Relazione illustrativa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Relazione illustrativa"

Transcript

1 Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 215. Relazione illustrativa Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione relative agli adempimenti della legge Data di sottoscrizione Periodo temporale di vigenza Anno 215 Composizione della delegazione trattante Soggetti destinatari Materie trattate dal contratto integrativo (descrizione sintetica) Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione Eventuali osservazioni Intervento dell Organo di controllo interno. Allegazione della Certificazione dell Organo di controllo interno alla Relazione illustrativa. Attestazione del rispetto degli obblighi di legge che in caso di inadempimento comportano la sanzione del divieto di erogazione della retribuzione accessoria Preintesa: 2/2/216 Contratto Collettivo Decentrato Integrativo: Anno 215 Parte Pubblica: Presidente: dott. Pasquale Finelli (Segretario Generale) Responsabili di Servizio: dott.ssa Alessia Mistrorigo e arch. Luciano Pilotto Componenti RSU: Marchetto Alessandro, Anna Maria Panarotto, Pasqualotto Gaetana, Turra Angelo Gabriele e Vigolo Fausto Organizzazioni sindacali ammesse alla contrattazione (elenco sigle): FP-CGIL, CISL-FP, UIL-FPL, CSA Regioni e AA.LL., DICCAP- SULPM Firmatarie della preintesa: CISL-FP Firmatarie del contratto: Rappresentanza sindacali unitaria aziendale Personale non dirigente e non titolare di posizione organizzativa a) Utilizzo risorse decentrate dell anno 215. b) fattispecie, i criteri, i valori e le procedure per la individuazione e la corresponsione dei compensi relativi alle finalità previste nell art. 17, comma 2, del CCNL È stata acquisita la certificazione dell Organo di controllo interno in data 1/12/215. L Organo di controllo interno non ha effettuato rilievi. E stato adottato il Piano della performance previsto dall art. 1 del D.lgs. 15/29 unificato organicamente nel PEG (art.169, comma 3- bis del D.Lgs.267/2) con delibera di Giunta comunale n.224 del 26/11/215. E stato adottato il Programma triennale per la trasparenza e l integrità previsto dall art. 11, comma 2 del D.Lgs. 15/29 con delibera di Giunta comunale n.18 del 16/7/213. È stato assolto l obbligo di pubblicazione di cui ai commi 6 e 8 dell art. 11 del D.lgs. 15/29 per quanto di competenza. Si dà atto che la Relazione della Performance di cui all articolo 14, comma 6 del D.lgs. n. 15/29 sarà condizione inderogabile per l accesso agli strumenti per premiare il merito con le modalità previste dal Contratto Integrativo Decentrato dell anno 215. Pag. 1 a 1

2 Modulo 2 Illustrazione dell articolato del contratto (Attestazione della compatibilità con i vincoli derivanti da norme di legge e di contratto nazionale modalità di utilizzo delle risorse accessorie - risultati attesi - altre informazioni utili) A) illustrazione di quanto disposto dal contratto integrativo Articolo 1. Viene identificato l oggetto e la durata del contratto. Articolo 2 Il sistema delle relazioni sindacali è definito nel rispetto della normativa vigente. Articolo 3 La salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro sono garantiti nel rispetto della normativa vigente. Articolo 4 La formazione e l aggiornamento del personale sono garantiti nel rispetto della normativa vigente. Articolo 5 La qualità del lavoro e la professionalità dei dipendenti sono obiettivi primari dell amministrazione, che si impegna a condividerli con la delegazione sindacale. Articolo 6 La parità tra uomini e donne è garantita nel rispetto della normativa vigente. Articolo 7 Le parti prendono atto della quantificazione del complesso delle risorse disponibili effettuata dall amministrazione con determinazione n. 95 del 3/1/215 per la parte stabile e con deliberazione di Giunta comunale n. 241 del 1/12/215 per la parte variabile. Articolo 8 Le parti prendono atto della quantificazione del fondo per il lavoro straordinario e dei criteri fissati per la ripartizione dello stesso. Articolo 9 Vengono fissati i criteri per la ripartizione e destinazione delle risorse finanziarie di cui all articolo 17, comma 2, lett. a) e lett. g) del CCNL 1/4/1999. Tali risorse possono essere assegnate soltanto previa compilazione da parte dei Responsabili di Servizio competenti di schede di valutazione e analoghi prospetti che richiedono l applicazione di tutti quei principi di premialità e meritocrazia imposti dalla vigente normativa e che l amministrazione ha fatto propri dedicando ad essi la parte terza del Regolamento sull ordinamento generale degli uffici e dei servizi. Articolo 1 Vengono definiti i criteri per l erogazione dell indennità di rischio, in conformità con la normativa vigente in materia. Pag. 2 a 1

3 Articolo 11 Vengono definiti i criteri per l erogazione dell indennità di turno, in conformità con la normativa vigente in materia. Articolo 12 Vengono definiti i criteri per l erogazione dell indennità di maneggio valori, in conformità con la normativa vigente in materia. Articolo 13 Vengono definiti i criteri per l erogazione dell indennità spettante al personale formalmente incaricato di specifiche responsabilità e individuato nelle qualifiche di Ufficiale di Stato Civile e Responsabile dei Tributi, in conformità con la normativa vigente in materia. Articolo 14 Vengono richiamati gli accordi sull applicazione della previdenza complementare del personale della polizia locale, in conformità con la normativa vigente in materia. Articolo 15 Vengono individuati i servizi minimi essenziali in caso di sciopero. Articolo 16 Sono definiti i tempi di applicazione dell accordo. Allegati: tabella analitica delle voci di utilizzo del fondo per le politiche di sviluppo e per la produttività anno 215. Pag. 3 a 1

