SEGMENTAZIONE DEL MERCATO. Corso in management di imprese agroalimentari - Relatore: Dalle Pezze Moreno 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SEGMENTAZIONE DEL MERCATO. Corso in management di imprese agroalimentari - Relatore: Dalle Pezze Moreno 1"

Transcript

1 Corso in management di imprese agroalimentari - Relatore: Dalle Pezze Moreno 1

2 SEGMENTO DI MERCATO SEGMENTO = GRUPPO DI CONSUMATORI a cui corrispondono dei bisogni, dei desideri e dei prodotti. Corso in management di imprese agroalimentari - Relatore: Dalle Pezze Moreno 2

3 SEGMENTAZIONE DEL MERCATO interpretare il comportamento dei consumatori, in relazione ai prodotti presenti, ritenendo che nello stesso segmento il comportamento sarà nella maggior parte dei casi, simile o uguale. Corso in management di imprese agroalimentari - Relatore: Dalle Pezze Moreno 3

4 si parla anche di segmentazione della domanda a cui corrisponde una segmentazione dell'offerta. Corso in management di imprese agroalimentari - Relatore: Dalle Pezze Moreno 4

5 LIVELLI DI SEGMENTAZIONE: 1) SEGMENTAZIONE STRATEGICA, cioè i grandi settori di attività, cioè quale mercato; 2) MACRO-SEGMENTAZIONE cioè l'ampiezza del business; 3) MICRO-SEGMENTAZIONE, cioè il singolo prodotto. Corso in management di imprese agroalimentari - Relatore: Dalle Pezze Moreno 5

6 MICRO-SEGMENTAZIONE è il processo con il quale l'impresa definisce glia acquirenti potenziali, i gruppi di acquirenti, per i quali il modo di reagire al prodotto e al marketing si può ritenere omogeneo. Corso in management di imprese agroalimentari - Relatore: Dalle Pezze Moreno 6

7 SEGMENTAZIONE STRATEGICA ossia il mercato sul quale si concentra la possibilità di collocazione, importante perchè implica la scleta dell'ampiezza del mercato, dei futuri acquirenti. Fatte le scelte di produzione, di distribuzione, di marketing, il cambio del mercato potrà avvenire solo con una ristrutturazione dell'azienda. Corso in management di imprese agroalimentari - Relatore: Dalle Pezze Moreno 7

8 MICRO-SEGMENTAZIONE è il processo con il quale l'impresa definisce glia acquirenti potenziali, i gruppi di acquirenti, per i quali il modo di reagire al prodotto e al marketing si può ritenere omogeneo. Corso in management di imprese agroalimentari - Relatore: Dalle Pezze Moreno 8

9 MODALITA' DI SEGMENTAZIONE: segmentazione geografica segmentazione demografica segmentazione psicografica segmentazione comportamentale Corso in management di imprese agroalimentari - Relatore: Dalle Pezze Moreno 9

10 SEGMENTAZIONE GEOGRAFICA il mercato è suddiviso in unità geografiche (comuni, provincie, regioni, città) e l'impresa può decidere di operare all'interno di una o più di queste unità. Corso in management di imprese agroalimentari - Relatore: Dalle Pezze Moreno 10

11 SEGMENTAZIONE GEOGRAFICA Nel caso dei prodotti tipici, la scelta di unità geografiche ampie implica che il prodotto possa essere apprezzato meno aumentando la distanza culturale. Alcune peculiarità possono essere apprezzate se si condivide un contesto culturale e storico. Corso in management di imprese agroalimentari - Relatore: Dalle Pezze Moreno 11

12 SEGMENTAZIONE DEMOGRAFICA cioè suddividendo in base alle variabili demografiche: età; genere; livello culturale; livello reddittuale; multivariabile. Corso in management di imprese agroalimentari - Relatore: Dalle Pezze Moreno 12

13 SEGMENTAZIONE PSICOGRAFICA cioè suddivisi in base alla classe sociale, allo stile di vita. La più importante agenzia di fornitura di dati sui stili di vita è la EURISKO ( Corso in management di imprese agroalimentari - Relatore: Dalle Pezze Moreno 13

14 SEGMENTAZIONE PSICOGRAFICA le categorie che sono state individuate per gli stili di vita degli italiani sono: a) i liceali; b) i delfini; c) gli spettatori; d) gli arrivati; e) gli impegnati; f) gli organizzatori; g) gli esecutori; h) le colleghe; i) le commesse; j) le raffinate; k) le massaie; l) gli avventati; m) gli accorti; n) le appartate. Corso in management di imprese agroalimentari - Relatore: Dalle Pezze Moreno 14

15 I liceali: giovani studenti appartenenti a famiglie della classe media che vivono in modo sostanzialmente spensierato la giornata. I delfini: studenti universitari, giovani impiagati o professionisti, dispongono di denaro e cultura. Sono aperti veso il nuovo, voglia di conoscere ma anche di divertirsi. Gli spettatori: solo uomini, con stile giovanile, tipici dei piccoli centri. Hanno abitudini consolidate tra lavoro, amici, bar. Spesso stanno con gli amici a parlare di sport. Sono spettatori verso ilc ambiamento sociale. Corso in management di imprese agroalimentari - Relatore: Dalle Pezze Moreno 15

16 Gli arrivati: sono uomini e donne sui 45 anni, imprenditori, dirigenti, liberi professionisti. Lavorano molto, viaggono, leggono. Gli impegnati: sono uomini e donne sui anni, hanno una istruzione molto elevata. I comportamenti in questo gruppo dipendono dall'affermazione di un impegno o di una testimonianza, sia essa culturale, religiosa o politica. Corso in management di imprese agroalimentari - Relatore: Dalle Pezze Moreno 16

