2.1 Allacciamenti ed impianti esistenti: Impianto di climatizzazione Allacciamenti ed impianti esistenti: Impianto idrico sanitario 3

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "2.1 Allacciamenti ed impianti esistenti: Impianto di climatizzazione Allacciamenti ed impianti esistenti: Impianto idrico sanitario 3"

Transcript

1

2

3 IMPIANTI MECCANICI 1. OGGETTO 2 2. IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO E CLIMATIZZAZIONE Allacciamenti ed impianti esistenti: Impianto di climatizzazione Allacciamenti ed impianti esistenti: Impianto idrico sanitario Allacciamenti ed impianti esistenti: Impianto di scarico Descrizione degli impianti 4 3. IMPIANTO DI TRATTAMENTO ARIA Allacciamenti ed impianti esistenti Descrizione degli impianti 5 4. IMPIANTO IDRICO-SANITARIO 6 5. IMPIANTO DI SCARICO 7 6. REGOLAZIONE E SUPERVISIONE 8 7. NORMATIVA TECNICA DI RIFERIMENTO 9 8. CALCOLO DEI FABBISOGNI ENERGETICI CALCOLO DELL IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE 13 CONDIZIONI TERMOIGROMETRICHE INTERNE 13 CARATTERISTICHE DEI FLUIDI DI ALIMENTAZIONE 14 DISPERSIONI INVERNALI, RIENTRATE ESTIVE 14 TERMINALI IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE CALCOLO DELL IMPIANTO DI VENTILAZIONE FORZATA CALCOLO DELL IMPIANTO IDRICO SANITARIO CALCOLO DELL IMPIANTO DI SCARICO 20 1

4 1. OGGETTO Nella presente sono descritti gli impianti termomeccanici che saranno installati nell ambito del progetto per la sistemazione interna di locali per l associazione Komen, presso il padiglione H, piano secondo dell Ospedale Bellaria di Bologna. 2

5 2. IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO E CLIMATIZZAZIONE 2.1 Allacciamenti ed impianti esistenti: Impianto di climatizzazione Sono presenti le predisposizioni valvolate delle linee: Acqua calda; Acqua refrigerata. Da esse ci si allaccerà per l alimentazione dei pannelli radianti a soffitto e dei radiatori nei servizi igienici. Le tubazioni saranno in acciaio nero ss, coibentate esternamente con guaina isolante in P.E. di classe 1 di reazione al fuoco e negli spessori di legge (D.P.R. n. 412 del 26/08/93 e s.m.i.) per il contenimento energetico. Oltre le tubazioni, anche gli accessori come valvolame, dispositivi, etc, saranno coibentati per evitare fenomeni di condensa. Le tubazioni saranno ovunque installate in modo tale da evitare punti alti non sfiatabili lungo la linea. Nei punti di attraversamento delle strutture REI, le tubazioni dovranno essere dotate di appositi elementi tagliafuoco certificati allo scopo di garantire la compartimentazione antincendio. Per gli impianti saranno adottati provvedimenti specifici per sopportare le azioni del sisma. 2.2 Allacciamenti ed impianti esistenti: Impianto idrico sanitario Sono presenti le predisposizioni valvolate delle linee: Acqua calda sanitaria; Acqua fredda sanitaria; Acqua calda di ricircolo. Da esse ci si allaccerà per l alimentazione dei sanitari nei servizi igienici. Le tubazioni saranno in acciaio zincato, coibentate esternamente con guaina isolante in P.E. di classe 1 di reazione al fuoco e negli spessori di legge (D.P.R. n. 412 del 26/08/93 e s.m.i.) per il contenimento energetico. Oltre le tubazioni, anche gli accessori come valvolame, dispositivi, etc, saranno coibentati per evitare fenomeni di condensa. Le tubazioni saranno ovunque installate in modo tale da evitare punti alti non sfiatabili lungo la linea. Le disribuzioni secondarie in multistrato. Nei punti di attraversamento delle strutture REI, le tubazioni dovranno essere dotate di appositi elementi tagliafuoco certificati allo scopo di garantire la compartimentazione antincendio. Per gli impianti saranno adottati provvedimenti specifici per sopportare le azioni del sisma. 2.3 Allacciamenti ed impianti esistenti: Impianto di scarico In prossimità del cavedio adiacente ai servizi igienici sono presenti le seguenti colonne: Scarico acque nere; Ventilazione parallela. 3

6 Ad esse ci si allaccerà per l evacuazione delle acque nere dei servizi igienici. Nei punti di attraversamento delle strutture REI, le tubazioni dovranno essere dotate di appositi elementi tagliafuoco certificati allo scopo di garantire la compartimentazione antincendio. 2.4 Descrizione degli impianti Sono previste le seguenti tipologie di impianti: Uffici, stanze e corridoio, impianto di condizionamento invernale/estivo ad aria primaria con integrazione mediante pannelli radianti a soffitto; Servizi igienici, riscaldamento mediante radiatori ed aspirazione forzata. Impianto a pannelli radianti Per i dimensionamenti si rimanda alla relazione di calcolo, di seguito si descrivono gli elementi di impianto previsti a progetto. I pannelli radianti sono del tipo a soffitto, le piastre saranno in parte attive ed in parte inerti, integrate con le lampade, i rivelatori e gli altri impianti previsti all interno dei locali. Essi funzioneranno in riscaldamento e raffrescamento. Tutti i circuiti faranno capo, come per la parte esistente, ad un modulo composto da collettore, pompa di circolazione e sistema di commutazione estate/inverno mediante valvole di regolazione a tre vie. Compresi elementi di regolazione in campo. La regolazione più specifica è localizzata all entrata dei locali, infatti per ogni circuito si ha valvola motorizzata a tre vie, valvole di intercettazione e bilanciamento del circuito. La tre vie è collegata al pannello comandi a parete che, grazie ad un regolatore locale, sonda di temperatura e potenziometro consente la modifica del set point entro un intervallo prefissato. Le tubazioni di alimentazione che si staccano dalla dorsale principale sono in multistrato precoibentato. Impianto a radiatori Essi sono previsti solamente nei servizi igienici. Saranno alimentati mediante lo stacco dal circuito acqua calda. Essi sono del tipo in acciaio tubolare a colonne, l emissione termica dei corpi scaldanti è stata calcolata in base alle condizioni reali di impiego dell impianto, avendo come riferimento l emissione termica nominale prevista dalle norme UNI-EN 442. Ognuno sarà dotato di valvola termostatica e detentore. Le tubazioni di alimentazione che si staccano dalla dorsale principale sono in acciaio nero coibentato, fino al collettore complanare a valle del quale si prevedono tubazioni in rame precoibentato. 4

7 3. IMPIANTO DI TRATTAMENTO ARIA 3.1 Allacciamenti ed impianti esistenti L aria sarà convogliata agli ambienti con canalizzazioni metalliche in lamiera di acciaio zincato. I canali saranno coibentati esclusivamente sul lato esterno, i soli canali di mandata nella distribuzione all interno dei locali climatizzati. Sarà utilizzata esclusivamente guaina in classe 1 di reazione al fuoco. Tutti gli impianti sono a bassa velocità e saranno dotate di aperture di ispezione a tenuta posizionate e realizzate in uniformità alla norma UNI EN Tutti gli impianti appesi ad elementi strutturali dell edificio saranno supportati mediante idonei staffaggi dimensionati per sostenere le canalizzazioni sia in condizioni statiche che sismiche. In corrispondenza degli attraversamenti di strutture di compartimentazione saranno installate serrande tagliafuoco motorizzate omologate REI 120. Saranno azionate dall impianto di rivelazione incendi. Ci si allaccerà alle predisposizioni presenti, sia di mandata che ripresa, attualmente localizzate nel cavedio all altezza dell entrata. Tali canali sono collegati ad una centrale di trattamento aria collocata nel sottotetto. La macchina dovrà essere verificata alla nuova portata ed eventualmente riadeguata nel funzionamento, essa risulta comunque in grado di soddisfare le nuove condizioni di progetto, in quanto fu progettata per soddisfare anche la porzione di piano oggetto del presente intervento. 3.2 Descrizione degli impianti I canali di ventilazione sono localizzati nel corridoio, da qui gli stacchi per le mandate/riprese ai locali. L impianto è ad aria primaria con integrazione mediante pannelli radianti a soffitto. In analogia con quanto già funzionante al piano, l aria viene immessa in ambiente mediante idonei terminali: diffusori combinati di mandata/ripresa e diffusori lineari a feritoia, dimensionati per garantire in zona occupata una velocità residua dell aria <0,15 m/s in tutti i locali ad eccezione dei servizi igienici per i quali sarà <0,07 m/s. I servizi sono mantenuti in depressione rispetto ai locali circostanti. L aria afferisce alle bocchette di captazione, posizionate a soffitto, attraverso griglie di transito poste nella parte inferiore delle porte di bagni, antibagni e disimpegni. 5

