QUANDO NASCE UN BAMBINO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "QUANDO NASCE UN BAMBINO"

Transcript

1 Carta dei Servizi dell'unità Operativa Autonoma di Ostetricia e Ginecologia QUANDO NASCE UN BAMBINO Opuscolo dedicato alle donne in gravidanza con la collaborazione dell'ufficio Relazioni con il Pubblico Rev. 02 del 06/03/2009 U_osb_F1_mo63_carta-dei-servizi_rev02

2 Quando nasce un bambino

3 Cara mamma, Siamo qui per farle sentire la nostra presenza, ora che sta per affrontare questa nuova esperienza, cercando di darle alcuni consigli ed informazioni per facilitare eventuali sue scelte e decisioni. Sta aspettando un bambino??? Ci siamo anche noi a sostenerla!!!!! COME La prima cosa che deve fare, accertata la gravidanza tramite test su urina o meglio con un prelievo di sangue, è rivolgersi all'ambulatorio ostetrico a lei più vicino, prenotando una visita ostetrica tramite il Centro Unico Prenotazioni (CUP) al numero Ci sono vari punti di riferimento (ambulatori) presso gli ospedali di Bussolengo, Isola della Scala e Villafranca ("Albero di Gaia"). E' utile, con la stessa telefonata al CUP, prenotare le tre ecografie consigliate e gratuite: di datazione (entro il 3 mese), la morfologica (entro il 5 mese) e di sviluppo (entro il 7 mese di gravidanza). Si ricordi, prima di telefonare, di munirsi di impegnativa del medico di base il cui numero deve essere comunicato al momento della prenotazione e il giorno della visita di portare eventuali ecografie precedenti. PER ESCLUDERE MALATTIE CROMOSOMICHE DEL FETO La diagnosi prenatale, per escludere eventuali patologie cromosomiche, prevede esami quali l' amniocentesi, il duo-test ed l'ecografia per la translu-cenza nucale; possono essere effettuati nell'u.o. di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale di Bussolengo prenotandola al numero o di Isola della Scala (escluso 3

4 Quando nasce un bambino prelievo per l'amniocentesi) chiamando il numero , naturalmente su indicazione medica. PER CONOSCERE ALTRE "MAMME IN ATTESA" E IMPARARE LE TECNICHE DI RILASSAMENTO È molto importante iscriversi al corso di preparazione alla nascita dove sarà informata sull'aspetto fisiologico della gravidanza, del travaglio, del parto, dell'allattamento e del puerperio. Tali corsi, condotti da personale competente e costantemente aggiornato, favoriscono e aumentano la capacità di attivare le sue potenzialità aiutandola a fare delle opportune scelte. Essi offrono un'occasione d'incontro con altre "future mamme" e con gli operatori per confrontarsi, dar spazio alle proprie emozioni, socializzare e ricevere informazioni e consigli riguardanti: - il corretto comportamento durante il periodo della gravidanza: igiene personale, dieta, fumo, alcool e altre sostanze voluttuarie, abbigliamento adeguato che si modifica con l'avanzamento della gravidanza, altro... ; - cosa portare durante il ricovero per se e per il futuro bambino; - come comportarsi in caso di problemi riguardanti il decorso della gravidanza: rottura prematura delle membrane, contrazioni uterine regolari o irregolari, perdite atipiche dai genitali, calo o mancanza di percezione di movimenti fetali, aumento della pressione arteriosa, dolori di varia natura, ecc.; - approccio al parto fisiologico, l'induzione medica del travaglio, parto operativo vaginale (ventosa ostetrica, Kiwi, forcipe) e addominale (taglio cesareo): la gestione del travaglio fisiologico, la cardiotocografia, l'episiotomia, l'episiorrafia, la sutura delle lacerazioni spontanee, l'anestesia locale, epidurale, spinale, le condizioni critiche che trasformano il travaglio fisiologico in operativo, 4

5 il puerperio, Bonding (contatto pelle a pelle); è molto importante quanto più pre cocemente viene fatto; non determina particolari rischi di raffreddamento del neonato anche se prolungato e aiuta la mamma ed il bimbo a conoscersi meglio; - l'allattamento al seno (regole e consigli dell'unicef/oms per otti mizzare la produzione di latte materno): l'allattamento deve iniziare quanto prima (entro mezz'ora - un'ora dal parto) perché questo è il momento migliore affinché il bambino, suc chiando, possa stimolare precocemente la produzione di latte e rappresenta un canale di comunicazione privilegiato per stabilire e rinforzare quell'importantissimo legame tra madre - bambino subito dopo la nascita, allattare frequentemente "a richiesta" sia durante il giorno che la notte, assicurarsi che il suo bambino si attacchi correttamente; allattare esclusivamente solo con latte materno senza aggiungere altri liquidi, non usare ciucci e biberon soprattutto all'inizio dell'allattamento,... e molto altro ancora. DOVE VENGONO REALIZZATI I CORSI DI ACCOMPAGNA- MENTO ALLA NASCITA E COME SI PUÒ ACCEDERE Le possibilità di partecipare ai corsi sono molteplici: PRESSO GLI OSPEDALI: Bussolengo prenotare al numero ; I corsi vengono tenuti dalle ostetriche di reparto nei giorni di Martedì e Venerdì dalle ore 9.00 alle ore presso la stanza "SPAZIO MAMME" Isola della Scala prenotare al numero Presso l'albero di Gaia (Ospedale di Villafranca) si svolgono: - corsi accompagnamento alla nascita e per la coppia - corsi dopo parto - attività in ambulatorio ostetrico per la gravidanza fisiologica; per prenotare telefonare al numero

6 PRESSO LE OSTETRICHE TERRITORIALI (APPARTENENTI AL DIPARTIMENTO INTERDISTRETTUALE DI INTEGRAZIONE SOCIO SANITARIA): I Distretti dell Azienda ULSS 22 organizzano corsi di preparazione alla nascita gestiti interamente dalle ostetriche. Le tabelle seguenti riportano le sedi di riferimento e le seguenti attività: - corsi di preparazione alla nascita - corsi dopo parto - ambulatorio mamma-bambino per la pesata settimanale e consulenza sull allattamento - ambulatorio ostetrico per la gravidanza fisiologica DISTRETTO 1 OSTETRICA GELMETTI MADDALENA FACCI GLORIANA BUSSOLENGO LUGAGNANO DI SONA GIOS MARIA LUCIA TORRI TIZIANA 349/ TERRITORIO BUSSOLENGO, SOMMACAMPAGNA BUSSOLENGO, PASTRENGO, PESCANTINA, SONA CASTELNUOVO DEL GARDA, LAZISE, PESCHIERA DEL GARDA, BARDOLINO, BRENZONE, GARDA, MALCESINE, SAN ZENO DI MONTAGNA, TORRI DEL BENACO PESCANTINA DISTRETTO 2 OSTETRICA BELTRAME GERALDINA CAMPARSI TIZIANA TORRI TIZIANA 349/ TERRITORIO AFFI, BRENTINO BELLUNO, CAPRINO V.SE, CAVAION V.SE, COSTERMANO, FERRARA DI MONTE BALDO, RIVOLI V.SE DOLCE, DOMEGLIARA, FUMANE, MARANO DI VALPOLICELLA, SAN PIETRO IN CARIANO, SANT AMBROGIO DI VALPOLICELLA NEGRAR, SANT ANNA D ALFAEDO 6