4 B) quadro di sintesi delle modalità di utilizzo delle risorse Sulla base dei criteri sopra esposti le risorse vengono utilizzate nel seguente modo: * riferito al fondo anno 215 Art. 17, comma 2, lett. a) produttività ,87 Art. 17, comma 2, lett. b) progressioni economiche orizzontali Art. 17, comma 2, lett. c) retribuzione di posizione e risultato p.o. + indennità ex 8^qf del personale non incaricato di p.o. Art. 17, comma 2, lett. d) Indennità di turno, rischio, maneggio valori Art. 17, comma 2, lett. e) indennità di disagio Art. 17, comma 2, lett. f) indennità per specifiche responsabilità Art. 17, comma 2, lett. g) compensi correlati alle risorse indicate nell art. 15, comma 1, lett. k) (progettazione, avvocatura, ecc.) Art. 17, comma 2, lett. i) altri compensi per specifiche responsabilità Art. 31, comma 7, CCNL personale educativo nido d infanzia Art. 6 CCNL indennità per personale educativo e docente Art. 33 CCNL indennità di comparto , , Somme tolte dal fondo in via definitiva nell anno di attribuzione e trasferite al bilancio 85.27,94 1.2, 2., Somme rinviate Altro ,12 Totale , ,6 * dove non diversamente indicato il riferimento è al CCNL C) effetti abrogativi impliciti Non si determinano effetti abrogativi impliciti D) illustrazione e specifica attestazione della coerenza con le previsioni in materia di meritocrazia e premialità Pag. 4 a 1

5 Per l attribuzione di quanto stabilito all articolo 9 del contratto decentrato ci si avvale delle schede di valutazione predisposte dall Amministrazione comunale in conformità con il Sistema di Valutazione e Misurazione della Performance disciplinato dalla Parte Terza del Regolamento sull Ordinamento generale degli uffici e dei servizi approvato con deliberazione della Giunta comunale n.227 del 3/12/212 e successive modificazioni. E) illustrazione e specifica attestazione della coerenza con il principio di selettività delle progressioni economiche; Lo schema di CCDI non prevede nuove progressioni economiche. F) illustrazione dei risultati attesi dalla sottoscrizione del contratto integrativo, in correlazione con gli strumenti di programmazione gestionale Nel redigere il piano degli obiettivi la Giunta Comunale ne affida la realizzazione ai Dirigenti e ai Responsabili degli Uffici e Servizi. Sono questi ultimi che, a loro volta, coinvolgono il personale interessato dal CCDI nell attuazione e quindi il contratto decentrato è lo stimolo per una più forte collaborazione e integrazione tra Dirigenti/Responsabili e struttura. Da tale collaborazione nascono le attività e le iniziative che concretizzano gli obiettivi dell Amministrazione ed è questa collaborazione il vero risultato atteso dalla sottoscrizione del contratto. Pag. 5 a 1

6 Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 215. Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa Il fondo di produttività, in applicazione delle disposizioni dei contratti collettivi nazionali vigenti nel Comparto Regione Autonomie Locali, è stato quantificato dall Amministrazione con determinazione n.95 del 3/1/215 per la parte fissa e con deliberazione di Giunta comunale n. 241 del 1/12/215 per la parte variabile nei seguenti importi: Risorse stabili 73.55,4 Risorse variabili 7.729,36 Residui anni precedenti Totale ,76 Sezione I Risorse fisse aventi carattere di certezza e di stabilità Risorse storiche consolidate La parte stabile del fondo per le risorse decentrate per l anno 215 è stata quantificata ai sensi delle disposizioni contrattuali vigenti, e quantificata in 73.55,4. Incrementi esplicitamente quantificati in sede di Ccnl Sono stati effettuati i seguenti incrementi: CCNL 22/1/24 art. 32 c. 1 Consente di incrementare le risorse stabili dello,62% del monte salari 21 esclusa la quota relativa alla dirigenza CCNL 22/1/24 art. 32 c. 2 Consente un ulteriore incremento delle risorse stabili dello,5% del monte salari 21 esclusa la quota relativa alla dirigenza, se il rapporto spese di personale/spese correnti è inferiore al 39% CCNL 22/1/24 art. 32 c. 7 Consente di incrementare le risorse stabili dello,2% del monte salari 21 esclusa la quota relativa alla dirigenza, nel caso di istituzione di alte professionalità (per 1/12 riferita all anno 215) CCNL 9/5/26 art. 4 c. 1 Consente di incrementare le risorse stabili dello,5% del monte salari 23 esclusa la quota relativa alla dirigenza se il rapporto tra spese di personale ed entrate correnti non è superiore al 39% CCNL 11/4/28 art. 8 c. 2 Consente di incrementare le risorse stabili dello,6% del monte salari 25 esclusa la quota relativa alla dirigenza, nel 9.651, , , ,62 Pag. 6 a 1

