In questa slide sono riassunti gli obiettivi del quinto modulo.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "In questa slide sono riassunti gli obiettivi del quinto modulo."

Transcript

1 1

2 In questa slide sono riassunti gli obiettivi del quinto modulo. 2

3 Nella pratica vaccinale corrente ci possiamo trovare di fronte a tre situazioni più o meno complicate, esattamente come avviene di routine al Pronto Soccorso i codici non sono 4, perché i codici bianchi sono da considerarsi estremamente rari. Si tratta di tre esempi di comunicazione medico-paziente, che possono essere apparentemente facili-difficili-molto difficili a seconda dei casi. 3

4 Nel caso del genitore all apparenza più facile da gestire, vale a dire quello che abbiamo appena definito da codice verde, è indispensabile in ogni modo spiegare l iter vaccinale nel suo complesso, senza scorciatoie od omissioni nella comunicazione, per il semplice fatto che si fidano del parere medico. Soprattutto, non deve mai essere sminuita l importanza del consenso informato che i genitori sono tenuti a firmare all atto delle vaccinazione. 4

5 Quando ci si trova davanti a genitori che si sono documentati su internet o su altre fonti, è fondamentale, se manca il tempo per affrontare i temi controversi, rimandare questi approfondimenti e chiarimenti al successivo appuntamento e, nel frattempo, indirizzare i genitori al consulto fonti FIDATE e AUTOREVOLI per reperire le necessarie informazioni. Questi genitori devono poter parlare, perché si devono sentire liberi di esprimere i loro dubbi e di riportare le loro esperienze pregresse, buone o meno buone. Non si devono mai sentire sminuiti. 5

6 Nel caso dei genitori da codice rosso, vale a dire coloro i quali sono contrari al vaccino, occorre mantenere la calma, anche se il loro atteggiamento può indispettire, e controllare parole, gesti e mimica, vale a dire i messaggi metaverbali. Questi soggetti non devono mai essere interrotti nella loro esposizione; se necessario, può essere utile prendere del tempo. Bisogna però essere molto autorevoli nelle raccomandazioni scientifiche, indirizzando questa tipologia di genitori al consulto di fonti FIDATE e AUTOREVOLI. Un altro utile consiglio può essere quello di domandare loro dove hanno reperito le informazioni in loro possesso, evitando di esprimere qualsiasi giudizio sull eventuale collega alternativo da loro consultato, rendendosi invece disponibili al confronto con lui. 6

7 Negli ultimi tempi, come abbiamo avuto modo di analizzare nelle slide precedenti, il medico, in ambito vaccinale ma non solo deve fare sempre più i conti con il cosiddetto quarto attore, vale a dire il web. Dobbiamo domandarci se debba essere considerato davvero un nemico. Sul web la parola del medico vale come quella di chiunque, anzi a volte viene dato più credito a quanto discusso nei forum: a questo non siamo abituati, per nulla. Ma non dobbiamo scoraggiarci. 7

8 In questa slide riportiamo l estratto di un articolo della dottoressa Ketty Vaccaro, responsabile Settore Welfare del CENSIS, apparso nel marzo del 2014 su quotidianosanita.it. Se i dati sono questi, bisogna raccogliere la sfida e provare a reagire per il bene dei nostri pazienti. 8

9 Sempre nell articolo della dott.ssa Vaccaro si spiega il punto di vista di coloro i quali si oppongono fermamente ai vaccini. Leggendo queste parole potrebbe essere utile un esame di coscienza da parte dei pediatri e non solo. Coloro i quali si oppongono ai vaccini sono molto variegati e assolutamente non tutti naif. 9

10 Sempre nell articolo apparso su quotidianosanita.it si riportano questi dati relativamente allarmanti, per spiegare i quali è importante ricordare che i genitori dei bambini hanno una età media di molto inferiore a quella dei pediatri operanti sul territorio nazionale: il reperimento di informazioni sul web è per loro molto più semplice. 10

11 Ancora qualche numero che dimostra l entità del problema, ammesso che sia un problema e non un opportunità per gli operatori sanitari in genere. 11

12 Il quadro finora presentato potrebbe complicare per il pediatra (ma non solo) la comunicazione con i genitori e la corretta raccomandazione alla protezione dalle malattie prevenibili da vaccino. Quindi, se le risorse comunicative del medico non sono sufficienti, oltre a quanto detto prima e cioè prendere tempo, far parlare i genitori, evitare messaggi paraverbali, puntare sulla fiducia, è fondamentale indirizzare, vale a dire chiedere aiuto. 12

13 Il web 2.0 rappresenta spesso un territorio inesplorato per il medico. Inoltre su questo mezzo di comunicazione la parola del medico vale come quella di chiunque. Addirittura le istituzioni spesso sono viste come nemiche e le istituzioni stesse a loro volta vedono il web 2.0 come un nemico. Eppure può diventare una grande occasione comunicativa. 13

14 In questa slide riportiamo qualche fonte amica, nel senso di fidata e autorevole a cui inviare esitanti o contrari per poi ridiscuterne insieme durante il successivo incontro. 14

15 La Federazione Italiana Medici Pediatri con la sua Rete Vaccini è da 1 anno attiva sui social network. 15

16 Gli antivaccinatori frequentemente accusano i vaccini di inquinare e intossicare i bambini: ecco ad esempio come rispondere con dati e immagini convincenti. 16

17 L India è stata dichiarata LIBERA DA POLIO nel 2013, in quanto nei tre anni precedenti non è stato denunciato alcun caso; un grande risultato, per le madri indiane in primis. Nei Paesi occidentali, dove non esiste più la memoria della malattia, si rischia, abbassando le coperture per rifiuto vaccinale, di farla riemergere: occorre uno sforzo di convinzione diverso. Nell immagine di destra una bambina ammalata negli anni

18 Chi si oppone alle vaccinazioni rischia una falsa rincorsa di un ambientalismo dei primordi dell umanità poco consapevole. 18

19 Qualche esempio di materiale utile per convincere i genitori: in questo caso un invito a connettersi a youtube.it per provare, con l aiuto degli esperti, a convincere i riluttanti più pervicaci. 19