17 Gli organizzatori: uomini intorno ai anni, istruzione medio elevata, dirigenti, imprenditori, lavoratori autonomi, liberi professionisti. Per il successo tendono a sacrificare tutto il resto, anche le relazioni sociali. Gli esecutori: sono uomini intorno ai anni, in prevalenza operai, lavoratori autonomi. La vita è concentrata in due contesti: lavoro e famiglia. Corso in management di imprese agroalimentari - Relatore: Dalle Pezze Moreno 17

18 Le colleghe: donne intorno ai 35 anni di elevata istruzione. Dividono la loro vita tra lavoro e famiglia. Tentano di conciliare evasione e impegno. Le commesse: giovani donne tra i anni, con istruzione media. Operaie o lavoratrici autonome. Interessi: divertirsi, uscire la sera, stare in compagnia. Le raffinate: individua le calalinghe bene, le signore. Curano la casa e la famiglia ma anche la propria persona. Hanno vita sociale e interessi culturali ampi. Le massaie: è la massaia tipica, non ha vita fuori dalla casa. Evade con tv, fotoromanzi, rotocalchi rosa. Corso in management di imprese agroalimentari - Relatore: Dalle Pezze Moreno 18

19 Gli avventati: sono uomini e donne sui 40 anni, operai o lavoratori autonomi. Hanno bassa scolarità, reddito, status. Subiscono un certo isolamento sociale. Spesso hanno consumi maggiori delle possibilità economiche. Gli accorti: sono operai o pensionati, poco istruiti. Hanno vita regolare. Hanno vita sociale e interessi ridotti dalle ridotte possibilità. Le appartate: sono donne anziane, casalinghe, pensionate. Hanno bassissimo livello d'istruzione. Hanno limitate disponibilità di risorse che ne limitano anche lo stile di vita. Corso in management di imprese agroalimentari - Relatore: Dalle Pezze Moreno 19

20 SEGMENTAZIONE COMPORTAMENTALE cioè suddividendo in base alla conoscenza che mostrano del prodotto, dal loro atteggiamento verso il prodotto e dall'uso che ne fanno e di come in genere rispondono. Corso in management di imprese agroalimentari - Relatore: Dalle Pezze Moreno 20

21 SEGMENTAZIONE COMPORTAMENTALE cioè si classificano, o si possono classificare in base: alle occasioni: in cui manifestano il bisogno, lo acquistano e lo utilizzano. ai vantaggi ricercati: in funzione dei benefici e dei vantaggi che ricercano; allo status di utilizzatore: non-utilizzatori, ex-utilizzatori, utilizzatori potenziali, nuovi utilizzatori, utilizzatori abituali; all'intensità d'uso: segmentazione per volume, uso limitato, medio, forte; Corso in management di imprese agroalimentari - Relatore: Dalle Pezze Moreno 21

22 SEGMENTAZIONE COMPORTAMENTALE cioè si classificano, o si possono classificare in base: alla fedeltà di marca: fedelissimi, fedeli tiepidi, fedeli mutevoli, gli incostanti (cambiano spesso); allo stadio di disponibilità all'acquisto: disposti o meno all'acquisto; all'atteggiamento: entusiasti, positivi, indifferenti, contrari o decisamente ostili. Corso in management di imprese agroalimentari - Relatore: Dalle Pezze Moreno 22

23 EFFICACE SEGMENTAZIONE bisogna scegliere un tipo di segmentazione, non tutte sono efficaci. Bisogna scegliere quella che permetta una buona correlazione tra prodotto e comportamento, quella giustifica l'atteggiamento. Corso in management di imprese agroalimentari - Relatore: Dalle Pezze Moreno 23

24 EFFICACE SEGMENTAZIONE deve avere le seguenti caratteristiche: misurabilita' (se la suddivisione è interessante ma non da la possibilità di misurare la dimensione e il potere d'acquisto, non è utilizzabile); accessibilita' (segmenti raggiungibili e servibili, non serve valutare gruppi di consumatori ai quali non si può proporsi); importanza (cioè ampiezza e possibilità di assorbimento dell'offerta tali da essere profittevoli); praticabilità (la possibilità di organizzare piani di marketing efficaci per attrarre e servire il gruppo) Corso in management di imprese agroalimentari - Relatore: Dalle Pezze Moreno 24

25 LA SEGMENTAZIONE SERVE PER definire il targhet definire il prodotto da proporre strategie di marketing Corso in management di imprese agroalimentari - Relatore: Dalle Pezze Moreno 25

26 prodotto distribuzione SEGMENTO DI MERCATO prezzo promozione Corso in management di imprese agroalimentari - Relatore: Dalle Pezze Moreno 26

27 prodotto distribuzione SEGMENTO DI MERCATO prezzo MARKETING promozione Corso in management di imprese agroalimentari - Relatore: Dalle Pezze Moreno 27

28 Raramente un operatore di marketing è in grado di soddisfare tutti coloro che compongono il mercato. Non tutti amano la stessa bibita, lo stesso ristorante, automobile o lo stesso film. Gli operatori di marketing devono pertanto iniziare a suddividere il mercato, identificando e stabilendo il profilo di gruppi distinti di acquirenti che potrebbero preferire o richiedere un mix di prodotti e servizi differenti. Corso in management di imprese agroalimentari - Relatore: Dalle Pezze Moreno 28

29 I segmenti di mercato possono essere identificati esaminando le differenze demografiche (sesso, età, ecc.), psicografiche e comportamentali esistenti tra i vari acquirenti. Quindi gli operatori di marketing decidono quali segmenti offrono le migliori opportunità ovvero identificano i mercati obiettivo Corso in management di imprese agroalimentari - Relatore: Dalle Pezze Moreno 29

30 Per ognuno dei mercati scelti l azienda sviluppa un offerta di mercato: l offerta si situa nelle menti degli acquirenti target tramite la fornitura di alcuni vantaggi fondamentali. Il valore è misurato in funzione della: - qualità - servizio - prezzo. Corso in management di imprese agroalimentari - Relatore: Dalle Pezze Moreno 30

