EX 2001 A G B 2002 A G B PERICOLO. VISIBILITÀ mt L mm FORMATO A G B C 214 A G B 215 A G B

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "EX 2001 A G B 2002 A G B PERICOLO. VISIBILITÀ mt L mm FORMATO A G B C 214 A G B 215 A G B"

Transcript

1 VISIBILITÀ mt L L mm FORMTO B C 200 B C 201 B C 202 B C 203 B C 204 B 205 B C 206 B C 207 B C 208 B C 209 B 210 B 211 B 212 B 214 B 215 B 216 B 217 B 218 B 219 B 220 B 2005 B 213 B 226 B 227 B 221 B 222 B 223 B C 224 B 225 B 228 B 229 B EX 2001 B 2002 B 2003 B 2004 B 2006 B FOLORZIONE VIETTO USRE CQU PER SPENERE INCEN VIETTO L CCESSO LLE PERSONE NON UTORIZZTE 2007 B 2008 B 2009 B 230 B 14

2 H FORMTO FORMTO B - C VISIBILITÀ mt L mm L H mm ESEMPI DEI FORMTI H FORMTO B C L D INCENO MTERILI INFIMMBILI LIQUI INFIMMBILI 231 B C 232 B C 233 B C S METNO PROPNO 234 B C C C C ESPLOSIVO S ESPLOSIVO SPRO MINE limite di sicurezza 235 B C 236 B C 237 B C D D? SOSTNZE VELENOSE INTOSSICZIONE SOSTNZE CORROSIVE 238 B 239 B 240 B C? S LIQUI CORROSIVI ROTTIVO S IONIZZNTE 241 B C 242 B 243 B S ZON SORVELIT 244 B S ZON CONTROLLT 245 B S RZIONI IONIZZNTI 246 B E I CRICHI SOSPESI 247 B C E 248 B C I CRICHI SOSPESI CON CRROPONTE E CON 2313 B C I CRICHI SOSPESI CRROPONTE MNETE 15

3 E 2325 B CRROPONTE IN MNOVR EZON LVORO CRROPONTE CON MNETE 2326 B F CRRELLI 249 B C F PSSIO CRRELLI 250 B C F I CRRELLI ELEVTORI 2327 B C FCRRELLI 2328 B F USCIT CRRELLI 2338 B F ENTRT CRRELLI 2339 B CORRENTE ELETTRIC 251 B C TERMINLI IN 2324 B LT 2340 B INTERRUTTORE ENERLE B Volt LT MORTE 252 B C Volt B C Volt 254 B IMPINTO SOTTO 255 B TRSFORMTORE IN 256 B LME IN 257 B CVI SOPRSTNTI IN 258 B CVI IN CUNICOLO a Volt 259 B CVI ELETTRICI INTERRTI 260 B STNZE RIDOTTE 261 B FOLORZIONE 262 B PPRECCHITURE SOTTO 263 B 264 B QUDRO SOTTO CVI D LT 288 B 16

4 CVI ELETTRICI IN CBIN ELETTRIC 220 Volt 289 B 294 B 295 B 380 Volt 500 Volt QUESTI CONDUTTORI portano tensione di Volt 296 B 297 B 298 B CBIN ELETTRIC N 6000 Volt BSS Volt B 2317 B LT Volt CVI ELETTRICI INTERRTI VOLT LINEE IN 2319 B 2320 B 2321 B CBIN TRSFORMZIONE L DEL SECONDRIO DEL TRSFORMTORE QUEST CBIN È B LIMITE SICUREZZ 265 B 2361 QUESTI CONDUTTORI portano tensione di Volt LT HIH VOLTE HUTE TENSION STRKSTROM 2362 L DEL SECONDRIO DEL TRSFORMTORE QUEST CBIN È 400 / 230 V 2363 QUDRO ELETTRICO 2369 B LT VOLT DNER DNER VORSICHT PELIRO 2372 B 272 B LVORI IN CORSO 2306 B Il segnale acustico precede l avviamento dei macchinari PRTENZ IMPROVVIS MCCHINE IN MOVIMENTO MCCHIN D VVIMENTO 2333 B 2312 B 266 B 17

5 MCCHINRIO IN SERVIZIO 267 B 285 B MOTORE D VVIMENTO 286 B IMPINTO D VVIMENTO MCCHIN COMNDT STNZ L NSTRO TRSPORTTORE MNOVRRE LENTMENTE 287 B 268 B 2331 B PSSIO VEICOLI ENTRRE DIO USCIRE DIO 271 B 2307 B 2308 B transitare lentamente e con prudenza MEZZI RICOLI cancello elettrico comandato a distanza 2332 B 2309 B 269 B 2364 B CNCELLO 299 B PONTEIO IN LLESTIMENTO PONTEIO IN FSE SMONTIO 2353 B 2350 B CROLLO CS PERICOLNTE 2351 B IN 2352 B DEMOLIZIONI CORSO 2354 OPERRE CON CUTEL SISTEMI SICUREZZ IN LLESTIMENTO 2310 I CRICHI MOBILI DEVONO ESSERE SEMPRE BLOCCTI VRCO TECNICO 2315 B NSTRO TRSPORTTORE D VVIMENTO 2356 NON OLTREPSSRE L LINE ILL B L 2367 B RNO LL 2368 TEST LTEZZ RIDOTT

6 RI LSER SOSTNZE NOCIVE SOSTNZE IRRITNTI 276 B 277 B 278 B IRRITNTE E NOCIVO 2358 B 279 B SOSTNZE COMBURENTI 280 B CDUT MTERILI DLL'LTO 282 B RZIONI ULTRVIOLETTE D SLDTUR 283 B PROIEZIONI SCHEE 284 B SPRUZZI INCNDESCENTE 270 B ORNI 292 B VEICOLI SU ROTI 2302 B CCUMULTORI 275 B LLE MNI 2301 B C LLE MNI 281 B PERTUR NEL SUOLO 2304 B CDUT 2305 B CDUT ciglio di cava 274 B CDUT CILIO SCVO 2314 B CDUT PINO NON PORTNTE PER LVORI PRESPORRE OPPORTUNO BNCHINIO CON RIPRO 273 B PVIMENTO SCIVOLOSO 2303 B PVIMENTO SCIVOLOSO CDUT 2346 B INCIMPO 2347 B CDUT 2373 B L SLIVELLO ZON CON INTENSITÀ RUMORE SUPERIORE 85 db ZON CON RUMOROSITÀ SUPERIORE 85 db 2334 B 2335 B 2336 B ZON CON LIVELLO SONORO SUPERIORE 85 db 19

7 RZIONI NON IONIZZNTI CMPO LT FREQUENZ RZIONI ELETTROMNETICHE 2344 B 2374 B 2375 B CMPO MNETICO INTENSO RISCHIO BIOLOICO BSSE TEMPERTURE 2345 B 2337 B 2348 B EX RE IN CUI PUÒ FORMRSI UN TMOSFER ESPLOSIV 2370 B 2370/02 Scat. Rif. 400x PRIM ENTRRE, VERIFICRE L SSENZ S SFISSINTI TTENENDOSI SCRUPOLOSMENTE LLE SPOSIZIONI INCTE NELLE NORME SICUREZZ 2365 B TEMPERTUR S SCOTTTURE colla a caldo MTERILI TEMPERTURE ELEVTE SCOTTTURE 2330 B 2329 B 291 B USTIONE MCCHIN D VVIMENTO CON COMNDO STNZ TEMPERTURE SE 2318 B B 2377 LT PRESSIONE 2359 POSSIBILE PRESENZ MINTO NELL COIBENTZIONE. RISPETTRE L PROCEDUR IN CSO MNUTENZIONE 2378 B PONTEIO PROTETTO D IMPINTO LLRME PORT UTOMTIC CDUT E NNEMENTO IMPINTO FOTOVOLTICO IN DURNTE LE ORE URNE ( Volt) 2379 B 2380 B P = mm 180 x 120 = mm 333 x 125 B = mm 400 x 200 PONTEIO NON IBILE 2384 B PONTEIO IBILE 2383 B 20