Ketty Vaccaro Responsabile welfare e salute Fondazione Censis. K. Vaccaro 2015

Ketty Vaccaro Responsabile welfare e salute Fondazione Censis. K. Vaccaro 2015 Ketty Vaccaro Responsabile welfare e salute Fondazione Censis K. Vaccaro 2015 Reggio Emilia, 19 settembre 2015 Obiettivi e metodologia QUAL È LA SITUAZIONE DELLA VACCINAZIONE IN ITALIA Analisi desk di

Dettagli

Percorsi decisionali per la gestione del bambino e dell adolescente

Percorsi decisionali per la gestione del bambino e dell adolescente Percorsi decisionali per la gestione del bambino e dell adolescente La comunicazione in Pediatria di famiglia La comunicazione e le vaccinazioni di Nico Maria Sciolla Pediatra di famiglia Quali domande

Dettagli

La campagna di vaccinazione: la trasparenza della comunicazione

La campagna di vaccinazione: la trasparenza della comunicazione Il papilloma virus (HPV) a Trieste: miglioramento dell'accessibilità e della copertura Trieste, 18 ottobre 2011 La campagna di vaccinazione: la trasparenza della comunicazione 18/10/2011 a.s. Barbara Ban

Dettagli

LA COMUNICAZIONE ONLINE IN AMBITO VACCINALE

LA COMUNICAZIONE ONLINE IN AMBITO VACCINALE LA COMUNICAZIONE ONLINE IN AMBITO VACCINALE di Daniel Fiacchini Dirigente Medico Dipartimento di Prevenzione ASUR Marche, Area Vasta 2 Un numero sempre crescente di persone utilizza internet per ottenere

Dettagli

La comunicazione in ambito vaccinale

La comunicazione in ambito vaccinale La comunicazione in ambito vaccinale Torino 6 maggio 2016 Passaggi fondamentali nella relazione vis a vis all interno del setting vaccinale L importanza delle competenze di base del counselling Barbara

Dettagli

IL RUOLO DEL PEDIATRA E MEDICO DI FAMIGLIA NEL SOSTEGNO ALLE VACCINAZIONI

IL RUOLO DEL PEDIATRA E MEDICO DI FAMIGLIA NEL SOSTEGNO ALLE VACCINAZIONI IL RUOLO DEL PEDIATRA E MEDICO DI FAMIGLIA NEL SOSTEGNO ALLE VACCINAZIONI CALENDARI VACCINALI DEL TRIVENETO Venezia 9 Dicembre 2014 Giampietro Chiamenti Giuseppe Greco FIMMG Qual è il ruolo del Pediatra

Dettagli

Alberto E. Tozzi. Il ruolo del medico

Alberto E. Tozzi. Il ruolo del medico Alberto E. Tozzi Il ruolo del medico Vaccini??? Cosa significa rischio? La probabilità di perdere qualcosa che noi percepiamo Come si sentono i genitori Il rischio è il tuo. Perché non lo è anche la scelta?

Dettagli

Come trasformare la competizione in collaborazione;

Come trasformare la competizione in collaborazione; OBIETTIVI Come trasformare la competizione in collaborazione; PRESUPPOSTI La competizione è un opportunità per i dipendenti e per l azienda quando è gestita correttamente; La competizione, quando gestita

Dettagli

L obiettivo. Facilitare. Non è convincere. La comunicazione per una scelta consapevole

L obiettivo. Facilitare. Non è convincere. La comunicazione per una scelta consapevole La vaccinazione tra diritto e dovere Quale comunicazione per facilitare la scelta L obiettivo Non è convincere Ma Istituto Superiore di Sanità 10 Gennaio 2011 La comunicazione per una scelta consapevole

Dettagli

Il confronto con l obiezione vaccinale:

Il confronto con l obiezione vaccinale: Il confronto con l obiezione vaccinale: l'esperienza della Ausl di Modena Bologna 18 Ottobre 2017 - Giulio Sighinolfi Ausl Modena Vignola - Giugno 1991 Segnalazione al TdM di Inadempienza all Obbligo Vaccinale

Dettagli

LA COMUNICAZIONE: RUOLO NELLA PROMOZIONE DELLE VACCINAZIONI. Piercarlo Salari Milano Gruppo di Sostegno alla genitorialita SIPPS

LA COMUNICAZIONE: RUOLO NELLA PROMOZIONE DELLE VACCINAZIONI. Piercarlo Salari Milano Gruppo di Sostegno alla genitorialita SIPPS LA COMUNICAZIONE: RUOLO NELLA PROMOZIONE DELLE VACCINAZIONI Piercarlo Salari Milano Gruppo di Sostegno alla genitorialita SIPPS Lo scenario attuale Nonostante la riduzione dell incidenza di numerose infezioni

Dettagli

UNICEF PROGETTO

UNICEF PROGETTO UNICEF - 2014 PROGETTO IL PROGETTO 2014 Una sfidante campagna di vaccinazioni che mira a raggiungere 22 milioni di bambini nel mondo e a debellare la polio, una malattia endemica che per secoli ha causato

Dettagli

Scheda dei risultati

Scheda dei risultati Scheda dei risultati Consegnate questa tabella di valutazione a un responsabile dell organizzazione, dopo il colloquio con i giovani. Dibattito N : Categoria: Nome e cognome Conoscenza della materia Capacità

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE NEI PROGRAMMI DI SCREENING ONCOLOGICO

INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE NEI PROGRAMMI DI SCREENING ONCOLOGICO INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE NEI PROGRAMMI DI SCREENING ONCOLOGICO Dott.ssa Chiara Turrini Milano, dicembre 2007/gennaio 2008 COMUNICAZIONE La comunicazione è un processo di scambio di informazioni

Dettagli

Il Counselling per un informazione personalizzata e una scelta consapevole in ambito vaccinale III livello

Il Counselling per un informazione personalizzata e una scelta consapevole in ambito vaccinale III livello Il Counselling per un informazione personalizzata e una scelta consapevole in ambito vaccinale III livello 13 14 novembre 2012 Torino Questionario per la rilevazione dei bisogni formativi degli operatori