IL CRITERIO DEL MERCATO OBIETTIVO Presuppone lo sviluppo di 3 fasi principali

IL CRITERIO DEL MERCATO OBIETTIVO Presuppone lo sviluppo di 3 fasi principali IL CRITERIO DEL MERCATO OBIETTIVO Presuppone lo sviluppo di 3 fasi principali 1. Identificazione delle basi e segmentazione del mercato 2. Definizione dei profili dei segmenti SEGMENTAZIONE DEL MERCATO

Dettagli

Prof.ssa Elena Cedrola

Prof.ssa Elena Cedrola Prof.ssa Elena Cedrola elena.cedrola@unimc.it http://docenti.unimc.it/docenti/elena-cedrola Lezione 13 Segmentazione, scelta del target, posizionamento CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE E MARKETING

Dettagli

MARKETING La segmentazione. Marketing - Prof. Giovanni Mattia Roma Tre, Economia

MARKETING La segmentazione. Marketing - Prof. Giovanni Mattia Roma Tre, Economia MARKETING La segmentazione Definizione di segmentazione per segmentazione della domanda si intende la sua suddivisione in gruppi omogenei e significativi di clienti, dove ogni gruppo puo essere selezionato

Dettagli

CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE E MARKETING A.A

CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE E MARKETING A.A Prof.ssa Elena Cedrola Lezione 14 elena.cedrola@unimc.it http://docenti.unimc.it/docenti/elena-cedrola CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE E MARKETING A.A. 2014-2015 1 Programma Marketing Il marketing

Dettagli

,/0(5&$72',&216802,1,7$/,$

,/0(5&$72',&216802,1,7$/,$ ,/0(5&$72',&216802,1,7$/,$ Come abbiamo già potuto osservare, le famiglie italiane acquistano circa 268 mila tonnellate di olio di oliva l'anno, 188 mila confezionato, soprattutto nelle aree del Nord e

Dettagli

MARKETING DEL TURISMO. Segmentazione. Augusto Ferrari

MARKETING DEL TURISMO. Segmentazione. Augusto Ferrari MARKETING DEL TURISMO Segmentazione Augusto Ferrari 1 SEGMENTARE IL MERCATO cosa significa come si fa 2 COS E UN MERCATO? Un insieme di individui e/o aziende che necessitano e usufruiscono di beni e servizi

Dettagli

Il processo di acquisto del consumatore

Il processo di acquisto del consumatore Il processo di acquisto del consumatore Le fasi del processo di acquisto del consumatore: Riconoscimento del bisogno Stimolo interno / stimolo esterno La piramide di Maslow Ricerca delle alternative Valutazione

Dettagli

Corso di Economia e Gestione delle Imprese e Marketing Mod. B Marketing a.a Prof. Elena Cedrola

Corso di Economia e Gestione delle Imprese e Marketing Mod. B Marketing a.a Prof. Elena Cedrola Corso di Economia e Gestione delle Imprese e Marketing Mod. B Marketing a.a. 2018-2019 Prof. Elena Cedrola elena.cedrola@unimc.it http://docenti.unimc.it/docenti/elena-cedrola Lezione 1 1 IL MARKETING

Dettagli

Fai spiccare le tue potenzialità CMT-DIGITAL MARKETING MANAGEMENT E DIGITAL TRADE E SALES MANAGEMENT

Fai spiccare le tue potenzialità CMT-DIGITAL MARKETING MANAGEMENT E DIGITAL TRADE E SALES MANAGEMENT Fai spiccare le tue potenzialità CMT-DIGITAL MARKETING MANAGEMENT E DIGITAL TRADE E SALES MANAGEMENT L ANALISI DEL CLIENTE La definizione della domanda La domanda è la quantità di merce che gli acquirenti

Dettagli

La segmentazione del mercato. Cap 3

La segmentazione del mercato. Cap 3 La segmentazione del mercato Cap 3 Determinare i bisogni e i desideri dei consumatori Segmentazione E l insieme delle attività tese a determinare la suddivisione del mercato in gruppi di consumatori simili

Dettagli

Corso di Economia e Gestione delle Imprese e Marketing a.a Prof. Elena Cedrola

Corso di Economia e Gestione delle Imprese e Marketing a.a Prof. Elena Cedrola Lezione 10 Corso di Economia e Gestione delle Imprese e Marketing a.a. 2017-2018 Prof. Elena Cedrola elena.cedrola@unimc.it http://docenti.unimc.it/docenti/elena-cedrola IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE

Dettagli

Corso di Economia e Gestione delle Imprese e Marketing a.a Prof. Elena Cedrola

Corso di Economia e Gestione delle Imprese e Marketing a.a Prof. Elena Cedrola Lezione 10 Corso di Economia e Gestione delle Imprese e Marketing a.a. 2014-2015 Prof. Elena Cedrola elena.cedrola@unimc.it http://docenti.unimc.it/docenti/elena-cedrola IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE

Dettagli

11/11/2015 MARKETING INTERNAZIONALE

11/11/2015 MARKETING INTERNAZIONALE Prof.ssa Elena Cedrola elena.cedrola@unimc.it http://docenti.unimc.it/docenti/elena-cedrola Lezione 7 Segmentazione, scelta del target, posizionamento CORSO DI MARKETING E A.A. 2015-2016 1 Programma (1)

Dettagli

Le scelte strategiche Segmentazione e posizionamento

Le scelte strategiche Segmentazione e posizionamento UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI STUDI AZIENDALI E QUANTITATIVI MODULO DI DIDATTICA DEL MARKETING 16-19/05/2014 Le scelte strategiche Segmentazione e posizionamento michele.simoni@uniparthenope.it

Dettagli

Corso di Marketing Industriale

Corso di Marketing Industriale U N I V E R S I T A' D E G L I S T U D I D I B E R G A M O Facoltà di Ingegneria Corso di Marketing Industriale Prof Ferruccio Piazzoni ferruccio.piazzoni@unibg.it La segmentazione del mercato I Mktg-L07

