Educazione civica. C) la camera alla quale appartiene D) il collegio elettorale nel quale è stato eletto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Educazione civica. C) la camera alla quale appartiene D) il collegio elettorale nel quale è stato eletto"

Transcript

1 Questionario n. 4 Educazione civica 1) In quale forma di governo il Presidente è Capo dello Stato e al contempo Capo del Governo? A) popolare B) parlamentare C) presidenziale D) direttoriale 2) In Italia, chi dichiara lo stato di guerra deliberato dalle Camere? A) il Presidente del Consiglio B) il Presidente della Repubblica C) i Capi di Stato Maggiore di Esercito, Aeronautica e Marina Militare D) il Ministro della Difesa 3) Quale tra le seguenti non è una caratteristica dello Stato democratico? A) esaltazione della collettività nazionale B) attenzione alla materia economico-sociale C) affermazione del principio della sovranità popolare D) pluralismo 4) In Italia, è permesso a tutti di professare liberamente la propria fede religiosa? A) no, deve essere una fede riconosciuta dallo Stato B) no, solo la fede cattolica è religione di Stato C) sì, purché sia un culto non contrario al buon costume D) sì, ma solo della religione cattolica può farsi legittimamente propaganda 5) L articolo 32 della Costituzione italiana prevede che la tutela della salute sia considerata: A) fondamentale diritto dell individuo e interesse della collettività B) un diritto della collettività C) un diritto subordinato solo al diritto di voto D) il fondamentale ammortizzatore sociale 6) L articolo 67 della Costituzione italiana prevede che ogni parlamentare rappresenti: A) il partito politico al quale è iscritto B) l intera Nazione C) la camera alla quale appartiene D) il collegio elettorale nel quale è stato eletto 7) Il decreto legge è: A) atto normativo emanato dal Parlamento B) atto normativo emanato dal Presidente della Repubblica C) atto normativo emanato dal Governo, poi convertito in legge dal Parlamento D) atto normativo emanato da una Regione 8) In Italia, le leggi sono promulgate: A) dal Parlamento in seduta comune B) dal Presidente della Repubblica C) dal Presidente del Consiglio dei Ministri D) dal Governo 9) In base all art. 139 della Costituzione ialiana, la forma repubblicana: A) può essere oggetto di revisione costituzionale B) non può essere oggetto di revisione costituzionale C) può essere oggetto di revisione costituzionale soltanto previa delibera delle Camere riunite in seduta comune D) può essere oggetto di revisione costituzionale con approvazione di un referendum popolare 10) In base alle norme dettate dalla Costituzione italiana, la Repubblica deve agevolare la formazione della famiglia? A) no B) sì, ma solo per favorire la formazione di famiglie di lavoratori già dotati di reddito autonomo C) sì, mediante misure economiche e altre provvidenze D) nessun articolo della Costituzione italiana si pronuncia in merito 11) Qual è il numero di membri elettivi che compongono il Senato della Repubblica italiana? A) 120 B) 220 C) 325 D) 315

2 394 Parte III - Cultura generale 12) Chi esercita le funzioni del Presidente della Repubblica, nel caso in cui egli non possa adempierle? A) il Presidente del Consiglio dei Ministri B) il Presidente della Corte Costituzionale C) il Presidente del Senato D) il Presidente della Camera 13) Che cos è l indulto? A) un provvedimento di clemenza a carattere generale con cui viene condonata in tutto o in parte la pena inflitta per un reato B) una legge regionale C) una causa di estinzione del reato D) un provvedimento di clemenza a carattere individuale 14) Da quanti membri è composta la Camera dei Deputati? A) 140 B) 240 C) 620 D) ) Quale, tra quelli indicati, non può essere considerato uno dei poteri tipici dello Stato? A) legislativo B) contrattuale C) esecutivo D) giurisdizionale 16) Che cosa si intende per «aspettativa»? A) l insieme dei diritti patrimoniali spettanti ai pubblici dipendenti B) il periodo di prova con cui inizia il rapporto di pubblico impiego C) una tra le sanzioni disciplinari contemplate dallo «Statuto degli impiegati civili dello Stato» D) la sospensione dell obbligo dell impiegato di prestare servizio e di esercitare le funzioni connesse all ufficio cui è addetto 17) Qual è la durata massima della giornata lavorativa? A) quella di volta in volta stabilita dall imprenditore B) 12 ore, limite massimo che in ogni caso non può essere superato C) quella fissata dalla legge D) non esiste alcun limite massimo 18) L impiegato pubblico è tenuto a prestare giuramento? A) sì, sempre B) no, salvo alcune eccezioni C) no, mai D) no, a meno che la singola amministrazione ne faccia richiesta 19) In quale anno è stato approvato lo Statuto dei lavoratori? A) 1970 B) 1980 C) 1960 D) ) Quale dei seguenti diritti non è riconosciuto ai lavoratori dalla Costituzione? A) diritto di esproprio B) diritto di sciopero C) diritto alla tutela fisica del lavoro D) diritto di partecipare alla gestione dell impresa 21) La legge detta le norme e i limiti per la ricerca della paternità? A) no, mai B) sì, in base all art. 30 della Costituzione C) solo per i minori D) solo in casi particolari 22) Secondo le normative più recenti, l istruzione è: A) obbligatoria ed è impartita per almeno 10 anni B) obbligatoria ed è impartita per almeno 5 anni C) facoltativa e può essere impartita per un numero indefinito di anni D) obbligatoria ed è impartita per almeno 8 anni 23) Il voto non può essere: A) personale B) coatto C) libero D) segreto 24) Quale dei seguenti non è un organo costituzionale dello Stato? A) il Parlamento B) il Consiglio dei Ministri C) la Provincia D) il Presidente della Repubblica 25) Quale fra queste non è una funzione tipica del Parlamento? A) emanare leggi B) far eseguire le leggi C) controllare la politica del governo D) eleggere taluni organi costituzionali

3 Questionario n. 4 - Educazione civica ) Che cosa si intende per legislatura? A) il procedimento di formazione delle leggi ordinarie B) il procedimento di formazione degli atti amministrativi C) le singole riunioni delle Camere D) il periodo di durata effettiva del mandato parlamentare 27) Camera e Senato, nell ordinamento italiano, sono su un piano di assoluta parità? A) sì B) sì, ma il Senato ha la precedenza nell esame delle leggi C) sì, ma il Senato deve, comunque, pronunciarsi per primo D) no 28) Dopo quanti giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale entrano in vigore le leggi? A) sessanta giorni B) novanta giorni C) quindici giorni D) trenta giorni 29) L art. 15 della Costituzione tutela: A) la proprietà privata B) la libertà di domicilio C) la libertà e la segretezza della corrispondenza D) la libertà personale 30) Quale delle seguenti condizioni non è richiesta per essere deputati o senatori? A) essere cittadino italiano B) appartenere a un partito C) godere del diritto di voto D) avere il pieno godimento dei diritti civili e politici 31) Chi deve dare la fiducia al Governo affinché questo possa esercitare le proprie funzioni? A) il Senato B) il Presidente della Repubblica C) il Parlamento D) il corpo elettorale 32) Nel sistema elettorale proporzionale, l assegnazione dei seggi a ciascun partito avviene: A) in base alla sua forza politica e alla distribuzione effettiva degli elettori su tutto il territorio nazionale B) in base alla maggioranza assoluta dei voti validamente espressi C) secondo un criterio casuale D) in base alla maggioranza relativa dei voti espressi 33) Le Camere devono riunirsi in seduta comune per: A) promulgare le leggi B) eleggere il Presidente della Repubblica C) approvare il bilancio dello Stato D) eleggere i componenti del Parlamento europeo 34) Che cosa è la Magistratura? A) il potere costituzionale investito della funzione giurisdizionale B) un ordine professionale C) organo di rilievo costituzionale che sovraintende alla carriera dei giudici D) il complesso degli impiegati addetti agli uffici giudiziari 35) Quale tra i seguenti soggetti non può rivolgersi alla Corte costituzionale? A) lo Stato B) il cittadino C) le Regioni D) i giudici 36) Il Parlamento europeo dura in carica: A) 5 anni B) 4 anni C) 7 anni D) 9 anni 37) Quale tra le seguenti istituzioni non fa parte dell Unione europea? A) il Parlamento europeo B) il Consiglio europeo C) la Corte di giustizia D) il Consiglio d Europa 38) Non è un organo del Governo: A) il Presidente del Consiglio dei Ministri B) il Presidente della Repubblica C) i Ministri D) il Consiglio dei Ministri 39) Alla Corte costituzionale non compete: A) esprimere pareri in materia giuridico-amministrativa B) giudicare sulla legittimità costituzionale delle leggi C) giudicare sui conflitti di attribuzione tra organi dello Stato D) giudicare l ammissibilità del referendum abrogativo

