PON GOVERNANCE RISCHIO SISMICO E VULCANICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PON GOVERNANCE RISCHIO SISMICO E VULCANICO"

Transcript

1 PON GOVERNANCE RISCHIO SISMICO E VULCANICO

2 COS È È un programma di supporto al rafforzamento della governance in materia di riduzione del rischio sismico e vulcanico ai fini di protezione civile Il Dipar7mento della protezione civile, a8raverso una apposita convenzione con l Agenzia per la coesione territoriale, è il sogge;o a;uatore del programma

3 COSA NON È Non finanzia interven7 stru;urali per la riduzione del rischio sismico e vulcanico Non rende disponibili alle regioni unità di personale per fare fronte a carenze di organico o competenze specifiche Non realizza altre a?vità di competenza delle regioni non previste nel programma (ad esempio redazione dei piani di p.c.)

4 OBIETTIVI GENERALI Rafforzare la capacità is7tuzionale e rendere efficiente l azione delle Regioni per la riduzione del rischio sismico e vulcanico ai fini di protezione civile Il percorso a;ua7vo «standard minimi per la programmazione degli intervend per la riduzione dei rischi ai fini di protezione civile e di resilienza socioeconomica», approvato dal dipardmento della Protezione civile e condiviso dall Agenzia per la coesione territoriale (dicembre 2015). Tale percorso cosdtuisce il «proge;o standard»

5 PROGETTO STANDARD Il «proge8o standard» cosdtuisce una sintesi e una razionalizzazione di ajvità che il DPC e le Regioni hanno in parte già condiviso negli ul7mi anni (Es. Indirizzi e Criteri per la Microzonazione Sismica, A;uazione Art. 11 legge 77/2009, Sperimentazione Indice di OperaDvità Stru;urale degli edifici strategici) L a8uazione del «proge8o standard» è diversificata in funzione dei fabbisogni e contes7 territoriali individuad Il «proge8o standard» si ardcola in 6 fasi

6 LE FASI Linee guida e indirizzi per: 1. Analisi dei fabbisogni e individuazione dei contes7 territoriali 2. Analisi per 7po di rischio e definizione di scenari di rischio 3. Analisi (aggiornamento) e implementazione dei piani di emergenza 4. Valutazione opera7vità del sistema di risposta in caso di emergenza 5. Programmazione degli interven7 6. Valutazione complessiva dell efficacia degli intervend

7 VALUTAZIONE COMPLESSIVA (Fase 6) Fase 1 Contesti Fase 2 Analisi di rischio Fase 3 Analisi dei piani Fase 4 Valutazione operatività Fase 5 Interventi Classe Analisi dei fabbisogni ContesD territoriali Assegnazione Classe (E) PericolositàS tudi MS Assegnazione Classe (D.n) Aggiornamen to Piani Assegnazione Classe (C) Valutazione Assegnazione Classe (B) Programma/ intervend Assegnazione Classe (A)

8 SOGGETTI COINVOLTI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE Gruppo di lavoro già istituito REGIONI Struttura da definire /istituire COMMISSIONE TECNICA INTERISTITUZIONALE sul modello di quella istituita per l art. 11 SOGGETTO ECONOMICO VINCITORE DI GARA PUBBLICA che fornirà la struttura di supporto tecnico-scientifica PARTNERSHIP ISTITUZIONALE Agenzia per la Coesione Territoriale, Italia Sicura

9 ORGANIZZAZIONE COMMISSIONE TECNICA INTERISTITUZIONALE DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE REGIONE CAMPANIA Unità di coordinamento REGIONE CALABRIA REGIONE PUGLIA CAMPANIA OPERATORE ECONOMICO ESTERNO Unità operadva CALABRIA PUGLIA SICILIA REGIONE SICILIA

10 Unità operativa Unità di coordinamento CAMPANIA Unità operadva CALABRIA REGIONE CAMPANIA Referente Unità operadva locale REGIONE CALABRIA Referente Unità operadva locale ReferenD Unità operadva Unità operadva PUGLIA Unità operadva SICILIA Unità operadva REGIONE PUGLIA Referente Unità operadva locale REGIONE SICILIA Referente Unità operadva locale

11 LINEE DI ATTIVITA ATTIVITA «A» Analisi dei fabbisogni e individuazione dei contesd territoriali Predisposizione di linee guida e indirizzi per la programmazione degli intervend Sviluppo di modelli di valutazione ATTIVITA «B» Supporto e monitoraggio dell a8uazione del «proge;o standard» ado8ato dalle Regioni Affiancamento delle Regioni per la corre8a applicazione delle linee guida e programmazione degli intervend per la riduzione del rischio sismico e vulcanico ai fini di P.C.

12 LINEA DI ATTIVITA A Descrizione A1.1 ContesD territoriali e indicatori di protezione civile A2.1 Linee guida frane sismoindo8e A2.1 Linee guida cedimend differenziali A2.3 Linee guida zone suscejbili di amplificazione A2.4 Linee guida valutazione indagini A3.1 Linee guida ricadute urbanisdche uso MS A3.2 Linee guida pianificazione dell emergenza A4.1 Metodi valutazione CLE A4.2 Metodi altre condizioni limite A4.3 Linee guida valutazione piani di emergenza A5.1 Linee guida miglioramento post CLE A6.1,2,3 Valutazioni e analisi cosd benefici

13 LINEA DI ATTIVITA B Descrizione F1.1 ContesD territoriali F2.1 Ada8amento standard MS e CLE a vulcanico F2.2 Ada8amento standard MS e CLE a contesd territoriali F3.1 Linee guida aggiornamento piani di emergenza F4.1 Ada8amento manualisdca CLE F4.2 Valutazione efficacia intervend F4.3 Valutazione operadvità edifici strategici F4.4 Metodologia priorità degli intervend F5.1 Supporto coordinamento stru8ure tecniche ed end F6.1 Valutazioni e stadsdche

14 REGIONE FASE 1 Fabbisogni e contes7 territoriali FASE 2 Analisi di rischio FASE 3 Analisi dei piani FASE 4 Valutazione opera7vità FASE 5 Programmi e interven7 FASE 6 Valutazione complessiva CALABRIA CAMPANIA PUGLIA SICILIA Attività conclusa Attività avviata Attività da avviare