8 4. IMPIANTO IDRICO-SANITARIO È essenzialmente costituito dalle reti di distribuzione dei fluidi di consumo e dalle dotazioni sanitarie nelle quantità e tipologie espresse negli elaborati grafici. Le reti della distribuzione principale e le colonne sono in tubo di acciaio zincato trafilato, gli stacchi alle utenze sono in tubo multistrato. La distribuzione al piano è del tipo orizzontale con dorsali principali in controsoffitto e reti secondarie, sempre alte ed in traccia a parete. Tutte le tubazioni sono coibentate per l intero sviluppo con: - Guaina isolante per anticondensa sulle reti fredde; - Guaina isolante negli spessori di legge, sulle reti calde, in funzione degli spessori richiesti per legge. Sono previste le seguenti reti di distribuzione: - Acqua fredda di consumo per uso sanitario; - Acqua calda di consumo per uso sanitario; - Ricircolo acqua calda sanitaria. Le reti saranno sezionate con valvole a sfera nella distribuzione principale e con rubinetti da incasso nella distribuzione secondaria per ogni servizio o gruppi di apparecchiature. Le tubazioni in multistrato all interno dei servizi saranno alloggiate a parete e non a pavimento. Nella realizzazione dell impianto saranno rispettate le distanze minime nella posa degli apparecchi sanitari (secondo UNI 9182 appendica V e W) e le disposizioni particolari per locali destinati a disabili (legge n. 13 del 9 gennaio 1989 e D.M. n. 236 del 14 giugno 1989). Nei locali da bagno saranno rispettate le prescrizioni relative alla sicurezza (distanze degli apparecchi sanitari da parte dell impianto elettrico) così come indicato nella CEI 64-8/7 sez Nei servizi igienici per disabili verranno installati apparecchi sanitari sospesi per disabili completi di accessori quali miscelatore e doccetta uso bidet per il wc, nonché la serie di maniglioni. Le apparecchiature sanitarie saranno del tipo sospeso Nei punti di attraversamento delle strutture REI, le tubazioni dovranno essere dotate di appositi elementi tagliafuoco certificati allo scopo di garantire la compartimentazione antincendio. Per gli impianti saranno adottati provvedimenti specifici per sopportare le azioni del sisma. 6

9 5. IMPIANTO DI SCARICO Le acque usate, nere saranno allontanate utilizzando la colonna esistente in prossimità del cavedio. Negli eventuali punti di attraversamento delle strutture REI, la tubazione dovrà essere dotata di apposito elemento tagliafuoco certificato allo scopo di garantire la compartimentazione antincendio. Le distribuzioni orizzontali saranno alloggiate all interno dei pannelli in cartongesso in quanto non sarà possibile posarli a pavimento o a soffitto del piano sottostante. 7

10 6. REGOLAZIONE E SUPERVISIONE Il materiale di campo, il modulo di regolazione dei pannelli radianti (pompa, sonde, valvole di commutazione stagionale, di regolazione etc.) sono tutte gestite da supervisione. I punti di input/output digitali/analogici relativi ai dispositivi di cui sopra sono gestiti e controllati da apposito controllore a microprocessore con interfaccia utente, il quale consente l immissione dei dati richiesti per il funzionamento e la visualizzazione dei dati derivanti dall esercizio. In questa fornitura è prevista la supervisione di quanto sopra in loco cioè non si prevede di riportarla nel sistema di gestione remoto già presente, tale implementazione verrà valutata in altri interventi. 8

11 7. NORMATIVA TECNICA DI RIFERIMENTO Si farà riferimento alle seguenti norme vigenti per centrali termiche, sottostazioni, distribuzioni generali, ecc.: - Norma UNI 5364/1976 "Impianti di riscaldamento ad acqua calda - Regole per la presentazione dell'offerta e per il collaudo"; - Norma UNI 8065/1989 "Trattamento dell'acqua negli impianti termici ad uso civile ; - Legge n. 10 del 09/01/1991 Norme per l attuazione del piano energetico di uso razionale dell energia, di risparmio energetico e di sviluppo delle fonti rinnovabili di energia ; - D.P.R. n. 412 del 26/08/1993 Regolamento recante norme per la progettazione, l installazione, l esercizio e la manutenzione degli impianti termici ai fini del contenimento dei consumi di energia degli edifici ai fini del contenimento di energia, in attuazione dell art. 4, comma 4, della legge 9 gennaio 1991, n.10 ; - D.L. n.192 del 19/08/2005 e s.m.i Attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell edilizia ; - D.L.G.R.n /07/2015 Approvazione dell atto di coordinamento tecnico regionale per la definizione dei requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici ; - Norma UNI/TS Prestazioni energetiche degli edifici - Parte 1: Determinazione del fabbisogno di energia termica dell'edificio per la climatizzazione estiva ed invernale ; - Norma UNI/TS Prestazioni energetiche degli edifici - Parte 2: Determinazione del fabbisogno di energia primaria e dei rendimenti per la climatizzazione invernale e per la produzione di acqua calda sanitaria ; - Norma UNI/TS Prestazioni energetiche degli edifici - Parte 3: Determinazione del fabbisogno di energia primaria e dei rendimenti per la climatizzazione estiva ; - Norma UNI/TS Prestazioni energetiche degli edifici - Parte 4: Utilizzo di Energie Rinnovabili e di altri metodi di generazione per la Climatizzazione invernale e per la produzione di Acqua Calda Sanitaria ; - Decreto Legislativo 03/03/2011, n. 28 Attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 2001/77/CE e 2003/30/CE. - Disposizioni dei Vigili del Fuoco di qualsiasi tipo; - Norme CEI per tutta la parte elettrica degli impianti; Per gli impianti idrico sanitario scarichi - Norme UNI EN; 9

12 - Normative locali; - Norma UNI 9182 Edilizia Impianti di alimentazione d acqua fredda e calda Criteri di progettazione, collaudo e gestione ; - Norma UNI EN Sistemi di scarico funzionanti a gravità all'interno degli edifici - Requisiti generali e prestazioni. - Norma UNI EN Sistemi di scarico funzionanti a gravità all'interno degli edifici - Impianti per acque reflue, progettazione e calcolo - Norma UNI EN Sistemi di scarico funzionanti a gravità all'interno degli edifici - Installazione e prove, istruzioni per l'esercizio, la manutenzione e l'uso. Per gli impianti di ventilazione e condizionamento: - Norma UNI 10339/1995 Impianti aeraulici al fini di benessere. Generalità, classificazione e requisiti. Regole per la richiesta d'offerta, l'offerta, l'ordine e la fornitura ; - Norma UNI EN 12237/2004 Ventilazione degli edifici - Reti delle condotte - Resistenza e tenuta delle condotte circolari di lamiera metallica ; - Norma UNI 12097/2007 Requisiti relativi ai componenti atti a facilitare la manutenzione delle reti delle condotte ; - D.M. del 31/03/2003 Requisiti di reazione al fuoco dei materiali costituenti le condotte di distribuzione e ripresa dell aria degli impianti di condizionamento e ventilazione ; - D.P.C.M. del 01/03/91 Limiti massimi di esposizione al rumore negli ambienti abitativi e nell'ambiente esterno ; - Circolare del 22/09/1974 Requisiti fisico-tecnici per le costruzioni edilizie ospedaliere ; - Regolamento di Igiene Edilizia del Comune di Bologna; - Linee guida dell Agenzia Sanitaria Regionale di autovalutazione ed accreditamento delle strutture sanitarie; 10

13 8. CALCOLO DEI FABBISOGNI ENERGETICI DATI IN IGRESSO Caratteristiche geografiche Località Bologna Provincia Bologna Altitudine s.l.m. 54 m Latitudine nord Longitudine est Gradi giorno DPR 412/ Zona climatica E Località di riferimento per dati invernali per dati estivi Bologna Bologna Stazioni di rilevazione per la temperatura per l irradiazione per il vento Bologna Bologna Bologna Caratteristiche del vento Regione di vento: B Direzione prevalente Sud-Ovest Distanza dal mare > 40 km Velocità media del vento 2,0 m/s Velocità massima del vento 4,0 m/s Dati invernali Temperatura esterna di progetto -5,0 C Stagione di riscaldamento convenzionale dal 15 ottobre al 15 aprile 11

14 Dati estivi Temperatura esterna bulbo asciutto 33,0 C Temperatura esterna bulbo umido 22,9 C Umidità relativa 43,0 % Escursione termica giornaliera 12 C Temperature esterne medie mensili Descrizione u.m. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic Temperatura C 1,3 5,4 9,6 13,6 17,7 22,2 24,8 21,6 19,3 15,6 9,3 3,8 Irradiazione solare media mensile Esposizione u.m. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic Nord MJ/m² 1,6 2,6 3,8 5,5 8,3 9,2 9,7 7,0 4,8 2,9 1,9 1,4 Nord-Est MJ/m² 1,8 3,3 5,2 7,9 10,9 11,4 12,8 9,7 6,8 3,5 2,1 1,4 Est MJ/m² 3,6 6,1 7,9 10,7 13,1 13,1 15,3 12,3 9,7 5,4 3,6 2,3 Sud-Est MJ/m² 6,0 9,0 9,6 11,3 12,3 11,6 13,6 12,1 11,0 7,0 5,4 3,6 Sud MJ/m² 7,6 10,8 10,1 10,2 10,2 9,5 10,9 10,5 10,7 7,8 6,6 4,5 Sud-Ovest MJ/m² 6,0 9,0 9,6 11,3 12,3 11,6 13,6 12,1 11,0 7,0 5,4 3,6 Ovest MJ/m² 3,6 6,1 7,9 10,7 13,1 13,1 15,3 12,3 9,7 5,4 3,6 2,3 Nord-Ovest MJ/m² 1,8 3,3 5,2 7,9 10,9 11,4 12,8 9,7 6,8 3,5 2,1 1,4 Orizz. Diffusa MJ/m² 2,4 3,6 5,4 7,0 9,4 9,8 9,6 8,5 6,7 4,3 2,9 2,1 Orizz. Diretta MJ/m² 2,1 4,4 5,7 8,8 10,8 10,8 14,0 10,0 7,3 3,3 1,9 1,0 Irradianza sul piano orizzontale nel mese di massima insolazione: 273 W/m 2 DATI DI CALCOLO Si adotteranno le seguenti abbreviazioni: T = temperatura U.R. = umidità relativa N.C. = parametro non controllato Tolleranze: temperatura + 2 C 12

