L Ufficio Speciale per la ricostruzione di L Aquila. Monitoraggio della ricostruzione a L Aquila nei centri storici: aspetti tecnici ed economici

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L Ufficio Speciale per la ricostruzione di L Aquila. Monitoraggio della ricostruzione a L Aquila nei centri storici: aspetti tecnici ed economici"

Transcript

1 ANIDIS 2015 L AQUILA L Ufficio Speciale per la ricostruzione di L Aquila. Monitoraggio della ricostruzione a L Aquila nei centri storici: aspetti tecnici ed economici Pietro Agrello, Alessandro De Martino, Angelo De Giuseppe, Michele Di Croce, Giuseppe Diotaiuti, Paolo Galgani, Marco Marrocco, Lucia Milano, Laura Vivola, Davide Cannizzaro, Sergio Sulpizii, Francesco Tarantino, Matteo Viesti, Emilia A. Cordasco, Roberta Santaniello, Barbara Ortolani, Salvatore D. Provenzano, Raniero Fabrizi USRA, Ufficio Speciale per la ricostruzione dell Aquila- Via Avezzano, n.11/b, L Aquila Keywords: L Aquila, Sisma, Procedure per la Ricostruzione ABSTRACT La ricostruzione dell edilizia privata a L Aquila è caratterizzata dall adozione di due diverse procedure: la prima, nota come vecchia procedura, secondo la quale era possibile richiedere il contributo fino all emanazione del DPCM del 04/02/2013 seguendo principalmente le indicazioni delle OPCM 3779, 3790, 3820, 3881 ed è stata adottata prevalentemente per la concessione di contributo per gli edifici isolati al di fuori dei centri storici; la seconda procedura ( nuova procedura ) entrata in vigore con il DPCM del 04/02/2013 è basata su un modello parametrico per la definizione del massimo contributo concedibile e sta interessando prevalentemente gli edifici in aggregato del centro storico del comune di L Aquila e frazioni. Nell articolo vengono riportati i parametri principali che stanno caratterizzando la ricostruzione a L Aquila, dedotti da un campione di pratiche presentate per la concessione del contributo con la vecchia o la nuova procedura ed esaminate dall USRA. Nel dettaglio per ogni edificio (oggetto delle pratiche prese in esame) sono state estrapolate le informazioni tecniche (tipologia costruttiva, conformazione, livello di danno e vulnerabilità, tecniche di intervento) ed economiche (importi ammessi a contributo) utili a sviluppare le prime considerazioni statistiche sulla ricostruzione a L Aquila dopo l istituzione dell USRA (periodo ). 1 INTRODUZIONE Il territorio italiano è fortemente sismico e frequentemente è stato colpito da eventi sismici danneggiando il patrimonio edilizio in modo più o meno rilevante. Tuttavia, pur essendo regolate le procedure da adottare nell immediato postsisma al fine di valutare l agibilità degli edifici colpiti dall evento sismico, non sono ancora disciplinate le procedure e i criteri da seguire per la ricostruzione dei territori colpiti dal sisma. In tale ambito è interessante analizzare il processo di ricostruzione dell edilizia privata a seguito dell evento sismico del 6 aprile 2009 a L Aquila che è possibile dividere in due fasi a cui corrispondono due diverse procedure per la determinazione del contributo concedibile. Nel dettaglio la prima procedura (nota come vecchia procedura ), secondo la quale era possibile richiedere il contributo fino all emanazione del DPCM del 04/02/2013 seguendo principalmente le indicazioni delle OPCM 3779, 3790, 3820, 3881, è stata adottata prevalentemente per la concessione di contributo per gli edifici isolati al di fuori dei centri storici; la seconda procedura ( nuova procedura ), entrata in vigore con il DPCM del 04/02/2013, è basata su un modello parametrico per la definizione del massimo contributo concedibile e sta interessando prevalentemente gli edifici in aggregato del centro storico del comune di L Aquila e frazioni. Le due fasi della ricostruzione sono state caratterizzate anche da due differenti strutture che hanno esaminato ed approvato le pratiche di riparazione o ricostruzione del patrimonio edilizio privato danneggiato dal sisma. La prima fase, coincisa con il periodo dello stato di emergenza, è stata curata dalla cosiddetta filiera ; successivamente è stato istituito, con il D.L. 83/2012 convertito dalla Legge 134/2012, l Ufficio Speciale per la Ricostruzione dell Aquila (USRA) che ha, tra gli altri, il compito di curare l istruttoria finalizzata

2 all esame delle richieste di contributo per la ricostruzione degli immobili privati. Nell articolo vengono riportati i primi risultati di analisi condotte sulle pratiche presentate per la concessione del contributo ed esaminate dall USRA. A tal fine sono stati scelti due campioni: uno tra le pratiche redatte secondo la vecchia procedura e l altro tra quelle redatte secondo la nuova procedura. Nel dettaglio per il campione di pratiche della vecchia procedura per ogni edificio (oggetto delle pratiche prese in esame) è stato individuato l esito di agibilità, la tipologia strutturale, l appartenenza o meno ad un aggregato edilizio, gli interventi di miglioramento sismico più diffusi, il costo totale a mq per la riparazione e il miglioramento sismico dell edificio, il costo a mq per il solo miglioramento sismico, il costo della sostituzione edilizia nel caso in cui l edificio venga demolito. Per il campione di pratiche della nuova procedura, scelti in due diversi ambiti territoriali, è stata analizzato il livello di danno, di vulnerabilità sismica, la tipologia costruttiva, la presenza di elementi di pregio ed il costo d intervento in funzione del livello di danno. 2 VECCHIA PROCEDURA Con il termine vecchia procedura si intende la metodologia finalizzata alla determinazione del contributo, da rilasciare per la ricostruzione privata di immobili danneggiati dal sisma del 6 aprile 2009, basata sui principi di cui al D.L. 39/2009, così come convertito dalla L. 77/2009, ed in particolare sui contenuti dell art.3, e delle successive OO.P.C.M. e Decreti Commissariali. La metodologia si aggancia all esito di agibilità, attribuito prevalentemente nella fase di prima emergenza, compilando la scheda AeDES a cura dei tecnici inviati dalla struttura della Protezione Civile. In tal senso si distinguono 3 casi: esito A danno nullo; esito B/C danno medio; esito E danno grave. In caso di esito A danno nullo, ai sensi della OPCM 3778/2009, è stato previsto un contributo non superiore ad ,00 da rilasciare solo in caso di immobile adibito ad abitazione principale. In caso di esito B/C danno medio (edifici parzialmente o temporaneamente inagibili), ai sensi della OPCM 3779/2009 e degli specifici Indirizzi per gli interventi, il contributo è rilasciato per la riparazione del danno causato dal sisma oltre ad un contributo, fino ad una incidenza massima di 150,00 /mq di superficie lorda per il rafforzamento locale, al fine di migliorare la capacità sismica dell edificio. In caso di esito E danno grave (edifici inagibili o crollati), ai sensi della OPCM 3790/2009 e degli specifici Indirizzi per gli interventi, il contributo è rilasciato per la riparazione del danno causato dal sisma e per effettuare il miglioramento sismico dell edificio al fine di garantire un livello di capacità sismica pari almeno al 6 e fino ad un massimo dell 8 dell adeguamento sismico. A tale scopo è concesso un contributo, fino ad una incidenza massima di 400 /mq di superficie lorda, elevabile fino ad 600 /mq. Per gli edifici E inoltre viene concesso il finanziamento dei ripristini connessi e dell adeguamento degli impianti al di fuori della categoria del miglioramento sismico. Successivamente con la OPCM 3820/2009 e s.m.i. vengono fornite alcune indicazioni per la concessione del contributo per gli edifici appartenenti ad un aggregato multiesito riconoscendo un maggiore contributo agli edifici classificati A e B in aggregato con edifici classificati E al fine di garantire un unitarietà degli interventi su tutto l aggregato edilizio. Con la OPCM 3881/2010 e s.m.i., ed in particolare con l art. 5, viene introdotto il limite (di convenienza economica) al contributo concedibile per la riparazione dell edificio pari al costo della demolizione e ricostruzione dello stesso, determinato in base alle indicazioni del Decreto 27. Qualora venga superato tale limite di convenienza economica è ammessa la sostituzione edilizia, salvo il rilascio dell opportuno titolo abilitativo da parte del comune di L Aquila. Al fine di evitare la demolizione degli edifici vincolati o con un particolare pregio architettonico e per garantire la salvaguardia del valore paesaggistico del centro storico di L Aquila viene stabilito l incremento per il limite di convenienza economica e per quelli del miglioramento sismico, pari al massimo al 10 per gli edifici vincolati e di interesse paesaggistico e al 6 per quelli di pregio. Tale incremento viene valutato in funzione delle caratteristiche architettoniche dell edificio. Per questi edifici inoltre viene meno l obbligo di conseguire un livello di sicurezza minimo, pari al 6 dell adeguamento sismico.

