COMUNE DI LUCCA PROGETTO DEFINITIVO. Espansione rete fognatura Zona Oltreserchio loc. S. Alessio I LOTTO FUNZIONALE. PROGETTISTA Ingegnerie Toscane

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI LUCCA PROGETTO DEFINITIVO. Espansione rete fognatura Zona Oltreserchio loc. S. Alessio I LOTTO FUNZIONALE. PROGETTISTA Ingegnerie Toscane"

Transcript

1 G.E.A.L. S.p.A. - GESTIONE ESERCIZIO ACQUEDOTTI LUCCHESI - Viale Luporini, 1348 Lucca COMUNE DI LUCCA OGGETTO: PROGETTO DEFINITIVO Espansione rete fognatura Zona Oltreserchio loc. S. Alessio I LOTTO FUNZIONALE ELABORATO: R.1 Relazione generale descrittiva DATA: Luglio 2015 Rev. 02 PROGETTISTA Ingegnerie Toscane Ing. Giovanni Simonelli Ing. Simone Franchini COLLABORATORI TECNICI Ing. Luisa Braccesi

2 COMUNE DI LUCCA Provincia di LUCCA ESPANSIONE RETE FOGNATURA ZONA OLTRESERCHIO LOC. S. ALESSIO I LOTTO FUNZIONALE P R O G E T T O D E F I N I T I V O RELAZIONE GENERALE DESCRITTIVA ai sensi Art 25 e Art. 26 comma l DPR 207/2010 LUGLIO 2015 Relazione generale descrittiva 1/12

3 INDICE 1 PREMESSA DESCRIZIONE DEL PROGETTO Materiali Utilizzati per le condotte Principali corsi d acqua attraversati Modalità di scavo e riempimenti LOCALIZZAZIONE DELL INTERVENTO Scelta del tracciato e localizzazione degli impianti Inquadramento geomorfologico e geologico dell area Assetto idrologico e idrogeologico dell area Valutazione della conformità urbanistica-ambientale alla luce degli strumenti ed atti di governo del territorio Vincoli presenti Fattibilità idraulica, geologica e geomorfologica Conformità urbanistica nuovi impianti di sollevamento I RILIEVI EFFETTUATI ACQUISIZIONE ED OCCUPAZIONE DI AREE PRIVATE PUBBLICI SERVIZI Relazione generale descrittiva 2/12

4 1 PREMESSA Il progetto in oggetto si inserisce nell ambito della sistemazione della rete fognaria della zona dell Oltreserchio del Comune di Lucca, comprendente nel suo complesso le località di (procedendo da Ovest verso Est) Maggiano, Farneta, S. Macario in Piano, Carignano (che verranno collegate al depuratore mediante la linea Nozzano-Pontetetto), S.Alessio, Monte San Quirico. Tali frazioni del Comune di Lucca (salvo piccole porzioni) non sono al momento collegate con sistemi di depurazione. Come evidenziato nella corografia (Tav.1), il progetto complessivo è stato suddiviso in n.3 stralci che consentiranno il collettamento delle località precedentemente elencate verso il depuratore di Pontetetto con capacità residua per trattare i reflui provenienti dall Oltreserchio. Stralcio Maggiano: comprendente le località di Maggiano, Farneta, S. Macario in Piano; Stralcio Carignano: comprendente la parte più a Ovest della località di Carignano; Stralcio Sant Alessio: suddiviso a sua volta in n. 3 Lotti funzionali che prevedono il collettamento degli scarichi provenienti della frazione di S.Alessio, della parte Est della frazione di Carignano e di una porzione di Monte San Quirico. e servirà circa AE, di cui circa AE immediatamente allacciabili e il resto al completamento della rete secondaria. Per il collettamento di tutti i reflui si prevede la posa di tubazioni a gravità in PVC di diametro variabile Ø200/Ø315, n.10 sollevamenti fognari e relative condotte in pressione in PEAD di diametro variabile tra Ø90 e Ø225 mm. La verifica della capacità residua della rete fognaria ricevente che dovrà collegare la rete in progetto al depuratore di Pontetetto, non è compresa nel presente progetto. Lo stralcio oggetto della presente relazione è quello relativo alla frazione più ad Ovest ovvero quella di Sant Alessio. Lo stralcio a sua volta è stato diviso in n.3 lotti funzionali come evidenziato nella planimetria generale (Tav.2). La presente relazione in particolare fa riferimento al I LOTTO FUNZIONALE che prevede il collettamento della parte più a valle della nuova rete fognaria alla rete esistente. 2 DESCRIZIONE DEL PROGETTO Complessivamente rete prevista in progetto consente di collettare, tutti i reflui fognari provenienti dalla località di Sant Alessio per un totale di circa AE. Infatti tutti i rami in progetto previsti nei tre lotti funzionali relativi allo Stralcio Sant Alessio confluiscono nell impianto di sollevamento S10, ubicato a Sud di Via Sant Alessio nei pressi della frazione Corte Dorini, che colletta i reflui raccolti dalla rete in progetto nel nuovo impianto di Relazione generale descrittiva 3/12

5 sollevamento ubicato a Nord di Via Sant Alessio ad ovest del campo sportivo presso Monte San Quirico. In particolare il I LOTTO FUNZIONALE prevede il collettamento della parte di Via di Sant Alessio tra il Rio dei Malfatti ed il Rio del Bamboro, per un totale di circa 1615 AE. La rete di progetto è stata dimensionata per collettare anche gli altri due stralci funzionali. Le opere previste dal presente progetto preliminare comportano l esecuzione delle seguenti principali categorie di lavoro: - fornitura e posa in opera di 490 ml di tubazione a gravità in PVC Ø315 - fornitura e posa in opera di 1090 ml di tubazione a gravità in PVC Ø200 oltre che alla realizzazione dei traversanti la strada provinciale per gli allacci della futura rete fognaria - fornitura e posa in opera di 770 ml di tubazione in pressione in Pead Ø225 - fornitura e posa in opera di 485 ml di tubazione in pressione in Pead Ø180 - scavi per posa delle condotte da eseguire secondo le modalità previste e successivi rinterri e ripristini delle pavimentazioni stradali; - realizzazione dei manufatti in corrispondenza dei punti di sfiato e di scarico delle condotte in pressione e realizzazione dei pozzetti di ispezione lungo la rete a gravità; - realizzazione di n.2 impianti di sollevamento fognario mediante scavi a sezione obbligata, strutture in c.a. con ripristini delle aree a verde o delle eventuali essenze arboree che occorresse rimuovere in fase di esecuzione dei lavori - fornitura e posa in opera di pompe, opere elettromeccaniche e pezzi speciali per la realizzazione degli impianti di sollevamento. Per tutte le percorrenze è stato condotto un rilievo altimetrico in quote assolute e sono stati realizzati i relativi profili altimetrici (Tav.6). Gli impianti di sollevamento previsti in progetto saranno ubicati in aree adiacenti alla viabilità in cui viene posta la condotta, tale da garantire un accesso semplice all impianto da parte degli operatori, da avere la possibilità la possibilità di disporre al meglio quanto necessario (carpenteria, quadri elettrici, etc) e da poter eseguire interveti di manutenzione in area non soggetta al traffico stradale (Tavv.10-11). Relazione generale descrittiva 4/12

6 2.1 Materiali Utilizzati per le condotte In base alle caratteristiche evidenziate nelle relazioni geologiche che compongono il presente progetto e all esperienza del gestore, si sono al momento adottate le seguenti tipologie di materiali. Per tutti i rami a gravità si prevede di utilizzare come materiale il PVC SN8 con diametro minimo il Ø200, ad esclusione dei tratti terminali che vanno da Via di S.Alessio agli impianti di sollevamento S09 e S10, realizzato con Ø315. Per i rami in pressione si prevede invece l adozione di Pead PE100 PN10. Le sezioni di scavo e posa tipo sono rappresentate nella Tavola Principali corsi d acqua attraversati (Art. 26 DPR 207/2010 Comma l) Per i corsi d acqua principali è stato condotto uno specifico rilievo del manufatto di attraversamento in modo da consentire la valutazione delle modalità di attraversamento della condotta fognaria. I principali corsi d acqua attraversati per i quali andranno richiesti i relativi permessi sono: Rio del Bamboro (in corrispondenza dell attraversamento con la Via di S.Alessio). Il corso d acqua verrà attraversato sub alveo dalla condotta in pressione Ø225 in PEAD e dalla condotta a gravità Ø315 in PVC con distanza minima tra estradosso delle condotte in progetto e del tombamento esistente pari ad un altezza minima di 100 cm (Tav.07). Rio del Topo (in corrispondenza dell attraversamento con la Via Via di S.Alessio). L attraversamento del corso d acqua verrà effettuato mediante staffaggio della condotta in pressione in ACC. INOX DN 150 sul paramento di valle del tombamento esistente (Tav.08) Fosso Tombato in Loc. Madonne Bianche (in corrispondenza dell attraversamento con la Via di S.Alessio). Il corso d acqua verrà attraversato sub alveo dalla condotta in pressione Ø225 in PEAD con distanza minima tra estradosso delle condotte in progetto e del tombamento esistente pari ad un altezza minima di 100 cm (Tav.07a). 2.3 Modalità di scavo e riempimenti Per quanto riguarda gli scavi effettuati su strada i riempimento avverranno nel rispetto di quanto prescritto dagli Enti competenti. Per le tubazioni si prevede sempre allettamento e rinfianco in sabbia. Infine, per profondità superiori a 1,50 m, si prevede la protezione dello scavo con idonei blindaggi. Relazione generale descrittiva 5/12

