Highlights Edizione 2/2018. Proctologia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Highlights Edizione 2/2018. Proctologia"

Transcript

1 Highlights 2018 Edizione 2/2018 Proctologia

2 TEO Operazioni endoscopiche transanali La piattaforma transanale mini-invasiva per il trattamento delle neoplasie rettali Le operazioni endoscopiche transanali (TEO ) riuniscono la mini-invasività di un intervento chirurgico che utilizza le aperture naturali del corpo (NOTES) con la precisione di una resezione guidata sotto controllo ottico. Caratteristiche: Disponibile nelle lunghezze 7,5 cm, 15 cm e 20 cm Compatibile con tutti i sistemi telecamera laparoscopici standard La piattaforma può essere posizionata in modo sicuro con l ausilio di un braccio autostatico meccanico 2

3 Lunghezza operativa 7,5 e 15 cm BA Sistema ottico HOPKINS a visione obliqua 30, oculare angolato, Ø 5 mm, lunghezza 21 cm, autoclavabile, con fibre ottiche incorporate, codice colore: rosso TK Tubo per rettoscopio chirurgico TEO, Ø esterno 40 mm, lunghezza operativa 7,5 cm, con impugnatura per braccio autostatico, attacco LUER-Lock per aspirazione fumi T Idem, lunghezza operativa 15 cm OK Otturatore TEO, per impiego con tubo per rettoscopio chirurgico TK O Idem, per impiego con tubo per rettoscopio chirurgico T AK Inserto operativo TEO, con fissaggio per sistema ottico HOPKINS BA, 2 canali per strumenti da 5 mm e 1 canale per strumenti fino a 12 mm, per impiego con tubo da rettoscopio chirurgico TEO TK A Inserto operativo TEO, con fissaggio per sistema ottico HOPKINS BA, 2 canali per strumenti da 5 mm e 1 canale per strumenti fino a 12 mm, per impiego con tubo da rettoscopio chirurgico TEO T Lunghezza operativa 20 cm BAL Sistema ottico HOPKINS a visione obliqua 30, oculare obliquo, Ø 5 mm, lunghezza 28 cm, autoclavabile, con fibre ottiche incorporate, codice colore: rosso TL Tubo da rettoscopio chirurgico TEO, Ø esterno 40 mm, lunghezza operativa 20 cm, con impugnatura per braccio autostatico, attacco LUER-Lock per aspiratore fumi OL Otturatore TEO, per impiego con tubo per rettoscopio chirurgico TL AL Inserto operativo TEO, con fissaggio per sistema ottico HOPKINS BAL, 2 canali per strumenti di misura 5 mm e 1 canale per strumenti fino a 12 mm, per impiego con tubo da rettoscopio chirurgico TL KG Elettrodo a uncino per dissezione, curvatura prossimale e distale verso il basso, ad ago MG Pinza da preparazione e da presa CLICKLINE, ganasce curvate a collo d oca verso il basso, 2 x 4 denti Braccio autostatico, a forma di U RLD Braccio autostatico, a forma di U, autoclavabile, aggancio rapido KSLOCK Per ulteriori strumenti per la chirurgia transanale consultare il catalogo di Proctologia. 3

4 Piattaforma TEO con inserto operativo flessibile ed adattatore high flow B-PORT Le operazioni endoscopiche transanali TEO riuniscono la mini-invasivià di un intervento chirurgico che sfrutta le aperture naturali del corpo (NOTES) con la precisione di una resezione guidata sotto ingrandimento ottico. Con questo metodo un rettoscopio ad ampio lume consente la guida esatta degli strumenti chirurgici sotto controllo visivo. La piattaforma TEO per la tatme (escissione mesorettale transnasale totale) è stata ottimizzata in collaborazione con il Prof. Luigi Boni, Milano, Italia. Caratteristiche: Grande libertà di movimento grazie all inserto operativo flessibile Utilizzabile con strumenti di misura 15 mm L adattatore high flow consente di ottenere un pneumoretto stabile con aspirazione di fumi più efficace L estremità distale retta facilita il posizionamento della sutura endoscopica a sacca di tabacco Adatta per la tatme 4

5 24942 TKG Tubo da rettoscopio chirurgico TEO, Ø esterno 40 mm, lunghezza operativa 7,5 cm, apertura distale retta, con impugnatura per braccio autostatico, attacco LUER-Lock per aspirazione fumi OK Otturatore TEO, per impiego con tubo del rettoscopio chirurgico TK/24942 TKG S Adattatore high-flow TEO, per guarnizione S-PORT SA Guarnizione S-PORT, 4 x accessi da 3 mm, 5 mm oppure da 13 a 15 mm RLD Braccio autostatico, a forma di U, autoclavabile, con aggancio rapido KSLOCK ON Pinza da presa CLICKLINE, girevole, scomponibile, senza attacco per coagulazione unipolare, con attacco di irrigazione LUER-Lock per pulizia, una ganascia mobile, con dentatura atraumatica particolarmente sottile, fenestrata, misura 5 mm, lunghezza 36 cm incluso: Impugnatura in metallo, con dispositivo di arresto sec. MANHES, maggiore superficie di appoggio Camicia esterna in metallo, isolata Inserto pinza C Elettrodo di coagulazione e di dissezione sec. CADIERE, camicia isolata, con attacco per coagulazione unipolare, a forma di L, con marcatura in cm, estremità distale progressivamente puntuta, misura 5 mm, lunghezza 36 cm Per impiego con: un sistema ottico standard di misura 5 mm oppure 10 mm, ad es. sistema ottico HOPKINS a visione obliqua 30, Ø 5 mm, lunghezza 50 cm (codice articolo BSA) set di strumenti standard per laparoscopia oppure in alternativa con set di strumenti adattati per operazioni endoscopiche transanali (ganasce curvate a collo d oca verso il basso) Per ulteriori sistemi ottici e set di strumenti per laparoscopia consultare il catalogo di Laparoscopia. Per set di strumenti adattati per le operazioni endoscopiche transanali consultare il catalogo di Proctologia. 5

6 D-PORT Il nuovo sistema riutilizzabile D-PORT è stato sviluppato ed ottimizzato per la chirurgia transanale. Con questa piattaforma si può eseguire anche l intervento di escissione mesorettale trasnasale totale (tatme). Caratteristiche: Insufflazione di CO 2 e aspirazione di fumi Grande libertà di movimento grazie al cappuccio di tenuta flessibile Il diametro esterno ridotto di 30 mm agevola l introduzione nel canale anale Libera scelta del sistema ottico (5 mm oppure 10 mm) Riutilizzabile: riduzione dei costi Per guardare i video di applicazione scansionare il codice QR 6

