Sintesi statistica sulla presenza dei cittadini stranieri in Emilia-Romagna: Dati all

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sintesi statistica sulla presenza dei cittadini stranieri in Emilia-Romagna: Dati all"

Transcript

1 Sintesi statistica sulla presenza dei cittadini stranieri in Emilia-Romagna: Dati all Nel 2016 l Emilia-Romagna attraversa una particolare fase del fenomeno migratorio: da un lato si consolida la stabilizzazione della popolazione straniera residente, dall altra si presentano sempre nuovi flussi non programmati di migranti che incrementano il numero di richiedenti asilo politico e protezione umanitaria. Molti sono gli aspetti che portano a una migliore integrazione e radicamento nel territorio regionale. Fra questi emergono: la consistente presenza di persone con rilevante anzianità migratoria e quindi titolari di permessi di soggiorno di lungo periodo, la crescita delle acquisizioni di cittadinanza italiana; l incremento dei nuovi ingressi per ricongiungimento familiare, il peso delle seconde generazioni ovvero di cittadini che nascono e crescono in Italia, la rilevante incidenza percentuale dei nuovi nati stranieri, l aumento degli studenti nel sistema scolastico, il miglioramento dell occupazione, in particolare dei lavoratori dipendenti e la crescita delle imprese con titolari stranieri. Residenze, presenze, acquisizioni di cittadinanza I cittadini stranieri residenti 2 in Emilia-Romagna all sono stati , pari al 11,9% della popolazione complessiva, dato che pone l Emilia-Romagna al primo posto fra le regioni italiane per incidenza percentuale (il dato medio nazionale è pari all 8,3%). (Tav. 1.1 e Graf. 1.1). Si evidenzia per il secondo anno una lieve diminuzione del numero dei residenti stranieri: persone nel periodo e nel biennio successivo. Il calo riguarda anche l incidenza della popolazione straniera residente che passa dall 12,1% dell al 12,0% dell e al 11,9% dell (Tav. 1.3 e graf. 1.1) Da segnalare, inoltre che già dal 2010 la variazione percentuale annua dei residenti stranieri si è ridotta, mostrando una crescita che si riduce ogni anno, ma che dal 2016 assume rispetto all anno precedente un valore negativo: -0,7% (calo fra 2015 e 2016 e fra 2016 e 2017). Riduzione che si può attribuire, in buona misura, soprattutto per alcune nazionalità, al forte numero di acquisizioni di cittadinanza italiana. Si tratta di un cambiamento rilevante rispetto alla tendenziale crescita degli stranieri che ha da sempre contraddistinto l immigrazione in Emilia-Romagna. Questo andamento figura in controtendenza anche rispetto al dato nazionale che continua a crescere. Relativamente alla distribuzione territoriale, l incidenza più marcata si rileva nelle province di Piacenza (14,0%), Parma (13,5%) Modena (12,9%) e Reggio Emilia (12,3%). (Tav. 1.2). Per quanto riguarda i comuni sono 86 quelli con una incidenza di stranieri superiore al dato medio regionale (11,9%). I comuni che superano il 20% sono: Galeata (Fc) 21,5%, Castel 1 Commento, tavole e grafici a cura di: Daniela Salvador - Osservatorio sul fenomeno migratorio Regione Emilia-Romagna. 1

2 San Giovanni (Pc) 20,9%, Langhirano 20,1%, vi sono poi altri 25 comuni con valori percentuali compresi fra il 15 e il 20%. (Tav. 1.5) La presenza femminile a seguito dei ricongiungimenti familiari e dell immigrazione per lavoro è in continua crescita e rappresenta il 53,5% del totale dei residenti stranieri. (Tav. 1.6) I principali Paesi di provenienza degli stranieri residenti sono, nell ordine, la Romania con il 16,7%, in aumento rispetto al 16,1% dell anno precedente con persone, il Marocco con il 11,6% in diminuzione rispetto al 12,2% del 2016 con persone. Al terzo posto si colloca l Albania con l 11,0%, valore in lieve calo rispetto all 11,3% dello scorso anno con persone. Per quanto riguarda il calo di Marocco e Albania è in gran parte legato al forte aumento delle acquisizioni cittadinanza che coinvolge in particolare queste nazionalità di più antico insediamento nel nostro Paese. Tutti gli altri Paesi di cittadinanza risultano piuttosto distanziati, anche se si deve evidenziare il peso percentuale dell Ucraina (6,1%, in lieve crescita), Cina 5,5% (in crescita) Moldavia (5,5% in calo). Pakistan con il 4% (in lieve crescita) e la Tunisia con il 3,4% (in lieve decremento). (Tav. 1.3) Va evidenziato che i primi tre Paesi raccolgono quasi il 40% dei residenti totali e che sono oltre 170 i paesi di provenienza degli stranieri. Per quanto riguarda la presenza di comunitari si osserva che è in continua crescita: sono persone, con un aumento del 2,5% rispetto all anno precedente; incremento determinato principalmente dagli ingressi di cittadini rumeni. Queste presenze sono integrate nel territorio e sono indicatore di un consistente processo di stabilizzazione. Altra caratteristica che contraddistingue il fenomeno migratorio è l età degli stranieri: essi sono mediamente più giovani degli italiani (34 anni in media rispetto ai 47 degli italiani). I motivi sono legati al maggiore tasso di fecondità delle donne straniere e al fatto che la migrazione ha maggiormente coinvolto soggetti giovani. Questa popolazione mostra infatti un alta quota di minori: sono quasi 115mila e costituiscono il 16,1% del totale dei minori residenti e il 21,6% del totale stranieri. (Tav. 1.8) Rispetto al tema della natalità si osserva un calo complessivo delle nascite sin dal 2009: da nati (anno 2009) a (anno 2016). Il calo è attribuibile principalmente alle nascite da coppie di genitori entrambi italiani in quanto le donne italiane in età riproduttiva sono sempre meno e mostrano una scarsa propensione ad avere figli. Osservando l ultimo biennio i nati da genitori italiani sono ancora diminuiti (-1.136). Anche le coppie straniere negli ultimi anni (a partire dal 2012) hanno ridotto le nascite: si passa dai nati nel 2012, ai del La riduzione riguarda anche l incidenza dei nuovi nati stranieri (bambini nati da genitori entrambi stranieri): si passa dal 24,6% del 2015 al 24,2% del Se si analizzano infine, i nati da almeno un genitore straniero (i nati stranieri e i figli di coppie miste) si nota che sono numericamente in calo rispetto al 2015, anche se l incidenza percentuale sul totale dei nati aumenta per effetto del calo delle nascite complessive (passa dal 33,0% del 2015 al 33,9% del 2016). (Tav. 1.10) Sempre sul tema della natalità merita particolare attenzione il dato degli stranieri nati in Italia. E un dato che fotografa all il numero complessivo di persone nate nel territorio 2

3 nazionale e residenti in Emilia-Romagna. Si tratta di persone che rappresentano il 16,4% del totale degli stranieri. Se esaminiamo le differenti classi di età dei nati in Italia si nota che la maggior parte (il 71,3% del totale residenti) va da 0 a 18 anni. In dettaglio: quelli con meno di 6 anni sono il 93,7%, quelli fra i 6 e 13 anni sono il 71,0%, quelli fra i anni sono il 25,3%. (Tav. 1.11) Di notevole interesse, come già evidenziato precedentemente, l aumento del numero di persone che hanno acquisito la cittadinanza italiana. Le acquisizioni di cittadinanza 3 diventano numericamente significative già dal 2013 (14.193), e crescono sempre più negli anni a seguire: (2014), (2015) e (2016). (Tav. 1.12). L incremento dell ultimo biennio è del +12,2% e l entità delle acquisizioni degli ultimi 15 anni riguarda persone. Relativamente alla condizione giuridica delle persone straniere 4 in Emilia-Romagna si nota un calo del totale dei permessi 5 (soggiornanti di lungo periodo 6 e con scadenza). Al sono stati , circa 34mila permessi validi in meno rispetto al (Tav. 2.1) La diminuzione va ricondotta a diversi fattori 7, fra i quali l aumento delle acquisizioni di cittadinanza e le innovazioni nel trattamento dei dati che permettono di individuare in modo più efficace i permessi non più in corso di validità. La diminuzione riguarda sia i permessi di soggiorno con scadenza ( ) quanto quelli di lungo periodo ( ); ed è concentrata soprattutto sulle comunità che per prime sono arrivate nel nostro paese e quindi hanno ottenuto maggiormente la cittadinanza italiana, come albanesi e marocchini. (Tav. 2.2) Nonostante questa riduzione numerica, l incidenza di permessi di lunga durata sul totale dei permessi validi rimane in costante crescita: se nel erano il 59,9%, sono saliti al 61,6% nel 2015, 65,1% nel 2016, e il 66,3% all (Graf. 2.1) Per quanto riguarda invece i permessi di soggiorno a scadenza vi è stata una contrazione: si riducono del -10,6%, in analogia all anno precedente (-10,8%). Ciò che caratterizza il 2016 è il calo di tutte le tipologie di permessi e il deciso incremento dei richiedenti asilo e titolari di protezione umanitaria ( persone pari al +38,9%). (Tav. 2.2) Va posta particolare attenzione al fenomeno degli arrivi non programmati di migranti che ha generato il forte incremento del dato dei richiedenti asilo e titolari di protezione umanitaria: se osserviamo l sono stati , rispetto ai del 2016 e ai dell Esaminando poi i nuovi permessi 8 rilasciati in Emilia-Romagna nel 2016 si nota una crescita ( a fronte dei del 2015). Si osserva una diminuzione per lavoro (-332), studio (-832), residenza elettiva, religione e salute (-541), ampiamente compensata dall aumento dei permessi rilasciati per motivi familiari (+2.350) e per motivi di asilo e 3 Fonte: Istat - bilancio demografico. 4 Fonte: Istat e Ministero dell Interno. 5 Il totale dei permessi si riferisce ai permessi concessi agli stranieri non comunitari in possesso di valido documento di soggiorno (permesso di soggiorno con scadenza o carta di lungo periodo) e gli iscritti sul permesso di un familiare. 6 Soggiornanti di lungo periodo sono coloro che hanno un permesso di soggiorno a tempo indeterminato e può essere richiesto solo da chi possiede un permesso di soggiorno da almeno 5 anni, un determinato reddito e la conoscenza della lingua italiana. 7 Tratto da: Notizia sui cittadini extra Ue e permessi di soggiorno a cura del Servizio Statistica, comunicazione, sistemi informativi geografici, partecipazione della Regione Emilia-Romagna. 8 I nuovi permessi riguardano i nuovi ingressi di cittadini non comunitari avvenuti nel corso dell anno, indipendentemente dal fatto che alla fine dell anno il permesso sia ancora valido o scaduto. Vengono contabilizzati gli ingressi e non le persone. 3