4 396 Parte III - Cultura generale 40) Per quanti anni restano in carica i giudici della Corte costituzionale? A) 9 anni B) 12 anni C) 10 anni D) 5 anni 41) In quale articolo della Costituzione è previsto il CNEL? A) 18 B) 99 C) 28 D) 77 42) A quale organo spetta il controllo preventivo di legittimità sugli atti del Governo e quello successivo sulla gestione del bilancio dello Stato? A) Consiglio di Stato B) Corte dei conti C) Governo D) Consiglio Nazionale dell economia e del lavoro 43) Quando sono state istituite le Regioni a Statuto ordinario? A) nel 1968 B) nel 1953 C) nel 1970 D) nel ) Da chi viene eletto il Sindaco di un Comune? A) dal Parlamento B) direttamente dai cittadini C) dal Consiglio comunale D) dalla Regione 45) Quale dei seguenti non è un organo del Comune? A) il Sindaco B) il Consiglio comunale C) il Prefetto D) la Giunta comunale 46) Nell attuale sistema elettorale, cosa prevede il premio di maggioranza? A) la concessione ai partiti presentatisi alle elezioni della rappresentanza parlamentare B) che l elettore non possa accedere ai seggi elettorali se non è in possesso della tessera elettorale C) l assegnazione dei seggi al partito che ottiene un numero di voti superiore a quello ottenuto dagli altri D) l assegnazione alla coalizione vincente di 340 seggi alla Camera, qualora non li abbia già ottenuti 47) Qual è il Comitato interministeriale di più recente formazione? A) CIPE (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica) B) CICR (Comitato Interministeriale per il Credito ed il Risparmio) C) CIACE (Comitato Interministeriale per gli Affari Comunitari Europei) D) CISR (Comitato Interministeriale per la Sicurezza della Repubblica) 48) Solo uno dei seguenti istituti, previsti per l applicazione delle pene, è comminato dai giudici. Quale? A) grazia B) assoluzione C) amnistia D) indulto 49) A chi compete la facoltà di concedere la grazia? A) al Consiglio Superiore della Magistratura B) al Governo C) alla Corte costituzionale D) al Presidente della Repubblica 50) A quale organo compete l approvazione del bilancio dello Stato? A) al Parlamento B) al Governo C) al Presidente della Repubblica D) ai Consigli Regionali 51) A quale organo spetta la difesa in giudizio delle amministrazioni statali? A) alla Corte dei conti B) al Consiglio di Stato C) all Avvocatura dello Stato D) alla Corte costituzionale 52) Quale delle seguenti categorie professionali non dipende dal ministro della Giustizia? A) magistrati B) cancellieri C) guardie carcerarie D) segretari giudiziari 53) L art. 18 della nostra Costituzione che garantisce la libertà di associazione, vieta le forme associative: A) di carattere politico B) di carattere religioso

5 Questionario n. 4 - Educazione civica 397 C) di carattere economico D) di carattere militare 54) Per la procedura di revisione costituzionale, il nostro ordinamento prevede: A) due deliberazioni successive da parte di ogni Camera B) nessuna particolare procedura C) l approvazione delle due Camere riunite in seduta comune D) l intervento di un organo speciale a tal scopo costituito 55) La nostra Costituzione disciplina esplicitamente la proprietà privata? A) sì B) no C) sì, ma solo quando parla di espropriazione D) fa solo riferimento indiretto 56) Secondo quanto stabilito dalla Costituzione, quale delle seguenti affermazioni è corretta? A) la legge non assicura ai figli nati fuori dal matrimonio ogni tutela giuridica e sociale B) nessuna prestazione personale o patrimoniale può essere imposta se non in base alla legge C) la stampa è sempre soggetta ad autorizzazioni o censure D) l arte e la scienza sono libere ma non ne è libero l insegnamento 57) Conformemente a quanto affermato dalla Costituzione italiana: A) è dovere e diritto dei genitori mantenere, istruire ed educare i figli, anche se nati fuori del matrimonio B) l organizzazione sindacale è disciplinata dalla legge C) i funzionari e i dipendenti dello Stato e degli enti pubblici sono completamente irresponsabili dei propri atti, la cui responsabilità ricade esclusivamente sullo Stato D) è ammessa la limitazione della libertà personale per atto dell Autorità giudiziaria, anche non motivato 58) La Giunta regionale è composta da: A) Presidente della Regione e assessori da questi nominati B) Presidente della Regione e assessori eletti dal Consiglio regionale C) Presidente della Regione e assessori eletti dai cittadini residenti nella Regione D) Sindaco, eletto dai cittadini, e assessori scelti dal Consiglio regionale 59) Può l autorità di polizia violare la corrispondenza epistolare del cittadino? A) sì, ma entro 48 ore deve comunicarlo alla Magistratura B) sì, solo in casi di necessità e di urgenza C) no, in nessun caso D) no, se non per atto motivato del giudice e secondo le garanzie stabilite dalla legge 60) Il Presidente della Repubblica può sempre ratificare i trattati internazionali? A) sì, sempre B) sì, ma per alcune categorie è necessaria l approvazione del Parlamento C) no, è sempre necessaria l autorizzazione del Parlamento D) sì, ma soltanto quando vi è un accordo con il ministro degli Esteri 61) La nostra Costituzione menziona i partiti politici? A) no B) sì, all art. 49 C) sì, all art. 18 D) fa indiretto riferimento 62) Gli atti del Presidente della Repubblica necessitano sempre della controfirma ministeriale? A) sì B) sì, solo se promanano dal ministro proponente C) no D) soltanto quando esplicitamente richiesto dal capo del governo 63) Quale dei seguenti non rientra tra i poteri del Presidente della Repubblica? A) sciogliere le Camere anticipatamente B) emanare i decreti-legge C) nominare il Presidente del Consiglio dei Ministri D) concedere la grazia 64) In quale anno è stato concesso per la prima volta il voto alle donne in Italia? A) 1919 B) 1948 C) 1946 D) ) Quali sono i caratteri della Costituzione repubblicana? A) lunga, rigida e scritta B) breve e flessibile C) concessa, immodificabile e lunga D) lunga, programmatica e flessibile

