LA RICONCILIAZIONE DELLA TERAPIA FARMACOLOGICA. PROCEDURA SPECIFICA 12/11/2015 Pagina 1 di 8

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA RICONCILIAZIONE DELLA TERAPIA FARMACOLOGICA. PROCEDURA SPECIFICA 12/11/2015 Pagina 1 di 8"

Transcript

1 PRSP.A Rev. 0 PROCEDURA SPECIFICA 12/11/2015 Pagina 1 di 8 1. TITOLO, DESCRIZIONE E GRUPPO DI LAVORO La riconciliazione della terapia farmacologica. 1.1 Descrizione sintetica La presente procedura fornisce indicazioni sul processo di Ricognizione e Riconciliazione della terapia farmacologica nei passaggi tra ambiti di cura diversi. 1.2 Gruppo di lavoro Nome e Cognome Struttura di appartenenza Ruolo firma M.C.Azzolina D. S. Presidio Molinette/SGAS D. Cestino S.C. Farmacia Molinette/SGAS D. Corsi S.S. Percorsi di cura S. Gattullo S.C. Q.R.M.A C. Micari S.C. Farmacia OIRM/S.Anna P. Peasso S.C. Medicina interna 2 U I.M. Raciti S.C. Q.R.M.A Coordinatore del gruppo di lavoro L. Scaglione S.C. Medicina interna 6 M. Seminario S.C. D.S. CTO/M.Adelaide D. Tangolo S.C. Q.R.M.A T. Capasso S.C. Q.R.M.A D. Olivero S.C. Q.R.M.A D. Pognant Viù S.C. Q.R.M.A R. Gili Specializzando Igiene e Medicina Preventiva Verifica contenuti e approvazione D. Griffa, Direttore Sanitario Presidio CTO/MA f.f. G. Rabacchi, Direttore Sanitario Presidio Sant'Anna V. Santucci, Direttore Sanitario Presidio OIRM interim A. Scarmozzino, Direttore Sanitario Presidio Molinette/SGAS f.f. G. Fornero, Direttore S.C. Qualità, Risk Management e Accreditamento S. Stecca, Direttore S.C.Farmacia Autorizzazione all emissione Direttore di Dipartimento Direzione Sanitaria e Servizi A.Scarmozzino Si ringraziano i Referenti Dipartimentali per la qualità e sicurezza che hanno partecipato alla stesura di questa procedura, in particolare: M. Andriani, M. Biasio, P. Gavarotti, B. Lillaz, P. Perna, P. Pregno, L. Orsi, S. Sandrucci, N. Tommasoni. L'originale firmato del Documento e la versione elettronica sono conservati presso la segreteria della S.C. Q.R.M.A. La diffusione è effettuata per via elettronica in formato non modificabile [es. Adobe Acrobat (*.pdf)]. Sono consentite la visione a terminale e la stampa, ma non la modifica. Non è consentito diffondere, senza citare le fonti di questo documento in quanto i suoi contenuti sono proprietà della Azienda Ospedaliera Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino.

2 PRSP.A Rev. 0 PROCEDURA SPECIFICA 12/11/2015 Pagina 2 di 8 Contenuti del documento 1. Titolo, descrizione e gruppo di lavoro Descrizione sintetica Gruppo di lavoro 1 2. Informazioni relative al documento Periodo di validità e revisione Revisioni Obiettivi Ambito di applicazione Terminologia e abbreviazioni 3 3. Contenuti del Documento Generalità Diagramma di flusso Attività Responsabilità Bibliografia, Fonti e Riferimenti Aspetti etici 7 4. Strumenti di Gestione del documento Documenti correlati Monitoraggio Modalità di implementazione 8 5 Allegati Moduli Schede 8

3 PROCEDURA SPECIFICA 12/11/2015 Pagina 3 di 8 2. INFORMAZIONI RELATIVE AL DOCUMENTO 2.1 Periodo di validità e revisione Il presente documento ha validità cinque anni dalla data di emissione, salvo che mutate esigenze dell'azienda o nuove necessità organizzative ne richiedano la modifica sostanziale o la revisione in tempi più brevi. Le richieste di modifica possono essere effettuate dal responsabile di processo o dal coordinatore del gruppo di lavoro. 2.2 Revisioni Revisione Emissione Modifiche apportate 0 12 novembre 2015 Prima edizione aziendale, non esistono modifiche da segnalare 2.3 Obiettivi Prevenire e/o ridurre gli errori della terapia farmacologica nel momento in cui il paziente viene ricoverato, dimesso, trasferito tra reparti dello stesso ospedale o in altra struttura ospedaliera o extraospedaliera sul territorio, momenti in cui spesso vengono attuate modifiche della terapia in atto, come previsto dalla Raccomandazione per la Riconciliazione della terapia farmacologica n.17 del Dicembre 2014 Ministero della Salute 2.4 Ambito di applicazione La presente procedura deve essere applicata a tutti i pazienti che si rivolgono all'ospedale per diagnosi e cura, in particolare per: ammissioni, dimissioni e trasferimenti extra-ospedalieri trasferimenti interni 2.5 Terminologia e abbreviazioni Glossario Transizione di cura: ricovero del paziente in ospedale, dimissione e trasferimento tra reparti della stessa struttura o in altra struttura sanitaria ovvero tutti i passaggi connessi o meno ad un cambiamento di setting assistenziale/luogo di cura. Ricognizione: processo sistematico di raccolta dati relativi al paziente (uso di droghe, tabagismo, alcolismo) associato all'utilizzo dei medicinali assunti:etici, Senza Obbligo di Prescrizione (SOP), farmaci da banco (Over the Counter = OTC),omeopatici, fitoterapici ed integratori). Riconciliazione:processo di confronto tra i farmaci assunti, evidenziati dalla Ricognizione, con quelli indicati per la terapia necessaria all'attuale cura del paziente, individuando possibili incongruenze ossia sovrapposizioni, omissioni, interazioni, controindicazioni, confusione dovuta a farmaci LASA.

4 PROCEDURA SPECIFICA 12/11/2015 Pagina 4 di 8 Acronimi Abbreviazione OMS SOP OTC FarmaciLASA-Lookalike/Sound-Alike) Farmaci off-label Descrizione Organizzazione Mondiale della Sanità Farmaci Senza Obbligo di Prescrizione Medica Over The Counter = farmaci da banco: sono farmaci preconfezionati da "automedicazione", cioè che non hanno bisogno di ricetta medica per essere acquistati. Farmaci che possono essere facilmente scambiati con altri per la somiglianza grafica e/o fonetica del nome e/o per l'aspetto simile delle confezioni Si intende l'impiego nella pratica clinica di farmaci già registrati ma utilizzati in situazioni che, per patologia, popolazione o posologia vengono prescritte in maniera non conforme allo stesso. 3. CONTENUTI DEL DOCUMENTO 3.1 Generalità Gli errori in corso di terapia farmacologica possono accadere durante tutto il processo di gestione del farmaco, sia in ospedale che sul territorio, soprattutto nei momenti definiti Transizione di cura (ricovero, dimissione e trasferimento tra reparti nella stessa o altra struttura).tali errori, dovuti a Discrepanze non intenzionali, per un'inadeguata conoscenza delle terapie in atto da parte dei sanitari e/o del paziente, possono causare danni che determinano un prolungamento della degenza e ricoveri ripetuti con impiego di ulteriori risorse sanitarie. Il coinvolgimento di diversi operatori sanitari nei percorsi di cura e l'invecchiamento della popolazione, associato all'aumento di malattie croniche, all'incremento del consumo di farmaci ed alla aumentata frequenza di politerapie, rendono necessaria, nella Transizione di cura, un'accurata revisione dei medicinali assunti dal paziente con quelli previsti per l'attuale condizione clinica. Quando i pazienti vengono ricoverati e successivamente dimessi i medici curanti possono apportare modifiche alla terapia precedentemente assunta; la Riconciliazione della terapia farmacologica è il processo formale che permette di rilevare, conoscere e gestire l'iter terapeutico, associando altre informazioni relative al paziente e consentendo al medico prescrittore di valutare se proseguire, variare o interrompere la terapia stessa. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) considera la Riconciliazione farmacologica una delle migliori strategie per garantire la qualità delle cure, prevenendo gli errori in terapia derivanti da un'inadeguata conoscenza delle terapie effettuate dal paziente. Gli enti di accreditamento come Joint Commission negli Stati Uniti e in Canada considerano la riconciliazione un requisito obbligatorio. In Italia infatti la Riconciliazione è stata inserita tra i criteri ed i requisiti di accreditamento che Regioni e Province Autonome e strutture sanitarie sono tenute ad assicurare (Intesa Stato-Regioni 20/12/12) ed implementata con la Raccomandazione per la Riconciliazione della terapia farmacologica Ministero della Salute, Raccomandazione n.17 (dicembre 2014). I farmacisti possono essere un valido supporto, per le loro conoscenze specifiche, sia nella fase di ricognizione sia nella fase di riconciliazione. 3.2 Diagramma di flusso Non applicato