8 LLUMINIO VISIBILITÀ mt MENSIONI mm. 150x x x x500 FORMTO P B C D INCENO LIQUIDO S 2951 P B C P B P B B D ESPLOSIONE 2952 B S ESPLOSIVO B SOSTNZE VELENOSE 2953 P B P B SFISSI B CORROSIVI 2954 P B C ROTTIVITÀ 2955 P RZIONI IONIZZNTI P P ZON CONTROLLT P B IMPINTO IN P CRICHI SOSPESI 2956 B C MORTE B CRRELLI ELEVTORI 2957 B ELETTRIC S P B PSSIO CRRELLI B QUDRO SOTTO P CORRENTE ELETTRIC 2958 P B CBIN ELETTRIC B LT B 220 VOLT P B 380 VOLT P B VOLT B scrivibile P B FOLORZIONE P B 2959 P B LIMITE SICUREZZ P VVIMENTO B LVORI IN CORSO B CDUT MTERILI 2960 B PVIMENTO SCIVOLOSO 2961 B LLE MNI 2962 P B SUPERIORE a 85 db 2963 P B USTIONE 2964 P B TEMPERTUR ELEVT P B RZIONI D SLDTUR 2965 B CDUT 2966 B ORNI IN MOTO 2967 P B BIOLOICO 2968 P B PERTUR NEL SUOLO 2969 B D INCIMPO 2970 B PROIEZIONE SCHEE 2971 B SPRUZZI INCNDESCENTI CMPO MNETICO VEICOLI SU ROTI NOCIVO / IRRITNTE IRRITNTE COMBURENTE BSS TEMPERTUR 2972 B 2973 B 2974 B C 2975 P B 2976 P B 2977 B 2978 P B EX TMOSFER ESPLOSIV 2979 P B C EX RE IN CUI PUÒ FORMRSI UN'TMOSFER ESPLOSIV P B SFISSI 2980 P B SERVOSCL 2981 B EX ESPLOSIONE DNER EXPLOSION P B C EMISSIONE RZIONE OTTIC RTIFICILE CTEORI B RITORNO B 21

9 mm 500 x 330 LTMENTE TOSSICI E D CORROSIVI?? E D D? IRRITNTE I CI CIDO CIDO CIDO CETICO CINIDRICO CLORIDRICO E E D?? IRRITNTE I? COMBURENTEJ? IRRITNTE I CIDO FLUORIDRICO CIDO FOSFORICO CIDO NITRICO CIDO SOLFORICO CETONE D IRRITNTE LDEIDE FORMIC? I IRRITNTE I D IRRITNTE I MMONIC NIDRIDE SOLFOROS LTMENTE NOCIVO I D IRRITNTE I NOCIVO I CLORLIO 2212 CLORO 2213 CLORURO METILE LTMENTE CLORURO VINILE D LTMENTE D IDROENO SOLFORTO LTMENTE? IRRITNTE I D? IPOCLORITO SOO OSSIDO CRBONIO SOD CUSTIC LTMENTE ESPLOSIVO C CETILENE D BENZOLO LTMENTE METNO J COMBURENTE OSSIENO LTMENTE PROPNO NOCIVI SOLVENTI I NOCIVO I I TOLUOLO NOCIVO TRIELIN 22

10 NOCIVO I XILOLO I NOCIVO D TOSSICI I NOCIVO D E? ZOTO FCILMENTE NOCIVO I E NOCIVO I? LCOOL ISOBUTILICO ZON D LTO RISCHIO POSSIBILE PRESENZ POLVERE MINTO IN CONCENTRZIONE SUPERIORE I VLORI LIMITE ESPOSIZIONE 2245 J COMBURENTE E ZON CRIC BTTERI? D CLORURO FERRICO? CLORITO SOO COMBURENTE J? CQU OSSIENT CINURI LCOOL ETILICO LTMENTE ED ESPLOSIVO C IDROENO FCILMENTE ETILENE R RE STOCCIO RIFIUTI SPECILI NON SSIMILBILI LI URBNI VERNICI PCB POLICLOROFENILI 2238 NOCIVO I STIROLO I RIFIUTO -NOCIVO 2252 I NOCIVO D PERCLOROETILENE 13 S RE STOCCIO PROVVISORIO RIFIUTI TOSSICI FENOLO 2239 C LTMENTE PROPILENE 2257 CIDO FORMICO SOLIO J COMBURENTE PEROSSIDO ORNICO ESPLOSIONE NON VVIRE SOTTO CRIC SPENERE IL CRIC BTTERIE E TTENDERE 10 MINUTI PRIM VVIRE IL CRRELLO ZON RICRIC BTTERIE? CORROSIVI S INFIMMBILI NON VVICINRSI CON FIMME LIBERE O SIRETTE CCESE 0 PROTEERE LI OCCHI 2290 mm 333x333 RE PERIMETRT LPS SUPERIORE 85 db 001 P = mm. 120x120 F = mm. 250x250 = mm. 370x370 MODELLO ENEL 23

SPERICOLO PERICOLO METANO C C C GAS ESPLOSIVO D D? INTOSSICAZIONE MATERIALE RADIOATTIVO ZONA CONTROLLATA

SPERICOLO PERICOLO METANO C C C GAS ESPLOSIVO D D? INTOSSICAZIONE MATERIALE RADIOATTIVO ZONA CONTROLLATA H FORMTO FORMTO B - C VISIBILITÁ mt. 4 10 16 L mm 333 333 500 L H mm 125 500 666 ESEMPI DEI FORMTI H FORMTO B C L D INCENO MTERILI INFIMMBILI LIQUI INFIMMBILI 231 B C 232 B C 233 B C S INFIMMBILE METNO

Dettagli

CARTELLI SERIE PERICOLO SIMBOLO

CARTELLI SERIE PERICOLO SIMBOLO CRTTERISTICHE CRTELLI SERIE PERICOLO SIMOLO Fondo giallo, pittogramma nero, bordo nero. Il colore giallo non è inferiore al 50% della superficie del cartello. La configurazione dei formati è riportata

Dettagli

Segnali di pericolo PERICOLO D INCENDIO. FORMATI DISPONIBILI dal S20200 al S20230 e dal S al S PERICOLO D INCENDIO

Segnali di pericolo PERICOLO D INCENDIO. FORMATI DISPONIBILI dal S20200 al S20230 e dal S al S PERICOLO D INCENDIO Codice Lettera FORMATI SPONIBILI dal S20200 al S20230 e dal S202001 al S202004 A B Dimensione 145 x 125 333 x 333 270 x 270 333 x 125 333 x 500 Rappresentazione proporzionata dei formati quadrati: A =

Dettagli

PERICOLO. VISIBILITÀ mt L mm FORMATO A G B C 206 A G B C 207 A G B C 208 A G B C 209 A G B 210 A G B 214 A G B 215 A G B

PERICOLO. VISIBILITÀ mt L mm FORMATO A G B C 206 A G B C 207 A G B C 208 A G B C 209 A G B 210 A G B 214 A G B 215 A G B VISIBILITÀ mt. 4 6 1 16 L L mm 14 21 35 58 FORMTO B C 2 B C 21 B C 22 B C 23 B C 24 B 25 B C 26 B C 27 B C 28 B C 29 B 21 B 211 B 212 B 214 B 215 B 216 B 217 B 218 B 219 B 22 B 25 B 213 B 226 B 227 B 221

Dettagli

dal S20231 al S202450 Dimensione 145 x 125 333 x 333 270 x 270 333 x 125 333 x 500 S20200 A B F S20201 A B S20202 A B F S20203 A B F S20204 A B

dal S20231 al S202450 Dimensione 145 x 125 333 x 333 270 x 270 333 x 125 333 x 500 S20200 A B F S20201 A B S20202 A B F S20203 A B F S20204 A B Codice Lettera FORMATI SPONIBILI dal S20200 al S20230 e dal S202001 al S202004 A B Dimensione 145 x 125 333 x 333 270 x 270 333 x 125 333 x 500 Rappresentazione proporzionata dei formati quadrati: A =