7 24944 TS D-PORT, sistema rettoscopio chirurgico sec. DAPRI incluso: Tubo da rettoscopio chirurgico sec. DAPRI Otturatore Guarnizione, completa SA Guarnizione, completa per tubo da rettoscopio chirurgico sec. DAPRI, 3x accessi da 5 mm, 10 mm e/o accessi da 13 a 15 mm incluso: Cappuccio di tenuta sec. DAPRI 3x Riduttore A4, 13/5 mm e 13/3 mm Riduttore A5, 13/10 mm Guarnizione della valvola, misura 5 mm, confezione da 10 pezzi Guarnizione della valvola, misura 10 mm, confezione da 10 pezzi BA Sistema ottico HOPKINS a visione obliqua 30, immagine ingrandita, Ø 10 mm, lunghezza 31 cm, autoclavabile, con fibre ottiche incorporate, codice colore: rosso ONG Pinza da preparazione e da presa CLICKLINE, non girevole, scomponibile, isolata, con attacco per coagulazione unipolare, con attacco di irrigazione LUER-Lock per pulizia, una ganascia mobile, fenestrata, con dentatura atraumatica particolarmente sottile, curvatura della camicia sec. DAPRI, misura 5 mm incluso: Impugnatura in metallo, senza dispositivo di arresto, con 4 posizioni di arresto Camicia esterna, con inserto operativo CLG Elettrodo di coagulazione e di dissezione, estremità a forma di L, curvatura della camicia sec. DAPRI, misura 5 mm Per ulteriori strumenti per impiego con D-PORT consultare ENDOWORLD PRO 5 D-PORT La nuova piattaforma riutilizzabile per la chirurgia laparoscopica transanale. 7

8 Tubo da estrazione sec. SAAD Per evitare una minilaparotomia durante la resezione laparoscopico del colon Negli ultimi anni le tecniche laparoscopiche per la resezione del colon sono diventate procedimenti standard della chirurgia colorettale 1,2, anche se è ancora necessaria una minilaparotomia per l estrazione del materiale resecato. Con il nuovo tubo da estrazione sec. SAAD, introducibile sia per via transanale che transvaginale, si vuole evitare la minilaparotomia, riducendo la possibilità di eventuali conseguenze come infezioni delle ferite, dolori postoperatori e formazione di ernie della parete addominale 3. Caratteristiche: Introduzione semplice e delicata grazie alla forma adattata L inserto operativo flessibile consente l utilizzo di strumenti senza perdita di CO 2 1 Kuhry E, Schwenk W, Gaupset R, Romild U, Bonjer HJ (2012) Long-term results of laparoscopic colorectal cancer resection 2 Schwenk W, Haase O, Neudecker JJ, Müller JM (2008) Short-term benefits of laparoscopic colorectal resection 3 Brockhaus A.C., Politt D, Lindlohr C, Saad S (2016) Transanal extraction vs. minilaparotomy for laparoendoscopic left-sided colon resection 8

9 23040 T Tubo da estrazione sec. SAAD, per materiale resecato, per impiego con otturatore O, adattatore A, inserto portale ENDOCONE AS e guarnizione S-PORT SA O Otturatore per tubo da estrazione sec. SAAD, per impiego con tubo da estrazione sec. SAAD T A Adattatore per tubo da estrazione sec. SAAD, per impiego con inserto ENDOCONE AS e tubo da estrazione sec. SAAD T AS Inserto portale ENDOCONE, per impiego con guarnizione S-PORT SA SA Guarnizione S-PORT, 4 accessi da 3 mm, da 5 mm oppure da 13 a 15 mm Per l estrazione di materiale resecato consigliamo la seguente pinza da presa ABD Pinza da presa ROTATIP, girevole, scomponibile, isolata, con attacco per coagulazione unipolare, con attacco di irrigazione LUER-Lock per pulizia, con ganascia girevole, entrambe le ganasce mobili, atraumatica, fenestrata, curvatura della camicia sec. CARUS, misura 5 mm, lunghezza 36 cm Per ulteriori strumenti consultare il catalogo di Laparoscopia. 9

10 ENDOFLATOR 50 e S-PILOT La combinazione perfetta In combinazione con KARL STORZ S-PILOT l unità ENDOFLATOR 50 offre le perfette premesse per un eccellente aspirazione dei fumi. Per poter sfruttare completamente l eccellente potenza di flusso dell insufflatore è necessario utilizzare l accessorio adatto. Caratteristiche: Campo operatorio stabile grazie all innovativa regolazione di flusso Il riscaldamento del gas adatta il suo rendimento all ambiente circostante e alle esigenze individuali, evitando l appannamento del sistema ottico Eccellente visuale anche nelle cavità più piccole e quindi campo operatorio stabile 10

11 UI 500 S1 UP 501 S1 ENDOFLATOR 50 SCB, con modulo SCB integrato, tensione d esercizio VAC, 50/60 Hz incluso: Cavo di connessione SCB, lunghezza 100 cm Chiave universale Set tubo riscaldabile per insufflazione*, con filtro per gas, sterile, monouso, confezione da 3 pezzi Trocar HICAP, misura 11 mm S-PILOT, incl. interruttore a pedale, tensione d esercizio VAC, 50/60 Hz incluso: Interruttore ad un pedale Set tubo di aspirazione*, sterile, monouso, confezione da 5 pezzi Cavo di connessione SCB, lunghezza 100 cm * Set tubi per insufflazione con filtro per gas, lunghezza 300 cm, riscaldabile, idrofobo da entrambi i lati, sterile, monouso, confezione da 10 pezzi, per impiego con ENFOFLATOR * Set tubi per aspirazione di fumi, gas e liquidi, con attacco per un secondo tubo di aspirazione, sterile, monouso, confezione da 10 pezzi, per impiego con S-PILOT, per laparoscopia * Filtro per aspirazione di fumi, non sterile, monouso, confezione da 10 pezzi UP 004 UP 005 Cavo di connessione S-PILOT, Ø 3,5 mm, lunghezza 300 cm, per impiego con AUTOCON III 400, ConMed System 2450 oppure 5000 Cavo di connessione S-PILOT, Ø 2,5 mm, lunghezza 300 cm, per impiego con Valleylab Force Triad oppure Valleylab Force FX * 11

12 E.P.Si.T. Trattamento endoscopico delle fistole pilonidali Le fistole pilonidali sono un infiammazione acuta o cronica del tessuto adiposo sottocutaneo, prevalentemente della zona coccigea 1. Il trattamento endoscopico delle fistole pilonidali, detto E.P.Si.T., avviene in due step. Nel prima fase, diagnostica, si esamina la patologia ispezionando la cavità ascessuale e il tramite fistoloso. Nella seconda fase, operativa, si esegue l ablazione della cavità ascessuale e l obliterazione del tramite fistoloso 2. In entrambe le fasi gli step vengono eseguiti sotto diretto controllo ottico endoscopico. Caratteristiche particolari: Il trattamento E.P.Si.T. si può effettuare ambulatorialmente Pulizia della cavità ascessuale ed obliterazione del tramite fistoloso sotto controllo ottico Massimo confort dei pazienti 3 Metodo di trattamento semplice, sicuro ed efficace 3 Lo strumentario può essere utilizzato anche per il trattamento di fistole anali (tecnica VAAFT) 12

