TI ODIO CON TUTTO L'AMORE CHE POSSO di Tania Favaro

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TI ODIO CON TUTTO L'AMORE CHE POSSO di Tania Favaro"

Transcript

1 TI ODIO CON TUTTO L'AMORE CHE POSSO di Tania Favaro Pagine: 189 Formato: Prezzo: Pubblicazione: 18/12/2016 ISBN: Ti odio con tutto l amore che posso, titolo di questo libro, è una contraddizione solo apparente. Amare e odiare, infatti, sono modi verbali del medesimo sostantivo: passione.non esiste una differenza sostanziale, entrambi i sentimenti rivelano attaccamento estremo a qualcuno o qualcosa, con tutto ciò che ne deriva: gelosia per la mancanza di esclusività, incertezza di possesso e angoscia di perdere, dedizione irrazionale. Certo, irrazionale: non si può amare unicamente col cervello, così come non è possibile odiare chi non si ama chi non amiamo ci è, al massimo, indifferente.la reversibilità di odio e amore è frequente al punto che si potrebbe affermare Ti amo con tutto l odio che posso. Del resto, lo insegnava già il maestro d amore e di poesia: ancora una volta, tutt uno Catullo, cantando la sua Lesbia. Odi et amo verseggiava il poeta duemila anni fa, incapace anch egli di comprendere come un essere umano possa suscitare al contempo l istinto di desiderare follemente e di detestare senza ritegno. Non so darmi risposta riprendeva tormentato, ma sento che è così, e ne soffro dannatamente.la traduzione dal latino è libera, però il concetto è preciso: l amore appassionato non si decifra né si tiene a bada con la mente, si vive con il cuore e i sensi all erta. E il troppo amore finisce spesso per scinderci: mi fai così soffrire che vorrei non amarti, dis-amarti; non ci riesco, quindi non mi resta che odiarti. Ti odio proprio perché ti amo. Un paradosso che diventa raccolta di testi poetici. Questa. A poco più di due mese dall uscita del libro, abbiamo raggiunto già 300 copie. POESIA, LETTERATURA E NARRATIVA

2 POESIA MOMENTI Poesie abbinate ai brani musicali che le hanno ispirate di Massimo Zanella Poesie abbinate alla musica. Ogni poesie tramite il codice QR è possibile ascoltare la canzone, tramite tablet o smartphone puntando l apparato elettrico al codice, Musica ed intervista dell autore Massimo Zanella, poeta di Bassano del Grappa in provincia di Vicenza. Appassionato di musica e di arte. Pagine: 72 Formato: Prezzo: Pubblicazione: 20/11/2016 ISBN: ANTOLOGIE, POESIA, LETTERATURA E NARRATIVA

3 SAGGISTICA QUESTO È UN UOMO Dal lettore all'autore. Ediz. speciale di Mauro Cason Questo é un uomo - Dal Lettore all autore - Edizione Speciale. Questo libro rappresenta l appendice di Questo è un uomo pubblicato nel Nasce dal dialogo fra l autore e i lettori. L interesse e la curiosità attorno al tema maschio ha aperto nuovi orizzonti e nuovi approfondimenti dando vita a questo libro. I temi sono suggeriti dai lettori durante gli incontri, attraverso il blog o la pagina Facebook. Il testo è in formato articolo ; scritti a quattro mani grazie al prezioso contributo dei lettori che, tramite le loro domande, la verbalizzazione dei disagi o semplici riflessioni personali hanno dato voce e corpo a quest opera. Ad ogni articolo è abbinata un illustrazione disegnata da Davide Comunello (giovane grafico ed illustratore). Grazie quindi a Fabio, Andrea, Silvano, Erica, Stefano, Lucia ed ai numerosi viaggiatori nelle strade del capire e delle consapevolezze che con la loro presenza illuminano di nuova luce aspetti che erano in ombra o che non sono stati affrontati in Questo è un uomo. Buon Cammino! Pagine: 116 Formato: Prezzo: 8.00 Pubblicazione: 30/04/2017 ISBN: Blog, Interviste Mauro Cason: dottore in psicologia del lavoro, formatore e scrittore. Ha scritto libri con il sole 24 ore, Franco Angeli, Level82 Publishing. Da molti anni si occupa di formazione e di consulenza nell ambito del benessere personale e relazionale.

4 FUMETTI GENITORI & ADOLESCENTI Io qui, tu là di Mauro Cason, Marco Legumi Breviario Semiserio a vignette sulle relazioni fra genitori e adolescenti. Oggi giorno comunicare con i propri figli è difficile. Questo breviario a vignette, non vuol essere un vademecum, ma semplicemente raccontare com è oggi il dialogo fra genitori e figli e darne un breve insegnamento. Formazioni ai genitori delle scuole superiori di tutta Italia Pagine: 58 Formato: Prezzo: 5.00 Pubblicazione: 18/05/2017 ISBN: GLI AUTORI Mauro Cason: dottore in psicologia del lavoro, formatore e scrittore. Ha scritto libri con il sole 24 ore, Franco Angeli, Level82 Publishing. Da molti anni si occupa di formazione e di consulenza nell ambito del benessere personale e relazionale. Marco Legumi: grafico e vignettista. Si occupa di formazione illustrata presso le scuole e presso le aziende. FAMIGLIA E RELAZIONI, FAMIGLIA, SALUTE E BENESSERE

5 SAGGISTICA QUESTO È UN UOMO Identità. Archetipi. Essere maschi oggi di Mauro Cason Questo libro è un viaggio dentro l autenticità dell essere maschio, un cammino in cui la meta è il punto di partenza. Un percorso per ritrovare il guerriero, il saggio, il poeta e l amante che vive inesorabilmente dentro ogni uomo ma che negli ultimi decenni abbiamo smarrito. Comprendere, accettare, ripartire dagli archetipi più profondi e radicati per capire ciò che siamo oggi ed essere consapevoli della nostra essenza, così distante rispetto alle aspettative di una società femminilizzata, in cui ritrovare I dentità e senso al proprio essere Uomo diventa davvero complicato. Mauro Cason: dottore in psicologia del lavoro, formatore e scrittore. Ha scritto libri con il sole 24 ore, Franco Angeli, Level82 Publishing. Da molti anni si occupa di formazione e di consulenza nell ambito del benessere personale e relazionale. Pagine: 110 Formato: Prezzo: Pubblicazione: 01/06/2016 ISBN:

6 BAMBINI LA PRIMA VOLTA A ZUCCHEROPOLI di Rossella Giardina Zuccheropoli è un progetto che nasce da una forte passione di Rossella Giardina, autrice veliterna di collezionare le bustine di zucchero, scrivendo così il suo primo libro per bambini dal titolo "La prima volta a Zuccheropoli". La magia di Zuccheropoli con l aiuto dei suoi personaggi magici porterà felicità e la dolcezza al mondo intero divenuto malvagio e triste. E un libro da leggere, le parole non possono descrivere mai abbastanza la straordinaria magia che c è nel mondo di Zuccheropoli governato da bustine di zucchero alquanto curiose ma non solo Zuccheropoli - Per non smettere di sognare un mondo migliore! Pagine: 65 Formato: 2 2 Prezzo: Pubblicazione: 01/01/2017 ISBN: NARRATIVA CONTEMPORANEA, LETTERATURA E NARRATIVA Rossella Giardina è nata a Velletri il 12 novembre Nel 1998 ha pubblicato la sua prima poesia sulla rivista "Orizzonti" e da allora molti suoi componimenti poetici sono usciti sia su "Orizzonti" sia in collane e antologie della casa editrice Aletti. Nel giugno 2009 è stato pubblicato il suo primo romanzo Col cuore in festa. Ieri Belitri, oggi Velletri (Gruppo Albatros). Il romanzo Terrazza vista lago è uscito prima a puntate su un blognovel e successivamente per la casa editrice Uni-service (2011) ora Edizioni Del Faro. Sempre nel 2011, dal Gruppo Albatros, è stato pubblicato Era il tempo delle castagne... e poi nel 2013 Una camelia per Cristina. Ritorno a Belitri (Gruppo Albatros). Nel frattempo, a partire dal 1989, inizia a collezionare bustine di zucchero, da cui il progetto Zuccheropoli e le sue fiabe...

7 Powered by TCPDF ( BAMBINI OLTRE di Ilaria P. Il mondo dei piccoli e le loro diversità, viste dai bambini. Oltre raccoglie due brevi storie accompagnate da illustrazione dal marchio "Grinfol". Pagine: 50 Formato: 2 2 Prezzo: Pubblicazione: 12/12/2017 ISBN: RACCONTI, LETTERATURA E NARRATIVA, LIBRI PER BAMBINI, ADOLESCENTI E RAGAZZI Ilaria P.: Mi chiamo Ilaria, adoro i miei 12 tatuaggi, il mondo dei bambini e gli albi illustrati. Sono operatrici d infanzia da ormai 9 anni,ho desiderato tanto lavorare in un asilo e alla fine ce l ho fatta.. MAI ARRENDERSI! Ho iniziato a scrivere fiabe per bambini perchè ad un certo punto non avevo più motivi validi per non farlo. E cosi ho lasciato le mie fiabe libere, proprio come una mamma lascia libero il proprio figlio, di crescere, di farsi conoscere, di essere amate. Laura Giglio - Illustratrice: La passione di Laura per il disegno nasce esattamente 31 anni fa. La voglia di ricreare su carta le immagini dei suoi eroi preferiti, rese i pastelli colorati il suo giocattolo più prezioso. Dopo un percorso di studi tecnici, oggi quella bambina è diventata mamma. La nascita di suo figlio l ha portata a riscoprire quella fantasia e quella voglia di far sognare i piccoli ripensando a quella sua grande passione. Cosi sono nato io, Grinfol. Chi sono?! Chiunque tu vuoi che io sia.

800 ANNI RACCONTATI AI BAMBINI UNIVERSITÀ E CARTHUSIA EDIZIONI INSIEME PER RACCONTARE LA SCIENZA

800 ANNI RACCONTATI AI BAMBINI UNIVERSITÀ E CARTHUSIA EDIZIONI INSIEME PER RACCONTARE LA SCIENZA Padova, 30 novembre 2018 800 ANNI RACCONTATI AI BAMBINI UNIVERSITÀ E CARTHUSIA EDIZIONI INSIEME PER RACCONTARE LA SCIENZA L Università di Padova, in occasione degli 800 anni che festeggerà nel 2022, ha

Dettagli

CORSO SPECIALIZZAZIONE DI IN TOYS DESIGN. dal giocattolo al libro-gioco. MILANO Fase propedeutica / 32 ore in aula full immersion / Project Work

CORSO SPECIALIZZAZIONE DI IN TOYS DESIGN. dal giocattolo al libro-gioco. MILANO Fase propedeutica / 32 ore in aula full immersion / Project Work 36 CORSO SPECIALIZZAZIONE DI IN TOYS DESIGN dal giocattolo al libro-gioco MILANO Fase propedeutica / 32 ore in aula full immersion / Project Work 137 Il Corso di Specializzazione in Toys Design si propone

Dettagli

PROGETTO LETTURA. Spazi: la biblioteca della scuola. Tempi: il progetto ha una durata annuale e prevede orari alternati fra le 5 sezioni.

PROGETTO LETTURA. Spazi: la biblioteca della scuola. Tempi: il progetto ha una durata annuale e prevede orari alternati fra le 5 sezioni. PROGETTO LETTURA Destinatari: l uso della biblioteca è garantito a tutti i bambini della scuola dell infanzia; il progetto lettura è finalizzato prevalentemente ai bambini di 5 anni. Spazi: la biblioteca

Dettagli

Il lettore da piccolo.

Il lettore da piccolo. Il lettore da piccolo. Paola Merulla (Pepe Research) Sala Suite 1 - fieramilanocity Sabato 10 marzo 2018 Ore 10.30 La lettura tra 0 e 14 anni La lettura dei bimbi 0-14 negli ultimi 12 mesi: 2018 ; risposta

Dettagli

Il lettore da piccolo.