7 Le sezioni di posa e scavo tipo sono rappresentate nella Tavola 13. I movimenti di terra necessari al riutilizzo in cantiere ricadono nell ambito di quanto previsto all art. 185 comma 1 lett. c bis del D. Lgs. 152/2006 e succ. mod. e integr., dal quale risulta che il suolo non contaminato allo stato naturale escavato nel corso dell'attività di costruzione, ove sia certo che il materiale sarà utilizzato a fini di costruzione nello stesso sito in cui è stato scavato, non rientra nel campo di applicazione della parte quarta del D. Lgs. 152/2006 stesso. Il progetto comunque non prevede il riutilizzo in loco di parte delle materie escavate per il ricoprimento delle tubazioni e la realizzazione della stazione di sollevamento. L eccedenza delle materie escavate sarà quindi gestita secondo le vigenti normative in materie di smaltimento di rifiuti speciali. E prevedibile la generazione di rifiuti di cui ai codici CER (terra e rocce da scavo). Sarà onere dell appaltatore in qualità di produttore del rifiuto provvedere all eventuale caratterizzazione dei materiali escavati e fornire alla D.L. copia dei documenti di trasporto e smaltimento a discarica o impianti di riciclaggio autorizzati (DDT e formulari). 3 LOCALIZZAZIONE DELL INTERVENTO 3.1 Scelta del tracciato e localizzazione degli impianti I tracciati delle condotte di progetto sono stati definiti in base a criteri di natura tecnica, economica e paesaggistica nonché cercando di minimizzare le interferenze e gli effetti sulla viabilità locale e sugli altri sottoservizi. In particolare sono stati adottati criteri quali: - adottare tutte le misure e gli accorgimenti (qualità e caratteristiche dei materiali, tecnologie di esecuzione lavori, accessibilità ed ispezionabilità dei manufatti ecc.) per cercare di garantire una perfetta affidabilità degli impianti e favorire al contempo le operazioni di manutenzione delle opere in progetto in termini di costi e di tempi d intervento; - in particolare gli obiettivi perseguiti sono quelli di salvaguardare la tenuta dei materiali utilizzati per le condotte, sia per evitare sversamenti del refluo in falda, sia per evitare l ingresso di acque di falda all interno delle nuove canalizzazioni previste; - ridurre per quanto possibile le interferenze con gli altri impianti e servizi presenti nel sottosuolo; Relazione generale descrittiva 6/12

8 - imporre la congruenza delle opere con gli strumenti urbanistici vigenti sul territorio; - prevenire l impatto ambientale, curando cioè la scelta del percorso, per evitare forme di compromissione permanenti alle componenti ambientali, e il ripristino di opere compiute. 3.2 Inquadramento geomorfologico e geologico dell area Il tracciato della tubazione attraversa aree pianeggianti e di terrazzo della pianura alluvionale del Fiume Serchio e dei suoi affluenti. Le pendenze sono perciò molto basse. Il tracciato, mantenendosi lungo strada, si sviluppa su pendenze ancora minori. La zona si presenta agricola ma con una discreta densità di urbanizzazione; le forme morfologiche direttamente interessanti il progetto sono principalmente dovute a modificazioni antropiche riconducibili soprattutto alle infrastrutture viarie, alle opere idrauliche sui corsi d'acqua ed alle modellazioni del terreno. L'area di intervento si colloca nella parte settentrionale della pianura di Lucca alle pendici meridionali del complesso montuoso dell Appennino settentrionale, ed è compresa nel bacino idrografico del Fiume Serchio. Il tracciato seguito dalla tubazione in progetto si sviluppa interamente su strade che attraversano terreni quaternari, nei quali affiorano i depositi alluvionali del Fiume Serchio e dei suoi affluenti. Talora sono presenti depositi colluviali attuali derivanti dalla sedimentazione conseguente l erosione che si verifica sui pendii circostanti l area di progetto. Nello specifico, nell area di intervento, affiorano le seguenti unità geolitologiche: Depositi alluvionali terrazzati prevalentemente ciottolosi con alternanze sabbiose grossolane, spesso determinano scarpate morfologiche. Depositi alluvionali attuali e recenti depositi alluvionali costituiti da ghiaie eterometriche, sabbie e limi di composizione poligenica. Argille sabbiose e limi con ghiaie poligeniche in matrice limo-argillosa. 3.3 Assetto idrologico e idrogeologico dell area Dal punto di vista idrogeologico i terreni della pianura sono caratterizzati da sedimenti prevalentemente fini e molto fini e presentano quindi una permeabilità primaria da mediobassa a bassa, mentre quelli a componente granulare, sabbiosi e ghiaiosi, hanno una permeabilità medio-alta. Relazione generale descrittiva 7/12

9 La circolazione idrica sotterranea ha sede in corrispondenza del livello prevalentemente ghiaioso-sabbioso dei depositi quaternari. Tale acquifero di alluvioni grossolane del Serchio, di elevata potenzialità, è raggiunto da numerosi pozzi censiti dalla Provincia di Lucca. 3.4 Valutazione della conformità urbanistica-ambientale alla luce degli strumenti ed atti di governo del territorio Il confronto tra l intervento previsto e gli strumenti ed atti di governo del territorio risulta fondamentale per inserire l opera nel quadro di sviluppo organico del territorio, che, ai sensi e per gli effetti della L.R. 1/2005, è orientato al perseguimento dello sviluppo sostenibile delle attività pubbliche e private che incidono sul territorio medesimo. A tal fine lo svolgimento di tali attività e l utilizzazione delle risorse territoriali ed ambientali deve avvenire garantendo la salvaguardia e il mantenimento dei beni comuni e l uguaglianza di diritti all uso e al godimento degli stessi, nel rispetto delle esigenze legate alla migliore qualità della vita delle generazioni presenti e future. Per valutare l inserimento dell intervento si è quindi ricorsi al confronto con il Piano Strutturale e con il Regolamento Urbanistico dei Comuni interessati, tenendo conto in particolar modo di: Vincolistica sovraordinata; Presenza di emergenze ambientali e/o aree sottoposte a particolare salvaguardia; Valutazione delle indagini geologiche ed idrogeologiche effettuate. 3.5 Vincoli presenti Dall allegato 5 al P.S. carta dei vincoli paesaggistico e idrogeologico risulta che il tracciato in progetto attraversa aree a vincolo paesaggistico ai sensi della Legge n 1497/39 e aree vincolate ai sensi dell art. 2 del D.M. 21/09/84 in attuazione della Legge n 431/85. La tubazione in progetto risulta completamente interrata, la sua realizzazione non interferirà quindi con il paesaggio. Fanno eccezione le opere fuori terra di tutte le stazioni di sollevamento il cui volume fuori terra è comunque di modeste dimensioni. La stazione di sollevamento n.9 e parte del tracciato della tubazione ricadono nella fascia di rispetto stradale: Dalle Norme Tecniche di Attuazione del R.U., all art.136: Fasce di rispetto stradale e fasce di arretramento - Oltre alla sede viaria tali aree possono essere utilizzate per la realizzazione di.. canalizzazioni di infrastrutture tecnologiche come fognature, acquedotti, linee elettriche, metanodotti, ecc.. Non sono presenti ulteriori vincoli di natura archeologica. Relazione generale descrittiva 8/12

10 Il progetto non ricade nelle aree sottoposte a vincolo idrogeologico, secondo il Regio Decreto n.3267 del 30 dicembre del 1923 e successive modificazioni. 3.6 Fattibilità idraulica, geologica e geomorfologica In base a quanto analizzato nella relazione geologica preliminare che costituisce parte integrantre del presente progetto, a livello generale non vi sono particolari problematiche di tipo geomorfologico. In fase definitiva, attraverso sondaggi geognostici puntuali, si potranno valutare in maniera approfondita gli aspetti litologici dei terreni attraversati dal tracciato. Per quanto riguarda le problematiche di tipo idraulico si sottolinea il fatto che la tubazione sarà completamente interrata, non comportando così alcuna riduzione della sezione idraulica né incremento del rischio idraulico. In relazione alle stazioni di sollevamento, la modesta porzione che sporgerà al di sopra del piano campagna dovrà essere compensata con un volume di scavo pari al volume sottratto alla libera espansione delle acque, per garantire il non aggravio del rischio idraulico nei territori contermini. Per gli attraversamenti dei corsi d acqua che non saranno effettuati con tecniche di microtunneling, ai fini di una tutela del reticolo idrografico superficiale, non si dovrà diminuire la luce dei corsi d acqua nè modificare la morfologia degli alvei. In ogni caso per gli interventi che ricadono negli ambiti dei corsi d acqua interessati sarà necessario acquisire il preventivo parere favorevole dell Autorità di Bacino. Le condutture dovranno garantire l assenza di perdite ai fini del possibile inquinamento della falda acquifera. A seguito delle indagini geognostiche puntuali si potranno avere informazioni maggiori circa la copertura e la profondità della falda. Si ritiene quindi il progetto fattibile a meno di una serie di prescrizioni di carattere generale riportate per esteso nella relazione geologica preliminare. In particolare l intervento risulta conforme alla natura idrogeologica e geologica del luogo, discendente da atti Comunali o Sovracomunali con particolare riferimento alle salvaguardie di cui al P.T.C. e ai P.I.T.; inoltre l intervento di edificazione risulta ammissibile sotto l aspetto idraulico. 3.7 Conformità urbanistica nuovi impianti di sollevamento Il progetto prevede la realizzazione di n.2 impianti di sollevamento fognario, il sollevamento denominato S9 ricade in area di proprietà comunale adibita a parcheggio pubblico, pertanto non sarà necessaria alcuna acquisizione delle aree, il sollevamento S10 Relazione generale descrittiva 9/12