Dettagli

h 1 h K W X Y TOSSICI X Y MATERIALE TOSSICO MATERIALE INFIAMMABILE X Y GAS ASFISSIANTE X Y PERICOLO D ESPLOSIONE 100.

h 1 h K W X Y TOSSICI X Y MATERIALE TOSSICO MATERIALE INFIAMMABILE X Y GAS ASFISSIANTE X Y PERICOLO D ESPLOSIONE 100. CARTELLI DI quota lato in mm L quota altezza 1 in mm quota altezza 2 in mm 4 6 10 16 25 K W Y Z 140 210 350 560 880 60 100 105 175 60 h 1 L 1 riga K 140 mm W 210 mm h 2 2 righe 350 mm Y 560 mm Z 880 mm

Dettagli

SEGNALETICA DI SICUREZZA CONFORME AL DECRETO LEGISLATIVO 81 DEL ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 92/58 CEE E SIMBOLOGIA A NORME UNI 7543

SEGNALETICA DI SICUREZZA CONFORME AL DECRETO LEGISLATIVO 81 DEL ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 92/58 CEE E SIMBOLOGIA A NORME UNI 7543 SEGNLETIC DI CUREZZ CONFORME L DECRETO LEGISLTIVO 81 DEL 9-4-8 TTUZIONE DELL DIRETTIV 92/58 CEE E MBOLOGI NORME UNI 7543 DEFINIZIONE: Si intende tale una segnaletica che riferita ad un determinato oggetto

Dettagli

NORMATIVE: UNI EN ISO 7010:2017

NORMATIVE: UNI EN ISO 7010:2017 INDICE Normative ---------------------------------------------- 418 Caratteristiche materiali -----------------------------424 Cartelli serie Pericolo ---------------------------------- 425 Cartelli serie

Dettagli

MOTORE AD AVVIAMENTO AUTOMATICO MACCHINARIO IN SERVIZIO AUTOMATICO ATTENZIONE NASTRO TRASPORTATORE IN MOVIMENTO PERICOLO PERICOLO D'INCENDIO

MOTORE AD AVVIAMENTO AUTOMATICO MACCHINARIO IN SERVIZIO AUTOMATICO ATTENZIONE NASTRO TRASPORTATORE IN MOVIMENTO PERICOLO PERICOLO D'INCENDIO 1 : Il formato è disponibile anche in pellicola autoadesiva in confezioni di MACCHA MOTORE 17 01 17 02 17 03 IMPIANTO 17 0 MACCHARIO SERVIZIO il segnale precede l'avviamento dei macchinari NASTRO TRASPORTATORE

Dettagli

CARTELLI SERIE DIVIETO SIMBOLO

CARTELLI SERIE DIVIETO SIMBOLO CRTELLI SERIE DIVIETO SIMOLO CRTTERISTICHE Fondo bianco quadrato, pittogramma nero, bordo rotondo rosso, banda rossa inclinata di 45 da sinistra a destra verso il basso. La configurazione dei formati è

Dettagli

ROSSO GIALLO GIALLO/ ARANCIO AZZURRO VERDE SEGNALI DI DIVIETO PERICOLO-ALLARME MATERIALI E ATTREZZATURE ANTINCENDIO SEGNALI DI AVVERTIMENTO

ROSSO GIALLO GIALLO/ ARANCIO AZZURRO VERDE SEGNALI DI DIVIETO PERICOLO-ALLARME MATERIALI E ATTREZZATURE ANTINCENDIO SEGNALI DI AVVERTIMENTO COLORE GNIFICTO O SCOPO INDICZIONI E PRECISZIONI FORM GEOMETRIC SEGNLI DI tteggiamenti DIVIETO pericolosi ROSSO -LLRME lt - arresto - dispositivi di interruzione d emergenza Sgombero MTERILI E TTREZZTURE

Dettagli

VIETATO FUMARE NO SMOKING DEFENSE DE FUMER RAUCHEN VERBOTEN VIETATO FUMARE

VIETATO FUMARE NO SMOKING DEFENSE DE FUMER RAUCHEN VERBOTEN VIETATO FUMARE H FORMTO FORMTO B - C VIBILITÁ mt. 4 12 18 L mm 333 333 500 L H mm 125 500 666 ESEMPI DEI FORMTI H FORMTO B C L FUMRE FUMRE NO SMOKING DEFENSE DE FUMER RUCHEN VERBOTEN FUMRE oltre questo limite 131 B C

Dettagli

SEGNALETICA DI PERICOLO

SEGNALETICA DI PERICOLO SEGNALETICA DI SCHEMA DEI FORMATI (mm.) SIGLA DEI MATERIALI E SPESSORI E C C = 330x500 E = 500x700 A B A = 350x125 B = 765x270 D = 1400x500 D ALLUMINIO AL PVC RIGIDO PV 0,5/0,7 mm. 1 mm. DISTANZA LETTURA

Dettagli

PERICOLO G PERICOLO DI FOLGORAZIONE. VISIBILITÀ mt L mm FORMATO A G B C 214 A G B 215 A G B

PERICOLO G PERICOLO DI FOLGORAZIONE. VISIBILITÀ mt L mm FORMATO A G B C 214 A G B 215 A G B VSBLTÀ mt. 4 6 1 16 L L mm 14 21 35 58 FORMTO B C 2 B C 21 B C 22 B C 23 B C 24 B 25 B C 26 B C 27 B C 28 B C 29 B 21 B 211 B 212 B 214 B 215 B 216 B 217 B 218 B 219 B 22 B 25 B 213 B 226 B 227 B 221 B

Dettagli

CARTELLI SERIE OBBLIGO SIMBOLO

CARTELLI SERIE OBBLIGO SIMBOLO CRTELLI SERIE OLIGO SIMOLO CRTTERISTICHE Fondo bianco quadrato, pittogramma bianco su fondo azzurro rotondo. La configurazione dei formati è riportata qui sotto. Leggere attentamente le tabelle situate

Dettagli

1 COSTI UNITARI PER TIPOLOGIA DI IMPIANTO

1 COSTI UNITARI PER TIPOLOGIA DI IMPIANTO COSTI UNITARI PER TIPOLOGIA DI IMPIANTO I costi medi unitri, per tipologi di impinto di Aten SpA, sono definiti in relzione lle soluzioni relizztive più ricorrenti. Tli costi si intendono riferiti d opere

Dettagli

SIGLA DEI MATERIALI E SPESSORI PVC ADESIVO A D ALLUMINIO A L. PVC RIGIDO P V 0,5/0,7 mm. 1 mm.

SIGLA DEI MATERIALI E SPESSORI PVC ADESIVO A D ALLUMINIO A L. PVC RIGIDO P V 0,5/0,7 mm. 1 mm. SHEM EI FORMTI (mm.) = 120x120 = 160x160 = 230x230 = 370x370 SIGL EI MTERILI E SPESSORI LLUMINIO L PV RIGIO PV ESIVO IMENSIONE EI RTELLI (mm) ISTNZ LETTUR (Mt.) SE (mm.) LTEZZ (mm.) SIGL FORMTO Simboli

Dettagli

SIGLA DEI MATERIALI E SPESSORI ALLUMINIO A L. PVC RIGIDO P V 0,5/0,7 mm. 1 mm. PVC ADESIVO A D INTERRUTTORE USCITA

SIGLA DEI MATERIALI E SPESSORI ALLUMINIO A L. PVC RIGIDO P V 0,5/0,7 mm. 1 mm. PVC ADESIVO A D INTERRUTTORE USCITA D C SCHEM DEI FORMTI (mm.) = 120x120 = 160x160 C = 230x230 D = 370x370 SIGL DEI MTERILI E SPESSORI LLUMINIO L PVC DESIVO D MENSIONE DEI CRTELLI (mm) STNZ LETTUR (Mt.) SE (mm.) LTEZZ (mm.) SIGL FORMTO 4

Dettagli

INDICE REVISIONE A B C D E F G H REVISIONE FG. DESCRIZIONE A B C D E F G H TIPO "7G": FONDAZIONE PER SOSTEGNO SEZIONATORE A CARTIGLIO

