VADEMECUM PER LA COMPILAZIONE DELLA CHECK-LIST

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VADEMECUM PER LA COMPILAZIONE DELLA CHECK-LIST"

Transcript

1 VADEMECUM PER LA COMPILAZIONE DELLA CHECK-LIST Quando si deve consegnare la CHECK-LIST La Check-List è un documento che il professionista incaricato di redigere la domanda di contributo inserisce come allegato nel fascicolo informatico al momento della presentazione della domanda stessa su piattaforma MUDE. L utilizzo della Check-List è, fino al 31 dicembre 2015, facoltativo ma fortemente auspicato: dopo tale data la Check-List diventerà obbligatoria. I dati contenuti all interno della CHECK-LIST La Check-List contiene una lista di documenti necessari per la richiesta di contributi ed è suddivisa in due parti sostanziali: una prima parte che dovrà essere compilata dal professionista ed una seconda che sarà compilata dal tecnico comunale incaricato di istruire la pratica. La Check-List viene utilizzata per la fase di accettazione della domanda RCR nella quale il tecnico comunale, entro i 5 giorni lavorativi dal deposito previsti dalle ordinanze, effettua la verifica di completezza della domanda stessa. La Check-List si configura come uno strumento di dialogo condiviso tra tecnici comunali e professionisti incaricati della redazione delle pratiche MUDE: lo scopo dell utilizzo dello strumento è quello di uniformare le istruttorie comunali delle pratiche e facilitare i tecnici progettisti nella predisposizione della documentazione da consegnare in fase di deposito della domanda. Il formato della CHECK-LIST La Check-List è in un formato PDF compilabile. La compilazione dell'allegato va effettuata con l'ultima versione (gratuita) di Adobe Reader XI (scarica qui) che consente il salvataggio in locale del file compilato. Il file da allegare al MUDE deve rimanere in tale formato compilabile, condizione che rende possibile l'acquisizione automatica dei dati di compilazione, da parte del tecnico comunale istruttore, una volta presentato il MUDE. Il documento non dovrà essere trasformato da formato compilabile (PDF form) ad altri formati documentali che ne impediscono l'elaborazione. L'utilizzo, per esempio, di una stampante virtuale come PDF Creator trasforma il formato del file in PDF/A che non può essere elaborato per l'estrazione automatica dei dati. Come si compila la CHECK-LIST La Check-List dovrà essere compilata con la seguente modalità: il professionista incaricato di redigere la pratica MUDE compila la Check-List per la parte di propria competenza e carica il file sulla piattaforma MUDE assieme alla domanda di contributo e agli allegati. il tecnico comunale lavora sul file caricato in piattaforma dal professionista compilando la parte della Check-List di propria competenza. 1

2 Si ricorda che, qualora fosse utile, alle pagine 2 e 3 della Check-List sono presenti brevi ma utili commenti riferiti a ciascun documento citato. I commenti hanno lo scopo di favorire l individuazione del documento indicato sinteticamente nella tabella. Come è possibile vedere dalla Legenda (Figura 1), la Check-List è formata da documenti sempre obbligatori (indicati con il simbolo # ) e da documenti necessari (indicati con il simbolo ) in relazione all'istanza. Figura 1 - Legenda 1. Compilazione da parte del professionista: sezione DOCUMENTI TRASMESSI DAL PROFESSIONISTA Il professionista dovrà compilare la tabella (Figura 2) che identifica la pratica MUDE ed in particolare nome e cognome del beneficiario, nome e cognome del professionista incaricato e il numero identificativo della pratica MUDE. Figura 2 - Tabella identificativa della pratica MUDE La lista di documenti riportata nella tabella Documenti trasmessi dal professionista (Figura 3) è suddivisa in gruppi ed in particolare i documenti sono suddivisi nelle seguenti categorie: - Generali - Titolo edilizio - Elaborati strutturali - Stato di fatto - Stato di progetto - In caso di UMI - Procedimenti correlati - Altri documenti - Documenti volontari La parte da compilare di competenza del professionista è presente nella Figura 3 nella porzione evidenziata con riquadro in rosso. Il professionista procederà a contrassegnare con il flag cliccando nelle caselle della colonna Flag in corrispondenza dei documenti che verranno depositati tramite piattaforma MUDE come allegati alla domanda stessa. 2

3 Nel campo Nome File dovrà essere inserita la denominazione identificativa del file corrispondente al documento allegato alla domanda RCR. Qualora il professionista lo ritenga necessario, è anche possibile inserire una breve nota in corrispondenza di uno specifico documento. Figura 3 - Tabella contenente la lista dei documenti Documenti trasmessi dal professionista 3

4 2. Compilazione da parte del tecnico comunale: sezione VERIFICA PER ACCETTAZIONE FASCICOLO Il tecnico comunale istruttore opererà sul file della Check-List depositata dal professionista contestualmente alla domanda di contributo su piattaforma MUDE. Il tecnico comunale, al fine di verificare la presenza dei documenti indicati nelle ordinanze commissariali (necessari per l accettabilità della pratica) allegati alla domanda RCR sulla piattaforma MUDE, procederà compilando la parte di propria competenza della tabella Verifica per accettazione fascicolo (Figura 4 - porzione evidenziata con riquadro in rosso) verificando la presenza dei documenti ritenuti obbligatori o necessari per la specifica pratica. A tal fine il tecnico comunale verificherà la presenza dei documenti depositati dal professionista nella piattaforma MUDE e contrassegnerà con un flag cliccando nelle caselle corrispondenti alle colonne: Obbligatorio oppure Se necessario Nel caso in cui il professionista abbia, infatti, già flaggato la casella corrispondente ad un documento necessario per la specifica pratica, il tecnico comunale vedrà accendersi in automatico il flag in corrispondenza della colonna Necessario : in questo caso l istruttore, dopo aver verificato la presenza dello specifico documento in piattaforma, cliccherà nella casella Se necessario contrassegnandola con il flag. 4

5 Figura 4 - Tabella contenente la lista dei documenti Verifica per accettazione fascicolo (Esempio di compilazione) Il tecnico comunale dovrà anche effettuare le verifiche presenti nella tabella Controlli generali (Figura 5) cliccando sulla casella corrispondente alle varie voci nella colonna Controllo. Figura 5 - Tabella Controlli generali 5

