Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento D050725/02 - Annex (part 1).

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento D050725/02 - Annex (part 1)."

Transcript

1 Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 26 luglio 2017 (OR. en) 11526/17 ADD 1 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Commissione europea Data: 24 luglio 2017 Destinatario: Segretariato generale del Consiglio n. doc. prec.: - Annex (part 1) Oggetto: COMPET 561 ENV 700 CHIMIE 71 MI 573 ENT 176 Allegato (parte 1) del REGOLAMENTO (UE) / DELLA COMMISSIONE del XXX recante modifica, ai fini dell'adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento - Annex (part 1). All.: - Annex (part 1) 11526/17 ADD 1 tar DG G 3A IT

2 IT Numero della ALLEGATO classe e di categoria di idrogeno Flam. Gas 1 Press. Gas H220 GHS04 H220 U idruro di litio-alluminio Water-react. 1 Skin Corr. 1A H260 H X idruro di sodio Water-react. 1 H260 H idruro di calcio Water-react. 1 H260 H litio Water-react. 1 Skin Corr. 1B H260 H260 EUH X n-esillitio Water-react. 1 Pyr. Sol. 1 Skin Corr. 1A H260 H250 H260 H250 EUH (2-metilpropil)litio; isobutillitio Water-react. 1 Pyr. Liq. 1 Skin Corr. 1A H260 H250 H336 H260 H250 H336 EUH014 1

3 berillio classe e di categoria di Carc. 1B Eye Irrit. 2 i H372 ** i H372 ** composti del berillio esclusi silicati doppi di alluminio e berillio, e esclusi quelli espressamente indicati in questo allegato Carc. 1B Eye Irrit. 2 i H372 ** i H372 ** A ossido di berillio Carc. 1B Eye Irrit. 2 i H372 ** i H372 ** X trifluoruro di boro Press. Gas Skin Corr. 1A tricloruro di boro Press. Gas Skin Corr. 1B GHS04 GHS04 EUH014 EUH014 U U 2

4 classe e di categoria di tribromuro di boro Skin Corr. 1A EUH trialchilborani, solido trialchilborani, liquido Pyr. Sol. 1 Skin Corr. 1B Pyr. Liq. 1 Skin Corr. 1B H250 H250 H250 H250 A A trimetil borato Flam. Liq. 3 H226 H idrogenoborato di dibutilstagno Repr. 1B Muta. 2 Eye Dam. 1 H360FD H360FD acido borico; [1] acido borico; [2] [1] [2] [1] [2] Repr. 1B H360FD H360FD Repr.1B; H360FD: C 5,5% triossido di diboro; anidride borica Repr. 1B H360FD H360FD Repr.1B; H360FD:C 3,1% 3

5 butiltrifenilborato di tetrabutilammonio classe e di categoria di tetrakis(pentafluorofenil)borato di N,Ndimetilanilinio Carc. 2 Eye Dam tetraborato di disodio, anidro; acido borico, sale disodico; [1] eptaossido di tetraboro e disodio, idrato; [2] acido ortoborico, sale sodico [3] [1] [2] [3] [1] [2] [3] Repr. 1B H360FD H360FD Repr. 1B; H360FD: C 4,5 % tetraborato di disodio decaidrato; borace decaidrato Repr. 1B H360FD H360FD Repr.1B; H360FD: C 8,5% tetraborato di disodio pentaidrato borace pentaidrato Repr. 1B H360FD H360FD Repr.B; H360FD: C 6,5% X Butiltrifenilborato(1-) di dietil{4- [1,5,5-tris(4-dietilamminofenil)penta- 2,4-dieniliden]cicloesa-2,5- dienilidene}ammonio dietilmetossiborano Pyr. Liq. 1 STOT RE 2 * Skin Corr. 1B Aquatic Chronic 4 H250 H373** H413 H250 H373** H413 4

6 classe e di categoria di acido 4-formil-fenil-boronico bis(tetrafluoroborato) di 1-clorometil- 4-fluoro-1,4- diazoniabiciclo[2.2.2]ottano Eye Dam. 1 Aquatic Chronic butil tris-(4-terz-butilfenil)borato di tetrabutilammonio Aquatic Chronic 4 H413 H perborato di sodio; [1] perossometaborato di sodio; [2] sodium peroxoborate; perossoborato di sodio [contenente < 0,1% (p/p) di particelle con diametro aerodinamico inferiore a 50 μm] [1] [2] [1] [2] Ox. Sol. 2 Repr. 1B Eye Dam. 1 H272 H360Df GHS03 H272 H360Df Repr.1B; H360Df: C 9% Repr.1B; H360 D: 6,5% C <9% Eye Dam. 1; : C 22% Eye Irrit. 2; : 14% C < 22 % perborato di sodio; [1] perossometaborato di sodio; [2] perossoborato di sodio [contenente 0,1% (p/p) di particelle con diametro aerodinamico inferiore a 50 μm] [1] [2] [1] [2] Ox. Sol. 2 Repr. 1B Eye Dam. 1 H272 H360Df GHS03 H272 H360Df Repr. 1B; H360Df: C 9% Repr. 1B; H360D: 6,5% C < 9% Eye Dam. 1; : C 22% Eye Irrit. 2; : 14% C < 22% 5

7 classe e di categoria di acido perborico (H3BO2(O2)), sale triidrato monosodico acido perborico, sale di sodio, tetraidrato acido perborico (HBO(O2)), sale di sodio, tetraidrato perossoborato di sodio esaidrato [contenente < 0,1% (p/p) di particelle con diametro aerodinamico inferiore a 50 μm] [1] [2] [3] [1] [2] [3] Repr. 1B Eye Dam. 1 H360Df H360Df Repr. 1B; H360Df: C 14% Repr. 1B; H360D: 10 % C < 14 % Eye Dam. 1; : C 36% Eye Irrit. 2; : 22% C < 36% X acido perborico (H3BO2(O2)), sale triidrato monosodico acido perborico, sale di sodio, tetraidrato acido perborico (HBO(O2)), sale di sodio, tetraidrato perossoborato di sodio esaidrato [contenente 0,1% (p/p) di particelle con diametro aerodinamico inferiore a 50 μm] [1] [2] [3] [1] [2] [3] Repr. 1B Eye Dam. 1 H360Df H360Df Repr. 1B; H360 Df: C 14% Repr. 1B; H360D: 10% C < 14% Eye Dam. 1; : C 36% Eye Irrit. 2; : 22% C < 36% sale sodico dell'acido perborico sale sodico dell'acido perborico monoidrato perossometaborato di sodio acido perborico (HBO(O2)), sale di sodio, monoidrato perossoborato di sodio [contenente 0,1% (p/p) di particelle con diametro aerodinamico inferiore a 50 μm] [1] [2] [3] [1] [2] [3] Ox. Sol. 3 Repr. 1B Eye Dam. 1 H272 H360Df GHS03 H272 H360Df Repr. 1B; H360Df: C 9% Repr. 1B; H360D: 6,5% C < 9% Eye Dam. 1; : C 22% Eye Irrit. 2; : 14% C < 22% 6

8 classe e di categoria di sale sodico dell'acido perborico sale sodico dell'acido perborico monoidrato perossometaborato di sodio acido perborico (HBO(O2)), sale di sodio, monoidrato perossoborato di sodio [contenente 0,1% (p/p) di particelle con diametro aerodinamico inferiore a 50 μm] [1] [2] [3] [1] [2] [3] Ox. Sol. 3 Repr. 1B Eye Dam. 1 H272 H360Df GHS03 H272 H360Df Repr. 1B; H360Df: C 9% Repr. 1B; H360D: 6,5% C < 9% Eye Dam. 1; : C 22% Eye Irrit. 2; : 14% C < 22% monossido di carbonio Flam. Gas 1 Press. Gas Repr. 1A H220 H360D *** H372 ** GHS04 H220 H360D *** H372 ** U fosgene carbonile cloruro Press. Gas Skin Corr. 1B GHS04 U disolfuro di carbonio Flam. Liq. 2 Repr. 2 Eye Irrit. 2 H361fd H372 ** H361fd H372 ** Repr. 2; H361fd: C 1% ; H372: C 1% STOT RE 2; H373: 0,2 % C < 1% carburo di calcio Water-react. 1 H260 H260 T 7

9 classe e di categoria di tiram (bis dimetilcarbamoil) disolfuro STOT RE 2 * Eye Irrit. 2 M = X acido cianidrico cianuro di idrogeno Flam. Liq. 1 Aquatic Acute 1 H224 H cianuro di idrogeno...% acido cianidrico...% Acute Tox. 1 B sali dell'acido cianidrico, ad esclusione dei cianuri complessi come ferrocianuri e ferricianuri e ossicianuro di Hg e quelli espressamente indicati nel presente allegato Acute Tox. 1 EUH032 A antu (ISO) 1-(naftil)-2-tiourea Carc dimetilcarbammato di 1-isopropil-3- metilpirazol-5-ile; isolan Acute Tox dimetilcarbammato di 5,5-dimetil-3- ossocicloes-1-enile dimetilcarbammato di 5,5- dimetildiidroresorcina; dimetan

10 classe e di categoria di carbaril [ISO] 1-naftil metilcarbammato Carc. 2 M= ziram [ISO] bis(n,n-dimetil-ditiocarbammato) di zinco STOT RE 2 * Eye Dam. 1 M = metam-sodio [ISO] N-metil-ditiocarbammato di sodio Skin Corr. 1B EUH nabam (ISO) etilenbisditiocarbammato di disodio diuron (ISO) 3-(3,4-diclorofenil)-1,1-dimetilurea Carc. 2 STOT RE 2 * H373** H373** M = propoxur (ISO) 2-isopropossifenil metil carbammato; 2-isopropoxyphenyl methylcarbamate Aquatic Acute 1 9

11 classe e di categoria di X aldicarb (ISO) 2-metil-2-(metiltio) propanal O- [(metilamino)carbonil] ossima aldicarb (ISO) 2-metil-2-(metiltio) propanal O- [(metilamino)carbonil] ossima diallate (ISO) diisopropiltiocarbammato di S-2,3- dicloroallile Carc barbano (ISO) 3-clorofenilcarbammato di 4-clorobut- 2-inile linuron (ISO) 3-(3,4-diclorofenil)-1-metil-1- metossiurea Repr. 1B Carc. 2 STOT RE 2 * H360Df H360Df decarbofurano (ISO) 7-(N-metil-ossicarbamoil)-2-metil-2,3- diidrobenzofurano mercaptodimetur (ISO) methiocarb metilcarbammato di 4-metiltio-3,5- xilile

12 classe e di categoria di proxan-sodio (ISO) O-isopropil-ditiocarbonato di sodio (ISO) alletrina (RS)-3-allil-2-metil-4-ossociclopent-2- enil (1RS,3RS;1RS,3SR)-2,2-dimetil- 3-(2-metilprop-1- enil)ciclopropanocarbossilato bioalletrina; (RS)-3-allil-2-metil-4-ossociclopent-2- enil (1R,3R)-2,2-dimetil-3-(2-metilprop- 1-enil)ciclopropanocarbossilato S-bioalletrina (S)-3-allil-2-metil-4-ossociclopent-2-enil (1R,3R)-2,2-dimetil-3-(2-metilprop-1- enil)ciclopropanocarbossilato esbiotrina (RS)-3-allil-2-metil-4-ossociclopent-2- enil (1R,3R)-2,2-dimetil-3-(2-metilprop- 1-enil)cyclopropanocarbossilato [1] [2]-[3] [1] [2] [3] C carbofuran (ISO) metilcarbammato di 2,3-diidro-2,2- dimetilbenzofuran-7-ile X dinobuton (ISO) carbonato di 2-sec-butil-4,6- dinitrofenile e isopropile Aquatic Acute dioxacarb metilcarbammato di 2-(1,3-diossolan- 2-il)fenile Aquatic Chronic EPTC (ISO) dipropiltiocarbammato di S-etile

