NOTA DI AGGIORNAMENTO DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEMPLIFICATO (Enti con popolazione fino a abitanti)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "NOTA DI AGGIORNAMENTO DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEMPLIFICATO (Enti con popolazione fino a abitanti)"

Transcript

1 NOTA DI AGGIORNAMENTO DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEMPLIFICATO (Enti con popolazione fino a abitanti) Comune di Cunardo Provincia di Varese Cod c Grafiche E. Gaspari Pag. 1 di 18

2 D.U.P. SEMPLIFICATO Premesso che con delibera di G.C. n 72 del , esecutiva ai sensi di Legge, è stato approvato il D.U.P. semplificato 2019/2021, e successivamente presentato al Consiglio Comunale con atto n 19 del , corredato del parere dell organo di Revisione contabile. Considerato che il D.U.P. costituisce il presupposto per l approvazione del Bilancio di previsione armonizzato 2019/2021, si rende necessario procedere al suo aggiornamento in base ai dati contabili per il triennio. PARTE PRIMA ANALISI DELLA SITUAZIONE INTERNA ED ESTERNA DELL ENTE Pag. 2 di 18

3 1 Risultanze dei dati relativi alla popolazione, al territorio ed alla situazione socio economica dell Ente Risultanze della popolazione Popolazione legale all ultimo censimento n 2887 Popolazione residente alla fine del 2018 n 2912 di cui: - maschi n femmine n 1489 di cui: In età prescolare (0/6 anni) n 159 In età scuola obbligo (7/14 anni) n 231 In forza lavoro 1 occupazione (15/29 anni) n 490 In età adulta (30/65 anni) n Oltre 65 anni n 581 Nati nell'anno n 25 Deceduti nell'anno n 25 saldo naturale: 0 Immigrati nell'anno n 87 Emigrati nell'anno n 150 Saldo migratorio: - 63 Popolazione massima insediabile come da strumento urbanistico vigente n 3189 abitanti. Risultanze del Territorio Superficie Kmq. 6,04 Risorse idriche: laghi n. 0 Fiumi n 1 Strade: 24 Km autostrade Km. 0 strade extraurbane Km. 0 strade provinciali Km. 5 strade locali/comunali Km. 19 strumenti urbanistici vigenti: Piano regolatore PRGC adottato Piano regolatore PRGC - approvato Piano edilizia economica popolare PEEP - Piano Insediamenti Produttivi - PIP - SI NO SI NO SI NO SI NO Risultanze della situazione socio economica dell Ente Asili nido con posti n 15 Scuole dell infanzia con posti n 70 Scuole primarie con posti n 175 Scuole secondarie con posti n 148 Strutture residenziali per anziani n. 0 Farmacie Comunali n. 0 Pag. 3 di 18

4 Depuratori acque reflue n. 1 Rete acquedotto Km. 21 Aree verdi, parchi e giardini Kmq. 2 Punti luce Pubblica Illuminazione n 528 Rete gas Km. 0 Discariche rifiuti n. 1 2 Modalità di gestione dei servizi pubblici locali Servizi gestiti in forma diretta Servizio tributi servizio demografico finanziario Ed. privata Governo del Territorio Servizi gestiti in forma associata Servizio di Segreteria (convenzione Segretario Comunale) Servizio di Polizia Locale Servizio di funzione associata della Gestione Sociale Servizi affidati a organismi partecipati Servizio manutenzione del civile Acquedotto Società Aspem Servizio di Depurazione Tutela Valmartina Servizio Idrico integrato Società ALFA. 3 Sostenibilità economico finanziaria Situazione di cassa dell Ente Fondo cassa al 31/12/ ,97 Andamento del Fondo cassa nel triennio precedente: Fondo cassa al 31/12/ ,54 Fondo cassa al 31/12/ ,09 Fondo cassa al 31/12/ ,88 Utilizzo Anticipazione di cassa nel triennio precedente Anno di riferimento gg di utilizzo Costo interessi passivi Anno ,00 Anno ,00 Anno ,00 Pag. 4 di 18

5 Livello di indebitamento Incidenza interessi passivi impegnati/entrate accertate primi 3 titoli Anno di riferimento Interessi passivi impegnati(a) Entrate accertate tit del penultimo anno precedente(b) Consuntivo 2017 Incidenza (a/b)% Anno , ,10 3,21% Anno , ,10 3,02% Anno , ,10 2,82% Non sono stati riconosciuti Debiti fuori bilancio 4 Gestione delle risorse umane Con deliberazione di G.C. n 14 del , esecutiva ai sensi di Legge, avente per oggetto: Approvazione del Piano triennale del fabbisogno di personale 2019/2020/2021, revisione struttura organizzativa dell Ente, Ricognizione annuale delle eccedenze di personale e programmazione dei fabbisogni di personale, si prende atto: - che a seguito della revisione della dotazione organica, effettuata ai sensi dell articolo 6 del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i., e della ricognizione delle eccedenze di personale ai sensi dell articolo 33 del D.Lgs. n. 165/2001, non emergono situazioni di personale in soprannumero o in eccedenza in relazione alle esigenze funzionali o alla situazione finanziaria dell Ente; - di approvare la nuova dotazione organica dell Ente con decorrenza giuridica 2019/2021; Personale Personale in servizio alla data di approvazione del Bilancio 2019/2021 Categoria Numero Tempo indeterminato Altre tipologie (tempo determinato) Cat. economico D Cat. C Cat. B Cat. A TOTALE Pag. 5 di 18

6 Programmazione triennale del fabbisogno di personale PIANO TRIENNALE DEL FABBISOGNO DEL PERSONALE ANNO 2019 Si stabilisce di procedere alla copertura dei posti che eventualmente si renderanno vacanti, ad esempio per dimissioni, mobilità esterne attraverso procedure di mobilità ex articolo 30 D.Lgs. 165/2001. Si stabilisce, di procedere ad eventuali assunzioni per esigenze straordinarie e temporanee degli uffici, queste ultime nel rispetto della normativa vigente in tema di lavoro flessibile (in primis dell articolo 9, comma 28, D.L. n. 78/2010) e di contenimento della spesa di personale. ANNO 2020 E prevista la cessazione di 1 istruttore direttivo tecnico Cat.D - Area tecnica. In ragione delle disponibilità di bilancio e del limite così disciplinato dall articolo1, commi 557 e successivi della Legge , n. 296, si stabilisce di procedere alla copertura dei posti che eventualmente si renderanno vacanti, ad esempio per dimissioni, mobilità esterne, attraverso procedure di mobilità ex articolo 30 D.Lgs. 165/2001. Nel caso di esito negativo, saranno attivate le procedure concorsuali utilizzando le risorse derivanti dalle facoltà assunzionali disponibili. N.1 istruttore direttivo tecnico Area D ANNO 2021 AREA TECNICA Procedura di mobilità ex articolo 30 D.Lgs n In caso di esito negativo, assunzione mediante Concorso Non sono previste cessazioni di personale. In ragione delle disponibilità di bilancio e del limite così disciplinato dall articolo1, commi 557 e successivi della Legge , n. 296, si stabilisce di procedere alla copertura dei posti che eventualmente si renderanno vacanti, ad esempio per dimissioni, mobilità esterne, attraverso procedure di mobilità ex articolo 30 D.Lgs. 165/2001. Nel caso di esito negativo, saranno attivate le procedure concorsuali utilizzando le risorse derivanti dalle facoltà assunzionali disponibili. Pag. 6 di 18

7 La spesa per redditi di lavoro dipendente prevista per gli esercizi , tiene conto della programmazione del fabbisogno, del piano delle assunzioni e risulta coerente: - dei vincoli disposti dall art. 9, comma 28 del D.L. 78/2010 sulla spesa per personale a tempo determinato, con convenzioni o con contratti di collaborazione coordinata e continuativa; che obbligano a non superare la spesa dell anno 2009 di euro ,23; - dell obbligo di riduzione della spesa di personale disposto dall art. 1 comma 557 della Legge 296/2006 rispetto a valore medio del triennio 2011/2013 che risulta di euro ,28; Media 2011/ per enti non soggetti al patto Spese macroaggregato , , , ,00 Spese macroaggregato , , , ,00 Irap macroaggregato , , , ,00 Altre spese: reiscrizioni imputate all'esercizio successivo Altre spese: da specificare MACROAGGREGATO ,00 Altre spese: da specificare Altre spese: da specificare Totale spese di personale (A) , , , ,00 (-) Componenti escluse (B) , , , ,00 (=) Componenti assoggettate al limite di spesa A-B , , , ,00 (ex art. 1, comma 557, legge n. 296/ 2006 o comma 562 Previsione 2019 Previsione 2020 Previsione 2021 Pag. 7 di 18