7 DISTRETTO 3 OSTETRICA BISSOLI ROSA TERRITORIO VALEGGIO SUL MINCIO, VILLAFRANCA DI VERONA, MOZZECANE, VIGASIO, ISOLA DELLA SCALA, NOGAROLE ROCCA, POVEGLIANO VERONESE, ERBE, TREVENZUOLO PRESSO CONSULTORI FAMIGLIARI: I consultori familiari a sua disposizione con le ostetriche di riferimento sono i seguenti: BUSSOLENGO: OST.GELMETTI MADDALENA DOMEGLIARA: OST. CAMPARSI TIZIANA VILLAFRANCA: OST.BISSOLI ROSA CAPRINO VERONESE: OST. BELTRAME GERALDINA A COSA SERVONO I TAMPONI VAGINALI E RETTALI IN GRAVIDANZA I tamponi vaginali e rettali in genere vengono prescritti per confermare o escludere la presenza di infezione in atto, asintomatiche, ma importanti per il decorso della gravidanza e per la salute del neonato. Quando esiste il sospetto di infezioni latenti che possano compromettere lo sviluppo del feto o comportare interruzione prematura della gravidanza il ginecologo, a sua discrezione, chiede i tamponi necessari con eventuale antibiogramma per la conferma della diagnosi e scelta più adatta del farmaco consentito da assumere. 7

8 Esistono, comunque, prelievi vaginali e rettali, sempre tramite tamponi, per la ricerca dello streptococco beta-emolitico del gruppo B (SBEB) che vengono prescritti ed eseguiti indicativamente attorno alla 36 a settimana di gestazione. PERCHÈ LO SBEB È stata documentata una stretta relazione tra malattie neonatali gravi e presenza di SBEB al momento del parto vaginale. Presumendo che nella maggior parte dei casi il parto avvenga intorno alla 40 a settimana gestazionale e che l'eventuale trasmissione fetale impieghi circa un mese, ecco spiegato la scelta della 36a settimana per eseguire i tamponi vaginale e rettale affinchè la ricerca SBEB risulti appropriata ed efficace. In caso di mancata esecuzione dei tamponi per dimenticanza, per grave prematurità o in caso di positività di almeno uno dei tamponi allo SBEB si rende necessaria la terapia antibiotica con penicilline o altri sostanze consentiti. Se il parto è anticipato o se lei rifiuta o è allergica agli antibiotici previsti sarà compito del Pediatra prescrivere al neonato l'antibiotico adatto. DOVE SI ESEGUONO I TAMPONI E COME SI PRENOTANO I tamponi vaginale e rettale per la ricerca SBEB si prenotano, per tutte le sedi, chiamando il CUP al numero ; fa eccezione la sede di Isola della Scala dove vengono eseguiti dal lunedì al venerdì dalle ore alle ore direttamente nella U. O. di Ostetricia e Ginecologia senza prenotazione. QUALI ESAMI SI DEVONO FARE PRIMA DEL RICOVERO 8

9 Durante l'ultimo trimestre di gravidanza e al momento del ricovero si eseguono prelievi venosi per la determinazione di alcuni markers per l'epatite virale, l'hiv e fattori della coagulazione oltre all'esecuzione dell'elettrocardiogramma. Tutti questi accertamenti potrebbero servire soprattutto all'anestesista in caso di interventi d'urgenza. COSA SONO I TRACCIATI CARDIOTOCOGRAFICI E A COSA SERVONO I tracciati cardiotocografici (CTG) sono registrazioni in continuo dell'attività cardiaca fetale in relazione alle contrazioni uterine. Sono estremamente importanti durante il travaglio di parto per determinare una prognosi sul benessere del feto e, se possibile, prevenire effetti indesiderati legati ad alterato flusso sanguigno fetale. Nonostante la loro indiscussa importanza rimangono esami privi di significato e talvolta dannosi se eseguiti in periodi della gravidanza non adatti e se non accompagnati ad una attenta valutazione clinica. QUANDO VANNO ESEGUITI E COME PRENOTARLI Una gravidanza a decorso fisiologico che giunge alla 40 a settimana di gestazione autorizza un monitoraggio di routine a giorni alterni per una settimana. Dalla 41 a settimana il controllo cardiotocografico diviene quotidiano per altri cinque giorni a seguire. Se superato tale periodo non si assiste a nessuna evoluzione verso il parto la gravida viene ricoverata per l'induzione medica del travaglio, naturalmente dopo aver accertato la datazione reale del termine della gestazione. Da sottolineare che la reale importanza di questa indagine è, comunque, durante il travaglio di parto periodo in cui il monitoraggio (tracciato) viene mantenuto per lunghi periodi di tempo. Per la prima prenotazione,come utenti esterne munite di impegnativa del medico di medicina generale richiedente sei monitoraggi cardiotocografici, ci si può rivolgere 9

10 telefonicamente o di persona alle Unità Operative di Ostetricia/Ginecologia presso l'ospedale di Bussolengo o di Isola della Scala o Villafranca (Albero di Gaia). I controlli successivi verranno concordati in sede con le ostetriche e con il medico di turno. I tracciati richiesti d'urgenza prima della 40 a settimana gestazionale devono essere giustificati dal medico specialista motivando dettagliatamente l'indicazione sulla impegnativa rossa e presentandosi nelle sedi sopra indicate senza prenotazione. COSA DEVE FARE QUANDO SI AVVICINA IL MOMENTO DEL PARTO Quando si avvicina il momento del parto e lei avrà scelto di partorire in una delle nostre Unità Operative di Ostetricia/Ginecologia presso l'ospedale di Bussolengo o di Isola della Scala, tutto il personale la accoglierà per metterla a suo agio e facilitare una permanenza quanto più possibile adatta a lei a al futuro nascituro. COSA DEVE PORTARE CON SÉ AL MOMENTO DEL RICOVERO IN OSPEDALE Durante l'ultimo periodo di gravidanza è utile preparare una borsa che contenga il necessario per il ricovero. La cosa, ovviamente più importante da esibire al momento di qualunque accertamento in ospedale compreso il ricovero, è la sua cartella personale con gli esami eseguiti durante tutta la gravidanza, la tessera sanitaria e il codice fiscale. Per ridurre al minimo i disagi ed i pericoli la preghiamo di segnalarci eventuali allergie a farmaci o altro ed eventuali osservazioni. Per lei consigliamo di portare: - camicie o pigiami aperti sul davanti per poter allattare più comodamente; - slip di rete monouso e reggiseno; 10