15 Umidità + 5% Gli impianti saranno dimensionati con l assunzione dei seguenti parametri di progetto: - Condizioni esterne Inverno T = -5 C U.R. = 80% Estate T = +33 C U.R. = 50% 9. CALCOLO DELL IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE Per il dimensionamento delle unità interne di climatizzazione (pannelli radianti e radiatori) è stato utilizzato un programma di calcolo in grado di fornire, a partire dai dati specifici relativi all edificio (stratigrafia e tipologia superfici disperdenti, tipologia serramenti, orientamento, carichi interni, ombreggiamenti, ecc.) e dai dati climatici della località di ubicazione, i seguenti valori: - potenza termica dei singoli locali per il riscaldamento invernale; - potenza frigorifera dei singoli locali per il raffrescamento estivo (metodo Carrier). La scelta delle caratteristiche dei terminali sarà fatta in funzione delle seguenti considerazioni: - in ciascun ambiente deve essere garantito un idoneo grado di ventilazione per uniformare la temperatura; - le potenze nominali estive ed invernali saranno riferite alle condizioni di funzionamento dell impianto. L'emissione termica dei radiatori sarà calcolata in base alle condizioni reali di impiego dell'impianto, avendo come riferimento l'emissione termica nominale prevista dalla norma UNI-EN 442. CONDIZIONI TERMOIGROMETRICHE INTERNE Si adotteranno le seguenti abbreviazioni: T = temperatura U.R.= umidità relativa N.C.= parametro non controllato Tolleranze: temperatura ± 2 C umidità ± 5% Condizioni interne per le destinazioni prevalenti: - Uffici e locali 13

16 Inverno T = 20 C U.R. = 45% Estate T = 26 C U.R. = 45% - Corridoio Inverno T = 20 C U.R. = N.C. Estate Raffrescamento U.R. = N.C. - Servizi igienici Inverno T = 20 C U.R. = N.C. Estate Raffrescamento con aspirazione forzata CARATTERISTICHE DEI FLUIDI DI ALIMENTAZIONE Circuito primario acqua per il riscaldamento 70 C Circuito acqua refrigerata 7 C Acqua calda per radiatori 55 C Acqua calda pannelli radianti 42 C/39 C Acqua fredda pannelli radianti 15 C/18 C DISPERSIONI INVERNALI, RIENTRATE ESTIVE Risultati dei calcoli delle dispersioni/rientrate: Zona 1 - Nuova zona fabbisogno di potenza dei locali Loc Descrizione θi [ C] n [1/h] Φ tr 1 Corridoio 20,0 0, Ufficio 4P 20,0 0, Stanza polifunzionale 20,0 0, Spazio attività motorie 20,0 0, WC H 20,0 8, WC 20,0 12, Anti WC 20,0 8, Φ ve Φ rh Φ hl Φ hl sic Totale: Totale Edifico:

17 Legenda simboli θi n Φ tr Φ ve Φ rh Φ hl Φ hl sic Temperatura interna del locale Ricambio d aria del locale Potenza dispersa per trasmissione Potenza dispersa per ventilazione Potenza dispersa per intermittenza Potenza totale dispersa Potenza totale moltiplicata per il coefficiente di sicurezza Carichi termici frigoriferi nell ora di massimo carico di ciascun locale: N. Descrizione Ora Q Irr Q Tr 1 Corridoio Ufficio 4P Stanza polifunzionale Spazio attività motorie Totali Q v Q c Q gl,sen Q gl,lat Q gl Legenda simboli Q Irr Q Tr Carico dovuto all irraggiamento Carico dovuto alla trasmissione Q v Carico dovuto alla ventilazione Q c Carichi interni Q gl,sen Carico sensibile globale Q gl,lat Q gl Carico latente globale Carico globale TERMINALI IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE Pannelli radianti a soffitto Raffrescamento 15

18 La relazione rappresenta la differenza tra la temperatura ambiente e la temperatura media del fluido, ipotizzando una emissione estiva =75 W/mq, una temperatura media del fluido pari a 17 (1) C, dai grafici di dimensionamento dei pannelli sopra descritti, si ricava relazione (1) diventa: =9 C per cui la che verifica la condizione di temperatura ambiente estiva. Riscaldamento La relazione rappresenta la differenza tra la temperatura media del fluido con quella ambiente, ipotizzando (2) una emissione invernale =100 W/mq, una temperatura ambiente pari a 20 C, dai grafici di dimensionamento dei pannelli sopra descritti, si ricava =14 C per cui la relazione (2) diventa: che verifica la condizione di temperatura media del fluido in funzionamento invernale. Dimensionamenti Con i dati di dispersione e rientrate estive, con quanto appena sopra descritto, sono stati dimensionati i pannelli radianti secondo le seguenti esigenze termiche: Corridoio Pfrigo richiesta = 371 W 16

19 Ptermo richiesta = 369 W Ufficio 4P Pfrigo richiesta = 1937 W Ptermo richiesta = 1252 W Stanza polifunzionale Pfrigo richiesta = 947 W Ptermo richiesta = 1057 W Spazio attività motorie Pfrigo richiesta = 1737 W Ptermo richiesta = 2363 W Non è stato considerato il contributo della ventilazione. Radiatori Si riportano i parametri di riferimento per il dimensionamento dei radiatori in base alle norme UNI EN 442: = 30 C Dove: Ti è la temperatura dell acqua in ingresso: 55 C Tu è la temperatura dell acqua in uscita: 45 C Ta è la temperatura ambiente: 20 C 17

20 Si prevedono le seguenti tipologie: 2/885, che hanno una resa di 32 W/elemento WCH Di seguito il dimensionamento: Ptermo richiesta = 400 W (considerando un franco del 30% per accensione/spegnimento) Si prevede un 13/2/885, Ptot = 416 W WC Di seguito il dimensionamento: Ptermo richiesta = 270 W (considerando un franco del 30% per accensione/spegnimento) Si prevede un 9/2/885, Ptot = 288 W dove n.elementi/n.colonne/altezza elemento 10. CALCOLO DELL IMPIANTO DI VENTILAZIONE FORZATA Gli impianti di ventilazione forzata sono dimensionati con l'assunzione dei seguenti fattori di ventilazione minimi per le sottoelencate destinazioni prevalenti. Si assumono i seguenti fattori di ventilazione minima: - Uffici e locali 40 mc/h/persona - Corridoio 1 vol.amb/h - Servizi igienici 10 vol.amb/h in estrazione I canali sono dimensionati con il metodo a perdita di carico distribuita costante non superiore a 0,5 Pa/m. I terminali degli impianti ad aria vengono dimensionati in funzione del livello di rumorosità (max 40 db(a)), caratteristiche di lancio, velocità residua in ambiente (max 0,15 m/s) e con i valori di velocità massima riportati in tabella. 18

21 11. CALCOLO DELL IMPIANTO IDRICO SANITARIO Il dimensionamento delle reti idriche è stato condotto seguendo criteri di progettazione proposti dalla norma UNI 9182 e comunque riconducibili alla prassi consolidata (Norme Idrosanitarie Italiane compilate a cura dell ASSISTAL). Il metodo proposto dalla UNI 9182 è quello delle unità di carico (UC); l unità di carico è definita come quel valore convenzionale, che tiene conto della portata di un punto di erogazione, delle sue caratteristiche dimensionali e funzionali e della sua frequenza d uso. Nell Appendice F della norma 9182 sono riportate tabelle con indicati i valori di UC in funzione del tipo di apparecchio sanitario, del tipo di fluido e del tipo di edificio. Il dimensionamento delle reti viene eseguito assumendo coefficienti di contemporaneità e velocità massime nelle tubazioni in accordo con le disposizioni della norma UNI WCH e WC Dalla tabella punto D3.1.1 si evince: Descrizione n. di eleme nti U.C. A.F. U.C. A.C. U.C. TOT Contemporaneit à [%] Note Vaso 2 x 5=10 x 5=10 50 Lavabo 2 x 1,5=3 x 1,5=3 x 2=4 50 TOTALE (UC) D Portata [l/s] 0,64 0,2 0,68 SOLUZIONE DI PROGETTO 19

22 Considerando una contemporaneità del 50%, Secondo disposizioni di appendice I si selezionano i seguenti diametri: - Alimentazione acqua fredda DN 20 - Alimentazione acqua calda DN 20 (si mantiene lo stesso diametro) 12. CALCOLO DELL IMPIANTO DI SCARICO Trattandosi di impianto esistente sarà effettuato un calcolo di verifica per le circostanze più gravose. Il calcolo tiene conto delle indicazioni della norma UNI EN per scarichi a gravità sistema tipo I. Si assumono, per ogni bagno, le unità di scarico come da prospetto 2 punto 6. Si ottiene: US = 2,5 x2 (vaso) + 0,5x2 (lavabo) = 6 Si calcola la portata delle acque reflue con la formula del punto assumendo coefficiente di frequenza = 0,7, come riportato nel prospetto 3, per destinazione ospedaliera. Si calcola: QR = 0,7 6 = 1,71 l/s Verifica: dal prospetto 11, punto 6.5, si rileva una capacità idraulica di 5,2 l/s per colonna DN 100 con braghe a 45. La verifica è soddisfatta. 20

