Corso di «Ingegneria d Impresa» Sessione #9.1 «Gestione degli Stakeholder, dell Ambito e dei Tempi»

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Corso di «Ingegneria d Impresa» Sessione #9.1 «Gestione degli Stakeholder, dell Ambito e dei Tempi»"

Transcript

1 Università del SALENTO - Facoltà di INGEGNERIA - Corso di Laurea in Ingegneria Civile (2017/2018) Corso di «Ingegneria d Impresa» Sessione #9.1 «degli Stakeholder, dell Ambito e dei Tempi» Alessandro MARGHERITA

2 INTEGRAZIONE STAKEHOLDER AMBITO TEMPI COSTI RISCHI RISORSE QUALITÀ COMUNICAZ. APPROVIGION. Pianificare la dell Ambito Pianificare la della Schedulazione Raccogliere i Requisiti Definire le Attività Identificare gli Stakeholder Definire l Ambito Sequenzializzare le Attività Pianificare il Coinvolgimento degli Stakeholder Creare la WBS Stimare le Durate delle Attività Gestire il Coinvolgimento degli Stakeholder Convalidare l Ambito Sviluppare la Schedulazione Monitorare il Coinvolgimento degli Stakeholder Controllare l Ambito Controllare la Schedulazione [Fonte: Rielaborazione da PMBOK 6th edition PMI Project Management Institute]

3 Cosa Occorre Conoscere per ogni Processo del PMBOK IDENTIFICATIVO del PROCESSO Indica il codice numerico del processo [Prima Cifra = Area di ; Seconda Cifra = Numero Progressivo nell Area] ed il Nome del Processo espresso come «azione» SCHEMA del PROCESSO Illustra gli input del processo, gli strumenti e tecniche per eseguirlo e gli output generati FLUSSO del PROCESSO Illustra i collegamenti in termini di input/output tra il processo in oggetto ed altri processi della stessa area o di altre aree

4 Input «Comuni» a molti Processi Business case e piano di gestione dei benefici rivenienti dal progetto Il «super-piano» che aggrega tutti i piani relativi alla gestione delle varie aree, i piani di gestione delle modifiche, le le baseline di ambito, costi e tempi, il ciclo di vita del progetto e l approccio allo sviluppo Output di altri processi di gestione del progetto Fattori ambientali aziendali (standard, normative, struttura, cultura, metodi, governance, infrastruttura) e asset dei processi organizzativi (processi, linee guida, procedure di controllo, metodi monitoraggio e reporting, output di altri progetti similari) Qualsiasi baseline o componente del piano di project management

5 STAKEHOLDER degli STAKEHOLDER Identificare gli Stakeholder Pianificare il Coinvolgimento degli Stakeholder Gestire il Coinvolgimento degli Stakeholder Monitorare il Coinvolgimento degli Stakeholder

6 13.1 Identificare gli Stakeholder Matrice di posizionamento degli stakeholder. Gli Stakeholder di Progetto sono individui, gruppi o enti/organizzazioni coinvolti nel progetto e/o i cui interessi ed azioni possono influire sugli obiettivi e sui risultati del progetto o essere impattati dal progetto stesso. Il coinvolgimento e la corretta gestione del rapporto con gli stakeholder può fare la differenza nel successo o fallimento del progetto!! La categoria degli stakeholder include lo sponsor, il project manager, il cliente/utente, la performing organization, il team, il gruppo di progetto ed altri soggetti «esterni» al progetto. È importante posizionare ciascuna categoria in funzione dell interesse vero il progetto e del livello di forza/influenza espressi.

7 13.2 Pianificare il Coinvolgimento degli Stakeholder Matrice di valutazione del coinvolgimento degli stakeholder, distinguendo tra livello di coinvolgimento corrente (C) o desiderato (D). Le diverse opzioni sono inconsapevole dell esistenza o reale obiettivo del progetto, resistente al cambiamento, neutrale rispetto al progetto, di supporto alle attività o addirittura con funzioni di guida.

8 13.3 Gestire il Coinvolgimento degli Stakeholder

9 13.4 Monitorare il Coinvolgimento degli Stakeholder

10 AMBITO Pianificare la dell Ambito Raccogliere i Requisiti dell AMBITO Definire l Ambito Creare la WBS Convalidare l Ambito Controllare l Ambito

11 5.1 Pianificare la dell Ambito

12 5.2 Raccogliere i Requisiti

13 5.3 Definire l Ambito Descrizione dell ambito fornisce I dettagli relativi ai deliverable del progetto ed al lavoro necessario per ottenere gli stessi. È fondamentale per avere una definizione ed un senso comune del progetto tra i vari stakeholder. Include Scope del prodotto, Criteri di accettazione del prodotto, Deliverable del progetto, Esclusioni, Vincoli ed Assunzioni

14 5.4 Creare la WBS (Work Breakdown Structure)

15 5.5 Convalidare l Ambito Ispezioni includono attività quali misurazioni, esami e verifiche per determinare se il lavoro ed i deliverable del progetto «incontrano» i requisiti ed i criteri di accettazione. A seconda del contesto, le ispezioni possono essere chiamate Review, Audit o Walkthrough.

16 5.6 Controllare l Ambito

17 TEMPI Pianificare la della Schedulazione Definire le Attività dei TEMPI Sequenzializzare le Attività Stimare le Durate delle Attività Sviluppare la Schedulazione Controllare la Schedulazione

18 6.1 Pianificare la della Schedulazione

19 6.2 Definire la Attività Scomposizione è una tecnica attraverso cui è possibile suddividere il progetto ed i suoi work package (WP) in parti più piccole e ben gestibili. Pianificazione a finestra mobile (Rolling Wave Planning) è una forma di elaborazione progressiva del lavoro da svolgere, con una definizione dettagliata nel breve termine ed una più generale descrizione del lavoro futuro previsto dalla WBS. MILESTONE Evento/momento decisivo e snodo cruciale del progetto, rappresentando un punto intermedio di controllo o una realizzazione significativa del progetto (es. firma contratto, consegna prototipo). DELIVERABLE Risultato univoco e verificabile del progetto che deve essere realizzato per portare a termine un attività, una fase o il progetto stesso (es. un report, un applicazione software, una componente del prodotto).

