COORDINAMENTI GRUPPO BANCO POPOLARE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COORDINAMENTI GRUPPO BANCO POPOLARE"

Transcript

1 Verona, 18 aprile 2013 Nella tarda serata di ieri sono stati sottoscritti due accordi, uno di Gruppo e l altro dei Coordinamenti Aziendali ad eccezione del Credito Bergamasco. Il primo accordo di Gruppo riguarda il programma per la gestione dei prossimi confronti inerenti il Fondo di solidarietà, il Social Hour e il Part Time. Le parti si sono impegnate ad avviare un confronto su tali temi in tempi rapidi, anche in relazione agli imminenti interventi organizzativi. A fronte di uscite al Fondo di Solidarietà nel 2013 per almeno 250 risorse, l azienda procederà alla assunzione/stabilizzazione di 125 persone, anche nell ottica di un ricambio generazionale. Il secondo accordo, a livello aziendale, che interessa tutte le aziende, tranne il Creberg, riguarda l erogazione del premio aziendale per il biennio 2013 e 2014 e una serie di interventi finalizzati a sostenere l equilibrio economico del premio stesso. Erogazione per il 2013 La quota A+B verrà erogata nella misura del 70%, prendendo come base di calcolo l importo erogato lo scorso anno al netto della quota del 5% destinata a Welfare, che rimane invariata. Anche quest anno la quota prevista per il Welfare verrà destinata prioritariamente all assistenza sanitaria e versata dalle rispettive Aziende a decurtazione del contributo a carico di ciascun dipendente; l eventuale valore residuo confluirà alla previdenza complementare Per chi la percepisce, il 75% della quota C, ivi compresi gli importi relativi alle quote integrative per il personale proveniente dalle ex Casse di Lucca e Pisa, verrà trasformato in assegno ad personam per 13 mensilità non assorbibile, non rivalutabile, non dinamico rispetto agli avanzamenti di carriera e non utile ai fini del TFR. Tale assegno sarà liquidato dal mese di luglio Nel mese di giugno verranno liquidate le mensilità relative al periodo gennaio-giugno. In un ottica di equità sociale, ai Quadri Direttivi con RAL molto elevata, verrà riconosciuto nel mese di giugno un importo pari al 30% delle quote A+B+C oltre alla quota Welfare del 5% Erogazione per il 2014 La quota A+B verrà erogata nella misura del 75%, sempre prendendo come base di calcolo l importo erogato lo scorso anno al netto della quota del 5% destinata a Welfare, che rimane invariata nella percentuale e nella destinazione. A tale quota si prevede l aggiunta di un ulteriore 5%, sempre a titolo di Welfare. L ulteriore 25% della quota C verrà trasformato in assegno con le modalità già sopra descritte ed erogato a partire dal mese di gennaio 2014 (ivi compresi gli importi relativi alle quote integrative per il personale proveniente dalle ex Casse di Lucca e Pisa) Ai Quadri Direttivi con RAL molto elevata, verrà riconosciuto nel mese di giugno un importo pari al 50% delle quote A+B+C oltre alla quota Welfare del 5% Inoltre, nell ottica di trovare un equilibrio finanziario complessivo, sono state raggiunte intese in materia di premio fedeltà, fruizione delle ferie, delle festività soppresse e della banca ore. Premio Fedeltà Ricordiamo che gli accordi aziendali, in merito a questo istituto, sarebbero scaduti comunque il 30 giugno p.v. e che l Azienda aveva già manifestato la volontà di dimezzarne il valore.

2 E stato concordato, invece, che sarà garantita la corresponsione dei ratei annuali interi maturati alla data del 30/06/2013 alle diverse originarie scadenze previste per la relativa erogazione. Ferie, festività soppresse e banca ore Per il biennio 2013/2014, in coerenza con le previsioni del CCNL, abbiamo concordato la completa fruizione nell anno di competenza dell intera dotazione di ferie. L Azienda si è riservata la facoltà di collocare in ferie solo quei colleghi che dimostrino indisponibilità a programmarle. Per quanto riguarda il monte ore delle ferie arretrate, l accordo prevede che debbano essere smaltite entro il 2015, pianificandole secondo principi di gradualità e con congruo preavviso, comunque su questa materia spinosa è previsto un momento di verifica sugli effetti applicativi delle intese. Anche le festività soppresse, per questo biennio, dovranno essere pianificate e fruite nell anno di competenza ed eventuali residui non usufruiti entro il 14 dicembre non daranno luogo a monetizzazione o compensazione. Solo per il biennio 2013/2014, inoltre, l accordo prevede lo smaltimento nell anno di maturazione anche di quanto accumulato a titolo di banca ore. I contenuti di questi accordi vanno valutati alla luce dei seguenti elementi: 1) un impostazione iniziale dell Azienda che, erroneamente, legava l erogazione al risultato netto negativo, pur in presenza di una gestione caratteristica positiva; 2) un contenimento dei costi, compresi quelli del personale, divenuto elemento costante di intervento gestionale da parte del Gruppo; 3) la situazione generale del settore e del Paese. Peraltro, le OO.SS. hanno ritenuto opportuno, con questo accordo, acquisire alcuni importanti risultati: - un valore del premio comunque dignitoso, anche in relazione ad altre Aziende del settore, che hanno chiuso il bilancio in attivo; - la durata biennale di un accordo e quindi l erogazione prevista anche per il prossimo anno, in un contesto economico e di Gruppo tutt altro che risolto; - un ulteriore passo nella direzione di trattamenti armonizzati per tutto il personale, mediante il consolidamento come assegno ad personam di voci finora legate ai vecchi accordi Aziendali, in via di razionalizzazione; - abbiamo evitato l utilizzo di strumenti (giornate di solidarietà che comportano riduzione di salario) che altri Gruppi hanno adottato; - uno scenario di nuova occupazione che, per le OO.SS., dovrà andare nella direzione di stabilizzare i contratti precari già in corso, nonché dare utili risposte anche a lavoratori di Aziende collegate, ove siano presenti tensioni occupazionali.

3 Alleghiamo le tabelle degli importi relativi alle varie aziende e agli anni di competenza EROGAZIONE STRAORDINARIA 2012 BANCO POPOLARE, SGS, REAL ESTATE, BP PROPERTY MANAGEMENT, ALETTI GESTIELLE Inquadramento 2012 QD ,58 QD ,33 QD ,09 QD ,91 3A4L 1.408,35 3A3L 1.310,05 3A2L 1.236,21 3A1L 1.171,95 2A3L 1.100,98 2A2L 1.058,59 2A1L 1.030,01 BANCA ALETTI Inquadramento 2012 QD ,05 QD ,67 QD ,48 QD ,47 3A4L 1.058,05 3A3L 984,20 3A2L 928,73 3A1L 880,45 2A3L 827,13 2A2L 795,28 2A1L 773,82 BANCA ITALEASE (Italease, IGB, Release) Inquadramento 2012 QD ,37 QD ,02 QD ,16 QD ,26 3A4L 1.000,86 3A3L 931,00 3A2L 878,52 3A1L 832,86 2A3L 782,43 2A2L 752,30 2A1L 731,99