7 caso l ente abbia rispettato il patto di stabilità nell anno 27 e il rapporto tra spese di personale ed entrate correnti non sia superiore al 39% (nel nostro caso non è stato rispettato il patto di stabilità nel 27) Altri incrementi con carattere di certezza e stabilità CCNL 5/1/21 art. 4, c. 2 Retribuzione individuale di anzianità del personale cessato CCNL 1/4/1999 art. 15, c. 5 (incremento stabile delle dotazioni organiche) CCNL 22/1/24 dich. cong. n. 14 CCNL 9/5/26 dich. cong. n. 4 (recupero PEO) Nell anno 27 è stato decurtato in via definitiva il fondo per lavoro straordinario di euro 217,52 in favore delle risorse stabili del fondo di produttività , ,74 217,52 Sezione II Risorse variabili Le risorse variabili sono così determinate * Art. 15, comma 1, lett. d) sponsorizzazioni / convenzioni / contribuzioni utenza, come sostituito dall art.4, comma 4, del CCNL 5/1/21 Art. 15, comma 1, lett. e) economie da part-time Art. 15, comma 1, lett. k) specifiche disposizioni di legge 2., Art. 15, comma 1, lett. m) risparmi straordinario 623,69 Art. 15, comma ,74 Art. 15, comma 5 nuovi servizi o riorganizzazioni ,93 Art. 54 CCNL messi notificatori Somme non utilizzate l anno precedente Altro * dove non diversamente indicato il riferimento è al CCNL La somma di 2., riferita alle specifiche disposizioni di legge è così composta: - Per 15., dagli incentivi alla progettazione ai sensi della legge 163/26; - Per 4., dagli incentivi per il recupero dell ICI ai sensi della legge 446/1997; - Per 1., dagli incentivi per gli adempimenti inerenti il censimento ISTAT. La somma di ,74 corrisponde alla quota massima di incremento consentita dall articolo 15, comma 2 del CCNL 1/4/1999 (cioè l 1,2% del monte salari 1997 esclusa la quota relativa alla dirigenza). Tale integrazione verrà utilizzata per le finalità indicate dalla norma contrattuale e la quantificazione è già stata asseverata da parte dell OIV con certificazione che si allega. La somma di ,93 è stata inserita ai sensi dell articolo 15, comma 5, in riferimento alla delibera di Giunta comunale n.224 del 26/11/215 avente ad oggetto: Approvazione del piano dettagliato Pag. 7 a 1

8 degli obiettivi/piano della performance 215 che riporta nell allegato il dettaglio di tutti gli obiettivi, distinti per servizi e ufficio relativi all anno 215. Sezione III Eventuali decurtazioni del fondo Si dà atto che, ai sensi dell art.9, comma 2-bis del D.L.78/21 come modificato dall art.1 comma 456 della legge 147/213 per l anno 215 non opera più la riduzione automatica collegata alla riduzione del personale in servizio; altresì le risorse devono essere decurtate permanentemente dell importo con riferimento all anno 214 che di fatto sono la sommatoria degli anni dal 211 al 214. Il fondo relativo all anno 214 era stato decurtato del 9,7921% rispetto al fondo dell anno 21: ,78 (fondo 21) -9,7921% (percentuale di riduzione) = ,12 somma alla quale vanno aggiunte le voci escluse dal calcolo ammontanti per l anno 214 ad ,7 per un totale di ,19. Si consolida pertanto la decurtazione indicando quale massimo consentito per la costituzione del fondo 215 la somma di ,19. Risulta evidente che l importo complessivo del Fondo di produttività per l anno 215 costituito nell importo di ,76 è notevolmente inferiore al massimo consentito. Sezione IV Sintesi della costituzione del fondo sottoposto a certificazione Risorse stabili Risorse variabili Residui anni precedenti Totale , , ,76 Sezione V Risorse temporaneamente allocate all esterno del fondo Sono state allocate all esterno del fondo risorse per ,74 (progressioni economiche orizzontali e indennità di comparto). Tale somma, tolta dal fondo in via definitiva nell anno di attribuzione, è stata trasferita al bilancio dove va a costituire parte della retribuzione ordinaria. Modulo II - Definizione delle poste di destinazione del Fondo per la contrattazione integrativa Sezione I - Destinazioni non disponibili alla contrattazione integrativa o comunque non regolate specificamente dal Contratto Integrativo sottoposto a certificazione Non vengono regolate dal presente contratto somme per totali ,89 relative a: Indennità di comparto Progressioni orizzontali Retribuzione di posizione e di risultato titolari di posizione organizzativa + indennità ex 8^q.f. Totale , ,89 Pag. 8 a 1

9 Le somme suddette sono effetto di disposizioni del CCNL. Sezione II - Destinazioni specificamente regolate dal Contratto Integrativo Vengono regolate dal contratto somme per complessivi 84.51,87 così suddivise: Indennità di turno Indennità di rischio Indennità di disagio Indennità di maneggio valori Lavoro notturno e festivo Indennità specifiche responsabilità (art. 17, comma 2, lett. f) CCNL ) Indennità specifiche responsabilità (art. 17, comma 2, lett. i) CCNL ) Compensi per attività e prestazioni correlati alle risorse di cui all art. 15, comma 1, lettera k) del CCNL Produttività di cui all articolo 17, comma 2, lettera a) del CCNL 1/4/ , 3.39, 1., 1.2, 2., ,87 Sezione III - (eventuali) Destinazioni ancora da regolare Voce non presente Sezione IV - Sintesi della definizione delle poste di destinazione del Fondo per la contrattazione integrativa sottoposto a certificazione Somme non regolate dal contratto Somme regolate dal contratto Destinazioni ancora da regolare Totale , , ,76 Sezione V - Destinazioni temporaneamente allocate all esterno del Fondo Sono state allocate all esterno del fondo risorse per ,6 per progressioni economiche orizzontali e indennità di comparto trasferite al bilancio dove vanno a costituire parte della retribuzione ordinaria. Sezione VI - Attestazione motivata, dal punto di vista tecnico-finanziario, del rispetto di vincoli di carattere generale a. attestazione motivata del rispetto di copertura delle destinazioni di utilizzo del Fondo aventi natura certa e continuativa con risorse del Fondo fisse aventi carattere di certezza e stabilità; Pag. 9 a 1

