STAMPA LIQUIDAZIONE IVA Data 31/01/2018 Pag. 1 Ditta DE.FI.M. SRL IN LIQUIDAZIONE IN CONCORDATO PREVENTIVO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "STAMPA LIQUIDAZIONE IVA Data 31/01/2018 Pag. 1 Ditta DE.FI.M. SRL IN LIQUIDAZIONE IN CONCORDATO PREVENTIVO"

Transcript

1 STAMPA LIQUIDAZIONE IVA Data 31/01/2018 Pag. 1 Ditta DE.FI.M. SRL IN LIQUIDAZIONE IN CONCORDATO PREVENTIVO Attivita' 1 Fabbricazione di prodotti fabbricati con fili meta Regime IVA Normale PERIODO IVA GENNAIO 2018 PROSPETTO CALCOLO IVA A DEBITO/CREDITO IVA A DEBITO IVA A CREDITO IVA a Credito ,11 TOTALI ATTIVITA' ,11 IVA dovuta o a credito per il periodo ,11 Importo a credito prossimo periodo ,11

2 RIEPILOGHI I.V.A. Ditta DE.FI.M. SRL IN LIQUIDAZIONE IN CONCORDATO PREVENTIVO Data 31/01/2018 Partita IVA Pagina 2 Attivita' 1 Fabbricazione di prodotti fabbricat Regime IVA Normale --- REGISTRO ACQUISTI TOTALI GENNAIO 2018 TOTALI ANNUALI Codice IVA Indet. Uso particolare Imponibile Imposta Imponibile Imposta 22 22%-GENERICO , , , ,11 Registro 1 REGISTRO IVA AC , , , ,11 TOTALE DETRAIBILE , , , ,11 TOTALE INDETRAIBILE TOTALE GENERALE , , , ,11 ---

3 STAMPA LIQUIDAZIONE IVA Data 28/02/2018 Pag. 3 Ditta DE.FI.M. SRL IN LIQUIDAZIONE IN CONCORDATO PREVENTIVO Attivita' 1 Fabbricazione di prodotti fabbricati con fili meta Regime IVA Normale PERIODO IVA FEBBRAIO 2018 PROSPETTO CALCOLO IVA A DEBITO/CREDITO IVA A DEBITO IVA A CREDITO IVA a Credito 52,80 TOTALI ATTIVITA' 52,80 IVA a debito o a credito per il periodo 52,80 Debito (non superiore a 25,82 Euro) o credito da periodo precedente ,11 IVA dovuta o a credito per il periodo ,91 Importo a credito prossimo periodo ,91

4 RIEPILOGHI I.V.A. Ditta DE.FI.M. SRL IN LIQUIDAZIONE IN CONCORDATO PREVENTIVO Data 28/02/2018 Partita IVA Pagina 4 Attivita' 1 Fabbricazione di prodotti fabbricat Regime IVA Normale --- REGISTRO ACQUISTI TOTALI FEBBRAIO 2018 TOTALI ANNUALI Codice IVA Indet. Uso particolare Imponibile Imposta Imponibile Imposta 22 22%-GENERICO 240,00 52, , ,91 Registro 1 REGISTRO IVA AC 240,00 52, , ,91 TOTALE DETRAIBILE 240,00 52, , ,91 TOTALE INDETRAIBILE TOTALE GENERALE 240,00 52, , ,91 ---

5 STAMPA LIQUIDAZIONE IVA Data 31/03/2018 Pag. 5 Ditta DE.FI.M. SRL IN LIQUIDAZIONE IN CONCORDATO PREVENTIVO Attivita' 1 Fabbricazione di prodotti fabbricati con fili meta Regime IVA Normale PERIODO IVA MARZO 2018 PROSPETTO CALCOLO IVA A DEBITO/CREDITO IVA A DEBITO IVA A CREDITO IVA a Credito 1.774,20 TOTALI ATTIVITA' 1.774,20 IVA a debito o a credito per il periodo 1.774,20 Debito (non superiore a 25,82 Euro) o credito da periodo precedente ,91 IVA dovuta o a credito per il periodo ,11 Importo a credito , RIMBORSO INFRANNUALE DEL CREDITO IVA [art.38bis, secondo comma] Credito da utilizzare in liquidazione prossimo periodo ,11

6 RIEPILOGHI I.V.A. Ditta DE.FI.M. SRL IN LIQUIDAZIONE IN CONCORDATO PREVENTIVO Data 31/03/2018 Partita IVA Pagina 6 Attivita' 1 Fabbricazione di prodotti fabbricat Regime IVA Normale --- REGISTRO ACQUISTI TOTALI MARZO 2018 TOTALI ANNUALI Codice IVA Indet. Uso particolare Imponibile Imposta Imponibile Imposta 22 22%-GENERICO 8.064, , , ,11 Registro 1 REGISTRO IVA AC 8.064, , , ,11 TOTALE DETRAIBILE 8.064, , , ,11 TOTALE INDETRAIBILE TOTALE GENERALE 8.064, , , ,11 ---

7 STAMPA LIQUIDAZIONE IVA Data 30/04/2018 Pag. 7 Ditta DE.FI.M. SRL IN LIQUIDAZIONE IN CONCORDATO PREVENTIVO Attivita' 1 Fabbricazione di prodotti fabbricati con fili meta Regime IVA Normale PERIODO IVA APRILE 2018 PROSPETTO CALCOLO IVA A DEBITO/CREDITO IVA A DEBITO IVA A CREDITO TOTALI ATTIVITA' IVA a debito o a credito per il periodo 0,00 0,00 Debito (non superiore a 25,82 Euro) o credito da periodo precedente ,11 IVA dovuta o a credito per il periodo ,11 Importo a credito prossimo periodo ,11

8 RIEPILOGHI I.V.A. Ditta DE.FI.M. SRL IN LIQUIDAZIONE IN CONCORDATO PREVENTIVO Data 30/04/2018 Partita IVA Pagina 8 Attivita' 1 Fabbricazione di prodotti fabbricat Regime IVA Normale --- REGISTRO ACQUISTI TOTALI APRILE 2018 TOTALI ANNUALI Codice IVA Indet. Uso particolare Imponibile Imposta Imponibile Imposta 22 22%-GENERICO , ,11 TOTALE DETRAIBILE , ,11 TOTALE INDETRAIBILE TOTALE GENERALE , ,11 ---