1. DATI CLIMATICI DELLA LOCALITA 2 2. DISPERSIONI DEI LOCALI CALCOLO INVERNALE 4 3. RISULTATI DEI CALCOLI ESTIVI 6

1. DATI CLIMATICI DELLA LOCALITA 2 2. DISPERSIONI DEI LOCALI CALCOLO INVERNALE 4 3. RISULTATI DEI CALCOLI ESTIVI 6 INDICE DEL CONTENUTO 1. DATI CLIMATICI DELLA LOCALITA 2 2. DISPERSIONI DEI LOCALI CALCOLO INVERNALE 4 3. RISULTATI DEI CALCOLI ESTIVI 6 Pag. 1 1. DATI CLIMATICI DELLA LOCALITA Caratteristiche geografiche

Dettagli

STATO DI PROGETTO SCALA - RELAZIONE DI CALCOLO. Ing. Giovanni Bertoli Arch. Daniele Spoletini

STATO DI PROGETTO SCALA - RELAZIONE DI CALCOLO. Ing. Giovanni Bertoli Arch. Daniele Spoletini INTERVENTI DI RIPARAZIONE E MIGLIORAMENTO SISMICO DELLA EX SCUOLA PRIMARIA "Y. Rabin" PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO 10. PROGETTO ESECUTIVO MECCANICO Committente LCF.IM.RC COMUNE DI VIGARANO MAINARDA Via

Dettagli

RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA IMPIANTI DI RAFFRESCAMENTO

RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA IMPIANTI DI RAFFRESCAMENTO PROGETTO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIACON OPERE INTERNE DI UNITA IMMOBILIARI POSTE AL 3 P E PARTE DEL 4 P, IN EDIFICIO A DESTINAZIONE D USO UFFICI,UBICATO IN VIA MAZZINI A REGGIO EMILIA RELAZIONE TECNICA

Dettagli

INDICE 1. PREMESSA LEGGI NORME E REGOLAMENTI LEGGI E DECRETI ALTRE NORMATIVE SPECIFICHE TECNICHE...

INDICE 1. PREMESSA LEGGI NORME E REGOLAMENTI LEGGI E DECRETI ALTRE NORMATIVE SPECIFICHE TECNICHE... INDICE 1. PREMESSA... 2 2. LEGGI NORME E REGOLAMENTI... 3 2.1. LEGGI E DECRETI... 3 2.2. ALTRE NORMATIVE... 4 3. SPECIFICHE TECNICHE... 5 3.1. IMPIANTI TERMICI... 5 4. RELAZIONE DI CALCOLO... 6 4.1. CALCOLO

Dettagli

Calcolo dei carichi termici estivi secondo il metodo Carrier Pizzetti e calcolo delle dispersioni invernali dei locali campione

Calcolo dei carichi termici estivi secondo il metodo Carrier Pizzetti e calcolo delle dispersioni invernali dei locali campione Calcolo dei carichi termici estivi secondo il metodo Carrier Pizzetti e calcolo delle dispersioni invernali dei locali campione EDIFICIO INDIRIZZO COMMITTENTE FABBRICATI 1D- 1E Politecnico Torino Sede

Dettagli

VIA KAROL WOJTYLA PROGETTO ESECUTIVO. Codazzi Ing. Marco. Studio di ingegneria

VIA KAROL WOJTYLA PROGETTO ESECUTIVO. Codazzi Ing. Marco. Studio di ingegneria VIA KAROL WOJTYLA PROGETTO ESECUTIVO Codazzi Ing. Marco Studio di ingegneria 1- OGGETTO DELLA PROGETTAZIONE La presente relazione riguarda la realizzazione degli impianti di riscaldamento ed idrosanitario

Dettagli

IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTO. Allegato C

IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTO. Allegato C P.T. 2004 Fondazione Santa Chiara Centro Multiservizi per la Popolazione Anziana Onlus Via Paolo Gorini, 48 26900 Lodi Tel. 0371/403.1 fax 0371/ 403448 IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTO RELAZIONE TECNICA Allegato

Dettagli

PREMESSA NORMATIVA E DATI DER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA

PREMESSA NORMATIVA E DATI DER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA PREMESSA Oggetto della presente relazione sono tutte quelle opere occorrenti per dare, completi e funzionanti in ogni loro parte, l impianto di riscaldamento, da installare nell ambito dei lavori di adeguamento

Dettagli

CONDIZIONI TERMOIGROMETRICHE INTERNE Inverno ta = 20 C ± 1 U.R. = 50% ±10%

CONDIZIONI TERMOIGROMETRICHE INTERNE Inverno ta = 20 C ± 1 U.R. = 50% ±10% PREMESSA L intervento in oggetto interessa i locali attualmente adibiti a deposito delle opere d arte presso il Complesso di S. Francesco al Prato; sono previste opere per la trasformazione dei suddetti

Dettagli

GABRIELE e BETTALE LUIGINA

GABRIELE e BETTALE LUIGINA TERMOTECNICA ELETTROTECNICA PREVENZIONE INCENDI ACUSTICA CERTIFICAZIONE ENERGETICA SICUREZZA Via G. Marconi n. 84 Mason Vicentino (VI) tel. 0424/411111-418245 fax 0424/411111 e.mail: dz@dzservizi.it COMUNE

Dettagli

Calcolo dei carichi termici estivi secondo il metodo Carrier - Pizzetti

Calcolo dei carichi termici estivi secondo il metodo Carrier - Pizzetti Calcolo dei carichi termici estivi secondo il metodo Carrier - Pizzetti EDIFICIO INDIRIZZO COMMITTENTE INDIRIZZO COMUNE Palazzina 6 unità residenziali - Impianto centralizzato Via Verdi 1, Milano Mario

Dettagli

A. PREMESSA... 2 B. NORMATIVE DI RIFERIMENTO... 3 C. DIMENSIONAMENTO DEGLI IMPIANTI MECCANICI... 4

A. PREMESSA... 2 B. NORMATIVE DI RIFERIMENTO... 3 C. DIMENSIONAMENTO DEGLI IMPIANTI MECCANICI... 4 INDICE A. PREMESSA... 2 B. NORMATIVE DI RIFERIMENTO... 3 C. DIMENSIONAMENTO DEGLI IMPIANTI MECCANICI... 4 C.1 Impianto di climatizzazione e trattamento aria... 4 C.1.1 Condizioni di progetto.... 4 C.1.2

Dettagli

SOMMARIO 1 - GENERALITA CALCOLO DEGLI AFFOLLAMENTI E DELLA VENTILAZIONE DEGLI AMBIENTI IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE...

SOMMARIO 1 - GENERALITA CALCOLO DEGLI AFFOLLAMENTI E DELLA VENTILAZIONE DEGLI AMBIENTI IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE... SOMMARIO 1 - GENERALITA... 3 2 - CALCOLO DEGLI AFFOLLAMENTI E DELLA VENTILAZIONE DEGLI AMBIENTI... 4 3 - IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE... 4 4 - IMPIANTI IDRICO SANITARI... 6 5 - QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO...

Dettagli

Completamento dei lavori di messa in sicurezza, ai sensi del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i., della scuola elementare e materna del capoluogo

Completamento dei lavori di messa in sicurezza, ai sensi del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i., della scuola elementare e materna del capoluogo di c embr e2014 Completamento dei lavori di messa in sicurezza, ai sensi del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i., della scuola elementare e materna del capoluogo Introduzione Il presente progetto prevede la realizzazione

Dettagli

INDICE 1. OGGETTO DATI TECNICI DI PROGETTO... 3

INDICE 1. OGGETTO DATI TECNICI DI PROGETTO... 3 INDICE 1. OGGETTO... 3 2. DATI TECNICI DI PROGETTO... 3 2.1 Condizioni termoigrometriche esterne... 3 2.2 Condizioni termoigrometriche interne... 3 2.3 Affollamenti... 3 2.4 Parametri di rinnovo di aria

Dettagli

IMPIANTO DI RISCALDAMENTO/RAFFRESCAMENTO

IMPIANTO DI RISCALDAMENTO/RAFFRESCAMENTO IMPIANTO DI RISCALDAMENTO/RAFFRESCAMENTO CAPANNONE: Sarà previsto n. 1 impianto di solo riscaldamento, autonomo, tramite nastri radianti a gas metano, con bruciatori posizionati in copertura, all esterno,

Dettagli

PROGETTO IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE

PROGETTO IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE PROGETTAZIONE DEI LAVORI NECESSARI PER LA REALIZZAZIONE DI UN LABORATORIO C.Q.R.C. (controllo qualità e rischio chimico) PROGETTO IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE Palermo lì (Ing. Ferdinando Di Giorgi) 1 RELAZIONE

Dettagli

INDICE DESCRIZIONE DEGLI IMPIANTI 2

INDICE DESCRIZIONE DEGLI IMPIANTI 2 INDICE DESCRIZIONE DEGLI IMPIANTI 2 1. PREMESSA 2 2. DATI TECNICI DI PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI 3 3. IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE E VENTILAZIONE 4 4. IMPIANTO IDRICO E PRODUZIONE ACQUA CALDA SERVIZI 6

Dettagli

01 Palazzina Ex Municipio

01 Palazzina Ex Municipio Servizio energia comprendente la fornitura, l esercizio, la manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti termici e di condizionamento del Comune di Merate Edificio: Oggetto: 01 Palazzina Ex Municipio

Dettagli

12 Palazzina Ass. e Palestra

12 Palazzina Ass. e Palestra Servizio energia comprendente la fornitura, l esercizio, la manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti termici e di condizionamento del Comune di Merate Edificio: Oggetto: 12 Palazzina Ass.

