FOGLIO DELLE INSERZIONI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FOGLIO DELLE INSERZIONI"

Transcript

1 Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge , , n. 46 n. - Filiale di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno Numero 105 UFFICIALE P ARTE SECONDA DELLA REPUBBLICA ITALIANA Roma - Sabato, 8 settembre 2018 Si pubblica il martedì, il giovedì e il sabato DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - UFFICIO PUBBLICAZIONE LEGGI E DECRETI - VIA ARENULA, ROMA AMMINISTRAZIONE PRESSO L ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO - VIA SALARIA, ROMA - CENTRALINO LIBRERIA DELLO STATO PIAZZA G. VERDI, ROMA Le inserzioni da pubblicare nella Gazzetta Ufficiale possono essere inviate per posta all Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato S.p.A. - Ufficio inserzioni G.U. in Via Salaria, Roma; in caso di pagamento in contanti, carta di credito o assegno circolare intestato all Istituto, le inserzioni possono essere consegnate a mano direttamente al punto vendita dell Istituto in Piazza G. Verdi, Roma. L importo delle inserzioni inoltrate per posta deve essere preventivamente versato sul c/c bancario intestato all Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato S.p.A. presso il Banco di Sardegna, Via Boncompagni Roma (IBAN IT64 H ) oppure sul c/c postale n intestato all Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato S.p.A. - Roma. FOGLIO DELLE INSERZIONI SOMMARIO ANNUNZI COMMERCIALI Convocazioni di assemblea CIODUE ITALIA S.P.A. Convocazione di assemblea (TX18AAA9057) Pag. 2 FUNIVIE SASLONG S.P.A. Convocazione di assemblea (TX18AAA9000) Pag. 1 INTERPORTO TOSCANO A. VESPUCCI S.P.A. LIVORNO - GUASTICCE Convocazione di assemblea straordinaria (TX18AAA8990) Pag. 1 SANOFI S.P.A. Convocazione di assemblea (TX18AAA9026) Pag. 1 VERRES S.P.A. Convocazione di assemblea ordinaria (TU18AAA8944) Pag. 1 Altri annunzi commerciali AQUILEIA CAPITAL SERVICES S.R.L. Avviso di cessione di rapporti giuridici pro soluto ai sensi e per gli effetti dell art. 58 del D.Lgs. n. 385/1993 (Testo Unico Bancario in breve TUB ) corredato dall informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 e 14 del Regolamento (UE) 679/2016 (il GDPR ) e della normativa nazionale applicabile (unitamente al GDPR, la Normativa Privacy ) (TX18AAB9028) Pag. 8 BFF SPV S.R.L. BANCA FARMAFACTORING S.P.A. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 (in seguito, la Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti ) e dell articolo 58 del D.Lgs. 1 settembre 1993, n. 385 (in seguito, il Testo Unico Bancario ) (TX18AAB9050) Pag. 10 IRON SPV S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge 30 aprile 1999 no. 130 in materia di cartolarizzazioni di crediti (la Legge 130 ), nonché informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE nr. 679/2016 ( GDPR ) e normativa nazionale applicabile (unitamente al GDPR Normativa Privacy Applicabile ). (TX18AAB9007) Pag. 2 LEGION CQ S.R.L. MEDIOCREDITO EUROPEO S.P.A. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge numero 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ), unitamente alla informativa ai sensi dell articolo 13 del D.Lgs 196/2003 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) (TX18AAB9012) Pag. 5 NOSTOS SPV S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1, 4 e 7.1 della L. 130/1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ), corredato dall informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 (Regolamento relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali) e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 (TX18AAB9008) Pag. 4

2 NOSTOS SPV S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto dagli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (come successivamente modificata, la Legge sulla Cartolarizzazione ) e informativa ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003, come di volta in volta integrato e/o modificato (la Legge Privacy), degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR) e del Provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 (il Provvedimento dell Autorità Garante) (TX18AAB9016) Pag. 7 TRIBUNALE DI VICENZA Notifica per pubblici proclami (TX18ABA9001)..... Pag. 13 Ammortamenti TRIBUNALE DI SIENA Ammortamento cambiario (TU18ABC8927) Pag. 15 TRIBUNALE DI TRANI Ammortamento cambiario (TX18ABC9019) Pag. 15 ANNUNZI GIUDIZIARI Notifiche per pubblici proclami PROCURA DELLA REPUBBLICA DI REGGIO EMILIA presso il Tribunale di Reggio Emilia Notifica per pubblici proclami - Decreto di citazione diretta a giudizio - Procedimento penale n. 3931/2015 RGNR (TX18ABA9066) Pag. 15 TRIBUNALE CIVILE DI FIRENZE Notifica per pubblici proclami ex art. 150 c.p.c (TV18ABA8986) Pag. 12 TRIBUNALE DI BARI Prima sezione Notifica per pubblici proclami - Usucapione speciale (TX18ABA8995) Pag. 11 TRIBUNALE DI BELLUNO Notifica per pubblici proclami ex art. 150 c.p.c. di ricorso ex art. 702 bis c.p.c. per usucapione beni immobili (TX18ABA8999) Pag. 12 TRIBUNALE DI FOGGIA Notifica per pubblici proclami per estratto del ricorso per usucapione speciale ex art bis c.c. ed ex art. 3 L n. 346 (TX18ABA9002) Pag. 14 TRIBUNALE DI LATINA Notifica per pubblici proclami (TX18ABA9043)..... Pag. 14 TRIBUNALE DI SANTA MARIA CAPUA VETERE Notifica per pubblici proclami (TX18ABA8998)..... Pag. 12 TRIBUNALE DI TREVISO Notifica per pubblici proclami - Atto di citazione per usucapione e convocazione ad incontro di mediazione (TX18ABA9005) Pag. 14 TRIBUNALE DI VERBANIA Notifica per pubblici proclami - Atto di citazione per usucapione (TU18ABA8923) Pag. 11 Eredità EREDITÀ BENEFICIATA DI DAL MONTE DOME- NICO Invito a presentare le dichiarazioni di credito ex art. 498 c.c. (TX18ABH8994) Pag. 16 TRIBUNALE DI CHIETI Nomina curatore eredità giacente di Di Sante Gustavo - Curatela n. 328/17 R.V.G. (TX18ABH9045).. Pag. 17 TRIBUNALE DI IVREA Nomina curatore eredità giacente di Virone Ugo - R.G. Vol. 582/2010 (TX18ABH8997) Pag. 16 TRIBUNALE DI IVREA Nomina curatore eredità giacente di Garda Franco Savino - R.G. Vol. 1338/2017 (TX18ABH9003) Pag. 17 TRIBUNALE DI IVREA Nomina curatore eredità giacente di Gabba Giorgina - R.G. Vol. 1096/2016 (TX18ABH9044) Pag. 17 TRIBUNALE DI MILANO Nomina curatore dell eredità giacente di Sportoletti Pier Francesco - RG 9175/2018 (TX18ABH8996)..... Pag. 16 TRIBUNALE DI NAPOLI Nomina curatore eredità giacente (TX18ABH9053).. Pag. 17 TRIBUNALE DI NAPOLI Nomina curatore eredità giacente (TX18ABH9054).. Pag. 17 TRIBUNALE DI NAPOLI Nomina curatore eredità giacente (TX18ABH9055).. Pag. 17 TRIBUNALE ORDINARIO DI COSENZA Nomina curatore eredità giacente di Russo Anna (TU18ABH8982) Pag. 16 TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Eredità giacente di Alemanno Francesco (TU18ABH8921) Pag. 16 TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Eredità giacente di Versace Santo (TX18ABH9030).. Pag. 17 II

3 TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Eredità giacente di Cantore Pietro (TU18ABH8920) Pag. 15 Riconoscimenti di proprietà TRIBUNALE DI VENEZIA Riconoscimento di proprietà - Usucapione speciale (TX18ABM9046) Pag. 18 Piani di riparto e deposito bilanci finali di liquidazione BORGO VISCONTEO SOCIETÀ COOPERATIVA EDILIZIA Deposito bilancio finale di liquidazione, conto della gestione e piano di riparto (TX18ABS9014) Pag. 19 CENTRO TRASPORTI DEDICATI - SOCIETÀ COOPERATIVA Deposito atti finali di liquidazione (TX18ABS8987).. Pag. 18 COOPERATIVA DI CONSUMO A.C.L.I. - SOCIETÀ COOPERATIVA Deposito atti finali di liquidazione (TX18ABS8988).. Pag. 18 EUROSERVIZI SOC. COOP. Deposito bilancio finale di liquidazione (TX18ABS9006) Pag. 18 FIELDSERVICES SOCIETÀ COOPERATIVA Deposito del bilancio finale di liquidazione (TX18ABS9065) Pag. 19 SOCIETÀ COOPERATIVA SARDEGNA GESTIONI Deposito atti finali della liquidazione (TX18ABS9052) Pag. 19 SOCIETÀ COOPERATIVA FASHION Deposito del bilancio finale di liquidazione (TX18ABS9029) Pag. 19 ALTRI ANNUNZI Varie IL COMMISSARIO PER L INDIVIDUAZIONE, PROGETTAZIONE E TEMPESTIVA ESECUZIO- NE DELLE OPERE CONNESSE ALL ADEGUA- MENTO DELLA VIABILITÀ STATALE NELLA PROVINCIA DI BELLUNO PER L EVENTO SPORTIVO CORTINA 2021 Decreto n. 4 del 05/09/2018 di approvazione del terzo stralcio di piano ai sensi dell art. 61 comma 17 del d.l. 50/2017 come modificato dalla legge 96/2017 (TX18ADA9058) Pag. 20 Specialità medicinali presidi sanitari e medico-chirurgici A.C.R.A.F. S.P.A. Aziende Chimiche Riunite Angelini Francesco Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. (TX18ADD8989) Pag. 24 ALFASIGMA S.P.A. in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m.i. (TX18ADD9035) Pag. 31 ALFASIGMA S.P.A. in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m.i. (TX18ADD9034) Pag. 31 ALFASIGMA S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m.i. (TX18ADD9039) Pag. 32 ALFASIGMA S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m.i. (TX18ADD9037) Pag. 31 ALFASIGMA S.P.A. in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m.i. (TX18ADD9036) Pag. 31 ALFASIGMA S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m.i. (TX18ADD9038) Pag. 32 ASTRAZENECA S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/ce e s.m (TX18ADD9010) Pag. 26 BAXTER S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 712/2012 (TX18ADD9041) Pag. 32 BIOMED PHARMA S.R.L. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 29 dicembre 2007, n. 274 (TX18ADD9018) Pag. 27 III

4 DOC GENERICI S.R.L. Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento (CE) n.1234/2008. (TX18ADD9049) Pag. 34 GIOVANNI OGNA & FIGLI S.R.L. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. e del Regolamento 712/2012/CE (TX18ADD9020) Pag. 27 GIULIANI S.P.A. in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX18ADD9021) Pag. 28 GLAXOSMITHKLINE CONSUMER HEAL- THCARE S.P.A. in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m., del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 e della Determinazione 25 agosto 2011 (TX18ADD9056) Pag. 35 HCS BVBA Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali ad uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX18ADD9015) Pag. 26 IBA MOLECULAR ITALY S.R.L. Comunicazione di rettifica relativa al medicinale FLUORODOPA (18F) IBA MOLECULAR (TX18ADD9023) Pag. 28 IBSA FARMACEUTICI ITALIA S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento UE 712/2012 (TX18ADD9051) Pag. 34 ISDIN S.R.L. in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX18ADD9009) Pag. 25 ITALFARMACO S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. (TX18ADD9059) Pag. 35 LABORATOIRES THEA in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 (TX18ADD9062). Pag. 36 LAVIPHARM S.R.L. Riduzione di prezzo al pubblico di specialità medicinale (TX18ADD9048) Pag. 33 MACLEODS PHARMA UK LIMITED Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE. (TX18ADD9004) Pag. 24 MEDA PHARMA S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29/12/2007, n. 274 (TX18ADD9040).... Pag. 32 NEW RESEARCH S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m.i. (TX18ADD9033) Pag. 30 PFIZER ITALIA S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. (TX18ADD9047) Pag. 33 S.A.L.F. S.P.A. LABORATORIO FARMACOLOGI- CO in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008. (TX18ADD9042) Pag. 33 S.F. GROUP S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m.i. (TX18ADD9032) Pag. 29 SANOFI S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX18ADD9011) Pag. 25 SANOFI S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX18ADD9013) Pag. 26 SO.SE.PHARM S.R.L. Comunicazione di rettifica relativa alla specialità medicinale ACARDEN (TX18ADD9022) Pag. 28 THEA FARMA S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 (TX18ADD9061). Pag. 36 IV

5 THEA FARMA S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 (TX18ADD9063). Pag. 36 THEA FARMA S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 (TX18ADD9064). Pag. 36 ZAMBON ITALIA S.R.L. in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del Decreto Legislativo n. 219/2006 e s.m.i. (TX18ADD9024) Pag. 28 ZAMBON ITALIA S.R.L. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n e del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX18ADD9025) Pag. 29 Concessioni demaniali AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE DEL MAR LIGURE ORIENTALE Concessione demaniale (TU18ADG8947) Pag. 37 COMUNE DI CAVALLINO TREPORTI Concessione demaniale marittima (TX18ADG9027). Pag. 37 Consigli notarili CONSIGLIO NOTARILE DI BOLZANO Cessazione dall esercizio delle funzioni del notaio dott.ssa Susanne Tellan (TU18ADN8922) Pag. 38 CONSIGLIO NOTARILE DI LUCCA Iscrizione al ruolo del dott. Paolo Alberto Petteruti (TU18ADN8945) Pag. 38 CONSIGLIO NOTARILE DI UDINE Iscrizione a ruolo del dott. Filippo Chiovari (TU18ADN8946) Pag. 38 V

6

7 A NNUNZI COMMERCIALI CONVOCAZIONI DI ASSEMBLEA VERRES S.P.A. in liquidazione Società per azioni soggetta all attività di direzione e coordinamento dell Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. Sede legale: viale dei Partigiani n Aosta Capitale sociale: ,32 i.v. Codice Fiscale: Partita IVA: Convocazione di assemblea ordinaria Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il giorno 24 settembre 2018, ore 11,00, in prima convocazione, presso gli uffici della Finaosta S.p.A. in Aosta, via Festaz n. 22 e, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 25 settembre 2018, stessi ora e luogo, per deliberare sul seguente Ordine del giorno: 1. Informativa del liquidatore sulla conclusione della fase liquidatoria della società e sul bilancio finale di liquidazione. Possono intervenire gli azionisti che, almeno cinque giorni prima di quello fissato per l adunanza, abbiano depositato le azioni presso la sede sociale o presso Unicredit Banca di Roma, Banca Nazionale del Lavoro o Intesa San Paolo. Aosta, 3 settembre 2018 Il liquidatore unico dott. Carlo Pessina TU18AAA8944 (A pagamento). INTERPORTO TOSCANO A. VESPUCCI S.P.A. LIVORNO - GUASTICCE Sede sociale: via delle Colline, Collesalvetti Capitale sociale: ,10 Codice Fiscale: Partita IVA: Convocazione di assemblea straordinaria L Assemblea Straordinaria degli Azionisti è convocata presso la sede della Società, al piano terzo della Palazzina Vespucci, in prima convocazione per il giorno 24/09/2018 alle ore ed occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 25/09/2018 alle ore 12.00, per discutere e deliberare sul seguente ORDINE DEL GIORNO Assemblee Straordinarie del 20 novembre 2017, 23 febbraio, 4 giugno e 4 luglio 2018: proroga dei termini dell esercizio di opzione per l aumento del capitale sociale. Il presidente Rocco Guido Nastasi TX18AAA8990 (A pagamento). FUNIVIE SASLONG S.P.A. Sede legale: via Ruacia n. 30 Selva Gardena (BZ) Capitale sociale: ,00 interamente sottoscritto e versato Registro delle imprese: Bolzano R.E.A.: BZ Partita IVA: Convocazione di assemblea I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea Ordinaria che si terrà a Bressanone (BZ) Via Julius Durst n. 44, Syncom, blocco A, 4. piano, per il giorno 28 settembre 2018 ore 15.30, in prima convocazione, ed occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 11 ottobre 2018 stesso luogo, stessa ora per deliberare sul seguente ordine del giorno 1. Bilancio d esercizio al 31/05/2018; Relazione del Collegio Sindacale; delibere inerenti e conseguenti. 2. Varie ed eventuali. Possono intervenire all Assemblea gli azionisti aventi diritto che abbiano effettuato il deposito dei propri certificati azionari presso la sede sociale, nei termini di legge e di statuto. Il presidente Claudio Maria Riffeser TX18AAA9000 (A pagamento). SANOFI S.P.A. Direzione e coordinamento Sanofi S.A. (Francia) Sede: viale Luigi Bodio, 37/B - Milano Capitale sociale: ,04 interamente versato Registro delle imprese: Milano R.E.A.: Milano Codice Fiscale: Partita IVA: Convocazione di assemblea I signori azionisti sono convocati in Assemblea Ordinaria e Straordinaria presso la sede della Società in Milano Viale Luigi Bodio n. 37/B per il giorno 24 Settembre 2018 alle ore 10:00 in prima convocazione ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 27 Settembre 2018 stesso luogo alle ore 15:00 con il seguente Ordine del Giorno: Parte Ordinaria: - Proposta di distribuzione riserve disponibili. Parte Straordinaria: - Proposta di fusione per incorporazione di Filozoo S.r.l. nella Sanofi S.p.A. sulla base del progetto di fusione redatto ai sensi dell art ter del Codice Civile. 1

8 - Deliberazioni relative e conferimento poteri. - Modifica degli articoli 5, 8, 10, 32 e 35 dello Statuto Sociale. Potranno intervenire all assemblea gli azionisti che, almeno cinque giorni prima di quello fissato per l assemblea, abbiano depositato le loro azioni presso la Sede sociale. Il presidente del consiglio di amministrazione dott. Hubert De Ruty TX18AAA9026 (A pagamento). CIODUE ITALIA S.P.A. Sede legale: via Antonio Cavallini n. 2 - Fiano Romano (RM) Capitale sociale: ,00 Codice Fiscale: Convocazione di assemblea Convoco l assemblea ordinaria per il 06/10/2018 alle ore 11:00 ed occorrendo per il 07/10/2018 alle ore 11:00, in Cerrecchia Strada Provinciale 101 di Montemaggio, km 9 Comune Casole d Elsa (SI) per discutere e deliberare sul seguente ORDINE DEL GIORNO: Distribuzione di riserve Il presidente Gian Claudio Gigante TX18AAA9057 (A pagamento). ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI IRON SPV S.R.L. In corso di iscrizione nell elenco delle società veicolo per la cartolarizzazione dei crediti tenuto dalla Banca d Italia ai sensi del Provvedimento della Banca d Italia del 7 giugno 2017 Sede legale in Conegliano (TV), Via V. Alfieri n. 1 Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Treviso-Belluno Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge 30 aprile 1999 no. 130 in materia di cartolarizzazioni di crediti (la Legge 130 ), nonché informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE nr. 679/2016 ( GDPR ) e normativa nazionale applicabile (unitamente al GDPR Normativa Privacy Applicabile ). La società Iron SPV S.r.l. (di seguito, la Cessionaria ) con sede legale in Conegliano (TV), Via V. Alfieri 1, rende noto che, ai sensi di un contratto di cessione di crediti sottoscritto l 8 di agosto 2018, con efficacia economica dal 14 maggio 2018 (il Contratto di Cessione ), si è resa cessionaria, a titolo oneroso e pro soluto, di crediti pecuniari di titolarità di Uni- Credit S.p.A. con sede legale in Milano, Piazza Gae Aulenti 3 Tower A, capitale sociale Euro ,81 interamente versato, iscritta all Albo delle Banche e capogruppo del Gruppo Bancario UniCredit Albo dei Gruppi Bancari cod Cod. ABI , iscrizione al Registro delle Imprese di Milano-Monza-Brianza, C.F. e P. IVA nr (il Cedente ) vantati nei confronti delle società Maisa Immobiliare S.r.l. società con unico socio in liquidazione, con sede legale in Milano, Via Donizzetti Gaetano 4, codice fiscale e iscrizione al registro delle imprese di Milano, numero e Abitcoop societa cooperativa in liquidazione coatta amministrativa con sede legale in Prato, Via Boni 124, codice fiscale e iscrizione al registro delle imprese di Prato numero (i Debitori Ceduti ) e derivanti, rispettivamente, da contratto di mutuo ipotecario del 19 maggio 2016, nonché n. 3 contratti di conto corrente del 20 febbraio 2006, 11 aprile 2016 e 08 aprile 2016, e da contratto di mutuo ipotecario del 26 giugno 2009 e relativi atti di riduzione di mutuo del 21 dicembre 2012 e del 29 aprile 2013 e contratto di conto corrente del 13 settembre 2007, e qualificati come attività finanziarie deteriorate (i Crediti e ciascuno di essi, un Credito ). I dati indicativi dei Crediti, nonché la conferma dell avvenuta cessione per i Debitori Ceduti, qualora questi ne facciano richiesta, sono messi a disposizione da parte del Cedente e della Cessionaria sul sito internet com/it/informativa-cessioni.php e resteranno disponibili fino all estinzione del relativo Credito ceduto. Ai sensi del combinato disposto degli articoli. 1, 4 e 7.1 della Legge 130, dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale, nei confronti dei Debitori Ceduti si producono gli effetti indicati all articolo 1264 del codice civile e tutti gli altri diritti del Cedente derivanti dai Crediti, ivi incluse le garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e più in generale ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai suddetti Crediti ed ai contratti che lo hanno originato conservano la loro validità e il loro grado a favore della Cessionaria, senza necessità di alcuna formalità o annotazione. Il ruolo di servicer, ossia di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di cassa e pagamento dei Crediti ceduti sarà svolto da Securitisation Services S.p.A.. Bayview Italia S.r.l. riceverà dal servicer l incarico di agire quale sub-servicer dell operazione di cartolarizzazione e, in tale qualità, assumerà il compito di svolgere alcune attività di natura operativa riguardanti l amministrazione, la gestione, l incasso e il recupero dei crediti ceduti. I Debitori Ceduti e gli eventuali garanti, successori ed aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione alla Cessionaria e, per essa, al soggetto nominato ai sensi dell Articolo 2, 3 comma, lettera c) della Legge 130 e al predetto sub-servicer. La cessione dei Crediti ai sensi del Contratto di Cessione potrà comportare il trasferimento anche degli eventuali dati personali contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti ceduti e relativi ai Debitori Ceduti ed eventuali garanti, successori ed aventi causa (i Dati Personali ). 2

9 Ciò premesso, nella sua qualità di titolare del trattamento dei Dati Personali, la Cessionaria - tenuta a fornire ai Debitori Ceduti, agli eventuali garanti, successori ed aventi causa (gli Interessati ) l informativa ai sensi della Normativa Privacy Applicabile - assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione ed, in nome proprio nonché della Cedente e degli altri soggetti di seguito individuati, informa di aver ricevuto dal Cedente, nell ambito della cessione dei Crediti di cui al presente avviso, i Dati Personali relativi agli Interessati contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai Crediti. La Cessionaria informa, in particolare, che i Dati Personali saranno trattati esclusivamente nell ambito della normale attività, secondo le finalità legate al perseguimento dell oggetto sociale della stessa e, quindi: (i) per l adempimento ad obblighi di legge o regolamentari; (ii) per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con il Debitore Ceduto e relativi garanti ceduti, nonché all emissione di titoli della cartolarizzazione, ovvero alla valutazione ed analisi dei Crediti ceduti. Resta inteso che non verranno trattati dati sensibili. Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali. Si precisa che i Dati Personali vengono registrati e formeranno oggetto di trattamento in base ad un obbligo di legge ovvero sono strettamente funzionali all esecuzione del rapporto in essere con gli stessi Debitori Ceduti e, pertanto, la natura del conferimento è obbligatoria in quanto un eventuale rifiuto renderebbe impossibile l esecuzione del rapporto in essere. I Dati Personali potranno anche essere comunicati in Italia e/o all estero per le suddette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. Potranno essere comunicati alla Banca d Italia e alle altre autorità governative e regolamentari che eventualmente ne abbiano titolo, in conformità alle norme di legge e/o regolamentari applicabili, ai revisori dei conti, consulenti e professionisti, alle società di servizi e a tutti gli altri soggetti cui tali comunicazioni devono essere fatte ai fini dello svolgimento dei servizi e per l esatto e diligente adempimento degli obblighi imposti dalla normativa vigente. In ogni caso, i Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. L elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza in qualità di responsabili del trattamento, unitamente alla presente informativa, saranno messi a disposizione presso le sedi della Cessionaria e dei responsabili del trattamento. I Dati Personali verranno comunicati sempre nell ambito delle finalità su esposte - a società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale, a società controllate e società collegate, ai soggetti incaricati dei servizi di cassa e di pagamento e quelli a vario titolo coinvolti nella gestione, amministrazione, recupero e incasso dei Crediti, per l espletamento dei relativi servizi e funzioni, ai soggetti che ricoprono di volta in volta il ruolo di corporate servicer della Cessionaria, ai revisori contabili che tratteranno i Dati Personali, ai sensi della Normativa Privacy Applicabile, in qualità di responsabili e titolari autonomi del trattamento, agli investitori nei titoli emessi dalla Cessionaria nel contesto dell operazione di cartolarizzazione dei Crediti, ai fini del monitoraggio dell andamento dell operazione, ai soggetti potenzialmente interessati all acquisto dei Crediti, alle autorità di vigilanza della Cessionaria e degli altri soggetti coinvolti (quali ad esempio servicer e/o sub-servicer) o le autorità fiscali, in ottemperanza a obblighi di legge. I soggetti appartenenti alle categorie cui i Dati Personali possono essere comunicati utilizzeranno i Dati Personali, a seconda dei casi, in qualità di responsabili del trattamento ovvero in qualità di titolari autonomi qualora estranei all originario trattamento effettuato. Possono, altresì, venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e dei dipendenti delle società esterne nominate dai responsabili del trattamento, ma sempre e comunque nei limiti delle finalità di trattamento di cui sopra. In aggiunta a quanto sopra, la Cessionaria nella sua qualità di titolare del trattamento, ha nominato le società Securitisation Services S.p.A. in qualità di servicer e nominerà Bayview Italia S.r.l. in qualità di sub-servicer, quali responsabili del trattamento dei Dati Personali, alle quali ci si potrà rivolgere, inviando una comunicazione ai rispettivi indirizzi: via V. Alfieri 1, Conegliano (TV) e Piazza Generale Armando Diaz 5, Milano oppure, alle seguenti caselle di posta elettronica: iron.spv@finint.com e bayviewitalia@ legalmail.it. La Cessionaria informa, infine, che la Normativa Privacy Applicabile attribuisce a ciascuno degli Interessati taluni diritti, ossia, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri Dati Personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi. Gli Interessati possono, altresì, nei limiti imposti dalla legge, richiedere la correzione, l aggiornamento o l integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per i Dati Personali trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta. È fatto, in ogni caso, salvo il diritto di proporre reclamo all Autorità Garante per la protezione dei dati personali nei modi previsti dalla normativa applicabile. Conegliano (TV), 04/09/2018 Iron SPV S.r.l. - L amministratore unico Blade Management S.r.l. - La persona fisica designata Alberto De Luca TX18AAB9007 (A pagamento). 3