13 classe e di categoria di formetanato (ISO); metilcarbammato di 3-[(EZ)- dimetilamminometileneammino]fenile monolinuron (ISO) 3-(4-clorofenil)-1-metossi-1-metilurea STOT RE 2 * metoxuron N'-(3-cloro-4-metossi-fenil)-N,Ndimetilurea pebulato (ISO) butil (etil) tiocarbammato di S-propile benztiazuron (ISO) 1-benzotiazol-2-il-3-metilurea promecarb (ISO) metilcarbammato di 5-isopropil-3-tolile sulfallate (ISO) dietilditiocarbammato di 2-cloroallile Carc. 1B 12

14 classe e di categoria di X triallato (ISO) diisopropiltiocarbammato di S-2,3,3- tricloroallile STOT RE 2 * (3-metil-1H-pirazol-5-il)-N,N-dimetilcarbammato; monometilan dimetilcarbamoil cloruro Carc. 1B Eye Irrit. 2 Carc. 1B; : C 0,001% monuron (ISO) 3-(4-clorofenil)-1,1-dimetilurea Carc tricloroacetato di 3-(4-clorofenil)-1,1- dimetiluronio monuron-tca Carc. 2 Eye Irrit isoproturon 3-(4-isopropilfenil)-1,1-dimetilurea Carc. 2 M = 10 13

15 classe e di categoria di metomil (ISO) N-metilcarbammato di 1- (metiltio)etilidenammina M= bufencarb (ISO) metilcarbammato di 3-(1-metilbutil) fenile-metil carbammato di 3-(1- etilpropil) fenile (3:1) etiofencarb (ISO) metilcarbammato di 2-etiltiometilfenile dixanthogen; dixantogeno ditiobis(tioformiato) di O,O-dietile X tricloroaceto di 1,1-dimetilfeniluronio fenuron-tca ferbam (ISO) tris(dimetilditiocarbammato) di ferro Eye Irrit. 2 14

16 classe e di categoria di formetanato, cloridrato; N-metilcarbammato di 3-(N,Ndimetilamminometileneammino)fenile isoprocarb (ISO) metilcarbammato di o-cumenile mexacarbate (ISO) metilcarbammato di 4-dimetilammino- 3,5-xilile xylylcarb (ISO) 3,4-dimethylphenyl N- methylcarbamate; metilcarbammato di 3,4-xilile MPMC metolcarb (ISO) metilcarbammato di m-tolile MTMC nitrapyrin (ISO) 2-cloro-6-triclorometilpiridin

17 classe e di categoria di noruron (ISO) 1,1-dimetil-3-(peridro-4,7- metanoinden-5-il)urea ossamil (ISO); N-metilcarbammato di N',N'- dimetilcarbammoil(metiltio)metilenami na; ossicarbossina (ISO) 5,6-diidro-2-metil-1,4-ossatiin-3- carbossanilida 4,4-diossido Aquatic Chronic X N-(dimetilaminopropil)tiocarbammato di S-etile cloridrato protiocarb cloridrato ,4-diclorofenilcarbammato di metile; SWEP tiobencarb (ISO); dietiltiocarbammato di S-4- clorobenzile tiofanox (ISO); 3,3-dimetil-1-(metiltio)butanon-O-(Nmetilcarbammoil)ossima Acute Tox. 1 16

18 classe e di categoria di cloro-6-ciano-biciclo(2,2,1)eptan-2- one-o(n-metilcarbammoil)ossima; triamide vernolato (ISO); dipropiltiocarbammato di S-propile XMC; 3,5-dimetilfenil metilcarbammato diazometano Carc. 1B tiofanato-metile (ISO); 1,2-di-(3-metossicarbonil-2- tioureido)benzene Muta furmeciclox (ISO); N-cicloesil-2,5-dimetil-N-metossi-3- furamide Carc carbonato di cicloott-4-en-1-ile e metile X prosulfocarb (ISO); N,N-dipropiltiocarbammato di S- benzile

19 classe e di categoria di (dimetilammino)propilurea Eye Dam isocianato di 2-(3-(prop-1-en-2- il)fenil)prop-2-ile Skin Corr. 1B STOT RE 2 * Resp. Sens mancozeb (ISO) complesso (polimerico) di etilenebis(ditiocarbammato) di manganese con sale di zinco Repr. 2 H361d*** H361d*** M= maneb (ISO) etilenebis(ditiocarbammato) (polimerico) di manganese Repr. 2 Eye Irrit. 2 H361d*** H361d*** M= zinebe (ISO); etilenebis(ditiocarbammato) di zinco (polimerico) disulfiram tetraetiltiuramdisolfuro STOT RE 2 * monosolfuro di tetrametiltiurame

20 classe e di categoria di bis(dibutilditiocarbammato) di zinco Eye Irrit bis(dietilditiocarbammato) di zinco Eye Irrit X butocarbossim (ISO); O-[(metilammino)carbonil]oxime di 3- (metiltio)-2-butanone Flam. Liq. 3 Eye Irrit. 2 H226 H carbosulfan (ISO); [(dibutilammino)tio]metilcarbammato di 2,3-diidro-2,2-dimetil-7-benzofurile fenobucarb (ISO); metilcarbammato di 2-butilfenile [2-(4-fenossifenossi)etil]carbammato di etile Carc. 2 M = 1 M =

21 classe e di categoria di furiatocarb (ISO) 2,4-dimetil-6-ossa-5-osso-3-tia-2,4- diazadecanoato di 2,3-diidro-2,2- dimetil-7-benzofurile STOT RE 2 * Eye Irrit. 2 H373** H373** M = benfuracarb (ISO) N-[2,3-diidro-2,2-dimetilbenzofuran-7- il ossicarbonil(metil)amminotio]-nisopropil-β-alaninato di etile Repr. 2 H361f*** H361f*** fenilcarbammato di 2-(3-iodoprop-2- in-1-ilossi)etile Eye Dam. 1 Aquatic Chronic propineb (ISO); propilenebis(ditiocarbammato)di zinco (polimero) STOT RE 2 * H373** H373** (1S)-N-[1-((2S)-2-ossiranil)-2- feniletil]carbammato di terz-butile bis(dibenzilditiocarbammato) di 2,2'- ditiodi(etilammonio)

22 X classe e di categoria di N-etossi carboniltiocarbammato di O- isobutile Flam. Liq. 3 Carc. 1B Muta. 1B STOT RE 2 * H226 H340 H373** H226 H340 H373** fosetil alluminio (ISO) trifosfonato di alluminio e trietile Eye Dam clorprofam (ISO) isopropil 3-clorocarbanilato Carc. 2 STOT RE 2 * H373** H373** fenil-3-(p-tolouensolfonil)urea STOT RE 2 * Aquatic Chronic 3 H373** H373** (1R,5S)-3-azabiciclo[3.1.0]es-6- ilcarbammato di terz-butile STOT RE 2 * Eye Dam. 1 H373** H373** N-(p-toluenesolfonil)-N'-(3-(ptoluenesolfonilossi)fenil)urea 3-({[(4- metilfenil)solfonil]carbamoil}ammino) fenil 4-metilbenzenesolfonato

23 classe e di categoria di miscela di: N,N''-(metilendi-4,1- fenilen)bis[n'-fenilurea] N-(4-[[4- [[(fenilammino)carbonil]ammino]fenil metil]fenil]-n'-cicloesilurea N,N''-(metilendi-4,1-fenilen)bis[N'- cicloesilurea] Aquatic Chronic 4 H413 H N-etossicarboniltiocarbammato di O- esile Carc. 1B Muta. 1B STOT RE 2 * H340 H373** H340 H373** N,N''-(metilendi-4,1-fenilen)bis[N'- octil]urea Eye Dam. 1 Resp. Sens. 1 M= ammoniaca, anidra Flam. Gas 2 Press. Gas Skin Corr. 1B H221 GHS04 H221 U ammoniaca...% Skin Corr. 1B ; : C 5% B diossido di azoto tetraossido di diazoto [1] [2] [1] [2] Press. Gas Ox. Gas 1 Skin Corr. 1B H270 GHS04 GHS03 H270 * ; : C 0,5% 5 22

24 classe e di categoria di cloruro di clormequato (ISO) cloruro di 2-cloroetiltrimetilammonio nitrito di etile Flam. Gas 1 Press. Gas H220 GHS04 H220 U nitrato di etile Unst. Expl. H200 GHS01 H idrazina Flam. Liq. 3 Carc. 1B Skin Corr. 1B H226 H226 Skin Corr. 1B; : C 10 % ; : 3% C < 10% Eye Irrit. 2; : 3% C < 10% dicicloesilammonio nitrito * sodio nitrito Ox. Sol. 3 H272 GHS03 H272 * X potassio nitrito Ox. Sol. 2 H272 GHS03 H272 * 23

25 classe e di categoria di N,N-dimetilidrazina Flam. Liq. 2 Carc. 1B Skin Corr. 1B ,2-dimetilidrazina Carc. 1B Carc. 1B; : C 0,01 % sali di idrazina Carc. 1B A O-etilidrossilamina Flam. Liq. 2 Eye Irrit. 2 H372 ** H372 ** nitrito di butile Flam. Liq. 2 24

26 classe e di categoria di nitrito di isobutile Flam. Liq. 2 Carc. 1B Muta nitrito di sec-butile Flam. Liq nitrito de terz-butile Flam. Liq nitrito di pentile; [1] nitrito di amile, miscela di isomeri [2] [1] [2] [1] [2] Flam. Liq idrazobenzene 1,2-difenilidrazina Carc. 1B X bis(3-carbossi-4- idrossibenzensulfonato) di idrazina Carc. 1B Skin Corr. 1B Aquatic Chronic ,5-bis(3-(2,4-di-terzpentilfenossi)propilcarbammoil)benzen solfonato di sodio

27 classe e di categoria di cloruro di 2-(deciltio)etilammonio STOT RE 2 * Eye Dam (4-idrazinofenil)-Nmetilmetansolfonammide, cloridrato Muta. 2 H372 ** H372 ** osso-((2,2,6,6-tetrametilpiperidin-4- il)ammino)carbonilacetoidrazide Eye Dam ,6-bis(3,3-bis((1- metilpentilidenimino)propil)ureido)esa no STOT RE 2 * Skin Corr. 1B nitrato di idrossilammonio Expl. 1.1 **** Carc. 2 STOT RE 2 * Eye Irrit. 2 H201 H373** GHS01 H201 H373** 26

28 classe e di categoria di idrossido di dietildimetilammonio Skin Corr. 1A ossigeno Ox. Gas 1 Press. Gas H270 GHS03 GHS04 H270 U perossido di idrogeno soluzione...% Ox. Liq. 1 Skin Corr. 1A H271 GHS03 H271 Ox. Liq. 1; H271: C B 70%**** Ox. Liq. 2; H272: 50 % C < 70% **** * Skin Corr. 1A; : C 70 % Skin Corr. 1B; : 50 % C < 70 % ; : 35 % C < 50% Eye Dam. 1; : 8 % C < 50 % Eye Irrit. 2; : 5 % C< 8 % STOT SE 3; ; C fluoro Press. Gas Ox. Gas 1 Skin Corr. 1A H270 GHS04 GHS03 H270 27

