rerminazione DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIo ECOLOGIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "rerminazione DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIo ECOLOGIA"

Transcript

1 Relzone Schem REGONE PUGLA \RL \ P(M HC HE PER LA RQUALFCAZONE. LA TUTELA E LA SCUREZZA \MBENTA.E E PER L VUTUAZONE DELLE OPERE PUBBLCHE SER VZO ECOLOGA EH( O PROGRMMAZONL POLTCHE ENER(;ETCHE Ll E 4lS ) rermnazone DEL DRGENTE DEL SERVZo ECOLOGA Codfk dernprn5/øren flen Ntruttore x ff p>l tehe e ereet he 5 e gt. one Tpo mter Mur.\,one Pr\ey Puhh eone ntegrle D P0 6 P0 Fes 2)7 2t)3 x Altro O O O S x No x S O No 2(2O del regstro (lelle determnzon. tdec. fr: 0S9/L) R202/00L L O. ftlgs. 52/2006 e ss.nm., - Procedur d verfc d ssoggettblt Vlutzone Ambentle Strtegc Pno d Lottzzzone ( omprto PL8 ( 2 Autortù Procedente: Comune d Putgnno (BA) /on m 202 ddì de mese d n Modugno, nel l ede del Ser\ /o ml Dtneente del Servzo Ecolog. ng Antonello Antoncel l. sull scort m esplett dll E fflco Progrmmzone. Poltche energetche, V la e VAS. h euente UO\ vedmento. ro m. 450 del 27/0/202, cqust l prot, dd Servzo Ecolug o. 222 del 2, l ( omune d Putgnno presentv stnz d verfc d ssoggettblt VAS, m. l seguente documentzone, s supporto crteco e dgtle: Rpporto rnhentle Prelmnre \legto A tecnc Al legto B Norme Tecnche Al legto E Relzone fnnzr Al legto D d convenzone \legto E Fsccolo degl strlc Allegto E Relzone Legge Regonle n. 3 del 0/06/2005 vol 0 Strlco vrnte l PdF (Pno de Servz), Strl. PRO e nom vgente

2 Con - Tvol Tvol - lvol - Tvol - Relzone - Determnzone Regone Provnc Urbnzzzonì Sezon Sezon Profl Tpologe Tpologe Dmostrzone Plnrnetr Servzo Allegto Strlco ctstle, tbell d propret, rlev topogrf fvol 03 rhnzzzon esstent Tvol 04 Plnrnetr quott (l progetto e dt tecnc l vol 05 Destnzone urbnstc delle ree e rprtzon dcl Tvol 06 d progetto: Ret tecnologche - Tvol 07 tpologche lott B D E - F ( ì Ts ol 08 tpologche lott A C H 09 longtudnl O edlze Pno Terr edlze Pno tpo Tvol 2 lotto A propretà D Alessndro Lwrt Tvol 3 Generle. lnd\ duzone delle ree d dl\ mento superfcle delle cque povne e degl mpnt d trttmento e mn o sul suolo e nell zon ndr del sottosuolo Geomorfologc. Allegto 2 Relzone drogeologc e drologc Relzone Geologc e geofsc - DCC n. 46 del 204/2009 ldozone del Pno d lon; on P8 (P!)) rcdente nell zon ornoene ( 2 d P,R (; DCC n 37 del 23/06200 Pno dì lottzzzone d ( ornj rcdente nell zon ( 2 d PRG.. Evne delk sw r c nseguent determnzon DCC o, 33 del 0/08/20 Pno d lottzzzone d / ( omp rcudente nell zon ( 2 d PR. (. Rdozone DCC n. 9 del 04/02/20! Procedmento d rnnovo de mbentle. Pres d tto degl elbort (l progetto. Atto tu md,, o Dngenzle Rnmun o de servz d, t o o comune d Putgnno. Approvzone StfllfllCt e mdzone d m o Con not prol. del Ser to Ecolog n del 06/03/202. l Uffco \ \S ledo consulttone d cu ll r. 2 dcl ). Lgs. 52/06 e ss.mm.., comtuìc l pthdl o ene sul sto sttu,onle dell Assessorto regonle ll Qultà del \nhd o dello documentzone ncc ul seguent soggett con competenz mbentle Pugl Assetto del Terrtoro - L e lo \t o Pnfczone Pesggstc. Servzo Urbnstc. Servzo Ret e L llrl per l Mobltà, Servzo Cclo de Rfut e Bonfche. d Br Servzo Ambente e Rfut, Vblt sp ol Esproprzon Agenz Regonle per l Prevenzone e l Protezone dell Ambo Autort d Bcno dell Pugl. Drezìone Regonle per Ben Culturl e Pesggìstu dell P Sovrntendenz per Ben Archeologc dell Pugl, Sovrntendenz per Ben Archtettonc e Pesggst per k Brlett-Andr-Trn, e Fogg, Azend Snìtr Locle d Br. Nell stess not s rccomndv d nvre, nel termne d 30 gorn. s merto l l ssoggettbl tà VAS, sens dell rt. 2 del ). Lgs. 52/O(ì s fl Con not prot. n del 9/03/202. cqust l prot. del Ser zo ELolo del 04/04/20 2. l Autortà d Bcno dell Pugl comuncv che dll mo!! / o mnnentl prelmnre mm rsultmmo vncol PA! no prot. n. 4666! de 2/03/202. cqust l prot. del Ser zo Ecoloot o -l( - k 03/04/20 2, l Pro nc d Br. Servzo Vhltà Trsport. rbnstc sc 0 /0 Ol precsv che mon s r/e vno protl l competenz d cpu sto S o l) l o queston trttte.

3 o prol. o 4 2 del 28/03/20 2, cqust l prot. del Servzo Ecolog n de 0)4; ) 2, l Soprntendenz per Ben Archtettonc e Pesggstc per le Pro nec d d 3rk tt Andr Trn. e Fogg comunc che rc ntere t dll ntervento non m / sens del Dolo. Prte (cl J),Ls. 42/2004, e demndv ll Ente R jn le competente o ll Ente locle, qulor delegto sens dell r, 46. comm 6 dell stesso ).Lgs.. l ndvduzone de vncol pesggstc sens dell prte del Nell stess not esponev un sere d consderzon sugl mptt del pno d l ììtone su element del pesggo grro esstent e segnls opportune modfche l )fl\fl(uo m nt/zone tle l. l nptt. prol. o 4733 del 3/04/20 2, cqust l prot. del Servzo Ecolog n del 4 ( 2, l Sovrntendenz per Ben Archeologc dell Pugl comuncv che per dl ( ompetenz d quest Soprntendemz, non ussstoo e/t ment osttl per o mo del pno (zrl./onu nto, consderto the re nteresst d/ ntervento non j prov c d,nent d urn/o un heologuo, ne t,ultc fnor tu,tt ( p ctu d ult, tne / rnvenment rfdrbl frequentzone nropc (tct. not prot. o 65 l del 7/04/20 2, cqust l prot. del Ser tuo Ecolog n del 2. l Comune d Putìgnno trsmettev l preponente del pno, dtt Edl Sp l tecnco ncrcto per l redzone degl elbort. l not dell Sos rntendenz per Bern \rehettonc e Pesggstc per le Pro nec d Br. Brlett Andr Trn. e Fogg 0.00/20 tule pr dsposzone (l ulteror pprofondmnent su qunto proposto. o prol. o del 20/06/202. cqust l prot. del Ser /o Ecolog n dcl 2. l Comune d Putgnno trsmettev ll Ll fco VAS ed l l Soprntendenz eh tettonc e Pesggstc per le Povnce dì Br, Brlett Andr frn, e F oggì c bort, contenent tun dvers propost del Pno d oltzzzone redtt d prte (p nente. zone: pprofondment reltv ll not dell Sovrntendenz per Ben \ totofl( e Pesggstc 4 Plnmetr quott, Proflo longtudnle sezone W W Sezone :\ A, Lott \. nt edlze -h-e-d 4 vol d confronto n l tot. o del 05/07/20 2. fl co VAS chedev ll Soprntendenz se l propost progettule consentv d superre le crtctà rscontrte e l Comune d. 4ulor l rtenesse opportuno, d nvre eventul osserv/on n merto. n. ( prot. o del 0/07/202, cqust l prot. del Ser tuo.colog t del 20! 2, Soprntendenz per Ben Archtettonc e Pesggs c per le Provnce d ltt Andr frn, e Fogg nscontrv l predett not rtenendo che, esmnt l un utzone progettule trsmess dl Comune d Putgnno e relbort n lcune prt no delle ndczen fornte nel l not prol. n. 332 dcl 28/03/20 2 per l supermento l o e tct, k stesse sno stte rgoncu o/mente superte, nche ll luce d lcun o O p d dul stndrd urbnstc prevst. Nell stess not s pre ss che l fne ou[ure / nptto omp/ess o del/t lottz:c:one del colp to e per mglorre l flc 0,50 c del/o tesso,u conte sto mbentle sslent, ìo/fl e, s 54p/( rsee d d( sto /o ne s srto le ree pvrnentle ntono lott, / unpegrt me/le ree l Cl( p 000, /zon c/ tpo drennte poge te l secco (/ terreno. 0? /llì ner/)ì 00 cì u cnttzo,le esstente ( 00 o e pntumzon? (om rspomlde?z delle ree nc t cl mmobl n progetto ( onsderto che nell mbto (le Procedludnto d erfc (l ssoggettbltà V.S cu l t l urovednwnto s rfersce: t precedente è l ( omune d Putgnno: \ tnt competente è l. ffco Vlutzone Ambentle Strtegc ( VAS L presso l 4 l Loloe, dell Assessorto ll Ecolog (or Asscssorto ll Qultà dell Ambente) 4 t ene Pugl (Crcolre n. /2008 ex DGR n. 98 del,06,2008) 3

