Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download ""

Transcript

1 C5

2 v 8,, v N TI t ìl 1 Cr, hs C:»O m O s 2' 3 I i, 5* r ^D O O ed z 1:1: O O 0 el T T ii i 8 tz S TI h D: i 4 tu et 0: = E,, 00 Direttre Geerle Selezie Dirieti Selezie per rpprt di lvr temp determit Lettri di smbi per rdi ulturli Selezie Avvimet selezie umeri TI z:s ri e, Su p 0:, 8 TI 1 1 O', p,3 0 il;, Ii> 13 >O CM r zu Temp ( mssim 30 GT E ft, z4 i _ S' 6' Nrmtiv Lee 30 diembre 2010, 240; Deret Leisltiv 30 mrz 2001, 165 Ctrtt Cllettiv Nzile di Lvr; Deret Leisltiv 30 mrz 2001, 165 Lee 30 diembre 2010, 240, rt 26 Lee 12 mrz 1999, 68; Deret Leisltiv 30 mrz 2001, 165 Deret Presidete dell Repubbli 9 mi 1994, 487; Deret Leisltiv 30 mrz 2001, 165'

3 1 V, I 0, IX Crs e selezie per il rpprt di lvr temp determit Cvezie il Cetr per l'impie ssuzii bbli:trie Tel di rier Crsi e selezii temp determit ::: Cesszii per limiti di età di servizi Eser dl servizi, Mbilità ester itermprtimetle I r,, L C 'R ", u 3 : e Er i t ri w ri fb Q Ó E; Temp I Temp mssim medi I (14/4 i (),, O 8 (ft s Z k O Nrmtiv Deret Presidete dell Repubbli 9 mi 1994, 487; Deret Leisltiv 30 mrz 2001, 165; Deret Leisltiv 6 settembre 2001, 368 Lee 12 mrz 1999, 68 Lee 30 diembre 2010, 240; Deret Presidete dell Repubbli 9 mi 1994, 487; Deret Leisltiv 30 mrz 2001, 165; Deret Leisltiv 6 settembre 2001, 368 Ctrtt Cllettiv Nzile di Lvr Lee 6 st 2008, 133, rt 72 mmi 1 e 4; Deret Leisltiv 30 mrz 2001, 165; Ctrtt Cllettiv Nzile di Lvr

4 li 4 rn E I E Rimmissie i servizi temp determit Me Rii per vltrie dimissii temp idetermit Cesszie per vltrie dimissii Cmd i etrt Cmd i usit z R l'' bt E i i R 2 Persle Irihi iteri tei t, 2: h) = hà z h), = L =, 15 e si "1:1 11 r h,, N k Qi Zi v ó Temp mssim () O VI 8 Z 8 O Temp medi i Z Z Z (7, Z Nrmtiv Deret Presidete dell Repubbli 10 ei 1957, 3 Ctrtt Cllettiv Nzile di Lvr Ctrtt Cllettiv Nzile di Lvr Deret Leisltiv 30 mrz 2001, 165 Deret Leisltiv 30 mrz 2001, 165 Deret Leisltiv 30 mrz 2001, 165; Deret Leisltiv 30 mrz 2001, 165;

5 i e Vi 1 à 1 V 03 'A O 0Os & 3 ) Ij A e 5 Mbilità iter Mbilità przile (iri d iterim) Mdifi del rpprt di lvr (temp pie, temp przile, telelvr) Pssi prttime Affidmet iri di reperibilità Cmbi di re CI» ee C 5, 5, z z vi es e s Ai Tipli I [ I e re h 5 : e s e : E Temp mssim i (SB) t ó Z s Temp medi ulfrà Nrmtiv Ctrtt Cllettiv Nzile di Lvr Ctrtt Cllettiv Nzile di Lvr; Ctrtt Cllettiv Itertiv di Lvr dell'atee del Si Ctrtt Cllettiv Nzile di Lvr; Deret Leisltiv 25 febbri 2000, 61; Deret Leisltiv 30 mrz 2001, 165; Lee 4 vembre 2010, 183 Ctrtt Cllettiv Nzile di Lvr Ctrtt Cllettiv Nzile di Lvr; Ctrtt Cllettiv Itertiv di lvr dell'atee del Si Ctrtt Cllettiv Nzile di Lvr

6 tru 9 e 7 % 4 b P CO CO O ri 3 A Permez i servizi ltre il limite di età (Pssibile disrezie dell'atee) Prressie emi rizztle PEO ' Ristruzie rrier Riduzie servizi lvrtiv persle disbilità "Ci em to, R t5 P 1? e > 0: m O I e, uì ri S (31 ul i 8 l', Tipli ': l: I r: r> 9 ó Temp mssim (88) 1, L Z», Temp medi (38)» 4 vi Z» Nrmtiv Deret Leisltiv 30 diembre 1992, 503 Ctrtt Cllettiv Nzile di Lvr Ctrtt Cllettiv Itertiv di Lvr dell'atee del Si Ctrtt Cllettiv Nzile di Lvr; Lee 25 ttbre 1977, 808 Ctrtt Cllettiv Nzile di Lvr; Lee 5 febbri Deret presidete del Csili dei Miistri 23 mrz 1995

7 i l A ,4 8 A RI A E: z Persle Ietivzie tei Ideità di respsbilità L iquid/ie Fd mue di Atee Pmet ferie dute Retribuzie di izie, r kt,,, C N I I r, 1 IÀI tx 3 w y '' rt tu r Temp mssim w k S E H 4 9:5 3 k Z Nrmtiv Ctrtt Cllettiv Itertiv di Lvr dell'atee del Si Ctrtt Cllettiv Nzile di Lvr; Ctrtt Cllettiv Itertiv di Lvr dell'atee del Si Lee 24 luli 1981, 391; Relmet di Atee per l disipli delle ttività di rier, di sulez, di servizi e di frmzie svlte dll'uiversità deli Studi del Si i t terzi Lee 7 st 2012, 135 Ctrtt Cllettiv Nzile di Lvr; Ctrtt Cllettiv Itertiv di Lvr dell'atee del Si

8 Z pd 00 A N I 1 2 EP Retribuzie di risultt Persle uiversitri Beefii emii (sili id, mese slstihe, SIS, etri estivi, e) e verifihe ISEE Persle uiversitri& Cmpesi mmissii rs selezie per l'ssuzie di persle tei Persle uiversitri INAIL Ideità di ifrtui Persle uiversitri Liquidzie rediti eredi r p 0 l O ii 1 00 R i p 3 ir e r, ht i i E; " e Temp Temp mssim medi () () k Z S k Z Z 1 Z k k Nrmtiv Ctrtt Cllettiv Nzile di Lvr; Ctrtt Cllettiv Itertiv di Lvr dell'atee del Si Ctrtt Cllettiv Itertiv di Lvr dell'atee del Si; Relmet per l disipli deli iterveti ssistezili i fvre del persle tei ed dell'uiversità deli Studi del Si Deret presidete del Csili dei Miistri 23 mrz 1995 Deret Presidete dell Repubbli 30 iu 1965, 1124 Cdie Civile; Deret Presidete dell Repubbli 28 diembre 1970, 1079; Deret Presidete dell Repubbli 30 iu 1972, 423