13 24511 Set per fistulectomia, incluso: Fistuloscopio 8, oculare angolato, Ø esterno 3,3 x 4,7 mm, lunghezza operativa 18 cm, autoclavabile, con canale operativo retto per strumenti di Ø fi no a 2,5 mm, con fi bre ottiche incorporate, codice colore: verde Impugnatura Otturatore Cestello perforato per pulizia, sterilizzazione e conservazione Cappuccio di tenuta Endoscopic Seal, sterile, confezione da 10 pezzi * Cappuccio di tenuta Endoscopic Seal, per canali operativi per strumenti da 4 a 10 Charr., sterile, monouso, confezione da 10 pezzi Elettrodo di coagulazione, unipolare, per fi stulectomia, 7 Charr, lunghezza 53 cm Spazzola per fistole, incluso: Impugnatura a tre anelli Camicia esterna Inserto spazzola per fistole, Ø esterno 4 mm, non sterile, monouso Inserto spazzola per fistole, Ø esterno 4,5 mm, non sterile, monouso Inserto spazzola per fistole, Ø esterno 5 mm, non sterile, monouso KJ Pinza da presa CLICKLINE sec. REDDICK-OLSEN, girevole, scomponibile, isolata, con attacco per coagulazione unipolare, con attacco di irrigazione LUER-Lock per pulizia, entrambe le ganasce mobili, misura 2 mm, lunghezza 30 cm incluso: Impugnatura in materiale sintetico, senza dispositivo di arresto, maggiore superfi cie di appoggio Camicia esterna, con inserto operativo Fonti: 1 AWMF Summary of the S3 Guidelines 081/009: Sinus pilonidalis 2 Endoscopic Pilonidal Sinus Treatment: A Prospective Multicentre Trial. P. Meinero et al., Endoscopic Pilonidal Sinus Treatment, Giarratano G et al., 2017 * Per guardare i video di applicazione scansionare il codice QR VAAFT: E.P.Si.T.: 13

14 Documentazione in proctologia La soluzione portatile all in one TELE PACK X GI consente di spiegare al paziente i vari step ed i risultati degli esami proctologici e rettoscopici. Con il rettoscopio flessibile sec. TROIDL, i sistemi rigidi PROCTOVISION e RECTOVISION, si possono visualizzare e documentare tutti gli step di esami diagnostici e /o delle terapie. Caratteristiche: La soluzione portatile all-in-one riunisce in un unità monitor, unità di controllo telecamera, sorgente luminosa LED, gestione dati e pompa d insufflazione Applicazione universale in ambulatori, pronto soccorso e reparti di terapia intensiva Gli endoscopi flessibili e rigidi si possono collegare con gli adattatori adatti La documentazione consente di spiegare chiaramente al paziente gli esami ed i relativi risultati, rappresentando anche un aiuto effettivo nella formazione professionale proctologica La funzione integrata di rete assicura un esportazione facile di immagini e di video delle patologie del paziente nella rete ospedaliera e nella rete dell ambulatorio 14

15 Memorizzazione dati Chiave USB Relazione dati paziente Stampante USB Rete Scheda SD 549 M Tastiera in silicone USB TP 200DE* IT Endoscopia rigida Videoendoscopia flessibile Testine ad un chip TELECAM Adattatore in combinazione con cavi luce KARL STORZ Cavo di connessione video PAL / NTS PROCTOVISION RECTOVISION Rettoscopio flessibile sec. TROIDL K/24995 GA/24995 BA K/24954 F/24954 BA PKSK/NKSK * Disponibile anche nelle lingue: CH, EN, ES, FR, IT, PL, PT, RU e SE Nota bene: In combinazione con adattatore consigliamo l uso del cavo luce KARL STORZ 495 NL e 495 NAC. 15

16 Rettoscopio flessibile sec. TROIDL KARL STORZ SILVER SCOPE Il sistema flessibile sec. TROIDL SILVER SCOPE riunisce tutti i vantaggi fondamentali dell endoscopia flessibile con le possibilità di applicazione della rettoscopia. Caratteristiche: Maneggevole: lunghezza operativa di 40 cm L inversione della punta fino a 210 aumenta la possibilità di visuale, incrementando lo spettro diagnostico e terapeutico grazie alla visione anterograda e retrograda Possibilità di applicazione, tra l altro, per la diagnosi di patologie chirurgiche ed interventi chirurgici nella zona dell intestino terminale Operare senza affaticamento grazie all elemento ergonomico di controllo Combinabile con endoscopi rigidi e flessibili grazie alla piattaforma modulare di telecamera IMAGE1 S 16

17 13912 PKSK Rettoscopio sec. TROIDL, flessibile, 11,8 mm x 40 cm, sistema a colori PAL, Direzione della visuale: 0 Ø camicia: 11,8 mm Ø canale operativo: 3,4 mm Angolazione verso l alto/il basso: 210 /120 Angolazione a sinistra/a destra: 120 /120 Campo visuale: 140 Lunghezza operativa: 40 cm NKSK Idem, sistema a colori NTSC Per impiego con i seguenti sistemi di telecamera IMAGE1 S IMAGE 1 HUB HD TELECAM/TELE PACK X GI Nota bene: Per collegare un rettoscopio flessibile sec. TROIDL PKSK/13912 NKSK ad un unità di controllo telecamera è necessario utilizzare uno dei seguenti adattatori per videoendoscopio: Per impiego con IMAGE1 S TC 001 Adattatore per videoendoscopio IMAGE1 S, sistemi a colori PAL/NTSC, lunghezza 60 cm, per impiego con IMAGE1 S X-LINK TC 301 Per impiego con IMAGE 1 HUB HD Adattatore per videoendoscopio, sistemi a colori PAL/NTSC, lunghezza 90 cm Per impiego con TELECAM/TELE PACK X GI Adattatore per videoendoscopio, per impiego tra videoendoscopi KARL STORZ e unità di controllo telecamera TELECAM oppure unità video TELE PACK Per ulteriori informazioni sul resettoscopio flessibile sec. TROIDL e per endoscopi flessibili, ad es. coloscopi consultare il catalogo di Proctologia. Per ulteriori informazioni sui sistemi di telecamera consultare il catalogo di Telepresence. 17

18 18

19 Si consiglia di verificare l adeguatezza dei prodotti alle procedure programmate prima dell uso. 19

20 KARL STORZ SE & Co. KG Dr.-Karl-Storz-Straße 34, Tuttlingen/Germania Postbox 230, Tuttlingen/Germania Telefono: +49 (0) Telefax: +49 (0) PRO /2018/YHL-IT

Highlights Edizione 2016, 2 o trimestre. Proctologia

Highlights Edizione 2016, 2 o trimestre. Proctologia Highlights 2016 Edizione 2016, 2 o trimestre Proctologia Rettoscopio flessibile sec. TROIDL KARL STORZ SILVER SCOPE Il sistema flessibile sec. TROIDL SILVER SCOPE riunisce tutti i vantaggi fondamentali

Dettagli

Highlights Edizione 1/2017. Apparecchiature

Highlights Edizione 1/2017. Apparecchiature Highlights 2017 Edizione 1/2017 Apparecchiature AUTOCON III 400 La soluzione ottimizzata per gli strumenti bipolari La nuova unità HF AUTOCON III 400 High-End è sviluppata per l applicazione con strumenti

Dettagli

Highlights Edizione 2/2018. Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale

Highlights Edizione 2/2018. Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale Highlights 2018 Edizione 2/2018 Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale Scialoendoscopi ALL-IN-ONE, modello ERLANGEN Caratteristiche: Endoscopi miniaturizzati semiflessibili per l esplorazione dei dotti

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 4 o trimestre. Gastroenterologia

Highlights Edizione 2016, 4 o trimestre. Gastroenterologia Highlights 2016 Edizione 2016, 4 o trimestre Gastroenterologia Gastroscopio flessibile e molto sottile Camicia molto sottile con un diametro esterno di soli 5,9 mm e con un canale operativo di 2 mm Particolarmente

Dettagli

Sistemi LAPspay per cani e gatti

Sistemi LAPspay per cani e gatti VET 32 6.0 01/2016-IT Sistemi LAPspay per cani e gatti Ovariectomia / ovarioisterectomia laparoscopica Tecnica a portal singolo e multiplo LAPspay tecnica multiportale Laparoscopio standard 62046 AA Sistema