4 QUOTA AGGIUNTIVA quota C Per il personale di Banco Popolare, SGS-BP, Bipielle Real Estate, SGC BP, BP Property Management, le tabelle sottostanti costituiscono la base di calcolo per l erogazione del 75% di quota C per il 2012 e del 25% per il 2013, ove spettante. Per i dipendenti ex Banca Popolare di Verona QD ,05 QD ,38 QD ,91 QD ,39 3A4L 1.089,07 3A3L 1.050,94 3A2L 1.031,16 3A1L 958,20 2A3L 934,47 2A2L 888,80 2A1L 928,06 Per i dipendenti ex Banca Popolare di Lodi QD ,57 QD ,45 QD2 991,95 QD1 463,46 2A2L 14,00 2A1L 13,21 Per i dipendenti ex Banca Popolare di Novara QD ,63 QD ,19 QD2 887,57 QD1 858,52 3A4L 854,96 3A3L 837,25 3A2L 831,77 3A1L 773,11 2A3L 763,68 2A2L 730,26 2A1L 769,52

5 Per i dipendenti ex CR LuPiLi (*) QD ,83 QD ,38 QD2 878,56 QD1 372,76 2A2L - 2A1L - (*) Stesse percentuali saranno applicate agli importi relativi alle quote integrative già previsti dagli accordi del per il Personale proveniente dalla CrLucca e del per il Personale proveniente dalla CrPisa. Per i dipendenti ex Banca Popolare di Crema QD ,56 QD ,72 QD2 750,51 QD1 290,31 2A2L - 2A1L - Per i dipendenti ex Banca Popolare di Cremona QD ,57 QD ,45 QD2 - QD1 40,83 2A2L - 2A1L -

6 Per i dipendenti ex Aletti Gestielle QD4 696,10 QD3 68,47 QD2 - QD1-2A2L - 2A1L - Per i dipendenti ex Efibanca QD ,53 QD ,07 QD ,61 QD1 863,15 3A4L 272,39 3A3L 253,50 3A2L 247,19 3A1L 227,70 2A3L 217,43 2A2L 229,50 2A1L 222,57

7 BANCO POPOLARE, SGS, REAL ESTATE, BP PROPERTY MANAGEMENT, ALETTI GESTIELLE Inquadramento Contribuzione aggiuntiva QD4 169,74 QD3 143,78 QD2 128,35 QD1 120,75 3A4L 105,89 3A3L 98,50 3A2L 92,95 3A1L 88,12 2A3L 82,78 2A2L 79,59 2A1L 77,44 Inquadramento BANCA ALETTI Contribuzione aggiuntiva QD4 127,52 QD3 108,02 QD2 96,43 QD1 90,72 3A4L 79,55 3A3L 74,00 3A2L 69,82 3A1L 66,20 2A3L 62,19 2A2L 59,80 2A1L 58,18 Inquadramento BANCA ITALEASE (Italease, IGB, Release) Contribuzione aggiuntiva QD4 120,63 QD3 102,18 QD2 91,21 QD1 85,81 3A4L 75,25 3A3L 70,00 3A2L 66,05 3A1L 62,62 2A3L 58,82 2A2L 56,56 2A1L 55,03

8 PREMIO 2013 BANCO POPOLARE, SGS, REAL ESTATE, BP PROPERTY MANAGEMENT, ALETTI GESTIELLE Inquadramento Premio 2013 QD ,84 QD ,93 QD ,03 QD ,62 3A4L 1.508,95 3A3L 1.403,63 3A2L 1.324,51 3A1L 1.255,66 2A3L 1.179,62 2A2L 1.134,20 2A1L 1.103,58 BANCA ALETTI Inquadramento Premio 2013 QD ,20 QD ,29 QD ,09 QD ,65 3A4L 1.133,63 3A3L 1.054,50 3A2L 995,06 3A1L 943,34 2A3L 886,22 2A2L 852,09 2A1L 829,09 BANCA ITALEASE (Italease, IGB, Release) Inquadramento Premio 2013 QD ,97 QD ,09 QD ,82 QD ,78 3A4L 1.072,35 3A3L 997,50 3A2L 941,27 3A1L 892,35 2A3L 838,31 2A2L 806,03 2A1L 784,28

. Riconosciuti ai colleghi l impegno e i risultati

. Riconosciuti ai colleghi l impegno e i risultati . Riconosciuti ai colleghi l impegno e i risultati Nella nottata di ieri abbiamo raggiunto, dopo lunghe trattative, la firma di importanti accordi. Il contesto, nel quale si sono svolte le suddette trattative,

Dettagli

Prestazioni straordinarie erogate dal Fondo di solidarietà Accesso alla data del 1 aprile 2008

Prestazioni straordinarie erogate dal Fondo di solidarietà Accesso alla data del 1 aprile 2008 Verona, 5 marzo 2008 Prestazioni straordinarie erogate dal Fondo di solidarietà Accesso alla data del 1 aprile 2008 il Gruppo Banco Popolare Soc. Coop. e gli Organismi sindacali aziendali delle OO.SS.

Dettagli

FABI FIBA/CISL FISAC/CGIL - UILCA FIRMATO IL VERBALE DI ACCORDO SUL PIANO INDUSTRIALE E L ACCORDO SUL VAP 2012 DEL GRUPPO BANCO DESIO

FABI FIBA/CISL FISAC/CGIL - UILCA FIRMATO IL VERBALE DI ACCORDO SUL PIANO INDUSTRIALE E L ACCORDO SUL VAP 2012 DEL GRUPPO BANCO DESIO FABI FIBA/CISL FISAC/CGIL - UILCA FIRMATO IL VERBALE DI ACCORDO SUL PIANO INDUSTRIALE E L ACCORDO SUL VAP 2012 DEL GRUPPO BANCO DESIO LE OO.SS. FABI, FIBA/CISL, FISAC/CGIL, UILCA HANNO FIRMATO CON L AZIENDA

Dettagli

VERBALE DI ACCORDO. Premesso che:

VERBALE DI ACCORDO. Premesso che: VERBALE DI ACCORDO Verona, il 28 settembre 2006 tra Banco Popolare di Verona e Novara S.c.a.r.l. Banca Popolare Italiana in qualità di Banca Capogruppo anche in nome e per conto di Cassa di Risparmio di

Dettagli

1. ASSETTO NORMATIVO COSA ERA PREVISTO TERMINE COSA SARA PREVISTO DECORRENZA

1. ASSETTO NORMATIVO COSA ERA PREVISTO TERMINE COSA SARA PREVISTO DECORRENZA 1 Il presente documento è una trasposizione delle principali domande/richieste ricevute dalle colleghe e dai colleghi (e come tale è in costante aggiornamento) e vuole fornire un aiuto alla comprensione

Dettagli

VERBALE DI ACCORDO. si conviene quanto segue. 1. le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente accordo;

VERBALE DI ACCORDO. si conviene quanto segue. 1. le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente accordo; VERBALE DI ACCORDO In Milano, in data tra INTESA SANPAOLO S.p.A., anche nella qualità di Capogruppo INTESA SANPAOLO VITA S.p.A. INTESA SANPAOLO ASSICURA S.p.A. FIDEURAM VITA S.p.A. e le OO. SS. premesso

Dettagli

ACCORDO. Capitalia S.p.A., Banca di Roma S.p.A., Banco di Sicilia S.p.A., Bipop Carire S.p.a., Fineco Banca S.p.A. e Fineco Asset Managment S.p.A.

