Newsletter - Formazione & Comunicazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Newsletter - Formazione & Comunicazione"

Transcript

1 S.O.C. Formazione e Comunicazione Direttore: Dr. Vincenzo Alastra Tel Fax formazione@aslbi.piemonte.it Area Formazione Newsletter - Formazione & Comunicazione n. 43/giugno 2015, 23 giugno 2015 Con la Newsletter di giugno prosegue l offerta formativa aziendale. In questo numero evidenziamo in particolare: E disponibile l archivio delle Newsletter sulla INTRANET Aziendale e ora anche su INTERNET nella sezione Operatori Sanitari del portale Redazione e Archivio a cura di: Dr. Leonardo JON SCOTTA o Il percorso FAD obbligatorio per TUTTI gli Operatori ASL BI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TRASPARENZA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, realizzato grazie collaborazione di docenti ed esperti delle ASL BI, NO, VC, VCO e dell'aou Maggiore della Carità di Novara, e già in erogazione su piattaforma nella 1 edizione di giugno (finestra 3 giugno 2 luglio). E già possibile iscriversi alla 2 edizione di settembre (finestra 15 settembre 14 ottobre). Nella sezione INGRANDIMENTI della presente Newsletter trovate tutte le informazioni di dettaglio relativamente all iniziativa. Foto di Giulietta Bonino Foto di Giulietta Bonino o Il ciclo di conferenze CURARE E NARRARE. MEDICAL HUMANITIES E NARRAZIONE IN SANITÀ che, dopo una sosta estiva, riprenderà con l incontro del 22 settembre presso la sala convegni del dedicato a STORIE DI CURA, STORIE DI MALATTIA. Per tutte le informazioni: claudia.braghin@aslbi.piemonte.it - Tel. 015/

2 2 2 CORSI ATTIVI Si ricorda che i corsi evidenziati con colore sfondo grigio si svolgeranno in regime di aggiornamento FACOLTATIVO n. ECM TITOLO CORSO Professioni CREDITI ORE AULA Posti disponibili SEDE 1a Edizione 2a Edizione 3a Edizione 4a Edizione NOTE IGIENE DELLE MANI: PREVENIRE LE INFEZIONI... INSIEME SI PUÒ_REFRESH Pediatria, Nido, Ostetricia e Ginecologia, Medicina Interna Ostetriche, OTA OSS 1 1 Sì Presso le Da concordare con i responsabili IGIENE E SICUREZZA DEL LAVORO - CORSO DI FORMAZIONE PER LAVORATORI E SOGGETTI EQUIPARATI - DLGS 81/08 Tutte Tutte SOLO neoassunti e convocati settembre e 1 e 3 dicembre 6 ottobre SESSUALITÀ, FERTILITÀ NEI PAZIENTI ONCOLOGICI Dipartimento Oncologico Ostetriche 6 4 Sì Camino" 13 marzo 19 giugno 26 giugno NO ECM GRUPPO DI DISCUSSIONE DELLA GESTIONE ECONOMICO-FINANZIARIA Gestione Economico- Finanziaria Amministrativi - 12 Dedicati Gestione Economico Finanziaria Da febbraio RETRAINING BLSD Tutte Tutte Sanitarie 7 4 ore 30 Su convoca (BLSD formati in scadenza) di 12 giugno 25 settembre 12 ottobre (mattino) 12 ottobre (pomeriggio)

3 3 3 n. ECM TITOLO CORSO Professioni CREDITI ORE AULA Posti disponibili SEDE 1a Edizione 2a Edizione 3a Edizione 4a Edizione NOTE NO ECM LA SOC ACQUISIZIONE E GESTIONE SERVIZI NEL CONTESTO DELL'EVOLUZIONE AZIENDALE: UN SERVIZIO AMMINISTRATIVO A CONFRONTO CON IL CAMBIAMENTO Acquisizione e Gestione Servizi Amministrativi - 10 Dedicati 7 incontri da marzo a giugno B.L.S.D. PER PERSONALE SANITARIO - CERTIFICATO IRC LA RELAZIONE CON L'UTENZA NEL DAY HOSPITAL Tutte Tutte Sanitarie 11 Day Hospital Infermieri 11 7 ore 45 7 ore 30 Su convoca Dedicati di - 29 ottobre - 28 maggio 16 giugno 16 novembre CURARE E NARRARE. MEDICAL HUMANITIES E NARRAZIONE IN SANITÀ - APPROFONDIMENTO 5 Tutte Tutte 3 4 Sì di 4 giugno 22 settembre Accreditamento della 5 parte del CICLO DI CONFERENZE CURARE E NARRARE (nella sezione ingrandimenti tutti i dettagli) CURE DI FINE VITA. RIFLESSIONI A 360 NEL CORSO DELL'AZIONE. APPROFONDIMENTO 1 Cure Palliative, Oncologia, Distretti, Hospice Psicologi, OSS 5 4 Dedicati MUCRONE" 26 maggio 18 giugno Accreditamento della 1 parte del CICLO DI INCONTRI FORMATIVI CURE DI FINE VITA

4 4 4 n. ECM TITOLO CORSO Professioni CREDITI ORE AULA Posti disponibili SEDE 1a Edizione 2a Edizione 3a Edizione 4a Edizione NOTE FAD CORSO BASE EMERGENZA NEONATALE PRATICARE FISIOTERAPIA ED ESSERE TUTOR. CONDIVIDERE LE ESPERIENZE PER COSTRUIRE SAPERI E PRATICHE. PARTE 2 PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TRASPARENZA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - CORSO BASE IL PARADIGMA NARRATIVO ESPERIENZIALE IN AZIONE_ MODULO 6 CURE DI FINE VITA. RIFLESSIONI A 360 NEL CORSO DELL'AZIONE. APPROFONDIMENTO 1 Anestesia e Rianimazione, Pediatria, Ostetricia e Ginecologia Medicina Riabilitativa Infermieri Pediatrici, Ostetriche 6 4 Dedicati Fisioterapisti 13 9 Dedicati MUCRONE" Camino" Tutte Tutte 8 5 Sì - Tutte Cure Palliative, Oncologia, Distretti, Hospice Psicologi, educatori Psicologi, OSS 4 3 Dedicati 5 4 Dedicati MUCRONE" 10 giugno 30 settembre 21 ottobre 18 novembre 4 giugno 25 giugno 24 settembre Finestra fruizione: 3 giugno 2 luglio 7 luglio 22 settembre, 7 ottobre Finestra fruizione: 15 settembre 14 ottobre Accreditamento della 2 parte del CICLO DI INCONTRI FORMATIVI CURE DI FINE VITA Corso FAD