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 4 o trimestre. Pediatria

Highlights Edizione 2016, 4 o trimestre. Pediatria Highlights 2016 Edizione 2016, 4 o trimestre Pediatria La nuova generazione di trocar per la chirurgia laparoscopica pediatrica La nuova generazione di trocar riunisce componenti monouso e riutilizzabili:

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 1 o trimestre. Pediatria

Highlights Edizione 2016, 1 o trimestre. Pediatria Highlights 2016 Edizione 2016, 1 o trimestre Pediatria La nuova generazione di trocar per la chirurgia laparoscopica pediatrica La nuova generazione di trocar riunisce componenti monouso e riutilizzabili:

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 3 o trimestre. Gastroenterologia

Highlights Edizione 2016, 3 o trimestre. Gastroenterologia Highlights 2016 Edizione 2016, 3 o trimestre Gastroenterologia Gastroscopi flessibili SILVER SCOPE Le tre modalità di visualizzazione S (CLARA, CHROMA, SPECTRA) agevolano il medico nell analisi e nella

Dettagli

Highlights Edizione 2017, 1 o trimestre. Torace

Highlights Edizione 2017, 1 o trimestre. Torace Highlights 2017 Edizione 2017, 1 o trimestre Torace IMAGE1 S 3D A Dimension Ahead Il sistema IMAGE1 S 3D consente al chirurgo una percezione della profondità ottimale. Il sistema stereoscopico 3D è particolarmente

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 2 o trimestre. Chirurgia cardiovascolare

Highlights Edizione 2016, 2 o trimestre. Chirurgia cardiovascolare Highlights 2016 Edizione 2016, 2 o trimestre Chirurgia cardiovascolare IMAGE1 S 3D 3D in FULL HD Il sistema KARL STORZ 3D consente al chirurgo di potersi orientare in modo corretto con una percezione dello

Dettagli

La nuova piattaforma riutilizzabile per la chirurgia laparoscopica transanale PRO /2016-IT

La nuova piattaforma riutilizzabile per la chirurgia laparoscopica transanale PRO /2016-IT La nuova piattaforma riutilizzabile per la chirurgia laparoscopica transanale PRO 5 3.0 08/2016-IT Le operazioni al retto possono essere eseguite per laparotomia, laparoscopia tradizionale multi trocar,

Dettagli

UNITS /2017-IT ENDOFLATOR 50. Il nuovo insufflatore ad alto flusso di KARL STORZ con elemento riscaldante integrato

UNITS /2017-IT ENDOFLATOR 50. Il nuovo insufflatore ad alto flusso di KARL STORZ con elemento riscaldante integrato UNITS 11 3.2 09/2017-IT ENDOFLATOR 50 Il nuovo insufflatore ad alto flusso di KARL STORZ con elemento riscaldante integrato ENDOFLATOR 50 Il nuovo insufflatore ad alto flusso di KARL STORZ con elemento

Dettagli

Highlights Edizione 1/2018. Gastroenterologia

Highlights Edizione 1/2018. Gastroenterologia Highlights 2018 Edizione 1/2018 Gastroenterologia 2 La serie SILVER SCOPE di KARL STORZ La serie SILVER SCOPE di KARL STORZ riunisce in un unico video-endoscopio tecnologia all avanguardia, ergonomia e

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 4 o trimestre. Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale

Highlights Edizione 2016, 4 o trimestre. Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale Highlights 2016 Edizione 2016, 4 o trimestre Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale Scialoendoscopi ALL-IN-ONE, modello ERLANGEN Caratteristiche: Endoscopi miniaturizzati semiflessibili per l esplorazione

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 4 o trimestre. Microscopia

Highlights Edizione 2016, 4 o trimestre. Microscopia Highlights 2016 Edizione 2016, 4 o trimestre Microscopia VITOM 3D Visualizzazione in 3D per la microchirurgia e per la chirurgia aperta Il sistema VITOM 3D rappresenta una soluzione di visualizzazione

Dettagli

Highlights Edizione 2017, 1 o trimestre. Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale

Highlights Edizione 2017, 1 o trimestre. Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale Highlights 2017 Edizione 2017, 1 o trimestre Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale Scialoendoscopi ALL-IN-ONE, modello ERLANGEN Caratteristiche: Endoscopi miniaturizzati semiflessibili per l esplorazione

Dettagli

Endoscopio dentale per cavalli VET /2019-IT

Endoscopio dentale per cavalli VET /2019-IT Endoscopio dentale per cavalli VET 40 3.3 09/2019-IT L endoscopia dentale: Per una visualizzazione chiara e per una documentazione di tutto il cavo orale del cavallo L utilizzo di un endoscopio migliora

Dettagli

Highlights Edizione 1/2017. Pediatria

Highlights Edizione 1/2017. Pediatria Highlights 2017 Edizione 1/2017 Pediatria La nuova generazione di trocar per la chirurgia laparoscopica pediatrica La nuova generazione di trocar riunisce componenti monouso e riutilizzabili: la cannula

Dettagli

Edizione 1/2019-IT. Highlights Endoscopia in medicina veterinaria Uccelli ed animali esotici

Edizione 1/2019-IT. Highlights Endoscopia in medicina veterinaria Uccelli ed animali esotici Edizione 1/2019-IT Highlights 2019 Endoscopia in medicina veterinaria Uccelli ed animali esotici Nuovo e perfezionato Fibroscopio veterinario KARL STORZ Specifico per l endoscopia gastrointestinale e respiratoria

Dettagli

Retrattori sec. LEROY per chirurgia colorettale laparoscopica LAP /2015-IT

Retrattori sec. LEROY per chirurgia colorettale laparoscopica LAP /2015-IT Retrattori sec. LEROY per chirurgia colorettale laparoscopica LAP 52 6.1 06/2015-IT Retrattori sec. LEROY per chirurgia colorettale laparoscopica La chirurgia laparoscopica avanzata e, in particolare,

Dettagli

Isteroscopi di KARL STORZ

Isteroscopi di KARL STORZ GYN 47 5.2 08/2017-IT Isteroscopi di KARL STORZ Soluzioni diagnostiche ed operative per l'isteroscopia ambulatoriale BETTOCCHI Integrated Office Hysteroscope (B.I.O.H. ) sistema ottico integrato a lenti

Dettagli

Strumenti per il lifting frontale endoscopico PL-SUR 8 11/2017-IT

Strumenti per il lifting frontale endoscopico PL-SUR 8 11/2017-IT Strumenti per il lifting frontale endoscopico PL-SUR 8 11/2017-IT Strumenti per il lifting frontale endoscopico Negli ultimi anni, la tecnica del lifting frontale endoscopico si sta affermando come trattamento

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 3 o trimestre. Chirurgia cardiovascolare

Highlights Edizione 2016, 3 o trimestre. Chirurgia cardiovascolare Highlights 2016 Edizione 2016, 3 o trimestre Chirurgia cardiovascolare Sistemi retrattore riutilizzabili per il prelievo endoscopico dei vasi Per il prelievo mini-invasivo dell arteria radiale e della

Dettagli

Video cistoscopia mobile di KARL STORZ

Video cistoscopia mobile di KARL STORZ URO 43 9.2 04/2018-IT Video cistoscopia mobile di KARL STORZ La tecnologia digitale di imaging sempre a Vostra disposizione Chip CMOS con illuminazione LED integrata Non è necessaria alcuna testina della

