ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "GIUSEPPE SCELSA"

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "GIUSEPPE SCELSA""

Transcript

1 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "GIUSEPPE SCELSA" CODICE FISCALE Sito Web paic8ar00v@istruzione.it certificata paic8ar00v@pec.istruzione.it Via Villani, 40 Tel 091/ Fax 091/ PALERMO Verbale n. 2 Il giorno 11 del mese di settembre dell anno 2015 alle ore 09,30 nei locali del plesso Nuovo Pagliarelli, a seguito di regolare convocazione, si è riunito il Collegio dei docenti dell Istituto Comprensivo G.Scelsa in seduta plenaria ed ordinaria con il seguente ordine del giorno: 1. Lettura ed approvazione verbale seduta precedente. 2. Indirizzi generali del Consiglio di Istituto per l elaborazione del POF. 3. Designazione referenti vari. 4. Nomina presidenti consigli di intersezione/interclasse. 5. Nomina coordinatori consigli di classe. 6. Monte ore disciplinare. 7. Approvazione piano annuale attività collegiali. 8. Attribuzione funzioni strumentali al POF 2015/ Assegnazione docenti alle classi. 10. Comunicazioni del Presidente. Presiede la riunione la Prof.ssa Ilaria Virciglio, svolge la funzione di segretario l ins. Rita Di Minica. Sono presenti tutti i docenti ad eccezione degli ins.: Albeggiani, Bussa, Calascione, Cammarata, Cardosanto, Catalano, Di Bella, Di Maria, Lupo, Massaro, Messina, Mistretta, Mortillaro, Proto. Accertata la validità del numero legale dell adunanza, il Dirigente dichiara aperta la seduta. Si passa alla trattazione del primo punto posto all o.d.g.: il segretario da lettura del verbale della seduta precedente, al termine del quale, l ins. Vella chiede la parola per due precisazioni: la prima, concerne il fatto che nel verbale non si evince il suo intervento in cui esprime perplessità riguardo l adozione del registro elettronico, per via dei problemi di connessione del plesso Scelsa, sostenendo di non volere, peraltro, completare il registro a casa. Precisa, inoltre, che nella seduta del collegio del 2 settembre non è stato evidenziato, prima della votazione, che la scuola dell infanzia, non avrebbe adottato il registro elettronico. Il Presidente chiarisce che la delibera è legittima perché prioritariamente riguarda la scuola dell obbligo, e che gradualmente anche la scuola dell infanzia adotterà il registro elettronico pur non essendo quest ultimo atto amministrativo in senso stretto. Il verbale viene approvato all unanimità con le opportune modifiche. (Delibera n. 1) Il Presidente informa il collegio sull integrazione ai punti all o.d.g. per il progetto di lingua inglese EduChange, che prende il numero 9 bis.

2 Si passa alla trattazione del 2 punto all o.d.g.: Indirizzi generali del Consiglio di Istituto per l elaborazione del POF Il Presidente ricorda al collegio che con la legge 107, le linee di indirizzo per la stesura del POF vengono definite dal Dirigente scolastico e non più dal Consiglio di Istituto, tenendo conto dei bisogni emersi dal RAV. Il documento per il corrente anno emanato dal C.d.I. su proposta del D.S.,viene proiettato e vengono evidenziate, per la strutturazione dell offerta formativa, le seguenti priorità: potenziamento e recupero delle competenze di base in lingua italiana, nell ambito logicomatematico-scientifico, nonché delle lingue straniere e le attività volte al recupero degli studenti in difficoltà, al loro orientamento e alla loro motivazione. Il Presidente informa il collegio che le linee di indirizzo sono pubblicate sul sito della scuola. Il collegio prende atto. Si passa alla trattazione del 3 punto all o.d.g.: Designazione referenti vari Il Presidente informa il collegio che alcune referenze sono state unificate alle aree delle FFSS, mentre le altre vengono riconfermate. Prende la parola l ins. Polimeno, referente, lo scorso anno, dell Organizzazione teatro, manifestando la volontà di rinunciare a tale referenza essendo quest anno assegnata a più plessi. Il Dirigente chiede la disponibilità all ins. Vitale che accetta. I referenti risultano, pertanto, come di seguito elencati: Ins. Tedesco EDUCAZIONE ALLA SALUTE Ins. Ippolito Ins. Guadalupi EDUCAZIONE ALLA LEGALITA PROGETTO AGGIORNAMENTO SITO LABORATORIO MULTIMEDIALE Ins. Mistretta Ins. Genco Ins.Titone Ins. Caputo LABORATORIO INFORMATICA B. SCALA LABORATORIO SCIENTIFICO N.PAGLIARELLI BIBLIOTECA PROGETTO MIGLIORAMENTO OFFERTA FORMATIVA SCUOLA MATERNA REGIONALE Ins. Saitta Ins. Di Minica Ins. Vitale FOLKLORE MENSA ORGANIZZAZIONE TEATRO PER EVENTI. Il Presidente informa il collegio che solo per quest anno e al fine di agevolare i docenti di scuola primaria nell utilizzo del registro è prevista la figura del referente registro elettronico per ogni plesso e propone : Ins. Tedesco plesso C.L.P.

3 Ins. Sabatino plesso SCELSA Ins. Caronna plesso B.SCALA Ins. Vannacci plesso N.PAGLIARELLI Ins. Utro plesso BELPASSO Ins. Caracausi A. plesso A.SOLE Interviene l ins. Caronna che chiede di essere sostituita in quanto non ritiene di essere in possesso delle competenze informatiche necessarie. Il Presidente chiede la disponibilità all ins. Scalisi che accetta. Il collegio approva.(delibera n.3) Si passa alla trattazione del 4 punto all o.d.g.: Nomina presidenti consigli di intersezione/interclasse. Il Presidente designa i seguenti insegnanti: 1 Consiglio di intersezione plessi SCELSA- C.L.P.- BELPASSO, Presidente ins. Onorato 2 Consiglio di intersezione plessi A.SOLE- MANCINI, Presidente ins. Inzerillo PRESIDENTI CONSIGLI DI INTERCLASSE Classi 1^ Iachetta Classi 2^ Italiano Classi 3^ Marcianò Classi 4^ Caronna Classi 5^ Ballo Si passa alla trattazione del 5 punto all o.d.g.: Nomina coordinatori di classe. Il Presidente designa i seguenti coordinatori: Classi 1 A Genco Classi 1 B Titone Classi 1 C Scariano Classi 1 E Giacalone Classi 2 A Ferdico Classi 2 B Intorre Classi 2 C Montalbano

4 Classi 2 D Corrao Classi 3 A Rao Classi 3 B Cassarà Classi 3 C Nappo Si passa alla trattazione del 6 punto all o.d.g.: Monte ore disciplinare. Il presidente da lettura del monte ore disciplinare della scuola primaria e secondaria di I grado, come di seguito riportato.

