RELAZIONE CONTO CONSUNTIVO PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 ALLEGATI: MOD. H MOD. I MOD. J MOD. K MOD. L MOD. M MOD. N

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RELAZIONE CONTO CONSUNTIVO PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 ALLEGATI: MOD. H MOD. I MOD. J MOD. K MOD. L MOD. M MOD. N"

Transcript

1 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto d Istruzione Superiore G. Bertacchi Liceo Scienze Umane, Liceo Scienze Umane op. Ec. Sociale, Istituto Professionale Socio Sanitario diurno/serale e Istruzione Form. Prof. Turistico/Sportivo Via XI Febbraio, -LECCO Tel.: 0341/ /28479 Fax: 0341/ uffici: segreteria@bertacchi.it - lcis0000c@pec.istruzione.it CONTO CONSUNTIVO PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 201 RELAZIONE ALLEGATI: MOD. H MOD. I MOD. J MOD. K MOD. L MOD. M MOD. N

2 CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 201 RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA Relazione sul Conto consuntivo per l'esercizio Finanziario 201 da proporre al Consiglio di Istituto dell Istituto d Istruzione Superiore G. Bertacchi di Lecco per la conseguente deliberazione. La presente relazione, predisposta dal Dirigente Scolastico, viene presentata al Consiglio di Istituto in allegato ai modelli del Conto Consuntivo per il 201 in ottemperanza alle seguenti disposizioni: Situazione dell istituto: - Decreto Interministeriale 1 febbraio 2001 n. 44 A) LA POPOLAZIONE SCOLASTICA E LA SEDE Nell A.S. 201/201 gli alunni iscritti all Istituto Bertacchi di Lecco erano distribuiti negli indirizzi di studio qui di seguito indicati: CLASSI ALUNNI Liceo Scienze Umane Base Liceo Scienze Umane Op.Economico Sociale Ist. Professionale Socio Sanitario Turistico Sportivo Totale SITUAZIONE AL 1 MARZO 201 B) Il Personale DIRIGENTE SCOLASTICO 1 Insegnati titolari a tempo indeterminato full-time 4 Insegnati titolari a tempo indeterminato part-time 1 Insegnati titolari di sostegno a tempo indeterminato full-time 11 Insegnati titolari di sostegno a tempo indeterminato part-time 0 Insegnanti su posto normale a tempo determinato con contratto annuale 2 Insegnanti di sostegno a tempo determinato con contratto annuale 0 Insegnanti a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 18 Insegnanti di sostegno a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 0 Insegnanti di religione a tempo indeterminato full-time 1 Insegnanti di religione a tempo indeterminato part-time 0 Insegnanti di religione incaricati annuali 3 Insegnanti su posto normale con contratto a tempo determinato su spezzone orario 23 Insegnanti di sostegno con contratto a tempo determinato su spezzone orario 0 TOTALE PERSONALE DOCENTE 128 2

3 D.S.G.A. con contratto a tempo indeterminato 1 D.S.G.A. con contratto a tempo determinato 0 Coordinatore Amministrativo e tecnico e/o Responsabile amministrativo 0 Assistenti amministrativi a tempo indeterminato 9 Assistenti amministrativi a tempo determinato con contratto annuale 0 Assistenti amministrativi a tempo determinato con contratto fino al 30/ 0 Assistenti tecnici a tempo indeterminato 2 Assistenti tecnici a tempo determinato con contratto annuale 0 Assistenti tecnici a tempo determinato con contratto fino al 30/ 1 Collaboratori scolastici dei servizi a tempo indeterminato 0 Collaboratori scolastici a tempo indeterminato (di cui 4 P.T.) 1 Collaboratori scolastici a tempo determinato con contratto annuale 0 Collaboratori scolastici a tempo determinato con contratto fino al 30/ 2 Personale altri profili (cuoco, infermiere, ecc.) a tempo indeterminato 0 Personale altri profili (cuoco, infermiere, ecc.) a tempo determinato con contratto annuale 0 Personale altri profili (cuoco, infermiere, ecc.) a tempo determinato con contratto fino al 30/ 0 TOTALE PERSONALE ATA 30 SITUAZIONE AL 1/3/201 C) LA SITUAZIONE DEGLI EDIFICI SCOLASTICI Lo stato di conservazione dell edificio di via XI Febbraio (sede centrale) è discreto, ma le avvisaglie della vetustà della costruzione si rilevano nella continua richiesta di opere di piccola manutenzione da parte dei tecnici della Amministrazione Provinciale. D) DATI RELATIVI ALL ORARIO DI FUNZIONAMENTO DELLE SINGOLE SCUOLE Liceo scienze umane n. 1 classe prime Liceo scienze umane n. 1 classe prima Liceo scienze umane n. 1 classe seconda Liceo scienze umane n. 2 classi seconde Liceo scienze umane economico sociale n. 1 classe prime Liceo scienze umane economico sociale n. 2 classi prima Liceo scienze umane economico sociale n. 1 classe seconda Liceo scienze umane economico sociale n. 1 classi seconda 3 Ore settimanali giorni di lezione Liceo scienze umane classi terze quarte quinte 30 Liceo scienze umane economico sociale classi terze quarte quinte Istituto Professionale socio sanitario classi prime seconde terze quarte quinte 30 32