29 classe e di categoria di acido fluoridrico Acute Tox. 1 Skin Corr. 1A acido fluoridrico...% Acute Tox. 1 Skin Corr. 1A Skin Corr. 1A; : C 7 % Skin Corr. 1B; : 1 % C< 7 % Eye Irrit. 2; : 0,1 % C < 1 % B fluoruro di sodio Eye Irrit. 2 EUH fluoruro di potassio fluoruro d'ammonio bifluoruro di sodio sodio bifluoruro Skin Corr. 1B *Skin Corr. 1B; : C 1% ; : 0,1% C < % Eye Irrit. 2; : 0,1% C < 1% 28

30 classe e di categoria di bifluoruro di potassio potassio bifluoruro Skin Corr. 1B * Skin Corr. 1B; : C 1 % ; : 0,1 % C < 1 % Eye Irrit. 2; : 0,1 % C < 1 % bifluoruro d'ammonio ammonio bifluoruro Skin Corr. 1B * Skin Corr. 1B; : C 1% Skin Irrit.2; : 0,1% C < 1% Eye Irrit. 2; : 0,1% C < 1% X acido fluoborico...% Skin Corr. 1B Skin Corr. 1B; : C 25% ; : 10% C < 25% Eye Irrit. 2; : 10% C < 25% B acido fluosilicico...% Skin Corr. 1B B esafluosilicati alcalini (Na); [1] esafluosilicati alcalini (K); [2] esafluosilicati alcalini (NH4) [3] [1] [2] [3] [1] [2] [3] * A esafluosilicati, esclusi quelli espressamente indicati in questo allegato * A 29

31 classe e di categoria di piombo esafluosilicato Repr. 1A STOT RE 2 * H360Df H360Df difluoruro di solforile Press. Gas STOT RE 2 * GHS04 U esafluoroalumminato di trisodio [1] esafluoroalumminato di trisodio (criolite) [2] [1] [2] [1] [2] Acute Tox. 4 H372 H mu-fluoro-bis(trietilalluminio) di potassio Flam. Sol. 1 Water-react. 1 Skin Corr. 1A H228 H270 H228 H270 EUH014 T esafluorosilicato di magnesio * sodio Water-react. 1 Skin Corr. 1B H260 H260 EUH014 30

32 Numero della classe e di categoria di idrossido di sodio; soda caustica Skin Corr. 1A Skin Corr. 1A; : C 5% Skin Corr. 1B; 2% C < 5% ; : 0,5 % C < 2% Eye Irrit.2; : 0,5% C < 2% perossido di sodio Ox. Sol. 1 Skin Corr. 1A H271 GHS03 H azoturo di sodio EUH sodio carbonato Eye Irrit cianato di sodio Aquatic Chronic 3 propossicarbazone-sodico magnesio in polvere (piroforica) M = Water-react. 1 Pyr. Sol. 1 magnesio in polvere (stabilizzata) o trucioli Flam. Sol. 1 Water-react. 2 Self-heat. 1 H260 H250 H228 H261 H252 H260 H250 H228 H261 H252 T T 31

33 classe e di categoria di magnesio-alchili Pyr. Liq. 1 Water-react. 1 Skin Corr. 1B X carbonato idrossido perclorato idrato di alluminio-magnesio H250 H260 H250 H260 EUH014 A alluminio in polvere (piroforica) Water-react. 2 Pyr. Sol. 1 H261 H250 H261 H250 T alluminio in polvere (stabilizzata) Water-react. 2 Flam. Sol. 1 H261 H228 H261 H228 T cloruro d'alluminio anidro Skin Corr. 1B alluminio-alchili Pyr. Liq. 1 Water-react. 1 Skin Corr. 1B H250 H260 H250 H260 EUH014 A dietil(etildimetilsilanolato)alluminio Water-react. 1 Pyr. Liq. 1 Skin Corr. 1A H260 H250 H260 H250 EUH (etil-3-ossobutanoato-o'1,o'3)(2- dimetilamminoetanolato)(1-metossi-2- propanolato)alluminio(iii), dimerizzato Flam. Liq. 3 Eye Dam. 1 H226 H poli(osso(2-butossietil-3- ossobutanoato-o'1,o'3)alluminio) Eye Dam. 1 32

34 classe e di categoria di ioduro di di-n-ottilalluminio Pyr. Liq. 1 Skin Corr. 1B H250 H250 EUH X sodio ((n-butil)x(etil)y-1,5- diidro)alluminato), dove x = 0.5 e y = Flam. Sol. 1 Water-react. 1 Pyr. Sol. 1 Skin Corr. 1A H228 H260 H250 H228 H260 H250 EUH014 T idrossibis (2,4,8,10-tetra-terz-butil-6- idrossi-12h-dibenzo [d,g]][1.3.2]diossafosfocin-6-ossido) di alluminio triclorosilano Flam. Liq. 1 Pyr. Liq. 1 Skin Corr. 1A H224 H250 H224 H250 EUH014 EUH029 * T ; : C 1% tetracloruro di silicio Eye Irrit. 2 EUH X dimetildiclorosilano Flam. Liq. 2 Eye Irrit metiltriclorosilano Flam. Liq. 2 Eye Irrit. 2 EUH014 Skin Irrit.2; : C 1% Eye Irrit. 2; : C 1% ; : C 1% 33

35 classe e di categoria di silicato di tetraetile; etile silicato Flam. Liq. 3 Eye Irrit. 2 H226 H bis(4-fluorofenil)-metil-(1,2,4-triazol- 4-ilmetil)silano, cloridrato Eye Irrit trietossiisobutilsilano (clorometil)bis(4- fluorofenil)metilsilano isobutilisopropildimetossisilano Flam. Liq. 3 H226 H metasilicato di disodio Skin Corr. 1B cicloesilmetildimetossisilano bis(3-(trimetossisilil)propil)ammina Eye Dam. 1 34

36 classe e di categoria di α-idrossipoli(metil-(3-(2,2,6,6- tetrametilpiperidin-4- ilossi)propil)silossano) Skin Corr. 1B X etacelasil (ISO); 6-(2-cloroetil)-6-(2-metossietossi)- 2,5,7,10-tetraossa-6-silaundecano Repr. 1B STOT RE 2 * H360D *** H360D *** α-trimetilsilanil-ω- trimetilsilossipoli[ossi(metil-3-(2-(2- metossipropossi)propossi)propilsilandii l]-co-ossi(dimetilsilano)) Aquatic Chronic 4 H413 H Miscela di: 1,3-dies-5-en-1-il-1,1,3,3- tetrametildisilossano 1,3-dies-n-en-1-il-1,1,3,3- tetrametildisilossano flusilazolo (ISO); bis(4-fluorofenil)(metil)(1h-1,2,4- triazol-1-ilmetil)silano Carc. 2 Repr. 1B H360D *** H360D *** ottametilciclotetrasilossano Repr. 2 Aquatic Chronic 4 H361f *** H413 H361f *** H miscela di: 4-[[bis-(4- fluorofenil)metilsilil]metil]-4h-1,2,4- triazolo 1-[[bis-(4-fluorofenil)metilsilil]metil]- 1H-1,2,4-triazolo Carc. 2 Repr. 1B H360D *** H360D *** 35

37 bis(1,1-dimetil-2- propiniloxi)dimetilsilan tris(isopropenilossi)fenil-silano classe e di categoria di Prodotto di reazione di: (2-idrossi-4-(3- propenossi)benzofenone e trietossisilano con (prodotto di idrolisi di silice e metiltrimetossi-silano) Flam. Sol. 1 STOT SE 1 H228 H370 ** H228 H370 ** T α,ω-diidrossipoli(es-5-en-1- ilmetilsilossano)ietossisilano con (prodotto di idrolisi di silice e metiltrimetossi-silano) ((3-(3-chlor-4- fluorfenil)propil)dimetilsilanil)-4- etossibenzen X 4-[3-(dietossimetilsilil-propossi)- 2,2,6,6-tetrametil]-piperidina STOT RE 2 * Eye Dam. 1 Aquatic Chronic dicloro-(3-(3-cloro-4- fluorofenil)propil)metilsilano Skin Corr. 1A cloro(3-(3-cloro-4- fluorofenil)propil)dimetilsilano Skin Corr. 1A 36

38 classe e di categoria di α-[3-(1-ossoprop-2-enil)-1- ossipropil]dimetossisililossi-ω-[3-(1- ossoprop-2-enil)-1- ossipropil]dimetossisilil poli(dimetilsilossano) O,O'-(etenilmetilsililene)di[(4- metilpentan-2-one)ossima] Repr. 2 STOT RE 2 * H361f *** H361f *** [(dimetilsililene)bis((1,2,3,3a,7a-η)- 1H-inden-1-ilidene)dimetil]afnio bis(1-metiletil)-dimetossisilano Flam. Liq. 3 Aquatic Chronic 3 H226 H diciclopentildimetossisilano Eye Dam prodotto dell'idrolisi di 2-metil-3- (trimetossisilil)propil-2-propenoato con silice Flam. Liq. 2 Eye Irrit. 2 H336 H esil-eptametiltrissilossano Aquatic Chronic 4 H413 H (3,4-epossicicloesil)etiltrietossi silano Aquatic Chronic X (4-etossifenil)(3-(4-fluoro-3- fenossifenil)propil)dimetilsilano Repr. 1B H360F*** H360F*** M=

39 classe e di categoria di 2-butanone-O,O',O''-(fenilsililidina) triossima STOT RE 2 * Aquatic Chronic 3 S-(3-(trietossisilil)propil)ottanotioato H373** H373** (2,3-dimetilbut-2-il)-trimetossisilano Eye Dam. 1 Aquatic Chronic N,Nbis(trimetilsilil)amminopropilmetildiet ossisilano miscela di: O,O',O'',O'''-silanotetrail tetrakis(4-metil-2-pentanone ossima) (3 stereoisomeri) Eye Dam prodotto di reazione di silicio amorfo (50-85%), butile (1-metilpropile) magnesio (3-15%), ortosilicato di tetraetile (5-15%) e tetracloruro di titanio (5-20%) Eye Dam. 1 Aquatic Chronic [(4'-acetossi-3'-metossifenil) propil]trimetossisilano fluoruro silicato di magnesio sodio STOT RE 2 * H373** H373** fosforo bianco Pyr. Sol. 1 Skin Corr. 1A H250 H250 38

40 classe e di categoria di fosforo rosso Flam. Sol. 1 Aquatic Chronic 3 H228 H fosfuro di alluminio Water-react. 1 Acute Tox. 2 Acute Tox. 3 Acute Tox. 1 H260 H260 EUH029 EUH032 M = fosfuro di magnesio difosfuro di trimagnesio Water-react. 1 Acute Tox. 2 Acute Tox. 3 Acute Tox. 1 H260 H260 EUH029 EUH032 M = difosfuro di trizinco fosfuro di zinco Water-react. 1 H260 H260 EUH029 EUH032 M=100 T tricloruro di fosforo STOT RE 2 * Skin Corr. 1A EUH014 EUH X pentacloruro di fosforo STOT RE 2 * Skin Corr. 1B EUH014 EUH tricloruro di fosforile Skin Corr. 1A H372 ** H372 ** EUH014 EUH029 39

41 classe e di categoria di anidride fosforica Skin Corr. 1A acido fosforico...%; acido ortofosforico...% Skin Corr. 1B Skin Corr. 1B; : C 25% ; : 10% C < 25% Eye Irrit. 2; : 10% C < 25% B trisolfuro di tetrafosforo; fosforo trisolfuro Flam. Sol. 2 Water-react. 1 H228 H260 H228 H260 T trietilfosfato tributilfosfato Carc tricresilfosfato (o-o-o-, o-o-m-, o-o-p-, o-m-m-, o-m-p-, o-p-p-); tritolilfosfato (o-o-o-, o-o-m-, o-o-p-, o-m-m-, o-m-p-, o-p-p-); STOT SE 1 H370 ** H370 ** STOT SE 1; H370: C 1% STOT SE 2; H371: 0,2% C < 1% C tricresilfosfato (m-m-m-, m-m-p-, m-pp-, p-p-p-); tritolilfosfato (m-m-m-, m-m-p-, m-p-p-, p-p-p-); * C 40

