VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD DEBENJAK prof. Nadja assessore esterno. il segretario comunale, dott.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD DEBENJAK prof. Nadja assessore esterno. il segretario comunale, dott."

Transcript

1 VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD Presenti: SARDOČ Mirko sindaco presidente HROVATIN Monica - consigliera MILIČ Rado consigliere MILIC Aleks - consigliere REGENT Adriano consigliere FERRARI Sergio consigliere BUKAVEC VESNA - consigliera SOSSI JAN consigliere ŽBOGAR Dimitri consigliere MELILLO Gianfranco consigliere ZIGANTE Denis - consigliere GEREMIA Piero consigliere Assente: Presente: Partecipa: ŠPACAPAN Tomaž consigliere DEBENJAK prof. Nadja assessore esterno il segretario comunale, dott. Giampaolo GIUNTA Il sindaco presidente alle ore saluta i presenti e dà inizio ai lavori. Il segretario comunale dott. Giunta procede all'appello e verifica la presenza legale dei presenti. Sono presenti 11 consiglieri su 12 più il sindaco-presidente. Si passa quindi alla discussione dei punti iscritti all'ordine del giorno: Punto 1 - Surroga del consigliere comunale, sig. ŠPACAPAN Tomaž Il sindaco passa la parola al segretario comunale, dott. Giunta, per formalizzre la surroga in oggetto, considerato che il consigliere Špacapan ha presentato le proprie dimissioni. Il segretario comunica ai presenti che con nota in data 16 settembre 2013, assunto al prot. dell Ente n dd , il consigliere Špacapan ha presentato le proprie dimissioni e che il consiglio visto il Testo Unico delle Leggi sull Ordinamento degli Enti Locali, a seguito delle dimissioni dalla carica di Consigliere entro e non oltre dieci giorni, deve procedere alla surroga dei Consiglieri dimissionari. Il Comune ha contatto in ordine della lista di appartenenza la sig.ra Kristina SKERLI, primo candidato non eletto nella lista avente il contrassegno Slovenska skupnost che in data , ns. prot. n di pari data, la sig.ra Kristina SKERLI dichiarava di non poter assumere tale incarico per motivi 1

2 personali. A questo punto il successivo candidato non eletto nella medesima lista (Slovenska skupnost) è il sig. Andrej Skerlj, presente fra il pubblico. Il Segretario comunica che il Consiglio è dunque chiamato a surrogare il Consigliere comunale sig. Tomaž ŠPACAPAN, che ha presentato le dimissioni dalla carica di Consigliere comunale con il sig. Andrej SKERLJ, primo candidato utile non eletto nella lista avente il contrassegno Slovenska skupnost, di convalidare la nomina del Consigliere comunale sig. Andrej SKERLJ e poi verrà votata l immediata eseguibilità, per consentire al consigliere di subentrare e prendere subito parte ai lavori consiliari. Il consiglio, conclude il segretario, è dunque chiamato ad esprimersi che non vi siano motivi di ineleggibilità e incompatibilità, come avvenuto all insediamento dell amministrazione dopo le elezioni amministrative del Il sindaco-presidente ringrazia il Segretario, dott. Giunta, e, poiché nessuno chiede la parola, pone ai voti per alzata di mano l approvazione della surroga del consigliere Špacapan Tomaž e la nomina di Andrej Skerlj a consigliere che viene approvata con il seguente esito: voti favorevoli 12 su 12 presenti e 12 votanti, 0 contrari, 0 astenuti. Il sindaco-presidente pone ai voti anche l'immediata eseguibilità dell'atto che viene approvata all'unanimità con il seguente esito: voti favorevoli 12 su 12 presenti e 12 votanti, 0 astenuti, 0 contrari. LA DELIBERAZIONE CORRISPONDENTE RECA IL N. 22/C Dopo l approvazione della delibera il sindaco invita il neoeletto a prendere posto fra i consiglieri e ringrazia il consigliere Špacapan Tomaž per la costruttiva collaborazione, espressa a favore della comunità locale e al tempo stesso gli augura una pronta guarigione, mentre al nuovo consigliere augura buon lavoro. Chiede la parola il consigliere Melillo (Democrazia cristiana) che si associa alle parole del sindaco e propone un applauso. Il consigliere Zigante (PdL) condivide, come gruppo, le parole del sindaco, espresse al consigliere uscente Špacapan e al subentrato Skerlj. Il consigliere Žbogar (SSk) ricorda che il consigliere Špacapan è stato quasi quattro anni presente in consiglio comunale. Giovane e pieno di entusiasmo, un incidente lo ha costretto a prendere questa decisione. Per una completa guarigione lo aspettano ora terapie riabilitative. Il consigliere Žbogar ringrazia il consigliere Špacapan per il lavoro svolto e si congratula con il neoeletto Skerlj, ringraziandolo per aver accettato. Chiede la parola il consigliere Skerlj Andrej (SSk) che saluta i presenti, si qualifica come imprenditore agricolo, esprime la propria soddisfazione per l'opportunità e auspica di poter dare il proprio contributo ai lavori del consiglio. Il sindaco ringrazia tutti gli intervenuti e passa al seguente punto dell ordine del giorno. 2

3 Punto 2 - Approvazione verbale precedente seduta consiliare del Il sindaco propone di approvare il verbale della seduta consiliare dd , già esaminato dai capigruppo, e chiede ai presenti se qualcuno abbia da fare delle osservazioni in proposito. Nessun consigliere chiede la parola, quindi il sindaco-presidente pone ai voti per alzata di mano l approvazione del verbale che viene approvato con il seguente esito: voti favorevoli 12 su 13 presenti e 12 votanti, 1 astenuto (Skerlj - SSk), 0 contrari. LA DELIBERAZIONE CORRISPONDENTE RECA IL N. 23 /C Punto 3 - Comunicazioni del Sindaco Prima di leggere la propria relazione il sindaco propone che il consiglio comunale con un minuto di raccoglimento ricordi Nada Simoneta, pluriennale funzionaria comunale che se n'è andata per sempre. Il sindaco illustra la figura della signora Nada, responsabile dell'ufficio Segreteria, come una collaboratrice esemplare che sapeva mantenere l'equilibrio fra umanità e professionalità, cosa che riesce solo ai sensibili e ai grandi. Manca a tutti e che riposi in pace, conclude il sindaco. Segue un minuto di raccoglimento. Poi il sindaco schematicamente riferisce sull'attività svolta dall amministrazione comunale nel trascorso periodo. Il 28 maggio l amministrazione ha preso parte alla conferenza stampa con l associazione sportiva Mladina, presso la sala consigliare, durante la quale è stato presentata la gara internazionale di skiroll che si è tenuta a Sgonico Zgonik; il 29 era presente a Sežana all incontro sul progetto strategico europeo Carso Kras; il 30 maggio invece ha presenziato alla recita dei bambini dell asilo di Gabrovizza - Gabrovec presso i locali del circolo ricreativo culturale Dom Briščiki; il 31 l amministrazione ha aperto solennemente la festa comunale, la 49a mostra dei vini. Il sindaco valuta che la manifestazione ha proposto un offerta culturale e sportiva molto ricca che, malgrado il tempo poco clemente, ha ottenuto un buon successo. Ringrazia tutti i partecipanti; il 2 giugno l amministrazione ha portato il proprio saluto al torneo internazionale di karate presso il Centro sportivo - culturale di Sgonico Zgonik, organizzato dall associazione sportiva locale Shinkai karate club ed ha visto una bella presenza di sportivi. Il sindaco si congratula con gli organizzatori per lo svolgimento del torneo; lo stesso giorno l amministrazione ha partecipato alla commemorazione in ricordo dei fucilati della Stazione di Prosecco; il 4 giugno l amministrazione ha ricevuto l artista Bogdan Grom che nell occasione ha donato al Comune di Sgonico Zgonik una propria opera che ora decora la sala comunale. Il sindaco ringrazia l artista per il pregiato dono; l 11 giugno l amministrazione ha incontrato la presidente dell Associazione M.Čuk, la sig.ra Stanka Čuk; 3

4 il 17 giugno l amministrazione è stata presente alla presentazione del progetto Le attività produttive eno-gastronomiche minori, presso la Banca del credito cooperativo del Carso a Opicina e organizzata dal servizio veterinario regionale; il 23 era presente all incontro e al dibattito con i giovani, organizzato dall ARCI di Trieste; l 11 luglio ha ricevuto la delegazione della cittadina serba di Guća in occasione della manifestazione Guća sul Carso; il 25 invece ha fatto visita alla cittadina di Rab (Arbe) dell omonima isola quarnerina in occasione della locale festa comunale ed è stata questa l occasione per instaurare dei rapporti con il comune di Rab (Arbe) che l amministrazione intende nel prossimo futuro ancora incrementare; il 31 luglio l amministrazione ha preso parte a Udine all incontro presso la Regione F-VG sui piani di gestione delle aree protette europee; Lo stesso giorno, in serata, ha presenziato presso la cava di Rupinpiccolo Repnič allo spettacolo teatrale Il SILENZIO sul delicato tema della pedofilia. Lo spettacolo è stato organizzato dal Servizio sociale dell Ambito 1.1 e dal MALAB di Trieste; il 1 agosto si è svolta presso la stessa ubicazione il concerto del coro maschile Vesna di Santa Croce. Il concerto ha riscosso un enorme successo di pubblico e il sindaco ringrazia e si congratula con il direttore Rado Milič per l eccezionale performance; il 2 agosto in collaborazione con la protezione civile e i soci delle famiglie venatorie di Sales Salež, Sgonico Zgonik e Gabrovizza - Gabrovec sono state riempiti gli abbeveratoi per la selvaggina, in quanto la siccità ha raggiunto livelli critici e quest iniziativa a favore degli animali era più che necessaria. Il sindaco ringrazia tutti i partecipanti all operazione; Il 4 l amministrazione era presente a Pliskovica (SLO) alla nomina della nuova regina del terrano; il 9 invece all apertura della mostra sulla prima guerra mondiale sul Carso presso la galleria Škerk a Ternova Piccola; il 14 invece all apertura della festa di san Rocco ad Aurisina; il 16 agosto ha firmato il patto dell amicizia dei partecipanti all escursione sul Triglav (Tricorno); il 21 era presente all apertura delle nozze carsiche a Repen; il 23 agosto nella sala del consiglio comunale di Trieste ha presenziato al conferimento del riconoscimento della città di Trieste allo scrittore e intellettuale Boris Pahor; il 24 a Sežana ha firmato la dichiarazione di collaborazione e d amicizia con i comuni sloveni di Sežana e Pirano nonché quello croato di Rab il che rappresenta un ulteriore passo concreto nell ambito del progetto No borders team e sarà una base per la futura collaborazione sistemica dell area; il 29 l amministrazione è stata presente alla cerimonia in occasione del 100 compleanno dello scrittore Boris Pahor presso il Teatro stabile sloveno; il 30 agosto ha ospitato l incontro fra i membri della segreteria tecnica unitaria per la collaborazione transfrontaliera Italia Slovenia ; il 1 settembre presso la cava di Rupinpiccolo Repnič ha partecipato al 60 anniversario dell associazione scoutistica slovena Taborniki Rodu modrega vala; il 2 invece era presente al tavolo di lavoro del progetto strategico europeo Carso Kras, organizzato dalla Provincia di Gorizia; lo stesso giorno si è tenuta presso la la conferenza stampa durante la quale è stato presentato il Concerto per la pace 2013; 4