8 D.U.P. SEMPLIFICATO PARTE SECONDA INDIRIZZI GENERALI RELATIVI ALLA PROGRAMMAZIONE PER IL PERIODO DI BILANCIO Pag. 8 di 18

9 Nel periodo di valenza del presente D.U.P. semplificato, in linea con il programma di mandato dell Amministrazione 1, la programmazione e la gestione dovrà essere improntata sulla base dei seguenti indirizzi generali: A) ENTRATE Tributi e tariffe dei servizi pubblici IUC IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA Le aliquote IMU previste per l esercizio 2019 sono le seguenti, vengono riconfermate come da proposta di deliberazione da sottoporre all approvazione del Consiglio Comunale: Aliquota di base Aliquota per abitazioni principali e relative pertinenze categorie A/1 A/8 A/9 10,30 per mille 6,00 per mille Fabbricati categoria D (escluso D/10) Altri fabbricati ed aree fabbricabili 10,30 per mille DETRAZIONE PER ABITAZIONE PRINCIPALE Si conferma nella misura di. 200,00 la detrazione per l abitazione principale e le relative pertinenze per le sole abitazioni principali poste in categoria A1, A8 A9. TASI TASI altri fabbricati diversi dall abitazione principale, aree fabbricabili, fabbricati rurali ad uso strumentale, fabbricati produttivi categoria D, le abitazioni principali classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 e le relative pertinenze. ALIQUOTA ZERO PER MILLE Non si prevede l'aliquota TASI/I.M.U. abitazione principale in quanto abrogata dalla Legge di stabilità 2016, per la quale il Ministero dell Interno integra il F.S.C. per l anno 2019, con un ristoro di quota per minori introiti T.A.S.I. per abitazione principale e I.M.U./T.A.S.I. (locazione canone concordato e comodati). ADDIZIONALE COMUNALE ALL IRPEF L'Ente non ha mai applicato l'addizione comunale all'irpef. Pag. 9 di 18

10 TARI Per quanto riguarda la TARI, le previsioni 2019/2021 sono state effettuate sulla base del piano finanziario per l anno 2019, il quale è stato presentato dall ufficio finanziario/tributi per la sua approvazione in Consiglio Comunale, insieme con l approvazione delle scadenze TARI. Tale tributo non ha subito aumenti. IMPOSTA SULLA PUBBLICITA, DIRITTI PUBBLICHE AFFISSIONI, COSAP Per questi tributi risulta confermata la struttura tariffaria in vigore. Reperimento e impiego risorse straordinarie e in conto capitale ENTRATE COMPETENZA 2019 (previsioni) PROGRAMMAZIONE PLURIENNALE 2020 (previsioni) 202 1(previsioni) In conto capitale Contributi agli investimenti , , ,00 Altre Entrate in Conto Capitale (Oneri) , , ,00 TOTALE , , ,00 Quadro generale riassuntivo delle Entrate Anno 2019/2020/2021 ENTRATE CASSA ANNO 2019 COMPETENZA ANNO 2019 COMPETENZA ANNO 2020 COMPETENZA ANNO 2021 Fondo di cassa all'inizio dell'esercizio ,97 Utilizzo avanzo di amministrazione 0,00 0,00 0,00 Fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa , , , ,00 Titolo 2 - Trasferimenti correnti , , , ,00 Titolo 3 - Entrate extra tributarie , , , ,00 Titolo 4 - Entrate in conto capitale , , , ,00 Titolo 5 - Entrate da riduzione di attività 0,00 0,00 0,00 0,00 finanziarie Totale entrate finali , , , ,00 Titolo 6 - Accensione di prestiti 0,00 0,00 0,00 0,00 Titolo 7 - Anticipazioni da istituto , , , ,00 tesoriere/cassiere Titolo 9 - Entrate per conto di terzi e , , , ,00 partite di giro Totale titoli , , , ,00 TOTALE COMPLESSIVO ENTRATE , , , ,00 Fondo di cassa finale presunto ,20 Pag. 10 di 18

11 Ricorso all indebitamento e analisi della relativa sostenibilità In merito al ricorso all indebitamento, nel corso del periodo di bilancio l Ente, non si prevede il ricorso all indebitamento. B) SPESE Spesa corrente, con specifico riferimento alle funzioni fondamentali Relativamente alla gestione corrente l Ente ha definito la stessa in funzione all organizzazione dei servizi essenziali. Quadro generale riassuntivo delle Spese Anno 2019/2020/2021 SPESE CASSA ANNO 2019 COMPETENZA ANNO 2019 COMPETENZA ANNO 2020 COMPETENZA ANNO 2021 Disavanzo di amministrazione Titolo 1 - Spese correnti , , , ,00 - di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 Titolo 2 - Spese in conto capitale , , , ,00 - di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 Titolo 3 - Spese per incremento di attività 0,00 0,00 0,00 0,00 finanziarie Totale spese finali , , , ,00 Titolo 4 - Rimborso di prestiti , , , ,00 Titolo 5 - Chiusura Anticipazioni da istituto , , , ,00 tesoriere/cassiere Titolo 7 - Spese per conto terzi e partite di , , , ,00 giro Totale titoli , , , ,00 TOTALE COMPLESSIVO SPESE , , , ,00 Pag. 11 di 18

12 Programmazione investimenti e Piano triennale delle opere pubbliche Principali investimenti programmati per gli anni Anno 2018 allo stato attuale con le variazioni di bilancio Opera Pubblica/Manutenzioni Manutenzione straordinaria-messa in sicurezza viabilità comunale , , ,00 Riqualificazione pubblica Illuminazione , , ,00 Cimitero Comunale potenziamento e manutenzione straordinaria Adeguamento tecnologico e manutenzione straordinaria edificio scolastico , , , , , ,00 Manutenzione straordinaria del patrimonio , , ,00 Spese per progettazione opere pubbliche , , ,00 Manutenzione straordinaria fognature comunali ,00 0,00 0,00 Gestione immobile Convenzione Marchirolo 2.000,00 Totale , , ,00 Il Comune al fine di programmare la realizzazione delle opere pubbliche sul proprio territorio è tenuto ad adottare il programma triennale e l'elenco annuale dei lavori sulla base degli schemi tipo previsti dalla normativa. Visto l elenco annuale dei lavori da realizzare nell esercizio 2019 e pluriennale 2020/2021, nel quale non sono previste opere o lavori pari o superiori ad ,00, Pag. 12 di 18

13 Vincoli di finanza pubblica Rispetto dei vincoli di finanza pubblica L Ente nel quinquennio precedente ha rispettato i vincoli di finanza pubblica. Considerato che la Legge di Bilancio 2019 (Legge n. 30/12/2018 n. 145), dal commi 819 al comma 826, sancisce il definitivo superamento del saldo di competenza in vigore dal 2016, e delle regole finanziarie aggiuntive rispetto alle norme generali sull equilibrio di bilancio. Il comma 820, introduce che il vincolo di finanza pubblica coinciderà con gli equilibri ordinari disciplinati dall armonizzazione contabile (D. Lgs. n. 118/2011) e dal TUEL, senza l ulteriore limite fissato dal saldo finale di competenza non negativo. Pertanto gli Enti Locali si considereranno in equilibrio finanziario in presenza di un risultato di competenza non negativo desunto dal prospetto della verifica degli equilibri allegato al rendiconto, allegato 10 al D. Lgs. n 118/2011, comma 821 Legge finanziaria Pag. 13 di 18

