OLTRE GLI SCENARI PROBABILISTICI:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "OLTRE GLI SCENARI PROBABILISTICI:"

Transcript

1 OLTRE GLI SCENARI PROBABILISTICI: GLI STANDARD TECNICI IN VIGORE DAL 1 GENNAIO ROBERTO ANTOLINI Roma 24/11/2017

2 SOMMARIO 1 CONTENUTI DEL REGOLAMENTO A. Panoramica B. Obiettivi C. Struttura documento D. Modello da utilizzare 2 FOCUS ARTICOLO 3 A. Valutazione del rischio di mercato B. Valutazione del rischio di credito C. L indicatore sintetico di rischio D. Gli scenari di Performance E. Presentazione degli scenari di performance 2

3 SOMMARIO 3 ESEMPI NUMERICI A. Un caso di Interest Rate Swap B. Il paradosso del Collar 4 CASI PARTICOLARI 5 CONCLUSIONI 3

4 1 CONTENUTI DEL "REGOLAMENTO PRIIP" * * REGOLAMENTO (UE) N. 1286/2014 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO, DEL 26 NOVEMBRE 2014, RELATIVO AI DOCUMENTI CONTENENTI LE INFORMAZIONI CHIAVE PER I PRODOTTI D'INVESTIMENTO AL DETTAGLIO E ASSICURATIVI PREASSEMBLATI 4

5 Key Information Document (KID) Panoramica È un documento informativo precontrattuale Deve essere fornito gratuitamente al consumatore, prima che venga effettuato un accordo vincolante o una decisione di investimento IL KID Massimo tre lati di fogli A4 Deve seguire uno standard comune: struttura, contenuto e presentazione Deve essere scritto nella lingua ufficiale in cui sono commercializzati i PRIIP È un documento separato dal materiale di marketing 5

6 Obiettivi ATTORI Banche Assicurazioni Asset Managers Independent Financial Advisors PRODOTTI Obbligazioni convertibili IBIP * Obbligazioni strutturate Prodotti Derivati Depositi strutturati Fondi d investimento ARGOMENTI CONDIVISI Product Governance Informazioni alla clientela Trasparenza sui costi Indicatori di rischio Scenari di performance * Prodotti d investimento a base assicurativa 6

7 Key Information Document (KID) Struttura del documento Articolo 1 Informazioni generali Articolo 2 Cos'è questo prodotto? Articolo 3 Articolo 4 Articolo 5 Articolo 6 Articolo 7 Quali sono i rischi e qual è il potenziale rendimento? Cosa accade se il [nome dell'ideatore del PRIIP] non è in grado di corrispondere quanto dovuto? Quali sono i costi? Per quanto tempo devo detenerlo? Posso ritirare il capitale prematuramente? Come presentare reclami? Articolo 8 Altre informazioni rilevanti 7

8 Modello da utilizzare 8

9 2 FOCUS ARTICOLO 3 RISCHI E PERFORMANCE 9

10 Valutazione del rischio di mercato La valutazione del rischio di mercato avviene attraverso la determinazione della cosiddetta market risk measure (MRM). Vengono definite sette classi di MRM, a seconda della volatilità del PRIIP misurata dal VaR, e quattro categorie di PRIIP, a seconda di vari fattori fra cui la liquidità e la presenza di leva finanziaria La prima categoria comprende i PRIIP in cui gli investitori potrebbero perdere più dell'importo che hanno investito, tutti quelli configurabili nell ampio spettro dei «derivati» e quelli il cui prezzo è determinato con frequenza inferiore al mese A parte quest ultimo gruppo, che fa eccezione*, la classe di MRM per i PRIIP di categoria 1 è sempre la classe 7 (la più rischiosa) * A questi PRIIP, identificati al punto 4 lettera c) dell Allegato II del Regolamento, viene associata la classe 6 di MRM 10

11 Valutazione del rischio di credito Un PRIIP appartenente alla classe di MRM 7 non è tenuto a valutare il rischio di credito. A tutti gli altri viene attribuita una classe di merito di credito che dipende dalle valutazioni effettuate da una agenzia esterna (ECAI - external credit assessment institutions ) sia nei confronti del PRIIP che nei confronti del "debitore rilevante" La classe di merito di credito viene poi modificata a seconda della scadenza o del periodo di detenzione raccomandato del PRIIP Alla classe di credito modificata viene associata una misura del rischio di credito (CRM) 11

12 L indicatore sintetico di rischio L'indicatore sintetico di rischio complessivo è assegnato in base alla combinazione delle classi della CRM e della MRM, secondo la seguente tabella: Classe di MRM MR1 MR2 MR3 MR4 MR5 MR6 MR7 Classe di CRM CR CR CR CR CR CR Per un derivato su tassi d interesse quindi l indicatore sintetico di rischio è sempre pari a 7 (livello massimo) MA QUESTA ATTRIBUZIONE RAPPRESENTA CORRETTAMENTE IL RISCHIO EFFETTIVO? 12

