Spett. le. Comunicazione di esito istruttorio per la richiesta di contributi presentata ai sensi dell Ordinanza n. 57/2012

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Spett. le. Comunicazione di esito istruttorio per la richiesta di contributi presentata ai sensi dell Ordinanza n. 57/2012"

Transcript

1 COMMISSARIO DELEGATO PER LA RICOSTRUZIONE DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA CACCIA E PESCA IL RESPONSABILE DELLA PROCEDURA DI ISTRUTTORIA E CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PREVISTI NELL ORDINANZA COMMISSARIALE N. 57/2012 E SS.MM.II. DANIELE DOSUALDO Spett. le IMMOBILIARE S.ANTONIO DI ARTURO ZACCARELLI &C Comunicazione inviata tramite l applicativo Sfinge Oggetto: Comunicazione di esito istruttorio per la richiesta di contributi presentata ai sensi dell Ordinanza n. 57/2012 e ss.mm.ii. registrata con protocollo CR/2016/2627 del 22/01/2016 In relazione alla domanda in oggetto finalizzata al riconoscimento dei danni e alla concessione dei contributi per la riparazione, il ripristino, la ricostruzione di immobili ad uso produttivo, per la riparazione e il riacquisto di beni mobili strumentali all attività, per la ricostituzione delle scorte e dei prodotti e per la delocalizzazione, in relazione agli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012, acquisito il parere del Nucleo di valutazione, nella seduta del 07/07/2016, si propone un contributo di importo pari a ,96 come di seguito riportato: ID. IMMOBILE come da domanda SUP ammessa (mq) -ante post DESTINAZIONE D USO Riferimento tabellare livello di danno DA ISTRUTTORIA Costo CONVENZIONALE al netto di IVA Costo INTERVENTO al netto di IVA CONTRIBUTO CONCESSO al netto di IVA e dell indennizzo assicurativo CONTRIBUTO CONCESSO al lordo di 22% IVA forfettaria (se richiesta) TAB. B lettera C) livello operativo E , , ,92 Tipologia di intervento n.1 RICOSTRUZIO NE da n.2 Ante: 270,41 Post: -269,03 deposito strumentale Ricostruzione ,96 GLI IMMOBILI NON SONO COPERTI DA POLIZZE ASSICURATIVE RISCHIO TERREMOTO, PERTANTO L INDENNIZZO E PARI A TOTALE CONTRIBUTO CONCESSO ,96

2 Si riportano le decisioni e relative motivazioni per gli interventi oggetto di domanda: SI PROPONE: L AMMISSIONE A CONTRIBUTO DELL IMMOBILE n.1 e n.2 per il livello di danno, la superficie ammessa rispetto alla richiesta (solo per immobili) e l importo riportati in tabella riassuntiva degli interventi LA PROPOSTA DI AMMISSIONE A CONTRIBUTO E PER UN IMPORTO COMPLESSIVO PARI A EURO ,96 comprensiva di IVA calcolata forfettariamente al 22% Bologna, data come da PEC trasmessa Sono a conoscenza degli obblighi previsti dall ordinanza n.57/2012 e ss.mm.ii. e accetto la proposta di contributo soprariportata (data, timbro impresa e firma). Il Responsabile del procedimento Dott. Daniele Dosualdo

3 NOTE PROCEDURALI Al fine di completare l iter di concessione il richiedente, può: ACCETTARE il contributo proposto e la volontà di dare attuazione al programma presentato SOTTOSCRIVENDO incondizionatamente LA PROPOSTA DI CONTRIBUTO, confermando di essere a conoscenza degli obblighi previsti dall Ord. 57/2012 e s.m.i e trasmettendo, entro 30 giorni dalla data di ricezione, la presente: solo successivamente a questo invio potrà essere assunto il provvedimento di formale concessione del contributo. oppure PRESENTARE LE PROPRIE OSSERVAZIONI sugli immobili/interventi riconosciuti a contributo e/o CONTRODEDUZIONI (ai sensi dell art. 10 bis della legge 241/90) sugli immobili/interventi non riconosciuti a premio, PER UNA SOLA VOLTA, corredate da documenti, nel caso in cui ritenga non corretta la quantificazione del contributo proposto inviandole entro e non oltre 10 giorni dalla data di ricezione della presente: trascorso tale termine le osservazioni/controdeduzioni si riterranno irricevibili e non verranno prese in considerazione; oppure ACCETTARE il contributo sugli immobili/interventi a contributo e RIPRESENTARE DOMANDA solo ed esclusivamente per gli immobili/interventi non riconosciuti, ai sensi dell art. 13bis entro e non oltre 30 giorni dal ricevimento della presente. La ripresentazione non è possibile, determinando l irricevibilità dell istanza, nel caso in cui il presente esito istruttorio si riferisca ad una seconda presentazione sullo stesso immobile/intervento. Si ricorda che, ai sensi dell art. 10 co. 5 dell Ord. 57/2012 e s.m.i., in caso di mancata comunicazione da parte del soggetto beneficiario, la domanda si considera DECADUTA, con conseguente esclusione definitiva dall ammissibilità ai contributi previsti dall Ordinanza. Successivamente all acquisizione dell accettazione verrà predisposto ed emesso il decreto di concessione il quale, caricato sul sistema Sfinge, sarà automaticamente notificato al beneficiario ed al soggetto erogatore competente; solo a seguito di questo passaggio, al fine di ottenere le erogazioni del contributo il beneficiario dovrà compilare la richiesta di erogazione sull applicativo web, con le modalità descritte nelle linee guida di cui all articolo 23 dell Ordinanza n. 57/2012 e s.m.i. Si invita pertanto il beneficiario che intende dare corso alla concessione del contributo di datare, timbrare e sottoscrivere la presente comunicazione nell apposito spazio soprariportato, quindi una volta firmata digitalmente dal delegato per la presentazione della domanda di accesso ai contributi, dovrà essere caricata sul sistema Sfinge in risposta alla comunicazione di esito istruttorio. L ALTERAZIONE DELLA PRESENTE NOTA COME PURE ALTRE FORME DI SOTTOSCRIZIONE E/O TRASMISSIONE RENDERANNO LA COMUNICAZIONE IRRICEVIBILE E QUINDI NULLA. Tutti gli atti normativi romagna.it/terremoto/sfinge. sulla materia possono essere reperiti sul sito saluti Il Responsabile del procedimento Dott. Daniele Dosualdo

4 ESITO ISTRUTTORIO DI MERITO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PREVISTI NELL ORDINANZA N. 57 DEL 12/10/2012 E S.M.I. Proposta di ammissione ai contributi Denominazione Società: Immobiliare S.Antonio di A. Zaccarelli & C. - S.A.S. Provincia: MODENA Prot.: CR (presentazione con art. 13-bis; precedente protocollo: CR del 19/03/2015) Data: 22/01/2016 Tipologia di intervento: Beni immobili

5 1. DATI DEL SOGGETTO RICHIEDENTE Protocollo: CR Data validazione su Sfinge 22/01/2016 Ragione sociale: Immobiliare S.Antonio di A. Zaccarelli & C. - S.A.S. Codice fiscale: P.IVA: Rappresentante legale: Arturo Zaccarelli in qualità di socio accomandatario Iscrizione anagrafe imprese agricola: Verificata in data 08/04/2015 Sede legale: Galleria del Popolo, n. 12, cap Mirandola (MO) Sede locale interessata dal sisma: via Bignardi, n. 27, cap San Felice sul Panaro (MO) Codice Attività (ATECO 2007): 41.2 e coltivazione di uva (*1) dal 10/05/ dal 01/11/2014; Descrizione Attività (ATECO 2007): Costruzione di edifici residenziali e non residenziali (attività primaria)/ Coltivazioni miste di cereali, legumi da granella e semi oleosi Attività esercitata al momento del sisma: Coltivazione di uva così come evidenziato nella visura camerale e dalla documentazione allegata alla domanda. Titolo giuridico in base al quale si richiede il contributo: Proprietà Situazione del beneficiario rispetto all IVA: l iva rappresenta un costo per una parte e quindi non è completamente detraibile (*2) (*1) La visura camerale riporta l attività coltivazione di uva dal 10/05/2012 pur non evidenziando il codice ATECO 2007 specifico. (*2) Il beneficiario dichiara che per effetto del regine IVA PRO-RATA di detraibilità, ai sensi dell art.19 - comma 2 del DPR n.633/1972, l IVA acquisti è parzialmente indeducibile e che la quota percentuale viene determinata su base annua come da normativa vigente. 2. INTERVENTO PER IL QUALE E RICHIESTO IL CONTRIBUTO: IMMOBILI 2.1. INQUADRAMENTO DELL IMPRESA E DEL COMPLESSO IMMOBILIARE L edificio in oggetto e il relativo fondo sono situati nel comune di San Felice sul Panaro. Nello stesso fondo insiste una corte composta da tre edifici tipici dell edilizia rurale del territorio. Oggetto della presente proposta di ammissione ai contributi è il fabbricato A. Il fabbricato in parola si compone di porzione adibita ad abitazione non occupata alla data degli eventi sismici (porzione in verde nella successiva immagine) e di porzione strumentale dall attività agricola, con finalità di rimessaggio, ricovero e magazzino. Si precisa che con precedente domanda protocollo CR del 19/03/2015, per gli immobili B e C la proprietà ha accettato la proposta di contributo. Immagine aerea pre-sisma Schema del raggruppamento edilizio SDF Pag. 2 di 22

