Nota Integrativa al bilancio di esercizio al

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Nota Integrativa al bilancio di esercizio al 31.12.2013"

Transcript

1 Nota Integrativa al bilancio di esercizio al Il bilancio relativo all anno 2013 riassume il decimo esercizio gestito dall Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Luigina Milanesi e Paolo Frosi costituita il 02/02/2004 a seguito della trasformazione della precedente Opera Pia Ricovero Cronici Luigina Milanesi e Paolo Frosi ai sensi della L.R. n. 1 del 13 febbraio 2003 e come da deliberazione n. 51 adottata in data 10/10/2003 dal Consiglio di Amministrazione della stessa Opera Pia. Con la trasformazione l Ente, pur mantenendo la personalità di diritto pubblico, ha modificato la forma giuridica da IPAB ad ASP ed ha acquisito nuovi riferimenti normativi per la predisposizione del bilancio rappresentati dall Art e seguenti del Codice Civile e dall art. 30 del Regolamento Regionale per quanto concerne la struttura delle voci di bilancio. Il bilancio dell'esercizio chiuso il , di cui la presente Nota integrativa costituisce parte integrante, corrisponde alle risultanze delle scritture contabili regolarmente tenute ed è redatto nel rispetto del principio della chiarezza e con l'obiettivo di rappresentare in modo veritiero e corretto la situazione patrimoniale e finanziaria dell Azienda e il risultato economico dell'esercizio. Il bilancio è stato redatto con riferimento alle norme del codice civile in vigore fino al 31 dicembre 2007, vale a dire, comprese le modifiche apportate dalla riforma del diritto societario (D.Lgs. 17/1/2003 n. 6 e successive modificazioni e integrazioni) e in ottemperanza alle disposizioni dell art. 30 del Regolamento di attuazione della Legge Regionale n. 1 del Nella redazione del bilancio d'esercizio sono stati osservati i seguenti principi generali: - la valutazione delle voci è stata fatta secondo prudenza e nella prospettiva della continuazione dell'attività, nonché tenendo conto della funzione economica dell elemento dell attivo e del passivo considerato; - si è tenuto conto dei proventi e degli oneri di competenza dell'esercizio, indipendentemente dalla data dell'incasso o del pagamento; - si è tenuto conto dei rischi e delle perdite di competenza dell'esercizio anche se conosciuti dopo la chiusura di questo; Pagina 1 di 17

2 La struttura dello stato patrimoniale e del conto economico è la seguente: - lo stato patrimoniale ed il conto economico riflettono le disposizioni degli artt.2423-ter, 2424 e 2425 del Codice Civile e dall art. 30 del Regolamento Regionale. - l'iscrizione delle voci di stato patrimoniale e conto economico è stata fatta secondo i principi degli artt.2424-bis e 2425-bis del Codice Civile. - non vi sono elementi eterogenei ricompresi nelle singole voci. CRITERI APPLICATI NELLA VALUTAZIONE DEI VALORI DI BILANCIO I criteri di valutazione sono in linea con quelli prescritti dall'art.2426 del Codice Civile, integrati dai Principi Contabili emanati dai Consigli Nazionali dei Dottori Commercialisti e dei Ragionieri e dell Organismo Italiano di Contabilità e, ove mancanti e in quanto applicabili, facendo riferimento a quelli emanati dall IASB. La Riforma della disciplina delle società di capitali introdotta dal D.Lgs. 17 gennaio 2003, n. 6 (cd. Riforma Vietti) e le sue successive modificazioni hanno determinato profonde modifiche ai criteri di redazione del bilancio d esercizio. Per le società il cui periodo amministrativo coincide con l anno solare le nuove disposizioni di legge si applicano a partire dall esercizio Gli schemi di Stato patrimoniale e di Conto Economico sono stati adeguati a quanto previsto dalle nuove disposizioni. In particolare i criteri utilizzati sono i seguenti : STATO PATRIMONIALE ATTIVITA IMMOBILIZZAZIONI Le immobilizzazioni sono iscritte nel Bilancio nel modo seguente: IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI L unica voce di immobilizzazioni immateriali presente in bilancio è la voce SPESE PER ACQUISTO SOFTWARE per ed è stata iscritta al valore di acquisto decurtato della relativa quota di ammortamento. IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI La voce TERRENI ( patrimonio disponibile ) pari a è costituita da: Pagina 2 di 17

3 - TERRENO VIA ROMA TRIGOLO ( terreno di cui l Ente è comproprietaria per 1/6 ) iscritto al valore reale di mercato sulla base di perizia di stima asseverata predisposta dall Ing. Martinelli in data è pari a 270; - TERRENI RURALI EREDITA ANDENA. Con atto notarile n del 14/04/2005 è stata sciolta la comunione dei beni oggetto dell eredità Andena e sono stati assegnati alle parti i rispettivi lotti come identificati dall atto notarile sopraccitato per i quali l Ente è divenuto proprietario esclusivo. Il valore iscritto a bilancio è pari a dato dal valore iniziale di (la perizia di stima asseverata predisposta dall Agronomo Dott. Raimondi in data è stata ritenuta tutt oggi congrua) incrementato delle spese notarili e di accatastamento pari a I terreni sono affittati annualmente. Nell anno 2013 il canone di locazione è stato pari a regolarmente incassato alla scadenza prestabilita. La voce FABBRICATI ( patrimonio indisponibile ) pari a è costituita da: - FABBRICATO SEDE RSA. Il fabbricato sede dell attività dell Ente è stato oggetto di un intervento globale di ristrutturazione per adeguamento normativo e funzionale negli anni Detto intervento è stato finanziato per la maggior parte con un contributo statale a fondo perduto. Oltre all intervento generale di ristrutturazione sono stati realizzati altri interventi per il completamento e il miglioramento della struttura. Il valore del fabbricato al 31/12/13 pari a ,02 è dato dal valore al 01/01/13 di ,31 al quale sono state aggiunte le somme relative ai lavori eseguiti per 7.884,07 e detratto la quota di ammortamento dell anno pari a ,36. L ammortamento è stato calcolato solo sui lavori non finanziati da contributo statale. Lo schema di movimentazione del conto evidenzia in modo analitico le operazioni effettuate che vengono di seguito riassunte: ANNO VALORE AL 01/01 ACQUISIZIONI AMM.TO VALORE AL 31/12 SENZA AMM.TO , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,27 Pagina 3 di 17

4 , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,16 TOTALE AMMORTAMENTO ,14 LE ACQUISIZIONI DEL 2013 PER UN TOTALE DI 7.884,07 SONO RELATIVE AI SEGUENTI LAVORI: LAVORI IDRAULICI PER SISTEMAZIONE CLIMATIZZAZIONE NEL LOCALE LAVANDERIA LAVORI PER REALIZZAZIONE NUOVI TELAI ZANZARIERE 4.758, ,43 TOTALE 7.884,07 - FABBRICATO SEDE COMUNITA ALLOGGIO. All interno del fabbricato sede dell attività dell Ente, a seguito di ritiro della Comunità Religiosa, presentata la possibilità di utilizzare l appartamento in uso dalla suore per incrementare l offerta di servizi. In particolare, date anche le caratteristiche strutturali dell ambiente e la sua collocazione, si è deciso di attivare la sperimentazione di una Comunità Alloggio per persone anziane parzialmente autosufficienti. Per la sistemazione della Comunità Alloggio sono stati spesi 6.696,85 con un ammortamento annuale i 100,45. La voce FABBRICATI ( patrimonio disponibile ) pari a è costituita da: - FABBRICATO DONAZIONE MOMBELLI. Con atto notarile n del 08/06/2006 la nostra ospite Sig.ra Mombelli Rosetta ha donato all ASP un fabbricato rurale con annesso appezzamento di terreno sito in Crema zona San Bernardino identificato nel foglio 28 mappali 123, 124, 183, 498, 500. Alla proprietà donata è stato attribuito un valore di ,00 e a detto valore sono state aggiunte le spese notarili pari a FABBRICATO CASA POZZALI TRIGOLO. Con atto notarile n il 27/04/2012 l Ente ha acquistato un immobile sito nel Comune di Trigolo, Via Roma n. 1, contraddistinto al NCEU al F 7, part. 189, part. 190 sub 501 e part 423 di proprietà dei sig.ri Uberto Oreste Maria Rosso, Uberto Pozzali e Donatella Pozzali Pagina 4 di 17

5 al prezzo di più per spese notarili e nell anno in corso sono state eseguite opere edili necessarie alla messa in sicurezza di un rustico crollato con la neve per Le voci IMPIANTI E ATTREZZATURE, AUTOMEZZI e MOBILI E ARREDI sono state iscritte nel modo seguente : - per quelle acquistate fino 31/12/2012, valore del Bilancio 2012 decurtato della relativa quota di ammortamento; - per quelle acquistate nell anno 2013, valore risultante dal costo di acquisto decurtato della relativa quota di ammortamento. Ogni singola voce delle immobilizzazioni materiali, distinta per categoria merceologica, viene analiticamente descritta nelle seguenti tabelle : IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI - IMPIANTI E ATTREZZATURE pari ad , ,26 Excel/riepilogo Attrez. Generica reparti degenza Attrez. Generica fisioterapia Valore al 01/01/ ,85 Valore al 01/01/ ,69 Acquisizioni 166,89 Acquisizioni 0,00 Dismissioni 0,00 Dismissioni 0,00 Ammortamenti 2.589,04 Ammortamenti 60,58 Valore al 31/12/ ,70 Valore al 31/12/ ,11 Attrez. Generica tecnica Attrez. Generica di cucina Valore al 01/01/ ,76 Valore al 01/01/ ,12 Acquisizioni 0,00 Acquisizioni 0,00 Dismissioni 40,29 Dismissioni 0,00 Ammortamenti 719,56 Ammortamenti 885,87 Valore al 31/12/ ,91 Valore al 31/12/ ,25 Pagina 5 di 17