13 Gli Scenari di Performance Scenari di performance Modelli e spiegazioni testuali per gli scenari di performance, come indicato nell allegato V, comprese, ove applicabile, informazioni sulle condizioni dei rendimenti agli investitori al dettaglio o sui limiti massimi delle presentazioni incorporate e la precisazione che la legislazione fiscale dello Stato membro di origine dell investitore al dettaglio può incidere sui versamenti effettivi 13

14 Presentazione degli scenari di performance INVESTIMENTO SCENARI Scenario di stress Scenario sfavorevole Scenario moderato Scenario favorevole 1 anno [3] anni [5] anni Possibile rimborso al netto dei costi Rendimento medio per ciascun anno Possibile rimborso al netto dei costi Rendimento medio per ciascun anno Possibile rimborso al netto dei costi Rendimento medio per ciascun anno Possibile rimborso al netto dei costi Rendimento medio per ciascun anno (Perodo di detenzione raccomandato) 14

15 3 ESEMPI NUMERICI 15

16 Un caso di Interest Rate Swap Principali caratteristiche del prodotto Data Iniziale 18/10/2017 Scadenza Finale 18/10/2027 Importo di Riferimento EUR 1,000,000 Divisa del Prodotto EUR Tasso Fisso 0.91% Tasso Variabile 3m Euribor Scadenze Periodiche Tasso Scadenze Periodiche Tasso Trimestrali Fisso Variabile Trimestrali Base Tasso Fisso Act/360 Base Tasso Variabile Act/360 Importo di Riferimento in ammortamento No Rilevazione Tasso Variabile Advance Scenari di performance Investimento [EUR 1,000,000] Scenari 1 anno 5 anni Periodo di detenzione raccomandato: 10 anni Scenario di stress Possibile rimborso al netto dei costi EUR -81,700 EUR -202,200 EUR -213,100 Rendimento medio per ciascun anno -8.17% -4.04% -2.13% Scenario sfavorevole Possibile rimborso al netto dei costi EUR -57,900 EUR -118,100 EUR -119,600 Rendimento medio per ciascun anno -5.79% -2.36% -1.20% Scenario moderato Possibile rimborso al netto dei costi EUR -26,700 EUR -21,900 EUR -9,900 Rendimento medio per ciascun anno -2.67% -0.44% -0.10% Scenario favorevole Possibile rimborso al netto dei costi EUR 46,000 EUR 77,700 EUR 104,600 Rendimento medio per ciascun anno 0.46% 1.55% 1.05% 16

17 Un caso di Interest Rate Swap Ipotizziamo che l operazione sia la copertura di un finanziamento a tasso variabile con scadenza a 10 anni, sul quale il Cliente paga trimestralmente l Euribor a 3 mesi maggiorato di uno spread di 1.50%. Il costo totale per il Cliente (debito + copertura) sarà sempre pari al 2.41% in qualsiasi scenario di mercato Oneri totali a carico del cliente Investimento [EUR 1,000,000] Scenari 1 anno 5 anni Periodo di detenzione raccomandato: 10 anni Scenario di stress Totale oneri finanziari EUR -24,435 EUR -122,240 EUR -244,480 Costo su base annuale -2,41% -2,41% -2.41% Scenario sfavorevole Totale oneri finanziari EUR -24,435 EUR -122,240 EUR -244,480 Costo su base annuale -2,41% -2,41% -2.41% Scenario moderato Totale oneri finanziari EUR -24,435 EUR -122,240 EUR -244,480 Costo su base annuale -2,41% -2,41% -2.41% Scenario favorevole Totale oneri finanziari EUR -24,435 EUR -122,240 EUR -244,480 Costo su base annuale -2,41% -2,41% -2.41% Quale delle due informative rispecchia meglio la situazione del Cliente? 17

18 Il paradosso del Collar Principali caratteristiche del prodotto Data Iniziale 18/10/2017 Scadenza Finale 18/10/2027 Importo di Riferimento EUR 1,000,000 Divisa del Prodotto EUR Tasso di Esercizio Cap 2.00% Tasso Parametro Variabile 3m Euribor Tasso di Esercizio Floor 0.50% Scadenze Periodiche Trimestrali Premio EUR 0 Base Calcolo Act/360 Importo di Riferimento Ammortamento No Rilevazione Tasso Variabile Advance Data Iniziale 18/10/2017 Scadenza Finale 18/10/2027 Scenari di performance Investimento [EUR 1,000,000] Scenari 1 anno 5 anni Periodo di detenzione raccomandato: 10 anni Scenario di stress Possibile rimborso al netto dei costi EUR -68,400 EUR -158,900 EUR -165,800 Rendimento medio per ciascun anno -6.84% -3.18% -1.66% Scenario sfavorevole Possibile rimborso al netto dei costi EUR -48,800 EUR -85,100 EUR -77,300 Rendimento medio per ciascun anno -4.88% -1.70% -0.77% Scenario moderato Possibile rimborso al netto dei costi EUR -28,400 EUR -18,600 EUR -13,200 Rendimento medio per ciascun anno -2.84% -0.37% -0.13% Scenario favorevole Possibile rimborso al netto dei costi EUR -7,800 EUR 33,900 EUR 58,000 Rendimento medio per ciascun anno -0.78% 0.68% 0.58% 18