5 PROCEDURA SPECIFICA 12/11/2015 Pagina 5 di Attività Nella presente procedura vengono trattati gli aspetti legati ai processi di: Ricognizione: processo sistematico di raccolta dati relativi al paziente (uso di droghe, tabagismo, alcolismo) associato all'utilizzo dei medicinali assunti (etici, Senza Obbligo di Prescrizione (SOP), Over the Counter (OTC), omeopatici, fitoterapici ed integratori) espletata medico tramite anamnesi/intervista, che prevede l'utilizzo di un modulo cartaceo su cui annotare le informazioni. Riconciliazione: processo di confronto tra i farmaci assunti, evidenziati dalla Ricognizione, con quelli indicati per la terapia necessaria all'attuale cura del paziente, individuando possibili incongruenze ossia sovrapposizioni, omissioni, interazioni, controindicazioni, confusione dovuta a farmaci LASA. A seguito di ciò, il medico effettuerà la nuova prescrizione sulla Scheda Unica di Terapia (SUT) già in uso. Come previsto da specifica nota regionale (Circolare Direzione Sanità (Prot. N /DB2000 del 4/9/2014) Azione Programma 10 PP.OO approvati con DGR n del 30/12/2013 Progetto tematica Scheda unica di Terapia ) È stato predisposto un Modulo di Ricognizione ( vedi allegati) dove riassumere la storia farmacologica del paziente al suo ingresso in reparto. Qualora si evidenziassero eventi avversi collegati ad errori di terapia, è opportuno segnalarli al più presto alla SC QRMA compilando l'apposito Modulo: Incident Reporting-Segnalazione spontanea di eventi/quasi eventi Ricognizione Consiste nell'accurata e completa raccolta delle informazioni relative al paziente ed ai medicinali da esso assunti sulla specifico Modulo di Ricognizione (modulo allegato) ed è indispensabile per una prescrizione corretta. La ricognizione viene effettuata nell'immediatezza della presa in carico del paziente e comunque entro le 24 ore dalla stessa, tranne che nelle situazioni di emergenza o quando le informazioni essenziali non siano disponibili; in tali casi potrà essere completata/condotta successivamente. Nel caso di effettuazione della ricognizione in fase di pre ricovero si ricorda la necessità di verificarne la validità al momento del ricovero. Nell'attività di ricognizione si deve: riportare esattamente quanto riferito o esibito dal paziente, dal familiare/caregiver oppure attestato dal medico curante, relativamente alle terapie in corso annotare esattamente quanto riportato senza convertire il nome commerciale del prodotto con denominazione di equivalente o principio attivo e viceversa. specificare la provenienza dell'informazione precisando se riferimento verbale, presentazione delle confezioni dei farmaci o documentazione del medico curante indicare, ai fini della tracciabilità, data, ora, identità e firma dell'estensore, eventualmente anche il tempo intercorso dal momento della presa in carico del paziente. Le informazioni da raccogliere sono descritte nei moduli allegati ed includono: nome commerciale e/o principio attivo dei farmaci forma farmaceutica dosaggio posologia

6 PROCEDURA SPECIFICA 12/11/2015 Pagina 6 di 8 data ed ora dell'ultima assunzione, se noti via di somministrazione assunzione di omeopatici, fitoterapici, integratori ed ogni altro prodotto della medicina non convenzionale, farmaci in corso di sperimentazione dosaggio per Kg (in ambito pediatrico) ogni altro dato ritenuto significativo Si ricorda di porre particolare attenzione alla raccolta di informazioni inerenti i farmaci anticoagulanti, antidiabetici, a lunga durata d'azione, a rilascio prolungato e ad azione immunosoppressiva. Le ulteriori informazioni previste nella Raccomandazione Ministeriale n17 Raccomandazione per la Riconciliazione della terapia farmacologica, riguardanti la presenza di patologie, allergie o intolleranze conosciute, le terapie pregresse ed eventuali effetti indesiderati, gli stili di vita (eventuale assunzione di alcol, fumo, droghe) e l utilizzo di dispositivi medici medicati, sono segnalate al momento dell anamnesi nella cartella clinica del paziente. In caso di utilizzo di farmaci di proprietà del paziente, durante la degenza in ospedale, fare riferimento alla scheda allegata Gestione terapie croniche con medicinali di proprietà dei pazienti ricoverati. Il Modulo di Ricognizione e copia dell eventuale documentazione sanitaria utile, relativa alla sua compilazione deve essere inserita nella documentazione sanitaria del paziente Riconciliazione La Riconciliazione deve essere effettuata, sulla Scheda Unica di Terapia, quando sono disponibili i dati della Ricognizione e sempre prima della prescrizione. Il medico, all'atto della Riconciliazione, deve: prendere visione del modulo di Ricognizione effettuare la Riconciliazione, confrontando le terapie in corso con quanto si ritiene necessario per l'attuale momento clinico individuare eventuali incongruenze (sovrapposizioni, omissioni, interazioni, controindicazioni, confondimento da farmaci Look-Alike/Sound-Alike ) comparare la terapia effettuata dal paziente al domicilio con quella che dovrà essere prescritta e somministrata durante il ricovero segnalare nella lettera di dimissione/trasferimento la terapia farmacologica, specificando, preferibilmente, i farmaci già in uso prima del ricovero e quelli di nuova prescrizione informare il paziente o familiari/caregiver delle eventuali modifiche apportate alla terapia farmacologica, fornendo la motivazione ed accertandosi che quanto detto sia stato compreso. Consegnare al paziente, in caso di dimissione, una copia del Modulo di Ricognizione 3.4 Responsabilità L equipe medica, in particolare il medico curante è responsabile dell attività di ricognizione/riconciliazione. La Farmacia in collaborazione con Direzione Sanitaria e la Qualità, Risk Management e Accreditamento provvedono alla verifica della applicazione delle indicazioni previste nella presente procedura.

7 PROCEDURA SPECIFICA 12/11/2015 Pagina 7 di Bibliografia, Fonti e Riferimenti 1. Comitato esecutivo aziendale per la sicurezza. Azienda ULSS 20 di Verona. Procedura Aziendale per la ricognizione e riconciliazione della terapia farmacologica, Il Fascicolo Sanitario Elettronico. Linee guida nazionali. Ministero della Salute, Making Health Care Safer II: An Updated Critical Analysis of the Evidence for Patient Safety Practices reports/services/quality/patientsftyupdate/ptsafetyiichap25.pdf 4. Regione Emilia Romagna. Raccomandazione regionale per la Sicurezza nella terapia farmacologica n. 1. Marzo Raccomandazione per la Riconciliazione della terapia farmacologica n.17 del Dicembre 2014 Ministero della Salute 6. Procedura di Presidio Molinette Gestione terapie croniche con medicinali di proprietà dei pazienti ricoverati PAQ QRMA 001 del 26/01/ Circolare Direzione Sanità (Prot. N /DB2000 del 4/9/2014) Azione Programma 10 PP.OO approvati con DGR n del 30/12/2013 Progetto tematica Scheda unica di Terapia ) 8. Deliberazione della Giunta Regionale 25 ottobre 2010, n : Indirizzi per la gestione in Reparto ospedaliero di terapie croniche con farmaci di proprietà di pazienti ricoverati 3.6 Aspetti etici Non applicato

