Le emergenze del Paese

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le emergenze del Paese"

Transcript

1 ì ' ' à à

2 ì «à» ì «è ù à à» «à à» è «à» à ì «è» è «ò» à «ù» è Le emergenze del Paese Così le frasi del Presidente Scuola Lavoro Evasione Legalità Garantire la Costituzione vuol dire garantire il diritto allo studio dei nostri ragazzi in una scuola moderna in ambienti sicuri Garantire la Carta significa riconoscere e rendere effettivo il diritto del lavoro Significa che ciascuno concorra, con lealtà, alle spese della comunità nazionale Garantire la Costituzione significa affermare e diffondere un senso forte della legalità. La corruzione ha raggiunto un livello inaccettabile Così oggi Secondo Legambiente il 37,6% delle scuole hanno bisogno di interventi di manutenzione urgente e il 40% sono prive del certificato di agibilità A dicembre 2014 (dati Istat) il tasso di disoccupazione è al 12,9% (dopo il record del 13,3% di novembre), tra i giovani under25 il tasso è al 42% La stima dell evasione fiscale in Italia oscilla tra i 130 miliardi (secondo la Corte dei Conti) e i 272 miliardi di euro (secondo la Confcommercio), pari al 17,4% del Pil Nella classifica 2014 di Transparency International l Italia è al 69esimo posto su 175 Paesi del mondo, come nel 2013 fanalino di coda del G7 e ultima tra i membri Ue è è è ò

3 ì 1 à È ì è à à è Il nuovo paniere dell Istat COS'È IL «PANIERE ISTAT» Elenco dei prodotti che compongono il paniere di riferimento della rilevazione dei prezzi al consumo (che determinano l'inflazione) «ù à ì à» Il paniere per i prezzi al consumo prodotti prodotti prodotti è LE PRINCIPALI NOVITÀ DEL 2015 è è Biscotti senza glutine Pasta senza glutine Birra analcolica Car sharing Bike sharing Bevande al distributore automatico Caffè al ginseng Assistenza fiscale alla persona (calcolo imposte sulla casa) è ù ESCONO DAL PANIERE Riparazione apparecchio audiovisivo o informatico Yogurt biologico Tailleur Impianto HiFi Navigatore satellitare Registratore DVD Corso informatica Fonte: Elaborazione su dati Istat à à ù

4 1 ì ò ù à ò è à «à» ' è ì à à à è Non fumare. Se fumi, smetti di fumare Ridurre il grasso corporeo (mantendo un Bmi compreso tra 21-23) 1 2 Fare attività fisica (almeno mezz'ora al giorno) 3 Limitare i cibi ipercalorici ed evitare le bevande zuccherate 4 Ridurre il consumo di carni rosse ed evitare 5 gli insaccati Il decalogo della prevenzione «è ' à '» é é è ' è è ù Limitare il consumo 6 di alcol (massimo due bicchieri di vino o di birra al dì) Mangiare almeno 7 cinque porzioni al giorno di frutta e verdura Evitare l'eccessiva esposizione al sole Rivolgersi tempestivamente al medico in caso di sospetto Partecipare ai programmi di screening ù è ù à à é ««à è è à '

5 ì 1 à 'è ù é è ù à é ò è à è ' È Ò È à è è è ' ' ò è è è ò ù è è ì è ù ù ' ò à è ù è Ù À ù à é à à é ' à ò ù à ù à à è ù ù à ' ù à è à à à à è ì ì '

6 ì ì è ò ù à é à è ù È à è à ù è à é à ò è à é è «ù» ì

7 ì è «è ò è È è è» «è à à» è «è» è ì ' ù ì «È ò è» ì ' ' ù ' È è è è è «è» è è «à» ò ò è ì à à ' à ì à ò à à ì à à è à à à ì à à è à à