9 STAMPA LIQUIDAZIONE IVA Data 31/05/2018 Pag. 9 Ditta DE.FI.M. SRL IN LIQUIDAZIONE IN CONCORDATO PREVENTIVO Attivita' 1 Fabbricazione di prodotti fabbricati con fili meta Regime IVA Normale PERIODO IVA MAGGIO 2018 PROSPETTO CALCOLO IVA A DEBITO/CREDITO IVA A DEBITO IVA A CREDITO TOTALI ATTIVITA' IVA a debito o a credito per il periodo 0,00 0,00 Debito (non superiore a 25,82 Euro) o credito da periodo precedente ,11 IVA dovuta o a credito per il periodo ,11 Importo a credito prossimo periodo ,11

10 RIEPILOGHI I.V.A. Ditta DE.FI.M. SRL IN LIQUIDAZIONE IN CONCORDATO PREVENTIVO Data 31/05/2018 Partita IVA Pagina 10 Attivita' 1 Fabbricazione di prodotti fabbricat Regime IVA Normale --- REGISTRO ACQUISTI TOTALI MAGGIO 2018 TOTALI ANNUALI Codice IVA Indet. Uso particolare Imponibile Imposta Imponibile Imposta 22 22%-GENERICO , ,11 TOTALE DETRAIBILE , ,11 TOTALE INDETRAIBILE TOTALE GENERALE , ,11 ---

Foglio. Winlake ItaliaSocietà a responsab. REGISTRI IVA Dicembre Tutti. Importo. 11 Neri Giorgio (AGENTE) 107 L'INTERNAZIONALE EURO SPA

Foglio. Winlake ItaliaSocietà a responsab. REGISTRI IVA Dicembre Tutti. Importo. 11 Neri Giorgio (AGENTE) 107 L'INTERNAZIONALE EURO SPA 2004 / 32 Prot. Data Reg. Data Doc Descrizione N Doc. LIBRO IVA ACQUISTI Importo Imponibile %Iva Imposta/T.E. Ragione Sociale %Ind Iva Indetraibile 13 20/12/2004 20/12/2004 FATTURA D'ACQUISTO 590,00 491,67

Dettagli

DOCUMENTI RICHIESTI PER ELABORAZIONE DICHIARAZIONI PERIODICA ANNUALE / ANNUALE I.V.A

DOCUMENTI RICHIESTI PER ELABORAZIONE DICHIARAZIONI PERIODICA ANNUALE / ANNUALE I.V.A D I T T A : DOCUMENTI RICHIESTI PER ELABORAZIONE DICHIARAZIONI PERIODICA ANNUALE / ANNUALE I.V.A. 2 0 1 1 * * * * * * * * * * * * * * * 1) Prospetto Riepilogativo Totali annuali Iva Manuale e/o da Computer

Dettagli

Circolare n. 2/2016 Torino, 19 gennaio 2016

Circolare n. 2/2016 Torino, 19 gennaio 2016 Circolare n. 2/2016 Torino, 19 gennaio 2016 Comunicazione relativa alla richiesta dati per la predisposizione di dichiarazioni fiscali di prossima scadenza: DICHIARAZIONE IVA ANNO 2015 I dati e la documentazione

Dettagli

DOCUMENTI RICHIESTI PER ELABORAZIONE DICHIARAZIONI PERIODICA ANNUALE / ANNUALE I.V.A

DOCUMENTI RICHIESTI PER ELABORAZIONE DICHIARAZIONI PERIODICA ANNUALE / ANNUALE I.V.A D I T T A : DOCUMENTI RICHIESTI PER ELABORAZIONE DICHIARAZIONI PERIODICA ANNUALE / ANNUALE I.V.A. 2 0 0 9 * * * * * * * * * * * * * * * 1) Prospetto Riepilogativo Totali annuali Iva Manuale e/o da Computer

Dettagli

D.L. n. 16 del 2/3/2012 (in vigore dal 2/3/2012, in attesa di conversione)

D.L. n. 16 del 2/3/2012 (in vigore dal 2/3/2012, in attesa di conversione) D.L. n. 16 del 2/3/2012 (in vigore dal 2/3/2012, in attesa di conversione) 1.Modifiche allo spesometro : -comunicazione dell importo complessivo delle operazioni soggette ad obbligo di fattura (elenco

Dettagli

***** DOCUMENTI COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA E DICHIARAZIONE ANNUALE IVA

***** DOCUMENTI COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA E DICHIARAZIONE ANNUALE IVA Circolare numero: 01 2017 Oggetto: RICHIESTA DOCUMENTI IVA-COMPENSAZIONE/RIMBORSO CREDITO IVA Data: 17 gennaio 2017 Parole Chiave: Comunicazione annuale dati IVA; Dichiarazione annuale IVA; Visto di conformità.

Dettagli

DICHIARAZIONE IVA ANNO 2015 Richiesta dati da fornire entro il giorno 1 febbraio 2016

DICHIARAZIONE IVA ANNO 2015 Richiesta dati da fornire entro il giorno 1 febbraio 2016 1) STAMPA DEI RIEPILOGHI ANNUALI DEGLI ACQUISTI E VENDITE ANNO 2015 2) QUADRO VA a) ACQUISTI PER TELEFONIA CELLULARE In apposito rigo (VA5) devono essere indicati gli acquisti e gli utilizzi dei terminali

Dettagli

Gli adempimenti dichiarativi e comunicativi ai fini IVA

Gli adempimenti dichiarativi e comunicativi ai fini IVA Gli adempimenti dichiarativi e comunicativi ai fini IVA Prima parte: La Comunicazione e la Dichiarazione IVA Torino, 25 marzo 2014 Dott. Marco Bodo La Comunicazione IVA E un modello con cui vengono indicati

Dettagli

Preparazione alla Verifica di Tecnica ed Economia Aziendale Classe IV Tecnico dei servizi d impresa

Preparazione alla Verifica di Tecnica ed Economia Aziendale Classe IV Tecnico dei servizi d impresa Preparazione alla Verifica di Tecnica ed Economia Aziendale Classe IV Tecnico dei servizi d impresa La ditta individuale Bruno Conti presenta, la situazione contabile sotto riportata. Effettuare le scritture