5 5 5 Ingrandi-menti IN EVIDENZA: CORSI ATTIVI APERTI ANCHE AD ASL BI n. ECM TITOLO CORSO Professioni CREDITI ORE AULA Posti disponibili SEDE 1a Edizione 2a Edizione 3a Edizione 4a Edizione NOTE IGIENE E SICUREZZA DEL LAVORO - CORSO DI FORMAZIONE PER LAVORATORI E SOGGETTI EQUIPARATI - DLGS 81/08 Tutte Tutte SOLO neoassunti e convocati - 5 e 12 maggio 29 settembre e 1 e 3 dicembre 6 ottobre iva RETRAINING BLSD Tutte Tutte Sanitarie 7 4 ore 30 Su convoca (BLSD formati in scadenza) di 12 giugno 25 settembre 12 ottobre (mattino) 12 ottobre (pomeriggio) 60 + iva B.L.S.D. PER PERSONALE SANITARIO - CERTIFICATO IRC Tutte Tutte Sanitarie 11 7 ore 45 Su convoca di - 29 ottobre 16 novembre iva CURARE E NARRARE. MEDICAL HUMANITIES E NARRAZIONE IN SANITÀ - APPROFONDIMENTO 5 Tutte Tutte 3 4 Sì di 4 giugno 22 settembre Accreditamento della 5 parte del CICLO DI CONFERENZE CURARE E NARRARE (nella sezione ingrandimenti tutti i dettagli) 40,00 + iva

6 6 6 UNO SGUARDO SULLE ESPERIENZE CONDOTTE. FESTA DELLA LETTURA IN OSPEDALE - PROGETTO CALLIOPE 28 maggio 2015 Sì è svolta giovedì 28 maggio 2015 nel dell ASL BI la Festa della lettura in ospedale, una giornata dedicata alla lettura ad alta voce organizzata dalla Struttura Complessa (S.O.C.) Formazione e Comunicazione dell ASL BI, in collaborazione con il Circolo LaAV di e con il sostegno dei Club Rotary di, Valle Mosso e Viverone. La manifestazione si è tenuta nell ambito del Progetto Calliope, attivato dalla nostra Azienda Sanitaria Locale nel maggio 2014 con l obiettivo di realizzare interventi ed azioni di promozione della Lettura ad Alta Voce in contesti sanitari e socio-assistenziali, quindi in favore di fasce di popolazione vulnerabili, quali degenti di unità di cura e utenti dei servizi diagnostici. Per chi volesse avere informazioni sulle attività del Circolo LaAV e per diventare volontari è possibile contattare il numero telefonico oppure scrivere all indirizzo di posta elettronica: pensiericircolari@gmail.com, come riportato sul Comunicato Stampa trasmesso dalla Struttura Semplice Pubbliche Relazioni, Accessibilità e Comunicazione della nostra Azienda Sanitaria Locale. L articolo completo è disponibile sul sito nella sezione NOTIZIE

7 7 Ingrandi-menti 7

8 Ingrandi-menti 8 8 CORSO FAD PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TRASPARENZA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Dettaglio iscrizioni PERSONALE DIPENDENTE ASL BI Trattandosi di corso che verrà EROGATO in modalità FAD (Formazione a Distanza), si forniscono qui alcune informazioni di dettaglio per le procedure di iscrizione e per la fruizione: E necessaria l iscrizione on line attraverso il portale Regionale per la Formazione Continua in Sanità attraverso l'accesso alla propria AREA RISERVATA ISTRUZIONI RAPIDE ISCRIZIONE ON LINE a) registrarsi come professionista (tasto a sx) SOLO se ancora non registrati b) entrare nella propria AREA RISERVATA (in alto a dx) del portale utilizzando proprie username e password c) selezionare la tendina "OFFERTA FORMATIVA" d) Scegliere il corso utilizzando il filtro CODICE e il filtro organizzatore "IN SEDE" e) Iscriversi al corso cliccando il tasto GESTIONE ISCRIZIONE e poi "ISCRIVITI" Il corso verrà EROGATO su Piattaforma Regionale FAD all'indirizzo nella finestra di fruizione prescelta (1ma edizione: dal 3 giugno al 2 luglio da edizione dal 15 settembre al 14 ottobre 2015). Attenzione il corso non sarà visibile prima! Il corso è OBBLIGATORIO per TUTTI gli Operatori ASL BI Il corso FAD è fruibile da qualsiasi postazione PC aziendale o personale Dettaglio iscrizioni PERSONALE INTERINALE E COLLABORATORE ASL BI Tutti gli Operatori aziendali INTERINALI o COLLABORATORI non iscritti ad Ordini o Collegi Regionali possono eseguire l'iscrizione on-line al corso FAD "PREVENZIONE CORRUZIONE E TRASPARENZA" come nel seguente modo: Collegarsi al portale Nella HOME PAGE cliccare sulla destra su iscrizioni on line Nella pagina di ricerca inserire CORRUZIONE nello spazio "Parola chiave contenuta nel titolo" Cliccare su RICERCA Cliccare sull'icona raffigurante una matita (compare la dicitura "iscrizioni" al passaggio del mouse) in corrispondenza della riga relativo al corso "PREVENZIONE CORRUZIONE E TRASPARENZA" dell'asl BI (codice ECM 20986) Selezionare l'edizione alla quale si desidera essere iscritti Cliccare sull'icona con la matita "iscriviti" Cliccare su "iscriviti come esterno" Compilare TUTTI I CAMPI con i dati personali per completare la registrazione. Importante inserire una mail personale (non quella generica del Servizio in quanto la mail collegata all'utente deve essere univoca)

Newsletter - Formazione & Comunicazione

Newsletter - Formazione & Comunicazione S.O.C. Formazione e Comunicazione Direttore: Dr. Vincenzo Alastra Tel. 015-15153214 Fax 015-15153217 formazione@aslbi.piemonte.it Area Formazione Newsletter - Formazione & Comunicazione, 7 2015 Con la

Dettagli

Newsletter - Formazione & Comunicazione

Newsletter - Formazione & Comunicazione S.O.C. Formazione e Comunicazione Direttore: Dr. Vincenzo Alastra Tel. 015-15153214 Fax 015-15153217 formazione@aslbi.piemonte.it Area Formazione Newsletter - Formazione & Comunicazione n. 40/marzo 2015,

