PROGETTI BREVI VINCITORI del Concorso di Idee e-care 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGETTI BREVI VINCITORI del Concorso di Idee e-care 2016"

Transcript

1 Conferenza territoriale sociale e sanitaria di PROGETTI BREVI VINCITORI del Concorso di Idee e-care 2016 Distretto Titolo Progetto Associazione Capofila Risorse assegnate Ciappineria: scuola intergenerazionale di arti e mestieri SENZA IL BANCO HAPPYCUREI A STELLA RITORNO AL FUTURO - Laboratorio Intergenerazionale di Scrittura, Teatro e Video SALTINBANCO I POMERIGGI DI ALFREDO A.R.A.D. ONLUS Casaleccchio di Reno VERDE ESTATE - TERZA EDIZIONE- ANNO 2016 CINEMAMANDO. Sabati d'estate per vedere, sentire, condividere. ITALIANA COMITATO BRUNO PEDRINI D'ESTATE LA QUERCIA VA...ALLA MARINA CASA DI RIPOSO VILLA MARINA UNA PARTE MIGLIORE...TIRA L'ALTRA PERTINI C.MAGGIORE Nonni e nipoti: ricordiamo ieri per preparare il domani CENTRO SOCIALE F. MALPENSA FRAGIL-MENTE CURIOSI AMICI DI TAMARA E DAVIDE

2 Conferenza territoriale sociale e sanitaria di PROGETTI LUNGHI VINCITORI del Concorso di Idee e-care 2016 Distretto Titolo Progetto Associazione Capofila Risorse assegnate BELLEZZA E DEGRADO proseguimento RUOZI I MAGNIFICI 8 KATIA BERTASI L'unione di Noi: insieme si può VILLA BERNAROLI E-venti d'estate e d'autunno SOCIALE SOCIETA' DOLCE Porto Saragozza In...un grande cortile. In...forma In...movimento In...sieme DELLA PACE Vecchiaie invisibili: lavorare contro le discriminazioni attraverso le comunità SENIORS LGBT ITALIA - CASSERO LGBT CENTER Ben si Sta in Crasa Beata Vergine delle grazie Una forza del genere contro la fragilità MEG - MEDICINA EUROPEA DI GENERE Si può fare CONVIVENZA PER ANZIANI MARIA AUSILIATRICE E S.PAOLO - ONLUS ANCORA SEMPRE PIU' APPASSIONATA... MENTE LUNETTA GAMBERINI Condominio solidale diffuso - il welfare è reale solo se condiviso SENZA IL BANCO

3 Conferenza territoriale sociale e sanitaria di UN CAFFE' "NON TI SCORDAR DI ME" A.R.A.D. ONLUS MUSICA SEMPRE GIOVANE GRUPPO DI LETTURA SAN VITALE RITORNO AL FUTURO. Sportello Amico. Sportello di sostegno psicologico,consulenza e servizi per anziani SALTINBANCO Un invito fuori casa NON PERDIAMO LA TESTA VECCHIO SARAI TE! ANTEAS "G.FANIN" Vorrei raccontarti di Casaralta 2 Casaralta che si muove Reti espressive: la scoperta del se attraverso le discipline artistiche e l'intergenerazionalità YAP Non Perdiamoci di Vista CROCE DEL BIACCO Abbracciami nel Tango: il tango come strumento per il benessere psicofisico e relazionale nell'anziano fragile ASD OliTango Giocare sano e vincere la fragilità UMANAMENTE Casaleccchio di Reno Cosa c'è nel sacco? Mascarein Cafè "INSIEME DI PUO' FARE" INSIEME A SAN PIETRO TRA AMICI E MUSICA AMA AMARCORD ONLUS di San Pietro In Casale

4 Conferenza territoriale sociale e sanitaria di Arte in cantiere FULVIO CENACCHI ALTEDO ALLA CASA DEL CILIEGIO...OGNI FRUTTO HA LA SUA STAGIONE ASP GALUPPI RAMPONI La miniera del tempo IMPARO,INSEGNO...MI DIVERTO in compagnia L'AIRONE LA COMPAGNIA DEL BUONUMORE SULLE RIVE DI CASTEL MAGGIORE IDA POLI LA CONTEA MALOSSI 2: CAFFE', AMICIZIE ED ALTRI GENERI TREBBO Insieme Solidali CA' ROSSA Allenamente tra i "Peschi d'argento". La ginnastica per la mente dedicata agli anziani Associazione a piedi scalzi Argento Vivo IL BENESSERE E' DI CASA. Sostenere relazioni e benessere diffuso a Crevalcore SOCIALE ACCAPARLANTE Porretta Noi ci siamo: La Comunità come rete di sostegno all'anziano fragile e alla sua famiglia Fondazione Santa Clelia Barbieri Porretta Pronto Nonno ITALIANA COMITATO ENTRO AL CENTRO AMICI DI TAMARA E DAVIDE

5 Conferenza territoriale sociale e sanitaria di BenEssere SOCIALE CAMPEGGIO MONGHIDORO Noi ti Ascoltiamo ONCONAUTI Il benessere del corpo e della mente F. MALPENSA Raccontami di te. Laboratori di teatro per la terza età Insieme non si è mai soli 2 Stare insieme Abbracciami nel Tango! Il tango come strumento per il benessere psico-fisico e relazionale nell'anziano fragile - Pianoro TEATRO DELL'ARGINE SOCIETA' SOCIALE ITALIANA COMITATO ASD OliTango Sovra distrettuale Insieme, per una società solidale e attiva FEDERCONSUMATORI PROGETTI NON VINCITORI del Concorso di Idee e-care 2016 Distretto Titolo Progetto Associazione Capofila Casaleccchio di Reno R.I.D.O. (Riabilitazione Integrata Domiciliare per Caregiver di pazienti Oncologici anziani) ONCONAUTI 42 Casaleccchio di Reno A spasso per il centro di 49 5

PROGETTI BREVI VINCITORI del Concorso di Idee e-care 2015

PROGETTI BREVI VINCITORI del Concorso di Idee e-care 2015 Conferenza territoriale sociale e sanitaria di PROGETTI BREVI VINCITORI del Concorso di Idee e-care 2015 Distretto Titolo Progetto Capofila Risorse assegnate I magnifici 7 Katia Bertasi 94,00 750,00 E-venti

Dettagli

CTSS. Con la collaborazione del servizio e-care Concorso di idee Associazione capofila del progetto: Associazione Onconauti WELFARE SAN LAZZA RO

