DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE N DEL 18/03/2013

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE N DEL 18/03/2013"

Transcript

1 Settore Attività Produttive Sviluppo Economico e SUAP DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE N DEL 18/03/2013 OGGETTO: bando di concorso pubblico per l assegnazione in concessione decennale degli stalli del mercato giornaliero che si tiene presso il sito archeologico della villa romana del casale. IL RESPONSABILE DEL SETTORE Vista la Delibera del Consiglio Comunale n. 43 del 10/03/2004 con la quale è stato approvato il Regolamento del Commercio su Aree Pubbliche; Vista la delibera del Consiglio Comunale n. 17 del 25/02/2013 avente ad oggetto Approvazione regolamento per la locazione e la concessione di manufatti siti nell area commerciale della Villa Romana del Casale ; Vista la direttiva del Ministero per i beni e le Attività Culturali dell 11 ottobre 2012, concernente l esercizio di attività commerciali ed artigianali su aree pubbliche, in forma ambulante o su posteggio, nonché di qualsiasi altra attività non compatibile con le esigenze di tutela del patrimonio culturale, con la quale viene specificato che ai sensi dell art. 52 del Codice dei beni culturali e del paesaggio, compete invero ai Comuni, sentito il Soprintendente, l individuazione di aree aventi le caratteristiche sopra indicate nelle quali vietare o sottoporre a condizioni particolari l esercizio del commercio sulle aree in argomento ; Ritenuto, altresì, di dover avviare le procedure concorsuali per n. 22 manufatti, 6 dei quali adattati per ospitare due distinte attività commerciali, per un totale di 28 unità da dare in concessione decennale; Visto il Regolamento CE n.852/2004 che stabilisce i criteri ai fini della registrazione delle imprese alimentari; 1

2 Viste le LL. RR. n.18/95 2/96 28/99; Visto il DLgs n. 59/2010 e ss.mm.ii.; Visto l O.A.E.E.LL in Sicilia, RENDE NOTO E indetto bando pubblico per l assegnazione in concessione decennale di ventidue manufatti, 6 dei quali adattati per ospitare due distinte attività, per un totale di 28 unità commerciali, realizzati presso il sito archeologico della Villa Romana del Casale, ai sensi dell art.1 comma 2 lett. a) della L.R. n.18/95 e ss.mm.ii., per un periodo di tempo decennale, rinnovabile. Art. 1 Tipologia di attività da svolgersi nei manufatti I ventidue manufatti ospiteranno le seguenti attività commerciali: - n. 2 manufatti per somministrazione di alimenti e bevande di mq. 24 ciascuno, adiacenti ai servizi igienici; - n. 14 manufatti per la vendita di souvenir e/o prodotti enogastronomici e/o prodotti dell artigianato locale di mq. 24 ciascuno; - n. 12 manufatti per la vendita di souvenir e/o prodotti enogastronomici e/o prodotti dell artigianato locale di mq. 12 ciascuno. Art. 2 Requisiti per la partecipazione al bando Possono partecipare al presente bando: le persone fisiche, le ditte individuali o le società di persone e società di capitali, in possesso dei requisiti morali e professionali previsti dall art. 71 del Decreto Legislativo n 59/2010 come modificato dal DLgs 6 Agosto 2012 n. 147 e dall art. 67 del DLgs 159/

3 Art.3 Condizioni per l accesso ai posteggi da parte degli operatori L accesso ai posteggi è subordinato al rilascio di apposita autorizzazione, ai sensi dell art. 1 comma 2 lett.a) della L.R. n.18/95 e ss.mm.ii. Art 4 Canone di locazione Il canone di locazione viene stabilito per gli anni 2013 e 2014 in 200,00 mensili ( il canone verrà successivamente adeguato, a partire dall anno 2015, ogni due anni secondo gli incrementi ISTAT), da versare anticipatamente, per tre mensilità, entro il giorno 5 dei mesi di Gennaio- Aprile-Luglio-Ottobre, secondo le indicazioni che verranno fornite agli assegnatari. L importo dovuto per i concessionari di manufatti di mq. 12 sarà pari ad 100,00 mensili da versare secondo le modalità di cui al precedente comma e sarà oggetto di adeguamento ISTAT biennale. Ciascun locatario dovrà stipulare polizza assicurativa per danni arrecati al manufatto oltre che per danni a persone e/o cose. La polizza assicurativa dovrà essere prodotta all atto della consegna del manufatto e annualmente rinnovata e presentata al Comune. La mancata stipula e presentazione della polizza assicurativa non darà diritto all assegnazione del manufatto. Il mancato rinnovo determinerà la decadenza della concessione del manufatto. Art.5 Durata della concessione del posteggio Le concessioni di posteggio hanno durata decennale e possono essere rinnovate alla scadenza, ai sensi dell art.8 comma 9 della L.R.18/95 e ss.mm.ii. Il trasferimento dell azienda per atto inter vivos entro due anni dall assegnazione del manufatto, comporta la perdita del diritto di sub ingresso all autorizzazione e, quindi, alla concessione in locazione del manufatti. Il manufatto resosi disponibile potrà essere assegnato secondo l ordine della graduatoria vigente. 3

4 Art.6 Definizione dei manufatti I manufatti da assegnare sono così distribuiti: - n. 2 manufatti per somministrazione di alimenti e bevande; - n. 26 manufatti per vendita di souvenir e/o prodotti enogastronomici e/o prodotti dell artigianato locale. Art.7 Modalità e termini per la presentazione delle domande Le domande devono essere presentate in bollo ed inviate al Settore Attività Produttive, Sviluppo Economico e SUAP del Comune di Piazza Armerina, Atrio Fundrò, a mezzo lettera raccomandata, entro il termine perentorio di 15 giorni, a far data dal 19/03/2013 e non oltre il 02/04/2013. Le istanze inviate oltre il termine non produrranno alcun effetto, né daranno titolo ad alcuna priorità per il futuro. E ammessa la presentazione, da parte dello stesso soggetto, di due richieste di assegnazione di manufatti una per quelli da destinare alla vendita di souvenir e/o prodotti enogastronomici e/o prodotti dell artigianato locale ed una per i manufatti da destinare alla somministrazione di alimenti e bevande. Modalità di presentazione: Le domande devono essere spedite al Comune di Piazza Armerina ed indirizzate al Responsabile del Settore Attività Produttive e Sviluppo Economico, nella Sede Municipale di Atrio Fundrò n 1. Devono essere conformi alle modalità previste dal presente bando, secondo lo schema allegato, debitamente sottoscritte a pena di nullità. Le istanze possono essere inoltrate da chiunque possieda i requisiti morali per l esercizio dell attività commerciale, previsti dall art. 71 del D. Lgs n. 59/2010, come modificato dal DLgs 6 Agosto 2012 n.147, i requisiti di cui all art. 67 del D.Lgs n. 159/2011(antimafia), relativamente alla insussistenza di cause di divieto di decadenza o di sospensione. Per le attività rientranti nell ambito della somministrazione di alimenti e bevande e per la vendita di souvenir eno-gastronomici, i richiedenti devono autocertificare il possesso dei requisiti professionali previsti all art. 71 del DLgs 59/2010, come modificato dal DLgs 6 Agosto 2012 n.147, di seguito specificati, pena esclusione: aver frequentato con esito positivo un corso professionale per il commercio, la preparazione o la somministrazione di alimenti, istituito o riconosciuto dalle regioni o dalle province autonome di Trento e Bolzano. 4