4 protezione umanitaria (+1.695). (Tav. 2.4) I nuovi ingressi per motivi di asilo e protezione umanitaria sono cresciuti nel tempo: dai 935 del 2013 ai del 2016 (+594%). Emerge dunque un quadro di una certa complessità per la gestione dei flussi migratori lungo la rotta del Mediterraneo che hanno fatto incrementare il numero di richiedenti asilo e titolari di protezione umanitaria e di conseguenza il numero di persone ospitate nelle strutture di accoglienza. Scuola dell infanzia, primaria, secondaria di I e II grado Nell anno scolastico 2016/17 9 risultano iscritti nelle scuole statali e non statali dell Emilia-Romagna alunni di cui sono cittadini stranieri. (Tav. 3.1) I valori sono sempre in crescita come è prevedibile in una regione che ha la più alta incidenza in Italia di residenti stranieri e che presenta una significativa natalità di bambini stranieri e di ricongiungimenti famigliari. Oltre al valore numerico, anche l incidenza percentuale degli alunni stranieri sul totale alunni è in ulteriore aumento: nell anno scolastico 2016/17 raggiunge il 15,8%. Se risaliamo ai primi anni duemila i valori erano decisamente diversi: nel 2001/02 infatti i bambini stranieri erano il 4,8%. (Graf. 3.1) Si evidenziano valori più elevati nella scuola dell infanzia (18,0%) e in quella primaria (17,6%) ed anche nella secondaria di primo grado (15,6%) mentre per la scuola secondaria di secondo grado il valore è più contenuto (12,7%). (Tav. 3.1) L incremento per gli stranieri rispetto al precedente anno scolastico è del +1,9% e riguarda in particolare: la scuola secondaria di I grado (+3,1%), la scuola primaria (+2,0%), e dell infanzia (+1,6%). Anche la scuola secondaria di II grado presenta un aumento (+1,0%). Per quanto riguarda gli italiani - vista la diversa ripartizione per età rispetto agli stranieri - l aumento è complessivamente minimo (+0,04%). Nel dettaglio il calo maggiore si riscontra nella scuola dell infanzia (-3,2%), mentre la scuola secondaria di II grado presenta un +1,4%. (Tav. 3.2) I paesi maggiormente rappresentati sono: il Marocco (16,9%), l Albania (14,9%) e la Romania (11,7%). Nell anno scolastico 2016/17 è ancora in crescita il numero dei nati in Italia, come già osservato nel paragrafo relativo alle residenze. Sono i nati in Italia e rappresentano il 63,6% del totale degli stranieri iscritti alle scuole emiliano-romagnole. Nell anno scolastico precedente la percentuale era del 60,7%. Da sottolineare poi che nella scuola dell infanzia la percentuale di bambini nati in Italia arriva all 88,7% e nella scuola primaria al 76,6%. (Tav. 3.4) Esaminando la scuola superiore di II grado si nota una maggior propensione a preferire i percorsi che accelerano l avviamento al lavoro. I ragazzi stranieri infatti scelgono in prevalenza gli istituti professionali (40,6%) e quelli tecnici (38,1%) rispetto ai licei (21,3%). Rispetto all anno precedente è interessante notare un calo degli istituti professionali a favore di quelli tecnici e dei licei e questo può indicare una scelta di percorso di studi più impegnativo che prevede un maggior investimento per i giovani coinvolti. Le differenze nei percorsi di studio rispetto ai ragazzi italiani cominciano a ridursi, anche se rimangono ancora evidenti: 9 Fonte: MIUR. I dati sono forniti dal Miur e sono aggiornati al dicembre

5 infatti il 46,6% di questi ultimi si iscrive al liceo, il 33,5% all istituto tecnico e il 19,9% all istituto professionale. (Tav. 3.5) Riguardo al genere si può notare che la scelta del liceo riguarda prevalentemente le ragazze straniere (71,9%); mentre per gli istituti professionali e tecnici la loro presenza è più limitata (rispettivamente 44,9% e 42,8%). Mercato del lavoro Secondo i dati Istat 10 nel 2016 il mercato del lavoro mostra un miglioramento: aumentano infatti sia gli occupati italiani che gli stranieri. Il tasso di occupazione 11 degli stranieri ha una buona ripresa negli ultimi 2 anni (59% nel 2015 e 61,7% nel 2016). Anche per gli italiani il tasso aumenta (68% nel 2015 e 69,6% nel 2016). Quindi il differenziale fra italiani e stranieri si è ridotto nel 2016, anche se rimane ancora rilevante (-7,9 punti percentuali per gli stranieri rispetto ai -9,0 dell anno precedente). Anche i tassi di disoccupazione 12 sono andati migliorando, diminuendo negli ultimi 3 anni. Per gli stranieri sono passati dal 17,7% del 2014 al 17,3% (2015) e 14,4% (2016); per gli italiani negli stessi anni sono passati dal 6,8% al 6,1% e 5,7%. Il divario fra italiani e stranieri si è ridotto nel 2016, ma rimane comunque evidente lo svantaggio per gli stranieri di +8,7 punti percentuali. Lavoro dipendente I lavoratori dipendenti 13 stranieri occupati in Emilia-Romagna, secondo i dati Inail, sono , pari al 20,9% dei lavoratori complessivi. I dati sono in aumento rispetto a quelli registrati lo scorso anno, mostrando una ripresa dell occupazione in straniera. (Tav. 4.1) Come in passato, il settore trainante del mercato del lavoro in Emilia-Romagna rimane l industria con il 26,3% sul totale degli occupati dipendenti. Anche per gli stranieri rimane il settore di impiego più importante: è rappresentato dal 19,3% del totale (in lieve calo rispetto al 2015). A seguire i servizi alle imprese (11,3% in crescita), l agricoltura (11,2% in calo), le attività svolte da famiglie (10,2% in crescita), gli alberghi-ristoranti (9,9% in calo di mezzo punto percentuale), le costruzioni (7,7%), i trasporti (6,8%) e il commercio (6,6%) tutti in lieve calo. (Tav. 4.2) Si deve poi osservare che l incidenza degli stranieri sul totale dei lavoratori è più elevata in alcuni settori, quali le attività svolte da famiglie (68,2%), l agricoltura (43,4%), i trasporti (31,1%), le costruzioni (29,6%), gli alberghi e ristoranti (29,1%) e; mentre è assai più ridotta nei servizi alle imprese (18,8%), nell industria (15,4%) e nel commercio (12,2%). I lavoratori stranieri sono maggiormente presenti nelle imprese medie e piccole, al di sotto dei 50 dipendenti, in cui lavorano il 76,1% degli stranieri a fronte del 55,0% degli italiani. 10 I dati provengono dalla Rilevazione delle forze di lavoro dell Istat. 11 Il tasso di occupazione è il rapporto tra gli occupati e la corrispondente popolazione residente. 12 Il tasso di disoccupazione è il rapporto tra le persone in cerca di impiego tra i 15 e 74 anni e le corrispondenti forze di lavoro, risultato della somma degli occupati e dei disoccupati. 13 I dati provengono dalla banca dati Inail. Per lavoratori si intendono le persone contate una sola volta che nel corso del 2016 hanno lavorato almeno un giorno. I lavoratori stranieri considerati sono i nati all estero indipendentemente dalla loro cittadinanza. I dati sono stati aggiornati all agosto

6 Sono maggiormente occupati gli uomini rispetto alle donne. I lavoratori dipendenti stranieri sono il 56,3% a fronte del 52,1% degli italiani. (Tav. 4.3) I Paesi più rappresentati fra i lavoratori dipendenti sono, nell ordine, Romania (17,0%), Marocco (9,6%), Albania (9,5%), Moldavia (5,6%) e Cina (5,1%). (Tav. 4.4) Esaminando poi le nuove assunzioni si nota che nel 2016 sono i nuovi assunti stranieri, pari al 7,8% degli assicurati netti stranieri. E interessante rilevare che i nuovi assunti stranieri sono una fetta importante del mercato del lavoro in quanto corrispondono al 40,8% del totale dei nuovi assunti nel corso dell anno. (Tav. 4.4) Considerando il genere si può notare, come avveniva per il complesso degli occupati, che le nuove assunte straniere sono in numero ridotto rispetto agli uomini. Le straniere infatti sono , pari al 44,0% del totale. Anche le donne italiane sono numericamente di meno rispetto agli uomini, ma il divario è decisamente minore: pari al 48,9%. Per quanto riguarda la ripartizione provinciale i dipendenti stranieri sono maggiormente presenti a Bologna 23,6%, Modena 16,9%, Reggio Emilia 11,6%. Ferrara risulta invece all ultimo posto con il 5,4%. Lavoro autonomo In Emilia-Romagna, alla fine del 2016, il complesso delle imprese straniere 14 (comprensive delle società di capitali e di persone e altre forme societarie) è di pari al 11,2% di tutte le imprese attive. Il dato è sempre in crescita e - rispetto a fine le imprese sono aumentate del 2,7% (+1.221). Le imprese italiane invece sono sempre in calo, continuando a risentire degli effetti della crisi. Nel 2016 sono , hanno perso unità rispetto all anno precedente con un calo del -1,1%. (Tav. 4.5) Osservando la forma giuridica delle imprese straniere si nota che sono per l 83% ditte individuali, 8,4% società di capitali, 7,1% società di persone e 1,5% altre forme societarie. Da notare il forte aumento delle società di capitali rispetto al 2015 (+14,9%) mentre le ditte individuali crescono, ma in maniera contenuta (+1,9%). (Tav. 4.5) La maggioranza delle imprese straniere riguarda principalmente le ditte individuali che si ritiene utile pertanto analizzare più in dettaglio. Esse sono e costituiscono il 9,3% del complesso delle imprese attive in regione. Questo dato è in crescita rispetto a quello degli anni precedenti: dall 8,3% del 2012, all 8,5% del 2013, 8,8% del 2014, e 9,1% del (Graf. 4.1) Si consideri che il valore dell Emilia-Romagna è decisamente superiore alla media italiana dell 8,5% e che i titolari extracomunitari rappresentano il 7,7% del complesso delle imprese attive, mentre i comunitari sono l 1,6%. (Graf. 4.1) Altro dato di rilievo è l incidenza delle imprese individuali straniere sul totale delle imprese individuali: nel 2016 il valore si attesta al 16,3%, anche questa percentuale in continua crescita sin dagli anni Rispetto all anno precedente l aumento è stato del +1,9%. (Graf. 4.2) I principali settori economici sono: le costruzioni (40,9% del totale delle imprese individuali, in calo di un punto percentuale rispetto all anno precedente), il commercio (26,2%, 14 Fonte dei dati: Registro delle Imprese Infocamere. I dati si riferiscono alle imprese attive operanti nella regione. I lavoratori stranieri considerati sono i nati all estero indipendentemente dalla loro cittadinanza. 6