CTSS. Con la collaborazione del servizio e-care Concorso di idee Associazione capofila del progetto: Associazione Onconauti WELFARE SAN LAZZA RO WELFARE SAN LAZZA RO CTSS Conferenza territorial e e sanitaria di Bologn a CIRCO-LANDO INSIEME NELLE VIE DEL BENESSERE Laboratori creativi, cucina in pratica, attività fisica, dialoghi con esperti di sicurezza

Dettagli

CONSORSO DI IDEE E-CARE 2016

CONSORSO DI IDEE E-CARE 2016 CONSORSO DI IDEE E-CARE 2016 Ci eravamo lasciati così: Tra vent anni non sarete delusi delle cose che avete fatto ma da quelle che non avete fatto. Allora levate l ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate

Dettagli

Benessere e arte nella Valle del Savena

Benessere e arte nella Valle del Savena Benessere e arte nella Valle del Savena la rete di associazioni La Valle del Savena è ricca di tradizioni e storia, importante via di scambio commerciale e culturale fin dall età romana. La Valle del Savena

Dettagli

QUARTIERE BORGO PANIGALE - RENO

QUARTIERE BORGO PANIGALE - RENO QUARTIERE BORGO PANIGALE - RENO CENTRO AUTOGESTITO IL PARCO LUNEDI E GIOVEDI 8.30 10.30 LUNEDI 15.30 16.30 LUNEDI 17.15 18.15 PALESTRA ALDO MORO LUNEDI E MERCOLEDI 11.00 12.00 PALESTRA CASTELDEBOLE LUNEDI

Dettagli

Assessorato al Personale, alla Scuola ed al Tempo Libero Assessorato alle Politiche Sociali, alla Cultura ed al Patrimonio

Assessorato al Personale, alla Scuola ed al Tempo Libero Assessorato alle Politiche Sociali, alla Cultura ed al Patrimonio Assessorato al Personale, alla Scuola ed al Tempo Libero Assessorato alle Politiche Sociali, alla Cultura ed al Patrimonio Anziani e nonni in festa Sabato 29 settembre 2018 Festa dei nonni e dei nipoti

Dettagli

2 BOLOGNA Educazione e Promozione

2 BOLOGNA Educazione e Promozione enti progetto SETTORE AREA posti per area posti per sede sedi GIOVANI GENERAZIONI AL Animazione verso COMUNE DI BOLOGNA CENTRO giovani DI NUOVO A SCUOLA! Animazione verso minori 1 CASTELLO D'ARGILE DI

Dettagli

ALLEGATO B DGR nr. 815 del 08 giugno 2018

ALLEGATO B DGR nr. 815 del 08 giugno 2018 pag. 1 di 5 GRADUATORIA PROGETTI SERVIZIO CIVILE REGIONALE N. ENTE TITOLO PROGETTO SETTORE PUNTEGGIO 1 Veneto Insieme - Società Consortile Spazi rigenerativi 2 Associazione S.O.S. Telefono Azzurro O.N.L.U.S.

Dettagli

culturale culturale Patrimonio artistico e Valorizzazione sistema NO ABRUZZO

culturale culturale Patrimonio artistico e Valorizzazione sistema NO ABRUZZO BANDO PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE DI CUI AL DPCM DEL 4 NOVEMBRE 2009 AMMESSI A VALUTAZIONE - GRADUATORIA BANDO 2010 Allegato 2) alla DL27/69 del 18.06.2010 Codice Ente Denominazione Ente Codice Progetto

Dettagli

RETE BOLOGNESE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI

RETE BOLOGNESE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI RETE BOLOGNESE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI (aggiornata al 27 aprile 2011) Distretti: Bologna città pag. 1 Pianura Ovest (S. Giovanni in Persiceto) pag. 4 Pianura Est (S. Pietro in Casale) pag. 5 Casalecchio

Dettagli

ALLEGATOB alla Dgr n del 24 dicembre 2012 pag. 1/5

ALLEGATOB alla Dgr n del 24 dicembre 2012 pag. 1/5 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOB alla Dgr n. 2786 del dicembre 2012 pag. 1/5 1 PROGETTO ZATTERA BLU SOC. COOP. SOC. Ridurre il G.A.P. - azioni di Giustizia- Accoglienza e Partecipazione 26 2 C.N.C.A.

Dettagli

Progetto Assistenti Familiari Relazione di monitoraggio Luglio Agosto Settembre 2011

Progetto Assistenti Familiari Relazione di monitoraggio Luglio Agosto Settembre 2011 Progetto Assistenti Familiari Relazione di monitoraggio Luglio Agosto Settembre 2011 1 AZIONE OBIETTIVI SPECIFICI ATTIVITÀ PREVISTE ENTRO IL INDICATORI VALORE ATTESO VALORE RAGGIUNTO AL 30/09/2011 Raccolta

Dettagli

L anziano. Protagonista della rete Esperienze di anziani responsabili attivi

L anziano. Protagonista della rete Esperienze di anziani responsabili attivi L anziano. Protagonista della rete Esperienze di anziani responsabili attivi Silvia Brena, 27 novembre 2017 silvia.brena@libero.it 1 Per cominciare... uno tra tanti video possibili... https://www.facebook.com/anteas.emiliaromagna/

Dettagli

Le aeree di collaborazione nel PDZ: Prendersi cura dei soggetti fragili nel loro ambiente di vita (persone anziane)

Le aeree di collaborazione nel PDZ: Prendersi cura dei soggetti fragili nel loro ambiente di vita (persone anziane) A. Galopin A. Galopin - Trieste, - Trieste, 15 maggio 15 maggio 2013 2013 Le aeree di collaborazione nel PDZ: Prendersi cura dei soggetti fragili nel loro ambiente di vita (persone anziane) Le aree di

Dettagli

ALLEGATO A DGR nr. 815 del 08 giugno 2018

ALLEGATO A DGR nr. 815 del 08 giugno 2018 pag. 1 di 6 ENTI CHE HANNO PRESENTATO PROGETTI IN SERVIZIO CIVILE REGIONALE 1 2 3 A.N.A.S. Associazione Nazionale di Azione Sociale A.P.S. La gabbianella e altri animali AltaVita Istituzioni Riunite di