3 2.1 Analisi di un campione di pratiche vecchia procedura : aspetti tecnici ed economici Con riferimento alle pratiche di richiesta di contributo secondo la vecchia procedura è stato analizzato un campione tra quelle esaminate e approvate dall USRA. Esso è relativo a 160 edifici o aggregati localizzati sia al centro di L Aquila e frazioni che in periferia e rappresenta, al momento, circa 1/4 degli edifici il cui contributo è stato approvato dall USRA. Si osservi che ad ogni edificio corrisponde una o più pratiche in quanto, secondo la vecchia procedura, per gli edifici plurifamiliari era necessario redigere separatamente la pratica per la riparazione e il miglioramento sismico delle parti comuni e quelle per la riparazione delle singole unità immobiliari ( parti esclusive ). La convenienza economica dell intervento di sostituzione edilizia, rispetto a quello di riparazione con miglioramento sismico viene valutata con riferimento al contributo totale ( parti comuni più parti esclusive). Il campione esaminato (Figura 1) è costituito da edifici: - classificati per il 92% con esito di agibilità E e per il 8% con esito B/C; - per il 24% in cemento armato, per l 8% con struttura mista e per il 68% in muratura; - per il 65% isolati e per il 35% costituenti aggregati edilizi; - localizzati per il 66% in periferia, per il 23% al centro di L Aquila e per l 11% al centro delle frazioni di L Aquila. Mista 8% C.A. 24% cs Frazioni 11% cs L'Aquila 23% Muratura 68% Periferia 66% Edificio singolo 65% B/C 8% Aggregato 35% E 92% Analizzando ulteriormente il campione di edifici si osserva che i fabbricati con esito B/C sono per l 84,6% in muratura, per il 7,7% in c.a. e per il 7,7% con struttura mista; mentre gli edifici con esito E sono per il 67% in muratura, per il 25% in c.a. e per l 8% in struttura mista. Prendendo in esame solo gli edifici con esito E si è rilevato che: - è stato riconosciuto il pregio architettonico al 5% degli edifici e il valore paesaggistico al 3% approvando rispettivamente un incremento medio del contributo massimo ammissibile pari al 25% e al 44%; - è risultato più conveniente la sostituzione edilizia per il 48% degli edifici, per il 2% la sostituzione parziale e per il restante 5 la riparazione e il miglioramento sismico. In Figura 2 viene riportato sinteticamente per ogni tipologia strutturale le percentuali di edifici per i quali è prevista la riparazione o la sostituzione edilizia. Edifici misti 5 5 demolizione riparazione Edifici in c.a. 28% 72% Figura 2. Percentuali di edifici per i quali è prevista la riparazione o demolizione in funzione della tipologia strutturale Analizzando solo i fabbricati per i quali è più conveniente la riparazione essi sono per il 79% in muratura, per l 8% in struttura mista e per il 15% in c.a. Sia per gli edifici in c.a. che per quelli in muratura dall esame delle pratiche sono stati individuati gli interventi maggiormente adottati dai progettisti per il raggiungimento di una capacità sismica dell edificio pari al 6 dell adeguamento sismico. Nelle Figure 3 e 4 vengono riportati rispettivamente per gli edifici in muratura e per quelli in c.a. la percentuale registrata per ogni intervento esaminato. Figura 1. Caratteristiche principali del campione di edifici presi in esame

4 10 75% 5 25% 59% 38% 19% 19% 2% 67% 81% 31% 24% 75% 5 25% 15% 46% 23% 31% 62% Figura 3. Interventi maggiormente diffusi per gli edifici in muratura con esito E Nel dettaglio per gli edifici in muratura sono stati individuati sia quelli volti a migliorare la capacità sismica nel piano che quelli col fine di eliminare i pericolosi meccanismi fuori piano delle pareti murarie. Al primo gruppo si possono ascrivere gli interventi di: - rafforzamento delle pareti murarie con intonaco armato; - iniezioni; - rinforzo delle pareti murarie con materiali compositi (reti o nastri); - inserimento di pareti murarie; - rinforzo con il CAM. Tra gli interventi volti a migliorare il comportamento fuori piano delle pareti murarie si sono considerati gli incatenamenti, l inserimento di cordoli e il consolidamento dei solai, realizzato in modo tale da garantire un efficace connessione tra gli impalcati e le pareti murarie. Tali interventi sono stati considerati indipendentemente dalla tecnologia adottata. Dal diagramma riportato in Figura 3 si evince che gli interventi principalmente adottati sono quelli che hanno lo scopo di migliorare il comportamento fuori piano dell edificio. Inoltre si può osservare che gli interventi maggiormente diffusi per incrementare la capacità sismica nel piano sono l intonaco armato e le iniezioni murarie. Questi risultati sono coerenti rispetto alla conformazione del costruito aquilano, in generale caratterizzato da una edilizia povera, con collegamenti carenti e muratura di scarsa qualità. Con riferimento agli edifici in c.a. (del campione esaminato) si è riscontrato che in tutti i casi il miglioramento sismico è stato effettuato prevedendo il ringrosso di travi e pilastri adottando tre diverse tecniche (beton plaquè, ringrossi in c.a., rinforzi con FRP) con cui esso può essere realizzato. rinforzo nodi rinf. Travi e pilastri con FRP Beton plaquè ringr. travi e pilastri con c.a. fondazioni Figura 4. Interventi maggiormente diffusi per gli edifici in c.a. con esito E Anche per gli edifici B/C sono stato valutati quali siano gli interventi di rafforzamento locale progettati ed approvati dall USRA. Dalla Figura 5 si evince che nella maggior parte dei casi è stato previsto l inserimento di catene e la realizzazione di cordoli (tipici interventi di rafforzamento locale) % 5 25% 18% 9% 9% Figura 5. Interventi maggiormente diffusi per gli edifici in muratura con esito B Analizzando gli aspetti economici si è riscontrato che, considerando la superficie coperta lorda (somma delle superfici coperte ad ogni livello dell edificio): - per gli edifici con esito B/C il costo per gli interventi di rafforzamento locale (compresi gli oneri professionali e l IVA) è pari a circa 120 /mq; - il costo degli interventi di miglioramento sismico (compresi gli oneri professionali e l IVA) è di poco superiore a 400 /mq (circa 420 /mq). Tale media è valutata considerando anche gli edifici di particolare pregio architettonico e con valore paesaggistico per i quali il costo del miglioramento sismico può essere maggiore dovendo garantire la conservazione dei caratteri architettonici ed essendo richiesto dal piano di ricostruzione e dalla sovrintendenza ai beni architettonici il ricorso a tecniche d intervento non invasive. Eliminando tali edifici il costo medio per gli interventi di miglioramento sismico scende al di sotto dei 400 /mq (circa 390 /mq). 18% 91% 27% 36%

5 Inoltre con riferimento ai costi totali degli edifici presi in esame, calcolati sulla superficie complessiva (al netto delle pareti considerando al 6 le superfici dei locali accessori), si è osservato che, in media: - il costo totale dei lavori è pari a circa 1115 /mq; - il costo totale dei lavori per gli edifici per i quali è risultato più conveniente l intervento di riparazione e miglioramento sismico è pari a circa 960 /mq; - il costo totale dei lavori per gli edifici per i quali è risultato più conveniente la sostituzione edilizia è pari a circa 1270 /mq. 3 NUOVA PROCEDURA La nuova procedura, introdotta con DPCM del 04/02/2013, si basa su un metodo parametrico per la determinazione dell indennizzo, riferito ad una unità minima d intervento (UMI) che può essere costituita da una o più unità strutturali (US). Tale procedura è caratterizzata da due fasi successive: i cosiddetti progetto parte prima e progetto parte seconda. La prima fase è finalizzata alla determinazione del contributo massimo ammissibile; la seconda è finalizzata alla determinazione del contributo concedibile, pari al minore tra il contributo massimo ammissibile determinato nella prima fase ed il costo derivante dal computo metrico del progetto presentato nella seconda fase. Il contributo massimo ammissibile viene calcolato adottando la scheda parametrica sulla base della combinazione del livello di danno e di vulnerabilità per ciascuna unità strutturale, dalla quale deriva il livello di indennizzo in funzione della tipologia strutturale, come si evince dalle Tabelle 1 e 2. I livelli di indennizzo sono fissati in funzione dell ubicazione dell edifico distinguendo tra edifici localizzati nel centro storico di L Aquila e frazioni (Tabella 3) e quelli al di fuori (Tabella 4). Tabella 1. Determinazione del livello di indennizzo in funzione di danno e vulnerabilità per gli edifici in muratura. Lvl di Danno Lvl di Vulnerabilità V1 V2 V3 D0 L0 L0 L1 D1 L0 L1 L1 D2 L1 L1 L2 D3 L1 L2 L2 D4 L2 L2 L3 D5 L2 L3 L3 Tabella 2. Determinazione del livello di indennizzo in funzione di danno e vulnerabilità per gli edifici in c.a. Lvl di Danno Lvl di Vulnerabilità V1 V2 V3 D0 L0 L0 L1 D1 L0 L1 L1 D2 L1 L1 L2 D3 L1 L2 L3 D4 L2 L3 L3 D5 L3 L3 L3 Tabella 3. Livelli di contributo unitario - centro storico L Aquila e frazioni. Esiti/sottoesiti di agibilità Lvl di indennizzo base ( /mq) A-B/C-E0 L0=700 A-B/C-E0 (aggr. con E1/E2/E3) L1=1000 E1 L1=1000 E2 L2=1100 E3 L3=1270 Tabella 4. Livelli di contributo unitario - fuori centro storico L Aquila e frazioni.. Esiti/sottoesiti di agibilità Lvl di indennizzo base ( /mq) A in aggr. con B/C LA=200 B/C isolati o in aggr. LBC=300 A-B/C in aggr. con E LBCE=500 E0 L0=700 E1 L1=1000 E2 L2=1100 E3 L3=1270 Il contributo base, determinato per ogni unità strutturale che costituisce l UMI può essere incrementato da eventuali maggiorazioni connesse alle caratteristiche architettoniche dell edificio nel caso in cui il fabbricato sia vincolato (maggiorazione fino al 10) o di pregio (maggiorazione fino al 6) o sia di interesse paesaggistico (maggiorazione fino al 10). Un ulteriore incremento è riconosciuto in funzione della categoria di sottosuolo e delle condizioni topografiche (fino al 1). Il contributo base è determinato per ciascuna unità strutturale dal prodotto del livello di indennizzo unitario per la superficie complessiva. Il contributo dell UMI è dato dalla somma dei contributi delle US che la compongono. A tale contributo possono essere sommati indennizzi per lavori di restauro su beni storico-artistici, per la demolizione e lo smaltimento delle macerie, per la riparazione di elementi accessori e funzionali all agibilità e per il superamento delle barriere architettoniche.