8

9

10

11 À è ù è ' ù ù ì À à ù ù è ù À è è À ù è à ì è è À à à è à

12 1 à à à è ' ù è à «È è è» è è à ì

13 ì 1 RAIUNO RAIDUE RAITRE CANALE 5 ITALIA 1 RETE Storie vere Attualità 11.00Tg1 Notiziario 11.10A conti fatti Attualità 12.00La prova del cuoco 13.30Telegiornale Notiziario 14.00Tg 1 Economia Attualità 14.05Dolci dopo il Tiggì 14.40Torto o ragione? Il verdetto finale Attualità 16.00La vita in diretta 18.50L eredità Game show 20.00Telegiornale Notiziario 23.10Porta a porta Attualità 13.50Medicina Detto fatto Attualità 16.15Ghost Whisperer TF 17.00Cold Case Telefilm 17.45Rai Parlamento Telegiornale Attualità 17.55Tg 2 Flash L.I.S Tg sport 18.50Blue Bloods Telefilm 19.40NCIS Telefilm 20.30Tg Notiziario 21.00Lol Serie 23.45Resurrection Telefilm 14.50Tgr Leonardo Attualità 15.00Tg3 Lis Notiziario 15.05Tgr Piazza Affari 15.10Terra nostra 2 - La speranza Telenovela 15.55Aspettando Geo 16.40Geo Documentari 19.00Tg 3. Tg Regione. Tgr Meteo Notiziario 20.00Blob Videoframmenti 20.15Sconosciuti Attualità 20.35Un posto al sole SO 0.00 Tg3 Linea notte 8.00 Tg 5 Mattina Notiziario 8.45 Mattino Cinque 11.00Forum Attualità 13.00Tg 5. Meteo.it 13.40Beautiful Soap opera 14.45Uomini e donne 16.10L isola dei famosi 16.20Il segreto Telenovela 17.00Pomeriggio cinque 18.45Avanti un altro! 20.00Tg 5. Meteo.it 20.40Striscia la notizia 23.30Matrix Attualità 13.55L isola dei famosi 14.10I Simpson Cartoni 14.35I Griffin Telefilm 15.00Arrow Telefilm 15.50The Vampire diaries TF 16.30Love Bugs Sitcom 16.40Dr. House - Medical division Telefilm 18.30Studio Aperto. Meteo 19.00Chicago Fire Telefilm 19.55L isola dei famosi 20.30CSI Miami Telefilm 23.40The Raven Film 10.45Ricette all italiana 11.30Tg 4 - Telegiornale 12.00Detective in corsia TF 13.00La signora in giallo TF 14.00Lo sportello di Forum 15.30Hamburg distretto 21 Telefilm 16.35Il delitto perfetto Film 18.55Tg4 - Telegiornale 19.35Tempesta d amore SO 20.10Centovetrine SO 20.45Tempesta d amore SO 23.05The Mentalist Telefilm Sport: NAPOLI-INTER. Stasera al San Paolo, dopo il successo sull Udinese agli ottavi di Coppa Italia, il Napoli di Benítez affronterà l Inter ai quarti della Tim Cup Telefilm: CRIMINAL MINDS. La squadra del Bau è in Texas per indagare sulle uccisioni di alcune prostitute, che sembrano avere una connotazione religiosa Attualità: CHI L HA VISTO? Federica Sciarelli torna sul caso del piccolo Loris Stival, mentre le indagini proseguono per chiarire la sua drammatica fine Fiction: SOLO PER AMORE. Arianna sta per essere giustiziata, ma l intervento di Stefano la salva. Intanto, le nozze di Gabriele e Irene stanno per essere celebrate Film: SHERLOCK HOLMES - GIOCO DI OMBRE. Sequel. Stavolta il professor Moriarty potrebbe mettere in grande difficoltà il celebre detective londinese Telefilm: MAJOR CRIMES. La squadra è chiamata a indagare su un caso di omicidio mascherato maldestramente da suicidio. Il morto è un certo Ed LA7 LA7 MTV MTV SATELLITE DIG. TERRESTRE 14.40Il commissario Maigret Telefilm 16.15L ispettore Tibbs TF 18.05Crossing Jordan TF 20.00Tg La7 Notiziario 20.35Otto e mezzo Attualità 21.10Le invasioni barbariche 0.00 Tg La7 Notiziario 17.10Ginnaste - Vite Parallele 17.40Scrubs Varietà 18.30Diario di una nerd superstar Varietà 19.25New Girl Varietà 20.20Il Testimone Magazine 21.10Mosse Vincenti Film 23.00Geordie Shore Varietà 21.00Sky Cinema 1 Sky Cine News - Al cinema Sky Family Giuseppe il re dei sogni FILM Sky Passion Buongiorno papà FILM Sky Max Rites of Passage FILM 21.10Sky Hits Warm Bodies FILM Sky Cinema 1 Nella terra del sangue e del miele FILM 22.20Sky Family Contratto d amore FILM-TV 22.50Sky Max People I Know FILM 22.55Sky Hits ViceVersa - Due vite scambiate FILM 19.10Joi Due Uomini e 1/2 SITCOM 19.35Joi Royal Pains TELEFILM Premium Action Arrow TELEFILM 20.20Mya Pretty Little Liars TELEFILM 20.25Premium Action Chicago Fire TELEFILM 21.15Joi Duro a Morire TELEFILM Mya The Night Shift TELEFILM Premium Action Believe TELEFILM 22.05Premium Action The 100 TELEFILM 22.55Premium Action Coma MINISERIE Ariete 21/3 20/4. Avete un energia fantastica e sentite di poter ottenere tutto quello che desiderate. Sfruttate questo momento e non ve ne pentirete. Piccole questioni familiari potrebbero trovare una soluzione, è lì nascosta dietro l angolo. Leone 23/7 22/8. Le cose stanno cambiano in fretta e non riuscite proprio a stare dietro agli eventi. Dovete assolutamente farvi trovare preparati. Per i single possibilità di incontri che potrebbero rivelarsi molto importanti. Sagittario 23/11 21/12. A cosa servono i momenti di crisi se non a migliorare sé stessi e chi ci sta intorno? Cercate di essere più ottimisti e imparate a sorridere di più. Vedrete che così tutto prenderà una piega migliore. Tirate fuori la grinta. Roma OGGI DOMANI DOPODOMANI Max Min Toro 21/4 21/5. Evitate di mescolare lavoro e situazioni sentimentali o vi ritroverete a dover risolvere beghe che non vi porteranno nulla di buono. In questi giorni il vostro senso degli affari è ottimo. Sfruttatelo al meglio e tutto andrà bene. Vergine 23/8 22/9. Tutto procede a gonfie vele ma la vostra situazione sentimentale proprio non vuole progredire. Avete fatto tutto il possibile per migliorare le cose, adesso sta al partner metterci dell impegno in più. No categorico alla gelosia. Capricorno 22/12 20/1. Euforia sul piano lavorativo. State realizzando una perfetta intesa con collegthi e superiori e il luogo di lavoro vi è sempre più familiare. Evitate, in amore, di fantasticare troppo e se siete single tenete gli occhi ben aperti. Gemelli 22/5 21/6. Continuano le giornate favorevoli sia per le questioni private che lavorative. Avete bisogno di uno stop: organizzate un piccolo viaggio o dedicate del tempo a voi stessi e al vostro benessere. Vedrete che vi farà benissimo! Cancro 22/6 22/7. Il piccolo aumento che riceverete vi permetterà di capire che state facendo tutto come si deve. I colleghi vi stimano, il capo vi adora e vedrete che a breve avrete la possibilità di dimostrate a tutti quanto valete. Bene no? Bilancia 23/9 22/10. I vostri progetti sentimentali sembrano fare acqua da tutte le parti. Ancora non avete ben chiaro quello che volete fare e di conseguenza siete confusi e irritabili. Attenzione alla linea che sta risentendo di questo nervosismo. Scorpione 23/10 22/11. Nessuna grossa novità per quanto riguarda l amore e i rapporti di coppia, sopratutto quelli ben avviati. I single dovranno ancora aspettare prima di trovare una persona che possa renderli felici. Nel frattempo sì al divertimento. Acquario 21/1 18/2. Fatevi un piccolo regalo: ne avete bisogno e se nessuno vi coccola almeno pensateci voi. Sul lavoro nessun grosso scossone: tranquillità è la vostra parola d ordine. Attenti ai colpi di freddo e ai problemi di gola! Pesci 19/2 20/3. Non avete per nulla pazienza e correre non vi fa prendere le scelte più giuste! Fermatevi un attimo, riflettete bene, cercando di capire cosa volete. A breve ritroverete chiarezza e buon umore. Notizie da lontano... Maltempo in azione Una depressione si va approfondendo sul nostro Paese, determinando un richiamo di correnti sciroccali e un sensibile rialzo delle temperature al sud, mentre al centro si avranno piogge, rovesci e tanto vento, al nord nuvolaglia con qualche debole nevicata sino a quote basse, segnatamente sul Piemonte e sull'appennino emiliano. Giovedi si inserirà aria fredda dalla porta della Bora e la neve potrà cadere sino in pianura a tratti sulla Valpadana, ma soprattutto sull'emilia occidentale ed il basso Piemonte, ancora maltempo al centro con piogge, variabilità e clima mite al sud. Tra venerdì e sabato generale instabilità con fenomeni più concentrati al centro-sud e all'estremo nord-ovest, temperature in calo al sud. ALESSIO GROSSO