Dettagli

AGENZIE VIAGGI E TOUR OPERATOR Economia Gestione e Aspetti Fiscali BENEDETTI DOTT. GIULIO

AGENZIE VIAGGI E TOUR OPERATOR Economia Gestione e Aspetti Fiscali BENEDETTI DOTT. GIULIO AGENZIE VIAGGI E TOUR OPERATOR Economia Gestione e Aspetti Fiscali BENEDETTI DOTT. GIULIO Gestione IVA 74ter Tipologie di attività Tipologie di attività Tipologie di attività Applicazione dell IVA Regole

Dettagli

Anna Maria Maccallini 8 novembre 2016

Anna Maria Maccallini 8 novembre 2016 Disciplina nazionale Anna Maria Maccallini 8 novembre 2016 Separazione attività Applicazione unitaria e separata dell imposta Regola generale Deroga Applicazione dell imposta in modo unitario e cumulativo

Dettagli

D.L. n. 16 del 2/3/2012 (convertito dalla legge 26/4/2012, n. 44) 1)Disposizioni in vigore dal 2/3/2012

D.L. n. 16 del 2/3/2012 (convertito dalla legge 26/4/2012, n. 44) 1)Disposizioni in vigore dal 2/3/2012 D.L. n. 16 del 2/3/2012 (convertito dalla legge 26/4/2012, n. 44) 1)Disposizioni in vigore dal 2/3/2012 1.1 Modifiche allo spesometro : -comunicazione dell importo complessivo delle operazioni soggette

Dettagli

Saldi Descrizione operazioni Dare Avere S Importi

Saldi Descrizione operazioni Dare Avere S Importi TOMO 2-8. CONTI CORRENTI DI CORRISPONDENZA Svolgimento a cura di Elena Astolfi e Luigia Buonvino 8.6 c/c di corrispondenza passivo con operazioni in certificati di deposito ( ) a. Calcoli relativi al certificato

Dettagli

DICHIARAZIONE IVA 2017 ANNO 2016

DICHIARAZIONE IVA 2017 ANNO 2016 Circolare n. 2 Verona, 18 gennaio 2017 Ai Signori Clienti Loro Sedi DICHIARAZIONE IVA 2017 ANNO 2016 A seguito delle novità introdotte dalla Legge di Stabilità 2015 (art. 1 co. 641 L. 190/2014 come modificato

Dettagli

SPAZIANI & LONGO ASSOCIATI

SPAZIANI & LONGO ASSOCIATI Oggetto: Comunicazione annuale dati Iva anno d imposta 2015 I soggetti IVA tenuti alla presentazione della dichiarazione annuale sono obbligati a trasmettere all Agenzia delle Entrate la Comunicazione

Dettagli

ESERCITAZIONE SULLE LIQUIDAZIONI PERIODICHE DELL IVA REGISTRO DEGLI ACQUISTI REGISTRO DELLE FATTURE EMESSE REGISTRO DEI CORRISPETTIVI

ESERCITAZIONE SULLE LIQUIDAZIONI PERIODICHE DELL IVA REGISTRO DEGLI ACQUISTI REGISTRO DELLE FATTURE EMESSE REGISTRO DEI CORRISPETTIVI ESERCITAZIONE SULLE LIQUIDAZIONI PERIODICHE DELL IVA I registri IVA di un impresa che liquida l imposta sul valore aggiunto trimestralmente presentano per il primo trimestre le seguenti risultanze: REGISTRO

Dettagli

ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI LATINA ALLEGATO 1

ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI LATINA ALLEGATO 1 PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I - ENTRATE Avanzo di amministrazione presunto 244.174,14 a b c d = b +/- c e 1.01 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.01.01 ENTRATE CONTRIBUTIVE A CARICO DEGLI ISCRITTI

Dettagli

Pro-memoria dei dati e documenti per la redazione della: Comunicazione annuale dati IVA

Pro-memoria dei dati e documenti per la redazione della: Comunicazione annuale dati IVA Pro-memoria dei dati e documenti per la redazione della: Comunicazione annuale dati IVA (da presentare entro il 29 febbraio 2012) Dichiarazione IVA per l anno 2011 Qualora dalla dichiarazione IVA per il

Dettagli

- Se i costi sono sostenuti da imprese o professionisti (limitatamente ad un solo veicolo per professionista), essi sono :

- Se i costi sono sostenuti da imprese o professionisti (limitatamente ad un solo veicolo per professionista), essi sono : Spese carburanti: deducibilità del costo Per quanto riguarda la possibilità di dedurre i costi relativi alle spese per carburante, è necessario fare riferimento all art. 164 del TUIR che detta le regole

Dettagli

SOMMARIO QUADRO VA... 9 QUADRO VX... 9 QUADRO VO QUADRO VG PROSPETTO IVA 26/PR...10

SOMMARIO QUADRO VA... 9 QUADRO VX... 9 QUADRO VO QUADRO VG PROSPETTO IVA 26/PR...10 SOMMARIO MODELLO IVA 2019 NOVITÀ... 9 QUADRO VA... 9 QUADRO VX... 9 QUADRO VO... 10 QUADRO VG... 10 PROSPETTO IVA 26/PR...10 ISTRUZIONI GENERALI... 11 SOGGETTI OBBLIGATI ED ESONERATI... 11 MODALITÀ DI

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE FINANZIARIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE FINANZIARIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Settore: DG Proponente: 37.A Proposta: 2015/1987 del 30/12/2015 Classifica: COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.D. 1433 del 31/12/2015 DIREZIONE GENERALE FINANZIARIO Dirigente: PRANDI Dr.ssa Monica DETERMINAZIONE

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE FINANZIARIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE FINANZIARIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Settore: DG Proponente: 37.A Proposta: 2015/895 del 28/07/2015 Classifica: COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.D. 704 del 29/07/2015 DIREZIONE GENERALE FINANZIARIO Dirigente: PRANDI Dr.ssa Monica DETERMINAZIONE

Dettagli

IVA, ALTRE IMPOSTE INDIRETTE E FISCALITA LOCALE I EDIZIONE

IVA, ALTRE IMPOSTE INDIRETTE E FISCALITA LOCALE I EDIZIONE IVA, ALTRE IMPOSTE INDIRETTE E FISCALITA LOCALE I EDIZIONE SEDE ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA PIAZZALE DELLE BELLE ARTI 2, 00196 ROMA Venerdì: 14.00-19.00 Sabato:

Dettagli

G F M A M G L A S O N D Totale. Fatturato

G F M A M G L A S O N D Totale. Fatturato Esercizio 9.2 Pianificazione con metodo analitico * L azienda Gamma che realizza differenti tipologie di servizi, ai fini della redazione del budget 2006, prevede di effettuare le seguenti vendite mensilizzate,

Dettagli

LA CONTABILITÀ GENERALE

LA CONTABILITÀ GENERALE LA CONTABILITÀ GENERALE OGGETTO: IL SISTEMA DELLE OPERAZIONI DI GESTIONE SCOPO: 1) DETERMINAZIONE PERIODICA CAPITALE DI FUNZIONAMENTO E REDDITO 2) CONTROLLO CONTINUO MOVIMENTI FINANZIARI ED ECONOMICI STRUMENTO:

Dettagli

Controllare % interessi per differimento e rateizzazione. Controllare la presenza dell Intermediario Telematico (o intermediari)

Controllare % interessi per differimento e rateizzazione. Controllare la presenza dell Intermediario Telematico (o intermediari) CONTROLLI PRELIMINARI GESARC scelta 1 - gestione archivio tabelle Tabella 02 scelta 1 Controllare % interessi per differimento e rateizzazione Tabella 26 scelta 1 Controllare la presenza dell Intermediario

Dettagli

1 - LA COMUNICAZIONE DATI IVA RELATIVA AL Pesaro, lì 31 gennaio 2013 A TUTTI I RESPONSABILI AMMINISTRATIVI LORO SEDI. CIRCOLARE n.

1 - LA COMUNICAZIONE DATI IVA RELATIVA AL Pesaro, lì 31 gennaio 2013 A TUTTI I RESPONSABILI AMMINISTRATIVI LORO SEDI. CIRCOLARE n. Pesaro, lì 31 gennaio 2013 A TUTTI I RESPONSABILI AMMINISTRATIVI LORO SEDI CIRCOLARE n. 05/2013 1- Comunicazione Dati Iva relativi al 2012 e richiesta documenti per redazione della stessa; 2- Dichiarazione

Dettagli

Contabilità 1. Corso di approfondimento sulla contabilità - parte 1

Contabilità 1. Corso di approfondimento sulla contabilità - parte 1 Contabilità 1 Corso di approfondimento sulla contabilità - parte 1 Corso di approfondimento sulla contabilità - parte 1 In questa prima parte del corso di approfondimento sulla contabilità, ci focalizzeremo

Dettagli

MODELLO 730-3 redditi 2013

MODELLO 730-3 redditi 2013 MODELLO 730-3 redditi 03 prospetto di liquidazione relativo all'assistenza fiscale prestata Modello N. 989980 Impegno ad informare il contribuente di eventuali comunicazioni dell'agenzia delle Entrate

Dettagli

LA CONTABILITA' PRESSO TERZI

LA CONTABILITA' PRESSO TERZI LA CONTABILITA' PRESSO TERZI I venerdì con l'agenzia delle Entrate: pillole di fiscalità Roma, 13 aprile 2012 Le norme (1 di 2) 2 D.P.R. 23 marzo 1998, n. 100 Art.1 (comma 1) Entro il giorno 16 di ciascun

Dettagli

Comunicazione e dichiarazione IVA/2014 ANNO 2013

Comunicazione e dichiarazione IVA/2014 ANNO 2013 Comunicazione e dichiarazione IVA/2014 ANNO 2013 Raccolta dati e richiesta documentazione Oggetto: Richiesta dati e documentazione per la predisposizione della Comunicazione e dichiarazione annuale IVA/2014

Dettagli

GESTIONE AGENZIE VIAGGIO ART. 74 TER

GESTIONE AGENZIE VIAGGIO ART. 74 TER GESTIONE AGENZIE VIAGGIO ART. 74 TER Di seguito verrà riportata la gestione contabile e fiscale delle Agenzie di viaggio regolata dall articolo 74 ter del DPR 633/1972. In questo regime la base imponibile

Dettagli

* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 29/03/2011

* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 29/03/2011 Supporto On Line Allegato FAQ FAQ n.ro MAN-84JHJB51178 Data ultima modifica 13/05/2011 Prodotto Contabilità Modulo Contabilità Oggetto Regime del margine forfetario * in giallo le modifiche apportate rispetto

Dettagli

OGGETTO: Acconto IVA: determinazione e calcolo

OGGETTO: Acconto IVA: determinazione e calcolo Informativa per la clientela di studio N. 185 del 07.12.2016 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Acconto IVA: determinazione e calcolo Gentile Cliente, in data 27.12.2016 scade il termine per il versamento

Dettagli

CIRCOLARE n.3/2011: Richiesta dati per la compilazione della dichiarazione IVA e della comunicazione dati IVA relative all anno 2010.

CIRCOLARE n.3/2011: Richiesta dati per la compilazione della dichiarazione IVA e della comunicazione dati IVA relative all anno 2010. Spettabili Clienti Loro Sedi Crema, 25 gennaio 2011. CIRCOLARE n.3/2011: Richiesta dati per la compilazione della dichiarazione IVA e della comunicazione dati IVA relative all anno 2010. Spettabili Clienti,

Dettagli

Il Modello TR e le novità in tema di rimborsi

Il Modello TR e le novità in tema di rimborsi Stefano Carpaneto (Esperto Contabile in Torino) Il Modello TR e le novità in tema di rimborsi 1 Modello TR 2017 Novità In attesa dell approvazione del nuovo modello la novità del 2017 è determinata dalle

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER PRATICANTI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI ANNO 2018/2019

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER PRATICANTI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI ANNO 2018/2019 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER PRATICANTI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI ANNO 2018/2019 1/7 A R E A D I R I T T O T R I B U T A R I O 1a parte Il sistema tributario italiano IRPEF:

Dettagli

Modalità e termini di presentazione La comunicazione va presentata esclusivamente per via telematica.

Modalità e termini di presentazione La comunicazione va presentata esclusivamente per via telematica. Dott. Carlo Agosta Dott. Enrico Pogolotti Dott. Davide Mancardo Dott.ssa Stefania Neirotti Torino, lì 17 gennaio 2011 Circolare n. 5/2011 OGGETTO: Comunicazione dati e dichiarazione IVA relativi all anno

Dettagli

Sistemi Pordenone Udine Vicenza Srl unipersonale capitale i.v.

