Costanza Brogi I maestri del Meiji - Gli Horishi dal periodo Edo ai primi anni dello Shōwa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Costanza Brogi I maestri del Meiji - Gli Horishi dal periodo Edo ai primi anni dello Shōwa"

Transcript

1

2 Costanza Brogi I maestri del Meiji - Gli Horishi dal periodo Edo ai primi anni dello Shōwa Proprietà letteraria riservata 2017 Costanza Brogi 2017 Phasar Edizioni, Firenze I diritti di riproduzione e traduzione sono riservati. Nessuna parte di questo libro può essere usata, riprodotta o diffusa con un mezzo qualsiasi senza autorizzazione scritta dell autore. Ideazione copertina: Costanza Brogi In copertina: disegno di Costanza Brogi Realizzazione copertina: Gabriele Simili ISBN:

3 Costanza Brogi 文 身 I maestri del Meiji Gli Horishi dal periodo Edo ai primi anni dello Shōwa Phasar Edizioni

4

5 夏と秋と行かふ空のかよひ路は片方すずしき風やふくらむ Lungo la via celeste, ove s incrociano l estate che va e l autunno che viene, solo da una parte, penso, soffia il fresco vento. Ōshikōshi no Mitsune

6

7 Introduzione Quello che mi incanta del tatuaggio giapponese è il sapore antico della tradizione e l artigianalità di un lungo percorso che ha come risultato un opera così bella e misteriosa. Iizawa, nell introduzione del Ransho, per differenziarlo dal tatuaggio occidentale lo definisce tatuaggio della notte per via dei fondi scuri che lo caratterizzano, sapientemente creati con il bokashi; la bellezza del tatuaggio giapponese è proprio nelle sue sfumature, che rendono vive le composizioni già di per sé perfettamente e sapientemente bilanciate dal maestro tatuatore. L horimono richiede calma e passione, sia per essere padroneggiato, sia per averlo come compagno: richiede una vita di dedizione per il maestro, ma ha un prezzo alto anche per il cliente che deve guadagnarselo seduta dopo seduta con gaman 我慢 ovvero pazienza, perseveranza e tolleranza. Il tatuaggio giapponese, nonostante le profonde radici, si delinea dalla seconda metà del periodo Edo ma si sviluppa solo successivamente come mestiere specifico. Ma chi erano i vecchi maestri? Mi riferisco a quei tatuatori del passato che tutt oggi restano avvolti in un mistero al limite della leggenda ma hanno gettato le basi di quello che oggi è uno stile apprezzatissimo. 7

8 Di alcuni di loro sappiamo molto poco e per quel poco dobbiamo ringraziare alcuni studiosi e appassionati, principalmente giapponesi, che hanno fatto sì che queste persone non cadessero per sempre nell oblio. Per quanto riguarda me, dopo il mio libro Il fiore nell ombra, risultato di anni di studio e di approfondimento dei vari aspetti del tatuaggio giapponese, ho deciso di dare risalto a questa parte di storia dell horimono dopo esser stata folgorata dalla bellezza di una stampa di Kunisada che ritrae un uomo con un tatuaggio di Horiiwa e poi dai racconti appassionati di Tamabayashi, che mi hanno portato a cercare di scoprire chi fossero queste persone. Il testo che state per leggere è così strutturato: dopo aver contestualizzato il periodo di grosso cambiamento per il Giappone, insieme all evoluzione del tatuaggio, viene dato spazio ai tatuatori dalla fine del periodo Edo fino ai primi anni 40 del secolo scorso, arrivando alla generazione subito successiva a quella di Shodai 1 Horiuno del quale si introducono gli allievi; si illustrano anche alcuni tatuatori a loro contemporanei dopodiché si lascia il lettore alle informazioni facilmente reperibili sui maestri successivi, fino ai giorni nostri. I termini giapponesi presenti nel testo, come anche i nomi dei maestri, sono tradotti con il sistema Hepburn e talvolta scritti in lingua originale tra parentesi. Molte date sono state scritte alla giapponese seguendo il calendario Wareki 和暦, del quale, dopo il 1873, si è continuato ad usare solo la divisione in ere, a loro volta divise per regni degli imperatori; per ogni data viene riportata sempre la traduzione in base al nostro calendario per non renderne difficoltosa la lettura. 1 Con il termine Shodai 初代 ci si riferisce al fondatore, in questo caso della famiglia di tatuatori. 8

9 Data la scarsità di documentazione visiva, le immagini dei tatuaggi che accompagnano i testi sono ricostruzioni che ho curato personalmente, raccogliendo tutto il materiale possibile tra cui racconti, foto antiche, stampe, disegni, foto di pelli della collezione del dr. Fukushi Masaichi e ridisegnando, di mio pugno, nella maniera più fedele possibile, cercando di ricreare l effetto e l impatto visivo che poteva avere il tatuaggio nella realtà. Mi scuso con i lettori se i disegni possono risultare talvolta approssimativi, ma è quanto di meglio sono riuscita a fare. Vorranno perdonarmi i maestri, autori delle opere presenti come sketch, che, nonostante non siano più fra noi, spero in qualche modo possano apprezzare questo studio che vuole omaggiarli. La maggioranza dei disegni sono frutto di osservazione e ricomposizione di più fotografie, sia della persona in vita che della pelle esposta, altri sono ricavati da stampe; purtroppo alcuni lavori potranno risultare incompleti, ciò è dovuto proprio alla mancanza di documentazione al riguardo. Talvolta i disegni verranno accompagnati da storie o leggende, allo scopo di spiegare meglio i tatuaggi e, quando se ne hanno notizie, sarà brevemente introdotto anche il tatuato. La scelta di creare dei disegni anche per maestri come Shodai Horiuno o Horiuno II ad esempio, nonostante ci siano anche delle foto, è stata presa sia per seguire una linea coerente lungo tutto il testo, sia per avere subito, in un unico schizzo, un idea generale del tatuaggio, visto che in alcuni casi li vediamo, seppur chiari, parziali. Come per Il fiore nell ombra, ho scelto di inserire delle note di approfondimento alla fine della pagina, che non spezzano la narrazione ma aiutano a capire meglio certi passaggi senza bisogno di cercare in fondo al libro. 9