10 NOSTOS SPV S.R.L. Iscritta nell elenco delle società veicolo per la cartolarizzazione dei crediti tenuto dalla Banca d Italia ai sensi del Provvedimento della Banca d Italia del 7 giugno 2017 al n Sede legale: via San Prospero n. 4 - Milano Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Milano Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1, 4 e 7.1 della L. 130/1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ), corredato dall informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 (Regolamento relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali) e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 Nostos SPV S.r.l. (il Cessionario ) rende noto che, ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge sulla Cartolarizzazione, in base ad un contratto di cessione di crediti pecuniari (il Contratto di Cessione ) concluso in data 9 agosto 2018, con efficacia giuridica dal 10 agosto 2018 (incluso) e con efficacia economica dal 17 luglio 2018 (incluso), si è resa cessionaria di crediti pecuniari (i Crediti ) di titolarità di Intesa Sanpaolo S.p.A. relative ai seguenti SNDG e derivanti da contratti di mutuo fondiario e mutuo ipotecario, apertura di credito in conto corrente con garanzia ipotecaria, contratti di conto corrente, anticipo su crediti, eventuali rinegoziazioni di tali contratti, con sede legale in Torino, Piazza San Carlo n. 156, codice fiscale e iscrizione presso il Registro delle Imprese di Torino n (il Cedente ). Ai sensi dell articolo 7.1, comma 6, della Legge sulla Cartolarizzazione, il Cessionario renderà disponibili sul sito internet i dati indicativi dei Crediti e la conferma delle avvenute cessioni ai debitori ceduti che ne faranno richiesta. Unitamente ai Crediti, sono stati trasferiti a Nostos SPV S.r.l., senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, come previsto dall articolo 58, 3 comma, del D. Lgs. 385/93, richiamato dall art. 4 della Legge sulla Cartolarizzazione, tutti gli altri diritti dei Cedenti derivanti dai Crediti oggetto di cessione, ivi incluse le garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e più in generale ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai suddetti Crediti ed ai contratti che li hanno originati. Il ruolo di servicer, ossia di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di cassa e pagamento, sarà svolto da Centrotrenta Servicing S.p.A., la quale si avvarrà di Frontis NPL S.p.A. in qualità di sub-servicer, ai fini del compimento (sotto il proprio controllo) di alcune attività di natura operativa riguardanti la gestione delle attività di recupero dei Crediti. I debitori ceduti e gli eventuali garanti, successori ed aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione al Cessionario e, per esso, al soggetto nominato ai sensi dell articolo 2, 3 comma, lettera c) della Legge sulla Cartolarizzazione, Centotrenta Servicing S.p.A., ai riferimenti sotto indicati. Informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 La cessione dei Crediti al Cessionario ha comportato il trasferimento anche dei dati personali contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti ceduti e relativi ai debitori ceduti ed eventuali garanti, successori ed aventi causa (i Dati Personali ). Il Cessionario - tenuto a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati ) l informativa di cui agli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/ assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza di autorizzazione dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali di cui al provvedimento del 18 gennaio 2007 in materia di cessione in blocco e cartolarizzazione dei crediti (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24 del ) (il Provvedimento ). Pertanto, ai sensi e per gli effetti degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016, il Cessionario - in nome proprio nonché del Cedente e degli altri soggetti di seguito individuati - informa di aver ricevuto dal Cedente, nell ambito della cessione dei Crediti di cui al presente avviso, i Dati Personali relativi agli Interessati contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai Crediti. Il Cessionario informa, in particolare, che i Dati Personali saranno trattati esclusivamente nell ambito della normale attività, secondo le finalità legate al perseguimento dell oggetto sociale del Cessionario e, quindi: (i) per l adempimento ad obblighi di legge o regolamentari; e (ii) per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con ii debitori/garanti ceduti nonché all emissione di titoli della cartolarizzazione ovvero alla valutazione ed analisi dei Crediti ceduti. Resta inteso che non verranno trattate categorie particolari di dati personali ai sensi dell art. 9 del Regolamento UE n. 679/2016. Sono considerati sensibili i dati relativi, ad esempio, allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali ed alle convinzioni religiose degli Interessati (art. 9 del Regolamento UE n. 679/2016). Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali. Si precisa che i Dati Personali vengono registrati e formeranno oggetto di trattamento in base ad un obbligo di legge ovvero sono strettamente funzionali all esecuzione del rapporto in essere con gli stessi debitori ceduti e pertanto la natura del conferimento è obbligatoria in quanto un eventuale rifiuto renderebbe impossibile l esecuzione del rapporto in essere. 4

11 I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per dette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. Potranno essere comunicati alla Banca d Italia e alle altre autorità governative e regolamentari che eventualmente ne abbiano titolo, in conformità alle norme di legge e/o regolamentari applicabili, ai revisori dei conti, consulenti e professionisti, alle società di servizi e a tutti gli altri soggetti cui tali comunicazioni devono essere fatte ai fini dello svolgimento dei servizi e per l esatto e diligente adempimento degli obblighi imposti dalla normativa vigente. In ogni caso, i Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. I Dati Personali saranno conservati solo per il tempo ragionevolmente necessario ai fini di cui sopra o per il tempo previsto dalla legge o necessario per la risoluzione di possibili pretese o controversie. A questo riguardo, i Dati Personali saranno conservati per un periodo massimo di 10 anni a partire dallo scioglimento del contratto o, se successiva, da una decisione vincolante emanata da un autorità a ciò competente (ad esempio, sentenza del tribunale), fermi restando eventuali obblighi di conservazione per periodi superiori tempo per tempo vigenti. L elenco completo ed aggiornato dei soggetti che possono venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di responsabili del trattamento (i Responsabili ), unitamente alla presente informativa, saranno messi a disposizione presso la sede legale del Cessionario. Possono altresì venire a conoscenza dei Dati Personali, nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate, persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e dei dipendenti delle società esterne nominate dai Responsabili che agiscano sotto l autorità dei Responsabili o del titolare autonomo del trattamento, ma sempre e comunque nei limiti delle finalità di trattamento di cui sopra. Titolare autonomo del trattamento dei Dati Personali è Nostos SPV S.r.l., con sede legale all indirizzo sopra indicato. Responsabili del trattamento dei Dati Personali sono Centotrenta Servicing S.p.A, con sede legale in Milano, via San Prospero n. 4, codice fiscale e numero iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n e Frontis NPL S.p.A., con sede in Milano, Via Fatebenefratelli n. 10, codice fiscale e numero iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n Il Cessionario informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati specifici diritti tra i quali; a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri Dati Personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi. Gli Interessati possono, altresì, nei limiti imposti dalla legge, richiedere la correzione, l aggiornamento o l integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per i Dati Personali trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta. Gli Interessati, potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione e per esercitare i predetti diritti, presso le sedi in cui è sorto il rapporto contrattuale nella persona del Responsabile della protezione dei dati ( DPO ), Adriano Carcano, nominato da Centotrenta Servicing S.p.A. e reperibile al seguente recapito: dpo@130servicing.com. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa e altri interessati, potranno esercitare i suddetti diritti mediante comunicazione scritta da inviarsi a: NOSTOS SPV S.R.L., con sede in Via San Prospero 4, Milano. Telefono: Fax: CENTROTRENTA SERVICING S.P.A. Via San Prospero , Milano Telefono: Indirizzo di posta elettronica: privacy@130servicing.com FRONTIS NPL S.p.A. Via Fatebenefratelli n Milano Telefono: Indirizzo di posta elettronica: info@frontisnpl.it È fatto in ogni caso salvo il diritto di proporre reclamo all Autorità Garante per la protezione dei Dati Personali. Milano, 5 settembre 2018 Nostos SPV S.r.l. - Il presidente del consiglio di amministrazione Antonio Caricato TX18AAB9008 (A pagamento). LEGION CQ S.R.L. Società unipersonale Sede legale: via V. Alfieri, Conegliano (TV) - Italia Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Treviso - Belluno Codice Fiscale: MEDIOCREDITO EUROPEO S.P.A. Sede legale: via Vincenzo Lamaro, Roma - Italia Capitale sociale: Euro ,20 i.v. Registro delle imprese: Roma Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge numero 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ), unitamente alla informativa ai sensi dell articolo 13 del D.Lgs 196/2003 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) Legion CQ S.r.l. (l Acquirente ) comunica di aver acquistato, in data 08/08/2018, 21/08/2018, 28/08/2018 e 04/09/2018 pro soluto, ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e degli articoli della Legge 21 febbraio 1991, n. 52, ivi richiamati, in forza dei contratti di cessione (i Contratti di Cessione ) conclusi, rispettivamente, in data, 08/08/2018, 21/08/2018, 28/08/2018 e 04/09/2018 con Mediocredito Europeo S.p.A. (come sopra meglio individuata, MCE ), ai sensi di un accordo quadro per la cessione di crediti pecuniari denominato Contratto Quadro di Cessione Crediti (l Accordo Quadro ) sottoscritto in data 10 febbraio 2017 con MCE, tutti i crediti, unitamente a ogni altro diritto, garanzia e titolo in relazione a tali crediti (i Crediti ), derivanti da e/o in relazione a contratti di prefinanziamento e/o contratti 5

12 di finanziamento stipulati con MCE e assistiti da cessione o delegazione del quinto dello stipendio o della pensione, con effetti economici rispettivamente dal (i) 06/08/2018, 19/08/2018, 26/08/2018 e 31/08/2018 per i Contratti di Cessione stipulati con MCE nell ambito di un operazione di cartolarizzazione posta in essere dall Acquirente ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione (la Cartolarizzazione ). Nell ambito dell Accordo Quadro, l Acquirente e MCE hanno concordato termini e modalità di eventuali ulteriori cessioni di crediti ai sensi dell Accordo Quadro nell ambito della Cartolarizzazione. L Acquirente e MCE hanno altresì concordato di effettuare la presente pubblicazione ai sensi e per gli effetti dell articolo 4 della Legge sulla Cartolarizzazione. Qualsiasi soggetto che abbia stipulato un contratto di prefinanziamento e/o un contratto di finanziamento assistito da cessione o delegazione del quinto dello stipendio o della pensione con MCE potrà per tempo rivolgersi a MCE (presso la sede di MCE all indirizzo sopra riportato, dalle ore 9.00 alle ore di ogni giorno lavorativo) per sapere se il credito vantato nei propri confronti da MCE sia stato ceduto all Acquirente. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno inoltre rivolgersi a MCE, con le modalità sopra indicate, per ogni ulteriore informazione. L Acquirente informa i debitori ceduti che a seguito della cessione, inoltre, l Acquirente è divenuta esclusiva titolare dei Crediti e, di conseguenza, ai sensi del decreto legislativo 196/03 ( Codice Privacy ), titolare autonomo del trattamento dei dati personali, anagrafici, patrimoniali e reddituali contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai Crediti, relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi eventuali garanti, successori ed aventi causa (i Dati ), e con la presente intende fornire ai debitori ceduti alcune informazioni riguardanti l utilizzo dei Dati. I Dati sono stati raccolti presso terzi e continueranno ad essere trattati con le stesse modalità e per le stesse finalità per le quali i medesimi sono stati raccolti da MCE al momento della stipulazione dei contratti da cui originano i Crediti. I Dati saranno trattati dall Acquirente e, in qualità di responsabili del trattamento, dal Securitisation Services S.p.A. e da MCE per conto dell Acquirente al fine di: (a) gestire, amministrare, incassare e recuperare i Crediti, (b) espletare gli altri adempimenti previsti dalla normativa italiana in materia di antiriciclaggio e alle segnalazioni richieste ai sensi della vigilanza prudenziale, della Legge sulla Cartolarizzazione, delle istruzioni di vigilanza e di ogni altra normativa applicabile (anche inviando alle autorità competenti ogni comunicazione o segnalazione di volta in volta richiesta dalle leggi, regolamenti ed istruzioni applicabili all Acquirente o ai Crediti). Il trattamento dei Dati avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle suddette finalità e, comunque, in modo tale da garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi Dati e saranno conservati per il tempo necessario a garantire il soddisfacimento dei crediti ceduti e l adempimento degli obblighi di legge. Si precisa che i Dati potranno essere inoltre comunicati solo ed esclusivamente a soggetti la cui attività sia strettamente collegata o strumentale alle indicate finalità del trattamento tra i quali, in particolare: (i) a Securitisation Services S.p.A. a MCE ed agli altri soggetti incaricati della riscossione e recupero dei crediti ceduti, inclusi i legali incaricati di seguire le procedure giudiziali per l espletamento dei relativi servizi; (ii) ai revisori contabili e agli altri consulenti legali, fiscali e amministrativi dell Acquirente per la consulenza da essi prestata in merito alla gestione dell Acquirente; (iii) alle autorità di vigilanza dell Acquirente in ottemperanza ad obblighi di legge; (iv) alla Banca Centrale Europea ai fini dell adempimento degli obblighi di loan-level data reporting ; (v) ai soggetti incaricati di effettuare analisi del portafoglio ceduto e/o di attribuire merito di credito ai titoli che verranno emessi dall Acquirente per finanziare l acquisto dei crediti medesimi; (vi) ai soggetti incaricati di tutelare gli interessi dei detentori di tali titoli. I dirigenti, amministratori, sindaci, i dipendenti, agenti e collaboratori autonomi dell Acquirente e degli altri soggetti sopra indicati potranno venire a conoscenza dei Dati, in qualità di incaricati del trattamento ai sensi dell articolo 30 del Codice Privacy. Si precisa che i Dati sono registrati e formano oggetto di trattamento in base ad un obbligo di legge ovvero sono strettamente funzionali all esecuzione del rapporto contrattuale di cui sono parte i debitori ceduti (ipotesi in cui il consenso dell interessato non è richiesto dalla legge). Si precisa inoltre che non verranno trattati dati sensibili di cui all articolo 4, lettera (d), del Codice Privacy (ad esempio dati relativi allo stato di salute, alle convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, alle opinioni politiche ed alle adesioni a sindacati) e che i Dati non saranno trasferiti verso paesi non appartenenti all Unione Europea. Si informa, infine, che l articolo 7 del Codice Privacy attribuisce agli interessati specifici diritti. In particolare, ciascun interessato può (a) ottenere dal responsabile o da ciascun titolare autonomo del trattamento la conferma dell esistenza di dati personali che lo riguardano (anche se non ancora registrati) e la loro comunicazione in forma intelligibile, (b) ottenere l indicazione dell origine dei Dati, le finalità e le modalità del trattamento e la logica applicata in caso di trattamento effettuato con l ausilio di strumenti elettronici, (c) chiedere di conoscere gli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell articolo 5, secondo comma, del Codice Privacy, (d) chiedere conferma dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i Dati possono essere comunicati o che potranno venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati, (e) ottenere l aggiornamento, la rettifica e, qualora vi sia interesse, l integrazione dei Dati, (f) ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati trattati in violazione di legge (compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati), (g) chiedere l attestazione che le operazioni di cui ai paragrafi (e) ed (f) che precedono sono state portate a conoscenza (anche per quanto riguarda il loro contenuto) di coloro ai quali i Dati sono stati comunicati o diffusi (salvo quando tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato). Ciascun interessato ha inoltre diritto di opporsi, in tutto o in parte: (i) per motivi legittimi, al trattamento dei Dati che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta, e (ii) al trattamento di dati che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblici- 6

13 tario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa e altri interessati, potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione e per esercitare i diritti previsti all articolo 7 del Codice Privacy, nel corso delle ore di apertura di ogni giorno lavorativo bancario, a MCE, via Vincenzo Lamaro, 13, Roma, Italia, in qualità di responsabile del trattamento. Gli obblighi di comunicazione alla clientela ai fini della Sezione IV (Comunicazioni alla Clientela) della normativa sulla Trasparenza delle Operazioni e dei Servizi Bancari e Finanziari saranno adempiuti da MCE in qualità di soggetto responsabile di tali obblighi di comunicazione. Ogni informazione potrà essere più agevolmente richiesta presso le sedi in cui è sorto il rapporto contrattuale ovvero per iscritto a MCE, nella sua qualità di Responsabile designato dall Acquirente in relazione ai Crediti ai sensi dell art. 29 del Codice della Privacy. Conegliano (TV), lì 04 settembre 2018 Legion CQ S.r.l. - Società unipersonale - L amministratore unico Blade Management S.r.l. La persona fisica designata - Alberto De Luca TX18AAB9012 (A pagamento). NOSTOS SPV S.R.L. Iscritta nell elenco delle società veicolo per la cartolarizzazione dei crediti tenuto dalla Banca d Italia ai sensi del Provvedimento della Banca d Italia del 7 giugno 2017 al n Sede legale: via San Prospero n. 4 - Milano Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Milano Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto dagli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (come successivamente modificata, la Legge sulla Cartolarizzazione ) e informativa ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003, come di volta in volta integrato e/o modificato (la Legge Privacy), degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR) e del Provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 (il Provvedimento dell Autorità Garante) NOSTOS SPV S.R.L. (la Società ) comunica che in data 4 dicembre 2017 ha concluso un contratto quadro di cessione (il Contratto Quadro di Cessione ) ai sensi del quale la Società (i) ha trasferito pro soluto dal patrimonio separato costituito nell ambito di un operazione di cartolarizzazione effettuata nel gennaio 2017 (il Primo Patrimonio Separato ) ad un altro patrimonio separato costituito nell ambito di una nuova operazione di cartolarizzazione (il Secondo Patrimonio Separato ), ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione (il Portafoglio Iniziale ), secondo i termini e le condizioni indicati nel Contratto Quadro di Cessione, e (ii) avrà la facoltà di trasferire dal Primo Patrimonio Separato al Secondo Patrimonio Separato, ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione, portafogli successivi di crediti in sofferenza (i Portafogli Successivi e, congiuntamente al Portafoglio Iniziale, il Portafoglio Complessivo ), ai termini ed alle condizioni indicati nel Contratto Quadro di Cessione. In conformità con quanto previsto nel Contratto Quadro di Cessione, in data 5 settembre 2018, la Società ha trasferito dal Primo Patrimonio Separato al Secondo Patrimonio Separato, ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione, con effetti giuridici ed economici dal 5 settembre 2018 (incluso), un Portafoglio Successivo. Il Portafoglio Successivo trasferito in data 5 settembre 2018 presenta le seguenti caratteristiche alla data del 31 luglio 2018 (da intendersi cumulative salvo ove diversamente previsto): (a) sono stati acquistati dalla BCC Sesto San Giovanni Società Cooperativa, Crèdit Agricole Carispezia S.p.A., Banca Intesa Sanpaolo S.p.A., BPER Banca S.p.A., e il cui avviso di cessione è stato pubblicato rispettivamente nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 59 del 20 maggio 2017; n. 142 del 2 dicembre 2017, n. 59 del 20 maggio 2017, n. 85 del 20 luglio 2017, e (b) non sono stati oggetto di completa risoluzione, transazione, rinuncia, cancellazione o estinzione. La cessione del Portafoglio Iniziale e dei Portafogli Successivi (ivi incluso il Portafoglio Successivo trasferito in data 5 settembre 2018) si inserisce nel contesto di un operazione di cartolarizzazione ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione nell ambito della quale la Società emetterà titoli a ricorso limitato. Contestualmente alla stipula del Contratto Quadro di Cessione, la Società ha conferito incarico a Centotrenta Servicing S.p.A., ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, affinché in suo nome e per suo conto, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti (il Servicer ), proceda all incasso e al recupero delle somme dovute in relazione al Portafoglio Complessivo. Il trasferimento del Portafoglio Iniziale e dei Portafogli Successivi (ivi incluso il Portafoglio Successivo trasferito in data 5 settembre 2018) ha comportato o potrà comportare il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti, ai debitori ceduti e ai rispettivi garanti (i Dati Personali). La Società, in qualità di titolare del trattamento, è tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti e ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati) l informativa di cui all articolo 13 della Legge Privacy, agli articoli 13 e 14 del GDPR e al Provvedimento dell Autorità Garante (congiuntamente, la Normativa Privacy) ed assolve tale obbligo mediante il presente avviso in forza del Provvedimento dell Autorità Garante, recante disposizioni circa le modalità con cui rendere l informativa in forma semplificata in caso di cessione in blocco di crediti. 7

14 Pertanto, ai sensi e per gli effetti della Normativa Privacy, la Società informa che i Dati Personali degli Interessati contenuti nei documenti relativi a ciascun credito ceduto saranno trattati esclusivamente nell ambito dell ordinaria attività del titolare del trattamento e secondo le finalità legate al perseguimento dell oggetto sociale del titolare del trattamento stesso, e quindi: (a) per l adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e (b) per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori ceduti e ai rispettivi garanti (a titolo esemplificativo, gestione incassi, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazioni sulle risultanze e sull andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito), nonché all emissione di titoli da parte della Società. Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, in ogni caso, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. I Dati Personali potranno altresì essere comunicati in ogni momento a soggetti volti a realizzare le finalità sopra indicate e le seguenti ulteriori finalità: (a) riscossione e recupero dei Crediti (anche da parte dei legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l espletamento dei relativi servizi); (b) espletamento dei servizi di cassa e pagamento; (c) emissione di titoli da parte della Società e collocamento dei medesimi; (d) consulenza prestata in merito alla gestione della Società da revisori contabili e altri consulenti legali, fiscali ed amministrativi; (e) assolvimento di obblighi della Società connessi alla normativa di vigilanza e/o fiscale; (f) effettuazione di analisi relative al Portafoglio Complessivo e/o di attribuzione del merito di credito ai titoli che verranno emessi dalla Società; (g) tutela degli interessi dei portatori di tali titoli; (h) cancellazione delle relative garanzie. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i Dati Personali potranno essere comunicati utilizzeranno i dati in qualità di autonomi titolari del trattamento nel rispetto delle disposizioni della Normativa Privacy. In particolare Centotrenta Servicing S.p.A., in qualità di Servicer, tratterà anch essa i Dati Personali in qualità di titolare autonomo del trattamento. Nello svolgimento delle attività di trattamento, persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e/o dipendenti dei titolari del trattamento, nominate come incaricati del trattamento, o persone giuridiche nominate come responsabili del trattamento potranno altresì venire a conoscenza dei Dati Personali, nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate. L elenco completo ed aggiornato dei soggetti responsabili e incaricati del trattamento potrà essere consultato in ogni momento inoltrando apposita richiesta al Servicer. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per le predette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. I Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. La Società informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all articolo 7 della Legge Privacy (a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione, nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi). Inoltre, ove applicabili, ciascun interessato potrà altresì esercitare i diritti di cui agli articoli del GDPR, tra cui in particolare il diritto di rettifica, diritto all oblio, diritto di limitazione del trattamento, diritto alla portabilità dei dati, nonché il diritto di proporre reclamo all Autorità Garante per la Protezione dei dati personali in relazione ai trattamenti di cui alla presente informativa. Si informa che gli interessati possono esercitare i propri diritti ai sensi del GDPR nei confronti di ciascun titolare del trattamento. I diritti di cui sopra possono essere esercitati rivolgendosi a Centotrenta Servicing S.p.A., nella sua qualità di titolare del trattamento. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per esercitare i diritti di cui sopra e ogni ulteriore informazione a: NOSTOS SPV S.R.L., con sede in Via San Prospero 4, Milano. Telefono: Fax: CENTROTRENTA SERVICING S.P.A. Via San Prospero , Milano Telefono: Indirizzo di posta elettronica: info@centotrenta.com Milano, 5 settembre 2018 Nostos SPV S.r.l. - Il presidente del consiglio di amministrazione Antonio Caricato TX18AAB9016 (A pagamento). AQUILEIA CAPITAL SERVICES S.R.L. Sede legale: via Alpe Adria, 6 - Tavagnacco (UD) Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Udine Codice Fiscale: Avviso di cessione di rapporti giuridici pro soluto ai sensi e per gli effetti dell art. 58 del D.Lgs. n. 385/1993 (Testo Unico Bancario in breve TUB ) corredato dall informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 e 14 del Regolamento (UE) 679/2016 (il GDPR ) e della normativa nazionale applicabile (unitamente al GDPR, la Normativa Privacy ) Aquileia Capital Services S.r.l., con sede legale in Via Alpe Adria 6, Tavagnacco (UD), codice fiscale n , iscritta all Albo degli Intermediari ex articolo 106 del TUB al n. 80 (il Cessionario ), rende noto che, in data 27 luglio 8