5 la serata prima del Concerto stesso si è svolto presso la sala consiliare un incontro con la presentazione del progetto a favore delle vedove di guerra di Kruša e Vogel nel Kossovo. In quest occasione i giovani del circolo culturale Rdeča zvezda, che organizzano il concerto, hanno devoluto la somma di 1.000,00 euro, ricavato del precedente concerto per la pace, all associazione delle vedove. Il sindaco è dell avviso che si tratta di un lodevole gesto; Il 6 settembre il concerto è entrato nel vivo con il solenne alzabandiera e con l esibizione di numerosi gruppi musicali, di danza e con una massiccia presenza di pubblico; l 8 settembre l amministrazione ha portato il proprio saluto al torneo internazionale di tennis tavolo per la coppa Kras, svoltosi presso il Centro sportivo culturale di Sgonico Zgonik e organizzato dal circolo sportivo Kras; lo stesso giorno ha presenziato alla commemorazione in ricordo degli eroi di Basovizza; l 11 si è svolto nella sala comunale in collaborazione con la stazione dei carabinieri di Devincina Devinščina di un incontro pubblico sulla prevenzione dei furti; il 14 settembre l amministrazione ha partecipato a Lipizza alla cerimonia in occasione dell annessione del Litorale sloveno; il 17 settembre ha fatto visita al Comune il nuovo capitano della stazione di Aurisina, cap. Luciano Summo, al quale è stata illustrata la realtà comunale; il 18 è stata presente all apertura della del nuovo giardino mediterraneo di 200 m² presso l orto botanico Carsiana; il 20 settembre si è svolta nel centro della città di Trieste la manifestazione denominata Slofest che il sindaco reputa un iniziativa azzeccata; il 21 presso la biblioteca comunale si è tenuta nell ambito dell iniziativa La salute non ha età un laboratorio di lettura, organizzato dall associazione KRUT.T; domenica 22 invece l amministrazione ha partecipato alla vendemmia dell amicizia a Pliskovica ed ha portato il proprio saluto al festival degli scalpellini. Il sindaco conclude la propria relazione e passa al seguente punto dell ordine del giorno. Punto 4 - Raccomandazioni ed interrogazioni Chiede la parola il consigliere Žbogar (SSk) che ricorda la signora Nada Simoneta a nome del proprio gruppo e la ringrazia per quello che ha fatto come una delle colonne portanti del Comune e mancherà a tutti, conclude. Il consigliere Geremia (PdL) rivolge un pensiero alla signora Simoneta e ricorda le molte volte che l'ha aiutato. Il consigliere Melillo (Democrazia cristiana) si associa alle parole dei colleghi e propone un applauso. Il sindaco ringrazia tutti per le parole espresse. Il consigliere Žbogar chiede dei chiarimenti sui preparativi del nuovo piano regolatore del Comune di Trieste, in quanto pare che siano previste delle destinazioni d uso comuni a più territori comunali e se questo corrisponda alla realtà. L'assessore Rado Milič risponde che ogni comune, quando prepara il proprio piano regolatore, avvisa i comuni limitrofi (anche in Slovenia) e in questo caso il Comune di Trieste ha chiesto anche al Comune di Sgonico un idea sullo sviluppo del territorio. Come annunciato dell'assessore all'urbanistica del Comune di Trieste Marchigiani a breve ci sarà 5

6 un incontro durante il quale i Comuni presenteranno il proprio concetto di sviluppo della provincia di Trieste, chiarisce l'assessore. Il consigliere Žbogar dichiara che di ciò dovrebbero essere avvisati, visto che molti terreni confinano con il comune di Trieste. L'assessore Milič comunica che propedeuticamente ci sarà un incontro di tutti i comuni c.d.«minori«in Provincia, considerato anche che questo ente ha ancora delle competenza in questo ambito e dichiara che relazionerà della questione. Il sindaco ringrazia l'assessore per i chiarimenti e in quanto nessun altro consigliere chiede la parola passa al successivo punto iscritto all ordine del giorno. Punto 5 - Bilancio di previsione 2013 Variazioni al bilancio di previsione Ricognizione stato di attuazione dei programmi e salvaguardia equilibri finanziari Nel suo intervento introduttivo il sindaco comunica che lo stato di attuazione dei programmi previsti dalla relazione previsionale e programmatica è buono e che non ci sono debiti fuori bilancio e disavanzi di amministrazione. La situazione finanziaria è tale che è possibile prevedere che l esercizio si concluderà in pareggio fra entrate ed uscite. È però necessario, comunica il sindaco, effettuare alcune operazioni sia fra le entrate che fra le uscite per assicurare l equilibrio dell esercizio finanziario anche con le reali necessità dei servizio dell ente. Il sindaco dichiara che le modifiche riguardano gli interventi correnti e precisamente: In entrata aumento dello stanziamento relativo al contributo per l accoglienza di minori stranieri per e al contributo per il Centro sportivo di Sgonico per ; Contestualmente il finanziamento di maggiori spese correnti di per l acquisto di un armadio per la sede comunale 1.000, utenze palestra 5.000, illuminazione pubblica 5.000, manutenzione automezzi 4.000, contributi associativi 500, manutenzione stabili 2.600, accoglienza minore straniero 9.000,00, spese per elaborazione ruoli TARES 5.000, spese per fornitura lavoro temporaneo cuoco/autista 3.000,00, spese per sgombero neve 1.000, rimborsi addizionale Enel 5.600, fondo di riserva ordinario 2.250; Il sindaco specifica inoltre che per la parte in conto capitale sono state registrati: l Aumento stanziamento per provento vendita immobile comunale per e stanziamento Interreg ex cava Rupinpiccolo per e Aumento della spesa per costruzione e manutenzione del patrimonio per e lavori Interreg ex cava Rupinpiccolo per Prima di concludere il proprio intervento il sindaco informa che sono i presenti per eventuali chiarimenti di natura tecnica il responsabile dell ufficio ragioneria, signor Darko Crismancich, che ha sostituito il ragioniere Lovriha andato in quiescenza, e il revisore, dott. Gantar che ha espresso parere favorevole. Poi passa la parola ai consiglieri per la discussione. Il consigliere Geremia (PdL) dichiara che dal punto di vista tecnico non ha niente da obiettare e chiede chiarimenti in relazione ai 5.000,00 euro per l illuminazione pubblica per coprire le zone d ombra e se forse non converrebbe un piano generale per l illuminazione, anche a LED. Il sindaco concorda con il consigliere e dichiara che era intenzione dell amministrazione predisporre un piano per l illuminazione pubblica, diviso in diversi 6

7 lotti, ma il patto di stabilità blocca le risorse e non permette una programmazione ad ampio raggio, anche con interventi volti al risparmio. Allo stato attuale però non si possono tollerare zone buie che potrebbero generare pericolo e bisogna dunque investire perseguendo comunque l idea dell ammodernamento. Il consigliere Geremia chiede se è possibile investire in questo senso anche poco alla volta. Il sindaco risponde che in questo momento si può rispondere solo alle problematiche più attuali e si opera in situazioni difficili. Il capitolo per la progettazione è sempre abbastanza consistente per avere una programmazione sufficiente. A livello nazionale ci sono sempre delle novità, dichiara il sindaco, e come esempio pone il Decreto del fare campanili che prevede che i comuni con meno di possano concorrere per i finanziamenti inerenti interventi che sono immediatamente eseguibili e che andava fatto entro 60 giorni dalla pubblicazione. Il comune di Sgonico Zgonik ha dato l incarico per sistemare il tetto della scuola elementare 1 maggio Si tratta, chiarisce il sindaco, di improvvisazioni quotidiane che vedono una giornaliera predisposizione di elenchi delle priorità. In questo caso la scuola. Una progettazione per uno sviluppo generale in questo momento è impossibile, conclude il sindaco. Il consigliere Žbogar (SSk) ringrazia il sindaco per l esauriente risposta e i chiarimenti riguardanti la delibera nonché per la tempestività nell intervenire. Il consigliere Zigante (PdL) chiede chiarimenti sullo stanziamento Interreg per l ex cava di Rupinpiccolo - Repnič. Il sindaco risponde che si tratta di un avanzo del progetto strategico Carso Kras che è stato diviso proporzionalmente fra i partners del progetto. Il consigliere Zigante chiede perché va iscritto in conto capitale. Il sindaco risponde che l importo è inserito nel capitolo degli immobili in conto capitale in quanto con l acquisto del palco si va a migliorare il funzionamento dell ex cava come centro per manifestazioni culturali. Il consigliere Zigante chiede come mai, trattandosi di un stanziamento risalente, è stato iscritto appena ora. Il sindaco chiarisce che dopo la verifica dello stato degli interventi e degli investimenti fatti da tutti i partner del progetto, è risultato un risparmio ed è stato deciso che andrà diviso fra i partner. Ciò è stato comunicato poco tempo fa e perciò e stato inserito nel bilancio non appena avuta la notizia. Comunque ricade nel progetto per la valorizzazione di quell area. Il consigliere Zigante chiede delucidazioni sul contributo in parte corrente per il Centro sportivo di Sgonico non meglio specificato, considerato che sono stati stanziati anche altri fondi per le utenze della stessa struttura. Il sindaco risponde che si tratta del prestito della Cassa depositi e prestiti per un intervento già fatto e che viene reso dalla Cassa in dieci anni per il debito allora contratto e questa è una delle rate che vanno a beneficio del bilancio. Secondo il consigliere Žbogar non è chiaro che si tratta di un operazione finanziaria. Il sindaco chiarisce che si tratta di un intervento già fatto con il prestito che viene ora reso a rate che vanno registrate in conto capitale in quanto ridimensionano l entità del prestito stesso. Il consigliere Geremia concorda che con il decreto 6000 campanili la precedenza sia stata data alla scuola. Chiede se per l illuminazione pubblica ci siano fondi europei. 7

8 Il sindaco risponde che il Comune ha presentato un progetto strategico per questo tipo di interventi ma non è stato accolto con la motivazione che il Comune di Sgonico Zgonik non ha esperienza con la progettazione europea e di non avere fondi a disposizione per anticipare le spese. E questo, continua il sindaco, quando il Comune di Sgonico Zgonik ha realizzato più di dieci progetti europei ed finanziariamente è sempre stato solido. Questa è stata una grande delusione, visto che anche il punteggio era ottimo, ma queste due motivazioni hanno bloccato tutto, motivazioni che, secondo il sindaco, sono ingiustificabili. Il consigliere Geremia ringrazia per la risposta. Nessun altro consigliere chiede la parola, quindi il sindaco-presidente pone ai voti per alzata di mano la delibera che viene approvata con il seguente esito: voti favorevoli 11 su 13 presenti e 11 votanti, 2 astenuti (Zigante e Geremia PdL), 0 contrari. Il sindaco-presidente pone ai voti anche l'immediata eseguibilità dell'atto che viene approvata all'unanimità con il seguente esito: voti favorevoli 13 su 13 presenti e 13 votanti, 0 astenuti, 0 contrari. LA DELIBERAZIONE CORRISPONDENTE RECA IL N. 24/C Punto 6 - Adozione variante n. 17 parziale al P.R.G.C. Il sindaco constata che la non proprio rosea situazione economica pretende dagli amministratori un approccio molto dinamico e in difesa delle attività produttive che rendono possibile la sopravvivenza e lo sviluppo di un'area. In questo senso è stata redatta la variante 17 in oggetto. Con questa proposta di deliberazione agli artigiani viene data la possibilità di sviluppare ulteriormente la propria attività destinando parte delle strutture a fini commerciali. L'amministrazione è dell'avviso, chiarisce il sindaco, che così l'attività artigianale avrà la possibilità di riprendersi e crescere, come atteso da tutti in questo momento. Il sindaco comunica che la documentazione prevista è stata consegnata e già visionata assieme ai capigruppo e passa la parola ai consiglieri per la discussione. Il consigliere Žbogar (SSk) dichiara di aver preso atto della variante solamente il giorno prima e sulla quale si propone di fare una riflessione. L idea gli sembra buona, ma dubita nel passaggio da zona produttiva a zona commerciale. C è infatti il pericolo che tutti si trasformino in commercianti e sparisca la parte produttiva. In linea di massima non è contrario ma dubita nell efficacia del provvedimento, dichiara. Nel prosieguo il consigliere chiede perché la variante contempli solamente una parte e che nel prossimo futuro anche altri soggetti chiederanno delle modifiche. Annuncia il voto favorevole, anche se nel gruppo ci siano delle perplessità. Dichiara che queste dinamiche non sono semplici e che andrebbero valorizzati i siti commerciali abbandonati e che alcuni imprenditori sono più inclinati a realizzare sul proprio terreno l attività produttiva, che però non è prevista dal piano regolatore. Il sindaco risponde che gli amministratori hanno il compito e la responsabilità di dare risposte ai bisogni della gente e della comunità nel minor tempo possibile. Perciò l amministrazione ha scelto questo percorso. La variante prevede che alla produzione si aggiunga la vendita, senza nuove perimetrazioni. L unica perimetrazione, convenuta, è avvenuta su richiesta del singolo. Bisognava provvedere in tempi rapidi e nei limiti della flessibilità nel momento in cui gli artigiani non hanno possibilità di sviluppo. Questo 8