19 Il paradosso del Collar Anche qui ipotizziamo che l operazione sia la copertura di un finanziamento a tasso variabile con scadenza a 10 anni, sul quale il Cliente paga trimestralmente l Euribor a 3 mesi maggiorato di uno spread di 1.50%. Gli scenari descritti come peggiori sono in realtà quelli in cui il Cliente paga di meno! Oneri totali a carico del cliente Investimento [EUR 1,000,000] Scenari 1 anno 5 anni Periodo di detenzione raccomandato: 10 anni Scenario di stress Totale oneri finanziari EUR -20,278 EUR -101,666 EUR -203,334 Costo su base annuale -2,00% -2,00% -2.00% Scenario sfavorevole Totale oneri finanziari EUR -20,278 EUR -101,666 EUR -203,334 Costo su base annuale -2,00% -2,00% -2.00% Scenario moderato Totale oneri finanziari EUR -20,278 EUR -144,883 EUR -257,217 Costo su base annuale -2,00% -2,26% -2.53% Scenario favorevole Totale oneri finanziari EUR -20,278 EUR -122,240 EUR -314,150 Costo su base annuale -2,00% -2,41% -3,09% 19

20 4 CASI PARTICOLARI 20

21 Casi particolari Coperture parziali Nozionale inferiore rispetto al debito sottostante Scadenza più breve rispetto a quella del debito Macrohedging Parametri non speculari ma correlati Diverso parametro (ad es. 3 mesi vs 6 mesi) Diversa modalità di rilevazione 21

22 4 CONCLUSIONI 22

23 Conclusioni Investimenti e Gestione del Debito rappresentano due mondi differenti Gli scenari probabilistici possono dare informazioni utili ma anche fuorvianti SEMPRE MEGLIO USARE IL BUON SENSO!! 23

24 Anche perchè... non sempre il rischio è dove ci si aspetta che sia. 24

25 Profilo del Relatore Opera in Derivati su Tassi d Interesse dal 1992 Abilitato ad operare sul DTB/Eurex dal 1998 Rappresentante BNL presso l ISDA dal 1997 al 2006 Rappresentante in ABI su tematiche Derivati dal 2005 CTP in giudizi inerenti i Derivati dal

26 Awards 2017 BNP Paribas CIB Award: 2017 BNP Paribas Group Award: The Banker Investment Bank Awards 2017 Most Innovative Investment Bank in Western Europe Most Innovative Investment Bank for Climate Change and Sustainability Euromoney Awards 2017 World s Best Bank for Corporates Best Digital Bank in Western Europe Best Investment Bank in Belgium Best Bank in France Best Bank in Luxembourg Most Innovative Investment Bank for Structured Products 2016 BNP Paribas Group Award: Global Capital Derivatives Awards 2017 Derivatives Bank of the Year Credit Derivatives Bank of the Year Interest Rates Derivatives Bank of the Year Euromoney Awards 2016 World s Best Bank Best Bank in Western Europe Best Bank in France Best Bank in Luxembourg Best Transaction Service in Western Europe Best Bank for Wealth Management in Western Europe TEB Central & Eastern Europe s Best Bank for Corporate Social Responsibility TEB best bank for SME s. 26

27 Awards Structured Products Awards, Europe 2016 Institutional Structurer of the Year Retail Structurer of the Year Bank Technology Provider of the Year Italy House of the Year Benelux House of the Year Global Capital Awards 2016 Volatility Derivatives Bank of the Year Swiss Derivative Awards 2016 Best Index Product IFR Awards 2016 Euro Bond House Europe Investment grade Corporate Bond House EMEA Loan House Equity Derivatives House EMEA Structured Equity House 2015 Global Capital Awards 2015 Derivatives House of the Year The Banker Awards Most Innovative Investment Bank for Structured Products 27

28 GRAZIE A TUTTI PER L ATTENZIONE! 28

DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE

DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE Scopo Il presente documento contiene informazioni chiave relative a questo prodotto d investimento. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni,

Dettagli

Indicatore di rischio

Indicatore di rischio Documento contenente le informazioni chiave Scopo Il presente documento contiene informazioni chiave relative a questo prodotto d'investimento. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni,

Dettagli

Indicatore di rischio

Indicatore di rischio Documento contenente le informazioni chiave Scopo Il presente documento contiene informazioni chiave relative a questo prodotto d'investimento. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni,

Dettagli

DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE

DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE Scopo Il presente documento contiene informazioni chiave relative a questo prodotto d investimento. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni, prescritte per legge, hanno lo scopo di

Dettagli

DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE

DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE Scopo Il presente documento contiene informazioni chiave relative a questo prodotto d investimento. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni,

Dettagli

DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE

DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE Scopo Il presente documento contiene informazioni chiave relative a questo prodotto d investimento. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni, prescritte per legge, hanno lo scopo di

