Metalli. Successo per l Assemblea Generale Annuale ASSOFERMET a MADE IN STEEL. Indice: in breve

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Metalli. Successo per l Assemblea Generale Annuale ASSOFERMET a MADE IN STEEL. Indice: in breve"

Transcript

1 19 Luglio 2017 Anno 3 n. 2 Metalli Successo per l Assemblea Generale Annuale ASSOFERMET a MADE IN STEEL Indice: Pagina 1 - Successo per l Assemblea annuale ASSOFERMET a MADE IN STEEL. Pagine Photogallery Assemblea Associativa a Made in Steel 2017; - Stand ASSOFERMET Pagine ASSOFERMET porta in italia le Aziende Europee del Recupero: Aperte le iscrizione per l ASSOFERMET DAY del 5 ottobre; - Save the Date ASSOFERMET DAY ; - Save the Date ERC. Pagina 7 - ASSOFERMET a METEF 2017 ; - Rifiuti Spedizioni Transfrontaliere Possibili difficoltà nell export verso la Cina. Il nuovo format studiato per l Assemblea annuale associativa si è tradotto in un grande successo per l Associazione che ha realizzato l evento all interno di Made in Steel il 18 maggio scorso. La breve parte privata dedicata agli adempimenti istituzionali ha lasciato ampio spazio alla successiva parte pubblica con l organizzazione di due Tavole Rotonde, dove confrontarsi per affrontare il cambiamento e trovare soluzioni condivise. All interno della prima Tavola, orientata ad affrontare l innovazione digitale, si sono avvicendati, moderati dal giornalista de Il Sole 24 Ore Lello Naso, Angelo Crippa (Enterprise Transformation Leader Europe, Middle East and Africa Amazon Web Services), Gianfranco Tosini (Ufficio Studi Siderweb), Tommaso Sandrini, (Presidente Assofermet Acciai), Michele Tacchini (Presidente Assofermet Ferramenta). Materie prime e metalli non ferrosi sono stati invece oggetto di dibattito della seconda Tavola Rotonda dove Lello Naso, ha moderato gli interventi di Giampaolo Stramaccioni (Base Metals Trading INTL FCStone), Hector Forster (Platts), Cinzia Vezzosi (Presidente di Assofermet Metalli) e Paolo Pozzato (Presidente di Assofermet Rottami). Nello stesso pomeriggio ASSOFERMET ha inoltre partecipato al meeting di Eurometal (l'associazione europea dei distributori/trasformatori di acciaio) ed è stata presente con un proprio Stand come espositore per tutta la durata della manifestazione. Tutta la documentazione relativa all Assemblea è a disposizione degli Associati sul sito associativo. Pagina 8 - Granulato di Rame- Valutazioni ECHA; - Nuove Convenzioni per gli Associati. Pagina 9 - Riunioni ICSG Lisbona; - Continua il progetto ACCADEMIA ASSOFERMET Pagina 10 - L Associazione - Diventa Socio.

2 Assofermet Metalli News Pagina 2 di 10 Photogallery Assemblea Annuale Generale 18 maggio 2017 Made in Steel Roberto Lunardi (Presidente ASSOFERMET) Emanuele Morandi (SIDERWEB) A sinistra, Michele Tacchini (Presidente ASSOFERMET Ferramenta) e, a destra, Lello Naso (Moderatore Il Sole 24 Ore) Tavola Rotonda Strategie e digitale per il futuro della distribuzione di acciaio e ferramenta Da sinistra Angelo Crippa (Amazon Web Services), Gianfranco Tosini (Siderweb) e Tommaso Sandrini (Presidente ASSOFERMET Acciai) Tavola Rotonda Rottame Ferroso e Metalli: i mercati nel nuovo panorama geopolitico

3 Pagina 3 di 10 Assofermet Metalli News Da sinistra Paolo Pozzato (Presidente ASSOFERMET Rottami ) e Hector Forster (Platts) Gianpaolo Stramaccioni ( INTL FC Stone) e Cinzia Vezzosi (Presidente di ASSOFERMET Metalli) Michael Schuy (Presidente EuRIC) e Cinzia Vezzosi (Presidente EFR all interno di EuRIC) Pubblico in sala Stand ASSOFERMET a Made in Steel maggio 2017

4 Assofermet Metalli News Pagina 4 di 10 ASSOFERMET porta in italia le Aziende Europee del Recupero Aperte le iscrizioni per l ASSOFERMET DAY del 5 ottobre EURIC è la Federazione Europea del Recupero/Riciclaggio alla quale aderiscono le principali Associazioni di Settore a livello nazionale, tra cui ASSOFERMET. Al suo interno è suddivisa in tre diversi Settori (Branch): il Settore dedicato al recupero dei Rottami Ferrosi (EFR), quello dedicato al recupero dei Rottami Non Ferrosi (EUROMETREC) e, da ultimo, al Settore del recupero di Carta e Cartoni (ERPA). ASSOFERMET, storicamente, aderisce sia ad EFR che ad EUROMETREC. Prosegue il lavoro della Presidenza di EFR con tutta la Dirigenza di ASSOFERMET per mettere a punto i dettagli dell evento del 5 ottobre, al Grand Hotel Villa Torretta (Sesto S. Giovanni MI). Nella mattinata avrà luogo l ASSOFERMET DAY in partnership con SteelOrbis che vedrà un Focus sulle Materie prime, Metalli, Acciaio e Rottame Ferroso seguito da due Tavole Rotonde Un nuovo futuro per l industria e l acciaio in Italia e in Europa e Protezionismo e competitività: nuova ricetta per l economia globale. Dopo il pranzo di lavoro sarà la volta della prima Conferenza ERC (Eruopean Recycling Conference), organizzata da EuRIC, con nuove opportunità di networking e aggiornamenti sulle ultime novità di Settore a livello europeo, in campo normativo e non. La Conferenza pomeridiana che avrà inizio proprio con l Assemblea Generale EuRIC, aperta in via straordinaria alle aziende interessate, sarà incentrata su tematiche di forte richiamo per gli Operatori, e al termine si procederà con una Sessione dedicata al Business. Un aperitivo ed una cena di gala con danze a seguire saranno nuove occasioni per approfondire contatti e rapporti commerciali e segneranno la fine dell evento. Nei giorni scorsi ASSOFERMET ha già provveduto a diffondere il Save the Date dell evento ed altrettanto è stato fatto da EuRIC a livello europeo: per entrambi gli appuntamenti sono già state aperte le registrazioni online. Per maggiori informazioni si invitano quindi le aziende interessate a visitare il sito associativo e a segnarsi la data del 5 ottobre per partecipare all unica occasione di incontro e business del 2017 tra gli operatori del recupero di rottami ferrosi e non ferrosi dei Paesi UE.