INDICE REVISIONE A B C D E F G H REVISIONE FG. DESCRIZIONE A B C D E F G H TIPO 7G: FONDAZIONE PER SOSTEGNO SEZIONATORE A CARTIGLIO INDICE REVISIONE FG. DESCRIZIONE FG. DESCRIZIONE B C D E F G H 1 CRTIGLIO 22 TIPO "7G": FONDZIONE PER SOSTEGNO SEZIONTORE SEMIPNTOGRFO 132 kv - PINT - SEZIONE -/SEZIONE B-B REVISIONE B C D E F G H 2 INDICE

Dettagli

EX 2001 A G B 2002 A G B 2003 A G B 2004 A G B 2006 A B

EX 2001 A G B 2002 A G B 2003 A G B 2004 A G B 2006 A B VSBLTÁ mt. 4 6 1 16 L L mm 14 21 35 58 FORMTO B C 2 B C 21 B C 22 B C 23 B C 24 B 25 B C 26 B C 27 B C 28 B C 29 B 21 B 211 B 212 B 214 B 215 B 216 B 217 B 218 B 219 B 22 B 25 B 213 B 226 B 227 B 221 B

Dettagli

EX 2001 A G B 2002 A G B 2003 A G B 2004 A G B 2006 A B

EX 2001 A G B 2002 A G B 2003 A G B 2004 A G B 2006 A B VSBLTÁ mt. 4 6 1 16 L L mm 14 21 35 58 FORMTO B C 2 B C 21 B C 22 B C 23 B C 24 B 25 B C 26 B C 27 B C 28 B C 29 B 21 B 211 B 212 B 214 B 215 B 216 B 217 B 218 B 219 B 22 B 25 B 213 B 226 B 227 B 221 B

Dettagli

Cosa fare in caso di incidente

Cosa fare in caso di incidente CODICE "KEMLER" Accordo Europeo relativo al Trasporto Internazionale di Merci Pericolose su Strada - Ginevra 30/9/1957 Rappresenta un metodo codificato di identificazione delle sostanze pericolose viaggianti

Dettagli

A cura di Super Pippo. Pagina 1 di 8

A cura di Super Pippo. Pagina 1 di 8 A cura di Super Pippo Pagina 1 di 8 Accordo Europeo relativo al Trasporto Internazionale di Merci Pericolose su Strada Ginevra 30/9/1957 Rappresenta un metodo codificato di identificazione delle sostanze

Dettagli

CODICE KEMLER. Accordo Europeo relativo al Trasporto Internazionale di Merci Pericolose su Strada Ginevra 30/9/1957

CODICE KEMLER. Accordo Europeo relativo al Trasporto Internazionale di Merci Pericolose su Strada Ginevra 30/9/1957 CODICE KEMLER Accordo Europeo relativo al Trasporto Internazionale di Merci Pericolose su Strada Ginevra 30/9/1957 Rappresenta un metodo codificato di identificazione delle sostanze pericolose viaggianti

Dettagli

Codice Descrizione articoli e misure U.M. Quantità Prezzo Unitari o (.)

Codice Descrizione articoli e misure U.M. Quantità Prezzo Unitari o (.) Comune di Villt Riqulificzione del centro storico, relizzzione mrcipiedi lungo Pg. 1 1 28.A05.D25.005 BAGNO CHIMICO PORTATILE PRIMO MESE O FRAZIONE DI MESE Bgno chimico porttile per cntieri edili, in mterile

Dettagli

Professional Chargers and Starters

Professional Chargers and Starters Professionl Chrgers nd Strters 5 nni esperienz nel settore per offrire l mssim grnzi su tutti i prodotti. www.electromem.com Cricbtteri Avvitore Multifunzione electronic control system Cricbtteri Avvitore

Dettagli

Catalogo Tecnico R PANEL PIASTRE RADIANTI A BASSA TEMPERATURA CLASSE A R PANEL. Modello Scaldasalviette da ST2 a ST9 R PANEL. Modello Orizzontale

Catalogo Tecnico R PANEL PIASTRE RADIANTI A BASSA TEMPERATURA CLASSE A R PANEL. Modello Scaldasalviette da ST2 a ST9 R PANEL. Modello Orizzontale R PANEL PIASTRE RADIANTI A BASSA TEMPERATURA CLASSE A R PANEL Modello Scldslviette d ST2 ST9 R PANEL Modello Orizzontle R PANEL Modello Sottofinestr verticle d ST2 d ST9 R PANEL è intermente costruit in

Dettagli

FORMATI DISPONIBILI. dal S40400 al S40409 e dal S40438 al S40452 SLC40435/36/37 dal S404010 al S40434 e dal S40453 al S40456

FORMATI DISPONIBILI. dal S40400 al S40409 e dal S40438 al S40452 SLC40435/36/37 dal S404010 al S40434 e dal S40453 al S40456 SEGNLETIC SICUREZZ Codice Lettera Dimensione FORMTI SPONIBILI dal S40400 al S40409 e dal S40438 al S40452 SLC40435/36/37 dal S404010 al S40434 e dal S40453 al S40456 B G 250x 250 333 x 333 300 x 200 400

Dettagli

CODICE KEMLER. Prontuario tecnico Ricerca On-line la sostanza pericolosa*

CODICE KEMLER. Prontuario tecnico Ricerca On-line la sostanza pericolosa* 1 di 7 09-Feb-12 02:23 PM POMPIERI VOLONTARI FVG pagine tecniche CODICE KEMLER Prontuario tecnico Ricerca On-line la sostanza pericolosa* Scarica Programma per l'individuazione della sostanza pericolosa*

Dettagli

A-1) VALORI DI COSTRUZIONI GENERALMENTE CLASSATE IN CAT.RIE D/1, D/7 e D/8.

A-1) VALORI DI COSTRUZIONI GENERALMENTE CLASSATE IN CAT.RIE D/1, D/7 e D/8. VALORI TABELLARI DA UTILIZZARSI PER LE STIME DI UNITA IMMOBILIARI RIENTRANTI NELLE CATEGORIE A DESTINAZIONE SPECIALE O PARTICOLARE PER LA PROVINCIA DI VERONA. (VALORI DI COSTRUZIONE A NUOVO RIFERITI AL

Dettagli

Manuale d'installazione

Manuale d'installazione Mnule d'instllzione Sctol opzionle monoblocco per bsse temperture Dikin Altherm EKCB07CAV Mnule d'instllzione Sctol opzionle monoblocco per bsse temperture Dikin Altherm Itlino Sommrio Sommrio Note reltive

Dettagli

Serie ISOLATORS. Serie ISOLATORS SEZIONE CATALOGO: 2.4 RESISTENZA AGLI AGENTI CHIMICI ENTRATA CAVI MARCHI VERSIONI CARATTERISTICHE TECNICHE

Serie ISOLATORS. Serie ISOLATORS SEZIONE CATALOGO: 2.4 RESISTENZA AGLI AGENTI CHIMICI ENTRATA CAVI MARCHI VERSIONI CARATTERISTICHE TECNICHE INTERRUTTORI DI MNOVRSEZIONTORI NORME DI RIFERIMENTO RESISTENZ GLI GENTI CHIMICI EN 6097 pparecchiatura a bassa tensione Parte : interruttori di manovra, sezionatori, interruttori di manovra/sezionatori

Dettagli

STUDIO TECNICO INGEGNERIA IMPIANTISTICA

STUDIO TECNICO INGEGNERIA IMPIANTISTICA vi spromonte, 29-23900 LECCO - tel. 0341-282334 / 365570 fx c.f. - p. i.v.. vi colonn, 29-22100 COMO - tel. 031-505548 / 505410 fx 01985140134 e-mil : scilecco@tin.it - scicomo@tin.it Dt : 6 luglio 2009

Dettagli

R30. R30 64,5-119,4 kw Dir. Rend. 92/42/CEE

R30. R30 64,5-119,4 kw Dir. Rend. 92/42/CEE 6 7 8 1 15 16 R30 64,5-119,4 kw Dir. Rend. 9/4/CEE Descrizione del prodotto Codici prodotto e prezzi Proposte di sistem RENDMX ccessori Funzionlità e regolzioni Dti Tecnici Dimensioni di ingombro e ttcchi