5 Avere, per almeno due anni, anche non continuativi, nel quinquennio precedente, esercitato in proprio l attività d impresa nel settore alimentare o nel settore della somministrazione di alimenti e bevande o avere prestato la propria opera presso tali imprese, in qualità di socio lavoratore o in altre posizioni equivalenti o, se trattasi di coniuge, parente o affine, entro il terzo grado, dell imprenditore, in qualità di coadiutore familiare, comprovata dall iscrizione all Istituto nazionale per la previdenza sociale. Essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di laurea, anche triennale, o di altra scuola ad indirizzo professionale, almeno triennale, purchè nel corso di studi siano previste materie attinenti al commercio, alla preparazione o alla somministrazione degli alimenti. Essere stato iscritto nel Registro Esercenti il Commercio (REC), presso la CCIAA di..con il n.., per il commercio nel settore Alimentare. Essere stato iscritto nel Registro Esercenti il Commercio (REC), per l attività di somministrazione di alimenti e bevande, presso la CCIAA di..con il n..in data.; Il possesso dei predetti requisiti, necessari per l esercizio dell attività commerciale di interesse, deve essere dichiarato dallo stesso soggetto richiedente, sotto la propria responsabilità penale, ai sensi dell art. 47 del D.P.R. n 445/2000, nel modulo stesso della domanda. Sia per le imprese individuali che in caso di società, associazioni od organismi collettivi, i requisiti professionali devono essere posseduti dal titolare o rappresentante legale, ovvero, in alternativa, dall eventuale persona preposta all attività commerciale. La domanda per il rilascio dell autorizzazione deve contenere: generalità complete (nome, cognome, data e luogo di nascita, luogo di residenza, nazionalità), in caso di persona fisica o ditta individuale; in caso di società: denominazione o ragione sociale e sede della società; iscrizione nel Registro delle Imprese, eventualmente posseduta. codice fiscale e partita IVA ; dichiarazione del possesso dei requisiti morali; dichiarazione del possesso dei requisiti professionali, se posseduti, nel caso di settore merceologico alimentare; nel caso di società, le suddette dichiarazioni devono essere rese da tutti i soci e/o amministratori; dichiarazione di possesso del permesso o carta di soggiorno in corso di validità, per i cittadini extracomunitari; dichiarazione relativa al carico familiare; l indicazione del posteggio o dei posteggi per il quale si concorre. Dichiarazione attestante che l attività rientra nella definizione di imprenditoria giovanile, secondo le definizioni contenute nella L. 95/95; 5

6 Dichiarazione attestante che l attività rientra nella definizione di imprenditoria femminile, secondo le definizioni contenute nella L. 215/1992. Le domande dovranno pervenire in busta chiusa, riportante la dicitura Bando di concorso pubblico per l assegnazione in concessione decennale degli stalli del mercato giornaliero che si tiene presso il sito archeologico della Villa Romana del Casale, presso il Comune di Piazza Armerina, inviate a mezzo del servizio postale, mediante raccomandata A/R, al seguente indirizzo Comune di Piazza Armerina Settore Attività Produttive e Sviluppo Economico Atrio Fundrò n.1. Ai fini del rispetto del termine di cui al presente articolo, per la presentazione delle istanze fa fede il timbro postale. E ammessa la consegna brevi manu all ufficio protocollo dell Ente, entro i termini previsti da questo bando. Art. 8 Documentazione da allegare all istanza Unitamente alla domanda di partecipazione, l istante dovrà presentare: copia di un documento di riconoscimento in corso di validità; copia dei versamenti TOSAP effettuati ai sensi del successivo art. 9; copia delle autorizzazioni amministrative per l esercizio dell attività commerciale su aree pubbliche nel sito archeologico della Villa Romana del Casale. copia autorizzazione amministrativa tip. C ex art. 1 comma 2 lett. C) L.R. 18/95, se rilasciata da altro Comune. documentazione probatoria che l attività rientra nella definizione di imprenditoria giovanile e/o femminile. Art. 9 Criteri per la formazione delle graduatorie Le graduatorie, distinte per tipologia di attività, somministrazione di alimenti e bevande e vendita di souvenir, saranno redatte applicando i criteri stabiliti dal Consiglio Comunale con delibera n.17 del 25/02/2013 che di seguito vengono elencati: 1. Punti 12 per ogni anno di regolare assolvimento della TOSAP dall anno 2006, per i soggetti titolari di autorizzazione di tip. C per il commercio su aree pubbliche in 6

7 2. Punti 2,5 per ogni anno di regolare assolvimento al pagamento della TOSAP, dal 2006, fino ad un massimo di 10 punti, per i soggetti titolari di autorizzazione per il commercio su aree pubbliche di tipo C che intendono esercitare la propria attività nei manufatti di cui al presente bando. 3. Punti 5 per imprenditoria giovanile ( ex L. 95/95 ) 4. Punti 5 per imprenditoria femminile ( ex L. 215/92 ) 5. Punti 2 per operatori commerciali che esercitano attività commerciale nel centro storico di Piazza Armerina. I punti di cui ai numeri 1 e 2 non sono cumulabili. I punti di cui ai numeri 3 e 4 non sono cumulabili. I punteggi di cui ai precedenti punti 1 e 2 verranno calcolati per anni, mesi e giorni. L assegnazione dei manufatti avverrà secondo l ordine delle graduatorie, pubblicate all albo on-line dell Ente. Dette graduatorie rimarranno in vigore per anni due, decorrenti dalla data di pubblicazione. Per quanto non previsto dal presente bando, si fa riferimento ai criteri enunciati nel Regolamento per il Commercio su Aree Pubbliche, approvato con deliberazione consiliare n 43 del 10/03/2004. Art. 10 Pubblicazione delle graduatorie Le graduatorie, redatte in virtù dei criteri di cui al precedente articolo 9, saranno pubblicate per giorni 15 ( quindici ) all Albo Pretorio on line consultabile sul sito: Entro 15 ( quindici ) giorni potranno presentarsi opposizioni e/o osservazioni dagli aventi interesse. Dopo la pubblicazione delle graduatorie definitive, si procederà ad acquisire o richiedere ai soggetti utilmente collocati nelle graduatorie, documentazione probatoria delle dichiarazioni rese in domanda, nonché, per gli operatori del settore alimentare ( vendita souvenir enogastronomici e prodotti tipici locali) o di somministrazione alimenti e bevande, attestazione dell avvenuta presentazione della SCIA sanitaria all ASP competente per territorio, ai sensi dello stesso Regolamento 852/2004 UE. La mancata produzione della documentazione richiesta o la non corrispondenza della medesima a quanto dichiarato, comporterà l esclusione dal concorso e, qualora ne ricorrano i presupposti, comunicazione all Autorità Giudiziaria, per i provvedimenti di competenza. 7