15 CAMPANIA LINEA DI ATTIVITA B Descrizione CAM_F1.1 CAM_F2.1 CAM_F2.2 CAM_F3.1 CAM_F4.1 CAM_F4.2 CAM_F4.3 CAM_F4.4 CAM_F5.1 CAM_F6.1 Affiancamento per la definizione di obiejvi minimi e di linee guida per la programmazione degli intervend in materia di riduzione del rischio sismico e vulcanico ai fini di protezione civile: analisi dei fabbisogni e individuazione dei ContesD Territoriali; Ada8amento della metodologia di studio e analisi (MS, CLE) al Contesto Territoriale vulcanico; Riordino e ada8amento degli standard di rappresentazione e archiviazione (MS, CLE) esistend, ai ContesD Territoriali coinvold; Predisposizione delle linee guida per l aggiornamento dei piani di emergenza e delle procedure operadve; Ada8amento della manualisdca sulla valutazione della CLE ai ContesD Territoriali individuad; Supporto all applicazione del modello valutadvo dell efficacia degli intervend per la riduzione del rischio nell ambito dei diversi contesd territoriali (inclusi scenari di danno in aree vulcaniche); Affiancamento per la valutazione dell operadvità stru8urale degli edifici strategici in condizioni dinamiche nei contesd territoriali individuad come prioritari; Predisposizione della metodologia per l individuazione delle priorità di intervento (MS3 e edifici strategici) e definizione delle procedure di intervento anche per le condizioni di esodo da aree vulcaniche; Supporto per il coordinamento fra le stru8ure tecniche della Regione e gli altri EnD coinvold; definizione di procedure standard e produzione della documentazione tecnica da ado8are; Produzione di stadsdche stru8urate, fino al de8aglio comunale, per una efficace valutazione delle polidche di midgazione dei rischi naturali e di gesdone dell emergenza e della qualità della vita dei ci8adini.

16 PUGLIA LINEA DI ATTIVITA B Descrizione PUG_F1.1 PUG_F2.1 PUG_F3.1 PUG_F4.1 PUG_F4.2 PUG_F4.3 PUG_F4.4 PUG_F5.1 PUG_F6.1 Affiancamento per la definizione di obiejvi minimi e di linee guida per la programmazione degli intervend in materia di riduzione del rischio ai fini di protezione civile: analisi dei fabbisogni e individuazione dei contesd territoriali; Riordino e ada8amento degli standard di rappresentazione e archiviazione (MS, CLE) esistend ai contesd territoriali coinvold, con inclusione dei territori a bassa sismicità; Predisposizione delle linee guida per l aggiornamento dei piani di emergenza e delle procedure operadve; Ada8amento della manualisdca sulla valutazione della CLE ai ContesD Territoriali a bassa sismicità; Supporto all applicazione del modello valutadvo dell efficacia degli intervend per la riduzione del rischio nell ambito dei diversi ContesD Territoriali; Affiancamento per la valutazione dell operadvità stru8urale degli edifici strategici in condizioni dinamiche nei ContesD Territoriali individuad come prioritari a media ed alta sismicità; Predisposizione della metodologia per l individuazione delle priorità di intervento (MS3 e edifici strategici) e definizione delle procedure di intervento; Supporto per il coordinamento fra le stru8ure tecniche della Regione e gli altri EnD coinvold; definizione di procedure standard e produzione della documentazione tecnica da ado8are; Produzione di stadsdche stru8urate, fino al de8aglio comunale, per una efficace valutazione delle polidche di midgazione dei rischi naturali e di gesdone dell emergenza e della qualità della vita dei ci8adini.

17 CALABRIA LINEA DI ATTIVITA B Descrizione CAL_F1.1 CAL_F1.2 CAL_F1.3 CAL_F3.1 CAL_F4.1 CAL_F4.2 CAL_F4.3 CAL_F5.1 CAL_F6.1 Affiancamento per la definizione di obiejvi minimi e di linee guida per la programmazione degli intervend in materia di riduzione del rischio ai fini di protezione civile: analisi dei fabbisogni e individuazione dei ContesD Territoriali; Definizione delle procedure per l ada8amento dei COM ai ContesD Territoriali individuad; Predisposizione delle linee guida per l individuazione dei Comuni di riferimento per l individuazione degli edifici strategici con priorità di intervento; Predisposizione delle linee guida per l aggiornamento dei piani di emergenza e delle procedure operadve; Predisposizione della metodologia per l individuazione delle priorità di intervento (MS3 e edifici strategici) e definizione delle procedure di intervento; Supporto all applicazione del modello valutadvo dell efficacia degli intervend per la riduzione del rischio nell ambito dei diversi ContesD Territoriali; Affiancamento per la valutazione dell operadvità stru8urale degli edifici strategici, in condizioni dinamiche, con priorità di intervento nei contesd territoriali individuad; Supporto per il coordinamento fra le stru8ure tecniche della Regione e gli altri EnD coinvold; definizione di procedure standard e produzione della documentazione tecnica da ado8are; Produzione di stadsdche stru8urate, fino al de8aglio comunale, per una efficace valutazione delle polidche di midgazione dei rischi naturali e di gesdone dell emergenza e della qualità della vita dei ci8adini.

18 SICILIA LINEA DI ATTIVITA B Descrizione SIC_F1.1 SIC_F2.1 SIC_F3.1 SIC_F4.1 SIC_F4.2 SIC_F4.3 SIC_F4.4 SIC_F5.1 SIC_F6.1 Affiancamento per la definizione di obiejvi minimi e di linee guida per la programmazione degli intervend in materia di riduzione del rischio sismico e vulcanico ai fini di protezione civile: analisi dei fabbisogni e individuazione dei ContesD Territoriali; Ada8amento della metodologia di studio e analisi (MS, CLE) al Contesto Territoriale vulcanico; Predisposizione delle linee guida per l aggiornamento dei piani di emergenza e delle procedure operadve Ada8amento della manualisdca sulla valutazione della CLE ai ContesD Territoriali individuad; Predisposizione della metodologia per l individuazione delle priorità di intervento (MS3 e edifici strategici) e definizione delle procedure di intervento; Affiancamento per la valutazione dell operadvità stru8urale degli edifici strategici, in condizioni dinamiche, nei ContesD Territoriali individuad come prioritari; Supporto all applicazione del modello valutadvo dell efficacia degli intervend per la riduzione del rischio nell ambito dei diversi ContesD Territoriali (inclusi scenari di danno in area vulcanica); Supporto per il coordinamento fra le stru8ure tecniche della Regione e gli altri EnD coinvold; definizione di procedure standard e produzione della documentazione tecnica da ado8are; Produzione di stadsdche stru8urate, fino al de8aglio comunale, per una efficace valutazione delle polidche di midgazione dei rischi naturali e di gesdone dell emergenza e della qualità della vita dei ci8adini.

Il programma di supporto del Dipartimento della protezione civile (PON ) per la realizzazione delle misure previste nella parte B del PGRA

Il programma di supporto del Dipartimento della protezione civile (PON ) per la realizzazione delle misure previste nella parte B del PGRA 27 giugno 2019 Dipartimento della protezione civile Presidenza del Consiglio dei Ministri Il programma di supporto del Dipartimento della protezione civile (PON 2014-2020) per la realizzazione delle misure

Dettagli

Programma nazionale di microzonazione sismica (MS) e analisi della CLE: stato di attuazione

Programma nazionale di microzonazione sismica (MS) e analisi della CLE: stato di attuazione Strategie di mitigazione del rischio sismico. CLE: Condizione Limite per l Emergenza - OCDPC 52/2013 Ancona 15 aprile 2014 Programma nazionale di microzonazione sismica (MS) e analisi della CLE: stato

Dettagli

SVILUPPO ATTIVITA DI PROGRAMMAZIONE PER LA PREVENZIONE SISMICA

SVILUPPO ATTIVITA DI PROGRAMMAZIONE PER LA PREVENZIONE SISMICA REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE SISMICA SVILUPPO ATTIVITA DI PROGRAMMAZIONE PER LA PREVENZIONE SISMICA 2016-2020 Lucca, 18 Febbraio 2017 Ing. Franco Gallori Dirigente responsabile

Dettagli

PARTE TERZA CONDIZIONI LIMITE DELL EMERGENZA C.L.E.