5 Pagina 5 di 10 Assofermet Metalli News

6 Assofermet Metalli News Pagina 6 di 10

7 Pagina 7 di 10 ASSOFERMET A METEF 2017 ASSOFERMET ha partecipato alla recente edizione di METEF, svoltasi dal 21 al 24 giugno a Verona, con un proprio stand allo scopo di aumentare la visibilità dell Associazione e poter fornire informazioni sui servizi a disposizione delle Aziende associate. L edizione del 2014 registrò circa 400 espositori e oltre 10 mila operatori fra i quali al primo posto la Germania seguita da Turchia, Iran e Paesi dell Est Europa, mercati strategici che ricercano tecnologia di qualità e specializzazione. METEF 2017, nonostante le aspettative non fossero delle migliori, ha visto un aumento del 26% sull edizione 2014 di presenze di operatori esteri tra cui prevalentemente Stati Uniti, Germania, Francia, Spagna, Turchia, Polonia, Repubblica Ceca, Ungheria, Brasile, Messico, Argentina, e dei grandi Paesi produttori di materia prima, tra cui India, Russia e Iran. Assofermet Metalli News La manifestazione organizzata da Veronafiere e Alfin-Edimet, ha rappresentato quest anno il più importante appuntamento a livello europeo per l intera filiera ed ha evidenziato trend favorevoli per lo sviluppo del mercato del metallo leggero, soprattutto per applicazioni innovative in comparti d eccellenza come l automotive, il ferroviario e l aerospaziale. Durante la Fiera si sono svolti grandi meeting internazionali come il congresso Aluminium 2000-Iceb, l opening conference di Club Faro e il workshop Anfia sull automotive, il focus Nadca sul settore della pressocolata statunitense, il confronto istituzionale sul futuro dell alluminio promosso da Centroal e Affg, il forum Italia-India sugli scambi commerciali tra i due Paesi. Al termine del Convegno del 22 giugno, organizzato da CENTROAL, dedicato a L Industria dell Alluminio alla sfida del futuro, dove erano presenti l On. Bonafè e i Senatori Puppato e Girotto e al quale è intervenuta ASSOFERMET, la Presidenza di ASSOFERMET METALLI e la Direzione hanno avuto un rapido scambio con l On. Bonafé per discutere dei flussi in uscita di Rottame Ferroso e Non Ferroso dalla UE verso i Paesi Extra UE e dall Italia in particolare, evidenziando le profonde diversità esistenti in merito e le ragioni che ne risiedono alla base. Il METEF chiude quindi l edizione 2017 in positivo e dà appuntamento a giugno Rifiuti Spedizioni transfrontaliere Possibili difficoltà nell export verso la Cina Con riferimento alle esportazioni di Rifiuti verso la Repubblica Popolare Cinese, sembrerebbe che la Cina, (che già impone restrizioni all'import, come indicato nel Regolamento n. 1418/2007/CE) stia adottando una politica più rigorosa per quanto riguarda le importazioni di rifiuti. Com è noto, per esportare in Cina Rottami Ferrosi e Non Ferrosi (rientranti nella Lista Verde del Regolamento n. 1013/2006/CE) è necessario che l impianto che effettua la spedizione sia in possesso della Licenza AQSIQ. Da alcune fonti di informazioni risulterebbe che, dal 1 giugno 2017, siano state interrotte temporaneamente alcune Autorizzazioni di Impianti cinesi per l'importazione di Rottami. Questo non ha pregiudicato le spedizioni autorizzate prima del 1 giugno e pare che la situazione riguardi i rifiuti di materie plastiche, i rifiuti di carta o cartone, inclusi i Rifiuti non cerniti, i Rottami misti di Metalli, i Rottami di Motori elettrici e i Rottami di Cavi. Inoltre, dal 1 luglio 2017, il Ministero Cinese per la Protezione dell'ambiente ha istituito 60 equipe che ispezioneranno tutte le società cinesi che importano Rifiuti e Rottami. Dalla stampa specialistica estera si è tuttavia appreso che gli Impianti di Recupero di metallo e plastica di tutta la Cina stanno reagendo alla campagna del Ministero della Protezione Ambientale (MEP) cinese, vista come manovra per sospendere o revocare le Autorizzazioni. Allo stesso tempo, il Dipartimento della Dogana in Cina sta effettuando ispezioni che, si dice, abbiano l obiettivo di arginare il contrabbando. Gli Impianti di Recupero in tre diverse città cinesi hanno rivelato che gli ispettori MEP stanno attualmente visitando i cantieri in tutta la regione, esaminando i documenti e cercando qualsiasi indizio di emissioni sospette in atmosfera o presenza di acque reflue. Dalle notizie di stampa, risulta che i commercianti di Rottami di metalli ferrosi, non ferrosi e plastica hanno subito un rallentamento dell'attività di acquisto e vendita all'inizio di luglio, proprio per le ispezioni in corso. ASSOFERMET monitorerà in la breve situazione informando gli associati di eventuali sviluppi.

8 Assofermet Metalli News Pagina 8 di 10 Granulato di Rame Valutazioni ECHA su nuova possibile classificazione come sostanza pericolosa ai fini del Regolamento CLP Considerato che con l introduzione del Regolamento REACH è sempre possibile inserire altre sostanze tra quelle già considerate pericolose, si segnala che la Francia ha recentemente incaricato ECHA di effettuare uno studio sulla pericolosità del granulato di rame che potrebbe provocare irritazione agli occhi e cronicità acquatica. ECHA ha quindi predisposto una relazione di 120 pagine, affermando che effettivamente il granulato può avere queste caratteristiche di pericolosità. EuRIC, la nostra Federazione europea del Recupero, ha quindi richiesto ed ottenuto una valutazione da parte dell Organismo Europeo del Rame che, punto per punto, ha scardinato il documento, sostenendolo con motivazioni chimicofisciche. Anche ASSOFERMET è intervenuta in proposito, inviando le proprie osservazioni all ECHA, alla DG GROW c/o la Commissione UE, oltre che al Ministero Ambiente, al MISE, all ISS e al Ministero della Salute, supportando quanto già esplicitato da EURIC. ECHA ha confermato la ricezione delle nostre segnalazioni e le ha inoltrate alla Segreteria del RAC, l organismo che si occupa delle valutazioni di pericolosità delle sostanze. Allo stato attuale si è conclusa la fase di consultazione e la maggioranza dei Paesi partecipanti ha espresso il nostro stesso parere. Ad oggi, non risulta siano stati fatti ulteriori passi per procedere a definire il granulato di rame come sostanza pericolosa ai fini del REACH. Si rimane pertanto in attesa di futuri sviluppi. ASSOFERMET e le nuove Convenzioni per gli Associati con FIDEAS e CERVED GROUP in breve L Associazione ha recentemente stipulato due importanti convenzioni a favore dei suoi associati. La prima, con FIDEAS, nata da alcune esigenze segnalate dal Comitato Tecnico di ASSOFERMET METALLI e l altra, con CERVED frutto di un rapporto di collaborazione già preesistente. FIDEAS Assicurazioni e Fideiussioni è un Agenzia di Assicurazioni multimandataria operante a Milano da oltre 15 anni in grado di fornire prodotti assicurativi su misura affiancando l Impresa- Cliente nello sviluppo dei propri affari, aiutandola ad individuare le soluzioni assicurative più adatte. L ottima conoscenza nel campo Assicurativo e Fideiussorio, acquisita nel tempo, unitamente alla caratteristica del multimandato, consentono a FIDEAS di riservare agli associati Assofermet un canale dedicato garantendo tempismo, condizioni ed estensioni specifiche, tassazioni di riguardo nonché la possibilità di replicare, per il settore fideiussorio, i necessari affidamenti. I settori di intervento sono molteplici. Per maggiori approfondimenti o quotazioni è possibile contattare direttamente l Associazione. L Accordo di partnership sottoscritto con CERVED GROUP, ha l obiettivo di offrire agli Associati, servizi nell ambito della protezione dal rischio di credito, servizi per il marketing e soluzioni per la gestione e il recupero dei crediti a condizioni di particolare favore. Cerved è il più grande Information Provider in Italia e una delle principali Agenzie di Rating in Europa, in grado di valutare la solvibilità e il merito creditizio, monitorare e gestire il rischio di credito durante tutte le sue fasi e definire con accuratezza le strategie di marketing e analizzare e gestire dei crediti in sofferenza. Tra i servizi riservati alle aziende si evidenziano:

