CHIESA PARROCCHIALE DELLA SS. ANNUNZIATA DI PARMA. Inventario. a cura di GIANNA DOTTI MESSORI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CHIESA PARROCCHIALE DELLA SS. ANNUNZIATA DI PARMA. Inventario. a cura di GIANNA DOTTI MESSORI"

Transcript

1 CHIESA PARROCCHIALE DELLA SS. ANNUNZIATA DI PARMA Inventario a cura di GIANNA DOTTI MESSORI Ottobre 2010

2

3 Soprintendenza archivistica per l Emilia-Romagna La Parrocchia e la sua storia La chiesa della SS. Annunziata di Parma La chiesa dei Santi Gervaso e Protaso, già esistente come Capellam Sancti Gervasii de Capite pontis nel 1114 (bolla di papa Eugenio III), fu parrocchiale e basilica dal 1237 (atto pubblico del vescovo di Parma in cui venivano riconosciute e confermate le pievi e le parrocchie di diritto del Capitolo della cattedrale). Nel sedicesimo secolo, nel periodo in cui si insediarono i frati Minori dell Osservanza, rettore della parrocchia fu, in un primo tempo, don Giovanni Riva (conferimento dato da papa Clemente VII con bolla del 31 gennaio 1532) e successivamente, don Gian Antonio Mazzurini, parroco già dal febbraio I frati Minori dell Osservanza 1 erano giunti a Parma nel 1434; ad essi era stata assegnata in un primo tempo la chiesa e le case della 1 Per la storia della Ss. Annunziata, si veda: G. GONIZZI, Il Convento Francescano della SS. Annunziata di Parma e la sua Biblioteca, Parma, Per le note storiche e archivistiche, si veda anche: G. DOTTI MESSORI, Gli archivi conventuali dei Frati Minori di San Cataldo in Modena e della Santissima Annunziata in Parma, in Cum tamquam veri. Gli archivi conventuali degli ordini maschili, Atti del convegno del Centro studi nazionale sugli archivi ecclesiastici di Fiorano e Ravenna, vol.10, Modena, 2006, pp.19-27; G. DOTTI MESSORI, Archivio II

4 Archivio della Chiesa parrocchiale della SS. Annunziata - Parma cosiddetta Disciplina Nuova 2, poi il convento e la chiesa dei soppressi Canonici Regolari di San Marco (detti della Religione Vecchia). Ivi nel 1445 essi avevano fabbricato la chiesa, dedicandola alla Santissima Annunziata. Nel 1546, i frati comunque dovettero abbandonare il loro convento, che si trovava presso le mura della città o, come si diceva, Porta Nuova della città; il convento dell Annunziata, infatti, era ubicato in una zona interessata dal piano, voluto da Pier Luigi Farnese, per la realizzazione di un area aperta, libera da edifici, ove poter organizzare una miglior difesa in caso di attacco. I frati vennero, perciò, ospitati presso il parroco don Giovanni Riva, allora rettore della parrocchia dei Santi Gervaso e Protaso, in località Capo di Ponte, luogo che divenne poi la loro definitiva sede. Per bolla di papa Paolo III del marzo 1547, i Minori vennero in possesso della chiesa che diventò così chiesa regolare del loro ordine. In quel luogo, infatti, a partire dal 1566, anno in cui venne concessa da papa Pio V (bolla del 24 giugno 1566) la parrocchia ai frati Minori, venne demolita la vecchia chiesa e innalzati il nuovo convento e il nuovo edificio religioso che vennero dedicati, in memoria dell antico convento, alla Santissima Annunziata; la parrocchia, comunque, continuò a portare il titolo dei Santi Gervaso e Protaso. Nel 1616, allorché vennero ultimati i lavori alla chiesa (il convento venne invece completato nel 1680), ai frati venne affidata definitivamente la parrocchia dei Santi Gervaso e Protaso, cura mantenuta fino al presente. Quantunque all intrapreso grande edifizio si abbia a credere, scriveva padre Flaminio Bottardi 3, destinati li copiosissimi materiali della demolita chiesa e convento e quantunque per opera sì dispendiosa verisimilmente fossero assai copiose le limosine del Principe, Giovanni Antonio Mazzurini convenne coi Religiosi di rinunziare nelle mani del Sommo Pontefice la vicaria parrocchiale, onde essi nel tempo stesso supplicassero quel Santo Papa a sopprimere la detta vicaria ed assegnare li beni e redditi per la fabbrica e manutenzione della nuova chiesa e convento, col carico ai Religiosi dell amministrazione della parrocchia. Ammise di fatti Pio V la rinunzia del Mazzurini ed esaudì le suppliche dei Religiosi. Quindi con sua bolla soppresse il benefizio parrocchiale, applicò ed appropriò tutti li beni e redditi del medesimo alla fabbrica suddetta per sua edificazione e dote, in maniera che fosse lecito al Guardiano e del Convento francescano dei Frati Minori Osservanti della Ss. Annunziata di Parma. Inventario, Soprintendenza Archivistica per l Emilia-Romagna, 2008, in e ds. presso il Convento della Ss.Annunziata. 2 La Compagnia detta di Santa Caterina, eretta ivi dopo la partenza dei frati Minori, si denominava ancora nel 1447, come si evince in alcuni istrumenti notarili, Societas Domus Fratrum Minorum Disciplinae novae. 3 Archivio del Convento dei Frati Minori Osservanti della Ss. Annunziata di Parma, Tit.II, Religiosi, 1, b.5, fasc.15. III

5 Soprintendenza archivistica per l Emilia-Romagna frati qui abitanti o per se medesimi o col mezzo di alcun altro o altri, ricevere e perpetuamente ritenere con propria autorità tutti detti beni ed impiegarli in uso ed utilità della stessa Fabbrica; incaricando però il Guardiano e frati suddetti e strettamente obbligandoli ad esercitare la cura delle anime nella parrocchia, amministrare li Ss. Sacramenti, seguire e soddisfare a tutti gli obblighi, ai quali il Mazzurini per ragione del rinunziato uffizio e dei beni suddetti era tenuto, ed inoltre espressamente volendo che per una tale applicazione ed appropriazione dei beni, il culto divino e li divini Uffizi non si diminuissero dai Religiosi nella nuova chiesa, anzi si accrescessero A seguito di detta bolla papale, i frati, avendo perciò acquistato il diritto alla parrocchia e a tutti i beni di ragione del beneficio parrocchiale e non potendo essi possedere e amministrare beni in obbedienza alla loro Regola, elessero la cosiddetta Fabbriceria, costituita da alcune persone di rango della città, le quali, con il titolo di Fabbricieri o Reggenti della Fabbrica, ricevettero il possesso corporale dei beni, impiegandone i redditi secondo il fine espresso nella bolla apostolica. Pochi sono i documenti secenteschi conservati relativi alle sedute della Fabbriceria, tra cui questi i verbali delle riunioni del 18 gennaio 1613 e del 9 febbraio 1622 per l elezione dei fabbricieri (in tutto quattro) da parte del padre Guardiano e dei religiosi. Essendosi ridotti di numero i fabbricieri verso la fine del Seicento, nel 1717 l allora padre Guardiano Ranuzio da Parma promosse la ricostituzione di una Congregazione di Fabbricieri, i quali fino al 1725 provvidero a diversi rilevanti rifacimenti in tutta la chiesa. La cosiddetta Congregazione della Fabbrica della Ss. Annunziata amministrò ininterrottamente i beni ad essa affidati fino ai primi anni dell Ottocento, con non senza controversie con la comunità conventuale, soprattutto per abusi di potere da parte dei fabbricieri nei confronti dei frati. I Frati Minori Osservanti del Convento della Santissima Nunziata di Parma, scriveva padre Ireneo Affò nel , che da settant anni in qua per lo meno lasciatisi per certi umani rispetti soverchiare da un Corpo di signori, che formano la Congregazione della Fabbrica della loro chiesa e convento, veggono corsi tant oltre gli atti di padronanza, da tale Congregazione arrogatisi nella chiesa loro, che ormai non sanno come più ricuperare i diritti, che per Bolle Pontificie, e più altri titoli vi ànno eglino soli. Avrebbero forse indotto me pur anche a tacere, se non avessi dovuto io stesso soffrire di vedere tra molte irregolarità usate contro i miei Religiosi, non solo messa in controversia, ma turbata pur anche 4 I. AFFÒ, Ricerche storico-canoniche di Fra Ireneo di Busseto Ministro provinciale dell alma provincia bolognese de Minori Osservanti intorno la Chiesa, il Convento e la Fabbrica della Ss. Nunziata di Parma dirette all esame di una citazione con precetto inibitorio estorta dalla Curia episcopale di Parma ad istanza dell illustrissima Congregazione di detta Fabbrica contro il Guardiano e i religiosi del predominato Convento, Parma, IV

6 Archivio della Chiesa parrocchiale della SS. Annunziata - Parma la piena giurisdizione, che in quanto non appartiene a Cura d anime ivi competesi al mio Ministro Generale principalmente e dopo di lui a me solo, come Ministro Provinciale e prelato vero e legittimo in detta Chiesa Con la soppressione degli ordini religiosi in epoca napoleonica, mentre il Convento veniva chiuso e trasformato in caserma (verrà riaperto solo nel 1816), la chiesa della Ss. Annunziata, essendo parrocchia, rimase aperta al culto e officiata dai frati sacerdoti. Anzi, negli anni 1808 e 1809, furono rispettivamente soppresse la parrocchia di San Giacomo e quella di Santa Cecilia, collazionate e unite alla parrocchia dei SS. Gervaso e Protaso. Nel contempo, però, venivano soppresse le antiche confraternite esistenti presso la chiesa della Ss. Annunziata: la Congregazione dell Immacolata Concezione 5, la Compagnia del Ss. Sacramento e Altare del Ss. Crocefisso 6, la Congregazione della Ss. Annunziata 7. I beni delle medesime, tra il 1810 e il 1815, con apposite convenzioni, confluirono quindi nella Congregazione della Fabbrica, che allora 5 Fin dal primo momento del loro insediamento presso la chiesa dei SS. Gervaso e Protaso, i frati Minori avevano promosso la devozione al Santo Mistero dell Immacolata Concezione di Maria Vergine; moltiplicati i devoti e adunatasi questi in una formata Compagnia, i confratelli ottennero (13 marzo 1578) l aggregazione all Arciconfraternita della Concezione nella chiesa dei SS. Lorenzo e Damaso di Roma. Fabbricandosi in quel tempo la nuova chiesa e mancando ai congregati una propria cappella, essi ottennero dai frati e dai fabbricieri il permesso (12 dicembre 1580) di poter fabbricare a proprie spese una nuova cappella e altare da dedicarsi all Immacolata Concezione. La cappella fu poi permutata il 2 giugno 1646 con quella della famiglia Garimberti dedicata all Ascensione di Gesù. Fin dal 1607 fu arricchita la congregazione di molte indulgenze da Papa Paolo V e nei decenni successivi da copiosi redditi. Era governata da 12 reggenti, tutti di nobile lignaggio, e dal padre Guardiano, alla cui presenza si svolgevano tutte le riunioni; compiti principali della congregazione erano quelli di conservare il proprio altare, celebrando con solennità le funzioni, aiutare gli indigenti e distribuire ogni anno un abito a 23 zitelle, assegnando loro una dote in caso di matrimonio (venture). 6 La Compagnia del Venerando Altare del Ss. Crocefisso venne eretta nel 1780 nella chiesa parrocchiale dei SS. Gervaso e Protaso, per opera di diversi devoti, fra i quali in primis Paolo Comani. Il sodalizio confluì nel 1801 nella Compagnia del Ss. Sacramento, la quale provvide, da quell epoca fino alla sua soppressione, all amministrazione di tutti i beni, redditi, oblazioni spettanti al culto di quella Immagine sacra di Gesù Crocefisso. 7 La Congregazione sotto il titolo della Ss. Vergine Annunziata fu eretta, nella chiesa parrocchiale dei SS. Gervaso e Protaso, per opera di padre Michelangelo da Cremona, curato nella stessa chiesa, nel 1684, con rogito del cancelliere vescovile di Parma Nicolò Busseti del 28 febbraio. In quell anno, Papa Innocenzo XI, con suo breve del 31 marzo, concesse a tutti i confratelli e consorelle, ascritte alla medesima, varie indulgenze. Detta bolla papale venne poi confermata da Clemente XIII nel Obblighi della congregazione, che raggiunse nei decenni un elevato numero di ascritti, erano quelli di celebrare ogni settimana due Messe per il legato Flaminia Melletti, una ventura ogni anno di.300 per il giorno del Corpus Domini per il legato di persona benefattrice e quattro venture di.50 il giorno della Beata Vergine Annunziata per decisione della medesima congregazione del 31 agosto 1760 e del 9 marzo Inoltre doveva essere solennizzata la festa della Ss. Annunziata ogni anno nella medesima chiesa. V

