SORVEGLIANZA della TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SORVEGLIANZA della TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE"

Transcript

1 Prof. Em. Giovanni Ballarini Università degli Studi di Parma SORVEGLIANZA della TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 1

2 ATTUALITÀ DELLA TUBERCOLOSI TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 2

3 TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 3

4 TUBERCOLOSI DA M. bovis NELL UOMO Perché scomparsi i gobbi? Morbo di Pott: spondilite tubercolare da M. bovis La via del latte Vivere in stalla e coabitazione dell uomo con i bovini TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 4

5 ZOONOSI TUBERCOLARE CONDIZIONI DI NUOVA EMERGENZA Riduzione premunizione infettiva Diffusione infezioni immunodepressive (AIDS) Diffusione trattamenti immunodepressivi Introduzione infezioni micobatteriche da paesi del terzo mondo Comparsa di stipiti multiresistenti TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 5

6 SORVEGLIANZA CHI SORVEGLIARE PERCHÉ SORVEGLIARE DOVE SORVEGLIARE COME SORVEGLIARE TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 6

7 CHI SORVEGLIARE TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 7

8 TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 8

9 MICOBATTERI ANTICHISSIMA FAMIGLIA MICROBICA DI GRANDE SUCCESSO TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 9

10 CLASSIFICAZIONE MICOBATTERI TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 10

11 MICOBATTERI Mezzo miliardo d anni d di evoluzione Da autotrofi a parassiti di ogni specie Dal sangue freddo al sangue caldo Evoluzione specie-specifica specifica Dalla diffusione perinatale a quella aerea TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 11

12 In biologia nulla ha senso, se non alla luce dell evoluzione evoluzione Theodosius Dobzhansky, 1973 TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 12

13 CLADOGRAMMA DEI MICOBATTERI TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 13

14 ORIGINE DEI MICOBATTERI BOVINI TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 14

15 MICOBATTERI OGGI CLASSIFICAZIONE STORICA CLASSIFICAZIONE sec. RUNYON ATTUALE CLASSIFICAZIONE TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 15

16 CLASSIFICAZIONE STORICA MICOBATTERI TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 16

17 CLASSIFICAZIONE DEI MICOBATTERI sec. RUNYON TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 17

18 ATTUALE CLASSIFICAZIONE DEI MICOBATTERI TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 18

19 PATOGENICITÀ DI SPECIE OSPITE DEI MICOBATTERI TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 19

20 VIE D INFEZIONE D TUBERCOLARE TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 20

21 PERCHÉ SORVEGLIARE TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 21

22 TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 22

23 Tutte le malattie derivano dall agricoltura agricoltura e dall allevamento? allevamento? D. M. Grmek TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 23

24 Reinfezioni e Nuove infezioni REINFEZIONI DA M. bovis Specifiche: commercio ecc. Eterospecifiche: serbatoi selvatici, uomo NUOVE INFEZIONI DA MICOBATTERI NON BOVIS Introduzioni furtive da altre specie animali, uomo TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 24

25 Zoonosi INFEZIONE TUBERCOLARE BOVINA ASPETTI SANITARI ASPETTI ZOOECONOMICI Morbilità e mortalità Limiti produttivi Limiti nei processi di selezione Ostacolo al commercio degli animali Qualità produzioni zootecniche Necessità di trattamento degli alimenti d O.A. TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 25

26 DOVE SORVEGLIARE TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 26

27 SORVEGLIANZA DEI BOVINI SORVEGLIANZA DEGLI ANIMALI SELVATICI TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 27

28 SORVEGLIANZA DEI BOVINI TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 28

29 TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 29

30 TUBERCOLOSI BOVINA 2003 TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 30

31 TUBERCOLOSI BOVINA Aziende controllate e prevalenza dei focolai ( ) TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 31

32 TUBERCOLOSI BOVINA Focolai prevalenti ed incidenti ( ) TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 32

33 TUBERCOLOSI BOVVINA Prevalenza ed incidenza interaziendale ( ) TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 33

34 TUBERCOLOSI BOVINA Controlli ( ) TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 34

35 SORVEGLIANZA DEGLI ANIMALI SELVATICI TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 35

36 M. bovis IN ANIMALI SELVATICI TASSO Regno Unito OPOSSUM Australia RUMINANTI SEVATICI U. S., Canada ecc. CARNIVORI Africa CINGHIALI TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 36

37 TUBERCOLOSI DEL CINGHIALE PERCHÉ NON VI È IL Mycobacterium suis CINGHIALE RACCOLITORE DEI MICOBATTERI AMIENALI CONDIVISIONE DEI PASCOLI CICLO SILVESTRE DEI RUMINANTI SUIDI NON DIMOSTRATO RUOLO DEI CACCIATORI NELLA SORVEGLIANZA AMBIENTALE TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 37

38 TUBERCOLOSI DEL CINGHIALE CONTROLLO NECROSCOPICO DEI CINGHIALI: - CACCIATI - ABBATTIMENTI DI SELEZIONE RUOLO DEI CACCIATORI NELLA SORVEGLIANZA AMBIENTALE TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 38

39 COME SORVEGLIARE TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 39

40 TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 40

41 VIE D INFEZIONE D DELLA TUBERCOLOSI TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 41

42 PATOGENESI DELLA TUBERCOLOSI BOVINA TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 42

43 ATTIVITÀ BIOLOGICA DEI MICOBATTERI TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 43

44 DIAGNOSTICA TUBERCOLARE Diagnostica della malattia nell animale In vita: CLINICA Post mortem: MACELLO Diagnostica dell infezione Individuale D allevamento Territoriale (Regionale Statale Continentale) Diagnostica microbiologica delle popolazioni micobatteriche (specie chemio- antibioticosensibilità) Diagnostica delle contaminazioni micobatteriche negli alimenti Diagnostica delle presenze ambientali TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 44

45 DIAGNOSTICA TUBERCOLARE DIAGNOSTICA MICROBIOLOGICA DIAGNOSTICA INTERFERONICA DIAGNOSTICA ALLERGICA (TUBERCOLINICA) DIAGNOSTICA SIEROLOGICA TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 45

46 DIAGNOSTICA MICROBIOLOGICA TUBERCOLARE TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 46

47 PATOGENESI TUBERCOLOSI - I TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 47

48 PATOGENESI TUBERCOLOSI - II TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 48

49 DIAGNOSTICA INTERFERONICA INTERFERONI (IFN) IFN alfa = Leucociti,linfoblasti IFN-beta = Fibroblasti IFN-gamma = Linfociti T TEST GAMMA INTERFERONE NELLA DIAGNOSTICA DELLA TBC BOVINA TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 49