4 Istituto professionale turistico sportivo 32 classi prime seconda terza quarta Istituto Professionale socio sanitario n 1 classe terze SERALE 23 E) L'ISTITUTO BERTACCHI E L'AUTONOMIA Sin dall'entrata in vigore della legge N 440 del 1997, l'istituto Bertacchi ha programmato gli interventi didattico-educativi annuali per progetti, utilizzando apposite schede che permettessero l'individuazione chiara delle finalità e dei risultati attesi, dei referenti, dei destinatari, delle modalità e dei tempi di attuazione, dei costi e delle fonti di finanziamento.il numero dei progetti, negli anni, è aumentato rapidamente:93 azioni, raggruppate in 12 aree principali che corrispondono ad altrettante funzioni strumentali o responsabili di settore.operando in tal modo, nel corso degli anni, per ogni singolo progetto, referenti e commissioni sonostati responsabilizzati a partire dalla programmazione iniziale fino alla verifica dei risultati nonché per tutti gli aspetti finanziari così come prevede il sistema di gestione per la qualità. Ogni azione del POF viene sottoposta a due verifiche annuali: una parziale a febbraio/marzo ed una finale a maggio. I referenti (o funzioni strumentali) relazionano sull'attuazione dei progetti affidati loro al Collegio che conferma o meno i vari progetti per il successivo anno scolastico secondo criteri di flessibilità, integrazione e responsabilizzazione.l operato delle FF.SS e degli I.S. viene sottoposto a valutazione complessiva annuale con un questionario aggiornato periodicamente sottoposto a tutti i membri del Collegio dei docenti. Negli scorsi anni scolastici la verifica del POF ha sempre evidenziato molta coerenza nella programmazione tra analisi dei bisogni e risposta con interventi mirati, molta precisione nella suarealizzazione e molta attenzione nell'utilizzo delle risorse. Lo scarto tra quanto programmato e quanto realizzato è minimo (meno del %) e spesso dovuto al sorgere di migliori opportunità o di eventi non previsti.gli OO. CC. annotano ancora che di fronte all'aumento delle esigenze dell'utenza (per l'innalzamento dell'obbligo scolastico, per la presenza nell'istituto di parecchi studenti diversamente abili, per le nuove tecnologie, per l'inserimento di un numero sempre crescente di studenti stranieri, ecc.) i finanziamenti ministeriali non risultano adeguati, e ciò rischia di portare alla riduzione dell'offerta formativa dichiarata all'utenza e scelta dagli studenti, di costringere l'istituto a mettere tutta la spesa delle attività complementari a carico delle famiglie oppure di ricorrere ad attività o collaborazioni che non comportino onere per l Istituto. L'istituto Bertacchi si è adoperato in questi anni per reperire fonti alternative di risorse, partecipando a bandi di concorso di Fondazioni ed Enti vari, sfruttando fonti di introito con corsi aperti all'esterno, ecc. Si intende proseguire con alcuni progetti di grande valore per gli studenti, resi più difficili per la perdita dell'organico funzionale e per il ridursi dei finanziamenti statali. 4

5 F) IL CONTO CONSUNTIVO 201 Il Conto Consuntivo per il 201, completo di tutti i documenti previsti, viene sottoposto all esame del Consiglio di Istituto per l approvazione. Le poste iniziali della previsione sono quelle indicate nel Programma Annuale 201 approvato dal Consiglio di Istituto del 201. Le variazioni al Programma, documentate dalle relative deliberazioni, sono state regolarmente prese. Tali delibere sono state prese dal Consiglio di Istituto come risulta dal seguente elenco: delibera del delibera del delibera del delibera del delibera del delibera del delibera del Le entrate sono state accertate per 4.07,44 rispetto ad una previsione definitiva di ,07. Sono state riscosse ,7 mentre restano da riscuotere 7.002,77 che, sommati ai residui attivi degli anni precedenti, ammontano a complessivi ,20 come risulta analiticamente indicato nel Mod. L in ordine di aggregato o progetto. Le uscite impegnate ammontano a ,8 rispetto ad una previsione definitiva di ,07 di cui ,08 di disponibilità finanziaria da programmare. Sono state pagate 370.4,28 mentre restano da pagare.197,7 che, sommati ai residui passivi degli anni precedenti, ammontano a complessivi 3.29,04 come risulta analiticamente indicato nel Mod. L, in ordine di aggregato o progetto. Le partite di giro nelle Entrate pareggiano con le rispettive Uscite e ammontano a 00,00 e sono state utilizzate per le minute spese. Per quanto attiene alle spese, si precisa che l ammontare dei mandati, per ogni aggregato o progetto, è contenuto nei limiti degli stanziamenti della previsione definitiva; che i mandati risultano essere emessi a favore dei diretti beneficiari e sono regolarmente documentati e quietanzati; che i giustificativi di spesa sono regolari ai fini dell osservanza delle norme sull applicazione dell IVA, del bollo ed eventualmente delle ritenute assistenziali, previdenziali, IRPEF; che sulle fatture risultano apposti gli estremi della presa in carico e, ove previsto, il numero di inventario. Si dichiara altresì che non si sono tenute gestioni fuori bilancio. Il conto consuntivo (Mod. H) si chiude con un avanzo di competenza di ,9 derivante dalla somma algebrica fra le Entrate accertate e le Uscite impegnate. Il risultato complessivo di esercizio risultante dal saldo di cassa al (Mod. J) più i residui attivi meno i residui passivi al si presenta con un avanzo di 29.49,43 che costituisce l avanzo di amministrazione complessivo. Dall allegato Mod. J risulta un fondo di cassa a fine esercizio di , che concorda con le risultanze del Giornale di cassa e con l Estratto conto della banca cassiera, di cui si allega la fotocopia. Gli interessi indicati all Aggregato 07 delle Entrate corrispondono a: interessi sul c/c di tesoreria alla Banca d Italia 87,1 Interessi sul c/c postale 19,17 TOTALE INTERESSI 10,33

6 Dal Mod. K risulta che la consistenza patrimoniale netta ammonta a ,24. La consistenza finale dei beni inventariabili concorda con le risultanze del Registroinventario Ammortamento degli inventari - al La Giunta Esecutiva, nella convinzione di aver agito per il meglio nell interesse dell Istituto, sottopone all approvazione del Consiglio di Istituto il presente consuntivo, i cui valori in sintesi sono i seguenti: Aggr ENTRATE Importo in Aggr. USCITE Importo in 01 Avanzo di ,2 A Attività ,0 amministrazione 02 Finanziamento dello ,00 P Progetti ,49 Stato 03 Finanziamenti dalla 3.34,80 Regione 04 Finanziamento da 3.034, G Gestioni 0,00 Enti locali economiche 0 Contributi da privati ,0 R Fondo di riserva 1.00,00 0 Proventi da gestioni 0,00 Z Disponibilità da ,08 economiche programmare 0 Altre entrate 10,33 07 Mutui 0,00 TOTALE ,07 TOTALE ,07 Tutti i progetti si sono realizzati in coerenza con quanto deliberato nel Programma Annuale 201. Progetto P1 Gestione del Piano dell Offerta formativa si è mantenuta la certificazione dell Istituto ISO9002. Progetto P2 Strategie per il recupero e la valorizzazione delle eccellenze: durante l anno e nel mese di Luglio si sono svolti corsi per il recupero dei debiti scolastici, lo sportello pomeridiano Help e n. 1 corso aggiuntivo di scienze nei licei. Progetto P3 Interventi e servizi per gli studenti: accoglienza integrazione - orientamento: sono stati accolti e inseriti gli alunni nelle classi prime, si è svolta la formazione integrata con i vari Centri di Formazione Professionale, il riorientamento degli alunni del biennio, lezioni sul metodo di studio, le attività di orientamento per gli alunni delle scuole secondaria di I grado, i corsi di orientamento post-secondario per le classi 4 e, la giornata di orientamento universitario, gli stage estivi, il tutoraggio universitario, lo sportello volontariato e gli stage curricolari. Progetto P4 Progetto Giovani: è stato realizzato il progetto Continente Italia, conferenze e spettacoli teatrali. Progetto P Progetti formativi con Enti esterni Alternanza Scuola /Lavoro: si è svolto il progetto di Alternanza Scuola /Lavoro con i tirocini diretti per le classi terze, quarte e quinte dell Istituto Professionale e il corso di base sulla sicurezza per gli alunni. Progetto P7 Extra-curricolo e attività speciali: si sono svolte le uscite didattiche, i viaggi di istruzione e i gruppi sportivi. Si è partecipato ai campionati studenteschi. Progetto P9 Piano rischi: si è rinnovato l incarico esterno al responsabile del servizio di prevenzione e di protezione ed è stata prorogata la convenzione annuale con l Ospedale di Lecco per le visite periodiche al personale. E stato acquistato materiale di primo soccorso. Progetto 11 Non avendo il comitato genitori non sono state realizzate attività. Progetto P13 Area informatica: è stato acquistato materiale vario compreso quello di facile consumo, si è rinnovato l incarico esterno al responsabile della rete e si è incaricata la dott. Micciancio Valentina per il rifacimento del sito WEB e per la manutenzione del sito ufficiale dell istituto gov.it.