11 Quando nasce un bambino - ciabatte in gomma. Per il suo bambino: - se nasce in estate: body o maglietta in cotone con manica corta; calzini in cotone; coprifasce o maglietta in tela o cotone; mutandine di spugna; berrettino in cotone o ciniglia. - se nasce in inverno: body o maglietta in cotone felpato; maglietta di cotone felpata o lana leggera; pantaloncini lunghi; scarpine; berrettino felpato; PER IL RICOVERO Si può accedere alle Unità Operative di Ostetricia e Ginecologia tramite il Pronto Soccorso, gli ambulatori divisionali, distrettuali, libero professionali o mediante accesso diretto, presentandosi direttamente in Reparto. CHI LA SEGUE DURANTE IL TRAVAGLIO Le ostetriche, adeguatamente preparate, seguiranno il travaglio e il parto fisiologico. Esse metteranno il massimo impegno per soddisfare le sue esigenze riguardanti il modo per lei migliore di partorire; si prenderanno cura del suo bambino subito dopo il parto e della sua certificazione di riconoscimento, da registrare entro 10 giorni dalla nascita nel proprio comune di residenza; qualora una donna esprimesse l'intenzione di non riconoscere il proprio figlio le verrà garantita 11

12 la massima assistenza al travaglio e al parto nel rispetto della privacy, conservandone l'anonimato. Subito dopo il parto il bambino verrà messo a contatto "pelle a pelle". Il contatto "pelle a pelle" prevede che il neonato venga posizionato prono (a pancia in giù) direttamente sul seno della mamma. Il personale provvederà ad asciugarlo, ricoprirlo con un telo caldo e ad adagiarlo sul suo seno. Le prime ore di contatto "pelle a pelle" accompagnato da "coccole", permettono a lei e al suo bambino di conoscervi e di contribuire al benessere di entrambi. COM'È ORGANIZZATA L'UNITÀ OPERATIVA PER ACCOGLIERVI Il tipo di ospitalità che vi offriamo cerca di rispondere ai più moderni criteri per favorire un buon inizio di vita al suo bambino e contemporaneamente sostenere lei in un momento così bello, importante e delicato. Cercheremo quindi di proteggere l'intimità con il suo bambino. Durante la permanenza in ospedale le mamme e i loro bambini hanno la possibilità di rimanere sempre nella stessa stanza in modo da facilitare fin dai primi giorni la reciproca conoscenza (ROOMING-IN). Le stanze di degenza sono tutte dotate di fasciatoio e servizi per garantire quanto più possibile una certa autonomia della mamma nell'accudire il neonato, supportata comunque dal personale del punto nascita. Se lei si sentirà particolarmente stanca o dovrà spostarsi dalla stanza, può affidare il suo bambino, temporaneamente, al personale del punto nascita. Durante il rooming-in consigliamo di ridurre il numero di visite consci di togliere ai propri parenti ed amici la gioia di festeggiare insieme a lei il lieto evento; tutti siamo consapevoli della fatica che lei ha fatto e l'importanza per il neonato di stare accanto a lei per conoscervi meglio e perché voi siate protetti e in tranquillità 12

13 Noi ci accorgiamo di quanto, a volte, la convivenza, anche se di pochi giorni, con una compagna di stanza che ha visitatori invadenti, possa diventare difficile. Finché sarà nostra ospite le raccomandiamo di tenere fuori dalla stanza i fiori che riceverà. Cogliamo l'occasione per invitare i suoi visitatori a non sedersi sui letti e ad allontanarsi dalla camera quando il personale sanitario entra per svolgere le proprie attività. Una cosa importante è di contenere i bambini ospiti che vengono a trovarla. Riteniamo corretto informarla che attualmente nelle nostre strutture è garantita la presenza di un medico ginecologo 24 ore su 24 solo presso l'unità operativa di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale di Bussolengo e che siamo in grado di accogliere per eventuale parto donne gravide di epoca gestazionale uguale o superiore alla 32 a settimana. INTERAGIRE CON DONNE STRANIERE CHE NON PARLANO ITALIANO Per le donne che non parlano la nostra lingua, non accompagnate da persone che parlano italiano, esiste la possibilità di attivare un servizio di consulenza delle mediatrici culturali. Sarà cura della nostra Unità Operativa metterla in contatto con loro. EVENTUALI INCOMPRENSIONI O DISAGI DURANTE IL RICOVERO Nonostante tutta la nostra buona volontà possono accadere degli eventi sfavorevoli che non si possono prevedere e quindi prevenire. Per le sue segnalazioni, suggerimenti o reclami lei ha la facoltà di rivolgersi al personale infermieristico, ostetrico o medico. Se non viene soddisfatta può rivolgersi alla caposala dell' Unità Operativa o all'ufficio Relazioni con il Pubblico. DOPO LA DIMISSIONE NON SARÀ SOLA 13

14 Al momento della dimissione le verrà consegnata una lettera con la quale potrà tornare direttamente presso la nostra Unità Operativa, per la durata di un mese, senza passare dal Pronto Soccorso, in caso dovessero essere necessari dei controlli o richiedere consigli (cosidetto regime in CV00). Subito dopo la dimissione, come ulteriore indicazione, la invitiamo a rivolgersi al Distretto Socio-Sanitario di appartenza munita del codice fiscale del nuovo nato, per effettuare la scelta del Pediatra. Per quanto riguarda la gestione del bambino, le difficoltà legate all'allattamento al seno o semplici scambi di esperienze tra mamme, abbiamo attrezzato, presso l'ospedale di Bussolengo e Isola della Scala uno "Spazio Mamme-bimbi". Presso l'ospedale di Bussolengo è aperta il Lunedì pomeriggio dalle ore alle ore A Isola della Scala il lunedì dalle ore alle ore presso il reparto di Ostetricia e ginecologia. Lo scopo è di creare quanto più possibile una continuità assistenziale tra il periodo di degenza e la vita extraospedaliera. Lei, inoltre, ha la possibilità di rivolgersi presso i servizi territoriali competenti in cui sono presenti figure professionali che potranno fornirle un valido aiuto nella cura del suo bambino. Dal 2003 è in funzione l'albero di Gaia, situato presso l'ospedale di Villa-franca, in cui può trovare sostegno per l'allattamento ed il benessere suo e del suo bambino. Offre: - assistenza domiciliare gratuita dopo il parto (per l'ambito territoriale previsto) - ambulatorio di libero accesso attivo dal lunedì al sabato dalle ore alle ore (il sabato fino alle ore 11.00). Molto sinteticamente è stato illustrato un percorso che ha cercato di mettere in evidenza molti aspetti passando attraverso il parto fino ad arrivare alla formazione di un nuovo nucleo familiare. Speriamo che il nostro contributo possa essere un valido aiuto per le sue necessità e possa trovare una risposta soddisfacente ai suoi bisogni in questa nuova esperienza!!!! 14

15 Quando nasce un bambino

16 ORARI DI VISITA ALLE SIGNORE RICOVERATE Le visite dei parenti e degli amici sono consentite tutti i giorni Ospedale di Isola della Scala dalle ore alle ore Ospedale di Bussolengo dalle ore alle ore dalle ore alle ore la domenica anche dalle ore alle ore Vi preghiamo di rispettare gli orari. NUMERI UTILI REPARTO FAX REPARTO NIDO UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO CENTRO UNICO PRENOTAZIONI (CUP) NUMERI UTILI ISOLA DELLA SCALA REPARTO FAX REPARTO NIDO

