ASP CASA DI RIPOSO ALFONSO RUBILLI AVELLINO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ASP CASA DI RIPOSO ALFONSO RUBILLI AVELLINO"

Transcript

1 ASP CASA DI RIPOSO ALFONSO RUBILLI AVELLINO RELAZIONE PREVISONALE E PROGRAMMATICA, CON RELATIVI ALLEGATI

2 La Casa di Riposo Rubilli di Avellino opera sul territorio cittadino da oltre 40 anni, funzionando come casa di riposo per anziani, nel corso degli anni tale attività è andata intensificandosi, inizialmente la gestione era garantita da lasciti e contributi da parte dei privati ed enti pubblici, oggi la gestione delle due case di riposo si regge essenzialmente sulle rette pagate in proprio dagli ospiti e dalle rendite dei beni di proprietà della Casa di riposo. L attuale scenario di crisi, che ha colpito sia i privati che la pubblica amministrazione, ha ridotto sempre di più la percentuale delle donazione e dei contribuiti pubblici che anno dopo anno sono andati scemando (allegato 1). Nell attuale bilancio di previsione pluriennale da un lato si è tenuto conto di tale andamento che aveva già imposto un incremento delle rette nell esercizio 2013, deliberato nel dicembre 2012 e nell anno 2015 con un lieve incremento delle rette di circa il 2%, per l anno 2016 invece si è deciso di non incrementare ulteriormente le rette che si mantengono comunque a livelli inferiori alla medi regionale, grazie agli introiti del patrimonio destinati alla gestione della casa, puntando invece al consolidamento e all incremento dei ricavi, obiettivo non del tutto raggiunto nell anno 2015, tramite l incremento delle presenze degli ospiti, soprattutto presso il sito di San Tommaso dove i lavori di adeguamento e messa norma volgono al termine, ciò comporterà la possibilità di incrementare il numero di ospiti almeno di 6/7 unità che permetteranno il raggiungimento della cifra prevista in bilancio alla voce ricavi per prestazioni erogate, la cifra è comunque rimasta invariata rispetto all anno 2015, in quanto i lavori sopra descritti hanno subito notevoli rallentamenti e gli incrementi di ospiti previsti non si sono verificati per l anno Per i costi previsti la maggior parte rimarrà invariata rispetto l anno 2015 quando già si era previsto un incremento degli stessi in previsione di un aumento del numero degli ospiti, non realizzatosi per le cause sopra descritte, aumenteranno invece i costi del comparto personale in base agli arretrati dovuti per aumenti contrattuali previsti dal CCLN comparto Enti Locali Regioni (solo per l anno 2016 trattandosi di arretrati). La parità di bilancio sarà comunque raggiunta in parte ottimizzando i costi di gestione collegati al numero degli ospiti (mensa, assistenza personale, ect.), in parte razionalizzando l e risorse interne al fine di ridurre i costi delle prestazioni esterne. Inoltre anche alcuni dei costi sopra menzionati previsti per l anno sono risultati sopradimensionati rispetto le spese realmente sostenute a tutt oggi, in particolare le spese per la TARSU( grazie ad una riduzione di circa il 75 % della tariffa applicata alla Casa di Riposo da parte del Comune di Avellino dietro apposita convenzione), circostanza questa che ha concorso al raggiungimento del pareggio di bilancio previsto per il Al fine di realizzare la previsione circa il numero degli ospiti da consolidare sono previsti investimenti in conto capitale per la messa in sicurezza e la ristrutturazione della sede di San Tommaso (Villaggio ACRI dell anziano) gli investimenti saranno effettuati con somme a disposizione della Casa di Riposo attualmente vincolate in certificati di deposito, l investimento renderà più accogliente la struttura di San Tommaso, oltre ad ampliarne la recettività, passando dagli attuali ospiti a ospiti, tale circostanza dovrebbe

3 influire positivamente a lavori terminati, presumibilmente nel corso dell anno 2016,comportando una previsione di recupero delle entrate per l anno 2016 e di incremento delle entrate per gli anni 2017 e 2018 (allegato 1) che andranno a compensare anche i minori introiti della voce contributi riportando il totale delle entrate correnti ai livelli previsti per l anno in corso e maggiori costi dei servizi resi e del personale. RELAZIONE PREVISONALE E PROGRAMMATICA In merito alla relazione al bilancio si precisa quanto segue: La presente relazione è stata redatta in conformità dei principi dettati dal DGR N. 780 del 21 maggio 2013 nonché dell allegato A2 dello stesso DGR e successive modificazioni ed integrazioni. In particolare si è tenuto, debitamente, conto dei principi e dei criteri contabili di cui agli attt e seguenti del codice civile. La valutazione delle voci è avvenuta secondo i criteri dettati dalla prudenza e nell auspicio di un prosieguo dell attività senza pericolosi vuoti economici. I proventi e gli oneri sono stati considerati secondo il principio della competenza economica. Con la presente si intende illustrare, analizzare ed integrare i dati contenuti nel bilancio economico annuale di previsione. Si intende, pertanto, fornire le informazioni necessarie per i criteri adottati al fine di verificare la correttezza del bilancio economico annuale di previsione dell Ente. VALORE DELLA PRODUZIONE La Casa di Riposo offre ospitalità a tutte le persone anziane anche in precarie condizioni economiche e in temporaneo disagio abitativo. Infatti, ha a disposizione stanze completamente arredate e fornite di servizi. RICAVI ATTIVITA CARATTERISTICA La proiezioni è riferita alla presenza di n 80 ospiti Per una retta media di 970,00 mensile Complessivamente si prevede per l attività una entrata di euro ,00 VALUTAZIONE DEI RICAVI PER L ATTIVITA NON CARATTERISTICA L attività non caratteristica consiste nella gestione del patrimonio disponibile come indicato nel piano di valorizzazione. L entrate derivano dal fitto dei fabbricati e terreni. Per la suddetta attività è prevista una entrata di euro ,00

4 ; SI PREVEDONO ENTRATE PER: Contributi Enti pubblici e donatori privati E prevista una entrata complessiva di euro ,00. COSTO DELLA PRODUZIONE Premesso che le spese preventivate sono state calcolate sulla scorta dei precedenti esercizi, debitamente, incrementate tenuto conto dei normali aumenti. Le spese per l acquisto di: materiale di consumo in genere, ammonta ad euro 6.800,00 servizio mensa euro ,00 rimborso suore euro ,00 utenze energia euro ,00 canoni utenze acqua ,00 personale euro ,00 assistenza osa oss esterna ,00 imposte e tassa ,00 COSTI PER GODIMENTO BENI DI TERZI Non sono previsti costi COSTI DEL PERSONALE La dotazione organica dell Ente è composta da n. 17 unità di cui due amministrative. Le norme collegate al contenimento della spesa pubblica prevedono incrementi salariali, salvo eventuali modifiche parzialmente contemplate-. DOCUMENTO Di PROGRAMMAZIONE ECONOMICO FINANZIARIA DI DURATA TRIENNALE Il prospetto, redatto secondo le indicazioni della DGR 780/2013 (all 3) rispecchia l andamento economico dell esercizio IL DIRETTORE

