COMUNEDIBOTTANUCO ProvinciadiBergamo C.A.P.24040PiazzaSanVitore1 C.F Tel Fax

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNEDIBOTTANUCO ProvinciadiBergamo C.A.P.24040PiazzaSanVitore1 C.F Tel Fax"

Transcript

1 COMUNEDIBOTTANUCO ProvinciadiBergamo C.A.P.24040PiazzaSanVitore1 C.F Tel Fax COPIA DELIBERAZIONEN.25 indata: OGGETTO: VERBALEDIDELIBERAZIONE DELLAGIUNTACOMUNALE IMU-Determinazionedeicriteriperl'attribuzionedeivaloriminimidelelearee fabbricabiliaifinidel'art.5,comma5,deld.lgs504/92-anno2017. L anno duemiladiciasetteaddìventicinquedelmesedifebbraioaleore08:45nela saladeleadunanze,previaoservanzaditutteleformalitàprescrittedalavigentelegge, vennerooggiconvocatiasedutaicomponentilagiuntacomunale. Al'appelorisultano: PirolaRosanoVania CapeliCarloMatteo BordegariBarbara GambirasioGiuseppe SchmidhauserMariaGrazia Totalepresenti 4 Totaleasenti 1 P P A P P AsisteilSegretarioGeneraleSig.RussoDr.Santo ilqualeprovvedealaredazionedel presenteverbale. Esendolegaleilnumerodegliintervenuti,ilDott.RosanoVaniaPirola nelasua qualitàdi Sindacoasumelapresidenzaedichiaraapertalasedutaperlatrattazione del'argomentoindicatoinoggetto.

2 COMUNEDIBOTTANUCO ProvinciadiBergamo C.A.P.24040PiazzaSanVitore1 C.F Tel Fax Oggetto:Parereaisensidel art.49,1 comma,eart.147bisdeld.lgsnr.267/2000sulapropostadideliberazione riguardante:imu-determinazionedeicriteriperl'attribuzionedeivaloriminimideleleareefabbricabiliaifini del'art.5,comma5,deld.lgs504/92-anno2017. PARERETECNICO Aisensidel art.49, comma1,deld.lgs.18agosto2000n.267,ilsottoscritto,esperital istruttoriadi competenzaedeffettuatiiprescritti controlipreventivi,esprimeparerefavorevoleinordinealaregolarità TECNICA,attestantelaregolaritàelacorettezadel azioneamministrativa,sulapropostadideliberazione aventecomeoggetto: IMU-Determinazionedeicriteriperl'attribuzionedeivaloriminimideleleareefabbricabiliaifinidel'art. 5,comma5,delD.Lgs504/92-Anno2017. Data ILRESPONSABILEDELSETTORE PaganeliGeom.Moris

3 COMUNEDIBOTTANUCO ProvinciadiBergamo C.A.P.24040PiazzaSanVitore1 C.F Tel Fax Oggetto:Parereaisensidel art.49,1 comma,eart.147bisdeld.lgsnr.267/2000sulapropostadideliberazione riguardante:imu-determinazionedeicriteriperl'attribuzionedeivaloriminimideleleareefabbricabiliaifini del'art.5,comma5,deld.lgs504/92-anno2017. PARERECONTABILE Aisensidel art.49,comma1,deld.lgs18agosto2000nr.267edel art.5,comma2,delregolamento comunaledeicontroli,ilsottoscrittoesperital istruttoriadicompetenzaedeffettuatiiprescritti controli preventivie le verifiche, attestache lapropostadideliberazione,avente come oggetto IMU - Determinazionedeicriteriperl'attribuzionedeivaloriminimideleleareefabbricabiliaifinidel'art.5, comma5,deld.lgs504/92-anno2017.noncomportariflesidiretti oindiretti sulasituazione economica-finanziariaesulpatrimoniodel ente. Data ILRESPONSABILEDELSETTOREFINANZIARIO LocateliD.ssaCristiana

4 DeliberadiG.C.n.25del LA GIUNTACOMUNALE UDITAlarelazionesulapropostadideliberazione; VISTA,ESAMINATAefattaproprialaseguentepropostadideliberazione: Propostadideliberazione Proponentepolitico:GambirasioGiuseppe Ufficiodiriferimento:SETTORETECNICO ResponsabiledelSettore/Procedimento:MorisGeom.Paganeli OGGETTO IMU-Determinazionedeicriteriperl'attribuzionedeivaloriminimideleleareefabbricabili aifinidel'art.5,comma5,deld.lgs504/92-anno2017. Appuratoche: l articolo8deld.lgs.14marzo2011n.23,prevedeval istituzione,apartiredal anno2014, del ImpostaMunicipalePropria(I.M.U.),insostituzionedel ImpostaComunalesugliImmobili (I.C.I.); ild.l.6dicembre2011,n.201,c.d. decretosalvaitalia,convertitoconmodificazioniinlegge22 dicembre2011n.214,al art.13,comma1,succesivamentemodificatodal art.1comma707 delal.n.147/2013hadispostol inserimentodel ImpostaMunicipalePropria(IMU)nel Imposta UnicaComunale(IUC),afardatadal1 gennaio2014; Vistiingliartt.2e5delD.Lgs.504/1992recantirispettivamenteladefinizionediareafabbricabileela determinazionedelabaseimponibileperlacoresponsionedeltributo; Attesoche,ingenerale,inpresenzadiun areaedificabile,ilpresuppostoindispensabileperquantificarnela potenzialitàedificatoriaèilcontenutodelostrumentourbanisticogeneralevigente,cheneindividuai parametriediliziurbanisticidiedificazioneechecostituisceatutti glieffetti ilvalore reale,oggettodi apprezamento immobiliare e,pertanto suscettibile dicompravendita ancorprima dela sua reale utilizazione; Ribaditocheladeterminazionedelvalorevenaledeleareeedificabilidelteritorio,nonpuòenonvuole esereesaustivadelacasisticaintemadideterminazionedelvalorevenaleimmobiliaredeleareeche,per loronaturaemorfologia,posonoposederecaratteristichepeculiaridavalutarecasopercasoechela determinazionedelvalorevenalerivestecaratteredigeneralitàperesereestesaal interoteritorio comunale,purconunavalutazioneanaliticadiversainrelazionealezoneteritorialiepertantoesodeve intendersiquale importodiriferimentominimo ; Verificata,tuttavia,l opportunitàdiapprovareivaloriminimideleareedeltesutourbanoconsolidatoa degliambitiditrasformazione,cosìcomedefiniteaisensideldprn.138/1998econriferimentoala varianten.1alpgtapprovatacondeliberac.c.n.23del29/07/2015epubblicatasulburln.39del 23/09/2015,nel ambitodelafacoltàd indirizodel attivitàdigestionedegliuffici;

5 Ritenuto,quindi,diprecisarecheivaloricosìdeterminatinoncostituisconoperilComuneautolimitazione delpoterediaccertamento,nelsensoindicatodalministerodelefinanzeconlacircolaren.296/edel ,macarattereminimoediindirizoperl attivitàdiverificadel ufficiotributi,cosìdapoteresere disconosciutiinpresenzadiatti edidocumentidinaturapubblicaoprivatadaiqualisiposanoevincere valorisuperiori,qualiatti notarili,perizietecniche,rivalutazionifiscali,rettifichefiscali,ecc.; VisteladeliberazionediGiuntaComunalen.29del12marzo2015conlaqualesonostatiapprovatiivalori venaliminimideleareedeltesutourbanoconsolidatoadegliambitiditrasformazione,cosìcomedefinite aisensideld.p.r.nr.138/1998cosìcomeindicatinelaperiziadistimaredattadal Arch.RotaMartir AlesandroconstudioinBergamoviaDonCarloBotta,9edaseveratapresoiltribunalediBergamoin data23febbraio2015n.1134; PresoattochecondeliberadiConsiglioComunalen.23del29luglio2015epubblicazionesulBURLn.39del 23settembre2015èdivenutaefficacelavarianten.1alostrumentourbanisticoechelavarianteinparola nel adeguareilpianodeiserviziealpianodeleregoledelpgtnonhaaumentatogliinvestimentiprevisti perlarealizazionedinuoviservizitalidagiustificarel aumentodeletariffe; ChecondeliberazionediGiuntaComunalen.44del07aprile2016sonostaticonfermatigliimportidela suddettaperiziaancheperl anno2016; Consideratochelecondizionieconomichegeneraligeneranolastagnazionedelavalorizazionedei fabbricatiedeleareeedificabili; Ritenutoopportunoprovvederealaconfermadegliimportisuddetti ancheperl anno2017; Datoattochenelafasepreventivadelaformazionedel attosièprovveduto,anormadel art.147bis, comma1,deld.lgsnr.267/2000alcontrolopreventivodiregolaritàamministrativaecontabile,cosìcome risultadaiparerialegati; Datoatto,altresì,chelapropostadideliberazionecomportariflesidiretti oindiretti sulasituazione economicafinanziariae/osulpatrimoniodel ente; Vistigliatti soprarichiamati; VistoloStatutoComunale; VistoilT.U.E.L.approvatoconD.Lgs nr.267; Vistoilcombinato-dispostodegliartt.42e48delT.U.E.L.,inmeritoalacompetenzadel organo deliberante; PROPONE Diapprovarelepremesecomepartiintegrantiesostanzialidelpresentedispositivo; DiconfermarequantoapprovatodalaGiuntaComunaleconpropriedeliberazionin.29del12marzo2015e n.44del07aprile2016edinparticolareivalorivenaliminimideleareedeltesutourbanoconsolidatoa degliambitiditrasformazione,cosìcomedefiniteaisensideld.p.r.nr.138/1998,conriferimentoala varianten.1alpianodigovernodelteritorioapprovatacondeliberac.c.n.23del29/07/2015e pubblicatasulburln.39del23/09/2015,cosìcomeindicatinelaperiziadistimaredattadal Arch.Rota MartirAlesandroedaseveratapresoiltribunalediBergamoindata23febbraio2015n DiprecisarecheivaloricosìdeterminatinoncostituisconoperilComuneautolimitazionedelpoteredi accertamento,nelsensoindicatodalministerodelefinanzeconlacircolarenr.296/edel ,ma carattereminimoediindirizoperl attivitàdiverificadel ufficiotributi,cosìdapotereseredisconosciutiin

