Mercoledì pomeriggio le meteore facevano storia. Progetto espositivo a cura di Viviana Bertanza

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Mercoledì pomeriggio le meteore facevano storia. Progetto espositivo a cura di Viviana Bertanza"

Transcript

1 Mercoledì pomeriggio le meteore facevano storia. Progetto espositivo a cura di Viviana Bertanza

2 Mercoledì pomeriggio le meteore facevano storia è una frase che descrive il dimezzamento di una classe elementare in due materie. Le opere tratte da questa frase sono una meticolosa riproduzione pittorica di dettagli di disegni infantili realizzati nel periodo prescolare, quando gli oggetti, gli animali e le persone appaiono troppo grandi per essere raffigurati in modo verosimile. Una serie di visioni del mondo che mescolano realtà, memoria, suggestione e immaginazione, ricreando una dimensione in cui i portatori di fiori sono come le guide spirituali di Anselm Kiefer, gli angeli non sanno ancora volare, gli asini temono i gatti rossi, i criceti non hanno le zampe ma possono camminare ugualmente poiché i loro spiriti sono rischiarati da un semaforo inciso in una caverna come una Venere primitiva. Si tratta di una visione immaginaria, infantile ma spirituale che nasce sempre e comunque da un'analisi grafica del mondo. Attraverso il filtro ottico della miopia, che compensa ciò che non è chiaro con una visione ricostruita da processi cerebrali che non sempre trovano riscontro con la realtà fisica delle cose, è perfino possibile credere che questa versione possa effettivamente reggersi, seppure con zampe lunghe e sottili tipiche di una serratura illuminata. Del resto, come escludere la possibilità che il giorno in cui caddero le meteore sul nostro pianeta determinando una svolta nella storia fosse effettivamente un mercoledì pomeriggio?

3 Cancello, 2015 Portatore di fiore, 2015

4 Portone, 2015 Semaforo, 2015

5 Braccia, 2015 Asino, 2015

6 Albero, 2015 Autoritratto, 2015

7 Albero, 2015 Chiave, 2015

8 Finestra, 2015 Automobile, 2015

9 Senza titolo, 2015 Palo con gancio, 2015

10 Drago molto cattivo, 2015 Gallo, 2015

11 Luna e suo riflesso, 2015 Giocattolo con ruota, 2015

12 Chiesa, 2015 Fiore, 2015

13 Criceto, 2015 Angelo, 2015

14 Bambino sdraiato, 2015 Asino e gatto rosso, 2015

15 Cammino e fumo, 2015

16 Donna e caramella, x50 cm Serratura illuminata, x50 cm

17 Curriculum vitae Viviana Bertanza nasce il 2 agosto 1990 a Iseo (BS). Vive a Brescia. Da settembre del 2000 a luglio del 2004 ha vissuto a Lione, in Francia. Nel settembre 2013 ha conseguito la laurea triennale in Pittura presso l'accademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia, dove attualmente sta conseguendo la Laurea specialistica in Arti visive. Mostre personali 2015 Antologia dell'idiota cosmico, performance a cura di V. Bertanza, Brescia, Accademia SantaGiulia, 16, 23 aprile e 6 maggio Settantaquattro ritratti per la città, all'interno del progetto Amo corso Mameli, a cura di R. Siragusa, Brescia, negozio sfitto in corso Mameli 54, 9-21 marzo 2013 Novity Day. The work of art the art of work, a cura di A. Morandi, Brescia, centro direzionale Tre Torri, 22 maggio Archeologia e arte contemporanea, a cura di R. Siragusa, Brescia, Teatro Romano, marzo; Giovani talenti conquistano il castello, II edizione, a cura di A. Morandi, Brescia, Castello, Grande Miglio, 15 febbraio-2 marzo; 2013 Le Metamorfosi arte-uomo-natura, a cura di P. Sacchini, Brescia, Palazzo Martinengo, 13 giugno-7 luglio; Nessun dorma, a cura di Casa della Memoria, Brescia, Wave Photogallery, maggio; Giovani talenti conquistano il castello, I edizione, a cura di P. Ricci, Brescia, Castello, Piccolo Miglio, 8 febbraio-3 marzo; Collettive Improvvisazioni a Km 0, a cura di Accademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia, Desenzano del Garda, provincia di Brescia, galleria civica Villa 2015 Brunati, aprile; Group exhibion, a cura di P. Ricci e A. Ghilardi, Leno, provincia di Brescia, Quidam quidem irridebant, a cura di A. Morandi, NiArt gallery, Ravenna, Liceo socio-psico-pedagogico Capirola, 29 maggio-5 giugno; 30 maggio-13 giugno; Noi abbiamo contemplato la sua gloria, a cura di P. Ricci, Brescia, Chunk. Open call for artists, a cura del Team Caef, Brescia, chiesa di Università Cattolica del Sacro Cuore, dicembre. S.Filippo e Giacomo, maggio La grande guerra e oltre, a cura di A. Morandi, Provaglio d'iseo (BS), 2012 monastero di San Pietro in Lamosa, 25 aprile-2 giugno Giornate FAI di primavera, a cura di R. Siragusa, Brescia, Piazza del Art Diary, a cura di M.C. Sammarco, Milano, Galleria Circuiti Dinamici, 8-24 Foro, marzo ottobre. Fuori dal quadro, a cura di N. Arici, Riva arredamenti, Brescia, 4-25 maggio 2014 A testa in giù, a cura di A. Mancassola e D. Quaranta, Brescia, cinema Eden, 3-4 ottobre; UniBs days, a cura di F. Tocchella, Brescia, Chiostro del Carmine, 24 maggio