50 DIAGNOSTICA INTERFERONICA TEST GAMMA INTERFERONE (IFN - gamma) NELLA DIAGNOSTICA DELLA TBC BOVINA Linfociti T, attivati in vitro da antigeni di M. bovis (e M. aviare) ) presenti nella tubercolina PPD bovina (e aviare) Dosaggio dell INF gamma con metodo ELISA TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 50

51 DIAGNOSTICA INTERFERONICA TEST GAMMA INTERFERONE (IFN -gamma) NELLA DIAGNOSTICA DELLA TBC BOVINA Regolamento CE n Piano Nazionale Eradicazione TBC bovina 2003 (Dec /943/CE 28 novembre 2002) Da associare alla prova tubercolinica per un risanamento rapido TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 51

52 DIAGNOSTICA INTERFERONICA APPLICAZIONE DEL TEST GAMMA INTERFERONE (IFN -gamma) NEL RISANAMENO DELLA TBC BOVINA ALLEVAMENTI A RISCHIO PER DIFFUSIONE DEL CONTAGIO 1. Allevamenti da riproduzione cncaidi TBC al macello 2. Allevamenti d origine d di capi risultati infetti 3. Allevamenti giudicati a rischio per condizioni epidemiologiche 4. Allevamenti dove si sono usati (o sospettati) trattamenti illeciti o vi sono risultati alterati o dubbi 5. Allevamenti nei quali è necessario accelerare il risanamento TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 52

53 TUBERCOLOSI SCHEMA DELLE RISPOSTE IMMUNITARIE TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 53

54 DIAGNOSTICA ALLERGICA REAZIONE TUBERCOLINICA REAZIONI INDIVIDUALI Prova classica (?) Prova intradermica + INF-gamma REAZIONI D ALLEVAMENTO Prova intradermica TUBERCOLINA PPD TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 54

55 FALSE REAZIONI TUBERCOLINICHE TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 55

56 REAZIONI TUBERCOLINICHE SPECIFICHE, ASPECIFICHE NON SPECIFICHE TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 56

57 DIAGNOSTICA SIEROLOGICA TEST ANTICORPALI Tardivi Deboli e transitori Indicatori di tubercolosi attiva TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 57

58 SORVEGLIANZA PUNTI CRITICI ANAGRAFE DEL BESTIAME CONTROLLI DEGLI SPOSTAMENTI RILIEVI AL MACELLO TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 58

59 TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 59

60 grazie per l attenzione Per avere ulteriori informazioni prof.ballarini@libero.it TUBERCOLOSI IN AMBITO ANIMALE 60

LA TUBERCOLOSI NEGLI ANIMALI

LA TUBERCOLOSI NEGLI ANIMALI PROGRAMMA FORMATIVO FAD LA TUBERCOLOSI NEGLI ANIMALI Obiettivi: La tubercolosi è, a tutt oggi, un problema di notevole importanza sia per l uomo che per molte specie animali. La malattia è causata da micobatteri

Dettagli

Allevamento Bovino e Biosicurezza in Regione Emilia Romagna

Allevamento Bovino e Biosicurezza in Regione Emilia Romagna MODENA 7 giugno 2011 Allevamento Bovino e Biosicurezza in Regione Emilia Romagna SNatalini@regione.emilia-romagna.it romagna.it Consistenza e caratteristiche del patrimonio bovino in Emilia-Romagna Stato

Dettagli

ATTIVITA DI CONTROLLO PER LA BRUCELLOSI OVINA E CAPRINA

ATTIVITA DI CONTROLLO PER LA BRUCELLOSI OVINA E CAPRINA PIANO 1/2010 ATTIVITA DI CONTROLLO PER LA BRUCELLOSI OVINA E CAPRINA Articolo 1: Obiettivi Le misure sanitarie previste per il controllo della brucellosi ovi-caprina sul territorio regionale hanno le seguenti

Dettagli

Dipartimento di prevenzione

Dipartimento di prevenzione ARTICOLAZIONE TERRITORIALE E SEDI CHIVASSO CIRIE' (temporaneamente BORGARO) CUORGNE' GASSINO IVREA LANZO SETTIMO Presentazione P.A.I.S.A. 20 Ivrea 8//20 DISTRIBUZIONE DEL PERSONALE AMM.VI OPERATORI TEC.

Dettagli

Processi. - Controllo delle strutture - Verifica della documentazione e della registrazione delle movimentazioni animali

Processi. - Controllo delle strutture - Verifica della documentazione e della registrazione delle movimentazioni animali D 1 - Sorveglianza sui concentramenti e spostamenti animali D 3 - Sistema informativo per il controllo delle aziende zootecniche su anagrafe nazionale D5 - Profilassi ai fini della eradicazione delle malattie

Dettagli

IV CONGRESSO SIEF HEALTH SURVEILLANCE OF TUBERCULOSIS IN WILD BOAR (SUS SCROFA) OF THE WESTERN LIGURIA REGION

IV CONGRESSO SIEF HEALTH SURVEILLANCE OF TUBERCULOSIS IN WILD BOAR (SUS SCROFA) OF THE WESTERN LIGURIA REGION IV CONGRESSO SIEF HEALTH SURVEILLANCE OF TUBERCULOSIS IN WILD BOAR (SUS SCROFA) OF THE WESTERN LIGURIA REGION MIGNONE W., BONA M.C., ZOPPI S., BALLARDINI M., MIGNONE G., DONDO A., GORIA M., RU G. Istituto

Dettagli

Dr. Francesco MARUCCI

Dr. Francesco MARUCCI 1 Malattia infettiva provocata da micobatteri in particolare Mycobacterium bovis (bovino e ungulati selvatici) ma anche: Mycobacterium tuberculosis Mycobacterium avium Segnalata per la prima volta all

Dettagli

Dr. Francesco MARUCCI

Dr. Francesco MARUCCI 1 Malattia infettiva che può aversi nei daini, cervi, in casi eccezionali nei caprioli provocata da micobatteri in particolare Mycobacterium bovis (bovino e ungulati selvatici) ma anche: Mycobacterium

Dettagli

Dipartimento di Prevenzione Servizio di Sanità Animale

Dipartimento di Prevenzione Servizio di Sanità Animale Dott. Francesco Sgarangella Responsabile Dott. Giuseppe Bitti 1 In occasione della Giornata mondiale contro la tubercolosi del 24 marzo l AMCLI (associazione microbiologi clinici) ha affermato che La TBC

Dettagli

Focolaio epidemico di Tubercolosi a Motta di Livenza. Motta di Livenza, 18 marzo 2019

Focolaio epidemico di Tubercolosi a Motta di Livenza. Motta di Livenza, 18 marzo 2019 Focolaio epidemico di Tubercolosi a Motta di Livenza Motta di Livenza, 18 marzo 2019 La Tubercolosi dr.ssa Maria Dalmanzio Motta di Livenza, 18 marzo 2019 Cos è la malattia? La Tubercolosi è una malattia

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - SERVIZIO VETERINARIO SANITA' ANIMALE

Dirigente ASL I fascia - SERVIZIO VETERINARIO SANITA' ANIMALE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CABUTTO GIORGIO Data di nascita 10/11/1953 Qualifica I Fascia Amministrazione ASL TO 4 Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente ASL I fascia - SERVIZIO VETERINARIO

Dettagli

Piano regionale di risanamento e profilassi della Brucellosi ovi-caprina, della Tubercolosi, della Brucellosi e Leucosi bovina e bufalina, anno 2015.