8 PROCEDURA SPECIFICA 12/11/2015 Pagina 8 di 8 4. STRUMENTI DI GESTIONE DEL DOCUMENTO 4.1 Documenti correlati Procedura Sistema di gestione aziendale di incident reporting ed eventi sentinella 4.2 Monitoraggio Attività di controllo Il monitoraggio relativo all'applicazione della procedura sarà effettuata periodicamente dagli operatori della S.C. QRMA tramite la verifica a campione di Cartelle Cliniche Indicatori indicatore N/D fonte dati responsabile standard Percentuale di utilizzo scheda N Numero CC che Cartelle Cliniche SC QRMA di contengono la 90% Ricognizione/Riconciliazione scheda D Numero di cartelle verificate Cartelle Cliniche SC QRMA 4.3 Modalità di implementazione La distribuzione del presente documento viene garantita tramite trasmissione di copia elettronica alle Strutture interessate. Il documento è messo a disposizione di tutto il Personale dell Azienda nell apposita sezione dell Intranet di Presidio e sul Portale aziendale 5 ALLEGATI 5.1 Moduli Ricognizione / riconciliazione terapeutica elenco farmaci assunti prima del ricovero (inclusi farmaci da banco, senza obbligo di prescrizione, omeopatici e fitoterapici, farmaci in corso di sperimentazione) Ricognizione / riconciliazione terapeutica pediatrica elenco farmaci assunti prima del ricovero (inclusi farmaci da banco, senza obbligo di prescrizione, omeopatici e fitoterapici, farmaci in corso di sperimentazione) 5.2 Schede Gestione terapie croniche con medicinali di proprietà dei pazienti ricoverati

LA RACCOMANDAZIONE MINISTERIALE PER LA RICONCILIAZIONE DELLA TERAPIA FARMACOLOGICA

LA RACCOMANDAZIONE MINISTERIALE PER LA RICONCILIAZIONE DELLA TERAPIA FARMACOLOGICA LA RACCOMANDAZIONE MINISTERIALE PER LA RICONCILIAZIONE DELLA TERAPIA FARMACOLOGICA Susanna Ciampalini Direzione generale della Programmazione sanitaria Ministero della Salute Rosamaria Congedo Area S.I.F.O.

Dettagli

CORSO SUPERIORE SIFO IN FARMACIA CLINICA Ed II ANNO. Catania, settembre 2016

CORSO SUPERIORE SIFO IN FARMACIA CLINICA Ed II ANNO. Catania, settembre 2016 CORSO SUPERIORE SIFO IN FARMACIA CLINICA Ed. 2015-2016 II ANNO Catania, 27-30 settembre 2016 La riconciliazione farmacologica alla luce della Raccomandazione n. 17 del Min. Sal. Ignazia Poidomani Marzo

Dettagli

Azienda sanitaria Provinciale Enna PROCEDURA PER LA RICONCILIAZIONE DELLA TERAPIA FARMACOLOGICA - SOMMARIO -

Azienda sanitaria Provinciale Enna PROCEDURA PER LA RICONCILIAZIONE DELLA TERAPIA FARMACOLOGICA - SOMMARIO - Pagina 2 di 9 - SOMMARIO - 1. PREMESSA... 3 2. SCOPO... 3 3. MODIFICHE ALLE REVISIONI PRECEDENTI... 3 4. CAMPO D APPLICAZIONE... 3 5. DEFINIZIONI... 4 6. MATRICE DELLE RESPONSABILITA... 5 7. DESCRIZIONE

Dettagli

Sicurezza nella terapia farmacologica RACCOMANDAZIONE PER LA RICONCILIAZIONE DELLA TERAPIA FARMACOLOGICA PER UNA PRESCRIZIONE CORRETTA E SICURA

Sicurezza nella terapia farmacologica RACCOMANDAZIONE PER LA RICONCILIAZIONE DELLA TERAPIA FARMACOLOGICA PER UNA PRESCRIZIONE CORRETTA E SICURA Sicurezza nella terapia farmacologica RACCOMANDAZIONE PER LA RICONCILIAZIONE DELLA TERAPIA FARMACOLOGICA PER UNA PRESCRIZIONE CORRETTA E SICURA U.O.C DI RISK MANAGEMENT Dott.A.Cicogna Dott. B.Alfonsi a

Dettagli

TITOLO PROCEDURA PER LA RICONCILIAZIONE DELLA TERAPIA FARMACOLOGICA IN AMBITO OSPEDALIERO DESTINATARI EMISSIONE/REVISIONI

TITOLO PROCEDURA PER LA RICONCILIAZIONE DELLA TERAPIA FARMACOLOGICA IN AMBITO OSPEDALIERO DESTINATARI EMISSIONE/REVISIONI U.O.C. Risk Management PROCEDURA Per: Riconciliazione della terapia farmacologica in ambito ospedaliero PROCEDURA ED 1 / REV 0 Pag. Data: 23/11/2017 TITOLO PROCEDURA PER LA RICONCILIAZIONE DELLA TERAPIA

Dettagli

L INFERMIERE E I FARMACI: UN RAPPORTO COMPLICATO. RISCHIO CLINICO LASA

L INFERMIERE E I FARMACI: UN RAPPORTO COMPLICATO. RISCHIO CLINICO LASA L INFERMIERE E I FARMACI: UN RAPPORTO COMPLICATO. RISCHIO CLINICO LASA Elena Salerno La sottoscritta Salerno Elena ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17 del Reg. Applicativo dell Accordo

Dettagli

PROCEDURA PER LA RICONCILIAZIONE FARMACOLOGICA IMPLEMENTAZIONE DELLA RACCOMANDAZIONE MINISTERIALE N.17. Dirigente Medico UOC Endocrinologia

PROCEDURA PER LA RICONCILIAZIONE FARMACOLOGICA IMPLEMENTAZIONE DELLA RACCOMANDAZIONE MINISTERIALE N.17. Dirigente Medico UOC Endocrinologia Sommario Premessa 1. Scopo/Obiettivo 2. Campo di applicazione 3. Descrizione delle attività Protocollo Operativo Matrice di responsabilità/attività 4. Modifiche revisioni precedenti 5. Riferimenti e allegati

Dettagli

La gestione del farmaco in RSA Alcuni punti di attenzione

La gestione del farmaco in RSA Alcuni punti di attenzione La gestione del farmaco in RSA Alcuni punti di attenzione Giovanna Paggi Gestione della terapia Gli infermieri effettuano la trascrizione della 87,5% terapia prescritta dal medico nella scheda terapia

Dettagli

Infermiera specialist Forense I. DI GIANNI

Infermiera specialist Forense I. DI GIANNI RESPONSABILITA PROFESSIONALE E RACCOMANDAZIONI MINISTERIALI: IL CASO DELLA PREVENZIONE DEGLI ERRORI IN TERAPIA 1^ Edizione Torino, 15 ottobre2012 1 INDICAZIONI OPERATIVE Ministero della Salute DIPARTIMENTO

Dettagli

farmaci ad alto livello di attenzione farmaci LASA (Look-Alike/Sound-Alike)

farmaci ad alto livello di attenzione farmaci LASA (Look-Alike/Sound-Alike) Pagina 1 di 8 farmaci ad alto livello di attenzione farmaci LASA (Look-Alike/Sound-Alike) Redatta Dr. Angelo Boschetti Rev Data Causale della modifica Condivisa/Valutata 0.0 16.09.2013 Capo-Dipartimento

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute La riconciliazione farmacologica: dall appropriatezza prescrittiva alla sicurezza del paziente Ancona 21 aprile 2016 D.ssa Lucia Guidotti Ministero della Salute l.guidotti@sanita.it Sommario Definizione

Dettagli

Commento alla Raccomandazione n.17 Riconciliazione Terapeutica

Commento alla Raccomandazione n.17 Riconciliazione Terapeutica 283 A cura di Anna Carollo Area Legislazione SIFO sifo.legislazione@gmail.com Commento alla Raccomandazione n.17 Riconciliazione Terapeutica Gli errori in corso di terapia farmacologica riguardano tutto

Dettagli

Relazione annuale attività rischio clinico Anno 2017 ai sensi dell art. 2 comma 5 della Legge 8 marzo 2017, n. 24

