DELIBERAZIONE. Numero151 del

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DELIBERAZIONE. Numero151 del"

Transcript

1 CO PIA DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE Numero151 del OGGETTO:ControdeduzionialeoservazionipervenutealavariantealRegolamento Urbanisticovigenteadotatacon DeliberazionedelConsiglioComunale n.76del L anno duemiladiciaseteequestogiorno ventisetedelmesedinovembrealeore16:50, nel appositasaladelpalazzocomunale,previoavvisoregolarmentenotificato,sièriunitoilconsiglio ComunaleinsesioneStraordinariainPrimaconvocazione,sedutaPubblica. (omisisilverbale) Deisigg.riConsiglieriasegnatiaquestoComuneedincarica: BIAGIOLIALESSIO P PIACENTEFRANCESCO P TAITINICCOLO' P BIANCALANICANDIA P VENTURINIMARCO P FIORINOGIANLUCA A FONTANAELENA A GUARNIERIMARZIA A ARENAMARIA A PALMAERASMO P BOLOGNESIOLGA P D'ELIAAMERICO A PONISTEFANO P DENATALEVITOANTONIO P FANIANNA A BARATTIDANIELE P ALLEGRETTIOMBRETTA P nerisultanopresentin. 11easentin. 6. PRESIEDEl adunanzailpresidente BOLOGNESIOLGA. PARTECIPA ilsegretariogeneraledot.aveta PAOLA,incaricatodelaredazionedelpresente verbale. SCRUTATORIisigg.ri: TAITINICCOLO'. VENTURINIMARCO. BARATTIDANIELE. SONO PRESENTIGLIASSESSORISIGG.RI:PanziEnrico,BurberiLara,PadovaniIrene, PrestiniRiccardo. Ilpresidenteinvitailconsiglioatratarel'argomentoiscritoalpunton.8del'o.d.g.del'odierna sedutasulabasedelseguenteschemadideliberazione: ( omisisresocontoverbaledelaseduta )

2 ILCONSIGLIO COMUNALE RICHIAMATAlapropriadeliberazionen.76del conlaqualeèstataadotata,aisensiecon leprocedureprevistedal art.19delaleggeregionalen.65/14,lavariantealregolamentourbanistico vigente; DATOATTOche: condepositon.17/17del14/6/17sonostatedepositatepresol UficiodelGenioCivileValdarno CentraleeTuteladel Acqualeindaginigeologiche,aisensidelregolamentoregionalen.53/R approvatocondpgr25/10/11edel art.245 delaleggeregionalen.65/14; conpecprot.19161del4/7/17èstatatrasmesaalaregionetoscanaealacitàmetropolitana difirenzecopiadelacitatadeliberazionecompletadeglielaborati,aisensidelcomma1del art. 19delaLeggeRegionalen.65/14; conmedesimapecprot.19161del4/7/17èstatatrasmesaalasoprintendenzaarcheologia,bele ArtiePaesaggio perlacitàmetropolitanadifirenzeeleprov.dipistoiaeprato la documentazionesopracitata,aisensidel art.24deladisciplinadelpit/ppr; conpecprot.19165del4/7/17èstatocomunicatoal AutoritàCompetente(ComunediSesto Fiorentino)eaisoggeticompetentiambientalmenteaifinideleconsultazioniprevistedal art.25 delaleggeregionale10/2010es.m.i.,checondeliberazionedelconsigliocomunalen.76del è stata adotata la variante parziale alregolamento Urbanistico vigente,con indicazione dellink delsito web delcomune di dalquale scaricare l intera documentazionecomprensivadelrapportoambientaleedelasintesinontecnica; indata12/7/17,aseguitodelapubblicazionesulboletinouficialedelaregionetoscanan.28 parteseconda,lasuddetadeliberazione,esecutivaaisensidileggeecompletadeisuoialegati,è statadepositatacomeprescritodal art.19delacitataleggeregionalepresolasedecomunale SportelodelCitadino aliberavisionedelpubblicoper60(sesanta)giorniconsecutivi,nonché sulsitowebdelcomune; DATOATTOche: laregionetoscanaelacitàmetropolitanadifirenzenonhannopresentatooservazioniin meritoalavarianteadotata; inseguitoaleconsultazioniprevistedal art.25delaleggeregionale10/2010es.m.i.nonsono emersicontributiinmeritoalprocedimentodivalutazioneambientalestrategica; nelperiododidepositoecioèentroil11/9/17sonopervenute39oservazioni,piùun oservazione fuoritermine; VISTAlanotadelGenioCivileValdarnoCentraleeTuteladel Acqua,prevenutaconPECprot del11/8/17,conlaqualesicomunica l esitopositivodelcontrolodeleindagini,ritenuteesaustive rispetoalediretivealegatealdpgr53/r/11; VISTO ilpareremotivatoespresodal AutoritàCompetente(ComunediSestoFiorentino)aisensi del art.26delaleggeregionale10/2010es.m.i.; VISTAlapropostadicontrodeduzionialegatacomeparteintegrantealpresenteato,redatadal Area PianificazioneeProgetazione,checontieneperognioservazioneunapuntualevalutazionedeicontenuti eunamotivatarichiestadicontrodeduzionesecondolaseguentecasistica: 1. accolta; 2. parzialmenteaccolta; 3. nonpertinente; 4. nonaccolta; ecoredatada: Registrodeleoservazioniperordinecronologico; EstratodeleNorme-Elaboratodicorezione; Tavole4,5,7inscala1/5000-Graficidicorezione; Tavole10,11,15,16,17,19inscala1/2000-Graficidicorezione; DELIBERADICONSIGLIOn.151del pag.2 -COMUNEDICALENZANO

3 VISTAlarelazionedelresponsabiledelprocedimentorelativaal aggiornamentodelquadroconoscitivo delregolamentourbanisticoinmeritoagliedificioggetodeladisciplinadel PianoCasa,nonchéala retificadialcunierorimaterialinoncomportanticonseguenzesuladisciplina,aisensidel art.21dela LeggeRegionalen.65/2014; VISTO ilparere favorevole ala proposta dicontrodeduzioniale oservazioniespreso dala CommisioneEdiliziacomunaleedalaCommisionecomunaleperilPaesaggionelasedutadel9/11/17, verbalen.18; DATOATTOcheicommi2e4del'art.78delD.Lgs.267/2000recitanotestualmente: 2.Gliamministratoridicuial'art.77,comma2,devonoastenersiaprendereparteala discusioneealavotazionedidelibereriguardantiinteresipropriodiloroparentieafinisinoal quartogrado.l'obbligodiastenersinonsiapplicaaiprovvedimentinormativiodicaratere generale,qualiipianiurbanistici,senonneicasiincuisusistaunacorelazioneimmediatae diretafrailcontenutodeladeliberazioneespecificiinteresidel'amministrazioneodiparentio afinifinoalquartogrado ; 4. Nel caso di piani urbanistici,ove la corelazioneimmediataedireta di cui al comma 2 sia stataaccertataconsentenzapasataingiudicato,lepartidistrumentourbanistico checostituivanooggetodelacorelazionesonoannulateesostituitemediantenuova variante urbanistica parziale. Nele moredel'accertamento di tale stato di corelazione immediata e direta tra il contenuto dela deliberazione especificiinteresi del'amministratoreodiparentioafinièsospesalavaliditàdelerelativedisposizionidipiano urbanistico. CONSIDERATOdiprocedereora,comedecisonelaconferenzadeicapigruppodel ,conla discusioneelavotazioneseparatadeleoservazionin.1en.22erelativecontrodeduzioniinerentiala destinazionescolasticadel areapostainviamazzini/piazzamameli,rispetoal insiemedelealtre oservazioni(n.2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,23,24,25,26,27,28, 29,30,31,32,33,34,35,36,37,38,39)erelativecontrodeduzioni,precisandoaloscopochedovranno astenersidalvotoimembridelpresenteconsigliocomunalecherisultanoesereportatoridiinteresi confliggentiaisensidileggesopracitata.a talefineveràdatalaposibilitàaiconsigliericomunalidi voltainvoltainteresati,aisensidelaleggesopracitatadinonparteciparealadiscusioneevotazione; RILEVATOchelapropostadicontrodeduzionealavarianteinoggetoèstatasotopostaal esamedela CommisioneconsiliareA setodelteritorionelasedutadel14/11/17,verbalen.6; CONSIDERATO chel art.145comma4deld.lgs.42/2004disponechetutiglistrumentidi pianificazioneteritorialeeurbanisticadevonoesereconformioadeguatialeprevisionidelpit-piano Paesaggistico Regionaleechel art.31 delaleggeregionale65/2014 individualaconferenza PaesaggisticaqualestrumentoperlavalutazionedelaconformazioneoadeguamentoalPIT-PPRdegli strumentidipianificazioneteritorialeeurbanistica,stabilendocheilfunzionamentodelastesavenga regolatodaspecificoaccordoaisensidel art.15delalegge241/90; VISTOl art.6del accordosotoscritoindata16/12/16trailministerodeibeniedeleativitàculturali edelturismoelaregionetoscana,relativoalosvolgimentodelaconferenza,cheprevedeche l AmministrazioneComunaletrasmetailriferimentopuntualeatuteleoservazionipervenutee l espresamotivazionedeledeterminazioniconseguentementeadotate,oltrechèalaregionetoscanae ala Cità Metropolitana nel ambito del procedimento urbanistico,anche ala Soprintendenza ArcheologiaBeleArtiePaesaggiocompetenteperteritorio; DATOATTOchelaRegioneToscanaprovvedealaconvocazionedelaprimasedutadelaConferenza Paesaggisticaentroquindicigiornidal inoltrocompletoditaliatiatutiisoggetiinteresati; RITENUTOpertantonecesariocontrodedurealeoservazionipervenute,secondolapropostaredata dal AreaPianificazioneeProgetazioneetrasmeterelarelativadocumentazioneaisoggetidicuial art. 8delaLeggeRegionale65/2014eala SoprintendenzaArcheologiaBeleArtiePaesaggiocompetente perteritorio,aifinidelaconvocazionedelaprimasedutadelaconferenzapaesaggistica; DELIBERADICONSIGLIOn.151del pag.3 -COMUNEDICALENZANO

4 VISTI: laleggeregionale65/2014; laleggeregionale10/2010; l accordotrailministerodeibeniedeleativitàculturaliedelturismoelaregionetoscana, sotoscritoil ; ilparerefavorevolereso,inordinealaregolaritàtecnicadelapresentedeliberazione,aisensidel art. 49delD.Lgs.267/2000; DATOATTOchesiprescindedalparerecontabileinquantoilpresenteprovvedimentononcomporta oneriacaricodelbilancio; ******* Segueladiscusionecongliinterventi,riportatinelatrascrizionedelfileaudioregistratonelaseduta, deisigg.ri: -SindacoBiagioli, -Venturini, -DeNatale, -Taiti, -Venturini, -DeNatale, -Taiti, -DeNatale -A sesoreburberi, -DeNatale, -SindacoBiagioli, -PresidenteBolognesi ******* Nelcorsodeladiscusionesonoentratiinsalaiconsiglierisig.AmericoD'Eliaesig.Fiorino Gianluca. Almomentodelavotazionesonopresenti,pertanto,n.13componentiilConsiglio. ******* Altermine dela discusione,ilpresidente invita ilconsiglio a votare le controdeduzioni al'oservazionin.1en.22,inerentiladestinazionescolasticadel'areapostainviamazzini/piazza Mameli,secondo le determinazionicontenute nela proposta redata dal Area Pianificazione e Progetazione,conlavotazionediseguitoriportata,svoltasiperscrutiniopalesechehadatoilseguente risultato,controlatodagliscrutatorieproclamatodalpresidente: Controdeduzioneal oservazionen.1 Prot.21093del21/07/2017en.22 -Prot.25033del08/09/2017 PRESENTIn. 13 VOTANTIn. 12 ASTENUTI:Barati 1 VOTIFAVOREVOLI: 10 VOTICONTRARI:D'Elia.DeNatale 2 IlPresidenteinvitailConsiglioavotaretutelerestanticontradeduzionialeoservazioni,come indicatonelapropostaredatadal AreaPianificazioneeProgetazione, Conlavotazionediseguitoriportata,svoltasiperscrutiniopalesechehadatoilseguenterisultato, controlatodagliscrutatorieproclamatodalpresidente: PRESENTIn. 13 VOTANTIn. 13 ASTENUTI: == VOTIFAVOREVOLI: 13 VOTICONTRARI: === DELIBERADICONSIGLIOn.151del pag.4 -COMUNEDICALENZANO