Dettagli

Lezione 3 Segmentazione, targeting e posizionamento

Lezione 3 Segmentazione, targeting e posizionamento Lezione 3 Segmentazione, targeting e posizionamento Processo di marketing: segmentazione 1 La segmentazione è un processo creativo ed un segmento è un insieme composto da un gruppo di consumatori tra loro

Dettagli

Come rendere accattivante la biblioteca all utenza

Come rendere accattivante la biblioteca all utenza Come rendere accattivante la biblioteca all utenza Adriano Lubrano Gli stili di vita Eurisko Abano, 30 marzo 2011 Gli Stili di vita Eurisko Gli stili giovanili I Liceali È lo stile dei giovani studenti

Dettagli

La segmentazione del mercato Capitolo 3

La segmentazione del mercato Capitolo 3 La segmentazione del mercato Capitolo 3 A.A. 2016-2017 Docenti: Costanza Nosi UNIVERSITÀ LUMSA GUARDIAMO QUESTO SEGMENTAZIONE E TARGETING 1. SEGMENTAZIONE Identificare e descrivere i segmenti di mercato

Dettagli

La segmentazione del mercato Capitolo 3

La segmentazione del mercato Capitolo 3 La segmentazione del mercato Capitolo 3 A.A. 2017-2018 Docenti: Costanza Nosi UNIVERSITÀ LUMSA GUARDIAMO QUESTO SEGMENTAZIONE E TARGETING 3. POSIZIONAMENTO 1. SEGMENTAZIONE Identificare e descrivere i

Dettagli

La segmentazione del mercato Capitolo 3

La segmentazione del mercato Capitolo 3 La segmentazione del mercato Capitolo 3 A.A. 2018-2019 Docenti: Costanza Nosi UNIVERSITÀ LUMSA GUARDIAMO QUESTO SEGMENTAZIONE E TARGETING 1. SEGMENTAZIONE Identificare e descrivere i segmenti di mercato

Dettagli

18/11/2017 MARKETING INTERNAZIONALE

18/11/2017 MARKETING INTERNAZIONALE Prof.ssa Elena Cedrola elena.cedrola@unimc.it http://docenti.unimc.it/docenti/elena-cedrola Lezione 7 Segmentazione, scelta del target, posizionamento CORSO DI MARKETING E A.A. 2017-2018 1 Programma (1)

Dettagli

Corso di MARKETING OPERATIVO. La segmentazione

Corso di MARKETING OPERATIVO. La segmentazione UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI CdL in Marketing e Comunicazione d Azienda Bari Corso di MARKETING OPERATIVO La segmentazione Luca Petruzzellis luca.petruzzellis@uniba.it Concetti base L acquirente cerca

Dettagli

Segmentazione e posizionamento

Segmentazione e posizionamento Segmentazione e posizionamento Obiettivi della lezione La segmentazione e la definizione del mercato obiettivo Il posizionamento competitivo Perché segmentare il mercato? Per suddividere il mercato di

Dettagli

Corso di MARKETING INTERNAZIONALE. Prof. Giuseppe Pedeliento

Corso di MARKETING INTERNAZIONALE. Prof. Giuseppe Pedeliento UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Corso di MARKETING INTERNAZIONALE Prof. Giuseppe Pedeliento 6 Ottobre 2016 Agenda o Segmentazione o Targeting o Positioning STP STP: Il cuore del MKTING strategico Sviluppo

Dettagli

CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE IL RAPPORTO IMPRESA- AMBIENTE

CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE IL RAPPORTO IMPRESA- AMBIENTE IL RAPPORTO IMPRESA- AMBIENTE 1 Teoria dei costi di transazione Scelta tra gerarchia e mercato 2 Razionalità limitata Teoria dei costi di transazione Opportunismo 3 Prospettiva di osservazione dell economia

Dettagli

I principi base del marketing Il linguaggio del marketing. Benvenuto

I principi base del marketing Il linguaggio del marketing. Benvenuto Benvenuto 1/24 Indice e obiettivo 2/24 Cosa vuol dire "marketing" Cosa vuol dire marketing? La parola marketing si potrebbe tradurre letteralmente con "piazzare sul mercato". Più precisamente possiamo

Dettagli

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Scuola di Economia e Management Corsi di Laurea in Economia Aziendale e in Economia e Commercio ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Prof. Sara De Masi Dipartimento di Scienze per l Economia e l Impresa Parte

Dettagli

Area Marketing-Prodotto-Mercato

Area Marketing-Prodotto-Mercato Università degli Studi di Napoli Parthenope Area Marketing-Prodotto-Mercato (Capitolo VII) Sommario: 1. Il Marketing, disciplina del mercato 2. Il Marketing: la sua evoluzione concettuale e manageriale

Dettagli

Principi di Marketing Strategico

Principi di Marketing Strategico Fondamenti di Marketing Turistico Università degli Studi di Roma Tor Vergata Principi di Marketing Strategico Dott. Mario Liguori 1 Dal Mktg Strategico a quello Operativo 1) Macro-Segmentazione, o Segmentazione

Dettagli

Segmentazione e posizionamento

Segmentazione e posizionamento Segmentazione e posizionamento Le scelte fondamentali del marketing La dimensione strategica del marketing costituisce un area di intersezione-integrazione con la funzione di pianificazione strategica.