Dettagli

DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE

DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE Scopo Il presente documento contiene informazioni chiave relative a questo prodotto d investimento. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni,

Dettagli

DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE

DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE Scopo Il presente documento contiene informazioni chiave relative a questo prodotto d investimento. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni,

Dettagli

Nome dell opzione di investimento: NOVIS a Crescita Garantita

Nome dell opzione di investimento: NOVIS a Crescita Garantita Come leggere questo Allegato Nel presente allegato sono riportate le informazioni e le caratteristiche relative a ciascuna delle opzioni di investimento collegabili al Contratto, che sono contenute nelle

Dettagli

Elenco di tutte le opzioni di investimento sottostanti per Wealth Insuring - GTC

Elenco di tutte le opzioni di investimento sottostanti per Wealth Insuring - GTC Come leggere questo Allegato Nel presente allegato sono riportate le informazioni e le caratteristiche relative a ciascuna delle opzioni di investimento collegabili al contratto, che sono contenute nelle

Dettagli

DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE

DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE Scopo Il presente documento contiene informazioni chiave relative a questo prodotto d investimento. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni,

Dettagli

DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE

DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE Scopo Il presente documento contiene informazioni chiave relative a questo prodotto d investimento. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni,

Dettagli

DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE

DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE SCOPO Il presente documento contiene informazioni chiave relative a questo prodotto d investimento. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni,

Dettagli

Documento generico contenente le informazioni chiave

Documento generico contenente le informazioni chiave Documento generico contenente le informazioni chiave Scopo Il presente documento contiene informazioni chiave relative a questo prodotto d investimento. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni,

Dettagli

Documento generico contenente le informazioni chiave

Documento generico contenente le informazioni chiave Documento generico contenente le informazioni chiave Scopo Il presente documento contiene informazioni chiave relative a questo prodotto d investimento. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni,

Dettagli

Triplo Assimoco (a premio periodico limitato)

Triplo Assimoco (a premio periodico limitato) Triplo Assimoco (a premio periodico limitato) Assicurazione a vita intera Unit Linked a premio periodico limitato con possibilità di versamenti aggiuntivi DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE PER

Dettagli

L utilizzo di derivati in contratti di finanziamento: analisi quantitativa delle strutture e dei profili di rischio

L utilizzo di derivati in contratti di finanziamento: analisi quantitativa delle strutture e dei profili di rischio L utilizzo di derivati in contratti di finanziamento: analisi quantitativa delle strutture e dei profili di rischio MARCELLO MINENNA Le opinioni qui espresse sono esclusivamente dell autore. Le operazioni

Dettagli

DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE

DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE SCOPO Il presente documento contiene informazioni chiave relative a questo prodotto d'investimento. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni,

Dettagli

FINANZA & OPPORTUNITA'

FINANZA & OPPORTUNITA' Scopo Il presente documento contiene informazioni chiave relative a questo prodotto d investimento. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni, prescritte per legge, hanno lo scopo di

Dettagli

Indicatore di rischio

Indicatore di rischio Documento contenente le informazioni chiave Scopo Il presente documento contiene informazioni chiave relative a questo prodotto d'investimento. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni,

Dettagli

DIMENSIONE Multivalore Investimento

DIMENSIONE Multivalore Investimento DIMENSIONE Multivalore Investimento Contratto di assicurazione sulla vita con partecipazione agli utili e di tipo Unit Linked Assicurazione a vita intera a premio unico e premi unici aggiuntivi IL PRESENTE

Dettagli

DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE

DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE SCOPO Il presente documento contiene informazioni chiave relative a questo prodotto d'investimento. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni,

Dettagli

Ricorso al credito e. dott. Francesco Lotito

Ricorso al credito e. dott. Francesco Lotito Ricorso al credito e strumenti derivati dott. Francesco Lotito STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI DEFINIZIONE Sono dei contratti il cui valore economico dipende dal valore di un attività sottostante, alla quale

Dettagli

DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE

DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE SCOPO Il presente documento contiene informazioni chiave relative a questo prodotto d'investimento. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni,

Dettagli

DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE PER CIASCUNA OPZIONE DI INVESTIMENTO

DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE PER CIASCUNA OPZIONE DI INVESTIMENTO Multi Assimoco Assicurazione Unit-Linked a vita intera e premio unico, con possibilità di versamenti aggiuntivi, e con prestazione legata a quote di Fondi Interni e/o Fondi Esterni/OICR DOCUMENTO CONTENENTE

Dettagli

Amundi Funds Société d investissement à capital variable Sede legale: 5, Allée Scheffer L-2520 Luxembourg R.C.S. di Lussemburgo B-68.