10

Roberto Valeri Quello che ho capito della Teoria della Relatività 2016 Roberto Valeri

Roberto Valeri Quello che ho capito della Teoria della Relatività 2016 Roberto Valeri Roberto Valeri Quello che ho capito della Teoria della Relatività 2016 Roberto Valeri 2016 Phasar Edizioni, Firenze www.phasar.net I diritti di riproduzione e traduzione sono riservati. Nessuna parte di

Dettagli

Biblioteca Storica di Studi Militari, n.1

Biblioteca Storica di Studi Militari, n.1 Biblioteca Storica di Studi Militari, n.1 Fabio Bertini Carla Sodini Luigi, Luis Ghilardi. Un combattente lucchese per la libertà fra Italia, Europa e Messico Proprietà letteraria riservata. 2016 Fabio

Dettagli

L editore e l autore restano a disposizione di quanti vantassero diritti nei confronti del materiale qui riprodotto.

L editore e l autore restano a disposizione di quanti vantassero diritti nei confronti del materiale qui riprodotto. Tessi e impara 2 L editore e l autore restano a disposizione di quanti vantassero diritti nei confronti del materiale qui riprodotto. Silvia Silveri C era una volta Verbilandia Copyright MMXVI ARACNE editrice

Dettagli

DOMENICO GIANNETTA INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELL ARMONIA GUIDA PER ARMONIZZARE UN BASSO

DOMENICO GIANNETTA INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELL ARMONIA GUIDA PER ARMONIZZARE UN BASSO DOMENICO GIANNETTA INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELL ARMONIA GUIDA PER ARMONIZZARE UN BASSO Domenico Giannetta Introduzione allo studio dell armonia. Guida per armonizzare un basso Proprietà letteraria riservata.

Dettagli

Raffaele Cammarota Il tuo viaggio è ORA

Raffaele Cammarota Il tuo viaggio è ORA Raffaele Cammarota Il tuo viaggio è ORA 2016 Raffaele Cammarota 2016 Phasar Edizioni, Firenze www.phasar.net I diritti di riproduzione e traduzione sono riservati. Nessuna parte di questo libro può essere

Dettagli

Thomas Brownlees La tua band è una start up. Proprietà letteraria riservata Thomas Brownlees Phasar Edizioni, Firenze.

Thomas Brownlees La tua band è una start up. Proprietà letteraria riservata Thomas Brownlees Phasar Edizioni, Firenze. Thomas Brownlees La tua band è una start up Proprietà letteraria riservata Thomas Brownlees 2017 Phasar Edizioni, Firenze. www.phasar.net I diritti di riproduzione e traduzione sono riservati. Nessuna

Dettagli

In questa lezione tratteremo un argomento molto importante della lingua giapponese, gli aggettivi.

In questa lezione tratteremo un argomento molto importante della lingua giapponese, gli aggettivi. Benvenuti alla ottava lezione di giapponese di Wii Net Family! In questa lezione tratteremo un argomento molto importante della lingua giapponese, gli aggettivi. In giapponese esistono due famiglie di

Dettagli

Evoluzione dell universo

Evoluzione dell universo Evoluzione dell universo Immagini realizzate dall autore. Fulvio Gagliardi EVOLUZIONE DELL UNIVERSO Saggio www.booksprintedizioni.it Copyright 2016 Fulvio Gagliardi Tutti i diritti riservati Dedicato a

Dettagli

Emanuel Mian. Specchi. Viaggio all interno dell immagine corporea

Emanuel Mian. Specchi. Viaggio all interno dell immagine corporea Emanuel Mian Specchi Viaggio all interno dell immagine corporea Phasar Edizioni Emanuel Mian Specchi. Viaggio all interno dell immagine corporea. Proprietà letteraria riservata. 2006 Emanuel Mian 2006

Dettagli

Andrea Jagher Cristalli di sale. Aforismi fisionomicopsicofilosofici e vari per la meta-fisica estetica d una filosofia sperimentale

Andrea Jagher Cristalli di sale. Aforismi fisionomicopsicofilosofici e vari per la meta-fisica estetica d una filosofia sperimentale Andrea Jagher Cristalli di sale. Aforismi fisionomicopsicofilosofici e vari per la meta-fisica estetica d una filosofia sperimentale Proprietà letteraria riservata. 2007 Andrea Jagher 2007 Phasar Edizioni,

Dettagli

Non è impossibile accorgersi di avere dei paraocchi;

Non è impossibile accorgersi di avere dei paraocchi; Non è impossibile accorgersi di avere dei paraocchi; il volume che recensiamo era stato da me frettolosamente etichettato come un leggero vademecum che al massimo avrebbe potuto insegnare come disegnare

Dettagli

Miriana Signori Lara e le sue mamme

Miriana Signori Lara e le sue mamme Miriana Signori Lara e le sue mamme 2015 Miriana Signori 2015 Phasar Edizioni, Firenze www.phasar.net I diritti di riproduzione e traduzione sono riservati. Nessuna parte di questo libro può essere usata,

Dettagli

Paolo Zanin. Monza e i suoi tram. Storia dei collegamenti tranviari da Monza a Milano e alla Brianza. Phasar Edizioni

Paolo Zanin. Monza e i suoi tram. Storia dei collegamenti tranviari da Monza a Milano e alla Brianza. Phasar Edizioni Paolo Zanin Monza e i suoi tram Storia dei collegamenti tranviari da Monza a Milano e alla Brianza Phasar Edizioni Paolo Zanin Monza e i suoi tram. Storia dei collegamenti tranviari da Monza a Milano e

