Expo: Trib.Milano riconosce status governativo a padiglioni

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Expo: Trib.Milano riconosce status governativo a padiglioni"

Transcript

1 Expo: Trib.Milano riconosce status governativo a padiglioni 11:53 MILANO (MF-DJ)--Per la prima volta il Tribunale di Milano ha certificato che i Commissariati Generali di Sezione (Responsabili dei padiglioni di Expo) sono a tutti gli effetti organismi governativi istituzionali e come tali vanno trattati dal punto di vista giuridico. L'ordinanza, spiega una nota, e' stata ottenuta da CBA Studio Legale e Tributario a favore di uno dei Padiglioni dell'esposizione universale. Nel dettaglio il Tribunale del Lavoro di Milano ha riconosciuto la nullità' di un provvedimento di sequestro preventivo ottenuto da una lavoratrice nei confronti di un Commissariato Generale di Sezione difeso dallo studio legale. In particolare, l'organizzazione per la partecipazione ad EXPO 2015 del Paese protagonista della vicenda era stata affidata ad una società' estera la quale, a sua volta, aveva incaricato la società' di diritto lituano di cui la lavoratrice era titolare per la gestione di alcuni servizi. La ricorrente aveva ottenuto il sequestro delle somme depositate sul Conto Corrente istituzionale intestato al Commissariato Generale di Sezione e la riqualificazione del rapporto di lavoro quale subordinato alle dipendenze del Commissariato stesso. Il Tribunale, in sede di reclamo cautelare, ha totalmente accolto le difese del Commissariato vista la "la natura di organismo governativo del commissariato generale destinatario dell'atto" e ha stabilito la "necessita' di procedere alle notifiche ad esso rivolte per via diplomatica, ovvero presso l'ambasciata in Italia". Il collegio composto da tre giudici ha quindi revocato il sequestro, travolgendo anche la procedura esecutiva medio tempore iniziata dalla lavoratrice. "Si tratta di un precedente giuridico molto importante, unico nel panorama italiano", ha commentato Gianvito Riccio, Counsel di CBA Studio Legale e Tributario e responsabile della practice di diritto del lavoro. "Revocando il sequestro preventivo il Tribunale ha riconosciuto lo status giuridico di Organismo governativo istituzionale agli apparati burocratici tramite i quali i Paesi Partecipanti presenziano all'esposizione e questa decisione potrebbe avere un'influenza su eventuali future cause del personale assunto da altri padiglioni". Un team guidato da Nicola Canessa, partner di CBA Studio Legale e Tributario, insieme con Gianvito Riccio, Giuseppe Serrano' e Valentina Barzotti ha assistito il Commissariato Generale di Sezione durante il contenzioso, com/mur rosario.murgida@mfdovyjones.it (fine) MF-DJ NEWS

2 Tribunale di Milano riconosce status governativo dei padiglioni di Expo 16 novembre 2015 Per la prima volta il Tribunale di Milano certifica che i Commissariati Generali di Sezione (Responsabili dei padiglioni di EXPO) sono a tutti gli effetti Organismi governativi istituzionali e come tali vanno trattati dal punto di vista giuridico L'ordinanza è stata ottenuta da CBA Studio Legale e Tributario a favore di uno dei Padiglioni Il Tribunale di Milano, Sezione Lavoro, ha riconosciuto la nullità di un provvedimento di sequestro preventivo ottenuto da una lavoratrice nei confronti di un Commissariato Generale di Sezione difeso da CBA Studio Legale e Tributario. In particolare, l'organizzazione per la partecipazione ad EXPO 2015 del Paese protagonista della vicenda in questione era stata affidata ad una società estera la quale, a sua volta, aveva incaricato la società di diritto lituano di cui la lavoratrice era titolare per la gestione di alcuni servizi. La ricorrente aveva ottenuto il sequestro delle somme depositate sul Conto Corrente istituzionale intestato al Commissariato Generale di Sezione e la riqualificazione del rapporto di lavoro quale subordinato alle dipendenze del Commissariato stesso. Il Tribunale, in sede di reclamo cautelare, ha totalmente accolto le difese del Commissariato vista la "la natura di organismo governativo del commissariato generale destinatario dell'atto" e ha stabilito la "necessità di procedere alle notifiche ad esso rivolte per via diplomatica, ovvero presso l'ambasciata in Italia". È quanto emerge dall'ordinanza del Tribunale di Milano emessa da un Collegio composto da tre giudici che ha revocato il citato sequestro, travolgendo anche la procedura esecutiva medio tempore iniziata dalla lavoratrice. Per la prima volta viene dunque riconosciuta da un Tribunale la natura governativa dei Commissariati Generali di Sezione, responsabili dei padiglioni presenti ad EXPO. "Si tratta di un precedente giuridico molto importante, unico nel panorama italiano", ha commentato l'avvocato Gianvito Riccio, Counsel di CBA Studio Legale e Tributario, responsabile della practice di diritto del lavoro. "Revocando il sequestro preventivo il Tribunale ha riconosciuto lo status giuridico di Organismo governativo istituzionale agli apparati burocratici tramite i quali i Paesi Partecipanti presenziano all'esposizione e questa decisione potrebbe avere un'influenza su eventuali future cause del personale assunto da altri padiglioni". Un team guidato dall'avvocato Nicola Canessa, Partner di CBA Studio Legale e Tributario, insieme con l'avvocato Gianvito Riccio, l'aw. Giuseppe Serrano e l'avv. Valentina Barzotti ha assistito il Commissariato Generale di Sezione durante il contenzioso.

3 Expo: Trib.Milano riconosce status governativo a padiglioni MILANO (MF-DJ)-Per la prima volta il Tribunale di Milano ha certificato che i Commissariati Generali Oìfii di Sezione (Responsabili dei padiglioni di Expo) sono a tutti gli effetti organismi governativi istituzionali e come tali vanno trattati dal punto di vista giuridico. L'ordinanza, spiega una nota, e' stata ottenuta da CBA Studio Legale e Tributario a favore di uno dei Padiglioni dell'esposizione universale. Nel dettaglio il Tribunale del Lavoro di Milano ha riconosciuto la nullità' di un provvedimento di sequestro preventivo ottenuto da una lavoratrice nei confronti di un Commissariato Generale di Sezione difeso dallo studio legale. In particolare, l'organizzazione per la partecipazione ad EXPO 2015 del Paese protagonista della vicenda era stata affidata ad una società' estera la quale, a sua volta, aveva incaricato la società' di diritto lituano di cui la lavoratrice era titolare per la gestione di alcuni servizi. La ricorrente aveva ottenuto il sequestro delle somme depositate sul Conto Corrente istituzionale intestato al Commissariato Generale di Sezione e la riqualificazione del rapporto di lavoro quale subordinato alle dipendenze del Commissariato stesso. Il Tribunale, in sede di reclamo cautelare, ha totalmente accolto le difese del Commissariato vista la "la natura di organismo governativo del commissariato generale destinatario dell'atto" e ha stabilito la "necessita' di procedere alle notifiche ad esso rivolte per via diplomatica, ovvero presso l'ambasciata in Italia". Il collegio composto da tre giudici ha quindi revocato il sequestro, travolgendo anche la procedura esecutiva medio tempore iniziata dalla lavoratrice. "Si tratta di un precedente giuridico molto importante, unico nel panorama italiano", ha commentato Gianvito Riccio, Counsel di CBA Studio Legale e Tributario e responsabile della practice di diritto del lavoro. "Revocando il sequestro preventivo il Tribunale ha riconosciuto lo status giuridico di Organismo governativo istituzionale agli apparati burocratici tramite i quali i Paesi Partecipanti presenziano all'esposizione e questa decisione potrebbe avere un'influenza su eventuali future cause del personale assunto da altri padiglioni". Un team guidato da Nicola Canessa, partner di CBA Studio Legale e Tributario, insieme con Gianvito Riccio, Giuseppe Serrano' e Valentina Barzotti ha assistito il Commissariato Generale di Sezione durante il contenzioso, com/mur