4 l Orgno competente ll pprovzone è l Gunt Comunle sens d degl rtt. 2 e 27 dell l.r. 305,980 n, 56 e dell rt, 5 comm tt Legge 70/20 convertto con modfczon dll L. 06/20. Esplette le procedure d rto e vlutt gl tt tecnco-mmnstrtv, n bse ll u l documentzone fornt, nche ll luce de prer res d Soggett Competen Ambentle ntervenut nel corso del procedmento, sì procede nelle sezon sg llustrre le rsultnze dell struttor reltv ll verfc d ssoggettbltà n d Lottzzzone Comprto PL8 Zon C2 nel Comune d Putgnno sull h r prevst nell Allegto ll Prte! de D.Lgs. 52/2006. CARATTERSTCHE DEL PANO Oggetto del presente provvedmento e l Pno d Lottzzzone ( omf nel Comune d Putgnno, così come trsmesso dl Comune d Putgn 450 del 27/0/202, cqust l prot. del Servzo Ecolog n. 222 (le L obettvo del pno e l relzzzone d un ntervento edlzo d p s defnt dlle prtcelle cos come elencte pg. 9 del Rpporto Anh stut sudovest del centro btto, mmedtmente vlle d Vle M oves dll S,C. Spne Rossne, sud dll S,C. Conc d Oro, d s Porcel l. l Pno è ttu vo del vgente PRG pprovto con Dcl o 26/06/2000, srumcnto non vlutto dl punto d vìst mbentle Dl Rpporto Prelmnre s rlev qunto segue. superfce terrtorle del comprto è pr rnq, tr cu un strlcre d 2090 mq, l ndce d fbbrcblt fondr è d 2 n edfcble mmont me 55,566, per un numero (l btnt nsedbl p 4 mssmo d pn fuor terr è tre, corrspondente d un ltezz mssm. compless edlz resdenzl srnno relzzt n 8 lott (A, R, prtcolre ne lott O, E e D gl edfc srnno posìzont prllelrnent De 9 edfc preesstent, 4 sono stt strlcìt, per 4 d ess è pres st per l ultmo, lotto A, e prevsto mplmento e/o soprelevzone Le ree destnte lle ttrezzture d qurtere prevste dl PRG F ( 6 (prchegg pubblc), sono collocte ne rspetto dello stesso sttumnl n modo tle d essere gevolmente ccessbl l pubblco sì d )stl o r tevuto connettvo delle pregresse edfczon e d quelle sk dl Le opere d urhn,zzìone prmr prevste, cur e spese de bt zìr dgl mpnt rete (fogntur ner, fogntur bnc, dstnhu dstrbuzone gs, dstrbuzone energ elettrc, rete telefonc, pubhl s llccernno gl mpnt gà present sulle strde che permetrn vblt pubblc e sstemzone d quell esstente, vblt pedonk (mrcped, erde ttrezzto. lberture. rmpe per dsbl). spz s ree verd. S rfersce che le strde pubblche esstent sono gà dotte d l l Pno stblsce un qudro d rfermento uncmente per l prog tt ìì ttuer le prevson dell stesso. Per qunto rgurd pn e progrmn e sovrordnt, nel RAP s f rfermento uncmente l PUT T/P 5C( l pno sono rportte cono t rrtor costrut (pg. 27 del RAP), non rferendo che l re d P8 (PJJD) rsult nsert ml s,st m d / df n.on mrnle r l edfcto e le zon ( 3 d espnsone e s ten dente (pg. 23 de RAP). S rlev che non sono fornte md ttuzone dì tl ree edfcbl ( 3 present sud del pno n oggetto pertncnz del pno per l ntegrzone delle consderzon mbent fne d promuovere lo svluppo sostenble, nonché pc ttuzon comuntr nel s ttore dell mbente, rsede prncpl mente n le s devono essere orentte l l sostenb tà mbentle.

5 mbentl pertnent l pno sono legtì prncplmente ll conseguente k o one urbnstc che serrà ttut e che determnerà n prtcolre consumo d tol grcolo ed lterzone dell morlolog de luogh. nonchè umento del crco bn stco e delle presson mhentl (umento d nqunmento mostenco ed ;ìcust co, nmento de consum drc ed energetc. umento dell produzone d rfut e delle cque fl e) l ( R fterstce DELLE AREE NTERESSATE DAL PANO Pno n oggetto nteress un re che h un ndmento pressoche pìegcljte per l unun porre.,tr e(ce!onc per l prte nul-est eìvo l qule (ler(ul d Nørd-Oest n n d,lrcllo jnd ccentuto. L re è clssfct nell Crt d l so del Suolo delle onc Pugl prte come /let prte come semn/ semplc n ree non rrgue. [ fl( \P p 23) s rfersce dell preen d terreno grcolo composto d pccol t n oltrto n propro con lcune presenz rboree frutteto ed h une nnnut O, (flttulflflhto / presen e rbore ornmentl dovute es.efl/nente qì pe en:u d lcune edlcz on resdcnz l tpo vll rslent d epoche che ìuìo dl / f,u!q(o. qu n cl mr l. nsnkone. ) gu d l nls del vlore e dell vulnerhltà cel re nteresst dl pno s secuente qudro, dedotto d qunto contenuto nel Rpporto Ambentle, d qunto segnlto d Soggett Competent n mter Ambentle nel corso nonche dl confronto con gl strument vgent d go erno del terrtorìo wu l mhcnle e pesgstc. e tt n uso presso questo ffco. n termento lor pesgstc e storco rchtettonc, l re d ntervento: mm e drettmente nteresst d ben culturl vncolt sens del ).Lgs. 2/2004, come nche segnlto dlle Soprmntendenze nell mbto de l msultzone; mndt dut ntermente qule ATE d tpo ( dl Pno [ rhnstco l errtorle Tem co/pesggo (PLT T/P). pertnto necesst. se non esplctmente escluso dl l nornt gente. del prere pe ggstco: tl proposto nel Rpporto \ mbentle Pre [tmnre s dchr che le 2s or,,,e f c,chc / ttuzoe del Pno v l ovno pplczon ll nterno del PJ$ ìn qunto terrtor costrut, mtt occorre rlevre che nell mbto dell consultzone non e pervenuto mtnbuto del competente Servzo regonle ll Assetto del Terrtoro. Sopr tendenz per \d -Trn, L m h e Ben Archtettonc e Pesggstc per le Pro mcc Fogg. nell not prot. n. 32 del 28/03/2() cl e l Br. Brlett 2. h segnlto un sere d cr pcsggstc. d d ntur ntropc che nturle. d con serrre e m lorzzr n prtlorc. onu/t co, j z,, d lre storco testunonle dell r ultur costruttv locle (mur edlz rurle), vlle suburbne, tesstur grr s cm:c, l,o c c tpche /t /,mcch mcdterrne scn d/le prccllz:zon grre crtterzzte d nurett l ment struturnl l pesggo, tn le w no fo// c secco n qunto n con sderzone de/l crtter sh de terren che presentno nclnzon orentle sull sse est w /e /lu rtuv esstent n prossmtà de nnu/àu preesstent strlct dl Pno d b, l ìnl,cjut l ctsto con F//o 50, pn. lle /4/O/ e l u /o 50. fut. lle 25, 364 /O l strde po/t r/ ; nu nujlto ndvdut l c t/st l fn//o 50, prt. nun luc del 900). e b. o/lo 50. pr. le $Ò/t post delmtzone /t /l pp zzmn nt d rreno (vll suburbn dell

6 n rfermento vlor nturlstc e sstem d ree protette stt. normtv comuntr, nzonle e regonle, l re d ntervento: non e nteresst d Aree Protette d tpo nzonle, regonle o T non è nteresst d st dell Rete Ntur 2000 o d ree BA non e nteresst d ltre emergenze nturlstche d tpo funstco segnlte dl PUTT/p o dl qudro conosctvo eltx r PPTR, n rlermento lle condzon d regme drulco e dell stbltà eomorfolor d ntervento: non e nteresst d ree percolostà d nond,on geomorfologc o rscho, segnlte dl Pno d Bcno drogeologco (PA) dell Autortà d Bcno dell Pugl, )( dll stess AdB nell not prot. n del 9/03/202; e n prte nteressto d un orlo d terrzzo svgn l drogeornorfologc dell Autortà d Bcno dell Pugl, e nr, d erosone fluvle, segnlte nell stess Crt ldrogeomorfolog c A tl proposto s segnl che fnno prte degl elbort d pno l R geofsc e l Relzone geornorfologc, e che nel RAP s dchr chv fttblt del! ntc rvento sul sto,.. e.ss è stt verfct, dll On Regone Pugl, sens dell rt. 89 del DPR 380/200/, he mn prop de l/05/200, h mmesso l ntervento dopo er c femrc opp r sull re n oggetto e vlutt gl stud d pproflndmento relt n geo ssmc, m eoog(, geonorlologc, dromorfologk dell r c! s s n rfermento ll tutel delle cque, l re d ntervento: non rentr n zone permetrte dl Pno d Tutel delle Acquc. nfne, reltvmente sensbltà e crtctà mbentl estes ll nh segnlno seguent spett. Dl punto d vst dello smltmento de reflu urbn (progrmm delle msure gugno 2009) rsult che l ( u dotto d un mpnto d depurzone vente recpt m dmensonto per Abtnt Equvlent fronte d un AL Nel PTA, nonchè nel Pno d Ambto de comunque prevsto, entro l 204, l mplmento e l degume t con l modfc del recpto fnle d sottosuolo corpo dr sgnfctvo (Lm Sn Gorgo). Dl punto d vst dell produzone e dello smltunent. de l dt res dsponbl dl Servzo Regonle Rfutì e Bonfche Comune d Putgnno è crtterzzto d un ndmento ostu h d rfut prodott s dell qunttà d rfut vvt ll rccolt d r e ttestt su un percentule pr l l4, Nel RAP s tfers nel 20 e stt vvt dll Ammnstrzone comunle l proced servzo d rccolt dfferenzt con l crtero del port: terrtoro comunle (pg. 29). Dl punto d vst dell qultà dell r e del clm cust rfersce che Nell ntorno non sono present font d umorr fonte d nqunmento custco è costtut d/l ntns tn /f verfc lunmo l Vl Gocchno Murt che fdc mp m n,sert tr l edfcto, d vlnltò per/ene d scorrlmm ntm l tr/fco provenente dll cono de trull e Vlle d tt m (4 b rnc) vetso l drettrce per Br.