Piano regionale di risanamento e profilassi della Brucellosi ovi-caprina, della Tubercolosi, della Brucellosi e Leucosi bovina e bufalina, anno 2015. Allegato alla Delib.G.R. n.18/16 del 21.4.2015 Piano regionale di risanamento e profilassi della Brucellosi ovi-caprina, della Tubercolosi, della Brucellosi e Leucosi bovina e bufalina, anno 2015. CAPITOLO

Dettagli

Oggetto:Debito informativo anno 2017

Oggetto:Debito informativo anno 2017 AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DIPARTIMENTO VETERINARIO SERVIZIO SANITA' ANIMALE Via Cusmano, 1 93100 CALTANISSETTA C. F. e P.I. 0185570854 Oggetto:Debito informativo anno 017 Contesto geografico Il territorio

Dettagli

Blue Tongue situazione epidemiologica in Italia e aspetti normativi. Treviso 30 aprile 2008

Blue Tongue situazione epidemiologica in Italia e aspetti normativi. Treviso 30 aprile 2008 Blue Tongue situazione epidemiologica in Italia e aspetti normativi Treviso 30 aprile 2008 Situazione epidemiologica Analisi del rischio introduzione e circolazione 1 Flussi animali da zone a rischio Consistenza

Dettagli

SCHEDA DI INDAGINE EPIDEMIOLOGICA

SCHEDA DI INDAGINE EPIDEMIOLOGICA ALLEGATO 2 TUBERCOLOSI BOVINA / BUFALINA SCHEDA DI INDAGINE EPIDEMIOLOGICA DR... Recapito telefonico.... A.S.L. n... Data.../.../... Allevamento TIPOLOGIA INSEDIAMENTO FOCOLAIO di TBC Data denuncia di

Dettagli

A.S.S.L. LANUSEI SINTESI ATTIVITA SVOLTE NEI CONTROLLI ALLE AZIENDE DALLA SANITA ANIMALE

A.S.S.L. LANUSEI SINTESI ATTIVITA SVOLTE NEI CONTROLLI ALLE AZIENDE DALLA SANITA ANIMALE A.S.S.L. LANUSEI SINTESI ATTIVITA SVOLTE NEI CONTROLLI ALLE AZIENDE DALLA SANITA ANIMALE ANNO 216 Il Responsabile del Servizio Sanità Animale (Dr. Dino Garau ) Rendicontazione anno 216 Asl 4 Lanusei Malattia

Dettagli

LA LEUCOSI BOVINA ENZOOTICA (LEB)

LA LEUCOSI BOVINA ENZOOTICA (LEB) LA LEUCOSI BOVINA ENZOOTICA (LEB) INTRODUZIONE La Leucosi bovina enzootica (LEB) è una malattia contagiosa che colpisce i bovini ed i bufali, non si tratta di una zoonosi Fonte bibliografica: Ministero

Dettagli

OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO VETERINARIO REGIONALE REGIONE LAZIO

OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO VETERINARIO REGIONALE REGIONE LAZIO OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO VETERINARIO REGIONALE REGIONE LAZIO TUBERCOLOSI BOVINA SCHEDA DI RILEVAMENTO DATI IN UN FOCOLAIO La scheda debitamente compilata deve essere consegnata all'osservatorio Epidemiologico

Dettagli

Indagini sierologiche per la ricerca di anticorpi verso Brucella suis e Yersinia enterocolitica in suini al macello

Indagini sierologiche per la ricerca di anticorpi verso Brucella suis e Yersinia enterocolitica in suini al macello I risultati della ricerca corrente condotta dall Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell Abruzzo e del Molise "G. Caporale Anno 2013 Teramo, 6 Giugno 2014 Indagini sierologiche per la ricerca di anticorpi

Dettagli

TAB. 2 - PIANO REGIONALE DI CONTROLLO SANITARIO DELLA FAUNA SELVATICA RIEPILOGO PER PROVINCIA (2008)

TAB. 2 - PIANO REGIONALE DI CONTROLLO SANITARIO DELLA FAUNA SELVATICA RIEPILOGO PER PROVINCIA (2008) CONTROLLO SANITARIO DEGLI ANIMALI SELVATICI Il monitoraggio e controllo degli agenti patogeni diffusi nella fauna selvatica deve essere considerato, anche in linea con le indicazioni degli organismi internazionali

Dettagli

Piano Nazionale di sorveglianza della Malattia Vescicolare del suino. Risultati 2004 in Emilia-Romagna

Piano Nazionale di sorveglianza della Malattia Vescicolare del suino. Risultati 2004 in Emilia-Romagna Piano Nazionale di sorveglianza della Malattia Vescicolare del suino. Risultati 2004 in Emilia-Romagna Introduzione Nella presente relazione sono riportate le attività di sorveglianza nei confronti della

Dettagli

PROGRAMMA CORSO DIAGNOSI DELLA TUBERCOLOSI ANIMALE DALL ALLEVAMENTO AL MATTATOIO. 29/30/31 luglio 2014 Barcellona Pozzo di Gotto (Messina)

PROGRAMMA CORSO DIAGNOSI DELLA TUBERCOLOSI ANIMALE DALL ALLEVAMENTO AL MATTATOIO. 29/30/31 luglio 2014 Barcellona Pozzo di Gotto (Messina) DIAGNOSI DELLA TUBERCOLOSI ANIMALE DALL ALLEVAMENTO AL MATTATOIO 29/30/31 luglio 2014 Barcellona Pozzo di Gotto (Messina) 27,8 crediti ECM Obiettivi Formativi Finalità del corso è fornire un quadro esaustivo

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE Oggetto: Misure urgenti nei confronti della tubercolosi bovina nel territorio della ASL N. 1 di Sassari. lo Statuto Speciale della Regione Sardegna e le sue norme di attuazione; il Testo Unico delle Leggi

Dettagli

SALUTE VERONA 6 FEBBRAIO Riunione annuale veterinaria su scambi intracomunitari di bovini (Italia Francia)

SALUTE VERONA 6 FEBBRAIO Riunione annuale veterinaria su scambi intracomunitari di bovini (Italia Francia) SALUTE VERONA 6 FEBBRAIO 2014 Riunione annuale veterinaria su scambi intracomunitari di bovini (Italia Francia) Marco Farioli Regione Lombardia D.G. Salute U.O. Veterinaria SALUTE CONTESTO ZOOTECNICO LOMBARDO

Dettagli

Allevare la sicurezza.