Dettagli

Andrea Comina, Luca Ducceschi, Luca Pieralisi In fila per tre. Proprietà letteraria riservata 2015 Andrea Comina, Luca Ducceschi, Luca Pieralisi

Andrea Comina, Luca Ducceschi, Luca Pieralisi In fila per tre. Proprietà letteraria riservata 2015 Andrea Comina, Luca Ducceschi, Luca Pieralisi Andrea Comina, Luca Ducceschi, Luca Pieralisi In fila per tre Proprietà letteraria riservata 2015 Andrea Comina, Luca Ducceschi, Luca Pieralisi 2015 Phasar Edizioni, Firenze www.phasar.net I diritti di

Dettagli

La evoluzione del sushi secondo lo chef Patrick Bateman Quando il Sushi diventa passione Patrick Bateman

La evoluzione del sushi secondo lo chef Patrick Bateman Quando il Sushi diventa passione Patrick Bateman La evoluzione del sushi secondo lo chef Patrick Bateman Quando il Sushi diventa passione Patrick Bateman San Benedetto del Tronto Sulla riviera adriatica, e in tutta Italia, i ristoranti di sushi sorgono

Dettagli

Massimo Matarozzo Sono o non sono un poeta. Proprietà letteraria riservata Massimo Matarozzo Phasar Edizioni, Firenze.

Massimo Matarozzo Sono o non sono un poeta. Proprietà letteraria riservata Massimo Matarozzo Phasar Edizioni, Firenze. Massimo Matarozzo Sono o non sono un poeta Proprietà letteraria riservata. 2015 Massimo Matarozzo 2015 Phasar Edizioni, Firenze. www.phasar.net I diritti di riproduzione e traduzione sono riservati. Nessuna

Dettagli

Alessia S. Lorenzi Come il Canto del Mare. Raccolta di pensieri, frasi, aforismi e riflessioni

Alessia S. Lorenzi Come il Canto del Mare. Raccolta di pensieri, frasi, aforismi e riflessioni Alessia S. Lorenzi Come il Canto del Mare. Raccolta di pensieri, frasi, aforismi e riflessioni Proprietà letteraria riservata 2014 Alessia S. Lorenzi 2014 Phasar Edizioni, Firenze www.phasar.net I diritti

Dettagli

Phasar Edizioni SPECCHI e LABIRINTI Collana di narrativa fantastica

Phasar Edizioni SPECCHI e LABIRINTI Collana di narrativa fantastica Phasar Edizioni SPECCHI e LABIRINTI Collana di narrativa fantastica #1 Lorenzo Nicotra MERAVIGLIA e TERRORE colori, luci e ombre del Fantastico [racconti straordinari] Proprietà letteraria riservata. 2014

Dettagli

Roberto Fabbroni Counseling Olistico ad Approccio Bioenergetico. Proprietà letteraria riservata Roberto Fabbroni

Roberto Fabbroni Counseling Olistico ad Approccio Bioenergetico. Proprietà letteraria riservata Roberto Fabbroni Roberto Fabbroni Counseling Olistico ad Approccio Bioenergetico Proprietà letteraria riservata Roberto Fabbroni 2017 Phasar Edizioni, Firenze. www.phasar.net I diritti di riproduzione e traduzione sono

Dettagli

RELAZIONE FINALE RACCONTI MIGRANTI

RELAZIONE FINALE RACCONTI MIGRANTI RELAZIONE FINALE RACCONTI MIGRANTI Il progetto Racconti Migranti è stato ammesso a finanziamento di 803.57 euro relativo al bando regionale: DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 520 DEL 10/02/2015. Sostegno

Dettagli

TITOLO COMPLETO DELLA TESI. Eventuale sottotitolo

TITOLO COMPLETO DELLA TESI. Eventuale sottotitolo TITOLO COMPLETO DELLA TESI Eventuale sottotitolo Inserire una figura esplicativa se ritenuto utile NB: La struttura grafica può essere modificata come uno preferisce secondo il proprio gusto estetico.

Dettagli

COMPENDIO DI DIRITTO INTERNAZIONALE

COMPENDIO DI DIRITTO INTERNAZIONALE COMPENDIO DI DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO Mario Carotenuto Phasar edizioni Mario Carotenuto Compendio di diritto internazionale umanitario Proprietà letteraria riservata 2014 Mario Carotenuto 2014

Dettagli

Vai al contenuto multimediale

Vai al contenuto multimediale FUORICOLLANA Vai al contenuto multimediale Valter Paolo De Vido Il cacciatore di sogni Dove tutto ebbe inizio www.aracneeditrice.it www.narrativaracne.it info@aracneeditrice.it Copyright MMXIX Gioacchino

Dettagli

Oleg Rumyantsev. Introduzione alla scrittura commerciale russa

Oleg Rumyantsev. Introduzione alla scrittura commerciale russa A10 773 Oleg Rumyantsev Introduzione alla scrittura commerciale russa Copyright MMXI ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele Garofalo, 133/A B 00173 Roma (06)

Dettagli

Intervista a: di Francesca Bogliolo

Intervista a: di Francesca Bogliolo Intervista a: Tiziano Sgarbossa di Francesca Bogliolo Tiziano Sgarbossa si avvicina all'arte spazialista dopo una vita di studio e approfondimento passata a contatto con l'arte. Esigenze personali e professionali

Dettagli

IN EVIDENZA LE COMPETENZE (ABILITÀ E CONOSCENZE) CONSIDERATE IRRINUNCIABILI ALLA FINE DELLA CL. 1^

IN EVIDENZA LE COMPETENZE (ABILITÀ E CONOSCENZE) CONSIDERATE IRRINUNCIABILI ALLA FINE DELLA CL. 1^ IN EVIDENZA LE COMPETENZE (ABILITÀ E CONOSCENZE) CONSIDERATE IRRINUNCIABILI ALLA FINE DELLA CL. 1^ STORIA CLASSE 1 a COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE IDENTITA STORICA