8 Art. 11 Rilascio della concessione del posteggio Il procedimento amministrativo, ai fini del rilascio della concessione del posteggio e relativa autorizzazione, dovrà concludersi entro il termine massimo di 90 giorni, decorrenti dal quindicesimo giorno di pubblicazione delle graduatorie definitive redatte dall ufficio. Trascorso detto termine, in caso di silenzio dell Amministrazione, la domanda si intende accolta, se si riferisce ai casi di cui ai commi 1 e 2 dell art. 4 della Legge regionale n 18/95 e ss.mm.ii. Qualora per talune istanze, nella fase istruttoria, venga richiesta documentazione integrativa, il termine di cui al precedente comma sarà interrotto e conteggiato nuovamente dalla data di ricevimento della documentazione richiesta dal Comune. Gli assegnatari verranno successivamente convocati secondo l ordine delle graduatorie, per poter effettuare la scelta dell unità commerciale. Le graduatorie degli eventuali idonei, non assegnatari, rimarranno valide per due anni a decorrere dalla data di pubblicazione; esse potranno essere utilizzate per l assegnazione di manufatti che dovessero, eventualmente, rendersi disponibili nello stesso mercato del presente bando. Art.12 Clausole di salvaguardia Costituisce motivo di inammissibilità della domanda di partecipazione la mancata indicazione delle generalità (nome, cognome, luogo di nascita e di residenza o della ragione sociale e sede della società), della sottoscrizione della medesima, la mancata presentazione della fotocopia di un documento valido di riconoscimento. Costituisce ulteriore motivo di inammissibilità della domanda di partecipazione la mancata indicazione, sul plico contenente la domanda di partecipazione, della dicitura Bando di concorso pubblico per l assegnazione in concessione decennale degli stalli del mercato giornaliero che si tiene presso il sito archeologico della Villa Romana del Casale. La mancata produzione della documentazione richiesta, entro i termini indicati dall Ufficio, o la non corrispondenza della medesima a quanto dichiarato, comporterà l esclusione dal concorso e, qualora ne ricorrano i presupposti, comunicazione all Autorità Giudiziaria, per i provvedimenti di competenza. Tutte le richieste di partecipazione pervenute antecedentemente alla pubblicazione del presente bando, non saranno prese in considerazione. Parimenti, le richieste che perverranno oltre la data di scadenza indicata all art. 7, non saranno ammesse. La valutazione dei pagamenti della TOSAP, secondo i criteri ed i punteggi di cui al precedente art. 9, avverrà unicamente per i versamenti effettuati per autorizzazioni rilasciate per l esercizio del commercio presso la Villa Romana del Casale, a decorrere dal 1 gennaio

9 La eventuale rivisitazione della graduatoria, a seguito di osservazioni, non comporterà ulteriore pubblicazione della stessa. Art. 13 Normativa di riferimento Le prescrizioni normative che il presente bando applica sono quelle previste dalle LL.RR.n. 18/95, 2/96 e 28/99, dal Regolamento per il Commercio su aree pubbliche del Comune di Piazza Armerina, approvato con delibera di Consiglio Comunale n.43 del 10/03/2004, nonché dai criteri individuati dal Consiglio Comunale con delibera n.17 del 25/02/2013. Per quanto non previsto, si fa espresso riferimento alla vigente normativa statale e regionale. Il presente bando costituisce lex specialis e, pertanto, la partecipazione al presente bando comporta, implicitamente l accettazione, senza riserva alcuna, di tutte le disposizioni e norme nello stesso contenute. Art.14 Responsabile del Procedimento Il Responsabile del Procedimento è il Responsabile del Settore Attività Produttive e Sviluppo Economico Dott. Gabrieli Paolo e, in sua assenza, la Dott.ssa Giorgio Debora. Per informazioni di dettaglio che riguardano le consultazioni planimetriche dei manufatti, l interessato può rivolgersi al Settore Attività Produttive e Sviluppo Economico, ubicato al piano terra della sede Municipale di Atrio Fundrò n.1, nei giorni di Martedì e Giovedì, dalle ore 9,30 alle ore 13,00, mercoledì dalle ore alle Ai sensi del D.Lgs 30/03/2003 n 196, i dati personali dei partecipanti saranno trattati dal Comune esclusivamente per le finalità inerenti il presente concorso. Tali dati saranno conservati nei modi previsti dal citato decreto legislativo n 196/2003, presso il Settore Attività Produttive e Sviluppo Economico, in archivio cartaceo ed informatico. Il presente bando viene pubblicato all Albo Pretorio del Comune, per trenta giorni consecutivi, sul sito ed affisso lungo le vie cittadine. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Dr. Giorgio Debora IL RESPONSABILE DEL SETTORE Dr. Paolo Gabrieli 9

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE N DEL 07/12/2012

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE N DEL 07/12/2012 Settore Attività Produttive Sviluppo Economico e SUAP DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE N. 90110 DEL 07/12/2012 OGGETTO: bando di concorso pubblico per l assegnazione in concessione decennale degli stalli

Dettagli

OGGETTO: BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DECENNALE DI POSTEGGI PER OPERATORI DEL COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE

OGGETTO: BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DECENNALE DI POSTEGGI PER OPERATORI DEL COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE OGGETTO: BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DECENNALE DI POSTEGGI PER OPERATORI DEL COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE IL RESPONSABILE DEL SETTORE Vista la delibera del

Dettagli

CITTA DI PIAZZA ARMERINA PROVINCIA DI ENNA Settore Attività Produttive e Sviluppo Economico Tel fax

CITTA DI PIAZZA ARMERINA PROVINCIA DI ENNA Settore Attività Produttive e Sviluppo Economico Tel fax CITTA DI PIAZZA ARMERINA PROVINCIA DI ENNA Settore Attività Produttive e Sviluppo Economico Tel.0935 982292 982298 fax 0935 687079 Determinazione del Responsabile Registro Interno n. 90052 Data 30/11/2009

Dettagli

IL DIRIGENTE RENDE NOTO. Tipologia: Settore Alimentare; Settore Produttori Agricoli; Settore Non Alimentare;

IL DIRIGENTE RENDE NOTO. Tipologia: Settore Alimentare; Settore Produttori Agricoli; Settore Non Alimentare; Bando pubblico per l assegnazione di posteggi per operatori del settore commercio al dettaglio su area pubblica nell ambito del mercato settimanale del venerdì IL DIRIGENTE Vista la Legge Regionale n.

