Tesys LE Avviatori in cassetta

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Tesys LE Avviatori in cassetta"

Transcript

1 Tesys LE Avviatori schneider-electric.com/it

2 TeSys Componenti di Comando e Protezione Avviatori Capitolo A Diretti / Teleinvertitori Composizione della cassetta Diretto Teleinvertitore Gamma Pagina Sezionatore a comando rotativo Elementi aggiuntivi, versioni UL TeSys Vario Fino a 5 kw A/ Interruttore automatico magneto-termico TeSys GV Interruttore automatico magneto-termico TeSys GV Fino a 11 kw A/7 Fino a 30 kw A/8 Avviatori Contattore + Relè termico TeSys LE1, LE Interruttore automatico magneto-termico + Contattore + Relè termico TeSys LE1GV Sezionatore a fusibili + Contattore + Relè termico TeSys LE, LE8 Fino a 37 kw A/10 Fino a 5.5 kw A/13 Fino a 15 kw A/1 Stella-triangolo 3 contattori + Relè termico TeSys LE3 Fino a 30 kw A/16 Sezionatore a fusibili + 3 contattori + Relè termico TeSys LE6 Fino a kw A/18 Ricambi A/19 Per applicazioni di sicurezza Interruttore automatico magneto-termico + Pulsante Arresto d Emergenza TeSys GV Interruttore automatico magneto-termico + Contattore + Interruttore Arresto d Emergenza TeSys LG1 Interruttore automatico magneto-termico + Contattore + Pulsante Arresto d Emergenza TeSys LG7, LG8, LJ7, LJ8 Fino a 11 kw A/1 Fino a 9 kw A/3 Fino a 9 kw A/ Ricambi A/8 Per bus AS-Interface Interruttore automatico magneto-termico + Contattore + Modulo di comunicazione AS-Interface TeSys LF3, LF Fino a 5.5 kw A/30 Dati Tecnici per Progettisti A/35 A/1

3 Caratteristiche e riferimenti Avviatori TeSys Interruttori-sezionatori VARIO preassemblati Diretti VCF 0GE Interruttori-sezionatori per applicazioni elevate prestazioni bbinterruttori-sezionatori tripolari a comando rotativo da 10 a 10 A, conformi a IEC e IEC 600. b Marcatura del dispositivo di comando O. b Manopola di comando bloccabile con lucchetto (non fornito). b Cassette IP 65, piombabili e bloccabili. bbblocco del coperchio in posizione I (ON) fino a 63 A. Interruttori-sezionatori principali e di arresto d emergenza tripolari (1) Dispositivo di comando lthe Potenza Manopola Piastra AC-3 Dimensioni a 00 V Rossa, standard, bloccabile con 3 lucchetti (Ø da a 8) Blocco di base integrato Aggiunta Riferimento possibile di accessori () Peso mm A kw kg Gialla 60 x V0 VCF0GE V01 VCF01GE V0 VCF0GE V1 VCF1GE V VCFGE V3 3 VCF3GE V 3 VCFGE Rossa, a leva lunga, bloccabile con 3 lucchetti (Ø da a 8) Gialla 90 x V5 1 VCF5GEN V6 1 VCF6GEN.190 VCF 3GE Interruttori-sezionatori principali tripolari (1) Nera, standard, bloccabile con 3 lucchetti (Ø da a 8) Nera 60 x V0 VBF0GE V01 VBF01GE V0 VBF0GE V1 VBF1GE V VBFGE V3 3 VBF3GE V 3 VBFGE Nera, a leva lunga, bloccabile con 3 lucchetti (Ø da a 8) Nera 90 x V5 1 VBF5GEN V6 1 VBF6GEN.190 VCF 5GEN Interruttori-sezionatori per applicazioni standard b Interruttori-sezionatori tripolari a comando rotativo, da 10 a 3 A, conformi a IEC b Grado di protezione IP 55. Interruttori-sezionatori principali e di arresto d emergenza tripolari (1) Dispositivo di comando lthe Potenza Manopola Piastra AC-3 Dimensioni a 00 V Rossa, bloccabile con 1 lucchetto (Ø 8) o 3 lucchetti (Ø 6) Blocco di base integrato Aggiunta Riferimento possibile di accessori () Peso mm A kw kg Gialla 60 x VN 1 VCFN1GE () VN 0 VCFN0GE () V0 0 VCFN5GE V1 0 VCFN3GE V 0 VCFN0GE 0.51 (1) Caratteristiche degli interruttori-sezionatori, consultare la nostra organizzazione commerciale. () Per cassette VCF o VBF, vedere pagina A/. Per cassette VCFN, vedere pagina A/5. Nota: Per cassette VCF e VBF da 0GE a GE, è possibile montare un solo blocco ausiliario V7 o VZ0 VCFN 1GE Dimensioni: pagina A/36 Schemi: pagina A/37 A/

4 (montaggio a cura del cliente) Cassette vuote Cassetta IP65 con manopola rossa bloccabile con lucchetto e piastra gialla (per montaggio di un interruttore-sezionatore principale e di arresto d emergenza) Per blocco base lthe Aggiunta possibile di accessori (1) Riferimento Peso A kg VN1, VN0 V0 V 10 3 VCFXGE V0 V 10 3 VCFXGE VBFX GE V VCFXGE V5 - V VCFXGE6 1.0 Cassetta IP65 con manopola nera bloccabile e piastra nera (per montaggio di un interruttore-sezionatore principale) VN1, VN0 V0 V 10 3 VBFXGE V0 V 10 3 VBFXGE Avviatori V VBFXGE V5 - V VBFXGE6 1.0 Blocchi di base per applicazioni standard () Descrizione Calibro Riferimento Peso A kg Interruttori-sezionatori 10 VN tripolari 16 VN Blocchi di base per applicazioni elevate prestazioni () Descrizione Calibro Riferimento Peso A kg Interruttori-sezionatori 10 V tripolari 16 V V V0 5 V V V V 0.00 (1) Vedere pagine A/. e A/5. () Caratteristiche degli interruttori-sezionatori, consultare la nostra organizzazione commerciale. Dimensioni: pagina A/36 Schemi: pagina A/37 A/3

5 Caratteristiche e riferimenti Avviatori TeSys Interruttori-sezionatori VARIO Elementi aggiuntivi Diretti Elementi aggiuntivi per cassette VCF e VBF Descrizione Calibro Riferimento A VZ 0 VZ 11 Poli principali (montati ) 10 VZ0 16 VZ01 0 VZ0 5 VZ1 3 VZ 50 VZ3 63 VZ Poli neutri a chiusura anticipata e apertura ritardata da 10 a 3 VZ11 50 e 63 VZ1 100 e 10 VZ13 Barrette di terra da 10 a 3 VZ1 50 e 63 VZ e 10 VZ16 Descrizione Tipo di contatti Riferimento VZ 15 VZ 0 Blocchi di contatti ausiliari NO + NC (1) VZ7 NO + NO VZ0 Possibilità massime di aggiunte su blocco di base 1 elemento aggiuntivo da una parte e dall altra del blocco di base VZ 7 o VZ 0 + V0p + VZ 7 o VZ 0 o o VZ 11 o VZ 1 + V0 + VZ 11 o VZ 1 o o VZ 1 o VZ 15 + a + VZ 1 o VZ 15 o o VZ 0p/VZ 0 a VZ + V + VZ 0p/VZ 0 a VZ elementi aggiuntivi da una parte e dall altra del blocco di base VZ 0p + VZ 0p + V0p + VZ 0p + VZ 7 o VZ 0 o VZ 11 o VZ 1 VZ 0 + VZ 0 + V0 + VZ 0 + VZ 7 o VZ 0 o VZ 11 o VZ 1 VZ 1 + VZ 1 + V1 + VZ 1 + VZ 7 o VZ 0 o VZ 11 o VZ 1 VZ + VZ + V + VZ + VZ 7 o VZ 0 o VZ 11 o VZ 1 VZ 3 + VZ 3 + V3 + VZ 3 + VZ 7 o VZ 0 o VZ 1 o VZ 15 VZ + VZ + V + VZ + VZ 7 o VZ 0 o VZ 1 o VZ 15 Nota: Gli elementi aggiuntivi montati vicini al blocco di base sono poli principali. Il numero di poli aggiuntivi principali deve essere limitato a 3 per ogni blocco di base. (1) NO a chiusura ritardata, NC ad apertura anticipata. Schemi: pagina A/37 A/

6 Elementi aggiuntivi per cassette VCFN 1GE e 0GE Descrizione Calibro Riferimento A Poli principali 10 VZN1 VZN 11 Poli neutri a chiusura anticipata e apertura ritardata 16 VZN0 10 e 16 VZN11 Barrette di terra 10 e 16 VZN1 Descrizione Tipo di contatti Riferimento Blocchi di contatti ausiliari 1 contatto NO a chiusura ritardata VZN05 Avviatori 1 contatto NC ad apertura anticipata VZN06 VZN 1 Possibilità massime di aggiunte su blocco di base VZN 1 o VZN VZN 1 o VZN 0 o VN 1 VZN 11 o o o VN 0 VZN 05 o VZN 06 VZN 05 o VZN 05 o VZN 06 VZN 1 Schemi: pagina A/37 A/5

7 Caratteristiche e riferimenti Diretti Avviatori TeSys Interruttori-sezionatori VARIO per il mercato Nord Americano, conformi alle norme UL e CSA VC1 GUN Interruttori-sezionatori per applicazioni elevate prestazioni bb Interruttori-sezionatori tripolari, a comando rotativo da 5 a 10 A, conformi a IEC , IEC 600, UL 508 e CSA. n 1. bbmarcatura del dispositivo di comando O bbmanopola di comando bloccabile con lucchetto (lucchetto non fornito). bbcassette NEMA tipo 1 e tipo 1, grado di protezione IP65, piombabili e bloccabili. Interruttori-sezionatori principali e di arresto d emergenza tripolari (1) Dispositivo di comando Calibro Potenze Manopola Piastra IEC UL normalizzate Dimensioni (Ith) dei motori UL Rossa, standard, bloccabile con 3 lucchetti (Ø da a 8) Blocco di base integrato Aggiunta Riferimento possibile di accessori Peso 600 V 0 V 80 V 600 V mm A A HP HP HP kg Gialla V1 VC1GUN x V VCGUN V3 VC3GUN V VCGUN VC3 GUN Rossa, a leva lunga, bloccabile con 3 lucchetti (Ø da a 8) Gialla 90 x V5 1 VC5GUN V6 1 VC6GUN.190 Elementi aggiuntivi per cassette VC Descrizione Calibro Riferimento A Poli principali 5 VZ1 (montati ) 3 VZ 50 VZ3 63 VZ VC5 GUN Poli neutri a chiusura anticipata e apertura ritardata da 10 a 3 VZ11 50 e 63 VZ1 100 e 10 VZ13 Barrette di terra da 10 a 3 VZ1 50 e 63 VZ e 10 VZ16 Descrizione Tipo di contatti Riferimento VZ 11 VZ 15 Blocchi di contatti ausiliari NO + NC () VZ7 NO + NO VZ0 Possibilità massime di aggiunte su blocco di base 1 elemento aggiuntivo da una parte e dall altra del blocco di base VZ 7 o VZ VZ 7 o VZ 0 o V1 o VZ 11 o VZ VZ 11 o VZ 1 o a o VZ 1 o VZ VZ 1 o VZ 15 VZ 0 o V o da VZ 1 a VZ + + da VZ 1 a VZ (1) Caratteristiche degli interruttori-sezionatori, consultare la nostra organizzazione commerciale. () NO a chiusura ritardata, NC ad apertura anticipata. Dimensioni: pagina A/36 Schemi: pagina A/37 A/6

8 Avviatori diretti a comando manuale, con GVME (montaggio a cura del cliente) Caratteristiche (1) Conformità alle norme IEC 6097-, IEC Tensione d impiego Ue 690 V Materiale Policarbonato () GV MC GV MP GV CP1 GV K011 GV ME 01 ME 0 ME 03 ME 0 ME 05 ME 06 Ithe in cassetta (A) ME 07 ME 08 ME 10 ME 1 ME 16 Riferimenti Cassette per interruttori automatici magneotermici GV ME (3) Tipo Grado di protezione Possibilità di aggiunta di contatti laterali su GVME Riferimento Peso Sinistra Destra kg Sporgente, a doppio isolamento con conduttore di protezione. Coperchio piombabile A incasso, con conduttore di protezione ME 0 ME 1 ME IP1 1 1 GVMC IP GVMC o GVMCK0 () 0.0 IP55 per temperatura 1 1 GVMC < +5 C IP1 (lato frontale) 1 1 GVMP IP1 (lato frontale 1 GVMP incastro ridotto) IP55 (lato frontale) 1 1 GVMP IP55 (lato frontale incastro ridotto) 1 GVMP Piastra Descrizione Riferimento Peso kg Per comando diretto, attraverso un pannello, di un GV-ME montato su telaio IP55 GVCP Accessori comuni alle cassette (da ordinare a parte) Descrizione Vend. in Riferimento Peso conf. da kg Dispositivo di blocco con lucchetti (5) del comando del GV-ME (blocco possibile solo in posizione O ) Pulsante a fungo Ø 0 mm, rosso, IP55 da 1 a 3 lucchetti Ø da a 8 mm 1 GVV Ad impulso (5) 1 GVK Arresto Emergenza ad aggancio (5) Dispositivo Per cassette di tenuta stagna e piastra Sblocco con chiave n 55 Girare per sbloccare IP 55 per temperatura compresa tra +5 C e +0 C IP 55 per temperatura compresa tra -0 C e +0 C 1 GVK GVK GVK0 (3) GVE GVE Morsetti di neutro 100 NSYTRV6BL Pannello 50 NSYTRACBL Avviatori Dimensioni: pagina A/39 Schemi: pagina A/0 (1) Caratteristiche degli interruttori automatici magneto-termici GVME ed elementi aggiuntivi: vedere capitolo B6 Interruttori automatici. () Evitare il contatto di questo materiale con basi forti (detergenti, solventi clorati, acetoni, alcool, idrocarburi aromatici). (3) Interruttore automatico da ordinare a parte. Riferimenti degli interruttori GVME01 a M: vedere capitolo B6 Interruttori automatici. () La cassetta GV MCK0 integra di base un pulsante di Arresto d Emergenza a fungo GV K0 (5) Fornito con dispositivo di tenuta stagna IP55 GV E01. Da montare con cassetta GV Mp01. (6) Blocco della posizione O con lucchetti Ø da a 8 mm. A/7

9 Caratteristiche e riferimenti Diretti Avviatori TeSys Avviatori diretti a comando manuale, con interruttore automatico magnetico GV L o magneto-termico GV P Caratteristiche (1) Conformità alle norme IEC 6097-, IEC (solo GV P) Grado di protezione secondo IEC 6059 Tensione d impiego Ue IP65 / IK V Materiale Policarbonato () GV PC GV L/P 01 L/P 0 L/P 03 L/P 0 L/P 05 L/P 06 Ithe (A) Riferimenti Cassette con comando rotativo per interruttori automatici magneto-termici GVP/L (3) Composizione Tipo Riferimento bb Cassetta isolante bb Manopola nera, con chiusura a lucchetto in posizione ON/OFF bb Cassetta isolante b b Manopola rossa su fondo giallo, con chiusura a lucchetto in posizione OFF L/P 07 L/P 08 Sporgente Sporgente L/P 10 L/P 1 L/P 16 GVPC01 GVPC0 (1) Caratteristiche interruttore automatico: GV L: vedere capitolo B6 Interruttori automatici. GV P: vedere capitolo B6 Interruttori automatici. () Evitare il contatto di questo materiale con basi forti (detergenti, solventi clorati, acetoni, alcool, idrocarburi aromatici). (3) Interruttore automatico da ordinare a parte. Riferimenti da GV L01 a L: vedere capitolo B6 Interruttori automatici. Riferimenti da GV P01 a P: vedere capitolo B6 Interruttori automatici. L/P 0 L/P 1 L/P Dimensioni: pagina A/1 Schemi: pagina A/1 A/8