Dettagli

Sull arte, specchio della vita

Sull arte, specchio della vita Sull arte, specchio della vita In copertina Le mele d oro olio su tela opera del Maestro L. Boccardi. Luigi Boccardi SULL ARTE, SPECCHIO DELLA VITA Il pensiero, l esperienza, la psicologia www.booksprintedizioni.it

Dettagli

Collana Tarantole 12

Collana Tarantole 12 Collana Tarantole 12 Cristiano Massimo Parisi il cercatore di verità i racconti di confratel bernardo www.aracneeditrice.it www.narrativaracne.it info@aracneeditrice.it Copyright MMXVI Gioacchino Onorati

Dettagli

La relazione per l esame

La relazione per l esame UNIVERSITA CATTOLICA NOSTRA SIGNORA DEL BUON CONSIGLIO TIRANA UNIVERSITA DI FIRENZE DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA Corso di Analisi del Territorio e degli Insediamenti - AA 2016/2017 Professoressa: Elena

Dettagli

INTERNATIONAL FASHION LUXURY DESIGN LIFE STYLE MAGAZINE

INTERNATIONAL FASHION LUXURY DESIGN LIFE STYLE MAGAZINE INTERNATIONAL FASHION LUXURY DESIGN LIFE STYLE MAGAZINE INTRO Life&People Magazine è il frutto della sperimentazione editoriale di una azienda concreta, una realtà consolidata da dieci anni sul mercato.

Dettagli

Curricolo Religione Cattolica - classe III

Curricolo Religione Cattolica - classe III Curricolo Religione Cattolica - classe III L alunno si confronta con l esperienza religiosa e distingue la specificità della proposta di salvezza del Cristianesimo Identifica le caratteristiche essenziali

Dettagli

IL GENOGRAMMA La storia della costruzione ed evoluzione del sistema familiare. Dott. Giuseppe Esposito Psicologo - Psicoterapeuta

IL GENOGRAMMA La storia della costruzione ed evoluzione del sistema familiare. Dott. Giuseppe Esposito Psicologo - Psicoterapeuta IL GENOGRAMMA La storia della costruzione ed evoluzione del sistema familiare Dott. Giuseppe Esposito Psicologo - Psicoterapeuta 1 GENOGRAMMA E ALBERO GENEALOGICO «Il disegno si struttura come un albero

Dettagli

COMUNE di SAN FELICE CIRCEO PROVINCIA di LATINA

COMUNE di SAN FELICE CIRCEO PROVINCIA di LATINA COMUNE di SAN FELICE CIRCEO PROVINCIA di LATINA Foto di Roberto Ragogna (Calendario 2008) RASSEGNA STAMPA 17 gennaio 2008 Porto, ci provano ancora Raddoppio del porto, uno scempio Raddoppio del porto,

Dettagli

L EMIGRAZIONE ITALIANA IN AUSTRALIA

L EMIGRAZIONE ITALIANA IN AUSTRALIA Antonio Cortese L EMIGRAZIONE ITALIANA IN AUSTRALIA TESTIMONIANZE E ESPERIENZE DELLE MIGRAZIONI 02 Fondazione Migrantes Copertina: Battello passa di fronte al Teatro dell opera di Sydney Foto Archivio

Dettagli

DOVE TROVERAI UN MAESTRO?

DOVE TROVERAI UN MAESTRO? PREMIO GALDUS 2018 - XII edizione DOVE TROVERAI UN MAESTRO? La rassegna culturale del Premio Galdus 2018 Il calendario degli appuntamenti per le scuole OTTOBRE Lunedì 2 ottobre 2017 ore 10 Il Gioiello

Dettagli

Cari Lettrice/Lettore,

Cari Lettrice/Lettore, PREFAZIONE Cari Lettrice/Lettore, nello scrivere questo libro mi sono proposto un traguardo molto impegnativo, quello di rendere accessibile a tutti il pensiero più profondo e profetico espresso fra fine

Dettagli

Programma AUTUNNO INVERNO 2019 VERONA

Programma AUTUNNO INVERNO 2019 VERONA Programma AUTUNNO INVERNO 2019 www.smellatelier.it VERONA Smell Atelier di Arti Olfattive, via San Nazaro 25 Sabato 7 settembre ore 11.00 13.00 NOTE MARINE Sabato 7 settembre ore 15.30 17.30 Fleurs! La

Dettagli

Alda Baldaccini Patrizia Pugliese Maria Cristina Zanti IL MIO LIBRO DI ITALIANO

Alda Baldaccini Patrizia Pugliese Maria Cristina Zanti IL MIO LIBRO DI ITALIANO Alda Baldaccini Patrizia Pugliese Maria Cristina Zanti IL MIO LIBRO DI ITALIANO 1998 by G. B. Palumbo & C. Editore S.p.A. progetto grafico e coordinamento tecnico Federica Giovannini videoimpaginazione

Dettagli

CONCORSO ALESSANDRO VALIGNANO

CONCORSO ALESSANDRO VALIGNANO CONCORSO ALESSANDRO VALIGNANO PER LA PROMOZIONE DELLE PMI IN GIAPPONE Edizione 2015 Guida al concorso SCOPRI CON ME IL MODO PIU FACILE PER ACCEDERE AL MERCATO GIAPPONESE! PREFAZIONE Il concorso Valignano,