15 2018 ha concluso con Banca di Cividale Società Cooperativa Per Azioni, con sede legale in Via Sen. Guglielmo Pelizzo 8-1, Cividale del Friuli (UD), iscritta all Albo Banca d Italia n. 5758, (il Cedente ) due contratti di cessione di rapporti giuridici in blocco ai sensi dell art. 58 TUB (i Contratti di Cessione ), con efficacia giuridica in data 1 gennaio In forza dei Contratti di Cessione, il Cessionario acquista in blocco dal Cedente, ai sensi e per gli effetti dell art. 58 T.U. Bancario, tutti i contratti di locazione finanziaria (leasing), tutti i contratti e le garanzie specificamente ed esclusivamente connessi ed accessori a questi, nonché tutti i beni immobili e le relative pertinenze concessi in locazione ai sensi dei medesimi contratti di locazione finanziaria, i cui crediti sottostanti sono stati cartolarizzati mediante cessione (in ragione del 98% degli stessi) alla società Eagle SPV S.r.l. in virtù di un contratto sottoscritto in data 27 luglio 2018 tra la stessa ed il Cedente e della cui cessione è stato data pubblicità con avviso numero , pubblicato in Gazzetta Ufficiale numero 90, Parte II del 4 Agosto Informativa ai sensi della Normativa Privacy In virtù della cessione dei contratti, garanzie e beni immobili e relative pertinenze sopra menzionato (il Blocco di Beni e Rapporti ) intervenuta in data 27 luglio 2018 tra la Cedente, ed il Cessionario, il Cessionario è divenuto titolare autonomo del trattamento dei dati personali, anagrafici, patrimoniali e reddituali contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse al Blocco di Beni e Rapporti, relativi ai debitori e contraenti ceduti ed ai rispettivi eventuali garanti, successori ed aventi causa (i Dati ). Non verranno trattate categorie particolari di dati quali, ad esempio, quelli relativi allo stato di salute, alle convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, alle opinioni politiche ed alle adesioni a sindacati. I Dati continueranno ad essere trattati per le stesse finalità per le quali i medesimi sono stati raccolti dalla Cedente al momento della stipulazione dei contratti relativi al Blocco di Beni e Rapporti ossia in base ad obblighi di legge e, per l appunto, in esecuzione del rapporto contrattuale (c.d. base giuridica del trattamento ). I Dati saranno trattati al fine di: (a) gestire, amministrare, incassare e recuperare i crediti inclusi nel Blocco di Beni e Rapporti, (b) espletare gli altri adempimenti previsti dalla normativa italiana in materia di antiriciclaggio e alle segnalazioni richieste ai sensi della vigilanza prudenziale, del TUB, delle istruzioni di vigilanza e di ogni altra normativa applicabile (anche inviando alle autorità competenti ogni comunicazione o segnalazione di volta in volta richiesta dalle leggi, regolamenti ed istruzioni applicabili al Cessionario o al Blocco di Beni e Rapporti), (c) provvedere alla tenuta ed alla gestione di un archivio unico informatico. Il trattamento dei Dati avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle suddette finalità e, comunque, in modo tale da garantirne la sicurezza e la riservatezza e saranno conservati, presso il Cessionario, per il tempo necessario a garantire il godimento del Blocco di Beni e Rapporti ceduto e l adempimento degli obblighi di legge. I dirigenti, amministratori, sindaci, i dipendenti, agenti e collaboratori autonomi del Cessionario potranno venire a conoscenza dei Dati, in qualità di soggetti debitamente istruiti ai sensi della Normativa Privacy. I Dati potranno essere comunicati a soggetti in qualità di titolari e responsabili del trattamento - la cui attività sia strettamente collegata o strumentale alle indicate finalità del trattamento tra i quali, in particolare: (i) i soggetti incaricati dei servizi di cassa e di pagamento, per l espletamento dei servizi stessi, (ii) i revisori contabili e agli altri consulenti legali, fiscali e amministrativi del Cessionario, per la consulenza da essi prestata, e (iii) le autorità di vigilanza, fiscali, e di borsa laddove applicabili, in ottemperanza ad obblighi di legge; e (iv) i soggetti incaricati del recupero dei crediti inclusi nel Blocco di Beni e Rapporti. I predetti soggetti utilizzeranno i Dati nel rispetto della Normativa Privacy e l elenco aggiornato degli stessi sarà disponibile presso la sede del Cessionario e dei responsabili del trattamento. I Dati potranno anche essere comunicati all estero per predette finalità ma solo a soggetti che operino in paesi appartenenti all Unione Europea e che, quindi, garantiscono un adeguato livello di protezione dei dati personali. In ogni caso, i Dati non saranno oggetto di diffusione. La Normativa Privacy inoltre riconosce agli Interessati (i.e. i debitori e contraenti ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa e altri interessati) taluni diritti, ossia: (a) ottenere dal titolare o da ciascun responsabile del trattamento la conferma dell esistenza di Dati che lo riguardano (anche se non ancora registrati) e la loro comunicazione in forma intelligibile, (b) ottenere l indicazione dell origine dei Dati, le finalità e le modalità del trattamento e la logica applicata in caso di trattamento effettuato con l ausilio di strumenti elettronici, (c) chiedere di conoscere gli estremi identificativi del titolare, dei responsabili, (d) chiedere conferma dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i Dati possono essere comunicati o che potranno venirne a conoscenza in qualità di titolari o responsabili, (e) ottenere l aggiornamento, la rettifica e, qualora vi sia interesse, l integrazione dei Dati, (f) ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati trattati in violazione di legge (compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati), (g) chiedere l attestazione che le operazioni di cui ai paragrafi (e) ed (f) che precedono sono state portate a conoscenza (anche per quanto riguarda il loro contenuto) di coloro ai quali i Dati sono stati comunicati o diffusi (salvo quando tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato); nonché (h) richiedere la limitazione di trattamento ove non tutti i Dati fossero necessari per il perseguimento delle finalità sopra esposte. Ciascun interessato ha inoltre diritto di opporsi, in tutto o in parte: (i) per motivi legittimi, al trattamento dei Dati che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta, e (ii) al trattamento di dati che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. 9

16 È fatto, in ogni caso salvo, il diritto di proporre reclamo all Autorità Garante per la protezione dei dati personali. Gli Interessati, potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione e per esercitare i predetti diritti, presso le sedi in cui è sorto il rapporto contrattuale nella persona del Responsabile della protezione dei dati, Aquileia Capital Services S.r.l. Tavagnacco (UD), 4 settembre 2018 Aquileia Capital Services S.r.l. - L amministratore Alfredo Balzotti TX18AAB9028 (A pagamento). BFF SPV S.R.L. Iscritta al numero nell elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d Italia ai sensi dell articolo 2 del Provvedimento della Banca d Italia del 1 ottobre 2014 Sede legale: via Vittorio Betteloni n Milano - Italia Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Milano Codice Fiscale: BANCA FARMAFACTORING S.P.A. Sede legale: via Domenichino, Milano - Italia Registro delle imprese: Milano Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 (in seguito, la Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti ) e dell articolo 58 del D.Lgs. 1 settembre 1993, n. 385 (in seguito, il Testo Unico Bancario ) BFF SPV S.r.l., società a responsabilità limitata costituita in Italia ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti (il Cessionario ), comunica che, nell ambito di un operazione di cartolarizzazione dei crediti ai sensi della stessa legge, in forza di alcuni atti di cessione di crediti pecuniari conclusi in data 05 settembre 2018 (la Data di Cessione ), ha acquistato pro soluto da Banca Farmafactoring S.p.A. (il Cedente o Banca Farmafactoring ), con effetto dalla Data di Cessione, i crediti per capitale e relativi interessi maturati e maturandi (complessivamente, i Crediti ) nascenti da forniture di beni e servizi effettuate da parte di alcuni fornitori di beni e servizi (i Fornitori ) nei confronti dei seguenti enti: ASL 04 Teramo; ASL 03 Pescara; ASL 01 Avezzano Sulmona l Aquila; Azienda ospedaliera regionale San Carlo ; ASM Azienda sanitaria locale di Matera; Azienda sanitaria locale di Potenza; ASL Benevento; Azienda ospedaliera di ril nazionale A. Cardarelli ; Azienda o.o. riuniti s.g.nni di Dio e Ruggi d.; Azienda ospedaliera G Rummo; Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati; Azienda osp univ Federico II; ASL Napoli 2 nord; ASL Napoli 3 sud; ASL Salerno; ASL Caserta; ASL Napoli n 1 centro; Azienda sanitaria locale Avellino; AORN Azienda ospedaliera dei Colli; Azienda USL di Piacenza; Azienda USL di Imola; Azienda ospedaliera universitaria di Parma; Azienda USL della Romagna ex Azienda USL di Rimini; Azienda USL della Romagna ex Azienda USL di Ravenna; Azienda USL di Modena; Azienda USL di Ferrara; Azienda osp univ di Ferrara arcispedale S Anna; Azienda USL della Romagna; Azienda per l assistenza sanitaria n 2 bassa friulana isontina; Azienda sanitaria integrata di Udine; Azienda per l assistenza sanitaria n 5 Friuli occidentale; Azienda ligure sanitaria della regione Liguria; ente osp Galliera; istituto G Gaslini; ASL 3 genovese; ASL 4 chiavarese; ASL 2 savonese; ASL 1 imperiese; ASL 5 spezzino; ASST Papa Giovanni XXIII; ASST lariana; ASST del garda; ASST ovest milanese; ASST di vimercate; ASST di Cremona; ASST di Bergamo ovest; ASST centro spec ortopedico traumatologico G Pini/cto; ASST di Monza; ASST di Bergamo est; ATS di Bergamo; ASST della Franciacorta; ASST di Pavia; ASST di Mantova; ASST grande ospedale metropolitano Niguarda; ASST di Crema; ASST Fatebenefratelli Sacco; ASST rhodense; ASST nord Milano; ASST di Lodi; ASST della Valle Olona; ASST della Valtellina e dell alto Lario; INRCA istituto naz riposo cura anziani; ASUR zona territoriale n 9 area vasta 3 macerata; ASUR zona terr n 13 zona vasta 5 ascoli piceno; Azienda osp univ ospedali riuniti Umberto I GM Lancisi; Azienda sanitaria unica regionale; Azienda ospedaliera ospedali riuniti Marche nord; unita sanitaria locale della Valle d Aosta; Azienda sanitaria locale TO 5; Azienda sanitaria locale vc; Azienda sanitaria locale BI; Azienda sanitaria locale NO; Azienda sanitaria locale VCO; Azienda sanitaria locale CN 2; Azienda sanitaria locale AT; Azienda san ospedaliera univ S Luigi Gonzaga; Azienda osped univ maggiore della carita ; Azienda ospedaliera S Croce e Carle; Azienda osp SS Antonio Biagio e C Arrigo; ASO ordine mauriziano di Torino; Azienda sanitaria locale TO 3; Azienda sanitaria locale TO 4; Azienda sanitaria locale AL; AO citta della salute e della scienza di Torino; Azienda sanitaria locale citta di Torino; Azienda sanitaria provinciale Caltanissetta; Azienda sanitaria provinciale di Agrigento; Azienda sanitaria provinciale di Catania; Azienda sanitaria provinciale di Enna; Azienda sanitaria provinciale di Messina; Azienda sanitaria provinciale di Palermo; Azienda sanitaria provinciale di Ragusa; Azienda sanitaria provinciale di Siracusa; Azienda sanitaria provinciale di Trapani; Azienda osp di ril azionale di alta specializzazione Garibaldi; ARNAS civico di Cristina Benfratelli; Azienda ospedaliera Papardo; Azienda ospedaliera ospedali riuniti villa Sofia Cervello ; Azienda osp universitaria policlinico Paolo Giaccone di PA; Azienda ospedaliera universitaria di Messina; Azienda ospedaliero universitaria policlinico Vittorio Emanuele; Azienda USL 5 Trento Osp S Chiara; Azienda sanitaria della provincia autonoma di Bolzano; Azienda ULSS nr 1 dolomiti; Azienda ULSS n 7 pedemontana; Azienda ULSS n 8 berica; Azienda ULSS 2 marca trevigiana; Azienda ULSS 4 veneto orientale; Azienda ULSS 3 serenissima; ULSS 13; Azienda ULSS 5 polesana; Azienda ULSS 9 scaligera; azienda ospedaliera di Padova; azienda ospedaliera universitaria integrata - istituti; e tutti gli accessori, i privilegi, tutte le garanzie, le cause di prelazione e gli accessori che, ove esistenti, assistono i Crediti nonché ogni e qualsiasi diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali, inerenti o comunque accessori ai Crediti e al loro esercizio (ivi incluso qualsiasi diritto di credito e/o azione (inclusi i diritti 10

17 a procedere per il risarcimento dei danni) in capo al Cedente nei confronti del relativo Fornitore ai sensi del contratto di factoring sottoscritto tra il Cedente e lo stesso Fornitore in relazione a tali Crediti). Tali Crediti, che il Cedente ha acquistato dai Fornitori prima della cessione al Cessionario sono individuabili in blocco ai sensi delle citate disposizioni di legge, selezionati tra quelli che soddisfano al 05 settembre 2018 (la Data di Riferimento ) i criteri indicati nell avviso di cessione pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, Parte II, n. 88, del 27 Luglio 2017, con Codice Redazionale TX17AAB8078. Unitamente ai Crediti, sono stati altresì trasferiti al Cessionario, senza bisogno di alcuna formalità ed annotazione, salvo iscrizione della cessione presso il registro delle imprese e salvo eventuali forme alternative di pubblicità della cessione stabilite dalla Banca d Italia, ai sensi del combinato disposto degli articoli 4 della Legge 130/99 e 58 del D.lgs. 385/93, tutti gli altri diritti (inclusi i diritti di garanzia) spettanti al Cedente in relazione ai Crediti e, più in particolare, ogni diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali, facoltà e prerogativa ad essi inerenti o comunque accessori, derivanti da ogni legge applicabile. I debitori ceduti ed i loro eventuali garanti, successori od aventi causa possono rivolgersi per ogni ulteriore informazione al Cedente al seguente indirizzo: Banca Farmafactoring S.p.A., Via Domenichino 5, Milano (MI). A seguito della cessione, il Cessionario è divenuto esclusivo titolare dei Crediti. Tanto premesso, il Cessionario, in virtù dei contratti sottoscritti nell ambito dell operazione di cartolarizzazione sopra descritta, ha nominato Zenith Service S.p.A., con sede legale in Roma e sede amministrativa in Via Vittorio Betteloni n. 2 Milano come Servicer dell operazione di cartolarizzazione sopra descritta (il Servicer ). Con l espresso consenso del Cessionario, il Servicer ha conferito incarico a Banca Farmafactoring affinché, in nome e per conto del Cessionario e nella qualità di sub-servicer dell operazione su descritta (il Sub-Servicer ) svolga tutte le attività di amministrazione, incasso e gestione dei Crediti nonché delle eventuali procedure di recupero degli stessi, anche in sede giudiziale ed a tal fine il Cessionario ha conferito a Banca Farmafactoring apposito mandato all incasso dei Crediti. Per effetto di quanto precede, i debitori ceduti sono legittimati a pagare a Banca Farmafactoring S.p.A., quale mandatario all incasso in nome e per conto del Cessionario, ogni somma dovuta in relazione ai Crediti e diritti ceduti, salvo specifiche indicazioni in senso diverso che potranno essere comunicate ai debitori ceduti. Per ulteriori dettagli si rinvia alle informazioni e avvertenze contenute a tal riguardo nell avviso di cessione pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, Parte II, n. 88, del 27 Luglio 2017, con Codice Redazionale TX17AAB8078 BFF SPV S.r.l. - L amministratore unico Marco Grimaldi TX18AAB9050 (A pagamento). A NNUNZI GIUDIZIARI NOTIFICHE PER PUBBLICI PROCLAMI TRIBUNALE DI VERBANIA Notifica per pubblici proclami - Atto di citazione per usucapione Il sig. Broggio Adriano, nato a Domodossola (VB), il 1 settembre 1965 (codice fiscale BRGDRN65P01D332T), residente in via San Rocco n. 16 a Borgomezzavalle (VB), rappresentato ed assistito dall avv. Claudia Oggiani (codice fiscale GGNCLD70M66D332U) e presso di lei elettivamente domiciliato in Villadossola (VB) - via Fabbri n. 7, cita i signori Arcardi Linda, Arcardi Maria Rina, Arcardi Mario Celso, Broggio Alda, Broggio Silvana, Broggio Walter, Pidroni Anna, Broggio Valentina, Broggio Federica, Broggio Samantha, Broggio Ermenegildo, Broggio Pietro Elio, Broggio Maria, Grossetti Valentina, D Azzeo Luca, Broggio Ferdinando, Broggio Onorina, Broggio Primo, Agostini Franca, Agostini Giannino, Agostini Piera, Broggio Claudio, Broggio Alessandro, Broggio Ferdinando, Broggio Onorina, Broggio Pierina, Broggio Primo, Milani Sandrina, Minetti Maria, Broggio Barbara e Horvat Jozef o i rispettivi eredi, avanti il Tribunale di Verbania per l udienza del 14 febbraio 2019 ore 9,00 e ss.ti, con invito a costituirsi almeno venti giorni prima dell udienza ai sensi e nelle forme previste dall art. 166 c.p.c. e successive modifiche ed integrazioni, con avvertimento che la costituzione oltre i suddetti termini comporta la decadenza di cui agli articoli 167 c.p.c. e 38 c.p.c., per ivi sentire, contrariis reiectis, dichiarare l attore proprietario per intervenuta usucapione sui seguenti beni siti nel Comune di Montescheno (VB), località Zonca individuabili al fg. 59, mapp. 370, sub. 1, 2, 6, 8, 10, 12, 13, 14 C.T. Villadossola, 17 luglio 2018 avv. Claudia Oggiani TU18ABA8923 (A pagamento). TRIBUNALE DI BARI Prima sezione Notifica per pubblici proclami - Usucapione speciale L avv. Masciopinto Pasquale Antonio con studio in Triggiano (BA) alla via Trieste n. 23, rappresentante e difensore del sig. Regina Giuseppe, nato a Grumo Appula (BA) il , ha chiesto, con ricorso depositato il 13 marzo 2018 (ex art bis c.c.) che il sig. Regina Giuseppe usucapisse e potesse così acquistare la proprietà del fondo rustico sito in Binetto (BA), riportato nel catasto terreni del Comune di Binetto (BA) alla partita 971, foglio n. 9, particella n Il Giudice dell intestato Tribunale con provvedimento del 27 marzo 2018 ha ordinato l affissione del ricorso 11

18 per 90 giorni all albo del Comune di Binetto e all albo del Tribunale di Bari e la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e la notifica a chi ne abbia diritto, avvertendo che chiunque ne abbia interesse potrà proporre opposizione entro 90 giorni dall affissione e notifica. Successivamente a seguito di istanza del ricorrente del , il Presidente del Tribunale di Bari con provvedimento del ha autorizzato la notifica per pubblici proclami del ricorso depositato il 13 marzo Triggiano, 21 agosto 2018 avv. Pasquale Antonio Masciopinto TX18ABA8995 (A pagamento). TRIBUNALE CIVILE DI FIRENZE Notifica per pubblici proclami ex art. 150 c.p.c Il presidente del Tribunale di Firenze, su conforme parere del PM in data 24 luglio 2018, con provvedimento del 30 luglio al 2 agosto 2018, ha autorizzato la notifica per pubblici proclami ex art. 150 cpc dell atto di citazione per integrazione del contraddittorio relativo al giudizio civile, avente RG 1620/2016, promosso dalla Linea GIG S.r.l. in liquidazione (codice fiscale n ), con sede in Sesto Fiorentino, rappresentata e difesa dagli avv. Benedetto Gargani (pec: benedettogargani@pec.studiolegalegargani.it) e Cesare Sabbadini Sodi (pec: cesaresabbadinisodi@pec.ordineavvocatifirenze.it), elettivamente domiciliata presso lo studio del secondo, in Firenze, via dei Renai n. 23, nei confronti del liquidatore dei beni del Concordato Preventivo della medesima società, al fine di ottenere la declaratoria della intervenuta prescrizione dei crediti vantati dai creditori irreperibili e lo svincolo, in proprio favore, delle somme giacenti su 137 libretti di deposito giudiziario aperti presso Poste Italiane intestati ai creditori irreperibili del Concordato Preventivo della Linea GIG S.r.l. (procedura n. 790), omologato con sentenza del Tribunale di Firenze del 17 novembre 1999, che ha deciso il giudizio avente RG 3908/99. I predetti soggetti sono invitati a comparire dinanzi al Tribunale civile di Firenze, Sezione III, giudice dott. Zaccheri, all udienza del 12 dicembre 2018, ore di rito, con invito a costituirsi nel termine di 20 giorni prima della predetta udienza, ai sensi e nelle forme stabilite dall art. 166 cpc, con avvertimento che la costituzione oltre il termine predetto implica le decadenze di cui agli artt. 38 e 167 cpc e che, comunque, in difetto, si procederà in loro contumacia, per ivi sentire accogliere le conclusioni sopra riportate. Roma, 4 settembre 2018 avv. Benedetto Gargani TV18ABA8986 (A pagamento). TRIBUNALE DI SANTA MARIA CAPUA VETERE Notifica per pubblici proclami Con atto di citazione per usucapione e autorizzazione alla notifica ex art. 150 c.p.c. del (RG 837/18) il sig. De Rosa Pasquale (DRSPQL50A02H834V) rapp.to e difeso dall avv. Nello Sgambato (SGMNLL77S11F839T), dom.to presso lo studio di quest ultimo in Caserta alla Via Ferrarecce n.82 cita per pubblici proclami la Congrega di Carità di San Felice, di cui risulta sconosciuta la sede, a comparire innanzi al Tribunale di Santa Maria C.V. all udienza del con invito a costituirsi ex art. 166 cpc per ivi sentir accertare e dichiarare ai sensi dell art cc l intervenuto acquisto da parte dell attore della proprietà privata per usucapione del terreno agricolo sito in San Felice a Cancello (CE) alla via Forestale contrada Costarella censito al foglio di catasto del Comune di San Felice a Cancello fog. 27 part. 4. avv. Nello Sgambato TX18ABA8998 (A pagamento). TRIBUNALE DI BELLUNO Notifica per pubblici proclami ex art. 150 c.p.c. di ricorso ex art. 702 bis c.p.c. per usucapione beni immobili La Presidente del Tribunale di Belluno dott.ssa Antonello Coniglio, in accoglimento dell istanza dei sig.ri Belli Sandre Maddalena, nata il a San Vito di Cadore (BL), c.f. BLL MDL 53R54 I392I, e Belli Sandre Bernardo, nato il a Pieve di Cadore (BL), c.f. BLL BNR 55T21 G642N, con l avv. Paolo Ghezze, ha autorizzato la notificazione per pubblici proclami del ricorso ex art. 702 bis c.p.c. - r.g. n. 1156/2017 nei confronti dei resistenti e/o loro eventuali eredi, i nominativi dei quali sono indicati nei certificati catastali quali comproprietari ovvero i sig.ri Belli Sandre Corinno, nato a San Vito di Cadore il , Belli Sandre Giovanni, nato negli Stati Uniti il , Belli Sandre Simeone, nato negli Stati Uniti il , con il quale i ricorrenti Belli Sandre Maddalena e Belli Sandre Bernardo chiedono all adito Tribunale di Belluno di accertare e dichiarare che sono comproprietari per quote uguali (1/2 ciascuno) dei seguenti beni immobili: un ripostiglio identificato a catasto fabbricati del Comune di San Vito di Cadore (BL) al foglio 33, mapp. 121, sub. 4; una tettoia identificata a catasto fabbricati del Comune di San Vito di Cadore (BL) al foglio 33, mapp. 121, sub. 8; un terreno identificato a catasto terreni del Comune di San Vito di Cadore (BL) al foglio 33, mapp Tanto per successione in morte dei genitori Belli Sandre Antonio e David Zelinda i quali avevano usucapito i succitati beni immobili per possesso ultraventennale. Si avvisano gli interessati che l udienza di prima comparizione avanti il Tribunale di Belluno, giudice dott. Paolo Velo, è fissata per il giorno 08 gennaio 2019 ad ore 10,30. Belluno, li avv. Paolo Ghezze TX18ABA8999 (A pagamento). 12

19 TRIBUNALE DI VICENZA Notifica per pubblici proclami Procedimento R.G. 2786/2018 Estratto del ricorso dell atto di citazione con istanza di autorizzazione alla notificazione per pubblici proclami ex art. 150 c.p.c. - Azione di accertamento della proprieta per intervenuta usucapione per: GRENDENE Rosalia Giulia, C.F. GRNRLG- 46D42E864S rappresentata e difesa dall Avv. Lorenzo CAVEDON, del Foro di Vicenza, C.F. CVD LNZ 69E15 L157N, (fax ; PEC: lorenzo.cavedon@ordineavvocativicenza.it), con domicilio eletto in Schio (VI), Via Cavour, n. 10, in forza di procura ed elezione di domicilio in atti. L attrice risiede a Malo (VI) in Via della Veglia n. 40, e possiede da oltre 20 anni, in modo pubblico, pacifico ed indisturbato i beni immobili, di cui risulta comproprietaria, siti a Malo (VI) che consistono in bosco ceduo, appezzamenti di seminativo e il fabbricato diroccato noto quale ex mulino Grendene, catastalmente identificati: nel Comune di Malo (VI), Catasto Terreni, Foglio 34, Particella 409, Foglio 35, Particella 4, 7, i quali risultano in comproprietà tra l attrice per la quota di 1/20 e i signori GRENDENE Gianpietro, C.F. GRNGPT50R28E864E, GRENDENE Katia, C.F. GRNKTA87M68I531M, GRENDENE Luigi fu Pietro, sconosciuto all Anagrafe del Comune di Malo, GRENDENE Pasqua fu Pietro, sconosciuta all Anagrafe del Comune di Malo, GRENDENE Pietro fu Giovanni, sconosciuto all Anagrafe sconosciuto all Anagrafe del Comune di Malo, GREN- DENE Silvana Marcella, C.F. GRNSVN39D66E854T, ROTA Achille, C.F. RTOCLL38E30F205C, ROTA Rossella, C.F. RTORSL70E41F205B, ROTA Stefano, C.F. RTOSFN- 68P29F205Y; nel Comune di Malo (VI), Catasto Terreni, Foglio 33, Particella 59, 434, Foglio 34, Particella 468, Foglio 35, Particella 1, Catasto Fabbricati, Foglio 35, Particella 2, sub 1, Particella 2, sub 2, Particella 5, 6, i quali risultano in comproprietà, per le diverse e rispettive quote, tra l attrice e i signori BERLATO Luigia, C.F. BRLLGU22P52E354I, BERLATO Maria, C.F. BRLMRA24D52E354O, CALDO- GNETTO Bruno, C.F. CLDBRN46T09E354Q, GREN- DENE Antonio, C.F. GRNNTN14S04E864Z, GRENDENE Gelindo, C.F. GRNGND03D22E864H, GRENDENE Gianpietro, C.F. GRNGPT50R28E864E, GRENDENE Giuseppe, C.F. GRNSPP07P17E864N, GRENDENE Katia, C.F. GRNKTA87M68I531M, GRENDENE Leone, C.F. GRNLNE93L06E864M, GRENDENE Lucia, C.F. GRNL- CU17R62E354J, GRENDENE Maria Teresa, C.F. GRNM- TR11D54E864Z, GRENDENE Mirella, C.F. GRNM- LL27R51E354Z, GRENDENE Silvana Marcella, C.F. GRNSVN39D66E854T, ROTA Achille, C.F. RTOCL- L38E30F205C, ROTA Rossella, C.F. RTORSL70E41F205B, ROTA Stefano, C.F. RTOSFN68P29F205Y. L attrice ha sempre posseduto, in modo esclusivo, pubblico, pacifico ed indisturbato i fondi e il fabbricato sopracitati, come se ne fosse la proprietaria in modo esclusivo. Sussistono i requisiti per chiedere l accertamento dell intervenuta usucapione ex art c.c. dei beni immobili sopracitati. Poiché la notificazione dell atto di citazione nei modi ordinari è sommamente difficile, sia per l impossibilità di identificare con certezza tutti i titolari del diritto di proprietà, sia per il rilevante numero di convenuti, nonché per l impossibilità di cercare alcune delle residenze, l attrice ha presentato istanza di autorizzazione alla notificazione per pubblici proclami ex art. 150 c.p.c. La notificazione per pubblici proclami è stata autorizzata con decreto del presidente del Tribunale di Vicenza del , depositato il , previo parere favorevole del PM. L attrice, dunque, cita i signori BERLATO Luigia, C.F. BRLLGU- 22P52E354I, nata a Isola Vicentina (VI) il , o i suoi eredi, BERLATO Maria, C.F. BRLMRA24D52E354O, nata a Isola Vicentina (VI) il , o i suoi eredi; CALDOGNETTO Bruno, C.F. CLDBRN46T09E354O, nato a Isola Vicentina (VI) il , o i suoi eredi; GREN- DENE Antonio, C.F. GRNNTN14S04E864Z, nato a Malo (VI) il , o i suoi eredi; GRENDENE Gelindo, C.F. GRNGND03D22E864H, nato a Malo (VI) il , o i suoi eredi; GRENDENE Gianpietro, C.F. GRNGP- T50R28E864E, nato a Malo il , o i suoi eredi; GRENDENE Giuseppe, C.F. GRNSPP07P17E864N, nato a Malo (VI) il , o i suoi eredi; GRENDENE Katia, C.F. GRNKTA87M68I531M, nata a Schio il ; gli eredi di GRENDENE Leone, C.F. GRNLNE93L06E864M, nato a Malo (VI) il ; GRENDENE Lucia, C.F. GRNLCU17R62E354J, nata a Isola Vicentina (VI) il , o i suoi eredi; GRENDENE Maria Teresa, C.F. GRNMTR11D54E864Z, nata a Malo (VI) il , o i suoi eredi; GRENDENE Mirella, C.F. GRNMLL- 27R51E354Z, nata a Isola Vicentina (VI) il , o i suoi eredi; GRENDENE Silvana Marcella, C.F. GRNSVN- 39D66E854T, nata a Malo il , o i suoi eredi; ROTA Achille, C.F. RTOCLL38E30F205C, nato a Milano (MI) il , o i suoi eredi; ROTA Rossella, C.F. RTORSL70E41F205B, nata a Milano (MI) il , o i suoi eredi; ROTA Stefano, C.F. RTOSFN68P29F205Y, nato a Milano (MI) il , o i suoi eredi; GRENDENE Luigi fu Pietro, o i suoi eredi; GRENDENE Pasqua fu Pietro, o i suoi eredi; GRENDENE Pietro fu Giovanni, o i suoi eredi; collettivamente ed impersonalmente mediante notificazione per pubblici proclami ex art. 150 c.p stesa in calce al presente atto, a comparire avanti al Tribunale di Vicenza per l udienza del giorno 14 gennaio 2019, ore di rito, G.I. designando ex art. 168 bis c.p,c., con l invito a costituirsi in giudizio nel termine di venti giorni prima dell udienza indicata, ai sensi e nelle forme stabilite dall art. 166 c.p.c., con l avvertimento che la costituzione oltre i termini suddetti implica le decadenze di cui agli artt. 38 e 167 c.p.c. e che, non comparendo, si procederà in loro legittima contumacia, per ivi accertare e dichiarare l intervenuta usucapione del diritto di proprietà sui suddetti beni immobili in favore dell attrice, con vittoria di spese e compensi di causa. avv. Lorenzo Cavedon TX18ABA9001 (A pagamento). 13