ACCORDO. Capitalia S.p.A., Banca di Roma S.p.A., Banco di Sicilia S.p.A., Bipop Carire S.p.a., Fineco Banca S.p.A. e Fineco Asset Managment S.p.A. ACCORDO Il giorno 20 maggio 2005 Tra Capitalia S.p.A., Banca di Roma S.p.A., Banco di Sicilia S.p.A., Bipop Carire S.p.a., Fineco Banca S.p.A. e Fineco Asset Managment S.p.A. E La Delegazione Sindacale

Dettagli

Relazione Esercizio 2015

Relazione Esercizio 2015 Relazione Esercizio 2015 Novara, 19 luglio 2016 Signori Associati, la Cassa di Assistenza del Gruppo Banco Popolare ha concluso il suo settimo anno di vita in un contesto economico nazionale, e socio-sanitario

Dettagli

VERBALE D ACCORDO. Tra. Premesso che

VERBALE D ACCORDO. Tra. Premesso che VERBALE D ACCORDO Ancona, 6 novembre 2008 Tra La Banca Popolare di Ancona Spa, d ora in poi per brevità denominata anche solo BPA Le Delegazioni sindacali aziendali delle sigle: DIRCREDITO / FD FABI FALCRI

Dettagli

Permessi Sospensione Volontaria dell Attività Lavorativa

Permessi Sospensione Volontaria dell Attività Lavorativa Permessi Sospensione Volontaria dell Attività Lavorativa Introduzione È uno strumento nato con l accordo del 07/10/2015 sulla conciliazione tempi di vita e lavoro che introduce, in via sperimentale e legato

Dettagli

Le Parti si danno atto che, coerentemente con la finalità propria delle ferie, le stesse devono essere godute entro l anno di riferimento.

Le Parti si danno atto che, coerentemente con la finalità propria delle ferie, le stesse devono essere godute entro l anno di riferimento. Premi di anzianità Con riferimento ai premi di anzianità, la cui erogazione è subordinata al compimento di una determinata anzianità di effettivo servizio presso la stessa azienda, le anzianità maturate

Dettagli

Comparto Ricerca della Provincia di Trento

Comparto Ricerca della Provincia di Trento Comparto Ricerca della Provincia di Trento DISCLAIMER: Il presente documento è soggetto a copyright e tutti i relativi diritti sono riservati. È vietato l utilizzo di tale documento sotto qualsiasi forma

Dettagli

GRUPPO BANCA CARIGE. Accordo relativo al Piano industriale 2014-2018

GRUPPO BANCA CARIGE. Accordo relativo al Piano industriale 2014-2018 GRUPPO BANCA CARIGE Accordo relativo al Piano industriale 2014-2018 In merito all Accordo relativo al Piano Industriale 2014-2018, evidenziamo quanto segue: ESODO Riguarda lavoratrici/lavoratori che matureranno

Dettagli

Numero Speciale Tabelle B.C.C. - Gennaio 2008

Numero Speciale Tabelle B.C.C. - Gennaio 2008 Lavoro Bancario e Assicurativo N e w s www.fiba.it Notiziario Telematico A cura del Coordinamento Provinciale FIBA/CISL delle B.C.C.: FIBA/CISL Trento Via Santa Croce, 61 38100 Trento. e-mail. trento@fiba.it

Dettagli

le OO.SS. Dircredito-FD, FABI, FIBA/CISL, FISAC/CGIL, SINFUB, UGL Credito e UILCA premesso che

le OO.SS. Dircredito-FD, FABI, FIBA/CISL, FISAC/CGIL, SINFUB, UGL Credito e UILCA premesso che VERBALE DI ACCORDO In data, in Milano INTESA SANPAOLO S.p.A. (anche nella qualità di Capogruppo) e le OO.SS. Dircredito-FD, FABI, FIBA/CISL, FISAC/CGIL, SINFUB, UGL Credito e premesso che è stata prevista

Dettagli

Notiziario Telematico

Notiziario Telematico WWW.fiba.it Notiziario Telematico A cura del Coordinamento Regionale FIBA/CISL delle Banche di Credito Cooperativo dell'emilia Romagna. FIBA/CISL Emilia Romagna - Via Amendola, 4-40121 Bologna E-mail.

Dettagli

CASSA DI ASSISTENZA DEL GRUPPO BANCO POPOLARE ISCRITTA ALL ANAGRAFE DEI FONDI SANITARI N. PROT DEL 10/06/2010. Relazione Esercizio 2017

CASSA DI ASSISTENZA DEL GRUPPO BANCO POPOLARE ISCRITTA ALL ANAGRAFE DEI FONDI SANITARI N. PROT DEL 10/06/2010. Relazione Esercizio 2017 Relazione Esercizio 2017 Novara, 13 luglio 2018 Signori Associati, la Cassa di Assistenza del Gruppo Banco Popolare ha concluso il suo nono anno di vita in un contesto economico nazionale, e socio-sanitario

Dettagli

1. Inquadramenti e Indennità per la Rete Commerciale 2. Welfare 3. Premio Sociale 4. Part Time 5. Mobilità

1. Inquadramenti e Indennità per la Rete Commerciale 2. Welfare 3. Premio Sociale 4. Part Time 5. Mobilità Gruppo BPM Il 28 gennaio 2016 è stato stipulato un accordo sulla contrattazione di secondo livello per il Gruppo Banca Popolare di Milano trovando un intesa sugli argomenti utili per la tutela di base

Dettagli

ELENCO ISTITUTI BANCA POPOLARE DI NOVARA; BANCA POPOLARE DI LODI BANCO DI CHIAVARI; BANCA POPOLARE DI VERONA; BANCA BANCO DI S.

ELENCO ISTITUTI BANCA POPOLARE DI NOVARA; BANCA POPOLARE DI LODI BANCO DI CHIAVARI; BANCA POPOLARE DI VERONA; BANCA BANCO DI S. ELENCO ISTITUTI - BANCA POPOLARE DI NOVARA; - BANCA POPOLARE DI LODI - BANCO DI CHIAVARI; - BANCA POPOLARE DI VERONA; - BANCA BANCO DI S. GEMINIANO E S. PROSPERO; - CASSA RISP. DI LUCCA, PISA E LIVORNO;

Dettagli

VERBALE DI ACCORDO. Premesso che:

VERBALE DI ACCORDO. Premesso che: VERBALE DI ACCORDO Integrazione di MPS Banca Personale Spa / Axa Sim Spa mediante cessione di ramo d azienda da Axa Sim Spa. Procedura ai sensi di legge (art. 47 delle Legge n. 428 del 29.12.1990 e successive

Dettagli

VERBALE DI ACCORDO. le OO.SS. Dircredito-FD, FABI, FIBA/CISL, FISAC/CGIL, SINFUB, UGL Credito e UILCA. premesso che