5 ISTITUTO COMPRENSIVO G. SCELSA CLASSI 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ TEMPO PIENO DISCIPLINE ORE ORE ORE ORE ITALIANO STORIA GEOGRAFIA MATEMATICA SCIENZE INGLESE RELIGIONE si aggiungono al monte ore disciplinare relativo alla classe 5 ORE di mensa e 5 ORE di Dopomensa settimanali TECNOLOGIA ARTE MUSICA MOTORIA TOTALE

6 Scuola secondaria di primo grado CLASSI DISCIPLINE Prime ORE ITALIANO 6 INGLESE 3 SECONDA LINGUA COMUNITARIA 2 STORIA 2 GEOGRAFIA 1 APPROFONDIMENTO 1 MATEMATICA 4 SCIENZE 2 TECNOLOGIA 2 ED. MUSICALE 2 ED. ARTISTICA 2 ED. FISICA 2 RELIGIONE 1 TOTALE 30

7 Il collegio approva. (Delibera n.4) Si passa alla trattazione del 7 punto all o.d.g.: Approvazione piano annuale attività collegiali. Il Presidente, con l ausilio del video proiettore, dà lettura del piano annuale delle attività. L ins. Iachetta prende la parola, proponendo di diminuire le ore destinate alla consegna di fine anno della scheda di valutazione e aumentando le ore destinate ai ricevimenti. Il Presidente accoglie la proposta e al piano delle attività verranno apportate le sopraindicate modifiche. Il collegio approva il piano annuale delle attività a.s. 2015/16 (Delibera n.5) Si passa alla trattazione del 8 punto all o.d.g.: Attribuzione funzioni strumentali al POF 2015/16. Il Presidente informa il collegio che sono pervenute due istanze, quelle delle insegnanti Italiano e Vannacci, relative alla medesima area 3A, pertanto la commissione di autovalutazione si è riunita esaminando i curricula e stilando un verbale dei lavori. Il Presidente da lettura del verbale. (Allegato A) Il Presidente chiede al collegio se è favorevole alla proposta della commissione, che accoglie l istanza dell ins. Italiano come F.S. per l area 3, per maggiori competenze specifiche documentate. Pertanto vengono nominate le seguenti FFSS al POF 2015/16: Area 1A : Gestione POF/Progetti extracurricolari, prof. Titone Area 1 B : SNV /INVALSI, ins. Gambino Area 2 A : Coordinamento Consiglio di classe scuola secondaria /curricolo verticale / attività di continuità, prof. Cassarà Area 2 B : Coordinamento Consiglio di classe scuola primaria /curricolo verticale / attività di continuità, ins. Ferrante Area 3 A : Attività extra e para scolastiche, rapporti con il territorio, ins. Italiano AREA 3 B : dispersione scolastica / inclusività, ins. Sausa e Guttadauria Il collegio approva (Delibera n.6). Si passa alla trattazione del 9 punto all o.d.g.: Assegnazione docenti alle classi. Il Presidente dà lettura dell assegnazione dei docenti alle classi per l anno scolastico 2015/16 ( Allegato B). Il collegio prende atto. Si passa alla integrazione del punto all o.d.g.: progetto di lingua inglese EduChange. Il Presidente invita il prof. Intorre ad illustrare il progetto al collegio. Il progetto EduChange nasce da una iniziativa promossa dal MIUR e dall associazione AIESEC, una organizzazione internazionale di studenti universitari, no profit. Consiste nell accogliere in una istituzione scolastica per 6 settimane studenti universitari volontari, provenienti dall estero, che parteciperanno alle attività didattiche, con moduli di lingua inglese su tematiche attuali. Tema chiave del progetto è l educazione alla diversità ed al multiculturalismo. Alla scuola è richiesto il supporto per la ricerca di famiglie ospitanti ed un contributo per spese organizzative per un massimale di Euro 150. Il collegio è favorevole all adesione del progetto.(delibera n.9 bis ) Si passa alla trattazione del 10 punto all o.d.g.: Comunicazioni del Presidente.

8 -Il Presidente informa il collegio sul progetto scuole aperte, che mira alla prevenzione delle dipendenze quali tabagismo, alcool.. Ricorda che questo progetto, approvato nel 2012, è in rete con le scuole Cruillas, scuola capofila e la Buonarroti. Essendo conclusa la fase della formazione dei docenti avrà ora inizio una fase laboratoriale con gli esperti esterni, che vedrà coinvolti gli alunni delle classi seconde e terze della scuola secondaria di I grado. Saranno previsti i seguenti laboratori: uno sportello di ascolto con uno psicologo, per gli alunni e genitori, uno sportello coperative learning con uno psicologo, un laboratorio arti visive e fotografiche per gli alunni delle seconde classi, un laboratorio teatro per gli alunni delle terze classi. Verranno coinvolti in queste attività gli alunni a rischio, 15 per laboratorio e due tutor. Il progetto si concluderà l ultima settimana di novembre. Referente del progetto è la prof. Cassarà. Il criterio per la selezione degli alunni è quello di essere in condizioni di svantaggio socioeconomico-culturale. Il Dirigente, precisa inoltre, che qualora le domande dovessero risultare in eccedenza rispetto al numero previsto, si procederà con il sorteggio alla presenza dei coordinatori di classe. Il collegio prende atto. -Il Presidente informa il collegio sulla proposta di intitolazione del plesso Nuovo Pagliarelli, emersa nel precedente anno in una seduta del CdI. Invita i docenti a riflettere su una rosa di nomi (max 4) che verranno vagliati al prossimo collegio. -Il Presidente comunica al collegio le variazioni, di seguito riportate, di alcune date del progetto le nuove frontiere della didattica : 8/09/2015 ore 9:30-12:30 9/09/2015 ore 9:30-12:30 10/09/2015 ore 9:30-12:30 14/09/2015 ore 15:30-18:30 16/09/2015 ore 15:30-18:30 18/09/2015 ore 15:30-18:30 17/09/2015 ore 15:30-18:30 21/09/2015 ore 15:30-18:30 22/09/2015 ore 15:30-18:30 23/09/2015 ore 15:30-18:30 24/09/2015 ore 15:30-18:30 30/09/2015 ore 15:30-18:30 28/09/2015 ore 15:30-18:30 -Il Presidente ricorda al collegio che l orario provvisorio adottato nel mese di settembre è funzionale agli alunni mentre i docenti sono tenuti a completare le 24 ore settimanali di servizio e 18 per la secondaria di I grado, per la prima settimana. Pertanto propone di utilizzare le ore restanti, per la programmazione delle prove di ingresso o all autoformazione per l utilizzo del registro elettronico. Precisa, inoltre,che seguirà circolare esplicativa sull orario di servizio della prima settimana. Esaurita la trattazione dei punti posti all o.d.g., la seduta è sciolta alle ore 11:30. IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE

9 F.to Ins. Rita Di Minica F.to Prof.ssa Ilaria M.R. Virciglio

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo n 2 Siniscola (Nu) Via Sarcidano loc. Sa Sedda tel. 0784/877813 - fax 0784/874040 - nuic87900t@istruzione.it Piano Annuale

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEI DOCENTI CALENDARIO A. S. 2015 2016

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEI DOCENTI CALENDARIO A. S. 2015 2016 FESTIVITÀ PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEI DOCENTI CALENDARIO A. S. 2015 2016 Inizio Lezioni: 15 settembre 2015 Festa di tutti i SS. 1 novembre 2015 Commemorazione di tutti i defunti: 2 novembre 2015 Festa

Dettagli

Introduzione. Il Dirigente Scolastico

Introduzione. Il Dirigente Scolastico Introduzione La L.107/2015, cosiddetta della Buona scuola, prevede che, ogni Istituzione scolastica, entro il 16 gennaio 2016, approvi il P.t.o.f. (Piano triennale dell offerta formativa), contenente le

Dettagli

Circolare n. 4 San Pier Niceto, 11 settembre 2014. Ai Docenti del Istituto Comprensivo LORO SEDE. Al Direttore SGA SEDE.