6 398 Parte III - Cultura generale 66) Allo stato attuale quanti sono i Paesi membri dell Unione europea? A) 14 B) 17 C) 27 D) 32 67) Le Regioni partecipano all attuazione del diritto comunitario? A) no, solo lo Stato italiano vi partecipa B) sì, emanando raccomandazioni e pareri C) sì, nelle materie di propria competenza possono dare attuazione alle direttive comunitarie D) solo se autorizzate dal Governo 68) Quali erano i tre pilastri dell Unione europea? A) la dimensione comunitaria, la politica estera e di sicurezza comune, la cooperazione di polizia e giudiziaria in materia penale B) l accordo fra la Nazioni, la convivenza civile e l obbligo di inviare missioni umanitarie C) la Carta europea dei Diritti dell uomo, la giustizia comune e la solidarietà comune D) il divieto di intraprendere operazioni belliche, di arruolare combattenti e di conservare armi nucleari 69) Di quanti membri si compone il Parlamento europeo? A) 514 B) 754 C) 518 D) ) In quale città ha sede il Parlamento europeo? A) Parigi B) Bruxelles C) Strasburgo D) Vienna 71) Con quale scadenza i cittadini eleggono i parlamentari europei? A) ogni 3 anni B) ogni 4 anni C) ogni 5 anni D) ogni 10 anni 72) Come vengono assunte generalmente le deliberazioni del Parlamento europeo? A) a maggioranza semplice B) a maggioranza assoluta C) all unanimità D) a maggioranza qualificata 73) Ai sensi dell art. 10 della Costituzione, l ordinamento giuridico italiano si conforma: A) alle norme del diritto anglosassone B) esclusivamente alle norme del diritto romano C) esclusivamente alle norme dell Unione europea D) alle norme del diritto internazionale generalmente riconosciute 74) Ogni legge che importi nuovi o maggiori oneri: A) deve essere approvata dal Parlamento in seduta comune B) deve essere approvata dalla Corte costituzionale C) deve essere sottoposta a referendum D) provvede ai mezzi per farvi fronte 75) Il Consiglio europeo è composto da: A) cittadini dell Unione B) capi di Stato e di governo degli Stati membri C) ministri degli Esteri, coadiuvati da ministri competenti sulla questione D) rappresentanti eletti dal Parlamento europeo 76) In quale città ha sede il segretariato generale del Parlamento europeo? A) Strasburgo B) Bruxelles C) Parigi D) Lussemburgo 77) La sigla UNICEF significa: A) Associazione Internazionale per l Infanzia B) Fondo Internazionale delle Nazioni Unite per l Infanzia Abbandonata C) Fondo Internazionale delle Nazioni Unite per l Infanzia D) Fondo Internazionale delle Nazioni Unite per l Infanzia del Terzo mondo 78) È possibile perdere la cittadinanza italiana? A) sì, ma solo per motivi politici B) sì, per scelta o perché si è alle dipendenze di uno Stato straniero contro la volontà delle autorità italiane C) sì, ma solo in caso di delitto D) sì, a seguito del trasferimento della propria residenza all estero per più di cinque anni 79) La cittadinanza europea è stata istituita: A) dal Trattato di Maastricht B) dall Atto Unico europeo C) dal Trattato di Amsterdam D) non è stata ancora istituita

7 Questionario n. 4 - Educazione civica ) Negli Stati federali, le Costituzioni statali sono: A) subordinate alla Costituzione federale B) equiordinate alla Costituzione federale C) indipendenti rispetto alla Costituzione federale D) sovraordinate alla Costituzione federale 81) Che cosa è l OPEC? A) l organizzazione che promuove la cooperazione economica, sociale e culturale fra gli Stati del sud-est asiatico B) l organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio C) l organizzazione per il coordinamento del commercio mondiale D) l organizzazione che raggruppa ex colonie del vecchio impero britannico liberamente unite da interessi comuni 82) Che cos è la Pubblica Amministrazione? A) l ente che amministra la giustizia B) l insieme degli organi preordinati al concreto perseguimento del pubblico interesse C) l ente che gestisce il denaro pubblico D) l ente che si occupa dell istruzione 83) Chi è stato nominato governatore della Banca d Italia nel 2011? A) Amato B) Visco C) Fazio D) Draghi 84) Ogni quanti anni avviene in Italia il censimento generale della popolazione? A) ogni 5 anni B) ogni anno C) ogni 10 anni D) ogni 15 anni 85) Quale ufficio rilascia la patente? A) Comune B) ACI C) Prefettura D) Motorizzazione Civile 86) Da chi è rilasciata la carta d identità? A) dal Sindaco B) dal Prefetto C) dal Questore D) dal Pretore 87) Chi provvede alla manutenzione, gestione e pulizia delle strade? A) il Ministero dei Lavori pubblici B) la Protezione Civile C) gli enti proprietari delle strade D) i proprietari dei negozi prospicienti la strada 88) L autorizzazione all emissione di carta monetaria è competenza: A) del Ministero del Tesoro B) della Zecca C) della Banca d Italia D) della Banca Centrale Europea 89) Cosa si intende con il termine terziario? A) il settore che si occupa della terza età B) il settore dell economia che si riferisce ai servizi C) il settore dell economia che si occupa dell agricoltura D) il settore dell economia che si occupa delle industrie 90) Qual è la differenza tra imposta e tassa? A) l imposta colpisce i beni immobili, la tassa i beni mobili B) l imposta grava solo sull imprenditore, la tassa indistintamente sui cittadini C) l imposta è pagata da tutti i cittadini per i servizi generali, la tassa è il prezzo pagato dal singolo utente che usufruisce di servizi speciali D) l imposta è pagata dal singolo utente che usufruisce di servizi speciali, la tassa è pagata per i servizi generali 91) L IRPEF è un imposta che colpisce i redditi prodotti da: A) persone fisiche B) persone giuridiche C) persone fisiche e giuridiche D) imprenditori 92) La pensione è una prestazione di natura: A) sociale B) civile C) amministrativa D) economica 93) L evasione fiscale: A) riduce le entrate B) aumenta le entrate C) provoca un avanzo di bilancio D) non costituisce reato 94) In che anno si sono svolti, rispettivamente, il referendum sul divorzio e quello sull aborto? A) 1976 e 1974 B) 1976 e 1981

8 400 Parte III - Cultura generale C) 1974 e 1981 D) 1975 e ) Chi ha assunto la carica di Presidente della Repubblica dopo la scadenza del mandato di Carlo Azeglio Ciampi? A) Romano Prodi B) Giorgio Napolitano C) Oscar Luigi Scalfaro D) Lamberto Dini 96) Chi è stato nominato Capo della Polizia di Stato il 25 giugno 2007? A) Giovanni De Gennaro B) Antonio Manganelli C) Fernando Masone D) Vincenzo Parisi 97) A quale Ministero afferisce il Dipartimento della Pubblica Sicurezza? A) Ministero della Giustizia B) Ministero della Difesa C) Ministero dell Interno D) Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 98) Dove sono istituite le questure? A) in ogni città capoluogo di provincia B) in ogni città capoluogo di regione C) in ogni Comune D) in ogni città con oltre abitanti 99) A quale anno risale la creazione del Corpo di Polizia Femminile? A) 1981 B) 1966 C) 1959 D) ) Da quale anno la Polizia di Stato non è più un corpo militare? A) 1998 B) 1981 C) 1993 D) 2001

Educazione civica. d) il Ministro della Difesa. 3) Quale tra le seguenti non è una caratteristica dello Stato democratico?

