VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD DEBENJAK prof. Nadja assessore esterno

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD DEBENJAK prof. Nadja assessore esterno"

Transcript

1 VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD Presenti: SARDOČ Mirko sindaco presidente HROVATIN Monica - consigliera MILIČ Rado consigliere MILIC Aleks - consigliere REGENT Adriano consigliere FERRARI Sergio consigliere SOSSI JAN - consigliere BUKAVEC Vesna - consigliera ŽBOGAR Dimitri consigliere MELILLO Gianfranco consigliere ZIGANTE Denis - consigliere GEREMIA Piero consigliere Presente: DEBENJAK prof. Nadja assessore esterno Assente all appello: ŠPACAPAN Tomaž - consigliere sopraggiunto alle ore Assiste: il segretario comunale dott. Giampaolo GIUNTA Il sindaco presidente alle ore saluta i presenti e dà inizio ai lavori. Il segretario comunale procede all'appello e verifica la presenza legale dei presenti. Sono presenti 12 consiglieri su 12 più il sindaco-presidente. Si passa quindi alla discussione dei punti iscritti all'ordine del giorno: Punto 1 Approvazione del verbale della precedente seduta consiliare del Il sindaco propone di approvare il verbale della seduta consiliare del , già visto dai capigruppo, e chiede ai presenti se qualcuno abbia da fare delle osservazioni in proposito. Nessun consigliere chiede la parola, quindi il sindaco-presidente pone ai voti per alzata di mano l approvazione dell allegato verbale che viene approvato all unanimità con il seguente esito: voti favorevoli 12 su 12 presenti e 12 votanti, 0 astenuti, 0 contrari. LA DELIBERAZIONE CORRISPONDENTE RECA IL N. 19 /C 1

2 Punto 2 - Comunicazioni del Sindaco Entra in aula il consigliere Špacapan Tomaž ore Con la relazione il sindaco ripercorre schematicamente e cronologicamente l attività svolta dall amministrazione comunale nel passato periodo. Il 27 settembre l amministrazione ha presenziato all apertura del nuovo bancomat del Credito Cooperativo del Carso, sito sulla facciata della nuova ala del Municipio. Durante la cerimonia è stata sottolineata l importanza di cercare soluzioni per migliorare i servizi. Il bancomat va in questa direzione in quanto dà ai cittadini e non solo la possibilità di accedere nello stesso edificio a più servizi: comunali, postali ed ora anche bancari. Il sindaco ringrazia l ente bancario che è anche tesoriere del Comune. Il 30 settembre si è svolta presso la prefettura di Trieste la presentazione del progetto No borders team. Il sindaco ringrazia il prefetto dott. Giacchetti per l ospitalità. Il progetto patrocinato dai comuni di Sgonico Zgonik e Sežana si è posto anche quest anno l obiettivo di riunire sulla stessa imbarcazione le amministrazioni di due paesi, il pubblico e il privato, valorizzare l attività sportiva e i giovani nonché il Carso con la città e il mare con il Carso. Vista la visibilità ed i risultati raggiunti il sindaco valuta l esperienza positivamente e ringrazia tutti coloro che hanno collaborato al progetto che è stato presentato il 3 ottobre a Sežana ed il 7 a Sistiana. Il sindaco dichiara che nel futuro il progetto No borders verrà sviluppato ulteriormente. Il 26 settembre, il 6 e l 11 novembre l amministrazione ha partecipato alle riunioni con i rappresentanti del GAL Carso per la stesura del Masterplan CARSO; il 2 ottobre ha partecipato alla camminata sul monte Lanaro organizzata dal circolo Dom Briščiki; il 18 ha presenziato all incontro con la dietista dell Azienda sanitaria che ha tenuto una conferenza sulla sana alimentazione dei bambini, incontro organizzato per i genitori degli alunni dell asilo e delle scuole elementari dei Comuni di Sgonico Zgonik e Monrupino Repentabor; il 19 ottobre l amministrazione ha preso parte alla riunione del distretto sociosanitario 1.1 a Sistiana e del convegno sull economia, organizzato dalla banca di Credito cooperativo del Carso; il 20 ottobre si è riunita la commissione per lo sport e la cultura e visti i fondi a disposizione sono stati ripartiti i contributi come segue: 8.000,00 al circolo sportivo Kras, al circolo Dom Briščiki, 3.000,00 euro al circolo culturale Rdeča zvezda, 800,00 euro al circolo Shinkai karate klub. Con questo atto l amministrazione ha confermato il proprio impegno nel sostenere le attività dei circoli. Il sindaco giudica che nella situazione attuale ciò non è da poco. Il 21 ottobre l amministrazione è stata presente all incontro dei sindaci firmatari del protocollo dell amicizia in occasione della camminata effettuata dai soci del circolo Kraški gadje da Sistiana sul Triglav (Tricorno); il 28 ottobre si è svolto presso la l incontro sul piano neve, mentre in serata l amministrazione ha partecipato alla cerimonia organizzata dal CDS Kras in occasione dei 50 anni di attività, conferendo al circolo il riconoscimento comunale; il 31 ottobre in mattinata si è svolta le deposizione delle corone sui monumenti di interesse provinciale, mentre in serata la deposizione ha interessato i monumenti comunali; 2

3 il 9 novembre l amministrazione ha portato il proprio saluto all apertura della mostra dell artista Franzil, svoltasi presso l enoteca comunale; il 10 invece ha preso parte alla conferenza dei sindaci presso l azienda sanitaria ed all incontro degli assessori per il sociale nonché alla premiazione del trofeo Il Giulia sport presso il centro Avalon a Borgo Grotta Gigante; l 11 novembre ha presenziato all apertura della festa di san Martino a Muggia e alle iniziative a Dutovlje, Prosecco e Tomaj; il 12 invece è stata presente a Muggia alla premiazione dei migliori oli extravergine della provincia; il 14 novembre ha partecipato all incontro con i rappresentanti del consorzio dei vini Kras Carso della Provincia e dei Comuni di Duino-Aurisina e Monrupino per gli ulteriori sviluppi del sentiero Gemina; il 15 a Trieste all incontro organizzato dalle sigle sindacali CGIL, CISL e UIL sulla proposta di riorganizzazione delle aziende sanitarie proposta dalla regione F-VG; il 16 novembre ha preso parte all incontro sulla pace e la convivenza organizzato presso il Comune di Trieste dal Comitato Danilo Dolci; il 18 novembre sono stati accolti presso la biblioteca comunale a Sales - Salež gli studenti della scuola media superiore Žiga Zois ai quali l amministrazione ha illustrato lo sviluppo del turismo e la valorizzazione del Carso in generale; in serata si è riunita la commissione per l agricoltura; il 23 novembre l amministrazione ha presentato pubblicamente il nuovo impianto fotovoltaico, posto sulla palestra di Sgonico, capace di produrre il 50% di energia per la stessa struttura. Il sindaco conclude la sua relazione a passa al seguente punto dell ordine del giorno. Punto 3- Raccomandazioni ed interrogazioni Il sindaco passa la parola al consigliere Žbogar per commemorare l ottantesimo anniversario della violenta morte di don Bogomil Nemec, parroco di Sgonico Zgonik negli anni Il consigliere ripercorre la vicenda umana del parroco di origini ceche che ha studiato nel seminario di Gorizia, fu consacrato al sacerdozio nel 1894 e divenne parroco in varie parrocchie fra cui in quella di Sgonico fino al Durante da dittatura fascista era decano dell arciparrocchia di Comeno e critico nei confronti dei metodi fascisti. Nel 1931 dopo una predica contro il modo fascista di celebrare le feste ecclesiastiche e dopo la destituzione del vescovo Sedej, è stato chiamato in questura dove è stato probabilmente picchiato e in calce a ciò morto il 22 novembre e sepolto a Komen (Comeno). Proprio a Komen (Comeno) 46 parroci hanno giurato di insegnare lo sloveno e predicare in sloveno. Le scuole parrocchiali in quel periodo infatti erano le uniche che insegnavano in sloveno contrapponendosi all italianizzazione forzata. Il consigliere constata che nel comune non ci sono più persone che hanno conosciuto il parroco Nemec ma gli abitanti più anziani ricordano di aver sentito parlare di lui come di una brava persona. Il partito della Slovenska skupnost ha partecipato ad alcune 3

4 commemorazione in ricordo del parroco. Il consigliere propone un minuto di raccoglimento in memoria del parroco Nemec. Segue il minuto di raccoglimento. Il sindaco ringrazia il consigliere - capogruppo. Nel suo intervento il consigliere Melillo (Lega Nord) chiede se fra i tanti dati sui costi della politica sia noto anche il dato quanto l Italia contribuisca all Unione Europea. Il Sindaco risponde che si verificherà: Chiede la parola il consigliere Žbogar che ricorda una mozione del dicembre 2007 sulle tabelle per gli agriturismi e ha cercato informazioni sia presso gli uffici comunali che presso l Ersa. Chiede se l amministrazione può fare qualche verifica e nel caso in cui la Regione non stanzierebbe dei fondi, propone di provvedere a livello comunale assieme agli operatori del settore e posizionare le tabelle in autonomia. Il sindaco passa la parola al vicesindaco e assessore all agricoltura Rado Milič che ricorda fra il 2008 e il 2009 il buon funzionamento del gruppo di amministratori e operatori agrituristici che hanno presentato alla Provincia e all ERSA la richiesta per le tabelle, ma non hanno ottenuto risposta. Concorda che la questione vada ripresa come già concordato in sede di commissione che si riunirà nuovamente in gennaio. Fino ad allora l assessore si informerà presso gli uffici e in Provincia e conferirà alla commissione. Interviene il consigliere Geremia (PdL) che comunica di aver appreso dagli organi di stampa l intenzione dell Amministrazione di sostituire l attuale illuminazione con luci LED. Il consigliere chiede se ciò sia solo una risposta di circostanza alle istanze da lui stesso mosse oppure ci sia un progetto sull illuminazione globale serio con fondi europei, regionali ed altri enti che operano in questo senso. Per il consigliere si tratta di una questione molto importante visto anche il risparmio energetico che una tale scelta comporta. Richiama inoltre un verbale dell aprile 2011 nel quale l amministrazione dichiarava di non essere interessata a questo tipo di illuminazione e chiede alcuni chiarimenti in merito. Il sindaco risponde che verificherà il verbale sull illuminazione pubblica e si rammarica che l interrogazione sia stata fatta attraverso i quotidiani e non in consiglio, e perciò anche l amministrazione ha risposto sulle pagine del giornale. Il sindaco inoltre chiarisce che l amministrazione è consapevole che ci siano sempre meno risorse. Perciò ha intrapreso la strada del risparmio in alcuni settori per favorire altri servizi (il sociale, l istruzione, la salute, la cultura). Due sono i settori interessati: l illuminazione pubblica e la nettezza urbana. Per quanto riguarda l illuminazione ha scelto due strade: diminuire la richieste di energia all ENEL con il posizionamento del sistema fotovoltaico sulla palestra comunale a Sgonico - Zgonik e il minor consumo di elettricità. In questo senso è stato elaborato un progetto ed è stata firmata una lettera d intenti con il Comune di Komen per i fondi europei, come si evince anche dalla delibera della giunta comunale, pubblicata sull albo. Il sindaco sottolinea che non ci sono garanzie che l Europa accolga il progetto. Perciò l amministrazione ha deciso di investire dei fondi per la ricerca di una soluzione per risparmiare elettricità, non solo con sistemi LED, ma anche con la c.d. illuminazione intelligente, collegata ad un software che potrebbe essere di supporto anche per altri servizi (ad es. per l acquedotto). Il sindaco è dell avviso che le dichiarazioni che l amministrazione non s impegna non erano adeguate visto che spende le proprie energie nella ricerca di fondi europei e regionali e nel caso in cui non ce ne fossero è pronta ad impiegare anche delle risorse proprie. Il sindaco auspica di poter presentare qualcosa di concreto entro breve. 4