42 classe e di categoria di X diclorvos (ISO) fosfato di 2,2-diclorovinile e dimetile M= mevinfos (ISO) fosfato di dimetile e 1-metil-2- metossicarbonilvinile Acute Tox. 1 M = triclorfon (ISO) 2,2,2-tricloro-1-idrossietilfosfonato di dimetile M = fosfamidone (2-cloro-3-dietilamino-1-metil-3-oxoprop-1-en-il)-dimetil-fosfato Muta pirazoxon O,O-dietil-O-(3-metil-1H-pirazol-5- il)fosfato Acute Tox triamifos (ISO) diammide 5-ammino-3-fenil-1,2,4- triazol-1-il-n,n,n',n'- tetrametilfosfonica Acute Tox TEPP (ISO); pirofosfato di tetraetile Acute Tox. 1 41

43 classe e di categoria di scradano (ISO) ottametilpirofosforammide Acute Tox sulfotep (ISO) ditiopirofosfato di O,O,O,O-tetraetile Acute Tox. 1 M = demeton-o (ISO) tiofosfato di O,O-dietile e O-2- etiltioetile Acute Tox demeton-s (ISO) tiofosfato di dietile e S-2-etiltioetile Acute Tox X demeton-o-metil (ISO) tiofosfato di O-2-etiltioetile e O,Odimetile demeton-s-metil (ISO) tiofosfato di S-2-etiltioetile e dimetile protoato (ISO) ditiofosfato di O,O-dietile e isopropilcarbammoilmetile Acute Tox. 1 Aquatic Chronic forato (ISO) ditiofosfato di O,O-dietile e etiltiometile Acute Tox. 1 M =

44 classe e di categoria di paration (ISO) tiofosfato di O,O-dietile e O-4- nitrofenile H372 ** H372 ** M = paration - metil (ISO) tiofosfato di O,O-dimetile e O-4- nitrofenile Flam. Liq. 3 STOT RE 2 * H226 H226 M = feniltiofosfonato di O-etile e O-4- nitrofenile; EPN Acute Tox fenkapton; O,O-dietil-S-[(2,5-diclorofenil-tio)-metil]-ditiofosfato cumafos (ISO) tiofosfato di O-3-cloro-4-metilcumarin- 7-ile e O,O-dietile

45 classe e di categoria di azinfos-metil (ISO) ditiofosfato di O,O-dimetile e ossobenzotriazin-3-ilmetile diazinon (ISO) tiofosfato di O,O-dietile e O-2- isopropil-6-metilpirimidin-4-ile X malation (ISO) 1,2-bis(etossicarbonil)etil O,O-dimetil fosforoditioato [contenente 0,03% isomalation] M= clortion (denominazione non adottata dall'iso) O-(3-cloro-4-nitro-fenil)-O,O-dimetiltiofosfato M = phosniclor O-(4-cloro-3-nitro-fenil)-O,O-dimetiltiofosfato carbofenotion (ISO) ditiofosfato di 4-clorofeniltiometile e O,O-dietile

46 classe e di categoria di mecarbame (ISO) ditiofosfato di O,O-dietile e N- etossicarbonil-nmetilecarbammoilmetile ossidemeton-metile O,O-dimetil-S-(2-etil-solfinil-etil)- monotio-fosfato etion (ISO) S,S'-metilendi (ditiofosfato) di O,O,O',O'-tetraetile M = fention (ISO) O,O-dimetil-O-(4-metiltio-mtolil)ditiofosfato Muta. 2 M= endotion (ISO) tiofosfato di dimetile e S-5-metossi-4- ossopiran-2-ilmetile tiometon (ISO) ditiofosfato di S-2-etiltioetile e O,Odimetile dimetoato (ISO) diofosfato di metilcarbammoilmetile e O,O-dimetile

47 classe e di categoria di X fenclorfos (ISO) tiofosfato di O-2,4,5-triclorofenile e O,O-dimetile menazone S-[(4,6-diamino-1,3,5-triazin-2-il)- metil] O,O-dimetilditiofosfato Aquatic Chronic fenitrotion (ISO) tiofosfato di O,O-dimetile e O-4-nitrom-tolile naled (ISO) fosfato di 1,2-dibromo-2,2-dicloroetile e dimetile Eye Irrit. 2 M = azinfos-etile (ISO) ditiofosfato di O,O-dietile e 4- ossobenzotriazin-3-ilmetile M= formotion (ISO) ditiofosfato di N-formil-Nmetilcarbammoilmetile e O,O-dimetile morphothion O,O-dimetil-S-[(morfolin-carbonil)- metil]-ditiofosfato vamidotion (ISO) tiofosfato di S-2-(1- metilcarbammoiletiltio) etile e dimetile

48 classe e di categoria di disulfoton (ISO) ditiofosfato di O,O-dietile e 2- etiltioetile Acute Tox dimefox (ISO) fluoruro tetrametilfosforodiammidico Acute Tox mipafox N,N'-diisopropil-fosforodiamidofluoruro STOT SE 1 H370 ** H370 ** X dioxation (ISO) di(ditiofosfato) di 1,4-diossan-2,3-diile e O,O,O',O'-tetraetile M = bromofos-etil (ISO) tiofosfato di O-4-bromo-2,5- diclorofenile e O,O-dietile S-2-etil-sulfiniletil-O,O-dimetilditiofosfato Acute Tox ometoato (ISO) tiofosfato di O,O-dimetile e S- metilcarbammoilmetile

49 classe e di categoria di fosalone (ISO) S-6-cloro-2,3-diidro-2- oxobenzoxazolo-3-ilmetil O,O-dietil ditiofosfato M= diclofention (ISO) tiofosfato di O-2,4-diclorofenile e O,Odietile metidation (ISO) ditiofosfato di 2,3-diidro-5-metossi-2- osso-1,3,4-tiadiazol-3-ilmetile e O,Odimetile ciantoato (ISO) tiofosfato di S-(N-(1-ciano-1- metiletil)carbammoilmetile) e O,Odietile clorfenvinfos (ISO) fosfato di 2-cloro-1-(2,4-diclorofenil) vinile e dietile

50 classe e di categoria di monocrotofos (ISO) fosfato di dimetile e 1-metil-2- (metilcarbammoil) vinile Muta dicrotofos (ISO) fosfato di (Z)-2-dimetilcarbammoil-1- metilvinile e dimetile X crufomato (ISO) metilfosforoammidato di 4-terz-butil-2- clorofenile e metile S-2-etil-sulfinil-isopropil-O,O-dimetilmonotiofosfato potasan; tiofosfato di O,O-dietil-O-(4- metilcumarin-7-il) Acute Tox. 1 M = O-(2,2-dicloro-vinil)-O-metil-O-(2-etilsolfinil-etil)-fosfato demeton-s-metilsolfone tiofosfato di S-2-etilsolfoniletile e dimetile

51 classe e di categoria di acefato (ISO) acetiltiofosforammidato di O,Sdimetile amidition (ISO) ditiofosfato di O,O-dimetile e 2- metossietilcarbammoilmetile ditiopirofosfato di O,O,O',O'- tetrapropile azotoato tiofosfato di O-[4-(4-chlorofenilazo)- fenile] e di O,O-dimetile bensulide (ISO) ditiofosfato di 2- fenilsolfonilamminoetile e O,Odiisopropile clorpirifos (ISO) tiofosfato di O,O-dietile e O-3,5,6- tricloro-2-piridile Aquatic Acute 1 M = X cloruro di clorfonio (ISO) cloruro di tributil (2,4-diclorobenzil) fosfonio Eye Irrit cumitoato (ISO) tiofosfato di O,O-dietile e 0-7,8,9,10- tetraidro-6-osso-benzo(c)cromen-3-ile

52 classe e di categoria di cianofos (ISO) tiofosfato di O-4-cianofenile e O,Odimetile dialifos (ISO) ditiofosfato di 2-cloro-1- ftalimmidoetile e O,O-dietile etoato-metil (ISO) ditiofosfato di etilcarbammoilmetile e O,O-dimetile fensulfothion (ISO) tiofosfato di O,O-dietile e O-4- metilsolfinifenile Acute Tox fonofos (ISO) etilditiofosfonato di O-etile e fenile Acute Tox fosacetima (ISO) N-acetimmidoiltiofosforammidato di O,O-bis(4-clorofenile) Acute Tox leptofos (ISO) feniltiofosfato di O-4-bromo-2,5- diclorofenile e O-metile STOT SE 1 H370 ** H370 ** 51

53 classe e di categoria di mefosfolan (ISO) 4-metil-1,3-ditiolan-2- ilidenfosforammidato di dietile Acute Tox metamidofos (ISO) tiofosforammidato di O,S-dimetile X oxidisulfoton ditiofosfato di O,O-dietile e di S-2- (etilsulfinil)-etile M = fentoato (ISO) 2-(dimetossifosfinotioiltio)-2- fenilacetato di etile M = tricloronato (ISO) etiltiofosfonato di O-etile e O-2,4,5- triclorofenile pirimifos-etile (ISO) tiofosfato di O-2-dietilammino-6- metilpirimidin-4-ile e O,O-dietile

54 classe e di categoria di X fossima (ISO) α-(dietossifosfinotioilimmino) fenilacetonitrile Repr. 2 H361f*** H361f*** M= fosmet (ISO) ditiofosfato di O,O-dimetile e ftalimmidometile M = fosfato di tris(2-cloroetile) Carc. 2 Repr. 1B H360F*** H360F*** fosforo tribromuro Skin Corr. 1B EUH pentasolfuro di difosforo; Flam. Sol. 1 Water-react. 1 H228 H260 H228 H260 EUH029 T fosfito di trifenile Eye Irrit. 2 ; : C 5% Eye Irrit. 2; : C 5% esametilfosforamide triamide esametilfosforica Carc. 1B Muta. 1B H340 H340 Carc. 1B; : C 0,01% 53

55 classe e di categoria di etoprofos (ISO) ditiofosfato di etile e S,S-dipropile Acute Tox bromofos (ISO) tiofosfato di O-4-bromo-2,5- diclorofenile e O,O-dimetile M = crotoxifas (ISO) 3-(dimetossifosfinilossi) isocrotonato di 1-feniletile M = cianofenfos (ISO) feniltiofosfonato di O-4-cianofenile e O-etile STOT SE 1 Eye Irrit. 2 H370 ** H370 ** X fosfolan (ISO) 1,3-ditiolan-2-ilidenfosforammidato di dietile Acute Tox tionazina (ISO); tiofosfato di O,O-dietile e O-pirazin-2- ile; Acute Tox tolclofos-metile (ISO) tiofosfato di O-(2,6-dicloro-p-tolil) e O,O-dimetil

56 classe e di categoria di clormefos (ISO) ditiofosfato di S-clorometile e O,Odietile Acute Tox. 1 M = clortiofos (ISO [miscela di reazione isomerica nella quale predomina il fosforotioato di O- 2,5-diclorofenil-4-metiltiofenile e O,Odietile]) M = demefion-o (ISO) tiofosfato di O,O-dimetile e O-2- metiltioetile demefion-s (ISO) tiofosfato di dimetile e S-2-metiltioetile demeton fosfato di dimetile e 4-(metiltio)fenile Acute Tox Acute Tox ditalinfos (ISO); ftalimmidotiofosfonato di O,O-dietile edifenfos (ISO) ditiofosfato di etile e S,S-difenile X etrimfos (ISO); tiofosfato di O-6-etossi-2-etilpirimidin- 4-ile e di O,O-dimetile M = 10 55

