per consumatori e operatori nei diversi scenari economici e regolatori

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "per consumatori e operatori nei diversi scenari economici e regolatori"

Transcript

1 Roundtable, 27 Febbraio 2013 La riforma della materia prima gas: i possibili effetti per consumatori e operatori nei diversi scenari economici e regolatori Stefano da Empoli, Antonio Sileo, Giulio Avella, Manuela Mischitelli

2 I consumi I prezzi La regolazione 2

3 Il contesto di mercato: i big europei Confronto consumi* (2002=100) GER SPA FRA ITA UK Nota*:Per ragioni di comparazione con gli altri Paesi, il periodo di rilevazione è gennaio novembre per tutti gli anni considerati Fonte: Elaborazioni I Com su dati Eurostat 3

4 Il mercato: i big europei L evoluzione recente di produzione nazionale e import (GJ) * Europa 27 membri Germania Italia Migliaia Migliaia Migliaia Produzione nazionale Import totale Produzione nazionale Import totale Produzione nazionale Import totale Spagna Francia Regno Unito Migliaia a Migliaia a Migliaia a Produzione nazionale Import totale Produzione nazionale Import totale Nota*:Perragioni ragioni di comparazione con gli altri Paesi, il periodo di rilevazione è gennaio novembre novembre per tuttigli anni considerati Fonte: Elaborazione I Com su dati Eurostat Produzione nazionale Import totale 4

5 Il contesto di mercato: Italia L evoluzione recente dell offerta Import e produzione (Mmc) set 11 dic 11 mar 12 giu 12 set 12 mar 06 giu 06 set 06 dic 06 mar 07 giu 07 set 07 dic 07 mar 08 giu 08 set 08 dic 08 mar 09 giu 09 set 09 dic 09 mar 10 giu 10 set 10 dic 10 mar 11 giu 11 dic 12 Import (gasdotto) Import (GNL) Produzione nazionale 3000 Volumi stoccati (Mmc) ott 11 gen 12 apr 12 lug 12 ott 12 gen 06 apr 06 lug 06 ott 06 gen 07 apr 07 lug 07 ott 07 gen 08 apr 08 lug 08 ott 08 gen 09 apr 09 lug 09 ott 09 gen 10 apr 10 lug 10 ott 10 gen 11 apr 11 lug 11 gen 13 Fonte: Elaborazione I Com su dati MSE, SRG 5

6 Il trend storico tra ascesa e declino Consumi di gas naturale totali in Italia in Mmc (Tasso di crescita annuale composto) Fonte: Enea, Mse e Snam 6

7 I trend settoriali Struttura della domanda Consumi interni (Mmc) Distribuzione Termoelettrico Industriale gen 06 lug 06 gen 07 lug 07 gen 08 lug 08 gen 09 lug 09 gen 10 lug 10 gen 11 lug 11 gen 12 lug 12 gen 13 gen 06 lug 06 gen 07 lug 07 gen 08 lug 08 gen 09 lug 09 gen 10 lug 10 gen 11 lug 11 gen 12 lug 12 gen 13 gen 06 lug 06 gen 07 lug 07 gen 08 lug 08 gen 09 lug 09 gen 10 lug 10 gen 11 lug 11 gen 12 lug 12 gen 13 Fonte: Elaborazione I Com su dati imse MSE, SRG Nota: * Marzo 2011: consuntivo, Aprile 2011: preconsuntivo 7

8 I trend settoriali Consumi di gas naturale in Italia per settore (in Mmc) Industria Trasporti Servizi e residenziale Generazione elettrica Fonte: Enea, Mse e Snam 8

9 I trend settoriali Consumi di gas naturale in Italia per settore (=100) Industria Trasporti Servizi e residenziale Generazione elettrica Fonte: Elaborazioni I Com su dati Enea, Mse e Snam 9

10 La domanda di gas a confronto con le altre fonti Consumo totale (2002=100) Energia elettrica Gas naturale Prodotti petroliferi Fonte: Elaborazioni I Com su dati Aeeg, Terna, Istat 10

11 Il ruolo della domanda elettrica Intensità elettrica in kwh/ (Tasso di crescita annuale composto) 024 0,24 0,23 0,22 0,21 0,20 0, * *Nota: I dati relativi al Pil 2012 sono provvisori Fonte:Aeeg, Terna, Istat 11

12 La crisi della generazione (termo)elettrica Produzione di energia elettrica per fonte in GWh (Tasso di crescita annuale Composto) ,29% (CAGR ) 1,86% (CAGR ) 2012) ,18% (CAGR ) 4,61% (CAGR ) Termoelettrico Totale Fonte: Aeeg, Terna 12

13 Le previsioni sulla domanda di gas naturale in Italia La volatilità degli scenari di domanda (Unione Petrolifera, in M tep) ,7% ,5 63,9 68, ,8 60, Previsioni 2008 Previsioni 2009 Previsioni 2010 Previsioni 2011 Previsioni 2012 Dati effettivi Fonte: UP 13

14 I consumi I prezzi La regolazione 14

15 Il contesto di mercato: i big europei Prezzi semestrali al netto delle imposte ( /kwh) 0,06 Consumatori domestici (classe tipo: GJ) 0,05 0,04 0,03 1 sem 07 2 sem 07 1 sem 08 2 sem 08 1 sem 09 2 sem 09 1 sem 10 2 sem 10 1 sem 11 2 sem 11 1 sem 12 Europa 27 Germania Spagna Francia Italia Regno Unito 0,05 Consumatori industriali (classe tipo: GJ) 0,04 0,03 0,02 1 sem 07 2 sem 07 1 sem 08 2 sem 08 1 sem 09 2 sem 09 1 sem 10 2 sem 10 1 sem 11 2 sem 11 1 sem 12 Europa 27 Germania Spagna Francia Italia Regno Unito Fonte: Elaborazione I Com su dati Eurostat 15

16 Struttura dei contratti pluriennali attivi 70% 60% 50% 40% Secondo la durata 30% complessiva 20% 10% 0% < 5 anni 5 10 anni anni anni Oltre 30 anni % 80% Secondo la durata 60% residua 40% 20% 0% < 10anni anni Oltre 20 anni Fonte: Elaborazione I Com su dati AEEG

17 I mercati spot del gas Quotazioni (1 day ahead) presso i principali hub europei in ( /MWh) ott 08 gen 09 apr 09 lug 09 ott 09 gen 10 apr 10 lug 10 ott 10 gen 11 apr 11 lug 11 ott 11 gen 12 apr 12 lug 12 ott 12 gen 13 Ttf Zeebrugge Nbp Baumgarten Psv PEG Nord (Fra) PEG Sud (Fra) Fonte: Elaborazione I Com su dati APX, EEX, NCG, SRG 17

18 I mercati spot del gas Volumi scambiati presso i principali hub europei (GWh) PSV (Italia) Zeebrugge (Belgio) TTF (Paesi Bassi) Fonte: Elaborazione I Com su dati SRG, Huberator, Gasunie 18