9 provvedimento va in questa direzione visto che è reale il pericolo che le attività si spostino in Slovenia, nel vicino comune di Sežana. È compito dell amministrazione dare la possibilità per sopravvivere e rapidamente. In questo caso il singolo artigiano potrà vendere e riqualificare la propria offerta per un massimo di 400m². Questa è la strada più breve per intervenire. Prima della risposta definitiva ognuno avrà la possibilità di fare le proprie osservazioni e comunque se ne discuterà, come si è sempre fatto in questi casi, in consiglio comunale, ma saranno prese in considerazione quelle osservazioni che non appesantiranno l iter alle nuove possibilità, conclude il sindaco. Il consigliere Geremia (PdL) dichiara di non voler fare il difensore dell amministrazione ma in questo caso è completamente favorevole. Se con questo provvedimento si vivacizza il commercio locale, è solo positivo, conclude. Il consigliere Žbogar dichiara di non essere contrario ma di voler approfondire la questione in generale, non solo quella in oggetto. Il sindaco risponde che ogni discussione è sempre benvenuta per aiutare la comunità. Questo è un primo passo e spera che si possa migliorare ulteriormente. Il consigliere Zigante (PdL) si esprime favorevolmente sull'ampliamento in quanto accresce le possibilità economiche e sociali, contestualmente esprime la proprie perplessità e chiede di vigilare sulla provenienza della variante, considerato che non si tratta di una scelta dell'amministrazione che ha avvertito la necessità di offrire nuove opportunità, ma pare, così il consigliere, che si tratti di un proponente, un progettista, un architetto. Ricorda la variante di un privato che chiedeva varianti di possibilità di modalità d'uso che non era correta e giuridicamente fattibile. Secondo il consigliere è importante dare la possibilità per l'ampliamento, ma bisogna vigilare sulle speculazioni per non trasformare la zona artigianale in una città mercato. Il consigliere Skerlj (SSk) chiede se sono previsti 400m² per ogni artigiano. Il sindaco risponde che 400m² sono il massimo previsto per ogni capannone, poi passa la parola all' ingegnere Petaros, responsabile dell'ufficio tecnico, per ulteriori chiarimenti. L' ingegnere Petaros risponde che i 400m² sono previsti dalla legge regionale, in quanto fino a questa metratura la localizzazione è libera, mentre una metratura più ampia richiede un piano commerciale specifico. Nessun altro consigliere chiede la parola, quindi il sindaco-presidente pone ai voti per alzata di mano la delibera che viene approvata con il seguente esito: voti favorevoli 11 su 13 presenti e 11 votanti, 2 astenuti (Regent Adriano e Milič Aleks Lista Skupaj/Insieme), 0 contrari. LA DELIBERAZIONE CORRISPONDENTE RECA IL N. 25/C 9

10 Punto 7 - Approvazione variante n. 16 parziale al P.R.G.C. Il sindaco comunica che la variante è già stata adottata un anno fa. L'unica osservazione è stata presentata dall'ufficio tecnico comunale e si riferisce a delle modifiche di natura funzionale. Il sindaco propone di approvare definitivamente sia l'osservazione che la variante parziale n.16. Il sindaco ricorda ai presenti che si tratta di due edifici della caserma Dardi per le quali si chiede la modifica ai fini di pubblica utilità. Poi il sindaco passa la parola il consiglieri per la discussione. Chiede la parola il consigliere Žbogar (SSk) che definisce l'osservazione sensata e che migliora il progetto. Nesun altro consigliere chiede la parole, dunque il sindaco pone ai voti prima l'osservazione e di seguito la variante in oggetto che ambedue vengono approvate all'unanimità: voti favorevoli 13 su 13 presenti e 13 votanti, 0 contrari, 0 astenuti. LA DELIBERAZIONE CORRISPONDENTE RECA IL N. 26 /C Punto 8 - Parere VIA-SVIA sulla T.A.V. Il sindaco comunica che l'amministrazione, come da accordi, ha accolto i pareri sull'alta velocità sempre in consiglio comunale e questo vale anche questa volta. L'amministrazione conferma che, considerate anche le precedenti delibere 8/C dd e 20/C dd. 26/07/ 2012, il Comune non ha ancora ricevuto risposte esaurienti e completi per i chiarimenti richiesti. Perciò propone di esprimere nuovamente parere negativo. Passa poi la parola ai consiglieri per la discussione. Il consigliere Melillo (Democrazia cristiana) dichiara di essere sempre stato contrario all'intervento e che dunque il suo parere è anche questa volta negativo. Il consigliere Zigante (PdL) rammenta che il gruppo ha votato a favore delle delucidazioni richieste, alle quali non vi è stata alcuna risposta. A questo punto si potrebbe, secondo il consigliere, chiedere le dimissioni dell amministratore delegato delle Ferrovie ovvero dell Italfer. Ma ciò non comporta la contrarietà al progetto come espressa nella delibera, in quanto, in linea di principio, il gruppo non è al contrario progetto, considerate anche tutte le disgrazie che si porta dietro, e dunque non appoggerà la delibera. Il consigliere Žbogar (SSk) dichiara di pensare spesso a questi grandi interventi e forse questo sistema di un eterno sviluppo deve forse sfociare in una riflessione diversa dall attuale. Ma le ferrovie italiane escludono tutte le altre possibilità. Le stazioni sono di fatto vuote e l azienda sembra non accorgersene nemmeno. I cambiamenti che stanno avvenendo, continua il consigliere, confermano le considerazioni che il progetto non va nella giusta direzione, è esagerato, e auspica che le ferrovie italiane propongano qualcosa di innovativo ed, in conseguenza a quanto detto, il consigliere esprime parere favorevole alla delibera. Il sindaco nel suo intervento dichiara che il Comune sostiene lo sviluppo del territorio, ma l amministratore deve essere responsabile e serio, concetto che vale anche per Italfer. Non è possibile collaborare con soggetti che non si esprimono chiaramente, che non danno risposte ai chiarimenti richiesti nè informazioni quali saranno i reali vantaggi dell opera. 10

11 Questi soggetti si devono guardare allo specchio e chiedersi se il loro operato sia responsabile, conclude il sindaco. Il consigliere Melillo (Democrazia cristiana) dichiara che bisogna risalire alle fonti di questo intervento, cioè alle banche che ricavano di più da questi investimenti. Nessun altro consigliere chiede la parola, quindi il sindaco-presidente pone ai voti per alzata di mano la delibera che viene approvata con il seguente esito: voti favorevoli 11 su 13 presenti e 13 votanti, 2 contrari (Zigante e Geremia PdL), 0 astenuti. Il sindaco-presidente pone ai voti anche l'immediata eseguibilità dell'atto che viene approvata con il seguente esito: voti favorevoli 11 su 13 presenti e 13 votanti, 2 contrari (Zigante e Geremia PdL), 0 astenuti. LA DELIBERAZIONE CORRISPONDENTE RECA IL N. 27/C Punto 9 - Mozione»Operazione trasparenza«presentata dal consigliere Geremia con prot. n dd Il sindaco invita il consigliere Geremia (PdL) a presentare la mozione. Il consigliere, riassumendo l atto, sottolinea la necessità avvisata di dare notizia tramite il sito web istituzionale dello stato di avanzamento dei lavori svolti dal Consiglio Comunale nella trattazione di mozioni, ordini del giorno, interrogazioni per far conoscere l attività dell amministrazione e dei consiglieri. Il consigliere si rende disponibile a dare una mano per inserire i dati. Il sindaco concorda con la necessità di dare più visibilità all operato dell amministrazione, ma le modalità proposte dalla mozione comporterebbero delle difficoltà per gli uffici, già oberati dal lavoro. Perciò propone di rendere pubblici i verbali deliberati in sede di consiglio comunale dai quali comunque si evincono le interrogazioni dei consiglieri e le risposte dell Amministrazione, il che consentirebbe ai cittadini di conoscere l attività del consiglio. Il consigliere Geremia dichiara di essere d accordo con quanto proposto dal sindaco, anche se sarebbe meglio mozione per mozione, ma si rende conto delle difficoltà degli uffici. Dopo una breve discussione il sindaco, coadiuvato dal segretario comunale dott. Giunta, propone di modificare la mozione che impegna il Sindaco e la Giunta comunale a provvedere attraverso la struttura da loro gestita e diretta, a disporre l'istallazione di un apposito link sul sito web istituzionale ove pubblicare i verbali, una volta approvati, delle sedute consiliari dall inizio del mandato. Tutti i presenti concordano e la mozione modificata viene approvata all unanimità. Esaurito l ordine del giorno il sindaco ringrazia i presenti e conclude la seduta del consiglio comunale ore Il Consigliere anziano Sergio FERRARI Il Sindaco Presidente Mirko SARDOČ Il Segretario comunale dott. Giampaolo GIUNTA 11

12 ZAPISNIK ZASEDANJA OBČINSKEGA SVETA Z DNE Prisotni: SARDOČ Mirko župan predsednik HROVATIN Monica svetnica MILIČ Rado svetnik MILIC Aleks svetnik SOSSI Jan svetnik REGENT Adriano svetnik FERRARI Sergio svetnik BUKAVEC Vesna svetnica ŽBOGAR Dimitri svetnik ZIGANTE Denis svetnik GEREMIA Piero svetnik MELILLO Gianfranco svetnik Odsoten: Prisotna: Prisostvuje: ŠPACAPAN Tomaž svetnik DEBENJAK prof. Nadja zunanja odbornica Občinski tajnik dr. Giampaolo GIUNTA Župan predsednik ob pozdravi prisotne in začne z deli. Občinski tajnik, dr. Giunta, opravi poimensko klicanje in preveri legalno število prisotnih. Prisotnih je 11 svetnikov na 12 plus župan-predsednik. Sledi obravnava točk na dnevnem redu. Točka 1 - Nadomestitev občinskega svetnika, g. ŠPACAPAN-a Tomaž-a Župan preda besedo občinskemu tajniku, dr. Giunti, za izvedbo postopka za nadomestitev v obravnavi, v kolikor je svetnik Tomaž Špacapan odstopil. Tajnik sporoči prisotnim, da dne z dopisom dne 16.septembra, sprejet na ustanovo pod št.5879 dne je svetnik Tomaž Špacapan odstopil z mesta občinskega svetnika. V tem primeru, odstopu občinskega svetnika, mora občinski svet na osnovi prečiščenega besedila o ureditvi krajevnih uprav v roku desetih dni nadomestiti občinske svetnike v odstopu. Občina je stopila v stik s predstavnico pripadajoče stranke, gospo Kristino Skerli, prvi neizvoljeni kandidat na listi»slovenska skupnost«, ki je dne , z dopisom št izjavila, da mesta ne bo sprejela iz osebnih razlogov. Naslednji kandidat na listi»slovenska skupnost«je bil gospod Andrej Skerlj, prisoten v dvorani. Tajnik sporoči, da je občinski svet torej poklican, da nadomesti občinskega svetnika, gospoda 12