6 presenzadiatti edidocumentidinaturapubblicaoprivatadaiqualisiposanoevincerevalorisuperiori, qualiatti notarili,perizietecniche,rivalutazionifiscali,rettifichefiscaliecc. Diconfermareche: aleareeconposibilitàedificatoriainesistente(tereniperiqualiricoranocaratteristicheed elementirilevantiedopportunamentedocumentatipropridelasingolaareadiverifica:servitùdi pasaggio,idraulica,dielettrodotto,dimetanodotto,dioleodottoesottoserviziingenere,vincoli giuridicipermanentioaltrielementichenonconsentanoalcunosfruttamentodelaposibilità edificatoriadel area)veràapplicatouncoefficientediriduzioneparial50% delvalorevenale minimodiriferimento; aidiritti edificatoridicuial art.11delaleggeregionale11marzo2005n.12inseritinel apposito registroistituitocondeliberazionedelagiuntacomunalen.34del veràasegnatoil valorevenaleminimocorispondentealvaloreattribuitoaleareedeltesutourbanoconsolidatoa degliambitiditrasformazioneincuirisultanospendibiliridottonelamisuradel30%,qualoraquesti siano spendibilisul intero teritorio comunale gliverà asegnato ilvalore venale minimo corispondenteadb DensitàBasaridottonelamisuradel30%; Distabilireche,esclusivamentenelcasoincuiricoranolecondizioniprevistedal art.5comma9delal.r. n.31/2014 Disposizioniperlariduzionedelconsumodisuoloelariqualificazionedelsuolodegradato,per leareeedificabilirientrantiintalefattispecie,adecoreredal entratainvigoredelanorma,veràapplicato uncoefficientediriduzionedelvalorevenaleminimodiriferimentoparial30%. Didareattocheivaloriindicatinelarichiamataperiziadistimapotrannoeserevariaticonapposito provvedimentodaadottarsientroiterminidiapprovazionedelbilanciodiprevisionediciascunannoed entrerannoinvigoreadecoreredal1 gennaiodel annodiriferimento.inasenzasiintendonoconfermati perl annosuccesivo. Ditrasmetterecopiadelapresentedeliberazioneaicapigruppoconsiliariaisensidel art.125deldecreto Legislativo267/2000. Didichiarare,conseparatavotazioneunanime,lapresentedeliberazioneimmediatamenteeseguibile,ai sensidel art.134,comma4,deld.lgs267/2000. RICONOSCIUTAlapienacompetenzadelaGiuntaComunaleadeliberaresulamateriainoggetto, aisensidel art.48deld.lgs.n.267del ; VISTO ilparerefavorevoleespresosul alegatapropostadideliberazione,aisensidegliartt.49e 147/bisdeld.lgs.n.267/2000,chenecostituisceparteintegranteesostanzialedelpresente provvedimento; RITENUTOdiaccogliereedapprovarelapropostaperimotiviiviindicati,aiqualisifaintegrale rinvio; CONVOTIunanimifavorevoli,espresineleformedilegge, DELIBERA Diapprovareefareproprialasuddettapropostadideliberazione; Diapprovarelepremesecomepartiintegrantiesostanzialidelpresentedispositivo;

7 DiconfermarequantoapprovatodalaGiuntaComunaleconpropriedeliberazionin.29del12 marzo2015en.44del07aprile2016edinparticolareivalorivenaliminimideleareedeltesuto urbanoconsolidatoadegliambitiditrasformazione,cosìcomedefiniteaisensideld.p.r.nr. 138/1998,conriferimentoalavarianten.1alPianodiGovernodelTeritorioapprovatacon deliberac.c.n.23del29/07/2015epubblicatasulburln.39del23/09/2015,cosìcomeindicati nelaperiziadistimaredattadal Arch.RotaMartirAlesandroedaseveratapresoiltribunaledi Bergamoindata23febbraio2015n DiprecisarecheivaloricosìdeterminatinoncostituisconoperilComuneautolimitazionedel poterediaccertamento,nelsensoindicatodalministerodelefinanzeconlacircolarenr.296/edel ,macarattereminimoediindirizoperl attivitàdiverificadel ufficiotributi,cosìda potereseredisconosciutiinpresenzadiatti edidocumentidinaturapubblicaoprivatadaiqualisi posanoevincerevalorisuperiori,qualiatti notarili,perizietecniche,rivalutazionifiscali,rettifiche fiscaliecc. Diconfermareche: aleareeconposibilitàedificatoriainesistente(tereniperiqualiricoranocaratteristiche edelementirilevantiedopportunamentedocumentatipropridelasingolaareadiverifica: servitùdipasaggio,idraulica,dielettrodotto,dimetanodotto,dioleodottoesottoserviziin genere,vincoligiuridicipermanenti o altrielementi che non consentano alcuno sfruttamentodelaposibilitàedificatoriadel area)veràapplicatouncoefficientedi riduzioneparial50%delvalorevenaleminimodiriferimento; aidiritti edificatoridicuial art.11delaleggeregionale11marzo2005n.12inseriti nel apposito registro istituito con deliberazione dela Giunta Comunale n.34 del veràasegnatoilvalorevenaleminimocorispondentealvaloreattribuitoale areedeltesutourbanoconsolidatoadegliambitiditrasformazioneincuirisultano spendibiliridottonelamisuradel30%,qualoraquestisianospendibilisul interoteritorio comunalegliveràasegnatoilvalorevenaleminimocorispondenteadb DensitàBasa ridottonelamisuradel30%; Distabilireche,esclusivamentenelcasoincuiricoranolecondizioniprevistedal art.5comma9 delal.r.n.31/2014 Disposizioniperlariduzionedelconsumodisuoloelariqualificazionedel suolodegradato,perleareeedificabilirientrantiintalefattispecie,adecoreredal entratain vigoredelanorma,veràapplicatouncoefficientediriduzionedelvalorevenaleminimodi riferimentoparial30%. Didareattocheivaloriindicatinelarichiamataperiziadistimapotrannoeserevariaticon appositoprovvedimentodaadottarsientroiterminidiapprovazionedelbilanciodiprevisionedi ciascunannoedentrerannoinvigoreadecoreredal1 gennaiodel annodiriferimento.in asenzasiintendonoconfermatiperl annosuccesivo. Ditrasmetterecopiadelapresentedeliberazioneaicapigruppoconsiliariaisensidel art.125del DecretoLegislativo267/2000. Didichiarare,conseparatavotazioneunanime,lapresentedeliberazioneimmediatamente eseguibile,aisensidel art.134,comma4delt.u.e.l.