6 Prospetto SUD Prospetto NORD Come si evince dall inquadramento territoriale dei fabbricati ai sensi del PSC e del PdR del comune di San Felice sul Panaro, l edificio e gran parte dell area di proprietà ricadono all interno del corridoio di fattibilità dell autostrada Cispadana, mentre la restante parte del fondo di proprietà risulta ricadere nella fascia di rispetto stradale e nella fascia di rispetto di elettrodotto 380 kv. Ai sensi dell art.9 - comma 9 della LR n.16/2012 si prevede la delocalizzazione in altro sito in disponibilità del beneficiario (fabbricato A - immobile 1), nel comune di Medolla. Schema di raggruppamento edilizio SDP L utilizzo produttivo in proprio si identifica come attività d impresa ai sensi dell allegato 1 dell ordinanza n.57/2012 e ss.mm.ii. Esso è supportato dalla seguente documentazione: Anagrafe aziende agricole; Domanda di ristrutturazione vitivinicola anno 2011; Comunicazione di ammissibilità al regime di sostegno del piano viticolo 2011/2012 da parte della provincia di Modena; Piano culturale unico anno 2014; Lettera di conferimento uva presso la Cantina di Carpi e Sorbara vendemmia 2014; Documentazione fotografica attrezzatura agricola; Carta di circolazione trattrice agricola a 4 ruote e relativo tagliando assicurativo; Di seguito si riporta la mappa di inquadramento della sede locale di San Felice sul Panaro (oggetto di demolizione) e della nuova sede di Medolla (ricostruzione delocalizzata), con individuazione dei terreni di proprietà dell impresa agricola beneficiaria. Pag. 3 di 22

7 Con dichiarazione sostitutiva di atto notorio, il tecnico incaricato individua i terreni a conduzione diretta dell Immobiliare S. Antonio, a servizio dell immobile oggetto della presente richiesta di contributi: Identificativo Utilizzo Foglio Mappale 1 Foglio Mappale 8 Foglio Mappali 26 e 27 Foglio Mappale 2011 Foglio Mappali 194 e 209 Foglio 14 - Mappali 32, 299 e 301 Coltivato Parte a vite per Ha 3.07 e parte e mele per Ha 4.00 (Mirandola) Coltivato a vite per Ha 1.00 (Mirandola) Coltivato a vite per Ha 1.30 (Mirandola) Coltivato a grano per Ha 0.89 (Mirandola) Coltivato ad erba medica (Mirandola) Coltivato a grano per Ha 0.96 (Concordia sulla Secchia) In fase istruttoria è emerso che alcuni dei mappali sopra indicati non risultano individuati nel quadro terreni dell anagrafe agricola aggiornata in data 14/05/2015 mentre altri risultano in conduzione in data successiva agli eventi sismici. A seguito di richiesta di integrazioni, sono state fornite visure storiche atte a dimostrare la titolarità delle sopra menzionate particelle in data precedente agli eventi sismici. Emerge inoltre che il beneficiario dispone di un ulteriore immobile strumentale all attività agricola, individuato in via Mazzone - Mirandola, al Foglio Mappale 50, oggetto di richiesta di contributo CR Pag. 4 di 22

8 2.2. IMMOBILE 1 (domanda) - identificativo SFINGE: IMMOBILE DESCRIZIONE DELL IMMOBILE Ubicazione dell immobile: via Imperiale, n. 1, cap Medolla (MO) Dati catastali dell immobile: DATI IDENTIFICATIVI FOGLIO PARTICELLA (*1) DATI DI CLASSAMENTO SUB ZONA CENSUARIA MICRO ZONA CATEGORIA CLASSE CONSISTENZA (*1) Particella individuata nel comune di Medolla in cui è prevista la delocalizzazione del fabbricato strumentale all attività agricola. Immobile sede di attività di impresa alla data del sisma in virtù di: Utilizzo in proprio con titolo di proprietà Titolo abilitativo edilizio: Permesso di costruire per nuova costruzione di immobile ad uso agricolo in comune di Medolla Prot. SUAP n del 23/02/2015 (*1) Tipologia dell immobile in base alla destinazione d uso: Immobile ad esclusivo uso produttivo Destinazione produttiva dell immobile: Immobile ad uso agricolo / fabbricato rurale strumentale TIPOLOGIA E DESCRIZIONE DEL DANNO In riferimento alla tipologia e alla descrizione del danno si rimanda al paragrafo Immobile n.2 (fabbricato oggetto di demolizione) DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI Tipologia di intervento: Ricostruzione delocalizzata a seguito di demolizione Descrizione dell intervento: L edificio in progetto è previsto con struttura portante puntuale in C.A., tamponamento in blocchi di laterizio forati, copertura a due acque in legno lamellare e manto di copertura in coppi. L edificio presenterà un ingombro in pianta di 23x13 m, sarò realizzato ad un solo piano fuori terra con altezza massima al colmo di 8.43 m e altezza minima in gronda di 6.23 m. L edificio previsto in progetto sarà destinato interamente a deposito attrezzature e materiale agricolo. Di fatto pertanto, il beneficiario non ripropone la porzione ad uso abitativo, oggetto di precedente bocciatura. Pag. 5 di 22

9 Layout di progetto Carpenteria di copertura Superficie netta dell immobile post intervento [mq]: Superficie netta dell immobile destinata ad attivita produttiva: Superficie netta dell immobile destinata ad ufficio: Superficie netta dell immobile destinata ad abitazione strumentale: Superficie netta dell immobile destinata a ricovero mezzi o magazzino: TOTALE SUPERFICIE NETTA: ,03 269, QUANTIFICAZIONE DEL DANNO IN BASE AI COSTI CONVENZIONALI In riferimento alla quantificazione del danno si rimanda al paragrafo Immobile n.2 (fabbricato oggetto di demolizione). Pag. 6 di 22

10 COSTO INTERVENTO SULL IMMOBILE DA COMPUTO METRICO IMPORTO PREVISTO (al netto di iva) ,69 IMPORTO AMMESSO (al netto di iva) ,69 IMPORTO NON AMMESSO (al netto di iva) , , , ,00 C) Finiture , , , ,10 C1) opere edili , , , ,45 C2) opere Impiantistiche 7.292, , ,65 SUB TOTALE , , , ,24 Spese tecniche (10%8%-6%) Spese tecniche aggiuntive (4%-3%2%) , , , , ,00 B1.c) accatastamento , , , , , , , ,65 A) Opere strutturali A1) opere edili A2) opere Impiantistiche Spese per indagini e prelievi B1.f) progetto e direzione lavori impianti B1.c) Rilievo geometrico Spese geologiche (1,5%-1,2%-1%-0,6%) TOTALE IMPORTO AMMESSO (al lordo di iva)** MOTIVAZIONE: NON AMMISSIBILITA ,14 (*1) + (*2) (*3) ** Importo concesso al Lordo di IVA - Per comodità e omogeneità di confronto è stata applicata un aliquota unica di IVA sia per le opere strutturali e finiture che per le spese tecniche pari al 22% a differenza di quanto richiesto dal tecnico, delegato dal beneficiario, in Domanda di Ammissione e in Perizia giurata, il quale ha applicato, invece, un aliquota di IVA pari al 10% per le opere strutturali e finiture ed un aliquota di IVA pari al 22% per le spese tecniche. NUM. ORD. (*1) (*2) 66/36 67/37 68/38 69/39 71/41 88/47 89/64 100/3 101/51 104/59 18/68 90/70 96/48 97/49 98/55 99/56 Spese tecniche PIANO DI DETTAGLIO DEGLI IMPORTI NON AMMESSI IMPORTO NON CODICE IMPORTO PREVISTO AMMESSO A011001a 471,26 471,26 A , ,68 A , ,29 A03030c 3.690, , a 1.246, ,00 A15104a 3.876, , I , ,85 C01065a 368,90 368,90 C01078a 457,20 457,20 C02080b 521,28 521,28 SUB TOTALE , H , ,56 A1603b 3.830, ,97 A ,20 708,20 A20010a 1.688, ,78 A ,14 805,14 A20012c 3.438, ,70 SUB TOTALE , , ,19 (*3) SUB TOTALE TOTALE 3.526, ,95 MOTIVAZIONE Sistemazione esterna non presente alla data del sisma e non direttamente connessa con la produzione, ai sensi dell art.4 comma 9 dell ordinanza n.57/2012 e ss.mm.ii. Opere di finitura non presenti nello stato di fatto. Eccedenza spese tecniche ai sensi dell art.4 dell ordinanza n.57/2012 e ss.mm.ii. Pag. 7 di 22