Dettagli

Isteroscopi di KARL STORZ

Isteroscopi di KARL STORZ GYN 47 6.0 03/2018-IT Isteroscopi di KARL STORZ Soluzioni diagnostiche ed operative per l'isteroscopia ambulatoriale BETTOCCHI Integrated Office Hysteroscope (B.I.O.H. ) sistema ottico integrato a lenti

Dettagli

Endoscopia in medicina veterinaria

Endoscopia in medicina veterinaria Highlights 2016 Edizione 2016, 3 o trimestre Endoscopia in medicina veterinaria Animali di grande taglia Videoendoscopio EquiVeo Sistema mobile completo per l endoscopia del tratto respiratorio del cavallo

Dettagli

Highlights Edizione 2/2018. Chirurgia cardiovascolare

Highlights Edizione 2/2018. Chirurgia cardiovascolare Highlights 2018 Edizione 2/2018 Chirurgia cardiovascolare Sistemi ottici per la cardiochirurgia Nella chirurgia video-assistita della valvola mitralica si utilizzano come standard sistemi ottici da 30

Dettagli

Isteroscopi di KARL STORZ

Isteroscopi di KARL STORZ GYN 47 5.0 01/2017-IT Isteroscopi di KARL STORZ Soluzioni diagnostiche ed operative per l'isteroscopia ambulatoriale BETTOCCHI Integrated Office Hysteroscope (B.I.O.H. ) sistema ottico integrato a lenti

Dettagli

Set di strumenti per la chirurgia endoscopica dell orecchio medio ORL /2018-IT

Set di strumenti per la chirurgia endoscopica dell orecchio medio ORL /2018-IT Set di strumenti per la chirurgia endoscopica dell orecchio medio ORL 137 3.0 10/2018-IT La chirurgia endoscopica dell orecchio medio Grazie ai nuovi sviluppi degli strumenti e alle migliorate tecnologie

Dettagli

BETTOCCHI Integrated Office Hysteroscope (B.I.O.H. )

BETTOCCHI Integrated Office Hysteroscope (B.I.O.H. ) EW GYN 34 10.0 06/2015-IT BETTOCCHI Integrated Office Hysteroscope (B.I.O.H. ) per l isteroscopia diagnostica ed operativa Andare oltre il consueto Nel 1996 abbiamo rivoluzionato il mondo dell isteroscopia

Dettagli

Endoscopia in medicina veterinaria

Endoscopia in medicina veterinaria Highlights 2016 Edizione 2016, 4 o trimestre Endoscopia in medicina veterinaria Uccelli ed animali esotici Sistemi ottici di impiego universale Due endoscopi, molte applicazioni Il sistema ottico per impiego

Dettagli

Endoscopia rigida nei bovini VET /2016-IT

Endoscopia rigida nei bovini VET /2016-IT Endoscopia rigida nei bovini VET 24 6.0 01/2016-IT Set per teloresettoscopia di SEEH/HOSPES Sviluppato nella clinica ostetrica, ginecologica e andrologica dei piccoli e grandi animali dell Università Justus

Dettagli

Ogni dettaglio è importante Uretero-renoscopio flessibile

Ogni dettaglio è importante Uretero-renoscopio flessibile URO 50 1.1 5/2017-IT Ogni dettaglio è importante Uretero-renoscopio flessibile Nuove dimensioni, design sottile, visione ottimale Ogni dettaglio è importante Uretero-renoscopio flessibile Flex-X2S NUOVO

Dettagli

Endoscopio dentale per cavalli VET /2017-IT

Endoscopio dentale per cavalli VET /2017-IT Endoscopio dentale per cavalli VET 40 2.0 08/2017-IT L endoscopia dentale: Per una visualizzazione chiara e per una documentazione di tutto il cavo orale del cavallo L utilizzo di un endoscopio migliora

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 3 o trimestre. Torace

Highlights Edizione 2016, 3 o trimestre. Torace Highlights 2016 Edizione 2016, 3 o trimestre Torace IMAGE1 S Una soluzione all in one per la chirurgia toracica e la broncoscopia Image1 S è una soluzione all in one per l endoscopia rigida e flessibile.

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 3 o trimestre. Urologia

Highlights Edizione 2016, 3 o trimestre. Urologia Highlights 2016 Edizione 2016, 3 o trimestre Urologia La rivoluzione del trattamento transuretrale con sistema completo e numerosi elettrodi Il nuovo concetto bipolare di KARL STORZ pone nuovi standard

Dettagli

Tradizione ed avanguardia

Tradizione ed avanguardia GYN 57 4.0 03/2018-IT Tradizione ed avanguardia Soluzioni per l isteroscopia operativa Shaver intrauterino BIGATTI (IBS ) Con il sistema Shaver IBS è possibile eseguire la maggior parte delle isteroscopie

Dettagli

Endoscopia in medicina veterinaria

Endoscopia in medicina veterinaria Highlights 2018 Edizione 1/2018 Endoscopia in medicina veterinaria Animali di grande taglia Cercate nuovi clienti per interventi endoscopici? RegistrateVi sulla pagina lapspay.com per ricevere GRATUITAMENTE

Dettagli

Highlights MTP /2017/-IT. Prodotti MTP monouso

Highlights MTP /2017/-IT. Prodotti MTP monouso Highlights MTP 1 1.1 02/2017/-IT Prodotti MTP monouso Set tubi per insufflazione, sterile, con filtro per gas monouso, per una sicura insufflazione del gas La protezione dei pazienti da infezioni ospedaliere

Dettagli

CZ Cavo 5m per elettrodi neutri per NT2 PZ

CZ Cavo 5m per elettrodi neutri per NT2 PZ CAPITOLATO TECNICO/SCHEDA FABBISOGNO La descrizione delle caratteristiche tecniche, se dovesse individuare una fabbricazione o determinata o un procedimento particolare, un marchio o un brevetto determinato,

Dettagli

Strumentario di base per artroscopia dell articolazione del polso ART /2017-IT

Strumentario di base per artroscopia dell articolazione del polso ART /2017-IT Strumentario di base per artroscopia dell articolazione del polso ART 62 1.2 08/2017-IT Strumentario di base per artroscopia dell articolazione del polso 2 Create le premesse per un operare preciso ed

Dettagli

Endoscopia in medicina veterinaria

Endoscopia in medicina veterinaria Highlights 2017 Edizione 2017, 1 o trimestre Endoscopia in medicina veterinaria Animali di piccola taglia Il nuovo trocar leggero di soli 6 mm per animali di piccola taglia La cannula con filettatura impedisce

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 4 o trimestre. Chirurgia cardiovascolare

Highlights Edizione 2016, 4 o trimestre. Chirurgia cardiovascolare Highlights 2016 Edizione 2016, 4 o trimestre Chirurgia cardiovascolare IMAGE1 S 3D A Dimension Ahead Il sistema KARL STORZ 3D consente al chirurgo di potersi orientare in modo corretto con una percezione

Dettagli

PROCTOLOGIA 8A EDIZIONE

PROCTOLOGIA 8A EDIZIONE PROCTOLOGIA 8 A EDIZIONE 3/2015 Capitolo Pagine 1 DOTAZIONI DI BASE PRO-SET 1-8 2 PROCTOSCOPIA PRO 9-22 3 RETTOSCOPIA: RIGIDA, FLESSIBILE REC, CLICKLINE-INTRO 23-40 4 TRATTAMENTO VIDEO-ASSISTITO DI FISTOLE:

Dettagli

UNITS /2017-IT S-PILOT. La soluzione per l aspirazione di fumi

UNITS /2017-IT S-PILOT. La soluzione per l aspirazione di fumi UNITS 12 5.1 10/2017-IT S-PILOT La soluzione per l aspirazione di fumi S-PILOT La nuova unità KARL STORZ per l aspirazione di fumi Non aspettate che il fumo svanisca da solo. 2 Gli interventi endoscopici

Dettagli

Camicie per artroscopio KARL STORZ

Camicie per artroscopio KARL STORZ ART 45 6.0 07/2015-IT Camicie per artroscopio KARL STORZ connessione rapida e sicura fra sistema ottico e camicia Camicie per artroscopio KARL STORZ, connessione rapida e sicura fra sistema ottico e camicia

Dettagli

URO 22 16.0 01/2016-IT. Viaggio in una nuova dimensione! Uretero-renoscopio flessibile 7,5 Charr.