9 Pagina 9 di 10 Assofermet Metalli News Credit Information: Cerved aiuta i propri clienti a tutelarsi dal rischio di credito; Marketing Solutions: La linea Marketing Solutions dispone di una gamma ampia di servizi per supportare la ricerca di nuovi clienti e partner; Credit Management: Cerved Credit Collection offre Partecipazione di ASSOFERMET a ICSG di Lisbona in data 27/28 aprile Grazie alla presenza dell Ing. SCHWENDIMANN recentemente chiamato a far parte per l Italia dei membri del Gruppo di Studio Internazionale sul Rame (ICSG), a cui partecipano sempre i rappresentanti dei Governi dei vari Paesi Europei e i principali produttori di rame, il Comitato Tecnico Metalli e le Aziende del Settore hanno potuto entrare in possesso di importanti dati valutazioni basate su informazioni e dati quantitativi certificati. Si ricorda alle Aziende associate che grazie all Accordo con la Società CERVED GROUP potranno usufruire di una scontistica particolarmente vantaggiosa sui servizi da loro offerti. Gli uffici ASSOFERMET (Sig. F. Furgada) sono a disposizione per maggiori informazioni a riguardo. statistici significativi presentati nell apposita sezione Statistical Committee. Il giorno precedente, sempre a Lisbona, si è tenuta anche la riunione dell ILZSG (International Lead and Zinc Study Group) il cui Report/Comunicato Stampa è stato inserito nell apposita Sezione del sito associativo, all indirizzo dex.php?module=site&act ion=secfiles&root=%2fst atistiche%2fsettore+met alli+non+ferrosi%2ficsg +e+ilzsg+- +Comunicati+mensili+e+s tatistiche&m=site&a=secf iles Le prossime riunioni dei due Gruppi di Studio avranno luogo a fine ottobre Continua il Progetto ACCADEMIA ASSOFERMET : ottimo riscontro dai partecipanti Dopo la prima serie di corsi realizzati nel 2016 in materia ambientale e finanziaria, prosegue il progetto ACCADEMIA ASSOFERMET, l iniziativa che ASSOFERMET METALLI ha strutturato per rendere disponibile, a tutti gli Operatori del Settore, la possibilità di fare formazione frequentando corsi specifici tenuti da Esperti di Settore. Di recente effettuazione, con un ottimo successo in termini di partecipazione, i due incontri dedicati alla Metallurgia Non Ferrosa su Alluminio, Rame e loro leghe (in data 19/4 e 9/5) e quello sulle Condizioni Generali di Vendita del 14/6 a cura dell Avv. Tupponi. Il Prof. Maurizio Vedani del Politecnico di Milano - Dipartimento di Meccanica ha tenuto il corso sull Alluminio mentre, l Ing. Vincenzo Loconsolo insieme al Dott. Marco Crespi - Docenti dell Istituto Europeo del Rame Copper Alliance hanno gestito quello sul Rame. Entrambi i corsi hanno destato notevole interesse e richieste di ulteriori approfondimenti a cui verrà presto dato seguito. Già previsti altresì due appuntamenti in ambito Doganale dedicati all Import/Export Guida agli adempimenti doganali all importazione in data 21 settembre e Guida agli adempimenti doganali all esportazione in data 20 ottobre. Il programma dei corsi è in continua evoluzione e nasce, oltre che dalle richieste degli Associati, anche dalla necessità di analizzare e/o approfondire gli argomenti normativi di maggiore attualità.

10 Pagina 10 di 10 Assofermet Metalli News L Associazione ASSOFERMET Via Gozzi, Milano TEL:02/ FAX:02/ POSTA ELETTRONICA: ASSOFERMET@ASSOFERMET.IT ASSOFERMET è l'associazione Nazionale delle imprese del commercio, della distribuzione e della prelavorazione di prodotti siderurgici, dei commercianti in metalli non ferrosi, dei commercianti in rottami ferrosi e delle imprese di distribuzione della ferramenta. Nata a Roma l'8 febbraio 1948, raggruppa oltre 800 imprese e circa addetti sull'intero territorio nazionale, con 20 sezioni merceologiche e organismi territoriali. ASSOFERMET, forte di un'esperienza più che sessantennale, da sempre è l'unico aggregatore di una vasta comunità legata a doppio nodo al mondo degli acciai e dei metalli. Come punto d'incontro di un'imprenditoria dinamica e capace di far fronte alle evoluzioni dei mercati, ASSOFERMET continua da decenni a sostenere un comparto che si conferma sempre più strategico per il tessuto economico italiano. Offrendo un terreno neutrale di confronto tra gli attori coinvolti nella vita e nell'operosità associativa, la nostra Associazione rappresenta e tutela, nelle sedi istituzionali e private, gli interessi diffusi e condivisi. ASSOFERMET è convinta che la ricerca della competitività risieda anche nel saper mettere a disposizione degli operatori un vasto patrimonio di conoscenze e informazioni qualificate. Lo spirito associativo e la collegialità delle scelte adottate rappresentano, oggi più che mai, un fondamentale contributo al sostegno delle strategie individuali. Abbiamo una pagina Web! Ci trovate all'indirizzo: Diventa Socio Seguiteci anche su Twitter e Facebook Per poter aderire ad ASSOFERMET è necessario inoltrare una domanda da redigere sull'apposito modulo, compilato in ogni sua parte. Il modulo è disponibile sul sito associativo al link age/diventasocio Se sussistono i requisiti richiesti, si provvede a inquadrare le ditte, ai fini della determinazione del contributo dovuto, in base alla loro importanza, fatturato e attrezzatura, in una delle categorie previste in calce alla "Domanda di iscrizione". L'invio del modulo non ha comunque alcun carattere impegnativo, né per il richiedente né per l'associazione. Qualora l'inquadramento contributivo non venisse accettato dall'azienda interessata all'iscrizione, la pratica di adesione si riterrà automaticamente annullata.

Programma provvisorio

Programma provvisorio Programma provvisorio Ore 09.00 Ore 10.00 Registrazione dei partecipanti e Welcome Coffee FOCUS SU MATERIE PRIME, METALLI, ACCIAIO E ROTTAME FERROSO Relatori: - Emanuele NORSA (European Editor KALLANISH

Dettagli

MATERIALI REFRATTARI. 24a edizione

MATERIALI REFRATTARI. 24a edizione MATERIALI REFRATTARI 24a edizione 55 INTRODUZIONE I dati contenuti nell Indagine statistica sono il risultato dell elaborazione delle informazioni acquisite in modo diretto ed indiretto dalle aziende italiane

Dettagli

Febbraio Federazione Italiana Grossisti Bevande

Febbraio Federazione Italiana Grossisti Bevande 9-10-11 Febbraio 2014 Verso nuove rotte Si rinnova l appuntamento dell International Horeca Meeting, l esclusivo evento organizzato dai distributori di bevande con la partecipazione dei brand più prestigiosi

Dettagli

in collaborazione con FOCUS TRIVENETO LE NUOVE SFIDE PER LA FILIERA DELL ACCIAIO

in collaborazione con FOCUS TRIVENETO LE NUOVE SFIDE PER LA FILIERA DELL ACCIAIO siderweb LA COMMUNITY DELL ACCIAIO in collaborazione con FOCUS TRIVENETO LE NUOVE SFIDE PER LA FILIERA DELL ACCIAIO LA SIDERURGIA IN VENETO, FRIULI VENEZIA GIULIA E TRENTINO ALTO ADIGE: NELL ERA DELLA

Dettagli

MATERIALI REFRATTARI. 25a edizione

MATERIALI REFRATTARI. 25a edizione MATERIALI REFRATTARI 25a edizione MATERIALI REFRATTARI 55 INTRODUZIONE I dati contenuti nell Indagine statistica sono il risultato dell elaborazione delle informazioni acquisite in modo diretto ed indiretto

Dettagli

INFORMAZIONI LUOGO. C O R S O V E N E Z I A Milano (MM1 Palestro) Tel /321 Web:

INFORMAZIONI LUOGO. C O R S O V E N E Z I A Milano (MM1 Palestro) Tel /321   Web: FORMAZIONE 2019 Per supportare le imprese nello sviluppo del loro business all estero, Aice organizza una serie di seminari, workshop, corsi ed incontri di approfondimento sulle tematiche più attuali.