14 C) RAGGIUNGIMENTO EQUILIBRI DELLA SITUAZIONE CORRENTE E GENERALI DEL BILANCIO E RELATIVI EQUILIBRI IN TERMINI DI CASSA BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO (solo per gli Enti locali) (1) EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA ANNO 2019 COMPETENZA ANNO 2020 COMPETENZA ANNO 2021 Fondo di cassa all'inizio dell'esercizio ,97 A) Fondo pluriennale vincolato di entrata per spese correnti (+) 0,00 0,00 0,00 AA) Recupero disavanzo di amministrazione esercizio precedente (-) 0,00 0,00 0,00 B) Entrate Titoli (+) , , ,00 di cui per estinzione anticipata di prestiti 0,00 0,00 0,00 C) Entrate Titolo Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso dei prestiti da amministrazioni pubbliche (+) 0,00 0,00 0,00 D)Spese Titolo Spese correnti (-) , , ,00 di cui: - fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 - fondo crediti di dubbia esigibilità , , ,00 E) Spese Titolo Altri trasferimenti in conto capitale (-) 0,00 0,00 0,00 F) Spese Titolo Quote di capitale amm.to dei mutui e prestiti obbligazionari (-) , , ,00 di cui per estinzione anticipata di prestiti 0,00 0,00 0,00 di cui Fondo anticipazioni di liquidità (DL 35/2013 e successive modifiche e rifinanziamenti) 0,00 0,00 0,00 G) Somma finale (G=A-AA+B+C-D-E-F) 0,00 0,00 0,00 ALTRE POSTE DIFFERENZIALI, PER ECCEZIONI PREVISTE DA NORME DI LEGGE E DA PRINCIPI CONTABILI, CHE HANNO EFFETTO SULL EQUILIBRIO EX ARTICOLO 162, COMMA 6, DEL TESTO UNICO DELLE LEGGI SULL ORDINAMENTO DEGLI ENTI LOCALI H) Utilizzo risultato di amministrazione presunto per spese correnti (2) (+) 0, di cui per estinzione anticipata di prestiti 0,00 I) Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in base a specifiche disposizioni di legge o dei principi contabili (+) 0,00 0,00 0,00 di cui per estinzione anticipata di prestiti 0,00 0,00 0,00 L) Entrate di parte corrente destinate a spese di investimento in base a specifiche disposizioni di legge o dei principi contabili (-) 0,00 0,00 0,00 M) Entrate da accensione di prestiti destinate a estinzione anticipata dei prestiti (+) 0,00 0,00 0,00 EQUILIBRIO DI PARTE CORRENTE (3) Pag. 14 di 18

15 O=G+H+I-L+M 0,00 0,00 0,00 P) Utilizzo risultato di amministrazione presunto per spese di investimento (2) (+) 0, Q) Fondo pluriennale vincolato di entrata per spese in conto capitale (+) 0,00 0,00 0,00 R) Entrate Titoli (+) , , ,00 C) Entrate Titolo Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso dei prestiti da amministrazioni pubbliche (-) 0,00 0,00 0,00 I) Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in base a specifiche disposizioni di legge o dei principi contabili (-) 0,00 0,00 0,00 S1) Entrate Titolo 5.02 per Riscossione crediti di breve termine (-) 0,00 0,00 0,00 S2) Entrate Titolo 5.03 per Riscossione crediti di medio-lungo termine (-) 0,00 0,00 0,00 T) Entrate Titolo 5.04 relative a Altre entrate per riduzioni di attività finanziaria (-) 0,00 0,00 0,00 L) Entrate di parte corrente destinate a spese di investimento in base a specifiche disposizioni di legge o dei principi contabili (+) 0,00 0,00 0,00 M) Entrate da accensione di prestiti destinate a estinzione anticipata dei prestiti (-) 0,00 0,00 0,00 U) Spese Titolo Spese in conto capitale (-) , , ,00 di cui fondo pluriennale vincolato di spesa 0,00 0,00 0,00 V) Spese Titolo 3.01 per Acquisizioni di attività finanziarie (-) 0,00 0,00 0,00 E) Spese Titolo Altri trasferimenti in conto capitale (+) 0,00 0,00 0,00 EQUILIBRIO DI PARTE CAPITALE Z = P+Q+R-C-I-S1-S2-T+L-M-U-V+E 0,00 0,00 0,00 S1) Entrate Titolo 5.02 per Riscossione crediti di breve termine (+) 0,00 0,00 0,00 S2) Entrate Titolo 5.03 per Riscossione crediti di medio-lungo termine (+) 0,00 0,00 0,00 T) Entrate Titolo 5.04 relative a Altre entrate per riduzioni di attività finanziaria (+) 0,00 0,00 0,00 X1) Spese Titolo 3.02 per Concessione crediti di breve termine (-) 0,00 0,00 0,00 X2) Spese Titolo 3.03 per Concessione crediti di medio-lungo termine (-) 0,00 0,00 0,00 Y) Spese Titolo 3.04 per Altre spese per acquisizioni di attività finanziarie (-) 0,00 0,00 0,00 EQUILIBRIO FINALE W = O+Z+S1+S2+T-X1-X2-Y 0,00 0,00 0,00 Saldo corrente ai fini della copertura degli investimenti pluriennali (4) : Equilibrio di parte corrente (O) 0,00 0,00 0,00 Utilizzo risultato di amministrazione per il finanziamento di spese correnti (H) (-) Equilibrio di parte corrente ai fini della copertura degli investimenti plurien. 0,00 0,00 0,00 0,00 Pag. 15 di 18

16 D) PRINCIPALI OBIETTIVI DELLE MISSIONI ATTIVATE Descrizione dei principali obiettivi per ciascuna missione MISSIONE 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione Anno ,00 Anno ,00 Anno ,00 MISSIONE 03 Ordine pubblico e sicurezza Anno ,00 Anno ,00 Anno ,00 MISSIONE 04 Istruzione e diritto allo studio Anno ,00 Anno ,00 Anno ,00 MISSIONE 05 Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali i Anno ,00 Anno ,00 Anno ,00 MISSIONE 06 Politiche giovanili, sport e tempo libero Anno ,00 Anno ,00 Anno ,00 MISSIONE 07 Turismo Anno ,00 Anno ,00 Anno ,00 MISSIONE 08 Assetto del territorio ed edilizia abitativa Anno ,00 Anno ,00 Anno ,00 MISSIONE 09 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente Anno ,00 Anno ,00 Anno ,00 MISSIONE 10 Trasporti e diritto alla mobilità Anno ,00 Anno ,00 Anno ,00 MISSIONE 11 Soccorso civile Anno ,00 Anno ,00 Anno ,00 Pag. 16 di 18

17 MISSIONE 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia Anno ,00 Anno ,00 Anno ,00 MISSIONE 20 Fondi e accantonamenti Anno ,00 Anno ,00 Anno ,00 MISSIONE 50 Debito pubblico Anno ,00 Anno ,00 Anno ,00 MISSIONE 60 Anticipazioni finanziarie Anno ,00 Anno ,00 Anno ,00 MISSIONE 99 Servizi per conto terzi Anno ,00 Anno ,00 Anno ,00 E) GESTIONE DEL PATRIMONIO CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA PROGRAMMAZIONE URBANISTICA E DEL TERRITORIO E PIANO DELLE ALIENAZIONI E DELLE VALORIZZAZIONI DEI BENI PATRIMONIALI In merito alla gestione del patrimonio ed alla programmazione urbanistica e del territorio l Ente nel periodo di bilancio 2019/2021, il Comune di Cunardo non intende alienare beni patrimoniali. F) OBIETTIVI DEL GRUPPO AMMINISTRAZIONE PUBBLICA (G.A.P.) Nel periodo di riferimento, relativamente al Gruppo Amministrazione Pubblica, vengono definiti i seguenti indirizzi e obiettivi relativi alla gestione dei servizi affidati. L ente con delibera di G.C. n 117 del Individuazione degli Enti e delle Società che compongono il Gruppo Comune di Cunardo (G.A.P.) e l area di consolidamento di cui all art. 223 bis del D.Lgs. n 267/2000 annualità 2018 Bilancio Consolidato esercizio Pag. 17 di 18

18 Il Sindaco Angelo Morisi Il Responsabile del Settore Finanziario Dott. Giuseppe Cardillo Il Segretario Comunale Dott. Giuseppe Cardillo Pag. 18 di 18

COMUNE DI (Provincia/Città Metropolitana di..)