13 Tomaža Špacapana, ki je vložil odstopno izjavo, z gospodom Andrejem Škerljem, prvi uporabni kandidat na listi, poimenovana»slovenska skupnost«, potrditi imenovanje svetnika, gospoda Andreja Skerlja, nakar voliti še takojšnjo izvršljivost in tako dovoliti svetniku, da takoj nadomesti in se vključi v delo občinskega sveta. Občinski svet, zaključi tajnik, je torej poklican, da se izrazi o morebitni neizvoljivosti oz. neskladnosti, tako kot je bilo že ob izvolitvi uprave po volitvah leta Župan predsednik se za obrazložitev zahvali tajniku in, ker nihče ne vpraša za besedo, postavi na glasovanje sklep o nadomestitvi svetnika Tomaža Špacapana in imenovanja Andreja Skerlja, ki je odobren z naslednjim izidom: 12 glasov za na 12 prisotnih in glasujočih, nihče proti, nihče vzdržan. Župan-Predsednik postavi na glasovanje tudi takojšnjo izvršljivost, ki je odobrena soglasno: 12 glasov za na 12 prisotnih in 12 glasujočih, nihče vzdržan, nihče proti. ODGOVARJAJOČI SKLEP NOSI ŠT. 22/C Po sprejetju sklepa župan povabi novoizvoljenega svetnika, naj prisede in se zahvali svetniku Špacapanu za konstruktivno sodelovanje v korist krajevne skupnosti in istočasno mu zaželi čimprejšnje okrevanje. Novemu svetniku pa zaželi dobro delo. Za besedo prosi svetnik Melillo (Democrazia cristiana), ki se pridruži besedam župana in predlaga aplavz. Svetnik Zigante (PdL) se strinja, tudi v imenu skupine, z besedami, ki jih je župan namenil tako odhajajočemu Špacapanu kot novoizvoljenemu Skerlju. Svetnik Žbogar (SSk) spomni prisotne, da je bil svetnik Špacapan skoraj štiri leta prisoten v občinskem svetu. Mlademu in polnemu navdušenja, je nesreča prisilila, da sprejme to odločitev. Za popolno ozdravitev ga sedaj čakajo različne rehabilitacije. Svetnik Žbogar se zahvali svetniku Špacapanu za opravljeno delo ter čestita in se zahvali novoizvoljenemu Skerlju, da je sprejel mesto svetnika. Za besedo prosi svetnik Skerlj Andrej (SSk), ki pozdravi prisotne, se predstavi kot kmetijski podjetnik, izrazi svoje zadovoljstvo za ponujeno priložnost in si želi, da bo lahko dal svoj doprinos v občinskem svetu. Župan se zahvali vsem, ki so posegli, in preide na naslednjo točko dnevnega reda. Točka 2 - Odobritev zapisnika seje občinskega sveta z dne Župan predlaga, da se odobri zapisnik zasedanja občinskega sveta z dne , ki so ga načelniki svetniških skupin že pregledali, in prosi prisotne, ali želi kdo izraziti pripombe v zvezi s sklepom. Nihče ne prosi za besedo, zato župan - predsednik postavi na glasovanje obravnavani sklep, ki je odobren z naslednjim izidom: 12 glasov za na 13 prisotnih in 12 glasujočih, 1 vzdržan (Skerlj SSk), nihče proti. ODGOVARJAJOČI SKLEP NOSI ŠT. 23/C 13

14 Točka 3 - Poročilo župana Preden prebere svoje poročilo, župan predlaga, da občinski svet z enominutnim molkom počasti spomin dolgoletne funkcionarke Nade Simoneta, ki je za vedno odšla. Župan oriše lik gospe Nade, odgovorne tajniškega urada, kot zgledno sodelavko, ki je znala obdržati izjemno ravnovesje med človeškim in profesionalnim pristopom, kar uspe le senzibilnim in velikim osebam. Vsi jo pogrešajo, naj počiva v miru, zaključi župan. Prisotni počastijo njen spomin. Župan preide nato na poročilo delovanja Uprave v preteklem obdobju : 28. maja smo se je uprava udeležila tiskovne konference s Športnim društvom MLADINA, ki se je odvijala v občinski sejni dvorani, ob predstavitvi mednarodnega tekmovanja v skirolkanju, ki se je odvijalo v Zgoniku; 29. je bila prisotna v Sežani na srečanju za strateški evropski projekt Kras-Carso; 30. maja pa je prisostvovala nastopu otrok iz vrtca v prostorih Kulturno rekreacijskega društva Dom Briščiki; 31. je uprava slavnostno otvorila 49. Občinski praznik, razstavo vin. Župan oceni, da se je ponašala z res bogato ponudbo, tako športno kot kulturno in, vremenu navkljub, je žela res dober uspeh. Zahvali se vsem sodelujočim; 2. junija je uprava pozdravila na mednarodnem turnirju v karateju, ki se je odvijal v Športno kulturnem centru v Zgoniku. Turnir je organiziralo domače društvo Shinkai karate klub ob prisotnosti lepega števila športnikov. Župan čestita društvu za uspešno in kakovostno izpeljan turnir; Istega dne se je uprava udeležila proslave v spomin na talce na Proseški postaji; 4. junija je uprava sprejela umetnika Bogdana Groma, ki je ob tej priložnosti podaril Občini Zgonik umetnino, ki sedaj krasi sejno dvorano. Zahvali se umetniku za izjemno darilo; 11. se je uprava srečala s predsednico sklada Mitja Čuk, gospo Stanko Čuk; 17. se je uprava udeležila predstavitve projekta»manjše produktivne eno-gastronomske dejavnosti«, ki je potekalo v dvorani Zadružne Kraške banke na Opčinah v organizaciji deželne veterinarske službe; 23. pa je bila prisotna na srečanju in pogovoru z mladimi na Božjem Polju, ki ga je organiziralo združenje Arci iz Trsta; 11. julija je, ob koncertih, ki so se vršili v Briščikih v sklopu manifestacije GUĆA NA KRASU, sprejela predstavnike iz Guće v Srbiji; 25. pa je bila uprava na obisku na kvarnerskem otoku Rabu, in sicer na tamkajšnjem občinskem prazniku, kar je bila priložnost za navezovanje stikov z občino Rab, ki jih namerava uprava v prihodnosti okrepiti; 31. julija je bila uprava na srečanju na Deželi FJK v Vidmu glede upravljalskih načrtov evropsko zaščitenih območij; Istega dne, v večernih urah, je v prenovljenem kamnolomu v Repniču prisostvovala gledališki predstavi IL SILENZIO-MOLK, na delikatno tematiko o pedofiliji, predstavo sta organizirali Socialna služba Okraja 1.1 in MALAB-a iz Trsta; 1.avgusta pa, na isti lokaciji, koncertu Moškega pevskega zbora Vesna iz Križa. Koncert je žel izjemen uspeh. Župan čestita in se zahvali zboru ter dirigentu Radu Miliču za pravo poslastico, ki je navdušila številno občinstvo; 2. avgusta je v sodelovanju s Občinsko Civilno zaščito in člani Lovskih družin Salež, Zgonik in Gabrovec potekalo polnjenje rezervoarjev vode za divjad, saj sušno obdobje je 14

15 bilo že kritično in je bila ta akcija v prid živalim nujno potrebna. Vsem sodelujočim se župan zahvali; 4. je bila uprava prisotna v Pliskovici na razglasitvi nove Kraljice terana; 9. pa na odprtju razstave v Galeriji Škrk v Trnovci o prvi svetovni vojni v naših krajih; 14. na otvoritvi praznika Sv. Roka v Nabrežini; 16. je uprava podpisala prijateljsko listino pohodnikov, ki so se odpravili na Triglav; 21. se je udeležila otvoritve Kraške ohceti v Repnu; 23. avgusta je v občinski sejni dvorani v Trstu prisostvovala podelitvi priznanja pisatelju in kulturniku Borisu Pahorju; 24. je v Sežani slavnostno podpisala listino o prijateljskem sodelovanju z občinami Sežana in Piran iz Slovenije ter Občino Rab iz Hrvaške, kar predstavlja konkreten korak naprej v sklopu projekta No Borders Team in bo služil kot osnova za nadaljnjo sistemsko sodelovanje na tem območju ; 29. se je uprava udeležila praznovanja 100. rojstnega dne pisatelja Borisa Pahorja, ki je potekalo v Slovenskem stalnem gledališču v Trstu; 30. je v Zgoniku gostila srečanje s člani skupnega tehničnega sekretariata za čezmejno sodelovanje Italija-Slovenija za obdobje ; 1. septembra je v kamnolomu v Repniču prisostvovala praznovanju 60. obletnice delovanja Taborniške organizacije Rodu Modrega Vala; 2. pa je bila prisotna na delovnem omizju strateškega evropskega projekta Kras Carso, v organizaciji goriške Pokrajine; Istega dne je na sedežu Tržaške Pokrajine potekala tiskovna konferenca, na kateri je predstavila letošnjo izvedbo koncerta za mir; Na predvečer Koncerta za mir je v občinski sejni dvorani potekalo srečanje in predstavitev projekta namenjenega vdovam iz Kruše in Vogel iz Kosova. Ob tej priložnosti so mladi društva Rdeča zvezda, ki prostovoljno organizirajo koncert, izročili vsoto evrov organizaciji vdov, znesek so mladi zaslužili z izvedbo koncerta prejšnjega leta. Župan oceni, da gre za lepo in hvalevredno gesto; 6. septembra pa je koncert zaživel z dvigom zastave miru ter je sledil nastop lepega števila glasbenih, plesnih in rock skupin. Program je bil res pester in manifestacija res lepo obiskovana; 8.septembra je uprava prinesla svoj pozdrav na mednarodni turnir v namiznem tenisu za pokal Krasa, ki se je odvijal v Športno kulturnem centru v Zgoniku in ga je organiziralo domače Amatersko športno društvo Kras; Istega dne se je udeležila proslave v Bazovici v spomin na Bazoviške junake; 11. je na občinskem sedežu potekalo predavanje karabinjerjev postaje iz Devinščini v zvezi s seznanjanjem občanom glede varnosti in osnovnih pravil proti prevaram ; 14. septembra se je bila uprava prisotna na proslavi ob obletnici priključitve Primorske, ki je potekala v Lipici ; 17. je bil na obisku novi kapetan karabinjerske postaje iz Nabrežine, Luciano Summo, kateremu je uprava orisala občinsko realnost ; 18. je bila prisotna na otvoritvi na novo urejenega mediteranskega vrta, ki zajame 200 kvadratnih metrov površine v botaničnem vrtu Carsiana, 20. se je v mestnem središču udeležila otvoritve tridnevne manifestacije, posrečene pobude, SLOFEST; 21. je bila v občinski knjižnici v Saležu na pobudi projekta»zdravje nima starosti«, na laboratoriju branja, ki je potekalo v organizaciji Združenja KRUT; 15