18 Cataloghi 2015 Quidam quidem irridebant, a cura di Albano Morandi, catalogo della mostra Quidam quidem irridbant,tipografia cremonese. Chunk. Open call fort artists, a cura del Team Caef, Accademia SantaGiulia di Brescia. Disponibile online su Arte dell'interazione. Manufatti creati per trasmettere un messaggio da Augusto ad oggi, a cura di M. Marella, catalogo della mostra Archeologia e arte contemporanea, Brescia, Giornate FAI di primavera, marzo, Tipografia Camuna S.p.a., finito di stampare nel mese di luglio. Riviste e periodici 2015 Alla niart gallery esposte le opere di Albano Morandi e die suoi studenti, in Il resto del carlino, 30 maggio 2014 A. Troncana, Tele e installazioni. L'arte invade il castello, in Corriere della sera, 13 febbraio S. Martinelli, Castello. Fino al 2 marzo giovani talenti in mostra, Bresciaoggi, 12 febbraio F. Roman, Giovani talenti conquistano il castello, Giornale di Brescia, 12 febbraio Collaborazioni e progetti 2013 Collabora accanto all'artista svizzero Nic Hess nella realizzazione dell'installazione site specific La simultaneità del non simultaneo all'interno della mostra Capolavori art collection. From Albers to Wharol to (now), a cura di Renate Wheiger, Brescia, museo SantaGiulia, 8 marzo-30 giugno

chi siamo Animal-art Academy espressione contemporanea è una association senza scopo di lucro che realizza opere raffiguranti animali in eco-plastica

chi siamo Animal-art Academy espressione contemporanea è una association senza scopo di lucro che realizza opere raffiguranti animali in eco-plastica arte in movimento Animal-art Academy espressione contemporanea è una association senza scopo di lucro che realizza opere raffiguranti animali in eco-plastica chi siamo come il cavallo e altri soggetti.

Dettagli

BIBLIOGRAFIA CRITICA SULL OPERA DI VANNI ROSSI

BIBLIOGRAFIA CRITICA SULL OPERA DI VANNI ROSSI BIBLIOGRAFIA CRITICA SULL OPERA DI VANNI ROSSI 1910 L.A., Accademia Carrara: i premi degli allievi, in «L Eco di Bergamo», 31 agosto - 1 settembre. 1911 L.A., La premiazione degli alunni all Accademia

Dettagli

sms museo d arte per bambini e servizi educativi

sms museo d arte per bambini e servizi educativi sms museo d arte per bambini e servizi educativi sms museo d arte per bambini Il Museo d arte per bambini apre l arte e la cultura artistica all infanzia facendo vivere sia lo spazio museale sia le opere

Dettagli

davide benati cormo Acquarello su porta L arte incontra il design delle porte di grande mattino

davide benati cormo Acquarello su porta L arte incontra il design delle porte di grande mattino davide benati grande mattino Acquarello su porta L arte incontra il design delle porte di cormo Cormo inaugura il progetto di ricerca Opening Art, volto alla realizzazione di vere e proprie porte d autore,

Dettagli

GLUE JAZZ ZEI G E R A R D O

GLUE JAZZ ZEI G E R A R D O GLUE JAZZ ZEI G E R A R D O GERARDO ZEI GLUE JAZZ _ DIPINTI E SCULTURE A CURA DI SANDRA STANGHELLINI Promossa da Comune di Loro Ciuffenna In collaborazione con FONDAZIONE GIULIANO GHELLI Fondazione Giuliano

Dettagli

Istituto Istruzione Superiore Decio Celeri Lovere (BG) Liceo Classico Scientifico Artistico

Istituto Istruzione Superiore Decio Celeri Lovere (BG) Liceo Classico Scientifico Artistico Informazioni relative a mostre, musical, concerti e percorsi didattico educativi Mostre: - Mostra Internazionale di Architettura Biennale di Venezia Data: fino al 25 novembre 2012 Prezzo: _ 65.00/gruppo

Dettagli

ITINERARIO 1 - GROTTE DI FRASASSI

ITINERARIO 1 - GROTTE DI FRASASSI ITINERARIO 1 - GROTTE DI FRASASSI http://www.frasassi.com/ DISTANZA DA SENIGALLIA: CA. 60 KM Dal 1 marzo 2010 gli orari di ingresso alle Grotte di Frasassi sono i seguenti: dal Lunedì alla Domenica: 6

Dettagli

MUSEO DIOCESANO D ARTE SACRA DI CHIOGGIA

MUSEO DIOCESANO D ARTE SACRA DI CHIOGGIA Comitato Regionale per le Celebrazioni del 1 Centenario della morte di Aristide Naccari Fondazione Santi Felice e Fortunato Diocesi di Chioggia (VE) MUSEO DIOCESANO D ARTE SACRA DI CHIOGGIA (2014-2015)

Dettagli

Le frasi sono state mescolate

Le frasi sono state mescolate Roma o Venezia? 1 Questo percorso ti aiuterà a capire che cosa sia e come si costruisca un testo argomentativo Nella prossima pagina troverai un testo in cui ad ogni frase corrisponde un diverso colore.

Dettagli

Laura Zeni L Esperienza del Risveglio. a cura di Fortunato D Amico

Laura Zeni L Esperienza del Risveglio. a cura di Fortunato D Amico Laura Zeni L Esperienza del Risveglio a cura di Fortunato D Amico Laura Zeni L Esperienza del Risveglio a cura di Fortunato D Amico Chiesa San Giuseppe - Alba 07 27 aprile 2013 Laura Zeni www.laurazeni.blogspot.it

Dettagli

ariannazannoni.tumblr.com

ariannazannoni.tumblr.com ariannazannoni@gmail.com ariannazannoni.tumblr.com +39-3472112287 Biografia Sono nata a Marostica (VI) nel 1989. Mi sono laureata nel in Arti Visive Contemporanee al Biennio Specialistico dell Accademia

Dettagli

MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio

MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio di Diana Duginova MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio Nella vostra città c è un luogo piacevole dove poter andare in qualsiasi momento e sempre con immensa gioia? Un grande magazzino

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome Nome Turetta Alessandra Indirizzo Via Galileo Galieli, 38/a Telefono 338 1686700 Fax / E-mail alessandra_turetta@virgilio.it Cittadinanza italiana

Dettagli

, Belli freschi, Buona Domenica, e il cui curriculum vitae è fin troppo vasto per annoverarlo per intero è ospite, sabato 24 novembre,

, Belli freschi, Buona Domenica, e il cui curriculum vitae è fin troppo vasto per annoverarlo per intero è ospite, sabato 24 novembre, La danza vive in me è tutta la mia vita : queste le parole di apertura del sito ufficiale del ballerino Alessandro Minghi. Alessandro il cui esordio televisivo risale al 1985, al quale si susseguono incredibili

Dettagli

A seguire, dalle ore 17.00 alle ore 18.00, ci sarà l inaugurazione della mostra con un rinfresco.