Dettagli

Relazione calcolo impianti INDICE

Relazione calcolo impianti INDICE INDICE 1. Premessa... 2 2. Impianti meccanici... 3 2.1. Fabbisogni termici... 3 2.1.1. Condizioni di progetto... 3 2.1.2. Fabbisogno termico... 3 2.2. Impianti di climatizzazione... 4 2.2.1. Dimensionamento

Dettagli

PROGETTO RELAZIONE TECNICA - OPERE IDROTERMOSANITARIE _SCUOLA_IDRAU

PROGETTO RELAZIONE TECNICA - OPERE IDROTERMOSANITARIE _SCUOLA_IDRAU via Piave n.9, Cisliano (MI) P.iva 07070840157 C.F. 82003070156 Comune di Cisliano via Piave n.9, Cisliano (MI) P.iva 07070840157 C.F. 82003070156 PROGETTO RELAZIONE TECNICA - OPERE IDROTERMOSANITARIE

Dettagli

10 Asilo Nido Girotondo

10 Asilo Nido Girotondo Servizio energia comprendente la fornitura, l esercizio, la manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti termici e di condizionamento del Comune di Merate Edificio: Oggetto: 10 Asilo Nido Girotondo

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI TRENTO ANDREA ZANETTI Ingegnere civile e ambientale, industriale e dell'informazione

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI TRENTO ANDREA ZANETTI Ingegnere civile e ambientale, industriale e dell'informazione ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI TRENTO ANDREA ZANETTI Ingegnere civile e ambientale, industriale e dell'informazione Iscritto al N. 2739 d'albo - Sezione A degli Ingegneri RELAZIONE TECNICA SULLA

Dettagli

RT IMPIANTI MECCANICI

RT IMPIANTI MECCANICI RT IMPIANTI MECCANICI PREMESSA... 2 CARATTERISTICHE TECNICHE E FUNZIONALI DELL IMPIANTO DI PROGETTO... 2 IMPIANTO IDROSANITARIO... 3 IMPIANTO ESTRAZIONE ARIA PER LA SICUREZZA ANTINCENDIO MAGAZZINO... 3

Dettagli

1 GENERALITÀ 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO

1 GENERALITÀ 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO INDICE 1 Generalità...1 2 Normativa di riferimento...1 2.1 Impianti di climatizzazione e ricambio dell aria...1 2.1.1 Norme legislative...1 2.1.2 Norme Tecniche...1 2.2 Impianto idrico sanitario...2 2.2.1

Dettagli

INDICE 1. OGGETTO 2. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO 3. DATI DI PROGETTO 4. CARICO TERMICO INVERNALE 5. DESCRIZIONE IMPIANTO DI RISCALDAMENTO

INDICE 1. OGGETTO 2. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO 3. DATI DI PROGETTO 4. CARICO TERMICO INVERNALE 5. DESCRIZIONE IMPIANTO DI RISCALDAMENTO INDICE 1. OGGETTO 2. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO 3. DATI DI PROGETTO 4. CARICO TERMICO INVERNALE 5. DESCRIZIONE IMPIANTO DI RISCALDAMENTO 6. IMPIANTO DI ADDUZZIONE GAS 7. IMPIANTO DI ADDUZZIONE IDRICO 8.

Dettagli

RELAZIONE TECNICA Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico

RELAZIONE TECNICA Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico Comune di EBOLI Provincia di SALERNO RELAZIONE TECNICA Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n.192 Decreto Legislativo 29 dicembre

Dettagli

COSTI DELLA SICUREZZA-IMP.MECCANICI COMPLESSIVO SICUREZZA SOGGETTO A RIBASSO

COSTI DELLA SICUREZZA-IMP.MECCANICI COMPLESSIVO SICUREZZA SOGGETTO A RIBASSO colonne montanti prolung. colonne riscaldamento/condiz. P3 1 M5 Tubo nero -DN 2" m 16 37,54 600,64 1,88 30,08 35,66 570,56 2 M17 isolamento tubo DN 2" sp. 19 m 16 35,00 560,00 1,75 28,00 33,25 532,00 3

Dettagli

CDP - Studio Tecnico Casetta & Del Piano Ingegneri Associati IMPIANTO IDRICO SANITARIO. 1. Oggetto

CDP - Studio Tecnico Casetta & Del Piano Ingegneri Associati IMPIANTO IDRICO SANITARIO. 1. Oggetto IMPIANTO IDRICO SANITARIO 1. Oggetto La presente relazione riguarda il dimensionamento dell impianto idrico-sanitario della struttura a servizio del Comune di Orbassano (Ex Scuola Leonardo da Vinci) sita

Dettagli

COMUNE DI TALMASSONS PROGETTO ESECUTIVO

COMUNE DI TALMASSONS PROGETTO ESECUTIVO REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI TALMASSONS COMMITTENTE COMUNE DI TALMASSONS LAVORO AMPLIAMENTO ED ADEGUAMENTO DELLA SCUOLA MEDIA PER LA REALIZZAZIONE DELL ACCORPAMENTO

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTI MECCANICI CALCOLI DEGLI IMPIANTI INDICE 1. CALCOLI DISPERSIONI INVERNALI CALCOLO RIENTRATE ESTIVE...

PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTI MECCANICI CALCOLI DEGLI IMPIANTI INDICE 1. CALCOLI DISPERSIONI INVERNALI CALCOLO RIENTRATE ESTIVE... 1 PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTI MECCANICI CALCOLI DEGLI IMPIANTI INDICE 1. CALCOLI DISPERSIONI INVERNALI... 2 2. CALCOLO RIENTRATE ESTIVE... 11 3. DIMENSIONAMENTI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO INVERNALE... 12

Dettagli

!"#$ 1,&0%)&,+,+%&1 % $)# +,-.%/0,1,&0% %$ $ %# $ &'() * $ % $ *$(#%'# "+#$" 3 ) !"#$#%&!'(#)*)' 4& 3 3' $3-3$3 56+# 47 3 #89,- $ 3 3.

!#$ 1,&0%)&,+,+%&1 % $)# +,-.%/0,1,&0% %$ $ %# $ &'() * $ % $ *$(#%'# +#$ 3 ) !#$#%&!'(#)*)' 4& 3 3' $3-3$3 56+# 47 3 #89,- $ 3 3. !"#$ %# $ &'() * $ % $ +,-.%/0,1,&0% %$ $ 3 )!"#$#%&!'(#)*)' 4& 3 20' #89,- $ 1,&0%)&,+,+%&1 % $)# *$(#%'# "+#$" 3' $3-3$3 56+# 47 3 $ :#89 1$% ; $% #$%- #!"#89 ##$ $ # %4(3%0 >)# $ 3%,'.

Dettagli

serrande tagliafuoco colonne aerazione wc ciechi 26 M73 serrande tagliafuoco colonne aerazione wc ciechi 675,00 13,02 87,89 3,00 0,38

serrande tagliafuoco colonne aerazione wc ciechi 26 M73 serrande tagliafuoco colonne aerazione wc ciechi 675,00 13,02 87,89 3,00 0,38 colonne montanti prolung. colonne riscaldamento/condiz. P3 1 M5 Tubo nero -DN 2" m 600,64 40,10 240,86 8,22 1,03 2 M17 isolamento tubo DN 2" sp. 19 m 560,00 10,67 59,75 2,04 0,26 3 M23 Valvole a sfera

Dettagli

Comune di NAPOLI Provincia NAPOU. RELfiZIONE TECNICA. RisDondenza alle or scdtoni in materia di contsnlmento ene djco

Comune di NAPOLI Provincia NAPOU. RELfiZIONE TECNICA. RisDondenza alle or scdtoni in materia di contsnlmento ene djco Comune di NAPOLI Provincia NAPOU RELfiZIONE TECNICA RisDondenza alle or scdtoni in materia di contsnlmento del @rsuno ene djco D, Eú 19 46to 2!t0s n.rt2..m,l, D.t R. n.59/ltt - o.ir. 26.6,Oe o.l.lr. 3

Dettagli

GT02. COMUNE DI Sant'Agostino. Relazione di calcolo - Impianti termomeccanici A0 STUDIO CARIANI SRL COMMITTENTE

GT02. COMUNE DI Sant'Agostino. Relazione di calcolo - Impianti termomeccanici A0 STUDIO CARIANI SRL COMMITTENTE COMUNE DI Sant'Agostino COMMITTENTE COMUNE DI SANT'AGOSTINO SETTORE QUINTO LAVORI PUBBLICI il Responsabile del procedimento Ing. Samantha Gessi PROGETTAZIONE STUDIO CARIANI SRL Direttore Tecnico Arch.