Dettagli

IL METODO DEL MARKETING La ricerca Gli obiettivi La strategia La verifica Prof. Ilaria Di Pietro 2

IL METODO DEL MARKETING La ricerca Gli obiettivi La strategia La verifica Prof. Ilaria Di Pietro 2 Università degli studi di Teramo A.A. 2015/2016 Prof. Ilaria Di Pietro 1 IL METODO DEL MARKETING La ricerca Gli obiettivi La strategia La verifica Prof. Ilaria Di Pietro 2 LA RICERCA Kotler definisce l

Dettagli

Tandem Dalla pubblicità al marketing management Before you can have a share of market, you must have a share of mind

Tandem Dalla pubblicità al marketing management Before you can have a share of market, you must have a share of mind Tandem Dalla pubblicità al marketing management Before you can have a share of market, you must have a share of mind Marta Ugolini Università degli studi di Verona 17 gennaio 2017 Le decisioni in ambito

Dettagli

21/03/2015 MARKETING INTERNAZIONALE

21/03/2015 MARKETING INTERNAZIONALE Prof.ssa Elena Cedrola elena.cedrola@unimc.it http://docenti.unimc.it/docenti/elena-cedrola Lezione 7 Segmentazione, scelta del target, posizionamento CORSO DI MARKETING E A.A. 2014-2015 1 Programma (1)

Dettagli

LA SEGMENTAZIONE E IL POSIZIONAMENTO

LA SEGMENTAZIONE E IL POSIZIONAMENTO LA SEGMENTAZIONE E IL POSIZIONAMENTO Barbara Francioni LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE COMMERCIALE Obiettivi Vincoli e risorse disponibili Specifici mercati verso i quali indirizzare

Dettagli

Giornata della cultura d impresa 27 novembre 2009

Giornata della cultura d impresa 27 novembre 2009 Giornata della cultura d impresa 27 novembre 2009 Nozioni di Marketing e Strategia Dispensa realizzata a cura dell Unione Giovani Dottori Commercialisti di Catania Il concetto di analisi L azienda, in

Dettagli

Segmentazione e posizionamento

Segmentazione e posizionamento Segmentazione e posizionamento Obiettivi della lezione La segmentazione e la definizione del mercato obiettivo Il posizionamento competitivo 1 Perché segmentare il mercato? Per suddividere il mercato di

Dettagli

Webinar. Una ipotesi di Piano di sviluppo culturale: la segmentazione della domanda dei visitatori

Webinar. Una ipotesi di Piano di sviluppo culturale: la segmentazione della domanda dei visitatori PON GOVERNANCE E AZIONI DI SISTEMA 2007-2013 ASSE E - PIANO FORMEZ 2013 Progetto pilota Revisione dei processi e riorganizzazione di una struttura territoriale del ministero dei beni e delle attività culturali

Dettagli

Segmentazione Targeting Posizionamento. Prof. Sergio Barile

Segmentazione Targeting Posizionamento. Prof. Sergio Barile Segmentazione Targeting Posizionamento Prof. Sergio Barile 1) Macro-segmentazione 2) Micro-segmentazione 3) Targeting 4) Positioning Pagina 2 Segmentazione L attività di segmentazione consente di: evidenziare

Dettagli

Corso di Marketing DIPARTIMENTO SCIENZE SOCIALI, POLITICHE E COGNITIVE. Gaetano Torrisi SIENA a.a 2014-2015

Corso di Marketing DIPARTIMENTO SCIENZE SOCIALI, POLITICHE E COGNITIVE. Gaetano Torrisi SIENA a.a 2014-2015 Corso di Marketing DIPARTIMENTO SCIENZE SOCIALI, POLITICHE E COGNITIVE Gaetano Torrisi SIENA a.a 2014-2015 Lezione 11 Il processo di marketing management IL PROCESSO DI MARKETING MANAGEMENT PIANI DI MARKETING

Dettagli

Il marketing e le relative strategie

Il marketing e le relative strategie Il marketing e le relative strategie di Emanuele Perucci Prova semistrutturata di economia aziendale per la classe quarta ITC Scelta multipla 1. Indica a che cosa si riferisce la domanda potenziale: a)

Dettagli

Il vantaggio della differenziazione

Il vantaggio della differenziazione Il vantaggio della differenziazione un impresa possiede un vantaggio di differenziazione quando riesce a conseguire un premio sul prezzo che eccede il costo sostenuto per realizzare la differenziazione

Dettagli

Il tuo quartiere sotto la lente di ingrandimento

Il tuo quartiere sotto la lente di ingrandimento Il tuo quartiere sotto la lente di ingrandimento American Express in collaborazione con Experian, leader mondiale nell informazione commerciale e nella protezione dei dati di aziende e consumatori, nei

Dettagli

Lezione 2: La Segmentazione del Target

Lezione 2: La Segmentazione del Target Lezione 2: La Segmentazione del Target Stella Romagnoli Stella Romagnoli Strumenti e Strategie della Comunicazione d'impresa 1 Stella Romagnoli Strumenti e Strategie della Comunicazione d'impresa 2 Cosa

Dettagli

Obiettivi conoscitivi

Obiettivi conoscitivi Il processo di segmentazione del mercato e la definizione dei mercati obiettivo Obiettivi conoscitivi Chiarire la natura della segmentazione della domanda Definire l articolazione del processo di segmentazione

Dettagli

FOCUS AMBITO RELAZIONALE a.a. 2017/2018 Modello di Abell: casi studio

FOCUS AMBITO RELAZIONALE a.a. 2017/2018 Modello di Abell: casi studio FOCUS AMBITO RELAZIONALE a.a. 2017/2018 Modello di Abell: casi studio Proff. Sergio Barile e Giuseppe Sancetta Prof. Sergio Barile Prof. Giuseppe Sancetta Pagina 1 Indice della Lezione: 1. Concetto di

Dettagli

Cosa intendiamo per Marketing

Cosa intendiamo per Marketing Cosa intendiamo per Marketing Il marketing è il processo sociale e manageriale mediante il quale una persona o un gruppo ottiene ciò che costituisce oggetto dei propri bisogni e desideri creando, offrendo

Dettagli

30/11/2016 MARKETING INTERNAZIONALE

30/11/2016 MARKETING INTERNAZIONALE Prof.ssa Elena Cedrola elena.cedrola@unimc.it http://docenti.unimc.it/docenti/elena-cedrola Lezione 7 Segmentazione, scelta del target, posizionamento CORSO DI MARKETING E A.A. 2016-2017 1 Programma (1)