20 TRIBUNALE DI FOGGIA Notifica per pubblici proclami per estratto del ricorso per usucapione speciale ex art bis c.c. ed ex art. 3 L n. 346 Si rende noto che con decreto del , il Presidente del Tribunale di Foggia, Dott. Corrado Di Corrado, udito il parere del P. M., ha autorizzato la notifica per pubblici proclami del ricorso per usucapione speciale del , con cui l avv. Nicola de Maio del foro di Foggia, procuratore, per mandato in calce al medesimo ricorso, del sig. Francesco della Salandra, nato a Vico del Gargano (Fg) il ed ivi residente alla via del Risorgimento n. 29, ha chiesto dichiararsi, ai sensi dell art bis c.c. e della Legge n. 346/76, l intervenuta usucapione speciale del seguente fondo agricolo, sito e censito nel Comune di Vico del Gargano, in favore del sig. Francesco della Salandra che lo possiede da più di venti anni in maniera pubblica, pacifica, continua ed ininterrotta: piccolo fondo agricolo coltivato ad uliveto censito al Catasto terreni del Comune di Vico del Gargano (classificato comune montano) con i seguenti dati: foglio 11, p.lla 111, qualità uliveto 3, are 23, ca 72, reddito dominicale. 11,03, reddito agrario. 6,13, contrada Cerneglie. Il terreno risulta in catasto intestato ai sig.ri: Milone Mattea, fu Michele ved. Ottaviano, nata a Vico del Gargano il ; Ottaviano Antonio, fu Nicola, nato a Vico del Gargano il ; Ottaviano Francesco, fu Nicola, nato a Vico del Gargano il ; Ottaviano Giovanni, fu Nicola, nato a Vico del Gargano il ; Ottaviano Giuseppe, fu Nicola, nato a Vico del Gargano il ; Ottaviano Michele, nato a Vico del Gargano il Da ricerche effettuate presso l Ufficio Anagrafe del Comune di Vico del Gargano è emerso che gli intestatari del terreno oggetto di causa sono tutti nati a Vico del Gargano. Risulta ancora che: la sig.ra Milone Maria Mattea è deceduta a Vico del Gargano ; il sig. Ottaviano Francesco (in realtà Ottaviano Francesco Maria) era celibe ed è emigrato in U.S.A. il ; il sig. Ottaviano Giovanni era celibe ed è emigrato in U.S.A. il Per gli intestatari Ottaviano Giovanni ed Ottaviano Antonio, entrambi celibi, mancano seguiti anagrafici. L avv. Nicola de Maio ha provveduto all affissione del ricorso per il riconoscimento di proprietà per intervenuta usucapione con pedissequo decreto all albo del Comune di Vico del Gargano ed a quello del Comune di Foggia, nonchè alla pubblicazione per estratto sulla Gazzetta Ufficiale, così come disposto dall art. 150 c.p.c.. Vico del Gargano, avv. Nicola de Maio TX18ABA9002 (A pagamento). TRIBUNALE DI TREVISO Notifica per pubblici proclami - Atto di citazione per usucapione e convocazione ad incontro di mediazione La signora Redio Franca, con gli Avv.ti Stefano Colledan e Alessandra Segat, giusta autorizzazione del Presidente del Tribunale di Treviso del alla notifica per pubblici proclami ex art. 150 c.p.c., convoca il signor Vidotto Giovanni o Giovanni Pietro, o gli eventuali eredi e/o successori del predetto Vidotto Giovanni o Giovanni Pietro, quale cointestatario per la quota di 2/112 dell immobile così catastalmente censito Catasto Terreni del Comune di San Polo di Piave, Foglio 12, Particella 511, Classe 3, seminativo arborato, superficie are 18 e centiare 14, reddito dominicale 11,65, reddito agrario 6,09, avanti l Organismo di Mediazione Forense del Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Treviso all incontro fissato per il giorno ore 15,00, presso il Tribunale di Treviso, piano 1, aula D, innanzi al mediatore Avv. Barbara Lenisa, mediazione n. 321/2018, essendo intenzionata a vedersi riconoscere l acquisto a suo favore per usucapione della proprietà dell anzidetto immobile. Si invita a prendere visione del Regolamento dell Organismo di Mediazione che disciplinerà le regole del procedimento e le indennità dovute, nonché a prendere contatto con la sede per tutti gli adempimenti necessari alla partecipazione. Qualora l esperimento della procedura di mediazione non sortisca risultato, la signora Redio Franca cita il signor Vidotto Giovanni o Giovanni Pietro, o gli eventuali eredi e/o successori del predetto, a comparire innanzi al Tribunale di Treviso all udienza del giorno ad ore e ss. di rito, con invito a costituirsi nel termine di gg. 20 prima della fissata udienza ex art. 166 c.p.c., con avvertimento che in difetto sarà dichiarata la di lui contumacia ai sensi dell art. 291 c.p.c., in relazione all art. 170 c.p.c. e che in tal caso l emananda sentenza sarà considerata come emessa in legittimo contraddittorio e che la costituzione fuori termine comporterà le decadenze di cui agli articoli 38 e 167 c.p.c., per sentir accertare e dichiarare che la signora Redio Franca ha acquistato a titolo originario, per usucapione, la proprietà dell immobile così catastalmente censito: Catasto Terreni del Comune di San Polo di Piave, Foglio 12, Particella 511, Classe 3, seminativo arborato, superficie are 18 e centiare 14, reddito dominicale 11,65, reddito agrario 6,09. Avv. Stefano Colledan Avv. Alessandra Segat avv. Alessandra Segat TX18ABA9005 (A pagamento). TRIBUNALE DI LATINA Notifica per pubblici proclami La sig.ra Letizia Bedin, quale legale rapp.te p. t. della GSI sas di Bedin Letizia & C., nella qualità di amministratrice p. t. del Condominio Temi sito in V.le dello Statuto, 24, Latina, elett.te domiciliata presso lo studio dell Avv. Roberta Pagano del Foro di Latina che la rapp.ta e difende giusto mandato ha promosso innanzi il Tribunale di Latina, seconda sezione 14

21 civile, volontaria giurisdizione, Presidente, Dott. A. Masone, ricorso per la nomina di amministratore di condominio giudiziario, stante l impossibilità di vedere approvati i bilanci per la gestione ordinaria e straordinaria per mancanza del quorum ed in considerazione dell elevato debito condominiale pregresso. Il giudice adito ha ammesso la notifica del ricorso mediante affissione negli spazi condominiali preposti e nelle forme della notificazione per pubblici proclami, fissando la data del 14/11/2018 ore 9.00 per la comparizione delle parti. Latina avv. Roberta Pagano TX18ABA9043 (A pagamento). PROCURA DELLA REPUBBLICA DI REGGIO EMILIA presso il Tribunale di Reggio Emilia Punti di contatto: dott.ssa Giulia Stignani Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Emilia - mail: giulia.stignani@giustizia.it Notifica per pubblici proclami - Decreto di citazione diretta a giudizio - Procedimento penale n. 3931/2015 RGNR In data 24 agosto 2018 la Procura della Repubblica di Reggio Emilia ha emesso decreto di citazione diretta a giudizio nei confronti di Petroni Sergio, per reati di truffa e appropriazione indebita commessi quale agente INA Assitalia s.p.a. (Assicurazioni Generali Italia s.p.a.) davanti al Tribunale in composizione Monocratica di Reggio Emilia, via Paterlini n. 1, Aula Aemilia per l udienza del 12 novembre 2018, ore 9:30. La procedura di notifica del provvedimento nei confronti delle persone offese ha luogo nelle forme di cui all art. 155 c.p.p. per pubblici annunzi. Tale procedura avrà luogo con la pubblicazione integrale del decreto sino al 12 settembre 2018 sul sito internet della Procura della Repubblica di Reggio Emilia reggioemilia.giustizia.it, sul quotidiano telematico del Ministero della Giustizia News on Line, consultabile sul sito Internet del precetto all indirizzo a mezzo fax o SNT presso i difensori nominati, mediante affissione di estratto presso i Comandi Stazione Carabinieri ove risiedono la maggior parte delle persone offese e con deposito di una copia del decreto di citazione presso la Casa Comunale di Reggio Emilia. La procedura si perfezionerà con la pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale. Reggio Emilia, 28 agosto 2018 Il Sostituto Procuratore della Repubblica di Reggio Emilia dott.ssa Giulia Stignani Il funzionario Unep addetto alla notifica Caterina Galdiero TX18ABA9066 (A pagamento). AMMORTAMENTI TRIBUNALE DI SIENA Ammortamento cambiario Il presidente del Tribunale di Siena con decreto N.R.G. 752/2018 V.G. ha pronunciato l ammortamento della cambiale di ,75 con scadenza l 11 dicembre 2017 emessa da GI. & EFFE S.r.l. - Poggibonsi (SI) a favore di DS Smith Packaging Italia S.p.a. - Milano. Opposizione legale entro 30 giorni. Milano, 29 agosto 2018 BNL gruppo BNP Paribas Fabio Ghersi TU18ABC8927 (A pagamento). TRIBUNALE DI TRANI Ammortamento cambiario Il Presidente del Tribunale di Trani, con decreto n. cronol. 3459/2016 del , n. 2140/2016 R.G. V.G., ha pronunciato l ammortamento della seguente cambiale emessa dalla S.r.l. Puglia Fruit Export l a favore della O.D.C. Fruchtandels di Monaco per l importo di Euro 2.000,00 scaduta al , avallata da Pietro Terrafino, girata alla S.r.l. ODC Italia, e da questa alla s.r.l. F.lli Mastrototaro (P.Iva: ) da Bisceglie, autorizzandone il pagamento da parte della società emittente e dell avallante nei termini di legge. avv. Sergio Gentile TX18ABC9019 (A pagamento). EREDITÀ TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Eredità giacente di Cantore Pietro Con decreto emesso in data 22 agosto 2018 il giudice di Torino ha dichiarato giacente l eredità morendo dimessa da Cantore Pietro, nato a Poggiorsini il 6 settembre 1945 residente in vita in Torino e deceduto in Torino il 12 agosto R.G /

22 Curatore è stato nominato avv. Pierluigi Vittore con studio in Pinerolo - via Buniva n. 85. Il funzionario giudiziario dott.ssa Carmela Gagliardi Il curatore avv. Pierluigi Vittore TU18ABH8920 (A pagamento). INVITA i creditori a presentare le proprie dichiarazioni di credito presso il proprio studio o all indirizzo pec: giuseppe. fietta@postacertificata.notariato.it entro il 15 ottobre 2018, specificando e distinguendo gli importi dovuti a titolo di capitale ed interessi e corredandole dei relativi titoli giustificativi. Bassano del Grappa, 3 settembre 2018 TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Eredità giacente di Alemanno Francesco Con decreto emesso in data 8 agosto 2018 il giudice di Torino ha dichiarato giacente l eredità morendo dimessa da Alemanno Francesco, nato a Brindisi il 12 novembre 1951 residente in vita in Torino e deceduto in Torino il 31 ottobre R.G /2018. Curatore è stato nominato prof. avv. Francesco Aimerito con studio in Torino - corso Lanza n. 78. Il funzionario giudiziario dott.ssa Carmela Gagliardi Il curatore prof. avv. Francesco Aimerito TU18ABH8921 (A pagamento). TRIBUNALE ORDINARIO DI COSENZA Nomina curatore eredità giacente di Russo Anna Si comunica che il Tribunale di Cosenza con decreto emesso in data 11 luglio 2018, ha nominato l avv. Stefano Gottuso, con studio in Cosenza a piazza Gullo n. 43, curatore dell eredità giacente di Russo Anna, nata a Luzzi il 14 luglio 1955 e deceduta a Cosenza il 18 maggio avv. Stefano Gottuso TU18ABH8982 (A pagamento). EREDITÀ BENEFICIATA DI DAL MONTE DOMENICO Invito a presentare le dichiarazioni di credito ex art. 498 c.c. Il sottoscritto dott. Giuseppe Fietta, notaio in Bassano del Grappa (VI) con studio in Via Verci n. 21, per conto dell eredità beneficiata del de cuius Dal Monte Domenico, nato a Bassano del Grappa (VI) il 1 marzo 1931, ivi residente in vita in Quartiere Prè n. 10 e deceduto in data 1 febbraio 2014, non essendo intervenuta alcuna opposizione dei creditori, notaio dott. Giuseppe Fietta TX18ABH8994 (A pagamento). TRIBUNALE DI MILANO Nomina curatore dell eredità giacente di Sportoletti Pier Francesco - RG 9175/2018 La sottoscritta dott Livia Martinelli con studio in Milano, via Leopardi, 24 con decreto e stato nominata dal Tribunale di Milano, curatore dell eredita giacente di Sportoletti Pier Francesco, nato a Bologna il , in vita residente a Milano via Panfilo Castaldi, 30 e deceduto a SPOLETO il Il curatore dott.ssa Livia Martinelli TX18ABH8996 (A pagamento). TRIBUNALE DI IVREA Nomina curatore eredità giacente di Virone Ugo - R.G. Vol. 582/2010 Il Presidente del Tribunale di Ivrea, con decreto del 26/07/2010, ha dichiarato giacente l eredità di Virone Ugo, nato a Caluso (To) il 01/04/1942 e deceduto in Novara (No) il 06/07/2010, con ultimo domicilio a Caluso (To) via Guala n. 21, nominando curatore l avv. Sara Rore Lazzaro con studio in Ivrea (To) C.so C. Nigra n. 31. Il curatore avv. Sara Rore Lazzaro TX18ABH8997 (A pagamento). 16

23 TRIBUNALE DI IVREA Nomina curatore eredità giacente di Garda Franco Savino - R.G. Vol. 1338/2017 Il Giudice ditt. Matteo Buffoni (delegato dal Presidente del Tribunale di Ivrea), con decreto del 30/06/2017, ha dichiarato giacente l eredità di Garda Franco Savino, nato a Ivrea (To) il 25/02/1948 e deceduto in Ivrea (To) il 23/05/2017, con ultimo domicilio a Ivrea (To) Strada Vicolo Del Canale n. 25, nominando curatore l avv. Sara Rore Lazzaro con studio in Ivrea (To) C.so C. Nigra n. 31. Il curatore avv. Sara Rore Lazzaro TRIBUNALE DI CHIETI Nomina curatore eredità giacente di Di Sante Gustavo - Curatela n. 328/17 R.V.G. Il Presidente del Tribunale di Chieti con decreto n del ha dichiarato giacente l eredità di Di Sante Gustavo nato a Pianarella il e deceduto in Chieti il , nominando curatore l avv. Cristiano Zulli con studio in Guardiagrele (CH) via Tripio, 126. Guardiagrele avv. Cristiano Zulli TX18ABH9045 (A pagamento). TX18ABH9003 (A pagamento). TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Eredità giacente di Versace Santo Con decreto emesso in data 08/08/2018 il Giudice di Torino ha dichiarato giacente l eredità morendo dismessa da Versace Santo, nato a Torino il 01/02/1939, residente in vita in Torino e deceduto in Torino il 03/04/ R.G /2018. Curatore è stato nominato dr. Gerbino Amedeo con studio in Torino - C.so Matteotti, 23. il funzionario giudiziario dott.ssa Carmela Gagliardi Il curatore dott. Gerbino Amedeo TX18ABH9030 (A pagamento). TRIBUNALE DI IVREA Nomina curatore eredità giacente di Gabba Giorgina - R.G. Vol. 1096/2016 Il Presidente del Tribunale di Ivrea, con decreto del 14/06/2016, ha dichiarato giacente l eredità di Gabba Giorgina, nata a S.Giorgio M.to (Al) il 22/04/1930 e deceduta in Ivrea (To) il 20/09/2013, con ultimo domicilio a San Giorgio C.se (To) via Circonvallazione n. 63, nominando curatore l avv. Sara Rore Lazzaro con studio in Ivrea (To) C.so C. Nigra n. 31. Il curatore avv. Sara Rore Lazzaro TX18ABH9044 (A pagamento). TRIBUNALE DI NAPOLI Nomina curatore eredità giacente Il Giudice dott.ssa Maria Teresa Mondo, con decreto nomina l avv.to Fabrizio Raimondi con studio in Napoli via Nazionale 33, curatore dell eredità giacente di Antonio Apice, nato a Napoli il e deceduto il con ultimo domicilio in Quarto (NA) avv. Fabrizio Raimondi TX18ABH9053 (A pagamento). TRIBUNALE DI NAPOLI Nomina curatore eredità giacente Il Giudice con decreto nomina l avv.to Fabrizio Raimondi con studio in Napoli via Nazionale 33, curatore dell eredità giacente di Pascariello Gennaro, deceduto in Napoli il avv. Fabrizio Raimondi TX18ABH9054 (A pagamento). TRIBUNALE DI NAPOLI Nomina curatore eredità giacente Il Giudice dott.ssa Federica D Auria con decreto nomina l avv.to Fabrizio Raimondi con studio in Napoli via Nazionale 33, curatore dell eredità giacente di Ciotola Assunta, nata a Napoli il e ivi deceduta il avv. Fabrizio Raimondi TX18ABH9055 (A pagamento). 17

24 RICONOSCIMENTI DI PROPRIETÀ TRIBUNALE DI VENEZIA Riconoscimento di proprietà - Usucapione speciale L avv. Franca Tonello con studio in Noale (VE), alla via Bregolini n. 4, rappresentate e difensore del sig. Famengo Cristiano nato a Noale (VE) il 20/02/1972, ha chiesto, con ricorso depositato il (ex art bis c.c.) che il sig. Famengo usucapisse e potesse così acquistare la proprietà del terreno sito in Noale (VE) riportato nel catasto terreni di quel Comune al foglio 20, particella 13. Il Giudice dell intestato Tribunale ha ordinato affissione del ricorso e del provvedimento per 90 giorni all Albo del Comune di Noale (VE) e all Albo del Tribunale di Venezia e pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e notifica a chi ne abbia diritto, avvertendo che chiunque ne abbia interesse può proporre opposizione ai sensi dell art. 3, terzo comma, della legge n. 346/1976 entro 90 giorni dalla scadenza del termine di affissione o dalla data di notificazione, e che, in assenza di opposizione, il Tribunale, raccolte le prove indicate e assunte le informazioni opportune, potrà accogliere il ricorso con decreto. Noale, 05 settembre 2018 avv. Franca Tonello TX18ABM9046 (A pagamento). PIANI DI RIPARTO E DEPOSITO BILANCI FINALI DI LIQUIDAZIONE CENTRO TRASPORTI DEDICATI - SOCIETÀ COOPERATIVA in liquidazione coatta amministrativa Sede: via XX Settembre, Brescia Registro delle imprese: Brescia R.E.A.: Brescia Codice Fiscale: Partita IVA: Deposito atti finali di liquidazione Il Commissario liquidatore della cooperativa in intestazione comunica di aver depositato in data 31 agosto 2018 presso Sezione Fallimentare Tribunale di Brescia gli atti finali della liquidazione (bilancio finale, conto della gestione). Nessun riparto e previsto per i creditori per assenza di attivo. Gli interessati entro venti giorni dalla pubblicazione del presente avviso, possono proporre con ricorso al Tribunale di Brescia le loro eventuali contestazioni. Il commissario liquidatore dott. Fabio Casati TX18ABS8987 (A pagamento). COOPERATIVA DI CONSUMO A.C.L.I. - SOCIETÀ COOPERATIVA in liquidazione coatta amministrativa Sede: via Rampinelli n Brescia, Frazione Mompiano Registro delle imprese: Brescia R.E.A.: Brescia Codice Fiscale: Partita IVA: Deposito atti finali di liquidazione Il Commissario liquidatore della cooperativa in intestazione comunica di aver depositato in data 31 agosto 2018 presso la Sezione Fallimentare Tribunale di Brescia gli atti finali della liquidazione (bilancio finale, conto della gestione). Nessun riparto e previsto per i creditori per assenza di attivo. Gli interessati entro venti giorni dalla pubblicazione del presente avviso, possono proporre con ricorso al Tribunale di Brescia le loro eventuali contestazioni. Il commissario liquidatore dott. Fabio Casati TX18ABS8988 (A pagamento). EUROSERVIZI SOC. COOP. in liquidazione coatta amministrativa D.M. 226 del 08/07/ Autorità di Vigilanza Ministero dello Sviluppo Economico Sede legale: via Toscana n Piacenza (PC) Codice Fiscale: Partita IVA: Deposito bilancio finale di liquidazione Ai sensi dell art. 213, co. 1, L.F., si comunica che in data 05 settembre 2018 è stato depositato presso il Tribunale di Piacenza, il bilancio finale di liquidazione corredato dal conto della gestione e dal piano di riparto. Nel termine di venti giorni prescritto dall art. 213, co. 3, l.f., i creditori e ogni altro interessato possono proporre, con ricorso al Tribunale, le loro eventuali contestazioni. Il commissario liquidatore dott. Giuseppe Avella TX18ABS9006 (A pagamento). 18

25 BORGO VISCONTEO SOCIETÀ COOPERATIVA EDILIZIA in liquidazione coatta amministrativa D.M. n. 3/2012 del 16/01/ Trib. Milano LCA n. 19/2008 Sede: via Pontida, 14 - Rho (MI) Codice Fiscale: Deposito bilancio finale di liquidazione, conto della gestione e piano di riparto Il Commissario Liquidatore ha provveduto a depositare presso il Tribunale di Milano il bilancio finale di liquidazione con il conto della gestione ed il piano di riparto tra i creditori della Liquidazione Coatta Amministrativa BORGO VISCONTEO SOCIETA COOPERA- TIVA EDILIZIA. Gli interessati, entro venti giorni dalla pubblicazione del presente avviso, possono proporre, con ricorso al Tribunale, le loro contestazioni. Milano, 05/09/2018 Il commissario liquidatore dott. Marco Baccani TX18ABS9014 (A pagamento). SOCIETÀ COOPERATIVA SARDEGNA GESTIONI in liquidazione coatta amministrativa Deposito atti finali della liquidazione I sottoscritti dott.ri Riccardo Sorgia, Gian Federico Vargiu ed avv. Maria Teresa Fulco, nominati con D.M. 27/03/2006 n. 128/2006, Commissari Liquidatori della Sardegna Gestioni Soc. Coop. Sociale, con sede in Iglesias (CA) via Garibaldi 61, codice fiscale , comunicano che in data 10 agosto 2018 sono stati depositati gli atti finali della liquidazione presso la Cancelleria del Tribunale di Cagliari, Sezione fallimentare. I commissari liquidatori dott.ri Riccardo Sorgia, Gian Federico Vargiu, avv. Maria Teresa Fulco TX18ABS9052 (A pagamento). SOCIETÀ COOPERATIVA FASHION in liquidazione coatta ammnistrativa Sede: via Guglielmo Marconi n Cellino San Marco Punti di contatto: petracca.toni@pec.it Partita IVA: FIELDSERVICES SOCIETÀ COOPERATIVA Partita IVA: Deposito del bilancio finale di liquidazione Deposito del bilancio finale di liquidazione Ai sensi dellart. 213 L.F. si comunica che in data è stato depositato presso la cancelleria del Tribunale di Brindisi sezione fallimentare il Bilancio finale di Liquidazione. A norma dell art. 213 L. F. c. 2, entro venti giorni dalla pubblicazione della presente inserzione, gli interessati possono proporre ricorso al Tribunale, le loro contestazioni. Il commissario liquidatore dott. Antonio Petracca In data 5/9/2018 è stato depositato presso la Sezione Fallimentare del Tribunale di Bari il bilancio finale di liquidazione della FIELDSERVICES Società Cooperativa in L.C.A. Gli interessati entro venti giorni dalla pubblicazione dell avviso possono proporre, con ricorso al Tribunale, le proprie contestazioni. Il commissario liquidatore avv. Mario Del Vecchio TX18ABS9029 (A pagamento). TX18ABS9065 (A pagamento). 19