URO 22 16.0 01/2016-IT. Viaggio in una nuova dimensione! Uretero-renoscopio flessibile 7,5 Charr. URO 22 16.0 01/2016-IT Viaggio in una nuova dimensione! Uretero-renoscopio flessibile 7,5 Charr. Viaggio in una nuova dimensione! Uretero-renoscopio flessibile da 7,5 Charr. FLEX-X 2 L uretero-renoscopio

Dettagli

Gastroscopio operativo. Ridefinite i Vostri orizzonti

Gastroscopio operativo. Ridefinite i Vostri orizzonti Gastroscopio operativo Ridefinite i Vostri orizzonti Con questo gastroscopio siete preparati per tutte le situazioni Ridefinite i Vostri orizzonti Con il nuovo gastroscopio operativo KARL STORZ crea nuovi

Dettagli

Endoscopi sottili. Pronti per tutte le applicazioni

Endoscopi sottili. Pronti per tutte le applicazioni Endoscopi sottili Pronti per tutte le applicazioni Lo specialista per il tratto digestivo superiore Con questo strumento siete preparati per tutte le situazioni Il gastroscopio Medium permette nuove applicazioni

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 1 o trimestre. Chirurgia cardiovascolare

Highlights Edizione 2016, 1 o trimestre. Chirurgia cardiovascolare Highlights 2016 Edizione 2016, 1 o trimestre Chirurgia cardiovascolare Sistema ottico HOPKINS EndoCAMeleon variabile sotto tutti i punti di vista L angolo di visione variabile da 0 a 120 consente di adattare

Dettagli

Modelli cranici KARL STORZ

Modelli cranici KARL STORZ NEURO 27 4.1 11/2017-IT Modelli cranici KARL STORZ per il training endoscopico in neurochirurgia Soluzioni KARL STORZ per il training interno Training endoscopico direttamente in clinica Lo sviluppo e

Dettagli

Highlights Edizione 2017, 1 o trimestre. Chirurgia cardiovascolare

Highlights Edizione 2017, 1 o trimestre. Chirurgia cardiovascolare Highlights 2017 Edizione 2017, 1 o trimestre Chirurgia cardiovascolare IMAGE1 S 3D A Dimension Ahead Il sistema KARL STORZ 3D consente al chirurgo una percezione della profondità ottimale. Il sistema stereoscopico

Dettagli

VET /2016-IT VETPUMP 2. Sistema di precisione per aspirazione e irrigazione

VET /2016-IT VETPUMP 2. Sistema di precisione per aspirazione e irrigazione VET 26 8.0 02/2016-IT VETPUMP 2 Sistema di precisione per e Lavaggi auricolari: semplice come non mai Con VETPUMP 2 della KARL STORZ avrà un sistema sicuro ed estremamente efficace per l e l. Ad alto rendimento,

Dettagli

Sistema COLOVIEW Mainz

Sistema COLOVIEW Mainz VET 21 6.1 04/2016-IT Sistema COLOVIEW Mainz Set per colonscopia e prelievo bioptico in topi e ratti Sistema COLOVIEW Mainz Set per colonscopia e prelievo bioptico in topi e ratti Per lo studio della patogenesi

Dettagli

Tecnologia CMOS in ORL

Tecnologia CMOS in ORL Tecnologia CMOS in ORL Sistema completo per la diagnosi ORL 119 13.1 05/2018-IT Nuovo Diametro di soli 2,9 mm 2 Video-rino-laringoscopio CMOS Il video-rino-laringoscopio CMOS di KARL STORZ rappresenta

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 1 trimestre. Otorinolaringoiatria

Highlights Edizione 2016, 1 trimestre. Otorinolaringoiatria Highlights 2016 Edizione 2016, 1 trimestre Otorinolaringoiatria Video otoscopio USB Diagnostica mobile ideale per otorinolaringoiatri e tecnici di audiologia Caratteristiche: Design leggero ed ergonomico

Dettagli

LAP /2015-IT. Minilaparoscopia. Strumenti unipolari e bipolari per minilaparoscopia

LAP /2015-IT. Minilaparoscopia. Strumenti unipolari e bipolari per minilaparoscopia LAP 66 2.0 06/2015-IT Minilaparoscopia Strumenti unipolari e bipolari per minilaparoscopia Operazioni senza cicatrici visibili minilaparoscopia La mini-laparoscopia rappresenza nel frattempo uno dei metodi

Dettagli

Endoscopia in medicina veterinaria

Endoscopia in medicina veterinaria Highlights 2016 Edizione 2016, 3 o trimestre Endoscopia in medicina veterinaria Animali di piccola taglia Video-otoscopio per animali di piccola taglia Migliore diagnosi delle patologie auricolari: si

Dettagli

TP /2018-IT TIPCAM 1 S 3D ORL. A Dimension Ahead

TP /2018-IT TIPCAM 1 S 3D ORL. A Dimension Ahead TP 52 2.6 11/2018-IT TIPCAM 1 S 3D ORL A Dimension Ahead TIPCAM 1 S 3D ORL A Dimension Ahead Con TIPCAM 1 S 3D ORL KARL STORZ introduce sul mercato un videoendoscopio 3D che convince per il suo diametro

Dettagli

Set di strumenti per la chirurgia endoscopica dell orecchio medio ORL /2016-IT

Set di strumenti per la chirurgia endoscopica dell orecchio medio ORL /2016-IT Set di strumenti per la chirurgia endoscopica dell orecchio medio ORL 137 1.0 05/2016-IT La chirurgia endoscopica dell orecchio medio Grazie ai nuovi sviluppi degli strumenti e alle migliorate tecnologie

Dettagli

Endoscopia in medicina veterinaria

Endoscopia in medicina veterinaria Highlights 2018 Edizione 1/2018 Endoscopia in medicina veterinaria Animali di piccola taglia Cercate nuovi clienti per interventi endoscopici? RegistrateVi sulla pagina lapspay.com per ricevere GRATUITAMENTE

Dettagli

Strumentario per broncoscopia pediatrica

Strumentario per broncoscopia pediatrica THOR 15 1.0 11/2018-IT Strumentario per broncoscopia pediatrica Suddivisione dei set per fasce di età per la rimozione di corpi estranei La broncoscopia rigida ha una storia lunga oltre 100 anni nel corso

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 2 o trimestre. Chirurgia della colonna vertebrale

Highlights Edizione 2016, 2 o trimestre. Chirurgia della colonna vertebrale Highlights 2016 Edizione 2016, 2 o trimestre Chirurgia della colonna vertebrale UNIDRIVE S III NEURO Sistema motore multifunzione High-Speed per la neurochirurgia e per la chirurgia della colonna vertebrale