Relazione annuale attività rischio clinico Anno 2017 ai sensi dell art. 2 comma 5 della Legge 8 marzo 2017, n. 24 Relazione annuale attività rischio clinico Anno 2017 ai sensi dell art. 2 comma 5 della Legge 8 marzo 2017, n. 24 Marzo 2018 1 INDICE 1. Introduzione.. 3 2. Incident Reporting 3 3. Eventi Sentinella Flusso

Dettagli

PROBLEMATICHE MEDICO-LEGALI DELL'ATTIVITA' DEI MEDICI DI CONTINUITA' ASSISTENZIALE. Dr. Maurizio Golia Medico Legale 1

PROBLEMATICHE MEDICO-LEGALI DELL'ATTIVITA' DEI MEDICI DI CONTINUITA' ASSISTENZIALE. Dr. Maurizio Golia Medico Legale 1 PROBLEMATICHE MEDICO-LEGALI DELL'ATTIVITA' DEI MEDICI DI CONTINUITA' ASSISTENZIALE Dr. Maurizio Golia Medico Legale 1 ATTIVITA' DEI M.C.A. RICHIESTE DI RISARCIMENTO DANNI PER LE SEGUENTI TIPOLOGIE DI EVENTI:

Dettagli

REGIONE LAZIO AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE RIETI Direttore UOC Politiche del Farmaco e dei Dispositivi Medici Dott.ssa E.

REGIONE LAZIO AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE RIETI Direttore UOC Politiche del Farmaco e dei Dispositivi Medici Dott.ssa E. REGIONE LAZIO AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE RIETI Direttore UOC Politiche del Farmaco e dei Dispositivi Medici Dott.ssa E. Giordani PROCEDURA AUDIT ARMADIO FARMACEUTICO DI REPARTO Rev. 0 Del 22/02/2017

Dettagli

Riconciliazione della terapia farmacologica al momento del ricovero Protocollo

Riconciliazione della terapia farmacologica al momento del ricovero Protocollo Riconciliazione della terapia farmacologica al momento del ricovero Protocollo Assistenza per acuti Misura della performance Protocollo Riconciliazione della terapia farmacologica al momento del ricovero

Dettagli

Aggiornamento Raccomandazione regionale n. 2 Processo di ricognizione e di riconciliazione farmacologica per una prescrizione corretta e sicura

Aggiornamento Raccomandazione regionale n. 2 Processo di ricognizione e di riconciliazione farmacologica per una prescrizione corretta e sicura Seminario Regionale Sicurezza delle cure farmacologiche 3 dicembre 2015 ore 9.30-17.30 Sala Poggioli Via della Fiera 3 Bologna Aggiornamento Raccomandazione regionale n. 2 Processo di ricognizione e di

Dettagli

UTILIZZO DEI MEDICINALI FUORI INDICAZIONE (OFF-LABEL)

UTILIZZO DEI MEDICINALI FUORI INDICAZIONE (OFF-LABEL) Azienda Ospedaliero- Universitaria Maggiore della Carità di Novara DIREZIONE SANITARIA S.C.D.O. FARMACIA DATA: 20.02.2008 REV. N 00 PAG. 1/8 UTILIZZO DEI MEDICINALI FUORI INDICAZIONE (OFF-LABEL) REDATTO

Dettagli

RICONCILIAZIONE FARMACOLOGICA

RICONCILIAZIONE FARMACOLOGICA Pag. 1 di 8 INDICE 1. INTRODUZIONE... 2 2. OBIETTIVO E SCOPO... 2 3. AMBITO DI DI APPLICAZIONE... 2 4. DEFINIZIONI E ABBREVIAZIONI... 3 5. DESTINATARI... 4 6. RESPONSABILITÀ... 4 7. DESCRIZIONE ATTIVITÀ...

Dettagli

Modalità di identificazione del paziente International Patient Safety Goals IPSG IPSG. 1 Accuratezza della identificazione del paziente

Modalità di identificazione del paziente International Patient Safety Goals IPSG IPSG. 1 Accuratezza della identificazione del paziente 1 di 6 LISTA DI DISTRIBUZIONE Direttori Presidi Ospedalieri Direttori di Dipartimento Servizio Infermieristico Direttori UU.OO. Coordinatori Infermieristici UU.OO. Rev. Data Causale Redazione Verifica

Dettagli

PROCEDURA PER LA RICONCILIAZIONE DELLA TERAPIA FARMACOLOGICA

PROCEDURA PER LA RICONCILIAZIONE DELLA TERAPIA FARMACOLOGICA DIREZIONE SANITARIA AZIENDALE GESTIONE RISCHIO CLINICO PROCEDURA PER LA RICONCILIAZIONE DELLA TERAPIA FARMACOLOGICA PROCEDURA AZIENDALE PER LA RICONCILIAZIONE DELLA TERAPIA FARMACOLOGICA REVISIONE DATA

Dettagli

Area Accreditamento e Qualità. SICUREZZA NELLA TERAPIA FARMACOLOGICA: Attività regionale anno 2010

Area Accreditamento e Qualità. SICUREZZA NELLA TERAPIA FARMACOLOGICA: Attività regionale anno 2010 Agenzia sanitaria e sociale regionale Area Accreditamento e Qualità Servizio Politica del Farmaco SICUREZZA NELLA TERAPIA FARMACOLOGICA: Attività regionale anno 2010 Bologna, 2 settembre 2010 1 INDICE

Dettagli

Orientamento prescrittivo per gli specialisti ed informatizzazione dei Piani terapeutici

Orientamento prescrittivo per gli specialisti ed informatizzazione dei Piani terapeutici Orientamento prescrittivo per gli specialisti ed informatizzazione dei Piani terapeutici L esperienza dell ASL Milano Due Isabella Ruggeri Direttore Servizio Assistenza Farmaceutica 1 Orientamento prescrittivo

Dettagli

RELAZIONE ANNUALE di RISK MANAGEMENT (ai sensi dell art.2 c.5 legge 8 marzo 2017 n. 24, legge Gelli ) ANNO 2018 IRCCS Neuromed

RELAZIONE ANNUALE di RISK MANAGEMENT (ai sensi dell art.2 c.5 legge 8 marzo 2017 n. 24, legge Gelli ) ANNO 2018 IRCCS Neuromed RELAZIONE ANNUALE di RISK MANAGEMENT (ai sensi dell art.2 c.5 legge 8 marzo 2017 n. 24, legge Gelli ) ANNO 2018 IRCCS Neuromed 1. IL PROGETTO RISK MANAGEMENT: GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO NEUROMED Il Risk

Dettagli

Gestione dei Farmaci Off-Label

Gestione dei Farmaci Off-Label Pagina 1 di 6 Gestione dei Farmaci Off-Label Nome/Funzione Data Firma Dott.ssa Giuseppa Cinzia Di Redazione Verifica Approvazione Martino Responsabile UFA Dott.ssa Maria Teresa Perricone Direttore U.O.C.