Dettagli

Gestire il Cliente all estero: rischi ed opportunità al di fuori dei confini nazionali

Gestire il Cliente all estero: rischi ed opportunità al di fuori dei confini nazionali Gestire il Cliente all estero: rischi ed opportunità al di fuori dei confini nazionali AICS Meeting Day 2012 Massimo Mazzarol Direttore Commerciale CRIBIS D&B Agenda Company Profile Analisi delle richieste

Dettagli

VOUCHER OUCHER VOUCHER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A SUPPORTO DELL EXPORT

VOUCHER OUCHER VOUCHER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A SUPPORTO DELL EXPORT V PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE V CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A SUPPORTO DELL EXPORT CHI SIAMO IBS ITALIA è una società di consulenza strategica specializzata nell offerta di servizi all internazionalizzazione

Dettagli

IL TUO PARTNER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE

IL TUO PARTNER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE IL TUO PARTNER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE PROMOEST Promoest è attiva nei servizi di comunicazione e internazionalizzazione. Alle Divisioni Eventi e congressi e Servizi linguistici, dopo l'esperienza

Dettagli

Rassegna Stampa. Middle East Electricity Dubai 2013

Rassegna Stampa. Middle East Electricity Dubai 2013 Rassegna Stampa Middle East Electricity Dubai 2013 Agenzie 19 febbraio 2013 9 COLONNE 19 febbraio 2013 IL VELINO 19 febbraio 2013 ITALPRESS Quotidiani e quotidiani online 22 febbraio 2013 LIBERTÀ DI PIACENZA

Dettagli

18 a. Materiali Refrattari. Indagine Statistica sull Industria Italiana

18 a. Materiali Refrattari. Indagine Statistica sull Industria Italiana 18 a Materiali Refrattari Indagine Statistica sull Industria Italiana Anno 2009 CONFINDUSTRIA CERAMICA 2010 Viale Monte Santo, 40 41049 Sassuolo Mo) Italia tel. 0536 818 111 fax 0536 807 935 www.confindustriaceramica.it

Dettagli

OMAT CARTA ADDIO FINALMENTE SI PUÒ FARE. Milano > 3-4 aprile 2007 CONFERENCE & DEMO POINT

OMAT CARTA ADDIO FINALMENTE SI PUÒ FARE. Milano > 3-4 aprile 2007 CONFERENCE & DEMO POINT CARTA ADDIO FINALMENTE SI PUÒ FARE l evento italiano dedicato alla gestione elettronica di documenti, contenuti e processi aziendali CONFERENCE & DEMO POINT Milano > 3-4 aprile 2007 Hotel Executive - viale

Dettagli

Powered by lynx group

Powered by lynx group Powered by lynx group Lynx Il gruppo Lynx è una realtà italiana, con presenza internazionale, che opera nell ambito della consulenza informatica con sedi in Italia, Spagna, Turchia, Brasile, Cile e Argentina.

Dettagli

in collaborazione con Milano, 8 marzo Sala delle Colonne - Banco BPM si ringraziano per il supporto

in collaborazione con Milano, 8 marzo Sala delle Colonne - Banco BPM si ringraziano per il supporto siderweb LA COMMUNITY DELL ACCIAIO in collaborazione con Raw materials outlook: attualità e prospettive di rottame, minerale, ghisa e HBI Milano, 8 marzo 2017 - Sala delle Colonne - Banco BPM si ringraziano

Dettagli

Workshop. Esperto IVA nelle operazioni con l estero. M-CORSO, rev 1

Workshop. Esperto IVA nelle operazioni con l estero. M-CORSO, rev 1 Esperto IVA nelle operazioni con l estero M-CORSO, rev 1 Perché partecipare Per gestire correttamente le operazioni con l estero, evitare errori e il rischio di sanzioni Per analizzare la casistica operativa

Dettagli

GLOBAL SUMMIT HUMAN RESOURCES HR MANAGEMENT - HR INDUSTRY HR TECHNOLOGIES. 2^ edizione. Global Summit Human Resources

GLOBAL SUMMIT HUMAN RESOURCES HR MANAGEMENT - HR INDUSTRY HR TECHNOLOGIES. 2^ edizione. Global Summit Human Resources GLOBAL SUMMIT APRILE 2018 HUMAN RESOURCES HR MANAGEMENT - HR INDUSTRY 4.0 - HR TECHNOLOGIES Human Resources 17-18 OTTOBRE 2018 2^ edizione INCONTRI ONE2ONE NEW BUSINESS EXPO CONFERENZE BUSINESS NETWORKING

Dettagli

IL SETTORE DELLE MACCHINE UTENSILI, ROBOT E SISTEMI PER PRODURRE. Sergio Bassanetti Vicepresidente UCIMU

IL SETTORE DELLE MACCHINE UTENSILI, ROBOT E SISTEMI PER PRODURRE. Sergio Bassanetti Vicepresidente UCIMU IL SETTORE DELLE MACCHINE UTENSILI, ROBOT E SISTEMI PER PRODURRE Sergio Bassanetti Vicepresidente UCIMU UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE Fondata nel 1945, UCIMU-SISTEMI PERPRODURRE è l associazione dei costruttori

Dettagli

XI Convegno Nazionale ASAP SMF

XI Convegno Nazionale ASAP SMF XI Convegno Nazionale ASAP SMF Bergamo, 20-21 Novembre 2014 SMART SERVICES FOR SMART CITIZENS Organizzato da: Con il Patrocinio di: Media Partener: In collaborazione con: 2 PREMESSA Il processo di trasformazione

Dettagli

Mappa del Posizionamento Internazionale. Un nuovo strumento per l analisi ed il posizionamento dell Impresa sui mercati esteri

Mappa del Posizionamento Internazionale. Un nuovo strumento per l analisi ed il posizionamento dell Impresa sui mercati esteri Mappa del Posizionamento Internazionale Un nuovo strumento per l analisi ed il posizionamento dell Impresa sui mercati esteri Mappa del Posizionamento Internazionale COSA È E uno strumento informativo

Dettagli

ITALIAN PARTICIPATION

ITALIAN PARTICIPATION 6th International Forum International Nuclear Energy Congress and International Exhibition Gostiny Dvor Exhibition Centre Moscow, Russia 9 11 June 2014 ITALIAN PARTICIPATION www.atomexpo.ru Organised by:

Dettagli

Regolamenti REACH / CLP

Regolamenti REACH / CLP Regolamenti REACH / CLP Le iniziative di AssICC Renato Porta, coordinatore REACH/CLP 10 Conferenza Sicurezza prodotti - Il REACH al giro di boa Milano, 5 giugno 2013 1 Progetto REACH In relazione alle

Dettagli

PMI VERSO I MERCATI ESTERI Giovedì 10 dicembre Indagine API

PMI VERSO I MERCATI ESTERI Giovedì 10 dicembre Indagine API PMI VERSO I MERCATI ESTERI Giovedì 10 dicembre 2015 Indagine API 1 Indagine API Fotografare lo stato delle relazioni con l estero, attuali esigenze e fabbisogni delle PMI del territorio Novara, VCO e Vercelli

Dettagli

Conferma il ruolo di evento leader in Italia nei settori security & fire prevention. 333 aziende espositrici. manifestazione

Conferma il ruolo di evento leader in Italia nei settori security & fire prevention. 333 aziende espositrici. manifestazione Conferma il ruolo di evento leader in Italia nei settori security & fire prevention 333 aziende espositrici 18.955 operatori in 3 giorni di manifestazione L edizione 2015 in pillole 2 AZIENDE DI SERVIZI