Dettagli

Serie ISOLATORS. Serie ISOLATORS SEZIONE CATALOGO: 2.4 RESISTENZA AGLI AGENTI CHIMICI ENTRATA CAVI MARCHI VERSIONI CARATTERISTICHE TECNICHE

Serie ISOLATORS. Serie ISOLATORS SEZIONE CATALOGO: 2.4 RESISTENZA AGLI AGENTI CHIMICI ENTRATA CAVI MARCHI VERSIONI CARATTERISTICHE TECNICHE Serie ISOLTORS INTERRUTTORI DI MNOVRSEZIONTORI NORME DI RIFERIMENTO RESISTENZ GLI GENTI CHIMICI SEZIONE CTLOGO: 2. EN 6097 pparecchiatura a bassa tensione Parte : interruttori di manovra, sezionatori,

Dettagli

ovviamente uguale al caso delle due cricche laterali. Nel caso di larghezza finita W:

ovviamente uguale al caso delle due cricche laterali. Nel caso di larghezza finita W: Vengono riportte nel seguito lcune tbelle per il clcolo dei fttori di intensità delle tensioni in modo I utili per eseguire gli esercizi di quest lezione, trtte, con il permesso dell editore, dl testo:

Dettagli

LEGENDA ABBREVIAZIONI

LEGENDA ABBREVIAZIONI SOSTANZE E MATERIE PLASTICHE LEGENDA ABBREVIAZIONI PVC = POLIVINILCLORURO HY = HYTREL (Elastomero Poliestere) EVA = ACETATO DI ETILENE - VINILE PU = POLIURETANO (Etere / Estere) CR = GOMMA AL CLOROPRENE

Dettagli

Circolatori elettronici a basso consumo energetico con bocche flangiate

Circolatori elettronici a basso consumo energetico con bocche flangiate Esecuzione Circoltore d lt efficienz energetic velocità vribile pilotto d motore sincrono mgneti permnenti controllto d inverter. Impieghi Impinti di riscldmento e condizionmento. Limiti d impiego - Tempertur

Dettagli

COMANDO PROVENIENTE DAL SISTEMA DI SUPERVISIONE O DAL PULSANTE MANUALE (11) COLLEGAMENTO ETHERNET ALLO SWITCH DI CABINA

COMANDO PROVENIENTE DAL SISTEMA DI SUPERVISIONE O DAL PULSANTE MANUALE (11) COLLEGAMENTO ETHERNET ALLO SWITCH DI CABINA 1 di NOTE NUMERICHE (VEDI FOGLI SUCCESSIVI): (1) - GLI INTERRUTTORI IG1N-BT, IG2N-BT SRNNO INTERBLOCCTI ELETTRICMENTE IN MODO D CONSENTIRE SOLO IL PRLLELO TEMPORNEO TR TR1 E TR2 COMNDO PROVENIENTE DL SISTEM

Dettagli

AR 009/a RIF 15/ /54 7,5 A 40 A 7. Bobine A.T.

AR 009/a RIF 15/ /54 7,5 A 40 A 7. Bobine A.T. R 9/ 9 obine.t. 7. Vritore di fse Elettrovlvol vpori benzin Elettrovlvol collettore vribile Elettroiniettrori Sond Lmbd R 7 7 KM/h C 7 x E CODE D 7. 7 9 7 7 9 9 / 7, 7 F 7 7. 7 / 7 LEGEND R 9/ ) Centrlin

Dettagli

COMPUTO DEGLI ONERI DELLA SICUREZZA. 4 x (82,00+60,00) 568,00. 2 S Delimitazione di aree di lavoro, (2x4) x 26,00 x 1,50 312,00

COMPUTO DEGLI ONERI DELLA SICUREZZA. 4 x (82,00+60,00) 568,00. 2 S Delimitazione di aree di lavoro, (2x4) x 26,00 x 1,50 312,00 1. APPRESTAMENTI PREVISTI 1. APPRESTAMENTI PREVISTI 1 S.1.01.1.04 Recinzione prefbbrict d cntiere costituit d pnnelli metllici di rete elettrosldt(dimensioni circ m 3,5x1,95 h) e bsi in cemento. compreso

Dettagli

Circolatori elettronici a basso consumo energetico

Circolatori elettronici a basso consumo energetico NCE H Esecuzione Circoltore d lt efficienz energetic velocità vribile pilotto d motore sincrono mgneti permnenti controllto d inverter. Impieghi Impinti di riscldmento e condizionmento. Limiti d impiego

Dettagli

Posizionamento in cantiere: In corrispondenza di fonti di radiazioni calorifiche, ultraviolette e ionizzanti.

Posizionamento in cantiere: In corrispondenza di fonti di radiazioni calorifiche, ultraviolette e ionizzanti. COMUNE DI OPERA Area Gestione del Territorio, Attività Produttive e Polizia Locale Via Dante Alighieri, 12 20090 OPERA (MI) Pag. 1 ATTENZIONE AI CARICHI SOSPESI Normativa di riferimento: DPR 547/55; DPR

Dettagli

Manuale d'installazione

Manuale d'installazione Mnule d'instllzione Sctol opzionle monoblocco per bsse temperture Dikin Altherm EKCB07CAV Mnule d'instllzione Sctol opzionle monoblocco per bsse temperture Dikin Altherm Itlino Sommrio Sommrio Note reltive

Dettagli

PERICOLO. ARTEC srl PERICOLO

PERICOLO. ARTEC srl PERICOLO ANTINFORTUNISTICA 2014 SEGNALE DI SICUREZZA PRESCRITTO DAL D. LGS. 81/08 SEGNALE DI SICUREZZA NORMATO UNI I CARTELLI CHE SEGNALANO HANNO LE SEGUENTI CARATTERISTICHE: fondo giallo, pittogramma nero, bordo

Dettagli

FG7R-0,6/1 kv FG7OR-0,6/1 kv

FG7R-0,6/1 kv FG7OR-0,6/1 kv Bss tensione - Energi, segnlmento e comndo FG7R-0,6/1 kv FG7OR-0,6/1 kv Costruzione e requisiti: CEI 20-13 IEC 60502-1 CEI UNEL 35375 CEI UNEL 35377 Non propgzione dell incendio: CEI 20-22 II Non propgzione

Dettagli

FG16R16-0,6/1 kv FG16OR16-0,6/1 kv

FG16R16-0,6/1 kv FG16OR16-0,6/1 kv Bss tensione - Energi, segnlmento e comndo FG16R16-0,6/1 kv FG16OR16-0,6/1 kv Costruzione, requisiti elettrici, fisici e meccnici: Direttiv Bss Tensione: Direttiv RoHS: CEI 20-13 IEC 60502-1 CEI UNEL 35318

Dettagli

TABELLE DI CORROSIONE E DI COMPORTAMENTO RISPETTO ALLE SOSTANZE CORROSIVE

TABELLE DI CORROSIONE E DI COMPORTAMENTO RISPETTO ALLE SOSTANZE CORROSIVE TABELLE DI CORROSIONE E DI COMPORTAMENTO RISPETTO ALLE SOSTANZE CORROSIVE significato simboli O = ottima resistenza D = discreta C = cattiva P = pessima Sostanza corrosiva e sua concentrazione Temperatura

Dettagli

PERICOLO 206 A G B C 207 A G B C 208 A G B C 209 A G B 210 A G B 2001 A G B 2002 A G B 2003 A G B 2004 A G B 2006 A B PERICOLODI FOLGORAZIONE

PERICOLO 206 A G B C 207 A G B C 208 A G B C 209 A G B 210 A G B 2001 A G B 2002 A G B 2003 A G B 2004 A G B 2006 A B PERICOLODI FOLGORAZIONE VISIBILITÁ mt. 4 6 10 16 L L mm 140 210 350 580 FORMATO A G B C 200 A G B C 201 A G B C 202 A G B C 203 A G B C 204 A G B 205 A G B C 206 A G B C 207 A G B C 208 A G B C 209 A G B 210 A G B 211 A G B 212