Dettagli

Davide Catanossi Il Trading Geometrico Davide Catanossi Phasar Edizioni, Firenze

Davide Catanossi Il Trading Geometrico Davide Catanossi Phasar Edizioni, Firenze Davide Catanossi Il Trading Geometrico 2016 Davide Catanossi 2016 Phasar Edizioni, Firenze www.phasar.net I diritti di riproduzione e traduzione sono riservati. Nessuna parte di questo libro può essere

Dettagli

In copertina: Metropolitana di Mosca, fotografia di Caterina Sottini Grafica di copertina: Mirko Guidi

In copertina: Metropolitana di Mosca, fotografia di Caterina Sottini Grafica di copertina: Mirko Guidi Augusto M. Funari La metropolitana dentro. Epifanie di un viaggio nel sottosuolo Proprietà letteraria riservata Augusto M. Funari 2018 Phasar Edizioni, Firenze. www.phasar.net I diritti di riproduzione

Dettagli

Parabole per i piccoli

Parabole per i piccoli Parabole per i piccoli Testi di Anna Peiretti Illustrazioni di Francesca Assirelli Impaginazione: Redazione Ave-Faa Pagine scelte dall archivio de La Giostra Fotografie: pixabay.com, freeimages.com Finito

Dettagli

SAPERI SICILIANI IL POSTO GIUSTO

SAPERI SICILIANI IL POSTO GIUSTO SAPERI SICILIANI TESTO DI FABRIZIA LANZA / FOTO DI SAM MCKEOWN La scuola di cucina Anna Tasca Lanza: non solo ricette ma anche segreti antichi che partono dalla solare terra di Sicilia La scuola di cucina

Dettagli

A mia moglie. Se vuoi essere universale, scrivi del tuo paese (Balzac)

A mia moglie. Se vuoi essere universale, scrivi del tuo paese (Balzac) Se vuoi essere universale, scrivi del tuo paese (Balzac) A mia moglie In copertina, in posizione centrale: Ti penso pure da Casteltermini Corso Umberto-Piazza Pintacuda. Ed. Prop. Ris. Salvatore Butticè.

Dettagli

Vincenzo Zito I BRUDAGLIO UNA FAMIGLIA DI SCULTORI NEL CONTESTO SOCIO-ECONOMICO ANDRIESE

Vincenzo Zito I BRUDAGLIO UNA FAMIGLIA DI SCULTORI NEL CONTESTO SOCIO-ECONOMICO ANDRIESE Vincenzo Zito I BRUDAGLIO UNA FAMIGLIA DI SCULTORI NEL CONTESTO SOCIO-ECONOMICO ANDRIESE 2017 Vincenzo Zito I BRUDAGLIO UNA FAMIGLIA DI SCULTORI NEL CONTESTO SOCIO-ECONOMICO ANDRIESE Tra 700 e 800 EDIZIONE

Dettagli

KAIFA'S STUDIO VOL. 1

KAIFA'S STUDIO VOL. 1 UN REGALO PER TE 20% di sconto per il tuo tatuaggio e per il tuo body piercing, valido presso il Kaifa's Studio tatuaggi e body piercing di Torino. Scegli il tuo artista e prenota un incontro e costruisci

Dettagli

Un caffè a Kathmandu GRAZIE PER ESSERE VENUTI ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO. di Manuela Mazzi

Un caffè a Kathmandu GRAZIE PER ESSERE VENUTI ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO. di Manuela Mazzi GRAZIE PER ESSERE VENUTI ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO Un caffè a Kathmandu di Manuela Mazzi della Collana «Un libro in aiuto» per le Edizioni Progetto Cultura, Roma Un caffè a Kathmandu Un giallo con

Dettagli

LEZIONE 23. SÔ DESU (congettura) Congettura in base a osservazione diretta

LEZIONE 23. SÔ DESU (congettura) Congettura in base a osservazione diretta LEZIONE 23 SÔ DESU (congettura) Sô desu (sô da) esprime la congettura con qualche fondamento: soprattutto (1) in base a un osservazione fatta dal parlante in base all aspetto fisico di una persona o di

Dettagli

Massimo Acciai DONDOLO

Massimo Acciai DONDOLO Massimo Acciai DONDOLO 2016 EdiPsy - Edizioni Psychodream Edizioni Psychodream, EdiPsy - di Panizzo F. L. Via Gramsci, 65 50014 Fiesole - Firenze Tel. 3497365409 Sito www.psychodreamtheater.org Mail Edizionipsychodream@gmail.com

Dettagli

DAI NEUMI ALLO SPARTITO

DAI NEUMI ALLO SPARTITO DAI NEUMI ALLO SPARTITO Per molti secoli la musica è stata tramandata e diffusa soltanto oralmente. La memoria dell uomo non ha potuto conservare e trasferire con precisione le testimonianze musicali del

Dettagli

w w w. e l i k a. i t

w w w. e l i k a. i t www.elika.it UN MONDO DI FITNESS (MONFIT) 21,00 pag. 192 La nuovissima collana frutto del lavoro e dell esperienza dei più apprezzati master trainer e professionisti del fitness, composta da libri interamente

Dettagli

Università degli Studi di Pisa

Università degli Studi di Pisa Università degli Studi di Pisa CORSO DI PERFEZIONAMENTO Strategie didattiche per promuovere un atteggiamento positivo verso la matematica e la fisica LABORATORIO L atteggiamento degli allievi verso la

Dettagli

Collana Tropea e dintorni 5.