PARTE TERZA CONDIZIONI LIMITE DELL EMERGENZA C.L.E. ( Allegato 3 ) PARTE TERZA CONDIZIONI LIMITE DELL EMERGENZA C.L.E. 01 L'ANALISI DELLA CONDIZIONE LIMITE PER L'EMERGENZA Dopo il terremoto aquilano del 6 aprile 2009, lo Stato ha emanato un nuovo provvedimento

Dettagli

Le parole chiave del Proge0o

Le parole chiave del Proge0o 1 Le parole chiave del Proge0o COM.IN. 3.0 si è sviluppato intorno a 3 parole chiave: CONOSCENZA COMPETENZA IMPATTO della GOVERNANCE 2 di 12 COM.IN 3.0 un azione integrata di capacity PoliHche comunitarie

Dettagli

I CONTESTI TERRITORIALI E I RELATIVI COMUNI DI RIFERIMENTO PER IL PERSEGUIMENTO DI LIVELLI MINIMI DI SICUREZZA DEL TERRITORIO

I CONTESTI TERRITORIALI E I RELATIVI COMUNI DI RIFERIMENTO PER IL PERSEGUIMENTO DI LIVELLI MINIMI DI SICUREZZA DEL TERRITORIO 35 Convegno nazionale Lecce 22-24 novembre 2016 Sessione 2.3: Strumenti e azioni per la mitigazione del rischio sismico I CONTESTI TERRITORIALI E I RELATIVI COMUNI DI RIFERIMENTO PER IL PERSEGUIMENTO DI

Dettagli

Microzonazione sismica e analisi della CLE a supporto della. Sergio Castenetto DPC - Ufficio Rischio sismico e vulcanico

Microzonazione sismica e analisi della CLE a supporto della. Sergio Castenetto DPC - Ufficio Rischio sismico e vulcanico Microzonazione sismica e analisi della CLE a supporto della gestione dell emergenza emergenza Sergio Castenetto g DPC - Ufficio Rischio sismico e vulcanico Variabilità spaziale del danno p g con la distanza

Dettagli

PON ATAS Misura II.2 Azione 5.1

PON ATAS Misura II.2 Azione 5.1 PON ATAS Misura II.2 Azione 5.1 Azioni di sistema per la crescita professionale degli operatori degli enti locali e per sostenere lo sviluppo di interventi integrati per l inclusione sociale FINALITA GENERALE

Dettagli

Il Progetto Operativo di Assistenza Tecnica POAT Salute PON Governance e Assistenza Tecnica (FESR)

Il Progetto Operativo di Assistenza Tecnica POAT Salute PON Governance e Assistenza Tecnica (FESR) DI PARTI MENTO PER LO SVILUPPO ELACOESIONE ECONOMICADIREZIONE GENERALE PER LA POLITICA REGIONALE UNITARIACOMUNITARI A Dipartimento della Qualità Direzione General e del la Programmazi one Sanit ari a,

Dettagli

I N F O D A Y E U R O P E A N H E A L T H P R O G R A M M E C A L L R O M A 1 6 M A R Z O

I N F O D A Y E U R O P E A N H E A L T H P R O G R A M M E C A L L R O M A 1 6 M A R Z O I N F O D A Y E U R O P E A N H E A L T H P R O G R A M M E 2 0 1 4-2 0 2 0 C A L L 2 0 1 6 R O M A 1 6 M A R Z O 2 0 1 6 F O N D I S T R U T T U R A L I M A R C O S P I Z Z I C H I N O M I N I S T E R

Dettagli

Strategie di mitigazione del rischio sismico. CLE: Condizione Limite per l Emergenza - OPCM 4007/2012 Firenze 27 febbraio 2013

Strategie di mitigazione del rischio sismico. CLE: Condizione Limite per l Emergenza - OPCM 4007/2012 Firenze 27 febbraio 2013 Strategie di mitigazione del rischio sismico. CLE: Condizione Limite per l Emergenza - OPCM 4007/2012 Firenze 27 febbraio 2013 Il programma nazionale di Microzonazione Sismica (MS) e Condizione Limite

Dettagli

REGIONE ABRUZZO DIREZIONE LL.PP. E PROTEZIONE CIVILE. Ing. Maria BASI. Responsabile ufficio Geologico per attività di PC.

REGIONE ABRUZZO DIREZIONE LL.PP. E PROTEZIONE CIVILE. Ing. Maria BASI. Responsabile ufficio Geologico per attività di PC. DIREZIONE LL.PP. E PROTEZIONE CIVILE Ing. Maria BASI Responsabile ufficio Geologico per attività di PC. Rischio sismico PREVENZIONE (?) 31 ottobre 2002 OPCM 3274/2003: obbligo VERIFICHE SISMICHE nuove

Dettagli

LA MICROZONAZIONE SISMICA IN ITALIA NELLA PREVENZIONE DEL RISCHIO

LA MICROZONAZIONE SISMICA IN ITALIA NELLA PREVENZIONE DEL RISCHIO Giornata di studio LA PREVENZIONE DEL RISCHIO SISMICO TRA SOSTENIBILITÀ E RESILIENZA ENEA, Roma 20 ottobre 2016 LA MICROZONAZIONE SISMICA IN ITALIA NELLA PREVENZIONE DEL RISCHIO Massimiliano Moscatelli

Dettagli

ACCERTATO CONSIDERATO

ACCERTATO CONSIDERATO COMUNE DI SCORDIA Città Metropolitana di Catania AVVISO PUBBLICO CONTRIBUTI PER INTERVENTI STRUTTURALI DI RAFFORZAMENTO LOCALE O DI MIGLIORAMENTO SISMICO, O EVENTUALMENTE DI DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE

Dettagli

Programma nazionale di microzonazione sismica (MS) e analisi della CLE: stato di attuazione e prospettive. Sergio Castenetto Servizio Rischio sismico

Programma nazionale di microzonazione sismica (MS) e analisi della CLE: stato di attuazione e prospettive. Sergio Castenetto Servizio Rischio sismico Programma nazionale di microzonazione sismica (MS) e analisi della CLE: stato di attuazione e prospettive Sergio Castenetto Servizio Rischio sismico I FONDI PER LA MS E CLE OCDPC 344 annualità 2015 OCDPC