6 Attrez. Generica di lavanderia Attrez. Generica di pulizia Valore al 01/01/ ,99 Valore al 01/01/ ,35 Acquisizioni 0,00 Acquisizioni 0,00 Dismissioni 0,00 Dismissioni 0,00 Ammortamenti 26,40 Ammortamenti 71,63 Valore al 31/12/ ,59 Valore al 31/12/ ,72 Attrez. specifica reparti di degenza Attrez. specifica fisioterapia Valore al 01/01/ ,65 Valore al 01/01/ ,54 Acquisizioni ,99 Acquisizioni 68,64 Dismissioni 0,00 Dismissioni 99,50 Ammortamenti ,03 Ammortamenti 4.852,36 Valore al 31/12/ ,61 Valore al 31/12/ ,32 Attrez. Specifica cucina Attrez. specifica lavanderia Valore al 01/01/ ,90 Valore al 01/01/ ,90 Acquisizioni 8.228,00 Acquisizioni ,00 Dismissioni 0,00 Dismissioni 60,50 Ammortamenti 3.860,11 Ammortamenti 1.195,69 Valore al 31/12/ ,79 Valore al 31/12/ ,71 Pagina 6 di 17

7 Attrez. specifica pulizia Attrez. specifica tecnica Valore al 01/01/ ,73 Valore al 01/01/ ,63 Acquisizioni 0,00 Acquisizioni 170,96 Dismissioni 0,00 Dismissioni 120,62 Ammortamenti 253,00 Ammortamenti 1.473,15 Valore al 31/12/ ,73 Valore al 31/12/ ,82 Attrez. Biancheria Valore al 01/01/2013 0,00 Acquisizioni 0,00 Alienazioni 0,00 Rivalutazioni 0,00 Svalutazioni 0,00 Dismissioni 0,00 Ammortamenti 0,00 Valore al 31/12/2013 0,00 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI - AUTOMEZZI pari ad 3812,50 Autoveicolo trasporto disabili Autovetture Valore al 01/01/2013 0,00 Valore al 01/01/ ,50 Acquisizioni 0,00 Acquisizioni 0,00 Dismissioni 0,00 Dismissioni 0,00 Ammortamenti 0,00 Ammortamenti 1.525,00 Valore al 31/12/2013 0,00 Valore al 31/12/ ,50 Pagina 7 di 17

8 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI - ALTRE IMMOBIL. MAT. DA SPECIFICARE pari a ,74 Mobili e arredi ,74 Mobili casa Pozzali non ammortizzabili Valore al 01/01/ ,74 Valore al 01/01/2013 0,00 Acquisizioni ,76 Acquisizioni 2.656,00 Dismissioni 3.788,12 Dismissioni 0,00 Ammortamenti ,44 Ammortamenti 0,00 Valore al 31/12/ ,94 Valore al 31/12/ ,00 Sistemi telefonici Sistemi audio televisivi Valore al 01/01/ ,23 Valore al 01/01/ ,77 Acquisizioni 1.284,19 Acquisizioni 4.131,31 Dismissioni 0,00 Dismissioni 228,14 Ammortamenti 3.725,39 Ammortamenti 4.397,94 Valore al 31/12/ ,03 Valore al 31/12/ ,00 Macchine ordinarie d'ufficio Attrez. D'Ufficio elettroniche Valore al 01/01/ ,09 Valore al 01/01/ ,94 Acquisizioni 66,55 Acquisizioni 1.392,04 Dismissioni 0,00 Dismissioni 310,53 Ammortamenti 29,24 Ammortamenti 3.695,72 Valore al 31/12/ ,40 Valore al 31/12/ ,73 Pagina 8 di 17

9 Mobili e arredi Comunità Alloggio Trigolo Valore al 01/01/2013 0,00 Acquisizioni ,10 Alienazioni 0,00 Rivalutazioni 0,00 Svalutazioni 0,00 Dismissioni 0,00 Ammortamenti 558,46 Valore al 31/12/ ,64 Le spese di manutenzione e riparazione delle immobilizzazioni tecniche sono state imputate direttamente nell'esercizio e sono perciò estranee alla categoria dei costi capitalizzati, salvo quelle che, avendo valore incrementativo, sono state apportate ad incremento del valore del cespite secondo i principi di cui sopra. Non si è proceduto ad operazioni di rivalutazione né volontaria né in base alle leggi del n. 576, del n. 72 e del n. 413 o per rivalutazione economica volontaria. IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI IN CORSO Le immobilizzazioni materiali in corso pari a sono relative alla registrazione delle spese sostenute per la realizzazione della comunità alloggio sulla proprietà FABBRICATI DONAZIONE MOMBELLI e in particolare : - spese tecniche per progettazione definitiva ed esecutiva; - spese tecniche per coordinamento sicurezza ; - SAL N. 1 ditta ABACO; - SAL N. 2 ditta ABACO. Dette spese andranno ad incrementare il valore del bene FABBRICATI DONAZIONE MOMBELLI quando la comunità alloggio sarà effettivamente realizzata. IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE Le immobilizzazioni finanziare sono costituite da : Pagina 9 di 17

10 - PARTECIPAZIONI IN ALTRI SOGGETTI pari a 2 data dall iscrizione al valore nominale di n. 45 azioni del Consorzio Agrario di Cremona in possesso dell Ente; - CREDITI VERSO ALTRI SOGGETTI pari a 602 dato dal deposito cauzionale aperto presso la Provincia di Cremona per la concessione del pozzo per l acqua per 265 e deposito cauzionale aperto presso il Comune di Crema per occupazione suolo pubblico per 337. ATTIVO CIRCOLANTE RIMANENZE Le rimanenze finali sono pari a e presentano una variazione in aumento di rispetto a quelle iniziali così come si evince nel Conto Economico Punto B Lettera 6. Tale variazione è data dalla sommatoria delle variazioni positive e negative registrate sulle rimanenze di detersivi e detergenti, farmaci e presidi, materiali per incontinenza, detersivi di cucina, generi alimentari, detersivi di lavanderia e detersivi per pulizia. Le rimanenze sono state valutate al costo di acquisto e applicando il metodo FIFO, ai sensi del c. 1 n. 9 dell'art C.C CREDITI I crediti sono iscritti secondo il loro presumibile valore di realizzo. L'importo totale dei CREDITI è di di cui: La voce CREDITI VERSO IL COMUNE pari a è costituita dai crediti che l Ente vanta nei confronti del Comune di Trigolo per il servizio di preparazione pasti agli anziani e di altri Comuni della zona per le rette di alcuni ospiti che godono del contributo comunale. La voce CREDITI VERSO ALTRI ENTI pari a è costituita per dal credito che l Ente vanta sia nei confronti dell ASL per i contributi forfetari relativi al 2013 sia nei confronti di altra, per dai crediti che l Ente vanta nei confronti della Fondazione di Soncino per il servizio di Assistenza Domiciliare e dell ASP di Ostiano per attività di formazione con accreditamento ECM e per dal credito che l Ente vanta nei confronti della Fondazione Cariplo a seguito dell assegnazione di un contributo a Fondo Perduto per la realizzazione di Comunità Alloggio sulla proprietà di Crema ricevuta in donazione dalla sig.ra Mombelli Rosetta. La voce CREDITI VERSO ALTRI SOGGETTI pari a è data da : Pagina 10 di 17

11 CREDITI VERSO PRIVATI pari a dato dalla somma tra i crediti verso gli ospiti e i loro parenti per le rette di ricovero in R.S.A. dell anno 2013 pari a , credito nei confronti della ditta Gedac per rimborso spese distributori automatici anno 2013 pari a e dalla differenza tra i crediti in contenzioso pari a e il fondo svalutazione crediti pari a CREDITI DIVERSI pari a è data dai crediti nei confronti della Ditta Laudiero per utilizzo acqua per. 23 e crediti nei confronti dell INPS per la trasformazione di un rapporto di lavoro imposta dall Ispettorato per DISPONIBILITA LIQUIDE La voce disponibilità liquide pari a è data dalla somma tra il saldo del conto corrente bancario ( ), il denaro in cassa ( 292 ) e l investimento in polizza della Tesoreria effettuato ai sensi dell art comma 6 bis del C.C. ( ) al 31/12/2013. RATEI E RISCONTI La voce RATEI ATTIVI è pari a 0 mentre la voce RISCONTI ATTIVI è pari ed è relativa al pagamento anticipato di polizze assicurative inerenti al periodo 01/01/ /12/2014. STATO PATRIMONIALE PASSIVITA PATRIMONIO NETTO Il patrimonio netto ammonta ad ed è costituito come segue : - FONDO DOTAZIONE pari a dato da : FONDO DOTAZIONE INIZIALE pari a ; FONDO DOTAZIONE VARIAZIONI pari a Il fondo al 31/12/2012 era pari a ed è stato incrementato, con delibera n. 11 del 26/04/2013 relativa all approvazione del Bilancio 2012, dell utile dell anno 2012 per RISERVA PER CALMIERAZIONE RETTE pari a La riserva presenta lo stesso valore dell anno precedente e poiché la gestione ordinaria dell anno 2013 genera un utile di Bilancio, non è stato necessario utilizzare detta riserva. Pagina 11 di 17