5 DELIBERA diaggiornareilquadroconoscitivodelregolamentourbanisticoeretificareglierorimateriali meglioindicatinelarelazioneilustrativaredatadalresponsabiledelprocedimentoalegataal presenteatocomeparteintegrante; dicontrodedurealeoservazionin.1en.22presentateentroiterminisecondoledeterminazioni contenutenelapropostaredatadal AreaPianificazioneeProgetazione,perlemotivazioniivi esprese,conlavotazioneseparatarispetoalealtreoservazioni; dicontrodedurealerestantioservazionipresentateentroiterminisecondoledeterminazioni contenutenelapropostaredatadal AreaPianificazioneeProgetazione,perlemotivazioniivi espresee,conseguentemente: diaccogliereleoservazionin.2,3,5,9,10,13,14,20,26,31,32,36e37; diaccogliereparzialmenteleoservazionin.8,17,18,21,28,29,38; diritenerenonpertinentileoservazionin.16,19; dinonaccogliereleoservazionin.4,6,7,11,12,15,23,24,25,27,30,33,34,35,39; didareatocheglielaboratioggetodelapresentevariantesonostatisotoscriticonfirmadigitale dalresponsabileunicodelprocedimentoedepositatiancheinsupportodigitaleaisensidelcodice del amministrazionedigitaled.lgs82/2005; didaremandatoal AreaPianificazioneeProgetazionedichiedereaisensidel art.21dela DisciplinadelPianoPaesaggisticoRegionaleedel art.6del accordotrailministerodeibenie deleativitàculturaliedelturismoelaregionetoscanadel l indizionedela conferenza paesaggistica,aifinidel adeguamento dela variante urbanistica in oggeto al PIT/PPR; disubordinarel approvazionedelapresentevarianteconsuccesivoatoagliesitidelaconferenza paesaggistica; didareatochelapresentedeliberaèsoggetaapubblicazioneinotemperanzaaledisposizioni deld.lgs n.33 Riordinodeladisciplinariguardantegliobblighidipubblicità, trasparenzaedifusionediinformazionidapartedelepubblicheamministrazioni ; Delibera altresì didichiarareilpresenteato immediatamenteeseguibile aseguitodiseparatavotazionesvoltasiper scrutiniopalesechehadatoilseguenterisultato,controlatodagliscrutatorieproclamatodalpresidente: PRESENTIn. 13 VOTANTIn. 10 ASTENUTI:D'Elia,DeNatale,Barati 3 MAGGIORANZARICHIESTA n.9 (art.134,comma4,t.u.(d.lgs.n.267/2000). VOTIFAVOREVOLI: 10 VOTICONTRARI: == ******* Alterminedelatratazioneescedalasalailconsiglieresig.PoniStefano. Almomentodelavotazionesonopresenti,pertanto,n.12componentiilConsiglio. ******* DELIBERADICONSIGLIOn.151del pag.5 -COMUNEDICALENZANO

6 ALLEGATOALLADELIBERAZIONE N.151DEL PARERIRESIAISENSIDELTESTOUNICO (DecretoLegislativon.267del )SULLA DELIBERAZIONEDICONSIGLIOCOMUNALEAVENTEADOGGETTO: Controdeduzionialeoservazionipervenuteala variantealregolamentourbanisticovigenteadot= tatacon DeliberazionedelConsiglioComunalen. 76del ILSOTTOSCRITTO RESPONSABILEDELL AREA esprimeparerefavorevoleinordinealaregolaritàtecnicasulapresentepropostadideliberazioneai sensidel art.49,comma1,delt.u.(decretolegislativon.267del )., IlResponsabile F.toPAOLETTIGIANNA DELIBERADICONSIGLIOn.151del pag.6 -COMUNEDICALENZANO

7 =========================================================================== Leto,approvatoesotoscrito. IlPresidente F.toBOLOGNESIOLGA IlSegretarioGenerale F.toAVETAPAOLA =========================================================================== Copiaconformeal originale,incartaliberaperusoamministrativo., ILRESPONSABILEDELL AREA DotorPierLuigiMENCHI =========================================================================== CERTIFICATO DIPUBBLICAZIONE Aisensidel'art.124,comma1,delD.Lgs.267/2000,lapresentedeliberazionevienepubblicataal'Albo Pretorioon linedelcomunediindataodiernaevirimaràper15giorniconsecutivi., VicesegretarioComunale F.toMENCHIPIERLUIGI =========================================================================== CERTIFICATO DIESECUTIVITÀ ILSOTTOSCRITTO SEGRETARIO GENERALECERTIFICACHELAPRESENTEDELIBERAZIONE: èstatadichiarataimmediatamenteeseguibileaisensidel art.134,4 comma,deld.lgs n.267; Lapresentedeliberazioneèdivenutaesecutivail perladecorenzadel terminedigiornidiecidalasuapubblicazioneal albopretorio(art.134,comma3,delt.u. D.Lgs.n.267/2000)., VicesegretarioComunale F.toMENCHIPIERLUIGI =========================================================================== DELIBERADICONSIGLIOn.151del pag.7 -COMUNEDICALENZANO

8 COMUNE DI CALENZANO PROVINCIA DI FIRENZE AREA PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE REGISTRO delle OSSERVAZIONI alla VARIANTE al REGOLAMENTO URBANISTICO vigente adottata con DELIBERAZIONE del Consiglio Comunale n. 76 del 26/6/2017

9 Registro delle Osservazioni VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO ADOTTATA CON DELIBERA CC N. 76 del 26/6/17 N. Prot. Data Proponente Legale rappresentante Indirizzo /07/2017 CALO' CARDUCCI JACOPO e CALO' CARDUCCI FRANCESCA c/o Studio Calò Carducci Jacopo - Via Pomeria 75/A Prato /07/2017 CALAMAI SONIA VIA DEL CASTELLO Punto 1) chiedono chiarimenti in merito al procedimento espropriativo. Punto 2) che venga stralciata dalla variante adottata il vincolo ad "attrezzature pubbliche" e per l'effetto venga conservata la previsione in zona di completamento 16D. (Pratica presentata per conto di MORDINI SRL). Chiede per il comparto 22DS che sia cassata la graficizzazione del pozzo tombato e che sia inserita la destinazione di commercio all'ingrosso e depositi /07/2017 PIERI MARIO VIA GIACOMO PUCCINI 203/A /08/2017 ZOPPI ANDREA VIA DI PAGNELLE 31/E Chiede di togliere il divieto di mutamento di destinazione d'uso a residenza al piano terra per gli immobili frontestanti via Puccini nel tratto dal numero civico 189 al 217. Chiede il cambio di destinazione urbanistica del terreno di proprietà, sito in Via di Pagnelle, da verde di rispetto a comparto edificatorio residenziale /08/2017 BONGINI PAOLO VIA A. DA SETTIMELLO Chiede che porzione dell'area di pertinenza del fabbricato di proprietà, sito in Via Dante Alighieri, attualmente in zona a verde di rispetto, sia ricondotta a zona A2 - Centri e nuclei storici. 21 novembre 2017 Pagina 1 di 9

10 Registro delle Osservazioni VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO ADOTTATA CON DELIBERA CC N. 76 del 26/6/17 N. Prot. Data Proponente Legale rappresentante Indirizzo /08/2017 CODELFI SRL DEL GROSSO GIOVANNI VIA TRENTO 9 FIRENZE Chiede la trasformazione dell'area a verde privato sita in via dei Prati, in zona di completamento residenziale, con una SUL di 3500 mq di cui 800 derivanti da crediti edilizi /08/2017 DI MARTINO LUCIA VIALE ARIOSTO 713 Sesto Fiorentino (Pratica presentata da Buti Paolo, Via O.Da Pordenone 6 - Firenze). Chiede di togliere il divieto di mutamento di destinazione d'uso residenziale al piano terra per l'immobile sito in Via Machiavelli n /08/2017 BORRANI ANTONELLO, BORRANI NICOLA, BORRANI MARGHERITA VIA A. BALDESI 6 FIRENZE Chiedono la rimozione o il frazionamento del comparto edificatorio 8DS in via S. Morese. Parzialmente /08/2017 MAGNI GIULIANA GRAZIELLA VIA UNGARETTI Chiede di estendere la perimetrazione della zona B2 rispetto al verde privato, per ricomprendere interamente l'immobile di proprietà, sito in via Ungaretti /08/2017 Pazzaglini Adone srl MARZOCCHI MARIO Via G. Marconi Chiede: punto 1) che venga cassata la previsione a crediti edilizi dell'immobile posto in località Carraia (ex Nerini); punto 2) una porzione dello stesso sia destinata per attività di commercio al dettaglio. 21 novembre 2017 Pagina 2 di 9

11 Registro delle Osservazioni VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO ADOTTATA CON DELIBERA CC N. 76 del 26/6/17 N. Prot. Data Proponente Legale rappresentante Indirizzo /08/2017 SANTARELLI SILVIO VIA CARLO LIVI 4 PRATO /08/2017 MECCOLI SABRINA VIA MARRUCHETI 75 CAMPAGNATICO (GR) /09/2017 Epifanio Fernando Via Cavour 17 Sesto Fiorentino (Pratica presentata per conto di Giuliani Andrea, Banchelli Michela, Maglioni Elvio, Abati Patricia, Dallai Andrea, Burrini Marco, Ammannati Simone). Chiede il cambio di destinazione urbanistica per l'immobile di proprietà da zona E1 agricola di protezione ambientale, in zona E agricola. (Osservazione integrata con prot del 11/9/17). Chiede per l'immobile di proprietà sito in via Guinizzelli in zona produttiva D4 la possibilità di cambio di destinazione d'uso a residenziale. (Pratica presentata per conto di CARPUGNANE SRL). Chiede la corretta corrispondenza tra la linea tratteggiata e la superficie dello stesso /09/2017 Partito Democratico Gianluca Ferretti Via Puccini 77 Chiede che venga cassata la previsione a crediti edilizi per l'immobile Ex Nerini a Carraia /09/2017 Ballini Valter Via Bellini 191 Chiede la trasformazione della zona a verde di rispetto lungo il torrente Marina a Carraia in zona agricola. 21 novembre 2017 Pagina 3 di 9

12 Registro delle Osservazioni VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO ADOTTATA CON DELIBERA CC N. 76 del 26/6/17 N. Prot. Data Proponente Legale rappresentante Indirizzo /09/2017 Lepri Federico Via Martini 6 Prato Chiede la modifica dell'art. 100 del regolamento edilizio comunale vigente. Non /09/2017 Banchi Franco Via Anselmo Fauli 32 Prato /09/2017 Tome srl Metti Tommaso Via Bellini /09/2017 Tesi Raffaello Via di Prato /09/2017 Metti Tommaso Loc. Collina 11 Chiede la modifica del comma 16 dell'art. 49 delle Norme del Regolamento Urbanistico al fine di consentire in zone agricole interventi di ristrutturazione edilizia ricostruttiva (demolizione con fedele ricostruzione). Punto 1 )Chiede che sia individuata la viabilità alternativa di collegamento tra Torri e la zona sportiva di Carraia secondo la proposta presentata. Punto 2) che sia cassato il comma 17 dell'articolo 59 delle Norme del Regolamento Urbanistico, consentendo lo svolgimento di attività di recupero e riciclo di materiali inerti presso la cava. Chiede la conferma dell'art. 44 delle Norme del Regolamento Urbanistico secondo quanto adottato, ovvero che non venga reintrodotta, in fase di osservazione, la precedente norma relativa ai "lotti liberi". Chiede la riduzione della zona di recupero 2PDR a Carraia (Comeca) e l'attribuzione di crediti edilizi per la parte rimanente. Parzialmente Parzialmente Non novembre 2017 Pagina 4 di 9

13 Registro delle Osservazioni VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO ADOTTATA CON DELIBERA CC N. 76 del 26/6/17 N. Prot. Data Proponente Legale rappresentante Indirizzo /09/2017 Cipeco srl Ciervo Paolo Via Vittorio Emanuele 11/ (pratica inviata telematicamente da Coppi Leonardo). Chiede la correzione della descrizione delle zone di completamento 3DS, con l'eliminazione dell'indicazione della fascia a verde di rispetto lungo l'autostrada. Parzialmente /09/2017 Calò Carducci Jacopo e Calò Carducci Francesca c/o Avv. Franco Bruno - Via Valentini 8/A Prato (Rappresentati dall'avv. Franco Bruno). Chiedono che venga stralciata dalla variante adottata la previsione area per attrezzature scolastiche sul terreno di proprietà e per l'effetto venga confermata la previsione a zona di completamento 16D /09/2017 Cocchi Paolo e Cocchi Carlo Chiedono il cambio di destinazione da zona produttiva a zona B2 per il fabbricato residenziale sito in via Giusti /09/2017 Ciabatti Fabrizio Via Cassioli 5/9 Curigliano (PT) Chiede il cambio di destinazione urbanistica per l'immobile di proprietà da zona E1 agricola di protezione ambientale, a zona B1 insediamenti consolidati /09/2017 Unicoop Firenze Società Cooperativa Pandinelli Marco Via Santa Reparata 43 Firenze Chiede che venga stralciata la previsione adottata della variazione da zona D4 produttivo nord a zona D8 produttivo commerciale, relativamente al complesso immobiliare sito in via V. Emanuele e Via Bovio. 21 novembre 2017 Pagina 5 di 9

14 Registro delle Osservazioni VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO ADOTTATA CON DELIBERA CC N. 76 del 26/6/17 N. Prot. Data Proponente Legale rappresentante Indirizzo /09/2017 Pelletteria GAB Lenzi Simone Via Leopardi /09/2017 Bessi Maurizio Via Ciari 48 Prato Chiede la modifica dell'articolo 44 delle Norme del Regolamento Urbanistico al fine di aumentare l'indice relativo all'altezza massima della zona D4, da 8 metri a 8,5 metri. Chiede il cambio di destinazione urbanistica dell'area di proprietà, da zona E1 agricola di protezione ambientale, a parcheggio /09/2017 Pandolfi Alessandro Via Collina di Sopra 40 Chiede il cambio di destinazione urbanistica dell'area di proprietà, da zona EB bosco, a zona E agricola. Parzialmente /09/2017 EI.En. SPA Di Naso Vincenzo Via Baldanzese /09/2017 Calamai Sonia Via Puccini (Osservazione presentata ANCHE per conto di MERIT DUE di Casini Gianna sas - Gruppo EI.En - Via di Maiano 3 Campi Bisenzio). Puntoo 1) Chiede di riassegnare gli immobili facenti parte della zona di completamento 17DS in Via Baldanzese, alla zona omogenea D4. Punto 2) Chiede la possiblità di portare il rapporto di copertura RC dal 50% al 55% nelle zone D4. (Osservazione presentata per conto di CUDIN ANNA). Chiede la correzione per l'area di proprietà sita in Via Del Castello, da sede stradale, a zona A1 Centri e nuclei storici, come l'edificio di cui fa parte. Parzialmente 21 novembre 2017 Pagina 6 di 9