Il lettore da piccolo. Il lettore da piccolo. Paola Merulla (Pepe Research) Sala Suite 1 - fieramilanocity Sabato 10 marzo 2018 Ore 10.30-11.20 La lettura tra 0 e 14 anni La lettura dei bimbi 0-14 negli ultimi 12 mesi: 2018

Dettagli

Progetto di educazione religiosa anno 2017/2018 Custodi dell alleanza

Progetto di educazione religiosa anno 2017/2018 Custodi dell alleanza Progetto di educazione religiosa anno 2017/2018 Custodi dell alleanza Premessa Il progetto vuole far leva sulla capacità dei bambini di essere dei potenziali CUSTODI di ciò che li circonda. La motivazione

Dettagli

DOVE TROVERAI UN MAESTRO?

DOVE TROVERAI UN MAESTRO? PREMIO GALDUS 2018 - XII edizione DOVE TROVERAI UN MAESTRO? La rassegna culturale del Premio Galdus 2018 Il calendario degli appuntamenti per le scuole OTTOBRE Lunedì 2 ottobre 2017 ore 10 Il Gioiello

Dettagli

INTRODUZIONE L IMPORTANZA DELL INFANZIA

INTRODUZIONE L IMPORTANZA DELL INFANZIA INTRODUZIONE L IMPORTANZA DELL INFANZIA Non posso insegnare niente a nessuno, posso solo cercare di farli riflettere Socrate Questo kit di self counselling, vuole essere uno strumento per stimolare l attenzione

Dettagli

Per chi suona la campanella? Leggere negli anni della scuola

Per chi suona la campanella? Leggere negli anni della scuola Per chi suona la campanella? Leggere negli anni della scuola Ufficio studi - Associazione Italiana Editori Giovanni Peresson (giovanni.peresson@aie.it) Letture per le scuole, letture nelle scuole 6 aprile

Dettagli

Il lettore da piccolo.

Il lettore da piccolo. Il lettore da piccolo. Paola Merulla (Pepe Research) Sala Suite 1 - fieramilanocity Sabato 10 marzo 2018 Ore 10.30 Metodologia adottata e struttura campionaria dell Osservatorio Kids 2018 PERIODO DI RILEVAZIONE

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA OPERA PIA G. CAVALLINI PROGETTO LETTURA UN MARE DI STORIE

SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA OPERA PIA G. CAVALLINI PROGETTO LETTURA UN MARE DI STORIE SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA OPERA PIA G. CAVALLINI PROGETTO LETTURA UN MARE DI STORIE L utilizzo della fiaba consente al bambino di vivere esperienze emotivamente forti che correlano mente e cuore e

Dettagli

LABORATORIO DI LETTURA

LABORATORIO DI LETTURA LABORATORIO DI LETTURA Per favore, raccontami una storia Come diceva Gianni Rodari, I libri sono semi: alimentano la mente, accrescono l intelligenza e la creatività Quindi, leggere, raccontare, commentare

Dettagli

Percorsi per le scuole sull accoglienza delle. diversità e dello straniero

Percorsi per le scuole sull accoglienza delle. diversità e dello straniero Percorsi per le scuole sull accoglienza delle diversità e dello straniero SCUOLA DELL INFANZIA Struttura del percorso: 2 incontri di 1 ora in classe Visione della rappresentazione teatrale (vedi pag. 5)

Dettagli

PROPOSTE DIDATTICHE DELLA BIBLIOTECA A.S. 2016\2017

PROPOSTE DIDATTICHE DELLA BIBLIOTECA A.S. 2016\2017 PROPOSTE DIDATTICHE DELLA BIBLIOTECA A.S. 2016\2017 Note generali: gli incontri hanno una durata di 1h e 30 min. Ai fini dell iscrizione in biblioteca è necessario che l insegnante ritiri preventivamente

Dettagli

Ho visto il mondo quando valeva la pena vederlo. Ho vissuto quando un essere umano era considerato un uomo e non un client.

Ho visto il mondo quando valeva la pena vederlo. Ho vissuto quando un essere umano era considerato un uomo e non un client. Lettere a Gaia Libriamo a cura di Renata Grifa Ho visto il mondo quando valeva la pena vederlo. Ho vissuto quando un essere umano era considerato un uomo e non un client. Sono stato pizzicato dal sole

Dettagli

il quotidiano poetico

il quotidiano poetico il quotidiano poetico l uomo è immerso in una realtà profondamente caotica, in cui viene continuamente investito da informazioni di ogni genere grazie alle sue facoltà di comunicazione l uomo è diventato

Dettagli

Parole ed immagini in Libertà

Parole ed immagini in Libertà Parole ed immagini in Libertà Thomas Russo PAROLE ED IMMAGINI IN LIBERTÀ www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Thomas Russo Tutti i diritti riservati A Stefania che mi accompagna da oltre 10 anni. Ai

Dettagli

L INTEGRAZIONE COMINCIA DA

L INTEGRAZIONE COMINCIA DA INTER-GENERAZIONI I NUOVI ITALIANI INSIEME NELLA SCUOLA E NELLA CITTÀ AREZZO, 10 E 11 OTTOBRE 2013 L INTEGRAZIONE COMINCIA DA PICCOLI. L ITALIANO DEI BAMBINI STRANIERI NELLA SCUOLA DELL INFANZIA. Rete

Dettagli

Giornalino della II E: Intervista a Niccolò Ammaniti

Giornalino della II E: Intervista a Niccolò Ammaniti NICCOLO' AMMANITI Scuola Secondaria di I gr. E. Panzacchi Ozzano dell' Emilia Giornalino della II E: Intervista a Niccolò Ammaniti Notizie su Niccolò Ammaniti Niccolò Ammaniti è nato a Roma il 25 settembre

Dettagli

INCONTRO CON LA SCRITTRICE Il piacere di Leggere Leggere con piacere

INCONTRO CON LA SCRITTRICE Il piacere di Leggere Leggere con piacere INCONTRO CON LA SCRITTRICE Il piacere di Leggere Leggere con piacere PROGETTO LETTURA Non esiste un vascello veloce come un libro per portarci in terre lontane né corsieri come una pagina di poesia che

Dettagli

Palacongressi di Rimini Dicembre 2016

Palacongressi di Rimini Dicembre 2016 Palacongressi di Rimini 02-03 Dicembre 2016 Le avventure di Oliver testi narrativi scritti per e con i bambini Esperienze a sostegno dell inclusione scolastica Cooperativa sociale Genova Integrazione a

Dettagli

Le strade dell amore. L amore è nel cuore

Le strade dell amore. L amore è nel cuore Le strade dell amore L amore è nel cuore Ogni riferimento a fatti realmente accaduti e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale. Maria Loreta Gallo LE STRADE DELL AMORE L amore