7 Progetto P14 - Sostegno al lavoro dei docenti: si sono svolti corsi di formazione sui PON (al primo hanno partecipato anche alcune scuole della Provincia), un corso base sulla sicurezza per i docenti e gli alunni e un corso base di inglese per tutto il personale. Progetto P24 Centro Risorse Tematico per l intercultura: Il protocollo è scaduto il e non si è più rinnovato. Nel 201 si è pagato il periodo 1.9/ Progetto P29 Riduzione del disagio alunni diversamente abili E stato acquistato materiale di consumo per le attività degli alunni e si è svolta la manutenzione del sollevatore nei bagni dei disabili. Si è partecipato al Progetto regionale Garanzia giovani con il quale abbiamo ospitato due ragazzi tirocinanti che hanno collaborato con l assistenza ai ragazzi disabili dell istituto. Progetto P31 Polo informatico Questo istituto è polo informatico regionale e nazionale. Il progetto è in rete con L EDA di Lecco, la S.M.S. Stoppani di Lecco, la S.M.S. di Olginate, l I.C. di Premana e l I.C. di Bosisio Parini e ha come fine la diffusione della cultura informatica e il conseguimento della patente ECDL fin dalla scuola media. Si sono svolte alcune sessioni d esame per il conseguimento della patente ECDL e un corso per gli alunni dell istituto. P43 Progetto Book in progress: questo progetto, a cui partecipiamo in rete con l Istituto Majorana di Brindisi e altre scuole italiane, è finalizzato alla diffusione di dispense scritte dai docenti e che sostituiscono i libri di testo nelle classi di biennio. Per alcune classi sono stati adottati i libri di matematica, geometria, algebra, biologia, scienze della terra e latino. P1 Progetto DSA Si è concluso il progetto Quando è possibile imparare finanziato dalla Provincia di Lecco e dall I.C. DI Bosisio Parini rivolto ai docenti di ogni ordine di istruzione finalizzato alla sperimentazione di strategie per il recupero degli alunni DSA. Si deve ancora realizzare la stampa della pubblicazione dei risultati. P2 - Progetto Comenius aa.ss. 2013/201 Si è conclusa la seconda annualità del progetto con la partecipazione dei partner all EXPO di Milano. P4 GLIP E stata acquistata una pubblicazione per l AT di Lecco. P Progetti Sportivi - Si sono svolte numerose attività sportive: raduno a Bibione, Spazio Circo, Accademia Kataklò, tree climbing e orienteering al Jungle Raider Park di Civenna, ecc. Non essendoci i coordinatori provinciali di Educazione fisica il nostro istituto è stato il capofila del Progetto di rete Ambiente e cultura sportiva al quale hanno aderito alcune scuole pubbliche e private della Provincia di Lecco. P- Progetto legalità Siamo stati i capofila per la Provincia di Lecco del progetto regionale sulla legalità. Si sono svolte numerose attività: uno sportello provinciale, la giornata degli studenti pro legalità, il campo estivo anti mafia a Napoli, il teatro a ricordo dei giudici Falcone e Borsellino, ecc. P7 - Progetto Lingue straniere - Si sono realizzati 17 corsi di madrelingua inglese, 2 corsi di madrelingua spagnola e 1 corso di madrelingua francese per gli alunni dell istituto. P8 Progetto Counselling psicologico Si è svolto uno sportello di counselling psicologico fino alla fine delle lezioni. P9 Progetti speciali Si sono svolti corsi di fotografia, di chitarra, di pianoforte, di Make up, per arbitri e per assistente bagnanti. P0 - Progetto Criticamentexpo - Il progetto si è svolto con la partecipazioni di numerose classi dell istituto e alunni di una scuola Spagnola e di una scuola Turca. P1- Corsi di formazione per docenti neo-assunti a.s. 2014/201 - Abbiamo gestito la formazione per docenti neo-assunti a.s. 2014/201 per la Provincia di Lecco. I corsi si sono svolti regolarmente. Lecco, IL D.S.G.A. (Maria Fiorella Losa) IL DIRIGENTE SCOLASTICO (Raimondo Antonazzo) 7

RELAZIONE CONTO CONSUNTIVO PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 ALLEGATI: MOD. H MOD. I MOD. J MOD. K MOD. L MOD. M MOD. N

RELAZIONE CONTO CONSUNTIVO PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 ALLEGATI: MOD. H MOD. I MOD. J MOD. K MOD. L MOD. M MOD. N Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto d Istruzione Superiore G. Bertacchi Liceo Scienze Umane, Liceo Scienze Umane op. Ec. Sociale, Istituto Professionale Socio Sanitario

Dettagli

RELAZIONE CONTO CONSUNTIVO PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 ALLEGATI: MOD. H MOD. I MOD. J MOD. K MOD. L MOD. M MOD. N

RELAZIONE CONTO CONSUNTIVO PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 ALLEGATI: MOD. H MOD. I MOD. J MOD. K MOD. L MOD. M MOD. N Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto d Istruzione Superiore G. Bertacchi Liceo Scienze Umane, Liceo Scienze Umane op. Ec. Sociale, Liceo Socio-Psico-Pedagogico, Liceo Scienze