12 PATRIMONIO NETTO 2013 CONSISTENZA INIZIALE 01/01/2013 PAGAMENTO DIVIDENDI ALTRI MOVIMENTI UTILE/PERDITA D'ESERCIZIO CONSISTENZA FINALE 31/12/2013 FONDO DOTAZIONE ,00 0,00 0,00 0, ,00 FONDO DOTAZIONE INIZIALE ,00 0,00 0,00 0, ,00 FONDO DOTAZIONE VARIAZIONI ,00 0,00 0, , ,00 RIS.SOVRAPR. AZ. 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 RIS. DA RIVALUTAZIONE 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 RISERVA LEGALE 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 RIS. AZ. PROPRIE 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 RIS. STATUTARIE 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 RIS. ACQUISO ATTREZZ. 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 RIS. AGEGUAMENTO NORM. 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 RIS. CALMIERAZIONE RETTE ,00 0,00 0,00 0, ,00 RIS. SVILUPPO STRUTTURALE 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 UTILE/PERDITA A NUOVO 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 UTILE/PERDITA D'ESERCIZIO 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE PATRIMONIO NETTO ,00 0,00 0, , ,00 FONDI RISCHI ED ONERI Nel FONDO RISCHI ED ONERI che ammonta ad ritroviamo: - il FONDO ONERI PREGRESSI pari a costituito da : F.DO RETRIBUZIONI ONERI PREGRESSI di per compensi relativi ad un ex-dipendente per il quale è in atto una procedura di accertamento delle somme dovute; F.DO CONSULENZE PREGRESSE di per incarichi di consulenze pregresse ancora in atto; F.DO INTERESSI MORATORI di per posizioni pregresse; F.DO SPESE LEGALI di per cause che l Ente ha in corso e che riguardano sia il personale dipendente sia i lavori di ristrutturazione ; - il FONDO RISCHI SU CREDITI IN CONTENZIOSO pari a Come in diverse occasioni già evidenziato, l Ente ha in atto delle cause giudiziali nei confronti dell impresa appaltatrice dei lavori di ristrutturazione e del Direttore Lavori. Poiché dette cause prevedono passività potenziali di importi consistenti, si è accantonato nell anno 2007, a scopo cautelativo, un fondo rischi per cause in contenzioso pari a ; detto fondo è stato integrato nel 2008 per Nell anno 2012, a seguito di specifica richiesta da parte della Commissione Regionale di Controllo delle ASP del 09/01/2013, si è accantonato in detto fondo la somma di stornata dalla voce debiti verso fornitori e così costituita : Pagina 12 di 17

13 ,00 somme rilevate precauzionalmente a fondo rischi per penali addebitate alla ditta Laudiero di Napoli che ha effettuato i lavori di ristrutturazione ,00 somme rilevate precauzionalmente a fondo rischi per cauzione trattenuta alla ditta Laudiero ,00 somme rilevate precauzionalmente a fondo rischi per IVA calcolata su penale e cauzione ,00 somme rilevate precauzionalmente a fondo rischi per trattenute applicate sui SAL della ditta Abbondio e non restituite ,00 somme rilevate precauzionalmente a fondo rischi per fattura pro forma registrata nel 2006 ma non ancora liquidata in quanto è aperta una causa con il Progettista e Direttore Lavori di ristrutturazione dell'ente ,00 credito rilevato nei confronti della ditta Laudiero per lavori già pagati ma non ancora eseguiti e oggetto della causa in atto ,00 totale DEBITI La voce DEBITI DI FUNZIONAMENTO pari ad è costituita da: - DEBITI VERSO FORNITORI pari a relativi a debiti per forniture di beni e servizi acquisiti del corso del 2013 che saranno effettivamente pagati nei primi mesi del 2014; - ALTRI DEBITI pari a relativi ai depositi cauzionali versati dagli ospiti all atto dell ingresso in struttura ( ), ai depositi cauzionali versati a garanzia del contratto di appalto lavori in atto con la ditta Abaco ( ), ai debiti verso ospiti per interessi maturati sui depositi cauzionali, così come stabilito con delibera n. 37 del 22/10/2010, ( 867), ai debiti in contenzioso rilevati nei confronti della ditta appaltatrice dei lavori di ristrutturazione per incasso della fideiussione in garanzia in attesa della conclusione della causa giudiziaria ( ). La voce DEBITI DIVERSI pari ad è costituita da : - DEBITI VERSO SOCIETA DI CAPITALI pari a per debiti verso istituti di finanziamento per cessioni stipendiali di alcuni dipendenti; - DEBITI VERSO AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE pari a per debiti nei confronti del Comune per imposte; - DEBITI TRIBUTARI pari per debiti nei confronti della Regione Lombardia per IRAP di , nei confronti dell Erario per tributi dovuti prevalentemente sulle retribuzioni ( compresa tredicesima ) del mese di dicembre versati a gennaio 2014 di , credito IVA di 97 e Fondo imposte per 58; Pagina 13 di 17

14 - DEBITI VERSO ISTITUTI DI PREVIDENZA pari a per debiti nei confronti di istituti previdenziali quali INPDAP ( ), ONAOSI ( 314 ), INPS ( 451) e quote di riscatto ( 1.157) ; - ALTRI DEBITI per costituiti da: DEBITI VERSO PERSONALE E COLLABORATORI pari a Detta voce ricomprende : o per debiti nei confronti del personale per presunti arretrati contrattuali; o per debiti nei confronti dei dipendenti per ferie maturate e non godute al 31/12/2013; o per debiti nei confronti del personale per presunti arretrati contrattuali sul fondo produttività; o 505 per debiti nei confronti delle organizzazioni sindacali per i tesseramenti del mese di dicembre. DEBITI VERSO ISTITUTI PREVIDENZIALI PER ARRETRATI pari a Detta voce ricomprende: o per i debiti nei confronti degli istituti previdenziali calcolati sui presunti arretrati contrattuali; o per i debiti nei confronti degli istituti previdenziali calcolati sui presunti arretrati contrattuali sul fondo produttività; o per i debiti nei confronti degli istituti previdenziali calcolati sulle ferie maturate e non godute al 31/12/2013. RATEI E RISCONTI La voce RATEI PASSIVI pari a è data per da oneri assicurativi per regolazione premio polizza R.C. di competenza del 2013 e per 71 da spese bancarie. La voce RISCONTI PASSIVI pari a è relativa al rinvio agli esercizi successivi delle quote di ricavo non di competenza 2013 pari a derivanti dalla donazione, avvenuta nel 2006, delle vetrate della cappella interna e al rinvio agli esercizi successivi dell intera quota del contributo di non ancora liquidato dalla Fondazione Cariplo. Pagina 14 di 17

15 CONTO ECONOMICO I costi e i ricavi rilevati nel Conto Economico sono quelli di competenza dell esercizio I RICAVI DELLA PRODUZIONE pari a sono dati da: RICAVI DELLE PRESTAZIONI EROGATE pari a che comprendono: Rette di degenza per il servizio RSA pari a di cui per rette nei confronti dei privati, per rette nei confronti dei Comuni e per rette di ricovero dei pazienti in regime di totale solvenza; - Proventi servizio SAD pari a ; - Proventi servizio pasti esterni Comune di Trigolo pari a ; - Proventi servizio fisioterapia esterni pari a 8.686; - Proventi servizio poliambulatori pari a 2.939; - Proventi servizio pasti esterni Comune di Izano pari a 1.210; - Proventi servizio formazione pari a Proventi servizio pasti familiari pari a 218; - Rette di presenza comunità Alloggio avviata il 23/11/2013 pari a PROVENTI E RICAVI DIVERSI pari a che comprendono: - Proventi del patrimonio immobiliare per l affitto dei terreni dell eredità Andena pari a Altri proventi pari a relativi a recupero spese amministrative 436, abbuoni attivi per 14 e introiti diversi CONTRIBUTI che comprende i contributi riconosciuti dalla Regione sulle prestazioni rese dalla RSA ed erogati tramite l ASL pari a COSTI DELLA GESTIONE pari a sono dati da : ACQUISTO BENI DI CONSUMO pari a per l acquisto di materiali di consumo per i vari servizi : medicinali, prodotti per incontinenza, generi alimentari, detersivi e detergenti,..ecc; COSTI PER SERVIZI pari a che comprende diverse voci. Tra le più significative si evidenzia il costo per consumi energetici pari a ( che presenta una riduzione di dovuta ad una minore spesa per combustibile da riscaldamento ), il costo per servizio di pulizie nei reparti pari a , il costo per gli incarichi di consulenza pari a , il costo per prestazioni di servizi nei reparti tra cui Pagina 15 di 17

16 il servizio di Guardia Medica pari a , il costo per le manutenzioni pari a , il costo per il servizio lavanderia esterna pari a , i costi generali di funzionamento tra cui spese di assicurazioni pari a e le spese per servizio sicurezza lavoratori pari a e i costi per il servizio SAD pari a GODIMENTO BENI DI TERZI pari a di cui 184 relativo al canone per il noleggio della fotocopiatrice e 850 relativi al noleggio di erogatori di acqua. COSTI PER IL PERSONALE pari a di cui per retribuzioni correnti, salari accessori e ferie maturate e non godute al 31/12/2013, per oneri sociali relativi alla somma sopraccitata, per corsi di aggiornamento, acquisti di divise e rimborsi spese viaggio. Al 31/12/2013 la dotazione organica è pari a 90 posti di cui 82 coperti con operatori assunti a tempo indeterminato e gli altri coperti con assunzioni a tempo determinato. AMMORTAMENTI pari a Gli ammortamenti delle immobilizzazioni materiali e immateriali sono stati calcolati sulla base della residua possibilità di utilizzazione di ogni singolo cespite. Per i fabbricati è stata utilizzata la percentuale del 1,5%, per il software è stata utilizzata la percentuale del 20%. Le aliquote stimate al fine di ammortizzare sistematicamente i cespiti sono le seguenti: CATEGORIA ANNI VITA UTILE ALIQUOTA BENI ALIQUOTA BENI ESISTENTI AL 31/12/2012 ACQUISTATI NEL 2013 FABBRICATI 66 1,50% 1,50% AUTOMEZZI 10 10% 5% AUTOVETTURE 8 12,50% 6,25% ATTREZZATURE 16 6,25% 3,13% MACCHINE ORD. UFFICIO 16 6,25% 3,13% MACCHINE ELETT. UFFICIO 10 10% 5% MOBILI E ARREDI 20 5% 3% SOFTWARE 5 20% 10% VARIAZIONI RIMANENZE BENI DI CONSUMO pari a dato dalla differenza fra le Rimanenze Iniziali pari a e le Rimanenze Finali pari a ONERI DIVERSI DI GESTIONE pari a dato da imposte per ( IMU pari a e imposte indeducibili pari a 391) e tasse per (diritti e permessi pari a 472 e tassa rifiuti pari a 7.126). Pagina 16 di 17