4 Tribunale di Milano riconosce status governativo dei padiglio... Stampa l'articolo Chiudi Tribunale di Milano riconosce status governativo dei padiglioni di Expo Per la prima volta il Tribunale di Milano certifica che i Commissariati Generali di Sezione (Responsabili dei padiglioni di EXPO) sono a tutti gli effetti Organismi governativi istituzionali e come tali vanno trattati dal punto di vista giuridico L'ordinanza è stata ottenuta da CBA Studio Legale e Tributario a favore di uno dei Padiglioni Il Tribunale di Milano, Sezione Lavoro, ha riconosciuto la nullità di un provvedimento di sequestro preventivo ottenuto da una lavoratrice nei confronti di un Commissariato Generale di Sezione difeso da CBA Studio Legale e Tributario. In particolare, l'organizzazione per la partecipazione ad EXPO 2015 del Paese protagonista della vicenda in questione era stata affidata ad una società estera la quale, a sua volta, aveva incaricato la società di diritto lituano di cui la lavoratrice era titolare per la gestione di alcuni servizi. La ricorrente aveva ottenuto il sequestro delle somme depositate sul Conto Corrente istituzionale intestato al Commissariato Generale di Sezione e la riqualificazione del rapporto di lavoro quale subordinato alle dipendenze del Commissariato stesso. Il Tribunale, in sede di reclamo cautelare, ha totalmente accolto le difese del Commissariato vista la "la natura di organismo governativo del commissariato generale destinatario dell'atto" e ha stabilito la "necessità di procedere alle notifiche ad esso rivolte per via diplomatica, ovvero presso l'ambasciata in Italia". È quanto emerge dall'ordinanza del Tribunale di Milano emessa da un Collegio composto da tre giudici che ha revocato il citato sequestro, travolgendo anche la procedura esecutiva medio tempore iniziata dalla lavoratrice. Per la prima volta viene dunque riconosciuta da un Tribunale la natura governativa dei Commissariati Generali di Sezione, responsabili dei padiglioni presenti ad EXPO. "Si tratta di un precedente giuridico molto importante, unico nel panorama italiano", ha commentato l'avvocato Gianvito Riccio, Counsel di CBA Studio Legale e Tributario, responsabile della practice di diritto del lavoro. "Revocando il sequestro preventivo il Tribunale ha riconosciuto lo status giuridico di Organismo governativo istituzionale agli apparati burocratici tramite i quali i Paesi Partecipanti presenziano all'esposizione e questa decisione potrebbe avere un'influenza su eventuali future cause del personale assunto da altri padiglioni". Un team guidato dall'avvocato Nicola Canessa, Partner di CBA Studio Legale e Tributario,

5 Tribunale di Milano riconosce status governativo dei padiglio... insieme con l'avvocato Gianvito Riccio, l'avv. Giuseppe Serranò e l'avv. Valentina Barzotti ha assistito il Commissariato Generale di Sezione durante il contenzioso. P.I Copyright Il Sole 24 Ore - Tutti i diritti riservati

6 Cba ottiene lo status governativo per per i padiglioni Expo about:reader?url= legalcommunity.it Cba ottiene lo status governativo per per i padiglioni Expo Home > Aree di Attività > Diritto del Lavoro Ven, 13 Nov 2015 Per la prima volta il Tribunale di Milano ha certificato che i Commissariati Generali di Sezione (Responsabili dei padiglioni di Expo) sono a tutti gli effetti organismi governativi istituzionali e come tali vanno trattati dal punto di vista giuridico. L'ordinanza, spiega una nota, è stata ottenuta da Cba studio legale e tributario a favore di uno dei padiglioni dell'esposizione universale. Un team guidato da Nicola Canessa, partner di Cba Studio Legale e Tributario, insieme con Gianvito Riccio (nella foto), Giuseppe Serranò e Valentina Barzotti ha assistito il Commissariato Generale di Sezione durante il contenzioso. Nel dettaglio il Tribunale del Lavoro di Milano ha riconosciuto la nullità di un provvedimento di sequestro preventivo ottenuto da una lavoratrice nei confronti di un Commissariato Generale di Sezione difeso dallo studio legale. In particolare, l'organizzazione per la partecipazione ad EXPO 2015 del Paese protagonista della vicenda era stata affidata ad una società estera la quale, a sua

7 Cba ottiene lo status governativo per per i padiglioni Expo about:reader?url= volta, aveva incaricato la società di diritto lituano di cui la lavoratrice era titolare per la gestione di alcuni servizi. La ricorrente aveva ottenuto il sequestro delle somme depositate sul Conto Corrente istituzionale intestato al Commissariato Generale di Sezione e la riqualificazione del rapporto di lavoro quale subordinato alle dipendenze del Commissariato stesso. Il Tribunale, in sede di reclamo cautelare, ha accolto le difese del Commissariato vista la "la natura di organismo governativo del commissariato generale destinatario dell'atto" e ha stabilito la "necessità di procedere alle notifiche ad esso rivolte per via diplomatica, ovvero presso l'ambasciata in Italia". Il collegio composto da tre giudici ha quindi revocato il sequestro, travolgendo anche la procedura esecutiva medio tempore iniziata dalla lavoratrice. Riproduzione Riservata Articoli che potrebbero interessarti

Cass. civ. Sez. V, Sent., 12-11-2014, n. 24096 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA

Cass. civ. Sez. V, Sent., 12-11-2014, n. 24096 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Cass. civ. Sez. V, Sent., 12-11-2014, n. 24096 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MERONE Antonio