57 classe e di categoria di fenamifos (ISO) N-isopropilfosforammidato di etile e 4- metiltio-m-tolile Acute Tox. 2 Acute Tox. 2 Acute Tox. 2 Eye Irrit. 2 M = 100 M = fostietan (ISO); 1,3-ditietan-2-ilidenefosforammidato Acute Tox glifosina (ISO) N,N-bis(fosfonometil)glicina Eye Dam eptenofos (ISO) fosfato di 7-clorobicyclo(3.2.0)epte- 2,6-dien-6-ile e dimetile M = iprobenfos(iso); tiofosfato di S-benzile e diisopropile IPSP; ditiofosfato di S-etilsolfinilmetile e O,O-diisopropile Acute Tox. 1 M = isofenfos (ISO); N-isopropiltiofosforamidato di O-etile e O-2-isopropossicarbonilfenile M =

58 classe e di categoria di isotioato (ISO); ditiofosfato di S-2-isopropiltioetile e O,O-dimetile; isoxathion (ISO); tiofosfato di O,O-dietile e O-5- fenilisossazol-3-ile ditiofosfato di S-(clorofeniltiometile) e O,O-dimetile; metilcarbofenotione M = X piperofos (ISO) ditiofosfato di S-2- metilpiperidinocarbonilmetil-o,odipropile M = pirimifos-metil (ISO) tiofosfato di O-(2-dietilammino-6- metilpirimidin-4-ile) e O,O-dimetile profenofos (ISO)O-(4-bromo-2- tiofosfato di O-(4-bromo-2-clorofenile) di O-etile e S-propile; M = [[(etilammino)metossifosfinotioil]oxi] crotonato di trans-isopropile; 3-[[(etilammino)metossifosfinotioil]oxi] isocrotonato di isopropile; propetamfos (ISO) M =

59 classe e di categoria di pirazofos (ISO) tiofosfato di O,O-dietile e O-(6- etossicarbonil-5-metilpirazolo(2,3- a)pirimidin-2-ile) quinalfos (ISO) tiofosfato di O,O-dietile e O- chinossalin-2-ile M = terbufos (ISO); tiofosfato di S-terz-butiltiometile e O,O-dietile; Acute Tox. 1 M = triazofos (ISO) ditiofosfato di O,O-dietile e O-1-fenil- 1H-1,2,4-triazol-3-ile M= ditiofosfato di etilendiammonio e O,Obis(ottile), miscela di isomeri Skin Corr. 1B fosfato di butile, dialchilossi(dibutossifosforilossi)titanio e trialchilossititanio Flam. Liq. 2 Eye Irrit. 2 T 58

60 classe e di categoria di miscela di 2-cloroetilfosfonato di 2- cloroetile e cloropropile, miscela di isomeri e 2-cloropropilfosfonato di 2- cloroetile e cloropropile, miscela di isomeri X miscela di metilfosfinato di pentile e metilfosfinato di 2-metilbutile Skin Corr. 1B miscela di ditiofosfato di rame(i) e O,O-diisopropile e ditiofosfato di rame(i), O-isopropile e O-(4-metilpent- 2-ile) e ditiofosfato di rame(i) e O,Obis(4-metilpent-2-ile) ditiofosfato di S- triciclo( ,6 )deca-3-en-8(o 9)-ile, O-(isopropile o isobutile o 2-etilesile) e O-(isopropile o isobutile o 2-etilesile) miscela di tiofosfato di C terzalchilammonio e difenile e sulfuro (o disulfuro) di dinonile Eye Dam acido 2-(difosfonometil)succinico Skin Corr. 1B miscela di: ossido di esildiottilfosfina ossido di diesilottilfosfina ossido di triottilfosfina Skin Corr. 1B 59

61 classe e di categoria di bromuro di (2-(1,3-diossolan-2- il)etil)trifenilfosfonio Eye Dam. 1 STOT RE 2 * Aquatic Chronic fosfato di tris(isopropil/terz-butilfenile) diossabenzofos (ISO); 2-solfuro di 2-metossi-4H-1,3,2- benzodiossafosforina STOT SE 1 H370 ** H370 ** isazofos (ISO); tiofosfato di O-(5-cloro-1-isopropil- 1,2,4-triazol-3-ile) e di O,O-dietile STOT RE 2 * ethephon; acido 2-cloroetilfosfonico Acute Tox. 3 Acute Tox. 4 Acute Tox. 4 Skin Corr. 1C EUH X glufosinato ammonio (ISO) 2-ammino-4- (idrossimetilfosfinil)butirrato di ammonio Repr. 1B STOT RE 2 * H360Fd H373** H360Fd H373** 60

62 classe e di categoria di [(dimetossifosfinotioil)ossi]metacrilato di metile; [1] metacrifos (ISO); (E)-3- [(dimetossifosfinotioil)ossi]metacrilato di metile [2] [1]-[2] [1] [2] acido fosfonico; [1] acido fosforoso [2] [1] [2] [1] [2] Skin Corr. 1A esafluorofosfato(1-) di (ηciclopentadienil)(η-cumenile) di ferro(1+) Aquatic Chronic acido idrossifosfonoacetico STOT RE 2 * Skin Corr. 1B pirofosfato di vanadile Eye Irrit. 2 Aquatic Chronic pirofosfato di divanadile Eye Dam idrogenofosfato dell'ossido di vanadio(iv) emiidrato, drogato con litio, zinco, molibdeno, ferro e cloro STOT RE 2 * Eye Dam. 1 61

wsis://ars/loadpage?367l a.htm

wsis://ars/loadpage?367l a.htm Pagina 1 di 289 Direttiva CEE/CEEA/CE n 548 del 27/06/1967 67/548/CEE: Direttiva del Consiglio, del 27 giugno 1967, concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative

Dettagli

IT Gazzetta ufficiale dell'unione europea L 216/3 «DIRETTIVA 2004/73/CE DELLA COMMISSIONE. del 29 aprile 2004

IT Gazzetta ufficiale dell'unione europea L 216/3 «DIRETTIVA 2004/73/CE DELLA COMMISSIONE. del 29 aprile 2004 16.6.2004 I Gazzetta ufficiale dell'unione europea L 216/3 REIFICHE Rettifica della direttiva 2004/73/CE della Commissione, del 29 aprile 2004, recante ventinovesimo adeguamento al progresso tecnico della

Dettagli

(*) Le STA per le vie di esposizione orali e cutanee sono espresse in mg/kg di p. c., che indicano i milligrammi per chilogrammo di peso corporeo.

(*) Le STA per le vie di esposizione orali e cutanee sono espresse in mg/kg di p. c., che indicano i milligrammi per chilogrammo di peso corporeo. L'allegato VI del regolamento (CE) n. 1272/2008 è così modificato: 1) nella parte 1, l'intestazione del punto 1.1.1.4 è sostituita dalla seguente: «Denominazione chimica»; 2) nella parte 3, la tabella

Dettagli

(Atti adottati a norma dei trattati CE/Euratom la cui pubblicazione non è obbligatoria) DECISIONI COMMISSIONE

(Atti adottati a norma dei trattati CE/Euratom la cui pubblicazione non è obbligatoria) DECISIONI COMMISSIONE 21.8.2007 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 216/17 II (Atti adottati a norma dei trattati CE/Euratom la cui pubblicazione non è obbligatoria) DECISIONI COMMISSIONE DECISIONE DELLA COMMISSIONE del

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti non legislativi) REGOLAMENTI

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti non legislativi) REGOLAMENTI 5.10.2018 IT L 251/1 II (Atti non legislativi) REGOLAMENTI REGOLAMENTO (UE) 2018/1480 DELLA COMMISSIONE del 4 ottobre 2018 recante modifica, ai fini dell'adeguamento al progresso tecnico e scientifico,

Dettagli

Report di classificazione di un rifiuto

Report di classificazione di un rifiuto Report di classificazione di un rifiuto ai sensi del Regolamento Commssione Ue 1357/2014/Ue Data 29/06/2015 Protocollo Riferimento 29062015/00079/CL Validazione_C DATI AZIENDA Produttore Max Codice CER

Dettagli

ALLEGATO III - ELENCO DELLE SOSTANZE AI FINI DELL'APPLICAZIONE DELL'ARTICOLO 4

ALLEGATO III - ELENCO DELLE SOSTANZE AI FINI DELL'APPLICAZIONE DELL'ARTICOLO 4 ALLEGATO III - ELENCO DELLE SOSTANZE AI FINI DELL'APPLICAZIONE DELL'ARTICOLO 4 Le quantità menzionate in appresso si intendono per impianto o per complesso di impianti di un medesimo fabbricante quando

Dettagli

Report di classificazione di un rifiuto

Report di classificazione di un rifiuto Report di classificazione di un rifiuto ai sensi del Regolamento Commssione Ue 1357/2014/Ue Data 29/06/2015 Protocollo Riferimento 29062015/00076/CL Validazione_A DATI AZIENDA Produttore Max Codice CER

Dettagli

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(Testo rilevante ai fini del SEE) L 197/10 IT 25.7.2015 REGOLAMENTO (UE) 2015/1221 DELLA COMMISSIONE del 24 luglio 2015 che modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione,

Dettagli

Report di classificazione di un rifiuto

Report di classificazione di un rifiuto Report di classificazione di un rifiuto ai sensi del Regolamento Commssione Ue 1357/2014/Ue Data 29/06/2015 Protocollo Riferimento 29062015/00077/CL Validazione_B DATI AZIENDA Produttore Max Codice CER

Dettagli

DIRETTIVA 2009/2/CE DELLA COMMISSIONE

DIRETTIVA 2009/2/CE DELLA COMMISSIONE L 11/6 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 16.1.2009 DIRETTIVE DIRETTIVA 2009/2/CE DELLA COMMISSIONE del 15 gennaio 2009 recante trentunesimo adeguamento al progresso tecnico della direttiva 67/548/CEE

Dettagli

Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell Emilia Romagna B. Ubertini

Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell Emilia Romagna B. Ubertini Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell'emilia Romagna B. Ubertini Indagini tossicologiche 2009 Regione Emilia Romagna Dr. Roberto Piro, Dr. Alberto Biancardi Sintesi dell attività

Dettagli

PARLAMENTO EUROPEO ***I POSIZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO. Documento legislativo consolidato EP-PE_TC1-COD(2007)0121(PAR14)

PARLAMENTO EUROPEO ***I POSIZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO. Documento legislativo consolidato EP-PE_TC1-COD(2007)0121(PAR14) PARLAMENTO EUROPEO 2004 2009 Documento legislativo consolidato 3.9.2008 EP-PE_TC1-COD(2007)0121(PAR14) ***I POSIZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO definita in prima lettura il 3 settembre 2008 in vista dell'adozione

Dettagli

Report di classificazione di un rifiuto

Report di classificazione di un rifiuto Report di classificazione di un rifiuto ai sensi del Regolamento Commssione Ue 1357/2014/Ue Data 30/06/2015 Protocollo Riferimento 30062015/00087/CL Validazione_G DATI AZIENDA Produttore Max Codice CER

Dettagli

CONOSCERE IL RISCHIO

CONOSCERE IL RISCHIO CONOSCERE IL RISCHIO AGENTI CHIMICI/REGOLAMENTO CLP Premessa La conversione dalla classificazione di una sostanza o miscela secondo la direttiva 67/548/CEE o la direttiva 1999/45/CE alla classificazione

Dettagli

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento D033542/02 - Annex.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento D033542/02 - Annex. Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 14 luglio 2014 (OR. en) 11888/14 ADD 1 ENV 672 ENT 161 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Commissione europea Data: 11 luglio 2014 Destinatario: Oggetto: Il Segretariato

Dettagli

Appendice E. Tabella di confronto fra classificazione di pericolo dei rifiuti secondo UE e classificazione ADR

Appendice E. Tabella di confronto fra classificazione di pericolo dei rifiuti secondo UE e classificazione ADR E Appendice E Tabella di confronto fra classificazione di pericolo dei rifiuti secondo UE e classificazione ADR Rifiuti UE Indicazione di pericolo UE ADR HP1 HP2 HP3 HP4 HP5 HP6 HP7 Unst. expl. Expl.