7 in lieve aumento). Seguono le attività manifatturiere (10,2%, in lieve calo) e i servizi di alloggi e la ristorazione (7,0% in aumento di mezzo punto percentuale). (Tav. 4.6) I Paesi di provenienza più rappresentati sono, nell ordine, Marocco (4.644 imprese), Albania (4.499 imprese) e Cina (4.498). (Tav. 4.7) Aggiornando al più recente dato del 30 settembre 2017 si conferma l andamento crescente delle imprese attive straniere (ditte individuali, società di persone e capitali e altre forme societarie). Sono pari al 11,5% di tutte le imprese attive con un aumento rispetto al settembre 2016 del +2,5% ( aziende). Continua la riduzione delle imprese italiane (4.929 pari al -1,4%). Si osserva inoltre, come nell anno precedente, un sensibile aumento delle società di capitali fra le imprese straniere (+14,4%). 7

8 Allegato Tavole statistiche 1. Residenti (*) Graf Incidenza residenti stranieri sul totale dei residenti in Italia e in Emilia-Romagna. Anni dall' all' Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su dati ISTAT e Servizio Statistica, comunicazione, sistemi informativi geografici - RER (*) I dati del totale della popolazione a partire dal sono frutto dell'elaborazione di dati anagrafici comunali e possono differire dal totale di popolazione diffuso da Istat per lo sfasamento temporale esistente tra il verificarsi dell'evento (naturale o migratorio) e la definizione della relativa pratica in anagrafe, oppure per il non completamento della revisione anagrafica successiva al censimento del

9 Tav Incidenza stranieri residenti su popolazione totale in Emilia-Romagna. Anni dall' all' Tot. popolazione Tot. stranieri Valori % 12,25 12,04 12,08 12,00 11,91 Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su dati Servizio Statistica, comunicazione, sistemi informativi geografici RER Tav Incidenza stranieri residenti su popolazione totale per provincia e sesso in Emilia-Romagna all' Stranieri residenti Incidenza % stranieri Provincia M F Totale M F Totale Piacenza ,9 14,1 14,0 Parma ,2 13,8 13,5 Reggio Emilia ,9 12,6 12,3 Modena ,5 13,4 12,9 Bologna ,0 12,3 11,7 Ferrara ,9 9,4 8,7 Ravenna ,1 12,2 12,1 Forlì-Cesena ,0 11,0 10,5 Rimini ,7 11,8 10,8 Emilia-Romagna ,4 12,4 11,9 Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su dati Servizio Statistica, comunicazione, sistemi informativi geografici RER 9

10 Tav Principali Paesi di cittadinanza dei cittadini stranieri residenti in Emilia-Romagna. Anni (ordine decrescente rispetto ai dati 2017) Va Va Va Va Va % % % % % Paese di cittadinanza Variazione 2014/13 Va Variazione 2015/14 Va Variazione 2016/15 Va Variazione 2017/16 Va Romania ,3 14,7 15,5 16,1 16, Marocco ,4 13,1 12,6 12,2 11, Albania ,6 11,7 11,6 11,3 11, Ucraina ,5 5,7 5,8 6,0 6, Cina ,1 5,2 5,2 5,3 5, Moldavia ,8 5,9 5,8 5,7 5, Pakistan ,7 3,8 3,9 4,0 4, Tunisia ,3 3,9 3,7 3,5 3, India ,2 3,2 3,2 3,3 3, Filippine ,5 2,6 2,6 2,7 2, Nigeria ,0 2,1 2,2 2,3 2, Polonia ,4 2,2 2,2 2,2 2, Ghana ,3 2,3 2,2 2,1 2, Senegal ,0 2,0 2,0 2,0 2, Bangladesh ,6 1,6 1,6 1,7 1, Macedonia ,8 1,8 1,7 1,7 1, Altri Paesi ,7 18,2 18,1 18,1 18, Totale ,0 100,0 100,0 100,0 100, Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su dati Servizio Statistica, comunicazione, sistemi informativi geografici RER 10

11 Tav Residenti stranieri per comune nella regione Emilia-Romagna all' Primi 30 comuni. Valori assoluti Comune V.a. 1 Bologna Parma Reggio nell'emilia Modena Ravenna Rimini Piacenza Forlì (Fc) Ferrara Carpi (Mo) Cesena (Fc) Imola (Bo) Faenza (Ra) Sassuolo (Mo) Vignola (Mo) Casalecchio di Reno (Bo) Castelfranco Emilia (Mo) Cento (Fe) Lugo (Ra) Fidenza (Pr) Riccione (Rn) Valsamoggia (Bo) Mirandola (Mo) Cervia (Ra) Correggio (Re) Castel San Giovanni (Pc) Savignano sul Rubicone (Fc Fiorenzuola d'arda (Pc) San Giovanni Persiceto (Bo) San Lazzaro di Savena (Bo) Totale Emilia-Romagna Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su dati Servizio Statistica, comunicazione, sistemi informativi geografici - RER 11

12 Tav Incidenza stranieri residenti su popolazione residente totale al in Emilia-Romagna. Primi 30 comuni. Valori percentuali Comune di residenza % 1 Galeata (Fc) 21,52 2 Castel San Giovanni (Pc) 20,88 3 Langhirano (Pr) 20,09 4 Borgonovo Val Tidone (Pc) 18,51 5 Spilamberto (Mo) 18,42 6 Calestano (Pr) 18,10 7 Rolo (Re) 17,94 8 Piacenza 17,88 9 Massa Lombarda (Ra) 17,63 10 Fiorenzuola d'arda (Pc) 17,61 11 Colorno (Pr) 17,36 12 Vignola (Mo) 17,30 13 Luzzara (Re) 17,15 14 Cortemaggiore (Pc) 16,89 15 Reggio Emilia 16,48 16 San Possidonio (Mo) 16,19 17 Conselice (Ra) 16,02 18 Camposanto (Mo) 16,02 19 Parma 15,83 20 Sarmato (Pc) 15,53 21 Savignano sul Rubicone (Fc) 15,48 22 Bologna 15,36 23 Civitella di Romagna (Fc) 15,34 24 Campagnola Emilia (Re) 15,29 25 Crevalcore (Bo) 15,25 26 Boretto (Re) 15,15 27 Novi di Modena (Mo) 15,11 28 Modena 15,02 29 Novellara (Re) 14,78 30 Fornovo di Taro (Pr) 14,77 Totale Emilia-Romagna 11,91 Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su dati Servizio Statistica, comunicazione, sistemi informativi geografici - RER 12

13 Tav Percentuale stranieri residenti su totale popolazione residente straniera per provincia e sesso in Emilia-Romagna all' Stranieri residenti % Provincia M F Totale M F Totale Piacenza ,4 51,6 100,0 Parma ,4 52,6 100,0 Reggio Emilia ,6 52,4 100,0 Modena ,1 52,9 100,0 Bologna ,5 54,5 100,0 Ferrara ,7 56,3 100,0 Ravenna ,3 51,7 100,0 Forlì-Cesena ,0 54,0 100,0 Rimini ,2 56,8 100,0 Emilia-Romagna ,5 53,5 100,0 Italia ,6 52,4 100,0 Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su dati Servizio Statistica, comunicazione, sistemi informativi geografici - RER 13

14 Tav Principali paesi di cittadinanza degli stranieri residenti per sesso in Emilia-Romagna all' % F su Paese di cittadinanza M F MF MF % Romania ,92 16,72 Marocco ,86 11,64 Albania ,40 10,96 Ucraina ,97 6,11 Cina ,95 5,53 Moldova ,65 5,52 Pakistan ,65 4,02 Tunisia ,79 3,41 India ,24 3,24 Filippine ,65 2,71 Nigeria ,13 2,39 Polonia ,55 2,12 Ghana ,06 2,07 Senegal ,05 2,06 Bangladesh ,54 1,66 Macedonia ,35 1,53 Sri Lanka ,42 1,15 Bulgaria ,36 1,06 Egitto ,33 0,84 Federazione Russa ,69 0,78 Altri paesi ,88 14,48 Totale ,50 100,00 Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su dati Servizio Statistica, comunicazione, sistemi informativi geografici - RER 14

15 Tav Totale minori residenti e minori stranieri residenti in Emilia-Romagna per provincia all % minori stranieri su totale stranieri % minori stranieri su totale minori Provincia Stranieri Minori stranieri Piacenza ,4 21,5 Parma ,1 18,7 Reggio Emilia ,7 15,0 Modena ,5 18,0 Bologna ,1 15,8 Ferrara ,0 13,8 Ravenna ,0 15,8 Forlì-Cesena ,3 13,9 Rimini ,6 12,2 Emilia-Romagna ,6 16,1 Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su dati Servizio Statistica, comunicazione, sistemi informativi geografici - RER Tav Residenti stranieri distinti fra Ue ed Extra-Ue per paese di nascita (Italia/Estero). Dall all Paese di nascita Italia Estero Totale % nati in Italia Cittadini stranieri ,4 di cui Ue ,0 di cui Extra-Ue , Cittadini stranieri ,6 di cui Ue ,5 di cui Extra-Ue , Cittadini stranieri ,6 di cui Ue ,9 di cui Extra-Ue ,4 Fonte: Servizio Statistica, comunicazione, sistemi informativi geografici - RER 15

16 Nati Tav Stima dei nati vivi per tipologia di coppia di genitori in Italia e in Emilia-Romagna, anni Emilia- Italia Emilia- Italia Emilia- Romagna Romagna Romagna Italia Tipologia di coppia di genitori Almeno padre straniero Almeno madre straniera Genitori entrambi stranieri Almeno un genitore straniero Genitori entrambi italiani V.a. % V.a. % V.a. % V.a. % V.a. % V.a. % , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,8 Totale , , , , , ,0 Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su dati ISTAT 16

17 Tav Residenti stranieri in Emilia-Romagna distinti per paese di nascita (Italia/Estero), età. Dati al 1 gennaio 2017 Fascia di età Paese di nascita dei cittadini stranieri Italia Estero Totale % nati in Italia 0-5 anni , , , , , ,2 65 e oltre ,8 Totale ,4 Fonte: Servizio Statistica, comunicazione, sistemi informativi geografici - RER Acquisizioni di cittadinanza Tav Stranieri che hanno acquisito la cittadinanza italiana per sesso in Italia e in Emilia-Romagna. Anni M F Totale M F Totale M F Totale M F Totale Emilia-Romagna Italia Fonte: Istat 17

18 2. Soggiornanti Graf Percentuale soggiornanti di lungo periodo su non comunitari regolarmente soggiornanti in Emilia-Romagna e in Italia. Dati dall' all' Fonte: Elaborazione Osservatorio regionale sul fenomeno migratorio - RER su dati Istat 18