A seguire, dalle ore 17.00 alle ore 18.00, ci sarà l inaugurazione della mostra con un rinfresco. COMUNICATO STAMPA CONTRARIO POSITIVO Reazioni nell arte 3 giugno 2015 ore 15:00 aula 404, palazzina nuova via Niccolò Tommaseo 49, Brescia Mercoledì 3 giugno 2015 alle ore 15.00 si terrà presso l aula

Dettagli

Concorso nazionale d arte Stefano Fugazza XIV Edizione

Concorso nazionale d arte Stefano Fugazza XIV Edizione Comune di Vigolzone Provincia di Piacenza Concorso nazionale d arte Stefano Fugazza XIV Edizione Il Concorso Nazionale d arte Stefano Fugazza è organizzato dal comune di Vigolzone in collaborazione con

Dettagli

Progetto espositivo. Sguardi per una città visibile. Cerco di creare un dialogo con il luogo: io lo esploro, lui mi rimanda delle cose

Progetto espositivo. Sguardi per una città visibile. Cerco di creare un dialogo con il luogo: io lo esploro, lui mi rimanda delle cose Progetto espositivo Sguardi per una città visibile Cerco di creare un dialogo con il luogo: io lo esploro, lui mi rimanda delle cose L evento espositivo intitolato Sguardi per una città visibile nasce

Dettagli

Silvia Serafini Tommaso Paloscia

Silvia Serafini Tommaso Paloscia Silvia Serafini Silvia Serafini nasce nel 1966 e vive a Firenze da sempre. La sua vita è tutta dedicata all arte, dagli studi giovanili all'istituto per l'arte ed il Restauro di Palazzo Spinelli e in seguito

Dettagli

Lingua e cultura italiana

Lingua e cultura italiana Percorsi Formativi Lingua e cultura italiana Summer School Budapest 27 giugno - 4 luglio 2012 In collaborazione con: PÁZMÁNY PÉTER KATOLIKUS EGYETEM Presentazione La Summer School in Lingua e cultura italiana,

Dettagli

INFORMARTIVA PRELIMINARE SULLE CARATTERISTICHE DEL SISTEMA DI AFFILIAZIONE SE LA CRISI NON PERMETTE DI INVESTIRE INVESTI SU TE STESSO!!

INFORMARTIVA PRELIMINARE SULLE CARATTERISTICHE DEL SISTEMA DI AFFILIAZIONE SE LA CRISI NON PERMETTE DI INVESTIRE INVESTI SU TE STESSO!! INFORMATICA TELEFONIA TIMBRI CARTOLERIA FOTO & GADGET STAMPA DIGITALE INFORMARTIVA PRELIMINARE SULLE CARATTERISTICHE DEL SISTEMA DI AFFILIAZIONE SE LA CRISI NON PERMETTE DI INVESTIRE INVESTI SU TE STESSO!!

Dettagli

Bando per la partecipazione di giovani artisti al progetto WALL IN ART Muri d arte nella Valle dei Segni

Bando per la partecipazione di giovani artisti al progetto WALL IN ART Muri d arte nella Valle dei Segni Bando per la partecipazione di giovani artisti al progetto WALL IN ART Muri d arte nella Valle dei Segni Premessa La Comunità Montana di Valle Camonica (BS) ha dato vita al primo Distretto Culturale della

Dettagli

Il campione Ivan Basso a Stezzano La sua bici per l ospedale dei bimbi

Il campione Ivan Basso a Stezzano La sua bici per l ospedale dei bimbi Venerdì 27 febbraio 2015 (0) Il campione Ivan Basso a Stezzano La sua bici per l ospedale dei bimbi Lunedì 2 marzo a partire dalle 15,30 il ciclista Ivan Basso, oggi corridore per il team Tinko!- Saxo,

Dettagli

Museo di Santa Giulia risultati delle mostre

Museo di Santa Giulia risultati delle mostre Museo di Santa Giulia risultati delle mostre ROMA E LE GENTI DEL PO. UN INCONTRO DI CULTURE III-I Sec. a. C. Museo di Santa Giulia dal 9 maggio 2015 al 17 gennaio 2016 prorogata al 15 febbraio 2016 MARC

Dettagli

Caterina Ruggeri. Colori Rubati

Caterina Ruggeri. Colori Rubati Caterina Ruggeri Colori Rubati A Simone e Alessandra COLORI SOTTRATTI ALL ORIZZONTE Roberto Borghi Di solito pensiamo all orizzonte come a una linea: e se invece fosse un colore? Se lo fosse, risulterebbe

Dettagli

INIZIATIVA DI ORIENTAMENTO Accademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia

INIZIATIVA DI ORIENTAMENTO Accademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia INIZIATIVA DI ORIENTAMENTO Accademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia Elenco de i corsi di I livello (equiparati ad un diploma di laurea) attivi presso l Accademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia

Dettagli

BANDI DELL'ACCADEMIA DEI LINCEI

BANDI DELL'ACCADEMIA DEI LINCEI BANDI DELL'ACCADEMIA DEI LINCEI come premio alle Tesi di Laurea o a Ricerche e opere in vari ambiti di studio. In allegato i singoli bandi con i relativi premi. Per info: Ufficio Premi e Borse di Studio

Dettagli

E tempo di ballare // It s Time to Dance // Es ist Zeit zu tanzen //

E tempo di ballare // It s Time to Dance // Es ist Zeit zu tanzen // E tempo di ballare // It s Time to Dance // Es ist Zeit zu tanzen // Ho capito in un film: Ogni persona ha il diritto di ballare. Ognuno di noi è un individuo, ognuno ha un altro io dentro di sé, forse