Dettagli

DETERMINANTI DELL ADESIONE ALLE VACCINAZIONI

DETERMINANTI DELL ADESIONE ALLE VACCINAZIONI 2008-2013: 5 anni di sospensione dell obbligo VACCINALE nella Regione Veneto Verona, 6 dicembre 2013 DETERMINANTI DELL ADESIONE ALLE VACCINAZIONI G. Zivelonghi, L. Speri Coperture 1 dose polio ULSS 20:

Dettagli

Piano di eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita. Analisi dei dati e monitoraggio del Piano e dei suoi risultati

Piano di eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita. Analisi dei dati e monitoraggio del Piano e dei suoi risultati Piano di eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita Analisi dei dati e monitoraggio del Piano e dei suoi risultati 1 Analizzare i dati: Usare l informazione per decidere bene Unità di analisi:

Dettagli

ALLEGATOB alla Dgr n del 29 novembre 2016 pag. 1/6

ALLEGATOB alla Dgr n del 29 novembre 2016 pag. 1/6 giunta regionale 10^ legislatura ALLEGATOB alla Dgr n. 1935 del 29 novembre 2016 pag. 1/6 LINEE DI INDIRIZZO PER IL RECUPERO DELLE COPERTURE VACCINALI ALLEGATOB alla Dgr n. 1935 del 29 novembre 2016 pag.

Dettagli

pediatria ambulatoriale

pediatria ambulatoriale pediatra ospedaliero 1% Altro: 3% pediatria ambulatoriale 2% 1 Sei un 96 risposte pediatria ambulatoriale pediatra di libera scelta pediatra ospedaliero Altro: pediatra di libera scelta 94% Titolo del

Dettagli

La vaccinazione dell'adulto e dell anziano: la nuova frontiera del XXI secolo

La vaccinazione dell'adulto e dell anziano: la nuova frontiera del XXI secolo Genova 8 luglio 2016 LE VACCINAZIONI TRA PROMOZIONE DELLA SALUTE ED INNOVAZIONE SCIENTIFICA: UN OCCASIONE PER OGNI ETA La vaccinazione dell'adulto e dell anziano: la nuova frontiera del XXI secolo Il ruolo

Dettagli

L offerta formativa in Veneto Corso FAD Counselling in ambito vaccinale. Venezia 12 novembre 2015 Maria Rosa Valetto

L offerta formativa in Veneto Corso FAD Counselling in ambito vaccinale. Venezia 12 novembre 2015 Maria Rosa Valetto L offerta formativa in Veneto Corso FAD Counselling in ambito vaccinale Venezia 12 novembre 2015 Maria Rosa Valetto valetto@zadig.it Obiettivi del programma formativo (2014-2015) aumentare le conoscenze

Dettagli

dott.ssa Simona Caprilli Psicologa Psicoterapeuta

dott.ssa Simona Caprilli Psicologa Psicoterapeuta Collegio IPASVI BOLOGNA Corso ECM LE TECNICHE NON FARMACOLOGICHE PER IL DOLORE DEL BAMBINO ASPETTI DI COMUNICAZIONE E RELAZIONE IN TERAPIA DEL DOLORE e L INFORMAZIONE AL BAMBINO dott.ssa Simona Caprilli

Dettagli

Come comunicare i rischi e i benefici delle vaccinazioni. Malattie multifattoriali e fenotipi complessi

Come comunicare i rischi e i benefici delle vaccinazioni. Malattie multifattoriali e fenotipi complessi Come comunicare i rischi e i benefici delle vaccinazioni Alberto E. Tozzi Malattie multifattoriali e fenotipi complessi Vaccini??? Come si sentono a volte i genitori Il rischio è tuo. Perché non lo è anche

Dettagli

MO 9 Ridurre la frequenza di infezioni/malattie infettive prioritarie. Analisi di contesto:

MO 9 Ridurre la frequenza di infezioni/malattie infettive prioritarie. Analisi di contesto: REGIONE LIGURIA Piano Regionale della Prevenzione 2014-2018 SCHEDA 16 I. Programma Prevenzione e promozione di corretti stili e abitudini di vita A) Percorso nascita, prima infanzia, età scolare (scuola

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA sulle DIFFICOLTÀ dell alunno

SCHEDA INFORMATIVA sulle DIFFICOLTÀ dell alunno Gruppo Interistituzionale Disturbi di Comportamento Servizio DISTURBI COMPORTAMENTO Federazione Italiana Scuole Materne Usrv - Ufficio VIII - Ambito Territoriale Di Vicenza Liceo Corradini di Thiene Centri

Dettagli

ASL PROVINCIA BERGAMO DISTRETTO BERGAMO Servizio Vaccinazioni Area Professionale Infermieristica Ostetrica

ASL PROVINCIA BERGAMO DISTRETTO BERGAMO Servizio Vaccinazioni Area Professionale Infermieristica Ostetrica ASL PROVINCIA BERGAMO DISTRETTO BERGAMO Servizio Vaccinazioni Area Professionale Infermieristica Ostetrica Le vaccinazioni pediatriche sul territorio: cura infermieristica. Cinzia Prometti 1 Novembre 2015

Dettagli

LE ISTITUZIONI ED IL WEB PER LE MALATTIE RARE. Silvana Castaldi

LE ISTITUZIONI ED IL WEB PER LE MALATTIE RARE. Silvana Castaldi LE ISTITUZIONI ED IL WEB PER LE MALATTIE RARE Silvana Castaldi LE ISTITUZIONI LIVELLO STATALE riconoscimento dello status di malattia rara LIVELLO REGIONALE rete dei presidi e dei referenti LIVELLO LOCALE

Dettagli

Vaccinazione contro l HPV: barriere e criticità Risultati del progetto VALORE. CNESPS, Istituto Superiore di Sanità Bologna, 19 maggio 2014

Vaccinazione contro l HPV: barriere e criticità Risultati del progetto VALORE. CNESPS, Istituto Superiore di Sanità Bologna, 19 maggio 2014 Vaccinazione contro l HPV: barriere e criticità Risultati del progetto VALORE CNESPS, Istituto Superiore di Sanità Bologna, 19 maggio 2014 Obiettivi: copertura vaccinale per 3 dosi di HPV nelle dodicenni

Dettagli

s w i s s e t h i c s

s w i s s e t h i c s Sperimentazioni cliniche in situazione d emergenza (LRUm Art. 30-31, OSRUm Art.15-17; ORUm Art.11) Valido dal 1 gennaio 2014 (entrata in vigore della legge federale concernente la ricerca sull essere umano

Dettagli

SPECIALE: Come scegliere il pediatra?