6 3.1 Analisi di un campione di pratiche nuova procedura : aspetti tecnici ed economici Con riferimento alle pratiche di richiesta di contributo secondo la nuova procedura è stato analizzato un campione tra quelle esaminate e approvate dall USRA con riferimento al progetto parte prima definendo il contributo massimo ammissibile. Nel dettaglio sono state esaminate le pratiche relative ad edifici localizzati in due ambiti territoriali ben definiti: l Asse Centrale e il primo comparto del centro storico di Onna. L Asse Centrale rappresenta il comparto del centro storico di L Aquila che delimita gli edifici (caratterizzati da un elevato valore architettonico) in prossimità del corso principale della città, per il quale il comune di L Aquila ha deciso di assegnare assoluta priorità alla ricostruzione. A tale fine l USRA ha concluso l esame delle pratiche di tale comparto. In Figura 6 viene riportata la perimetrazione dell Asse Centrale e l individuazione degli edifici in base alla procedura adottata per la richiesta di contributo. sismico del 6 Aprile 2009, caratterizzata da un patrimonio costruito piuttosto povero e con scarse caratteristiche di pregio architettonico. Il campione analizzato è costituito da 16 aggregati edilizi (UMI) localizzati nel centro storico di Onna e da 73 UMI ricadenti nell Asse Centrale. Le UMI corrispondono per l Asse Centrale a 210 US e per Onna a 47 US. Le US sono: - costituite in muratura per il 91% ad Onna e per il 92% nell Asse Centrale; - classificate con esito di agibilità E per il 94% ad Onna e per l 87% nell Asse Centrale; - costituite da elementi di pregio architettonico per il 49% ad Onna e per il 94% nell Asse Centrale; -caratterizzate da una categoria di sottosuolo e da condizioni topografiche sfavorevoli per il 72% dei casi ad Onna e per il 14% nell Asse Centrale. In relazione alla presenza di elementi di pregio architettonico si osserva che la percentuale di maggiorazione connessa alla presenza di vincolo, pregio o interesse paesaggistico è, in media, pari al 7% per gli edifici di Onna e al 52% per quelli dell Asse Centrale. Tale percentuale, essendo determinata in modo parametrico in funzione delle caratteristiche architettoniche della singola US, è indice della qualità architettonica degli edifici nei due diversi ambiti territoriali presi in esame. Nel dettaglio nelle Figure 7 e 8 si riporta rispettivamente l andamento statistico delle percentuali di maggiorazione del contributo ammissibile per le US dell Asse Centrale e di Onna. Da tali diagrammi si evince il valore architettonico del patrimonio edilizio sito in corrispondenza dell Asse Centrale e le ridotte caratteristiche di pregio architettonico degli edifici di Onna % 4% 6% 17% 26% 2 9% 4% 5% 8% Figura 6. Delimitazione dell asse centrale e individuazione degli edifici istruiti secondo la vecchia procedura (OPCM 3779 e OPCM 3790) e la scheda parametrica Onna rappresenta, invece, una delle frazioni di L Aquila maggiormente danneggiate dall evento Figura 7. Andamento statistico delle percentuali di maggiorazione per pregio, vincolo o interesse paesaggistico per le US dell Asse Centrale

7 % 22% peso attribuito al livello di danno rispetto al livello di vulnerabilità. Inoltre con riferimento ai costi totali degli edifici presi in esame, calcolati sulla superficie complessiva si è osservato che, in media: - il costo totale dei lavori per gli edifici di Onna è pari a 1190 /mq; - il costo totale dei lavori per gli edifici dell Asse Centrale è pari a 1710 /mq. Figura 8. Andamento statistico delle percentuali di maggiorazione per pregio, vincolo o interesse paesaggistico per le US di Onna Prendendo in esame solo gli edifici classificati E è stato rilevato il livello di danno, di vulnerabilità e di indennizzo maggiormente riscontrato per gli edifici sia nell ambito dell Asse Centrale che di Onna. Tali risultati vengono riportati nelle Figure 9, 10, 11, 12. Dalla lettura dei diagrammi si può osservare che: - la distribuzione percentuale del livello di danno per gli edifici in muratura è analoga a quella generale, valutata sull intero campione di edifici, come era logico aspettarsi in ragione della prevalenza degli edifici in muratura nel campione stesso (circa il 9 sia nell Asse Centrale che ad Onna); - per gli edifici in muratura il livello di danno registrato con maggiore frequenza è D3 per quelli dell Asse Centrale e D5 per quelli di Onna; per l Asse Centrale il livello di danno è distribuito in maniera abbastanza uniforme tra D2 e D3, a conferma di un costruito di buone caratteristiche e contraddistinto da una certa omogeneità; per Onna si rilevano due valori limite prevalenti, D1 e D5, che ben rappresentano un costruito con caratteristiche o molto scadenti o relativamente buone (probabilmente oggetto di maggiore manutenzione nel tempo); - sempre per gli edifici in muratura, in entrambi i casi il livello di vulnerabilità più diffuso è V3 ; emerge una sostanziale corrispondenza, in termini percentuali, tra livello di danno e di vulnerabilità; per Onna il valore di V3 è direttamente confrontabile con la somma di D4 e D5; per l Asse Centrale il valore di V3 può essere confrontato con la somma di D3, D4 e D5; - il livello di indennizzo principalmente riconosciuto è pari ad L2 per L Asse Centrale e ad L3 per Onna; questo dato, messo a confronto con i dati sul livello di danno e di vulnerabilità, denota come il livello di indennizzo massimo possa essere riconosciuto solo in presenza di danno e vulnerabilità massimi, con un maggior Figura 9. Livello di danno degli edifici E esaminati ad Onna e nell Asse Centrale Figura 10. Livello di danno degli edifici E in muratura esaminati ad Onna e nell Asse Centrale % 1% 0,57% 33% 16,67% 23% Asse Centrale Onna 6% Asse Centrale Onna 34% 9% 21,71% 25,0 28% 3% 77,71% V1 V2 V3 7% 48% D0 D1 D2 D3 D4 D5 6% 1% 27% 21% 7% Asse Centrale Onna 36% 1 3 3% 6% 53% D0 D1 D2 D3 D4 D5 58,33% Figura 11. Livello di vulnerabilità degli edifici E in muratura esaminati ad Onna e nell Asse Centrale