6 Qualora il tecnico istruttore lo ritenga necessario, è anche possibile inserire una breve nota in corrispondenza di uno specifico documento. Verifica per accettabilità della pratica Durante l apposizione dei flag da parte del tecnico comunale in corrispondenza delle colonne Obbligatorio o Se necessario e della colonna Controllo, nelle caselle della colonna CHECK comparirà il simbolo. L istruttore comunale effettuerà l accettabilità della pratica verificando che per i documenti obbligatori, necessari o di controllo, in corrispondenza della colonna CHECK, vi sia il simbolo. In tal caso la pratica risulterà accettabile. 6

VADEMECUM PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA INFORMATIVA UMI

VADEMECUM PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA INFORMATIVA UMI Quando si deve consegnare la Scheda informativa UMI La Scheda informativa UMI è un allegato obbligatorio al MUDE quando sussistono contemporaneamente le seguenti condizioni: il MUDE interessa un edificio

Dettagli

REGISTRO DELLE IMPRESE

REGISTRO DELLE IMPRESE REGISTRO DELLE IMPRESE UTILIZZO DEL SOFTWARE FEDRA - MODULISTICA FEDRA E PROGRAMMI COMPATIBILI - MODELLO S5: INIZIO ATTIVITA PRESSO LA SEDE LEGALE. ISTRUZIONI TRIVENETO Si fa presente cha a seguito aggiornamento

Dettagli

Manuale d uso per l utente

Manuale d uso per l utente Osservatorio Regionale Contratti Pubblici Manuale d uso per l utente Pagina 1 di 34 Indice 1.1 Premessa e presentazione generale dei contenuti... 3 1.2 Adeguamenti tecnici delle schede ALL.I e ALL.II al

Dettagli

Manuale Utente Archivio Documentale P.T.C.P. - PTCPWEB -

Manuale Utente Archivio Documentale P.T.C.P. - PTCPWEB - Manuale Utente Archivio Documentale P.T.C.P. - PTCPWEB - Versione 1.1 Ottobre 2009 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. COME ACCEDERE ALL ARCHIVIO DOCUMENTALE P.T.C.P... 3 2.1 ACCESSO SENZA REGISTRAZIONE...

Dettagli

CAMPAGNA BILANCI 2011 NOTIZIE UTILI PER IL DEPOSITO NOVITÀ 2011

CAMPAGNA BILANCI 2011 NOTIZIE UTILI PER IL DEPOSITO NOVITÀ 2011 CAMPAGNA BILANCI 2011 NOTIZIE UTILI PER IL DEPOSITO NOVITÀ 2011 NUOVA TASSONOMIA XBRL Il 4 febbraio 2011 XBRL Italia, con il parere dell Organismo Italiano di Contabilità, ha approvato la nuova versione

Dettagli

Istruzioni per la compilazione dei moduli di domanda interattivi del Comune di Vignola

Istruzioni per la compilazione dei moduli di domanda interattivi del Comune di Vignola BENVENUTI Istruzioni per la compilazione dei moduli di domanda interattivi del Comune di Vignola Consigliamo di leggere attentamente queste istruzioni prima di procedere alla compilazione dei moduli on-line

Dettagli

GUIDA PER L'INSERIMENTO DELLE ISTANZE ON LINE PER CONTRIBUTI DEL VALORE MASSIMO DI EURO 2.000,00 PER ATTIVITA' CULTURALI E DI SPETTACOLO - ANNO 2016

GUIDA PER L'INSERIMENTO DELLE ISTANZE ON LINE PER CONTRIBUTI DEL VALORE MASSIMO DI EURO 2.000,00 PER ATTIVITA' CULTURALI E DI SPETTACOLO - ANNO 2016 GUIDA PER L'INSERIMENTO DELLE ISTANZE ON LINE PER CONTRIBUTI DEL VALORE MASSIMO DI EURO 2.000,00 PER ATTIVITA' CULTURALI E DI SPETTACOLO - ANNO 2016 Di seguito vengono esposti i passaggi necessari per

Dettagli

Manuale utilizzo piattaforma manutenzione scuole

Manuale utilizzo piattaforma manutenzione scuole Manuale utilizzo piattaforma manutenzione scuole Indice Manuale utilizzo piattaforma manutenzione scuole 1 Accesso piattaforma invio richiesta 2 Pagina servizi per le scuole 2 Form di richiesta manutenzione

Dettagli

Servizio gestione ASTENSIONE FACOLTATIVA MATERNITA DIPENDENTI

Servizio gestione ASTENSIONE FACOLTATIVA MATERNITA DIPENDENTI Servizio gestione ASTENSIONE FACOLTATIVA MATERNITA DIPENDENTI ABACO fornisce le possibilità di: Redigere la domanda in automatico attraverso i dati indicati nelle maschere proposte Stampare la domanda

Dettagli

Servizio gestione INVESTIMENTI AZIENDALI RISTRUTTURAZIONE

Servizio gestione INVESTIMENTI AZIENDALI RISTRUTTURAZIONE Servizio gestione INVESTIMENTI AZIENDALI ABACO fornisce le possibilità di: Redigere la domanda in automatico attraverso i dati indicati nelle maschere proposte Stampare la domanda compilata e scansionare

Dettagli

GUIDA PER L'INSERIMENTO DELLE ISTANZE ON LINE PER CONTRIBUTI PER MANIFESTAZIONI CULTURALI E DI SPETTACOLO - ANNO 2016

GUIDA PER L'INSERIMENTO DELLE ISTANZE ON LINE PER CONTRIBUTI PER MANIFESTAZIONI CULTURALI E DI SPETTACOLO - ANNO 2016 GUIDA PER L'INSERIMENTO DELLE ISTANZE ON LINE PER CONTRIBUTI PER MANIFESTAZIONI CULTURALI E DI SPETTACOLO - ANNO 2016 Di seguito vengono esposti i passaggi necessari per il corretto inserimento dell'istanza