5 Il consigliere Geremia ringrazia per i chiarimenti ed esprime la propria soddisfazione che l amministrazione stia procedendo in questo senso. Il sindaco aggiunge che sarebbe opportuno che i procedimenti burocratici per la realizzazione di nuove e alternative fonti di energia fossero più semplici, soprattutto nei riguardi dei cittadini, altrimenti si rischia che il tutto rimanga a dei buoni propositi. Nessun altro chiede la parola, dunque il sindaco passa al seguente punto dell ordine del giorno. Punto 4 - Variazioni di assestamento del bilancio di previsione per l esercizio finanziario art. 175 del D.Lgs , n. 267; Il sindaco comunica che la documentazione è già stata esaminata con i capigruppo e che le modifiche riguardano alcune variazioni inerenti l aumento e la diminuzione dei stanziamenti per assicurare l equilibrio dell esercizio finanziario anche visti i bisogni concreti di alcuni servizi dell ente. Precisamente si tratta di: l avanzo di amministrazione 2010 finanzierà le spese per attrezzature informatiche servizi generali 5.000,00; l aumento di stanziamenti delle spese correnti di 8.500,00 e precisamente per spese personale vari servizi 4.000,00, per contributi cultura e sport 2.500,00, per utenze palestra 1.500,00 e per acquisti servizio viabilità 500,00; La diminuzione di stanziamenti delle spese correnti di 8.500,00 e precisamente per spese personale ufficio tecnico 4.000,00, per il compenso servizio tesoreria 1.000,00, per il Fondo mobilità segretari comunali 2.000,00 e spese vicesegretario 1.500,00. Dopo la presentazione delle modifiche il sindaco comunica che per eventuali chiarimenti sono presenti in aula il revisore dott. Gantar ed il ragioniere capo sig. Lovriha. Poi passa la parola ai consiglieri per la discussione. Nessun consigliere chiede la parola, quindi il sindaco-presidente pone ai voti per alzata di mano l approvazione delle variazioni di assestamento che vengono approvate con il seguente esito: voti favorevoli 11 su 13 presenti e 11 votanti, 2 astenuti (cons. sigg. Žbogar e Špacapan della SSk), 0 contrari. Il sindaco-presidente pone ai voti anche l'immediata eseguibilità dell'atto che viene approvata all unanimità con il seguente esito: voti favorevoli 13 su 13 presenti e 13 votanti, 0 astenuti, nessun contrario. LA DELIBERAZIONE CORRISPONDENTE RECA IL N. 20 /C Punto 5 - Alienazione bene immobile pp.cc..17/1 e 2276/3 del C.C. di Sgonico; Il sindaco comunica che questo punto dell ordine del giorno è stato rinviato dal precedente consiglio comunale per consentire ai consiglieri di approfondire e verificare la questione. Il sindaco aggiunge che l alienazione si svolgerebbe tramite asta e che si propone quale base d asta ,00 euro soggetta ad aumento. Il sindaco passa poi la parola ai consiglieri per la discussione. 5

6 Interviene la consigliera Vesna Bukavec (Skupaj-Insieme) che dichiara di aver preso visione dell immobile in oggetto ed è dell avviso che non essendo un bene strumentale all esercizio delle funzioni istituzionali del Comune propone la sua alienazione. Il consigliere Žbogar (SSk) è dell avviso che l immobile vada utilizzato per scopi concreti e dunque dichiara che il gruppo voterà a favore dell alienazione. Secondo il consigliere Zigante (PdL) il prezzo a base d asta è notevole e chiede delucidazioni. Il sindaco risponde che sono stati considerati i parametri di mercato vigenti. Nessun altro consigliere chiede la parola, quindi il sindaco-presidente pone ai voti per alzata di mano l approvazione della delibera che viene approvata all unanimità con il seguente esito: voti favorevoli 13 su 13 presenti e 13 votanti, 0 astenuti, 0 contrari. LA DELIBERAZIONE CORRISPONDENTE RECA IL N. 21 /C Esce il consigliere Špacapan (SSk). Punto 6 - Alienazione frazione del bene immobile p.c. 2468/1 del C.C. di Sales; Il sindaco ricorda che anche questo punto, all ordine del giorno del precedente consiglio, è stato rimandato all odierno per le necessarie verifiche. Prima di passare la parola ai consiglieri aggiunge che si tratta di un bene pubblico e precisamente una strada comunale di m² complessivi e che la richiesta di alienazione si riferisce solo ad una parte e precisamente a 47m². Quindi apre la discussione. Chiede la parola il consigliere Aleks Milič (Skupaj-Insieme) che dichiara di aver preso visione dell'immobile in questione strada a Sales Salež - e constata che la strada in argomento rientra nella rete stradale per le attività antincendio e nel progetto Fuoco senza confini manuale operativo, che è a disposizione di tutti, e che quel tratto di strada essendo più largo può essere percorso dai mezzi antincendio. Perciò è dell avviso che non ci sono motivi per alienare il suddetto immobile e propone che la strada rimanga di proprietà comunale. Chiede la parola il consigliere Žbogar (SSk) che constata che questa alienazione è diversa dalla precedente e comunica che il signore ha inviato ai consiglieri una lettera e che della questione in oggetto si sta occupando già da diversi anni. Il consigliere si chiede come mai dell'argomento non si sia discusso prima e propone l'alienazione visto che anche altrove i muri raggiungono la strada e le strade sono strette il che non comporterebbe grandi differenze. Concorda con le considerazioni del consigliere Aleks Milič, ma è dell'avviso che l'immobile si possa alienare. Nessun altro consigliere chiede la parola, quindi il sindaco-presidente pone la proposta di deliberazione ai voti con il seguente esito: voti favorevoli 4 (cons.sigg. Zigante e Geremia - PdL, Žbogar SSk e Melillo - Lega Nord), voti contrari 8 (sigg. Sardoč, Hrovatin, Milič, Milic, Sossi, Regent, Ferrari e Bukavec), astenuti 0, su 12 presenti e votanti. Il sindaco dichiara che la delibera non è stata accolta. LA DELIBERAZIONE CORRISPONDENTE RECA IL N. 22/C 6

7 Rientra il consigliere Špacapan (SSk). Punto 7 - Approvazione nuovo regolamento di contabilità Il sindaco chiarisce che si tratta di un aggiornamento del regolamento del 1996 affinchè quest ultimo risulti più agile, più sistematico e adatto al Comune di Sgonico Zgonik. Informa inoltre che per i chiarimenti è presente in aula il responsabile dell ufficio ragioneria, rag. Vojko Lovriha. Passa poi la parola ai consiglieri per la discussione. Il consigliere Zigante (PdL) chiede al rag. Lovriha di illustrare per grandi linee le modifiche apportate. Il rag. Lovriha illustra i punti salienti del nuovo testo e conclude che ora il regolamento si avvicina ai regolamenti degli altri c.d. comuni minori. Nessun altro consigliere chiede la parola, quindi il sindaco-presidente pone ai voti per alzata di mano la revoca del precedente regolamento, approvato con delibera consiliare n. 26/C dd e la contestuale approvazione del nuovo regolamento di contabilità che viene approvato all unanimità con il seguente esito: voti favorevoli 13 su 13 presenti e 13 votanti, 0 astenuti, 0 contrari. LA DELIBERAZIONE CORRISPONDENTE RECA IL N. 23 /C Punto 8 - Mozione contro la proposta di legge Fontana n proposta dall ANPI- VZPI Il sindaco invita il consigliere Jan Sossi (Skupaj-Insieme) a presentare la mozione. Il consigliere Sossi presenta la mozione: Lo stato democratico italiano è stato fondato sui principi dell antifascismo ed è nostra cura ricordarlo. Dobbiamo ricordare tutti coloro che hanno sacrificato la propria giovane vita per vivere liberi e senza fascismo. Tutti sappiamo quanto sono stati crudeli e difficili quegli anni ma la gente si è ribellata e dopo la capitolazione dell Italia e la caduta del nazismo, erano finalmente liberi. Per scongiurare simili avvenimenti in quanto come si dice, la storia si ripete, con la XII Disposizione Transitoria della costituzione si vieta la ricostituzione, sotto qualsiasi forma, del partito fascista. Con la cancellazione di questa norma e con l approvazione della proposta di legge n intitolata»disposizioni per le associazioni di interesse delle forze armate«esiste il serio pericolo che venga nuovamente fondato il partito fascista con finanziamenti pubblici, il che gli sembra una vera assurdità. Si pone qui il problema che con questa proposta vengono equiparati coloro che lottarono per la liberazione e coloro che lottarono contro. Perciò la mozione ribadisce la necessità di tenere sempre viva l attualità dei valori della Resistenza italiana da parte delle istituzioni, quale patrimonio comune per garantire la convivenza democratica e le libertà dei cittadini ed impegna il Sindaco a farsi portavoce dei sentimenti di condanna del Consiglio comunale e ad inviare il presente ordine del giorno 7