Dettagli

Il distretto le banche e le imprese

Il distretto le banche e le imprese Il distretto le banche e le imprese Biella, 29.03.2006 I cambiamenti del distretto biellese nell ultimo decennio Il mondo è cambiato Andamento del PIL mondiale 5 4 3 2 1 0 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

Dettagli

MIGLIORARE LA COMPETITIVITA DELLE PMI NELL ECONOMIA GLOBALE: STRATEGIE E POLITICHE

MIGLIORARE LA COMPETITIVITA DELLE PMI NELL ECONOMIA GLOBALE: STRATEGIE E POLITICHE MIGLIORARE LA COMPETITIVITA DELLE PMI NELL ECONOMIA GLOBALE: STRATEGIE E POLITICHE La Conferenza di Bologna per i Ministri responsabili delle PMI e i Ministri dell Industria organizzata congiuntamente

Dettagli

> SEMINARI. La valorizzazione del prodotto agroalimentare Opportunità, canali commerciali e adempimenti per l esportazione. Obiettivi e destinatari

> SEMINARI. La valorizzazione del prodotto agroalimentare Opportunità, canali commerciali e adempimenti per l esportazione. Obiettivi e destinatari In collaborazione con La valorizzazione del prodotto agroalimentare Opportunità, canali commerciali e adempimenti per l esportazione Obiettivi e destinatari La Camera di commercio di Torino, in collaborazione

Dettagli

Certificazione dei Dati: VICENZAORO. Milano, 16 Gennaio Avv. Davide Gabaldo. Legal, Corporate Compliance & Risk Management Director

Certificazione dei Dati: VICENZAORO. Milano, 16 Gennaio Avv. Davide Gabaldo. Legal, Corporate Compliance & Risk Management Director Certificazione dei Dati: VICENZAORO Milano, 16 Gennaio 2017 Avv. Davide Gabaldo Legal, Corporate Compliance & Risk Management Director wwm.iegexpo.it Indice VICENZAORO Il valore della certificazione dei

Dettagli

5-7 giugno The real estate meeting&convention The real estate matchmaking The real estate investors days.

5-7 giugno The real estate meeting&convention The real estate matchmaking The real estate investors days. I DATI DELLA SCORSA EDIZIONE 35.000 mq di superficie espositiva 504 operatori e istituzioni presenti Oltre 14.000 visitatori Oltre 100 tra convegni, seminari ed eventi negli stand Social Housing Exhibition:

Dettagli

supporto ALLIANCE HEALTHCARE ITALIA

supporto ALLIANCE HEALTHCARE ITALIA supporto ALLIANCE HEALTHCARE ITALIA CHI SIAMO Alliance Healthcare è un marchio leader a livello internazionale nel wholesaling farmaceutico. Offre servizi innovativi e di valore aggiunto a farmacisti indipendenti

Dettagli

BCI ITALY CONFERENCE SPONSORSHIP BROCHURE

BCI ITALY CONFERENCE SPONSORSHIP BROCHURE BCI ITALY CONFERENCE SPONSORSHIP BROCHURE Hotel Principe di Savoia Sala Cristalli Piazza della Repubblica, 17 20124 Milano 28 NovembRE 2017 www.thebci.org Il Business Continuity Institute è orgoglioso

Dettagli

PER COMUNICARE L ITALIA NEL MONDO

PER COMUNICARE L ITALIA NEL MONDO PER COMUNICARE L ITALIA NEL MONDO UN BRAND DISTINTIVO, A TUTTO TONDO, AMPIAMENTE RICONOSCIUTO A LIVELLO INTERNAZIONALE E CAPACE DI ESPRIMERE E DI IDENTIFICARE NELLA SUA UNICITÀ TUTTE LE ATTIVITÀ PROMOZIONALI

Dettagli

L INDUSTRIA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA ITALIANA 54 miliardi di euro, distribuzione % del fatturato totale per comparti merceologici Anno 2016*

L INDUSTRIA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA ITALIANA 54 miliardi di euro, distribuzione % del fatturato totale per comparti merceologici Anno 2016* 1 I SETTORI A CUI SI RIVOLGONO LE INIZIATIVE INTERNAZIONALI DI ANIE L INDUSTRIA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA ITALIANA 54 miliardi di euro, distribuzione % del fatturato totale per comparti merceologici

Dettagli

12. SCAMBI CON L ESTERO

12. SCAMBI CON L ESTERO 12. SCAMBI CON L ESTERO L analisi degli ultimi nove anni relativa al commercio estero in provincia di Biella, evidenza un andamento delle esportazioni caratterizzato da un periodo di forte crescita dal

Dettagli

Display. Espositori & Soluzioni per il Punto Vendita.

Display. Espositori & Soluzioni per il Punto Vendita. Display Espositori & Soluzioni per il Punto Vendita. La Divisione Display Oggi E leader di mercato nella progettazione, industrializzazione e produzione di Espositori e Soluzioni per il Punto Vendita.

Dettagli

provenienti da tutto il territorio nazionale aderiscono all iniziativa grazie ad accordi e collaborazioni con aggregatori

provenienti da tutto il territorio nazionale aderiscono all iniziativa grazie ad accordi e collaborazioni con aggregatori Alcuni numeri al 22/07/15 Aziende 3.500 AZIENDE ITALIANE 1.950 AZIENDE ATTIVE 400 DA DELEGAZIONI provenienti da tutto il territorio nazionale aderiscono all iniziativa grazie ad accordi e collaborazioni

Dettagli

Il Polo di innovazione Energy and Clean Technologies Piano di attività e opportunità per gli aderenti

Il Polo di innovazione Energy and Clean Technologies Piano di attività e opportunità per gli aderenti Il Polo di innovazione Energy and Clean Technologies Piano di attività e opportunità per gli aderenti Il nostro obiettivo L obiettivo del Polo è affiancare gli associati nello sviluppo del proprio percorso

Dettagli

Formazione tecnica e scientifica su temi ambientali per lo sviluppo sostenibile e l economia circolare

Formazione tecnica e scientifica su temi ambientali per lo sviluppo sostenibile e l economia circolare Formazione tecnica e scientifica su temi ambientali per lo sviluppo sostenibile e l economia circolare Il settore ambiente della FAST dedica da sempre particolare attenzione alle attività di formazione

Dettagli

Quale potrà essere il ruolo della Federazione MdL?

Quale potrà essere il ruolo della Federazione MdL? Di cosa si tratta? E una Mostra-Convegno dedicata ai giovani che frequentano la Scuola e le Università Italiane Dal 1990 si tiene ogni anno al termine della terza settimana di novembre, presso la Fiera

Dettagli

I nostri Associati. PICCOLE IMPRESE: < 10 Mln MEDIE IMPRESE: < 20 Mln GRANDI IMPRESE: > 20 Mln 34% 45% 21%

I nostri Associati. PICCOLE IMPRESE: < 10 Mln MEDIE IMPRESE: < 20 Mln GRANDI IMPRESE: > 20 Mln 34% 45% 21% Associazione Nazionale Produttori Illuminazione, federata ANIE Confindustria, raggruppa le più rappresentative imprese produttrici di apparecchi, componenti elettrici per l illuminazione, sorgenti luminose

Dettagli

IL VENETO E VENETO PROMOZIONE

IL VENETO E VENETO PROMOZIONE IL VENETO E VENETO PROMOZIONE IL VENETO E L ITALIA DATI GENERALI (2015) Italia Superficie 301.338 kmq Comuni 8.003 Popolazione circa 60 milioni PIL nazionale totale 1.800 miliardi di euro Pil nazionale

Dettagli

supporto ALLIANCE HEALTHCARE ITALIA

supporto ALLIANCE HEALTHCARE ITALIA supporto ALLIANCE HEALTHCARE ITALIA CHI SIAMO Alliance Healthcare è un marchio leader a livello internazionale nel wholesaling farmaceutico. Offre servizi innovativi e di valore aggiunto a farmacisti indipendenti