11 ricade in un area ancora di proprietà privata nella quale, secondo il regolamento urbanistico, sorgerà un parcheggio pubblico. 4 I RILIEVI EFFETTUATI Data la necessità di individuare la posizione ottimale per il collettore fognario, così da garantire un funzionamento totalmente a gravità e contemporaneamente minimizzare i costi per gli scavi ed i movimenti di terra, si sono resi necessari rilievi topografici delle zone in oggetto. Le caratteristiche orografiche della zona hanno reso necessario realizzare una prima indagine ad ampio raggio in modo da individuare le caratteristiche della zona oggetto di analisi sia da un punto di vista plano-altimetrico sia sotto il profilo delle strutture annesse. Una volta individuata la zona più idonea alla posa del collettore fognario è stata individuata la zona dove condurre un rilievo plano-altimetrico di dettaglio. Lo sviluppo del rilievo plano-altimetrico è stato condotto tramite ricevitore GPS lungo una fascia di larghezza variabile avente per asse mediano l asse del collettore fognario. Il GPS (Global Position System) Sistema di Posizionamento Globale è un processo di calcolo di coordinate del terreno determinate attraverso l utilizzo dei satelliti. La denominazione completa del sistema è NAVSTAR GPS (NAVigation Satellite Timing And Ranging Global Position System); esso è pertanto letteralmente un sistema di trasmissione di tempo, distanza e di posizionamento, basato su satelliti di navigazione, esteso a tutto il globo. Nell impiego topografico del GPS sono stati presi in considerazione i punti costituenti l asse del tracciato (dei quali almeno uno noto nelle tre coordinate) e sono stati elaborati tramite un software che fornisce coordinate geografiche e quote riferite all ellissoide GPS (attualmente il WGS 84). Ai fini topografici le coordinate planimetriche devono essere riferite all ellissoide locale mentre le quote al geoide; al fine di ottenere la trasformazione da coordinate GPS a coordinate locali è stata effettuata un operazione di raffronto in modo da poter calcolare i parametri occorrenti per la conversione. Per poter georefenziare al meglio il rilievo, e vista l elevata estensione planimetrica, si è proceduto a dotarsi di capisaldi di riferimento appartenenti alla rete IGM, di cui sono state acquisite le monografie, riportati in cartografia. Inoltre sono state lasciati dei capisaldi interni al tracciato individuati da chiodi e di cui sono state prodotte identiche monografie riportanti fotografie, inquadramento cartografico e coordinate geografiche. Tali punti sono facilmente Relazione generale descrittiva 10/12

12 individuabili e potranno essere successivamente riutilizzati per eventuali integrazioni al rilievo già effettuato. Lungo le percorrenze sono stati rilevati punti con un passo massimo di 40 m. Sono stati inoltre rilevati i principali manufatti attraversati, le sezioni stradali maggiormente rappresentative e i corsi d acqua interessati. Acquisizione delle aree, interferenze con i pubblici servizi e interventi connessi e necessari per la realizzazione dell opera 5 ACQUISIZIONE ED OCCUPAZIONE DI AREE PRIVATE Per la realizzazione delle opere previste, saranno interessate sia aree private che pubbliche. Per quanto riguarda la posa in opera delle condotte fognarie, saranno istituite delle servitù di condotta lungo la stessa per le future operazioni di manutenzione, mentre per la fase realizzativa saranno istituite delle occupazioni temporanee per consentire ai mezzi di lavoro la realizzazione delle opere. Le ditte catastali intestatarie delle aree di terreno da asservire e da occupare temporaneamente sono indicate dettagliatamente nell elenco delle Particelle interessate dall intervento che costituisce parte integrante del presente progetto. Nelle fasi successive della progettazione, e una volta concordato, a seguito di Conferenza dei Servizi, il tracciato definitivo dell opera, si procederà alla stesura del Piano Particellare d Esproprio nel quale saranno individuate le superfici di esproprio, servitù e occupazione e quantificate dettagliatamente le indennità spettanti per ogni ditta catastale interessate. Per l esecuzione dei lavori, si prevede il ricorso alle normali procedure per la realizzazione di OO. PP. per quanto riguarda gli espropri, alle occupazioni temporanee in occasione dei lavori ed alle servitù permanenti. 6 PUBBLICI SERVIZI (ART. 26 DPR 207/2010 COMMA L) Le principali interferenze dell opera con i pubblici servizi (Tav. 06) valutate in via preliminare acquisendo la cartografia disponibile dagli enti competenti, si riassumono nelle seguenti: Interferenza con linee elettriche aeree ed interrate, per le quali non si prevedono particolari impedimenti, se non accorgimenti nella fase esecutiva dei lavori; Interferenze con condotte di distribuzione di gas metano, per le quali saranno rispettate eventuali distanze di sicurezza; Relazione generale descrittiva 11/12

13 Parallelismi e attraversamenti di corsi d acqua, canali e fossi di bonifica: sulla scorta di precedenti progetti e in ottemperanza delle vigenti normative in materia, saranno mantenute distanze minime dagli argini dei corsi d acqua nei parallelismi e saranno garantite altezze di ricoprimento tra fondo alveo e cielo tubo. Parallelismi e attraversamenti di strade Provinciali: le percorrenze su strade e gli attraversamenti delle stesse saranno eseguiti con scavo a cielo aperto ed il riempimento degli scavi sarà eseguito nelle modalità e con i materiali prescritti dagli Enti competenti. Per le stazioni di sollevamento, si dovrà richiedere la fornitura in BT/MT per l alimentazione delle macchine operatrici a servizio delle stesse. Relazione generale descrittiva 12/12

COMUNE DI LUCCA PROGETTO DEFINITIVO

COMUNE DI LUCCA PROGETTO DEFINITIVO G.E.A.L. S.p.A. - GESTIONE ESERCIZIO ACQUEDOTTI LUCCHESI - Viale Luporini, 1348 Lucca COMUNE DI LUCCA OGGETTO: ELABORATO: R.1 PROGETTO DEFINITIVO Espansione rete fognatura Zona Oltreserchio loc. S. Alessio

Dettagli

COMUNE DI LUCCA ESPANSIONE RETE FOGNATURA ZONA OLTRESERCHIO LOC. S. ALESSIO I LOTTO FUNZIONALE PROGETTO DEFINITIVO

COMUNE DI LUCCA ESPANSIONE RETE FOGNATURA ZONA OLTRESERCHIO LOC. S. ALESSIO I LOTTO FUNZIONALE PROGETTO DEFINITIVO COMUNE DI LUCCA Provincia di LUCCA ESPANSIONE RETE FOGNATURA ZONA OLTRESERCHIO LOC. S. ALESSIO I LOTTO FUNZIONALE PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE DESCRITTIVA MARZO 2016 Relazione generale descrittiva 1/5

Dettagli

COMUNE DI LUCCA ESTENSIONE FOGNARIA VIA CORTE SANDORI

COMUNE DI LUCCA ESTENSIONE FOGNARIA VIA CORTE SANDORI COMUNE DI LUCCA Provincia di LUCCA ESTENSIONE FOGNARIA VIA CORTE SANDORI P R O G E T T O D E F I N I T I V O RELAZIONE GENERALE DESCRITTIVA LUGLIO 2016 Relazione generale descrittiva 1/10 INDICE 1 PREMESSA...

Dettagli

COMUNE DI LUCCA PROGETTO DEFINITIVO. Estensione condotta di mandata dell'impianto di sollevamento fognario di Via del Giardino

COMUNE DI LUCCA PROGETTO DEFINITIVO. Estensione condotta di mandata dell'impianto di sollevamento fognario di Via del Giardino G.E.A.L. S.p.A. - GESTIONE ESERCIZIO ACQUEDOTTI LUCCHESI - Viale Luporini, 1348 Lucca COMUNE DI LUCCA OGGETTO: PROGETTO DEFINITIVO Estensione condotta di mandata dell'impianto di sollevamento fognario

Dettagli

1. PREMESSE SCELTA DEL TRACCIATO QUADRO ECONOMICO...

1. PREMESSE SCELTA DEL TRACCIATO QUADRO ECONOMICO... INDICE 1. PREMESSE... 2 2. SCELTA DEL TRACCIATO... 3 3. QUADRO ECONOMICO... 5 1 1. PREMESSE Con il presente intervento si intende procedere al collettamento delle acque reflue provenienti da due diverse

Dettagli

INQUADRAMENTO GEOLOGICO LOCALE... 2 IDROGRAFIA... 3 PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE COMUNALE... 3 ANALISI CARTOGRAFICA DA P.A.I...