26 A LTRI ANNUNZI VARIE IL COMMISSARIO PER L INDIVIDUAZIONE, PROGETTAZIONE E TEMPESTIVA ESECUZIONE DELLE OPERE CONNESSE ALL ADEGUAMENTO DELLA VIABILITÀ STATALE NELLA PROVINCIA DI BELLUNO PER L EVENTO SPORTIVO CORTINA 2021 Decreto n. 4 del 05/09/2018 di approvazione del terzo stralcio di piano ai sensi dell art. 61 comma 17 del d.l. 50/2017 come modificato dalla legge 96/2017 Adeguamento della viabilità statale in provincia di Belluno per l evento sportivo Cortina 2021 (art. 61 D.L. 50/2017) Intervento di seguito elencato relativo al Terzo Stralcio di Piano: CODICE INT. DESCRIZIONE INTERVENTO prog. Km 1 Rettifiche plano altimetriche e messa in sicurezza delle intersezioni con la viabilità locale dal km al km Dal al Il Commissario VISTO l art. 61, comma 13, D.L 24 aprile 2017 n.50, che ha nominato il Presidente pro tempore della società ANAS S.p.A. (di seguito ANAS ) Commissario per l individuazione, progettazione e tempestiva esecuzione delle opere connesse all'adeguamento della viabilità statale nella provincia di Belluno per l evento sportivo Cortina 2021; VISTO il comma 19 del medesimo art. 61 del D.L. 50/2017 che, al fine di assicurare la tempestiva realizzazione del progetto sportivo con particolare riguardo alle attività demandate al Commissario, ha individuato ANAS quale soggetto attuatore delle iniziative e delle attività finalizzate all individuazione, progettazione e tempestiva esecuzione delle opere connesse all adeguamento della viabilità statale della provincia di Belluno; VISTO il Dispositivo n. 1 del 23 giugno 2017 con cui, ai sensi del comma 15 dell art.61 del D.L. 50/2017, è stato trasmesso il Piano degli Interventi di adeguamento della viabilità statale per l evento sportivo Cortina 2021 ai competenti soggetti istituzionali indicati nella richiamata disposizione, contenente la descrizione tecnica di ciascun intervento con la previsione della relativa durata, nonché l indicazione delle singole stime di costo, da realizzarsi per un importo di ,00; VISTO che al fine di semplificare le procedure amministrative di approvazione e facilitare l esame della documentazione da parte di tutti i rappresentanti delle Amministrazioni dello Stato e di tutti gli altri Enti tenuti a rilasciare pareri, autorizzazioni, approvazioni e nulla osta, è stato ritenuto opportuno procedere con l esame approvativo del Piano per stralci; VISTI i commi 3 e 4 dell art. 61 del D.L. 50/2017 come modificato dalla Legge di conversione n. 96/2017 in base ai quali il Commissario, entro quarantacinque giorni dalla trasmissione del piano medesimo al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, al Ministro per lo sport e al Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, nonché' alle Camere per l'invio alle Commissioni parlamentari competenti, convoca, ai sensi degli articoli 14 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241, una o più conferenze di servizi, alle quali partecipano tutti i rappresentanti delle amministrazioni dello Stato e degli altri enti tenuti ad adottare atti di intesa o di concerto, nonché a rilasciare pareri, autorizzazioni, concessioni, approvazioni e nulla osta previsti dalle leggi statali e regionali. Ogni conferenza si svolge in forma simultanea, in modalità sincrona e se del caso in sede unificata a quella avente a oggetto la valutazione di impatto ambientale ; VISTI gli artt.14, 14 bis, 14 ter, 14 quater e 14 quinquies della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e s.m.i.. VISTO che per gli interventi previsti nel Piano per la SS. 51 e individuati specificatamente nell allegato 2 del Piano stesso, sono state indette le Conferenze dei Servizi ai sensi dell art. 61, comma 3 del D.L. 50/2017 per la semplificazione delle procedure amministrative di approvazione dei progetti degli interventi stessi per stralci; 20

27 VISTO che, con riferimento all intervento in oggetto, la prima seduta della Conferenza dei Servizi, indetta con nota prot. 9 del 7 agosto 2017 convocata per il 21 settembre 2017, è stata prima differita al 17 ottobre 2017, e poi fissata al 14 novembre 2017 al fine di acquisire i pareri previsti dalle norme vigenti per l approvazione del progetto in questione; VISTO che il giorno 14 novembre 2017 si è tenuta presso la sede ANAS di Mestre (VE) la seduta della Conferenza dei Servizi relativa all intervento in oggetto; VISTO che nel corso della seduta sono stati acquisiti i pareri dei soggetti competenti ad esprimersi in ordine all intervento, come richiamati nel verbale della seduta stessa; VISTO che la seduta si è chiusa alle ore del 14 novembre 2017 con esito da considerarsi positivo, tenuto conto delle comunicazioni pervenute da parte degli Enti competenti, come risulta dal verbale che è stato trasmesso agli Enti stessi con comunicazione prot. 66 inviata a mezzo pec dal Commissario in data 17 novembre 2017; VISTO che ai sensi dell art.14-ter, comma 7, si considera acquisito l assenso senza condizioni delle Amministrazioni il cui rappresentante non abbia partecipato alla riunione ovvero, pur partecipandovi, non abbia espresso ai sensi dell art. 14 ter comma 3 della Legge 241/1990 e s.m.i., la propria posizione ovvero abbia espresso un dissenso non motivato o riferito a questioni che non costituiscono oggetto della Conferenza ; VISTO che a seguito della Conferenza dei Servizi il Commissario ha adottato la determinazione n.3 del 14 dicembre 2017 di approvazione della medesima; CONSIDERATO che, con la nota prot. 75 del 14 dicembre 2017, la determinazione è stata trasmessa agli enti invitati alla Conferenza ai sensi dell art.14 quinquies della Legge n.241/1990; CONSIDERATO che non è stato espresso dagli enti medesimi alcun dissenso qualificato nel termine previsto dall art.14 quinquies della Legge n.241/1990; CONSIDERATO che la Conferenza dei Servizi relativa all intervento in oggetto si è conclusa positivamente e che tale intervento ha ottenuto i necessari pareri, nulla osta e autorizzazioni come comunicato dal Gruppo Istruttore di ANAS; VISTO il sopravvenuto parere favorevole della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio n. 66 del 22 marzo 2018; CONSIDERATO che il Commissario, con nota prot.35 del 14 giugno 2018, ha trasmesso ad ANAS la determinazione n.3 del 14 dicembre 2017 chiedendo di 1. integrare i progetti posti a base della conferenza di servizi per recepire le prescrizioni dettate dagli enti competenti; 2. approvare i progetti in linea tecnica, tramite specifico dispositivo; 3. relazionare lo scrivente Commissario in merito allo svolgimento dell iter autorizzativo degli interventi di cui al piano trasmesso in data 23 giugno 2017 ai competenti soggetti istituzionali ai sensi dell art.61, comma 15 del D.L. 50/2017, evidenziando eventuali modifiche che all esito della conferenza di servizi dovranno essere apportate al cronoprogramma e/o alla sostenibilità economica; CONSIDERATO che ANAS ha riscontrato le richieste del Commissario con la nota n. 98 del 1 agosto 2018; 21

28 CONSIDERATO che ANAS, con la Relazione di Sintesi illustrativa del terzo Stralcio del Piano trasmessa al Commissario con la predetta nota del 1 agosto 2018, ha assicurato il recepimento delle prescrizioni formulate in sede di Conferenza dei Servizi nella progettazione definitiva dell intervento in oggetto, ovvero in fase di progettazione esecutiva del medesimo; CONSIDERATO che ai fini del recepimento di alcune delle predette prescrizioni, anche in esito al confronto intervenuto tra ANAS e gli Enti territorialmente competenti in sede di Conferenza, nonché agli approfondimenti progettuali sopravvenuti, l intervento in oggetto è stato rivisto e ricomputato nel suo costo, con una conseguente e necessaria rimodulazione degli importi originariamente previsti; CONSIDERATO che, pertanto, per l intervento n. 1 è stato completato, ovvero sarà completato in sede di progettazione esecutiva, l iter di recepimento delle prescrizioni espresse in sede della conferenza di servizi di cui alla determina n.3 del 14 dicembre 2017, ed al fine di garantire la tempestiva esecuzione dell intervento si ritiene opportuno approvare il terzo stralcio di piano demandandone l attuazione ad ANAS come disposto dall art. 61 comma 17 del D.L. 50/2017, anche eventualmente con le deroghe previste dal comma 26 dell art. 61 del D.L. 50/2017; CONSIDERATO che per l intervento n. 1, che richiede attività espropriativa da parte del soggetto attuatore, ANAS ha provveduto a comunicare ai soggetti proprietari l'avviso di approvazione del progetto definitivo ai sensi dell'art.11 del T.U. sugli espropri, e che la stessa ANAS ha fornito riscontro alle osservazioni ricevute da parte dei soggetti interessati dalle procedure espropriative, con ciò perfezionando la fase procedurale prodromica alla dichiarazione di pubblica utilità; CONSIDERATO che, ai sensi del comma 4 dell art. 61 del D.L. 50/2017, il decreto di approvazione sostituisce ogni parere, valutazione, autorizzazione o permesso comunque denominati necessari alla realizzazione dell'intervento; e che, ove sussista l assenso della Regione espresso in sede di Conferenza, può costituire adozione di variante allo strumento urbanistico comunale; VISTO il parere n. 109 del 27 ottobre 2017 con il quale la Regione ha espresso parere favorevole affinché l intervento oggetto del presente decreto costituisca adozione di variante allo strumento urbanistico comunale; ******* Tutto quanto sopra VISTO e CONSIDERATO, il Commissario Straordinario per adeguamento della viabilità statale in provincia di Belluno per l evento sportivo Cortina 2021, approva il 3 Stralcio di Piano, relativo all intervento sottoelencato come illustrato nella Relazione di Sintesi allegata al presente atto: CODICE INTERV ENTO STRADA DESCRIZIONE INTERVENTO IMPORTO INVESTIMENTO 1 dal al Rettifiche plano altimetriche e messa in sicurezza delle intersezioni con la viabilità locale dal km al km ,00 Ai sensi del comma 20 dell articolo 61 del D.L. 50/2017, l intervento previsto nello stralcio di Piano approvato con il presente Decreto viene qualificato come di preminente interesse nazionale ed è 22

29 automaticamente inserito nelle intese istituzionali di programma e negli accordi di programma quadro ai fini della individuazione delle priorità e ai fini dell armonizzazione con le iniziative già incluse nelle intese e negli accordi stessi. Il presente Decreto sostituisce ogni parere, valutazione, autorizzazione o permesso comunque denominati necessari alla realizzazione dell intervento e, atteso il parere espresso in sede di Conferenza di servizi dalla Regione Veneto di cui in premessa, costituisce, ai fini degli interventi che necessitano di procedure espropriative, localizzazione dell opera nonché adozione di variante agli strumenti urbanistici comunali. Il presente Decreto di approvazione del Commissario verrà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, sui siti internet istituzionali del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, del Ministro per lo Sport e, unitamente ai relativi allegati, sul sito della società ANAS S.p.A. ai sensi del comma 17 dell art.61 del D.L. 50/2017. TX18ADA9058 (A pagamento). Il commissario Ennio Cascetta 23

30 SPECIALITÀ MEDICINALI PRESIDI SANITARI E MEDICO-CHIRURGICI A.C.R.A.F. S.P.A. Aziende Chimiche Riunite Angelini Francesco Società a socio unico e sotto la direzione e coordinamento di FINAF S.p.A. Partita IVA: Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. Titolare: Aziende Chimiche Riunite Angelini Francesco - A.C.R.A.F. S.p.A., Viale Amelia n Roma Codice pratica: N1B/2018/1070 Medicinale: MOMENFLOGO 600 mg granulato per soluzione orale Confezioni e n. di A.I.C.: ; Tipo di modifica: Variazione di tipo IB n. B.II.f.1.d) Modifica apportata: Modifica delle condizioni di stoccaggio del prodotto finito. Codice pratica: N1B/2018/1072 Medicinale: IBUPROFENE ANGELINI 600 mg granulato per soluzione orale Confezioni e n. di A.I.C.: Tipo di modifica: Variazione di tipo IB n. B.II.f.1.d) Modifica apportata: Modifica delle condizioni di stoccaggio del prodotto finito. In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219, è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafo 6.4 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo e delle etichette), relativamente alle confezioni sopra elencate, e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. A partire dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data, le modifiche devono essere apportate anche al Foglio Illustrativo e all etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione della variazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, che non riportino le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. A decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, i farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, che scelgono la modalità di ritiro in formato cartaceo o analogico o mediante l utilizzo di metodi digitali alternativi. Il titolare AIC rende accessibile al farmacista il Foglio Illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. In ottemperanza all art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e, limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il Titolare dell AIC che intende avvalersi dell uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all art. 82 del suddetto decreto legislativo. Medicinale: PORTOLAC Confezioni e n. di A.I.C.: ; ; ; Codice pratica: N1A/2018/1166 Ai sensi della determinazione AIFA 18/12/2009, si informa dell avvenuta approvazione della variazione di tipo IA n. B.III.1.a)2: Presentazione del certificato di conformità alla farmacopea europea aggiornato (n. R1-CEP Rev 00) per il principio attivo Lattitolo Monoidrato prodotto dal fabbricante già approvato DANISCO USA INC. Medicinale: PORTOLAC EPS Confezioni e n. di A.I.C.: ; ; Codice pratica: N1A/2018/1167 Ai sensi della determinazione AIFA 18/12/2009, si informa dell avvenuta approvazione della variazione di tipo IA n. B.III.1.a)2: Presentazione del certificato di conformità alla farmacopea europea aggiornato (n. R1-CEP Rev 00) per il principio attivo Lattitolo Monoidrato prodotto dal fabbricante già approvato DANISCO USA INC. Decorrenza delle modifiche: Dal giorno successivo alla data della pubblicazione in G.U. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta A.C.R.A.F. S.p.A. - Il procuratore speciale dott.ssa Umberta Pasetti TX18ADD8989 (A pagamento). MACLEODS PHARMA UK LIMITED Sede legale: Wynyard Park House, Wynyard Avenue, Wynyard - Billingham - TS22 5TB, UK Partita IVA: GB Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE. Specialità Medicinale: CELECOXIB MACLEODS 100 mg e 200 mg capsule rigide, AIC n , in tutte le confezioni autorizzate. Codice Pratica: C1A/2018/1725 Procedura Europea: UK/H/5680/001/IA/006 24

31 Tipologia di Variazione: Tipo IAIN n. B.II.b.2.c.1 Tipo di modifica: aggiunta di un fabbricante responsabile dell importazione e/o del rilascio dei lotti, escluso il controllo dei lotti Modifica apportata: Aggiunta del sito Synoptis Industrial Sp. z o.o., ul. Rabowicka 15, Swarzedz, , Polonia, come responsabile del rilascio dei lotti. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichette. Decorrenza delle modifiche: giorno successivo alla GU. Un procuratore Vijay Agarwal TX18ADD9004 (A pagamento). ISDIN S.R.L. Sede legale: viale Abruzzi, Milano Partita IVA: in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Codice pratica: C1B/2018/1745. N di Procedura Europea: FR/H/385/001/IB/017 Medicinale: AFUGERM (codice AIC ) 2% crema. Confezioni: tutte le confezioni autorizzate. Titolare AIC: ISDIN S.r.l. Tipologia variazione: tipo IB A.2.b) Tipo di modifica: modifica della denominazione (di fantasia) del medicinale per prodotti autorizzati secondo procedura nazionale. Modifica apportata: modifica della denominazione del medicinale in Italia da: AFUGERM a: FUSARET. In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219, è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto, Foglio Illustrativo ed Etichette), relativamente alle confezioni sopra elencate, e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. A partire dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data, le modifiche devono essere apportate anche al Foglio Illustrativo e all etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. In ottemperanza all art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il Titolare dell AIC che intende avvalersi dell uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all art. 82 del suddetto decreto legislativo. Il legale rappresentante Rosario Grosso TX18ADD9009 (A pagamento). SANOFI S.P.A. Sede legale: viale L. Bodio, 37/b - Milano Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Titolare AIC: Sanofi S.p.A. Sede Legale: Viale L. Bodio, 37/b - Milano Codice Pratica n. N1B/2018/1208 Medicinale: SOLIAN Confezioni e numeri di A.I.C: - SOLIAN 100 mg compresse 30 compresse AIC n SOLIAN 200 mg compresse 30 compresse AIC n SOLIAN 400 mg compresse rivestite 30 compresse AIC n Raggruppamento comprendente 2 variazioni IB B.III.1.a.2) Presentazione delle versioni aggiornate del certificato di conformità alla farmacopea europea, per il principio attivo amisulpride: R1-CEP Rev 05 e R1-CEP Rev 06 da parte del fabbricante già autorizzato. Holder del certificato Sanofi Chimie 82 avenue Raspail Gentilly Francia. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Codice Pratica n. N1B/2018/1209 Medicinale: DENIBAN Confezioni e numeri di A.I.C: 50 mg compresse-12 compresse AIC n Raggruppamento comprendente 2 variazioni IB B.III.1.a.2) Presentazione delle versioni aggiornate del certificato di conformità alla farmacopea europea, per il principio attivo amisulpride: R1-CEP Rev 05 e R1-CEP Rev 06 da parte del fabbricante già autorizzato. Holder del certificato Sanofi Chimie 82 avenue Raspail Gentilly - Francia 25

32 I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Daniela Lecchi TX18ADD9011 (A pagamento). ASTRAZENECA S.P.A. Sede legale: Palazzo Ferraris - via Ludovico il Moro, 6/C Basiglio (MI) Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/ce e s.m Titolare AIC: AstraZeneca S.p.A. Codice Pratica: C1A/2018/1392 N. di Procedura Europea: NL/H/2081/ /IA/039 Medicinale (codice AIC) - forma farmaceutica e dosaggio: ANTRA (028245) - capsule rigide gastroresistenti 10 mg, 20 mg, 40 mg (tutte le confezioni) Tipologia variazione: Variazione di tipo IA n. A.7 Modifica Apportata: Eliminazione del sito di produzione di AstraZeneca AB Forskargatan 18 S Södertälje (SWEDEN) responsabile della produzione del principio attivo. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Elena Giorgi TX18ADD9010 (A pagamento). SANOFI S.P.A. Sede legale: viale L. Bodio, 37/b - Milano Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Titolare AIC: Sanofi S.p.A. Sede Legale: Viale L. Bodio, 37/B Milano Codice Pratica n. N1B/2018/1181 Medicinale: SODIO VALPROATO SANOFI Confezioni e numeri di A.I.C: mg compresse gastroresistenti 40 cpr(flacone) AIC n mg compresse gastroresistenti 40 cpr (blister) AIC n mg compresse gastroresistenti 40 cpr (flacone) AIC n mg compresse gastroresistenti 40 cpr (blister) AIC n mg/ml soluzione orale 40 ml flacone AIC n mg compresse a rilascio prolungato 30 cpr divisibili AIC n mg compresse a rilascio prolungato 30 cpr divisibili AIC n Variazione IB B.III.1.a.2) Presentazione dell aggiornamento del certificato di conformità alla farmacopea europea, per il principio attivo sodio valproato da: R1-CEP Rev02 a: R1-CEP Rev 03 da parte del fabbricante già autorizzato. Holder del certificato Sanofi Chimie 82 avenue Raspail Gentilly Francia. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Codice Pratica n. N1B/2018/1182 Medicinale: SODIO VALPROATO SANOFI Confezioni e numeri di A.I.C: mg compresse a rilascio prolungato 30 cpr divisibili AIC n mg compresse a rilascio prolungato 30 cpr divisibili AIC n Variazione IB B.III.1.a.2) Presentazione dell aggiornamento del certificato di conformità alla farmacopea europea, per il principio attivo acido valproico da: R1-CEP Rev 03 a: R1-CEP Rev 04 da parte del fabbricante già autorizzato. Holder del certificato Sanofi Chimie - 82 avenue Raspail Gentilly Francia. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Daniela Lecchi TX18ADD9013 (A pagamento). HCS BVBA Sede: H Kennisstraat, Edegem - Belgio Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali ad uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Medicinale: PERINDOPRIL E AMLODIPINA HCS, AIC n in tutte le confezioni e dosaggi autorizzati. Procedura n. PT/H/1685/ /IB/001/G Codice pratica C1B/2017/3005. Variazione tipo IB C.I.3.z. Tipo di modifica: Modifica del Riassunto delle Caratteristiche del prodotto, dell etichettatura o del foglio illustrativo al fine di attuare le conclusioni di un procedimento concernente un rapporto periodico di sicurezza (PSUR) o uno studio 26

33 sulla sicurezza dei medicinali dopo l autorizzazione (PASS), o le conclusioni della valutazione effettuata dall autorità competente a norma degli Articoli 45 o 46 del Regolamento 1901/2006: attuazione della dicitura concordata dall autorità competente che richiede un ulteriore valutazione secondaria (PSUSA/ /201604). In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219, è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafi 4.4, 4.5, 4.6 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo e delle etichette), relativamente alle confezioni sopra elencate, e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Medicinale: PERINDOPRIL E AMLODIPINA HCS, AIC n in tutte le confezioni e dosaggi autorizzati. Procedura n. PT/H/1685/ /IB/003 Codice pratica C1B/2018/152. Variazione tipo IB C.I.3.z. Tipo di modifica: Modifica del Riassunto delle Caratteristiche del prodotto, dell etichettatura o del foglio illustrativo al fine di attuare le conclusioni di un procedimento concernente un rapporto periodico di sicurezza (PSUR) o uno studio sulla sicurezza dei medicinali dopo l autorizzazione (PASS), o le conclusioni della valutazione effettuata dall autorità competente a norma degli Articoli 45 o 46 del Regolamento 1901/2006: attuazione della dicitura concordata dall autorità competente che richiede un ulteriore valutazione secondaria (PSUSA/ /201703). In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219, è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafi 4.4, 4.5, 4.6, 4.8 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo e delle etichette), relativamente alle confezioni sopra elencate, e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Per entrambe le suddette modifiche a partire dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data, le modifiche devono essere apportate anche al Foglio Illustrativo e all etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. A decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, i farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, che scelgono la modalità di ritiro in formato cartaceo o analogico o mediante l utilizzo di metodi digitali alternativi. Il titolare AIC rende accessibile al farmacista il Foglio Illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. In ottemperanza all art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il Titolare dell AIC che intende avvalersi dell uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all art. 82 del suddetto decreto legislativo. Il procuratore speciale dott.ssa Patrizia Di Giannantonio TX18ADD9015 (A pagamento). BIOMED PHARMA S.R.L. Sede legale: via Colla 6/3, Cairo Montenotte (SV) in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 29 dicembre 2007, n. 274 Titolare A.I.C.: Biomed Pharma S.r.l. Specialità medicinale: ADOLEF «1000 mg compresse effervescenti» 16 compresse - A.I.C. n Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008. Cod. Pratica: N1A/2018/892-3 x IA, B.III.1.a).2 Presentazione di un CEP aggiornato per il principio attivo paracetamolo da parte del produttore già approvato Granules India Ltd.: da R1-CEP Rev 03 a R1-CEP Rev 06. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott. Stefano Ceccarelli Sagaem for life S.a.s. TX18ADD9018 (A pagamento). GIOVANNI OGNA & FIGLI S.R.L. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. e del Regolamento 712/2012/CE Codice pratica n.: N1B/2018/1167 Specialità medicinale: MEPIVACAINA CON ADRENALINA OGNA Confezione e numero di A.I.C.: 20 mg/ml soluzione iniettabile con adrenalina 1: , 50 cartucce da 1,8 ml AIC

34 Titolare A.I.C.: Giovanni Ogna & Figli s.r.l. via Figini, Muggio (MB) N. e tipologia variazione: B.II.d.2.d (IB); B.III.1.a) 5 (IB) Tipo di modifica: Grouping Variation di tipo IB B.II.d.2.d (IB): Modifica di una procedura di prova del prodotto finite. Altre modifiche di una procedura di prova (aggiunta). B.III.1.a.5 (IB): Presentazione di un certificato di conformita alla Farmacopea Europea. Nuovo certificato per un principio attivo non sterile che debba essere utilizzato per un medicinale sterile, in cui l acqua è usata nelle ultime fasi della sintesi e il materiale non è dichiarato privo di endotossina. Aggiunta di nuovo fabbricante di adrenalina tartrato: Cambrex Profarmaco Milano S.r.L. - R0-CEP Rev 02 I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Il procuratore speciale dott. Fabrizio Maria Ogna TX18ADD9020 (A pagamento). SO.SE.PHARM S.R.L. Sede legale: via dei Castelli Romani, Pomezia (Roma) Codice Fiscale: Partita IVA: Comunicazione di rettifica relativa alla specialità medicinale ACARDEN Nel comunicato n. TX18ADD8466 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Parte II n. 92 del 9/08/2018, per il medicinale ACARDEN, in luogo di Confezioni: tutte le confezioni autorizzate. leggasi: Confezioni: ACARDEN 12,5 MG COMPRESSE. AIC N , Il legale rappresentante dott.ssa Antonella Sabrina Florio TX18ADD9022 (A pagamento). GIULIANI S.P.A. Sede sociale: via Palagi, Milano Partita IVA: in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Titolare AIC: Giuliani S.p.a. Medicinale: MICUTAN Numeri A.I.C. e confezioni: A.I.C mg compresse 8 compresse Codice Pratica: N1B/2018/1313 Grouping di 5 variazioni per la presentazione di un certificato di conformità alla farmacopea europea aggiornato per il principio attivo terbinafina cloridrato presentato da un fabbricante gia approvato AUROBINDO PHARMA LIMI- TED ed estensione del retest period: Tipo IA n. B.III.1.a.2 (da R0-CEP Rev 01 a R1-CEP Rev 00 ); Tipo IB unforseen n. B.III.1.a.2 (da R1-CEP Rev 00 a R1-CEP Rev 01 ); Tipo IA n. B.III.1.a.2 (da R1-CEP Rev 01 a R1-CEP Rev 02 ); Tipo IA n. B.III.1.a.2 (da R1-CEP Rev 02 a R1-CEP Rev 03 ); Tipo IB n. B.I.d.1.a.4 estensione del retest period del principio attivo terbinafina cloridrato del fornitore AUROBINDO PHARMA LIMITED (da 36 a 48 mesi). I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Un procuratore dott. Roberto Novellini TX18ADD9021 (A pagamento). IBA MOLECULAR ITALY S.R.L. Sede legale: via N. Piccinni, Milano Partita IVA: IT Comunicazione di rettifica relativa al medicinale FLUORODOPA (18F) IBA MOLECULAR Nell avviso TX18ADD8949, riguardante il medicinale FLUORODOPA (18F) IBA MOLECULAR 90 MBq/ml soluzione iniettabile, flaconcino multidose contenente da 1 a 10 ml - AIC n Titolare AIC: IBA Molecular Italy S.r.l., pubblicato su G.U. Parte II n. 104 del 06/09/2018 dove è scritto FR/H/0440/01/IB/014/G leggasi FR/H/0440/001/IA/014/G e dove è scritto C1B/2018/1841 leggasi C1A/2018/1841. Invariato il resto. Il procuratore Massimiliano Palladino TX18ADD9023 (A pagamento). ZAMBON ITALIA S.R.L. Sede legale: via Lillo del Duca, 10 - Bresso Codice Fiscale: in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/ CE e s.m.i. e del Decreto Legislativo n. 219/2006 e s.m.i. Titolare AIC: Zambon Italia s.r.l. Medicinale: FLUIMUCIL 600 mg compresse effervescenti 30 compresse AIC