11 Indennizzo assicurativo: NON PRESENTE Data affidamento lavori/forniture/servizi Data prevista termine lavori Data rientro nell immobile N. Protocollo sico del 20/02/2015 Successiva al 12/10/2012 Entro 31/03/ /03/ QUANTIFICAZIONE DEL CONTRIBUTO CONCEDIBILE Sulla base di quanto riportato in domanda di contributo non risultano richiesti/ottenuti contributi pubblici, di qualsiasi natura sulle stesse opere. A) TOTALE DANNO CONVENZIONALE AMMESSO AL LORDO DI IVA (*1) B) TOTALE COSTO INTERVENTO AMMESSO AL LORDO DI IVA C) IMPORTO DELL INDENNIZZO ASSICURATIVO D) TOTALE COSTO INTERVENTO AMMESSO AL LORDO DI IVA DECURTATO DELL INDENNIZZO ASSICURATIVO (B-C) E) IMPORTO CONCEDIBILE DEL CONTRIBUTO AL LORDO DI IVA (100% DI MIN TRA D E A) , , ,65 IMPORTO CONTRIBUTO CONCEDIBILE AL LORDO DI IVA , ,96 (*1) Si rimanda all immobile 2 (immobile in demolizione) del presente esito istruttorio per la quantificazione del danno convenzionale ammesso IMMOBILE 2 (domanda) - identificativo SFINGE: IMMOBILE DESCRIZIONE DELL IMMOBILE Ubicazione dell immobile: via Bignardi, n. 27, cap San Felice sul Panaro (MO) Dati catastali dell immobile: DATI IDENTIFICATIVI FOGLIO PARTICELLA 5 74 DATI DI CLASSAMENTO SUB ZONA CENSUARIA MICRO ZONA CATEGORIA CLASSE CONSISTENZA FABBRICATO RURALE Immobile sede di attività di impresa alla data del sisma in virtù di: Utilizzo in proprio con titolo di proprietà Titolo abilitativo edilizio: S.C.I.A. per demolizione con inizio lavori differito n del 19/02/2015 (Protocollo SUAP Unione Comuni Modenesi Area Nord) Descrizione dell immobile: L immobile presenta pianta rettangolare con dimensioni di 18,00 x 12,70 m costituito da due unità: una strumentale all attività agricola (rimessa attrezzi e deposito) ed una destinata ad abitazione non utilizzata alla data degli eventi sismici, né nei 36 mesi precedenti. La struttura portante verticale si presenta in muratura di mattoni pieni a una o più teste, due livelli fuori terra più sottotetto. Si distinguono solai a voltini, in legno e in latero-cemento con assenza di cordoli di piano in grado di offrire efficaci vincoli di ritegno. Pag. 8 di 22

12 La copertura si presenta in legno a doppia orditura, con travetti, pianellato in laterizio e manto di copertura in coppi. Pianta piano terra Pianta piano primo Pianta piano sottotetto Tipologia dell immobile in base alla destinazione d uso: Immobile in parte ad uso produttivo e in parte ad uso abitativo Destinazione produttiva dell immobile: Immobile ad uso agricolo / fabbricato rurale strumentale Pag. 9 di 22

13 Superficie netta dell immobile alla data del sisma [mq]: Superficie netta dell immobile destinata ad attività produttiva: Superficie netta dell immobile destinata ad ufficio: Superficie netta dell immobile destinata ad abitazione strumentale: Superficie netta dell immobile destinata a ricovero mezzi o magazzino: TOTALE SUPERFICIE NETTA: 0 0 (*1) 206,73 270,41 270,41 Tipologia dell immobile in base alle caratteristiche della struttura: Riconducibile a edilizia residenziale: / fabbricati rurali, con tipologia edilizia riconducibile a quella di tipo ordinaria in muratura: TABELLA B (*1) La porzione abitativa non è oggetto di ricostruzione. L immobile di nuova realizzazione sarà quindi destinato ad uso esclusivamente produttivo TIPOLOGIA E DESCRIZIONE DEL DANNO Tipologia di danno da Perizia e da Domanda: TABELLA B, lettera: c) danni e vulnerabilità riconducibile al livello E3 dell Ordinanza n. 86/2012 Descrizione del danno: Stato di danno 4: danno superiore al danno gravissimo o 1- Condizione di danno gravissimo: Lesioni di schiacciamento che interessino almeno il 10% delle murature portanti. La documentazione fotografica allegata in istanza non evidenzia lesioni di schiacciamento tali da interessare il 10% delle murature portanti. Ad una attenta analisi, in sostituzione della condizione in parola si ritiene riconoscibile la presenza di lesioni passanti nei maschi murari o nelle fasce di piano di ampiezza superiore a 10 mm che in corrispondenza di almeno un livello, interessino almeno il 30% della superficie totale delle strutture portanti del livello medesimo. Con riferimento al piano sottotetto, si evidenzia fotograficamente la presenza di un quadro di danneggiamento profondo e diffuso. Pag. 10 di 22

14 o 2- Condizione di danno gravissimo: distacchi localizzati fra pareti con ampiezze superiori a 10 mm oppure distacchi con ampiezze superiori a 5 mm che, in corrispondenza di almeno un livello, interessino almeno il 30% della superficie totale delle strutture portanti del livello medesimo. o Condizione di danno gravissimo: Distacchi ampi ed estesi dei solai dai muri (>5 mm) che, in corrispondenza di almeno un livello, interessino almeno il 30% della superficie totale delle strutture portanti del livello medesimo Pag. 11 di 22

15 Principi di sfilamento sono evidenziabili in numerose travi di copertura. Nella more dell incertezza della quantificazione del parametro percentuale estensivo previsto dalla condizione di danno in oggetto, si precisa che la porzione di coperto centrale risulta interamente crollata. Si ritiene pertanto riconoscibile tale condizione di danno. Grado alto di carenze: o Carenze α: Presenza di muratura con malta incoerente. Tale condizione non è riconoscibile poiché non dimostrata, anche in virtù del riconoscimento della presenza di malta friabile. o Carenze β: Presenza di muratura con malta friabile. o Carenze β: Assenza diffusa o irregolarità di connessioni delle murature alle angolate ed ai martelli. o Carenze β: Rapporto distanza tra pareti portanti successive/spessore > 14. o Carenze β: Collegamenti degli orizzontamenti alle strutture portanti verticali inesistenti o inefficaci in modo diffuso. o Carenze β: Collegamento delle strutture di copertura alle strutture verticali inesistenti o inefficaci in modo diffuso. o Carenze β: solai impostati su piani sfalsati con dislivello > 1/3 altezza di interpiano, all interno della u.s. Tale condizione non è riconoscibile poiché non dimostrata. o Carenze β: collegamenti inesistenti e inefficaci, in modo diffuso, fra elementi non strutturali e struttura. o Carenze β: Carenze manutentive gravi e diffuse su elementi strutturali. Pag. 12 di 22

16 Fattore di accelerazione: calcolato con analisi cinematica lineare per i pannelli murari più sfavoriti. TAB B - Livello operativo E3 (stato di danno 4 e vulnerabilità Alta) DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI SULL IMMOBILE Tipologia di intervento: Demolizione e ricostruzione con delocalizzazione. Descrizione dell intervento: In riferimento alla descrizione dell intervento, si rimanda all immobile n.1 del presente esito istruttorio nuovo fabbricato QUANTIFICAZIONE DEL DANNO IN BASE AI COSTI CONVENZIONALI QUANTIFICAZIONE DEL DANNO IN BASE AI COSTI CONVENZIONALI (DA PERIZIA e DOMANDA) Costo convenzionale medio base /mq mq COSTO CONVENZIONALE MEDIO BASE 1450 x 270,41 = ,50 Incrementi al costo convenzionale /mq mq INCREMENTI DEL COSTO CONVENZIONALE 5% x 1450 x 270,41 = ,72 MOTIVAZIONE: Per asportazione e conferimento ad idonei impianti di selezione, recupero o smaltimento dei materiali provenienti dal crollo o demolizione di almeno il 30% del volume totale dell edificio. Decrementi al costo convenzionale /mq mq RIDUZIONE DEL COSTO CONVENZIONALE -30% x 1450 x 270,41 = ,35 MOTIVAZIONE: Per immobili, o porzioni di immobili, destinati al ricovero mezzi o a magazzino o quali i fienili che non necessitano di particolari finiture e impiantistiche. TOTALE COSTO CONVENZIONALE COSTO CONVENZIONALE /mq TOTALE COSTO CONVENZIONALE al lordo (iva al 22%) , , ,47 QUANTIFICAZIONE DEL DANNO IN BASE AI COSTI CONVENZIONALI (DA ISTRUTTORIA) Costo convenzionale medio base /mq mq COSTO CONVENZIONALE MEDIO BASE 1450 x 269,03 = ,50 Incrementi al costo convenzionale /mq mq INCREMENTI DEL COSTO CONVENZIONALE 5% x 1450 x 269,03 = ,67 MOTIVAZIONE: Per asportazione e conferimento ad idonei impianti di selezione, recupero o smaltimento dei materiali provenienti dal crollo o demolizione di almeno il 30% del volume totale dell edificio. Decrementi al costo convenzionale RIDUZIONE DEL COSTO CONVENZIONALE * -30% x /mq 1450 x mq 148,35 = ,25-50% x 1450 x 120,68 = ,00 MOTIVAZIONE: Per immobili, o porzioni di immobili, destinati al ricovero mezzi o a magazzino o quali i fienili che non necessitano di particolari finiture e impiantistiche. TOTALE COSTO CONVENZIONALE (DA ISTRUTTORIA) COSTO CONVENZIONALE (DA ISTRUTTORIA) /mq TOTALE COSTO CONVENZIONALE (DA ISTRUTTORIA) al lordo (iva al 22%) ,92 957, ,96 * Riduzione per edificio rurale strumentale adibito a deposito e magazzino riconducibile a quelli con tipologia residenziale ai sensi dell ordinanza 57/2012 e ss.mm.ii. Pag. 13 di 22