10 Avviatori diretti a comando manuale, con interruttore automatico magnetico GV3P o magneto-termico GV3L Caratteristiche (1) Conformità alle norme IEC 6097-, IEC (solo GV3 P) Grado di protezione secondo IEC 6059 Tensione d impiego Ue Materiale IP65/IK V Lamiera di acciaio GV3 L0 P0 L50 P50 Ithe (A) L65 P65 Riferimenti Cassette con comando rotativo per interruttori automatici magneto-termici () (3) GV3P/L Composizione () Tipo Riferimento Peso kg b Cassetta in metallo b Manopola nera, Chiusura in posizione ON/OFF b Adattatore interruttore automatico/manopola Sporgente GV3PC01,000 Avviatori b Cassetta in metallo b Manopola rossa, Chiusura in posizione OFF b Adattatore interruttore automatico/manopola Sporgente GV3PC0,000 GV3 PC (1) Caratteristiche interruttori automatici: GV3L: vedere capitolo B6 Interruttori automatici. GV3P: vedere capitolo B6 Interruttori automatici. () Interruttori automatici da ordinare a parte: da GV3L0 a 65: vedere capitolo B6 Interruttori automatici. da GV3P0 a 65: vedere capitolo B6 Interruttori automatici. (3) Possibilità di assemblaggio: 1 solo interruttore automatico GV3 P o GV3 L + 1 contattore LC1DppApp + sbarra a S GV3 S. () Componenti per montaggio a cura del Cliente. Dimensioni: pagina A/1 Schemi: pagina A/1 A/9

11 Caratteristiche e riferimenti Avviatori TeSys Avviatori diretti (1) senza sezionatore Diretti Caratteristiche Conformità alle norme IEC Grado di protezione secondo IEC 6059 LE K: IP65 / IK09 LEp D09 D35: IP65 / IK07 LEp D0A D65A: IP65 / IK09 Temperatura ambiente Per funzionamento: C Posizioni di funzionamento Identiche a quelle dei contattori Materiale LE K e LEp D09 D35: Policarbonato () LEp D0A D65A: Lamiera di acciaio LE1 Dpp LE1 DppApp LE Dpp LE DppApp Riferimenti Avviatori 1 senso di marcia Potenze normalizzate dei motori trifase Hz in categoria AC-3 Corrente I the max fino a Riferimento base da completare con il riferimento della tensione (3) Peso 0 V 380 V 15 V 0 V 500 V 660 V 30 V 00 V 690 V kw kw kw kw kw kw A kg LE1D09pp LE1D1pp LE1D18pp LE1D5pp LE1D35pp LE1D0App LE1D50App LE1D65App.850 Avviatori sensi di marcia LEK065pp LEK095pp LED09pp () LED09pp LED1pp LED18pp LED5pp LED35pp LED0App LED50App LED65App 5.70 (1) Protezione contro i sovraccarichi mediante relè termico da ordinare a parte, vedere capitolo B11 Relè termici. () Evitare il contatto di questo materiale con basi forti (detergenti, solventi clorati, acetoni, alcool, idrocarburi aromatici). (3) Tensioni esistenti del circuito di comando (consultare la nostra organizzazione commerciale): Volt a 50/60 Hz LE1 D09 a D35 B7 E7 F7 FE7 G7 M7 P7 U7 Q7 V7 N7 R7 LE1 D0A a D65A, FE7 P7 Q7 LE D0A a D65A LE D09 a D35 B7 M7 P7 U7 Q7 V7 N7 LE K M7 P7 U7 Q7 V7 () Scelta in funzione delle dimensioni e del numero di manovre, consultare la nostra organizzazione commerciale. Dimensioni: pagina A/ Schemi: pagina A/39 A/10

12 LE1 DppA0 LE1 DppA05 Descrizione La versione standard comprende: b Per avviatori 1 senso di marcia: vvle1 D09...D65A: - 1 pulsante I Marcia verde, - 1 pulsante O Arresto/Riarmo rosso. b Per avviatori sensi di marcia: v LE K: - 1 pulsante Marcia A, - 1 pulsante Marcia E, - 1 pulsante Arresto/Riarmo rosso. v LE D09 D65A: - 1 selettore a posizioni ad impulso I - II, - 1 pulsante O Arresto/Riarmo rosso, Per tensioni di alimentazione comprese tra 380 e 0 V (riferimenti Q7, V7, N7 o R7) il circuito di controllo è precablato tra le fasi; per altre tensioni il circuito di controllo deve essere collegato dal Cliente. Varianti (fornite preassemblate) Descrizione Nessun pulsante sul coperchio Varianti disponibili per avviatore () LE1 D09 D65App A0 LE D0A D65App 1 pulsante Riarmo blu R LE1 D09 D65App A05 LE D0A D65App Suffisso da aggiungere al riferimento dell avviatore (3) Avviatori LE1 DppA09 1 selettore a 3 posizioni mantenute ( I - O - II ) ( I : Marcia automatica; O : Arresto; II : Marcia manuale) 1 pulsante Riarmo blu R LE1 D09 D5pp A09 1 selettore a posizioni mantenute O - I ( O : Arresto; I : Marcia manuale) 1 pulsante Riarmo blu R LE1 D09 D5pp A13 LE1 DppA13 Montaggio di un contattore LC1 D09 identica a LE1 D18 LE1 D09P7 LE1 D09P7A13 Per avviatori da LE1D09 a D35 e da LE D09 a D35: Le versioni A0, A9 e A39 possono essere anche realizzate con componenti. Cassette vuote, contattore e interruttore automatico devono essere ordinati a parte. Assemblaggio a cura del Cliente. DE1DS / DEDS cassette vuote: vedere pagina A/0. LC1D / LCD contattori: vedere capitolo B8 "Contattori". LRD relè termici: vedere capitolo B11 Relè termici. T (1) Vedere pagina precedente. () Tensioni esistenti del circuito di comando (consultare la nostra organizzazione commerciale): Volt a 50/60 Hz LE1 D09 a D35 M7 P7 U7 Q7 V7 N7 LE1 D0A a D65A, LE D0A a D65A P7 Q7 (3) Esempio: LE1 D09P7A0. Dimensioni: pagina A/ Schemi: pagina A/39 A/11

13 Caratteristiche e riferimenti Diretti Avviatori TeSys Avviatori diretti con relè termico trifase a 3 fasi protette Caratteristiche (1) Conformità alle norme IEC Grado di protezione secondo IEC 6059 IP 65 Temperatura ambiente Per funzionamento: - 5 a + 0 C Posizioni di funzionamento Le stesse dei contattori TeSys K Materiale ABS autoestinguente Riferimenti Avviatori 1 senso di marcia L avviatore LE1-M associato a componenti per la protezione contro i cortocircuiti garantisce un coordinamento di tipo 1 o a seconda dei dispositivi utilizzati. Potenze normalizzate dei motori Gamma di regolazione Riferimento base trifase Hz in categoria AC-3 del relè termico da completare 0 V 0 V 380 V 15 V LR K () con il riferimento 30 V 00 V della tensione (3) kw kw kw kw A LE1M35pp LE1M35pp LE1M35pp LE1M35pp LE1M35pp LE1M35pp LE1M35pp LE1M35pp LE1M35pp LE1M35pp Descrizione LE1 M35pppp b La versione standard comprende: v 1 contattore TeSys LC1 Kpp, v 1 relè termico TeSys LR K, v 1 pulsante I Marcia verde, v 1 pulsante Arresto/Riarmo rosso O/R, v 1 indicatore giallo di segnalazione intervento del relè. b Per tensioni di alimentazione comprese tra 380 e 0 V (riferimenti Q7, V7, N7 o R7) il circuito di controllo è precablato tra le fasi; per altre tensioni il circuito di controllo deve essere collegato dal Cliente. b Il comando può essere ad impulso o mantenuto. b Sul fondo della cassetta sono previsti un morsetto di terra ed un morsetto di neutro. b Per applicazioni di sicurezza vedere avviatori : GV MC, LG1 K, LG1 D, LG7 K, LG7 D, LJ7 K, LG8 K e LJ8 K. Variante Avviatore senza relè termico LR K Esempio: LE1 M35pp Elementi sciolti di ricambio Descrizione Contattore Riferimento base da completare con il riferimento della tensione (3) LC1KppA80 (1) Per le caratteristiche del contattore LC1 K, vedere capitolo B8 Contattori. Per le caratteristiche del relè termico TeSys LR K, vedere capitolo B11 Relè termici. () Relè di protezione termica montato di base. (3) Tensioni esistenti del circuito di comando (consultare la nostra organizzazione commerciale): Volt a 50/60 Hz Riferimento B7 F7 M7 P7 U7 Q7 V7 N7 R7 Dimensioni: pagina A/6 Schemi: pagina A/6 A/1

14 Avviatori diretti con interruttore automatico magneto-termico e contattore Caratteristiche Conformità alle norme IEC Grado di protezione secondo IEC 6059 IP 55 Temperatura ambiente Per funzionamento: - 5 to + 0 C Posizioni di funzionamento Le stesse dei contattori TeSys K Materiale Policarbonato (1) LE1 GVMEK Riferimenti Cassette per interrruttori automatici magneto-termici GVME e contattori LC1K () Composizione Cassetta isolante con dispositivo di tenuta stagna GVE01 Cassetta isolante con disp. di tenuta stagna GVE01, mors. di neutro Accessori (da ordinare a parte) Descrizione Dispositivo di blocco con lucchetti (3) dell comando del GV ME (il blocco è possibile solo in posizione O ) da 1 a 3 lucchetti Ø da a 8 mm Riferimento LE1GVMEK LE1GVMEKA59 Vend. in Riferimento conf. da 1 GVV01 Avviatori Pulsante Arresto a fungo Ø 0 mm, rosso Ad impulso (3) 1 GVK011 Arresto d Emergenza ad aggancio. IP55 (3) Sblocco con chiave n 55 Girare per sbloccare Dispositivo di tenuta stagna IP 55 per temperatura compresa tra +5 C e +0 C IP 55 per temperatura compresa tra -0 C e +0 C Avviatori diretti a 1 senso di marcia Potenze normalizzate dei motori trifase 50/60 Hz in AC-3 00/ 15 V 1 GVK01 1 GVK031 1 GVK0 () 10 GVE01 10 GVE0 Gamma Corrente Per montaggio a cura del Cliente di regolaz. magnetica 0 V 500 V del relè termico fissa 13 Irth Interruttore automatico magnetoterm. Riferimento Contattore Riferimento base da completare con il riferimento della tensione (5) kw kw kw A A GVME06 LC1K GVME07 LC1K GVME08 LC1K GVME10 LC1K GVME1 LC1K GVME16 LC1K110 (1) Evitare il contatto di questo materiale con basi forti (detergenti, solventi clorati, acetoni, alcool, idrocarburi aromatici). () Avviatore da ordinare a parte. Riferimenti delle partenze motore: vedere capitolo A1 Allegati tecnici: coordinamento e norme. (3) Fornito con dispositivo di tenuta stagna GV E01 IP 55. () Blocco in posizione O con lucchetti Ø da a 8 mm (5) Tensioni esistenti del circuito di comando (consultare la nostra organizzazione commerciale): Volt 110 0/ /0 380/00 a 50/60 Hz B7 F7 M7 P7 U7 Q7 c (6) BW (6) Bobina a basso assorbimento (1.5 W), largo campo d impiego ( Uc) con modulo antidisturbo integrato di base. Dimensioni: pagina A/7 Schemi: pagina A/7 A/13

15 Caratteristiche e riferimenti Avviatori TeSys Avviatori diretti (1) con sezionatore Diretti LE Dpp LE8 Dpp Caratteristiche Conformità alle norme IEC Grado di protezione secondo IEC 6059 LEpK: IP65/IK09 LEpD09...D35: IP65/IK07 Temperatura ambiente Per funzionamento: C Posizioni di funzionamento Identiche a quelle dei contattori Materiale Policarbonato () Riferimenti Avviatori 1 senso di marcia Potenze normalizzate dei motori trifase Hz in categoria AC-3 0 V 30 V 380 V 00 V 15 V 0 V 500 V 660 V 690 V Corrente I the max fino a Fusibili da montare a cura del Cliente Calibro Tipo am Riferimento base da completare con il riferimento della tensione (3) kw kw kw kw kw kw A A kg x LEK065pp x 38 1 LEK095pp 1.50 o LED09pp () x 38 1 LED09pp x LED1pp x 38 0 LED18pp x 38 5 LED5pp x 51 3 LED35pp Avviatori sensi di marcia x LE8K065pp x 38 1 LE8K095pp o LE8D09pp () x 38 1 LE8D09pp x LE8D1pp x 38 0 LE8D18pp x 38 5 LE8D5pp x 51 3 LE8D35pp (1) Protezione contro i sovraccarichi mediante relè termico da ordinare a parte. Riferimenti LRD: vedere capitolo B11 Relè termici. () Evitare il contatto di questo materiale con basi forti (detergenti, solventi clorati, acetoni, alcool, idrocarburi aromatici). (3) Tensioni esistenti del circuito di comando. (consultare la nostra organizzazione commerciale). Volt a 50/60 Hz LE D B7 E7 F7 FE7 G7 M7 P7 U7 Q7 V7 N7 R7 LE K M7 P7 U7 Q7 V7 LE8 K, LE8 D P7 Q7 V7 () Scelta in funzione delle dimensioni e del numero di manovre, consultare la nostra organizzazione commerciale. Peso Dimensioni: pagina A/ A/1 Schemi: pagina A/5

16 Descrizione La versione standard comprende: b Per avviatori 1 senso di marcia: v LE K e LE: - 1 pulsante I Marcia verde, - 1 pulsante O Arresto/Riarmo rosso. LE DppA0 b Per avviatori sensi di marcia: v LE8 K: - 1 pulsante Marcia A, - 1 pulsante Marcia E, - 1 pulsante Arresto/Riarmo rosso. v LE8 D: - 1 selettore a posizioni ad impulso I - II, - 1 pulsante O Arresto/Riarmo rosso, Avviatori Protezione Circuito di potenza Circuito di comando LE e LE8 K 1 sezionatore tripolare Nessuno LE e LE8 D 1 sezionatore tripolare + 1 polo supplementare Per tensioni di alimentazione comprese tra 380 e 0 V (riferimenti Q7, V7, N7 o R7) il circuito di controllo è precablato tra le fasi; per altre tensioni il circuito di controllo deve essere collegato dal Cliente. Varianti (fornite preassemblate) Descrizione Nessun pulsante sul coperchio Variante disponibile Suffisso da aggiungere per avviatore al riferimento dell avviatore () LE D09 D35 A0 P7 (30 V), V7 (00 V) 1 pulsante Riarmo blu R LE D09 D35 A05 P7 (30 V), V7 (00 V) (1) Vedere pagina precedente () Esempio: LE D09P7A0. LE DppA05 Dimensioni: pagina A/ Schemi: pagina A/5 A/15

17 Caratteristiche e riferimenti Avviatori TeSys Avviatori stella-triangolo senza sezionatore (1) Stella-triangolo Caratteristiche Conformità alle norme IEC Grado di protezione secondo IEC 6059 IP65 / IK07 Temperatura ambiente Per funzionamento: da -5 a +0 C Posizioni di funzionamento Identiche a quelle dei contattori Materiale Policarbonato () Riferimenti b Frequenza massima: 30 avviamenti/ora. b Durata massima dell avviamento: 30 secondi. b LE3 D: un temporizzatore LAD-S impone un ritardo di 0 ms ± 15 ms al contattore triangolo al momento della commutazione, allo scopo di garantire un tempo d interruzione sufficiente al contattore stella. Avviatori stella-triangolo Potenze normalizzate dei motori a gabbia Tensioni rete triangolo Riferimento base da completare con il riferimento della tensione (3) Peso 0 V 380/00 V 15 V 0 V kw kw kw kw kg LE3D09pp LE3D1pp LE3D18pp LE3D35pp LE3 Dpp (1) Protezione contro i sovraccarichi mediante relè termico da ordinare a parte. Il calibro del relè deve permettere la regolazione a 0,58 della corrente nominale del motore.. Riferimenti LRD: vedere capitolo B11 Relè termici. () Evitare il contatto di questo materiale con basi forti (detergenti, solventi clorati, acetoni, alcool, idrocarburi aromatici). (3) Tensioni esistenti del circuito di comando (consultare la nostra organizzazione commerciale): Volt a 50/60 Hz LE3 D B7 M7 P7 U7 Q7 V7 N7 Dimensioni: pagina A/8 Schemi: pagina A/8 A/16

18 Descrizione La versione standard comprende: b LE3 D: v 1 pulsante I Marcia verde, v 1 pulsante O Arresto/Riarmo rosso. Per tensioni di alimentazione comprese tra 380 e 15 V (riferimenti Q7, V7 o N7) il circuito di controllo è precablato tra le fasi; per altre tensioni il circuito di controllo deve essere collegato dal Cliente. LE3 DppA0 Varianti (fornite preassemblate) Descrizione Variante disponibile Suffisso da aggiungere per avviatore al riferimento dell avviatore (1) Nessun pulsante sul coperchio LE3 D09 D35 P7 (30 V) V7 (00 V) A0 (1) Riferimenti avviatore, vedere pagina precedente - Esempio: LE3D09P7A0. Avviatori Dimensioni: pagina A/8 Schemi: pagina A/8 A/17