8 alla Presidenza della Repubblica ed alla Presidenza della Camera dei Deputati dandone notizia all opinione pubblica, conclude la presentazione il consigliere Sossi. Il sindaco ringrazia il consigliere e apre la discussione. Chiede la parola il consigliere Zigante (PdL) che constata la delicatezza del tema per il quale ci vorrebbe più tempo per la discussione ed esprime il proprio apprezzamento che la mozione venga presentata da un giovane. Capisce che l ANPI presenti una mozione contraria all immissione di associazioni combattentistiche di quelle scaturenti dalla repubblica sociale, ma capisce anche quest ultime che chiedono di essere immesse. Ciò premesso il consigliere continua la sua esposizione che queste associazioni post 8 settembre 1943 sono associazioni scaturite da una guerra civile, composte da ventenni e che sostanzialmente hanno stabilito il futuro dell Italia, compresa la Costituzione. Questi ventenni per sensibilità, onore e sentimento hanno fatto questo tipo di scelta e non avevano a che fare con ciò che era accaduto nel periodo fascista precedente. Da quei fatti, dai quali è scaturita la Costituzione, sono stati considerati come guerra civile e ricorda che il ministro della giustizia di allora Togliatti concesse l amnistia per tutto ciò che è successo nel 44 e nel 45 e anche dopo il 25 aprile 1945 per una sorta di pacificazione, servita in quel contesto, ma nella costituzione del 1948 è servita a cancellare una parte dell Italia, allora vinta, vituperata e composta da assassini e basta, e a creare la religione costituzionale e resistenziale che ha accompagnato la storia d Italia. Oggi si sta parlando di modificare la costituzione per il futuro e per il quale i concetti dell antifascismo sono intrinseci. Il consigliere è dell avviso che il partito fascista non si possa ricostituire e che la società con una costituzione nuova va rivista sul piano ideale e non ideologico. Conclude che la riflessione dei giovani su questi argomenti è già un risultato. Interviene l assessore Debenjak che dichiara che questi argomenti andrebbero lasciati agli storici e che comunque negli anni 1940 e 1943 non c era nessuna guerra civile ma la seconda guerra mondiale e dopo questa data gli italiani di diversi orientamenti si sono ribellati ad un sistema al quale faceva capo Hitler e i suoi alleati, che non hanno giurato fedeltà alla Repubblica sociale di Salò per ciò sono stati condannanti, reclusi e giustiziati. La mozione vuole contrastare l equiparazione dei membri della Repubblica di Salò con coloro che si sono battuti per la libertà e la democrazia e grazie ai quali l Italia è ritornata ad essere membro delle organizzazioni internazionali e uno degli stati fondatori dell Europa unita. Per quanto riguarda la Costituzione l assessore cita un brano di Pietro Calamandrei, uno dei padri della Costituzione italiana: Dietro a ogni articolo di questa costituzione, o giovani, voi dovete vedere giovani come voi, caduti combattendo, fucilati, impiccati, torturati, morti di fame nei campi di concentramento, morti in Russia, morti in Africa, morti per le strade di Milano, per le strade di Firenze, che hanno dato la vita perché la libertà e la giustizia potessero essere scritte su questa carta. Quindi, quando vi ho detto che questa è una carta morta, no, non è una carta morta, questo è un testamento, un testamento di centomila morti. Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati. Dovunque è morto un italiano per riscattare la libertà e la dignità, andate lì, o giovani, col pensiero perché lì è nata la nostra costituzione. L assessore ricorda che questo discorso è stato pronunciato da Piero Calamandrei agli studenti milanesi il 26 gennaio 1955 e che questi valori sono sempre vivi. 8

9 Il sindaco ringrazia l assessore Debenjak e passa la parola al consigliere Melillo (Lega Nord) che dichiara di associarsi sia alle parole dell assessore che a quelle del consigliere Zigante. Constata che allora non c erano tante possibilità di scelta e come esempio pone un aneddoto raccontatogli dal padre. Interviene il consigliere Geremia (PdL) che definendosi sostenitore della Costituzione si aggancia sia al consigliere Zigante che all assessore Debenjak e vorrebbe vedere piuttosto proposte rivolte verso il futuro su ambiente, infrastrutture e economia piuttosto che sul passato. Il sindaco ricorda che su ciò sono stati chiamati ad esprimere il proprio parere e che l amministrazione sta già impegnando le proprie energie per il futuro ma non si deve dimenticare la storia grazie alla quale si è oggi democraticamente presenti. Il consigliere Geremia dichiara di non difendere l onorevole Fontana e di non aver detto che bisogna voltare le spalle alla storia, ma ha fatto delle osservazioni differenti. Il sindaco risponde che l osservazione andrebbe fatta piuttosto all onorevole Fontana visto che il comune di Sgonico - Zgonik si sta già adoperando concretamente per le problematiche evidenziate dal consigliere Geremia. Nessun altro consigliere chiede la parola, quindi il sindaco-presidente pone ai voti per alzata di mano la presente mozione che viene approvata con 10 voti favorevoli, 1 contrario (cons. sig. Zigante PdL), 2 astenuti (cons. sigg. Geremia PdL e Melillo Lega Nord) su 13 presenti e 11 votanti. LA DELIBERAZIONE CORRISPONDENTE RECA IL N. 24 /C Punto 9 - Interrogazione presentata dal consigliere comunale del PdL Denis ZIGANTE avente per oggetto Interventi sulle strade provinciali, zone privilegiate, altre meno ; Il sindaco invita il consigliere Zigante (PdL) a presentare l interrogazione. Il consigliere comunale dichiara di aver appreso da notizie di stampa che : l appoggio della arriva per il posizionamento di punti luce nei tratti della provinciale vicino a Carsiana ed al complesso sportivo Portuale e, ancora, che l intervento andrà ad aggiungersi anche ad una pensilina dell Amt e che, forse, saranno ripristinati dalla Regione i fondi stanziati per la rotonda all altezza del centro Lanza. Il consigliere aggiunge che non avendo, contestualmente, avuto notizia di analoghi interventi nell area, di pertinenza provinciale, prospiciente gli ingressi del complesso delle Girandole di Borgo Grotta Gigante e ricordando che tale complesso è un insediamento con la maggiore concentrazione abitativa di tutto il Comune di Sgonico - Zgonik; che quel tratto di strada provinciale ha una pericolosità intrinseca, atteso anche solo il pesante traffico di entrata e uscita dalla proprietà; che vi sono le fermate di mezzi pubblici totalmente al buio, e incidenti si sono già verificati; che vi è un passaggio zebrato e l accesso alla zona bottini, chiede al sindaco se l Amministrazione comunale abbia intenzione, con mezzi provinciali o propri, di adoperarsi per ovviare al notevole disagio sopra descritto. Il sindaco invita il vicesindaco-assessore Milič a fornire la risposta. L assessore ringrazia il Consigliere Zigante per la cura nei confronti delle Girandole e per quanto riguarda l interrogazione posta in merito all illuminazione su un punto pericoloso della strada provinciale lo informa che a metà ottobre, durante l incontro di 9

10 lavoro tra la nostra amministrazione e quella Provinciale, sono state poste delle priorità per verificare il metodo di illuminazione sul predetto tratto della provinciale. Quindi, riferisce il vicesindaco, la questione viene seguita in maniera attiva. In merito alla pensilina informa che in quanto il terreno su cui si potrebbe posizionarla è privato e che il 4 novembre scorso l amministrazione è stata informata dall amministratore Studio Ellebi tramite lettera che alcuni anni fa si sono già rivolti alla Trieste Trasporti per posizionare una pensilina, fatto che ad oggi non ci è stato noto, e che è disposto a cedere la parte interessata del terreno. La richiesta sarà nuovamente inoltrata all azienda AMT, responsabile per il posizionamento delle pensiline, per sollecitare una tempestiva attivazione in questo senso. Il sindaco invita il consigliere Zigante ad esprimersi sulla risposta ricevuta. Il consigliere Zigante dichiara di essere soddisfatto anche se ha avvisato una sottile nota polemica. Punto 10 - Interrogazione presentata dal gruppo consiliare SSk avente per oggetto Edificio scolastico Lojze Kokoravec Gorazd di Sales ; Il sindaco invita un rappresentante del gruppo a presentare l interrogazione. Il consigliere Špacapan nel suo intervento constata che i locali scolastici sono stati alcuni anni fa chiusi e gli alunni trasferiti nell edificio della scuola primaria 1. maj 1945 di Sgonico - Zgonik, che sono state eseguite opere di ristrutturazione per l ammontare di euro , che i locali sopraccitati sono regolarmente sede elettorale e che durante l anno l immobile non viene usufruito e perciò interroga il sindaco per sapere se l Amministrazione comunale intende nuovamente aprire la scuola primaria Lojze Kokorovec Gorazd di Sales - Salež, ovvero che cosa intende fare con l immobile in oggetto. Per la risposta il sindaco passa la parola all assessore Monica Hrovatin che nel proprio intervento dichiara che l amministrazione comunale alcuni anni fa ha rinnovato i locali della scuola elementare di Sales - Salež con il contributo regionale. Allora gli alunni furono trasferiti nei locali della scuola 1. maj 1945 a Sgonico Zgonik. La direzione didattica ha accorpato il corpo docente con l approvazione dei sindacati. L unificazione di allora in un solo edificio si è oggi dimostrata da un ottica didattica, educativa e sociale utile ed inoltre il corpo insegnante ha la possibilità di uno scambio d idee, d informazioni e aiuto reciproco quotidiano. Oggi frequentano la scuola a Sgonico Zgonik 30 bambini, dei quali 11 la prima e la seconda classe, 19 invece la 3, 4 e la 5 classe. 30 bambini sono la soglia minima contemplata dalla legge per i comuni montani e che permette alla scuola di Sgonico - Zgonik di esistere. Vista la legge 98 dd Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria, con modifiche convertite in legge n. 111 dd e in particolare l art. 19 sulla razionalizzazione delle uscite del sistema scolastico la direzione ottiene i collaboratori in base al numero dei bambini (e non degli edifici). La direzione non potrebbe garantire la sicurezza dei bambini durante le ore di lezione, la quale è delegata ai collaboratori scolastici, se i bambini fossero localizzati in due scuole, ovviamente prendendo in considerazione l attuale numero. 10

11 L edificio di Sales - Salež è oggi ancora destinato alle attività scolastiche ma in questo momento la direzione ha intenzione di mantenere e incrementare l attuale organizzazione e l attuale offerta didattica a Sgonico - Zgonik. L assessore aggiunge che le scuole non vengono aperte o chiuse dall amministrazione comunale. Le decisioni in questo campo vanno prese in concerto con le autorità scolastiche. Non si devono dimenticare inoltre, continua l assessore, le leggi e i provvedimenti, specialmente in questo momento di crisi, quando si è chiamati a garantire la migliore offerta dei servizi e contestualmente considerare le misure restrittive del governo. In conclusione l assessore ricorda che il Comune ha beneficiato del contributo della regione ed è per cinque anni obbligato a non modificare la destinazione d uso dell edificio e precisamente fino al 2013 e che, come risaputo, la chiusura di una scuola presuppone un procedimento lungo e complicato, visto che le scuole con lingua d insegnamento slovene sono tutelate da memorandum internazionali e la scuola può essere soppressa solo dal Presidente della Repubblica con specifico decreto. Il consigliere Špacapan chiede dov è stato riscontrato che l istruzione è migliore se ci sono 30 bambini invece di 15. L assessore risponde che si riferiva dal punto di vista sociale, formativo e didattico che si evince dal quotidiano contatto con gli insegnanti. Il consigliere Špacapan è dell avviso che anche i posti di lavoro diminuiscono. Interviene il sindaco che ribadisce che non è possibile cambiare la destinazione d uso fino al 2013, visti i fondi regionali impegnati per il risanamento dell edificio. Chiarisce che la presenza di 30 bambini garantisce un certo numero di insegnanti e servizi, mentre con 2 volte 15 bambini le stesse non si raddoppiano. Inoltre specifica che le scuole non vengono soppresse dal Comune, ciò potrebbe essere proposto dalla Direzione, ma le scuole di Sgonico - Zgonik sono tutelate dai memorandum di Londra e Osimo e dalla legge 38/2001, perciò possono essere soppresse solamente con decreto del Presidente della Repubblica. Nel 2013 il Comune in accordo con la Direzione didattica si impegnerà a trovare la soluzione migliore. Il consigliere Žbogar (SSk) constata che non hanno ricevuto un informazione adeguata al riguardo e che bisogna migliorare la comunicazione. Il sindaco concorda e aggiunge che le domande necessitano di una risposta adeguata, ma prima dell ultima sentenza bisogna sentire anche la risposta. Il sindaco invita i consiglieri della SSk ad esprimersi sulla risposta ricevuta. Il capogruppo Žbogar dichiara che si possono ritenere soddisfatti. Punto 11 - Mozione presentata dal gruppo consiliare Skupaj Insieme avente per oggetto Mozione sulla normativa per permessi e licenze per i dipendenti del settore pubblico e privato Il sindaco invita un rappresentante del gruppo a presentare la mozione. Prende la parola l assessore Hrovatin che ai sensi dell'art. 25 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale legge la seguente mozione a nome del gruppo SKUPAJ-INSIEME: 11