17 COSTO INTERVENTO SULL IMMOBILE DA COMPUTO METRICO Indennizzo assicurativo: NON PRESENTE Data affidamento lavori Data prevista termine lavori Data rientro nell immobile N. Protocollo sico del 20/02/ /02/2015 Entro 31/03/ /03/2017 Con riferimento al costo dell intervento, si rimanda all immobile n.1 - paragrafo (immobile previsto in progetto) del presente esito istruttorio QUANTIFICAZIONE DEL CONTRIBUTO CONCEDIBILE In merito alla quantificazione del contributo concedibile, si rimanda all immobile n.1 - paragrafo (immobile previsto in progetto) del presente esito istruttorio. 3. IMPRESE FORNITRICI DEI LAVORI ED ISCRIZIONE WHITE LIST CON INDICAZIONE DELLA PREFETTURA (DATI PRESENTI IN DOMANDA) AZIENDE ISCRITTE NEGLI ELENCHI RAGIONE SOCIALE ACEA COSTRUZIONI SPA OGGETTO SOCIALE OPERE EDILI PREFETTURA PROT. DATA ISCRIZIONE MODENA 34645* 25/11/2013 * Dagli elenchi della White List scaricati in data 16/03/2016, l iscrizione risulta scaduta in data 24/11/2014. Verificare in fase di erogazione l effettiva presenza negli elenchi di cui sopra. 4. PRINCIPALI INTEGRAZIONI RICHIESTE Durante la fase di merito si è richiesta la seguente documentazione con prot. CR del 17/02/2016: Fornire Dichiarazione Sostitutiva di Atto di Notorietà con indicazioni sull esistenza e sulla localizzazione di eventuali ulteriori fabbricati strumentali all attività agricola, in capo all azienda di cui in oggetto; Produrre Layout del processo produttivo alla data del sisma (SDF), con indicazione degli ingombri dei beni presenti e delle modalità d uso degli ambienti; Produrre evidenza fotografica dei mezzi e delle attrezzature dichiarate nel layout di progetto allegato all istanza, e di quanto altro utile alla dimostrazione dell effettivo utilizzo dell immobile oggetto di richiesta di contributo in relazione alle attività esercitate (libretto utenti motori agricoli U.M.A., piano culturale dell anno 2012 e/o precedenti, utenza energia elettrica, carta di circolazione del/dei rimorchi - se di massa superiore a 1.5 t., polizze assicurative); Fornire chiarimenti sul possesso dei terreni identificati al Foglio 116 Mappale 1, Foglio 138 Mappale 211 e Foglio 114 Mappali 194 e 209, poiché non riscontrabili nel quadro terreni dell anagrafe delle Aziende Agricole; Chiarire mediante dichiarazione sostitutiva di atto notorio se la figura del direttore dei lavori, individuata in apposita dichiarazione allegata nella persona dell Arch. Luigi Benatti, è stata comunicata alla competente P.A; Ai fini della verifica di congruità con quanto previsto nel CME allegato all istanza, si chiede di trasmettere copia del progetto esecutivo delle strutture e nella fattispecie gli esecutivi di progetto degli elementi resistenti, nonché la relazione di calcolo, comprensiva dell illustrazione sintetica degli elementi essenziali del progetto strutturale, ai sensi della DGR n.1373/2011; In merito al computo metrico estimativo delle opere previste in progetto, fornire giustificazioni in merito alle previsioni di spesa legate alla sistemazione esterna. Si ricorda che non sono ammissibili a contributo gli interventi su aree esterne non direttamente connessi alla produzione, ai sensi dell art.4 - comma 9 dell ordinanza commissariale n.57/2012 e ss.mm.ii; Fornire dichiarazione sostitutiva di atto notorio che attesti di aver richiesto in fase di affidamento lavori almeno due offerte tra imprese concorrenti e le motivazioni che hanno portato alla scelta dell impresa individuata in domanda, ai sensi dell art.8 comma 1 - lettera g) dell ordinanza n.57/2012 e ss.mm.ii; In tale occasione il tecnico progettista ha dichiara di non aver proceduto al deposito del progetto esecutivo delle strutture. Con integrazione volontaria, a seguito di colloqui telefonici, è stato comunicato che il progetto strutturale è stato depositato presso il SUAP del comune di Medolla in data 22/03/2016 prot Pag. 14 di 22

18 5. PARTICOLARITA RISCONTRATE Si segnala che l impresa individuata in domanda svolge con carattere prevalente l attività di costruzione di edifici residenziali e non residenziali. Alla data degli eventi sismici, la coltivazione di uva risulta da visura camerale l unica attività agricola esercitata. La coltivazione di cereali, legumi da granella e semi oleosi risulta introdotta mediante codice Ateco specifico in data 01/11/2014. Si evidenzia che il layout di progetto verte in misura prevalente alla dimostrazione della necessità dell utilizzo dell immobile in parola ai fini della coltivazione di mele (presenza di scale, cassette, pedane, ceste e carri per la raccolta della frutta). Di tale attività non è possibile avere riscontro in visura camera. 6. NOTE PER LA FASE DI EROGAZIONE L impresa risulta essere in regime IVA PRO-RATA di detraibilità, ai sensi dell art.19 comma 2 del DPR n.633/1972. L IVA acquisti è parzialmente indeducibile con percentuale determinata su base annua come da normativa vigente. Si raccomanda la verifica di tale aliquota in fase di erogazione. Nel presente esito istruttorio gli importi ammessi sono stati determinati applicando l IVA al 22% al fine di consentire capienza a fronte di eventuali variazioni della percentuale di indetraibilità. Verificare la presenza negli elenchi della White List e l osservanza della normativa prevista in materia di DURC dell impresa esecutrice dei lavori. 7. CONCLUSIONI E PROPOSTA Analizzata l istanza secondo i criteri definiti dall Ordinanza 57/2012 e ss.mm.ii., sulla base della documentazione fornita in sede di presentazione della domanda e successivamente in fase di integrazione documentale, viste le considerazioni sopra esposte si propone al nucleo di valutazione con il seguente esito: AMMISSIBILE Riepilogo degli interventi: Identificazione immobile mq complessivi - ante - post destinazione d'uso tipologia intervento riferimento tabellare IMMOBILE 1 270,41 269,03 Deposito strumentale Demolizione e ricostruzione Tab. B - Lettera c) Costo Costo convenzionale intervento al al netto di IVA netto di IVA ,92 TOTALE CONTRIBUTO IMMOBILI ,13 Contributo concesso al lordo di IVA , ,96 Bologna, 25/03/2016 Istruttore - Daniele Ciarletti Validatore - Alessandro Bagnolati Pag. 15 di 22

19 8. EVENTI DELL ISTRUTTORIA Nella seduta del Nucleo di Valutazione MO-RE, riunitosi in data 05/04/2016, è stato verbalizzato quanto segue: Il nucleo ravvisa come necessario analizzare l esito precedente ed approfondire l effettivo utilizzo produttivo dei fabbricati in funzione dell attività agricola E stato pertanto aperto supplemento istruttorio - comunicazione Prot del 06/04/2016, con la quale si è chiesto di fornire layout aziendale complessivo di tutti gli immobili strumentali all attività agricola in capo all Immobiliare S.Antonio (anche oggetto di altre domande di contributo). A seguito di tale richiesta, il tecnico incaricato ha fornito la documentazione di seguito elencata: Elenco dei terreni e dei fabbricati strumentali all attività agricola in capo all azienda immobiliare proponente; Layout aziendale complessivo con mappa di inquadramento della sede locale di San Felice s/p e della nuova sede delocalizzata di Medolla; Relazione tecnica sull utilizzo dei fabbricati rurali al momento del sisma del 20 e 29 maggio 2012, a firma dell agronomo Mauro Pizzirani; Alla data degli eventi sismici, le consistenze immobiliari dichiarate sono riportate nella tabella di seguito riportata, per una superficie totale di Ha , distribuiti sui comuni di Concordia sulla Secchia, Medolla e Mirandola. Nella relazione tecnica si dichiara inoltre che gli unici fabbricati strumentali utilizzati dall immobiliare S.Antonio e destinati a deposito mezzi tecnici, rimessaggio macchine, deposito paglie e fieni, al momento del sisma erano e sono tuttora ubicati nel fondo sito in San Felice sul Panaro. Tali fabbricati agricoli erano al servizio di tutti i terreni dell azienda agricola anche se ubicati nei diversi comuni di Mirandola, Medolla e Concordia sulla Secchia. Pag. 16 di 22