Dettagli

R E L A Z I O N E ILLUSTRATIVA

R E L A Z I O N E ILLUSTRATIVA R E L A Z I O N E ILLUSTRATIVA PREDISPOSTA DAL DIRIGENTE SCOLASTICO ALLEGATA AL CONTO CONSUNTIVO 2017 (Art.18 D.I. n.44/2001) Dati Generali della Scuola Data di riferimento: 15 marzo 2018 Nel corrente

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO C. DE SIMONI

ISTITUTO COMPRENSIVO C. DE SIMONI ISTITUTO COMPRENSIVO C. DE SIMONI Via Cavalieri Vittorio Veneto, 26-15066 G A V I Prot. N. 641 /A22 GAVI, 14.03.2017 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO E DEL D.S.G.A. SUL CONTO CONSUNTIVO

Dettagli

Prot. n. 1457/A9f Lissone, 15 marzo Relazione al Conto Consuntivo E.F Predisposta dal Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi

Prot. n. 1457/A9f Lissone, 15 marzo Relazione al Conto Consuntivo E.F Predisposta dal Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi Prot. n. 1457/A9f Lissone, 15 marzo 2018 Relazione al Conto Consuntivo E.F. 2017 Predisposta dal Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi Il Conto Consuntivo del Programma Annuale 2017, viene elaborato,

Dettagli

RELAZIONE TECNICA AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO 2015

RELAZIONE TECNICA AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO 2015 RELAZIONE TECNICA AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO 2015 Il Conto Consuntivo dell esercizio 2015 viene redatto ai sensi dell art. 18 del Regolamento di contabilità approvato con decreto 1 febbraio 2001,

Dettagli

Bambini frequentanti sezioni con orario ridotto (d) ,50

Bambini frequentanti sezioni con orario ridotto (d) ,50 Dati Generali Scuola Infanzia - Data di riferimento: 15 marzo 2012 La struttura delle per l anno scolastico è la seguente: orario ridotto orario normale (b) sezioni (c=a+b) Bambini 1 settembre Bambini

Dettagli

Liceo Classico Statale Giulio Cesare

Liceo Classico Statale Giulio Cesare Liceo Classico Statale Giulio Cesare Corso Trieste 48-00198 Roma Tel. 06.841.63.53 fax 06.853.55.339 e-mail info@liceogiuliocesare.it PREDISPOSIZIONE C/CONSUNTIVO E.F. 2009 RELAZIONE TECNICA IL DIRETTORE

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA.

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA. CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA. La presente relazione viene presentata al Controllo preventivo del Collegio

Dettagli

RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO AL CONTO CONSUNTIVO 2011

RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO AL CONTO CONSUNTIVO 2011 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO AL CONTO CONSUNTIVO 2011 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA La presente relazione tecnico-contabile ha lo scopo di illustrare

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO AL CONTO CONSUNTIVO 2017.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO AL CONTO CONSUNTIVO 2017. D I R E Istituto Z I O N Istruzione E D I D Secondaria A T T I C A Superiore S T A T A L E Gian Giovanni Tommaso TANCREDI GIORDANI M O MONTE N T E S SANT ANGELO A T A N G E L O (71037 Monte Sant Angelo

Dettagli

RELAZIONE DEL D.S.G.A. AL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2013

RELAZIONE DEL D.S.G.A. AL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 RELAZIONE DEL D.S.G.A. AL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 Il Conto Consuntivo per l'esercizio finanziario 2013 è stato elaborato in ottemperanza a quanto predisposto dall'art. 18 del D.I. n

Dettagli

RELAZIONE DEL CONTO CONSUNTIVO. Esercizio Finanziario 2016

RELAZIONE DEL CONTO CONSUNTIVO. Esercizio Finanziario 2016 Liceo Artistico StatalediBrera - Milano Sede centrale: via Hajech, 27-20129 MILANO Tel 02713443-0270102093 - Fax 0276110185 Succursale: via Papa Gregorio XIV, 1-20123 MILANO Tel 0286455280 - Fax 0286455232

Dettagli

ANALISI CONTO CONSUNTIVO

ANALISI CONTO CONSUNTIVO Anagrafica 1. Osservanza norme regolamentari ANALISI CONTO CONSUNTIVO VERBALE N. 2019/002 Presso l'istituto ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE C.BERETTA di GARDONE VAL TROMPIA, l'anno 2019 il giorno 08, del

Dettagli

ANALISI CONTO CONSUNTIVO

ANALISI CONTO CONSUNTIVO Anagrafica 1. Osservanza norme regolamentari ANALISI CONTO CONSUNTIVO VERBALE N. 2013/005 Presso l'istituto LS AVOGADRO di VERCELLI, l'anno 2013 il giorno 29, del mese di maggio, alle ore 09:20, si sono

Dettagli

A) Popolazione Scolastica a. s. 2012/2013: classi e alunni alla data del 15/11/2012. n. classi n. alunni alunni con Alunni

A) Popolazione Scolastica a. s. 2012/2013: classi e alunni alla data del 15/11/2012. n. classi n. alunni alunni con Alunni PREMESSA Nel trasmettere al Consiglio d Istituto il Programma annuale 2013 redatto ai sensi dell art. 2 del D.I. n. 44/2001, si ritiene necessario evidenziare i criteri essenziali a cui esso fa riferimento.

Dettagli

ANALISI CONTO CONSUNTIVO

ANALISI CONTO CONSUNTIVO Presso l'istituto... di..., l'anno... il giorno..., del mese di..., alle ore..., si sono riuniti i Revisori dei Conti dell'ambito... La riunione si svolge presso... I Revisori è composto d Nome I Revisori

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO RELAZIONE ILLUSTRATIVA (ai sensi dell art.18 del D.I. 1 febbraio 2001)

CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO RELAZIONE ILLUSTRATIVA (ai sensi dell art.18 del D.I. 1 febbraio 2001) Istituto Comprensivo Statale di Curtarolo e Campo San Martino (PD) Scuole Primarie e Secondarie di I grado Via Kennedy, 11-35010 Curtarolo (PD) Cod. Fisc. 80024600282 C.M. PDIC84200Q Segreteria: 049/557332

Dettagli

ANALISI CONTO CONSUNTIVO

ANALISI CONTO CONSUNTIVO Anagrafica 1. Osservanza norme regolamentari ANALISI CONTO CONSUNTIVO VERBALE N. 2016/005 Presso l'istituto IC VESCOVATO "U.FOSCOLO" di VESCOVATO, l'anno 2016 il giorno 07, del mese di luglio, alle ore

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA.