20 6.3 Sequenzializzare le Attività Il Metodo del Diagramma di Precedenza (Precedence Diagramming Method) include 4 tipi di dipendenza tra attività: Finish-to-Start (FS) Finish-to-Finish (FF) Start-to-Start (SS) Start-to-Finish (SF)

21 6.4 Stimare le Durate delle Attività Le stime delle durate sono valutazioni quantitative relative al numero di periodi necessari per completare una specifica attività, con un range di possibili risultati (esempio 2 settimane ± 2 giorni, 1 mese con probabilità del 15 % di eccedere il limite). Diversi metodi: Stima per analogia usa parametri di precedenti progetti più o meno simili come base per stimare durate, budget ed altri aspetti del progetto attuale. Stima parametrica usa una relazione statistica tra dati storici ed altre variabili (es. metri lineari nel cablaggio) per stimare parametri di costo, budget e durate del progetto attuale. Stima a tre valori: t E : Expected time t O : Optimistic time (best-case scenario) t M : Most likely time t P : Pessimistic time (worst-case scenario)

22 6.5 Sviluppare la Schedulazione Metodo del Percorso Critico o Critical Path Method (CPM) calcola le date di early start (ES), early finish (EF), late start (LS) e late finish (LF) di tutte le attività. Il cammino critico è quello che richiede più tempo ed ogni ritardo nelle attività che stanno sul cammino generano ritardo nell intero progetto. Il Diagramma di GANTT è un grafico composto da barre orizzontali di lunghezza variabile che rappresentano le sequenze, la durata e l'arco temporale di ogni attività del progetto. Queste barre possono sovrapporsi ad indicare la possibilità dello svolgimento in parallelo di alcune delle attività.

23 6.6 Controllare la Schedulazione

24 Analisi Earned Value (1) METRICA Actual Cost (AC) o ACWP (Actual Cost of Work Performed) Planned Value (PV) o BCWS (Budgeted Cost of Work Scheduled) Earned Value (EV) o BCWP (Budgeted Cost of Work Performed) METRICA DESCRIZIONE Costo effettivamente sostenuto (in giorni/uomo o ) alla data corrente Costo pianificato (in giorni/uomo o ) per realizzare le attività di progetto alla data corrente Valore (in giorni/uomo o ) delle attività realizzate alla data corrente. Rappresenta il valore prodotto dal progetto ossia il valore dei deliverable rilasciati fino al momento della misurazione DESCRIZIONE SV (Schedule Variance) BV (Budget Variance) CV (Cost Variance) Si calcola con SV = BCWP BCWS Indica se si è in linea, in anticipo o in ritardo rispetto al piano di progetto. È un indicatore di efficacia soprattutto nei confronti del Cliente. Se SV > 0 significa che il progetto sta producendo risultati (deliverable) con maggior velocità a quanto pianificato, viceversa se negativo Si calcola con BV = BCWS ACWP Indica se alla data corrente si è speso di più o di meno rispetto a quanto previsto a budget alla data corrente. È un indicatore che ha un valore contabile e finanziario. Se BV>0 significa che il progetto sta spendendo il proprio budget con minor velocità di quanto pianificato, viceversa se negativo. Il fatto di spendere più velocemente il budget non ha nulla a che fare con il risparmio che se ne può avere, rappresentato invece da CV Si calcola con CV = BCWP ACWP Indica se il costo maturato è maggiore, uguale o minore rispetto al costo effettivo. È un indicatore di produttività o efficienza soprattutto nei confronti del management dell azienda. Se CV>0 significa che il progetto produce con maggior efficienza (minor costo) rispetto a quanto pianificato, viceversa se negativo.

25 Analisi Earned Value (2) Un certo progetto prevedeva la realizzazione, entro la settimana «t», di 20 episodi di una nuova serie televisiva denominata «Il Progettista», ad un costo di ciascuno. Ad una verifica dello stato dei lavori, risulta che alla settimana «t» sono stati realizzati solo 13 episodi con un costo medio di Sulla base di questi dati si possono calcolare i seguenti indicatori di performance: BCWS (BUDGET COST OF WORK SCHEDULED) = Volume previsto x Costo previsto = 20 x = ACWP (ACTUAL COST OF WORK PERFORMED) = Volume effettivo x Costo effettivo = 13 x = BCWP (BUDGET COST OF WORK PERFORMED) o EV (EARNED VALUE) = Volume effettivo x Costo previsto = 13 x = SV (SCHEDULE VARIANCE) = BCWP BCWS = = CV (COST VARIANCE) = BCWP - ACWP = = SPI (SCHEDULE PERFORMANCE INDEX) = BCWP/BCWS = / = 0,65 = 65% CPI (COST PERFORMANCE INDEX) = BCWP/ACWP = / = 0,76 = 76% Considerazione = Il progetto è in ritardo e fuori budget!

26 Alessandro MARGHERITA Edificio IBIL «Aldo Romano», Laboratorio DARWIN (primo piano) Campus Ecotekne, Via Monteroni sn, Lecce (LE) Non siamo studiosi di specifiche materie, bensì di problemi e i problemi travalicano i confini di qualsiasi materia o disciplina [Karl L. Popper]

Corso di «Ingegneria d Impresa» E#8 «Esercitazione relativa al Modulo 8»

Corso di «Ingegneria d Impresa» E#8 «Esercitazione relativa al Modulo 8» Università del SALENTO - Facoltà di INGEGNERIA - Corso di Laurea in Ingegneria Civile (2017/2018) Corso di «Ingegneria d Impresa» E#8 «Esercitazione relativa al Modulo 8» Alessandro MARGHERITA Role Playing

Dettagli

Corso di «Ingegneria d Impresa» Sessione #9.3 «Gestione della Qualità, della Comunicazione, degli Approvvigionamenti e dell Integrazione»

Corso di «Ingegneria d Impresa» Sessione #9.3 «Gestione della Qualità, della Comunicazione, degli Approvvigionamenti e dell Integrazione» Università del SALENTO - Facoltà di INGEGNERIA - Corso di Laurea in Ingegneria Civile (2017/2018) Corso di «Ingegneria d Impresa» Sessione #9.3 «della Qualità, della Comunicazione, degli Approvvigionamenti

Dettagli

Corso di «Ingegneria d Impresa» Sessione #8.1 «Ciclo di Vita e Aree di Gestione di un Progetto»

Corso di «Ingegneria d Impresa» Sessione #8.1 «Ciclo di Vita e Aree di Gestione di un Progetto» Università del SALENTO - Facoltà di INGEGNERIA - Corso di Laurea in Ingegneria Civile (2017/2018) Corso di «Ingegneria d Impresa» Sessione #8.1 «Ciclo di Vita e Aree di di un Progetto» Alessandro MARGHERITA