7 Soprintendenza archivistica per l Emilia-Romagna assunse il titolo di Opera Parrocchiale 8. A questa, successivamente, venne affidata anche l amministrazione di altre tre importanti confraternite: l Arciconfraternita di San Giovanni Battista 9, con la Pia unione del Suffragio o Lotto Spirituale, e l Arciconfraternita della Beata Vergine delle Grazie 10, fondate da antica data nei rispettivi oratori situati in Capo di Ponte di Parma. I loro beni, confluiti a seguito del decreto del 30 dicembre 1809 nell Opera parrocchiale, furono da questa amministrati con gestione separata fino al 1839 allorché tutta l amministrazione dei tre sodalizi, per ordine governativo, passò interamente all opera stessa. A fronte di tante soppressioni, invece, nel corso dell Ottocento, veniva introdotta, per volere dei frati Minori, nella chiesa della Ss. Annunziata un altra confraternita o pia unione detta della Madonna dei Ciechi ossia della Consolazione, la quale, sebbene già presente dal 1783 al 1813, ritornò ufficialmente nella chiesa parrocchiale nel Il decreto del 30 dicembre 1809, relativamente alla composizione dei Consigli delle Opere parrocchiali e dei rispettivi uffici di amministrazione, prescriveva, tra l altro, che potevano diventare consiglieri solo le persone notabili, cattoliche e domiciliate nella parrocchia; faceva parte del Consiglio il parroco il quale avrà il primo posto. Il Consiglio, poi, doveva nominare per via di scrutinio il segretario e il presidente; quindi, sempre per via di scrutinio, eleggeva, fra i suoi membri, i santesi che dovevano comporre l ufficio di amministrazione. Quest ultimo era, quindi, composto dal parroco e dai tre membri del Consiglio dell Opera parrocchiale. 9 L Arciconfraternita di San Giovanni Battista era stata fondata in Parma nella vicinanza dei SS. Gervaso e Protaso in Capo di Ponte nell anno 1420 da don Giovanni Guerci, arciprete di San Pancrazio (si veda lo statuto della confraternita, in Archivio della Fabbriceria, Tit. I, Amministrazione generale, 3, b.11, fasc.20). 10 L oratorio della Beata Vergine delle Grazie venne edificato a partire dal 1617 al fine di accogliere un Immagine miracolosa della Madonna; ivi ebbe sede la confraternita, eretta con proprio statuto nel La piccola chiesa, impreziosita di opere d arte e architettoniche nel corso dei decenni, a seguito della definitiva soppressione della confraternita nel 1911, passava in proprietà nel 1914 alla Congregazione di Carità di Parma. Ridotta ad usi profani, subì nel tempo un pesante abbandono, fino a che nel 1960 venne riaperta al culto per interessamento dei frati Minori della Ss. Annunziata, ai quali venne affidata la cappellania (ved., Archivio del Convento francescano dei Frati Minori Osservanti della Ss. Annunziata di Parma, Tit.IV, Messe, Legati, Cappellanie, 3, b.1, fasc.1); negli anni Settanta e Ottanta del Novecento fu oggetto di numerosi interventi di restauro. 11 Attorno ad un Immagine miracolosa della Madonna, situata nel Borgo di Patteria, si era formata negli anni una pia fratellanza di devoti intesa ad onorare la sacra immagine. Non si conosce l epoca precisa in cui iniziò il pubblico culto verso quell Immagine, ma è certo che già dal 1743 esisteva una pia unione, ancora però non canonicamente eretta. Volendola trasportare entro qualche chiesa della città, i devoti si rivolsero ai frati Minori dell Annuziata e, avuto il loro assenso, ivi trasferirono l Immagine della Madonna nel settembre Quattro anni dopo la pia unione ottenne l erezione canonica e nel 1784 l aggregazione all Arciconfraternita delle Sacre Stimmate di San Francesco di Roma. A seguito di difficoltà economiche del sodalizio, la pia unione decise di trasferire la propria sede e quindi la sacra Immagine dalla chiesa della Ss. Annunziata, prima nel 1813, nell oratorio di Sant Antonio Abate e,poi, nel 1841 in quello di San Carlo in Borgo S.Quirino. VI

8 Archivio della Chiesa parrocchiale della SS. Annunziata - Parma Nella seconda metà dell Ottocento, un altra soppressione, quella operata dal Regno d Italia nel 1866, senza dubbio più grave rispetto a quella napoleonica, portò nuovamente alla chiusura del Convento, che poté riaprire solo nel 1880, mentre la chiesa continuò ad essere officiata e a mantenere la cura parrocchiale. Le successive leggi del regno d Italia del 1890 e del 1910 sulle istituzioni pubbliche di beneficenza portarono ad indebolire sempre di più le risorse socioeconomiche dell Opera parrocchiale. Nel 1911, a seguito del decreto dell 11 agosto, tra le confraternite soppresse, vennero incluse anche quella di San Giovanni Battista e quella della Beata Vergine delle Grazie. Nonostante il ricorso presentato dall Opera parrocchiale alla Sezione del Consiglio di Stato contro il decreto di trasformazione delle due confraternite, con sentenza del 1914 esse furono soppresse e i loro patrimoni definitivamente concentrati nella Congregazione municipale di Carità di Parma. Sopravvisse solo la Pia unione del Lotto Spirituale, che dal 1940 venne amministrata dalla parrocchia dei SS. Gervaso e Protaso. Mentre terminava di fatto l attività dell Opera parrocchiale, nei primi decenni del Novecento la parrocchia dei SS. Gervaso e Prptaso vedeva allargare il proprio territorio: nel 1933, con decreto vescovile, veniva unito il territorio della soppressa parrocchia di Santo Spirito e nel 1955 aggregato parte di quello della parrocchia di Santa Maria Borgo Taschieri in Santa Croce Veduta la totale decadenza del culto verso l Immagine, la Pia unione della Beata Vergine della Consolazione decise, con l accordo del padre Guardiano e curato della chiesa della Ss. Annunziata, di trasferirsi nuovamente in quell edificio religioso, ove rientrarono l 8 settembre 1848: la sacra Immagine venne ricollocata nel luogo primiero, cioè all altare di San Diego. Per la storia della pia unione, si veda: Brevi cenni storici intorno alla miracolosa Immagine della B.Vergine della Consolazione detta de Ciechi che si venera nella chiesa della Ss. Annunziata in Parma per Fr. Francesco da Crespino minore osservante, Parma, Tipografia della Ss.Nunziata, 1895 (in Archivio della parrocchia della Ss. Annunziata, Tit.VII, Archivi aggregati, 2, b.1, fasc.5). VII

9 Soprintendenza archivistica per l Emilia-Romagna L'archivio Con il presente inventario, si chiude il complesso lavoro, avviato nel 2005, con la ricognizione e identificazione di tutti i materiali documentari conservati presso il convento e la chiesa della Ss.Annunziata di Parma e proseguito con il riordinamento e l inventariazione, prima, del corposo archivio conventuale e, poi, del fondo archivistico della Vice Postulazione per la Causa di Beatificazione e Canonizzazione di Padre Lino Maupas, interventi conclusi nel luglio Da quella data è stato dato avvio al lavoro di riordinamento e inventariazione di tutti i fondi conservati nell archivio della chiesa parrocchiale, che si è concluso nel corrente mese di ottobre Tutti gli interventi sul complesso documentario sono stati eseguiti per incarico della Soprintendenza Archivistica per l Emilia Romagna e sostenuti dai Padri Minori della Ss. Annunziata (in particolare dai padri guardiani Secondo Ballati e, poi, Vittorio Schiavetta) 12. L archivio, in generale, come già segnalato nella presentazione degli inventari precedenti, era, al momento dell avvio del lavoro, in stato di completo disordine; la documentazione, per la massima parte sfascicolata, versava in serie condizioni per quanto attinente soprattutto all ordinamento, ma anche alla conservazione. In modo particolare, l archivio della chiesa parrocchiale della Ss.Annunziata, di cui si presenta ora l inventario, era costituito da migliaia di documenti in completo disordine, appartenenti a diversi enti. Infatti, durante le operazioni di riordinamento, via via è emerso come le carte provenienti da istituzioni diverse, versate e/o depositate nella sede dell archivio parrocchiale, erano quasi tutte mescolate fra loro. La difficoltà maggiore (con un enorme dispendio di tempo) è stata quindi quella di individuare i vari enti, ricostruirne la storia istituzionale e le relative competenze al fine di predisporre un corretto riordino che permettesse la migliore fruizione del complesso documentario: oltre dieci sono gli archivi, individuati a seguito del riordinamento, entrati, a seguito delle vicissitudini storiche, nell archivio della chiesa della Ss. Annunziata. La situazione caotica delle carte era senza dubbio da imputare anche alla stessa storia della parrocchia (già esistente al momento della concessione papale della stessa nel 1566 ai frati Minori della Ss. Annunziata) e all intreccio di varie istituzioni ad essa collegate: fabbriceria, confraternite, 12 Per una visione d insieme del progetto e per la consultazione degli inventari realizzati cfr. la relativa pagina del sito della Soprintendenza archivistica per l Emilia-Romagna, < VIII

10 Archivio della Chiesa parrocchiale della SS. Annunziata - Parma associazioni laicali. La Congregazione dell Immacolata Concezione, la Compagnia del Ss. Sacramento e Altare del Ss. Crocefisso, la Congregazione della Ss. Annunziata (confraternite quasi tutte di antica fondazione e delle quali si conservano i rispettivi archivi storici) vennero infatti, nei primi anni dell Ottocento, soppresse e incorporate nella cosiddetta Opera Parrocchiale, erede e prosecuzione, senza soluzione di continuità, dell antica Fabbriceria. Inoltre l Opera Parrocchiale venne pure gravata dell amministrazione, fino al 1839 con una gestione separata, di altre tre importanti confraternite (Beata Vergine delle Grazie, S.Giovanni Battista, con annessa la Pia Unione detta del Lotto Spirituale, per le quali, ad eccezione di qualche documento, non sono presenti i rispettivi archivi storici). Si è, quindi, proceduto, carta per carta, a individuare e ricostituire le serie archivistiche sulla base dell attività e dei compiti dei vari enti, procedendo alla completa condizionatura di tutto il complesso archivistico. Per quanto concerne l archivio parrocchiale propriamente detto, merita sottolineare come pressoché inesistenti siano le serie del carteggio amministrativo e finanziario, in primo luogo, perché fino agli anni Quaranta del Novecento tutta l amministrazione era nelle mani dell Opera parrocchiale e, in secondo luogo, la documentazione inerente alla nomina dei Padri a parroci e la relativa attività finì per fare capo alla comunità conventuale, con conseguente conferimento delle carte in quell archivio (fra i documenti dei singoli religiosi e, in generale, nel carteggio della stessa comunità conventuale). Infatti, al di là di quanto strettamente connesso alla cura parrocchiale (come la tenuta dei libri canonici, degli stati delle anime, etc.) sempre molto sottile e labile fu il confine tra archivio parrocchiale e archivio conventuale. E questo fu senza dubbio conseguenza del fatto che l affidamento della parrocchia fu, fino a tempi recenti, data alla comunità conventuale della Ss.Annunziata nel suo complesso e non al singolo religioso, che, per altro il più delle volte, ricoprì contemporaneamente la carica sia di guardiano del convento che di curato, parroco o vicario parrocchiale. Estremamente ricca è invece la documentazione relativa alle varie associazioni laicali. Queste conservarono sempre una loro autonomia sia nell amministrazione generale del sodalizio che nella gestione economica e patrimoniale dei loro beni. Le numerose donazioni e i lasciti testamentari permisero a questi sodalizi di poter contare, a volte, su di un vero e proprio patrimonio immobiliare e mobiliare, il quale permetteva loro di provvedere, oltre alle opere di culto e devozionali, al mantenimento di cappelle e oratori, ai lavori di restauro e di abbellimento con arredi e opere d arte. Di conseguenza, i loro archivi mantennero una loro unità funzionale, con le proprie serie archivistiche delle ordinazioni e deliberazioni, degli istrumenti IX