Dettagli

Ordinanza contro l'inquinamento atmosferico

Ordinanza contro l'inquinamento atmosferico (OIAt) Avmprogetto del x.x.2012 Modific del Il Consiglio federle svizzero ordin: I Gli llegti 2, 3 e 5 dell'ordinnz del 16 dicembre 1985 1 contro l'inquinmento tmosferico sono modificti secondo l versione

Dettagli

MAGAZZINO IMPIEGHI: FILTRO ANTIDISTURBO, VOLANO PER ALIMENTATORI A COMMUTAZIONE

MAGAZZINO IMPIEGHI: FILTRO ANTIDISTURBO, VOLANO PER ALIMENTATORI A COMMUTAZIONE 31.08.12 INDUTTNZE FILTRO SU NUCLEO TOROIDLE IMPIEGHI: FILTRO NTIDISTURBO, VOLNO PER LIMENTTORI COMMUTZIONE L NOM I NOM MISURE MECCNICHE PEZZI µh ± 25 % ØE ± mm 1 F = POLVERE DI FERRO ITOR 10-F CS 17 2,5

Dettagli

Descrizione. Soggetto all'esplosione divisioni 1.1,1.2 e 1.3. Gas non infiammabile e non tossico (la bombola può essere di colore bianco)

Descrizione. Soggetto all'esplosione divisioni 1.1,1.2 e 1.3. Gas non infiammabile e non tossico (la bombola può essere di colore bianco) Segnali di pericolo Soggetto all'esplosione divisioni 1.1,1.2 e 1.3 Soggetto all'esplosione divisione 1.4 Soggetto all'esplosione divisione 1.5 Pericolo di esplosione Gas non infiammabile e non tossico

Dettagli

/0

/0 0 /0 Sommrio - Soluzioni di sicurezz per il comndo e l protezione Interruttori-seziontori Mini-VARIO e VARIO Guid ll scelt: Interruttori-seziontori Mini-VARIO e VARIO........... / Avvitori diretti per

Dettagli

SERVIZI GENERALI FINO AL 29 MARZO 43,95 92,75 PREZZATRICE Z 20 NUMERICA PREZZO, CODICE O DATA PREZZATRICE NUMERICA CON MESSAGGI COMMERCIALI

SERVIZI GENERALI FINO AL 29 MARZO 43,95 92,75 PREZZATRICE Z 20 NUMERICA PREZZO, CODICE O DATA PREZZATRICE NUMERICA CON MESSAGGI COMMERCIALI PREZZATRICE Z 20 NUMERICA PREZZO, CODICE O DATA 4,9 L prezztrice PRINTEX Z 20 è compost d 2 linee di stmp. Sull prim line superiore crtteri numerici e simbolo EURO. Sull second line inferiore crtteri numerici

Dettagli

Attuatori pneumatici fino 700 cm 2 Tipo 3271 e Tipo 3277 per montaggio integrato del posizionatore

Attuatori pneumatici fino 700 cm 2 Tipo 3271 e Tipo 3277 per montaggio integrato del posizionatore Attutori pneumtici fino cm Tipo e Tipo per montggio integrto del posiziontore Appliczione Attutore linere per il montggio su vlvole di regolzione, soprttutto per l Serie,, e vlvol microflusso Tipo dimensione

Dettagli

Ordinanza del DATEC sulle liste per il traffico di rifiuti

Ordinanza del DATEC sulle liste per il traffico di rifiuti [Signature] [QR Code] Questo testo è una versione provvisoria. Fa stato unicamente la versione pubblicata nella Raccolta ufficiale. Ordinanza del DATEC sulle liste per il traffico di rifiuti Modifica del

Dettagli

DUOSTEEL 25. Canne Fumarie Doppia Parete Coibentazione 25 mm. Canne fumarie in acciaio Inox

DUOSTEEL 25. Canne Fumarie Doppia Parete Coibentazione 25 mm. Canne fumarie in acciaio Inox Cnne Fumrie Doppi Prete Coibentzione 25 mm Cnne fumrie in cciio Inox CERTIFICAZIONI Cnne fumrie Doppi Prete INDICE 1 Elemento diritto mm 250... pg. 4 2 Elemento diritto mm 500... pg. 4 3 Elemento dritto

Dettagli

1 PREMESSA MONITORAGGIO DELLE EMISSIONI DI POLVERI MONITORAGGIO EMISSIONI ACUSTICHE CONCLUSIONI... 5

1 PREMESSA MONITORAGGIO DELLE EMISSIONI DI POLVERI MONITORAGGIO EMISSIONI ACUSTICHE CONCLUSIONI... 5 Ince 1 PREMESSA... 1 2 MONITORAGGIO DELLE EMISSIONI DI POLVERI... 1 3 MONITORAGGIO EMISSIONI ACUSTICHE... 2 4 CONCLUSIONI... 5 1 1 PREMESSA Con il presente PMA l tt EUROSTRADE S.n.c. con sede legle e opertiv

Dettagli

Harmony XAP, XB2SL Pulsantiere vuote Per unità di comando e segnalazione Ø 22

Harmony XAP, XB2SL Pulsantiere vuote Per unità di comando e segnalazione Ø 22 Hrmony XAP, XBSL Pulsntiere vuote Per unità di comndo e segnlzione Ø schneider-electric.com/it Crtteristiche Pulsntiere vuote in plstic, in metllo e d incsso Con o senz fori per unità di comndo e di segnlzione

Dettagli

07 GUIDA ALLA PROGETTAZIONE. Guida alla progettazione

07 GUIDA ALLA PROGETTAZIONE. Guida alla progettazione 07 Guid ll progettzione Scelt tubzioni e giunti 2 tubi di misur [mm] Dimetro tubzioni unità esterne (A) Giunti 12Hp 1Hp 1Hp Selezionre il dimetro delle unità esterne dll seguente tbell Giunto Y tr unità

Dettagli

EDIZIONE 2010 GIORNI DI RACCOLTA DEI RIFIUTI. SECCO NON RICICLABILE (sacco grigio trasparente) Lunedì

EDIZIONE 2010 GIORNI DI RACCOLTA DEI RIFIUTI. SECCO NON RICICLABILE (sacco grigio trasparente) Lunedì ZONA 1A e effettuata la dei rifiuti ZONA 1B e effettuata la dei rifiuti ZONA 2A e effettuata la dei rifiuti ZONA 2B e effettuata la dei rifiuti ZONA 3A e effettuata la dei rifiuti ZONA 3B e effettuata

Dettagli

INDUTTANZE FILTRO SU NUCLEO TOROIDALE

INDUTTANZE FILTRO SU NUCLEO TOROIDALE INDUTTNZE FILTRO SU NUCLEO TOROIDLE POLVERE DI FERRO IMPIEGHI: FILTRO NTIDISTURBO, VOLNO PER LIMENTTORI COMMUTZIONE L NOM I NOM MISURE MECCNICHE µh ± 25 % ØE ± mm 1 ITOR 10-02F 50 5 10 ITOR 2510-F 50 3,75

Dettagli

A Ftn,aEtE. PQArcQA architettura ecologica e risparmio energetico www. prooere, it info@prooere,it pag. I. Coso unifomigliare a Givoletto (TO)

A Ftn,aEtE. PQArcQA architettura ecologica e risparmio energetico www. prooere, it info@prooere,it pag. I. Coso unifomigliare a Givoletto (TO) A Ftn,EtE Edif izio ecologico ed o bosso consumo energetico Coso unifomiglire Givoletto (TO) P r ogett zione b iocf imotico ed orch ítettonico, direzíone lovori: Tng. Clemente Rebor - ProAere - Avigliono

Dettagli

Segnaletica di sicurezza e comunicazioni D emergenza.