Dettagli

Il ruolo del Governo Centrale nella gestione dei Fondi Strutturali per la Salute

Il ruolo del Governo Centrale nella gestione dei Fondi Strutturali per la Salute Il ruolo del Governo Centrale nella gestione dei Fondi Strutturali per la Salute Dipartimento della Programmazione e dell Ordinamento del S. S. N Direzione Generale della Programmazione Sanitaria UFFICIO

Dettagli

La microzonazione sismica per la prevenzione del rischio

La microzonazione sismica per la prevenzione del rischio Convegno tra geologia e geofisica 2017 XIV Workshop di Geofisica V Giornata di Formazione Micro Zonazione sismica: un approccio integrato tra geologia e geofisica Rovereto 30 novembre 1 dicembre 2017 La

Dettagli

PARTE TERZA CONDIZIONI LIMITE DELL EMERGENZA

PARTE TERZA CONDIZIONI LIMITE DELL EMERGENZA ( Allegato 3 ) PARTE TERZA CONDIZIONI LIMITE DELL EMERGENZA 01 L'ANALISI DELLA CONDIZIONE LIMITE PER L'EMERGENZA Dopo il terremoto aquilano del 6 aprile 2009, lo Stato ha emanato un nuovo provvedimento

Dettagli

Il Sistema Informativo: primi passi

Il Sistema Informativo: primi passi Il Sistema Informativo: primi passi Perché un Sistema informativo nazionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro? CONOSCERE PER PREVENIRE Pianificare Programmare Scegliere le priorità degli interventi

Dettagli

Linea L3 Razionalizzazione dei procedimenti di Bonifica Ambientale

Linea L3 Razionalizzazione dei procedimenti di Bonifica Ambientale 28 marzo 2019 - MATTM, sala Parlamentino Edoardo Conforti Linea L3 Razionalizzazione dei procedimenti di Bonifica Ambientale Presentazione delle attività di progetto «Governance multilivello ed efficacia

Dettagli

G. De Luca, L. Del Maschio, F. Manelli, E. Pattuzzi

G. De Luca, L. Del Maschio, F. Manelli, E. Pattuzzi RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO: ASSUNZIONE DEGLI STUDI DI MICROZONAZIONE SISMICA E DELLA CONDIZIONE LIMITE DI EMERGENZA NEGLI STRUMENTI URBANISTICI COMUNALI L ESPERIENZA DEI COMUNI DI PAVULLO NEL FRIGNANO

Dettagli

Un nuovo approccio al rischio sismico

Un nuovo approccio al rischio sismico FORUM REGIONALE DELL AMBIENTE 2014 Protezione civile e Prevenzione dei rischi Un nuovo approccio al rischio sismico Geol. Daniele BOTTERO Settore Assetto Territorio - Dip. Ambiente, Regione LIGURIA Genova,

Dettagli

OGGETTO : NUCLEO DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI DELLA REGIONE LIGURIA. ADEGUAMENTO STRUTTURA E COMPETENZE. LA GIUNTA REGIONALE

OGGETTO : NUCLEO DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI DELLA REGIONE LIGURIA. ADEGUAMENTO STRUTTURA E COMPETENZE. LA GIUNTA REGIONALE OGGETTO : NUCLEO DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI DELLA REGIONE LIGURIA. ADEGUAMENTO STRUTTURA E COMPETENZE. N. 363 IN 23/04/2004 LA GIUNTA REGIONALE del REGISTRO ATTI DELLA GIUNTA

Dettagli

L analisi della Condizione Limite per l Emergenza L esperimento della CLE di Faenza

L analisi della Condizione Limite per l Emergenza L esperimento della CLE di Faenza convegno Commissione Tecnica di supporto e monitoraggio della Microzonazione Sismica titolo presentazione L analisi della Condizione Limite per l Emergenza L esperimento della CLE di Faenza autori Fabrizio

Dettagli

Lo stato dell arte della microzonazione sismica in Italia e prospettive future

Lo stato dell arte della microzonazione sismica in Italia e prospettive future Nuovi indirizzi regionali per la microzonazione sismica Bologna, 3 aprile 2019 Lo stato dell arte della microzonazione sismica in Italia e prospettive future Giuseppe Naso Ufficio Rischio Sismico Dipartimento

Dettagli

COMITATO DI PILOTAGGIO OT11-OT2

COMITATO DI PILOTAGGIO OT11-OT2 COMITATO DI PILOTAGGIO OT11-OT2 Stato dell Arte Tavolo di confronto e concertazione per l attuazione delle politiche di inclusione sociale attiva Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Roma, 8

Dettagli

Il Comitato di Pilotaggio OT11 e OT2 e le Aree di lavoro comune

Il Comitato di Pilotaggio OT11 e OT2 e le Aree di lavoro comune Il Comitato di Pilotaggio OT11 e OT2 e le Aree di lavoro comune Webinar del 21 ottobre 2016 AREA DI LAVORO COMUNE «METODI, STRUMENTI E COMPETENZE PER LA CO-PROGETTAZIONE 1 Il Comitato di Pilotaggio OT11

Dettagli

La microzonazione sismica

La microzonazione sismica Strategie di mitigazione del rischio sismico La microzonazione sismica Esperienze, risultati e applicazioni dal 2008 al 2013 22-23 maggio 2013 Consiglio Nazionale delle Ricerche Aula convegni Roma, via

Dettagli

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO OTTAVA EDIZIONE A.A. 2017/2018

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO OTTAVA EDIZIONE A.A. 2017/2018 MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO Geoinformazione e Sistemi di Informazione Geografica a supporto dei processi di Gestione Sostenibile del Territorio e della Sicurezza Territoriale Geo - G.S.T. COORDINATORE

Dettagli

Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Campana. Napoli, 12 Aprile 2017

Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Campana. Napoli, 12 Aprile 2017 Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Campana Napoli, 12 Aprile 2017 Gli obiettivi strategici del PON I&R 2014-2020 e la metodologia delle ALI - Ing.

Dettagli

Programma regionale per gli studi di MS e per la CLE

Programma regionale per gli studi di MS e per la CLE Servizio Pianificazione Urbanistica, Paesaggio e Uso sostenibile del territorio Programma regionale per gli studi di MS e per la CLE Maria Romani Effetto sisma 2012 suolo e strutture - Bologna 21 maggio

Dettagli

Valutazione e sostenibilità del sistema di sorveglianza PASSI d Argento

Valutazione e sostenibilità del sistema di sorveglianza PASSI d Argento Workshop Salute e Invecchiamento attivo nel Lazio Politiche e interventi in Europa, e ruolo della sorveglianza di popolazione per la governance del sistema Valutazione e sostenibilità del sistema di sorveglianza

Dettagli

)(* (+ )!!,'' -!(&) '()!.(#&!(% /&) '& 0

)(* (+ )!!,'' -!(&) '()!.(#&!(% /&) '& 0 !"# $ %!!! &!! " # ' (' )! )(* (+ )!!,'' -!(&) '()!.(#&!(% /&) '& 0 Visto il Position Paper Italia della Commissione Europea del 09 novembre 2012 (ARES 2012/1326063), con il quale la Commissione europea