Dettagli

ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE

ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE C O M U N E D I T U R I P R O V I N C I A D I B A R I ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE SETTORE 3 ECONOMICO FINANZIARIO UFFICIO: TRIBUTI Registro Settore 3 REPERTORIO GENERALE Determinazione

Dettagli

Elenco atti di conferimento incarichi di consulenza e collaborazione. Art. 15, c.2 - D. Lgs. n. 33/2013

Elenco atti di conferimento incarichi di consulenza e collaborazione. Art. 15, c.2 - D. Lgs. n. 33/2013 Elenco atti di conferimento incarichi di consulenza e collaborazione. Art. 15, c.2 - D. Lgs. n. 33/2013 COGNOME E NOME ESTREMI ATTO DI CONFERIMENTO INCARICO OGGETTO DELL INCARICO DURATA DELL INCARICO COMPENSO

Dettagli

Commissione Tributaria Provinciale di Enna sezione terza sent. n. 140 del 2010

Commissione Tributaria Provinciale di Enna sezione terza sent. n. 140 del 2010 ISSN 1127-8579 Pubblicato dal 01/04/2010 All'indirizzo http://www.diritto.it/docs/29248-commissione-tributaria-provinciale-di-ennasezione-terza-sent-n-140-del-2010 Autore: sentenza Commissione Tributaria

Dettagli

Fiscal News N. 112. La circolare di aggiornamento professionale. 12.04.2013 Impugnazione cartelle. Natura del credito. Quattro aspetti da valutare

Fiscal News N. 112. La circolare di aggiornamento professionale. 12.04.2013 Impugnazione cartelle. Natura del credito. Quattro aspetti da valutare Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 112 12.04.2013 Impugnazione cartelle. Natura del credito Categoria: Contenzioso Sottocategoria: Varie Prima di impugnare una cartella esattoriale

Dettagli

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO N. 96 DEL 04/08/2009 Codice Comune 10522 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE CON DOMICILIO LEGALE PRESSO LO STUDIO DELL AVV. PAOLO * * * * *

Dettagli

Riesame dei provvedimenti del giudice delegato e accertamento dei crediti in sede di omologazione del concordato preventivo

Riesame dei provvedimenti del giudice delegato e accertamento dei crediti in sede di omologazione del concordato preventivo Riesame dei provvedimenti del giudice delegato e accertamento dei crediti in sede di omologazione del concordato preventivo Tribunale di Padova, 3 aprile 2014. Presidente, relatore Caterina Santinello.

Dettagli

RISOLUZIONE N. 370/E

RISOLUZIONE N. 370/E RISOLUZIONE N. 370/E Roma, 3 ottobre 2008 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 - Agevolazione c.d. prima casa - Art. 1 della

Dettagli

RICORSI CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI DIREZIONE CENTRALE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE. www.comune.torino.it/vigiliurbani/ricorsi

RICORSI CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI DIREZIONE CENTRALE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE. www.comune.torino.it/vigiliurbani/ricorsi DIREZIONE CENTRALE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI www.comune.torino.it/vigiliurbani/ricorsi DICEMBRE 2015 www.comune.torino.it/cartaqualita CARTA DELLA QUALITA DEI SERVIZI

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Settore Progettazione Direzione Lavori e Manutenzione DIRETTORE CARLETTI arch. RUGGERO Numero di registro Data dell'atto 954 16/06/2014 Oggetto : Lavori di riqualificazione

Dettagli

Regolamento per la TRATTAZIONE DEI RECLAMI. presso la BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CASTAGNETO CARDUCCI

Regolamento per la TRATTAZIONE DEI RECLAMI. presso la BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CASTAGNETO CARDUCCI Regolamento per la TRATTAZIONE DEI RECLAMI presso la BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CASTAGNETO CARDUCCI Versione dicembre 2014 Sommario 1. Premessa... 4 2. Come presentare il reclamo... 4 3. Arbitro

Dettagli

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione QUALIFICAZIONE (SOLO CONSORZIATO indicato come esecutore dal CONSORZIO art. 37, comma 7, d.lgs. n. 163 del 2006 ) Dichiarazioni

Dettagli

STUDIO LEGALE Avv.Maria Bruschetti. Via G.Mazzini n.68 - PONTEDERA Tel e Fax 0587/55587

STUDIO LEGALE Avv.Maria Bruschetti. Via G.Mazzini n.68 - PONTEDERA Tel e Fax 0587/55587 STUDIO LEGALE Avv.Maria Bruschetti Via G.Mazzini n.68 - PONTEDERA Tel e Fax 0587/55587 TRIBUNALE DI PISA Sezione Distaccata di Pontedera ATTO DI PIGNORAMENTO PRESSO TERZI La Ditta, con sede in n., in persona

Dettagli

SITUAZIONE AL 30 GIUGNO 2014

SITUAZIONE AL 30 GIUGNO 2014 ATTI DEPOSITABILI TELEMATICAMENTE CON VALORE LEGALE PRESSO I TRIBUNALI CIVILI ITALIANI SITUAZIONE AL 30 GIUGNO 2014 Presso il Tribunali Civili del territorio nazionale - OBBLIGO ai termini della normativa

Dettagli

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto. (Sezione Seconda) SENTENZA

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto. (Sezione Seconda) SENTENZA N. 00051/2014 REG.PROV.COLL. N. 01889/2013 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto (Sezione Seconda) ha pronunciato

Dettagli

Art. 492 bis c.p.c. (Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare)

Art. 492 bis c.p.c. (Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare) Art. 492 bis c.p.c. (Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare) Input Creditore procedente (tramite istanza rivolta al Presidente del Tribunale). Contenuto dell istanza -Indicazione dell indirizzo

Dettagli

ORGANISMI DI INVESTIMENTO COLLETTIVO. Nozione

ORGANISMI DI INVESTIMENTO COLLETTIVO. Nozione Nozione Organismi con diversa forma giuridica che investono in strumenti finanziari od in altre attività il denaro raccolto tra il pubblico dei risparmiatori, operando secondo criteri di gestione fondati

Dettagli

È inesistente la notifica tramite poste private degli atti di riscossione emessi dal gestore del servizio rifiuti.