Allevare la sicurezza. Allevare la sicurezza. TBC, brucellosi e leucosi negli allevamenti della Regione. La prevenzione, i risultati, i prossimi obiettivi. Ottimi risultati, ma non abba ssiamo la guardia. ( ) La tubercolosi

Dettagli

************* Procedure operative per l attuazione delle attività di risanamento delle aziende bovine e bufaline dalla tubercolosi

************* Procedure operative per l attuazione delle attività di risanamento delle aziende bovine e bufaline dalla tubercolosi U.O.D. 2 Prevenzione e Sanità Pubblica Veterinaria ************* Procedure operative per l attuazione delle attività di risanamento delle aziende bovine e bufaline dalla tubercolosi 1.TUBERCOLOSI NELLA

Dettagli

Influenza Aviaria. La malattia

Influenza Aviaria. La malattia 1 INFLUENZA AVIARIA La malattia Influenza Aviaria L influenza aviaria è causata da virus appartenenti alla famiglia Orthomyxoviridae, genere Influenzavirus A. Si distinguono stipiti a bassa patogenicità

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE DECRETO N. 03 DEL

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE DECRETO N. 03 DEL Oggetto: DECRETO N. 03 Piano regionale di risanamento dalla tubercolosi e leucosi bovina e bufalina, dalla brucellosi bovina, bufalina, ovina e caprina Attività di mantenimento delle qualifiche sanitarie

Dettagli

LA LEUCOSI BOVINA ENZOOTICA (LEB)

LA LEUCOSI BOVINA ENZOOTICA (LEB) LA LEUCOSI BOVINA ENZOOTICA (LEB) INTRODUZIONE La Leucosi bovina enzootica (LEB) è una malattia contagiosa che colpisce i bovini ed i bufali, non si tratta di una zoonosi Fonte bibliografica: Ministero

Dettagli

CENTRO DI REFERENZA NAZIONALE RETROVIRUS DEI RUMINANTI ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE UMBRIA E MARCHE

CENTRO DI REFERENZA NAZIONALE RETROVIRUS DEI RUMINANTI ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE UMBRIA E MARCHE Epidemiologia della Leucosi Bovina Enzootica in Italia: cluster di persistenza e prospettive per raggiungere la qualifica di indennità su base nazionale Francesco Feliziani CENTRO DI REFERENZA NAZIONALE

Dettagli

DECRETO DIREZIONE GENERALE SANITA N. 434 DEL

DECRETO DIREZIONE GENERALE SANITA N. 434 DEL DECRETO DIREZIONE GENERALE SANITA N. 434 DEL 15.01.2002 OGGETTO: Piano regionale straordinario di controllo nei confronti della tubercolosi - anno 2002 IL DIRIGENTE VISTA la legge 23 dicembre 1978, n.833

Dettagli

CONTROLLO SANITARIO DEGLI ANIMALI SELVATICI

CONTROLLO SANITARIO DEGLI ANIMALI SELVATICI CONTROLLO SANITARIO DEGLI ANIMALI SELVATICI Il monitoraggio degli animali selvatici, delle patologie che li colpiscono e di cui possono essere vettori risulta un attività strategica per il controllo delle

Dettagli

ALLEGATO II DECISIONE 2008/185/CE E FUTURA ACQUISIZIONE DI QUALIFICA DI TERRITORIO UFFICIALMENTE INDENNE Verona, 27/04/2017

ALLEGATO II DECISIONE 2008/185/CE E FUTURA ACQUISIZIONE DI QUALIFICA DI TERRITORIO UFFICIALMENTE INDENNE Verona, 27/04/2017 ALLEGATO II DECISIONE 2008/185/CE E FUTURA ACQUISIZIONE DI QUALIFICA DI TERRITORIO UFFICIALMENTE INDENNE Verona, 27/04/2017 Il Veneto è inserito nell elenco delle regioni in cui si applicano programmi

Dettagli

QUANTIFERON (Quantiferon TB Gold Plus)

QUANTIFERON (Quantiferon TB Gold Plus) QUANTIFERON (Quantiferon TB Gold Plus) Per la piena comprensione di questo capitolo occorre prendere prima visione del capitolo Immunità di queste Pillole. Il Quantiferon TB Gold Plus è un test per la

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 13/ 26 DEL

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 13/ 26 DEL IBERAZIONE N. 13/ 26 4.3.2008 Oggetto: Aiuti a favore delle aziende colpite da tubercolosi bovina nel periodo 1 gennaio 2007 31 dicembre 2008 (L.R. 11 marzo 1998, n. 8, art. 23). Spesa Assessorato Igiene,

Dettagli

Piano regionale straordinario di controllo a seguito di segnalazione di riscontro di lesioni tubercolari negli animali da macello (mod.10/33).

Piano regionale straordinario di controllo a seguito di segnalazione di riscontro di lesioni tubercolari negli animali da macello (mod.10/33). DECRETO DIREZIONE GENERALE SANITA N. 32201 DEL 6/12/2000 Oggetto: Piano regionale straordinario di controllo a seguito di segnalazione di riscontro di lesioni tubercolari negli animali da macello (mod.10/33).