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 1 o trimestre. Chirurgia della colonna vertebrale

Highlights Edizione 2016, 1 o trimestre. Chirurgia della colonna vertebrale Highlights 2016 Edizione 2016, 1 o trimestre Chirurgia della colonna vertebrale SpineTIP Sistema ad accesso ottimizzato per la decompressione lombare endoscopica percutanea Caratteristiche particolari:

Dettagli

ORL /2018-IT TELE PACK X LED. Stroboscopia LED in una nuova dimensione

ORL /2018-IT TELE PACK X LED. Stroboscopia LED in una nuova dimensione ORL 134 6.2 05/2018-IT TELE PACK X LED Stroboscopia LED in una nuova dimensione Con TELE PACK X LED continua la tradizione dei sistemi portatili all in one di KARL STORZ. Questo videolaringoscopio può

Dettagli

Highlights Edizione 2/2017. Navigazione

Highlights Edizione 2/2017. Navigazione Highlights 2017 Edizione 2/2017 Navigazione NAV1 electromagnetic Per una navigazione molto precisa nella chirurgia FESS e dell orecchio Costi correlati ridotti grazie agli strumenti elettromagnetici riutilizzabili

Dettagli

Video-rino-laringoscopio flessibile CCD per la diagnosi in otorinolaringoiatria ORL 105 10.0 04/2016-IT

Video-rino-laringoscopio flessibile CCD per la diagnosi in otorinolaringoiatria ORL 105 10.0 04/2016-IT Video-rino-laringoscopio flessibile CCD per la diagnosi in otorinolaringoiatria ORL 105 10.0 04/2016-IT Video-rino-laringoscopio flessibile CCD Caratteristiche: Grande angolo di visione Elevata mobilità

Dettagli

Veterinary Video Camera III

Veterinary Video Camera III VET 27 5.0 09/2015-IT Veterinary Video Camera III Sistema telecamera a un chip ad alta risoluzione Tutto sotto controllo La nuova VVCIII (Veterinary Video Camera III) è la soluzione ideale per l impiego

Dettagli

Retrattore sec. Al Hagr ORL /2018-IT

Retrattore sec. Al Hagr ORL /2018-IT Retrattore sec. Al Hagr ORL 142 1.1 02/2018-IT La chirurgia dell orecchio richiede delle capacità manuali e meccaniche elevate. Sono necessarie una visione ottimale e completa del sito operatorio, precisione

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 1 o trimestre. Anestesia e medicina di emergenza

Highlights Edizione 2016, 1 o trimestre. Anestesia e medicina di emergenza Highlights 2016 Edizione 2016, 1 o trimestre Anestesia e medicina di emergenza C-MAC S Il videolaringoscopio monouso Il videolaringoscopio C-MAC S presenta non solo i ben noti vantaggi dei videolaringoscopi

Dettagli

Highlights Telepresence. Sistemi di immagini, documentazione, illuminazione, carrelli mobili. Edizione 2/2018

Highlights Telepresence. Sistemi di immagini, documentazione, illuminazione, carrelli mobili. Edizione 2/2018 Highlights 2018 Edizione 2/2018 Telepresence Sistemi di immagini, documentazione, illuminazione, carrelli mobili IMAGE1 S Per soddisfare le Vostre esigenze individuali Con la piattaforma telecamera IMAGE1

Dettagli

ART /2017-IT. ARTHROPUMP Power. Pompa per il controllo della distensione articolare

ART /2017-IT. ARTHROPUMP Power. Pompa per il controllo della distensione articolare ART 42 11.2 10/2017-IT ARTHROPUMP Power Pompa per il controllo della distensione articolare ARTHROPUMP Power Pompa per il controllo della distensione articolare innovativa semplice potente efficace sicura

Dettagli

Laparoscopia e toracoscopia nell ambulatorio per piccoli animali VET 19 11.0 07/2016-IT

Laparoscopia e toracoscopia nell ambulatorio per piccoli animali VET 19 11.0 07/2016-IT Laparoscopia e toracoscopia nell ambulatorio per piccoli animali VET 19 11.0 07/2016-IT Laparoscopia e toracoscopia nei cani e nei gatti L ottica HOPKINS da 5 mm della KARL STORZ consente al veterinario

Dettagli

SilCut PRO e SilGrasp PRO

SilCut PRO e SilGrasp PRO ART 47 7.2 10/2017-IT SilCut PRO e SilGrasp PRO L esperienza incontra l innovazione I nuovi strumenti per la mano della linea SILCUT PRO e SILGRASP PRO dettano nuovi standard nella presa e nella resezione

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 2 o trimestre. Anestesia e medicina di emergenza

Highlights Edizione 2016, 2 o trimestre. Anestesia e medicina di emergenza Highlights 2016 Edizione 2016, 2 o trimestre Anestesia e medicina di emergenza C-MAC S Il videolaringoscopio monouso Il videolaringoscopio C-MAC S presenta non solo i ben noti vantaggi dei videolaringoscopi

Dettagli

Video-rino-laringoscopio flessibile CCD per la diagnosi in otorinolaringoiatria ORL 105 9.0 05/2015-IT

Video-rino-laringoscopio flessibile CCD per la diagnosi in otorinolaringoiatria ORL 105 9.0 05/2015-IT Video-rino-laringoscopio flessibile CCD per la diagnosi in otorinolaringoiatria ORL 105 9.0 05/2015-IT Video-rino-laringoscopio flessibile CCD Caratteristiche: Grande angolo di visione Elevata mobilità

Dettagli

La nuova dimensione dell immagine

La nuova dimensione dell immagine URO 46 4.0 06/2018-IT La nuova dimensione dell immagine Videouretrorenoscopio con opzioni d immagine ampliate La nuova dimensione dell immagine Quando l immagine soddisfa le più elevate esigenze. KARL

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 3 o trimestre. Otorinolaringoiatria

Highlights Edizione 2016, 3 o trimestre. Otorinolaringoiatria Highlights 2016 Edizione 2016, 3 o trimestre Otorinolaringoiatria Nuova TIPCAM 1 S 3D ORL Il sistema ottico 3D, diametro di 4 mm KARL STORZ detta nuovi standard nel campo dell endoscopia grazie all innovativa

Dettagli

Funzionamento semplicissimo abbinato al massimo della potenza

Funzionamento semplicissimo abbinato al massimo della potenza GYN 20 14.0 07/2015-IT Funzionamento semplicissimo abbinato al massimo della potenza ROTOCUT G1 ROTOCUT G1 Con l innovativo sistema di morcellazione ROTOCUT G1, KARL STORZ propone un sistema all avanguardia

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 2 o trimestre. Neurochirurgia

Highlights Edizione 2016, 2 o trimestre. Neurochirurgia Highlights 2016 Edizione 2016, 2 o trimestre Neurochirurgia UNIDRIVE S III NEURO Sistema motore multifunzionale High-Speed per la neurochirurgia e la chirurgia della colonna vertebrale Caratteristiche:

Dettagli

Highlights Edizione 2/2018. Torace

Highlights Edizione 2/2018. Torace Highlights 2018 Edizione 2/2018 Torace NUOVO variabile Sistema ottico con direzione della visuale Il sistema ottico HOPKINS EndoCAMeleon con lenti cilindriche ed una camicia rigida da 10 mm consente di