Educazione civica. d) il Ministro della Difesa. 3) Quale tra le seguenti non è una caratteristica dello Stato democratico? Test n. 4 Educazione civica 1) In quale forma di governo il Presidente è Capo dello Stato e al contempo Capo del Governo? a) popolare b) parlamentare c) presidenziale d) direttoriale 2) In Italia, chi

Dettagli

Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA. Profilo del Paese

Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA. Profilo del Paese Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA Invitalia, l Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa, agisce su mandato del Governo

Dettagli

2 GIUGNO 1946 REFERENDUM POPOLARE SUFFRAGIO UNIVERSALE FORMA REPUBBLICANA COSTITUZIONE REPUBBLICA ITALIANA 1 GENNAIO 1948 ASSEMBLEA COSTITUENTE

2 GIUGNO 1946 REFERENDUM POPOLARE SUFFRAGIO UNIVERSALE FORMA REPUBBLICANA COSTITUZIONE REPUBBLICA ITALIANA 1 GENNAIO 1948 ASSEMBLEA COSTITUENTE 1 2 GIUGNO 1946 REFERENDUM POPOLARE SUFFRAGIO UNIVERSALE FORMA REPUBBLICANA COSTITUZIONE REPUBBLICA ITALIANA 1 GENNAIO 1948 ASSEMBLEA COSTITUENTE 2 POPOLO COSTITUZIONE POPOLO REPUBBLICA DEMOCRAZIA 3 ART.

Dettagli

La Costituzione è ancora attuale? Dott. Fabrizio Crestani

La Costituzione è ancora attuale? Dott. Fabrizio Crestani La Costituzione è ancora attuale? Dott. Fabrizio Crestani Come leggere la Costituzione? La Costituzione è ancora attuale? 15/02/19 2 Ubi societas, ibi ius La Costituzione è ancora attuale? 15/02/19 3 La

Dettagli

I COMPENDI D AUTORE. diretti da Roberto GAROFOLI

I COMPENDI D AUTORE. diretti da Roberto GAROFOLI I COMPENDI D AUTORE diretti da Roberto GAROFOLI C8 Petra GAY - Rossella RICCA COMPENDIO di DIRITTO COSTITUZIONALE VII edizione 2018 SOMMARIO PARTE I LO STATO CAPITOLO I ORDINAMENTO GIURIDICO E NORME GIURIDICHE

Dettagli

Educazione Civica e Diritto dell Unione Europea

Educazione Civica e Diritto dell Unione Europea ed. civica e dir. UE ed. civica e diritto dell UE Educazione Civica e Diritto dell Unione Europea 1) Da quanti deputati è composto il parlamento italiano? A) Circa 150 B) Circa 250 C) Circa 500 D) Oltre

Dettagli

Indice storico - sistematico SEZIONE I COSTITUZIONE. Leggi costituzionali di particolare rilievo:

Indice storico - sistematico SEZIONE I COSTITUZIONE. Leggi costituzionali di particolare rilievo: SEZIONE I COSTITUZIONE 1. COSTITUZIONE della Repubblica italiana. (Gazzetta Ufficiale 27 dicembre 1947, n. 298, ed. str.). come modificata e integrata dalle leggi costituzionali: Edizione 2008 18 MARZO

Dettagli

DIRITTO COSTITUZIONALE

DIRITTO COSTITUZIONALE Petra GAY Compendio di DIRITTO COSTITUZIONALE Aggiornato a: Legge n. 18 del 2015 (Responsabilità civile dei magistrati); Legge n. 90 del 2014 (Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa

Dettagli

LA RIFORMA COSTITUZIONALE

LA RIFORMA COSTITUZIONALE LA RIFORMA COSTITUZIONALE REFERENDUM COSTITUZIONALE del 4 dicembre 2016 VERSIONE DIMOSTRATIVA LA RIFORMA COSTITUZIONALE Referendum costituzionale del 4 dicembre 2016 Cat. I - N. 014200 - Grafiche E. GASPARI

Dettagli

LE MODIFICHE ALLA COSTITUZIONE VIGENTE PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI TITOLO IV RAPPORTI POLITICI

LE MODIFICHE ALLA COSTITUZIONE VIGENTE PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI TITOLO IV RAPPORTI POLITICI LE MODIFICHE ALLA COSTITUZIONE VIGENTE PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI TITOLO IV RAPPORTI POLITICI COSTITUZIONE TESTO VIGENTE COSTITUZIONE TESTO MODIFICATO ART. 48 ART. 48 art. 38, CO. 1 Sono elettori

Dettagli

Il sistema costituzionale italiano. Prof. Cecilia Bellè

Il sistema costituzionale italiano. Prof. Cecilia Bellè Il sistema costituzionale italiano Prof. Cecilia Bellè FORMA DI STATO (come modalità di esercizio del potere nei confronti dei cittadini) L Italia è una democrazia. (art. 1 Cost.) il potere appartiene

Dettagli

INDICE GENERALE PARTE PRIMA LE NOZIONI FONDAMENTALI DEL DIRITTO COSTITUZIONALE

INDICE GENERALE PARTE PRIMA LE NOZIONI FONDAMENTALI DEL DIRITTO COSTITUZIONALE INDICE GENERALE PARTE PRIMA LE NOZIONI FONDAMENTALI DEL DIRITTO COSTITUZIONALE LE NOZIONI FONDAMENTALI... 3 Premessa: cosa studiamo?... 3 1. La pluralità degli ordinamenti giuridici e le norme... 4 2.

Dettagli

SOMMARIO. 1. Definizione. 1 Riquadro di approfondimento Quali sono le teorie sull ordinamento giuridico? 1 2. La norma giuridica Differenze.

SOMMARIO. 1. Definizione. 1 Riquadro di approfondimento Quali sono le teorie sull ordinamento giuridico? 1 2. La norma giuridica Differenze. SOMMARIO CAPITOLO I. L ORDINAMENTO GIURIDICO 1 1. Definizione. 1 Riquadro di approfondimento Quali sono le teorie sull ordinamento giuridico? 1 2. La norma giuridica. 2 3. Differenze. 3 CAPITOLO II. LO

Dettagli

INDICE GENERALE PARTE PRIMA LE NOZIONI FONDAMENTALI DEL DIRITTO COSTITUZIONALE

INDICE GENERALE PARTE PRIMA LE NOZIONI FONDAMENTALI DEL DIRITTO COSTITUZIONALE INDICE GENERALE PARTE PRIMA LE NOZIONI FONDAMENTALI DEL DIRITTO COSTITUZIONALE LE NOZIONI FONDAMENTALI... 3 Premessa: cosa studiamo?... 3 1. La pluralità degli ordinamenti giuridici e le norme... 4 2.

Dettagli

PARTE PRIMA LINEAMENTI DI TEORIA GENERALE

PARTE PRIMA LINEAMENTI DI TEORIA GENERALE INDICE-SOMMARIO Premessa non usuale alla VIII edizione...................... XV PARTE PRIMA LINEAMENTI DI TEORIA GENERALE Capitolo I DIRITTO E ORDINAMENTO GIURIDICO 1. Concetto di ordinamento giuridico......................