15 Registro delle Osservazioni VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO ADOTTATA CON DELIBERA CC N. 76 del 26/6/17 N. Prot. Data Proponente Legale rappresentante Indirizzo /09/2017 Consorzio per l'attuazione del Piano Attuativo Dietro Poggio scarl Tassi Andrea Luca Via Garibaldi Punto 1) Chiede di rettificare l'incongruenza tra la SUL complessiva e la somma delle specifiche SUL funzionali all'interno dell'area di rigenerazione urbana Dietro Poggio. Punto 2) Chiede di integrare la normativa adottata destinando il 20% della SUL residenziale prevista al comparto turistico ricettivo /09/2017 Martini Marco Martino, Martini Marta Enrichetta, Martini Andrea c/o Avv. Valentina Iezzi - Via Brunelleschi 30 Prato (Rappresentati dall'avvocato Valentina Iezzi). Chiedono di confermare la previsione urbanistica del Regolamento Urbanistico approvato, relativa al comparto edificatorio 10C-V in località Carraia /09/2017 Borghini Massimo Via Turati 3 Santa Croce Sull'Arno (PI) /09/2017 Manetti Lorenzo Via Dei Prati Chiede il rialzamento dell'edificio posto in zona A2 Centri e nuclei storici in località Settimello e la demolizione di volume condonato ai fini di una compensazione volumetrica. (Osservazione presentata per conto di un soggetto terzo di cui non sono state fornite le generalità). Chiede la trasformazione di un'area in Via dei Prati, da zona E1 agricola di protezione ambientale, in piano attuativo per un nuovo complesso insediativo residenziale. 21 novembre 2017 Pagina 7 di 9

16 Registro delle Osservazioni VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO ADOTTATA CON DELIBERA CC N. 76 del 26/6/17 N. Prot. Data Proponente Legale rappresentante Indirizzo /09/2017 Gelli Cinzia Via Puccini 254 (Osservazione inviata da Manetti Lorenzo). Chiede l'ampliamento della zona di completamento 20D in Via Della Gora /09/2017 Manetti Lorenzo Via Dei Prati /09/2017 Biocostruire srl Castelli Alberto Strada Statale 155 La Donna n. 12 Alatri (FR) /09/2017 Felli Damiano Via di Fisciano /09/2017 Frosini Saverio Località Pratello Chiede la modifica dell'art. 49, lettera M, delle Norme, introducendo al punto 34 dello stesso la possibilità per gli edifici esistenti in zona agricola di protezione ambientale la ristrutturazione edilizia. Chiede l'eliminazione nella disciplina del comparto edificatorio 14D della viabilità di raccordo tra Via Larga e Via Pisacane e di trasformare la destinazione di 400mq di SUL per attività commerciali, direzionali e di servizio, in SUL residenziale. (Osservazione presentata "in qualità di amministratore condominiale"). Chiede la modifica dell'art. 49 lettera M delle Norme, introducendo al punto 34 dello stesso la possibilità per gli edifici esistenti in zona agricola di consentire interventi di ristrutturazione edilizia leggera (art. 10 L.98/13). Chiede l'aggiornamento della normativa relativa agli edifici negli elenchi della LR 59/80, relativamente alla categoria di intervento della "ristrutturazione edilizia", uniformandola a quanto previsto per la "ristrutturazione leggera" come definita nella L. 98/13. Parzialmente 21 novembre 2017 Pagina 8 di 9

17 Registro delle Osservazioni VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO ADOTTATA CON DELIBERA CC N. 76 del 26/6/17 N. Prot. Data Proponente Legale rappresentante Indirizzo /10/2017 Baccini Carmelita Non esaminata, in quanto pervenuta fuori termine 21 novembre 2017 Pagina 9 di 9

18

19 Numero 1 Data 21 luglio 2017 Protocollo CALO' CARDUCCI JACOPO e CALO' CARDUCCI FRANCESCA Indirizzo c/o Studio Calò Carducci Jacopo - Via Pomeria 75/A Prato telefono studio@calocarducci.it Punto 1) chiedono chiarimenti in merito al procedimento espropriativo. Punto 2) che venga stralciata dalla variante adottata il vincolo ad "attrezzature pubbliche" e per l'effetto venga conservata la previsione in zona di completamento 16D. Foglio Catastale Particella Subalterno Articolo Tavola Punto 1) Premesso che la variante non riguarda la singola opera pubblica ma contiene una pluralità di interessi si rimanda la discussione sul procedimento espropriativo al Tribunale Amministrativo Regionale. Punto 2) Preso atto delle risultanze dell'analisi progettuale relativa alla migliore localizzazione e fattibilità della nuova scuola primaria, redatta dall'università degli Studi di Firenze - Facoltà di Architettura, si ritiene di ribadire la scelta di rafforzare il polo scolastico di Via Mazzini. Si ritiene pertanto l'osservazione non accoglibile. 21 novembre 2017 Pagina 1 di 40

20 Numero 2 Data 25 luglio 2017 Protocollo CALAMAI SONIA Indirizzo VIA DEL CASTELLO 44 telefono (Pratica presentata per conto di MORDINI SRL). Chiede per il comparto 22DS che sia cassata la graficizzazione del pozzo tombato e che sia inserita la destinazione di commercio all'ingrosso e depositi. Foglio Catastale 65 Particella 1259 Subalterno Articolo Tavola 16 Per il comparto 22DS si prende atto della richiesta finalizzata ad una migliore rappresentazione del reale stato dei luoghi. Inoltre considerate le motivazioni dell'osservazione si ritiene accoglibile l'introduzione nella disciplina anche della funzione a commercio all'ingrosso e depositi di cui all'art.32 punto 2.4. Pertanto l'osservazione si ritiene accoglibile. 21 novembre 2017 Pagina 2 di 40

21 Numero 3 Data 31 luglio 2017 Protocollo PIERI MARIO Indirizzo VIA GIACOMO PUCCINI 203/A telefono Chiede di togliere il divieto di mutamento di destinazione d'uso a residenza al piano terra per gli immobili frontestanti via Puccini nel tratto dal numero civico 189 al 217. Foglio Catastale Particella Subalterno Articolo Tavola Esaminato il tessuto edilizio non residenziale nel tratto di Via Puccini indicato, costituito da tessuto prettamente residenziale e considerate le caratteristiche tipologiche delle unità immobiliari non residenziali oggetto dell'osservazione, si ritiene di modificare al comma 7 dell'art. 32 delle norme aggiungendo dopo le parole "allegato E" la seguente dicitura:" con esclusione di Via Puccini nel tratto dal civico 189 al 217". L'osservazione è pertanto l'osservazione accoglibile. 21 novembre 2017 Pagina 3 di 40

22 Numero 4 Data 2 agosto 2017 Protocollo ZOPPI ANDREA Indirizzo VIA DI PAGNELLE 31/E telefono andr973@gmail.com Chiede il cambio di destinazione urbanistica del terreno di proprietà, sito in Via di Pagnelle, da verde di rispetto a comparto edificatorio residenziale. Foglio Catastale 65 Particella 18 Subalterno Articolo Tavola 16 Considerata la prossima scadenza quinquennale del RU vigente (29/11/2018) e conseguentemente il dimensionamento delle previsioni in esso contenute, si ritiene con la variante in oggetto di non variare il quadro dimensionale previsto. Rilevato altresi che tale area a verde di rispetto costituisce un'idonea zona filtro tra il tessuto edlizio residenziale e quello produttivo, si ritiene l'osservazione non accoglibile. 21 novembre 2017 Pagina 4 di 40

23 Numero 5 Data 4 agosto 2017 Protocollo BONGINI PAOLO Indirizzo VIA A. DA SETTIMELLO 10 telefono Chiede che porzione dell'area di pertinenza del fabbricato di proprietà, sito in Via Dante Alighieri, attualmente in zona a verde di rispetto, sia ricondotta a zona A2 - Centri e nuclei storici. Foglio Catastale 67 Particella 16 Subalterno Articolo Tavola 17 Considerata la completa realizzazione dell'infrastruttura viaria (pista ciclabile) lungo Via Dante Alighieri si ritiene l'osservazione accoglibile. 21 novembre 2017 Pagina 5 di 40

24 Numero 6 Data 4 agosto 2017 Protocollo CODELFI SRL DEL GROSSO GIOVANNI Indirizzo VIA TRENTO 9 FIRENZE telefono Chiede la trasformazione dell'area a verde privato sita in via dei Prati, in zona di completamento residenziale, con una SUL di 3500 mq di cui 800 derivanti da crediti edilizi. Foglio Catastale 54 Particella Subalterno Articolo Tavola Considerata la prossima scadenza quinquennale del RU vigente (29/11/2018) e conseguentemente il dimensionamento delle previsioni in esso contenute, si ritiene con la variante in oggetto di non variare il quadro dimensionale previsto. Si ritiene pertanto l'osservazione non accoglibile. 21 novembre 2017 Pagina 6 di 40

25 Numero 7 Data 4 agosto 2017 Protocollo DI MARTINO LUCIA Indirizzo VIALE ARIOSTO 713 Sesto Fiorentino telefono (Pratica presentata da Buti Paolo, Via O.Da Pordenone 6 - Firenze). Chiede di togliere il divieto di mutamento di destinazione d'uso residenziale al piano terra per l'immobile sito in Via Machiavelli n Foglio Catastale Particella Subalterno Articolo Tavola Considerato che gli immobili oggetto di osservazione e il tessuto edilizio esistente appartengono al centro e nucleo storico di Settimello, si ritiene che il suddetto divieto costituisca la salvaguardia degli esercizi di vicinato in tale ambito. Si ritiene pertanto l'osservazione non accoglibile. 21 novembre 2017 Pagina 7 di 40

26 Numero 8 Data 11 agosto 2017 Protocollo BORRANI ANTONELLO, BORRANI NICOLA, BORRANI MARGHERITA Indirizzo VIA A. BALDESI 6 FIRENZE telefono antonello.borrani@easytechitalia.com Chiedono la rimozione o il frazionamento del comparto edificatorio 8DS in via S. Morese. Foglio Catastale 70 Particella 191 Subalterno Articolo Tavola Preso atto delle motivazioni addotte e in considerazione dell'ubicazione del comparto si ritiene ammissibile l'osservazione riportando in zona D3 l'area produttiva limitrofe alla ferrovia e individuare due comparti a zona di completamento con la prescrizione dell'edificazione in aderenza. Si ritiene pertanto l'osservazione parzialmente accolta. Parzialmente 21 novembre 2017 Pagina 8 di 40

27 Numero 9 Data 18 agosto 2017 Protocollo MAGNI GIULIANA GRAZIELLA Indirizzo VIA UNGARETTI 19 telefono fabrizioniccolai1983@gmail.com Chiede di estendere la perimetrazione della zona B2 rispetto al verde privato, per ricomprendere interamente l'immobile di proprietà, sito in via Ungaretti 19. Foglio Catastale 61 Particella Subalterno Articolo Tavola 15 Preso atto delle motivazioni addotte ai fini di una migliore rappresentazione del reale stato dei luoghi si ritiene l'osservazione accoglibile. 21 novembre 2017 Pagina 9 di 40

28 Numero 10 Data 21 agosto 2017 Protocollo Pazzaglini Adone srl MARZOCCHI MARIO Indirizzo Via G. Marconi 4 telefono Chiede: punto 1) che venga cassata la previsione a crediti edilizi dell'immobile posto in località Carraia (ex Nerini); punto 2) una porzione dello stesso sia destinata per attività di commercio al dettaglio. Foglio Catastale 45 Particella 16 Subalterno Articolo Tavola Punto 1) Considerate le motivazione addotte nell'osservazione e il prossimo insediamento di un'attività di deposito e commercio all'ingrosso, si ritiene il punto 1 accoglibile. Punto 2) Preso atto della necessità di integrare il tessuto di commercio al dettaglio nella frazione di Carraia si ritiene l'osservazione accoglibile, introducendo la zona D6 direzionale-commerciale per una porzione del fabbricato di cui trattasi, contestualmente ad interventi di riqualificazione dell'area. 21 novembre 2017 Pagina 10 di 40

29 Numero 11 Data 30 agosto 2017 Protocollo SANTARELLI SILVIO Indirizzo VIA CARLO LIVI 4 PRATO telefono studiogsb@tiscalinet.it (Pratica presentata per conto di Giuliani Andrea, Banchelli Michela, Maglioni Elvio, Abati Patricia, Dallai Andrea, Burrini Marco, Ammannati Simone). Chiede il cambio di destinazione urbanistica per l'immobile di proprietà da zona E1 agricola di protezione ambientale, in zona E agricola. Foglio Catastale Particella Subalterno Articolo Tavola 15 L'osservazione che propone la modifica della destinazione urbanistica per il fabbricato e le sue pertinenze da zona E1 agricola di protezione ambientale in zona E agricola contrasta con la pianificazione sovracomunale, più precisamente con il PTCP approvato con deliberazione del Consiglio Provinciale n.1 del 10/01/2013. Si ritiene pertanto l'osservazione non accoglibile. 21 novembre 2017 Pagina 11 di 40