19 I mercati spot del gas Confronto tra prezzi indicizzati e prezzi spot Fonte: Aeeg 19

20 I consumi I prezzi La regolazione 20

21 Il servizio di tutela La situazione europea al 2011 Domestici Imprese Belgio Condizioni sociali fino a un determinato consumo Francia < mc < mc Grecia Condizioni sociali fino a un determinato consumo Italia < mc < mc Lituania < mc < mc Portogallo < mc < mc Spagna < mc < mc Fonte: Acer/Ceer

22 Il servizio di tutela Il sistema francese Dal 1 agosto, è stato avviato un processo di graduale apertura alla concorrenza del mercato francese per la fornitura di gas naturale. L'ultima fase è stata completata il 1 luglio 2007 con l'apertura alla concorrenza anche per i clienti domestici Le tariffe regolamentate per la vendite di gas sono di due tipi: o o Tarifs de vente à souscription per le imprese con consumi superiori a 4 GWh annui (questa tariffa non è più disponibile, ma è ancora in vigore per i clienti che l hanno sottoscritta) Tarifs de vente en distribution publique per la clientela residenziale e le piccole imprese con consumi inferiori a 4 GWh all'anno La vecchia formula di prezzo utilizzata fino ad oggi per la stima dei costi di fornitura presi in considerazione nelle tariffe regolamentate risultava legata solo ai contratti di lungo periodo (indicizzazione ai prezzi dei prodotti petroliferi) riflettendo i costi di approvvigionamento di Gdf Suez Dal 1 aprile 2011 le tariffe del gas francesi hanno incorporato nella loro componente approvvigionamento una quota del 10% dei prezzi spot e tengono conto delle rinegoziazioni dei contratti di fornitura long term tra Gdf Suez e i suoi fornitori storici (dal momento che questi sono stati rinegoziati di recente) 22

23 Il servizio di tutela Il sistema spagnolo Il mercato del gas in Spagna è completamente liberalizzato a partire dal 2003 A partire dal 1 gennaio 2008, solo i consumatori con un livello di consumo annuo inferiore a kwh hanno diritto alla Tarifa de Ultimo Recurso (TUR) Tra il gennaio 2008 e luglio 2009 è stata modificata la formula per il calcolo del CMP (costo della materia prima incorporato nella TUR) La CMP viene calcolata come media ponderata tra il costo di approvvigionamento del gas nel periodo invernale ed il costo base di approvvigionamento del gas o Il costo di approvvigionamento del gas invernale si ottiene considerando le aste invernali del gas e i prezzi dei mercati a termine del National Balancing Point (NBP) e Henry Hub (HH) con consegna nei mesi invernali (considerando i mesi di novembre, dicembre, gennaio, febbraio e marzo). o Il costo base di approvvigionamento è ottenuto dalla somma ponderata delle aste del gas e una formula legata al prezzo del Brent 23

24 Riforma delle condizioni economiche nel servizio di tutela Proposte finali dal regolatore nel nuovo documento di consultazione Con riferimento al periodo compreso tra l 1 aprile 2013 e il 30 settembre 2013, l Aeeg laeeg intende confermare l attuale struttura della componente CCI (relativa alla commercializzazione all'ingrosso), ma con un maggior peso dell'indice relativo ai prezzi del mercato spot (20%) sul totale della componente materia prima Dal 1 ottobre 2013 il prezzo della materia prima (CMEM), non farà più esplicito riferimento ai prezzi dei contratti di lungo periodo e dei mercati spot internazionali, ma sarà invece determinato sulla base dei prezzi che si formeranno sul mercato a termine italiano gestito dal GME. Modifica delle altre componenti, tra cui quelle relativa al servizio di trasporto (QTi), stoccaggio (QS) e la revisione della componente relativa alla vendita al dettaglio (QVD). Introduzione della nuova componente (CCR) volta a coprire i costi del venditore al dettaglio relativamente all'attività di approvvigionamento e alla copertura dei rischi sottesi (per es. rischio eventi climatici, rischio volumi, giornalieri, ecc.) Introduzione di meccanismi di gradualità soltanto per i primi due anni di implementazione della riforma (componente CCRGRAD CPR), volti a coprire parzialmente i costi della transizione verso nuove strutture tt di approvvigionamento i di vendita al dettaglio Dal 1 ottobre 2014 eventuale protezione di prodotti di copertura secondo criteri generali delineati nel documento di consultazione 24

25 Riforma delle condizioni economiche nel servizio di tutela Documenti di consultazione Primo documento di consultazione Secondo documento di consultazione (471/2012/R/GAS) 13 novembre 2012 (58/2013/R/GAS) 14 febbraio 2013 Tempi di implementazione della Piena implementazione della riforma dall 1 aprile Maggior gradualità della riforma. riforma 2013 periodo transitorio aprile settembre piena implementazione dal 1 ottobre2013 Introduzioni nuove componenti Non presenti Dal 1 ottobre 2013 verrà introdotta una nuova componente specifica CCR Meccanismi di gradualità e prodotti Meccanismo di copertura/assicurazione. Dal 1 ottobre 2013 due specifici meccanismi di di copertura Unico strumento assicurativo a vantaggio degli gradualità operatori con contratti long term per attenuare i introduzione di una componente CCRGRAD, di cui beneficeranno tutti i venditori senza distinzioni. Il riflessi delle fluttuazioni dei costi di corrispettivo resterà in vigore per un periodo di 2 o approvvigionamento al massimo 3 anni introduzione di una componente CPR a favore degli operatori con contratti long term (ulteriore rispetto alla componente CCRGRAD). Il corrispettivo resterà in vigore per un periodo di 2 anni Stima della riduzione del prezzo finale a seguito della riforma Riduzione stimata del 6 7,5% da aprile e di un altro punto percentuale circa nei due trimestri successivi Negoziazione i di dei prodotti assicurativi i effettuata t attraverso un apposita procedura competitiva disegnata e gestita dal GME. Riduzione stimata del 6 7%neinovemesidaaprilea dicembre presi complessivamente. 25

26 Riforma delle condizioni economiche nel servizio di tutela Componenti post riforma Componenti Attuale Post riforma Costi di approvvigionamento QE Applicata Non più presente (materia prima e stoccaggio) QCI =QCItint + QCI gross Applicata Non più presente CMEM Non applicata Definito in esito al mercato spot QS Applicata Non più presente CCR Non applicata Nuova componente Costi di servizio di trasporto Qti Applicata Modificata la formula di calcolo Costi di servizio di distribuzione e misura TD Applicata Applicata. Non oggetto di modifiche con il presente DCO Costi di commercializzazione e al QVD Applicata Da definire dettaglio Oneri aggiuntivi QOA Applicata Non più presente Gradualità CCRGRAD + CPR Non applicata Nuova componente Fonte: Aeeg, Secondo documento di consultazione (58/2013/R/GAS) 14 febbraio