9 N> I 41 e ti t bt 3 U 9 Persle uiversitri Reuper stipedi idebitmete perepit (mt prevvis Reuper re lvrte) A i 9, 6 2t E 2 1* fl E b 66 fre: E N 1 v E 8 r í,p 2 8 m F 5" f D M O r,ii 92 l i : N i f D 6 e) 2 il X r 11: 6 3 Temp ( mssim 2 Temp med i 2 2 k Nrmtiv Lee 24 luli 1981, 391; Relmet di Atee per l disipli delle ttività di rier, di sulez, di servizi e di frmzie svlte dll'uiversità deli Studi del Si i t terzi Ctrtt Cllettiv Nzile di Lvr; Deret Leisltiv 30 mrz 2001, 165 Cdie Predur Civile Artil 429, ultim mm; Cdie Civile Artil 1499; Deret Miisterile 1 settembre 1998, 352 Deret Presidete dell Repubbli 917/86 (ll'ep) Artil 49, Artil 46; Artil 17, mm 1, lett ); Artil 6; Deret Presidete dell Repubbli 29/ , Artil 23, mm 2; Deret Leisltiv 2 settembre 1997, 314, Artil 1;

10 i er Tipli Temp ( mssim 1 is' Nrmtiv,1 A A 5 z mi Persle uiversitri Attribuzie del trttmet di quiesez (pesie) Persle uiversitri Attribuzie pesie di ibilità CO t CO Persle uiversitri Cferimet del'ideità di buusit (trttmet di fie servizi TFS trttmet di f ie r rt TFR Persle uiversitri Pesie privileit z: CO OD l' R A i 9 i 1 q i à 9 i tr / s Z Z Deret Presidete dell Repubbli 29 diembre 1973, 1092; Deret Presidete dell Repubbli 11 luli 1980, 382; Lee 08 st 1995, 335; Lee 04 vembre 2005, 230; Lee 22 diembre 2011, rt 214 Cirlri esplitive dell Presidez del Csi : h dei Miistri Deret Presidete dell Repubbli 29 diembre 1973, 1092; Lee 08 st 1995, 335; Deret Presidete dell Repubbli 29 diembre 1973, 1032; Lee 28 mi1997, 140 Deret Presidete dell Repubbli 29 diembre 1973, 1092

11 1 V J e Persle uiversitri Prseuzie i vltri di versmet tributiv i sesi del Deret Leisltiv 30 prile 1997, 184 e Deret Leisltiv 16 settembre 1996, 564 Persle uiversitri Riiuzie ex CPS CPDEL (r INPS ex estie INPDAP) 2 5 O li ^A 0R ri) q A, ed 0 12, /, 03 i 1 C 3 2 Z 6 2 Ct 2 I R 4 ID CO CO Tipli I R e t tz N tu r Z re rz h A; rd 17 r ''' O S 6 Temp ( mssim à 0 R 11 R it ; 3 8 C Z N r Deret Leisltiv 30 prile 1997, 184; Deret Leisltiv 16 settembre 1996, 564 Deret Presidete dell Repubbli 29 diembre 1973, 1032; Deret Presidete dell Repubbli 29 diembre 1973, 1092 Deret Presidete dell Repubbli 29 diembre 1973, 1092; Deret Presidete dell Repubbli 3 mi 1957, 686; Deret Presidete dell Repubbli 29 ttbre 2001, 461; Lee 22 diembre 2011, 214 D>

12 , A J 1 y, Persle uiversitri Redit INAIL r 3' ' 't tse i e: i E x! t 2 9 ' l i ri k 3 i t,1 3 id Persle uiversitri Beefii per ssistez fmiliri hdip Persle uiversitri Sussidi (Prvvideze) it, " 0 e,, Tipli 5, i : I [ rz 3 5 E e r tr 3 Temp mssim, Temp medi (88) 2 uv k CD L4 Nrmtiv Deret Presidete dell Repubbli 30 iu 1965, 1124 Deret Presidete dell Repubbli 29 diembre 1973, 1092; Deret Presidete dell Repubbli 3 mi 1957, 686; Deret Presidete dell Repubbli 29 ttbre 2001, 461; Lee 22 diembre 2011, 214 Ctrtt Cllettiv Nzile di Lvr; Lee 5 febbri ; Deret Leisltiv 26 mrz 2001, 151 Ctrtt Cllettiv Nzile di Lvr; Relmet per l disipli deli iterveti ssistezili i fvre del persle tei ed dell'uiversità deli Studi del Si

13 1 O \ si C J 1 N D Aspetttiv iue ll'ester i rffl i Z ff 5 t k 0 2 i 5 e 3, e 1 Aspetttiv per dttrt brs di studi Aspetttiv per iri sidle Aspetttiv per pssi d ltr mmiistrzie A Er r+ r s h s è Tipli I E : ; 2 ii, w : rm 2 e 5:_à 2' i = e s 19 1:1: e E", Fif Temp mssim ( Z Z Z Temp medi (138) i t UI i r tre Z Z Di Li è Di Ctrtt Cllettiv Nzile di Lvr; Deret Leisltiv 26 mrz 2001, 151 Ctrtt Cllettiv Nzile di Lvr; Lee 30 diembre 2010, 240 Ctrtt Cllettiv Nzile di Lvr; Lee 30 diembre 2010, 240 Ctrtt Cllettiv Nzile Qudr 7 st 1998; Ctrtt Cllettiv Nzile Qudr 24 settembre 2007 Deret Leisltiv 30 mrz 2001, 165; Ctrtt Cllettiv Nzile di Lvr

14 ~ 1 1 A 03 1 Persle Assez per spetttiv (Iri elettiv, et,) Assez per ifrtui sul lvr Assez per mterità e terità Assez per studi 5 tu e7, * t st) E 912 r m R tei O m i E 03, 11 zz, ~é zz, ti zz, > zz r à 3 :P R Tipli i «I 5' fp z B : I f5 i, 5 Temp mssim (8) k Temp medi (lt) ~I 1 V V V V Nrmtiv Ctrtt Cllettiv Nzile di Lvr; Deret Leisltiv 18 st 2000, 267 Ctrtt Cllettiv Nzile di Lvr Ctrtt Cllettiv Nzile di Lvr; Deret Leisltiv 26 mrz 2001, 151 Ctrtt Cllettiv Nzile di Lvr; Ctrtt Cllettiv Itertiv di Lvr dell'atee del Si Ctrtt Cllettiv Nzile di Lvr; Deret Leisltiv 26 mrz 2001, 151

15 E & 5 : 1 e VI i T Ced per ssistez fmiliri disbili Ced per l frmzie Cedi per mtivi di fmili, di studi, di frmzie e per servizi ll'ester del iu e Ced per mtivi di studi Permessi studi (ex 150 re) m, b 1 à tu,r, R Cu Tipli 1«27 2 R 1 [ 2 5' r m e3 e fd Cr CX 7 si, D M Z e e m 9 4 Di ed 5 C ti t, 8 k 8 8,, i , 1 O S i Nrmtiv Lee 5 febbri ; Deret Leisltiv 26 mr 2001, 151 Ctrtt Cllettiv Nzile di Lvr; Deret Leisltiv 26 mrz 2001, 151 Ctrtt Cllettiv Nzile di Lvr; Deret Leisltiv 26 mrz 2001, 151 Ctrtt Cllettiv Nzile di Lvr; Deret Leisltiv 26 mrz 2001, 151 Deret Presidete dell Repubbli 23 st 1988, 395; Ctrtt Cllettiv Nzile di Lvr; Ctrtt Cllettiv Itertiv di Lvr dell'atee del Si

16 '4 C12 e I V %4 Persle disiplire tei Vlutzie ule delle prestzii Persle strutturt Avvisi di selezie (suleti, llbrtri tiutivi, llbrtri sili) t te DI "% 11 () 5 u} = rà r,,, I i' Tipli tr e O r rt Temp mssim s s e OD '3 rtl ei e % O, Ol C Nrmtiv Ctrtt Cllettiv Nzile di Lvr; Deret Leisltiv 30 mrz 2001, 165; Deret Leisltiv 27 ttbre 2009, 150 Ctrtt Cllettiv Nzile di Lvr; Ctrtt Cllettiv Itertiv di Lvr dell'atee del Si; Deret Leisltiv 27 ttbre 2009, 150 Deret Leisltiv 30 mrz 2001, 165, rt 7, mm 6; Cirlri dell Presidez del Csili dei Miistri Diprtimet dell Fuzie Pubbli; Lee 3 st 2009, 102; Lee 27 diembre 2006, 296 Beevet, 29 vembre 2013

Nome e Cognome Indirizzo Telefono Cellulare E-mail Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale

Nome e Cognome Indirizzo Telefono Cellulare E-mail Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale IN F O R M A Z IO N I P E R S O N A L I Nome e Cognome Indirizzo Telefono Cellulare E-mail Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale V a le n tin a B e c c h i E S P E R IE N Z E L A V O R A T IV E D

Dettagli

Corso di Laurea magistrale in Lavoro, cittadinanza sociale,interculturalità

Corso di Laurea magistrale in Lavoro, cittadinanza sociale,interculturalità Corso di Laurea magistrale in Lavoro, cittadinanza sociale,interculturalità Tesi di Laurea L accompagnamento delle istituzioni nell inserimento e integrazione del minore straniero nel nucleo adottivo.