Dettagli

MUDE Piemonte. Modalità operative relative al modello Permesso di Costruire

MUDE Piemonte. Modalità operative relative al modello Permesso di Costruire MUDE Piemonte Modalità operative relative al modello Permesso di Costruire STATO DELLE VARIAZIONI Versione Paragrafo o Pagina Descrizione della variazione V01 Tutto il documento Versione iniziale del documento

Dettagli

INTRODUZIONE ALL UTILIZZO DEL SISTEMA SFINGE

INTRODUZIONE ALL UTILIZZO DEL SISTEMA SFINGE INTRODUZIONE ALL UTILIZZO DEL SISTEMA SFINGE Ordinanza commissariale n. 6 del 10 luglio 2014 e ss.mm.ii Criteri e modalità per il riconoscimento dei danni e la concessione dei contributi per la riparazione,

Dettagli

Cinema On Line (COL) Sportello Telematico

Cinema On Line (COL) Sportello Telematico Sportello Telematico Cinema On Line (COL) Presentazione richiesta di qualifica sala d'essai per sala cinematografica e sala della comunità ecclesiale o religiosa Versione 1.8 del 16/07/2014 COL 1 INDICE

Dettagli

UTILIZZO DEL SOFTWARE FEDRA PLUS - MODULISTICA FEDRA E PROGRAMMI COMPATIBILI -

UTILIZZO DEL SOFTWARE FEDRA PLUS - MODULISTICA FEDRA E PROGRAMMI COMPATIBILI - UTILIZZO DEL SOFTWARE FEDRA PLUS - MODULISTICA FEDRA E PROGRAMMI COMPATIBILI - MODELLO B: DEPOSITO BILANCIO DI SPA CON CONFERMA ELENCO SOCI ED ESENZIONE FORMATO XBRL. FEDRA PLUS 6.5.1 APRILE 2010 Creazione

Dettagli

Cinema On Line (COL) Sportello Telematico. Presentazione Domanda di contributo per lo sviluppo di progetti da sceneggiature originali

Cinema On Line (COL) Sportello Telematico. Presentazione Domanda di contributo per lo sviluppo di progetti da sceneggiature originali Sportello Telematico Cinema On Line (COL) Presentazione Domanda di contributo per lo sviluppo di progetti da sceneggiature originali Versione 1.5 del 15/01/2016 COL 1 INDICE Premessa 3 Assistenza agli

Dettagli

- Istruzioni per la compilazione del modulo

- Istruzioni per la compilazione del modulo - Istruzioni per la compilazione del modulo La compilazione del modulo prevede le seguenti fasi: 1. ACCETTAZIONE CLAUSOLE DI INSTALLAZIONE (eventuale se non già installata la versione 8.1 del programma

Dettagli

Servizio gestione QUALITA MARCHIO CE - BREVETTI

Servizio gestione QUALITA MARCHIO CE - BREVETTI Servizio gestione QUALITA MARCHIO CE - BREVETTI ABACO fornisce le possibilità di: Redigere la domanda in automatico attraverso i dati indicati nelle maschere proposte Stampare la domanda compilata e scansionare

Dettagli

Linee guida lato professionisti

Linee guida lato professionisti PIATTAFORMA DI GESTIONE DELL ALBO ANAS S.p.A Linee guida lato professionisti anas.4clegal.com INDICE 1) ARCHIVIO CONTEST... Pag. 2 2) COMPILA O MODIFICA UN OFFERTA... Pag. 4 3) DOMANDE E RISPOSTE... Pag.

Dettagli

DOCUMENTO DI SUPPORTO ALLA RENDICONTAZIONE DELLE SPESE SUL SISTEMA SYNERGIE CTE

DOCUMENTO DI SUPPORTO ALLA RENDICONTAZIONE DELLE SPESE SUL SISTEMA SYNERGIE CTE DOCUMENTO DI SUPPORTO ALLA RENDICONTAZIONE DELLE SPESE SUL SISTEMA SYNERGIE CTE Presentazione Generale Synergie CTE è un apllicativo destinato alle Autorità di Gestione ed ai beneficiari dei programmi

Dettagli

REGISTRO DELLE IMPRESE

REGISTRO DELLE IMPRESE REGISTRO DELLE IMPRESE UTILIZZO DEL SOFTWARE FEDRA - MODULISTICA FEDRA E PROGRAMMI COMPATIBILI - MODELLO S5 CESSAZIONE ATTIVITA PRESSO LA SEDE LEGALE ISTRUZIONI TRIVENETO Si fa presente cha a seguito aggiornamento

Dettagli

Breve guida per la presentazione delle domande di sostegno tramite il Sistema Informativo Unificato per la Programmazione Unitaria (SIU)

Breve guida per la presentazione delle domande di sostegno tramite il Sistema Informativo Unificato per la Programmazione Unitaria (SIU) Breve guida per la presentazione delle domande di sostegno tramite il Sistema Informativo Unificato per la Programmazione Unitaria (SIU) di sostegno PAGINA DI BENVENUTO! Benvenuto nell applicativo di presentazione

Dettagli

NOTE PER LA COMPILAZIONE

NOTE PER LA COMPILAZIONE NOTE PER LA COMPILAZIONE Per accedere alla compilazione e all invio della domanda di partecipazione al concorso, è necessario accedere al sito https://concorsi-auslromagna.cineca.it e cliccare su REGISTRAZIONE

Dettagli

Manuale per la presentazione delle Pratiche Edilizie dal Portale dei Servizi del Comune di Inveruno

Manuale per la presentazione delle Pratiche Edilizie dal Portale dei Servizi del Comune di Inveruno Manuale per la presentazione delle Pratiche Edilizie dal Portale dei Servizi del Comune di Inveruno ACCESSO AI SERVIZI ON LINE Per utilizzare il servizio on line, sono previste diverse modalità di accesso:

Dettagli

CAMPAGNA BILANCI 2011 NOTIZIE UTILI PER IL DEPOSITO

CAMPAGNA BILANCI 2011 NOTIZIE UTILI PER IL DEPOSITO CAMPAGNA BILANCI 2011 NOTIZIE UTILI PER IL DEPOSITO NUOVA TASSONOMIA XBRL Il 25 marzo è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 69/2011 il Comunicato del Ministero dello Sviluppo Economico che ufficializza