Dettagli

partita iva (se diversa dal codice fiscale) iscrizione al registro imprese di n.

partita iva (se diversa dal codice fiscale) iscrizione al registro imprese di n. MODELLO AP 2 - pag. 1 COMUNE DI NOVARA Servizio Polizia Municipale Commercio ufficio commercio su aree pubbliche l.go don Minzoni 8 28100 NOVARA tel. 0321/3703364/3360 fax 0321/3703357 Al Signor Sindaco

Dettagli

Allo SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE del Comune di Casale Monferrato

Allo SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE del Comune di Casale Monferrato 1 Allo SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE del Comune di Casale Monferrato COMMERCIO ELETTRONICO Art. 4, lettera h), punto 3), e art. 18 d.lsg. 114/98 art. 68 d.lgs. 59/10 SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO

Dettagli

ATTIVITA DI COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

ATTIVITA DI COMMERCIO SU AREA PUBBLICA COMUNE DI BRESCIA SETTORE INDUSTRIA E SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE Via Marconi, 12-25128 BRESCIA Tel. (39) 030 297 8523/7855 Fax (39) 030 338 76 51 Internet: http://sportellounico.comune.brescia.it

Dettagli

Al Comune di Castrocielo Ufficio SUAP

Al Comune di Castrocielo Ufficio SUAP Al Comune di Castrocielo Ufficio SUAP OGGETTO:Domanda di rilascio di autorizzazione al commercio su aree pubbliche in forma itinerante Tipo B Il / La sottoscritto/a nato/ a. il nazionalità. sesso M F C.F.:.

Dettagli

Il/La sottoscritt Sesso: M F. Via n. C.A.P. tel. cell. . in qualità di legale rappresentante della società denominata. con sede legale in Via n.

Il/La sottoscritt Sesso: M F. Via n. C.A.P. tel. cell.  . in qualità di legale rappresentante della società denominata. con sede legale in Via n. COMMERCIO SU AREE PRIVATE, IN SEDE FISSA DENUNCIA DI VARIAZIONE NELLA TITOLARITA DI AUTORIZZAZIONE AMMINISTRATIVA PER IL COMMERCIO SU AREE PRIVATE, IN SEDE FISSA, A SEGUITO DI MODIFICAZIONI SOCIETARIE

Dettagli

Il/la sottoscritto/a Cognome Nome data di nascita luogo di nascita cittadinanza residente a Prov. via, piazza, ecc. n. CAP Codice fiscale

Il/la sottoscritto/a Cognome Nome data di nascita luogo di nascita cittadinanza residente a Prov. via, piazza, ecc. n. CAP Codice fiscale Marca da bollo da 14,62 Al COMUNE di FARA GERA D ADDA RICHIESTA AUTORIZZAZIONE PER LA VENDITA AL DETTAGLIO SU AREA PUBBLICA in FORMA ITINERANTE, ai sensi della Legge Regionale 2 febbraio 2010, n. 6 e del

Dettagli

SCHEMA DI DOMANDA DI CONCESSIONE POSTEGGIO E DI RELATIVA AUTORIZZAZIONE

SCHEMA DI DOMANDA DI CONCESSIONE POSTEGGIO E DI RELATIVA AUTORIZZAZIONE SCHEMA DI DOMANDA DI CONCESSIONE POSTEGGIO E DI RELATIVA AUTORIZZAZIONE Domanda da inviare in competente bollo ( 16,00) e solo a mezzo di Raccomandata A. R. o PEC al Comune di Grosseto AL SINDACO (Ufficio

Dettagli

COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO COMMERCIO SU AREA PUBBLICA IN FORMA ITINERANTE ART.28, COMMA1, LETT. B, L.R. 1/2007

COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO COMMERCIO SU AREA PUBBLICA IN FORMA ITINERANTE ART.28, COMMA1, LETT. B, L.R. 1/2007 COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO COMMERCIO SU AREA PUBBLICA IN FORMA ITINERANTE ART.28, COMMA1, LETT. B, L.R. 1/2007 Al Comune di LAVAGNA SUAP Piazza della Libertà, 47 16033 LAVAGNA Il/la sottoscritto/a _

Dettagli

COMUNE DI PARABIAGO RICHIESTA AUTORIZZAZIONE PER LA VENDITA AL DETTAGLIO SU AREA PUBBLICA MEDIANTE POSTEGGIO MERCATO DI PIAZZA MAGENTA

COMUNE DI PARABIAGO RICHIESTA AUTORIZZAZIONE PER LA VENDITA AL DETTAGLIO SU AREA PUBBLICA MEDIANTE POSTEGGIO MERCATO DI PIAZZA MAGENTA MOD. 3 Protocollo PAE / Cat. 8 Cla. 000 COMUNE DI PARABIAGO Imposta di bollo assolta in modo virtuale Autorizzazione prot. n. 2011/415437 del 2011 dell Agenzia delle Entrate Direzione Provinciale II di

Dettagli

Il Sottoscritto: Cognome Nome. Residente: Comune ; Provincia. Via/Piazza n C.A.P. Tel. Fax con sede legale a Prov. Via n. C.A.P.

Il Sottoscritto: Cognome Nome. Residente: Comune ; Provincia. Via/Piazza n C.A.P. Tel. Fax   con sede legale a Prov. Via n. C.A.P. Domanda di REINTESTAZIONE DELL AUTORIZZAZIONE AMMINISTRATIVA E DELLA CONCESSIONE DECENNALE DI SUOLO PUBBLICO PER L ESERCIZIO DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE DI TIPO A (con posteggio) Bollo in valore corrente

Dettagli

SEGNALA ai sensi dell art. 19 della legge , n. 241 e ss.mm. e ii. APERTURA DI NUOVO ESERCIZIO DI VICINATO (QUADRO A)

SEGNALA ai sensi dell art. 19 della legge , n. 241 e ss.mm. e ii. APERTURA DI NUOVO ESERCIZIO DI VICINATO (QUADRO A) 1 Spazio riservato all ufficio per la protocollazione della denuncia inizio attività COMUNE DI NOVARA Servizio Polizia Municipale Commercio ESERCIZIO DI VENDITA AL DETTAGLIO DI VICINATO Art. 4, lettera

Dettagli

SEGNALA ai sensi dell art. 19 della legge , n. 241 e ss.mm. e ii. APERTURA DI SPACCIO INTERNO (QUADRO A)

SEGNALA ai sensi dell art. 19 della legge , n. 241 e ss.mm. e ii. APERTURA DI SPACCIO INTERNO (QUADRO A) 1 Spazio riservato all ufficio per la protocollazione della denuncia inizio attività COMUNE DI NOVARA Servizio Polizia Municipale Commercio ESERCIZIO DI VENDITA PRESSO SPACCI INTERNI Art. 4, lettera h),

Dettagli

COMUNICAZIONE. Il sottoscritto: Cognome: Nome: Codice Fiscale:

COMUNICAZIONE. Il sottoscritto: Cognome: Nome: Codice Fiscale: 1 U AL COMUNE DI TERRACINA Sportello Unico per le Attività Produttive COMUNICAZIONE 1. Dati impresa Il sottoscritto: Cognome: Nome: Codice Fiscale: Data di nascita / / Cittadinanza Sesso M F Luogo di nascita:

Dettagli

MARCA DA BOLLO. 16,00 Spett.le COMUNE DI ROBASSOMERO Ufficio Commercio Via Paolo Braccini n ROBASSOMERO (TO)

MARCA DA BOLLO. 16,00 Spett.le COMUNE DI ROBASSOMERO Ufficio Commercio Via Paolo Braccini n ROBASSOMERO (TO) - Modulo di domanda per operatori commerciali All. 1 - MARCA DA BOLLO. 16,00 Spett.le COMUNE DI ROBASSOMERO Ufficio Commercio Via Paolo Braccini n. 7 10070 ROBASSOMERO (TO) OGGETTO: Domanda di partecipazione

Dettagli

COMUNE DI LA LOGGIA OGGETTO: SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE A DOMICILIO DEL CONSUMATORE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI VARIAZIONI SOCIETARIE.