COMUNE DI (Provincia/Città Metropolitana di..) APPENDICE TECNICA Esempio n. 1 Struttura tipo di DUP semplificato : DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEMPLIFICATO 20.. 20.. COMUNE DI (Provincia/Città Metropolitana di..) 22 SOMMARIO PARTE PRIMA ANALISI

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEMPLIFICATO Comune di Pinarolo Po Provincia di Pavia

DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEMPLIFICATO Comune di Pinarolo Po Provincia di Pavia DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEMPLIFICATO 2019-2021 Comune di Pinarolo Po Provincia di Pavia Comune di Pinarolo Po Pag. 1 di 20 (D.U.P.S. Siscom) SOMMARIO PARTE PRIMA ANALISI DELLA SITUAZIONE INTERNA

Dettagli

QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO

QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO Allegato n. 9 - Bilancio di previsione QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO ENTRATE CASSA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2017 COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2017 2018 SPESE CASSA ANNO DI RIFERIMENTO

Dettagli

VARIAZIONE DI BILANCIO n. 10 del 13/11/2017

VARIAZIONE DI BILANCIO n. 10 del 13/11/2017 n. 10 del 13/11/2017 ENTRATE ANNO: 2017 Classificazione Titolo 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa Anno competenza Tip. 101 Imposte, tasse e proventi assimilati 9.951.761,84

Dettagli

ALLEGATO A) VARIAZIONE DI BILANCIO NOVEMBRE ( ANNO 2018)

ALLEGATO A) VARIAZIONE DI BILANCIO NOVEMBRE ( ANNO 2018) ALLEGATO A) VARIAZIONE DI BILANCIO 2018-2020 NOVEMBRE ENTRATE ANNO: 2018 Classificazione AVANZO DI AMMINISTRAZIONE Titolo 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa Anno competenza

Dettagli

VARIAZIONE FPV 2018 n. 3 del 18/03/2018

VARIAZIONE FPV 2018 n. 3 del 18/03/2018 VARIAZIONE FPV 2018 n. 3 del 18/03/2018 ENTRATE ANNO: 2018 Classificazione Fondo pluriennale vincolato per spese correnti Note var.: da reimputazione Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale

Dettagli

VERIFICA EQUILIBRI - BILANCIO 2018 ENTRATE

VERIFICA EQUILIBRI - BILANCIO 2018 ENTRATE ENTRATE Accertamenti previsti al ST 698.415,00 698.415,00 0,00 0,00 0,00 Fondo cassa al 1/1/2018 315.549,75 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1.01 Tributi Avanzo di amministrazione/utilizzo

Dettagli

Ministero dell Interno

Ministero dell Interno Ministero dell Economia e delle Finanze DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO di concerto con il Ministero dell Interno DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI di concerto con la

Dettagli

VARIAZIONE AL BILANCIO DA RIACCERTAMENTO ORDINARIO RENDICONTO 2017 ART. 3 C. 4 D.LGS 118/2011

VARIAZIONE AL BILANCIO DA RIACCERTAMENTO ORDINARIO RENDICONTO 2017 ART. 3 C. 4 D.LGS 118/2011 VARIAZIONE AL BILANCIO 2018-2020 DA RIACCERTAMENTO ORDINARIO RENDICONTO 2017 ART. 3 C. 4 D.LGS 118/2011 ENTRATE ANNO: 2018 Classificazione Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale Note var.:

Dettagli

COMUNE DI MACERATA FELTRIA

COMUNE DI MACERATA FELTRIA COMUNE DI MACERATA FELTRIA PROVINCIA DI PESARO E URBINO NOTA DI AGGIORNAMENTO AL Documento Unico di Programmazione 2016-2018 Deliberazione del Consiglio Comunale n. 22 del 25.05.2016 Documento Unico di

Dettagli

PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE ,81 PAGAMENTI (-) (-) (=)

PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE ,81 PAGAMENTI (-) (-) (=) Allegato a) Risultato di amministrazione PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE Pagina 94 GESTIONE RESIDUI TOTALE Fondo cassa al 1 gennaio 3.687.747,03 RISCOSSIONI 641.205,48 6.044.917,33

Dettagli

PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE ,07 PAGAMENTI (-) (-) (=)

PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE ,07 PAGAMENTI (-) (-) (=) Allegato a) Risultato di amministrazione PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE Pagina 91 GESTIONE RESIDUI TOTALE Fondo cassa al 1 gennaio 3.415.204,08 RISCOSSIONI 828.478,61 5.929.166,46

Dettagli

allegato A) VARIAZIONE DI BILANCIO NOVEMBRE (anno 2017)

allegato A) VARIAZIONE DI BILANCIO NOVEMBRE (anno 2017) ENTRATE ANNO: 2017 Classificazione AVANZO DI AMMINISTRAZIONE Titolo 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa Anno competenza Iniziale Variazioni precedenti Variazione positiva

Dettagli

VARIAZIONE DI BILANCIO n. 3 del 19/10/2017

VARIAZIONE DI BILANCIO n. 3 del 19/10/2017 n. 3 del 19/10/2017 ENTRATE ANNO: 2017 Classificazione Anno competenza Iniziale Variazioni precedenti positiva negativa Definitivo Accertato Rimanenza AVANZO DI AMMINISTRAZIONE Titolo 2 Trasferimenti correnti

Dettagli

VERIFICA EQUILIBRI - BILANCIO 2018 RIEPILOGO DEI TITOLI AL 17/07/2018 ENTRATE

VERIFICA EQUILIBRI - BILANCIO 2018 RIEPILOGO DEI TITOLI AL 17/07/2018 ENTRATE RIEPILOGO DEI TITOLI AL 17/07/2018 ENTRATE Accertamenti Avanzo di amministrazione/utilizzo fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa

Dettagli

VARIAZIONE D'URGENZA AL BILANCIO DI PREVISIONE MAGGIORI ENTRATE ART. 208 CDS

VARIAZIONE D'URGENZA AL BILANCIO DI PREVISIONE MAGGIORI ENTRATE ART. 208 CDS COMUNE DI LOCOROTONDO ALLEGATO A) VARIAZIONE D'URGENZA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2018-2020 - MAGGIORI ENTRATE ART. 208 CDS ENTRATE ANNO: 2018 Classificazione Titolo 3 Entrate extratributarie Anno competenza

Dettagli

RELAZIONE SUL RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017

RELAZIONE SUL RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 ALLEGATO B COMUNE DI REGGELLO (Provincia di Firenze) RELAZIONE SUL RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 RELAZIONE SUL RENDICONTO DI GESTIONE 2017 La relazione sul rendiconto di gestione viene predisposta dalla

Dettagli

VERIFICA EQUILIBRI EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO. A) Fondo pluriennale vincolato per spese correnti iscritto in entrata (+) 0,00

VERIFICA EQUILIBRI EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO. A) Fondo pluriennale vincolato per spese correnti iscritto in entrata (+) 0,00 Fondo di cassa all'inizio dell'esercizio 0,00 A) Fondo pluriennale vincolato per spese correnti iscritto in entrata (+) 0,00 AA ) Recupero disavanzo di amministrazione esercizio precedente (-) 0,00 B)

Dettagli

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 18 maggio 2018. Semplificazione del Documento unico di programmazione semplificato. IL RAGIONIERE GENERALE DELLO

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEMPLIFICATO Comune di Zavattarello Provincia di Pavia

DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEMPLIFICATO Comune di Zavattarello Provincia di Pavia DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEMPLIFICATO 2019-2021 Comune di Zavattarello Provincia di Pavia Comune di Zavattarello Pag. 1 SOMMARIO PARTE PRIMA ANALISI DELLA SITUAZIONE INTERNA ED ESTERNA DELL ENTE

Dettagli

COMUNE DI MOMPANTERO (TO) BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO 2017, 2018, 2019

COMUNE DI MOMPANTERO (TO) BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO 2017, 2018, 2019 (solo per gli enti locali)* EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO COMUNE DI MOMPANTERO (TO) BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO 2017, 2018, 2019 2017 Allegato n.9 - Bilancio di previsione 2018 2019

Dettagli

VARIAZIONE DI BILANCIO n. 6/2016 n. 25 del 29/11/2016

VARIAZIONE DI BILANCIO n. 6/2016 n. 25 del 29/11/2016 VARIAZIONE DI BILANCIO n. 6/2016 n. 25 del 29/11/2016 ENTRATE ANNO: 2016 Classificazione Anno competenza Iniziale Variazioni precedenti positiva negativa Definitivo Accertato Rimanenza Titolo 1 Entrate