Dettagli

IL CONTROLLO INTEGRATO DEI COSTI E AVANZAMENTO LAVORI

IL CONTROLLO INTEGRATO DEI COSTI E AVANZAMENTO LAVORI IL CONTROLLO INTEGRATO DEI COSTI E AVANZAMENTO LAVORI Tra i problemi che affliggono il progetto, ai primi posti troviamo l analisi e la gestione dei tempi e dei costi. Non sono gli unici temi strategici,

Dettagli

Monitoraggio e controllo Vincenzo Corvello

Monitoraggio e controllo Vincenzo Corvello 7 Gestione dei Progetti Monitoraggio e controllo Vincenzo Corvello 2 Sommario 7.1 Monitoraggio e controllo 7.2 Criteri di rilevazione dello stato di avanzamento 7.3 Il metodo dell Earned Value 7.4 Stime

Dettagli

Guida al project management body of knowledge (Guida al PMBOK ) Sesta edizione Errata corrige - 3 a stampa

Guida al project management body of knowledge (Guida al PMBOK ) Sesta edizione Errata corrige - 3 a stampa Guida al project management body of knowledge (Guida al PMBOK ) Sesta edizione Errata corrige - 3 a stampa NOTA: La seguente errata corrige si riferisce esclusivamente alla prima e seconda stampa della

Dettagli

Corso di Economia e Gestione delle Imprese. Modulo di Project Management

Corso di Economia e Gestione delle Imprese. Modulo di Project Management Facoltà di Economia F. Caffè Dipartimento di scienze aziendali ed economico-giuridiche Corso di Economia e Gestione delle Imprese Prof. ssa Francesca Faggioni Modulo di Project Management Ernesto La Rosa

Dettagli

B1 LA PROGETTAZIONE. PROGRAMMA: gruppo di progetti con un obiettivo comune.

B1 LA PROGETTAZIONE. PROGRAMMA: gruppo di progetti con un obiettivo comune. ATTIVITÀ ORDINARIA : operazione svolta periodicamente con obiettivo implicito e tempi, risorse e costi standard (Es.di Attività Ordinaria: buste paga, pagamento fornitori) PROGETTO : ha un obiettivo esplicito

Dettagli

EUROPEAN PROJECT MANAGEMENT. EPM Knowledge. Syllabus 2.0

EUROPEAN PROJECT MANAGEMENT. EPM Knowledge. Syllabus 2.0 EUROPEAN PROJECT MANAGEMENT EPM Knowledge Syllabus 2.0 Scopo Questo documento presenta il syllabus di EPM Modulo 1 EPM Knowledge. Il syllabus descrive, attraverso i risultati del processo di apprendimento,

Dettagli

IL BUILDING INFORMATION MODELING (BIM) NELLA GESTIONE DEI PROGETTI DELL INGEGNERIA CIVILE

IL BUILDING INFORMATION MODELING (BIM) NELLA GESTIONE DEI PROGETTI DELL INGEGNERIA CIVILE P.M.C. Engineering Ing. Leonardo Bonamoneta, PMP P.M.C. Engineering s.r.l. - IL BUILDING INFORMATION MODELING (BIM) NELLA GESTIONE DEI PROGETTI DELL INGEGNERIA CIVILE ROMA TRE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA

Dettagli

spm NOME E COGNOME jan 2014 pagina 1 di 7 MATRICOLA

spm NOME E COGNOME jan 2014 pagina 1 di 7 MATRICOLA jan 2014 pagina 1 di MATRICOLA Domanda 0. Dobbiamo scegliere se effettuare una attività di sviluppo internamente o in subappalto. Opzione 1. Sviluppo a cascata composto da: 1 PM a 5000 /mese al 50% per

Dettagli

Corso di «Ingegneria d Impresa» Sessione #7.1 «Introduzione al Progetto e sue Applicazioni»

Corso di «Ingegneria d Impresa» Sessione #7.1 «Introduzione al Progetto e sue Applicazioni» Università del SALENTO - Facoltà di INGEGNERIA - Corso di Laurea in Ingegneria Civile (2017/2018) Corso di «Ingegneria d Impresa» Sessione #7.1 «Introduzione al Progetto e sue Applicazioni» Alessandro

Dettagli

Processi principali per il completamento del progetto

Processi principali per il completamento del progetto Piano di progetto È un documento versionato, redatto dal project manager per poter stimare realisticamente le risorse, i costi e i tempi necessari alla realizzazione del progetto. Il piano di progetto

Dettagli

La Gestione dei Progetti (Project Management): fasi, organizzazione, strumenti e tecniche

La Gestione dei Progetti (Project Management): fasi, organizzazione, strumenti e tecniche La Gestione dei Progetti (Project Management): fasi, organizzazione, strumenti e tecniche Federico Munari Università di Bologna federico.munari@unibo.it CIEG - Università di Bologna: Organizzazione e Gestione

Dettagli

L Earned Value. La tecnica per misurare l avanzamento del progetto. Non c è vento favorevole per chi non sa dove va (Seneca) Qualità-online 13/07/2013

L Earned Value. La tecnica per misurare l avanzamento del progetto. Non c è vento favorevole per chi non sa dove va (Seneca) Qualità-online 13/07/2013 L Earned Value La tecnica per misurare l avanzamento del progetto Non c è vento favorevole per chi non sa dove va (Seneca) Misurare l avanzamento La valutazione dell'avanzamento è determinante al fine

Dettagli

Corso di «Ingegneria Economica» Sessione #8.1 «Principi e Strumenti della Gestione dei Progetti»

Corso di «Ingegneria Economica» Sessione #8.1 «Principi e Strumenti della Gestione dei Progetti» Università del SALENTO - Facoltà di INGEGNERIA Corso di Laurea in Ingegneria Civile A.A. 2016/2017 Corso di «Ingegneria Economica» Sessione #8.1 «Principi e Strumenti della Gestione dei Progetti» Dott.

Dettagli

spm 11 NOME sep 2011 pagina 1 di 5

spm 11 NOME sep 2011 pagina 1 di 5 sep 2011 pagina 1 di 5 EMAIL Notazioni Moneta: Date: Effort e Durata: Niente decimali, virgola o punto separano le migliaia. Cifre negative tra parentesi tonde. Es.: (200.000) sono un uscita di 200 mila.

Dettagli

Corso di «Ingegneria Economica» Sessione #8.2 «Ciclo di Vita e Aree di Gestione di un Progetto»

Corso di «Ingegneria Economica» Sessione #8.2 «Ciclo di Vita e Aree di Gestione di un Progetto» Università del SALENTO - Facoltà di INGEGNERIA Corso di Laurea in Ingegneria Civile A.A. 2016/2017 Corso di «Ingegneria Economica» Sessione #8.2 «Ciclo di Vita e Aree di Gestione di un Progetto» Dott.