Sistemi Pordenone Udine Vicenza Srl unipersonale capitale i.v. Operazioni da svolgere per avviare le registrazioni sul nuovo esercizio contabile Le operazioni di seguito descritte devono essere eseguite dalle aziende a cambio anno. Occorre distinguere tra chi gestisce

Dettagli

SOMMARIO. Parte Prima Istruzioni generali. Parte Seconda Compilazione dei Quadri

SOMMARIO. Parte Prima Istruzioni generali. Parte Seconda Compilazione dei Quadri SOMMARIO Parte Prima Istruzioni generali Inquadramento Pag. 4 Cosa cambia» 10 Soggetti obbligati» 11 Soggetti esonerati» 11 Soggetti che effettuano operazioni esenti» 13 Termini e modalità di presentazione»

Dettagli

... 4%... 10%... 22%...

... 4%... 10%... 22%... DITTA DICHIARAZIONE IVA ANNO 2017 PER 2016 A) CESSIONI DI BENI E PRESTAZIONI DI SERVIZI (sia con corrispettivi che con fatture ) (suddividere nelle varie aliquote) Per la cessione di beni usati/sistema

Dettagli

Periodico informativo n. 141/2017 Acconto IVA 2017

Periodico informativo n. 141/2017 Acconto IVA 2017 Periodico informativo n. 141/2017 Acconto IVA 2017 Gentile Cliente, in data 27.12.2017, come di consueto, scade il termine per il versamento dell acconto IVA. Esso si calcola sulla base di tre metodi distinti

Dettagli

Lettera per il Cliente 25 gennaio 2018 RICHIESTA DATI PER LA DICHIARAZIONE IVA 2018

Lettera per il Cliente 25 gennaio 2018 RICHIESTA DATI PER LA DICHIARAZIONE IVA 2018 Lettera per il Cliente 25 gennaio 218 RICHIESTA DATI PER LA DICHIARAZIONE IVA 218 OGGETTO: Dichiarazione IVA 218 (periodo d imposta 217) Vi trasmettiamo alcuni fogli di lavoro relativi alla predisposizione

Dettagli

Lettera per il Cliente 25 gennaio 2018 RICHIESTA DATI PER LA DICHIARAZIONE IVA 2018

Lettera per il Cliente 25 gennaio 2018 RICHIESTA DATI PER LA DICHIARAZIONE IVA 2018 Lettera per il Cliente 25 gennaio 2018 RICHIESTA DATI PER LA DICHIARAZIONE IVA 2018 Spett.le Clientela Reggio Emilia, 25/01/2018 OGGETTO: Dichiarazione IVA 2018 (periodo d imposta 2017) Vi trasmettiamo

Dettagli

Lettera per il Cliente 16 gennaio 2017 RICHIESTA DATI PER LA DICHIARAZIONE IVA 2017

Lettera per il Cliente 16 gennaio 2017 RICHIESTA DATI PER LA DICHIARAZIONE IVA 2017 Lettera per il Cliente 16 gennaio 2017 RICHIESTA DATI PER LA DICHIARAZIONE IVA 2017 [Carta intestata dello Studio] Spett.le [Fare clic qui e digitare] [Fare clic qui e digitare la sede] [Fare clic qui

Dettagli

Dichiarazione IVA 2019 Richiesta di documentazione e principali novità

Dichiarazione IVA 2019 Richiesta di documentazione e principali novità Dichiarazione IVA 2019 Richiesta di documentazione e principali novità 1 PREMESSA A partire dal periodo d imposta 2017, ai sensi dell art.8 co.1 del DPR 322/98 (come modificato dall art.4 co. 4 lett. c)

Dettagli

IL PUNTO SULLO SPESOMETRO DEL PRIMO SEMESTRE 2017

IL PUNTO SULLO SPESOMETRO DEL PRIMO SEMESTRE 2017 IL PUNTO SULLO SPESOMETRO DEL PRIMO SEMESTRE 2017 L art. 4, co. 1, del D.L. 193/2016, ha introdotto, a decorrere dall 1.1.2017, la comunicazione trimestrale dei dati di tutte le fatture emesse, ricevute

Dettagli

Attività didattica integrativa di Economia aziendale (Prof.ssa Rossi)

Attività didattica integrativa di Economia aziendale (Prof.ssa Rossi) Attività didattica integrativa di Economia aziendale (Prof.ssa Rossi) TUTORATO 8 SIMULAZIONE ESAME (3 CFU) Venerdì 21/12/2012 16.30-18.30 Dott. Nicastro Francesco Esercizio n. 1 La società Gamma S.r.l.

Dettagli

SOGGETTI DEBITORI DELL IVA E REVERSE CHARGE

SOGGETTI DEBITORI DELL IVA E REVERSE CHARGE SOGGETTI DEBITORI DELL IVA E REVERSE CHARGE SOGGETTO PASSIVO E DEBITORE IVA SOGGETTO PASSIVO E DEBITORE D IMPOSTA IVA DOVUTA DAL SOGGETTO PASSIVO CHE EFFETTUA LA CESSIONE O LA PRESTAZIONE ART. 193 DIR.

Dettagli

INDICE. Parte Prima - DICHIARAZIONE ANNUALE IVA. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI DELLA DICHIARAZIONE IVA

INDICE. Parte Prima - DICHIARAZIONE ANNUALE IVA. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI DELLA DICHIARAZIONE IVA INDICE Parte Prima - DICHIARAZIONE ANNUALE IVA Le novità nei modelli IVA 2018... pag. 12 Detrazione IVA...» 12 Versamento del saldo IVA...» 12 Novità relative al c.d. Gruppo IVA e alla liquidazione IVA

Dettagli

Enti non commerciali la nuova disciplina IVA per i servizi intracomunitari

Enti non commerciali la nuova disciplina IVA per i servizi intracomunitari Enti non commerciali la nuova disciplina IVA per i servizi intracomunitari di Vincenzo D'Andò Pubblicato il 13 febbraio 2010 Dal 1 gennaio 2010 sono entrate in vigore le nuove regole in materia di Iva