Dettagli

Newsletter - Formazione & Comunicazione

Newsletter - Formazione & Comunicazione S.O.C. Formazione e Comunicazione Direttore: Dr. Vincenzo Alastra Tel. 015-15153214 Fax 015-15153217 formazione@aslbi.piemonte.it Area Formazione Newsletter - Formazione & Comunicazione n. 44/luglio-agosto

Dettagli

Newsletter - Formazione & Comunicazione

Newsletter - Formazione & Comunicazione S.O.C. Formazione e Comunicazione Direttore: Dr. Vincenzo Alastra Tel. 015-15153214 Fax 015-15153217 formazione@aslbi.piemonte.it Area Formazione Newsletter - Formazione & Comunicazione n. 47/dicembre

Dettagli

Newsletter - Formazione & Comunicazione

Newsletter - Formazione & Comunicazione S.O.C. Formazione e Comunicazione Direttore: Dr. Vincenzo Alastra Tel. 015-15153214 Fax 015-15153217 formazione@aslbi.piemonte.it Area Formazione Newsletter - Formazione & Comunicazione n. 42/maggio 2015,

Dettagli

Newsletter - Formazione & Comunicazione

Newsletter - Formazione & Comunicazione S.O.C. Formazione e Comunicazione Direttore: Dr. Vincenzo Alastra Tel. 015-15153214 Fax 015-15153217 formazione@aslbi.piemonte.it Area Formazione Newsletter - Formazione & Comunicazione n. 39/febbraio

Dettagli

NotiZIArio Formazione:news e opportunità in ambito formativo dell ASLBI

NotiZIArio Formazione:news e opportunità in ambito formativo dell ASLBI S.O.C. Formazione e Comunicazione Direttore: Dr. Vincenzo Alastra Tel. 015-15153214 Fax 015-15153217 formazione@aslbi.piemonte.it Area Formazione NotiZIArio Formazione:news e opportunità in ambito formativo

Dettagli

Newsletter - Formazione & Comunicazione

Newsletter - Formazione & Comunicazione S.O.C. Formazione e Comunicazione Direttore: Dr. Vincenzo Alastra Tel. 015-15153214 Fax 015-15153217 formazione@aslbi.piemonte.it Area Formazione Newsletter - Formazione & Comunicazione, 29 ottobre 2015

Dettagli

Newsletter - Formazione & Comunicazione

Newsletter - Formazione & Comunicazione S.O.C. Formazione e Comunicazione Direttore: Dr. Vincenzo Alastra Tel. 015-15153214 Fax 015-15153217 formazione@aslbi.piemonte.it Area Formazione Newsletter - Formazione & Comunicazione n. 41/aprile 2015,

Dettagli

UNO SGUARDO DELL ATTIVITÀ COMPLESSIVAMENTE REALIZZATA NELL ANNO 2015

UNO SGUARDO DELL ATTIVITÀ COMPLESSIVAMENTE REALIZZATA NELL ANNO 2015 S.O.C. Formazione e Comunicazione Direttore: Dr. Vincenzo Alastra Tel. 015-15153220 Fax 015-15153217 vincenzo.alastra@aslbi.piemonte.it Area Formazione SEDE LEGALE Via dei Ponderanesi, 2 13875 Biella Tel.

Dettagli

Programma degli eventi formativi Settembre e ottobre 2017

Programma degli eventi formativi Settembre e ottobre 2017 201 n. 9 SERVIZIO FORMAZIONE Programma degli eventi formativi Settembre e ottobre 201 AREA SICUREZZA E PREVENZIONE TITOLO DEL CORSO DESTINATARI DATE ORARIO SEDE PREVENZIONE E TUTELA DAL RISCHIO BIOLOGICO

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE: ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA: RUOLO, OBBLIGHI, DOVERI E RESPONSABILITA' DEI DIPENDENTI DELL'ASL CN1

CORSO DI FORMAZIONE: ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA: RUOLO, OBBLIGHI, DOVERI E RESPONSABILITA' DEI DIPENDENTI DELL'ASL CN1 CORSO DI FORMAZIONE: ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA: RUOLO, OBBLIGHI, DOVERI E RESPONSABILITA' DEI DIPENDENTI DELL'ASL CN1 DOCENTE: DOTT. MASSIMO DI RIENZO EDIZIONE DEL 16 OTTOBRE 2017 - MATTINO - PRESSO

Dettagli

ASL LECCE - Direzione Sanitaria Ufficio Formazione Dirigente: Dott. Paolo Moscara

ASL LECCE - Direzione Sanitaria Ufficio Formazione Dirigente: Dott. Paolo Moscara R94.1 II CORSO TEORICO PRATICO DI CHIRURGIA UROLOGICA LAPAROSCOPICA (FSC) Corso riservato a: Medici - U.O. di UROLOGIA Sede Corso Lecce - P.O. V.Fazzi - Sale Operatorie Data Ore Destinatari N. 10 08/05/2012

Dettagli

CATALOGO EVENTI FORMATIVI

CATALOGO EVENTI FORMATIVI AZIENDA OSPEDALIERA Istituti Ospitalieri di Cremona SERVIZIO FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO CATALOGO EVENTI FORMATIVI ANNO 2014 EVENTI FORMATIVI INDICE 1. EVENTI per OBIETTIVI di PROCESSO 1.1 convegni 1.2

Dettagli

PIANO OPERATIVO DELLA FORMAZIONE AZIENDALE 2015 INIZIATIVE FORMATIVE TRASVERSALI OBIETTIVO STRATEGICO: A) AREA MANAGERIALE-GESTIONALE

PIANO OPERATIVO DELLA FORMAZIONE AZIENDALE 2015 INIZIATIVE FORMATIVE TRASVERSALI OBIETTIVO STRATEGICO: A) AREA MANAGERIALE-GESTIONALE OBIETTIVO STRATEGICO: A) AREA MANAGERIALE-GESTIONALE Radioprotezione dei pazienti D.Lgs. 187/00 240 Vari profili 1.130,00= Crediti ECM: 8,5 Sede: Ospedale Sede: Pad. Vigiola Savona Formazione degli Operatori

Dettagli

MODALITA DI ISCRIZIONE AI CORSI BLSD, BLSD RETRAINING E BLSD PEDIATRICO DELL ITALIAN RESUSCITATION CONUCIL.