Dettagli

Alcune realtà Regionali: Sicilia. Giovanni Pantaleo (Coordinatore Commissione Urbanistica Ordine Regionale Geologi di Sicilia)

Alcune realtà Regionali: Sicilia. Giovanni Pantaleo (Coordinatore Commissione Urbanistica Ordine Regionale Geologi di Sicilia) Alcune realtà Regionali: Sicilia Giovanni Pantaleo (Coordinatore Commissione Urbanistica Ordine Regionale Geologi di Sicilia) Riferimenti normativi regionali in tema di pianificazione e gestione del territorio

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE GOVERNANCE E ASSISTENZA TECNICA Obiettivo Convergenza (FESR)

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE GOVERNANCE E ASSISTENZA TECNICA Obiettivo Convergenza (FESR) PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE GOVERNANCE E ASSISTENZA TECNICA Obiettivo Convergenza (FESR) 2007-2013 crescita coesione trasparenza efficienza competenze integrazione UNA PA PER LA CRESCITA Cos è il PON

Dettagli

Il Quadro Strategico per la nuova programmazione

Il Quadro Strategico per la nuova programmazione Agenzia per la Coesione Territoriale Il Quadro Strategico per la nuova programmazione 2014-2020 Alessandro Porzio Roma, 19 marzo 2015 Cos è la politica di coesione? UE 28 Stati, quasi 500 milioni di abitanti

Dettagli

Il Progetto ES-PA: rafforzamento permanente delle competenze tecniche di Regioni ed enti locali

Il Progetto ES-PA: rafforzamento permanente delle competenze tecniche di Regioni ed enti locali Il Progetto ES-PA: rafforzamento permanente delle competenze tecniche di Regioni ed enti locali Roma 14 Marzo 2018 Susanna Del Bufalo- ENEA Acronimo e titolo: ES-PA, Energia e Sostenibilità per la PA;

Dettagli

Il contributo del Centro per la MicrozonazioneSismica per la mitigazione del rischio sismico

Il contributo del Centro per la MicrozonazioneSismica per la mitigazione del rischio sismico Il contributo del Centro per la MicrozonazioneSismica per la mitigazione del rischio sismico G. Scarascia Mugnozza Convegno tra geologia e geofisica 2017 XIV Workshop di Geofisica (Museo Civico Rovereto)

Dettagli

Le Linee Guida AUA 2018

Le Linee Guida AUA 2018 Seminario Fare rete per creare valore: progettiamo insieme Le Linee Guida AUA 2018 Semplificare con azioni coordinate: il supporto all operatività della riforma a cura di Francesca Ferrara Passariano di

Dettagli

Le Aree Logistiche Integrate Un percorso partenariale di crescita. Ing. Aglaia Murgia Area Progetti e Strumenti Ufficio 2 - Infrastrutture e Ambiente

Le Aree Logistiche Integrate Un percorso partenariale di crescita. Ing. Aglaia Murgia Area Progetti e Strumenti Ufficio 2 - Infrastrutture e Ambiente Le Aree Logistiche Integrate Un percorso partenariale di crescita Ing. Aglaia Murgia Area Progetti e Strumenti Ufficio 2 - Infrastrutture e Ambiente Roma 24 maggio 2017 Le indicazioni dell Europa Strategia

Dettagli

Indice di Operatività Strutturale nell'ambito delle Condizioni Limite per l'emergenza

Indice di Operatività Strutturale nell'ambito delle Condizioni Limite per l'emergenza ENEA - Via Giulio Romano, 41 - Roma, 20 ottobre 2016 Giornata di studio LA PREVENZIONE DEL RISCHIO SISMICO TRA SOSTENIBILITÀ E RESILIENZA Indice di Operatività Strutturale nell'ambito delle Condizioni

Dettagli

Fondi SIE 14/20 azioni finanziate nell ambito del POR Puglia Dott. Francesco V. Ronco

Fondi SIE 14/20 azioni finanziate nell ambito del POR Puglia Dott. Francesco V. Ronco Fondi SIE 14/20 azioni finanziate nell ambito del POR Puglia 2014 2020 Dott. Francesco V. Ronco IL PO PUGLIA Il Programma Operativo della Regione Puglia 2014-2020 è stato elaborato tenendo conto di quanto

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 814 del 23/12/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 814 del 23/12/2015 Delibera della Giunta Regionale n. 814 del 23/12/2015 Dipartimento 53 - Dipartimento delle Politiche Territoriali Direzione Generale 8 - Direzione Generale per i lavori pubblici e la protezione civile

Dettagli

Primo monitoraggio degli interventi

Primo monitoraggio degli interventi Primo monitoraggio degli interventi Sintesi Indice 1. Obiettivi e metodo 2. Avanzamento finanziario OT11-OT2 3. Caratteristiche del processo di programmazione 4. Considerazioni di sintesi 1. Obiettivi

Dettagli

Giornata partecipata dei Comuni aderenti al Patto dei Sindaci Roma, 4 ottobre 2011

Giornata partecipata dei Comuni aderenti al Patto dei Sindaci Roma, 4 ottobre 2011 Il processo di redazione dei PAES nei comuni della Provincia di Roma: indirizzi metodologici, criticità e prospettive Andrea Barbabella, Fondazione per lo sviluppo sostenibile Giornata partecipata dei

Dettagli

Stefania Leone, Coord. e Responsabile scientifico Osservatorio OCPG

Stefania Leone, Coord. e Responsabile scientifico Osservatorio OCPG 20 gennaio 2015 Le politiche giovanili per lo sviluppo del capitale sociale PON Governance e Assistenza Tecnica 2007 - Formez La rete degli Informagiovani: un network per la partecipazione e le opportunità

Dettagli

PATTI PER LO SVILUPPO. Roma - 6 giugno 2017

PATTI PER LO SVILUPPO. Roma - 6 giugno 2017 Roma - 6 giugno 2017 2 INTRODUZIONE I Patti per lo Sviluppo sono accordi interistituzionali a livello politico stipulati tra il Governo, le Regioni e le Città metropolitane. I firmatari del Patto si impegnano

Dettagli

Il Progetto ES-PA: rafforzamento permanente delle competenze tecniche di Regioni ed enti locali

Il Progetto ES-PA: rafforzamento permanente delle competenze tecniche di Regioni ed enti locali Il Progetto ES-PA: rafforzamento permanente delle competenze tecniche di Regioni ed enti locali Smart Building Levante Bari, 23 Novembre 2018 Laura Migliorini- ENEA L ENEA L'ENEA è l'agenzia nazionale

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 67 DEL 19 DICEMBRE 2005

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 67 DEL 19 DICEMBRE 2005 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 67 DEL 19 DICEMBRE 2005 REGIONE CAMPANIA - Giunta Regionale - Seduta del 26 novembre 2005 - Deliberazione N. 1688 - Area Generale di Coordinamento N. 20

Dettagli

Programma Operativo PON Governance e Azioni di Sistema (FSE) Obiettivo 1 - Convergenza [IT051PO006]

Programma Operativo PON Governance e Azioni di Sistema (FSE) Obiettivo 1 - Convergenza [IT051PO006] Programma Operativo PON Governance e Azioni di Sistema (FSE) 2007-2013 Obiettivo 1 - Convergenza [IT051PO006] CONVENZIONE FRA IL DFP UANAS E FORMEZ PA PON Governance e Azioni di Sistema, Asse E Capacità

Dettagli

Terremoti emiliani del 20 e del 29 maggio 2012 Programma di microzonazione sismica Ordinanza del Commissario delegato n.