12 Richiamato il Decreto-Legge 138 del 13/08/2011, convertito con modifiche in Legge 148 del 14/09/2011 (pubblicata sulla G.U. n. 216 del 16/09/2011) recante Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e lo sviluppo con efficacia immediata, tra l altro, introduce le modifiche all art. 79 del D. Lgs. 267 del 18/08/2000 sui Permessi e licenze per i dipendenti del settore pubblico e privato per l espletamento degli obblighi del Consiglio comunale; Il Consiglio del Comune di Sgonico esprime la propria indignazione nei confronti della normativa che segna pesantemente il diritto degli eletti rappresentanti pubblici dei Comuni a seguire in maniera indisturbata tutti gli obblighi previsti dal funzionamento dei Consigli comunali, sottolineando l importanza dell espletamento della funzione di amministratore pubblico per qualsiasi società democratica e in uno spirito di rispetto dei principi stabiliti dalla Costituzione italiana. In base a quanto sopraesposto il Consiglio Comunale delega il Sindaco a recapitare la mozione all Associazione Nazionale e Regionale dei Comuni Italiani ANCI, e unirsi in questo senso, assieme a numerosi altri comuni italiani alla protesta nei confronti della citata decisione che di fatto abolisce la possibilità per i rappresentanti democraticamente eletti a livello locale di poter collaborare in maniera indisturbata nella preparazione e nello svolgimento dei consigli comunali. Chiede la parola il consigliere Žbogar (SSk) che dichiara di sostenere la mozione in quanto i rappresentanti eletti hanno il diritto di esercitare il proprio mandato e approfondire le problematiche. Esprime la preoccupazione che le novità possono influire anche sulle attività dell amministrazione. Il consigliere Zigante (PdL) nel suo intervento si parifica con il consigliere Žbogar e chiede delle delucidazioni, in quanto leggendo l ultimo periodo ha la sensazione che la mozione sia mirata alla situazione dell assessore Hrovatin e non crede che i componenti della maggioranza partecipano in maniera indisturbata nella preparazione e nello svolgimento dei consigli comunali. Anche l orario delle sedute del consiglio varia perciò il consigliere desume che sono fissati per dare la possibilità a tutti di partecipare. La mozione viene interpretata dal consigliere come un grido di dolore. Il consigliere dichiara che comunque il gruppo sosterrà la mozione. Interviene il sindaco informando con le modifiche apportate ai consiglieri hanno un timing molto limitato per espletare le proprie funzioni amministrative e per l approfondimento delle varie tematiche che sono di competenza del consiglio comunale. Specialmente chi lavora nel settore privato ha poco tempo a disposizione. Per quanto riguarda gli orari delle sedute il sindaco chiarisce che sono stati decisi nell ottica del risparmio, visto che sono state convocate durante l orario di lavoro dei dipendenti per non ricorrere al lavoro straordinario e comunque in tali orari da non sospenderle un minuto dopo la mezzanotte per avere di diritto alla giornata libera. Il sindaco conclude che si tratta di un comportamento responsabile di tutti gli amministratori che però devono avere a disposizione abbastanza tempo per svolgere bene le proprie mansioni. La mozione va nella direzione che tutti abbiano gli stessi diritti e doveri a prescindere dall impiego e lo status. Il sindaco aggiunge che la mozione ha il sostegno degli altri sindaci e dell ANCI. Il consigliere Melillo (Lega Nord) concorda con le parole del sindaco. Il consigliere Zigante concorda che la questione abbia una valenza più ampia e non interessi solo il comune di Sgonico. 12

13 Nessun altro consigliere chiede la parola, quindi il sindaco-presidente pone ai voti per alzata di mano la mozione in oggetto che viene approvata all unanimità con il seguente esito: voti favorevoli 13 su 13 presenti e 13 votanti, 0 astenuti, 0 contrari. LA DELIBERAZIONE CORRISPONDENTE RECA IL N. 25 /C Essendo con questo punto esaurito l ordine del giorno il sindaco ringrazia i presenti e conclude la seduta del consiglio comunale - ore Il Consigliere anziano Sergio FERRARI Il Sindaco Presidente Mirko SARDOČ Il Segretario comunale dott. Giampaolo GIUNTA 13

14 ZAPISNIK ZASEDANJA OBČINSKEGA SVETA Z DNE Prisotni: SARDOČ Mirko župan predsednik HROVATIN Monica svetnica MILIČ Rado svetnik MILIC Aleks svetnik SOSSI Jan svetnik REGENT Adriano svetnik FERRARI Sergio svetnik BUKAVEC Vesna svetnica ŽBOGAR Dimitri svetnik MELILLO Gianfranco svetnik ZIGANTE Denis svetnik GEREMIA Piero svetnik Odsoten pri klicu: ŠPACAPAN Tomaž svetnik, vstopi kasneje, ob Prisotna: DEBENJAK prof. Nadja Zunanja odbornica Prisostvuje: Občinski tajnik dr. Giampaolo GIUNTA Župan predsednik ob pozdravi prisotne in začne z deli. Občinski tajnik opravi poimensko klicanje in preveri legalno število prisotnih. Prisotnih je 12 svetnikov na 12 plus župan-predsednik. Sledi obravnava točk na dnevnem redu. Točka 1 Odobritev zapisnika predhodne seje občinskega sveta z dne Župan predlaga, da se odobri zapisnik zasedanja občinskega sveta z dne , ki so ga načelniki svetniških skupin že prejeli, in prosi prisotne, ali želi kdo izraziti pripombe v zvezi s sklepom. Nihče ne prosi za besedo, zato župan predsednik postavi na javno glasovanje z dvigom rok odobritev priloženega zapisnika, ki je soglasno odobren z naslednjim izidom: 12 glasov za na 12 prisotnih in 12 glasujočih, nihče vzdržan, nihče proti. ODGOVARJAJOČI SKLEP NOSI ŠT. 19/C Župan preide nato na drugo točko dnevnega reda. 14

15 Točka 2 Poročilo župana Vstopi svetnik Špacapan Tomaž ob S svojim poročilom župan shematično in kronološko seznani prisotne z delovanjem uprave od prejšnje občinske seje: 27. septembra je uprava predsedovala odprtju novega Bankomata Zadružne Kraške banke na pročelju občinske stavbe. Podčrtana je bila pomenbnost iskanja rešitev, da se izboljša storitve. Postavitev bankomata gre prav v to smer, saj daje možnost občanom in ne samo, da v isti stavbi dobijo celo vrsto uslug od občinskih do poštnih in sedaj tudi bančnih. Župan se zahvali bančnemu zavodu, ki upravitelja tudi občinsko zakladnico. 30. septembra je na Tržaški Prefekturi potekala predstavitev projekta No Borders team. Župan se zahvali Prefektu gospodu Giacchettiju za gostoljubnost. Projekt, katerega pokrovitelj je bila Občina Zgonik skupaj z Občino Sežana, si je tudi letos nadejal, da poveže na istem krovu Uprave iz dveh držav, poveže javne uprave z zasebniki, valorizira športno dejavnost, ovrednoti mlade in poveže Kras z mestom in morje s Krasom. Z odmevnostjo in doseženimi cilji so dosegli zaželjene rezultate, zato se zahvali vsem, ki so pri projektu sodelovali. Projekt je bil predstavljen 3. oktobra tudi v Sežani in 7. v Sesljanu. Župan izjavi, da projekt No Borders mislijo v bodoče še nadgraditi. 26. septembra, 6. in 11. oktobra se je uprava udeležila srečanj s predstavniki LAS Kras na za pripravo Masterplana KRAS. 2. oktobra je uprava sodelovala na jesenskem pohodu na Volnik v organizaciji Društva Dom Briščiki. 18. je uprava bila prisotna na srečanju z dietitsko Zdravstvenega podjetja, ki je spregovorila o zdravi prehrani za otroke, namenjeno staršem otrok, ki obiskujejo vrtce in šole v zgoniški in repentaborski občini. 19.oktobra je bila uprava prisotna na seji socioskrbstvenega okraja 1.1 v Sesljanu in istega dne na posvetu o ekonomiji, ki ga je organizirala Zadružna kraška banka. 20. oktobra se je sestala športno-kulturna komisija in na osnovi razpoložljivih sredstev so bili dodeljeni društvom naslednji prispevki: AŠK Kras 8.000,- evrov...krd Dom Briščiki 6.600,- evrov, KD Rdeča Zvezda evrov in Shinkai karate klubu 800,-evrov. S tem aktom je uprava potrdila svojo skrb in obvezo k obnovljeni in okrepljeni podpori društvom.župan oceni, da v danih ekonomskih razmerah to ni malo. 21. oktobra je uprava prisostvovala srečanju županov podpisnikov listine prijateljstva ob pohodu društva Kraških gadov iz Sesljana na Triglav. 28. oktobra je bila na Pokrajni seja za posege v slučaju sneženja. Istega dne se je uprava udeležila proslave ob 50. letnici AšK Kras in ob tej priliki je uprava izročila društvu občinski grb; 31. je v jutranjih urah potekalo polaganje vencev vseh županov po pokrajinskih obeležjih in v večernih urah pa po občinskih; 9. novembra je uprava prinesla svoj pozdrav na odprtju rastave slik umetnika Franzila v prostorih Enoteke v Zgoniku. 10. pa se je udeležila konference županov na sedežu Krajevnega zdravstvenega podjetja in na srečanju odbornikov za socialo; Istega dne je bila uprava prisotna na nagrajevanju za trofejo Il Giulia sport v centru Avalon v Briščikih; 15