5 CONTO ECONOMICO PLURIENNALE ANNO 2015 ANNO 2016 ANNO 2017 A) VALORE DELLA PRODUZIONE A.1)CONTRIBUTI IN CONTO ESERCIZIO , , ,00 A.1 a) Contributi in conto esercizio Regione A.1 b)contributi in conto esercizio Comuni , , ,00 A.1 c)contributi in conto esercizio da parte dei privati A.1 d)contributi in conto erecizio da parte di altri Enti 5.000, , ,00 A.2)RICAVI PER PRESTAZIONI EROGATE , , ,00 A.2 a) Rette , , ,00 A.2 b) Ricavi altri per prestazioni A.3) PROVENTI E RICAVI DIVERSI , , ,00 A.3 a) dal patrimoni immobiliare , , ,00 A.3 b) diversi A. 4)costi capitalizzati per costi sostenuti in economia A. 5) altri ricavi e proventi , , ,00 TOTALE A , , ,00 B COSTI DELLA PRODUZIONE b.1 ) Acquisto di beni , , ,00 B.1 a) Acquisto beni di consumo 1.500, , ,00 B.1 b) Acquisto di beni per servizi 8.200, , ,00 B.1 c) Canoni energetici , , ,00 B.1 d) canoni utenze 5.000, , ,00 B.1 e) canoni pulizia B.1 f) manutenzioni , , ,00 B2) Acquisti di servizi , , ,00 B3) Godimento di beni di terzi B.3 a)affitti CASA DI RIPOSO ALFONSO RUBILLI Azienda Pubblica di servizi alla persona Avellino - Viale Italia, 205 B.3 b) Cnoni di locazione finanziaria B.3 c)altro B.4) Costi del personale , , ,00

6 B.4.a) Personale dirigente salari e stipendi B.4 b) Personale comparto salari e stipendi , , ,00 B.4 c) Personale dirigente oneri socilai B.4 d) Personale di comparto oneri sociali , , ,00 B.4 e)personale dirigente tfr B.4 f) personale di comparto tfr B.4 g) trattamento di quiescenza e simili B.5 h)altri costi (suore) , , ,00 B.5) Ammortamenti B.5 a) Ammortamenti immobilizzazioni immateriali B.5 b) Ammortamenti fabbricati b.5 c) Ammortamenti altre immobilizzazioni B6) Svalutazione crediti B7) Variazione delle rimanenze B.7 a) variazione rimanenze beni consumo per prestazioni B8) Accantonamenti 3.400, , ,00 B. 8 a) Accantonamenti per rischi B. 8 b) Accantonamenti per premi operosità B. 8 c) Accantonamenti per quote contributi inutilizzate B.8 d) Altri accantonamenti 3.400, , ,00 B9) Oneri diversi di gestione , , ,00 B. 9 a) imposte , , ,00 B. 9 b) tasse , , ,00 B.9 c) altro TOTALE B , , ,00 Differenza tra valore e costi della produzione TOTALE A - TOTALE B , , ,00 C )Proventi e oneri finanziari C1) Interessi attivi e altri proventi finanziari C2) Interessi passivio e altri oneri finanziari TOTALE C D) RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITA' FINANZIARIE D1) Rivalutazioni

7 D2) Svalutazioni TOTALE D E)PROVENTI E ONERI STRAORDINARI E1) Proventi Straordinari , , ,00 E.1a) Plusvalenze E.1b) Proventi da donazioni e lasciti , , ,00 E.1c) Proventi da erogazioni liberali , , ,00 E.1d) Altri proventi straordinari. E2) Oneri straordinari E.2.a) Minusvalenze E.2 b) Sopravvenienze passive E.2 c) Altri oneri straordinari RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE A-B -/+C+-/D+/-E , , ,00 Y IMPOSTE SUL REDDITO DI ESERCIZIO Y. 1)IRAP , , ,00 Y 1 a) IRAP personale dipendente , , ,00 Y 1 b) IRAP relativa acollaboratori e pers. Assimilato Y 1 c) IRAP attività di libera professione Y 1 d) IRAP attività commerciali Y2) IRES Y3) Accantonamenti a F.do Imposte TOTALE Y , , ,00 UTILE O PERDITA DI ESERCIZIO - - -

8 BILANCIO DI PREVISIONE CONTO ECONOMICO ANNO 2016 ANNO 2015 A) VALORE DELLA PRODUZIONE A.1)CONTRIBUTI IN CONTO ESERCIZIO , ,00 A.1 a) Contributi in conto esercizio Regione A.1 b)contributi in conto esercizio Comuni , ,00 A.1 c)contributi in conto esercizio da parte dei privati 0,00 A.1 d)contributi in conto erecizio da parte di altri Enti 5.000, A.2)RICAVI PER PRESTAZIONI EROGATE , ,00 A.2 a) Rette , ,00 A.2 b) Ricavi altri per prestazioni A.3) PROVENTI E RICAVI DIVERSI A.3 a) dal patrimoni immobiliare A.3 b) diversi A. 4)costi capitalizzati per costi sostenuti in economia A. 5) altri ricavi e proventi , ,00 TOTALE A , ,00 B COSTI DELLA PRODUZIONE b.1 ) Acquisto di beni ,00 B.1 a) Acquisto beni di consumo 1.400, ,00 B.1 b) Acquisto di beni per servizi 5.400, ,00 B.1 c) Canoni energetici , ,00 B.1 d) canoni utenze , ,00 B.1 e) canoni pulizia ,00 B.1 f) manutenzioni 6.600, ,00 B2) Acquisti di servizi , ,00 B3) Godimento di beni di terzi B.3 a)affitti CASA DI RIPOSO ALFONSO RUBILLI Azienda Pubblica di servizi alla persona Avellino - Viale Italia, 205 B.3 b) Cnoni di locazione finanziaria B.3 c)altro B.4) Costi del personale , ,00

9 B.4.a) Personale dirigente salari e stipendi B.4 b) Personale comparto salari e stipendi , ,00 B.4 c) Personale dirigente oneri socilai B.4 d) Personale di comparto oneri sociali ,00 B.4 e)personale dirigente tfr B.4 f) personale di comparto tfr B.4 g) trattamento di quiescenza e simili B.5 h)altri costi (suore) , ,00 B.5) Ammortamenti B.5 a) Ammortamenti immobilizzazioni immateriali B.5 b) Ammortamenti fabbricati b.5 c) Ammortamenti altre immobilizzazioni B6) Svalutazione crediti B7) Variazione delle rimanenze B.7 a) variazione rimanenze beni consumo per prestazioni B8) Accantonamenti 3.500, ,00 B. 8 a) Accantonamenti per rischi B. 8 b) Accantonamenti per premi operosità B. 8 c) Accantonamenti per quote contributi inutilizzate B.8 d) Altri accantonamenti 3.500, ,00 B9) Oneri diversi di gestione , ,00 B. 9 a) imposte , ,00 B. 9 b) tasse , ,00 B.9 c) altro TOTALE B , ,00 Differenza tra valore e costi della produzione TOTALE A - TOTALE B , ,00 C )Proventi e oneri finanziari C1) Interessi attivi e altri proventi finanziari C2) Interessi passivio e altri oneri finanziari TOTALE C D) RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITA' FINANZIARIE D1) Rivalutazioni

10 D2) Svalutazioni TOTALE D E)PROVENTI E ONERI STRAORDINARI E1) Proventi Straordinari , ,00 E.1a) Plusvalenze E.1b) Proventi da donazioni e lasciti , ,00 E.1c) Proventi da erogazioni liberali , ,00 E.1d) Altri proventi straordinari. E2) Oneri straordinari E.2.a) Minusvalenze E.2 b) Sopravvenienze passive E.2 c) Altri oneri straordinari RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE A-B -/+C+-/D+/-E , ,00 Y IMPOSTE SUL REDDITO DI ESERCIZIO Y. 1)IRAP , ,00 Y 1 a) IRAP personale dipendente , ,00 Y 1 b) IRAP relativa acollaboratori e pers. Assimilato Y 1 c) IRAP attività di libera professione Y 1 d) IRAP attività commerciali Y2) IRES Y3) Accantonamenti a F.do Imposte TOTALE Y , UTILE O PERDITA DI ESERCIZIO 0 0