19 Caratteristiche e riferimenti Avviatori TeSys Avviatori stella-triangolo (1) con sezionatore Stella-triangolo Caratteristiche Conformità alle norme IEC Grado di protezione secondo IEC 6059 IP 65 / IK07 Temperatura ambiente Per funzionamento: - 5 to +0 C Posizioni di funzionamento Identiche a quelle dei contattori Materiale Policarbonato () Riferimenti b Frequenza massima: 30 avviamenti/ora. b Durata massima dell avviamento: 30 secondi. b Un temporizzatore LAD-S impone un ritardo di 0 ms ± 15 ms al contattore triangolo al momento della commutazione, allo scopo di garantire un tempo d interruzione sufficiente al contattore stella. Potenze normalizzate dei motori a gabbia. Tensioni rete triangolo 0 V 380 V 15 V 0 V 00 V Fusibili da montare a cura del Cliente Calibro Tipo am Riferimento base da completare con il riferimento della tensione (3) Peso kw kw kw kw A kg x 38 0 LE6D09pp LE6 Dpp x 38 5 LE6D1pp x 51 0 LE6D18pp.850 (1) Protezione contro i sovraccarichi mediante relè termico da ordinare a parte. Il calibro del relè deve permettere la regolazione a 0,58 della corrente nominale del motore.. Riferimento LRD: vedere capitolo B11 Relè termici. () Evitare il contatto di questo materiale con basi forti (detergenti, solventi clorati, acetoni, alcool, idrocarburi aromatici). (3) Tensioni esistenti del circuito di comando. (consultare la nostra organizzazione commerciale) Volt a 50/60 Hz LE6 D B7 P7 V7 Descrizione La versione standard comprende: b LE6 D: v 1 pulsante I Marcia verde, v 1 pulsante O Arresto/Riarmo rosso. Per tensioni di alimentazione comprese tra 380 e 15 V (riferimenti Q7, V7 o N7) il circuito di controllo è precablato tra le fasi; per altre tensioni il circuito di controllo deve essere collegato dal Cliente. Protezione Circuito di potenza Circuito di comando LE6 D09 e D1 1 sezionatore tripolare + 1 polo supplementare LE6 D18 1 sezionatore tripolare + 1 interruttore automatico GB CB08 Dimensioni: pagina A/9 Schemi: pagina A/9 A/18

20 Elementi sciolti di ricambio per avviatori Diretti Teste per pulsanti Marcia e Arresto/Riarmo Descrizione Utilizzo su Riferimento A filo ghiera verdi I (1) LE1, LE3, LE, LE6 D09...D35 ZB5AA331 Sporgenti rossi O (1) LEp D09...D35 ZB5AL3 ZB5 AA331 Kit di adattamento della testa ZB5 AL3 LE1 D09 e D1 LE1 D18...D35, LE D09...D35 LAD9091 LAD91810 Avviatori LE3, LE, LE6 e LE8 D09...D35 LAD9T ZB5 AL3 Teste per pulsanti Riarmo A filo ghiera blu R () LEp D09...D35 ZB5AA0 + ZBA639 (3) Kit di adattamento della testa ZB5 AA0 + ZBA 639 LE1 D09 e D1 LE1 D18...D35, LE D09...D35 LAD909 LAD91810 LAD 9091 LE3, LE6, LE e LE8 D09...D35 LAD9T Teste per selettori 3 posizioni fisse LE1 D09...D35ppA09 ZB5AD3 posizioni fisse LE1 D09...D35ppA13 ZB5AD ZB5 ADp 3 posizioni con ritorno al centro LE D09...D35 LE8 D09...D35 ZB5AD5 Blocchi di contatto A chiusura 1 NO ad impulso LEp D09...D35 ZENL1111 ZEN L1111 Ad apertura 1 NC ad impulso LEp D09...D35 ZENL111 Supporto per blocco di contatto LE1 D09 e D1 LAD90909 LE1 D18...D35, LE, LE3, LE, LE6 e LE8 D09...D35 LAD91809 (1) Ricordarsi di ordinare il kit di adattamento LAD 9091 o LAD o LAD 9TA, in base al calibro. () Ricordarsi di ordinare il kit di adattamento LAD 909 o LAD o LAD 9TA, in base al calibro. (3) Vendita in confezione da 10 pezzi. LAD A/19

21 Caratteristiche e riferimenti Avviatori TeSys Elementi sciolti di ricambio per avviatori Diretti Cassette vuote per avviatori senza sezionatore Testa(e) per pulsante(i) montato(i) Utilizzo previsto per Riferimento sul coperchio Senza LE1 D09 e D1 DE1DS1A0 LE1 D18...D35 DE1DSA0 DE1 DS1A0 LE D09...D35 DE1DSA0 1 testa a filo ghiera blu R LE1 D09 e D1 DE1DS1A05 LE1 D18...D35 DE1DSA05 LE D09...D35 DE1DSA05 DE1 DS1A05 1 testa a filo ghiera verde I 1 testa sporgente rossa O LE1 D09 e D1 DE1DS1 LE1 D18...D35 DE1DS 1 testa a filo ghiera blu R 1 commutatore a 3 posizioni fisse LE1 D09 e D1 DE1DS1A09 DE1 DS1 LE1 D18...D35 DE1DSA09 1 testa a filo ghiera blu R 1 commutatore a posizioni fisse LE1 D09 e D1 DE1DS1A13 LE1 D18...D35 DE1DSA13 DE1 DS1A13 1 testa a filo ghiera blu R 1 commutatore a 3 posizioni ritorno al centro LE D09...D35 DEDS A/0

22 Applicazioni di sicurezza Avviatori diretti a comando manuale, con interruttore automatico magneto-termico GVME Realizzazione di una cassetta di sicurezza Realizzazione di una cassetta di sicurezza (conforme alle norme IEC , IEC 600-1) Prodotto Pagina Riferimento Cassetta A/7 GVMCpp GV MC + GV K0 Interruttore automatico Di minima tensione o INRS (1) Pulsante a fungo Arresto di Emergenza Ø 0 mm, rosso Vedere capitolo B6 Interruttori automatici Vedere capitolo B6 Interruttori automatici GVMEpp GVpApppp o GVpAXppp A/7 GVK01 o GVK031 o GVK0 (1) Dispositivo di sicurezza per macchine pericolose conformi a INRS e VDE Avviatori A/1

23 Caratteristiche e riferimenti Applicazioni di sicurezza Avviatori TeSys Avviatori di sicurezza Conformità alle norme: IEC Sicurezza delle macchine. Equipaggiamento elettrico delle macchine industriali Caratteristiche Conformità alle norme IEC , IEC Materiale Policarbonato (1) Riferimenti Avviatori 1 senso di marcia (con comando del sezionamento mediante pulsante) LG7 K06pp Potenze normalizzate dei motori trifase Hz in categoria AC-3 0/ 30 V 00/ 15 V 0 V Interr. automatico Avviatore stagno Peso Campo di rego. degli sganc. termici Riferimento base da completare con il riferimento della tensione () kw kw kw A kg LG7K06pp LG7K06pp LG7K06pp LG7K06pp LG7K06pp LG7K06pp LG7K06pp LG7K06pp LG7K09pp LG7 D1pp LG7D1pp LG7D18pp LG7D18pp Caratteristiche Funzioni realizzate dall avviatore: b sezionamento, b blocco del sezionamento montato di base a partire dall avviatore LG7 K09, b Arresto d Emergenza ad aggancio (1/ giro) (3), b protezione contro i cortocircuiti, b protezione contro i sovraccarichi, b protezione contro le cadute di tensione a partire dall avviatore LG7 K09. Per gli avviatori LG7 K06 è possibile aggiungere una bobina a minima tensione GVA Xpp, b comando mediante pulsante: 1 pulsante Marcia I bianco e 1 pulsante Arresto O nero, b grado di protezione della cassetta IP 55 a doppio isolamento. La messa sotto tensione dell alimentazione in seguito ad interruzione deve essere eseguita con comando volontario. Possibilità di aggiungere una spia GV SNpp (montaggio a cura del Cliente), consultare la nostra organizzazione commerciale. Per tensioni di alimentazione comprese tra 380 e 15 V (riferimenti Q7, V7 o N7) il circuito di controllo è precablato tra le fasi; per altre tensioni il circuito di controllo deve essere collegato dal Cliente. Varianti (fornite preassemblate) Vedere pagina A/5. (1) Evitare il contatto di questo materiale con basi forti (detergenti, solventi clorati, acetoni, alcool, idrocarburi aromatici. () Tensioni esistenti del circuito di comando (consultare la nostra organizzazione commerciale): LG7 K Volt a 50/60 Hz 0/ / / 15 Riferimento B7 M7 P7 Q7 V7 N7 LG7 D Volt a 50/60 Hz 0/ / Riferimento B7 M7 P7 Q7 V7 N7 (3) LG7 K06: il pulsante di Arresto d emergenza a fungo agisce meccanicamente sull interruttore automatico. LG7 K09, D1, D18: la funzione Arresto d emergenza è garantita da una bobina di minima tensione che agisce sull interruttore automatico. L interruttore automatico è fornito precablato a 380/00/15 V 50 Hz. Per reti 60 Hz, consultare la nostra organizzazione commerciale. Dimensioni: A/50 Schemi: A/51 A/

24 LG1 Kpp Caratteristiche Conformità alle norme IEC , IEC Materiale Policarbonato (1) Riferimenti Avviatori 1 senso di marcia (con manovra rotativa per controllo isolamento) Interdizione dell apertura della cassetta sotto tensione in posizione I. Potenze normalizzate dei motori trifase Hz in categoria AC-3 0/ 30 V 00/ 15 V 0 V Interr. automatico Avviatore stagno Peso Campo di regol. degli sganciatori termici Riferimento base da completare con il riferimento della tensione () kw kw kw A kg LG1K065pp LG1K065pp Avviatori LG1K065pp LG1K065pp LG1K065pp LG1K065pp LG1K065pp LG1K065pp LG1K095pp LG1D1pp LG1D18pp LG1D18pp Caratteristiche Funzioni realizzate dall avviatore: b sezionamento, b blocco del sezionamento, b Arresto d Emergenza ad aggancio (interruttore-sezionatore rosso/giallo), b protezione contro i cortocircuiti, b protezione contro i sovraccarichi, b comando mediante pulsanti: 1 pulsante Marcia I bianco e 1 pulsante Arresto O nero, b grado di protezione della cassetta IP 55 a doppio isolamento. La messa sotto tensione dell alimentazione in seguito ad interruzione deve essere eseguita con comando volontario. Possibilità di aggiungere una bobina a minima tensione GVA Xpp. Possibilità di aggiungere una spia GV SNpp (montaggio a cura del Cliente), consultare la nostra organizzazione commerciale. Per tensioni di alimentazione comprese tra 380 e 15 V (riferimenti Q7, V7 o N7) il circuito di controllo è precablato tra le fasi; per altre tensioni il circuito di controllo deve essere collegato dal Cliente. Varianti (fornite preassemblate) Vedere pagina A/5. (1) Evitare il contatto di questo materiale con basi forti (detergenti, solventi clorati, acetoni, alcool, idrocarburi aromatici. () Tensioni esistenti del circuito di comando (consultare la nostra organizzazione commerciale): LG1 K Volt a 50/60 Hz 0/ / / 15 Riferimento M7 P7 Q7 V7 N7 LG1 D Volt a 50/60 Hz Riferimento M7 P7 Q7 V7 N7 Dimensioni: A/50 Schemi: A/51 A/3

25 Caratteristiche e riferimenti Applicazioni di sicurezza Avviatori TeSys Avviatori di sicurezza Conformità alle norme: IEC Sicurezza delle macchine. Equipaggiamento elettrico delle macchine industriali Caratteristiche Conformità alle norme IEC , IEC Materiale Policarbonato (1) Riferimenti Avviatori sensi di marcia (con comando del sezionamento mediante pulsante) LG8 K06pp Potenze normalizzate dei motori trifase Hz in categoria AC-3 0/ 30 V 00/ 15 V 0 V Interr. automatico Avviatore stagno Peso Campo di regolaz. degli sganciatori termici Riferimento base da completare con il riferimento della tensione () kw kw kw A kg LG8K06pp LG8K06pp LG8K06pp LG8K06pp LG8K06pp LG8K06pp LG8K06pp LG8K06pp LG8K09pp LG8K1pp LG8 K09pp Caratteristiche Funzioni realizzate dall avviatore: b sezionamento, b blocco del sezionamento montato di base a partire dall avviatore LG8 K09, b Arresto d Emergenza ad aggancio (1/ giro) (3), b protezione contro i cortocircuiti, b protezione contro i sovraccarichi, b protezione contro le cadute di tensione a partire dall avviatore LG8 K09. Per gli avviatori LG8 K06 è possibile aggiungere una bobina a minima tensione GVA Xpp, b comando mediante selettore I-II a posizione non mantenuta e pulsante di Arresto O (Nero), b grado di protezione della cassetta IP 55 a doppio isolamento. La messa sotto tensione dell alimentazione in seguito ad interruzione deve essere eseguita con comando volontario. Possibilità di aggiungere una spia GV SNpp (montaggio a cura del Cliente), consultare la nostra organizzazione commerciale. Per tensioni di alimentazione comprese tra 380 e 15 V (riferimenti Q7, V7 o N7) il circuito di controllo è precablato tra le fasi; per altre tensioni il circuito di controllo deve essere collegato dal Cliente. Varianti (fornite preassemblate) Vedere pagina A/5. (1) Evitare il contatto di questo materiale con basi forti (detergenti, solventi clorati, acetoni, alcool, idrocarburi aromatici. () Tensioni esistenti del circuito di comando (consultare la nostra organizzazione commerciale): Volt a 50/60 Hz 0/ / 00 00/ 15 Riferimento M7 Q7 N7 (3) LG8 K06: il pulsante di Arresto d emergenza a fungo agisce meccanicamente sull interruttore automatico. LG8 K09: la funzione Arresto d emergenza è garantita da una bobina a minima tensione che agisce sull interruttore automatico. L interruttore automatico è fornito precablato a 380/00/15 V 50 Hz. Per reti 60 Hz, consultare la nostra organizzazione commerciale. Dimensioni: pagina A/50 Schemi: pagina A/51 A/

26 Varianti (fornite preassemblate) Descrizione Varianti disponibili per gli avviatori Numero da indicare in fondo al riferimento dell avviatore (1) Con Arresto d emergenza Senza pulsanti di comando LG7 K06M705...K09M71 LG7 K06Q705...K09Q71 A0 LG7 ppa0 Con Arresto d emergenza a fungo () LG1 K06M705...K09M71 LG1 K06Q705...K09Q71 A37 Con chiusura a lucchetto (montata di base a partire dall avviatore LG7 K09) Senza interruttore automatico (3) (o bobina a minima tensione) LG7 K06M705...K06M710 LG1ppM7, LG1ppQ7, LG7ppM7, LG7ppQ7, LG8ppM7, LG8ppQ7 A9 () Avviatori Per gli avviatori LG7: le varianti A0, A9 e A39 (senza Arresto d Emergenza) possono essere realizzate anche con elementi sciolti. Cassette vuote, contattore e interruttore automatico devono essere ordinati a parte. Assemblaggio a cura del Cliente. DE1KS cassette vuote: vedere pagina A/9. LC1 K contattori: vedere capitolo B8 "Contattori". GV ME interruttori automatici: vedere capitolo B6 Interruttori automatici. (1) Esempio: LG7 D1M716A0. () Il pulsante di Arresto d emergenza a fungo agisce meccanicamente sull interruttore automatico. (3) Ordinare l interruttore automatico a parte. Riferimenti GV ME: vedere capitolo B6 Interruttori automatici. () Eliminare le due ultime cifre del riferimento avviatore scelto. Esempio: LG1 K065pp08 diventa LG1 K065pp. A/5