Dettagli

Giornata formativa SINDAR LODI, 24 MARZO 2015 La Direttiva Seveso III

Giornata formativa SINDAR LODI, 24 MARZO 2015 La Direttiva Seveso III Giornata formativa SINDAR LODI, 24 MARZO 2015 La Direttiva Seveso III ing. Edoardo Galatola, ing. Caterina Paolella Seveso III - Bozza di Recepimento - 1 - SEVESO III LA CLASSIFICAZIONE CLP Seveso III

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA N. 04 INCOMPATIBILITA. Revisione 00 - Gennaio A cura di: Servizio Ambiente e Progettazione per la Sicurezza

ISTRUZIONE OPERATIVA N. 04 INCOMPATIBILITA. Revisione 00 - Gennaio A cura di: Servizio Ambiente e Progettazione per la Sicurezza ISTRUZIONE OPERATIVA N. 04 Revisione 00 - Gennaio 2015 A cura di: Servizio Ambiente e Progettazione per la Sicurezza ISTRUZIONE OPERATIVA N.04. Scopo e campo di applicazione Il rifiuto, prima di essere

Dettagli

RISULTATI DEL CONTROLLO UFFICIALE SU CEREALI, OLIO E VINO - ANNO 2001

RISULTATI DEL CONTROLLO UFFICIALE SU CEREALI, OLIO E VINO - ANNO 2001 RIEPILOGO RISULTATI ANALITICI Totale campioni Privi di residui rilevabili regolari Con residui inferiori al limite di legge con residui superiori al con residui superiori al Cereali 508 422 76 10 2,0 Olio

Dettagli

DIRETTIVA 2005/80/CE DELLA COMMISSIONE

DIRETTIVA 2005/80/CE DELLA COMMISSIONE L 303/32 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 22.11.2005 DIRETTIVA 2005/80/CE DELLA COMMISSIONE del 21 novembre 2005 recante modifica della direttiva 76/768/CEE del Consiglio relativa ai prodotti cosmetici,

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA ESITO D'ESAME

RAPPORTO DI PROVA ESITO D'ESAME RAPPORTO DI PROVA N 14L47512 Numero di identificazione Descrizione del campione 14L47512 Olio Extra Vergine di oliva - Campione n. 02 Campionamento effettuato da: Cliente ( ) Ritiro effettuato da: Richiedente:

Dettagli

LE NOVITÀ IN MATERIA DI CLASSIFICAZIONE DEI RIFIUTI

LE NOVITÀ IN MATERIA DI CLASSIFICAZIONE DEI RIFIUTI LE NOVITÀ IN MATERIA DI CLASSIFICAZIONE DEI RIFIUTI Aspetti normativi, tecnici ed analitici relativi alla classificazione dei rifiuti contenenti metalli e semimetalli Rimini, 9 novembre 2016 Sala Ravezzi

Dettagli

NOMENCLATURA CHIMICA. NOMENCLATURA COMPOSTI ORGANICI Rimandata al corso di. (prossimo semestre) Nomi sistematici Nomi comuni

NOMENCLATURA CHIMICA. NOMENCLATURA COMPOSTI ORGANICI Rimandata al corso di. (prossimo semestre) Nomi sistematici Nomi comuni NOMENCLATURA CHIMICA NOMENCLATURA COMPOSTI ORGANICI Rimandata al corso di NOMENCLATURA COMPOSTI INORGANICI Chimica Organica (prossimo semestre) Nomi sistematici Nomi comuni IONI Cationi Nei casi più semplici,

Dettagli

INFUSO FOGLIE DI OLIVO

INFUSO FOGLIE DI OLIVO Data Emissione 01/06/2016 Spett. EVERGREEN LIFE PRODUCTS SRL VIA DELL'ABBAZIA, 11 33048 SAN GIOVANNI AL NATISONE (UD) RAPPORTO DI PROVA N 16LA31033 Campione INFUSO FOGLIE DI OLIVO Confezione BOTTIGLIA

Dettagli

Sezione B - Sostanze pericolose presenti e quantità massime detenute, che si intendono detenere o previste, ai sensi dell'art.3, comma 1, lettera n)

Sezione B - Sostanze pericolose presenti e quantità massime detenute, che si intendono detenere o previste, ai sensi dell'art.3, comma 1, lettera n) Sezione B - Sostanze pericolose presenti e quantità massime detenute, che si intendono detenere o previste, ai sensi dell'art.3, comma 1, lettera n) Stabilimento: Note : Data emissione: 22/11/2016 Gaser

Dettagli

RISULTATI DELLE PROVE

RISULTATI DELLE PROVE LABORATORI GIUSTO Analisi - Consulenza - Formazione - Medicina - Sanità www.laboratorigiusto.it sede legale ed amministrativa: Oderzo (TV) RAPPORTO DI PROVA N 15LA12901 Data di emissione: 12/06/2015 Codice

Dettagli

D.Lgs. 3 aprile 2006, n 152

D.Lgs. 3 aprile 2006, n 152 D.Lgs. 3 aprile 2006, n 152 Allegato 2A SCHEDA DI RILEVAMENTO DI SCARICO DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI CONTENENTI SOSTANZE PERICOLOSE DIVERSE (ART. 108) (Da compilare nel caso di presenza nel processo produttivo

Dettagli

Grano al teff bianco

Grano al teff bianco LABORATORI GIUSTO Analisi - Consulenza - Formazione - Medicina - Sanità www.laboratorigiusto.it sede legale ed amministrativa: Oderzo (TV) RAPPORTO DI PROVA N 16LA07519 Data di emissione: 21/03/2016 Codice

Dettagli

Il Consiglio della Comunità economica europea

Il Consiglio della Comunità economica europea CEE direttiva Consiglio 27 giugno 1967, n. 67/548 concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative relative alla classificazione, all'imballaggio e all'etichettatura

Dettagli

S.S. 93 Km 53,500 Area PALS Lavello (PZ) - Tel 0972/ Fax

S.S. 93 Km 53,500 Area PALS Lavello (PZ) - Tel 0972/ Fax S.S. 93 Km 53,500 Area PALS - 85024 Lavello (PZ) - Tel 0972/081468 - Fax 1782258313 info@modagro.it - www.modagro.it REFERTO DI ANALISI DA AGRICOLTURA BIOLOGICA Ns. Rif. PZN14VR123 data emissione 12 dicembre

Dettagli

Armadio Scaffale Sostanza CAS number Scheda Quantità

Armadio Scaffale Sostanza CAS number Scheda Quantità Acidi 1 Acido acetico 64-19-7 A1 2 314 226 Acidi 1 Acido oleico 70 % 112-80-1 A2 1 335 319 315 Acidi 1 Acido ossalico 144-62-7 A3 2 312 302 Acidi 1 Acido formico 64-18-6 A4 1 314 226 Acidi 1 Acido fluoridrico

Dettagli

TENTAMUS AGRIPARADIGMA S.r.L.

TENTAMUS AGRIPARADIGMA S.r.L. Laboratorio TENTAMUS AGRIPARAGMA S.r.L. Sede A - Numero di accreditamento 0060 Via Faentina, 224, 48124 Ravenna (RA) Prove accreditate con campo flessibile E/O Prova accreditata con campo flessibile Alimenti

Dettagli

- Nitrito (come NO2) mg/l NO2 < 0,06 0,50 APAT CNR IRSA 4020 Man 29

- Nitrito (come NO2) mg/l NO2 < 0,06 0,50 APAT CNR IRSA 4020 Man 29 Rapporto di prova n 3410858-008 Accettazione: Data Prelievo: Data Inizio Prova: Data Fine Prova: Data Rapp. Prova: Prelevatore: Materiale da Provare: Descrizione: 3410858 08-apr-15 08-apr-15 22-apr-15

Dettagli

ELENCO AGENTI CANCEROGENI, MUTAGENI (ex 67/548/CEE, XXVIII adeguamento)

ELENCO AGENTI CANCEROGENI, MUTAGENI (ex 67/548/CEE, XXVIII adeguamento) ELENCO AGENTI CANCEROGENI, MUTAGENI (ex 67/548/CEE, XXVIII adeguamento) AGENTI CANCEROGENI E CANCEROGENI MUTAGENI (R45, R46) Nome N. CAS Acido arsenico (e sali) 7778-39-4 Acrilamide 79-06-1 Acrilonitrile

Dettagli

Elenco gas tossici di cui al R.D. n. 147/27

Elenco gas tossici di cui al R.D. n. 147/27 1 2 3 4 Elenco gas tossici di cui al R.D. n. 147/27 GAS TOSSICI UTILIZZO DEPOSITO TRASPORTO Elenco delle sostanze tossiche che si trovano Autorizzazione Quantità per Autorizzazione allo stato gassoso o

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA ESITO D'ESAME

RAPPORTO DI PROVA ESITO D'ESAME RAPPORTO DI PROVA N 12L28675 Numero di identificazione Descrizione del campione 12L28675 Te verde Matcha - Codice campione CM13419071201 - Data prelievo 19/07/2012 Campionamento effettuato da: Cliente

Dettagli

Nome Numero CE Numero CAS. SMR Bis[1-cicloesil-1,2-di(idrossi-.kappa.O)diazenioato(2-)]- rame

Nome Numero CE Numero CAS. SMR Bis[1-cicloesil-1,2-di(idrossi-.kappa.O)diazenioato(2-)]- rame A LLEGATO Sostanze e tipi di da non includere negli allegati I, IA o IB della direttiva 98/8/CE Bis[1-cicloesil-1,2-di(idrossi-.kappa.O)diazenioato(2-)]- rame 312600-89-8 2 AT Bis[1-cicloesil-1,2-di(idrossi-.kappa.O)diazenioato(2-)]-

Dettagli

Composti e nomenclatura

Composti e nomenclatura Composti e nomenclatura I nomi si assegnano seguendo le regole I.U.P.A.C., o i nomi comuni Sostanze elementari: Sostanze elementari Nome I.U.P.A.C. Nome comune H 2 di-idrogeno Idrogeno molecolare N 2 di-azoto

Dettagli

H-H H H H-F H-O-H H F H O H

H-H H H H-F H-O-H H F H O H Numero di Ossidazione Elettronegatività: tendenza di un atomo ad attrarre a sé gli elettroni quando si lega con altri atomi Numero di ossidazione: carica formale, espressa in numero di elettroni, che un

Dettagli

Brady Senese Pignocchino Chimica.blu Zanichelli 2014 Soluzione degli esercizi Capitolo 12

Brady Senese Pignocchino Chimica.blu Zanichelli 2014 Soluzione degli esercizi Capitolo 12 Brady Senese Pignocchino Chimica.blu Zanichelli 2014 Soluzione degli esercizi Capitolo 12 Esercizio Risposta PAG 256 ES 1 La somma algebrica dei numeri di ossidazione (n. ox.) deve essere nulla perché

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Gazzetta ufficiale dell'unione europea L 156/26 DIRETTIVA 2003/36/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 26 maggio 2003 recante venticinquesima modifica della direttiva 76/769/CEE del Consiglio concernente il ravvicinamento delle disposizioni

Dettagli

Comportamento delle tubazioni in PVC agli agenti chimici

Comportamento delle tubazioni in PVC agli agenti chimici Comportamento delle tubazioni in PVC agli agenti chimici Si riportano di seguito alcuni prospetti relativi la resistenza chimica del PVC rigido, basati su esperienze pratiche e di laboratorio eseguite

Dettagli

Reg CEE 2568/ /07/1991 GU CEE L248 05/09/1991 All IX Reg UE 1833/ /10/2015 GU UE L266/29 13/10/2015 All. III adimens.