VERBALE DI ACCORDO. le OO.SS. Dircredito-FD, FABI, FIBA/CISL, FISAC/CGIL, SINFUB, UGL Credito e UILCA. premesso che VERBALE DI ACCORDO In data, in Milano INTESA SANPAOLO S.p.A. (anche nella qualità di Capogruppo) e le OO.SS. Dircredito-FD, FABI, FIBA/CISL, FISAC/CGIL, SINFUB, UGL Credito e premesso che i competenti

Dettagli

GUIDA AL NUOVO CEDOLINO PAGA ZÈTEMA

GUIDA AL NUOVO CEDOLINO PAGA ZÈTEMA GUIDA AL NUOVO CEDOLINO PAGA ZÈTEMA STRUTTURA DEL CEDOLINO Intestazione Corpo Calendario delle presenze Dati Previdenzial i e Dati Fiscali Dati Ferie Festività Soppresse B.O. Detrazioni Iban di accredito

Dettagli

COSA ABBIAMO COSA CHIEDIAMO: PARTE ECONOMICA INQUADRAMENTI

COSA ABBIAMO COSA CHIEDIAMO: PARTE ECONOMICA INQUADRAMENTI COSA ABBIAMO COSA CHIEDIAMO: PARTE ECONOMICA INQUADRAMENTI Art. 45 Tabelle retributive e struttura della retribuzione 1. Per il periodo di vigenza del presente contratto trovano applicazione, relativamente

Dettagli

Sottoscritte la nuove retribuzioni nelle B.c.c.

Sottoscritte la nuove retribuzioni nelle B.c.c. WWW.fiba.it Notiziario Telematico A cura del Coordinamento Regionale FIBA/CISL delle Banche di Credito Cooperativo delle Marche. FIBA/CISL Marche - Via Corinaldo, 18-60128 Ancona E-mail. marche@fiba.it

Dettagli

Ipotesi di intesa. tra

Ipotesi di intesa. tra Ipotesi di intesa Verona, il giorno 8 marzo 2007 Banco Popolare di Verona e Novara Scarl; Banca Popolare di Novara Spa; Società di Gestione Servizi - BPVN Spa; Banca Aletti & C. S.p.A. tra e i rispettivi

Dettagli

RINNOVO CCNL PUBBLICI ESERCIZI

RINNOVO CCNL PUBBLICI ESERCIZI RINNOVO CCNL PUBBLICI ESERCIZI Con la presente si informa che a febbraio 2018 è stato sottoscritto l accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti da aziende dei

Dettagli

FONDO NAZIONALE DI PENSIONE COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DI POSTE ITALIANE S.P.A. E DELLE SOCIETÀ CONTROLLATE CHE NE APPLICANO IL CCNL

FONDO NAZIONALE DI PENSIONE COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DI POSTE ITALIANE S.P.A. E DELLE SOCIETÀ CONTROLLATE CHE NE APPLICANO IL CCNL FONDO NAZIONALE DI PENSIONE COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DI POSTE ITALIANE S.P.A. E DELLE SOCIETÀ CONTROLLATE CHE NE APPLICANO IL CCNL Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 143

Dettagli

ACCORDO SU RIORGANIZZAZIONE E ACCESSO AL FONDO ESUBERI DEL GRUPPO C.R.ASTI

ACCORDO SU RIORGANIZZAZIONE E ACCESSO AL FONDO ESUBERI DEL GRUPPO C.R.ASTI ACCORDO SU RIORGANIZZAZIONE E ACCESSO AL FONDO ESUBERI DEL GRUPPO C.R.ASTI 20 marzo 2014 ASSEMBLEA DEL 4 APRILE 2014 LA RIORGANIZZAZIONE Procedura iniziata il 27 gennaio 2014 Accentramento lavorazioni

Dettagli

TRATTAMENTO DI FINE COLLABORAZIONE

TRATTAMENTO DI FINE COLLABORAZIONE SCHEDA COMMERCIALE TRATTAMENTO DI FINE COLLABORAZIONE INFORMAZIONI GENERALI NOME PRODOTTO TIPOLOGIA PRODOTTO BELDOMANI FINE COLLABORAZIONE Contratto di capitalizzazione a premio unico e premi integrativi

Dettagli

Automatizzato TABELLE ECONOMICHE CCNL Aumenti contrattuali dal: 1 gennaio 2015; 1 ottobre 2016; 1 ottobre 2017; 1 ottobre 2018

Automatizzato TABELLE ECONOMICHE CCNL Aumenti contrattuali dal: 1 gennaio 2015; 1 ottobre 2016; 1 ottobre 2017; 1 ottobre 2018 Confsal Confsal Automatizzato (Visualizza l intero documento, oppure clicca con il cursore sull articolo di tuo interesse) TABELLE ECONOMICHE CCNL 31.03.2015 Aumenti contrattuali dal: 1 gennaio 2015; 1

Dettagli

STOP AL PRECARIATO IN BPVI!

STOP AL PRECARIATO IN BPVI! Banca Popolare di Vicenza Vicenza, 25 novembre 2010 SIGLATO L ACCORDO DI FUSIONE CARIPRATO STOP AL PRECARIATO IN BPVI! VAP 2012 Gruppo BPVi Sottoscritto nella tarda serata di ieri da queste OO.SS. l Accordo

Dettagli

Nota Informativa Sezione I - Informazione chiave per l aderente

Nota Informativa Sezione I - Informazione chiave per l aderente FONDO PENSIONI DEL GRUPPO BANCO POPOLARE Fondo pensione complementare preesistente a capitalizzazione Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 1365 SCHEDA DEI COSTI in vigore dal 1 aprile 2019 La

Dettagli

GUIDA AL NUOVO CEDOLINO PAGA ZÈTEMA

GUIDA AL NUOVO CEDOLINO PAGA ZÈTEMA GUIDA AL NUOVO CEDOLINO PAGA ZÈTEMA STRUTTURA DEL CEDOLINO Intestazione Corpo Calendario delle presenze Dati Previdenzial i e Dati Fiscali Dati Ferie Festività Soppresse B.O. Detrazioni Iban di accredito

Dettagli

BUSTA PAGA: GIUGNO 2016

BUSTA PAGA: GIUGNO 2016 BUSTA PAGA: GIUGNO 2016 1a PARTE: PREMIO AZIENDALE 2015 Con la prossima retribuzione del mese di giugno 2016 verrà corrisposto il Premio Aziendale riferito all'esercizio 2015. Come avrete già avuto modo

Dettagli

IPOTESI DI ACCORDO. tra. BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA S.p.A. (di seguito, BMPS o Cedente )

IPOTESI DI ACCORDO. tra. BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA S.p.A. (di seguito, BMPS o Cedente ) In data 25 marzo 2010 IPOTESI DI ACCORDO tra BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA S.p.A. (di seguito, BMPS o Cedente ) e BANCA CARIGE S.p.A. (di seguito, CARIGE ), anche in qualità di Capogruppo del Gruppo

Dettagli

VERBALE DI ACCORDO TRA PREMESSO CHE

VERBALE DI ACCORDO TRA PREMESSO CHE i VERBALE DI ACCORDO 11 giorno 16 dicembre 2004, in Padova, presso la Sede della Banca Antonveneta S.p.A. TRA BANC& ANTONVENETA S.pA, di seguito ~ BANCA NUOVA S2.A. di seguito Cessionaria, E le Delegazioni