Dettagli

Highlights Edizione 1/2018. Laparoscopia

Highlights Edizione 1/2018. Laparoscopia Highlights 2018 Edizione 1/2018 Laparoscopia La nuova generazione di trocar di KARL STORZ La nuova generazione di trocar riunisce componenti monouso e riutilizzabili: la cannula e il mandrino sono riutilizzabili,

Dettagli

Highlights Edizione 2/2018. Otorinolaringoiatria

Highlights Edizione 2/2018. Otorinolaringoiatria Highlights 2018 Edizione 2/2018 Otorinolaringoiatria UNIDRIVE S III ENT Sistema motore High-Speed per otorinolaringoiatria Caratteristiche particolari: Manipoli High-Speed a regolazione continua con un

Dettagli

FEES Valutazione della deglutizione. Soluzioni KARL STORZ

FEES Valutazione della deglutizione. Soluzioni KARL STORZ FEES Valutazione della deglutizione Soluzioni KARL STORZ Video-rinolaringoscopio CMOS con monitor C-MAC La combinazione con il monitor universale leggero e portatile trasforma il video-rinolaringoscopio

Dettagli

La perfezione in rinoplastica

La perfezione in rinoplastica ORL 132 5.1 11/2017-IT La perfezione in rinoplastica Set per rinoplastica sec. Prof. G. J. Nolst Trenité La perfezione in rinoplastica Set per rinoplastica sec. Prof. G. J. Nolst Trenité 2 Nella moderna

Dettagli

CV /2018-IT. Il sistema GORE. Chirurgia della colonna vertebrale senza sutura in anestesia locale

CV /2018-IT. Il sistema GORE. Chirurgia della colonna vertebrale senza sutura in anestesia locale CV 12 8.1 03/2018-IT Il sistema GORE Chirurgia della colonna vertebrale senza sutura in anestesia locale Il sistema GORE Chirurgia della colonna vertebrale senza sutura in anestesia locale Il processo

Dettagli

La soluzione. Lo standard ad alto livello senza compromessi

La soluzione. Lo standard ad alto livello senza compromessi La soluzione Lo standard ad alto livello senza compromessi Straordinario sistema per duodenoscopia Abbiamo la soluzione. L ERCP è sempre stato un intervento endoscopico complesso anche per gli utenti più

Dettagli

TP 51 1.0 09/2016-IT POWER LED 300. Potente. Efficiente. Duraturo.

TP 51 1.0 09/2016-IT POWER LED 300. Potente. Efficiente. Duraturo. TP 51 1.0 09/2016-IT POWER LED 300 Potente. Efficiente. Duraturo. POWER LED 300 Potente. Efficiente. Duraturo. Negli ultimi anni i laser a diodi (LED) sono divenuti standard nell industria e parte integrante

Dettagli

VET 36 2.1 07/2015-IT TELE PACK VET X LED. Il sistema video completo per la documentazione endoscopica mobile

VET 36 2.1 07/2015-IT TELE PACK VET X LED. Il sistema video completo per la documentazione endoscopica mobile VET 36 2.1 07/2015-IT TELE PACK VET X LED Il sistema video completo per la documentazione endoscopica mobile Cinque apparecchiatu Il TELE PACK VET X LED di KARL STORZ è un sistema portatile unico e compatto

Dettagli

Fibroscopi per animali di piccola taglia

Fibroscopi per animali di piccola taglia VET 31 6.1 11/2015-IT Fibroscopi per animali di piccola taglia con lunghezze specifiche e diametro ridotto Fibroscopi con diametro ridotto Caratteristiche particolari: Le dimensioni specifiche per la medicina

Dettagli

Visualizzazione e strumenti per la chirurgia della colonna vertebrale toracica CV /2017-IT

Visualizzazione e strumenti per la chirurgia della colonna vertebrale toracica CV /2017-IT Visualizzazione e strumenti per la chirurgia della colonna vertebrale toracica CV 16 5.1 12/2017-IT Fonte: Dr. Rosenthal, Hochtaunus-Kliniken, Bad Homburg, Germania Basandosi su di una lunga e ricca tradizione

Dettagli

Uso semplice e sicuro nel microprelievo di sangue:

Uso semplice e sicuro nel microprelievo di sangue: GYN 29 5.0 06/2015-IT Uso semplice e sicuro nel microprelievo di sangue: il set per microprelievo di sangue "Easy Check" sec. OPPELT Uso semplice e sicuro nel microprelievo di sangue: il set per microprelievo

Dettagli

TP /2017-IT TIPCAM 1 S 3D ORL. A Dimension Ahead

TP /2017-IT TIPCAM 1 S 3D ORL. A Dimension Ahead TP 52 2.0 02/2017-IT TIPCAM 1 S 3D ORL A Dimension Ahead TIPCAM 1 S 3D ORL A Dimension Ahead Con TIPCAM 1 S 3D ORL KARL STORZ introduce sul mercato un videoendoscopio 3D che convince per il suo diametro

Dettagli

AIDA. Un dispositivo multifunzionale. Registrazione. Elaborazione. Checklist. Archiviazione. Dati paziente. Compiti da eseguire.

AIDA. Un dispositivo multifunzionale. Registrazione. Elaborazione. Checklist. Archiviazione. Dati paziente. Compiti da eseguire. Un dispositivo multifunzionale Registrazione Checklist Elaborazione Dati paziente Archiviazione Consultazione Compiti da eseguire come componente della catena Il nome è sinonimo di realizzazione ed implementazione

Dettagli

ENDOMAC, SISTEMI PER L ENDOSCOPIA E LA VIDEOENDOSCOPIA VETERINARIA.

ENDOMAC, SISTEMI PER L ENDOSCOPIA E LA VIDEOENDOSCOPIA VETERINARIA. ENDOMAC, SISTEMI PER L ENDOSCOPIA E LA VIDEOENDOSCOPIA VETERINARIA. Strumentazione di alta qualità per i principali interventi diagnostici e chirurgici sui piccoli animali da compagnia. Set di strumenti

Dettagli

Enucleazione endoscopica e morcellazione KARL STORZ

Enucleazione endoscopica e morcellazione KARL STORZ URO 52 10/2017-IT Enucleazione endoscopica e morcellazione KARL STORZ Tutto da un unico fornitore Enucleazione endoscopica della prostata (EEP) Strumenti per tutte le tecniche endoscopiche di enucleazione

Dettagli

Strumenti per il lifting frontale endoscopico PL-SUR /2012-IT

Strumenti per il lifting frontale endoscopico PL-SUR /2012-IT Strumenti per il lifting frontale endoscopico PL-SUR 8 1.0 11/2012-IT Strumenti per il lifting frontale endoscopico Negli ultimi anni, la tecnica del lifting frontale endoscopico si sta affermando come

Dettagli

ART /2105-IT. Pinze da sutura. Per impiego nella chirurgia ricostruttiva della spalla nella regione della testa dell omero

ART /2105-IT. Pinze da sutura. Per impiego nella chirurgia ricostruttiva della spalla nella regione della testa dell omero ART 44 3.0 04/2105-IT Pinze da sutura Per impiego nella chirurgia ricostruttiva della spalla nella regione della testa dell omero Pinze da sutura Per impiego nella chirurgia ricostruttiva della spalla

Dettagli

KARL STORZ TELE PACK X LED

KARL STORZ TELE PACK X LED TP 45 2.0 07/2015-IT KARL STORZ TELE PACK X LED Il sistema compatto all-in-one con fonte di luce LED TELE PACK X LED continua la tradizione KARL STORZ dei sistemi portatili all-in-one : quest unità trova

Dettagli