Dettagli

SITUAZIONI PATRIMONIALI DEI CONSORZI CON ATTIVITA ESTERNA

SITUAZIONI PATRIMONIALI DEI CONSORZI CON ATTIVITA ESTERNA SITUAZIONI PATRIMONIALI DEI CONSORZI CON ATTIVITA ESTERNA VADEMECUM SUGLI ADEMPIMENTI PER L ANNO 2012 AGGIORNATO AL 20/02/2012 A cura delle U.O. Registro Imprese della Camera di Commercio di Perugia CONSORZI

Dettagli

Proseguire cliccando su: ATTIVITA VARIAZIONE ATTIVITA NELLA SEDE. Cliccare su CONTINUA

Proseguire cliccando su: ATTIVITA VARIAZIONE ATTIVITA NELLA SEDE. Cliccare su CONTINUA PRATICA TELEMATICA FINALIZZATA ALLA SOLA RICHIESTA DELLA TESSERA DI RICONOSCIMENTO PER GLI AGENTI DI AFFARI IN MEDIAZIONE TRAMITE L'APPLICATIVO COMUNICASTARWEB Dall interno di ComunicaStarweb, cliccare

Dettagli

Cinema On Line (COL) Sportello Telematico. Presentazione Domanda di qualifica di opera cinematografica di espressione originale italiana

Cinema On Line (COL) Sportello Telematico. Presentazione Domanda di qualifica di opera cinematografica di espressione originale italiana Sportello Telematico Cinema On Line (COL) Presentazione Domanda di qualifica di opera cinematografica di espressione originale italiana Versione 1.0 del 25/02/2015 COL 1 INDICE Premessa 3 Assistenza agli

Dettagli

Guida alla compilazione. della domanda di agevolazione

Guida alla compilazione. della domanda di agevolazione Guida alla compilazione della domanda di agevolazione 1. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA La domanda di agevolazione e i relativi allegati, pena l inammissibilità della stessa domanda, devono essere

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura

Dettagli

Industria Guida Richiesta Anticipazioni

Industria Guida Richiesta Anticipazioni Industria 2015 Guida Richiesta Anticipazioni Ver. 1.6 Ed. del 21/07/2014 Guida Richiesta Anticipazioni 1 INDICE 1 Premessa 3 2 Requisiti browser 4 3 Note tecniche 5 4 Accesso e Cruscotto 6-7 5 Richiesta

Dettagli

INTRODUZIONE ALL UTILIZZO DEL SISTEMA SFINGE

INTRODUZIONE ALL UTILIZZO DEL SISTEMA SFINGE INTRODUZIONE ALL UTILIZZO DEL SISTEMA SFINGE Versione 3.1 del 01.04.2014 1. SISTEMA SFINGE Questo documento intende fornire una guida pratica per la compilazione e la gestione della Domanda di Contributo

Dettagli

Istruzioni per la compilazione del modulo di deposito per parti non rituali

Istruzioni per la compilazione del modulo di deposito per parti non rituali Istruzioni per la compilazione del modulo di deposito per parti non rituali Questa nota descrive le attività necessarie per preparare il modulo per il deposito per parti non rituali. Sommario Attività

Dettagli

Progetti Integrati di Filiera PIF

Progetti Integrati di Filiera PIF AGENZIA REGIONALE TOSCANA EROGAZIONI AGRICOLTURA Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Programma Sviluppo Rurale 2014 2020 Strategia di Sviluppo Locale del GAL MontagnAppennino Approvata

Dettagli

Portale Acquisti RAI. Guida all iscrizione all Albo Fornitori

Portale Acquisti RAI. Guida all iscrizione all Albo Fornitori Portale Acquisti RAI Guida all iscrizione all Albo Fornitori Registrazione al Portale Acquisti RAI Effettuare l accesso alla pagina web del Portale Acquisti RAI al seguente indirizzo: https://www.portaleacquisti.rai.it

Dettagli

PROCEDIMENTO DI COMPILAZIONE DELLA SCIA E DELL EVENTUALE INTERCALARE REQUISITI PER L AVVIO DELL ATTIVITA DI SPEDIZIONIERE

PROCEDIMENTO DI COMPILAZIONE DELLA SCIA E DELL EVENTUALE INTERCALARE REQUISITI PER L AVVIO DELL ATTIVITA DI SPEDIZIONIERE PROCEDIMENTO DI COMPILAZIONE DELLA SCIA E DELL EVENTUALE INTERCALARE REQUISITI PER L AVVIO DELL ATTIVITA DI SPEDIZIONIERE La procedura utilizzata per illustrare la compilazione del modello SPEDIZIONIERI

Dettagli

GESTIONE DOCUMENTAZIONE

GESTIONE DOCUMENTAZIONE Sistema Informativo Fondi SIF 2020 GESTIONE DOCUMENTAZIONE Manuale Utente per DS e DSGA Versione 1.0 01 AGOSTO 2016 0 INDICE 1 Introduzione e organizzazione del documento... 2 2 Accesso al sistema per

Dettagli

NOTE PER LA COMPILAZIONE

NOTE PER LA COMPILAZIONE NOTE PER LA COMPILAZIONE Per accedere alla compilazione e all invio della domanda di partecipazione al concorso, è necessario accedere al sito http://concorsi-auslre.cineca.it e cliccare su REGISTRAZIONE

Dettagli

PRESENTAZIONE DOMANDA DI PAGAMENTO EROGAZIONE A SALDO

PRESENTAZIONE DOMANDA DI PAGAMENTO EROGAZIONE A SALDO PRESENTAZIONE DOMANDA DI PAGAMENTO EROGAZIONE A SALDO Ordinanza n. 23 del 23.02.2013 modificata con le successive Ordinanze n. 26 del 06.03.2013, n.52 del 29.04.2013 e n.91 del 29.07.2013 Finanziamento

Dettagli

GUIDA ALL UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA

GUIDA ALL UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA GUIDA ALL UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA ACCREDITAMENTO Sul sito istituzionale della Regione Calabria, attraverso il portale Calabria Formazione Lavoro (www.regionecalabria.it/formazionelavoro), sarà disponibile