Dettagli

1) Impianto Aeraulico

1) Impianto Aeraulico Indice: 1) Impianto Aeraulico... 2 2) Unità di Trattamento Aria a servizio della Piscina... 4 3) Impianto Termico... 5 4) Impianto Idrico Sanitario... 7 5) Impianto Evacuazione Acque Nere... 8 1 1) Impianto

Dettagli

Città Metropolitana di Firenze

Città Metropolitana di Firenze Città Metropolitana di Firenze Palazzo Medici Ricciardi Via Cavour, 1 5129 Firenze Presentazione delle proposte per la riqualificazione energetica degli immobili (Ex Articolo 9 del decreto legge n. 91

Dettagli

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Provincia di Udine COMUNE DI PREMARIACCO. Progetto CUP: E16J

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Provincia di Udine COMUNE DI PREMARIACCO. Progetto CUP: E16J Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Provincia di Udine COMUNE DI PREMARIACCO Progetto CUP: E16J16000690006 Lavori di ristrutturazione, ampliamento e adeguamento alle norme di sicurezza della scuola

Dettagli

AMPLIAMENTO DELL'ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE "GIOVANNI FALCONE" VIA SACCOLE PIGNOLE, ASOLA (MN) L AT.PE.

AMPLIAMENTO DELL'ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE GIOVANNI FALCONE VIA SACCOLE PIGNOLE, ASOLA (MN) L AT.PE. REGIONE LOMBARDIA - PROVINCIA DI MANTOVA COMUNE DI ASOLA OGGETTO: AMPLIAMENTO DELL'ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE "GIOVANNI FALCONE" VIA SACCOLE PIGNOLE, 3-46041 ASOLA (MN) PROGETTO ESECUTIVO

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA 1. PREMESSA L oggetto della presente relazione riguarda la descrizione del progetto relativo ai LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA IMPIANTO TERMICO CAMPO G. SCIREA ubicato

Dettagli

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Provincia di Udine COMUNE DI PREMARIACCO. Progetto CUP: E16J

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Provincia di Udine COMUNE DI PREMARIACCO. Progetto CUP: E16J Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Provincia di Udine COMUNE DI PREMARIACCO Progetto CUP: E16J16000690006 Lavori di ristrutturazione, ampliamento e adeguamento alle norme di sicurezza della scuola

Dettagli

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI SOLUZIONI IDROTERMOSANITARIE ANALISI ENERGETICHE 2017 3 novembre Pratica n 000/2017 Vs1 Riferimento Abitazione Mario Rossi Tel. 349 2370151 0438 2084 mariorossi@esempio.it

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Comune di MONOPOLI. Provincia di BARI. Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico

RELAZIONE TECNICA. Comune di MONOPOLI. Provincia di BARI. Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico Comune di MONOPOLI Provincia di BARI RELAZIONE TECNICA Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n.192 Decreto Legislativo 29 dicembre

Dettagli

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTO. 2. Descrizione generale dell impianto di condizionamento

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTO. 2. Descrizione generale dell impianto di condizionamento RELAZIONE TECNICA IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTO 1. Premesse Il progetto illustrato nella seguente relazione riguarda la realizzazione degli impianti di condizionamento a servizio dei diversi corpi di fabbrica

Dettagli

INDICE POLO PSICHIATRICO INTEGRATO COMPLESSO RONCATI - BOLOGNA PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA E DI CALCOLO IMPIANTI MECCANICI. Pag.

INDICE POLO PSICHIATRICO INTEGRATO COMPLESSO RONCATI - BOLOGNA PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA E DI CALCOLO IMPIANTI MECCANICI. Pag. INDICE PREMESSA... 2 1 FINALITA... 2 1.1 ADEGUAMENTI NORMATIVI... 2 1.2 ADEGUAMENTI CONSEGUENTI A MODIFICHE DISTRIBUTIVE ARCHITETONICHE ED INTERVENTI STRUTTURALI... 2 2 LIMITI DI INTERVENTO... 2 3 DESCRIZIONE

Dettagli

DATI GENERALI DI PROGETTO

DATI GENERALI DI PROGETTO Indice DATI GENERALI DI PROGETTO... 2 Parametri Climatici (D.P.R. 412/93)... 2 DIMENSIONAMENTO SISTEMA DISTRIBUTIVO DEI FLUIDI TERMOVETTORI... 3 CARATTERISTICHE DELLE ELETTROPOMPE... 7 DIMENSIONAMENTO

Dettagli

I TERMINALI DI IMPIANTO AD ACQUA TERMOENERGETICA DELL EDIFICIO (A.A ) Prof. Walter Grassi - Ing. Paolo Conti

I TERMINALI DI IMPIANTO AD ACQUA TERMOENERGETICA DELL EDIFICIO (A.A ) Prof. Walter Grassi - Ing. Paolo Conti I TERMINALI DI IMPIANTO AD ACQUA TERMOENERGETICA DELL EDIFICIO (A.A. 2013-2014) Prof. Walter Grassi - Ing. Paolo Conti Introduzione 2 Schema-tipo di un impianto ad acqua 5 2 1 1 2 2 1 *Modellazione da

Dettagli

Comune di GENONI. Provincia di ORISTANO

Comune di GENONI. Provincia di ORISTANO Comune di GENONI Provincia di ORISTANO RELAZIONE TECNICA Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico D. Lgs. 19 agosto 2005 n.192 e s.m.i. D.P.R. n.59/09 - D.M. 26.6.09

Dettagli

corso di PROGETTAZIONE AMBIENTALE Scheda 01

corso di PROGETTAZIONE AMBIENTALE Scheda 01 Scheda 01 Scheda 02 Composizione di un impianto di climatizzazione 1. Centrale di produzione del caldo e/o del freddo. 2. Sistema di distribuzione del fluido termovettore (tubazioni per l acqua calda/fredda

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DEL MEDIO BRENTA

UNIONE DEI COMUNI DEL MEDIO BRENTA UNIONE DEI COMUNI DEL MEDIO BRENTA Cadoneghe Vigodarzere Sede legale: Viale della Costituzione, 3 35010 Cadoneghe Codice fiscale e Partita I.V.A. 04107300289 Tel. 049 8881810 Fax 049 8881732 e-mail: unionemediobrenta@cadoneghenet.it

Dettagli

Egregio Signor SINDACO del comune di Aosta, (AO) e p.c. all'ufficio tecnico del comune di Aosta, (AO)

Egregio Signor SINDACO del comune di Aosta, (AO) e p.c. all'ufficio tecnico del comune di Aosta, (AO) Egregio Signor SINDACO del comune di Aosta, (AO) e p.c. all'ufficio tecnico del comune di Aosta, (AO) RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ATTESTANTE LA RISPONDENZA

Dettagli

Impianto Idrico-fognante Relazione specialistica e di calcolo

Impianto Idrico-fognante Relazione specialistica e di calcolo Impianto Idrico-fognante Relazione specialistica e di calcolo 1.0. IMPIANTO IDRICO 1.1. GENERALITA L impianto idrico al servizio dell edificio in progetto, provvederà all alimentazione dei seguenti servizi

Dettagli

Progetto per la realizzazione di:

Progetto per la realizzazione di: Progetto per la realizzazione di: Impianto di condizionamento per completamento Palazzo di Giustizia di Vibo Valentia RELAZIONE TECNICA COME DISPOSTO DALL ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10,

Dettagli

PROGETTISTA GENERALE DELL'OPERA: ARCH. UMBERTO MINUTA OA AG N 1044 studio di architettura via Caboto n.15 37138 VERONA Tel 349.2601447-045.

PROGETTISTA GENERALE DELL'OPERA: ARCH. UMBERTO MINUTA OA AG N 1044 studio di architettura via Caboto n.15 37138 VERONA Tel 349.2601447-045. PROGETTISTA GENERALE DELL'OPERA: ARCH. UMBERTO MINUTA OA AG N 1044 studio di architettura via Caboto n.15 37138 VERONA Tel 349.2601447-045.8035146 Regione: committente e generalità LOMBARDIA Provincia:

Dettagli

INDICE 1. OGGETTO DATI TECNICI DI PROGETTO... 3

INDICE 1. OGGETTO DATI TECNICI DI PROGETTO... 3 INDICE 1. OGGETTO... 3 2. DATI TECNICI DI PROGETTO... 3 Condizioni termoigrometriche esterne... 3 Condizioni termoigrometriche interne... 3 Parametri di rinnovo di aria (secondo UNI 10339)... 3 Prescrizioni

Dettagli

Sommario. 1. Criteri generali di progettazione Centrale produzione Impianto di climatizzazione aria primaria...

Sommario. 1. Criteri generali di progettazione Centrale produzione Impianto di climatizzazione aria primaria... Sommario 1. Criteri generali di progettazione... 3 1.1. Centrale produzione... 3 1.2. Impianto di climatizzazione aria primaria... 4 2 di 5 1. Criteri generali di progettazione L impianto nel suo insieme

Dettagli

Il progetto riguarda la realizzazione dell'impianto di riscaldamento relativo alla scuola

Il progetto riguarda la realizzazione dell'impianto di riscaldamento relativo alla scuola 1 RELAZIONE Il progetto riguarda la realizzazione dell'impianto di riscaldamento relativo alla scuola Cavallari sita a Palermo. Il complesso scolastico consta di 4 corpi di forma rettangolare collegati

Dettagli

RISTRUTTURAZIONE EX SCUOLA LEONARDO DA VINCI E RIATTAZIONE A PALAZZO COMUNALE

RISTRUTTURAZIONE EX SCUOLA LEONARDO DA VINCI E RIATTAZIONE A PALAZZO COMUNALE RISTRUTTURAZIONE EX SCUOLA LEONARDO DA VINCI E RIATTAZIONE A PALAZZO COMUNALE IMPIANTO IDRICO SANITARIO 1. Oggetto La presente relazione riguarda il dimensionamento dell impianto idrico-sanitario dell

Dettagli

Relazione tecnica impianti fluidomeccanici INDICE

Relazione tecnica impianti fluidomeccanici INDICE INDICE 1. Premessa... 2 2. Configurazione generale dell impianto... 3 3. Prestazioni minime degli impianti... 4 4. Sistema di climatizzazione invernale... 5 4.1. Generazione... 5 4.2. Rete di distribuzione...