SPECIALE: Come scegliere il pediatra? SPECIALE: Come scegliere il pediatra? Argomento spinoso, quello della scelta del pediatra, il medico alle cui mani affiderai la salute di tuo figlio. Soprattutto in questo periodo quando i pediatri sono

Dettagli

Piano Nazionale per l Eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita. I risultati nell Azienda Sanitaria ULSS 22 della Regione Veneto

Piano Nazionale per l Eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita. I risultati nell Azienda Sanitaria ULSS 22 della Regione Veneto Piano Nazionale per l Eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita I risultati nell Azienda Sanitaria ULSS 22 della Regione Veneto Il morbillo rappresenta oggi, con 875.000 decessi all anno nel

Dettagli

Aspetti psicologici ed emotivi dell infertilità!

Aspetti psicologici ed emotivi dell infertilità! Aspetti psicologici ed emotivi dell infertilità! L infertilità è una vera e propria patologia che può avere importanti ripercussioni psicologiche ed emotive sia sui singoli individui che sulle coppie.

Dettagli

Scritto da Paolo Bellagente Martedì 08 Maggio :16 - Ultimo aggiornamento Martedì 03 Luglio :32

Scritto da Paolo Bellagente Martedì 08 Maggio :16 - Ultimo aggiornamento Martedì 03 Luglio :32 La nostra guida in questa breve scoperta del disturbo giovanile è Michela, maestra elementare specializzata nel Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA). Il mondo del disagio giovanile è veramente molto

Dettagli

Convegno Nazionale 2015

Convegno Nazionale 2015 Gruppo Italiano Screening del Cervicocarcinoma Convegno Nazionale 2015 Screening con hpv: l importanza della comunicazione in ambulatorio Debora Canuti, Ausl Romagna La comunicazione in ambulatorio Non

Dettagli

Carta dell utilizzo dei dati personali

Carta dell utilizzo dei dati personali Carta dell utilizzo dei dati personali Grazie all entrata in vigore del Regolamento sulla Privacy che coinvolge tutti i paesi dell Unione Europea, i principi e le norme a tutela dei dati personali saranno

Dettagli

Le Vaccinazioni e l Infermiere: le novità, i problemi e soluzioni.

Le Vaccinazioni e l Infermiere: le novità, i problemi e soluzioni. Le Vaccinazioni e l Infermiere: le novità, i problemi e soluzioni. MAX 99 PERSONE SABATO 30 MARZO 2019 ORE 8.30 (REGISTRAZIONE PARTECIPANTI) HOTEL EUROPA VIA EMANUELE FILIBERTO, 14 LATINA EVENTO ACCREDITATO

Dettagli

La comunicazione con i familiari

La comunicazione con i familiari A.O.Monaldi 16-23 novembre2005 La comunicazione con i familiari Barbara Leone Coordinamento Prelievi d Organo Regione Campania DONAZIONE e TRAPIANTO SANITA POPOLAZIONE INFORMAZIONE IO DONO TU DONI EGLI

Dettagli

Fondamenti filosofici e bioetici della legge sul testamento biologico

Fondamenti filosofici e bioetici della legge sul testamento biologico professore ordinario di bioetica, Università di Torino; presidente della Consulta di Bioetica Onlus; membro del Comitato Nazionale per la Bioetica Fondamenti filosofici e bioetici della legge sul testamento

Dettagli

Sulla base di queste indicazioni l Azienda ULSS 2 Marca Trevigiana ha definito le proprie modalità di intervento che sono schematizzate di seguito.

Sulla base di queste indicazioni l Azienda ULSS 2 Marca Trevigiana ha definito le proprie modalità di intervento che sono schematizzate di seguito. 1. Circolari esplicative. La Direzione della Prevenzione del Ministero della Salute ha emanato una circolare di chiarimento (allegato 1) e anche la Regione Veneto ha trasmesso delle Prime indicazioni operative

Dettagli

5. SCHEDA DI SEGNALAZIONE per il riconoscimento di eventuale disabilità (L.104/92) Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado

5. SCHEDA DI SEGNALAZIONE per il riconoscimento di eventuale disabilità (L.104/92) Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado 5. SCHEDA DI SEGNALAZIONE per il riconoscimento di eventuale disabilità (L.104/92) Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado A. Data di compilazione: Prima parte: informazioni sull alunno Dati anagrafici

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2016/2017 QUADERNO DI ORIENTAMENTO PRENDERE DECISIONI

ANNO SCOLASTICO 2016/2017 QUADERNO DI ORIENTAMENTO PRENDERE DECISIONI AN SCOLASTICO 2016/2017 QUADER DI ORIENTAMENTO PRENDERE DECIONI Niente è più difficile, e quindi più prezioso, dell abilità di saper prendere decisioni. PRENDERE DECIONI Niente è più difficile, e quindi

Dettagli

COMUNICAZIONE. Nell ambito del sistema salute si tende. sempre di più a seguire modelli di. tipo olistico

COMUNICAZIONE. Nell ambito del sistema salute si tende. sempre di più a seguire modelli di. tipo olistico COMUNICAZIONE Nell ambito del sistema salute si tende sempre di più a seguire modelli di tipo olistico COMUNICAZIONE Il cittadino dal semplice ruolo di paziente passa a quello di cittadino-utente Con la

Dettagli

HR CAMP È LA SCUOLA DI DIRITTO DEL LAVORO IN CUI APPRENDERE UN METODO PER RAGIONARE IN MODO AUTONOMO E STRUTTURATO SUI TEMI DEL LAVORO

HR CAMP È LA SCUOLA DI DIRITTO DEL LAVORO IN CUI APPRENDERE UN METODO PER RAGIONARE IN MODO AUTONOMO E STRUTTURATO SUI TEMI DEL LAVORO Il continuo approfondimento delle conoscenze non basta più. È necessario cambiare l approccio al diritto del lavoro per riuscire a mettere in campo scelte vincenti. HR CAMP È LA SCUOLA DI DIRITTO DEL LAVORO

Dettagli

Le buone pratiche della prevenzione vaccinale nel setting della medicina generale. Antonio Sardu

Le buone pratiche della prevenzione vaccinale nel setting della medicina generale. Antonio Sardu Le buone pratiche della prevenzione vaccinale nel setting della medicina generale Antonio Sardu L influenza è tra le principali infezioni virali nell uomo, è causata da virus dell influenza di tipo A,

Dettagli

A SCUOLA VACCINATI 2) COSA SIGNIFICA OBBLIGATORIE SINO A SUCCESSIVA VALUTAZIONE?