È inesistente la notifica tramite poste private degli atti di riscossione emessi dal gestore del servizio rifiuti. Atti di riscossione del servizio rifiuti: notifica con poste private è inesistente Commissione Tributaria Provinciale Enna, sez. III, sentenza 19.03.2015 n. 319/3/15 (Giuseppe Agozzino) È inesistente la

Dettagli

N. 00279/2016 REG.PROV.CAU. N. 00253/2016 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA. Il CONSIGLIO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE SICILIANA

N. 00279/2016 REG.PROV.CAU. N. 00253/2016 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA. Il CONSIGLIO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE SICILIANA N. 00279/2016 REG.PROV.CAU. N. 00253/2016 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA Il CONSIGLIO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE SICILIANA in sede giurisdizionale ha pronunciato la presente ORDINANZA sul

Dettagli

Richiesta di CITTADINANZA ELENCO DEI DOCUMENTI DA PORTARE PER LA COMPILAZIONE:

Richiesta di CITTADINANZA ELENCO DEI DOCUMENTI DA PORTARE PER LA COMPILAZIONE: Richiesta di CITTADINANZA Appuntamento il giorno alle ore P.A.S.S. Porta di Accesso ai Servizi Sociali Tel. 035 399 888 ELENCO DEI DOCUMENTI DA PORTARE PER LA COMPILAZIONE: A. CONCESSIONE PER MATRIMONIO

Dettagli

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO COPIA Reg. pubbl. N. lì CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO DETERMINAZIONE N. 58 DEL 04-02-2014 - STAFF DEL SEGRETARIO GENERALE - OGGETTO: Integrazione impegno di spesa per incarico di assistenza

Dettagli

FONDAZIONE FORENSE RAVENNATE

FONDAZIONE FORENSE RAVENNATE FONDAZIONE FORENSE RAVENNATE Presidente Avv. Ermanno Cicognani Direttore Avv. Roberto Ridolfi Coordinatore scientifico Prof. Avv. Luigi Balestra Tutor Avv. Aleandra Argentieri CORSO DI PREPARAZIONE ALL

Dettagli

Sentenza n. 6949 del 25 luglio 2012 Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio

Sentenza n. 6949 del 25 luglio 2012 Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio Mercoledì, 5 Settembre 2012 Il portale di riferimento per gli immigrati in Italia Benvenuto briguglio Control panel Esci Home Contatti Redazione Disclaimer Privacy RSS Newsletter Sostieni Registrati Archivio

Dettagli

ITER CONTENZIOSO PRIMO GRADO

ITER CONTENZIOSO PRIMO GRADO ITER CONTENZIOSO PRIMO GRADO AVVISO DI ACCERTAMENTO, CARTELLE, RUOLI, IPOTECHE,FERMI 1) NOTIFICA AVVISO ACCERTAMENTO 2) SI HANNO 60 GIORNI PER IMPUGNARE L'AVVISO DI ACCERTAMENTO E NOTIFICARLO ALL UFFICIO

Dettagli

COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO

COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO Regolamento Comunale concessione contributi a Enti e Associazioni Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 11 del 14/03/2009 1 Art. 1 Oggetto La concessione

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana. (Sezione Seconda) ha pronunciato la presente

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana. (Sezione Seconda) ha pronunciato la presente N. 00484/2016 REG.PROV.COLL. N. 00206/2016 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana (Sezione Seconda) ha pronunciato la presente SENTENZA

Dettagli

Fiscal News N. 159. Reclamo e ricorso in CTP con le stesse motivazioni. La circolare di aggiornamento professionale 10.06.2014. Reclamo obbligatorio

Fiscal News N. 159. Reclamo e ricorso in CTP con le stesse motivazioni. La circolare di aggiornamento professionale 10.06.2014. Reclamo obbligatorio Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 159 10.06.2014 Reclamo e ricorso in CTP con le stesse motivazioni Categoria: Contenzioso Sottocategoria: Mediazione tributaria Ricevuto l'accertamento

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia. (Sezione Prima) ha pronunciato la presente

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia. (Sezione Prima) ha pronunciato la presente N. 00341/2015 REG.PROV.COLL. N. 01803/2014 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA

Dettagli

DOMANDA DI AVVIO DELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE ai sensi del Decreto Legislativo n. 28 del 4 marzo 2010

DOMANDA DI AVVIO DELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE ai sensi del Decreto Legislativo n. 28 del 4 marzo 2010 ABACO A.D.R. s.r.l. - Organismo di Mediazione iscritto al N. 595 del registro degli organismi di mediazione tenuto presso il Ministero della Giustizia Sede di Bologna Palazzo Aldrovandi Montanari Via Galliera

Dettagli

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI DELLA SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI DELLA SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI DELLA SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA PROGRAMMA II ANNO DIRITTO AMMINISTRATIVO SECONDO CANALE Coordinatore Prof. M. Can. Prima lezione (4 ore) Tema Docente

Dettagli

PROCESSO CIVILE TELEMATICO

PROCESSO CIVILE TELEMATICO PROCESSO CIVILE TELEMATICO WIKIPEDIA - LA DEFINIZIONE - Processo civile telematico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Il PCT o processo civile telematico è parte integrante del piano di e-government

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO DOTT. SERGIO SENTENZA

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO DOTT. SERGIO SENTENZA SEZIONE N 1 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME EL POPOLO ITALIANO LA COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE I PISA riunita con l'intervento dei Signori: SEZIONE 1 REG.GENERALE N 655/09 UIENZA EL 20/11/2009 ore 09:00

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 6 Num. 18573 Anno 2014 Presidente: PETITTI STEFANO Relatore: D'ASCOLA PASQUALE Data pubblicazione: 03/09/2014 ORDINANZA sul ricorso 14690-2012 proposto da: NAPOLITANO PAOLO NPLPLA78L04L259I,

Dettagli

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2) Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione QUALIFICAZIONE (SOLO CONSORZIATO indicato come esecutore dal CONSORZIO art. 37, comma 7, d.lgs. n. 163 del 2006) Dichiarazioni

Dettagli

25 maggio 2016 ore 15.00 19.00

25 maggio 2016 ore 15.00 19.00 GIURIDICO 25 maggio 2016 ore 15.00 19.00 Processo Tributario in collaborazione con Unione Nazionale Camere Avvocati Tributaristi Il processo Tributario, alla luce (e all ombra) del D.Lgs. 24.9.2015 n.156

Dettagli

Informativa per la clientela

Informativa per la clientela Informativa per la clientela Informativa n. 52 del 4 novembre 2011 Obbligo di comunicazione dell indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) al Registro delle imprese INDICE 1 Premessa... 2 2 Sistema

Dettagli

RD 267/1942, articoli modificati dal Dl 179/2012, in rosso, sono evidenziate le modifiche apportate

RD 267/1942, articoli modificati dal Dl 179/2012, in rosso, sono evidenziate le modifiche apportate RD 267/1942, articoli modificati dal Dl 179/2012, in rosso, sono evidenziate le modifiche apportate ART. 15 Procedimento Per La Dichiarazione Di Fallimento I. Il procedimento per la dichiarazione di fallimento

Dettagli

Protezione internazionale dei brevetti:

Protezione internazionale dei brevetti: Protezione internazionale dei brevetti: strategie coerenti ed economicamente efficaci rispetto agli interessi commerciali dell azienda. Ing. Simona Pietri Pistoia - 25 giugno 2015 Società Italiana Brevetti