8

9 DeliberadiG.C.n.25del Letto,approvatoesottoscritto: ILPRESIDENTE Dott.RosanoVaniaPirola ILSEGRETARIOCOMUNALE RusoDr.Santo

10 COMUNEDIBOTTANUCO ProvinciadiBergamo C.A.P.24040PiazzaSanVitore1 C.F Tel Fax CERTIFICATODIPUBBLICAZIONEEDIESECUTIVITA Sicertificacheladeliberazionenr.25del aventeadoggetto:IMU-Determinazionedei criteriperl'attribuzionedeivaloriminimideleleareefabbricabiliaifinidel'art.5,comma5,deld. Lgs504/92-Anno2017.,èpubblicatanelsitoinformaticodiquestoenteperquindicigiorni consecutividal al econtestualmentetrasmesaaicapigruppoconsiliari Lastesadiveràesecutivaaisensidel art.134-comma3-deld.lgs267/2000dopoildecimo giornodalasuapubblicazionesalvouneventualecontrolodilegittimità. Addì, ILRESPONSABILEDELSETTORE AMMINISTRATIVO PagnonceliGiuseppina Copiaanalogicaaisensidel art.23deld.lgs82/2005es.m.i. deldocumentoinformaticosottoscrittodigitalmente

11 Descrizione Ambito PGT Modalità attuativa /mc /m Slp /mq Nuclei di antica formazione CS DE - Densita Esistente (Uf = 0,00) Titolo abilitativo previa demolizione totale 123,06 Titolo abilitativo 144,78 Ambiti residenziali edificati ad impianto urbanistico consolidato Ambito produttivo consolidato Ambito di Cava DB - Densita Bassa (Uf = 0,35) Titolo abilitativo previa demolizione totale 108,59 Titolo abilitativo 127,75 DB1 - Densita Bassa 1 (Uf = 0,36) Titolo abilitativo previa demolizione totale 111,69 Titolo abilitativo 131,40 DM - Densita Media (Uf = 0,40) Titolo abilitativo previa demolizione totale 124,10 Titolo abilitativo 146,00 DA - Densita Alta (Uf = 0,50) Titolo abilitativo previa demolizione totale 116,34 Titolo abilitativo 155,13 DAA - Densita molto Alta (Uf = 0,70) Titolo abilitativo previa demolizione totale 162,88 Titolo abilitativo 191,63 Titolo abilitativo previa demolizione totale 84,87 Titolo abilitativo 99,85 Titolo abilitativo previa demolizione totale 16,97 Titolo abilitativo 19,97 Ambito di valenza paesistica: agricolo (destinazione residenziale) Titolo abilitativo previa demolizione totale 19,55 Titolo abilitativo 23,00 Ambito di valenza paesistica: agricolo (destinazione produttivo) Titolo abilitativo previa demolizione totale 25,46 Titolo abilitativo 29,96 Ambito dei Servizi pubblici - Standard Valore medio per P.U. Destinaz. res. 35,00 Valore medio per P.U. Destinaz. prod. 25,00 AT2 - Area nuovo polo polifunzionale Uf 0,51 Piani Attuativi - non convenzionato 120,49 Coomerciale Piani Attuativi - convenzionato 160,65 AT3 - Area nuovo polo artigianale nord Uf 0,50 Piani Attuativi - non convenzionato 66,94 Produttiva/mista Piani Attuativi - convenzionato 78,75 AT4 - Area via Silvio Pellico Uf 0,29 Piani Attuativi - non convenzionato 89,97 Residenziale Piani Attuativi - convenzionato 105,85

12 Descrizione Ambito PGT Modalità attuativa /mc /m Slp /mq AT5 - Area via Manzoni Uf 0,31 Piani Attuativi - non convenzionato 81,75 Residenziale Piani Attuativi - convenzionato 96,18 ATps1 - Area "ex Gigante" Uf 0,31 Piani Attuativi - non convenzionato 73,24 Commerciale/mista Piani Attuativi - convenzionato 97,65 ATps2 - Area via Europa/Ginevra "ex PL 5" Uf 0,38 Piani Attuativi - non convenzionato 50,87 Produttiva Piani Attuativi - convenzionato 59,85 ATps3 - Area via Vienna "ex PA 8 ter" Uf 0,48 Piani Attuativi - non convenzionato 64,26 Produttiva Piani Attuativi - convenzionato 75,60 ATps4 - Area "ex PL 9" Uf 0,19 Piani Attuativi - non convenzionato 30,52 Produttiva Piani Attuativi - convenzionato 35,91 ATps5 - Area via Cavour Uf 0,49 Piani Attuativi - non convenzionato 121,62 Alberghiera Piani Attuativi - convenzionato 143,08 ATps6 - Area via JFKennedy "ex PL res 2" Uf 0,43 Piani Attuativi - non convenzionato 80,04 Residenziale/mista Piani Attuativi - convenzionato 94,17 ATps7 - Area via Locatelli Uf 0,56 Piani Attuativi - non convenzionato 104,24 Residenziale/mista Piani Attuativi - convenzionato 122,64 ATps10 - Area loc. Cerro "ex PL res 5" Uf 0,43 Piani Attuativi - non convenzionato 113,40 Residenziale Piani Attuativi - convenzionato 133,41 ATps11 - Area via Europa Nord "ex PA 8 quater" Uf 0,69 Piani Attuativi - non convenzionato 92,37 Produttiva Piani Attuativi - convenzionato 108,68 ATps12 - Area via Tasso Uf 0,23 Piani Attuativi - non convenzionato 60,65 Residenziale Piani Attuativi - convenzionato 71,36 ATps14 - Area via Ginevra sud "ex PL 6" Uf 0,64 Piani Attuativi - non convenzionato 85,68 Produttiva Piani Attuativi - convenzionato 100,80 ATps15 - Area via Castelrotto Uf 0,7 Piani Attuativi - non convenzionato 93,71 Mista Piani Attuativi - convenzionato 110,25

COMUNE DI BOTTANUCO VAR 1 - PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Piano dei Servizi NA ALLEGATO 2 CATALOGO DEI SERVIZI

COMUNE DI BOTTANUCO VAR 1 - PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Piano dei Servizi NA ALLEGATO 2 CATALOGO DEI SERVIZI COMUE DI BOTTAUCO VAR 1 - PIAO DI GOVERO DEL TERRITORIO Piano dei Servizi A ALLEGATO 2 CATALOGO DEI SERVIZI Progettista Incaricato Architetto Alessandro Rota Martir COMUE DI BOTTAUCO PIAO DI GOVERO DEL

Dettagli

REGOLAMENTO DI APPLICAZIONE DEGLI ONERI TABELLARI, DEL CONTRIBUTO PER IL COSTO DI COSTRUZIONE E DELLE MONETIZZAZIONI AGGIORNAMENTO 2016

REGOLAMENTO DI APPLICAZIONE DEGLI ONERI TABELLARI, DEL CONTRIBUTO PER IL COSTO DI COSTRUZIONE E DELLE MONETIZZAZIONI AGGIORNAMENTO 2016 COMUNE DI PREGNANA MILANESE (Città Metropolitana di Milano) SETTORE ASSETTO ED USO DEL TERRITORIO UFFICIO URBANISTICA REGOLAMENTO DI APPLICAZIONE DEGLI ONERI TABELLARI, DEL CONTRIBUTO PER IL COSTO DI COSTRUZIONE

Dettagli

Adeguamento del contributo di costruzione

Adeguamento del contributo di costruzione Adeguamento del contributo di costruzione previsto dall art.43 della LR 12/05 e s.m.i. 8 Gennaio 2016 PRINCIPI DELLA VARIANTE AL PGT riduzione del consumo di suolo e delle potenzialità edificatorie creazione

Dettagli

COMUNE DI SASSETTA Provincia di Livorno

COMUNE DI SASSETTA Provincia di Livorno AREA 1 - UFFICIO TECNICO TABELLE RELATIVE AL CALCOLO DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE E DEL COSTO DI COSTRUZIONE (Titolo VII - Capo I - Legge regionale n.65/2014) Regolamentazione approvata con delibera Consiglio

Dettagli

diritti L. 68/93. 135,38 1,50 1,00 0,52 3,0 141,40 16,00 2,00 159,40 114,18 1,50 1,00 0,52 3,0 120,20 16,00 2,00 138,20

diritti L. 68/93. 135,38 1,50 1,00 0,52 3,0 141,40 16,00 2,00 159,40 114,18 1,50 1,00 0,52 3,0 120,20 16,00 2,00 138,20 Tabella atti e procedure edilizie (deliberazioni istitutive: tariffe G.C. 94 03698/02; C.C. 97 00615/20; aggiornamenti cfr. colonna "") Tipo di / attività istruttoria L. a legge 68/93 art. 10 comma 10

Dettagli

Attuazione del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 concernente: «Determinazione dell'incidenza degli oneri di urbanizzazione».