QUANDO NASCE UN BAMBINO

QUANDO NASCE UN BAMBINO Carta dei Servizi dell'unità Operativa Autonoma di Ostetricia e Ginecologia QUANDO NASCE UN BAMBINO Opuscolo dedicato alle donne in gravidanza con la collaborazione dell'ufficio Relazioni con il Pubblico

Dettagli

Carta dei Servizi rev. 0 del 5 giugno 2009. Servizio dell ostetrica territoriale

Carta dei Servizi rev. 0 del 5 giugno 2009. Servizio dell ostetrica territoriale Carta dei Servizi rev. 0 del 5 giugno 2009 Servizio Azienda ULSS N. 22 Bussolengo (VR) Dipartimento Interdistrettuale di Integrazione Socio Sanitaria Direttore: dott. Antonio Bortoli Referente servizio

Dettagli

DEDICATO A TE CHE ASPETTI UN BAMBINO

DEDICATO A TE CHE ASPETTI UN BAMBINO DEDICATO A TE CHE ASPETTI UN BAMBINO Questo volume e stato realizzato con il contributo della Dssa Patrizia Vergani, i medici del reparto ostetricia, gli amministrativi e l ostetrica e interprete Amal

Dettagli

2-3-2 Percorso Neonatale

2-3-2 Percorso Neonatale 2-3-2 Percorso Neonatale Primo accesso percorso Colloquio di informazione e di accoglienza Consegna libretto protocollo esami previsti per la gravidanza Consegna opuscolo informativo tradotto in più lingue

Dettagli

Carta dei Servizi rev. 2 del 20 maggio 2009. Ambulatorio ostetrico-ginecologico Albero di Gaia

Carta dei Servizi rev. 2 del 20 maggio 2009. Ambulatorio ostetrico-ginecologico Albero di Gaia Carta dei Servizi rev. 2 del 20 maggio 2009 Ambulatorio Azienda ULSS n. 22 Bussolengo VR Dipartimento Materno Infantile Ospedale di Villafranca Monoblocco - Primo piano Direttore: dott. Alberto Ottaviani

Dettagli

UNITÀ OPERATIVA DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA - OSPEDALE DI BENTIVOGLIO DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE

UNITÀ OPERATIVA DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA - OSPEDALE DI BENTIVOGLIO DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE UNITÀ OPERATIVA DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA - OSPEDALE DI BENTIVOGLIO DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE Come si accede Per le prestazioni ambulatoriali si prenota: - attraverso il punto CUP, con la richiesta

Dettagli

Carta dei Servizi rev. 3 del 23 maggio 2013. Servizio di Assistenza Domiciliare Azienda Ulss 22

Carta dei Servizi rev. 3 del 23 maggio 2013. Servizio di Assistenza Domiciliare Azienda Ulss 22 Carta dei Servizi rev. 3 del 23 maggio 2013 Servizio di AZIENDA ULSS N. 22 Bussolengo (VR) Direttore di Distretto socio sanitario: dott. Carmine Capaldo Direttore unità operativa Cure Primarie: dott. Ermanno

Dettagli

EMERGENZA PRENOTAZIONI DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI BASE SERVIZI SOCIO SANITARI TERRITORIALI OSPEDALI DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE AMMINISTRAZIONE

EMERGENZA PRENOTAZIONI DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI BASE SERVIZI SOCIO SANITARI TERRITORIALI OSPEDALI DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE AMMINISTRAZIONE l EMERGENZA PRENOTAZIONI DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI BASE SOCIO SANITARI TERRITORIALI OSPEDALI @ By Renzo Girelli numeri utili DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE AMMINISTRAZIONE EMERGENZA TELEFONARE AL 118 RECARSI

Dettagli

COCCOLA DI MAMMA QUI MAMMA CI COVA. Associazioni di Promozione Sociale

COCCOLA DI MAMMA QUI MAMMA CI COVA. Associazioni di Promozione Sociale COCCOLA DI MAMMA QUI MAMMA CI COVA Associazioni di Promozione Sociale Chi siamo? Siamo genitori che vivono con i loro bambini e non nonostante loro. Siamo donne, compagne, mogli, amiche e... Mamme! Siamo

Dettagli

A cura della UOC Audit Clinico e Sistemi informativi Sanitari

A cura della UOC Audit Clinico e Sistemi informativi Sanitari Ingressi L ingresso al percorso può essere: - Sanità Territoriale: PUA, servizio sociale distrettuale, consultorio famigliare e materno infantile, servizio dipendenze, DSM - Territorio (sociale): Servizi

Dettagli

26/05/2016. Importanza di definire dall inizio una gravidanza come fisiologica. «piramide rovesciata di Nicolaides»

26/05/2016. Importanza di definire dall inizio una gravidanza come fisiologica. «piramide rovesciata di Nicolaides» Il percorso diagnostico nella gravidanza fisiologica Il percorso diagnostico nella gravidanza fisiologica Rosalba Giacchello Responsabile SSD Ecografia ostetrico-ginecologica e diagnosi prenatale ASL Cn1

Dettagli

01 L adolescenza 2. 02 L età adulta 28

01 L adolescenza 2. 02 L età adulta 28 VI Sommario Parte prima Da bambina a donna La storia dei piccoli e grandi cambiamenti che avvengono nel passaggio dall infanzia all adolescenza per arrivare alla maturità. La prima parte del volume si

Dettagli

Convegno Salute e Genere ipotesi di lavoro per le Marche

Convegno Salute e Genere ipotesi di lavoro per le Marche Convegno Salute e Genere ipotesi di lavoro per le Marche IL PERCORSO ASSISTENZIALE DELLA GRAVIDANZA A BASSO RISCHIO L integrazione Ospedale-Territorio. L esperienza del Consultorio familiare di Loreto

Dettagli

Allattamento al seno: un diritto della mamma e del bambino

Allattamento al seno: un diritto della mamma e del bambino Direzione Generale della sicurezza degli alimenti e della nutrizione e Direzione Generale della comunicazione e relazioni istituzionali Allattamento al seno: un diritto della mamma e del bambino www.salute.gov.it

Dettagli

Consultorio Familiare

Consultorio Familiare Distretto Sanitario di Trebisacce Consultorio Familiare Botero: Famiglia Il Consultorio Familiare Il Consultorio Familiare è un presidio socio-sanitario pubblico che offre interventi di tutela e di prevenzione

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 6 Al Pronto Soccorso CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come funziona il Pronto Soccorso parole relative all accesso e al ricovero al Pronto Soccorso

Dettagli

ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH)

ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH) 1 ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH) Gentile Signora/e, Gioia Jacopini*, Paola Zinzi**, Antonio Frustaci*, Dario Salmaso* *Istituto di