8 Asse Centrale Onna 14% 27% 51% 1 34% L0 L1 L2 L3 44% Figura 12. Livello di indennizzo degli edifici E in muratura esaminati ad Onna e nell Asse Centrale Si deve osservare che il costo a mq per gli edifici dell Asse Centrale è superiore rispetto a quello dei fabbricati di Onna, sebbene il livello di indennizzo più frequentemente riconosciuto sia L2 per l Asse Centrale ed L3 per Onna. Ciò trova giustificazione nella maggiorazione connessa alle caratteristiche di pregio degli edifici dell Asse Centrale. Infatti riducendo il costo a mq dell incidenza media della percentuale di incremento del contributo dovuta al pregio, al vincolo o all interesse paesaggistico, si ottiene un costo a mq pari a circa 1155 /mq. 4 CONCLUSIONI Sono stati esaminati due campioni di pratiche: uno tra quelle redatte secondo la vecchia procedura e l altro tra quelle presentate secondo la nuova procedura. Nel dettaglio per ogni edificio (oggetto delle pratiche prese in esame) sono state estrapolate le informazioni tecniche (tipologia costruttiva, conformazione, livello di danno e vulnerabilità, tecniche di intervento) ed economiche (importi ammessi a contributo) utili a sviluppare le prime considerazioni statistiche sulla ricostruzione a L Aquila dopo l istituzione dell USRA (periodo ). Con riferimento agli edifici oggetto delle pratiche secondo la vecchia procedura è stato rilevato che: - per quelli in muratura gli interventi più diffusi sono stati l inserimento di catene e cordoli e il consolidamento dei solai; - per gli edifici in c.a. è stato sempre previsto un intervento di rinforzo delle travi e dei pilastri, anche se con diverse tecniche; tra queste la più diffusa è risultata essere il rinforzo con FRP; Con riferimento agli edifici oggetto delle pratiche secondo la nuova procedura è stato rilevato che per gli edifici E in muratura: - il livello di danno registrato con maggiore frequenza è D3 per quelli dell Asse Centrale e D5 per quelli di Onna; - il livello di vulnerabilità più diffuso è V3 ; - il livello di indennizzo principalmente riconosciuto è pari ad L2 per L Asse Centrale e ad L3 per Onna. Poiché per la nuova procedura è stato preso in considerazione solo il progetto parte prima, che non è corredato da un progetto esecutivo (demandato al successivo progetto parte seconda ), in questa fase non è stato operato un confronto tra le due procedure in termini di tecniche di intervento. È significativo rilevare tuttavia, che nella nuova procedura, all interno del contributo massimo ammissibile determinato in via parametrica, il progetto esecutivo può essere redatto con vincoli meno stringenti rispetto alla vecchia procedura. In particolare non viene posto un limite massimo al livello di miglioramento sismico conseguibile (che può arrivare anche all adeguamento), mentre nella vecchia procedura il livello di miglioramento massimo finanziabile risulta essere corrispondente all 8 dell adeguamento (con un tetto di spesa di 400 /mq per gli interventi di rafforzamento). In entrambi i casi, per accedere al contributo, deve essere garantito un livello minimo pari al 6 dell adeguamento (fatta eccezione per gli edifici vincolati). Con riferimento agli aspetti economici si è osservato, sulla base dei campioni esaminati, che il costo dei lavori ottenuto secondo le due diverse metodologie è confrontabile. Infatti nel caso della vecchia procedura esso è pari a 1115 /mq, mentre nel caso della nuova procedura esso varia in un range tra 1155 e 1190 /mq. Si osserva, comunque, che tali risultati sono forniti in base all esame di un numero limitato di pratiche. Pertanto solo in futuro sarà possibile fornire dati maggiormente attendibili. BIBLIOGRAFIA Intesa per gli edifici di interesse paesaggistico per il centro storico di L Aquila ai sensi della OPCM 3996 tra comune di L Aquila e Direzione Regionale MiBAC, 2012 Comune di L Aquila, Piano di Ricostruzione, Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 4 febbraio Decreto n.1 dell Ufficio Speciale Ricostruzione L Aquila, Manuale di istruzioni della Scheda di Accompagnamento ai Progetti di Ricostruzione del Comune dell Aquila, 2013.

Analisi tecnico-economica sulla ricostruzione degli edifici privati a L Aquila

Analisi tecnico-economica sulla ricostruzione degli edifici privati a L Aquila Libro bianco sulla ricostruzione privata fuori dai centri storici nei comuni colpiti dal sisma dell Abruzzo del 6 aprile 2009 Basilica di San Giovanni Maggiore, Napoli, 20 Aprile 2015 Analisi tecnico-economica

Dettagli

Valutazione ed interventi su aggregati strutturali

Valutazione ed interventi su aggregati strutturali Valutazione ed interventi su aggregati strutturali Prof. Andrea Prota email: aprota@unina.it Dipartimento di Strutture per l Ingegneria e l Architettura DiSt Università di Napoli Federico II, Italia Palermo,

Dettagli

LIBRO BIANCO DELLA RICOSTRUZIONE A L AQUILA. Caratteristiche degli edifici ed interventi proposti

LIBRO BIANCO DELLA RICOSTRUZIONE A L AQUILA. Caratteristiche degli edifici ed interventi proposti La Pianificazione e la Gestione Tecnica dell Emergenza Sismica Rilievo del Danno e Valutazione dell Agibilità LIBRO BIANCO DELLA RICOSTRUZIONE A L AQUILA Caratteristiche degli edifici ed interventi proposti

Dettagli

BONUS CASA - Ecobonus & Sismabonus Teramo, 8 giugno 2018

BONUS CASA - Ecobonus & Sismabonus Teramo, 8 giugno 2018 BONUS CASA - Ecobonus & Sismabonus Teramo, 8 giugno 2018 LE LINEE GUIDA DEL 2017 PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO SISMICO E APPLICAZIONE AI PROGETTI DI RICOSTRUZIONE DELLA CITTÀ DI L AQUILA. Carmenzo Miozzi

Dettagli

QUADRO RIEPILOGATIVO DEL PIANO DI RICOSTRUZIONE QUADRO DI SINTESI DEGLI INTERVENTI PREVISTI...3

QUADRO RIEPILOGATIVO DEL PIANO DI RICOSTRUZIONE QUADRO DI SINTESI DEGLI INTERVENTI PREVISTI...3 Comune di Fagnano Alto (AQ) Pag. 1 di 8 INDICE QUADRO RIEPILOGATIVO DEL PIANO DI RICOSTRUZIONE...2 1. DATI QUANTITATIVI...2 2. QUADRO DI SINTESI DEGLI INTERVENTI PREVISTI...3 3. QUADRO TECNICO ECONOMICO

Dettagli

ASPETTI ECONOMICI. Marco Di Ludovico

ASPETTI ECONOMICI. Marco Di Ludovico Libro bianco sulla ricostruzione privata fuori dai centri storici nei comuni colpiti dal sisma dell Abruzzo del 6 aprile 2009 Basilica di San Giovanni Maggiore, Napoli, 20 Aprile 2015 ASPETTI ECONOMICI

Dettagli

QUADRO RIEPILOGATIVO DEL PIANO DI RICOSTRUZIONE QUADRO DI SINTESI DEGLI INTERVENTI PREVISTI...3

QUADRO RIEPILOGATIVO DEL PIANO DI RICOSTRUZIONE QUADRO DI SINTESI DEGLI INTERVENTI PREVISTI...3 Comune di Fagnano Alto (AQ) Pag. 1 di 7 INDICE QUADRO RIEPILOGATIVO DEL PIANO DI RICOSTRUZIONE...2 1. DATI QUANTITATIVI...2 2. QUADRO DI SINTESI DEGLI INTERVENTI PREVISTI...3 3. QUADRO TECNICO ECONOMICO

Dettagli

Criteri per la definizione del QTE Per la definizione del QTE per l edilizia privata si sono stabiliti i criteri di seguito riportati.

Criteri per la definizione del QTE Per la definizione del QTE per l edilizia privata si sono stabiliti i criteri di seguito riportati. Per la definizione del QTE per l edilizia privata si sono stabiliti i criteri di seguito riportati. Il costo unitario complessivo per la riparazione ed il miglioramento sismico degli aggregati è costituito

Dettagli

Ufficio Speciale per la Ricostruzione L Aquila D.L.n 83/12 conv. in L.134/12

Ufficio Speciale per la Ricostruzione L Aquila D.L.n 83/12 conv. in L.134/12 Ufficio Speciale per la Ricostruzione L Aquila D.L.n 83/12 conv. in L.134/12 Allegato al DECRETO n 10 AVVISO AI FINI DEL RICONOSCIMENTO DEL CONTRIBUTO PRESENTATO AI SENSI DEL D.L. 39/09 CONV. CON MODIFICAZIONI

Dettagli

Ordinanza n. 60 del 14 Dicembre 2016

Ordinanza n. 60 del 14 Dicembre 2016 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Ordinanza n. 60 del 14 Dicembre 2016 Modifiche all

Dettagli

possediamo attestazione di qualificazione soa per opere edili alla categoria og1classifica v^

possediamo attestazione di qualificazione soa per opere edili alla categoria og1classifica v^ RICOSTRUZIONE POST SISMA CONSOLIDAMENTO STRUTTURALE DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE DI EDIFICI RESTAURO CONSERVATIVO PUNTELLAMENTO E MESSA IN SICUREZZA la nostra storia tecnolavori è impresa di costruzioni

Dettagli

Decreto n. 53 del 17 gennaio 2014

Decreto n. 53 del 17 gennaio 2014 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 53 del 17 gennaio 2014 Approvazione dello

Dettagli

APPENDICE C - ELENCO DOCUMENTAZIONE per la richiesta di contributo

APPENDICE C - ELENCO DOCUMENTAZIONE per la richiesta di contributo APPENDICE C - ELENCO DOCUMENTAZIONE per la richiesta di contributo da allegare alla DOMANDA PER IL RICONOSCIMENTO DEL CONTRIBUTO PER INTERVENTI DI RIPARAZIONE O RICOSTRUZIONE DEGLI IMMOBILI PRIVATI DANNEGGIATI

Dettagli

L Ufficio Speciale per la ricostruzione dell Aquila: Vecchia Procedura Vs Nuova Procedura

L Ufficio Speciale per la ricostruzione dell Aquila: Vecchia Procedura Vs Nuova Procedura ANIDIS 2015 L AQUILA L Ufficio Speciale per la ricostruzione dell Aquila: Vecchia Procedura Vs Nuova Procedura Silvia Baldassarre, Stefania Caporale, Andrea Calzetta, Caterina Di Clemente, Nicola Di Costanzo,

Dettagli

Sisma Ricostruzione privata Edifici residenziali

Sisma Ricostruzione privata Edifici residenziali Sisma 2016 Ricostruzione privata Edifici residenziali Riferimenti Normativi: Legge n. 229 del 15 Dicembre 2016 Ordinanza n. 4 del 17/11/2016 Ordinanza n. 8 del 14/12/2016 Ordinanza n. 12 del 10/01/2017