Dettagli

Gestire per progetti: perché conviene? I processi nei progetti. Roma 19/06/2012 Rocco Corvaglia

Gestire per progetti: perché conviene? I processi nei progetti. Roma 19/06/2012 Rocco Corvaglia Gestire per progetti: perché conviene? I processi nei progetti Quelli che s innamoran s di pratica senza scienza son come l l nocchieri ch entran in navilio senza timone e bussola, che mai han certezza

Dettagli

Work Breakdown Structure e Diagramma di Rete. Lezione 2

Work Breakdown Structure e Diagramma di Rete. Lezione 2 Work Breakdown Structure e Diagramma di Rete Lezione 2 Review e concetti preliminari WBS e WBS Dictionary Diagramma di Rete CPM Critical Path Method Stima a tre valori PERT Project Evaluation and Review

Dettagli

L importanza della corretta gestione dei progetti per il rispetto dei tempi e dei costi Metriche e reporting

L importanza della corretta gestione dei progetti per il rispetto dei tempi e dei costi Metriche e reporting L importanza della corretta gestione dei progetti per il rispetto dei tempi e dei costi Metriche e reporting Relatore Ercole Colonese Roma, 3 dicembre 2009 Senza misure non c è controllo! Ciò che non è

Dettagli

Professione project manager

Professione project manager PROJECT MANAGEMENT Professione project manager Guida all esame di certificazione PMP e CAPM Nuova edizione aggiornata agli standard del PMBOK Guide Sixth Edition In collaborazione con Eureka Service Massimo

Dettagli

ISO Work Breakdown Structures for Project and Programme Management. DTI Dipartimento Tecnologie Innovative Formazione Continua

ISO Work Breakdown Structures for Project and Programme Management. DTI Dipartimento Tecnologie Innovative Formazione Continua DTI Dipartimento Tecnologie Innovative Formazione Continua ISO 21511 Work Breakdown Structures for Project and Programme Management Aris Arrigoni Ente Ospedaliero Cantonale 11 aprile 2017 Per informazioni

Dettagli

Professione project manager

Professione project manager PROJECT MANAGEMENT Professione project manager Guida all esame di certificazione PMP e CAPM Nuova edizione aggiornata agli standard del PMBOK Guide Fifth Edition In collaborazione con Eureka Service Massimo

Dettagli

Corso di «Ingegneria d Impresa» Sessione #1.1 «Obiettivi, Metodo e Struttura del Corso»

Corso di «Ingegneria d Impresa» Sessione #1.1 «Obiettivi, Metodo e Struttura del Corso» Università del SALENTO - Facoltà di INGEGNERIA - Corso di Laurea in Ingegneria Civile (2017/2018) Corso di «Ingegneria d Impresa» Sessione #1.1 «Obiettivi, Metodo e Struttura del Corso» Alessandro MARGHERITA

Dettagli

Earned Value e monitoring del progetto

Earned Value e monitoring del progetto IT Project Management Lezione 8 Earned Value Federica Spiga A.A. 2009-2010 1 Aspetti economico-finanziari (1) Costi C Fine progetto T Tempo La curva a S è chiamata baseline dei costi risultato dell aggregazione

Dettagli

Unità di misura dei deliverables Come misurare l avanzamento dell ingegneria

Unità di misura dei deliverables Come misurare l avanzamento dell ingegneria Ingegneria come fase di un progetto -Concetto di Work package; -Concetto di Deliverable; I deliverables nell ingegneria -Data sheets; -Procedure; -Disegni; Unità di misura dei deliverables Come misurare

Dettagli

CORSO DI PREPARAZIONE ALLA CERTIFICAZIONE PMP. AGGIORNATO AL PMBoK GUIDE SESTA EDIZIONE E AL NUOVO ESAME 2018

CORSO DI PREPARAZIONE ALLA CERTIFICAZIONE PMP. AGGIORNATO AL PMBoK GUIDE SESTA EDIZIONE E AL NUOVO ESAME 2018 CORSO DI PREPARAZIONE ALLA CERTIFICAZIONE PMP AGGIORNATO AL PMBoK GUIDE SESTA EDIZIONE E AL NUOVO ESAME 2018 Corsi di specializzazione 2018 IL CORSO E GLI OBIETTIVI Nell attuale scenario competitivo è

Dettagli

PROJECT MANAGEMENT. Santini Andrea Programmazione ed organizzazione di eventi LUMSA,

PROJECT MANAGEMENT. Santini Andrea Programmazione ed organizzazione di eventi LUMSA, PROJECT MANAGEMENT Santini Andrea Programmazione ed organizzazione di eventi LUMSA, 2017-18 DEFINIZIONE Progetto come iniziativa temporanea intrapresa per creare un evento con caratteristiche di unicità

Dettagli

Curva S e Matrice RACI. Lezione 3

Curva S e Matrice RACI. Lezione 3 Curva S e Matrice RACI Lezione 3 Review e concetti preliminari Curva S Matrice RACI AGENDA Fasi (Phases) di un Progetto: deliverables Initiating Planning Project Plan(s) Communication Plan WBS WBS Dictionary

Dettagli

Il progetto e la gestione

Il progetto e la gestione Studio di fattibilità Indice Il progetto e la gestione. Obiettivi dello studio. Analisi delle esigenze 3. Situazione di partenza 4. Ipotesi di lavoro 5. Progetto di massima 6. Considerazioni finali M.Rumor

Dettagli

LE SOFT SKILLS: RUOLO E PROSPETTIVE NEI MODELLI IN FIERI DI PROJECT MANAGEMENT. Graziella Spano Advisory Manager

LE SOFT SKILLS: RUOLO E PROSPETTIVE NEI MODELLI IN FIERI DI PROJECT MANAGEMENT. Graziella Spano Advisory Manager LE SOFT SKILLS: RUOLO E PROSPETTIVE NEI MODELLI IN FIERI DI PROJECT MANAGEMENT Graziella Spano Advisory Manager Il ruolo del PM Fare il Project Manager (PM) è appassionante: la professione di PM è dinamica

Dettagli

Corso di «Ingegneria d Impresa» Sessione #4.2 «Management delle Tecnologie»

Corso di «Ingegneria d Impresa» Sessione #4.2 «Management delle Tecnologie» Università del SALENTO - Facoltà di INGEGNERIA - Corso di Laurea in Ingegneria Civile (2017/2018) Corso di «Ingegneria d Impresa» Sessione #4.2 «Management delle Tecnologie» Alessandro MARGHERITA Modello