COMUNE DI LA LOGGIA OGGETTO: SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE A DOMICILIO DEL CONSUMATORE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI VARIAZIONI SOCIETARIE. Al COMUNE DI LA LOGGIA OGGETTO: SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE A DOMICILIO DEL CONSUMATORE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI VARIAZIONI SOCIETARIE. Il sottoscritto nato a il residente in Via Cod. fiscale

Dettagli

Per il posteggio n. nel mercato a cadenza settimanale che si svolge il giorno venerdì con ubicazione in piazza Castello - settore merceologico mq ;

Per il posteggio n. nel mercato a cadenza settimanale che si svolge il giorno venerdì con ubicazione in piazza Castello - settore merceologico mq ; Codice della Marca da bollo/marca da bollo da 16,00 Domanda di partecipazione alla procedura di selezione per l assegnazione a scadenza delle concessioni su posteggi già esistenti Mercato di Piazza Castello

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONE DI POSTEGGIO IN SCADENZA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONE DI POSTEGGIO IN SCADENZA Marca da bollo. 16,00 ALLEGATO B Spett.le Settore Attività Economiche e SUAP Comune di PORTO SANT ELPIDIO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONE DI POSTEGGIO

Dettagli

alimentare non alimentare somministrazione alimenti e bevande

alimentare non alimentare somministrazione alimenti e bevande MARCA DA BOLLO 16.00 Al Comune di GIAVENO Area dei Servizi al Cittadino Ufficio Commercio e Attività Produttive - SUAP Via Francesco Marchini n. 2 10094 GIAVENO - (TO) (da trasmettere tramite PEC al seguente

Dettagli

Al Comune di CREMA. Ai sensi dell'art. 23 della L.R. 6/2010 e s.m.i., Il/la sottoscritto/a

Al Comune di CREMA. Ai sensi dell'art. 23 della L.R. 6/2010 e s.m.i., Il/la sottoscritto/a Allegato C) BOLLO 16,00 Codice Fiscale Al Comune di CREMA 1 9 0 3 5 CODICE ISTAT Data di nascita: / / Cittadinanza: Sesso M F Luogo di nascita: Stato Comune Prov. Residenza: Stato Comune Prov. Via, Piazza

Dettagli

titolare dell omonima impresa individuale Iscritta nel Registro Imprese presso la C.C.I.A.A. di REA N.

titolare dell omonima impresa individuale Iscritta nel Registro Imprese presso la C.C.I.A.A. di REA N. bollo da 16,00 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONE DI POSTEGGIO LIBERO O DI POSTEGGIO CON CONCESSIONE IN SCADENZA, NEL MERCATO GIORNALIERO SCIOTTI VINCENZINA

Dettagli

DOMANDA DI CONCESSIONE E DI RELATIVA AUTORIZZAZIONE 28, 1, 114/98 - SETTORE ALIMENTARE

DOMANDA DI CONCESSIONE E DI RELATIVA AUTORIZZAZIONE 28, 1, 114/98 - SETTORE ALIMENTARE Timbro del protocollo Bollo 14,62 COMUNE DI ROSTA Provincia di Torino Ufficio Attività Economiche e Produttive Comune di Rosta Piazza Vittorio Veneto n 1 10090 ROSTA (TO) Sito web: www.comune.rosta.to.it

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ad efficacia immediata) 1. Dati impresa

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ad efficacia immediata) 1. Dati impresa SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ad efficacia immediata) 1. Dati impresa Il sottoscritto: Cognome: Nome: Codice Fiscale: Data di nascita / / Cittadinanza Sesso M F Luogo di nascita:

Dettagli

Al Comune di BRUINO Piazza Municipio _ _

Al Comune di BRUINO Piazza Municipio _ _ Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 Forme speciali di vendita al dettaglio SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AL DETTAGLIO PRESSO IL DOMICILIO DEI CONSUMATORI Ai sensi del D.Lgs. 59/2010

Dettagli

COMUNICAZIONE MODIFICHE SOCIETARIE PER ATTIVITA COMMERCIALI E PUBBLICI ESERCIZI

COMUNICAZIONE MODIFICHE SOCIETARIE PER ATTIVITA COMMERCIALI E PUBBLICI ESERCIZI COMUNICAZIONE MODIFICHE SOCIETARIE PER ATTIVITA COMMERCIALI E PUBBLICI ESERCIZI AL COMUNE DI PORTO S. ELPIDIO (Provincia di Fermo) Il sottoscritto Cognome Nome C.F. Data di nascita Cittadinanza Sesso:

Dettagli

Domanda di autorizzazione

Domanda di autorizzazione Modulo E9 mod. COM_27 DOMANDA_AUT_COMMERCIO AAPP TIPO A vers. 00 del 18/02/2013 Allo Sportello Unico Attività Produttive del Comune di Domanda di autorizzazione Esercizio del commercio su aree pubbliche

Dettagli

COMUNE DI LA LOGGIA OGGETTO: ESERCIZIO DI VICINATO. SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI VARIAZIONI SOCIETARIE.

COMUNE DI LA LOGGIA OGGETTO: ESERCIZIO DI VICINATO. SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI VARIAZIONI SOCIETARIE. Al COMUNE DI LA LOGGIA OGGETTO: ESERCIZIO DI VICINATO. SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI VARIAZIONI SOCIETARIE. Il sottoscritto nato a il residente in Via Cod. fiscale Nazionalità Tel. cell. Fax e-mail nella

Dettagli

Settore Affari Generali e Servizi alla Persona Piazza Municipio BRUINO (TO)

Settore Affari Generali e Servizi alla Persona Piazza Municipio BRUINO (TO) Al Comune di BRUINO Settore Affari Generali e Servizi alla Persona Piazza Municipio 3 10090 BRUINO (TO) OGGETTO: Domanda di rilascio di autorizzazione al commercio su aree pubbliche di tipo B. l sottoscritt

Dettagli

Il sottoscritto nato a prov. il nazionalità e residente in prov. codice fiscale partita iva. telefono /casella PEC

Il sottoscritto nato a prov. il nazionalità e residente in prov. codice fiscale partita iva. telefono  /casella PEC Codice della Marca da bollo/marca da bollo da 16,00 Domanda di partecipazione al bando di concorso pubblico per l assegnazione dei posteggi liberi nei mercati comunali Al Servizio Integrato Attività Economiche

Dettagli

DOMANDA DI RILASCIO DI AUTORIZZAZIONE PER IL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE CON POSTEGGIO (Tipo A) E RELATIVA CONCESSIONE DI SUOLO PUBBLICO