Dettagli

Marketing delle imprese vitivinicole

Marketing delle imprese vitivinicole Università degli studi di Teramo Facoltà di Agraria Lezioni di Marketing delle imprese vitivinicole Emilio Chiodo Anno Accademico 2015-2016 Il marketing Marketing: da to market (collocare sul mercato)

Dettagli

Edizione 2015/I Focus su target di popolazione: Segmento Top

Edizione 2015/I Focus su target di popolazione: Segmento Top Edizione 2015/I Focus su target di popolazione: Segmento Top Il target Il segmento di popolazione Top Si tratta di un target di popolazione che tiene conto della classe sociale, selezionando a priori gli

Dettagli

1.1 Definizione di comunicazione

1.1 Definizione di comunicazione 1.1 Definizione di comunicazione La comunicazione può essere definita sia come trasmissione o trasferimento di informazioni da un soggetto ad un altro per mezzo di veicoli di varia natura (Teoria matematica

Dettagli

I BISOGNI DEL CLIENTE. Corso in management di imprese agroalimentari - Relatore: Dalle Pezze Moreno 1

I BISOGNI DEL CLIENTE. Corso in management di imprese agroalimentari - Relatore: Dalle Pezze Moreno 1 Corso in management di imprese agroalimentari - Relatore: Dalle Pezze Moreno 1 I BISOGNI SONO LE NECESSITA' DI BASE DI OGNI ESSERE UMANO. I BISOGNI PRIMARI SONO: Aria, acqua, cibo, vestiti, abitazione,

Dettagli

Principi di Marketing Strategico

Principi di Marketing Strategico Fondamenti di Marketing Turistico Università degli Studi di Roma Tor Vergata Principi di Marketing Strategico Dott. Mario Liguori 1 Dal Mktg Strategico a quello Operativo 1) Macro-Segmentazione, o Segmentazione

Dettagli

Introduzione al processo di Marketing Management Capitolo 1

Introduzione al processo di Marketing Management Capitolo 1 Introduzione al processo di Marketing Management Capitolo 1 A.A. 2016-2017 Docenti: Costanza Nosi UNIVERSITÀ LUMSA IL MARKETING MANAGEMENT processo di pianificazione ed esecuzione delle attività di ideazione,

Dettagli

Lab di Marketing - lezione 3 segmentazione e targeting. Maurizio Moirano Castellanza, 18 aprile 2016

Lab di Marketing - lezione 3 segmentazione e targeting. Maurizio Moirano Castellanza, 18 aprile 2016 Lab di Marketing - lezione 3 segmentazione e targeting Maurizio Moirano Castellanza, 18 aprile 2016 Perché segmentare? Per identificare gruppi di clienti (segmenti) omogenei in qualcosa tra loro (benefici,

Dettagli

Introduzione al processo di Marketing Management

Introduzione al processo di Marketing Management Introduzione al processo di Marketing Management A.A. 2016-2017 Docenti: Costanza Nosi UNIVERSITÀ LUMSA UTILITÀ DEL MARKETING Idea + marketing = successo IL MARKETING MANAGEMENT processo di pianificazione

Dettagli

IL MERCATO DEL CONSUMATORE

IL MERCATO DEL CONSUMATORE IL MERCATO DEL CONSUMATORE E formato da tutte le persone e famiglie che acquistano e/o acquisiscono beni e servizi per l uso personale. 1 ALCUNE DOMANDE DI FONDO Da chi è costituito il mercato? Che cosa

Dettagli

DOVE SI COLLOCA IL PIANO DI MARKETING?

DOVE SI COLLOCA IL PIANO DI MARKETING? DOVE SI COLLOCA IL PIANO DI MARKETING? Pianificazione strategica (Definizione degli obiettivi strategici a livello corporate) Business Plan (Pianificazione a livello di divisione, di SBU, di prodotto,

Dettagli

Ambito relazionale. Il marketing come filosofia di approccio ai mercati. Proff. Sergio Barile e Giuseppe Sancetta

Ambito relazionale. Il marketing come filosofia di approccio ai mercati. Proff. Sergio Barile e Giuseppe Sancetta Ambito relazionale Proff. Sergio Barile e Giuseppe Sancetta Nascita ed evoluzione del marketing Produttori Competitors Sistema impresa Intermediari Utenti finali Pagina 2 Nascita ed evoluzione del marketing

Dettagli

Strategia di marketing Capitolo 7

Strategia di marketing Capitolo 7 Strategia di marketing Capitolo 7 A.A. 2018-2019 Docenti: Costanza Nosi UNIVERSITÀ LUMSA Relazione tra strategia aziendale e strategia di marketing I piani elaborati dalle diverse aree funzionali devono

Dettagli

Appunti sulla segmentazione dei mercati

Appunti sulla segmentazione dei mercati Appunti sulla segmentazione dei mercati Il mercato non si presenta come una realtà omogenea e univoca, ma è un'entità composita, costituita da singoli soggetti, ciascuno con proprie caratteristiche e mosso

Dettagli

Economia e Marketing. Lezione. Marketing Strategico Segmentazione

Economia e Marketing. Lezione. Marketing Strategico Segmentazione Economia e Marketing Lezione 5 Marketing Strategico Segmentazione Marketing Strategico Segmentazione Targeting Posizionamento Principles of Marketing - Philip Kotler, Gary Armstrong, John Saunders, Veronica

Dettagli

Corso di Economia e Gestione delle Imprese e Marketing a.a Prof. Elena Cedrola

Corso di Economia e Gestione delle Imprese e Marketing a.a Prof. Elena Cedrola Lezione 18 Corso di Economia e Gestione delle Imprese e Marketing a.a. 2011-2012 Prof. Elena Cedrola elena.cedrola@unimc.it http://docenti.unimc.it/docenti/elena-cedrola 1 Il Customer Relationship Management