Dettagli

Formazione del Budget. Cinzia Dessì, PhD

Formazione del Budget. Cinzia Dessì, PhD Formazione del Budget Cinzia Dessì, PhD Formazione del Budget nei progetti Approccio differente rispetto alla normale concezione di formazione del budget: si parte dalla comparazione con l anno precedente

Dettagli

Corso di «Ingegneria d Impresa» Sessione #6.2 «Management del Valore Intangibile»

Corso di «Ingegneria d Impresa» Sessione #6.2 «Management del Valore Intangibile» Università del SALENTO - Facoltà di INGEGNERIA - Corso di Laurea in Ingegneria Civile (2017/2018) Corso di «Ingegneria d Impresa» Sessione #6.2 «Management del Valore Intangibile» Alessandro MARGHERITA

Dettagli

ISIPM Base. Project Management epmq: Project Management Fundamentals (ISIPM Base)

ISIPM Base. Project Management epmq: Project Management Fundamentals (ISIPM Base) ISIPM Base Project Management epmq: Project Management Fundamentals (ISIPM Base) Gruppo B Conoscenze Tecniche e Metodologiche Syllabus da 2.1.1 a 2.7.1 1 Tema: Gestione Ambito del Progetto e Deliverable

Dettagli

Earned Value Management - EVM

Earned Value Management - EVM Earned Value Management - EVM Marco Sampietro marco.sampietro@sdabocconi.it 04.12.2014 Il relatore Marco Sampietro Docente di Project Management presso SDA Bocconi, Università Bocconi, MISB e MFI Speaker

Dettagli

Corso di «Ingegneria d Impresa» E#2 «Esercitazione relativa al Modulo 2»

Corso di «Ingegneria d Impresa» E#2 «Esercitazione relativa al Modulo 2» Università del SALENTO - Facoltà di INGEGNERIA - Corso di Laurea in Ingegneria Civile (2017/2018) Corso di «Ingegneria d Impresa» E#2 «Esercitazione relativa al Modulo 2» Alessandro MARGHERITA Valutiamo

Dettagli

Corso di «Ingegneria d Impresa» E#1 «Esercitazione relativa al Modulo 1»

Corso di «Ingegneria d Impresa» E#1 «Esercitazione relativa al Modulo 1» Università del SALENTO - Facoltà di INGEGNERIA - Corso di Laurea in Ingegneria Civile (2017/2018) Corso di «Ingegneria d Impresa» E#1 «Esercitazione relativa al Modulo 1» Alessandro MARGHERITA Discussione

Dettagli

Ingegneria Economica Sessione#3.4 Cenni sul Controllo dei Costi, la Valutazione di Convenienza ed il Finanziamento dei Progetti

Ingegneria Economica Sessione#3.4 Cenni sul Controllo dei Costi, la Valutazione di Convenienza ed il Finanziamento dei Progetti Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Industriale - Anno Accademico 2016/2017 Ingegneria Economica Sessione#3.4 Cenni sul Controllo dei Costi, la Valutazione di Convenienza ed il Finanziamento

Dettagli

La gestione dell ambito. Trento, 15 marzo 2011

La gestione dell ambito. Trento, 15 marzo 2011 La gestione dell ambito Trento, 15 marzo 2011 Agenda Da dove siamo partiti I processi di gestione dell ambito La costruzione della WBS Oltre la gestione dell ambito I progetti in IT Fanno parte e si collocano

Dettagli

Project Management Base

Project Management Base Master in Project Management e Gestione dell'innovazione http://www.rieforum.org/master/index.php?option=com_content&view=article&id=48&itemid=53&lang=it Project Management Base Modulo 3/3 Venerdì/Sabato

Dettagli

Confronto tra ISO e modello PMI

Confronto tra ISO e modello PMI ISO 21500 La visione Globale del roject Management Confronto tra ISO 21500 e modello MI ier Luigi Guida, M, gm Roma, 25 Ottobre 2013 Università LUISS 1 Obiettivi della presentazione Fornire richiami sulla

Dettagli

PROJECT MANAGEMENT PM02 - IL PM TECNICHE DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO OBIETTIVI. PJM s.r.l. - Riproduzione vietata

PROJECT MANAGEMENT PM02 - IL PM TECNICHE DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO OBIETTIVI. PJM s.r.l. - Riproduzione vietata Obiettivi Far conoscere e diffondere la conoscenza di pianificazione, programmazione e controllo dei progetti allo scopo di potenziare le competenze dei partecipanti nella preparazione di progetti di valore,

Dettagli

IV. TEMPI E RISORSE: STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO

IV. TEMPI E RISORSE: STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO IV. TEMPI E RISORSE: STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO Dopo aver affrontato la prima stesura del POP, si deve passare piano al vaglio del committente per avere il via definitivo. Se OK Si procede

Dettagli

Corso di «Ingegneria d Impresa» Sessione #2.2 «Management delle Risorse Fisico-Tecniche»

Corso di «Ingegneria d Impresa» Sessione #2.2 «Management delle Risorse Fisico-Tecniche» Università del SALENTO - Facoltà di INGEGNERIA - Corso di Laurea in Ingegneria Civile (2017/2018) Corso di «Ingegneria d Impresa» Sessione #2.2 «Management delle Risorse Fisico-Tecniche» Alessandro MARGHERITA

Dettagli

6. La gestione del contenuto del progetto

6. La gestione del contenuto del progetto 6. La gestione del contenuto del progetto Il primo processo di pianificazione riguarda la definizione di tutto e solo ciò che riguarda il progetto. Occorre passare dalla descrizione dell oggetto finale

Dettagli

Progetti di ricerca: cenni metodologici. Alessandro Tuccio Provincia Autonoma di Trento Servizio Università e ricerca scientifica

Progetti di ricerca: cenni metodologici. Alessandro Tuccio Provincia Autonoma di Trento Servizio Università e ricerca scientifica Progetti di ricerca: cenni metodologici Alessandro Tuccio Provincia Autonoma di Trento Servizio Università e ricerca scientifica 1 Di cosa parliamo oggi? Definizione di progetto Il triangolo dei vincoli

Dettagli

CATALOGO DI HEVA MANAGEMENT ACCREDITATO DA FONDAZIONE IDI

CATALOGO DI HEVA MANAGEMENT ACCREDITATO DA FONDAZIONE IDI CATALOGO DI HEVA MANAGEMENT ACCREDITATO DA FONDAZIONE IDI INDICE DEI MODULI FORMATIVI: 1- Project Management Basic. 2- Gestione dei tempi di progetto. 3- Budgeting di progetto. 4- Gestione della comunicazione