16 V nedeljo 22. pa se je udeležila trgatve v Pliskovici na latniku prijateljstva in prinesla tudi pozdrav prvi izvedbi kamnoseškega festivala. S tem župan zaključi svoje poročilo in preide na naslednjo točko dnevnega reda. Točka 4 - Priporočila in vprašanja Za besedo prosi svetnik Žbogar (SSk), ki tudi želi počastiti spomin na gospo Nado Simoneta v imenu svoje skupine, ter se ji zahvaliti, za kar je naredila, bila je eden od stebrov občine in vsi jo bodo zelo pogrešali, izjavi. Svetnik Geremia (PdL) tudi počasti gospo Nado Simoneta, kot predstavnik skupine, in se spominja, da mu je večkrat zelo pomagala. Svetnik Melillo (Democrazia cristiana) se pridruži in predlaga aplavz. Župan se zahvali vsem za izrečene besede. Nato svetnik Žbogar vpraša pojasnila v zvezi s pripravami novega regulacijskega načrta občine Trst, v kolikor so baje predvidene neke skupne namembnosti za več občin in vpraša, ali to odgovarja resnici. Odbornik Rado Milič odgovori, da vsaka občina, ko pripravlja svoj prostorski (regulacijski) načrt, seznani svoje sosede (tudi v Sloveniji) o namenih. Tako je občina Trst vprašala občino Zgonik za vizijo razvoja o teritoriju. Kot je napovedala odbornica za urbanistiko tržaške občine, Marchigianijeva, bo v kratkem srečanje, na katerem bodo občine iznesle svoje poglede na razvoj celotne tržaške pokrajine, pojasni odbornik. Svetnik Žbogar izjavi, da bi morali biti o tem obveščeni, kajti veliko zemljišč meji na tržaško občino. Odbornik Milič sporoči, da predhodno bo še srečanje vseh okoliških občin na Pokrajini, v koliko ta ustanova ima še nekaj pristojnosti na tem področju. Odbornik izjavi, da bo o vsem poročal. Župan se zahvali odborniku za pojasnila. Nihče drug ne vpraša za besedo, zato župan preide na naslednjo točko dnevnega reda. Točka 5 - Proračun za leto 2013 Rebalans proračuna za leto Ugotovitev stanja izvajanja programov in zaščita finančnega ravnovesja Uvodoma župan sporoči, da se programi, ki so bili predvideni po Planskem in programskem poročilu dobro izvajajo in da ni izven proračunskih dolgov in primankljajev pri upravljanju. Finančno stanje je takšno, da je mogoče predvidevati, da se bo poslovna doba zaključila z ravnovesjem med prihodki in odhodki, je pa potrebno poskrbeti za določene operacije med prihodki in odhodki z namenom, da se zagotovi ravnovesje finančnega poslovanja, tudi v zvezi z dejanskimi potrebami različnih storitev ustanove. Župan pojasni, da se spremembe nanašajo za tekoča dela: Povečanje predvidenih izplačil deželnega prispevka za sprejem tujih mladoletnikov za evrov in prispevka za Športno kulturni center v Zgoniku za ,- evrov 16

17 Istočasno povečanje tekočih stroškov za evrov tako porazdeljenih: evrov za nakup omare za občinski sedež, evrov za porabe v telovadnici, evrov za javno razsvetljavo, evrov za vzdrževanje občinskih vozil, 500 evrov za društvene prispevke, evrov za vzdrževanje nepremičnin, evrov za sprejem tujega mladoletnika, evrov stroškov za Tares, evrov za začasno delovno razmerje tako kuharja kot šoferja, evrov za stroške za čiščenje ob sneženju, evrov za povračila Enel in evrov za rezervni sklad. Župan pojasni, da bo občina vknjižila na poglavju del na račun glavnice še: Za povišanje postavke iz prodaje občinske nepremičnine za evrov in postavke Interreg bivši kamnolom v Repniču za evrov, obenem se povečajo postavke predvidenih višjih stroškov za izenačenje in sicer višanje stroškov za gradnjo in vzdrževanje premoženja za evrov ter za posege Interreg za bivši kamnolom v Repniču za evrov. Preden zaključi svoj poseg župan sporoči, da so za morebitna tehnična pojasnila prisotna odgovoren računovodskega urada, gospod Darko Crismancich, ki je nadomestil upokojenega računovodjo Vojka Lovriho, in revizor dr. Gantar, ki je izrazil povoljno mnenje. Nato preda besedo svetnikom za razpravo. Svetnik Geremia (PdL) izjavi, da s tehničnega vidika nima pripomb in vpraša pojasnila glede 5.000,00 evrov za javno razsvetljavo, ki bo krila temne cone in vpraša, ali se ne bi splačalo pripraviti splošnega načrta za razsvetljavo, tudi s t.i. tehniko LED. Župan se strinja s svetnikom in poudari, da je bil namen uprave pripraviti načrt javne razsvetljave, in sicer po sklopih, ampak pakt stabilnosti hromi sredstva in ne dovoljuje širokega načrtovanja, niti posegov za varčevanje. V tem trenutku pa ni mogoče dovoliti temnih con, ki bi lahko bile nevarne, in je treba torej v investicije in vsekakor zasledovati posodobitev. Svetnik Geremia vpraša, ali je mogoče vlagati v to smer tudi postopoma. Župan odgovori, da v tem trenutku je mogoče dajati odgovore le na najbolj pereča vprašanja in pogoji za delo so zelo težki. Poglavje za načrtovanje je vedno dovolj zajetno, zato da se omogoči zadostno planiranje. Na državni ravni so novosti na dnevnem redu, izjavi župan, in kot primer navede dekret o delu t.i.»6000 campanili«, ki predvideva, da občine z manj kot prebivalci se lahko potegujejo za finančne prispevke za posege, ki so takoj izvršljivi in na katerega se je bilo treba prijaviti v roku 60 dni od objave. Občina Zgonik je dodelila nalog za popravilo strehe osnovne šole 1.maj Kot pojasni župan, gre za vsakodnevno improvizacijo in sprotno pripravljanje prioritet. V tem primeru je to bila šola. Načrtovanje za splošni razvoj je v tem trenutku nemogoče, zaključi župan. Svetnik Žbogar (SSk) se zahvali županu za izčrpen odgovor in pojasnila v zvezi s sklepom ter za takojšnje ukrepanje. Svetnik Zigante (PdL) vpraša za pojasnila o postavki Interreg za bivši kamnolom pri Repniču. Župan odgovori, da gre za ostanek strateškega projekta Kras carso, ki je bil sorazmerno porazdeljen med partnerje projekta. Svetnik Zigante vpraša, zakaj je vpisan na račun glavnice. Župan odgovori, da je znesek vključen med postavke nepremičnin na račun glavnice v kolikor z nakupom odra se bodo izboljšali pogoji za delovanje bivšega kamnoloma kot kulturnega središča. Svetnik Zigante vpraša, kako to, da v kolikor gre za staro postavko, je bil vpisan šele sedaj. 17

18 Župan pojasni, da po preverjanju stanja opravljenih posegov in investicij vseh partnerjev projekta, je prišlo do prihranka in prišlo je do odločitve, da bo porazdeljen med partnerje. To je bilo občini sporočeno pred kratkim in zato je bil vpisan v obračun ob prejetju novice. Vsekakor spada v projekt za ovrednotenje tistega območja. Svetnik Zigante vpraša za pojasnila za prispevek v tekočem delu za Športno-kulturno središče v Zgoniku, ki ni najbolje opredeljen, ob upoštevanju, da so bili tej strukturi namenjeni tudi druga sredstva in sicer za porabe. Župan pojasni, da gre za posojilo zavoda»cassa depositi e prestiti«za že opravljen poseg in ki ga omenjeni zavod vrača v obrokih v roku desetih let. To je en obrok, ki gre v dobro obračuna. Po mnenju svetnika Žbogarja ni jasno, da gre za finančno operacijo. Župan pojasni, da gre za že opravljen poseg, ki ga je omogočilo posojilo, ki se ga sedaj vrača v obrokih, ki so vpisani na račun glavnice v kolikor zmanjšajo obseg samega posojila. Svetnik Geremia se strinja, da je s t.i. dekretom»6.000 campanili«bila dana prednost šoli in vpraša, ali za razsvetljavo so predvidena evropska sredstva. Župan odgovori, da je Občina predstavila strateški načrt za to tipologijo posegov, a ni bil sprejet z utemeljitvijo, da Občina Zgonik nima izkušenj z evropskim načrtovanjem ter da nima na razpolago sredstev, da bi anticipirala stroške. In to v trenutku, nadaljuje župan, ko je občina Zgonik udejanjila več kot deset evropskih projektov in finančno je vedno solidna. To je bilo veliko razočaranje, v kolikor tudi točkovanje je bilo odlično, a ti dve utemeljitvi sta ustavili vse, utemeljitvi, tako župan, ki sta neopravičljivi. Svetnik Geremia se zahvali za odgovor. Nihče drug ne prosi za besedo, zato župan - predsednik postavi na glasovanje obravnavani sklep, ki je odobren z naslednjim izidom: 11 glasov za na 13 prisotnih in 11 glasujočih, 2 vzdržana (Zigante in Geremia PdL), nihče proti. Župan-Predsednik postavi na glasovanje tudi takojšnjo izvršljivost, ki je odobrena soglasno: 13 glasov za na 13 prisotnih in 13 glasujočih, nihče vzdržan, nihče proti. ODGOVARJAJOČI SKLEP NOSI ŠT. 24/C Točka 6 - Sprejetje variante št. 17 delna k splošnemu občinskemu prostorskemu načrtu (P.R.G.C.) Župan uvodoma ugotavlja, današnje ne rožnato gospodarsko stanje zahteva od javnih upraviteljev tak pristop, ki mora biti čim več dinamičen in v bran produktivnih dejavnosti, ki omogočajo obstoj in razvoj prostora. V to smer gre varianta 17 v obravnavi. S predlaganim sklepom je obrtnikom dana možnost, da nadgradijo svoje delovanje in sicer tako, da lahko namenijo del obstoječih struktur v komercialne namene. Uprava meni, pojasni župan, da na tak način bo obrtniška dejavnost imela možnost, da oživi in rase, kar v tem trenutku vsi pričakujejo. Župan sporoči, da vso predvideno dokumentacijo so načelniki skupin že dobili in jo skupaj pregledali. Nato preda besedo svetnikom za razpravo. 18

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD DEBENJAK prof. Nadja assessore esterno. il segretario comunale dott.

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD DEBENJAK prof. Nadja assessore esterno. il segretario comunale dott. VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD. 22.09.2011 Presenti: SARDOČ Mirko sindaco presidente HROVATIN Monica - consigliera MILIČ Rado consigliere MILIC Aleks - consigliere REGENT Adriano consigliere

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD REGENT Adriano consigliere FERRARI Sergio consigliere

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD REGENT Adriano consigliere FERRARI Sergio consigliere VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD. 28.04.2014 Presenti: SARDOČ Mirko sindaco presidente HROVATIN Monica - consigliera MILIČ Rado consigliere MILIC Aleks - consigliere REGENT Adriano consigliere

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D Allegato alla delibera consiliare n.46/c dd.25.11.2014 Priloga sklepu občinskega sveta št.46/c z dne 25.11.2014 VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D. 30.10.2014 Presenti: Assente: Presente:

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD REGENT Adriano consigliere FERRARI Sergio consigliere

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD REGENT Adriano consigliere FERRARI Sergio consigliere VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD. 24.09.2012 Presenti: SARDOČ Mirko sindaco presidente HROVATIN Monica - consigliera MILIČ Rado consigliere MILIC Aleks - consigliere REGENT Adriano consigliere

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D. 23/06/2009. DEBENJAK prof. Nadja Assessore esterno

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D. 23/06/2009. DEBENJAK prof. Nadja Assessore esterno VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D. 23/06/2009 Presenti: Assenti: Presente: SARDOČ Mirko Sindaco Presidente HROVATIN Monica - Consigliera MILIČ Rado Consigliere MILIC Aleks - Consigliere SOSSI

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD DEBENJAK prof. Nadja assessore esterno. il segretario comunale, dott.