11 Soprintendenza archivistica per l Emilia-Romagna notarili, dei protocolli, degli ascritti, dei carteggi di amministrazione generale, contabile e patrimoniale. I loro archivi, quindi, costituiscono una fonte preziosa per l indagine storica, sia nel campo degli studi sociali e religiosi, che, proprio per le diverse proprietà immobiliari e mobiliari possedute da questi enti, in quello della ricerca storicourbanistica, edilizia e artistica. Al temine dei lavori, sono state quindi riordinate, inventariate e quasi tutte condizionate (considerato il precario stato di conservazione) 1234 unità archivistiche (fascicoli, mazzi e registri); una straordinaria ricchezza documentaria (tra cui migliaia di strumenti notarili) è quindi emersa dal lavoro su questi fondi archivistici, la quale costituisce, per la storia di Parma e non solo, un patrimonio veramente inestimabile. L archivio, che data a partire dal 1473 (con atti dal 1314), è costituito da 253 buste; è ora strutturato, per ogni singolo ente, in titoli, indicati con numero romano, all interno dei quali si trovano le varie serie archivistiche, indicate con numero arabo. Solo per l archivio parrocchiale, le serie sono state mantenute aperte, trattandosi di un ente ancora in attività. A seguito del lavoro di riordinamento, il complesso documentario della chiesa parrocchiale della Ss. Annunziata, risulta così composto: ARCHIVIO PARROCCHIALE ( ) I. LIBRI CANONICI E ATTI 1. BATTESIMI 2. MATRIMONI 3. MORTI 4. CRESIME 5. COMUNIONI II. STATI DELLE ANIME DELLA PARROCCHIA 1. STATI DELLE ANIME: REGISTRI DELLA POPOLAZIONE III. CARTEGGIO AMMINISTRATIVO 1. CARTEGGIO IV. AMMINISTRAZIONE ECONOMICA 1. ENTRATE E SPESE PER FUNZIONI RELIGIOSE V. CRONACHE PARROCCHIALI 1. CRONACHE VI. RACCOLTE DOCUMENTARIE 1. RACCOLTE DI STAMPE 2. NOTIZIARI PARROCCHIALI VI I. ARCHIVI AGGREGATI 1. CHIESA PARROCCHIALE DI SANTO SPIRITO 2.PIA UNIONE DELLA BEATA VERGINE DELLA CONSOLAZIONE DETTA DEI CIECHI X

12 Archivio della Chiesa parrocchiale della SS. Annunziata - Parma ARCHIVIO DELLA FABBRICERIA POI OPERA PARROCCHIALE ( ) I. AMMINISTRAZIONE GENERALE 1. ORDINAZIONI E DELIBERAZIONI 2. ISTRUMENTI NOTARILI 3. CARTEGGIO AMMINISTRATIVO 4. PROTOCOLLI DELLA CORRISPONDENZA 5. CAUSE, VERTENZE, PROCESSI 6. VENTURE II. AMMINISTRAZIONE ECONOMICA E PATRIMONIALE 1. ENTRATE E SPESE 2. CONTI PREVENTIVI E CONSUNTIVI 3. AMMINISTRAZIONE DELLE CONFRATERNITE DIPENDENTI 4. IMPOSTE E TASSE ARCHIVIO DELLA CONGREGAZIONE DELL IMMACOLATA CONCEZIONE ( , con atti dal 1314) I. AMMINISTRAZIONE GENERALE 1. CAPITOLI, COSTITUZIONI E ORDINAZIONI 2. ISTRUMENTI NOTARILI II. AMMINISTRAZIONE ECONOMICA E PATRIMONIALE 1. ENTRATE E SPESE III. MISCELLANEA 1. MISCELLANEA ARCHIVIO DELLA COMPAGNIA DEL SS. SACRAMENTO E ALTARE DEL SS. CROCEFISSO ( ) I. AMMINISTRAZIONE GENERALE 1. ORDINAZIONI 2. ISTRUMENTI NOTARILI 3. PROCESSI II. AMMINISTRAZIONE ECONOMICA E PATRIMONIALE 1. ENTRATE E SPESE 2. CONTI PREVENTIVI E CONSUNTIVI III. ARCHIVI AGGREGATI 1. FAMIGLIA CAMINATI 2. PIA UNIONE DEL SS. CROCEFISSO XI

13 Soprintendenza archivistica per l Emilia-Romagna ARCHIVIO DELLA CONGREGAZIONE DELLA SS. ANNUNZIATA ( ) I. AMMINISTRAZIONE GENERALE 1. ORDINAZIONI, ASCRITTI, ISTRUMENTI II. AMMINISTRAZIONE ECONOMICA E PATRIMONIALE 1. ENTRATE E SPESE ARCHIVIO DELL ORATORIO DI SAN GIOVANNI BATTISTA: PIE UNIONI ( ) 1. PIA UNIONE DELLA BEATA MARIA VERGINE AUSILIATRICE 2. PIA UNIONE DELLA NATIVITA DI GESÙ BAMBINO 3.CONFRATERNITA DI S. GIOVANNI BATTISTA E LOTTO SPIRITUALE. XII

14 Archivio della Chiesa parrocchiale della SS. Annunziata - Parma INVENTARIO 1

15 Soprintendenza archivistica per l Emilia-Romagna ( ) 2

16 Archivio della Chiesa parrocchiale della SS. Annunziata - Parma I. LIBRI CANONICI E ATTI ( ) 3

17 Soprintendenza archivistica per l Emilia-Romagna 1. BATTESIMI Registri degli atti ( ) 1. Battesimi regg.3. Libri dei battezzati : 1. Diocesis Parmae, paroecia SS. Gervasi et Protasi. Baptismi actuum liber: registro dei battezzati, con indice cronologico (1920 maggio gennaio 26). 2. Liber baptizatorum: registro dei battezzati, con indice alfabetico (1920 maggio luglio 7). 3. Liber baptizatorum: registro dei battezzati, con indice alfabetico (1946 luglio dicembre 10). 2. Battesimi regg.3. Libri dei battezzati : 4. Liber baptizatorum: registro dei battezzati, con indice alfabetico (1950 dicembre aprile 1). 5. Liber baptizatorum: registro dei battezzati, con indice alfabetico (1962 aprile gennaio 12). 6. Liber baptizatorum: registro dei battezzati, con indice alfabetico (1969 gennaio febbraio 22). 3. Battesimi regg.2. Libri dei battezzati : 7. Libro dei battezzati: registro, con indice alfabetico (1976 marzo luglio 11). 8. Libro dei battezzati: registro (1993 luglio novembre 15). 1 Non esistono atti di battesimo antecedenti al 1920, in quanto, come per le altre parrocchie di Parma, tutti i nati venivano battezzati nel Battistero della città.. 4

18 Archivio della Chiesa parrocchiale della SS. Annunziata - Parma 2. MATRIMONI Registri degli atti ( ) 1. Matrimoni regg.4. Libri dei matrimoni : 1. Matrimonii: registro degli atti di matrimonio (1565 aprile maggio 8). 2. Libro delli matrimonii della Parochia di San Gervasio della Nunziata di Parma: registro degli atti di matrimonio (1617 maggio ottobre 30). 3. Liber matrimoniorum: registro degli atti di matrimonio, con indice alfabetico (1710 novembre aprile 26). 4. Liber matrimoniorum: registro degli atti di matrimonio, con indice alfabetico (1770 giugno novembre 16). 2. Matrimoni regg.3. Libri dei matrimoni : 5. Liber matrimoniorum: registro degli atti di matrimonio, con indice alfabetico (1829 gennaio novembre 16). 6. Matrimoniorum liber: registro degli atti di matrimonio (1883 febbraio giugno 13). 7. Matrimoniorum actum liber: registro degli atti di matrimonio, con indice alfabetico (1914 luglio luglio 1). 3. Matrimoni regg.2. Libri dei matrimoni : 8. Libro degli atti di matrimonio: registro, con elenco degli atti (1929 agosto giugno 7). 9. Libro degli atti di matrimonio: registro, con elenco degli atti (1941 luglio ottobre 23). 4. Matrimoni reg.1. Libri dei matrimoni : 5

19 Soprintendenza archivistica per l Emilia-Romagna 10. Libro degli atti di matrimonio: registro, con elenco degli atti (1949 ottobre marzo 21). 5. Matrimoni regg Libro degli atti di matrimonio: registro, con elenco degli atti (1954 aprile novembre 18). 12. Libro degli atti di matrimonio: registro, con elenco degli atti (1963 novembre novembre 8). 13. Libro degli atti di matrimonio: registro (1975 novembre novembre 17). Registri delle pubblicazioni e degli sponsali ( ) 1. Matrimoni: pubblicazioni regg.6. Libri delle pubblicazioni matrimoniali: 1. Libro delle pubblicazioni (1840 gennaio novembre 11). 2. Pubblicazioni di matrimonio (1884 luglio agosto 2). 3. Pubblicazioni di matrimonio (1896 agosto gennaio 19). 4. Pubblicazioni di matrimonio (1907 gennaio luglio 2). 5. Libro per pubblicazioni matrimoniali, con indice cronologico (1914 agosto maggio 6). 6. Libro per pubblicazioni matrimoniali, con indice cronologico (1928 maggio ottobre 18). 2. Matrimoni: sponsali regg.2. Libri degli sponsali: 7. Registro degli Sponsali, con indice cronologico (1908 aprile novembre 19). 8. Registro degli Sponsali, con indice cronologico (1926 novembre novembre 29). 6

20 Archivio della Chiesa parrocchiale della SS. Annunziata - Parma Atti matrimoniali ( ) 1. Filze matrimoniali. Incipit ab anno 1565 usque ad annum mz.1. Pratiche matrimoniali, in ordine cronologico annuale (mancano gli anni dal 1565 al 1590 e dal 1592 al 1601). 2. Filze matrimoniali. Incipit ab anno 1710 usque ad annum mz.1. Pratiche matrimoniali, in ordine cronologico annuale. 3. Filze matrimoniali. Incipit ab anno 1729 usque ad annum mz.1. Pratiche matrimoniali, in ordine cronologico annuale. 4. Filze matrimoniali. Incipit ab anno 1741 usque ad annum mz.1. Pratiche matrimoniali, in ordine cronologico annuale. 5. Filze matrimoniali. Incipit ab anno 1756 usque ad annum mz.1. Pratiche matrimoniali, in ordine cronologico annuale. 6. Filze matrimoniali. Incipit ab anno 1767 usque ad annum mz.1. Pratiche matrimoniali, in ordine cronologico annuale. 7