Dettagli

S e t t i m o R a p p o r t o s u l s e r v i z i o c i v i l e i n It a l i a. Im p a t t o s u c o l l e t t i v i t à e v o l o n t a r i R a p p o r t o f i n a l e D i c e m b r e 2 0 0 4 R I N G

Dettagli

Sviluppo Lazio S.p.A.

Sviluppo Lazio S.p.A. Sviluppo Lazio S.p.A. Bilancio al 31 dicembre 2012 1 BILANCIO CIVILISTICO AL 31.12.2012 2 PARTECIPANTI AL CAPITALE REGIONE LAZIO C.C.I.A.A. DI ROMA 3 ORGANI SOCIALI Consiglio di Amministrazione PRESIDENTE

Dettagli

DIGICULT: PRE SENTAZIONE GENE RALE

DIGICULT: PRE SENTAZIONE GENE RALE DIGICULT: PRE SENTAZIONE GENE RALE Cosa è Digicult Il portale web Il magazine online Il podcast e la newsletter L'agenzia D i gi C U L T è u n a p i a t t a f o r m a c u l t u r al e It alia n a o n li

Dettagli

i i i: i I i i!i!, i i i

i i i: i I i i!i!, i i i S I D RA D red g i n g, M a r i n e & E n v i ro n m e n ta l C o n t ra ct o r i i i: i I i i!i!, i i i P ro g ett a e d e s e g u e d a p i ù d i 3 0 a n n i o p e re m a r i tt i m e i n I t a l i a

Dettagli

Al Comando generale del Corpo delle capitanerie di porto- Guardia Costiera Reparto 5 - Ufficio III Viale dell Arte, 16 00144 Roma

Al Comando generale del Corpo delle capitanerie di porto- Guardia Costiera Reparto 5 - Ufficio III Viale dell Arte, 16 00144 Roma Al Comando generale del Corpo delle capitanerie di porto- Guardia Costiera Reparto 5 - Ufficio III Viale dell Arte, 16 00144 Roma e ss.mm.ii. Il sottoscritto Codice Fiscale Nato a il Residente in Via/P.zza

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFITTO DI UN AZIENDA DI RISTORAZIONE IN LOCALITÀ COL DE MICH, COMUNE DI SOVRAMONTE

SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFITTO DI UN AZIENDA DI RISTORAZIONE IN LOCALITÀ COL DE MICH, COMUNE DI SOVRAMONTE SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFITTO DI UN AZIENDA DI RISTORAZIONE IN LOCALITÀ COL DE MICH, COMUNE DI SOVRAMONTE Art. 1 Oggetto 1. L Ente parco nazionale Dolomiti Bellunesi (di seguito, locatore), come rappresentato,

Dettagli

RELAZIONE FINANZIARIA 31 DICEMBRE 2013

RELAZIONE FINANZIARIA 31 DICEMBRE 2013 RELAZIONE FINANZIARIA AL 31 DICEMBRE 213 PAGINA BIANCA 3/58 Indice Organi Sociali... 6 Consiglio di Amministrazione... 6 Collegio Sindacale... 6 Società di Revisione... 6 Specialist... 6 Nomad... 6 Struttura

Dettagli

www.ipospadia.it Dott:Giacinto Marrocco

www.ipospadia.it Dott:Giacinto Marrocco www.ipospadia.it Dott:Giacinto Marrocco Le Malformazioni dei Genitali nell'infanzia Un sito dedicato ai pediatri ed ai genitori di bambini con patologie acquisite o congenite degli organi genitali EPISPADIA

Dettagli

COMUNE di TONARA. (Provincia di Nuoro) Viale della Regione, 8 078463823 078463246 ( C.M. n.12) - P.iva 00162960918

COMUNE di TONARA. (Provincia di Nuoro) Viale della Regione, 8 078463823 078463246 ( C.M. n.12) - P.iva 00162960918 COMUNE di TONARA (Provincia di Nuoro) Viale della Regione, 8 078463823 078463246 ( C.M. n.12) - P.iva 00162960918 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 88 Prot. n. 4956 del 14-07-2009 OGGETTO: Indirizzi

Dettagli

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010 Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010 Ed. settembre 2013 Agenda Obiettivo della statistica Oggetto della statistica Grado di partecipazione Alcuni confronti con la statistica precedente

Dettagli

apertura autunno 2012

apertura autunno 2012 CSTRUZI STI IMPITI SPRTIVI pwrd by prur uunn 22 CMP BBMTI DLL IU 22 r r LU MR DI T MR DI I CLDI V -22 7 V DI SB RDI 7-22 DM T 7-22 I C 22 L 22 d fn r r chu ndc d 3 m -2 nu 3 pr m c nd r c LU r MR M TT

Dettagli

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA Siamo fermamente convinti che redigere un preciso quadro di riferimento, attestante le coperture Assicurative di un Cliente, consenta allo stesso di potersi

Dettagli

IL LAZIO. Lazio kmq 1.719.131,4688 AAPP n. 76-14,9%

IL LAZIO. Lazio kmq 1.719.131,4688 AAPP n. 76-14,9% IL LAZIO Count:104 Minimum:0,185 Maximum:30174,696 Sum:256143,579 Mean:2462,919029 Standard Deviation:5182,531259 Lazio kmq 1.719.131,4688 AAPP n. 76-14,9% Dimensione media AP 2.450,6 ha ds 5.173,07 ha

Dettagli

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI Dario Focarelli Direttore Generale ANIA Milano, 12 marzo 2013 «LA RESPONSABILITÀ CIVILE AUTOMOBILISTICA STRATEGIA, INNOVAZIONE

Dettagli

P a r m a e P i a c e n z a

P a r m a e P i a c e n z a F o n d i t o r e E p o c a S e d e f o n d e r i a N o t e A l e s s i B IB L IO G R A F IA : S c a r a b e l l i Z u n t i ; E n r i c o D a l l ' O l i o. La campana grossa della torre della piazza,

Dettagli

Casa della salute Progetto per la medicina del territorio

Casa della salute Progetto per la medicina del territorio Casa della salute Progetto per la medicina del territorio CASA DELLA SALUTE PROGETTO PER LA MEDICINA DEL TERRITORIO CASA DELLA SALUTE 1 PROGETTO PER LA MEDICINA DEL TERRITORIO 2 S E Z I O N E 1 P R E ME

Dettagli

Sci en zapert u tti. im m e rs io n e, c o n ta m in a z io n e e d a p p ro d o

Sci en zapert u tti. im m e rs io n e, c o n ta m in a z io n e e d a p p ro d o Sci en zapert u tti im m e rs io n e, c o n ta m in a z io n e e d a p p ro d o Luigi Benussi (lu ig i.b e n u s s i@ ln f.in fn.it) Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Laboratori Nazionali di Frascati

