Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca"

Transcript

1 Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Centro per l Istruzione degli Adulti Via Diaz, Udine Cod. Fisc Cod. mecc. UDMM UDMM098007@istruzione.it AGGIORNAMENTI AL PTOF a.s approvato dal Collegio dei docenti in data 21/12/2018

2 In seguito all entrata in vigore del Dlgs 62/2017 sono state aggiornate le parti del PTOF relative ai requisiti di ammissione all Esame di Stato, alla valutazione del comportamento, alla conduzione dell esame finale, ferme restando le disposizioni stabilite dalle Linee guida per i CPIA Si è provveduto ad integrare il documento originale con la Certificazione delle competenze adottando il nuovo modello ministeriale 2018 e, per gli studenti minori, è stato redatto il Patto di corresponsabilità, così come previsto dalla L. 71 del 2017 su bullismo e cyberbullismo. Infine, sono stati aggiornati l organigramma, il funzionigramma, i progetti dei vari punti di erogazione e le Chiavi di competenza europee, in seguito alla pubblicazione il 22 maggio 2018 delle nuove indicazioni del Consiglio dell Unione Europea. Le modifiche apportate sono state approvate dal Collegio docenti del 12 giugno 2018 e le integrazioni e gli aggiornamenti dal Collegio docenti del 21/12/2018. NORMATIVA DI RIFERIMENTO DECRETO LEGISLATIVO 13 APRILE 2017, N. 62: Norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di stato, a norma dell'articolo 1, commi 180 e 181, lettera i), della legge 13 luglio 2015, n D.M. 3 OTTOBRE 2017, N. 741: Regolamenta l esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione. D.M. 3 OTTOBRE 2017, N. 742: Regolamenta le modalità per la certificazione delle competenze nel primo ciclo di istruzione ed adotta gli allegati modelli nazionali per la certificazione al termine della scuola primaria e al termine della scuola secondaria di primo grado. CIRCOLARE MIUR 10 OTTOBRE 2017, N. 1865: Indicazioni in merito a valutazione, certificazione delle competenze ed Esame di Stato nelle scuole del primo ciclo di istruzione. DPR n. 263 del 2012 Regolamento recante norme generali per la ridefinizione dell'assetto organizzativo didattico dei Centri d'istruzione per gli adulti CM n.48 del 4 novembre 2014 Esame di stato conclusivo degli adulti di primo livello primo periodo (alleg.3 Schema di certificazione delle competenze acquisite a conclusione del primo ciclo di istruzione

3 Linee guida L. 71/2017 Indicazioni per le Nuove Chiavi di competenza europea del Consiglio dell Unione Europea pubblicate il 22 maggio 2018.

4 I PROGETTI PROGETTO DESTINATARI/SEDI BREVE DESCRIZIONE PROGETTO QUINDICENNI A Quindicenni ancora iscritti alla scuola Percorsi personalizzati per favorire il conseguimento RISCHIO DISPERSIONE secondaria di I grado, in ritardo del titolo conclusivo del primo ciclo a ragazzi (Progetto Garanzia Giovani) scolastico, in carico ai Servizi e a forte quindicenni iscritti alle scuole secondarie di primo ( durata triennale) rischio dispersione. Sedi: tutte grado ad alto rischio di abbandono e dispersione scolastica. PROGETTO FAMI E PROGETTO CILS (durata triennale) Adulti e giovani adulti (+16 anni) provenienti da Paesi Terzi. Sedi: tutte Accoglienza e orientamento e percorsi di apprendimento della lingua italiana di livello Pre A1/A1 /A2. PROGETTO AZIONE 1.3 PROGRAMMA IMMIGRAZIONE (di durata triennale) Richiedenti Asilo politico e rifugiati Sedi: tutte Percorsi di alfabetizzazione per adulti. IL PIACERE DELLA LEGALITA : MONDI A CONFRONTO LEGAMI DI RESPONSABILITA (durata annuale) Classi di licenza media, detenuti della Casa Circ. e studenti Liceo Percoto, Sello, ISIS Stringher, Marinoni, Malignani e Secondaria I grado Valussi Sedi: Casa Circondariale di Udine. Piano Coordinato di azioni didattiche tra scuole di differente ordine e grado e istituzioni del territorio per il conseguimento di competenze di cittadinanza attiva. Formazione congiunta in carcere con i detenuti e gli studenti dell ISIS Percoto e del Sello. LA LINEA D OMBRA: La creatività fra arte e poesia (durata annuale) Detenuti della Casa Circ Sede: Casa Circondariale di Udine. La gestione è degli insegnati che collaboreranno alla realizzazione di opere con varie tecniche che verranno esposte presso la Biblioteca Joppi di Udine. EDUCAZIONE CIVICA, LEGALITA E CONVIVENZA CIVILE E DEMOCRATICA TALIAN PAR FURLAN FRIULANO METODOLOGIA CLIL Alunni minori corsi alfabetizzazione Comunità Bosco di Muris Alunni minori corsi alfabetizzazione Comunità Bosco di Muris Educare gli studenti agli orientamenti che sostanziano la responsabilità personale, all interno della società, l iniziativa civica e la solidarietà umana. Sviluppare senso di appartenenza al territorio e fruire del patrimonio linguistico della comunità montana ospitante.