30 Numero 12 Data 30 agosto 2017 Protocollo MECCOLI SABRINA Indirizzo VIA MARRUCHETI 75 CAMPAGNATICO (GR) telefono (Osservazione integrata con prot del 11/9/17). Chiede per l'immobile di proprietà sito in via Guinizzelli in zona produttiva D4 la possibilità di cambio di destinazione d'uso a residenziale. Foglio Catastale 67 Particella 403 Subalterno 503 Articolo Tavola 7 La richiesta contrasta con il Piano strutturale vigente, che classifica l'area oggetto dell'osservazione nel sistema insediativo-sub sistema degli insediamenti per la produzione di beni e servizi, per il quale non è ammessa la trasformazione in residenziale. Si ritiene pertanto l'osservazione non accoglibile. 21 novembre 2017 Pagina 12 di 40

31 Numero 13 Data 4 settembre 2017 Protocollo Epifanio Fernando Indirizzo Via Cavour 17 Sesto Fiorentino telefono (Pratica presentata per conto di CARPUGNANE SRL). Chiede la corretta corrispondenza tra la linea tratteggiata e la superficie dello stesso. Foglio Catastale 62 Particella 362,363,762 Subalterno Articolo Tavola 17 Preso atto dell'errore di graficizzazione si ritiene l'osservazione accoglibile. 21 novembre 2017 Pagina 13 di 40

32 Numero 14 Data 5 settembre 2017 Protocollo Partito Democratico Gianluca Ferretti Indirizzo Via Puccini 77 telefono segretario@pdcalenzano.it Chiede che venga cassata la previsione a crediti edilizi per l'immobile Ex Nerini a Carraia. Foglio Catastale 45 Particella 16 Subalterno Articolo Tavola Premesso che l'istituto del credito edilizio non è necessariamente relegato a manufatti ubicati nel sistema extraurbano e che non esiste l'automatismo con l'area di atterraggio (Fogliaia), si ritiene, soopratutto per le motivazioni adotte nell'osservazione numero 10, tale osservazione accoglibile. 21 novembre 2017 Pagina 14 di 40

33 Numero 15 Data 5 settembre 2017 Protocollo Ballini Valter Indirizzo Via Bellini 191 telefono Chiede la trasformazione della zona a verde di rispetto lungo il torrente Marina a Carraia in zona agricola. Foglio Catastale 39 Particella 104,105,866 Subalterno Articolo Tavola 11 Nel vigente piano strutturale l'area oggetto di trasformazione ricade nel sistema insediativo e pertanto non è ammessa la funzione agricola. Si ritiene pertanto l'osservazione non accoglibile. 21 novembre 2017 Pagina 15 di 40

34 Non pertinente Numero 16 Data 5 settembre 2017 Protocollo Lepri Federico Indirizzo Via Martini 6 Prato telefono lepri.federico@alice.it Chiede la modifica dell'art. 100 del regolamento edilizio comunale vigente. Foglio Catastale Particella Subalterno Articolo Tavola L'osservazione risulta non pertinente, in quanto si riferisce ad un articolo del regolamento edilizio. La variante oggetto di osservazione riguarda il regolamento urbanistico vigente. Non 21 novembre 2017 Pagina 16 di 40

35 Numero 17 Data 7 settembre 2017 Protocollo Banchi Franco Indirizzo Via Anselmo Fauli 32 Prato telefono info@autofficinamezzana.it Chiede la modifica del comma 16 dell'art. 49 delle Norme del Regolamento Urbanistico al fine di consentire in zone agricole interventi di ristrutturazione edilizia ricostruttiva (demolizione con fedele ricostruzione). Foglio Catastale 15 Particella 173 Subalterno Articolo Tavola 3 Considerato che l'osservazione riguarda il patrimonio edilizio condonato e nell'ottica di una riqualificazione del territorio rurale, si ritiene ammissibile la ristrutturazione edilizia ricostruttiva (demolizione con fedele ricostruzione come previsto dall'art. 29 punto delle norme), senza peraltro cambio di destinazione d'uso per tali immobili. Si ritiene pertanto l'osservazione parzialmente accoglibile. Parzialmente 21 novembre 2017 Pagina 17 di 40

36 Numero 18 Data 7 settembre 2017 Protocollo Tome srl Metti Tommaso Indirizzo Via Bellini 97 telefono Punto 1 )Chiede che sia individuata la viabilità alternativa di collegamento tra Torri e la zona sportiva di Carraia secondo la proposta presentata. Punto 2) che sia cassato il comma 17 dell'articolo 59 delle Norme del Regolamento Urbanistico, consentendo lo svolgimento di attività di recupero e riciclo di materiali inerti presso la cava. Foglio Catastale Particella Subalterno Articolo Tavola 11, 13 Si prende atto del refuso di cui al comma 16 dell'art.59 delle norme, che evidenzia la necessità di una viabilità di accesso alla cava che non interferisca con il nucleo abitato di Carraia. Si ritiene tale necessità assieme alla richiesta di cui al punto 2 debba essere valutata nell'ambito della procedura di VIA prevista dalle leggi regionali n 35/15 e n 10/10, che può costituire variante allo strumento urbanistico. Si ritiene pertanto di modificare il comma 16 e cassare il 17 accogliendo parzialmente l'osservazione. Parzialmente 21 novembre 2017 Pagina 18 di 40

37 Non pertinente Numero 19 Data 7 settembre 2017 Protocollo Tesi Raffaello Indirizzo Via di Prato 52 telefono Chiede la conferma dell'art. 44 delle Norme del Regolamento Urbanistico secondo quanto adottato, ovvero che non venga reintrodotta, in fase di osservazione, la precedente norma relativa ai "lotti liberi". Foglio Catastale 65 Particella 1230, 1235, 1237 Subalterno Articolo Tavola 16 L'osservazione risulta non pertinente, in quanto nella variante al Regolamento Urbanistico adottata tale area non è oggetto di trasformazione. Non 21 novembre 2017 Pagina 19 di 40

38 Numero 20 Data 7 settembre 2017 Protocollo Metti Tommaso Indirizzo Loc. Collina 11 telefono Chiede la riduzione della zona di recupero 2PDR a Carraia (Comeca) e l'attribuzione di crediti edilizi per la parte rimanente. Foglio Catastale 32 Particella 106, 113 Subalterno Articolo Tavola 11 Considerata l'ubicazione dell'area marginale rispetto al tessuto urbano della frazione di Carraia e nell'ottica di ridurre la densità edilizia in tale area, si ritiene ammissibile la riduzione della capacità edificatoria prevista nel 2PDR in favore di crediti edilizi e riproporzionando il piano attuativo a 495 mq di SUL residenziale. Si ritiene pertanto l'osservazione accoglibile. 21 novembre 2017 Pagina 20 di 40

39 Numero 21 Data 8 settembre 2017 Protocollo Cipeco srl Ciervo Paolo Indirizzo Via Vittorio Emanuele 11/1 telefono cipecosrl@pec.it (pratica inviata telematicamente da Coppi Leonardo). Chiede la correzione della descrizione delle zone di completamento 3DS, con l'eliminazione dell'indicazione della fascia a verde di rispetto lungo l'autostrada. Foglio Catastale 67 Particella 42 Subalterno Articolo Tavola 17 Considerata l'incongruenza nella disciplina della zona di completamento 3DS si prende atto del refuso, modificando la disciplina nel seguente modo: "la progettazione della zona di completamento dovrà estendersi alla limitrofa zona VR". Si ritiene pertanto l'osservazione parzialmente accolta. Parzialmente 21 novembre 2017 Pagina 21 di 40

40 Numero 22 Data 8 settembre 2017 Protocollo Calò Carducci Jacopo e Calò Carducci Francesca Indirizzo c/o Avv. Franco Bruno - Via Valentini 8/A Prato telefono (Rappresentati dall'avv. Franco Bruno). Chiedono che venga stralciata dalla variante adottata la previsione area per attrezzature scolastiche sul terreno di proprietà e per l'effetto venga confermata la previsione a zona di completamento 16D. Foglio Catastale 66 Particella 1597 Subalterno Articolo Tavola Preso atto delle risultanze dell'analisi progettuale relativa alla migliore localizzazione e fattibilità della nuova scuola primaria, redatta dall'università degli Studi di Firenze - Facoltà di Architettura, si ritiene di ribadire la scelta di rafforzare il polo scolastico di Via Mazzini. Si ritiene pertanto l'osservazione non accoglibile. 21 novembre 2017 Pagina 22 di 40

41 Numero 23 Data 8 settembre 2017 Protocollo Cocchi Paolo e Cocchi Carlo Indirizzo telefono Chiedono il cambio di destinazione da zona produttiva a zona B2 per il fabbricato residenziale sito in via Giusti. Foglio Catastale 62 Particella 163 Subalterno Articolo Tavola In considerazione delle caratteristiche tipologiche dell'immobile si ritiene l'osservazione non accoglibile. 21 novembre 2017 Pagina 23 di 40

42 Numero 24 Data 8 settembre 2017 Protocollo Ciabatti Fabrizio Indirizzo Via Cassioli 5/9 Curigliano (PT) telefono f.ciabatti@quasarconsulting.eu Chiede il cambio di destinazione urbanistica per l'immobile di proprietà da zona E1 agricola di protezione ambientale, a zona B1 insediamenti consolidati. Foglio Catastale 54 Particella 347, 142 Subalterno Articolo Tavola 14 L'osservazione che propone la modifica della destinazione urbanistica per il fabbricato e le sue pertinenze da zona E1 agricola di protezione ambientale in zona B1 contrasta con la pianificazione sovracomunale più precisamente con il PTCP approvato con deliberazione n.1 del 10/01/2013. Si ritiene pertanto l'osservazione non accoglibile. 21 novembre 2017 Pagina 24 di 40

43 Numero 25 Data 8 settembre 2017 Protocollo Unicoop Firenze Società Cooperativa Pandinelli Marco Indirizzo Via Santa Reparata 43 Firenze telefono Chiede che venga stralciata la previsione adottata della variazione da zona D4 produttivo nord a zona D8 produttivo commerciale, relativamente al complesso immobiliare sito in via V. Emanuele e Via Bovio. Foglio Catastale 67 Particella 525 Subalterno Articolo Tavola La disciplina adottata non necessita di conferenza di copianificazione di cui agli artt.25 e 26 della LR 65/2014, in quanto pur all'interno del perimetro del territorio urbanizzato e sostanziandosi in interventi di riutilizzo del patrimonio edilizio esistente, esclude previsioni di grandi strutture di vendita o di aggregati di medie strutture aventi effetti assimilabili alle grandi strutture di vendita. Si coglie tuttavia l'occasione per dettare l'interpretazione autentica dell'art.44 lett. G paragrafo 35 delle norme che deve essere inteso nel senso di consentire la media stuttura di vendita di cui all'art. 32 comma 2, punto a condizione che non sia in forma aggregata o che comunque non possa produrre effetti assimilabili alle grandi strutture di vendita. Si ritene pertanto l'osservazione non accoglibile. 21 novembre 2017 Pagina 25 di 40

44 Numero 26 Data 9 settembre 2017 Protocollo Pelletteria GAB Lenzi Simone Indirizzo Via Leopardi 8 telefono pelletteriagabsrl@cgn.legalmail.it Chiede la modifica dell'articolo 44 delle Norme del Regolamento Urbanistico al fine di aumentare l'indice relativo all'altezza massima della zona D4, da 8 metri a 8,5 metri. Foglio Catastale Particella Subalterno Articolo Tavola Preso atto della motivazioni addotte si ritiene l'osservazione accoglibile modificando l'art.44 lett. D comma 21 portando l'altezza da 8m a 8,5m. 21 novembre 2017 Pagina 26 di 40

45 Numero 27 Data 9 settembre 2017 Protocollo Bessi Maurizio Indirizzo Via Ciari 48 Prato telefono lucalucre@alice.it Chiede il cambio di destinazione urbanistica dell'area di proprietà, da zona E1 agricola di protezione ambientale, a parcheggio. Foglio Catastale 55 Particella 74, 75, 104 Subalterno Articolo Tavola 14 L'osservazione che propone la modifica della destinazione urbanistica del'area da zona E1 agricola di protezione ambientale in area a parcheggio contrasta con la pianificazione sovracomunale, più precisamente con il PTCP approvato con deliberazione del Consiglio Provinciale n.1 del 10/01/2013. Si ritiene pertanto l'osservazione non accoglibile. 21 novembre 2017 Pagina 27 di 40

46 Numero 28 Data 9 settembre 2017 Protocollo Pandolfi Alessandro Indirizzo Via Collina di Sopra 40 telefono alessandropandolfi01@libero.it Chiede il cambio di destinazione urbanistica dell'area di proprietà, da zona EB bosco, a zona E agricola. Foglio Catastale 17 Particella 64, 65, 66, 138, 145, 287, 288 Subalterno Articolo Tavola 10 Considerati gli esiti del sopralluogo eseguito e conseguente istruttoria si ritiene ammissibile prendere atto dell'esistenza di oliveti consolidati, mentre si riconferma per la parte rimanente l'area boscata. Si ritiene l'osservazione parzialmente accoglibile. Parzialmente 21 novembre 2017 Pagina 28 di 40