14 Rallentate le 030 e 036 Fino a lunedì prossimo sulla Braccianense possibili rallentamenti per i bus in servizio sulle linee 030 e 036. Lungo la strada, infatti, è in corso un intervento di scavo per l allaccio di una nuova utenza Acea. Udienza a San Pietro, chiusa via della Conciliazione Oggi, dalle 10, a San Pietro è in programma la consueta l Udienza generale di Papa Francesco. Durante la cerimonia, via della Conciliazione sarà chiusa al traffico. Possibili ripercussioni per la viabilità, in particolare nell area tra piazza Risorgimento e il lungotevere in Sassia, soprattutto nelle fasi di afflusso e deflusso dei fedeli. Possibile anche la limitazione su lungotevere dei Sangallo della linea di bus 116. TRASPORTI, OGGI SERVIZIO REGOLARE SCIOPERO REVOCATO La Fast Confsal ha revocato lo sciopero di 4 ore inizizlamente indetto per oggi tra i lavoratori dell Atac. Il servizio di trasporto pubblico, quindi, sarà regolare sia su metrò e ferrovie regionali che su bus, tram e filobus. IN AGENDA Tor Tre Teste, Talenti e Centro storico cortei e proteste tra oggi e venerdì Quattro manifestazioni in tre giorni. Il trasporto pubblico pronto ad adeguarsi Oggi un sit-in a via Molise, in Centro. Domani due manifestazioni di quartiere, a Talenti e a Tor Tre Teste. Venerdì poi, manifestazione studentesca a Santi Apostoli. Questi gli eventi con i quali la viabilità cittadina, pubblica e privata, è chiamata a misurarsi nei prossimi giorni. Come anticipato, il primo appuntamento per oggi, in Centro, dalle 14 alle 18, con un presidio dei metalmeccanici della Cisl in via Molise, davanti al ministero per lo Sviluppo Economico. Annunciata la partecipazione di circa 150 persone. Divieto di sosta e poi chiusura al traffico sono previsti sulla strada. Per quel che riguarda il servizio di trasporto pubblico, le linee di bus potrebbero essere deviate in caso di ulteriori limitazioni al traffico nell'area tra via Bissolati, via Veneto, piazza Barberini e via di San Basilio. Domani invece, dalle 16,30 alle 20, tra via Giorgio Enrico Falck e via Giuseppe Candiani è in programma una manifestazione del DALL ESTERO Smog, le grandi città cinesi oltre i limiti in 6 casi su 7 Lo scorso anno 66 grandi città cinesi su 74, inclusa Pechino, non hanno rispettato gli standard minimi sulla qualità dell aria. A lanciare l allarme è stato il ministero dell Ambiente, in un rapporto pubblicato ieri su Internet. La maglia nera per l inquinamento va alle città del nord, mentre a Haikou, sull isola meridionale di Hainan, si respira l aria più pulita. Nella classifica delle città più virtuose, al terzo posto, c è anche Lhasa, capitale del Tibet AL VOLANTE Tangenziale, dalle 23 alle 6 scatta il divieto d accesso Sulla Tangenziale Est, di notte, tra le 23 e le 6, sono vietati al transito il tratto tra via delle Valli e la Nomentana e quello tra largo Passamonti e viale Castrense. Lo stop alla circolazione interessa anche l accesso alla sopraelevata da via Prenestina. Deroghe, tra gli altri, per trasporto pubblico, taxi, ncc e veicoli adibiti al trasporto disabili. Sempre in tangenziale le nuove gallerie, tra A24 e Batteria Nomentana, sono transitabili senza restrizioni anche di notte comitato di quartiere Tor Tre Teste. Possibili ripercussioni sulla viabilità della zona. La linea di bus 556 potrebbe essere deviata. Ancora domani, a Talenti, dalle 17 alle 20 manifestazione politica contro il degrado del quartiere tra via di Villa di Faonte e via del Passo del Turchino. Infine venerdì, dalle 11,30 alle 13,30, manifestazione studentesca a piazza Santi Apostoli. All iniziativa è prevista la partecipazione di circa 1000 persone. Sul fronte della viabilità, saranno possibili ripercussioni nell area di piazza Venezia, soprattutto in caso di temporanee limitazioni al traffico su via Cesare Battisti che determinerebbero anche la deviazione delle linee di bus H, 40 e 60, 64, 70, 117 e 170 CASILINA Ci vorrà ancora qualche giorno per la riattivazione della Termini Giardinetti sull intero percorso. I treni, quindi, restano limitati tra Giardinetti e Centocelle, mentre il proseguimento del viaggio verso la stazione Termini è garantito dalle linee di bus 50Express (fino all utlima corsa della linea C del metrò e 105. L Atac, intanto, sta lavorando per cercare di risolvere il prima possibile il problema tecnico che ha causato la limitazione del servizio IN CITTÀ Cantieri stradali e cambi di viabilità Mappa aggiornata dei lavori in corso Dal litorale all Anagnina, passando per il Centro, il Trullo, l Eur e Casalotti. Ecco la mappa aggiornata dei cantieri aperti in città che hanno un impatto sulla mobilità. A Ostia, i lavori sono in viale dei Promontori e sul Ponte dei Pescatori. A spostarsi sono i collegamenti 05B, 06, 014, 015 e 064. All Anagnina, invece, l intervento è su via Cinquefrondi, dove il cedimento del manto stradale comporta la deviazione della linea 503. Al Pinciano, resta da oltre un anno su via Po la chiusura, tra Corso Italia e via Salaria, ai mezzi pesanti. La deviazione interessa le linee 53, 63, 83, 92, 360 e 910. Altra deviazione di lungo termine quella per via dei Martuzzi, al Trullo, che ha coinvolto la 775. A Casalotti, i lavori sulla rete fognaria di via di Santa Seconda stanno deviando i collegamenti 028, 904scuola, 905 e n20 mentre all Eur, già da qualche giorno, un intervento sulla rete del gas di via dell Arte ha modificato gli itinerari di undici linee Termini-Giardinetti, il servizio resta limitato a Centocelle Da e verso Termini l alternativa su bus grazie a 50Express e 105 ferroviario. I passeggeri che vogliono proseguire il viaggio a bordo dei jumbo-bus della 50 Express, devono scendere alla fermata corrispondente a parco di Centocelle della linea C. Da lì, verso Termini, i bus fanno tappa a: Casilina/Tor Pignattara, Casilina/Filarete, Ponte Casilino, Casilina/Gallarate, piazza di Porta Maggiore, Principe Eugenio/Manzoni, piazza Vittorio Emanuele (Metro A), Napoleone III/Gioberti e piazza dei Cinquecento - Trasporti&Mobilità a cura di Roma Servizi per la Mobilità. Anno XV n. 21 Reg. Trib. Roma n. 163 del 24/4/ Direttore responsabile: Andrea Burli Redazione: piazzale degli Archivi, Roma. Tel: Fax lettere.tm@agenziamobilita.roma.it. Mercoledì 4 febbraio 2015