Dettagli

SCUOLA di Scrittura SHERPAZADE. dare peso alle parole per alleggerirsi la vita

SCUOLA di Scrittura SHERPAZADE. dare peso alle parole per alleggerirsi la vita SCUOLA di Scrittura SHERPAZADE dare peso alle parole per alleggerirsi la vita a cura di Patrizia Rigoni Trieste 2014 perché si è tante persone quante volte si è scolari SCUOLA SHERPAZADE un po Sherpa,

Dettagli

Puoi trovare altri libri in simboli in libreria o nella rete biblioteche inbook

Puoi trovare altri libri in simboli in libreria o nella rete biblioteche inbook Questo libro è un libro scritto in simboli che nasce con lo scopo di facilitare la possibilità di ascolto della lettura ad alta voce di libri illustrati per bambini e ragazzi. È caratterizzato da : Attenzione

Dettagli

Zibaldone Leopardi Riassunto

Zibaldone Leopardi Riassunto Zibaldone Leopardi Riassunto 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Zibaldone Leopardi Riassunto GIACOMO LEOPARDI. A cura di Giovanni Ipavec. Oh casi! oh gener vano! abbietta parte / siam delle cose; e non le tinte glebe,

Dettagli

IL DIARIO DI GIAN BURRASCA

IL DIARIO DI GIAN BURRASCA GIANNI DE LUCA IL DIARIO DI GIAN BURRASCA DAL ROMANZO DI VAMBA ADATTAMENTO DI CLAUDIO NIZZI GIANNI DE LUCA IL DIARIO DI GIAN BURRASCA DAL ROMANZO DI VAMBA ADATTAMENTO DI CLAUDIO NIZZI A cura di Stefano

Dettagli

SACRIFICIO e discendenza

SACRIFICIO e discendenza Scheda No. 8 SACRIFICIO e discendenza (Genesi 17, 21-26) Ripensando alla propria nascita e infanzia Rivedendo dall infanzia la vita di Isacco, vediamo che egli nasce in seguito alla promessa di Dio, quando

Dettagli

LibroGiocando organizza il corso: LEGGERE LE STORIE, LEGGERE LE IMMAGINI: I LIBRI CON LE FIGURE

LibroGiocando organizza il corso: LEGGERE LE STORIE, LEGGERE LE IMMAGINI: I LIBRI CON LE FIGURE LibroGiocando organizza il corso: LEGGERE LE STORIE, LEGGERE LE IMMAGINI: I LIBRI CON LE FIGURE In collaborazione con il Sistema Bibliotecario Urbano di Monza Percorso formativo ed esperienziale indirizzato

Dettagli

Michael Jackson un ANGELO sulla Terra... Rimarrai sempre nei Nostri Cuori

Michael Jackson un ANGELO sulla Terra... Rimarrai sempre nei Nostri Cuori Michael Jackson un ANGELO sulla Terra... Rimarrai sempre nei Nostri Cuori Chiara Tognotti Michael Jackson un ANGELO sulla Terra... Rimarrai sempre nei Nostri Cuori poesie e pensieri Dedico questo libro

Dettagli

L ALBERO DELLE STORIE

L ALBERO DELLE STORIE dai 7 anni L ALBERO DELLE STORIE GABRIELE CLIMA Illustrazioni di Alberto Madrigal Serie Arancio n 159 Pagine: 192 Codice: 978-88-566-4139-4 Anno di pubblicazione: 2015 L AUTORE Scrittore e illustratore

Dettagli

La lettura: amore del bello, privilegio del cuore

La lettura: amore del bello, privilegio del cuore La lettura: amore del bello, privilegio del cuore Anche quest anno Didiario Suggeritori di libri, la rassegna letteraria ideata da Alina Laruccia giunge al termine. Tanti gli appuntamenti e gli spunti

Dettagli

Concita De Gregorio: "Sognavo di diventare come Oriana Fallaci"

Concita De Gregorio: Sognavo di diventare come Oriana Fallaci Concita De Gregorio: "Sognavo di diventare come Oriana Fallaci" di Elisa Guccione - 31, ago, 2015 http://www.siciliajournal.it/concita-de-gregorio-sognavo-di-diventare-come-oriana-fallaci/ 1 / 5 2 / 5

Dettagli

CLASSE 3. Noi alunni della scuola Moro vogliamo mostrare le impronte lasciate in noi dai libri che ci sono piaciuti di più.

CLASSE 3. Noi alunni della scuola Moro vogliamo mostrare le impronte lasciate in noi dai libri che ci sono piaciuti di più. Tutti abbiamo letto dei libri: alcuni ci hanno appassionato di più, altri di meno; con alcuni siamo stati trascinati in storie travolgenti e fantastiche, con altri in racconti che ci hanno fatto riscoprire

Dettagli

Nadia Guarnaschelli IL BUIO NELL'ANIMA

Nadia Guarnaschelli IL BUIO NELL'ANIMA Il buio nell'anima Nadia Guarnaschelli IL BUIO NELL'ANIMA racconto Dedico questo mio primo libro alla mia famiglia, a mio marito, che mi ha fatto apprezzare l'estasi del primo amore, ma ancor di più

Dettagli

Il mercatino dei sogni di Onofrio Grifa

Il mercatino dei sogni di Onofrio Grifa Il mercatino dei sogni di Onofrio Grifa "Per conoscere una persona potrebbe non bastare passarne insieme un intera vita. Per conoscere l animo di un poeta, potrebbe essere sufficiente leggerne soltanto

Dettagli

Caro Lettore, Gustavo Pietropolli Charmet

Caro Lettore, Gustavo Pietropolli Charmet Caro Lettore, la collana Parenting che qui presento è il frutto di una collaborazione con BUR nata per offrire a tutti genitori, educatori, insegnanti alcuni strumenti per conoscere meglio i ragazzi di

Dettagli

The making of... il Corso di scrittura Giovedì 03 Maggio :00

The making of... il Corso di scrittura Giovedì 03 Maggio :00 Uno dei miei registi e sceneggiatori preferiti - anche scrittore di romanzi - tiene un laboratorio di scrittura alla Pro Loco di Roma: mi sono iscritta. V. "Se lo studente é eccezionalmente fortunato,