Dettagli

CORSO DI PREPARAZIONE ALLA CERTIFICAZIONE PMP AGGIORNATO AL PMBOK GUIDE SESTA EDIZIONE E AL NUOVO ESAME

CORSO DI PREPARAZIONE ALLA CERTIFICAZIONE PMP AGGIORNATO AL PMBOK GUIDE SESTA EDIZIONE E AL NUOVO ESAME CORSO DI PREPARAZIONE ALLA CERTIFICAZIONE PMP AGGIORNATO AL PMBOK GUIDE SESTA EDIZIONE E AL NUOVO ESAME IL CORSO E GLI OBIETTIVI PROGRAMMA Nell attuale scenario competitivo è fondamentale per le imprese

Dettagli

Introduzione al Project Management. Cinzia Dessì, PhD

Introduzione al Project Management. Cinzia Dessì, PhD Introduzione al Project Management Cinzia Dessì, PhD Quali sono le tue aspettative per questo corso? Il Project Management: cosa è «Il PM è l applicazione di conoscenze, abilità, strumenti e tecniche alle

Dettagli

FORMAZIONE PRATICA AL PROJECT MANAGEMENT Le basi per portare a termine ogni progetto nel rispetto di tempi, budget e obiettivi

FORMAZIONE PRATICA AL PROJECT MANAGEMENT Le basi per portare a termine ogni progetto nel rispetto di tempi, budget e obiettivi FORMAZIONE PRATICA AL PROJECT MANAGEMENT Le basi per portare a termine ogni progetto nel rispetto di tempi, budget e obiettivi Durata: 3 giorni Tipologia: Full immersion Face to face Per chi: Capi Progetto

Dettagli

Il BIM per la gestione della commessa. Ing. Antonio Ianniello

Il BIM per la gestione della commessa. Ing. Antonio Ianniello Argomenti Il Building Information Modeling (BIM) e il Project Management Integrazione tra modello BIM e cronoprogramma lavori Controllo di quantità e costi nella gestione di fasi di cantiere e varianti

Dettagli

Progetto sito web Gigli Elisa

Progetto sito web Gigli Elisa Progetto sito web Gigli Elisa 1 Progetto sito web Indice Introduzione Progetto e Project Management PMBOK o PROJECT CHARTER WBS o o PDM Lista delle attività Matrice delle responsabilità Diagramma di Gantt

Dettagli

Project Management Newsletter

Project Management Newsletter PM NEWS Project Management Newsletter # #MAGGIO 2013 Bimestrale di informazione sul Project Management In questa release: Note PMBok - Lo standard per il project management di un progetto,project Web App:

Dettagli

Acquisizione e Avvio di un Progetto Vincenzo Corvello

Acquisizione e Avvio di un Progetto Vincenzo Corvello 5 Gestione dei Progetti Acquisizione e Avvio di un Progetto Vincenzo Corvello 2 Sommario 5.1 Acquisizione di un progetto 5.2 Avvio di un progetto 5.2.1 Il project charter 5.2.2 Lo statement of work 3 5.1

Dettagli

FORMAZIONE PRATICA AL PROJECT MANAGEMENT Le basi per portare a termine ogni progetto nel rispetto di tempi, budget e obiettivi

FORMAZIONE PRATICA AL PROJECT MANAGEMENT Le basi per portare a termine ogni progetto nel rispetto di tempi, budget e obiettivi FORMAZIONE PRATICA AL PROJECT MANAGEMENT Le basi per portare a termine ogni progetto nel rispetto di tempi, budget e obiettivi Durata: 3 giorni Tipologia: Full immersion Face to face Per chi: Capi Progetto

Dettagli

Per imparare a gestire progetti complessi ed innovativi secondo gli standard internazionali del Project Management Institute

Per imparare a gestire progetti complessi ed innovativi secondo gli standard internazionali del Project Management Institute Per imparare a gestire progetti complessi ed innovativi secondo gli standard internazionali del Project Management Institute 14 edizione/firenze/26 maggio 2018 Accreditato dal CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI

Dettagli

ISO Earned Value

ISO Earned Value DTI Dipartimento Tecnologie Innovative Formazione Continua ISO 21508 Earned Value Relatore: Pierangelo Zerlottin Data: 11 Aprile 2017 Per informazioni su: Formazione Continua SUPSI dti.fc@supsi.ch SUPSI

Dettagli

Corso di «Ingegneria d Impresa» Sessione #5.2 «Management dell Innovazione»

Corso di «Ingegneria d Impresa» Sessione #5.2 «Management dell Innovazione» Università del SALENTO - Facoltà di INGEGNERIA - Corso di Laurea in Ingegneria Civile (2017/2018) Corso di «Ingegneria d Impresa» Sessione #5.2 «Management dell Innovazione» Alessandro MARGHERITA Modello

Dettagli

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA IMPIANTI INDUSTRIALI. Andrea Chiarini Andrea Chiarini 1

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA IMPIANTI INDUSTRIALI. Andrea Chiarini Andrea Chiarini 1 IMPIANTI INDUSTRIALI Andrea Chiarini andrea.chiarini@chiarini.it Andrea Chiarini 1 PARTE 5 PIANIFICAZIONE DELLE FASI DI UN PROGETTO Andrea Chiarini 2 PROGETTAZIONE E SVILUPPO DEL PRODOTTO E DEL PROCESSO

Dettagli

IT Project Management

IT Project Management 1 IT Project Management Lezione 10 Ciclo vita del progetto & deliverables Federica Spiga federica_spiga@yahoo.it A.A. 2010-2011 2 Ciclo di vita del progetto Initiating Analisi dei requisiti Riunione di

Dettagli

Esperienze di Audit di Progetto Metodi, esperienze, strumenti, riflessioni

Esperienze di Audit di Progetto Metodi, esperienze, strumenti, riflessioni Relazione al seminario ATED I progetti informatici e la revisione: un ginepraio? Esperienze di Audit di Progetto Metodi, esperienze, strumenti, riflessioni Andrea Pederiva, CISA Soxa Office - Antonveneta

Dettagli

Gestione dell integrazione del progetto. Luigi De Laura, PMP, PE, PMI Central Italy Chapter Branch Toscana director