11 CONTO ECONOMICO PLURIENNALE ANNO 2016 ANNO 2017 ANNO 2018 A) VALORE DELLA PRODUZIONE A.1)CONTRIBUTI IN CONTO ESERCIZIO , , ,00 A.1 a) Contributi in conto esercizio Regione A.1 b)contributi in conto esercizio Comuni , , ,00 A.1 c)contributi in conto esercizio da parte dei privati A.1 d)contributi in conto erecizio da parte di altri Enti 5.000, , ,00 A.2)RICAVI PER PRESTAZIONI EROGATE , , ,00 A.2 a) Rette , , ,00 A.2 b) Ricavi altri per prestazioni A.3) PROVENTI E RICAVI DIVERSI , , ,00 A.3 a) dal patrimoni immobiliare , , ,00 A.3 b) diversi A. 4)costi capitalizzati per costi sostenuti in economia A. 5) altri ricavi e proventi , , ,00 TOTALE A , , ,00 B COSTI DELLA PRODUZIONE b.1 ) Acquisto di beni , , ,00 B.1 a) Acquisto beni di consumo 1.400, , ,00 B.1 b) Acquisto di beni per servizi 5.400, , ,00 B.1 c) Canoni energetici , , ,00 B.1 d) canoni utenze , , ,00 B.1 e) canoni pulizia , , ,00 B.1 f) manutenzioni 6.600, , ,00 B2) Acquisti di servizi , , ,00 B3) Godimento di beni di terzi B.3 a)affitti CASA DI RIPOSO ALFONSO RUBILLI Azienda Pubblica di servizi alla persona Avellino - Viale Italia, 205 B.3 b) Cnoni di locazione finanziaria B.3 c)altro B.4) Costi del personale , , ,00

12 B.4.a) Personale dirigente salari e stipendi B.4 b) Personale comparto salari e stipendi , , ,00 B.4 c) Personale dirigente oneri socilai B.4 d) Personale di comparto oneri sociali , , ,00 B.4 e)personale dirigente tfr B.4 f) personale di comparto tfr B.4 g) trattamento di quiescenza e simili B.5 h)altri costi (suore) , , ,00 B.5) Ammortamenti B.5 a) Ammortamenti immobilizzazioni immateriali B.5 b) Ammortamenti fabbricati b.5 c) Ammortamenti altre immobilizzazioni B6) Svalutazione crediti B7) Variazione delle rimanenze B.7 a) variazione rimanenze beni consumo per prestazioni B8) Accantonamenti 3.500, , ,00 B. 8 a) Accantonamenti per rischi B. 8 b) Accantonamenti per premi operosità B. 8 c) Accantonamenti per quote contributi inutilizzate B.8 d) Altri accantonamenti 3.500, , ,00 B9) Oneri diversi di gestione , , ,00 B. 9 a) imposte , , ,00 B. 9 b) tasse , , ,00 B.9 c) altro TOTALE B , , ,00 Differenza tra valore e costi della produzione TOTALE A - TOTALE B , , ,00 C )Proventi e oneri finanziari C1) Interessi attivi e altri proventi finanziari C2) Interessi passivio e altri oneri finanziari TOTALE C D) RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITA' FINANZIARIE D1) Rivalutazioni

13 D2) Svalutazioni TOTALE D E)PROVENTI E ONERI STRAORDINARI E1) Proventi Straordinari , , ,00 E.1a) Plusvalenze E.1b) Proventi da donazioni e lasciti , , ,00 E.1c) Proventi da erogazioni liberali , , ,00 E.1d) Altri proventi straordinari. E2) Oneri straordinari E.2.a) Minusvalenze E.2 b) Sopravvenienze passive E.2 c) Altri oneri straordinari RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE A-B -/+C+-/D+/-E , , ,00 Y IMPOSTE SUL REDDITO DI ESERCIZIO Y. 1)IRAP , , ,00 Y 1 a) IRAP personale dipendente , , ,00 Y 1 b) IRAP relativa acollaboratori e pers. Assimilato Y 1 c) IRAP attività di libera professione Y 1 d) IRAP attività commerciali Y2) IRES Y3) Accantonamenti a F.do Imposte TOTALE Y , , ,00 UTILE O PERDITA DI ESERCIZIO - - -

ASP CASA DI RIPOSO ALFONSO RUBILLI AVELLINO

ASP CASA DI RIPOSO ALFONSO RUBILLI AVELLINO ASP CASA DI RIPOSO ALFONSO RUBILLI AVELLINO RELAZIONE PREVISONALE E PROGRAMMATICA, CON RELATIVI ALLEGATI La Casa di Riposo Rubilli di Avellino opera sul territorio cittadino da oltre 40 anni, funzionando

Dettagli

Anno Conto Economico

Anno Conto Economico Allegato B Anno 2014 - Conto Economico Codice Voce Importo A VALORE DELLA PRODUZIONE A 01 CONTRIBUTI IN CONTO ESERCIZIO A 01 a Contributi in conto esercizio da Regione A 01 b Contributi in conto esercizio

Dettagli

Azienda di Servizi alla Persona "VALLONI MARECCHIA" Sede legale: Via di Mezzo n.1 Rimini

Azienda di Servizi alla Persona VALLONI MARECCHIA Sede legale: Via di Mezzo n.1 Rimini Azienda di Servizi alla Persona "VALLONI MARECCHIA" Sede legale: Via di Mezzo n.1 Rimini Bilancio pluriennale di Previsione 2018-2020 Conto Economico Preventivo Allegato B alla Delibera dell'assemblea

Dettagli

A zienda di S ervizi alla P ersona

A zienda di S ervizi alla P ersona BILANCIO PLURIENNALE DI PREVISIONE ANNO 2017 ANNO 2018 ANNO 2019 A) Valore della produzione 1) Ricavi da attività per servizi alla persona 8.002.003,00 8.082.023,03 8.162.843,26 a) rette 4.050.360,00 4.090.863,60

Dettagli

CONTO ECONOMICO Rette Istituzionali Contributi Regionali Sanitari

CONTO ECONOMICO Rette Istituzionali Contributi Regionali Sanitari CONTO ECONOMICO 2017 2018 2019 (A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1 Ricavi delle prestazioni erogate Importi ( ) Importi ( ) Importi ( ) Rette Istituzionali 1.399.700 1.423.396 1.420.696 Contributi Regionali

Dettagli

BILANCIO PLURIENNALE DI PREVISIONE CONTO ECONOMICO PREVENTIVO

BILANCIO PLURIENNALE DI PREVISIONE CONTO ECONOMICO PREVENTIVO PLURIENNALE DI PREVISIONE 2018-2019-2020 ECONOMICO PREVENTIVO 2018-2019-2020 Allegato A alla Deliberazione Assemblea dei Soci n. 2018/4 del 29/06/2018 DESCRIZIONE TOTALE 2018 TOTALE 2019 TOTALE 2020 A

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2017

BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2017 ALLEGATO A BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2017 CONTO ECONOMICO A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1 - Contributi c/esercizio 1.502.851 2 - Proventi e ricavi diversi 361.145 3 - Concorsi, recuperi, rimborsi per attività

Dettagli

BILANCIO PLURIENNALE DI PREVISIONE CONTO ECONOMICO PREVENTIVO

BILANCIO PLURIENNALE DI PREVISIONE CONTO ECONOMICO PREVENTIVO BILANCIO PLURIENNALE DI PREVISIONE 2017-2018-2019 CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2017-2018-2019 Allegato A alla Deliberazione Assemblea dei Soci n. 2017/3 del 23.06.2017 CLASS. BILANCIO CONTO TOTALE TOTALE

Dettagli

BILANCIO D'ESERCIZIO 2018 CONTO ECONOMICO

BILANCIO D'ESERCIZIO 2018 CONTO ECONOMICO (A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1 Ricavi delle prestazioni erogate Rette Istituzionali 1.425.614 1.491.412 Contributi Regionali Sanitari 4.585.942 4.569.182 Contributi da Enti pubblici 148.848 145.609 2 Proventi