Dettagli

Per una rilettura del processo in corso

Per una rilettura del processo in corso Corso Regionale di aggiornamento per IdR della Lombardia La domanda di senso e la qualità della proposta cristiana Per una rilettura del processo in corso Bienno, 13/11/2016 Elisa Fabemoli elisafabe@libero.it

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE. Scuola dell Infanzia di Asigliano

CORSO DI FORMAZIONE. Scuola dell Infanzia di Asigliano CORSO DI FORMAZIONE 2016-2017 ISTITUTO COMPRENSIVO DI ASIGLIANO Scuola dell Infanzia di Asigliano Gruppo bambini Sez. C quattro e cinque anni PROGETTO PERCORSO METODOLOGICO: LA MIA STORIA La Scuola dell'infanzia

Dettagli

LA BANCA DELLE PAROLE ILLUSTRATE IL NOSTRO PRIMO VOCABOLARIO

LA BANCA DELLE PAROLE ILLUSTRATE IL NOSTRO PRIMO VOCABOLARIO ISTITUTO COMPRENSIVO T.L. CARO C.D. 85 BERLINGIERI SCUOLA DELL INFANZIA Progetto curriculare LA BANCA DELLE PAROLE ILLUSTRATE IL NOSTRO PRIMO VOCABOLARIO A. S. 2015/2016 2016/2017 2017/2018 Premessa L'esperienza

Dettagli

SULLE ALI DEI LIBRI. Plesso di Santa Maria Nuova Scuola dell Infanzia «Il Cucciolo» Anno scolastico 2017/2018

SULLE ALI DEI LIBRI. Plesso di Santa Maria Nuova Scuola dell Infanzia «Il Cucciolo» Anno scolastico 2017/2018 SULLE ALI DEI LIBRI Plesso di Santa Maria Nuova Scuola dell Infanzia «Il Cucciolo» Anno scolastico 2017/2018 IL PROGETTO Il progetto è ormai diventato parte integrante della vita scolastica e va ad arricchire

Dettagli

Collana Colli Lunghi. Storie che si prendono cura di te

Collana Colli Lunghi. Storie che si prendono cura di te Collana Colli Lunghi Storie che si prendono cura di te La collana Colli Lunghi è una collana di narrativa che ospita storie nate con un preciso intento: far star bene i bambini. Come la giraffa del logo,

Dettagli

inserto completo_mod6.indd 18 13/07/

inserto completo_mod6.indd 18 13/07/ inserto completo_mod6.indd 18 13/07/15 16.29 2. Forma L invenzione del tascabile Feltrinelli nasce rilevando l Universale Economica del Canguro della Cooperativa del libro popolare (Colip). È evidente

Dettagli

Ho paura di somigliare a mio padre con i miei figli

Ho paura di somigliare a mio padre con i miei figli Cara dottoressa mi chiamo S. ho 36 anni un marito e tre splendidi figli. le scrivo forse soprattutto per sfogarmi di alcune mie paure che con le persone che ho vicino non riesco a fare penso sempre che

Dettagli

LA BAMBINA DEI SOGNI

LA BAMBINA DEI SOGNI LA BAMBINA DEI SOGNI Silvana Cossu nasce a Bosa (Or) nel 1963 e da parecchi anni vive in un paese dell hinterland cagliaritano dove insegna in una Scuola Primaria. Come poeta ha partecipato a diversi concorsi,

Dettagli

Un fiore colto nel giardino del pensiero la voce dei poeti

Un fiore colto nel giardino del pensiero la voce dei poeti Un fiore colto nel giardino del pensiero la voce dei poeti Edoardo Santi UN FIORE COLTO NEL GIARDINO DEL PENSIERO LA VOCE DEI POETI www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Edoardo Santi Tutti i diritti

Dettagli

Simposio didattico 5-10 febbraio 2018

Simposio didattico 5-10 febbraio 2018 Simposio didattico 5-10 febbraio 2018 TITOLO DELL ATTIVITÀ AUTRICE DELL ATTIVITÀ Ed è subito poesia Ann De Latter Sono fiamminga di nascita, ma italiana nel cuore. Sono innamorata della lingua e della

Dettagli

Premio letterario Graziella Corso. III Edizione 2017

Premio letterario Graziella Corso. III Edizione 2017 Premio letterario Graziella Corso III Edizione 2017 Associazione culturale Graziella Corso PREMIO LETTERARIO GRAZIELLA CORSO III Edizione 2017 Quaderno antologico www.booksprintedizioni.it Copyright 2017

Dettagli

L attesa non è mai passiva. E un tendere, un andare verso. Per noi è stata, l attesa, un periodo di preparazione, e quindi di impegno.

L attesa non è mai passiva. E un tendere, un andare verso. Per noi è stata, l attesa, un periodo di preparazione, e quindi di impegno. L ATTESA Uno dei momenti più belli e più forti quando siamo diventati papà e mamma è stata l attesa del nostro bambino o della nostra bambina, di Marco, Elisabetta, Francesco, Ester, Gabriele, Adesso che

Dettagli

OMO CRUCIS di Maximo De Marco

OMO CRUCIS di Maximo De Marco 978-88-99656-00-3 OMO CRUCIS di Maximo De Marco Pagine: 152 Prezzo: 13.00 Pubblicazione: 25/12/2015 ISBN: 9788899656003 CHIESA CATTOLICA ROMANA, CHIESE E DENOMINAZIONI CRISTIANE, CRISTIANESIMO, RELIGIONE,

Dettagli

Ai poli estremi dell editoria per ragazzi. La lettura tra gli 0-3 e gli YA

Ai poli estremi dell editoria per ragazzi. La lettura tra gli 0-3 e gli YA Ai poli estremi dell editoria per ragazzi. La lettura tra gli 0-3 e gli YA Giovedì 6 dicembre Sala Aldus 15.30-16.20 In collaborazione con Pepe Research Penetrazione della lettura di libri*, e-book, audiolibri

Dettagli

Paola Olestini PENSIERI SCIOLTI

Paola Olestini PENSIERI SCIOLTI Pensieri sciolti Paola Olestini PENSIERI SCIOLTI prosa e poesia www.booksprintedizioni.it Copyright 2014 Paola Olestini Tutti i diritti riservati Volevo dedicare questo libro a tutte quelle persone che,