Dettagli

L accreditamento del percorso cure primarie

L accreditamento del percorso cure primarie WORKSHOP La governance delle cure primarie per la gestione delle cronicità: framework e strumenti il ruolo del middle management L accreditamento del percorso cure primarie Dott. Marco Farnè UF Cure Primarie

Dettagli

UNITÀ OPERATIVE AZIENDALI

UNITÀ OPERATIVE AZIENDALI LISTA DI DISTRIBUZIONE DIRETTORI PRESIDI OSPEDALIERI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO SERVIZIO INFERMIERISTICO DIRETTORI UU.OO COORDINATORI INFERMIERISTICI PERSONALE INFERMIERISTICO Rev. Causale Redazione Verifica

Dettagli

RELAZIONE ANNUALE CONSUNTIVA SUGLI EVENTI AVVERSI

RELAZIONE ANNUALE CONSUNTIVA SUGLI EVENTI AVVERSI Direzione Generale Responsabile Clinical Governance Qualità Appropriatezza Rischio Clinico Dott.ssa Margherita BIANCHI tel. 0323/868301-541535 Sede Operativa: Via Fiume, 18 Pallanza (VB) e-mail: margherita.bianchi@aslvco.it

Dettagli

PIANO TERAPEUTICO PER DERMATITE ERPETIFORME

PIANO TERAPEUTICO PER DERMATITE ERPETIFORME PIANO TERAPEUTICO PER DERMATITE ERPETIFORME (DGRT 22/2018) Prescrizione specialistica - VALIDITA' DAL: / / AL: / / (durata massima 1 ANNO) A) PRESIDIO PRESCRITTORE STRUTTURA: AZIENDA SANITARIA (PRESIDIO

Dettagli

La CC è la raccolta organica e funzionale dei dati attinenti ai singoli casi di ricovero:

La CC è la raccolta organica e funzionale dei dati attinenti ai singoli casi di ricovero: DI FATTO La CC è la raccolta organica e funzionale dei dati attinenti ai singoli casi di ricovero: identificazione della struttura di ricovero generalità dell assistito caratteristiche del ricovero anamnesi

Dettagli

Genova - 9 febbraio 2013

Genova - 9 febbraio 2013 FARMACO DI MARCA O EQUIVALENTE? Qualità, efficacia e responsabilità nell'attività prescrittiva Genova - 9 febbraio 2013 Il tema della Sostituibilità alla luce delle più recenti normative legislative. Walter

Dettagli

Identificazione dei pazienti

Identificazione dei pazienti Identificazione dei pazienti Redazione / Aggiornamento Verifica / Approvazione Autorizzazione alla diffusione 27/02/2012 01/03/2012 COMITATO RISCHIO CLINICO Il Direttore Sanitario Aziendale Dr.Pasquale

Dettagli

-Applicazione della terminologia MeDRA alla codifica delle ADR -La FV negli studi osservazionali e nei registri dei farmaci sottoposti a monitoraggio

-Applicazione della terminologia MeDRA alla codifica delle ADR -La FV negli studi osservazionali e nei registri dei farmaci sottoposti a monitoraggio Centro Regionale di Farmacovigilanza -Applicazione della terminologia MeDRA alla codifica delle ADR -La FV negli studi osservazionali e nei registri dei farmaci sottoposti a monitoraggio Seminario multi-tematico

Dettagli

Prevenzione degli errori in terapia con farmaci antineoplastici

Prevenzione degli errori in terapia con farmaci antineoplastici Fornitura braccialetti (pdf - 720 KB) Gestione penne contenenti insulina (pdf - 292 KB) Prevenzione degli errori in terapia con farmaci antineoplastici Raccomandazione ministeriale n. 14 per la prevenzione

Dettagli

Prescrivibilità e Rimborsabilità dei Farmaci

Prescrivibilità e Rimborsabilità dei Farmaci Prescrivibilità e Rimborsabilità dei Farmaci PRESCRIZIONE Per quanto riguarda la prescrizione, i medicinali si suddividono in cinque categorie: Medicinali senza obbligo di ricetta medica Medicinali soggetti

Dettagli

OSPEDALIZZAZIONE DOMICIALIARE: PERCORSO AGEVOLATO E PROTETTO AI SERVIZI OSPEDALIERI PER PAZIENTI SEGUITI A DOMICILIO OSPEDALIZZAZIONE DOMICILIARE:

OSPEDALIZZAZIONE DOMICIALIARE: PERCORSO AGEVOLATO E PROTETTO AI SERVIZI OSPEDALIERI PER PAZIENTI SEGUITI A DOMICILIO OSPEDALIZZAZIONE DOMICILIARE: Pagina 1 di 7 OSPEDALIZZAZIONE DOMICILIARE: REV. DATA Redatto da: Emesso da: Approvato da: 0 28.10.2011 Gruppo interdisciplinare aziendale Staff Direzione Sanitaria Direttore Sanitario Firma Firma Pagina

Dettagli

Cloruro Di Potassio 27/05/2005 (Livello 2)

Cloruro Di Potassio 27/05/2005 (Livello 2) Cloruro Di Potassio 27/05/2005 (Livello 2) Ministero Della Salute Raccomandazioni Sul Corretto Utilizzo Delle Soluzioni Concentrate di Cloruro di Potassio E Altre Soluzioni Concentrate con Potassio Documento

Dettagli

NavFarma Riconciliazione.

NavFarma Riconciliazione. NavFarma Riconciliazione pierluigi.decosmo@infologic.it RACCOMANDAZIONE NUMERO 17 PER LA RICONCILIAZIONE DELLA TERAPIA FARMACOLOGICA La mancata Riconciliazione della terapia farmacologica può causare gravi

Dettagli

L applicativo per la Gestione delle Terapie nei Reparti Ospedalieri

L applicativo per la Gestione delle Terapie nei Reparti Ospedalieri L applicativo per la Gestione delle Terapie nei Reparti Ospedalieri GLI ERRORI DI TERAPIA Secondo la definizione proposta dal National Coordinating Council for Medication Error Reporting and Prevention

Dettagli

PROTOCOLLO PER LA CORRETTA IDENTIFICAZIONE DEL PAZIENTE

PROTOCOLLO PER LA CORRETTA IDENTIFICAZIONE DEL PAZIENTE STRUTTURA IGIENE OSPEDALIERA E GESTIONE Versione n.01 del 12/03/2009 Pagina 1 di 6 PROTOCOLLO PER LA CORRETTA IDENTIFICAZIONE DEL PAZIENTE Redazione / Aggiornamento Verifica / Approvazione Autorizzazione

Dettagli

Nome... Cognome... Nato/a a... Prov.. Il.. Residente a... Via... n...

Nome... Cognome... Nato/a a... Prov.. Il.. Residente a... Via... n... Pagina 1 di 8 Questionario medico e fisioterapico di valutazione Nome... Cognome... Nato/a a... Prov.. Il.. Residente a... Via... n... Codice Fiscale. Il ricovero non potrà avere luogo qualora il presente

Dettagli

PROCEDURA AZIENDALE PER LA RICHIESTA DI MEDICINALI UTILIZZATI AL DI FUORI DELLE INDICAZIONI TERAPEUTICHE AUTORIZZATE

PROCEDURA AZIENDALE PER LA RICHIESTA DI MEDICINALI UTILIZZATI AL DI FUORI DELLE INDICAZIONI TERAPEUTICHE AUTORIZZATE UTILIZZATI AL DI FUORI DATA REVISIONE REDAZIONE VALIDAZIONE AUTORIZZAZIONE N ARCHIVIAZIONE Maggio 2016 Dott. Paolo Marchi (Specializzando 3 anno SSFO) Dott.ssa M. G. Moretti (Dirigente Farmacista) Dott.ssa

Dettagli

GRUPPO DI LAVORO Nominativo Qualifica/Struttura di appartenenza Firma Dr.ssa Annamaria Ambrosi Resp. UOS Risk Management

GRUPPO DI LAVORO Nominativo Qualifica/Struttura di appartenenza Firma Dr.ssa Annamaria Ambrosi Resp. UOS Risk Management Sito web www.ausl.pe.it AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE DI PESCARA Direttore Generale Dott. Armando Mancini Revisione 0 UNITA OPERATIVA COMPLESSA MEDICINA LEGALE Direttore Dott. Ildo Polidoro Anno emissione

Dettagli

Il ruolo del Ministero della salute nei programmi per la sicurezza delle cure

Il ruolo del Ministero della salute nei programmi per la sicurezza delle cure La prevenzione del suicidio: azioni, raccomandazioni, esperienze Bologna 22 maggio 2013 Il ruolo del Ministero della salute nei programmi per la sicurezza delle cure Alessandro Ghirardini, MD Direttore

Dettagli

Raccomandazioni per l accreditamento dei Centri

Raccomandazioni per l accreditamento dei Centri Definizione di un modello di presa in carico del paziente portatore di malattie emorragiche congenite finalizzato alla prevenzione e riduzione dell impatto socio-sanitario della malattia e delle sue complicanze

Dettagli

L informazione indipendente per un corretto uso del farmaco seconda giornata Corso I.Re.F.