Dettagli

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue: Dichiarazione Consorziato - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione (SOLO CONSORZIATO indicato come esecutore dal CONSORZIO artt. 36, 37, comma 7, d.lgs. n. 163 del 2006) il sottoscritto

Dettagli

ESTATE POLIGNANESE 2016 IV Concorso di idee per l individuazione di claim ed identità grafica

ESTATE POLIGNANESE 2016 IV Concorso di idee per l individuazione di claim ed identità grafica ESTATE POLIGNANESE 2016 IV Concorso di idee per l individuazione di claim ed identità grafica 1. OGGETTO DEL CONCORSO DI IDEE Il concorso, in attuazione della delibera di G.C. n. 58 del 17/03/2016, intende

Dettagli

Italia-Siena: Distributori automatici 2015/S 127-232970. Bando di gara. Servizi

Italia-Siena: Distributori automatici 2015/S 127-232970. Bando di gara. Servizi 1/5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:232970-2015:text:it:html Italia-Siena: Distributori automatici 2015/S 127-232970 Bando di gara Servizi Direttiva 2004/18/CE Sezione

Dettagli

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI SERVIZIO TECNICO C O P I A DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI LIQUIDAZIONE DI SPESA N. 250 del 09/04/2014 del registro generale OGGETTO: SERVIZIO

Dettagli

25/2014 Febbraio/10/2014 (*) Napoli 19 Febbraio 2014

25/2014 Febbraio/10/2014 (*) Napoli 19 Febbraio 2014 Redazione a cura della Commissione Comunicazione del CPO di Napoli 25/2014 Febbraio/10/2014 (*) Napoli 19 Febbraio 2014 L Agente della riscossione mette in campo una buona opportunità per saldare ed estinguere

Dettagli

La riscossione volontaria e coattiva Proposte di Anci Toscana per le esigenze degli enti locali

La riscossione volontaria e coattiva Proposte di Anci Toscana per le esigenze degli enti locali Proposte di Anci Toscana per le esigenze degli enti locali Le esigenze da cui partiamo: - Richiesta da parte degli enti locali di poter disporre di soluzioni organizzative e tecniche per gestire il coattivo,

Dettagli

INCONTRI DI STUDIO SUL CONCORDATO PREVENTIVO E ALTRE PROCEDURE MINORI (19 CFP)

INCONTRI DI STUDIO SUL CONCORDATO PREVENTIVO E ALTRE PROCEDURE MINORI (19 CFP) in collaborazione con ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI - ASTI INCONTRI DI STUDIO SUL CONCORDATO PREVENTIVO E ALTRE PROCEDURE MINORI (19 CFP) AUDITORIUM BCC DI CHERASCO VIA BRA,

Dettagli

Italia-Trieste: Petrolio e distillati 2015/S 070-124255. Bando di gara. Forniture

Italia-Trieste: Petrolio e distillati 2015/S 070-124255. Bando di gara. Forniture 1/6 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:124255-2015:text:it:html Italia-Trieste: Petrolio e distillati 2015/S 070-124255 Bando di gara Forniture Direttiva 2004/18/CE Sezione

Dettagli

Segnalazione certificata di inizio attività di AGENZIA DI AFFARI. ( articolo 115 Testo Unico della Leggi di Pubblica Sicurezza)

Segnalazione certificata di inizio attività di AGENZIA DI AFFARI. ( articolo 115 Testo Unico della Leggi di Pubblica Sicurezza) DA COMPILARE IN DUPLICE COPIA Segnalazione certificata di inizio attività di AGENZIA DI AFFARI ( articolo 115 Testo Unico della Leggi di Pubblica Sicurezza) Dati del richiedente: Il sottoscritto cittadinanza

Dettagli

N O T I F I C A. Nel corso del procedimento, nel procedimento cautelare

N O T I F I C A. Nel corso del procedimento, nel procedimento cautelare Dopo la costituzione in giudizio tutte le notificazioni e le comunicazioni si fanno al procuratore costituito, salvo che la legge disponga altrimenti. E sufficiente la consegna di una sola copia dell atto,

Dettagli

CONVENZIONE. con. Associazione Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza a favore dei Ragionieri e Periti Commerciali

CONVENZIONE. con. Associazione Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza a favore dei Ragionieri e Periti Commerciali CONVENZIONE con Associazione Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza a favore dei Ragionieri e Periti Commerciali CHI SIAMO PRESENTAZIONE DELLA SOCIETA Abbrevia è primaria società specializzata nella

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Sommario Rassegna Stampa Testata Data Titolo Pag. 36 il Sole 24 Ore 14/01/2015 IN BREVE - COMMERCIALISTI CRITICI SUI LIMITI PER GLI AMMINISTRATORI GIUDIZIARI Ilsole24ore.com 13/01/2015 BENI CONFISCATI:

Dettagli

INDICE. Parte I PROCESSO CIVILE TELEMATICO, DOCUMENTO INFORMATICO E FASCICOLO INFORMATICO

INDICE. Parte I PROCESSO CIVILE TELEMATICO, DOCUMENTO INFORMATICO E FASCICOLO INFORMATICO INDICE Parte I PROCESSO CIVILE TELEMATICO, DOCUMENTO INFORMATICO E FASCICOLO INFORMATICO CAPITOLO 1 DOCUMENTO INFORMATICO ED INFORMATIZZAZIONE DEL PROCESSO A) Premessa......................................

Dettagli

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE, DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA ED OFFERTA

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE, DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA ED OFFERTA all. b) MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE, DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA ED OFFERTA ACQUISTO BENE IMMOBILE DA PARTE DELL AZIENDA USL 11 DI EMPOLI SCADENZA PRESENTAZIONE OFFERTE PER IL GIORNO

Dettagli

PROVINCIA di COSENZA Settore Tributi NOTE INFORMATIVE CONCESSIONI COSAP MEZZI PUBBLICITARI. A chi e quando presentare ricorso.

PROVINCIA di COSENZA Settore Tributi NOTE INFORMATIVE CONCESSIONI COSAP MEZZI PUBBLICITARI. A chi e quando presentare ricorso. NOTE INFORMATIVE CONCESSIONI COSAP MEZZI PUBBLICITARI. ricorso, ai sensi degli articolo 3 del Decreto Regio n. 639/1910, al Giudice Ordinario entro 30 giorni dalla data della notifica della presente ingiunzione

Dettagli

Servizio di documentazione tributaria art. 8 Imposta sostitutiva sul risultato di gestione degli organismi di investimento collettivo del risparmio.