Dettagli

FABBRICATO DI CIVILE ABITAZIONE - PIANOLA, L AQUILA

FABBRICATO DI CIVILE ABITAZIONE - PIANOLA, L AQUILA Principali interventi a seguito degli eventi sismici del 6 aprile 2009 in Abruzzo, aggiornati al 2015 FABBRICATO DI CIVILE ABITAZIONE - PIANOLA, L AQUILA Riparazione delle parti comuni e private di un

Dettagli

Ordinanza n. 19 del 4 agosto 2017

Ordinanza n. 19 del 4 agosto 2017 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Ordinanza n. 19 del 4 agosto 2017 Nuove disposizioni

Dettagli

AGGREGATI EDILIZI E PIANIFICAZIONE

AGGREGATI EDILIZI E PIANIFICAZIONE AGGREGATI EDILIZI E PIANIFICAZIONE INTERVENTI SU EDIFICI IN AGGREGATO DISSESTI IDROGEOLOGICI PIANIFICAZIONE URBANISTICA TERREMOTO DEL CENTRO ITALIA Teramo, 9 giugno 2017 UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE

Dettagli

LE IMPLICAZIONI DI TIPO AMMINISTRATIVO E GIURIDICO A SEGUITO DELLA COMPILAZIONE DELLE SCHEDE AEDES

LE IMPLICAZIONI DI TIPO AMMINISTRATIVO E GIURIDICO A SEGUITO DELLA COMPILAZIONE DELLE SCHEDE AEDES LE IMPLICAZIONI DI TIPO AMMINISTRATIVO E GIURIDICO A SEGUITO DELLA COMPILAZIONE DELLE SCHEDE AEDES Monza 28 maggio 2016 Ordine degli Ingegneri della Provincia di Monza e della Brianza Ing. Claudio Brozzi

Dettagli

SISMABONUS CLASSIFICAZIONE DEL RISCHIO SISMICO

SISMABONUS CLASSIFICAZIONE DEL RISCHIO SISMICO SISMABONUS & CLASSIFICAZIONE DEL RISCHIO SISMICO (D.M. 65 del 2017) CLASSIFICAZIONE DEL RISCHIO SISMICO La determinazione della classe di appartenenza di un edificio può essere condotta secondo due metodi

Dettagli

La valutazione economica degli interventi in base all esperienza della ricostruzione a L Aquila. 13 marzo 2017

La valutazione economica degli interventi in base all esperienza della ricostruzione a L Aquila. 13 marzo 2017 La valutazione economica degli interventi in base all esperienza della ricostruzione a L Aquila 13 marzo 2017 Prof. Ing. Andrea Prota Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Strutture

Dettagli

Importanti chiarimenti in merito a procedure e termini sono stati pubblicati sul sito nella sezione faq.

Importanti chiarimenti in merito a procedure e termini sono stati pubblicati sul sito   nella sezione faq. Aggregati e consorzi: faq di chiarimento Importanti chiarimenti in merito a procedure e termini sono stati pubblicati sul sito www.commissarioperlaricostruzione.it nella sezione faq. Vengono di seguito

Dettagli

Comune BONDENO (FE) Comm. n Revisioni CRA 12_ Doc. n Edificio SCUOLA PRIMARIA DI SCORTICHINO VIA MONTEBELLO, N. 7

Comune BONDENO (FE) Comm. n Revisioni CRA 12_ Doc. n Edificio SCUOLA PRIMARIA DI SCORTICHINO VIA MONTEBELLO, N. 7 1 11 AC 19/07/2012 EVENTI SISMICI MAGGIO 2012 PERIZIA TECNICA ESTIMATIVA AI SENSI DELL ORDINANZA N.2 R.E.R. DEL 16/06/12 - INTERVENTI STRUTTURALI SU EDIFICI SCOLASTICI AI FINI DELLA RIAPERTURA COMUNE DI

Dettagli

Indice. Allegato tecnico... Schemi grafici Determinazione del danno strutturale degli edifici di tipo E

Indice. Allegato tecnico... Schemi grafici Determinazione del danno strutturale degli edifici di tipo E Indice 1. Premessa.... 2 2. Analisi del danno e del comportamento strutturale... 2 2.3. Descrizione del comportamento strutturale... 3 2.4. Analisi del danno.... 3 Allegato tecnico.... Schemi grafici Determinazione

Dettagli

INTERVENTI POST-SISMA: DALL INAGIBILITA ALLA RICOSTRUZIONE

INTERVENTI POST-SISMA: DALL INAGIBILITA ALLA RICOSTRUZIONE INTERVENTI POST-SISMA: DALL INAGIBILITA ALLA RICOSTRUZIONE Macerata, 30/06/2017 1 DALLA SCHEDA FAST DI NON UTILIZZABILITA ALLA SCHEDA AEDES La verifica Fast ( veloce ) permette di sapere solo se l edificio

Dettagli

EDILIZIA PRIVATA INTERVENTI SU EDIFICI CON DANNI LIEVI DANNI GRAVI - LINEE GUIDA GENERALI PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO E NORMATIVA DI RIFERIMENTO

EDILIZIA PRIVATA INTERVENTI SU EDIFICI CON DANNI LIEVI DANNI GRAVI - LINEE GUIDA GENERALI PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO E NORMATIVA DI RIFERIMENTO EDILIZIA PRIVATA INTERVENTI SU EDIFICI CON DANNI LIEVI DANNI GRAVI - LINEE GUIDA GENERALI PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO E NORMATIVA DI RIFERIMENTO TERREMOTO DEL CENTRO ITALIA Teramo, 9 giugno 2017 UFFICIO

Dettagli

ANALISI CASO STUDIO Inserimento di isolatori sismici in un condominio a Moglia (MN)

ANALISI CASO STUDIO Inserimento di isolatori sismici in un condominio a Moglia (MN) ANALISI CASO STUDIO Inserimento di isolatori sismici in un condominio a Moglia (MN) Edificio residenziale danneggiato da sisma adeguamento con inserimento di isolatori a pendolo Ci troviamo a Moglia nell

Dettagli

ORDINANZA 12 del 5 giugno 2019

ORDINANZA 12 del 5 giugno 2019 Agenzia Regionale per la Ricostruzione Sisma 2012 Servizio per la Gestione Tecnica degli Interventi di Ricostruzione e per la Gestione dei Contratti e del Contenzioso ORDINANZA 12 del 5 giugno 2019 criteri

Dettagli

Alla Reluis. Alla Fintecna. Al Cineas. OGGETTO: Interpretazione autentica dell O.P.C.M. 3790

Alla Reluis. Alla Fintecna. Al Cineas. OGGETTO: Interpretazione autentica dell O.P.C.M. 3790 Prot. n. 3258 L'Aquila lì 03.10.2012 Al Presidente della Regione Abruzzo Dott. Gianni Chiodi Al Sig. Sindaco del Comune di L'Aquila Dott. Massimo Cialente All'Assessore alla Ricostruzione del Comune di

Dettagli

DALLE TENSOSTRUTTURE AL RILANCIO DEL SISTEMA PRODUTTIVO

DALLE TENSOSTRUTTURE AL RILANCIO DEL SISTEMA PRODUTTIVO 1 DALLE TENSOSTRUTTURE AL RILANCIO DEL SISTEMA PRODUTTIVO DOTT. ENRICO COCCHI DIRETTORE AGENZIA REGIONALE PER LA RICOSTRUZIONE SISMA 2012 Agenzia Regionale per la ricostruzione sisma 2012 2 GOVERNANCE

Dettagli

LAVORI ESEGUITI NELLA RICOSTRUZIONE POST SISMA DELL EMILIA ROMAGNA

LAVORI ESEGUITI NELLA RICOSTRUZIONE POST SISMA DELL EMILIA ROMAGNA LAVORI ESEGUITI NELLA RICOSTRUZIONE POST SISMA DELL EMILIA ROMAGNA LAVORI DI RIPARAZIONE DANNI CON MIGLIORAMENTO SISMICO DI UN EDIFICO RURALE STRUMENTALE, DANNEGGIATO DAL SISMA DEL 20-29 MAGGIO 2012, COMPOSTO

Dettagli

REDAZIONE DOCUMENTAZIONE TECNICA URBANISTICA E SISMICA

REDAZIONE DOCUMENTAZIONE TECNICA URBANISTICA E SISMICA REDAZIONE DOCUMENTAZIONE TECNICA URBANISTICA E SISMICA Le buone pratiche nella ricostruzione degli edifici privati danneggiati a seguito del sisma del 2016 Ing. Federica Modesti, Palazzo Trinci CONFORMITÀ

Dettagli

Ordinanza n. 131 del 18 ottobre 2013

Ordinanza n. 131 del 18 ottobre 2013 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Ordinanza n. 131 del 18 ottobre 2013 Disposizioni relative

Dettagli

TRAVILOG TITANIUM 6 il calcolo strutturale con 30 anni di esperienza

TRAVILOG TITANIUM 6 il calcolo strutturale con 30 anni di esperienza TRAVILOG TITANIUM 6 il calcolo strutturale con 30 anni di esperienza Detrazioni fiscali: opportunità per l edilizia Interventi locali negli edifici esistenti Interventi di rinforzo di elementi in muratura