Dettagli

CONCORSO L UNIONE FA LA PACE. 13 maggio Concorso L'Unione fa la pace

CONCORSO L UNIONE FA LA PACE. 13 maggio Concorso L'Unione fa la pace CONCORSO L UNIONE FA LA PACE 13 maggio 2017 - Concorso L'Unione fa la pace 1 CLASSIFICATO COMITATO GENITORI DIREZIONE DIDATTICA CASTEL MAGGIORE CON IL PROGETTO: RACCOLTA TAPPI PER ACQUISTO GIOCO PER BAMBINI

Dettagli

SERVIZI ALLA PERSONA

SERVIZI ALLA PERSONA Argelato Bentivoglio Castello D'Argile Castel Maggiore Galliera Pieve di Cento S. Giorgio di Piano S. Pietro in Casale (Provincia di Bologna) SERVIZI ALLA PERSONA UFFICIO DI PIANO DETERMINAZIONE SPER /

Dettagli

Progetto Assistenti Familiari Relazione di monitoraggio Aprile Maggio Giugno 2011

Progetto Assistenti Familiari Relazione di monitoraggio Aprile Maggio Giugno 2011 Progetto Assistenti Familiari Relazione di monitoraggio Aprile Maggio Giugno 2011 1 AZIONE OBIETTIVI SPECIFICI ATTIVITÀ PREVISTE ENTRO IL INDICATORI VALORE ATTESO VALORE RAGGIUNTO AL 30/06/2011 Raccolta

Dettagli

CALENDARIO EVENTI MAGGIO 2018 EVENTI TEATRALI:

CALENDARIO EVENTI MAGGIO 2018 EVENTI TEATRALI: . CALENDARIO EVENTI MAGGIO 2018 EVENTI TEATRALI: -Il primo appuntamento è per Venerdì 04 Maggio alle ore 21.00 al Teatro Condominio: la Stagione musicale Gallarate Classic prosegue con il concerto dell

Dettagli

Gruppi scuole per SNV 2015/2016

Gruppi scuole per SNV 2015/2016 Gruppi scuole per SNV 2015/2016 ALLEGATO 1 rif. Nota prot. n. 15362 del 4.12.2015 Gruppo Rete di Istituzioni Scuole Statali Scuole Paritarie 1 Ambito 5 Distretto di Imola 1. I.C. N. 2 Imola 2. I.C. N.

Dettagli

LA COMUNITÀ. PROTAGONISTA DELLA PROPRIA SALUTE: consapevolezze, responsabilità e doveri. Giornate di Studio del Corno alle Scale XI EDIZIONE

LA COMUNITÀ. PROTAGONISTA DELLA PROPRIA SALUTE: consapevolezze, responsabilità e doveri. Giornate di Studio del Corno alle Scale XI EDIZIONE Giornate di Studio del Corno alle Scale XI EDIZIONE LA COMUNITÀ PROTAGONISTA DELLA PROPRIA SALUTE: consapevolezze, responsabilità e doveri 12 13 Ottobre 2017 Teatro Testoni Via Ranuzzi 5, Porretta Terme

Dettagli

Atti del Workshop. Invecchiare Volontaria-mente. La prevenzione di comunità e il ruolo del volontariato

Atti del Workshop. Invecchiare Volontaria-mente. La prevenzione di comunità e il ruolo del volontariato Atti del Workshop Invecchiare Volontaria-mente. La prevenzione di comunità e il ruolo del volontariato 4 novembre 2016 Per rafforzare le comunità solidali: dove vogliamo andare e come Giovanna Di Pasquale

Dettagli

Datti una mossa Passeggiata di gruppo con istruttore (iniziativa ASL.) 9:00 Tolmino. Ginnastica dolce e posturale mattina 2 Agosto

Datti una mossa Passeggiata di gruppo con istruttore (iniziativa ASL.) 9:00 Tolmino. Ginnastica dolce e posturale mattina 2 Agosto Lunedì 30/5 Martedì 31/5 Mercoledì 1/6 Giovedì 2/6 Venerdì 3/6 Sabato 4/6 Domenica 5/6 08:00-12:00 Saffi per anziani con disturbi di. 17:30-19:30 2 Agosto English Slam * Imparare l inglese con l aiuto

Dettagli

SCUOLE ASSOCIATE FISM BO SERVIZIO CENTRO ESTIVO 2017

SCUOLE ASSOCIATE FISM BO SERVIZIO CENTRO ESTIVO 2017 SCUOLE ASSOCIATE FISM BO SERVIZIO CENTRO ESTIVO 2017 COMUNE SEDE CENTRO ESTIVO PERIODO APERTURA APERTO A BAMBINI N ALTORE TERME (Porretta Terme) S. MARIA MADDALENA Via Giuseppe Mazzini 204 Tel. 0534 22148

Dettagli

PIANO DISTRETTUALE PER LA SALUTE E IL BENESSERE SOCIALE DISTRETTO RUBICONE COSTA PIANO ATTUATIVO 2017

PIANO DISTRETTUALE PER LA SALUTE E IL BENESSERE SOCIALE DISTRETTO RUBICONE COSTA PIANO ATTUATIVO 2017 PIANO DISTRETTUALE PER LA SALUTE E IL BENESSERE SOCIALE DISTRETTO RUBICONE COSTA PIANO ATTUATIVO 2017 Finanziamento assegnato 2017 DGR 2154/2016 DGR 9397/2017 DGR 1867/2017 TOTALI % IMMAGINARE E SOSTENERE

Dettagli

Volontariato Città di Treviglio Onlus ALMANACCO Con i programmi delle attività dell Associazione

Volontariato Città di Treviglio Onlus ALMANACCO Con i programmi delle attività dell Associazione Volontariato Città di Treviglio Onlus ALMANACCO Con i programmi delle attività dell Associazione GENNAIO Perchè iscriversi all Auser? Iscriversi all AUSER significa non solo riconoscerla come una grande

Dettagli

5a edizione. luoghi e attività per stare insieme e divertirsi da giugno ad agosto 2017

5a edizione. luoghi e attività per stare insieme e divertirsi da giugno ad agosto 2017 municipio Estate e m e i s in municipio 2 0ten1a7cemente giovani 5a edizione i n a i nz a r Pe luoghi e attività per stare insieme e divertirsi da giugno ad agosto 2017 Il Municipio 5, in collaborazione

Dettagli

Educazione e Promozione culturale - Animazione culturale verso minori 4 Bologna

Educazione e Promozione culturale - Animazione culturale verso minori 4 Bologna ente progetto settore posti sede web V.I.D.E.S. - VOLONTARIATO INTERNAZIONALE DONNA EDUCAZIONE SVILUPPO V.I.D.E.S. - VOLONTARIATO INTERNAZIONALE DONNA EDUCAZIONE SVILUPPO U.N.I.T.A.L.S.I. - UNIONE NAZIONALE