47 Numero 29 Data 11 settembre 2017 Protocollo EI.En. SPA Di Naso Vincenzo Indirizzo Via Baldanzese 17 telefono (Osservazione presentata ANCHE per conto di MERIT DUE di Casini Gianna sas - Gruppo EI.En - Via di Maiano 3 Campi Bisenzio). Puntoo 1) Chiede di riassegnare gli immobili facenti parte della zona di completamento 17DS in Via Baldanzese, alla zona omogenea D4. Punto 2) Chiede la possiblità di portare il rapporto di copertura RC dal 50% al 55% nelle zone D4. Foglio Catastale 67 Particella 22, 23, 430, 1162 Subalterno Articolo Tavola 17 Punto 1) Considerate le motivazioni addotte si ritiene ammissibile la riassegnazione a zona D4 degli immobili facenti parte della zona di completamento 17DS. Punto 2) Considerata la necessità di idonei spazi di manovra nella zona produttiva, si ritiene peggiorativo e non ammissibile aumentare in tale zona omogenea il rapporto di copertura. Si ritiene pertanto l'osservazione parzialemente accoglibile. Parzialmente 21 novembre 2017 Pagina 29 di 40

48 Numero 30 Data 11 settembre 2017 Protocollo Calamai Sonia Indirizzo Via Puccini 219 telefono (Osservazione presentata per conto di CUDIN ANNA). Chiede la correzione per l'area di proprietà sita in Via Del Castello, da sede stradale, a zona A1 Centri e nuclei storici, come l'edificio di cui fa parte. Foglio Catastale 60 Particella 635 Subalterno Articolo Tavola 16 Considerate le caratteristiche geometriche della strada e l'assetto ormai storicizzato a sede stradale, si ritiene l'osservazione non accoglibile. 21 novembre 2017 Pagina 30 di 40

49 Numero 31 Data 11 settembre 2017 Protocollo Consorzio per l'attuazione del Piano Attuativo Dietro Poggio scarl Tassi Andrea Luca Indirizzo Via Garibaldi 37 telefono Punto 1) Chiede di rettificare l'incongruenza tra la SUL complessiva e la somma delle specifiche SUL funzionali all'interno dell'area di rigenerazione urbana Dietro Poggio. Punto 2) Chiede di integrare la normativa adottata destinando il 20% della SUL residenziale prevista al comparto turistico ricettivo. Foglio Catastale 60 Particella 300, 610, 613, 336, 329 Subalterno Articolo Tavola 14 Punto 1) Si prende atto dell'errore riscontrato nella somma destinando la differenza tra totale e addendi pari a 2044mq di SUL per attrezzature di interesse pubblico. Punto 2) Nell'ottica di una maggiore mixitè funzionale si ritiene ammissibile destinare il 20% della SUL residenziale prevista alla destinazione turistico - ricettivo. Si ritiene pertanto l'osservazione accoglibile. 21 novembre 2017 Pagina 31 di 40

50 Numero 32 Data 11 settembre 2017 Protocollo Martini Marco Martino, Martini Marta Enrichetta, Martini Andrea Indirizzo c/o Avv. Valentina Iezzi - Via Brunelleschi 30 Prato telefono (Rappresentati dall'avvocato Valentina Iezzi). Chiedono di confermare la previsione urbanistica del Regolamento Urbanistico approvato, relativa al comparto edificatorio 10C-V in località Carraia. Foglio Catastale Particella Subalterno Articolo Tavola Considerato le motivazioni addotte si ritiene l'osservazione accoglibile riconfermando il comparto edificatorio 10C-V fino alla naturale scadenza quinquennale del vigente regolamente urbanistico. 21 novembre 2017 Pagina 32 di 40

51 Numero 33 Data 11 settembre 2017 Protocollo Borghini Massimo Indirizzo Via Turati 3 Santa Croce Sull'Arno (PI) telefono Chiede il rialzamento dell'edificio posto in zona A2 Centri e nuclei storici in località Settimello e la demolizione di volume condonato ai fini di una compensazione volumetrica. Foglio Catastale 64 Particella 104 Subalterno Articolo Tavola 7 L'area oggetto della richiesta ricade nel piano strutturale vigente nei centri e nuclei storici per i quali sono prescritti interventi conservativi degli immobili. Nell'ottica di un ripristino della morfologia insediativa può essere valutato un intervento di sostituzione edilizia a pari volume assoggiettato a piano attuativo con contestuale variante al regolamento urbanistico, secondo quanto prescritto al comma 4 dell'art.17 delle norme del piano strutturale. Si ritiene pertanto l'osservazione non accoglibile. 21 novembre 2017 Pagina 33 di 40

52 Numero 34 Data 11 settembre 2017 Protocollo Manetti Lorenzo Indirizzo Via Dei Prati 19 telefono (Osservazione presentata per conto di un soggetto terzo di cui non sono state fornite le generalità). Chiede la trasformazione di un'area in Via dei Prati, da zona E1 agricola di protezione ambientale, in piano attuativo per un nuovo complesso insediativo residenziale. Foglio Catastale Particella 54 Subalterno 305, 299, 558, 556, 553, 555, 557 Articolo Tavola 7 La modifica della destinazione urbanistica per l'area in oggetto da zona E1 agricola di protezione ambientale in nuovo complesso insediativo residenziale contrasta con la pianificazione sovracomunale, più precisamente con il PTCP approvato con deliberazione del Consiglio Provinciale n.1 del 10/01/2013. Si ritiene pertanto l'osservazione non accoglibile. 21 novembre 2017 Pagina 34 di 40

53 Numero 35 Data 11 settembre 2017 Protocollo Gelli Cinzia Indirizzo Via Puccini 254 telefono (Osservazione inviata da Manetti Lorenzo). Chiede l'ampliamento della zona di completamento 20D in Via Della Gora. Foglio Catastale 66 Particella 261, 872, 873 Subalterno Articolo Tavola 7 Considerata la prossima scadenza quinquennale del RU vigente (29/11/2018) e conseguentemente il dimensionamento delle previsioni in esso contenute, si ritiene con la variante in oggetto di non variare il quadro dimensionale. L'osservazione è pertanto non accoglibile. 21 novembre 2017 Pagina 35 di 40

54 Numero 36 Data 11 settembre 2017 Protocollo Manetti Lorenzo Indirizzo Via Dei Prati 19 telefono Chiede la modifica dell'art. 49, lettera M, delle Norme, introducendo al punto 34 dello stesso la possibilità per gli edifici esistenti in zona agricola di protezione ambientale la ristrutturazione edilizia. Foglio Catastale Particella Subalterno Articolo Tavola Considerate le motivazioni addotte e per analogia alla discipina del patrimonio edilizio esistente in zona agricola, si ritiene ammissibile la categoria di intervento di ristrutturazione edilizia conservativa come disciplinato dall'art.29 punto 1.4. delle norme del RUC vigente per gli immobili ricadenti in zona E1 agricola di protezione ambientale. Si ritiene pertanto l'osservazione accoglibile. 21 novembre 2017 Pagina 36 di 40

55 Numero 37 Data 11 settembre 2017 Protocollo Biocostruire srl Castelli Alberto Indirizzo Strada Statale 155 La Donna n. 12 Alatri (FR) telefono Chiede l'eliminazione nella disciplina del comparto edificatorio 14D della viabilità di raccordo tra Via Larga e Via Pisacane e di trasformare la destinazione di 400mq di SUL per attività commerciali, direzionali e di servizio, in SUL residenziale. Foglio Catastale 66 Particella 149, 796, 3197, 3194, 3260, 3261, 3266, 3267, ecc. Subalterno Articolo Tavola Considerato l'assetto viario della zona si ritiene ammissibile la richiesta presentata, La conseguente variante al PUC dovrà rafforzare il sistema del verde diffuso, l'accessibilità ciclopedonale e gli spazi di sosta esistenti e limitrofi all'area di intervento. Si ritiene pertanto l'osservazione accolta. 21 novembre 2017 Pagina 37 di 40

56 Numero 38 Data 11 settembre 2017 Protocollo Felli Damiano Indirizzo Via di Fisciano 51 telefono (Osservazione presentata "in qualità di amministratore condominiale"). Chiede la modifica dell'art. 49 lettera M delle Norme, introducendo al punto 34 dello stesso la possibilità per gli edifici esistenti in zona agricola di consentire interventi di ristrutturazione edilizia leggera (art. 10 L.98/13). Foglio Catastale Particella Subalterno Articolo Tavola La legge nazionale 98/2013 introduce modifiche alla definizione del concetto di ristrutturazione e tale modificazione non si ritrova nella LR 65/2014, la quale invece suddivide gli interventi di ristrutturazione in ristrutturazione ricostruttuva e conservativa. Essendo la materia urbanistica materia concorrente, si ritiene di estendere in anaologia per quanto previsto per il patrimonio edilizio esistente in zona agricola, l'intervento di ristrutturazione edilizia conservativa di cui al'art.135 comma 2 lettera D della LR 65/2014 e all'art.29 punto 1.4. delle norme tecniche del RUC vigente anche alle zone angricole E1. Si ritiene pertanto l'osservazione accolta. Parzialmente 21 novembre 2017 Pagina 38 di 40

57 Numero 39 Data 11 settembre 2017 Protocollo Frosini Saverio Indirizzo Località Pratello 7 telefono saverio.frosini@gmail.com Chiede l'aggiornamento della normativa relativa agli edifici negli elenchi della LR 59/80, relativamente alla categoria di intervento della "ristrutturazione edilizia", uniformandola a quanto previsto per la "ristrutturazione leggera" come definita nella L. 98/13. Foglio Catastale Particella Subalterno Articolo Tavola Considerata la prossima scadenza del RU vigente (29/11/2018), si ritiene di demandare al nuovo piano operativo la completa ricognizione delle discipline e degli edifici inseriti negli elenchi della LR 59/80. Si ritiene pertanto l'osservazione non accoglibile. 21 novembre 2017 Pagina 39 di 40

58 Numero 40 Data 9 ottobre 2017 Protocollo Baccini Carmelita Indirizzo telefono Non si evince l'oggetto della richiesta. Foglio Catastale Particella Subalterno Articolo Tavola FUORI TERMINE 21 novembre 2017 Pagina 40 di 40

59

60

61

DELIBERAZIONE. Numero105 del

DELIBERAZIONE. Numero105 del CO PIA DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE Numero105 del28-09-2017 OGGETTO:PianoStruturaleIntercomunale.Avviodelprocedimentoaisensidegli art.17e31 delaleggeregionale65/2014edel'art.21deladisciplina delpit/ppr

Dettagli

Premessa. - variazione della perimetrazione del comparto, come definito dalla tavola Il sistema insediativo urbano;

Premessa. - variazione della perimetrazione del comparto, come definito dalla tavola Il sistema insediativo urbano; Premessa La presente variante al Regolamento Urbanistico del Comune di Monsummano Terme, approvato con D.C.C n. 10 del 05.03.2015, prevede: - variazione della perimetrazione del comparto, come definito

Dettagli

DELIBERAZIONE. Numero125 del

DELIBERAZIONE. Numero125 del CO IA DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE Numero125 del29-10-2018 OGGETTO:IndividuazionedeiCRITERIRELATIVIaifinidel'applicazionedel beneficiodelariduzionedelcostodelgasolioodeig..l.(gasdi petrolioliquefati)usatiperriscaldamento

Dettagli

1. SOMMARIO 2. LE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE IL DIMENSIONAMENTO SCHEDATURA DELLE RICHIESTE INSERITE... 5

1. SOMMARIO 2. LE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE IL DIMENSIONAMENTO SCHEDATURA DELLE RICHIESTE INSERITE... 5 1 1. SOMMARIO 2. LE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE... 2 3. IL DIMENSIONAMENTO... 4 4. SCHEDATURA DELLE RICHIESTE INSERITE... 5 2/5 2. LE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE Nel rispetto dei criteri già descritti

Dettagli

ITER DI APPROVAZIONE DELLA VARIANTE DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO

ITER DI APPROVAZIONE DELLA VARIANTE DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO ITER DI APPROVAZIONE DELLA VARIANTE DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Il percorso di approvazione della Variante al Piano di Governo del Territorio del Comune Cremosano, adottato con delibera di consiglio

Dettagli

SCHEDE OSSERVAZIONI PERVENUTE

SCHEDE OSSERVAZIONI PERVENUTE SCHEDE OSSERVAZIONI PERVENUTE COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa SCHEDA OSSERVAZIONE VARIANTE N 20 AL REGOLAMENTO URBANISTICO (Adozione Var. R.U. con Deliberazione del CC n. 55 del 27.07.2017) Data 08.09.2017

Dettagli

PIANO DEGLI INTERVENTI VARIANTE N.