27 Questioni chiave 1. ROADMAP E PUNTI SALIENTI DELLA RIFORMA E convincente il piano diazionedl delineato dl dal secondo documento di consultazione AEEG in tre successivi passaggi, che vanno a dispiegarsi dal 1 aprile 2013 al 1 ottobre 2014? I meccanismi proposti per assicurare una transizione graduale, che contemperi le esigenze dei consumatori con quelle dei venditori, appaiono congrui o troppo sbilanciati verso una delle due categorie? Criteri e tempistica individuati per i prodotti di copertura, che sostituiscono i meccanismi di assicurazione proposti dal primo documento di consultazione, appaiono condivisibili? In questo senso, su temi diversi ma sempre legati al concetto di rischio d impresa ma anche di rischio regolamentare e alla loro combinazione i con il mutamento delle condizioni i i di mercato, può offrire qualche insegnamento la vicenda legata al riconoscimento o meno del fattore di garanzia dei ricavi relativa al rigassificatore off.shore di Livorno? 2. IL POSSIBILE IMPATTO SU MODELLI CONTRATTUALI E ASSETTI DI MERCATO Quale impatto potrà avere la riforma sull attuale assetto contrattuale per l approvvigionamento i nazionale di gas? Stimolerà sufficientemente i t la rinegoziazione i i dei contratti TOP in essere? Quali spazi di manovra ci sono per contratti basati sui prezzi spot? Quali effetti ci saranno sulle diverse componenti della filiera? E in generale sui livelli di concorrenza sul mercato? 27

28 Questioni chiave 3. IL TEST DI ROBUSTEZZA AI CAMBIAMENTI ECONOMICI E REGOLATORI A LIVELLO NAZIONALE E SOVRANAZIONALE Quale impatto potrebbero avere sull architettura regolatoria disegnata dall AEEG scenari di mercato a livello internazionale diversi da quelli attuali (con diverse condizioni di domanda, di offerta e di prezzo)? In quali termini, i margini di flessibilità previsti dai possibili meccanismi di copertura, che potrebbero entrare in gioco a partire dall anno termico , potrebbero essere sufficienti? Quali effetti potrebbero avere le riforme del quadro regolatorio nazionale in via di attuazione (stoccaggio, mercati a termine, ecc.)? Che tipo di prospettive e quali conseguenze potrebbero derivare dll i dall integrazionei di dei mercati europei nei prossimi i anni e dall attuazione dello European Gas Target Model? 4. PERIMETRO DELLA TUTELA Infine, anche grazie a mercati più liquidi e a prezzi convergenti con quelli europei, potrebbe aver senso ridurre il perimetro della tutela? In quali tempi e con quale scala potrebbe essere immaginabile? i 28

Alla ricerca di un doppio equilibrio tra trend di consumo e di investimento e tra flessibilità e sicurezza contrattuale

Alla ricerca di un doppio equilibrio tra trend di consumo e di investimento e tra flessibilità e sicurezza contrattuale Roundtable, 16 maggio 212 VERSO QUALE MERCATO DEL GAS? Alla ricerca di un doppio equilibrio tra trend di consumo e di investimento e tra flessibilità e sicurezza contrattuale Stefano da Empoli, Alessandro

Dettagli

I mercati dell'energia e le componenti di costo. Ing. Fabio Zambelli - Ing. Giovanni Fachiri 1

I mercati dell'energia e le componenti di costo. Ing. Fabio Zambelli - Ing. Giovanni Fachiri 1 I mercati dell'energia e le componenti di costo Ing. Fabio Zambelli - Ing. Giovanni Fachiri 1 MERCATI DELL'ENERGIA AGENDA L assetto del Mercato Energetico Nazionale e Internazionale Il mercato elettrico

Dettagli

Indagine conoscitiva sui prezzi dell energia elettrica e del gas come fattore strategico per la crescita del sistema produttivo del Paese

Indagine conoscitiva sui prezzi dell energia elettrica e del gas come fattore strategico per la crescita del sistema produttivo del Paese Indagine conoscitiva sui prezzi dell energia elettrica e del gas come fattore strategico per la crescita del sistema produttivo del Paese Miguel Antoñanzas Presidente e Amministratore Delegato E.ON Italia

Dettagli

Presentazione I-Com, Istituto per la Competitività Diamo gas al futuro dell energia. Il ruolo del gas naturale nella transizione energetica verso la

Presentazione I-Com, Istituto per la Competitività Diamo gas al futuro dell energia. Il ruolo del gas naturale nella transizione energetica verso la Presentazione I-Com, Istituto per la Competitività Diamo gas al futuro dell energia. Il ruolo del gas naturale nella transizione energetica verso la low carbon economy 16 ottobre 2018 Consumo di gas nel

Dettagli

Autorità per l energia elettrica e il gas

Autorità per l energia elettrica e il gas Autorità per l energia elettrica e il gas COMUNICATO Energia: da ottobre bollette gas in forte calo -3%, luce -0,8% Pienamente operativa la riforma dell Autorità Per il gas da aprile ad oggi -7,8%; risparmiati

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE DELIBERAZIONE 26 MARZO 2019 112/2019/R/GAS DETERMINAZIONE DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE DEL SERVIZIO DI TUTELA DEL GAS NATURALE E DEL CORRISPETTIVO UNITARIO VARIABILE CRV OS, A PARTIRE DAL 1 OTTOBRE 2019

Dettagli

Evoluzione del mercato elettrico italiano. Ancona, 13 maggio 2015

Evoluzione del mercato elettrico italiano. Ancona, 13 maggio 2015 Evoluzione del mercato elettrico italiano Ancona, 13 maggio 2015 1 Agenda Mercato Elettrico Milestone regolatorie La liberalizzazione e la nuova filiera L organizzazione del sistema elettrico in Italia

Dettagli

Impatto dei costi della materia prima

Impatto dei costi della materia prima Impatto dei costi della materia prima Claudio di Macco Direzione gas Milano Roma, 20 giugno 2006 1 AGENDA La quota materia prima quale componente delle condizioni economiche di fornitura del gas naturale

Dettagli

Report Energia. Settimana n Novembre 2018

Report Energia. Settimana n Novembre 2018 Report Energia Settimana n. 45 9 Novembre 2018 I mercati Settimana caratterizzata da un andamento altalenante dei mercati a termine: nella prima parte è proseguito il trend di flessione registrato nelle

Dettagli

Audizione X Commissione Senato

Audizione X Commissione Senato Audizione X Commissione Senato Indagine conoscitiva sui prezzi dell'energia elettrica e del gas come fattore strategico per la crescita del sistema produttivo del Paese 10 ottobre 2013 Valorizzazione delle

Dettagli

Disegnare il futuro dell energia

Disegnare il futuro dell energia Cerimonia di Apertura XVIII Edizione "Master in Gestione delle Risorse Energetiche" Disegnare il futuro dell energia MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma, 16 Marzo 2017 Agenda La nuova

Dettagli

RELAZIONE TECNICA RELATIVA ALLA DELIBERAZIONE 28 DICEMBRE 2012, 578/2012/R/GAS

RELAZIONE TECNICA RELATIVA ALLA DELIBERAZIONE 28 DICEMBRE 2012, 578/2012/R/GAS RELAZIONE TECNICA RELATIVA ALLA DELIBERAZIONE 28 DICEMBRE 2012, 578/2012/R/GAS PRESUPPOSTI PER L AGGIORNAMENTO PER IL TRIMESTRE 1 GENNAIO - 31 MARZO 2013 DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE DI FORNITURA DEL GAS