Dettagli

Consultori familiari

Consultori familiari Consultori familiari Le prestazioni del consultorio corsi di accompagnamento alla nascita rivolti ad entrambi i genitori assistenza a domicilio a mamma e neonato dopo il parto (Servizio di Dimissione protetta):

Dettagli

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella Opuscolo informativo Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale PDTA Mammella 1 Gentilissima Signora, lei è stata invitata ad eseguire esami di accertamento perché dopo aver visto l ultima mammografia

Dettagli

Carta dei Servizi rev. 1 del 15 aprile 2009. Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia Ospedale di Bussolengo

Carta dei Servizi rev. 1 del 15 aprile 2009. Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia Ospedale di Bussolengo Carta dei Servizi rev. 1 del 15 aprile 2009 Unità Operativa di Azienda ULSS n. 22 Bussolengo VR Dipartimento Materno Infantile Unità Operativa di Ostetricia Ginecologia Monoblocco - Terzo piano Direttore:

Dettagli

dei Servizi La Carta del Punto Nascita dell Ospedale San Giuseppe

dei Servizi La Carta del Punto Nascita dell Ospedale San Giuseppe PER LA VOSTRA SALUTE GUIDE PRATICHE Centro Unico di Prenotazione (CUP): Servizio Sanitario Nazionale: tel. 02 86 87 88 89 A pagamento, con Fondi e/o Assicurazioni: tel. 02 999 61 999 Per orari e caratteristiche

Dettagli

UNA CASA SPECIALE per l accoglienza di famiglie con bambini che necessitano di cure sanitarie presso l ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma

UNA CASA SPECIALE per l accoglienza di famiglie con bambini che necessitano di cure sanitarie presso l ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma UNA CASA SPECIALE per l accoglienza di famiglie con bambini che necessitano di cure sanitarie presso l ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma Anno 2015 CHI SIAMO - SOS Villaggi dei Bambini SOS Villaggi

Dettagli

IL CONSULTORIO dalle donne...per le donne

IL CONSULTORIO dalle donne...per le donne IL CONSULTORIO dalle donne...per le donne Tratto da il Corriere della Sera -66 ottobre 2008 Che compresero, attraverso la sofferenza di molte di loro, che il benessere delle donne poteva venire solo dalla

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

CARTA SERVIZI ASILO NIDO BAMBINOPOLI

CARTA SERVIZI ASILO NIDO BAMBINOPOLI CARTA SERVIZI ASILO NIDO BAMBINOPOLI IN QUESTA CARTA. L Asilo Bambinopoli si presenta I servizi ai bambini e ai genitori Il regolamento 1 L ASILO NIDO BAMBINOPOLI SI PRESENTA L asilo nido Bambinopoli è

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Il Percorso Nascita integrato Cuorgnè-Ciriè

COMUNICATO STAMPA. Il Percorso Nascita integrato Cuorgnè-Ciriè UFFICIO COMUNICAZIONE Responsabile: dott.ssa Tiziana Guidetto tel. 0125 414726 011 9176594 cell. 335 5812438 fax 0125 641248 e-mail: tguidetto@aslto4.piemonte.it COMUNICATO STAMPA Il Percorso Nascita integrato

Dettagli

ALLATTAMENTO AL SENO Luca RIgon neonatologo ULSS15

ALLATTAMENTO AL SENO Luca RIgon neonatologo ULSS15 PROMUOVERE LA SALUTE NEI PRIMI ANNI DI VITA Programma Regionale GenitoriPiù quali novità? ALLATTAMENTO AL SENO Luca RIgon neonatologo ULSS15 REGIONE VENETO - AZIENDA ULSS 15 Alta Padovana Dipartimento

Dettagli

Parto Naturale o Taglio Cesareo? Quando e perchè

Parto Naturale o Taglio Cesareo? Quando e perchè Parto Naturale o Taglio Cesareo? Quando e perchè Secondo l Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) il parto naturale è quello che inizia spontaneamente e che si mantiene tale, senza segni di disfunzione,

Dettagli

Promuovere, proteggere e sostenere l allattamento materno.

Promuovere, proteggere e sostenere l allattamento materno. Promuovere, proteggere e sostenere l allattamento materno. Beatrice Dalla Barba Formatore Azienda Ospedaliera: Ostetrica E.Righetti PERCHE E COSI IMPORTANTE PROMUOVERE L ALLATTAMENTO AL SENO? L AS nei

Dettagli

Introduzione PAG. 3. Permessi per esami prenatali PAG. 5. Astensione anticipata dal lavoro PAG. 6. Congedo di maternità PAG. 7

Introduzione PAG. 3. Permessi per esami prenatali PAG. 5. Astensione anticipata dal lavoro PAG. 6. Congedo di maternità PAG. 7 SOMMARIO Introduzione PAG. 3 DIRITTI DELLA MAMMA QUANDO E IN ATTESA Permessi per esami prenatali PAG. 5 Astensione anticipata dal lavoro PAG. 6 Congedo di maternità PAG. 7 DIRITTI DEI GENITORI FINO AL

Dettagli

La rete dei Comuni della Valpolicella e Baldo Garda Esperienza 2010

La rete dei Comuni della Valpolicella e Baldo Garda Esperienza 2010 Le reti che orientano La rete dei Comuni della Valpolicella e Baldo Garda Esperienza 2010 Progetto di orientamento per adulti 2010 - DGR 3214/09 Una nuova opportunità: comuni in rete per l orientamento

Dettagli

L affido, il Tribunale per i Minorenni e i Servizi Sociali

L affido, il Tribunale per i Minorenni e i Servizi Sociali L affido in Italia: dalle prime esperienze all attuale normativa giuridica L affido, il Tribunale per i Minorenni e i Servizi Sociali Interventi della dott.ssa Barbara Montisci,, Giudice Onorario del T.M.

Dettagli

di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare

di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare Servizio di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare Associazione italiana per l educazione demografica Sezione di Roma Scopo del servizio è offrire consulenza legale su tutte le

Dettagli

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus Partire dalla culla.. Esiste un rapporto diretto tra il tempismo con cui ha luogo il processo

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 9 Medici di base e medici specialisti CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sull assistenza sanitaria di base parole relative all assistenza sanitaria di base

Dettagli

Unità Operativa di Chirurgia

Unità Operativa di Chirurgia Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgico Unità Operativa di Chirurgia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgico Unità Operativa di Chirurgia Guida ai Servizi

Dettagli

Che cosa è l Affidamento?

Che cosa è l Affidamento? Che cosa è l Affidamento? L affidamento,, diversamente dall adozione adozione, è l accoglienza temporanea nella propria casa di un bambino o di un ragazzo. A Torino esiste sin dal 1976,, a livello nazionale

Dettagli

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola)

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola) CONTA SU DI ME Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola) CASINA DEI BIMBI Dal 2001 l Associazione Casina dei Bimbi Onlus opera nel territorio delle province di Reggio Emilia, Modena e Parma

Dettagli

Test combinato e la Diagnosi prenatale nelle Cure Primarie

Test combinato e la Diagnosi prenatale nelle Cure Primarie LA DIAGNOSI PRENATALE OGGI TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE Corso di aggiornamento Modena 9 Marzo 2013 MB Center Test combinato e la Diagnosi prenatale nelle Cure Primarie Paola Picco I documenti di riferimento

Dettagli

CIRROSI. DOSSIER CLINICO di. in caso di. Centro Regionale per le Malattie del Fegato Clinica Medica V. Direttore Prof.