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA. CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA. La presente relazione tecnico-contabile ha lo scopo di illustrare analiticamente

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO EST 1 BRESCIA Via A. del Verrocchio, 328 25124 Brescia Cod. Min. BSIC878006 - Cod.

Dettagli

RELAZIONE DEL D.S.G.A. AL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2015

RELAZIONE DEL D.S.G.A. AL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE DEL D.S.G.A. AL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 Il Conto Consuntivo per l'esercizio finanziario 2015 è stato elaborato in ottemperanza a quanto predisposto dall'art. 18 del D.I. n

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Pag. 1 di 22 ELSA MORANTE MILANO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Pag. 1 di 22 ELSA MORANTE MILANO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Pag. 1 di 22 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ELSA MORANTE MILANO Dirigente Scolastico: prof.ssa Assunta Spadano ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Pag. 2 di 22 RELAZIONE L articolo

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA.

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA. CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA. La presente relazione tecnico-contabile ha lo scopo di illustrare analiticamente

Dettagli

ANALISI CONTO CONSUNTIVO

ANALISI CONTO CONSUNTIVO Anagrafica 1. Osservanza norme regolamentari ANALISI CONTO CONSUNTIVO VERBALE N. 2010/004 Presso l'istituto IST. TEC. COMM E GEOM. - "L.B. ALBERTI" di ABANO TERME, l'anno 2010 il giorno 06, del mese di

Dettagli

RELAZIONE DEL CONTO CONSUNTIVO. Esercizio Finanziario 2017

RELAZIONE DEL CONTO CONSUNTIVO. Esercizio Finanziario 2017 Liceo Artistico StatalediBrera - Milano Sede centrale: via Hajech, 27-20129 MILANO Tel. 02.71.34.43-02.70.10.20.93 - Fax. 02.76.11.01.85 Succursale: via Papa Gregorio XIV, 1-20123 MILANO Tel. 02.86.45.52.80

Dettagli

ANALISI CONTO CONSUNTIVO

ANALISI CONTO CONSUNTIVO Anagrafica 1. Osservanza norme regolamentari ANALISI CONTO CONSUNTIVO VERBALE N. 2011/004 Presso l'istituto ISTITTUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE 'SPALLANZANI' di CASTELFRANCO EMILIA, l'anno 2011 il giorno

Dettagli

RELAZIONE CONTO CONSUNTIVO AL

RELAZIONE CONTO CONSUNTIVO AL ISTITUTO COMPRENSIVO MIRA 1 Scuole dell infanzia - Scuole primarie - Scuole secondarie di I grado Via E. Toti, 37-30034 - Mira (Ve) tel: 041.420355 fax: 041.4266114 e-mail: VEIC868002@istruzione.it posta

Dettagli

ANALISI CONTO CONSUNTIVO

ANALISI CONTO CONSUNTIVO ANALISI CONTO CONSUNTIVO VERBALE N. 2017/003 Presso l'istituto PERFUGAS - SEBASTIANO SATTA di PERFUGAS, l'anno 2017 il giorno 02, del mese di maggio, alle ore 10:00, si sono riuniti i Revisori dei Conti

Dettagli

Relazione al Conto Consuntivo - Esercizio Finanziario 2017

Relazione al Conto Consuntivo - Esercizio Finanziario 2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Pantigliate " FALCONE - BORSELLINO " SCUOLE: INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA I GRADO Via G. Di Vittorio,14-20090

Dettagli

Prot. n. 429/B15 del 08/03/2017. Relazione al Conto Consuntivo E.F Predisposta dal Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi

Prot. n. 429/B15 del 08/03/2017. Relazione al Conto Consuntivo E.F Predisposta dal Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi Prot. n. 429/B15 del 08/03/2017 Relazione al Conto Consuntivo E.F. 2016 Predisposta dal Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi Il Conto Consuntivo del Programma Annuale 2016, viene elaborato,

Dettagli

ANALISI CONTO CONSUNTIVO

ANALISI CONTO CONSUNTIVO Anagrafica 1. Osservanza norme regolamentari ANALISI CONTO CONSUNTIVO VERBALE N. 2017/003 Presso l'istituto IC VESCOVATO "U.FOSCOLO" di VESCOVATO, l'anno 2017 il giorno 30, del mese di marzo, alle ore

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2019

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2019 I S T I T U T O C O M P R E N S I V O M O N T E O R F A N O scuola Infanzia, Primaria e Secondaria I grado Cologne - Erbusco Via Corioni, 2 25033 COLOGNE (BS) 030715078 C. f. 82002470175 Cod.Mecc.BSIC84000Q

Dettagli

ANALISI CONTO CONSUNTIVO

ANALISI CONTO CONSUNTIVO Anagrafica 1. Osservanza norme regolamentari ANALISI CONTO CONSUNTIVO VERBALE N. 2017/003 Presso l'istituto IC SOSPIRO "G.B.PUERARI" di SOSPIRO, l'anno 2017 il giorno 30, del mese di marzo, alle ore 10:20,

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO E.F. 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO E.F. 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO "FRANCESCHI" VIA CONCORDIA 2/4 20090 TREZZANO SUL NAVIGLIO (MI) Codice Fiscale:

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO "FRANCESCHI" VIA CONCORDIA 2/4 20090 TREZZANO SUL NAVIGLIO (MI) Codice Fiscale:

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE MAX PLANCK LANCENIGO DI VILLORBA (TV)

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE MAX PLANCK LANCENIGO DI VILLORBA (TV) ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE MAX PLANCK LANCENIGO DI VILLORBA (TV) CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA

Dettagli

Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2017

Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2017 1 Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2017 La presente relazione viene presentata in Consiglio d Istituto, in allegato al Programma Annuale per l esercizio finanziario 2017, in ottemperanza

Dettagli

ANALISI CONTO CONSUNTIVO

ANALISI CONTO CONSUNTIVO ANALISI CONTO CONSUNTIVO VERBALE N. 2015/004 Presso l'istituto IC SALGAREDA di SALGAREDA, l'anno 2015 il giorno 21, del mese di aprile, alle ore 08:50, si sono riuniti i Revisori dei Conti dell'ambito

Dettagli

ANALISI CONTO CONSUNTIVO

ANALISI CONTO CONSUNTIVO Anagrafica 1. Osservanza norme regolamentari ANALISI CONTO CONSUNTIVO VERBALE N. 2016/002 Presso l'istituto V.LE ADRIATICO,140 di ROMA, l'anno 2016 il giorno 23, del mese di maggio, alle ore 08:30, si