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD DEBENJAK prof. Nadja assessore esterno. il segretario comunale, dott. VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD. 16.01.2014 Presenti: SARDOČ Mirko sindaco presidente HROVATIN Monica - consigliera MILIČ Rado consigliere MILIC Aleks - consigliere REGENT Adriano consigliere

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D Assente all appello: MELILLO Gianfranco consigliere, sopraggiunto successivamente

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D Assente all appello: MELILLO Gianfranco consigliere, sopraggiunto successivamente VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D. 21.04.2011 Presenti: SARDOČ Mirko sindaco presidente HROVATIN Monica - consigliera MILIČ Rado consigliere MILIC Aleks - consigliere REGENT Adriano consigliere

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD Assente all appello: BUKAVEC Vesna consigliera, sopraggiunta successivamente

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD Assente all appello: BUKAVEC Vesna consigliera, sopraggiunta successivamente VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD. 19.04.2012 Presenti: SARDOČ Mirko sindaco presidente HROVATIN Monica - consigliera MILIČ Rado consigliere MILIC Aleks - consigliere REGENT Adriano consigliere

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD DEBENJAK prof. Nadja assessore esterno. il segretario comunale dott.

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD DEBENJAK prof. Nadja assessore esterno. il segretario comunale dott. VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD. 22.12.2011 Presenti: SARDOČ Mirko sindaco presidente HROVATIN Monica - consigliera MILIČ Rado consigliere MILIC Aleks - consigliere REGENT Adriano consigliere

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D. 15/09/2009. DEBENJAK prof. Nadja Assessore esterno

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D. 15/09/2009. DEBENJAK prof. Nadja Assessore esterno VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D. 15/09/2009 Presenti: Presente: SARDOČ Mirko Sindaco Presidente HROVATIN Monica - Consigliera MILIČ Rado Consigliere MILIC Aleks - Consigliere SOSSI Jan

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD DEBENJAK prof. Nadja assessore esterno. il segretario comunale, dott.

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD DEBENJAK prof. Nadja assessore esterno. il segretario comunale, dott. VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD. 23.05.2013 Presenti: SARDOČ Mirko sindaco presidente HROVATIN Monica - consigliera MILIČ Rado consigliere MILIC Aleks - consigliere REGENT Adriano consigliere

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD DEBENJAK prof. Nadja assessore esterno. il segretario comunale dott.

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD DEBENJAK prof. Nadja assessore esterno. il segretario comunale dott. VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD. 29.11.2012 Presenti: SARDOČ Mirko sindaco presidente HROVATIN Monica - consigliera MILIČ Rado consigliere MILIC Aleks - consigliere REGENT Adriano consigliere

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D Allegato alla delibera consiliare n. 28/C dd. 28.07. 2016 Priloga sklepu občinskega sveta št. 28/C z dne 28.07.2016 VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D. 29.03.2016 Presenti: HROVATIN Monica

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D Allegato alla delibera consiliare n. 5/C dd.. 29.03.2016 Priloga sklepu občinskega sveta št. 5/C z dne 29.03.2016 VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D. 30.11.2015 Presenti: HROVATIN Monica Sindaco

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD DEBENJAK prof. Nadja assessore esterno

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD DEBENJAK prof. Nadja assessore esterno VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD. 29.11.2011 Presenti: SARDOČ Mirko sindaco presidente HROVATIN Monica - consigliera MILIČ Rado consigliere MILIC Aleks - consigliere REGENT Adriano consigliere

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD REGENT Adriano consigliere FERRARI Sergio consigliere

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD REGENT Adriano consigliere FERRARI Sergio consigliere VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD. 29.11.2013 Presenti: SARDOČ Mirko sindaco presidente HROVATIN Monica - consigliera MILIČ Rado consigliere MILIC Aleks - consigliere REGENT Adriano consigliere

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D. 26.11.2010 Presenti: SARDOČ Mirko sindaco presidente HROVATIN Monica - consigliera MILIČ Rado consigliere MILIC Aleks - consigliere REGENT Adriano consigliere

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD DEBENJAK prof. Nadja assessore esterno

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD DEBENJAK prof. Nadja assessore esterno VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD. 25.01.2012 Presenti: Assente: Presente: Assiste: SARDOČ Mirko sindaco presidente HROVATIN Monica - consigliera MILIČ Rado consigliere MILIC Aleks - consigliere

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D DEBENJAK prof. Nadja assessore esterno

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D DEBENJAK prof. Nadja assessore esterno VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D. 25.03.2010 Presenti: Assente: Presente: SARDOČ Mirko sindaco presidente HROVATIN Monica - consigliera MILIČ Rado consigliere MILIC Aleks - consigliere SOSSI

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D DEBENJAK prof. Nadja assessore esterno

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D DEBENJAK prof. Nadja assessore esterno VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D. 16.06.2010 Presenti: SARDOČ Mirko sindaco presidente HROVATIN Monica - consigliera MILIČ Rado consigliere MILIC Aleks - consigliere SOSSI Jan - consigliere

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D Allegato alla delibera consiliare n.1/c dd. 29.03.2016 Priloga sklepu občinskega sveta št.1/c z dne 29.03.2016 VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D. 30.06.2015 Presenti: HROVATIN Monica Sindaco

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D Allegato alla delibera consiliare n.34/c dd.25.09.2014 Priloga sklepu občinskega sveta št.34/c z dne 25.09.2014 VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D. 06.08.2014 Presenti: HROVATIN Monica - Sindaco

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D. 30.09.2010 Presenti: SARDOČ Mirko sindaco presidente HROVATIN Monica - consigliera MILIČ Rado consigliere MILIC Aleks - consigliere REGENT Adriano consigliere

Dettagli

COMUNE DI SAVOGNA D ISONZO OBČINA SOVODNJE OB SOČI

COMUNE DI SAVOGNA D ISONZO OBČINA SOVODNJE OB SOČI COMUNE DI SAVOGNA D ISONZO OBČINA SOVODNJE OB SOČI PROVINCIA DI GORIZIA - POKRAJINA GORICA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ZAPISNIK O SKLEPU OBČINSKEGA ODBORA N. Št. 42 Data Dne 13.03.2018

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D. 30/06/2009. BUKAVEC Vesna - Consigliera DEBENJAK prof. Nadja Assessore esterno

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D. 30/06/2009. BUKAVEC Vesna - Consigliera DEBENJAK prof. Nadja Assessore esterno VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D. 30/06/2009 Presenti: Assenti: SARDOČ Mirko Sindaco Presidente HROVATIN Monica - Consigliera MILIČ Rado Consigliere MILIC Aleks - Consigliere SOSSI Jan -

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD Assente all appello: ŽBOGAR Dimitri consigliere, sopraggiunto successivamente;

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD Assente all appello: ŽBOGAR Dimitri consigliere, sopraggiunto successivamente; VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DD. 26.07.2012 Presenti: SARDOČ Mirko sindaco presidente HROVATIN Monica - consigliera MILIČ Rado consigliere MILIC Aleks - consigliere REGENT Adriano consigliere

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D Allegato alla delibera consiliare n. 31/C dd. 31.10.2016 Priloga sklepu občinskega sveta št. 31/C z dne 31.10.2016 VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D. 14.06.2016 Presenti: MILIČ Rado Vicesindaco

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ZAPISNIK O SKLEPU OBČINSKEGA SVETA. N. / št. 10/C Data/dne:

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ZAPISNIK O SKLEPU OBČINSKEGA SVETA. N. / št. 10/C Data/dne: VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ZAPISNIK O SKLEPU OBČINSKEGA SVETA N. / št. 10/C Data/dne: 28.04.2015 OGGETTO: Piano finanziario per la gestione dei rifiuti TARI esercizio 2015 ZADEVA:

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D. 29.04.2010 Presenti: SARDOČ Mirko sindaco presidente HROVATIN Monica - consigliera MILIČ Rado consigliere MILIC Aleks - consigliere SOSSI Jan - consigliere

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D Assente all appello: DEBENJAK prof. Nadja assessore esterno, entrata successivamente

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D Assente all appello: DEBENJAK prof. Nadja assessore esterno, entrata successivamente VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D. 10.02.2011 Presenti: SARDOČ Mirko sindaco presidente HROVATIN Monica - consigliera MILIČ Rado consigliere MILIC Aleks - consigliere REGENT Adriano consigliere

Dettagli

PREDSTAVITEV AKTIVNOSTI OBČINE BRDA V PRVIH DVEH LETIH PROJEKTA

PREDSTAVITEV AKTIVNOSTI OBČINE BRDA V PRVIH DVEH LETIH PROJEKTA Občina Brda Vodilni partner UE LI JE II Oljčno olje: simbol kakovosti v čezmejnem prostoru Olio d oliva: d il simbolo dela qualita nell area transfrontaliera 2. Javni razpis Programa čezmejnega sodelovanja

Dettagli

COMUNE DI SGONICO OBČINA ZGONIK

COMUNE DI SGONICO OBČINA ZGONIK VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ZAPISNIK O SKLEPU OBČINSKEGA ODBORA N. / št. 32/g Data / dne: 12.04.2016 OGGETTO: Programmazione triennale del fabbisogno del personale 2016-2018 e Piano

Dettagli

Regolamento Commissioni consultive

Regolamento Commissioni consultive Regolamento Commissioni consultive Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 31 del 29.11.2012 e pubblicato sul sito dal al ai sensi dell art. 88 dello statuto comunale. Esecutivo il Il Segretario

Dettagli

ADRIA A Delibera della terza seduta del Forum metropolitano

ADRIA A Delibera della terza seduta del Forum metropolitano ADRIA A Delibera della terza seduta del Forum metropolitano Monfalcone, 29 maggio 2014 Partecipanti: vedi Allegato 1 lista partecipanti In data 29 maggio 2014 il Forum Metropolitano si è riunito a Monfalcone

Dettagli

COMUNE DI SAVOGNA D ISONZO OBČINA SOVODNJE OB SOČI

COMUNE DI SAVOGNA D ISONZO OBČINA SOVODNJE OB SOČI COMUNE DI SAVOGNA D ISONZO OBČINA SOVODNJE OB SOČI PROVINCIA DI GORIZIA - POKRAJINA GORICA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ZAPISNIK O SKLEPU OBČINSKEGA SVETA N. Št. 34 Data Dne 27.11.2017

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D De FACCHINETTI Sara Consigliera e SKERLJ Andrej - Consigliere

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D De FACCHINETTI Sara Consigliera e SKERLJ Andrej - Consigliere Allegato alla delibera consiliare n. 3/C dd. 29.03.2016 Priloga sklepu občinskega sveta št. 3/C z dne 29.03.2016 VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D. 07.09.2015 Presenti: Assenti: HROVATIN

Dettagli

IL PRESIDENTE. dopo aver dichiarato aperta la seduta, in presenza del numero legale, giustifica l assenza del Consigliere Renata TORAZZO.

IL PRESIDENTE. dopo aver dichiarato aperta la seduta, in presenza del numero legale, giustifica l assenza del Consigliere Renata TORAZZO. Deliberazione del Consiglio Comunale Seduta del 29/01/2016 Ogg. n. 2 Reg. Int. n. DC-1-2016 SURROGA DEL CONSIGLIERE COMUNALE LORENZINA OPEZZO. IL PRESIDENTE dopo aver dichiarato aperta la seduta, in presenza

Dettagli

COMUNE DI TIVOLI Provincia di Roma DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TIVOLI Provincia di Roma DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI TIVOLI Provincia di Roma DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Estratto dal Verbale n 2 Deliberazione n 6/2016 Oggetto: SEDUTA PUBBLICA IN 1^ CONVOCAZIONE SURROGA DEL CONSIGLIERE DIMISSIONARIO

Dettagli

Comune di Sclafani Bagni Provincia di Palermo

Comune di Sclafani Bagni Provincia di Palermo Comune di Sclafani Bagni Provincia di Palermo VERBALE CONSIGLIO COMUNALE DEL 10 AGOSTO 2015 Inizio seduta ore 17:00 Consiglieri presenti n. 10 assente Chimento Maria Concetta Oggetto: nomina scrutatori.