17 PROVENTI E ONERI FINANZIARI pari a sono dati: ALTRI PROVENTI FINANZIARI per relativi a Interessi attivi su conto corrente per 5.340, Interessi attivi su obbligazioni per e interessi rilevati sulla polizza assicurativa ; INTERESSI PASSIVI E ALTRI ONERI FINANZIARI per relativi a oneri bancari per 52 e, sanzioni per ( sanzioni dell Ispettorato del lavoro e dell ufficio farmaceutico dell ASL ) e interessi passivi su depositi cauzionali degli ospiti pari a 380. PROVENTI E ONERI STRAORDINARI pari a è costituito: dalla voce PROVENTI pari a così composta : - Donazioni e lasciti 450; - Erogazioni liberali ; - Sopravvenienze attive relative all eliminazione dei debiti per arretrati contrattuali non accertati. dalla voce ONERI pari a così composta: - sopravvenienze passive 256 relativo ad un giroconto per errata imputazione costi e un conguaglio forniture ENEL anno; - minusvalenze per relative alla dismissione di beni. In ossequio ai principi contabili nazionali ed in particolare alla rappresentazione in bilancio delle imposte differite anticipate (principio contabile n. 25) si osserva che non vi sono variazioni fiscali per determinare le differenze temporanee IRES e IRAP. La differenza fra le voci di costo, l accantonamento di per imposte dell esercizio (IRES ed IRAP) e i ricavi, genera un UTILE D ESERCIZIO per l anno 2013 pari a IL DIRETTORE Belli Dr.ssa Mariarosa IL PRESIDENTE Boggi Dr.ssa Clara Pagina 17 di 17

MEDICI VOLONTARI ITALIANI O.N.L.U.S. NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO DI GESTIONE CHIUSO AL 31.12.2013

MEDICI VOLONTARI ITALIANI O.N.L.U.S. NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO DI GESTIONE CHIUSO AL 31.12.2013 MEDICI VOLONTARI ITALIANI O.N.L.U.S. NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO DI GESTIONE CHIUSO AL 31.12.2013 Egregi soci, pur non avendo l obbligo di redigere un bilancio d esercizio secondo le norme del codice

Dettagli

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL Sede in VIA PALLODOLA 23 SARZANA Codice Fiscale 00148620115 - Numero Rea P.I.: 00148620115 Capitale Sociale Euro 844.650 Bilancio al 31-12-2014 Gli importi presenti sono

Dettagli

MEDICI VOLONTARI ITALIANI O.N.L.U.S. NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO DI GESTIONE CHIUSO AL 31.12.2012

MEDICI VOLONTARI ITALIANI O.N.L.U.S. NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO DI GESTIONE CHIUSO AL 31.12.2012 MEDICI VOLONTARI ITALIANI O.N.L.U.S. NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO DI GESTIONE CHIUSO AL 31.12.2012 Egregi soci, pur non avendo l obbligo di redigere un bilancio d esercizio secondo le norme del codice

Dettagli

ASSOCIAZIONE TEAM DRIVERS AUTO E MOTO STORICHE

ASSOCIAZIONE TEAM DRIVERS AUTO E MOTO STORICHE ASSOCIAZIONE TEAM DRIVERS AUTO E MOTO STORICHE Sede in ROMA, VIA FILIBERTO PETITI 32/34 Cod. Fiscale 97443070582 Nota Integrativa al bilancio di esercizio chiuso al 31/12/2013 redatta in forma ABBREVIATA

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA CRITERI ADOTTATI NELLA VALUTAZIONE DELLE VOCI DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE

NOTA INTEGRATIVA CRITERI ADOTTATI NELLA VALUTAZIONE DELLE VOCI DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE NOTA INTEGRATIVA Si illustrano di seguito tutte le informazioni utili per una migliore lettura del Conto Consuntivo 2010 costituito dallo Stato Patrimoniale e dal Conto Economico. La struttura dello Stato

Dettagli

FONDAZIONE THEVENIN - Onlus. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2014

FONDAZIONE THEVENIN - Onlus. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2014 C.F. 80000150518 P.I. 02106220516 FONDAZIONE THEVENIN - Onlus Sede in via Sassoverde n.32-52100 AREZZO (AR) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2014 Premessa Attività svolte La Fondazione svolge

Dettagli

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL VIA PALLODOLA 23 19038 - SARZANA (SP) CODICE FISCALE 00148620115 CAPITALE SOCIALE EURO 844.650 BILANCIO DI ESERCIZIO CHIUSO AL 31.12.2013 Nota integrativa La presente

Dettagli

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE CAMPANIA. Sede in NAPOLI Via Amerigo Vespucci 9 (NA) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE CAMPANIA. Sede in NAPOLI Via Amerigo Vespucci 9 (NA) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011 ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE CAMPANIA Sede in NAPOLI Via Amerigo Vespucci 9 (NA) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011 Criteri di formazione Criteri di valutazione Immobilizzazioni Il

Dettagli

Relazione al bilancio e nota integrativa

Relazione al bilancio e nota integrativa Alla C.A. dei membri del Co.P.E. Catania, lì 22.04.2014 Relazione al bilancio e nota integrativa Il bilancio chiuso al 31/12/2013, di cui la presente relazione costituisce parte integrante, corrisponde

Dettagli

A.I.S.OS. ONLUS Codice fiscale 08433741009 VIA SANTA CROCE IN GERUSALEMME 97-00185 ROMA RM. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2014

A.I.S.OS. ONLUS Codice fiscale 08433741009 VIA SANTA CROCE IN GERUSALEMME 97-00185 ROMA RM. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2014 A.I.S.OS. ONLUS Codice fiscale 08433741009 VIA SANTA CROCE IN GERUSALEMME 97-00185 ROMA RM Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2014 Gli importi presenti sono espressi in unita' di euro Premessa

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA Allegato A parte 3

NOTA INTEGRATIVA Allegato A parte 3 NOTA INTEGRATIVA Allegato A parte 3 Società della Salute dell Area Socio Sanitaria Versilia NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2011 Gli importi presenti sono espressi in Euro. CRITERI DI FORMAZIONE

Dettagli

CIRCOLO ANSPI GIOVANNI PAOLO MAGGINI. Sede legale: Via Roma, 23 Botticino 25080 Brescia CF: 98159690175. Bilancio d esercizio 2013

CIRCOLO ANSPI GIOVANNI PAOLO MAGGINI. Sede legale: Via Roma, 23 Botticino 25080 Brescia CF: 98159690175. Bilancio d esercizio 2013 CIRCOLO ANSPI GIOVANNI PAOLO MAGGINI Sede legale: Via Roma, 23 Botticino 25080 Brescia Bilancio d esercizio 2013 STATO PATRIMONIALE AL RENDICONTO GESTIONALE AL RENDICONTO INCASSI/PAGAMENTI AL Sede legale:

Dettagli

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale del Lazio Roma, 31 marzo 2009 NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2008

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale del Lazio Roma, 31 marzo 2009 NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2008 Roma, 31 marzo 2009 NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2008 PREMESSA Il Rendiconto Generale che viene presentato al dell Ordine degli Assistenti Sociali per l esercizio finanziario

Dettagli

INNOVAETICA SRL. Bilancio al 31-12-2014 Gli importi presenti sono espressi in Euro

INNOVAETICA SRL. Bilancio al 31-12-2014 Gli importi presenti sono espressi in Euro INNOVAETICA SRL Sede in ROMA Codice Fiscale 12170501006 - Numero Rea ROMA 1355872 P.I.: 12170501006 Capitale Sociale Euro 10.000 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA Società in liquidazione:

Dettagli

BILANCIO AL 31/12/2012

BILANCIO AL 31/12/2012 BILANCIO AL 31/12/2012 S T A T O P A T R I M O N I A L E - A T T I V O - B IMMOBILIZZAZIONI I IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 1 COSTI DI IMPIANTO E DI AMPLIAMENTO 12201 Spese pluriennali da amm.re 480,00

Dettagli

Piano dei conti di un impresa industriale in forma di società per azioni Stato patrimoniale Conto economico

Piano dei conti di un impresa industriale in forma di società per azioni Stato patrimoniale Conto economico Piano dei conti di un impresa industriale in forma di società per azioni Stato patrimoniale Conto economico per la classe 4 a Istituti tecnici e Istituti professionali 01. Crediti verso soci per versamenti

Dettagli

Relazione del Tesoriere

Relazione del Tesoriere Relazione del Tesoriere Il bilancio chiuso al 31 dicembre 2009 evidenzia un disavanzo di gestione pari a 64.366. Il bilancio consuntivo relativo al 2008 si era invece chiuso con un risultato di gestione

Dettagli

CASSA SANITARIA BNL PER IL PERSONALE APPART. ALLE AREE PROFESSIONALI ED AI QUADRI DIRETTIVI

CASSA SANITARIA BNL PER IL PERSONALE APPART. ALLE AREE PROFESSIONALI ED AI QUADRI DIRETTIVI CASSA SANITARIA BNL PER IL PERSONALE APPART. ALLE AREE PROFESSIONALI ED AI QUADRI DIRETTIVI Stato dimostrativo dei conti dal 01/01/2013 al 31/12/2013 Sede in ROMA, VIA DEGLI ALDOBRANDESCHI, 300 Codice

Dettagli

CONSORZIO POLO TECNOLOGICO MAGONA. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2012 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art. 2435 - bis c.c.