Collana Tropea e dintorni 5. Collana Tropea e dintorni 5. 1 2 Marcello Macrì PASSEGGIATE TROPEANE Sensazioni, storia e architettura A spasso nel tempo e nei luoghi della Perla del Tirreno M.G.E. MELIGRANA GIUSEPPE EDITORE OE GM L

Dettagli

PROGRAMMAZIONE FINALE DELL'ATTIVITA DIDATTICA. STORIA Anno Scolastico CLASSE 2 M insegnante Nunziatina Maisano

PROGRAMMAZIONE FINALE DELL'ATTIVITA DIDATTICA. STORIA Anno Scolastico CLASSE 2 M insegnante Nunziatina Maisano COMPETENZE: (al termine del primo biennio) PROGRAMMAZIONE FINALE DELL'ATTIVITA DIDATTICA STORIA Anno Scolastico 2015-16 CLASSE 2 M insegnante Nunziatina Maisano comprendere il cambiamento e le diversità

Dettagli

SCUOLA D INFANZIA GAZZANIGA A.S. 2013/2014 SEZIONE GRANDI PROGETTO NATURA

SCUOLA D INFANZIA GAZZANIGA A.S. 2013/2014 SEZIONE GRANDI PROGETTO NATURA SCUOLA D INFANZIA GAZZANIGA A.S. 2013/2014 SEZIONE GRANDI PROGETTO NATURA Programma L educazione ambientale svolge un importante ruolo anche nel processo di responsabilizzazione, con l assunzione di comportamenti

Dettagli

MUSEO NAZIONALE PREISTORICO ETNOGRAFICO LUIGI PIGORINI

MUSEO NAZIONALE PREISTORICO ETNOGRAFICO LUIGI PIGORINI MUSEO NAZIONALE PREISTORICO ETNOGRAFICO LUIGI PIGORINI 13 17 febbraio 2017 Laboratorio FotoGrafico A cura di Fabio Naccari Il Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini è un museo preistorico

Dettagli

BRAND IDENTITY GUIDELINE DI BASE

BRAND IDENTITY GUIDELINE DI BASE 3 INDICE 1. INTRODUZIONE 2. LOGO 3. CARATTERI TIPOGRAFICI 4. COLORI 5. FOGLIO A4 CON LOGO 4 1. INTRODUZIONE 5 1. INTRODUZIONE Dal 1936, la Mission che anima il nostro lavoro quotidiano è contribuire allo

Dettagli

La Chiamata di Dio e la risposta di Abramo Genesi 12,1-6

La Chiamata di Dio e la risposta di Abramo Genesi 12,1-6 La Chiamata di Dio e la risposta di Abramo Genesi 12,1-6 [1]Il Signore disse ad Abram:

Dettagli

La storia dell educazione in prospettiva comparata

La storia dell educazione in prospettiva comparata Nicola S. Barbieri La storia dell educazione in prospettiva comparata Riflessioni teoriche e studio di casi: due tradizioni di ricerca a confronto 1 Prima edizione: dicembre 2013 ISBN 978 88 6787 165 0

Dettagli

La comunicazione: obiettivi e strategie. Qual è l obiettivo della comunicazione?

La comunicazione: obiettivi e strategie. Qual è l obiettivo della comunicazione? La comunicazione: obiettivi e strategie Qual è l obiettivo della comunicazione? Serata informativa per agenti immobiliari del 14 novembre 2008 POTENZIALITA DELL OFFERTA MERCATO TARGET Come faccio ad orientarmi?

Dettagli

Dopo molte discussioni sulla nostra razza e parlando con Lisa mi è stato chiesto da lei di provare a mettere i miei pensieri sulla carta, questo non

Dopo molte discussioni sulla nostra razza e parlando con Lisa mi è stato chiesto da lei di provare a mettere i miei pensieri sulla carta, questo non Dopo molte discussioni sulla nostra razza e parlando con Lisa mi è stato chiesto da lei di provare a mettere i miei pensieri sulla carta, questo non è mai facile, ma spero che ciò che ho scritto sia una

Dettagli

Laboratorio: I testi di divulgazione storica e la costruzione dei Quadri di Civiltà

Laboratorio: I testi di divulgazione storica e la costruzione dei Quadri di Civiltà Comune di Parma Biblioteca Cesare Pavese Associazione di insegnanti e ricercatori sulla didattica della storia Laboratorio: I testi di divulgazione storica e la costruzione dei Quadri di Civiltà perché

Dettagli

Scaricare Bambini selvaggi. Storie di infanzie negate tra mito e realtà - Emiliano Macinai SCARICARE

Scaricare Bambini selvaggi. Storie di infanzie negate tra mito e realtà - Emiliano Macinai SCARICARE Scaricare Bambini selvaggi. Storie di infanzie negate tra mito e realtà - Emiliano Macinai SCARICARE Autore: Emiliano Macinai ISBN: 8840013148 Formati: PDF Peso: 14.41 Mb Descrizione del librole storie

Dettagli

Il fotografo e il Buddha

Il fotografo e il Buddha Volume pubblicato per iniziativa dell Associazione Amici di Groppoli con il determinante contributo di Roberto Carifi Carlo Fei Il fotografo e il Buddha realizzazione Gli Ori progetto grafico e redazione

Dettagli

DI LUI, TUTTO MI STREGAVA

DI LUI, TUTTO MI STREGAVA Chiara Rossi Silvestra Sbarbaro DI LUI, TUTTO MI STREGAVA Phasar Edizioni Di lui, tutto mi stregava Autrici: Chiara Rossi, Silvestra Sbarbaro Proprietà letteraria riservata. 2014 Chiara Rossi, Silvestra

Dettagli

caino e l offerta di dio

caino e l offerta di dio alice novac caino e l offerta di dio amos edizioni in margine amos edizioni in margine stampato da amos edizioni martedì 25 agosto 2009 bookman oldstyle è il carattere usato per la stampa di questo piccolo

Dettagli

ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA ANALITICA. Eserciziario

ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA ANALITICA. Eserciziario ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA ANALITICA Eserciziario Giuseppe Anichini Giuseppe Conti Raffaella Paoletti ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA ANALITICA Eserciziario c 2013 Pearson Italia Milano, Torino Le informazioni