Reg CEE 2568/ /07/1991 GU CEE L248 05/09/1991 All IX Reg UE 1833/ /10/2015 GU UE L266/29 13/10/2015 All. III adimens. RAPPORTO DI PROVA N 95/18 Data emissione 01/02/2018 SPETT. DE DONNO EMANUELE PIETRO Via Roma,97 73020 CURSI (LE) Tipo campione Data ricevimento campione Descrizione campione Campionatore Confezione campione

Dettagli

CATALOGO PRODOTTI CHIMICI Prodotti chimici Prodotti per la piscina.

CATALOGO PRODOTTI CHIMICI Prodotti chimici Prodotti per la piscina. CATALOGO PRODOTTI CHIMICI Prodotti chimici Prodotti per la piscina www.chimigas.com CHIMIGAS è un azienda leader nella distribuzione di GAS TECNICI e PRODOTTI CHIMICI che opera supportando le più svariate

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA n

RAPPORTO DI PROVA n PAGINA 1 di 6 GCMSMS 2,4 Dimetilanilina < mg/kg 0,01 * UNI Rec5 4,4'-DDD < mg/kg 0,01 * UNI Rec5 4,4'-DDT < mg/kg 0,01 * UNI Rec5 4,4-DDE < mg/kg 0,01 * UNI Rec5 Acrinatrine < mg/kg 0,01 UNI Rec5 Aldrin

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 6 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Agrumi, ortaggi a radice e tubero, cavoli, ortaggi a bulbo, legumi freschi, foglie, funghi, frutta varia, ortaggi a foglia e erbe fresche, pomacee, frutti

Dettagli

DIRETTIVA DEL CONSIGLIO del 23 novembre che fissa le quantità massime di residui di antiparassitari consentite sugli e negli ortofrutticoli

DIRETTIVA DEL CONSIGLIO del 23 novembre che fissa le quantità massime di residui di antiparassitari consentite sugli e negli ortofrutticoli N. L 340/26 Gazzetta ufficiale delle Comunità europee 9. 12. 76 DIRETTIVA DEL CONSIGLIO del 23 novembre 1976 che fissa le quantità massime di residui di antiparassitari consentite sugli e negli ortofrutticoli

Dettagli

DECISIONI COMMISSIONE

DECISIONI COMMISSIONE L 281/16 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 24.10.2008 II (Atti adottati a norma dei trattati CE/Euratom la cui pubblicazione non è obbligatoria) DECISIONI COMMISSIONE DECISIONE DELLA COMMISSIONE del

Dettagli

NOMENCLATURA E REAZIONI

NOMENCLATURA E REAZIONI NOMENCLATURA E REAZIONI Gli elementi chimici si dividono in: METALLI e NON METALLI I METALLI, perdendo elettroni, originano IONI POSITIVI (o CATIONI) I NON METALLI, acquistando elettroni, originano IONI

Dettagli

Ordinanza del DFE sul controllo dei composti chimici utilizzabili a scopi civili e militari

Ordinanza del DFE sul controllo dei composti chimici utilizzabili a scopi civili e militari Ordinanza del DFE sul controllo dei composti chimici utilizzabili a scopi civili e militari (Ordinanza sul controllo dei composti chimici DFE, OCCC-DFE) Modifica del 31 agosto 1999 Il Dipartimento federale

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA 18/

RAPPORTO DI PROVA 18/ RAPPORTO DI PROVA 18/000069725 data di emissione 21/02/2018 Spett.le Codice intestatario 0023421/001 3V GREEN EAGLE SPA VIA FATEBENE FRATELLI,20 20121 MILANO (MI) IT Dati campione Numero di accettazione

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea L 251. Legislazione. Atti non legislativi. 61 o anno. Edizione in lingua italiana. 5 ottobre 2018.

Gazzetta ufficiale dell'unione europea L 251. Legislazione. Atti non legislativi. 61 o anno. Edizione in lingua italiana. 5 ottobre 2018. Gazzetta ufficiale dell'unione europea L 251 Edizione in lingua italiana Legislazione 61 o anno 5 ottobre 2018 Sommario II Atti non legislativi REGOLAMENTI Regolamento (UE) 2018/1480 della Commissione,

Dettagli

NUMERO DI OSSIDAZIONE NOMENCLATURA DEI COMPOSTI INORGANICI

NUMERO DI OSSIDAZIONE NOMENCLATURA DEI COMPOSTI INORGANICI NOMENCLATURA DEI COMPOSTI INORGANICI Formula chimica: indica la natura degli atomi che costituiscono un composto (mediante i loro simboli) ed il rapporto con cui tali atomi sono combinati tra loro Nome:

Dettagli

nome completo quantità R CAS

nome completo quantità R CAS nome completo quantità R CAS numero gruppi ***** ***** 0 1,2,4-triazole 0,1 288880 1-4 diossano 2L 11 0 1-clorobutano 3,5 11 0 1-metil-2-pirrolidone 1 ***** 0 2,2 dipiridil 0 2,2,6,6 tetrametil-3,5-eptandione

Dettagli

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento D038087/02 ANNEX 1.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento D038087/02 ANNEX 1. Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 2 marzo 2015 (OR. en) 6701/15 ADD 1 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Commissione europea Data: 27 febbraio 2015 Destinatario: Segretariato generale del Consiglio n.

Dettagli

Allegato 3 LIMITI MASSIMI DI RESIDUI AMMESSI NEI PRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE ELENCATI NELL'ALLEGATO 1 D IN ATTUAZIONE DI DISPOSIZIONI COMUNITARIE.

Allegato 3 LIMITI MASSIMI DI RESIDUI AMMESSI NEI PRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE ELENCATI NELL'ALLEGATO 1 D IN ATTUAZIONE DI DISPOSIZIONI COMUNITARIE. Allegato 3 LIMITI MASSIMI DI RESIDUI AMMESSI NEI PRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE ELENCATI NELL'ALLEGATO 1 D IN ATTUAZIONE DI DISPOSIZIONI COMUNITARIE. 113 Allegato 3 Limiti massimi di residui ammessi nei prodotti

Dettagli

Lezione 4. TP e proprietà periodiche Configurazione elettronica e numero di ossidazione Formula Nomenclatura

Lezione 4. TP e proprietà periodiche Configurazione elettronica e numero di ossidazione Formula Nomenclatura Laboratorio di Chimica Generale ed Inorganica Lezione 4 TP e proprietà periodiche Configurazione elettronica e numero di ossidazione Formula Nomenclatura Dott.ssa Lorenza Marvelli Dipartimento di Scienze

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA ESITO D'ESAME

RAPPORTO DI PROVA ESITO D'ESAME RAPPORTO DI PROVA N 13L32999 Numero di identificazione Descrizione del campione 13L32999 Tè verde matcha UJI TOP - Codice campione: CM13405081301-127 - Data prelievo: 05/08/2013 Campionamento effettuato

Dettagli

Report di classificazione di un rifiuto

Report di classificazione di un rifiuto Report di classificazione di un rifiuto ai sensi del Regolamento Commssione Ue 1357/2014/Ue Data 30/06/2015 Protocollo Riferimento 30062015/00080/CL Validazione_D DATI AZIENDA Produttore Max Codice CER

Dettagli

SATEMA SATEMA SATEMA TABELLE DI COMPATIBILITA? SATEMA SATEMA SATEMA

SATEMA SATEMA SATEMA TABELLE DI COMPATIBILITA? SATEMA SATEMA SATEMA SATEMA SATEMA TABELLE DI COMPATIBILITA? SATEMA SATEMA SATEMA ACETALDEIDE A A B A A A D - C B A D - A C B D A A A ACETATO DI AMILE A A B A A A C - D D A D D B D D D - A D ACETATO DI ISOPROPILE - B C A A

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA ESITO D'ESAME

RAPPORTO DI PROVA ESITO D'ESAME RAPPORTO DI PROVA N 16-LA20121 Numero di identificazione Descrizione del campione 16-LA20121 The import Giappone Campionamento effettuato da: Cliente ( ) Ritiro effettuato da: Richiedente: Data arrivo

Dettagli

NOMENCLATURA. Nomenclatura = Metodo sistematico di assegnazione dei nomi Composti formati da carbonio e idrogeno + ossigeno, azoto = composti organici

NOMENCLATURA. Nomenclatura = Metodo sistematico di assegnazione dei nomi Composti formati da carbonio e idrogeno + ossigeno, azoto = composti organici NOMENCLATURA Nomenclatura = Metodo sistematico di assegnazione dei nomi Composti formati da carbonio e idrogeno + ossigeno, azoto = composti organici Nomenclatura dei composti inorganici 1Formule Per rappresentare

Dettagli

PROCEDURA AUTORIZZATIVA PER IL CONFERIMENTO DI RIFIUTI LIQUIDI PRESSO IL DEPURATORE CONSORTILE DI MACOMER

PROCEDURA AUTORIZZATIVA PER IL CONFERIMENTO DI RIFIUTI LIQUIDI PRESSO IL DEPURATORE CONSORTILE DI MACOMER PROCEDURA AUTORIZZATIVA PER IL CONFERIMENTO DI RIFIUTI LIQUIDI PRESSO IL DEPURATORE CONSORTILE DI MACOMER L Utente che intende conferire rifiuti liquidi speciali non pericolosi presso il Depuratore Consortile

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA ESITO D'ESAME

RAPPORTO DI PROVA ESITO D'ESAME RAPPORTO DI PROVA N 13L58134 Numero di identificazione Descrizione del campione 13L58134 Tea Matcha Uji Bio Top - Codice campione PS32527111301 - Data prelievo 27/11/2013 Campionamento effettuato da: Cliente

Dettagli

ANDREA SERGI. Le sostanze chimiche pericolose in ambiente di lavoro

ANDREA SERGI. Le sostanze chimiche pericolose in ambiente di lavoro ANDREA SERGI Le sostanze chimiche pericolose in ambiente di lavoro ANDREA SERGI LE SOSTANZE CHIMICHE PERICOLOSE IN AMBIENTE DI LAVORO Guida alfabetica all uso delle sostanze pericolose sul luogo di lavoro

Dettagli

NOMENCLATURA. International Union of Pure and Applied Chemisty

NOMENCLATURA. International Union of Pure and Applied Chemisty NMENCLATURA International Union of Pure and Applied Chemisty Scopo: razionalizzare i nomi dei composti in modo che vi sia una correlazione univoca fra la formula e il nome del composto stesso La nomenclatura

Dettagli

Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n "Norme in materia ambientale"

Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n Norme in materia ambientale Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 "Norme in materia ambientale" pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 88 del 14 aprile 2006 - Supplemento Ordinario n. 96 PARTE TERZA - ALLEGATO 1 Monitoraggio

Dettagli

TENTAMUS AGRIPARADIGMA S.r.L.