16 11. novembra je uprava bila na odprtju občinskega praznika Sv. Martina v Miljah ter na prireditvah v Dutovljah, na Proseku in Tomaju. 12. se je udeležila podeljevanja nagrad za najboljša pokrajinska ekstradeviška olja, ki je potekalo v Miljah. 14. novembra se je srečala s predstavniki konzorcija vin Kras, pokrajne in občin Nabrežina in Repentabor za nadgradnjo projekta pešpoti Gemina. 15. pa v Trstu na srečanju o predlogu Dežele FJK za reorganizacijo zdravstvenih podjetij. Srečanje so organizirale sindikalne organizacije CGIL CISL UIL 16. novembra je uprava sodelovala na srečanju na tržaški občini na temo miru in sožitja, ki ga je priredil odbor Danilo Dolci; 18. je uprava gostila v knjižnici v Saležu dijake višje srednje šole Žiga Zois, katerim je posredovala informacije o razvoju turizma in ovrednotenju Krasa nasplošno; In istega dne se je v večernih urah sestala kmetijska komisija; 23. novembra je uprava predstavila javnosti novo fotovoltaično strukturo, ki služi občinski telovadnici in s svojim delovanjem krije 50% potrebe strukture same. Župan zaključi svoje poročilo in preide na tretjo točko dnevnega reda Točka 3 - Priporočila in vprašanja Župan najprej preda besedo svetovalcu Žbogarju, ki počasti 80. obletnico nasilne smrti župnika Bogomila Nemca, ki je bil v letih tudi župnik v Zgoniku. Svetnik Žbogar (SSk) oriše lik Bogomila Nemca po rodu Čeh, študiral v semenišču v Gorici, posvečen leta 1894 za župnika, kaplan v raznih vaseh, nato tudi v Zgoniku do leta V letih fašističnega zatiranja, je bil dekan komenske dekanije in kritičen do fašističnih metod. Leta 1931so ga po pridigi proti fašističnemu načinu praznovanja cerkvenih praznikov in po odstavitvi škofa Sedeja, poklicali ja kvesturo, kjer so ga verjetno pretepli in za posledicami tega je 22.novembra umrl in pokopan v Komnu. Na pogrebu se je zbralo 46 duhovnikov, ki se je zaobljubilo, da bodo poučevali slovenščino in pridigali v slovenščini. Farne šole so bile v tistem obdobju namreč edine, ki so učile slovenščino in se tako zoperstavile prisilnemu poitaljančevanju. Svetnik Žbogar ugotavlja, da občanov, ki so poznali tega župnika, ni več, starejši pa se ga spominjajo iz pripovedovanja kot dobrega človeka. Stranka Slovenske skupnosti se je udeležila nekaterih slovesnosti v njegov spomin Svetnik predlaga, da se tega pokončnega moža občinski svet spomni z enominutnim molkom. Sledi poklon. Župan se zahvali načelniku in svetniku. Za besedo prosi Melillo za pojasnila, koliko Italija prispeva Evropski skupnosti in bi rad, da bi prebivalstvo razpolagalo s to informacijo. Župan odgovori, da bodo poizvedovali. Za besedo prosi svetnik Žbogar, ki spomni na resolucijo izglasovano decembra 2007 o postavitvi tabel za agriturizme. Pozanimal se je v uradih, kako je s tem postopkom in na 16

17 ERSI. Sprašuje, ali bi lahko uprava to preverila in predlaga, da v primeru, da iz deželnih virov ne bi dobili nič, da bi to uredili na občinskem nivoju skupaj z operaterji v tem sektorju in sami postavijo te table. Župan preda bededo podžupanu in odborniki Miliču, ki ugotavlja, de je medleti 2008 in 2009 dobro delovala skupina upraviteljev in agrituristčni operaterji, ki so predstavili prošnjo Pokrajini in ERSI, a odgovora niso dobili. Tudi sam se strinja, da bi zadevo zopet obravnavali, tako kot je bilo sklenjeno tudi v sklopu kmetijske komisije, ki naj bi se spet sestala januarja. Do takrat bo odbornik preveril z uradi in na Pokrajini ter bo o tem poročal v komisiji. Poseže svetnik Geremia (PdL), ki sporoči, da je iz časopisov izvedel, da namerva uprava zamenjati javno razsvetljavo in namestiti t.i.led razsvetljavo. Svetnik vpraša, ali je bil to samo odgovor v časopisnim polemikam oz. ali pa obstaja resen načrt s črpanjem evropskega, deželnega in drugih skladov za tovrstno razsvetljavo, ki je po svetnikovem mnenju izredne važnosti. Omeni še, da v zapisniku aprila 2011 je zabeležno, da občino to ne zanima. Prosi za nekaj pojasnil s tem v zvezi. Župan odgovori, da bo preveril zapisnik glede javne razvetljave obžaluje, da je bilo vprašanje postavljeno v tisku in ne v občinskem svetu in zato je tudi uprava odgovorila preko časopisa. Župan dalje pojasni, da se uprava zaveda, da je vedno manj javnih sredstvev, zato je šla na pot, da lahko nekaj prihrani v korist drugih storitev (kot so npr. sociala, šolstvo, zdravje, kultura) in to na dveh področjih: javni razsvetlavi in smetarska služba. Glede razsvetljave je ubrala dve smeri in sicer znižanje koriščenja uslug podjetja ENEL s fotovoltaičnim sistemom na telovadnici in manjša uporaba elektrike. V ta namen je bil izdelan projekt in podpisano pismo o nameri z občino Komen naslovljeno na EU, kot je bilo razvidno tudi iz objavljenih sklepov občinskega odbora. Ni pa rečeno, da bo EU ta projekt sprejela, poudari župan. Zato se je uprava odločila, nadaljuje župan, da bodo namenili nekaj sredstev v iskanju rešitev za prihranek elektrike in ne samo naprave na LED, ampak tudi z inteligentno razsvetljavo, povezano na»software«, ki lahko koristi tudi drugim storitvam (npr.vodovodnim). Zato župan smatra, da so bile izjave, da uprava si ne prizadeva neprimerne, saj usmerja energije za evropska in deželna sredstva ter v primeru, da teh ne bo, tudi lastna. Župan si želi, da bodo v kratkem predstavili tudi nekaj konkretnega. Geremia zahvali za pojasnila in izrazi svoje zadovoljstvo, da se sledi obnovljivim energetskim virom. Župan še doda, da bi bilo dobro, da bi bili birokratski postopki za uvedbo novih, alternativnih energij enostavnejši in predvsem v korist občanov sicer obstaja nevarnost, da vse ostane le pri dobrih namenih. Nihče drug ne prosi za besedo, zato župan preide na naslednjo točko dnevnega reda. 17

18 Točka 4 - Sprememba za uravnovešenje proračuna za poslovno leto 2011 na podlagi 175.člena zakonske uredbe št.267 z dne ; Župan sporoči, da so z načelniki skupin dokumentacijo že pregledali in prisotne seznani, da se spremembe nanašajo na nekatere spremembe pri prihodkih in izdatkih, zato da se zagotovi ravnovesje finančnega poslovanja, tudi glede na dejanske potrebe raznih storitev ustanove. In sicer: vknjižba evrov za stroške za nabavo računalniške opreme s sredstvi iz preostanka iz leta 2010, nato, se povečajo sredstva tekočih stroškov za evrov in sicer za stroške za osebje raznih služb za evrov, za prispevke za šport in kulturo za evrov, za gospodinjstvo telovadnice evrov in za cestna sredstva 500,- evrov... Ti izdatki se uravnovesijo z zmanjšanjem sledečih postavk in sicer evrov za stroške osebja tehničnega urada, evrov za plačila zakladniške službe, evrov za sklad za gibljivost občinskih tajnikov in evrov za stroške podtajnika. Po predstavitvi predloga župan še sporoči, da sta za morebitna pojasnila prisotna revizor dr. Gantar in odgovorni knjigovodskega Urada, gospod Vojkom Lovriha, nato preda besedo svetnikom in odpre diskusijo. Nihče ne prosi za besedo, zato župan predsednik postavi na javno glasovanje z dvigom rok spremembe za uravnovešenje proračuna, ki so odobrene z naslednjim izidom: 11 glasov za na 13 prisotnih in 11 glasujočih, 2 vzdržana (Špacapan in Žbogar SSk), nihče proti. Župan-Predsednik postavi na glasovanje tudi takojšnjo izvršljivost, ki je odobrena z naslednjim izidom: 13 glasov za na 13 prisotnih in 13 glasujočih, nihče vzdržan, nihče proti. ODGOVARJAJOČI SKLEP NOSI ŠT. 20 / C Točka 5 - Prodaja nepremičnine katastarske parcele številka 17/1 in številke 2276/3 Katastarskega okraja Zgonik; Župan sporoči, da je bila ta točka že na dnevnem redu prejšnjega občinskega sveta in takrat je bila preložena, da so lahko svetovalci zadevo preverili. Župan dalje dopolni, da bi prodaja potekala potom dražbe in predlagana izklicna cena znaša, po tehničnem preverjanju in z možnostjo povišanja, ,00 evrov. Nato preda besedo svetovalcem za razpravo. Poseže svetnica Vesna Bukavec (Skupaj Insieme), ki izjavi, da si je stavbo ogledala in oceni, da ni uporabna za institucionalne potrebe občine, zato predlaga, da se jo proda. Svetnik Žbogar (SSk) izjavi, da bi bilo primerno, da se to stavbo uporabi in izjavi, da skupina bo glasovala za prodajo. Svetnik Zigante (PdL) je mnenja, da je vrednost precej visoka glede na dejansko stanje. Župan odgovori, da se je upoštevalo parametre. Nihče drug ne prosi za besedo, zato župan predsednik postavi na javno glasovanje z dvigom rok predlog o prodaji nepremičnine v obravnavi, ki je odobren z naslednjim izidom: 13 glasov za na 13 prisotnih in 13 glasujočih, 0 vzdržanih, nihče proti. ODGOVARJAJOČI SKLEP NOSI ŠT. 21 / C Dvorano zapusti svetnik Špacapan (SSk). 18

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD REGENT Adriano consigliere FERRARI Sergio consigliere

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD REGENT Adriano consigliere FERRARI Sergio consigliere VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD. 28.04.2014 Presenti: SARDOČ Mirko sindaco presidente HROVATIN Monica - consigliera MILIČ Rado consigliere MILIC Aleks - consigliere REGENT Adriano consigliere

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D. 23/06/2009. DEBENJAK prof. Nadja Assessore esterno

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D. 23/06/2009. DEBENJAK prof. Nadja Assessore esterno VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D. 23/06/2009 Presenti: Assenti: Presente: SARDOČ Mirko Sindaco Presidente HROVATIN Monica - Consigliera MILIČ Rado Consigliere MILIC Aleks - Consigliere SOSSI

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D Allegato alla delibera consiliare n.46/c dd.25.11.2014 Priloga sklepu občinskega sveta št.46/c z dne 25.11.2014 VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D. 30.10.2014 Presenti: Assente: Presente:

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD DEBENJAK prof. Nadja assessore esterno. il segretario comunale dott.

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD DEBENJAK prof. Nadja assessore esterno. il segretario comunale dott. VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD. 22.09.2011 Presenti: SARDOČ Mirko sindaco presidente HROVATIN Monica - consigliera MILIČ Rado consigliere MILIC Aleks - consigliere REGENT Adriano consigliere

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD REGENT Adriano consigliere FERRARI Sergio consigliere

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD REGENT Adriano consigliere FERRARI Sergio consigliere VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD. 24.09.2012 Presenti: SARDOČ Mirko sindaco presidente HROVATIN Monica - consigliera MILIČ Rado consigliere MILIC Aleks - consigliere REGENT Adriano consigliere

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD DEBENJAK prof. Nadja assessore esterno. il segretario comunale dott.