Servizio di documentazione tributaria art. 8 Imposta sostitutiva sul risultato di gestione degli organismi di investimento collettivo del risparmio. Servizio di documentazione tributaria art. 8 Imposta sostitutiva sul risultato di gestione degli organismi di investimento collettivo del risparmio. Testo: in vigore dal 22/08/2000 1. L'articolo 9 della

Dettagli

Formato europeo per il curriculum vitae

Formato europeo per il curriculum vitae Formato europeo per il curriculum vitae Informazioni personali Nome Gasperini Annarita Indirizzo Via Udine n. 12 47035 Gambettola Telefono 0547-645810 Fax 0547-374339 E-mail cdlgasperini.a@commercialisticesena.it

Dettagli

Gruppo di lavoro. Danno alla persona -------- Note in tema di compensi ai consulenti medico-legali d ufficio alla luce dei limiti del d.m. 30.5.

Gruppo di lavoro. Danno alla persona -------- Note in tema di compensi ai consulenti medico-legali d ufficio alla luce dei limiti del d.m. 30.5. TRIBUNALE DI REGGIO CALABRIA OSSERVATORIO SULLA GIUSTIZIA CIVILE DI REGGIO CALABRIA Gruppo di lavoro Danno alla persona -------- Note in tema di compensi ai consulenti medico-legali d ufficio alla luce

Dettagli

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN MATERIA DI FISCALITA DELLA CRISI D IMPRESA

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN MATERIA DI FISCALITA DELLA CRISI D IMPRESA QE-1-PO-16 Programma corso Pag 1 di 7 2 ottobre 200 Ministero dell economia e delle finanze Scuola superiore dell economia e delle finanze Dipartimento delle scienze Tributarie Destinatari: Partecipanti

Dettagli

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788 Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788 DOMANDA DI MEDIAZIONE SEZIONE 1 PARTI DELLA CONTROVERSIA PARTE ISTANTE Il sottoscritto/a

Dettagli

TIMBRO PROTOCOLLO N. PRATICA

TIMBRO PROTOCOLLO N. PRATICA COMUNE DI PORDENONE TIMBRO PROTOCOLLO N. PRATICA Nominativo del dichiarante (1) altri titolari oltre al presente dichiarante NO SI n (in caso di più dichiaranti, compilare una scheda anagrafica per ogni

Dettagli

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione N. 82 OGGETTO: Comune di Novara / ARCO Spedizioni S.p.A. - Sentenza della Commissione Tributaria Regionale

Dettagli

Città di Limbiate. Provincia di Monza e Brianza BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI FARMACI, PARAFARMACI ED ALTRI GENERI

Città di Limbiate. Provincia di Monza e Brianza BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI FARMACI, PARAFARMACI ED ALTRI GENERI Città di Limbiate Provincia di Monza e Brianza BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA ORDINARIA DI FARMACI, PARAFARMACI ED ALTRI GENERI VENDIBILI NELLA FARMACIA COMUNALE DI LIMBIATE (MB) CODICE

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA E LA NORMATIVA TECNICA IL DIRETTORE GENERALE VISTA la Direttiva 95/16/CE del Parlamento

Dettagli

RAPPRESENTANZA DEL MINORE: TUTORE E CURATORE. Ordine Regionale ASSISTENTI SOCIALI Avv. ti Giuseppina Menicucci e Marco Grazioli settembre 2012

RAPPRESENTANZA DEL MINORE: TUTORE E CURATORE. Ordine Regionale ASSISTENTI SOCIALI Avv. ti Giuseppina Menicucci e Marco Grazioli settembre 2012 RAPPRESENTANZA DEL MINORE: TUTORE E CURATORE Ordine Regionale ASSISTENTI SOCIALI Avv. ti Giuseppina Menicucci e Marco Grazioli settembre 2012 1 IL TUTORE Il tutore, come si evince dal testo degli artt.

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. PREVIDENZA Quando andrai in pensione Italia Oggi pag. 29 del 21/03/2013

RASSEGNA STAMPA. PREVIDENZA Quando andrai in pensione Italia Oggi pag. 29 del 21/03/2013 giovedì 21 marzo 2013 RASSEGNA STAMPA PREVIDENZA Quando andrai in pensione Italia Oggi pag. 29 del 21/03/2013 Calcolo della pensione firmato Inps Il Sole 24 Ore pag. 22 del 21/03/2013 Pensioni, arriva

Dettagli

emessa dalla Commissione Tributaria Provinciale di MANTOVA contro:

emessa dalla Commissione Tributaria Provinciale di MANTOVA contro: REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE DI MILANO SEZIONE STACCATA DI BRESCIA SESSANTATREESIMA SEZIONE riunita con l'intervento dei Signori: Fondrieschi Fausto

Dettagli

CERTIFICATO DI CONFORMITÀ (ai sensi art. 149 c. 1 L.R. 65/14)

CERTIFICATO DI CONFORMITÀ (ai sensi art. 149 c. 1 L.R. 65/14) Data di arrivo e n protocollo Comune di Pelago Provincia di Firenze Servizio Assetto del territorio COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI E CERTIFICATO DI CONFORMITÀ (ai sensi artt. 141-142-145 L.R. 65/14) Permesso

Dettagli

LICEO CLASSICO STATALE "E. TORRICELLI" - FAENZA ORARIO CORSI DI RECUPERO FEBBRAIO-MARZO 2012 MAR28

LICEO CLASSICO STATALE E. TORRICELLI - FAENZA ORARIO CORSI DI RECUPERO FEBBRAIO-MARZO 2012 MAR28 LUN27 MAR28 MER29 GIO01 VEN02 Orario Facile 7 Copyright 1999-2011 mathema software www.orariofacile.com Pag. 1/6 LUN05 MAR06 MER07 GIO08 VEN09 Orario Facile 7 Copyright 1999-2011 mathema software www.orariofacile.com

Dettagli

LE INTERCETTAZIONI TELEFONICHE ED AMBIENTALI

LE INTERCETTAZIONI TELEFONICHE ED AMBIENTALI T E O R I A E P R A T I C A DEL D I R I T T O SEZIONE HI: DIRITTO E PROCFÌHKA PENALE 133 ÈRCOLE APRILE FILIPPO SPIEZIA TELEFONICHE ED AMBIENTALI INNOVAZIONI TECNOLOGICHE E NUOVE QUESTIONI GIURIDICHE GIUFFRÈ

Dettagli

IL NUOVO SISTEMA DI RECLUTAMENTO E DI FORMAZIONE DEI DIPENDENTI PUBBLICI

IL NUOVO SISTEMA DI RECLUTAMENTO E DI FORMAZIONE DEI DIPENDENTI PUBBLICI IL NUOVO SISTEMA DI RECLUTAMENTO E DI FORMAZIONE DEI DIPENDENTI PUBBLICI A cura di Alessandro Grassi Con l entrata in vigore del DPR 16 aprile 2013 n. 70 è stato emanato il regolamento attuativo delle

Dettagli

Corte Conti Sez. II Giur. Centr. Appello, 16.01.2015, n. 11; REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DEI CONTI