15 L INIZIATIVA Olimpico, l Italrugby debutta al Sei Nazioni La mobilità sostenibile incontra lo sport Installate 300 rastrelliere per le bici nell area dello stadio. Per i tifosi anche una guida ai trasporti Contro i quindici giocatori più forti del torneo, inizia sabato per la nazionale italiana l avventura del Sei Nazioni. L incontro all Olimpico tra l Italia e i campioni uscenti dell Irlanda segnerà anche un altro esordio, in questo caso nel vasto campo della mobilità sostenibile: 300 posti riservati alle biciclette nell area dello stadio. Nell ambito del progetto europeo P.A.S.T.A (Physical Activity Through Sustainable Trasport Approaches), l Agenzia Roma servizi per la Mobilità, che dell iniziativa di ricerca finanziata dalla Commissione europea è parte attiva per conto di Roma Capitale, ha trovato sulla sua strada il Coni e la Federazione italiana rugby. È proprio grazie al patrocinio del Coni e nell ambito del progetto europeo che il 7 febbraio saranno posizionate in via Franchetti le nuove rastrelliere a disposizione dei tifosi. Sabato prossimo si potrà così arrivare in bici allo stadio, attraverso un percorso ciclo-pedonale che dal ponte della Musica prosegue su viale delle Olimpiadi e via Franchetti. L impegno della nazionale di rugby non si esaurisce con l Irlanda: gli uomini allenati da Jacques Brunel tornano a giocare in casa il 15 e il 21 marzo contro Francia e Galles. E per questi due appunta- menti sono in programma altre iniziative del progetto P.A.S.T.A per coinvolgere il pubblico romano dei tifosi di rugby, parte della vasta platea di 2mila persone che entro il 2016 saranno chiamate a testare gli effetti della mobilità attiva sulla salute. A marzo, infatti, P.A.S.T.A sarà promosso con una specifica attività di informazione nell area dell Olimpico e chi vorrà partecipare all indagine potrà effettuare in quella occasione la registrazione del proprio nominativo. Riceverà un questionario di avvio, poi ogni 15 giorni un test, basato sull esperienza personale, sulla relazione tra le modalità di spostamento e il proprio stato di salute. E per il Sei Nazioni arriva anche una mini-guida in italiano e inglese, utile a tutti, ma pensata per i tifosi che vorranno contribuire a una mobilità ad impatto zero. Si chiama Roma gioca sostenibile ed è promossa dall Agenzia per la Mobilità e Atac con il patrocinio del Coni e della F.I.R. Come arrivare all Olimpico con il trasporto pubblico e come muoversi a Roma sono i capitoli del dépliant in distribuzione in questi giorni. Tre i suggerimenti per arrivare all Olimpico: metro A e tram 2 da Termini, la linea bus 32 da San Pietro/Ottaviano. Ma per i veri sportivi, l opzione sarà la bici S. D. C. Al Foro italico senz auto la possibilità non manca Non solo il tram 2 e i bus della linea 32. La guida distribuita in occasione del sei Nazioni, infatti è per i tifosi ospiti e per chi viene da fuori città. Spettatori che tendenzialmente si muovono da Termini o che visitano prima San Pietro. I romani che volgiono raggiungere il Foro Italico senza ricorrere all automobile, però di opzioni ne hanno molte, grazie alle linee id bus provenineti da ogni zona della città. Ecco quali: 23 (Pincherle piazzale Clodio), 31 (Laurentina-piazzale Clodio), 69 (largo Pugliese-piazzale Clodio), 70 (via Giolitti piazzale Clodio), 200 (Prima Porta-piazza Mancini), 201 (Olgiata-piazza Mancini), 226 (Grottarossa-piazza Mancini), 280 (Ostiense-piazza Mancini), 301 (Grottarossa-Maresciallo Giardino), 446 (Cornelia-piazza Mancini), 628 (via Baronio- Farnesina), 910 (Termini-piazza Mancini), 911 (San Filippo Neri-piazza Mancini). LE VOSTRE SEGNALAZIONI Abito a Pomezia e almeno tre volte a settimana devo andare a Roma per lavoro o per altri impegni. Dal momento che la stazione ferroviaria più vicina è a Santa Palomba (a circa 10 km dal centro della città) e i mezzi Cotral sono molto frequentati ma poco frequenti, chiedo che venga valutata la proposta di istituire una nuova linea Atac che colleghi il centro di Pomezia con la metro B a Laurentina, visto che già ce ne sono alcune che effettuano servizio all'interno del comune (Campo Ascolano e Santa Palomba) L. P. Risponde la redazione Le linee del trasporto pubblico comunale generalmente non sconfinano in altri comuni. I casi citati le linee Mare nel periodo estivo e 044 o 048 a Santa Palomba, lo fanno in casi eccezionali. La sua proposta, che comunque abbiamo inoltrato ai tecnici dell Agenzia per la Mobilità, ci sembra pertanto di difficile realizzazione. DALL EUROPA P.A.S.T.A un progetto per 7 città Barcellona, Anversa, Londra, Oerebro, Vienna, Zurigo, Roma. Sono sette le città europee che entro il 2016 dovranno reclutare 2mila volontari e conoscere, dalla loro esperienza quotidiana, come influisce sulla salute spostarsi a piedi o in bici e in combinazione con il trasporto pubblico. Il progetto Pasta ha come obiettivo il benessere dei cittadini europei, verificando se una mobilità più attiva, rientrando anche in un circolo virtuoso che riduce le fonti di inquinamento, abbia reali effetti benefici. L obiettivo a lungo termine è fornire uno strumento di valutazione e un supporto nella pianificazione urbana a chi è chiamato a trasformare le città in luoghi realmente sostenibili. Per diventare uno dei 2mila volontari di Roma, è possibile collegarsi a survey.pastaproject.eu. Su l andamento dell indagine passo dopo passo

16

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Prima di organizzare un programma di allenamento al fine di elevare il livello di prestazione, è necessario valutare le capacità

Dettagli

Come arrivare al FlightSimCenter di Milano in Automobile

Come arrivare al FlightSimCenter di Milano in Automobile >>> Come arrivare al FlightSimCenter di Milano in Automobile Innanzi tutto per chi intende utilizzare l automobile occorre avvisare da subito che il FlightSimCenter si trova molto vicino al centro di Milano,

Dettagli

FORMULARIO DI RICHIESTA S U P P O R T Versione 2007 Sostegno ai progetti di promozione della salute realizzati da immigrati e immigrate

FORMULARIO DI RICHIESTA S U P P O R T Versione 2007 Sostegno ai progetti di promozione della salute realizzati da immigrati e immigrate FORMULARIO DI RICHIESTA S U P P O R T Versione 2007 Sostegno ai progetti di promozione della salute realizzati da immigrati e immigrate Nome del progetto Prevenzione Africa Richiedente Nome Imed Omrane

Dettagli

Senza precedenti. In MAN, il Report TÜV è ora conosciuto come il Record TÜV. MAN kann.

Senza precedenti. In MAN, il Report TÜV è ora conosciuto come il Record TÜV. MAN kann. Senza precedenti. In MAN, il Report TÜV è ora conosciuto come il Record TÜV. MAN kann. In MAN, il Report TÜV è ora conosciuto come il Record TÜV. Per il quarto anno consecutivo, MAN è in testa al Report

Dettagli

Indagine sugli spostamenti casa lavoro dei dipendenti della Cgil di Rimini effettuata nel periodo maggio giugno 2012

Indagine sugli spostamenti casa lavoro dei dipendenti della Cgil di Rimini effettuata nel periodo maggio giugno 2012 effettuata nel periodo maggio giugno 2012 Una prima valutazione su quanto emerso dalle risposte al questionario. L iniziativa,vuole mettere la CGIL di Rimini nella condizione di dare l esempio (pensata,

Dettagli

Al volo - Un veloce sondaggio tra gli studenti sui collegamenti tra Pavia e alcuni aeroporti

Al volo - Un veloce sondaggio tra gli studenti sui collegamenti tra Pavia e alcuni aeroporti Al volo - Un veloce sondaggio tra gli studenti sui collegamenti tra Pavia e alcuni aeroporti Introduzione I rappresentanti degli studenti e dei dottorandi nella Commissione permanente studenti, in collaborazione

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

Come arrivare al FlightSimCenter di Milano in Automobile

Come arrivare al FlightSimCenter di Milano in Automobile >>> Come arrivare al FlightSimCenter di Milano in Automobile Innanzi tutto per chi intende utilizzare l automobile occorre avvisare da subito che il FlightSimCenter si trova molto vicino al centro di Milano,

Dettagli

PER EXPO Milano 2015

PER EXPO Milano 2015 Italiano PER EXPO Milano 2015 L impegno, gli interventi e i servizi di ATM per il semestre dell Esposizione Universale ATM e la sua rete di mezzi pubblici hanno un ruolo centrale nel piano di mobilità