Dettagli

SCUOLE APERTE FEBBRAIO CONFERENZA STAMPA FIRMA PROTOCOLLO

SCUOLE APERTE FEBBRAIO CONFERENZA STAMPA FIRMA PROTOCOLLO 12 FEBBRAIO 2019 - CONFERENZA STAMPA FIRMA PROTOCOLLO 1 una infrastruttura diffusa a)e' una struttura che si apre ai ragazzi e alle loro famiglie oltre i tempi classici della didattica curricolare (il

Dettagli

TUTTI IN PIAZZA: sostegno sociale di anziani fragili attraverso azioni intergenerazionali e innovazione tecnologica

TUTTI IN PIAZZA: sostegno sociale di anziani fragili attraverso azioni intergenerazionali e innovazione tecnologica Supportare la domiciliarità degli anziani con il concorso e la connessione intergenerazionale e l innovazione tecnologica Capofila del Progetto: AUSER REGIONALE LOMBARDIA Partner: - AUSER COMPRENSORIO

Dettagli

Elenco dei provvedimenti di Accreditamento Transitorio del Distretto di San Lazzaro di Savena aggiornato al 31/1/2011

Elenco dei provvedimenti di Accreditamento Transitorio del Distretto di San Lazzaro di Savena aggiornato al 31/1/2011 Elenco dei provvedimenti di Accreditamento Transitorio del Distretto di San Lazzaro di Savena aggiornato al 31/1/2011 Ufficio di Piano DET. DATA OGGETTO SOGGETTO GESTORE 1062 22/12/2010 1063 22/12/2010

Dettagli

Tecnologie per una comunità che si prende cura

Tecnologie per una comunità che si prende cura Tecnologie per una comunità che si prende cura Caregiver Day - Carpi, 11 maggio 2019 Sergio Duretti - Direttore Welfare Digitale 1 Lepida ScpA LepidaScpA è una società in house a totale capitale pubblico

Dettagli

TITOLO:AUDIT DOLORE CASE RESIDENZA ANZIANI (CRA)

TITOLO:AUDIT DOLORE CASE RESIDENZA ANZIANI (CRA) TITOLO:AUDIT DOLORE CASE RESIDENZA ANZIANI (CRA) STRUTTURE COINVOLTE: CASE RESIDENZA ANZIANI (CRA, DASS) COORDINATORE /I: R. CIARROCCHI, C. DESCOVICH, S. TADDEI COMPOSIZIONE DEL GLAM- GRUPPO LAVORO MULTIDISCIPLINARE:C.

Dettagli

Assessorato alla Scuola e al Tempo Libero

Assessorato alla Scuola e al Tempo Libero Assessorato alla Scuola e al Tempo Libero 014 2 2014 Festa Festa Nonni Nonni dei dei Sabato 27 settembre 2014 Aperitivo con l arte Mercato Generale via Macello 29 ore 11.00 Esposizione di acquerelli dell

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2015/2016

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2015/2016 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2015/2016 SCUOLA SECONDARIA I GRADO SITUAZIONE COMPLETA - LIBERI Scuola Disponibilità Cattedre / Posti

Dettagli

F ORM A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PIOVESAN JESSICA Via Veneto 3 / 1; Olmi di San Biagio di Callalta (TV) Telefono 347 7885178 E-mail

Dettagli

GLI AMICI DI LUCA ONLUS PRATICHE SPORTIVE NELLE PERSONE CON NEUROTRAUMA ACQUISITO

GLI AMICI DI LUCA ONLUS PRATICHE SPORTIVE NELLE PERSONE CON NEUROTRAUMA ACQUISITO GLI AMICI DI LUCA ONLUS PRATICHE SPORTIVE NELLE PERSONE CON NEUROTRAUMA ACQUISITO LO SPORT COME ATTIVITA PER FAVORIRE L INTEGRAZIONE SOCIALE E IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA DELLA VITA DEL PAZIENTE CON

Dettagli

INTERNET, NONNI E NIPOTI INSIEME

INTERNET, NONNI E NIPOTI INSIEME INTERNET, NONNI E NIPOTI INSIEME Classe V Liceo Scientifico, Istituto Omnicomprensivo Sandro Pertini Centro Ricreativo Anziani Magliano Sabina, Rieti Anni scolastici 2016-17-18 Il progetto All interno

Dettagli

Bologna citta degli orti Indagine conoscitiva e nuove aree ortive

Bologna citta degli orti Indagine conoscitiva e nuove aree ortive Bologna, 9 dicembre 2014 FONDAZIONE Bologna citta degli orti Indagine conoscitiva e nuove aree ortive FONDAZIONE FONDAZIONE FONDAZIONE FONDAZIONE Quartiere BORGO PANIGALE Quartiere NAVILE Quartiere PORTO

Dettagli

TITOLO SCHEDA INTERVENTO N. SCHEDA

TITOLO SCHEDA INTERVENTO N. SCHEDA N. SCHEDA TITOLO SCHEDA INTERVENTO 1 Casa delle emergenze 2 Fondo distrettuale per inserimento in struttura di minori 3 Gioco e studio con te istruzione domiciliare 4 A sostegno dell affido 5 Attàccati

Dettagli

Ufficio Resp. procedimento Mod. Individuazione Progetto. Beneficiario P.I./C.F. Importo ( ) Titolo attribuzione

Ufficio Resp. procedimento Mod. Individuazione Progetto. Beneficiario P.I./C.F. Importo ( ) Titolo attribuzione Beneficiario P.I./C.F. Importo ( ) Titolo attribuzione Ufficio Resp. procedimento Mod. Individuazione Progetto Comitato raccolta fondi per Thomas Zettera ZTTTMS73C13E783Y 1.204,00 CdA del 17/12/2013 Contributo

Dettagli

PIANO DELLE RIDUZIONI ESTIVE Documento validato dalla CTSS di Bologna nella seduta del

PIANO DELLE RIDUZIONI ESTIVE Documento validato dalla CTSS di Bologna nella seduta del PIANO DELLE RIDUZIONI ESTIVE 2016 Documento validato dalla CTSS di Bologna nella seduta del 16.5.2016 Ospedale Maggiore Riduzioni invariate rispetto al 2015 Riduzioni inferiori rispetto al 2015 Riduzioni

Dettagli

Amministratore di sostegno: la scelta, il ruolo, il valore

Amministratore di sostegno: la scelta, il ruolo, il valore In collaborazione con: - Federazione Coordinamento Handicap Lecco - ASL di Lecco, Ufficio di Protezione Giuridica - Strutture socio-sanitarie coinvolte nel progetto AdS Lecco corso di formazione Amministratore

Dettagli

Spesa Prevista. Estremi di atti in fascicolo: istanza. d'ord.