Dettagli

CONOSCERE IL "CEDOLINO PAGA"

CONOSCERE IL CEDOLINO PAGA CONOSCERE IL "CEDOLINO PAGA" Documento aggiornato al 02 Gennaio 2012 Applicativi coinvolti: PAGHE ESPOSIZIONE DATI CEDOLINO PAGA...3 Sezione 1 DATI VIDIMAZIONE...3 Sezione 2 DATI AZIENZA E PERIODO RETRIBUZIONE...3

Dettagli

E veniamo ai dettagli:

E veniamo ai dettagli: Alle prime luci dell'alba di sabato 29 settembre si è chiusa, con la sottoscrizione di un verbale di accordo, la procedura avviatasi in data 22/06/2012 a seguito della presentazione da parte della Banca

Dettagli

Nota Informativa Sezione I - Informazione chiave per l aderente

Nota Informativa Sezione I - Informazione chiave per l aderente FONDO PENSIONI DEL GRUPPO BANCO POPOLARE Fondo pensione complementare preesistente a capitalizzazione Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 1365 SCHEDA DEI COSTI sezione BP in vigore dal 25 settembre

Dettagli

REGOLAMENTO DEL FONDO PENSIONI A PRESTAZIONE DEFINITA DEL GRUPPO BANCO POPOLARE

REGOLAMENTO DEL FONDO PENSIONI A PRESTAZIONE DEFINITA DEL GRUPPO BANCO POPOLARE REGOLAMENTO DEL FONDO PENSIONI A PRESTAZIONE DEFINITA DEL GRUPPO BANCO POPOLARE CAPO I: PARTE GENERALE TITOLO 1 - COSTITUZIONE E SCOPO Articolo 1 Definizioni Nel presente Regolamento i seguenti termini

Dettagli

BELDOMANI FUTURO GARANTITO 2009 RAMO I ASSICURAZIONE MISTA A PREMIO UNICO E PREMI INTEGRATIVI CON RIVALUTAZIONE ANNUALE DEL CAPITALE

BELDOMANI FUTURO GARANTITO 2009 RAMO I ASSICURAZIONE MISTA A PREMIO UNICO E PREMI INTEGRATIVI CON RIVALUTAZIONE ANNUALE DEL CAPITALE BELDOMANI FUTURO GARANTITO 2009 RAMO I ASSICURAZIONE MISTA A PREMIO UNICO E PREMI INTEGRATIVI CON RIVALUTAZIONE ANNUALE DEL CAPITALE INFORMAZIONI GENERALI NOME PRODOTTO BelDomani FUTURO GARANTITO 2009

Dettagli

VERBALE DI ACCORDO. la Delegazione di Gruppo Banco BPM delle OO.SS. Fabi, First/Cisl, Fisac/Cgil, Uilca e Unisin Falcri Silcea Sinfub

VERBALE DI ACCORDO. la Delegazione di Gruppo Banco BPM delle OO.SS. Fabi, First/Cisl, Fisac/Cgil, Uilca e Unisin Falcri Silcea Sinfub VERBALE DI ACCORDO Milano, 6 aprile 2018 Tra il Banco BPM e BNP Paribas Securities Services Succursale di Milano e la Delegazione di Gruppo Banco BPM delle OO.SS. Fabi, First/Cisl, Fisac/Cgil, Uilca e

Dettagli

La busta paga. Principali voci retributive previste dal CCNL

La busta paga. Principali voci retributive previste dal CCNL La busta paga La retribuzione mensile Le competenze mensili sono corrisposte il 27 di ciascun mese 1 (o ultimo giorno lavorativo precedente se il 27 non è lavorativo). Entro il 20 dicembre è corrisposta

Dettagli

PIATTAFORMA DI RINNOVO CONTRATTO REGIONALE DI SECONDO LIVELLO PER LE BCC ADERENTI ALLA FEDERAZIONE DELLE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO DEL VENETO

PIATTAFORMA DI RINNOVO CONTRATTO REGIONALE DI SECONDO LIVELLO PER LE BCC ADERENTI ALLA FEDERAZIONE DELLE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO DEL VENETO PIATTAFORMA DI RINNOVO CONTRATTO REGIONALE DI SECONDO LIVELLO PER LE BCC ADERENTI ALLA FEDERAZIONE DELLE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO DEL VENETO Indice degli articoli 2. PREMIO DI RISULTATO 3. PREMIO

Dettagli

Riservata agli iscritti FABI del Gruppo UniCredit

Riservata agli iscritti FABI del Gruppo UniCredit FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI Delegazione di Gruppo UniCredit Group info@fabiunicredit.org - www.fabiunicredit.org Riservata agli iscritti FABI del Gruppo UniCredit Accordo sul Piano di Riorganizzazione

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 496 DEL 09-06-2015

DETERMINAZIONE N. 496 DEL 09-06-2015 Pratica n. XXDET - 555-2015 SETTORE BILANCIO/TRIBUTI/PATR./ECONOMATO/RIS.UMANE PERSONALE Dirigente FARINELLI CINZIA Responsabile del Procedimento BORGOGNONI ANTONELLA DETERMINAZIONE N. 496 DEL 09-06-2015

Dettagli

SOSPENSIONE VOLONTARIA dell ATTIVITA LAVORATIVA

SOSPENSIONE VOLONTARIA dell ATTIVITA LAVORATIVA Guida alle Giornate di SOSPENSIONE VOLONTARIA dell ATTIVITA LAVORATIVA A cura del CENTRO STUDIE E RICERCHE Dipartimento Varie ed Eventuali Libero SINFUB ed. febbraio 2017 INDICE GENERALE Pag. 3 NORME GENERALI

Dettagli

Focus Lavoro L approfondimento di qualità

Focus Lavoro L approfondimento di qualità Focus Lavoro L approfondimento di qualità N. 14 13.12.2016 Ferie non godute 2016: fruizione entro fine anno Entro il 31 dicembre 2016 i datori di lavoro devono verificare che i dipendenti abbiano fruito

Dettagli

Il nuovo CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE AUTOGRILL I PUNTI QUALIFICANTI DELL IPOTESI DI INTESA

Il nuovo CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE AUTOGRILL I PUNTI QUALIFICANTI DELL IPOTESI DI INTESA Il nuovo CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE AUTOGRILL I PUNTI QUALIFICANTI DELL IPOTESI DI INTESA LE RELAZIONI SINDACALI NUOVO PERCORSO di relazioni industriali per sostenere e far fronte alla situazione

Dettagli

Oggetto: piano di esodi incentivato per il personale con maturazione del diritto a pensione entro il 2018 ai sensi dell Accordo del 28 giugno 2014

Oggetto: piano di esodi incentivato per il personale con maturazione del diritto a pensione entro il 2018 ai sensi dell Accordo del 28 giugno 2014 (Logo azienda) Cognome Nome Indirizzo Cap Comune Prov Matricola - Azienda Milano, agosto 2014 Oggetto: piano di esodi incentivato per il personale con maturazione del diritto a pensione entro il 2018 ai