20 Il soggetto beneficiario dichiara inoltre di disporre di un fabbricato definito a tettoia destinato a fienile e deposito attrezzi agricoli, ubicato in via Mazzone a Mirandola. Tale fabbricato è stato oggetto di richiesta contributi CR del 29/06/2015, conclusasi con esito negativo per mancanza di dimostrazione dell utilizzo produttivo ai sensi dell ordinanza commissariale n.57/2012 e ss.mm.ii. - Allegato 1 Requisiti di ammissibilità (vedasi esito istruttorio CR ). L immobile richiesto a contributo, come già specificato nel presente esito istruttorio, fa parte della corte rurale Ca Rossa (fabbricato A della seguente immagine) su cui insistono complessivamente tre corpi di fabbrica di cui due già concessi a contributo (fabbricato B e C con intervento anch essi di demolizione e ricostruzione con delocalizzazione che segue l immobile oggetto del presente esito istruttorio), utilizzati dal medesimo beneficiario. Fabbricato B Fabbricato C Pag. 17 di 22

21 Nel seguito si riporta il layout produttivo complessivo dei tre immobili sopra individuati, alla data del sisma e in progetto. Layout complessivo alla data del sisma Layout complessivo di progetto Nel seguito, si riporta sinteticamente la descrizione sulle caratteristiche e produzioni aziendali fornita con relazione tecnica a firma dell agronomo Mauro Pizzirani: L attività e l indirizzo culturale prevalente dell Immobiliare S.Antonio è di tipo viticolo con la coltivazione di Lambrusco Salamino DOC. * + Nel periodo 2011 e 2012, durante le attività di impianto del vigneto e durante le attività del vigneto stesso, i fabbricati di San Felice oggetto della richiesta di contributo, sono stati utilizzati per il ricovero delle macchine, il deposito di barbatelle, pali, fili, concimi, ancoraggi e altri mezzi tecnici. * + L immobiliare S.Antonio, sempre in periodo pre-sisma 2012, ha sviluppato una attività frutticola con la messa a coltura di Ha di meleto. Tutte le attività di impianto sono state svolte nel periodo autunno/inverno 2011/2012. * + al momento del sisma, i fabbricati posti a San Felice, sono stati utilizzati per il deposito di tutti i materiali necessari all impianto come ancore, pali, astoni, concimi, fili di ferro ecc. L immobiliare S.Antonio coltiva circa Ha di seminativi. Questi terreni al momento del sisma erano condotti a seminativi di cereali ed erba medica: queste colture comportano il rimessaggio periodico di diversi mezzi tecnici e dei prodotti stessi come concimi, sementi, Pag. 18 di 22

22 balloni di fieno, paglia e granaglie. I fabbricati di San Felice hanno svolto funzione di ricovero periodico e saltuario negli anni precedenti il sisma per tutte le funzioni sopra menzionate. Nel seguito si riporta la documentazione fotografica fornita del parco macchine dichiarato. L immobiliare S.Antonio risulta proprietaria di trattrice agricola a quattro ruote tipo Fiat CV targa MO dal 15/06/2011, come si evince dal libretto di circolazione. Si ha inoltre evidenza dei certificati di assicurazione per messa in strada per gli anni 2011 e Pag. 19 di 22

23 L intero raggruppamento di immobili è stato oggetto di precedente richiesta di contributo CR che ha determinato l ammissione degli interventi sui soli fabbricati B e C, per le seguenti motivazioni: si conferma la non ammissibilità del progetto di costruzione del fabbricato A in quanto la porzione produttiva risulta incongrua rispetto alla destinazione d uso produttiva originaria. Si ribadisce inoltre la non Pag. 20 di 22

24 ammissibilità della porzione ad uso abitativo in quanto non strumentale e non utilizzata al momento del sisma ed entro i 36 mesi precedenti. Come già espresso, l intervento oggetto del presente esito istruttorio riguarda la ricostruzione della sola porzione strumentale all attività agricola. 9. CONCLUSIONI E PROPOSTA Analizzata l istanza secondo i criteri definiti dall Ordinanza 57/2012 e ss.mm.ii., sulla base della documentazione fornita in sede di presentazione della domanda e successivamente in fase di integrazione documentale, viste le considerazioni sopra esposte si propone al nucleo di valutazione con il seguente esito: AMMISSIBILE TABELLA Riepilogo degli interventi richiesti (riferimenti ex-ante): ID. IMMOBILE come da domanda n.1 RICOSTRUZIONE da n.2 n.2 COMUNE FOGLIO MAPPALE Riferimento tabellare livello di danno DA PERIZIA INDENNIZZO ASSICURATIVO CONTRIBUTO RICHIESTO (EURO) al netto di IVA Ante: - Post: -27 Medolla San Felice s/p SUP richiesta a contributo(mq) -ante -post 5 74 TAB. B lettera C) livello operativo E ,23 Ante: -270,41 Post: - TABELLA Riepilogo degli interventi proposti: ID. IMMOBILE come da domanda n.1 RICOSTRUZIONE da n.2 SUP ammessa (mq) -ante -post Ante: -270,41 Post: -269,03 DESTINAZIONE D USO Tipologia di intervento deposito strumentale Ricostruzione Riferimento tabellare livello di danno DA ISTRUTTORIA TAB. B lettera C) livello operativo E3 Costo CONVENZIONALE al netto di IVA Costo INTERVENTO al netto di IVA CONTRIBUTO CONCESSO al netto di IVA e dell indennizzo assicurativo CONTRIBUTO CONCESSO al lordo di 22% IVA forfettaria (se richiesta) , , ,28 GLI IMMOBILI NON SONO COPERTI DA POLIZZE ASSICURATIVE RISCHIO TERREMOTO, PERTANTO L INDENNIZZO E PARI A TOTALE CONTRIBUTO CONCESSO , ,96 Pag. 21 di 22

25 PROPOSTA DI DELIBERA: SI PROPONE: 1) L AMMISSIONE A CONTRIBUTO DELL IMMOBILE n.1 e n.2 per il livello di danno, la superficie ammessa rispetto alla richiesta (solo per immobili) e l importo riportati in tabella riassuntiva degli interventi LA PROPOSTA DI AMMISSIONE A CONTRIBUTO E PER UN IMPORTO COMPLESSIVO PARI A EURO ,96 comprensiva di IVA calcolata forfettariamente al 22%. Bologna, 29/06/2016 Istruttore - Daniele Ciarletti Validatore - Alessandro Bagnolati Pag. 22 di 22

ESITO ISTRUTTORIO DI MERITO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PREVISTI NELL ORDINANZA N. 57 DEL 12/10/2012 E S.M.I.

ESITO ISTRUTTORIO DI MERITO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PREVISTI NELL ORDINANZA N. 57 DEL 12/10/2012 E S.M.I. ESITO ISTRUTTORIO DI MERITO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PREVISTI NELL ORDINANZA N. 57 DEL 12/10/2012 E S.M.I. Proposta di ammissione ai contributi Denominazione Società: Immobiliare S.Antonio di

Dettagli

ESITO ISTRUTTORIO DI MERITO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PREVISTI NELL ORDINANZA N. 57 DEL 12/10/2012 E S.M.I.

ESITO ISTRUTTORIO DI MERITO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PREVISTI NELL ORDINANZA N. 57 DEL 12/10/2012 E S.M.I. Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA ESITO ISTRUTTORIO DI MERITO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PREVISTI NELL ORDINANZA N. 57 DEL 12/10/2012 E S.M.I. Proposta

Dettagli

Spett. le. Comunicazione di esito istruttorio per la richiesta di contributi presentata ai sensi dell Ordinanza n. 57/2012

Spett. le. Comunicazione di esito istruttorio per la richiesta di contributi presentata ai sensi dell Ordinanza n. 57/2012 COMMISSARIO DELEGATO PER LA RICOSTRUZIONE DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA CACCIA E PESCA IL RESPONSABILE DELLA PROCEDURA DI ISTRUTTORIA E CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PREVISTI NELL ORDINANZA COMMISSARIALE

Dettagli

ESITO ISTRUTTORIO DI MERITO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PREVISTI NELL ORDINANZA N. 57 DEL 12/10/2012 E S.M.I.