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 18/16 DEL

DELIBERAZIONE N. 18/16 DEL Oggetto: Piano regionale di controllo e di sorveglianza della Tubercolosi, Brucellosi e Leucosi bovina e della Brucellosi ovi-caprina, anno 2015. L Assessore dell Igiene e Sanità e dell Assistenza Sociale

Dettagli

Malattia Vescicolare del Suino

Malattia Vescicolare del Suino 1 MALATTIA VESCICOLARE DEL SUINO La malattia Malattia Vescicolare del Suino La malattia vescicolare del suino (MVS) è una malattia infettiva e contagiosa ad eziologia virale (genere Enterovirus appartenente

Dettagli

Piano Regionale per il monitoraggio permanente dell'influenza aviare Risultati dei controlli anno 2005

Piano Regionale per il monitoraggio permanente dell'influenza aviare Risultati dei controlli anno 2005 Piano Regionale per il monitoraggio permanente dell'influenza aviare Risultati dei anno 2005 Con lo scopo di mantenere un costante monitoraggio sulla situazione sanitaria della popolazione avicola regionale

Dettagli

È UNA PATOLOGIA BATTERICA SOSTENUTA DA:

È UNA PATOLOGIA BATTERICA SOSTENUTA DA: È UNA PATOLOGIA BATTERICA SOSTENUTA DA: Malattia infettiva, contagiosa, fatale, propria dei ruminanti, a decorso preventivamente cronico, caratterizzata da flogosi intestinale diffusa che si manifesta

Dettagli

DIREZIONE GENERALE SERVIZIO ATTIVITA SPERIMENTALI E MALATTIE RARE

DIREZIONE GENERALE SERVIZIO ATTIVITA SPERIMENTALI E MALATTIE RARE DIREZIONE GENERALE SERVIZIO ATTIVITA SPERIMENTALI E MALATTIE RARE Servizio Comunicazione viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030/3838315 Fax 030/3838280 E-mail: servizio.comunicazione@aslbrescia.it

Dettagli

PIANO NAZIONALE DI ERADICAZIONE E SORVEGLIANZA MVS IN EMILIA ROMAGNA. Risultati anno 2002

PIANO NAZIONALE DI ERADICAZIONE E SORVEGLIANZA MVS IN EMILIA ROMAGNA. Risultati anno 2002 PIANO NAZIONALE DI ERADICAZIONE E SORVEGLIANZA MVS IN EMILIA ROMAGNA. Risultati anno 2002 Introduzione Nella presente relazione sono riportate le attività di sorveglianza nei confronti della Malattia Vescicolare

Dettagli

RINTRACCIO DI ANIMALI USCITI DA ZONA DI PROTEZIONE

RINTRACCIO DI ANIMALI USCITI DA ZONA DI PROTEZIONE Pag. 1 di 7 RINTRACCIO DI ANIMALI USCITI DA ZONA DI PROTEZIONE 4.1 RINTRACCIO DI ANIMALI DELLE SPECIE RECETTIVE USCITI DA TERRITORI INFETTI... 2 4.1.1 CONTROLLI NEGLI ALLEVAMENTI DI DESTINAZIONE... 2 4.1.2

Dettagli

Toxoplasmosi negli animali

Toxoplasmosi negli animali Toxoplasmosi negli animali fonte alimentare per l uomo Prof. ssa Daniela Piergili Fioretti Dipartimento di Scienze Biopatologiche ed Igiene delle Produzioni Animali e Alimentari, Sezione di Parassitologia

Dettagli

Situazione epidemiologica della malattia di Aujeszky in Umbria dal 1997 al 2011

Situazione epidemiologica della malattia di Aujeszky in Umbria dal 1997 al 2011 Situazione epidemiologica della malattia di Aujeszky in Umbria dal 1997 al 2011 Premessa La malattia d Aujeszky è una patologia contagiosa del suino sostenuta da un Herpesvirus (Suid Herpesvirus1). La

Dettagli

U.O.D. 2 Prevenzione e Sanità Pubblica Veterinaria

U.O.D. 2 Prevenzione e Sanità Pubblica Veterinaria U.O.D. 2 Prevenzione e Sanità Pubblica Veterinaria ************* Procedure operative per l attuazione delle attività di risanamento delle aziende bufaline dalla tubercolosi (modifica allegato D.D. 236/2016

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIPARTIMENTO PER LA SANITÀ PUBBLICA VETERINARIA, LA NUTRIZIONE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI Direzione Generale della Sanità Animale e del Farmaco Veterinario UFFICIO II La tubercolosi

Dettagli

Piano Nazionale di sorveglianza della Malattia Vescicolare del suino. Risultati 2006 in Emilia-Romagna

Piano Nazionale di sorveglianza della Malattia Vescicolare del suino. Risultati 2006 in Emilia-Romagna Piano Nazionale di sorveglianza della Malattia Vescicolare del suino. Risultati 2006 in Emilia-Romagna Introduzione Nella presente relazione sono riportate le attività di sorveglianza nei confronti della

Dettagli

LEUCOSI BOVINA ENZOOTICA

LEUCOSI BOVINA ENZOOTICA LEUCOSI BOVINA ENZOOTICA SCHEDA DI RILEVAMENTO DATI IN UN FOCOLAIO La scheda debitamente compilata deve essere consegnata al Centro Regionale di Epidemiologia Veterinaria DR... Recapito telefonico... A-ULSS

Dettagli

LINEE GUIDA PER IL CONTROLLO DELLA PARATUBERCOLOSI NEGLI ALLEVAMENTI DI BOVINE DA CARNE (linea vacca-vitello)

LINEE GUIDA PER IL CONTROLLO DELLA PARATUBERCOLOSI NEGLI ALLEVAMENTI DI BOVINE DA CARNE (linea vacca-vitello) LINEE GUIDA PER IL CONTROLLO DELLA PARATUBERCOLOSI NEGLI ALLEVAMENTI DI BOVINE DA CARNE (linea vacca-vitello) A. Zona parto a. Obiettivo gestionale: ambiente pulito ed asciutto predisporre all interno

Dettagli

PESTE SUINA AFRICANA ATTIVITA e RISULTATI

PESTE SUINA AFRICANA ATTIVITA e RISULTATI PESTE SUINA AFRICANA ATTIVITA e RISULTATI 2015-2018 Le misure di controllo della PSA si focalizzano sulle tre popolazioni di suini della Sardegna Suini domestici 14 034 aziende 178 000 capi Cinghiali 90

Dettagli

REGIONE SICILIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE Corso Gelone n Siracusa Partita Iva

REGIONE SICILIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE Corso Gelone n Siracusa Partita Iva Prot. n. 439/SSA del 08.03.2016 Oggetto: Valutazione obiettivi anno 2015. Al Direttore Generale Al Direttore Sanitario Al Direttore Amministrativo Il Servizio di Sanità Animale ha come obiettivo prioritario

Dettagli

responsabilità veterinaria nella produzione della salute dell uomo (OMS Ginevra, 1974) salute umana

responsabilità veterinaria nella produzione della salute dell uomo (OMS Ginevra, 1974) salute umana responsabilità veterinaria nella produzione della salute dell uomo parte delle attività di sanità pubblica che ha come scopo l applicazione delle capacità, conoscenze e risorse professionali veterinarie