Dettagli

MANUALE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO MULTIMISURA

MANUALE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO MULTIMISURA REGIONE TOSCANA Programma Sviluppo Rurale 2014 2020 MANUALE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO MULTIMISURA Progetti Integrati di Filiera (PIF) Agroalimentare Annualità 2017 Redatto

Dettagli

Servizio gestione QUALITA MARCHIO CE - BREVETTI

Servizio gestione QUALITA MARCHIO CE - BREVETTI Servizio gestione ABACO fornisce le possibilità di: Redigere la domanda in automatico attraverso i dati indicati nelle maschere proposte Stampare la domanda compilata e scansionare la versione definitiva

Dettagli

Cliccando su accesso al fascicolo cig (vedi freccia rossa) sivisualizza la seguente schermata. Per l accesso alla piattaforma è necessario effettuare

Cliccando su accesso al fascicolo cig (vedi freccia rossa) sivisualizza la seguente schermata. Per l accesso alla piattaforma è necessario effettuare Cliccando su accesso al fascicolo cig (vedi freccia rossa) sivisualizza la seguente schermata. Per l accesso alla piattaforma è necessario effettuare preventivamente la registrazione al portale, cliccando

Dettagli

2. LA COMPILAZIONE DEL MODELLO (RP) RIEPILOGO

2. LA COMPILAZIONE DEL MODELLO (RP) RIEPILOGO 2. LA COMPILAZIONE DEL MODELLO (RP) RIEPILOGO 1. Funzioni e finalità del modello La Pratica presentata al Registro imprese, sarà generalmente costituita, oltre che dal file di dati, anche da documenti

Dettagli

Guida alla. Compilazione della domanda Bando 13C

Guida alla. Compilazione della domanda Bando 13C Guida alla Compilazione della domanda Bando 13C 1di11 Sommario Utilizzo sistema gestionale Riferimenti utili 2di11 Utilizzo sistema gestionale La domanda è divisa in Sezioni principali e Sottosezioni selezionabili

Dettagli

GUIDA OPERATIVA GESTIONE E RENDICONTAZIONE AVVISO 02/12

GUIDA OPERATIVA GESTIONE E RENDICONTAZIONE AVVISO 02/12 GUIDA OPERATIVA GESTIONE E RENDICONTAZIONE AVVISO 02/12 Premessa Il presente documento integra e sostituisce quanto già previsto nell ambito dell Avviso 02/12, del relativo Manuale e delle Circolari, pubblicate

Dettagli

NOTE PER LA COMPILAZIONE

NOTE PER LA COMPILAZIONE NOTE PER LA COMPILAZIONE Per accedere alla compilazione e all invio della domanda di partecipazione al concorso, è necessario accedere al sito http://concorsi-auslre.cineca.it e cliccare su REGISTRAZIONE

Dettagli

PROCEDIMENTO DI COMPILAZIONE DELLA SCIA E DELL EVENTUALE INTERCALARE REQUISITI PER L AVVIO DELL ATTIVITA DI AGENTE E/O RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO

PROCEDIMENTO DI COMPILAZIONE DELLA SCIA E DELL EVENTUALE INTERCALARE REQUISITI PER L AVVIO DELL ATTIVITA DI AGENTE E/O RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO PROCEDIMENTO DI COMPILAZIONE DELLA SCIA E DELL EVENTUALE INTERCALARE REQUISITI PER L AVVIO DELL ATTIVITA DI AGENTE E/O RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO La procedura utilizzata per illustrare la compilazione

Dettagli

Guida alla. Compilazione della domanda Bando 13E INNOVAZIONE

Guida alla. Compilazione della domanda Bando 13E INNOVAZIONE Guida alla Compilazione della domanda Bando 13E INNOVAZIONE 1di13 Sommario Utilizzo sistema gestionale Riferimenti utili 2di13 Utilizzo sistema gestionale La domanda è divisa in Sezioni principali e Sottosezioni

Dettagli

GUIDA PER L'INSERIMENTO DELLE ISTANZE ON LINE SOMMARIO

GUIDA PER L'INSERIMENTO DELLE ISTANZE ON LINE SOMMARIO Pagina 1/18 SOMMARIO 1. ACCESSO ALL'AREA RISERVATA. 2 2. COMPILAZIONE DELLE SEZIONI... 5 3A. SALVATAGGIO DEI DATI INSERITI. 8 3B. RICERCA PRATICHE IN CORSO DI COMPILAZIONE.... 9 4. ALLEGATI ALL'ISTANZA

Dettagli

Istruzioni per la compilazione del modulo di deposito per parti non rituali

Istruzioni per la compilazione del modulo di deposito per parti non rituali Istruzioni per la compilazione del modulo di deposito per parti non rituali Questa nota descrive le attività necessarie per preparare il modulo per il deposito per parti non rituali. Sommario Attività

Dettagli

Manuale per l utilizzo della procedura per la presentazione on line delle domande di partecipazione a concorsi o mobilità: parte comune

Manuale per l utilizzo della procedura per la presentazione on line delle domande di partecipazione a concorsi o mobilità: parte comune Manuale per l utilizzo della procedura per la presentazione on line delle domande di partecipazione a concorsi o mobilità: parte comune Sommario Accesso e registrazione all area riservata...1 Fase di registrazione...3

Dettagli

GUIDA TECNICA OFFERTA FORMATIVA PUBBLICA NEI CONTRATTI DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE (All. B Dgr 609 del 12.7.2012 e D.D. 2779 del 15.7.

GUIDA TECNICA OFFERTA FORMATIVA PUBBLICA NEI CONTRATTI DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE (All. B Dgr 609 del 12.7.2012 e D.D. 2779 del 15.7. GUIDA TECNICA OFFERTA FORMATIVA PUBBLICA NEI CONTRATTI DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE (All. B Dgr 609 del 12.7.2012 e D.D. 2779 del 15.7.2013 ) 1 Sommario Lato back-office: Amministrazioni Provinciali...4

Dettagli

MANUALE ILLUSTRATO PER L INSERIMENTO DI UNA NUOVA PRATICA DI CEMENTI ARMATI Accesso alla web application

MANUALE ILLUSTRATO PER L INSERIMENTO DI UNA NUOVA PRATICA DI CEMENTI ARMATI Accesso alla web application Sommario MANUALE ILLUSTRATO PER L INSERIMENTO DI UNA NUOVA PRATICA DI CEMENTI ARMATI... 3 Accesso alla web application... 3 Pulsante Nuova Pratica... 3 Diritti di segreteria... 4 Blocco diritti di segreteria...