Gestione dell integrazione del progetto. Luigi De Laura, PMP, PE, PMI Central Italy Chapter Branch Toscana director Gestione dell integrazione del progetto Luigi De Laura, PMP, PE, PMI Central Italy Chapter Branch Toscana director 1 Gestione dell integrazione del progetto La gestione dell integrazione di progetto include

Dettagli

Corso Base di Project Management 3 giorni (21 ore)

Corso Base di Project Management 3 giorni (21 ore) Corso Base di Project Management 3 giorni (21 ore) Mettere in grado i partecipanti di acquisire la conoscenza della disciplina del project management affinchè essi possano successivamente affrontare e

Dettagli

BIBLIOGRAFIA Project Management. La metodologia dei 12 Step. Come applicarla in tempo reale per gestire con successo piccoli e grandi progetti - Antonello Bove, ED. Hoepli, 2014 Project Management. La

Dettagli

Introduzione al Project Scheduling

Introduzione al Project Scheduling Da qui in avanti, faremo riferimento alla fase di gestione della tempistica di un progetto. Supporremo pertanto di aver effettuato il processo di pianificazione del contenuto del progetto e tramite lo

Dettagli

Il Project Management Vincenzo Corvello

Il Project Management Vincenzo Corvello 4 Gestione dei Progetti Il Project Management Vincenzo Corvello 2 Sommario 4.1 Il Project Management 4.2 Il Ciclo di Vita di un Progetto 4.3 Il Ciclo del Project Management 3 4.1 Il Project Management

Dettagli

Processi principali per il completamento del progetto

Processi principali per il completamento del progetto Piano di progetto È un documento versionato, redatto dal project manager per poter stimare realisticamente le risorse, i costi e i tempi necessari alla realizzazione del progetto. Il piano di progetto

Dettagli

Corso di «Ingegneria d Impresa» Sessione #7.2 «Progetto e Legami con la Gestione dell Impresa»

Corso di «Ingegneria d Impresa» Sessione #7.2 «Progetto e Legami con la Gestione dell Impresa» Università del SALENTO - Facoltà di INGEGNERIA - Corso di Laurea in Ingegneria Civile (2017/2018) Corso di «Ingegneria d Impresa» Sessione #7.2 «Progetto e Legami con la Gestione dell Impresa» Alessandro

Dettagli

L Earned Value: questo sconosciuto!

L Earned Value: questo sconosciuto! L Earned Value: questo sconosciuto! 1 di 8 di Vito Madaio TenStep Italia L Earned Value: questo sconosciuto! Nella maggior parte dei casi neanche il bravo project manager utilizza l analisi dell Earned

Dettagli

Progetto Mattone Internazionale. Metodi e fasi del progetto: La Gestione del Ciclo di Progetto

Progetto Mattone Internazionale. Metodi e fasi del progetto: La Gestione del Ciclo di Progetto Progetto Mattone Internazionale PFN - Piano di Formazione Nazionale Modulo III Corso B La gestione del progetto Metodi e fasi del progetto: La Gestione del Ciclo di Progetto Genova, 14 ottobre 2013 Stefano

Dettagli

Generating Opportunities from Constraints

Generating Opportunities from Constraints UNI ISO 21500 Linea Guida alla Gestione Progetti (project management) PMI EMEA Congress 2011 - Session PRJ11 Milano, 27 Gennaio 2017 Generating Opportunities from Constraints Ethics Assemblea for Project

Dettagli

Gestione dei rischi di progetto

Gestione dei rischi di progetto Gestione dei rischi di progetto Luigi De Laura, PMP, PE, PMI Central Italy Chapter Branch Toscana director Rv. 3 1 Definizione di Rischio Rischio Eventualità di subire un danno (più incerto di quello implicito

Dettagli

Progetto TWeb. Gigli Elisa 5 B

Progetto TWeb. Gigli Elisa 5 B Progetto TWeb Gigli Elisa 5 B Indice Introduzione... 2 PMBOK... 3 PROJECT CHARTER... 4 WBS... 5 Lista delle attività... 6 Matrice delle responsabilità... 7 PDM... 8 Diagramma di Gantt... 9 Introduzione

Dettagli

Software. Engineering

Software. Engineering Università di Tor Vergata - Roma Facoltà di Scienze - Informatica Corso di Metodologia di Specifica del Software (MSS) Software Progetto 2: il contesto Engineering Docente (Prof. a contratto): dott. Anna

Dettagli

Corso di «Ingegneria Economica» Sessione #6.2 «Ingegneria del Valore Intangibile»

Corso di «Ingegneria Economica» Sessione #6.2 «Ingegneria del Valore Intangibile» Università del SALENTO - Facoltà di INGEGNERIA Corso di Laurea in Ingegneria Civile A.A. 2016/2017 Corso di «Ingegneria Economica» Sessione #6.2 «Ingegneria del Valore Intangibile» Dott. Alessandro MARGHERITA,

Dettagli

Introduzione al Project Scheduling

Introduzione al Project Scheduling Da qui in avanti, faremo riferimento alla gestione della tempistica di un progetto e in particolare al processo di determinazione della schedula di progetto. Supporremo pertanto di aver effettuato il processo

Dettagli

Corso di «Ingegneria d Impresa» E#6 «Esercitazione relativa al Modulo 6»

Corso di «Ingegneria d Impresa» E#6 «Esercitazione relativa al Modulo 6» Università del SALENTO - Facoltà di INGEGNERIA - Corso di Laurea in Ingegneria Civile (2017/2018) Corso di «Ingegneria d Impresa» E#6 «Esercitazione relativa al Modulo 6» Alessandro MARGHERITA ESERCIZIO

Dettagli

Data e Luogo Appello: Mercoledì 20/01/2016 ore Aula M2 (La Stecca) - Durata Prova: 80 minuti

Data e Luogo Appello: Mercoledì 20/01/2016 ore Aula M2 (La Stecca) - Durata Prova: 80 minuti TRACCIA #1 Data e Luogo Appello: Mercoledì 20/01/2016 ore 11.00 - Aula M2 (La Stecca) - Durata Prova: 80 minuti 1. Un imprenditore sta valutando la convenienza economica di un investimento consistente

Dettagli

Competenze manageriali per la realizzazione del PNSD

Competenze manageriali per la realizzazione del PNSD Competenze manageriali per la realizzazione del PNSD Denis Fadeev CC BY SA luisanna.fiorini[at]scuola.alto-adige.it Il project management: una possibile definizione Pianificazione, gestione e controllo

Dettagli

Percorso di Alta Formazione sul Project Management per la P.A.