Dettagli

COMUNE DI CRESPADORO Provincia di Vicenza

COMUNE DI CRESPADORO Provincia di Vicenza COMUNE DI CRESPADORO Provincia di Vicenza COPIA Verbale di deliberazione del Consiglio comunale N. 3 del 26/04/2016 OGGETTO: APPROVAZIONE RENDICONTO ALL'ESERCIZIO FINANZIARIO 2015. Adunanza di prima convocazione

Dettagli

OGGETTO: Assestamento del bilancio di previsione 2016/2018 e controllo della salvaguardia degli equilibri di bilancio.

OGGETTO: Assestamento del bilancio di previsione 2016/2018 e controllo della salvaguardia degli equilibri di bilancio. Delib. n. 74-27.7.2016 OGGETTO: Assestamento del bilancio di previsione 2016/2018 e controllo della salvaguardia degli equilibri di bilancio. La Giunta comunale propone al Consiglio l adozione della sotto

Dettagli

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 125 DEL

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 125 DEL DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 125 DEL 20.11.2008 OGGETTO: Mozione presentata dal Consigliere Migliorini Tiziano in data 7.11.2008, prot. n. 24123 per dare incarico al Sindaco affinchè disponga

Dettagli

COMUNE DI PERGOLA Medaglia d oro al Risorgimento Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI PERGOLA Medaglia d oro al Risorgimento Provincia di Pesaro e Urbino COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE in data 10-09-14 N. 16 OGGETTO: SURROGAZIONE DEL CONSIGLIERE COMUNALE DIMISSIONARIO BRINONI VERUSCA. L'anno duemilaquattordici, il giorno dieci del mese di

Dettagli

Deliberazione di Consiglio Comunale N. 19 del 18/09/2014

Deliberazione di Consiglio Comunale N. 19 del 18/09/2014 C o p i a A l b o Comune di JOVENÇAN Regione Autonoma Valle d Aosta Commune de JOVENÇAN Région Autonome Vallée d Aoste Deliberazione di Consiglio Comunale N. 19 del 18/09/2014 OGGETTO: VARIAZIONE N. 1

Dettagli

Comune di Sclafani Bagni Provincia di Palermo

Comune di Sclafani Bagni Provincia di Palermo Comune di Sclafani Bagni Provincia di Palermo VERBALE CONSIGLIO COMUNALE DEL 29 AGOSTO 2016 Inizio seduta ore 19:05 - Consiglieri presenti n. 9 assenti Di Carlo Giuseppe e Oggetto: nomina scrutatori. Chiamato

Dettagli

C O M U N E D I B U R G I O PROVINCIA DI AGRIGENTO

C O M U N E D I B U R G I O PROVINCIA DI AGRIGENTO C O M U N E D I B U R G I O PROVINCIA DI AGRIGENTO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 03 Del Registro Data 24/01/2011 OGGETTO: Surroga consigliere dimissionario dr. D Azzo Gioacchino: esame condizioni

Dettagli

COMUNE DI BOSCOREALE Terra della Pietra Lavica Provincia di Napoli

COMUNE DI BOSCOREALE Terra della Pietra Lavica Provincia di Napoli Copia Cronologico n 2014/950 del 13/05/2014 SESSIONE Ordinaria Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale Prima convocazione Seduta Pubblica Straordinaria N. 20 del 8/005/2014 Seconda convocazione

Dettagli

Comune di Limone Piemonte

Comune di Limone Piemonte Copia Comune di Limone Piemonte PROVINCIA DI CN VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.35 OGGETTO: ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO E SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI PER L'ESERCIZIO 2016-2018

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ZAPISNIK O SKLEPU OBČINSKEGA SVETA. N. / št. 11/C Data/dne:

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ZAPISNIK O SKLEPU OBČINSKEGA SVETA. N. / št. 11/C Data/dne: VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ZAPISNIK O SKLEPU OBČINSKEGA SVETA N. / št. 11/C Data/dne: 27.03.2018 OGGETTO: ZADEVA: L'anno duemiladiciotto addì ventisette del mese di marzo alle ore

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D. 25.09.2014

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D. 25.09.2014 Allegato alla delibera consiliare n.45/c dd.25.11.2014 Priloga sklepu občinskega sveta št.45/c z dne 25.11.2014 VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE D.D. 25.09.2014 Presenti: Assenti: Presente:

Dettagli

Prot. n Isnello 22/07/2016. Al Sig. Consigliere Comunale. Al Sig. Sindaco. e, p.c.: Oggetto: Convocazione del Consiglio Comunale.

Prot. n Isnello 22/07/2016. Al Sig. Consigliere Comunale. Al Sig. Sindaco. e, p.c.: Oggetto: Convocazione del Consiglio Comunale. Prot. n. 5124 Isnello 22/07/2016 Al Sig. Consigliere Comunale Al Sig. Sindaco Oggetto: Convocazione del Consiglio Comunale. e, p.c.: Si comunica alla S.V., ai sensi dell O.EE.LL. vigente in Sicilia e del

Dettagli

COMUNE DI BOSCOREALE

COMUNE DI BOSCOREALE COPIA SESSIONE Ordinaria COMUNE DI BOSCOREALE Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale Prima convocazione Seduta Pubblica Straordinaria N. 30 del 12/07/2016 Seconda convocazione OGGETTO: Surroga

Dettagli

PROPOSTA DELL U.O.P. ASSISTENZA AGLI ORGANI E PUBBLICHE RELAZIONI

PROPOSTA DELL U.O.P. ASSISTENZA AGLI ORGANI E PUBBLICHE RELAZIONI PROPOSTA DELL U.O.P. ASSISTENZA AGLI ORGANI E PUBBLICHE RELAZIONI OGGETTO: COMUNICAZIONE DELLE DIMISSIONI DEL CONSIGLIERE COMUNALE SIG. GIOVANNI PIERANDREI DELLA LISTA RIFONDAZIONE COMUNISTA SURROGA E

Dettagli

COMUNE DI TERRASSA PADOVANA Provincia di Padova

COMUNE DI TERRASSA PADOVANA Provincia di Padova COMUNE DI TERRASSA PADOVANA Provincia di Padova ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE - N. 1/11 Sessione straordinaria - Seduta Pubblica di 1 a convocazione Reg. Pubbl. N. REFERTO DI

Dettagli

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 20 OGGETTO BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018. VARIAZIONI. L anno 2016 addì DICIANNOVE del mese

Dettagli

COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA ORIGINALE COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONGLIO COMUNALE Seduta ordinaria N. 018 DEL 24/07/2017 OGGETTO: CONTROLLO DELLA SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO

Dettagli

COMUNE DI PIMONTE PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI PIMONTE PROVINCIA DI NAPOLI COMUNE DI PIMONTE PROVINCIA DI NAPOLI Pubblicata all'albo Pretorio On Line Prot.n. 9429 del 03/12/2013 COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONGLIO COMUNALE N. 39 DEL 29/11/2013 OGGETTO: MODIFICAZIONE AL REGOLAMENTO

Dettagli

COMUNE DI MOZZANICA PROVINCIA DI BERGAMO COPIA

COMUNE DI MOZZANICA PROVINCIA DI BERGAMO COPIA COMUNE DI MOZZANICA PROVINCIA DI BERGAMO COPIA Codice ente Protocollo n. 10146 0 DELIBERAZIONE N. 24 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO:ART.193, COMMA 2 DEL D.LGS. N.267/2000 - SALVAGUARDIA

Dettagli

COMUNE DI MALVAGNA PROV.DI MESSINA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI MALVAGNA PROV.DI MESSINA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE PROV.DI MESSINA DELIBERA N 81 REG. DEL 09.12.2013.2013 COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE Oggetto:LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO DI POTENZA PARI A 9,36KWpSUL TETTO DELLA SCUOLA

Dettagli

COMUNE DI GALATRO Prov: di Reggio Calabria

COMUNE DI GALATRO Prov: di Reggio Calabria COMUNE DI GALATRO Prov: di Reggio Calabria ^^^^^ VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Delibera N. Adunanza del OGGETTO: 25 20.07.2016 Salvaguardia degli equilibri di bilancio ex art. 193 T.U.E.L.

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI MACRA Provincia di Cuneo COPIA ALBO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 14 OGGETTO : Rendiconto di Gestione esercizio finanziario 2016. L anno duemiladiciassette addì tre del mese

Dettagli

ADRIA A Delibera della prima seduta del Forum metropolitano

ADRIA A Delibera della prima seduta del Forum metropolitano ADRIA A Delibera della prima seduta del Forum metropolitano Bruxelles, 24 maggio 2011 Partecipanti: vedi Allegato 1 lista partecipanti Come previsto dalla scheda progettuale, la prima seduta del Forum

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ZAPISNIK O SKLEPU OBČINSKEGA SVETA. N. / št. 13/C Data/dne:

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ZAPISNIK O SKLEPU OBČINSKEGA SVETA. N. / št. 13/C Data/dne: VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ZAPISNIK O SKLEPU OBČINSKEGA SVETA N. / št. 13/C Data/dne: 29.03.2016 OGGETTO: Approvazione aliquote e detrazioni del tributo per i servizi indivisibili

Dettagli

COMUNE DI CAMPODORO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI CAMPODORO PROVINCIA DI PADOVA COMUNE DI CAMPODORO PROVINCIA DI PADOVA ORIGINALE Verbale di Deliberazione del CONSIGLIO COMUNALE NR. 17 DEL 18.07.2013 Adunanza ordinaria di prima convocazione - seduta pubblica OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE

Dettagli

COMUNE DI RIBERA Libero Consorzio comunale di Agrigento

COMUNE DI RIBERA Libero Consorzio comunale di Agrigento COMUNE DI RIBERA Libero Consorzio comunale di Agrigento Verbale riguardante la seduta consiliare del 30/11/2015. Addì trenta del mese di Novembre dell'anno duemilaquindici si è riunito alle ore 20,05,in

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELL UNIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELL UNIONE UNIONE DI COMUNI LOMBARDA ADDA MARTESANA Città Metropolitana di Milano Via Martiri della Liberazione n. 11 Pozzuolo Martesana C.F.e P.IVA:095711970962-Codice Ministeriale: 1030496050 Comuni di Bellinzago

Dettagli

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE Provincia di Forlì - Cesena

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE Provincia di Forlì - Cesena Provincia di Forlì - Cesena VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 32 DEL 31/08/2017 OGGETTO: SURROGA CONSIGLIERE COMUNALE DIMISSIONARIO BALDAZZI ENZO E CONVALIDA CONSIGLIERE

Dettagli

COMUNE DI SANT'AGATA BOLOGNESE

COMUNE DI SANT'AGATA BOLOGNESE C O P I A DELIBERA N. 67 COMUNE DI SANT'AGATA BOLOGNESE Provincia di Bologna CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ordinaria, di 1a convocazione - Seduta pubblica OGGETTO: SURROGA CONSIGLIERE COMUNALE A SEGUITO

Dettagli

COMUNE DI BRIONA CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BRIONA CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI BRIONA Regione Piemonte Provincia Novara CONSIGLIO COMUNALE Verbale n. 15 OGGETTO: BILANCIO DI PREVISIONE 2018/2020 - VARIAZIONE DI ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO E VERIFICA DEGLI EQUILIBRI

Dettagli

COMUNE di FARA NOVARESE Provincia di Novara CONSIGLIO COMUNALE VERBALE N. 22

COMUNE di FARA NOVARESE Provincia di Novara CONSIGLIO COMUNALE VERBALE N. 22 COMUNE di FARA NOVARESE Provincia di Novara CONSIGLIO COMUNALE VERBALE N. 22 OGGETTO: GARANZIA SUSSIDIARIA PER L ASSUNZIONE DI MUTUO DA PARTE DELL UNIONE NOVARESE 2000 PER L ADEGUAMENTO DEGLI IMPIANTI

Dettagli

CITTA' DI SAN GIORGIO A CREMANO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 215 del 9 giugno 2014

CITTA' DI SAN GIORGIO A CREMANO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 215 del 9 giugno 2014 CITTA' DI SAN GIORGIO A CREMANO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Delibera n. 215 del 9 giugno 2014 OGGETTO: Approvazione nuovo manuale di gestione del protocollo informatico, dei flussi documentali

Dettagli

SEDUTA CONSILIARE DEL 28 SETTEMBRE 2012

SEDUTA CONSILIARE DEL 28 SETTEMBRE 2012 SEDUTA CONSILIARE DEL 28 SETTEMBRE 2012 N. 25 DEL VERBALE OGGETTO: Riconoscimento debiti fuori bilancio derivanti da sentenze esecutive, di cui alla lettera a del comma 1, dell art. 194 D.Lgs. n. 267/2000.