Terremoti emiliani del 20 e del 29 maggio 2012 Programma di microzonazione sismica Ordinanza del Commissario delegato n. Terremoti emiliani del 20 e del 29 maggio 2012 Programma di microzonazione sismica Ordinanza del Commissario delegato n. 70 del 13/11/2012 1 03/11/2014 Comuni con IMCS 6 La microzonazione sismica (MS)

Dettagli

L analisi della Condizione Limite per l Emergenza (CLE)

L analisi della Condizione Limite per l Emergenza (CLE) Commissione Tecnica di supporto e monitoraggio della Microzonazione Sismica L analisi della Condizione Limite per l Emergenza (CLE) OPCM 4007 F. Bramerini, C. Conte, F. Fazzio, R. Parotto, B. Quadrio Roma,

Dettagli

Regione Siciliana Assessorato della Salute Dipartimento per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico Servizio 5

Regione Siciliana Assessorato della Salute Dipartimento per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico Servizio 5 Regione Siciliana Assessorato della Salute Dipartimento per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico Servizio 5 Qualità Governo Clinico e sicurezza dei pazienti La valutazione della qualità

Dettagli

Programma Operativo Nazionale Governance e Azioni di Sistema Progetto PON GAS AMBIENTE

Programma Operativo Nazionale Governance e Azioni di Sistema Progetto PON GAS AMBIENTE Programma Operativo Nazionale Governance e Azioni di Sistema 2007-2013 Progetto PON GAS AMBIENTE ASSE E - Capacità istituzionale Obiettivo specifico 5.5 - Rafforzare ed integrare il sistema di governance

Dettagli

«Laboratori per lo sviluppo delle proge2ualità»

«Laboratori per lo sviluppo delle proge2ualità» «Laboratori per lo sviluppo delle proge2ualità» Linea guida per la compilazione della Scheda per la presentazione dei proge; sul PC I- CH 2014/2020 Punto C.5.2 Sostenibilità ambientale 3 C.5.2.1 Integrazione

Dettagli

Consiglio regionale della Toscana

Consiglio regionale della Toscana Consiglio regionale della Toscana LEGGE REGIONALE N. 38/2009 (Atti del Consiglio) Norme in materia di prevenzione e riduzione del rischio sismico. *************** Approvata dal Consiglio regionale nella

Dettagli

DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE ATTIVE E PASSIVE DEL LAVORO DEI SERVIZI PER IL LAVORO FONDO SOCIALE EUROPEO. nella rete Internet

DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE ATTIVE E PASSIVE DEL LAVORO DEI SERVIZI PER IL LAVORO FONDO SOCIALE EUROPEO. nella rete Internet DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE ATTIVE E PASSIVE DEL LAVORO DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE DEI SERVIZI PER IL LAVORO 166 I LIBRI DEL FONDO SOCIALE EUROPEO Etnie e Web La rappresentazione delle

Dettagli

COMITATO DI SORVEGLIANZA POR FESR ottobre 2016, Cagliari

COMITATO DI SORVEGLIANZA POR FESR ottobre 2016, Cagliari 6-7 ottobre 2016, Cagliari Il PRA della Regione Sardegna: stato di avanzamento Maria Giuseppina Medde Responsabile PRA Sardegna 6-7 ottobre 2016, Cagliari 2 L iter di approvazione del Piano di Rafforzamento

Dettagli

Le Aree Logistiche Integrate e gli obiettivi strategici del PON I&R Ing. Giovanni Infante

Le Aree Logistiche Integrate e gli obiettivi strategici del PON I&R Ing. Giovanni Infante Le Aree Logistiche Integrate e gli obiettivi strategici del PON I&R 2014-2020 - Ing. Giovanni Infante Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Direzione Generale per lo sviluppo del territorio la

Dettagli

Il Piano di Rafforzamento Amministrativo del Piemonte. Davide Donati Segretariato Generale Struttura temporanea Piano di rafforzamento Amministrativo

Il Piano di Rafforzamento Amministrativo del Piemonte. Davide Donati Segretariato Generale Struttura temporanea Piano di rafforzamento Amministrativo Il Piano di Rafforzamento Amministrativo del Piemonte Davide Donati Segretariato Generale Struttura temporanea Piano di rafforzamento Amministrativo Il PRA della Regione Piemonte in una pagina Il PRA della

Dettagli

Gioia Tauro 5 luglio Giornata Conclusiva e Presentazione dei Risultati

Gioia Tauro 5 luglio Giornata Conclusiva e Presentazione dei Risultati Gioia Tauro 5 luglio 2007 Trasferimento di conoscenze e protocolli operativi finalizzati al controllo delle emissioni in atmosfera, al monitoraggio di qualità dell aria e alla modellistica di diffusione

Dettagli

Microzonazione sismica nella Regione Marche: finalità, criteri ed applicazioni alla Legge Urbanistica regionale

Microzonazione sismica nella Regione Marche: finalità, criteri ed applicazioni alla Legge Urbanistica regionale Microzonazione sismica nella Regione Marche: finalità, criteri ed applicazioni alla Legge Urbanistica regionale Pierpaolo Tiberi Regione Marche Dipartimento per le Politiche Integrate di Sicurezza e per

Dettagli

SCHEDA GENERALE. Parametri selezionati: Vista DUP_2017_2019 DUP Centro di Responsabilità 0A_U_01 UOC PIANIFICAZIONE E CONTROLLO

SCHEDA GENERALE. Parametri selezionati: Vista DUP_2017_2019 DUP Centro di Responsabilità 0A_U_01 UOC PIANIFICAZIONE E CONTROLLO Data elaborazione 16/06/2017 Parametri selezionati: Vista DUP_2017_2019 DUP 2017 2019 Livello OBIETTIVO DI PEG Centro di Responsabilità 0A_U_01 UOC PIANIFICAZIONE E 2017_U01_01 Politiche abitative e Trasparenza.