21 Soprintendenza archivistica per l Emilia-Romagna 7. Filze matrimoniali. Incipit ab anno 1779 usque ad annum mpratiche matrimoniali, in ordine cronologico annuale. 8. Filze matrimoniali. Incipit ab anno 1791 usque ad annum mz.1. Pratiche matrimoniali, in ordine cronologico annuale. 9. Filze matrimoniali. Incipit ab anno 1803 usque ad annum mz.1. Pratiche matrimoniali, in ordine cronologico annuale. 10. Filze matrimoniali. Incipit ab anno 1813 usque ad annum mz.1. Pratiche matrimoniali, in ordine cronologico annuale. 11. Filze matrimoniali. Incipit ab anno 1820 usque ad annum mz.1. Pratiche matrimoniali, in ordine cronologico annuale. 12. Filze matrimoniali. Incipit ab anno 1829 usque ad annum mz.1. Pratiche matrimoniali, in ordine cronologico annuale. 13. Filze matrimoniali. Incipit ab anno 1834 usque ad annum mz.1. Pratiche matrimoniali, in ordine cronologico annuale. 8

22 Archivio della Chiesa parrocchiale della SS. Annunziata - Parma 14. Filze matrimoniali. Incipit ab anno 1839 usque ad annum mz.1. Pratiche matrimoniali, in ordine cronologico annuale. 15. Filze matrimoniali. Incipit ab anno 1844 usque ad annum mz.1. Pratiche matrimoniali, in ordine cronologico annuale. 16. Filze matrimoni che cominciano dall anno 1847 fino all anno 1851 inclusivamente mz.1. Pratiche matrimoniali, in ordine cronologico annuale. 17. Filze matrimoniali incomincianti dall anno 1852 e terminanti all anno 1856 inclusivamente mz.1. Pratiche matrimoniali, in ordine cronologico annuale. 18. Filze matrimoniali incomincianti dall anno 1857 e terminanti all anno 1860 inclusivamente mz.1. Pratiche matrimoniali, in ordine cronologico annuale. 19. Filze matrimoniali dall anno 1861 all anno 1870 inclusivamente fascc.10. Pratiche matrimoniali numerate e ordinate cronologicamente per fascicoli annuali. 20. Filze matrimoniali dall anno 1871 all anno 1879 inclusivamente fascc.9. 9

23 Soprintendenza archivistica per l Emilia-Romagna Pratiche matrimoniali numerate e ordinate cronologicamente per fascicoli annuali. 21. Filze matrimoni a tutto il fascc.8. Pratiche matrimoniali, ordinate per fascicoli annuali. 22. Atti matrimoniali fascc.7. Pratiche matrimoniali, ordinate per fascicoli annuali. 23. Atti matrimoniali fascc.10. Pratiche matrimoniali, ordinate per fascicoli annuali. 24. Atti matrimoniali fascc.15. Pratiche matrimoniali, ordinate per fascicoli annuali. 25. Atti matrimoniali fascc.11. Pratiche matrimoniali, ordinate per fascicoli annuali. 26. Atti matrimoniali fascc.4. Pratiche matrimoniali, ordinate per fascicoli annuali. 27. Atti matrimoniali fascc.2. Pratiche matrimoniali, ordinate per fascicoli annuali. 28. Atti matrimoniali fascc.2. 10

24 Archivio della Chiesa parrocchiale della SS. Annunziata - Parma Pratiche matrimoniali, ordinate per fascicoli annuali. 29. Atti matrimoniali fascc.3. Pratiche matrimoniali, ordinate per fascicoli annuali. 30. Atti matrimoniali fascc.3. Pratiche matrimoniali, ordinate per fascicoli annuali. 31. Atti matrimoniali fascc.2. Pratiche matrimoniali, ordinate per fascicoli annuali. 32. Atti matrimoniali fascc.3. Pratiche matrimoniali, ordinate per fascicoli annuali. 33. Atti matrimoniali fascc.3. Pratiche matrimoniali, ordinate per fascicoli annuali. 34. Atti matrimoniali fascc.3. Pratiche matrimoniali, ordinate per fascicoli annuali. 35. Atti matrimoniali fascc.4. Pratiche matrimoniali, ordinate per fascicoli annuali. 36. Atti matrimoniali fascc.3. 11

25 Soprintendenza archivistica per l Emilia-Romagna Pratiche matrimoniali, ordinate per fascicoli annuali. 37. Atti matrimoniali fascc.3. Pratiche matrimoniali, ordinate per fascicoli annuali. 38. Atti matrimoniali fascc.3. Pratiche matrimoniali, ordinate per fascicoli annuali. 39. Atti matrimoniali fascc.3. Pratiche matrimoniali, ordinate per fascicoli annuali. 40. Atti matrimoniali fascc.4. Pratiche matrimoniali, ordinate per fascicoli annuali. 41. Atti matrimoniali fascc.6. Pratiche matrimoniali, ordinate per fascicoli annuali. 42. Atti matrimoniali: consensi fascc.2. Pratiche matrimoniali di consensi per matrimoni celebrati fuori parrocchia, ordinate cronologicamente. 43. Atti matrimoniali fascc.9. Pratiche matrimoniali, ordinate per fascicoli annuali. 12

26 Archivio della Chiesa parrocchiale della SS. Annunziata - Parma 44. Atti matrimoniali fascc.6. Pratiche matrimoniali, ordinate per fascicoli annuali. 45. Atti matrimoniali fascc.7. Pratiche matrimoniali, ordinate per fascicoli annuali. 46. Atti matrimoniali fascc.6. Pratiche matrimoniali, ordinate per fascicoli annuali. 47. Atti matrimoniali fasc.1. Pratiche matrimoniali, ordinate per fascicoli annuali. 13

27 Soprintendenza archivistica per l Emilia-Romagna 3. MORTI Registri degli atti ( ) 1. Morti regg.6. Libri dei morti : 1. Libro dei morti: registro degli atti (1609 maggio giugno 11). 2. Morti 2 : registro degli atti, con indice ossia Alfabeto per due libretti: uno comincia dal 1622 e l altro dal 1683 sino al 1704 fatto dal padre Stanislao curato, per comodo maggiore per sé e per gli altri padri curati successori, il mese di agosto 1778 (1622 maggio agosto 30). 3. Libro de morti della parochia de SS. Gervaso e Protaso: registro degli atti, con indice ossia Alfabeto fatto dal padre Stanislao Malamadre Biggi di Parma il mese di agosto 1778 per suo comodo e facilità e delli suoi successori curati. Questo vantaggioso comodo lo stesso ha fatto in tutti i libbri de defonti che si trovano nell archivio di questa parrocchia de SS. Gervaso e Protaso, esistente nella cella del padre curato. Laus Deo (1704 luglio gennaio 2). 4. Liber mortuorum huius ecclesiae incipiendo ab anno 1735 usque ad annum 1752 inclusive 3 : registro degli atti, con indice ossia Alfabeto fatto per maggior facilità dal padre Stanislao Biggi di Parma curato il mese di luglio 1778 in tempo di gran caldo, non potendo fatticare in altre cose; poiché homo natus est ad laborem et ad maiorem Dei gloriam (1735 gennaio dicembre 18). 5. Liber mortuorum huius ecclesiae incipiendo ab anno 1753 usque ad annum 1770: registro degli atti, con indice ossia Alfabeto fatto dal padre Stanislao di Parma curato il mese di luglio 1778 (1753 gennaio maggio 21). Nel frontespizio, nota di coloro che professarono la regola del Terz ordine ( ). 6. Liber mortuorum incipiens ab anno 1770 usque ad : registro degli atti, con memorie del curato padre Stanislao e indice alfabetico (1770 giugno luglio 21). 2 A c.80, memoria sulla morte e sepoltura, nella cappella dei Martiri della chiesa della Ss.Annunziata, del conte Ruberto Sanvitale (1659 dicembre 19). 3 A c.20, memoria sulla morte e sepoltura, nella cappella dei Martiri della chiesa della Ss.Annunziata, della contessa Paola Sanvitale Pallavicini Anguissola (1736 maggio 26). 4 A c.90, memoria sulla morte e sepoltura, nella cappella dei 40 Martiri della chiesa della Ss.Annunziata, del conte Iacopo Sanvitale, cavaliere dell Ordine Costantiniano e Cordon Bleu della famiglia reale di Francia (1780 marzo 6). 14

28 Archivio della Chiesa parrocchiale della SS. Annunziata - Parma 2. Morti regg.4. Libri dei morti : 7. Liber mortuorum incipiens ab anno 1811 usque ad annum 1829: registro degli atti, con indice (1811 settembre novembre 27). 8. Liber mortuorum incipiens ab anno 1829 usque ad annum 1863 inclusive: registro degli atti, con indice (1829 gennaio dicembre 14). 9. Liber mortuorum ab anno 1864 usque ad diem 12 maii 1890: registro degli atti, con indice (1864 gennaio maggio 12). 10. Registrum mortuorum incipiens a die 14 maii anni 1890 usque ad diem 30 maii anni 1914: registro degli atti, con indice (1890 giugno maggio 30). 3. Morti regg.2 Libri dei morti : 11. Mortuorum liber ab anno 1914 mense lulio: registro degli atti, con indice cronologico (1914 luglio giugno 24). 12. Libro dei morti dall anno 1931: registro degli atti, con indice alfabetico (1931 agosto novembre 12). 4. Morti reg.1 Libri dei morti : 13. Libro dei morti: registro degli atti (1982 dicembre febbraio 15). 15

29 Soprintendenza archivistica per l Emilia-Romagna 4. CRESIME Registri degli atti ( ) 1. Cresime regg.8. Libri delle Cresime : 1. Libro della Cresima. Homini, donne: registro dei cresimati, suddivisi per maschi e femmine ( novembre 24). 2. Libro della Cresima. Parrocchia de Santi Gervaso e Protaso: registro dei cresimati, suddivisi per maschi e femmine (1743 novembre giugno 5). 3. Della Parrocchia de SS. Gervaso e Protaso di Parma, libro della Cresima quale comincia dall anno 1783 sino al 1814: registro dei cresimati, suddivisi per maschi e femmine (1783 giugno maggio 30). 4. Della Parrocchia de SS. Gervaso e Protaso di Parma, libro della Cresima quale comincia dall anno 1816 sino al 1821 inclusive: registro dei cresimati, suddivisi per maschi e femmine (1816 giugno giugno 11). 5. Liber confirmatorum incipiens ab anno 1822 usque ad annum 1845: registro dei cresimati, suddivisi per maschi e femmine (1822 maggio giugno 2). 6. Liber confirmatorum incipiens ab anno 1842 usque ad annum 1913: registro dei cresimati, suddivisi per maschi e femmine (1842 maggio ). 7. Confirmatorum actuum liber ab anno 1914 ad 1921: registro dei cresimati, con indice cronologico (1914 giugno maggio 17). 8. Confirmatorum actuum liber dal 1922 al 1924: registro dei cresimati, con indice cronologico (1922 maggio giugno 12). 2. Cresime regg.2. Libri delle Cresime : 9. Libro dei Cresimati: registro degli atti (1924 giugno dicembre 10). 10. Libro dei Cresimati: registro degli atti (1964 maggio ottobre 25). 16

30 Archivio della Chiesa parrocchiale della SS. Annunziata - Parma 5. COMUNIONI Registri degli atti ( ) 1. Comunioni regg.2. Libri delle Comunioni : 1. Registro dei fanciulli e fanciulle comunicati nella Chiesa della SS.Annunciata anno 1912 e 1913: registro dei comunicati per la prima, seconda e terza comunione, suddivisi per maschi e femmine (1912 aprile giugno 22, con atti dal 1910). 2. Diocesi di Parma, parrocchia della Ss. Annunziata / Parma. Libro per la registrazione delle prime comunioni dall anno 1914 all anno 1948): registro dei fanciulli ammessi alla prima comunione, suddivisi per maschi e femmine ( ). 17