Dettagli

Nicola Pagliara LETTERA A UN ARCHITETTO GIANNINI EDITORE

Nicola Pagliara LETTERA A UN ARCHITETTO GIANNINI EDITORE Nicola Pagliara LETTERA A UN ARCHITETTO GIANNINI EDITORE Nicola Pagliara LETTERA A UN ARCHITETTO GIANNINI EDITORE Questa lettera mai spedita, l ho trovata per caso fra le carte da cestinare; ho pensato

Dettagli

Cesarina Vegni NOTE DI PASSAGGIO. LietoColle Libriccini da collezione ~ 7 ~ Cesarina Vegni, Note di passaggio, I Giardini della Minerva LietoColle

Cesarina Vegni NOTE DI PASSAGGIO. LietoColle Libriccini da collezione ~ 7 ~ Cesarina Vegni, Note di passaggio, I Giardini della Minerva LietoColle Cesarina Vegni NOTE DI PASSAGGIO LietoColle Libriccini da collezione ~ 7 ~ ~ 8 ~ Introduzione Note di passaggio è un opera prima, di un autrice non propriamente giovane, ma che ha trovato, gradualmente,

Dettagli

contemporanei indice Adone Alena Bon Ton Fiocco Frappa Onda Pegaso Prestige Rondò Sospiro Vela basso Vela liscio

contemporanei indice Adone Alena Bon Ton Fiocco Frappa Onda Pegaso Prestige Rondò Sospiro Vela basso Vela liscio contemporanei c o l l e z i o n e Lettissimi destina le proprie energie alla realizzazione dei propri sogni e di quelli dei propri clienti, cercando costantemente soluzioni di design in grado di soddisfare

Dettagli

Competenza: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE IDENTITÀ STORICA

Competenza: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE IDENTITÀ STORICA Competenza: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE IDENTITÀ STORICA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: STORIA DISCIPLINE CONCORRENTI: tutte La consapevolezza ed espressione culturale è la competenza che più contribuisce

Dettagli

MOSTRA Sguardi sul mondo. Franco Albini fotografo

MOSTRA Sguardi sul mondo. Franco Albini fotografo MOSTRA Sguardi sul mondo. Franco Albini fotografo Attraverso una selezione delle più significative fotografie scattate da Franco Albini, la mostra monografica Sguardi sul mondo. Franco Albini fotografo,

Dettagli

L enigma della piramide nascente

L enigma della piramide nascente L enigma della piramide nascente Questo libro è un opera di fantasia. Nomi, personaggi, fatti e avvenimenti descritti sono invenzioni dell autore e hanno lo scopo di conferire veridicità alla narrazione.

Dettagli

Possibili fasi di studio

Possibili fasi di studio Possibili fasi di studio Lo studio non implica solo la lettura ma una serie di operazioni diversificate, con l obiettivo di: capire il testo, rielaborare le informazioni in modo personale, assimilarne

Dettagli

Il sito web dello studio professionale

Il sito web dello studio professionale Il sito web dello studio professionale Struttura, contenuti e contatti: come rendere efficace il sito web di commercialisti, consulenti del lavoro e avvocati Come trovi nuovi clienti? PASSAPAROLA Clienti

Dettagli

collana d'arte organaria

collana d'arte organaria collana d'arte organaria Vol. xxxvi Collana d arte organaria XXXVI, 2015 Direzione scientifica a cura di Giosuè Berbenni Federico Lorenzani Associazione culturale "Giuseppe Serassi" Piazza Mazzini, 7 42016

Dettagli

L arte della pasta fresca fatta in casa. Ricette trasmesse da generazione in generazione

L arte della pasta fresca fatta in casa. Ricette trasmesse da generazione in generazione Primo Concorso Gastronomico dedicato agli appassionati amanti di cucina. Dal titolo: L arte della pasta fresca fatta in casa. Ricette trasmesse da generazione in generazione Finalità L Associazione Cuochi

Dettagli

PROGETTO MADE IN ITALY

PROGETTO MADE IN ITALY PROGETTO MADE IN ITALY ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO «R. LAPORTA» SCUOLA PRIMARIA DI FICULLE Classi IV e V LA TERRACOTTA Dalla scorsa primavera, noi ragazzi della Scuola Primaria di Ficulle, abbiamo iniziato

Dettagli

CONCORSO ALESSANDRO VALIGNANO

CONCORSO ALESSANDRO VALIGNANO CONCORSO ALESSANDRO VALIGNANO PER LA PROMOZIONE DELLE PMI IN GIAPPONE Edizione 2018 Guida al concorso SCOPRI CON ME IL MODO PIU FACILE PER ACCEDERE AL MERCATO GIAPPONESE! PREFAZIONE Il concorso Valignano,

Dettagli

eugenio giliberti Working class Giacomo Guidi Arte Contemporanea Roma

eugenio giliberti Working class Giacomo Guidi Arte Contemporanea Roma eugenio giliberti Working class Giacomo Guidi Arte Contemporanea Roma Volume pubblicato in occasione della mostra Eugenio Giliberti - Working class Giacomo Guidi Arte Contemporanea Roma 18 gennaio 22 marzo

Dettagli

Agata Maria Ascierto IN CUCINA CON MARIA

Agata Maria Ascierto IN CUCINA CON MARIA In cucina con Maria Agata Maria Ascierto IN CUCINA CON MARIA ricette www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Agata Maria Ascierto Tutti i diritti riservati Ai miei cari figli e a mio marito, fedele compagno

Dettagli

Il fuoco di Sant Antonio Storia, tradizioni e medicina Carlo Gelmetti

Il fuoco di Sant Antonio Storia, tradizioni e medicina Carlo Gelmetti Il fuoco di Sant Antonio Storia, tradizioni e medicina Carlo Gelmetti Carlo Gelmetti Il fuoco di Sant Antonio Storia, tradizioni e medicina 1 3 CARLO GELMETTI Professore Ordinario Istituto di Scienze Dermatologiche