Dettagli

VARIAZIONE PER FPV. Iniziale

VARIAZIONE PER FPV. Iniziale USCITE ANNO: 2016 Classificazione Missione 4 Istruzione e diritto allo studio Programma 7 - Diritto allo studio Anno competenza Macroaggr. 4 Trasferimenti correnti - 52.888,77 30.037,66 22.851,11-52.888,77

Dettagli

VARIAZIONE AL PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE n. 5 del 29/11/2017

VARIAZIONE AL PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE n. 5 del 29/11/2017 n. 5 del 29/11/2017 ENTRATE ANNO: 2017 Classificazione Titolo 2 Trasferimenti correnti Tipologia 101 - Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche Categoria 2 - Trasferimenti correnti da Amministrazioni

Dettagli

COPIA CARTACEA DI ORIGINALE DIGITALE P.G. N /2019 del 04/06/ :55:52, classifica 1.6 «ARCHIVIO GENERALE» Documento firmato digitalmente da

COPIA CARTACEA DI ORIGINALE DIGITALE P.G. N /2019 del 04/06/ :55:52, classifica 1.6 «ARCHIVIO GENERALE» Documento firmato digitalmente da Titolo Tipologia Descrizione 101011 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa-imposte, tasse e proventi assimilati ELENCO VARIAZIONI DI COMPETENZA ANNO 2019 PARTE I ENTRATA VAR

Dettagli

UNIONE TERRITORIALE DELLE VALLI E DELLE DOLOMITI FRIULANE

UNIONE TERRITORIALE DELLE VALLI E DELLE DOLOMITI FRIULANE UNIONE TERRITORIALE DELLE VALLI E DELLE DOLOMITI FRIULANE PARERE DEL REVISORE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019 Decreto Legislativo n 267/2000 articoli 162 e seguenti Decreto Legislativo

Dettagli

2 Trasferimenti correnti Tipologia 0101 Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche residui presunti ,80

2 Trasferimenti correnti Tipologia 0101 Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche residui presunti ,80 (ENTRATA), TIPOLOGIA Allegato delibera di variazione del bilancio riportante i dati d'interesse del Tesoriere VARIAZIONE AGGIORNATE ALLA DELIBERA IN OGGETTO Fondo pluriennale vincolato per spese correnti

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE DI PREVISIONE 2016 2018 Bilancio di Previsione ENTRATA Bilancio di Previsione SPESA Riepilogo Generale Entrate per Titoli Riepilogo Generale Spesa per Titoli Riepilogo Generale delle Spese per Missione

Dettagli

VARIAZIONE AL PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE n. 10 del 04/09/2018

VARIAZIONE AL PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE n. 10 del 04/09/2018 n. 10 del 04/09/2018 ENTRATE ANNO: 2018 Classificazione Titolo 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa Tipologia 101 - Imposte, tasse e proventi assimilati Categoria 98 - Altre

Dettagli

D.U.P. Documento Unico di Programmazione semplificato

D.U.P. Documento Unico di Programmazione semplificato COMUNE DI.LICODIA EUBEA CITTA METROPOLITANA DI CATANIA D.U.P. Documento Unico di Programmazione semplificato 2017/2019... (per enti con popolazione inferiore a 5.000 ab.) 1 Il Documento unico di programmazione

Dettagli

COMUNE di MOLTENO Provincia di Lecco DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE NOTA DI AGGIORNAMENTO

COMUNE di MOLTENO Provincia di Lecco DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE NOTA DI AGGIORNAMENTO COMUNE di MOLTENO Provincia di Lecco DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2016-2018 NOTA DI AGGIORNAMENTO 1 PREMESSA Ai sensi di quanto previsto dal principio contabile applicato concernente la programmazione

Dettagli

Residui presunti al termine dell'esercizio precedente quello cui si riferisce il bilancio

Residui presunti al termine dell'esercizio precedente quello cui si riferisce il bilancio Comune di Bertinoro - ESERCIZIO BILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE DELLE ENTRATE PER TITOLI Pag.1 TITOLO Denominazione Residui presunti al termine dell'esercizio precedente quello cui si riferisce

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEMPLIFICATO Comune di Lagnasco Provincia di Cuneo

DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEMPLIFICATO Comune di Lagnasco Provincia di Cuneo DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEMPLIFICATO 2019-2021 Comune di Lagnasco Provincia di Cuneo SOMMARIO PARTE PRIMA ANALISI DELLA SITUAZIONE INTERNA ED ESTERNA DELL ENTE 1. RISULTANZE DEI DATI RELATIVI

Dettagli

COMUNE DI FORLIMPOPOLI - ESERCIZIO 2017 BILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE DELLE ENTRATE PER TITOLI Pag.1 TITOLO Denominazione Residui presunti

COMUNE DI FORLIMPOPOLI - ESERCIZIO 2017 BILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE DELLE ENTRATE PER TITOLI Pag.1 TITOLO Denominazione Residui presunti COMUNE DI FORLIMPOPOLI - ESERCIZIO 2017 BILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE DELLE ENTRATE PER TITOLI Pag.1 TITOLO Denominazione Residui presunti al termine dell'esercizio precedente quello cui si

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO (solo per gli Enti locali) (1)

BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO (solo per gli Enti locali) (1) Fondo di cassa all'inizio dell'esercizio 0,00 A) Fondo pluriennale vincolato per spese correnti AA) Recupero disavanzo di amministrazione esercizio precedente B) Entrate titoli 1.00-2.00-3.00 906.359,38

Dettagli

VARIAZIONE AL PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE n. 13 del 11/10/2018

VARIAZIONE AL PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE n. 13 del 11/10/2018 n. 13 del 11/10/2018 ENTRATE ANNO: 2018 Classificazione Titolo 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa Tipologia 101 - Imposte, tasse e proventi assimilati Categoria 51 - Tassa

Dettagli

ASSESTAMENTO BILANCIO anno 2016

ASSESTAMENTO BILANCIO anno 2016 COMUNE DI LOCOROTONDO ASSESTAMENTO BILANCIO 2016-18 anno 2016 allegato A ASSESTAMENTO BILANCIO 2016-18 anno 2016 ENTRATE ANNO: 2016 Classificazione Titolo 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva

Dettagli

VARIAZIONE D'URGENZA AL BILANCIO DI PREV "LOCUS FESTIVAL"

VARIAZIONE D'URGENZA AL BILANCIO DI PREV LOCUS FESTIVAL COMUNE DI LOCOROTONDO allegato A) VARIAZIONE D'URGENZA AL BILANCIO DI PREV. 2017-2019 - "LOCUS FESTIVAL" ENTRATE ANNO: 2017 Classificazione Titolo 2 Trasferimenti correnti Anno competenza Tip. 101 Trasferimenti

Dettagli

VARIAZIONE AL PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE n. 13 del 11/10/2018

VARIAZIONE AL PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE n. 13 del 11/10/2018 n. 13 del 11/10/2018 ENTRATE ANNO: 2018 Classificazione Titolo 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa Tipologia 101 - Imposte, tasse e proventi assimilati Categoria 51 - Tassa

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PER L' ESERCIZIO 2015

BILANCIO DI PREVISIONE PER L' ESERCIZIO 2015 UNIONE DEI COMUNI DELLE TERRE DEL SOLE E DEL MARE LIZZANO SEDE AMMIN CORSO EUROPA 37 02637310737 BILANCIO DI PREVISIONE PER L' ESERCIZIO PARTE ENTRATA Allegato n.9 - Bilancio di previsione BILANCIO DI

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE - (artt. 175, comma 8 e 193 del Tuel) EQUILIBRI DI BILANCIO

BILANCIO DI PREVISIONE - (artt. 175, comma 8 e 193 del Tuel) EQUILIBRI DI BILANCIO BILANCIO DI PREVISIONE - (artt. 175, comma 8 e 193 del Tuel) EQUILIBRI DI BILANCIO EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO N COMPETENZA ANNO N+1 COMPETENZA ANNO N+2

Dettagli

Bilancio di Previsione entrata (pag. 1) Entrate in base alla struttura del piano dei conti (pag. 5) Bilancio di Previsione spesa (pag.