Dettagli

donne dalla Grande Guerra alla Grande Pace oscurata per secoli In L altra metà del cielo il pensa gramma [3.2016]

donne dalla Grande Guerra alla Grande Pace oscurata per secoli In L altra metà del cielo il pensa gramma [3.2016] P It Lt At (P) - : L R _ 28 206 _ A3 3 R f It Lt At [3206] 946 206 L t tà t I h th t tà h ff ff Gà 829 t ft ì t tà h E q t t t f t t E t t It t f t Ah tà t ù t th t h t A t t f L Et q t t é A t t f h t

Dettagli

L Ascendente : Acquario

L Ascendente : Acquario Tm Stv Js Tm t Stv Js Dt s. G // m (r ) G // m (r UT) Or sr m Gr Gu. Ltà S Frs CA / USA (Ltu. ' W / Lttu. ' N / - m) T tm Tm Tr m. Pus S Ps L Ast Aqur K MC IX XI VIII AS XII J K I H G F E DS L A B C D

Dettagli

http://photofinish.blogosfere.it/2009/04/mostre-mostre-e-ancora-mostre.html

http://photofinish.blogosfere.it/2009/04/mostre-mostre-e-ancora-mostre.html Pagina 1 di 5 Blow Photofinish up sul mondo della fotografia AP R 0 9 8 Mo s tre, m o s t re e a n c o ra m o s t re! Pu b b lic a t o d a Fra n c e s c a D e Me is a lle 1 2 :3 3 in Mo s t re Si intitola

Dettagli

Cilindri profilo in alluminio Serie 61

Cilindri profilo in alluminio Serie 61 CATALOGO > Release 8.4 Cilindri profilo in alluminio Serie 6 > Cilindri Serie 6 Nuova versione Semplice e doppio effetto, magnetici, ammortizzati Versioni standard, basso attrito e basse temperature ø

Dettagli

!"#$%&'(&)(*+$(,(-&'%../01("1%&%*#"2%-& 34564578&94::8&!;<64&=>#(?-&3%,("1%@& AA&+%$$%?B#%&ACDD&=E@&

!#$%&'(&)(*+$(,(-&'%../01(1%&%*#2%-& 34564578&94::8&!;<64&=>#(?-&3%,(1%@& AA&+%$$%?B#%&ACDD&=E@& !"#$%&'(&)(*+$(,(-&'%../01("1%&%*#"2%-& 34564578&94::8&!;#(?-&3%,("1%@& AA&+%$$%?B#%&ACDD&=E@& FG-#HI(&J&>*BB.(H($K&+*&L1$%#1%$&-&2-#$(#%&'-&2-#".%&HI(-M%&=NO%PQ"#'&-'M%#$(+(1RS@&J&3%.%,("1%T&'-&

Dettagli

Incentivi finanziari alle imprese

Incentivi finanziari alle imprese Incentivi finanziari alle imprese Delibera della Giunta regionale n. 208 del 2 aprile 2012 Programma Attuativo Regionale (PAR) a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2007-2013 Asse I Linea

Dettagli

Modello veicolo Targa Numero sociale Anno Numero posti Categoria emissioni

Modello veicolo Targa Numero sociale Anno Numero posti Categoria emissioni Modello veicolo Targa Numero sociale Anno Numero posti Categoria emissioni Pianale ribassato (senza gradini) Sicca 177 DD 530 BF 195 1980 21+89+1 Euro 0 No Sicca 177 DD 531 BF 198 1980 21+89+1 Euro 0 No

Dettagli

I Trasduttori NTC o TERMISTORI

I Trasduttori NTC o TERMISTORI I Trasduttori NTC o TERMISTORI I termistori NTC sono sensori realizzati mediante semiconduttori costruiti con ossidi di metalli(ferro, cobalto e nichel) opportunamente drogati. Nel termistore NTC la resistenza

Dettagli

ALLLEGATO IV: Scheda informativa sintetica dell offerta formativa

ALLLEGATO IV: Scheda informativa sintetica dell offerta formativa O ALLLEGATO IV: Scheda informativa sintetica dell offerta formativa TITOLO: LADY & MISTER CHEF, PROMOTORI DELL ENOGASTRONOMIA LUCANA AREA TEMATICA Il pe r c o r s o f o r m a t i v o pr o po s t o m i

Dettagli

Cilindri profilo alluminio Serie 41

Cilindri profilo alluminio Serie 41 > Cilindri Serie 4 Cilindri profilo alluminio Serie 4 Doppio effetto, ammortizzati, magnetici ø 60-200 mm»» Conformi alle normative ISO 643/VDMA 24562»» Stelo in acciaio INOX rullato»» Ammortizzatore pneumatico

Dettagli

e CARTA DEI SERVIZI An n o d i r i f e r i m e n t o 2 0 0 7 P A R T E P R I M A P R I N C I P I F O N D A M E N T A L I 1. 1 P R E M E S S A P a n s e r v i c e s. a. s. d i F. C u s e o & C. ( d i s

Dettagli

Stemmi Realizzati Con Materiale Retroriflettente a Microprismi Accoppiato in HF ad Un Supporto Cucibile.

Stemmi Realizzati Con Materiale Retroriflettente a Microprismi Accoppiato in HF ad Un Supporto Cucibile. Cerchio Ø 68 mm codice 3M01 CA000 C.R.I. SOLO SIMBOLO - 1 Col. Cerchio Ø 68 mm codice 3M01 CA001 C.R.I. VOLONTARIO del SOCCORSO - 1 Col Cerchio Ø 68 mm codice 3M01 CA020 CONVENZIONE DI GINEVRA - 1 Col

Dettagli

CONTRATTO TRA PARTNER DI CANALE INDIRETTO - v. EM EA. 2 5. 0 4. 0 7 Pe r r e g i s t r a r s i c o m e Pa r t n e r d i Ca n a l e In d i r e t t o ( In d i r e c t Ch a n n e l Pa r t n e r ) d i Ci s

Dettagli

Indicare ragione sociale dell Ente/Coop/Assoc. tel. fax. e mail. da n. camere da letto per un totale di posti letto e di complessivi n.

Indicare ragione sociale dell Ente/Coop/Assoc. tel. fax. e mail. da n. camere da letto per un totale di posti letto e di complessivi n. Mll i utrtifizi i lifizi Htl Otlli P. 1 i 5 Ott: - L Ri Lzi 13 l 6/8/27..i. Rlt Ril Nuv iili ll truttur rittiv xtrlbrhir.8 l 7 t 215. Clifizi r l rizi i ttività xtrlbrhir i Htl Otlli i tri Ui I ttritt

Dettagli

ATTREZZATURE A TEMPERATURA POSITIVA

ATTREZZATURE A TEMPERATURA POSITIVA ANUGA COLONIA 05-09 OTTOBRE 2013 Ragione Sociale Inviare a : all'attenzione di : Padiglione Koelnmesse Srl Giulia Falchetti/Alessandra Cola Viale Sarca 336 F tel. 02/86961336 Stand 20126 Milano fax 02/89095134

Dettagli

VALORE MINIMO DEL RENDIMENTO DI COMBUSTIONE DEI GENERATORI DI CALORE RILEVABILE NEL CORSO DEI CONTROLLI DI EFFICIENZA ENERGETICA

VALORE MINIMO DEL RENDIMENTO DI COMBUSTIONE DEI GENERATORI DI CALORE RILEVABILE NEL CORSO DEI CONTROLLI DI EFFICIENZA ENERGETICA compresa fra lo 01.01.1998 e il 15 84,4 86,4 86,4 89,3 92,2 91,4 89,4 15,5 84,4 86,4 86,4 89,3 92,2 91,4 89,4 16 84,4 86,4 86,4 89,3 92,2 91,4 89,4 16,5 84,4 86,4 86,4 89,3 92,2 91,4 89,4 17 84,5 86,5

Dettagli

DISTRE,TTO SOCIO. SANITARIO N.