27 Caratteristiche e riferimenti Applicazioni di sicurezza Avviatori TeSys Avviatori di sicurezza Conformità alle norme: IEC Sicurezza delle macchine. Equipaggiamento elettrico delle macchine industriali Caratteristiche Conformità alle norme IEC , IEC Materiale Policarbonato (1) Riferimenti Avviatori 1 senso di marcia con trasformatore di comando integrato, precablati per reti trifase da 380 a 00 V alimentazione 50 Hz (con comando sezionamento mediante pulsanti) Potenze normalizzate dei motori Interruttore automatico Avviatore stagno Peso trifase 50 Hz in categoria AC-3 380/00 V Campo di regolaz. degli sganciatori termici Riferimento () kw A kg LJ7K06Q LJ7K06Q LJ7 K06pp LJ7K06Q LJ7K06Q LJ7K06Q LJ7K06Q LJ7K06Q LJ7K06Q LJ7K09Q71.70 Caratteristiche Funzioni realizzate dall avviatore: b sezionamento, b blocco del sezionamento montato di base su LJ7 K09, b Arresto d Emergenza ad aggancio (1/ giro) (3), b protezione contro i cortocircuiti, b protezione contro i sovraccarichi, b protezione contro le cadute di tensione a partire dall avviatore LJ7 K09. Per gli avviatori LJ7 K06 è possibile aggiungere una bobina a minima tensione GVA Xpp, b comando mediante pulsanti: 1 pulsante Marcia I bianco e 1 pulsante Arresto O nero, b morsetto per eventuale collegamento di un contatto libero di potenziale nel circuito di comando, b grado di protezione della cassetta IP 55 a doppio isolamento. La messa sotto tensione dell alimentazione in seguito ad interruzione deve essere eseguita con comando volontario. Possibilità di aggiungere una spia GV SNpp (montaggio a cura del Cliente), consultare la nostra organizzazione commerciale. Trasformatore di comando integrato: 00/ V, 5 VA. Varianti (fornite preassemblate) Descrizione Con Arresto d emergenza Senza pulsanti di comando Con chiusura a lucchetto (montato di base su LJ7 K09) Senza interruttore automatico (6) (o bobina a minima tensione) Senza interruttore automatico (6) Con Arresto d emergenza Senza pulsanti di comando Senza interruttore automatico (6) senza Arresto d Emergenza (con arresto d emergenza sulla macchina) Senza interruttore automatico (6) senza Arresto d Emergenza Senza pulsanti di comando Varianti disponibili per gli avviatori LJ7 K06Q705...K09Q71 LJ7 K06Q705...K06Q710 LJ7 (5) LJ7 K09Q7 LJ7 K09Q7 LJ7 K09Q7 Suffisso da aggiungere al riferimento dell avviatore () A0 A9 A0 A39 A0A39 (1) Evitare il contatto di questo materiale con basi forti (detergenti, solventi clorati, acetoni, alcool, idrocarburi aromatici). () Nel riferimento prodotto il riferimento tensione Q7 (380/00 V) indica la tensione potenza sulla quale verrà collegato l avviatore equipaggiato con un contattore con bobina a V (vedere schema del circuito di comando). (3) LJ7 K06: il pulsante di Arresto d emergenza a fungo agisce meccanicamente sull interruttore automatico. LJ7 K09: la funzione Arresto d emergenza è garantita da una bobina a minima tensione GV AX385, che agisce sull interruttore automatico. L interruttore automatico è fornito precablato a 380/00 V 50 Hz. () Esempio: LJ7 K06Q705A0. (5) Eliminare le due ultime cifre del riferimento avviatore scelto. Esempio: LJ7 K06Q705 diventa LJ7 K06Q7. (6) Interruttore automatico da ordinare a parte. Riferimenti GV ME: vedere capitolo B6 Interruttori automatici. Dimensioni: pagina A/5 Schemi: pagina A/53 A/6

28 Caratteristiche Conformità alle norme IEC , IEC Materiale Policarbonato (1) Riferimenti Avviatori sensi di marcia con trasformatore di comando integrato, precablati per reti trifase da 380 a 00 V alimentazione 50 Hz (con comando sezionamento mediante pulsanti) Potenze normalizzate dei motori Interruttore automatico Avviatore stagno Peso trifase 50 Hz in categoria AC-3 380/00 V Campo di regolaz. degli sganciatori termici Riferimento () kw A kg LJ8K06Q Avviatori LJ8 K06pp LJ8K06Q LJ8K06Q LJ8K06Q LJ8K06Q LJ8K06Q LJ8K06Q LJ8 K09pp. 6.3 LJ8K06Q LJ8K09Q Caratteristiche Funzioni realizzate dall avviatore: b sezionamento, b blocco del sezionamento montato di base su LJ8 K09, b Arresto d Emergenza ad aggancio (1/ giro) (3), b protezione contro i cortocircuiti, b protezione contro i sovraccarichi, b protezione contro le cadute di tensione a partire dall avviatore LJ8 K09. Per gli avviatori LJ8 K06 è possibile aggiungere una bobina a minima tensione GVA Xpp, b copmando mediante 1 selettore I-II a posizione non mantenuta e 1 pulsante Arresto O (Nero), b morsetto per eventuale collegamento di un contatto libero di potenziale nel circuito di comando, b grado di protezione della cassetta IP 55 a doppio isolamento. La messa sotto tensione dell alimentazione in seguito ad interruzione deve essere eseguita con comando volontario. Possibilità di aggiungere una spia GV SNpp (montaggio a cura del Cliente), consultare la nostra organizzazione commerciale. Trasformatore di comando integrato: 00/ V, 5 VA. Varianti (fornite preassemblate) Descrizione Varianti disponibili per gli avviatori LJ8 () Suffisso da aggiungere al riferimento dell avviatore Senza interruttore automatico (5) (o bobina a minima tensione) (1) Evitare il contatto di questo materiale con basi forti (detergenti, solventi clorati, acetoni, alcool, idrocarburi aromatici). () Nel riferimento prodotto il riferimento tensione Q7 (380/00 V) indica la tensione potenza sulla quale verrà collegato l avviatore equipaggiato con un contattore con bobina a V (vedere schema del circuito di comando). (3) LJ8 K06: il pulsante di Arresto d emergenza a fungo agisce meccanicamente sull interruttore automatico. LJ8 K09: la funzione Arresto d emergenza è garantita da una bobina a minima tensione GV AX385, che agisce sull interruttore automatico. L interruttore automatico è fornito precablato a 380/00 V 50 Hz. () Eliminare le due ultime cifre del riferimento avviatore scelto. Esempio: LJ8 K06Q70 diventa LJ8 K06Q7. (5) Interruttore automatico da ordinare a parte. Riferimenti GV ME: vedere capitolo B6 Interruttori automatici. Dimensioni: pagina A/5 Schemi: pagina A/53 A/7

29 Avviatori TeSys Elementi sciolti di ricambio per avviatori Teste per pulsanti Marcia e Arresto/Riarmo Descrizione Utilizzo su Riferimento Caratteristiche e riferimenti Applicazioni di sicurezza ZB5 AA331 ZB5 AL3 ZB5 AD5 A filo ghiera verdi I LG1, LG7, LJ7 ZB5AA331 Sporgenti rossi O LG1, LG7, LJ7, LG8, LJ8 ZB5AL3 Teste per selettori 3 posizioni fisse LG8, LJ8 ZB5AD5 Pulsante a fungo Arresto d Emergenza, ad aggancio, Girare per sbloccare, Ø 0 mm, rosso, IP55 Blocchi di contatto A chiusura 1 NO ad impulso Ad apertura 1 NC ad impulso LG1 pa37, LG7 K06, LJ7 K06, LG8 K06, LJ8 K06 LG7 K09...D18, LJ7 K09, LG8 K09...K1, LJ8 K09 LG1, LG7, LJ7, LG8, LJ8 LG1, LG7, LJ7, LG8, LJ8 (1) () GVK0 ZB5AS83 ZENL1111 ZENL111 ZEN L1111 Elementi aggiuntivi Dispositivo di blocco con lucchetti () del comando del LG1, LG7, LJ7, LG8, GV ME (il blocco è possibile solo in posizione O ), LJ8 da 1 a 3 lucchetti Ø da a 8 mm GVV01 Dispositivo di tenuta stagna IP 55 per temperatura tra +5 C e +0 C LG1, LG7, LJ7, LG8, LJ8 GVE01 GV K0 IP 55 per temperatura tra -0 C e +0 C LG1, LG7, LJ7, LG8, LJ8 GVE0 (1) Blocco della posizione O con lucchetti Ø da a 8 mm. () Fornito con dispositivo di tenuta stagna P55 GV E01. ZB5 AS83 A/8

30 Cassette vuote per avviatori di sicurezza Utilizzo previsto per Testa(e) per pulsante(i) montato(i) sul coperchio Elementi aggiuntivi Riferimento LG7 Senza DE1KS17A0 DE1 KS17A06 1 testa a filo ghiera bianca I 1 testa sporgente nera O DE1KS17A06 Avviatori 1 testa a filo ghiera bianca I 1 testa sporgente nera O Chiusura a lucchetto DE1KS17A06A9 DE1 KS17A06A9 1 testa a filo ghiera bianca I Chiusura a lucchetto 1 testa sporgente nera O 1 Arresto d Emergenza a fungo DE1KS17A06A37 DE1 KS17A06A37 Senza Chiusura a lucchetto DE1KS17A9 1 Arresto d Emergenza a fungo DE1KS17A37 DE1 KS17A9A37 1 Arresto d Emergenza a fungo Chiusura a lucchetto DE1KS17A9A37 A/9

31 Caratteristiche e riferimenti Avviatori TeSys Avviatori diretti per sistema di cablaggio AS-Interface Avviatori per bus AS-i LF3 PppE LF3 PppEA79A7 LF PppE LF PppEA79A7 Caratteristiche Conformità alle norme IEC 600-1, IEC , IEC Grado di protezione Secondo IEC 6059 IP5 Temperatura ambiente Per funzionamento da -5 a +0 C Posizioni di funzionamento Identiche a quelle dei contattori Materiale LFp P: policarbonato (1) Avviatori isolante (plastica) Potenze normalizzate dei motori trifase Hz in categoria AC-3 0/30 V 00/15 V Interruttore automatico campo di regolazione degli sganciatori termici Avviatore con indirizzamento esteso kw kw A kg Avviatori con comando rotativo a 1 senso di marcia con manopola nera su fondo blu Senza LF3P00E () LF3P0E LF3P03E Peso LF3P0E LF3P05E LF3P06E LF3P07E LF3P08E LF3P10E LF3P1E LF3P16E Avviatori con comando rotativo a sensi di marcia con manopola nera su fondo blu Senza LFP00E () LFP0E LFP03E LFP0E LFP05E LFP06E LFP07E LFP08E LFP10E LFP1E LFP16E Varianti (fornite preassemblate) Descrizione Per montaggio su Suffisso da aggiungere al riferimento dell avviatore (3) Con connettori HARTING () Cassetta isolante o metallica A7 Con comando local/bus AS-i Cassetta isolante o metallica A79 Con comando local/bus AS-i e con connettori HARTING () Cassetta isolante o metallica A79A7 (1) Evitare il contatto di questo materiale con basi forti (detergenti, solventi clorati, acetoni, alcool, idrocarburi aromatici. () Fornito senza interruttore automatico magneto-termico GV P. (3) Esempio: LF3 P00EA79A7. () Connettori da montare sui cavi (da ordinare a parte, vedere pagina A/69). Dimensioni: pagine A/6 e A/65 A/30 Schemi: pagine A/66 e A/67

32 LF3 MPppEU LF3 MPppA79A7AU LF MPppEU LF MPppA79A7 Caratteristiche Conformità alle norme IEC 600-1, IEC , IEC UL 508, CSA C- n 1 (1) Grado di protezione Secondo IEC 6059 IP5 Temperatura ambiente Per funzionamento da -5 a +0 C Posizioni di funzionamento Materiale Avviatori in cassette metalliche Potenze normalizzate dei motori trifase Hz in categoria AC-3 0/30 V 00/15 V Identiche a quelle dei contattori LFp MP: lamiera di acciaio Interruttore automatico campo di regolazione degli sganciatori termici Avviatore con indirizzamento esteso kw kw A kg Avviatori con comando rotativo a 1 senso di marcia, con manopola nera su fondo blu Senza LF3MP00EU () LF3MP0EU LF3MP03EU Peso LF3MP0EU LF3MP05EU LF3MP06EU LF3MP07EU LF3MP08EU LF3MP10EU LF3MP1EU LF3MP16EU Avviatori con comando rotativo a sensi di marcia, con manopola nera su fondo blu Senza LFMP00EU () LFMP0EU LFMP03EU LFMP0EU LFMP05EU LFMP06EU LFMP07EU LFMP08EU LFMP10EU LFMP1EU LFMP16EU.00 Varianti (fornite preassemblate) Descrizione Per montaggio su Suffisso da aggiungere al riferimento dell avviatore, prima della lettera U (3) Con connettori HARTING () Cassetta isolante o metallica A7 Con comando local/bus AS-i Cassetta isolante o metallica A79 Con comando local/bus AS-i e con connettori HARTING () Cassetta isolante o metallica A79A7 (1) Solo per cassette in metallo con lettera U in fondo al riferimento. () Fornito senza interruttore automatico magneto-termico GV P. (3) Esempio: LF3 MP00EA79A7U. () Connettori da montare sui cavi (da ordinare a parte, vedere pagina A/69). Avviatori Dimensioni: pagine A/6 e A/65 Schemi: pagine A/66 e A/67 A/31

33 Caratteristiche e riferimenti Avviatori TeSys Avviatori diretti per sistema di cablaggio AS-Interface Avviatori per bus AS-i Cassette isolanti LF3 e LF Collegamento Terminale LA9 LFF LA9 LFF LA9 LFM LA9 LFM LA9 LFC LA9 LFT Cassette metalliche LF3 e LF LA9 LFM LA9 LFMM LA9 LFFM0 A/3

34 Accessori per cassette isolanti con variante A7 Per ridurre i tempi di messa in opera e di manutenzione, gli avviatori LF variante A7 sono dotati di connettori estraibili Harting. Questi modelli di avviatori sono stati progettati per consentire due diverse tipologie di collegamento. Collegamento in derivazione Collegamento a catena (daisy chain) LF LF Questa configurazione consente di evitare l interruzione LF LF della distribuzione della potenza in caso di sostituzione o aggiunta di uno o più avviatori. Questa disponibilità è ottenuta a spese del numero di collegamenti potenza: per avviatore. Il numero di collegamenti potenza per avviatore viene dimezzato, ma la continuità del servizio non è più garantita in caso di eliminazione di uno o più avviatori dalla catena. Questo tipo d installazione richiede l osservazione di precauzioni particolari dal momento che togliendo un avviatore dall estremità dell alimentazione potenza si provoca la messa fuori servizio di tutta la linea e quindi di tutti gli avviatori collegati. Per ovvie ragioni di sicurezza questo non deve quindi essere mai fatto sotto carico. (Vietato dalla norma EN600 oltre i 3kW/00V). Avviatori La realizzazione del collegamento a catena da parte del Cliente può essere facilitata dai kit di collegamento e dagli accessori associati (vedere qui di seguito). Kit di collegamento (in base all utilizzo della cassetta) Utilizzo della Capacità Composizione del kit Montaggio Riferimento Peso cassetta possibile su mm kg Collegamento Tripolare 1.5 o.5 Terminale Contatti Tipo Tripolare 1.5 o.5 Capacità mm 1 connettore femmina connettori maschio e prese di corrente corrispondenti (1) 1 connettore femmina 1 connettore maschio 1 tappo otturatore e prese di corrente corrispondenti (1) Cassette LF3 e LF Cassette LF3 e LF Vend. in conf. da LA9LFC LA9LFT Riferimento Peso kg Maschio LA9LFM LA9LFM Femmina LA9LFF LA9LFF Accessori per cassette metalliche con variante A7 Kit di collegamento Per connettore Input Output to motor Composizione del kit Montaggio possibile su 1 coperchio metallico Cassette pressacavi da 16 metalliche 1 tappo otturatore LF3, LF 1 presa di corrente femmina (tri + terra) contatti femmina () 1 coperchio metallico 1 pressacavo da 16 1 presa di corrente femmina (tri + terra) (1) Cassette metalliche LF3, LF Riferimento Peso kg LA9LFFM LA9LFMM Contatti Tipo Capacità Corrente Tensione Vend. in conf. Riferimento Peso termica da mm A V kg Maschio LA9LFM LA9LFM (1) Contatti da ordinare a parte. () Per cavo flessibile, mm max, Ith: 16 A, Us: 00 V. A/33

35 A/3

36 Avviatori Dati Tecnici per Progettisti Sommario Interruttori-sezionatori... da A/36 a A/38 Avviatori diretti... da A/39 a A/7 Avviatori stella-triangolo... da A/8 a A/9 Avviatori per applicazioni di sicurezza...da A/50 a A/53 Avviatori per bus AS-i... da A/5 a A/69 Avviatori A/35