31 Soprintendenza archivistica per l Emilia-Romagna II. STATI DELLE ANIME DELLA PARROCCHIA ( ) 18

32 Archivio della Chiesa parrocchiale della SS. Annunziata - Parma 1. STATI DELLE ANIME registri della popolazione della parrocchia ( ) 1. Stati delle anime regg.21. Stati delle anime della parrocchia dei Santi Gervaso e Protaso: : registro degli abitanti della parrocchia, suddivisi per famiglie, con l indicazione dei componenti il nucleo familiare, degli eventuali servitori e dell età di ciascuna persona; in fine, elenco dei fanciulli ammessi alla comunione e prospetto generale del numero degli uomini e delle donne da comunione, da confessione, dei bambini maschi, dei sacerdoti e chierici : registro degli abitanti della parrocchia, suddivisi per famiglie, con l indicazione dei componenti il nucleo familiare, degli eventuali servitori e dell età di ciascuna persona; in fine, elenco dei fanciulli ammessi alla comunione e prospetto generale del numero degli uomini e delle donne da comunione, da confessione, dei bambini maschi e femmine, dei sacerdoti e chierici : registro degli abitanti della parrocchia, suddivisi per famiglie, con l indicazione dei componenti il nucleo familiare, degli eventuali servitori e dell età di ciascuna persona; in fine, elenco dei fanciulli ammessi alla comunione e prospetto generale del numero degli uomini e delle donne da comunione, da confessione, dei bambini maschi e femmine, dei sacerdoti e chierici : registro degli abitanti della parrocchia, suddivisi per famiglie, con l indicazione dei componenti il nucleo familiare, degli eventuali servitori e dell età di ciascuna persona; in fine, elenco dei fanciulli ammessi alla comunione e prospetto generale del numero degli uomini e delle donne da comunione, da confessione, dei bambini maschi e femmine, dei sacerdoti e chierici : registro degli abitanti della parrocchia, suddivisi per famiglie, con l indicazione dei componenti il nucleo familiare, degli eventuali servitori e dell età di ciascuna persona; in fine, elenco dei fanciulli ammessi alla comunione e prospetto generale del numero degli uomini e delle donne da comunione, da confessione, dei bambini maschi e femmine, dei sacerdoti e chierici : registro degli abitanti della parrocchia, suddivisi per famiglie, con l indicazione dei componenti il nucleo familiare, 19

33 Soprintendenza archivistica per l Emilia-Romagna degli eventuali servitori e dell età di ciascuna persona; in fine, elenco dei fanciulli ammessi alla comunione e prospetto generale del numero degli uomini e delle donne da comunione, da confessione, dei bambini maschi e femmine, dei sacerdoti e chierici : registro degli abitanti della parrocchia, suddivisi per famiglie, con l indicazione dei componenti il nucleo familiare, degli eventuali servitori e dell età di ciascuna persona; in fine, elenco dei fanciulli ammessi alla comunione e prospetto generale del numero degli uomini e delle donne da comunione, da confessione, dei bambini maschi e femmine, dei sacerdoti e chierici : registro degli abitanti della parrocchia, suddivisi per famiglie, con l indicazione dei componenti il nucleo familiare, degli eventuali servitori e dell età di ciascuna persona; in fine, elenco dei fanciulli ammessi alla comunione e prospetto generale del numero degli uomini e delle donne da comunione, da confessione, dei bambini maschi e femmine, dei sacerdoti e chierici : registro 5 degli abitanti della parrocchia, suddivisi per famiglie, con l indicazione dei componenti il nucleo familiare, degli eventuali servitori e dell età di ciascuna persona; in fine, elenco dei fanciulli ammessi alla comunione, dei nati, matrimoni e morti e prospetto generale del numero degli uomini e delle donne da comunione, da confessione, dei bambini maschi e femmine, dei sacerdoti e chierici (con l indicazione dei nomi) : registro degli abitanti della parrocchia, suddivisi per famiglie, con l indicazione dei componenti il nucleo familiare, degli eventuali servitori e dell età di ciascuna persona; in fine, elenco dei nati e morti e prospetto generale del numero degli uomini e delle donne da comunione, da confessione, dei bambini maschi e femmine, dei sacerdoti e chierici : registro degli abitanti della parrocchia, suddivisi per famiglie, con l indicazione dei componenti il nucleo familiare, degli eventuali servitori e dell età di ciascuna persona; in fine, elenco dei fanciulli ammessi alla comunione, dei nati, matrimoni e morti e prospetto generale del numero degli uomini e delle donne da comunione, da confessione, dei bambini maschi e femmine, dei sacerdoti, chierici e religiose : registro degli abitanti della parrocchia, suddivisi per famiglie, con l indicazione dei componenti il nucleo familiare, 5 Nel frontespizio del registro si legge: Stato delle Anime della Parrocchia de SS. Gervaso e Protaso, compreso l aggiunta fatta il giorno 13 di giugno 1808 della Parrocchia di S.Giacomo ed il giorno 18 gennaio 1809 della Parrocchia di S.Cecilia, e questo come si può vedere nell Archivio Episcopale, d abolizione delle sopradette e collazione a questa Parrocchiale. 20

34 Archivio della Chiesa parrocchiale della SS. Annunziata - Parma degli eventuali servitori e dell età di ciascuna persona; in fine, elenco dei fanciulli ammessi alla comunione, dei nati, matrimoni e morti e prospetto generale del numero degli uomini e delle donne da comunione, da confessione, dei bambini maschi e femmine, dei sacerdoti, chierici e religiose : registro degli abitanti della parrocchia, suddivisi per famiglie, con l indicazione dei componenti il nucleo familiare, degli eventuali servitori e dell età di ciascuna persona; in fine, elenco dei nati, matrimoni e morti e prospetto generale del numero degli uomini e delle donne da comunione, da confessione, dei bambini maschi e femmine, dei sacerdoti e chierici (con l indicazione dei nomi) : registro degli abitanti della parrocchia, suddivisi per famiglie, con l indicazione dei componenti il nucleo familiare, degli eventuali servitori e dell età di ciascuna persona; in fine, elenco dei nati, matrimoni e morti e prospetto generale del numero degli uomini e delle donne da comunione, da confessione, dei bambini maschi e femmine, dei sacerdoti e chierici (con l indicazione dei nomi) : registro degli abitanti della parrocchia, suddivisi per famiglie, con l indicazione dei componenti il nucleo familiare, degli eventuali servitori e dell età di ciascuna persona; in fine, elenco dei fanciulli ammessi alla comunione, dei nati, matrimoni e morti e prospetto generale del numero degli uomini e delle donne da comunione, da confessione, dei bambini maschi e femmine, dei sacerdoti, chierici (con l indicazione dei nomi) : registro degli abitanti della parrocchia, suddivisi per famiglie, con l indicazione dei componenti il nucleo familiare, degli eventuali servitori e dell età di ciascuna persona; in fine, elenco dei nati, matrimoni e morti e prospetto generale del numero degli uomini e delle donne da comunione, da confessione, dei bambini maschi e femmine, dei sacerdoti e chierici (con l indicazione dei nomi) : registro degli abitanti della parrocchia, suddivisi per famiglie, con l indicazione dei componenti il nucleo familiare, degli eventuali servitori e dell età di ciascuna persona; in fine, elenco dei fanciulli ammessi alla comunione, dei nati, matrimoni e morti e prospetto generale del numero degli uomini e delle donne da comunione, da confessione, dei bambini maschi e femmine, dei sacerdoti e chierici (con l indicazione dei nomi). 18. Stato delle Anime della Parrocchiale de SS. Gervaso e Protaso per l anno 1818: registro degli abitanti della parrocchia, suddivisi per famiglie, con l indicazione dei componenti il nucleo familiare, degli eventuali servitori e dell età di ciascuna persona; in fine, elenco dei fanciulli ammessi alla comunione, dei nati, matrimoni e morti e prospetto generale del numero degli uomini e delle donne 21

Indice analitico. I numeri si riferiscono ai paragrafi dell Istruzione

Indice analitico. I numeri si riferiscono ai paragrafi dell Istruzione Indice analitico I numeri si riferiscono ai paragrafi dell Istruzione Alienazione: di beni culturali: 73; di beni dell istituto diocesano per il sostentamento del clero: 94; requisiti per la liceità: 64;

Dettagli

1.3. Diocesi di Lugano. Direttive per il ministero pastorale. 1.3. L Eucaristia

1.3. Diocesi di Lugano. Direttive per il ministero pastorale. 1.3. L Eucaristia 1.3. Diocesi di Lugano Direttive per il ministero pastorale 1.3. L Eucaristia L Eucaristia 19 1.3.0. Norme generali sull Eucaristia Sommario I. Preparazione alla Prima Comunione II. La celebrazione dell

Dettagli

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA. LA NASCITA DELLA CHIESA (pagine 170-177) QUALI SONO LE FONTI PER RICOSTRUIRE LA STORIA DELLA CHIESA? I Vangeli, gli Atti degli Apostoli le Lettere del NT. (in particolare quelle scritte da S. Paolo) gli

Dettagli

www.castrichinirestauri.com

www.castrichinirestauri.com La scoperta di questo grande affresco, circa 32 mq., è avvenuta agli inizi degli anni 70 del secolo scorso e si è rivelata particolarmente rilevante per la storia dell arte italiana perché è la prima rappresentazione

Dettagli

SOSTENTAMENTO DEL CLERO CATTOLICO

SOSTENTAMENTO DEL CLERO CATTOLICO SOSTENTAMENTO DEL CLERO CATTOLICO PRIMA DEL 1984 Prodotti per la didattica Grafica A. Cimbalo - L. Piccini Testi F. Botti Corso di Diritto Ecclesiastico prof. Giovanni Cimbalo L. 29 maggio 1855 Regno di

Dettagli

chiesa di S. MARIA degli ANGELI in Vallemare

chiesa di S. MARIA degli ANGELI in Vallemare chiesa di S. MARIA degli ANGELI in Vallemare NOTA STORICA Secondo il vescovo di Rieti Marini (sec. XVIII) già nel medioevo doveva esistere nella zona di Vallemare una cappella dedicata a S. Martino. Questo

Dettagli

METODOLOGIA DELLA RICERCA STORICA

METODOLOGIA DELLA RICERCA STORICA METODOLOGIA DELLA RICERCA STORICA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA A.A. 2014/2015 Prof.ssa Angela Carbone Città e modelli assistenziali nell Italia dell Ottocento L infanzia abbandonata

Dettagli

Storia della Catalogazione in Italia. Prof. Francesco Morante

Storia della Catalogazione in Italia. Prof. Francesco Morante Storia della Catalogazione in Italia Prof. Francesco Morante Origini della catalogazione Le prime disposizioni legislative legate alla catalogazione dei beni culturali sorgono per la necessità di limitare

Dettagli

Riunione genitori. Cresima domenica 11 maggio 2014 mons. Tebaldi! Documentazione per la cresima! Foto & Fiori per la celebrazione

Riunione genitori. Cresima domenica 11 maggio 2014 mons. Tebaldi! Documentazione per la cresima! Foto & Fiori per la celebrazione Cresime 2014 Riunione genitori Cresima domenica 11 maggio 2014 mons. Tebaldi! Documentazione per la cresima! Foto & Fiori per la celebrazione Documentazione per la cresima Modulo con le informazioni del

Dettagli

Manuale di Gestione del Protocollo Informatico, dei documenti e dell archivio. Allegato E Istruzioni riordino fascicoli

Manuale di Gestione del Protocollo Informatico, dei documenti e dell archivio. Allegato E Istruzioni riordino fascicoli Manuale di Gestione del Protocollo Informatico, dei documenti e dell archivio Allegato E Istruzioni riordino fascicoli 1 Premessa Il Responsabile del procedimento amministrativo (RPA), trascorso un ragionevole