Dettagli

Scenari internazionali: opportunità per le imprese. Claudio Colacurcio, Prometeia spa

Scenari internazionali: opportunità per le imprese. Claudio Colacurcio, Prometeia spa Scenari internazionali: opportunità per le imprese Claudio Colacurcio, Prometeia spa premessa export strategia necessaria fatturato interno ed estero dell industria italiana indice mercato estero dal 2009

Dettagli

AssICC...legami chimici. Assemblea Generale AssICC 11 giugno 2019

AssICC...legami chimici. Assemblea Generale AssICC 11 giugno 2019 AssICC...legami chimici Assemblea Generale AssICC 11 giugno 2019 A R D M O O R E & C O. A T T I V I T À UNA FOTOGRAFIA DELL'ASSOCIAZIONE all'11 giugno 2019 D I S T R I B U Z I O N E G E O G R A F I C A

Dettagli

DIGITAL MARKETING PER L E-COMMERCE E IL NEW RETAIL Le strategie, i canali e le tecnologie di marketing per avere successo nei nuovi mercati digitali

DIGITAL MARKETING PER L E-COMMERCE E IL NEW RETAIL Le strategie, i canali e le tecnologie di marketing per avere successo nei nuovi mercati digitali DIGITAL MARKETING PER L E-COMMERCE E IL NEW RETAIL Le strategie, i canali e le tecnologie di marketing per avere successo nei nuovi mercati digitali PRESENTAZIONE EVENTO 14 marzo 2019 - Milano, Auditorium

Dettagli

The International Cooperation Expo Press PRESS

The International Cooperation Expo Press PRESS PRESS Agenzie FIERE: A ROMA EXCO2019, L'EXPO DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Dal 15 al 17 maggio 2019 Milano, 3 apr. (Adnkronos/Labitalia) - Se la cooperazione internazionale è il braccio operativo della

Dettagli

The International Cooperation Expo Press PRESS

The International Cooperation Expo Press PRESS PRESS Agenzie FIERE: A ROMA EXCO2019, L'EXPO DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Dal 15 al 17 maggio 2019 Milano, 3 apr. (Adnkronos/Labitalia) - Se la cooperazione internazionale è il braccio operativo della

Dettagli

Gli eventi CNA Produzione a MEC SPE Parma, Marzo 2018

Gli eventi CNA Produzione a MEC SPE Parma, Marzo 2018 Gli eventi CNA Produzione a MEC SPE Parma, 22-24 Marzo 2018 Internazionalizzazione, Approfondimenti Tecnici, Business to Business MEC SPE rappresenta oggi la più importante vetrina per le aziende della

Dettagli

Associazione Nazionale Industriali Gas

Associazione Nazionale Industriali Gas Associazione Nazionale Industriali Gas Anigas rappresenta l industria del gas Dal 1946 tutela e cura gli interessi delle aziende del gas. A seguito della liberalizzazione, oggi rappresenta diversi segmenti

Dettagli

TRA. Confindustria Russia, con sede in Bolshoi, Levshinskiy per. 10, Mosca, in persona del Presidente, dott. Ernesto Ferlenghi,

TRA. Confindustria Russia, con sede in Bolshoi, Levshinskiy per. 10, Mosca, in persona del Presidente, dott. Ernesto Ferlenghi, ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA Confindustria Russia, con sede in Bolshoi, Levshinskiy per. 10, 119034 Mosca, in persona del Presidente, dott. Ernesto Ferlenghi, E RetImpresa - Agenzia Confederale per le

Dettagli

siderweb LA COMMUNITY DELL ACCIAIO

siderweb LA COMMUNITY DELL ACCIAIO siderweb LA COMMUNITY DELL ACCIAIO Mercato dell acciaio: le tendenze dei prezzi nel 2018 strumenti nuovi e rinnovati per interpretare i trend emergenti martedì 6 marzo 2018 ore - sala conferenze UBI Banca

Dettagli

GLI SNODI PER LO SVILUPPO DI UNA VITICOLTURA MODERNA

GLI SNODI PER LO SVILUPPO DI UNA VITICOLTURA MODERNA GLI SNODI PER LO SVILUPPO DI UNA VITICOLTURA MODERNA Relatore: Prof. Vasco Boatto dell Università di Padova Dott. Marco Lucchetta (C.I.R.V.E.) Sommario Scenario Operativo della Produzione Vitivinicola

Dettagli

Host Destination Creative Partner FORMAT EVENTO 3 giorni di evento 45 buyer internazionali altamente qualificati 35 exhibitor delle migliori aziende sul panorama nazionale 1 destinazione 4 unica per vivere

Dettagli

INVITO A PRESENTARE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL INIZIATIVA

INVITO A PRESENTARE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL INIZIATIVA ITALIA DEGLI INNOVATORI 2011 INVITO A PRESENTARE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL INIZIATIVA Premessa L Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l innovazione intende realizzare, in collaborazione

Dettagli

Sistema di imprese per lo sviluppo della meccanizzazione

Sistema di imprese per lo sviluppo della meccanizzazione Sistema di imprese per lo sviluppo della meccanizzazione www.federunacoma.it Una Federazione di industrie meccaniche FederUnacoma rappresenta dal 1945, nel sistema di Confindustria, un ampio settore della

Dettagli

Genova, 26 ottobre 2018

Genova, 26 ottobre 2018 Genova, 26 ottobre 2018 3 filoni di attività principali Incontri con le grandi imprese associate presentazione dei piani di sviluppo accreditamento qualificazione della filiera e opportunità di rating

Dettagli

Progetto per la promozione. e distribuzione on line. dei prodotti italiani in Cina

Progetto per la promozione. e distribuzione on line. dei prodotti italiani in Cina Progetto per la promozione e distribuzione on line dei prodotti italiani in Cina Piattaforma del Food Made in Italy Hangzhou, Cina by Finitaly & Partners M I S S I O N Supportare le aziende nazionali nelle

Dettagli

Settembre market monitor. Analisi del settore dell industria siderurgica: performance e previsioni

Settembre market monitor. Analisi del settore dell industria siderurgica: performance e previsioni Settembre 2016 market monitor Analisi del settore dell industria siderurgica: performance e previsioni Esonero di responsabilità I contenuti del presente documento sono forniti ad esclusivo scopo informativo.

Dettagli

Franchising retail: numeri e tendenze. Francesco Montuolo Executive Vice President Confimprese

Franchising retail: numeri e tendenze. Francesco Montuolo Executive Vice President Confimprese Franchising retail: numeri e tendenze Francesco Montuolo Executive Vice President Confimprese Marchi rappresentati (1/2) 2 2 Marchi rappresentati (2/2) Retail & Service Partner: Supporter: 3 3 Soci per

Dettagli

Internazionalizzazione, il futuro delle PMI Biella, 20 luglio 2016

Internazionalizzazione, il futuro delle PMI Biella, 20 luglio 2016 Internazionalizzazione, il futuro delle PMI Biella, 20 luglio 2016 1 Panorama Internazionale Maturi vicini Maturi lontani Emergenti vicini Mena Emergenti lontani BRICS Maturi Asia 2 2 Evoluzione del centro

Dettagli

L industria automotive in Italia

L industria automotive in Italia L industria automotive in Italia Marisa Saglietto Responsabile Area Studi e Statistiche ANFIA Bologna, 17 ottobre 2018 Componenti Carrozzieri e progettisti Costruttori 300 aziende associate suddivise in

Dettagli

55 A EDIZIONE, OTTOBRE 2018 RIMINI FIERA, ITALIA. Organizzato da

55 A EDIZIONE, OTTOBRE 2018 RIMINI FIERA, ITALIA. Organizzato da 55 A EDIZIONE, 10-12 OTTOBRE 2018 RIMINI FIERA, ITALIA Organizzato da TTG Travel Experience è la manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo mondiale in Italia e per la commercializzazione

Dettagli

55 A EDIZIONE, OTTOBRE 2018 RIMINI FIERA, ITALIA. Organizzato da

55 A EDIZIONE, OTTOBRE 2018 RIMINI FIERA, ITALIA. Organizzato da 55 A EDIZIONE, 10-12 OTTOBRE 2018 RIMINI FIERA, ITALIA Organizzato da TTG Travel Experience è la manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo mondiale in Italia e per la commercializzazione

Dettagli

Unisciti a Noi. Scopri i vantaggi per i Soci GIMAV.