Dettagli

Altri proventi Concorsi, rimborsi e recuperi

Altri proventi Concorsi, rimborsi e recuperi (A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1 Ricavi delle prestazioni erogate Rette Istituzionali 1.246.408 1.270.579 Contributi Regionali Sanitari 4.812.766 4.754.562 Contributi da Enti pubblici 129.469 145.921 2 Proventi

Dettagli

ANALISI DESCRITTIVA DELLO SCHEMA DI CONTO ECONOMICO DEL BILANCIO PREVISIONALE PER L ANNO 2011

ANALISI DESCRITTIVA DELLO SCHEMA DI CONTO ECONOMICO DEL BILANCIO PREVISIONALE PER L ANNO 2011 ANALISI DESCRITTIVA DELLO SCHEMA DI CONTO ECONOMICO DEL BILANCIO PREVISIONALE PER L ANNO 2011 Lo schema di conto economico 2011, redatto nelle modalità indicate dalla delibera regionale n. 279 del 12.03.2007,

Dettagli

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2013 ATTIVO. Allegato A alla delibera di Assemblea dei Soci n. 2 del

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2013 ATTIVO. Allegato A alla delibera di Assemblea dei Soci n. 2 del Allegato A alla delibera di Assemblea dei Soci n. 2 del 06.07.2015 STATO PATRIMONIALE 31/12/2014 31/12/2013 ATTIVO A) CREDITI PER INCREMENTI DEL PATRIMONIO NETTO 1) per fondo di dotazione 0 0 2) per contributi

Dettagli

Segno Codice Descrizione Importo 2016 PREV 2015 V1

Segno Codice Descrizione Importo 2016 PREV 2015 V1 Segno Codice Descrizione Importo 216 PREV 215 V1 AZ9999 Totale valore della produzione (A) 3.996.427 297.593.45 AA1 A.1) Contributi in c/esercizio 255.488.448 254.662.527 AA2 A.1.A) Contributi da Regione

Dettagli

Segno Codice Descrizione Importo 2017 PREV 2016 V1

Segno Codice Descrizione Importo 2017 PREV 2016 V1 AZ9999 Totale valore della produzione (A) 731.570.657 712.112.099 19.458.558 AA0010 A.1) Contributi in c/esercizio 685.055.044 668.843.402 16.211.642 AA0020 A.1.A) Contributi da Regione o Prov. Aut. per

Dettagli

Segno Codice Descrizione Importo 2017 PREV 2016 V1

Segno Codice Descrizione Importo 2017 PREV 2016 V1 AZ9999 Totale valore della produzione (A) 710.452.137 712.112.099-1.659.962 AA0010 A.1) Contributi in c/esercizio 669.770.170 668.843.402 926.768 AA0020 A.1.A) Contributi da Regione o Prov. Aut. per quota

Dettagli

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2015 ATTIVO. Allegato A alla delibera di Assemblea dei Soci n.2 del 23/06/2017

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2015 ATTIVO. Allegato A alla delibera di Assemblea dei Soci n.2 del 23/06/2017 Allegato A alla delibera di Assemblea dei Soci n.2 del 23/06/2017 Azienda Pubblica di Servizi alla Persona SENECA ATTIVO STATO PATRIMONIALE 31/12/2016 31/12/2015 A) CREDITI PER INCREMENTI DEL PATRIMONIO

Dettagli

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2016 ATTIVO. Allegato A alla delibera Assemblea dei Soci n. 2 del

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2016 ATTIVO. Allegato A alla delibera Assemblea dei Soci n. 2 del Allegato A alla delibera Assemblea dei Soci n. 2 del 25.06.2018 ATTIVO Azienda Pubblica di Servizi alla Persona SENECA STATO PATRIMONIALE 31/12/2017 31/12/2016 A) CREDITI PER INCREMENTI DEL PATRIMONIO

Dettagli

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2011 ATTIVO

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2011 ATTIVO Allegati A e B alla Deliberazione dell'assemblea dei Soci n. 1 del 19.06.2013 STATO PATRIMONIALE 31/12/2012 31/12/2011 ATTIVO A) CREDITI PER INCREMENTI DEL PATRIMONIO NETTO 1) per fondo di dotazione 0

Dettagli

BILANCIO ECONOMICO DI ESERCIZIO 2008

BILANCIO ECONOMICO DI ESERCIZIO 2008 Allegato 2 alla determinazione n. 27 del 3.4.29 BILANCIO ECONOMICO DI ESERCIZIO 28 Piano dei Gruppo Mastro Conto ANNO 28 A) VALORE DELLA BILANCIO PRODUZIONE ECONOMICO 1) CONTRIBUTI IN C/ESERCIZIO a) Contributi

Dettagli

CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2014

CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2014 CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2013 VARIAZIONE /2013 Importo % A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Contributi in c/esercizio 270.090 234.403 35.687 15,2% a) Contributi in c/esercizio - da Regione o Provincia Autonoma

Dettagli

CONTO ECONOMICO. 1) Contributi in c/esercizio %

CONTO ECONOMICO. 1) Contributi in c/esercizio % A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Contributi in c/esercizio 60.523.800 65.641.087-5.117.287-8% a) Contributi in c/esercizio - da Regione o Provincia Autonoma per quota F.S. regionale 60.523.800 65.641.087-5.117.287-8%

Dettagli

RELAZIONE DEL SEGRETARIO DIRETTORE AL BILANCIO ECONOMICO ANNUALE DI PREVISIONE ANNO 2016

RELAZIONE DEL SEGRETARIO DIRETTORE AL BILANCIO ECONOMICO ANNUALE DI PREVISIONE ANNO 2016 Allegato: al bilancio economico annuale di previsione anno 2016 RELAZIONE DEL SEGRETARIO DIRETTORE AL BILANCIO ECONOMICO ANNUALE DI PREVISIONE ANNO 2016 PREMESSA La presente relazione è stata redatta nel

Dettagli

RELAZIONE DEL SEGRETARIO DIRETTORE AL BILANCIO ECONOMICO ANNUALE DI PREVISIONE ANNO 2015

RELAZIONE DEL SEGRETARIO DIRETTORE AL BILANCIO ECONOMICO ANNUALE DI PREVISIONE ANNO 2015 Allegato: al bilancio economico annuale di previsione anno 2015 RELAZIONE DEL SEGRETARIO DIRETTORE AL BILANCIO ECONOMICO ANNUALE DI PREVISIONE ANNO 2015 PREMESSA La presente relazione è stata redatta nel

Dettagli

CONTO ECONOMICO DI PREVISIONE ) Contributi in c/esercizio

CONTO ECONOMICO DI PREVISIONE ) Contributi in c/esercizio ALLEGATO A A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Contributi in c/esercizio 346.745.776 2.885.745 349.631.521 a) Contributi in c/esercizio da Regione o Provincia Autonoma per quota F.S. regionale 346.745.776 346.745.776

Dettagli

RELAZIONE DEL SEGRETARIO DIRETTORE AL BILANCIO ECONOMICO ANNUALE DI PREVISIONE ANNO 2014

RELAZIONE DEL SEGRETARIO DIRETTORE AL BILANCIO ECONOMICO ANNUALE DI PREVISIONE ANNO 2014 RELAZIONE DEL SEGRETARIO DIRETTORE AL BILANCIO ECONOMICO ANNUALE DI PREVISIONE ANNO 2014 PREMESSA La presente relazione è stata redatta nel rispetto di quanto previsto dalla legge regionale 23 novembre

Dettagli

CONTO ECONOMICO - Anno 2016

CONTO ECONOMICO - Anno 2016 A) Valore della Produzione 1) Contributi in c/esercizio 2) Rettifica contributi c/esercizio per destinazionee ad investimenti CONTO ECONOMICO - Anno 216 3) Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributii

Dettagli

Contributi da Regione o Prov. Aut. (extra fondo) - Risorse aggiuntive da bilancio a titolo di copertura LEA

Contributi da Regione o Prov. Aut. (extra fondo) - Risorse aggiuntive da bilancio a titolo di copertura LEA SCHEMA DI BILANCIO Anno Decreto Interministeriale T A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Contributi in c/esercizio 59.780.181 a) Contributi in c/esercizio - da Regione o Provincia Autonoma per quota F.S. regional

Dettagli

A zienda di S ervizi alla P ersona Prendersi Cura P.Iva. :

A zienda di S ervizi alla P ersona Prendersi Cura P.Iva. : STATO PATRIMONIALE ATTIVO _ A) CREDITI PER INCREMENTO DEL PATRIMONIO NETTO Esercizio 2015 01/01/2015 31/01/2015 _ A.1) Per fondo di dotazione _ A.2) per contributi in conto capitale _ A.3) altri crediti

Dettagli

Esercizio 2015 Febbraio/Dicembre

Esercizio 2015 Febbraio/Dicembre STATO PATRIMONIALE ATTIVO _ A) CREDITI PER INCREMENTO DEL PATRIMONIO NETTO _ A.1) Per fondo di dotazione _ A.2) per contributi in conto capitale _ A.3) altri crediti _ TOTALE CREDITI PER INCREMENTI AL

Dettagli

A.O.U.P. PAOLO GIACCONE BILANCIO PREVISIONALE PROVVISORIO 2018 CONTO ECONOMICO

A.O.U.P. PAOLO GIACCONE BILANCIO PREVISIONALE PROVVISORIO 2018 CONTO ECONOMICO ALLEGATO "B" A.O.U.P. PAOLO GIACCONE BILANCIO PREVISIONALE PROVVISORIO 218 CONTO ECONOMICO SCHEMA DI BILANCIO Decreto Interministeriale 2 marzo 213 PREVISIONALE 218 A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Contributi

Dettagli

BILANCIO PLURIENNALE DI PREVISIONE

BILANCIO PLURIENNALE DI PREVISIONE BILANCIO PLURIENNALE DI PREVISIONE 03-05 Approvato dall Assemblea dei Soci con delibera n 5 del 05/07/03 su proposta del Consiglio di Amministrazione con delibera n 6 del 9/06/03 BILANCIO PLURIENNALE ECONOMICO

Dettagli

RELAZIONE DEL SEGRETARIO DIRETTORE AL BILANCIO ECONOMICO ANNUALE DI PREVISIONE ANNO 2016

RELAZIONE DEL SEGRETARIO DIRETTORE AL BILANCIO ECONOMICO ANNUALE DI PREVISIONE ANNO 2016 PREMESSA RELAZIONE DEL SEGRETARIO DIRETTORE AL BILANCIO ECONOMICO ANNUALE DI PREVISIONE ANNO 2016 La presente relazione è stata redatta nel rispetto di quanto previsto dalla legge regionale 23 novembre

Dettagli

ASP LAURA RODRIGUEZ Y LASO DE BUOI BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2013

ASP LAURA RODRIGUEZ Y LASO DE BUOI BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2013 Voci di bilancio 2013 2012 Differenza % STATO PATRIMONIALE ATTIVO 0 0 0 N. D. _ A) CREDITI PER INCREMENTO DEL PATRIMONIO NETTO 0 0 0 N. D. _ TOTALE CREDITI PER INCREMENTI AL PATRIMONIO NETTO 0 0 0 N. D.

Dettagli

Allegato 2/1 SERVIZIO SANITARIO REGIONE SARDEGNA Schema Allegato A) AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI CAGLIARI

Allegato 2/1 SERVIZIO SANITARIO REGIONE SARDEGNA Schema Allegato A) AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI CAGLIARI Allegato 2/1 SERVIZIO SANITARIO REGIONE SARDEGNA Schema Allegato A) AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI CAGLIARI BILANCIO AL 31/12/2016 STATO PATRIMONIALE ATTIVO Importi: Euro Anno 2016 Anno 2015 VARIAZIONE

Dettagli

Casa di Soggiorno e Pensionato della Città Murata - I.P.A.B. Montagnana - PD -

Casa di Soggiorno e Pensionato della Città Murata - I.P.A.B. Montagnana - PD - Allegato D Casa di Soggiorno e Pensionato della Città Murata - I.P.A.B. Montagnana - PD - RELAZIONE DEL SEGRETARIO DIRETTORE AL BILANCIO ECONOMICO ANNUALE DI PREVISIONE ANNO 2014 PREMESSA La presente relazione

Dettagli

Regione Calabria Conto Economico Consolidato - Previsionale 2015

Regione Calabria Conto Economico Consolidato - Previsionale 2015 Regione Calabria Conto Economico Consolidato Previsionale 2015 Codice Descrizione Importi in /000 A) A) VALORE DELLA PRODUZIONE 3.735.955 A.1) 1) Contributi in c/esercizio 3.620.151 A.1.a) a) Contributi

Dettagli

Regione Calabria GSA - Conto Economico Previsionale 2015

Regione Calabria GSA - Conto Economico Previsionale 2015 Regione Calabria GSA Conto Economico Previsionale 2015 Codice Descrizione Importi in /000 A) A) VALORE DELLA PRODUZIONE 249.204 A.1) 1) Contributi in c/esercizio 228.995 A.1.a) a) Contributi in c/esercizio

Dettagli

BILANCIO PLURIENNALE DI PREVISIONE

BILANCIO PLURIENNALE DI PREVISIONE BILANCIO PLURIENNALE DI PREVISIONE 2014-2016 Approvato dall Assemblea dei Soci con delibera n 6 del 20/0/2014 su proposta del Consiglio di Amministrazione con delibera n 16 del 12/0/2014 1 BILANCIO PLURIENNALE

Dettagli

Pagina 1. Previsionale Previsionale Previsionale 2018 ATTIVO A) IMMOBILIZZAZIONI A.I ) IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI

Pagina 1. Previsionale Previsionale Previsionale 2018 ATTIVO A) IMMOBILIZZAZIONI A.I ) IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI Previsionale 2018 Previsionale 2019 Previsionale 2020 ATTIVO A) IMMOBILIZZAZIONI A.I ) IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI A.I 1) Costi di impianto e ampliamento - - - A.I 2) Costi di ricerca e sviluppo A.I 3)

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA "G. RUMMO" BENEVENTO CONTO ECONOMICO A) VALORE DELLA PRODUZIONE. 1)Contributi in c/esercizio

AZIENDA OSPEDALIERA G. RUMMO BENEVENTO CONTO ECONOMICO A) VALORE DELLA PRODUZIONE. 1)Contributi in c/esercizio AZIENDA OSPEDALIERA "G. RUMMO" BENEVENTO BILANCIO PREVENTIVO ECONOMICO PLURIENNALE 2016-2017-2018 CONTO ECONOMICO SCHEMA DI BILANCIO Decreto Interministeriale 118/2011 Anno 2016 Anno 2017 Anno 2018 A)

Dettagli

ASP CITTA' DI PIACENZA

ASP CITTA' DI PIACENZA ASP CITTA' DI PIACENZA CONTO ECONOMICO A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Ricavi da attività per servizi alla persona TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE A) B) COSTI DELLA PRODUZIONE 6) Acquisti beni Rette Totale

Dettagli

CONS al 31/12/2011 (parziali)

CONS al 31/12/2011 (parziali) (totali) Stato Patrimoniale - Attivo A) Immobilizzazioni I. Immobilizzazioni immateriali 1) costi di impianto e di ampliamento 0 0 2) costi di ricerca, sviluppo 0 0 3) diritti di brevetto e diritti di