Dettagli

Il Diritto in Schemi. diretti da Roberto GAROFOLI

Il Diritto in Schemi. diretti da Roberto GAROFOLI Il Diritto in Schemi diretti da Roberto GAROFOLI S8 Vito VALERIO Schemi di DIRITTO COSTITUZIONALE E PUBBLICO Aggiornato a: - D.Lgs. 29 dicembre 2017, n. 216 (Disposizioni in materia di intercettazioni

Dettagli

Indice sommario. Parte prima Parte generale. 1. Alcune nozioni di base. 2. Lo sviluppo del diritto costituzionale. 3.

Indice sommario. Parte prima Parte generale. 1. Alcune nozioni di base. 2. Lo sviluppo del diritto costituzionale. 3. Indice sommario Premessa... pag. 5 Parte prima Parte generale 1. Alcune nozioni di base 1.1. Diritto pubblico e diritto costituzionale....» 19 1.2. Lo Stato e i suoi caratteri essenziali...» 21 1.3. Gli

Dettagli

La riforma costituzionale del 2016

La riforma costituzionale del 2016 La riforma costituzionale del 2016 Origgio (VA), 28/10/2016 Paolo Balduzzi Università Cattolica di Milano 1 La Costituzione italiana Principi fondamentali (artt. 1 12) Parte prima: Diritti e doveri dei

Dettagli

COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Art. 59. È senatore di diritto e a vita, salvo rinunzia, chi è stato Presidente della Repubblica. Il Presidente della Repubblica può nominare senatori a vita cinque

Dettagli

Costituzione e sovranità del popolo

Costituzione e sovranità del popolo Costituzione e sovranità del popolo Comune di Ferrara, Sala del Consiglio - 15 settembre 2017 Chiara Bergonzini - Università di Ferrara chiara.bergonzini@unife.it sovranità? Primo: ripulire il linguaggio

Dettagli

Senato della Repubblica. Costituzione. della. Repubblica Italiana

Senato della Repubblica. Costituzione. della. Repubblica Italiana Senato della Repubblica Costituzione della Repubblica Italiana dicembre 2012 A cura del Servizio dei resoconti e della comunicazione istituzionale, Ufficio delle informazioni parlamentari, dell archivio

Dettagli

La funzione legislativa del Parlamento

La funzione legislativa del Parlamento La funzione legislativa del Parlamento Come nasce una legge? Il Governo, o un gruppo di Senatori o Deputati, o un gruppo di cittadini con una raccolta firme presentano una proposta di legge; Una commissione

Dettagli

Indice. Il Parlamento. Prefazione di Gianfranco Fini. 3 La composizione del Parlamento

Indice. Il Parlamento. Prefazione di Gianfranco Fini. 3 La composizione del Parlamento Indice ix Prefazione di Gianfranco Fini Il Parlamento 2 La composizione del Parlamento 3 La composizione del Parlamento 4 L elettorato attivo e passivo 5 L elettorato attivo e passivo. Chi elegge e chi

Dettagli

Gli organi dello Stato

Gli organi dello Stato Gli organi dello Stato Il Parlamento italiano Le immunità parlamentari L organizzazione delle Camere L iter legislativo Il ruolo del Presidente della Repubblica La responsabilità del Presidente della Repubblica

Dettagli

INDICE - SOMMARIO. Avvertenza... pag. XV. Capitolo I NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI

INDICE - SOMMARIO. Avvertenza... pag. XV. Capitolo I NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI INDICE - SOMMARIO Avvertenza... pag. XV Capitolo I NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI 1. Le norme giuridiche e i loro caratteri distintivi rispetto alle regole tecniche e alle altre norme etiche... pag. 1 2.

Dettagli

Art. 83 Art. 83 Il Presidente della Repubblica è eletto dal Parlamento in seduta comune dei suoi membri.

Art. 83 Art. 83 Il Presidente della Repubblica è eletto dal Parlamento in seduta comune dei suoi membri. per farvi fronte. per farvi fronte. Art. 82 Art. 82 Ciascuna Camera può disporre inchieste su materie di pubblico interesse. A tale scopo nomina fra i propri componenti una commissione formata in modo

Dettagli

PARTE PRIMA IL DIRITTO: NOZIONE E PRINCIPI GENERALI

PARTE PRIMA IL DIRITTO: NOZIONE E PRINCIPI GENERALI INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA IL DIRITTO: NOZIONE E PRINCIPI GENERALI Capitolo 1.1. IL DIRITTO 1.1.1. Diritto e società... 3 1.1.2. La norma giuridica... 4 1.1.3. L ordinamento giuridico... 6 1.1.4. Diritto

Dettagli

Dipartimento di Giurisprudenza Per Per una riflessione comune sulla riforma della Costituzione

Dipartimento di Giurisprudenza Per Per una riflessione comune sulla riforma della Costituzione Per Per una riflessione comune sulla riforma della Costituzione 21 giugno 2016 Aulario del Dipartimento di giurisprudenza Quadro sintetico delle principali novità 21 giugno 2016 Aulario del Dipartimento

Dettagli

CIRCUITO DELLA DECISIONE POLITICA: PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Prof. Erik Longo

CIRCUITO DELLA DECISIONE POLITICA: PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Prof. Erik Longo 1 CIRCUITO DELLA DECISIONE POLITICA: PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA A.A. 2016/2017 Prof. Erik Longo Circuiti 2 Circuito della decisione politica: processo attraverso il quale la funzione di indirizzo politico

Dettagli

diritto pubblico 5 Diritto Pubblico 1) La forma di governo parlamentare in Italia prevede che:

diritto pubblico 5 Diritto Pubblico 1) La forma di governo parlamentare in Italia prevede che: diritto pubblico 5 Diritto Pubblico 1) La forma di governo parlamentare in Italia prevede che: A) Il Parlamento goda della fiducia del corpo elettorale B) Il Presidente della Repubblica goda della fiducia

Dettagli

Art. 83 Art. 83 Il Presidente della Repubblica è eletto dal Parlamento in seduta comune dei suoi membri.

Art. 83 Art. 83 Il Presidente della Repubblica è eletto dal Parlamento in seduta comune dei suoi membri. Titolo II IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Titolo II IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Art. 83 Art. 83 eletto dal Parlamento in seduta comune dei suoi membri. eletto dall Assemblea della Repubblica, presieduta

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE

INDICE SOMMARIO. Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE INDICE SOMMARIO Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE Capitolo 1 IL DIRITTO 1. Le regole prescrittive... pag. 1 2. Regole e sanzioni...»

Dettagli

Indice sommario INDICE

Indice sommario INDICE Indice sommario Parte I L ordinamento giuridico pubblico Capitolo 1 - L ordinamento giuridico e la norma 1. La necessità del diritto.............................. pag. 15 2. Gli ordinamenti giuridici...»

Dettagli

INDICE SOMMARIO I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE CAPITOLO 1 IL DIRITTO CAPITOLO 2 LE NORME E LA LORO APPLICAZIONE

INDICE SOMMARIO I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE CAPITOLO 1 IL DIRITTO CAPITOLO 2 LE NORME E LA LORO APPLICAZIONE INDICE SOMMARIO Premessa... pag. V Dalla premessa alla tredicesima edizione...» XI Dalla premessa alla dodicesima edizione...» XV I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE CAPITOLO 1 IL DIRITTO

Dettagli

Che cosa cambia e perché

Che cosa cambia e perché Che cosa cambia e perché 1 La fine dell immobilismo Stop al bicameralismo paritario Procedure più snelle e veloci per fare le leggi Meno decreti legge disegni di legge con voto a data certa Il presidente

Dettagli

divisione politica REGNO D'ITALIA REPUBBLICA ITALIANA

divisione politica REGNO D'ITALIA REPUBBLICA ITALIANA LO STATO ITALIANO 568 1861 1946 2016 divisione politica REGNO D'ITALIA REPUBBLICA ITALIANA ALCUNE DATE DA RICORDARE 568: l'arrivo dei Longobardi in Italia dà avvio alla divisione politica della Penisola.