19 Tav Cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti per sesso e per provincia in Emilia-Romagna. Dati dall' all' Provincia M F Totale M F Totale M F Totale Piacenza Parma Reggio Emilia Modena Bologna Ferrara Ravenna Forlì-Cesena Rimini Emilia-Romagna Italia (*) Il dato relativo ai minori di 18 anni è provvisorio a causa di ritardi nella registrazione dell'informazione. Il dato si riferisce al luogo di rilascio/rinnovo del permesso. Fonte: Elaborazioni Istat su dati Ministero dell'interno Tav Cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti per motivo della presenza in Emilia-Romagna e in Italia. Variazione (valore assoluto e % ) al (a) Motivo del permesso Lavoro Famiglia Studio Asilo/ Altro Totale (b) Umanitari Valori assoluti Emilia-Romagna Italia Variazione percentuale Emilia-Romagna -22,0-7,5-22,5 38,9-12,3-10,6 Italia -18,1-7,3-9,3 27,1-4,1-8,4 (a) Sono esclusi coloro che hanno un permesso di lungo periodo o una carta di soggiorno; (b) Sono compresi i minori registrati sul permesso di un adulto anche se rilasciato per motivi di lavoro Fonte: Elaborazione Osservatorio regionale sul fenomeno migratorio - RER su dati Istat 19

20 Tav Cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti per motivo della presenza per provincia. Regione Emilia-Romagna. Dati all (a) Cittadini non comunitari regolarmente presenti Lavoro Famiglia Studio Asilo/ Altro Totale Provincia (b) Umanitari Piacenza Parma Reggio nell'emilia Modena Bologna Ferrara Ravenna Forlì-Cesena Rimini Emilia-Romagna Italia (a) Sono esclusi coloro che hanno un permesso di lungo periodo o una carta di soggiorno; (b) Sono compresi i minori registrati sul permesso di un adulto anche se rilasciato per motivi di lavoro Fonte: Elaborazione Osservatorio regionale sul fenomeno migratorio RER su dati Istat Tav Ingressi di cittadini non comunitari nel 2016 per motivo della presenza e variazione anni Motivo del permesso Lavoro Famiglia (a) Studio Asilo, richiesta asilo e motivi umanitari Residenza elettiva, religione, salute Totale Emilia-Romagna (v.a.) RER variazione (v.a.) RER variazione % ,5 23,9-36,0 35,4-32,8 11,6 (a) Sono compresi i minori registrati sul permesso di un adulto anche se rilasciato per lavoro. Fonte: Elaborazione Osservatorio regionale sul fenomeno migratorio RER su dati Istat 20

21 3. Scuola dell infanzia, primaria, secondaria di I e II grado (*) Graf Percentuale alunni con cittadinanza non italiana iscritti su totale iscritti in Emilia-Romagna. Anni scolastici dal 2001/2002 al 2016/2017 Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su dati DG per i contratti, gli acquisti e per i sistemi informativi e la statistica MIUR (*) I dati sono forniti dal Miur e sono aggiornati al dicembre

22 Tav Scuola statale e non: alunni con cittadinanza non italiana iscritti per tipologia di scuola e sesso. Regione Emilia-Romagna. A.s. 2016/17 Alunni con cittadinanza non italiana Totale alunni % alunni con citt. non ital. sul totale alunni 22 Scuola statale Scuola non statale Totale scuole Scuola statale Scuola non statale Totale scuole Scuola statale Scuola non statale MF F MF F MF MF MF MF MF F MF F MF Scuola dell'infanzia ,7 11,7 11,6 5,6 18,0 Scuola primaria ,6 8,9 2,8 1,3 17,6 Scuola secondaria di I grado ,2 7,5 2,3 1,0 15,6 Scuola secondaria di Ii grado ,9 6,4 4,7 2,9 12,7 Totale scuole ,8 8,0 9,3 4,5 15,8 Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su dati DG per i contratti, gli acquisti e per i sistemi informativi e la statistica MIUR Tav Scuola statale e non: variazione percentuale annuale alunni con cittadinanza italiana e non per tipologia di scuola. Regione Emilia-Romagna. Anni dal 2010/11 al 2016/17 Alunni con cittadinanza italiana Anni Scuola dell'infanzia Scuola primaria Scuola secondaria di I grado Scuola secondaria di II grado Totale alunni 2010/11 su 2009/10 1,4 1,2 1,8 0,9 1,3 2011/12 su 2010/11 0,3 0,2 1,8 0,8 0,7 2012/13 su 2011/12-0,9 0,7 0,9 1,0 0,5 2013/14 su 2012/13-1,3 0,7 0,7 1,8 0,7 2014/15 su 2013/14-2,0 0,5 0,0 2,4 0,5 2015/16 su 2014/15-2,3 0,5 1,0 1,6 0,4 2016/17 su 2015/16-3,2 0,2 0,5 1,4 0,04 Alunni con cittadinanza non italiana 2010/11 su 2009/10 6,1 4,2 5,3 6,1 5,2 2011/12 su 2010/11 7,3 4,8 5,2 5,9 5,6 2012/13 su 2011/12 6,6 3,9 0,2 4,7 3,8 2013/14 su 2012/13 5,8 3,1 0,6 4,7 3,5 2014/15 su 2013/14 2,8 3,9-2,5 2,0 1,9 2015/16 su 2014/15-0,5 3,5-1,1 0,4 1,0 2016/17 su 2015/16 1,6 2,0 3,1 1,0 1,9 Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su dati DG per i contratti, gli acquisti e per i sistemi informativi e la statistica MIUR Totale scuole

23 Tav Totale scuole statali e non statali: totale alunni e alunni con cittadinanza non italiana distinti per sesso e per provincia in Emilia-Romagna. Anno scolastico 2016/2017 Provincia Alunni con citt. non italiana Totale alunni % alunni con citt. non italiana su totale alunni MF F MF MF F Piacenza ,64 10,50 Parma ,34 8,29 Reggio Emilia ,93 7,34 Modena ,00 8,13 Bologna ,79 7,63 Ferrara ,00 6,52 Ravenna ,84 7,02 Forlì-Cesena ,54 6,68 Rimini ,13 6,24 Emilia-Romagna ,83 7,60 Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su dati DG per i contratti, gli acquisti e per i sistemi informativi e la statistica MIUR Tav Alunni iscritti con cittadinanza non italiana e nati in Italia per tipologia di scuola. Anno scolastico 2016/2017 Tipologia scuola Totale alunni con cittadinanza non italiana di cui nati in Italia di cui nati in Italia (%) Scuola d'infanzia ,7 Scuola primaria ,6 Scuola secondaria I grado ,6 Scuola secondaria II grado ,6 Totale ,6 Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su dati DG per gli Studi, la Statistica e per i Sistemi Informativi - Servizio Statistica del MIUR 23

24 Tav Alunni con cittadinanza non italiana e non per tipo di scuola secondaria di II grado. Regione Emilia-Romagna. A.s. 2016/2017 % Istituti % Istituti % Licei Istituti tecnici Istituti professionali Totale % Licei tecnici professionali Totale Alunni con cittadinanza non italiana ,3 38,1 40,6 100,0 Alunni con cittadinanza italiana ,6 33,5 19,9 100,0 Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su dati DG per gli Studi, la Statistica e per i Sistemi Informativi - Servizio Statistica del MIUR 4. Mercato del lavoro Lavoro dipendente (*) Tav Distribuzione dei lavoratori dipendenti per area di provenienza in Emilia-Romagna e in Italia nel 2016 Emilia-Romagna Italia Area di provenienza V.a. % V.a. % Italiani , ,16 Comunitari , ,91 Extracomunitari , ,92 Totale , ,00 Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su banca dati lavoro dipendente Inail (*) I lavoratori riportati in tabella si riferiscono alle persone contate una sola volta che nel corso del 2016 hanno lavorato almeno un giorno. I lavoratori stranieri sono cittadini nati all estero 24

25 Tav Distribuzione dei lavoratori dipendenti stranieri per settore economico in Emilia-Romagna nel 2016 Settore economico (*) Stranieri % Industria ,3 Informatica e servizi alle imprese ,3 Agricoltura ,2 Attività svolte da famiglie ,2 Alberghi e ristoranti ,9 Costruzioni ,7 Trasporti ,8 Commercio ,6 Servizi pubblici ,6 Sanità e assistenza sociale ,1 Attività non determinate ,6 Istruzione ,2 Pubblica amministrazione ,0 Intermediazione finanziaria ,3 Elettricità, gas, acqua 279 0,1 Pesca 155 0,0 Estrazione di minerali 103 0,0 Totale ,0 (*) La voce Industria comprende le seguenti voci: Industria alimentare, tessile, conciaria, del legno, della carta, del petrolio, chimica, della gomma, di trasformazione, dei metalli, meccanica, elettrica, dei mezzi di trasporto, altre industrie. La voce Commercio comprende le seguenti voci: Commercio e riparazioni di auto, Commercio all'ingrosso, Commercio al dettaglio Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su banca dati lavoro dipendente Inail Tav Distribuzione dei lavoratori dipendenti per sesso e area di provenienza in Emilia-Romagna nel 2016 Sesso Italia % Stranieri % Totale % Uomini , , ,98 Donne , , ,02 Totale , , ,00 Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su banca dati lavoro dipendente Inail 25

26 Tav Assicurati netti e nuovi assicurati. Distribuzione dei lavoratori dipendenti per i primi 15 Paesi di provenienza in Emilia-Romagna nel 2016 Assicurati netti Assicurati nuovi % nuovi su Paese di nascita V.a. % V.a. ass. netti Romania , ,5 Marocco , ,5 Albania , ,7 Moldavia , ,3 Cina , ,3 Ucraina , ,6 Tunisia , ,5 Pakistan , ,5 Polonia , ,3 India , ,6 Senegal , ,8 Filippine , ,1 Svizzera , ,2 Germania , ,1 Ghana , ,5 Altri Paesi , ,7 Totale , ,8 Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su banca dati lavoro dipendente - Inail 26