7 RA TERSTCHE DEGL MPATT POTENZAL SULL AMBENTE RVAN l DALL ATTUAZONE DEL PANO Re rde ll tutzone del mptt, nel RAP vengono ndcte le presson ttese n fse d cntere e d eserc o, suddvse per ctegore d pressone (consum, emsson, momhn tcrl en/e), e legte prncplmente ll umento d consum energetc e d rsorse d onsumo d suolo, ll produzone dì cque reflue, emsson n tmosfer d s klmente e d trffco locle, ll produzone d rumore e vhronì. ll ngombro de e un fuor terr. Gl mptt sono rtenut non rlevnt e mtgbl re n vte dl Pno (pgg. 3O3 te n dvers prgrf del RAP, tr le qul: trmte opportune ), lle qul s ggungono ltre consderzon de lognr seprt per cque meteorche e cque domestche, csterne d rccolt cque meteorche e/o pozz perdent. )\ mertzon deì pzzl ntern relzzte con mterl e sstem tl d rntre l mssm permebltà possble, mess dmor s negl spz pubblc d pnte utoclone dotte d prtcolr ertterstche pedologche comptbl con sstcnt ll crenz d cqu, lumnzone puhhlìc d relzzre con lmpde LFD. sono noltre proposte ulteror nutgom, terren esstent, n prtcolre pnte d consderre n fse d progctttone, tr le e pero delle cque meteorche per l rrgzone del verde pubblco e prsto, cel seprte pc cque bnche e nere pplczone del Protocollo TACA tn d ottenere le ge olzon sens dell R 3/2008, llegndo PdC o DASCA l vlutzone complet dell s stenhlt mbentle secondo crter elenrt pg. R lozone Le Re onle J? del (/06/2008 brnere erd ntrumore protezone del le btzon dell Allegto e ner de s rlev che non tutte le msure elencte sono present nel le Norme \lt one del Pno pertnto occorre rendere coerent gl elbort d pno r un tenn nel Rpporto Ambentle Prelmnre. Re. c :ìm nre cl mptt del pno sugl element del pescgo czrro sopr ctt, l teud nz per Ben Archtettonc e Pesggstc per le Provnce d Br, Brlett m. logg, nell not prot n. 432 del 28/03/20 2, h segnlto lcune n ul l clìe che consentono un rduzone dtl mptt e che d seguto s rportno: n rfermento l sstem delle prcel zzzon grre sopr descrtto. S rtene he ( rc hsposzone dr, / edfet del lotto F, C e dell edfcto U V Mur de n hr on dsp regzone pnmetrh de comport, d orentre nel rp tto tì n d cmp m perture /sre d / Murr verso l cnpc n. pus s (lpsclrc /0 corserzo,ìe (l tle struttur: n f unento ben dffus del pesggo sopr ct, S rtene che fne d mt re tt vv c volumc tr de nuovo c dfcto e d rmonzzrlo con l onteto truh/nno stente. rtterzzto d edlz spr4 d tpo rurle. dellno evsere c [sce d rsp tto pù mpe n projt de mno!lt soprefl conpredenl s oze vegctzonl proent ; ntento l mnuftto sopr ctto, srebbe opportuno mt/ore l nptto dec fe ( tt A nd cdut c on le lettere l) e e del lotto 3, lettere ) e h). fll( od ue / ltezz prevst, Ofl( le n consderzone dell c shl (( /l stess ((/l uc [rull 72 e del/ e/zon sce che 0 l rurl d l,nc dto contesto, peìv epb/ dll s nmol edfc verrebbero d nsturre con s s vubltcì. 7

8 A seguto d pprofondment svolt d redttor del Pno, è stt presn Putgnno, con not prot. n del 20/06/202, un Relzone to k consderzìon n merto rlev post dll Soprntendenz e le Tvok relborzone dell ssetto plnmetrco senz vrzone de prmetr urbn PRO, ) S propone d modfcre l dsposzone degl edfc de lott ) F ( con dent n prte con lcune trme de cmp grcol n prt Tvol 4, per l lotto D gl edfc flofl srnno pù prllel M dspost V secondo l sse dell vbltà pubblc prevst d PRO, ment O le due stecche n lne verrnno dsggregte ed nch esse llnet p nuov vìhltà, Quest soluzone consente d ottenere d m cmpgn ttrverso opportuno dlstnzmento degl d/u m rspettre vncol del PRO sull vbltà e sugl stndrd urbn st conservre le pc metrzon ttul dell propret ed reltv m modo s rfersce che l punto 36 dell rt, 35 delle NTA, e prevlst onfn d propret delmtt d murett secco ed n cso d mn v e / obblgo d un recupero de blocch d petr p r ut rcostruzone de nuov murett. 2) [ prevst l slvgurd /ell vegetzone preesstnt mt strlcte dl ( omprto e le fsce d rspetto ntorno d ess son dlle ree pertnenzl m nche d porzon d fàndro pp rt che poszont ntorno lle stesse preesstenze (e non gà lott s s um ntrr gl spz vsv m nche d mettere dsposzon d un mggore superfce verde. ) S precs che gl edfc b e e del lotto A mell jr po j esstent vrnno due lvell fuor terr (pno terr / rlzto pr o otterrà un grdultà delle ltezze fno d un mssno t ( ornprto P8 (PJD). noltre gl edfc e l del Lotto 8 ulteror due metr dll edfb o dell ptc.? ottenendo un us n d quest e metr 4,00 d prm n relzone qunto proposto d progettst e trsmesso d ( m Soprntendenz per 3cm Archtettonc e Pesggstc per le Provmc d B Trn, e Fogg, con not prot. n del 0/07/202, h rtenuto che sno stte rgonevolmente superte, nche ll luce d lcun vt ol mp urbnstc prevst. Nell stess not h precsto che l frm d /)( complessvo dell lottzzzone del comprto e per mglorre l per. v s contesto mbentle esstente, noltre, s suggersce (l lmtre llo su ( pvlnentte ntorno lott, d mpegre nelle ree prcheggo pv rmk poggte secco sul terreno, con gunt nerbt e d ntegrre l v gelzo t pntumzon n orrspondenz delle ree d seprzone tr gl mmobl j S segnl che nel merto l Comune d Putgnno non h fornto ulteor sse n sntes, ll luce delle crtterstche del pno e delle sensblt mbentl drettmente nteresst e nell mbto terrtorle, nonché dell relbor zon dell ssetto plnmvolumetrco, s può rtenere che, dottndo l soluzon p c t nell Fvol 4, possbl mptt mbentl sno non sgnfct ndvdulmente rconducbl condzon d sostenbltà, ttr erso l pr msure d prevenzone, rntìglone e compenszone d seguto sp coordnmento con qunto prescrtto d Soggett Competent n Mte A h nel procedmento e fermo restndo l rspetto dell normtv mbentle per

9 n cluson, ll luce delle motvzon sopr esposte, che s ntendono qu ntegrlmente L mb sull bse degl element contenut nell documentzone presentt e tenuto un dt contrbut res d Soggett Competent n mter Ambentle, s rtene che l Pno dìlotttzone Comprto Pl8 Zon C2 nel Comune d Putgnno non comport mptt mbentl sgnfctv sull mbente, nteso come sstem d relzon fr fttor ntropc, lstc, hrnco-fsc. clmtc, pesggstc, rchtettonc, culturl, grcol ed mc (rt, 5, comn, letter c D. Lgs ) e debb pertnto essere escluso dll procedur d lutzone mbentle strtegc d cu gl rtcol d 3 8 del ).gs s,rn,., fermo restndo l rspetto dell normtv mbentle pertnente e znur chc sno rspettte le seguent prescrzon, ntegrndo lddove necessro gl cl rt scrttogrflc presentt nterormente ll dt (l pprovzone del pno/progrmm. p ot pno solurnetrc trsmess dl Comune d Putgnno con not prot. n. ( del 2(/06/202. cqust l prot. del Ser zo Ecolog n dcl 26/06/202. ed dustrt nell Relzone.lpprotondnwnl reltv ll ìot de/l Soprnrenden: per Ben t t (fu P s gste e nelle Tvole 4 e 5, e degure tutt gl elbort d pno Reepe le ndczon lell Soprntendenz per Ben Archtettonc e Pesggstc per le P s UL e d Br. Brlett Andr Trn, e Fogg. espresse nel l not pro. l del (, d ntegrre le Norme Tecnche d Attuzone con le msure prevste nel R n \m entle Prelmnre. le u ce. erde sno l\ gurdte le lberture esstent d preo. fcendo slv l lumzo e e lddove possble, gl ndvdu veget esstent (vendo cur d sceglere petodo per tle operzone e grntendo le cure necessre per l Pse d. n te successv l rempnto) e s relzzno le ree verde (d uso prsto e pu P n temp nnmedtmente successv o contemporne ll ult nzone de lvor. o spece vegetl utoctone sens del D.Lgs. 386/20(3), e prevedendo l numero, de e e lmenson delle pnte d porre dmor, Qulor gl ntervent pevedno pn d ber d ulvo, s fcc rfermento ll dscpln prevst dll. 44/95 )( R. 3. ltur (>989 che prescr\ e un prere preventro (l pne degl Uffc pro ncl Nel cso d presenz d ulv monumentl (tutelt sens dell Pr d unntone defnt dll DGR n. 707/2008 v un t contestulmentc ll e mssone ecnc per l tutel degl lber monumentl. prro questo Ser\ /ìo. rll ntno e ree per l rccolt de r0ut l nterno del conprto l fne d renderle U sshl e dmensonte n funzone dell produzone e dell composzone n h, r d rfut prte orgnc, crt, plstc, vetro, ple ndfferenzt> l e l mobl lent (cclble e pedonle) per gl spostment ll nterno dell re l uers lt) e verso l centro urbno (es. pre edere percors pedonl, cclbl o promsclu. c,d, ttrversment pedonl/cclbl regolt, dssuson d veloct), le l d Lntere: s dm n tener conto del contenmento d emsson pulvernlente. che potrebbero p r dlle ttvtà d scvo ed edfczone; n vtft nqunmento potenzle dell componente drc, deve essere rspettto l pr ne le po del mt mo stzonmento presso l cntere de rfut d denol one: s costruttve dovrnno essere proposte soluzon mpntstche locl (sole lu bel che potrnno mglorre gl effett dell erzon d rccolt e trsfermento de rfut: ccolt dfferenzt e le pl Ltnto rgurd l energ, do rnno essere dottte tutte le ng or tecnologe p bl per l ontenmento de consum;