10 Le risorse stabili ammontano a ,4; le destinazioni di utilizzo aventi natura certa e continuativa ammontano a ,89. Pertanto le destinazioni di utilizzo aventi natura certa e continuativa sono tutte finanziate con risorse stabili. b. attestazione motivata del rispetto del principio di attribuzione selettiva di incentivi economici; Gli incentivi economici sono erogati in base al CCNL e la parte di produttività è erogata in applicazione delle norme regolamentari dell Ente in coerenza con il D.Lgs. 15/29 e con la supervisione dell OIV. c. attestazione motivata del rispetto del principio di selettività delle progressioni di carriera finanziate con il Fondo per la contrattazione integrativa (progressioni orizzontali) Per l anno in corso non è prevista l effettuazione di progressioni orizzontali. Modulo III - Schema generale riassuntivo del Fondo per la contrattazione integrativa e confronto con il corrispondente Fondo certificato dell anno precedente Anno 21 Anno 211 Anno 212 Anno 213 Anno 214 Anno 215 Risorse stabili , , , , , ,4 Risorse variabili , , , , , ,89 Residui anni precedenti Totale , , , , , ,76 Modulo IV - Compatibilità economico-finanziaria e modalità di copertura degli oneri del Fondo con riferimento agli strumenti annuali e pluriennali di bilancio Sezione I - Esposizione finalizzata alla verifica che gli strumenti della contabilità economicofinanziaria dell Amministrazione presidiano correttamente i limiti di spesa del Fondo nella fase programmatoria della gestione Tutte le somme relative al fondo delle risorse decentrate sono imputate in un unico capitolo di spesa precisamente il cap. 327, quindi la verifica tra sistema contabile e dati del fondo di produttività è costante e immediata. Sezione II - Esposizione finalizzata alla verifica a consuntivo che il limite di spesa del Fondo dell anno precedente risulta rispettato Il limite di spesa del Fondo dell anno 21 risulta rispettato in quanto l importo complessivo del fondo 215 risulta inferiore di 53.1,2 rispetto al fondo 21, riduzione che si è resa necessaria come conseguenza della riduzione del personale in servizio che ha portato al consolidamento delle decurtazioni 211/214 come ampiamente dimostrato nella Sezione III del Modulo 1. Sezione III - Verifica delle disponibilità finanziarie dell Amministrazione ai fini della copertura delle diverse voci di destinazione del Fondo Il totale del fondo come determinato dall Amministrazione con determinazione n. 95 del 3/11/215 per la parte fissa e con deliberazione di Giunta comunale n. 241 del 1/12/215 per la parte variabile, è impegnato al capitolo 327 del bilancio 215. Pag. 1 a 1

COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova)

COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova) COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2010. Relazione

Dettagli

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA. COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di GENOVA)

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA. COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di GENOVA) LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di GENOVA) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito

Dettagli

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA. COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova)

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA. COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova) LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito

Dettagli

COMUNE DI LAVELLO (Provincia di POTENZA)

COMUNE DI LAVELLO (Provincia di POTENZA) Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione Personale News Modelli operativi www.publika.it COMUNE DI LAVELLO (Provincia di POTENZA) Contratto

Dettagli

COMUNE DI CUCCARO MONFERRATO (Provincia di Alessandria)

COMUNE DI CUCCARO MONFERRATO (Provincia di Alessandria) COMUNE DI CUCCARO MONFERRATO (Provincia di Alessandria) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno

Dettagli

COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA

COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA Relazione illustrativa tecnico-finanziaria Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo

Dettagli

COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA

COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA Relazione illustrativa tecnico-finanziaria Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo

Dettagli

COMUNE DI SERRA SANT ABBONDIO (Provincia di PESARO-URBINO)

COMUNE DI SERRA SANT ABBONDIO (Provincia di PESARO-URBINO) Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione COMUNE DI SERRA SANT ABBONDIO (Provincia di PESARO-URBINO) Contratto collettivo decentrato integrativo

Dettagli

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria COMUNE DI MOMBELLO MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA Relazione illustrativa tecnico-finanziaria Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione

Dettagli

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA CITTA DI POMEZIA

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA CITTA DI POMEZIA LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA CITTA DI POMEZIA Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse

Dettagli

COMUNE DI GAMBOLO (Provincia di Pavia)

COMUNE DI GAMBOLO (Provincia di Pavia) COMUNE DI GAMBOLO (Provincia di Pavia) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2013 Relazione

Dettagli

COMUNE DI BLESSAGNO (Provincia di COMO)

COMUNE DI BLESSAGNO (Provincia di COMO) COMUNE DI BLESSAGNO (Provincia di COMO) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2013. Relazione

Dettagli

COMUNE DI SALA BAGANZA (Provincia di Parma)

COMUNE DI SALA BAGANZA (Provincia di Parma) Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione COMUNE DI SALA BAGANZA (Provincia di Parma) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli

Dettagli

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria COMUNE DI PONZANO MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA Relazione illustrativa tecnico-finanziaria Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione

Dettagli

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA (Provincia di TORINO )

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA (Provincia di TORINO ) COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA (Provincia di TORINO ) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno

Dettagli

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria COMUNE DI MOMBELLO MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA Relazione illustrativa tecnico-finanziaria Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione

Dettagli

Contratto Collettivo Decentrato Integrativo Personale non Dirigente. Data di sottoscrizione Periodo temporale di vigenza Anno 2014

Contratto Collettivo Decentrato Integrativo Personale non Dirigente. Data di sottoscrizione Periodo temporale di vigenza Anno 2014 Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2014. Relazione illustrativa Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione

Dettagli

Preintesa 6 Agosto 2013 Contratto 15 ottobre 2013

Preintesa 6 Agosto 2013 Contratto 15 ottobre 2013 Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito

Dettagli

COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE Provincia di Venezia Via Roma Campolongo Maggiore tel. 049/ Fax. 049/

COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE Provincia di Venezia Via Roma Campolongo Maggiore tel. 049/ Fax. 049/ COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE Provincia di Venezia Via Roma 68 30010 Campolongo Maggiore tel. 049/5849111 Fax. 049/5849151 Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DEL PARTEOLLA E BASSO CAMPIDANO (Provincia di Cagliari)

UNIONE DEI COMUNI DEL PARTEOLLA E BASSO CAMPIDANO (Provincia di Cagliari) UNIONE DEI COMUNI DEL PARTEOLLA E BASSO CAMPIDANO (Provincia di Cagliari) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse

Dettagli

Relazione illustrativa e Relazione tecnico finanziaria al Contratto Integrativo Decentrato anno 2016

Relazione illustrativa e Relazione tecnico finanziaria al Contratto Integrativo Decentrato anno 2016 UNIONE DI COMUNI Terre del Serio Sede via Locatelli 2 24050 Bariano Provincia di Bergamo www.unione.terredelserio.it Pronto intervento : 0363.960890 Fax : 0363/959658 Relazione illustrativa e Relazione

Dettagli

COMUNE DI CARVICO (Provincia di BG)

COMUNE DI CARVICO (Provincia di BG) COMUNE DI CARVICO (Provincia di BG) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2017. Relazione illustrativa

Dettagli

Comune di Inveruno Contrattazione 2014

Comune di Inveruno Contrattazione 2014 Titolo ISTITUTO Relazione illustrativa e relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo decentrato definitivo. A COSA SERVE Documento di accompagnamento del contratto di secondo livello. FONTE

Dettagli

CITTÀ di PIAZZOLA sul BRENTA

CITTÀ di PIAZZOLA sul BRENTA CITTÀ di PIAZZOLA sul BRENTA Provincia di Padova Cap 35016 Cod.Fisc. 80009670284 Tel. 049/9697911 Fax 049/9697930 E-mail: protocollo@comune.piazzola.pd.it Contratto collettivo decentrato integrativo ai

Dettagli

Via Genova Tel fax P.I

Via Genova Tel fax P.I Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione COMUNE di CIVITA D ANTINO (L AQUILA) Via Genova 675 Tel. 863 978122-97923 fax 863 978564 P.I. 21 639

Dettagli

COMUNE DI SANTORSO (Provincia di VICENZA)

COMUNE DI SANTORSO (Provincia di VICENZA) (Provincia di VICENZA) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2015. Relazione illustrativa Modulo

Dettagli

retribuzione accessoria Eventuali osservazioni ============= La Relazione della Performance è stata validata dall OIV ai sensi dell articolo 14, comma

retribuzione accessoria Eventuali osservazioni ============= La Relazione della Performance è stata validata dall OIV ai sensi dell articolo 14, comma Contratto collettivo decentrato integrativo per l anno 2013 RELAZIONE ILLUSTRATIVA Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione

Dettagli

COMUNE DI LIMENA (Provincia di Padova)

COMUNE DI LIMENA (Provincia di Padova) COMUNE DI LIMENA (Provincia di Padova) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2013. Relazione

Dettagli

COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE (Provincia di Bergamo)

COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE (Provincia di Bergamo) Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE (Provincia di Bergamo) Contratto collettivo decentrato integrativo ai

Dettagli

COMUNE DI LANUVIO PROVINCIA DI ROMA

COMUNE DI LANUVIO PROVINCIA DI ROMA COMUNE DI LANUVIO PROVINCIA DI ROMA Data: 16/12/2016 IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO COMUNE DI LANUVIO ANNO 2016 E RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA Modulo

Dettagli

COMUNE DI LOMAZZO (Provincia di Como)

COMUNE DI LOMAZZO (Provincia di Como) Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione Relazione illustrativa e relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo (Articolo 40, comma

Dettagli

Contiene la tabella della costituzione del fondo, per memoria, e di destinazione art. 17, con effetto contrattuale, per i due anni

Contiene la tabella della costituzione del fondo, per memoria, e di destinazione art. 17, con effetto contrattuale, per i due anni Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione COMUNE DI NOVALESA ISTITUTO Relazione illustrativa e relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo

Dettagli

Modulo I La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa

Modulo I La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 215. Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La costituzione

Dettagli

Relazione tecnico-finanziaria

Relazione tecnico-finanziaria Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2014. Relazione tecnico-finanziaria La presente relazione

Dettagli

COMUNE DI VOLTERRA (Provincia di Pisa) Relazione illustrativa e tecnico-finanziaria 2012

COMUNE DI VOLTERRA (Provincia di Pisa) Relazione illustrativa e tecnico-finanziaria 2012 COMUNE DI VOLTERRA (Provincia di Pisa) Relazione illustrativa e tecnico-finanziaria 2012 Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo

Dettagli

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI (Provincia di Venezia)

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI (Provincia di Venezia) COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI (Provincia di Venezia) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 214.