A SCUOLA VACCINATI 2) COSA SIGNIFICA OBBLIGATORIE SINO A SUCCESSIVA VALUTAZIONE? A SCUOLA VACCINATI (Servizio prevenzione collettiva e sanità pubblica Regione Emilia-Romagna, 11 agosto 2017) 1) COSA PREVEDE LA LEGGE NAZIONALE? La LEGGE 31 luglio 2017, n. 119 pubblicata sulla Gazzetta

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI TOLFA Curricolo di cittadinanza e costituzione

ISTITUTO COMPRENSIVO DI TOLFA Curricolo di cittadinanza e costituzione ISTITUTO COMPRENSIVO DI TOLFA Curricolo di cittadinanza e costituzione Scuola dell Infanzia Competenza Nucleo tematico Obiettivi d apprendimento Imparare ad imparare Spirito di iniziativa ed imprenditorialità

Dettagli

Convegno Settimana Europea delle vaccinazioni 2013

Convegno Settimana Europea delle vaccinazioni 2013 Convegno Settimana Europea delle vaccinazioni 2013 Ragioni per la mancata vaccinazione: il punto di vista delle famiglie Fortunato D Ancona Istituto Superiore di Sanità Roma 17 Aprile 2013 Obiettivo Esplorare

Dettagli

L ascolto empatico. abilità che possono essere apprese e sviluppate solo con impegno e molta pratica

L ascolto empatico. abilità che possono essere apprese e sviluppate solo con impegno e molta pratica L ascolto empatico Introduzione Diversamente da quanto possiamo pensare, ascoltare non è semplice. Saper ascoltare efficacemente comporta un processo mentale più sofisticato del solo sentire poiché è un

Dettagli

Piano di eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita. Anni

Piano di eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita. Anni Piano di eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita Anni 2003-2007 Programma di eliminazione del Morbillo La eliminazione del morbillo in Italia rappresenta attualmente la principale priorità

Dettagli

REGOLAMENTO PER DIPENDENTI E VOLONTARI SULL UTILIZZO DEI CANALI SOCIAL

REGOLAMENTO PER DIPENDENTI E VOLONTARI SULL UTILIZZO DEI CANALI SOCIAL REGOLAMENTO PER DIPENDENTI E VOLONTARI SULL UTILIZZO DEI CANALI SOCIAL Le attività e la mission di ADMO Lombardia sono promosse tramite i profili dei seguenti social network: Facebook+Instagram+Youtube+Linkedin+Twitter

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA 12 COMMISSIONE IGIENE E SANITA 17 MAGGIO 2017, ORE 13.45

SENATO DELLA REPUBBLICA 12 COMMISSIONE IGIENE E SANITA 17 MAGGIO 2017, ORE 13.45 SENATO DELLA REPUBBLICA 12 COMMISSIONE IGIENE E SANITA 17 MAGGIO 2017, ORE 13.45 Audizione della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri nell ambito dell esame del disegno

Dettagli

PER. Public Speaking efficace Verona 13 Maggio 2016. 2016 Granchi & Partners

PER. Public Speaking efficace Verona 13 Maggio 2016. 2016 Granchi & Partners PER Public Speaking efficace Verona 13 Maggio 2016 Programma L preparazione dell oratore La struttura delle argomentazioni I tre livelli della comunicazione dell oratore Le fasi del public speaking: la

Dettagli

L offerta formativa in Veneto Il pacchetto formativo Venezia 30 marzo 2015 Maria Rosa Valetto

L offerta formativa in Veneto Il pacchetto formativo Venezia 30 marzo 2015 Maria Rosa Valetto L offerta formativa in Veneto Il pacchetto formativo 2015-2016 Venezia 30 marzo 2015 Maria Rosa Valetto valetto@zadig.it Obiettivi aumentare le conoscenze degli operatori sanitari sulle vaccinazioni e

Dettagli

Indicazioni operative per le scuole del Distretto di Treviso

Indicazioni operative per le scuole del Distretto di Treviso Indicazioni operative per le scuole del Distretto di Treviso Obblighi La legge n. 119 del 31 luglio 2017 prevede l obbligatorietà delle seguenti vaccinazioni per i bambini/ragazzi di età compresa tra 0

Dettagli

Sappiamo comunicare bene il valore delle vaccinazioni? Slide set di F. Mereta

Sappiamo comunicare bene il valore delle vaccinazioni? Slide set di F. Mereta Sappiamo comunicare bene il valore delle vaccinazioni? Slide set di F. Mereta 1 La situazione a6uale I vaccini sono vi8me del loro successo L Italia è una Paese dalla scarsa cultura scien

Dettagli

Istituto Superiore di Sanità Aula Pocchiari Roma 22 marzo 2018

Istituto Superiore di Sanità Aula Pocchiari Roma 22 marzo 2018 Istituto Superiore di Sanità Dipartimento Malattie Infettive Unità Operativa Ricerca psico-socio-comportamentale, Comunicazione, Formazione Ordine Provinciale delle Professioni Infermieristiche di Roma

Dettagli

Temi Rilevanti di Discussione Supporto Gruppo

Temi Rilevanti di Discussione Supporto Gruppo 2014-2016 Temi Rilevanti di Discussione Supporto Gruppo Set-up della stanza Tavoli con 6 10 sedie. Materiali occorrenti Grandi fogli di carta e pennarelli. Su ogni tavolo: volantino supporto gruppo, fogli

Dettagli

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: SPIRITO DI INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITÀ (O INTRAPRENDENZA)