Amundi Funds Société d investissement à capital variable Sede legale: 5, Allée Scheffer L-2520 Luxembourg R.C.S. di Lussemburgo B-68. Amundi Funds Société d investissement à capital variable Sede legale: 5, Allée Scheffer L-2520 Luxembourg R.C.S. di Lussemburgo B-68.806 Egregio Azionista, Lussemburgo, 7 aprile 2017 Nel quadro della razionalizzazione

Dettagli

28 ottobre GLI STRUMENTI FINANZIARI DI BASE Paola De Vincentiis

28 ottobre GLI STRUMENTI FINANZIARI DI BASE Paola De Vincentiis 28 ottobre 2014 GLI STRUMENTI FINANZIARI DI BASE Paola De Vincentiis GLI STRUMENTI FINANZIARI NASCONO PER DARE RISPOSTA A 4 PRINCIPALI ESIGENZE: PAGAMENTO DI BENI E SERVIZI FINANZIAMENTO DI SPESE IN ECCESSO

Dettagli

Un approccio quantitativo risk-based

Un approccio quantitativo risk-based COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETÀ E LA BORSA Un approccio quantitativo risk-based per la qualificazione dei rischi e la determinazione dei costi impliciti nei contratti di indebitamento con sottostanti

Dettagli

La rappresentazione dei rischi dei prodotti finanziari. Finanziamenti assistiti da derivati e collocamento di finanza strutturata e subordinata.

La rappresentazione dei rischi dei prodotti finanziari. Finanziamenti assistiti da derivati e collocamento di finanza strutturata e subordinata. La rappresentazione dei rischi dei prodotti finanziari. Finanziamenti assistiti da derivati e collocamento di finanza strutturata e subordinata. Marcello Minenna Prof. Marcello Minenna, London Graduate

Dettagli

COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETÀ E LA BORSA

COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETÀ E LA BORSA COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETÀ E LA BORSA ISTRUZIONI METODOLOGICHE per la qualificazione dei rischi e la determinazione dei costi impliciti nei contratti di indebitamento con sottostanti derivati.

Dettagli

REDATTO AI SENSI DEL CONTENUTI CONDIZIONI ECONOMICHE

REDATTO AI SENSI DEL CONTENUTI CONDIZIONI ECONOMICHE Copia per la Banca DOCUMENTO DI SINTESI FINANZIAMENTO A MEDIO/LUNGO TERMINE GARANTITO DA PEGNO REDATTO AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 1 SETTEMBRE 1993, N. 385 DELIBERA CICR DEL 4 MARZO 2003 E DEL PROVVEDIMENTO

Dettagli

Scelte finanziarie delle famiglie e tutela del risparmio

Scelte finanziarie delle famiglie e tutela del risparmio Scelte finanziarie delle famiglie e tutela del risparmio Andrea Landi Lezioni per la città, Formigine, 19 dicembre 2018 Rilevanza del risparmio delle famiglie nel sostenere il sistema economico e finanziario

Dettagli

FINANZA & PREVIDENZA OPPORTUNITA'

FINANZA & PREVIDENZA OPPORTUNITA' Scopo Il presente documento contiene informazioni chiave relative a questo prodotto d investimento. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni, prescritte per legge, hanno lo scopo di

Dettagli

Documento generico contenente le informazioni chiave

Documento generico contenente le informazioni chiave Documento generico contenente le informazioni chiave Scopo Il presente documento contiene informazioni chiave relative a questo prodotto d investimento. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni,

Dettagli

Documento generico contenente le informazioni chiave

Documento generico contenente le informazioni chiave Documento generico contenente le informazioni chiave Scopo Il presente documento contiene informazioni chiave relative a questo prodotto d investimento. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni,

Dettagli

Documento contenente le informazioni chiave Scopo

Documento contenente le informazioni chiave Scopo Documento contenente le informazioni chiave Scopo Il presente documento contiene informazioni chiave relative a questo prodotto d'investimento. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni,

Dettagli

Si riporta di seguito il significato di alcuni termini finanziari ripetuti nei capitoli successivi:

Si riporta di seguito il significato di alcuni termini finanziari ripetuti nei capitoli successivi: Nota informativa sugli strumenti finanziari derivati del Comune di Perugia, allegata al Rendiconto per l esercizio 2017, ai sensi dell articolo 62, del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112 e del principio

Dettagli

Documento contenente le informazioni chiave

Documento contenente le informazioni chiave Documento contenente le informazioni chiave Scopo Il presente documento contiene informazioni chiave relative a questo prodotto d investimento. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni,

Dettagli

Documento generico contenente le informazioni chiave

Documento generico contenente le informazioni chiave Documento generico contenente le informazioni chiave Scopo Il presente documento contiene informazioni chiave relative a questo prodotto d investimento. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni,

Dettagli

STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI

STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI RENDICONTO DELLA GESTIONE 2014 STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI Nota allegata al Rendiconto di Gestione 2014 (art. 62 comma 8 L.133/2008, come sostituito dall art. 3 comma 1 della Legge Finanziaria 2009)

Dettagli

Documento contenente le informazioni chiave

Documento contenente le informazioni chiave Documento contenente le informazioni chiave Scopo Il presente documento contiene informazioni chiave relative a questo prodotto d'investimento. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni,

Dettagli

Documento contenente le informazioni chiave

Documento contenente le informazioni chiave Documento contenente le informazioni chiave Scopo Il presente documento contiene informazioni chiave relative a questo prodotto d investimento. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni,

Dettagli

Scheda Sintetica - Informazioni Specifiche

Scheda Sintetica - Informazioni Specifiche Scheda Sintetica - Informazioni Specifiche La parte Informazioni Specifiche, da consegnare obbligatoriamente all Investitore-Contraente prima della sottoscrizione, è volta ad illustrare le principali caratteristiche

Dettagli

Documento generico contenente le informazioni chiave

Documento generico contenente le informazioni chiave Documento generico contenente le informazioni chiave Scopo Il presente documento contiene informazioni chiave relative a questo prodotto d investimento. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni,

Dettagli

ALM & Innovazione Finanziaria: Just Play Simple!