Unisciti a Noi. Scopri i vantaggi per i Soci GIMAV. Associazione Italiana dei fornitori di Macchine, Impianti, Accessori e prodotti speciali per la lavorazione del vetro Unisciti a Noi Scopri i vantaggi per i Soci GIMAV I vantaggi dell essere Soci Gimav

Dettagli

Internazionalizzazione della Filiera del Legno STRUMENTI DI CONFINDUSTRIA CUNEO PER GLI ASSOCIATI

Internazionalizzazione della Filiera del Legno STRUMENTI DI CONFINDUSTRIA CUNEO PER GLI ASSOCIATI Internazionalizzazione della Filiera del Legno STRUMENTI DI CONFINDUSTRIA CUNEO PER GLI ASSOCIATI Export EUROPA provincia Cuneo CONSOLIDATI TOP 5 FRANCIA PAESI BASSI SVIZZERA REGNO UNITO SPAGNA Dati FEDERLEGNO

Dettagli

Gli strumenti SACE e SIMEST a supporto delle imprese

Gli strumenti SACE e SIMEST a supporto delle imprese Gli strumenti SACE e SIMEST a supporto delle imprese Una rete al servizio del Made in Italy Conoscere clienti e mercati Rendere più competitiva la tua offerta commerciale tramite l assicurazione e la

Dettagli

INDUSTRY (INTRA)LOGISTICA - MANUFACTURING

INDUSTRY (INTRA)LOGISTICA - MANUFACTURING GLOBAL SUMMIT NOVEMBRE 2018 LOGISTICS & MANUFACTURING INDUSTRY 4.0 - (INTRA)LOGISTICA - MANUFACTURING 14-15 NOVEMBRE 2018 6^ edizione Global Logistics&manufacturing INCONTRI ONE2ONE NEW BUSINESS EXPO CONFERENZE

Dettagli

Percorso di internazionalizzazione

Percorso di internazionalizzazione PROMOZIONE EXPORT METAL WORKING & INDUSTRIAL AUTOMATION Percorso di internazionalizzazione FOCUS BENI STRUMENTALI - Lavorazione metalli, Saldature - Trattamento superfici - Automazione industriale, elettrotecnica

Dettagli

Indice. Lo scenario economico globale. Il posizionamento dell Italia. Le imprese italiane e l internazionalizzazione. Focus Emilia-Romagna e Rimini

Indice. Lo scenario economico globale. Il posizionamento dell Italia. Le imprese italiane e l internazionalizzazione. Focus Emilia-Romagna e Rimini 1 2 Indice Lo scenario economico globale Il posizionamento dell Italia Focus Emilia-Romagna e Rimini Le imprese italiane e l internazionalizzazione 3 Evoluzione dell economia globale previsioni 8, Dinamica

Dettagli

Convenzione ASSOFERMET - ICIM per la fornitura di servizi di certificazione e formazione in accordo al Regolamento UE n. 333/2011 del Consiglio

Convenzione ASSOFERMET - ICIM per la fornitura di servizi di certificazione e formazione in accordo al Regolamento UE n. 333/2011 del Consiglio 5 SETTEMBRE 2011 Convenzione ASSOFERMET - ICIM per la fornitura di servizi di certificazione e formazione in accordo al Regolamento UE n. 333/2011 del Consiglio Il presente documento è strutturato nelle

Dettagli

24 Ottobre 2017 Talent Garden Milano CALABIANA-HUB

24 Ottobre 2017 Talent Garden Milano CALABIANA-HUB Conoscenza e Competitività. Le Ricerche di Mercato come leva di sviluppo delle Imprese italiane 24 Ottobre 2017 Talent Garden Milano CALABIANA-HUB www.assirmforum.it Scopri le opportunità della nuova edizione

Dettagli

PRESENTAZIONE BETA TOUR Diventa Espositore

PRESENTAZIONE BETA TOUR Diventa Espositore PRESENTAZIONE BETA TOUR 2018 Diventa Espositore 2 Beta Imprese Srl info@betaimprese.com www.betaimprese.com Promuovi la tua azienda aderendo al format del Beta Tour 2018 contatti qualificati punti informativi

Dettagli

IL RUOLO DI CONFINDUSTRIA VENETO NELL IMPLEMENTAZIONE DEL REACH SUL TERRITORIO

IL RUOLO DI CONFINDUSTRIA VENETO NELL IMPLEMENTAZIONE DEL REACH SUL TERRITORIO IL RUOLO DI CONFINDUSTRIA VENETO NELL IMPLEMENTAZIONE DEL REACH SUL TERRITORIO PADOVA, 13 NOVEMBRE 2013 1 MARCO ARMILLOTTA INTRODUZIONE (1) Confindustria Veneto si occupa dell area Chemicals (etichettatura,

Dettagli

opportunità per le imprese Claudio Colacurcio, Prometeia spa

opportunità per le imprese Claudio Colacurcio, Prometeia spa Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese Claudio Colacurcio, Prometeia spa esportare perché? per crescere Fatturato interno ed estero dell industria italiana indice mercato estero +42.7

Dettagli

DESIGN FOOD FASHION MASTER I LIVELLO. i t a l y INTERPRETI PER IL MANAGEMENT INTERNAZIONALE DEL MADE IN ITALY

DESIGN FOOD FASHION MASTER I LIVELLO. i t a l y INTERPRETI PER IL MANAGEMENT INTERNAZIONALE DEL MADE IN ITALY DESIGN FOOD FASHION MASTER I LIVELLO i m a g i n e m a d e i n i t a l y INTERPRETI PER IL MANAGEMENT INTERNAZIONALE DEL MADE IN ITALY DICEMBRE 2017 Data Ora 1 Ambito Modulo Lezione Giovedì 14 dicembre

Dettagli

Le novità di EDV 2013 Il focus Cina. Luca Paolazzi Direttore Centro Studi Confindustria

Le novità di EDV 2013 Il focus Cina. Luca Paolazzi Direttore Centro Studi Confindustria Le novità di EDV 2013 Il focus Cina Luca Paolazzi Direttore Centro Studi Confindustria Nel mondo l Italian way of life rappresenta un aspirazione e quindi una forte attrazione ad acquistare prodotti che

Dettagli

IL WORKSHOP PER LE IMPRESE. V Edizione. Lussemburgo, febbraio 2011 PROPOSTA DI PARTECIPAZIONE

IL WORKSHOP PER LE IMPRESE. V Edizione. Lussemburgo, febbraio 2011 PROPOSTA DI PARTECIPAZIONE IL WORKSHOP PER LE IMPRESE V Edizione Lussemburgo, 10-11 febbraio 2011 PROPOSTA DI PARTECIPAZIONE Il workshop per le imprese La Camera di Commercio Italo Lussemburghese grazie alla collaborazione con la

Dettagli

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo Quarto trimestre e anno 2011

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo Quarto trimestre e anno 2011 L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo Quarto trimestre e anno 2011 Servizio Documentazione economica della Camera di Commercio di Bergamo 14/03/2012 2 Nonostante un rallentamento