Dettagli

Annotazione nell atto di matrimonio della scelta del regime applicabile ai rapporti patrimoniali tra i coniugi

Annotazione nell atto di matrimonio della scelta del regime applicabile ai rapporti patrimoniali tra i coniugi Annotazione nell atto di matrimonio della scelta del regime applicabe ai rapporti patrimoniali tra i coniugi La scelta del regime patrimoniale rientra fra le dichiarazioni che possono essere annotate nell

Dettagli

ADOTTA UNA GUGLIA: SCOLPISCI SCHEDA DONATORE IL TUO NOME NELLA STORIA

ADOTTA UNA GUGLIA: SCOLPISCI SCHEDA DONATORE IL TUO NOME NELLA STORIA ADOTTA UNA GUGLIA: SCOLPISCI SCHEDA DONATORE IL TUO NOME NELLA STORIA INFORMATIVA AI SENSI DEL CODICE PRIVACY AI FINI DELLA RACCOLTA DELLE DONAZIONI Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196

Dettagli

Corso di aggiornamento per insegnanti di Religione Cattolica della scuola dell infanzia e primaria Primavera 2014

Corso di aggiornamento per insegnanti di Religione Cattolica della scuola dell infanzia e primaria Primavera 2014 DIOCESI DI TREVISO CURIA VESCOVILE UFFICIO SCUOLA San Pio X Materiale didattico per Insegnanti Corso di aggiornamento per insegnanti di Religione Cattolica della scuola dell infanzia e primaria Primavera

Dettagli

Regolamento di attribuzione del codice ISBN e di erogazione dei servizi dell Agenzia ISBN

Regolamento di attribuzione del codice ISBN e di erogazione dei servizi dell Agenzia ISBN Regolamento di attribuzione del codice ISBN e di erogazione dei servizi dell Agenzia ISBN Compilando l apposito form web di adesione il richiedente formula all Agenzia ISBN una proposta per l attribuzione

Dettagli

ITINERARI IGNAZIANI A ROMA. 8. Luoghi legati alla Compagnia di Gesù in tempi posteriori a sant Ignazio

ITINERARI IGNAZIANI A ROMA. 8. Luoghi legati alla Compagnia di Gesù in tempi posteriori a sant Ignazio ITINERARI IGNAZIANI A ROMA Cf. A.M. De Aldama sj, Roma ignaziana. Sulle orme di sant Ignazio di Loyola, Piemme, Casale Monferrato 1990 Paolo Monaco sj www.raggionline.com 8. Luoghi legati alla Compagnia

Dettagli

CARTOLINE DI ASSICURAZIONE AEREA

CARTOLINE DI ASSICURAZIONE AEREA CARTOLINE DI ASSICURAZIONE AEREA Verso la fine degli anni cinquanta le compagnie di assicurazione aderenti al Consorzio Italiano Assicurazioni Aeronautiche idearono una particolare polizza di assicurazione

Dettagli

COMUNE DI CUNEO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, E ALTRI BENEFICI A SENSI DELL ART. 12 DELLA LEGGE 7.8.1990 N.

COMUNE DI CUNEO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, E ALTRI BENEFICI A SENSI DELL ART. 12 DELLA LEGGE 7.8.1990 N. COMUNE DI CUNEO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, E ALTRI BENEFICI A SENSI DELL ART. 12 DELLA LEGGE 7.8.1990 N. 241 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, E

Dettagli

La Santa Sede PAPA FRANCESCO STATUTO DEL DICASTERO PER I LAICI, LA FAMIGLIA E LA VITA

La Santa Sede PAPA FRANCESCO STATUTO DEL DICASTERO PER I LAICI, LA FAMIGLIA E LA VITA La Santa Sede PAPA FRANCESCO STATUTO DEL DICASTERO PER I LAICI, LA FAMIGLIA E LA VITA Art 1 Il Dicastero è competente in quelle materie che sono di pertinenza della Sede Apostolica per la promozione della

Dettagli

Andrea Carlo Ferrari.

Andrea Carlo Ferrari. Per questo ammirabile esercizio di carità tutti vedevano in Lui il santo e lo dichiaravano apertamente.. Il Servo di Dio praticava le opere di misericordia sia spirituali che corporali.. Andrea Carlo Ferrari.

Dettagli

1.5. Diocesi di Lugano. Direttive per il ministero pastorale. 1.5. Il Matrimonio

1.5. Diocesi di Lugano. Direttive per il ministero pastorale. 1.5. Il Matrimonio 1.5. Diocesi di Lugano Direttive per il ministero pastorale 1.5. Il Matrimonio 34 Il Matrimonio 1.5.0. Norme generali sul Matrimonio Indice I. Responsabile della preparazione al Matrimonio II. Documenti

Dettagli

Quadro AC COMUNICAZIONE DELL AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

Quadro AC COMUNICAZIONE DELL AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO Quadro AC COMUNICAZIONE DELL AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO ADEMPIMENTO NOVITÀ 2015 SOGGETTI INTERESSATI COME SI COMPILA CASI PARTICOLARI Il Quadro AC deve essere utilizzato per comunicare i dati identificativi

Dettagli

COMUNITA PASTORALE S. PIETRO DA VERONA SEVESO

COMUNITA PASTORALE S. PIETRO DA VERONA SEVESO COMUNITA PASTORALE S. PIETRO DA VERONA SEVESO SS. Protaso e Gervaso - Seveso 0362.501623 B.V. Immacolata Baruccana 0362.574486 San Carlo Altopiano 0362.553522 San Pietro martire 0362.70978 www.parrocchieseveso.it

Dettagli

MODULO S3 AVVERTENZE GENERALI

MODULO S3 AVVERTENZE GENERALI MODULO S3 Scioglimento, liquidazione, cancellazione dal Registro Imprese AVVERTENZE GENERALI Finalità del modulo Il modulo va utilizzato per l iscrizione nel Registro Imprese dei seguenti atti: scioglimento

Dettagli

STATUTO AZIONE CATTOLICA

STATUTO AZIONE CATTOLICA STATUTO AZIONE CATTOLICA 1. L Azione Cattolica Italiana è una Associazione di laici che si impegnano liberamente, in forma comunitaria ed organica ed in diretta collaborazione con la Gerarchia, per la

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI INDICE

REGOLAMENTO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI INDICE C O M U N E D I B A Z Z A N O REGOLAMENTO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI Allegato alla delibera di Consiglio Comunale n.104 del28/11/2011 INDICE Art. 1 - Finalità Art. 2- Registro comunale delle associazioni

Dettagli

APPARIZIONI DELLA REGINA DELLA FAMIGLIA Ghiaie di Bonate, Bergamo (13-31 maggio 1944)

APPARIZIONI DELLA REGINA DELLA FAMIGLIA Ghiaie di Bonate, Bergamo (13-31 maggio 1944) APPARIZIONI DELLA REGINA DELLA FAMIGLIA Ghiaie di Bonate, Bergamo (13-31 maggio 1944) Posizione della Santa Chiesa Queste apparizioni della Madre di Dio non hanno ancora ottenuto il verdetto di autentica

Dettagli

Parrocchia San Michele Arcangelo - Novi di Modena

Parrocchia San Michele Arcangelo - Novi di Modena A.1 I Battesimi Matrimoni Defunti Grillenzoni Andrea Grillenzoni Camillo Battesimi: 1565-1578 Matrimoni: 1572-1578 Morti: 1574-1576 Cm. 20,5X16X1,5 Pergamena Titolo della copertina: "Libro dello baptesmo

Dettagli

ANNALI DELLA FONDAZIONE PER IL MUSEO CLAUDIO FAINA - PUBBLICAZIONI CATALOGO 2014

ANNALI DELLA FONDAZIONE PER IL MUSEO CLAUDIO FAINA - PUBBLICAZIONI CATALOGO 2014 LA FONDAZIONE PER IL MUSEO CLAUDIO FAINA ORVIETO Un po di storia La collezione Faina si formò nel 1864, ad opera di due esponenti importanti della famiglia: i conti Mauro ed Eugenio. Secondo una tradizione

Dettagli

Conservazione elettronica della fatturapa

Conservazione elettronica della fatturapa Conservazione elettronica della fatturapa Tanti i dubbi legati agli adempimenti amministrativi e in Unico 2015. Lo scorso 31.03.2015 si è realizzato il definitivo passaggio dalla fattura cartacea a quella

Dettagli

Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica. xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti

Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica. xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 450 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 451 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 452 Senato della Repubblica Camera dei

Dettagli

RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2014

RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2014 RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2014 Il presente bilancio è stato redatto in linea con le indicazioni deliberate dal Consiglio e tiene conto delle disposizioni

Dettagli

Assunta Pieralli nasce nel 1807 in un piccolo paese chiamato Lippiano appartenente alla diocesi di Città di Castello.

Assunta Pieralli nasce nel 1807 in un piccolo paese chiamato Lippiano appartenente alla diocesi di Città di Castello. Biografia e Opere Assunta Pieralli nasce nel 1807 in un piccolo paese chiamato Lippiano appartenente alla diocesi di Città di Castello. Assunta Pieralli era di costituzione fragile e dall aspetto pallido

Dettagli

STATUTO DELLA ONLUS MUSEO DELLA SINDONE

STATUTO DELLA ONLUS MUSEO DELLA SINDONE 2012 Museo della Sindone STATUTO DELLA ONLUS MUSEO DELLA SINDONE Approvato dal Consiglio Direttivo della Confraternita del SS. Sudario nella seduta del 4 dicembre 2012 TITOLO I STATUTO Art. 1 E costituita

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE AMICI DELLA SCUOLA DI MUSICA DI FIESOLE. Articolo 1 Natura giuridica

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE AMICI DELLA SCUOLA DI MUSICA DI FIESOLE. Articolo 1 Natura giuridica STATUTO DELL ASSOCIAZIONE AMICI DELLA SCUOLA DI MUSICA DI FIESOLE Articolo 1 Natura giuridica 1. L Associazione Amici della Scuola di musica di Fiesole, promossa dal Maestro Piero Farulli, è un istituzione

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

REGOLAMENTO DISMISSIONE BENI MOBILI

REGOLAMENTO DISMISSIONE BENI MOBILI REGOLAMENTO DISMISSIONE BENI MOBILI In considerazione della progressiva situazione del procedimento di riorganizzazione e riassetto del patrimonio immobiliare della Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. (di

Dettagli

Convenzione tra la Tavola valdese, la Comunità di lingua francese di Roma e la Chiesa valdese di Roma, via IV Novembre

Convenzione tra la Tavola valdese, la Comunità di lingua francese di Roma e la Chiesa valdese di Roma, via IV Novembre 6 Convenzione tra la Tavola valdese, la Comunità di lingua francese di Roma e la Chiesa valdese di Roma, via IV Novembre N O T A La Comunità Cristiana Protestante di lingua francese svolge dal 1985 la

Dettagli

Ministero dell Interno

Ministero dell Interno ALLEGATO ALLA CIRCOLARE - FL 7/2012 LINEE GUIDA PER L ISCRIZIONE DEI REVISORI DEI CONTI DEGLI ENTI LOCALI nell elenco, di cui al Decreto del Ministro dell Interno 15 febbraio 2012, n. 23, recante il Regolamento

Dettagli

Abitare e lavorare in centro a Salsomaggiore. residenziale e commerciale

Abitare e lavorare in centro a Salsomaggiore. residenziale e commerciale Abitare e lavorare in centro a Salsomaggiore residenziale e commerciale Nel pieno centro di Salsomaggiore, di fianco alle Terme Berzieri, fu prima convento dei Frati Serviti e poi Grande Albergo residenziale

Dettagli

4.5) ISTITUZIONE DEL CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA SULLE FIBROSI POLMONARI E MALATTIE RARE DEL POLMONE. ESPRIME