10 s Vst Vst Vsto prevedere noltre, dove possble, l utlzzo d mterle d recupew. e. ìu tecnologe che consentno l rsprmo d rsorse ed noltre d v re te uv w mterl d scrto dervnt dlle opere frs. ntegrre l Rpporto Ambentle Prelmnre negl elbort del Pjno s t predsposzone dell documentzone d sottoporre ll defnt ppro zone S rccomnd, nfne, l rspetto d tutte le dstnze regolmentr d tnegtl drogeologche, nturlstche, storche e pesggstche e l cquszone de ret pr n e/o utorzzzon d competenz. S rccomnd ltresì d dottre le seguent buone prtche n mter mbentle, nche nell mbto delle convenzon urbnstche o d ppost or t tr l mmnstrzone comunle e ltr soggett pubblc o prvt, l nsorgere d fenomen cumultv rgurdo gl mptt potenzl t e provvedmento (Allegto ll Prte l del DLgs 52/2006. punto 2, second n c s verfch, consultndo l Ente gestore dell mpnto d trttmento d c o lo stto d ttuzone degl ntervent d degumento/mplmento p 5 Tutel delle Acque e nel Pno d Ambto e s fvorscno zon olte t e controllo dell elfcenz depurtv durnte tutto l nno (l tle mpnto: s tvorscno sstem d trsporto pubblco locle e l mobltà lent pede o b le per gl spostment nel centro btto (es. ttrversment pedonl/cclbl cclbl, pedonl o percors promscu pedonl/cclbl. rfforzmento cle d utobus, msermeto d rnnhus elettrc per percors bres o nvctte): d ttuzone l sstem d rccolt dfferenzt de rfut e s promuo tu de rt n urbn nd fferenì t l presente provvedmento: è reltvo ll sol verfc d ssoggettbltà VAS (le Pno d ott on Comprto PL8 Zon ( 2 nel Comune d Putgnno; - f slve tutte le ulteror prescrzon, ntegrzou o modfczon relte n oggetto ntrodotte d soggett competent n mter mbentle e dgl nt s controll d comptbltà d cu ll normtv sttle e regonle vg nk o e rfermento ll tutel del pesggo ed l governo del terrtoro, w procedmento d pprovzone, nche successvmente ll dozon d te provvedmento, purché con lo stesso comptbl; - non esoner l utortà procedente dll cquszone d ogn ln e/o utorzzzone per norm prevst, v compres prer (lì c ll.r. l 20 s m. l D.Lgs. 52/2006 e s.mj, n mter d Vlutzone d mptto Arnhet qu don n rcorrno le condzon per l pplczone; è ltresì subordnto ll verfc dell legttmtà delle procedure mmnst t e m ssc n tto. l Legge Regonle 4 febbro 997. n. 7: l l)gr n. 326 del 28/07/98 con l qule sono stte cnìk t o lì seprzone delle lt tà d drezone poltc d quelle d gestone mìnstrt. l D.P.G.R. 22/02/2008. n. 6 con cu stto dottto l tto d lt ( ene del l Presdent e dell Gunt dell Regone Pugl che h pro veduto le strutture nmnstrtve susseguent l processo orgn/zt\ o ( Coordnmento Sc u Uffc; Vst) l r. 32 dell legge n. 69 del 8/06/20)9 che presede l obbl Pubblczone trdzonle ll Albo uffcle con l pubblucone d d sìt nforntuc;

11 l S del DLgs. n, 96/2003 Codce n mter d prote/one de (lt personl n o u prncp pplcbl trttment effettut d soggett pubblc; : m. 4 e 6 del D.Lgs. n. 65/200: V ) L,s e R u to l pgrfo 4 dell Crcolre n. /2008 del Settore Ecolog d cu ll DUR. ds \ dcl de \ 3/06/2008; e determnzon n. 27 del l 2 e n. 29 del l2 con cu l Drettore Orgnzzzone e Rform dell Ammnstrzone h ttrbuto le funzon s cre (lì ecrtc d nerm dell Uffco Progrmmzone. Poltche Energetche. VA e VAS l Dot. l seppe Pstore ertc sens del D.Lgs e s.m.. Grnz (ell rservtezz zone dell tto ll lbo, slse le grnze prevste dll L. 24/90 e s.m,. n tem d x ument mmnstrtv, s vene nel rspetto dell tutel dell rsers tezz de e dcu cuto conto d qunto dsposto dl [)Lgs. 96/2003 n mter d proezone de dt d, on h dl s gente Regolmento Regonle n. 5/20006 per l trttmento de dt udz dell pubblczone legle. l tto destnto ll pubblczone redtto n modo d evtre fuune d dt personl dentfcts non necessr. ovs ero l rfermento (lt sensbl lt ossero ndspensbl per l dozone dell tto, ess sono trsfert n document ctment rchmt. COPERTURA FN ANZARA A SENS )EL..A L.R. 2S200 e s.nl.. r te provvedmento non comport mplczon d ntur fnnzr s d entrt u d pesedlo stesso_non derv lcun onere crco del hlneo regonle. c esso, l )rgente del Sers zo Ecolog, l)etermna l scludere l Pno d Lottzzzone ( omprto PL8 Zon ( 2 nel Comune d gnno dll procedur d vlutzone mbentle strtegc d cu gl rtcol d 3 8 del )..gs. l52/2006 e s.m.., per tutte le motvzon espresse n nrrtv e condzone che s rspettno le )rescrzon n(lcte n precedenz, ntendendo s le v tom s le prescrzon qu ntegrlmente rchmte; nn cre l presente pros s edmento, cur dell Uffco Progrmmzone Poltche c chc. \\ e V:\S. ll Autortà procedente: Comune d Pu gnno: nettere p del presente provvedmento l Servzo Regonle Urbnstc, l 5 n \ssetto del Terrtoro e ll Soprntendenz per v r U Pro mcc d l3r. Brlett AndrTrn. e Fogg: Ben Archtettonc e Pesggstc pubhlc ue l presente provvedmento sul BURP e sul Portle Ambentle A ss ssortn Regonle l l Qul t dell Ambente; l hwrre l presente provvedmento esecutvo: S lettere cop conforme del presente provvedmento l Servzo Segreter (ell Gunt ns t. pr sente determnzone gl nteresst, sens dell rt, 3 comm 4 lell L. 24/90 e p oporre ne termn d legge dll notfc dell tto rcorso gursdzonle. n lternts. rcorso strordnro (e DPR 99/97.

12 » fccte, l drgente del Sevzo Ecolog ng A. Antoncell - l Drgenh d ntern dell Uffco Dott. (. Pstore sottoscrtto ttest che l procedmento struttoro ffdtogl è stto espk t c. vgente normtv regonle, nzonle e comuntr e che l presente s hern dllo stesso predsposto fn dell dozone d prte del Drgente le S s conforme lle rsultnze s ruttore lfunzonro dell Uffco ng. A. Arrvo l presente provvedmento, composto d n. 2 (dodc) fccte compres l pr s sull Albo sttuto presso l Assessorto ll Qultà dell Ambente Sers zo r Mgnole, &8 Zon ndustrle Br Modugno, dove resterà ffsso per dk consecutv, prtre dl l presente provvedmento sens d qunto prevsto dl rt, 6 c 3 le ) 22/02/2008 vene pubblcto ll Albo telemtco nelle pgnc del sw. ww l fr j,o d4tto ll m bhl,cone (C Te esco) ATTESTAZONE DA VVENUTA PUBBLCA ZONL l sottoscrtto, )rìgente del Ser ììo Eolog, vst gl tt d uffcìo, ATTEST Che l presente determmzone è stt ffss ll Albo del Sevzo Lcolog 68. Modugno pc 0 ((lce) gorn lvortv, dl l l unzjìz ldqft tto ll tubblczonc (Crl) PESC l Drgente delervzzo (bg. Antokllo Regone Pugl Servzo Fcologì l presente tto orgnle, composto d n e depostto presso l Servo, v B sposhe

CITTA' DI ALGHERO PROVINCIA DI SASSARI - SETTORE V - QUALITA' DELLA VITA II AMBITO POLITICHE DI AFFIANCAMENTO E DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE

CITTA' DI ALGHERO PROVINCIA DI SASSARI - SETTORE V - QUALITA' DELLA VITA II AMBITO POLITICHE DI AFFIANCAMENTO E DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE 1 A.N. 01/01/1958 11 2 A.F. 07/05/1966 13 3 A.C. 07/10/1941 17 4 A.S. 05/12/1987 11 5 A.A. 14/03/1978 11 6 A.T. 22/12/1959 11 7 A.D. 18/09/1983 10 8 A.C. 17/06/1941 17 9 A.M. 11/05/1975 11 10 B.A. 15/08/1972

Dettagli

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA 1 2 RIEPILOGO GENERALE RESIDUI ATTIVI CONSERVATI 3 4 Pgm. CPA0099R ***-----------------------------------------------------------***

Dettagli

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza 1 12/03/1997 I.M. 33,03 Idoneo ammesso/a 2 11/06/1997 B.F. 33,01 Idoneo ammesso/a 3 02/02/1998 T.A. 32,75 Idoneo ammesso/a 4 09/04/1997 B.M. 32,75 Idoneo ammesso/a 5 05/03/1998 M.S. 32,74 Idoneo ammesso/a

Dettagli

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva 1 29/04/1997 V.G. 53,70 Idoneo ammesso/a * 2 27/12/1997 B.A. 53,69 Idoneo ammesso/a * 3 18/07/1997 P.S. 51,70 Idoneo ammesso/a * 4 12/05/1989 C.F. 51,69 Idoneo ammesso/a * 5 27/01/1997 P.S. 51,36 Idoneo

Dettagli

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA'

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA' TEST DI INGRESSO 10 APRILE 2015 DISLOCAZIONE AULE (Test valido per: Giurisprudenza; Interfacce e Tecnologie della Comunicazione; Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva; Servizio Sociale; Sociologia;

Dettagli

Particol arità su veicoli storici (P) / Dichiara zione uso non professi onale (X) gestion e riprese ntate nuovo Regola mento IPT

Particol arità su veicoli storici (P) / Dichiara zione uso non professi onale (X) gestion e riprese ntate nuovo Regola mento IPT vlr Rgl mnt tutl vndt r nu Rgl mnt gstn rprs ntt nu Rgl mnt g dsb l succ ssn rdt r tt sc tr vcl ccmp tbl bblg dcu mnt fscl snt Prtcl rtà su vcl strc Dchr us nn prfss nl crtr dcrrnz vrzn trffr AG 30 lgl

Dettagli

Elenco candidati preselezione - Comune di Padova-4

Elenco candidati preselezione - Comune di Padova-4 CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, A TEMPO INDETERMINATO PER N. 28 POSTI DI EDUCATORE ASILO NIDO DI CUI N. 4 PART-TIME, CATEGORIA C ELENCO CANDIDATI CHE DEVONO SOSTENERE LA PRESELEZIONE IL GIORNO 1 AGOSTO 2019