ALM & Innovazione Finanziaria: Just Play Simple! ALM & Innovazione Finanziaria: Just Play Simple! Arnaud Ganet Amministratore Delegato Alberico Potenza Direttore Generale Groupama Asset Management Sgr Indice Groupama Asset Management Gli eccessi dell

Dettagli

Indicatore di rischio

Indicatore di rischio Documento contenente le informazioni chiave Scopo Il presente documento contiene informazioni chiave relative a questo prodotto d'investimento. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni,

Dettagli

REGOLAMENTO DI GRUPPO IN MATERIA DI FORMAZIONE DEI PREZZI E SCAMBIO DELLE OBBLIGAZIONI EMESSE

REGOLAMENTO DI GRUPPO IN MATERIA DI FORMAZIONE DEI PREZZI E SCAMBIO DELLE OBBLIGAZIONI EMESSE REGOLAMENTO DI GRUPPO IN MATERIA DI FORMAZIONE DEI PREZZI E SCAMBIO DELLE OBBLIGAZIONI EMESSE APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA CAPOGRUPPO IN DATA 17 APRILE 2014 ULTIMA

Dettagli

Passo Libero Assimoco Ed.03/2018

Passo Libero Assimoco Ed.03/2018 Passo Libero Assimoco Ed.03/2018 Assicurazione mista rivalutabile a premio unico DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE DI PRODOTTO (Mod. V 320C KID ED. 11/18) I documenti contenenti le informazioni

Dettagli

Definizione di strumenti finanziari e contratti assicurativi

Definizione di strumenti finanziari e contratti assicurativi Risk and Accounting Definizione di strumenti finanziari e contratti assicurativi Marco Venuti 2017 Agenda Stato dell arte Definizione strumento finanziario Strumenti derivati impliciti Contratti e rischi

Dettagli

DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE DI PRODOTTO

DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE DI PRODOTTO SogniSicuri Assicurazione mista rivalutabile a premi unici ricorrenti DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE DI PRODOTTO (Mod. V 310B KID ED. 05/18) I documenti contenenti le informazioni chiave inseriti

Dettagli

VONTOBEL FUND Società di investimento a capitale variabile 11-13, Boulevard de la Foire, L-1528 Lussemburgo RCS Lussemburgo B38170 (il «Fondo»)

VONTOBEL FUND Società di investimento a capitale variabile 11-13, Boulevard de la Foire, L-1528 Lussemburgo RCS Lussemburgo B38170 (il «Fondo») VONTOBEL FUND Società di investimento a capitale variabile 11-13, Boulevard de la Foire, L-1528 Lussemburgo RCS Lussemburgo B38170 (il «Fondo») Lussemburgo, 30 maggio 2017 NOTIFICA AGLI INVESTITORI Il

Dettagli

Misurazione dei rischi nei contratti derivati

Misurazione dei rischi nei contratti derivati Corso di alta formazione Misurazione dei rischi nei contratti derivati Marcello Minenna Dirigente responsabile dell Ufficio Analisi Quantitative e Innovazione Finanziaria, CONSOB Docente di Finanza Matematica,

Dettagli

DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE

DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE SCOPO Il presente documento contiene informazioni chiave relative a questo prodotto d'investimento. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni,

Dettagli

Documento contenente le informazioni chiave

Documento contenente le informazioni chiave Documento contenente le informazioni chiave Scopo Il presente documento contiene informazioni chiave relative a questo prodotto d'investimento. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni,

Dettagli

Allegato E. A) Informazioni sull entità e natura dei contratti derivati

Allegato E. A) Informazioni sull entità e natura dei contratti derivati Allegato E Nota informativa sugli strumenti finanziari derivati della Regione Piemonte, al Rendiconto Generale 2015, ai sensi dell Art. 3, Comma 8 Legge 22 dicembre 2008, n. 203 (Finanziaria 2009) e del

Dettagli

DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE

DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE SCOPO Il presente documento contiene informazioni chiave relative a questo prodotto d'investimento. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni,

Dettagli

DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE

DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE SCOPO Il presente documento contiene informazioni chiave relative a questo prodotto d'investimento. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni,

Dettagli

Allegato al Bilancio di Previsione

Allegato al Bilancio di Previsione Nota informativa sugli strumenti finanziari derivati del Comune di Perugia, allegata al Bilancio previsionale per gli esercizi finanziari 2019, 2020 e 2021, ai sensi dell Art. 3, Comma 8 Legge 22 dicembre