ESITO ISTRUTTORIO DI MERITO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PREVISTI NELL ORDINANZA N. 57 DEL 12/10/2012 E S.M.I. Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA ESITO ISTRUTTORIO DI MERITO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PREVISTI NELL ORDINANZA N. 57 DEL 12/10/2012 E S.M.I. Proposta

Dettagli

Decreto n del 24 Dicembre 2018

Decreto n del 24 Dicembre 2018 IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 3217 del 24 Dicembre 2018 Rettifica del

Dettagli

Decreto n del 6 novembre 2017

Decreto n del 6 novembre 2017 IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/212 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/212 Decreto n. 363 del 6 novembre 217 Rettifica del decreto

Dettagli

PROVINCIA DI MODENA COMUNE DI BOMPORTO

PROVINCIA DI MODENA COMUNE DI BOMPORTO PROVINCIA DI MODENA COMUNE DI BOMPORTO RICOSTRUZIONE, RIPRISTINO CON MIGLIORAMENTO SISMICO, O DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE DI EDIFICI E UNITA IMMOBILIARI CHE HANNO SUBITO DANNI GRAVI A SEGUITO DEGLI EVENTI

Dettagli

ESITO ISTRUTTORIO DI MERITO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PREVISTI NELL ORDINANZA N. 57 DEL 12/10/2012 E S.M.I.

ESITO ISTRUTTORIO DI MERITO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PREVISTI NELL ORDINANZA N. 57 DEL 12/10/2012 E S.M.I. Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA ESITO ISTRUTTORIO DI MERITO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PREVISTI NELL ORDINANZA N. 57 DEL 12/10/2012 E S.M.I. Proposta

Dettagli

ORDINANZA 57/12 ESITO DI MERITO. Denominazione Società: PORTOBUONO SRL-Impresa

ORDINANZA 57/12 ESITO DI MERITO. Denominazione Società: PORTOBUONO SRL-Impresa ORDINANZA 57/12 ESITO DI MERITO Proposta di NON ammissione al contributo - Controdeduzioni al preavviso di rigetto (Ripresentazione secondo Art. 13-bis. Pratica riferimento CR-32343-2015 del 30/06/2015)

Dettagli

Proposta di non ammissione al contributo

Proposta di non ammissione al contributo ORDINANZA 57/12 - ESITO ISTRUTTORIO DI MERITO Proposta di non ammissione al contributo Denominazione Società: Società Agricola Carrate di Mazzali Felice e C. Società Semplice Protocollo: CR-22440-2015

Dettagli

Proposta di non ammissione al contributo- Controdeduzioni al preavviso di rigetto

Proposta di non ammissione al contributo- Controdeduzioni al preavviso di rigetto ORDINANZA 57/12 - ESITO ISTRUTTORIO DI MERITO Proposta di non ammissione al contributo- Controdeduzioni al preavviso di rigetto (Ripresentazione secondo Art. 13-bis. Pratica riferimento CR-32324-2015 del

Dettagli

Decreto n del 11 dicembre 2017

Decreto n del 11 dicembre 2017 IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 3471 del 11 dicembre 2017 Rettifica del

Dettagli

Decreto n del 27 Dicembre 2018

Decreto n del 27 Dicembre 2018 IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 3232 del 27 Dicembre 2018 Oggetto: Rettifica

Dettagli

Decreto n. 91 del 16 gennaio 2018

Decreto n. 91 del 16 gennaio 2018 IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 91 del 16 gennaio 2018 Revoca totale del

Dettagli

Decreto n del 24 Dicembre 2018

Decreto n del 24 Dicembre 2018 IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 3219 del 24 Dicembre 2018 Rettifica del

Dettagli

Decreto n. 318 del 5 febbraio 2018

Decreto n. 318 del 5 febbraio 2018 IL PRESIDENTE IN QUALITA DICOMMISSARIODELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 318 del 5 febbraio 2018 Rettifica Decreto n.

Dettagli

Decreto n. 405 del 12 febbraio 2018

Decreto n. 405 del 12 febbraio 2018 IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 405 del 12 febbraio 2018 Revoca totale

Dettagli

Decreto n del 19 Novembre 2018

Decreto n del 19 Novembre 2018 IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 2834 del 19 Novembre 2018 Rettifica del

Dettagli

DECRETO n del 26 Ottobre

DECRETO n del 26 Ottobre IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO n. 3485 del 26 Ottobre Oggetto: Domanda di

Dettagli

Con riferimento alla Ordinanza n. 86 del 6 dicembre Tabella 1.1 Definizione delle soglie di danno: edifici in muratura

Con riferimento alla Ordinanza n. 86 del 6 dicembre Tabella 1.1 Definizione delle soglie di danno: edifici in muratura Via Paratore 26/1 44040 Dodici Morelli (Fe) P.I. 01292320387 C.F. BLD SFN 59B13C469A Tel: 051-6841054 Fa: 051 684105 Cell. 348-2304955 Cento 12/08/2015 Riferimento: Pratica Sfinge Spett. Regione Emilia

Dettagli

DECRETO N del 26 Aprile 2016

DECRETO N del 26 Aprile 2016 IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO N. 1233 del 26 Aprile 2016 Oggetto: Domanda

Dettagli

Visto il decreto n del 29 dicembre 2016 con cui si è concesso l importo di ,49 al CONDOMINIO PRODUTTIVO VIA G. DELEDDA, 1-1/A.

Visto il decreto n del 29 dicembre 2016 con cui si è concesso l importo di ,49 al CONDOMINIO PRODUTTIVO VIA G. DELEDDA, 1-1/A. IL PRESIDENTE IN QUALITA DICOMMISSARIODELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 2637 del 26 settembre 2017 Rettifica Decreto

Dettagli

RELAZIONE DESCRITTIVA E PARTICOLAREGGIATA D.L.

RELAZIONE DESCRITTIVA E PARTICOLAREGGIATA D.L. RELAZIONE DESCRITTIVA E PARTICOLAREGGIATA D.L. 74/2012, convertito con modificazioni ed integrazioni dalla L. 122/12 Art. 8 dell Ordinanza N.57 del 12 Ottobre 2012 e s.m.i. del Commissario Delegato Regionale

Dettagli

Decreto n. 407 del 12 febbraio 2018

Decreto n. 407 del 12 febbraio 2018 IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 407 del 12 febbraio 2018 Rigetto dell istanza

Dettagli

Decreto n del 16 ottobre 2017

Decreto n del 16 ottobre 2017 IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 2880 del 16 ottobre 2017 Revoca parziale

Dettagli

Proposta di non ammissione al contributo Controdeduzioni al preavviso di rigetto- (Ripresentazione come da art.13bis. Pratica riferimento CR )

Proposta di non ammissione al contributo Controdeduzioni al preavviso di rigetto- (Ripresentazione come da art.13bis. Pratica riferimento CR ) ORDINANZA 57/12 - ESITO ISTRUTTORIO DI MERITO Proposta di non ammissione al contributo Controdeduzioni al preavviso di rigetto- (Ripresentazione come da art.13bis. Pratica riferimento CR-32349-15) Denominazione

Dettagli

DECRETO n del 13 Giugno2016

DECRETO n del 13 Giugno2016 IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO n. 1668 del 13 Giugno2016 Oggetto: Domanda

Dettagli

DECRETO n dell'8 Aprile 2016

DECRETO n dell'8 Aprile 2016 IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO n. 1084 dell'8 Aprile 2016 Oggetto: Domanda

Dettagli

DECRETO n del 13 aprile 2017

DECRETO n del 13 aprile 2017 IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO n. 1102 del 13 aprile 2017 Oggetto: Rettifica

Dettagli

IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO n. 69 del 19 Gennaio 2016

IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO n. 69 del 19 Gennaio 2016 IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO n. 69 del 19 Gennaio 2016 Richiesta di erogazione

Dettagli

Decreto n del 27 Dicembre 2018

Decreto n del 27 Dicembre 2018 IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 3234 del 27 Dicembre 2018 Oggetto: Rettifica

Dettagli

DECRETO n del 22 Luglio 2016

DECRETO n del 22 Luglio 2016 IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO n. 2180 del 22 Luglio 2016 Oggetto: Domanda

Dettagli

14/01/ ,60 03/05/ ,60

14/01/ ,60 03/05/ ,60 COMMISSARIO DELEGATO PER LA RICOSTRUZIONE DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA IL RESPONSABILE DELLE PROCEDURE DI ISTRUTTORIA, CONCESSIONE E LIQUIDAZIONE DEI CONTRIBUTI PREVISTI NELL ORDINANZA

Dettagli

ESITO ISTRUTTORIO DI MERITO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PREVISTI NELL ORDINANZA N. 57 DEL 12/10/2012 E S.M.I.