MODALITA DI ISCRIZIONE AI CORSI BLSD, BLSD RETRAINING E BLSD PEDIATRICO DELL ITALIAN RESUSCITATION CONUCIL. MODALITA DI ISCRIZIONE AI CORSI BLSD, BLSD RETRAINING E BLSD PEDIATRICO DELL ITALIAN RESUSCITATION CONUCIL. L Italian Resuscitation Council (IRC) ha creato a partire dal 1 gennaio 2017 un nuovo software

Dettagli

Convegno Regionale SICP Emilia Romagna COMPETENZE E QUALITA IN CURE PALLIATIVE

Convegno Regionale SICP Emilia Romagna COMPETENZE E QUALITA IN CURE PALLIATIVE Convegno Regionale CP Emilia COMPETENZE E QUALITA IN CURE PALLIATIVE Competenze e organizzazione nella rete di cure palliative Maria Rolfini Direzione Generale sanità e politiche sociali Regione Emilia-

Dettagli

CORSI DI BENTIVOGLIO 24 e 25 ottobre 2017 Parole e relazione: le conversazioni difficili in ambito clinico - II edizione

CORSI DI BENTIVOGLIO 24 e 25 ottobre 2017 Parole e relazione: le conversazioni difficili in ambito clinico - II edizione CORSI DI BENTIVOGLIO 24 e 25 ottobre 2017 Parole e relazione: le conversazioni difficili in ambito clinico - II edizione Nella relazione di cura il professionista sanitario deve essere in grado di affrontare

Dettagli

Azienda Ospedaliero Universitaria "Maggiore della Carità" - Novara - Corsi ECM accreditati anno 2017

Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità - Novara - Corsi ECM accreditati anno 2017 Cod. ECM Titolo Corso Luogo di svolgimento Edizione Data inizio-fine ore corso crediti ECM Professioni a cui è rivolto Segreteria Organizzativa e numero telefonico Prevenzione della Corruzione e Trasparenza

Dettagli

Gent.mo/a Dottore/Dottoressa,

Gent.mo/a Dottore/Dottoressa, Gent.mo/a Dottore/Dottoressa, La invitiamo a completare la procedura di iscrizione al corso FAD ECM FAD ECM La protezione dei dati personali in ambiente sanitario seguendo i passi successivi: Collegarsi

Dettagli

Programma degli eventi formativi Dicembre 2016

Programma degli eventi formativi Dicembre 2016 2016 n. 9 SERVIZIO FORMAZIONE Programma degli eventi formativi Dicembre 2016 AREA SICUREZZA E PREVENZIONE IL RISCHIO DA ESPOSIZIONE AD 29 novembre 1.30 17.30 Aula Polano AGENTI CHIMICI E I REGOLAMENTI

Dettagli

GUIDA PORTALE ESTERNI

GUIDA PORTALE ESTERNI GUIDA PORTALE ESTERNI In questo documento: ISCRIZIONE AI CORSI... 2 QUESTIONARIO DI GRADIMENTO... 3 QUESTIONARIO DI GRADIMENTO... 4 ATTESTATI... 4 REGISTRAZIONE ANAGRAFICA... 5 RECUPERO CREDENZIALI...

Dettagli

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE SOMMARIO INTRODUZIONE REGISTRAZIONE ACCESSO AL SITO RICHIESTA ISCRIZIONE AI SERVIZI CONTROLLO STATO DELLA DOMANDA CANCELLAZIONE DOMANDA Pagina 1 di 10 Introduzione

Dettagli

FPC Formazione Professionale continua. Formazione Revisori

FPC Formazione Professionale continua. Formazione Revisori FPC Formazione Professionale continua FRL Formazione Revisori Legali 1 Eventi formativi in sala 1) Iscrizione Clicca sulla voce Iscrizione Eventi formativi in sala, appare la lista degli eventi formativi

Dettagli

Manuali per gli Operatori Economici Registrazione utente e primo accesso

Manuali per gli Operatori Economici Registrazione utente e primo accesso Piattaforma So.Re.Sa. Manuali per gli Operatori Economici Registrazione utente e primo accesso Sommario Registrazione al Portale per Operatori Economici... 3 Accesso con le credenziali SPID... 7 Accesso

Dettagli

Gestione Portale di Club

Gestione Portale di Club Gestione Portale di Club Breve manuale utente Sommario 1 Premessa... 2 2 Accesso all area privata... 2 2.1 Registrazione... 2 3 Gestione dei contenuti... 3 3.1 Pubblicazione di documenti... 4 3.2 Creazione

Dettagli

Newsletter - Formazione & Comunicazione

Newsletter - Formazione & Comunicazione S.O.C. Formazione e Comunicazione Direttore: Dr. Vincenzo Alastra Tel. 015-15153214 Fax 015-15153217 formazione@aslbi.piemonte.it Area Formazione Newsletter - Formazione & Comunicazione n. 38/gennaio 2015,

Dettagli

Programma degli eventi formativi Aprile e Maggio 2017

Programma degli eventi formativi Aprile e Maggio 2017 2017 n. Programma degli eventi formativi Aprile e Maggio 2017 AREA SICUREZZA E PREVENZIONE TITOLO DEL CORSO DESTINATARI DATE ORARIO SEDE PREVENZIONE DEI RISCHI LAVORATIVI NELLA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI

Dettagli

REGISTRAZIONE AI SERVIZI WEB DELLA SEGRETERIA STUDENTI

REGISTRAZIONE AI SERVIZI WEB DELLA SEGRETERIA STUDENTI 1 REGISTRAZIONE AI SERVIZI WEB DELLA SEGRETERIA STUDENTI Per presentare domanda di nulla osta al trasferimento ai corsi ad accesso programmato per anni successivi al primo, è necessario collegarsi alla

Dettagli

PORTFOLIO DEL DIPENDENTE

PORTFOLIO DEL DIPENDENTE PORTFOLIO DEL DIPENDENTE Si desidera informare che l Ufficio Formazione inserisce nel Portfolio formazione del dipendente gli Attestati dei corsi organizzati dall Azienda. Per i corsi accreditati ECM,

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio 4 - Infrastruttura, rete e sicurezza APPROFONDIMENTI IN TEMA DI SICUREZZA E PRIVACY LE NOVITÀ IN TEMA DI SICUREZZA E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ALLA LUCE DEL GDPR, DEL CODICE DELLA PRIVACY

Dettagli

ISTRUZIONI OPERATIVE PER ACCEDERE ALLA PIATTAFORMA DIDATTICA

ISTRUZIONI OPERATIVE PER ACCEDERE ALLA PIATTAFORMA DIDATTICA Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali Direzione generale per le risorse umane e finanziari I DOVERI E LE REGOLE DI CONDOTTA DEL DIPENDENTE PUBBLICO

Dettagli

QUALE USO TERAPEUTICO DELLA CANNABIS?