Spesa Prevista. Estremi di atti in fascicolo: istanza. d'ord. Nr. d'ord. Estremi codifica atto: delibera di Giunta Comunale Ditta intestataria nr data prot. data 1 58 14/04/2015 Società Sportiva Dilettantistica STILELIBERO s.r.l. 2 62 21/04/2015 A.P.S. INPUT - 3

Dettagli

Bando InTreCCCi La Spezia, 17 dicembre 2018

Bando InTreCCCi La Spezia, 17 dicembre 2018 Bando InTreCCCi 2018 La Spezia, 17 dicembre 2018 Obiettivi del bando 1. Promuovere interventi a sostegno della domiciliarità che pongano la persona al centro della costruzione del progetto di vita e puntino

Dettagli

Ascolto e accompagnamento. Sostegno delle reti di aiuto rivolte alle persone anziane e fragili

Ascolto e accompagnamento. Sostegno delle reti di aiuto rivolte alle persone anziane e fragili Sostegno delle reti di aiuto rivolte alle persone anziane e fragili Auser Regionale Lombardia, presente sul territorio da più di venti anni, offre alle persone anziane, disabili o comunque fragili, servizi

Dettagli

ASPETTANDO BARI SOCIAL SUMMER IN CITTÀ Attività e laboratori in tutti i quartieri cittadini a cura dei servizi territoriali

ASPETTANDO BARI SOCIAL SUMMER IN CITTÀ Attività e laboratori in tutti i quartieri cittadini a cura dei servizi territoriali ASPETTANDO BARI SOCIAL SUMMER IN CITTÀ Attività e laboratori in tutti i quartieri cittadini a cura dei servizi territoriali DAL 21 GIUGNO AL 9 SETTEMBRE 2018 Tutte le attività sono ad accesso gratuito

Dettagli

Limitazioni delle attività quotidiane

Limitazioni delle attività quotidiane Limitazioni delle attività quotidiane Maria Grazia Simonelli Responsabile Servizio Sociale Unificato/ Zona Sociale Castelnovo ne' Monti Dati PASSI d Argento 2009 Distretto di Castelnovo ne Monti Sottogruppi

Dettagli

IMPARARE LA SALUTE: TEORIA, STORIE ED ESERCIZI PER CONOSCERE LE PROPRIE POTENZIALITÀ

IMPARARE LA SALUTE: TEORIA, STORIE ED ESERCIZI PER CONOSCERE LE PROPRIE POTENZIALITÀ IMPARARE LA SALUTE: TEORIA, STORIE ED ESERCIZI PER CONOSCERE LE PROPRIE POTENZIALITÀ Bologna 14 novembre 2018 Piano Sociale e Sanitario 2017-2020_Scheda 27 Health literacy Capir- si fa bene alla salute

Dettagli

La rete socio sanitaria e i percorsi di presa in carico UNITA ATTIVITA SOCIO SANITARIE DISTRETTO DI COMMITTENZA E GARANZIA PIANURA EST

La rete socio sanitaria e i percorsi di presa in carico UNITA ATTIVITA SOCIO SANITARIE DISTRETTO DI COMMITTENZA E GARANZIA PIANURA EST La rete socio sanitaria e i percorsi di presa in carico UNITA ATTIVITA SOCIO SANITARIE DISTRETTO DI COMMITTENZA E GARANZIA PIANURA EST .L integrazione tra servizi sociali e sanitari è una necessità per

Dettagli

INIZIATIVE CULTURALI, SPORTIVE E TURISTICHE - ANNO 2016 A cura dell'amministrazione Comunale di Caorle in collaborazione con Enti ed associazioni

INIZIATIVE CULTURALI, SPORTIVE E TURISTICHE - ANNO 2016 A cura dell'amministrazione Comunale di Caorle in collaborazione con Enti ed associazioni AGOSTO 2016 01 AGOSTO 02 AGOSTO CINEMA SOTTO LE STELLE 03 AGOSTO CAORLE OLTREMARE: SALOTTO LETTERARIO DEL CENTRO PERTINI Sotto il Campanile Serata a cura del Centro Pertini Caorle, Piazza Veneto - ore

Dettagli

LO SPORT CHE MANTIENE GIOVANI

LO SPORT CHE MANTIENE GIOVANI Comitato di Reggio Emilia LO SPORT CHE MANTIENE GIOVANI Corsi di ginnastica dolce, Attività Fisica Adattata e attività speciali a Reggio Emilia e Provincia a partire da lunedì 1 Ottobre. ATTIVITÀ RIVOLTE

Dettagli

Istituto Comprensivo Coldigioco Apiro

Istituto Comprensivo Coldigioco Apiro Istituto Comprensivo Coldigioco Apiro Anno scolastico 2016/17 Questionario di soddisfazione Alunni Scuola Secondaria 1 grado 49 risposte Soddisfazione per il livello di apprendimento raggiunto Questa scuola

Dettagli

PROGETTO SORVEGLIANZA ATTIVA ALLA PERSONA ANZIANA FRAGILE PER L ANNO 2011

PROGETTO SORVEGLIANZA ATTIVA ALLA PERSONA ANZIANA FRAGILE PER L ANNO 2011 ALLEGATO SUB A alla deliberazione di Assemblea n. 36 del 18.7.2011 PROGETTO SORVEGLIANZA ATTIVA ALLA PERSONA ANZIANA FRAGILE PER L ANNO 2011 Denominazione del progetto Sorveglianza attiva della persona

Dettagli

Strategie di mitigazione: il ruolo dei Servizi Sociali. Massimo Zucchini Area Benessere di Comunità

Strategie di mitigazione: il ruolo dei Servizi Sociali. Massimo Zucchini Area Benessere di Comunità Strategie di mitigazione: il ruolo dei Servizi Sociali Massimo Zucchini Area Benessere di Comunità Sommario: Definizione di servizio sociale RETE: elemento fondante delle strategie messe in campo dai servizi

Dettagli

municipio Estate municipio 6a edizione

municipio Estate municipio 6a edizione municipio Estate e m e i s in municipio 2 0ten1a8cemente giovani 6a edizione i n a i nz Per a luoghi e attività per stare insieme e divertirsi da giugno ad agosto 2018 Il Municipio 5, in collaborazione