Dettagli

Tutte le iniziative presentate sono aperte solo ai nostri Soci

Tutte le iniziative presentate sono aperte solo ai nostri Soci Gentili Amici, Milano, gennaio 2015 Abbiamo il piacere di presentarvi il programma dei nostri incontri per i prossimi mesi: Febbraio 11, mercoledì Fonderia d arte Battaglia - Visita guidata Febbraio 24,

Dettagli

Esperienza in due. arte. Sulle tracce di Hayez - Milano

Esperienza in due. arte. Sulle tracce di Hayez - Milano Esperienza in due arte Sulle tracce di Hayez - Milano SULLE TRACCE DI HAYEZ - MILANO La nostra proposta, destinata alle coppie, prevede un pacchetto di due giorni ripercorrendo la vita artistica di Francesco

Dettagli

Ti specializzo e ti pago: il Suor Orsola inaugura «Orientalavoro»

Ti specializzo e ti pago: il Suor Orsola inaugura «Orientalavoro» Ti specializzo e ti pago: il Suor Orsola inaugura «Orientalavoro» La partecipazione al perfezionamento post-laurea è gratuita Per ogni studente è prevista una borsa di studio di 500 euro NAPOLI - Un corso

Dettagli

Sei un artista? Per vincere il bando serve il tuo aiuto.

Sei un artista? Per vincere il bando serve il tuo aiuto. Sei un artista? Per vincere il bando serve il tuo aiuto. Organizza un'esperienza nella tua home gallery #MHGDAY Vademecum #MHGDAY settembre 2015 Il bando chefare MyHomeGallery sta concorrendo per vincere

Dettagli

Summer School - Centro Internazionale di Studi sul Paesaggio e sul Giardino 8-21 settembre 2014

Summer School - Centro Internazionale di Studi sul Paesaggio e sul Giardino 8-21 settembre 2014 questa ricerca applicata, in cui l azione dello spazio pubblico effimero di natura ambientale diventi modello collettivo di partecipazione, dove riconoscersi e condividere tempi, luoghi, momenti di città

Dettagli

Il sapere delle piante

Il sapere delle piante RELAZIONE LABORATORIO Vivi l ambiente 2013 Il sapere delle piante Laboratorio di disegno naturalistico, domenica 2, sabato 8 e 15 giugno 2013 Dopo aver osservato e analizzato l Erbario quattrocentesco,

Dettagli

Orientamento post-diploma Anno scolastico 2014.2015

Orientamento post-diploma Anno scolastico 2014.2015 Liceo Artistico Statale Umberto Boccioni Orientamento post-diploma Anno scolastico 2014.2015 Referente prof. Pierangela Rinaldi Milano Università e Accademie statali Università degli Studi di Milano http://www.unimi.it

Dettagli

28 maggio 2015, LEZIONE 10: La didattica museale

28 maggio 2015, LEZIONE 10: La didattica museale MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2015/2016 Docente Patrizia Gioia patrizia.gioia@uniroma1.it 28 maggio 2015, LEZIONE 10: La didattica museale CULTURA E FORMAZIONE I musei rappresentano una straordinaria

Dettagli

Dopo le vacanze natalizie l attenzione dei bambini si è rivolta. prevalentemente nella ricostruzione della propria storia.

Dopo le vacanze natalizie l attenzione dei bambini si è rivolta. prevalentemente nella ricostruzione della propria storia. Dal diario di bordo, relazione lavoro di storia, terzo bimestre. La mia storia, alla ricerca delle fonti. Dopo le vacanze natalizie l attenzione dei bambini si è rivolta prevalentemente nella ricostruzione

Dettagli

UN IMMAGINE PER INVITO A PALAZZO

UN IMMAGINE PER INVITO A PALAZZO UN IMMAGINE PER INVITO A PALAZZO Concorso per l individuazione di una immagine grafica per i supporti di comunicazione dell evento. Concorso riservato agli studenti delle Accademie d Arte e degli Istituti

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SILVIA FATTORE Indirizzo N 31 VIA FRASSENÈ, CASTELLO TESINO (TN) 38053 Telefono 3478930246 Fax E-mail silvia.fattore@yahoo.it Nazionalità

Dettagli

Archeologia a scuola

Archeologia a scuola Archeologia a scuola Progetto per attività didattiche archeologiche per le scuole primarie e secondarie proposto da: Museo di Archeologia per Roma UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA Piccoli Archeologi Progetto

Dettagli

PITTURA. Brera per chi non disegna. Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

PITTURA. Brera per chi non disegna. Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano PITTURA Brera per chi non disegna Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Accademia di Belle Arti di Brera - Milano Fotografie di Matteo Girola Dipartimento di Arti Visive Scuola di Pittura

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cellulare Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail TRIFIRÒ CRISTINA VIA SANTA LIBERATA N.33, 90046 MONREALE (PA) 091-6408792

Dettagli

Il trailer di Handy sbarca al cinema: una mano protagonista sul grande schermo

Il trailer di Handy sbarca al cinema: una mano protagonista sul grande schermo Il trailer di Handy sbarca al cinema: una mano protagonista sul grande schermo di Redazione Sicilia Journal - 09, ott, 2015 http://www.siciliajournal.it/il-trailer-di-handy-sbarca-al-cinema-una-mano-protagonista-sul-grandeschermo/

Dettagli

Curriculum. Luogo di nascita: Repubblica Dominicana (Jarabacoa)

Curriculum. Luogo di nascita: Repubblica Dominicana (Jarabacoa) Curriculum Cognome: Solares Nome: Alejandrina Josefina Luogo di nascita: Repubblica Dominicana (Jarabacoa) Data di nascita 20 Dicembre 1973 Cittadinanza: Italiana/Dominicana Residenza: Quintano Via Carnita

Dettagli

Progetto: MOSTRA FOTOGRAFICA AMAZONAS. Premessa:

Progetto: MOSTRA FOTOGRAFICA AMAZONAS. Premessa: Progetto: MOSTRA FOTOGRAFICA AMAZONAS Premessa: Sentiamo spesso parlare dell importanza delle foreste pluviali e della loro utilità ma, a parte una lontana sensazione che richiama a una cultura della natura,

