Millennial Big Bang: Distruptive Evolution Federico Capeci

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Millennial Big Bang: Distruptive Evolution Federico Capeci"

Transcript

1 Millennial Big Bang: Distruptive Evolution Federico Capeci Milano, 16 novembre 2018

2 Millennial Big Bang: Distruptive Evolution #Millennials Federico Capeci, CEO Italy, Kantar Insights division

3

4 3

5

6 Yes, I m a Millennial 5

7 Cosa sappiamo (o pensiamo di sapere) dei Millennials? 1. Chi sono: demografia, ciclo di vita e profilo socio-economico 2. Quali valori hanno 3. Quali aspirazioni verso i brand e le aziende 6

8 Generations: nice to meet you! Silent Generation Baby Boomers Generation X Gen Y / Millennials Gen Z / Centennials Gen Alpha nascita Prima del 1945 Metà 40 Metà 60 Metà 60 Metà 80 Metà 80 - Fine dal 2010 ad oggi età oggi 75 anni e più anni anni anni Tra 10 e 19 anni Meno di 10 anni % su Pop- taliana 11% 31% 23% 16% China 24%, USA 21% Eu 19% 10% 9% 7

9 All interno dei Millennials vivono momenti di vita e situazioni profondamente diverse Il 26% delle donne Millennial HA FIGLI Coniugato/ a 17% Celibe/ Nubile 83% Il 63% dei Millennial celibi/nubili VIVONO IN FAMIGLIA Fonte: Elaborazione Kantar su dati ISTAT 8

10 Giovani Millennials o più adulti: capacità di spesa e indipendenza molto diversa 80% 70% 60% 50% 62% 74% Il 28% dei Millennials 18-34enni sono NEET (24% U, 33% D) 40% 30% 20% 10% 0% Fonte: Elaborazione Kantar su dati ISTAT 26% 17% 12% 9% occupati disoccupati inattivi anni anni Tasso di disoccupazione giovanile (disoccupati su forza lavoro) 35% 9

11 Una profonda diversità del livello di istruzione 27% dei Millennial 25-34enni sono LAUREATI 26% dei Millennial 25-34enni si sono fermati alla SCUOLA ELEMENTARE O MEDIA 33% delle Millennial DONNE 20% dei Millennial UOMINI 31% dei Millennial del SUD 22% dei Millennial del NORD e CENTRO Fonte: Elaborazione Kantar su dati ISTAT 10

12 Nel mezzo di un contesto economico difficile, i Millennials trovano soluzioni di sopravvivenza 85% è conneso con device digitali nel giorno medio Fonte: Elaborazione GroupM su dati Auditel, Audiweb MA... 52,5% vede la TV nel giorno medio Millennials e i contenuti video, oltre alla TV Tradizionale 12,0 % 36,5 % 81,9 % TV on Demand (SKY, Premium) Subscription Video on Demand (Netflix, NowTV, Amazon SKY On demand,...) Video on Demand (Youtube, vevo, Facebook, Repubblica.it...) 11

13 Da un punto di vista socio-economico, esistono quindi diversi segmenti di Millennials a seconda delle dotazioni e del ciclo di vita. L affinità ai mezzi, al brand e alla categoria, inoltre, può variare tra un individuo all altro. Ma le Piattaforme Valoriali, quindi le attese verso gli «oggetti», sono comuni e condivisi. Anno(i) di nascita + Evento sociale, tecnologico, economico, culturale + Visione condivisa sul futuro = Generazione 6

14 Per capire il futuro occorre fare un tuffo nel passato 13

15 Generations: nice to meet you! Silent Generation Baby Boomers Generation X Gen Y / Millennials Gen Z / Centennials Gen Alpha nascita Prima del 1945 Metà 40 Metà 60 Metà 60 Metà 80 Metà 80 - Fine dal 2010 ad oggi età oggi 75 anni e più anni anni anni Tra 10 e 19 anni Meno di 10 anni Evento socio-culturale di riferimento II Guerra Mondiale Miracolo italiano e 68 Consumismo e Boom Mediale Boom Social Media e 9/11 Crisi Economica e Mobile life Internet Of Things, AI e potere Asia 14

16 #senzaregole #senzatempo #senzalimiti #senzaprivacy #senzacose #senzaspazio #senzaonvsoff 15

17 S.T.I.L.E. S.ocialità Gen Y Gen Z S. T. I. L. E. T.rasparenza I.mmediatezza L.ibertà E.sperienza 16

18 S.T.I.L.E.

19 Brand Universali parlano di Valori Universali Non è il «cosa» ma il «come» che dà l affinità al segmento, per brand di massa It's not about what you tell your children, but how you show them how to live life. Jada Pinkett Smith

20 The power of #icons that #live in #rituals 19

21 It's not about the what; it s all about the how. 20

22 Generazioni differenti, differenti attese nella relazione con il brand Baby Boomers X Generation Millennials+ A CHANCE A DESIRE A SHARED VIEW STATUS SYMBOL BELONGING SPERIMENTATION 21

23 Generazioni differenti, differenti approcci ai contenuti di comunicazione Baby Boomers X Generation Millennials+ Read it! Watch it! Follow it! text image video 22

24 Il frame «Post Millennial Marketing» come processo di pianificazione mktg in STILE Ambire ad un Marketing davvero proattivo e customer-centrico A.I.D.A. Post Millennial Brand Values LOYALTY PURCHASE PREFERENCE CONSIDERATION Post Millennial Marketing Planning AWARENESS 23

25 Lo S.T.I.L.E. nel marketing Le vostre comunicazioni sono pensate per essere occasione di S condivisione o messaggi da inviare? T I L E Sete davvero aperti al feedback, lo incoraggiate? Organizzate le vostre iniziative in modo co-creativo? Siete in grado di reagire ai trending topics? Siete contestuali? Interpretate l attualità e le sue storie di rilevanza? Date opportunità e libertà di scelta? Siete accessibili e semplici da fruire? Sorprendete dando nuovi percorsi e soluzioni? Siete intrattenitivi? Sapete creare interesse, engagement, experience e relazione continuativa? 24

26 25

27 «I Millennials sono la più ragionevole rappresentazione del nostro futuro.»