Circolare n. 4 San Pier Niceto, 11 settembre 2014. Ai Docenti del Istituto Comprensivo LORO SEDE. Al Direttore SGA SEDE. ALLEGATO 1 Circolare n. 4, 11 settembre 2014 Ai Docenti del Istituto Comprensivo LORO SEDE Al Direttore SGA SEDE All Albo SEDE OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ SCOLASTICHE DEI DOCENTI DI SCUOLA DELL

Dettagli

INVALSI 2015 Rilevazioni Nazionali degli apprendimenti Analisi, riflessioni, formazione

INVALSI 2015 Rilevazioni Nazionali degli apprendimenti Analisi, riflessioni, formazione INVALSI 2015 Rilevazioni Nazionali degli apprendimenti Analisi, riflessioni, formazione PREMESSA Il M.I.U.R. ha fornito una anticipazione dei risultati delle prove INVALSI 2015 mediante la loro presentazione,

Dettagli

sito web istitutocomprensivosantambrogio.gov.it Prot. 3686/A22 Sant Ambrogio di Torino, 30/10/2015 ATTI ALBO

sito web istitutocomprensivosantambrogio.gov.it Prot. 3686/A22 Sant Ambrogio di Torino, 30/10/2015 ATTI ALBO ISTITUTO COMPRENSIVO SANT'AMBROGIO DI TORINO VIA I MAGGIO 13-10057 SANT'AMBROGIO DI TORINO TEL. 011 939137 - C.F. 95565850013 e-mail TOIC823004@istruzione.it posta certificata TOIC823004@PEC.ISTRUZIONE.IT

Dettagli

Unione Europea * Istruzione Università Ricerca * Regione Sicilia

Unione Europea * Istruzione Università Ricerca * Regione Sicilia Unione Europea * Istruzione Università Ricerca * Regione Sicilia ISTITUTO COMPRENSIVO GIULIANA SALADINO VIA BARISANO DA TRANI, 7/9-90145-PALERMO TEL. 091/6734993-FAX 091/6731608 C.F. 80013800828 - C.M.

Dettagli

Piano annuale delle attività Scuola dell infanzia

Piano annuale delle attività Scuola dell infanzia MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO DANTE ALIGHIERI Via PALMIRO TOGLIATTI, O0 CIVITA CASTELLANA Tel. 076 590 Fax 076

Dettagli

RISORSE PROFESSIONALI:

RISORSE PROFESSIONALI: RISORSE PROFESSIONALI: Quantità e qualità del personale della scuola (conoscenze e competenze disponibili) Dal RAV: - La percentuale di docenti a tempo indeterminato in servizio nei tre ordini di scuola

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SETTEMBRE 2014

PIANO DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SETTEMBRE 2014 PIANO DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SETTEMBRE 2014 DAL 1 SETTEMBRE ALL'INIZIO DELLE LEZIONI (MERCOLEDI 17 SETTEMBRE 2014) - Anno Scolastico 2014-2015 Lunedì 1 Settembre 2014 - dalle ore 09.00:

Dettagli

Circolare interna n. 43

Circolare interna n. 43 Pavia, 30/09/2014 Circolare interna n. 43 AGLI ALUNNI ALL ALBO Oggetto: convocazione delle assemblee di Classe ai fini della elezione dei rappresentanti degli studenti nei Consigli di Classe e nel Consiglio

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA 2014/2015

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA 2014/2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Per la Sicilia ISTITUTO AUTONOMO COMPRENSIVO STATALE G.P A S C O L I-L.PIRANDELLO VIALE LEONARDO DA VINCI, 11-91014

Dettagli

Calendario scolastico 2014/2015 Piano annuale delle attività funzionali all insegnamento a. sc. 2014/2015

Calendario scolastico 2014/2015 Piano annuale delle attività funzionali all insegnamento a. sc. 2014/2015 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE S.CROCE SULL ARNO 56029 Santa Croce sull Arno (Pisa) - Via Pisacane, 15 - tel. 0571-30069 - fax 0571-30693 C. F. n 91009050500 e-mail piic810006@istruzione.it sito web: www.icsantacrocesa.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "MASACCIO"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MASACCIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "MASACCIO" ( ARIC827001 ) Viale Gramsci, 57-52027 San Giovanni Valdarno (AR) tel. 055 9122171 fax. 055 9122235 p.el. ARIC827001@istruzione.it pec. ARIC827001@pec.istruzione.it

Dettagli

INDICE 1.2 - PRIORITA, TRAGUARDI, OBIETTIVI INDIVIDUATI DAL RAV

INDICE 1.2 - PRIORITA, TRAGUARDI, OBIETTIVI INDIVIDUATI DAL RAV INDICE LA DEFINIZIONE DELLA VISION E DELLA MISSION DELLA SCUOLA CAP. 1 LE PRIORITÁ STRATEGICHE 1.1 - DESCRIZIONE DELL AMBIENTE DI RIFERIMENTO E DELLE RISORSE DISPONIBILI 1.1.1 - Popolazione scolastica

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DANTE ALIGHIERI CARTIERA Foggia

ISTITUTO COMPRENSIVO DANTE ALIGHIERI CARTIERA Foggia 15 ottobre 2015 Prot. n. 2880 Al Collegio dei Docenti e p.c. Al Consiglio d Istituto Ai Genitori Agli Alunni Al Personale ATA Al sito WEB OGGETTO: Atto d indirizzo del dirigente scolastico per la predisposizione

Dettagli

Prot. N. 1353/D3 Avellino, 20 ottobre 2014

Prot. N. 1353/D3 Avellino, 20 ottobre 2014 Prot. N. 1353/D3 Avellino, 20 ottobre 2014 A tutti i docenti SCUOLA INFANZIA Al D.s.g.a. per la predisposizione dei servizi Agli Atti All Albo Digitale ( F.S. Maria Petitto) Oggetto: Piano Annuale delle