QUALE USO TERAPEUTICO DELLA CANNABIS? CENTRO STUDI CURE PALLIATIVE F. GALLINI c/o Associazione Via di Natale Convegno: QUALE USO TERAPEUTICO DELLA CANNABIS? 02.12.2016 Sala Convegni Associazione Via di Natale Via F. Gallini 1, Aviano COORDINATORI

Dettagli

Programma degli eventi formativi Marzo e Aprile 2017

Programma degli eventi formativi Marzo e Aprile 2017 201 n. 4 Programma degli eventi formativi Marzo e Aprile 201 AREA SICUREZZA E PREVENZIONE TITOLO DEL CORSO DESTINATARI DATE ORARIO SEDE PREVENZIONE DEI RISCHI LAVORATIVI NELLA MOVIMENTAZIONE DEI CARICHI.

Dettagli

Al Gaslini e per il Gaslini

Al Gaslini e per il Gaslini Al Gaslini e per il Gaslini Calendario delle iniziative Istituzionali del mese di Novembre 2014 Seminari, Convegni, Congressi, Corsi, Aggiornamento dei Piani Formativi Aziendali Data / Ora / Luogo Titolo

Dettagli

Navigare in piattaforma

Navigare in piattaforma Primo accesso Dimenticato la password? Navigare in piattaforma Come accedere a un corso Teachmood : istruzioni per l accesso Per accedere a Teachmood bastano pochi e semplici passaggi: a) Andare su www.teachmood.it

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE: ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA: RUOLO, OBBLIGHI, DOVERI E RESPONSABILITA' DEI DIPENDENTI DELL'ASL CN1

CORSO DI FORMAZIONE: ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA: RUOLO, OBBLIGHI, DOVERI E RESPONSABILITA' DEI DIPENDENTI DELL'ASL CN1 CORSO DI FORMAZIONE: ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA: RUOLO, OBBLIGHI, DOVERI E RESPONSABILITA' DEI DIPENDENTI DELL'ASL CN1 DOCENTE: DOTT. MASSIMO DI RIENZO EDIZIONE DEL 20 GIUGNO 2017 - POMERIGGIO - PRESSO

Dettagli

LA VIOLENZA DI GENERE NEL SISTEMA DELL'URGENZA: DAL RICONOSCIMENTO ALLA RISPOSTA OPERATIVA

LA VIOLENZA DI GENERE NEL SISTEMA DELL'URGENZA: DAL RICONOSCIMENTO ALLA RISPOSTA OPERATIVA LA VIOLENZA DI GENERE NEL SISTEMA DELL'URGENZA: DAL RICONOSCIMENTO ALLA RISPOSTA OPERATIVA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Programma delle edizioni aziendali Anno 2018 FONDAZIONE SCUOLA DI SANITÀ PUBBLICA, MANAGEMENT

Dettagli

GUIDA ALL UTILIZZO DEL SISTEMA INFORMATIZZATO PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA FORMATIVE REGIONE SARDEGNA MANUALE UTENTE ISCRIZIONE ON-LINE

GUIDA ALL UTILIZZO DEL SISTEMA INFORMATIZZATO PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA FORMATIVE REGIONE SARDEGNA MANUALE UTENTE ISCRIZIONE ON-LINE GUIDA ALL UTILIZZO DEL SISTEMA INFORMATIZZATO PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA FORMATIVE REGIONE MANUALE UTENTE ISCRIZIONE ON-LINE Stampato il 27/01/2016 Pagina 1 di 8 Il Sistema Informatizzato di Gestione

Dettagli

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE COMUNE DI SIZIANO MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE SOMMARIO INTRODUZIONE REGISTRAZIONE ACCESSO AL SITO PRIMO ACCESSO RICHIESTA ISCRIZIONE AI SERVIZI SCOLASTICI (INFANZIA- PRIMARIA SECONDARIA DI1 GRADO)

Dettagli

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE SOMMARIO INTRODUZIONE REGISTRAZIONE UTENTI GIA CONOSCIUTI DAL SISTEMA ACCESSO AL SITO PRIMO ACCESSO RICHIESTA ISCRIZIONE AI SERVIZI CONTROLLO STATO DELLA DOMANDA CANCELLAZIONE

Dettagli

Azienda Ospedaliero Universitaria "Maggiore della Carità" - Novara - Corsi ECM accreditati anno 2017

Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità - Novara - Corsi ECM accreditati anno 2017 Cod. ECM Azienda Ospedaliero Universitaria "Maggiore della Carità" - Novara - ore crediti Professioni a cui Titolo Corso Luogo di svolgimento Data inizio-fine Segreteria Organizzativa e numero telefonico

Dettagli

Istruzioni per l autoinserimento di partecipazioni volontarie ad eventi formativi esterni

Istruzioni per l autoinserimento di partecipazioni volontarie ad eventi formativi esterni ERMIONE Istruzioni per l autoinserimento di partecipazioni volontarie ad eventi formativi esterni INDICE 1 ACCESSO A ERMIONE...2 2 VISUALIZZAZIONE DELLA PROPRIA HOME PAGE...4 3 VISUALIZZAZIONE DELLA PROPRIA

Dettagli

SISTEMA INFORMATIZZATO PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA FORMATIVE REGIONALE MANUALE UTENTE PROFILO PROFESSIONISTA

SISTEMA INFORMATIZZATO PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA FORMATIVE REGIONALE MANUALE UTENTE PROFILO PROFESSIONISTA SISTEMA INFORMATIZZATO PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA FORMATIVE REGIONALE MANUALE UTENTE PROFILO PROFESSIONISTA Stampato il 27/01/2016 pagina 1 di pag. 18 1. REGISTRAZIONE PROFESSIONISTA... 3 2. PASSWORD

Dettagli

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE SOMMARIO INTRODUZIONE REGISTRAZIONE ACCESSO AL SITO PRIMO ACCESSO RICHIESTA ISCRIZIONE AI SERVIZI CONTROLLO STATO DELLA DOMANDA CANCELLAZIONE DOMANDA Introduzione Pagina