CIRROSI. DOSSIER CLINICO di. in caso di. Centro Regionale per le Malattie del Fegato Clinica Medica V. Direttore Prof. Centro Regionale per le Malattie del Fegato Clinica Medica V Direttore Prof. Angelo Gatta DOSSIER CLINICO di in caso di CIRROSI International Network of Health Promoting Hospitals & Health Services INDICE

Dettagli

Lungodegenza Castel San Pietro 1 piano Otorinolaringoiatria. Lungodegenza post-acuti Castel San Pietro 4 piano Chirurgia

Lungodegenza Castel San Pietro 1 piano Otorinolaringoiatria. Lungodegenza post-acuti Castel San Pietro 4 piano Chirurgia Il questionario serve a raccogliere il giudizio dei cittadini che hanno ricevuto cure per sé o per i propri familiari negli ospedali della Ausl di Imola. Lo scopo è individuare quali aspetti del servizio

Dettagli

PraenaTest. Esame non invasivo delle trisomie nel feto. Qualità dall Europa ORA NUOVO. Brochure informativa per gestanti

PraenaTest. Esame non invasivo delle trisomie nel feto. Qualità dall Europa ORA NUOVO. Brochure informativa per gestanti ORA NUOVO PraenaTest express Esito in 1 settimana PraenaTest Qualità dall Europa Esame non invasivo delle trisomie nel feto Brochure informativa per gestanti Care gestanti, Tutti i futuri genitori si chiedono

Dettagli

Deve andare in ospedale? Cosa è importante sapere. L importante in breve

Deve andare in ospedale? Cosa è importante sapere. L importante in breve Deve andare in ospedale? Cosa è importante sapere L importante in breve 2 Ha davanti a lei una degenza stazionaria? Il nuovo finanziamento ospedaliero ha portato diversi cambiamenti. Nel presente opuscolo

Dettagli

L idea Irene Stefania

L idea Irene Stefania L idea Un progetto nato nel 2014 dall esperienza personale e professionale di Irene e Stefania, psicologhe e mamme. Affascinate dal tema della maternità e della genitorialità, l arrivo dei gemelli nelle

Dettagli

PROMEMORIA PER MAMME E PAPA

PROMEMORIA PER MAMME E PAPA PROMEMORIA PER MAMME E PAPA Anno scolastico 2014 2015 1 Lettera aperta ai genitori Cari genitori, data la necessità di realizzare insieme a voi le condizioni migliori per favorire un buon inserimento al

Dettagli

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo.

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo. Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo. A822523 Lo studio SOLSTICE verrà condotto in circa 200 centri di ricerca

Dettagli

Politica aziendale per la protezione, promozione e sostegno dell'allattamento al seno

Politica aziendale per la protezione, promozione e sostegno dell'allattamento al seno Azienda Usl 7 di Siena Azienda Sanitaria delle zone Senese, Alta Val d'elsa, Amiata Val d'orcia e Valdichiana Senese DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE Il libretto è stato elaborato dal gruppo di lavoro multidisciplinare

Dettagli

ALLATTARE AL SENO ITALIANO

ALLATTARE AL SENO ITALIANO ALLATTARE AL SENO ITALIANO Il latte materno è un investimento prezioso per il benessere e la salute tua e del tuo bambino. Presso i nostri Centri potete contare sull aiuto per consigli di operatori esperti

Dettagli

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO Delle strategie REGIONALI (B) a cura di Sara Barsanti Introduzione L area di valutazione del conseguimento delle strategie regionali (area B) ha

Dettagli

Azienda USL Valle d Aosta. Informazioni ostetriche sul. Parto Cesareo

Azienda USL Valle d Aosta. Informazioni ostetriche sul. Parto Cesareo Azienda USL Valle d Aosta Informazioni ostetriche sul Parto Cesareo Informazioni ostetriche sul Parto Cesareo In Italia e in Valle d Aosta, il parto cesareo (PC) riguarda ormai un caso di parto su tre.

Dettagli

Informazioni per potenziali partecipanti. Possiamo sciogliere l'amiloidosi AL?

Informazioni per potenziali partecipanti. Possiamo sciogliere l'amiloidosi AL? Informazioni per potenziali partecipanti Possiamo sciogliere l'amiloidosi AL? È ora di affrontare diversamente l amiloidosi AL? L amiloidosi AL è una malattia rara e spesso fatale causata dall accumulo

Dettagli

Comune di Grado Provincia di Gorizia

Comune di Grado Provincia di Gorizia Comune di Grado Provincia di Gorizia REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SOCIALE (TAXI SOCIALE) Adottato con deliberazione consiliare n.17 dd. 30 maggio 2008. 1 Art 1 OGGETTO DEL SERVIZIO Il servizio rientra

Dettagli

PLIDA PARLARE. Livello. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. giugno 2011

PLIDA PARLARE. Livello. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. giugno 2011 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania. Regolamento per l affidamento familiare dei minori

COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania. Regolamento per l affidamento familiare dei minori COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania Regolamento per l affidamento familiare dei minori Adottato con deliberazione consiliare n 41 del 16/03/2000 COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania Regolamento per

Dettagli

Servizio Sanitario Nazionale Regione Calabria AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE RC. OSPEDALE DI L O C R I (R.C.)

Servizio Sanitario Nazionale Regione Calabria AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE RC. OSPEDALE DI L O C R I (R.C.) Servizio Sanitario Nazionale Regione Calabria AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE RC. OSPEDALE DI L O C R I (R.C.) Dipartimento Materno Infantile Struttura Operativa Complessa di OSTETRICIA E GINECOLOGIA CARTA

Dettagli

Il Comune per le demenze: che cosa fa

Il Comune per le demenze: che cosa fa Il Comune per le demenze: che cosa fa Roberta Papi Assessore Politiche Sociosanitarie Comune di Genova La demenza non colpisce solo il paziente, ma tutta la sua famiglia, sulla quale grava l enorme carico

Dettagli

Un servizio per la famiglia, la coppia e la persona

Un servizio per la famiglia, la coppia e la persona SEDI E ORARI FELTRE - SEDE CENTRALE Via Marconi, 7 Nel Consultorio Familiare sono presenti le seguenti figure professionali: Amministrativo Tel. 0439 883170 Fax 0439 883172 Indirizzo e-mail: consultorio.familiare@ulssfeltre.veneto.i

Dettagli

Badanti e Assistenti Familiari Specializzati

Badanti e Assistenti Familiari Specializzati Presidenza della Giunta Regionale Provincia di Catanzaro Provincia di Cosenza Regione Calabria Ass. Formazione Professionale Corso di Formazione gratuito per Badanti e Assistenti Familiari Specializzati