Dettagli

C A P I T O L O: QUATTORDICESIMO. Riordinamento della Formazione delle Leggi

C A P I T O L O: QUATTORDICESIMO. Riordinamento della Formazione delle Leggi C A P I T O L O: QUATTORDICESIMO Riordinamento della Formazione delle Leggi Settore Politico Art. 1 I Ministri di Governo prima di sottoporre un disegno di legge, alla Camera Parlamentare, essi hanno il

Dettagli

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO Premessa... V CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO 1. Le origini dello Stato italiano: le vicende territoriali... 1 2. Il sistema costituzionale del Regno d Italia... 3 3. Il

Dettagli

Modifiche alla Parte II della Costituzione

Modifiche alla Parte II della Costituzione Modifiche alla Parte II della Costituzione Titolo I Titolo I IL PARLAMENTO IL PARLAMENTO SEZIONE I SEZIONE I Le Camere Le Camere Art. 55 Art. 55 Il Parlamento si compone della Camera dei deputati e del

Dettagli

Costituzione 1948 RIFORMA COSTITUZIONALE DDL 1429 D/2016

Costituzione 1948 RIFORMA COSTITUZIONALE DDL 1429 D/2016 Art. 55 Costituzione 1948 Il Parlamento si compone della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. RIFORMA COSTITUZIONALE DDL 1429 D/2016 Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario,

Dettagli

INDICE - SOMMARIO. Capitolo III NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI

INDICE - SOMMARIO. Capitolo III NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI INDICE - SOMMARIO Avvertenza... Pag. XIII Capitolo I NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI 1. Le norme giuridiche e i loro caratteri distintivi rispetto alle regole tecniche e alle altre norme etiche... Pag. 1

Dettagli

INDICE. Premessa alla prima edizione Premessa alla terza edizione CARATTERI FONDAMENTALI DEL FENOMENO GIURIDICO

INDICE. Premessa alla prima edizione Premessa alla terza edizione CARATTERI FONDAMENTALI DEL FENOMENO GIURIDICO INDICE Premessa alla prima edizione Premessa alla terza edizione XVII XIX CAPITOLO I CARATTERI FONDAMENTALI DEL FENOMENO GIURIDICO 1. Il diritto e la società 1 2. Le caratteristiche del fenomeno giuridico

Dettagli

Il Parlamento si compone della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica.

Il Parlamento si compone della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. Parte seconda Ordinamento della Repubblica TITOLO I IL PARLAMENTO Sezione I - Le Camere Art. 55. Il Parlamento si compone della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. Il Parlamento si riunisce

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA BOZZA N. 1653 DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE d iniziativa dei senatori MARINO, MUZIO e PAGLIARULO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 30 LUGLIO 2002 Modifica al Titolo

Dettagli

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO Premessa......................................... V CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO 1. Le origini dello Stato italiano: le vicende territoriali............. 1 2. Il sistema

Dettagli

Gli organi dello Stato (Parte seconda) Prof.ssa Laura Frizza

Gli organi dello Stato (Parte seconda) Prof.ssa Laura Frizza Gli organi dello Stato (Parte seconda) Prof.ssa Laura Frizza Dott.ssa Laura Frizza 1 Il Presidente della Repubblica È il capo dello Stato e rappresenta l unità nazionale; È un organo costituzionale monocratico;

Dettagli

Dall art. 1 (che modifica l art. 55) all art. 9 (che modifica l art.69)

Dall art. 1 (che modifica l art. 55) all art. 9 (che modifica l art.69) Pubblichiamo le Modifiche degli Articoli della Costituzione parallelamente al Testo Vigente (Nella Proposta di Modifica troverete evidenziati i cambiamenti principali) Dall art. 1 (che modifica l art.

Dettagli

Italia 2015: un nuovo presidente al Quirinale

Italia 2015: un nuovo presidente al Quirinale Italia 2015: un nuovo presidente al Quirinale Il 14 gennaio 2015 si è dimesso Giorgio Napolitano 11 presidente (dal 1948) Il solo a essere stato eletto 2 volte In Italia ciascun mandato dura 7 anni, lui

Dettagli

Premessa... pag. V PARTE PRIMA SOCIETÀ, DIRITTO, STATO

Premessa... pag. V PARTE PRIMA SOCIETÀ, DIRITTO, STATO INDICE-SOMMARIO Premessa... pag. V PARTE PRIMA SOCIETÀ, DIRITTO, STATO I. COMUNITÀ E DIRITTO 1. I gruppi, gli interessi sociali ed il loro principio ordinatore. Fenomeno giuridico e fenomeno associativo...»

Dettagli

IL DDL DI RIFORMA DELLA SECONDA PARTE DELLA COSTITUZIONE

IL DDL DI RIFORMA DELLA SECONDA PARTE DELLA COSTITUZIONE IL DDL DI RIFORMA DELLA SECONDA PARTE DELLA COSTITUZIONE SUPERAMENTO DEL BICAMERALISMO PARITARIO SOLO LA CAMERA DEI DEPUTATI CONFERISCE E REVOCA LA FIDUCIA AL GOVERNO LA CAMERA È PROTAGONISTA DEL PROCEDIMENTO

Dettagli

Selezioni Interne - Progressioni Verticali Integrazione Banca dati Quiz Profilo: Istruttore Amministrativo

Selezioni Interne - Progressioni Verticali Integrazione Banca dati Quiz Profilo: Istruttore Amministrativo GLI STATUTI DELLE REGIONI ORDINARIE SONO APPROVATI: a. Con legge statale b. Con legge regionale, secondo il procedimento ordinario c. Con legge regionale, secondo un procedimento aggravato NELLE REGIONI

Dettagli

[RIFORMA COSTITUZIONALE E REFERENDUM 2016]

[RIFORMA COSTITUZIONALE E REFERENDUM 2016] 2016 [RIFORMA COSTITUZIONALE E REFERENDUM 2016] [Il referendum costituzionale previsto per il prossimo autunno sancirà in via definitiva l entrata in vigore della riforma costituzionale prevista dal Disegno

Dettagli

Premessa... Capitolo I NOZIONI INTRODUTTIVE

Premessa... Capitolo I NOZIONI INTRODUTTIVE Indice Premessa... pag. VII Capitolo I NOZIONI INTRODUTTIVE 1.1. Caratteri delle discipline giuridiche... 1 1.2. Il diritto come norma, come rapporto, come istituzione... 6 1.3. Soggetti, beni, rapporti,

Dettagli

Diritti e doveri dei cittadini

Diritti e doveri dei cittadini Nome e cognome.. Classe Data Diritti e doveri dei cittadini Esercitazione di diritto ed economia per la classe seconda della Scuola secondaria di secondo grado SCELTA MULTIPLA Scegli la risposta corretta

Dettagli

LA RIFORMA COSTITUZIONALE SPIEGATA IN MODO SEMPLICE IL PARLAMENTO E LA FUNZIONE LEGISLATIVA

LA RIFORMA COSTITUZIONALE SPIEGATA IN MODO SEMPLICE IL PARLAMENTO E LA FUNZIONE LEGISLATIVA Avv. ALESSANDRO ROGGERI Studio Legale ROGGERI&GRAPPIOLO Associazione Professionale Complesso Torri di Colombo, via C. Colombo, 52 18018 Arma di Taggia (IM) Tel. 0184/462259, Fax 0184/462751 Pagina Facebook:

Dettagli

L'ORDINAMENTO REPUBBLICANO

L'ORDINAMENTO REPUBBLICANO L'ORDINAMENTO REPUBBLICANO - 2009 INDICE CRONOLOGICO DEI TESTI-BASE 1848 STATUTO fondamentale del Regno. I.2.a. 1861 LEGGE 17 MARZO 1861, N. 4671. - Colla quale viene conferito a Sua Maestà e ai suoi successori

Dettagli

VICENDE STORICO- COSTITUZIONALI. prof.ssa Carli Moretti Donatella 1

VICENDE STORICO- COSTITUZIONALI. prof.ssa Carli Moretti Donatella 1 VICENDE STORICO- COSTITUZIONALI prof.ssa Carli Moretti Donatella 1 Periodo 1861-1922 STATO LIBERALE Proclamazione del Regno d Italia Re: Vittorio Emanuele II Quando nasce l Italia si parla di piemontizzazione

Dettagli

APPROVATO DALLA CAMERA DEI DEPUTATI NELLA SEDUTA DEL 10 MARZO 2015

APPROVATO DALLA CAMERA DEI DEPUTATI NELLA SEDUTA DEL 10 MARZO 2015 APPROVATO DALLA CAMERA DEI DEPUTATI NELLA SEDUTA DEL 10 MARZO 2015 DEL DISEGNO DI LEGGE PARITARIO REVISIONE DEL TRA STATO E REGIONI ELIMINAZIONE DELLE PROVINCE DALLA COSTITUZIONE E SOPPRESSIONE DEL CNEL

Dettagli

LA RIFORMA DELLA SECONDA PARTE DELLA COSTITUZIONE

LA RIFORMA DELLA SECONDA PARTE DELLA COSTITUZIONE LA RIFORMA DELLA SECONDA PARTE DELLA COSTITUZIONE APPROVATA DEFINITIVAMENTE IL 12 APRILE 2016 WWW.RIFORMECOSTITUZIONALI.GOV.IT ELEMENTI ESSENZIALI DELLA RIFORMA COSTITUZIONALE SUPERAMENTO DEL BICAMERALISMO

Dettagli

Legge federale sul Consiglio della magistratura

Legge federale sul Consiglio della magistratura Legge federale sul Consiglio della magistratura (LCM) Disegno del L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visti gli articoli 169 capoverso 1 e 191a della Costituzione federale 1 ; visto il

Dettagli

Riforma costituzionale Renzi-Boschi

Riforma costituzionale Renzi-Boschi Riforma costituzionale Renzi-Boschi Referendum 4 dicembre Punti salienti Iter legislativo in breve 1. Superamento del bicameralismo perfetto 1. Situazione attuale 2. Competenze della Camera 3. Composizione

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 5 Avvertenza...» 7 Abbreviazioni...» 9

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 5 Avvertenza...» 7 Abbreviazioni...» 9 Presentazione... pag. 5 Avvertenza...» 7 Abbreviazioni...» 9 Parte prima La formazione dell ordinamento costituzionale Dallo Statuto Albertino alla Costituzione della Repubblica 1. Statuto del Regno 4

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 2222 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore COSSIGA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 22 APRILE 2003 Disposizioni sulla missione umanitaria nazionale in Iraq

Dettagli

LA RIFORMA COSTITUZIONALE

LA RIFORMA COSTITUZIONALE LA RIFORMA COSTITUZIONALE Il 4 dicembre andremo a votare per il referendum costituzionale. La legge di revisione costituzionale, approvata il 12 Aprile 2016 dalla Camera dei deputati e pubblicata sulla

Dettagli

PROGETTO DI REVISIONE COSTITUZIONALE RIDUZIONE DEL NUMERO DEI PARLAMENTARI

PROGETTO DI REVISIONE COSTITUZIONALE RIDUZIONE DEL NUMERO DEI PARLAMENTARI PROGETTO DI REVISIONE COSTITUZIONALE SUPERAMENTO DEL BICAMERALISMO PARITARIO RIDUZIONE DEL NUMERO DEI PARLAMENTARI RIDUZIONE DEI COSTI DI FUNZIONAMENTO DELLE ISTITUZIONI SOPPRESSIONE DEL CNEL REVISIONE

Dettagli

La sovranità appartiene al popolo. art. 1 Costituzione

La sovranità appartiene al popolo. art. 1 Costituzione La sovranità appartiene al popolo art. 1 Costituzione Il popolo esercita il suo potere attraverso il voto Il diritto/dovere di voto si può esercitare dal compimento del 18 anno di età, cioè da quando si

Dettagli

riforma della costituzione - i contenuti più rilevanti che incidono sull autonomia e sul consiglio - spunti di lettura

riforma della costituzione - i contenuti più rilevanti che incidono sull autonomia e sul consiglio - spunti di lettura CONSIGLIO DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO LEGISLATIVO riforma della costituzione - i contenuti più rilevanti che incidono sull autonomia e sul consiglio - spunti di lettura ambito composizione

Dettagli

La Riforma Costituzionale

La Riforma Costituzionale La Riforma Costituzionale Anna Maria Poggi V1.0 Mag 2016 Le innovazioni La riforma riguarda la Seconda Parte della Costituzione e precisamente: 1. Il Parlamento e la sua struttura bicamerale 2. Il procedimento

Dettagli

Sezione II La formazione delle leggi

Sezione II La formazione delle leggi Sezione II La formazione delle leggi COSTITUZIONE TESTO VIGENTE COSTITUZIONE TESTO MODIFICATO Art. 70 Art. 70 art. 10 La funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere La funzione legislativa

Dettagli

LA RIFORMA DELLA COSTITUZIONE

LA RIFORMA DELLA COSTITUZIONE LA RIFORMA DELLA COSTITUZIONE Come cambierà l ordinamento? Sei macro aree di intervento A CURA DI GIUSEPPE ARCONZO (Università degli Studi di Milano) Come cambierà l ordinamento? Sei macro aree di intervento

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 3348 DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE d iniziativa dei senatori PERA, CARUSO, COMPAGNA, LAURO, PASTORE, POLI BORTONE, RAMPONI, VALENTINO e VIESPOLI COMUNICATO

Dettagli

PARTE I Diritti e Doveri dei Cittadini. TITOLO I Rapporti Civili

PARTE I Diritti e Doveri dei Cittadini. TITOLO I Rapporti Civili Alcuni Articoli della Costituzione della Repubblica Italiana Norme costituzionali sulla giurisdizione in genere e sulla responsabilità civile dei funzionari dello stato Testo coordinato dall avv. Nicola

Dettagli

LE GARANZIE COSTITUZIONALI. (sintesi dal testo Comunità di Paolo Ronchetti Ed. Zanichelli)

LE GARANZIE COSTITUZIONALI. (sintesi dal testo Comunità di Paolo Ronchetti Ed. Zanichelli) LE GARANZIE COSTITUZIONALI (sintesi dal testo Comunità di Paolo Ronchetti Ed. Zanichelli) LA REPUBBLICA PARLAMENTARE 1. Le garanzie costituzionali Sono istituzioni che sono previste dalla Costituzione

Dettagli

I Diritti dell'uomo secondo la costituzione italiana

I Diritti dell'uomo secondo la costituzione italiana I Diritti dell'uomo secondo la costituzione italiana Bisogni Diritti fondamentali Costituzione Decidere come e con chi governare Governare Art. 1 La sovranità appartiene al popolo Avere pari diritti Art.