Dettagli

REGIONE CODICE PROVINCIA MESE PRESENTAZIONE NUMERO DOMANDE ACCOLTE

REGIONE CODICE PROVINCIA MESE PRESENTAZIONE NUMERO DOMANDE ACCOLTE REGIONE CODICE PROVINCIA MESE PRESENTAZIONE NUMERO DOMANDE ACCOLTE ABRUZZO AQ mar-19 3.190 ABRUZZO AQ apr-19 608 ABRUZZO AQ mag-19 0 ABRUZZO CH mar-19 3.441 ABRUZZO CH apr-19 672 ABRUZZO CH mag-19 0 ABRUZZO

Dettagli

Ogni amante è guerrier Libro ottavo de madrigali

Ogni amante è guerrier Libro ottavo de madrigali 4 Ottvi Rinuccini (1562 1621) Tnr I c ' Tnr II c g' 10 16 3 O- 3 B. c. 3 O- 3 3 3 t, t nch' 3 3 22 3 d, f n g. g s pr v, sl Ogni t r Libr ttv d mdg r; Qul fi f O nl t, pr v c tà, n cl t, t r ch'l dur g

Dettagli

ALL. 1 - GRADUATORIA DEFINITIVA

ALL. 1 - GRADUATORIA DEFINITIVA ALLEGATO 1 GRADUATORIA ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE (VOUCHER) A PARZIALE COPERTURA DEL COSTO DI FREQUENZA ATTIVITA' ESTIVE 2019 (ALLEGATO 1) N. INIZIALI GENITORE INIZIALI FIGLIO/A NUMERO PROT.

Dettagli

PRIMARIA: TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI

PRIMARIA: TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI AG AN - COMUNE 8 8 109 EH - SOST. MINORATI PSICOFISICI 2 2 192 IL - LINGUA INGLESE 1 1 201,5 ZJ - CORSI DI ISTR. PER ADULTI 1 1 115 AL AN - COMUNE 3 27 EH - SOST. MINORATI PSICOFISICI 1 89 AN AN - COMUNE

Dettagli

COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 8)

COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 8) COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionle 18 febbrio 2010, n. 8) N Prot. VARIAZIONE...del (d compilrsi cur dell ufficio competente) Al Comune di.. Il/L sottoscritto/: Cognome Nome Dt

Dettagli

PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D C: TRASFERIMEN TI PROVINCIALI A: TRASFERIMENT LITA' IN ENTRATA DA

PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D C: TRASFERIMEN TI PROVINCIALI A: TRASFERIMENT LITA' IN ENTRATA DA PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO DI RIFERIMENTO : 2017/18 PROVINCIA TIPO POSTO B: A: TRASFERIMENT DISPONIBI I PROVINCIALI

Dettagli

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so 1 T R I BU N A L E D I T R E V IS O BA N D O P E R L A C E S S IO N E C O M P E TI TI V A D EL C O M P E N D I O A Z I E N D A LE D E L C O N C O R D A T O PR EV E N T I V O F 5 Sr l i n l i q u i da z

Dettagli

COMUNE DI CAFASSE Servizio Edilizia/Urbanistica

COMUNE DI CAFASSE Servizio Edilizia/Urbanistica COMUNE DI CAFASSE Servzo Edlza/Urbanstca PERMESSO DI COSTRUIRE N. DEL INTESTATARIO: METODO OPERATIVO PER LA DETERMINAZIONE DEL COSTO DI COSTRUZIONE a sens degl artt. 6 e 10 della L.R. 28/01/1977 n. 10;

Dettagli

Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico Ufficio V

Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico Ufficio V ALLEGATO "1" - a nota prot. n 8887 del 23/11/2012 Personale ATA - Stima cessazioni beneficiari triennio aa.ss. 13/14-14/15-1^ posizione economica (seq. contr.le 25/07/08) Abruzzo AQ AA 15 AT 7 CS 52 AQ

Dettagli

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA Siamo fermamente convinti che redigere un preciso quadro di riferimento, attestante le coperture Assicurative di un Cliente, consenta allo stesso di potersi

Dettagli

A.A. 2015/2016 Graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva

A.A. 2015/2016 Graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva 1 S.A. 08/07/1996 30,00 46,40 76,40 Idoneo ammesso (*) 2 F.N. 19/07/1996 26,25 45,53 71,78 Idoneo ammesso 3 M.F. 24/05/1982 27,75 43,79 71,54 Idoneo ammesso 4 P.E.M 29/08/1989 21,00 49,01 70,01 Idoneo

Dettagli

Test ammissione CdL in Economia aziendale ed Economia e commercio GRADUATORIA GENERALE

Test ammissione CdL in Economia aziendale ed Economia e commercio GRADUATORIA GENERALE GRADUATORIA INIZIALI COG E 741 BM 24/10/1997 1 83,125 29,00 37,50 737 RG 14/11/1997 2 81,250 24,00 41,00 471 AN 14/01/1998 3 80,625 25,00 39,50 893 GF 27/09/1997 4 80,000 23,50 40,50 579 DL 22/03/1997

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO (GENERALE) PROGETTO ESECUTIVO CANTIERE

PROGETTO DEFINITIVO (GENERALE) PROGETTO ESECUTIVO CANTIERE L PROGETTO DRESTURO PROGETTO PRELMNRE PROGETTO DEFNTVO (GENERLE) PROGETTO ESECUTVO CNTERE CONSUNTVO SCENTFCO FNLE 1 L PROGETTO PRELMNRE CONOSCENZ DEL MNUFTTO CONOSCENZ NDRETT RCERC STORC CONOSCENZ DRETT

Dettagli

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Professioni Sanitarie

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Professioni Sanitarie 81032GV 42,00 80207OG 39,75 82663RA 39,25 81026IF 38,75 80173GN 38,50 82400LS 38,50 83014FG 38,50 82402TR 38,25 81024CF 37,75 80329DG 37,50 82335GA 37,50 83099LG 37,50 82462GM 37,50 80360BS 37,25 82626DP

Dettagli

RELAZIONE TRA CONVENZIONI DI SEGRETERIA E COMUNI

RELAZIONE TRA CONVENZIONI DI SEGRETERIA E COMUNI RELAZIONE TRA IONI DI SEGRETERIA E Quadro riepilogativo delle convenzioni di segreteria aggregati per regione. La tabella successiva ed i grafici 1 e 2 rappresentano il peso numerico delle convenzioni

Dettagli

Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A. 2018/2019 Corsi di Studi in Amministrazione e Organizzazione - Scienze Politiche

Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A. 2018/2019 Corsi di Studi in Amministrazione e Organizzazione - Scienze Politiche Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A.

Dettagli

Esercitazioni Capitolo 8-9 Impianti di riscaldamento

Esercitazioni Capitolo 8-9 Impianti di riscaldamento Eserctzon Cptolo 8-9 Impnt d rscldmento 1) In un locle rscldto (volume V 400 [m 3 ]) l rnnovo d r è n 0.5 (1/h). Nell potes d un tempertur estern t e - 5 [ C], qunto vle l flusso termco per ventlzone v.

Dettagli

Combattimento di Tancredi et Clorinda

Combattimento di Tancredi et Clorinda Trqut Tss (1544 1595) Clrd ' f '' Tncr d f ' Tst c g' B. c. TAn- LA- vl l' r pr Cmbtmnt Tncr t Clrd Libr ttv d dgli Tncr Cu Mnvr (1567 1643) Cl rd un h m s LA- 7 16 24 vr l pr. v d'n trr sp 3 2. 3 2 S

Dettagli

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione ai corsi di Laurea Triennale in Ingegneria

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione ai corsi di Laurea Triennale in Ingegneria per Area del Sapere I 80262EG 50,50 8,75 3,75 18,75 15,50 3,75 80275LM 39,75 8,50 6,25 1 1 4,00 83803RF 34,25 8,00 13,25 9,50 3,50 82832VA 30,25 80264LN 25,75 80259ZA 25,00 9,25 7,75 1 3,25 8,50 1 5,25

Dettagli

A.A. 2018/19 Graduatoria corso di laurea in Viticoltura ed Enologia Sessione estiva di agosto

A.A. 2018/19 Graduatoria corso di laurea in Viticoltura ed Enologia Sessione estiva di agosto I/le idonei/e ammessi/e nella graduatoria del corso di laurea indicato come seconda scelta dovranno procedere con disponibili con i/le che hanno ottenuto un punteggio superiore alla soglia, l ammissione

Dettagli

COMUNE DI SESTU. Vigilanza SETTORE : Deiana Pierluigi. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 04/12/2015. in data

COMUNE DI SESTU. Vigilanza SETTORE : Deiana Pierluigi. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 04/12/2015. in data COMUNE D SESTU SETTORE : Responsable: Vglanza Deana Perlug DETERMNAZONE N. n data 1926 04/12/2015 OGGETTO: Affdamento dretto alla dtta Racca Umberto & C. s.n.c. per la forntura d 6 chav elettronche per

Dettagli

gestion e ripresen tate nuovo Regola mento IPT tutela venditor e nuovo Regola mento IPT succes sione ereditar ia agevol azioni disabil i

gestion e ripresen tate nuovo Regola mento IPT tutela venditor e nuovo Regola mento IPT succes sione ereditar ia agevol azioni disabil i Provincia % maggiora zione tasso interesse modico valore 2688 cc.nuo vo tutela venditor e nuovo gestion e ripresen tate nuovo agevol azioni disabil i succes sione ereditar ia atti societ ari veicoli ecocompati

Dettagli

Tipo materia ID P0 2000-2006. Misura/Azione ID. Privacy x Si. ID No Pubblicazione integrale ID Si x No

Tipo materia ID P0 2000-2006. Misura/Azione ID. Privacy x Si. ID No Pubblicazione integrale ID Si x No EtON 33LIA A,a Pohtche per la Rqualfcazone, la Tutela e la Scurezza Ambentale e per l Attuazone delle Opere Pubblche Servzo Ecologa ATTO DIRIGENZIALE ORIGINALE Codfca adempment L.R.15/08 (trasparenza)

Dettagli

Indirizzi: Amministrazione & Controllo e Marketing & Organizzazione (sia in presenza sia on-line)

Indirizzi: Amministrazione & Controllo e Marketing & Organizzazione (sia in presenza sia on-line) Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A. 2018/2019