L informazione indipendente per un corretto uso del farmaco seconda giornata Corso I.Re.F. L informazione indipendente per un corretto uso del farmaco seconda giornata Corso I.Re.F. Gian Carlo Taddei Direttore Farmacia - Dipartimento di Farmacologia Clinica Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti

Dettagli

La cartella clinica informatizzata:

La cartella clinica informatizzata: La cartella clinica informatizzata: come cambia il management sanitario La cartella clinica informatizzata Presentazione e gestione di casi (lezione interattiva) Tricase, 14/02/2014 Trasparenza Illustrerò

Dettagli

GLI ANNALI srl Residenza Sanitaria Assistenziale Presidio di Riabilitazione Estensiva PARM rev. 03 del 04/02/2019

GLI ANNALI srl Residenza Sanitaria Assistenziale Presidio di Riabilitazione Estensiva PARM rev. 03 del 04/02/2019 R.S.A. - RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE - accreditamento N U00262 del 28/6/2013 PRESIDIO DI RIABILITAZIONE ESTENSIVA - accreditamento N U00375 del 29/8/2017 Sede Legale: Via San Quintino 33 00185 Roma

Dettagli

PROCEDURA INSERIMENTO-ELIMINAZIONE-MODIFICA ANAGRAFICA PRODOTTI DEL DATABASE AZIENDALE

PROCEDURA INSERIMENTO-ELIMINAZIONE-MODIFICA ANAGRAFICA PRODOTTI DEL DATABASE AZIENDALE originale copia controllata copia non controllata N. distribuzione interna a cura del RQ bozza La presente procedura definisce ed uniforma le modalità di gestione dell archivio generale di tutti i prodotti

Dettagli

La ricetta SSN per la prescrizione dei farmaci

La ricetta SSN per la prescrizione dei farmaci La ricetta SSN per la prescrizione dei farmaci Prescrizione di farmaci a carico del Servizio Sanitario Nazionale. Il ricettario viene fornito dall Azienda ULSS competente a medici dipendenti o convenzionati;

Dettagli

Prescrizione (Racc. RER n.3: sez. 4.3)

Prescrizione (Racc. RER n.3: sez. 4.3) Direzione Generale Giunta Regionale Sanità e Politiche Sociali Direzione Servizio Generale Politica Sanitàdel e Politiche FarmacoSociali Raccomandazione Regionale per la sicurezza nella terapia farmacologica

Dettagli

Versione 0.1 Data Maggio 2012 Pag. 1/1 PROCEDURA GESTIONE DELLA DOCUMENTAZIONE SANITARIA REGISTRO OPERATORIO E VERBALE OPERATORIO REDATTA DA:

Versione 0.1 Data Maggio 2012 Pag. 1/1 PROCEDURA GESTIONE DELLA DOCUMENTAZIONE SANITARIA REGISTRO OPERATORIO E VERBALE OPERATORIO REDATTA DA: Versione 0.1 Data Maggio 2012 Pag. 1/1 REGISTRO OPERATORIO E VERBALE OPERATORIO DATA: REDATTA DA: APPROVATO DA: Dott.ssa Bellettieri Angela Pia (Responsabile Struttura Semplice Dipartimentale Qualità,

Dettagli

PREVENZIONE DEL RISCHIO DI SUICIDIO DI PAZIENTE IN OSPEDALE PROCEDURA GENERALE

PREVENZIONE DEL RISCHIO DI SUICIDIO DI PAZIENTE IN OSPEDALE PROCEDURA GENERALE Pagina 1 di 8 1. TITOLO, DESCRIZIONE E GRUPPO DI LAVORO Prevenzione del rischio di suicidio di paziente in ospedale 1.1 Descrizione sintetica Il suicidio/tentato suicidio di paziente in ospedale rappresenta

Dettagli

SEGNALAZIONE SPONTANEA DI SOSPETTE REAZIONI AVVERSE A FARMACI GUIDA PER IL CITTADINO

SEGNALAZIONE SPONTANEA DI SOSPETTE REAZIONI AVVERSE A FARMACI GUIDA PER IL CITTADINO SEGNALAZIONE SPONTANEA DI SOSPETTE REAZIONI AVVERSE A FARMACI GUIDA PER IL CITTADINO Strumento semplice, pratico ed economico che ha come obiettivo la salute del paziente e consente di rilevare potenziali

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU48 27/11/2014

REGIONE PIEMONTE BU48 27/11/2014 REGIONE PIEMONTE BU48 27/11/2014 Codice DB2000 D.D. 7 agosto 2014, n. 699 Azioni 18.1.1 e 18.1.2 del Programma 18 dei Programmi Operativi 2013-2015, approvati con DGR n. 25-6992 del 30 dicembre 2013. Integrazione

Dettagli

Dinamiche di erogazione, qualità dei servizi e contenimento dei costi: Il ruolo del Farmacista. Dott. Adriano Cristinziano

Dinamiche di erogazione, qualità dei servizi e contenimento dei costi: Il ruolo del Farmacista. Dott. Adriano Cristinziano Dinamiche di erogazione, qualità dei servizi e contenimento dei costi: Il ruolo del Farmacista Dott. Adriano Cristinziano Premessa Centralità del farmaco nei processi di cura. La maggior parte dei percorsi

Dettagli

Al Commissario Dott. Salvatore Lucio Ficarra. Al Direttore Sanitario Aziendale Dr. Giuseppe Drago

Al Commissario Dott. Salvatore Lucio Ficarra. Al Direttore Sanitario Aziendale Dr. Giuseppe Drago AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE U.O.S. Rischio Clinico Qualità e Accreditamento Piazza Igea, 1 97100 RAGUSA Telefono 0932.234348 EMAIL: giovanni.ruta@asp.rg.it PROT. N.10 /RM del 18.01.2018 Al Commissario

Dettagli

Raccomandazione 7, 7, Marzo Marzo derivati da da errori errori in in terapia terapia farmacologica

Raccomandazione 7, 7, Marzo Marzo derivati da da errori errori in in terapia terapia farmacologica . Committenza della Direzione Aziendale/Zonale per la prevenzione della morte, coma o grave danno derivati da errori in terapia farmacologica A La Direzione Aziendale/Zonale, anche sulla base delle indicazioni

Dettagli

REGOLAMENTO NUCLEO INTERNO CONTROLLO (NIC)

REGOLAMENTO NUCLEO INTERNO CONTROLLO (NIC) Pag. 2 di 8 1. SCOPO Garantire il controllo ed il rispetto delle regole per una corretta tenuta della Cartella Clinica ed una corretta compilazione delle diagnosi e delle procedure riportate nella Scheda

Dettagli

Premessa. Responsabilità La responsabilità associata alla gestione della presente procedura è precisata nella Tabella 1 ( allegato 1)

Premessa. Responsabilità La responsabilità associata alla gestione della presente procedura è precisata nella Tabella 1 ( allegato 1) Premessa La somministrazione inappropriata endovenosa di sali di Potassio può comportare grave rischio per il paziente ed è una delle principali cause di incidenti ad effetto letale nelle unità operative

Dettagli

L EROGAZIONE DIRETTA IN EMILIA ROMAGNA-L ESPERIENZA DI FERRARA

L EROGAZIONE DIRETTA IN EMILIA ROMAGNA-L ESPERIENZA DI FERRARA L EROGAZIONE DIRETTA IN EMILIA ROMAGNA-L ESPERIENZA DI FERRARA Dott.ssa Paola Scanavacca UO Farmacia Ospedaliera Dipartimento Biotecnologie Azienda Ospedaliero Universitaria - Azienda USL Ferrara LEGGE

Dettagli

PROCEDURA AZIENDALE PER LA CORRETTA GESTIONE DEL PROGRAMMA OPERATORIO

PROCEDURA AZIENDALE PER LA CORRETTA GESTIONE DEL PROGRAMMA OPERATORIO SOC RISCHIO CLINICO PROCEDURA AZIENDALE PER LA CORRETTA GESTIONE DEL PROGRAMMA OPERATORIO Codice: AL.RCRI.020.2010.00 Revisione Data Oggetto della revisione 00 02.12.2010 Prima Emissione nome, cognome

Dettagli

IL PROBLEMA DEGLI ERRORI

IL PROBLEMA DEGLI ERRORI IL PROBLEMA DEGLI ERRORI ERRORE DI TERAPIA Le tipologie di errore riguardano: prescrizione trascrizione/interpretazione preparazione/ distribuzione somministrazione 34% Errore di prescrizione Errore di