Percorso di Alta Formazione sul Project Management per la P.A. Seminario Percorso di Alta Formazione sul Project Management per la P.A. ISIPM Avanzato, Gestione relazioni - Rivolto a RUP, Dirigenti, Funzionari e Professionisti di Pubbliche Amministrazioni e Società

Dettagli

Ingegneria del Software

Ingegneria del Software Università degli Studi di Napoli Federico II Ingegneria del Software a.a. 2013/14 Lezioni 18: Strumenti per la gestione di Progetti Software 1 Obiettivi della lezione Introdurre caratteristiche e problemi

Dettagli

ITIL e PMBOK Service management and project management a confronto

ITIL e PMBOK Service management and project management a confronto ITIL e PMBOK Service management and project management a confronto PMBOK IV e ITIL v.3 Project and Service Management : progettare e gestire la qualità Giampaolo Rizzi COGITEK Socio Fondatore itsmf Italia

Dettagli

Il Controllo e la Gestione del Progetto

Il Controllo e la Gestione del Progetto Il Controllo e la Gestione del Progetto Lezione 7 Il Controllo del Progetto Prof. Paolo Di Marco III modulo Il Controllo e la Gestione del Progetto Il Controllo del Progetto La Valutazione dell Avanzamento

Dettagli

IL PROJECT MANAGEMENT COME FATTORE DI SUCCESSO, CULTURA E PROFESSIONE. incontro 18 set a parte

IL PROJECT MANAGEMENT COME FATTORE DI SUCCESSO, CULTURA E PROFESSIONE. incontro 18 set a parte IL PROJECT MANAGEMENT COME FATTORE DI SUCCESSO, CULTURA E PROFESSIONE incontro 18 set 2009 2 a parte 8 Programmazione temporale WBS, Gantt, Pert Analisi del reticolo Critical Path Method 1 esempio qui

Dettagli

Corso di «Ingegneria Economica» Sessione #5.2 «Ingegneria dell Innovazione Tecno-Organizzativa»

Corso di «Ingegneria Economica» Sessione #5.2 «Ingegneria dell Innovazione Tecno-Organizzativa» Università del SALENTO - Facoltà di INGEGNERIA Corso di Laurea in Ingegneria Civile A.A. 2016/2017 Corso di «Ingegneria Economica» Sessione #5.2 «Ingegneria dell Innovazione Tecno-Organizzativa» Dott.

Dettagli

GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE

GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE Alta Formazione per il Business Executive master GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE Bologna, 4 maggio 2013 introduzione al Project management a cura del dott. Stefano Soglia Materiale riservato alla

Dettagli

Il tempo è denaro Benjamin Franklin

Il tempo è denaro Benjamin Franklin La produzione edilizia e il processo edilizio Tecniche reticolari per la programmazione dei tempi ing. Francesca Cassaro 29 marzo 2006 1 Il tempo Il tempo è denaro Benjamin Franklin 2 Castel del Monte

Dettagli

GESTIONE AZIENDALE II Appello del 26 giugno 2009

GESTIONE AZIENDALE II Appello del 26 giugno 2009 GESTIONE AZIENDALE II Appello del 6 giugno 009 Preferenza orale Luglio 3 Luglio 7 Luglio Cognome Nome Matricola Esercizio Per la pianificazione del progetto SIS è richiesto l utilizzo del PERT; a tale

Dettagli

Corso di Ingegneria Economica Sessione #E.1 «Attività Applicative relative al Modulo #1»

Corso di Ingegneria Economica Sessione #E.1 «Attività Applicative relative al Modulo #1» Università del SALENTO - Facoltà di INGEGNERIA Corso di Laurea in Ingegneria Civile A.A. 2015/2016 Corso di Ingegneria Economica Sessione #E.1 «Attività Applicative relative al Modulo #1» Dott. Alessandro

Dettagli

Il tempo. Il tempo è denaro. tecniche reticolari per la programmazione dei tempi -PERT - Benjamin Franklin. Program Evaluation and Review Technique

Il tempo. Il tempo è denaro. tecniche reticolari per la programmazione dei tempi -PERT - Benjamin Franklin. Program Evaluation and Review Technique Università degli Studi di Pavia Facoltà di Ingegneria Corso di Tecnologie degli Elementi Costruttivi + Organizzazione del cantiere prof. Maurizio Costantini - a.a. 2003-2004 2004 tecniche reticolari per

Dettagli

Costi: stima, allocazione, controllo

Costi: stima, allocazione, controllo Costi: stima, allocazione, controllo Questo materiale didattico rientra nell ambito dei Percorsi e-learning di alta formazione specialistica del Progetto Esperi@ - Rafforzamento della capacità istituzionale

Dettagli

Project management per la certificazione epmq

Project management per la certificazione epmq Project management per la epmq Docente: Marco Sampietro Lingua del corso Italiano Descrizione del corso e obiettivi Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti le conoscenze base di project management

Dettagli

Webinar: Il Project Management

Webinar: Il Project Management Webinar: Il Project Management Roma, 6 ottobre 016 Dott. Ing. Marco Arcuri Project Manager Professional Vice Presidente ASSIREP www.marcoarcuri.it 1 I processi di pianificazione Domande Cosa Fare? Chi

Dettagli

Corso di «Ingegneria Economica» Sessione #7.2 «Il Progetto e i Legami con la Gestione d'impresa»

Corso di «Ingegneria Economica» Sessione #7.2 «Il Progetto e i Legami con la Gestione d'impresa» Università del SALENTO - Facoltà di INGEGNERIA Corso di Laurea in Ingegneria Civile A.A. 2016/2017 Corso di «Ingegneria Economica» Sessione #7.2 «Il Progetto e i Legami con la Gestione d'impresa» Dott.

Dettagli

Materia: Organizzazione dei Servizi Sociali

Materia: Organizzazione dei Servizi Sociali UNIVERSITÀ PER STRANIERI DANTE ALIGHIERI di REGGIO CALABRIA Facoltà di Scienze della Società e della Formazione d area Mediterranea Corso di Laurea Magistrale in Programmazione e gestione delle politiche

Dettagli

L ABC DEL PROJECT MANAGER Project chart, wbs, raci, pert, gantt: tutto quello che un PM deve conoscere

L ABC DEL PROJECT MANAGER Project chart, wbs, raci, pert, gantt: tutto quello che un PM deve conoscere L ABC DEL PROJECT MANAGER Project chart, wbs, raci, pert, gantt: tutto quello che un PM deve conoscere Durata: 3 giorni Tipologia: Full immersion Face to face Per chi: Capi Progetto di nuova nomina Capi

Dettagli