Bilancio di Previsione entrata (pag. 1) Entrate in base alla struttura del piano dei conti (pag. 5) Bilancio di Previsione spesa (pag. UTI MEDIO FRIULI BILANCIO DIPREVISIONE 2017-2019 Bilancio di Previsione entrata (pag. 1) Entrate in base alla struttura del piano dei conti (pag. 5) Bilancio di Previsione spesa (pag. 6) Spese per missioni,

Dettagli

EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO. A) Fondo pluriennale vincolato di entrata per spese correnti (+)

EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO. A) Fondo pluriennale vincolato di entrata per spese correnti (+) (solo per gli enti locali)* COMUNE DI CAMPIONE D'ITALIA (CO) BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO 2017, 2018, 2019 EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO Fondo di cassa all'inizio dell'esercizio A) Fondo

Dettagli

PARERE DEL RESPONSABILE SERVIZIO ECONOMICO FINANZIARIO AL BILANCIO DI PREVISIONE

PARERE DEL RESPONSABILE SERVIZIO ECONOMICO FINANZIARIO AL BILANCIO DI PREVISIONE PARERE DEL RESPONSABILE SERVIZIO ECONOMICO FINANZIARIO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 2019 Il Responsabile del Servizio Economico Finanziario Dr.ssa Paola L. Marangoni Vista la proposta di Bilancio di

Dettagli

Il Bilancio di previsione versione semplificata per i cittadini

Il Bilancio di previsione versione semplificata per i cittadini Il Bilancio di previsione 2018 versione semplificata per i cittadini Il bilancio di previsione: cos è? Il Bilancio di previsione è il documento contabile più importante del Comune. Rappresenta lo strumento

Dettagli

COMUNE di VENARIA REALE (Torino) BILANCIO DI PREVISIONE 2018/2020

COMUNE di VENARIA REALE (Torino) BILANCIO DI PREVISIONE 2018/2020 COMUNE di VENARIA REALE (Torino) BILANCIO DI PREVISIONE 2018/2020 11/12/2017 1 D. Lgs.118/2011 modificato D.Lgs.126/2014 Nuovo ordinamento contabile ARMONIZZAZIONE DEI BILANCI PUBBLICI NUOVI PRINCIPI CONTABILI

Dettagli

Il Bilancio di previsione versione semplificata per i cittadini

Il Bilancio di previsione versione semplificata per i cittadini Il Bilancio di previsione 2019 versione semplificata per i cittadini Il bilancio di previsione: cos è? Il Bilancio di previsione è il documento contabile più importante del Comune. Rappresenta lo strumento

Dettagli

DOCUMENTO UNICO di PROGRAMMAZIONE (D.U.P.) SEMPLIFICATO

DOCUMENTO UNICO di PROGRAMMAZIONE (D.U.P.) SEMPLIFICATO COMUNE DI FERRIERE DOCUMENTO UNICO di PROGRAMMAZIONE (D.U.P.) SEMPLIFICATO PERIODO: 2019-2020 - 2021 pag. 1 di 22 SOMMARIO PARTE PRIMA ANALISI DELLA SITUAZIONE INTERNA ED ESTERNA DELL ENTE 1. RISULTANZE

Dettagli

Comune di Fabriano Es. 2017 VARIAZIONI AL BILANCIO PREVISIONE (D.L.118) Data 13/10/2017 Pag. 1 Atto Assunzione: CC N. DEL Missione/Programma/Titolo ESERCIZIO 2017 ESERCIZIO 2018 ESERCIZIO 2019 Titolo/Tipologia

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE - ASSESTAMENTO GENERALE E SALVAGUARDIA (artt. 175, comma 8 e 193 del EQUILIBRI DI BILANCIO

BILANCIO DI PREVISIONE - ASSESTAMENTO GENERALE E SALVAGUARDIA (artt. 175, comma 8 e 193 del EQUILIBRI DI BILANCIO BILANCIO DI PREVISIONE - ASSESTAMENTO GENERALE E SALVAGUARDIA (artt. 175, comma 8 e 193 del EQUILIBRI DI BILANCIO EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO201 6 COMPETENZA

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA ALLO SCHEMA DI BILANCIO (art. 11 comma 5 D.Lgs. 118/2011)

NOTA INTEGRATIVA ALLO SCHEMA DI BILANCIO (art. 11 comma 5 D.Lgs. 118/2011) Allegato 2 NOTA INTEGRATIVA ALLO SCHEMA DI BILANCIO 2018-2019-2020 (art. 11 comma 5 D.Lgs. 118/2011) Indice: A) Criteri di valutazione adottati per la formulazione delle previsioni, con particolare riferimento

Dettagli

COMUNE DI MAZZE (Torino) BILANCIO DI PREVISIONE 2016/2018 IN FORMA SINTETICA, AGGREGATA E SEMPLIFICATA AI SENSI ART. 29, C.

COMUNE DI MAZZE (Torino) BILANCIO DI PREVISIONE 2016/2018 IN FORMA SINTETICA, AGGREGATA E SEMPLIFICATA AI SENSI ART. 29, C. COMUNE DI MAZZE (Torino) BILANCIO DI PREVISIONE 2016/2018 IN FORMA SINTETICA, AGGREGATA E SEMPLIFICATA AI SENSI ART. 29, C. 1, DLGS 267/00 D.Lgs. 118/2011 modificato D.Lgs. 126/2014 Nuovo ordinamento contabile

Dettagli

Allegato B Allegati al Bilancio di Previsione 2016/2018 (ai sensi dell art. 11, comma 3, del D.Lgs. n. 118/2011)

Allegato B Allegati al Bilancio di Previsione 2016/2018 (ai sensi dell art. 11, comma 3, del D.Lgs. n. 118/2011) BILANCIO DI PREVISIONE 26-28 Allegato B Allegati al Bilancio di Previsione 26/28 (ai sensi dell art. 11, comma 3, del D.Lgs. n. 118/21) All 7 - Quadro Generale Riassuntivo; All 7 - Equilibri di Bilancio;

Dettagli

DUP. Nota di aggiornamento DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE. Pag. 1

DUP. Nota di aggiornamento DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE. Pag. 1 COMUNE di VERDERIO (LC) DUP DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE Nota di aggiornamento 2016-2018 Pag. 1 Ai sensi di quanto previsto dal principio contabile applicato riguardante la programmazione di bilancio,

Dettagli

COMUNE DI VALSINNI RENDICONTO DELLA GESTIONE 2015 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO

COMUNE DI VALSINNI RENDICONTO DELLA GESTIONE 2015 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO RENDICONTO DELLA GESTIONE 2015 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO ENTRATE ACCERTAMENTI INCASSI SPESE IMPEGNI PAGAMENTI Fondo di cassa al 1/1/2015 248.017,42 Utilizzo avanzo di amministrazione Disavanzo di amministrazione

Dettagli

Bilancio di previsione finanziario

Bilancio di previsione finanziario Bilancio di previsione finanziario 2017 2019 1 BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2017 2019 RIEPILOGO GENERALE ENTRATE PER TITOLI Pagina 37 Bilancio finanziario 2017 2019 Slide n.1 TITOLO DENOMINAZIONE

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE - VARIAZIONE N. 9 C.C. EQUILIBRI DI BILANCIO

BILANCIO DI PREVISIONE - VARIAZIONE N. 9 C.C. EQUILIBRI DI BILANCIO BILANCIO DI PREVISIONE - VARIAZIONE N. 9 C.C. EQUILIBRI DI BILANCIO EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2017 Allegato B COMPETENZA ANNO 2018 COMPETENZ A ANNO 2019

Dettagli

COMUNE DI COMO Provincia di Como Bilancio di previsione Dati in forma sintetica, aggregata e semplificata

COMUNE DI COMO Provincia di Como Bilancio di previsione Dati in forma sintetica, aggregata e semplificata COMUNE DI COMO Provincia di Como Bilancio di previsione 2018-2020 Dati in forma sintetica, aggregata e semplificata RIEPILOGO GENERALE ENTRATE PER TITOLI TITOLO DENOMINAZIONE PREV. DEF. ANNO 2017 ANNO

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO E SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI PER L' AI SENSI DEGLI ARTT. 175, COMMA 8 E 193 DEL DLGS. N. 267/2000 Viste le proprie deliberazioni: IL CONSIGLIO COMUNALE - n.