Dettagli

Strumenti finanziari derivati

Strumenti finanziari derivati Strumenti finanziari derivati Consiglio Superiore della Magistratura Incontro studio Contratti bancari, di intermediazione e assicurativi Roma, 18 settembre 2012 Francesco Romito Ispettorato Vigilanza

Dettagli

CORE SERIES - CORE Cash

CORE SERIES - CORE Cash 2 3 4 5 6 7 Informazioni chiave per gli Investitori Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo fondo. Non si tratta di un documento

Dettagli

DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE

DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE SCOPO Il presente documento contiene informazioni chiave relative a questo prodotto d'investimento. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni,

Dettagli

DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE

DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE SCOPO Il presente documento contiene informazioni chiave relative a questo prodotto d'investimento. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni,

Dettagli

Nome del Prodotto: Multi Wealth Life

Nome del Prodotto: Multi Wealth Life Documento contenente le informazioni chiave Scopo Il presente documento contiene informazioni chiave relative a questo prodotto d'investimento. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni,

Dettagli

PROSPETTO SEMPLIFICATO MAGGIO 2008

PROSPETTO SEMPLIFICATO MAGGIO 2008 PARWORLD GLOBAL SUSTAINABLE DEVELOPMENT 80 Comparto di PARWORLD, società lussemburghese d investimento a capitale variabile (di seguito la «SICAV») Data di costituzione: 11 agosto 2000 PROSPETTO SEMPLIFICATO

Dettagli

DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE

DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE SCOPO Il presente documento contiene informazioni chiave relative a questo prodotto d'investimento. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni,

Dettagli

Nome del Prodotto: Sella Personal Life

Nome del Prodotto: Sella Personal Life Documento contenente le informazioni chiave Scopo Il presente documento contiene informazioni chiave relative a questo prodotto d'investimento. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni,

Dettagli

28 ottobre Gli strumenti indiretti: dai fondi ai derivati Giorgio Bensa

28 ottobre Gli strumenti indiretti: dai fondi ai derivati Giorgio Bensa 28 ottobre 2014 Gli strumenti indiretti: dai fondi ai derivati Giorgio Bensa Indici di mercato Benchmark Consentono di aggregare l andamento di numerosi titoli Sono costruiti in base ad un insieme di regole

Dettagli

Documento contenente le informazioni chiave

Documento contenente le informazioni chiave Documento contenente le informazioni chiave Scopo Il presente documento contiene informazioni chiave relative a questo prodotto d'investimento. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni,

Dettagli

Documento contenente le informazioni chiave

Documento contenente le informazioni chiave Documento contenente le informazioni chiave SCOPO Il presente documento contiene informazioni chiave relative a questo prodotto d'investimento. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni,

Dettagli

Documento contenente le informazioni chiave

Documento contenente le informazioni chiave Documento contenente le informazioni chiave SCOPO Il presente documento contiene informazioni chiave relative a questo prodotto d'investimento. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni,

Dettagli

DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE

DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE SCOPO Il presente documento contiene informazioni chiave relative a questo prodotto d'investimento. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni,

Dettagli

DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE

DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE SCOPO Il presente documento contiene informazioni chiave relative a questo prodotto d'investimento. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni,

Dettagli

Documento contenente le informazioni specifiche per l'opzione di investimento "Ri.Alto BG"

Documento contenente le informazioni specifiche per l'opzione di investimento Ri.Alto BG Documento contenente le informazioni specifiche per l'opzione di investimento "Ri.Alto BG" Prodotto: BG Stile Libero Data del documento: 21/12/2017 Cos'è questa opzione d'investimento? Obiettivi: l opzione

Dettagli

Documento contenente le informazioni chiave

Documento contenente le informazioni chiave Documento contenente le informazioni chiave Scopo Il presente documento contiene informazioni chiave relative a questo prodotto d'investimento. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni,

Dettagli

DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE

DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE SCOPO Il presente documento contiene informazioni chiave relative a questo prodotto d'investimento. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni,

Dettagli

Documento contenente le informazioni chiave

Documento contenente le informazioni chiave Documento contenente le informazioni chiave Scopo Il presente documento contiene informazioni chiave relative a questo prodotto d'investimento. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni,

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI AI PRIVATI

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI AI PRIVATI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.a. Via Ottavio Serena, n. 13-70022 - Altamura (BA) Tel.:080/8710268 -Fax: 080/8710745 [trasparenza@bppb.it/www.bppb.it] Iscrizione all

Dettagli

DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE

DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE SCOPO Il presente documento contiene informazioni chiave relative a questo prodotto d'investimento. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni,

Dettagli

Prodotto: CiiS Classic NEW - Linea Conservativa Prodotto: CiiS Classic NEW - Linea Dynamic Recovery Prodotto: CiiS Classic NEW - Linea Aggressiva