Dettagli

Sede: via Castagnola 9/ Chiavari (GE) telefono: sitoweb:

Sede: via Castagnola 9/ Chiavari (GE) telefono: sitoweb: Associazione di promozione sociale iscritta al Registro della Liguria Terzo Settore parte A, codice ASS-GE-033-2014 Iscritta all elenco reg. degli Organismi che perseguono scopi educativi C.F.: 95164030108

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Marco Cesare Maltoni Telefono Fax E-mail Nazionalità marcocesaremaltoni@auslromagna.it Italiana

Dettagli

Comunità, benessere e genere: case della salute in evoluzione Incontro organizzativo Casa della Salute di Vergato Fragilità e Vulnerabilità

Comunità, benessere e genere: case della salute in evoluzione Incontro organizzativo Casa della Salute di Vergato Fragilità e Vulnerabilità 1 Comunità, benessere e genere: case della salute in evoluzione Incontro organizzativo Casa della Salute di Vergato Fragilità e Vulnerabilità 18 febbraio ore 15.00 Casa della Salute di Vergato Presenti

Dettagli

CENSIMENTO IMMOBILI CUMULATIVO CONCESSI A TERZI-RIEPILOGO ALLOGGI ERP

CENSIMENTO IMMOBILI CUMULATIVO CONCESSI A TERZI-RIEPILOGO ALLOGGI ERP CENSIMENTO IMMOBILI CUMULATIVO CONCESSI A TERZI-RIEPILOGO ALLOGGI ERP CARATTERISTICHE SPAZI ED IMMOBILI CONCESSI A TERZI Concessionario Tipo immobile* Località Indirizzo Numero civico Titolo della disponibilità

Dettagli

Ufficio V - Ambito Territoriale di Bologna. Prot. n Bologna, 4 dicembre 2015

Ufficio V - Ambito Territoriale di Bologna. Prot. n Bologna, 4 dicembre 2015 Ufficio V - Ambito Territoriale di Bologna Ufficio Servizi Didattici e Culturali ed Integrazione Prot. n. 15362 Bologna, 4 dicembre 2015 Ai Dirigenti Scolastici delle Istituzioni Scolastiche Statali di

Dettagli

Eventi di Natale a Vicenza nelle circoscrizioni

Eventi di Natale a Vicenza nelle circoscrizioni Eventi di Natale a nelle circoscrizioni Buone feste, - appuntamenti della circoscrizione n. 1 Organizzatore: Circoscrizione n. 1 in collaborazione con l'assessorato alla Partecipazione del Comune di Circoscrizione

Dettagli

clown bergamotto show

clown bergamotto show BERGAMOTTO & CO. PRESENTA clown bergamotto show CHE STRANO E MERAVIGLIOSO É QUEL FUGACE ISTANTE IN CUI SCOPRIAMO DI AVER INCONTRATO UN AMICO! VIDEO PROMO w w w. b e r g a m o t t o c o m p a n y. c o m

Dettagli

ELENCO CONTRIBUTI ECONOMICI ASSEGNATI ALLE ASSOCIAZIONI CON DELIBERA DI GIUNTA N. 17 DEL 18/02/2015

ELENCO CONTRIBUTI ECONOMICI ASSEGNATI ALLE ASSOCIAZIONI CON DELIBERA DI GIUNTA N. 17 DEL 18/02/2015 ELENCO CONTRIBUTI ECOMICI ASSEGNATI ALLE ASSOCIAZIONI CON DELIBERA DI GIUNTA N. 17 DEL 18/02/2015 0019560/2014 ammissibilità a contributo importo contributo n. prot. TIPOLOGIA RICHIESTA TITOLO PROGETTO/INIZIATIVA

Dettagli

Coerenza dossier 5

Coerenza dossier 5 Associazione "METANDRO" Via Atto Vannucci, 39 - Associazione "Sezione Scout di nel CNGEI" Circolo ARCI "Loriano Bugiani" - Associazione culturale SPICHISI Via Rosso Fiorentino, 188 - Associazione Culturale

Dettagli

.: Presentazione del corso

.: Presentazione del corso .: Presentazione del corso Percorso di stimolazione cognitiva per persone con demenza di grado lieve e lieve-moderato .: Chi sono Psicologa-Psicoterapeuta Laurea in Diagnosi e Riabilitazione dei disturbi

Dettagli

Bilancio di Previsione 2014

Bilancio di Previsione 2014 Allegato 11 Bilancio di Previsione 2014 Piano Previsionale Istituzione Culturale e relativo Bilancio Assessore al Bilancio Dott.ssa Ilia Varo Dirigente al Bilancio Dott.ssa Cinzia Farinelli ISTITUZIONE

Dettagli

Richieste di Patrocinio AMMESSE (scadenza 15 GIUGNO '08)

Richieste di Patrocinio AMMESSE (scadenza 15 GIUGNO '08) Richieste di Patrocinio AMMESSE (scadenza 15 GIUGNO '08) N Associazione Città Denominazione iniziativa ESITO Terzo festival del cortometraggio scolastico Gabriele Inguscio 1 Associazione di volontariato

Dettagli

Aprile MADE IN CHINA San Lazzaro di S. (Bo), ITC Teatro con GEA Centro Diurno ASL 8 Maggio SIAMO UOMINI O CAPORALI?

Aprile MADE IN CHINA San Lazzaro di S. (Bo), ITC Teatro con GEA Centro Diurno ASL 8 Maggio SIAMO UOMINI O CAPORALI? LA NOSTRA STORIA 2016 12 Aprile DIRITTI E LIEVITO DI BIRRA San Lazzaro di S. (Bo), ITC Teatro 14 Maggio SIAMO UOMINI O CAPORALI? Vicchio, Teatro Comunale Giotto 24 Settembre UOMINI O CAPORALI? Bologna,

Dettagli

8 maggio Tabella 1 rete residenziale Distretto di Porretta Terme (comprensiva dei posti temporanei) P.L. effettivi al 31/12/2011

8 maggio Tabella 1 rete residenziale Distretto di Porretta Terme (comprensiva dei posti temporanei) P.L. effettivi al 31/12/2011 Strutture residenziali (Case Protette/RSA) Casa Residenza Anziani Nel Distretto di Porretta Terme, al 31/12/211, la percentuale di copertura della popolazione anziana ultrasettantacinquenne rispetto ai