37 Dimensioni Dimensioni VCFN 1GE a VCFN 0GE = = ,5 Pressacavo: x 16 P alto e basso. VCF o VBF 0GE a GE VCFX o VBFX GE1 a GE H b c1 c = = a a b c c1 H VpF 0GE a VpF GE, VpFX GE1 (1) VpF 3GE e VpF GE () VpFX GE e VpFX GE () (1) Pressacavo: x 16 P alto e basso. () Pressacavo: x 16/1/9 P alto e basso. VCF o VBF 5GEN e 6GEN = 68,5 = 91 Avviatori TeSys Interruttori-sezionatori VARIO Interruttori-sezionatori xø, ,5 18,5 1 Riferimenti: pagine A/ e A/3 Schemi: pagina A/37 A/36

38 Schemi Schemi Interruttori-sezionatori Cassette vuote o corpi base Poli principali Polo neutro /T1 /T 6/T3 1/L1 3/L 5/L3 Blocchi di contatti ausiliari VZ 7 VZ 0 VZN 05 VZN Avviatori TeSys Interruttori-sezionatori VARIO Interruttori-sezionatori Avviatori Riferimenti: pagine A/ e A/3 Dimensioni: pagina A/36 A/37

39 Dimensioni e schemi Avviatori TeSys Interruttori-sezionatori VARIO per il mercato nordamericano, conformi alle norme UL e CSA Dimensioni VC1 GUN e VC GUN Fissaggio (vista retro) xø, 13,1 VC3 GUN e VC GUN Fissaggio (vista retro) , xø, VC5 GUN e VC6 GUN Fissaggio (vista retro) 91 68, ,5 1 18,5 xø, Schemi Interruttori-sezionatori Interruttori-sezionatori o corpi base Poli principali Polo neutro /T1 /T 6/T3 1/L1 3/L 5/L3 Blocchi di contatti ausiliari VZ 7 VZ Interruttori-sezionatori Riferimenti: pagina A/6 A/38

40 Dimensioni e montaggio Avviatori TeSys Avviatori diretti a comando manuale, con interruttore automatico magneto-termico GV ME Dimensioni Montaggio GV MC0p (1) = 8 93 = = = (1) Lato frontale: fori per pressacavi ISO0/5 o Pg16 o condotti 16 mm. Lato inferiore: fori per pressacavi ISO0/5 o Pg16 o condotti 16 mm. Montaggio GV MCK0 (1) = = 8 93 = = 15,5 (1) Lato frontale: fori per pressacavi ISO0/5 o Pg16 o condotti 16 mm. Lato inferiore: fori per pressacavi ISO0/5 o Pg16 o condotti 16 mm. Montaggio Cassette ad incasso GV MP0p (foro del supporto) GV MP0p GV MP01, MP0 GV MP03, MP0 Piastra GV CP1 71 = = = 9,5 117 Diretti Avviatori 133 = = , a = = 93,5 = 106, , ,5 GV a MP01, MP0 MP03, MP0 86 Riferimenti: pagina A/7 Schemi: pagina A/0 A/39

41 Schemi Avviatori TeSys Avviatori diretti a comando manuale, con interruttore automatico magneto-termico GV ME Schemi GV MEpp /T1 /T 6/T3 1/L1 3/L 5/L3 Contatti ausiliari istantanei GV AE1 GV AE11 o GV AE Contatti ausiliari istantanei e contatti di segnalazione guasti GV AD0110 GV AD0101 GV AD1010 GV AD Contatti ausiliari istantanei Contatti di segnalazione cortocircuito GV AN11 GV AN0 GV AM11 (6) 3 (7) (6) 3 (7) 05 (61) 31 3 (73) (63) 33 3 (73) Sganciatore di minima tensione GV AUppp GV ASppp GV AXppp E1 E D C D1 C1 D1 D Schema di collegamento per sganciatore di minima tensione per macchine pericolose secondo INRS 1/L1 3/L 5/L3 D1 D Diretti 10 AgG max E /T1 /T 6/T3 E1 Riferimenti: pagina A/7 Dimensioni: pagina A/39 A/0

42 Dimensioni e schemi Dimensioni GV PCpp (1) 166 x Ø 5, (1) Lato frontale: fori per pressacavo ISO0. Lato inferiore: fori per pressacavo ISO0. GV3 PCpp (1) x Ø 10, (1) Lato frontale: 1 tappo otturatore per pressacavo ISO3. Lato inferiore: tappi otturatori per pressacavo ISO3 + 1 tappo otturatore per pressacavo ISO0. Schemi GV L GV P /T1 /T 6/T3 /T1 /T 6/T3 1/L1 3/L 5/L3 1/L1 3/L 5/L3 GV3 L GV3 P /T1 /T 6/T3 /T1 /T 6/T3 1/L1 3/L 5/L3 1/L1 3/L 5/L3 Diretti Avviatori TeSys Avviatori diretti a comando manuale, con interruttore automatico magnetico GV L, GV3 L o magneto-termico GV P, GV3 P Avviatori Riferimenti: pagine A/8 e A/9 A/1

43 Avviatori TeSys Avviatori diretti senza sezionatore Dimensioni LE1 D09 e D1 LE1 D09ppT LE1 D18 D35 e LE D09 D35 LE1 D0A D65A LE D0A D65A c1 166 = = 88 = 150 = c1 01 = = c xø10, = 55 = c1 c1 c1 LE1 D LE D LE1 D LE D Versione standard 18.5 Versione standard Versione standard Variante A0 10 Variante A Variante A Variante A Variante A Variante A Variante A09 10 Variante A Variante A13 10 Variante A LE K06 e K Dimensioni Diretti Fori o tappi otturatori per pressacavi Tipo di cassetta Nella parte superiore Nella parte inferiore PG ISO PG ISO LE1 D09 e D1 x 0 x 0 LE1 D18 D35 e LE D09 D35 x 0 o x 5 x 0 o x 5 LE1 e LE D0A D65A 1 x 3 1 x 0 e x 3 LE K06 e K09 x 13 e x 16 x 0 x 13 e x 16 x 0 Riferimenti: pagine A/10 e A/11 Schemi: pagina A/3 A/

44 Schemi LE1 D09 D65A LE1 D09 D65A LE1 D09 D65A con variante A0 o A05 A A L1 U L V W L3 B I O A1 A B O Comando a distanza l A1 A LE K06, K09 L1 L L3 LE K06, K09 A O KM KM KM U A1 V A1 W B A A KM LE D09 D65A LE D09 D65A LE D0A D65A con varianti A0 o A05 A A R 1 Schemi Avviatori TeSys Avviatori diretti senza sezionatore Diretti Avviatori L1 L L3 KM S1 I II Comando O a distanza l l KM KM KM KM A1 A1 KM A1 A1 KM U V W B A A B A A Collegamenti LE1 D09 D65A, LE D09 D65A Tensione potenza Tensione del circuito di comando A B 380 V, 00 V, 15 V, 0 V 0 V, 30 V, 0 V L3 Morsetto neutro 380 V, 00 V, 15 V, 0 V L3 L1 Altre tensioni Morsetto 1 Morsetto Altre tensioni Altre tensioni (600 V max) Prodotto assemblato dal Cliente Collegamenti LE K06, K09 Tensione potenza Tensione del circuito di comando A B 380 V, 00 V, 15 V 0 V, 30 V, 0 V L3 Neutro 380 V, 00 V, 15 V L3 L1 Altre tensioni Altre tensioni (0 V max) Prodotto assemblato dal Cliente Riferimenti: pagine A/10 e A/11 Dimensioni: pagina A/ A/3

45 Dimensioni Avviatori TeSys Avviatori diretti con sezionatore Diretti Dimensioni LE K06 e K09, LE8 K06 e K09 LE D09 D35, LE8 D09 D c1 150 (1) c1 38 = = = 330 = c1 c1 LE K LE8 K LE D LE8 D Versione standard Versione standard Variante A Variante A (1) Solo per LE8 Variante A Fori o tappi otturatori per pressacavi Tipo di cassetta Nella parte superiore Nella parte inferiore PG ISO PG ISO LE e LE8 D09 D35 x 0 o x 5 o x 3 o x 0 x 0 o x 5 o x 3 o x 0 LE e LE8 K06 e K09 x 13 e x 16 x 0 x 13 e x 16 x 0 Riferimenti: pagine A/1 e A/15 Schemi: pagina A/5 A/

46 Schemi LE K06, K09 LE D09 D35 LE K06, K09 LE D09 D35 LE D09 D35 con variante A0 o A05 Q1 L1 L L3 A Q1 A Q1 Schemi Avviatori TeSys Avviatori diretti senza sezionatore Diretti Q1 A F1 Q1 I U V W B O A1 A B I O A1 A B l O Comando a distanza A A1 Avviatori LE8 K06, K09 LE8 D09 D35 LE8 K06, K09 LE8 D09...D35 L1 L L3 A Q1 A Q1 Q1 Q1 O O KM S1 I II KM KM KM A1 A1 KM U V W B A A KM B A1 A A1 A KM LE D09 e D1, LE8 D09 e D1 Collegamenti Tensione potenza Tensione del circuito di comando A B 380 V, 00 V, 15 V, 0 V 0 V, 30 V, 0 V L3 Neutro 380 V, 00 V, 15 V, 0 V L3 L1 Altre tensioni Morsetto 1 Morsetto Altre tensioni Altre tensioni (600 V max) Prodotto assemblato dal Cliente LE D18 D35, LE8 D18 D35 Collegamenti Tensione potenza Tensione del circuito di comando A B 380 V, 00 V, 15 V, 0 V 0 V, 30 V, 0 V L3 Morsetto neutro 380 V, 00 V, 15 V, 0 V L3 L1 Altre tensioni Morsetto 1 Morsetto Altre tensioni Altre tensioni (600 V max) Prodotto assemblato dal Cliente LE K06, K09, LE8 K06, K09 Collegamenti Tensione potenza Tensione del circuito di comando A B 380 V, 00 V, 15 V 0 V, 30 V, 0 V L3 Neutro 380 V, 00 V, 15 V L3 L1 Altre tensioni Altre tensioni (0 V max) Prodotto assemblato dal Cliente Riferimenti: pagine A/1 e A/15 Dimensioni: pagina A/ A/5

47 Avviatori TeSys Avviatori diretti con relè termico trifase a 3 fasi protette Dimensioni LE1 M35 (1) (5"1/8) Fori o tappi otturatori per pressacavi Cassetta tipo Nella parte superiore Nella parte inferiore PG ISO PG ISO LE1 M x 13 a x 1 x 0 a x 5 x 13 a x 1 x 0 a x 5 (1) Montaggio possibile su pannello o basamento della macchina. Fori per pressacavo x 13 P. Schemi LE1 M35 L1 L L3 Comando mediante pulsanti (press. mant.) Comando mediante pulsanti ad impulso 1/L1 3/L 5/L3 A Scelta del tipo di comando interna al prodotto A1 I I A O 96 A KM1 I O/R Dimensioni e schemi Diretti 6 A H1 A1 A H1 A1 O/R Reset/OR U V W B B 6 M T1 T T3 Collegamenti Tensione potenza Tensione del circuito di comando A B 380 V, 00 V, 15 V, 0 V 0 V, 30 V, 0 V L3 Neutro 380 V, 00 V, 15 V, 0 V L3 L1 Altre tensioni Prodotto assemblato dal Cliente Altre tensioni Tutte le tensioni (0 V max) Prodotto assemblato dal Cliente Riferimenti: pagina A/1 A/6

48 Avviatori diretti con interruttore automatico magneto-termico e contattore Dimensioni LE1 GVMEK = = 101 Avviatori Fori o tappi otturatori per pressacavi Cassetta tipo Nella parte superiore Nella parte inferiore ISO ISO LE1 GV x 0 o x 5 x 0 o x 5 Schemi LE1 GVMEK A L1 L L3 Q1 Q1 O Comando a distanza I KM1 B A1 A Collegamenti Tensione potenza Tensione del circuito di comando A B 380 V, 00 V, 15 V, 0 V 0 V, 30 V, 0 V L3 Neutro 380 V, 00 V, 15 V, 0 V L3 L1 Altre tensioni Prodotto assemblato dal Cliente Altre tensioni Tutte le tensioni (0 V max) Prodotto assemblato dal Cliente Riferimenti: pagina A/13 A/7

49 Dimensioni LE3 D09 D35 c1 38 = = = 330 = 186 c1 Versione standard Variante A0 167 Variante A Fori o tappi otturatori per pressacavi Tipo di cassetta Nella parte superiore Nella parte inferiore PG ISO PG ISO LE3 D09 D35 x 0 o x 5 o x 3 o x 0 x 0 o x 5 o x 3 o x 0 Schemi LE3 D09 D35 LE3 D09 D35 L1 L L3 U1 KM KM3 U1 V1 W1 Dimensioni e schemi Avviatori TeSys Avviatori stella-triangolo senza sezionatore Stella-triangolo A V1 W1 O I KM U V W KM KM U V W Cablaggio consigliato per invertire il senso di rotazione del motore (motore normalizzato vista lato albero motore) B KM3 A1 A KM A1 A KM3 A1 A Y L Nota: conformemente alle norme d installazione in vigore, ogni partenza deve essere protetta contro i cortocircuiti con fusibili o con un interruttore automatico. Collegamenti Tensione potenza Tensione del circuito di comando A B 380 V, 00 V, 15 V, 0 V 0 V, 30 V, 0 V L3 Morsetto neutro 380 V, 00 V, 15 V, 0 V L3 L1 Altre tensioni Morsetto 1 Morsetto Altre tensioni Tutte le tensioni (600 V max) Prodotto assemblato dal Cliente Riferimenti: pagine A/16 e A/17 A/8

50 Dimensioni LE6 D09 D18 c1 38 = = = 330 = c1 Versione standard Variante A0 167 Variante A Fori o tappi otturatori per pressacavi Tipo di cassetta Nella parte superiore Nella parte inferiore PG ISO PG ISO LE6 D09 D18 x 0 o x 5 o x 3 o x 0 x 0 o x 5 o x 3 o x 0 Schemi LE6 D09 D18 1/L1 3/L 5/L3 6 Q U1 V1 W1 KM KM3 l 6 Avviatori A Q1 Q1 O KM 6 6 U V W U1 V1 W KM KM U V W 6 Cablaggio consigliato per invertire il senso di rotazione del motore (motore normalizzato vista lato albero motore) KM3 A1 KM A1 KM3 A1 B A A A Collegamenti Tensione potenza Tensione del circuito di comando A B 380 V, 00 V, 15 V, 0 V 0 V, 30 V, 0 V L3 Morsetto neutro 380 V, 00 V, 15 V, 0 V L3 L1 Altre tensioni Morsetto 1 Morsetto Altre tensioni Tutte le tensioni (600 V max) Prodotto assemblato dal Cliente Riferimenti: pagina A/18 A/9

51 Avviatori TeSys Avviatori di sicurezza Conformità alle norme: IEC Sicurezza delle macchine. Equipaggiamento elettrico delle macchine industriali Dimensioni LG1 K06, K09 LG1 D1, D18 LG7 K06, K09, D1, D18 LG8 K06, K09, K Dimensioni Applicazioni di sicurezza (1) () () 177 (1) (3) (1) Arresto d Emergenza per avviatori LGp K06. () Arresto d Emergenza per avviatori LGp K09, K1, D1 e D18. (3) Solo per LG7. Fori o tappi otturatori per pressacavi Tipo di cassetta Nella parte superiore Nella parte inferiore LG1 K e LG1 D x 13 P e x 16 P x 13 P e x 16 P LG7 K e LG7 D x 13 P e x 16 P x 13 P e x 16 P LG8 K x 13 P e x 16 P x 13 P e x 16 P Riferimenti: pagine da A/ a A/5 Schemi: pagina A/51 A/50

52 Avviatori TeSys Avviatori di sicurezza Conformità alle norme: IEC Sicurezza delle macchine. Equipaggiamento elettrico delle macchine industriali Schemi LG1 K06, K09, D1, D18 LG1 K06, K09, D1, D18 380/00 V, riferimento Q7 o 00/15 V, riferimento N7 0/30 V, riferimento M7 L3 L L1 Q1 Ph T3 T T1 6 KM1/1 Q S S A U1 V1 6 W1 KM1/5 A1 N LG7 K06 LG7 K09, D1, D18 LG7 K06, K09, D1, D18 380/00 V, riferimento Q7 o 00/15 V, riferimento N7 0/30 V, riferimento M7 Q1 6 1/L1 3/L 5/L3 1/L1 3/L 5/L3 D1 D Ph Q1 KM1/ F S1 E1 E S A 11 1 U1 V1 W1 U1 V1 W1 KM1/5 A1 N LG8 K06 LG8 K09, K1 LG8 K06, K09, K1 380/00 V, riferimento Q7 o 00/15 V, riferimento N7 0/30 V, riferimento M7 Q1 Ph Q1 KM/5 1/L1 3/L 5/L3 1/L1 3/L 5/L3 D1 D E1 E KM U V W 6 S KM U V W KM S A1 A1 1 Schemi Applicazioni di sicurezza Avviatori 53 S KM 53 KM/1 A KM A N Riferimenti: pagine da A/ a A/5 Dimensioni: pagina A/50 A/51