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA UFFICIO III EX DGPROGS RACCOMANDAZIONE PER LA RICONCILIAZIONE DELLA TERAPIA FARMACOLOGICA La mancata Riconciliazione della terapia

Dettagli

Azienda sanitaria Provinciale Enna PROCESSO DI GESTIONE DELLA TERAPIA ANTITUMORALE IN UFA ONCOLOGIA EMATOLOGIA APPROVIGIONAMENTO

Azienda sanitaria Provinciale Enna PROCESSO DI GESTIONE DELLA TERAPIA ANTITUMORALE IN UFA ONCOLOGIA EMATOLOGIA APPROVIGIONAMENTO Pagina 1 di 5 APPROVIGIONAMENTO Nome/Funzione Data Firma Dott.ssa Giuseppa Cinzia Di Redazione Martino Responsabile UFA Dott. Giuseppe Scollo Farmacista Borsista Dott.ssa Maria Teresa Verifica Perricone

Dettagli

QUALI STRUMENTI OPERATIVI DEL PROCESSO CLINICO ASSISTENZIALE

QUALI STRUMENTI OPERATIVI DEL PROCESSO CLINICO ASSISTENZIALE OSPEDALE EVANGELICO INTERNAZIONALE LA GESTIONE DEL RISCHIO: LA CARTELLA CLINICA INTEGRATA E IL FOGLIO UNICO DI TERAPIA QUALI STRUMENTI OPERATIVI DEL PROCESSO CLINICO ASSISTENZIALE COS'è IL RISCHIO CLINICO?

Dettagli

PICASSO: Progetto di Integrazione delle Continuità e Appropriatezza Socio-Sanitaria e Ospedaliera

PICASSO: Progetto di Integrazione delle Continuità e Appropriatezza Socio-Sanitaria e Ospedaliera 12 a Conferenza Nazionale GIMBE Per una sanità al centro dell agenda politica Bologna, 3 marzo 2017 PICASSO: Progetto di Integrazione delle Continuità e Appropriatezza Socio-Sanitaria e Ospedaliera Elide

Dettagli

definizione delle linee progettuali annuali per lo sviluppo della funzione di gestione del rischio clinico in tutta la Regione;

definizione delle linee progettuali annuali per lo sviluppo della funzione di gestione del rischio clinico in tutta la Regione; L Assessore dell Igiene e della Sanità e dell Assistenza Sociale richiama la Delib.G.R. n. 46/17 del 22.9.2015 recante le linee di indirizzo per la gestione del rischio clinico nella Regione Sardegna,

Dettagli

La Gestione del Rischio Clinico all interno dei servizi sanitari delle carceri toscane

La Gestione del Rischio Clinico all interno dei servizi sanitari delle carceri toscane 30/05/3013 Dr. Alessandro Cerri Lab Gestione Rischio Clinico Regione Toscana La Gestione del Rischio Clinico all interno dei servizi sanitari delle carceri toscane «La Sanità Penitenziaria dopo la Riforma»

Dettagli

FARMACOVIGILANZA REGIONE CALABRIA

FARMACOVIGILANZA REGIONE CALABRIA FARMACOVIGILANZA REGIONE CALABRIA Caro Collega, attraverso il Progetto Regionale di Farmacovigilanza, ci proponiamo di incentivare la segnalazione spontanea di reazioni avverse ai farmaci da parte di cittadini

Dettagli

Cartella personale integrata e foglio unico di terapia. Nasce nell ambito del governo clinico, qualita e sicurezza delle cure

Cartella personale integrata e foglio unico di terapia. Nasce nell ambito del governo clinico, qualita e sicurezza delle cure Cartella personale integrata e foglio unico di terapia Nasce nell ambito del governo clinico, qualita e sicurezza delle cure Raccomandazione per la prevenzione della morte,coma o grave danno derivati da

Dettagli

I determinanti di scelta della terapia antipsicotica iniziale e delle sue modifiche: fattori dipendenti dal farmaco, dal medico e dal paziente

I determinanti di scelta della terapia antipsicotica iniziale e delle sue modifiche: fattori dipendenti dal farmaco, dal medico e dal paziente INCONTRO DEI CENTRI ITALIANI ENCEPP ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ 11 gennaio 2011 - Aula Rossi I determinanti di scelta della terapia antipsicotica iniziale e delle sue modifiche: fattori dipendenti dal

Dettagli

LA FARMACIA NELLA TERAPIA ANTIBIOTICA

LA FARMACIA NELLA TERAPIA ANTIBIOTICA Progetto Formativo Aziendale FONDAMENTI DI TERAPIA ANTINFETTIVA Gli antibiotici questi sconociuti LA FARMACIA NELLA TERAPIA ANTIBIOTICA Dott.ssa Carolina Ciccorelli Dott.ssa Cristina Bretto Dott.ssa Barbara

Dettagli

RE001 - DIR00 REGOLAMENTO. Titolo: COMUNICAZIONE DI EVENTI AVVERSI E DI EVENTI SENZA ESITO AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE PALERMO CODICE.

RE001 - DIR00 REGOLAMENTO. Titolo: COMUNICAZIONE DI EVENTI AVVERSI E DI EVENTI SENZA ESITO AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE PALERMO CODICE. 1 di 5 *Riportare le modifiche apportate dell ultima revisione nella pagina successiva 1 2 di 5 INDICE 1. OGGETTO... 3 2. SCOPO... 3 3. CAMPO DI APPLICAZIONE... 3 4. DEFINIZIONI... 3 5. ABBREVIAZIONI...

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 38/28 DEL

DELIBERAZIONE N. 38/28 DEL Oggetto: Integrazione e modifica delle linee di indirizzo per la gestione del rischio clinico Delib.G.R. n. 46/17 del 22.9.2015. L Assessore dell Igiene e della Sanità e dell Assistenza Sociale richiama

Dettagli

PROCEDURA AZIENDALE PER IL RECEPIMENTO E LA GESTIONE DELLA RACCOMANDAZIONE PER LA PREVENZIONE DELLA REAZIONE TRASFUSIONALE DA INCOMPATIBILITÀ AB0

PROCEDURA AZIENDALE PER IL RECEPIMENTO E LA GESTIONE DELLA RACCOMANDAZIONE PER LA PREVENZIONE DELLA REAZIONE TRASFUSIONALE DA INCOMPATIBILITÀ AB0 Pag. 1 di 6 GESTIONE DELLA RACCOMANDAZIONE PER LA PREVENZIONE DELLA REAZIONE TRASFUSIONALE DA INCOMPATIBILITÀ AB0 Indice delle revisioni Codice Documento Revisione Data emissione 1 02/03/2009 Firme Redatto

Dettagli

Il risk management nella governance dell azienda sanitaria

Il risk management nella governance dell azienda sanitaria Società Italiana Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica IX Conferenza Nazionale di Sanità Pubblica L'igienista nelle scelte strategiche e operative Parma 13-15 ottobre 2005 Tavola

Dettagli

Regolamento Commissione Terapeutica Aziendale dell Azienda Ospedaliero - Universitaria di Sassari

Regolamento Commissione Terapeutica Aziendale dell Azienda Ospedaliero - Universitaria di Sassari Regolamento Commissione Terapeutica Aziendale dell Azienda Ospedaliero - Universitaria di Sassari INDICE Art. 1 Definizione Art. 2 Composizione, nomina e decadenza Art. 3 Deleghe Art. 4 Funzioni della

Dettagli

I SESSIONE: FOCUS SULLE MALATTIE RARE

I SESSIONE: FOCUS SULLE MALATTIE RARE CORSO DI FORMAZIONE SUL CAMPO A CURA DELL OSSERVATORIO NAZIONALE SIFO Torino, 5 Giugno 2015 I SESSIONE: FOCUS SULLE MALATTIE RARE Erica Daina Coordinamento Malattie Rare Regione Lombardia Centro di Ricerche

Dettagli

Delibera del Direttore Generale n del 30/12/2014. Oggetto: Piano di attività biennale per la gestione del rischio clinico,