Dettagli

IMPIANTO IDRICO SANITARIO RELAZIONE TECNICA

IMPIANTO IDRICO SANITARIO RELAZIONE TECNICA IMPIANTO IDRICO SANITARIO RELAZIONE TECNICA L'opera consiste nel rifacimento della distribuzione acqua calda e fredda sanitaria degli spogliatoi, lato ovest piano servizi, dello stadio comunale Nereo Rocco

Dettagli

FAN DRIVE Sistema di climatizzazione con ventilconvettore a recupero integrato

FAN DRIVE Sistema di climatizzazione con ventilconvettore a recupero integrato Caratteristiche tecniche e costruttive Questo sistema di climatizzazione riscalda, raffresca e deumidifica la casa producendo comfort totale con ricambio e rinnovo dell aria a recupero integrato. FAN DRIVE

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA - IMPIANTI MECCANICI

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA - IMPIANTI MECCANICI RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA - IMPIANTI MECCANICI La presente relazione descrive gli impianti tecnologici meccanici previsti nella ristrutturazione del Palazzo dei Tre Portoni sede della provincia di

Dettagli

C O M U N E D I C E R V I A

C O M U N E D I C E R V I A C O M U N E D I C E R V I A REALIZZAZIONE DI PARCHEGGIO SCAMBIATORI IN PROSSIMITA DEL CENTRO CONGRESSI INDICE: Oggetto dell intervento... 3 Requisiti di rispondenza a Norme, Leggi e Regolamenti... 3 Dati

Dettagli

Premessa. Corso di Impianti Tecnici per l'edilizia - M. Romagna

Premessa. Corso di Impianti Tecnici per l'edilizia - M. Romagna Impianti di Climatizzazione e Condizionamento Corso di Impianti Tecnici per l'edilizia - M. Romagna 1 Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria delle Costruzioni Edili e dei Sistemi ambientali

Dettagli

OGGETTO: Relazione tecnica descrittiva impianti tecnologici previsti per la nuova clinica Veterinaria sita in Via Bottini a Legnano.

OGGETTO: Relazione tecnica descrittiva impianti tecnologici previsti per la nuova clinica Veterinaria sita in Via Bottini a Legnano. OGGETTO: Relazione tecnica descrittiva impianti tecnologici previsti per la nuova clinica Veterinaria sita in Via Bottini a Legnano. Gli impianti di riscaldamento e condizionamento a servizio del Veterinario

Dettagli

corso di PROGETTAZIONE AMBIENTALE Scheda 01

corso di PROGETTAZIONE AMBIENTALE Scheda 01 Scheda 01 Scheda 02 Composizione di un impianto di climatizzazione 1. Centrale di produzione del caldo e/o del freddo. 2. Sistema di distribuzione del fluido termovettore (tubazioni per l acqua calda/fredda

Dettagli

1. GENERALITA 2. IMPIANTO DI RISCALDAMENTO INVERNALE

1. GENERALITA 2. IMPIANTO DI RISCALDAMENTO INVERNALE INDICE 1. GENERALITA... 2 2. IMPIANTO DI RISCALDAMENTO INVERNALE... 2 2.1 - GENERALITA... 2 2.2 DESCRIZIONE DEGLI IMPIANTI... 3 3. IMPIANTO DI ESTRAZIONE ARIA... 4 4. IMPIANTO IDRICO SANITARIO... 4 3.1

Dettagli

INDICE 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 1 2 RIFERIMENTI NORMATIVI 1 3 TERMINI E DEFINIZIONI 3

INDICE 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 1 2 RIFERIMENTI NORMATIVI 1 3 TERMINI E DEFINIZIONI 3 INDICE 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 1 2 RIFERIMENTI NORMATIVI 1 3 TERMINI E DEFINIZIONI 3 4 SIMBOLI 4 4.1 Tubazioni... 4 4.2 Guarnizioni per tubazioni... 4 4.3 Accessori per tubazioni... 5 4.4 Valvolame...

Dettagli

SPERANZA S.A.S. Via Religione Toscolano Maderno (BS) IMPIANTO DI RISCALDAMENTO E CONDIZIONAMENTO ANTICO MONASTERO CORPO F RELAZIONE TECNICA

SPERANZA S.A.S. Via Religione Toscolano Maderno (BS) IMPIANTO DI RISCALDAMENTO E CONDIZIONAMENTO ANTICO MONASTERO CORPO F RELAZIONE TECNICA SPERANZA S.A.S. Via Religione 88 25088 Toscolano Maderno (BS) IMPIANTO DI RISCALDAMENTO E CONDIZIONAMENTO ANTICO MONASTERO CORPO F RELAZIONE TECNICA C17033 03 Maggio 2018 1 1.0 PREMESSA L oggetto della

Dettagli

NORMATIVA TECNICA DI RIFERIMENTO

NORMATIVA TECNICA DI RIFERIMENTO NORMATIVA TECNICA DI RIFERIMENTO Tutti i lavori e le opere dovranno essere eseguite a perfetta regola d arte rispondenti a: - Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna n. 156 del 04/03/2008 e

Dettagli

Relazione tecnica impianto solare termico secondo UNI/TS e UNI/TS

Relazione tecnica impianto solare termico secondo UNI/TS e UNI/TS Relazione tecnica impianto solare termico secondo UNI/TS 11300-2 e UNI/TS 11300-4 EDIFICIO INDIRIZZO COMMITTENTE INDIRIZZO COMUNE Palazzina 6 unità residenziali - Impianti autonomi Via Verdi 1, Milano

Dettagli

PREMESSA... 3 GENERALITA... 4 RELAZIONE TECNICA... 6

PREMESSA... 3 GENERALITA... 4 RELAZIONE TECNICA... 6 INDICE PREMESSA... 3 GENERALITA... 4 RELAZIONE TECNICA... 6 1 LEGGI E NORME... 6 1.1 LEGGI... 6 1.2 NORME... 6 2 DATI TECNICI DI RIFERIMENTO E FUNZIONAMENTO DELL IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE... 7 2.1 CONDIZIONI

Dettagli

1. PREMESSA 2 2. MODIFICHE CENTRALE TERMICA-ALIMENTAZIONE IMPIANTO 3 3. SALA ALDO MANUZIO 4

1. PREMESSA 2 2. MODIFICHE CENTRALE TERMICA-ALIMENTAZIONE IMPIANTO 3 3. SALA ALDO MANUZIO 4 INDICE 1. PREMESSA 2 2. MODIFICHE CENTRALE TERMICA-ALIMENTAZIONE IMPIANTO 3 3. SALA ALDO MANUZIO 4 1IM_Relazione Tecnica 1/5 1. PREMESSA La presente relazione ha lo scopo di illustrare gli impianti meccanici

Dettagli

RELAZIONE SPECIALISTICA IMPIANTI IDRICI E FOGNARI

RELAZIONE SPECIALISTICA IMPIANTI IDRICI E FOGNARI RELAZIONE SPECIALISTICA IMPIANTI IDRICI E FOGNARI 1. Premessa La presente Relazione specialistica riguarda la descrizione degli impianti idrici per la fornitura delle utenze e fognari di raccolta e adduzione

Dettagli

IMPIANTO ADDUZIONE IDRICA

IMPIANTO ADDUZIONE IDRICA IMPIANTO ADDUZIONE IDRICA 1. PREMESSA E RIFERIMENTI NORMATIVI La presente relazione descrive in modo dettagliato la proposta progettuale esecutiva degli relativa al rifacimento parziale dell impianto di

Dettagli

Relazione tecnica descrittiva impianti meccanici. Indice

Relazione tecnica descrittiva impianti meccanici. Indice Indice 1. Premessa... 2 2. Norme e legislazione di riferimento... 2 3. IMMOBILE - Via Udine, 9... 3 3.1. Breve descrizione del fabbricato... 3 3.2. Condizioni igrometriche... 3 3.1. Impianto di riscaldamento

Dettagli

COMUNE DI SOSPIRO Provincia di Cremona PROGETTO PALESTRA POLIVALENTE ANNESSA AL PLESSO SCOLASTICO DI VIA IV NOVEMBRE PROGETTO ESECUTIVO

COMUNE DI SOSPIRO Provincia di Cremona PROGETTO PALESTRA POLIVALENTE ANNESSA AL PLESSO SCOLASTICO DI VIA IV NOVEMBRE PROGETTO ESECUTIVO COMUNE DI SOSPIRO Provincia di Cremona PROGETTO PALESTRA POLIVALENTE ANNESSA AL PLESSO SCOLASTICO DI VIA IV NOVEMBRE PROGETTO ESECUTIVO 10.07.2013 RELAZIONE TECNICA Progettazione Franco CRISTOFOLETTI architetto,