DISTRE,TTO SOCIO. SANITARIO N. I \ t DISTRE,TTO SOCIO. SANITARIO N. 45 Comune di Modica Comune di Scicli Comune di lspica Comune di Pozzallo AZIENDA SAN.PROV DISTRETTO DI MODICA Le Amministrazioni Comunali di: PROTOCOLLO D'INTESA DBL

Dettagli

Iridra Srl fitodepurazione e gestione sostenibile delle acque via la Marmora 51, 50121 Firenze Tel. 055470729 Fax 055475593 www.iridra.

Iridra Srl fitodepurazione e gestione sostenibile delle acque via la Marmora 51, 50121 Firenze Tel. 055470729 Fax 055475593 www.iridra. Sistemi Naturali per sfioratori di reti fognarie miste Iridra Srl fitodepurazione e gestione sostenibile delle acque via la Marmora 51, 50121 Firenze Tel. 055470729 Fax 055475593 www.iridra.com Iris

Dettagli

La Ma d d a l e n a. riflette in se l i n t e r a p e n i s ol a e in u n c e r t o

La Ma d d a l e n a. riflette in se l i n t e r a p e n i s ol a e in u n c e r t o m e d o r o La Ma d d a l e n a. La Ma d d a l e n a è, p e r c o s i d i r e, u n m i c r o c o sm o a u t o s u f f i c i e n t e, s t a c c a t o c o n il s u o a r c i p el a g o dalla Sa r d e g

Dettagli

Indice termico motore

Indice termico motore Listino prezzi 2013 Indice termico motore Radiatori Radiatori Intercooler Ventole Marca Pagina Marca Pagina Marca Pagina Marca Pagina AIXAM... 3 ALFA ROMEO... 3 AUDI... 3 AUTOBIANCHI... 3 BMW...3-4 CASE...

Dettagli

SERVIZIO SANITARI O REGI ONE SARDE GN A -A.S.L. N 5 ORISTAN O. L an n o d u e m i l a u n d i c i a d d ì d e l m e s e di M a g g i o TR A

SERVIZIO SANITARI O REGI ONE SARDE GN A -A.S.L. N 5 ORISTAN O. L an n o d u e m i l a u n d i c i a d d ì d e l m e s e di M a g g i o TR A Alle g a t o (A) all a Deli b e r a z i o n e Dir e t t o r e G e n e r a l e n 144 d el 23/ 0 5/ 2 0 11 Co m p o s t o d a n 6 p a g i n e SERVIZIO SANITARI O REGI ONE SARDE GN A -A.S.L. N 5 ORISTAN O

Dettagli

Osservatorio del Mercato del Lavoro RAPPORTO SUL FUTURO DELLA FORMAZIONE NELLA PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA - TRANI

Osservatorio del Mercato del Lavoro RAPPORTO SUL FUTURO DELLA FORMAZIONE NELLA PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA - TRANI Osservatorio del Mercato del Lavoro RAPPORTO SUL FUTURO DELLA FORMAZIONE NELLA PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA - TRANI 1 Indice generale A n a li si di c o n t e s t o p a g. 3 L off e rt a d i f or m a z

Dettagli

ESCRIZIONE DELLA PROPOSTA

ESCRIZIONE DELLA PROPOSTA -2015 ESCRIZIONE DELLA PROPOSTA LABORATORI PER LE SCUOLE PROPOSTE DI LABORATORI ARTISTICI, ESPRESSIVI ED ESPERIENZIALI RIVOLTI AI BAMBINI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO, DELLA PRIMARIA E DELL INFANZIA

Dettagli

G.M. Condizionatori srl

G.M. Condizionatori srl Professionisti dell aria Gm condizionatori srl è un azienda con esperienza più che ventennale ed è particolarmente apprezzata sul mercato italiano ed estero per la progettazione e costruzione di macchine

Dettagli

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA (Provincia di Forlì-Cesena)

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA (Provincia di Forlì-Cesena) COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA (Prv Frì-C) REGOLAMENTO PER LA DICIPLINA DELL IMPOTA MUNICIPALE PROPRIA Arv rz C.C. Nr. 60 30/10/2012 I r r r vr '01/01/2012 1 INDICE Ar. 1 O Ar. 2 Az rrà fr z q rz rvr r Ar.

Dettagli

Il Quoziente Parma per una politica fiscale e tariffaria a misura di famiglia

Il Quoziente Parma per una politica fiscale e tariffaria a misura di famiglia Il Quoziente Parma per una politica fiscale e tariffaria a misura di famiglia Isabella Menichini - C om une di P a rm a B a ri, 18 febbra io 2011 P a rm a c ittà a m is ura di fa m ig lia O b ie ttiv o

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione n. 58 del 21/04/2016 Proposta N. 561/2016 OGGETTO: RISANAMENTO CONSERVATIVO DELL'EDIFICIO DENOMINATO EX CASA DEL POPOLO PER LA REALIZZAZIONE

Dettagli

Albo Nazionale Gestori Ambientali. Prot. No 21512/2012 d,et 28/1212012 DALLA VISURA DELL'ARCHIVIO DELLA SEZIONE RISULTA CHE L'IMPRESA: 8-n.

Albo Nazionale Gestori Ambientali. Prot. No 21512/2012 d,et 28/1212012 DALLA VISURA DELL'ARCHIVIO DELLA SEZIONE RISULTA CHE L'IMPRESA: 8-n. - Albo cestori Ambientali _ Sezione Campania istituita presso la Camera di Commercio Industria Afligianato ó Agricoltura di NAPOLI Corso Meridionale, 5g _ c/o Borsa Merci - Dlgs 152/06 Prot. No 21512/2012

Dettagli

edi matrimoniali in oro 750/1000 o platino. Fedi disponibili in oro bianco, giallo, rosa, rosso o bicolor con o senza diamante.

edi matrimoniali in oro 750/1000 o platino. Fedi disponibili in oro bianco, giallo, rosa, rosso o bicolor con o senza diamante. 1 A T A O G O F ED I F edi matrimoniali in oro 750/1000 o platino. Fedi disponibili in oro bianco, giallo, rosa, rosso o bicolor con o senza diamante. Incisione laser col nome dello sposo e della sposa

Dettagli

Cilindri Serie 40 1/1.10.01. MOVIMENTO Doppio effetto, ammortizzati, magnetici Ø 160-200 - 250-320 mm CARATTERISTICHE GENERALI

Cilindri Serie 40 1/1.10.01. MOVIMENTO Doppio effetto, ammortizzati, magnetici Ø 160-200 - 250-320 mm CARATTERISTICHE GENERALI > Cilindri Serie 40 Cilindri Serie 40 CATALOGO > Novità 202 Doppio effetto, ammortizzati, magnetici 60-200 - 250-320 mm»»»» Conformi alla normativa ISO 5552 e alle precedenti ISO 643 VDMA 24562 Ammortizzatore

Dettagli

INTEGRALI: alcuni esercizi con svolgimento

INTEGRALI: alcuni esercizi con svolgimento INTEGRALI: alcuni esercizi con svolgimento. Entro certi limiti, per stendere una molla occorre applicare una forza proporzionale allo spostamento. Se lo spostamento è x la forza è F (x) = cx con c costante

Dettagli

r& W Oggetto: PUBBLICAZIONE DELTE GRADUATORIE PROWISORIE D,ISTITUTO DEL Prot. n. LO33(C2 Rovereto, 25 febbraio 2013

r& W Oggetto: PUBBLICAZIONE DELTE GRADUATORIE PROWISORIE D,ISTITUTO DEL Prot. n. LO33(C2 Rovereto, 25 febbraio 2013 RPUBBLICA ITALIANA PROVINCIAAUTONOMA DI TRNTO ISTITUTO COMPRNSIVO ISRA - ROVRTO 38068 ROVRTO - Viale Vittria, 43 - tel.. 0464/ 43151.5 - fax 0464/ 489616 -mait segr.ic.isera-rveret@scule.prvincia.tn.it.