Dettagli

Un intellettuale moderno, umanista

Un intellettuale moderno, umanista PETRARCA 1304 nasce ad Arezzo: il padre Petracco (un notaio) era guelfo bianco di Firenze, amico di Dante e in esilio come lui. Prende gli ordini minori e vivrà tra Avignone (dove a quel tempo stava la

Dettagli

IL GRANDE CIELO. dai 5 anni SEBASTIANO RUIZ MIGNONE

IL GRANDE CIELO. dai 5 anni SEBASTIANO RUIZ MIGNONE dai 5 anni IL GRANDE CIELO SEBASTIANO RUIZ MIGNONE Illustrazioni di Carla Manea Serie Bianca n 82 Codice: 978-88-566-5335-9 Anno di pubblicazione: 2018 L AUTORE Scrittore piemontese, Sebastiano Ruiz Mignone

Dettagli

Il Maggio dei Libri 2018

Il Maggio dei Libri 2018 DIREZIONE DIDATTICA STATALE S. S. TOMASELLI PROGETTO LETTURA UNA FINESTRA SUL MONDO Il Maggio dei Libri 2018 (Ottava edizione) Plesso S. S. Tomaselli La lettura mette le ali e consente di raggiungere attraverso

Dettagli

Storie da leggere. e da ascoltare

Storie da leggere. e da ascoltare Storie leggere e ascoltare Storie leggere Racconti e fiabe 24-29 Miti greci 29 Religione 30 23 Storie leggere e ascoltare Racconti e fiabe Le splendide illustrazioni che accompagnano le storie per le diverse

Dettagli

Palazzo Sorbello Casa Museo e Biblioteca

Palazzo Sorbello Casa Museo e Biblioteca Palazzo Sorbello Casa Museo e Biblioteca Piazza Piccinino, 9 Perugia Alla scoperta della Biblioteca di Palazzo Sorbello Attività didattiche rivolte agli alunni della Scuola primaria Il progetto nasce con

Dettagli

Nicola Mazzolin AMA TE STESSO

Nicola Mazzolin AMA TE STESSO Nicola Mazzolin AMA TE STESSO Nicola Mazzolin, Ama te stesso Copyright 2013 Edizioni del Faro Gruppo Editoriale Tangram Srl Via Verdi, 9/A 38122 Trento www.edizionidelfaro.it info@edizionidelfaro.it Seconda

Dettagli

Noi, ragazzi di oggi, noi

Noi, ragazzi di oggi, noi Istituto Omnicomprensivo Alto-Orvietano, Fabro (TR) Progettazioni in corso: schema Unità d Apprendimento Titolo UNITA D APPRENDIMENTO Noi, ragazzi di oggi, noi Ambito formativo COSTRUZIONE DEL SE - RELAZIONALE

Dettagli

Antonio Cabrini. Non aver paura di tirare un calcio di rigore. varia

Antonio Cabrini. Non aver paura di tirare un calcio di rigore. varia Antonio Cabrini Non aver paura di tirare un calcio di rigore varia Proprietà letteraria riservata 2014 RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-07446-9 Prima edizione BUR 2014 Seconda edizione BUR giugno

Dettagli

PICCOLE BUGIE, MEZZE VERITÀ, GROSSI PASTICCI

PICCOLE BUGIE, MEZZE VERITÀ, GROSSI PASTICCI dai 7 anni PICCOLE BUGIE, MEZZE VERITÀ, GROSSI PASTICCI ANNETTE NEUBAUER Illustrazioni di Giulia Bracesco Serie Azzurra n 137 Pagine: 112 Codice: 978-88-566-1414-5 Anno di pubblicazione: 2015 L AUTRICE

Dettagli

Il Papà di Tempesta ha mani grandi come falchi che muovono l aria minacciose, continuò, gli occhi fissi e infuocati mi trapassano senza vedermi e una

Il Papà di Tempesta ha mani grandi come falchi che muovono l aria minacciose, continuò, gli occhi fissi e infuocati mi trapassano senza vedermi e una Il Papà di Tempesta ha mani grandi come falchi che muovono l aria minacciose, continuò, gli occhi fissi e infuocati mi trapassano senza vedermi e una voce strozzata, urlata, gli esce chissà da dove. È

Dettagli

secondaria di I grado. poesie, filastrocche, scioglilingua, fiabe, storie della tradizione e storie inventate da mio

secondaria di I grado. poesie, filastrocche, scioglilingua, fiabe, storie della tradizione e storie inventate da mio Sono Sonia Selvaggi, ho 40 anni e vivo a S. Marco Argentano (CS) con mio marito e i 2 nostri due figli: Lucrezia e Riccardo. Sono una docente di Lettere e insegno nella scuola secondaria di I grado. Ho

Dettagli

PROPOSTE DI LABORATORI PER LA SCUOLA PRIMARIA

PROPOSTE DI LABORATORI PER LA SCUOLA PRIMARIA PROPOSTE DI LABORATORI PER LA SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2019-2020 Da uno a quattro incontri su un opera a scelta tra le seguenti: IL BARBIERE DI SIVIGLIA di G. Rossini LA CENERENTOLA di G. Rossini

Dettagli

Vorrei tanto imparare a cantare! di Franci Lupi

Vorrei tanto imparare a cantare! di Franci Lupi Vorrei tanto imparare a cantare! di Franci Lupi Prefazione Da alcuni mesi abbiamo cominciato con Franci il gioco dell inventa storie: con il metodo della scansione uditiva Franci sceglie il protagonista,

Dettagli

Vorrei Volare Sulla Neve

Vorrei Volare Sulla Neve Vorrei Volare Sulla Neve 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Vorrei Volare Sulla Neve never forgotten love second chances series english edition, the answer to cancer is never giving it a chance... Vorrei Volare Sulla Neve

Dettagli

Estate. Mare, sabbia e amore

Estate. Mare, sabbia e amore Estate Mare, sabbia e amore Immagini realizzate dall autrice. Ogni riferimento a fatti realmente accaduti e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale. Maria Saracino ESTATE Mare,

Dettagli

Vogliamo vedere Gesù

Vogliamo vedere Gesù Vogliamo vedere Gesù Illustrazioni di Arcadio Lobato Progetto grafico Anna Casaburi, Arcadio Lobato Le illustrazioni originali sono state eseguite con diverse tecniche (acquerello, tempera, inchiostro,