53 Avviatori TeSys Avviatori di sicurezza Conformità alle norme: IEC Sicurezza delle macchine. Equipaggiamento elettrico delle macchine industriali Dimensioni LJ7 K06, LJ8 K LJ7 K09, LJ8 K Dimensioni Applicazioni di sicurezza Fori o tappi otturatori per pressacavi nella parte superiore e inferiore x 13 P e x 16 P. Riferimenti: pagine A/6 e A/7 Schemi: pagina A/53 A/5

54 Avviatori TeSys Avviatori di sicurezza Conformità alle norme: IEC Sicurezza delle macchine. Equipaggiamento elettrico delle macchine industriali Schemi LJ7 K06 LJ7 K09 Q1 1/L1 3/L U1 V1 1 3 W /L3 /5 /1 T1 00/ V 5 VA X1 S F1 A A1 A S Q1 1/L1 1 U1 3/L 3 V1 M 3 5/L W1 F1 D1 D E1 E /5 /1 T1 00/ V 5 VA X1 S F1 A A1 A S LJ8 K06 1/L1 3/L 5/L3 Q1 KM U V W KM/1 KM/5 S S KM 5 A1 53 S 0 KM KM A A F1 T1 1 00/ V 5 VA A1 53 LJ8 K09 Q1 1/L1 3/L 5/L3 D1 D 6 E1 E KM U V W KM/1 KM/5 T1 F1 S S KM 5 A1 53 S 0 KM KM A A Schemi Applicazioni di sicurezza Avviatori 1 00/ V 5 VA 1 A Riferimenti: pagine A/6 e A/7 Dimensioni: pagina A/5 A/53

55 Presentazione Avviatori TeSys Avviatori diretti per sistema di cablaggio AS-Interface Avviatori per bus AS-i Presentazione Gli avviatori Tesys su bus AS-i permettono di realizzare partenze motore decentralizzate con una notevole riduzione dei tempi di messa in opera, aumentando al contempo la disponibilità degli impianti. Per rispondere in modo ottimale alle diverse caratteristiche ambientali gli avviatori Tesys sono disponibili in più versioni in funzione: b dei diversi modi di collegamento potenza: pressacavo o connettori Harting, b delle modalità di funzionamento remotate Local/Bus, b del tipo di cassetta isolante in plastica o in meallo. Decentralizzazione degli avviatori sulle macchine Gli avviatori collegati sul bus AS-i sono prodotti preassemblati in fabbrica, pronti all impiego con esigenze minime di cablaggio. Sono progettati per la realizzazione di apparecchiature elettriche decentralizzate: gli avviatori vengono installati il più vicino possibile ai motori da comandare. Il montaggio a distanza degli avviatori consente risparmi notevoli nella distribuzione della potenza su impianti estesi, quali ad esempio i nastri trasportatori. Traditional installation Quadro di controllo Interruttore automatico del circuito di distribuzione Controllore programmabile con relativi ingressi-uscite Contattore + relè termico Decentralised installation Quadro di distribuzione AS-Interface Potenza M M M M M Interruttore automatico del circuito di distribuzione Controllore programmabile Avviatori AS-Interface La potenza è distribuita mediante condotti sbarre o cavi. Questi avviatori integrano tutte le funzioni necessarie alla gestione dei motori (comando, protezione, sezionamento, ecc ) e si compongono dei seguenti elementi: - un interruttore automatico magneotermico, - un contattore (1 senso di marcia) o un teleinvertitore ( sensi di marcia) basso assorbimento, - un interfaccia d ingressi/uscite ASI 0MTpp. Previsti per motori alternati trifase, possono essere comunque utilizzati anche con motori monofase o motori a corrente continua. In questi casi si consiglia di far circolare la corrente nelle 3 fasi dell interruttore interno al fine di evitare uno sganciamento dovuto ad un assenza di fase. Caratteristiche: pagine da A/60 a A/63 Riferimenti: pagine A/30 e A/31 Dimensioni e schemi: pagine da A/6 a A/67 Collegamenti: pagine A/68 e A/69 A/5

56 Descrizione Avviatori TeSys Avviatori diretti per sistema di cablaggio AS-Interface Avviatori per bus AS-i Collegamento mediante pressacavo Diagnostica prodotto con 3 diodi elettroluminescenti (LED). Stato degli ingressi. 3 Stato delle uscite. Fori pretagliati per pressacavo (non forniti per gli eventuali cavi di collegamento di un collegamento di potenza o di un uscita relè). 5 Manovra rotativa di comando sezionamento. Indica la posizione Trip allo sganciamento dell interruttore. 6 Selettore a chiave local/bus AS-i (variante A79). 7 Per la variante A79: Selettore a 3 posizioni con ritorno allo zero per avviatore a sensi di marcia (LF). Funzione: - posizione 1 = senso diretto, - posizione 0 = Arresto, - posizione = senso inverso. Pulsante per avviatore 1 senso di marcia (LF3). Funzione: Marcia ad impulsi. 8 Pressacavo per cavo di alimentazione di potenza. 9 Connettore femmina M1 per collegamento di un sensore (fornito con tappo di protezione). 10 Connettore maschio M1 per collegamento al bus AS-i (1) e alimentazione ausiliaria. 11 Pressacavo per cavo di collegamento del motore. Avviatori Collegamento mediante plug-in connectors(variante A7) Diagnostica prodotto con 3 diodi elettroluminescenti (LED). Stato degli ingressi. 3 Stato delle uscite. Fori pretagliati per pressacavo (non forniti per gli eventuali cavi di collegamento di un uscita relè). 5 Connettore maschio per alimentazione di potenza della partenza motore (). 6 Manovra rotativa di comando sezionamento. Indica la posizione Trip allo sganciamento dell interruttore. 7 Connettore femmina per alimentazione di potenza verso la partenza motore successiva (). 8 Selettore a chiave local/bus AS-i. 9 Per la variante A79: Selettore a 3 posizioni con ritorno allo zero per avviatore a sensi di marcia (LF). Funzione: - posizione 1 = senso diretto, - posizione 0 = Arresto, - posizione = senso inverso. Pulsante: per avviatori 1 senso di marcia (LF3). Funzione: Marcia ad impulsi. 10 Connettore femmina per alimentazione del motore (). 11 Connettore femmina M1 per collegamento di un sensore (fornito con tappo di protezione). 1 Connettore maschio M1 per collegamento al bus AS-i (1) e alimentazione ausiliaria. (1) Prolunghe: consultare la nostra organizzazione commerciale. () Connettore Harting da montare sul cavo (non fornito). Caratteristiche: pagine da A/60 a A/63 Riferimenti: pagine A/30 e A/31 Dimensioni e schemi: pagine da A/6 a A/67 Collegamenti: pagine A/68 e A/69 A/55

57 Funzioni Avviatori TeSys Avviatori diretti per sistema di cablaggio AS-Interface Avviatori per bus AS-i Alimentazione ausiliaria AS-Interface Alimentazione controllo comando e contattori Alimentazione dei contattori Alimentazione ausiliaria Alimentazione dei contattori Alimentazione di potenza Per gli avviatori LF3 e LF è necessaria l alimentazione c V. Comando e protezione del motore Le funzioni realizzate da questa gamma di avviatori sono le seguenti: - comando e controllo del motore tramite bus AS-i, - avviamento diretto, 1 o sensi di marcia, - protezione del motore contro i sovraccarichi, - protezione del motore e del cavo di alimentazione contro i cortocircuiti. - interruttore-sezionatore con chiusura a lucchetto, - grado di protezione IP 55, a doppio isolamento. L apertura della cassetta è interbloccata meccanicamente se l avviatore è in posizione di marcia o di arresto con lucchetto. La manovra rotativa ha 3 posizioni: 0: interruttore aperto manualmente, I: interruttore chiuso, Trip: interruttore sganciato. Caratteristiche: pagine da A/60 a A/63 Riferimenti: pagine A/30 e A/31 Dimensioni e schemi: pagine da A/6 a A/67 Collegamenti: pagine A/68 e A/69 A/56

58 Comando locale Le funzioni di arresto e di riarmo sono disponibili direttamente sul fronte della cassetta. Il comando di arresto si effettua mediante azionamento dell interruttore automatico interno con funzione d interruttore-sezionatore. L arresto viene comandato da una manovra rotativa. In caso di sovraccarico il riarmo dell interruttore automatico magneto-termico interno è possibile solo in seguito al raffreddamento del motore. Il riarmo è possibile mediante manovra rotativa. Integral comando local/bus AS-i (variante A79) Questa variante è dotata di un selettore a posizioni local/bus che consente, a seconda della posizione, le seguenti funzioni: Avviatori b Bus AS-i: il controllore programmabile controlla la partenza motore. b Local: i comandi locali Marcia/Arresto vengono eseguiti qualunque sia il comando trasmesso dal controllore programmabile. b Selettore a 3 posizioni con ritorno allo zero per avviatore sensi di marcia (LF). Funzione: - posizione 1 = senso diretto, - posizione 0 = Arresto, - posizione = senso inverso. b Pulsante per avviatore 1 senso di marcia (LF3). Funzione: - Marcia ad impulsi. Comando mediante pulsantiere Bus AS-i Messaggio Messaggio 1 Alimentazione di potenza È possibile realizzare comandi locali di marcia manuale utilizzando pulsantiere collegate sul bus AS-i: consultare la nostra organizzazione commerciale. L azionamento di un pulsante è trasmesso al controllore programmabile (messaggio 1) che reinvia il comando all avviatore (messaggio ). Caratteristiche: pagine da A/60 a A/63 Riferimenti: pagine A/30 e A/31 Dimensioni e schemi: pagine da A/6 a A/67 Collegamenti: pagine A/68 e A/69 A/57

TeSys. Componenti di Comando e Protezione. Avviatori in cassetta. Capitolo A2. Diretti / Teleinvertitori. Stella-triangolo

TeSys. Componenti di Comando e Protezione. Avviatori in cassetta. Capitolo A2. Diretti / Teleinvertitori. Stella-triangolo TeSys Componenti di Comando e Protezione Avviatori Capitolo A Diretti / Teleinvertitori Composizione della cassetta Diretto Teleinvertitore Gamma Pagina Sezionatore a comando rotativo Elementi aggiuntivi,

Dettagli

6 - Avviatori completi in casetta per motori

6 - Avviatori completi in casetta per motori Sommario - Avviatori completi in casetta per motori Guida alla scelta.......................................... pagina / Interruttori-sezionatori VARIO in cassetta Montati da Telemecanique..................................

Dettagli

2 - Avviatori in cassetta TeSys

2 - Avviatori in cassetta TeSys Sommario - Avviatori in cassetta TeSys Guida alla scelta............................................pagina / Interruttori-sezionatori VARIO in cassetta b Preassemblati.............................................

Dettagli

Avviatori a giorno precablati. Composizione Gamma Pagina. Fino a 30 kw A3/8. Fino a 37 kw

Avviatori a giorno precablati. Composizione Gamma Pagina. Fino a 30 kw A3/8. Fino a 37 kw TeSys Componenti di Comando e Protezione a giorno Capitolo A diretti a e sensi di marcia Composizione Gamma Pagina Fusibile + contattore (diretto) Fino a 7 kw A/ Norme e coordinamento Interruttore automatico

Dettagli

3 - Avviatori TeSys a giorno e in cassetta

3 - Avviatori TeSys a giorno e in cassetta Sommario - Avviatori TeSys a giorno e in cassetta Avviatori completi a giorno TeSys Guida alla scelta.......................................... pagina / Partenze associate b Protette da interruttore automatico

Dettagli

Pulsantiere pensili A doppio isolamento e comando intuitivo, tipo XAC-D Per circuiti ausiliari

Pulsantiere pensili A doppio isolamento e comando intuitivo, tipo XAC-D Per circuiti ausiliari Caratteristiche Per circuiti ausiliari Caratteristiche generali Conformità alle norme IEC 947-5-1, EN 60947-5-1 Per versione con arresto d emergenza: EN 60204-1, EN 60204-32, EN 292-2, EN 418, 89/655 CEE

Dettagli

Tesys Vario, mini-vario Interruttori rotativi

Tesys Vario, mini-vario Interruttori rotativi Tesys Vario, mini-vario Interruttori rotativi schneider-electric.com/it TeSys Componenti di Comando e Protezione Interruttori-sezionatori TeSys Vario Capitolo B3 Interruttori-sezionatori mini Vario - Vario

Dettagli

TeSys. Componenti di Comando e Protezione. Interruttori-sezionatori. Capitolo B3. TeSys Vario. Interruttori-sezionatori mini Vario - Vario

TeSys. Componenti di Comando e Protezione. Interruttori-sezionatori. Capitolo B3. TeSys Vario. Interruttori-sezionatori mini Vario - Vario TeSys Componenti di Comando e Protezione Interruttori-sezionatori TeSys Vario Capitolo B3 Interruttori-sezionatori mini Vario - Vario Tipo di prodotto Gamma Pagine Guida alla scelta Componenti di protezione

Dettagli

ParteA Avviatori. preassemblati Totalmente coordinati A1/1 A6/1. Tipo di prodotto Gamma Immagine prodotto Pagina

ParteA Avviatori. preassemblati Totalmente coordinati A1/1 A6/1. Tipo di prodotto Gamma Immagine prodotto Pagina ParteA Avviatori preassemblati Totalmente coordinati Tipo di prodotto Gamma Immagine prodotto Pagina Allegati tecnici: norme e coordinamento A/ Norme e coordinamento Avviatori in cassetta Da 5.5 a 37 kw

Dettagli

SENTRON Interruttori di manovra-sezionatori 3L, 3K, 3N

SENTRON Interruttori di manovra-sezionatori 3L, 3K, 3N SENTRON Interruttori di manovra-sezionatori L, K, N Interruttori di manovra-sezionatori KA e KE fino a 1000 A Schema assemblaggio n Schema assemblaggio 1 2 NSE0_0191b 4 5 6 7 1 Contatti ausiliari (SB per

Dettagli

Componenti per applicazioni di sicurezza

Componenti per applicazioni di sicurezza Riferimenti: pagine da 38145/3 a 38145/8 Dimensioni d'ingombro: pagina 38145/9 Caratteristiche Caratteristiche generali Conformità alle norme Certificazione prodotti Prodotti: XY2-CB : IEC 947-5-1, EN

Dettagli

Tesys K Contattori e teleinvertitori

Tesys K Contattori e teleinvertitori Tesys K Contattori e teleinvertitori schneider-electric.com/it TeSys Componenti di Comando e Protezione Allegati tecnici: norme e coordinamento Capitolo A1 Coordinamento tra componenti di comando e protezione

Dettagli

SALVAMOTORI MAGNETOTERMICI

SALVAMOTORI MAGNETOTERMICI SALVAMOTORI MAGNETOTERMICI Serie SM1R Corrente nominale max 40A Comando rotativo motore on/off Protezione contro il cortocircuito, sovraccarico, mancanza fase Segnalazione intervento termico e magnetico

Dettagli

Unità di comando e di segnalazione Ø 22

Unità di comando e di segnalazione Ø 22 Elementi componibili sciolti: corpi Riferimenti Da associare alle teste: vedere pagine da 36005/3 a 36005/9 Corpi completi (base + elemento di contatto) Descrizione Tipo di contatto Riferimento Peso NO

Dettagli

SIRCO M UL 508. Da 16 a 80 A. Interruttori di manovra-sezionatori conformi alle normative UL e CSA

SIRCO M UL 508. Da 16 a 80 A. Interruttori di manovra-sezionatori conformi alle normative UL e CSA SIRCO M UL 508 Interruttori di manovra-sezionatori conformi alle normative UL e CSA sircm_133_a sircm_174_a sircm_132_a Da 16 a 80 A Â Funzione Gli interruttori di manovra-sezionatori SIRCO M UL/CSA sono

Dettagli

SENTRON Interruttori di manovra-sezionatori 3L, 3K, 3N

SENTRON Interruttori di manovra-sezionatori 3L, 3K, 3N SENTRON Interruttori di manovra-sezionatori L, K, N Interruttori di manovra-sezionatori con fusibili KL fino a 800 A Schema assemblaggio n Schema assemblaggio 7 2 NSE0_0557b 4 5 6 7 9 7 SENTRON KL e SENTRON