Dettagli

VARIAZIONE DI BILANCIO

VARIAZIONE DI BILANCIO ENTRATE ANNO: 2016 Classificazione Fondo pluriennale vincolato per spese correnti Note var.: da reimputazione Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale Note var.: da reimputazione Titolo

Dettagli

QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO IN ASSESTAMENTO

QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO IN ASSESTAMENTO QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO IN ASSESTAMENTO 2019-2021 ENTRATE CASSA BILANCIO 2020 BILANCIO 2021 SPESE CASSA BILANCIO 2020 BILANCIO 2021 Fondo di cassa presunto all'inizio dell'esercizio 53.409.210,68 Utilizzo

Dettagli

BILANCIO IN ASSESTAMENTO EQUILIBRI DI BILANCIO

BILANCIO IN ASSESTAMENTO EQUILIBRI DI BILANCIO Fondo di cassa all'inizio dell'esercizio 53.409.210,68 A) Fondo pluriennale vincolato per spese correnti 2.086.611,64 0,00 0,00 AA) Recupero disavanzo di amministrazione esercizio precedente B) Entrate

Dettagli

COMUNE DI CURSI VERIFICA DEGLI EQUILIBRI - BILANCIO 2016 Parte I - ENTRATA

COMUNE DI CURSI VERIFICA DEGLI EQUILIBRI - BILANCIO 2016 Parte I - ENTRATA Parte I - ENTRATA Macroaggregati Stanziamento ACCERTAMENTI Proiezione al 31/12 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 101 Tributi 1.474.870,00 955.249,76 1.291.549,55 103 Fondi

Dettagli

COMUNE DI CURSI VERIFICA DEGLI EQUILIBRI - BILANCIO 2017 Parte I - ENTRATA

COMUNE DI CURSI VERIFICA DEGLI EQUILIBRI - BILANCIO 2017 Parte I - ENTRATA Parte I - ENTRATA Macroaggregati Stanziamento ACCERTAMENTI Proiezione al 31/12 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 101 Tributi 1.450.650,00 516.295,37 1.373.596,90 103 Fondi

Dettagli

COMUNE DI CURSI VERIFICA DEGLI EQUILIBRI - BILANCIO 2018 Parte I - ENTRATA

COMUNE DI CURSI VERIFICA DEGLI EQUILIBRI - BILANCIO 2018 Parte I - ENTRATA Parte I - ENTRATA Macroaggregati Stanziamento ACCERTAMENTI Proiezione al 31/12 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 101 Tributi 1.429.000,00 715.161,70 1.413.049,11 103 Fondi

Dettagli

COMUNE DI PUTIGNANO Area Metropolitana di BARI RENDICONTO SEMPLIFICATO PER IL CITTADINO

COMUNE DI PUTIGNANO Area Metropolitana di BARI RENDICONTO SEMPLIFICATO PER IL CITTADINO COMUNE DI PUTIGNANO Area Metropolitana di BARI RENDICONTO SEMPLIFICATO PER IL CITTADINO ESERCIZIO FINANZIARIO 2018 (Art. 11, comma 2, del D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118) * * * D. Lgs. n. 118/2011 - art.

Dettagli

PREMESSA NORMATIVA DI RIFERIMENTO

PREMESSA NORMATIVA DI RIFERIMENTO COMUNE DI FOGLIZZO Oggetto: Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale. IL REVISORE DEI CONTI PREMESSA Con del Consiglio Comunale n. 13 del 28.03.2017 con la quale è stato

Dettagli

Allegato C) alla deliberazione di Consiglio C.le n. 18 del 27/04/2018. Rendiconto 2017 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO ENTRATE/SPESE

Allegato C) alla deliberazione di Consiglio C.le n. 18 del 27/04/2018. Rendiconto 2017 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO ENTRATE/SPESE Allegato C) alla deliberazione di Consiglio C.le n. 18 del 27/04/2018 Rendiconto 2017 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO ENTRATE/SPESE Comune di Savignano sul Panaro QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO Data: 20-03-2018

Dettagli

DOCUMENTO UNICO di PROGRAMMAZIONE (D.U.P.) SEMPLIFICATO

DOCUMENTO UNICO di PROGRAMMAZIONE (D.U.P.) SEMPLIFICATO COMUNE DI PIZZOLI DOCUMENTO UNICO di PROGRAMMAZIONE (D.U.P.) SEMPLIFICATO PERIODO: 2019-2020 - 2021 pag. 1 di 26 SOMMARIO PARTE PRIMA ANALISI DELLA SITUAZIONE INTERNA ED ESTERNA DELL ENTE 1. RISULTANZE

Dettagli

Parco Regionale del Mincio

Parco Regionale del Mincio Allegato delibera di variazione del bilancio Variazione n.: 2 del: 23-04- Riferimento delibera COMUNITA' DEL PARCO del 23-04- n. 3 UNITA' DI VOTO DENOMINAZIONE ANNO precedente delibera aggiornate alla

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO (solo per gli Enti locali) (1)

BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO (solo per gli Enti locali) (1) EQUILIBRI DI BILANCIO (solo per gli Enti locali) (1) 2018-2019 - 2020 EQUILIBRI ECONOMICO-FINANZIARIO Fondo di cassa all'inizio dell'esercizio 500.000,00 A) Fondo pluriennale vincolato per spese correnti

Dettagli

Comune di LAGO VERIFICA DEGLI EQUILIBRI - BILANCIO 2017 Parte I - ENTRATA

Comune di LAGO VERIFICA DEGLI EQUILIBRI - BILANCIO 2017 Parte I - ENTRATA Parte I - ENTRATA Macroaggregati Stanziamento ACCERTAMENTI Proiezione al 31/12 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 101 Tributi 769.678,75 84.127,62 769.678,75 103 Fondi

Dettagli

D.U.P. Documento Unico di Programmazione semplificato 2019/2021

D.U.P. Documento Unico di Programmazione semplificato 2019/2021 COMUNE DI ROCCHETTA LIGURE PROVINCIA DI ALESSANDRIA D.U.P. Documento Unico di Programmazione semplificato 2019/2021 NOTA DI AGGIORNAMENTO (per enti con popolazione inferiore a 2.000 ab.) 1 SOMMARIO LINEE

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019

BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019 COMUNE di VENARIA REALE (Torino) BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019 17/01/2017 1 D. Lgs.118/2011 modificato D.Lgs.126/2014 Nuovo ordinamento contabile ARMONIZZAZIONE DEI BILANCI PUBBLICI NUOVI PRINCIPI CONTABILI

Dettagli

Comune di Monteroduni Provincia di Isernia. RELAZIONE DI INIZIO MANDATO (Articolo 4-bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n.

Comune di Monteroduni Provincia di Isernia. RELAZIONE DI INIZIO MANDATO (Articolo 4-bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. Comune di Monteroduni Provincia di Isernia RELAZIONE DI INIZIO MANDATO (Articolo -bis del decreto legislativo 6 settembre, n. 9) Sindaco CUSTODE RUSSO Proclamazione 8/6/9 Premessa La presente relazione

Dettagli

COMUNE DI VILLA CASTELLI

COMUNE DI VILLA CASTELLI Provincia di Brindisi ^^^^^ Allegato alla Delibera di Giunta Municipale n. 294 del 12 ottobre 2016 d urgenza al Bilancio di Previsione Finanziario 2016/2018 (art.175, c.4, D.Lgs.267/2000) PROSPETTO ANALITICO-DIMOSTRATIVO

Dettagli

COMUNE DI FELINO. BILANCIO di PREVISIONE

COMUNE DI FELINO. BILANCIO di PREVISIONE COMUNE DI FELINO BILANCIO di PREVISIONE 2017-2019 1 Dati Introduttivi IL TERRITORIO LE STRUTTURE DATI TERRITORIALI VALORE AL 1 GENNAIO 2017 SUPERFICIE COMPLESSIVA KMQ 38,25 STRADE COMUNALI KM 89,72 RETE