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2011/2012 PIANO ANNUALE. SETTEMBRE 2011 data Attività O. d. g.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2011/2012 PIANO ANNUALE. SETTEMBRE 2011 data Attività O. d. g. Prot. n. 10394/C 10 del 26/09/2011 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2011/2012 PIANO ANNUALE SETTEMBRE 2011 Giovedì 1 ORE 10,30-12,00 : Collegio Docenti integrato 1. lettura e approvazione

Dettagli

CIRCOLARE N. 2. Prot. N. 3316/C2 ROMA, 02/09/2014 AL PERSONALE DOCENTE SCUOLA INFANZIA/ PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO AL DSGA

CIRCOLARE N. 2. Prot. N. 3316/C2 ROMA, 02/09/2014 AL PERSONALE DOCENTE SCUOLA INFANZIA/ PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO AL DSGA MINISTERO DELL'ISTRUZIONE,DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA ACQUARONI Via Acquaroni,53-00133- Roma tel.06/2050607 fax 06/20449294 email

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI Allegato Verb 2 del 5/5/2016 CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI PREREQUISITI - contratto a tempo indeterminato; - assenza di azioni disciplinari con sanzioni erogate nel corso dell a.s.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola Infanzia Primaria Secondaria I Grado G. PUCCIANO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola Infanzia Primaria Secondaria I Grado G. PUCCIANO Ai Docenti di ogni ordine e grado Istituto Comprensivo G. Pucciano Bisignano Al sito www.icpucciano.gov.it OGGETTO: Adempimenti di fine anno scolastico; Scrutini; impegni mese di giugno. ADEMPIMENTI DI

Dettagli

Piano Annuale Attività a. s. 2013/2014. Oggetto: impegni di inizio anno scolastico e Piano annuale 2013-14

Piano Annuale Attività a. s. 2013/2014. Oggetto: impegni di inizio anno scolastico e Piano annuale 2013-14 ISTITUTO COMPRENSIVO "E. da Rotterdam Via Giovanni XXIII, 8-20080 - Cisliano (MI) C.M.: MIIC86900D Tel / Fax 02 9018574 e-mail: info@albaciscuole.it Internet: www.albaciscuole.it C.F. 90015600159 PEC:

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE Scuola secondaria di secondo grado Anno scolastico 2015/2016 Deliberato nel Collegio dei docenti del 01 settembre 2015 Il piano delle attività didattiche è l insieme

Dettagli

AGENDA DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SOSTEGNO

AGENDA DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SOSTEGNO ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA ( RE ) SCUOLA (Denominazione, Luogo) ANNO SCOLASTICO AGENDA DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SOSTEGNO Ai sensi della legge n. 104/92-conforme agli indirizzi ministeriali

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A.F.GALIANI MONTORO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A.F.GALIANI MONTORO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A.F.GALIANI MONTORO Via Municipio, 1 83025 Montoro (AV) Tel. 0825/523155 0825/523029 fax 0825/1640073 C. M.: AVIC880003 Email: avic880003@istruzione.it C.F. 92088180648 PROT.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO di LUSERNA SAN GIOVANNI

ISTITUTO COMPRENSIVO di LUSERNA SAN GIOVANNI ISTITUTO COMPRENSIVO di LUSERNA SAN GIOVANNI PROGETTO DI UTILIZZO DELL ORGANICO DI POTENZIAMENTO SCUOLA PRIMARIA L Istituto Comprensivo di Luserna S. Giovanni è composto da 4 plessi di scuola dell infanzia,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI COLMURANO SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO DI URBISAGLIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI COLMURANO SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO DI URBISAGLIA ISTITUTO COMPRENSIVO DI COLMURANO SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO DI URBISAGLIA FUNZIONE STRUMENTALE Area 4 Interventi e servizi per studenti Responsabile sostegno Anno scolastico 2009-2010 Relazione finale

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 PAOLO DI TARSO - BACOLI (Napoli) Scuola dell Infanzia ~ Scuola Primaria Scuola Secondaria di Primo Grado a indirizzo musicale

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 PAOLO DI TARSO - BACOLI (Napoli) Scuola dell Infanzia ~ Scuola Primaria Scuola Secondaria di Primo Grado a indirizzo musicale Istituto Comprensivo 1 PAOLO DI TARSO BACOLI (Napoli) Sede centrale : Via Risorgimento, 120 (80070) e-mail: naic8dz00t@istruzione.it ISTITUTO COMPRENSIVO 1 PAOLO DI TARSO - BACOLI (Napoli) Scuola dell

Dettagli

Il liceo che ti mette al centro

Il liceo che ti mette al centro Il liceo che ti mette al centro Liceo Scientifico Il percorso del liceo Scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l acquisizione delle conoscenze

Dettagli

COLLABORATORI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO INCARICHI NOTE ore previste ore liquidate

COLLABORATORI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO INCARICHI NOTE ore previste ore liquidate ALL. A GESTIONE FONDO D ISTITUTO INCARICHI ED ATTIVITA AGGIUNTIVE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO A.S. 011/01 Ora aggiuntiva non di insegnamento (importo unitario orario): euro 17,50 lorde Ora aggiuntiva di

Dettagli

Istituto Comprensivo Kennedy Ovest 3 Brescia 2015-2016

Istituto Comprensivo Kennedy Ovest 3 Brescia 2015-2016 Brescia 2015-2016 LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE definiscono nel POF le articolazioni del tempo-scuola le Famiglie potranno RICHIEDERE Uno dei modelli a richiesta IL TEMPO SCUOLA ORDINARIO 30 ORE SETTIMANALI

Dettagli

Valorizzazione del merito

Valorizzazione del merito Valorizzazione del merito Criteri del comitato di valutazione 1 Il comitato di valutazione la composizione c. 129 Il dirigente, che lo presiede Tre docenti, di cui due scelti dal collegio uno dal consiglio

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 29/10/2015

VERBALE CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 29/10/2015 VERBALE CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 29/10/2015 Il giorno 29 ottobre 2015, alle ore 19:00, regolarmente convocato come da protocollo N. 1923/A19 del 23 ottobre 2015, si è riunito in seduta ordinaria il Consiglio

Dettagli

Anno scolastico 2014-15. Collegio Docenti

Anno scolastico 2014-15. Collegio Docenti Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Via Solferino, 45 25038 Rovato (BS) C.F. 80051780171 Tel: 030 7721457 Fax: 030 723130 email: bsic843007@istruzione.it

Dettagli

REGOLAMENTO USCITE DIDATTICHE E VIAGGI DI ISTRUZIONE

REGOLAMENTO USCITE DIDATTICHE E VIAGGI DI ISTRUZIONE Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO SALVADOR ALLENDE Via Italia 13 20037 Paderno Dugnano (MI) REGOLAMENTO USCITE DIDATTICHE E VIAGGI DI ISTRUZIONE Premessa per

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO di FAVRIA CANAVESE (TO) Scuola dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Piazza della Repubblica, 6 - Tel.