Dettagli

INTRODUZIONE I VISITATORI 2011 PRESENTAZIONE EVENTO

INTRODUZIONE I VISITATORI 2011 PRESENTAZIONE EVENTO INTRODUZIONE e-commerce Forum è il più autorevole appuntamento dell anno dedicato al commercio elettronico, rivolto agli operatori del settore e alle aziende interessate a conoscere il mondo delle vendite

Dettagli

PROGETTO STARTUP EMILIA-ROMAGNA A R2B 2016

PROGETTO STARTUP EMILIA-ROMAGNA A R2B 2016 PROGETTO STARTUP EMILIA-ROMAGNA A R2B 2016 (9-10 giugno 2016) E un iniziativa di: In collaborazione con: www.rdueb.it - tel. +39 02 283131 - info@rdueb.it DATI DELL ULTIMA EDIZIONE R2B - SMAU 2015: - PRE-REGISTRATI

Dettagli

SHIPPING AND CUSTOMS SOLUTIONS VENTURINI SRL VENTURINI SRL

SHIPPING AND CUSTOMS SOLUTIONS VENTURINI SRL VENTURINI SRL SHIPPING AND CUSTOMS SOLUTIONS WWW.SCSINTERNATIONAL.IT SPEDIZIONI INTERNAZIONALI Offriamo tutti i servizi legati alle spedizioni da e per tutto il mondo La SCS Venturini è una casa di spedizioni internazionali

Dettagli

Piano formativo ICE-Agenzia Emilia-Romagna

Piano formativo ICE-Agenzia Emilia-Romagna Piano formativo ICE-Agenzia 2018 Emilia-Romagna ICE-Agenzia organizza, in collaborazione con il Sistema Confindustria Emilia-Romagna, un piano formativo dedicato alle imprese del Centro-Nord Italia. Il

Dettagli

DESCRIZIONE DELL AZIENDA

DESCRIZIONE DELL AZIENDA DESCRIZIONE DELL AZIENDA QUANDO E PERCHE E NATA D&S? 2001 Prima esperienza nella consulenza per il trasporto di merci pericolose 2002 Nascita di una azienda di consulenza strutturata Danger and Safety

Dettagli

Piano formativo ICE-Agenzia Emilia-Romagna

Piano formativo ICE-Agenzia Emilia-Romagna Piano formativo ICE-Agenzia 2018 Emilia-Romagna ICE-Agenzia organizza, in collaborazione con il Sistema Confindustria Emilia-Romagna, un piano formativo dedicato alle imprese del Centro-Nord Italia. Il

Dettagli

CERAMICA SANITARIA. 10a edizione

CERAMICA SANITARIA. 10a edizione CERAMICA SANITARIA 10a edizione 39 INTRODUZIONE L industria italiana della ceramica sanitaria è diventata, con la nascita dal 1 gennaio 2007 di Confindustria Ceramica, parte integrante ed essenziale dell

Dettagli

Piano formativo ICE-Agenzia Emilia-Romagna

Piano formativo ICE-Agenzia Emilia-Romagna Piano formativo ICE-Agenzia 2018 Emilia-Romagna ICE-Agenzia organizza, in collaborazione con il Sistema Confindustria Emilia-Romagna, un piano formativo dedicato alle imprese del Centro-Nord Italia. Il

Dettagli

Dati e fatti 2012

Dati e fatti 2012 16 20. 9. 2014 Dati e fatti 2012 1 Premessa La fonte dei dati di questa brochure Messe Frankfurt è membro fondatore di FKM, la società per il monitoraggio volontario delle statistiche di fiere ed esposizioni

Dettagli

SAVE THE DATE: MISSIONE EU-CHINA The 12th EU China Business and Technology Cooperation Fair

SAVE THE DATE: MISSIONE EU-CHINA The 12th EU China Business and Technology Cooperation Fair SAVE THE DATE: MISSIONE EU-CHINA The 12th EU China Business and Technology Cooperation Fair Chengdu, Mianyang e Qingdao, 24-31 ottobre 2017 In continuità con le attività di collaborazione già avviate con

Dettagli

FEBBRAIO RIMINI EXPO CENTRE ITALY organizzato da in contemporanea con in contemporanea con

FEBBRAIO RIMINI EXPO CENTRE ITALY organizzato da in contemporanea con in contemporanea con www.bbtechexpo.com RIMINI EXPO CENTRE ITALY 15-18 FEBBRAIO 2020 organizzato da in contemporanea con in contemporanea con Jordan De Frank Shelton Brothers USA Questo evento rappresenta una piattaforma efficace

Dettagli

La prima testata giornalistica online interamente dedicata al Welfare OFFERTA COMMERCIALE 2019

La prima testata giornalistica online interamente dedicata al Welfare OFFERTA COMMERCIALE 2019 La prima testata giornalistica online interamente dedicata al Welfare OFFERTA COMMERCIALE 2019 IL PROGETTO Tuttowelfare.info è la prima testata giornalistica online(*) interamente dedicata al welfare dove

Dettagli

La sostenibilità economica del settore siderurgico europeo

La sostenibilità economica del settore siderurgico europeo La sostenibilità economica del settore siderurgico europeo Caro Associato, in un contesto economico generale come quello attuale, quest anno l Assofermet ha preferito non organizzare l abituale evento

Dettagli

Company Profile. Società Cooperativa di Produzione e Lavoro tra Mediatori Creditizi a Mutualità Prevalente

Company Profile. Società Cooperativa di Produzione e Lavoro tra Mediatori Creditizi a Mutualità Prevalente Company Profile Società Cooperativa di Produzione e Lavoro tra Mediatori Creditizi a Mutualità Prevalente CHI SIAMO COOPCREDIT S.C.P.A. L unica vera novità nel panorama della Mediazione Creditizia CoopCredit

Dettagli

Stato di applicazione del regolamento R.E.A.Ch. Nella Regione Veneto

Stato di applicazione del regolamento R.E.A.Ch. Nella Regione Veneto Stato di applicazione del regolamento R.E.A.Ch. Nella Regione Veneto Come si sta organizzando il piano della sorveglianza e controlli Tecnico della Prevenzione Dott. Massimo Peruzzo Entrata in vigore in

Dettagli

AREA RAPPORTI CON RETI INDIPENDENTI DI DISTRIBUZIONE AFTERMARKET. Coordinatore Massimo Pellegrino. Sorrento, 9 10 novembre

AREA RAPPORTI CON RETI INDIPENDENTI DI DISTRIBUZIONE AFTERMARKET. Coordinatore Massimo Pellegrino. Sorrento, 9 10 novembre AREA RAPPORTI CON RETI INDIPENDENTI DI DISTRIBUZIONE AFTERMARKET Coordinatore Massimo Pellegrino È una delle prime Trade Associations Italiane È tra le associazioni più importanti aderenti a CONFINDUSTRIA

Dettagli

AREZZO, maggio 2017 aprile II edizione Master Executive SVILUPPO E INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE (SIPMI)

AREZZO, maggio 2017 aprile II edizione Master Executive SVILUPPO E INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE (SIPMI) AREZZO, maggio 2017 aprile 2018 II edizione Master Executive in SVILUPPO E INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE (SIPMI) Coordinatore: Prof. Roberto Venuti Dipartimento di Scienze della

Dettagli

MISSIONE COMMERCIALE IN TURCHIA ISTANBUL 30 SETTEMBRE/02 OTTOBRE 2013

MISSIONE COMMERCIALE IN TURCHIA ISTANBUL 30 SETTEMBRE/02 OTTOBRE 2013 A TUTTI GLI ASSOCIATI Brescia, 08 Marzo 2013 CIRCOLARE N 035/2013 MISSIONE COMMERCIALE IN TURCHIA ISTANBUL 30 SETTEMBRE/02 OTTOBRE 2013 L Italia è il quarto paese per volume di esportazioni verso la Turchia

Dettagli