Prodotto: CiiS Classic NEW - Linea Conservativa Prodotto: CiiS Classic NEW - Linea Dynamic Recovery Prodotto: CiiS Classic NEW - Linea Aggressiva Prodotto: CiiS Classic NEW - Linea Conservativa Prodotto: CiiS Classic NEW - Linea Dynamic Recovery Prodotto: CiiS Classic NEW - Linea Aggressiva Prodotto: CiiS Classic NEW - Power Yield Prodotto: CiiS

Dettagli

DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE

DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE SCOPO Il presente documento contiene informazioni chiave relative a questo prodotto d'investimento. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni,

Dettagli

Portafoglio Invesco a cedola Profilo "dinamico"

Portafoglio Invesco a cedola Profilo dinamico Portafoglio Invesco a cedola Profilo "dinamico" Fondi a stacco cedola Invesco Euro Corporate Bond Fund Invesco Global Total Return (EUR) Bond Fund Invesco Pan European High Income Fund Invesco US High

Dettagli

Documento contenente le informazioni chiave Doppio Centro Insurance

Documento contenente le informazioni chiave Doppio Centro Insurance - Doppio Centro Base_n_02_05/19 Scopo Il presente documento contiene informazioni chiave relative a questo prodotto d investimento. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni, prescritte

Dettagli

Pioneer Target Controllo & Conto Gestito Accesso graduale e flessibile al risparmio gestito

Pioneer Target Controllo & Conto Gestito Accesso graduale e flessibile al risparmio gestito Luglio 2017 Pioneer Target Controllo & Conto Gestito Accesso graduale e flessibile al risparmio gestito. Il conto gestito 2 Gestione efficiente e dinamica della liquidità in conto corrente Il Conto Gestito

Dettagli

AGORA INVESTMENTS SGR S.P.A.

AGORA INVESTMENTS SGR S.P.A. AGORA INVESTMENTS SGR S.P.A. QUESTIONARIO INFORMATIVO PER LA PROFILATURA DELLA CLIENTELA AI FINI MIFID II PERSONE FISICHE QUESTIONARIO INFORMATIVO Il Cliente prende atto che, ai sensi della Normativa di

Dettagli

Documento contenente le informazioni chiave

Documento contenente le informazioni chiave Documento contenente le informazioni chiave SCOPO Il presente documento contiene informazioni chiave relative a questo prodotto d'investimento. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni,

Dettagli

POPOLARE VITA PREVIDENZA

POPOLARE VITA PREVIDENZA POPOLARE VITA S.p.A. Gruppo Assicurativo Unipol POPOLARE VITA PREVIDENZA PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO (PIP) DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE (Tariffa n 537) Iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con

Dettagli

Regolamento PRIIPs: i principali punti aperti

Regolamento PRIIPs: i principali punti aperti Regolamento PRIIPs: i principali punti aperti Le risposte degli operatori italiani ed europei www.pwc.com/it 1 Introduzione 2 Introduzione al Regolamento PRIIPs Inquadramento normativo Il 9 dicembre 2014

Dettagli

DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE

DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE DOCUMENTO CONTENENTE LE INFORMAZIONI CHIAVE SCOPO Il presente documento contiene informazioni chiave relative a questo prodotto d'investimento. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni,

Dettagli

Gennaio 2014 IN ITALIA

Gennaio 2014 IN ITALIA Gennaio 2014 IN ITALIA BNP PARIBAS IN ITALIA BNP Paribas è leader nei servizi bancari e finanziari in Europa e nel Mondo, presente in 78 Paesi con circa 190.000 collaboratori. Opera in 3 settori chiave

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO ECOENERGY A CONDOMINI

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO ECOENERGY A CONDOMINI INFORMAZIONI SULLA BANCA Offerta Fuori Sede Promotore Finanziario Nome e Cognome Nr. Iscrizione Albo CHE COS È IL FINANZIAMENTO (pag. 1 di 11) PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE 14/03/2016 1- A TASSO FISSO

Dettagli

Documento di Informazioni Chiave ( KID ) CFD su CRIPTOVALUTE

Documento di Informazioni Chiave ( KID ) CFD su CRIPTOVALUTE Documento di Informazioni Chiave ( KID ) CFD su CRIPTOVALUTE Scopo: Il presente documento contiene informazioni chiave circa questo prodotto d investimento. Non si tratta di materiale di marketing. Secondo

Dettagli

PROCESSO PER LA DETERMINAZIONE DEI PREZZI DEGLI STRUMENTI FINANZIARI...2

PROCESSO PER LA DETERMINAZIONE DEI PREZZI DEGLI STRUMENTI FINANZIARI...2 Processo per la determinazione dei prezzi degli Strumenti Finanziari - ESTRATTO - I N D I C E PROCESSO PER LA DETERMINAZIONE DEI PREZZI DEGLI STRUMENTI FINANZIARI...2 1.- Fasi di applicazione del modello...2

Dettagli

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE La parte Informazioni Specifiche, da consegnare obbligatoriamente all investitore-contraente prima della sottoscrizione, è volta ad illustrare le principali caratteristiche

Dettagli