Dettagli

Scuola dell Infanzia ISTITUTO CANOSSIANO. Via della Chiusa 9, Milano

Scuola dell Infanzia ISTITUTO CANOSSIANO. Via della Chiusa 9, Milano Scuola dell Infanzia ISTITUTO CANOSSIANO Via della Chiusa 9, Milano PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO DIDATTICA ANNO 2018/2019 PROGETTO ANNO SCOLASTICO 2018-2019 TEMPO TEMA FINALITA SETTEMBRE OTTOBRE MUSICA è volare

Dettagli

Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole

Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole Libriamoci è una nuova iniziativa promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e dal Ministero dell Istruzione dell Università e

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE:

RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE: RELIGIONE CATTOLICA CHIAVE: comunicazione nella madrelingua, competenze sociali e civiche, consapevolezza ed espressione culturale Traguardi delle competenze L alunno: Comprende che il mondo è opera di

Dettagli

L arte di educare. Una ricerca innovativa per lo sviluppo delle abilità umane nell educazione. PODRESCA EDIZIONI

L arte di educare. Una ricerca innovativa per lo sviluppo delle abilità umane nell educazione. PODRESCA EDIZIONI Silvana Tiani Brunelli Una ricerca innovativa per lo sviluppo delle abilità umane nell educazione. PODRESCA EDIZIONI Silvana Tiani Brunelli Educare con amore e fermezza Il libro spiega come perseguire

Dettagli

Simona De Troia. Ma che fine ha fatto l Inverno?

Simona De Troia. Ma che fine ha fatto l Inverno? La Ruota Edizioni Simona De Troia Ma che fine ha fatto l Inverno? Ma che fine ha fatto l Inverno? Simona De Troia Collana Mirtilli Prima edizione: luglio 2017 Copyright 2017 La Ruota Edizioni Tel. 371

Dettagli

E proprio vero che... Una domanda difficile! Ma tu cos è che vuoi? La volontà è una forza? ...l erba voglio non cresce nemmeno nel giardino del re?

E proprio vero che... Una domanda difficile! Ma tu cos è che vuoi? La volontà è una forza? ...l erba voglio non cresce nemmeno nel giardino del re? E proprio vero che......l erba voglio non cresce nemmeno nel giardino del re? 1 Una domanda difficile! Ma tu cos è che vuoi? 2 La volontà è una forza? La forza di volontà non ha nulla a che vedere con

Dettagli

Nella stessa collana

Nella stessa collana Nella stessa collana John Gottman (con Joan DeClaire) Intelligenza emotiva per un figlio Andrew G. Marshall Proteggi il tuo matrimonio dai figli Daniele Novara È meglio dirsele Litigare fa bene Anna Oliverio

Dettagli

collana PERCORSI FAMILIARI

collana PERCORSI FAMILIARI collana PERCORSI FAMILIARI nel catalogo Àncora Amici dei Bambini Figli in attesa Guida alle adozioni di bambini con bisogni speciali Amici dei Bambini Nel cuore dell adozione Per una spiritualità dell

Dettagli

Quali parole di sdegno? Quali differenze nelle parole di uomini e donne?

Quali parole di sdegno? Quali differenze nelle parole di uomini e donne? Quali parole di sdegno? Quali differenze nelle parole di uomini e donne? Patrizia Farina Dipartimento di sociologia e ricerca sociale, Università Milano Bicocca Le parole che attorniano «donne» e «uomini»

Dettagli

Semplicemente io Slavi. L amore in prosa

Semplicemente io Slavi. L amore in prosa Semplicemente io Slavi L amore in prosa Ogni riferimento a fatti realmente accaduti e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale. Slavka Nanova SEMPLICEMENTE IO SLAVI L amore in prosa

Dettagli

ESSERE GENITORI: IL RUOLO PATERNO E MATERNO A CONFRONTO. Dott.ssa Catiuscia Settembri

ESSERE GENITORI: IL RUOLO PATERNO E MATERNO A CONFRONTO. Dott.ssa Catiuscia Settembri ESSERE GENITORI: IL RUOLO PATERNO E MATERNO A CONFRONTO Dott.ssa Catiuscia Settembri psicologa, psicoterapeuta, mediatore familiare www.catiusciasettembri.it tel. 347.8475855 Poche altre esperienze come

Dettagli

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico Questionario alunno. Scuola Secondaria di Primo grado. Classe Seconda

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico Questionario alunno. Scuola Secondaria di Primo grado. Classe Seconda AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL Italienisches Bildungsressort PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Dipartimento Istruzione e Formazione italiana Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico

Dettagli

Scuola Primaria Italo Calvino Spresiano (TV) Silenzio si legge n. arabalbanese

Scuola Primaria Italo Calvino Spresiano (TV) Silenzio si legge n. arabalbanese lenzio si legge n L cinese bosniaca G russa arab Leggo. È come una malattia. Leggo tutto ciò che mi capita sottomano, sotto gli occhi giornali, libri di testo, manifestazioni, pezzi di carta trovati per

Dettagli

Anamnesi dei bambini multilingui

Anamnesi dei bambini multilingui Anamnesi dei bambini multilingui Gruppo di lavoro sui bambini multilingui Questa inchiesta si trova sul sito www.sig-net.be in PDF-formaat. Prima edizione 2006 / 2011 Sig vzw Kerkham 1 bus 2, 9070 Destelbergen

Dettagli

Le immagini a cura dell autrice.