PIANO DEGLI INTERVENTI VARIANTE N. COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO PIANO DEGLI INTERVENTI VARIANTE N. 4 deliberazione del consiglio comunale n. 82 del 17.10.2014 di adozione della variante parziale per la disciplina delle attività produttive

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE I N D I C E

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE I N D I C E NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE I N D I C E TITOLO I - DISPOSIZIONI GENERALI PARTE PRIMA - ASPETTI GENERALI DEL PIANO art. 1.1. - applicazione ed arco temporale di validità del Piano art. 1.2. - elaborati

Dettagli

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO PROPOSTA DI NUOVO PIANO URBANISTICO ATTUATIVO CONFERMA DI PIANO URBANISTICO ATTUATIVO - GIÁ REGOLAMENTATO DAL REGOLAMENTO URBANISTICO - CONTRIBUTO TECNICO-NORMATIVO PROPOSTA NUOVA UTILIZZAZIONE IMMOBILE

Dettagli

COMUNE DI LONDA. (provincia di Firenze )

COMUNE DI LONDA. (provincia di Firenze ) COMUNE DI LONDA (provincia di Firenze ) VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO COMUNALE PER RICONFERMA DEL Comparto AT1- Via degli Imberta 1- RELAZIONE TECNICA ARCH. ALESSANDRA BOCCHERINI Via Brunelleschi

Dettagli

PROGETTO DI PIANO DI LOTTIZZAZIONE RESIDENZIALE

PROGETTO DI PIANO DI LOTTIZZAZIONE RESIDENZIALE Studio Tecnico Percivalle Dr. Ing. Carlo Percivalle 27045 Casteggio (PV) Via A. Manzoni, 35 tel. e fax 0383 890586 e-mail: c.percivalle@tin.it PROGETTO DI PIANO DI LOTTIZZAZIONE RESIDENZIALE P.L. VECCHIO

Dettagli

Schede delle Aree di Trasformazione 1

Schede delle Aree di Trasformazione 1 Schede delle Aree di Trasformazione 1 Schede delle Aree di Trasformazione 2 Indice Piani Attuativi riconfermati con modifiche normative...4 PIANI DI RECUPERO...4 PR1...5 PR2...7 Piani Attuativi riconfermati

Dettagli

AVVISO ESPLORATIVO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSI PER LA VENDITA DI BENI IMMOBILI DI PROPRIETÀ COMUNALE ALLEGATO A

AVVISO ESPLORATIVO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSI PER LA VENDITA DI BENI IMMOBILI DI PROPRIETÀ COMUNALE ALLEGATO A AVVISO ESPLORATIVO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSI PER LA VENDITA DI BENI IMMOBILI DI PROPRIETÀ COMUNALE ALLEGATO A ALLEGATI TECNICI INDICE 03) Immobile ex lavatoio in via C. Battisti, località S. Martino....

Dettagli

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO APPROVATO CON DELIBERA C.C. n. 49 del 15 DICEMBRE Piano delle Regole Piano dei Servizi

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO APPROVATO CON DELIBERA C.C. n. 49 del 15 DICEMBRE Piano delle Regole Piano dei Servizi COMUNE di SALE MARASINO Provincia di Brescia PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO APPROVATO CON DELIBERA C.C. n. 49 del 15 DICEMBRE 2009 Piano delle Regole Piano dei Servizi RELAZIONE VARIANTE 2011 (approvazione

Dettagli

CITTA' DI LEGNAGO UFFICIO: GESTIONE DEL TERRITORIO E SUAP

CITTA' DI LEGNAGO UFFICIO: GESTIONE DEL TERRITORIO E SUAP OGGETTO: VARIANTE PARZIALE N. 42 AL PIANO REGOLATORE GENERALE INDIVIDUAZIONE DI UN'AREA PER ATTREZZATURE COLLETTIVE F3 - NUOVO CENTRO OPERATIVO DEL CONSORZIO DI BONIFICA VERONESE E CONTESTUALE VARIANTE

Dettagli

Domande poste frequentemente ( FAQ - Frequently Asked Questions)

Domande poste frequentemente ( FAQ - Frequently Asked Questions) 1 La richiesta di chiarimenti formulata dall Amm.ne Com.le di Potenza riguarda l applicazione delle limitazioni contenute nella norma regionale al comma 1-quater dell art. 6 della L.R. n. 25/2012 in sostituzione

Dettagli

ALLEGATO 1a MODIFICA MODALITÀ DI INTERVENTO VARPGT10

ALLEGATO 1a MODIFICA MODALITÀ DI INTERVENTO VARPGT10 Modifica modalità di intervento N. PROP. LOCALIZZAZIONE 1 Via Andrea Moretti, 4 69 2013 2 Via Raboni, 19 8 503 3 Via Quarenghi 18-22 50 4 Via Camozzi - Via Borgo Palazzo ESTREMI CATASTALI PIANO DELLE

Dettagli

U n i o n e T e r r e d ' a c q u a d ' a c q u a

U n i o n e T e r r e d ' a c q u a d ' a c q u a U n i o n e T e r r e d ' a c q u a d ' a c q u a C O M U N E D I C A L D E R A R A D I R E N O V A R I A N T E A L R U E s e t t e m b r e 2 0 1 6 R E G O L A M E N T O U R B A N I S T I C O E D I L I

Dettagli

C O M U N E D I P I A N O R O P R O V I N C I A D I B O L O G N A

C O M U N E D I P I A N O R O P R O V I N C I A D I B O L O G N A A R E A A S S E T T O D E L T E R R I T O R I O E PAT R I M O N I O URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA, SUE E PIANI DI RIQUALIFICAZIONE PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI DEL COMUNE TRIENNIO

Dettagli

ALLEGATO 4 Relazione illustrativa alla D.C.C. n. del

ALLEGATO 4 Relazione illustrativa alla D.C.C. n. del ALLEGATO 4 Relazione illustrativa alla D.C.C. n. del 1. Premessa. VARIANTE 3 AL REGOLAMENTO URBANISTICO [ADOTTATO CON D.C.C. n. 27/09.10.2013] RELAZIONE ILLUSTRATIVA Il Regolamento Urbanistico Comunale

Dettagli

Piano Regolatore Generale 2003

Piano Regolatore Generale 2003 Piano Regolatore Generale 2003 Regolamento Urbanistico D.C.C. n. 43 del 23/03/2011 COMUNE DI AREZZO Assessorato Urbanistica, Edilizia, Centro Storico Servizio Pianificazione Urbanistica e Governo del Territorio

Dettagli

Comune di Pistoia. Servizio Governo del Territorio e Edilizia Privata U. O. Pianificazione Territoriale e Progettazione Urbana

Comune di Pistoia. Servizio Governo del Territorio e Edilizia Privata U. O. Pianificazione Territoriale e Progettazione Urbana Comune di Pistoia Servizio Governo del Territorio e Edilizia Privata U. O. Pianificazione Territoriale e Progettazione Urbana via dei Macelli n.c. /c - 00 Pistoia telefono +9 07 7 - sito web www.comune.pistoia.it

Dettagli

PIANO DI RECUPERO PER PER RISTRUTTURAZIONE

PIANO DI RECUPERO PER PER RISTRUTTURAZIONE PIANO DI RECUPERO PER PER RISTRUTTURAZIONE E CAMBIO DI DESTINAZIONE D USO AI FINI ABITATIVI DI EDIFICIO ESISTENTE (MAGAZZINO) C.S. MONTECCHIO, LOC. MANZANO CORTONA (AR) PROPRIETÀ: SOC. TENIMENTI LUIGI

Dettagli

COMUNE MONTIANO Unione Valle del Savio

COMUNE MONTIANO Unione Valle del Savio COMUNE MONTIANO Unione Valle del Savio ALLEGATO A PRG VARIANTE GENERALE VARIANTE 20 PROTOCOLLO DELLE OSSERVAZIONI SULLE AREE PUBBLICATE CON DELIBERE DI C.C. n. 26 del 31.07.20 CONTRODEDUZIONE GEN 1 Gasperini

Dettagli

Città di Cinisello Balsamo Provincia di Milano

Città di Cinisello Balsamo Provincia di Milano Città di Cinisello Balsamo ------------- Provincia di Milano ------------- Consiglio Comunale Proposta n. 138 del 03/11/2014 Oggetto: CORREZIONE DI ERRORE MATERIALE E RETTIFICA DEGLI ATTI DI PGT Relazione:

Dettagli

REGOLAMENTO URBANISTICO NORME DI ATTUAZIONE VARIANTE CONFRONTO FRA NORME PROPOSTE E NORME APPROVATE DALLA COMMISSIONE AMBIENTE E TERRITORIO

REGOLAMENTO URBANISTICO NORME DI ATTUAZIONE VARIANTE CONFRONTO FRA NORME PROPOSTE E NORME APPROVATE DALLA COMMISSIONE AMBIENTE E TERRITORIO REGOLAMENTO URBANISTICO NORME DI ATTUAZIONE VARIANTE CONFRONTO FRA NORME PROPOSTE E NORME APPROVATE DALLA COMMISSIONE AMBIENTE E TERRITORIO NORME PROPOSTE Art. 28 Centri urbani - Zone di completamento.

Dettagli

- Comparto D2.7 A - Comparto D2.7 B - Piano Particolareggiato 4

- Comparto D2.7 A - Comparto D2.7 B - Piano Particolareggiato 4 La VARIANTE interessa i seguenti Comparti: - Comparto D2.7 A - Comparto D2.7 B - Piano Particolareggiato 4 Per questi comparti è prevista la modifica sia della parte di testo che della parte grafica. Si

Dettagli

Variante Gestionale al Regolamento Urbanistico del Comune di Impruneta Adozione ai sensi degli artt. 30 e 32 della L. R. 65/2014 e s.m.i.

Variante Gestionale al Regolamento Urbanistico del Comune di Impruneta Adozione ai sensi degli artt. 30 e 32 della L. R. 65/2014 e s.m.i. COMUNE DI IMPRUNETA Città Metropolitana di Firenze Variante Gestionale al Regolamento Urbanistico del Comune di Impruneta Adozione ai sensi degli artt. 30 e 32 della L. R. 65/2014 e s.m.i. RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Dettagli

PROPONENTE: BERNARDI IMMOBILIARE SRL

PROPONENTE: BERNARDI IMMOBILIARE SRL PROT. 19318 del 01/12/17 PROPONENTE: BERNARDI IMMOBILIARE SRL 22_NUOVA PROPOSTA AREE INTERESSATE DALL'ATTUAZIONE: Foglio 12 p.lle 33, 81, 106, 107, 108, 109, 449, 452, 2324 St Area BERNARDI = 69.098 mq

Dettagli

PROT del 01/12/17 35_NUOVA PROPOSTA

PROT del 01/12/17 35_NUOVA PROPOSTA PROT. 19355 del 01/12/17 35_NUOVA PROPOSTA PROPONENTE: PRATI BRUNO AREE INTERESSATE DALL'ATTUAZIONE: Foglio 7 mappali 430, 429, 28, 51 St area intervento mq. 2968,10 POTENZIALITA EDIFICATORIA ATTESA: Potenzialità

Dettagli

In generale, si può affermare che gli effetti del processo di osservazione e controdeduzione non implicano ricadute significative sugli aspetti

In generale, si può affermare che gli effetti del processo di osservazione e controdeduzione non implicano ricadute significative sugli aspetti 1 Variante generale del PRG di NOCERA Umbra - PRG Parte Strutturale, dichiarazione di non incidenza delle osservazione e controdeduzioni ai fini della Valutazione Ambientale Strategica In relazione al

Dettagli

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE VARIANTE N. 69 A LIVELLO COMUNALE L.R.21 DEL 25 SETTEMBRE 2015 RELAZIONE DIMOSTRATIVA DEL RISPETTO

Dettagli

Consiglio Comunale di Grosseto

Consiglio Comunale di Grosseto OGGETTO: Aggiornamento di quadro conoscitivo ai sensi della LRT 65/2014, art. 21 e dell'art. 2, comma 12 delle NTA del Regolamento Urbanistico. Consiglieri presenti alla votazione Vivarelli Colonna Antonfrancesco

Dettagli

STRALCI N.T.A. stato attuale

STRALCI N.T.A. stato attuale COMUNE DI LORETO Provincia di Ancona IV SETTORE Urbanistica, Edilizia Privata, Ambiente Ecologia L.R. n.34/1992 e ss.mm.ii. VARIANTE AL PRG PER ZONIZZAZIONE AREE PRODUTTIVE / COMMERCIALI - ADOZIONE - STRALCI

Dettagli

Piano Regolatore Generale

Piano Regolatore Generale Comune di San Giuliano Terme Provincia di Pisa Piano Regolatore Generale Regolamento Urbanistico ADEGUAMENTO AL 31 DICEMBRE 2009 - Piano Alienazioni e Valorizzazioni Immobiliari dell Ente Variante al Regolamento

Dettagli

Borgo Santa Caterina - SCHEDA

Borgo Santa Caterina - SCHEDA Borgo Santa Caterina - SCHEDA 695021028 Inventario dei Beni Culturali e Ambientali Scheda n 150116 DATI GENERALI Data rilievo: 19/06/2008 Località: Indirizzo: Indirizzo: Indirizzo: Foto aerea Borgo Santa

Dettagli

Provincia di Ancona. Progetto urbanistico Arch. Roberto Serenelli. Collaboratori Elaborazioni grafiche - GIS Geom. Luca Mariani

Provincia di Ancona. Progetto urbanistico Arch. Roberto Serenelli. Collaboratori Elaborazioni grafiche - GIS Geom. Luca Mariani COMUNE DI SENIGALLIA Provincia di Ancona VARIANTE AL PRG. TRASFORMAZIONI TERRITORIALI IN LOCALITÀ BRUGNETTO. (Area di compensazione idraulica e modifiche alla S.P. Corinaldese) ADOZIONE DEFINITIVA ADOZIONE

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE COMUNE DI VIAREGGIO Ufficio progettazione urbanistica VARIANTE AL PIANO ATTUATIVO PEEP MIGLIARINA APPROVATO CON DEL. C.C. N. 68 DEL 30.09.1996 - LOTTO 4 - PER REALIZZAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE

Dettagli

COMUNE DI CAMPI BISENZIO REGIONE TOSCANA

COMUNE DI CAMPI BISENZIO REGIONE TOSCANA ALLEGATO B) COMUNE DI CAMPI BISENZIO REGIONE TOSCANA Intesa preliminare per l Accordo di Pianificazione ai sensi dell articolo 41 della L.R. 65/2014, relativo alla Variante per l'integrazione al Piano

Dettagli

Relazione Descrittiva

Relazione Descrittiva Relazione Descrittiva La variante in oggetto scaturisce dalla Sentenza n.465/2013 del TAR Catania che, a seguito di ricorso presentato dalla Ditta Isaja Alfredo, Isaja Salvatore, Isaja Angelina, ha prescritto