4.5) ISTITUZIONE DEL CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA SULLE FIBROSI POLMONARI E MALATTIE RARE DEL POLMONE. ESPRIME I DIVISIONE 4.5) ISTITUZIONE DEL CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA SULLE FIBROSI POLMONARI E MALATTIE RARE DEL POLMONE. OMISSIS ESPRIME parere favorevole alla istituzione del Centro Interdipartimentale

Dettagli

Statistiche Flash. La celebrazione dei MATRIMONI a Schio. Aggiornamento ANNO 2008

Statistiche Flash. La celebrazione dei MATRIMONI a Schio. Aggiornamento ANNO 2008 Statistiche Flash COMUNE DI SCHIO Direzione Generale Risorse e Innovazione Ufficio Metodologie Statistiche La celebrazione dei MATRIMONI a Schio Aggiornamento ANNO 2008 Elaborazioni e Stampa GIUGNO 2009

Dettagli

COMUNE DI BRESSO. Provincia di Milano CONVENZIONE CON L ASSOCIAZIONE AUSER BRESSO PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA DELLA REPUBBLICA ITALIANA

COMUNE DI BRESSO. Provincia di Milano CONVENZIONE CON L ASSOCIAZIONE AUSER BRESSO PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA DELLA REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI BRESSO Provincia di Milano CONVENZIONE CON L ASSOCIAZIONE AUSER BRESSO PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA DELLA BANCA DEL TEMPO SOLO TEMPO. REPUBBLICA ITALIANA L'anno duemilauno, il giorno nell

Dettagli

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato Premessa Corso-concorso ordinario L età dei vincitori La presenza femminile Corso-concorso riservato L età dei vincitori La presenza femminile Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Dettagli

FONDAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA ONLUS STATUTO

FONDAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA ONLUS STATUTO Fondazione Italiana Sclerosi Multipla - Onlus Via Operai 40-16149 Genova fism@aism.it Art. 1 - È costituita per volontà dell Associazione Italiana Sclerosi Multipla con sede in Roma una fondazione sotto

Dettagli

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE IL PATRIMONIO CULTURALE di solito indica quell insieme di cose, mobili ed immobili, dette più precisamente beni, che per il loro interesse pubblico e il valore storico,

Dettagli

REGOLAMENTO CENTRO RICREATIVO DISABILI C.R.D.

REGOLAMENTO CENTRO RICREATIVO DISABILI C.R.D. COMUNE DI CARUGATE PROVINCIA DI MILANO REGOLAMENTO CENTRO RICREATIVO DISABILI C.R.D. DEL COMUNE DI CARUGATE APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI C.C. N. 62 DEL 25/07/2007 ART. 1 Il Comune di Carugate ha attivato,

Dettagli

il nuovo Schema di regolamento per i Centri Missionari Diocesani,

il nuovo Schema di regolamento per i Centri Missionari Diocesani, Nuovo Schema di regolamento per i Centri Missionari Diocesani La Presidenza della CEI, nella riunione del 13 giugno 2012, ha approvato il nuovo Schema di regolamento per i Centri Missionari Diocesani,

Dettagli

LA FUSIONE Aspetti contabili

LA FUSIONE Aspetti contabili Università degli Studi di L Aquila Facoltà di Economia Corso di Tecnica professionale A.A. 2010-2011 LA FUSIONE Aspetti contabili Lezione del 29 novembre 2010 1 Bilancio post fusione Bilancio di apertura

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO IX Presentazione... VII PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO Sezione I Il diritto ecclesiastico 1. Il concetto di diritto ecclesiastico... 5 2.

Dettagli

Comune di Valsavarenche. Inventario Beni Mobili ed Immobili. Regolamento

Comune di Valsavarenche. Inventario Beni Mobili ed Immobili. Regolamento Comune di Valsavarenche Inventario Beni Mobili ed Immobili Regolamento Indice Art. 1 Inventario dei Beni Mobili ed Immobili... pag. 3 Art. 2 Classificazione dei Beni... pag. 3 Art. 3 Inventario dei Beni

Dettagli

SERVIZI CITTA S.P.A. Sede in Rimini Via Chiabrera n. 34/B. Capitale Sociale: 5.461.040= I.V. C.F. e P.I. 02683380402 * * * * *

SERVIZI CITTA S.P.A. Sede in Rimini Via Chiabrera n. 34/B. Capitale Sociale: 5.461.040= I.V. C.F. e P.I. 02683380402 * * * * * SERVIZI CITTA S.P.A. Sede in Rimini Via Chiabrera n. 34/B Capitale Sociale: 5.461.040= I.V. Iscritta al Registro Imprese al N.02683380402 C.F. e P.I. 02683380402 * * * * * RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

Dettagli

FONDAZIONE CARGNEL ONLUS. Fondo Dotazione 52.000 interamente versato. Sede legale in Milano Via Lattanzio n. 16

FONDAZIONE CARGNEL ONLUS. Fondo Dotazione 52.000 interamente versato. Sede legale in Milano Via Lattanzio n. 16 FONDAZIONE CARGNEL ONLUS Fondo Dotazione 52.000 interamente versato Sede legale in Milano Via Lattanzio n. 16 Iscritta al n.2596 del Registro Regionale Lombardia Iscritta al n.2023668 del R.E.A. di Milano+A5

Dettagli

3.03 Prestazioni dell AVS Rendite per superstiti dell AVS

3.03 Prestazioni dell AVS Rendite per superstiti dell AVS 3.03 Prestazioni dell AVS Rendite per superstiti dell AVS Stato al 1 gennaio 2016 In breve Le rendite per superstiti hanno lo scopo di evitare che, al decesso del coniuge, di uno o di entrambi i genitori,

Dettagli

BANDO A TEMA RESTAURO BENI MOBILI

BANDO A TEMA RESTAURO BENI MOBILI BANDO A TEMA RESTAURO BENI MOBILI Emanato ai sensi dell art. 2 let. d) del Regolamento per il perseguimento delle finalità istituzionali ed in attuazione del Documento Programmatico Previsionale 2014.

Dettagli

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI.

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. 1. Premessa. Per effetto della globalizzazione dei mercati è sempre più frequente la creazione di gruppi transfrontalieri, di gruppi cioè in cui le diverse imprese sono localizzate

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

I Venerdì dell Avvocatura. La Comunità Pastorale

I Venerdì dell Avvocatura. La Comunità Pastorale Arcidiocesi di Milano Curia Arcivescovile Avvocatura I Venerdì dell Avvocatura La Comunità Pastorale 3 incontro - 13 dicembre 2013 Le Fonti principali 1) Preti missionari per una rinnovata pastorale d

Dettagli

ha pronunciato la presente

ha pronunciato la presente N. 00073/2013 REG.PROV.COLL. N. 00399/2012 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Emilia Romagna sezione staccata di Parma

Dettagli

RELAZIONE DEI CONSIGLIERI QUESTORI AL PROGETTO DI BILANCIO PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2014

RELAZIONE DEI CONSIGLIERI QUESTORI AL PROGETTO DI BILANCIO PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 RELAZIONE DEI CONSIGLIERI QUESTORI AL PROGETTO DI BILANCIO PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 L elemento caratterizzante di questo bilancio di previsione 2014 è rappresentato indubbiamente dal rinnovo dell

Dettagli

LA NUOVA IMPOSTA DI REGISTRO PER I TRASFERIMENTI IMMOBILIARI DAL 2014

LA NUOVA IMPOSTA DI REGISTRO PER I TRASFERIMENTI IMMOBILIARI DAL 2014 INFORMATIVA N. 229 18 SETTEMBRE 2013 IMPOSTE INDIRETTE LA NUOVA IMPOSTA DI REGISTRO PER I TRASFERIMENTI IMMOBILIARI DAL 2014 Art. 10, D.Lgs. n. 23/2011 Art. 26, DL n. 104/2013 Nell ambito del Decreto c.d.

Dettagli

Regolamento concernente gli stanziamenti disposti negli esercizi posteriori all anno 2001 per il Fondo Speciale Case Canoniche del Mezzogiorno

Regolamento concernente gli stanziamenti disposti negli esercizi posteriori all anno 2001 per il Fondo Speciale Case Canoniche del Mezzogiorno 05/10/10 SERVIZIO NAZIONALE L EDILIZIA DI CULTO Regolamento concernente gli stanziamenti disposti negli esercizi posteriori all anno 2001 per il Fondo Speciale Case Canoniche del Mezzogiorno Approvato

Dettagli

Marzo Maggio 2014 ATTUAZIONE DELLA DELIBERA N. 77/2013 SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA. Comune di Bari

Marzo Maggio 2014 ATTUAZIONE DELLA DELIBERA N. 77/2013 SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA. Comune di Bari Marzo Maggio 2014 ATTUAZIONE DELLA DELIBERA N. 77/2013 SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA Comune di Bari 1 INTRODUZIONE Il presente documento contiene schede sintetiche relative agli esiti delle verifiche condotte

Dettagli

STATUTO DEL CONSIGLIO PARROCCHIALE PER GLI AFFARI ECONOMICI. La Parrocchia

STATUTO DEL CONSIGLIO PARROCCHIALE PER GLI AFFARI ECONOMICI. La Parrocchia STATUTO DEL CONSIGLIO PARROCCHIALE PER GLI AFFARI ECONOMICI La Parrocchia Art. 1. La parrocchia è una persona giuridica pubblica, costituita con decreto dell Ordinario Diocesano (can. 515,3 ), riconosciuta

Dettagli

LA FESTA DELLA DIVINA MISERICORDIA

LA FESTA DELLA DIVINA MISERICORDIA IL DECRETO DI ISTITUZIONE DELLA FESTA L'INDULGENZA PLENARIA LEGATA ALLA FESTA LA FESTA DELLA DIVINA MISERICORDIA E' la più importante di tutte le forme di devozione alla Divina Misericordia. Gesù parlò

Dettagli

per aiutarvi nell adempimento delle Vs. funzioni.

per aiutarvi nell adempimento delle Vs. funzioni. Egregi Tesorieri, in questo elaborato vengono riportate alcune annotazioni pratiche e fiscali per aiutarvi nell adempimento delle Vs. funzioni. Auguri di buon lavoro Lion Giovanna Cobuzzi Tesoriere Distrettuale

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO

STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO FINALITÀ E SCOPI Art. 1 L Associazione è costituita al fine di sostenere le scuole aderenti nel raggiungimento dei fini istituzionali

Dettagli

COMUNE DI MONTESE Provincia di Modena REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ARCHIVIO COMUNALE

COMUNE DI MONTESE Provincia di Modena REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ARCHIVIO COMUNALE COMUNE DI MONTESE Provincia di Modena REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ARCHIVIO COMUNALE 1 TITOLO I PRINCIPI FONDAMENTALI ART. 1 FUNZIONE DELL ARCHIVIO 1. Ai sensi del D.Lgs. 29 ottobre 1999 nr. 490, e

Dettagli

CARTEGGIO DELLE CANCELLERIE DELLO STATO

CARTEGGIO DELLE CANCELLERIE DELLO STATO Inventario SA 2 Archivio di Stato di Milano CARTEGGIO DELLE CANCELLERIE DELLO STATO Per la richiesta indicare: Fondo: Carteggio delle Cancellerie dello Stato Pezzo: numero della busta Carteggio delle cancellerie

Dettagli

IL TESTAMENTO: COME E PERCHÉ FARLO?