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE DELIBERAZIONE 5 APRILE 2018 219/2018/R/GAS DETERMINAZIONE DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE DEL SERVIZIO DI TUTELA DEL GAS NATURALE E DEL CORRISPETTIVO UNITARIO VARIABILE CRV OS, A PARTIRE DALL 1 OTTOBRE 2018

Dettagli

Scenari di domanda e offerta energetica. Stefano da Empoli Franco D Amore Alessandro Fiorini Antonio Sileo

Scenari di domanda e offerta energetica. Stefano da Empoli Franco D Amore Alessandro Fiorini Antonio Sileo Roundtable alla luce della crisi i economica Stefano da Empoli Franco D Amore Alessandro Fiorini Antonio Sileo 17 Dicembre 2009 1 Una crisi economica con pochi precedenti: Crollo dell economia reale 2

Dettagli

Rapporto Energia e Ambiente 2004 Capitolo I Il quadro internazionale

Rapporto Energia e Ambiente 2004 Capitolo I Il quadro internazionale Rapporto Energia e Ambiente 2004 Capitolo I Il quadro internazionale Maria Rosa VIRDIS ENEA- Casaccia Roma, 2 dicembre 2004 Temi trattati Il contesto economico: L evoluzione dell economia mondiale L evoluzione

Dettagli

Roundtable 18 giugno 2015

Roundtable 18 giugno 2015 Roundtable 18 giugno 215 TUTELA, FINE CORSA Quale roadmap per la transizione di tutti i consumatori dell energia elettrica e del gas verso il mercato libero Stefano da Empoli, Gloria Marcotullio Excursus

Dettagli

RELAZIONE TECNICA RELATIVA ALLA DELIBERAZIONE 29 DICEMBRE 2011, ARG/gas 202/11

RELAZIONE TECNICA RELATIVA ALLA DELIBERAZIONE 29 DICEMBRE 2011, ARG/gas 202/11 RELAZIONE TECNICA RELATIVA ALLA DELIBERAZIONE 29 DICEMBRE 2011, ARG/gas 202/11 AGGIORNAMENTO DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE DI FORNITURA DEL GAS NATURALE PER IL SERVIZIO DI TUTELA PRESUPPOSTI PER L AGGIORNAMENTO

Dettagli

Gestire con successo il fattore energia Negoziare prezzi e quantità con i fornitori di energia elettrica e di gas

Gestire con successo il fattore energia Negoziare prezzi e quantità con i fornitori di energia elettrica e di gas Gestire con successo il fattore energia Negoziare prezzi e quantità con i fornitori di energia elettrica e di gas ing. Alessandro Rossi 1 di 1 31 NOVEMBRE 2010 GESTIRE CON SUCCESSO IL FATTORE ENERGIA INDICE

Dettagli

L ondalungadegliincentivie Londa degli incentivi e l annunciatoeffetto tsunami sulle bollette dei consumatori di elettricità

L ondalungadegliincentivie Londa degli incentivi e l annunciatoeffetto tsunami sulle bollette dei consumatori di elettricità Roundtable, 14 febbraio 212 L ondalungadegliincentivie Londa degli incentivi e l annunciatoeffetto tsunami sulle bollette dei consumatori di elettricità Stefano da Empoli Franco D Amore Alessandro Fiorini

Dettagli

RELAZIONE TECNICA RELATIVA ALLA DELIBERAZIONE 28 DICEMBRE 2017, 925/2017/R/GAS

RELAZIONE TECNICA RELATIVA ALLA DELIBERAZIONE 28 DICEMBRE 2017, 925/2017/R/GAS RELAZIONE TECNICA RELATIVA ALLA DELIBERAZIONE 28 DICEMBRE 2017, 925/2017/R/GAS PRESUPPOSTI PER L AGGIORNAMENTO PER IL TRIMESTRE 1 GENNAIO - 31 MARZO 2018 DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE DI FORNITURA DEL GAS

Dettagli

VERSO LA PRIMA STRATEGIA NAZIONALE DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA

VERSO LA PRIMA STRATEGIA NAZIONALE DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA Roma, I Com Palazzo Colonna, 12 aprile 2017 VERSO LA PRIMA STRATEGIA NAZIONALE DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA Stefano da Empoli, Franco D Amore, Gloria Marcotullio Work in progress Strategia Nazionale di

Dettagli

I vantaggi del mercato libero

I vantaggi del mercato libero dell elettricità e del gas I vantaggi del mercato libero Davide Tabarelli Sala delle Conferenze, Piazza Monte Citorio, Roma Mercoledì 19 giugno 2013 Agenda Politiche europee e italiane Livelli di passaggio

Dettagli

Il sostenibile peso delle rinnovabili

Il sostenibile peso delle rinnovabili Il sostenibile peso delle rinnovabili Milano, 21 settembre 2015 Antonio Sileo Sommario Contesto ambientale Innovazione rinnovabile Cenerentole in società Un debutto costoso Emissioni contenute Costi esterni

Dettagli

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO INDUSTRIA UFFICIO SPECIALE PER IL COORDINAMENTO DELLE INIZIATIVE ENERGETICHE U.O. 2 DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA AGGIORNATI AL MESE DI AGOSTO 2007

Dettagli

Il quadro petrolifero in Italia nel 2006

Il quadro petrolifero in Italia nel 2006 Seminario AIEE Il settore energetico nel 2006: situazioni e tendenze Roma 27 febbraio 2007 Il quadro petrolifero in Italia nel 2006 Rita Pistacchio 80 70 60 50 40 30 20 10 QUOTAZIONI DEI GREGGI BRENT E

Dettagli

Relazione tecnica alla deliberazione 18 novembre 2010, EEN 17/10

Relazione tecnica alla deliberazione 18 novembre 2010, EEN 17/10 Presupposti e fondamenti per la determinazione del valore del contributo tariffario per il conseguimento degli obiettivi di risparmio energetico per l anno 2011 di cui ai decreti ministeriali 20 luglio

Dettagli

La situazione e le prospettive dell economia e del mercato dell auto

La situazione e le prospettive dell economia e del mercato dell auto Conferenza stampa La situazione e le prospettive dell economia e del mercato dell auto Intervento di Gian Primo Quagliano Presidente Econometrica e Centro Studi Promotor Circolo della Stampa - Milano,

Dettagli

Audizione Paolo Scaroni

Audizione Paolo Scaroni Audizione Paolo Scaroni Amministratore Delegato Eni Senato della Repubblica X Commissione permanente www.eni.it Industria, commercio, turismo Andamento del prezzo del petrolio $/barile 140 Prezzo del greggio

Dettagli

Certificati bianchi titoli di efficienza energetica a portata di mano. Regolazione del meccanismo dei TEE