27 Lavoro autonomo (*) Tav Imprese attive straniere, italiane e complessive per forma giuridica al 31 dicembre Regione Emilia-Romagna e Italia Imprese straniere Imprese italiane Totale imprese % imprese attive su totale imprese attive variazione % anno precedente V.a. % variazione % anno precedente V.a. % variazione % anno precedente Classe di natura giuridica V.a. % Emilia-Romagna Società di capitale ,4 4,5 14, ,4 1, ,8 2,2 Società di persone ,1 4,1-1, ,2-2, ,6-2,6 Ditte individuali ,0 16,3 1, ,0-1, ,2-1,0 Altre forme societarie 700 1,5 7,4 6, ,4-0, ,3-0,3 Totale ,0 11,2 2, ,0-1, ,0-0,7 Italia Società di capitale ,0 4,3 11, ,4 3, ,0 3,7 Società di persone ,2 3,3 0, ,0-2, ,8-2,3 Ditte individuali ,6 13,9 2, ,0-1, ,6-0,6 Altre forme societarie ,2 4,6 6, ,7 1, ,5 1,7 Totale ,0 10,0 3, ,0-0, ,0 0,0 Nota: l'algoritmo di calcolo utilizzato da InfoCamere per la definizione delle imprese straniere considera le seguenti condizioni. Per le società di capitale si definisce straniera un'impresa la cui partecipazione di non nati in Italia risulta complessivamente superiore al 50% mediando le composizioni di quote di partecipazone e cariche attribuite e quindi: % delle cariche+%delle quote> di 100. Per le società di persone e le cooperative: % dei soci non nati in Italia > del 50%. Per le altre forme societarie: % degli amministratori non nati in Italia > del 50%. Si definisce impresa straniera quella in cui vi è la partecipazione di non nati in Italia, indipendentemente dalla loro di cittadinanza. Fonte: Elaborazioni Unioncamere Emilia-Romagna su dati InfoCamere Movimprese 27

28 Graf Peso percentuale titolari stranieri, extracomunitari, comunitari di impresa individuale attiva su totale imprese attive presenti in Emilia-Romagna al Anni Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio RER su dati Camera di commercio di Bologna, Infocamere Registro delle Imprese 28

29 Graf Titolari stranieri di impresa individuale attiva presenti in Emilia-Romagna per provincia e in Italia al 31 dicembre. Anni Peso percentuale su totale imprese individuali attive Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio RER su dati Camera di commercio di Bologna, Infocamere Registro delle Imprese 29

30 Tav Imprese individuali attive di stranieri per settore economico presenti in Emilia-Romagna al Settore economico (*) Va % Agricoltura, silvicoltura pesca 596 1,6 Estrazione di minerali da cave e miniere 1 0,0 Attività manifatturiere ,2 Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata 7 0,0 Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento 12 0,0 Costruzioni ,9 Commercio all'ingrosso e al dettaglio; riparazione di autoveicoli e motocicli ,2 Trasporto e magazzinaggio ,8 Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione ,0 Servizi di informazione e comunicazione 361 0,9 Attività finanziarie e assicurative 172 0,5 Attività immobiliari 87 0,2 Attività professionali, scientifiche e tecniche 440 1,2 Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese ,0 Istruzione 32 0,1 Sanità e assistenza sociale 82 0,2 Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento 117 0,3 Altre attività di servizi ,9 Attività di famiglie come datori di lavoro per personale domestico 4 0,0 Imprese non classificate 4 0,0 Totale ,0 (*) La classificazione dei settori economici è basata sull'ateco 2007 Fonte: Infocamere Registro delle Imprese - Elaborazioni Ufficio Statistica Camera di Commercio di Bologna 30

31 Tav Imprese attive individuali di stranieri presenti in Emilia-Romagna e in Italia al Ripartizione provinciale per i tre Paesi di provenienza più significativi Paese di nascita Totale titolari Provincia Paese 1 Paese 2 Paese 3 stranieri Piacenza Albania 392 Marocco 344 Macedonia Parma Tunisia 784 Albania 520 Marocco Reggio Emilia Cina 963 Tunisia 863 Egitto Modena Marocco Cina Tunisia Bologna Romania Cina 973 Marocco Ferrara Marocco 333 Cina 295 Romania Ravenna Romania 649 Marocco 490 Albania Forlì - Cesena Albania 500 Cina 349 Romania Rimini Albania 590 Romania 342 Bangladesh Emilia-Romagna Marocco Albania Cina Italia Marocco Cina Romania Fonte: Infocamere Registro delle Imprese - Elaborazioni Ufficio Statistica Camera di Commercio di Bologna 31

32 Osservatorio regionale sul fenomeno migratorio- Regione Emilia-Romagna Istituito formalmente ai sensi della Legge regionale 5/2004, è lo strumento con il quale la Regione Emilia-Romagna acquisisce conoscenze, valutazioni, stime sempre più affidabili in merito al fenomeno sociale dell immigrazione. Gli obiettivi principali dell osservatorio sono quelli di provvedere all elaborazione e analisi dei dati statistici, raccolti al fine di attivare migliori interventi di programmazione delle politiche regionali e locali sull immigrazione e diffondere le esperienze più significative realizzate nel territorio regionale. L osservatorio è in collegamento con i sistemi informativi regionali e locali, Istat, Ministero degli Interni, Ministero dell Istruzione, Inps, Inail, Acer, Camera di Commercio, Dipartimento e Provveditorato dell amministrazione penitenziaria. Dal 2001 viene redatto annualmente un rapporto statistico che analizza il fenomeno migratorio. I volumi sono reperibili all indirizzo: Riferimento tecnico: Daniela Salvador Regione Emilia-Romagna - Tel. 051/ mail: daniela.salvador@regione.emilia-romagna.it 32

1. Soggiornanti. 2. Residenti (*)

1. Soggiornanti. 2. Residenti (*) A integrazione dei dati presentati nel volume Dossier statistico immigrazione Rapporto Unar 2014 a cura del Centro Studi e ricerche Idos, l Osservatorio regionale sul fenomeno migratorio della Regione

Dettagli

1. Soggiornanti. 2. Residenti (*)

1. Soggiornanti. 2. Residenti (*) A integrazione dei dati presentati nel volume Immigrazione dossier statistico Rapporto Unar 2013 a cura del Centro Studi e ricerche Idos, l Osservatorio regionale sul fenomeno migratorio della Regione

Dettagli

Sintesi statistica sulla presenza dei cittadini stranieri in Emilia-Romagna: Dati all

Sintesi statistica sulla presenza dei cittadini stranieri in Emilia-Romagna: Dati all Sintesi statistica sulla presenza dei cittadini stranieri in Emilia-Romagna: Dati all 1.1.2018 1 Questo documento presenta una serie di elaborazioni statistiche che verranno approfondite e discusse all

Dettagli

Sintesi statistica sulla presenza dei cittadini stranieri in Emilia-Romagna. Dati all

Sintesi statistica sulla presenza dei cittadini stranieri in Emilia-Romagna. Dati all Sintesi statistica sulla presenza dei cittadini stranieri in Emilia-Romagna. Dati all 1.1.2015 In aumento i cittadini immigrati regolari, ma anche coloro che diventano cittadini italiani, i minori inseriti

Dettagli

Sintesi statistica sulla presenza dei cittadini stranieri in Emilia-Romagna: Dati all

Sintesi statistica sulla presenza dei cittadini stranieri in Emilia-Romagna: Dati all Sintesi statistica sulla presenza dei cittadini stranieri in Emilia-Romagna: Dati all 1.1.2016 1 Il 2015 si conferma come l anno di stabilizzazione della popolazione straniera residente in Emilia-Romagna

Dettagli

IMMIGRAZIONE IN EMILIA-ROMAGNA: uno sguardo sulla Regione

IMMIGRAZIONE IN EMILIA-ROMAGNA: uno sguardo sulla Regione IMMIGRAZIONE IN EMILIA-ROMAGNA: uno sguardo sulla Regione IMMIGRAZIONE IN EMILIA-ROMAGNA: uno sguardo sulla Regione Le 4 fasi dell immigrazione in Emilia-Romagna A partire dal 1976 inizia in Emilia-Romagna

Dettagli

Gli stranieri nell economia bresciana

Gli stranieri nell economia bresciana Gli stranieri nell economia bresciana Rapporto elaborato a cura dell Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio di Brescia su dati Istat, Infocamere, Movimprese. Brescia, novembre 2014 La popolazione

Dettagli

IMPRESE E IMPRENDITORI STRANIERI NEL COMPRENSORIO FORLIVESE. 1 dicembre Alberto Zambianchi Vice Presidente

IMPRESE E IMPRENDITORI STRANIERI NEL COMPRENSORIO FORLIVESE. 1 dicembre Alberto Zambianchi Vice Presidente IMPRESE E IMPRENDITORI STRANIERI NEL COMPRENSORIO FORLIVESE Alberto Zambianchi Vice Presidente L alità e l integrazione I flussi migratori verso i paesi economicamente più avanzati dal punto di vista economico

Dettagli

Strutture familiari, comportamento riproduttivo e natalità in Emilia Romagna. 14 marzo 2011

Strutture familiari, comportamento riproduttivo e natalità in Emilia Romagna. 14 marzo 2011 Strutture familiari, comportamento riproduttivo e natalità in Emilia Romagna. 14 marzo 2011 Il comportamento riproduttivo: dati per contemporanei In questa prima parte del seminario si propongono informazioni

Dettagli

L integrazione nel lavoro degli stranieri

L integrazione nel lavoro degli stranieri L integrazione nel lavoro degli stranieri I cittadini stranieri residenti in Molise 1 al 1 gennaio 2010 sono 8.111 pari al 2,5% del totale dei residenti, mentre al 1 gennaio 2009 essi rappresentavano il

Dettagli

Un segmento del mercato del lavoro: le assunzioni in provincia di Ravenna - Anno 2009

Un segmento del mercato del lavoro: le assunzioni in provincia di Ravenna - Anno 2009 Un segmento del mercato del lavoro: le assunzioni in provincia di Ravenna - Anno 2009 Nel territorio provinciale nel corso del 2009 sono state registrate 97.659 assunzioni 1 (da tener presente che ogni

Dettagli

Rapporti Annuali sulle principali Comunità straniere presenti in Italia

Rapporti Annuali sulle principali Comunità straniere presenti in Italia Rapporti Annuali sulle principali Comunità straniere presenti in Italia Roma, 20 novembre 2014 Indice 1. Il Piano dell opera: finalità ed ambiti di analisi 2. I dati salienti 3. Per approfondire 1. Il

Dettagli

31 Marzo 2011 n 5 STATISTICA - COMUNE DI FERRARA. L occupazione a Ferrara nel 2010

31 Marzo 2011 n 5 STATISTICA - COMUNE DI FERRARA. L occupazione a Ferrara nel 2010 31 Marzo 2011 n 5 STATISTICA - COMUNE DI FERRARA L occupazione a Ferrara nel 2010 L andamento positivo dell economia italiana nel 2010, tornata a crescere dopo la crisi iniziata nella seconda metà del

Dettagli

GLI STRANIERI NELL ECONOMIA DELLA BRIANZA. A cura del Servizio Studi, statistica e prezzi

GLI STRANIERI NELL ECONOMIA DELLA BRIANZA. A cura del Servizio Studi, statistica e prezzi GLI STRANIERI NELL ECONOMIA DELLA BRIANZA A cura del Servizio Studi, statistica e prezzi Monza, ottobre 2014 Uno sguardo alla popolazione Andamento della popolazione in Brianza Popolazione di cui stranieri