Corte Conti Sez. II Giur. Centr. Appello, 16.01.2015, n. 11; REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DEI CONTI Corte Conti Sez. II Giur. Centr. Appello, 16.01.2015, n. 11; Materia: cumulo indennità integrativa speciale REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DEI CONTI SECONDA SEZIONE GIURISDIZIONALE

Dettagli

Rassegna di Martedì 30 Dicembre 2014

Rassegna di Martedì 30 Dicembre 2014 Rassegna di Martedì 30 Dicembre 2014 Sintesi della rassegna stampa, gentilmente segnalataci da ACCREDIA, relativa alla notizia diffusa circa la certificazione accreditata dei Valutatori Immobiliari. Si

Dettagli

Contratto Consulente Segnalatore

Contratto Consulente Segnalatore Codice Contratto Nome Cognome e Codice Codice Contratto Consulente Segnalatore CONTRATTO PER LA REDAZIONE DI ANALISI CONTABILE RELATIVA ALLA REGOLARITA DI RAPPORTI BANCARI E PER L EVENTUALE ATTIVITA STRAGIUDIZIALE

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 196

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 196 REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone Deliberazione della Provinciale Registro Delibere di N. 196 OGGETTO: PROVINCIA DI PORDENONE+1 / D'ANDREA Mario - Risarcimento danni da sinistro stradale. Costituzione

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL CONSIGLIO DI STATO IN SEDE GIURISDIZIONALE (SEZIONE SESTA)

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL CONSIGLIO DI STATO IN SEDE GIURISDIZIONALE (SEZIONE SESTA) REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL CONSIGLIO DI STATO IN SEDE GIURISDIZIONALE (SEZIONE SESTA) ha pronunciato la seguente DECISIONE sul ricorso in appello proposto da POSTE ITALIANE S.P.A.,

Dettagli

PARTE II VOCI DI SPESA. Titolo I ((Contributo unificato nel processo civile, amministrativo e tributario)) ART. 9 (L) (Contributo unificato)

PARTE II VOCI DI SPESA. Titolo I ((Contributo unificato nel processo civile, amministrativo e tributario)) ART. 9 (L) (Contributo unificato) 1 di 7 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 30 maggio 2002, n. 115 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di spese di giustizia. (Testo A). Vigente al: 4-1-2012 PARTE

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA. Fascicolo 2012.XI/2/1.226 "c.i. 11409 Lavori di riqualificazione riviera XX Settembre, via Verdi e via Rosa 2 lotto"

COMUNE DI VENEZIA. Fascicolo 2012.XI/2/1.226 c.i. 11409 Lavori di riqualificazione riviera XX Settembre, via Verdi e via Rosa 2 lotto COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE: DIREZIONE LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE (Decreto legislativo 18 Agosto 2000, n. 267 Regolamento di contabilità art. 33) OGGETTO: CI11409)/ LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE

Dettagli

COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI. RICORSO CON ISTANZA ai sensi dell art. 17-bis del D.Lgs. n. 546/92

COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI. RICORSO CON ISTANZA ai sensi dell art. 17-bis del D.Lgs. n. 546/92 COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI RICORSO CON ISTANZA ai sensi dell art. 17-bis del D.Lgs. n. 546/92 proposto dal sig. (riportare dati identificativi, domicilio fiscale, P. IVA), nato a il, C.F., rappresentato

Dettagli

Bando per l erogazione di contributi alle PMI finalizzati al sostegno per l accesso al credito R E G O L A M E N TO

Bando per l erogazione di contributi alle PMI finalizzati al sostegno per l accesso al credito R E G O L A M E N TO Bando per l erogazione di contributi alle PMI finalizzati al sostegno per l accesso al credito Art. 1 Finalità R E G O L A M E N TO La Camera di Commercio di Como, nell ambito delle iniziative promozionali

Dettagli

L EXPO PER LE IMPRESE

L EXPO PER LE IMPRESE L IMPRESA INTERAGISCE CON EXPO SE VI SONO STRUMENTI E MODALITA IN GRADO DI COINVOLGERLA (Expo 2015 Spa) SE DETTI STRUMENTI SONO ALLA STESSA OPPORTUNAMENTE COMUNICATI E SEMPLIFICATI (Confindustria Bergamo)

Dettagli

Numeri di registro: n. 8658/04 R.G..N.R..; n. 18698/05 R.G.. GIP.

Numeri di registro: n. 8658/04 R.G..N.R..; n. 18698/05 R.G.. GIP. Procedimento penale: n. 8658/04 R.G..N.R..; n. 18698/05 R.G.. GIP. Rito ordinario 1. Dati identificativi del procedimento penale: Numeri di registro: n. 8658/04 R.G..N.R..; n. 18698/05 R.G.. GIP. Imputati:

Dettagli

Istanza di Mediazione ai sensi del D.Lgs. 28/2010

Istanza di Mediazione ai sensi del D.Lgs. 28/2010 Istanza di Mediazione ai sensi del D.Lgs. 28/2010 ADR Center Via del Babuino, 114 00187 Roma adr@pec. Iscritto presso il Ministero della giustizia al n. 1 del Registro degli organismi deputati a gestire

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI MILANO ATTO DI CITAZIONE. rappresentante pro tempore, elettivamente domiciliata in Milano, Via

TRIBUNALE CIVILE DI MILANO ATTO DI CITAZIONE. rappresentante pro tempore, elettivamente domiciliata in Milano, Via TRIBUNALE CIVILE DI MILANO ATTO DI CITAZIONE La società ALFA S.P.A., P.I. 01020304050, in persona del legale rappresentante pro tempore, elettivamente domiciliata in Milano, Via Monte di Pietà n. 15, presso

Dettagli

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA DIREZIONE 01. 0102 - Legale e Contenzioso Registro di Servizio: 39 del 10/07/2012

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA DIREZIONE 01. 0102 - Legale e Contenzioso Registro di Servizio: 39 del 10/07/2012 COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA DIREZIONE 01 0102 - Legale e Contenzioso Registro di Servizio: 39 del 10/07/2012 OGGETTO: Tribunale di Bari: Parrocchia SS. Pietro e Paolo c/comune di Gravina in Puglia e I.A.C.P.