CONSORZIO POLO TECNOLOGICO MAGONA. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2012 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art. 2435 - bis c.c. Sede in CECINA - VIA MAGONA, ND Fondo consortile Euro 186.000 di cui versato Euro 172.114 Iscritta alla C.C.I.A.A. di LIVORNO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 01228620496 Partita IVA: 01228620496

Dettagli

RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL ESERCIZIO 2014 CONTABILITA ECONOMICO PATRIMONIALE

RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL ESERCIZIO 2014 CONTABILITA ECONOMICO PATRIMONIALE RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL ESERCIZIO 2014 CONTABILITA ECONOMICO PATRIMONIALE Relazione Conto economico e stato patrimoniale Maggio 2014 1 Relazione economica 2014 Il D.Leg.vo n. 77/1995 ha introdotto

Dettagli

Check list scritture fine esercizio

Check list scritture fine esercizio CASSA Controllare la corrispondenza del saldo contabile con l effettiva consistenza di cassa. Controllare che il conto cassa non presenti valori negativi neppure per un solo giorno. Suddividere il conto

Dettagli

STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO AL 31 DICEMBRE 2014

STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO AL 31 DICEMBRE 2014 STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO AL 31 DICEMBRE 2014 41 STATO PATRIMONIALE 2014 ATTIVO A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI CON SEPARATA INDICAZIONE DELLA PARTE GIA' RICHIAMATA B) IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

Biblioteca di Economia aziendale. per il secondo biennio e il quinto anno. Istituti tecnici del settore economico

Biblioteca di Economia aziendale. per il secondo biennio e il quinto anno. Istituti tecnici del settore economico Biblioteca di Economia aziendale PIANO DEI CONTI DI UN IMPRESA INDUSTRIALE IN FORMA DI SOCIETÀ PER AZIONI Documento Piano dei conti BILANCIO DI UN IMPRESA INDUSTRIALE IN FORMA DI SOCIETÀ PER AZIONI STATO

Dettagli

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI V/S SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI B) IMMOBILIZZAZIONI C) ATTIVO CIRCOLANTE D) RATEI E RISCONTI PASSIVO A) PATRIMONIO NETTO B) FONDI PER RISCHI

Dettagli

Esempio di determinazione delle imposte correnti

Esempio di determinazione delle imposte correnti Esempio di determinazione delle imposte correnti La Belvedere S.p.A. alla fine dell esercizio X presenta il seguente conto economico: Conti Saldo dare ( ) Saldo avere ( ) Rimanenze iniziali di merci 55.000

Dettagli

A) VALORE DELLA PRODUZIONE

A) VALORE DELLA PRODUZIONE CONTO ECONOMICO A) VALORE DELLA PRODUZIONE: 1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni merci conto vendite - resi su vendite - ribassi e abbuoni passivi 2) Variazioni delle rimanenze di prodotti in corso

Dettagli

FONDAZIONE MEMORIALE DELLA SHOAH DI MILANO ONLUS NOTA INTEGRATIVA Bilancio al 31 dicembre 2010

FONDAZIONE MEMORIALE DELLA SHOAH DI MILANO ONLUS NOTA INTEGRATIVA Bilancio al 31 dicembre 2010 FONDAZIONE MEMORIALE DELLA SHOAH DI MILANO ONLUS NOTA INTEGRATIVA Bilancio al 31 dicembre 2010 Finalità della Fondazione La Fondazione memoriale della Shoah di Milano Onlus (nel seguito Fondazione) è un

Dettagli

FONDAZIONE COMUNITARIA DEL VCO Sede Legale: Via san Remigio 19 - Verbania Codice Fiscale 93026470034

FONDAZIONE COMUNITARIA DEL VCO Sede Legale: Via san Remigio 19 - Verbania Codice Fiscale 93026470034 FONDAZIONE COMUNITARIA DEL VCO Sede Legale: Via san Remigio 19 - Verbania Codice Fiscale 93026470034 Nota integrativa al Bilancio d esercizio chiuso al 31 dicembre 2012 Criteri di formazione Il bilancio

Dettagli

RISULTATO GESTIONALE POSITIVO 0,00 0,00 RISULTATO GESTIONALE NEGATIVO 31.544,09 240.422,27

RISULTATO GESTIONALE POSITIVO 0,00 0,00 RISULTATO GESTIONALE NEGATIVO 31.544,09 240.422,27 RENDICONTO GESTIONALE ESERCIZIO AL ESERCIZIO AL RENDICONTO GESTIONALE ESERCIZIO AL ESERCIZIO AL ONERI 31 dicembre 2014 31 dicembre 2013 31 dicembre 2014 31 dicembre 2013 PROVENTI E RICAVI 1 GESTIONE FONDI

Dettagli

FONDAZIONE VIALLI E MAURO PER LA RICERCA E LO SPORT - ONLUS

FONDAZIONE VIALLI E MAURO PER LA RICERCA E LO SPORT - ONLUS FONDAZIONE VIALLI E MAURO PER LA RICERCA E LO SPORT - ONLUS NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31.12.2006 La Fondazione Vialli e Mauro per la Ricerca e lo Sport Onlus, è un ente che non svolge attività commerciale

Dettagli

RELAZIONE SUL RENDICONTO PER L ESERCIZIO 2012. Il Revisore unico di ATERSIR

RELAZIONE SUL RENDICONTO PER L ESERCIZIO 2012. Il Revisore unico di ATERSIR RELAZIONE SUL RENDICONTO PER L ESERCIZIO 2012 Il Revisore unico di ATERSIR Preso in esame lo schema di rendiconto per l esercizio 2012 proposto dal Direttore dell AGENZIA composto e corredato dai seguenti

Dettagli

Società della Salute dell Area Socio Sanitaria Versilia. NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2014 Gli importi presenti sono espressi in Euro.

Società della Salute dell Area Socio Sanitaria Versilia. NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2014 Gli importi presenti sono espressi in Euro. NOTA INTEGRATIVA Società della Salute dell Area Socio Sanitaria Versilia NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2014 Gli importi presenti sono espressi in Euro. CRITERI DI FORMAZIONE Il seguente bilancio

Dettagli

FONDAZIONE COMUNITARIA DEL VCO Sede Legale: Via san Remigio 19 - Verbania Codice Fiscale 93026470034

FONDAZIONE COMUNITARIA DEL VCO Sede Legale: Via san Remigio 19 - Verbania Codice Fiscale 93026470034 FONDAZIONE COMUNITARIA DEL VCO Sede Legale: Via san Remigio 19 - Verbania Codice Fiscale 93026470034 Nota integrativa al Bilancio d esercizio chiuso al 31 dicembre 2011 Criteri di formazione Il bilancio

Dettagli

RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 NOTA INTEGRATIVA

RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 NOTA INTEGRATIVA Viale Mirabellino 2, 20900 Monza (MB) www.reggiadimonza.it RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 NOTA INTEGRATIVA 1 INVENTARIO Il processo di armonizzazione contabile, impone una corretta gestione

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI LATINA RELAZIONE SUL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2013

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI LATINA RELAZIONE SUL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2013 ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI LATINA RELAZIONE SUL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2013 Il Conto Consuntivo, costituito dal Rendiconto finanziario, dalla Situazione patrimoniale e dal Conto economico,

Dettagli

AUSER INSIEME PROVINCIALE DI TORINO Associazione di Promozione Sociale. Sede in Torino Via Salbertrand n. 57/25 Codice fiscale 97702630019

AUSER INSIEME PROVINCIALE DI TORINO Associazione di Promozione Sociale. Sede in Torino Via Salbertrand n. 57/25 Codice fiscale 97702630019 AUSER INSIEME PROVINCIALE DI TORINO Associazione di Promozione Sociale Sede in Torino Via Salbertrand n. 57/25 Codice fiscale 97702630019 Nota integrativa del bilancio al 31 dicembre 2011 ** ** ** I. STRUTTURA

Dettagli

APPLIED RESEARCH TO TECHNOL. SRL

APPLIED RESEARCH TO TECHNOL. SRL APPLIED RESEARCH TO TECHNOL. SRL Sede in VIA CRISTOFORO COLOMBO 440-00145 ROMA (RM) Codice Fiscale 12543671007 - Numero Rea RM 000001382153 P.I.: 12543671007 Capitale Sociale Euro 10.000 i.v. Forma giuridica:

Dettagli

Società della Salute dell Area Socio Sanitaria Versilia. NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2013 Gli importi presenti sono espressi in Euro.