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

servizi per i cittadini le imprese e i lavoratori Foto di Luca Merisio ilgabbiano

servizi per i cittadini le imprese e i lavoratori Foto di Luca Merisio ilgabbiano servizi per i cittadini le imprese e i lavoratori Foto di Luca Merisio ilgabbiano Il Gabbiano offre servizi aperti alla cittadinanza, con un occhio di riguardo ad anziani, donne in gravidanza, e soprattutto

Dettagli

Caratteristiche dell indagine

Caratteristiche dell indagine L indagine condotta dall Associazione Vivere senza dolore Negli ultimi mesi si è parlato spesso di dolore in vari contesti, dove è stato possibile ascoltare la voce di esperti, medici, politici, aziende

Dettagli

SCHEDA FEDERAVO n 5 (data ultimo aggiornamento gennaio 2010) IL VOLONTARIO CHE LASCIA L AVO

SCHEDA FEDERAVO n 5 (data ultimo aggiornamento gennaio 2010) IL VOLONTARIO CHE LASCIA L AVO SCHEDA FEDERAVO n 5 (data ultimo aggiornamento gennaio 2010) IL VOLONTARIO CHE LASCIA L AVO Obiettivo della scheda: approfondire i motivi per i quali il volontario sta lasciando l AVO e verificare se qualche

Dettagli

QUESTIONARIO SODDISFAZIONE FAMIGLIA. Nome del bambino: Sesso: F M

QUESTIONARIO SODDISFAZIONE FAMIGLIA. Nome del bambino: Sesso: F M QUESTIONARIO SODDISFAZIONE FAMIGLIA Ministero della Salute - Centro Nazionale per la Prevenzione delle Malattie (CCM) Progetti applicativi al programma CCM 2009 Presa in carico precoce nel primo anno di

Dettagli

LA NASCITA Credenze, attualità e curiosità

LA NASCITA Credenze, attualità e curiosità C l a u d i o P a g a n o t t i LA NASCITA Credenze, attualità e curiosità Prefazione di Attilio Gastaldi Marco Serra Tarantola Editore SOMMARIO Prefazione...7 Introduzione...9 1. LA NASCITA TRA STORIE

Dettagli

DATI SOCIO - DEMOGRAFICI

DATI SOCIO - DEMOGRAFICI ULSS 22 Azienda: 22 BUSSOLENGO Indirizzo: Via Citella, 52 Cap: 37012 CITTA :BUSSOLENGO PV: VR Tel: 045/6769300 Fax: 045/7152078 DIRETTORE GENERALE: dr. Giuliano Borsari Tel.: 045/6769315 Fax: 045/7152078

Dettagli

LE MALATTIE AUTOIMMUNI IN GRAVIDANZA

LE MALATTIE AUTOIMMUNI IN GRAVIDANZA LE MALATTIE AUTOIMMUNI IN GRAVIDANZA Beatrice Berluti, Andrea Luigi Tranquilli Istituto di Scienze Materno-infantili Sezione di Clinica Ostetrica e Ginecologica Parlare di malattie autoimmuni in gravidanza

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

COMUNIC@CTION INVIO SMS

COMUNIC@CTION INVIO SMS S I G e s t S.r.l S e d e l e g a l e : V i a d e l F o r n o 3 19125 L a S p e z i a T e l e f o n o 0187/284510/15 - F a x 0187/525519 P a r t i t a I V A 01223450113 COMUNIC@CTION INVIO SMS GUIDA ALL

Dettagli

L obiettivo che questa ricerca si propone è di indagare le caratteristiche della attività lavorativa con ospiti anziani.

L obiettivo che questa ricerca si propone è di indagare le caratteristiche della attività lavorativa con ospiti anziani. 1 L obiettivo che questa ricerca si propone è di indagare le caratteristiche della attività lavorativa con ospiti anziani. Le risposte saranno strettamente confidenziali. Il questionario è anonimo. Per

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

IL SERVIZIO DOMICILIARE

IL SERVIZIO DOMICILIARE CASA ALBERGO PER ANZIANI Sistema qualità certificato COMUNE DI LENDINARA IL SERVIZIO DOMICILIARE Questo opuscolo riporta brevemente le principali informazioni per aiutarvi a capire meglio il servizio domiciliare,

Dettagli

C e n t r o d i u r n o i n t e g r a t o

C e n t r o d i u r n o i n t e g r a t o C e n t r o d i u r n o i n t e g r a t o c a r t a d e i s e r v i z i centro diurno integrato Il CDI è dedicato a persone anziane con vario grado di non autosufficienza che, pur continuando a vivere

Dettagli

Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo. insieme di regole da rispettare. sono localizzati, si trovano

Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo. insieme di regole da rispettare. sono localizzati, si trovano Unità 3 Prenotare visite e analisi mediche In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come prenotare visite e analisi mediche parole relative alla prenotazione di visite e

Dettagli

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Sede legale: via Valverde n.42-37122 Verona - tel. 045/8075511 Fax 045/8075640Cod. Fiscale e P. IVA 02573090236 Dipartimento delle Unità Organizzative della Direzione dei Servizi

Dettagli

AGENDA DELLA GRAVIDANZA

AGENDA DELLA GRAVIDANZA AGENDA DELLA GRAVIDANZA CEFFA M. CARMEN DMI ASL NOVARA- 2012 DGR n. 34-8769 del 12/05/2008 Piano socio-sanitario sanitario regionale 2012-2015. 2015. Area materno-infantile infantile: : definizione obiettivi

Dettagli

SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE

SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE 1/6 Premessa Il Dipartimento salute mentale e dipendenze patologiche è la struttura aziendale che ha come finalità

Dettagli

Gli interventi delle professioni sanitarie

Gli interventi delle professioni sanitarie Gli interventi delle professioni sanitarie 19 febbraio 2015 Dott. BALDINI CLAUDIO Direttore UOC Direzione Professioni Sanitarie Territoriali ASL 11 EMPOLI 23/02/2015 1 Secondo me la missione delle cure

Dettagli

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen Il datore di lavoro Richard Mann Circa un anno e mezzo fa, nell ambito del progetto Integrazione di persone disabili presso la Posta, abbiamo assunto una nuova

Dettagli

AVIS SOVRACOMUNALE MEDIO VARESOTTO. Aldo Cardani

AVIS SOVRACOMUNALE MEDIO VARESOTTO. Aldo Cardani AVIS SOVRACOMUNALE MEDIO VARESOTTO Aldo Cardani Varese, 28 gennaio 2012 1 Al fine di ottimizzare la collaborazione tra Avis, SIMT e AO di Varese, abbiamo costituito Avis Sovracomunale Medio Varesotto,

Dettagli

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda:

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda: La scoperta del gene responsabile della fibrosi cistica ha permesso la messa a punto di un test genetico per identificare il portatore sano del gene della malattia. Si è aperto quindi un importante dibattito

Dettagli

Sostegno e Accompagnamento Educativo

Sostegno e Accompagnamento Educativo Sostegno e Accompagnamento Educativo 1. Definizione La prestazione sostegno e accompagnamento educativo consiste nel fornire sia un supporto e una consulenza ai genitori nello svolgimento della loro funzione

Dettagli

centro servizi per la famiglia Mediazione Familiare e Laboratori Espressivi.

centro servizi per la famiglia Mediazione Familiare e Laboratori Espressivi. centro servizi per la famiglia Mediazione Familiare e Laboratori Espressivi. PERCHÈ LA MEDIAZIONE FAMILIARE Nella storia della coppia la separazione, anche se non prevista, qualche volta è inevitabile.