Dettagli

Cozzo D a c ia VITAE IN FORMATO EUROPEO. E-mail CURRICULUM. Nome. Indirizzo. Telefono. Fax. Nazionalità. Italiana. Data di nascita

Cozzo D a c ia VITAE IN FORMATO EUROPEO. E-mail CURRICULUM. Nome. Indirizzo. Telefono. Fax. Nazionalità. Italiana. Data di nascita CURRICULUM VITAE IN FORMATO EUROPEO I n f o r m a z io n i pe r s o n a l i Nome Indirizzo Cozzo D a c ia Telefono Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita E s p e r ie n z a l a v o r a t iv a

Dettagli

Sistemi Elettrici }BT }AT

Sistemi Elettrici }BT }AT Sistemi Elettrici DEFINIZIONE (CEI 11-1) Si definisce SISTEMA ELETTRICO la parte di impianto elettrico costituita dai componenti elettrici aventi una determinata TENSIONE NOMINALE (d esercizio). Un sistema

Dettagli

Costo Dinamico Carburanti DFC. Gabriele Puccetti E CO RINNOVABILITALIA 2011 2013 tutti i diritti riservati

Costo Dinamico Carburanti DFC. Gabriele Puccetti E CO RINNOVABILITALIA 2011 2013 tutti i diritti riservati CDC Costo Dinamico Carburanti DFC DynamicFuel Cost Gabriele Puccetti E CO RINNOVABILITALIA 2011 2013 tutti i diritti riservati CDC (Costo Dinamico Carburanti) Con il progetto CDC si propone come creare

Dettagli

TRATTASI DI APPROFONDIMENTI SU SETTORI VARI, PRINCIPALMENTE RIGUARDANTE SCUOLE E AMMINISTRAZIONE PUBBLICHE

TRATTASI DI APPROFONDIMENTI SU SETTORI VARI, PRINCIPALMENTE RIGUARDANTE SCUOLE E AMMINISTRAZIONE PUBBLICHE TRATTASI DI APPROFONDIMENTI SU SETTORI VARI, PRINIPALMENTE RIGUARDANTE SUOLE E AMMINISTRAZIONE PUBBLIHE. LE TEMATIHE SU UI SI E PROEDUTO AD UN ATTENTO APPROFONDIMENTO, UNITO ALL ATTENTA RIERA DELLA NORMATIVA

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA 3. RENDITE

MATEMATICA FINANZIARIA 3. RENDITE MATEMATICA FINANZIAIA Prof. Adre Berrd 999 3. ENDITE Coro d Mtetc Fzr 999 d Adre Berrd Sezoe 3 ENDITA Operzoe fzr copot, crtterzzt d cdeze (,,...,,...,, rcuotere quelle cdeze,,...,,...,, t e d port d pgre

Dettagli

RORY 140 x 70 cm 140 x 80 cm

RORY 140 x 70 cm 140 x 80 cm 1 140 x 70 cm 140 x 80 cm 1 150 x 70 cm 150 x 80 cm 1 160 x 70 cm 160 x 80 cm 1 170 x 70 cm 170 x 80 cm 2 140 x 70 cm 140 x 80 cm 2 150 x 70 cm 150 x 80 cm 2 160 x 70 cm 160 x 80 cm 2 170 x 70 cm 170 x

Dettagli

Il settore energie all'esposizione internazionale mce di Milano

Il settore energie all'esposizione internazionale mce di Milano N. 1/l 2014 - A 35 S. bb. t. 20/ t. 2 L 662/96 - T P D. Pt P ll Ittt Sl Mf ll A. Exll/ D. Rbl: Mhl Pjtt Atzz. Tbl P 629 l 31.03.1979 BOSCO l t l l t t t: l bb l f bb, tt f l t tt P ù ltà, q lt Qt t! t

Dettagli

CORSI DI RECUPERO a.s. 2014-15 27 marzo 2015-30 aprile 2015 ORARIO CLASSI

CORSI DI RECUPERO a.s. 2014-15 27 marzo 2015-30 aprile 2015 ORARIO CLASSI ORSI DI REUPERO a.s. 2014-15 27 marzo 2015-30 aprile 2015 ORRIO LSSI LSSI PRIME LIEO SIENTIFIO 12.25-13-25 gruppo gruppo Latino Gio 30/4 12.25-13-25 gruppo gruppo Latino : studenti delle sezioni S, S aula

Dettagli

Ufficio Reclutamento e Previdenza. Dott. Alfredo Salvatori - 0861-266295 asalvatori@unite.it

Ufficio Reclutamento e Previdenza. Dott. Alfredo Salvatori - 0861-266295 asalvatori@unite.it procedimenti ex art. 35 D.Lgs. 33/2013 Procedimento n. 1 tipologia di procedimento con descrizione e riferimenti rmativi modalità con le quali gli interessati posso ottenere info sui procedimenti che li

Dettagli

kk Checchi & Mcigli Manuale uso e manutenzione TRAPIANTATRICE Manuel d'instructions et d'entretien REPIQUEUSE Owner s manual TRANSPLANTER

kk Checchi & Mcigli Manuale uso e manutenzione TRAPIANTATRICE Manuel d'instructions et d'entretien REPIQUEUSE Owner s manual TRANSPLANTER kk Checchi & Mcigli Manuale uso e manutenzione TRAPIANTATRICE Manuel d'instructions et d'entretien REPIQUEUSE Owner s manual TRANSPLANTER Bedienungs-anleitung PFLANZENSETZMASCHINE Manual de uso y manutencion

Dettagli

Prof. Danilo Gambarara

Prof. Danilo Gambarara MEDICINA DELL ATTIVITÀ FISICA E SPORTIVA NELL ETÀ EVOLUTIVA ACCRESCIMENTO E L ATTIVITÀ FISICA E SPORTIVA Prof. Danilo Gambarara Per un qualsiasi valore biologico e nello specifico per i parametri auxologici,

Dettagli

COMPONENTI IN PRIMO PIANO: IL CUORE DELL INCASSO

COMPONENTI IN PRIMO PIANO: IL CUORE DELL INCASSO t f f T Crt COMPOET PRMO PO: L CUORE DELL CSSO DETRO L DESG RCERCTO E LE FTURE PREGTE DE MODELL BULT-, OG ELETTRODOMESTCO CEL COMPOET LTMETE EVOLUT, STUDT PER U CSSO REGOL D RTE Sur ff s l rt bslr rh lttr

Dettagli

Scheda tecnica. Lampadina a risparmio energetico. Prodotto importato da paesi Extra UE da GREENPLUX s.r.l. - Triuggio - www.greenpluxprofessional.