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA Inf.Com. Campanella 1 T.L. Domanda/ricev.N.21171 19/01/2015 Fratelli e Stradario - 65 2 S.A. Domanda/ricev.N.21208 21/06/2015 Fratelli e Stradario - 65 3 R.E. Domanda/ricev.N.21009 17/07/2015 Fratelli

Dettagli

Esercitazioni Capitolo 8-9 Impianti di riscaldamento

Esercitazioni Capitolo 8-9 Impianti di riscaldamento Eserctzon Cptolo 8-9 Impnt d rscldmento 1) In un locle rscldto (volume V 400 m 3 ) l rnnovo d r è n 5 (1/h). Nell potes d un tempertur estern t e - 5 C qunto vle l flusso termco per ventlzone v. ssumere:

Dettagli

AF 1 RITIRATO 26,1 26 2A AL 1 18,2 RITIRATO 25,7 26 3A AL 1 30,2 30 2A AL 0 RITIRATO 23,7 24 5A

AF 1 RITIRATO 26,1 26 2A AL 1 18,2 RITIRATO 25,7 26 3A AL 1 30,2 30 2A AL 0 RITIRATO 23,7 24 5A 1 10538950 AB 1 18 22,1 22 2A 2 10425074 AB 0 3 10561116 AB 0 RITIRATO 4 10498984 AC 0 5 10574752 AF 1 RITIRATO 26,1 26 2A 6 10568818 AL 1 7 10503657 AL 1 18,2 RITIRATO 25,7 26 3A 8 10521184 AL 0 9 10539026

Dettagli

McGraw-Hill. Tutti i diritti riservati. Caso 11

McGraw-Hill. Tutti i diritti riservati. Caso 11 Caso Copyrght 2005 The Companes srl Stma d un area fabbrcable n zona ndustrale nella cttà d Ferrara. La stma è effettuata con crter della comparazone e quello del valore d trasformazone. Indce Confermento

Dettagli

GRADUATORIE TEST PRESELETTIVO CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

GRADUATORIE TEST PRESELETTIVO CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 1 R.L. 22/11/1982 26,5 AMMESSO 2 B.R. 12/05/1988 26 AMMESSO 3 A.N. 03/08/1985 26 AMMESSO 4 C.R. 28/02/1975 25,5 AMMESSO 5 B.M. 07/09/1974 25 AMMESSO 6 A.F. 24/03/1988 25 AMMESSO 7 S.A. 02/07/1983 25 AMMESSO

Dettagli

ID_PRATIC C A OGN N OM OME

ID_PRATIC C A OGN N OM OME 1 1188866 MV 2171 86,20 1 2 1190598 AV 2171 82,10 1 3 1188568 BC 2171 79,80 1 4 1191133 NP 2171 79,40 1 5 1192227 PR 2171 78,70 1 6 1188924 SA 2171 77,90 1 7 1175747 MG 2171 77,60 1 8 1191497 ZF 2171 76,80

Dettagli

L istogramma e il grafico a torta mettono a confronto il numero delle inabilità parziali di ciascuna regione nel periodo di riferimento

L istogramma e il grafico a torta mettono a confronto il numero delle inabilità parziali di ciascuna regione nel periodo di riferimento L istogramma e il grafico a torta mettono a confronto il numero delle inabilità parziali di ciascuna regione nel periodo di riferimento -. Risultati raccolta fondi per venditore REGIONE NUMERO INABILI

Dettagli

Interpolazione dei dati

Interpolazione dei dati Unverstà degl Stud d Br Dprtmento d Chmc 9 gugno 0 F.Mvell Lortoro d Chmc Fsc I.. 0-0 Interpolzone Curve Interpolzone de dt Qundo s conosce l legge fsc che mette n relzone tr loro due vrl e, mednte prmetr,,

Dettagli

PROTOCOLLO C'INTESA PER LA TUTELA E IL TRA: La Provincia di Avellino. Il Consorzio ASI di Avellino. La Società Irpiniambiente spa

PROTOCOLLO C'INTESA PER LA TUTELA E IL TRA: La Provincia di Avellino. Il Consorzio ASI di Avellino. La Società Irpiniambiente spa PROTOCOLLO C'NTESA PER LA TUTELA E L RSANAMENTO CELLA MEDA VALLE DEL "'''1.''' TRA: La Provnca d Avellno l Consorzo AS d Avellno La Socetà rpnambente spa l Comune d Atrpalda l Comune d Avellno l Comune

Dettagli

graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018

graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018 graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018 Nome POSIZIONE ESITO STRUTTURA BC 1 AMMESSO STACCIABURATTA (nido 7.30/16.30) BC 2 AMMESSO STACCIABURATTA (nido 7.30-13.30) AC 3 AMMESSO LA GIRANDOLA (7.30-16.30)

Dettagli

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I S E Z I O N E I ) : A M M I N I ST R A Z I O N E A G G I U D I C A T R I C E I. 1 ) D e n o m i n a z i o ne, i n d ir i z z i e p u n t i d i c o

Dettagli

Inps - Messaggio 27 marzo 2009, n. 6952

Inps - Messaggio 27 marzo 2009, n. 6952 Fondo Tesorer: v lber ll procedur per l pgmento dretto delle prestzon Antonno Cnnoto Esperto n mter prevdenzle Guseppe Mccrone Consulente del lvoro n Rom Inps - Messggo 27 mrzo 2009, n. 6952 Oggetto: Erogzone

Dettagli

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI Dario Focarelli Direttore Generale ANIA Milano, 12 marzo 2013 «LA RESPONSABILITÀ CIVILE AUTOMOBILISTICA STRATEGIA, INNOVAZIONE

Dettagli

10-7-2009. GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 158. ALLEGATO 1 (Allegato A, paragrafo 2)

10-7-2009. GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 158. ALLEGATO 1 (Allegato A, paragrafo 2) ALLEGATO 1 (Allegato A, paragrafo 2) Indcazon per l calcolo della prestazone energetca d edfc non dotat d mpanto d clmatzzazone nvernale e/o d produzone d acqua calda santara 1. In assenza d mpant termc,

Dettagli

TUTELA LA TUA PASSIONE POLIZZA FURTO DELLA BICICLETTA

TUTELA LA TUA PASSIONE POLIZZA FURTO DELLA BICICLETTA TUTELA LA TUA PASSIONE POLIZZA FURTO DELLA BICICLETTA Corso Garibaldi, 24/A - 40064 Ozzano Emilia (Bo) - Tel. 051 790305 - fax 051 790305 Iscrizione RUI n. B000385123 - P. IVA 03120451202 info@gavanellibroker.it

Dettagli

COMUNE DI VILLACIDRO

COMUNE DI VILLACIDRO COMUNE DI VILLACIDRO Provincia del Sud Sardegna Servizio Affari Generali Ufficio Pubblica Istruzione Borsa di studio nazionale ex D. Lgs. 63/2017 A.S. 2018/2019 Graduatoria definitiva N. Protocollo Istante

Dettagli

AVVISO PUBBLICO Costituzione di short list: Servizio di pulizie presso l Istituto di Ricerca Biogem s.c.ar.l. Via Camporeale, Ariano Irpino (AV)

AVVISO PUBBLICO Costituzione di short list: Servizio di pulizie presso l Istituto di Ricerca Biogem s.c.ar.l. Via Camporeale, Ariano Irpino (AV) AVVISO PUBBLICO Costtuzone d short lst: Servzo d pulze presso l Isttuto d Rcerca Camporeale, Arano Irpno (AV) In esecuzone della Determna Presdenzale n. 15/103 del 10/09/2015, la Bogem Scarl ntende procedere

Dettagli

COMUNE DI CASSANO DELLE MURGE Provincia di Bari

COMUNE DI CASSANO DELLE MURGE Provincia di Bari Allegato alla D.D. Area 3 - Terrtoro n 17 del 20.04.2009 COMUNE DI CASSANO DELLE MURGE Provnca d Bar DISCIPLINARE BANDO PUBBLICO PER L INCENTIVAZIONE DI INTERVENTI DI RECUPERO DELLE FACCIATE DI IMMOBILI

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Delberazone 20 ottobre 2004 Approvazone delle condzon general d accesso e d erogazone del servzo d rgassfcazone d gnl predsposte dalla socetà Gnl Itala Spa (delberazone n. 184/04) L AUTORITÀ PER L ENERGIA

Dettagli

SOSTEGNO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ (D.M. 30 settembre 2011) A.A. 2018/2019

SOSTEGNO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ (D.M. 30 settembre 2011) A.A. 2018/2019 ELENCO AMMESSI TEST PRELIMINARE CORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ (D.M. 30 settembre 2011) A.A. 2018/2019 TUTTI I CANDIDATI SONO AMMESSI CON RISERVA IN ATTESA

Dettagli

Codice di Stoccaggio Capitolo 7 Bilanciamento e reintegrazione dello stoccaggio

Codice di Stoccaggio Capitolo 7 Bilanciamento e reintegrazione dello stoccaggio Codce d Stoccaggo Captolo 7 Blancamento e rentegrazone dello stoccaggo 7.4 Corrspettv per servz d stoccaggo L UTENTE è tenuto a corrspondere a STOGIT, per la prestazone de servz, gl mport dervant dall

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA 5. VALUTAZIONE DI PROGETTI ECONOMICO-FINANZIARI

MATEMATICA FINANZIARIA 5. VALUTAZIONE DI PROGETTI ECONOMICO-FINANZIARI MATEMATICA FINANZIARIA Pro. Andre Berrd 999 5. VALUTAZIONE DI PROGETTI ECONOMICO-FINANZIARI Corso d Mtemtc Fnnzr 999 d Andre Berrd Sezone 5 PROGETTO ECONOMICO-FINANZIARIO Un progetto economco-nnzro è un

Dettagli

5. Coperture in acciaio: applicazione

5. Coperture in acciaio: applicazione 5. Coperture n cco: pplczone Le coperture n cco, d solto rservte costruzon non bttve, hnno tpologe costruttve bbstnz tpche ( FIGURA 1). Gl element costruttv ordnr sono: sol; le trv, sezone pen (rcrecc)

Dettagli

CITTA DI SALEMI Libero Consorzio Comunale di Trapani

CITTA DI SALEMI Libero Consorzio Comunale di Trapani r " CTTA D SALEM Lbero Consorzo Comunale d Trapan 4 SETTORE "Ambente Protezone Cvle Servz Cmteral Edlza popolare Uffco Art.5 Patrmono" AVVSO CENSMENTO AMANTO (scadenza 20 maggo 2015) S avvsa la Cttadnanza

Dettagli

PROVIAMO A VERIFICARE SE...