IL TESTAMENTO: COME E PERCHÉ FARLO? IL TESTAMENTO: COME E PERCHÉ FARLO? La maggior parte di noi non si pone neppure la domanda. In Italia, quella di fare testamento è una pratica poco utilizzata. Spesso ci rifiutiamo per paura, per incertezza

Dettagli

FONDAZIONE CALABRIA - ROMA - EUROPA REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE. TITOLO I Norme Generali. Articolo 1-Premessa Generale

FONDAZIONE CALABRIA - ROMA - EUROPA REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE. TITOLO I Norme Generali. Articolo 1-Premessa Generale FONDAZIONE CALABRIA - ROMA - EUROPA REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE TITOLO I Norme Generali Articolo 1-Premessa Generale Il presente Regolamento è adottato dal CdA della FONDAZIONE Calabria Roma Europa, nei

Dettagli

RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL TFR - MODULISTICA

RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL TFR - MODULISTICA Circolare n. 35 del 23 febbraio 2007 Decorrenza: immediata Serie: PERSONALE Argomento: Normativa e contrattualistica Oggetto: RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL TFR -

Dettagli

Le scuole che hanno risposto al questionario Aldopaolo Palareti

Le scuole che hanno risposto al questionario Aldopaolo Palareti Le scuole che hanno risposto al questionario Aldopaolo Palareti Le scuole presenti Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca riporta sul suo sito, http://www.istruzione.it/, l elenco

Dettagli

0.672.933.62. Convenzione

0.672.933.62. Convenzione Traduzione 1 0.672.933.62 Convenzione tra la Confederazione Svizzera e gli Stati Uniti d America intesa a evitare i casi di doppia imposizione in materia di imposte sulla massa successoria e sulle quote

Dettagli

1.1. Diocesi di Lugano. Direttive per il ministero pastorale. 1.1. Il Battesimo

1.1. Diocesi di Lugano. Direttive per il ministero pastorale. 1.1. Il Battesimo 1.1. Diocesi di Lugano Direttive per il ministero pastorale 1.1. Il Battesimo 8 Il Battesimo 1.1.0. Norme generali sul Battesimo Sommario I. Preparazione al Battesimo II. Ministro del Battesimo III. Luogo

Dettagli

FEDE E ISTITUZIONI: I luoghi del sacro a Imola nello spazio e nel tempo 17 febbraio 2013

FEDE E ISTITUZIONI: I luoghi del sacro a Imola nello spazio e nel tempo 17 febbraio 2013 FEDE E ISTITUZIONI: I luoghi del sacro a Imola nello spazio e nel tempo 17 febbraio 2013 1797-1810: l assetto delle istituzioni religiose imolesi viene radicalmente modificato durante la dominazione francese

Dettagli

Censimento degli archivi dei Comuni della Provincia di Lodi, degli ex E.C.A. e dei complessi archivistici aggregati Rilevazione dei dati

Censimento degli archivi dei Comuni della Provincia di Lodi, degli ex E.C.A. e dei complessi archivistici aggregati Rilevazione dei dati Censimento degli archivi dei Comuni della Provincia di Lodi, degli ex E.C.A. e dei complessi archivistici aggregati Rilevazione dei dati Il presente censimento degli archivi dei Comuni della Provincia

Dettagli

STATUTO ENTE FIERA "MADONNA DELLA MERCEDE" Modificato con deliberazione

STATUTO ENTE FIERA MADONNA DELLA MERCEDE Modificato con deliberazione CITTA DI CAMPI SALENTINA Provincia di Lecce STATUTO ENTE FIERA "MADONNA DELLA MERCEDE" Modificato con deliberazione C.C. N. 60 DEL 30/11/2006 e modificato con delib. C.C. n. 26 in data 19/06/2012 ART.

Dettagli

0.672.963.62. Traduzione 1. (Stato 9 gennaio 1952)

0.672.963.62. Traduzione 1. (Stato 9 gennaio 1952) Traduzione 1 0.672.963.62 Convenzione tra la Confederazione Svizzera e il Regno dei Paesi Bassi intesa a evitare i casi di doppia imposizione in materia di imposte sulle successioni Conclusa il 12 novembre

Dettagli

RISOLUZIONE N. 207 /E

RISOLUZIONE N. 207 /E RISOLUZIONE N. 207 /E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 6 agosto 2009 OGGETTO: Consulenza giuridica - imposta sulle successioni e donazioni - trattamento applicabile ai fabbricati rurali

Dettagli

Le biblioteche raccontate a mia fi glia

Le biblioteche raccontate a mia fi glia La collana Conoscere la biblioteca si rivolge direttamente agli utenti delle biblioteche per spiegare, con un linguaggio semplice, il ruolo e i diversi aspetti di questo servizio. Per tali caratteristiche

Dettagli

Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI

Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI INDICE Art. 1 - MATERIA DEL REGOLAMENTO Art. 2 - ARTICOLAZIONE Art. 3 - REQUISITI PER L ISCRIZIONE Art. 4 - MODALITA PER

Dettagli

Arcidiocesi di Reggio Calabria Bova

Arcidiocesi di Reggio Calabria Bova Prot. n. 486/15 Reggio Calabria, 26 ottobre 2015 Ai RR Parroci Alle Superiore Istituti Religiosi LL.SS. Oggetto: 1. Formazione degli Adoratori Eucaristici 2. Rinnovo/istituzione dei Ministri Straordinari

Dettagli

Archivio di Stato di Udine

Archivio di Stato di Udine Ministero per i Beni e le Attività Culturali Archivio di Stato di Udine SCHEDA FONDO 3.1.3 Data/e 3.1.4 Livello di descrizione 3.1.5 Consistenza e supporto dell'unità archivistica 3.2.1 Denominazione del

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTI SANITARI

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTI SANITARI REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTI SANITARI (Approvato 1 ART. 1 - Istituzione Il Registro dei Testamenti Biologici ha lo scopo di rendere accessibili

Dettagli

Regolamento di attribuzione del codice ISBN e di erogazione dei servizi dell Agenzia ISBN

Regolamento di attribuzione del codice ISBN e di erogazione dei servizi dell Agenzia ISBN Regolamento di attribuzione del codice ISBN e di erogazione dei servizi dell Agenzia ISBN Compilando l apposito form web di adesione il richiedente formula all Agenzia ISBN una proposta per l attribuzione

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE Vds Voglia di stupire

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE Vds Voglia di stupire (Allegato a) STATUTO DELL ASSOCIAZIONE Vds Voglia di stupire Sulle orme di Karol Titolo I Costituzione e Scopi Art. 1. E costituita l Associazione denominata Vds Voglia di stupire con sede presso parrocchia

Dettagli

SANTA RITA DA CASCIA - LA VITA E I LUOGHI SANTA RITA DA CASCIA LA VITA E I LUOGHI

SANTA RITA DA CASCIA - LA VITA E I LUOGHI SANTA RITA DA CASCIA LA VITA E I LUOGHI 5-09-2011 12:05 Pagina 1 SANTA RITA DA CASCIA - LA VITA E I LUOGHI Cope S.Rita175DORSO:Layout 4 SANTA RITA DA CASCIA LA VITA E I LUOGHI PRESENTAZIONE Le oltre 300 pagine della guida hanno come obiettivo

Dettagli

Gli aggiornamenti della normativa italiana e Il Codice dell Amministrazione digitale dlgs 82/05

Gli aggiornamenti della normativa italiana e Il Codice dell Amministrazione digitale dlgs 82/05 Gli aggiornamenti della normativa italiana e Il Codice dell Amministrazione digitale dlgs 82/05 Comune di Nembro Progetti dematerializzazione del Comune di Bergamo 26/092011 Finalità e caratteristiche

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE GIACCO, PITTELLA, GATTO. Disposizioni concernenti le competenze del giudice di pace in materia civile

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE GIACCO, PITTELLA, GATTO. Disposizioni concernenti le competenze del giudice di pace in materia civile Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 5679 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI GIACCO, PITTELLA, GATTO Disposizioni concernenti le competenze del giudice di pace in materia

Dettagli

1.Natura giuridica e caratteri peculiari generali dell'istituto...2 2. Matrimonio celebrato dinanzi al ministro del culto acattolico: procedimento ed

1.Natura giuridica e caratteri peculiari generali dell'istituto...2 2. Matrimonio celebrato dinanzi al ministro del culto acattolico: procedimento ed 1.Natura giuridica e caratteri peculiari generali dell'istituto...2 2. Matrimonio celebrato dinanzi al ministro del culto acattolico: procedimento ed efficacia...11 3. Il matrimonio acattolico tra costituzione,

Dettagli

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Provincia di Verona. Determinazione del Responsabile dell Area Servizi alla Persona - Attività Produttive Risorse Umane

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Provincia di Verona. Determinazione del Responsabile dell Area Servizi alla Persona - Attività Produttive Risorse Umane N. 78/I Reg. Determinazioni Valeggio s/m 13/05/2013 Determinazione del Responsabile dell Area Servizi alla Persona - Attività Produttive Risorse Umane OGGETTO: IMPEGNO DI SPESA PER NOLEGGIO TEATRO SMERALDO

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato SGOBIO. Modifiche al codice civile in materia di condominio negli edifici

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato SGOBIO. Modifiche al codice civile in materia di condominio negli edifici Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 1199 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato SGOBIO Modifiche al codice civile in materia di condominio negli edifici Presentata il 26

Dettagli

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing Macchina di Turing Una macchina di Turing è costituita dai seguenti elementi (vedi fig. 1): a) una unità di memoria, detta memoria esterna, consistente in un nastro illimitato in entrambi i sensi e suddiviso

Dettagli

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 GRUPPOQUINTAELEMENTARE Scheda 02 LA La Parola di Dio scritta per gli uomini di tutti i tempi Antico Testamento composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 Nuovo

Dettagli

SIUSA Sistema Informativo Unificato Sovrintendenze Archivistiche

SIUSA Sistema Informativo Unificato Sovrintendenze Archivistiche SIUSA Sistema Informativo Unificato Sovrintendenze Archivistiche 17 SCHEDA DI RILEVAZIONE - COMPLESSO ARCHIVISTICO 2 Codice Ente Codice complesso Qualifica del complesso archivistico uniformata locale

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 704. Istituzione del Museo del Risorgimento di Firenze. d iniziativa del senatore AMATO

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 704. Istituzione del Museo del Risorgimento di Firenze. d iniziativa del senatore AMATO Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 704 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore AMATO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 28 MAGGIO 2008 Istituzione del Museo del Risorgimento di Firenze TIPOGRAFIA

Dettagli

Per essere protagonisti del nostro FUTURO!!! VOTA E FAI VOTARE LA LISTA. CONFSAL-SALFi

Per essere protagonisti del nostro FUTURO!!! VOTA E FAI VOTARE LA LISTA. CONFSAL-SALFi Per essere protagonisti del nostro FUTURO!!! VOTA E FAI VOTARE LA LISTA CONFSAL-SALFi RSU: Un po di teoria.. RSU è l acronimo di Rappresentanza Sindacale Unitaria. È un organismo sindacale che esiste in

Dettagli

Lavori in corso in Archivio Storico Il Fondo delle Scuole Mauriziane

Lavori in corso in Archivio Storico Il Fondo delle Scuole Mauriziane Lavori in corso in Archivio Storico Il Fondo delle Scuole Mauriziane Relazione di intervento conservativo e censimento Stato di fatto Il fondo archivistico relativo alle Scuole Mauriziane è conservato

Dettagli

COLLEGATO LAVORO: MODIFICHE ALL ASSISTENZA PER HANDICAP

COLLEGATO LAVORO: MODIFICHE ALL ASSISTENZA PER HANDICAP Prot. n. 3_229_PUBBLICO_IMPIEGO Roma, 9 marzo 2010 Info Pubblico Impiego n. 23 COLLEGATO LAVORO: MODIFICHE ALL ASSISTENZA PER HANDICAP È stato approvato dopo un iter durato circa due anni- il collegato

Dettagli

Sunshine Capital Investments S.p.A. Regolamento del COMITATO PER GLI INVESTIMENTI

Sunshine Capital Investments S.p.A. Regolamento del COMITATO PER GLI INVESTIMENTI Sunshine Capital Investments S.p.A. Regolamento del COMITATO PER GLI INVESTIMENTI 1 Premessa Il presente Regolamento disciplina il funzionamento del Comitato per gli Investimenti di Sunshine Capital Investments

Dettagli