Dettagli

COMUNE DI SIGNA SETTORE PROGRAMMAZIONE DEL TERRITORIO UFFICIO EDILIZIA PRIVATA. Verbale Della Commissione Edilizia Comunale SEDUTA DEL

COMUNE DI SIGNA SETTORE PROGRAMMAZIONE DEL TERRITORIO UFFICIO EDILIZIA PRIVATA. Verbale Della Commissione Edilizia Comunale SEDUTA DEL COMUNE DI SIGNA SETTORE PROGRAMMAZIONE DEL TERRITORIO UFFICIO EDILIZIA PRIVATA Verbale Della Commissione Edilizia Comunale SEDUTA DEL 01.02.2007 L'anno duemilasette il giorno uno del mese di Febbraio nella

Dettagli

STUDIO DI FATTIBILITA AMBITO PIAZZA IV NOVEMBRE

STUDIO DI FATTIBILITA AMBITO PIAZZA IV NOVEMBRE COMUNE DI CAPIAGO INTIMIANO Provincia di Como 22070 CAPIAGO INTIMIANO, Via Serenza n 7 - tel. 031/4630321 - fax. 031/462313 - C.F. e P.Iva : 00608850137 STUDIO DI FATTIBILITA AMBITO PIAZZA IV NOVEMBRE

Dettagli

DEFINIZIONI DI CENTRO ABITATO La perimetrazione del centro abitato del territorio comunale ha una doppia valenza in quanto:

DEFINIZIONI DI CENTRO ABITATO La perimetrazione del centro abitato del territorio comunale ha una doppia valenza in quanto: CODICE DELLA STRADA In data 28.09.2010, l Ufficio Mobilità del Comune di Campi Bisenzio ha evidenziato la necessità di procedere all adeguamento della perimetrazione dei centri abitati così come previsto

Dettagli

ESTRATTO R.U.E. 25.2

ESTRATTO R.U.E. 25.2 ESTRATTO R.U.E. 25.2 - ZONA D2: ZONA PER INSEDIAMENTI COMMERCIALI E DIREZIONALI La sub-zona D2 comprende le aree destinate o da destinare ad attività commerciali e/o direzionali. Sono ammessi tutti gli

Dettagli

Piano di Governo del Territorio - Documento di Piano 1

Piano di Governo del Territorio - Documento di Piano 1 Piano di Governo del Territorio - Documento di Piano Indice Aree di trasformazione di interesse pubblico...3 TRP Area per la localizzazione di servizi per l istruzione...4 TRP - Nuova area a servizi tecnologici

Dettagli

VARIANTE STRUTTURALE N. 19

VARIANTE STRUTTURALE N. 19 COMUNE DI ORBASSANO VARIANTE STRUTTURALE N. 19 ELENCO DELLE OSSERVAZIONI PERVENUTE E DETERMINAZIONI ASSUNTE N DATA DI PRESENTAZIONE PROT. n NOMINATIVO OSSERVANTE DETERMINAZIONE 1 10/10/2011 26733 Pognante

Dettagli

QUADRO SINOTTICO DEGLI INTERVENTI

QUADRO SINOTTICO DEGLI INTERVENTI COMUNE DI BRESCIA SETTORE SPORTELLO UNICO DELL EDILIZIA Legge regionale 13 marzo 2012 - n. 4 Norme per la valorizzazione del patrimonio edilizio esistente e altre disposizioni in materia urbanistico edilizia

Dettagli

n. 98 Localizzazione GRAGNOLA Dati catastali Foglio 4 map. 1082

n. 98 Localizzazione GRAGNOLA Dati catastali Foglio 4 map. 1082 n. 98 Localizzazione GRAGNOLA Dati catastali Foglio 4 map. 1082 A) STATO VIGENTE Destinazione Urbanistica Sezione: C Foglio: 4 Mappale: 1082 - Disciplina dei Sistemi Territoriali: Area interna all UTOE

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE ROMA CAPITALE Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Direzione Programmazione e Pianificazione del Territorio U.O. Programmazione degli Interventi di Trasformazione Urbana MUNICIPIO VIII

Dettagli

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DELIBERA C.C. N. 22 DEL 03/11/2009. Piano delle Regole

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DELIBERA C.C. N. 22 DEL 03/11/2009. Piano delle Regole COMUNE di TAVERNOLE S/MELLA Provincia di Brescia PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DELIBERA C.C. N. 22 DEL 03/11/2009 VARIANTE 2011 Piano delle Regole Estratto Norme tecniche di attuazione modificate a seguito

Dettagli

RELAZIONE TECNICA VARIANTE RINNOVO COMPLETAMENTO PROROGA. CERTIFICATO D USO protocollo in data (se rilasciato)

RELAZIONE TECNICA VARIANTE RINNOVO COMPLETAMENTO PROROGA. CERTIFICATO D USO protocollo in data (se rilasciato) MOD. A/3 RELAZIONE TECNICA E ASSEVERAZIONE COMUNE DI POTENZA RELAZIONE TECNICA ALLEGATA ALLA RICHIESTA DI: PERMESSO DI COSTRUIRE DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA (Art. 36

Dettagli

Dirigente Direzione Pianificazione Urbanistica, ERP Arch. Giorgio Cavagnis

Dirigente Direzione Pianificazione Urbanistica, ERP Arch. Giorgio Cavagnis Dirigente Direzione Pianificazione Urbanistica, ERP Arch. Giorgio Cavagnis VARPGT10 - STRUTTURA DELLA RELAZIONE TECNICA DI VARIANTE SEZIONE 1 ADEGUAMENTO MODALITÀ DI INTERVENTO AI SENSI DELL ART. 3 DPR

Dettagli

1. TERMINI, GRANDEZZE E PARAMETRI URBANISTICO EDILIZI 2. CLASSIFICAZIONE DEGLI EDIFICI ED INDIVIDUAZIONE DELLE PARTI DEL TERRITORIO

1. TERMINI, GRANDEZZE E PARAMETRI URBANISTICO EDILIZI 2. CLASSIFICAZIONE DEGLI EDIFICI ED INDIVIDUAZIONE DELLE PARTI DEL TERRITORIO DIREZIONE URBANISTICA Scheda DISCIPLINA 2015 GUIDA ALLA NUOVA DISCIPLINA URBANISTICO-EDILIZIA 2015 I - Inquadramento generale 1. TERMINI, GRANDEZZE E PARAMETRI URBANISTICO EDILIZI 2. CLASSIFICAZIONE DEGLI

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE IL CONSIGLIO COMUNALE - Richiamata la Delibera di C.C. n 90 del 22/12/2015 avente per oggetto : Varianti al P.R.G.. vigente ex art. 15 L.R.. 47/78 e s.m. : Aree Speciali A28 A 30 A31 A 32, modifiche cartografiche

Dettagli

SCHEDA n 1 Localita Onara Data rilievo: Anno 2014

SCHEDA n 1 Localita Onara Data rilievo: Anno 2014 - D.G.R. 1047 del 18/06/2013 art.2/6 lett.b SCHEDA DESCRITTIVA AREA DEGRADATA SCHEDA n 1 Localita Onara Data rilievo: Anno 2014 Documentazione fotografica Estratto ortofotopiano sc. 1/5000 Localizzazione

Dettagli

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO UTOE 3 ZONA INDUSTRIALE

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO UTOE 3 ZONA INDUSTRIALE COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO UTOE 3 ZONA INDUSTRIALE R.U.P. Arch. Nicola Gagliardi Arch. Marco Felicioli U.T.O.E. 3 Zona industriale SCHEDA NORMA dell area 1

Dettagli

Ambito di trasformazione 5a - Quadrilatero industriale

Ambito di trasformazione 5a - Quadrilatero industriale doc C/1 Ambito di trasformazione 5a - Quadrilatero industriale aree per insediamenti industriali esistenti e di completamento aree pavimentate e alberate nuove edificazioni a due piani per servizi all'industria,

Dettagli

Norme Tecniche Operative Variante adeguata alla D.C.C. n. 12 del 02/05/2013

Norme Tecniche Operative Variante adeguata alla D.C.C. n. 12 del 02/05/2013 Norme Tecniche Operative Variante adeguata alla D.C.C. n. 12 del 02/05/2013 1 Maggio 2013 I N D I C E (in rosso gli articoli e gli allegati variati o aggiunti) ART. 1 - DEFINIZIONE ED AMBITO DI APPLICAZIONE

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA A VALSAT

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA A VALSAT COMUNE DI GUIGLIA PROVINCIA DI MODENA VARIANTE AL PRG novembre 2016 Modifiche normative, rettifica errori materiali e passaggio a norma diffusa di ex comparti attuativi RELAZIONE ILLUSTRATIVA E VERIFICA

Dettagli

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO n.

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO n. COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE L anno in Modena il giorno del mese di ( ) alle ore regolarmente convocato, si è riunito il Consiglio Comunale in seduta pubblica per la trattazione

Dettagli

Piano di Governo del Territorio - Documento di Piano 1

Piano di Governo del Territorio - Documento di Piano 1 Piano di Governo del Territorio - Documento di Piano Indice Aree di trasformazione di interesse pubblico...3 TRP Area per la localizzazione di servizi per l istruzione...4 TRP - Nuova area a servizi tecnologici

Dettagli

Provincia di Modena COMUNE DI SPILAMBERTO. Struttura Pianificazione Territoriale. Piano Regolatore Generale VARIANTE PARZIALE

Provincia di Modena COMUNE DI SPILAMBERTO. Struttura Pianificazione Territoriale. Piano Regolatore Generale VARIANTE PARZIALE Provincia di Modena COMUNE DI SPILAMBERTO Struttura Pianificazione Territoriale Piano Regolatore Generale VARIANTE PARZIALE Adottata con del. C.C. n. 90 del 22/12/2015 CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI

Dettagli

DIREZIONE URBANISTICA AREA PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE Unità Pianificazione Generale DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DIREZIONE URBANISTICA AREA PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE Unità Pianificazione Generale DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE URBANISTICA AREA PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE Prot. Gen. n. 0141141/2019 del 27/03/2019 Det. Dir. n. 19 del 27/03/2019 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE - OGGETTO - AGGIORNAMENTO DEL PIANO DEI

Dettagli

COMUNE DI TURATE. Piano dei Servizi Criteri d intervento relativi agli ambiti di trasformazione. N. Ambito

COMUNE DI TURATE. Piano dei Servizi Criteri d intervento relativi agli ambiti di trasformazione. N. Ambito 305 via Piatti Localizzazione catastale: mappali: 1082, 1084, 7398 p., 7399, 278 p., 282, 285 Rappresentazione cartografica dell ambito di trasformazione ATS01 ATS01 Corrisponde all area avente destinazione

Dettagli

COMUNE DI L AQUILA. Piano di Ricostruzione dei Centri storici del Comune di L Aquila Ambito C Aree Frontiera Progetto Strategico Viale Croce Rossa

COMUNE DI L AQUILA. Piano di Ricostruzione dei Centri storici del Comune di L Aquila Ambito C Aree Frontiera Progetto Strategico Viale Croce Rossa COMUNE DI L AQUILA Piano di Ricostruzione dei Centri storici del Comune di L Aquila Ambito C Aree Frontiera Progetto Strategico Viale Croce Rossa Programma di Recupero Urbano Art 30 ter L.R 18/1983 e s.m.i.

Dettagli

PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE

PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE c) PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE ART. 58 DEL D.L. 25/06/2008, CONVERTITO CON MODIFICAZIONI, CON LA LEGGE 06/08/2008, N. 133 2 0 1 3 Ricognizione e valorizzazione del

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE COMUNE DI CIVITELLA IN VAL DI CHIANA LOCALITA VICIOMAGGIO VIA DELL OLMO PIANO ATTUATIVO N. 163 PER LA REALIZZAZIONE DI UN EDIFICIO ABITATIVO PLURIFAMILIARE E CONTESTUALI OPERE DI SISTEMAZIONE ESTERNA NORME

Dettagli

ALL Comune di SAN BIAGIO DI CALLALTA Provincia di Treviso. Codice. Elaborato. Progettazione TEPCO s.r.l. Amministrazione comunale

ALL Comune di SAN BIAGIO DI CALLALTA Provincia di Treviso. Codice. Elaborato. Progettazione TEPCO s.r.l. Amministrazione comunale Comune di SAN BIAGIO DI CALLALTA Provincia di Treviso ALL. 1 Elaborato - - - Codice Relazione Tecnico-Illustrativa Individuazione del "Centro Urbano" ai sensi dell'art. 3, comma 1, lett.m) della Legge

Dettagli

Comune di Monteriggioni Provincia di Siena Area Assetto del Territorio ed Attività Produttive

Comune di Monteriggioni Provincia di Siena Area Assetto del Territorio ed Attività Produttive All. lettera A) Comune di Monteriggioni Provincia di Siena Area Assetto del Territorio ed Attività Produttive RELAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (redatta ai sensi dell art. 18 della L.R. 10 novembre

Dettagli

COMUNE DI CENTO (PROVINCIA DI FERRARA)

COMUNE DI CENTO (PROVINCIA DI FERRARA) COMUNE DI CENTO (PROVINCIA DI FERRARA) Settore Lavori Pubblici ed Assetto del Territorio Sportello Unico per l Edilizia VERBALE della COMMISSIONE PER LA QUALITÀ ARCHITETTONICA E IL PAESAGGIO Nome Incarico

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU2 12/01/2017

REGIONE PIEMONTE BU2 12/01/2017 REGIONE PIEMONTE BU2 12/01/2017 Deliberazione della CONFERENZA DEI SERVIZI Prot. n. 18803/A1903A Data 22/11/2016 Comune di Alessandria (AL) - Società Victoria srl - Richiesta autorizzazione amministrativa

Dettagli

n. 70 Localizzazione TENERANO Dati catastali NCT Fg. 164 mpp 721

n. 70 Localizzazione TENERANO Dati catastali NCT Fg. 164 mpp 721 n. 70 Localizzazione TENERANO Dati catastali NCT Fg. 164 mpp 721 A) STATO VIGENTE Destinazione Urbanistica Sezione: A Foglio: 164 Mappale: 721 - Disciplina dei Sistemi Territoriali: Area interna all A.P.I.S.