Dettagli

COMUNE di VARANO BORGHI Provincia di Varese

COMUNE di VARANO BORGHI Provincia di Varese COMUNE di VARANO BORGHI Provincia di Varese 2^ VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE TRIENNALE 2016-2017-2018 - E CASSA. Parere sulla proposta di Deliberazione di Consiglio Comunale ad oggetto: VARIAZIONE

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEMPLIFICATO COMUNE DI TRAPPETO

DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEMPLIFICATO COMUNE DI TRAPPETO DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEMPLIFICATO 2019 2021 COMUNE DI TRAPPETO SOMMARIO PARTE PRIMA... 3 ANALISI DELLA SITUAZIONE INTERNA ED ESTERNA DELL ENTE... 3 1 Risultanze dei dati relativi alla popolazione,

Dettagli

COMUNE DI GALLIPOLI VERIFICA DEGLI EQUILIBRI - BILANCIO 2016 Parte I - ENTRATA

COMUNE DI GALLIPOLI VERIFICA DEGLI EQUILIBRI - BILANCIO 2016 Parte I - ENTRATA Parte I - ENTRATA Macroaggregati Stanziamento ACCERTAMENTI Proiezione al 31/12 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 101 Tributi 15.231.712,72 7.987.673,75 15.231.712,72 103

Dettagli

COMUNE DI CATANIA NOTA DI AGGIORNAMENTO AL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE

COMUNE DI CATANIA NOTA DI AGGIORNAMENTO AL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE COMUNE DI CATANIA NOTA DI AGGIORNAMENTO AL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018 2020 PREMESSA Il principio contabile applicato concernente la programmazione di bilancio (allegato 4/1 D.Lgs 118/2011)

Dettagli

Pag.1. COMUNE DI COTIGNOLA Prospetto delle Spese di bilancio per missioni, programmi e macroaggregati- Esercizio finanziario: 2019 Anno: 2019

Pag.1. COMUNE DI COTIGNOLA Prospetto delle Spese di bilancio per missioni, programmi e macroaggregati- Esercizio finanziario: 2019 Anno: 2019 Macroaggregati Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell ente Acquisto di beni e servizi Spese - PREVISIONI DI COMPETENZA Trasferimenti Trasferimenti di tributi Fondi perequativi Interessi

Dettagli

Il Bilancio di previsione versione semplificata per i cittadini

Il Bilancio di previsione versione semplificata per i cittadini Il Bilancio di previsione 2017 versione semplificata per i cittadini COMPOSIZIONE FONDO DI SOLIDARIETA COMUNALE GENOVA Alimentazione FSC 2016 da parte dei Comuni (IMU versata allo Stato) 38.381.288 (1)

Dettagli

COMUNE DI LAURIA. L Assessore al Bilancio Rocco Fabrizio Boccia

COMUNE DI LAURIA. L Assessore al Bilancio Rocco Fabrizio Boccia COMUNE DI LAURIA Criticità??? Criticità??? Criticità??? 2015 2016 116.918,01 250.299,01 Criticità??? Provvedimenti Anno 2012 Anno Anno Anno 2015 Anno 2016 2013 2014 D.L. 78/2010 437.021,65 437.021,65

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEMPLIFICATO Comune di Ceresole d'alba Provincia di Cuneo

DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEMPLIFICATO Comune di Ceresole d'alba Provincia di Cuneo DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEMPLIFICATO 2019-2021 Comune di Ceresole d'alba Provincia di Cuneo Comune di Ceresole d'alba Pag. 1 di 23 (D.U.P.S. Siscom) SOMMARIO PARTE PRIMA ANALISI DELLA SITUAZIONE

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA D E T E R MINAZ I ONE D I R I GENZI AL E IL DIRIGENTE AREA SERVIZI FINANZIARI E DI CONTROLLO OGGETTO:

COMUNE DI PERUGIA D E T E R MINAZ I ONE D I R I GENZI AL E IL DIRIGENTE AREA SERVIZI FINANZIARI E DI CONTROLLO OGGETTO: COMUNE DI PERUGIA SETTORE AREA SERVIZI FINANZIARI E DI CONTROLLO UNITÀ OPERATIVA e/o POSIZIONE ORGANIZZATIVA PROGRAMMAZIONE SERVIZIO FINANZIARIO D E T E R MINAZ I ONE D I R I GENZI AL E REGISTRO GENERALE

Dettagli

COMUNE DI STAZZANO SALVAGUARDIA EQUILIBRI - EQUILIBRI DI BILANCIO Fondo pluriennale vincolato per spese correnti iscritto in entrata (+)

COMUNE DI STAZZANO SALVAGUARDIA EQUILIBRI - EQUILIBRI DI BILANCIO Fondo pluriennale vincolato per spese correnti iscritto in entrata (+) SALVAGUARDIA EQUILIBRI - EQUILIBRI DI BILANCIO 2018 Equilibrio Economico-Finanziario anno 2018 Accertamenti Accertamenti 31/12 Fondo di cassa all'inizio dell'esercizio A) Fondo pluriennale vincolato per

Dettagli

SALVAGUARDIA EQUILIBRI - EQUILIBRI DI BILANCIO 2017

SALVAGUARDIA EQUILIBRI - EQUILIBRI DI BILANCIO 2017 SALVAGUARDIA EQUILIBRI - EQUILIBRI DI BILANCIO 2017 Equilibrio Economico-Finanziario anno 2017 Accertamenti Accertamenti 31/12 Fondo di cassa all'inizio dell'esercizio A) Fondo pluriennale vincolato per

Dettagli

COMUNE DI TRIVERO PROVINCIA DI BIELLA

COMUNE DI TRIVERO PROVINCIA DI BIELLA COMUNE DI TRIVERO PROVINCIA DI BIELLA Oggetto: Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale. IL REVISORE DEI CONTI PREMESSA Con deliberazione Consiliare n. 11 del 04/03/2017

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE COMUNE DI LUNGAVILLA Provincia di Pavia PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019 E DOCUMENTI ALLEGATI COMUNE DI LUNGAVILLA Il Revisore dei Conti Il sottoscritto

Dettagli

Il Bilancio di previsione versione semplificata per i cittadini

Il Bilancio di previsione versione semplificata per i cittadini Il Bilancio di previsione 2016 versione semplificata per i cittadini COMPOSIZIONE FONDO DI SOLIDARIETA COMUNALE ITALIA GENOVA Alimentazione FSC 2016 da parte dei Comuni (IMU versata allo Stato) 2.768.800.000

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO

COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO BILANCIO DI PREVISIONE 2016 Bilancio di Previsione Entrata pag. 5 Bilancio di Previsione Spesa pag. 12 Bilancio di Previsione Riepilogo

Dettagli

Comune di Nole. RENDICONTO SEMPLIFICATO PER IL CITTADINO Esercizio 2017

Comune di Nole. RENDICONTO SEMPLIFICATO PER IL CITTADINO Esercizio 2017 Comune di Nole RENDICONTO SEMPLIFICATO PER IL CITTADINO Esercizio 2017 Art. 11 comma 2 D.Lgs. 118/2011 1 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE (Anno 2017) GESTIONE RESIDUI COMPETENZA

Dettagli

BILANCIO 2017 (in forma sintetica e semplificata)

BILANCIO 2017 (in forma sintetica e semplificata) BILANCIO 2017 (in forma sintetica e semplificata) QUADRO RIASSUNTIVO DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 (redatto ai sensi del D.Lgs. 118/2011) DESCRIZIONE ENTRATE Previsioni di cassa (ai sensi D.Lgs. 118/2011)

Dettagli

ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E PEREQUATIVA

ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E PEREQUATIVA BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pag. 1 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2017 PREVISIONI DEFINITIVE DELL'ANNO 2017 Previsioni dell anno 2018 Previsioni dell anno

Dettagli

Comune di Ribordone. BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO (Anno ) ,75

Comune di Ribordone. BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO (Anno ) ,75 BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO (Anno 2019-2020-2021) EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2019 ANNO 2020 ANNO 2021 Fondo di cassa all'inizio dell'esercizio 414.805,75

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Bilancio di previsione esercizi Allegato n. 1a Pagina 1 1 1.1 2 2.1 2.2 2.3 2.4 3 3.1 TIPOLOGIA INDICATORE Rigidita' strutturale di bilancio Incidenza

Dettagli