Delibera del Direttore Generale n del 30/12/2014. Oggetto: Piano di attività biennale per la gestione del rischio clinico, Servizio Sanitario Nazionale - Regione dell Umbria AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE UMBRIA N. 2 Sede Legale Provvisoria: Viale Donato Bramante 37 Terni Codice Fiscale e Partita IVA 01499590550 Delibera del

Dettagli

Relazione periodo Attività di Rischio Clinico. ai sensi delle legge dell articolo 2 comma 5 della legge 08 marzo 2017

Relazione periodo Attività di Rischio Clinico. ai sensi delle legge dell articolo 2 comma 5 della legge 08 marzo 2017 7 Relazione periodo 2012-2017 Attività di Rischio Clinico ai sensi delle legge dell articolo 2 comma 5 della legge 08 marzo 2017 INTRODUZIONE Il rischio clinico può essere definito come la possibilità

Dettagli

ANTONIO CORRERA OSPEDALE SS. ANNUNZIATA AORN SANTOBONO PAUSILIPON LE MEDICINE COMPLEMENTARI ED IL RISCHIO PROFESSIONALE

ANTONIO CORRERA OSPEDALE SS. ANNUNZIATA AORN SANTOBONO PAUSILIPON LE MEDICINE COMPLEMENTARI ED IL RISCHIO PROFESSIONALE ANTONIO CORRERA OSPEDALE SS. ANNUNZIATA AORN SANTOBONO PAUSILIPON LE MEDICINE COMPLEMENTARI ED IL RISCHIO PROFESSIONALE 1998 Institute of Medicine : "To err is human: building a safer Health System" occorre

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. UOC Farmacia Clinica. UOC Farmacia Clinica. Carta dei servizi. Emissione RSGQ/FAR

CARTA DEI SERVIZI. UOC Farmacia Clinica. UOC Farmacia Clinica. Carta dei servizi. Emissione RSGQ/FAR Pag. 1 di 7 Carta dei servizi Causale modifica: integrazioni informazioni su farmacovigilanza e eliminazione allegati Redazione Approvazione Validazione Emissione RSGQ/FAR RSP/FAR UATP-URP RSGQ/FAR Dott.ssa

Dettagli

Regione Molise L INFORMAZIONE SCIENTIFICA DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE

Regione Molise L INFORMAZIONE SCIENTIFICA DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE Regione Molise L INFORMAZIONE SCIENTIFICA DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE Progetto Informazione medico-scientifica aziendale Servizio Programmazione ed Assistenza Farmaceutica Dir. resp. Antonella Lavalle

Dettagli

La responsabilità per la prescrizione, la somministrazione. Luca Benci

La responsabilità per la prescrizione, la somministrazione. Luca Benci La responsabilità per la prescrizione, la somministrazione e la detenzione di Farmaci Luca Benci La precondizione della somministrazione La prescrizione medica Il consenso informato del paziente La prescrizione

Dettagli

I programmi per il controllo delle IOS ed il buon uso degli antibiotici - L esperienza del Friuli Venezia Giulia

I programmi per il controllo delle IOS ed il buon uso degli antibiotici - L esperienza del Friuli Venezia Giulia I programmi per il controllo delle IOS ed il buon uso degli antibiotici - L esperienza del Friuli Venezia Giulia Luca Arnoldo Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine Dott. Luca Arnoldo, Da dove

Dettagli

Prescrizione e dispensazione di terapie oncologiche per via orale

Prescrizione e dispensazione di terapie oncologiche per via orale 1 di 8 Allegato B: Prescrizione e dispensazione di terapie oncologiche per via LISTA DI DISTRIBUZIONE Farmacia ospedaliera Unità operative Direzione sanitaria 13.03.2015 Redazione Gruppo di studio Rapporti

Dettagli

RACCOMANDAZIONE REGIONALE. Sicurezza nella terapia farmacologica n.1. La Ricognizione: premessa alla prescrizione

RACCOMANDAZIONE REGIONALE. Sicurezza nella terapia farmacologica n.1. La Ricognizione: premessa alla prescrizione Agenzia sanitaria e sociale regionale Area Accreditamento e Qualità Servizio Politica del Farmaco RACCOMANDAZIONE REGIONALE Sicurezza nella terapia farmacologica La Ricognizione: premessa alla prescrizione

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA PER LA REDAZIONE E CONSERVAZIONE DEL REGISTRO OPERATORIO

ISTRUZIONE OPERATIVA PER LA REDAZIONE E CONSERVAZIONE DEL REGISTRO OPERATORIO SOC RISCHIO CLINICO ISTRUZIONE OPERATIVA PER LA REDAZIONE E CONSERVAZIONE DEL REGISTRO OPERATORIO Codice: AL.RCRI.025.2010.00 Revisione Data Oggetto della revisione 00 02.12.2010 Emissione 01 30.06.2011

Dettagli

Allegato A Prescrizione, impiego ed erogazione di farmaci off-label

Allegato A Prescrizione, impiego ed erogazione di farmaci off-label Allegato A Prescrizione, impiego ed erogazione di farmaci off-label PREMESSA L'autorizzazione all'immissione in commercio (AIC) per un medicinale viene rilasciata, dagli enti regolatori preposti, a seguito

Dettagli

LA FARMACOVIGILANZA E GLI ERRORI DI TERAPIA

LA FARMACOVIGILANZA E GLI ERRORI DI TERAPIA LA FARMACOVIGILANZA E GLI ERRORI DI TERAPIA Maria Trapanese, Ester Sapigni, Laura Marzi Servizio Assistenza Territoriale Area farmaco e Dispositivi medici Regione Emilia-Romagna FARMACOVIGILANZA The science

Dettagli

SICUREZZA IN DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

SICUREZZA IN DIAGNOSTICA PER IMMAGINI Agenzia Sanitaria e Sociale Regionale-Emilia-Romagna SICUREZZA IN DIAGNOSTICA PER IMMAGINI Bologna, 12 aprile 2011 Un esperienza aziendale d integrazione dei flussi informativi per la gestione del rischio

Dettagli

Le modalità di prescrizione

Le modalità di prescrizione Le modalità di prescrizione Antonio Addis Agenzia Italiana del Farmaco Seminario di avvio alla rete ADHD 17 Aprile 2007 Ritalin - metilfenidato (1) ART.1 E' autorizzata l'immissione in commercio del medicinale:

Dettagli

Corso di aggiornamento in FARMACOVIGILANZA Ospedale Evangelico Internazionale Genova, 12 e 17 Giugno 2013

Corso di aggiornamento in FARMACOVIGILANZA Ospedale Evangelico Internazionale Genova, 12 e 17 Giugno 2013 Corso di aggiornamento in FARMACOVIGILANZA Ospedale Evangelico Internazionale Genova, 12 e 17 Giugno 2013 Servizio FV Interno OEI : dott.ssa MT Calcagno, dott.ssa M.Torsegno Indice - Definizioni di Farmacovigilanza

Dettagli

UTILIZZO DI UNA CHECK LIST PER VERIFICARE LA CORRETTA GESTIONE DEI FARMACI IN OSPEDALE E NEL TERRITORIO. U.O.C. Farmacia Ospedaliera Monselice (PD)

UTILIZZO DI UNA CHECK LIST PER VERIFICARE LA CORRETTA GESTIONE DEI FARMACI IN OSPEDALE E NEL TERRITORIO. U.O.C. Farmacia Ospedaliera Monselice (PD) UTILIZZO DI UNA CHECK LIST PER VERIFICARE LA CORRETTA GESTIONE DEI FARMACI IN OSPEDALE E NEL TERRITORIO R. Congedo M. Cogo P. Bollettin A. Amato U.O.C. Farmacia Ospedaliera Monselice (PD) Dal 2005 PROCEDURA

Dettagli

L aggiornamento pubblicato nel marzo del 2007 è stato integrato con la pubblicazione della prima lista di farmaci essenziali ad uso pediatrico

L aggiornamento pubblicato nel marzo del 2007 è stato integrato con la pubblicazione della prima lista di farmaci essenziali ad uso pediatrico Nel 1977, l Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) pubblica il primo report sui farmaci essenziali. Indicato con l acronimo WHO TRS 615, il report tecnico costituisce la prima lista di farmaci essenziali

Dettagli