Dettagli

AVVISO PUBBLICO INVITA

AVVISO PUBBLICO INVITA COMUNE DI ARTEGNA Medaglia d oro al merito civile Piazza Marnico, 21 33011 ARTEGNA (UD) tel. 0432 977811 fax 0432 977895 info@com-artegna.regione.fvg.it PEC: comune.artegna@cergov.fvg www.comune.artegna.ud.it

Dettagli

Risposta n. 61 QUESITO

Risposta n. 61 QUESITO Divisione Contribuenti Direzione Centrale Persone Fisiche, Lavoratori Autonomi ed Enti non Commerciali Risposta n. 61 OGGETTO: Sisma bonus cumulabilità tra contributi ottenuti negli anni 2009-2010 per

Dettagli

IL NUOVO PIANO CASA. LEGGE REGIONALE N. 13 del 08 luglio Treviso, 28 luglio 2011

IL NUOVO PIANO CASA. LEGGE REGIONALE N. 13 del 08 luglio Treviso, 28 luglio 2011 IL NUOVO PIANO CASA LEGGE REGIONALE N. 13 del 08 luglio 2011 Treviso, 28 luglio 2011 IL PIANO CASA La legge sul nuovo piano casa è una legge che non prevede nuovo consumo di territorio perché norma l edificato

Dettagli

IL COMMISSARIO DELEGATO

IL COMMISSARIO DELEGATO ORDINANZA n. 3 del 28 gennaio 2015 OGGETTO: Rideterminazione del termine per la realizzazione e la rendicontazione degli interventi di ripristino su edifici municipali di cui all Ordinanza commissariale

Dettagli

Istituto per le Tecnologie della Costruzione Sede L Aquila. Istituto per le Tecnologie della Costruzione Sede L Aquila

Istituto per le Tecnologie della Costruzione Sede L Aquila. Istituto per le Tecnologie della Costruzione Sede L Aquila DIPARTIMENTO PATRIMONIO CULTURALE Istituto per le Tecnologie della Costruzione Sede L Aquila Dalla conoscenza al recupero del patrimonio costruito storico in zona sismica A cura di: Giandomenico Cifani

Dettagli

Comune di Montebelluna Provincia di Treviso PROGETTO DI FATTIBILITA TECNICA ED ECONOMICA CALCOLO SOMMARIO DI SPESA E QUADRO ECONOMICO

Comune di Montebelluna Provincia di Treviso PROGETTO DI FATTIBILITA TECNICA ED ECONOMICA CALCOLO SOMMARIO DI SPESA E QUADRO ECONOMICO Comune di Montebelluna Provincia di Treviso ADEGUAMENTO SISMICO DELLA SCUOLA PRIMARIA DI CAONADA A. SERENA Via Crociera, n 9 Foglio 48 mappale n. 429 PROGETTO DI FATTIBILITA TECNICA ED ECONOMICA CALCOLO

Dettagli

RICOSTRUZIONE CENTRO ITALIA INCONTRO SISMA 2016

RICOSTRUZIONE CENTRO ITALIA INCONTRO SISMA 2016 SPOLETO 2 FEBBRAIO 2018 RICOSTRUZIONE CENTRO ITALIA INCONTRO SISMA 2016 TESTO COORDINATO DEL DL N. 189/2016 CON IL DECRETO FISCALE n. 148/2016 CONVERTITO IN LEGGE n. 172/2017 e CON LA LEGGE N. 205/2017

Dettagli

Ordinanza n. 24 del 15 Aprile 2016

Ordinanza n. 24 del 15 Aprile 2016 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Ordinanza n. 24 del 15 Aprile 2016 Integrazioni e modifiche

Dettagli

IL COMMISSARIO DELEGATO

IL COMMISSARIO DELEGATO DECRETO n. 28 del 3 NOVEMBRE 2015 OGGETTO: Ordinanza n. 14 del 27 aprile 2015. Parrocchia di San Giorgio Martire di Trecenta (Ro) Intervento di consolidamento statico e miglioramento sismico della Chiesa

Dettagli

G.1 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI INTERVENTI SUGLI EDIFICI PUBBLICI E PER IL CULTO

G.1 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI INTERVENTI SUGLI EDIFICI PUBBLICI E PER IL CULTO G. PROGRAMMAZIONE DEGLI INTERVENTI- RICOSTRUZIONE PUBBLICA EDIFICI PUBBLICI E DI CULTO G.1 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI INTERVENTI SUGLI EDIFICI PUBBLICI E PER IL CULTO Le numerose frazioni del comune

Dettagli

IL COMMISSARIO DELEGATO

IL COMMISSARIO DELEGATO DECRETO n. 33 del 9 DICEMBRE 2015 OGGETTO: Ordinanza n. 14 del 27 aprile 2015. Parrocchia di San Valentino Martire di Salara (Ro) Intervento di consolidamento statico delle murature e degli archi della

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA Parte seconda - N. 176 Anno 48 7 agosto 2017 N. 230 ORDINANZA DEL PRESIDENTE

Dettagli

ESEMPI APPLICATIVI. Napoli San Giovanni a Teduccio, Aula Magna Polo Tecnico Lunedì 13 Marzo 2017

ESEMPI APPLICATIVI. Napoli San Giovanni a Teduccio, Aula Magna Polo Tecnico Lunedì 13 Marzo 2017 ESEMPI APPLICATIVI MARCO DI LUDOVICO University of Naples Federico II Assistant Professor Department of Structures for Engineering and Architecture Email: diludovi@unina.it Napoli San Giovanni a Teduccio,

Dettagli

RELAZIONE DESCRITTIVA E PARTICOLAREGGIATA D.L.

RELAZIONE DESCRITTIVA E PARTICOLAREGGIATA D.L. RELAZIONE DESCRITTIVA E PARTICOLAREGGIATA D.L. 74/2012, convertito con modificazioni ed integrazioni dalla L. 122/12 Art. 8 dell Ordinanza N.57 del 12 Ottobre 2012 e s.m.i. del Commissario Delegato Regionale

Dettagli

Decreto n del 29 novembre 2017

Decreto n del 29 novembre 2017 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 3286 del 29 novembre 2017 Programma per

Dettagli

Riqualificazione ed ampliamento funzionale della Scuola Primaria E. Toti

Riqualificazione ed ampliamento funzionale della Scuola Primaria E. Toti Riqualificazione ed ampliamento funzionale della Scuola Primaria E. Toti QUADRO DI RAFFRONTO TRA INTERVENTI DI ADEGUAMENTO E NUOVA COSTRUZIONE (art. 23 c.5 D.Lgs. 50/2016, artt.14-23 D.P.R. 207/2010) Scandicci,

Dettagli

2167- CORREGGIO Via Giotto n 6-6a RELAZIONE GENERALE

2167- CORREGGIO Via Giotto n 6-6a RELAZIONE GENERALE Comune di Correggio Provincia di Reggio Emilia 2167- CORREGGIO Via Giotto n 6-6a RELAZIONE GENERALE Il Responsabile del Procedimento Ing. Nicola Scialoia Il Progettista arch. Carmelo Tommaselli Via della

Dettagli

COMUNE DI BORGIA Provincia di Catanzaro

COMUNE DI BORGIA Provincia di Catanzaro COMUNE DI BORGIA Provincia di Catanzaro Prot. N 7572 Lì, 04 ottobre 2012 AVVISO PUBBLICO INTERVENTI STRUTTURALI DI RAFFORZAMENTO LOCALE O DI MIGLIORAMENTO SISMICO, O, EVENTUALMENTE, DI DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE

Dettagli

SCHEDE AEDES ACCORGIMENTI SULL ESATTA COMPILAZIONE

SCHEDE AEDES ACCORGIMENTI SULL ESATTA COMPILAZIONE SCHEDE AEDES ACCORGIMENTI SULL ESATTA COMPILAZIONE TERREMOTO DEL CENTRO ITALIA Teramo, 9 giugno 2017 UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE REGIONE ABRUZZO a cura di Arch. Roberto Orsatti e Ing. Simona Cocciolone

Dettagli

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0, ,14 0, ,

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0, ,14 0, , AQ-E-BCE-17066-1868-8-P-O-X-X Data Verifica 31 Gennaio 2012 RICHIEDE MAGGIORI APPROFONDIMENTI Quota ammissibile a contributo al lordo degli ulteriori eventuali approfondimenti Euro 80000.00 Quota ammissibile

Dettagli

PROGETTAZIONE STRUTTURALE PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA PROGETTAZIONE RETI TECNOLOGICHE PREVENZIONE INCENDI PROGETTAZIONE IMPIANTISTICA TERMICA

PROGETTAZIONE STRUTTURALE PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA PROGETTAZIONE RETI TECNOLOGICHE PREVENZIONE INCENDI PROGETTAZIONE IMPIANTISTICA TERMICA PROGETTAZIONE STRUTTURALE PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA PROGETTAZIONE RETI TECNOLOGICHE PREVENZIONE INCENDI PROGETTAZIONE IMPIANTISTICA TERMICA PROGETTAZIONE URBANISTICA RISTRUTTURAZIONI 1 Lo studio CPR

Dettagli

Sisma Mantova. Ordinanze Edifici ed Unità Immobiliari ad uso abitativo

Sisma Mantova. Ordinanze Edifici ed Unità Immobiliari ad uso abitativo Sisma Mantova Ordinanze Edifici ed Unità Immobiliari ad uso abitativo Mantova, 27 Dicembre 2012 Contenuti 1. Impostazione 2. Oggetto del finanziamento 3. Beneficiari del finanziamento 4. Determinazione

Dettagli

INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO SISMICO STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO. Metodo semplificato* o Convenzionale?

INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO SISMICO STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO. Metodo semplificato* o Convenzionale? INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO SISMICO STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO Metodo semplificato* o Convenzionale? Ing. Ivano Iovinella Libero Professionista TERAMO 8 Giugno 2018 Hotel Sporting INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO

Dettagli

RETROSI 24/08/2016 ore 3:36. RI-COSTRUIRE IN MODO ANTISISMICO Ing. Marco Zaroli

RETROSI 24/08/2016 ore 3:36. RI-COSTRUIRE IN MODO ANTISISMICO Ing. Marco Zaroli RETROSI 24/08/2016 ore 3:36 RI-COSTRUIRE IN MODO ANTISISMICO Ing. Marco Zaroli DEFINIZIONI ANTISISMICO: «Di struttura o costruzione capace di resistere alle scosse di terremoto; anche a proposito di norme

Dettagli

Il quadro delle pratiche di ricostruzione presentate

Il quadro delle pratiche di ricostruzione presentate PRESIDENTE-COMMISSARIO DELEGATO EMERGENZA SISMA MAGGIO 2012 Il quadro delle pratiche di ricostruzione presentate Direttore STCD - Arch. Alfiero Moretti Ferrara, 27 marzo 2014 Gli edifici inagibili Quasi

Dettagli

Ordinanza n. 44 del 15 dicembre 2017

Ordinanza n. 44 del 15 dicembre 2017 Ordinanza n. 44 del 15 dicembre 2017 Criteri di indirizzo per la progettazione e la realizzazione degli interventi di riparazione e di rafforzamento locale degli edifici che, in conseguenza degli eventi

Dettagli

2, 1, 52 20/02/2013. ENTI BENEFICIARI

2, 1, 52 20/02/2013. ENTI BENEFICIARI ALLEGATO A Criteri e modalità di assegnazione dei contributi per interventi strutturali di rafforzamento locale o di miglioramento sismico, o, eventualmente, di demolizione e ricostruzione degli edifici

Dettagli

IL COMMISSARIO DELEGATO

IL COMMISSARIO DELEGATO DECRETO n. 34 del 14 DICEMBRE 2015 OGGETTO: Ordinanza n. 20 del 17 luglio 2015. Parrocchia di San Materno Vescovo di Melara (Ro) Intervento di consolidamento statico e miglioramento sismico della Chiesa

Dettagli

1.1 Introduzione Le malte leganti Le nuove murature Resistenza caratteristica a compressione delle nuove murature...

1.1 Introduzione Le malte leganti Le nuove murature Resistenza caratteristica a compressione delle nuove murature... PRESENTAZIONE...11 CAPITOLO 1 LE MURATURE...13 1.1 Introduzione...13 1.2 Le malte leganti...15 1.3 Le nuove murature...17 1.4 Resistenza caratteristica a compressione delle nuove murature...18 Q U A D

Dettagli

DECRETO n del 23 Ottobre 2015

DECRETO n del 23 Ottobre 2015 DECRETO n. 2073 del 23 Ottobre 2015 Programma delle Opere Pubbliche e dei Beni Culturali danneggiati dagli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012, Piani annuali 2013-2014 Opere Pubbliche, Beni Culturali

Dettagli

I modi, i tempi e i costi del ripristino

I modi, i tempi e i costi del ripristino SISMA 2012 Pieve di Cento 13 giugno 2016 I modi, i tempi e i costi del ripristino RUP Arcidiocesi di Bologna LE NORMATIVE NAZIONALI E REGIONALI Decreto Legge n. 74-2012 convertito in Legge n. 122-2012

Dettagli

Comune di San Marco Argentano

Comune di San Marco Argentano COMUNE DI SAN MARCO ARGENTANO (CS) AVVISO PUBBLICO INTERVENTI STRUTTURALI DI RAFFORZAMENTO LOCALE O DI MIGLIORAMENTO SISMICO, O, EVENTUALMENTE, DI DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE DI EDIFICI PRIVATI, (OPCM

Dettagli

Ufficio Speciale per la Ricostruzione L Aquila

Ufficio Speciale per la Ricostruzione L Aquila INDIVIDUAZIONE DELLE PRIORITA ATTUATIVE DEI COMPARTI NELL ASSE CENTRALE La presente proposta dell USRA è finalizzata alla definizione delle priorità attuative relative all istruttoria delle pratiche vecchia

Dettagli

AGENZIA PER LA RICOSTRUZIONE SISMA 2012 REGIONE EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA PER LA RICOSTRUZIONE SISMA 2012 REGIONE EMILIA-ROMAGNA AGENZIA PER LA RICOSTRUZIONE SISMA 2012 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Dott. Enrico Cocchi Direttore Conoscenza del territorio e Mitigazione dei rischi sismici: Governance, Strumenti, Risorse, Tecnologie 19 Giugno

Dettagli

COMMISSARIO DELEGATO EMERGENZA SISMA MAGGIO Ferrara mercoledì 3 Dicembre 2014 STRUTTURA TECNICA DEL COMMISSARIO DELEGATO Arch.

COMMISSARIO DELEGATO EMERGENZA SISMA MAGGIO Ferrara mercoledì 3 Dicembre 2014 STRUTTURA TECNICA DEL COMMISSARIO DELEGATO Arch. COMMISSARIO DELEGATO EMERGENZA SISMA MAGGIO 2012 Ferrara mercoledì 3 Dicembre 2014 STRUTTURA TECNICA DEL COMMISSARIO DELEGATO Arch. Alfiero Moretti I numeri del terremoto 45.000 persone e 19.000 famiglie

Dettagli

RICOSTRUZIONE CENTRO ITALIA INCONTRO SISMA 2016

RICOSTRUZIONE CENTRO ITALIA INCONTRO SISMA 2016 RICOSTRUZIONE CENTRO ITALIA INCONTRO SISMA 2016 ORDINANZA N. 51 «Attuazione dell articolo 13 del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, convertito con modificazioni dalla legge 15 dicembre 2016, n. 229,

Dettagli

FABBRICATO A ABITAZIONE DEPOSITO AGRICOLO

FABBRICATO A ABITAZIONE DEPOSITO AGRICOLO PROVINCIA DI MODENA COMUNE DI BOMPORTO RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO CON MIGLIORAMENTO SISMICO DI EDIFICI E UNITA IMMOBILIARI CHE HANNO SUBITO DANNI GRAVI A SEGUITO DEGLI EVENTI SISMICI DEL 20 E

Dettagli

Art. 1 (Oggetto) ALLEGATO A - Avviso. 1. Il decreto del Ministro dell Economia e delle finanze, di concerto con il Ministro dell Istruzione,

Art. 1 (Oggetto) ALLEGATO A - Avviso. 1. Il decreto del Ministro dell Economia e delle finanze, di concerto con il Ministro dell Istruzione, Decreto legge n. 104/2013, art. 10, convertito nella legge n. 128/2013. Decreto legge n. 8/2017, convertito nella legge n. 45/2017. Decreto del Ministro dell Economia e delle finanze, di concerto con il

Dettagli

1.2 Vulnerabilità sismica delle costruzioni in muratura

1.2 Vulnerabilità sismica delle costruzioni in muratura Capitolo I Introduzione 1.2 Vulnerabilità sismica delle costruzioni in muratura Prima dell introduzione di norme specifiche e cioè di fatto fino a pochi decenni fa (escludendo singoli provvedimenti o raccomandazioni

Dettagli

Ordinanza n. 44 del 15 dicembre 2017

Ordinanza n. 44 del 15 dicembre 2017 Ordinanza n. 44 del 15 dicembre 2017 Criteri di indirizzo per la progettazione e la realizzazione degli interventi di riparazione e di rafforzamento locale degli edifici che, in conseguenza degli eventi

Dettagli

BOZZA AG 17 INDIVIDUAZIONE UNITA' MINIME DI INTERVENTO. PARTE I - CENTRO STORICO Zona "A" del PRG - Art.13.1 delle N.T.A.

BOZZA AG 17 INDIVIDUAZIONE UNITA' MINIME DI INTERVENTO. PARTE I - CENTRO STORICO Zona A del PRG - Art.13.1 delle N.T.A. Legge Regionale 21.. n. 16 M. Vellani Marchi 80/15-414 Modena AG Legge Regionale 21.. n. 16 116, Trento e Trieste FG mapp.,,, L' UMI è relativa all'interferenza strutturale fra più unità di cui la principale

Dettagli

Ing. Andrea BUCCHI. Funzionario Servizio Geologico Sismico e dei Suoli Regione Emilia-Romagna

Ing. Andrea BUCCHI. Funzionario Servizio Geologico Sismico e dei Suoli Regione Emilia-Romagna Funzionario Servizio Geologico Sismico e dei Suoli Regione Emilia-Romagna PROGRAMMA Il significato del PAM Perdita Annuale Media attesa Il significato dell indice di sicurezza IS-V La determinazione della

Dettagli

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Ordinanza n. 3996 Ulteriori interventi urgenti diretti a fronteggiare gli eventi sismici verificatisi nella regione Abruzzo il giorno 6 aprile 2009 e ad accelerare il processo di ricostruzione degli edifici

Dettagli

USR Ufficio Speciale per la Ricostruzione Regione Abruzzo. del 17 novembre 2016 e ss.mm.ii.