Dettagli

PROVINCIA DI CASERTA

PROVINCIA DI CASERTA PROVINCIA DI CASERTA Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999 TRIENNIO NORMATIVO 2012-2014 - Utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2012. Relazione

Dettagli

COMUNE DI CORLEONE (Provincia di Palermo)

COMUNE DI CORLEONE (Provincia di Palermo) COMUNE DI CORLEONE (Provincia di Palermo) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 141999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2012. Relazione

Dettagli

COMUNE DI ACI BONACCORSI (Provincia di CATANIA)

COMUNE DI ACI BONACCORSI (Provincia di CATANIA) Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione COMUNE DI ACI BONACCORSI (Provincia di CATANIA) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi

Dettagli

COMUNE DI NOVALESA. Relazione illustrativa

COMUNE DI NOVALESA. Relazione illustrativa Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione COMUNE DI NOVALESA ISTITUTO Relazione illustrativa e relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo

Dettagli

COMUNE DI GENONI (Provincia di Oristano)

COMUNE DI GENONI (Provincia di Oristano) COMUNE DI GENONI (Provincia di Oristano) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2012. Relazione

Dettagli

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione COMUNE DI MURLO LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA Contratto collettivo

Dettagli

COMUNE DI LONATE POZZOLO (Provincia di VARESE)

COMUNE DI LONATE POZZOLO (Provincia di VARESE) COMUNE DI LONATE POZZOLO (Provincia di VARESE) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2016.

Dettagli

.LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA. COMUNE DI PALAIA (Provincia di Pisa)

.LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA. COMUNE DI PALAIA (Provincia di Pisa) - 1 -.LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA ISTITUTO Relazione illustrativa e relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo A COSA SERVE Documento di accompagnamento della

Dettagli

COMUNE DI GAGGIO MONTANO. Relazione illustrativa tecnico-finanziaria

COMUNE DI GAGGIO MONTANO. Relazione illustrativa tecnico-finanziaria COMUNE DI GAGGIO MONTANO PROVINCIA DI BOLOGNA Data 30/12/2017 Relazione illustrativa tecnico-finanziaria Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto

Dettagli

COMUNE DI PASIANO DI PORDENONE PROVINCIA DI PORDENONE

COMUNE DI PASIANO DI PORDENONE PROVINCIA DI PORDENONE COMUNE DI PASIANO DI PORDENONE PROVINCIA DI PORDENONE Ufficio Associato del Personale tra i Comuni di AZZANO DECIMO CHIONS FIUME VENETO PASIANO DI PORDENONE PRATA DI PORDENONE PRAVISDOMINI CONTRATTO COLLETTIVO

Dettagli

COMUNE DI NEGRAR (Provincia di Verona)

COMUNE DI NEGRAR (Provincia di Verona) COMUNE DI NEGRAR (Provincia di Verona) Negrar, 24/9/2014 Prot. n. (protocollo PEC) 22655 Contratto Collettivo Decentrato Integrativo ai sensi degli art.li 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo

Dettagli

COMUNE DI BORGOMEZZAVALLE Provincia di Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI BORGOMEZZAVALLE Provincia di Verbano Cusio Ossola COMUNE DI BORGOMEZZAVALLE Provincia di Verbano Cusio Ossola Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2016 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n.

Dettagli

COMUNE DI CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino Contratto collettivo decentrato integrativo- parte economica 215- ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999- Utilizzo delle risorse decentrate dell anno 215 Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La

Dettagli

COMUNE DI PIETRASANTA Provincia di Lucca

COMUNE DI PIETRASANTA Provincia di Lucca COMUNE DI PIETRASANTA Provincia di Lucca Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2013. Relazione

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA 2 0 1 6 ISTITUTO A COSA SERVE FONTE NORMATIVA CONTENUTO DELLA NORMA POSSIBILE DISCIPLINA Relazione illustrativa e relazione tecnico-finanziaria al

Dettagli

Relazione illustrativa

Relazione illustrativa Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2013. Relazione illustrativa Modulo 1 - Illustrazione

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO.Anno 2016

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO.Anno 2016 RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO.Anno 2016 ISTITUTO Relazione illustrativa e relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo A COSA SERVE Documento

Dettagli

Relazione illustrativa e relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo annualità Comune di Cadorago (Provincia di Como)

Relazione illustrativa e relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo annualità Comune di Cadorago (Provincia di Como) Relazione illustrativa e relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo annualità 2013 2015. Comune di Cadorago (Provincia di Como) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt.

Dettagli

COMUNE DI _Nuragus (Provincia di CA_)

COMUNE DI _Nuragus (Provincia di CA_) Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione COMUNE DI _Nuragus (Provincia di CA_) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt.

Dettagli

Relazione illustrativa

Relazione illustrativa Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2012. Relazione illustrativa Modulo 1 - Illustrazione

Dettagli

COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA (Provincia di Siena)

COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA (Provincia di Siena) COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA (Provincia di Siena) Contratto collettivo decentrato integrativo parte economica anno 2014. Relazione illustrativa. Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali,

Dettagli

COMUNE DI RUBIERA Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI RUBIERA Provincia di Reggio Emilia prot. 0005760/1.6.19 (da citare nella risposta) Rubiera, 12 aprile 2013 OGGETTO: Contratto decentrato per l utilizzo delle risorse decentrate anno 2012. Relazione tecnico-finanziaria di cui alla circolare

Dettagli

P.zza Catena, n Asti Sito:

P.zza Catena, n Asti Sito: Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo del fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività per l anno

Dettagli

COMUNE DI ANTRONA Provincia del Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI ANTRONA Provincia del Verbano Cusio Ossola COMUNE DI ANTRONA Provincia del Verbano Cusio Ossola Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2015 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del

Dettagli

COMUNE DI AGNOSINE (Provincia di Brescia)

COMUNE DI AGNOSINE (Provincia di Brescia) COMUNE DI AGNOSINE (Provincia di Brescia) Contrattazione decentrata integrativa personale non dirigente ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999. Intesa del 24 aprile 2014 : Accordo Decentrato sulla

Dettagli

COMUNE DI SELVA DI CADORE. COMUNE DI SELVA DI CADORE (Provincia di Belluno)