Dettagli

Che tipo di consulenze esegue lo studio? Il tipo di consulenze effettuate è ampiamente descritto nel sito. Quanto costa una seduta / consulenza?

Che tipo di consulenze esegue lo studio? Il tipo di consulenze effettuate è ampiamente descritto nel sito. Quanto costa una seduta / consulenza? Ecco alcune delle domande più frequenti che ci sono state rivolte dai pazienti. Speriamo ti possano essere utili. Domande Frequenti Che tipo di consulenze esegue lo studio? Il tipo di consulenze effettuate

Dettagli

U.O. OSTETRICIA-GINECOLOGIA

U.O. OSTETRICIA-GINECOLOGIA U.O. OSTETRICIA-GINECOLOGIA Nascere 1 COSA NON SI DEVE DIMENTICARE Tessera sanitaria; Codice Fiscale; Cartella della gravidanza con tutti gli esami e le ecografie eseguite. NELLA VALIGIA DELLA MAMMA Camicia

Dettagli

Dr. Corbetta Contardo Luigi Dr. Corti Fiorenzo Massimo Dr.ssa Lampreda Maria P. Consuelo (Via Giotto 20 20060 Masate)

Dr. Corbetta Contardo Luigi Dr. Corti Fiorenzo Massimo Dr.ssa Lampreda Maria P. Consuelo (Via Giotto 20 20060 Masate) 09/2009 CARTA INFORMATIVA DEI SERVIZI DEI MEDICI IN GRUPPO Dr. Corbetta Contardo Luigi Dr. Corti Fiorenzo Massimo Dr.ssa Lampreda Maria P. Consuelo (Via Giotto 20 20060 Masate) IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE

Dettagli

Sai cosa fa l AIL per l Unità Operativa di Ematologia e Immunologia Clinica?

Sai cosa fa l AIL per l Unità Operativa di Ematologia e Immunologia Clinica? L A.I.L. - Sezione di Padova ONLUS e l U.O. di Ematologia e Immunologia Clinica di Padova INSIEME per la VITA Sai cosa fa l AIL per l Unità Operativa di Ematologia e Immunologia Clinica? Passato, presente,

Dettagli

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base Prof. A. Mistretta Il medico di medicina generale (MMG) Garantisce l assistenza sanitaria Si assicura di promuovere e salvaguardare la salute in un rapporto

Dettagli

ASL CASERTA OSPEDALE DI COMUNITA. Guida ai Servizi SETTEMBRE 2015

ASL CASERTA OSPEDALE DI COMUNITA. Guida ai Servizi SETTEMBRE 2015 Regione Campania ASL CASERTA OSPEDALE DI COMUNITA di TEANO Guida ai Servizi SETTEMBRE 2015 GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI COMUNITÀ DI TEANO (OdC) Premessa L Ospedale di Comunità di Teano è una struttura

Dettagli

INFORMATIVA PAZIENTI

INFORMATIVA PAZIENTI SOD Oculistica (Dir. Prof. U. Menchini) SOD Diagnostica Genetica (Dir. Dr.ssa F. Torricelli) Azienda Ospedaliero- Universitaria Careggi Via delle Oblate, 1-50141 FIRENZE Padiglione 4 Clinica Oculistica

Dettagli

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO QUESTIONARIO DI GRADIMENTO Il BRUCO Asilo Nido e Scuola d Infanzia Via Case Basse San Vittore, 24 Pavia www.asiloilbruco.com Tel. 0382.1726.241 Tel. 393.900.6211 Cari Genitori, il questionario è stato

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE Art. 1 (Istituzione del servizio) Il Comune di Fossalto promuove il benessere dei propri cittadini, con il fine di inserire ed integrare socialmente

Dettagli

FAMIGLIE AL CENTRO: Dott. Paola Mosa Roma 24 maggio 2013

FAMIGLIE AL CENTRO: Dott. Paola Mosa Roma 24 maggio 2013 FAMIGLIE AL CENTRO: funzioni di ascolto, orientamento e accompagnamento sociale delle famiglie all interno dei gruppi associati dei Medici di Medicina Generale Dott. Paola Mosa Roma 24 maggio 2013 Il contesto

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d 32 Oggetto: Istituzione della rete di cure palliative della d Regione Sardegna. L Assessore dell'igiene e Sanità e dell'assistenza Sociale ricorda che la legge 15 marzo 2010, n. 38, tutela il diritto del

Dettagli

Reparto: Pronto Soccorso. Sede: Melzo. Piano: Terra. Responsabile: Dott. Giuseppe Ripoli. Email: giuseppe.ripoli@aomelegnano.it.

Reparto: Pronto Soccorso. Sede: Melzo. Piano: Terra. Responsabile: Dott. Giuseppe Ripoli. Email: giuseppe.ripoli@aomelegnano.it. Reparto: Pronto Soccorso Sede: Melzo Piano: Terra Responsabile: Dott. Giuseppe Ripoli Email: giuseppe.ripoli@aomelegnano.it Medici: A rotazione dai reparti di Chirurgia, Medicina, Ostetricia e Pediatria

Dettagli

La mediazione sociale di comunità

La mediazione sociale di comunità La mediazione sociale di comunità Percorso di formazione destinato agli operatori e alle operatrici del numero verde contro la tratta della Provincia di Milano Elvio Raffaello Martini Agosto 2008 MartiniAssociati

Dettagli

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI Definizione del Servizio di Assistenza Domiciliare Anziani Il Servizio di Assistenza Domiciliare Anziani è costituito dal complesso di prestazioni

Dettagli

QUANTO È UTILE AVERE DELLE MANI DI SCORTA

QUANTO È UTILE AVERE DELLE MANI DI SCORTA QUANTO È UTILE AVERE DELLE MANI DI SCORTA Azioni a sostegno di persone, famiglie, comunità locali e promozione della domiciliarità degli anziani Biennio 2012-2013 PREMESSA Mani di Scorta è un Consultorio

Dettagli

Città di Ispica Prov. di Ragusa

Città di Ispica Prov. di Ragusa Città di Ispica Prov. di Ragusa REGOLAMENTO SULL AFFIDO FAMILIARE DI MINORI Art. 1 L amministrazione comunale attua l affidamento familiare allo scopo di garantire al minore le condizioni migliori per

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT

CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT Pag.1 Pag.2 Sommario COS È IL SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE SAAT... 3 DESTINATARI DEL SERVIZIO... 3 I SERVIZI OFFERTI...

Dettagli