Dettagli

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE SOMMARIO INTRODUZIONE p. 2 REGISTRAZIONE p. 3 UTENTI GIA CONOSCIUTI DAL SISTEMA p. 5 ACCESSO AL SITO p. 5 PRIMO ACCESSO p. 6 RICHIESTA ISCRIZIONE AI SERVIZI p. 7 CONTROLLO

Dettagli

Manuale Area Riservata Formazione

Manuale Area Riservata Formazione Guida all Area Personale Formazione ver. 1.0 del 11/11/2015 Pag. 1 di 6 Manuale Area Riservata Formazione 1. Accesso all applicazione Accedere alla propria area personale inserendo i dati nell apposita

Dettagli

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE SOMMARIO INTRODUZIONE REGISTRAZIONE UTENTI GIA CONOSCIUTI DAL SISTEMA ACCESSO AL SITO PRIMO ACCESSO RICHIESTA ISCRIZIONE AI SERVIZI CONTROLLO STATO DELLA DOMANDA CANCELLAZIONE

Dettagli

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE SOMMARIO INTRODUZIONE REGISTRAZIONE UTENTI GIA CONOSCIUTI DAL SISTEMA ACCESSO AL SITO PRIMO ACCESSO RICHIESTA ISCRIZIONE AI SERVIZI CONTROLLO STATO DELLA DOMANDA CANCELLAZIONE

Dettagli

ISCRIZIONE EVENTI FORMATIVI IN SALA In quest area è possibile iscriversi agli eventi di interesse, cliccando sul pulsante PRENOTA.

ISCRIZIONE EVENTI FORMATIVI IN SALA In quest area è possibile iscriversi agli eventi di interesse, cliccando sul pulsante PRENOTA. ISCRIZIONE EVENTI FORMATIVI IN SALA In quest area è possibile iscriversi agli eventi di interesse, cliccando sul pulsante PRENOTA. E anche possibile disdire la prenotazione effettuata, utilizzando il pulsante

Dettagli

Programma degli eventi formativi Ottobre e Novembre 2016

Programma degli eventi formativi Ottobre e Novembre 2016 2016 n. 7 SERVIZIO FORMAZIONE Programma degli eventi formativi Ottobre e Novembre 2016 AREA SICUREZZA E PREVENZIONE STRESS E STRESS-LAVORO CORRELATO (corso cod. 1606) 5 8.0-1.00 1.00-18.00 10 PREVENZIONE

Dettagli

COMUNE DI CHIERI MANUALE ISCRIZIONI E RICHIESTE AGEVOLAZIONI ON-LINE MENSA SCOLASTICA SOMMARIO

COMUNE DI CHIERI MANUALE ISCRIZIONI E RICHIESTE AGEVOLAZIONI ON-LINE MENSA SCOLASTICA SOMMARIO COMUNE DI CHIERI MANUALE ISCRIZIONI E RICHIESTE AGEVOLAZIONI ON-LINE MENSA SCOLASTICA SOMMARIO INTRODUZIONE 2 REGISTRAZIONE 2 ACCESSO AL SITO 4 RICHIESTA ISCRIZIONE AL SERVIZIO MENSA 5 RICHIESTA AGEVOLAZIONE

Dettagli

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE SOMMARIO INTRODUZIONE REGISTRAZIONE UTENTI GIÀ CONOSCIUTI DAL SISTEMA ACCESSO AL SITO PRIMO ACCESSO RICHIESTA ISCRIZIONE AI SERVIZI CONTROLLO STATO DELLA DOMANDA CANCELLAZIONE

Dettagli

PROPOSTA DI NUOVO SCHEMA ORGANIZZATIVO Allegato A alla delibera n. del ottobre 2017

PROPOSTA DI NUOVO SCHEMA ORGANIZZATIVO Allegato A alla delibera n. del ottobre 2017 PROPOSTA DI NUOVO SCHEMA ORGANIZZATIVO Allegato A alla delibera n. del ottobre 2017 1 Note Interpretative / ORGANI UNITA OPERATIVE COMPLESSE DIRETTORI DI AREA CONSIGLIO DEI SANITARI UNITA OPERATIVE SEMPLICI

Dettagli

TOM: Manuale primo accesso ESTERNI

TOM: Manuale primo accesso ESTERNI Pag. 1/17 TOM: Manuale primo accesso ESTERNI Contenuti 1 Accedere a TOM per la prima volta...2 1.1 Benvenuti nel sistema TOM!... 5 1.2 Cambio Password... 6 1.3 Recupera Password... 7 2 Catalogo Corsi...8

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail COSTANZA GISELLA gisella.costanza@med.uniupo.it Nazionalità Italiana Data di

Dettagli

CALENDARIO EVENTI FORMATIVI NOVEMBRE

CALENDARIO EVENTI FORMATIVI NOVEMBRE CALENDARIO EVENTI FORMATIVI 2018 NOVEMBRE Codice / 18150 Rete Cure Sicure: retraining sulle migliori pratiche di Infection Control 10,4 Auletta convegni 1 Piano CRO 05/11/2018 19/11/2018 26/11/2018 14:45

Dettagli

ISTRUZIONI PER PROFESSIONISTI NON DIPENDENTI DEL SERVIZIO SANITARIO DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

ISTRUZIONI PER PROFESSIONISTI NON DIPENDENTI DEL SERVIZIO SANITARIO DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA ISTRUZIONI PER PROFESSIONISTI NON DIPENDENTI DEL SERVIZIO SANITARIO DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Tutti i professionisti non dipendenti del Sistema Sanitario Regionale possono prendere visione dell offerta

Dettagli

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE SOMMARIO INTRODUZIONE REGISTRAZIONE UTENTI GIA CONOSCIUTI DAL SISTEMA ACCESSO AL SITO PRIMO ACCESSO RICHIESTA ISCRIZIONE AI SERVIZI CONTROLLO STATO DELLA DOMANDA CANCELLAZIONE

Dettagli

TOM: Manuale primo accesso

TOM: Manuale primo accesso Pag. 1/16 TOM: Manuale primo accesso Contenuti 1 Accedere a TOM per la prima volta...2 1.1 Benvenuti nel sistema TOM...3 1.2 Cambio Password...4 1.3 Recupera Password...5 2 Catalogo Corsi...6 2.1 Bacheca...6

Dettagli

Age.na.s. - Educazione Continua in Medicina. (http://www.agenas.it)