Dettagli

AGENDA DEGLI APPUNTAMENTI A CIVIDALE E DINTORNI MARZO 2010

AGENDA DEGLI APPUNTAMENTI A CIVIDALE E DINTORNI MARZO 2010 Città di Cividale del Friuli AGENDA DEGLI APPUNTAMENTI A CIVIDALE E DINTORNI MARZO 2010 a cura INFORMAGIOVANI INFORMA CITTÀ EVENTI A CIVIDALE Fino al 31 marzo CIVIDALE DEL FRIULI Navel ( Foro Giulio Cesare)

Dettagli

13 ottobre / CONVEGNO IN EXPO @ pad. AROSSO EXPO MILANO 2015. 4 giornate per parlare della cultura in carcere e dei progetti educativi ed artistici

13 ottobre / CONVEGNO IN EXPO @ pad. AROSSO EXPO MILANO 2015. 4 giornate per parlare della cultura in carcere e dei progetti educativi ed artistici 13 ottobre / CONVEGNO IN EXPO @ pad. AROSSO EXPO MILANO 2015 14-16 ottobre / Sperimentazione in carcere 4 giornate per parlare della cultura in carcere e dei progetti educativi ed artistici COOPERATIVA

Dettagli

Una Milano da abbracciare

Una Milano da abbracciare MUNLAB SPAZIO PERMANENTE BRUNO MUNARI LABORATORI SECONDO IL METODO BRUNO MUNARI PER LE SCUOLE Per stimolare la memoria visiva e la ricerca delle intenzioni creative prima regola da osservare è l osservazione

Dettagli

PITTURA. Brera per chi non disegna. Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

PITTURA. Brera per chi non disegna. Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano PITTURA Brera per chi non disegna Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Accademia di Belle Arti di Brera - Milano Fotografie di Matteo Girola Obiettivi Formativi del Corso di Diploma

Dettagli

Uno sguardo sul nostro Paese

Uno sguardo sul nostro Paese Uno sguardo sul nostro Paese Lunedì 12 gennaio l'argomento della lezione di Arte è: vedute caratteristiche o scorci interessanti del nostro Paese. Durante le vacanze di Natale infatti ognuno di noi ha

Dettagli

Istituto Istruzione Superiore V. Emanuele II Liceo Artistico G. Palizzi Lanciano. Prof.ssa C. Partipilo Prof.ssa A. Salvatore

Istituto Istruzione Superiore V. Emanuele II Liceo Artistico G. Palizzi Lanciano. Prof.ssa C. Partipilo Prof.ssa A. Salvatore Istituto Istruzione Superiore V. Emanuele II Liceo Artistico G. Palizzi Lanciano FUNZIONE STRUMENTALE : Prof.ssa Salvatore Angela COMMISSIONE: Dir. Dott.ssa P. Costantini Coll.Dir. Prof. N.Salomone Prof.ssa

Dettagli

Premi:'Nostalgia di futuro',stage e borse studio a vincitori

Premi:'Nostalgia di futuro',stage e borse studio a vincitori Da Corriere della Sera del 15/10/14 http://digitaledition.corriere.it Media DuemilaDall universitàal lavorocon un premio L iniziativa. Parte il Premio Nostalgia di Futuro 2014 ideato per creare un ponte

Dettagli

2 Master manageriale Competenza, Convinzione, Cuore per la gestione delle risorse in azienda

2 Master manageriale Competenza, Convinzione, Cuore per la gestione delle risorse in azienda 2 Master manageriale Competenza, Convinzione, Cuore per la gestione delle risorse in azienda Sommario INTRODUZIONE... 3 LA MISSION... 4 I RUOLI... 5 Aziende e istituzioni... 5 Imprenditori e manager...

Dettagli

Date (da a) Dal 1 settembre 2004 Tipo di impiego Docente scuola primaria a tempo indeterminato Principali mansioni e responsabilità

Date (da a) Dal 1 settembre 2004 Tipo di impiego Docente scuola primaria a tempo indeterminato Principali mansioni e responsabilità F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANNA MARIA GIANOTTI Nazionalità Italiana Data di nascita ROMA 08/07/1968 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal 1 settembre 2004 Docente

Dettagli

PARTECIPAZIONI A CONCORSI, MOSTRE, PREMI, MANIFESTAZIONI

PARTECIPAZIONI A CONCORSI, MOSTRE, PREMI, MANIFESTAZIONI PARTECIPAZIONI A CONCORSI, MOSTRE, PREMI, MANIFESTAZIONI 1932 Prima Mostra di Irene Cova nel suo Studio d Arte. 1933 Irene Cova espone alla Triennale di Milano il suo piatto graffito Biscione poi esposto

Dettagli

Stile ASA. (American Sociological Society)

Stile ASA. (American Sociological Society) Stile ASA (American Sociological Society) Questa guida fornisce le linee guida di base ed esempi per citare le fonti utilizzando lo stile dell'american Sociological Association, 4 edizione, 2010. Lo stile

Dettagli

Livello CILS A1 Modulo per l integrazione in Italia

Livello CILS A1 Modulo per l integrazione in Italia Livello CILS A1 Modulo per l integrazione in Italia GIUGNO 2012 Test di ascolto numero delle prove 3 Ascolto - Prova n.1 Ascolta i testi. Poi completa le frasi. Scegli una delle tre proposte di completamento.