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: SPIRITO DI INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITÀ (O INTRAPRENDENZA) COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: SPIRITO DI INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITÀ (O INTRAPRENDENZA) DISCIPLINE DI RIFERIMENTO: tutte DISCIPLINE CONCORRENTI: tutte Il senso di iniziativa e l imprenditorialità concernono

Dettagli

LE VACCINAZIONI NELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO ANNO Monitoraggio delle coperturee vaccinali. Monitoraggio degli effetti indesiderati

LE VACCINAZIONI NELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO ANNO Monitoraggio delle coperturee vaccinali. Monitoraggio degli effetti indesiderati Servizio Vaccinazioni Direzione U.O.C. Cure Primarie e Salute Territoriale Aprile 2019 LE VACCINAZIONI NELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO ANNO 2018 Monitoraggio delle coperturee vaccinali Monitoraggio degli

Dettagli

1. è una partenza, un passaggio che racconta la MIA storia di partenze e passaggi. Nessuno mai può dire: sono arrivato. Nessuno mai può dire basta.

1. è una partenza, un passaggio che racconta la MIA storia di partenze e passaggi. Nessuno mai può dire: sono arrivato. Nessuno mai può dire basta. ESODO In questa presentazione riassumiamo le chiavi di lettura, i bisogni dei bambini e relativi obiettivi educativi che già abbiamo esplorato negli anni dei corsi. Poi evidenziamo alcuni pericoli che

Dettagli

ALLERGIE, REAZIONI A FARMACI, VACCINI ESSERE INFORMATI PER UNA CORRETTA PREVENZIONE

ALLERGIE, REAZIONI A FARMACI, VACCINI ESSERE INFORMATI PER UNA CORRETTA PREVENZIONE ALLERGIE, REAZIONI A FARMACI, VACCINI ESSERE INFORMATI PER UNA CORRETTA PREVENZIONE Dr.ssa Paola Crosasso SC Farmacia AOU Città della Salute e della Scienza Torino pcrosasso@cittadellasalute.to.it Nessun

Dettagli

Leggere dentro noi stessi. Riconoscere le nostre emozioni e quelle degi altri. Governare le tensioni, gestire lo stress.

Leggere dentro noi stessi. Riconoscere le nostre emozioni e quelle degi altri. Governare le tensioni, gestire lo stress. Leggere dentro noi stessi Riconoscere le nostre emozioni e quelle degi altri Governare le tensioni, gestire lo stress. Analizzare e valutare le situazioni Prendere decisioni Risolvere problemi Affrontare

Dettagli

Corso di aggiornamento Le Vaccinazioni raccomandate nei bambini e negli adulti L'anagrafe vaccinale

Corso di aggiornamento Le Vaccinazioni raccomandate nei bambini e negli adulti L'anagrafe vaccinale Corso di aggiornamento Le Vaccinazioni raccomandate nei bambini e negli adulti L'anagrafe vaccinale Ferrara, 7 dicembre 2016 ANAGRAFE VACCINALE A cura di Annalisa Califano Dipartimento di Sanità Pubblica

Dettagli

Denominazione della competenza: ESEGUIRE UN COMPITO

Denominazione della competenza: ESEGUIRE UN COMPITO Classe di competenza: TRASVERSALE COGNITIVA Denominazione della competenza: ESEGUIRE UN COMPITO Saper eseguire un compito rispettando tutte le fasi di realizzazione nella consapevolezza della sua origine

Dettagli

Concetta M. Vaccaro Responsabile welfare e salute Fondazione Censis Roma 8 maggio 2012

Concetta M. Vaccaro Responsabile welfare e salute Fondazione Censis Roma 8 maggio 2012 C E N S I S SENATO DELLA REPUBBLICA COMMISSIONE IGIENE E SANITÀ "Indagine conoscitiva sulla patologia diabetica in rapporto al Servizio sanitario nazionale ed alle connessioni con le malattie non trasmissibili"

Dettagli

Le vaccinazioni nella Repubblica di San Marino (revisione agosto 2017)

Le vaccinazioni nella Repubblica di San Marino (revisione agosto 2017) LE VACCINAZIONI NELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO ANNO 2016 Monitoraggio delle coperture vaccinali Monitoraggio delle reazioni insorte successivamente alla vaccinazione Report aprile 2017 A cura di Dott.ssa

Dettagli

7 soluzioni per gestire clienti difficili

7 soluzioni per gestire clienti difficili 7 soluzioni per gestire clienti difficili Ciao E ti do il benvenuto in questo Video Articolo dal titolo 7 soluzioni per gestire clienti difficili. Alzi la mano a chi non è capitato come professionista

Dettagli

C U R R I C O L O D I F R A N C E S E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

C U R R I C O L O D I F R A N C E S E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO C U R R I C O L O D I F R A N C E S E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO LINGUA FRANCESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE Disciplina di riferimento:

Dettagli

CULTURA DELLA SICUREZZA E PRATICHE DI LAVORO

CULTURA DELLA SICUREZZA E PRATICHE DI LAVORO Piano formativo AVT/129/11II Formare per crescere finanziato da Presentazione Avviso 5/2011 II scadenza CULTURA DELLA SICUREZZA E PRATICHE DI LAVORO s.manfredi.piemonte@ialcisl.it PREVENZIONE E SICUREZZA

Dettagli

Obiezione vaccinale. Carpi 8 novembre Dr.ssa Ornella Biagioni Pediatria Comunità Carpi

Obiezione vaccinale. Carpi 8 novembre Dr.ssa Ornella Biagioni Pediatria Comunità Carpi Obiezione vaccinale Carpi 8 novembre 2014 Dr.ssa Ornella Biagioni Pediatria Comunità Carpi OBIETTORI OBBLIGATORIE a 24 mesi di vita 6,0% 5,6% 5,2% 4,8% 4,4% 4,0% 3,6% 3,2% 2,8% 2,4% 2,0% 1,6% 1,2% 0,8%

Dettagli

Scuolacustica Volume 3

Scuolacustica Volume 3 Scuolacustica Volume INICE Sull autore... 4 Piano dell opera... 4 Prefazione... Lezione... 7 Lezione... Lezione... 6 Lezione 4... Lezione... 4 Lezione 6... 8 Lezione 7... Lezione 8... 6 Lezione 9... 4