Dettagli

ANALISI CONTO CONSUNTIVO

ANALISI CONTO CONSUNTIVO assiste la DSGA Monica Antoniazzi. ANALISI CONTO CONSUNTIVO VERBALE N. 2016/003 Presso l'istituto IC "LUIGI LUZZATTI" di SAN POLO DI PIAVE, l'anno 2016 il giorno 28, del mese di giugno, alle ore 14:45,

Dettagli

ANALISI CONTO CONSUNTIVO

ANALISI CONTO CONSUNTIVO Anagrafica 1. Osservanza norme regolamentari ANALISI CONTO CONSUNTIVO VERBALE N. 2008/004 Presso l'istituto IST. TEC. COMM E GEOM. - "L.B. ALBERTI" di ABANO TERME, l'anno 2008 il giorno 14, del mese di

Dettagli

ANALISI CONTO CONSUNTIVO

ANALISI CONTO CONSUNTIVO ANALISI CONTO CONSUNTIVO VERBALE N. 2016/002 Presso l'istituto PERFUGAS - SEBASTIANO SATTA di PERFUGAS, l'anno 2016 il giorno 24, del mese di giugno, alle ore 08:40, si sono riuniti i Revisori dei Conti

Dettagli

ANALISI CONTO CONSUNTIVO

ANALISI CONTO CONSUNTIVO ANALISI CONTO CONSUNTIVO VERBALE N..../... Presso l'istituto... di..., l'anno... il giorno..., del mese di..., alle ore..., si sono riuniti i Revisori dei Conti dell ambito... La riunione si svolge presso...

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ANNIBALE OLIVIERI PESARO. Conto Consuntivo RELAZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO ANNIBALE OLIVIERI PESARO. Conto Consuntivo RELAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO ANNIBALE OLIVIERI PESARO Conto Consuntivo 2012 RELAZIONE 1 ANALISI DEL CONTO CONSUNTIVO: CONTO FINANZIARIO Il conto finanziario (art. 18, c. 2) sintetizza Entrate e Spese dei Progetti/Attività,

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO E.F. 2018

CONTO CONSUNTIVO E.F. 2018 5 CONTO CONSUNTIVO E.F. 2018 Fonti: Decreto Interministeriale n. 44 del 1 febbraio 2001 e Articolo 55, comma 1, del Decreto n. 129 del 28 agosto 2018; Programma Annuale 2018 approvato dal Consiglio di

Dettagli

Istituto tecnico. Istituto professionale

Istituto tecnico. Istituto professionale ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Giovanni Cena Istituto tecnico Istituto professionale Nuovo ordinamento AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING TURISMO COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO SERVIZI COMMERCIALI

Dettagli

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE ANALISI PROGRAMMA ANNUALE VERBALE N. 2017/001 Presso l'istituto EUROPA UNITA di LISSONE, l'anno 2017 il giorno 23, del mese di marzo, alle ore 11:50, si sono riuniti i Revisori dei Conti dell'ambito ATS

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE VIA DI SAPONARA VIA DI SAPONARA 150 00125 ROMA (RM) Codice Fiscale:

Dettagli

SCUOLA MEDIA «L. CONTI» Via Tiziano 9

SCUOLA MEDIA «L. CONTI» Via Tiziano 9 Istituto Comprensivo Via Aldo Moro Buccinasco SCUOLA MEDIA «L. CONTI» Via Tiziano 9 Anno Scolastico 2015/16 La Scuola Classi : scuola formata da 7 corsi completi 21 classi 18 tempo normale e 3 tempo prolungato

Dettagli

ANALISI CONTO CONSUNTIVO

ANALISI CONTO CONSUNTIVO ANALISI CONTO CONSUNTIVO VERBALE N. 2016/002 Presso l'istituto IC VICENZA 1 - CONTRA BURCI di VICENZA, l'anno 2016 il giorno 25, del mese di maggio, alle ore 14:00, si sono riuniti i Revisori dei Conti

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO 2015

CONTO CONSUNTIVO 2015 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca I.I.S. SEVERI- CORRENTI Via Alcuino, 4 20149 Milano Tel. 02.3181121 Fax 02.89055263 C. F. 97504620150 Cod. Mecc. MIIS07200D mail: liceo@severi.org

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO E.F. 2015

CONTO CONSUNTIVO E.F. 2015 CONTO CONSUNTIVO E.F. 2015 Fonti: Decreto Interministeriale nr. 44 del 1 febbraio 2001 Programma Annuale 2015 approvato dal Consiglio di Istituto del 11/02/2015 Decreto/i di Modifica al Programma Annuale

Dettagli

ANALISI CONTO CONSUNTIVO 2015

ANALISI CONTO CONSUNTIVO 2015 ANALISI CONTO CONSUNTIVO 2015 VERBALE N..../... Presso l'istituto... di..., l'anno... il giorno..., del mese di..., alle ore..., si sono riuniti i Revisori dei Conti dell ambito... La riunione si svolge

Dettagli

RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 PERIODO 1 Gennaio 31 Agosto IIS Amedeo Modigliani Giussano Relazione Dirigente Scolastico Conto Consuntivo 1 Gennaio 31 Agosto

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO SCIENTIFICO STATALE "A. LABRIOLA" Via Capo Sperone, 50 00122 ROMA (RM) Codice Fiscale: 80222130587

Dettagli

ANALISI CONTO CONSUNTIVO

ANALISI CONTO CONSUNTIVO ANALISI CONTO CONSUNTIVO VERBALE N..../... Presso l'istituto... di..., l'anno... il giorno..., del mese di..., alle ore..., si sono riuniti i Revisori dei Conti dell ambito... La riunione si svolge presso...