Dettagli

CAPITOLO 1 - Disposizioni generali

CAPITOLO 1 - Disposizioni generali Allegato 1) alla Deliberazione della Giunta regionale n. 2717 del 2/10/2009 PIANO TECNICO DI PROFILASSI E DI RISANAMENTO DEGLI ALLEVAMENTI BOVINI DA TUBERCOLOSI (TBC) E DA LEUCOSI (LEB) E DEGLI ALLEVAMENTI

Dettagli

Piano di monitoraggio della fauna selvatica Regione Liguria

Piano di monitoraggio della fauna selvatica Regione Liguria Piano di monitoraggio della fauna selvatica Regione Liguria 2014-2015 Piano di monitoraggio: campionamento Durante la stagione venatoria 2014 e 2015 Suddivisione dei campioni tra le diverse squadre in

Dettagli

Brucellosi ovina e caprina

Brucellosi ovina e caprina Premessa Brucellosi ovina e caprina La brucellosi ovina e caprina è una malattia batterica, sostenuta principalmente da Brucella melitensis e sporadicamente da Brucella abortus. Molti mammiferi sono sensibili

Dettagli

(Atti non legislativi) DECISIONI

(Atti non legislativi) DECISIONI IT 5.6.2012 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 145/1 II (Atti non legislativi) DECISIONI DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 22 maggio 2012 che modifica la decisione 2008/425/CE per quanto

Dettagli

Malattia d Aujeszky 1 MALATTIA D AUJESZKY

Malattia d Aujeszky 1 MALATTIA D AUJESZKY 1 MALATTIA D AUJESZKY Malattia d Aujeszky La malattia La malattia d Aujeszky è una patologia contagiosa del suino sostenuta da un Herpesvirus (Suid herpesvirus 1). La malattia colpisce primariamente il

Dettagli

VDA Net Srl VDA Net Srl VDA Net Srl

VDA Net Srl VDA Net Srl VDA Net Srl 7672 N. 40 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 1-9-2009 Parte I premessa e per dare la possibilità agli agricoltori lucani di scegliere le diverse soluzioni previste dalla circolare n. 49/D

Dettagli

Il Piano Regionale di Sorveglianza della Fauna Selvatica

Il Piano Regionale di Sorveglianza della Fauna Selvatica Il Piano Regionale di Sorveglianza della Fauna Selvatica Maria Cristina Radaelli Osservatorio Epidemiologico IZS Piemonte, SOMMARIO Criteri di costituzione del Piano Documentazione Risultati BACKGROUND

Dettagli

GIUNTA REGIONALE - Dirigenza-Decreti

GIUNTA REGIONALE - Dirigenza-Decreti 74 7.7.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 27 GIUNTA REGIONALE - Dirigenza-Decreti Direzione Generale Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà Area di Coordinamento Sanità Settore

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. - su proposta dell Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, Albert Lanièce; - ad unanimità di voti favorevoli,

LA GIUNTA REGIONALE. - su proposta dell Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, Albert Lanièce; - ad unanimità di voti favorevoli, LA GIUNTA REGIONALE - richiamata la deliberazione della Giunta regionale n. 2788 in data 26 settembre 2008, concernente Approvazione del programma regionale 2008/2009 di bonifica sanitaria del bestiame,

Dettagli

Blue tongue aggiornamenti epidemiologici LEBANA BONFANTI IZSVE

Blue tongue aggiornamenti epidemiologici LEBANA BONFANTI IZSVE Blue tongue aggiornamenti epidemiologici LEBANA BONFANTI IZSVE Blue tongue - 2015 In data 21 Agosto 2015 è stato segnalato un sospetto clinico di BT in un allevamento nella regione di Allier, nella Francia

Dettagli

1 SCRAPIE SCRAPIE. La malattia

1 SCRAPIE SCRAPIE. La malattia 1 SCRAPIE La malattia SCRAPIE La scrapie, la più vecchia tra le encefalopatie spongiformi trasmissibili (EST o TSE) anche dette malattie da prioni, è una malattia infettiva a carattere neuro-degenerativo

Dettagli

PIANI DI RISANAMENTO MALATTIE SOGGETTE A PROFILASSI DI STATO REGIONE CAMPANIA DAL 2007 AL 2012

PIANI DI RISANAMENTO MALATTIE SOGGETTE A PROFILASSI DI STATO REGIONE CAMPANIA DAL 2007 AL 2012 PIANI DI RISANAMENTO MALATTIE SOGGETTE A PROFILASSI DI STATO REGIONE CAMPANIA DAL 2007 AL 2012 VetMare 2013 20-21 giugno 2013 Regione Campania Settore veterinario Dott. Angelo Ferraro PATRIMONIO ZOOTECNICO

Dettagli

Rischio biologico. Università di Modena e Reggio Emilia Cattedra di Medicina del Lavoro

Rischio biologico. Università di Modena e Reggio Emilia Cattedra di Medicina del Lavoro Rischio biologico Università di Modena e Reggio Emilia Cattedra di Medicina del Lavoro Pertinenza L attività ospedaliera comporta un rischio di esposizione ad agenti biologici La salvaguardia della salute

Dettagli

1 BRUCELLOSI BOVINA. Brucellosi bovina

1 BRUCELLOSI BOVINA. Brucellosi bovina 1 BRUCELLOSI BOVINA Brucellosi bovina La malattia La brucellosi bovina è un infezione causata principalmente da B. abortus ma può essere sostenuta anche da B. melitensis. È caratterizzata da aborti epizootici

Dettagli

- su proposta dell Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, Albert Lanièce; DELIBERA

- su proposta dell Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, Albert Lanièce; DELIBERA LA GIUNTA REGIONALE - richiamata la deliberazione della Giunta regionale n. 2788 in data 26 settembre 2008, concernente Approvazione del programma regionale 2008/2009 di bonifica sanitaria del bestiame,

Dettagli

Piano di monitoraggio nazionale influenza aviaria: obiettivi e modalità operative

Piano di monitoraggio nazionale influenza aviaria: obiettivi e modalità operative Piano di monitoraggio nazionale influenza aviaria: obiettivi e modalità operative Maria Lucia Mandola S.S. Lab. Specialistico diagnostica molecolare virologica e ovocoltura IZSPLVA, Torino Obiettivi

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. - visto il Testo Unico delle Leggi Sanitarie (TULLSS) approvato con Regio Decreto 27 luglio 1934, n. 1265;

LA GIUNTA REGIONALE. - visto il Testo Unico delle Leggi Sanitarie (TULLSS) approvato con Regio Decreto 27 luglio 1934, n. 1265; LA GIUNTA REGIONALE - visto il Testo Unico delle Leggi Sanitarie (TULLSS) approvato con Regio Decreto 27 luglio 1934, n. 1265; - visto il decreto del Presidente della Repubblica 8 febbraio 1954, n. 320