INQUADRAMENTO GEOLOGICO LOCALE... 2 IDROGRAFIA... 3 PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE COMUNALE... 3 ANALISI CARTOGRAFICA DA P.A.I... INQUADRAMENTO GEOLOGICO LOCALE... 2 IDROGRAFIA... 3 PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE COMUNALE... 3 ANALISI CARTOGRAFICA DA P.A.I.... 8 CRITICITÀ GEOLOGICHE... 9 1 Inquadramento geologico locale Il tracciato

Dettagli

COMUNE DI MONTE SAN SAVINO

COMUNE DI MONTE SAN SAVINO COMUNE DI MONTE SAN SAVINO Località Verniana AREA CO ex C16 di R.U. OPERE DI URABINIZZAZIONE PRIMARIA OPERE IN VARIANTE RELAZIONE TECNICA Arch. Massimo Balò Lottizzazione C16 Verniana 1 La lottizzazione

Dettagli

COMUNE DI CESENA AREA ESTRATTIVA "CA' TANA" POLO 23

COMUNE DI CESENA AREA ESTRATTIVA CA' TANA POLO 23 COMUNE DI CESENA AREA ESTRATTIVA "CA' TANA" POLO 23 1. INQUADRAMENTO Comune di: Cesena. Località: Borello. Elaborato cartografico di riferimento: Tavola 255 SE - Borello. Tipo di materiale di cui è prevista

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA. Progetto di incremento posti auto Parcheggio "Via della Salute, 12" in Comune di Bologna (BO)

COMUNE DI BOLOGNA. Progetto di incremento posti auto Parcheggio Via della Salute, 12 in Comune di Bologna (BO) COMUNE DI BOLOGNA Progetto di incremento posti auto Parcheggio "Via della Salute, 12" in Comune di Bologna (BO) ELABORATO: TITOLO: A04 RELAZIONE IDRAULICA Screening L.R. 9/1999 e D. Lgs 152/2006 REV DATA

Dettagli

Scheda monografica n 1. AREA n 1. Caratterizzazione urbanistica:

Scheda monografica n 1. AREA n 1. Caratterizzazione urbanistica: Scheda monografica n 1 AREA n 1 Caratterizzazione urbanistica: Ubicazione catastale Foglio 122 mappali 7,12,166,167,318,457, 764,910,911. Foglio 123 mappali 44,49,62 66,68 71, 76 84,92,94,95,97,98,101,103,106,123

Dettagli

Studio Geologico Dott. Nicola Lauria INDICE 1. PREMESSA SCHEDE GEOLOGICO-TECNICHE RELATIVE ALLE AREE OGGETTO DELLA VARIANTE...

Studio Geologico Dott. Nicola Lauria INDICE 1. PREMESSA SCHEDE GEOLOGICO-TECNICHE RELATIVE ALLE AREE OGGETTO DELLA VARIANTE... INDICE 1. PREMESSA... 3 2. SCHEDE GEOLOGICO-TECNICHE RELATIVE ALLE AREE OGGETTO DELLA VARIANTE... 4 2.1 AREE DI NUOVO IMPIANTO SOGGETTE A P.E.C. RN...5 2.2 INTERVENTI DI EDILIZIA RESIDENZIALE DI COMPLETAMENTO

Dettagli

COMUNE DI GALEATA AREA ESTRATTIVA PRATO - AMBITO 2

COMUNE DI GALEATA AREA ESTRATTIVA PRATO - AMBITO 2 COMUNE DI GALEATA AREA ESTRATTIVA PRATO - AMBITO 2 1. INQUADRAMENTO Comune di: Galeata. Località: Podere Prato. Elaborato cartografico di riferimento: Tavola 254 SE - Rocca San Casciano. Tipo di materiale

Dettagli

COMUNE DI CESENA AREA ESTRATTIVA "IL TREBBO" POLO 37

COMUNE DI CESENA AREA ESTRATTIVA IL TREBBO POLO 37 COMUNE DI CESENA AREA ESTRATTIVA "IL TREBBO" POLO 37 1. INQUADRAMENTO Comune di: Cesena. Località: il Trebbo. Elaborato cartografico di riferimento: Tavola 255 SE - Borello. Tipo di materiale di cui è

Dettagli

Interventi di recupero multifunzionale della ex cava di Terrazzano e di riorganizzazione del nodo idraulico della Storta del torrente Lura

Interventi di recupero multifunzionale della ex cava di Terrazzano e di riorganizzazione del nodo idraulico della Storta del torrente Lura Interventi di recupero multifunzionale della ex cava di Terrazzano e di riorganizzazione del nodo idraulico della Storta del torrente Lura Realizzato da, in partenariato con Legambiente Lombardia e Distretto

Dettagli

COMUNE DI CIVITELLA DI ROMAGNA AREA ESTRATTIVA "S. MARTINO" AMBITO 1

COMUNE DI CIVITELLA DI ROMAGNA AREA ESTRATTIVA S. MARTINO AMBITO 1 COMUNE DI CIVITELLA DI ROMAGNA AREA ESTRATTIVA "S. MARTINO" AMBITO 1 1. INQUADRAMENTO Comune di: Civitella di Romagna. Località: S. Martino in Varolo. Cartografia di riferimento (C.T.R. 1: 25.000): Tav.

Dettagli

PIANO ATTUATIVO N.7 Area produttiva su Via Arno

PIANO ATTUATIVO N.7 Area produttiva su Via Arno Comune di PIEVE A NIEVOLE (Provincia di Pistoia) PIANO ATTUATIVO N.7 Area produttiva su Via Arno VARIANTE (art.112 LR 65/2014) (F) PREVISIONE DI SPESA VARIANTE Progettista Responsabile del procedimento

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO. (zone ZSC- ZPS- Parchi)

PROGETTO ESECUTIVO. (zone ZSC- ZPS- Parchi) SISTEMA ACQUEDOTTISTICO TERNANO-AMERINO - CAPTAZIONE RISORSA E REALIZZAZIONE ADDUTTRICE DI COLLEGAMENTO CON L ACQUEDOTTO DELLA CITTÀ DI TERNI IN CORRISPONDENZA DEL SERBATOIO DI LOCALITÀ PENTIMA PROGETTO

Dettagli

POLO N. 2 - ARGENTA, PONTE BASTIA

POLO N. 2 - ARGENTA, PONTE BASTIA TIPOLOGIA DI POLO LITOLOGIA DEL GIACIMENTO Argilla COMUNE INTERESSATO Argenta INQUADRAMENTO DELL AREA L area è ubicata nei pressi di Ponte Bastia, nel Comune di Argenta. E delimitata a sud dalla Strada

Dettagli

Documenti tecnici da allegare distintamente alla domanda di PC, a DIA, a SCIA, a CILA (art. 10 regolamento comunale SUE)

Documenti tecnici da allegare distintamente alla domanda di PC, a DIA, a SCIA, a CILA (art. 10 regolamento comunale SUE) Documentazione progettuale da allegare all istanza di Permesso di Costruire (in duplice copia) A) NUOVE COSTRUZIONI stralcio aero-fotogrammetrico del Comune di Guardiagrele in scala 1:5000/1:2000, con

Dettagli

P R O G E T T O D E F I N I T I V O

P R O G E T T O D E F I N I T I V O DI CA PASQUA DI CHIOGGIA P R O G E T T O D E F I N I T I V O PROGETTAZIONE IL PROGETTISTA ing. Andrea Peschiuta IL DIRETTORE DI INGEGNERIA ing. Giuseppe Boscolo Lisetto IL RESPONSABILE PROGETTAZIONE INTERVENTI

Dettagli

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA COMUNE DI MONTEVEGLIO (Provincia di Bologna) PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA VIA FORNELLI - LOCALITA STIORE AMBITO URBANO CONSOLIDATO TESSUTO PREVALENTEMENTE RESIDENZIALE DELLE FRAZIONI

Dettagli

COMUNE DI GALEATA AREA ESTRATTIVA "PANTANO" AMBITO 3

COMUNE DI GALEATA AREA ESTRATTIVA PANTANO AMBITO 3 COMUNE DI GALEATA AREA ESTRATTIVA "PANTANO" AMBITO 3 1. INQUADRAMENTO Comune di: Galeata. Località: Podere Pantano. Elaborato cartografico di riferimento: Tavola 254 SE - Rocca San Casciano. Tipo di materiale

Dettagli

Capitolato d Oneri Prescrizioni per la redazione elaborati

Capitolato d Oneri Prescrizioni per la redazione elaborati Affidamento dei servizi di supporto al gruppo di progettazione ANAS per le attività di studio e di indagini archeologiche nell ambito del Progetto Definitivo di Adeguamento e messa in sicurezza della SS

Dettagli

PIANO STRUTTURALE VARIANTE N. 2 (L.R. n.65 del 10 Novembre 2014, art.30)

PIANO STRUTTURALE VARIANTE N. 2 (L.R. n.65 del 10 Novembre 2014, art.30) Comune di PIEVE A NIEVOLE (Provincia di Pistoia) PIANO STRUTTURALE VARIANTE N. 2 (L.R. n.65 del 10 Novembre 2014, art.30) RELAZIONE GEOLOGICA PER LA DEFINIZIONE DELLE CLASSI DI PERICOLOSITA MAGGIO 2018

Dettagli

COMUNE DI PREMILCUORE AREA ESTRATTIVA MOLINETTO - AMBITO 1

COMUNE DI PREMILCUORE AREA ESTRATTIVA MOLINETTO - AMBITO 1 COMUNE DI PREMILCUORE AREA ESTRATTIVA MOLINETTO - AMBITO 1 1. INQUADRAMENTO Comune di: Premilcuore. Località: Molinetto. Elaborato cartografico di riferimento: Tavola 265 NO - Premilcuore. Tipo di materiale

Dettagli

COMUNE DI TROFARELLO PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA REGIONE PIEMONTE. Novembre 2016 Rev. 0

COMUNE DI TROFARELLO PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA REGIONE PIEMONTE. Novembre 2016 Rev. 0 REGIONE PIEMONTE SISTEMAZIONE IDRAULICA DI VIA DUCA DEGLI ABRUZZI, VIA VITTORIO VENETO, VIE INTERNE VIA TORINO E LARGO DONATORI DI SANGUE E PRESCRIZIONI SULLE RELATIVE SISTEMAZIONI STRADALI LOTTO D RELAZIONE