Dettagli

CREATIVITA, INNOVAZIONE E DESIGN

CREATIVITA, INNOVAZIONE E DESIGN a.a. 2010 / 2011 3 Capitolo CONCETTI DI MARKETING SEGMENTAZIONE DEI MERCATI Docente S. Ferrari MACRO EVOLUZIONE DEL MARKETING 1945/60 1960/75 1975/90 1990/OGGI 2010/. MKTG PASSIVO MKTG ORGANIZZATIVO MKTG

Dettagli

Si fa presto a dire Auditel Cos è e come funziona il sistema ufficiale di rilevazione degli ascolti televisivi. di Stefania Di Mario

Si fa presto a dire Auditel Cos è e come funziona il sistema ufficiale di rilevazione degli ascolti televisivi. di Stefania Di Mario Cos è e come funziona il sistema ufficiale di rilevazione degli ascolti televisivi di Stefania Di Mario L arbitro super partes 3 luglio 1984 viene costituita l Auditel Srl con il compito di misurare e

Dettagli

Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale MARKETING DEL TURISMO. Lezione 12 27 aprile 2009

Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale MARKETING DEL TURISMO. Lezione 12 27 aprile 2009 Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale MARKETING DEL TURISMO Lezione 12 27 aprile 2009 . c. Segmentazione: marketing concentrato Basato sulla scelta di uno o pochi segmenti.. Nicchia

Dettagli

MARKETING DEI PRODOTTI VITIVINICOLI

MARKETING DEI PRODOTTI VITIVINICOLI Anno Accademico 2008/09 MARKETING DEI PRODOTTI VITIVINICOLI Appunti dalle lezioni del Prof. Diego Begalli 3. CONSUMATORE, COMPORTAMENTI DI ACQUISTO E SEGMENTAZIONE DI MERCATO INTRODUZIONE I consumi possono

Dettagli

Capitolo 5. I comportamenti d acquisto nei mercati del consumatore. Capitolo 5- slide 1

Capitolo 5. I comportamenti d acquisto nei mercati del consumatore. Capitolo 5- slide 1 Capitolo 5 I comportamenti d acquisto nei mercati del consumatore Capitolo 5- slide 1 I comportamenti d acquisto nei mercati del consumatore Obiettivi di apprendimento Il modello di comportamento del consumatore

Dettagli

Analisi e ricerche di mercato. Project work

Analisi e ricerche di mercato. Project work Analisi e ricerche di mercato Project work PW e Premio Marketing Il PW si basa sul caso FrecciaRossa del Premio Marketing SIM Alternative possibili: Fare il PW per il corso, senza partecipare al Premio

Dettagli

IL VANTAGGIO DI DIFFERENZIAZIONE

IL VANTAGGIO DI DIFFERENZIAZIONE IL VANTAGGIO DI DIFFERENZIAZIONE 1 Il vantaggio di differenziazione si ottiene quando un azienda riesce a ottenere, grazie alla differenziazione, un premio sul prezzo, che eccede il costo sostenuto per

Dettagli

Prof.ssa Elena Cedrola

Prof.ssa Elena Cedrola Prof.ssa Elena Cedrola elena.cedrola@unimc.it http://docenti.unimc.it/docenti/elena-cedrola Lezione 5 Segmentazione, scelta del target, posizionamento CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE E MARKETING

Dettagli

Management. Dipartimento di Management

Management. Dipartimento di Management Management Dipartimento di Management Le principali definizioni Un processo sociale e manageriale mediante il quale una persona o un gruppo ottiene ciò che costituisce oggetto dei propri bisogni e desideri

Dettagli

Definizione di marketing e orientamento al mercato

Definizione di marketing e orientamento al mercato La gestione del rapporto col mercato Definizione di marketing e orientamento al mercato Una prima definizione di marketing Insieme di attività mediante le quali un organizzazione (che può avere o non avere

Dettagli

Management. Dipartimento di Management

Management. Dipartimento di Management Management Dipartimento di Management Università Sapienza 03/12/2013 Le principali definizioni Un processo sociale e manageriale mediante il quale una persona o un gruppo ottiene ciò che costituisce oggetto

Dettagli

Dati sull etica di impresa

Dati sull etica di impresa Dati sull etica di impresa Report Marzo 2014 Metodologia Committente: Ixè + Osservatorio Socialis Soggetto realizzatore: Ixè srl Metodologia: indagine quantitativa campionaria Metodo di raccolta dati:

Dettagli

T 72 RICERCA SUI TARGET GROUP

T 72 RICERCA SUI TARGET GROUP T 72 RICERCA SUI TARGET GROUP 1 2 1) SCOPO DI T 72 T 72 prende il nome dal modello di segmentazione tradizionale dell universo in base a variabili sociodemografiche (3 età x 2 sesso x 4 aree x 3 dimensione

Dettagli

Marketing avanzato per i beni e i servizi. Prof. Nicola Cobelli

Marketing avanzato per i beni e i servizi. Prof. Nicola Cobelli Marketing avanzato per i beni e i servizi Prof. Nicola Cobelli SOSPENSIONE LEZIONE Lezione di venerdì 4 novembre 2011 http://www.theofficialboard.com/orgchart/fiat#131720 Marketing avanzato per i beni

Dettagli

Il posizionamento sul mercato

Il posizionamento sul mercato Il marketing Il marketing Le attività di marketing sono indirizzate a gestire il rapporto dell impresa con i mercati. Innanzitutto il mercato finale, vale a dire il marketing che si rivolge al consumatore

Dettagli

Capitolo 8 L analisi dei mercati attraverso la segmentazione

Capitolo 8 L analisi dei mercati attraverso la segmentazione Capitolo 8 L analisi dei mercati attraverso la segmentazione LIVELLI DI SEGMENTAZIONE Macro e Micro Segmentazione MACRO-SEGMENTAZIONE Scomposizione del mercato di riferimento in prodottimercati sulla

Dettagli

Marketing delle imprese vitivinicole

Marketing delle imprese vitivinicole Università degli studi di Teramo Facoltà di Agraria Lezioni di Marketing delle imprese vitivinicole Emilio Chiodo Anno Accademico 2016-2017 Il marketing Marketing: da to market (collocare sul mercato)