Dettagli

Presentazione Ebook: Una nuova frontiera per la prevenzione delle influenze. Dr. Daniele Angioni

Presentazione Ebook: Una nuova frontiera per la prevenzione delle influenze. Dr. Daniele Angioni Presentazione Ebook: Una nuova frontiera per la prevenzione delle influenze Dr. Daniele Angioni Esitazione Vaccinale: definizione Secondo la WHO: si riferisce ad un ritardo nell accettazione o rifiuto

Dettagli

Anno Le vaccinazioni nella Repubblica di San Marino LE VACCINAZIONI NELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO ANNO 2017

Anno Le vaccinazioni nella Repubblica di San Marino LE VACCINAZIONI NELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO ANNO 2017 Istituto per la Sicurezza Sociale Servizio Vaccinazioni U.O.C. Direzione Cure Primarie e Salute Territoriale Aprile 2018 LE VACCINAZIONI NELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO ANNO 2017 Monitoraggio delle coperturee

Dettagli

La promozione della vaccinazione negli operatori sanitari. 20 giugno National info day del progetto. HProImmune

La promozione della vaccinazione negli operatori sanitari. 20 giugno National info day del progetto. HProImmune La promozione della vaccinazione negli operatori sanitari 20 giugno 2014 Istituto Superiore di Sanità Promotion of Immunization for Health Professional in Europe National info day del progetto HProImmune

Dettagli

L'ITALIA TAGLI LE SPESE, NON AUMENTI LE TASSE

L'ITALIA TAGLI LE SPESE, NON AUMENTI LE TASSE 261 L'ITALIA TAGLI LE SPESE, NON AUMENTI LE TASSE 10 domande a Peter Praet Corriere della Sera, 23 luglio 2013 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi

Dettagli

Curricolo di LINGUE STRANIERE

Curricolo di LINGUE STRANIERE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO STATALE ALVARO - MODIGLIANI Via Balla, 27 10137 TORINO Tel. 011/3111745 e-mail: alvaro.modigliani@virgilio.it Via Collino, 4 10137 TORINO Tel. 011/3113029 e-mail: nuovamodi@libero.it

Dettagli

Informare. per una adesione consapevole

Informare. per una adesione consapevole Informare per una adesione consapevole Obiettivo della relazione Individuare gli strumenti e specificare le modalità di utilizzo per ottenere un adesione consapevole alle vaccinazioni Il piano di eliminazione

Dettagli

COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: Fonti di legittimazione: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012 COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE Interagire

Dettagli

dr. Stefano Romero Presidente SIMEUP Lazio dr.ssa Debora M.L.Simonetti Presidente SIMEUP Molise

dr. Stefano Romero Presidente SIMEUP Lazio dr.ssa Debora M.L.Simonetti Presidente SIMEUP Molise dr. Stefano Romero Presidente SIMEUP Lazio dr.ssa Debora M.L.Simonetti Presidente SIMEUP Molise Vaccinazioni: pensarci anche in PS? Dino Nocerino, Margherita Bonanni, Arianna De Matteis, Michele Patui,

Dettagli

PRECISAZIONI DEL BOARD DEL CALENDARIO PER LA VITA RIGUARDO ALLA VACCINAZIONE DEGLI INADEMPIENTI ALL OBBLIGO VACCINALE (LEGGE 119 DEL )

PRECISAZIONI DEL BOARD DEL CALENDARIO PER LA VITA RIGUARDO ALLA VACCINAZIONE DEGLI INADEMPIENTI ALL OBBLIGO VACCINALE (LEGGE 119 DEL ) PRECISAZIONI DEL BOARD DEL CALENDARIO PER LA VITA RIGUARDO ALLA VACCINAZIONE DEGLI INADEMPIENTI ALL OBBLIGO VACCINALE (LEGGE 119 DEL 31-7-2017) Il Board del Calendario per la Vita, viste le numerose richieste

Dettagli

Il nuovo Regolamento Edilizio (REC)

Il nuovo Regolamento Edilizio (REC) IL PROCESSO PARTECIPATO DI REVISIONE DEL REGOLAMENTO EDILIZIO L ITER DEL PROCESSO 1 Condivisione con la struttura comunale 2 Coinvolgimento delle categorie di attori interessati ed informazione dell intera

Dettagli

HR CAMP È LA SCUOLA DI DIRITTO DEL LAVORO IN CUI APPRENDERE UN METODO PER RAGIONARE IN MODO AUTONOMO E STRUTTURATO SUI TEMI DEL LAVORO

HR CAMP È LA SCUOLA DI DIRITTO DEL LAVORO IN CUI APPRENDERE UN METODO PER RAGIONARE IN MODO AUTONOMO E STRUTTURATO SUI TEMI DEL LAVORO Il continuo approfondimento delle conoscenze non basta più. È necessario cambiare l approccio al diritto del lavoro per riuscire a mettere in campo scelte vincenti. HR CAMP È LA SCUOLA DI DIRITTO DEL LAVORO

Dettagli

Azienda Sanitaria Firenze

Azienda Sanitaria Firenze Azienda Sanitaria Firenze DAL DGR 369/2006 IN POI:UN PERCORSO SEMPRE PIU IN SALITA:CRITICITA E PROPOSTE DI MIGLIORAMENTO Dott.ssa Maria Grazia Santini U.O. Igiene e Sanità Pubblica Azienda Sanitaria di

Dettagli

PRINCIPI CHE REGOLANO LA COMUNICAZIONE

PRINCIPI CHE REGOLANO LA COMUNICAZIONE 28 Reggimento Pavia PRINCIPI CHE REGOLANO LA COMUNICAZIONE Colonnello Diego Filippo FULCO PARLEREMO DI : Fonte: l Espresso Altan 2009 FINALITÀ CONOSCERE I PRINCIPI BASILARI DELLA COMUNICAZIONE COMPRENDERE

Dettagli

Comunicazione Rita Maricchio

Comunicazione Rita Maricchio Seminari Ipasvi Consigli direttivi e Collegi Revisori dei conti Seminari Ipasvi Consigli direttivi e Collegi revisori dei conti Lecce 5/7 giugno 2015 E Comunicazione Rita Maricchio Seminari Ipasvi Consigli

Dettagli

Millennials, il sesso incomincia a 17 anni. Ma sanno poco su protezione e contraccezione

Millennials, il sesso incomincia a 17 anni. Ma sanno poco su protezione e contraccezione Millennials, il sesso incomincia a 17 anni. Ma sanno poco su protezione e... 1 Prevenzione Millennials, il sesso incomincia a 17 anni. Ma sanno poco su protezione e contraccezione Il 93% sta sempre attento

Dettagli

Scuola media. Classe prima. Comprensione scritta: Leggere e comprendere globalmente semplici testi di argomento quotidiano.