LIMITLESS AUDIENCE SCENARI DI FRUIZIONE DEL WEB IN ITALIA

LIMITLESS AUDIENCE SCENARI DI FRUIZIONE DEL WEB IN ITALIA LIMITLESS AUDIENCE SCENARI DI FRUIZIONE DEL WEB IN ITALIA MARCO MURAGLIA Presidente di AUDIWEB AUDIWEB VS L AUDIENCE DI INTERNET IN ITALIA RILEVAZIONE OGGETTIVA CURRENCY SUPER PARTES (ANCORA) NECESSITA

Dettagli

LIMITLESS AUDIENCE SCENARI DI FRUIZIONE DEL WEB IN ITALIA

LIMITLESS AUDIENCE SCENARI DI FRUIZIONE DEL WEB IN ITALIA LIMITLESS AUDIENCE SCENARI DI FRUIZIONE DEL WEB IN ITALIA MARCO MURAGLIA Presidente di AUDIWEB AUDIWEB VS L AUDIENCE DI INTERNET IN ITALIA RILEVAZIONE OGGETTIVA CURRENCY SUPER PARTES (ANCORA) NECESSITA

Dettagli

Consumi e stili di vita dei senior

Consumi e stili di vita dei senior Consumi e stili di vita dei senior Milano, 24 Novembre 2016 Christian Vaccani Digital Evangelist Partiamo da qualche stereotipo. Fonte: dalla rete 2 La vita associativa è un elemento importante nella vita

Dettagli

Benvenuti nel Mondo dei NewsBrand

Benvenuti nel Mondo dei NewsBrand Benvenuti nel Mondo dei NewsBrand 2 Una storia che parte da lontano Sistemi Mediali Media Brand Media = Content Sistemi Mediali = = = = = Platform 30% News & Info «A quali di questi contenuti che trovi

Dettagli

FARE MARKETING COME CATTURARE I GIOVANISSIMI CONSUMATORI? Marketing. Valori, riferimenti e consigli per un target solo in apparenza imprevedibile

FARE MARKETING COME CATTURARE I GIOVANISSIMI CONSUMATORI? Marketing. Valori, riferimenti e consigli per un target solo in apparenza imprevedibile Marketing COME CATTURARE I GIOVANISSIMI CONSUMATORI? Valori, riferimenti e consigli per un target solo in apparenza imprevedibile Federico Capeci chief digital officer e ceo Italy Kantar FARE MARKETING

Dettagli

Digital mobile marketing. Raffaele Crispino Consigliere AISM e CEO Project & Planning

Digital mobile marketing. Raffaele Crispino Consigliere AISM e CEO Project & Planning Digital mobile marketing Raffaele Crispino Consigliere AISM e CEO Project & Planning L AISM AISM, Associazione Italiana Sviluppo Marketing, è l'associazione senza fini di lucro che dal 1954 è impegnata

Dettagli

Indizi di futuro. L approccio generazionale per il lavoro che verrà

Indizi di futuro. L approccio generazionale per il lavoro che verrà Indizi di futuro L approccio generazionale per il lavoro che verrà «Ogni generazione pensa di essere più intelligente di quella precedente, e più saggia di quella che segue.» George Orwell Bologna, 16/17

Dettagli

DOVE STIAMO ANDANDO LA SOCIETÀ DI DOMANI AGENQUADRI SUMMER SCHOOL 9 LUGLIO 2016

DOVE STIAMO ANDANDO LA SOCIETÀ DI DOMANI AGENQUADRI SUMMER SCHOOL 9 LUGLIO 2016 DOVE STIAMO ANDANDO LA SOCIETÀ DI DOMANI AGENQUADRI SUMMER SCHOOL 9 LUGLIO 2016 LA SOCIETÀ DI DOMANI La crescita demografica 8.5 miliardi nel 2030 9.7 miliardi nel 2050 11.2 miliardi nel 2100 Africa: da

Dettagli

BE MORE BE SOCIAL! Affidarsi ad un professionista conviene sempre

BE MORE BE SOCIAL! Affidarsi ad un professionista conviene sempre BE MORE BE SOCIAL! Affidarsi ad un professionista conviene sempre Social Media PERCHÉ SONO TANTO IMPORTANTI PER LE AZIENDE? Abbiamo una domanda per voi: pensate che il vostro lavoro possa essere svolto

Dettagli

Migranti: inclusione tra aperture e difficoltà. Nedda Visentini Regione del Veneto Unità Organizzativa Sistema Statistico Regionale

Migranti: inclusione tra aperture e difficoltà. Nedda Visentini Regione del Veneto Unità Organizzativa Sistema Statistico Regionale Regione del Veneto Unità Organizzativa Sistema Statistico Regionale Verona, 10 novembre 2017 Uno sguardo all Europa Gli stranieri residenti in Veneto Il lavoro, prima leva per l integrazione A scuola 2

Dettagli

TENDENZE SULL OCCUPAZIONE GIOVANILE IN ITALIA

TENDENZE SULL OCCUPAZIONE GIOVANILE IN ITALIA TENDENZE SULL OCCUPAZIONE GIOVANILE IN ITALIA +0.1 +2.03 +0.04 +0.1 +2.03 +0.1 +2.03 +0.04-25.301 023-00.22 006.65 0.887983 +1.922523006.62-0.657987 +1.987523006.82-006.65 +0.1 0.887987 +1.987523006.60