Dettagli

Premessa. Termini di registrazione

Premessa. Termini di registrazione INFOSTUDIO del 05.01.2018 Ai gentili Clienti OGGETTO: Registrazione fatture ai fini IVA Premessa Ai fini della disciplina IVA è prevista la tenuta di appositi registri nei quali è necessario annotare periodicamente

Dettagli

Tassazione ai fini Ires/Irpef dei redditi delle società di comodo e/o in perdita sistemica, nonché conseguenze ai fini IVA

Tassazione ai fini Ires/Irpef dei redditi delle società di comodo e/o in perdita sistemica, nonché conseguenze ai fini IVA SOCIETÀ DI COMODO E/O IN PERDITA SISTEMATICA: PRESUNZIONI DI NON OPERATIVITÀ E CONSEGUENTE TASSAZIONE Tassazione ai fini Ires/Irpef dei redditi delle società di comodo e/o in perdita sistemica, nonché

Dettagli

STUDIO CASTELLI PROFESSIONISTI ASSOCIATI

STUDIO CASTELLI PROFESSIONISTI ASSOCIATI STUDIO CASTELLI PROFESSIONISTI ASSOCIATI Varese, 0 Ottobre 03 SPESOMETRO - CHIARIMENTI E MODALITA OPERATIVE Con provvedimento nr. 03/9908, del agosto 03, l Agenzia delle Entrate ha definito le modalità

Dettagli

IL CONTENUTO DELLA COMUNICAZIONE Il modello in esame si compone del Frontespizio e del quadro VP.

IL CONTENUTO DELLA COMUNICAZIONE Il modello in esame si compone del Frontespizio e del quadro VP. AI SIGG. CLIENTI LORO SEDI Circolare clienti n. 11/2017 OGGETTO: IL MODELLO PER LA COMUNICAZIONE DELLE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA 1 L Agenzia ha approvato il modello e le istruzioni utilizzabili per l

Dettagli

Bilancio Ordinario al 31/12/2017

Bilancio Ordinario al 31/12/2017 ASSOCIAZIONE TEATRO BIONDO Sede Legale: VIA TEATRO BIONDO, 11 PALERMO (PA) Iscritta al Registro Imprese di: Ditta (2) - Descrizione CCIAA C.F. e numero iscrizione: 03514300825 Iscritta al R.E.A. di PALERMO

Dettagli

MSTIVA Con questo programma è possibile eseguire stampe di controllo per verificare quanto trasferito dal programma nei vari quadri.

MSTIVA Con questo programma è possibile eseguire stampe di controllo per verificare quanto trasferito dal programma nei vari quadri. education 2011 Promemoria dichiarazione iva Verificare la tabella PERSON11. Chi ha attivato le aliquote standard per l anno 2010 ha già la correlazione predisposta. E opportuno comunque entrare nella tabella

Dettagli

La separazione delle attività ai fini IVA per le imprese immobiliari

La separazione delle attività ai fini IVA per le imprese immobiliari COMMISSIONE IMPRESE DI COSTRUZIONE ED IMMOBILIARI 20 maggio 2019 La separazione delle attività ai fini IVA per le imprese immobiliari La Norma: Art. 36, DPR n. 633/1972 Principio generale: Ai soggetti

Dettagli

- ASPETTI GENERALI DELLA DICHIARAZIONE IVA

- ASPETTI GENERALI DELLA DICHIARAZIONE IVA INDICE Novità dei Modelli IVA 2012... pag. 9 Novità nella dichiarazione IVA annuale...» 9 Mod. IVA BASE 2012... pag. 12 Il Modello IVA BASE...» 12 Soggetti interessati...» 12 Soggetti esclusi...» 13 Caratteristiche

Dettagli

Agenzia Nazionale del Turismo Conto consuntivo in termini di cassa 2017 ENTRATE

Agenzia Nazionale del Turismo Conto consuntivo in termini di cassa 2017 ENTRATE ENTRATE I Trasferimenti correnti 47.517.044,76 II Trasferimenti correnti 47.517.044,76 III Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche 47.516.153,24 III Trasferimenti correnti dall'unione Europea

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contabilità La guida pratica contabile N. 6 08.02.2017 IVA mensile: versamento con opzione della contabilità presso terzi A cura di Micaela Chiruzzi Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria:

Dettagli

CREDITER SRL FINALMENTE SI PUO!!! «Novità in tema di recupero dell IVA» Avv. Riccardo Pavanello

CREDITER SRL FINALMENTE SI PUO!!! «Novità in tema di recupero dell IVA» Avv. Riccardo Pavanello CREDITER SRL FINALMENTE SI PUO!!! «Novità in tema di recupero dell IVA» Avv. Riccardo Pavanello FONTI NORMATIVE: Di ordine primario: Leggi n. 30 e n. 140 del 1997 Art. 26 D.P.R. n. 633/72 Di ordine secondario:

Dettagli

1) In data 18/5 si riceve la fattura n. 470 della Gamma Srl per l acquisto di merci per ,00 + IVA 22%.

1) In data 18/5 si riceve la fattura n. 470 della Gamma Srl per l acquisto di merci per ,00 + IVA 22%. ESERCITAZIONE DEL 06/11/2013 CORSO DI ECONOMIA AZIENDALE ACQUISTI DI BENI A FECONDITA SEMPLICE 1) In data 18/5 si riceve la fattura n. 470 della Gamma Srl per l acquisto di merci per 20.500,00 + IVA 22%.