PROVIAMO A VERIFICARE SE... PROVAMO A VERFCARE SE... CHECK llst PER la VERFCA DEL RSPETTO DE PRNCPAL OBBLGH N MATERA D SCUREZZA E SALUTE SUL lavoro (RF. PCCOL UFFC) Pago 1 d 7 S PRECSA CHE LA CHECK-L1ST D SEGUTO RPORTATA NON PUÒ

Dettagli

I.M.G. S.r.l. SEZIONE A-A. PIANTA A Q.ta CAMERA D'ISPEZIONE. PIANTA A Q.ta POZZETTO MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI SEZIONE B-B

I.M.G. S.r.l. SEZIONE A-A. PIANTA A Q.ta CAMERA D'ISPEZIONE. PIANTA A Q.ta POZZETTO MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI SEZIONE B-B N Q.t MER 'SEZNE N Q.t ZZE SEZNE FGN V ESSENE FGN V ESSENE os.10 MER 'SEZNE ESSENE MER 'SEZNE ESSENE os.2 os.8 os.2 mcropl Ø240 rmt con tubo Ø193.7 12.5 L=15.00m mcropl Ø240 rmt con tubo Ø193.7 12.5 L=15.00m

Dettagli

A.A. 2015/2016 Scorrimento graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva

A.A. 2015/2016 Scorrimento graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva A.A. 2015/2016 Scorrimento graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva I candidati idonei ammessi in graduatoria dovranno completare la procedura

Dettagli

allegato C Abaco dei mezzi pubblicitari (ai sensi dell art. 158 e seg.)

allegato C Abaco dei mezzi pubblicitari (ai sensi dell art. 158 e seg.) RE Regol ament oed l z o Gest oneecont r ol l odelter r t or o Regol ament oed l z o C 43 04/ 11/ 2011 5 06/ 02/ 2012 Abacodemezzpubbl c t ar PROGETTO ECOORDI NAMENTO ar ch.domen coleo GRUPPO DIPROGETTAZI

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA SETTORE SCUOLE

CITTÀ DI IMOLA SETTORE SCUOLE DOPO SC. ARCA 4.586,13 1) 11741 O.L. 2002 MENSA 5 GIORNI 135,95 6,7975 482,62 705,58 01/09/2014 2) 11908 D.M. 2002 MENSA 3 GIORNI 30,95 2,5792 61,90 160,63 01/11/2014 3) 11937 C.N. 2002 MENSA 5 GIORNI

Dettagli

indata daladatadiapposizionedelvistodelresponsabiledel AreaRisorseriportatoin calcealastesa;

indata daladatadiapposizionedelvistodelresponsabiledel AreaRisorseriportatoin calcealastesa; O RIG INALE Lapresentedeterminazioneè OGGETTO stata inserita nel registro generaledeledeterminazioni al Determinazionen.119/SPdel28/06/2018.Nidid'in= fanziacomunali.approvazionegraduatoriedefini= n.400

Dettagli

Modelli equivalenti del BJT

Modelli equivalenti del BJT Modll ulnt dl JT Pr lo studo dll pplczon crcutl dl JT, s è rso opportuno formulr d modll ulnt dl dsposto ch srssro rpprsntr n modo connnt l suo comportmnto ll ntrno d crcut. A scond dl tpo d pplczon (mplfczon

Dettagli

Giornate Mondiali Onu dei Lavoratori Marittimi e degli Oceani, la 4a edizione della Omnibus

Giornate Mondiali Onu dei Lavoratori Marittimi e degli Oceani, la 4a edizione della Omnibus Gornt Mondl Onu d Lvortor Mrttm dgl Ocn, l 4 dzon d Omnbus Sn Bndtto dl Tronto, 2018-05-28 Arrvt l IV dzon d clbrzon ngunt d Gornt Mondl ONU d Lvortor Mrttm dgl Ocn, n Ptrocno ONU cur d Omnbus Omns Onlus,

Dettagli

AZIENDA U.S.L. 9 di GROSSETO

AZIENDA U.S.L. 9 di GROSSETO l AZENA U.S.L. 9 d GROSSETO Va Cmabue 109~581 GROSSETO ~ Tel. 0564/485111 485551 C. Fsc. P. va 315940536 ELBERAZONE o 1 1 5 - ~ 2O M~R. 2012 N...EL... OGGETTO: "Nota dell'assessore al rtto alla Salute

Dettagli

Scrivere 2.1 cm implica dire che la misura sia compresa nell intervallo mm

Scrivere 2.1 cm implica dire che la misura sia compresa nell intervallo mm Il lto d un ddo è pr. cm. Usndo le cfre sgnfctve per stmre l errore clcolre l volume del cuo. Supponendo che l devzone stndrd nell msur del lto s d mm clcolre l devzone stndrd che ssoct ll msur del volume.

Dettagli

I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA

I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA Anno 2012 Osservatorio ASSIV sulla sicurezza sussidiaria e complementare Nota metodologica I numeri elaborati dall OSSERVATORIO ASSIV su dati Inps si riferiscono alle che

Dettagli

T12 Oneri per Competenze Stipendiali

T12 Oneri per Competenze Stipendiali T12 Oneri per Competenze Stipendiali Qualifica MENSLT' STPENO..S. R.../ PROGR. TRECESM MENSLT' RRETRT NNO RRETRT PER NN RECUPER PER RTR mporto Totale ECONOMC CORRENTE PRECEDENT SSENZE ECC. NZNT' N Mesi

Dettagli

Esercizi sul calcolo dei carichi invernali ed estivi di progetto

Esercizi sul calcolo dei carichi invernali ed estivi di progetto Esercz sul clcolo de crch nvernl ed estv d progetto CESARE MARIA JOPPOLO, STEFANO DE ANTONELLIS, LUCA MOLINAROLI DIPARTIMENTO DI ENERGIA POLITECNICO DI MILANO C. M. Joppolo, S. De Antonells, L. Molnrol

Dettagli

entro le ore del 7 settembre I/le candidati/e che non dovessero rispettare la scadenza saranno considerati rinunciatari/e.

entro le ore del 7 settembre I/le candidati/e che non dovessero rispettare la scadenza saranno considerati rinunciatari/e. 1 M.A. 08/05/1998 85,38 45,38 33,00 Idoneo/a ammesso/a 2 B.A. 19/07/1998 74,88 34,88 29,50 Idoneo/a ammesso/a 3 R.P. 08/07/1998 73,00 33,00 26,50 Idoneo/a ammesso/a 4 D.S.G. 19/03/1998 71,88 31,88 27,00

Dettagli

TT R. D D LL NZ T R D L D R T R D LL D L V L V T 8 0 T R N BL L N, n.n d ll. d d ll nz 8 n r t d n :42 T http: hdl.h ndl.n t 202 dp

TT R. D D LL NZ T R D L D R T R D LL D L V L V T 8 0 T R N BL L N, n.n d ll. d d ll nz 8 n r t d n :42 T http: hdl.h ndl.n t 202 dp TT R. D D LL NZ T R D L D R T R D LL D L V L V T 8 0 T R N BL L N, n.n d ll. d d ll nz 8 n r t d n 20 0 0 0 :42 T http: hdl.h ndl.n t 202 dp. 0 0 464828 880 RL P LL f r n ll nd r zz, n ll v d t r d h,

Dettagli

(TRECASTELLI) Provincia di Ancona

(TRECASTELLI) Provincia di Ancona Comune d CASTEL COLONNA Comune d MONTERADO Comune d RPE (TRECASTELL) Provnca d Ancona AWSO Con Legge della Regone Marche del 22 luglo 2013, n. 18, a decorrere dal 01 gennao 2014, e sttuto nella Provnca

Dettagli

Noi investiamo in qualità della vita e Tu?

Noi investiamo in qualità della vita e Tu? No nvestmo n qultà dell vt e Tu? sosttuzone de serrment SI NO - RISPARMIO IN BOLLETTA - COMFORT - QUALITÀ DELLA VITA + - lvor d rqulfczone lvor d rqulfczone + eff cen 10 nn relzzzone del cppotto z e nerg

Dettagli

Formula Bonus-Malus "l'abito non fa (più) il monaco"

Formula Bonus-Malus l'abito non fa (più) il monaco Formula Bonus-Malus "l'abito non fa (più) il monaco" Limiti e criticità dell'attuale formula Giovanni Sammartini Coordinatore Commissione Danni Roma, 7 giugno 2013 2000-2011: com'è cambiata la distribuzione

Dettagli

L V D br pr vv t ff tt d ll. D l h, h n ll r n n, n n n p r t h l pr t t, l p d ll v lt, bl t r r t t lv lt p r ² lt d t nt, f p ll n l nt r r d l l b

L V D br pr vv t ff tt d ll. D l h, h n ll r n n, n n n p r t h l pr t t, l p d ll v lt, bl t r r t t lv lt p r ² lt d t nt, f p ll n l nt r r d l l b 8 L V D d xtr t t r n t l br d nt t d nt b 24, n tr t pr rt n xt rn p t j r b. L n. 2. L r.... n h l lt r r. v nn, d p r ² n rv n v r b n pl r n l d P l r n n n h h n p t. L d r z n d l. B n, n n r lt

Dettagli

A.A. 2019/2020 Graduatoria per l'ammissione al corso di laurea in Ingegneria per l'ambiente e il territorio

A.A. 2019/2020 Graduatoria per l'ammissione al corso di laurea in Ingegneria per l'ambiente e il territorio D.A. 06/09/2000 44,00 24,00 Idoneo/a ammesso/a CAL.M. 29/12/2000 41,25 28,00 Idoneo/a ammesso/a B.M.E. 25/12/2000 40,50 25,00 Idoneo/a ammesso/a M.S. 07/01/2000 40,25 28,00 Idoneo/a ammesso/a O.G. 15/05/1999

Dettagli

Aderenti al Fapi Fondo formazione PMI a Novembre 2013

Aderenti al Fapi Fondo formazione PMI a Novembre 2013 Aderenti al Fapi Fondo formazione PMI a Novembre 2013 Periodo di competenza settembre 2013 Periodo di presentazione Uniemens ottobre 2013 Data di scarico 19 novembre 2013 Dinamica Figura 1 - Andamento