Dettagli

Una Milano da abbracciare

Una Milano da abbracciare MUNLAB SPAZIO PERMANENTE BRUNO MUNARI LABORATORI SECONDO IL METODO BRUNO MUNARI PER LE SCUOLE Per stimolare la memoria visiva e la ricerca delle intenzioni creative prima regola da osservare è l osservazione

Dettagli

In collaborazione con: FRUIT DESIGN FUMETTO CERAMICA CAKE DESIGN RAP I CORSI PER BAMBINI E RAGAZZI ALLA BIBLIOTECA DI TREVIGLIO

In collaborazione con: FRUIT DESIGN FUMETTO CERAMICA CAKE DESIGN RAP I CORSI PER BAMBINI E RAGAZZI ALLA BIBLIOTECA DI TREVIGLIO In collaborazione con: FRUIT DESIGN FUMETTO CERAMICA CAKE DESIGN RAP I CORSI PER BAMBINI E RAGAZZI ALLA BIBLIOTECA DI TREVIGLIO Per informazioni E ISCRIZIONI: Passate in biblioteca: Biblioteca Civica Treviglio

Dettagli

Musico di Leonardo da Vinci Pinacoteca Ambrosiana. Milano Mostra Fotografica realizzata con il contributo di:

Musico di Leonardo da Vinci Pinacoteca Ambrosiana. Milano Mostra Fotografica realizzata con il contributo di: Uomo Vitruviano Leonardo Palazzo Reale di Milano in mostra un mese per EXPO Dama del Pollaiolo Museo Poldi Pezzoli. Milano Matrimonio della Vergine Pinacoteca di Brera Sergio Coppola utilizzando strumenti

Dettagli

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B (Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B A.s. 2010/2011 1 Con un genitore o di un adulto che ti conosce bene, rivivi il momento bellissimo della tua nascita e poi, con il suo aiuto, raccogli foto,

Dettagli

Laboratorio linguistico Classe III A. La Gabbianella e il gatto che le insegnò a volare di Luis Sepùlveda

Laboratorio linguistico Classe III A. La Gabbianella e il gatto che le insegnò a volare di Luis Sepùlveda Istituto Comprensivo Statale n.2 Ferrara Scuola Primaria A. Manzoni Anno scolastico 2009/2010 Laboratorio linguistico Classe III A AL VERO GABBIANO CHE VIVE NEL PROFONDO DI TUTTI NOI Insegnanti Rachele

Dettagli

Comprendere e vivere il patrimonio in chiave interculturale, da eredità ricevuta a risorsa condivisa

Comprendere e vivere il patrimonio in chiave interculturale, da eredità ricevuta a risorsa condivisa Comprendere e vivere il patrimonio in chiave interculturale, da eredità ricevuta a risorsa condivisa Simona Bodo Convegno Il patrimonio risorsa per l educazione interculturale. La scuola, il museo, il

Dettagli

RIEMPIMI DI PAROLE IL NOSTRO TEAM

RIEMPIMI DI PAROLE IL NOSTRO TEAM IL NOSTRO TEAM Siamo un gruppo di ragazze interessate al sociale e alle modalità artistiche attraverso cui i problemi sociali possono risolversi. Una di noi ha fatto un anno di Servizio Civile ai Servizi

Dettagli

EXPO 2015. Ricettario soave

EXPO 2015. Ricettario soave EXPO 2015 Ricettario soave SCELTA DELLA NOSTRA MASCOTTE DI CLASSE VISITA ALL ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE EXPO 2015 9 OTTOBRE 2015 IL POMERIGGIO SOAVE DI GIORGIO DE CHIRICO IL TESTO INFORMATIVO GIORGIO de

Dettagli

PROPOSTA-SPETTACOLO UNA MATTINA DA FAVOLA, Viaggio dei bambini nel mondo della fantasia

PROPOSTA-SPETTACOLO UNA MATTINA DA FAVOLA, Viaggio dei bambini nel mondo della fantasia PROPOSTA-SPETTACOLO UNA MATTINA DA FAVOLA, Viaggio dei bambini nel mondo della fantasia Ogni bambino è un artista. Il problema è poi come rimanere un artista quando si cresce. (Pablo Picasso) SCHEDA INFORMATIVA

Dettagli

Un motivo in più per andare al Museo

Un motivo in più per andare al Museo Un motivo in più per andare al Museo Programma 2015 Sabato 7 Marzo Forte Malatesta ore 16.30 Marzo La pittura di Savinio e la Favola : incontro dedicato all opera pittorica di Savinio con percorso guidato

Dettagli

TG R Regione Lombardia - Rai3

TG R Regione Lombardia - Rai3 TG R Regione Lombardia - Rai3 10 giugno 2014 ediz.ne ore 14.00 servizio a cura di Cristina Sanna Passino Speaker Scontro senza precedenti tra istituzioni museali milanesi. La Pinacoteca Ambrosiana si riprende

Dettagli

Titolo: "Siamo liberi di vivere e di amare" Commento: Siamo liberi...di vivere...e di amare. Rif n 1 elenco volantini

Titolo: Siamo liberi di vivere e di amare Commento: Siamo liberi...di vivere...e di amare. Rif n 1 elenco volantini Titolo: "Siamo liberi di vivere e di amare" Commento: Siamo liberi...di vivere...e di amare Rif n 1 elenco volantini Titolo: "Il bello della diversità" Commento: Due bimbi di etnia diversa che sono abbracciati

Dettagli

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA LA TOSCANA VERSO EXPO 2015 Viaggio in Toscana: alla scoperta del Buon Vivere www.expotuscany.com www.facebook.com/toscanaexpo expo2015@toscanapromozione.it La dolce

Dettagli

Neiade immaginare arte: Servizi per l Arte e la Cultura. Milano... Capitale ANCHE d Arte e Cultura

Neiade immaginare arte: Servizi per l Arte e la Cultura. Milano... Capitale ANCHE d Arte e Cultura Neiade immaginare arte: Servizi per l Arte e la Cultura Milano... Capitale ANCHE d Arte e Cultura Visite... Ma non solo! UNA LOCATION DI FRONTE AL CASTELLO PER L ARTE, LA CULTURA E NON SOLO Neiade immaginare

Dettagli

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World LOCUZIONI AL MONDO Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World 2 Sommario 1. La decisione della SS. Trinità al tuo

Dettagli

Via del Pigneto 176, 00176 Roma Telefono +39 329 8264708 Fax E-mail decesare.francesca@gmail.com

Via del Pigneto 176, 00176 Roma Telefono +39 329 8264708 Fax E-mail decesare.francesca@gmail.com F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DE CESARE MARIA FRANCESCA Via del Pigneto 176, 00176 Roma Telefono +39 329 8264708 Fax E-mail decesare.francesca@gmail.com