ESITO ISTRUTTORIO DI MERITO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PREVISTI NELL ORDINANZA N. 57 DEL 12/10/2012 E S.M.I. ESITO ISTRUTTORIO DI MERITO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PREVISTI NELL ORDINANZA N. 57 DEL 12/10/2012 E S.M.I. Proposta di ammissione ai contributi Denominazione Società: REBECCHI ALMA - impresa individuale

Dettagli

DECRETO n del 13 Giugno 2016

DECRETO n del 13 Giugno 2016 IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO n. 1678 del 13 Giugno 2016 Oggetto: Domanda

Dettagli

Decreto n del 19 Novembre 2018

Decreto n del 19 Novembre 2018 IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 2827 del 19 Novembre 2018 Rettifica del

Dettagli

PROVINCIA DI MODENA COMUNE DI BOMPORTO

PROVINCIA DI MODENA COMUNE DI BOMPORTO PROVINCIA DI MODENA COMUNE DI BOMPORTO Restauro e risanamento conservativo con miglioramento/adeguamento sismico, di edifici e unità immobiliari che hanno subito danni gravi a seguito degli eventi sismici

Dettagli

CREDIT AGRICOLE LEASING ITALIA S.R.L.

CREDIT AGRICOLE LEASING ITALIA S.R.L. IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO N. 4377 del 21 Dicembre 2016 Domanda Prot.

Dettagli

Decreto n. 406 del 12 febbraio 2018

Decreto n. 406 del 12 febbraio 2018 IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 406 del 12 febbraio 2018 Rigetto dell istanza

Dettagli

FABBRICATO A ABITAZIONE DEPOSITO AGRICOLO

FABBRICATO A ABITAZIONE DEPOSITO AGRICOLO PROVINCIA DI MODENA COMUNE DI BOMPORTO RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO CON MIGLIORAMENTO SISMICO DI EDIFICI E UNITA IMMOBILIARI CHE HANNO SUBITO DANNI GRAVI A SEGUITO DEGLI EVENTI SISMICI DEL 20 E

Dettagli

AZIENDA AGRICOLA SPADAZZI LUCIA

AZIENDA AGRICOLA SPADAZZI LUCIA IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO n. 2310 del 27 Luglio 2016 Oggetto: Domanda

Dettagli

Revisioni vincolo e delocalizzazioni

Revisioni vincolo e delocalizzazioni Comune di Soliera (MO) SCHEDA 10- Revisioni vincolo e delocalizzazioni Piano della Ricostruzione Identificazione immobile: Via Carpi Ravarino 1675-1677 Foglio 24, mappale 29 Scheda Aedes: n. 13609 del

Dettagli

DECRETO n. 21 del 15 Gennaio 2016

DECRETO n. 21 del 15 Gennaio 2016 IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO n. 21 del 15 Gennaio 2016 Oggetto: Rigetto

Dettagli

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO N del 15 Aprile 2016

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO N del 15 Aprile 2016 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO N. 1155 del 15 Aprile 2016 Domanda Prot. n.

Dettagli

Decreto n. 721 del 20 marzo 2018

Decreto n. 721 del 20 marzo 2018 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 721 del 20 marzo 2018 Rettifica Decreto

Dettagli

DECRETO n. 150 del 23 gennaio 2017

DECRETO n. 150 del 23 gennaio 2017 ILPRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO n. 150 del 23 gennaio 2017 Domanda prot. n.

Dettagli

Decreto n del 10 Dicembre 2018

Decreto n del 10 Dicembre 2018 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 3041 del 10 Dicembre 2018 Liquidazione del

Dettagli

Sisma Ricostruzione privata Edifici residenziali

Sisma Ricostruzione privata Edifici residenziali Sisma 2016 Ricostruzione privata Edifici residenziali Riferimenti Normativi: Legge n. 229 del 15 Dicembre 2016 Ordinanza n. 4 del 17/11/2016 Ordinanza n. 8 del 14/12/2016 Ordinanza n. 12 del 10/01/2017

Dettagli

IL PRESIDENTE IN QUALITA DICOMMISSARIODELEGATO. Decreto n del 16 Novembre 2018

IL PRESIDENTE IN QUALITA DICOMMISSARIODELEGATO. Decreto n del 16 Novembre 2018 IL PRESIDENTE IN QUALITA DICOMMISSARIODELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 2814 del 16 Novembre 2018 Domanda prot. n.

Dettagli

Decreto n del 24 Luglio 2018

Decreto n del 24 Luglio 2018 IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 1893 del 24 Luglio 2018 Decadenza dell

Dettagli

IL PRESIDENTE IN QUALITA DICOMMISSARIODELEGATO. DECRETO N del 25 Luglio 2016

IL PRESIDENTE IN QUALITA DICOMMISSARIODELEGATO. DECRETO N del 25 Luglio 2016 IL PRESIDENTE IN QUALITA DICOMMISSARIODELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO N. 2209 del 25 Luglio 2016 Domanda prot. n. CR/4644/2016

Dettagli

PROVINCIA DI MODENA COMUNE DI BOMPORTO

PROVINCIA DI MODENA COMUNE DI BOMPORTO PROVINCIA DI MODENA COMUNE DI BOMPORTO RICOSTRUZIONE, RIPRISTINO CON MIGLIORAMENTO SISMICO, O DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE DI EDIFICI E UNITA IMMOBILIARI CHE HANNO SUBITO DANNI GRAVI A SEGUITO DEGLI EVENTI

Dettagli

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO N del 25 Agosto 2016

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO N del 25 Agosto 2016 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO N. 2542 del 25 Agosto 2016 Domanda Prot. CR-17927-2016

Dettagli

Decreto n del 22 maggio 2017

Decreto n del 22 maggio 2017 IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 1447 del 22 maggio 2017 Oggetto: Rigetto

Dettagli

Oggetto: Esito dell'istaittoria della domanda per la concessione ed erogazione di contributi - Ord. n. 57/2012 e ss.mm.i.

Oggetto: Esito dell'istaittoria della domanda per la concessione ed erogazione di contributi - Ord. n. 57/2012 e ss.mm.i. DIREZIONE GENERALE ATTIVITÀ PRODUTTIVE, COMMERCIO, SR^neEmilia-Romagna AREA INDUSTRIA, ARTIGIANATO, SERVIZI TURISMO Responsabile delle Procedure di istruttoria, concessione e liquidazione dei contributi

Dettagli

Ordinanza n. 24 del 15 Aprile 2016

Ordinanza n. 24 del 15 Aprile 2016 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Ordinanza n. 24 del 15 Aprile 2016 Integrazioni e modifiche

Dettagli

DECRETO n del 30 Novembre 2016

DECRETO n del 30 Novembre 2016 IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO n. 4056 del 30 Novembre 2016 Oggetto: Domanda

Dettagli

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO N del 21 Novembre 2016

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO N del 21 Novembre 2016 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO N. 3849 del 21 Novembre 2016 Domanda Prot.

Dettagli

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO N del 24 Agosto 2016

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO N del 24 Agosto 2016 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO N. 2501 del 24 Agosto 2016 Domanda Prot. n.

Dettagli

Decreto n del 19 Novembre 2018

Decreto n del 19 Novembre 2018 IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 2829 del 19 Novembre 2018 Concessione del

Dettagli

RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA

RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA EDIFICIO IN OGGETTO: Immobile agricolo Via Mazzalupi, 16-18 Concordia sulla Secchia (MO) Riferimenti catastali Foglio 13 Mappale 43, 45, 182, 183, 184 1:2000 1 Tipologia di

Dettagli

DECRETO N del 21 Giugno 2016

DECRETO N del 21 Giugno 2016 IL PRESIDENTE IN QUALITA DICOMMISSARIODELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO N. 1782 del 21 Giugno 2016 Domanda prot. n. CR/3433/2016

Dettagli

Decreto n del 8 maggio 2018

Decreto n del 8 maggio 2018 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 1138 del 8 maggio 2018 Domanda prot. n.

Dettagli

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO n. 1 del 10 gennaio 2017

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO n. 1 del 10 gennaio 2017 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO n. 1 del 10 gennaio 2017 Domanda Prot. n. CR-23603-2016

Dettagli

Decreto n del 22 Agosto 2018

Decreto n del 22 Agosto 2018 IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 2093 del 22 Agosto 2018 Rettifica del decreto

Dettagli

IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO n del 15 maggio 2017

IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO n del 15 maggio 2017 IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO n. 1338 del 15 maggio 2017 Oggetto: Rigetto

Dettagli

Estensore FERMANTE STEFANO firma elettronica. Responsabile del procedimento FERMANTE STEFANO firma elettronica. Responsabile dell' Area

Estensore FERMANTE STEFANO firma elettronica. Responsabile del procedimento FERMANTE STEFANO firma elettronica. Responsabile dell' Area Ufficio Speciale Ricostruzione Lazio Dipartimento: Direzione: UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO DIREZIONE Area: DECRETO DIRIGENZIALE (con firma digitale) N. A00086 del 25/07/2017 Proposta n. 86 del

Dettagli

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N.

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Ordinanza n. 24 del 12 Ottobre 2018 Disposizioni relative

Dettagli

IL PRESIDENTE IN QUALITA DICOMMISSARIODELEGATO. DECRETO N del 27 Settembre 2016

IL PRESIDENTE IN QUALITA DICOMMISSARIODELEGATO. DECRETO N del 27 Settembre 2016 IL PRESIDENTE IN QUALITA DICOMMISSARIODELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO N. 3099 del 27 Settembre 2016 Domanda prot. n.