Attuazione del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 concernente: «Determinazione dell'incidenza degli oneri di urbanizzazione». Attuazione del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 concernente: «Determinazione dell'incidenza degli oneri di urbanizzazione». Art. 1 Incidenza degli oneri di urbanizzazione: tabelle parametriche Il Comune di

Dettagli

ALLEGATO A ALLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 DEL 23.12.2009

ALLEGATO A ALLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 DEL 23.12.2009 ALLEGATO A ALLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 DEL 23.12.2009 1- DETERMINAZIONE DEL COSTO DI COSTRUZIONE PER L'EDILIZIA RESIDENZIALE 1.1- Per i nuovi edifici il costo di costruzione al mq di superficie

Dettagli

COMUNE DI BOTTANUCO VAR N. 1 - PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Documento di Piano NA. Progettista Incaricato Architetto Alessandro Rota Martir

COMUNE DI BOTTANUCO VAR N. 1 - PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Documento di Piano NA. Progettista Incaricato Architetto Alessandro Rota Martir COMUNE DI BOTTANUCO VAR N. 1 - PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Documento di Piano NA Progettista Incaricato Architetto Alessandro Rota Martir R2studio Architetto Alessandro Rota Martir Via Don Carlo Botta

Dettagli

INFORMATIVA I.M.U. 2013 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA. Novità rispetto all anno 2012

INFORMATIVA I.M.U. 2013 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA. Novità rispetto all anno 2012 INFORMATIVA I.M.U. 2013 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA Ai sensi dell articolo 13 del decreto legge 6 dicembre 2011, convertito dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, a partire dal 1.01.2012 è stata anticipata,

Dettagli

PGT ALLEGATO A. Norme Tecniche di Attuazione N.T.A. Lonate Ceppino. PIANO di GOVERNO del TERRITORIO

PGT ALLEGATO A. Norme Tecniche di Attuazione N.T.A. Lonate Ceppino. PIANO di GOVERNO del TERRITORIO Regione Lombardia comune Lonate Ceppino PGT PIANO di GOVERNO del TERRITORIO adottato in data 15 novembre 2012 approvato in data 10 giugno 2013 Norme Tecniche di Attuazione N.T.A. ALLEGATO A MODALITA DI

Dettagli

COMUNE DI ORTIGNANO RAGGIOLO PROVINCIA DI AREZZO

COMUNE DI ORTIGNANO RAGGIOLO PROVINCIA DI AREZZO ALLEGATO " "ALLA DELIBERAZIONE G.C. N. DEL COMUNE DI ORTIGNANO RAGGIOLO PROVINCIA DI AREZZO TABELLE PARAMETRICHE PER LA DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO PER ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA, SECONDARIA E

Dettagli

C O M U N E D I G R E Z Z A N A

C O M U N E D I G R E Z Z A N A DIRITTI DI SEGRETERIA E DI ISTRUTTORIA TIPO DI ATTO (RICHIESTA) EURO MODALITA VERSAMENTO Ricerca d archivio a pratica 20,00 AL DEPOSITO DELL ISTANZA Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU): DA 1

Dettagli

DETERMINAZIONE DEI VALORI VENALI MINIMI DELLE AREE FABBRICABILI NONCHÉ STIMA DEI VALORI PER LE AREE DA CEDERE E/O MONETIZZARE PER STANDARD

DETERMINAZIONE DEI VALORI VENALI MINIMI DELLE AREE FABBRICABILI NONCHÉ STIMA DEI VALORI PER LE AREE DA CEDERE E/O MONETIZZARE PER STANDARD Comune di Montorfano (CO) RELAZIONE PER LA DETERMINAZIONE DEI VALORI VENALI MINIMI DELLE AREE FABBRICABILI NONCHÉ STIMA DEI VALORI PER LE AREE DA CEDERE E/O MONETIZZARE PER STANDARD A DECORRERE DALL ANNO

Dettagli

COMUNE DI CAPOLONA PROVINCIA DI AREZZO

COMUNE DI CAPOLONA PROVINCIA DI AREZZO COMUNE DI CAPOLONA PROVINCIA DI AREZZO TABELLE PARAMETRICHE PER LA DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO PER ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA, SECONDARIA E COSTO DI COSTRUZIONE LEGGE REGIONALE 03.01.2005 n. 1

Dettagli

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA MARCA DA BOLLO 16,00 Diritti di Segreteria da assolvere come da Prospetto Allegato B Regione Lombardia Provincia di Monza e Brianza Città di Desio Area Governo del Territorio Settore Edilizia Privata e

Dettagli

PROSPETTO DIRITTI DI SEGRETERIA URBANISTICA ED EDILIZIA

PROSPETTO DIRITTI DI SEGRETERIA URBANISTICA ED EDILIZIA Corso Italia n. 22-20040 USMATE VELATE Tel. 039/6757039 P.I. 00714670965 - C.F. 01482570155 AREA TERRITORIO E AMBIENTE e-mail: ufficiotecnico@comune.usmatevelate.mi.it sito internet: www.comune.usmatevelate.mi.it

Dettagli

COMUNE DI CADORAGO UFFICIO TRIBUTI. Tel. 031/903100 www.comune.cadorago.co.it SALDO I.M.U. 2015

COMUNE DI CADORAGO UFFICIO TRIBUTI. Tel. 031/903100 www.comune.cadorago.co.it SALDO I.M.U. 2015 COMUNE DI CADORAGO UFFICIO TRIBUTI Tel. 031/903100 www.comune.cadorago.co.it SALDO I.M.U. 2015 La legge n. 147/2013 (legge di stabilità 2014) ha abolito l IMU sulle abitazioni principali e le relative

Dettagli

TABELLE ONERI E CONTRIBUTI. aggiornamento Maggio 2010

TABELLE ONERI E CONTRIBUTI. aggiornamento Maggio 2010 Legge Regionale 03 Gennaio 2005 n 1 - Norme per il governo del territorio art. 120 e seguenti TABELLE ONERI E CONTRIBUTI allegate alla deliberazione del C.C. n 25 del 31/03/2005 aggiornamento Maggio 2010

Dettagli

BANDO DI ASTA PUBBLICA IMMOBILIARE N. 1/2013. LOTTO N. 11 Terreno in via Albrizzi Lido di Venezia. Direzione Patrimonio e Casa

BANDO DI ASTA PUBBLICA IMMOBILIARE N. 1/2013. LOTTO N. 11 Terreno in via Albrizzi Lido di Venezia. Direzione Patrimonio e Casa BANDO DI ASTA PUBBLICA IMMOBILIARE N. 1/2013 LOTTO N. 11 Terreno in via Albrizzi Lido di Venezia Direzione Patrimonio e Casa Agosto 2013 Lotto n. 11 1 Terreno in via Albrizzi - Lido UBICAZIONE: via Malamocco

Dettagli

COMUNE DI SCARPERIA Provincia di Firenze

COMUNE DI SCARPERIA Provincia di Firenze COMUNE DI SCARPERIA Provincia di Firenze TABELLE PARAMETRICHE RELATIVE AGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA, CONTRIBUTO SUL COSTO DI COSTRUZIONE E ONERI VERDI PER INTERVENTI SOTTOPOSTI A:

Dettagli

TITOLO I - NORME GENERALI

TITOLO I - NORME GENERALI TITOLO I - NORME GENERALI - CAPO I - GENERALITÀ Art. 1 - Natura, scopi, contenuti e riferimenti del PRG pag. 1 Art. 2 - Modalità generali di attuazione, piani attuativi pag. 1 Art. 3 - Effetti e cogenza

Dettagli

PROGETTO DI AREA ARTIGIANALE IN COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI (PV)

PROGETTO DI AREA ARTIGIANALE IN COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI (PV) Variante di PRG Redatta ai sensi del DPR 447/98 S.U.A.P. Sportello Unico Attività Produttive PROGETTO DI AREA ARTIGIANALE IN COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI (PV) Luglio 2009 VIA SCOPOLI, 12 27100 PAVIA

Dettagli

TABELLE PARAMETRICHE PER IL CALCOLO DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA PREVISTI DALLA L.R. 65/2014 (EX L.R. 01.2005).

TABELLE PARAMETRICHE PER IL CALCOLO DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA PREVISTI DALLA L.R. 65/2014 (EX L.R. 01.2005). COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO POLITICHE ED ECONOMIA DEL TERRITORIO EDILIZIA PRIVATA TABELLE PARAMETRICHE PER IL CALCOLO DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA PREVISTI DALLA L.R.

Dettagli

Aggiornamento ONERI DI URBANIZZAZIONE

Aggiornamento ONERI DI URBANIZZAZIONE Allegato A alla Delibera Consiglio Comunale n.27 del 07/09/2015 Aggiornamento ONERI DI URBANIZZAZIONE TABELLA A - EDIFICI RESIDENZIALI Zone ZTS (ex P.R.G. Zone omogenee A) (U1) Euro 7,38/Mc Euro 2,95/Mc.