Dettagli

FABIO ROSSELLO Presidente Cosmetica Italia

FABIO ROSSELLO Presidente Cosmetica Italia TREND E IL MERCATO GLOBALE DEL BEAUTY Milano, 25 maggio 2017 FABIO ROSSELLO Presidente Cosmetica Italia I NUMERI DELLA COSMETICA 205 valore globale della cosmetica nel 2016 in miliardi di euro +4% +8,4%

Dettagli

Teen: un primo approccio al denaro

Teen: un primo approccio al denaro Teen: un primo approccio al denaro Il mondo diviso per generazione Baby boomers Generazione X Millenials Generazione Z Nati tra il 1946 e il 1964 Nati tra il 1965 e il 1980 Nati tra il 1981 e il 1999 Nati

Dettagli

NON SIAMO MAI STATI COSI RICCHI DI OPPORTUNITA

NON SIAMO MAI STATI COSI RICCHI DI OPPORTUNITA 5 NON SIAMO MAI STATI COSI RICCHI DI OPPORTUNITA DAL 2000 AD OGGI ABBIAMO SCOPERTO NUOVI MONDI Quotidiani sportivi Cinema Mensili Quotidiani informazione OOH Radio Settimanali TV Premium Play Online Radio

Dettagli

LE LEVE DI OTTIMIZZAZIONE DEL PERFORMANCE MARKETING

LE LEVE DI OTTIMIZZAZIONE DEL PERFORMANCE MARKETING LE LEVE DI OTTIMIZZAZIONE DEL PERFORMANCE MARKETING Creatività, targeting e allocazione fluida degli investimenti Milano 7 luglio 2016 AGENDA About Connect & JWT Performance Marketing key elements: - Planning

Dettagli

La total digital audience in Italia nel mese di agosto 2016

La total digital audience in Italia nel mese di agosto 2016 La total digital audience in Italia nel mese di agosto 2016 La total digital audience nel mese di agosto ha raggiunto 28,8 milioni di utenti unici, 21,3 milioni nel giorno medio. Sono stati 18,5 milioni

Dettagli

Contenuti. Panoramica del campione. Punti chiave. I trend nel consumo di news. Social Media: offuscare la linea di confine tra realtà e finzione

Contenuti. Panoramica del campione. Punti chiave. I trend nel consumo di news. Social Media: offuscare la linea di confine tra realtà e finzione Lo studio, condotto a livello globale, prende in esame la relazione dei consumatori con i contenuti news e le differenze di percezione tra contesti editoriali di qualità e social media. Contenuti Panoramica

Dettagli

Clelia Consulting per le imprese I.A.R. Interagire SupportAre CresceRe

Clelia Consulting per le imprese I.A.R. Interagire SupportAre CresceRe Newsletter n. 2 Clelia Consulting per le imprese I.A.R. Interagire SupportAre CresceRe in questo numero «L e-commerce: il modello di business deve cambiare» Newsletter n.2 anno 2017 a cura di Clelia Consulting

Dettagli

MILLENNIALS VS BABY BOOMERS: la stampa come fil rouge tra le generazioni

MILLENNIALS VS BABY BOOMERS: la stampa come fil rouge tra le generazioni MILLENNIALS VS BABY BOOMERS: la stampa come fil rouge tra le generazioni Perché studiare le generazioni Essere nati in un determinato periodo storico significa subire l influenza di tutti gli avvenimenti

Dettagli

Occupazione - Disoccupazione

Occupazione - Disoccupazione Occupazione - Disoccupazione I dati sugli ultimi 10 anni (fonte ISTAT) Elaborazione grafica a cura Paolo Peluso Segretario Organizzativo CGIL Taranto con delega al Mercato del Lavoro TARANTO Tasso di disoccupazione

Dettagli

IL RUOLO DELLA COMUNICAZIONE

IL RUOLO DELLA COMUNICAZIONE IL RUOLO DELLA COMUNICAZIONE PER LA SOCIETÀ DI DOMANI Generare valore e cambiamento culturale L era dei Millennials: nuovi modelli di business e di consumo Sintesi del primo Advisory Board WPP/The European

Dettagli

Nella società e in azienda: opportunità e nodi critici

Nella società e in azienda: opportunità e nodi critici I R P E T Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana Nella società e in azienda: opportunità e nodi critici A cura di Alessandra Pescarolo Lara Antoni, Elena Cappellini, Massimo Donati, Silvia

Dettagli

LAB 2 THE EDGE OF THE DIGITAL ENTERPRISE: THE CENTER OF THE MOBILE CUSTOMER EXPERIENCE

LAB 2 THE EDGE OF THE DIGITAL ENTERPRISE: THE CENTER OF THE MOBILE CUSTOMER EXPERIENCE LAB 2 THE EDGE OF THE DIGITAL ENTERPRISE: THE CENTER OF THE MOBILE CUSTOMER EXPERIENCE Milano, Nhow Hotel 17 Marzo 2016 LAB2 I TEMI CHE ANDREMO A TOCCARE 15 min 15 min MOBILE TRANSFORMATION, COME STANNO

Dettagli

I Social Media. Corso di Comunicazione assertiva: canali tradizionali e nuove piattaforme digitali

I Social Media. Corso di Comunicazione assertiva: canali tradizionali e nuove piattaforme digitali I Social Media Corso di Comunicazione assertiva: canali tradizionali e nuove piattaforme digitali 1 La rete è un luogo infinito e i social media sono dei mezzi per navigarla in modo diverso 2 I social

Dettagli

L evoluzione del sistema delle comunicazioni italiane e la Consumer experience. Marco Delmastro SES Servizio economico statistico