ISTITUTO COMPRENSIVO di FAVRIA CANAVESE (TO) Scuola dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Piazza della Repubblica, 6 - Tel. ISTITUTO COMPRENSIVO di FAVRIA CANAVESE (TO) Scuola dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Piazza della Repubblica, 6 - Tel. 0124/470067 Sito web:http://www.icfavria.gov.it FINALITA DELLA SCUOLA

Dettagli

DAL RAV AL PIANO DI MIGLIORAMENTO

DAL RAV AL PIANO DI MIGLIORAMENTO IC SARNELLI DE DONATO RODARI A.S. 2015-2016 DAL RAV AL PIANO DI MIGLIORAMENTO Ref. Autovalutazione Prof.ssa M. Notarachille PRIORITA' E TRAGUARDI PRIORITA' TRAGUARDI Risultati scolastici Migliorare i risultati

Dettagli

Oggetto: Adozione libri di testo per l a.s. 2016/2017.

Oggetto: Adozione libri di testo per l a.s. 2016/2017. ISTITUTO COMPRENSIVO AUTONOMIA 82 SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO BARONISSI (SA) E-MAIL: SAIC836006iaiilruzionf.it- pec: SAIC8360006iapecistruzione.it SITO WEB: TEL./FAX 089878104 www.autonomia82.gov.it

Dettagli

VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "A. CAFFARO" Scuola dell infanzia Scuola primaria e scuola secondaria di primo grado Via C. Bollea,3-10060 BRICHERASIO (TO) - Tel. 0121-59168 Fax 0121-349717 Anno 2015 VERBALE

Dettagli

Istituto Comprensivo. Le nostre sedi

Istituto Comprensivo. Le nostre sedi 15 gennaio 2015 Istituto Comprensivo Obiettivi formativi e didattici comuni Docenti che lavorano insieme in orizzontale e in verticale Condivisione di risorse e strutture Punto di riferimento nel contesto

Dettagli

PROCEDURA DEL SISTEMA QUALITA. NORME UNI EN ISO 9001:2008 Data 14/01/2015 Pag. 1 di 10 PIANIFICAZIONE DELL ATTIVITA DIDATTICA

PROCEDURA DEL SISTEMA QUALITA. NORME UNI EN ISO 9001:2008 Data 14/01/2015 Pag. 1 di 10 PIANIFICAZIONE DELL ATTIVITA DIDATTICA NORME UNI EN ISO 9001:2008 Data 14/01/2015 Pag. 1 di 10 L ATTIVITA DIDATTICA Indice 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. RESPONSABILITA' 4 PROCEDURA 4.1 Continuità scuole infanzia-primaria-secondaria di

Dettagli

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO ISTITUTO PROF. LE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO F. ENRIQUES Via E. Gianturco, 7 80055 Portici (NA) Tel. 081475684-081471484 Fax 081482920 NARIO70002 www.istitutoenriques.it C.F. 80033540636

Dettagli

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI sede mezzi di trasporto accessibilità studenti disabili presentazione scuola titoli di studio rilasciati Indirizzi di studio Istituto Tecnico Indirizzi di studio Istituto Professionale IIS ALTIERO SPINELLI

Dettagli

PROTOCOLLO PER LA CONTINUITÀ TRA I DIVERSI ORDINI

PROTOCOLLO PER LA CONTINUITÀ TRA I DIVERSI ORDINI PROTOCOLLO PER LA CONTINUITÀ TRA I DIVERSI ORDINI Attenzione dedicata alle fasi di transizione che scandiscono l ingresso nel sistema scolastico, la continuità tra i diversi ordini di scuola e il successivo

Dettagli

VERBALE N. 22 DEL 04/03/2015 Anno scolastico 2014/2015. Tidu Sebastiana Manca Giuseppina Cossu Maria

VERBALE N. 22 DEL 04/03/2015 Anno scolastico 2014/2015. Tidu Sebastiana Manca Giuseppina Cossu Maria ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO NUIC86500X VIA DANTE 1 tel. 0784/65196 fax 0784/65268 C.F. 81002190916-08030 ATZARA (NU) VERBALE N. 22 DEL 04/03/2015

Dettagli

PREMESSA LE STRUTTURE

PREMESSA LE STRUTTURE 1 PREMESSA Nell'elaborare la nostra Offerta Formativa abbiamo cercato di armonizzare le indicazioni ministeriali con le aspettative e i bisogni dell'utenza (alunni, docenti, genitori e personale ATA):

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE E.FALCETTI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE E.FALCETTI Prot. N. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE E.FALCETTI Scuola dell Infanzia - Primaria e Secondaria di 1 Grado Piazza della Sapienza - 82021 APICE (BN) Tel. & Fax 0824-922063 C.F. 92028910625 Apice 19/09/09

Dettagli

Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014

Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014 Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014 1 Premessa Partendo dall analisi dell esperienza fatta con 5 edizioni del progetto di Alfabetizzazione Motoria

Dettagli

VERBALE N 1. Il D.S. illustra brevemente gli obiettivi del triennio: Migliorare il senso di appartenenza all IC

VERBALE N 1. Il D.S. illustra brevemente gli obiettivi del triennio: Migliorare il senso di appartenenza all IC VERBALE N 1 Oggi, 1 Settembre 2015, alle ore 9.00 presso la scuola primaria Ignoto Militi si riunisce il Collegio Docenti dell Istituto Comprensivo Statale A. De Gasperi di Caronno Pertusella (VA) col

Dettagli

Prot.n. Porto Torres, 06/10/2014

Prot.n. Porto Torres, 06/10/2014 Prot.n. Porto Torres, 06/10/2014 Ai Sigg. Docenti Al D.S.G.A Sedi OGGETTO: Piano Annuale delle Attività a.s. 2014/2015 Piano annuale delle attività Il calendario annuale degli impegni ha lo scopo di fornire

Dettagli

LA DIRIGENTE SCOLASTICA DISPONE. PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2013-2014

LA DIRIGENTE SCOLASTICA DISPONE. PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2013-2014 Prot. n. /F1 Istituto Statale Comprensivo di Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria e Secondaria di I Grado M. BUONARROTI Marina di Carrara MS Via Felice Cavallotti, 4-540 Marina di Carrara (MS) Tel 0585/786575

Dettagli

VERBALE COLLEGIO DOCENTI N. 1 SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA

VERBALE COLLEGIO DOCENTI N. 1 SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2013 2014 VERBALE COLLEGIO DOCENTI N. 1 SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA Il giorno Martedì 03 Settembre 2013 alle ore 10,00 si è riunito presso la Scuola Primaria IV Novembre di Marsciano

Dettagli

ALBO AI DOCENTI ALL UFFICIO DI VICEPRESIDENZA ALLA SEGRETERIA DIDATTICA AI DOCENTI DESIGNATI FUNZIONI STRUMENTALI ALLA SEGRETERIA DEL PERSONALE