Dettagli

NUOVA CULTURA DELLA SICUREZZA, DUE GRANDI VERITA

NUOVA CULTURA DELLA SICUREZZA, DUE GRANDI VERITA NUOVA CULTURA DELLA SICUREZZA, DUE GRANDI VERITA Non si è raggiunto l obiettivo! E necessario inaugurare un grande cantiere fatto di: Cultura della sicurezza Tecnologia della sicurezza Prevenzione Controlli

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

...sprint. Il tedesco, in tre settimane

...sprint. Il tedesco, in tre settimane ...sprint. Il tedesco, in tre settimane A1 - Grundstufe Deutsch 1 e A2 - Grundstufe Deutsch 2 T.+39-06-32 13 483, E: roma@oei.org www.oesterreichinstitut.it pronti, via! Imparare il tedesco a tempo di

Dettagli

ALIMENTAZIONE E STILI DI VITA

ALIMENTAZIONE E STILI DI VITA ALIMENTAZIONE E STILI DI VITA (degli adulti, dei giovani di 12-17 anni e dei bambini di 6-11 anni) Presentazione dei risultati Parma, 6 maggio 2004 S. 04029-30 Premessa Nelle pagine seguenti vengono presentati

Dettagli

Il piano della mobilità urbana nella regione Ile-de-France

Il piano della mobilità urbana nella regione Ile-de-France 27 Novembre 2012 Il piano della mobilità urbana nella regione Ile-de-France Laurence Debrincat, STIF Workshop sui Piani Urbani della Mobilità Sostenibile - Milano 2 Sommario Il contesto delle politiche

Dettagli

Livello CILS A1 Modulo per l integrazione in Italia

Livello CILS A1 Modulo per l integrazione in Italia Livello CILS A1 Modulo per l integrazione in Italia GIUGNO 2012 Test di ascolto numero delle prove 3 Ascolto - Prova n.1 Ascolta i testi. Poi completa le frasi. Scegli una delle tre proposte di completamento.

Dettagli

Il ministro dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Alfonso Pecoraro Scanio, intervenendo alla presentazione del III Rapporto APAT

Il ministro dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Alfonso Pecoraro Scanio, intervenendo alla presentazione del III Rapporto APAT Il ministro dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Alfonso Pecoraro Scanio, intervenendo alla presentazione del III Rapporto APAT sulla Qualità dell Ambiente Urbano edizione 2006, ha sottolineato

Dettagli

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus Partire dalla culla.. Esiste un rapporto diretto tra il tempismo con cui ha luogo il processo

Dettagli

Rete WeDebate. Regolamento dell incontro amichevole. Debate Day. Seriate. 28 aprile 2016

Rete WeDebate. Regolamento dell incontro amichevole. Debate Day. Seriate. 28 aprile 2016 Rete WeDebate Regolamento dell incontro amichevole Debate Day Seriate 28 aprile 2016 1. Incontri amichevoli di Debate tra le scuole della rete Fra le scuole aderenti alla rete WeDebate hanno luogo incontri

Dettagli

Milano - 24 e 25 ottobre 2011. 6 edizione. Palazzo Giureconsulti. AVA-TOWN (la città avatar) - Percorso nella sostenibilità

Milano - 24 e 25 ottobre 2011. 6 edizione. Palazzo Giureconsulti. AVA-TOWN (la città avatar) - Percorso nella sostenibilità 6 edizione O 6 edizione : : Comitato promotore* Ministero per lo Sviluppo Economico *in corso di conferma AVA - TOWN (la città avatar): percorso nella sostenibilità Nel sesto anno dalla sua nascita, MobilityTech

Dettagli

Donne e welfare. Novembre 2010

Donne e welfare. Novembre 2010 Donne e welfare Novembre 2010 1 Metodologia Universo di riferimento Donne residenti residenti in Italia Numerosità campionaria 800 donne disaggregate per età(giovani adulte anziane), condizione professionale

Dettagli

Viaggiare in Italia Pag. 1

Viaggiare in Italia Pag. 1 Pag. 1 Quando è stata l ultima volta che hai viaggiato in treno/ in macchina/ in aereo? Dove sei andato? Quanto ci hai messo? È stato un viaggio piacevole? Di solito con quale di questi tre mezzi preferisci

Dettagli

Gruppo di lavoro La comunicazione sociale

Gruppo di lavoro La comunicazione sociale Gruppo di lavoro La comunicazione sociale Il mondo Afsai è in fermento, con nuove attività e nuovi progetti. In occasione dell Assemblea Generale vorremmo quindi raccogliere proposte per organizzare i

Dettagli

dal 1986, eresie capaci di futuro

dal 1986, eresie capaci di futuro Questo antro è dedicato ai folli. Agli anticonformisti. Ai ribelli. Ai piantagrane. A quelli che dicono sempre no perchè hanno sempre in testa una soluzione migliore. A quelli che, guardando il mondo,

Dettagli

www.domuslandia.it Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas

www.domuslandia.it Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas domuslandia.it è prodotto edysma sas L evoluzione che ha subito in questi ultimi anni la rete internet e le sue applicazioni finalizzate alla pubblicità, visibilità delle attività che si svolgono e di

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma

La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma OBIETTIVI Da qualche anno a questa parte, le soluzioni di trasporto condivise stanno conoscendo

Dettagli

Tutti, ma proprio tutti, si fermano al passaggio a livello

Tutti, ma proprio tutti, si fermano al passaggio a livello Siamo arrivati così alla fine di questa piccola esplorazione nel mondo della sicurezza ferroviaria. La prossima volta che attraverserete la ferrovia, siamo sicuri che guarderete i binari con occhi diversi,

Dettagli

Deliverable 2.2.1. Report on Park & Ride actions in Bologna. Report sugli interventi Park & Ride a Bologna

Deliverable 2.2.1. Report on Park & Ride actions in Bologna. Report sugli interventi Park & Ride a Bologna Deliverable 2.2.1 Report on Park & Ride actions in Bologna Report sugli interventi Park & Ride a Bologna INTRODUZIONE Le politiche locali di gestione della mobilità hanno fra i principali obiettivi l incentivazione

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

La nevicata eccezionale dell 11 marzo 2004

La nevicata eccezionale dell 11 marzo 2004 La nevicata eccezionale dell 11 marzo 2004 Roberto Barbiero Introduzione Un intensa nevicata ha interessato nella giornata dell 11 marzo 2004 molte regioni del nord Italia. Dalle prime ore della notte

Dettagli

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di febbraio 2015 Una notizia importante

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di febbraio 2015 Una notizia importante Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere A modo mio Le notizie più importanti di febbraio 2015 Una notizia importante Le nuove etichette sui cibi e sulle bevande Sui cibi e sulle bevande

Dettagli

Regole da Ricordare. - Non è ammesso ricevere una ferita volontariamente usando energia che non si ha. (Pagina IV, seconda nota)

Regole da Ricordare. - Non è ammesso ricevere una ferita volontariamente usando energia che non si ha. (Pagina IV, seconda nota) Regole da Ricordare - Quando ricevete una tessera cibo, fate attenzione a dove la posizionate: nel riquadro foraggio o nella riserva. Non confondete questi due concetti! (Pagina III, descrizione del tabellone)

Dettagli

Tra soli quattro mesi entreranno in vigore a Londra standard più severi nella zona a basse emissioni per migliorare la qualità dell aria.