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD DEBENJAK prof. Nadja assessore esterno. il segretario comunale dott. VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD. 22.12.2011 Presenti: SARDOČ Mirko sindaco presidente HROVATIN Monica - consigliera MILIČ Rado consigliere MILIC Aleks - consigliere REGENT Adriano consigliere

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D. 15/09/2009. DEBENJAK prof. Nadja Assessore esterno

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D. 15/09/2009. DEBENJAK prof. Nadja Assessore esterno VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D. 15/09/2009 Presenti: Presente: SARDOČ Mirko Sindaco Presidente HROVATIN Monica - Consigliera MILIČ Rado Consigliere MILIC Aleks - Consigliere SOSSI Jan

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD DEBENJAK prof. Nadja assessore esterno. il segretario comunale, dott.

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD DEBENJAK prof. Nadja assessore esterno. il segretario comunale, dott. VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD. 23.05.2013 Presenti: SARDOČ Mirko sindaco presidente HROVATIN Monica - consigliera MILIČ Rado consigliere MILIC Aleks - consigliere REGENT Adriano consigliere

Dettagli

COMUNE DI SAVOGNA D ISONZO OBČINA SOVODNJE OB SOČI

COMUNE DI SAVOGNA D ISONZO OBČINA SOVODNJE OB SOČI COMUNE DI SAVOGNA D ISONZO OBČINA SOVODNJE OB SOČI PROVINCIA DI GORIZIA - POKRAJINA GORICA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ZAPISNIK O SKLEPU OBČINSKEGA ODBORA N. Št. 42 Data Dne 13.03.2018

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D. 26.11.2010 Presenti: SARDOČ Mirko sindaco presidente HROVATIN Monica - consigliera MILIČ Rado consigliere MILIC Aleks - consigliere REGENT Adriano consigliere

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD DEBENJAK prof. Nadja assessore esterno. il segretario comunale dott.

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD DEBENJAK prof. Nadja assessore esterno. il segretario comunale dott. VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD. 29.11.2012 Presenti: SARDOČ Mirko sindaco presidente HROVATIN Monica - consigliera MILIČ Rado consigliere MILIC Aleks - consigliere REGENT Adriano consigliere

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D DEBENJAK prof. Nadja assessore esterno

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D DEBENJAK prof. Nadja assessore esterno VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D. 25.03.2010 Presenti: Assente: Presente: SARDOČ Mirko sindaco presidente HROVATIN Monica - consigliera MILIČ Rado consigliere MILIC Aleks - consigliere SOSSI

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD DEBENJAK prof. Nadja assessore esterno. il segretario comunale, dott.

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD DEBENJAK prof. Nadja assessore esterno. il segretario comunale, dott. VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD. 16.01.2014 Presenti: SARDOČ Mirko sindaco presidente HROVATIN Monica - consigliera MILIČ Rado consigliere MILIC Aleks - consigliere REGENT Adriano consigliere

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD Assente all appello: BUKAVEC Vesna consigliera, sopraggiunta successivamente

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD Assente all appello: BUKAVEC Vesna consigliera, sopraggiunta successivamente VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD. 19.04.2012 Presenti: SARDOČ Mirko sindaco presidente HROVATIN Monica - consigliera MILIČ Rado consigliere MILIC Aleks - consigliere REGENT Adriano consigliere

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D Allegato alla delibera consiliare n. 28/C dd. 28.07. 2016 Priloga sklepu občinskega sveta št. 28/C z dne 28.07.2016 VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D. 29.03.2016 Presenti: HROVATIN Monica

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D Assente all appello: MELILLO Gianfranco consigliere, sopraggiunto successivamente

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D Assente all appello: MELILLO Gianfranco consigliere, sopraggiunto successivamente VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D. 21.04.2011 Presenti: SARDOČ Mirko sindaco presidente HROVATIN Monica - consigliera MILIČ Rado consigliere MILIC Aleks - consigliere REGENT Adriano consigliere

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D Allegato alla delibera consiliare n. 5/C dd.. 29.03.2016 Priloga sklepu občinskega sveta št. 5/C z dne 29.03.2016 VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D. 30.11.2015 Presenti: HROVATIN Monica Sindaco

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD DEBENJAK prof. Nadja assessore esterno

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD DEBENJAK prof. Nadja assessore esterno VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD. 25.01.2012 Presenti: Assente: Presente: Assiste: SARDOČ Mirko sindaco presidente HROVATIN Monica - consigliera MILIČ Rado consigliere MILIC Aleks - consigliere

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD DEBENJAK prof. Nadja assessore esterno. il segretario comunale, dott.

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD DEBENJAK prof. Nadja assessore esterno. il segretario comunale, dott. VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD. 26.09.2013 Presenti: SARDOČ Mirko sindaco presidente HROVATIN Monica - consigliera MILIČ Rado consigliere MILIC Aleks - consigliere REGENT Adriano consigliere

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D. 30/06/2009. BUKAVEC Vesna - Consigliera DEBENJAK prof. Nadja Assessore esterno

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D. 30/06/2009. BUKAVEC Vesna - Consigliera DEBENJAK prof. Nadja Assessore esterno VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D. 30/06/2009 Presenti: Assenti: SARDOČ Mirko Sindaco Presidente HROVATIN Monica - Consigliera MILIČ Rado Consigliere MILIC Aleks - Consigliere SOSSI Jan -

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D DEBENJAK prof. Nadja assessore esterno

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D DEBENJAK prof. Nadja assessore esterno VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D. 16.06.2010 Presenti: SARDOČ Mirko sindaco presidente HROVATIN Monica - consigliera MILIČ Rado consigliere MILIC Aleks - consigliere SOSSI Jan - consigliere

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D Allegato alla delibera consiliare n.34/c dd.25.09.2014 Priloga sklepu občinskega sveta št.34/c z dne 25.09.2014 VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D. 06.08.2014 Presenti: HROVATIN Monica - Sindaco

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D Allegato alla delibera consiliare n.1/c dd. 29.03.2016 Priloga sklepu občinskega sveta št.1/c z dne 29.03.2016 VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D. 30.06.2015 Presenti: HROVATIN Monica Sindaco

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D. 30.09.2010 Presenti: SARDOČ Mirko sindaco presidente HROVATIN Monica - consigliera MILIČ Rado consigliere MILIC Aleks - consigliere REGENT Adriano consigliere

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD REGENT Adriano consigliere FERRARI Sergio consigliere

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD REGENT Adriano consigliere FERRARI Sergio consigliere VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD. 29.11.2013 Presenti: SARDOČ Mirko sindaco presidente HROVATIN Monica - consigliera MILIČ Rado consigliere MILIC Aleks - consigliere REGENT Adriano consigliere

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ZAPISNIK O SKLEPU OBČINSKEGA SVETA. N. / št. 10/C Data/dne:

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ZAPISNIK O SKLEPU OBČINSKEGA SVETA. N. / št. 10/C Data/dne: VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ZAPISNIK O SKLEPU OBČINSKEGA SVETA N. / št. 10/C Data/dne: 28.04.2015 OGGETTO: Piano finanziario per la gestione dei rifiuti TARI esercizio 2015 ZADEVA:

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD Assente all appello: ŽBOGAR Dimitri consigliere, sopraggiunto successivamente;

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD Assente all appello: ŽBOGAR Dimitri consigliere, sopraggiunto successivamente; VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD. 26.07.2012 Presenti: SARDOČ Mirko sindaco presidente HROVATIN Monica - consigliera MILIČ Rado consigliere MILIC Aleks - consigliere REGENT Adriano consigliere

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D. 29.04.2010 Presenti: SARDOČ Mirko sindaco presidente HROVATIN Monica - consigliera MILIČ Rado consigliere MILIC Aleks - consigliere SOSSI Jan - consigliere

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D Assente all appello: DEBENJAK prof. Nadja assessore esterno, entrata successivamente

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D Assente all appello: DEBENJAK prof. Nadja assessore esterno, entrata successivamente VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D. 10.02.2011 Presenti: SARDOČ Mirko sindaco presidente HROVATIN Monica - consigliera MILIČ Rado consigliere MILIC Aleks - consigliere REGENT Adriano consigliere

Dettagli

COMUNE DI SGONICO OBČINA ZGONIK

COMUNE DI SGONICO OBČINA ZGONIK VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ZAPISNIK O SKLEPU OBČINSKEGA ODBORA N. / št. 32/g Data / dne: 12.04.2016 OGGETTO: Programmazione triennale del fabbisogno del personale 2016-2018 e Piano

Dettagli

COMUNE DI SAVOGNA D ISONZO OBČINA SOVODNJE OB SOČI

COMUNE DI SAVOGNA D ISONZO OBČINA SOVODNJE OB SOČI COMUNE DI SAVOGNA D ISONZO OBČINA SOVODNJE OB SOČI PROVINCIA DI GORIZIA - POKRAJINA GORICA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ZAPISNIK O SKLEPU OBČINSKEGA SVETA N. Št. 34 Data Dne 27.11.2017

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D Allegato alla delibera consiliare n. 31/C dd. 31.10.2016 Priloga sklepu občinskega sveta št. 31/C z dne 31.10.2016 VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D. 14.06.2016 Presenti: MILIČ Rado Vicesindaco

Dettagli

UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE MILANO

UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE MILANO UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE MILANO Dottorato di ricerca in Diritto del Lavoro e Relazioni Industriali Ciclo XX S.S.D.: Ius/07 Diritto del Lavoro FEDERALISMO E DIRITTO DEL LAVORO Tesi di dottorato

Dettagli

COMUNE DI SAVOGNA D ISONZO

COMUNE DI SAVOGNA D ISONZO COMUNE DI SAVOGNA D ISONZO OBČINA SOVODNJE OB SOČI PROVINCIA DI GORIZIA - POKRAJINA GORICA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ZAPISNIK O SKLEPU OBČINSKEGA SVETA N. Št. 8 Data Dne 07.04.2014

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale DELIBERAZIONE N. 85 ORIGINALE Adunanza del 14/05/2011 Codice Ente :... Codice materia :... Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO : PROGETTO TEATRO E TRADIZIONE VIV EDIZIONE A VANTAGGIO

Dettagli

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE N 62 del 07/12/2016 OGGETTO: ELEZIONE COMPONENTI DELLA COMMISSIONE CONSILIARE TEMPORANEA E SPECIALE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ZAPISNIK O SKLEPU OBČINSKEGA SVETA. N. / št. 11/C Data/dne:

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ZAPISNIK O SKLEPU OBČINSKEGA SVETA. N. / št. 11/C Data/dne: VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ZAPISNIK O SKLEPU OBČINSKEGA SVETA N. / št. 11/C Data/dne: 27.03.2018 OGGETTO: ZADEVA: L'anno duemiladiciotto addì ventisette del mese di marzo alle ore

Dettagli

COMUNE DI FIESCO Provincia di Cremona

COMUNE DI FIESCO Provincia di Cremona COMUNE DI FIESCO Provincia di Cremona DELIBERAZIONE N. 13 del 09.06.2014 Codice Ente: 10746 FIESCO Adunanza del 09.06.2014 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza straordinaria in prima