Dettagli

2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI

2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI 2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI Delibera Consiglio Comunale n. 19 del 29/03/2000 e regolamento comunale A.M. 590,11 A.F. 140,00 A.R. 1.410,00 A.B. 25,00 A.A. 20,00 A.M. 2.851,70 AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE

Dettagli

La procedura per l'immatricolazione è disponibile all'indirizzo:

La procedura per l'immatricolazione è disponibile all'indirizzo: 1 M.S. 21/06/1996 57 Idoneo ammesso 2 L.V. 09/06/1996 57 Idoneo iscritto d'ufficio dal percorso Letterature, lingue e traduzione 3 M.A. 27/04/1996 Idoneo iscritto d'ufficio dal percorso Letterature, lingue

Dettagli

* * * Nota inerente il calcolo della concentrazione rappresentativa della sorgente. Aprile 2006 RL/SUO-TEC 166/2006 1

* * * Nota inerente il calcolo della concentrazione rappresentativa della sorgente. Aprile 2006 RL/SUO-TEC 166/2006 1 APAT Agenza per la Protezone dell Ambente e per Servz Tecnc Dpartmento Dfesa del Suolo / Servzo Geologco D Itala Servzo Tecnologe del sto e St Contamnat * * * Nota nerente l calcolo della concentrazone

Dettagli

4.5 Il Parco dello Sport del Lambro e il PLIS della Media Valle del Lambro

4.5 Il Parco dello Sport del Lambro e il PLIS della Media Valle del Lambro PGT Pino di Governo del Territorio 212 4.5 Il Pro dello Sport del Lmbro e il PLIS dell Medi Vlle del Lmbro Tngenile Est Nuovo pro Cresengo pro Vill Fini Nviglio dell Mrtesn pro Prdisi Lmbro pro dell Mrtesn

Dettagli

Ingegneria dell'informazione e delle Comunicazioni 14 maggio lunedì 21 maggio 2018.

Ingegneria dell'informazione e delle Comunicazioni 14 maggio lunedì 21 maggio 2018. A.A. 2018/2019 Graduatoria per l'ammissione al corso di laurea in Ingegneria dell'informazione e delle Comunicazioni I/le candidati/e in posizione utile nelle graduatorie di ammissione dovranno confermare

Dettagli

Visto l articolo 117, comma sesto, della Costituzione;

Visto l articolo 117, comma sesto, della Costituzione; 22 28.10.2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 50 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 22 ottobre 2013, n. 59/R Modfche al regolamento emanato con decreto del Presdente della

Dettagli

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010 Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010 Ed. settembre 2013 Agenda Obiettivo della statistica Oggetto della statistica Grado di partecipazione Alcuni confronti con la statistica precedente

Dettagli

Divisione di Polizia Amministrativa Sociale e dell Immigrazione

Divisione di Polizia Amministrativa Sociale e dell Immigrazione Divisione di Polizia Amministrativa Sociale e dell Immigrazione Polizia di Stato ELENCO PORTO D ARMI E NULLA OSTA PRONTI DA RITIRARE COMMISSARIATO CC DI RESIDENZA NR. PROTOCOLLO AIELLO D.S. AIELLO D.S.

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Tabella 1 Frequenze pianificate per le reti nazionali e locali nell Area Tecnica 1 (Piemonte occidentale) nazionale 1 36 nazionale 2 40 nazionale 3 46 nazionale 4 32 nazionale 5 42 nazionale 6 47 nazionale

Dettagli

STATISTICHE GIOCHI D AUTUNNO 2017

STATISTICHE GIOCHI D AUTUNNO 2017 STATISTICHE GIOCHI D AUTUNNO 2017 Centro PRISTEM Università Bocconi Elaborazione a cura di Fabio Geronimi L edizione 2017 dei Giochi d Autunno ha visto la partecipazione di 160.500 concorrenti e 2.051

Dettagli

MACROECONOMIA A.A. 2014/2015

MACROECONOMIA A.A. 2014/2015 MACROECONOMIA A.A. 2014/2015 ESERCITAZIONE 2 MERCATO MONETARIO E MODELLO /LM ESERCIZIO 1 A) Un economa sta attraversando un perodo d profonda crs economca. Le banche decdono d aumentare la quota d depost

Dettagli

Modellazione e Identificazione Dinamica della Cupola della Basilica di S. Gaudenzio in Novara

Modellazione e Identificazione Dinamica della Cupola della Basilica di S. Gaudenzio in Novara Modellzone e Identfczone Dnmc dell Cupol dell Bslc d S. Gudenzo n Novr Ing. Slvno Erlcher Sommro Nell prm prte dell rtcolo s present un modello gl element fnt dell Cupol dell Bslc d S. Gudenzo. S mostrno

Dettagli

BANDO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO PER PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI CRISI PER LA PERDITA DEL LAVORO - 2015

BANDO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO PER PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI CRISI PER LA PERDITA DEL LAVORO - 2015 BANDO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO PER PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI CRISI PER LA PERDITA DEL LAVORO - 2015 Art. 1 - FINALITA E OGGETTO Il presente ndo disciplin le modlità per l'ssegnzione

Dettagli

Annuario 231. Per i professionisti che si occupano di D.Lgs. 231/2001 Per le aziende in cerca di professionisti

Annuario 231. Per i professionisti che si occupano di D.Lgs. 231/2001 Per le aziende in cerca di professionisti Per i professionisti che si occupano di D.Lgs. 231/2001 Per le aziende in cerca di professionisti Perché? Le recenti azioni giudiziarie hanno indotto nelle aziende la necessità di dotarsi di un modello

Dettagli

3. Esercitazioni di Teoria delle code

3. Esercitazioni di Teoria delle code 3. Eserctazon d Teora delle code Poltecnco d Torno Pagna d 33 Prevsone degl effett d una decsone S ndvduano due tpologe d problem: statc: l problema non vara nel breve perodo dnamc: l problema vara Come

Dettagli

Test di ammissione corso di laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari

Test di ammissione corso di laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari Test di ammissione corso di laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari 9 settembre 2016 - convocazione ore 9.30 Polo Scientifico e Tecnologico Fabio Ferrari Via Sommarive, 5 - Povo Aula A101 A.G. 09/10/1997

Dettagli

A.A. 2018/2019 Graduatoria corso di laurea in Studi internazionali Sessione primaverile entro le ore del 14 maggio 14 maggio 18 maggio

A.A. 2018/2019 Graduatoria corso di laurea in Studi internazionali Sessione primaverile entro le ore del 14 maggio 14 maggio 18 maggio A.A. 2018/2019 Graduatoria corso di laurea in Studi internazionali Sessione primaverile Ai/Alle candidati/e idonei/e ammessi/e è richiesta la conferma del posto entro le ore 12.00 del 14 maggio https://www.esse3.unitn.it/auth/studente/immatricolazione/immatricolazionestarttipodomimm.do

Dettagli

A.A. 2018/19 Graduatoria corso di laurea in Economia e Management

A.A. 2018/19 Graduatoria corso di laurea in Economia e Management A.A. 2018/19 Graduatoria corso di laurea in Economia e Management Ai/Alle candidati/e idonei/e ammessi/e è richiesta l'immatricolazione entro le ore 12.00 del 17 settembre completando la procedura all'indirizzo:

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA Inf.Com. Campanella 1 P.L. Domanda/ricev.N.22080 08/07/2016 Fratelli e Stradario - 95 2 G.G. Domanda/ricev.N.22157 16/05/2016 Fratelli e Stradario - 65 3 B.A. Domanda/ricev.N.22162 23/11/2016 Fratelli

Dettagli

ELENCO AMMESSI ALLA PROVA SCRITTA SELEZIONE OPERAIO ADDETTO DEPURAZIONE

ELENCO AMMESSI ALLA PROVA SCRITTA SELEZIONE OPERAIO ADDETTO DEPURAZIONE ELENCO AMMESSI ALLA PROVA SCRITTA SELEZIONE OPERAIO ADDETTO DEPURAZIONE Numero 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 Iniziali Cognome Nome Luogo Nascita Data Nascita N

Dettagli

NN H R D T F N L N H N. T N D D TR D TT. NT N L N P D V 6 0 n r t d n : T P bl D n, l d t z d th tr t. r pd l

NN H R D T F N L N H N. T N D D TR D TT. NT N L N P D V 6 0 n r t d n : T P bl D n, l d t z d   th tr t. r pd l NN H R D T F N L N H N. T N D D TR D TT. NT N L N P D V 6 0 n r t d n 20 0 08 20: T P bl D n, l d t z d http:.h th tr t. r pd l PR PR T L TT R R Â p r ht 60 b d P d v t p t n t l Pr nt d n t l T p. rt

Dettagli

La verifica delle ipotesi

La verifica delle ipotesi La verfca delle potes In molte crcostanze l rcercatore s trova a dover decdere quale, tra le dverse stuazon possbl rferbl alla popolazone, è quella meglo sostenuta dalle evdenze emprche. Ipotes statstca:

Dettagli

N. INIZIALI BENEFICIARIO COMUNE DI RESIDENZA N. PROTOCOLLO INPS STATO PRATICA 1. M.M CAPOTERRA 316 ACCETTATA P.S CAPOTERRA 322 PRATICA DECADUTA 2.

N. INIZIALI BENEFICIARIO COMUNE DI RESIDENZA N. PROTOCOLLO INPS STATO PRATICA 1. M.M CAPOTERRA 316 ACCETTATA P.S CAPOTERRA 322 PRATICA DECADUTA 2. N. INIZIALI BENEFICIARIO COMUNE DI RESIDENZA N. PROTOCOLLO INPS STATO PRATICA 1. M.M CAPOTERRA 316 ACCETTATA P.S CAPOTERRA 322 PRATICA DECADUTA 2. V.L VILLASOR 327 ACCETTATA P.A VILLASOR 331 PRATICA DECADUTA

Dettagli

IL VALORE DEI COMPRENSORI LAPIDEI ITALIANI PER L ECONOMIA NAZIONALE.

IL VALORE DEI COMPRENSORI LAPIDEI ITALIANI PER L ECONOMIA NAZIONALE. IL VALORE DEI COMPRENSORI LAPIDEI ITALIANI PER L ECONOMIA NAZIONALE. IL SALDO COMMERCIALE A cura di: Manuela Gussoni Ufficio studi IMM 21 maggio 2014 In un contesto di sostanziale stazionarietà dell export

Dettagli