Società della Salute dell Area Socio Sanitaria Versilia. NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2013 Gli importi presenti sono espressi in Euro. NOTA INTEGRATIVA Società della Salute dell Area Socio Sanitaria Versilia NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2013 Gli importi presenti sono espressi in Euro. CRITERI DI FORMAZIONE Il seguente bilancio

Dettagli

Variazione delle rimanenze del prodotti In corso di lavorazione, e finiti (Euro 2.956.15)

Variazione delle rimanenze del prodotti In corso di lavorazione, e finiti (Euro 2.956.15) Senato della Repubblica - 545 - Camera dei deputati Variazione delle rimanenze del prodotti In corso di lavorazione, e finiti (Euro 2.956.15) semilavorati L'importo si riferisce per la sua totalità alla

Dettagli

PARTITO DEMOCRATICO DELLA CAMPANIA. Codice fiscale 95098980634 VIA SANTA BRIGIDA, 51-80132 NAPOLI (NA)

PARTITO DEMOCRATICO DELLA CAMPANIA. Codice fiscale 95098980634 VIA SANTA BRIGIDA, 51-80132 NAPOLI (NA) PARTITO DEMOCRATICO DELLA CAMPANIA Codice fiscale 95098980634 VIA SANTA BRIGIDA, 51-80132 NAPOLI (NA) NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO DELL ESERCIZIO CHIUSO AL 31.12.2013 Gli importi presenti sono espressi

Dettagli

COMUNE DI FUSIGNANO PROVINCIA DI RAVENNA COMUNE DI FUSIGNANO RENDICONTO ESERCIZIO 2013. Conto economico Stato patrimoniale Prospetto di concilazione

COMUNE DI FUSIGNANO PROVINCIA DI RAVENNA COMUNE DI FUSIGNANO RENDICONTO ESERCIZIO 2013. Conto economico Stato patrimoniale Prospetto di concilazione COMUNE DI FUSIGNANO PROVINCIA DI RAVENNA COMUNE DI FUSIGNANO RENDICONTO ESERCIZIO 2013 Conto economico Stato patrimoniale Prospetto di concilazione CONTO ECONOMICO STATO PATRIMONIALE TIT. I - ENTRATE TRIBUTARIE

Dettagli

Preventivo Economico Finanziario anno 2015

Preventivo Economico Finanziario anno 2015 Preventivo Economico Finanziario anno 2015 1 Risultato della gestione patrimoniale individuale 720.000 2 Dividendi e proventi assimilati: 250.000 a) da società strumentali b) da altre immobilizzazioni

Dettagli

AUTOSTRADA ALBENGA GARESSIO CEVA S.P.A.

AUTOSTRADA ALBENGA GARESSIO CEVA S.P.A. AUTOSTRADA ALBENGA GARESSIO CEVA S.P.A. Sede in CUNEO - VIA XX SETTEMBRE, 47/bis Capitale Sociale versato Euro 600.000,00 Iscritta alla C.C.I.A.A. di CUNEO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese

Dettagli

Nota informativa al Bilancio chiuso al 31 dicembre 2011

Nota informativa al Bilancio chiuso al 31 dicembre 2011 Associazione di Promozione Sociale Organizzazione Non Governativa Via Nuoro, 15 00182 Roma C.F. n. 97136080583 Iscrizione Registro Nazionale Associazioni di Promozione Sociale n. 75 Iscrizione Anagrafe

Dettagli

MAGIC DOODLE SOC. COOP. SOCIALE A R.L. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011

MAGIC DOODLE SOC. COOP. SOCIALE A R.L. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011 MAGIC DOODLE SOC. COOP. SOCIALE A R.L. Reg. Imp. 07068730725 Rea 529866 Sede in VIA ROSARIO LIVATINO - 70125 BARI (BA) Capitale sociale Euro 5.000,00 I.V. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CONSUNTIVO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2013

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CONSUNTIVO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2013 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CONSUNTIVO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2013 Premessa Il bilancio consuntivo dell'esercizio chiuso al 31 dicembre 2013, composto da Stato Patrimoniale, Conto Economico e Nota Integrativa,

Dettagli

MARCO BERRY MAGIC FOR CHILDREN onlus Sede legale in Torino, C.so Duca degli Abruzzi 6 Codice Fiscale 97747030019 NOTA INTEGRATIVA SUL BILANCIO CHIUSO

MARCO BERRY MAGIC FOR CHILDREN onlus Sede legale in Torino, C.so Duca degli Abruzzi 6 Codice Fiscale 97747030019 NOTA INTEGRATIVA SUL BILANCIO CHIUSO MARCO BERRY MAGIC FOR CHILDREN onlus Sede legale in Torino, C.so Duca degli Abruzzi 6 Codice Fiscale 97747030019 NOTA INTEGRATIVA SUL BILANCIO CHIUSO AL 31/12/2012 Signori associati, il presente documento

Dettagli

Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2014 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art. 2435 - bis c.c.

Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2014 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art. 2435 - bis c.c. UIL CAMPANIA e NAPOLI Sede in Napoli Piazzale Immacolatella Nuova, 5 Codice Fiscale: 95002620631 Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2014 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art. 2435 -

Dettagli

NUOVI SPAZI AL SERVIRE ONG Istituto per la cooperazione con i PVS

NUOVI SPAZI AL SERVIRE ONG Istituto per la cooperazione con i PVS NUOVI SPAZI AL SERVIRE ONG Istituto per la cooperazione con i PVS Via Santa Liberata, 21 24043 CARAVAGGIO BG Tel 0363/40974 Fax 0363/41757 www.nuovispazialservire.it Cod. Fiscale 93001450167 e mail info@nuovispazialservire.it

Dettagli

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99 Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99 ESERCITAZIONE N 2 ARGOMENTI CONSIDERATI: Fase di diritto e fase di fatto delle registrazioni contabili Registrazione dei finanziamenti

Dettagli

A.I.S.OS. ONLUS. Nota integrativa abbreviata ex Art. 2435 bis C.C. al bilancio chiuso il 31/12/2013

A.I.S.OS. ONLUS. Nota integrativa abbreviata ex Art. 2435 bis C.C. al bilancio chiuso il 31/12/2013 A.I.S.OS. ONLUS Codice fiscale 08433741009 VIA SANTA CROCE IN GERUSALEMME 97-00185 ROMA RM Nota integrativa abbreviata ex Art. 2435 bis C.C. al bilancio chiuso il 31/12/2013 Gli importi presenti sono espressi

Dettagli

FONDAZIONE VIALLI E MAURO PER LA RICERCA E LO SPORT - ONLUS

FONDAZIONE VIALLI E MAURO PER LA RICERCA E LO SPORT - ONLUS FONDAZIONE VIALLI E MAURO PER LA RICERCA E LO SPORT - ONLUS NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31.12.2007 La Fondazione Vialli e Mauro per la Ricerca e lo Sport Onlus, è un ente che non svolge attività commerciale

Dettagli

SILA SVILUPPO AGENZIA PERMANENTE PER L'O

SILA SVILUPPO AGENZIA PERMANENTE PER L'O SILA SVILUPPO AGENZIA PERMANENTE PER L'O Sede in SPEZZANO DELLA SILA Codice Fiscale 02328170788 - Numero Rea COSENZA 157898 P.I.: 02328170788 Capitale Sociale Euro 42.400 i.v. Forma giuridica: SOCIETA'

Dettagli

FONDAZIONE POMIGLIANO JAZZ. Nota integrativa abbreviata ex Art. 2435 bis C.C. al bilancio chiuso il 31/12/2013

FONDAZIONE POMIGLIANO JAZZ. Nota integrativa abbreviata ex Art. 2435 bis C.C. al bilancio chiuso il 31/12/2013 FONDAZIONE POMIGLIANO JAZZ Codice fiscale 05109581214 Partita iva 05109581214 VIA GIUSEPPE VERDI,24-80038 POMIGLIANO D'ARCO NA Nota integrativa abbreviata ex Art. 2435 bis C.C. al bilancio chiuso il 31/12/2013

Dettagli

SERVIZI CITTA S.P.A. Sede in Rimini Via Chiabrera n. 34/B. Capitale Sociale: 5.461.040= I.V. C.F. e P.I. 02683380402 * * * * *

SERVIZI CITTA S.P.A. Sede in Rimini Via Chiabrera n. 34/B. Capitale Sociale: 5.461.040= I.V. C.F. e P.I. 02683380402 * * * * * SERVIZI CITTA S.P.A. Sede in Rimini Via Chiabrera n. 34/B Capitale Sociale: 5.461.040= I.V. Iscritta al Registro Imprese al N.02683380402 C.F. e P.I. 02683380402 * * * * * RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

Dettagli

FONDAZIONE DEI GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2013

FONDAZIONE DEI GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2013 Rea 593409 FONDAZIONE DEI GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE Sede in VIA MASACCIO, 235-50100 FIRENZE (FI) Fondo di dotazione Euro 50.000 I.V. Nota integrativa al bilancio chiuso

Dettagli

FONDAZIONE GRITTI MINETTI. Sede in Bergamo Via San Lazzaro n. 33 - R.E.A. n. 381405. Registro Imprese di Bergamo e Codice fiscale n.