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA PIANORO

SCUOLA PRIMARIA PIANORO SCUOLA PRIMARIA PIANORO TITOLO PROGETTO DESTINATARI PAG. NOTE TRASPORTI Piccoli orti e giardini in classe a cura del Consorzio Agrario dell Emilia AMBIENTE E TERRITORIO 8 "Arriva il Pedibus anche a Pianoro"

Dettagli

CALENDARIO DELLE SELEZIONI Bando per la selezione di 585 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale nella Regione Abruzzo

CALENDARIO DELLE SELEZIONI Bando per la selezione di 585 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale nella Regione Abruzzo CALENDARIO DELLE SELEZIONI Bando per la selezione di 585 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale nella Regione Abruzzo Di seguito le date, gli orari e il luogo delle selezioni per

Dettagli

Comune di Trieste ATTIVITA PER LA TUTELA DELLE PERSONE ANZIANE E LA PROMOZIONE DEL BUON INVECCHIAMENTO

Comune di Trieste ATTIVITA PER LA TUTELA DELLE PERSONE ANZIANE E LA PROMOZIONE DEL BUON INVECCHIAMENTO Comune di Trieste ATTIVITA PER LA TUTELA DELLE PERSONE ANZIANE E LA PROMOZIONE DEL BUON INVECCHIAMENTO 1 Contesto socio demografico Una città di medie dimensioni (208.452 ab. al 31/12/2011 ) con una popolazione

Dettagli

Perché sono Rotariana Sara Occhipinti

Perché sono Rotariana Sara Occhipinti Perché sono Rotariana Sara Occhipinti Rotary Club Valdelsa (Presidente: Dott. Claudio De Felice) Raggruppamento Toscana 2 (Ass. Gov.: Dott. Alamanno Contucci) Distretto 2071 FINALITÀ Non indagine scientifica

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA PIANORO

SCUOLA PRIMARIA PIANORO SCUOLA PRIMARIA PIANORO TITOLO PROGETTO DESTINATARI PAG. NOTE TRASPORTI AMBIENTE E TERRITORIO "Arriva il Pedibus a Pianoro e " a cura dei Promotori Pedibus Classi I 6 Da realizzare entro metà ottobre "Il

Dettagli

BANDO PER LA SELEZIONE DI VOLONTARI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE 91 PROGETTI 606 POSTI SCADENZA CANDIDATURE: 26 GIUGNO 2017, ORE 14:00 INFO:

BANDO PER LA SELEZIONE DI VOLONTARI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE 91 PROGETTI 606 POSTI SCADENZA CANDIDATURE: 26 GIUGNO 2017, ORE 14:00 INFO: BANDO PER LA SELEZIONE DI VOLONTARI SERZIO CILE NAZIONALE 91 PROGETTI 606 POSTI SCADENZA CANDIDATURE: 26 GIUGNO 2017, ORE 14:00 INFO: WWW.CSEV.IT Prov. Ente Titolo Progetto Ambito N di posti Link Giovane

Dettagli

Domenica alla ''Sagra della Valdarbia'' tra mercatini e giochi popolari in strada http://www.sienafree.it/buonconvento/39772-domenica-alla-sagra-della-valdarbia-tra-mercatini-e-gioc... 1 di 6 24/09/2012

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale scuola primaria e secondaria di primo grado

Istituto Comprensivo Statale scuola primaria e secondaria di primo grado Istituto Comprensivo Statale scuola primaria e secondaria di primo grado Via Brescia, 2 25050 Rodengo Saiano (BS) Tel/Fax 030610191 bsic80900q@istruzione.it www.icrodengosaiano.gov.it La MIA scuola è con

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE 2016/17 IL SÉ E L ALTRO

PROGETTAZIONE ANNUALE 2016/17 IL SÉ E L ALTRO Scuola dell infanzia paritaria «Pie Operaie di San Giuseppe» Viale 2 Giugno, 23 40022-Castel del Rio (Bo) tel: 0542 95887 email: scuoleinfanziacdrio@libero.it PROGETTAZIONE ANNUALE 2016/17 IL SÉ E L ALTRO

Dettagli

RELAZIONE CONCLUSIVA ANALISI DEI BISOGNI

RELAZIONE CONCLUSIVA ANALISI DEI BISOGNI RELAZIONE CONCLUSIVA ANALISI DEI BISOGNI Complessivamente sono stati raccolti 111 questionari. Di questi, 49 sono stati somministrati presso il Centro Esperto per la valutazione dei disturbi cognitivi

Dettagli

BANDO SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROGETTI Provincia di Forlì- Cesena

BANDO SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROGETTI Provincia di Forlì- Cesena BANDO SERVIZIO CIVILE NAZIONALE 2017 - PROGETTI Provincia di - n. enti 1 2 n. progetti 1 2 Ente Titolo progetto area settore ADMO AISM Donatore ADMO, donatore di felicità Sportelli informativi InSiEme

Dettagli

Promozione della cultura della legalità e della sicurezza (anche economica) nelle scuole e negli ambiti sociali

Promozione della cultura della legalità e della sicurezza (anche economica) nelle scuole e negli ambiti sociali PROSPETTO A Elenco delle domande pervenute da parte delle Organizzazioni di Volontariato e delle associazioni di promozione sociale N. Organizzazione Associazione richiedente 1.Associazione U.T.E.F. Università

Dettagli

Schede di riepilogo ripartizione fondi

Schede di riepilogo ripartizione fondi Schede di riepilogo ripartizione fondi Schede riassuntive generali anni 2011-2013 Schede ripartizione fondi L. 328/00 anni 2011-2013 Scheda ripartizione fondi L. 285/97 anni 2011-2013 SCHEDA GENERALE RIEPILOGO

Dettagli

48ª SAGRA. Dell'Asparago Verde di Altedo I.G.P Programma 2017

48ª SAGRA. Dell'Asparago Verde di Altedo I.G.P Programma 2017 48ª SAGRA Dell'Asparago Verde di Altedo I.G.P Programma 2017 O4 MAGGIO GIOVEDÌ ore 20:30 Centro Sociale Ricreativo Fulvio Cenacchi, Via Graziani 8 Anteprima della 48ª Sagra dell'asparago Verde di Altedo

Dettagli

NEWSLETTER SETTEMBRE 2010

NEWSLETTER SETTEMBRE 2010 NEWSLETTER SETTEMBRE 2010 ATTIVITÀ CAMPUS LE VACANZE NON SONO FINITE! Sta per cominciare la scuola ma sei ancora in tempo per il Campus di Explora! Fino al 10 settembre vieni a trascorrere le ultime giornate