Dettagli

Il project management per il miglioramento delle performance nella PA

Il project management per il miglioramento delle performance nella PA Il project management per il miglioramento delle performance nella PA Performance, Project e program management: il PON per la scuola all interno del MIUR Forum PA 2018 Centro congressi La Nuvola Roma

Dettagli

A"uazione del Codice di condo"a europeo per il partenariato - incontro di Partenariato -

Auazione del Codice di condoa europeo per il partenariato - incontro di Partenariato - A"uazione del Codice di condo"a europeo per il partenariato - incontro di Partenariato - Agenzia per la Coesione Territoriale Roma, mercoledì 6 luglio 2017 ore 10.00 Programma dei lavori macna: un ruolo

Dettagli

LA MAPPA DEI RISCHI DEI COMUNI ITALIANI COME STRUMENTO INFORMATIVO E DI PREVENZIONE. Stefano Laporta, Alessandro Trigila ISPRA

LA MAPPA DEI RISCHI DEI COMUNI ITALIANI COME STRUMENTO INFORMATIVO E DI PREVENZIONE. Stefano Laporta, Alessandro Trigila ISPRA Dipartimento Casa Italia LA MAPPA DEI RISCHI DEI COMUNI ITALIANI COME STRUMENTO INFORMATIVO E DI PREVENZIONE IL RISCHIO IDROGEOLOGICO NEI COMUNI ITALIANI Stefano Laporta, Alessandro Trigila ISPRA Roma,

Dettagli

CReIAMO PA - Il progetto del MATTM per migliorare l integrazione della sostenibilità ambientale nelle politiche pubbliche

CReIAMO PA - Il progetto del MATTM per migliorare l integrazione della sostenibilità ambientale nelle politiche pubbliche CReIAMO PA - Il progetto del MATTM per migliorare l integrazione della sostenibilità ambientale nelle politiche pubbliche Linea di intervento 2 Supporto all integrazione degli obiettivi di sostenibilità

Dettagli

Contra'o di Fiume della Valmarecchia

Contra'o di Fiume della Valmarecchia Contra'o di Fiume della Valmarecchia un percorso di consultazione nell ambito del Piano Strategico Coord. Tecnico percorso partecipato Promosso da Regione Emilia-Romagna, Provincia di Rimini, Associazione

Dettagli

REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA (L. R. 23 marzo 2010, n 10)

REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA (L. R. 23 marzo 2010, n 10) REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA (L. R. 23 marzo 2010, n 10) DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 414 DEL 09-06-2016 OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER LA VALUTAZIONE COMPARATIVA FINALIZZATA

Dettagli

Incontro con il Partenariato Economico del Tavolo Tecnico del Polo Logistico di Gioia Tauro. Catanzaro, 21 giugno 2017

Incontro con il Partenariato Economico del Tavolo Tecnico del Polo Logistico di Gioia Tauro. Catanzaro, 21 giugno 2017 Incontro con il Partenariato Economico del Tavolo Tecnico del Polo Logistico di Gioia Tauro Catanzaro, 21 giugno 2017 Indice Le Aree Logistiche Integrate e gli obiettivi strategici del PON I&R 2014-2020

Dettagli

IL PRG DELLA SISMICITA : Un percorso per la sicurezza

IL PRG DELLA SISMICITA : Un percorso per la sicurezza Procedure e strumenti per la riduzione del rischio sismico IL PRG DELLA SISMICITA : Un percorso per la sicurezza SAIE Bologna, 16 ottobre 2013 arch. urb. Ennio Nonni ing. Devis Sbarzaglia OPCM 3274/2004

Dettagli

Agenzia per la coesione territoriale

Agenzia per la coesione territoriale Agenzia per la coesione territoriale NUVEC Settore 1 Ing. Luigi Guerci Ing. Francesco Iacobucci Roma, 23 maggio 2018 In collaborazione con Task Force Edilizia Scolastica: supporto e accompagnamento agli

Dettagli

POLITICA DI COESIONE 2021/2027. Verso la nuova programmazione

POLITICA DI COESIONE 2021/2027. Verso la nuova programmazione POLITICA DI COESIONE 2021/2027 Verso la nuova programmazione 1 GLI OBIETTIVI DI POLICY DELLA PROGRAMMAZIONE 2021/2027 La nuova politica di coesione concentrerà le sue risorse su 5 obiettivi politici Un

Dettagli

Analisi della Condizione Limite per l Emergenza (CLE)

Analisi della Condizione Limite per l Emergenza (CLE) San Benedetto del Tronto, 11-12 settembre2014 Analisi della Condizione Limite per l Emergenza (CLE) Fabrizio Bramerini Di cosa parliamo quando parliamo di CLE Condizione Limite per l Emergenza Un analisi

Dettagli

Monitorare il livello di sismicità nelle aree a maggior rischio sismico

Monitorare il livello di sismicità nelle aree a maggior rischio sismico Allegato 1 MACROBIETTIVO B4- Prevenzione del rischio sismico e riduzione degli effetti Settore Sismica O B I E T T I V I SPEC I F I C I E I N T E R V E N T I Monitorare il livello di sismicità nelle aree

Dettagli

Scelte ges1onali del patrimonio forestale regionale e organizzazione delle stru8ure

Scelte ges1onali del patrimonio forestale regionale e organizzazione delle stru8ure Scelte ges1onali del patrimonio forestale regionale e organizzazione delle stru8ure Massimiliano D Alessio Responsabile Area Studi e Ricerche GIORNATE DI STUDIO Il ruolo del se4ore pubblico nella ges

Dettagli

Marco AMANTI ISPRA Servizio Geologico d Italia

Marco AMANTI ISPRA Servizio Geologico d Italia Le attività di Microzonazione Sismica del Servizio Geologico d Italia a seguito della Sequenza sismica 2016-2017 in Centro Italia Marco AMANTI ISPRA Servizio Geologico d Italia DALL EMERGENZA ALLA RICOSTRUZIONE:

Dettagli

2 Tavolo di Lavoro Nazionale ROMA, 28 MAGGIO 2013

2 Tavolo di Lavoro Nazionale ROMA, 28 MAGGIO 2013 2 Tavolo di Lavoro Nazionale ROMA, 28 MAGGIO 2013 Futuro del FSE. Il partenariato economico e sociale nella programmazione 2014-2020 (A cura di Sergio Vistarini in rappresentanza del RTI attuatore del

Dettagli

Il progetto RiformAttiva: i risultati raggiunti Claudia Migliore

Il progetto RiformAttiva: i risultati raggiunti Claudia Migliore Il progetto RiformAttiva: i risultati raggiunti Claudia Migliore Responsabile FormezPA del Progetto RiformAttiva 12 dicembre 2018 Scuola Nazionale dell Amministrazione, Roma Claudia Migliore - RiformAttiva:

Dettagli

PON GOVERNANCE RISCHIO IDROGEOLOGICO E IDRAULICO

PON GOVERNANCE RISCHIO IDROGEOLOGICO E IDRAULICO PON GOVERNANCE 2014-2020 RISCHIO IDROGEOLOGICO E IDRAULICO www.protezionecivile.gov.it Il Dipartimento della protezione civile è il soggetto attuatore di un programma di supporto al rafforzamento della

Dettagli

Il Progetto ES-PA: rafforzamento permanente delle competenze tecniche di Regioni ed enti locali

Il Progetto ES-PA: rafforzamento permanente delle competenze tecniche di Regioni ed enti locali Il Progetto ES-PA: rafforzamento permanente delle competenze tecniche di Regioni ed enti locali FORUM PA Roma 23 maggio 2018 Susanna Del Bufalo- ENEA L ENEA L'ENEA è l'agenzia nazionale per le nuove tecnologie,