Dettagli

SENTRON Interruttori di manovra-sezionatori 3L, 3K, 3N

SENTRON Interruttori di manovra-sezionatori 3L, 3K, 3N n Schema assemblaggio SENTRON Interruttori di manovra-sezionatori L, K, N Interruttori di manovra-sezionatori con fusibili KM fino a 400 A Schema assemblaggio 7 2 NSE0_0557b 4 5 6 7 9 SENTRON KL e SENTRON

Dettagli

Commutatori motorizzati 3KA71

Commutatori motorizzati 3KA71 Descrizione Impiego I commutatori motorizzati della serie 3KA71, permettono di realizzare con comando a distanza il sezionamento, l interruzione e la commutazione di linee in bassa tensione. I commutatori

Dettagli

J7KNA. Approvazioni. Modelli disponibili. Minicontattori. Legenda del codice modello. Contattore principale. Accessori

J7KNA. Approvazioni. Modelli disponibili. Minicontattori. Legenda del codice modello. Contattore principale. Accessori J7KNA Contattore principale Versione per c.a. e c.c. Contatti ausiliari integrati Fissaggio a vite e a scatto (guida DIN da 35 mm) Gamma 4 5,5 kw (AC 3, 380/415V) Versione a 4 poli principali (bobina in

Dettagli

Interruttori principali e di emergenza SENTRON LD

Interruttori principali e di emergenza SENTRON LD Interruttori e di emergenza SENTRON LD Descrizione Panoramica polo (conduttore N) morsetto N o PE passante 1 NA + 1 NC Comando rotativo rosso/giallo Comando rotativo nero Mostrina frontale tedesco/inglese

Dettagli

Interruttori magnetotermici Serie S 290 caratteristiche tecniche

Interruttori magnetotermici Serie S 290 caratteristiche tecniche Interruttori magnetotermici Serie S 90 caratteristiche tecniche S 90 Norme di riferimento CEI EN 60898, CEI EN 60947- Corrente nominale In [A] 80 In 100 Poli P. 4P Tensione nominale Ue P, 4P [V] 30-400

Dettagli

SENTRON Interruttori di manovra-sezionatori 3L, 3K, 3N

SENTRON Interruttori di manovra-sezionatori 3L, 3K, 3N SENTRON Interruttori di manovra-sezionatori L, K, N n Impiego I commutatori motorizzati della serie SENTRON KA7, permettono di rea lizzare con comando a distanza il sezionamento, l interruzione e la commutazione

Dettagli

avviatori stella-triangolo

avviatori stella-triangolo avviatori stella-triangolo 1 TABELLA DATI TECNICI - AVVIATORE STELLA / TRIANGOLO Bobine contattori in corrente alternata. Questo avviatore stella triangolo può permettere l'avviamento di motori trifase

Dettagli

Interruttori magnetotermici Serie S 280 caratteristiche tecniche

Interruttori magnetotermici Serie S 280 caratteristiche tecniche Interruttori magnetotermici Serie S 80 caratteristiche tecniche S 80 CSC400474F001 S 80 80-100 A Dati generali Norme di riferimento CEI EN 60898-1, CEI EN 60947- Poli 1P, P, 3P, 4P Caratteristiche di intervento

Dettagli

Tesys LRD Relè termici fino a 150A

Tesys LRD Relè termici fino a 150A Tesys LRD Relè termici fino a A schneider-electric.com/it TeSys Componenti di Comando e Protezione Allegati tecnici: norme e coordinamento Capitolo A Coordinamento tra componenti di comando e protezione

Dettagli

INTERRUTTORI SALVAMOTORI MAGNETOTERMICI

INTERRUTTORI SALVAMOTORI MAGNETOTERMICI INTERRUTTORI SALVAMOTORI MAGNETOTERMICI Gli interruttori salvamotori magnetotermici LOVATO Electric sono idonei per i nuovi motori ad alti valori di efficienza IE3. INTERRUTTORI SALVAMOTORI MAGNETOTERMICI

Dettagli

Indice. Interruttori sezionatori E E /2. Interruttori sezionatori rotativi RS /4

Indice. Interruttori sezionatori E E /2. Interruttori sezionatori rotativi RS /4 Altri apparecchi modulari Apparecchi di comando Indice Interruttori sezionatori E 0 - E 70.../ Interruttori sezionatori rotativi RS 70.../ Interruttori, deviatori, commutatori E 0... /6 Pulsanti e gemme

Dettagli

Comando e Segnalazione

Comando e Segnalazione Introduzione /2 Interruttori di manovra-sezionatori /3 Interruttori di comando, deviatori e commutatori /4 Elementi ausiliari e sbarre di collegamento /5 Sezionatori sottocarico / Commutatori modulari

Dettagli

11/2 1SDC003003D0905 ABB

11/2 1SDC003003D0905 ABB 11/2 1SDC003003D005 BB vviatori diretti in cassetta DRS0... DRS16 e DRSL0... DRSL16 nformazioni di dettaglio per l'ordinazione /2 Dati tecnici /3 Tabella codici tensioni /4 BB 1SDC003003D005 /1 vviatori

Dettagli

Componenti di protezione TeSys 0

Componenti di protezione TeSys 0 Guida alla scelta Componenti di protezione TeSys 0 Interruttori automatici magnetotermici Applicazioni Protezione dei motori contro i cortocircuiti e i sovraccarichi Soglia di intervento per cortocircuito

Dettagli

Disgiuntori termici 3120-F...

Disgiuntori termici 3120-F... Disgiuntori termici 0-F... Descrizione Combinazione tra un disgiuntore ed un interruttore ON - OFF con bascula, uni- o bipolare, montaggio frontale. A richiesta la bascula può essere illuminata e fornita

Dettagli

Disgiuntore magnetico o magneto - idraulico 8340-F...

Disgiuntore magnetico o magneto - idraulico 8340-F... Disgiuntore magnetico o magneto - idraulico 840-F... Descrizione Disgiuntore magnetico o magneto - idraulico, uni- o multipolare, azionamento a leva, montaggio frontale, diverse curve di intervento ed

Dettagli

M-0. Operatori di comando, controllo e segnalazione M-0... Ex tb. Ex tb

M-0. Operatori di comando, controllo e segnalazione M-0... Ex tb. Ex tb M-0 Gli operatori di comando, controllo e segnalazione serie M-0 vengono installati quali accessori esterni delle custodie Cortem utilizzate in tutti gli ambienti industriali dove può essere presente un

Dettagli

SIDERMAT. Interruttori di manovra sezionatori con bobina di sgancio da 250 a 1800 A. Interruttori-sezionatori per la distribuzione di energia

SIDERMAT. Interruttori di manovra sezionatori con bobina di sgancio da 250 a 1800 A. Interruttori-sezionatori per la distribuzione di energia SIDERMAT Interruttori-sezionatori per la distribuzione di energia appli_316_a sdmat_066_a_1_cat Interruttori di manovra sezionatori con bobina di sgancio da 250 a 1800 A  Funzione  Caratteristiche generali

Dettagli

Disgiuntori termici 3130

Disgiuntori termici 3130 Descrizione Combinazione tra un disgiuntore ed un interruttore ON - OFF oppure nella verisione pulsante, con bascula, uni-, bi- o tripolare. A richiesta la bascula può essere illuminata e fornita in vari

Dettagli

Serie DS. Interruttori di manovra-sezionatori NOVITÀ.

Serie DS. Interruttori di manovra-sezionatori NOVITÀ. Serie DS Interruttori di manovra-sezionatori NOVITÀ www.bremasersce.it Informazioni sul prodotto 35 mm Gli interruttori di manovra-sezionatori della nuova serie DS sono caratterizzati da elevate prestazioni

Dettagli

Norme Dispositivi conformi alle norme internazionali IEC Temperatura ambiente - funzionamento C - stoccaggio 40...

Norme Dispositivi conformi alle norme internazionali IEC Temperatura ambiente - funzionamento C - stoccaggio 40... Unità di Comando Caratteristiche e applicazioni La gamma di Unità di Comando COMEPI si arricchisce di nuovi blocchi contatto ad innesto rapido e nuovi portalampada a LED integrato, che permettono di facilitare

Dettagli

70 RT HP SEZIONATORI IN CASSETTA PLASTICA

70 RT HP SEZIONATORI IN CASSETTA PLASTICA 70 RT HP SEZIONATORI IN CASSETTA PLASTICA SEZIONATORI IN CASSETTA METALLICA SEZIONATORI ATEX IN CASSETTA METALLICA I sezionatori in cassetta plastica, disponibili nelle versioni da comando o emergenza

Dettagli

Sezionatori di potenza Serie 8146/5-V11

Sezionatori di potenza Serie 8146/5-V11 www.stahl.de Sezionatori di potenza > Potere di interruzione motore AC-3 e AC-23 secondo DIN VDE 0660 parte 107 IEC/EN 60947-3 > Caratteristiche del sezionatore secondo IEC/EN 60947-3 > Apertura positiva

Dettagli

415V A Carichi resistivi con sovraccarichi di modesta entità

415V A Carichi resistivi con sovraccarichi di modesta entità - INTERRUTTORI SEZIONATORI ROTATIVI Interruttori sezionatori di emergenza e di comando del tipo rotativo per servizio continuo in esecuzione da quadro ed in cassetta stagna. Conformi alla normativa EN

Dettagli

SIRCO M UL508 Interruttori-sezionatori UL e CSA da 16 a 80 A

SIRCO M UL508 Interruttori-sezionatori UL e CSA da 16 a 80 A UL e CSA La soluzione per nterruzione & Sezionamento sircm_3_a sircm_33_a > Sistemi di controllo industriale nterruttore a rotazione SRCO M 3 x 8 A nterruttore a rotazione SRCO M 3 x 8 A + contatti ausiliari

Dettagli

Disgiuntori termici 3130

Disgiuntori termici 3130 Disgiuntori termici 0 Descrizione Combinazione tra un disgiuntore ed un interruttore - oppure nella verisione pulsante, con bascula, uni-, bi- o. A richiesta la bascula può essere illuminata e fornita

Dettagli

SENTRON Interruttori di manovra-sezionatori e Sistema di distribuzione a sbarre

SENTRON Interruttori di manovra-sezionatori e Sistema di distribuzione a sbarre SENTRON Interruttori di manovra-sezionatori e Sistema di distribuzione a sbarre /2 / /4 /10 /14 /16 /18 /19 /24 /25 /26 /1 /4 /6 /7 /9 /40 /44 /45 /46 /47 /49 /50 /52 /54 /55 /56 /58 /59 /60 /65 /66 /67

Dettagli

Disgiuntore magnetico o magneto - idraulico 8340-F...

Disgiuntore magnetico o magneto - idraulico 8340-F... Descrizione Disgiuntore magnetico o magneto - idraulico, uni- o multipolare, azionamento a leva, montaggio frontale, diverse curve di intervento ed a richiesta contatti ausiliari. Una precisa meccanica

Dettagli

Riferimento: 3RV2011-1CA10

Riferimento: 3RV2011-1CA10 Riferimento: 3RV2011-1CA10 Interruttore SZ S00, per la protezione motore, classe 10, A-REL.1.8... 2.5A, N- RELEASE 33A, connessione a vite, STANDARD SW. CAPACITÀ Acquista da Electric Automation Network

Dettagli

Harmony XAC Pulsantiere pensili Per pulsanti Ø 22

Harmony XAC Pulsantiere pensili Per pulsanti Ø 22 Harmony XAC Per pulsanti Ø schneider-electric.com/it Guida alla scelta Pulsantiere complete pronte all impiego e pulsantiere da comporre Pulsantiere complete pronte all impiego Applicazioni Comando motori

Dettagli

Avviatori diretti in cassetta

Avviatori diretti in cassetta 8/0 BB vviatori diretti in cassetta DRS0... DRS16 e DRSL0... DRSL16 nformazioni di dettaglio per l'ordinazione /2 Dati tecnici /3 Tabella codici tensioni /4 DRF nformazioni di dettaglio per l'ordinazione

Dettagli

Disgiuntore magnetico o magneto - idraulico 8340-F...

Disgiuntore magnetico o magneto - idraulico 8340-F... Descrizione Disgiuntore magnetico o magneto - idraulico, uni- o multipolare, azionamento a leva, montaggio frontale, diverse curve di intervento ed a richiesta contatti ausiliari. Una precisa meccanica

Dettagli

Unità di comando e. segnalazione serie NP2

Unità di comando e. segnalazione serie NP2 Unità di comando e segnalazione serie NP2 1 serie NP2 CARATTERISTICHE GENERALI Frequenza: 50/60 Hz AC; Tensione: fino ai 380Vac o fino ai 220Vdc; Tensione di isolamento Ui: 415Vac; Corrente termica convenzionale

Dettagli

Interruttori di manovra sezionatori Dilos - Fulos

Interruttori di manovra sezionatori Dilos - Fulos GE Power Controls Interruttori di manovra sezionatori Dilos Fulos Interruttori di manovra sezionatori e interruttori di manovra sezionatori con fusibili Presentazione A Caratteristiche tecniche B Codici

Dettagli

Prese serie Unika 88 Prese serie Unika con trasformatore SELV 90 Accessori prese serie Unika 91 Prese serie Compact 92 Prese serie Isoblock 93 Prese

Prese serie Unika 88 Prese serie Unika con trasformatore SELV 90 Accessori prese serie Unika 91 Prese serie Compact 92 Prese serie Isoblock 93 Prese Prese serie Unika 88 Prese serie Unika con trasformatore SELV 90 Accessori prese serie Unika 91 Prese serie Compact 92 Prese serie Isoblock 93 Prese serie Isoblock con trasformatore SELV 96 Accessori prese

Dettagli

Riferimento: 3RV2321-4AC10

Riferimento: 3RV2321-4AC10 Riferimento: 3RV2321-4AC10 Interruttore SZ S0, PER COMBINAZIONE DI AVVIAMENTO, corrente di 16A, 208A N-RELEASE, connessione a vite, STANDARD SW. CAPACITÀ Acquista da Electric Automation Network Marca del

Dettagli

COSTRUZIONE MECCANICHE SRL VIA TAGLIAFERRI, 52 ANCONA

COSTRUZIONE MECCANICHE SRL VIA TAGLIAFERRI, 52 ANCONA VIA TAGLIAFERRI, 52 ANCONA Oggetto IMPIANTO STOCCAGGIO MATERIE PRIME QUADRO DI POTENZA E CONTROLLO Zona Lavori Il quadro è stato analizzato seguendo le richieste secondo le vostre specifiche, i materiali

Dettagli

SENTRON Interruttori di manovra-sezionatori 3L, 3K, 3N

SENTRON Interruttori di manovra-sezionatori 3L, 3K, 3N SENTRON Interruttori di manovra-sezionatori L, K, N Interruttori e di EMERGENZA LD fino a 250 A Schema assemblaggio n Schema assemblaggio 7 8 2 6 1 5 1 4 polo (conduttore N) 2 Morsetto N o PE passante

Dettagli

Minicontattori serie BG

Minicontattori serie BG Minicontattori serie BG Planet-SWITCH Planet-DIN Planet-LOGIC electric 100% elettricità electric 100% elettricità La nuova gamma di minicontattori Lovato I minicontattori Serie BG, nati dalla grande esperienza

Dettagli

STR23SE STR53UE STR23SE STR53UE

STR23SE STR53UE STR23SE STR53UE Sganciatori per Compact NS4 e NS63 Sganciatori per Compact NS4 e NS63 Per la protezione di reti in corrente alternata, gli interruttori Compact NS4 e NS63 sono equipaggiati di sganciatori elettronici STR3SE

Dettagli

INTERRUTTORI SALVAMOTORI MAGNETOTERMICI

INTERRUTTORI SALVAMOTORI MAGNETOTERMICI INTERRUTTORI SALVAMOTORI MAGNETOTERMICI PAG. -2 PAG. -2 SMA Tarature 9 32A (5 tarature). Potere di interruzione Icu a 400V: - 50kA. Idonei per il montaggio in centralini con profondità minima di 58mm.

Dettagli

SIRCO M UL98 Interruttori-sezionatori UL e CSA da 30 a 100 A

SIRCO M UL98 Interruttori-sezionatori UL e CSA da 30 a 100 A UL e CSA La soluzione per nterruzione & Sezionamento sircm_1_a_1_cat > Distribuzione dell'energia punti forti Funzione nterruttore a rotazione SRCO M 3 x 1 A > ntegrazione totale > Ampia gamma di accessori

Dettagli

SIRCOVER UL1008 Commutatore di rete manuale da 100 a 1200 A

SIRCOVER UL1008 Commutatore di rete manuale da 100 a 1200 A Commutazione di reti svr-ul_014_b_1_cat La soluzione per > Settore industriale > Distribuzione elettrica > Uso domestico svr-ul_013_a_2_cat Funzione I SIRCOVER UL1008/98 sono commutatori manuali rinforzati.