Dettagli

ANALISI CONTO CONSUNTIVO

ANALISI CONTO CONSUNTIVO ANALISI CONTO CONSUNTIVO VERBALE N..../... Presso l'istituto I.P.S.S.C.T.A.R. CESARE MUSATTI di.dolo (VE), l'anno 2014 il giorno..., del mese di..., alle ore..., si sono riuniti i Revisori dei Conti dell

Dettagli

RELAZIONE TECNICA AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2014

RELAZIONE TECNICA AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 ISTITUTO COMPRENSIVO di PORTO MANTOVANO (MN) Via Monteverdi 46047 PORTO MANTOVANO (MN) tel. 0376 398 781 e-mail: mnic813002@istruzione.it e-mail certificata: mnic813002@pec.istruzione.it sito internet:

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE. Programmazione previsionale dell esercizio finanziario 2011 RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA

PROGRAMMA ANNUALE. Programmazione previsionale dell esercizio finanziario 2011 RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA PROGRAMMA ANNUALE Programmazione previsionale dell esercizio finanziario 2011 RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA Premessa: Per la formulazione del Programma Annuale 2011 si tiene conto del Decreto Interministeriale

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca I S T I T U T O C O M P R E N S I V O D I C O L O G N E scuola Infanzia, Primaria e Secondaria I grado COLOGNE ERBUSCO Via Corioni, 2 2533 COLOGNE

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VITTORIO BACHELET

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VITTORIO BACHELET ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VITTORIO BACHELET Cod. Ministeriale MIIS003003 Istituto Tecnico Commerciale - Liceo Linguistico Liceo Scientifico Liceo Scienze Umane Via Stignani, 63/65 20081 Abbiategrasso

Dettagli

Liceo Statale Giustina Renier Economico Sociale - Linguistico - Musicale - Scienze Umane

Liceo Statale Giustina Renier Economico Sociale - Linguistico - Musicale - Scienze Umane CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA La presente relazione tecnico-contabile ha lo scopo di illustrare analiticamente

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO Esercizio Finanziario 2017

CONTO CONSUNTIVO Esercizio Finanziario 2017 M.I.U.R. U.S.R. EMILIA ROMAGNA Ambito territoriale di BOLOGNA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI MINERBIO Cod. Fiscale 91201530374 Cod. Ministeriale BOIC82700P CONTO CONSUNTIVO Esercizio Finanziario 2017

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALLEGATA AL CONSUNTIVO 2012

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALLEGATA AL CONSUNTIVO 2012 RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALLEGATA AL CONSUNTIVO 2012 1 La presente relazione viene presentata al Controllo preventivo del Collegio dei Revisori e al Consiglio d Istituto per la relativa deliberazione, in

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015 ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN DANIELE DEL FRIULI Scuole Primarie e dell Infanzia di Dignano, Ragogna, Rive d Arcano, San Daniele, Villanova Scuola Secondaria di I grado di Ragogna, San Daniele del Friuli

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI GONZAGA RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO dal 01/01/2015 al 31/12/2015

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI GONZAGA RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO dal 01/01/2015 al 31/12/2015 Prot. 917/A 15 Gonzaga 08.03.2016 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI GONZAGA RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015 dal 01/01/2015 al 31/12/2015 PREMESSA Il processo gestionale relativo all anno finanziario 2015,

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO RELAZIONE

CONTO CONSUNTIVO RELAZIONE Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo G.Rodari Viale Regina Margherita 2 20846 Macherio Tel: 039 2017829 Fax: 039 8943627 e-mail ufficio: ddsrodari@tin.it miic89600t@istruzione.it

Dettagli

9 - ATTIVITÀ PROGRAMMATE PER L A.S. 2016/2017

9 - ATTIVITÀ PROGRAMMATE PER L A.S. 2016/2017 9 - ATTIVITÀ PROGRAMMATE PER L A.S. 2016/2017 Le attività didattiche sono corredate da una serie di proposte educative, volte ad ampliare il progetto formativo della scuola. Di seguito si riporta l elenco

Dettagli

ANALISI CONTO CONSUNTIVO

ANALISI CONTO CONSUNTIVO Assiste alla seduta il DSGA Paolo INFANTE. Il revisore MEF è stato nominato in data 30/05/2016 con nota protocollo n. 48371 e il revisore MIUR con nota n. 04018/1624 del 18/03/2016. ANALISI CONTO CONSUNTIVO

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO di MISSAGLIA via G. Garibaldi, 109-23873 Missaglia (LC) Tel: 039 9241242 - Fax: 039 9241095 c.f. 94033440135 sito: www.icsmissaglia.gov.it

Dettagli

ANALISI CONTO CONSUNTIVO

ANALISI CONTO CONSUNTIVO ANALISI CONTO CONSUNTIVO VERBALE N. 6/2012 Presso l'istituto ex SMS Toscanini di Roma, l'anno 2012 il giorno 26, del mese di ottobre, alle ore 10.55, si sono riuniti i Revisori dei Conti dell ambito ATS

Dettagli

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE ANALISI PROGRAMMA ANNUALE VERBALE N. 2016/001 Presso l'istituto PERFUGAS - SEBASTIANO SATTA di PERFUGAS, l'anno 2016 il giorno 24, del mese di giugno, alle ore 07:47, si sono riuniti i Revisori dei Conti

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA LOMBARDIA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA LOMBARDIA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. Rosmini Via Diaz,44 - c.a.p. 20021 Bollate (MI) Tel.02 33300712 -fax.

Dettagli

ANALISI CONTO CONSUNTIVO

ANALISI CONTO CONSUNTIVO ANALISI CONTO CONSUNTIVO VERBALE N..../... Presso l'istituto Comprensivo Goffredo Mameli di Palestrina, l'anno... il giorno..., del mese di..., alle ore..., si sono riuniti i Revisori dei Conti dell'ambito...

Dettagli

M.I.U.R. U.S.R. EMILIA ROMAGNA

M.I.U.R. U.S.R. EMILIA ROMAGNA M.I.U.R. U.S.R. EMILIA ROMAGNA Ambito territoriale di BOLOGNA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI MINERBIO Cod. Fiscale 91201530374 Cod. Ministeriale BOIC82700P CONTO CONSUNTIVO Esercizio Finanziario 2016

Dettagli

RELAZIONE AL RENDICONTO Il conto consuntivo predisposto risulta corredato dagli allegati previsti, correttamente

RELAZIONE AL RENDICONTO Il conto consuntivo predisposto risulta corredato dagli allegati previsti, correttamente RELAZIONE AL RENDICONTO 2013 Il conto consuntivo predisposto risulta corredato dagli allegati previsti, correttamente compilati, e della relazione illustrativa sull andamento della gestione e sui risultati

Dettagli

Prot. 1799/A 15 Gonzaga ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI GONZAGA RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO dal 01/01/2016 al 31/12/2016

Prot. 1799/A 15 Gonzaga ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI GONZAGA RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO dal 01/01/2016 al 31/12/2016 Prot. 1799/A 15 Gonzaga 13.03.2017 PREMESSA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI GONZAGA RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016 dal 01/01/2016 al 31/12/2016 Il processo gestionale relativo all anno finanziario

Dettagli

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE ANALISI PROGRAMMA ANNUALE VERBALE N. 2015/002 Presso l'istituto IC SALGAREDA di SALGAREDA, l'anno 2015 il giorno 12, del mese di febbraio, alle ore 09:15, si sono riuniti i Revisori dei Conti dell'ambito