Age.na.s. - Educazione Continua in Medicina. (http://www.agenas.it) Pagina 1 di 5 (http://www.agenas.it) E.C.M. Educazione continua in medicina myecm ALFIO PROIETTO MEDICO CHIRURGO MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO Profilo Utente (profilo.aspx) Manuale Utente (http://ape.agenas.it/documenti/manuale_myecm.pdf)

Dettagli

AGGIORNAMENTO Faith Pagina 1 FAITH AGGIORNAMENTO SU VERSIONE SOMMARIO NUOVA ICONA FAITH... 2

AGGIORNAMENTO Faith Pagina 1 FAITH AGGIORNAMENTO SU VERSIONE SOMMARIO NUOVA ICONA FAITH... 2 SOMMARIO AGGIORNAMENTO 2.1.0 NUOVA ICONA FAITH... 2 NUOVA ATTIVAZIONE... 2 ATTIVAZIONE... 2 DISATTIVAZIONE... 3 LIVE UPDATE... 5 AVVISO NUOVO AGGIORNAMENTO... 5 Faith Pagina 1 AGGIORNAMENTO 2.1.0 NUOVA

Dettagli

SOMMARIO. Introduzione. Iscrizione alla piattaforma. Introduzione Iscrizione alla piattaforma Registrazione Recupero password

SOMMARIO. Introduzione. Iscrizione alla piattaforma. Introduzione Iscrizione alla piattaforma Registrazione Recupero password SOMMARIO Introduzione Iscrizione alla piattaforma Registrazione Recupero password Introduzione È possibile che le maschere inserite nel presente manuale siano differenti da quelle effettivamente utilizzate

Dettagli

LA SICUREZZA DELLE CURE, LE RESPONSABILITA E L AUTOPROTEZIONE GIRUDICA DELL INFERMIERE CON LA LEGGE BIANCO-GELLI

LA SICUREZZA DELLE CURE, LE RESPONSABILITA E L AUTOPROTEZIONE GIRUDICA DELL INFERMIERE CON LA LEGGE BIANCO-GELLI LA SICUREZZA DELLE CURE, LE RESPONSABILITA E L AUTOPROTEZIONE GIRUDICA DELL INFERMIERE CON LA LEGGE BIANCO-GELLI N. Evento 239894 6.5 crediti ECM 08 novembre 2018 Sede: Ordine delle Professioni Infermieristiche

Dettagli

Guida Utente Collaboratori di Agenzia

Guida Utente Collaboratori di Agenzia Guida Utente Collaboratori di Agenzia Dispensa didattica ad uso esclusivo del Personale appartenente ad AXA Assicurazioni Riproduzione, anche parziale, vietata Revisione: Ottobre 2014 pag. 2 di 27 Sommario

Dettagli

PIANO OPERATIVO DELLA FORMAZIONE AZIENDALE 2014

PIANO OPERATIVO DELLA FORMAZIONE AZIENDALE 2014 OBIETTIVO SPECIFICO: FORMAZIONE AREA DIPARTIMENTALE FORMAZIONE INTERDIPARTIMENTALE Cure Primarie e Attività Materno Infantile Salute Mentale e Dipendenze Deliberazione n. 128 del 20/02/14 Materno Infantile

Dettagli

Istruzioni per l'iscrizione all'albo dei presidenti di seggio elettorale

Istruzioni per l'iscrizione all'albo dei presidenti di seggio elettorale Istruzioni per l'iscrizione all'albo dei presidenti di seggio elettorale Iscriversi all'albo dei presidenti di seggio è semplice. Basta seguire le seguenti istruzioni. 1) Accedere al sito "egov.ba" È possibile

Dettagli

REGISTRAZIONE AI SERVIZI WEB DELLA SEGRETERIA STUDENTI

REGISTRAZIONE AI SERVIZI WEB DELLA SEGRETERIA STUDENTI 1 REGISTRAZIONE AI SERVIZI WEB DELLA SEGRETERIA STUDENTI Per presentare domanda di nulla osta al trasferimento ai corsi ad accesso programmato per anni successivi al primo, è necessario collegarsi alla

Dettagli

RICHIESTA FINANZIAMENTO CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE ONLINE ISTRUZIONI PER L USO

RICHIESTA FINANZIAMENTO CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE ONLINE ISTRUZIONI PER L USO RICHIESTA FINANZIAMENTO CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE ONLINE ISTRUZIONI PER L USO Sommario SOMMARIO Requisiti per poter richiedere il finanziamento... 1 Accedere al servizio per l invio

Dettagli

Ottobre e novembre 2017

Ottobre e novembre 2017 2017 n. 10 Programma degli eventi formativi Ottobre e novembre 2017 AREA SICUREZZA E PREVENZIONE TITOLO DEL CORSO DESTINATARI DATE ORARIO SEDE PREVENZIONE DEI RISCHI LAVORATIVI NELLA MOVIMENTAZIONE DEI

Dettagli

VERSO UN OSPEDALE SENZA DOLORE

VERSO UN OSPEDALE SENZA DOLORE PROGRAMMA: EVENTO RESIDENZIALE TITOLO EVENTO: VERSO UN OSPEDALE SENZA DOLORE Tipologia formativa: CORSO RESIDENZIALE ID evento: 81973 Sede e date: P.O. Busto Arsizio, Padiglione Formazione, Aula Sr. Bianca

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome e Cognome Indirizzo Inserire una fotografia (facoltativo) Daniela Bervignoli Via Antonio Borgogna 11, 13100 Vercelli. Telefono 161593756 Cellulare:

Dettagli

PROCEDURA RITIRO CAMPIONI SCREENING COLON RETTO - MANUALE OPERATIVO -

PROCEDURA RITIRO CAMPIONI SCREENING COLON RETTO - MANUALE OPERATIVO - PROCEDURA RITIRO CAMPIONI SCREENING COLON RETTO - MANUALE OPERATIVO - 2 PROCEDURA RITIRO CAMPIONI SCREENING COLON RETTO: MANUALE OPERATIVO SOMMARIO ACCESSO AL SISTEMA SANIARP... 3 REGISTRAZIONE DEI CAMPIONI

Dettagli

Area. Redatto da. Area Tecnica Sviluppo Siti e Applicativi. CSI ESOL GUIDA STUDENTE pag. 1

Area. Redatto da. Area Tecnica Sviluppo Siti e Applicativi. CSI ESOL GUIDA STUDENTE pag. 1 Area Redatto da Area Tecnica Sviluppo Siti e Applicativi Versione Data Modifiche CSI ESOL GUIDA STUDENTE pag. 1 ESOL GUIDA STUDENTE Indice La piattaforma ESOL...... 3 La Registrazione Utenti ESTERNI in