FONDAZIONE GRITTI MINETTI. Sede in Bergamo Via San Lazzaro n. 33 - R.E.A. n. 381405. Registro Imprese di Bergamo e Codice fiscale n. FONDAZIONE GRITTI MINETTI Sede in Bergamo Via San Lazzaro n. 33 - R.E.A. n. 381405 Registro Imprese di Bergamo e Codice fiscale n. 95167420165 * * * NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31 DICEMBRE Signori

Dettagli

Camera dei Deputati - 4 0 1 - Senato della Repubblica

Camera dei Deputati - 4 0 1 - Senato della Repubblica Camera dei Deputati - 4 0 1 - Senato della Repubblica 70 B )-10) Ammortamenti e svalutazioni Gli ammortamenti sono di seguito riportati: DESCRIZIONE 2013 2012 IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI SOFTWARE 254

Dettagli

A) PREMI AL NETTO DELLA RIASSICURAZIONE - - Premi danni - Premi vita. B) SINISTRI NETTI PAGATI - Sinistri danni -Sinistri vita

A) PREMI AL NETTO DELLA RIASSICURAZIONE - - Premi danni - Premi vita. B) SINISTRI NETTI PAGATI - Sinistri danni -Sinistri vita A) PREMI AL NETTO DELLA RIASSICURAZIONE - - Premi danni - Premi vita B) SINISTRI NETTI PAGATI - Sinistri danni -Sinistri vita C) VARIAZIONE DELLE RISERVE TECNICHE -Riserve tecniche rami danni -Riserve

Dettagli

ESERCITAZIONE: CONTABILITA E BILANCIO

ESERCITAZIONE: CONTABILITA E BILANCIO ESERCITAZIONE: CONTABILITA E BILANCIO L Alba Spa è società svolgente attività industriale e al 31/12/n prima di procedere alle scritture di assestamento di bilancio presenta le seguenti situazioni contabili:

Dettagli

ISTITUZIONE SERVIZI EDUCATIVI- SCOLASTICI, CULTURALI E SPORTIVI DEL COMUNE DI CORREGGIO

ISTITUZIONE SERVIZI EDUCATIVI- SCOLASTICI, CULTURALI E SPORTIVI DEL COMUNE DI CORREGGIO Allegato C ISTITUZIONE SERVIZI EDUCATIVI- SCOLASTICI, CULTURALI E SPORTIVI DEL COMUNE DI CORREGGIO Nota integrativa abbreviata ex Art. 2435 bis C.C. al bilancio chiuso il 31/12/2013 Sez. 1 CRITERI DI VALUTAZIONE

Dettagli

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE I CRITERI DI VALUTAZIONE APPLICABILI NELLA COSTRUZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO 1 IL BILANCIO DI ESERCIZIO DOCUMENTO CHE EVIDENZIA, PER CIASCUN ESERCIZIO, IL CAPITALE

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA BILANCIO CONSUNTIVO 2010 AUSER VOLONTARIATO PIEMONTE

NOTA INTEGRATIVA BILANCIO CONSUNTIVO 2010 AUSER VOLONTARIATO PIEMONTE NOTA INTEGRATIVA BILANCIO CONSUNTIVO 2010 AUSER VOLONTARIATO PIEMONTE AUSER PIEMONTE ONLUS NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2010 PREMESSA L'Associazione è: 1. ONLUS di diritto ai sensi

Dettagli

FONDO FORMAZIONE SERVIZI PUBBLICI INDUSTRIALI

FONDO FORMAZIONE SERVIZI PUBBLICI INDUSTRIALI FONDO FORMAZIONE SERVIZI PUBBLICI INDUSTRIALI Sede in PIAZZA CAVOUR 3-00100 ROMA (RM) Codice Fiscale 97617590589 Premessa Signori Associati, Attività svolte La vostra Associazione, come ben sapete, promuove

Dettagli

NOTE ESPLICATIVE ALLA SITUAZIONE PATRIMONIALE ED ECONOMICA AL 31 MARZO 2005

NOTE ESPLICATIVE ALLA SITUAZIONE PATRIMONIALE ED ECONOMICA AL 31 MARZO 2005 EMAN SOFTWARE S.P.A. SEDE LEGALE: MILANO Viale Monza 265 CAPITALE SOCIALE: Euro 120.000.= i.v. CODICE FISCALE: 04441590967 CCIAA di Milano nº 1747663 REA REGISTRO IMPRESE di Milano nº 04441590967 Società

Dettagli

MEDICI SENZA FRONTIERE ONLUS SITUAZIONE PATRIMONIALE AL 31 DICEMBRE 2009 (IN EURO) 2009 2008 parziali totali parziali totali

MEDICI SENZA FRONTIERE ONLUS SITUAZIONE PATRIMONIALE AL 31 DICEMBRE 2009 (IN EURO) 2009 2008 parziali totali parziali totali ATTIVO A) CREDITI VERSO ASSOCIATI PER VERSAMENTO QUOTE B) IMMOBILIZZAZIONI MEDICI SENZA FRONTIERE ONLUS SITUAZIONE PATRIMONIALE AL 31 DICEMBRE 2009 (IN EURO) 2009 2008 parziali totali parziali totali I

Dettagli

LIBERA ASSOCIAZIONI NOMI E NUMERI CONTRO LE MAFIE

LIBERA ASSOCIAZIONI NOMI E NUMERI CONTRO LE MAFIE LIBERA ASSOCIAZIONI NOMI E NUMERI CONTRO LE MAFIE ----------------------- NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO D'ESERCIZIO 2013 PREMESSA Il Bilancio che viene sottoposto alla vostra approvazione è costituito dallo

Dettagli

ISTITUZIONE SERVIZI EDUCATIVI- SCOLASTICI, CULTURALI E SPORTIVI DEL COMUNE DI CORREGGIO

ISTITUZIONE SERVIZI EDUCATIVI- SCOLASTICI, CULTURALI E SPORTIVI DEL COMUNE DI CORREGGIO Allegato C ISTITUZIONE SERVIZI EDUCATIVI- SCOLASTICI, CULTURALI E SPORTIVI DEL COMUNE DI CORREGGIO Nota integrativa abbreviata ex Art. 2435 bis C.C. al bilancio chiuso il 31/12/2012 Sez. 1 CRITERI DI VALUTAZIONE

Dettagli

BILANCIO AL 31/12/2009

BILANCIO AL 31/12/2009 BILANCIO AL 31/12/2009 STATO PATRIMONIALE pag. CONTO ECONOMICO pag. NOTA INTEGRATIVA pag. 2 4 5 Sede in MILANO - via Via Emilio de Marchi, 8 Codice Fiscale 97178950156 Bilancio al 31/12/2009 STATO PATRIMONIALE

Dettagli

BILANCIO D ESERCIZIO NOTA INTEGRATIVA

BILANCIO D ESERCIZIO NOTA INTEGRATIVA BILANCIO D ESERCIZIO NOTA INTEGRATIVA 31/12/2014 STATO PATRIMONIALE Attivo 31/12/2014 31/12/2013 A) Quote associative ancora da versare B) Immobilizzazioni I - Immobilizzazioni immateriali: II - Immobilizzazioni

Dettagli

(importi in euro) 31.12.2012 31.12.2011

(importi in euro) 31.12.2012 31.12.2011 Tirreno Acque S.c.r.l. - Bilancio finale di liquidazione Codice Fiscale 01500410509 Tirreno Acque - Società consortile a responsabilità limitata in liquidazione Capitale sociale 70.232,00 i.v. Sede in

Dettagli

Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2014

Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2014 ASSOCIAZIONE PORTOFRANCO MILANO ONLUS Sede Legale: MILANO Viale Papiniano 58. Registro Regionale Persone Giuridiche Private presso R.E.A. CCIAA Milano n. 2345 Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2014

Dettagli

ANALISI ILLUSTRATIVA DELLO SCHEMA DI CONTO ECONOMICO DEL BILANCIO PREVISIONALE PER L ANNO 2014

ANALISI ILLUSTRATIVA DELLO SCHEMA DI CONTO ECONOMICO DEL BILANCIO PREVISIONALE PER L ANNO 2014 ANALISI ILLUSTRATIVA DELLO SCHEMA DI CONTO ECONOMICO DEL BILANCIO PREVISIONALE PER L ANNO 2014 Lo schema di conto economico 2014, redatto nelle modalità indicate dalla delibera regionale n. 279 del 12.03.2007,

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO CHIUSO AL 31.12.2009 VERBALE DEL 31 MARZO 2010

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO CHIUSO AL 31.12.2009 VERBALE DEL 31 MARZO 2010 RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO CHIUSO AL 31.12.2009 VERBALE DEL 31 MARZO 2010 Signori Soci, i Sindaci nell espletamento del mandato loro affidato dall assemblea dei soci, hanno provveduto,

Dettagli

Bilancio chiuso al 31 dicembre 2005

Bilancio chiuso al 31 dicembre 2005 Bilancio chiuso al 31 dicembre 2005 RENDICONTO PATRIMONIALE RENDICONTO ECONOMICO COSTI NOTA INTEGRATIVA La presente nota integrativa ha la funzione di illustrare i dati esposti nel bilancio mediante analisi,

Dettagli

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Crema

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Crema Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Crema Circoscrizione del Tribunale di Crema BILANCIO DI PREVISIONE 2012 Assemblea generale degli Iscritti 25nov11 Ordine dei Dottori Commercialisti

Dettagli

Adelante Dolmen società cooperativa sociale. Sede legale in Milano - Via Boltraffio, 21. Registro delle Imprese di Milano

Adelante Dolmen società cooperativa sociale. Sede legale in Milano - Via Boltraffio, 21. Registro delle Imprese di Milano Adelante Dolmen società cooperativa sociale Sede legale in Milano - Via Boltraffio, 21 Registro delle Imprese di Milano Codice fiscale e numero di iscrizione 12237260158 Numero di iscrizione all Albo delle

Dettagli

FONDAZIONE DELLA COMUNITA NOVARESE ONLUS

FONDAZIONE DELLA COMUNITA NOVARESE ONLUS FONDAZIONE DELLA COMUNITA NOVARESE ONLUS RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2012 Signori Amministratori, il bilancio che viene presentato alla Vostra attenzione per

Dettagli

LIQUIDITA' Nome del conto Natura Classificazione

LIQUIDITA' Nome del conto Natura Classificazione Impresa individuale esercente attività mercantile Piano dei conti e prospetto di raccordo LIQUIDITA' Nome del conto Natura Classificazione P Banche c.c Fondi liquidi Attivo P c.c. postali Fondi liquidi