Dettagli

Controllare % interessi per differimento e rateizzazione. Controllare la presenza dell Intermediario Telematico (o intermediari)

Controllare % interessi per differimento e rateizzazione. Controllare la presenza dell Intermediario Telematico (o intermediari) CHIUSURE IVA CONTROLLI PRELIMINARI GESARC scelta 1 - gestione archivio tabelle Tabella 02 scelta 1 (TABE02A) Tabella 26 scelta 1 (TABE24) Tabella 27 scelta 1 (TABE97) Dichiarazione Iva Stampo codice ditta

Dettagli

Oggetto: Comunicazione annuale dati IVA Dichiarazione annuale IVA varie

Oggetto: Comunicazione annuale dati IVA Dichiarazione annuale IVA varie A tutti i clienti Circolare Bolzano, 28 gennaio 2013 N. 7/2013 st Oggetto: Comunicazione annuale dati IVA Dichiarazione annuale IVA varie Con la presente circolare vi riassumiamo gli adempimenti legati

Dettagli

IL REGIME DEGLI ESPORTATORI ABITUALI

IL REGIME DEGLI ESPORTATORI ABITUALI 1 IL REGIME DEGLI ESPORTATORI ABITUALI 2 RIFERIMENTI NORMATIVI Ai sensi dell art. 8, comma 1, lett. c) del DPR n. 633/72, sono fatturate in regime di non imponibilità «le cessioni, anche tramite commissionari,

Dettagli

PROSPETTO INDICANTE PROVENTI / SPESE DEI BENI DI USO CIVICO E LORO DESTINAZIONE

PROSPETTO INDICANTE PROVENTI / SPESE DEI BENI DI USO CIVICO E LORO DESTINAZIONE COMUNE DI PREDAZZO ALLEGATO PARTE INTEGRANTE AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2010 PROSPETTO INDICANTE PROVENTI / SPESE DEI BENI DI USO CIVICO E LORO DESTINAZIONE (Allegato al bilancio comunale nel caso

Dettagli

Le dichiarazioni integrative «a favore» e la correzione degli errori contabili Focus n. 2/2018

Le dichiarazioni integrative «a favore» e la correzione degli errori contabili Focus n. 2/2018 Le dichiarazioni integrative «a favore» e la correzione degli errori contabili Focus n. 2/2018 20122 MILANO VIALE MAJNO, 5 00145 ROMA PIAZZA ADELE ZOAGLI MAMELI, 9 TEL. +39 02.36.57.60.41 - FAX +39 02.36.57.72.26

Dettagli

Partita doppia: esercitazione 01 del

Partita doppia: esercitazione 01 del Partita doppia: esercitazione 01 del 02 12-2016 La ditta individuale Tanca rileva i seguenti fatti amministrativi di gestione esterna relativi al mese di ottobre 2016. Gli importi sono in euro. 03 Si costituisce

Dettagli

Immobilizzazioni materiali

Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni materiali Terreni e fabbricati Impianti e macchinario Attrezzature industriali e commerciali Altri beni (Mobili e macchine da ufficio - Macchine elettroniche Automezzi) Immobilizzazioni

Dettagli

Expert Up Collegamenti da Contabilità a Dichiarazione Iva Trimestrale

Expert Up Collegamenti da Contabilità a Dichiarazione Iva Trimestrale Collegamenti da Contabilità a Dichiarazione Iva Trimestrale Versioni... VB e.net Tipo agg.to...dynet Rel. agg.to...09.04.00 Rel. docum.to... EU070416_RTR Data docum.to...07/04/2016 Le configurazioni del

Dettagli

Anno 2010 N. RF 30. La Nuova Redazione Fiscale SPLAFONAMENTO E RAVVEDIMENTO OPEROSO

Anno 2010 N. RF 30. La Nuova Redazione Fiscale SPLAFONAMENTO E RAVVEDIMENTO OPEROSO ODCEC VASTO Anno 2010 N. RF 30 La Nuova Redazione Fiscale www.redazionefiscale.it Pag. 1 / 5 OGGETTO SPLAFONAMENTO E RAVVEDIMENTO OPEROSO RIFERIMENTI CM 12/2008 - CM 50/2002 CM 98/2000 CIRCOLARE DEL 22/02/2010

Dettagli

ATTIVITA DIDATTICA INTEGRATIVA A. A / 2008 ECONOMIA AZIENDALE E PRINCIPI DI CONTABILITA

ATTIVITA DIDATTICA INTEGRATIVA A. A / 2008 ECONOMIA AZIENDALE E PRINCIPI DI CONTABILITA ATTIVITA DIDATTICA INTEGRATIVA A. A. 2007 / 2008 ECONOMIA AZIENDALE E PRINCIPI DI CONTABILITA 1 LA COMPRAVENDITA DI FATTORI NON DUREVOLI La compravendita di fattori non durevoli determina la rilevazione

Dettagli

LE NOTE DI VARIAZIONE LETTURA INTERPRETATIVA

LE NOTE DI VARIAZIONE LETTURA INTERPRETATIVA LETTURA INTERPRETATIVA 116 LETTURA INTERPRETATIVA PROCEDURE CONCORSUALI e momento di rilevanza per il diritto alla detrazione ex art. 19 co. 1 del DPR 633/72, vale a dire il termine per la presentazione

Dettagli

Bilancio al 31/12/2017

Bilancio al 31/12/2017 BILANCIO 2017 Informazioni generali sull impresa Denominazione: Dati anagrafici Sede: CAF CISL SRL Capitale sociale: 775.000,00 Capitale sociale interamente versato: Codice CCIAA: VIA NICOTERA N. 29 ROMA

Dettagli

Ai gentili Clienti dello Studio

Ai gentili Clienti dello Studio INFORMATIVA N. 6 / 2019 Ai gentili Clienti dello Studio OGGETTO: DICHIARAZIONE ANNUALE IVA - Scadenza 30.04.2019 Invio telematico della dichiarazione IVA esclusivamente in forma autonoma. Sul sito dell

Dettagli

Scheda Partite Animali - Anno 2009

Scheda Partite Animali - Anno 2009 Scheda Partite Animali - Anno 29 Partita IVA: 21724145 Partita: 8/2 - (GAL) GALLINE OVAIOLE Capannone: AGRICOLA 3 1/1/9 6/6/8 INV INVENTARIO PARI A GIACENZE INIZIALI 53398 1/1/9 MOF MORTALITA' FISIOLOGICA

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE. Avanzo di amministrazione iniziale presunto ,92 Fondo iniziale di cassa presunto 93.