Dettagli

R E F E R E N D U M. Dipartimento per gli affari interni e territoriali Direzione centrale dei servizi elettorali

R E F E R E N D U M. Dipartimento per gli affari interni e territoriali Direzione centrale dei servizi elettorali R E F E R E N D U M 1 9 7 4 0 1 1 1 1974-1993 Affluenza alle urne in due giornate. I dati si riferisono alle comunicazioni pervenute dai comuni, tramite le prefetture. 1 e 13 Maggio 1974 ore 11 ore 17

Dettagli

PROGETTO DI RIFORMA COSTITUZIONALE

PROGETTO DI RIFORMA COSTITUZIONALE PROGETTO DI RIFORMA COSTITUZIONALE Progetto di riforma costituzionale Renzi-Boschi. Si tratta di una riforma non di una semplice revisione. La revisione costituzionale tocca disposizioni specifiche. La

Dettagli

INDICE. Prefazione... PARTE PRIMA

INDICE. Prefazione... PARTE PRIMA Prefazione... XV PARTE PRIMA 1. L ORDINAMENTO GIURIDICO 1.1 La nozione di ordinamento giuridico... 3 1.2 Gli elementi degli ordinamenti giuridici... 4 1.3 I rapporti tra gli ordinamenti giuridici.... 7

Dettagli

REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 4 DICEMBRE 2016

REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 4 DICEMBRE 2016 REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 4 DICEMBRE 2016 Il 4 dicembre si voterà per dire si o no alla riforma costituzionale voluta dal governo. Chiediamo ai cittadini di votare no a questa riforma che limiterebbe

Dettagli

Nome e cognome.. Le autonomie locali. Esercitazione di diritto ed economia per la classe seconda della Scuola secondaria di secondo grado

Nome e cognome.. Le autonomie locali. Esercitazione di diritto ed economia per la classe seconda della Scuola secondaria di secondo grado Nome e cognome.. Classe Data Le autonomie locali Esercitazione di diritto ed economia per la classe seconda della Scuola secondaria di secondo grado SCELTA MULTIPLA Scegli la risposta corretta tra quelle

Dettagli

LEGGE COSTITUZIONALE 11 marzo 1953, n. 1

LEGGE COSTITUZIONALE 11 marzo 1953, n. 1 LEGGE COSTITUZIONALE 11 marzo 1953, n. 1 Norme integrative della Costituzione concernenti la Corte costituzionale (Gazzetta Ufficiale 14 marzo 1953, n. 62) Art. 1 La Corte costituzionale esercita le sue

Dettagli

STORIA COSTITUZIONALE STATUTO ALBERTINO, STATO FASCISTA, COSTITUZIONE REPUBBLICANA

STORIA COSTITUZIONALE STATUTO ALBERTINO, STATO FASCISTA, COSTITUZIONE REPUBBLICANA STORIA COSTITUZIONALE STATUTO ALBERTINO, STATO FASCISTA, COSTITUZIONE REPUBBLICANA STATUTO ALBERTINO Proclamazione del Regno d Italia nel 1861 Continuazione del Regno di Piemonte e Sardegna. Primo re Vittorio

Dettagli

COSTITUZIONE VIGENTE COSTITUZIONE COME RISULTANTE

COSTITUZIONE VIGENTE COSTITUZIONE COME RISULTANTE Ha l'iniziativa legislativa e può contribuire alla elaborazione della legislazione economica e sociale secondo i principi ed entro i limiti stabiliti dalla legge. Ha l'iniziativa legislativa e può contribuire

Dettagli

LA COSTITUZIONE VIGENTE. In vigore dal 1 gennaio 1948

LA COSTITUZIONE VIGENTE. In vigore dal 1 gennaio 1948 LA COSTITUZIONE VIGENTE In vigore dal 1 gennaio 1948 ITALIA: GOVERNO PARLAMENTARE Il governo è legato al parlamento da un rapporto di fiducia. I cittadini eleggono il parlamento. Presenza di molti partiti:

Dettagli

http://www.quirinale.it/ Ruolo del Presidente Il Presidente della Repubblica è il capo dello Stato rappresenta l unità nazionale (art. 87 cost) e deve porsi al di sopra delle posizioni politiche; è garante

Dettagli

COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA -testo vigente- PRINCIPI FONDAMENTALI. Il Capo provvisorio dello Stato

COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA -testo vigente- PRINCIPI FONDAMENTALI. Il Capo provvisorio dello Stato Costituzione della Repubblica Italiana ( Gazzetta ufficiale n. 298, edizione straordinaria, del 27.12.1947, n. 2 del 03.01.1948 errata corrige). Entrata in vigore della Costituzione: 01.01.1948. Elenco

Dettagli

Organizzazione dello Stato

Organizzazione dello Stato Organizzazione dello Stato Circuito della decisione politica: comprende gli organi che determinano l indirizzo politico Circuito delle garanzie: comprende organi indipendenti dal potere politico e sprovvisti

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 41 DEL REGIONE ABRUZZO. Istituzione e disciplina del Consiglio delle Autonomie locali.

LEGGE REGIONALE N. 41 DEL REGIONE ABRUZZO. Istituzione e disciplina del Consiglio delle Autonomie locali. LEGGE REGIONALE N. 41 DEL 11-12-2007 REGIONE ABRUZZO Istituzione e disciplina del Consiglio delle Autonomie locali. ARTICOLO 1 Istituzione e finalità 1. La presente legge istituisce il Consiglio delle

Dettagli

Disegno di legge costituzionale sulla riforma dell ordinamento giudiziario

Disegno di legge costituzionale sulla riforma dell ordinamento giudiziario Disegno di legge costituzionale sulla riforma dell ordinamento giudiziario Approvato dal Consiglio dei Ministri del 10 marzo 2011 Testo a fronte a cura di Astrid Testo della Costituzione vigente Art. 87.

Dettagli

Legge costituzionale 11 marzo 1953, n. 1 NORME INTEGRATIVE DELLA COSTITUZIONE CONCERNENTI LA CORTE COSTITUZIONALE

Legge costituzionale 11 marzo 1953, n. 1 NORME INTEGRATIVE DELLA COSTITUZIONE CONCERNENTI LA CORTE COSTITUZIONALE Legge costituzionale 11 marzo 1953, n. 1 NORME INTEGRATIVE DELLA COSTITUZIONE CONCERNENTI LA CORTE COSTITUZIONALE (Gazzetta Ufficiale 14 marzo 1953, n. 62) ---------------------------------------------------------------

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Prof. Erik Longo

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Prof. Erik Longo 1 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA A.A. 2018/2019 Prof. Erik Longo I capi di stato nei principali paesi europei Capi di stato repubblicani eletti direttamente: Austria, Bulgaria, Finlandia, Francia, Irlanda,

Dettagli

LEGISLAZIONE DEL TURISMO: DIRITTO COSTITUZIONALE

LEGISLAZIONE DEL TURISMO: DIRITTO COSTITUZIONALE LEGISLAZIONE DEL TURISMO: DIRITTO COSTITUZIONALE Diritto = insieme di norme giuridiche fornite di sanzione. Diritto: 1) soggettivo = pretesa. Diritto di libertà negativa; diritto di libertà positiva (diritto

Dettagli