Dettagli

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DELLE PRATICHE DI AGGIORNAMENTO PREVISTE DAL D.M. 26/10/2011 ENTRATO IN VIGORE IN DATA 12/5/2012

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DELLE PRATICHE DI AGGIORNAMENTO PREVISTE DAL D.M. 26/10/2011 ENTRATO IN VIGORE IN DATA 12/5/2012 GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DELLE PRATICHE DI AGGIORNAMENTO PREVISTE DAL D.M. 26/10/2011 ENTRATO IN VIGORE IN DATA 12/5/2012 AGGIORNAMENTO DELLE IMPRESE DI MEDIAZIONE ATTIVE ED ISCRITTE NELL EX RUOLO AGENTI

Dettagli

RINNOVO CONSIGLIO CAMERALE 2014

RINNOVO CONSIGLIO CAMERALE 2014 RINNOVO CONSIGLIO CAMERALE 2014 ISTRUZIONI PER LA CREAZIONE DI UN FILE PDF/A PREMESSA La Camera di commercio di Torino acquisisce dalle organizzazioni imprenditoriali tutta la modulistica prevista dalla

Dettagli

Piattaforma MUTA SISMA Illustrazione del Modulo «Anagrafe degli Esecutori»

Piattaforma MUTA SISMA Illustrazione del Modulo «Anagrafe degli Esecutori» Piattaforma MUTA SISMA Illustrazione del Modulo «Anagrafe degli Esecutori» MUTA SISMA MN La piattaforma MUTA SISMA MN è accessibile su internet, digitando il seguente indirizzo nella barra degli indirizzi

Dettagli

Cinema On Line (COL) Sportello Telematico. Presentazione Domanda di iscrizione all elenco delle imprese cinematografiche. Versione 1.

Cinema On Line (COL) Sportello Telematico. Presentazione Domanda di iscrizione all elenco delle imprese cinematografiche. Versione 1. Sportello Telematico Cinema On Line (COL) Presentazione Domanda di iscrizione all elenco delle imprese cinematografiche Versione 1.8 del 09/11/2015 COL 1 INDICE Premessa 3 Assistenza agli utenti 4 Gestione

Dettagli

Portale Acquisti CADF S.p.A. Guida all iscrizione all Elenco Operatori Economici

Portale Acquisti CADF S.p.A. Guida all iscrizione all Elenco Operatori Economici Portale Acquisti CADF S.p.A. Guida all iscrizione all Elenco Operatori Economici Registrazione al Portale Acquisti CADF S.p.A. Effettuare l accesso alla pagina web del Portale Acquisti CADF S.p.A. al seguente

Dettagli

Breve guida per la presentazione. il Sistema Informativo Unificato per la Programmazione Unitaria (SIU)

Breve guida per la presentazione. il Sistema Informativo Unificato per la Programmazione Unitaria (SIU) Breve guida per la presentazione delle domande di sostegno tramite il Sistema Informativo Unificato per la Programmazione Unitaria (SIU) di sostegno tramite Sistema Informativo Unificato PAGINA DI BENVENUTO!

Dettagli

PRESENTAZIONE DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17

PRESENTAZIONE DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17 PRESENTAZIONE DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17 Manuale di utilizzo sistema informatico Revisione 1.0 del 15/06/2017 INDICE 1. CONTENUTO DEL MANUALE... 1 2. REGISTRAZIONE E ACCESSO... 2 2.1. Home page...

Dettagli

Servizio gestione INVESTIMENTI AZIENDALI CONTENIMENTO ENERGETICO ABACO fornisce le possibilità di: Redigere la domanda in automatico attraverso i

Servizio gestione INVESTIMENTI AZIENDALI CONTENIMENTO ENERGETICO ABACO fornisce le possibilità di: Redigere la domanda in automatico attraverso i Servizio gestione INVESTIMENTI AZIENDALI CONTENIMENTO ENERGETICO ABACO fornisce le possibilità di: Redigere la domanda in automatico attraverso i dati indicati nelle maschere proposte Stampare la domanda

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE ED INVIO DELLE ISTANZE ON LINE: CONTRIBUTI PER MANIFESTAZIONI CULTURALI E DI SPETTACOLO

GUIDA ALLA COMPILAZIONE ED INVIO DELLE ISTANZE ON LINE: CONTRIBUTI PER MANIFESTAZIONI CULTURALI E DI SPETTACOLO Servizio Cultura e Spettacolo Ufficio Programmazione Attività Culturali GUIDA ALLA COMPILAZIONE ED INVIO DELLE ISTANZE ON LINE: CONTRIBUTI PER MANIFESTAZIONI CULTURALI E DI SPETTACOLO INDICE: Accesso all

Dettagli

INDUSTRIA Guida alla Generazione CUP

INDUSTRIA Guida alla Generazione CUP INDUSTRIA 2015 Guida alla Generazione CUP Ver. 2.0 Edizione del 06/05/2011 Industria 2015 - Guida alla Generazione CUP 1 INDICE Premessa 3 Requisiti browser 4 Note tecniche 5 Accesso 6 Cruscotto 7 8 Compila

Dettagli

Novità Campagna bilanci 2015

Novità Campagna bilanci 2015 Novità Campagna bilanci 2015 Il presente documento descrive le novità che saranno rese disponibili per la campagna bilanci 2015 e le relative date di rilascio: Data Rilascio Novità 3 marzo 2015 Gestione

Dettagli

PROCEDIMENTO DI COSTITUZIONE DEL CONSIGLIO DELLA CAMERA DI COMMERCIO del GRAN SASSO D ITALIA Istruzioni per la conversione di un file in formato Pdf/A