Dettagli

Progetto di Gemellaggio con Leiden (NL) del 12/4/2011

Progetto di Gemellaggio con Leiden (NL) del 12/4/2011 Progetto di Gemellaggio con Leiden (NL) del 12/4/2011 Il Corpo Umano tra Anatomia e Arte: da Leonardo all Illuminismo Il progetto, rivolto a 20 studenti di quarta liceo classico e linguistico, ha integrato

Dettagli

Gianni Maffi PAESAGGI D ACQUA. immagini del territorio lombardo tra Milano e Pavia

Gianni Maffi PAESAGGI D ACQUA. immagini del territorio lombardo tra Milano e Pavia Gianni Maffi PAESAGGI D ACQUA immagini del territorio lombardo tra Milano e Pavia Fotografie 2007-2011 Nella complessa e multiforme realtà che chiamiamo paesaggio assume un risalto particolare l acqua,

Dettagli

IL paesaggio tra narrazione e

IL paesaggio tra narrazione e COMUNE DI VERNASCA IL paesaggio tra narrazione e immaginario 18 maggio - 2 giugno 2013 CASA TANZI Vigoleno (Vernasca) FOTOGRAFIE DI: LEONARDO NICOLINI E MAURO SANTORO TESTI A CURA DI: Olivia TeragnI 9

Dettagli

ISTANBUL click and go

ISTANBUL click and go ISTANBUL click and go 8 12 maggio 2013 Viaggio accompagnato dal fotografo Giovanni Allegri e dall accompagnatrice Rita Bruatto in collaborazione con ELIANTO VIAGGI Via della Misericordia 6 10122 TORINO

Dettagli

SITI e PORTALI PER ARTISTI

SITI e PORTALI PER ARTISTI SITI e PORTALI PER ARTISTI ARCHITETTURA e DESIGN Art on Line - Sito dedicato alle arti visive, con specifica sezione su concorsi artistici suddivisi in: architettura, design, arte contemporanea, arti decorative,

Dettagli

SOCIAL MEDIA MARKETING. pubblishock.it

SOCIAL MEDIA MARKETING. pubblishock.it SOCIAL MEDIA MARKETING - 2 - COSA SONO I SOCIAL NETWORK? I social network sono delle piattaforme web nate per condividere idee e informazioni con altre persone, che a loro volta possono esprimere il proprio

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

Corso volontari museali

Corso volontari museali Corso volontari museali coordinamento dei volontari e dei progetti museali tutti i martedì di novembre dalle 15,00 alle 17,00 Promosso da: MUSEO DEI BENI CULTURALI CAPPUCCINI DI GENOVA In collaborazione

Dettagli

Comunicato stampa congiunto dell Accademia di Belle Arti P. Vannucci e del Conservatorio di Musica F. Morlacchi di Perugia

Comunicato stampa congiunto dell Accademia di Belle Arti P. Vannucci e del Conservatorio di Musica F. Morlacchi di Perugia Comunicato stampa congiunto dell Accademia di Belle Arti P. Vannucci e del Conservatorio di Musica F. Morlacchi di Perugia L ACCADEMIA VANNUCCI E IL CONSERVATORIO MORLACCHI DI PERUGIA INSIEME NEL CUORE

Dettagli

Istituto Statale d Istruzione Superiore Francesco GONZAGA Liceo Scientifico - Liceo Classico - Liceo Linguistico - Istituto Tecnico Commerciale

Istituto Statale d Istruzione Superiore Francesco GONZAGA Liceo Scientifico - Liceo Classico - Liceo Linguistico - Istituto Tecnico Commerciale Istituto Statale d Istruzione Superiore Francesco GONZAGA Liceo Scientifico - Liceo Classico - Liceo Linguistico - Istituto Tecnico Commerciale Via F.lli Lodrini n 32 Tel 0376638018 0376636678 Fax 0376639506

Dettagli

FESTIVAL DEL CINE ESPAÑOL Cagliari 28 maggio 4 giugno 2010

FESTIVAL DEL CINE ESPAÑOL Cagliari 28 maggio 4 giugno 2010 28 maggio / 4 giugno 2 edizione teatro civico in castello cinema Odissea FESTIVAL DEL CINE ESPAÑOL Cagliari 28 maggio 4 giugno 2010 cinemaspagna FESTIVAL DEL CINE ESPAÑOL a Cagliari Dopo il successo della

Dettagli

4 CONCORSO NAZIONALE CITTA di MARSALA IMMAGINARE IL PASSATO ATTRAVERSO I MONUMENTI ARCHEOLOGICI

4 CONCORSO NAZIONALE CITTA di MARSALA IMMAGINARE IL PASSATO ATTRAVERSO I MONUMENTI ARCHEOLOGICI Città di Marsala A.N.D.O.S Comitato di Marsala 4 CONCORSO NAZIONALE CITTA di MARSALA IMMAGINARE IL PASSATO ATTRAVERSO I MONUMENTI ARCHEOLOGICI - - DECUMANO MASSIMO LILIBEO Il Comune di Marsala, l A.N.D.O.S.

Dettagli

Nautilus Marina Group. Newsletter_01 SOMMARIO. Il mare non è mai stato così a portata di mano. BENVENUTI A BORDO 1

Nautilus Marina Group. Newsletter_01 SOMMARIO. Il mare non è mai stato così a portata di mano. BENVENUTI A BORDO 1 Nautilus Marina Group. Newsletter_01 SOMMARIO BENVENUTI A BORDO 1 NM 38, LE VITTORIE DI SCUGNIZZA... 2...E I SUCCESSI IN EDICOLA 3 MORETTI, GARANZIA DI QUALITÀ 4 LA SCUOLA DELLO YC NAUTILUS 5 Il mare non

Dettagli

CELOMMI RAFFAELLO (1881-1957) Pittore

CELOMMI RAFFAELLO (1881-1957) Pittore CELOMMI RAFFAELLO (1881-1957) Pittore Fra le mostruosità dell arte d avanguardia spiccava, come un miracolo, un quadro d eccezione, una marina; la firma era di Raffaello Celommi un abruzzese noto agli