Dettagli

Brucellosi ovina e caprina

Brucellosi ovina e caprina 1 BRUCELLOSI OVINA E CAPRINA La malattia Brucellosi ovina e caprina La brucellosi ovina e caprina è una malattia batterica, sostenuta principalmente da Brucella melitensis e sporadicamente da Brucella

Dettagli

SCORE CARD GUIDA INTERPRETATIVA

SCORE CARD GUIDA INTERPRETATIVA Criteri Punteggio 1 Rilevanza della patologia 1 2 3 4 5 1.1 Presenza sul territorio Assente Presente in UE / Stati Presente in Italia / altre Presente in Regione Endemica. regionale / extraregionale. confinanti

Dettagli

DECRETO DIREZIONE GENERALE SANITA N 1282 del 5 FEBBRAIO 2003

DECRETO DIREZIONE GENERALE SANITA N 1282 del 5 FEBBRAIO 2003 DECRETO DIREZIONE GENERALE SANITA N 1282 del 5 FEBBRAIO 2003 Oggetto: Piano regionale straordinario di controllo nei confronti della tubercolosi negli allevamenti da riproduzione della Regione Lombardia

Dettagli

Dimensione (SPA) Salute della Popolazione animale

Dimensione (SPA) Salute della Popolazione animale Dimensione (SPA) Salute della Popolazione animale A cura di: IZSLT: Autorino, Bilei, Battisti, Mari, Guidoni IZSUM: Filippini, Gavaudan, Magistrali, Maresca, Scuota, Capuccella Mes:Francesca Sanna, Milena

Dettagli

AREA DI INTERVENTO D - Salute animale e Igiene Urbana veterinaria. AREA DI INTERVENTO E - Sicurezza Alimentare - Tutela della salute dei consumatori

AREA DI INTERVENTO D - Salute animale e Igiene Urbana veterinaria. AREA DI INTERVENTO E - Sicurezza Alimentare - Tutela della salute dei consumatori Allegato B: Documento di correlazione fra i Piani specifici della regione Emilia Romagna e i livelli essenziali di assistenza (LEA) stabiliti dal DPCM 12 gennaio 2017 Premessa Il D.P.C.M 12 Gennaio 2017

Dettagli

La valutazione del rischio: zoonosi. Dr. Alessandro Broglia Unità Pericoli biologici (BIOHAZ)

La valutazione del rischio: zoonosi. Dr. Alessandro Broglia Unità Pericoli biologici (BIOHAZ) La valutazione del rischio: zoonosi Dr. Alessandro Broglia Unità Pericoli biologici (BIOHAZ) Workshop sulla Sicurezza degli Alimenti Parma, 5 maggio 2011 1 Zoonosi di origine alimentare Malattie causate

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n. 211 del 03 marzo 2016 pag. 1/11

ALLEGATOA alla Dgr n. 211 del 03 marzo 2016 pag. 1/11 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 211 del 03 marzo 2016 pag. 1/11 PIANO REGIONALE DI ERADICAZIONE DELLA TUBERCOLOSI, BRUCELLOSI, LEUCOSI BOVINA E DELLA BRUCELLOSI OVI-CAPRINA PREMESSA

Dettagli

Il Piano BVD in provincia di Trento -Stato dell arte-

Il Piano BVD in provincia di Trento -Stato dell arte- Il Piano BVD in provincia di Trento -Stato dell arte- Dr. Enrico Francione Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie Folgaria, 04-03-2015 Vet Neve - La diarrea virale del bovino (BVD-MD) è una

Dettagli

Epidemiologia e profilassi generale delle malattie infettive

Epidemiologia e profilassi generale delle malattie infettive Epidemiologia e profilassi generale delle malattie infettive INFEZIONE MALATTIA INFETTIVA ASPETTI GENERALI Interazione di un agente biologico (microrganismo) e un ospite recettivo (uomo, animale). Implica

Dettagli

Il Morbo di Aujeszky

Il Morbo di Aujeszky Ordine dei Medici Veterinari di Verona Isola della Scala -Verona 22 marzo 2007 Il Morbo di Aujeszky Situazione italiana e programmi di eradicazione 100 nm Loris ALBORALI Istituto Zooprofilattico Sperimentale

Dettagli

da PT0 nella BDN saranno apportate direttamente dal Servizio Veterinario della AUSL.

da PT0 nella BDN saranno apportate direttamente dal Servizio Veterinario della AUSL. ALLEGATO A Indicazioni tecniche e operative in attuazione delle Linee guida per l adozione dei Piani di controllo e per l assegnazione della qualifica sanitaria degli allevamenti nei confronti della Paratubercolosi

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. ABBONA PIETRO Data di nascita 19/09/1948 DIRIGENTE MEDICO VETERINARIO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. ABBONA PIETRO Data di nascita 19/09/1948 DIRIGENTE MEDICO VETERINARIO INFORMAZIONI PERSONALI Nome ABBONA PIETRO Data di nascita 19/09/1948 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRIGENTE MEDICO VETERINARIO ASL CN1 Staff - DIPARTIMENTO

Dettagli

Il monitoraggio delle zoonosi in sanità pubblica veterinaria

Il monitoraggio delle zoonosi in sanità pubblica veterinaria Il monitoraggio delle zoonosi in sanità pubblica veterinaria Paola Scaramozzino IZSLT Osservatorio Epidemiologico e Sistemi informativi Rieti, 27/5/216 Parleremo di: Monitoraggio -Sorveglianza Sistemi

Dettagli

Mod. 2. Pagina 1 di 8 LISTA DI RISCONTRO ALLEVAMENTI BOVINI. Dipartimento di Prevenzione Veterinario

Mod. 2. Pagina 1 di 8 LISTA DI RISCONTRO ALLEVAMENTI BOVINI. Dipartimento di Prevenzione Veterinario Pagina 1 di 8 Controllo eseguito il dal Dott. Documento Controllato Veterinari_ che ha effettuato le prove e ha redatto il documento controllato: Data in cui è stato redatto il Documento Codice Aziendale

Dettagli

CONTROLLO SANITARIO DEGLI ANIMALI SELVATICI

CONTROLLO SANITARIO DEGLI ANIMALI SELVATICI CONTROLLO SANITARIO DEGLI ANIMALI SELVATICI Il monitoraggio e controllo degli agenti patogeni diffusi nella fauna selvatica è una attività considerata, da alcuni anni, di rilevante importanza per l impatto