PROCEDIMENTO DI COSTITUZIONE DEL CONSIGLIO DELLA CAMERA DI COMMERCIO del GRAN SASSO D ITALIA Istruzioni per la conversione di un file in formato Pdf/A PROCEDIMENTO DI COSTITUZIONE DEL CONSIGLIO DELLA CAMERA DI COMMERCIO del GRAN SASSO D ITALIA Istruzioni per la conversione di un file in formato Pdf/A Le informazioni contenute nel presente documento sono

Dettagli

E.C.M. Educazione Continua in Medicina RELAZIONE ANNUALE. Manuale utente

E.C.M. Educazione Continua in Medicina RELAZIONE ANNUALE. Manuale utente E.C.M. Educazione Continua in Medicina RELAZIONE ANNUALE Manuale utente Versione 2.3 Ottobre 2015 E.C.M. Manuale utente per Indice 2 Indice Revisioni 3 1. Introduzione 4 2. Accesso al sistema 4 3. Relazione

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura

Dettagli

Guida alla compilazione. della domanda di agevolazione. v.2

Guida alla compilazione. della domanda di agevolazione. v.2 Guida alla compilazione della domanda di agevolazione v.2 1. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA La domanda di agevolazione e i relativi allegati, pena l inammissibilità della stessa domanda, devono

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura

Dettagli

Servizio Cultura e Spettacolo Ufficio Programmazione Attività Culturali

Servizio Cultura e Spettacolo Ufficio Programmazione Attività Culturali Servizio Cultura e Spettacolo Ufficio Programmazione Attività Culturali GUIDA ALLA COMPILAZIONE ED INVIO DELLE ISTANZE ON LINE PER CONTRIBUTI PER MANIFESTAZIONI CULTURALI E DI SPETTACOLO - ANNO 2018 INDICE:

Dettagli

Istruzioni per la compilazione del modulo di Richieste alla Segreteria

Istruzioni per la compilazione del modulo di Richieste alla Segreteria Istruzioni per la compilazione del modulo di Richieste alla Segreteria Questa nota descrive le attività necessarie per preparare il modulo per le Richieste alla Segreteria. Sommario Attività preliminari...

Dettagli

LINEE GUIDA PER GLI ENTI ADERENTI. Raccolta Fabbisogni: Referente

LINEE GUIDA PER GLI ENTI ADERENTI. Raccolta Fabbisogni: Referente LINEE GUIDA PER GLI ENTI ADERENTI Raccolta Fabbisogni: Referente Versione 5.0 del 01/02/2017 2 LINEE GUIDA PER GLI ENTI ADERENTI Indice Introduzione... 3 Gestione Raccolta Fabbisogni... 3 Richiesta Fabbisogni

Dettagli

ISCRIZIONE NEL REGISTRO IMPRESE DI IMPRESA INDIVIDUALE E CONTESTUALE ISCRIZIONE NELLA SEZIONE SPECIALE ARTIGIANA

ISCRIZIONE NEL REGISTRO IMPRESE DI IMPRESA INDIVIDUALE E CONTESTUALE ISCRIZIONE NELLA SEZIONE SPECIALE ARTIGIANA ISCRIZIONE NEL REGISTRO IMPRESE DI IMPRESA INDIVIDUALE E CONTESTUALE ISCRIZIONE NELLA SEZIONE SPECIALE ARTIGIANA Dopo aver effettuato l accesso al software on-line Comunica Starweb (con il proprio user-id

Dettagli

Programma Sviluppo Rurale MANUALE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO MULTIMISURA

Programma Sviluppo Rurale MANUALE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO MULTIMISURA AGENZIA REGIONALE TOSCANA EROGAZIONI AGRICOLTURA Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Programma Sviluppo Rurale 2014 2020 MANUALE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Dettagli

MANUALE UTENTE STATISTICHE AMBIENTALI (ver. 1.0)

MANUALE UTENTE STATISTICHE AMBIENTALI (ver. 1.0) MANUALE UTENTE STATISTICHE AMBIENTALI (ver. 1.0) Indice Obiettivi... 4 1 Introduzione... 4 1.1 Requisiti di sistema... 4 2 Controllo Movimento Terra... 5 2.1 Inserimento controlli... 5 2.2 Ricerca controlli...

Dettagli

Sportello Unico per l Edilizia

Sportello Unico per l Edilizia TUTORIAL Sportello Unico per l Edilizia > Accesso al servizio > Profilo utente > Presentazione della Pratica > Gestione della Pratica > Consultazione delle Pratiche presentate Portale dei servizi telematici

Dettagli

PIATTAFORMA TELEMATICA DELL'AGENZIA DEL DEMANIO PER LE ASTE DI VENDITA E CONCESSIONE DEGLI IMMOBILI PUBBLICI

PIATTAFORMA TELEMATICA DELL'AGENZIA DEL DEMANIO PER LE ASTE DI VENDITA E CONCESSIONE DEGLI IMMOBILI PUBBLICI PIATTAFORMA TELEMATICA DELL'AGENZIA DEL DEMANIO PER LE ASTE DI VENDITA E CONCESSIONE DEGLI IMMOBILI PUBBLICI Guida all iscrizione a alla presentazione delle offerte Home page Piattaforma Telematica Dell

Dettagli

REGISTRO DELLE IMPRESE

REGISTRO DELLE IMPRESE REGISTRO DELLE IMPRESE UTILIZZO DEL SOFTWARE FEDRA - MODULISTICA FEDRA E PROGRAMMI COMPATIBILI - MODELLO UL: APERTURA DI UNA NUOVA UNITA LOCALE ISTRUZIONI TRIVENETO Si fa presente cha a seguito aggiornamento

Dettagli

Guida alla variazione dei dati e alla compilazione della Scheda per il mantenimento requisiti di iscrizione nel Registro regionale

Guida alla variazione dei dati e alla compilazione della Scheda per il mantenimento requisiti di iscrizione nel Registro regionale Guida alla variazione dei dati e alla compilazione della Scheda per il mantenimento requisiti di iscrizione nel Registro regionale Come ogni anno le associazioni iscritte ai registri del volontariato e

Dettagli

COMUNICAZIONI tra PA e beneficiari in fase di presentazione, istruttoria e pagamenti. Ordinanza 57/2012 e ss.mm.ii Ordinanza 23/2013 e ss.mm.ii.