Tra soli quattro mesi entreranno in vigore a Londra standard più severi nella zona a basse emissioni per migliorare la qualità dell aria. PN-244 12 settembre 2011 Tra soli quattro mesi entreranno in vigore a Londra standard più severi nella zona a basse emissioni per migliorare la qualità dell aria. Registratevi oggi stesso per dimostrare

Dettagli

Nuovi standard per la Zona a Basse Emissioni (LEZ) ora in vigore

Nuovi standard per la Zona a Basse Emissioni (LEZ) ora in vigore SOTTOPOSTO AD EMBARGO FINO ALLE 00:01 DI MARTEDÌ 3 GENNAIO PN-xxx xx dicembre 2011 Nuovi standard per la Zona a Basse Emissioni (LEZ) ora in vigore Nuovi standard sulle emissioni in vigore dal 3 gennaio

Dettagli

Linee Guida all uso dell ESLC Testing Tool per gli studenti (IT)

Linee Guida all uso dell ESLC Testing Tool per gli studenti (IT) Linee Guida all uso dell ESLC Testing Tool per gli studenti (IT) Indice 1 INTRODUZIONE 3 2 COME EFFETTUARE I TEST 3 2.1 Effettuare l accesso 3 2.2 Controllare l audio per il Test di ascolto 5 2.3 Svolgere

Dettagli

ViviFacile. sul trasporto pubblico locale della città di Roma. Roma, 24 ottobre 2011

ViviFacile. sul trasporto pubblico locale della città di Roma. Roma, 24 ottobre 2011 ViviFacile Modalità di adesione al servizio di informazioni sul trasporto pubblico locale della città di Roma Roma, 24 ottobre 2011 Atac - L azienda Atac è l azienda di gestione del trasporto pubblico

Dettagli

know it! do it! IL NOSTRO TEAM

know it! do it! IL NOSTRO TEAM IL NOSTRO TEAM Siamo due giovani psicologhe, due amiche fin dai primi anni dell'università, due compagne di viaggio. Da sempre siamo vicine a diverse tematiche sociali come disabilità, tossicodipendenza,

Dettagli

OSSONA SUMMER CUP 2012

OSSONA SUMMER CUP 2012 OSSONA SUMMER CUP 2012 L EVENTO SPORTIVO DELL ESTATE Grazie alle precedenti edizioni che hanno superato ogni record di presenze previste, il torneo estivo di Ossona ritorna per regalare al suo pubblico

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB?

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Registro 3 COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Guida pratica per muovere con successo i primi passi nel web MISURAZIONE ED OBIETTIVI INDEX 3 7 13 Strumenti di controllo e analisi Perché faccio un sito web? Definisci

Dettagli

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di giugno 2015 Una notizia importante

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di giugno 2015 Una notizia importante Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere A modo mio Le notizie più importanti di giugno 2015 Una notizia importante L Istat dice che in Italia le cose vanno meglio Si fanno più coltivazioni

Dettagli

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEI GENITORI DEI BAMBINI CHE HANNO PARTECIPATO AL CENTRO ESTIVO A. ANALISI DI SFONDO: STRUTTURA FAMILIARE a) Da quante persone è composta la sua famiglia?

Dettagli

CHI SIAMO. www.telepaviaweb.tv. La tua finestra televisiva su Pavia e Provincia

CHI SIAMO. www.telepaviaweb.tv. La tua finestra televisiva su Pavia e Provincia CHI SIAMO Telepaviaweb.tv, la prima vetrina televisiva sul mondo della provincia di Pavia che grazie alle potenzialità della rete abbatte limiti e confini dei mezzi di comunicazione tradizionali. Telepaviaweb.tv

Dettagli

GIULIO VALESINI FUORI CAMPO

GIULIO VALESINI FUORI CAMPO BIKE TO WORK Di Giulio Valesini FUORI CAMPO Se andate a lavoro in bicicletta il comune vi paga. L ha proposto ai suoi cittadini il sindaco di Massarosa. Un paese in provincia di Lucca, che indossa di diritto

Dettagli

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza mancanza di energia e di voglia di fare le cose Materiale a cura di: L. Magliano, A.

Dettagli

di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare

di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare Servizio di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare Associazione italiana per l educazione demografica Sezione di Roma Scopo del servizio è offrire consulenza legale su tutte le

Dettagli

Test di ascolto Numero delle prove 3

Test di ascolto Numero delle prove 3 Test di ascolto Numero delle prove 3 Ascolto Prova n. 1 Ascolta i testi: sono brevi dialoghi o monologhi. In quale luogo puoi ascoltare i testi? Scegli una delle tre proposte che ti diamo. Alla fine del

Dettagli

Green City Milano si svolgerà nei giorni 2-3-4 ottobre 2015.

Green City Milano si svolgerà nei giorni 2-3-4 ottobre 2015. Concept Green City Milano è un evento diffuso, partecipato, dedicato al verde, che mette in rete istituzioni, associazioni, cittadini e l'intera città di Milano per valorizzare le eccellenze già presenti

Dettagli

L economia solidale. L economia solidale per: Valorizzare le relazioni prima che il capitale" Riconoscere un equa ripartizione delle risorse"

L economia solidale. L economia solidale per: Valorizzare le relazioni prima che il capitale Riconoscere un equa ripartizione delle risorse Pesaro L economia solidale L economia solidale per: Valorizzare le relazioni prima che il capitale" Riconoscere un equa ripartizione delle risorse" Garantire il rispetto dell ambiente e dell ecosistema

Dettagli

spa www.marzoccosangiovannese.it Fotografo Ufficiale Mauro Grifoni www.morettispa.com info@morettispa.com

spa www.marzoccosangiovannese.it Fotografo Ufficiale Mauro Grifoni www.morettispa.com info@morettispa.com spa Fotografo Ufficiale Mauro Grifoni www.marzoccosangiovannese.it www.morettispa.com info@morettispa.com CALENDARIO UFFICIALE www.marzoccosangiovannese.it Piccoli amici 0-0 Piccoli amici 0 0 GENNAIO FEBBRAIO

Dettagli

DIRITTI DEI PASSEGGERI NEL TRASPORTO CON AUTOBUS

DIRITTI DEI PASSEGGERI NEL TRASPORTO CON AUTOBUS DIRITTI DEI PASSEGGERI NEL TRASPORTO CON AUTOBUS Dal 1 marzo 2013 è in vigore il Regolamento (UE) n. 181/2011, che stabilisce i diritti dei passeggeri nel trasporto effettuato con autobus, prevedendo,

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

Al telefono: Come ottenere informazioni.senza chiederle!

Al telefono: Come ottenere informazioni.senza chiederle! Al telefono: Come ottenere informazioni.senza chiederle! Pagina 1 Sommario Sorridi, stai lavorando!... 3 Obiezioni del cliente? Nessun problema... 4 Come fare colpo sul cliente... 5 Come fissare un appuntamento...