Certificati bianchi titoli di efficienza energetica a portata di mano. Regolazione del meccanismo dei TEE 7 a conferenza annuale Fire Roma, 18 aprile 2018 Certificati bianchi titoli di efficienza energetica a portata di mano Regolazione del meccanismo dei TEE Marco De Min Direzione Mercati Retail e Tutele

Dettagli

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO INDUSTRIA DIPARTIMENTO REGIONALE ENERGIA DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA AGGIORNATI AL MESE DI AGOSTO 2009 1 ITALIA Produzione lorda di energia elettrica

Dettagli

CONFRONTI INTERNAZIONALI DEI PREZZI DELL'ENERGIA ELETTRICA

CONFRONTI INTERNAZIONALI DEI PREZZI DELL'ENERGIA ELETTRICA CONFRONTI INTERNAZIONALI DEI PREZZI DELL'ENERGIA ELETTRICA Cenni metodologici Tavole Utenze domestiche, 1 gennaio 2002 Utenze domestiche, 1 gennaio 2001 Utenze domestiche - Variazioni percentuali 1 gennaio

Dettagli

ITALIA LOVES solar energy

ITALIA LOVES solar energy ITALIA LOVES solar energy ANCONA 06/10/2017 Power Purchase Agreement da impianti FER Scenari di mercato e nuove opportunità Ing. Stefano Cavriani EGO Trade S.p.A. INDICE MERCATO ENERGIA PREZZI ATTUALI

Dettagli

LO SCENARIO MACROECONOMICO

LO SCENARIO MACROECONOMICO LO SCENARIO MACROECONOMICO PRODOTTO INTERNO LORDO 2,4 2,4-0,2 0,5 1,0 0,4 0,2 0,6 0,6 0,2 1,3 0,6 2,0 0,8 1,7 1,0 1,3 1,8 1,0 1,4 0,9 1,7 1,0 1,2 1,3 2,0 1,5 1,7 1,9 0,9-0,9-0,2-0,2-0,4-0,3-1,6-1,4-0,9

Dettagli

RINNOVARE PER COMPETERE Il possibile contributo alla nuova SEN del rinnovamento del parco eolico italiano

RINNOVARE PER COMPETERE Il possibile contributo alla nuova SEN del rinnovamento del parco eolico italiano Sala della Lupa, Camera dei Deputati, Palazzo Montecitorio Piazza Montecitorio, 1, Roma Convegno ANEV e I-Com, 1 maggio 217 RINNOVARE PER COMPETERE Il possibile contributo alla nuova SEN del rinnovamento

Dettagli

X COMMISSIONE INDUSTRIA, COMMERCIO E TURISMO SENATO DELLA REPUBBLICA

X COMMISSIONE INDUSTRIA, COMMERCIO E TURISMO SENATO DELLA REPUBBLICA X COMMISSIONE INDUSTRIA, COMMERCIO E TURISMO SENATO DELLA REPUBBLICA Memoria in relazione al disegno di legge di conversione del decreto legge 24 gennaio 2012, n. 1, recante Disposizioni urgenti per la

Dettagli

Roberto Malaman. Direttore Generale. Autorità per l energia elettrica e il gas. Autorità per l'energia elettrica e il gas 1

Roberto Malaman. Direttore Generale. Autorità per l energia elettrica e il gas. Autorità per l'energia elettrica e il gas 1 I CERTIFICATI BIANCHI PER LA PROMOZIONE DELL EFFICIENZA ENERGETICA IN ITALIA Roberto Malaman Direttore Generale Autorità per l'energia elettrica e il gas 1 Importanza dell efficienza energetica fonte:

Dettagli

Il futuro non è più quello di una volta: sostenibilità e investimenti energetici

Il futuro non è più quello di una volta: sostenibilità e investimenti energetici Il futuro non è più quello di una volta: sostenibilità e investimenti energetici Milano, 3 luglio 2017 Antonio Sileo Cambiamenti paradigmatici Negli ultimi anni anche il mondo dell energia è cambiato con

Dettagli

DCO 68/2012/R/GAS. Osservazioni e proposte Anigas

DCO 68/2012/R/GAS. Osservazioni e proposte Anigas DCO 68/2012/R/GAS MERCATO DEL GAS NATURALE Modalità di determinazione delle condizioni economiche della materia prima nel servizio di tutela ai fini della prima attuazione delle disposizioni dell articolo

Dettagli

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DELL'ENERGIA E DEI SERVIZI DI PUBBLICA UTILITÀ DIPARTIMENTO DELL ENERGIA SERVIZIO II OSSERVATORIO REGIONALE E UFFICIO STATISTICO PER L ENERGIA U.O. 2/1 DATI SULLA PRODUZIONE

Dettagli

Indice Costo Energia Terziario

Indice Costo Energia Terziario Ambiente e Utilities ICET 9 Indice Costo Energia Terziario a cura di Confcommercio-Imprese per l Italia in collaborazione con REF Ricerche Luglio 2017, numero 9 Sintesi Energia Elettrica Sintesi Gas Nel

Dettagli

ICET 10. Indice Costo Energia Terziario. Energia elettrica. a cura di Confcommercio-Imprese per l Italia in collaborazione con REF Ricerche

ICET 10. Indice Costo Energia Terziario. Energia elettrica. a cura di Confcommercio-Imprese per l Italia in collaborazione con REF Ricerche Ambiente e Utilities ICET 10 Indice Costo Energia Terziario a cura di Confcommercio-Imprese per l Italia in collaborazione con REF Ricerche ottobre 2017, numero 10 Sintesi Energia Elettrica Nel quarto

Dettagli

OSSERVATORIO DI COMO. Como, 5 Dicembre 2018

OSSERVATORIO DI COMO. Como, 5 Dicembre 2018 OSSERVATORIO DISTRETTO TESSILE DI COMO Como, 5 Dicembre L evoluzione dell industria serica comasca Variazioni % tendenziali Vendite (quantità) Fatturato 20 Semestre 2-1,8% 0,2% 7,0% -6,3% -2,3% 4,8% 6,3%

Dettagli

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO INDUSTRIA UFFICIO SPECIALE PER IL COORDINAMENTO DELLE INIZIATIVE ENERGETICHE U.O. 2 DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA AGGIORNATI AL MESE DI APRILE 2008

Dettagli

Sintesi Gas. Fig. 1 Andamento dell indice ICET-E Confcommercio sostenuta in regime di maggior tutela dai profili tipo di imprese

Sintesi Gas. Fig. 1 Andamento dell indice ICET-E Confcommercio sostenuta in regime di maggior tutela dai profili tipo di imprese Ambiente e Utilities ICET 11 Indice Costo Energia Terziario a cura di Confcommercio-Imprese per l Italia in collaborazione con REF Ricerche gennaio 2018, numero 11 Sintesi Energia Elettrica Sintesi Gas

Dettagli

Convegno AIGET e I Com, 10 maggio 2016 Roma, Sala della Regina, Palazzo Montecitorio