Scheda tecnica. Lampadina a risparmio energetico. Prodotto importato da paesi Extra UE da GREENPLUX s.r.l. - Triuggio - www.greenpluxprofessional. 29 ma E14 4 W Flusso 29 W 4 kw/h 320 lm Apertura fascio 155 lumiso a 6000h: 65 cd 79x45 mm GP--S--LNG44 8057829373046 44 ma E14 5 W Flusso 35 W 5 kw/h 400 lm Apertura fascio 230 lumiso a 6000h: 44,7 cd

Dettagli

Fac-simile di informativa «minima» utilizzabile sia per le aree interne che esterne

Fac-simile di informativa «minima» utilizzabile sia per le aree interne che esterne Fac-simile di informativa «minima» utilizzabile sia per le aree interne che esterne Fac-simile di informativa «minima» per i sistemi di videosorveglianza collegati con le Forze di Polizia utilizzabile

Dettagli

Degli effetti del contratto

Degli effetti del contratto Massimo Franzoni Degli effetti del contratto V olum e I Efficacia del contratto e recesso unilaterale Seconda edizione AG G iu f f r è E d it o r e INDICE Art. 1372 (Efficacia del contratto) C a p i t

Dettagli

Identità e tecnologia nelle produzioni agroalimentari per un nuovo modello di agricoltura sostenibile

Identità e tecnologia nelle produzioni agroalimentari per un nuovo modello di agricoltura sostenibile Identità e tecnologia nelle produzioni agroalimentari per un nuovo modello di agricoltura sostenibile V a lte r C a n tin o 1 7 n o v e m b re 2 0 1 0 Università degli Studi di Scienze Gastronomiche: mission

Dettagli

Di buona famiglia. Per buone ragioni. GEDORE.

Di buona famiglia. Per buone ragioni. GEDORE. Listino prezzi Di buona famiglia. Per buone ragioni. GEDORE. PIACERE DURATA Forza Resistenza Partnership Competenza Affidabilità Accuratezza MOTIVAZIONE Potenza IMPEGNO Sviluppo continuo Spirito di squadra

Dettagli

PERICOLI DERIVANTI DALLA CORRENTE ELETTRICA

PERICOLI DERIVANTI DALLA CORRENTE ELETTRICA PERICOLI DERIVANTI DALLA CORRENTE ELETTRICA CONTATTI DIRETTI contatti con elementi attivi dell impianto elettrico che normalmente sono in tensione CONTATTI INDIRETTI contatti con masse che possono trovarsi

Dettagli

RISOLUZIONE N. 96/E. Roma, 7 ottobre 2010

RISOLUZIONE N. 96/E. Roma, 7 ottobre 2010 RISOLUZIONE N. 96/E Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Roma, 7 ottobre 2010 OGGETTO: Istruzioni per l utilizzo del modello F24 enti pubblici (F24 EP) per il versamento dei contributi obbligatori

Dettagli

Listino prezzi Pneumatici per trattori, macchine agricole e industriali. maggio 2012

Listino prezzi Pneumatici per trattori, macchine agricole e industriali. maggio 2012 Listino prezzi Pneumatici per trattori, macchine agricole e industriali maggio 2012 disegni pneumatici RD-01 4 RD-02 4 RD-03 4 RD-05 4 RD-70 4 AC 85 5 AC 90 5 MPT-08 19 ERL-20 (L-2 / G-2) 21 ERL-30 (L-3

Dettagli

ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2014

ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2014 ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2014 A CURA DELL AREA PROFESSIONALE STATISTICA A.G. FEBBRAIO 2015 ANDAMENTO MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA

Dettagli

Relazione conclusiva sull esperienza di

Relazione conclusiva sull esperienza di Relazione conclusiva sull esperienza di formazione e insegnamento Anno scolastico 2012/2013 Tutor: Neri Paola Insegnante: Santoro Vitina Anna 1 INDICE P R E S E N T A Z I O N E... 3 A N A L IS I D E L

Dettagli

GUIDA ALL ACQUISTO. Lampadine a LED & accessori

GUIDA ALL ACQUISTO. Lampadine a LED & accessori GUIDA ALL ACQUISTO Lampadine a LED & accessori . SFERA COD. 400107 SYSFERA 11 C 6W ~ 50W Consumo: 6 W Flusso luminoso: 580 lm Angolo illuminaz.: 160 77 x 45 mm COD. 400108 SYSFERA 12 C 86 x 45 mm COD.

Dettagli

Per conto di: dgue.04-candidature@cert.este/i.it < postacertificata@spcoop.postacert.it

Per conto di: dgue.04-candidature@cert.este/i.it < postacertificata@spcoop.postacert.it d i Ufficio Rettorato Da: Inviato: A Oggetto: Allegati: Firmato da: Per conto di: dgue.04-candidature@cert.este/i.it < postacertificata@spcoop.postacert.it > martedì 4 febbraio 202 5:07 guido.tabellini@unibocconi.it;

Dettagli

I.M.G. S.r.l. SEZIONE A-A. PIANTA A Q.ta CAMERA D'ISPEZIONE. PIANTA A Q.ta POZZETTO MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI SEZIONE B-B

I.M.G. S.r.l. SEZIONE A-A. PIANTA A Q.ta CAMERA D'ISPEZIONE. PIANTA A Q.ta POZZETTO MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI SEZIONE B-B N Q.t MER 'SEZNE N Q.t ZZE SEZNE FGN V ESSENE FGN V ESSENE os.10 MER 'SEZNE ESSENE MER 'SEZNE ESSENE os.2 os.8 os.2 mcropl Ø240 rmt con tubo Ø193.7 12.5 L=15.00m mcropl Ø240 rmt con tubo Ø193.7 12.5 L=15.00m

Dettagli

SEMIPROGETTO E VERIFICA DI UNA SEZIONE RETTANGOLARE SOGGETTA A SFORZO NORMALE ECCENTRICO (PRESSO-TENSOFLESSIONE) CON

SEMIPROGETTO E VERIFICA DI UNA SEZIONE RETTANGOLARE SOGGETTA A SFORZO NORMALE ECCENTRICO (PRESSO-TENSOFLESSIONE) CON SEIPROGETTO E VERIFIC DI UN SEZIONE RETTNGOLRE SOGGETT SFORZO NORLE ECCENTRICO (PRESSO-TENSOFLESSIONE CON L USILIO DELLE CURVE D INTERZIONE - Ce già aticipat all iizi ella trattazie ella llecitazie i rz

Dettagli

MANUALE D USO ZED PROG

MANUALE D USO ZED PROG MANUALED USOZEDPROG ULTIMOAGGIORNAMENTOAPRILE2010 SOMMARIO 1.CaratteristicheedHardware Pagina2 2.Utilizzo Pagina4 3.AggiornamentoZedProg Pagina6 4.LetturaesalvataggiofilesEEPROMsulPCutilizzandoZedProgePCSoftware

Dettagli

- 15G0078A130 - MODULO USB ISTRUZIONI INTERFACCIA PER ASAC-0/ASAC-1/ASAB

- 15G0078A130 - MODULO USB ISTRUZIONI INTERFACCIA PER ASAC-0/ASAC-1/ASAB - 15G0078A130 - MODULO USB ISTRUZIONI INTERFACCIA PER ASAC-0/ASAC-1/ASAB Emesso il 15/06/2012 R. 01 Il presente manuale costituisce parte integrante ed essenziale del prodotto. Leggere attentamente le

Dettagli

Elementi di fissaggio

Elementi di fissaggio A10_01_001_E_Mounting_comp Accessori per attuatori Combinazioni adattate Combinabili in modo versatile Robusti e funzionali Varianti in acciaio inossidabile 2003/10 Con riserva di modifiche Prodotti 2004/2005

Dettagli

PRIGIONIERI PER SALDATURA

PRIGIONIERI PER SALDATURA PRIGIONIERI PER SALDATURA A SCARICA DI CONDENSATORI, AD ARCO CORTO E AD ARCO SOLLEVATO Industrie Forum Design Hannover SOYER Bolzenschweißtechnik 1.4301, 1.4303 1.4401, 1.4404 1.451, 1.4571 Z30.3-6 SLV

Dettagli

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ Declaration of conformity N. 3948

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ Declaration of conformity N. 3948 N. 3948 Piastrine terminali / End sections AFO/PT AF201 Piastrine terminali / End sections CBC.2-10/PT CB061 Piastrine terminali / End sections CBC.2-10/PT/GR CB061GR Piastrine terminali / End sections

Dettagli

a cura della Dott. Fiorenza Vandini 1

a cura della Dott. Fiorenza Vandini 1 1 Consultazione con il mondo del lavoro Proposta della Facoltà Nucleo di Valutazione Senato accademico Comitato di coordinamento regionale Consiglio di amministrazione 2 Raggiungere un MODELLO EUROPEO

Dettagli

" ##$! " % &' ## & & (# !"&". """"""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""+ ( )& (

 ##$!  % &' ## & & (# !&. + ( )& ( !! #$#% $ #$%& ''!! ( )* ''!+!, + $ $- '!&! %!!!. +!+ / %!, #. *!0! ##$! % &' ## & & (#!&. + ( )& ( + #.. +, + # +1 +!,1 ++. & * +, &!, &! +( &,+$,! -& &1!! ,+ & )&1& + $ & 2 0 &. 2 0 &! *01. / 1 ( %!