Dettagli

Comune di Monticello Brianza Provincia di Lecco Allegato alla delibera di Giunta comunale n. 20 del 16/03/2016

Comune di Monticello Brianza Provincia di Lecco Allegato alla delibera di Giunta comunale n. 20 del 16/03/2016 Albo dei beneficiari di provvidenze di natura economica (Art. 12 Legge 7 agosto 1990, n. 241 - DPR 7 aprile 2000, n. 118 - Artt. 26 e 27 D. Lgs. 14/3/2013 n. 33) N. 34/2015 R. V. Contributo cremazione

Dettagli

Tabella A - Progetti pervenuti entro i termini di scadenza del bando

Tabella A - Progetti pervenuti entro i termini di scadenza del bando Tabella A - Progetti pervenuti entro i termini di scadenza del bando Ragione sociale Comune Prov Titolo del progetto Costo progetto Contributo 1 Associazione Amici dell'ant Bologna BO Il volontariato anima

Dettagli

Parco agricolo Sud Milano

Parco agricolo Sud Milano Parco agricolo Sud Milano 1 Le Camminate della Solidarietà per conoscere il Territorio 2 La Camminata da Casa Jannacci a Cascina Brandezzata (venerdì 27 aprile 2018) 3 La camminata da Cascina Brandezzata

Dettagli

6 accettabile. 7 + che accettabile. 6 accettabile. 6 accettabile

6 accettabile. 7 + che accettabile. 6 accettabile. 6 accettabile Palestra/Piscina: Comune: Corso di: Giorni e Orari del corso: T.E. titolare del corso: Pensa che le dimensioni dell ambiente in cui svolge l attività permettano all insegnante di raggiungere gli obiettivi

Dettagli

Teatroscuola del Calendimaggio - Gruppo culturale amici di Mazzo CONCERTO DI FINE

Teatroscuola del Calendimaggio - Gruppo culturale amici di Mazzo CONCERTO DI FINE ATEGORI DATA ORA EVENTO MAGGIO RHODENSE LUOGO musica 01-giu ore 21.00 Concerto pianoforte e flauto traverso Istituto G. Neri e coop. Paolo VI onlus Chiesa S. Giovanni La Musica nello Sport - Corpo musicale

Dettagli

COSA FACCIAMO PER SOSTENERE LE PERSONE FRAGILI

COSA FACCIAMO PER SOSTENERE LE PERSONE FRAGILI Il sostegno alla fragilità e la prevenzione della non autosufficienza da Marco Domenicali COSA FACCIAMO PER SOSTENERE LE PERSONE FRAGILI 8 maggio 2013 Cristina Malvi Distretto Città di Bologna Dobbiamo

Dettagli

Elenco dei soggetti beneficiari di contributi di importo superiore a mille euro - Anno 2014

Elenco dei soggetti beneficiari di contributi di importo superiore a mille euro - Anno 2014 Elenco dei soggetti beneficiari di contributi di importo superiore a mille euro - Anno 2014 BENEFICIARIO C.F. / P.I. TITOLO A BASE DELL'ATTRIBUZIONE DIRIG. RESP. ATTO IMPORTO A.C.E.R. AZIENDA CASA EMILIA

Dettagli

dal 01 maggio attualmente Casa Generalizia della Pia Società torinese di San Giuseppe Comunità Murialdo,

dal 01 maggio attualmente Casa Generalizia della Pia Società torinese di San Giuseppe Comunità Murialdo, F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail BUGNA CHIARA VIA AL PALAZZO N 2, 38091 VALDAONE (TN) bugnachiara@yahoo.it Nazionalità ITALIANA Data di

Dettagli

LE AZIONI DEL SISTEMA INTEGRATO DI INTERVENTI E SERVIZI SOCIALI IN MATERIA DI PREVENZIONE DELLA NON AUTOSUFFICIENZA NEL COMUNE DI TRIESTE

LE AZIONI DEL SISTEMA INTEGRATO DI INTERVENTI E SERVIZI SOCIALI IN MATERIA DI PREVENZIONE DELLA NON AUTOSUFFICIENZA NEL COMUNE DI TRIESTE LE AZIONI DEL SISTEMA INTEGRATO DI INTERVENTI E SERVIZI SOCIALI IN MATERIA DI PREVENZIONE DELLA NON AUTOSUFFICIENZA NEL COMUNE DI TRIESTE COMUNE DI TRIESTE: ALCUNI DATI Popolazione al 31/12/2017: 203.871

Dettagli

La Musica nello Sport - Corpo musicale cittadino parrocchiale - Teatro dell'armadillo Teatro dell'inaudito musica 08-mag ore 18,00 Momento Musicale

La Musica nello Sport - Corpo musicale cittadino parrocchiale - Teatro dell'armadillo Teatro dell'inaudito musica 08-mag ore 18,00 Momento Musicale CATEGORIA DATA ORA EVENTO MAGGIO RHODENSE musica 01-giu ore 21.00 Concerto pianoforte e flauto traverso Istituto G. Neri e coop. Paolo VI onlus musica- 12-mag ore 21.00 La Musica nello Sport - Corpo musicale

Dettagli

Stato di fatto e proposte

Stato di fatto e proposte Progetto "Curare la Cura" INVECCHIAMENTO ATTIVO E CURA FAMIGLIARE NEL VICENTINO Stato di fatto e proposte Luca Romano Direttore di Local Area Network Vicenza - 14 marzo 2016 1 Confronto del peso % delle

Dettagli

Testo segnaposto. La Rete Magica OdV Amici per l Alzheimer e per il Parkinson

Testo segnaposto. La Rete Magica OdV Amici per l Alzheimer e per il Parkinson Dati statistici per il BILANCIO SOCIALE 218 Testo segnaposto La Rete Magica OdV Amici per l e per il Parkinson Sede sociale: presso ex Circoscrizione 2 via E. Curiel 51 47121 Forlì (FC) Tel e fax: 543

Dettagli

Essere bambini o ragazzi speciali significa riuscire a fare tante cose lo stesso ma in modo diverso

Essere bambini o ragazzi speciali significa riuscire a fare tante cose lo stesso ma in modo diverso Un progetto a sostegno dell infanzia disabile e della genitorialità Essere bambini o ragazzi speciali significa riuscire a fare tante cose lo stesso ma in modo diverso A. B., uno dei ragazzi che usufruisce

Dettagli