DOMANDA DI RILASCIO DI AUTORIZZAZIONE PER IL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE CON POSTEGGIO (Tipo A) E RELATIVA CONCESSIONE DI SUOLO PUBBLICO spazio per marca da bollo Dipartimento Economia e Promozione della Città Settore Attività Produttive e Commercio I - 40129 Bologna - Piazza Liber Paradisus, 10, torre A www.comune.bologna.it/impresa -

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONE DI POSTEGGIO NEI MERCATI, NELLE FIERE, NEI POSTEGGI ISOLATI

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONE DI POSTEGGIO NEI MERCATI, NELLE FIERE, NEI POSTEGGI ISOLATI Allegato C al Decreto n. 7240 del 22/07/2016 BOLLO 16,00 data gg/mm/aaaa ora hh:mm:ss identificativo: (14 cifre) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONE

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONE DI POSTEGGIO NEL MERCATO SETTIMANALE DEL MERCOLEDI'

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONE DI POSTEGGIO NEL MERCATO SETTIMANALE DEL MERCOLEDI' Allegato C al Decreto n. 7240 del 22/07/2016 BOLLO 16,00 data gg/mm/aaaa ora hh:mm:ss identificativo: (14 cifre) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONE

Dettagli

COMMERCIO ELETTRONICO

COMMERCIO ELETTRONICO spazio per la protocollazione All Ufficio Attività Produttive del Comune di Borgo san Lorenzo COMMERCIO ELETTRONICO PRIVACY: Nel compilare questo modello le chiederemo di fornire dati personali che saranno

Dettagli

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso M F. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune. Residenza: Provincia Comune. Via/P.zza n. C.A.P.

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso M F. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune. Residenza: Provincia Comune. Via/P.zza n. C.A.P. Allegato Bollo da 16,00 Al Comune di MONTESILVANO Ufficio Attività Produttive Piazza Diaz, 1 65015 MONTESILVANO DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE PROVVISORIA DI UN POSTEGGIO PER LA VENDITA SU AREE PUBBLICHE NEL

Dettagli

Compilare in due copie O P E R A. Ai sensi dell'art. 23 della L.R. 6/2010 e s.m.i., Il/la sottoscritto/a

Compilare in due copie O P E R A. Ai sensi dell'art. 23 della L.R. 6/2010 e s.m.i., Il/la sottoscritto/a BOLLO 16,00 data gg/mm/aaaa ora hh:mm:ss identificativo: (14 cifre) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONE DI POSTEGGIO ISOLATO IN OPERA (MI) - VIA S. ALLENDE

Dettagli

ALLEGATOD alla Dgr n del 10 ottobre 2016

ALLEGATOD alla Dgr n del 10 ottobre 2016 pag. 1 /6 ALLEGATOD alla Dgr n. 1552 del 10 ottobre 2016 giunta regionale 10^ legislatura BOLLO 16,00 data gg/mm/aaaa ora hh:mm:ss DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE

Dettagli

Al Comune di BORGO SAN DALMAZZO

Al Comune di BORGO SAN DALMAZZO Marca da bollo Al Comune di BORGO SAN DALMAZZO Servizio POLIZIA MUNICIPALE OGGETTO: Domanda per rilascio autorizzazione COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE su posteggi in forma temporanea (art. 28, del D.Lgs.

Dettagli

Codice della Marca da bollo/marca da bollo da 16,00 MERCATO SETTIMANALE DEL SABATO TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE:

Codice della Marca da bollo/marca da bollo da 16,00 MERCATO SETTIMANALE DEL SABATO TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE: MERCATO SETTIMANALE DEL SABATO TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE: 29.01.2017 Codice della Marca da bollo/marca da bollo da 16,00 Domanda di partecipazione alla procedura di selezione per l assegnazione a scadenza

Dettagli

AL COMUNE DI. (da presentare in triplice copia) SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ad efficacia immediata) 1.

AL COMUNE DI. (da presentare in triplice copia) SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ad efficacia immediata) 1. AL COMUNE DI (da presentare in triplice copia) SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ad efficacia immediata) 1. Dati impresa Il sottoscritto: Cognome: Nome: Codice Fiscale: Data di nascita

Dettagli

in relazione all'attività di SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE SITA IN ZONA NON TUTELATA la seguente VARIAZIONE:

in relazione all'attività di SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE SITA IN ZONA NON TUTELATA la seguente VARIAZIONE: Allo Sportello Unico delle Attività produttive del Comune di 17100 SAVONA Oggetto: SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' (scia) di VARIAZIONE IN ATTIVITà DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE IN

Dettagli

Codice della Marca da bollo/marca da bollo da 16,00

Codice della Marca da bollo/marca da bollo da 16,00 Codice della Marca da bollo/marca da bollo da 16,00 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE AL BANDO PUBBLICO N.1 PER L ASSEGNAZIONE A SCADENZA DELLE CONCESSIONI SU POSTEGGI GIA ESISTENTI

Dettagli

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Esclusivamente in forma ITINERANTE tipo B

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Esclusivamente in forma ITINERANTE tipo B AL COMUNE DI MESAGNE ( Sportello Unico per le Attività Produttive ) S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Esclusivamente in forma ITINERANTE tipo B (ai sensi

Dettagli

Comune di Cattolica. SETTORE 2: ATTIVITA' ECONOMICHE Sportello Unico Attività Produttive.

Comune di Cattolica. SETTORE 2: ATTIVITA' ECONOMICHE Sportello Unico Attività Produttive. Comune di Cattolica Provincia di Rimini http://www.cattolica.net P.IVA 00343840401 email:info@cattolica.net SETTORE 2: ATTIVITA' ECONOMICHE Sportello Unico Attività Produttive PEC: protocollo@comunecattolica.legalmailpa.it

Dettagli

nato a il nazionalità Codice Fiscale Partita lva Numero iscrizione al Registro lmprese del presso la CCIAA di Telefono Casella PEC

nato a il nazionalità Codice Fiscale Partita lva Numero iscrizione al Registro lmprese del presso la CCIAA di Telefono Casella PEC Allegato B DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI AREE PUBBLICHE AI FINI DELL ESERCIZIO DI ATTIVITÀ ARTIGIANALI, DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

Dettagli

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive di / Al Comune di

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive di / Al Comune di Codice della Marca da bollo/marca da bollo da 16,00 Domanda di partecipazione alla procedura di selezione per l assegnazione a scadenza delle concessioni su posteggi già esistenti nel mercato di Nizza

Dettagli

COMUNE DI MONTECRETO 4 UFFICIO TRIBUTI

COMUNE DI MONTECRETO 4 UFFICIO TRIBUTI Marca da bollo 16,00 ALL AMM.NE COM.LE DI MONTECRETO UFF. COMMERCIO ATTIVITA PRODUTTIVE DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE E CONCESSIONE DI POSTEGGIO LIBERO NEL MERCATO STAGIONALE (1 GIUGNO 30 SETTEMBRE) SETTIMANALE

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CAFFETTERIA PRESSO IL FORTE DI BELVEDERE CIG AE

PROCEDURA APERTA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CAFFETTERIA PRESSO IL FORTE DI BELVEDERE CIG AE MODULO B (da compilare solo per la somministrazione di alimenti e bevande) DICHIARAZIONE DI POSSESSO DEI REQUISITI DI IDONEITÀ MORALE E PROFESSIONALE (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A) PROCEDURA APERTA PER

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONE DI POSTEGGIO NEI MERCATI, NEI POSTEGGI ISOLATI

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONE DI POSTEGGIO NEI MERCATI, NEI POSTEGGI ISOLATI Allegato C al Decreto n. 7240 del 22/07/2016 BOLLO 16,00 data gg/mm/aaaa ora hh:mm:ss identificativo: (14 cifre) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONE

Dettagli

SCIA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SUBINGRESSO ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE

SCIA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SUBINGRESSO ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE SCIA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SUBINGRESSO ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE Il/la sottoscritto/a Al Comune di LAVAGNA SUAP Piazza della Libertà, 47 16033

Dettagli

Al Comune di Piazza Armerina, SUAP, a mezzo PEC all'indirizzo.