Dettagli

COMUNE DI PISA PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI PISA PROVINCIA DI PISA !" #$%&" '( )*+, )-$$).+/+ $)$ -! 0' COMUNE DI PISA PROVINCIA DI PISA PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA, IN VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO PER LA REALIZZAZIONE DI EDIFICI CON DESTINAZIONE D USO

Dettagli

ELENCO ELABORATI. Livello progettazione. Codice commessa. Relazione generale R26 D a 001 IT -- R1 ---

ELENCO ELABORATI. Livello progettazione. Codice commessa. Relazione generale R26 D a 001 IT -- R1 --- a RELAZIONI Relazione generale R26 D a 001 IT -- R1 --- b RELAZIONI SPECIALISTICHE Relazione idrologica e idraulica R26 D b 001 ID 01 R0 --- Relazione archeologica R26 D b 002 IT -- R0 --- Relazione Bonifica

Dettagli

RELAZIONE SULLE INTERFERENZE

RELAZIONE SULLE INTERFERENZE LAVORI DI COSTRUZIONE S.P. In Località Saletti di ATESSA PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE SULLE INTERFERENZE Premessa Le interferenze con servizi esistenti nel caso in oggetto sono rappresentate oltre dai

Dettagli

ROMAGNA ACQUE - SOCIETÁ DELLE FONTI ACQUEDOTTO DELLA ROMAGNA - 4LSUB2P2

ROMAGNA ACQUE - SOCIETÁ DELLE FONTI ACQUEDOTTO DELLA ROMAGNA - 4LSUB2P2 PROGETTO DEFINITIVO PRESENTAZIONE ELABORATI PAG. 1 DI 6 ROMAGNA ACQUE - SOCIETÁ DELLE FONTI ACQUEDOTTO DELLA ROMAGNA - 4LSUB2P2 RADDOPPIO DELLA CONDOTTA ESISTENTE TRA LA CABINA DI RUSSI E LA DERIVAZIONE

Dettagli

Registro Atti - Determinazione n. 13 del

Registro Atti - Determinazione n. 13 del OGGETTO: COMPLETAMENTO DELLA RETE FOGNARIA DEL COMUNE DI ROVATO- 2 STRALCIO: CAPOLUOGO ZONA OVEST 2 LOTTO REALIZZAZIONE COLLETTORE PRINCIPALE - APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO E CONTESTUALE DICHIARAZIONE

Dettagli

POLO N. 5 BONDENO, SETTEPOLESINI

POLO N. 5 BONDENO, SETTEPOLESINI TIPOLOGIA DI POLO Polo esistente confermato nella pianificazione provinciale quale polo per la produzione di materiali pregiati a destinazione prevalente di trasformazione industriale. LITOLOGIA DEL GIACIMENTO

Dettagli

2. INQUADRAMENTO LEGISLATIVO UBICAZIONE ED INQUADRAMENTO GEOMORFOLOGICO DELL AREA DELL INTERVENTO CARATTERIZZAZIONE GEOTECNICA...

2. INQUADRAMENTO LEGISLATIVO UBICAZIONE ED INQUADRAMENTO GEOMORFOLOGICO DELL AREA DELL INTERVENTO CARATTERIZZAZIONE GEOTECNICA... INDICE pag. 1. PREMESSA... 1 2. INQUADRAMENTO LEGISLATIVO... 2 3. UBICAZIONE ED INQUADRAMENTO GEOMORFOLOGICO DELL AREA DELL INTERVENTO... 4 4. CARATTERIZZAZIONE GEOTECNICA... 7 5. PRESCRIZIONI DI CARATTERE

Dettagli

Relazione di compatibilità Idraulica Art.10 L.R. 23 Novembre COMPRENSORIO ASCOLI EST 5.1 VERIFICA PRELIMINARE E VERIFICA SEMPLIFICATA Le aree

Relazione di compatibilità Idraulica Art.10 L.R. 23 Novembre COMPRENSORIO ASCOLI EST 5.1 VERIFICA PRELIMINARE E VERIFICA SEMPLIFICATA Le aree 5. COMPRENSORIO ASCOLI EST 5.1 VERIFICA PRELIMINARE E VERIFICA SEMPLIFICATA Le aree in esame sono ubicate in corrispondenza dei terrazzi alluvionali attuale (IV^ Ordine) e Recente (III Ordine) del F. Tronto,

Dettagli

GEOLOGICA G 2 IDRAULICA I 1 SISMICA S 2

GEOLOGICA G 2 IDRAULICA I 1 SISMICA S 2 SCHEDA N 01 ID 26 LOCALITA CASAGLIA mq 120 GEOLOGICA G 2 IDRAULICA I 1 SISMICA S 2 FATTIBILITA GEOMORFOLOGICA FG 3 Prescrizioni si richiedono indagini geognostiche finalizzate al dimensionamento e profondità

Dettagli

Studio Geologico Dott. Nicola Lauria

Studio Geologico Dott. Nicola Lauria 1 INDICE 1 PREMESSA... 3 2 SCHEDE GEOLOGICO-TECNICHE RELATIVE ALLE AREE OGGETTO DELLA VARIANTE... 4 2.1 AREE A DESTINAZIONE RESIDENZIALE DI ESPANSIONE, RC...5 2.2 NUOVA INFRASTRUTTURA VIARIA....26 2 1

Dettagli

COMUNE DI CESENA AREA ESTRATTIVA "IL MOLINO" POLO 25

COMUNE DI CESENA AREA ESTRATTIVA IL MOLINO POLO 25 COMUNE DI CESENA AREA ESTRATTIVA "IL MOLINO" POLO 25 1. INQUADRAMENTO Comune di: Cesena. Località: Borello. Elaborato cartografico di riferimento: Tavola 255 SE - Borello. Tipo di materiale di cui è prevista

Dettagli

ALLEGATO I. Scheda sintetica operativa della VAS

ALLEGATO I. Scheda sintetica operativa della VAS ALLEGATO I. Scheda sintetica operativa della VAS 1 ARIA Qualità dell aria ARPA PIEMONTE Dipartimento di Inquinamento dovuto principalmente dal traffico veicolare di attraversamento seguito dagli impianti

Dettagli

AUTONOMIA IDRICA ISOLA D ELBA LOTTO I: IMPIANTO DI DISSALAZIONE IN LOC. MOLA DA 80 L/S E OPERE ACCESSORIE A TERRA E A MARE

AUTONOMIA IDRICA ISOLA D ELBA LOTTO I: IMPIANTO DI DISSALAZIONE IN LOC. MOLA DA 80 L/S E OPERE ACCESSORIE A TERRA E A MARE AUTONOMIA IDRICA ISOLA D ELBA LOTTO I: IMPIANTO DI DISSALAZIONE IN LOC. MOLA DA 80 L/S E OPERE ACCESSORIE A TERRA E A MARE PROGETTO DEFINITIVO PIANO PRELIMINARE DI GESTIONE DEI MATERIALI DA SCAVO A5 Data

Dettagli

COMUNE DI MERCATO SARACENO AREA ESTRATTIVA "BORGO STECCHI" AMBITO 2R

COMUNE DI MERCATO SARACENO AREA ESTRATTIVA BORGO STECCHI AMBITO 2R COMUNE DI MERCATO SARACENO AREA ESTRATTIVA "BORGO STECCHI" AMBITO 2R 1. INQUADRAMENTO Comune di: Mercato Saraceno. Località: Borgo Stecchi. Elaborato cartografico di riferimento: Tavola 266NE Mercato Saraceno.

Dettagli

COMUNE DI EMPOLI Provincia di Firenze

COMUNE DI EMPOLI Provincia di Firenze COMUNE DI EMPOLI Provincia di Firenze VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO FINALIZZATA ALL'ESTENSIONE DELLE DESTINAZIONI AMMISSIBILI NELL'AREA D1/S EX-MOSTARDINI L.R. 3 Gennaio 2005, n.1 D.P.G.R. 27 Aprile

Dettagli

COMUNE DI GUASILA. Provincia di CAGLIARI

COMUNE DI GUASILA. Provincia di CAGLIARI Timbri: COMUNE DI GUASILA Provincia di CAGLIARI Impianto di recupero rifiuti non pericolosi della ditta C.AP.R.I. s.c. a r.l. Sig. Carlo Schirru Tecnico: Dott. Ing. Pierpaolo Medda Dott. Geol. Fabio Sanna

Dettagli

AMMODERNAMENTO DEL TRACCIATO DELLA S.P. 46 ISPICA POZZALLO - PROGETTO DEFINITIVO INQUADRAMENTO DELL'OPERA ELENCO ELABORATI -

AMMODERNAMENTO DEL TRACCIATO DELLA S.P. 46 ISPICA POZZALLO - PROGETTO DEFINITIVO INQUADRAMENTO DELL'OPERA ELENCO ELABORATI - 1 0 1 0 0 0 1 ELENCO ELABORATI - 2 0 1 0 0 0 2 RELAZIONE GENERALE DESCRITTIVA - 3 0 1 0 0 0 3 RELAZIONE TECNICA GENERALE - 4 0 1 0 0 0 4 COROGRAFIA DELLA VIABILITA' 1:25.000 5 0 1 0 0 0 5 COROGRAFIA GENERALE

Dettagli

PROGETTAZIONE STRADALE E FERROVIARIA

PROGETTAZIONE STRADALE E FERROVIARIA DTE 01.04 REV.01 DATA 2016.04.29 PAG. 1 DI 5 01 2016.04.29 Modifiche per commenti ACCREDIA 00 2013.02.22 Emissione per UNI CEI EN ISO/IEC 17065 Rev. Data Descrizione Redazione Controllo Approvazione INDICE