Dettagli

Relazione tecnica generale 11. IL SISTEMA DEL FERRO: LE PROPOSTE DEL P.U.M. 11.1. Itinerari turistici: le Ferrovia del Sud Est

Relazione tecnica generale 11. IL SISTEMA DEL FERRO: LE PROPOSTE DEL P.U.M. 11.1. Itinerari turistici: le Ferrovia del Sud Est 11. IL SISTEMA DEL FERRO: LE PROPOSTE DEL P.U.M. 11.1. Itinerari turistici: le Ferrovia del Sud Est Come rilevato e analizzato in fase di ricostruzione del quadro conoscitivo generale e dal confronto con

Dettagli

1. Leggi il testo e indica se l affermazione è vera o falsa.

1. Leggi il testo e indica se l affermazione è vera o falsa. Livello A2 Unità 6 Ricerca del lavoro Chiavi Lavoriamo sulla comprensione 1. Leggi il testo e indica se l affermazione è vera o falsa. Vero Falso L archivio telematico contiene solo le offerte di lavoro.

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A2

Università per Stranieri di Siena Livello A2 Unità 6 Ricerca del lavoro CHIAVI In questa unità imparerai: a leggere un testo informativo su un servizio per il lavoro offerto dalla Provincia di Firenze nuove parole del campo del lavoro l uso dei pronomi

Dettagli

Progetto Scuola: «TUTTI FUORI!»

Progetto Scuola: «TUTTI FUORI!» Roma, settembre 2013 IL DIRETTORE Agli Insegnanti di Religione Cattolica e agli Insegnanti cattolici di ogni disciplina delle scuole statali e paritarie Secondarie di II grado di ROMA Carissima/o, in considerazione

Dettagli

NEWSLETTER N.31. I n q u e s t o n u m e r o : A CURA DELLA SEZIONE ATLETICA DELL US PRIMIERO. T r a s f e r t a

NEWSLETTER N.31. I n q u e s t o n u m e r o : A CURA DELLA SEZIONE ATLETICA DELL US PRIMIERO. T r a s f e r t a NEWSLETTER N.31 A CURA DELLA SEZIONE ATLETICA DELL US PRIMIERO I n q u e s t o n u m e r o : L e d i t o r i a l e d e l P r e s i d e n t e T r a s f e r t a L a n g o l o t e c n i c o 3 1 a g o s t

Dettagli

Beira, Università Cattolica del Mozambico. Con noi per formare nuovi medici.

Beira, Università Cattolica del Mozambico. Con noi per formare nuovi medici. Beira, Università Cattolica del Mozambico. Con noi per formare nuovi medici. Beira/ Università Cattolica del Mozambico Con il tuo sostegno puoi aiutarci a realizzare il sogno di tanti giovani mozambicani

Dettagli

RISPARMIA CON IL BUS DA DOMANI ESCI CON NOI

RISPARMIA CON IL BUS DA DOMANI ESCI CON NOI RISPARMIA CON IL BUS DA DOMANI ESCI CON NOI 1 La seconda auto è un lusso: vale oltre 200 euro al mese La seconda macchina costa mediamente 200 euro/mese in più rispetto al trasporto pubblico. E il risultato

Dettagli

Piano degli spostamenti casa-lavoro dipendenti Maserati SpA

Piano degli spostamenti casa-lavoro dipendenti Maserati SpA Piano degli spostamenti casa-lavoro dipendenti Maserati SpA NORMATIVA DI RIFERIMENTO La funzione di Mobility Manager istituita dal Decreto del Ministero dell Ambiente del 27 marzo 1998 sulla mobilità sostenibile

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

Ricaricare le Cartucce sulle nuove HP Photosmart

Ricaricare le Cartucce sulle nuove HP Photosmart Ricaricare le Cartucce sulle nuove HP Photosmart cartuccie 364 HP Ecco i modelli di Stampanti sulle quali è possibile la procedura di Ricarica delle Cartucce senza perdere molto in termini di qualità di

Dettagli

Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters

Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters Nella proiezione di Mercatore la Germania (patria elettiva del geografo) e l Europa si trovano al centro del mondo, sia in senso latitudinale

Dettagli

Tutti i giorni con me, i miei consigli e le mie ricette

Tutti i giorni con me, i miei consigli e le mie ricette Tutti i giorni con me, i miei consigli e le mie ricette Introduzione... 7 Ti lascio una ricetta... 9 Ottobre... 13 Novembre... 51 Dicembre... 89 Gennaio...127 Febbraio...167 Marzo... 203 Aprile... 241

Dettagli

Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco

Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco 12/03/2015 Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco Giornalista: Dott.Greco questo bilancio chiude la prima fase del suo impegno sulla società. Qual è il messaggio che arriva al mercato da questi

Dettagli

Gli spostamenti quotidiani per Studio e per Lavoro a Monza. La mobilità giornaliera

Gli spostamenti quotidiani per Studio e per Lavoro a Monza. La mobilità giornaliera 2014 10 Gli spostamenti quotidiani per Studio e per Lavoro a Monza La mobilità giornaliera L informazione statistica Deve essere considerata Dalla Pubblica Amministrazione Come una risorsa essenziale per

Dettagli

NOTIZIARIO UNIVERSITÀ LAVORO

NOTIZIARIO UNIVERSITÀ LAVORO NOTIZIARIO UNIVERSITÀ LAVORO Ottobre 2012 Indice Notiziario Corriere della Sera Quando il lavoro aiuta gli studi La Repubblica Precari under 35 raddoppiati in 8 anni e la laurea vale come un diploma tecnico

Dettagli

Are you ready? Spread The Word!

Are you ready? Spread The Word! www.specialolympics.it volontari.venezia2014@specialolympics.it Are you ready? Spread The Word! Sei pronto a diventare un volontario Special Olympics? Se credi nella dignità, nell accettazione e nell impegno

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

risulta (x) = 1 se x < 0.

risulta (x) = 1 se x < 0. Questo file si pone come obiettivo quello di mostrarvi come lo studio di una funzione reale di una variabile reale, nella cui espressione compare un qualche valore assoluto, possa essere svolto senza necessariamente

Dettagli

21 marzo 2012: Il Consiglio Comunale incontra i ragazzi dell'istituto Comprensivo

21 marzo 2012: Il Consiglio Comunale incontra i ragazzi dell'istituto Comprensivo 21 marzo 2012: Il Consiglio Comunale incontra i ragazzi dell'istituto Comprensivo Mercoledì 21 marzo u.s. si è svolto presso il nostro istituto l'incontro tra gli studenti della scuola secondaria e primaria

Dettagli

Registrazione Pellegrini

Registrazione Pellegrini Registrazione Pellegrini Per partecipare ai Grandi Eventi del Giubileo a Roma e per passare la Porta santa della Basilica di San Pietro, è necessario registrarsi. Ci si può registrare come singoli pellegrini

Dettagli

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO QUESTIONARIO DI GRADIMENTO Il BRUCO Asilo Nido e Scuola d Infanzia Via Case Basse San Vittore, 24 Pavia www.asiloilbruco.com Tel. 0382.1726.241 Tel. 393.900.6211 Cari Genitori, il questionario è stato

Dettagli

4. Conoscere il proprio corpo

4. Conoscere il proprio corpo 4. Conoscere il proprio corpo Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001 E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori Anno 2001 Il Forum degli oratori italiani è un organo di coordinamento nazionale degli organismi ecclesiali che dedicano speciale cura all