Dettagli

STELLA DI NATALE Dicembre 2015

STELLA DI NATALE Dicembre 2015 STELLA DI NATALE Dicembre 2015 1 LA RICERCA 2 OBIETTIVI L indagine ha esplorato il comportamento di acquisto relativo alla pianta fiorita tipica del periodo natalizio STELLA DI NATALE. Gli obiettivi specifici

Dettagli

CORSO DI FONDAMENTI DI MARKETING INTERNAZIONALE A.A

CORSO DI FONDAMENTI DI MARKETING INTERNAZIONALE A.A Prof.ssa Elena Cedrola elena.cedrola@unimc.it http://docenti.unimc.it/docenti/elena-cedrola Lezione 8 La stima della domanda CORSO DI FONDAMENTI DI A.A. 2018-2019 1 Programma (1) Il marketing e il suo

Dettagli

Introducing OFG Advertising.

Introducing OFG Advertising. Introducing OFG Advertising. L Agenzia evolve. Da oltre 40 anni siamo un agenzia di comunicazione ma oggi possiamo definirci un Agenzia con un forte orientamento al problem solving strutturata per gestire

Dettagli

Corso di Lancio dei Nuovi Prodotti I A.A. 2006/07. Monica Calcagno

Corso di Lancio dei Nuovi Prodotti I A.A. 2006/07. Monica Calcagno Corso di Lancio dei Nuovi Prodotti I A.A. 2006/07 Monica Calcagno Perché studiare l innovazione? Una premessa: innovazione e vantaggio competitivo Uno sguardo al contesto europeo Obiettivo innovazione

Dettagli

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE. ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Università LUMSA - A.A Prof. Gennaro Iasevoli

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE. ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Università LUMSA - A.A Prof. Gennaro Iasevoli ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Università LUMSA - A.A. 2017-2018 Prof. Gennaro Iasevoli Punto di partenza Focus Mezzi Obiettivi Produzione Prodotti esistenti Vendita e promozione Profitti generati dai

Dettagli

CORSO DI FONDAMENTI DI MARKETING INTERNAZIONALE A.A

CORSO DI FONDAMENTI DI MARKETING INTERNAZIONALE A.A Prof.ssa Elena Cedrola elena.cedrola@unimc.it http://docenti.unimc.it/docenti/elena-cedrola CORSO DI FONDAMENTI DI A.A. 2018-2019 03/10/2018 1 IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE: definisce i

Dettagli

#schoolofcoop EXPERIMENT16. Anno scolastico Progetto d impresa: il mercato. A cura di Paola Lorenzetti. Novembre 2016

#schoolofcoop EXPERIMENT16. Anno scolastico Progetto d impresa: il mercato. A cura di Paola Lorenzetti. Novembre 2016 Novembre 2016 #schoolofcoop EXPERIMENT16 Anno scolastico 2016-2017 Progetto d impresa: il mercato A cura di Paola Lorenzetti Dall idea al progetto imprenditoriale..ovvero RENDERE MENO NEBULOSA LA NOSTRA

Dettagli

CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE E MARKETING A.A

CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE E MARKETING A.A Prof.ssa Elena Cedrola elena.cedrola@unimc.it http://docenti.unimc.it/docenti/elena-cedrola Lezione 7 CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE E MARKETING A.A. 2016-2017 1 Contenuti lezione 8: la programmazione

Dettagli

Introduzione al processo di Marketing Management Capitolo 1

Introduzione al processo di Marketing Management Capitolo 1 Introduzione al processo di Marketing Management Capitolo 1 A.A. 2018-2019 Docenti: Costanza Nosi UNIVERSITÀ LUMSA IL MARKETING MANAGEMENT processo di pianificazione ed esecuzione delle attività di ideazione,

Dettagli

ORIGINI DELLA SEGMENTAZIONE (PRINCÌPI ECONOMICI)

ORIGINI DELLA SEGMENTAZIONE (PRINCÌPI ECONOMICI) ORIGINI DELLA SEGMENTAZIONE (PRINCÌPI ECONOMICI) Domanda Moventi d acquisto e di consumo Eterogeneità della funzione del valore Differenti Benefici Ricercati nell Offerta Differente Sensibilità Agli Stimoli

Dettagli

Corso di Marketing

Corso di Marketing Corso di Marketing 2018-2019 DEM UNIFE CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA fulvio fortezza microsegmentazione LOGICHE AGIRE STRATEGICO IMPRESE ORIENTATE AL MARKETING Formula del successo: 1. mercati-obiettivo

Dettagli

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE. ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Università LUMSA - A.A Prof.ssa Laura Michelini

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE. ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Università LUMSA - A.A Prof.ssa Laura Michelini ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Università LUMSA - A.A. 2013-2014 Prof.ssa Laura Michelini Università LUMSA - A.A. 2013-2014 Contenuti: - Capitolo 13 Punto di partenza Focus Mezzi Obiettivi Produzione

Dettagli

Principi di Marketing Strategico

Principi di Marketing Strategico Fondamenti di Marketing Turistico Università degli Studi di Roma Tor Vergata Principi di Marketing Strategico Dott. Mario Liguori 1 Dal Mktg Strategico a quello Operativo 1) Macro-Segmentazione, o Segmentazione

Dettagli

I Laboratorio Marketing sociale e Promozione della salute INTRODUZIONE AL MARKETING SOCIALE E COMUNICAZIONE PER LA SALUTE

I Laboratorio Marketing sociale e Promozione della salute INTRODUZIONE AL MARKETING SOCIALE E COMUNICAZIONE PER LA SALUTE I Laboratorio Marketing sociale e Promozione della salute INTRODUZIONE AL MARKETING SOCIALE E COMUNICAZIONE PER LA SALUTE Silvano Santoro, 19 maggio2010 marzo Cenni teorici sul Marketing Sociale Il Marketing

Dettagli