Dettagli

Oltre ogni muro. CONVEGNO CIRMiB 15 ottobre 2015 Gli stranieri presenti in provincia di Brescia

Oltre ogni muro. CONVEGNO CIRMiB 15 ottobre 2015 Gli stranieri presenti in provincia di Brescia Oltre ogni muro CONVEGNO CIRMiB 15 ottobre 2015 Gli stranieri presenti in provincia di Brescia Gli stranieri residenti al 1 gennaio 2015 RESIDENTI Oltre ogni muro 36.472 Gli stranieri presenti in provincia

Dettagli

6 rapporto sui dati del Certificato di Assistenza al Parto Anno 2008

6 rapporto sui dati del Certificato di Assistenza al Parto Anno 2008 Bologna, 9 dicembre 2009 LA NASCITA IN EMILIA-ROMAGNA 6 rapporto sui dati del Certificato di Assistenza al Parto Anno 2008 Camilla Lupi Regione Emilia-Romagna, Servizio Sistema informativo sanità e politiche

Dettagli

Cittadini stranieri nell area metropolitana di Bologna. Rapporto 2015

Cittadini stranieri nell area metropolitana di Bologna. Rapporto 2015 Fondazione di ricerca Istituto Carlo Cattaneo Osservatorio delle immigrazioni Cittadini stranieri nell area metropolitana di Bologna. Rapporto 2015 Valerio Vanelli Bologna, 29 ottobre 2015 Il rapporto

Dettagli

L'imprenditoria femminile in provincia di Brescia anno 2016

L'imprenditoria femminile in provincia di Brescia anno 2016 L'imprenditoria femminile in provincia di Brescia anno 2016 Rapporto elaborato a cura dell Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio di Brescia su dati Infocamere. Brescia, marzo 2017 LE IMPRESE

Dettagli

indicatori Segnali di tenuta per il tessuto imprenditoriale

indicatori Segnali di tenuta per il tessuto imprenditoriale 34 indicatori Segnali di tenuta per il tessuto imprenditoriale Vania Corazza Analizzati i dati sulla movimentazione del Registro imprese nel 1 trimestre. Focus sull imprenditoria straniera in provincia

Dettagli

Questa edizione del Dossier è stata realizzata con il supporto di

Questa edizione del Dossier è stata realizzata con il supporto di REGIONE LOMBARDIA Questa edizione del Dossier è stata realizzata con il supporto di Migrazioni in Lombardia Residenti stranieri in Lombardia: 1.153.835 (31 dicembre 2017) Rappresentano da soli il 22,4%

Dettagli

I cittadini non comunitari in Italia

I cittadini non comunitari in Italia I cittadini non comunitari in Italia Maggio 2016 Indice 1. Dati di contesto 2. I flussi non programmati 3. Caratteristiche socio-demografiche 4. Le comunità nel mercato del lavoro 5. Azioni e Strumenti

Dettagli

Osservatorio economico provinciale

Osservatorio economico provinciale Servizio Promozione e Statistica Osservatorio economico provinciale Nati-Mortalità 1 delle imprese casertane - II 2014 Tra aprile e giugno 2014 il registro della Camera di commercio di Caserta ha ricevuto

Dettagli

Primi risultati del IX Censimento dell industria e servizi anno 2011

Primi risultati del IX Censimento dell industria e servizi anno 2011 COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO E POLITICHE EUROPEE Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica Primi risultati del IX Censimento dell industria e servizi anno 2011 Edizione 1/ST/st/07.10.2013

Dettagli

I numeri di Roma Capitale

I numeri di Roma Capitale I numeri di 500.000 400.000 Stock di Unità Locali registrate di imprese Anni 2015-2017 421.115 432.125 440.564 Unità Locali registrate +2,6% 2015-2016 +2,0% 2016-2017 Unità Locali attive +5,1% 2015-2016

Dettagli

CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE

CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE Mercato del lavoro e cittadini stranieri in provincia di Bologna (Parte seconda) Sintesi Rapporto di ricerca realizzato per la Provincia

Dettagli

8 rapporto sui dati del Certificato di Assistenza al Parto (CedAP) Anno 2010

8 rapporto sui dati del Certificato di Assistenza al Parto (CedAP) Anno 2010 Bologna, 25 novembre 2011 LA NASCITA IN EMILIA-ROMAGNA 8 rapporto sui dati del Certificato di Assistenza al Parto (CedAP) Anno 2010 Camilla Lupi Regione Emilia-Romagna, Servizio Sistema informativo sanità

Dettagli

Stranieri a Reggio Emilia. Rapporto 2007 (dati al al ) Assessore alla Solidarietà Servizio Sanità e Servizi Sociali

Stranieri a Reggio Emilia. Rapporto 2007 (dati al al ) Assessore alla Solidarietà Servizio Sanità e Servizi Sociali Assessore alla Solidarietà Servizio Sanità e Servizi Sociali Stranieri a Reggio Emilia Rapporto 2007 (dati al al 31.12.2006) a cura cura di di Daniela Daniela Casoli Casoli Provincia di Reggio Emilia Osservatorio

Dettagli

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA III TRIMESTRE 2018

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA III TRIMESTRE 2018 NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA III TRIMESTRE 2018 Camera di Commercio di Modena Via Ganaceto, 134 41121 Modena Tel. 059 208806 http://www.mo.camcom.it Si consolida

Dettagli

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA ANNO 2015

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA ANNO 2015 NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA ANNO 2015 Camera di Commercio di Modena Via Ganaceto, 134 41121 Modena Tel. 059 208806 http://www.mo.camcom.it Natalità e mortalità

Dettagli

LA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA IN CIFRE A cura dell Ufficio Studi

LA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA IN CIFRE A cura dell Ufficio Studi LA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA IN CIFRE 2010 Popolazione residente per sesso nella provincia di Reggio Emilia, in Emilia Romagna e in Italia 01.01.2010 Maschi Femmine Totale v.a % v.a. % v.a. Reggio Emilia

Dettagli

Camera di Commercio di Caserta. Osservatorio economico provinciale Dinamica imprenditoriale. I trimestre 2015

Camera di Commercio di Caserta. Osservatorio economico provinciale Dinamica imprenditoriale. I trimestre 2015 Camera di Commercio di Caserta Osservatorio economico provinciale Dinamica imprenditoriale 1 I trimestre 2015 Osservatorio economico provinciale Dinamica imprenditoriale I trimestre 2015 2 Camera di Commercio

Dettagli

Le imprese rosa impiegano 43mila addetti in provincia.

Le imprese rosa impiegano 43mila addetti in provincia. Le imprese rosa impiegano 43mila addetti in provincia. Commercio, turismo, servizi, manifattura e agricoltura sono lo zoccolo duro del fare impresa al femminile. Le imprenditrici bresciane impiegano circa

Dettagli

E consentita la riproduzione di testi, tabelle e grafici citando gli estremi della pubblicazione

E consentita la riproduzione di testi, tabelle e grafici citando gli estremi della pubblicazione A cura del Servizio Studi e Ricerca della CCIAA di Verona La pubblicazione è stata chiusa il 14 agosto 2014 ed è disponibile sul sito www.vr.camcom.it E consentita la riproduzione di testi, tabelle e grafici

Dettagli

LA DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE

LA DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE LA DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE Al 30 giugno 2012 la consistenza delle imprese registrate presso la CCIAA di Brindisi ammonta a 37.092 unità produttive, di cui 32.434 attive. Il saldo complessivo tra nuove

Dettagli

Comunicato Stampa Mantova, 27 ottobre 2016

Comunicato Stampa Mantova, 27 ottobre 2016 Comunicato Stampa Mantova, 27 ottobre 2016 LA DINAMICA DELLE IMPRESE MANTOVANE Terzo trimestre 2016 Nel terzo trimestre del 2016 in provincia di Mantova il tessuto produttivo rimane stabile. I dati sulla

Dettagli

Comune di Brescia. Unità di Staff Statistica Ufficio Diffusione Informazione Statistica 8 8,2 6,9 5,8

Comune di Brescia. Unità di Staff Statistica Ufficio Diffusione Informazione Statistica 8 8,2 6,9 5,8 Comune di Brescia Unità di Staff Statistica Ufficio Diffusione Informazione Statistica Rapporto percentuale tra popolazione straniera e popolazione totale residente nel Comune di Brescia dal 1990 al 2012

Dettagli

SISTEMA IMPRENDITORIALE PARMENSE - ANNO 2017 III trimestre

SISTEMA IMPRENDITORIALE PARMENSE - ANNO 2017 III trimestre SISTEMA IMPRENDITORIALE PARMENSE - ANNO 2017 III trimestre TOTALE IMPRESE Alla fine del terzo trimestre 2017 le imprese registrate presso la Camera di Commercio di Parma erano 46.161, di cui attive 41.033.

Dettagli

Imprese Roma Capitale

Imprese Roma Capitale 500.000 400.000 Stock di Unità Locali registrate di imprese 421.115 432.125 300.000 Unità Locali registrate +2,6% vs 2015 Unità Locali attive +5,1% vs 2015 200.000 100.000 0 500.000 400.000 300.000 2015

Dettagli

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA II TRIMESTRE 2018

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA II TRIMESTRE 2018 NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA II TRIMESTRE 2018 Camera di Commercio di Modena Via Ganaceto, 134 41121 Modena Tel. 059 208806 http://www.mo.camcom.it Natalità

Dettagli

Stranieri a Reggio Emilia. Rapporto statistico 2011 (dati all )

Stranieri a Reggio Emilia. Rapporto statistico 2011 (dati all ) Assessore alla Sicurezza Sociale Servizio programmazione scolastica, educativa ed interventi per la sicurezza sociale Stranieri a Reggio Emilia Rapporto statistico 211 (dati all 31.12.21) a cura cura di

Dettagli

IMPRESE GOVERNATE DA STRANIERI NUMERI E PERFORMNACE NEL VERBANO CUSIO OSSOLA Dati al 30 giugno 2016

IMPRESE GOVERNATE DA STRANIERI NUMERI E PERFORMNACE NEL VERBANO CUSIO OSSOLA Dati al 30 giugno 2016 IMPRESE GOVERNATE DA STRANIERI NUMERI E PERFORMNACE NEL VERBANO CUSIO OSSOLA Dati al 30 giugno 2016 Si considerano " " le le cui quote sono possedute in prevalenza da persone non nate in Italia. In questo

Dettagli

DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2018

DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2018 in collaborazione con u n s u s s i d i o p e r f avo r i r e l a c o n o s c e n z a d e l f e n o m e n o m i g ra t o r i o con il sostegno dei fondi con il contributo di con il supporto di Migrazioni

Dettagli

STATISTICHE IN BREVE. Archivio Statistico delle Imprese Attive (Asia) Anni La struttura delle imprese e dell occupazione

STATISTICHE IN BREVE. Archivio Statistico delle Imprese Attive (Asia) Anni La struttura delle imprese e dell occupazione STATISTICHE IN BREVE Archivio Statistico delle Imprese Attive (Asia) Anni 2007-2010 La struttura delle imprese e dell occupazione Nel 2010, secondo l ATECO 2007, le imprese attive nell industria e nei

Dettagli

La popolazione straniera e italiana all in Emilia-Romagna

La popolazione straniera e italiana all in Emilia-Romagna Direzione generale centrale Organizzazione, Personale, Sistemi Informativi e Telematica Servizio statistica e informazione geografica La popolazione straniera e italiana all 1.1.215 in Emilia-Romagna Bologna,

Dettagli

i m p r e s e g i o v a n i l i Marzo 2012 Il quadro regionale Le imprese giovanili nel territorio

i m p r e s e g i o v a n i l i Marzo 2012 Il quadro regionale Le imprese giovanili nel territorio i m p r e s e g i o v a n i l i Marzo 2012 Il quadro regionale Al 31 marzo 2012 le imprese attive giovanili emilianoromagnole erano 35.607, pari a solo l 8,4 per cento del totale delle imprese regionali.