Al Comune di Piazza Armerina, SUAP, a mezzo PEC all'indirizzo. Al Comune di Piazza Armerina, SUAP, a mezzo PEC all'indirizzo a.produttive@pec.comunepiazzaarmerina.it previa scansione del modello debitamente compilato e fornito di bollo con allegata copia carta di

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 144 del IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 144 del IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO 58486 COMUNE DI MURO LECCESE Bando pubblico per le assegnazioni di concessioni in scadenza dei posteggi nei mercati e nei posteggi isolati. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Visto il Decreto Legislativo 26

Dettagli

RICHIESTA RILASCIO AUTORIZZAZIONE

RICHIESTA RILASCIO AUTORIZZAZIONE RICHIESTA RILASCIO AUTORIZZAZIONE PER LA VENDITA AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE TIPOLOGIA B (ITINERANTE)- AL SINDACO DEL COMUNE DI BASSANO ROMANO - UFFICIO S.U.A.P. Ai sensi del D.lgs n. 114 del 31 marzo

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA SETTORE ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIALI TORRE A 5 PIANO Piazza Liber Paradisus n Bologna

COMUNE DI BOLOGNA SETTORE ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIALI TORRE A 5 PIANO Piazza Liber Paradisus n Bologna COMUNE DI BOLOGNA SETTORE ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIALI TORRE A 5 PIANO Piazza Liber Paradisus n. 10-40129 Bologna tel. 051 2194082-2194013 - Fax 051 2194870 - COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREA PUBBLICA

Dettagli

Il sottoscritto nato a il residente in via, C.F. di nazionalità (Tel. ) C H I E D E

Il sottoscritto nato a il residente in via, C.F. di nazionalità (Tel. ) C H I E D E DOMANDA PER IL RILASCIO DELL AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE DI TIPO A) MEDIANTE L USO DEL POSTEGGIO MERCATO STAGIONALE DI NATALE. RACCOMANDATA A.R. Scadenza 29/08/2013 Bollo

Dettagli

l sottoscritt nat a ( ) - (stato) ( ) il residente a ( ) cap. Via/P.zza

l sottoscritt nat a ( ) - (stato) ( ) il residente a ( ) cap. Via/P.zza Bollo Euro 16,00 Al Comune di GIUGLIANO IN CAMPANIA SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE OGGETTO: Domanda per rilascio autorizzazione COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE esclusivamente in forma itinerante

Dettagli

Al Comune di CHIEDE. DICHIARA, a tal fine e sotto la propria personale responsabilità a pena di inammissibilità della domanda:

Al Comune di CHIEDE. DICHIARA, a tal fine e sotto la propria personale responsabilità a pena di inammissibilità della domanda: Protocollo n. 7982 del 08/11/2016 Domanda di partecipazione alla procedura di selezione per l assegnazione a scadenza di concessioni in posteggi resisi vacanti prima della scadenza naturale, occupati in

Dettagli

DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI COMMERCIO SU AREA PUBBLICA IN FORMA ITINERANTE

DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI COMMERCIO SU AREA PUBBLICA IN FORMA ITINERANTE DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI COMMERCIO SU AREA PUBBLICA IN FORMA ITINERANTE Art. 35 L.R. n. 28/2005 come mod. L.R. 34/2007 All Ufficio Commercio del

Dettagli

COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE MEDIANTE POSTEGGIO IN CONCESSIONE (TIPO A ). DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE AL COMUNE DI. Il/La sottoscritto/a

COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE MEDIANTE POSTEGGIO IN CONCESSIONE (TIPO A ). DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE AL COMUNE DI. Il/La sottoscritto/a Marca marca da bollo Bollo 14,62 Al Responsabile SUAP Via della Pineta 117 00040 Rocca Priora RM COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE. DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE AL COMUNE DI Il/La sottoscritto/a nato/a

Dettagli

Bollo 14,62 AL SINDACO DEL COMUNE DI CAMPEGINE

Bollo 14,62 AL SINDACO DEL COMUNE DI CAMPEGINE Bollo 14,62 AL SINDACO DEL COMUNE DI CAMPEGINE RICHIESTA RILASCIO AUTORIZZAZIONE AMMINISTRATIVA PER LA VENDITA SU AREE PUBBLICHE DI TIPO A) SU POSTEGGIO ( Art. 20 L. 241/90 - ART. 28 D. LGS.VO 114/98 L.R.

Dettagli

COMUNE DI BIELLA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE *****************************************************

COMUNE DI BIELLA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE ***************************************************** COMUNE DI BIELLA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE ***************************************************** SCIA - Segnalazione di INIZIO attività di somministrazione di alimenti e bevande effettuata congiuntamente

Dettagli

Domanda di autorizzazione per l esercizio dell attività di somministrazione di alimenti e bevande in locali aperti al pubblico

Domanda di autorizzazione per l esercizio dell attività di somministrazione di alimenti e bevande in locali aperti al pubblico Spazio di protocollazione Prima di consegnare il presente modulo munirsi di: a) n. 1 Marca da bollo da 14,62; b) una copia fotostatica che timbrata dalla Sezione competente vale come ricevuta per tutti

Dettagli

Città di Lissone Provincia di Monza e della Brianza Settore Commercio, Sviluppo Economico, Polizia Amministrativa e Marketing Territoriale

Città di Lissone Provincia di Monza e della Brianza Settore Commercio, Sviluppo Economico, Polizia Amministrativa e Marketing Territoriale Città di Lissone Provincia di Monza e della Brianza Settore Commercio, Sviluppo Economico, Polizia Amministrativa e Marketing Territoriale Unità Commercio BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N.14 (quattordici)

Dettagli

Compilare in due copie QUINZANO D'OGLIO Ai sensi dell'art. 23 della L.R. 6/2010 e s.m.i., Il/la sottoscritto/a

Compilare in due copie QUINZANO D'OGLIO Ai sensi dell'art. 23 della L.R. 6/2010 e s.m.i., Il/la sottoscritto/a BOLLO 16,00 data gg/mm/aaaa ora hh:mm:ss identificativo: (14 cifre) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONE DI POSTEGGIO NEI MERCATI, NELLE FIERE, NEI POSTEGGI

Dettagli

COMUNICAZIONI VARIAZIONE NON SOGGETTE A NUOVA AUTORIZZAZIONE O PROCEDURA DI SUBINGRESSO

COMUNICAZIONI VARIAZIONE NON SOGGETTE A NUOVA AUTORIZZAZIONE O PROCEDURA DI SUBINGRESSO Comuni di Londa, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rufina, San Godenzo COMUNICAZIONI VARIAZIONE NON SOGGETTE A NUOVA AUTORIZZAZIONE O PROCEDURA DI SUBINGRESSO PRIVACY: Nel compilare questo molo le chiederemo

Dettagli

Compilato a cura del SUAP: Pratica. del. Protocollo ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA

Compilato a cura del SUAP: Pratica. del. Protocollo ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA Al SUAP del Comune di Compilato a cura del SUAP: Pratica del Protocollo Indirizzo PEC / Posta elettronica ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA COMUNICAZIONE AFFIDO DI REPARTO Ai sensi dei D.Lgs.