ALBO AI DOCENTI ALL UFFICIO DI VICEPRESIDENZA ALLA SEGRETERIA DIDATTICA AI DOCENTI DESIGNATI FUNZIONI STRUMENTALI ALLA SEGRETERIA DEL PERSONALE ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE N. MACHIAVELLI www.liceomachiavelli-firenze.gov.it Liceo Classico, Liceo Internazionale Linguistico, Liceo Internazionale Scientifico Liceo delle Scienze Umane,

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA Attività Data Orario Incontro con le famiglie. Elezione 24 settembre 2014 16.50:18.50

SCUOLA DELL INFANZIA Attività Data Orario Incontro con le famiglie. Elezione 24 settembre 2014 16.50:18.50 M.I.U.R - Ufficio scolastico Regionale per il Lazio Istituto Comprensivo Via Dal Verme Via Luchino Dal Verme, 109 00176 Roma XIV Distretto - C.M. RMIC8EV004- C.F. 97713260582 tel/fax 06-21701558 rmic8ev004@istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MONTE SAN PIETRO M.I.U.R. U.S.R. EMILIA ROMAGNA Ambito territoriale n.2

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MONTE SAN PIETRO M.I.U.R. U.S.R. EMILIA ROMAGNA Ambito territoriale n.2 Prot. N. 30180/C01 del 27/07/2015 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CALENDARIO DEGLI INCONTRI COLLEGIALI SETTEMBRE 2015 TUTTI GLI ORDINI DI SCUOLA Martedì 1 Ore 9.00 13.00 O.d.g Collegio dei docenti unitario

Dettagli

VERBALE DI RIUNIONE - COLLEGIO DEI DOCENTI

VERBALE DI RIUNIONE - COLLEGIO DEI DOCENTI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO Pier Luigi Nervi Spalto Borgoglio n. 77 15121 Alessandria ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NERVI FERMI Sede amministrativa Via A.

Dettagli

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, 90143 Palermo Tel. 091342074 fax 0916257148

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, 90143 Palermo Tel. 091342074 fax 0916257148 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione Direzione Generale per gli Affari Internazionali Ufficio IV Via La Marmora n 66 90143 Palermo Tel. 091/342074

Dettagli

Benvenuti in prima media!

Benvenuti in prima media! ISTITUTO COMPRENSIVO SELVAZZANO II Scuola Secondaria I grado M. Cesarotti di Selvazzano & «L. Da Vinci» di Saccolongo Benvenuti in prima media! Corresponsabilità educativa Importanza della famiglia per

Dettagli

Oggetto: Adozione libri di testo.

Oggetto: Adozione libri di testo. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI GALLIO Via Roma, 1 36032 GALLIO (VI) Cod. Min. VIIC88700P C.F. 84006050243 Tel. n. 0424/445388 Fax n. 0424/449712 Sito web: www.icgallio.gov.it Email: viic88700p@istruzione.it

Dettagli

3 CIRCOLO DIDATTICO DI QUALIANO ( NA) PIANO DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO PER LA SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2014/15

3 CIRCOLO DIDATTICO DI QUALIANO ( NA) PIANO DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO PER LA SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2014/15 3 CIRCOLO DIDATTICO DI QUALIANO ( NA) PIANO DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO PER LA SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2014/15 Il presente Piano delle attività, proposto dal Dirigente

Dettagli

(C.M. n. 24 del 2 marzo 2009) Prot. n. 5462/C3b Ancona, 30 marzo 2009 IL VICE DIRETTORE GENERALE

(C.M. n. 24 del 2 marzo 2009) Prot. n. 5462/C3b Ancona, 30 marzo 2009 IL VICE DIRETTORE GENERALE AVVISO DELLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI PERSONALE DIRIGENTE, DOCENTE ED EDUCATIVO PRESSO GLI UFFICI DELL U.S.R. PER LE MARCHE (C.M. n. 24 del 2 marzo 2009) Prot. n. 5462/C3b Ancona, 30

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAUNEI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAUNEI ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAUNEI BAUNEI - S.MARIA NAVARRESE - TRIEI - URZULEI CALENDARIO ATTIVITÁ FUNZIONALI E RAPPORTI SCUOLA -FAMIGLIA PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S. 2014 / 2015 GIORNO N ORE COLLEGIO

Dettagli

Nome MINELLA MIMI Indirizzo VIA MERCATO N. 11 FELITTO (SALERNO) ITALIA Telefono 0828 945294 Fax 0828 945294 E-mail dsminella@tiscali.

Nome MINELLA MIMI Indirizzo VIA MERCATO N. 11 FELITTO (SALERNO) ITALIA Telefono 0828 945294 Fax 0828 945294 E-mail dsminella@tiscali. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MINELLA MIMI Indirizzo VIA MERCATO N. 11 FELITTO (SALERNO) ITALIA Telefono 0828 945294 Fax 0828 945294 E-mail dsminella@tiscali.it Nazionalità

Dettagli

IPS S. D Acquisto Bagheria

IPS S. D Acquisto Bagheria IPS S. D Acquisto Bagheria Anno scolastico 2015 2016 PIANO DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI DEI DOCENTI CON RELATIVI IMPEGNI AL PERSONALE DOCENTE AGLI ALUNNI E LORO GENITORI AL DSGA INIZIO ANNO SCOLASTICO CLASSI

Dettagli

O.D.G. COMPONENTI SCANSIONE

O.D.G. COMPONENTI SCANSIONE CALENDARIO ATTIVITA anno scolastico 2015-16 Suddivisione anno scolastico Primo quadrimestre: 14 settembre 23 gennaio Secondo quadrimestre: 25 gennaio 8 giugno DATA TIPO di RIUNIONE 1 settembre Collegio

Dettagli

Collaboratore Vicario. prof. Volpi

Collaboratore Vicario. prof. Volpi Istituto Comprensivo Statale di Brescia Franchi Scuola dell Infanzia Fornaci Scuola Primaria Bertolotti Scuola secondaria di 1^ grado Franchi succursale Calvino CentroTerritoriale Permanente Franchi C.

Dettagli

Scheda di programmazione. delle attività. educative e didattiche

Scheda di programmazione. delle attività. educative e didattiche LICEO SCIENTIFICO STATALE CON SEZIONE CLASSICA ANNESSA Bonaventura Cavalieri Via Madonna di Campagna, 18 28922 Verbania Pallanza (VB) Tel.0323 558802 Fax 0323 556547 E-mail: liceo.cavalieri@libero.it -

Dettagli

SCEGLIERE LA SCUOLA SECONDARIA: Incontro con le famiglie

SCEGLIERE LA SCUOLA SECONDARIA: Incontro con le famiglie X ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE STEFANINI Scuola secondaria di I grado Stefanini SCEGLIERE LA SCUOLA SECONDARIA: Incontro con le famiglie Venerdì 22 Gennaio 2016 IL X ISTITUTO COMPRENSIVO Quartiere n. 4

Dettagli

PIANO ANNUALE FORMAZIONE PERSONALE PAF 6.2

PIANO ANNUALE FORMAZIONE PERSONALE PAF 6.2 Pagina 1 di 5 Piano Annuale di Formazione del Personale Copia controllata Questo Documento è emesso con distribuzione riservata e non può essere riprodotto senza il benestare scritto dell I.P.S.S.C.T.