Dettagli

COMUNE DI CINQUEFRONDI Provincia di Reggio Calabria. Regolamento Consiglio Comunale dei Ragazzi

COMUNE DI CINQUEFRONDI Provincia di Reggio Calabria. Regolamento Consiglio Comunale dei Ragazzi COMUNE DI CINQUEFRONDI Provincia di Reggio Calabria Regolamento Consiglio Comunale dei Ragazzi Indice Articolo 1 Generalità e finalità Articolo 2 Obiettivi Articolo 3 Corpo Elettorale Articolo 4 Partecipazione

Dettagli

COMUNE DI SAN FLORIANO DEL COLLIO Provincia di Gorizia

COMUNE DI SAN FLORIANO DEL COLLIO Provincia di Gorizia COMUNE DI SAN FLORIANO DEL COLLIO Provincia di Gorizia OB Pokrajina Gorica D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E S K L E P COPIA / KOPIJA N. / ŠT. 28 del / z dne 10/12/2018

Dettagli

COMUNE DI LABICO Città Metropolitana di Roma Capitale REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI LABICO Città Metropolitana di Roma Capitale REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI LABICO Città Metropolitana di Roma Capitale REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N..DEL PREMESSA Il progetto del Consiglio Comunale dei

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO Delibera CP n. CP-2015-0000074 del 28/11/2015 OGGETTO: Ordine del Giorno sull'organizzazione degli Uffici periferici dello Stato e della Regione L'anno

Dettagli

COMUNE DI POLINAGO Provincia di Modena

COMUNE DI POLINAGO Provincia di Modena COMUNE DI POLINAGO Provincia di Modena Num. Progr. 1 del 07/02/2019 OGGETTO: ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF: APPROVAZIONE REGOLAMENTO E ALIQUOTE 2019 DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE N. 1 Adunanza

Dettagli

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ******************************************************* COPIA N. 61 DEL 28/11/2012 OGGETTO: ASSESTAMENTO DEL

Dettagli

Prot. n Isnello 22/07/2016. Al Sig. Consigliere Comunale. Al Sig. Sindaco. e, p.c.: Oggetto: Convocazione del Consiglio Comunale.

Prot. n Isnello 22/07/2016. Al Sig. Consigliere Comunale. Al Sig. Sindaco. e, p.c.: Oggetto: Convocazione del Consiglio Comunale. Prot. n. 5124 Isnello 22/07/2016 Al Sig. Consigliere Comunale Al Sig. Sindaco Oggetto: Convocazione del Consiglio Comunale. e, p.c.: Si comunica alla S.V., ai sensi dell O.EE.LL. vigente in Sicilia e del

Dettagli

COMUNE DI CONDOVE PROVINCIA DI TORINO Piazza Martiri della Libertà n CONDOVE Tel Fax

COMUNE DI CONDOVE PROVINCIA DI TORINO Piazza Martiri della Libertà n CONDOVE Tel Fax COMUNE DI CONDOVE PROVINCIA DI TORINO Piazza Martiri della Libertà n.7 10055 CONDOVE Tel. 0119643102 - Fax 0119644197 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 55 OGGETTO: LETTURA ED APPROVAZIONE

Dettagli

Atto costitutivo e Statuto. del Comitato Genitori. della Scuola Primaria Salvo D Acquisto e Materna Gianni Rodari

Atto costitutivo e Statuto. del Comitato Genitori. della Scuola Primaria Salvo D Acquisto e Materna Gianni Rodari Atto costitutivo e Statuto del Comitato Genitori della Scuola Primaria Salvo D Acquisto e Materna Gianni Rodari facenti parte dell Istituto Comprensivo Mestica di Macerata Oggi 29 novembre 2013 ore 18:15,

Dettagli

Deliberazione di Consiglio Comunale N. 19 del 18/09/2014

Deliberazione di Consiglio Comunale N. 19 del 18/09/2014 C o p i a A l b o Comune di JOVENÇAN Regione Autonoma Valle d Aosta Commune de JOVENÇAN Région Autonome Vallée d Aoste Deliberazione di Consiglio Comunale N. 19 del 18/09/2014 OGGETTO: VARIAZIONE N. 1

Dettagli

Comune di Sclafani Bagni

Comune di Sclafani Bagni Comune di Sclafani Bagni Città Metropolitana di Palermo VERBALE CONSIGLIO COMUNALE DEL 12 GIUGNO 2017 Ad inizio di seduta ore 19:10 Consiglieri presenti n. 9 su 12 assenti Castellana Giuseppe, Di Carlo

Dettagli

LA COSTITUZIONE ITALIANA

LA COSTITUZIONE ITALIANA LA COSTITUZIONE ITALIANA «Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei

Dettagli

Consiglio delle autonomie locali Regolamento interno

Consiglio delle autonomie locali Regolamento interno Consiglio delle autonomie locali Regolamento interno Approvato nella seduta dell 8 settembre 1998 con dichiarazione di immediata eseguibilità modificato nella seduta del 10 luglio 2000 Regolamento interno

Dettagli

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino Copia CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino Verbale di Deliberazione del CONSIGLIO COMUNALE N. 36 del 30/11/2009 OGGETTO : APPROVAZIONE ACCORDO DI PROGRAMMA IN MATERIA DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE. Art 1 Premesse

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE. Art 1 Premesse REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE Art 1 Premesse Il consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze è un organismo consultivo a base democratica che promuove

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO Delibera CP n. CP-2015-0000066 del 14/09/2015 OGGETTO: Approvazione verbale del 28 luglio 2015 della Società AGENA Società Consortile A.R.L. Presa

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.10

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.10 VERBALE N. 11 - DELIBERA N.86 Il giorno, alle ore 18.00, presso la sede dell Istituto Comprensivo di Capiago Intimiano, si è riunito il Il Presidente apre la seduta portando in approvazione il verbale

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. ATTO 46 ANNO 2014 SEDUTA DEL 25/07/2014 ORE 18:45 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: MODIFICA AL REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO E DELLE COMMISSIONI CONSILIARI - CONFERIMENTO INCARICHI

Dettagli

Seduta Consiliare del 13 novembre 2018 Convocata dalle ore 14,30 alle ore Sala Regia, Palazzo Gambacorti (piano 4 )

Seduta Consiliare del 13 novembre 2018 Convocata dalle ore 14,30 alle ore Sala Regia, Palazzo Gambacorti (piano 4 ) COMUNE DI PISA Seduta Consiliare del 13 novembre 2018 Convocata dalle ore 14,30 alle ore 20.00 Sala Regia, Palazzo Gambacorti (piano 4 ) Verbale dei lavori Ore 14,35 inizia la seduta: Dopo l appello, sono

Dettagli

COMUNE DI SAVOGNA D ISONZO OBČINA SOVODNJE OB SOČI

COMUNE DI SAVOGNA D ISONZO OBČINA SOVODNJE OB SOČI COMUNE DI SAVOGNA D ISONZO OBČINA SOVODNJE OB SOČI PROVINCIA DI GORIZIA - POKRAJINA GORICA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ZAPISNIK O SKLEPU OBČINSKEGA ODBORA N. Št. 21 Data Dne 08.02.2018

Dettagli

Comune di GABICCE MARE Prov. di Pesaro e Urbino ***** DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

Comune di GABICCE MARE Prov. di Pesaro e Urbino ***** DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA N. 3 del 04-01-2007 Comune di GABICCE MARE Prov. di Pesaro e Urbino ***** DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA Oggetto: Percorsi, fermate, capolinea e orari della linea di trasporto a carattere stagionale a mezzo

Dettagli

REGOLAMENTO DEL COLLEGIO DEI DOCENTI (ART. 24 C.5 LEGGE PROVINCIALE 7 AGOSTO 2006, N.5; artt Statuto)

REGOLAMENTO DEL COLLEGIO DEI DOCENTI (ART. 24 C.5 LEGGE PROVINCIALE 7 AGOSTO 2006, N.5; artt Statuto) Liceo Fabio Filzi LICEO SOCIO-PSICO-PEDAGOGICO - LICEO DELLE SCIENZE SOCIALI LICEO DELLE SCIENZE UMANE - LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO SOCIALE Corso Rosmini, 61 38068 ROVERETO - Tel. 0464

Dettagli

COMUNE DI CALTABELLOTTA Libero Consorzio Comunale di Agrigento DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 32 del Registro Seduta del giorno 31/07/2018

COMUNE DI CALTABELLOTTA Libero Consorzio Comunale di Agrigento DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 32 del Registro Seduta del giorno 31/07/2018 COMUNE DI CALTABELLOTTA Libero Consorzio Comunale di Agrigento DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 32 del Registro Seduta del giorno 31/07/2018 Oggetto: Bilancio di previsione 2018/2020. Applicazione

Dettagli

COMUNE DI CAERANO DI SAN MARCO PROVINCIA DI TREVISO Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI CAERANO DI SAN MARCO PROVINCIA DI TREVISO Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale COPIA Deliberazione n 11 in data 29/04/2015 Prot. n in data COMUNE DI CAERANO DI SAN MARCO PROVINCIA DI TREVISO ----------------- Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale Oggetto: REGOLAMENTO COMUNALE

Dettagli

COMUNE DI ALBAIRATE Provincia di Milano

COMUNE DI ALBAIRATE Provincia di Milano COMUNE DI ALBAIRATE Provincia di Milano COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.16 DEL 22-04-2013 Albairate, li 08-05-2013 Il Segretario

Dettagli

COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 116

COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 116 COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 116 OGGETTO: VARIAZIONE AL PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE E AL BILANCIO DI CASSA DELL'ESERCIZIO

Dettagli

LA COSTITUZIONE ITALIANA

LA COSTITUZIONE ITALIANA LA COSTITUZIONE ITALIANA I primi esperimenti di Costituzione Iniziano con l arrivo in Italia dei moti liberali della Rivoluzione francese LO STATUTO ALBERTINO (1848) che era la Costituzione del Regno del

Dettagli

COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO Provincia di Perugia

COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO Provincia di Perugia Provincia di Perugia Prot. n. 4407 del 21/02/2017 PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE del giorno 29 dicembre 2016 Seduta XII - Anno 2016 Il giorno ventinove dicembre duemilasedici (29/12/2016),

Dettagli

CITTÀ DI BORGOMANERO PROVINCIA DI NOVARA

CITTÀ DI BORGOMANERO PROVINCIA DI NOVARA CITTÀ DI BORGOMANERO PROVINCIA DI NOVARA REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI APPROVATO CON ATTO C.C. N. 5 DEL 2 MARZO 2009 Il presente Regolamento è entrato in vigore il 02/03/2009 REGOLAMENTO

Dettagli

VERBALE N.103 DELIBERA N Esito della votazione: presenti n. 15 votanti n. 15 favorevoli n.14 Contrari n. 0 Astenuti n.1

VERBALE N.103 DELIBERA N Esito della votazione: presenti n. 15 votanti n. 15 favorevoli n.14 Contrari n. 0 Astenuti n.1 DELIBERA N. 604 1. Approvazione verbale della seduta precedente; 3. Programma Annuale e.f. 2015; 4. Protocolli in rete e progetto Smart Future; 5. Altri eventuali argomenti. Assenti alla seduta, il sig.