Dettagli

INDICE ALLEGATI: - SCHEMA FUNZIONALE TIPO - SCHEDA TECNICA GRUPPO FRIGO

INDICE ALLEGATI: - SCHEMA FUNZIONALE TIPO - SCHEDA TECNICA GRUPPO FRIGO INDICE 1. PREMESSA... 2 2. INFORMAZIONI GENERALI... 3 3. PARAMETRI CLIMATICI DELLA LOCALITà... 4 4. DATI RELATIVI AGLI IMPIANTI TERMICI... 4 4.1 DESCRIZIONE DEGLI IMPIANTI... 4 4.2 SPECIFICHE DEI GRUPPI

Dettagli

COMUNE di PINEROLO PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO RELAZIONE SPECIALISTICA IMPIANTO FOTOVOLTAICO

COMUNE di PINEROLO PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO RELAZIONE SPECIALISTICA IMPIANTO FOTOVOLTAICO COMUNE di PINEROLO Rielaborazione del progetto definitivo/esecutivo delle opere di efficientamento energetico della Scuola Secondaria di I Grado PUCCINI (Ex Brignone succursale) PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO

Dettagli

1 Descrizione dell impianto di climatizzazione... 2. 2 Norme e Documenti di Riferimento... 4

1 Descrizione dell impianto di climatizzazione... 2. 2 Norme e Documenti di Riferimento... 4 SOMMARIO Sommario... 1 1 Descrizione dell impianto di climatizzazione... 1.1 Unità esterna... 1. MODULO IDRONICO... 3 1.3 Accumulatori ACS... 3 1. Unità terminali... 3 1.5 IMPIANTO ELETTRICO PER IL FUNZIONAMENTO

Dettagli

R.C.S. Srl Progettazioni Termotecniche

R.C.S. Srl Progettazioni Termotecniche R.C.S. Srl Progettazioni Termotecniche di BENEDETTI per. ind. FIDENZIO via S. Floriano 6/B - 36010 VIGARDOLO (VI) tel. 0444/596880-596896 - fax 0444/945784 www.rcsprog.it - info@rcsprog.it C. F. / P. IVA

Dettagli

Uffici: Nuova Costruzione

Uffici: Nuova Costruzione Uffici: Nuova Costruzione Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI Dati edificio Località Comune: Milano Zona climatica: E Latitudine: 45,47 Gradi Giorno: 2404 Altitudine: 122 m Temperatura esterna

Dettagli

URA R DOMO W H. Corrente Assorbita ( A ) Pressione sonora 3m db (A) * Corrente Assorbita ( A ) Pressione sonora 3m db (A) *

URA R DOMO W H. Corrente Assorbita ( A ) Pressione sonora 3m db (A) * Corrente Assorbita ( A ) Pressione sonora 3m db (A) * SERIE URA R DOMO W H URA R DOMO W H è unità compatta di ventilazione meccanica controllata, deumidificazione e trattamento aria con recupero calore ad alto rendimento per applicazione di riscaldamento/raffrescamento

Dettagli

RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA IMPIANTI MECCANICI

RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA IMPIANTI MECCANICI COMUNE DI CASALE MONFERRATO PROGETTO DEFINITIVO DI RECUPERO, RIUSO E RIQUALIFICAZIONE FUNZIONALE DELLA FORTEZZA DI CASALE MONFERRATO. LOTTI 5-6-7-8 IMPIANTI MECCANICI LOTTI 5 E 8 RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA

Dettagli

Comune di VILLASIMIUS Provincia di CAGLIARI

Comune di VILLASIMIUS Provincia di CAGLIARI ====================================================================== Comune di VILLASIMIUS Provincia di CAGLIARI ====================================================================== RELAZIONE TECNICA

Dettagli

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI PREMARIACCO

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI PREMARIACCO REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI PREMARIACCO ADEGUAMENTO FUNZIONALE E AMPLIAMENTO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI ANNESSI ALLA SCUOLA MEDIA DI PREMARIACCO PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO

Dettagli

EDIFICI A CONSUMO ENERGETICO QUASI ZERO

EDIFICI A CONSUMO ENERGETICO QUASI ZERO ECO-CASE EDILCLIMA EDIFICI A CONSUMO ENERGETICO QUASI ZERO PLANIMETRIA PRELIMINARE Tenendo conto dei vincoli legati al lotto si è definita una soluzione planimetrica di massima. SCELTA DELLA TIPOLOGIA

Dettagli

CARATTERISTICHE GENERALI

CARATTERISTICHE GENERALI SERIE URE DOMO URE DOMO è un unità autonoma di riscaldamento/raffrescamento con sezione di recupero calore ad alta efficienza composta da un unità di trattamento aria interna ed un unità esterna DC inverter.

Dettagli

Manuale di Idronica. Soluzioni per progettisti

Manuale di Idronica. Soluzioni per progettisti Manuale di Idronica Soluzioni per progettisti manuale di idronica Indice 1 Richiami di fisica pag. 5 2 Richiami di termodinamica pag. 19 3 Trasmissione di calore pag. 31 Conduzione 32 Convezione 33 Irraggiamento

Dettagli

RISTRUTTURAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DEI CORPI DI FABBRICA E DELL AREA DI PERTINENZA IN VIA PREALPI n 26 IN LOCALITA STALLAVENA

RISTRUTTURAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DEI CORPI DI FABBRICA E DELL AREA DI PERTINENZA IN VIA PREALPI n 26 IN LOCALITA STALLAVENA RISTRUTTURAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DEI CORPI DI FABBRICA E DELL AREA DI PERTINENZA IN VIA PREALPI n 26 IN LOCALITA STALLAVENA RELAZIONE TECNICA COME DISPOSTO DALL ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991,

Dettagli

Uffici: Riqualificazione

Uffici: Riqualificazione Uffici: Riqualificazione Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI il software Energy Planning Dati edificio Località Comune: Bari Zona climatica: C Latitudine:

Dettagli

A. PREMESSA... 2 B. NORMATIVE DI RIFERIMENTO... 3 C. DESCRIZIONE DELLA SOLUZIONE PROGETTUALE... 4

A. PREMESSA... 2 B. NORMATIVE DI RIFERIMENTO... 3 C. DESCRIZIONE DELLA SOLUZIONE PROGETTUALE... 4 INDICE A. PREMESSA... 2 B. NORMATIVE DI RIFERIMENTO... 3 C. DESCRIZIONE DELLA SOLUZIONE PROGETTUALE... 4 C.1 Impianto di climatizzazione e trattamento aria... 4 C.1.1 Laboratorio di chimica... 5 C.1.2

Dettagli

Comune di CASTELLUCCIO DEI SAURI. Provincia di FOGGIA

Comune di CASTELLUCCIO DEI SAURI. Provincia di FOGGIA Comune di CASTELLUCCIO DEI SAURI Provincia di FOGGIA RELAZIONE TECNICA Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico D. Lgs. 19 agosto 2005 n.192 e s.m.i. D.P.R. n.59/09

Dettagli

Università IUAV di Venezia S.B.D. BIBLIOTECA CENTRALE

Università IUAV di Venezia S.B.D. BIBLIOTECA CENTRALE Università IUAV di Venezia S.B.D. M I 06 BIBLIOTECA CENTRALE ' I I UADERNI dell'edilizia.. a cura di Giancarlo Paganin Guida alle Tecniche di Costruzione "''"':'.la Impianti negli edifici (idrici, termici,

Dettagli

ixquadra HP Accessori a richiesta Kit antivibranti - Cod. 20Z /6

ixquadra HP Accessori a richiesta Kit antivibranti - Cod. 20Z /6 ixquadra HP Pompa di calore per installazione splittata di tipo aria/acqua Inverter per il riscaldamento ed il raffrescamento di ambienti di piccole e medie dimensioni. Ideali per impianti con ventilconvettori

Dettagli

COMUNE di MASONE PROVINCIA DI GENOVA REALIZZAZIONE DI UNA SCUOLA MATERNA PIANO REGIONALE TRIENNALE INTERVENTI DI EDILIZIA SCOLASTICA 2015/2017

COMUNE di MASONE PROVINCIA DI GENOVA REALIZZAZIONE DI UNA SCUOLA MATERNA PIANO REGIONALE TRIENNALE INTERVENTI DI EDILIZIA SCOLASTICA 2015/2017 COMUNE di MSONE PROVINCI DI GENOV RELIZZZIONE DI UN SCUOL MTERN PINO REGIONLE TRIENNLE INTERVENTI DI EDILIZI SCOLSTIC 2015/2017 LOCLITÀ RONCO PROGETTO ESECUTIVO Luglio 2017 ing. Giovanni Canepa - arch.

Dettagli

salvioni & mauri REALIZZAZIONE SPOGLIATOI E IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PISTA DI ATLETICA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO

salvioni & mauri REALIZZAZIONE SPOGLIATOI E IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PISTA DI ATLETICA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO salvioni & mauri PROGETTAZIONE E CONSULENZE impianti civili e industriali impianti termici ed elettrici condizionamento e ventilazione risparmio energetico impianti antincendio STUDIO TECNICO ASSOCIATO

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO PRODUZIONE DI ACQUA CALDA PER USI IGIENICO-SANITARI

RELAZIONE DI CALCOLO PRODUZIONE DI ACQUA CALDA PER USI IGIENICO-SANITARI RELAZIONE DI CALCOLO PRODUZIONE DI ACQUA CALDA PER USI IGIENICO-SANITARI Comune PERGINE VALSUGANA Indirizzo Pergine Valsugana (TN) Committente Progettista NORME UTILIZZATE DESCRIZIONE DETERMINAZIONE DEL

Dettagli