Dettagli

INDICE Paragrafi. Appendici al testo

INDICE Paragrafi. Appendici al testo INDICE Paragrafi PREMESSA 1 - CARATTERISTICHE DELL INTERVENTO 2 - METODOLOGIA D INDAGINE ED ELABORATI GRAFICI 3 - INQUADRAMENTO GEOMORFOLOGICO, GEOLOGICO E LITOTECNICO 4 - CARATTERISTICHE IDROGEOLOGICHE

Dettagli

Relazione di compatibilità Idraulica Art.10 L.R. 23 Novembre COMPRENSORIO VALLE CUPA 5.1 VERIFICA PRELIMINARE E VERIFICA SEMPLIFICATA Il Compr

Relazione di compatibilità Idraulica Art.10 L.R. 23 Novembre COMPRENSORIO VALLE CUPA 5.1 VERIFICA PRELIMINARE E VERIFICA SEMPLIFICATA Il Compr Relazione di compatibilità Idraulica Art.10 L.R. 23 Novembre 2011 5. COMPRENSORIO VALLE CUPA 5.1 VERIFICA PRELIMINARE E VERIFICA SEMPLIFICATA Il Comprensorio di Valle Cupa è sito a NW del centro abitato

Dettagli

COMUNE DI MELDOLA AREA ESTRATTIVA "ARENACCIA" POLO 38

COMUNE DI MELDOLA AREA ESTRATTIVA ARENACCIA POLO 38 COMUNE DI MELDOLA AREA ESTRATTIVA "ARENACCIA" POLO 38 1. INQUADRAMENTO Comune di: Meldola. Località: Podere Arenaccia. Elaborato cartografico di riferimento: Tavola 255 NO - Forlimpopoli. Tipo di materiale

Dettagli

Regione autonoma Valle d Aosta

Regione autonoma Valle d Aosta Regione autonoma Valle d Aosta Assessorato Territorio e Ambiente Affidamento in concessione del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani della Valle d Aosta Studio di fattibilità ALLEGATO TECNICO

Dettagli

Elaborato: 00 ELENCO ELABORATI

Elaborato: 00 ELENCO ELABORATI Elaborato: 00 ELENCO ELABORATI 00 Elenco elaborati Giugno 2017 0 1 di 7 INDICE 1 Progetto di coltivazione e recupero... 3 2 Studio di impatto ambientale... 5 3 Relazione paesaggistica... 7 00 Elenco elaborati

Dettagli

COMUNE DI FORLI AREA ESTRATTIVA "SAN LEONARDO" POLO 13

COMUNE DI FORLI AREA ESTRATTIVA SAN LEONARDO POLO 13 COMUNE DI FORLI AREA ESTRATTIVA "SAN LEONARDO" POLO 13 1. INQUADRAMENTO Comune di: Forlì. Località: San Leonardo. Elaborato cartografico di riferimento: Tavola 240 SO Forlì. Tipo di materiale di cui è

Dettagli

COMUNE DI MELDOLA AREA ESTRATTIVA VERNACCHIA POLO 22

COMUNE DI MELDOLA AREA ESTRATTIVA VERNACCHIA POLO 22 COMUNE DI MELDOLA AREA ESTRATTIVA VERNACCHIA POLO 22 1. INQUADRAMENTO Comune di: Meldola. Località: Vernacchia. Elaborato cartografico di riferimento: Tavola 255 SO - Cusercoli. Tipo di materiale di cui

Dettagli

COMUNE DI MERCATO SARACENO AREA ESTRATTIVA "CELLA" AMBITO 1

COMUNE DI MERCATO SARACENO AREA ESTRATTIVA CELLA AMBITO 1 COMUNE DI MERCATO SARACENO AREA ESTRATTIVA "CELLA" AMBITO 1 1. INQUADRAMENTO Comune di: Mercato Saraceno. Località: Cella. Elaborato cartografico di riferimento: Tavola 255SE Borello. Tipo di materiale

Dettagli

e rischio idraulico Applicazione alle reti fognarie Invarianza idraulica, idrologica Ruolo del gestore Crema, 23 maggio 2019

e rischio idraulico Applicazione alle reti fognarie Invarianza idraulica, idrologica Ruolo del gestore Crema, 23 maggio 2019 Invarianza idraulica, idrologica e rischio idraulico Ruolo del gestore Applicazione alle reti fognarie ing. Sara Fertonani Servizio Fognatura di Padania Acque SpA Crema, 23 maggio 2019 1 Gestore unico

Dettagli

Relazione sui vincoli urbanistici, ambientali e territoriali

Relazione sui vincoli urbanistici, ambientali e territoriali A 24 Relazione sui vincoli urbanistici, ambientali e territoriali Ubicazione e analisi della pianificazione dell'area L'intervento di realizzazione del centro zootecnico si localizzerà nel comune di Zevio

Dettagli

Piano Particolareggiato del Centro Storico

Piano Particolareggiato del Centro Storico Piano Particolareggiato del Centro Storico Indirizzi di carattere geologico, geomorfologico, idrogeologico e geotecnico Ufficio Tecnico Comunale Revisione 2004 ALLEGATO E10 Committente: AMMINISTRAZIONE

Dettagli

REGIONE PIEMONTE CITTA' METROPOLITANA DI TORINO COMUNE DI VOLVERA

REGIONE PIEMONTE CITTA' METROPOLITANA DI TORINO COMUNE DI VOLVERA REGIONE PIEMONTE CITTA' METROPOLITANA DI TORINO COMUNE DI VOLVERA INDICE 1 PREMESSA... 2 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 2 3 INQUADRAMENTO TERRITORIALE E URBANISTICO... 2 4 ASPETTI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI...

Dettagli

PROGETTO STRADALE PROGETTO PRELIMINARE PROGETTO DEFINITIVO PROGETTO ESECUTIVO

PROGETTO STRADALE PROGETTO PRELIMINARE PROGETTO DEFINITIVO PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO STRADALE PROGETTO PRELIMINARE PROGETTO DEFINITIVO PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO PRELIMINARE Deve consentire l individuazione a scala territoriale della più opportuna soluzione viaria in grado di

Dettagli

COMUNE DI MARCIANA MARINA

COMUNE DI MARCIANA MARINA A.S.A. Azienda Servizi Ambientali S.p.A. COMUNE DI MARCIANA MARINA - CRISI IDRICA 2017 ADEGUAMENTO DELL ACQUEDOTTO DEL COMUNE DI MARCIANA MARINA NUOVO POZZO COSTARELLA Relazione vincoli sovraordinati e

Dettagli

PROGETTO DI PIANO PLANIVOLUMETRICO DI LOTTIZZAZIONE NELLA ZONA INDUSTRIALE DEL TERRAFINO

PROGETTO DI PIANO PLANIVOLUMETRICO DI LOTTIZZAZIONE NELLA ZONA INDUSTRIALE DEL TERRAFINO PROGETTO DI PIANO PLANIVOLUMETRICO DI LOTTIZZAZIONE NELLA ZONA INDUSTRIALE DEL TERRAFINO COMUNE DI EMPOLI VIA DELLA BASTIA RELAZIONE TECNICA Premessa In data 25.09.02 fu presentato il progetto di lottizzazione

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE COMUNE DI VIAREGGIO Ufficio progettazione urbanistica VARIANTE AL PIANO ATTUATIVO PEEP MIGLIARINA APPROVATO CON DEL. C.C. N. 68 DEL 30.09.1996 - LOTTO 4 - PER REALIZZAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE

Dettagli

Il Dirigente sottoscritto sottopone a codesto organo di adottare l atto che segue in uno con la relazione illustrativa.

Il Dirigente sottoscritto sottopone a codesto organo di adottare l atto che segue in uno con la relazione illustrativa. Il Dirigente sottoscritto sottopone a codesto organo di adottare l atto che segue in uno con la relazione illustrativa. OGGETTO: Adozione, in linea tecnica, del progetto definitivo Allacciamenti generali

Dettagli

COMUNE DI MATELICA. Provincia di Macerata

COMUNE DI MATELICA. Provincia di Macerata DOTT. GEOL. PAOLO BOLDRINI COMUNE DI MATELICA Provincia di Macerata DOTT. GEOL. GIUSEPPE CILLA Realizzazione Scuola Federale Off Road Città di Matelica (gestione di rifiuti risultanti dall estrazione e

Dettagli

1) MOTIVAZIONI CHE DETERMINANO LA NECESSITÀ DI REALIZZARE L OPERA E SITUAZIONE ATTUALE

1) MOTIVAZIONI CHE DETERMINANO LA NECESSITÀ DI REALIZZARE L OPERA E SITUAZIONE ATTUALE 0) PREMESSA L Amministrazione Comunale del comune di Scurelle, ha incaricato il sottoscritto tecnico dell elaborazione del progetto definitivo/esecutivo dei lavori di messa in sicurezza della strada della

Dettagli

COMUNE DI GIARRE PROVINCIA DI CATANIA

COMUNE DI GIARRE PROVINCIA DI CATANIA COMUNE DI GIARRE PROVINCIA DI CATANIA VARIANTE AL PRG ESISTENTE DA E A D1 DI UN AREA SITA NEL COMUNE DI GIARRE VIA STRADA 85 AL FINE DELL INSEDIAMENTO DI UNA STRUTTURA COMMERCIALE-ARTIGIANALE VARIANTE

Dettagli

Tutela della rete idrografica e delle relative pertinenze e sicurezza idraulica. Norme di Attuazione: Titolo 4

Tutela della rete idrografica e delle relative pertinenze e sicurezza idraulica. Norme di Attuazione: Titolo 4 Tutela della rete idrografica e delle relative pertinenze e sicurezza idraulica Norme di Attuazione: Titolo 4 Elaborati grafici di riferimento: Tavola 1 OBIETTIVI DEL PTCP COORDINAMENTO dei diversi STRUMENTI

Dettagli

PROGETTAZIONE DI RETI DI DISTRIBUZIONE (FOGNARIE, IDRICHE, METANODOTTI, ETC.)