Dettagli

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale Copia Provincia di Rieti Deliberazione del Consiglio Comunale N. 14 del Reg. Data 27/05/2016 OGGETTO: MODIFICHE AL REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE APPROVATO CON DELIBERAZIONE CONSILIARE

Dettagli

Verbale del Consiglio d Amministrazione in data 23/5/2013 ore 21. Presenti:

Verbale del Consiglio d Amministrazione in data 23/5/2013 ore 21. Presenti: Verbale del Consiglio d Amministrazione in data 23/5/2013 ore 21 Presenti: Fulvio Ghilardi Rev. Parroco della Parrocchia S. Giovanni Battista di Castegnato, membro di diritto Maria del Rosario Visconti

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI TORINO

CITTA METROPOLITANA DI TORINO CITTA METROPOLITANA DI TORINO CONSIGLIO METROPOLITANO DI TORINO RESOCONTO STENOGRAFICO DELL ADUNANZA XXII 19 aprile 2016 ore 9.00 Presidenza: Piero FASSINO Il giorno 19 del mese di aprile dell'anno duemilasedici,

Dettagli

COMUNE DI VOLPIANO Provincia di Torino

COMUNE DI VOLPIANO Provincia di Torino COMUNE DI VOLPIANO Provincia di Torino ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 48 del 6/06/2011 OGGETTO : Comunicazione della nomina dei componenti della Giunta e presentazione delle

Dettagli

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale COPIA WEB Deliberazione N. 46 In data 18.09.2017 Prot. N. 13654 OGGETTO: COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA -------------------- Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale Sessione straordinaria

Dettagli

COMUNE DI MASSA LOMBARDA PROVINCIA DI RAVENNA

COMUNE DI MASSA LOMBARDA PROVINCIA DI RAVENNA COMUNE DI MASSA LOMBARDA PROVINCIA DI RAVENNA Verbale di deliberazione del Consiglio comunale N 11 del 31/03/2015 Adunanza ordinaria, prima convocazione, seduta pubblica OGGETTO: COSTITUZIONE COMMISSIONI

Dettagli

C O M U N E D I M A Z Z E

C O M U N E D I M A Z Z E COPIA C O M U N E D I M A Z Z E CITTA METROPOLITANA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 40 DEL 07/06/2018 OGGETTO: VARIAZIONE AL DUP 2018-2020 E VARIAZIONE N. 6 AL BILANCIO DI PREVISIONE

Dettagli

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COPIA di DELIBERAZIONE della GIUNTA MUNICIPALE N 61 del 14.03.2013 Oggetto: Intitolazione plessi scolastici di pertinenza Direzione Didattica Statale Capua 2 Ambito

Dettagli

CITTA DI CARIGNANO Provincia di TORINO

CITTA DI CARIGNANO Provincia di TORINO CITTA DI CARIGNANO Provincia di TORINO REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI Approvato con Deliberazione di C.C. n. del 1 REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI ISTITUZIONE DEL CONSIGLIO

Dettagli

COMUNICAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO IN ORDINE A MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO METROPOLITANO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO

COMUNICAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO IN ORDINE A MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO METROPOLITANO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO COMUNICAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO IN ORDINE A MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO METROPOLITANO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO Art. 1 Oggetto e finalità 1. Il presente Regolamento disciplina

Dettagli

COMUNE DI CERANO PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI CERANO PROVINCIA DI NOVARA COPIA COMUNE DI CERANO PROVINCIA DI NOVARA DELIBERAZIONE N. 8 in data: 26-04-2018 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: VARIAZIONE DEL BILANCIO ESERCIZI 2018-2020 E APPROVAZIONE PROGRAMMA

Dettagli

COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO

COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 21 del 27.07.2017 COPIA OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO. L anno duemiladiciassette

Dettagli

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 27 / /06/2017

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 27 / /06/2017 Copia VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 27 / 2017 21/06/2017 OGGETTO: Patrocinio gratuito all'evento organizzato dalle Associazioni JUKUMU LETU ITALIA ONLUS e FRIENDS ONLUS di Andezeno,

Dettagli

CITTA DI GALATONE REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE COMUNALE DI CONTROLLO E GARANZIA DI CUI ALLA DELIBERA C.C. N. 46 DEL

CITTA DI GALATONE REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE COMUNALE DI CONTROLLO E GARANZIA DI CUI ALLA DELIBERA C.C. N. 46 DEL s CITTA DI GALATONE Provincia di Lecce Via Colonna n. 6/8 Tel.0833861039 fax 0833861039 www.comune.galatone.le.it e-mail urp@comune.galatone.le.it Cod. Fisc. 82001290756 Part.IVA 02377220757. REGOLAMENTO

Dettagli

PROVINCIA DI GORIZIA

PROVINCIA DI GORIZIA PROVINCIA DI GORIZIA REGOLAMENTO DELLE COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI Approvato con deliberazione consiliare n. 9 dd. 17 marzo 2005. In vigore dal 6 aprile 2005 1 Art. 1 Costituzione 1. Il Consiglio

Dettagli

C O P I A DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE C O P I A DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Art. 10 comma 2 Legge 21.12.2005 n. 270 - Nomina Commissione Elettorale Comunale CALEO Massimo (Sindaco) MONTARESI Federica CASTAGNA Daniele MIONE

Dettagli

COMUNE DI SAN FLORIANO DEL COLLIO Provincia di Gorizia OBČINA ŠTEVERJAN Pokrajina Gorica

COMUNE DI SAN FLORIANO DEL COLLIO Provincia di Gorizia OBČINA ŠTEVERJAN Pokrajina Gorica COMUNE DI SAN FLORIANO DEL COLLIO Provincia di Gorizia OBČINA ŠTEVERJAN Pokrajina Gorica D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E S K L E P O B Č I N S K E G A S V E T A COPIA

Dettagli

IL PRESIDENTE. dopo aver dichiarato aperta la seduta, in presenza del numero legale, giustifica l assenza del Consigliere Renata TORAZZO.

IL PRESIDENTE. dopo aver dichiarato aperta la seduta, in presenza del numero legale, giustifica l assenza del Consigliere Renata TORAZZO. Deliberazione del Consiglio Comunale Seduta del 29/01/2016 Ogg. n. 2 Reg. Int. n. DC-1-2016 SURROGA DEL CONSIGLIERE COMUNALE LORENZINA OPEZZO. IL PRESIDENTE dopo aver dichiarato aperta la seduta, in presenza

Dettagli

Prot. n. 500 Isnello 25/01/2016

Prot. n. 500 Isnello 25/01/2016 Prot. n. 500 Isnello 25/01/2016 Al Sig. Consigliere Comunale Al Sig. Sindaco Oggetto: Convocazione del Consiglio Comunale. e, p.c.: Si comunica alla S.V., ai sensi dell O.EE.LL. vigente in Sicilia e del

Dettagli

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COPIA di DELIBERAZIONE della GIUNTA MUNICIPALE N 66 del 21.03.2012 Oggetto: Presa d atto graduatoria alunni scuole elementari, medie e superiori assegnazione borse

Dettagli

Atto costitutivo e Statuto del Comitato Genitori Bottego della Scuola G.B Perasso plesso di Via Bottego 4, Milano. Premessa

Atto costitutivo e Statuto del Comitato Genitori Bottego della Scuola G.B Perasso plesso di Via Bottego 4, Milano. Premessa Atto costitutivo e Statuto del Comitato Genitori Bottego della Scuola G.B Perasso plesso di Via Bottego 4, Milano Premessa Oggi 20 ottobre 2014, l Assemblea dei Genitori della Scuola Primaria e dell Infanzia

Dettagli

Regolamento del Collegio Docenti

Regolamento del Collegio Docenti Regolamento del Collegio Docenti Regolamento del Collegio Docenti Ed. 1 - Rev. 1 REG_CD 25/03/2011 - p. 1/6 Regolamento del Collegio Docenti PREMESSA Art. 1 Il Collegio dei docenti ha compiti di programmazione,

Dettagli

COMUNE PIEDIMONTE SAN GERMANO PROVINCIA DI FROSINONE Copia Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE PIEDIMONTE SAN GERMANO PROVINCIA DI FROSINONE Copia Verbale di deliberazione della Giunta Comunale COMUNE PIEDIMONTE SAN GERMANO PROVINCIA DI FROSINONE Copia Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N 8 Del 28/03/2014 OGGETTO: PARROCCHIA SANTA MARIA ASSUNTA- PIEDIMONTE SAN GERMANO - FESTEGGIAMENTI

Dettagli

Comune di Montagnareale

Comune di Montagnareale Comune di Montagnareale Provincia di Messina ORIGINALE / COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 14 del Reg. OGGETTO: APPROVAZIONE CONTO CONSUNTIVO ANNO 2011. Data 17.05.2012 L anno duemiladodici

Dettagli

Comune di Serrungarina

Comune di Serrungarina Comune di Serrungarina Provincia di Pesaro Urbino COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 11 del 30-04-15 Oggetto: CONTO CONSUNTIVO - ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 - APPROVAZIONE. L'anno duemilaquindici,

Dettagli

LURA AMBIENTE S.p.A. Sede: Via Lainate Caronno Pertusella (VA) Capitale sociale Euro ,00 i.v. C.C.I.A.A. Varese

LURA AMBIENTE S.p.A. Sede: Via Lainate Caronno Pertusella (VA) Capitale sociale Euro ,00 i.v. C.C.I.A.A. Varese LURA AMBIENTE S.p.A. Sede: Via Lainate 1200 - Caronno Pertusella (VA) Capitale sociale Euro 120.000,00 i.v. C.C.I.A.A. Varese 02259590129 Partita I.V.A. e C.F. 02259590129 R.E.A 242557 ESTRATTO DEL VERBALE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI PINAROLO PO Provincia di Pavia N. 57 Reg. Del. COPIA del 22/09/2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO : APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI CONVENZIONE PER L'UTILIZZO DELLA SOLUZIONE

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE Comune di Roveredo in Piano Provincia di Pordenone VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA N. 12 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA GIUNTA COMUNALE IN SEDUTA PUBBLICA AI SENSI

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale C O M U N E D I A L A (Provincia di Trento) N. 082 Registro delibere Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: Centenario della Grande Guerra: Impegno di spesa per collaborazione con il Comitato

Dettagli

DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. del Reg. : 8/08 OGGETTO: VARIAZIONI AL BILANCIO DI PREVISIONE CORRENTE ESERCIZIO FINANZIARIO ART. 75 DEL D.LGS. 8/08/2000 N. 267 Data : 27.0.2008 L anno

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO Deliberazione di Giunta n. 32 / 12.4.2016 32 C1) SOCIETÀ POLO LOGISTICO INTEGRATO BIONE LECCO-MAGGIANICO SPA: PROPOSTA DEL SOCIO DI MAGGIORANZA

Dettagli