USR Ufficio Speciale per la Ricostruzione Regione Abruzzo. del 17 novembre 2016 e ss.mm.ii. USR Ufficio Speciale per la Ricostruzione Regione Abruzzo DECRETO N. 85/RES DEL 21/08/2018 UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE SISMA 2016 REGIONE ABRUZZO Oggetto: Ordinanza del Commissario Straordinario per

Dettagli

Ricostruzione dentro il PdR

Ricostruzione dentro il PdR QUADRO TECNICO ECONOMICO DI RIEPILOGO TIPOLOGIA Ricostruzione dentro il PdR IMPORTI TOTALI EDILIZIA PRIVATA 11.692.211,94 EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA EDILIZIA PUBBLICA E PER IL CULTO 960.000,00, di

Dettagli

PER LA FORMAZIONE DEL

PER LA FORMAZIONE DEL Avviso Pubblico PER LA FORMAZIONE DEL PIANO TRIENNALE DI EDILIZIA SCOLASTICA (P.T.E.S) DELLA REGIONE CAMPANIA 2018/2020 E PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI STRAORDINARI

Dettagli

CORRISPETTIVO PER VERIFICA VULNERABILITÀ SISMICA, RILIEVO CON RESTITUZIONE BIM,

CORRISPETTIVO PER VERIFICA VULNERABILITÀ SISMICA, RILIEVO CON RESTITUZIONE BIM, Direzione Roma Capitale NOME LOTTO: 6 BENE: RMB0482 DENOMINAZIONE BENE: COMMISSARIATO P.S. PRATI FABBRICATO UFFICI ARCHIVIO E ALLOGGI CORRISPETTIVO PER VERIFICA VULNERABILITÀ SISMICA, RILIEVO CON RESTITUZIONE

Dettagli

IL MANUALE DELLA RICOSTRUZIONE *

IL MANUALE DELLA RICOSTRUZIONE * IL MANUALE DELLA RICOSTRUZIONE * Le risorse finanziarie messe a disposizione dallo Stato sono disponibili e sufficienti a coprire i costi della ripartenza e, in alcuni casi, della rinascita di tutte le

Dettagli

IL COMMISSARIO DELEGATO

IL COMMISSARIO DELEGATO DECRETO n. 31 del 9 DICEMBRE 2015 OGGETTO: Ordinanza n. 20 del 17 luglio 2015. Parrocchia di Santa Maria Maddalena in Santa Maria Maddalena di Occhiobello (Ro) Intervento di consolidamento statico arcata

Dettagli

LA GESTIONE DELL EMERGENZA NELLA TUTELA DEI BENI CULTURALI: L ESPERIENZA DELL ABRUZZO

LA GESTIONE DELL EMERGENZA NELLA TUTELA DEI BENI CULTURALI: L ESPERIENZA DELL ABRUZZO LA GESTIONE DELL EMERGENZA NELLA TUTELA DEI BENI CULTURALI: L ESPERIENZA DELL ABRUZZO ing. Luciano Marchetti Vice Commissario delegato per il recupero e la tutela del patrimonio culturale L AQUILA Fortezza

Dettagli

Visti: - la legge 24 febbraio 1992, n. 225 e ss.mm.ii.; - l art. 8 della L. R. n.1 del 2005, recante Norme in materia di protezione civile ;

Visti: - la legge 24 febbraio 1992, n. 225 e ss.mm.ii.; - l art. 8 della L. R. n.1 del 2005, recante Norme in materia di protezione civile ; IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 1525 del 26 agosto 2015 Approvazione aggiornamento

Dettagli

Ordinanza n. 53 del 30 aprile 2013

Ordinanza n. 53 del 30 aprile 2013 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Ordinanza n. 53 del 30 aprile 2013 ISTITUZIONE DI UNA

Dettagli

MODALITA PER IL CALCOLO DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE

MODALITA PER IL CALCOLO DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE MODALITA PER IL CALCOLO DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE DETERMINAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PER INSEDIAMENTI RESIDENZIALI E PER SERVIZI. Incidenza economica opere di urbanizzazione primaria e secondaria

Dettagli

CIG: CUP: G34J CPV:

CIG: CUP: G34J CPV: Direzione Regionale Lazio Interventi per la Ricostruzione Post-Sisma Centro Italia D.L. 189/2016. Procedura aperta per l'affidamento dei servizi di ingegneria ed architettura da eseguirsi in modalità B.I.M.

Dettagli

138 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n. 9 - Venerdì 01 marzo 2019

138 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n. 9 - Venerdì 01 marzo 2019 138 Bollettino Ufficiale Commissario Delegato per gli interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici che hanno interessato il territorio delle province di Mantova e Cremona

Dettagli

ALLEGATO B CORRISPETTIVI PER L ESECUZIONE DEL SERVIZIO - LOTTO4

ALLEGATO B CORRISPETTIVI PER L ESECUZIONE DEL SERVIZIO - LOTTO4 Direzione Servizi al Patrimonio ALLEGATO B PROCEDURA APERTA, AI SENSI DELL ART. 60 DEL D.LGS. 50/2016 E SS.MM.II., PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VERIFICA DELLA VULNERABILITÁ SISMICA, DIAGNOSI ENERGETICA,

Dettagli

PROGETTO VASP VERIFICA DI ADEGUATEZZA SISMICA PRELIMINARE

PROGETTO VASP VERIFICA DI ADEGUATEZZA SISMICA PRELIMINARE PROGETTO VASP VERIFICA DI ADEGUATEZZA SISMICA PRELIMINARE LPC Via Nicotera 29 00195 Roma www.lpc.srl Tel 06 83954126 DIVISIONE INGEGNERIA Terremoti in Italia dal 1000 al 2000 1 2-3 4-5 6 o più Accelerazione

Dettagli

ALLEGATO B CORRISPETTIVI PER L ESECUZIONE DEL SERVIZIO - LOTTO8

ALLEGATO B CORRISPETTIVI PER L ESECUZIONE DEL SERVIZIO - LOTTO8 Direzione Servizi al Patrimonio ALLEGATO B PROCEDURA APERTA, AI SENSI DELL ART. 60 DEL D.LGS. 50/2016 E SS.MM.II., PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VERIFICA DELLA VULNERABILITÁ SISMICA, DIAGNOSI ENERGETICA,

Dettagli

DANNI INDOTTI DAL SISMA: DATI E CONSIDERAZIONI SUI COSTI DI RIPARZIONE E RAFFORZAMENTO SISMICO

DANNI INDOTTI DAL SISMA: DATI E CONSIDERAZIONI SUI COSTI DI RIPARZIONE E RAFFORZAMENTO SISMICO DANNI INDOTTI DAL SISMA: DATI E CONSIDERAZIONI SUI COSTI DI RIPARZIONE E RAFFORZAMENTO SISMICO MARCO DI LUDOVICO University of Naples Federico II Assistant Professor Department of Structures for Engineering

Dettagli

di cui all'art. 11 del D.L. 28/04/2009 n.39, convertito, con modificazioni, dalla Legge 24/06/2009 n.77

di cui all'art. 11 del D.L. 28/04/2009 n.39, convertito, con modificazioni, dalla Legge 24/06/2009 n.77 Interventi su edifici privati - art.2 comma 1 lett.c) ricadenti SOLO nei Comuni di cui all allegato 7 OPCM 4007/2012 (ag 0.125g) Interventi su edifici privati - art.2 comma 1 lett.c) identificazione dell

Dettagli

all esperienza della ricostruzione a L Aquila

all esperienza della ricostruzione a L Aquila La valutazione economica degli interventi in base all esperienza della ricostruzione a L Aquila 30 maggio 2017 Prof. Ing. Andrea Prota Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Strutture

Dettagli

1.300 Superficie lorda dell immobile (MQ) Costo Costruzione (CC) Incidenza della parte strutturale (%) 20% Valore dell'opera (V)

1.300 Superficie lorda dell immobile (MQ) Costo Costruzione (CC) Incidenza della parte strutturale (%) 20% Valore dell'opera (V) Direzione Roma Capitale NOME LOTTO: LOTTO 3 BENE: RMB1386 DENOMINAZIONE BENE: FABBRICATO IN VIA NOMENTANA 591 DENOMINATO "ALBERGHI DI MASSA" "BATTERIA NOMENTANA" (CASERMA F. ARCIONI) CORRISPETTIVO PER

Dettagli

Ordinanze n Richiesta di Contributo per la Ricostruzione. Pieve di Cento 17 Gennaio 2013

Ordinanze n Richiesta di Contributo per la Ricostruzione. Pieve di Cento 17 Gennaio 2013 Ordinanze n. 29 51 86 Richiesta di Contributo per la Ricostruzione Pieve di Cento 17 Gennaio 2013 Cos è la Richiesta di Contributo per la Ricostruzione (R.C.R.)? La R.C.R. costituisce contestualmente:

Dettagli