Dettagli

Piano casa della Regione Marche Le modifiche

Piano casa della Regione Marche Le modifiche Piano casa della Regione Marche Le modifiche Febbraio 2011 Arch. Rodolfo Novelli L.R. n. 22 del 8 Ottobre 2009 modificata dalla L.R. 19 del 2010 INTERVENTI DELLA REGIONE PER IL RIAVVIO DELLE ATTIVITA EDILIZIE

Dettagli

TITOLO I - DISPOSIZIONI GENERALI... 3

TITOLO I - DISPOSIZIONI GENERALI... 3 TITOLO I - DISPOSIZIONI GENERALI... 3 Art. 1 Oggetto del Piano delle Regole... 3 Art. 2 Validità e efficacia... 4 Art. 3 Struttura e contenuti del Piano delle Regole... 4 Art. 4 Definizioni, indici e parametri

Dettagli

IMU / ICI. Dov'è: via Cavour 28 12022 Busca (CN) Orari: Da lunedì a venerdì 8,30-12,15; mercoledì 14,00-17,00. (B285)

IMU / ICI. Dov'è: via Cavour 28 12022 Busca (CN) Orari: Da lunedì a venerdì 8,30-12,15; mercoledì 14,00-17,00. (B285) IMU / ICI I.M.U. - Imposta Municipale Propria L'Imposta Municipale Propria (comunemente nota come I.M.U.) dal 1/1/2012 ha sostituito l'i.c.i. Sono tenuti alla denuncia e al pagamento dell'i.m.u. i proprietari

Dettagli

ALIQUOTE 2010. Aliquota 4

ALIQUOTE 2010. Aliquota 4 QUANTO SI DEVE PAGARE ALIQUOTE 2010 Aliquota 4 a. per l abitazione principale in proprietà, usufrutto, uso, abitazione delle persone fisiche che risiedono nel Comune, anche nel caso di soci di cooperative

Dettagli

OGGETTO: DETERMINAZIONE DEL VALORE DELLE AREE EDIFICABILI AI FINI IMU 2014 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: DETERMINAZIONE DEL VALORE DELLE AREE EDIFICABILI AI FINI IMU 2014 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE G.C. Numero: Data: 140 10/12/2014 OGGETTO: DETERMINAZIONE DEL VALORE DELLE AREE EDIFICABILI AI FINI IMU 2014 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O P I A L'anno duemilaquattordici il giorno

Dettagli

COMUNE DI ROBECCO SUL NAVIGLIO

COMUNE DI ROBECCO SUL NAVIGLIO COMUNE DI ROBECCO SUL NAVIGLIO Provincia di Milano DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Originale Numero 50 del 30-06-2015 Oggetto: VALORE DELLE AREE AI FINI IMU ANNO 2015 L'anno duemilaquindici il giorno

Dettagli

PIANO DI LOTTIZZAZIONE PERLA

PIANO DI LOTTIZZAZIONE PERLA studio di architettura candiani PIANO DI LOTTIZZAZIONE PERLA MAGNAGO (MI) VIA MAMELI - VIA PIER DELLE VIGNE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DI PIANO N.T.A. IMPALA S.p.a. C.so Buenos Aires, 54 Milano Busto

Dettagli

Schede delle aree di trasformazione MODIFICATA A SEGUITO DELLE CONTRODEDUZIONI

Schede delle aree di trasformazione MODIFICATA A SEGUITO DELLE CONTRODEDUZIONI Schede delle aree di trasformazione MODIFICATA A SEGUITO DELLE CONTRODEDUZIONI Novembre 2012 INDICE Nuove aree di trasformazione... 3 Ambito A - Residenziale e Commerciale... 4 Ambito B - Residenziale

Dettagli

COMUNE DI CASTEL S. NICCOLO' Provincia di Arezzo

COMUNE DI CASTEL S. NICCOLO' Provincia di Arezzo Approvate con deliberazione n. 17/GC del 14.02.2005 Aggiornate con determinazione n. 98/2006 (per l'anno 2006) Aggiornate con determinazione n. 1299/2006 (per l'anno 2007) Aggiornate con determinazione

Dettagli

COMUNE DI MONTEMIGNAIO PROVINCIA DI AREZZO

COMUNE DI MONTEMIGNAIO PROVINCIA DI AREZZO COMUNE DI MONTEMIGNAIO PROVINCIA DI AREZZO TABELLE PARAMETRICHE PER LA DETERMINAZIONE CONTRIBUTO PER ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA, SECONDARIA E COSTO DI COSTRUZIONE anno 2016 Legge Regionale 10.11.2014

Dettagli

Destinazione principale: attività residenziali inclusi gli spazi di pertinenza (soffitte, cantine, spazi per il parcheggio, accessori).

Destinazione principale: attività residenziali inclusi gli spazi di pertinenza (soffitte, cantine, spazi per il parcheggio, accessori). Norme Tecniiche dii Attttuaziione 1. PREMESSA Le presenti N.T.A. si riferiscono al Piano Attuativo residenziale denominato 5 situato in Via F.lli Kennedy, nel territorio del comune di Pian Camuno (Bs).

Dettagli

Garante della Comunicazione Artt. 19 e 20 L.R.T. n. 1/2005

Garante della Comunicazione Artt. 19 e 20 L.R.T. n. 1/2005 Garante della Comunicazione Artt. 19 e 20 L.R.T. n. 1/2005 RAPPORTO ATTIVITA DEL GARANTE PER ADOZIONE NELLA PROSSIMA SEDUTA CONSILIARE del 30 settembre 2013 DELLE SEGUENTI VARIANTI: - scheda norma 5-iru2,

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELL'INCIDENZA DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE in attuazione del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380

REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELL'INCIDENZA DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE in attuazione del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELL'INCIDENZA DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE in attuazione del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 Art. 1 - Determinazione del costo base di urbanizzazione Ai sensi degli artt.

Dettagli

Corso di PROGETTAZIONE URBANISTICA ESECUTIVA (4 cfu) Arch. Claudia de Biase IL PIANO CASA IN CAMPANIA

Corso di PROGETTAZIONE URBANISTICA ESECUTIVA (4 cfu) Arch. Claudia de Biase IL PIANO CASA IN CAMPANIA Corso di PROGETTAZIONE URBANISTICA ESECUTIVA (4 cfu) Arch. Claudia de Biase IL PIANO CASA IN CAMPANIA Legge regionale 19/09 MISURE URGENTI PER IL RILANCIO ECONOMICO, PER LA RIQUALIFICAZIONE DEL PATRIMONIO

Dettagli

COMUNE DI MONTECATINI TERME

COMUNE DI MONTECATINI TERME COMUNE DI MONTECATINI TERME DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 328 C O P I A DEL 28/12/2015. OGGETTO: ADEGUAMENTO ISTAT PER L'ANNO 2016 SULLA DETERMINAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA,

Dettagli

Comune di Ossona GUIDA AL CALCOLO ACCONTO IMU E TASI 2015

Comune di Ossona GUIDA AL CALCOLO ACCONTO IMU E TASI 2015 Comune di Ossona GUIDA AL CALCOLO ACCONTO IMU E TASI 2015 SI AVVISA CHE I PAGAMENTI IN ACCONTO (50% DELL IMPOSTA DOVUTA) CON SCADENZA 16 GIUGNO 2015 DI IMU E TASI DOVRANNO ESSERE EFFETTUATI UTILIZZANDO

Dettagli

RIQUALIFICAZIONE AREE URBANE e SEMPLIFICAZIONI PROCEDURALI

RIQUALIFICAZIONE AREE URBANE e SEMPLIFICAZIONI PROCEDURALI Direzione Legislazione Mercato Privato RIQUALIFICAZIONE AREE URBANE e SEMPLIFICAZIONI PROCEDURALI Attuazione regionale del D.L. 70/2011 (Legge 106/2011) Regioni che hanno dato attuazione Regioni che non

Dettagli

PIANO INSEDIAMENTI PRODUTTIVI (P.I.P di Via Mascagni Via Toscanini)

PIANO INSEDIAMENTI PRODUTTIVI (P.I.P di Via Mascagni Via Toscanini) Città di Cologno Monzese Area: PROGRAMMAZIONE TERRITORIO Settore: Demanio Patrimonio ed Espropri PIANO INSEDIAMENTI PRODUTTIVI (P.I.P di Via Mascagni Via Toscanini) STIMA DEL VALORE DI TRASFORMAZIONE DA

Dettagli

Comune di Villa Guardia Provincia di Como

Comune di Villa Guardia Provincia di Como Agg.07/04/14- O:\UFFICI\UTC\MARZIA\STRUMENTI URBANISTICI\PGT\REGOLAMENTO NEGOZIAZIONE\REGOLAMENTO NEGOZIAZIONE-APPROVATO.DOC Comune di Villa Guardia Provincia di Como REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE

Dettagli

TASI Tributo Servizi Indivisibili

TASI Tributo Servizi Indivisibili TASI Tributo Servizi Indivisibili CHE COSA E LA TASI La TASI è un nuovo tributo, istituito, a decorrere dal 1 gennaio 2014, con la Legge n. 147 del 27 dicembre 2013 ed è dovuto per la copertura dei servizi