Dettagli

Tab. 1 - IMPRESE REGISTRATE PER AREE GEOGRAFICHE E REGIONI 2014/2015

Tab. 1 - IMPRESE REGISTRATE PER AREE GEOGRAFICHE E REGIONI 2014/2015 Le imprese nel biennio 2014/2015 In Italia al 31 Dicembre 2015 le imprese registrate sono 6.057.647, in crescita dello 0,27% (16.460 unità) rispetto al 2014. Nel Nord Ovest assistiamo ad una sostanziale

Dettagli

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA I TRIMESTRE 2018

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA I TRIMESTRE 2018 NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA I TRIMESTRE 2018 Camera di Commercio di Modena Via Ganaceto, 134 41121 Modena Tel. 059 208806 http://www.mo.camcom.it Natalità

Dettagli

Stranieri a Reggio Emilia. Rapporto 2009 (dati al al ) Conferenza stampa 26 novembre 2009

Stranieri a Reggio Emilia. Rapporto 2009 (dati al al ) Conferenza stampa 26 novembre 2009 Assessore alla Sicurezza Sociale Servizio programmazione scolastica, educativa ed interventi per la sicurezza sociale Stranieri a Reggio Emilia Rapporto 29 (dati al al 31.12.28) a cura cura di di Daniela

Dettagli

Gli immigrati nel mercato

Gli immigrati nel mercato Gli immigrati nel mercato occupazionale Italiano Alessandra Ciurlo Dossier Statistico Immigrazione Caritas Migrantes Padova 28 Ottobre 2009 Domande di assunzioni nel quadriennio 2005/2008 Il mercato del

Dettagli

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2018: aggiornamento al 31/12/2018 DATI INAIL NAZIONALI

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2018: aggiornamento al 31/12/2018 DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2018: aggiornamento al 31/12/2018 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di

Dettagli

5 rapporto sui dati del Certificato di Assistenza al Parto Anno 2007

5 rapporto sui dati del Certificato di Assistenza al Parto Anno 2007 Bologna, 5 dicembre 2008 LA NASCITA IN EMILIA-ROMAGNA 5 rapporto sui dati del Certificato di Assistenza al Parto Anno 2007 Camilla Lupi Regione Emilia-Romagna, Servizio Sistema informativo sanità e politiche

Dettagli

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2016: aggiornamento al 31/10/2016 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di

Dettagli

Relazione annuale Inail 2018 RELAZIONE ANNUALE INAIL SUI DATI 2017

Relazione annuale Inail 2018 RELAZIONE ANNUALE INAIL SUI DATI 2017 Relazione annuale Inail 2018 RELAZIONE ANNUALE INAIL SUI DATI 2017 Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all Inail nel corso del 2017 sono state poco più di 641mila. Gli infortuni riconosciuti

Dettagli

E consentita la riproduzione di testi, tabelle e grafici citando gli estremi della pubblicazione

E consentita la riproduzione di testi, tabelle e grafici citando gli estremi della pubblicazione IMPRESE E IMPRENDITORI STRANIERI A VERONA EDIZIONE 2017 A cura del Servizio Studi e Ricerca A cura del Servizio Studi e Ricerca della Camera di Commercio di Verona La pubblicazione è stata chiusa il 22

Dettagli

LE IMPRESE NELLA REGIONE MARCHE

LE IMPRESE NELLA REGIONE MARCHE LE IMPRESE NELLA REGIONE MARCHE Regione Marche P.F. Performance e Sistema Statistico La struttura delle imprese La dimensione delle imprese La densità imprenditoriale La dinamica demografica delle imprese

Dettagli

L Imprenditoria Femminile in provincia di Sondrio in pillole

L Imprenditoria Femminile in provincia di Sondrio in pillole FOCUS ECONOMIA 2016 N. 1 L Imprenditoria Femminile in provincia di Sondrio in pillole Ufficio Studi e Progetti Speciali - CCIAA Sondrio 1 Le imprese femminili 1 in provincia di Sondrio Le imprese femminili

Dettagli

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2016: aggiornamento al 30/9/2016 DATI INAIL NAZIONALI

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2016: aggiornamento al 30/9/2016 DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2016: aggiornamento al 30/9/2016 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega

Dettagli

Statistiche in breve

Statistiche in breve Statistiche in breve A cura del Coordinamento Generale Statistico Attuariale Novembre 2017 Anno 2016 Cittadini Extracomunitari Nell anno 2016 il numero di cittadini extracomunitari 1 conosciuti all INPS,

Dettagli

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA ANNO 2013

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA ANNO 2013 NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA ANNO 2013 Camera di Commercio di Modena Via Ganaceto, 134 41121 Modena Tel. 059 208215 http://www.mo.camcom.it Natalità e mortalità

Dettagli

L analisi di alcuni indicatori A cura dell Ufficio Studi-Statistica della Camera di Commercio di Reggio Emilia

L analisi di alcuni indicatori A cura dell Ufficio Studi-Statistica della Camera di Commercio di Reggio Emilia L analisi di alcuni indicatori 2015 A cura dell Ufficio Studi-Statistica della Camera di Commercio di Reggio Emilia IL CONTESTO INTERNAZIONALE PIL 2006-2014 variazione % su base annua Fonte: OECD IL CONTESTO

Dettagli

Note di sintesi sull andamento delle imprese in Liguria (*) (I trimestre 2019)

Note di sintesi sull andamento delle imprese in Liguria (*) (I trimestre 2019) Note di sintesi sull andamento delle imprese in Liguria (*) (I trimestre 2019) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO aprile 2019 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note di sintesi costituiscono un

Dettagli

LE IMPRESE NELLA REGIONE MARCHE

LE IMPRESE NELLA REGIONE MARCHE LE IMPRESE NELLA REGIONE MARCHE Dati disponibili a luglio 2016 Regione Marche P.F. Sistema Informativo Statistico La struttura delle imprese La dimensione delle imprese La densità imprenditoriale La dinamica

Dettagli

LE IMPRESE FEMMINILI IN PROVINCIA DI PARMA 20 febbraio 2013

LE IMPRESE FEMMINILI IN PROVINCIA DI PARMA 20 febbraio 2013 Tel. 0521/210234 Fax: 0521/233507 Mail: giordana.olivieri@pr.camcom.it Via Verdi, 2-43121 Parma LE IMPRESE FEMMINILI IN PROVINCIA DI PARMA 20 febbraio 2013 Prima di dare corso al commento, occorre sottolineare

Dettagli

i m p r e s e g i o v a n i l i Giugno 2012 Il quadro regionale Le imprese giovanili nel territorio

i m p r e s e g i o v a n i l i Giugno 2012 Il quadro regionale Le imprese giovanili nel territorio i m p r e s e g i o v a n i l i Giugno 2012 Il quadro regionale Al 30 giugno 2012 le imprese attive giovanili emilianoromagnole sono risultate 37.165, pari all 8,7 per cento del totale delle imprese regionali.

Dettagli

I Giovani Imprenditori in cifre

I Giovani Imprenditori in cifre I Semestre 2017 I Giovani Imprenditori in cifre CNA GIOVANI IMPRENDITORI EMILIA ROMAGNA 1 I giovani imprenditori associati alla CNA Emilia Romagna, considerando titolari, soci e legali rappresentanti,

Dettagli

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2016: aggiornamento al 30/11/2016 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di

Dettagli

Camera di Commercio di Caserta. Osservatorio economico provinciale Dinamica imprenditoriale. II trimestre 2015

Camera di Commercio di Caserta. Osservatorio economico provinciale Dinamica imprenditoriale. II trimestre 2015 Camera di Commercio di Caserta Osservatorio economico provinciale Dinamica imprenditoriale 1 II trimestre 2015 Osservatorio economico provinciale Dinamica imprenditoriale II trimestre 2015 2 Camera di

Dettagli

Elaborazione dati sul Mercato del Lavoro al 30 settembre 2013

Elaborazione dati sul Mercato del Lavoro al 30 settembre 2013 Proviinciia Massa Carrara Settore Formazione Professionale e Politiche del Lavoro Servizio Politiche del Lavoro Elaborazione dati sul Mercato del Lavoro al 30 settembre 2013 22 Novembrre 2013 1/15 Indice

Dettagli

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA IV TRIMESTRE 2017

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA IV TRIMESTRE 2017 NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA IV TRIMESTRE 2017 Camera di Commercio di Modena Via Ganaceto, 134 41121 Modena Tel. 059 208806 http://www.mo.camcom.it Natalità

Dettagli

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA I TRIMESTRE 2016

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA I TRIMESTRE 2016 NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA I TRIMESTRE 2016 Camera di Commercio di Modena Via Ganaceto, 134 41121 Modena Tel. 059 208806 http://www.mo.camcom.it Natalità

Dettagli

Analisi di contesto Ambito 3

Analisi di contesto Ambito 3 Servizio Studi e Statistica per Analisi di contesto Ambito 3 Comune di Bologna Territorio Dati al 01/01/ Super. Popolazione Densità Ambito 3 140,86 386.663 2745,0 Il territorio dell ambito 3 corrisponde

Dettagli

Statistiche in breve

Statistiche in breve Statistiche in breve A cura del Coordinamento Generale Statistico Attuariale Novembre 2016 Anno 2015 Cittadini Extracomunitari Nell anno 2015 il numero di cittadini extracomunitari 1 conosciuti all INPS,

Dettagli

LE IMPRESE NELLA REGIONE MARCHE

LE IMPRESE NELLA REGIONE MARCHE LE IMPRESE NELLA REGIONE MARCHE Anno 2016 Regione Marche P.F. Performance e Sistema Statistico La struttura delle imprese La dimensione delle imprese La densità imprenditoriale La dinamica demografica

Dettagli

Osservatorio economico, coesione sociale, legalità 5 RAPPORTO SULLA COESIONE SOCIALE IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA ANNO 2016

Osservatorio economico, coesione sociale, legalità 5 RAPPORTO SULLA COESIONE SOCIALE IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA ANNO 2016 Osservatorio economico, coesione sociale, legalità 5 RAPPORTO SULLA COESIONE SOCIALE IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA ANNO 2016 4. SISTEMA FORMATIVO 2 Gli studenti iscritti nelle scuole reggiane, serie storica

Dettagli

IL SISTEMA LOCALE DELLE IMPRESE A ROMA CAPITALE

IL SISTEMA LOCALE DELLE IMPRESE A ROMA CAPITALE IL SISTEMA LOCALE DELLE IMPRESE A ROMA CAPITALE Lo stock, la dinamica e la struttura delle imprese nei Municipi di Roma Capitale Anno 2017 Indice La base delle imprese a Roma Capitale e nei Municipi...