Dettagli

ANALISI CONTO CONSUNTIVO

ANALISI CONTO CONSUNTIVO Il revisore MEF assente per passsaggio ad altro incarico. ANALISI CONTO CONSUNTIVO VERBALE N. 2015/003 Presso l'istituto A. MORO di RIVAROLO CANAVESE, l'anno 2015 il giorno 18, del mese di maggio, alle

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO

DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO Via Rosmini, 16-28845 DOMODOSSOLA (VB) 0324-242359 Fax 0324-242359 - e-mail: vbee00200n@istruzione.it codice fiscale: 83002470033 RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2013 Il Conto

Dettagli

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE ANALISI PROGRAMMA ANNUALE VERBALE N..../... Presso l'istituto... di..., l'anno... il giorno..., del mese di..., alle ore..., si sono riuniti i Revisori dei Conti dell ambito... La riunione si svolge presso...

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. ANZIO II Viale Marconi, 161-00042 A N Z I O - 06/9862844 - Fax 06/98673128

Dettagli

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE ANALISI PROGRAMMA ANNUALE VERBALE N..../... Presso l'istituto Comprensivo di Castellucchio, l'anno 2015 il giorno..., del mese di..., alle ore..., si sono riuniti i Revisori dei Conti dell ambito 20 La

Dettagli

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE "G. BERTACCHI"

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE G. BERTACCHI ELENCO RESIDUI ATTIVI 2005 95 30/12/2005 02/04 UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE SALDO FINANZIAMENTO PER ESAMI DI STATO A.S. 2003/2004 2005 96 30/12/2005 02/04 UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE SALDO FINANZIAMENTO

Dettagli

Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2016

Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'UMBRIA CIRCOLO DIDATTICO "IV NOVEMBRE"/PRIMO CIRC. PIAZZA DELLA VITTORIA 1 06055 MARSCIANO (PG) Codice Fiscale:

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL PIEMONTE ISTITUTO COMPRENSIVO San Francesco d Assisi di Biella Piazza Martiri della Libertà 12 13900 BIELLA

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I.C. "PONTE DI NONA VECCHIO LUNGHEZZA" VIA DON PRIMO MAZZOLARI 323 00132 ROMA (RM) Codice Fiscale: 97616750580

Dettagli

RELAZIONE TECNICA AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO

RELAZIONE TECNICA AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO ISTITUTO COMPRENSIVO di PORTO MANTOVANO (MN) Via Monteverdi 46047 PORTO MANTOVANO (MN) tel. 0376 398 781 e-mail: mnic813002@istruzione.it e-mail certificata: mnic813002@pec.istruzione.it sito internet:

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO Esercizio Finanziario 2016 (01/01/ /12/2016)

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO Esercizio Finanziario 2016 (01/01/ /12/2016) RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO Esercizio Finanziario 2016 (01/01/2016-31/12/2016) La presente relazione illustrativa, che unitamente ai prospetti allegati, costituisce parte integrante del Conto Consuntivo

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO E.F. 2016

CONTO CONSUNTIVO E.F. 2016 CONTO CONSUNTIVO E.F. 2016 Fonti: Decreto Interministeriale nr. 44 del 1 febbraio 2001 Programma Annuale 2016 approvato dal Consiglio di Istituto del 12/10/2015 delibera n 5. Decreto/i di Modifica al Programma

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N. 1 OZIERI CONTO CONSUNTIVO 2015 RELAZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N. 1 OZIERI CONTO CONSUNTIVO 2015 RELAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N. 1 OZIERI P.zza Grazia Deledda, 1-07014 OZIERI (SS) - Tel./fax 079 7851056 c.f. 90009090904 C.M. SS848002 www.ic1ozieri.gov.it e-mail: ssic848002@istruzione.it ssic848002@pec.istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE " Enrico Mattei " IST. TECNICO ECONOMICO - LICEO SCIENTIFICO LICEO delle SCIENZE UMANE Via delle Rimembranze, 26-40068 San Lazzaro di Savena BO tel. 051 464510-464545 -

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2019

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2019 RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2019 Dirigente scolastico: Vincenzo Gioffrè Direttore dei Servizi Generali Amministrativi: Paola Della Libera La presente relazione in allegato allo schema di programma annuale

Dettagli

Orientamento in ingresso. Scuola aperta Liceo G.M. Colombini. 15 novembre A Piacenza dal 1861

Orientamento in ingresso. Scuola aperta Liceo G.M. Colombini. 15 novembre A Piacenza dal 1861 Orientamento in ingresso Scuola aperta 2014-2015 Liceo G.M. Colombini A Piacenza dal 1861 15 novembre 2014 Da 150 anni nella storia di Piacenza Fondato nel 1861 come scuola magistrale SEZIONE SPORTIVO

Dettagli

ANALISI CONTO CONSUNTIVO VERBALE N. 2017/003

ANALISI CONTO CONSUNTIVO VERBALE N. 2017/003 ANALISI CNT CNSUNTIV VERBALE N. 2017/003 Presso l'istituto LICE G. PIAZZI - C. LENA PERPENTI di SNDRI, l'anno 2017 il giorno 25, del mese di maggio, alle ore Il :30, si sono riuniti i Revisori dei Conti

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI. Codice fiscale

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI. Codice fiscale CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA. La presente relazione tecnico-contabile ha lo scopo di illustrare analiticamente

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA. D.M. 44 del 1^ Febbraio 2001

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA. D.M. 44 del 1^ Febbraio 2001 D.M. 44 del 1^ Febbraio 2001 RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AL CONTO CONSUNTIVO E. F. 2014 2^ PARTE Spese Le spese impegnate ammontanti complessivamente a 76.677,10 sono per lo più legate a spese di funzionamento

Dettagli

Relazione illustrativa Conto Consuntivo esercizio finanziario 2013

Relazione illustrativa Conto Consuntivo esercizio finanziario 2013 Relazione illustrativa Conto Consuntivo esercizio finanziario 2013 Questo Istituto Comprensivo, nell ambito della propria autonomia, si è caratterizzato per la progettualità delle attività didattiche che

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017 Istituto Comprensivo Statale GIOVANNI XXIII Via Italia 15-20854 VEDANO AL LAMBRO (MB) cod.fiscale 85017850158 tel. 039492171 e-mail: miic81200n@istruzione.it; miic81200n@pec.istruzione.it - Sito web: www.icsvedano.gov.it

Dettagli