Dettagli

Conto Economico ex d.lgs. 118/2011

Conto Economico ex d.lgs. 118/2011 Conto Economico ex d.lgs. 118/2011 A.1) Contributi in c/esercizio 664.940.530 A.1.a) Contributi in c/esercizio da Regione o Provincia Autonoma per quota F.S. regionale 647.223.816 A.1.b) Contributi in

Dettagli

Conto Economico ex d.lgs. 118/2011

Conto Economico ex d.lgs. 118/2011 Conto Economico ex d.lgs. 118/2011 A.1) Contributi in c/esercizio 659.403.259 A.1.a) Contributi in c/esercizio da Regione o Provincia Autonoma per quota F.S. regionale 643.609.800 A.1.b) Contributi in

Dettagli

BUDGET ECONOMICO PLURIENNALE (art. 1 comma 2 d.m. 27/03/2013)

BUDGET ECONOMICO PLURIENNALE (art. 1 comma 2 d.m. 27/03/2013) A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Ricavi e proventi per attività istituzionale 10.340.356 10.164.500 10.233.000 a) Contributo ordinario dello stato b) Corrispettivi da contratto di servizio 437.011 450.000

Dettagli

Stato Patrimoniale - Attivo

Stato Patrimoniale - Attivo CONS al 31/12/2010 (parziali) CONS al 31/12/2010 (totali) CONS al 31/12/2009 (parziali) CONS al 31/12/2009 (totali) Stato Patrimoniale - Attivo A) Immobilizzazioni I. Immobilizzazioni immateriali 1) costi

Dettagli

BILANCIO PLURIENNALE DI PREVISIONE

BILANCIO PLURIENNALE DI PREVISIONE BILANCIO PLURIENNALE DI PREVISIONE 0 0 Approvato dall Assemblea dei Soci con delibera n del su proposta del Consiglio di Amministrazione con delibera n del /0/0 BILANCIO PLURIENNALE ECONOMICO PREVENTIVO

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE DELLA VALLE D'AOSTA STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO DI CUI AL DM MINISTERO DELLA SALUTE 20 MARZO 2013 STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) IMMOBILIZZAZIONI IMPORTI: MIGLIAIA

Dettagli

Conto Economico ex d.lgs. 118/2011

Conto Economico ex d.lgs. 118/2011 Ai sensi dell'art. 29 del Dlgs. N. 33/2013 "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazione da parte di pubbliche amministrazioni" si pubblicano

Dettagli

Prospetti di Bilancio

Prospetti di Bilancio Prospetti di Bilancio 115 STATO PATRIMONIALE STATO PATRIMONIALE ATTIVO Importi : Euro A) IMMOBILIZZAZIONI SCHEMA DI BILANCIO Decreto Interministeriale 118/2011 Importo % I Immobilizzazioni immateriali

Dettagli

Conto Economico OSPEDALE DI SAN VITO / SPILIMBERGO

Conto Economico OSPEDALE DI SAN VITO / SPILIMBERGO Conto Economico OSPEDALE DI SAN VITO / SPILIMBERGO VARIAZIONE 2019/ A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1 Contributi d'esercizio 51.514.763 51.722.911 (208.148) -0,40% a) Contributi in conto esercizio da Regione

Dettagli

Allegato 2/1 SERVIZIO SANITARIO REGIONE SARDEGNA Schema Allegato A) AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI CAGLIARI

Allegato 2/1 SERVIZIO SANITARIO REGIONE SARDEGNA Schema Allegato A) AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI CAGLIARI Allegato 2/1 SERVIZIO SANITARIO REGIONE SARDEGNA Schema Allegato A) AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI CAGLIARI BILANCIO AL 31/12/2017 STATO PATRIMONIALE ATTIVO Importi: Euro Anno 2017 Anno 2016 A) IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

Conto Economico OSPEDALE DI PORDENONE

Conto Economico OSPEDALE DI PORDENONE Conto Economico OSPEDALE DI PORDENONE VARIAZIONE / A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1 Contributi d'esercizio 134.504.728 137.285.664 (2.780.936) -2,03% a) Contributi in conto esercizio da Regione o Provincia

Dettagli

ASP CITTA' DI PIACENZA STATO PATRIMONIALE ALL. 1) BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2013

ASP CITTA' DI PIACENZA STATO PATRIMONIALE ALL. 1) BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2013 ASP CITTA' DI PIACENZA STATO PATRIMONIALE ALL. 1) BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2013 2013 2012 Variazione STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI PER INCREMENTI DEL PATRIMONIO NETTO 1) Per fondo di dotazione 2)

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE DELLA VALLE D'AOSTA STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO DI CUI AL DM MINISTERO DELLA SALUTE 2 MARZO 213 STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) IMMOBILIZZAZIONI ALLEGATO 1 IMPORTI:

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE DELLA VALLE D'AOSTA STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO DI CUI AL DM MINISTERO DELLA SALUTE 20 MARZO 2013 STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) IMMOBILIZZAZIONI ALLEGATO 2 IMPORTI:

Dettagli

Conto Economico ex d.lgs. 118/2011

Conto Economico ex d.lgs. 118/2011 Conto Economico ex d.lgs. 118/2011 A.1) Contributi in c/esercizio 664.663.536 A.1.a) Contributi in c/esercizio da Regione o Provincia Autonoma per quota F.S. regionale 646.571.712 A.1.b) Contributi in

Dettagli

ALLEGATO E) BILANCIO PLURIENNALE

ALLEGATO E) BILANCIO PLURIENNALE C.F. e P.IVA 00150090546 ALLEGATO E) BILANCIO PLURIENNALE - ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE PERUGIA PERUGIA: Via G. Salvemini, 1-06126 - Tel. 075.3431 - Fax 075.35047 TERNI:

Dettagli

BILANCIO PLURIENNALE DI PREVISIONE

BILANCIO PLURIENNALE DI PREVISIONE AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA Giorgio Gasparini Vignola (MODENA) ENTI PUBBLICI TERRITORIALI SOCI: Unione Terre di Castelli e Comuni di Castelnuovo Rangone, Castelvetro di Modena, Guiglia, Marano

Dettagli

, , , ,38 immateriali 8) Ammortamento delle immobilizzazioni materiali

, , , ,38 immateriali 8) Ammortamento delle immobilizzazioni materiali BILANCIO PREVENTIVO ECONOMICO ANNUALE: CONTO ECONOMICO PER L'ANNO 2012 Assestato Previsione Previsione Previsione 2011 2012 2012 2012 Istituzionale Istituzionale Progetti TOTALI A) Valore della produzione

Dettagli

Conto economico ESERCIZIO 2013 ESERCIZIO 2012 Differenza

Conto economico ESERCIZIO 2013 ESERCIZIO 2012 Differenza Conto economico ESERCIZIO 2013 ESERCIZIO 2012 Differenza A) Valore della produzione 1) Contributi c/esercizio 3.194.337,18 3.818.716,41-624.379,23 2) Proventi e ricavi diversi 0,00 0,00 0,00 3) Concorsi,

Dettagli

Istituzione per la gestione dei servizi sociali del Comune di Albignasego

Istituzione per la gestione dei servizi sociali del Comune di Albignasego Istituzione per la gestione dei servizi sociali del Comune di Albignasego CONTO ECONOMICO DI PREVISIONE 2013 A) VALORE DELLA PRODUZIONE IMPORTI IMPORTI PARZIALI IMPORTI TOTALI IMPORTI COMPLESSIVI 1. Ricavi:

Dettagli

B) Attivo circolante 1) Rimanenze - - 2) Crediti , ,78 3) Attività finanziarie che non

B) Attivo circolante 1) Rimanenze - - 2) Crediti , ,78 3) Attività finanziarie che non STATO PATRIMONIALE DELL'ESERCIZIO 2011 Totale 2011 Totale 2010 A) Immobilizzazioni 1) Immobilizzazioni immateriali 170.647,93 183.147,87 2) Immobilizzazioni materiali 12.456.923,69 8.281.192,79 3) Immobilizzazioni