Dettagli

COMUNE DI CARUGO Provincia di COMO

COMUNE DI CARUGO Provincia di COMO COMUNE DI CARUGO Provincia di COMO I.M.U. IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA ANNO 2013 Con deliberazione di Consiglio Comunale n. 22 del 24/09/2013, sono state confermate per il versamento dell Imposta Municipale

Dettagli

TABELLE ONERI CONCESSORI APPROVATE CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N 42 DEL 18/03/2008

TABELLE ONERI CONCESSORI APPROVATE CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N 42 DEL 18/03/2008 TABELLE ONERI CONCESSORI APPROVATE CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N 42 DEL 18/03/2008 DESTINAZIONE RESIDENZIALE importi in euro a metro cubo ZONA A CENTRO STORICO URB. 1 URB. 2 TOTALE RISTRUTT. EDILIZIA

Dettagli

ABITAZIONE IN USO AI FAMILIARI

ABITAZIONE IN USO AI FAMILIARI COMUNE DI MAGNAGO (Provincia di Milano) - Servizio Tributi - INFORMATIVA I.U.C. ANNO 2014 Con la Legge n. 147 del 27dicembre 2013 (Legge di stabilità per l anno 2014) all articolo 1 comma 639 è stata istituita,

Dettagli

Tabella riepilogativa oneri di urbanizzazione anno 2016

Tabella riepilogativa oneri di urbanizzazione anno 2016 Tabella riepilogativa oneri di urbanizzazione anno Residenza Industria artigianato agricolo non residenziale Industria artigianato categorie speciali 3 Commercio turismo direzionale servizi /mc /mq /mq

Dettagli

UFFICIO TRIBUTI A V V I S O P U B B L I C O I.C.I. - IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI IN VIGORE PER L ANNO 2010

UFFICIO TRIBUTI A V V I S O P U B B L I C O I.C.I. - IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI IN VIGORE PER L ANNO 2010 COMUNE di NOICÀTTARO (Provincia di Bari) C.A.P. 70016 Tel. 080.4784111 Fax 080.4781298 C.F./P.Iva 05165930727 www.comune.noicattaro.bari.it - info@comune.noicattaro.bari.it UFFICIO TRIBUTI d.saponaro@comune.noicattaro.bari.it

Dettagli

Indefiniti orizzonti. distanze infinite

Indefiniti orizzonti. distanze infinite CORSO DI AGGIORNAMENTO SULLE PROCEDURE PREVISTE DALLA l.p. 4 marzo 2008, n. 1 Deliberazione G.P. n. 2023, del 3 settembre 2010, come modificata dalla deliberazione G.P. n. 1427, del 1 luglio 2011 A cura

Dettagli

SISTEMA URBANO SOVRACOMUNALE. 5. Val Sabbia

SISTEMA URBANO SOVRACOMUNALE. 5. Val Sabbia SISTEMA URBANO SOVRACOMUNALE 5. Val Sabbia Agnosine Quadro sintetico del sistema insediativo ed ambientale comunale Comune Agnosine Viabilità Il comune è raggiunto dalla S.P. 79 a est da via Valle Sabbia

Dettagli

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001)

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001) RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001) Bollo Comune di Positano Alla c.a. del Responsabile del Servizio 84017- Positano (SA) Riservato all Ufficio ESTREMI DI

Dettagli

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COMUNE DI CALVENZANO PROVINCIA DI BERGAMO Codice ente 10048 DELIBERAZIONE N. 63 elenco n. del 21.04.2012 Capigruppo Trasmessa al C.R.C. il prot. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

Dettagli

Regione Toscana Giunta Regionale Direzione Generale della Presidenza

Regione Toscana Giunta Regionale Direzione Generale della Presidenza Regione Toscana Giunta Regionale Direzione Generale della Presidenza Settore Strumenti per la Valutazione e per lo Sviluppo Sostenibile Arch.. Pietro Novelli Le competenze degli EELL in merito alle autorizzazioni

Dettagli

Norme tecniche di Variante Urbanistica

Norme tecniche di Variante Urbanistica Norme tecniche di Variante Urbanistica relative al Comparto di via Milano via Pace / ex Monastero di San Nicolao, oggetto di Programma Integrato di Intervento ex Legge Regionale 9/99. 1 Le presenti disposizioni

Dettagli

COMUNE DI FOIANO DELLA CHIANA Prov. di Arezzo TABELLA DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE

COMUNE DI FOIANO DELLA CHIANA Prov. di Arezzo TABELLA DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE COMUNE DI FOIANO DELLA CHIANA Prov. di Arezzo AREA QUALITA URBANA, EDILIZIA, AMBIENTE Servizio Edilizia Privata e Urbanistica TABELLA DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE Allegato Delibera C.C. n. 67 del 29/09/2006

Dettagli

CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DEL VALORE VENALE DELLE AREE EDIFICABILI

CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DEL VALORE VENALE DELLE AREE EDIFICABILI ALLEGATO- A" CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DEL VALORE VENALE DELLE AREE EDIFICABILI Art. 1 Finalità 1. Il regolamento determina le modalità di applicazione dell'imposta Comunale sugli Immobili alle aree

Dettagli

INSEDIAMENTI INSEDIAMENTI CENTRI COMMERCIALI ALL'INGROSSO INSEDIAMENTI DI SERVIZIO (1) 12,47 11,43 17,28 41,22 13,74 23,04 49,88 45,73 19,20

INSEDIAMENTI INSEDIAMENTI CENTRI COMMERCIALI ALL'INGROSSO INSEDIAMENTI DI SERVIZIO (1) 12,47 11,43 17,28 41,22 13,74 23,04 49,88 45,73 19,20 PER INTERVENTI COMPRESI TRA I 2000 E I 4000 MQ. DI S.U.L. TIPOLOGIA DELL'INTERVENTO restauro e di risanamento conservativo RESIDENZIALI (Categorie Speciali) COMMERCIALI (1) DIREZIONALI (1) TURISTICO RICETTIVO

Dettagli

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Seduta del 24.09.2014 Verbale n. 59 COPIA OGGETTO: Legge Regionale 3 Gennaio 2005 n. 1 Norme per il governo del territorio.

Dettagli

COMUNE DI GHISALBA PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Piano dei Servizi NA ALLEGATO 2 REGESTO DEI SERVIZI

COMUNE DI GHISALBA PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Piano dei Servizi NA ALLEGATO 2 REGESTO DEI SERVIZI COMUE DI GHISALBA PIAO DI GOVERO DEL TERRITORIO Piano dei Servizi A ALLEGATO 2 REGESTO DEI SERVIZI Progettista Incaricato Architetto Alessandro Rota Martir COMUE DI GHISALBA PIAO DI GOVERO DEL TERRITORIO

Dettagli

COMUNE DI MONZA PIANO ATTUATIVO. AREA SISTEMA RESIDENZIALE Via della Birona_via Perosi

COMUNE DI MONZA PIANO ATTUATIVO. AREA SISTEMA RESIDENZIALE Via della Birona_via Perosi COMUNE DI MONZA PIANO ATTUATIVO AREA SISTEMA RESIDENZIALE Via della Birona_via Perosi Allegato N Relazione sul sistema della viabilità Settembre 2014_Novembre 2014_Luglio 2015 Pietro Giulio Malvezzi Architetto

Dettagli

SIMULAZIONI IMU E TASI -NAPOLI E REGGIO EMILIA-

SIMULAZIONI IMU E TASI -NAPOLI E REGGIO EMILIA- SIMULAZIONI IMU E TASI -NAPOLI E REGGIO EMILIA- IMU e TASI a Napoli TIPOLOGIA IMMOBILE IMU IMU IMU TASI VARIAZIONE 2012-2014 Abitazione principale (diverse da A/1, A/8 e A/9) Abitazione principale «di

Dettagli

Comune di San Vendemiano Provincia di Treviso

Comune di San Vendemiano Provincia di Treviso San Vendemiano, 12 agosto 2015 OGGETTO: Perizia di stima del valore di mercato di un area con soprastante fabbricato di proprietà comunale, situata in località Saccon - Via Trieste n. 79 (ex Scuola Elementare).

Dettagli

Provincia di Pesaro e Urbino

Provincia di Pesaro e Urbino Comune di Gradara Provincia di Pesaro e Urbino OGGETTO: VENDITA DI LOTTI EDIFICABILI UBICATI NELL AREA DI PROPRIETÀ COMUNALE DESTINATA DALLO STRUMENTO URBANISTICO VIGENTE AD UN AREA PROGETTO PREVALENTEMENTE

Dettagli

Norme del Piano delle Regole 1

Norme del Piano delle Regole 1 Norme del Piano delle Regole 1 TITOLO I - Disposizioni generali... 4 Art. 1. Oggetto del Piano delle Regole.... 4 Art. 2. Validità e efficacia.... 4 Art. 3. Struttura e contenuti del Piano delle Regole....