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE. Avanzo di amministrazione iniziale presunto ,92 Fondo iniziale di cassa presunto 93. PARTE I - ENTRATE Anno 2017 cassa per 1 ATTIVITÀ ISTITUZIONALE 1.1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.1.1 ENTRATE CONTRIBUTIVE A CARICO DEGLI ISCRITTI Avanzo di amministrazione iniziale presunto 198.788,92

Dettagli

COMUNE DI PETTINEO PROVINCIA DI MESSINA

COMUNE DI PETTINEO PROVINCIA DI MESSINA ORIGINALE COMUNE DI PETTINEO PROVINCIA DI MESSINA N. 113 del registro determine Settore Vigilanza Commercio Serv. Socio Culturali OGGETTO: LIQUIDAZIONE PARCELLA PER SPESE E COMPETENZE AVV. ANTONELLA MARTINA

Dettagli

Ai gentili Clienti dello Studio

Ai gentili Clienti dello Studio INFORMATIVA N. 2 / 2017 Ai gentili Clienti dello Studio COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA : SOPPRESSA DICHIARAZIONE ANNUALE IVA : Scadenza 28.02.2017 Invio telematico della dichiarazione IVA esclusivamente

Dettagli

COMPETENZA (ACCERTAMENTI) RESIDUI

COMPETENZA (ACCERTAMENTI) RESIDUI Avanzo di amministrazione 2016 0,00 187.190,46 187.190,46 0,00 170.231,04 170.231,04 Utilizzo Fondo liquidazione personale 0,00 50.000,00 50.000,00 0,00 0,00 0,00 Fondo iniziale di cassa 0,00 0,00 0,00

Dettagli

Esempi di registrazione Rpi2000 V. 11 Autovetture STORNO/REINSERIMENTO REGISTRAZIONI AUTOVETTURE INSERITE DAL 14/09/06

Esempi di registrazione Rpi2000 V. 11 Autovetture STORNO/REINSERIMENTO REGISTRAZIONI AUTOVETTURE INSERITE DAL 14/09/06 Esempi di registrazione Rpi2000 V. 11 Autovetture STORNO/REINSERIMENTO REGISTRAZIONI AUTOVETTURE INSERITE DAL 14/09/06 Al fine di effettuare correttamente gli storni ed i reinserimenti, è necessario annullare

Dettagli

BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO 2018

BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO 2018 ORDINE DEI DOTT. AGRONOMI E FORESTALI DELLA PROVINCIA DI RAGUSA BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO 2018 PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I - ENTRATE Anno 2018 Residui presunti alla fine dell'anno 2017

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL BILANCIO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL BILANCIO CONSUNTIVO 2016 AZIENDA SPECIALE MULTISERVIZI RESCALDINA 20027 RESCALDINA (MI) Via Pineta, Tel. 033/86346 Fax 033/466756 Codice Fiscale e Partita IVA 66752056 C.C.I.A.A. MI 490323 Reg. Soc. 358657 RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Dettagli

COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONE PERIODICA IVA

COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONE PERIODICA IVA COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONE PERIODICA IVA Gestione delle comunicazioni delle liquidazioni periodiche IVA ex art. 4 comma 2 Decreto legislativo 193 / 2016 Prerequisito per l installazione Sistema Operativo

Dettagli

Circolare Nr. 09/ 2017 COMUNICAZIONI PERIODICHE LIQUIDAZIONI IVA

Circolare Nr. 09/ 2017 COMUNICAZIONI PERIODICHE LIQUIDAZIONI IVA Circolare ai Signori Clienti -Loro Sedi - Noale, 06 maggio 2017 Circolare Nr. 09/ 2017 COMUNICAZIONI PERIODICHE LIQUIDAZIONI IVA A decorrere dal 1 gennaio 2017, come già anticipato nella nostra precedente

Dettagli

INDICE. Sezione Prima - IL REGIME IVA ORDINARIO PER LE AGENZIE DI VIAGGIO. Interventi del Legislatore in ambito IVA...» 10

INDICE. Sezione Prima - IL REGIME IVA ORDINARIO PER LE AGENZIE DI VIAGGIO. Interventi del Legislatore in ambito IVA...» 10 INDICE Sezione Prima - IL REGIME IVA ORDINARIO PER LE AGENZIE DI VIAGGIO Premessa... pag. 10 Interventi del Legislatore in ambito IVA...» 10 Presupposti per l applicazione dell IVA... pag. 12 Presupposto

Dettagli

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN MATERIA DI FISCALITA DELLA CRISI D IMPRESA

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN MATERIA DI FISCALITA DELLA CRISI D IMPRESA QE-1-PO-16 Programma corso Pag 1 di 7 2 ottobre 200 Ministero dell economia e delle finanze Scuola superiore dell economia e delle finanze Dipartimento delle scienze Tributarie Destinatari: Partecipanti

Dettagli

Bilancio al 31/12/2016

Bilancio al 31/12/2016 BILANCIO 2016 Informazioni generali sull impresa Denominazione: Dati anagrafici Sede: CAF CISL SRL Capitale sociale: 775.000,00 Capitale sociale interamente versato: Codice CCIAA: VIA NICOTERA N. 29 ROMA

Dettagli

OGGETTO: Comunicazione dati e dichiarazione IVA relativi all anno 2008

OGGETTO: Comunicazione dati e dichiarazione IVA relativi all anno 2008 Dott. Carlo Agosta Dott. Enrico Pogolotti Dott. Davide Mancardo Dott.ssa Chiara Valente Dott.ssa Stefania Neirotti Torino, lì 21 gennaio 2009 Circolare n. 3/2009 OGGETTO: Comunicazione dati e dichiarazione

Dettagli

DEBITI SOMMARIO 14/09/2016

DEBITI SOMMARIO 14/09/2016 DEBITI 1 SOMMARIO Stato patrimoniale Passivo D) Debiti Criteri di iscrizione Partite da liquidare Fatture da ricevere Stato patrimoniale Passivo D.12) Debiti tributari 2 1 STATO PATRIMONIALE PASSIVO D)

Dettagli

Fiscal News N. 249 Unico 2012: integrativa entro il Categoria: Sottocategoria: ravvedimento di Unico 2012 Premessa 30 settembre Dichiarazione

Fiscal News N. 249 Unico 2012: integrativa entro il Categoria: Sottocategoria: ravvedimento di Unico 2012 Premessa 30 settembre Dichiarazione Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 249 26.09.2013 Unico 2012: integrativa entro il 30.09 Categoria: Intermediari Sottocategoria: Adempimenti Il termine del 30.09.2013 incide anche

Dettagli

IVA (Imposta sul valore aggiunto)

IVA (Imposta sul valore aggiunto) IVA (Imposta sul valore aggiunto) 1 Il quadro dell argomento 1) Nozione 2) Meccanismo di applicazione 3) Liquidazione periodica e versamento dell imposta 4) Approfondimenti sull imposta 2 Riferimento normativo

Dettagli