Segnaletica di sicurezza e comunicazioni D emergenza. Segnaletica di sicurezza e comunicazioni D emergenza. INTRODUZIONE La segnaletica di sicurezza impiegata nel mondo del lavoro comprende tutti quei pittogrammi informativi per la protezione e la salvaguardia

Dettagli

Etichette o Sistema componibile TLS secondo norma UNI 5634

Etichette o Sistema componibile TLS secondo norma UNI 5634 IDENTIFICZIONE TUZIONI Etichette o Sistema componibile TS secondo norma UNI 5634 COORI DI IDENTIFICZIONE TUZIONI E CNIZZZIONI O I O C H SECONDO NORM UNI 5634 VERDE cqua 1 GRIGIO RGENTO Vapore e acqua surriscaldata

Dettagli

Attuatori pneumatici 1400, 2800 e 2 x 2800 cm² Tipo 3271 Comando manuale Tipo 3273

Attuatori pneumatici 1400, 2800 e 2 x 2800 cm² Tipo 3271 Comando manuale Tipo 3273 Attutori pneumtici 00, 00 e x 00 cm² Tipo Comndo mnule Tipo Appliczione Attutore linere per il montggio su vlvole di regolzione Serie 0, 0 e 0 Dimensione: 00 e 00 cm² Cors: fino 0 mm Gli ttutori pneumtici

Dettagli

Soggetto all'esplosione divisioni 1.1,1.2 e 1.3. Soggetto all'esplosione divisione 1.4. Soggetto all'esplosione divisione 1.5

Soggetto all'esplosione divisioni 1.1,1.2 e 1.3. Soggetto all'esplosione divisione 1.4. Soggetto all'esplosione divisione 1.5 Segnali di pericolo Soggetto all'esplosione divisioni 1.1,1.2 e 1.3 Soggetto all'esplosione divisione 1.4 Soggetto all'esplosione divisione 1.5 Pericolo di esplosione Gas non infiammabile e non tossico

Dettagli

Manuale d'installazione

Manuale d'installazione Sctol opzionle per unità esterne con componenti idrulici integrti Sctol opzionle per unità esterne con componenti idrulici integrti Itlino Sommrio Sommrio Note reltive ll documentzione. Informzioni su

Dettagli

FG16R16-0,6/1 kv FG16OR16-0,6/1 kv

FG16R16-0,6/1 kv FG16OR16-0,6/1 kv Bss tensione - Energi FG16R16-0,6/1 kv FG16OR16-0,6/1 kv Costruzione, requisiti CEI 20-13 elettrici fisici e meccnici: IEC 60502-1 CEI UNEL 35318 (energi) CEI UNEL 35322 (segnlmento) Direttiv Bss Tensione:

Dettagli

INSERIMENTO BATTERIA.

INSERIMENTO BATTERIA. Aquuno Select Guid ll utilizzo Pg. INSTALLAZIONE. Instllre il progrmmtore su un ruinetto domestico seguendo queste semplici istruzioni. Non instllre il progrmmtore ll interno di pozzetti, sotto il livello

Dettagli

. Rxt-90 smaltata nera

. Rxt-90 smaltata nera TERMOCUCINE SERIE Rxt/Rxtd Rxt-60 Rxt-80 Rxt-90 Bse (mm) 600 800 900 Altezz (mm) 850/860 850/860 850/860 Profondità (mm) 600 600 600 Altezz zoccolo di serie (mm) 100 100 100 Peso (Kg) 179 218 229 Pistr

Dettagli

Manuale d'installazione

Manuale d'installazione Mnule d'instllzione Sctol opzionle per unità esterne con componenti idrulici integrti EKCB07CAV Mnule d'instllzione Sctol opzionle per unità esterne con componenti idrulici integrti Itlino Sommrio Sommrio

Dettagli

COMPATIBILITA FRA GUANTI E PRODOTTI CHIMICI

COMPATIBILITA FRA GUANTI E PRODOTTI CHIMICI LABORATORIO 10 COMPATIBILITA FRA GUANTI E PRODOTTI CHIMICI 1. Acetaldeide 2. Acetofenone (fenil metil chetone) 3. Acetone ( 2 propanone) 4. Aceto 5. Acido acetico al 10% 6. Acido acetico al 50% 7. Acido

Dettagli

PYROS. Código: FT-PY01-IT Revisión: 1 19/7/ CARATTERISTICHE TECNICHE. Tubo di policarbonato; spessore 4 mm CORPO ILLUMINANTE

PYROS. Código: FT-PY01-IT Revisión: 1 19/7/ CARATTERISTICHE TECNICHE. Tubo di policarbonato; spessore 4 mm CORPO ILLUMINANTE . RTTERISTIHE TENIHE ORPO ILLUMINNTE RIFLETTORE Tubo di policarbonato; spessore 4 mm Lamiera in acciaio verniciata di bianco TERMINLI Lluminio 2030 (verniciatura in poliestere RL 7047) ORRENTE ELETTRI

Dettagli

AGGIUDICAZIONE DEI SERVIZI MANUTENTIVI NECESSARI ALLE APPARECCHIATURE TECNICO-SCIENTIFICHE DI ARPA PIEMONTE ALLEGATO 2B SCHEDA DI OFFERTA PREZZI

AGGIUDICAZIONE DEI SERVIZI MANUTENTIVI NECESSARI ALLE APPARECCHIATURE TECNICO-SCIENTIFICHE DI ARPA PIEMONTE ALLEGATO 2B SCHEDA DI OFFERTA PREZZI LLEGTO 2B SCHED OFFERT PREZZI Note per la compilazione. La Ditta concorrente deve compilare: le Tabelle e 2 determinando l importo della gestione diretta (ImpDir) e l Importo della gestione indiretta (ImpInd);

Dettagli

RIFIUTI PERICOLOSI LA CLASSIFICAZIONE DEI. 3 a edizione

RIFIUTI PERICOLOSI LA CLASSIFICAZIONE DEI. 3 a edizione LA CLASSIFICAZIONE DEI RIFIUTI PERICOLOSI 3 a edizione Guida alla nuova classificazione dei rifiuti pericolosi anche ai fini del loro trasporto stradale Sergio Benassai - Angelo Fiordi ISBN 978-88-89260-64-7

Dettagli

Istruzioni per l'installazione del kit valvola TBVL GOLD/COMPACT

Istruzioni per l'installazione del kit valvola TBVL GOLD/COMPACT Istruzioni per l'instllzione del kit vlvol TBVL GOLD/COMPACT. Generlità Il kit di vlvole TBVL è un kit di componenti per il controllo di un btteri di riscldmento/rffreddmento e consiste in un vlvol ()vie,

Dettagli

Comburente Solitamente l ossigeno contenuto nell aria o nelle molecole (esplosivi)

Comburente Solitamente l ossigeno contenuto nell aria o nelle molecole (esplosivi) termini Combustione Reazione chimica una sostanza combustibile con l ossigeno accompagnatada da sviluppo calore, fiamma, gas, fumo e luce. Inceno Combustione rapida e non controllata senza limitazioni

Dettagli

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA Comune di Veroli Provinci di Fr OGGETTO: Opere strdli Colle Mrtino COMMITTENTE: COMUNE DI VEROLI STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (Allegto XV 4 D.Lgs. 81/08) DESCRIZIONE Lvori se d'st Mnodoper sui lvori

Dettagli

«ECOFILLER» Iniezione diretta di cariche minerali o di poliuretano riciclato. Eraldo Greco. Guido Podrecca. Commercial Director.