Convegno AIGET e I Com, 10 maggio 2016 Roma, Sala della Regina, Palazzo Montecitorio Convegno AIGET e I Com, 10 maggio 2016 Roma, Sala della Regina, Palazzo Montecitorio OBIETTIVO 2018, LA SCELTA AI CONSUMATORI DI ENERGIA I nodi da sciogliere per il passaggio finale dalla tutela al mercato

Dettagli

3 WORKSHOP NUOVO REGIME DI BILANCIAMENTO

3 WORKSHOP NUOVO REGIME DI BILANCIAMENTO 3 WORKSHOP NUOVO REGIME DI BILANCIAMENTO Giorgio Ascorti Head Operazioni Commerciali Stogit San Donato M.se, 10 maggio 2017 snam.it Agenda Conferimento Capacità Anno Termico 2017/18 Servizio integrato

Dettagli

Spesa totale per le famiglie + 4,7% gas + 4,2% elettricità + 5,8%

Spesa totale per le famiglie + 4,7% gas + 4,2% elettricità + 5,8% Soliti aumenti trimestrali rilevanti per le tariffe di luce e gas: spesa totale per le famiglie: + 4,7%, gas + 4,2% elettricità + 5,8% Autorità per l'energia elettrica e il gas Comunicato stampa Tariffe

Dettagli

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA AGGIORNATI AL MESE DI SETTEMBRE 2009

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA AGGIORNATI AL MESE DI SETTEMBRE 2009 REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO INDUSTRIA DIPARTIMENTO REGIONALE ENERGIA DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA AGGIORNATI AL MESE DI SETTEMBRE 2009 a cura di Claudio Basso ed Elena Di Cesare

Dettagli

La Strategia Energetica Nazionale

La Strategia Energetica Nazionale 05 dicembre 2012 La Strategia Energetica Nazionale Stefano da Empoli, Franco D Amore, Antonio Sileo Giulio Avella, Manuela Mischitelli Revisionato da Federico Girolamo Lioy 1 Le priorità d azione I magnifici

Dettagli

MERCATO DEL GAS NATURALE

MERCATO DEL GAS NATURALE 184/2012/R/GAS MERCATO DEL GAS NATURALE MODALITÀ DI DETERMINAZIONE DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE DELLA MATERIA PRIMA NEL SERVIZIO DI TUTELA PER L ANNO TERMICO 1 OTTOBRE 2012 30 SETTEMBRE 2013 Documento per

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 29 DICEMBRE 2016 818/2016/R/EEL AGGIORNAMENTO, PER IL TRIMESTRE 1 GENNAIO 31 MARZO 2017, DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE DEL SERVIZIO DI VENDITA DELL ENERGIA ELETTRICA IN MAGGIOR TUTELA L AUTORITÀ

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 4 LUGLIO 2013 293/2013/R/COM MODALITÀ DI ESPOSIZIONE TRANSITORIA DEI CORRISPETTIVI RELATIVI ALLE CONDIZIONI ECONOMICHE APPLICATE AI CLIENTI FINALI DEL SERVIZIO DI TUTELA NEL MERCATO DEL GAS

Dettagli

I-2013 I-2014 II-2013 III-2012 III-2013 II-2012 IV-2013 IV Var. Congiunturale Var. Tendenziale 20% 17% 15% 12% 10% 7% 5% 2% -1% -3% -6% -8%

I-2013 I-2014 II-2013 III-2012 III-2013 II-2012 IV-2013 IV Var. Congiunturale Var. Tendenziale 20% 17% 15% 12% 10% 7% 5% 2% -1% -3% -6% -8% I-2011 I II I I I II I-2010 II-2010 III-2010 IV-2010 I-2011 I II I I I II Figura 1 Andamento dell indice ICET Confcommercio e dell indice PUN Terziario (PUN- MGP, ponderato per il profilo di consumo medio

Dettagli

RIFORMA DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE DI FORNITURA DEL GAS NATURALE NEL SERVIZIO DI TUTELA

RIFORMA DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE DI FORNITURA DEL GAS NATURALE NEL SERVIZIO DI TUTELA RIFORMA DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE DI FORNITURA DEL GAS NATURALE NEL SERVIZIO DI TUTELA 19 SETTEMBRE 2013 QUESTA PRESENTAZIONE NON COSTITUISCE UN DOCUMENTO UFFICIALE DELL AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 16 FEBBRAIO 2017 64/2017/R/GAS DISPOSIZIONI PER IL CONFERIMENTO DELLE CAPACITÀ PER IL SERVIZIO INTEGRATO DI RIGASSIFICAZIONE E STOCCAGGIO, PER L ANNO TERMICO 2017 2018 L AUTORITÀ PER L ENERGIA

Dettagli

ICET 7. Indice Costo Energia Terziario. Energia elettrica. a cura di Confcommercio-Imprese per l Italia in collaborazione con REF Ricerche

ICET 7. Indice Costo Energia Terziario. Energia elettrica. a cura di Confcommercio-Imprese per l Italia in collaborazione con REF Ricerche Ambiente e Utilities ICET 7 Indice Costo Energia Terziario a cura di Confcommercio-Imprese per l Italia in collaborazione con REF Ricerche gennaio 2017, numero 7 Sintesi Energia Elettrica Nel primo trimestre

Dettagli

GUIDA ALLA LETTURA DELLE VOCI DI SPESA PER L OFFERTA COMFORT

GUIDA ALLA LETTURA DELLE VOCI DI SPESA PER L OFFERTA COMFORT GUIDA ALLA LETTURA DELLE VOCI DI SPESA PER L OFFERTA COMFORT MERCATO LIBERO Voce di spesa Descrizione del prezzo Componenti incluse Spesa per la materia gas naturale La tariffa è aggiornata ogni trimestre

Dettagli

L Atlante dell Energia

L Atlante dell Energia L Atlante dell Energia di Luglio 218 a cura di Indice dei grafici Petrolio 4-9 1. Evoluzione delle riserve mondiali provate di petrolio (198-217) 2. Riserve provate di petrolio dei principali paesi produttori

Dettagli

Indice Costo Energia Terziario

Indice Costo Energia Terziario Ambiente e Utilities ICET 6 Indice Costo Energia Terziario a cura di Confcommercio-Imprese per l Italia in collaborazione con REF Ricerche ottobre 2016, numero 6 Sintesi Energia Elettrica Sintesi Gas Nel

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE DELIBERAZIONE 26 FEBBRAIO 2019 67/2019/R/GAS REGOLAZIONE DELL ACCESSO AI SERVIZI DI STOCCAGGIO E DELLA LORO EROGAZIONE. DISPOSIZIONI PER IL CONFERIMENTO DELLE CAPACITÀ DI STOCCAGGIO PER L ANNO TERMICO

Dettagli

Autorità per l energia elettrica e il gas

Autorità per l energia elettrica e il gas Autorità per l energia elettrica e il gas Energia: da aprile bollette dell energia elettrica in calo dell 1%, il gas diminuisce del 4,2% Risparmi per la famiglia (-60 euro su base annua) e le piccole imprese