Dettagli

COMUNE DI BIELLA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE ******************************************************

COMUNE DI BIELLA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE ****************************************************** COMUNE DI BIELLA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE ****************************************************** FORME SPECIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO VENDITA PRESSO IL DOMICILIO DEI CONSUMATORI D.lgs. 31

Dettagli

OGGETTO: Domanda per spunta mercato settimanale del martedì valida dal 1 gennaio al 31 dicembre dell anno di presentazione

OGGETTO: Domanda per spunta mercato settimanale del martedì valida dal 1 gennaio al 31 dicembre dell anno di presentazione Applicare marca da bollo da 14,62: in mancanza si procederà, senza ulteriore avviso, ai sensi degli artt: 19 e 31 del DPR n. 642/72, dandone comunicazione al competente Ufficio Locale delle Entrate che

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI POSTEGGIO NELLA FIERA (SAGRA DI S. FEREOLO) 16 giugno 2019

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI POSTEGGIO NELLA FIERA (SAGRA DI S. FEREOLO) 16 giugno 2019 BOLLO 16,00 data gg/mm/aaaa ora hh:mm:ss identificativo: (14 cifre) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI POSTEGGIO NELLA FIERA (SAGRA DI S. FEREOLO) 16 giugno

Dettagli

UNIONE COMUNITA COLLINARE BETLEMME

UNIONE COMUNITA COLLINARE BETLEMME UNIONE COMUNITA COLLINARE BETLEMME PIAZZA AUSTRALIA,5 15030 CONZANO C.F.01994480067-Tel.0142/925132-Fax 0142/925734 e-mail:comune@comune.conzano.al.it SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE Settore/servizio

Dettagli

Compilare in due copie. Ai sensi dell'art. 23 della L.R. 6/2010 e s.m.i., Il/la sottoscritto/a

Compilare in due copie. Ai sensi dell'art. 23 della L.R. 6/2010 e s.m.i., Il/la sottoscritto/a BOLLO 16,00 data gg/mm/aaaa ora hh:mm:ss identificativo: (14 cifre) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONE DI POSTEGGIO NEI MERCATI, NELLE FIERE, NEI POSTEGGI

Dettagli

(scrivere a carattere stampatello) Il/la sottoscritto/a... nato/a a provincia. il cittadinanza. codice fiscale.. residente a provincia

(scrivere a carattere stampatello) Il/la sottoscritto/a... nato/a a provincia. il cittadinanza. codice fiscale.. residente a provincia BOLLO 16,00 UFFICIO COMMERCIO COMUNE DI BORDIGHERA VIA XX SETTEMBRE N. 32 18012 BORDIGHERA IM DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA CONCORSUALE PER L ASSEGNAZIONE DI N. 4 CONCESSIONI TEMPORANEE PER

Dettagli

DOMICILIO DEL CONSUMATORE

DOMICILIO DEL CONSUMATORE spazio per la protocollazione Al Comune di Borgo San Lorenzo DOMICILIO DEL CONSUMATORE PRIVACY: Nel compilare questo modello le chiederemo di fornire dati personali che saranno trattati dall Amministrazione

Dettagli

ATTIVITA DI COMMERCIO SU AREA PUBBLICA. residente a ( ) - cap - Tel. cittadinanza. non in proprio ma in qualità di legale rappresentante della società

ATTIVITA DI COMMERCIO SU AREA PUBBLICA. residente a ( ) - cap - Tel. cittadinanza. non in proprio ma in qualità di legale rappresentante della società A I E Marca da bollo da applicare sull originale (Solo Sez. A-B-C) Da presentare in duplice copia AL RESPONSABILE DEL SETTORE ATTIVITA DI COMMERCIO SU AREA PUBBLICA Il/la sottoscritto/a (cognome e nome)

Dettagli

Al Comune di Casale Monferrato Bollo , Via Mameli 10

Al Comune di Casale Monferrato Bollo , Via Mameli 10 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI AUTORIZZAZIONE E CONCESSIONE DI POSTEGGIO PLURIENNALI ALLE FIERE. FIERA DI NOVEMBRE Al Comune di Casale Monferrato Bollo 16 15033,

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 48 COMUNE DI SAN MINIATO (Pisa)

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 48 COMUNE DI SAN MINIATO (Pisa) COMUNE DI SAN MINIATO (Pisa) Bando comunale per l assegnazione di posteggi in concessione decennale sui mercati di San Miniato capoluogo e Ponte a Egola. IL DIRIGENTE DEL SETTORE PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO

Dettagli

COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE

COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE Marca da bollo 16,00 COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE. Ai sensi del D. Lgs. 114/98 art. 28 comma 1 lettera b e della L.R. 06/2010 Art. 24 s.m.i. Al

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONE DI POSTEGGIO NEI MERCATI, NELLE FIERE, NEI POSTEGGI ISOLATI

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONE DI POSTEGGIO NEI MERCATI, NELLE FIERE, NEI POSTEGGI ISOLATI BOLLO 16,00 data gg/mm/aaaa ora hh:mm:ss identificativo: (14 cifre) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONE DI POSTEGGIO NEI MERCATI, NELLE FIERE, NEI POSTEGGI

Dettagli

FIERA DI MAGGIO TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE:

FIERA DI MAGGIO TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE: FIERA DI MAGGIO TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE: 29.01.2017 Codice della Marca da bollo/marca da bollo da 16,00 Domanda di partecipazione alla procedura di selezione per l assegnazione di concessioni in

Dettagli

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza Provincia Comune Via, Piazza, ecc. N. C.A.P.

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza Provincia Comune Via, Piazza, ecc. N. C.A.P. ALLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DI_GROTTAMMARE PEC comune.grottammare.suap@emarche.it Mod. 12/FS Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI Segnalazione Certificata di Inizio

Dettagli

TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 MAGGIO 2018

TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 MAGGIO 2018 TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 MAGGIO 2018 Applicare qui una marca da bollo di 16,00 o inserire il relativo codice identificativo (solo per le domande presentate via PEC) Domanda di partecipazione alla

Dettagli