35 600 mg compresse effervescenti 60 compresse AIC mg granulato per soluzione orale 20 bustine - AIC mg granulato per soluzione orale 30 bustine - AIC mg granulato per soluzione orale 60 bustine - AIC Medicinale: FLUIMUCIL MUCOLITICO 100 mg/5 ml sciroppo, flacone 200 ml - AIC mg/5 ml sciroppo, flacone 150 ml - AIC mg/15 ml sciroppo, flacone 200 ml - AIC mg compresse effervescenti 10 compresse AIC mg granulato per soluzione orale senza zucchero 10 bustine AIC mg compresse orosolubili, 20 compresse AIC mg compresse orosolubili, 30 compresse AIC mg granulato per soluzione orale senza zucchero 30 bustine AIC mg granulato per soluzione orale 30 bustine - AIC mg compresse effervescenti 20 compresse - AIC mg compresse effervescenti 30 compresse - AIC mg granulato per soluzione orale 30 bustine - AIC mg granulato per soluzione orale senza zucchero 30 bustine AIC Medicinale: RINOFLUIMUCIL 1% + 0,5% spray nasale soluzione flacone 10 ml - AIC % + 0,5% spray nasale soluzione flacone 25 ml - AIC Codice Pratica: N1A/2018/ grouping variation di 3 variazioni tipo IA B.III.1 a2) presentazione di un certificato di conformità alla farmacopea europea per un principio attivo (N-Acetilcisteina). Certificato aggiornato presentato da un fabbricante già approvato. Da R1-CEP Rev 06 a R1-CEP Rev 08. I lotti già prodotti alla data di pubblicazione in GU possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott. Ivan Lunghi TX18ADD9024 (A pagamento). ZAMBON ITALIA S.R.L. Sede legale: via Lillo del Duca, 10 - Bresso Codice Fiscale: in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n e del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Titolare: ZAMBON ITALIA s.r.l. - Via Lillo del Duca 10 - Bresso (MI) Specialità medicinale: FLUIMUCIL 300 mg/ 3ml soluzione iniettabile, per nebulizzatore e per instillazione endotracheobronchiale 5 fiale da 3 ml - AIC mg/ 3ml soluzione iniettabile, per nebulizzatore e per instillazione endotracheobronchiale 10 fiale da 3 ml - AIC mg/ 3ml soluzione per nebulizzatore 6 fiale da 3 ml - AIC mg/ 3ml soluzione per nebulizzatore 10 fiale da 3 ml - AIC mg/ 3ml soluzione per nebulizzatore 20 fiale da 3 ml - AIC Codice pratica: N1A/2018/1233 Grouping variation IA B.II.d.1.c) aggiunta alla shelf life del test Particulate contamination IA B.II.d.1.c) Aggiunta alla shelf life del test Extractable Volume IA B.II.d.1.c) Aggiunta al rilascio e shelf life del test Uniformità delle unità di dosaggio I lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della variazione possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. La modifica entra in vigore il giorno successivo alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott. Ivan Lunghi TX18ADD9025 (A pagamento). S.F. GROUP S.R.L. Sede legale: via Tiburtina, n Roma Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m.i. Titolare: S.F.GROUP s.r.l. Medicinale: TRALISEN Confezioni e numero AIC: 50 mg compresse rivestite con film -AIC ; 100 mg compresse rivestite con film - AIC

36 Codice Pratica: N1B/2018/1052 Tipologia variazione: Grouping di 6 variazioni tipo IB Tipo modifica: B.II.b.1: Sostituzione di un sito di fabbricazione per la totalità del procedimento di fabbricazione del prodotto finito; e) Sito in cui sono effettuate tutte le operazioni, ad eccezione della liberazione dei lotti, del controllo dei lotti e degli imballaggi primario e secondario, per i medicinali non sterili; b) Sito di imballaggio primario; a) Sito di imballaggio secondario; B.II.b.2.b.2: Sostituzione di un fabbricante responsabile della liberazione dei lotti, con controllo dei lotti/prove; Da: DOPPEL Farmaceutici S.r.l. - Quinto de Stampi - Rozzano (MI) A: LACHIFARMA S.r.l. Laboratorio Chimico Salentino sito in S.S. 16 Zona Industriale Zollino (Lecce) B.II.b.4.b: Diminuzione della dimensione del lotto per TRALISEN 50 mg compresse rivestite con film: da compresse a compresse B.II.b.4.b: Diminuzione della dimensione del lotto per TRALISEN 100 mg compresse rivestite con film: da compresse a compresse Medicinale: MACROZIT Confezione e numero AIC: 500 mg compresse rivestite con film -AIC Codice Pratica: N1A/2018/1070 Tipologia variazione: Variazione tipo IA Tipo modifica: B.II.b.3.a Modifica minore del procedimento di fabbricazione: miscelazione in letto fluido. I lotti già prodotti alla data di pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino a data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Il legale rappresentante dott. Francesco Saia TX18ADD9032 (A pagamento). NEW RESEARCH S.R.L. Sede legale: via Tiburtina, n Roma Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m.i. Titolare: NEW RESEARCH s.r.l. Medicinale: METAFAR Confezione e numero AIC: 1g/4 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile i.m., flacone + fiala solvente 4 ml - AIC Codice Pratica: N1B/2018/1152 Tipologia variazione: Grouping di 6 variazioni tipo IB Tipo modifica: B.II.b.1.f: Sostituzione di un sito di fabbricazione per la totalità del procedimento di fabbricazione del prodotto finito; a) Sostituzione sito di imballaggio secondario; B.II.b.2.c: Sostituzione fabbricante responsabile della liberazione dei lotti, con controllo dei lotti/prove. Da: LA.FA.RE. Laboratorio Farmaceutico S.r.l. - Ercolano (NA) A: ESSETI FARMA- CEUTICI S.r.l. - via Campobello n 15, Pomezia (Roma); B.II.b.4.b: Diminuzione della dimensione lotto del flacone contenente il Cefmetazolo sodico, da a flaconi; B.II.b.4.a: Aumento della dimensione del lotto della fiala solvente di Lidocaina cloridrato, da a fiale; A.7: Eliminazione sito di produzione della fiala solvente attualmente autorizzato: LISAPHARMA S.p.A. - Erba (Como). Medicinale: DAVIXON Confezione e numero AIC: 1g/3,5 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile i.m., flacone + fiala solvente 3,5 ml - AIC Codice Pratica: N1A/2018/1162 Tipologia variazione: Tipo IA - Modifica: B.III.1.a.2: presentazione di un certificato di conformità aggiornato alla farmacopea europea per Lidocaina cloridrato, presentato da un fabbricante già approvato, MOEHS IBERICA SL, da: R1-CEP REV 06 a: R1-CEP REV 07. Medicinale: NEFAZOL Confezione e numero AIC: 1g/4 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile i.m., flacone + fiala solvente 4 ml - AIC Codice Pratica: N1A/2018/1176 Tipologia variazione: Tipo IA - Modifica: B.III.1.a.2: presentazione di un certificato di conformità aggiornato alla farmacopea europea per Lidocaina cloridrato, presentato da un fabbricante già approvato, MOEHS IBERICA SL, da: R1-CEP REV 06 a: R1-CEP REV 07. Medicinale: SALOCEF Confezione e numero AIC: 1g/4 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile i.m., flacone + fiala solvente 4 ml - AIC Codice Pratica: N1A/2018/1179 Tipologia variazione: Tipo IA - Modifica: B.III.1.a.2: presentazione di un certificato di conformità aggiornato alla farmacopea europea per Lidocaina cloridrato, presentato da un fabbricante già approvato, MOEHS IBERICA SL, da: R1-CEP REV 06 a: R1-CEP REV 07. I lotti già prodotti alla data di pubblicazione in GURI possono essere mantenuti in commercio fino a data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Il legale rappresentante dott. Francesco Saia TX18ADD9033 (A pagamento). 30

37 ALFASIGMA S.P.A. Sede: via Ragazzi del 99, n Bologna (BO) in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m.i. Titolare AIC: Alfasigma S.p.A. Codice pratica: N1B/2018/1153 Specialità medicinali: DROMOS Confezioni e numeri di AIC: TUTTE - AIC n Tipologia variazioni e modifica apportata: Variazione di tipo IB-B.I.b.2. Modifica nella procedura di prova di un principio attivo. e) Altre modifiche (aggiunta di un metodo HPLC alternativo a quello attualmente utilizzato per identificazione e determinazione di titolo e impurezze nel Principio attivo). Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Mirella Franci TX18ADD9034 (A pagamento). ALFASIGMA S.P.A. Sede: via Ragazzi del 99, n Bologna (BO) in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m.i. Titolare AIC: Alfasigma S.p.A. Codice pratica: N1B/2018/1149 Specialità medicinali: DROMOS Confezioni e numeri di AIC: 500 mg compresse, 30 cpr, - AIC n Tipologia variazioni e modifica apportata: Variazione di tipo IB-B.II.d.2. Modifica della procedura di prova del prodotto finito. d) Altre modifiche (aggiunta di un metodo HPLC alternativo a quello attualmente utilizzato per identificazione e determinazione del titolo del Principio attivo e delle Impurezze nel Prodotto Finito). Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Mirella Franci TX18ADD9035 (A pagamento). ALFASIGMA S.P.A. Sede: via Ragazzi del 99, n Bologna (BO) in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m.i. Titolare AIC: Alfasigma S.p.A. Codice pratica: N1B/2018/1172 Specialità medicinali: DROMOS Confezioni e numeri di AIC: 500 mg compresse, 30 cpr - AIC n Tipologia variazioni e modifica apportata: Variazione di tipo IB upgraded- B.II.d.1.c) Aggiunta di un parametro di specifica con il relativo metodo di prova, a Rilascio e a Fine Validità del prodotto finito (Single Unknow Impurity: NMT 0.10%, Total Impurities: NMT 2.50%). Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Mirella Franci TX18ADD9036 (A pagamento). ALFASIGMA S.P.A. Sede: via Ragazzi del 99, n Bologna (BO) Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m.i. Titolare AIC: Alfasigma S.p.A. Codice pratica: N1A/2018/1288 Specialità medicinali: CYCLOVIRAN Confezioni e numeri di AIC: 800 mg compresse, 35 cpr - AIC n ; 5% crema, tubo da 10 g AIC n Tipologia variazioni e modifica apportata: Grouping di 2 Variazioni di tipo IA-B.III.1.a.2) relativo all Aggiornamento del Certificate of Suitability (CEP) da parte di un Fabbricante già autorizzato, (Mylan Laboratories Limited Telangana, India - R1-CEP REV 08 del 19/09/2017). Decorrenza della modifica: Settembre I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Mirella Franci TX18ADD9037 (A pagamento). 31

38 ALFASIGMA S.P.A. Sede: via Ragazzi del 99, n Bologna (BO) Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m.i. Titolare AIC: Alfasigma S.p.A. Codice pratica: N1A/2018/1297 Specialità medicinali: CYCLOVIRAN LABIALE Confezioni e numeri di AIC: 5% crema, tubo da 2 g AIC n Tipologia variazioni e modifica apportata: Grouping di 2 Variazioni di tipo IA-B.III.1.a.2) relativo all Aggiornamento del Certificate of Suitability (CEP) da parte di un Fabbricante già autorizzato, (Mylan Laboratories Limited Telangana, India - R1-CEP REV 08 del 19/09/2017). Decorrenza della modifica: Settembre I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Mirella Franci TX18ADD9038 (A pagamento). ALFASIGMA S.P.A. Sede: via Ragazzi del 99, n Bologna (BO) Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m.i. Titolare AIC: Alfasigma S.p.A. Codice pratica: N1A/2018/1323 Specialità medicinali: LOVOLDYL-LOVOLDYL LAS- SATIVO Confezioni e numeri di AIC: 5 mg compresse rivestite, 4 cpr AIC n ; 5 mg compresse rivestite, 30 cpr AIC n Tipologia variazioni e modifica apportata: Grouping di 4 Variazioni di cui 3 IAin e 1 IA: n. 3 Var. IAin, correlate tra loro, relative alla Sostituzione del Sito di Produzione del Prodotto finito per le fasi di Confezionamento Primario e Secondario, Controllo e Rilascio dei Lotti (FINE FOODS & Pharm.N.T.M. S.p.A. Brembate BG sostituisce FINE FOODS & Pharm.N.T.M. S.p.A. Nembro BG) ; n. 1 Var. IA-A7 Eliminazione di un Sito alternativo responsabile dei Controlli Microbiologici sul Prodotto finito (LISA- PHARMA S.p.A. Via Licinio, Erba - CO). Decorrenza della modifica: 30/07/2018. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in GURI della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in G.U., non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Mirella Franci TX18ADD9039 (A pagamento). MEDA PHARMA S.P.A. Sede legale: via Felice Casati, Milano Codice Fiscale: in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29/12/2007, n. 274 Specialità medicinale: ALMARYTM Confezioni: compresse AIC n.: e Codice pratica: N1B/2018/1238. Variazione singola di tipo IB, Cat. B.III.1.a)1 Presentazione di un nuovo certificato di conformità alla Ph.Eur per la sostanza attiva FLECAINIDE ACETATO da un fabbricante già approvato (3M) da R1-CEP Rev 04 a R0-CEP Rev 01. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore Valeria Pascarelli TX18ADD9040 (A pagamento). BAXTER S.P.A. Sede legale: piazzale dell Industria 20 - Roma Capitale sociale: ,00 i.v. Codice Fiscale: in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 712/2012 Codice Pratica N1B/2018/1306. Specialità Medicinale: RINGER LATTATO BAXTER (A.I.C , 021, 033, 045, 058, 060, 072, 084, 185, 197, 209) Variazione Tipo IB n. C.I.7.z: Soppressione di tutte le confezioni con composizione Acido Lattico + Sodio Idrossido invece di Sodio Lattato. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Concetta Capo TX18ADD9041 (A pagamento). 32

39 S.A.L.F. S.P.A. LABORATORIO FARMACOLOGICO in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008. Codice pratica: N1A/2018/1283. Medicinale: DOPA- MINA CLORIDRATO S.A.L.F. Codice farmaco: ; Tipo di modifica: Modifica dei parametri di specifica e/o dei limiti del prodotto finito Tipologia variazione oggetto della modifica: IA B.II.d.1.z Modifica apportata: da Caratteri: soluzione limpida incolore a Caratteri: soluzione limpida e non più intensamente colorata rispetto alla soluzione B6 o Y6. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche: dal giorno successivo alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Il rappresentante legale ing. Aldo Angeletti TX18ADD9042 (A pagamento). PFIZER ITALIA S.R.L. Sede legale: via Isonzo, Latina Capitale sociale: ,00 Codice Fiscale: Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. Ai sensi della Determinazione AIFA 25 agosto 2011 si informa dell avvenuta approvazione delle seguenti modifiche apportate in accordo al regolamento (CE) 1234/2008: Specialità medicinale: SOLU MEDROL (metilprednisolone sodio succinato)40mg/ml; 125mg/2ml; 500mg/8ml; 1000mg/16ml (polvere e solvente per soluzione iniettabile) Numeri di AIC e confezioni: AIC n (tutte le confezioni) Titolare AIC: Pfizer Italia S.r.l. Via Isonzo, Latina Codice Pratica: N1B/2018/979 Tipo pratica: Nazionale Tipo di modifica: Grouping di Variazioni Tipo IB: n. 1 variazione Tipo B.III.1.a)2 - Presentazione di un certificato di conformità alla farmacopea nuovo o aggiunto, o soppressione di un certificato di conformità alla Farmacopea Europea. a) Certificato di conformità alla monografia corrispondente della Farmacopea Europea. 2) Certificato aggiornato presentato da un fabbricante già approvato; n. 1 variazione Tipo B.III.2.b) - Modifica al fine di confermarsi alla Farmacopea Europea o alla Farmacopea Nazionale di uno Stato membro. b) Modifica al fine di conformarsi ad un aggiornamento della monografia applicabile della Farmacopea Europea o della Farmacopea nazionale di uno Stato membro. DA: R0-CEP Rev 00 A: R1-CEP Rev 00 (Renewal); DA: R1-CEP Rev 00 A:R1-CEP Rev 01. Specialita medicinale: AROMASIN (exemestane)25 mg compresse rivestite Numeri di AIC e confezioni: AIC n (tutte le confezioni) Titolare AIC: Pfizer Italia S.r.l. Via Isonzo, Latina Codice pratica: n. C1A/2018/1649 Tipo pratica: Mutuo Riconoscimento Procedura n. UK/H/0326/001/IA/050 Tipo di modifica: variazione A.7 tipo IA - Soppressione di tre siti alternativi per il confezionamento secondario registrati solo per la Spagna: FCC Logistica S.A. (Guadalajara), T2 Opelog S.A. (Madrid) e T2 Opelog S.A. (Barcellona). I lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Donatina Cipriano TX18ADD9047 (A pagamento). LAVIPHARM S.R.L. Sede legale: via Pisacane, Forlì Partita IVA: Riduzione di prezzo al pubblico di specialità medicinale Medicinale: NITROGLICERINA EUROGENERICI Classe A/RR Confezioni e numeri di A.I.C.: AIC mg/24h cerotti transdermici, 15 cerotti - 6,74 AIC mg/24h cerotti transdermici 15 cerotti - 7,60 AIC mg/24h cerotti transdermici -15 cerotti - 10,67 I suddetti prezzi, non comprensivi delle riduzioni temporanee di legge, entreranno in vigore, ai fini della rimborsabilità da parte del Servizio sanitario nazionale, il giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Un procuratore Sante Di Renzo TX18ADD9048 (A pagamento). 33

40 DOC GENERICI S.R.L. Sede legale: via Turati Milano Codice Fiscale: Partita IVA: Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento (CE) n.1234/2008. TITOLARE AIC: DOC Generici Srl Via Turati Milano Medicinale: ACIDO ACETILSALICILICO DOC Generici - Confezioni: tutte - Codice AIC: Procedura Europea numero: IT/H/0466/IB/006/G - Codice Pratica: C1B/2018/1637 Modifiche: Grouping variation: IAIN B.II.b.1.a, IAIN B.II.b.1.b, IB B.II.b.1.e, IAIN B.II.b.2.c.2: Sostituzione del sito produttivo FINE FOODS & PHARMACEUTICALS N.T.M. S.p.A. Via Follereau 25, Nembro (BG) Italia, con FINE FOODS & PHARMACEUTICALS N.T.M. S.p.A. Via Grignano 43, Brembate (BG) Italia, per tutte le fasi di produzione del medicinale finito. Medicinale: BETAISTINA DOC Generici - Confezioni: tutte - Codice AIC: Procedura Europea numero: NL/H/1369/IA/007/G - Codice Pratica: C1A/2018/1613 Modifiche: Grouping variation: IA B.II.b.2.a Aggiunta di un sito responsabile del controllo microbiologico del prodotto finito: BAV Institut für Hygiene und Qualitätssicherung GmbH Hanns-Martin-Schleyer-Str Offenburg, Germania; 3x IA B.II.d.1.d Eliminazione del parametri height, diameter, hardness dalle specifiche a rilascio e a fine validità del prodotto finito; IAIN B.II.d.1.h Modifica dei parametri microbiologici per allineamento alla monografia generale della farmacopea europea; 2x IA B.II.b.5.c e 2x IA B.II.b.5.b Eliminazione di Single mass e Mass of 10 tablets e aggiunta di Average mass e Uniformity of mass agli in-process-control tests; IA B.II.d.2.a Modifica minore del metodo HPCL per l identificazione, la determinazione del titolo del principio attivo e delle sostanze correlate. Medicinale: BRIMOTON - Confezioni: tutte - Codice AIC: Procedura Europea numero: DK/H/2226/001/ IA/007 - Codice Pratica: C1A/2018/1552 Modifiche: IA A.7 Eliminazione del produttore di principio attivo FDC Limited, Plot No. 19 & 20/2, M.I.D.C. Roha Industrial Area, Village Dhatav, Roha , Dist. Raigad, Maharashtra State, India. Medicinale: DULOXETINA DOC Generici - Confezioni: tutte - Codice AIC: Procedura Europea numero: IT/H/0490/IA/011/G - Codice Pratica: C1A/2018/1463 Modifiche: Grouping variation: IAIN A.5.a Modifica della denominazione e dell indirizzo del sito responsabile della produzione, confezionamento primario e secondario, controllo e rilascio del prodotto finito DA: LABORATO- RIOS DR.ESTEVE, S.A. C/San Martí, s/n, Poligono Industrial, Martorelles, Barcellona, Spagna A: Esteve Pharmaceuticals, S.A., C/ San Martì, Martorelles (Barcellona) Spagna; IA A.5.b Modifica della denominazione del sito responsabile del confezionamento secondario del prodotto finito DA: S.C.F. S.N.C. di GIO- VENZANA ROBERTO E PELIZZOLA MIRKO CLAU- DIO A: S.C.F. S.r.l. Medicinale: EXEMESTANE DOC Generici - Confezioni: tutte - Codice AIC: Procedure Europee numero: UK/H/1905/001/IA/021; UK/H/1905/IA/022/G - Codici Pratiche: C1A/2018/1528; C1A/2018/1774 Modifiche: IAIN B.III.1.a.1 Presentazione di un nuovo CEP per il principio attivo da parte di un produttore già autorizzato: R0-CEP Rev 00; Grouping variation: IA A.5.b Modifica della denominazione del sito responsabile del confezionamento secondario del prodotto finito DA: S.C.F. S.N.C. di Giovenzana Roberto e Pelizzola Mirko Claudio A: S.C.F. S.r.l.; IAIN B.II.b.1.a e IAIN B.II.b.1.b Aggiunta di un sito di fabbricazione del prodotto finito responsabile del confezionamento primario e secondario: Millmount Healthcare Ltd Unit 4, Donore Road Industrial Estate, Drogheda, Co. Louth, Irlanda. Medicinale: MIRTAZAPINA DOC Generici - Confezioni: tutte - Codice AIC: Procedura Europea numero: NL/H/1261/ /IA/035 - Codice Pratica: C1A/2018/1154 Modifiche: IA A.7 Eliminazione di un sito produttivo responsabile del rilascio del prodotto finito: Pfizer Service Company, Hog Wei 10, B -1930, Zaventem, Vlaams Brabant, Belgio. Medicinale: TADALAFIL DOC Generici - Confezioni: tutte - Codice AIC: Procedura Europea numero: IT/H/0613/IA/004/G - Codice Pratica: C1A/2018/1365 Modifiche: IA A.5.b Modifica della denominazione del sito responsabile del confezionamento secondario del prodotto finito DA: S.C.F. S.N.C. di GIOVENZANA ROBERTO E PELIZZOLA MIRKO CLAUDIO A: S.C.F. S.r.l. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche tipo IB: dal giorno successivo alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Marta Bragheri TX18ADD9049 (A pagamento). IBSA FARMACEUTICI ITALIA S.R.L. Codice Fiscale: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento UE 712/2012 Medicinale: PLEYRIS 25 mg soluzione iniettabile AIC Tutte le confezioni autorizzate. Titolare AIC: IBSA Farmaceutici Italia S.r.l., via Martiri di Cefalonia n. 2, Lodi. 34

41 Codice Pratica: C1B/2018/1319 Numero procedura europea: UK/H/4170/002/IB/014/G. Comunicazione di approvazione MHRA del Tipo modifica: Grouping variation tipo IB - 2 Var B.II.d. 2 d) - Modifica della procedura di test per la determinazione delle impurezze nel prodotto finito - Presentazione di una nuova convalida del metodo per la determinazione del progesterone nel prodotto finito. Codice Pratica: C1A/2018/1719 Numero procedura europea: UK/H/4170/002/IA/015/G. Comunicazione di approvazione MHRA del Grouping variation tipo IA - 1 var - B.III.1.a.2: aggiornamento di un certificato di conformità alla Farmacopea Europea per la sostanza attiva progesterone (R2-CEP Rev 05) da parte di un fornitore già approvato (Aspen OSS B.V.) - 2 var. B.II.e.2.b: aggiunta di due parametri di specifica del confezionamento primario con relativo metodo (aggiunta test A e B per la resistenza idrolitica del flaconcino in vetro) - 1 var. B.II.e.2.c: eliminazione di un parametro di specifica non significativo del confezionamento primario (attuale test di resistenza per il flaconcino in vetro). I lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott. Paolo Castelli TX18ADD9051 (A pagamento). GLAXOSMITHKLINE CONSUMER HEALTHCARE S.P.A. Partita IVA: in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/ CE e s.m., del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 e della Determinazione 25 agosto 2011 Titolare: GlaxoSmithKline Consumer Healthcare S.p.A., via Zambeletti s.n.c., Baranzate (MI) Codici Pratica: C1A/2018/1455; C1B/2018/1447 Procedure europee: DE/H/1494/001/IA/038; DE/H/1494/001/IB/039 Specialità Medicinale: EXEDRINIL 250 mg/250 mg/65 mg compresse rivestite con film AIC Confezioni: tutte Tipologie variazione: tipo IA n. A.5.b; tipo IB n. A.2.b Modifiche apportate: modifica del nome del produttore del prodotto finito da Novartis Consumer Health, Inc. a GSK Consumer Health, Inc. ; modifica della denominazione del medicinale in Grecia da Excedrin a Panmigran. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Silvia Clotilde De Micheli TX18ADD9056 (A pagamento). ITALFARMACO S.P.A. Sede: viale Fulvio Testi, Milano Codice Fiscale: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. Titolare: Italfarmaco S.p.A. V.le Fulvio Testi, Milano Specialità medicinale MYELOSTIM Codice AIC: in tutte le confezioni e i dosaggi autorizzati Codice pratica: N1B/2018/904 Ai sensi del Regolamento (EU) n. 712/2012 del 03/08/2012 si informa dell avvenuta approvazione della seguente variazione: Grouping Variation composta da: Type IB n. B.I.a.1 f) Changes to quality control testing arrangements for the active substance replacement or addition of a site where batch testing take place; Type IB n. B.I.b.2 e) other changes to a test procedure (including replacement or addition) for the active substance or a starting material/intermediate. Data di implementazione: 09/08/2018. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Cristina Grossi TX18ADD9059 (A pagamento). 35

42 THEA FARMA S.P.A. Partita IVA: in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 Titolare: Thea Farma S.p.A. - Via Giotto, 36 - Milano Specialità medicinale: BIORINIL Confezioni e numeri A.I.C.: 0,05% + 0,1% spray nasale, sospensione flacone 10 ml A.I.C Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 712/2012: Variazione tipo IA grouping B.II.b.5.b Modifica delle prove in corso di fabbricazione del prodotto finito aggiunta di nuova prova e di nuovo limite (controllo erogazione) B.II.b.5.c Modifica delle prove in corso di fabbricazione del prodotto finito soppressione di una prova non significativa (controllo di tenuta) (Codice pratica N1A/2018/1012). Decorrenza della modifica: Dal 12/06/2018 I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Il procuratore dott.ssa Laura Bisi TX18ADD9061 (A pagamento). LABORATOIRES THEA in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 Titolare: Laboratoires Thea 12, Rue Louis Blériot Clermont-Ferrand Cedex 2 Francia Specialità medicinale: NOVESINA 4 mg/ml collirio, soluzione Confezioni e numeri A.I.C.: 30 contenitori monodose da 0,5 ml AIC Modifiche apportate ai sensi del Regolamento (CE) 712/2012: Variazione tipo IB B.II.d.1.a Modifica dei limiti di specifica del prodotto finito (rafforzamento dei limiti delle impurezze) (Codice pratica N1B/2018/476). I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: Dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Il procuratore dott.ssa Laura Bisi TX18ADD9062 (A pagamento). THEA FARMA S.P.A. Partita IVA: in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 Titolare: Thea Farma S.p.A. - Via Giotto, 36 - Milano Specialità medicinale: DORICUM Confezioni e numeri A.I.C.: 0,4 mg/ml + 5 mg/ml collirio, sospensione flacone contagocce 5 ml A.I.C ,25 mg/ml + 5 mg/ml gocce nasali e auricolari, sospensione flacone contagocce 10 ml A.I.C Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 712/2012: Variazione tipo IB C.I.3.z Modifica del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo al fine di attuare le conclusioni di un rapporto periodico di aggiornamento sulla sicurezza (Codice pratica N1B/2018/1186). Decorrenza della modifica: Dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. per il Riassunto delle Caratteristiche del prodotto; entro e non oltre i 6 mesi dalla medesima data al foglio illustrativo e all etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione della variazione nella Gazzetta Ufficiale, che i lotti prodotti nei 6 mesi successivi della medesima, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. A decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, i farmacisti sono tenuti a consegnare il foglio illustrativo aggiornato agli utenti, che scelgono la modalità di ritiro in formato cartaceo o analogico o mediante l utilizzo di metodi digitali alternativi. Il titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Il procuratore dott.ssa Laura Bisi TX18ADD9063 (A pagamento). THEA FARMA S.P.A. Partita IVA: in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 Titolare: Thea Farma S.p.A. - Via Giotto, 36 - Milano Specialità medicinale: DORICUM Confezioni e numeri A.I.C.: 0,25 mg/ml + 5 mg/ml gocce auricolari e nasali, sospensione flacone contagocce 10 ml A.I.C