L evoluzione del sistema delle comunicazioni italiane e la Consumer experience. Marco Delmastro SES Servizio economico statistico L evoluzione del sistema delle comunicazioni italiane e la Consumer experience Marco Delmastro SES Servizio economico statistico Indice Nuovo approccio regolamentare Better regulation Nuova struttura organizzazione

Dettagli

Misurazione delle Nuove Piattaforme Digitali

Misurazione delle Nuove Piattaforme Digitali Misurazione delle Nuove Piattaforme Digitali M I L A N O, 2 9 N O V E M B R E 2 0 1 7 2017 0 FRAMMENTAZIONE DELL ASCOLTO N minimo di canali per ottenere l 80% dell ascolto TV 27 29 29 31 24 18 11 5 5 6

Dettagli

torna dopo 5 anni la nuova stagione della prima sketch-com italiana

torna dopo 5 anni la nuova stagione della prima sketch-com italiana torna dopo 5 anni la nuova stagione della prima sketch-com italiana con Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu per la prima volta su Rai 2 dal lunedì al venerdì alle 21.00 a partire dall 11 settembre nato da

Dettagli

L'evoluzione della partecipazione al lavoro dei giovani dagli anni '70 ad oggi

L'evoluzione della partecipazione al lavoro dei giovani dagli anni '70 ad oggi Decima Conferenza Nazionale di Statistica L'evoluzione della partecipazione al lavoro dei giovani dagli anni '70 ad oggi Anna Giraldo e Adriano Paggiaro Dipartimento di Scienze Statistiche, Università

Dettagli

Corso di vita e differenze di età

Corso di vita e differenze di età Corso di vita e differenze di età Paolo Parra Saiani 1 2 Principali differenze sociali Le tre principali differenze sociali (differenze naturali che hanno acquisito rilevanza sociale) differenze di genere

Dettagli

dal 3 settembre al 2 dicembre

dal 3 settembre al 2 dicembre dal 3 settembre al 2 dicembre TOP: CALENDARI E PRODOTTI LONG VIDEO CLASSICI: PROGRAMMI E PROTAGONISTI LONG VIDEO PROGETTI TV: LO STORY PLANNING CONTINUA TOP E MINITOP AUTUNNO 2016 AUTUNNO 2017 TOP 5 A

Dettagli

Report #BluGargano - blogtour

Report #BluGargano - blogtour Report #BluGargano - blogtour progetto a cura di Gargano Quality 2-10 Giugno 2016, Gargano Puglia Italy report a cura di Indice Abstract 1.Facebook pagina Gargano Quality 1.1Risultati ottenuti 1.2 I post

Dettagli

Generation Z Marco Costaguta

Generation Z Marco Costaguta Generation Z Marco Costaguta Milano, 16 novembre 2018 Generation Z 16 November 2018 Consumer research powered by: osservazioni partecipanti generazioni paesi I risultati illustrati derivano da un attività

Dettagli

Fai spiccare le tue potenzialità AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

Fai spiccare le tue potenzialità AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Fai spiccare le tue potenzialità AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Agenda Dati Mercato ICT Rapporto Assinform Social media e Social network Linkedin Internet Of Things Le velocità

Dettagli

Presentazione dei principali risultati

Presentazione dei principali risultati Presentazione dei principali risultati Permessi validi al 1 gennaio di ogni anno, rapporto di femminilità, percentuale di permessi per motivi di lavoro, per famiglia, percentuali di giovani 18-34 anni,

Dettagli

PRESENTAZIONE DELLA RICERCA MILLENNIALS TRAVELLING TRENDS Cosa cercano i viaggiatori europei under 40?

PRESENTAZIONE DELLA RICERCA MILLENNIALS TRAVELLING TRENDS Cosa cercano i viaggiatori europei under 40? PRESENTAZIONE DELLA RICERCA MILLENNIALS TRAVELLING TRENDS Cosa cercano i viaggiatori europei under 40? Giuseppe Giaccardi Consulente di Strategia e Web Economy CEO Studio Giaccardi & Associati Modena 24

Dettagli

L occupazione in Liguria ai tempi della crisi

L occupazione in Liguria ai tempi della crisi Regione Liguria Assessorato al Lavoro L occupazione in Liguria ai tempi della crisi Genova, 2 febbraio 2012 Le dinamiche del Mercato del Lavoro in Liguria L occupazione Nel 2010 gli occupati in Liguria

Dettagli

Social Media Management 2016/2017 Video e viralità

Social Media Management 2016/2017 Video e viralità Social Media Management 2016/2017 Video e viralità Come creare un video efficace: fattori critici di successo La centralità del video La rete come nuovo habitat televisivo? La centralità del video 80%-90%

Dettagli

Solo 4 giovani su 10 pensano che vivranno meglio dei genitori (erano 6 su 10)

Solo 4 giovani su 10 pensano che vivranno meglio dei genitori (erano 6 su 10) Giovani e futuro Indonesia Peru China Brazil India S Africa Argentina US Mexico Sweden Germany Russia Spain Canada Poland Turkey Italy GB Australia Japan Belgium S Korea France 82% 77% 74% 68% 66% 64%

Dettagli

LA PREVIDENZA ITALIANA TRA SOSTENIBILITA ED ADEGUATEZZA: EFFETTI DELLE RECENTI RIFORME

LA PREVIDENZA ITALIANA TRA SOSTENIBILITA ED ADEGUATEZZA: EFFETTI DELLE RECENTI RIFORME LA PREVIDENZA ITALIANA TRA SOSTENIBILITA ED ADEGUATEZZA: EFFETTI DELLE RECENTI RIFORME Cinzia Ferrara Roma, 6 giugno 2013 ORDINE DEGLI ATTUARI UE PENSIONI ADEGUATE E SOSTENIBILI UE Pensioni adeguate e