COMUNICAZIONI tra PA e beneficiari in fase di presentazione, istruttoria e pagamenti. Ordinanza 57/2012 e ss.mm.ii Ordinanza 23/2013 e ss.mm.ii. COMUNICAZIONI tra PA e beneficiari in fase di presentazione, istruttoria e pagamenti Ordinanza 57/2012 e ss.mm.ii Ordinanza 23/2013 e ss.mm.ii. MANUALE DI UTILIZZO SISTEMA SFINGE Versione 2.0 del 03/10/2014

Dettagli

COMPILAZIONE DOMANDA

COMPILAZIONE DOMANDA COMPILAZIONE DOMANDA Alcuni campi dell istanza saranno già pre-compilati dal sistema con i dati inseriti all atto della registrazione (N.B. i valori sono comunque modificabili da parte dell utente). I

Dettagli

OPERATIVITA WEBTEC LATO STUDIO PER GESTIONE FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B

OPERATIVITA WEBTEC LATO STUDIO PER GESTIONE FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B OPERATIVITA WEBTEC LATO STUDIO PER GESTIONE FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B PRIMO ACCESSO ALLA PIATTAFORMA DOPO IL RICEVIMENTO DELLE CREDENZIALI Accedendo alla piattaforma con le credenziali dell operatore

Dettagli

(Esente da bollo ai sensi dell art. 5 della tabella Allegato B al DPR 26 ottobre 1972, n. 642) Allegato 1 alla Circolare dell Agenzia del Territorio n. 2 del 7 agosto 2012 RICHIESTA DI ISCRIZIONE NEGLI

Dettagli

Servizio gestione ASTENSIONE FACOLTATIVA MATERNITA DIPENDENTI

Servizio gestione ASTENSIONE FACOLTATIVA MATERNITA DIPENDENTI Servizio gestione ASTENSIONE FACOLTATIVA MATERNITA DIPENDENTI ABACO fornisce le possibilità di: Redigere la domanda in automatico attraverso i dati indicati nelle maschere proposte Stampare la domanda

Dettagli

MANUALE UTENTE Servizio online per la compilazione delle domande di iscrizione nell Elenco regionale dei professionisti (art. 21 l.r. n.

MANUALE UTENTE Servizio online per la compilazione delle domande di iscrizione nell Elenco regionale dei professionisti (art. 21 l.r. n. MANUALE UTENTE Servizio online per la compilazione delle domande di iscrizione nell Elenco regionale dei professionisti (art. 21 l.r. n. 3/2010) Pagina 1 di 46 1 Premessa Questo manuale è rivolto ai soggetti

Dettagli

Progetti Integrati Territoriali PIT

Progetti Integrati Territoriali PIT AGENZIA REGIONALE TOSCANA EROGAZIONI AGRICOLTURA Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Programma Sviluppo Rurale 2014 2020 Strategia di Sviluppo Locale del GAL MontagnAppennino Approvata

Dettagli

GUIDA. Area amministratori di sostegno

GUIDA. Area amministratori di sostegno GUIDA Area amministratori di sostegno Aste Giudiziarie Inlinea S.p.A. 1 Sommario Area riservata Amministratori di Sostegno... 3 1. Menu Home... 6 2. Menu dati anagrafici... 7 3. Menu Informazioni Curriculari...

Dettagli

Servizio Conservazione No Problem

Servizio Conservazione No Problem Servizio Conservazione No Problem Guida alla conservazione del Registro di Protocollo Versione 1.0 13 Ottobre 2015 Sommario 1. Accesso all applicazione web... 3 1.1 Autenticazione... 3 2. Conservazione

Dettagli

RENDICONTAZIONE ONLINE

RENDICONTAZIONE ONLINE RENDICONTAZIONE ONLINE 1 Per accedere alla procedura online è necessario collegarsi al sito della Fondazione ed entrare nel portale online: https://fcrfi.strutturainformatica.com/frontend/rol/ 2 Eseguito

Dettagli

REALIZZAZIONE DEL SISTEMA INFORMATIVO DEL SUAPE

REALIZZAZIONE DEL SISTEMA INFORMATIVO DEL SUAPE Manuale utente Strumenti di amministrazione SUAPE 1 Indice 1. Introduzione... 4 2. Gestione Entità base... 5 2.1. Gestione Utenti... 5 2.2. Gestione Enti... 13 2.3. Gestione Uffici... 16 2.4. Gestione

Dettagli

REGIONE TOSCANA. Programma Sviluppo Rurale 2014 LA PRESENTAZIONE DELLA PARTECIPAZIONE AL BANDO MULTIMISURA. Forestale. Annualità 2017 DOMANDA 220

REGIONE TOSCANA. Programma Sviluppo Rurale 2014 LA PRESENTAZIONE DELLA PARTECIPAZIONE AL BANDO MULTIMISURA. Forestale. Annualità 2017 DOMANDA 220 REGIONE TOSCANA Programma Sviluppo Rurale 2014 2020 MANUALE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO MULTIMISURA Progetti Integrati di Filiera (PIF) Forestale Annualità 2017 DOMANDA

Dettagli

Servizio gestione INVESTIMENTI AZIENDALI MACCHINE UTENSILI

Servizio gestione INVESTIMENTI AZIENDALI MACCHINE UTENSILI Servizio gestione INVESTIMENTI AZIENDALI MACCHINE UTENSILI ABACO fornisce le possibilità di: Redigere la domanda in automatico attraverso i dati indicati nelle maschere proposte Stampare la domanda compilata

Dettagli

Servizio gestione TRASPORTO PUBBLICO

Servizio gestione TRASPORTO PUBBLICO Servizio gestione ABACO fornisce le possibilità di: Redigere la domanda in automatico attraverso i dati indicati nelle maschere proposte Stampare la domanda compilata e scansionare la versione definitiva

Dettagli

SECONDA FASE: Compilazione della candidatura telematica

SECONDA FASE: Compilazione della candidatura telematica SECONDA FASE: Compilazione della candidatura telematica Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1 ATTENZIONE!!! Per poter interagire correttamente con i contenuti del Portale, è necessario disabilitare

Dettagli