Dettagli

Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci. 14 marzo 2019

Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci. 14 marzo 2019 Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci 14 marzo 2019 CONTESTO TERRITORIALE ATS Brescia Distretto di Programmazione 1 Distretto di Programmazione 2 Distretto di Programmazione 3 164 Comuni Superficie 3.465

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA TRA CNEL E REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA

PROTOCOLLO D'INTESA TRA CNEL E REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROTOCOLLO D'INTESA TRA CNEL E REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PER L'ACCOMPAGNAMENTO E LO SVILUPPO DI NUOVE INIZIATIVE FINALIZZATE ALLA VALORIZZAZIONE DEL RUOLO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA NEL QUADRO

Dettagli

L'esperienza del Tavolo Interregionale per lo sviluppo territoriale sostenibile

L'esperienza del Tavolo Interregionale per lo sviluppo territoriale sostenibile L'esperienza del Tavolo Interregionale per lo sviluppo territoriale sostenibile Guido Baschenis Direzione Ambiente, Governo e Tutela del Territorio Settore Pianificazione Territoriale e Paesaggistica Regioni

Dettagli

Descrizione del fabbisogno e definizione dell oggetto dell incarico

Descrizione del fabbisogno e definizione dell oggetto dell incarico Allegato n. 2 Fabbisogno Assistenza Tecnica all attuazione dell Accordo di Partenariato Fabbisogno di n. 7 esperti per attività di assistenza tecnica di supporto all Agenzia per la Coesione Territoriale

Dettagli

Avviso di selezione. Data di pubblicazione 4 Ottobre Allegato 1 Dettaglio Profili Professionali

Avviso di selezione. Data di pubblicazione 4 Ottobre Allegato 1 Dettaglio Profili Professionali Avviso di selezione Data di pubblicazione 4 Ottobre 2018 Allegato 1 Dettaglio Profili Professionali Cod. Rif. 1/2018 N. 3 esperti nel settore del dissesto idrogeologico. Indirizzo e coordinamento degli

Dettagli

«Laboratori per lo sviluppo delle proge2ualità»

«Laboratori per lo sviluppo delle proge2ualità» «Laboratori per lo sviluppo delle proge2ualità» Uno sguardo di sintesi sulle Manifestazioni di interesse 3 Panoramica sulle manifestazioni di interesse presentate Numero manifestazioni di interesse presentate

Dettagli

Comitato di Sorveglianza Roma, 10 giugno Il Piano di Valutazione dei PON: stato di avanzamento

Comitato di Sorveglianza Roma, 10 giugno Il Piano di Valutazione dei PON: stato di avanzamento Il Piano di Valutazione dei PON: stato di avanzamento LA VALUTAZIONE dei PON ISTRUZIONE 2007-2013 Quadro di riferimento GLI OBIETTIVI DI SERVIZIO innalzamento delle competenze degli studenti riduzione

Dettagli

Il progetto Mettiamoci in RiGA Rafforzamento della governance multilivello. Presentazione della linea d azione L6

Il progetto Mettiamoci in RiGA Rafforzamento della governance multilivello. Presentazione della linea d azione L6 10 aprile 2019 Ing. Pierluigi Altomare Referente ministeriale - Linea 6 del progetto Mettiamoci in RiGA, Ministero dell Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare Il progetto Mettiamoci in RiGA Rafforzamento

Dettagli

Anagrafica del progetto

Anagrafica del progetto RA 13041 RO 35/A Anagrafica del progetto POR Campania FSE 2007-2013 - Asse VII Obiettivo specifico o) - O.O. o1 - codice ufficio: 7.1.2 - Linea 1: Attuazione della nuova organizzazione e definizione delle

Dettagli

Estratto FESR 2007/2013 (pag. 389)

Estratto FESR 2007/2013 (pag. 389) Estratto FESR 2007/2013 (pag. 389) 5.4.7.2. Progetti Integrati di Sviluppo Regionali e Locali L esperienza di programmazione del POR 2000-2006, degli Accordi di Programma Quadro, dei Patti Territoriali,

Dettagli

Rapporto 2018 sul dissesto idrogeologico in Italia

Rapporto 2018 sul dissesto idrogeologico in Italia Rapporto 2018 sul dissesto idrogeologico in Italia Carla Iadanza, ISPRA MITIGAZIONE DEI RISCHI NATURALI E ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI 19 settembre RemTech Expo 2018 (19, 20, 21 Settembre) FerraraFiere

Dettagli

SEGRETERIA DELLA GIUNTA REGISTRO SEDUTE DEL 14/06/2018

SEGRETERIA DELLA GIUNTA REGISTRO SEDUTE DEL 14/06/2018 Assessorato proponente: PRESIDENZA 1 24101 2 26001 3 26501 4 27001 5 29601 6 29701 7 29801 APPROVAZIONE AGGIORNAMENTI NORME REGIONALI IN MATERIA DI CONDIZIONALITA' IN RECEPIMENTO DELL'ART. 23 DEL DECRETO

Dettagli

Cos è la Strategia di specializzazione intelligente

Cos è la Strategia di specializzazione intelligente Roma 14 marzo 2016 Cos è la Strategia di specializzazione intelligente La nuova Politica di Cooesione per il ciclo di programmazione 2014-2020 individua come condizionalità ex ante per l utilizzo delle

Dettagli

La cooperazione nell Asse IV

La cooperazione nell Asse IV La cooperazione nell Asse IV Barbara Zanetti Lamezia Terme 5 marzo 2010 Introdotta con la Misura 421 per: La cooperazione nella programmazione 2007-2013 capitalizzare i risultati delle esperienze pregresse

Dettagli

TIC NOME ATTIVITA' OBIETTIVI COORDINAMENTO VICE COORDINAMENTO

TIC NOME ATTIVITA' OBIETTIVI COORDINAMENTO VICE COORDINAMENTO NOME ATTIVITA' COORDINAMENTO VICE COORDINAMENTO LEPTA Nell'ambito della complessa attività istruttoria che dovrà sviluppare il TIC 1 LEPT A, le principali tematiche di approfondimento riguarderanno la

Dettagli

TAVOLO NAZIONALE SULL EROSIONE COSTIERA:

TAVOLO NAZIONALE SULL EROSIONE COSTIERA: TAVOLO NAZIONALE SULL EROSIONE COSTIERA: STATO DEL FENOMENO EROSIVO IN ITALIA Luigi E. Cipriani Regione Toscana Direzione Difesa del Suolo e Protezione Civile In collaborazione con: Angela Barbano, Matteo

Dettagli

L approccio unitario alla programmazione dei Fondi Europei in Emilia-Romagna

L approccio unitario alla programmazione dei Fondi Europei in Emilia-Romagna L approccio unitario alla programmazione 2014-2020 dei Fondi Europei in Emilia-Romagna Caterina Brancaleoni Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici Le novità della nuova programmazione

Dettagli