Dettagli

Osservatorio sulle nuove forme di consumo editoriale e culturale Numero 0/2017. I nuovi modi di leggere

Osservatorio sulle nuove forme di consumo editoriale e culturale Numero 0/2017. I nuovi modi di leggere Osservatorio sulle nuove forme di consumo editoriale e culturale Numero 0/2017. I nuovi modi di leggere Milano, 19 Aprile 2017 2 Metodologia Target intervistato 15-74enni Metodo di rilevazione Interviste

Dettagli

Pag. Cenni introduttivi e di sintesi.. 11

Pag. Cenni introduttivi e di sintesi.. 11 Indice Cenni introduttivi e di sintesi.. 11 Capitolo 1. - Il quadro internazionale e quello italiano 1.1 - La disoccupazione nell Unione europea e negli Stati Uniti... 15 1.2 - La disoccupazione in Italia

Dettagli

Politica Commerciale Digital

Politica Commerciale Digital Milano, 27 Luglio 2018 Politica Commerciale Digital 2 Settembre 2018 5 Gennaio 2019 Milano, 27 Luglio 2018 Politica Commerciale Addressablle TV 2 Settembre 2018 5 Gennaio 2019 Quando è possibile fare Addressable?

Dettagli

L'online in Italia, trend e nuove prospettive di analisi Engage Conference 2018: Content is King!

L'online in Italia, trend e nuove prospettive di analisi Engage Conference 2018: Content is King! L'online in Italia, trend e nuove prospettive di analisi Engage Conference 2018: Content is King! Milano, 11 Ottobre 2018 Fabrizio Angelini CEO SENSEMAKERS COMSCORE ITALIA comscore, Inc. Proprietary. For

Dettagli

I NEET in Italia e il ruolo delle politiche. Alessandro Rosina Professore ordinario Demografia Università Cattolica S.C.

I NEET in Italia e il ruolo delle politiche. Alessandro Rosina Professore ordinario Demografia Università Cattolica S.C. I NEET in Italia e il ruolo delle politiche Alessandro Rosina Professore ordinario Demografia Università Cattolica S.C. www.alessandrorosina.it Una società cresce e prospera quanto più investe su un adeguato

Dettagli

Mobile Journey: dal consumo alla pianificazione. 6 Maggio 2016

Mobile Journey: dal consumo alla pianificazione. 6 Maggio 2016 Mobile Journey: dal consumo alla pianificazione 6 Maggio 2016 Quanti utenti mobile in Italia? Utilizzatori di smartphone in Italia 100% 2012 2013 2014 2015 2016 2017 60 Utilizzatori Smartphone (mln) %

Dettagli

PIANO SOCIALE DI COMUNITA' AGGIORNAMENTO DATI

PIANO SOCIALE DI COMUNITA' AGGIORNAMENTO DATI COMUNITA DELLA VALLE DEI LAGHI PIANO SOCIALE DI COMUNITA' 2012-2013 AGGIORNAMENTO DATI maggio 2014 Pag. 1 INDICE pagina Introduzione 3 Descrizione dell assetto demografico e sociale del territorio 4 -

Dettagli

Il consumatore digitale: trend ed evoluzioni

Il consumatore digitale: trend ed evoluzioni Risultati ripetibili, nel tempo. Christian Centonze Il consumatore digitale: trend ed evoluzioni Non è la specie più intelligente a sopravvivere, nemmenoquellapiùforte. È quellapiùpredisposta aicambiamenti.

Dettagli

Fare famiglia in Italia. Un secolo di cambiamenti Marzio Barbagli Maria Castiglioni Gianpiero Dalla Zuanna

Fare famiglia in Italia. Un secolo di cambiamenti Marzio Barbagli Maria Castiglioni Gianpiero Dalla Zuanna Fare famiglia in Italia. Un secolo di cambiamenti Marzio Barbagli Maria Castiglioni Gianpiero Dalla Zuanna Oggetto di studio 1) Età in cui uomini e donne - terminano gli studi - entrano nel mercato del

Dettagli

Come commitment, loyalty e fattori di mercato incidono sulla crescita del brand

Come commitment, loyalty e fattori di mercato incidono sulla crescita del brand Come commitment, loyalty e fattori di mercato incidono sulla crescita del brand Università degli Studi di Parma -Osservatorio Fedeltà Convegno Marca e Strategie di Loyalty Parma, 26 Ottobre 2012 Insoddisfazione

Dettagli

Generazioni in transito. Maria Teresa Coronella Regione Veneto Unità Organizzativa Sistema Statistico Regionale

Generazioni in transito. Maria Teresa Coronella Regione Veneto Unità Organizzativa Sistema Statistico Regionale Regione Veneto Le persone al centro della rete 2 La storia demografica attraverso i giornali 3 L'Europa invecchia Sostenere le nascite Verso una società d'argento Le strategie dei giovani 4 L Europa, il

Dettagli

Milan0, 3 Maggio 2018

Milan0, 3 Maggio 2018 Milan0, 3 Maggio 2018 Uno sguardo al futuro mercato della cosmesi: nuovi mercati e trend emergenti 2 Beauty Summit Sistema Cosmetico Italiano Caratteristiche ed opportunità di Sviluppo Erika Andreetta,

Dettagli

Università di Firenze DELLA STATISTICA. ISTAT- Dirigente di ricerca Condizioni economiche delle famiglie

Università di Firenze DELLA STATISTICA. ISTAT- Dirigente di ricerca Condizioni economiche delle famiglie Università di Firenze Facoltà di economia VII GIORNATA PER LA DIFFUSIONE DELLA STATISTICA Com è difficile essere giovani in Italia Cristina Freguja ISTAT- Dirigente di ricerca Condizioni economiche delle