Dettagli

Con l Europa investiamo nel vostro futuro! AL L ALBO AL SITO WEB

Con l Europa investiamo nel vostro futuro! AL L ALBO AL SITO WEB Unione Europea Fondo Sociale Europeo Con l Europa investiamo nel vostro futuro! Programma Operativo Regionale IT051PO003 FSE Campania ISTITUTO PROFESSIONALE STATO PER I SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Piave, 62 20090 Vimodrone (MI) tel. 02 27 40 12 07 fax 02 25 012 42 e-mail: miic8b000l@istruzione.it sito: www.scuolavimodrone.it VERBALE COLLEGIO DOCENTI 24 febbraio 2015

Dettagli

VERBALE N.14. All appello nominale risultano: Presenti 15 Assenti 4

VERBALE N.14. All appello nominale risultano: Presenti 15 Assenti 4 VERBALE N.14 Oggi 4 luglio 2011, a seguito di regolare convocazione, si è riunito in seduta ordinaria alle ore 18 il Consiglio d Istituto presso la sede centrale, sita in P.le Rosselli n.13 di Fabriano

Dettagli

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, 13 64011 Alba Adriatica (TE) a.s. 2014-15 Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, 13 64011 Alba Adriatica (TE) a.s. 2014-15 Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE Progettazione delle Attività di Continuità e Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, 13 64011 Alba Adriatica (TE) a.s. 2014-15 Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE Referente Continuità:

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO VESPRI SICILIANI. PRIMARIA NAZARIO SAURO. SMS RINASCITA-LIVI. SCUOLA DELL INFANZIA SODERINI.

ISTITUTO COMPRENSIVO VESPRI SICILIANI. PRIMARIA NAZARIO SAURO. SMS RINASCITA-LIVI. SCUOLA DELL INFANZIA SODERINI. ISTITUTO COMPRENSIVO VESPRI SICILIANI. PRIMARIA NAZARIO SAURO. SMS RINASCITA-LIVI. SCUOLA DELL INFANZIA SODERINI. PIANO ANNUALE INCLUSIVITA a.s.2013-2014 A. Rilevazione dei BES presenti a.s. 2013-2014:

Dettagli

Organigramma. Dirigente Scolastico Prof.ssa Vincenza Milazzo COMMISSIONI. Formazione classi. Orario POF/POFT. Regolamento d Istituto.

Organigramma. Dirigente Scolastico Prof.ssa Vincenza Milazzo COMMISSIONI. Formazione classi. Orario POF/POFT. Regolamento d Istituto. RISORSE Organigramma Collaboratore vicario Ins. M. G. Palazzo Dirigente Scolastico Prof.ssa Vincenza Milazzo Secondo collaboratore Prof. S. Genovese Fiduciario plesso E. Narzisi prof. ssa V. Lo Truglio

Dettagli

Verbale n. 1 del 1 settembre 2015

Verbale n. 1 del 1 settembre 2015 Verbale n. 1 del 1 settembre 2015 Il giorno 1 settembre 2015 alle ore 9.30 nella sala riunioni si è tenuto il Collegio dei Docenti dell I.C. A. Gramsci per discutere il seguente o.d.g.: 1. Lettura ed approvazione

Dettagli

Dal 1972 il Liceo dell Ossola

Dal 1972 il Liceo dell Ossola Liceo SPEZIA Dal 1972 il Liceo dell Ossola Thank ELIOSSOLA guardando al futuro TUTTI CORSI NUOVO ORDINAMENTO Liceo Scientifico Liceo Scientifico sezione interna I.M.A. (con didattica Informatico Multimediale

Dettagli

Prot. N.1404/ B38 Firenze, 22.02.2016

Prot. N.1404/ B38 Firenze, 22.02.2016 ISTITUTO COMPRENSIVO MASACCIO FIIC84900N C. F. 94188530482 Via Luca Landucci, 50 50136 Firenze tel. 055.670694 fax 055.6235034 - @ fiic84900n@pec.istruzione.it Prot. N.1404/ B38 Firenze, 22.02.2016 OGGETTO:

Dettagli

SPORTELLO DSA Disturbi Specifici di Apprendimento

SPORTELLO DSA Disturbi Specifici di Apprendimento LICEO ARTISTICO STATALE CARAVAGGIO PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.2013/2014 Via Prinetti, 47 20127 MILANO Tel. 02-89078926 SINTESI PROGETTO/ATTIVITA SEZIONE 1 Descrittiva 1.1 Denominazione attività SPORTELLO

Dettagli

Prot.4211/B17 Modena, lì 6.10.2015

Prot.4211/B17 Modena, lì 6.10.2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Emilia Romagna DIREZIONE DIDATTICA 7 CIRCOLO MODENA Via S. Giovanni Bosco, 171 41121 MODENA - Tel. 059.223752

Dettagli

Attività Rivolto Docente referente Esperti esterni Costi Tempi. Prof.ssa P.Serangeli Annuale. Prof.ssa M.Manzolli -------------------

Attività Rivolto Docente referente Esperti esterni Costi Tempi. Prof.ssa P.Serangeli Annuale. Prof.ssa M.Manzolli ------------------- ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI LATINA - A.S. 2014 15 PROPOSTE DIDATTICHE FINALIZZATE ALLA PROGETTAZIONE DEL P.O.F. D ISTITUTO PROPOSTE APPROVATE DA COLLEGIO DOCENTI 23 OTTOBRE Didattica ACCOGLIENZA, INTEGRAZIONE,

Dettagli

Oggetto: calendario attività di continuità e scuole aperte e iscrizioni a.s. 2014/2015.

Oggetto: calendario attività di continuità e scuole aperte e iscrizioni a.s. 2014/2015. Prot. n. 6886 / B19 Chieti, 12 dicembre 2013 Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo n. 3 Chieti Via Pescara, 211 66100 Chieti tel. 0871 55 12 74 - fax 0871 56 25

Dettagli

MIUR: 27 novembre 2014. Damiano Previtali

MIUR: 27 novembre 2014. Damiano Previtali MIUR: 27 novembre 2014 Damiano Previtali Una PREMESSA necessaria: LBS 1. gli ORIENTAMENTI generali del SNV 3. la SEQUENZA del procedimento 2. la LOGICA interna 4. i PASSAGGI da presidiare PREMESSA LA VERA

Dettagli

Bozza del verbale n. 6

Bozza del verbale n. 6 Bozza del verbale n. 6 Il giorno 13 maggio 2016 alle ore 17.30 presso il salone della Biblioteca comprensoriale di Châtillon, presieduto dal Dirigente Scolastico Prof.ssa Cristiana Marchesini, si è riunito