COMUNE DI SELVA DI CADORE. COMUNE DI SELVA DI CADORE (Provincia di Belluno) Titolo ISTITUTO Relazione illustrativa e relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo A COSA SERVE Documento di accompagnamento della pre-intesa di contratto di secondo livello al fine di ottenere

Dettagli

C I T T A D I E R I C E

C I T T A D I E R I C E C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI -------------------------- Settore IV Gestione Risorse CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO AI SENSI DEGLI ARTT. 4 E 5 DEL CCNL 1/4/1999 2016-2018. RELAZIONE

Dettagli

COMUNE DI ACQUALAGNA

COMUNE DI ACQUALAGNA COMUNE DI ACQUALAGNA Provincia di Pesaro e Urbino RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA Ipotesi di contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo

Dettagli

I SETTORE AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI Servizio Personale. Corso Vallisneri, Scandiano (RE) Tel Fax

I SETTORE AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI Servizio Personale. Corso Vallisneri, Scandiano (RE) Tel Fax I SETTORE AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2013. Relazione

Dettagli

COMUNE DI CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino Contratto collettivo decentrato integrativo- parte economica 215- ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999- Utilizzo delle risorse decentrate dell anno 216 Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La

Dettagli

COMUNE DI SANTA MARIA A VICO (Provincia di Caserta)

COMUNE DI SANTA MARIA A VICO (Provincia di Caserta) Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione COMUNE DI SANTA MARIA A VICO (Provincia di Caserta) Contratto collettivo decentrato integrativo ai

Dettagli

COMUNE DI ALBA ADRIATICA (Provincia di Teramo)

COMUNE DI ALBA ADRIATICA (Provincia di Teramo) COMUNE DI ALBA ADRIATICA (Provincia di Teramo) Contratto collettivo decentrato integrativo parte economica anno 2017 ai sensi dell art. 40 del D. Lgs. nr. 165/2001 come sostituito dal D. Lgs. nr. 150/2009.

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO DECENTRATO RELAZIONE ILLUSTRATIVA E TECNICO-FINANZIARIA

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO DECENTRATO RELAZIONE ILLUSTRATIVA E TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO DECENTRATO RELAZIONE ILLUSTRATIVA E TECNICO-FINANZIARIA Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo

Dettagli

COMUNE DI SINALUNGA (Provincia di Siena)

COMUNE DI SINALUNGA (Provincia di Siena) COMUNE DI SINALUNGA (Provincia di Siena) Contratto collettivo decentrato integrativo 2015 ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2015 Relazione

Dettagli

Personale News Modelli operativi COMUNE DI POMIGLIANO D ARCO (Provincia di Napoli) Al Presidente del Collegio Dei Revisori dei Conti Og

Personale News Modelli operativi   COMUNE DI POMIGLIANO D ARCO (Provincia di Napoli) Al Presidente del Collegio Dei Revisori dei Conti Og Personale News Modelli operativi www.publika.it COMUNE DI POMIGLIANO D ARCO (Provincia di Napoli) Al Presidente del Collegio Dei Revisori dei Conti Oggetto :Contratto collettivo decentrato integrativo

Dettagli

C O M U N E D I C O R I A N O

C O M U N E D I C O R I A N O CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO AI SENSI DEGLI ARTT. 4 E 5 DEL CCNL 01/04/1999 IN MERITO ALLA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI DERIVANTI DAL RECUPERO EVASIONE I.C.I., ART.59, COMMA 1, LETT.P) DLGS

Dettagli

P.zza Catena, n Asti Sito:

P.zza Catena, n Asti Sito: Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo parziale delle risorse decentrate dell anno 2016 relativamente alla realizzazione di progetti

Dettagli

Contiene la tabella analitica della costituzione del fondo, per memoria.

Contiene la tabella analitica della costituzione del fondo, per memoria. Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione COMUNE DI OULX ISTITUTO Relazione illustrativa e relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo

Dettagli

CCNL 22/1/2004 art. 32 c ,70 CCNL 22/1/2004 art. 32 c ,56 CCNL 9/5/2006 art. 4 c ,81 CCNL 11/4/2008 art. 8 c. 2 2.

CCNL 22/1/2004 art. 32 c ,70 CCNL 22/1/2004 art. 32 c ,56 CCNL 9/5/2006 art. 4 c ,81 CCNL 11/4/2008 art. 8 c. 2 2. Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2014. Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La costituzione

Dettagli

Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2013 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n.

Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2013 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2013 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) PARTE I RELAZIONE ILLUSTRATIVA Modulo 1 - Scheda

Dettagli

COMUNE DI QUARTU SANT ELENA Provincia di Cagliari

COMUNE DI QUARTU SANT ELENA Provincia di Cagliari COMUNE DI QUARTU SANT ELENA Provincia di Cagliari Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2015

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA Via Ca' Marcello, 67/b 27 giugno 2013 30172 - Venezia RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA Contratto collettivo decentrato integrativo, sottoscritto in via definitiva il 27/6/2013 Relazione

Dettagli

Relazione tecnico-finanziaria

Relazione tecnico-finanziaria Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2016 Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La costituzione

Dettagli

COMUNE DI Trecase (Provincia di Napoli)

COMUNE DI Trecase (Provincia di Napoli) COMUNE DI Trecase (Provincia di Napoli) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2014. Relazione

Dettagli

COMUNE DI FIUME VENETO PROVINCIA DI PORDENONE

COMUNE DI FIUME VENETO PROVINCIA DI PORDENONE COMUNE DI FIUME VENETO PROVINCIA DI PORDENONE Ufficio associato del personale AZZANO DECIMO CHIONS FIUME VENETO FIUME VENETO PRATA DI PORDENONE PRAVISDOMINI CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO

Dettagli

COMUNE DI CASTELLO DI GODEGO Provincia di Treviso

COMUNE DI CASTELLO DI GODEGO Provincia di Treviso Via Marconi 58 31030 Castello di Godego (TV) COMUNE DI CASTELLO DI GODEGO Provincia di Treviso gemellato con la Città di Boves (CN) Medaglia d'oro codice fiscale 81000410266 al valore civile e militare

Dettagli

COMUNE DI SAN LORENZO (Provincia di Reggio Calabria)

COMUNE DI SAN LORENZO (Provincia di Reggio Calabria) COMUNE DI SAN LORENZO (Provincia di Reggio Calabria) Relazione illustrativa e tecnico-finanziaria al contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del C.C.N.L. 1/4/1999, in merito

Dettagli

(Provincia di Roma) Preintesa Contratto. Data di sottoscrizione Periodo temporale di vigenza Anno 2013

(Provincia di Roma) Preintesa Contratto. Data di sottoscrizione Periodo temporale di vigenza Anno 2013 COMUNE DI MONTEROTONDO (Provincia di Roma) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2013. Relazione

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA COMUNE DI PONTOGLIO Provincia di Brescia RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA AL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO PER LA DISCIPLINA DEL SALARIO ACCESSORIO ANNO 2012 (art. 40 comma 3sexies D. Lgs. 165/2001) Modulo

Dettagli

Risorse stabili ,40 Risorse variabili sottoposte alla limitazione di cui all art. 9,

Risorse stabili ,40 Risorse variabili sottoposte alla limitazione di cui all art. 9, Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2017. Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La costituzione

Dettagli

COMUNE DI SCHIO (Provincia di Vicenza)

COMUNE DI SCHIO (Provincia di Vicenza) COMUNE DI SCHIO (Provincia di Vicenza) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2012. Relazione

Dettagli

PROVINCIA DI BERGAMO

PROVINCIA DI BERGAMO PROVINCIA DI BERGAMO Contratto collettivo decentrato integrativo per l utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2013 Relazione illustrativa Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali,

Dettagli

COMUNE DI SINDIA. Provincia di Nuoro Corso Umberto I, Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298

COMUNE DI SINDIA. Provincia di Nuoro Corso Umberto I, Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298 COMUNE DI SINDIA Provincia di Nuoro Corso Umberto I, 27 08018 Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298 Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2015 1/8 RELAZIONE

Dettagli

COMUNE DI CHIONS PROVINCIA DI PORDENONE

COMUNE DI CHIONS PROVINCIA DI PORDENONE COMUNE DI CHIONS PROVINCIA DI PORDENONE Ufficio associato del personale AZZANO DECIMO CHIONS FIUME VENETO CHIONS PRATA DI PORDENONE PRAVISDOMINI CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO TERRITORIALE

Dettagli

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA ISTITUTO Relazione illustrativa e relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo A COSA SERVE Documento di accompagnamento della preintesa

Dettagli

COMUNE DI ACQUALAGNA

COMUNE DI ACQUALAGNA COMUNE DI ACQUALAGNA Provincia di Pesaro e Urbino RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA Ipotesi di contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo

Dettagli

COMUNE DI ACQUASANTA TERME PROVINCIA DI ASCOLI PICENO

COMUNE DI ACQUASANTA TERME PROVINCIA DI ASCOLI PICENO Prot. 10981 COMUNE DI ACQUASANTA TERME Oggetto: Articolo 40 comma 3-sexies Dlgs 165/01 e s.m.i.. Circolare RGS n. 25 del 19/07/2012. Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e

Dettagli

Comune di Stazzano Provincia di Alessandria

Comune di Stazzano Provincia di Alessandria Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2015. Relazione tecnicofinanziaria Modulo I La costituzione

Dettagli

COMUNE DI Genoni (Provincia di Oristano)

COMUNE DI Genoni (Provincia di Oristano) Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione COMUNE DI Genoni (Provincia di Oristano) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli

Dettagli

COMUNE DI CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino Contratto collettivo decentrato integrativo- parte economica 217- ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999- Utilizzo delle risorse decentrate dell anno 217 Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La

Dettagli

COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE Provincia di Venezia Via Roma Campolongo Maggiore tel. 049/ Fax. 049/

COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE Provincia di Venezia Via Roma Campolongo Maggiore tel. 049/ Fax. 049/ COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE Provincia di Venezia Via Roma 68 30010 Campolongo Maggiore tel. 049/5849111 Fax. 049/5849151 Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL

Dettagli

Milano, 18 marzo Al Collegio dei Revisori dei Conti. Dott. Mario Antonio Guallini Rag. Elisabetta Migliorati Dott.

Milano, 18 marzo Al Collegio dei Revisori dei Conti. Dott. Mario Antonio Guallini Rag. Elisabetta Migliorati Dott. Milano, 18 marzo 2015 Al Collegio dei Revisori dei Conti Dott. Mario Antonio Guallini Rag. Elisabetta Migliorati Dott. Maurizio Quaranta Oggetto: Relazione finale illustrativa tecnico finanziaria sulle

Dettagli

Relazione illustrativa al C.C.D.I. per il personale dipendente non appartenente all area separata della dirigenza per l annualità economica 2014

Relazione illustrativa al C.C.D.I. per il personale dipendente non appartenente all area separata della dirigenza per l annualità economica 2014 Direzione Personale e Relazioni Sindacali Settore Gestione Economica del personale e Relazioni Sindacali Relazione illustrativa al C.C.D.I. per il personale dipendente non appartenente all area separata

Dettagli