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata a.a. 2010-2011. Esercitazione: La valutazione delle immobilizzazioni materiali

Ragioneria Generale e Applicata a.a. 2010-2011. Esercitazione: La valutazione delle immobilizzazioni materiali a.a. 2010-2011 Esercitazione: La valutazione delle immobilizzazioni materiali 1 IL COSTO DI ACQUISTO E DI PRODUZIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI Art. 2426, comma 1: Le immobilizzazioni sono iscritte al costo

Dettagli

AZIENDA FARMACIE COMUNALI LODI S.p.A. STATO PATRIMONIALE. ATTIVO A. Crediti v/enti pubb. di riferimento per capitale di dotaz. deliberato da versare

AZIENDA FARMACIE COMUNALI LODI S.p.A. STATO PATRIMONIALE. ATTIVO A. Crediti v/enti pubb. di riferimento per capitale di dotaz. deliberato da versare AZIENDA FARMACIE COMUNALI LODI S.p.A. STATO PATRIMONIALE ATTIVO A. Crediti v/enti pubb. di riferimento per capitale di dotaz. deliberato da versare B. Immobilizzazioni I. Immobilizzazioni immateriali:

Dettagli

GAL DISTRETTO RURALE BMGS SORGONO RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO AL 31.12.2013 PARTE PRIMA

GAL DISTRETTO RURALE BMGS SORGONO RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO AL 31.12.2013 PARTE PRIMA GAL DISTRETTO RURALE BMGS SORGONO RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO AL 31.12.2013 PARTE PRIMA Controllo Contabile Giudizio sul bilancio Signori Soci, Come previsto dall art. 14 del D.lgs 39/2010

Dettagli

Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio

Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio Tassonomia XBRL Principi Contabili Italiani Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio VERSIONE OTTOBRE 2014 Tavolo di lavoro società non quotate XBRL Italia Versione: 20141024-1

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA ENCEFALOPATIE DA PRIONI ONLUS

ASSOCIAZIONE ITALIANA ENCEFALOPATIE DA PRIONI ONLUS ASSOCIAZIONE ITALIANA ENCEFALOPATIE DA PRIONI ONLUS Sede in VIA PAOLO DI DONO, 131 00142 ROMA (RM) STATO PATRIMONIALE (In Euro) ATTIVO Al 31/12/2010 Al 31/12/2009 Parziali Totali A Crediti verso associati

Dettagli

BILANCIO AL 31/12/2005

BILANCIO AL 31/12/2005 DHITECH DISTRETTO TECNOLOGICO HIGH TECH S.C. A R.L. P. IVA 03923850758 VIA PER MONTERONI SN C/O ISUFI 73100 LECCE LE Capitale Sociale Euro 150.000,00 I.v. Iscritta alla C.C.I.A.A di LECCE R.E.A. n. 255071

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 2 IMMOBILIZZAZIONI 2.1 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 2.1.2 Mobili ed Impianti 22.567,94 22.567,94 2.1.3 Macchine Ufficio 19.011,22 19.011,22 2.1.5 Attrezzatura varia e minuta

Dettagli

BILANCIO ANNUALE ECONOMICO PREVENTIVO ANNO 2012

BILANCIO ANNUALE ECONOMICO PREVENTIVO ANNO 2012 BILANCIO ANNUALE ECONOMICO PREVENTIVO ANNO 2012 Allegato D alla delibera del Consiglio di Amministrazione n 31 del 14.12.2011 BILANCIO ECONOMICO PREVENTIVO 2012 PREV.2011 PREVISIONE 2012 A) Valore della

Dettagli

I piani aziendali prevedono, per il primo semestre dell'esercizio 2007, di cedere il 75% del lotto di terreno ad uso civile.

I piani aziendali prevedono, per il primo semestre dell'esercizio 2007, di cedere il 75% del lotto di terreno ad uso civile. NOTA DI RICLASSIFICAZIONE Come si evince dai prospetti di bilancio, l'azienda è proprietaria di un appezzamento di terreno: per il 50% è adibito ad uso industriale, mentre la restante parte ha destinazione

Dettagli

Bilancio e Nota Integrativa al 31/12/2014

Bilancio e Nota Integrativa al 31/12/2014 COMSED COOPERATION OF MEDICAL SERVICES AND DEVELOPMENT Sede in Via Marinella 36-88900 CROTONE (KR) Riconosciuta dal Ministero Affari Esteri ai sensi dell art. 28 della Legge N. 49/87 Cod. Fis. 02004950792

Dettagli

PROSPETTI ECONOMICO - PATRIMONIALI

PROSPETTI ECONOMICO - PATRIMONIALI PROSPETTI ECONOMICO - PATRIMONIALI ANNO: 2010 Procedura realizzata da PUBLISYS S.p.A. Via della Tecnica, 18 Potenza PROSPETTO DI CONCILIAZIONE (ENTRATA) Titolo I ENTRATE TRIBUTARIE Accertamenti Risconti

Dettagli

LA CITTA' VERDE SOC. COOP. SOCIALE A R.L.

LA CITTA' VERDE SOC. COOP. SOCIALE A R.L. LA CITTA' VERDE SOC. COOP. SOCIALE A R.L. LA CITTA' VERDE SOC. COOP. SOCIALE A R.L. Sede in VIA MASCARINI 14/A - 40066 - PIEVE DI CENTO (BO) Codice Fiscale 04049110374 - Rea 04049110374 BO 335969 P.I.:

Dettagli

FONDO INTERBANCARIO DI TUTELA DEI DEPOSITI. Bilancio al 31/12/2013

FONDO INTERBANCARIO DI TUTELA DEI DEPOSITI. Bilancio al 31/12/2013 FONDO INTERBANCARIO DI TUTELA DEI DEPOSITI Registro Imprese 640399 Rea 8508/87 Sede in via Plebiscito, 102-00186 Roma Fondo Consortile 439.916,51 Codice Fiscale 08060200584 Partita IVA 01951041001 Bilancio

Dettagli

PREVENTIVO ECONOMICO 2016 RICLASSIFICATO

PREVENTIVO ECONOMICO 2016 RICLASSIFICATO PREVENTIVO ECONOMICO 2016 RICLASSIFICATO 77 78 l'esercizio A) VALORE DELLA PRODUZIONE 2.336.778.000 2.374.469.200 22.640.800 2.397.110.000 A) 1 RICAVI E PROVENTI CONTRIBUTIVI 2.263.800.000 2.300.292.000

Dettagli

PIANO DEI CONTI - STATO PATRIMONIALE - ALER LODI - ANNO 2014

PIANO DEI CONTI - STATO PATRIMONIALE - ALER LODI - ANNO 2014 PIANO DEI CONTI - STATO PATRIMONIALE - ALER LODI - ANNO 2014 ELENCO VOCI CONTABILI 2013 2013 sp1 ATTIVO 63.654.073,00 60.522.723,00 10 CREDITI PER CAPITALE DI DOTAZIONE DELIBERATO DA VERSARE 10.01 Crediti

Dettagli

PROSPETTO DI BILANCIO CEE - Forma ordinaria ESERCIZIO 2012

PROSPETTO DI BILANCIO CEE - Forma ordinaria ESERCIZIO 2012 Pagina 1 ATTIVO 235.751 B) IMMOBILIZZAZIONI 1.538 I - IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 422 1) Costi di impianto e di ampliamento 422 11.01.01 Spese societarie 1.267,32 D 65.01.01 F.do ammortamento spese societarie

Dettagli

RELAZIONE DEL REVISORE AL BILANCIO CHIUSO IL

RELAZIONE DEL REVISORE AL BILANCIO CHIUSO IL VALSUGANA SPORT SRL Sede sociale: Borgo Valsugana (TN) Piazza Degasperi n. 20 Capitale sociale: 10.000,00 interamente versato. Registro Imprese di Trento N. 02206830222 C.C.I.A.A. di Trento R.E.A TN -

Dettagli

Calcolo del Reddito Imponibile di una Spa ai fini IRES e IRAP

Calcolo del Reddito Imponibile di una Spa ai fini IRES e IRAP Calcolo del Reddito Imponibile di una Spa ai In base alle risultanze del Conto Economico, e tenendo conto delle le informazioni che seguono, si determini: L imponibile IRES L IRES liquidata (l aliquota

Dettagli

LA CITTA' VERDE SOC. COOP. SOCIALE A R.L.

LA CITTA' VERDE SOC. COOP. SOCIALE A R.L. LA CITTA' VERDE SOC. COOP. SOCIALE A R.L. LA CITTA' VERDE SOC. COOP. SOCIALE A R.L. Sede in VIA MASCARINI 14/A - 40066 - PIEVE DI CENTO (BO) Codice Fiscale 04049110374 - Rea 04049110374 BO 335969 P.I.:

Dettagli

SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA' Sede in Roma - Via Goito, 39 Codice Fiscale 97591380585. Nota integrativa al Rendiconto chiuso al 31/12/2010

SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA' Sede in Roma - Via Goito, 39 Codice Fiscale 97591380585. Nota integrativa al Rendiconto chiuso al 31/12/2010 SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA' Sede in Roma - Via Goito, 39 Codice Fiscale 97591380585 Nota integrativa al Rendiconto chiuso al 31/12/2010 Premessa Il rendiconto chiuso al 31/12/2010 ai sensi della legge n.

Dettagli

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bolzano

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bolzano Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bolzano RELAZIONE DEL TESORIERE AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2015 Gentili Colleghe e cari Colleghi, PREMESSA il Bilancio di Previsione per

Dettagli