Dettagli

Decreto n del 9 ottobre 2017

Decreto n del 9 ottobre 2017 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 2785 del 9 ottobre 2017 Revoca e recupero

Dettagli

Estensore FERRANTI LORENA firma elettronica. Responsabile del procedimento FERMANTE STEFANO firma elettronica. Responsabile dell' Area

Estensore FERRANTI LORENA firma elettronica. Responsabile del procedimento FERMANTE STEFANO firma elettronica. Responsabile dell' Area Ufficio Speciale Ricostruzione Lazio Dipartimento: Direzione: UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO DIREZIONE Area: DECRETO DIRIGENZIALE (con firma digitale) N. A00104 del 03/08/2017 Proposta n. 108 del

Dettagli

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO N del 29 Agosto 2016

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO N del 29 Agosto 2016 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO N. 2609 del 29 Agosto 2016 Domanda Prot. n.

Dettagli

ALLEGATO UNICO AL DECRETO DI CONCESSIONE. PANIFICIO BORGONOVI s.n.c. di Borgonovi Simonella e c. ANAGRAFICA TIPO impresa PROTOCOLLI FASCICOLO

ALLEGATO UNICO AL DECRETO DI CONCESSIONE. PANIFICIO BORGONOVI s.n.c. di Borgonovi Simonella e c. ANAGRAFICA TIPO impresa PROTOCOLLI FASCICOLO ALLEGATO UNICO AL DECRETO DI CONCESSIONE PANIFICIO BORGONOVI s.n.c. di Borgonovi Simonella e c. ANAGRAFICA TIPO impresa PROTOCOLLI FASCICOLO LEGALE RAPPRESENTANTE Simonella Borgonovi BRGSNL59P42H225M RICHIESTA

Dettagli

Le modifiche all ordinanza 57 apportate con l Ordinanza 42/2013 riguardano: Art. 4

Le modifiche all ordinanza 57 apportate con l Ordinanza 42/2013 riguardano: Art. 4 IN CHE COSA CONSISTONO LE MODIFICHE APPORTATE CON L ORDINANZA 42/2013 ALL ORDINANZA 57/2012? Le modifiche all ordinanza 57 apportate con l Ordinanza 42/2013 riguardano: Art. 4 - comma 7: Si tratta di una

Dettagli

Decreto n del 6 ottobre 2017

Decreto n del 6 ottobre 2017 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 2755 del 6 ottobre 2017 Liquidazione del

Dettagli

Decreto n del 11 Dicembre 2018

Decreto n del 11 Dicembre 2018 IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 3055 del 11 Dicembre 2018 Rettifica dei

Dettagli

DIILCA IMMOBILIARE S.R.L.

DIILCA IMMOBILIARE S.R.L. IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO N. 4146 del 5 Dicembre 2016 Domanda Prot. n.

Dettagli

IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO N del 26 Ottobre 2016

IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO N del 26 Ottobre 2016 IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO N. 3500 del 26 Ottobre 2016 Oggetto: Domanda

Dettagli

RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA

RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA EDIFICIO IN OGGETTO: Immobile agricolo Via Vallalta, 8 Concordia sulla Secchia (MO) Riferimenti catastali Foglio 13 Mappale 185,186 1:2000 1 Tipologia di intervento: Intervento

Dettagli

Decreto n del 2 luglio 2018

Decreto n del 2 luglio 2018 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 1673 del 2 luglio 2018 Liquidazione del

Dettagli

CONFEZIONI *MAR.SEL DI MARCHESI ENZO & C. SOCIETA IN NOME COLLETTIVO

CONFEZIONI *MAR.SEL DI MARCHESI ENZO & C. SOCIETA IN NOME COLLETTIVO IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO N. 2144 del 19 Luglio 2016 Domanda Prot. CR-11777-2016

Dettagli

INTERVENTI POST-SISMA: DALL INAGIBILITA ALLA RICOSTRUZIONE

INTERVENTI POST-SISMA: DALL INAGIBILITA ALLA RICOSTRUZIONE INTERVENTI POST-SISMA: DALL INAGIBILITA ALLA RICOSTRUZIONE Macerata, 30/06/2017 1 DALLA SCHEDA FAST DI NON UTILIZZABILITA ALLA SCHEDA AEDES La verifica Fast ( veloce ) permette di sapere solo se l edificio

Dettagli

RICOSTRUZIONE PRIVATA E CONTROLLI AMMINISTRATIVO-CONTABILI. Estensore TOZZI PAOLA ANTONELLA firma elettronica

RICOSTRUZIONE PRIVATA E CONTROLLI AMMINISTRATIVO-CONTABILI. Estensore TOZZI PAOLA ANTONELLA firma elettronica Ufficio Speciale Ricostruzione Lazio Direzione: DIREZIONE Area: RICOSTRUZIONE PRIVATA E CONTROLLI AMMINISTRATIVO-CONTABILI DECRETO DIRIGENZIALE (con firma digitale) N. A00169 del 25/02/2019 Proposta n.

Dettagli

Decreto n del 14 maggio 2018

Decreto n del 14 maggio 2018 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 1212 del 14 maggio 2018 Liquidazione del

Dettagli

Autorizzazione alla delocalizzazione temporanea dell'attività Trattoria MA-TRU di BONANNI DANIELE. Estensore BARBANERA ROBERTO firma elettronica

Autorizzazione alla delocalizzazione temporanea dell'attività Trattoria MA-TRU di BONANNI DANIELE. Estensore BARBANERA ROBERTO firma elettronica Ufficio Speciale Ricostruzione Lazio Dipartimento: Direzione: UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO DIREZIONE Area: DECRETO DIRIGENZIALE (con firma digitale) N. A00060 del 06/07/2017 Proposta n. 60 del

Dettagli

PROVINCIA DI MODENA COMUNE DI BOMPORTO

PROVINCIA DI MODENA COMUNE DI BOMPORTO PROVINCIA DI MODENA COMUNE DI BOMPORTO RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO CON MIGLIORAMENTO SISMICO, DI EDIFICI ED UNITA IMMOBILIARI CHE HANNO SUBITO DANNI GRAVI A SEGUITO DEGLI EVENTI SISMICI DEL 20

Dettagli

GENNARI ALBANO E IVALDO DI GENNARI ALBANO

GENNARI ALBANO E IVALDO DI GENNARI ALBANO IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO n. 2745 del 6 Settembre 2016 Oggetto: Domanda

Dettagli

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO. Decreto n del 2 agosto 2017

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO. Decreto n del 2 agosto 2017 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 2170 del 2 agosto 2017 OGGETTO: Liquidazione

Dettagli

Decreto n del 25 Settembre 2018

Decreto n del 25 Settembre 2018 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 2351 del 25 Settembre 2018 Liquidazione

Dettagli

Estensore FERRANTI LORENA firma elettronica. Responsabile del procedimento FERMANTE STEFANO firma elettronica. Responsabile dell' Area

Estensore FERRANTI LORENA firma elettronica. Responsabile del procedimento FERMANTE STEFANO firma elettronica. Responsabile dell' Area Ufficio Speciale Ricostruzione Lazio Dipartimento: Direzione: UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO DIREZIONE Area: DECRETO DIRIGENZIALE (con firma digitale) N. A00100 del 28/07/2017 Proposta n. 100 del

Dettagli

MODULO 3 CONDOMINII RAPPRESENTATI DALL AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO - d.g.r. 489/2016

MODULO 3 CONDOMINII RAPPRESENTATI DALL AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO - d.g.r. 489/2016 Marca da bollo 16,00 All Assessorato Attività produttive, Energia e Politiche del lavoro Struttura risparmio energetico e sviluppo fonti rinnovabili Piazza della repubblica 15 11100 AOSTA - AO Richiesta

Dettagli

Decreto n del 10 Giugno 2019

Decreto n del 10 Giugno 2019 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 1102 del 10 Giugno 2019 Liquidazione del

Dettagli

Decreto n del 27 aprile 2018

Decreto n del 27 aprile 2018 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 1070 del 27 aprile 2018 Domanda prot. n.

Dettagli

DALLE TENSOSTRUTTURE AL RILANCIO DEL SISTEMA PRODUTTIVO

DALLE TENSOSTRUTTURE AL RILANCIO DEL SISTEMA PRODUTTIVO 1 DALLE TENSOSTRUTTURE AL RILANCIO DEL SISTEMA PRODUTTIVO DOTT. ENRICO COCCHI DIRETTORE AGENZIA REGIONALE PER LA RICOSTRUZIONE SISMA 2012 Agenzia Regionale per la ricostruzione sisma 2012 2 GOVERNANCE

Dettagli

RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA

RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA EDIFICIO IN OGGETTO: Immobile agricolo via Mazzalupi, 33 Concordia sulla Secchia (MO) Riferimenti catastali Foglio 8 Mappale 142,143 1:2000 1 Tipologia di intervento: Intervento

Dettagli