Dettagli

Allegato A5 DGR 780 del 21/05/ Bilancio economico annuale di previsione analitico e per centri di costo/responsabilità

Allegato A5 DGR 780 del 21/05/ Bilancio economico annuale di previsione analitico e per centri di costo/responsabilità A VALORE DELLA PRODUZIONE Valore della produzione attività caratteristica 144.400,00 1 Ricavi delle vendite e delle prestazioni - Ricavi per rette ospiti da comune (distinzione utile per il prospetto art.8

Dettagli

STATO PATRIMONIALE DELL'ESERCIZIO 2010

STATO PATRIMONIALE DELL'ESERCIZIO 2010 STATO PATRIMONIALE DELL'ESERCIZIO 2010 Totale 2010 Totale 2009 A) Immobilizzazioni 1) Immobilizzazioni immateriali 183.147,87 216.744,43 2) Immobilizzazioni materiali 8.281.192,79 6.253.971,38 3) Immobilizzazioni

Dettagli

STATO PATRIMONIALE AL 31/12/2017 AZIENDA SERVIZI ALLA PERSONA DI RAVENNA CERVIA E RUSSI

STATO PATRIMONIALE AL 31/12/2017 AZIENDA SERVIZI ALLA PERSONA DI RAVENNA CERVIA E RUSSI Allegato A alla delibera n. 3 del 30 luglio 2018 STATO PATRIMONIALE AL 31/12/2017 AZIENDA SERVIZI ALLA PERSONA DI RAVENNA CERVIA E RUSSI ATTIVO 2017 ( uro) 2016 ( uro) A) CREDITI PER INCREMENTI DEL PATRIMONIO

Dettagli

STATO PATRIMONIALE AL 31/12/2016 AZIENDA SERVIZI ALLA PERSONA DI RAVENNA CERVIA E RUSSI

STATO PATRIMONIALE AL 31/12/2016 AZIENDA SERVIZI ALLA PERSONA DI RAVENNA CERVIA E RUSSI Allegato A alla delibera n.9 del27/06 2017 STATO PATRIMONIALE AL 31/12/2016 AZIENDA SERVIZI ALLA PERSONA DI RAVENNA CERVIA E RUSSI ATTIVO 2016 ( uro) 2015 ( uro) A) CREDITI PER INCREMENTI DEL PATRIMONIO

Dettagli

ALLEGATO B ALLA DELIBERAZIONE BILANCIO PLURIENNALE DI PREVISIONE CONTO ECONOMICO PREVENTIVO E PIANO DEGLI INVESTIMENTI

ALLEGATO B ALLA DELIBERAZIONE BILANCIO PLURIENNALE DI PREVISIONE CONTO ECONOMICO PREVENTIVO E PIANO DEGLI INVESTIMENTI ALLEGATO B ALLA DELIBERAZIONE del Consiglio di Amministrazione nr. 17 del 28 novembre 2011 BILANCIO PLURIENNALE DI PREVISIONE 2012-2014 CONTO ECONOMICO PREVENTIVO E PIANO DEGLI INVESTIMENTI ASP Magiera

Dettagli

Allegato lettera a) 3) dell'ingegno

Allegato lettera a) 3) dell'ingegno AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 6 SANLURI STATO PATRIMONIALE ATTIVO 216 215 Importi: Euro VARIAZIONE 216/215 Importo % A) IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni Immateriali 1.19.672 1.54.417 55.255 5,24% 1) Costi

Dettagli

CONTO ECONOMICO DELL'ESERCIZIO 2014

CONTO ECONOMICO DELL'ESERCIZIO 2014 CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO DELL'ESERCIZIO 2014 Il conto economico evidenzia i componenti positivi e negativi dell attività dell Ente secondo criteri di competenza economica. Comprende gli accertamenti

Dettagli

Bilancio Preventivo Pluriennale 2018/2020

Bilancio Preventivo Pluriennale 2018/2020 A) V A A) VALORE DELLA PRODUZIONE A1) 1) Contributi in conto esercizio 86.068.036 86.068.036 86.068.036 a) da regione indistinti 80.566.000 80.566.000 80.566.000 b) da regione vincolati 3.358.036 3.358.036

Dettagli

Bilancio Preventivo Anno 2017

Bilancio Preventivo Anno 2017 A) A A) VALORE DELLA PRODUZIONE A1) 1) Contributi in conto esercizio 201.396.932 a) da regione indistinti 197.179.400 b) da regione vincolati 2.217.532 c) da enti pubblici 2.000.000 d) da privati 0 A2)

Dettagli

Conto economico analitico per servizi

Conto economico analitico per servizi A. VALORE DELLA PRODUZIONE 1. Ricavi: 2.701.872 935.337 116.818 15.464 11.344 3.780.835 2.665.040 937.619 114.808 17.251 3.734.718 a) delle vendite e delle prestazioni 2.701.872 935.337 116.818 15.464

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO ATTIVO Importi : Euro A) IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni immateriali 24.362 30.519-6.157-20,2% 1) Costi d'impianto e di ampliamento 2) Costi di ricerca e sviluppo 3) Diritti di brevetto e di utilizzazione

Dettagli

Conto economico analitico per servizi ( Art C.C.)

Conto economico analitico per servizi ( Art C.C.) A. VALORE DELLA PRODUZIONE 1. Ricavi delle vendite e delle prestazioni 2.175.888 939.300 103.349 9.084 3.227.621 2.239.391 986.297 99.099 8.690 3.333.477 - sconti e abbuoni passivi -12-3 -1 0-16 -9-3 -1

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO ATTIVO A) IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni immateriali 24.739 24.362 377 1,5% 1) Costi d'impianto e di ampliamento 2) Costi di ricerca e sviluppo 3) Diritti di brevetto e di utilizzazione delle opere

Dettagli

STATO PATRIMONIALE. I Immobilizzazioni immateriali ,85% 1) Costi d'impianto e di ampliamento

STATO PATRIMONIALE. I Immobilizzazioni immateriali ,85% 1) Costi d'impianto e di ampliamento BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE ATTIVO A) IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni immateriali 117.272 220.628-103.356-46,85% 1) Costi d'impianto e di ampliamento 2) Costi di ricerca e sviluppo 3) Diritti

Dettagli

STATO PATRIMONIALE. I Immobilizzazioni immateriali ,78% 1) Costi d'impianto e di ampliamento

STATO PATRIMONIALE. I Immobilizzazioni immateriali ,78% 1) Costi d'impianto e di ampliamento BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE ATTIVO A) IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni immateriali 220.628 309.764-89.136-28,78% 1) Costi d'impianto e di ampliamento 2) Costi di ricerca e sviluppo 3) Diritti

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO ATTIVO VARIAZIONE / A) IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni immateriali 134.210 114.266 19.944 17,5% 1) Costi d'impianto e di ampliamento 2) Costi di ricerca e sviluppo 3) Diritti di brevetto e di utilizzazione

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO ATTIVO Decreto Interministeriale N. 30 del 20 marzo A) IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni immateriali 81.627 2.381.173-2.299.546-96,6% 1) Costi d'impianto e di ampliamento 2) Costi di ricerca e sviluppo

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO ATTIVO A) IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni immateriali 7.071.945 8.996.062 1.924.117 21,4% 1) Costi d'impianto e di ampliamento 0 2) Costi di ricerca e sviluppo 0 3) Diritti di brevetto e di utilizzazione

Dettagli

SCHEMA DEL BILANCIO D ESERCIZIO - STATO PATRIMONIALE (art. 13, comma 3, L.R. 50/94)