Dettagli

ISCRIZIONI A.S. 2015/2016 RMMM83501X 24 gennaio 2015

ISCRIZIONI A.S. 2015/2016 RMMM83501X 24 gennaio 2015 ISCRIZIONI A.S. 2015/2016 SCUOLA SECONDARIA 24 gennaio 2015 ORARI E ORGANIZZAZIONE Dati generali : circa 400 alunni, 50 docenti, 6 sezioni Curricolo: ORDINARIO - 30 ore settimanali - Lunedì/Venerdì 8.00-14.00

Dettagli

RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE SUPPORTO AI DOCENTI. Docente: Luciana Faraci a.s. 2014-2015

RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE SUPPORTO AI DOCENTI. Docente: Luciana Faraci a.s. 2014-2015 RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE SUPPORTO AI DOCENTI Docente: a.s. 2014-2015 2 Compiti assegnati: Rilevazione dei bisogni formativi dei docenti e predisposizione di un apposito piano di formazione;

Dettagli

OPEN DAY. Istituto Comprensivo Luigi Settembrini via Sebenico. Sito web: luigisettembrini.gov.it E-Mail: rmic8ea00r@istruzione.it

OPEN DAY. Istituto Comprensivo Luigi Settembrini via Sebenico. Sito web: luigisettembrini.gov.it E-Mail: rmic8ea00r@istruzione.it Istituto Comprensivo Luigi Settembrini via Sebenico OPEN DAY Sito web: luigisettembrini.gov.it E-Mail: rmic8ea00r@istruzione.it 1 Sede Operativa per la Formazione Continua e Superiore Attività conformi

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PRINCIPESSA ELENA DI NAPOLI PALERMO CONSIGLIO DI ISTITUTO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 VERBALE N. 3

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PRINCIPESSA ELENA DI NAPOLI PALERMO CONSIGLIO DI ISTITUTO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 VERBALE N. 3 VERBALE N. 3 Il giorno 20/01/2015, alle ore 11:00, nei locali della sede centrale dell I.C. Principessa Elena di Napoli di Palermo, si riunisce il Consiglio di Istituto per discutere i seguenti punti all

Dettagli

SCHEDA PROGETTO. 1.1 Denominazione progetto Indicare denominazione del progetto. 1.2 Responsabile del progetto Indicare il responsabile del progetto.

SCHEDA PROGETTO. 1.1 Denominazione progetto Indicare denominazione del progetto. 1.2 Responsabile del progetto Indicare il responsabile del progetto. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G.CIMA di Scuola Materna, Elementare e Media Via Raimondo Scintu Tel.070/986015 Fax 070/9837226 09040 GUASILA (Cagliari) SCHEDA PROGETTO 1.1 Denominazione progetto Indicare

Dettagli

Verbale n 4 Collegio dei docenti unitario Il Giorno 11 settembre 2014 alle ore 9.00 si è riunito il Collegio di settore scuola Primari per discutere

Verbale n 4 Collegio dei docenti unitario Il Giorno 11 settembre 2014 alle ore 9.00 si è riunito il Collegio di settore scuola Primari per discutere Verbale n 4 Collegio dei docenti unitario Il Giorno 11 settembre 2014 alle ore 9.00 si è riunito il Collegio di settore scuola Primari per discutere il seguente ordine del giorno: 1.Insediamento collegio

Dettagli

ORIENTA - INSIEME www.orientainsieme.it

ORIENTA - INSIEME www.orientainsieme.it ORIENTA - INSIEME www.orientainsieme.it REPORT INCONTRO ISTITUTI PARTNER ORIENTA-INSIEME 18 maggio 2015 Oggi, lunedì 18 maggio, alle ore 16.30 si sono riuniti, presso la sede dell Istituto S. Gaetano,

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO DI MIGLIORAMENTO à San Gennaro I.C. Capoluogo SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA PRIMO GRADO Via Ferrovia, 1 80040 San Gennaro Vesuviano (NA) Tel/Fax 865 62 40-6294 Codice meccanografico NAIC8GK022 C.F. 92049490631

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione

Ministero della Pubblica Istruzione F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ARTIACO SERGIO PROCOLO Nazionalità italiana Data di nascita 01, 05, 1965 ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e

Dettagli

PROGETTO IBI/BEI ED ECCELLENZA CLIL. Dalla scuola dell infanzia alla scuola secondaria

PROGETTO IBI/BEI ED ECCELLENZA CLIL. Dalla scuola dell infanzia alla scuola secondaria PROGETTI D ISTITUTO PROGETTO IBI/BEI ED ECCELLENZA CLIL Dalla scuola dell infanzia alla scuola secondaria Gli alunni di 5 anni di scuola dell infanzia avviano l apprendimento della lingua inglese, attraverso

Dettagli

OGGETTO : Comunicato impegni inizio settembre 2015.

OGGETTO : Comunicato impegni inizio settembre 2015. Prot. N 4024/C23 Ariano Irpino 26/08/2015 A tutti i docenti dell IISS Ruggero II Loro sedi Per quanto di competenza alla DSGA Al personale ATA Al sito internet dell Istituto OGGETTO : Comunicato impegni

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE MARIO CILIBERTO - CROTONE Codice Meccanografico: KRIS01200B. C.F. 91021680797 E-mail: kris01200b@istruzione.it - WEB: www.istitutonauticokr.gov.it Istituto Tecnico Nautico/Aereo

Dettagli

FUNZIONI STRUMENTALI ( 5 ) E COMPITI CONNESSI

FUNZIONI STRUMENTALI ( 5 ) E COMPITI CONNESSI Prot. n.5501 / C24 Salerno, 23.09.2015 ALL.n.2 A TUTTI I DOCENTI IN SERVIZIO p.c. Al DSGA ALL ALBO AGLI ATTI Oggetto : Funzioni Strumentali 2015 / 2016 e termini domanda. Come deliberato dal Collegio dei

Dettagli

A cura aasss delle professoresse M. Mantovan e V. Zorzi

A cura aasss delle professoresse M. Mantovan e V. Zorzi A cura aasss delle professoresse M. Mantovan e V. Zorzi Legge 107 del 2015 Commi 33 al 43 art. 1 Legge 107 del 2015 Commi 33 al 43 art. 1 ALTENANZA SCUOLA LAVORO dall a.s. 2015/16 la legge prescrive anche

Dettagli

Scuola _ 3 CD G. SIANI DI MARANO DI NAPOLI a.s. 2014/2015. Piano Annuale per l Inclusione

Scuola _ 3 CD G. SIANI DI MARANO DI NAPOLI a.s. 2014/2015. Piano Annuale per l Inclusione Scuola _ 3 CD G. ANI DI MARANO DI NAPOLI a.s. 2014/2015 Piano Annuale per l Inclusione Parte I analisi dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti: 1. disabilità certificate (Legge

Dettagli

Povegliano Veronese, 30/01/2016

Povegliano Veronese, 30/01/2016 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. BALLADORO Via Colombo, 20 37064 Povegliano V.se (VR) Tel. 045 6350566 - www.icspovegliano.gov.it e-mail: vric866002@istruzione.it PEC: vric866002@pec.istruzione.it CIRC.

Dettagli