Dettagli

Wavemaker. Media. Content. Technology. Milano, 18 Aprile 2018

Wavemaker. Media. Content. Technology. Milano, 18 Aprile 2018 Wavemaker Media. Content. Technology. Milano, 18 Aprile 2018 A FAST MOVING REALITY Il più grande servizio finanziario SENZA ALCUN SPORTELLO BANCOMAT La più vasta compagnia di taxi SENZA ALCUN VEICOLO Il

Dettagli

Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di maggio 2017

Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di maggio 2017 Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di maggio 2017 La total digital audience a maggio ha raggiunto 30,4 milioni di italiani online, collegati da tutti i device rilevati per 57

Dettagli

Allegato statistico per l Audizione della. della Camera dei Deputati

Allegato statistico per l Audizione della. della Camera dei Deputati INDAGINE CONOSCITIVA SUL MERCATO DEL LAVORO TRA DINAMICHE DI ACCESSO E FATTORI DI SVILUPPO Allegato statistico per l Audizione della SVIMEZ presso la Commissione XI Lavoro della Camera dei Deputati Roma,

Dettagli

Millennial e mondo digital: e SMS per amplificare la comunicazione con le nuove generazioni.

Millennial e mondo digital:  e SMS per amplificare la comunicazione con le nuove generazioni. Millennial e mondo digital: email e SMS per amplificare la comunicazione con le nuove generazioni. Tre slide su... Che cosa fa MailUp è il servizio più usato dalle aziende italiane per inviare newsletter,

Dettagli

Le trasformazioni familiari

Le trasformazioni familiari Prosegue il processo di semplificazione delle strutture : diminuiscono le famiglie a due o più generazioni, passando dal 58,8 del 1993-1994 al 53,2 per cento del 2003; all opposto aumentano le famiglie

Dettagli

La total digital audience in Italia nel mese di novembre 2016

La total digital audience in Italia nel mese di novembre 2016 La total digital audience in Italia nel mese di novembre 2016 La total digital audience nel mese di novembre ha raggiunto 30,1 milioni di utenti, il 54,7% degli italiani dai due anni in su, online complessivamente

Dettagli

EVERYWHERE COMMERCE LA RELAZIONE CONSUMATORE/AZIENDE IN UN MERCATO ALWAYS ON

EVERYWHERE COMMERCE LA RELAZIONE CONSUMATORE/AZIENDE IN UN MERCATO ALWAYS ON EVERYWHERE COMMERCE LA RELAZIONE CONSUMATORE/AZIENDE IN UN MERCATO ALWAYS ON GIULIANO NOCI Politecnico di Milano, Ordinario di Strategy & Marketing Prorettore delegato del Polo territoriale cinese Everywhere

Dettagli

MEDIASET ESPAÑA: IL GRUPPO TV LEADER Canali TV generalisti I canali commerciali leader in Spagna

MEDIASET ESPAÑA: IL GRUPPO TV LEADER Canali TV generalisti I canali commerciali leader in Spagna Canali TV generalisti I canali commerciali leader in Spagna Telecinco, leader dei canali commerciali spagnoli, attira un audience appetibile per gli investitori con la sua ricca programmazione. ADULTS

Dettagli

LAVORO. Giovani e lavoro. A febbraio 2015 sono oltre 868mila i giovani dai 15 ai 24 anni occupati, mentre sono 644mila i disoccupati.

LAVORO. Giovani e lavoro. A febbraio 2015 sono oltre 868mila i giovani dai 15 ai 24 anni occupati, mentre sono 644mila i disoccupati. LAVORO Occupazione. A febbraio 2015, gli occupati in Italia sono 22.2 milioni, mentre i disoccupati sono 3.2 milioni. Lo rivela l'istat nel suo rapporto "Occupati e disoccupati". Il tasso di disoccupazione*

Dettagli

Nuove energie per l economia italiana

Nuove energie per l economia italiana Women Value Company 2017 Nuove energie per l economia italiana Stefania Trenti, Direzione Studi e Ricerche Torino, 31 maggio 2017 Italia in ripresa, ma ancora in ritardo nel confronto internazionale 1

Dettagli

CONCORSI A PREMIO INNOVATIVI. TicketAir. Powered by. Copyright ECRM Group All rights reserved.

CONCORSI A PREMIO INNOVATIVI. TicketAir. Powered by. Copyright ECRM Group All rights reserved. CONCORSI A PREMIO INNOVATIVI TicketAir TicketAir Concorsi a premio innovativi Raggiungi e soddisfa in modo facile e veloce i tuoi clienti con TicketAir. Scopri i benefici che puoi ottenere grazie alla

Dettagli

B the Star Arkage firma la campagna digital Mercedes-Benz Italia per il lancio della nuova Classe B

B the Star Arkage firma la campagna digital Mercedes-Benz Italia per il lancio della nuova Classe B B the Star Arkage firma la campagna digital Mercedes-Benz Italia per il lancio della nuova Classe B Dopo l entusiasmante risultato ottenuto con Classe A - Just like you, un esperienza senza precedenti

Dettagli

Allegato statistico. Audizione dell Istituto nazionale di statistica

Allegato statistico. Audizione dell Istituto nazionale di statistica Allegato statistico Audizione dell Istituto nazionale di statistica Dott. Emanuele Baldacci Direttore del Dipartimento per l integrazione, la qualità e lo sviluppo delle reti di produzione e ricerca Dott.ssa