SCHEMA DEL BILANCIO D ESERCIZIO - STATO PATRIMONIALE (art. 13, comma 3, L.R. 50/94) ALLEGATO N.3 SCHEMA DEL BILANCIO D ESERCIZIO (art. 13, comma 3, L.R. 50/94) e SCHEMA DI RENDICONTO DI LIQUIDITA DEL BILANCIO D ESERCIZIO (FONTI IMPIEGHI) SCHEMA DEL BILANCIO D ESERCIZIO - STATO PATRIMONIALE

Dettagli

BILANCIO 2010 ASSESTATO

BILANCIO 2010 ASSESTATO 4100000 ENTRATE CONTRIBUTIVE 1.971.555.000 17.117.300 1.988.672.300 4110000 Contributi al fondo di previdenza generale Quota "A" 377.900.000-3.780.000 374.120.000 4110100 Contributi quota base 356.000.000-1.460.000

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO STATO PATRIMONIALE ATTIVO Importi : Euro A) IMMOBILIZZAZIONI SCHEMA DI BILANCIO Decreto Interministeriale 20/03/2013 Importo % I Immobilizzazioni immateriali 30.519 22.419 8.100 36,1% 1) Costi d'impianto

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO STATO PATRIMONIALE ATTIVO Importi : Euro A) IMMOBILIZZAZIONI SCHEMA DI BILANCIO Decreto Interministeriale 20/03/2013 Importo % I Immobilizzazioni immateriali 38.605 55.109-16.504-29,9% 1) Costi d'impianto

Dettagli

Bilancio ASC InSieme 2014

Bilancio ASC InSieme 2014 Bilancio ASC InSieme 2014 Voci di bilancio 2014 2013 Differenza % STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI PER INCREMENTO DEL PATRIMONIO B) IMMOBILIZZAZIONI B.I) Immobilizzazioni immateriali B.I.3) Software

Dettagli

Bilancio Preventivo 2017

Bilancio Preventivo 2017 A) V A A) VALORE DELLA PRODUZIONE A1) 1) Contributi in conto esercizio 201.396.932 199.179.400 199.179.400 a) da regione indistinti 197.179.400 197.179.400 197.179.400 b) da regione vincolati 2.217.532

Dettagli

CONTO ECONOMICO SANITARIO E SOCIALE SCHEMA DI BILANCIO Decreto Interministeriale 20 marzo 2013

CONTO ECONOMICO SANITARIO E SOCIALE SCHEMA DI BILANCIO Decreto Interministeriale 20 marzo 2013 CONTO ECONOMICO SANITARIO E SOCIALE SCHEMA DI BILANCIO Decreto Interministeriale 20 marzo 2013 A) VALORE DELLA PRODUZIONE Anno 2015 Anno 2014 VARIAZIONE 2015/2014 1) Contributi in c/esercizio 556.234.366

Dettagli

ANALISI ILLUSTRATIVA DELLO SCHEMA DI CONTO ECONOMICO DEL BILANCIO PREVISIONALE PER L ANNO 2017

ANALISI ILLUSTRATIVA DELLO SCHEMA DI CONTO ECONOMICO DEL BILANCIO PREVISIONALE PER L ANNO 2017 ANALISI ILLUSTRATIVA DELLO SCHEMA DI CONTO ECONOMICO DEL BILANCIO PREVISIONALE PER L ANNO 2017 Lo schema di conto economico 2017, redatto nelle modalità indicate dalla delibera regionale n. 279 del 12.03.2007,

Dettagli

VARIAZIONE 2013/ Decreto Interministeriale 24/03/2013 Importo % 1) Contributi in c/esercizio

VARIAZIONE 2013/ Decreto Interministeriale 24/03/2013 Importo % 1) Contributi in c/esercizio CONTO ECONOMICO VARIAZIONE 2013/2012 A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Contributi in c/esercizio 63.703.848 64.864.228-1.160.381-1,8% a) Contributi in c/esercizio - da Regione o Provincia Autonoma per quota

Dettagli

BILANCIO DI ESERCIZIO 2016 STATO PATRIMONIALE ATTIVO

BILANCIO DI ESERCIZIO 2016 STATO PATRIMONIALE ATTIVO ATTIVO VARIAZIONE / A) IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni immateriali 216.074 276.597-60.523-21,9% 1) Costi d'impianto e di ampliamento 0 2) Costi di ricerca e sviluppo 3) Diritti di brevetto e di utilizzazione

Dettagli

CONFRONTO CONTO ECONOMICO CONSUNTIVO ESERCIZI 2012 E Approvato con D.G.R. 1429/2014 -

CONFRONTO CONTO ECONOMICO CONSUNTIVO ESERCIZI 2012 E Approvato con D.G.R. 1429/2014 - CONFRONTO CONTO ECONOMICO CONSUNTIVO ESERCIZI 2012 E 2013 - Approvato con D.G.R. 1429/2014 - consuntivo 2012 consuntivo 2013 A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni 4.193.999,78

Dettagli

SCHEMA DI BILANCIO Decreto Interministeriale 20 marzo 2013 A) VALORE DELLA PRODUZIONE ,05. 1) Contributi in c/esercizio

SCHEMA DI BILANCIO Decreto Interministeriale 20 marzo 2013 A) VALORE DELLA PRODUZIONE ,05. 1) Contributi in c/esercizio Allegato 2 CONTO ECONOMICO 2015 SCHEMA DI BILANCIO Decreto Interministeriale 20 marzo 2013 3 Anno 2015 A) VALORE DELLA PRODUZIONE 925.056.553,05 1) Contributi in c/esercizio 804.282.584,40 a) Contributi

Dettagli

Conto economico civilistico anno 200n CE a Valore aggiunto

Conto economico civilistico anno 200n CE a Valore aggiunto A) Valore della produzione 1 Ricavi delle vendite Conto economico civilistico anno 200n CE a Valore aggiunto 2 Variazione delle rimanenze di prodotti in lavorazione e finiti 3 Variazioni dei lavori in

Dettagli

RELAZIONE DEL SEGRETARIO DIRETTORE AL BILANCIO ECONOMICO ANNUALE DI PREVISIONE ANNO 2018

RELAZIONE DEL SEGRETARIO DIRETTORE AL BILANCIO ECONOMICO ANNUALE DI PREVISIONE ANNO 2018 RELAZIONE DEL SEGRETARIO DIRETTORE AL BILANCIO ECONOMICO ANNUALE DI PREVISIONE ANNO 2018 PREMESSA La presente relazione è stata redatta nel rispetto di quanto previsto dalla legge regionale 23 novembre

Dettagli

ALLEGATO C) BILANCIO ECONOMICO PREVENTIVO ANNUALE 2018

ALLEGATO C) BILANCIO ECONOMICO PREVENTIVO ANNUALE 2018 C.F. e P.IVA 00150090546 ALLEGATO C) BILANCIO ECONOMICO PREVENTIVO ANNUALE 2018 ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE PERUGIA PERUGIA: Via G. Salvemini, 1-06126 - Tel. 075.3431

Dettagli

Croce Rossa Italiana - Comitato Locale Senigallia. Rendiconto economico 2012

Croce Rossa Italiana - Comitato Locale Senigallia. Rendiconto economico 2012 Croce Rossa Italiana - Comitato Locale Senigallia Rendiconto economico 2012 Croce Rossa Italiana - Comitato Locale Senigallia Rendiconto economico 2012 Pagina 2 di 4 ANNO 2012 ANNO 2011 Parziali Totali

Dettagli

SOCIETA DELLA SALUTE ALTA VAL DI CECINA NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2016 E AL BILANCIO PLURIENNALE ANNI

SOCIETA DELLA SALUTE ALTA VAL DI CECINA NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2016 E AL BILANCIO PLURIENNALE ANNI ALLEGATO C SOCIETA DELLA SALUTE ALTA VAL DI CECINA NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2016 E AL BILANCIO PLURIENNALE ANNI 2017-2019 Il Bilancio di previsione 2017 è costituito dal Conto Economico

Dettagli