43 Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 712/2012: Variazione tipo IB B.II.a.3.z Modifica nella composizione del prodotto finito altri eccipienti (aggiunta sodio idrossido) (Codice pratica N1B/2018/1058). Decorrenza della modifica: Dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Il presente avviso è pubblicato all albo pretorio del Comune della Spezia dal 4 settembre 2018 al 10 ottobre 2018, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana ed è visionabile sul sito internet: albo_pretorio/_liguria/_comuni/_autorita di_sistema_portuale_del_mar_ligure_orientale/avvisi La Spezia, 31 agosto 2018 Il procuratore dott.ssa Laura Bisi Il dirigente dott. Luca Perfetti TX18ADD9064 (A pagamento). TU18ADG8947 (A pagamento). CONCESSIONI DEMANIALI AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE DEL MAR LIGURE ORIENTALE Concessione demaniale Il responsabile del procedimento Vista l istanza assunta a prot in data 1 agosto 2018 con la quale la Gestione Bacini La Spezia S.p.A. ha richiesto, in sostituzione dell attuale concessione 94/2006 in scadenza al 31 dicembre 2020, il rilascio di una nuova concessione demaniale marittima in località Muggiano nel Comune della Spezia, con decorrenza 1 gennaio dicembre 2029, avente ad oggetto mq di specchio acqueo, mq di banchina, opere sussidiarie e pontile, allo scopo di mantenere e gestire bacino galleggiante destinato alla cantieristica navale; Visto l art. 36 del C.d.N.; Visto l art. 18 del Reg. per l esecuzione del C.d.N.; Invita tutti coloro che potessero averne interesse, a presentare per iscritto all Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale - porto di La Spezia - Ufficio demanio entro il 10 ottobre 2018 le osservazioni che ritenessero opportune, ovvero eventuali istanze concorrenti, con l avvertenza che, trascorso il termine stabilito, non sarà accettato alcun reclamo e si darà ulteriore corso alle pratiche inerenti l istanza presentata. Riservata, comunque, ogni diversa e/o ulteriore valutazione da parte dell Ente in ordine alla medesima. La suddetta istanza è depositata per la consultazione negli uffici del dirigente del demanio dell Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale - porto di La Spezia - dal 4 settembre 2018 al 10 ottobre COMUNE DI CAVALLINO TREPORTI Concessione demaniale marittima SEZIONE I: Amministrazione aggiudicatrice: Comune di Cavallino Treporti Servizio Tributi, Attività Economiche e Produttive, Demanio con sede in Cavallino Treporti, piazza Papa Giovanni Paolo II n. 3 Responsabile del Servizio e del procedimento: Davide Vallese tel demanio@comunecavallinotreporti.it SEZIONE II: Oggetto: Concessione demaniale marittima a finalità turistico-ricreativa (area attrezzata di mq 3329 per ospiti delle strutture ricettive) - Luogo di esecuzione: Comune di Cavallino Treporti (VE), comparto n. 25 del piano particolareggiato dell arenile Importo canone: 4.356,00/anno Durata: 6 (sei) anni, salvo proroga SEZIONE III: Condizioni di partecipazione: Documentazione tecnica reperibile nel profilo committente del Comune SEZIONE IV: Procedura: ai sensi dell art. 37 del Codice della navigazione, dei principi del D. Lgs. 50/2016 e dell allegato S/3 della l.r. Veneto 33/ Criterio di aggiudicazione: come previsto dall art. 16 del regolamento d uso del demanio marittimo a finalità turistico-ricreativa - Termine per il ricevimento delle istanze: ore del SEZIONE VI: Altre informazioni: accesso ai luoghi previo appuntamento con il Responsabile del Servizio, da richiedere all indirizzo di pec suap@pec.comunecavallinotreporti.it Il responsabile del servizio Davide Vallese TX18ADG9027 (A pagamento). 37

44 CONSIGLI NOTARILI CONSIGLIO NOTARILE DI BOLZANO Cessazione dall esercizio delle funzioni del notaio dott.ssa Susanne Tellan Il presidente del Consiglio notarile di Bolzano, comunica la cessazione della dott.ssa Susanne Tellan dall esercizio delle funzioni dalla sede in Merano, con effetto dal 27 luglio 2018, per trasferimento alla sede di Verona. Bolzano, 22 agosto 2018 TU18ADN8922 (Gratuito). Il presidente dott. Walter Crepaz CONSIGLIO NOTARILE DI LUCCA Iscrizione al ruolo del dott. Paolo Alberto Petteruti Si rende noto che con provvedimento del presidente del Consiglio notarile di Lucca, in data 30 agosto 2018, è stata ordinata la iscrizione al ruolo del dott. Paolo Alberto Petteruti, notaio trasferito dalla sede di Santa Maria a Monte, distretto notarile di Pisa, alla sede di Lucca, distretto notarile di Lucca, con D.D. del 25 maggio 2018, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 124 del 30 maggio TU18ADN8945 (Gratuito). Il presidente dott. Francesco De Stefano CONSIGLIO NOTARILE DI UDINE Iscrizione a ruolo del dott. Filippo Chiovari Si comunica che il giorno 28 agosto 2018 è stata ordinata l iscrizione nel Ruolo del Distretto di Udine, per la sede di Codroipo, del dott. Filippo Chiovari, trasferito dalla sede di Tarcento, con decreto dirigenziale di data 25 maggio 2018, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Serie generale - del 30 maggio 2018, n. 124 e successivo decreto dirigenziale di proroga trasferimento di data 24 luglio TU18ADN8946 (Gratuito). Il presidente dott. Giancarlo Suitner LEONARDO CIRCELLI, redattore DELIA CHIARA, vice redattore (WI-GU GU2-105 ) Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. 38

45 MODALITÀ PER LA VENDITA La «Gazzetta Ufficiale» e tutte le altre pubblicazioni dell Istituto sono in vendita al pubblico: presso il punto vendita dell Istituto in piazza G. Verdi, Roma presso le librerie concessionarie riportate nell elenco consultabile sui siti e L Istituto conserva per la vendita le Gazzette degli ultimi 4 anni fino ad esaurimento. Le richieste per corrispondenza potranno essere inviate a: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. Vendita Gazzetta Ufficiale Via Salaria, Roma fax: informazioni@gazzettaufficiale.it avendo cura di specificare nell ordine, oltre al fascicolo di GU richiesto, l indirizzo di spedizione e di fatturazione (se diverso) ed indicando i dati fiscali (codice fiscale e partita IVA, se titolari) obbligatori secondo il DL 223/2007. L importo della fornitura, maggiorato di un contributo per le spese di spedizione, sarà versato in contanti alla ricezione.

46 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA CANONI DI ABBONAMENTO (salvo conguaglio) validi a partire dal 1 OTTOBRE 2013 Tipo A Tipo B Tipo C Tipo D Tipo E Tipo F GAZZETTA UFFICIALE - PARTE I (legislativa) CANONE DI ABBONAMENTO Abbonamento ai fascicoli della serie generale, inclusi tutti i supplementi ordinari: (di cui spese di spedizione 257,04)* - annuale 438,00 (di cui spese di spedizione 128,52)* - semestrale 239,00 Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata agli atti dei giudizi davanti alla Corte Costituzionale: (di cui spese di spedizione 19,29)* - annuale 68,00 (di cui spese di spedizione 9,64)* - semestrale 43,00 Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata agli atti della UE: (di cui spese di spedizione 41,27)* - annuale 168,00 (di cui spese di spedizione 20,63)* - semestrale 91,00 Abbonamento ai fascicoli della serie destinata alle leggi e regolamenti regionali: (di cui spese di spedizione 15,31)* - annuale 65,00 (di cui spese di spedizione 7,65)* - semestrale 40,00 Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata ai concorsi indetti dallo Stato e dalle altre pubbliche amministrazioni: (di cui spese di spedizione 50,02)* - annuale 167,00 (di cui spese di spedizione 25,01)* - semestrale 90,00 Abbonamento ai fascicoli della serie generale, inclusi tutti i supplementi ordinari, e dai fascicoli delle quattro serie speciali: (di cui spese di spedizione 383,93)* - annuale 819,00 (di cui spese di spedizione 191,46)* - semestrale 431,00 N.B.: L abbonamento alla GURI tipo A ed F comprende gli indici mensili CONTO RIASSUNTIVO DEL TESORO Abbonamento annuo (incluse spese di spedizione) 56,00 PREZZI DI VENDITA A FASCICOLI (Oltre le spese di spedizione) Prezzi di vendita: serie generale 1,00 serie speciali (escluso concorsi), ogni 16 pagine o frazione 1,00 fascicolo serie speciale, concorsi, prezzo unico 1,50 supplementi (ordinari e straordinari), ogni 16 pagine o frazione 1,00 fascicolo Conto Riassuntivo del Tesoro, prezzo unico 6,00 I.V.A. 4% a carico dell Editore PARTE I - 5ª SERIE SPECIALE - CONTRATTI PUBBLICI (di cui spese di spedizione 129,11)* - annuale 302,47 (di cui spese di spedizione 74,42)* - semestrale 166,36 GAZZETTA UFFICIALE - PARTE II (di cui spese di spedizione 40,05)* - annuale 86,72 (di cui spese di spedizione 20,95)* - semestrale 55,46 Prezzi di vendita di un fascicolo, ogni 16 pagine o frazione (oltre le spese di spedizione) 1,01 ( 0,83 + IVA) Sulle pubblicazioni della 5ª Serie Speciale e della Parte II viene imposta I.V.A. al 22%. Si ricorda che, in applicazione della legge 190 del 23 dicembre 2014 articolo 1 comma 629, gli enti dello Stato ivi specificati sono tenuti a versare all Istituto solo la quota imponibile relativa al canone di abbonamento sottoscritto. Per ulteriori informazioni contattare la casella di posta elettronica abbonamenti@gazzettaufficiale.it. RACCOLTA UFFICIALE DEGLI ATTI NORMATIVI Abbonamento annuo 190,00 Abbonamento annuo per regioni, province e comuni - SCONTO 5% 180,50 Volume separato (oltre le spese di spedizione) 18,00 I.V.A. 4% a carico dell Editore Per l estero, i prezzi di vendita (in abbonamento ed a fascicoli separati) anche per le annate arretrate, compresi i fascicoli dei supplementi ordinari e straordinari, devono intendersi raddoppiati. Per il territorio nazionale, i prezzi di vendita dei fascicoli separati, compresi i supplementi ordinari e straordinari, relativi anche ad anni precedenti, devono intendersi raddoppiati. Per intere annate è raddoppiato il prezzo dell abbonamento in corso. Le spese di spedizione relative alle richieste di invio per corrispondenza di singoli fascicoli vengono stabilite di volta in volta in base alle copie richieste. Eventuali fascicoli non recapitati potranno essere forniti gratuitamente entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del fascicolo. Oltre tale periodo questi potranno essere forniti soltanto a pagamento. N.B. - La spedizione dei fascicoli inizierà entro 15 giorni dall attivazione da parte dell Ufficio Abbonamenti Gazzetta Ufficiale. RESTANO CONFERMATI GLI SCONTI COMMERCIALI APPLICATI AI SOLI COSTI DI ABBONAMENTO * tariffe postali di cui alla Legge 27 febbraio 2004, n. 46 (G.U. n. 48/2004) per soggetti iscritti al R.O.C.

47 MODALITÀ E TARIFFE PER LE INSERZIONI IN 5ª SERIE SPECIALE E PARTE SECONDA Ministero dell economia e delle finanze - Decreto 24 dicembre 2003 (Gazzetta Ufficiale n. 36 del 13 febbraio 2004) Le inserzioni da pubblicare nella Gazzetta Ufficiale possono essere inviate all Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. nelle seguenti modalità: in formato elettronico, in maniera pratica e veloce tramite il nuovo portale IOL Inserzioni on-line, disponibile all indirizzo per posta o corriere al seguente indirizzo: I.P.Z.S. S.p.A. Ufficio inserzioni G.U. via Salaria, Roma. L importo delle inserzioni deve essere preventivamente versato sul c/c bancario intestato all Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. presso il Banco di Sardegna, Via Boncompagni Roma (IBAN IT64 H ) oppure sul c/c postale n intestato all Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. indicando sull attestazione di pagamento la causale del versamento; consegna a mano direttamente allo sportello dell Istituto sito in piazza G. Verdi 1, Roma, solo in caso di inserzioni con pagamento in contanti, carta di credito o assegno circolare intestato all Istituto. Qualora l inserzione venga presentata per la pubblicazione da persona diversa dal firmatario, è necessario presentare delega scritta rilasciata dallo stesso o da altro soggetto autorizzato dall ente inserzionista e copia fotostatica di un valido documento d identità del delegante. Il delegato invece dovrà esibire un valido documento d identità. Si informa inoltre che l Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato rilascerà fattura esclusivamente all Ente delegante e che nella delega dovrà essere contenuta espressa accettazione di tale modalità di fatturazione. La pubblicazione dell inserzione nella Gazzetta Ufficiale viene effettuata, in caso di inoltro in formato elettronico, il 3 giorno feriale successivo a quello dell apposizione della firma digitale sulla piattaforma IOL; in caso di inoltro in formato cartaceo avviene il 6 giorno feriale successivo a quello del ricevimento da parte dell ufficio inserzioni. I testi in forma cartacea inviati per posta o presentati allo sportello, devono pervenire in originale, trascritti a macchina o con carattere stampatello, redatti su carta da bollo o uso bollo, con l applicazione di una marca da 16,00 ogni quattro pagine o 100 righe; eventuali esenzioni da tale imposta dovranno essere documentate all atto della presentazione o dell invio. Nei prospetti ed elenchi contenenti numeri (costituiti da una o più cifre), questi dovranno seguire l ordine progressivo in senso orizzontale. Per esigenze tipografiche, ogni riga può contenere un massimo di sei gruppi di numeri. Le inserzioni devono riportare, in originale, la firma chiara e leggibile del responsabile della richiesta; il nominativo e la qualifica del firmatario devono essere trascritti a macchina o con carattere stampatello. Per le inserzioni relative a convocazioni di assemblea di società per azioni si precisa che nell indicare la data di convocazione è necessario considerare i tempi ordinari di pubblicazione di 6 giorni e i seguenti termini legali che decorrono dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale: 15 giorni convocazione di assemblea di società per azioni non quotate 30 giorni convocazione di assemblea di società per azioni quotate in mercati regolamentati. Nella richiesta d inserzione per le convocazioni d assemblea di società per azioni dovrà essere indicato se trattasi di società con azioni quotate in mercati regolamentati italiani o di altri Paesi dell Unione europea Per gli avvisi giudiziari, è necessario che il relativo testo sia accompagnato da copia del provvedimento emesso dall Autorità competente; tale adempimento non occorre per gli avvisi già vistati dalla predetta autorità. A fronte di ciascuna inserzione viene emessa fattura e, quale giustificativo dell inserzione, viene spedita una copia della Gazzetta Ufficiale nella quale è avvenuta la pubblicazione. Si raccomanda agli inserzionisti di corredare le inserzioni dei dati fiscali (codice fiscale o partita IVA) ed anagrafici del richiedente. In caso di mancato recapito, i fascicoli saranno rispediti solo se richiesti all Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (mail: informazioni@ipzs.it oppure fax: ) entro sessanta giorni dalla data della loro pubblicazione. Per ulteriori informazioni visitare il sito o contattare il Numero Verde T A R I F F E A partire da gennaio 1999, è stato abolito il costo forfettario per la testata addebitando le reali righe utilizzate, fermo restando che le eventuali indicazioni di: denominazione e ragione sociale; sede legale; capitale sociale; iscrizione registro imprese; codice fiscale e partita IVA, devono essere riportate su righe separate. Annunzi commerciali Imponibile: Costo totale IVA 22% inclusa Per ogni riga o frazione di riga 16,87 20,58 Annunzi giudiziari Imponibile: Costo totale IVA 22% inclusa Per ogni riga o frazione di riga 6,62 8,08 (comprese comunicazioni o avvisi relativi a procedure di esproprio per pubblica utilità) FATTURAZIONE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Si ricorda che, in applicazione della legge 24 dicembre 2007, n. 244, art. 1 comma 209 e del decreto del Ministero dell economia e delle fi nanze 3 aprile 2013, n. 55, art. 1, commi 1 e 2, le amministrazioni pubbliche sono soggette alla fatturazione in forma elettronica e pertanto non possono più procedere al pagamento anticipato. Ai sensi dell art. 1, comma 629 della legge 90 del 23 dicembre 2014 e del decreto del Ministero dell economia e delle finanze del 23 gennaio 2015 in materia di split payment, nonché del decreto del 3 aprile 2013, n. 55, le Pubbliche Amministrazioni sono inoltre tenute a indicare nella richiesta di pubblicazione: il Codice Univoco Uffi cio destinatario di fattura elettronica (ipa); l eventuale CIG o CUP da riportare in fattura; l assoggettabilità o meno dell amministrazione ordinante al regime di split payment. Si ricorda inoltre che eventuali informazioni aggiuntive da inserire nella fattura elettronica saranno riportate solo ed esclusivamente nella sezione DatiBeniServizi - DettaglioLinee - Descrizione della rappresentazione XML della fattura; non sarà possibile accettare ulteriori richieste di personalizzazione della fattura. N.B. NON SI ACCETTANO INSERZIONI CON DENSITÀ DI SCRITTURA SUPERIORE A 77 CARATTERI/RIGA. Il numero di caratteri/riga (comprendendo come caratteri anche gli spazi vuoti ed i segni di punteggiatura) è sempre riferito all utilizzo dell intera riga, di mm 133, del foglio di carta bollata o uso bollo (art. 53, legge 16 febbraio 1913, n. 89 e articoli 4 e 5, decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 642, testo novellato). LA PUBBLICAZIONE DEGLI AVVISI DI GARE DI APPALTO PUBBLICHE DEVE ESSERE EFFETTUATA IN CONFORMITÀ A QUANTO DISPOSTO DAL DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006 N. 163: Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

48 * * 3,05

1. Finalità del trattamento dati

1. Finalità del trattamento dati Informativa resa all interessato per il trattamento assicurativo dei dati personali ai sensi dell articolo 13 del decreto legislativo numero 196 del 30 giugno 2003 - Codice della Privacy Con effetto 10

Dettagli

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA ) Enìa S.p.A.

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA ) Enìa S.p.A. n.... (B) azioni ordinarie (le Azioni ), cadauna, godimento regolare Le azioni dovranno essere intestate al sottoscritto Residente come segue: di essere a conoscenza che l adesione alla presente proposta

Dettagli

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA )

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA ) Scheda N. OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA ) Il /La sottoscritto/a Codice Fiscale _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ di aver preso conoscenza del Prospetto Informativo

Dettagli

OFFERTA IN OPZIONE DI AZIONI ORDINARIE GreenergyCapital S.p.A. EX ART. 2441 C.C.

OFFERTA IN OPZIONE DI AZIONI ORDINARIE GreenergyCapital S.p.A. EX ART. 2441 C.C. OFFERTA IN OPZIONE DI AZIONI ORDINARIE GreenergyCapital S.p.A. EX ART. 2441 C.C. Il/La sottoscritto/a cognome, nome o denominazione sociale codice fiscale/p. IVA nato/a il cittadinanza / nazionalità residente

Dettagli

(Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo

(Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo (Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo CITTÀ DI RONCADE PROVINCIA DI TREVISO 31056 RONCADE - Via Roma n 53 - tel. 0422/8461 : 80009430267 -P.IVA 00487110264 www.comune.roncade.tv.it - : edilizia@comune.roncade.tv.it

Dettagli

CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO

CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO Iniziativa Carceri 2013 Fondazione CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO TITOLO 1.DATI GENERALI: PROGETTO Bando: Iniziativa Carceri 2013 Titolo: Stato invio: RESPONSABILE DEL PROGETTO Carica: Titolo: Cognome:

Dettagli

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA Cognome Nome PER (barrare casella di interesse) RESIDENTE / DIMORANTE TITOLARE DI ATTIVITA COMMERCIALI ED ECONOMICHE DIPENDENTE DI ATTIVITA COMMERCIALI

Dettagli

ATTESTAZIONE AFFIDAMENTO INCARICO A TECNICO -con eventuale delega al medesimo per Accesso/Ritiro Atti-

ATTESTAZIONE AFFIDAMENTO INCARICO A TECNICO -con eventuale delega al medesimo per Accesso/Ritiro Atti- Alla Regione Emilia-Romagna Servizio Tecnico Bacino Po di Volano e della Costa Viale Cavour, 77 44121 FERRARA FE stbpvfe@postacert.regione.emilia-romagna.it ATTESTAZIONE AFFIDAMENTO INCARICO A TECNICO

Dettagli

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788 Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788 DOMANDA DI MEDIAZIONE SEZIONE 1 PARTI DELLA CONTROVERSIA PARTE ISTANTE Il sottoscritto/a

Dettagli

DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO. Documenti necessari da allegare in copia alla domanda:

DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO. Documenti necessari da allegare in copia alla domanda: Osservatorio Casa DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO Documenti necessari da allegare in copia alla domanda: - Carta d Identità in corso di validità e Codice Fiscale

Dettagli

I corsi per veicoli industriali si terranno unicamente durante l intera giornata del 10 giugno 2015.

I corsi per veicoli industriali si terranno unicamente durante l intera giornata del 10 giugno 2015. Spett. Santa Monica S.p.A. Via D. Kato, 10 47843 Misano Adriatico (RN) Fax + 39 0541 615463 e.masi@misanocircuit.com b.calderoni@misanocircuit.com Organizzazione Generale progetto Il/La sottoscritto/a,

Dettagli

Il/la sottoscritto/a... (telefono...) chiede

Il/la sottoscritto/a... (telefono...) chiede (Richiesta da inoltrare entro il 30 aprile di ciascun anno) Oggetto: Richiesta di finanziamento per l attività ordinaria Spettabile COMUNITA DELLE REGOLE DI SPINALE MANEZ Via Roma, n.19 38070 RAGOLI TN

Dettagli

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000 Allegato1 Marca da bollo 14,62 DOMANDA DI AMMISSIONE ESAME per QUALIFICA ESTETISTA Alla PROVINCIA DI GENOVA Direzione Politiche formative e del lavoro Servizio Controllo Via Cesarea, 14 16121 GENOVA Il

Dettagli

Domanda di pensione di vecchiaia

Domanda di pensione di vecchiaia Da inviare tramite raccomandata a/r o via e mail pec a: prestazioni@pec.cassaragionieri.it Data All Associazione Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza a favore dei Ragionieri e Periti commerciali

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANZAI S.P.A. SUL SETTIMO 2016 IN UNICA CONVOCAZIONE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANZAI S.P.A. SUL SETTIMO 2016 IN UNICA CONVOCAZIONE RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANZAI S.P.A. SUL SETTIMO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA ORDINARIA CONVOCATA PER IL 14 APRILE 2016 IN UNICA CONVOCAZIONE AUTORIZZAZIONE

Dettagli

AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ENEL GREEN POWER S.P.A. 8 MAGGIO 2015

AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ENEL GREEN POWER S.P.A. 8 MAGGIO 2015 Enel Green Power S.p.A. Sede legale in Roma, Viale Regina Margherita, n. 125 Capitale Sociale euro 1.000.000.000,00 interamente versato Partita I.V.A., C.F. e Registro delle Imprese di Roma n. 10236451000

Dettagli

37121 VERONA - Via Pallone, 14 Tel. 045 595511 - Fax 045 8006845 E-mail: ceverona@libero.it RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER SOGGIORNI CLIMATICI ESTIVI

37121 VERONA - Via Pallone, 14 Tel. 045 595511 - Fax 045 8006845 E-mail: ceverona@libero.it RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER SOGGIORNI CLIMATICI ESTIVI CASSA EDILE VERONA 37121 VERONA - Via Pallone, 14 Tel. 045 595511 - Fax 045 8006845 E-ma: ceverona@libero.it TIPO K RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER SOGGIORNI CLIMATICI ESTIVI Il sottoscritto nato cod. mecc.

Dettagli

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE COMUNE di FROSSASCO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO Via Sergio De Vitis n.10 - C.A.P. 10060 Tel. 0121352104 fax 0121352010 CF 85003110013 comune.frossasco@comunefrossasco.it / comune.frossasco.to@legalmail.it

Dettagli

DATI GENERALI. Nome Condominio - PART. IVA.. POLIZZA PRECEDENTE O IN CORSO DATI RELATIVI AL FABBRICATO. Valore di ricostruzione* Anno di Costruzione

DATI GENERALI. Nome Condominio - PART. IVA.. POLIZZA PRECEDENTE O IN CORSO DATI RELATIVI AL FABBRICATO. Valore di ricostruzione* Anno di Costruzione Settebroker Srl Via G. Bosco 7-12100 Cuneo Rui B000119510 - settebroker@pec.it Tel 0171 603047 fax 0171 601469 QUESTIONARIO RACCOLTA DATI POLIZZA GLOBALE FABBRICATI Si chiede cortesemente di rispondere

Dettagli

RICHIESTA DI INSEDIAMENTO

RICHIESTA DI INSEDIAMENTO ENTE PER LA ZONA INDUSTRIALE DI TRIESTE Barrare le caselle interessate: RICHIESTA DI INSEDIAMENTO ACQUISTO TERRENO ACQUISTO EDIFICIO DIRITTO DI SUPERFICIE LOCAZIONE EDIFICIO LOCAZIONE TERRENO Specificare

Dettagli

ASTALDI Società per Azioni. Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65. Capitale Sociale Euro 196.849.800,00 - int. vers.