Dettagli

I PRINCIPALI DATI CONGIUNTURALI DEL SETTORE ELETTRICO ITALIANO

I PRINCIPALI DATI CONGIUNTURALI DEL SETTORE ELETTRICO ITALIANO REPORT Gennaio - Settembre 2017 I PRINCIPALI DATI CONGIUNTURALI DEL SETTORE ELETTRICO ITALIANO Nei primi nove mesi del 2017 i dati del settore elettrico nazionale hanno evidenziato un incremento dei consumi

Dettagli

DISPOSIZIONI PER IL CONFERIMENTO DELLE CAPACITÀ PER IL SERVIZIO INTEGRATO DI RIGASSIFICAZIONE E STOCCAGGIO, PER L ANNO TERMICO

DISPOSIZIONI PER IL CONFERIMENTO DELLE CAPACITÀ PER IL SERVIZIO INTEGRATO DI RIGASSIFICAZIONE E STOCCAGGIO, PER L ANNO TERMICO DELIBERAZIONE 24 MARZO 2016 135/2016/R/GAS DISPOSIZIONI PER IL CONFERIMENTO DELLE CAPACITÀ PER IL SERVIZIO INTEGRATO DI RIGASSIFICAZIONE E STOCCAGGIO, PER L ANNO TERMICO 2016 2017 L AUTORITÀ PER L ENERGIA

Dettagli

Vol. I Stato dei servizi Indice

Vol. I Stato dei servizi Indice Vol. I Stato dei servizi Indice Capitolo 1 Contesto internazionale e nazionale pag. 2 Quadro economico ed energetico pag. 3 Mercato internazionale del petrolio pag. 3 Mercato internazionale del gas naturale

Dettagli

AGGIORNAMENTO PER L'ANNO 2008 DEL PREZZO MEDIO DEL COMBUSTIBILE

AGGIORNAMENTO PER L'ANNO 2008 DEL PREZZO MEDIO DEL COMBUSTIBILE DCO 23/08 AGGIORNAMENTO PER L'ANNO 2008 DEL PREZZO MEDIO DEL COMBUSTIBILE CONVENZIONALE NEL COSTO EVITATO DI COMBUSTIBILE DI CUI AL TITOLO II, PUNTO 2, DEL PROVVEDIMENTO DEL COMITATO INTERMINISTERIALE

Dettagli

Il Mercuriale dei prezzi dell energia elettrica per le PMI piemontesi. Torino, 27 gennaio 2014

Il Mercuriale dei prezzi dell energia elettrica per le PMI piemontesi. Torino, 27 gennaio 2014 Il Mercuriale dei prezzi dell energia elettrica per le PMI piemontesi Torino, 27 gennaio 2014 Il portato informativo del Mercuriale Monitorare l andamento del mercato libero dell energia elettrica: il

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 28 GIUGNO 2017 493/2017/R/EEL AGGIORNAMENTO, PER IL TRIMESTRE 1 LUGLIO 30 SETTEMBRE 2017, DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE DEL SERVIZIO DI VENDITA DELL ENERGIA ELETTRICA IN MAGGIOR TUTELA L AUTORITÀ

Dettagli

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Segretariato Generale Divisione V Coordinamento delle attività statistiche Tendenze dell economia e del mercato del lavoro Maggio 21 Indicatori economici

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO PREMIUM GAS WEB CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA

SCHEDA PRODOTTO PREMIUM GAS WEB CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA SCHEDA PRODOTTO CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA Tipo servizio Nome prodotto Codice prodotto Il Cliente, identificato all allegato SCHEDA CLIENTE, propone a AGSM Energia Spa (di seguito AGSM ) di concludere

Dettagli

#4y14: gennaio settembre 2014

#4y14: gennaio settembre 2014 Newsletter ASSOELETTRICA I principali dati congiunturali del settore elettrico italiano #4y14: gennaio settembre 2014 Nel periodo tra gennaio e settembre del 2014 i dati del settore elettrico nazionale

Dettagli

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Rapporto di monitoraggio semestrale II semestre 2009 Pubblicato in data 13 gennaio 2010 1 INDICE 1. Introduzione...3 2. Situazione Operatori...3 3. TEE emessi...3

Dettagli

ICET 8. Indice Costo Energia Terziario. Energia elettrica. a cura di Confcommercio-Imprese per l Italia in collaborazione con REF Ricerche

ICET 8. Indice Costo Energia Terziario. Energia elettrica. a cura di Confcommercio-Imprese per l Italia in collaborazione con REF Ricerche Ambiente e Utilities ICET 8 Indice Costo Energia Terziario a cura di Confcommercio-Imprese per l Italia in collaborazione con REF Ricerche aprile 2017, numero 8 Sintesi Energia Elettrica Nel secondo trimestre

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 10 NOVEMBRE 2016 649/2016/R/GAS RIFORMA, DELL AUTORITÀ, DEL MERCATO GAS 2013 MECCANISMO PER LA PROMOZIONE DELLA RINEGOZIAZIONE DEI CONTRATTI PLURIENNALI DI APPROVVIGIONAMENTO DI GAS NATURALE

Dettagli

Per gas terzo aumento consecutivo, previste ripercussioni su mercato elettrico

Per gas terzo aumento consecutivo, previste ripercussioni su mercato elettrico I-2010 II-2010 III-2010 IV-2010 I-2011 I II I I II DIREZIONE COMUNICAZIONE E IMMAGINE UFFICIO STAMPA 13/2017 Roma, 24.01.2016 Per gas terzo aumento consecutivo, previste ripercussioni su mercato elettrico

Dettagli

Autorità per l energia elettrica il gas e il sistema idrico

Autorità per l energia elettrica il gas e il sistema idrico Autorità per l energia elettrica il gas e il sistema idrico COMUNICATO Energia: da luglio bollette gas -6,3%, stabile l energia elettrica Con riforma Autorità, gas -10% da gennaio - Le riduzioni saranno

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE DELIBERAZIONE 27 SETTEMBRE 2018 478/2018/R/EEL AGGIORNAMENTO, PER IL TRIMESTRE 1 OTTOBRE 31 DICEMBRE 2018, DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE DEL SERVIZIO DI VENDITA DELL ENERGIA ELETTRICA IN MAGGIOR TUTELA L

Dettagli

#2y14: gennaio marzo 2014

#2y14: gennaio marzo 2014 Newsletter ASSOELETTRICA I principali dati congiunturali del settore elettrico italiano #2y14: gennaio marzo 2014 I dati del settore elettrico tra gennaio e marzo del 2014 e le stime e le valutazioni che

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 30 MARZO 2017 203/2017/R/GAS AGGIORNAMENTO, PER IL TRIMESTRE 1 APRILE - 30 GIUGNO 2017, DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE DI FORNITURA DEL GAS NATURALE PER IL SERVIZIO DI TUTELA. MODIFICHE AL TIVG

Dettagli

Indice Costo Energia Terziario

Indice Costo Energia Terziario Ambiente e Utilities ICET 2 Indice Costo Energia Terziario a cura di Confcommercio-Imprese per l Italia in collaborazione con REF Ricerche ottobre 2015, numero 2 Sintesi Energia Elettrica Sintesi Gas Si