Dettagli

Note di sintesi sull andamento delle imprese in Liguria (*) (Anno 2018)

Note di sintesi sull andamento delle imprese in Liguria (*) (Anno 2018) Note di sintesi sull andamento delle imprese in Liguria (*) (Anno 2018) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Gennaio 2019 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note di sintesi costituiscono un contributo

Dettagli

ALUNNI STRANIERI E ITALIANI IN LIGURIA PER PROVINCIA - a.s. 2016/17 (v.a)

ALUNNI STRANIERI E ITALIANI IN LIGURIA PER PROVINCIA - a.s. 2016/17 (v.a) Nell anno scolastico 2016/2017 1 la scuola ligure, statale e non statale, registra la presenza di 23.732 studenti iscritti, distribuiti nei diversi ordini di scuola considerati (infanzia, scuola primaria,

Dettagli

La situazione occupazionale al I Semestre 2013

La situazione occupazionale al I Semestre 2013 La situazione occupazionale al I Semestre 2013 Aggiornamento SIL al 31/07/2013 La congiuntura provinciale Nel secondo trimestre 2013 1 la produzione ed il fatturato dell industria manifatturiera pistoiese

Dettagli

BILANCIO DI GENERE: ANALISI CONTESTO INTERNO ED ESTERNO

BILANCIO DI GENERE: ANALISI CONTESTO INTERNO ED ESTERNO BILANCIO DI GENERE: ANALISI CONTESTO INTERNO ED ESTERNO Allegato n.1 alla Relazione Attività anno 2011 ANALISI CONTESTO INTERNO COMPOSIZIONE PERSONALE PER TIPOLOGIA CONTRATTUALE E PER GENERE Donne Uomini

Dettagli

CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE

CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE Il profilo socio-demografico dei cittadini stranieri in provincia di Bologna (Parte prima) Sintesi Rapporto di ricerca realizzato

Dettagli

4 RAPPORTO SULLA COESIONE SOCIALE NELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Anno 2015

4 RAPPORTO SULLA COESIONE SOCIALE NELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Anno 2015 Osservatorio economico, coesione sociale, legalità 4 RAPPORTO SULLA COESIONE SOCIALE NELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Anno 2015 Provincia di Reggio Emilia 1 2.1. ECONOMIA GLI EFFETTI DELLA CRISI SULLE

Dettagli

9 rapporto sui dati del Certificato di Assistenza al Parto (CedAP) Anno 2011

9 rapporto sui dati del Certificato di Assistenza al Parto (CedAP) Anno 2011 Bologna, 26 novembre 2012 LA NASCITA IN EMILIA-ROMAGNA 9 rapporto sui dati del Certificato di Assistenza al Parto (CedAP) Anno 2011 Camilla Lupi Regione Emilia-Romagna, Servizio Sistema informativo sanità

Dettagli

L'IMPRENDITORIA FEMMINILE IN PROVINCIA DI BRESCIA ANNO 2018

L'IMPRENDITORIA FEMMINILE IN PROVINCIA DI BRESCIA ANNO 2018 L'IMPRENDITORIA FEMMINILE IN PROVINCIA DI BRESCIA ANNO 2018 a cura del Servizio Studi della Camera di Commercio di Brescia su dati Registro Imprese - Infocamere tel. 0303725.253 mail: statistica.studi@bs.camcom.it

Dettagli

Assunzioni nel I semestre 2013 e nel I semestre 2012

Assunzioni nel I semestre 2013 e nel I semestre 2012 COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO E POLITICHE EUROPEE Servizio Aziende Comunali, Servizi Pubblici e Statistica LE ASSUNZIONI NEL I SEMESTRE 2013 Edizione 1/STst/27.01.2014 Supera: nessuno Il

Dettagli

10 rapporto sui dati del Certificato di Assistenza al Parto (CedAP) Anno 2012

10 rapporto sui dati del Certificato di Assistenza al Parto (CedAP) Anno 2012 Bologna, 28 novembre 2013 LA NASCITA IN EMILIA-ROMAGNA 10 rapporto sui dati del Certificato di Assistenza al Parto (CedAP) Anno 2012 Camilla Lupi Regione Emilia-Romagna, Servizio Sistema informativo sanità

Dettagli

OSSERVATORIO SULLE IMPRESE 1 TRIMESTRE 2019

OSSERVATORIO SULLE IMPRESE 1 TRIMESTRE 2019 OSSERVATORIO SULLE IMPRESE 1 TRIMESTRE 2019 Il primo trimestre 2019 si chiude con 94.407 imprese registrate in provincia di Bergamo. Lo stock delle imprese attive (84.276) è in calo tendenziale (-610 posizioni

Dettagli

Note di sintesi sull andamento delle imprese in Liguria (*) (Media 2015)

Note di sintesi sull andamento delle imprese in Liguria (*) (Media 2015) Note di sintesi sull andamento delle imprese in Liguria (*) (Media 2015) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Febbraio 2016 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note di sintesi costituiscono un contributo

Dettagli

FORTE ACCELERAZIONE DELL OCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI PIACENZA NEL 2017.

FORTE ACCELERAZIONE DELL OCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI PIACENZA NEL 2017. Piacenza, 19 marzo 2018 FORTE ACCELERAZIONE DELL OCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI PIACENZA NEL 2017. SINTESI Riprendiamo i dati ufficiali sul mercato del lavoro nelle province nel 2017 diffusi nei giorni scorsi

Dettagli

Note di sintesi sull andamento delle imprese in Liguria (*) (2 trimestre 2011)

Note di sintesi sull andamento delle imprese in Liguria (*) (2 trimestre 2011) Note di sintesi sull andamento delle imprese in Liguria (*) (2 trimestre 2011) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Luglio 2011 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note di sintesi costituiscono un

Dettagli

Calabria. Il Valore aggiunto è espresso in milioni di euro; l'occupazione in migliaia di ULA; la Produttività in migliaia di euro.

Calabria. Il Valore aggiunto è espresso in milioni di euro; l'occupazione in migliaia di ULA; la Produttività in migliaia di euro. Calabria La Tabella 1 illustra le previsioni relative al quadro economico e del mercato del lavoro della regione Calabria. Nel periodo 2015-2019 il valore aggiunto regionale aumenta del 4,5%, passando

Dettagli

Imprenditoria femminile

Imprenditoria femminile Imprenditoria femminile Alla data del 31 dicembre 2012 le imprese femminili 1 annotate al registro imprese della Camera di Commercio di Brindisi sono 8.868 (di cui 7.802 attive) in lieve contrazione rispetto

Dettagli

Rapporto Annuale con analisi dell andamento infortunistico

Rapporto Annuale con analisi dell andamento infortunistico Rapporto Annuale 2010 con analisi dell andamento infortunistico Roma, luglio 2011 Grafico n. 7 - Il trend degli INFORTUNI MORTALI nel periodo 2001-2010 - MODALITÀ DI EVENTO. Numeri indice (2001 = 100)

Dettagli

Il sistema imprenditoriale IV Trimestre 2018

Il sistema imprenditoriale IV Trimestre 2018 Con le sue 52.989 imprese (il 28,3% di quelle regionali), la Città metropolitana di Reggio Calabria si conferma, al 31 dicembre 2018, la seconda realtà della Calabria quanto a numerosità del tessuto imprenditoriale,

Dettagli

Note di sintesi sull andamento delle imprese in Liguria (*) (II trimestre 2018)

Note di sintesi sull andamento delle imprese in Liguria (*) (II trimestre 2018) Note di sintesi sull andamento delle imprese in Liguria (*) (II trimestre 2018) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Luglio 2018 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note di sintesi costituiscono un

Dettagli

Modena 2 Dicembre Gli infortuni dei lavoratori stranieri

Modena 2 Dicembre Gli infortuni dei lavoratori stranieri SEDE DI MODENA Modena 2 Dicembre 2010 Gli infortuni dei lavoratori stranieri A cura di Antonio De Filippo Infortuni sul lavoro denunciati in Emilia Romagna e a Modena ordinati per gestione Emilia Romagna

Dettagli

Giornata dell Economia 2016

Giornata dell Economia 2016 Giornata dell Economia 2016 1 Indice 1. Introduzione 2. Il contesto nazionale 3. Demografia d'impresa 3.1. Il quadro dell economia nazionale e regionale 3.2. Il posizionamento della provincia di Oristano

Dettagli

OSSERVATORIO SULLE IMPRESE. 4 trimestre 2018

OSSERVATORIO SULLE IMPRESE. 4 trimestre 2018 OSSERVATORIO SULLE IMPRESE 4 trimestre 2018 Camera di Commercio di Bergamo - Servizio Studi e informazione economica - Il quarto trimestre 2018 si chiude con 95.085 imprese registrate in provincia di Bergamo.

Dettagli

OSSERVATORIO SULLE IMPRESE 2 TRIMESTRE 2019

OSSERVATORIO SULLE IMPRESE 2 TRIMESTRE 2019 OSSERVATORIO SULLE IMPRESE 2 TRIMESTRE 2019 Il secondo trimestre 2019 si chiude con 94.945 imprese registrate in provincia di Bergamo. Lo stock delle imprese attive (84.707) è in calo tendenziale (-402

Dettagli

IL SISTEMA IMPRENDITORIALE IN PROVINCIA DI BRINDISI I TRIMESTRE 2011

IL SISTEMA IMPRENDITORIALE IN PROVINCIA DI BRINDISI I TRIMESTRE 2011 IL SISTEMA IMPRENDITORIALE IN PROVINCIA DI BRINDISI I TRIMESTRE 2011 LA DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE I dati relativi al primo trimestre 2011, indicano, per quanto riguarda le sedi di impresa nella provincia

Dettagli