Dettagli

BRUCELLOSI E TUBERCOLOSI E LEUCOSI IN SICILIA CRITICITA E PROPOSTE

BRUCELLOSI E TUBERCOLOSI E LEUCOSI IN SICILIA CRITICITA E PROPOSTE BRUCELLOSI E TUBERCOLOSI E LEUCOSI IN SICILIA CRITICITA E PROPOSTE AUGUSTA D ORAZI ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA SICILIA AREA SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA 3,50 BRUCELLOSI BOVINA IN SICILIA

Dettagli

DIRETTORE DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE VETERINARIO

DIRETTORE DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE VETERINARIO AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE VETERINARIO SERVIZIO DI SANITA ANIMALE Via S. Giovanni Bosco, 6 971 RAGUSA Telefono 932 249154 FAX 932 24915 EMAIL: giorgio.blandino@asp.rg.it

Dettagli

1. Piani di risanamento per Tubercolosi degli allevamenti bovini e bufalini

1. Piani di risanamento per Tubercolosi degli allevamenti bovini e bufalini AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE SERVIZIO DI SANTA ANIMALE Via Cusmano, 1 93100 CALTANISSETTA TIPOLOGIE DI CONTROLLO SERVIZIO DI SANITA ANIMALE Si riportano di seguito, relativamente al Servizio in intestazione,

Dettagli

Brucellosi bovina. Premessa

Brucellosi bovina. Premessa Premessa Brucellosi bovina La brucellosi bovina è un infezione causata principalmente da B. abortus ma può essere sostenuta anche da B. melitensis; si presenta con decorso lento e sintomi clinici spesso

Dettagli

Problemi emergenti di vaccinologia veterinaria

Problemi emergenti di vaccinologia veterinaria Problemi emergenti di vaccinologia veterinaria Francesco Meliota Fatro S.p.A. Roma, 18 dicembre 2007 Il mercato mondiale dei vaccini veterinari circa il 25% del mercato dei farmaci veterinari, ma: prodotti

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SU BRUCELLOSI BOVINA E BUFALINA - ANNO 2017

RELAZIONE TECNICA SU BRUCELLOSI BOVINA E BUFALINA - ANNO 2017 RELAZIONE TECNICA SU BRUCELLOSI BOVINA E BUFALINA - ANNO 2017 NORMATIVA DI RIFERIMENTO Ordinanza 6 giugno 2017 Proroga, con modifiche, dell'ordinanza 28 maggio 2015, recante: «Misure straordinarie di polizia

Dettagli

Presentazione risultati attività 2011 Sicurezza Alimentare

Presentazione risultati attività 2011 Sicurezza Alimentare Dipartimento di Sanità Pubblica Presentazione risultati attività 2011 Sicurezza Alimentare 1 Parma giugno 2012 Dipartimento di Sanità Pubblica Il DSP della AUSL di Parma Deliberazione N.615 del 2/09/2010

Dettagli

PIANO DI CONTROLLO E SORVEGLIANZA NEI CONFRONTI DELLA TUBERCOLOSI BOVINA, BRUCELLOSI BOVINA E LEUCOSI ENZOOTICA BOVINA

PIANO DI CONTROLLO E SORVEGLIANZA NEI CONFRONTI DELLA TUBERCOLOSI BOVINA, BRUCELLOSI BOVINA E LEUCOSI ENZOOTICA BOVINA DECRETO DIREZIONE GENERALE SANITA' N. 2825 DEL 15/03/2006 Identificativo Atto n. 244 Oggetto: PIANO DI CONTROLLO E SORVEGLIANZA NEI CONFRONTI DELLA TUBERCOLOSI BOVINA, BRUCELLOSI BOVINA E LEUCOSI ENZOOTICA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PATTI GIOVANNI Indirizzo Via della Stazione 217 04015 Priverno ( LT ) Telefono 3497848415-0773281466 Fax

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI Palazzo Marini Sala delle Conferenze Via del Pozzetto, 158 Roma (P.zza San Silvestro)

CAMERA DEI DEPUTATI Palazzo Marini Sala delle Conferenze Via del Pozzetto, 158 Roma (P.zza San Silvestro) INFLUENZA A H1N1 Tra Dubbi e Certezze Istruzioni per l Uso II Giornata Mercoledì 23 Settembre 2009 CAMERA DEI DEPUTATI Palazzo Marini Sala delle Conferenze Via del Pozzetto, 158 Roma (P.zza San Silvestro)

Dettagli

SCHEDA DI INDAGINE EPIDEMIOLOGICA PER PESTI SUINE

SCHEDA DI INDAGINE EPIDEMIOLOGICA PER PESTI SUINE ALLEGATO 14: fac - simile scheda di indagine epidemiologica SCHEDA DI INDAGINE EPIDEMIOLOGICA PER PESTI SUINE sospetto n.: data codice allevamento conferma n.: data Pag. 66 di 75 L'INDAGINE EPIDEMIOLOGICA

Dettagli

DECRETO N. 17 del

DECRETO N. 17 del DECRETO N. 17 del 06.04.2016 Oggetto: Piano di risanamento e controllo dalla Tubercolosi bovina, Brucellosi bovina e bufalina, Brucellosi ovi-caprina e Leucosi bovina enzootica della Regione Sardegna,

Dettagli

DIRIGENTE MEDICO VETERINARIO. Dirigente - IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI E DELLE PRODUZIONI ZOOTECNICHE

DIRIGENTE MEDICO VETERINARIO. Dirigente - IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI E DELLE PRODUZIONI ZOOTECNICHE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MOLINARO ANTONIO Data di nascita 06/09/1955 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRIGENTE MEDICO VETERINARIO AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Rossi Roberto Data di nascita 20/09/1960. Responsabile - Servizio Veterinario. Numero telefonico dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Rossi Roberto Data di nascita 20/09/1960. Responsabile - Servizio Veterinario. Numero telefonico dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Rossi Roberto Data di nascita 20/09/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL CN1 Responsabile - Servizio Veterinario 0174676124

Dettagli

Lettera di informazione n marzo Piano regionale di controllo della Malattia di Aujeszky. Risultati del monitoraggio sierologico 2004

Lettera di informazione n marzo Piano regionale di controllo della Malattia di Aujeszky. Risultati del monitoraggio sierologico 2004 ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA LOMBARDIA E DELL EMILIA ROMAGNA BRUNO UBERTINI CENTRO EMILIANO ROMAGNOLO DI EPIDEMIOLOGIA VETERINARIA Lettera di informazione n. 57 - marzo 2005 IN QUESTO NUMERO:

Dettagli