Dettagli

Verbale di accordo Inquadramenti della Rete Commerciale. tra. Premesso che

Verbale di accordo Inquadramenti della Rete Commerciale. tra. Premesso che In Verona, il giorno 16 luglio 2009 Verbale di accordo Inquadramenti della Rete Commerciale il Banco Popolare, in qualità di Capogruppo tra e le Delegazioni di Gruppo delle OO.SS. Dircredito-Fd, Fabi,

Dettagli

TABELLA COMPARATIVA CCNL LAPIDEI INDUSTRIA (MARMOMACCHINE CONFINDUSTRIA), CCNL LAPIDEI PMI (CONFAPI) E CCNL LAPIDEI PMI (ANIEM CONFIMI)

TABELLA COMPARATIVA CCNL LAPIDEI INDUSTRIA (MARMOMACCHINE CONFINDUSTRIA), CCNL LAPIDEI PMI (CONFAPI) E CCNL LAPIDEI PMI (ANIEM CONFIMI) TABELLA COMPARATIVA CCNL LAPIDEI INDUSTRIA (MARMOMACCHINE CONFINDUSTRIA), CCNL LAPIDEI PMI (CONFAPI) E CCNL LAPIDEI PMI (ANIEM CONFIMI) RETRIBUZIONE (comprensiva di contingenza, superminimo collettivo,

Dettagli

SEGRETERIA DI COORDINAMENTO DEL GRUPPO BANCA NAZIONALE DEL LAVORO

SEGRETERIA DI COORDINAMENTO DEL GRUPPO BANCA NAZIONALE DEL LAVORO SEGRETERIA DI COORDINAMENTO DEL GRUPPO BANCA NAZIONALE DEL LAVORO PENSIONI E ESODI PENSIONAMENTI Lavoratori che matureranno il diritto alla percezione dei trattamenti pensionistici entro il 1/1/2021 Ai

Dettagli

A novembre gli Inquadramenti. secondo il C.I.A.

A novembre gli Inquadramenti. secondo il C.I.A. . A novembre gli Inquadramenti secondo il C.I.A. Automatizzato (Visualizza l intero documento, oppure clicca con il cursore sull articolo di tuo interesse) 0,1,2,3 Inquadramenti del personale pag. 2 Criteri

Dettagli

Applicazione delle modifiche normative in materia previdenziale

Applicazione delle modifiche normative in materia previdenziale Speciale Accordi Applicazione delle modifiche normative in materia previdenziale Introduzione Il giorno 29 maggio 2019 è stato siglato un accordo di adeguamento alla nuova normativa previdenziale che ha

Dettagli

INSintesi PERMESSI. Riduzione Oraria (PRO)

INSintesi PERMESSI. Riduzione Oraria (PRO) INSintesi PERMESSI Banca Ore (Pbo), Permessi Riduzione Orario (Pro), Permesso Retribuito (P52), Permessi Riduzione Orario Per Il Personale Part-Time (P52), Riposi Compensativi (Rip), Prestazione Lavorativa

Dettagli

DIMOSTRATIVO

DIMOSTRATIVO Vertenza di lavoro promossa da DIMOSTRATIVO WWW.CONTEGGIVERTENZELAVORO.IT contro DEMO CONTEGGI Elaborato da www.conteggivertenzelavoro.it Pagina 1/ 7 Data di assunzione: 01/01/2012 Data di risoluzione:

Dettagli

CAPITOLO 1 RETRIBUZIONE

CAPITOLO 1 RETRIBUZIONE CAPITOLO 1 RETRIBUZIONE 1. Generalità... 1 2. Stipendio mensile, paga oraria, mensilizzazione degli operai... 1 3. Minimi sindacali... 3 4. Ex contingenza, EDR, indennità di vacanza contrattuale... 4 5.

Dettagli

Fondo di Solidarietà per la riconversione e riqualificazione professionale, per il sostegno dell occupazione e del reddito del personale del credito.

Fondo di Solidarietà per la riconversione e riqualificazione professionale, per il sostegno dell occupazione e del reddito del personale del credito. Fondo di Solidarietà per la riconversione e riqualificazione professionale, per il sostegno dell occupazione e del reddito del personale del credito. 1) L ACCORDO E IL FONDO ESUBERI Nell accordo firmato

Dettagli

Aspetti previdenziali dell accordo del 15 Maggio 2009

Aspetti previdenziali dell accordo del 15 Maggio 2009 PATRONATO INCA CGIL Il Fondo per il sostegno al reddito dei dipendenti delle società del gruppo Ferrovie dello Stato S.p.A. Aspetti previdenziali dell accordo del 15 Maggio 2009 Aggiornamento: 10 Marzo

Dettagli

Rinnovo CCNL AF e Contratto Aziendale Gruppo FS Ipotesi economica. Roma, 29 marzo 2012

Rinnovo CCNL AF e Contratto Aziendale Gruppo FS Ipotesi economica. Roma, 29 marzo 2012 Rinnovo CCNL AF e Contratto Aziendale Gruppo FS Ipotesi economica (sintesi per OO.SS.) Roma, 29 marzo 2012 1 CCNL AF MINIMI: Nessun incremento strutturale Nuova scala parametrale 100 192 sui 15 parametri

Dettagli

A cura di Daniele Bonaddio Ferie non godute 2017: fruizione entro fine anno. Tavola sinottica

A cura di Daniele Bonaddio Ferie non godute 2017: fruizione entro fine anno. Tavola sinottica A cura di Daniele Bonaddio Ferie non godute 2017: fruizione entro fine anno Categoria: Previdenza e Lavoro Sottocategoria: Varie Tavola sinottica Sintesi La fine dell anno coincide con un importante adempimento

Dettagli

Protocollo in materia di Relazioni Industriali del Gruppo Banco Popolare Soc. Coop.

Protocollo in materia di Relazioni Industriali del Gruppo Banco Popolare Soc. Coop. Protocollo in materia di Relazioni Industriali del Gruppo Banco Popolare Soc. Coop. Lodi/Verona, 26 giugno 2007 il Banco Popolare di Verona e Novara Sc. a r.l., la Banca Popolare Italiana Soc. Coop., in

Dettagli

LA BUSTA PAGA DI GIUGNO

LA BUSTA PAGA DI GIUGNO LA BUSTA PAGA DI GIUGNO PREMIO AZIENDALE (accordo 30/12/17) Nel corso del mese di giugno verrà erogato il Premio Aziendale 2017 di 700 euro pro-capite costo banca uguale per tutti i dipendenti con esclusione

Dettagli

Firmato l Accordo per coloro che decideranno di andare, per chi resta a lavoro e per quelli che arriveranno

Firmato l Accordo per coloro che decideranno di andare, per chi resta a lavoro e per quelli che arriveranno Firmato l Accordo per coloro che decideranno di andare, per chi resta a lavoro e per quelli che arriveranno FONDO accompagnamento alla PENSIONE Unipolsai SVILUPPO PROFESSIONALE dei Dipendenti e OCCUPAZIONE