Dettagli

LO SAPEVATE CHE...? RISCATTO LAUREAO VERSAMENTO AL FONDO. Cari Lettori,

LO SAPEVATE CHE...? RISCATTO LAUREAO VERSAMENTO AL FONDO. Cari Lettori, LO SAPEVATE CHE...? RISCATTO LAUREAO VERSAMENTO AL FONDO Cari Lettori, in un clima di incertezza che contraddistingue le aree previdenziale e finanziaria torna alla ribalta un vecchio quesito: conviene

Dettagli

Mini progetti Nuovo Progetto italiano 2 UNITÀ 1

Mini progetti Nuovo Progetto italiano 2 UNITÀ 1 Chi studia meno, studia meglio! UNITÀ 1 A coppie, preparate un questionario da presentare agli studenti della scuola, per capire quante ore dedicano allo studio della lingua e cultura italiana. Andate

Dettagli

La nostra festa di compleanno

La nostra festa di compleanno La nostra festa di compleanno Prepariamo lo zaino: Le 4 case religiose che saranno utilizzate, sono tutte dotate di bagno in camera, lenzuola, coperte, asciugamani, portarsi il phon Prepariamo lo zaino:

Dettagli

con il Chiosco equo e solidale

con il Chiosco equo e solidale con il Chiosco equo e solidale Cooperativa Karibù Cooperativa Il Ponte Comune di Villa Carcina Villa Glisenti ed il suo parco Villa Glisenti è stata edificata, su progetto del costruttore Cassa di Cogozzo,

Dettagli

Da dove veniamo. giugno 2013, documento riservato. Orgoglio BiancoRosso

Da dove veniamo. giugno 2013, documento riservato. Orgoglio BiancoRosso Da dove veniamo Il Basket pesarese ha una Storia molto lunga e importante.una storia che ha attraversato gli anni 50, gli anni 60,gli anni 70, gli anni 80, gli anni 90 ed è arrivata fino ad oggi. Da dove

Dettagli

Ai membri della Cassa di compensazione delle banche svizzere

Ai membri della Cassa di compensazione delle banche svizzere Circolare n. 162 Ai membri della Cassa di compensazione delle banche svizzere Zurigo, aprile 2008 Introduzione del nuovo numero AVS a 13 cifre Istruzioni d'attuazione con una pianificazione dal 1. luglio

Dettagli

GAS GASIA gruppo di lavoro GAST PROGETTO RIO MEOLETTO

GAS GASIA gruppo di lavoro GAST PROGETTO RIO MEOLETTO GAS GASIA gruppo di lavoro GAST PROGETTO RIO MEOLETTO La nostra idea Partendo da un nucleo ridotto di aderenti al Gas, abbiamo pensato di cambiare ruolo: da semplici consumatori solidali a imprenditori

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero Chi è? Indicazioni per l insegnante Obiettivi didattici porre semplici domande su una persona i verbi essere e avere i numeri il genere (dei nomi e dei sostantivi) Svolgimento L insegnante distribuisce

Dettagli

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere Nina Cinque Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere TITOLO: FESTA DI COMPLEANNO PER BAMBINI: Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana!

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

PROGETTO MOBILITA SOSTENIBILE

PROGETTO MOBILITA SOSTENIBILE Comune di Pinzolo PROGETTO MOBILITA SOSTENIBILE RITORT 2015 Relazione conclusiva ottobre 2015 Premessa Il Parco Naturale Adamello Brenta e il Comune di Pinzolo hanno definito la realizzazione, a partire

Dettagli

PLIDA PARLARE. Livello. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. giugno 2011

PLIDA PARLARE. Livello. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. giugno 2011 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

Esercizi sul moto rettilineo uniformemente accelerato

Esercizi sul moto rettilineo uniformemente accelerato Liceo Carducci Volterra - Classe 3 a B Scientifico - Francesco Daddi - 8 novembre 010 Esercizi sul moto rettilineo uniformemente accelerato Esercizio 1. Un corpo parte da fermo con accelerazione pari a

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute Dipartimento della sanità pubblica e dell innovazione Direzione generale dei rapporti europei ed internazionali INFORMATIVA OMS: ATTIVITÀ FISICA Traduzione non ufficiale a cura di

Dettagli

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita.

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita. PROGETTARE UNA GITA Prima di dare avvio al percorso è opportuno condividere con gli alunni tutto il progetto ed eventualmente modificare alcuni elementi in rapporto alla discussione. Gli alunni devono

Dettagli

!"#$%&%'()*#$"*'' I 3 Pilastri del Biker Vincente

!#$%&%'()*#$*'' I 3 Pilastri del Biker Vincente !"#$%&%'()*#$"*'' I 3 Pilastri del Biker Vincente Il Terzo Pilastro del Biker Vincente La Mountain Bike e la Vita Ciao e ben ritrovato! Abbiamo visto nelle ultime due lezioni, come i dettagli siano fondamentali

Dettagli

Soluzione degli esercizi sul moto rettilineo uniformemente accelerato

Soluzione degli esercizi sul moto rettilineo uniformemente accelerato Liceo Carducci Volterra - Classe 3 a B Scientifico - Francesco Daddi - 8 novembre 00 Soluzione degli esercizi sul moto rettilineo uniformemente accelerato Esercizio. Un corpo parte da fermo con accelerazione

Dettagli

La Torino Lione esiste già, perché farne un altra?

La Torino Lione esiste già, perché farne un altra? Un doppione inutile La Torino Lione esiste già, perché farne un altra? Tra Francia e Italia esiste ed è attiva una ferrovia elettrificata a doppio binario, continuamente ammodernata negli anni con ingenti

Dettagli

PROMEMORIA PER MAMME E PAPA

PROMEMORIA PER MAMME E PAPA PROMEMORIA PER MAMME E PAPA Anno scolastico 2014 2015 1 Lettera aperta ai genitori Cari genitori, data la necessità di realizzare insieme a voi le condizioni migliori per favorire un buon inserimento al

Dettagli

In genere si ritiene che lo spreco di energia si manifesti solo nell uso dei carburanti, dei combustibili e dell energia elettrica.

In genere si ritiene che lo spreco di energia si manifesti solo nell uso dei carburanti, dei combustibili e dell energia elettrica. 1 2 3 L energia incide sul costo di tutti i beni ed i servizi che utilizziamo ma, in questo caso, prendiamo come riferimento il costo che una famiglia di Aprilia con consumo medio sostiene ogni anno per

Dettagli

Da 2 a 4 Giocatori Autore Martin Wallace

Da 2 a 4 Giocatori Autore Martin Wallace Traduzione La Strada Da 2 a 4 Giocatori Autore Martin Wallace Scopo del Gioco Ogni giocatore, impersona un Ricco Mercante ed è alla ricerca di Nuovi Mercati nelle crescenti cittadine che vi permetteranno

Dettagli

L ITALIA IN EUROPA. 1 Voyager 5, pagina 172

L ITALIA IN EUROPA. 1 Voyager 5, pagina 172 L ITALIA IN EUROPA L Italia, con altri Stati, fa parte dell Unione Europea (sigla: UE). L Unione Europea è formata da Paesi democratici che hanno deciso di lavorare insieme per la pace e il benessere di

Dettagli