Dettagli

Camera dei D eputati - 9 1 3 - Senato della Repubblica

Camera dei D eputati - 9 1 3 - Senato della Repubblica Camera dei D eputati - 9 1 3 - Senato della Repubblica POR FESR 2 0 0 7-2 0 1 3 A r t.ii.1.1 Prod e n e r g ie rinn (M isura 2 ) "INCENTIVAZIONI ALL'INSEDIAMENTO DI LINEE DI PRODUZIONE DI SISTEM I E COMPONENTI

Dettagli

Cilindro con asta Cilindri a norma ISO 15552, serie TRB. Prospetto del catalogo

Cilindro con asta Cilindri a norma ISO 15552, serie TRB. Prospetto del catalogo ISO 15552, serie TRB Prospetto del catalogo 2 ISO 15552, serie TRB Cilindro a tiranti Raccordi: G 1/8 - G 1/2 a doppio effetto con pistone magnetico Ammortizzamento: pneumatico, regolabile Asta pistone:

Dettagli

Gestione delle scorte

Gestione delle scorte Gestione delle scorte Giovanni Righini Università degli Studi di Milano Corso di Logistica Terminologia e classificazione Sistemi di scorte Nella catena logistica esistono numerosi punti in cui si formano

Dettagli

ALLEGATO C SCHEDA DI ACCETTAZIONE DEL CAPITOLATO TECNICO DI POLIZZA ED OFFERTA ECONOMICA RCA/ARD LIBRO MATRICOLA

ALLEGATO C SCHEDA DI ACCETTAZIONE DEL CAPITOLATO TECNICO DI POLIZZA ED OFFERTA ECONOMICA RCA/ARD LIBRO MATRICOLA ALLEGATO C SCHEDA DI ACCETTAZIONE DEL CAPITOLATO TECNICO DI POLIZZA ED OFFERTA ECONOMICA RCA/ARD LIBRO MATRICOLA La sottoscritta Società con sede in.. Via / Piazza Cod. Fisc.....P. IVA, in persona di nato

Dettagli

UNA VISIONE D INSIEME DEL SISTEMA SCOLASTICO

UNA VISIONE D INSIEME DEL SISTEMA SCOLASTICO UNA VISIONE D INSIEME DEL SISTEMA SCOLASTICO - 49 - 3.1 INTRODUZIONE Volendo descrivere le province utilizzando contemporaneamente gli indicatori relativi alle diverse tematiche analizzate prima in modo

Dettagli

REGIONE TOSCANA Giunta Regionale

REGIONE TOSCANA Giunta Regionale Gu Rg D G D C C Fm, I A. N AOOGRT/ 0272442 /Q.90.70 F, 24/10/2013 Ag Mgg ug 2013 Mgg g ug 2013 Ogg Mgg fmu ug 2013. A A D u Lug M EDE A D G DG D C C V G EDE A Rb A Cm m A L EDE A D G A UL T EDI C DGRT

Dettagli

Cilindri a norma ISO 1 5552 con tiranti 1 25 320 DESCRIZIONE I cilindri serie XL sono conformi alla normativa ISO 1 5552 che ne assicura la completa intercambiabilità con i precedenti cilindri a norma

Dettagli

LEGENDA SIMBOLI NELLA COLONNA DEI TRENI

LEGENDA SIMBOLI NELLA COLONNA DEI TRENI LEGENDA SMBOL NELLA COLONNA DE TREN s T Busss z T Eust t At Vtà Q T Eust t T T Eust Cty ~Svz ffttut pum g tusm N T Pd d Stà Csp B T EuCty svz tz du D T EuNght svz tz ttu E T tcty Pus C T tcty A T tcty

Dettagli

COMPRESSORS. Parts and Accessories CATALOGO - CATALOGUE

COMPRESSORS. Parts and Accessories CATALOGO - CATALOGUE COMPRESSORS Parts and Accessories CATALOGO - CATALOGUE 2012-2013 INDICE INDEX Applicazioni compressori Compressors application 3 Compressori Compressors 147 Cross references 263 Tabella comparativa Comparative

Dettagli

SPECIALE VIAGGI Travel Kit Collection

SPECIALE VIAGGI Travel Kit Collection TESORI DALLA NATURA I str Sc KIT DA O rstt rtv rrt ch cctt cctà ss 100 r q rftt r ssr rt rtr ch LAST MINUTE vtà SPEIALE Trv Kt ct NO MINIMI D ORDINE - PRONTA ONSEGNA tr 67 71 L Ict 9 Ly Trv Kt 67 L U 9

Dettagli

S U L L A V I A D E L L A S E L C E

S U L L A V I A D E L L A S E L C E S U L L A V I A D E L L A S E L C E Dopo aver fatto la c o n osc e n z a d e l l esp era n to, il ca l amaio per l a pa c e s i avvicina a l l a c os id d etta l i n - gua fra n c a ( l a l i n gua utilizzata

Dettagli

C'è chi la chiama potenza. Noi la chiamiamo Trelleborg.

C'è chi la chiama potenza. Noi la chiamiamo Trelleborg. Listino Prezzi N 15-1 Giugno 2012 C'è chi la chiama potenza. Noi la chiamiamo Trelleborg. Listino Prezzi N 15-1 Giugno 2012 trattori - Gamma motrice radiale tm600 - tm700 - tm700 hs - tm800 - tm800 hs

Dettagli

Ingecon Sun Power Max 315 TL

Ingecon Sun Power Max 315 TL Ingecon Sun Power Max 315 TL Caratteristiche generali Senza trasformatore di bassa tensione per connessione ad alta efficienza alla rete di media tensione. Dispone di 2 sistemi avanzati di monitoraggio

Dettagli

ATTESTAZIONE DI RISCHIO. Unipolsai Assicurazioni S.p.A. Direzi e eneraie A ativa. tel. Registro

ATTESTAZIONE DI RISCHIO. Unipolsai Assicurazioni S.p.A. Direzi e eneraie A ativa. tel. Registro www Registro tel. 1936/130/606490001 09/07/2014 CX 696 LL BONUS MALUS Numero Polizza Scadenza Contratto (ai sensi del regolamento Isvap n. 4/2006 e successive modifiche e integrazioni) www.i ininnla1 cnm

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Andrea Raschi. Qualifica professionale. Esperienza professionale. Nome/Cognome

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Andrea Raschi. Qualifica professionale. Esperienza professionale. Nome/Cognome Curriculum Vitae Informazioni personali Nome/Cognome Indirizzo via G.Galiei,13 06019 Umbertide (PG) Telefono +39 338 8692643 E-mail Web site Cittadinanza raschiandrea@libero.it www.fisiobrain.com Italiana

Dettagli