PROGETTAZIONE DI RETI DI DISTRIBUZIONE (FOGNARIE, IDRICHE, METANODOTTI, ETC.) DTE 01.05 REV.01 DATA 2016.04.29 PAG. 1 DI 5 01 2016.04.29 Modifiche per commenti Accredia 00 2013.02.22 Emissione per UNI CEI EN ISO/IEC 17065 Rev. Data Descrizione Redazione Controllo Approvazione INDICE

Dettagli

INTERVENTI URGENTI PER LA SICUREZZA E PER IL RIPRISTINO DI INFRASTRUTTURE PER OPERE PUBBLICHE DANNEGGIATE DALL'ALLUVIONE DEL NOVEMBRE 2013

INTERVENTI URGENTI PER LA SICUREZZA E PER IL RIPRISTINO DI INFRASTRUTTURE PER OPERE PUBBLICHE DANNEGGIATE DALL'ALLUVIONE DEL NOVEMBRE 2013 COMUNE DI SOLARUSSA INTERVENTI URGENTI PER LA SICUREZZA E PER IL RIPRISTINO DI INFRASTRUTTURE PER OPERE PUBBLICHE DANNEGGIATE DALL'ALLUVIONE DEL 18-19 NOVEMBRE 2013 PROGETTO DEFINITIVO ALL. B STUDIO DI

Dettagli

PIANO ATTUATIVO PA/4 Area residenziale (PEEP-LC) in via del Melo

PIANO ATTUATIVO PA/4 Area residenziale (PEEP-LC) in via del Melo Comune di PIEVE A NIEVOLE (Provincia di Pistoia) PIANO ATTUATIVO PA/4 Area residenziale (PEEP-LC) in via del Melo (D) PREVISIONE DI SPESA PER L ATTUAZIONE Progettista incaricato Dott. Arch. MASSIMO PAGANELLI

Dettagli

COMUNE DI MARZABOTTO PROVINCIA DI BOLOGNA PROGETTO ESECUTIVO

COMUNE DI MARZABOTTO PROVINCIA DI BOLOGNA PROGETTO ESECUTIVO PROVINCIA DI BOLOGNA PROGETTO ESECUTIVO Progettista: Ing. Isabella Calamelli R.U.P.: Ing. Isabella Calamelli ELABORATO TITOLO NOME FILE G1 ALL G1.DOC PROVINCIA DI BOLOGNA INDICE 1 FINALITA... 3 2 NORMATIVA

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO COMUNE DI LUCCA OGGETTO: ELABORATO: DATA: SCALA:

PROGETTO DEFINITIVO COMUNE DI LUCCA OGGETTO: ELABORATO: DATA: SCALA: G.E.A.L. S.p.A. - GESTIONE ESERCIZIO ACQUEDOTTI LUCCHESI - Viale Luporini, 1348 Lucca COMUNE DI LUCCA OGGETTO: PROGETTO DEFINITIVO Collegamento della frazione di Nozzano e di altre frazioni al depuratore

Dettagli

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 Via Nove Martiri 11/A - 42124 Reggio Emilia tel. 0522 532094-531986 Fax 0522.533315 mail: tecnico@archeosistemi.it; progettazione@archeosistemi.it PEC: archeosistemi@legalmail.it UNI EN ISO 9001:2008 n

Dettagli

Irisacqua S.r.l. Ente gestore Ambito Territoriale Ottimale Orientale Goriziano

Irisacqua S.r.l. Ente gestore Ambito Territoriale Ottimale Orientale Goriziano Sommario 1 Inserimento urbanistico delle opere...2 1.1 Premessa...2 1.2 Comune di Mariano del Friuli...2 1.3 Comune di Gradisca d Isonzo...3 2 Conclusioni...5 3 Allegato n. 1 Estratti planimetrie comune

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO COMUNE DI LUCCA OGGETTO: ELABORATO: DATA: SCALA:

PROGETTO DEFINITIVO COMUNE DI LUCCA OGGETTO: ELABORATO: DATA: SCALA: G.E.A.L. S.p.A. - GESTIONE ESERCIZIO ACQUEDOTTI LUCCHESI - Viale Luporini, 1348 Lucca COMUNE DI LUCCA OGGETTO: PROGETTO DEFINITIVO Collegamento della frazione di Nozzano e di altre frazioni al depuratore

Dettagli

D.M. 10 agosto 2012 n. 161

D.M. 10 agosto 2012 n. 161 D.M. 10 agosto 2012 n. 161 Regolamento recante la disciplina dell utilizzo delle terre e rocce da scavo 2012 GEOlogica Via Ambrogio da Bollate,13 20021 Bollate (MI) Tel. E fax (r.a.) 02 38300883 www.geo

Dettagli

COMUNE DI PIETRASANTA

COMUNE DI PIETRASANTA COMUNE DI PIETRASANTA PROVINCIA DI LUCCA OGGETTO: Variante Generale al P.R.G.C. vigente ai sensi della L.R. 5/95. RELAZIONE TECNICA AREA VIA VERSILIA (Marina di Pietrasanta) La Variante urbanistica si

Dettagli

Sistemazione idraulica area S. Angelo, S. Zeno e S. Lazzaro - 2 stralcio

Sistemazione idraulica area S. Angelo, S. Zeno e S. Lazzaro - 2 stralcio Opera Sistemazione idraulica area S. Angelo, S. Zeno e S. Lazzaro - 2 stralcio QUADRO ECONOMICO DELL OPERA OPERE Grado D OPERA Codice Descrizione IDRAULICA D.03 Costo complessivo dell opera : 1.020.000,00

Dettagli

REGIONE TOSCANA PROVINCIA DI AREZZO NUOVA VIABILITA' DI ACCESSO AL POLO INDUSTRIALE POSTO IN CAVRIGLIA, LOCALITA' BOMBA - 2 LOTTO COMUNE DI CAVRIGLIA

REGIONE TOSCANA PROVINCIA DI AREZZO NUOVA VIABILITA' DI ACCESSO AL POLO INDUSTRIALE POSTO IN CAVRIGLIA, LOCALITA' BOMBA - 2 LOTTO COMUNE DI CAVRIGLIA REGIONE TOSCANA Commessa: 10 S 00256 PD PROVINCIA DI AREZZO NUOVA VIABILITA' DI ACCESSO AL POLO INDUSTRIALE POSTO IN CAVRIGLIA, LOCALITA' BOMBA - 2 LOTTO Rev. Data COMUNE DI CAVRIGLIA PROGETTO DEFINITIVO

Dettagli

PIANO ATTUATIVO PA/10 Area residenziale (PEEP-LC) in via del Melo

PIANO ATTUATIVO PA/10 Area residenziale (PEEP-LC) in via del Melo Comune di PIEVE A NIEVOLE (Provincia di Pistoia) PIANO ATTUATIVO PA/10 Area residenziale (PEEP-LC) in via del Melo (D) PREVISIONE DI SPESA PER L ATTUAZIONE Progettista incaricato Dott. Arch. MASSIMO PAGANELLI

Dettagli

RELAZIONE. Progetto esecutivo Milano 2001 Formazione ingresso Parco Via Bisnati. Parco Nord Milano

RELAZIONE. Progetto esecutivo Milano 2001 Formazione ingresso Parco Via Bisnati. Parco Nord Milano Relazione_esecutivo.doc Parco Nord Milano Servizio Sviluppo Parco Via Clerici, 150 20099 - Sesto San Giovanni (MI) Tel.: 022410161 - Fax: 02241016220 E_mail: amministrazione@cert.parconord.milano.it Progetto

Dettagli

Indice 1 ANALISI TERRITORIO E CONTESTO. 1.1 Caratteristiche dell intervento PAG Caratteristiche del contesto e stato attuale PAG.