Dettagli

1. LA SECONDA RIVOLUZIONE DIGITALE

1. LA SECONDA RIVOLUZIONE DIGITALE 1. LA SECONDA RIVOLUZIONE DIGITALE 1.1 Perché i manager devono diventare «digitali»... 15 1.1.1 Il mondo è cambiato... 15 1.1.2 Perché l organizzazione aziendale è una delle chiavi... 21 1.1.3 La sfida

Dettagli

Reputazione e visibilità online delle destinazioni: raccomandazioni e influencer, nuove leve di promozione

Reputazione e visibilità online delle destinazioni: raccomandazioni e influencer, nuove leve di promozione Reputazione e visibilità online delle destinazioni: raccomandazioni e influencer, nuove leve di promozione BIT 2013 Forum Federturismo 15 febbraio 2013 Josep Ejarque, CEO Four Tourism IL NUOVO RAPPORTO

Dettagli

I giovanie la crisioccupazionale

I giovanie la crisioccupazionale I giovanie la crisioccupazionale Roberto Torrini Servizio Studi di Struttura economica e finanziaria Banca d Italia Firenze, IRPET, 3 Marzo 2011 Struttura della presentazione I. L attualità: i giovani

Dettagli

Provincia di intervento. Vicenza Veneto Italia

Provincia di intervento. Vicenza Veneto Italia Interruzioni volontarie della gravidanza per provincia di intervento. Anni 97-2014. Provincia di intervento Vicenza Veneto Italia 97 910 6.061 140.166 98 880 6.030 138.354 99 896 6.387 138.708 2000 904

Dettagli

HP utilizza annunci YouTube accattivanti per far presa sui millennial

HP utilizza annunci YouTube accattivanti per far presa sui millennial HP utilizza annunci YouTube accattivanti per far presa sui millennial Pubblicato Può 2016 Temi Video Pubblicità HP adesso è in grado di raggiungere tutti i segmenti di pubblico dei millennial sulla stessa

Dettagli

Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di dicembre 2017

Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di dicembre 2017 Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di dicembre 2017 Nel 2017 l internet audience ha raggiunto 24,2 milioni di utenti unici nel giorno medio, online dai device rilevati pc, smartphone

Dettagli

L esperienza di Timberland online. Lisa Calatroni Ecommerce Operations Manager EMEA 21/01/2014

L esperienza di Timberland online. Lisa Calatroni Ecommerce Operations Manager EMEA 21/01/2014 L esperienza di Timberland online Lisa Calatroni Ecommerce Operations Manager EMEA 21/01/2014 Chi è Timberland in VF VF è una multinazionale leader globale nel lifestyle apparel nata nel 1899 in US Il

Dettagli

La total digital audience in Italia nel mese di aprile 2016

La total digital audience in Italia nel mese di aprile 2016 La total digital audience in Italia nel mese di aprile 2016 Sono stati 28,6 milioni gli italiani che hanno navigato almeno una volta nel mese di aprile, online complessivamente per 46 ore e 11 minuti in

Dettagli

Audiweb pubblica i risultati della Ricerca di Base sulla diffusione dell'online in Italia e i dati di audience del mese di ottobre 2012

Audiweb pubblica i risultati della Ricerca di Base sulla diffusione dell'online in Italia e i dati di audience del mese di ottobre 2012 Audiweb pubblica i risultati della Ricerca di Base sulla diffusione dell'online in Italia e i dati di audience del mese di ottobre 2012 Il 79% della popolazione italiana tra gli 11 e i 74 anni, 38 milioni,

Dettagli

Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di novembre 2014

Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di novembre 2014 Milano, 15 gennaio 2015 Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di novembre 2014 Nel mese di novembre 2014 risultano online 28,8 milioni di utenti unici, 21,7 milioni nel giorno medio.

Dettagli

Audiweb pubblica i nuovi dati dell audience online: mobile e total digital audience del mese di luglio 2014

Audiweb pubblica i nuovi dati dell audience online: mobile e total digital audience del mese di luglio 2014 Audiweb pubblica i nuovi dati dell audience online: mobile e total digital audience del mese di luglio 2014 Nel mese di luglio sono stati 27,8 milioni gli utenti online in Italia, 20,1 milioni nel giorno

Dettagli

Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di luglio 2017.

Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di luglio 2017. Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di luglio 2017. Disponibili anche i dati di luglio 2017 della survey Audiweb sull audience dei contenuti editoriali fruiti all interno dell

Dettagli

10 rapporto sui dati del Certificato di Assistenza al Parto (CedAP) Anno 2012

10 rapporto sui dati del Certificato di Assistenza al Parto (CedAP) Anno 2012 Bologna, 28 novembre 2013 LA NASCITA IN EMILIA-ROMAGNA 10 rapporto sui dati del Certificato di Assistenza al Parto (CedAP) Anno 2012 Camilla Lupi Regione Emilia-Romagna, Servizio Sistema informativo sanità

Dettagli

Dossier Quadro informativo su alcuni elementi di contesto culturale

Dossier Quadro informativo su alcuni elementi di contesto culturale Dossier Quadro informativo su alcuni elementi di contesto culturale Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Giorgio Alleva Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio,

Dettagli

Chi è il lettore di libri in Italia? I dati dalle Indagini dell ISTAT. Emanuela Bologna ISTAT

Chi è il lettore di libri in Italia? I dati dalle Indagini dell ISTAT. Emanuela Bologna ISTAT Chi è il lettore di libri in Italia? I dati dalle Indagini dell ISTAT Emanuela Bologna ISTAT Outline 1 Il LETTORE di libri nel passato e nel presente 2 Qual è il profilo del LETTORE? 3 LETTURA E NUOVE

Dettagli

La total digital audience in Italia nel mese di ottobre 2016

La total digital audience in Italia nel mese di ottobre 2016 La total digital audience in Italia nel mese di ottobre 2016 A ottobre la total digital audience ha raggiunto 29.8 milioni di utenti unici, online dai device rilevati - PC e/o mobile (smartphone e tablet)

Dettagli

L'UNICO CANALE 100% PESCA COMPLETAMENTE GRATUITO.