Dettagli

Zona destinata a insediamenti produttivi artigianali e di attrezzature commerciali e ricettive alberghiere nonché attività produzione servizi.

Zona destinata a insediamenti produttivi artigianali e di attrezzature commerciali e ricettive alberghiere nonché attività produzione servizi. VARIANTE ALL ART.13 (zona omogenea D1-Insediamenti Produttivi), ART.14(zona omogenea D2-Insediamenti Produttivi), ART.16(zona omogenea F - Attrezzature Pubbliche di interesse Comprensoriale), ART.17(zona

Dettagli

INTERVENTI PER INSEDIAMENTI RESIDENZIALI TABELLA A-1 ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA - COSTO A METRO CUBO

INTERVENTI PER INSEDIAMENTI RESIDENZIALI TABELLA A-1 ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA - COSTO A METRO CUBO INTERVENTI PER INSEDIAMENTI RESIDENZIALI TABELLA A-1 ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA - COSTO A METRO CUBO Valore Tabella regionale A/1 9,00 coefficiente della tabella B 0,731 Valore al 2005 6,58 Valore

Dettagli

PIANO DELLE REGOLE. PRIMA VARIANTE Norme Tecniche di Attuazione (comma 13, art. 13, legge regionale 11/03/2005, n. 12 e s.m.i.)

PIANO DELLE REGOLE. PRIMA VARIANTE Norme Tecniche di Attuazione (comma 13, art. 13, legge regionale 11/03/2005, n. 12 e s.m.i.) PIANO DELLE REGOLE PRIMA VARIANTE Norme Tecniche di Attuazione (comma 13, art. 13, legge regionale 11/03/2005, n. 12 e s.m.i.) ELABORATO DI CONFRONTO Legenda: NNNNNN Testo soppresso NNNNNN Testo inserito

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO RASSEGNA NORMATIVA STORICA SUGLI UFFICI IPOTECARI, SULLA FIGURA DEL CONSERVATORE E DEI SUOI SOSTITUTI

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO RASSEGNA NORMATIVA STORICA SUGLI UFFICI IPOTECARI, SULLA FIGURA DEL CONSERVATORE E DEI SUOI SOSTITUTI INDICE SOMMARIO Introduzione... pag. XI CAPITOLO PRIMO RASSEGNA NORMATIVA STORICA SUGLI UFFICI IPOTECARI, SULLA FIGURA DEL CONSERVATORE E DEI SUOI SOSTITUTI 1. ORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI... 1 1.1. Aspetti

Dettagli

Provincia di Siena ANNO 2015 DA APPLICARE ALLE RICHIESTE DI PERMESSO DI COSTRUIRE, SCIA E CILA DEPOSITATE SUCCESSIVAMENTE AL GIORNO 20/04/2015

Provincia di Siena ANNO 2015 DA APPLICARE ALLE RICHIESTE DI PERMESSO DI COSTRUIRE, SCIA E CILA DEPOSITATE SUCCESSIVAMENTE AL GIORNO 20/04/2015 AREA TECNICA Responsabile dell Area: Dott. Urbanista Luigi Pucci ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA COSTO DI COSTRUZIONE DA APPLICARE ALLE RICHIESTE DI PERMESSO DI COSTRUIRE, SCIA E CILA DEPOSITATE

Dettagli

PROGETTI SPECIALI DEL PIANO DELLE REGOLE

PROGETTI SPECIALI DEL PIANO DELLE REGOLE SOMMARIO PROGETTI SPECIALI DEL PIANO DELLE REGOLE QUADRANTE NORD QUADRANTE OVEST QUADRANTE CENTRO QUADRANTE SUD QUADRANTE EST PRN1 CONICCHIO 3 PRN2 SGUASS 5 PRN3 CAMPANE 7 PRN4 TRIUPLINA-GRAZZINE 9 PRN5

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ALIENAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMUNE

REGOLAMENTO PER L ALIENAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMUNE REGOLAMENTO PER L ALIENAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMUNE APPROVATO CON DELIBERA DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO N. 13 del 06/09/2012 Art. 1 Oggetto del Regolamento 1. Il presente

Dettagli

Regolamentazione dei contributi di costruzione

Regolamentazione dei contributi di costruzione Comune di ARESE Città Metropolitana di Milano Regolamentazione dei contributi di costruzione Testo Unico dell Edilizia Articolo 16 e seguenti Articolo 43 e seguenti della Legge Regionale n. 12 del 2005

Dettagli

PARTE IV - TABELLE INDICI DI DENSITÀ FONDIARIA E ZONE OMOGENEE

PARTE IV - TABELLE INDICI DI DENSITÀ FONDIARIA E ZONE OMOGENEE PARTE IV - TAELLE INDICI DI DENSITÀ FONDIARIA E ZONE OMOGENEE Il parametro della densità fondiaria si riferisce non a quella dello specifico intervento, bensì a quella corrispondente all indice edificabile

Dettagli

TABELLE PER IL CALCOLO DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE

TABELLE PER IL CALCOLO DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE File:tabellaONERI_ufficio COMUNE DI BORGOSATOLLO Provincia di Brescia AREA TECNICA URBANISTICA EDILIZIA PRIVATA TABELLE PER IL CALCOLO DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE DATI GENERALI PERMESSO DI COSTRUIRE

Dettagli

IMU DAL 2012 AL 2014 Art. 13 D.L. 6.12.2011, n. 201, conv. in L. 22.12.2011, n. 214

IMU DAL 2012 AL 2014 Art. 13 D.L. 6.12.2011, n. 201, conv. in L. 22.12.2011, n. 214 SOMMARIO SCHEMA DI SINTESI APPROFONDIMENTI CONFRONTO IMU E ICI ESEMPI DI CALCOLO IMU DAL 2012 AL 2014 Art. 13 D.L. 6.12.2011, n. 201, conv. in L. 22.12.2011, n. 214 L istituzione dell IMU è anticipata,

Dettagli

COMUNE DI CITTADELLA Provincia di Padova

COMUNE DI CITTADELLA Provincia di Padova COMUNE DI CITTADELLA Provincia di Padova SETTORE - Urbanistica ed Edilizia Privata SCHEMA ANALITICO DELLE SUPERFICI E VOLUMI UTILI PER LA DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO DOVUTO AI SENSI DEGLI ARTT. 3 - -

Dettagli

INFORMATIVA I.M.U. 2013 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA. Novità rispetto all anno 2012

INFORMATIVA I.M.U. 2013 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA. Novità rispetto all anno 2012 INFORMATIVA I.M.U. 2013 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA Ai sensi dell articolo 13 del decreto legge 6 dicembre 2011, convertito dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, a partire dal 1.01.2012 è stata anticipata,

Dettagli

COMUNE DI CASSANO D ADDA. (provincia di Milano)

COMUNE DI CASSANO D ADDA. (provincia di Milano) COMUNE DI CASSANO D ADDA (provincia di Milano) SCHEMA DI CONVENZIONE URBANISTICA PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA denominato «Ex Linificio Canapificio Nazionale» Articolo 28, legge 17 agosto 1942,

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA MONETIZZAZIONE DEI PARCHEGGI PRIVATI di PERTINENZA E DELLE AREE DA DESTINARE A STANDARDS DETERMINAZIONE

REGOLAMENTO PER LA MONETIZZAZIONE DEI PARCHEGGI PRIVATI di PERTINENZA E DELLE AREE DA DESTINARE A STANDARDS DETERMINAZIONE REGOLAMENTO PER LA MONETIZZAZIONE DEI PARCHEGGI PRIVATI di PERTINENZA E DELLE AREE DA DESTINARE A STANDARDS DETERMINAZIONE Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. del REGOLAMENTO PER LA MONETIZZAZIONE

Dettagli

OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE PER L'APPLICAZIONE

OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE PER L'APPLICAZIONE COMUNEDIGORNATEOLONA ProvinciadiVarese VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE N.26Reg.Delib. N. Reg.Pubblic. OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE PER L'APPLICAZIONE DELL'IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA "IMU"

Dettagli

ARCA 3.00 VERSO UN MERCATO SOSTENIBILE 3 ANNI DI RISULTATI: I VANTAGGI DEGLI EDIFICI CERTIFICATI ARCA. Ing. MATTEO MORES Area Tecnica ARCA

ARCA 3.00 VERSO UN MERCATO SOSTENIBILE 3 ANNI DI RISULTATI: I VANTAGGI DEGLI EDIFICI CERTIFICATI ARCA. Ing. MATTEO MORES Area Tecnica ARCA ARCA 3.00 VERSO UN MERCATO SOSTENIBILE Venerdì 10 Ottobre 2014 Palazzo della ricerca e della conoscenza Fondazione Edmund Mach San Michele all Adige (TN) 3 ANNI DI RISULTATI: I VANTAGGI DEGLI EDIFICI CERTIFICATI

Dettagli

INCARICO: Progettazione, Direzione Lavori, Misure e contabilità, Rilievi, Sicurezza in fase di progettazione, Antincendio, Certificazione energetica.