Dettagli

2 al GIUGNO 2015. 30 Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour)

2 al GIUGNO 2015. 30 Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour) Sfida 20 MANIFESTAZIONE INTERNAZIONALE DI CULTURA, SPORT, ARTI E DIALOGO: LE CITTÀ E I PAESI COME LUOGHI DI INCONTRO PER TUTTI Assessorato allo Sport Lasciati stupire... 30 Verona, dal MAGGIO 2 al GIUGNO

Dettagli

Centro Studi e Ricerche Serafino Zani. www.museodellecostellazioni.it

Centro Studi e Ricerche Serafino Zani. www.museodellecostellazioni.it Centro Studi e Ricerche Serafino Zani www.museodellecostellazioni.it Unione Astrofili Bresciani www.astrofilibresciani.it presentano ARTE e Scienza Anno III 2014 - n 03 Mostre d arte a Brescia e non solo

Dettagli

Indice. BEST in Europa 3. BEST Rome Tor Vergata 4. ibec 7. Le Giornate 8. Contatti 9

Indice. BEST in Europa 3. BEST Rome Tor Vergata 4. ibec 7. Le Giornate 8. Contatti 9 Indice BEST in Europa 3 BEST Rome Tor Vergata 4 ibec 7 Le Giornate 8 Contatti 9 Chi Siamo BEST è un network studentesco europeo senza fini di lucro, di stampo volontario ed apolitico. Gli obiettivi dell

Dettagli

Le fonti della storia

Le fonti della storia Le fonti della storia Per comprendere bene queste pagine devi conoscere il significato delle parole autoctono ed editto. Aiutati con il dizionario: Autoctono:... Editto:.... La storia è una scienza che

Dettagli

Al termine degli eventi espositivi che verranno organizzati in ogni Municipio, i manufatti saranno recuperati e destinati ad uso sociale.

Al termine degli eventi espositivi che verranno organizzati in ogni Municipio, i manufatti saranno recuperati e destinati ad uso sociale. Nel 2013 l Ufficio Cultura e Città dell Assessorato Cultura e Turismo ha realizzato il progetto Intrecci Urbani yarn bombing a Genova culminato in un grande evento collettivo di yarn bombing al Porto Antico

Dettagli

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la PARTE A PROVA DI COMPRENSIONE DELLA LETTURA A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la lettera A, B o C corrispondente alla risposta scelta. Esempio

Dettagli

DA 25 ANNI AL SERVIZIO DELLA SCUOLA

DA 25 ANNI AL SERVIZIO DELLA SCUOLA DA 25 ANNI AL SERVIZIO DELLA SCUOLA Da 25 anni la principale manifestazione di orientamento post diploma e universitario in Italia. Strutturato con spazi espositivi dove le scuole e le università incontrano

Dettagli

EART H 2/3/4 OTTOBRE 2015

EART H 2/3/4 OTTOBRE 2015 LANDINGON EART H 2/3/4 OTTOBRE 2015 LANDING ON EARTH IL GIARDINO NASCOSTO - GREEN CITY MILANO - 2/3/4 OTTOBRE 2015 a cura di Alessandra Alliata In occasione di Green City Milano 2015, si propone all interno

Dettagli

Contest creativo MILANO CITTA' MONDO

Contest creativo MILANO CITTA' MONDO Contest creativo MILANO CITTA' MONDO Bando di Concorso A SOGGETTI PROMOTORI & FINALITA Il progetto M-WAM Milano World Arts Map - la Commissione Europea (per Europa Creativa, il programma dell'unione Europea

Dettagli

PROGETTO SALONE web marketing Dott. Angelo Baldinelli www.alteregoconsulting.it www.gestionesalone.it

PROGETTO SALONE web marketing Dott. Angelo Baldinelli www.alteregoconsulting.it www.gestionesalone.it PROGETTO SALONE web marketing Dott. Angelo Baldinelli www.alteregoconsulting.it www.gestionesalone.it IL WEB MARKETING CHE FUNZIONA SI BASA SU TRE PASSAGGI FONDAMENTALI CHE SONO: Realizzazione Sito dinamico

Dettagli

Quaresima 2015. Cammino degli adulti. Unità Pastorale Centro Storico Brescia

Quaresima 2015. Cammino degli adulti. Unità Pastorale Centro Storico Brescia Quaresima 2015 Cammino degli adulti Unità Pastorale Centro Storico Brescia Quaresima è il tempo propizio, è l occasione che annualmente il Signore ci dona per convertirci, per rimettere al centro della

Dettagli

MILANO - ROMA - TORINO - PORTO CERVO - LONDRA - TOKYO - HONG KONG

MILANO - ROMA - TORINO - PORTO CERVO - LONDRA - TOKYO - HONG KONG MILANO - ROMA - TORINO - PORTO CERVO - LONDRA - TOKYO - HONG KONG Milano, 8 febbraio 1979. L inizio di un sogno. Era l otto febbraio del millenovecentosettantanove e in corso Garibaldi apriva il primo

Dettagli

ARTE ED IMMAGINE MODULI OPERATIVI:

ARTE ED IMMAGINE MODULI OPERATIVI: ARTE ED IMMAGINE INDICATORE DISCIPLINARE Promuovere l alfabetizzazione dei linguaggi visivi per la costruzione e la lettura dei messaggi iconici e per la conoscenza delle opere d arte con particolare riferimento

Dettagli

Progetto grafico a cura della prof.ssa G. Cavallo. Istituto di Istruzione Secondaria Superiore LUIGI RUSSO. 70043 - Monopoli (Ba)

Progetto grafico a cura della prof.ssa G. Cavallo. Istituto di Istruzione Secondaria Superiore LUIGI RUSSO. 70043 - Monopoli (Ba) Progetto grafico a cura della prof.ssa G. Cavallo 2015 Istituto di Istruzione ARTISTICO 2015 LICEO Tableau vivant OPENDAY 2014 - Il termine, mutuato dalla lingua francese, descrive un gruppo di attori

Dettagli