L'UNICO CANALE 100% PESCA COMPLETAMENTE GRATUITO. L'UNICO CANALE 100% PESCA COMPLETAMENTE GRATUITO www.italianfishingtv.it IL PROGETTO 2 DA 5 ANNI I MIGLIORI CONTENUTI PER I PESCATORI 3 Italian Fishing TV è l'unico grande progetto crossmediale dedicato

Dettagli

LEZIONE 3 Valorizzazione delle sponsorizzazioni

LEZIONE 3 Valorizzazione delle sponsorizzazioni LEZIONE 3 Valorizzazione delle sponsorizzazioni SPONSORSHIP & FUNDRAISING COSA ABBIAMO IMPARATO UN BREVE RIEPILOGO cos è una sponsorizzazione i ruoli: sponsor e sponsee gli ambiti gli obiettivi dello sponsor

Dettagli

PERUGIA CONFERENZA STAMPA 14 novembre, 12-13, Palazzo Donini, Sala d Onore

PERUGIA CONFERENZA STAMPA 14 novembre, 12-13, Palazzo Donini, Sala d Onore PERUGIA CONFERENZA STAMPA 14 novembre, 12-13, Palazzo Donini, Sala d Onore PERUGIA HEALTH HACKATHON 27 novembre, 9 18, Facoltà di Medicina, Università degli Studi di Perugia TERNI POPUP MAKER 28 novembre,

Dettagli

Sharing Economy. Federico Capeci - Chief Digital Officer e CEO, KANTAR TNS Sharitaly - Milano, 15 Novembre 2016

Sharing Economy. Federico Capeci - Chief Digital Officer e CEO, KANTAR TNS Sharitaly - Milano, 15 Novembre 2016 Sharing Economy Federico Capeci - Chief Digital Officer e CEO, KANTAR TNS Italy @FedericoCapeci La Sharing Economy secondo la nostra ricerca «Quei servizi che mettono direttamente in contatto persone con

Dettagli

Le prospettive di lavoro

Le prospettive di lavoro Le prospettive di lavoro per chi prosegue gli studi Quanti sono i giovani che vogliono entrare nel mondo del lavoro Cresce la partecipazione dei giovani al mercato del lavoro, cioè la quota di quanti lavorano

Dettagli

O la scuola o la vita

O la scuola o la vita L'EVOLUZIONE DEI GIOVANI ITALIANI NEGLI ULTIMI 40 ANNI Seminario Internazionale 24 e 25 febbraio 2012 Sala della Biblioteca di San Domenico Piazza San Domenico, 13 - Bologna Michele Pasqualotto - Responsabile

Dettagli

Dossier Il mercato del lavoro nel Mezzogiorno

Dossier Il mercato del lavoro nel Mezzogiorno Attività conoscitiva preliminare all esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021 (C. 1334 Governo)

Dettagli

Istat, salgono gli occupati a gennaio. Significativo calo per la disoccupazione giovanile

Istat, salgono gli occupati a gennaio. Significativo calo per la disoccupazione giovanile Istat, salgono gli occupati a gennaio. Significativo calo per la disoccupazione giovanile L Istat nei dati diffusi questa mattina rileva l occupazione in crescita nel mese di gennaio. Aumentano di 30 mila

Dettagli

Siamo pronti per l era digitale?

Siamo pronti per l era digitale? Siamo pronti per l era digitale? Le principali evidenze emerse dall Osservatorio Giancarlo Capitani Presidente NetConsulting cube Milano, 7 Aprile 2016 La Digital Transformation è la principale sfida per

Dettagli

Consumatori e touchpoint: dalla customer experience alla loyalty

Consumatori e touchpoint: dalla customer experience alla loyalty Consumatori e touchpoint: dalla customer experience alla loyalty I temi della Ricerca #1 I touchpoint nelle journey del cliente #2 Dai touchpoint alla Customer Experience #3 Dalla Customer Experience alla

Dettagli

Stato dell arte della trasformazione digitale in Italia

Stato dell arte della trasformazione digitale in Italia Stato dell arte della trasformazione digitale in Italia EMANUELE SCOTTI - Partner & Co-founder, OpenKnowledge 20 Ottobre 2016 Il contesto Due insight dal World Economic Forum 2016 Il mindset dei customer

Dettagli

La partecipazione femminile nel mercato del lavoro in Friuli Venezia Giulia

La partecipazione femminile nel mercato del lavoro in Friuli Venezia Giulia La partecipazione femminile nel mercato del lavoro in Friuli Venezia Giulia Chiara Cristini Esperta del Servizio Osservatorio mercato del lavoro Differenze di genere nel mercato del lavoro regionale Diverso

Dettagli

L inverno con Rai. Offerta Commerciale Digital Dal 1 gennaio al 31 marzo 2018

L inverno con Rai. Offerta Commerciale Digital Dal 1 gennaio al 31 marzo 2018 L inverno con Rai Offerta Commerciale Digital Dal 1 gennaio al 31 marzo 2018 L offerta digital / i m i g l i o r i c o n t e n u t i R a i d o v e e q u a n d o v u o i Inverno 2018 L offerta video di

Dettagli

Video Cross digital: dati e trend del nuovo scenario iperconnesso

Video Cross digital: dati e trend del nuovo scenario iperconnesso Video Cross digital: dati e trend del nuovo scenario iperconnesso Fabrizio Angelini, CEO Sensemakers e comscore Italia Milano, 11 ottobre 2017 For info about the proprietary technology used in comscore

Dettagli