Dettagli

IL MANIFESTO PUBBLICITARIO

IL MANIFESTO PUBBLICITARIO IL MANIFESTO PUBBLICITARIO LA GRAFICA La grafica viene utilizzata per preparare strumenti di comunicazione verbo-visivi. Un messaggio verbo-visivo è una comunicazione che avviene mediante un immagine (visivo)

Dettagli

Laboratori didattici

Laboratori didattici Offerta formativa Estate 2016 Laboratori didattici per i camp estivi organizzati in Toscana I linguaggi dell arte La Cooperativa Keras propone laboratori didattici ai camp estivi organizzati in Toscana

Dettagli

Cerimonia 2017 preview

Cerimonia 2017 preview preview 2017 preview Collezione 2017 www.carlopignatelli.com 1 2 Cerimonia Couture 5 6 Cerimonia 9 10 Cerimonia preview Collezione 2017 www.carlopignatelli.com 13 14 Cerimonia 17 18 Cerimonia 21 22 Cerimonia

Dettagli

PRESENTANO I VINI D ITALIA SUPERVISORE ALLA CINEMATOGRAFIA VITTORIO STORARO PRODUZIONE GIOVANNI STORARO LUCA MARONI

PRESENTANO I VINI D ITALIA SUPERVISORE ALLA CINEMATOGRAFIA VITTORIO STORARO PRODUZIONE GIOVANNI STORARO LUCA MARONI PRESENTANO I VINI D ITALIA SUPERVISORE ALLA CINEMATOGRAFIA VITTORIO STORARO PRODUZIONE GIOVANNI STORARO DIREZIONE SCIENTIFICA e narrazione LUCA MARONI Vittorio Storaro, Luca Maroni, quando il vino diventa

Dettagli

STORIA DI FAMIGLIA INCONTRI

STORIA DI FAMIGLIA INCONTRI INCONTRI O L G A M U N I N I STORIA DI FAMIGLIA Qualità, estetica, funzionalità ed esperienza, quattro pilastri e una filosofia di vita: a un periodo di discesa deve per forza seguirne uno di risalita

Dettagli

Destinazione: Tokyo, Giappone

Destinazione: Tokyo, Giappone Destinazione: Tokyo, Giappone 素敵な旅を! La cultura nipponica mi ha sempre affascinato per via della sua creatività, ed è per questo che ho deciso di partire per Tokyo il primo di luglio: Giorno nel quale

Dettagli

CITTÀ NUOVA EDITRICE

CITTÀ NUOVA EDITRICE NUOVA BIBLIOTECA AGOSTINIANA CITTÀ NUOVA EDITRICE L appendice iconografica all Opera Omnia di Sant Agostino raccoglie le testimonianze figurative sul Santo d Ippona dalle origini al XVIII secolo. ICONOGRAFIA

Dettagli

Dalla Laguna. alla scoperta della Serenissima

Dalla Laguna. alla scoperta della Serenissima Dalla Laguna alla scoperta della Serenissima La nostra base Cavana Tintoretto Cavana Tintoretto sarà la nostra base e punto di partenza. Un antico luogo dove imbarcazioni tradizionali e storiche trovavano

Dettagli

Simonetta agnello Hornby un filo d olio. romanzo

Simonetta agnello Hornby un filo d olio. romanzo Simonetta agnello Hornby un filo d olio romanzo «Da anni desideravo trascrivere le ricette dei dolci di nonna Maria, annotate da lei in un quadernetto con le pagine numerate e corredato di indice, un libro

Dettagli

DEPLIANT Font: Colori

DEPLIANT Font: Colori DEPLIANT Scegliere l idea comunicativa portante, ovvero la coerenza di fondo che lega i vari elementi, significa quali valori trasmettere quale mondo possibile evocare. Una comunicazione persuasiva, per

Dettagli

Come Sfruttare il Social Fotografico più Famoso al Mondo per Promuovere il Tuo Brand e la Tua Azienda. Titolo INSTAGRAM MARKETING.

Come Sfruttare il Social Fotografico più Famoso al Mondo per Promuovere il Tuo Brand e la Tua Azienda. Titolo INSTAGRAM MARKETING. LORENZO RENZULLI INSTAGRAM MARKETING Come Sfruttare il Social Fotografico più Famoso al Mondo per Promuovere il Tuo Brand e la Tua Azienda Titolo INSTAGRAM MARKETING Autore Lorenzo Renzulli Editore Bruno

Dettagli

LE STAGIONI NOI DELLA CLASSE II C VERI E PROPRI SCIENZIATI. CISL SCUOLA ALESSANDRIA-ASTI Roberta Rossini

LE STAGIONI NOI DELLA CLASSE II C VERI E PROPRI SCIENZIATI. CISL SCUOLA ALESSANDRIA-ASTI Roberta Rossini LE STAGIONI NOI DELLA CLASSE II C VERI E PROPRI SCIENZIATI L esperienza risale a due anni scolastici fa, quando frequentavamo la II. Ottobre 2014. Fa ancora caldo, i termosifoni in classe non sono accesi

Dettagli

HIROSHIGE, Il maestro della natura.

HIROSHIGE, Il maestro della natura. HIROSHIGE, Il maestro della natura. Dal 17 Marzo al 7 Giugno 2009 a Roma Kunisada, Ritratto di Hiroshige Il museo fondazione Roma ospita più di duecento lavori provenienti dall Honolulu Academy of Art,

Dettagli

usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi e individuare successioni, contemporaneità,

usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi e individuare successioni, contemporaneità, UNITA DI APPRENDIMENTO N. 1 Disciplina: STORIA Utenti destinatari: CLASSI TERZE Denominazione: LA STORIA E LE FONTI Competenze chiave europee Consapevolezza sociale e civica Imparare ad imparare Cittadinanza

Dettagli