Dettagli

Banca Delle Ore (PBO) e Straordinario

Banca Delle Ore (PBO) e Straordinario INsintesi PERMESSI Permessi Riduzione Orario (Pro), Banca Ore (Pbo), Permesso Retribuito (P52), Permessi Riduzione Orario per il personale Part-Time (P52), Riposi Compensativi (Rip), Prestazione Lavorativa

Dettagli

Relazione Esercizio 2014

Relazione Esercizio 2014 Relazione Esercizio 2014 Novara, 27 luglio 2015 Signori Associati, la Cassa di Assistenza del Gruppo Banco Popolare ha concluso il suo sesto anno di vita in un contesto economico nazionale, e socio-sanitario

Dettagli

FONDO PENSIONI PER IL PERSONALE DEL GRUPPO BANCO POPOLARE BILANCIO DI ESERCIZIO

FONDO PENSIONI PER IL PERSONALE DEL GRUPPO BANCO POPOLARE BILANCIO DI ESERCIZIO FONDO PENSIONI PER IL PERSONALE DEL GRUPPO BANCO POPOLARE BILANCIO DI ESERCIZIO ANNO 2009 FONDO PENSIONE PERSONALE BANCO POPOLARE Sede in Verona, Piazza Nogara n.2 Codice Fiscale n. 80007340237 Iscritto

Dettagli

Approvato dal Consiglio di Amministrazione del 18 gennaio 2019 SEZIONI BP, BPL, BPN, CB, LUPILI

Approvato dal Consiglio di Amministrazione del 18 gennaio 2019 SEZIONI BP, BPL, BPN, CB, LUPILI REGOLAMENTO PER LA SCELTA E PER LA MODIFICA DELLE LINEE DI INVESTIMENTO ( switch ) E DEI FLUSSI CONTRIBUTIVI ex Art. 6, commi 3 e 4 e Art. 8 dello Statuto Sociale SEZIONI BP, BPL, BPN, CB, LUPILI Approvato

Dettagli

UNITÀ SINDACALE. Associazione Falcri Unicredit e Banca di Roma Via F. Dell Anno, 6/ ROMA

UNITÀ SINDACALE. Associazione Falcri Unicredit e Banca di Roma Via F. Dell Anno, 6/ ROMA . INDICE UNITÀ SINDACALE Falcri Inquadramenti Silcea del Personale Sinfub Associazione Falcri Unicredit e Banca di Roma Via F. Dell Anno, 6/8 00136 ROMA e-mail: falcribancaroma@yahoo.it REPORT SINDACALE

Dettagli

Seminario Nazionale Nuovo CCNL Industria Chimica

Seminario Nazionale Nuovo CCNL Industria Chimica Seminario Nazionale Nuovo CCNL Industria Chimica Le nuove sfide della Partecipazione: Osservatori, Innovazione, Formazione Analisi Accordi Integrativi Aziendali Riccione, 28 febbraio 2019 Sono stati presi

Dettagli

Ruoli e Figure Professionali - Percorsi di Sviluppo Professionale ESEMPI. Milano, 29 ottobre 2015

Ruoli e Figure Professionali - Percorsi di Sviluppo Professionale ESEMPI. Milano, 29 ottobre 2015 Ruoli e Figure Professionali - Percorsi di Sviluppo Professionale ESEMPI Milano, 29 ottobre 2015 1 Direttore di Area - esempi Caso 1: Dipendente QD2 nominato Direttore di Area in data 19 gennaio 2015 dal

Dettagli

intero) lavorativi, come mese intero)

intero) lavorativi, come mese intero) FERIE QUANTI GIORNI DI FERIE ALL ANNO per le Aree professionali Numero giorni di ferie annui 20 giorni lavorativi durante l anno in cui è avvenuta l assunzione (da proporzionare in relazione ai mesi di

Dettagli

VERBALE DI ACCORDO. Il giorno 19 settembre 2018 in Milano

VERBALE DI ACCORDO. Il giorno 19 settembre 2018 in Milano VERBALE DI ACCORDO Il giorno 19 settembre 2018 in Milano tra Creval S.p.A., Banca Capogruppo dell omonimo Gruppo bancario, e Creval Sistemi e Servizi Soc.Cons.p.A., e la Delegazione Sindacale ad hoc prevista

Dettagli

NOTA ILLUSTRATIVA. p. Comparto Regioni ed Autonomie Locali Gian Guido Santucci. CCNL Biennio Economico

NOTA ILLUSTRATIVA. p. Comparto Regioni ed Autonomie Locali Gian Guido Santucci. CCNL Biennio Economico NOTA ILLUSTRATIVA Per facilitare il lavoro d informazione tra le lavoratrici ed i lavoratori del Comparto sui contenuti del rinnovo contrattuale siglato lo scorso 8 febbraio all ARAN per il biennio economico

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE NON DIRIGENTE DELL ENEA BIENNIO ECONOMICO

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE NON DIRIGENTE DELL ENEA BIENNIO ECONOMICO In data 20 dicembre 2006 alle ore 12,15 ha avuto luogo l incontro, tra ARAN e OO.SS. per la definizione del CCNL, al termine della riunione le parti hanno sottoscritto il CCNL per il personale non dirigente

Dettagli

Signori Associati Dipendenti. Signori Associati ex-dipendenti aderenti al Fondo di Solidarietà. 29 dicembre Novara,

Signori Associati Dipendenti. Signori Associati ex-dipendenti aderenti al Fondo di Solidarietà. 29 dicembre Novara, Circolare N 1/08 Ai Ai Signori Associati Dipendenti Signori Associati ex-dipendenti aderenti al Fondo di Solidarietà Novara, 29 dicembre 2008 OGGETTO: Piano sanitario 2009-2010 Il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

Nel prospetto paga devono essere evidenziate le seguenti voci: la retribuzione minima contrattuale; gli eventuali scatti di anzianità; l eventuale

Nel prospetto paga devono essere evidenziate le seguenti voci: la retribuzione minima contrattuale; gli eventuali scatti di anzianità; l eventuale La retribuzione del lavoratore domestico è composta dalle seguenti voci: retribuzione minima contrattuale (più indennità di funzione per le categorie D e D-super); eventuali scatti di anzianità; eventuale

Dettagli

CASSA DI ASSISTENZA DEL GRUPPO BANCO POPOLARE ISCRITTA ALL ANAGRAFE DEI FONDI SANITARI N. PROT DEL 10/06/2010. Relazione Esercizio 2016

CASSA DI ASSISTENZA DEL GRUPPO BANCO POPOLARE ISCRITTA ALL ANAGRAFE DEI FONDI SANITARI N. PROT DEL 10/06/2010. Relazione Esercizio 2016 Relazione Esercizio 2016 Novara, 30 giugno 2017 Signori Associati, la Cassa di Assistenza del Gruppo Banco Popolare ha concluso il suo ottavo anno di vita in un contesto economico nazionale, e socio-sanitario

Dettagli

VERBALE DI ACCORDO. le Segreterie Nazionali DIRCREDITO-FD, FALCRI, FIBA/CISL, FISAC/CGIL, UIL C.A.