TENTAMUS AGRIPARADIGMA S.r.L. Laboratorio TENTAMUS AGRIPARAGMA S.r.L. Sede A - Numero di accreditamento 6 Via Faentina, 224, 48124 Ravenna (RA) Prove accreditate con E/O Acque Pesticidi (GC//) Vedere elenco dei correlata Acque reflue

Dettagli

TENTAMUS AGRIPARADIGMA S.r.L.

TENTAMUS AGRIPARADIGMA S.r.L. Laboratorio TENTAMUS AGRIPARAGMA S.r.L. Sede A - Numero di accreditamento 6 Via Faentina, 224, 48124 Ravenna (RA) Prove accreditate con PROVE ACCRETATE CON MATERIALE / PRODOTTO/MATRICE NDO / PROPRIETA'

Dettagli

Decreto Ministeriale

Decreto Ministeriale Decreto Ministeriale 6 febbraio 1935 Approvazione del prospetto contenente l'elenco dei gas tossici riconosciuti ai sensi del regolamento 9 gennaio 1927 n. 147. 1. E' approvato l'allegato prospetto contenente

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA ESITO D'ESAME

RAPPORTO DI PROVA ESITO D'ESAME RAPPORTO DI PROVA N 14L32647 Numero di identificazione Descrizione del campione 14L32647 Tea matcha uji Bio top - Codice campione PS32524071401-122 - Data prelievo 24/07/2014 Campionamento effettuato da:

Dettagli

1.2 Generalità dell interessato (Indicare Nome e Cognome del titolare/legale rappresentante indicato nel modulo di domanda unica) IL SOTTOSCRITTO

1.2 Generalità dell interessato (Indicare Nome e Cognome del titolare/legale rappresentante indicato nel modulo di domanda unica) IL SOTTOSCRITTO ALLEGATO F-11 Scarichi industriali (annesso al modello A11, da compilarsi per tutti gli scarichi di acque reflue diverse dalle domestiche) 1. Dati generali dell intervento 1.2 Generalità dell interessato

Dettagli

Rapporto n 16-LA in sostituzione al ESITO D'ESAME

Rapporto n 16-LA in sostituzione al ESITO D'ESAME Rapporto n 16-LA03282-1 in sostituzione al N 16-LA03282 Numero di identificazione Descrizione del campione Campionamento effettuato da: Cliente ( ) Ritiro effettuato da: Richiedente: Data arrivo campione:

Dettagli

Elenco pesticidi ricercati presso il Laboratorio Specializzato Fitofarmaci di ARPACampania. Classe chimica

Elenco pesticidi ricercati presso il Laboratorio Specializzato Fitofarmaci di ARPACampania. Classe chimica Elenco pesticidi ricercati presso il Laboratorio Specializzato Fitofarmaci di ARPACampania Principi attivi Classe utilizzo 2,4 DB 2,4D acephate alachlor aldrin atrazina atrazina atrazina desetil azinfos

Dettagli

TABELLE DI CORROSIONE E DI COMPORTAMENTO RISPETTO ALLE SOSTANZE CORROSIVE

TABELLE DI CORROSIONE E DI COMPORTAMENTO RISPETTO ALLE SOSTANZE CORROSIVE TABELLE DI CORROSIONE E DI COMPORTAMENTO RISPETTO ALLE SOSTANZE CORROSIVE significato simboli O = ottima resistenza D = discreta C = cattiva P = pessima Sostanza corrosiva e sua concentrazione Temperatura

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA ESITO D'ESAME

RAPPORTO DI PROVA ESITO D'ESAME RAPPORTO DI PROVA N 14L17328 Numero di identificazione Descrizione del campione 14L17328 Olio Extra Vergine di oliva Campionamento effettuato da: Cliente ( ) Ritiro effettuato da: Richiedente: Data arrivo

Dettagli

INDUSTRIAL SERVICES sas SOCIETA DI SERVIZI TECNOLOGICI

INDUSTRIAL SERVICES sas SOCIETA DI SERVIZI TECNOLOGICI RAPPORTO DI PROVA N C15/2542//C CAMPIONE :Percolato DATA RICEVIMENTO: 14/12/2015 [cod. 20151214_04/ CF001] DESCRIZIONE CAMPIONE: percolato da vasca - cod CER 190703 attribuito dal produttore - Quantità

Dettagli

Allegato 1 TABELLA DEI GAS TOSSICI NUMERO D'ORDINE: 1

Allegato 1 TABELLA DEI GAS TOSSICI NUMERO D'ORDINE: 1 Allegato 1 TABELLA DEI GAS TOSSICI NUMERO D'ORDINE: 1 Acido cianidrico: a) allo stato gassoso, da solo o mescolato, con bromuro o cloruro di cianogeno o con sostanze comunque irritanti b) compresso o liquido,

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA ESITO D'ESAME

RAPPORTO DI PROVA ESITO D'ESAME RAPPORTO DI PROVA N 16-LA81076 Numero di identificazione Descrizione del campione 16-LA81076 Te verde Shincha Uji import Giappone - Codice Campione PF46030081601-277 - Data Prelievo 30/08/2016 Campionamento

Dettagli

Assessorato Sanità Direzione Sanità Pubblica Settore Igiene e Sanità Pubblica. Servizi Igiene Alimenti e Nutrizione

Assessorato Sanità Direzione Sanità Pubblica Settore Igiene e Sanità Pubblica. Servizi Igiene Alimenti e Nutrizione Assessorato Sanità Direzione Sanità Pubblica Settore Igiene e Sanità Pubblica ASL Dipartimenti di Prevenzione Servizi Igiene Alimenti e Nutrizione ARPA Polo Chimico Regionale Alimenti La Contaminazione

Dettagli

Risultati delle Prove (C)

Risultati delle Prove (C) Altavilla Vicentina, 03/07/2014 pag. 1 di6 Spett.le COMUNE DI OSSUCCIO Via Statale, 72 22010 OSSUCCIO (CO) DATI CAMPIONE: Identificazione: 20540/2 Matrice: Acqua destinata al consumo umano Descrizione:

Dettagli

REGOLAMENTO (CE) N. 777/2006 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (CE) N. 777/2006 DELLA COMMISSIONE 24.5.2006 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 136/9 REGOLAMENTO (CE) N. 777/2006 DELLA COMMISSIONE del 23 maggio 2006 recante modifica dell allegato I del regolamento (CE) n. 304/2003 del Parlamento

Dettagli

NUMERO DI OSSIDAZIONE Es. HCl H + Cl - H = +1 Cl = -1 H 2. O 2 H + O 2- H = +1 O = -2 Es. NaCl Na + Cl - Na = +1 Cl = -1

NUMERO DI OSSIDAZIONE Es. HCl H + Cl - H = +1 Cl = -1 H 2. O 2 H + O 2- H = +1 O = -2 Es. NaCl Na + Cl - Na = +1 Cl = -1 NUMERO DI OSSIDAZIONE Es. HCl H + Cl - H = +1 Cl = -1 H 2 O 2 H + O 2- H = +1 O = -2 Es. NaCl Na + Cl - Na = +1 Cl = -1 Es. H-H, O=O, Cu, Fe = 0 H: +1, (tranne che negli idruri metallici es. NaH 1) O:

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA BIENNALE DI PRODOTTI CHIMICI

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA BIENNALE DI PRODOTTI CHIMICI PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA BIENNALE DI PRODOTTI CHIMICI Ditta:... Procedura aperta del / / - Scheda per la formulazione dell'offerta Denominazione Prodotto 1 Acetone p.a. ml 1.000 360 2 Acetone

Dettagli

Metallo + O 2 Ossido (Ossido Basico) 2Na + ½ O 2 Na 2 O Ossido di Sodio. Mg + ½ O 2 MgO Ossido di Magnesio. 2 Zn + O 2 2 ZnO Ossido di Zinco

Metallo + O 2 Ossido (Ossido Basico) 2Na + ½ O 2 Na 2 O Ossido di Sodio. Mg + ½ O 2 MgO Ossido di Magnesio. 2 Zn + O 2 2 ZnO Ossido di Zinco Metallo + O 2 Ossido (Ossido Basico) 2Na + ½ O 2 Na 2 O Ossido di Sodio Mg + ½ O 2 MgO Ossido di Magnesio 2 Zn + O 2 2 ZnO Ossido di Zinco 4 Al + 3 O 2 Al 2 O 3 Ossido di Alluminio o sesquiossido di alluminio

Dettagli

REGISTRO PRODOTTI CHIMICI LABORATORIO DI CHIMICA REV. 07 A.S.2012/2013 XN-NOCIVO VETRO R H225 ML.900 F-FACILMENTE INFIAMMABILE

REGISTRO PRODOTTI CHIMICI LABORATORIO DI CHIMICA REV. 07 A.S.2012/2013 XN-NOCIVO VETRO R H225 ML.900 F-FACILMENTE INFIAMMABILE 1 ACETONE XN-NOCIVO R-11-36-66-67 H225 ML.900 F-FACILMENTE INFIAMMABILE S-9-16-26 2 ACQUA OSSIGENATA C-CORROSIVO R-8-34 H271 ML.300 O-COMBURENTE S-3-28-36/39-45 H314 ML.2000 3 ACQUA DI BARITE ML.650 4

Dettagli

485H03DI.900 LN 4H 1MS 34 12/03/1985 GUSO 305 12/29/1985 5o10o2

485H03DI.900 LN 4H 1MS 34 12/03/1985 GUSO 305 12/29/1985 5o10o2 Decreto Ministeriale del 03/12/1985 Classificazione e disciplina dell'imballaggio e dell'etichettatura delle sostanze pericolose, in attuazione delle direttive emanate dal Consiglio e dalla Commissione

Dettagli

Il numero di ossidazione

Il numero di ossidazione Il numero di ossidazione Il numero di ossidazione è una carica positiva o negativa che viene attribuita formalmente a ciascun elemento in un composto. Esso viene determinato dal numero di elettroni in

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA N

RAPPORTO DI PROVA N SEDE DI VIA E. D ONOFRIO ESAMI DI LABORATORIO, IGIENE AMBIENTALE E INDUSTRIALE, ANALISI AGROALIMENTARI SEDE LEGALE E AMMINISTRATIVA: 00197 ROMA VIA D. CHELINI 39 TEL. 06/8080481 r.a. FAX 06/8082104 P.IVA

Dettagli

VETRORESINA OPALE / OPTICAL FIBERGLASS

VETRORESINA OPALE / OPTICAL FIBERGLASS SCHEDA N 012A FINITURA INFERIORE PANNELLO COIBENTATO A SPESSORE VARIABILE PLUS28 VETRORESINA OPALE / OPTICAL FIBERGLASS RESISTENZA agli AGENTI CHIMICI ACIDI Acetico C 2 H 4 O 2 25 95 Acetico C 2 H 4 O

Dettagli

Il numero di ossidazione

Il numero di ossidazione Il numero di ossidazione Il numero di ossidazione è una carica positiva o negativa che viene attribuita formalmente a ciascun elemento in un composto. Esso viene determinato dal numero di elettroni in

Dettagli

Numero di ossidazione

Numero di ossidazione Numero di ossidazione Si definisce numero di ossidazione la carica elettrica che l elemento assume in un composto se si pensa di associare gli elettroni di ciascun legame all atomo considerato più elettronegativo

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 6 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Acque, depositi, incrostazioni, tamponi, filtri Legionella Doc 04/04/2000 G.U. n 103 05/05/2000 all.2 all.3 2 Acque destinate al consumo umano Batteri

Dettagli