Scuola media. Classe prima. Comprensione scritta: Leggere e comprendere globalmente semplici testi di argomento quotidiano. PREMESSA Per la lingua francese della scuola secondaria di I grado i traguardi si riferiscono al livello A1 come da Quadro di Riferimento Europeo. Nella produzione orale si mirerà a esprimersi in maniera

Dettagli

La relazione infermiere-bambino come strumento di cura e di crescita personale

La relazione infermiere-bambino come strumento di cura e di crescita personale La relazione infermiere-bambino come strumento di cura e di crescita personale Scegliere una professione d aiuto La relazione d aiuto si svolge tra due soggetti: Il malato L infermiere Identità professionale

Dettagli

ESAME DEL DISEGNO DI LEGGE N. 770 E CONNESSO (DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PREVENZIONE VACCINALE)

ESAME DEL DISEGNO DI LEGGE N. 770 E CONNESSO (DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PREVENZIONE VACCINALE) ESAME DEL DISEGNO DI LEGGE N. 770 E CONNESSO (DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PREVENZIONE VACCINALE) Senato della Repubblica - Commissione Igiene e Sanità Roma, 7 febbraio 2019 Audizione informale dr. Sandro

Dettagli

LO SCREENING RAPPORTO CON LA MEDICINA GENERALE E SPECIALISTICA

LO SCREENING RAPPORTO CON LA MEDICINA GENERALE E SPECIALISTICA Dott.ssa Laura Anelli Responsabile Percorso Citologico ASL Roma 1 LO SCREENING RAPPORTO CON LA MEDICINA GENERALE E SPECIALISTICA Adesione Nello Screening Citologico l adesione ai test di I livello è in

Dettagli

Rianimazione: Raccomandazione inerente le attitudini di reparto (modulo Direttive in Edu)

Rianimazione: Raccomandazione inerente le attitudini di reparto (modulo Direttive in Edu) Rianimazione: Raccomandazione inerente le attitudini di reparto (modulo Direttive in Edu) Richiamata la raccomandazione della Commissione di etica clinica dell EOC (COMEC) del 17 febbraio 2006. Richiamata

Dettagli

VACCINAZIONI OBBLIGATORIE, INFORMATIVA ALL UTENZA

VACCINAZIONI OBBLIGATORIE, INFORMATIVA ALL UTENZA Sondrio, 24 agosto 2017 VACCINAZIONI OBBLIGATORIE, INFORMATIVA ALL UTENZA Ai sensi della Circolare ministeriale 16/08/2017 recante prime indicazioni operative per l attuazione del D.L. 73/2017 convertito,

Dettagli

ARGOMENTO LA GESTIONE DELL AULA. Docente Manuela Marcucci

ARGOMENTO LA GESTIONE DELL AULA. Docente Manuela Marcucci ARGOMENTO LA GESTIONE DELL AULA Docente Manuela Marcucci LA GESTIONE DELL AULA Parlare in pubblico può essere molto difficile o molto facile, dipende da molti elementi e da una serie di combinazioni del

Dettagli

DECRETO N Del 26/02/2016

DECRETO N Del 26/02/2016 DECRETO N. 1322 Del 26/02/2016 Identificativo Atto n. 86 DIREZIONE GENERALE WELFARE Oggetto RINNOVO DELLA COMMISSIONE TECNICO-SCIENTIFICA PER LA PROGRAMMAZIONE E VERIFICA DELLE VACCINAZIONI L'atto si compone

Dettagli

STOP ANSIA COS È L ANSIA COME NASCE E PERCHÉ IL GIUSTO APPROCCIO ESERCIZI PRATICI

STOP ANSIA COS È L ANSIA COME NASCE E PERCHÉ IL GIUSTO APPROCCIO ESERCIZI PRATICI COS È L ANSIA Ti spiego di cosa si tratta e vedrai che non è quello che credi. STOP ANSIA Cos è e come nasce, perché, come affrontarla quando si presenta e soprattutto come imparare a eliminarla dalla

Dettagli

Giudizio Globale. Scuola Primaria

Giudizio Globale. Scuola Primaria Giudizio Globale Scuola Primaria Delibera n. 83 del Collegio dei Docenti del 12 febbraio 2018 Sviluppo sociale Cittadinanza attiva Approccio al nuovo anno scolastico (classe prima) L inserimento nella

Dettagli

Etica e valori. nella comunicazione 2.0 su temi di salute. Sandro Spinsanti Istituto Giano, Roma

Etica e valori. nella comunicazione 2.0 su temi di salute. Sandro Spinsanti Istituto Giano, Roma Etica e valori nella comunicazione 2.0 su temi di salute Sandro Spinsanti Istituto Giano, Roma Due premesse: 1. La spinosa alleanza tra etica e valori (Parole che tendono a essere scritte con la Maiuscola

Dettagli

Percorsi Decisionali per la gestione del bambino e dell adolescente

Percorsi Decisionali per la gestione del bambino e dell adolescente Percorsi Decisionali per la gestione del bambino e dell adolescente TABARKA 8-13 Luglio 2007 La Comunicazione di Malattia nell ambulatorio del pediatra Relatore dr. M. Rosaria Filograna Comunicare un problema!

Dettagli

LA CULTURA DELLA VACCINAZIONE IN ITALIA:

LA CULTURA DELLA VACCINAZIONE IN ITALIA: C E N S I S LA CULTURA DELLA VACCINAZIONE IN ITALIA: UN INDAGINE SUI GENITORI Sintesi dei risultati Roma, ottobre 2014 Il campione interpellato è costituito da genitori di entrambi i sessi da 18 a 55 anni

Dettagli