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 23 Prot. n. 5/17 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: L.p. 4 marzo 2008, n. 1 e s.m. - l.p 4 agosto 2015, n. 15 e s.m. - COMUNE DI PERGINE

Dettagli

Nuovo Piano Casa Regionale

Nuovo Piano Casa Regionale Nuovo Piano Casa Regionale Legge 11 agosto 2009 n. 21, come modificata dalle leggi 13 agosto 2011 nn. 10 e 12 Settembre 2011 AMBITO DI APPLICAZIONE (Art. 2) La Legge si applica agli edifici: Legittimamente

Dettagli

TAV. 8 - Schede Urbanistiche degli ambiti oggetto di accordi ai sensi della LR 11/2004 artt.6 e 7 IV VARIANTE PI

TAV. 8 - Schede Urbanistiche degli ambiti oggetto di accordi ai sensi della LR 11/2004 artt.6 e 7 IV VARIANTE PI COMUNE DI RONCADE Provincia di Treviso IV VARIANTE PI Elaborato TAV. 8 - Scala - Schede Urbanistiche degli ambiti oggetto di accordi ai sensi della LR 11/2004 artt.6 e 7 Elaborato adeguato alla Deliberazione

Dettagli

BANDO PER L ALIENAZIONE DI UN AREA A DESTINAZIONE INDUSTRIALE DI PROPRIETA COMUNALE A MEZZO DI ASTA PUBBLICA (AREA VIA CASTELLAZZO CASCINA OROMBELLA)

BANDO PER L ALIENAZIONE DI UN AREA A DESTINAZIONE INDUSTRIALE DI PROPRIETA COMUNALE A MEZZO DI ASTA PUBBLICA (AREA VIA CASTELLAZZO CASCINA OROMBELLA) Individuazione dell area Contornata in rosso l area di proprietà comunale oggetto di alienazione Estratto PGT RP 01 1 Estratto mappa catastale Estratto Norme tecniche di attuazione Piano delle Regole Art.

Dettagli

1 Studio tecnico arch. Marielena Sgroi

1 Studio tecnico arch. Marielena Sgroi DOCUMENTO DI PIANO 1 P. d. C n 10 VIA ALLA PISCINA c a b 144 a b c 145 P. d. C n 10 VIA ALLA PISCINA Descrizione dell area L ambito interessa un comparto ubicato tra la piscina di interesse sovraccomunale

Dettagli

ALLEGATO D - DISCIPLINA DELLA DISTRIBUZIONE E LOCALIZZAZIONE DELLE FUNZIONI

ALLEGATO D - DISCIPLINA DELLA DISTRIBUZIONE E LOCALIZZAZIONE DELLE FUNZIONI ALLEGATO 7 ALLEGATO D - DISCIPLINA DELLA DISTRIBUZIONE E LOCALIZZAZIONE DELLE FUNZIONI art. 1 Disciplina della distribuzione e della localizzazione delle funzioni / Contenuti e finalità l articolo riassume

Dettagli

VARIANTE NORMATIVA PER LE ZONE AGRICOLE DEL REGOLAMENTO URBANISTICO

VARIANTE NORMATIVA PER LE ZONE AGRICOLE DEL REGOLAMENTO URBANISTICO Comune di Guardistallo Provincia di Pisa VARIANTE NORMATIVA PER LE ZONE AGRICOLE DEL REGOLAMENTO URBANISTICO Arch. Giovanni Parlanti Progettista Geom. Fabrizio Sacchini Responsabile del procedimento Dott.ssa

Dettagli

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI NOVARA COMUNE DI BORGOMANERO

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI NOVARA COMUNE DI BORGOMANERO REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI NOVARA COMUNE DI BORGOMANERO Palazzo Comunale Corso Cavour, 16 Tel. 0322 / 837711 Fax. 0322 / 845206 C.F. 82001370038 PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI

Dettagli

Comune di Portoferraio AREA 3

Comune di Portoferraio AREA 3 Comune di Portoferraio Provincia di Livorno AREA 3 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 71 del 06/03/2014 AREA 3 OGGETTO: RICONOSCIMENTO ERRORI MATERIALI NELLA NORMATIVA DEL REGOLAMENTO URBANISTICO, ARTICOLO

Dettagli

ATU01 Localizzazione ecografica:

ATU01 Localizzazione ecografica: 285 N. Ambito ATU01 Localizzazione ecografica: via Mazzini Localizzazione catastale: Foglio 13, mappali 5360, 5359, 780, 781 p. (da verificare e confermare, a cura dei soggetti attuatori, a seguito di

Dettagli

DIREZIONE SVILUPPO DEL TERRITORIO E CITTÀ SOSTENIBILE

DIREZIONE SVILUPPO DEL TERRITORIO E CITTÀ SOSTENIBILE DIREZIONE SVILUPPO DEL TERRITORIO E CITTÀ SOSTENIBILE Presa d atto di non pervenute osservazioni e approvazione della variante urbanistica per gli immobili denominati Casa del Custode dei Giardini Papadopoli,

Dettagli

Cambio destinazioni d uso Varianti. Bruno Maccarrone ANCE CATANIA

Cambio destinazioni d uso Varianti. Bruno Maccarrone ANCE CATANIA Cambio destinazioni d uso Varianti Bruno Maccarrone ANCE CATANIA DESTINAZIONE D USO URBANISTICA Il Comune, in sede di Piano Regolatore Generale, utilizza due strumenti: la divisione in zone del territorio

Dettagli

COMUNE DI FUCECCHIO Città Metropolitana di Firenze

COMUNE DI FUCECCHIO Città Metropolitana di Firenze COMUNE DI FUCECCHIO Città Metropolitana di Firenze PROPRIETA EX OPERA PIA CARLO LANDINI MARCHIANI Scheda Urbanistica OGGETTO : PODERE BIRRA. UBICAZIONE : TORRE, LOC. SAN FREDIANO VIA DI RIMEDIO. DESCRIZIONE

Dettagli

PER PARCHEGGI" AI SENSI DELL'ART. 8 COMMA 2 DELLE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL PIANO REGOLATORE GENERALE

PER PARCHEGGI AI SENSI DELL'ART. 8 COMMA 2 DELLE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL PIANO REGOLATORE GENERALE Proposta di deliberazione del Consiglio Comunale N /2015 del Oggetto: DEFINIZIONE DI DESTINAZIONE PARTICOLARE DI PORZIONE DELLA ZONA TERRITORIALE OMOGENEA (Z.T.O.) Fc/120 "ZONA PER VEDERE PUBBLICO", PARTE

Dettagli

COMUNE DI COMANO - Provincia di Massa Carrara

COMUNE DI COMANO - Provincia di Massa Carrara COMUNE DI COMANO - Provincia di Massa Carrara PIANO DI RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE di iniziativa privata ai sensi dell'articolo 119 della Legge Regionale Toscana n. 65/2014. Intervento sul

Dettagli

ALLEGATO D REVISIONE E/O DEFINIZIONE AREA DI RISPETTO

ALLEGATO D REVISIONE E/O DEFINIZIONE AREA DI RISPETTO COMUNE DI CASTELLINA IN CHIANTI Provincia di Siena Ufficio Urbanistica Edilizia Privata Sindaco e Assessore all Urbanistica MARCELLO BONECHI Garante della Comunicazione DOTT. ROBERTO GAMBERUCCI VARIANTE

Dettagli

Legge Regionale 14 del 06/06/2017 sul contenimento del consumo di suolo. Relazione sul metodo di calcolo

Legge Regionale 14 del 06/06/2017 sul contenimento del consumo di suolo. Relazione sul metodo di calcolo COMUNE DI Cavallino -Treporti Città Metropolitana di Venezia Servizio Urbanistica Legge Regionale 14 del 06/06/2017 sul contenimento del consumo di suolo Relazione sul metodo di calcolo La Sindaco Avv.

Dettagli

Comune di Novi di Modena

Comune di Novi di Modena Comune di Novi di Modena Sindaco Luisa Turci PIANO DELLA RICOSTRUZIONE - 2 Stralcio ai sensi dell'art. 12 della L.R. 16/2012 e artt. 7 e 8 dell'ord. Comm. 60/2013 a cura di: Arch. Carla Ferrari Servizio

Dettagli

COMUNE DI BORGHI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000

COMUNE DI BORGHI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. ( P_ )

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. ( P_ ) PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. ( P_0000000000002157 ) OGGETTO: Variante ai sensi dell'art. 15 co. 5 L.R. 34/92 al P.R.G. vigente per l'attuazione di sub comparti attuativi all'interno

Dettagli

Piano delle Regole. Norme Tecniche di Attuazione. ALLEGATO A Interventi convenzionati del centro antico

Piano delle Regole. Norme Tecniche di Attuazione. ALLEGATO A Interventi convenzionati del centro antico Comune di Ghedi Provincia di Brescia Piano di Governo del Territorio Piano delle Regole Norme Tecniche di Attuazione ALLEGATO A Interventi convenzionati del centro antico NOVEMBRE 2015 w:\doc\lavori\ghedi\comune\variante

Dettagli

PROPONENTE: SOC. LA BERTINORESE

PROPONENTE: SOC. LA BERTINORESE PROT. 19376 del 01/12/17 PROPONENTE: SOC. LA BERTINORESE 47_NUOVA PROPOSTA AREE INTERESSATE DALL'ATTUAZIONE: Foglio 11 mappali 125, 173, 177, 178 ST mq. 15658 (catastale) POTENZIALITA EDIFICATORIA ATTESA:

Dettagli

PGT del Comune di Barbianello TESSUTO URBANO CONSOLIDATO AMBITI DEL TESSUTO PRODUTTIVO ESISTENTE

PGT del Comune di Barbianello TESSUTO URBANO CONSOLIDATO AMBITI DEL TESSUTO PRODUTTIVO ESISTENTE 1 SCHEDA AU_05_18008.PDF COMUNE DI BARBIANELLO PROVINCIA DI PAVIA PGT TESSUTO URBANO CONSOLIDATO AMBITI DEL TESSUTO PRODUTTIVO ESISTENTE INDICE PARTE I. RIEPILOGO SCHEDE DEL TESSUTO URBANO CONSOLIDATO:...

Dettagli

Adunanza 30 ottobre 1997 All. al N. 288 dell O.D.G.

Adunanza 30 ottobre 1997 All. al N. 288 dell O.D.G. ! " # $ % & ' ( ) * +, & ) * ' ( ) * & ) - ) % % & ). ' / 0 1 2 2 3 4 2 5 6 7 3 8 8 9 : " 0 0 2 3 ; : < 2 2 : 0 " 0 "!! 2 0 0 " 2 5 = " >? @ "!! " A " B 0 0 2 : C D ; E : 2 B B 2 0 "?! " :?? " B 0 0 "

Dettagli

P.A.T. COMUNE DI PONZANO VENETO Regione del Veneto - Provincia di Treviso

P.A.T. COMUNE DI PONZANO VENETO Regione del Veneto - Provincia di Treviso COMUNE DI PONZANO VENETO Regione del Veneto - Provincia di Treviso P.A.T. VARIANTE UNO Proposta di controdeduzioni alle osservazioni alla Variante UNO del P.A.T. (adottata con DCC n.41 del 7 novembre 2013)

Dettagli

Legge provinciale per il governo del territorio 2015 novellata. Regolamento urbanistico- edilizio provinciale II PARTE

Legge provinciale per il governo del territorio 2015 novellata. Regolamento urbanistico- edilizio provinciale II PARTE Legge provinciale per il governo del territorio 2015 novellata Regolamento urbanistico- edilizio provinciale II PARTE dott.ssa Lucia Frenguelli dott. Corrado Braito Trento, 27 giugno 2017 4 luglio 2017

Dettagli

Legge provinciale per il governo del territorio 2015 novellata. Regolamento urbanistico edilizio provinciale II PARTE

Legge provinciale per il governo del territorio 2015 novellata. Regolamento urbanistico edilizio provinciale II PARTE Legge provinciale per il governo del territorio 2015 novellata Regolamento urbanistico edilizio provinciale II PARTE dott.ssa Lucia Frenguelli dott. Corrado Braito Trento, 6 ottobre 2017 1 FOCUS STANDARD

Dettagli

CONVENZIONE. COMUNE DI VERGIATE, (Cod. fisc ), in persona del Geom. Graziano Magni, nato a Vergiate il 13/07/1952.il quale interviene al

CONVENZIONE. COMUNE DI VERGIATE, (Cod. fisc ), in persona del Geom. Graziano Magni, nato a Vergiate il 13/07/1952.il quale interviene al 1 CONVENZIONE Tra COMUNE DI VERGIATE, (Cod. fisc. 00309430122), in persona del Geom. Graziano Magni, nato a Vergiate il 13/07/1952.il quale interviene al presente atto nella qualità di Responsabile dell'area

Dettagli