Le immagini a cura dell autrice. Se non avessi te! Le immagini a cura dell autrice. Giusy Trovato SE NON AVESSI TE! romanzo autobiografico www.booksprintedizioni.it Copyright 2014 Giusy Trovato Tutti i diritti riservati Dedico questo

Dettagli

18/12/2016 Pag. 57 Ed. Vercelli. diffusione: tiratura:222715

18/12/2016 Pag. 57 Ed. Vercelli. diffusione: tiratura:222715 18/12/2016 Pag. 57 Ed. Vercelli diffusione:154324 tiratura:222715 06/01/2017 Pag. 7 diffusione:6000 06/01/2017 Pag. 7 diffusione:6000 06/01/2017 Pag. 7 diffusione:11000 06/01/2017 Pag. 7 diffusione:11000

Dettagli

Prima Comunicazione Prima Comunicazione website

Prima Comunicazione Prima Comunicazione website Copie e fatturato in positivo per i piccoli editori, che nei 10 mesi del 2016 vanno meglio del resto del mercato. I dati Nielsen: fiction italiana e straniera i segmenti che crescono di più (INFOGRAFICHE)

Dettagli

LA PRIMA SFIDA DI NICOLE

LA PRIMA SFIDA DI NICOLE dai 7 anni LA PRIMA SFIDA DI NICOLE NICOLE ORLANDO E ALESSIA CRUCIANI Illustrazioni di Elisa Rocchi Serie Azzurra n 155 Pagine: 144 Codice: 978-88-566-6600-7 Anno di pubblicazione: 2018 LE AUTRICI Nicole

Dettagli

CAA famiglia scuola servizio: I bisogni della famiglia

CAA famiglia scuola servizio: I bisogni della famiglia Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa CAA famiglia scuola servizio: I bisogni della famiglia Anna Seghezzi, mamma di Stella Stella Stella è una

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GARIBALDI-BUCCARELLI VIBO VALENTIA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GARIBALDI-BUCCARELLI VIBO VALENTIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GARIBALDI-BUCCARELLI VIBO VALENTIA DAL 26 AL 31 OTTOBRE 2015 Manifestazione promossa dal Centro per il libro e la Lettura (MiBACT) e dalla Direzione generale per lo studente

Dettagli

Le tre fasi della vita di un disabile

Le tre fasi della vita di un disabile Le tre fasi della vita di un disabile I contenuti e i pareri espressi nel presente libro sono da considerarsi opinioni personali dell autore che non possono, pertanto, impegnare l editore mai e in alcun

Dettagli

Merate e i Promessi Sposi a fumetti: Il primo a usare le vignette è stato Manzoni 1

Merate e i Promessi Sposi a fumetti: Il primo a usare le vignette è stato Manzoni 1 stato Manzoni 1 MERATE Non è sbagliato proporre i Promessi Sposi a fumetti. Il primo che l ha fatto è stato lo stesso Manzoni. Queste vignette, a cui mancano solo le parole per definirle fumetti, parlano

Dettagli

Cambio punto di vista

Cambio punto di vista Cambio punto di vista Le fotografie fanno parte della collezione privata dell autore. Pietro Ceracchi CAMBIO PUNTO DI VISTA Autobiografia www.booksprintedizioni.it Copyright 2018 Pietro Ceracchi Tutti

Dettagli

Aspasia e l amore per la conoscenza un viaggio senza tempo nell ideale femminile

Aspasia e l amore per la conoscenza un viaggio senza tempo nell ideale femminile Aspasia e l amore per la conoscenza un viaggio senza tempo nell ideale femminile In libreria Lei guarda spesso il mare un singolare racconto a 14 mani nato da un inedita esperienza di scrittura collettiva

Dettagli

Una collana tutta dedicata alle più belle fiabe classiche. La copertina imbottita e il grande formato ne fanno libri perfetti per i più piccoli.

Una collana tutta dedicata alle più belle fiabe classiche. La copertina imbottita e il grande formato ne fanno libri perfetti per i più piccoli. GIUDITTA CAMPELLO è nata nel 1987 e vive a Castiglione Olona, tra le Una collana tutta dedicata alle più belle fiabe classiche. colline e i laghi del varesotto. Si è laureata in Lettere moderne all Università

Dettagli

Lunedì 7 dicembre / In collaborazione con:

Lunedì 7 dicembre / In collaborazione con: Export: voce del verbo innovare. Marzia Corraini (Corraini Edizioni), Ferdinando Fiore (ICE) Giovanni Peresson (AIE), Stefano Salis (Il Sole 24 Ore), Cinzia Seccamani (Find Out Team) In collaborazione

Dettagli

Piazza dei Decemviri, Roma. Via Ferrini, Roma SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER SINGOLA DISCIPLINA. Anno scolastico

Piazza dei Decemviri, Roma. Via Ferrini, Roma SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER SINGOLA DISCIPLINA. Anno scolastico Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte Piazza dei Decemviri, 12 00175 Roma Via Ferrini, 61 00175 Roma SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER SINGOLA DISCIPLINA Anno scolastico

Dettagli

3 Premio Internazionale Salvatore Quasimodo (riservato ai testi inediti ed editi di poesia e narrativa, saggistica, teatro, musica)

3 Premio Internazionale Salvatore Quasimodo (riservato ai testi inediti ed editi di poesia e narrativa, saggistica, teatro, musica) 3 Premio Internazionale Salvatore Quasimodo, per testi inediti e editi di poesia, narrativa, musica, teatro, saggistica. Presidente di Guiria ALESSANDRO QUASIMODO 3 Premio Internazionale (riservato ai

Dettagli

Leggere e scrivere per esprimere la propria identità

Leggere e scrivere per esprimere la propria identità Leggere e scrivere per esprimere la propria identità Simone Corbo, un giovane studente della quarta E del Liceo Scientifico Galileo Galilei di Potenza, che nemmeno diciottenne ha piazzato una doppietta

Dettagli

Schede Didattiche Francese Scuola Primaria

Schede Didattiche Francese Scuola Primaria Schede Didattiche Francese Scuola Primaria 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Schede Didattiche Francese Scuola Primaria Il più completo archivio di schede didattiche, esercizi, spiegazioni, verifiche, giochi didattici,

Dettagli

Le illustrazioni presenti nel libro sono del pittore Mauro Camponeschi per gentile concessione.

Le illustrazioni presenti nel libro sono del pittore Mauro Camponeschi per gentile concessione. POIESIS 16 Direttore Dante MAFFIA POIESIS Come indica l antico nome greco, che vuole la poesia una derivazione del verbo fare, la collana intende promuovere chi, ai giorni nostri, ritiene ancora l arte

Dettagli

Premio letterario Graziella Corso. II Edizione 2016

Premio letterario Graziella Corso. II Edizione 2016 Premio letterario Graziella Corso II Edizione 2016 Eventuali introiti andranno all associazione culturale, per potenziare la propria attività per i fini che la medesima si propone, ovvero rinnovare annualmente

Dettagli