INCARICO: Progettazione, Direzione Lavori, Misure e contabilità, Rilievi, Sicurezza in fase di progettazione, Antincendio, Certificazione energetica. Università degli Studi di Sassari P.zza Università 21 07100 Sassari (SS) Partita I.V.A.: 00196350904 OGGETTO: PARCELLA PROFESSIONALE (D.M. 4 aprile 2001). Lavori di ristrutturazione, restauro conservativo

Dettagli

VAS relazione di progetto verifica previsioni PGT

VAS relazione di progetto verifica previsioni PGT alla c.a. Al Comune di Paderno Dugnano (MI) Settore Gestione Territorio dottoressa Guglielmina Casciano architetto Alessandra Fini Via Grandi, 15 20037 Paderno Dugnano (MI) oggetto: AT6 progetto nuovo

Dettagli

COMUNE DI BARBERINO DI MUGELLO. Provincia di Firenze

COMUNE DI BARBERINO DI MUGELLO. Provincia di Firenze COMUNE DI BARBERINO DI MUGELLO Provincia di Firenze TABELLE PARAMETRICHE RELATIVE AGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA, AL CONTRIBUTO SUL COSTO DI COSTRUZIONE ED ONERI VERDI PER INTERVENTI

Dettagli

SOMMARIO. Presentazione... Prefazione...

SOMMARIO. Presentazione... Prefazione... SOMMARIO Presentazione... Prefazione... VII IX Capitolo 1 Le aree fabbricabili tra la normativa fiscale e gli strumenti urbanistici 1. Iterreninell ordinamentotributario... 1 2. Glistrumentiurbanisticieilconcettodiedificabilità...

Dettagli

Al Sig. Sindaco del Comune di Borgetto

Al Sig. Sindaco del Comune di Borgetto Al Sig. Sindaco del Comune di Borgetto OGGETTO: Comunicazione Opere edilizie minori Legge regionale n 37/85, art. 9 - Circolare Ministero LL.PP. n. 1918/77. Immobile sito in Borgetto, via/c/da, foglio

Dettagli

Tabella n. 3 - Computo dell incidenza degli oneri relativi alle opere di urbanizzazione primarie per un insediamento teorico di 5.

Tabella n. 3 - Computo dell incidenza degli oneri relativi alle opere di urbanizzazione primarie per un insediamento teorico di 5. Tabella n. 3 - Computo dell incidenza degli oneri relativi alle opere di urbanizzazione primarie per un insediamento teorico di 5.000 abitanti opere di urbanizzazione primaria sistema viario pedonale e

Dettagli

Figura 1 - Inquadramento lotto d'intervento

Figura 1 - Inquadramento lotto d'intervento Indice 1. Inquadramento...2 2. Consistenza degli edifici esistenti...4 3. Regole urbanistiche e ambientali...4 4. Assetto planivolumetrico...6 5. Ubicazione e descrizione dell'area...6 6. Opere di urbanizzazione

Dettagli

Nuovo Piano Casa Regione Lazio. Legge 11 agosto 2009 n. 21, come modificata dalle leggi 13 agosto 2011 nn. 10 e 12

Nuovo Piano Casa Regione Lazio. Legge 11 agosto 2009 n. 21, come modificata dalle leggi 13 agosto 2011 nn. 10 e 12 Nuovo Piano Casa Regione Lazio Legge 11 agosto 2009 n. 21, come modificata dalle leggi 13 agosto 2011 nn. 10 e 12 AMBITO DI APPLICAZIONE (Art. 2) La Legge si applica agli edifici: Legittimamente realizzati

Dettagli

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 17 del 08/03/2012 OGGETTO: Aggiornamento degli oneri di urbanizzazione e del costo di costruzione ai sensi

Dettagli

Via della Spiga 5, Milano (intero fabbricato cielo-terra)

Via della Spiga 5, Milano (intero fabbricato cielo-terra) Via della Spiga 5, Milano (intero fabbricato cielo-terra) Inquadramento territoriale L'immobile è ubicato nel centro di Milano, in Via della Spiga n.5, al centro del quadrilatero della moda, l area più

Dettagli

le implicazioni sul territorio

le implicazioni sul territorio Napoli, 08 11 settembre 2010 l hinterland milanese tra sregolazione e illegalità la mafia le implicazioni sul territorio Intenso sviluppo edilizio svincolato dall andamento demografico che genera offerta

Dettagli

ESTRATTO PLANOVOLUMETRICO DEL PIANO URBANISTICO E DELLE RELATIVE NORME DI ATTTUAZIONE

ESTRATTO PLANOVOLUMETRICO DEL PIANO URBANISTICO E DELLE RELATIVE NORME DI ATTTUAZIONE ESTRATTO PLANOVOLUMETRICO DEL PIANO URBANISTICO E DELLE RELATIVE NORME DI ATTTUAZIONE Norme di Attuazione 1^Variante Generale al PGT approvato con D.C.C. n. 33 dl 23.07.2008 o la modifica della tipologia

Dettagli

nella misura del 4,8 (quattrovirgolaotto) per mille per le abitazioni adibite a prima abitazione;

nella misura del 4,8 (quattrovirgolaotto) per mille per le abitazioni adibite a prima abitazione; Seduta del 19.01.2006 deliberazione N. 09 ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI (I.C.I.)

Dettagli

Domanda Codice Pratica Tipo pratica Data Protocollo

Domanda Codice Pratica Tipo pratica Data Protocollo Domanda Codice Pratica Tipo pratica Data 002/14-AT SCIA - Seg. Cert. Iniz. Attività 08/01/2014 109 Protocollo 003/14-AT SCIA - Seg. Cert. Iniz. Attività 20/01/2014 542 005/14-AT DIA - Denuncia Inizio Attivita'

Dettagli

DELIBERA DI INDIRIZZO PER LA MODIFICA DELLE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL PIANO DELLE REGOLE IL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERA DI INDIRIZZO PER LA MODIFICA DELLE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL PIANO DELLE REGOLE IL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA DI INDIRIZZO PER LA MODIFICA DELLE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL PIANO DELLE REGOLE IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO: - che il Comune di Sesto San Giovanni è dotato di Piano di Governo del territorio

Dettagli

P I A N O D I G O V E R N O D E L T E R R I T O R I O N O R M E T E C N I C H E D I A T T U A Z I O N E DOCUMENTO DI PIANO - NORME GENERALI -

P I A N O D I G O V E R N O D E L T E R R I T O R I O N O R M E T E C N I C H E D I A T T U A Z I O N E DOCUMENTO DI PIANO - NORME GENERALI - DOCUMENTO DI PIANO P I A N O D I G O V E R N O D E L T E R R I T O R I O (L.R. 11 M ARZO 2 00 5, N. 12 E S.M.I. ) N O R M E T E C N I C H E D I A T T U A Z I O N E DOCUMENTO DI PIANO - NORME GENERALI -

Dettagli

FDA INTERNATIONAL Urbanistica, Architettura Marco Facchinetti, Marco Dellavalle. Via G. Ripamonti 44 20141 Milano 02 36520482 Luglio 2013

FDA INTERNATIONAL Urbanistica, Architettura Marco Facchinetti, Marco Dellavalle. Via G. Ripamonti 44 20141 Milano 02 36520482 Luglio 2013 FDA INTERNATIONAL Urbanistica, Architettura Marco Facchinetti, Marco Dellavalle Via G. Ripamonti 44 20141 Milano 02 36520482 Luglio 2013 Proponente: AREA MELZO SERVIZI IMMOBILIARI S.R.L. ALHAFIN SPA COGESER

Dettagli

PIANO REGOLATORE GENERALE VIGENTE APPROVATO CON D.G.R.V. 23 MAGGIO 2006, N 1590 V.G. P.R.G. - VARIANTE N 34

PIANO REGOLATORE GENERALE VIGENTE APPROVATO CON D.G.R.V. 23 MAGGIO 2006, N 1590 V.G. P.R.G. - VARIANTE N 34 REGIONE VENETO PROVINCIA DI VERONA CITTA' DI LEGNAGO PIANO REGOLATORE GENERALE VIGENTE APPROVATO CON D.G.R.V. 23 MAGGIO 2006, N 1590 V.G. P.R.G. - VARIANTE N 34 PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI

Dettagli