Dettagli

ISTRUZIONI PER L'UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA COPFOR VIRTUAL CLASSROOM (COP4VC) Schermata iniziale (Home Page) Inserire la PASSWORD PROVVISORIA

ISTRUZIONI PER L'UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA COPFOR VIRTUAL CLASSROOM (COP4VC) Schermata iniziale (Home Page) Inserire la PASSWORD PROVVISORIA INDICE DEI CONTENUTI (cliccare sui titoli per andare alla pagina) SCHERMATA INIZIALE: ACCESSO ALLA PIATTAFORMA CAMBIO PASSWORD PROVVISORIA AREA PERSONALE UTENTE VAI ALLE TUE AULE AULA VIRTUALE LA BARRA

Dettagli

Al Gaslini e per il Gaslini

Al Gaslini e per il Gaslini Al Gaslini e per il Gaslini Calendario delle iniziative Istituzionali del mese di Dicembre 2013 Seminari, Convegni, Congressi, Corsi, Aggiornamento dei Piani Formativi Aziendali Data / Ora / Luogo Titolo

Dettagli

ATTO AZIENDALE DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA ALLEGATO A) (ART. 38) ORGANIGRAMMA

ATTO AZIENDALE DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA ALLEGATO A) (ART. 38) ORGANIGRAMMA REGIONE PIEMONTE Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore della Carità NOVARA ATTO AZIENDALE DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA ALLEGATO A) (ART. 38) ORGANIGRAMMA Atto Aziendale

Dettagli

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE SOMMARIO INTRODUZIONE REGISTRAZIONE UTENTI GIA CONOSCIUTI DAL SISTEMA ACCESSO AL SITO PRIMO ACCESSO RICHIESTA ISCRIZIONE AI SERVIZI CONTROLLO STATO DELLA DOMANDA CANCELLAZIONE

Dettagli

Manuale d'uso dei corsi FAD V3 20/10/14

Manuale d'uso dei corsi FAD V3 20/10/14 Manuale d'uso dei corsi FAD V3 20/10/14 SOMMARIO 1) Come accedere a) Come accedere b) Come iscriversi 2) Come seguire il corso a) La video-lezione b) La presentazione c) La verifica 3) Il Test finale 4)

Dettagli

MANUALE UTENTE AREA FREE ISCRZIONI CORSI ON LINE

MANUALE UTENTE AREA FREE ISCRZIONI CORSI ON LINE MANUALE UTENTE AREA FREE ISCRZIONI CORSI ON LINE Stampato il 15/02/2018 Pagina 1 di 10 ISCRIZIONE ON-LINE Il Sistema Informatizzato di Gestione delle Attività Formative permette di consultare l offerta

Dettagli

AREA SICUREZZA E PREVENZIONE TITOLO DEL CORSO DESTINATARI DATE ORARIO SEDE ECM. 30 ottobre. Tutto il personale 26 settembre

AREA SICUREZZA E PREVENZIONE TITOLO DEL CORSO DESTINATARI DATE ORARIO SEDE ECM. 30 ottobre. Tutto il personale 26 settembre 2018 n. 7 SERVIZIO FORMAZIONE Programma degli eventi formativi Settembre - Ottobre 2018 AREA SICUREZZA E PREVENZIONE TITOLO DEL CORSO DESTINATARI DATE ORARIO SEDE PREVENZIONE DEI RISCHI LAVORATIVI NELLA

Dettagli

MALATTIA DA REFLUSSO GASTROESOFAGEO : TRA LINEE GUIDA E REAL LIFE

MALATTIA DA REFLUSSO GASTROESOFAGEO : TRA LINEE GUIDA E REAL LIFE CON IL CONTRIBUTO DI CORSO DI FORMAZIONE: MALATTIA DA REFLUSSO GASTROESOFAGEO : TRA LINEE GUIDA E REAL LIFE Modalita d iscrizione Collegarsi a http://www.scuolapiemontesemg.it/ e cliccare su Iscrizione

Dettagli

GDPR - GENERAL DATA PROTECTION REGULATION

GDPR - GENERAL DATA PROTECTION REGULATION DIREZIONE GENERALE PER I CONTRATTI, GLI ACQUISTI E PER I SISTEMI INFORMATIVI E LA STATISTICA - UFFICIO III GDPR - GENERAL DATA PROTECTION REGULATION ISTRUZIONI OPERATIVE PER ACCEDERE ALLA PIATTAFORMA DIDATTICA

Dettagli

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE SOMMARIO INTRODUZIONE REGISTRAZIONE UTENTI GIA CONOSCIUTI DAL SISTEMA ACCESSO AL SITO PRIMO ACCESSO RICHIESTA ISCRIZIONE AI SERVIZI CONTROLLO STATO DELLA DOMANDA CANCELLAZIONE

Dettagli

CURRICULUM. Dati Anagrafici: Curriculum scientifico-didattico. Scientifico. Titoli di studio. Nome: Anna. Cognome: Simoncello

CURRICULUM. Dati Anagrafici: Curriculum scientifico-didattico. Scientifico. Titoli di studio. Nome: Anna. Cognome: Simoncello CURRICULUM Dati Anagrafici: Nome: Anna Cognome: Simoncello Curriculum scientifico-didattico Scientifico Titoli di studio Diploma di Infermiere Professionale conseguito presso la Scuola Infermieri Professionali

Dettagli

TOM: Manuale primo accesso Associati

TOM: Manuale primo accesso Associati TOM: Manuale primo accesso Associati Contenuti 1 Accedere a TOM per la prima volta...2 1.1 Benvenuti nel sistema TOM... 3 1.2 Cambio Password... 4 1.3 Recupera Password... 5 2 Catalogo Corsi...6 2.1 Bacheca...

Dettagli

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE SOMMARIO INTRODUZIONE REGISTRAZIONE PER I NUOVI ISCRITTI ACCESSO AL SITO PRIMO ACCESSO RICHIESTA ISCRIZIONE AI SERVIZI CONTROLLO STATO DELLA DOMANDA CANCELLAZIONE DOMANDA

Dettagli

PORTALE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA

PORTALE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA PORTALE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA Istruzioni per l'uso 1. Accesso all'area riservata Per accedere all'area riservata cliccare sulla voce di menù Login/Logout. Apparirà la finestra seguente.

Dettagli