Dettagli

PROPOSTA REGOLATIVA DEL DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO - SERVIZIO COMMERCIO E COOPERAZIONE

PROPOSTA REGOLATIVA DEL DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO - SERVIZIO COMMERCIO E COOPERAZIONE PROPOSTA REGOLATIVA DEL DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO - SERVIZIO COMMERCIO E COOPERAZIONE REGOLE DI AMMODERNAMENTO DELLA RETE DI DISTRIBUZIONE DEI CARBURANTI Il processo di razionalizzazione e di riqualificazione

Dettagli

SPONSOR AREA LE OPPORTUNITA PER LE IMPRESE TIPOLOGIA OFFICIAL SPONSOR (

Dettagli

Gli accordi di ristrutturazione del debito ex artt. 182-bis, 182-septies LF

Gli accordi di ristrutturazione del debito ex artt. 182-bis, 182-septies LF ex artt. 182-bis, 182-septies LF Aggiornato al 16.04.2016 Autore: Gianni 27 Dini Art. 182-bis LF L'imprenditore in stato di crisi può domandare, depositando la documentazione di cui all'art. 161, l'omologazione

Dettagli

COMUNE DI BITONTO. Provincia di Bari COPIA DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE OGGETTO RESISTENZA IN GIUDIZIO DINANZI AL GIUDICE DI PACE CAUSA PROMOSSA

COMUNE DI BITONTO. Provincia di Bari COPIA DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE OGGETTO RESISTENZA IN GIUDIZIO DINANZI AL GIUDICE DI PACE CAUSA PROMOSSA Si trasmette in copia l esecuzione a Il Segretario Generale COMUNE DI BITONTO Provincia di Bari COPIA DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N 43.. del 4.02.2010. OGGETTO RESISTENZA IN GIUDIZIO DINANZI AL GIUDICE

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. 5 Num. 4574 Anno 2015 Presidente: CAPPABIANCA AURELIO Relatore: CRUCITTI ROBERTA Data pubblicazione: 06/03/2015 SENTENZA sul ricorso iscritto proposto da: AGENZIA DELLE ENTRATE, in persona

Dettagli

Mail certificata: avvstefania.nicolo@pec.ordineavvocatinovara.it. Laurea in Giurisprudenza presso Università degli Studi di Milano

Mail certificata: avvstefania.nicolo@pec.ordineavvocatinovara.it. Laurea in Giurisprudenza presso Università degli Studi di Milano CURRICULUM VITAE AVV. STEFANIA NICOLO DATI PERSONALI Nazionalità: Italiana Data di nascita: 21 ottobre 1973 Studio Legale: Baluardo Lamarmora, 15 28100 Novara Telefono: 0321.612274 FAX: 0321.36381 Mail

Dettagli

TRIBUNALE DI.. Atto di pignoramento presso terzi. di XXX S.r.l., in persona del proprio Legale Rappresentante pro-tempore Sig.

TRIBUNALE DI.. Atto di pignoramento presso terzi. di XXX S.r.l., in persona del proprio Legale Rappresentante pro-tempore Sig. TRIBUNALE DI.. Atto di pignoramento presso terzi di XXX S.r.l., in persona del proprio Legale Rappresentante pro-tempore Sig...., con sede a... in Via..., n..., p.i.:., rappresentata e difesa, come da

Dettagli

Ordinanza sull'anticipo di contributi per il mantenimento di figli aventi diritto al mantenimento *

Ordinanza sull'anticipo di contributi per il mantenimento di figli aventi diritto al mantenimento * 5.050 Ordinanza sull'anticipo di contributi per il mantenimento di figli aventi diritto al mantenimento * del maggio 986 (stato gennaio 0) emanata dal Gran Consiglio il maggio 986 ) ai sensi dell'art.

Dettagli

CORTE DI CASSAZIONE ORDINANZA 11 02 2014 N 3068

CORTE DI CASSAZIONE ORDINANZA 11 02 2014 N 3068 CORTE DI CASSAZIONE ORDINANZA 11 02 2014 N 3068 Immobili classa mento atto di classamento motivazione caratteristiche Immobili classa mento atto di classamento comproprietari litisconsorzio necessario

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Unità di staff Economato DIRETTORE SECCHI dott.ssa TANIA Numero di registro Data dell'atto 634 30/04/2015 Oggetto : Stipula di una polizza di Responsabilità Civile

Dettagli

TRATTATO DELLA SEPARAZIONE E DIVORZIO

TRATTATO DELLA SEPARAZIONE E DIVORZIO TRATTATO DELLA SEPARAZIONE E DIVORZIO Tomo II La normativa processuale A cura di Michele Angelo Lupoi Indice Capitolo I Separazione e divorzio: quale modello procedimentale? di Michele Angelo Lupoi 1.

Dettagli

DENUNCIA DI SINISTRO INFORTUNI (DA INVIARE AL PIÙ PRESTO REDATTA IN MODO COMPLETO)

DENUNCIA DI SINISTRO INFORTUNI (DA INVIARE AL PIÙ PRESTO REDATTA IN MODO COMPLETO) ALL AGENZIA PRINCIPALE DI DENUNCIA DI SINISTRO INFORTUNI (DA INVIARE AL PIÙ PRESTO REDATTA IN MODO COMPLETO) RISERVATO AGENZIA RAMO N. DANNO ESERCIZIO CODICE AGENZIA DENUNCIA PERVENUTA IN AGENZIA IL 05

Dettagli

COMUNE DI CUNEO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE CONTRATTI E PERSONALE

COMUNE DI CUNEO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE CONTRATTI E PERSONALE COMUNE DI CUNEO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE CONTRATTI E PERSONALE N. Proposta 875 del 13/06/2014 OGGETTO: RICORSO ALLA COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE PROMOSSO DALLA INVESTIRE IMMOBILIARE

Dettagli

OGGETTO: Sospensione feriale: si riparte il 17 settembre

OGGETTO: Sospensione feriale: si riparte il 17 settembre Informativa per la clientela di studio N. 131 del 05.09.2012 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Sospensione feriale: si riparte il 17 settembre Gentile Cliente, con la stesura del presente documento

Dettagli

Organismo per la gestione degli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi

Organismo per la gestione degli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi Organismo per la gestione degli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi REGOLAMENTO INTEGRATIVO concernente la procedura sanzionatoria per le violazioni accertate dall Organismo

Dettagli

Formula 1. Atti processuali RICORSO AVVERSO L AVVISO DI INTIMAZIONE E CONTESTUALE ISTANZA DI SOSPENSIONE DELL ATTO IMPUGNATO

Formula 1. Atti processuali RICORSO AVVERSO L AVVISO DI INTIMAZIONE E CONTESTUALE ISTANZA DI SOSPENSIONE DELL ATTO IMPUGNATO Formula 1 27 FORMULA 1 RICORSO AVVERSO L AVVISO DI INTIMAZIONE E CONTESTUALE ISTANZA DI SOSPENSIONE DELL ATTO IMPUGNATO COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI... Ricorso avverso l avviso di intimazione

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. 1 Num. 15131 Anno 2015 Presidente: LUCCIOLI MARIA GABRIELLA Relatore: CAMPANILE PIETRO Data pubblicazione: 20/07/2015 sul ricorso proposto da: AGENZIA DEL TERRITORIO SENTENZA Rappresentata

Dettagli