VERBALE DI ACCORDO. le Segreterie Nazionali DIRCREDITO-FD, FALCRI, FIBA/CISL, FISAC/CGIL, UIL C.A. VERBALE DI ACCORDO In data 19 giugno 06, in Venezia, tra - SANPAOLO IMI S.p.A. in qualità di Capogruppo - Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo S.p.A., di seguito, CARIPARO - Cassa di Risparmio di Venezia

Dettagli

AUTOTRASPORTO MERCI E LOGISTICA. Minimi tabellari

AUTOTRASPORTO MERCI E LOGISTICA. Minimi tabellari AUTOTRASPORTO MERCI E LOGISTICA Minimi tabellari I valori indicati nelle tabelle che seguono sono riferiti a mese. a) Trasporto merci Fino al 31 dicembre 2010 Dal 1º gennaio 2011 Dal 1º settembre 2011

Dettagli

Ruoli Professionali ISGS

Ruoli Professionali ISGS Ruoli Professionali ISGS A cura del nostro esperto Giovanni Fedele. Giovanni è a tua disposizione sul nostro sito per consulenze personalizzate. Ottobre 2016 Sommario 1. PREMESSA... 2 2. DESTINATARI...

Dettagli

Associate non Medico AIOP ARIS e Fondazione Don Gnocchi CCNL

Associate non Medico AIOP ARIS e Fondazione Don Gnocchi CCNL C.C.N.L. 02-02-2005 Contratto collettivo nazionale di lavoro per il personale dipendente non medico da strutture sanitarie e socio sanitarie associate AIOP, ARIS e Fondazione Don Carlo Gnocchi - onlus

Dettagli

Sezione I Risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità

Sezione I Risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA RELATIVA ALLA COSTITUZIONE DEI FONDI PER LA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA ANNO 14 FONDO ART. 90 CCNL 06-09 Premessa La presente relazione illustra i criteri di costituzione del

Dettagli

AREA ECONOMICO-FINANZIARIA

AREA ECONOMICO-FINANZIARIA Reg. Gen n. 618 del 10 dicembre 2018 AREA ECONOMICO-FINANZIARIA OGGETTO: COSTITUZIONE COMPLESSIVA DEL FONDO PER L ANNO 2018 DELLE RISORSE DECENTRATE STABILI E VARIABILI AI SENSI DELL ART. 67 DEL CCNL 21

Dettagli

Premesso che: tutto ciò premesso, le Parti convengono quanto segue:

Premesso che: tutto ciò premesso, le Parti convengono quanto segue: Il giorno 24 giugno 2015, in Bergamo tra UBI Banca SCPA, e La Delegazione Sindacale Aziendale di FABI FIRST/CISL UILCA UNISIN Premesso che: a) In applicazione delle previsioni di cui all art. 48 del CCNL

Dettagli

Sezione I Risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità

Sezione I Risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA RELATIVA ALLA COSTITUZIONE DEI FONDI PER LA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA ANNO 13 FONDO ART. 90 CCNL 06-09 Premessa La presente relazione illustra i criteri di costituzione del

Dettagli

LA VOCE Settembre Trattative in corso - Incontri in Azienda con il COO Dott. Micheli Chiarimenti su busta paga di Settembre Varie:

LA VOCE Settembre Trattative in corso - Incontri in Azienda con il COO Dott. Micheli Chiarimenti su busta paga di Settembre Varie: LA VOCE 20 26 Settembre 2012 Trattative in corso - Incontri in Azienda con il COO Dott. Micheli Chiarimenti su busta paga di Settembre Varie: 1 Trattative in corso - Incontri in Azienda con il COO Dott.

Dettagli

Aggiornamento contrattuale per i dipendenti degli Studi professionali

Aggiornamento contrattuale per i dipendenti degli Studi professionali Aggiornamento contrattuale per i dipendenti degli Studi professionali di angelo facchini Pubblicato il 7 agosto 2008 Il 29 luglio 2008 le Organizzazioni datoriali hanno stipulato un accordo per il rinnovo

Dettagli

Premio aziendale e Premio sociale

Premio aziendale e Premio sociale Premio aziendale e Premio Edizione settembre 2012 INDICE Pagina 1 1. NOZIONI GENERALI pag. 3 2. CRITERI DI EROGAZIONE pag. 3 3. EFFETTI DEI PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI pag. 3 4. DETASSAZIONE DEL PREMIO

Dettagli

Direzione Risorse Umane

Direzione Risorse Umane Direzione Risorse Umane Febbraio 2007 Le Possibilità per il Lavoratore 1) SCELTA ESPLICITA DEL FONDO PENSIONE 2) MANCATA SCELTA (SILENZIO ASSENSO) 3) SCELTA ESPLICITA DI MANTENERE IL TFR 2 Le possibilità

Dettagli

Circolare Informativa n 47/2012. Scadenze CCNL NOVEMBRE 2012

Circolare Informativa n 47/2012. Scadenze CCNL NOVEMBRE 2012 Circolare Informativa n 47/2012 Scadenze CCNL NOVEMBRE 2012 e-mail: info@cafassoefigli.it - www.cafassoefigli.it Pagina 1 di 6 INDICE 1) Autotrasporto merci e logistica pag.3 2) Carta Aziende industriali

Dettagli

Le prassi della contrattazione collettiva nazionale in materia di flessibilità degli orari di lavoro e welfare contrattuale

Le prassi della contrattazione collettiva nazionale in materia di flessibilità degli orari di lavoro e welfare contrattuale www.adapt.it, 8 marzo 2011 Le prassi della contrattazione collettiva nazionale in materia di flessibilità degli orari di lavoro e welfare contrattuale a cura di Roberta Caragnano CCNL Alimentaristi (Confindustria)

Dettagli

su Ruoli e Figure Professionali e Percorsi di Sviluppo Professionale

su Ruoli e Figure Professionali e Percorsi di Sviluppo Professionale 1 su Ruoli e Figure Professionali e Percorsi di Sviluppo Professionale (FONTE INCONTRO CON AZIENDA DEL 29.10.2015) PAG. 2 DIRETTORE DI AREA PAG. 3 DIRETORE DI FILIALE PAG. 8 GESTORI PAR E IMPRESE 2 DIRETTORE

Dettagli

CONOSCERE IL NUOVO CEDOLINO PAGA DEL GRUPPO MAZZUCCONI

CONOSCERE IL NUOVO CEDOLINO PAGA DEL GRUPPO MAZZUCCONI CONOSCERE IL NUOVO CEDOLINO PAGA DEL GRUPPO MAZZUCCONI A cura dell Ufficio Risorse Umane Documento aggiornato al 25/01/2016 1 2 INDICE Sezione 1 DATI VIDIMAZIONE...4 Sezione 2 DATI AZIENZA E PERIODO RETRIBUZIONE..4

Dettagli

il Banco Popolare di Verona e Novara Scarl (di seguito, per brevità, Banco), Capogruppo del Gruppo bancario Popolare di Verona e Novara ;

il Banco Popolare di Verona e Novara Scarl (di seguito, per brevità, Banco), Capogruppo del Gruppo bancario Popolare di Verona e Novara ; Premio Aziendale per i quadri direttivi e delle aree professionali (dalla 1^ alla 3^) dipendenti dal Banco Popolare di Verona e Novara e dalla Società Gestione Servizi BPVN S.p.A. In Verona, il giorno

Dettagli