Dettagli

SIRCO MV PV. Interruttore Fotovoltaico 800 e 1000 V d.c. da 63 a 160 A. 14 Catalogo Fotovoltaico 2013 SOCOMEC

SIRCO MV PV. Interruttore Fotovoltaico 800 e 1000 V d.c. da 63 a 160 A. 14 Catalogo Fotovoltaico 2013 SOCOMEC SIRCO MV PV Interruttori di manovra sezionatori per applicazioni fotovoltaiche sircm-pv_010_a_1_cat  Ciò che occorre sapere Un impianto fotovoltaico è un'applicazione che richiede l'uso di apparecchiature

Dettagli

Componenti per applicazioni di sicurezza 1

Componenti per applicazioni di sicurezza 1 Principio, caratteristiche Moduli di sicurezza Preventa tipo XPS DMB, Principio di funzionamento I moduli di sicurezza XPS DMB e sono dedicati al controllo degli di sicurezza. Sono dotati di due uscite

Dettagli

UNITÀ DI COMANDO E SEGNALAZIONE serie NP2

UNITÀ DI COMANDO E SEGNALAZIONE serie NP2 139 serie NP2 CARATTERISTICHE GENERALI Frequenza: 50/60 Hz AC; Tensione: fino ai 380Vac o fino ai 220Vdc; Tensione di isolamento Ui: 415V; Corrente termica convenzionale Ith: 10A; Grado di protezione IP40;

Dettagli

Componenti per impianti fotovoltaici

Componenti per impianti fotovoltaici Componenti per impianti fotovoltaici Quadri Stringa Conext 150 Interruttori automatici in CC C60PV-DC 152 Interruttore non automatico in CC C60NA-DC 153 Interruttore non automatico in CC SW60-DC 154 Basi

Dettagli

Disgiuntori magneto - termici M1-...

Disgiuntori magneto - termici M1-... Descrizione Combinazione fra un disgiuntore ed un interruttore ON/OFF con bascula o con tasti, bipolare (. polo con protezione magneto - termica 2. polo con protezione termica o non protetto), montaggio

Dettagli

Pag CONTATTORI TRIPOLARI E QUADRIPOLARI

Pag CONTATTORI TRIPOLARI E QUADRIPOLARI Pag. 1-2 CONTATTORI UNIPOLARI E BIPOLARI Corrente di impiego Ith AC1 (400V): 20A e 32A. Corrente di impiego AC3 (400V): 9A. Ideali per applicazioni domestiche e nel settore terziario. Pag. 1-2 CONTATTORI

Dettagli

Relè termici Per minicontattori serie BG Per contattori serie BF Per contattori serie B Blocchi aggiuntivi e accessori...

Relè termici Per minicontattori serie BG Per contattori serie BF Per contattori serie B Blocchi aggiuntivi e accessori... Comando e protezione di potenza Relè termici per correnti da 0,09 a 420A. Relè termici elettronici per correnti da 0,4 a A. Relè termici elettronici con classe di intervento 5--20-0. Versioni sensibili

Dettagli

Riferimento: 3RA6120-1EB32

Riferimento: 3RA6120-1EB32 Riferimento: 3RA6120-1EB32 SIRIUS, avviatore compatto, avviatore diretto 690 V, AC / DC, 50... 60 Hz, 8... 32 A, IP20, COLLEGAMENTO DEL CIRCUITO PRINCIPALE: morsetto a vite, connessione ausiliaria CIRCUITO:

Dettagli

Contattori tipo LC1-F (da 115 a 800 A) Circuito di comando a corrente alternata o corrente continua. Tipo di contattori LC1-F115 LC1-F150 LC1-F185

Contattori tipo LC1-F (da 115 a 800 A) Circuito di comando a corrente alternata o corrente continua. Tipo di contattori LC1-F115 LC1-F150 LC1-F185 Contattori Scelta: pagine da 24003/2 a 24007/3 Riferimenti: pagine da 25008/2 a 25012/3 Dimensioni d'ingombro: pagine 25011/2 e 25011/3 Schemi: pagina 25011/7 Contattori tipo LC1-F (da 115 a 800 A) Circuito

Dettagli

ELENCO PREZZI UNITARI IMPIANTI ELETTRICI

ELENCO PREZZI UNITARI IMPIANTI ELETTRICI ELENCO PREZZI UNITARI IMPIANTI ELETTRICI ELENCO PREZZI UNITARI Lavori per la sostituzione dei gruppi frigo, per l'adeguamento normativo e l'efficientamento dell'impianto di climatizzazione di via Ballarin,

Dettagli

AVVIATORI TIPOLOGIE DI AVVIATORI. COPPIA DI AVVIAMONETO Ca CORRENTE DI AVVIAMENTO Ia CURVA AVVIATORI IMPIEGO

AVVIATORI TIPOLOGIE DI AVVIATORI. COPPIA DI AVVIAMONETO Ca CORRENTE DI AVVIAMENTO Ia CURVA AVVIATORI IMPIEGO avviatori AVVIATORI AVVIATORI TIPOLOGIE DI AVVIATORI CURVA AVVIATORI IMPIEGO COPPIA DI AVVIAMONETO Ca DI AVVIAMENTO Ia Diretti Motori di piccola potenza quantomeno con potenza compatibile con la rete;

Dettagli

Serie ADVANCE GRP 125A Prese fisse con dispositivo d interblocco

Serie ADVANCE GRP 125A Prese fisse con dispositivo d interblocco Serie DVNCE GRP 125 Prese fisse con dispositivo d interblocco Serie DVNCE GRP 125 > PRESE D PRETE CON DISPOSITIVO DI BLOCCO > NORME DI RIFERIMENTO EN 60309-1 Spine e prese per uso industriale. Parte 1:

Dettagli

COMPUTO METRICO IMPIANTI ELETTRICI

COMPUTO METRICO IMPIANTI ELETTRICI COMPUTO METRICO IMPIANTI ELETTRICI COMPUTO METRICO Lavori per la sostituzione dei gruppi frigo, per l'adeguamento normativo e l'efficientamento dell'impianto di climatizzazione di via Ballarin, 42 Roma

Dettagli

Interruttori di manovra-sezionatori

Interruttori di manovra-sezionatori Siemens S.p.A. 2014 Nuovo design per un utilizzo più confortevole Comando affidabile I nuovi interruttori di manovra-sezionatori 5TL1 vengono installati per il comando di impianti di illuminazione, per

Dettagli

Unità di comando e di segnalazione Ø 22

Unità di comando e di segnalazione Ø 22 Riferimenti Corpi completi (base + elemento di contatto semplice + elemento luminoso con LED integrato) Sorgente Tensione Tipo di contatto (1) Colore Riferimento Peso d'alimen- della Collegamento mediante

Dettagli

SENTRON Interruttori di manovra-sezionatori 3L, 3K, 3N

SENTRON Interruttori di manovra-sezionatori 3L, 3K, 3N SENTRON Interruttori di manovra-sezionatori L, K, N Sezionatori sottocarico a fusibili NP1 fino a 60 A Schema assemblaggio n Schema assemblaggio Schema di assemblaggio dei componenti e degli accessori

Dettagli

RELÈ TERMICI serie NR2

RELÈ TERMICI serie NR2 61 serie NR2 RELÈ TERMICI serie NR2 CARATTERISTICHE GENERALI Frequenza: 50/60 Hz AC; Tensione: fino ai 690Vac; Taratura: 0.1A ~ 93A; Normativa standard: IEC/EN 60947-4-1. Netherlands TABELLA DATI TECNICI

Dettagli

LC1D09F7 Contattore TeSys LC1D - 3 poli - AC3 440V 9 A V AC

LC1D09F7 Contattore TeSys LC1D - 3 poli - AC3 440V 9 A V AC Scheda prodotto Caratteristiche Contattore TeSys LC1D - 3 poli - AC3 440V 9 A - 110 V AC Principale Gamma Nome del prodotto Tipo di prodotto o componente Nome abbreviato Applicazione contattore Categoria

Dettagli

Protezione dei circuiti di potenza e dei carichi

Protezione dei circuiti di potenza e dei carichi Protezione dei circuiti di potenza e dei carichi /0 Protezione dei circuiti di potenza e dei carichi Sommario / / /6 /7 /8 /9 /0 / / Protezione dei circuiti di potenza e dei carichi - Panorama Gamma Protezione

Dettagli

Interruttore Scatolato TemBreak2. Benefici per utenti e progettisti

Interruttore Scatolato TemBreak2. Benefici per utenti e progettisti Interruttore Scatolato TemBreak2 Benefici per utenti e progettisti Contenuti 1. L Interruttore Sicuro 2. Norme e Certificati 3. Caratteristiche Uniche 4. Gamma 5. Accessori 6. Installazione 7. Protezione

Dettagli

Contattori su barra R

Contattori su barra R /2 ABB Contattori su barra R Presentazione /2 Introduzione Contattori su barra R per la commutazione di circuiti c.a. /4 Contattori su barra R per la commutazione di circuiti c.c. /6 Questionario /8 ABB

Dettagli

TeSys. Componenti di Comando e Protezione. Porta fusibili. Capitolo B4. TeSys DF, LS, GK. Porta fusibili - TeSys DF, LS, GK

TeSys. Componenti di Comando e Protezione. Porta fusibili. Capitolo B4. TeSys DF, LS, GK. Porta fusibili - TeSys DF, LS, GK TeSys Componenti di Comando e Protezione TeSys DF, LS, GK Capitolo B - TeSys DF, LS, GK Tipo di prodotto Gamma Pagine Per la protezione dei circuiti di controllo e dei trasformatori TeSys DF e accessori

Dettagli

Ausiliari di comando e accessori

Ausiliari di comando e accessori Ausiliari di comando e accessori Informazioni tecniche Caratteristiche generali I nostri ausiliari di comando sono progettati per garantire precisione, affidabilità ed alta resistenza ed alta resistenza

Dettagli

M C. Ex d Operatori di comando, controllo e segnalazione M-0...

M C. Ex d Operatori di comando, controllo e segnalazione M-0... Ex d Operatori di comando, controllo e segnalazione M-0... M-0 Gli operatori di comando, controllo e segnalazione serie M-0 vengono installati quali accessori esterni delle custodie Ex d Cortem utilizzate

Dettagli

Riferimento: 3RT2325-1AP00. 4NO CONTATTORE, AC1: 35A AC 230V 50Hz 4 POLI, 4NO, SZ: S0, VITE TERMINALE 1NO + 1NC INTEGR.

Riferimento: 3RT2325-1AP00. 4NO CONTATTORE, AC1: 35A AC 230V 50Hz 4 POLI, 4NO, SZ: S0, VITE TERMINALE 1NO + 1NC INTEGR. Riferimento: 3RT2325-1AP00 4NO CONTATTORE, AC1: 35A AC 230V 50Hz 4 POLI, 4NO, SZ: S0, VITE TERMINALE 1NO + 1NC INTEGR. Acquista da Electric Automation Network Marca del prodotto Denominazione del prodotto

Dettagli

M-0. Ex d Operatori di comando, controllo e segnalazione M-0...

M-0. Ex d Operatori di comando, controllo e segnalazione M-0... Ex d Operatori di comando, controllo e segnalazione M-0... M-0 Gli operatori di comando, controllo e segnalazione serie M-0 vengono installati quali accessori esterni delle custodie Ex d Cortem utilizzate

Dettagli

Interruttori differenziali puri: Blocchi differenziali: Interruttori differenziali magnetotermici:

Interruttori differenziali puri: Blocchi differenziali: Interruttori differenziali magnetotermici: Gli interruttori differenziali assicurano la protezione delle persone e degli impianti dalle correnti di guasto a terra, dividendosi in tre categorie. - Interruttori differenziali puri: sono sensibili

Dettagli

TeSys. Componenti di Comando e Protezione. Avviatori ultracompatti: Tesys H. Capitolo A4. Dati Tecnici per Progettisti A4/9

TeSys. Componenti di Comando e Protezione. Avviatori ultracompatti: Tesys H. Capitolo A4. Dati Tecnici per Progettisti A4/9 TeSys Componenti di Comando e Protezione Avviatori ultracompatti: Tesys H Capitolo A4 Avviatori ultracompatti: Tesys H Tipo di prodotto Diretto Inverso Gamma Pagina Avviatore standard Fino a 3 kw A4/3

Dettagli

Interruttori magnetotermici MS 132 La protezione Prima di tutto

Interruttori magnetotermici MS 132 La protezione Prima di tutto Interruttori magnetotermici MS 132 La protezione Prima di tutto Versatilità straordinaria in un unica larghezza. La flessibilità di utilizzo di una gamma sempre efficace per motori fino a 15kW (32A-400Vca)

Dettagli

Pag. 13-2 Pag. 13-6. Pag. 13-7

Pag. 13-2 Pag. 13-6. Pag. 13-7 Pag. -2 Pag. -6 INTERRUTTORI MAGNETOTERMICI FINO A 63A Versioni: 1P, 1P+N, 2P, 3P, 4P. Corrente nominale In: 1 63A. Potere di interruzione nominale Icn: 10kA (6kA per 1P+N). Curva di intervento: tipo B,

Dettagli

Unità di segnalazione Ø70 Harmony XVB colonne luminose singole e componibili

Unità di segnalazione Ø70 Harmony XVB colonne luminose singole e componibili Unità di segnalazione Ø0 Harmony XVB colonne luminose singole e componibili schneider-electric.com/it Presentazione Colonne luminose singole e componibili Ø 0 mm XVB 0 0 / La colonna luminosa singola Le

Dettagli

Pag Pag Pag

Pag Pag Pag Pag. -2 Pag. -10 INTERRUTTORI MAGNETOTERMICI FINO A 63A Versioni: 1P, 1P+N, 2P, 3P, 4P. Corrente nominale In: 1 63A. Potere di interruzione nominale Icn: 10kA (6kA per 1P+N). Curva di intervento: tipo

Dettagli

COMMUTAZIONE AUTOMATICA E la funzione che governa la commutazione tra due linee in un tempo regolabile fra 0,5 e 120 secondi.

COMMUTAZIONE AUTOMATICA E la funzione che governa la commutazione tra due linee in un tempo regolabile fra 0,5 e 120 secondi. Pag. 1/5 1. DESCRIZIONE Il commutatore automatico di rete ATK viene utilizzato per la commutazione automatica del carico da una linea principale (MAIN LINE) ad una di sicurezza o di riserva (SECONDARY

Dettagli

Regolatori di tensione elettronici, monofase, manuali. Rete elettrica. Frequenza (Hz) Tensione (V) 220 1 50 220-240 IP44 REB-2,5N/2,5NE 550 2,5

Regolatori di tensione elettronici, monofase, manuali. Rete elettrica. Frequenza (Hz) Tensione (V) 220 1 50 220-240 IP44 REB-2,5N/2,5NE 550 2,5 REGOLATORI DI VELOCITÀ REB-1N / REB-1NE / REB-2,5N / REB-2,5NE Regolatori tensione elettronici, monofase, manuali. 80 22 46 22 35 Applicazione a parete (N) o ad incasso (NE). Protetti da fusibile + fusibile

Dettagli

1 C N ATTORI CONT 1 1

1 C N ATTORI CONT 1 1 NC1 1 serie NC1 CONTATTORI serie NC1 CARATTERISTICHE GENERALI Frequenza: 50/60Hz AC; Categoria utilizzo: AC1, AC3, AC4; Temperatura ambiente: -25 C~+70 C; Altitudine max: 2000m; Montaggio: inclinazione

Dettagli

Unità di comando e di segnalazione Ø 16

Unità di comando e di segnalazione Ø 16 Elementi componibili sciolti: corpi Riferimenti Da associare alle teste: vedere pagine da 35073/4 a 35073/9 Corpi completi per pulsanti luminosi (corpo contatti + sorgente luminosa) (1) Descrizione Tensione

Dettagli

Disgiuntore magnetico o magneto - idraulico 8340-T...

Disgiuntore magnetico o magneto - idraulico 8340-T... Descrizione Disgiuntore uni- o multipolare con sgancio magnetico o magneto - idraulico, azionamento a leva, montaggio su barra, diverse curve di intervento ed a scelta contatti ausiliari. Una precisa meccanica

Dettagli