Indice 1 ANALISI TERRITORIO E CONTESTO. 1.1 Caratteristiche dell intervento PAG Caratteristiche del contesto e stato attuale PAG. 1 Indice 1 ANALISI TERRITORIO E CONTESTO 1.1 Caratteristiche dell intervento PAG.2 1.2 Caratteristiche del contesto e stato attuale PAG. 3 1.3 Analisi contenuti e prescrizioni del PTCP PAG. 4 2 ESTRATTI

Dettagli

INDICE. Premessa Dati urbanistici Superfici di progetto Luoghi Viste Progetto Indicazioni materiali di massima Elenco elaborati grafici

INDICE. Premessa Dati urbanistici Superfici di progetto Luoghi Viste Progetto Indicazioni materiali di massima Elenco elaborati grafici INDICE Premessa Dati urbanistici Superfici di progetto Luoghi Viste Progetto Indicazioni materiali di massima Elenco elaborati grafici PREMESSA Il P.R.G. vigente, approvato con Delibera n. 120 del 5.12.2005

Dettagli

ELENCO ATTI DEL PGT ATTI COSTITUTIVI DEL DOCUMENTO DI PIANO: Localizzazioni 1:7.500

ELENCO ATTI DEL PGT ATTI COSTITUTIVI DEL DOCUMENTO DI PIANO: Localizzazioni 1:7.500 DOCUMENTO DI PIANO - OSSERVAZIONI DP osservazioni DP osservazioni ELENCO ATTI DEL PGT ATTI COSTITUTIVI DEL DOCUMENTO DI PIANO: Localizzazioni DOCUMENTO DI PIANO QUADRO RICOGNITIVO DP 1m 1 Stato di attuazione

Dettagli

COMUNE DI FORLI AREA ESTRATTIVA "LADINO" - POLO 16

COMUNE DI FORLI AREA ESTRATTIVA LADINO - POLO 16 COMUNE DI FORLI AREA ESTRATTIVA "LADINO" - POLO 16 1. INQUADRAMENTO Comune di: Forlì. Località: Ladino. Elaborato cartografico di riferimento: Tavola 254 NE - Predappio. Tipo di materiale di cui è prevista

Dettagli

Sardegna Ingegneria Scarl

Sardegna Ingegneria Scarl Sardegna Ingegneria Scarl RELAZIONE SULLE INTERFERENZE 1. PREMESSA La presente relazione ha come oggetto il censimento e progetto di risoluzione delle interferenze relativamente ai lavori di realizzazione

Dettagli

RELAZIONE SULLE INTERFERENZE

RELAZIONE SULLE INTERFERENZE INDICE INTRODUZIONE 2 1 - INTERFERENZE RETI AREE E SOTTERRANEE 2 2 TABELLA ENTI COINVOLTI 4 3 RISOLUZIONE DELLE INTERFERENZE RILEVATE 4 4 SCHEDE DI RISOLUZIONE DELLE INTERFERENZE 6 REGIONE PIEMONTE COMUNE

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE SPOSTAMENTO IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO VIA GIULIO CACCINI R.1 RELAZIONE ILLUSTRATIVA

COMUNE DI FIRENZE SPOSTAMENTO IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO VIA GIULIO CACCINI R.1 RELAZIONE ILLUSTRATIVA COMUNE DI FIRENZE SPOSTAMENTO IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO VIA GIULIO CACCINI R.1 RELAZIONE ILLUSTRATIVA Pagina 1 di 10 INDICE GENERALE 1. Premessa... 2 2. Normativa di riferimento... 3 3. Stato attuale...

Dettagli

Indice generale 1 PREMESSA... 2

Indice generale 1 PREMESSA... 2 Indice generale 1 PREMESSA... 2 2 DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI... 3 2.1 Area di intervento... 3 2.2 Edifici... 3 2.3 Viabilità e parcheggi... 3 2.4 Verde pubblico... 4 2.5 Opere di urbanizzazione... 4

Dettagli

Comune di Villa Basilica (Lucca) Relazione Geologica per il cambio colturale da area boscata ad agricola di alcuni terreni situati in Loc. Pizzorne.

Comune di Villa Basilica (Lucca) Relazione Geologica per il cambio colturale da area boscata ad agricola di alcuni terreni situati in Loc. Pizzorne. Comune di Villa Basilica (Lucca) Relazione Geologica per il cambio colturale da area boscata ad agricola di alcuni terreni situati in Loc. Pizzorne. L.R. 12/2000 D.P.G.R. 48R/03 P.A.I. Bacino Appennino

Dettagli

Dott. Ing. RIVA GIUSEPPE Merate LC Via Filippo Turati n.4 Tel./Fax 039/ C.F. RVI GPP 66M18 E507J P.I Pag.

Dott. Ing. RIVA GIUSEPPE Merate LC Via Filippo Turati n.4 Tel./Fax 039/ C.F. RVI GPP 66M18 E507J P.I Pag. 1. Inquadramento geografico Di seguito si riporta una fotografia aerea (fonte Google maps) attraverso la quale è possibile visualizzare l area oggetto di intervento. 2. Inquadramento catastale L area interessata

Dettagli

ZONA P.I.P. N 17 EMILIA OVEST - Impianto di Distribuzione Carburanti

ZONA P.I.P. N 17 EMILIA OVEST - Impianto di Distribuzione Carburanti ZONA P.I.P. N 17 EMILIA OVEST - Impianto di Distribuzione Carburanti Prescrizioni Urbanistiche L area e compresa all interno della fascia di rispetto stradale ed e destinata alla realizzazione esclusiva

Dettagli

Via Piccinato, 4 Legnago (VR)

Via Piccinato, 4 Legnago (VR) RELAZIONE DI COMPATIBILITÀ GEOLOGICA, GEOMORFOLOGICA E IDROGEOLOGICA PER LA VARIANTE N. 4 AL P.d.L. CA' MULA 2 A LEGNAGO (VR) Foglio 9 mapp. 433 432-413 478 411 475 479 417 476 500 477 426 416 483 484

Dettagli

RELAZIONE TECNICA E ILLUSTRATIVA.

RELAZIONE TECNICA E ILLUSTRATIVA. RELAZIONE TECNICA E ILLUSTRATIVA. 1. OGGETTO DEL PROGETTO L intervento qui illustrato riguarda la realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria interne alla Unità Minima di Intervento n.2 del Parco

Dettagli

DESCRIZIONE DELL INTERVENTO

DESCRIZIONE DELL INTERVENTO 1 DESCRIZIONE DELL INTERVENTO Allegata alla Domanda Unica di autorizzazione in materia di attività produttive (artt. 23 e ss. d. lgs. n. 112/1998 e art. 16 e ss. L. R. Liguria n. 9/1999) DATI RELATIVI

Dettagli

COMUNE DI EMPOLI Provincia di Firenze

COMUNE DI EMPOLI Provincia di Firenze Dr. Geol. Paola Violanti via Osteria Bianca, 43-50057 Ponte a Elsa FI tel e fax: 0571 931212 3479186530 e mail: paolaviolanti@timenet.it cod.fisc.vlnpla53p51d403z part. I.V.A. 04363000482 VARIANTE AL REGOLAMENTO

Dettagli

PROGETTO PRELIMINARE

PROGETTO PRELIMINARE PROVINCIA DI SIENA COMUNE DI MURLO Committente: COMUNE DI MURLO (SI) Via Tinoni,1 53016 Murlo (SI) IMPIANTO FOTOVOLTAICO RAVINA Comune di Murlo (SI) PROGETTO PRELIMINARE Oggetto: CARATTERIZZAZIONE DEL

Dettagli

1. INQUADRAMENTO INTRODUTTIVO PREMESSA E UBICAZIONE QUADRO NORMATIVO CARATTERISTICHE GENERALI DELL INTERVENTO...

1. INQUADRAMENTO INTRODUTTIVO PREMESSA E UBICAZIONE QUADRO NORMATIVO CARATTERISTICHE GENERALI DELL INTERVENTO... 1. INQUADRAMENTO INTRODUTTIVO... 3 1.1 PREMESSA E UBICAZIONE... 3 1.2 QUADRO NORMATIVO... 3 1.3 CARATTERISTICHE GENERALI DELL INTERVENTO... 3 2. INQUADRAMENTO GEOLOGICO GENERALE... 5 2.1 QUADRO GEOLOGICO

Dettagli

VARIANTE prg PEEP 6 Torre del Lago via Aurelia ADOZIONE GIUGNO 2009 RELAZIONE TECNICA NORME TECNICHE ATTUAZIONE

VARIANTE prg PEEP 6 Torre del Lago via Aurelia ADOZIONE GIUGNO 2009 RELAZIONE TECNICA NORME TECNICHE ATTUAZIONE COMUNE DI VIAREGGIO Ufficio progettazione urbanistica VARIANTE prg PEEP 6 Torre del Lago via Aurelia ADOZIONE GIUGNO 2009 RELAZIONE TECNICA NORME TECNICHE ATTUAZIONE Cap.1 Premesse e Valutazioni Generali

Dettagli

DOSSIER PROGETTUALE VALUTATIVO ATI 7 PARCO AGRICOLO SPORTIVO LA CITTADELLA DELLO SPORT. Sezione VII Fattibilità Scheda grafica della fattibilità

DOSSIER PROGETTUALE VALUTATIVO ATI 7 PARCO AGRICOLO SPORTIVO LA CITTADELLA DELLO SPORT. Sezione VII Fattibilità Scheda grafica della fattibilità Dossier progettuale valutativo ATI 7 DOSSIER PROGETTUALE VALUTATIVO ATI 7 PARCO AGRICOLO SPORTIVO LA CITTADELLA DELLO SPORT CORREZIONE MERO ERRORE MATERIALE AI SENSI DELL'ART. 21 DELLA L.R.T. 65/2014 e

Dettagli

Relazione idrogeologica e idraulica

Relazione idrogeologica e idraulica Comune di Zibido San Giacomo (MI) Progetto di nuova rotatoria lungo la S.P. n. 139 incrocio di Via XXV Aprile Località San Pietro Cusico Relazione idrogeologica e idraulica Area Studi Ambientali Dott.

Dettagli

COMUNE ROCCAFLUVIONE S.P. N. 237ex S.S. n. 78 Picena RELAZIONE GEOLOGICA PRELIMINARE

COMUNE ROCCAFLUVIONE S.P. N. 237ex S.S. n. 78 Picena RELAZIONE GEOLOGICA PRELIMINARE Medaglia d Oro al Valor Militare per attività partigiana COMUNE ROCCAFLUVIONE S.P. N. 237ex S.S. n. 78 Picena PROGETTO PRELIMINARE PER LAVORI DI ALLARGAMENTO CURVE AL KM. 69+500 RELAZIONE GEOLOGICA PRELIMINARE

Dettagli