ASTALDI Società per Azioni. Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65. Capitale Sociale Euro 196.849.800,00 - int. vers. ASTALDI Società per Azioni Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65 Capitale Sociale Euro 196.849.800,00 - int. vers. Iscritta nel Registro delle Imprese di Roma al numero di Codice Fiscale

Dettagli

Assemblea straordinaria 25.4.2014. Informazioni per gli azionisti

Assemblea straordinaria 25.4.2014. Informazioni per gli azionisti Assemblea straordinaria 25.4.2014 Informazioni per gli azionisti Società per Azioni - Banca fondata nel 1891 Sede Legale e Direzione Generale in Bergamo, Largo Porta Nuova, 2 Capitale Sociale 185.180.541

Dettagli

DENUNCIA DI SINISTRO INFORTUNI (DA INVIARE AL PIÙ PRESTO REDATTA IN MODO COMPLETO)

DENUNCIA DI SINISTRO INFORTUNI (DA INVIARE AL PIÙ PRESTO REDATTA IN MODO COMPLETO) ALL AGENZIA PRINCIPALE DI DENUNCIA DI SINISTRO INFORTUNI (DA INVIARE AL PIÙ PRESTO REDATTA IN MODO COMPLETO) RISERVATO AGENZIA RAMO N. DANNO ESERCIZIO CODICE AGENZIA DENUNCIA PERVENUTA IN AGENZIA IL 05

Dettagli

TUTELA DELLA PRIVACY COMUNICAZIONE ALLE FAMIGLIE DEI DATI RIGUARDANTI IL COMPORTAMENTO E/O IL RENDIMENTO SCOLASTICO DEGLI ALUNNI MAGGIORENNI

TUTELA DELLA PRIVACY COMUNICAZIONE ALLE FAMIGLIE DEI DATI RIGUARDANTI IL COMPORTAMENTO E/O IL RENDIMENTO SCOLASTICO DEGLI ALUNNI MAGGIORENNI TUTELA DELLA PRIVACY COMUNICAZIONE ALLE FAMIGLIE DEI DATI RIGUARDANTI IL COMPORTAMENTO E/O IL RENDIMENTO SCOLASTICO DEGLI ALUNNI MAGGIORENNI FONTI NORMATIVE RICHIAMATE: Codice Civile (art. 2); Dlgs. 196/2003

Dettagli

Orienteering, non solo attività sportiva

Orienteering, non solo attività sportiva Oristano, 3 novembre 2014 Oggetto: Corso Regionale Formazione e Aggiornamento Orienteering, non solo attività sportiva Ai Dirigenti Scolastici e ai Docenti degli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado

Dettagli

DOMANDA DI AVVIO DELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE ai sensi del Decreto Legislativo n. 28 del 4 marzo 2010

DOMANDA DI AVVIO DELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE ai sensi del Decreto Legislativo n. 28 del 4 marzo 2010 ABACO A.D.R. s.r.l. - Organismo di Mediazione iscritto al N. 595 del registro degli organismi di mediazione tenuto presso il Ministero della Giustizia Sede di Bologna Palazzo Aldrovandi Montanari Via Galliera

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 6 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 155 - Numero 24 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE 1. Domanda di iscrizione diretta al Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Messina; 2. Marca da bollo da 14,62; 3. Copia

Dettagli

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento SEMINARIO LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento Verona, 22 marzo 2013 Hotel San Marco Via Longhena

Dettagli

Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici Azione C.1

Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici Azione C.1 Prot. n. 4802 Castel Volturno 10 luglio 2012 Agli alunni delle classi terze- quarte quinte indirizzo: Scientifico-Artistico-Alberghiero Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DIRETTA

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DIRETTA CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DIRETTA 1. VALIDITA Salvo diversa pattuizione espressa, per tutti i negozi giuridici tra Pierre Lang Europe Società commerciale a responsabilità limitata (di seguito abbreviato

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà

Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà Sospensione del credito alle famiglie Accordo ABI-Associazioni dei Consumatori del 31 marzo 2015 Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà (Artt. 46 e 47 - D.P.R. 28 dicembre 2000,

Dettagli

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI SERVIZIO TECNICO C O P I A DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI LIQUIDAZIONE DI SPESA N. 250 del 09/04/2014 del registro generale OGGETTO: SERVIZIO

Dettagli

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano Per associazioni, enti, fondazioni, comitati e cooperative ai sensi

Dettagli

LA SOCIETÀ. Denominazione sociale. Costituita in data Iscritta nel registro delle imprese in data / /

LA SOCIETÀ. Denominazione sociale. Costituita in data Iscritta nel registro delle imprese in data / / Domanda di iscrizione 106 Banca d Italia Servizio Supervisione Intermediari Finanziari pec: sif@pec.bancaditalia.it [o, in alternativa: Via Nazionale n. 91 00184 ROMA] Iscrizione nell elenco generale degli

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 155 - Numero 17 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Contratto Consulente Segnalatore

Contratto Consulente Segnalatore Codice Contratto Nome Cognome e Codice Codice Contratto Consulente Segnalatore CONTRATTO PER LA REDAZIONE DI ANALISI CONTABILE RELATIVA ALLA REGOLARITA DI RAPPORTI BANCARI E PER L EVENTUALE ATTIVITA STRAGIUDIZIALE

Dettagli

Bozza verbale di verifica del collegio dei revisori del 1 trimestre 2011

Bozza verbale di verifica del collegio dei revisori del 1 trimestre 2011 Enti Locali Bozza verbale di verifica del collegio dei revisori del 1 trimestre 2011 di Davide Di Russo * e Gabriella Nardelli * L articolo propone una bozza operativa di verbale di verifica dell Organo

Dettagli

in seconda convocazione per il giorno 22 giugno 2013, alle ore 9.00, presso Fiera Milano - Pad. 2 e 4 s.s. Sempione n.

in seconda convocazione per il giorno 22 giugno 2013, alle ore 9.00, presso Fiera Milano - Pad. 2 e 4 s.s. Sempione n. REVOCA DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA STRAORDINARIA In esecuzione della deliberazione del Consiglio di Gestione del 10 maggio 2013, viene revocato l avviso di convocazione pubblicato in data 27 marzo 2013

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO RASSEGNA NORMATIVA STORICA SUGLI UFFICI IPOTECARI, SULLA FIGURA DEL CONSERVATORE E DEI SUOI SOSTITUTI

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO RASSEGNA NORMATIVA STORICA SUGLI UFFICI IPOTECARI, SULLA FIGURA DEL CONSERVATORE E DEI SUOI SOSTITUTI INDICE SOMMARIO Introduzione... pag. XI CAPITOLO PRIMO RASSEGNA NORMATIVA STORICA SUGLI UFFICI IPOTECARI, SULLA FIGURA DEL CONSERVATORE E DEI SUOI SOSTITUTI 1. ORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI... 1 1.1. Aspetti

Dettagli

Modulistica Famiglie-Studenti Richiesta iscrizione classi intermedie Modello AF21. dell alunn.. CHIEDE

Modulistica Famiglie-Studenti Richiesta iscrizione classi intermedie Modello AF21. dell alunn.. CHIEDE Prot. n / del / / Al Dirigente Scolastico del Liceo Scientifico di Stato G. Battaglini - Taranto l. sottoscritt... in qualità di padre madre tutore dell alunn.. l iscrizione alla classe II III IV V Liceo

Dettagli

SCONTO DI PORTAFOGLIO

SCONTO DI PORTAFOGLIO SCONTO DI PORTAFOGLIO Foglio informativo in ottemperanza alle disposizioni di cui alla delibera CICR del 4 marzo 2003 e alle successive Istruzioni di Vigilanza della Banca d Italia del 15 luglio 2015 INFORMAZIONI

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ CODICE PRATICA *CODICE FISCALE*-GGMMAAAA-HH:MM Mod. Comunale (Modello 0367 Versione 001-2013) DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ Allo Sportello Unico

Dettagli

Istanza di Mediazione ai sensi del D.Lgs. 28/2010

Istanza di Mediazione ai sensi del D.Lgs. 28/2010 Istanza di Mediazione ai sensi del D.Lgs. 28/2010 ADR Center Via del Babuino, 114 00187 Roma adr@pec. Iscritto presso il Ministero della giustizia al n. 1 del Registro degli organismi deputati a gestire

Dettagli

TRA il Comune di VIU rappresentato dal Sindaco pro tempore MAJRANO DANIELA, di seguito denominato anche Comune (CF 83002150015) E

TRA il Comune di VIU rappresentato dal Sindaco pro tempore MAJRANO DANIELA, di seguito denominato anche Comune (CF 83002150015) E CONVENZIONE PER L ASSISTENZA PROCEDIMENTALE RELATIVA ALLE RICHIESTE DI CONCESSIONE DELL ASSEGNO AI NUCLEI FAMILIARI CON ALMENO TRE FIGLI MINORI (ART. 65 L. 448/98), DELL ASSEGNO DI MATERNITA (ART. 66 L.

Dettagli

Poste Assicura S.p.A. Ufficio Sinistri Piazzale Konrad Adenauer, 3 00144 Roma

Poste Assicura S.p.A. Ufficio Sinistri Piazzale Konrad Adenauer, 3 00144 Roma Art. 22 - Denuncia di Sinistro Tutela Legale Il Contraente o l Assicurato devono immediatamente denunciare qualsiasi sinistro nel momento in cui si è verificato e/o ne abbia avuto conoscenza, inviando

Dettagli

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE Con la presente scrittura privata, da valersi ad ogni effetto di legge, tra la Società / Ente, con sede legale in, CAP, prov. di, via, N., Partita IVA, Codice Fiscale, iscritta

Dettagli

1. FINALITA E MODALITA DI TRATTAMENTO DEI DATI

1. FINALITA E MODALITA DI TRATTAMENTO DEI DATI Il presente documento sulla privacy policy (di seguito, Privacy Policy ) del sito www.bodeitrasporti.it (di seguito, Sito ), si conforma alla privacy policy del sito del Garante per la protezione dei dati

Dettagli

Al Comune di SIANO (SA)

Al Comune di SIANO (SA) Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN CIRCOLO PRIVATO ADERENTE AD ENTE NAZIONALE CON FINALITA ASSISTENZIALI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA AVVIO ATTIVITÀ

Dettagli

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F.

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F. Facsimile dichiarazione richiesta dalla lettera A) del bando. Il sottoscritto nato a il e residente a in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in Partita IVA C.F.

Dettagli

NOME DELLA SCUOLA INDIRIZZO NOME E COGNOME REFERENTE RUOLO Esame Sessione del Telefono/Cell. (anche per emergenze) Email Firma Data

NOME DELLA SCUOLA INDIRIZZO NOME E COGNOME REFERENTE RUOLO Esame Sessione del Telefono/Cell. (anche per emergenze) Email Firma Data Modulo di iscrizione agli esami Cambridge English Language Assessment OTTOBRE/NOVEMBRE/DICEMBRE 2015 - Candidati Scuole Statali e Paritarie I.S.P. Da inviare a: THE CAMBRIDGE SCHOOL - Centro Esami Cambridge

Dettagli

Sig. ( selezionare nel caso di società, ditta, ente pubblico/privato, fondazione, trust, altro diverso da persone fisiche) Titolare/legale

Sig. ( selezionare nel caso di società, ditta, ente pubblico/privato, fondazione, trust, altro diverso da persone fisiche) Titolare/legale www.house4all.it Viale Monza,27 20845 Sovico Tel. 328.98.38.512 info@house4all.it DICHIARAZIONE AI SENSI E PER GLI EFFETTI DEL D. LGS. N. 231 DEL 21 NOVEMBRE 2007 IN TEMA DI ANTIRICICLAGGIO MODULO DI IDENTIFICAZIONE

Dettagli

2.1 Con il presente contratto, la Società Finanziata irrevocabilmente concede

2.1 Con il presente contratto, la Società Finanziata irrevocabilmente concede 13/284 Torino Nuova Economia S.p.A. Corso G. Marconi, 10 10125 Torino ASSUNZIONE DI UN FINANZIAMENTO FINALIZZATO ALLA RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO RESIDUO CORRELATO ALLA REALIZZAZIONE DEL CENTRO DEL DESIGN

Dettagli

NOME DELLA SCUOLA INDIRIZZO NOME E COGNOME REFERENTE RUOLO Esame Sessione del Telefono/Cell. (anche per emergenze) Email Firma Data

NOME DELLA SCUOLA INDIRIZZO NOME E COGNOME REFERENTE RUOLO Esame Sessione del Telefono/Cell. (anche per emergenze) Email Firma Data Modulo di iscrizione agli esami Cambridge English Language Assessment Aprile/Maggio2016 - Candidati Scuole Statali e Paritarie I.S.P.NAPOLI COMPUTER BASED Da inviare a: THECAMBRIDGE SCHOOL - Centro EsamiCambridge

Dettagli

Avviso pubblico per vendite all asta (pubblico incanto) di quote societarie

Avviso pubblico per vendite all asta (pubblico incanto) di quote societarie ISTITUTO VENDITE GIUDIZIARIE per il Circondario del Tribunale di Crotone (Decreto del Dir. Gen. del Ministero della Giustizia del 24/06/2013) Via Giuseppe Laterza, n. 69/B Zona Industriale - Località Papaniciaro

Dettagli

INDICE GENERALE CAPITOLO I IL CONCORDATO PREVENTIVO DOPO LA RIFORMA

INDICE GENERALE CAPITOLO I IL CONCORDATO PREVENTIVO DOPO LA RIFORMA INDICE GENERALE PREFAZIONE PRESENTAZIONE (Guida alla lettura) CAPITOLO I IL CONCORDATO PREVENTIVO DOPO LA RIFORMA 1. L evoluzione legislativa fino alla legge fallimentare del 42 2. Il concordato preventivo

Dettagli

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA MATERNA ED ELEMENTARE DI SANTA CROCE STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. 82001370038); PROFESSIONISTA

Dettagli

www.lastminutesottocasa.it

www.lastminutesottocasa.it www.lastminutesottocasa.it Informativa sulla privacy I dati forniti a Last Minute Sotto Casa (d'ora in avanti LMSC) tramite il sito www.lastminutesottocasa.it al momento della registrazione e successivamente

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 19 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

'2&80(172 68//( $17,&,3$=,21, ', )21'(1(5*,$ 9$/,'2 '$/

'2&80(172 68//( $17,&,3$=,21, ', )21'(1(5*,$ 9$/,'2 '$/ ) o o o o o o - - - - - - - - - o o Fondo Pensione Fondenergia Via Giorgione, 63-00147 ROMA Tel. 06 596493.1 - Fax 06 54225362 info@fondenergia.it www.fondenergia.it da compilare a cura dell iscritto

Dettagli

DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2016 Delibera Giunta Regionale n.328 del 20.04.2015

DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2016 Delibera Giunta Regionale n.328 del 20.04.2015 Al Comune di All ASP Ambito 9 Via Gramsci n.95 60035 JESI (AN) DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEG DI CURA PER ANZIANI N AUTOSUFFICIENTI AN 2016 Delibera Giunta Regionale n.328 del 20.04.2015 Il / La sottoscritto

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 18 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO AVVISO PUBBLICO PER IL COMPLETAMENTO DEI COMPONENTI DELLE ASSOCIAZIONI SINDACALI E DELLE ORGANIZZAZIONI IMPRENDITORIALI NELLA

Dettagli

ALLEGATO 3 PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TUTELA DELLA TRASPARENZA 2016/2018 DEL COLLEGIO PROVINCIALE IPASVI DI SIENA

ALLEGATO 3 PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TUTELA DELLA TRASPARENZA 2016/2018 DEL COLLEGIO PROVINCIALE IPASVI DI SIENA ALLEGATO 3 PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TUTELA DELLA TRASPARENZA 2016/2018 DEL COLLEGIO PROVINCIALE IPASVI DI SIENA Modulo di richiesta di accesso formale Spett.le Collegio IPASVI

Dettagli

Fidiprof Centro Sud Regolamento interno

Fidiprof Centro Sud Regolamento interno Fidiprof Centro Sud Regolamento interno Art. 1 Operatività i Fidiprof Centro Sud Il presente regolamento interno, previsto dall'art. 4 dello Statuto Sociale, è stato predisposto al fine di coordinare e

Dettagli

CITTA DI ALESSANDRIA

CITTA DI ALESSANDRIA CITTA DI ALESSANDRIA SERVIZI DI PIANIFICAZIONE SVILUPPO TERRITORIALE ED ECONOMICO SERVIZIO 4010N - U.O.A. FUNZIONI AMMINISTRATIVE DELL AREA E POLITICHE DELL ABITARE N DETERMINAZIONE 2159 OGGETTO: INCARICO

Dettagli

AGENZIA DEL TERRITORIO

AGENZIA DEL TERRITORIO AGENZIA DEL TERRITORIO Provvedimento 25 maggio 2007 Cancellazione di ipoteche immobiliari. Determinazione delle modalità di trasmissione della comunicazione prevista dall articolo 13, comma 8-septies,

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITÀ E LA TRASPARENZA DELLO STATO PATRIMONIALE DEI TITOLARI DI CARICHE PUBBLICHE ELETTIVE E DI GOVERNO

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITÀ E LA TRASPARENZA DELLO STATO PATRIMONIALE DEI TITOLARI DI CARICHE PUBBLICHE ELETTIVE E DI GOVERNO REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITÀ E LA TRASPARENZA DELLO STATO PATRIMONIALE DEI TITOLARI DI CARICHE PUBBLICHE ELETTIVE E DI GOVERNO (approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 89 del 12.08.2013 modificato

Dettagli

Ordine del Giorno. Parte Ordinaria

Ordine del Giorno. Parte Ordinaria L anno 2012 (duemiladodici), il giorno 27 (ventisette) del mese di Aprile, in Ravenna, Via Trieste n. 230 presso la Sede della Società, con inizio alle ore 11.50, al termine dell Assemblea Straordinaria

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 22 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione di Banca Popolare di Vicenza S.c.p.A. sulla Proposta di trasformazione di BANCA POPOLARE DI

Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione di Banca Popolare di Vicenza S.c.p.A. sulla Proposta di trasformazione di BANCA POPOLARE DI Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione di Banca Popolare di Vicenza S.c.p.A. sulla Proposta di trasformazione di BANCA POPOLARE DI VICENZA - Società cooperativa per azioni in Banca Popolare

Dettagli

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al 31.01.

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al 31.01. COPIA DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE ISTITUZIONE VILLA MONASTERO Nr. 5 di Registro del 20/02/2012 OGGETTO: Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino

Dettagli

P O L I T I C A D I P R I V A C Y

P O L I T I C A D I P R I V A C Y POLITICA DI PRIV ACY Benvenuto sul nostro sito www.anacle.it. Ti invitiamo a leggere la nostra Privacy Policy, che si applica quando navighi il sito, indipendentemente da se decidi di utilizzare i servizi

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO Aggiornamento Nr. 01/2013 del 01 aprile 2013 valido fino al 30 giugno 2013 CREDITO SU PEGNO INFORMAZIONI SULLA SOCIETA FINANZIARIA

FOGLIO INFORMATIVO Aggiornamento Nr. 01/2013 del 01 aprile 2013 valido fino al 30 giugno 2013 CREDITO SU PEGNO INFORMAZIONI SULLA SOCIETA FINANZIARIA Aggiornamento Nr. 01/2013 del 01 aprile 2013 valido fino al 30 giugno 2013 CREDITO SU PEGNO INFORMAZIONI SULLA SOCIETA FINANZIARIA (Sede di Via Nicola Mignogna,13) (Filiale di Via Nuova Poggioreale,186)

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE ATTIVITÀ TEMPORANEA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Al Comune di Ai sensi del d.lgs. n.59/2010 (art. 64) e della legge n. 287/1991 (artt. 3 e 5) e del

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 58 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO Assemblea dei Soci del 29 aprile 2014 1 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEI

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DOPO INCASSO EFF/RIBA/SDD INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DOPO INCASSO EFF/RIBA/SDD INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DOPO INCASSO EFF/RIBA/SDD BANCA ALTO VICENTINO CREDITO COOPERATIVO DI SCHIO E PEDEMONTE SOCIETA COOPERATIVA Sede Legale, Amministrativa e Direzione

Dettagli

AL COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE

AL COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE AL COMUNE DI PRIVACY: Nel compilare questo modello Le chiederemo di fornire dati personali che saranno trattati dall Amministrazione nel rispetto dei vincoli e delle

Dettagli

AZIENDA ENERGETICA S.P.A.-ETSCHWERKE AG

AZIENDA ENERGETICA S.P.A.-ETSCHWERKE AG Sede in I - 39100 - BOLZANO Codice Fiscale 00101180214 - Numero Rea BZ - 4465 P.I.: 00101180214 Capitale Sociale Euro 442.263.000 i.v. Forma giuridica: società per azioni Settore di attività prevalente

Dettagli

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA DIREZIONE 01. 0102 - Legale e Contenzioso Registro di Servizio: 39 del 10/07/2012

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA DIREZIONE 01. 0102 - Legale e Contenzioso Registro di Servizio: 39 del 10/07/2012 COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA DIREZIONE 01 0102 - Legale e Contenzioso Registro di Servizio: 39 del 10/07/2012 OGGETTO: Tribunale di Bari: Parrocchia SS. Pietro e Paolo c/comune di Gravina in Puglia e I.A.C.P.

Dettagli

CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P. 36071 COD. FISC.: 00244950242 VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P. 36071 COD. FISC.: 00244950242 VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P. 36071 COD. FISC.: 00244950242 COPIA Verbale letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE f.to STEFANO FRACASSO

Dettagli

SCHEMA DISCIPLINARE DI INCARICO PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI PATTO SUI COMPENSI PER INCARICO LEGALE

SCHEMA DISCIPLINARE DI INCARICO PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI PATTO SUI COMPENSI PER INCARICO LEGALE Raccolta scritture private non autenticate n del SCHEMA DISCIPLINARE DI INCARICO PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI PATTO SUI COMPENSI PER INCARICO LEGALE L anno duemila, il giorno del mese di, in Pomezia presso

Dettagli

Chi è soggetto al controllo antimafia Sono sottoposti ai controlli antimafia i soggetti di seguito indicati (articolo 85 del codice antimafia)

Chi è soggetto al controllo antimafia Sono sottoposti ai controlli antimafia i soggetti di seguito indicati (articolo 85 del codice antimafia) La disciplina della documentazione antimafia di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, aggiornata al D.Lgs. 13 ottobre 2014, n. 153 (codice antimafia) Sommario Premessa.... 2 Documentazione

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 71 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

REGOLAMENTO DI CONCILIAZIONE. Postel

REGOLAMENTO DI CONCILIAZIONE. Postel REGOLAMENTO DI CONCILIAZIONE Postel DISPOSIZIONI GENERALI 1. Postel S.p.A. (d ora innanzi indicata come POSTEL) definisce la procedura di Conciliazione secondo quanto previsto dal Regolamento in materia

Dettagli

RICHIESTA DI RILASCIO O RINNOVO DEL CONTRASSEGNO UNIFICATO DISABILI EUROPEO (CUDE)

RICHIESTA DI RILASCIO O RINNOVO DEL CONTRASSEGNO UNIFICATO DISABILI EUROPEO (CUDE) RICHIESTA DI RILASCIO O RINNOVO DEL CONTRASSEGNO UNIFICATO DISABILI EUROPEO (CUDE) Riservato all Ufficio Anno Domanda N. Permesso N. Categoria CUDE spazio per foto Al Comune di Reggio Emilia Ufficio Permessi

Dettagli

MODULO DI DENUNCIA INFORTUNIO

MODULO DI DENUNCIA INFORTUNIO MODULO DI DENUNCIA INFORTUNIO ANTICIPARE IL PRESENTE MODULO VIA FAX AL N. 06/54.14.100 Spedire il presente modulo, entro 3 giorni dalla data del sinistro a: Ufficio sinistri M.S.P. ITALIA Via Cristoforo

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi.

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi. Registro generale n. 2999 del 26/10/2015 Determina senza Impegno di spesa DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi Servizio Cultura Oggetto

Dettagli

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA C O P I A DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 26 Del 08-04-2015 Oggetto: APPROVAZIONE DELLA RELAZIONE A CONSUNTIVO PER L'ANNO 2014 DEL PIANO TRIENNALE

Dettagli

QUESITO 1. n Cliente conferisce incarico ad un CED per la tenuta della contabilità.

QUESITO 1. n Cliente conferisce incarico ad un CED per la tenuta della contabilità. QUESITO 1 n Cliente conferisce incarico ad un CED per la tenuta della contabilità. l CED a sua volta si rivolge ad un Professionista per la consulenza fiscale, effettuata anche direttamente al Cliente.

Dettagli

ASILO NIDO SOVRACOMUNALE VOLANO, BESENELLO E CALLIANO

ASILO NIDO SOVRACOMUNALE VOLANO, BESENELLO E CALLIANO ASILO NIDO SOVRACOMUNALE VOLANO, BESENELLO E CALLIANO LO SCOIATTOLO 03 ISCRIZIONE DAL mese di anno Il/La sottoscritto/a residente a in Via/Piazza n., in qualità di: padre madre C H I E D E l ammissione

Dettagli

TIMBRO PROTOCOLLO N. PRATICA

TIMBRO PROTOCOLLO N. PRATICA COMUNE DI PORDENONE TIMBRO PROTOCOLLO N. PRATICA Nominativo del dichiarante (1) altri titolari oltre al presente dichiarante NO SI n (in caso di più dichiaranti, compilare una scheda anagrafica per ogni

Dettagli

(articolo 1, comma 1)

(articolo 1, comma 1) ALLEGATO A (articolo 1, comma 1) MARCA DA BOLLO ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI ALLA SEZIONE REGIONALE/PROVINCIALE.. PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO, AGRICOLTURA DI DOMANDA DI ISCRIZIONE

Dettagli

RICHIESTA ASSEGNI PER IL NIDO D INFANZIA PRIVATO Anno scolastico 2014/15

RICHIESTA ASSEGNI PER IL NIDO D INFANZIA PRIVATO Anno scolastico 2014/15 COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Al Comune di San Giorgio di Piano Via Liberta, 35 Tel. 051 6638507 e-mail: urp@comune.san-giorgio-di-piano.bo.it Indirizzo PEC: comune.san-giorgio-di-piano@cert.provincia.bo.it

Dettagli

AL COMUNE DI GUBBIO SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE

AL COMUNE DI GUBBIO SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE Marca da bollo 16,00 protocollo S.C.I.A. PER MODIFICHE IMPIANTO DISTRIBUZIONE CARBURANTI PER AUTOTRAZIONE AD USO PUBBLICO AL COMUNE DI GUBBIO SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE Il/La sottoscritt_ C.F. nato a

Dettagli

Il ruolo della perizia immobiliare. Paolo Merati Counterpart Fraud Specialist Operations - Organisation and Change Management

Il ruolo della perizia immobiliare. Paolo Merati Counterpart Fraud Specialist Operations - Organisation and Change Management Il ruolo della perizia immobiliare Paolo Merati Counterpart Fraud Specialist Operations - Organisation and Change Management Roma, 24 giugno 2009 UniCredit Family Financing Dal 1 gennaio 2009 UniCredit

Dettagli

Società per azioni a socio unico, soggetta all'attività di direzione, di coordinamento e di controllo della Provincia di Salerno

Società per azioni a socio unico, soggetta all'attività di direzione, di coordinamento e di controllo della Provincia di Salerno Società per azioni a socio unico, soggetta all'attività di direzione, di coordinamento e di controllo della Provincia di Salerno AVVISO PUBBLICO PER INDAGINE DI MERCATO AI FINI DELL AGGIUDICAZIONE, TRAMITE

Dettagli

Presentazione Aziendale

Presentazione Aziendale Presentazione Aziendale Piazza SS. Apostoli 73-00187 Roma (Sede legale) P.IVA 08010981002 Tel. +39 06 6758261 Via Terraggio 17 20123 Milano info@cafinv.eu / www.cafinv.eu 1. Introduzione Introduzione CAF

Dettagli