«ECOFILLER» Iniezione diretta di cariche minerali o di poliuretano riciclato. Eraldo Greco. Guido Podrecca. Commercial Director. «ECOFILLER» Iniezione dirett di criche minerli o di poliuretno riciclto Erldo Greco Commercil Director Guido Podrecc R&D Mnger ANPE - 2 2 Conferenz Conferenz Nzionle Nzionle Premess Nei vri processi produttivi

Dettagli

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento Sched ecnic RFD23A-3(-O) Attutore rottivo 3-punti con funzione di emergenz per vlvole sfer di regolzione 2 e 3 vie Coppi oppi 5 m ensione nominle AC 23 V Comndo: omndo 3-punti RFD23A-3: RFD23A-3 Emergenz

Dettagli

CIRCOLATORI FILETTATI

CIRCOLATORI FILETTATI (T) (ER) -/0, -/60, -/, singoli e gemellri Pomp di circolzione rotore bgnto d lt efficienz con ttcco filettto, motore mgneti permnenti e regolzione elettronic integrt. IMPIEGHI Impinti domestici di riscldmento

Dettagli

Etichette o Sistema componibile TLS secondo norma UNI 5634

Etichette o Sistema componibile TLS secondo norma UNI 5634 IDENTIFICZIONE TUZIONI Etichette o Sistema componibile TS secondo norma UNI 5634 COORI DI IDENTIFICZIONE TUZIONI E CNIZZZIONI OIO C H SECONDO NORM UNI 5634 VERDE cqua 1 GRIGIO RGENTO Vapore e acqua surriscaldata

Dettagli

QUADRO ECONOMICO GENERALE

QUADRO ECONOMICO GENERALE QUADRO ECONOMICO GENERALE Finnzimento fondi FAS 63.798,00 Cofinnzimento 36.202,00 Totle fondi disponibili 100.000,00 Lvori corpo 7.067,54 Lvori misur 70.878,14 Totle lvori 77.945,68 di cui, oneri per l

Dettagli

QUOTE PER L INSTALLAZIONE FINO A 1000 KN 1200 T

QUOTE PER L INSTALLAZIONE FINO A 1000 KN 1200 T LLROUNDER T Dimetro tvol: mm Forz di chiusur: 800, 1000, 1600, 00 kn Unità iniezione (conforme EUROMP): 70, 100, 170, 290, 400, 800 QUOTE PER L INSTLLZIONE FINO 1000 KN T 3085 1) 3230 2) 3545 3) 3660 4)

Dettagli

Sicurezza. Il laboratorio chimico è un luogo potenzialmente pericoloso.

Sicurezza. Il laboratorio chimico è un luogo potenzialmente pericoloso. Sicurezza Il laboratorio chimico è un luogo potenzialmente pericoloso. Incidenti più gravi: incendi, esplosioni Infortuni comuni: ustioni, tagli, danni da sostanze pericolose Nel laboratorio: -Porte che

Dettagli

Ventilazione residenziale. VMC con recupero di calore. I benefici. Valore aggiunto all edificio

Ventilazione residenziale. VMC con recupero di calore. I benefici. Valore aggiunto all edificio I benefici L VMC (Ventilzione Meccnic Controllt) doppio flusso con recupero di clore è un soluzione semplice d instllre, ltmente efficce per grntire il ricmbio d ri continuo, 24 ore su 24, in tutt l cs

Dettagli

MACCHINE TRACCIALINEE ED ACCESSORI

MACCHINE TRACCIALINEE ED ACCESSORI MCCHINE TRCCILINEE ED CCESSORI C D E M PER SEGNLETIC ORIZZONTLE G G1 N H I L F F1 CON MISURTORE STRDLE INCORPORTO FIGUR QT'. MCCHIN TRCCILINEE MCCHIN TRCCILINEE C MCCHIN TRCCILINEE D PISTOL MNULE PER MCCHIN

Dettagli

CARBONE ATTIVO CCS CCF CCA/B

CARBONE ATTIVO CCS CCF CCA/B CARBONE ATTIVO CCS CCF CCA/B Pagina 1 di 9 CCS carbone attivo standard Carbone a base minerale trafilato in cilindretti da 4 mm, con buon livello di attivazione, studiato in particolare per l adsorbimento

Dettagli

N. CODICE DESCRIZIONE U.M. Quantità Prezzo Unitario IMPORTO E.P.U. in Euro in Euro

N. CODICE DESCRIZIONE U.M. Quantità Prezzo Unitario IMPORTO E.P.U. in Euro in Euro Pg. 1 SICUREZZA Apprestmenti 99. 1.AH 2.07 1 99. 1.AH 2.07.B 2 01. 1.AA 2.02.B 3 01. 1.AA 2.04 4 99. 1.AN 6.03 RECINZIONE PREFABBRICATA Esecuzione di recinzione prefbbrict di cntiere costituit d pnnelli

Dettagli

Interruttori con parti esterne in acciaio inox

Interruttori con parti esterne in acciaio inox E Pizzato Elettrica offre una vasta gamma di prodotti adatti per gli ambienti con presenza di agenti chimici e corrosivi o per ambienti asettici dove sia richiesta una particolare attenzione alla pulizia

Dettagli

Copyright by Allestimenti Palladio snc

Copyright by Allestimenti Palladio snc I principli tipi d interventi mmessi ll detrzione Irpef del 36% Ecco un elenco esemplifictivo d interventi mmissibili fruire dell detrzione Irpef. In ogni cso, deve essere verifict l conformità lle normtive

Dettagli

60 60 A 25 pz. Simboli conformi D.L. 493 del 14/08/96 CEE 92/58 UNI. DIMENSIONE ETICHETTE (mm) MATERIALE. BASE (mm.) ALTEZZA (mm.

60 60 A 25 pz. Simboli conformi D.L. 493 del 14/08/96 CEE 92/58 UNI. DIMENSIONE ETICHETTE (mm) MATERIALE. BASE (mm.) ALTEZZA (mm. L A S E R CONFEZIONE minima 60 60 A 25 pz. Simboli conformi D.L. 493 del 14/08/96 CEE 92/58 UNI 9906 9907 9908 9909 9910 9911 9912 9913 9914 9915 9916 9917 9918 9919 9920 9921 TERRA 9922 9923 9924 9930

Dettagli

Strumenti industriali. Vantaggi

Strumenti industriali. Vantaggi Indictore Trsmettitore Regoltore di ph, Redox, Conducibilità, Ossigeno, Torbidità, Cloro, Biossido di cloro, Cloriti, cido Percetico, Ozono, ed ltri ossidnti, Solfiti, Metbisolfiti ed ltri riducenti Strumenti

Dettagli

INTERRUTTORI ROTATIVI 70 RT - IN CASSETTA IN MATERIALE ISOLANTE DATI TECNICI E RISPONDENZA NORMATIVA

INTERRUTTORI ROTATIVI 70 RT - IN CASSETTA IN MATERIALE ISOLANTE DATI TECNICI E RISPONDENZA NORMATIVA INTERRUTTORI ROTTIVI - IN SSETT IN MTERILE ISOLNTE Interruttori di manovra e di comando di tipo rotativo per servizio continuo in esecuzione da quadro e in cassetta stagna dotati di accessori di fissaggio

Dettagli

Il materiale di risulta potrà essere depositato temporaneamente in sito per poi essere progressivamente sgomberato alle pubbliche discariche.

Il materiale di risulta potrà essere depositato temporaneamente in sito per poi essere progressivamente sgomberato alle pubbliche discariche. PRIME INDICAZIONI E DISPOSIZIONI PER LA STESURA DEI PIANI DI SICUREZZA Per l esecuzione dei lvori di progetto si prevedono principlmente lvorzioni che rigurdno l involucro esterno del complesso: cppotto,

Dettagli

UFFICI MAGAZZINO PORTINERIA DOCCE TOILETTE TOILETTE RIPOSTIGLIO CITOFONO SERVIZI CANTINA INFORMAZIONI ENTRATA USCITA IN SERVIZIO SPEDIZIONI MERCI

UFFICI MAGAZZINO PORTINERIA DOCCE TOILETTE TOILETTE RIPOSTIGLIO CITOFONO SERVIZI CANTINA INFORMAZIONI ENTRATA USCITA IN SERVIZIO SPEDIZIONI MERCI INFORMZIONI Formato = 2 x 75 Formato = 0 x 166 UFFICI 800 MGZZINO 801 SPEDIZIONI MERCI 802 803 RICEVIMENTO MERCI ORTORIO OFFICIN OCE CDI CIN EETTRIC 804 805 806 807 SPOGITOI 808 809 MENS 810 TOIETTE 814

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO STP A175_I

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO STP A175_I ACCESSORI IN OTTONE NICHELATO Ampliatori Passo METRICO M 1,5 CEI EN 60423 P P A C H Tipo EXT INT Imballo Fig. 1 20931216N M12X1,5 M16X1,5 18 5 15,5 500/100 20931620N M16X1,5 M20X1,5 22 5 17,5 300/100 20932025N

Dettagli