Dettagli

COMUNE DI AIRUNO. Provincia di Lecco. c.a.p tel fax Cod. Ente: 10458

COMUNE DI AIRUNO. Provincia di Lecco. c.a.p tel fax Cod. Ente: 10458 COMUNE DI AIRUNO Provincia di Lecco c.a.p. 23881 tel.039.9943222 fax 039.9943429 Cod. Ente: 10458 COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 1 del 25/01/2010 OGGETTO : DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini VERBALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 9 DEL 02/02/2017 SURROGA E CONVALIDA ED ELEZIONE DI UN NUOVO CONSIGLIERE COMUNALE DELLA LISTA ELETTORALE "PARTITO

Dettagli

COMUNE DI MALNATE. Provincia di Varese DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MALNATE. Provincia di Varese DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 62/ 2017 Registro Deliberazioni DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA DEL 12/ 09/ 2017 Oggetto: DIMISSIONI CONSIGLIERE COMUNALE MARIO GENOVESE - SURROGA - CONVALIDA DEL CONSIGLIERE SUBENTRANTE

Dettagli

COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA

COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 18 del 20.06.2016 COPIA OGGETTO: GIURAMENTO DEI CONSIGLIERI PROCLAMATI ELETTI L anno duemilasedici addi venti

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ZAPISNIK O SKLEPU OBČINSKEGA SVETA. N. / št. 26/C Data/dne:

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ZAPISNIK O SKLEPU OBČINSKEGA SVETA. N. / št. 26/C Data/dne: VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ZAPISNIK O SKLEPU OBČINSKEGA SVETA N. / št. 26/C Data/dne: 07.09.2015 OGGETTO: Nomina Revisore dei Conti per il periodo: settembre 2015 settembre 2018 ZADEVA:

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ZAPISNIK O SKLEPU OBČINSKEGA SVETA. N. / št. 5/C Data/dne:

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ZAPISNIK O SKLEPU OBČINSKEGA SVETA. N. / št. 5/C Data/dne: VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ZAPISNIK O SKLEPU OBČINSKEGA SVETA N. / št. 5/C Data/dne: 21.03.2017 OGGETTO: Approvazione aliquote e detrazioni imposta municipale propria (IMU) anno 2017

Dettagli

Skiroll KO Sprint. h 18:30. Coppa Italia Italijanski pokal. Sabato - Sobota 12-07-2014. Opicina, Via Prosecco Opčine, Proseška ulica

Skiroll KO Sprint. h 18:30. Coppa Italia Italijanski pokal. Sabato - Sobota 12-07-2014. Opicina, Via Prosecco Opčine, Proseška ulica Skiroll KO Sprint Sabato - Sobota 12-07-2014 Coppa Italia Italijanski pokal Opicina, Via Prosecco Opčine, Proseška ulica h 18:30 2 PROVA DI COPPA ITALIA SKIROLL 2014 K.O. SPRINT - 1 TROFEO INSIEME A OPICINA

Dettagli

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO COPIA Reg. Pubbl. N. Data Deliberazione N. 12 Del 30-07-2009 CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Oggetto: Dimissioni dalla carica di Consigliere

Dettagli

COMUNE DI S. DORLIGO DELLA VALLE OBČINA DOLINA

COMUNE DI S. DORLIGO DELLA VALLE OBČINA DOLINA COMUNE DI S. DORLIGO DELLA VALLE OBČINA DOLINA ( T R IE S T E T R S T ) CONSIGLIO COMUNALE - OBČINSKI SVET GEN DELC 2018-18/c-P/6-1/T-URB numero - številka / classificazione - klasifikacija / cod.uff.

Dettagli

IL SERVIZIO RIABILITATIVO DOMICILIARE (SRD)

IL SERVIZIO RIABILITATIVO DOMICILIARE (SRD) 1 SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE - REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N. 3 ALTO FRIULI Ospedali di Gemona e di Tolmezzo DRŽAVNA ZDRAVSTVENA SLUŽBA - AVTONOMNA DEŽELA FURLANIJA-JULIJSKA

Dettagli

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 112 DEL OGGETTO: Dimissioni del Consigliere Comunale sig. Emilio Tabacchiera. Surroga dello stesso

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 112 DEL OGGETTO: Dimissioni del Consigliere Comunale sig. Emilio Tabacchiera. Surroga dello stesso DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 112 DEL 15.10.2009 OGGETTO: Dimissioni del Consigliere Comunale sig. Emilio Tabacchiera. Surroga dello stesso Il Sindaco Presidente, effettuato l appello, presenti

Dettagli

Comune di Muzzana del Turgnano Provincia di Udine

Comune di Muzzana del Turgnano Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Copia Comune di Muzzana del Turgnano Provincia di Udine Registro delibere di Consiglio N. 7 OGGETTO: SURROGA CONSIGLIERE COMUNALE DIMISSIONARIO E CONTESTUALE

Dettagli

COMUNE DI JESI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Atto n. 156 del 19 Luglio 2016

COMUNE DI JESI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Atto n. 156 del 19 Luglio 2016 COMUNE DI JESI Copia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Atto n. 156 del 19 Luglio 2016 OGGETTO: ART.16 REGOLAMENTO DI CONTABILITA' - BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019: APPROVAZIONE TEMPISTICA Il giorno

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ZAPISNIK O SKLEPU OBČINSKEGA SVETA. N. / št. 12/C Data/dne:

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ZAPISNIK O SKLEPU OBČINSKEGA SVETA. N. / št. 12/C Data/dne: VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ZAPISNIK O SKLEPU OBČINSKEGA SVETA N. / št. 12/C Data/dne: 29.03.2016 OGGETTO: Approvazione aliquote e detrazioni imposta municipale propria (IMU) anno 2016

Dettagli

Pag. 1 C.C. COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Pag. 1 C.C. COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI BRESSO C.C. Pag. 1 Numero 44 Data 09/10/2014 Oggetto: SURROGA DEL CONSIGLIERE ALESSANDRA GRAZIOSO - DIMISSIONARIA COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE L anno 2014 addì 9 del

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ZAPISNIK O SKLEPU OBČINSKEGA SVETA. N. / št. 8/C Data/dne:

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ZAPISNIK O SKLEPU OBČINSKEGA SVETA. N. / št. 8/C Data/dne: VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ZAPISNIK O SKLEPU OBČINSKEGA SVETA N. / št. 8/C Data/dne: 27.03.2018 OGGETTO: Approvazione aliquote e detrazioni del tributo per i servizi indivisibili (TASI)

Dettagli

CITTA' DI SAN GIORGIO A CREMANO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 111 Del 8 aprile 2010

CITTA' DI SAN GIORGIO A CREMANO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 111 Del 8 aprile 2010 CITTA' DI SAN GIORGIO A CREMANO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Delibera n. 111 Del 8 aprile 2010 OGGETTO: Approvazione Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari. Proposta al C.C..

Dettagli

Provvedimento del Consiglio circoscrizionale n. 5

Provvedimento del Consiglio circoscrizionale n. 5 MECC. N. 2017 00185/088 CITTA DI TORINO Cons.Circ.le Doc.n. 5/17 Provvedimento del Consiglio circoscrizionale n. 5 Il Consiglio Circoscrizionale n. 5 convocato nelle prescritte forme, in prima convocazione

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ZAPISNIK O SKLEPU OBČINSKEGA SVETA. N. / št. 12/C Data/dne:

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ZAPISNIK O SKLEPU OBČINSKEGA SVETA. N. / št. 12/C Data/dne: VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ZAPISNIK O SKLEPU OBČINSKEGA SVETA N. / št. 12/C Data/dne: 02.05.2017 OGGETTO: Approvazione del rendiconto della gestione per l esercizio finanziario 2016

Dettagli

del bilancio di previsione annuale 2011, della relazione previsionale e programmatica 2011/2013 e del bilancio pluriennale 2011/2013.

del bilancio di previsione annuale 2011, della relazione previsionale e programmatica 2011/2013 e del bilancio pluriennale 2011/2013. OGGETTO: Art. 11 del Regolamento di contabilità: approvazione della proposta definitiva del bilancio di previsione annuale 2011, della relazione previsionale e programmatica 2011/2013 e del bilancio pluriennale

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE del /11/2013 Ufficio Proponente: Area Economico Finanziaria

PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE del /11/2013 Ufficio Proponente: Area Economico Finanziaria PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE del /11/2013 Ufficio Proponente: Area Economico Finanziaria OGGETTO : ESAME ED APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2013, BILANCIO TRIENNALE 2013-2014-2015 E

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OriginaleN 18 del 04/04/2007 OGGETTO: Bilancio di previsione 2007, bilancio pluriennale e relazione previsionale e programmatica per il triennio 2007/2009

Dettagli

COMUNE DI BIANDRATE Provincia di Novara

COMUNE DI BIANDRATE Provincia di Novara COMUNE DI BIANDRATE Provincia di Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione ordinaria N. 7 OGGETTO: Surroga del consigliere comunale dimissionario. del 30.03.2015 L anno duemilaquindici

Dettagli

Addizionale Irpef Anno 2013 Determinazione aliquota.

Addizionale Irpef Anno 2013 Determinazione aliquota. CITTA' DI SAN GIORGIO A CREMANO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Delibera n. 303 del 22 ottobre 2013 OGGETTO: Addizionale Irpef Anno 2013 Determinazione aliquota. L'anno D u e m i l a t r e

Dettagli

COMUNE DI MARTIGNANA DI PO

COMUNE DI MARTIGNANA DI PO COMUNE DI MARTIGNANA DI PO PROVINCIA DI CREMONA COPIA DELIBERAZIONE N. 22 Reg. Pubbl. n. del 09/05/2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: PIANO DI RIENTRO - ART. 188 DEL D. LGS.

Dettagli

Comune di Lesignano de Bagni

Comune di Lesignano de Bagni Comune di Lesignano de Bagni Provincia di Parma Codice ente Protocollo n. 34019 0 COPIA DELIBERAZIONE N. 24 del 30.06.2008 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE RENDICONTO

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 24 dd. 11/03/2014

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 24 dd. 11/03/2014 OGGETTO: Art. 11 del Regolamento di contabilità: approvazione della proposta definitiva del bilancio di previsione annuale 2014, della relazione previsionale e programmatica 2014/2016 e del bilancio pluriennale

Dettagli

Provincia di Viterbo n 307 del

Provincia di Viterbo n 307 del ORIGINALE COMUNE DI TARQUINIA Provincia di Viterbo - - - - - - D e l i b e r a z i o n e d e l l a G i u n t a n 307 del 28-08-2008 Oggetto: Quinta variazione al Bilancio annuale di previsione 2008, al

Dettagli