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS ED IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS ED IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 6 MARZO 2014 95/2014/R/GAS CRITERI PER LA DEFINIZIONE DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE DEL SERVIZIO DI TUTELA DEL GAS NATURALE PER L ANNO TERMICO 2014-2015 L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL

Dettagli

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO INDUSTRIA UFFICIO SPECIALE PER IL COORDINAMENTO DELLE INIZIATIVE ENERGETICHE U.O. 2 DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA AGGIORNATI AL MESE DI MARZO 2008

Dettagli

RELAZIONE TECNICA RELATIVA ALLA DELIBERAZIONE 28 GIUGNO 2011, ARG/gas 84/11

RELAZIONE TECNICA RELATIVA ALLA DELIBERAZIONE 28 GIUGNO 2011, ARG/gas 84/11 RELAZIONE TECNICA RELATIVA ALLA DELIBERAZIONE 28 GIUGNO 2011, ARG/gas 84/11 AGGIORNAMENTO DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE DI FORNITURA DEL GAS NATURALE PER IL SERVIZIO DI TUTELA PRESUPPOSTI PER L AGGIORNAMENTO

Dettagli

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO INDUSTRIA UFFICIO SPECIALE PER IL COORDINAMENTO DELLE INIZIATIVE ENERGETICHE U.O. 2 DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA AGGIORNATI AL MESE DI APRILE 2009

Dettagli

I prezzi dell energia come fattore strategico per la crescita del sistema produttivo del Paese

I prezzi dell energia come fattore strategico per la crescita del sistema produttivo del Paese I prezzi dell energia come fattore strategico per la crescita del sistema produttivo del Paese Audizione Paolo Scaroni Amministratore Delegato eni 24 settembre 2013 eni.com Agenda I prezzi dei carburanti

Dettagli

GESTIONE DEL RISCHIO NELL ACQUISIZIONE DI ENERGIA ELETTRICA

GESTIONE DEL RISCHIO NELL ACQUISIZIONE DI ENERGIA ELETTRICA GESTIONE DEL RISCHIO NELL ACQUISIZIONE DI ENERGIA ELETTRICA Dott. Ing. Ivano Cometto IRIDE MERCATO S.p.A Seminario Tecnico AEIT Sezione di Torino Politecnico di Torino 9 marzo 2010 L ACQUISTO DI ENERGIA

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 16 NOVEMBRE 2017 765/2017/R/EEL APPROVAZIONE DELLE REGOLE, PER L ANNO 2018, PER L ALLOCAZIONE ESPLICITA DELLA CAPACITÀ DI TRASPORTO SU BASE GIORNALIERA E INFRAGIORNALIERA PER LE FRONTIERE

Dettagli

Bollettino Economico AppEndicE statistica numero 74 Ottobre 2013

Bollettino Economico AppEndicE statistica numero 74 Ottobre 2013 Bollettino Economico Appendice statistica Numero 74 Ottobre 2013 AVVERTENZE Le elaborazioni, salvo diversa indicazione, sono eseguite dalla Banca d Italia. Segni convenzionali: il fenomeno non esiste;...

Dettagli

RE.M. Con REMO navighi nella direzione giusta per il controllo dei costi energetici. Dicembre 2016

RE.M. Con REMO navighi nella direzione giusta per il controllo dei costi energetici. Dicembre 2016 RE.M. REtail Market utlook Con REMO navighi nella direzione giusta per il controllo dei costi energetici Dicembre 2016 Struttura delle fatture di elettricità Mercato all ingrosso Dispacciamento Il benchmark

Dettagli

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Rapporto di monitoraggio semestrale I semestre 2013 Pubblicato in data 22 luglio 2013 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Situazione Operatori... 3 3. TEE emessi...

Dettagli

Bollettino Economico

Bollettino Economico Bollettino Economico Appendice statistica Numero 2 / 2014 Aprile AVVERTENZE Le elaborazioni, salvo diversa indicazione, sono eseguite dalla Banca d Italia. Segni convenzionali: il fenomeno non esiste;...

Dettagli

Andamento del Brent Brent in ribasso fluttuante attorno alla soglia dei 30 dollari al barile

Andamento del Brent Brent in ribasso fluttuante attorno alla soglia dei 30 dollari al barile Nasce la nuova Bussola Con il nuovo anno arriva una nuova versione de La Bussola. Dopo 5 anni abbiamo deciso di dare un taglio più moderno e soprattutto una nuova veste grafica scegliendo di dare maggiore

Dettagli

Audizione presso la 10ª Commissione Industria del Senato

Audizione presso la 10ª Commissione Industria del Senato Indagine conoscitiva sui prezzi dell energia elettrica e del gas come fattore strategico per la crescita del sistema produttivo o del Paese Audizione presso la 10ª Commissione Industria del Senato Andrea

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 28 FEBBRAIO 2013 90/2013/R/GAS ULTERIORI DISPOSIZIONI URGENTI PER IL SERVIZIO DI STOCCAGGIO VIRTUALE, PER L ANNO TERMICO DELLO STOCCAGGIO 2013 2014 L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL

Dettagli

RELAZIONE TECNICA relativa alla deliberazione 28 dicembre 2015, 660/2015/R/eel

RELAZIONE TECNICA relativa alla deliberazione 28 dicembre 2015, 660/2015/R/eel RELAZIONE TECNICA relativa alla deliberazione 28 dicembre 2015, 660/2015/R/eel PRESUPPOSTI PER L AGGIORNAMENTO PER IL TRIMESTRE 1 GENNAIO 31 MARZO 2016 DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE DEL SERVIZIO IN MAGGIOR

Dettagli

Introduzione. Le Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia intendono fornire un quadro, più ampio possibile, della situazione attuale.

Introduzione. Le Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia intendono fornire un quadro, più ampio possibile, della situazione attuale. + 2 Introduzione Le Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia intendono fornire un quadro, più ampio possibile, della situazione attuale. La base delle informazioni dei dati, escluso il solare, è fornita

Dettagli

Articolo 1 Definizioni

Articolo 1 Definizioni Allegato A Articolo 1 Definizioni 1.1 Ai fini dell interpretazione e dell applicazione delle disposizioni contenute nel presente provvedimento, si applicano le definizioni di cui all articolo 1 dell allegato

Dettagli

Donato Berardi, partner 03/04/2014

Donato Berardi, partner 03/04/2014 Mercato elettrico: oltre la maggior tutela? Donato Berardi, partner 03/04/2014 In 5 anni la materia prima è scesa del -11% ma il costo della fornitura è cresciuto del +30% Composizione della bolletta per

Dettagli

Introduzione. Le Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia intendono fornire un quadro, più ampio possibile, della situazione attuale.

Introduzione. Le Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia intendono fornire un quadro, più ampio possibile, della situazione attuale. + 2 Introduzione Le Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia intendono fornire un quadro, più ampio possibile, della situazione attuale. La base delle informazioni dei dati è fornita dall Ufficio

Dettagli