5 PER FARE UN TAVOLO Alunni minori corsi alfabetizzazione Comunità Bosco di Muris Conoscere il patrimonio montano e l ambiente boschivo e la risorsa legno TONZN OLA ZOMA Alunni minori corsi alfabetizzazione Comunità Bosco di Muris Star bene con se stessi e con gli altri, sentirsi parte del proprio ambiente, accogliere, condividere, aiutare l altro ed accettare la diversità. L EVOLUZIONE ARTISTICA DALLE AVANGUARDIE STORICHE AI GIORNI NOSTRI Utenza adulta del tolmezzino Spunti di riflessione sul progresso artistico avvenuto tra il 900 e i giorni nostri. IL CITTADINO LIBERO ALL INTERNO DELLO STATO: EDUCAZIONE ALLA LEGALITA Classe III Primo periodo didattico sede Tolmezzo e gruppo A2 alfabetizzazione Integrazione nella cultura italiana nell ottica dell educazione alla cittadinanza e al rispetto dei beni individuali e collettivi. SCENTIFICAMENTE PARLANDO: LINGUAGGI A CONFRONTO CLASSE III Tolmezzo Primo periodo didattico La cultura scientifica entra a scuola. QUATTRO PASSI IN CITTA : CONOSCENZA DEL TERRITORIO Classe III Primo periodo didattico sede Tolmezzo e gruppo A2 alfabetizzazione Integrazione nella cultura locale e territoriale. Conoscenza e uso dei servizi offerti dal territorio: biblioteca, museo, uffici comunali, ospedale IMPARIAMO L ITALIANO CON I FILM Classe III Primo periodo didattico sede Tolmezzo e gruppo A2 alfabetizzazione INFORMATICA DI BASE: DALLA CONOSCENZA DELLA STRUTTURA DEL PC ALL INVIO DI MAIL Utenza adulta di Tolmezzo INFORMATICA: APPROFONDIRE LE CONOSCENZE DI BASE DEL PC PER UN USO PIU INTENSIVO DELLO STRUMENTO INFORMATICO Utenza adulta di Tolmezzo

6 TESSITURA: INTRECCI FRA REGOLE E CREATIVITA Laboratorio per classi aperte CC Udine La conoscenza come mezzo di integrazione e reinserimento sociale CORSI DI LINGUA INGLESE Tutte le sedi Corsi a vari livelli da A1 a B2 CORSO DI LINGUA TEDESCA Udine sede di via Petrarca CORSO DI LINGUA SPAGNOLA Codroipo e San Giorgio di Nogaro CORSO DI AVVIAMENTO AL LAVORO Sede di Udine, per adulti stranieri con conoscenza della lingua italiana non inferiore al livello A2 Percorso sperimentali di formazione in tema di avviamento al lavoro CORSO DI EDUCAZIONE STRADALE PROPEDEUTICO PER L ESAME PER LA PATENTE DI GUIDA CORSI DI INFORMATICA Sede di Udine, per adulti stranieri con conoscenza della lingua italiana non inferiore al livello A2 Tutte le sedi Corso di formazione per aiuto per poter prendere la patente di guida Realizzati con risorse interne CONOSCERE IL TERRITORIO Classi di licenza media e dei (in collaborazione con Gli amici del corsi di italiano L2. Conoscere alcuni aspetti sociali del territorio attraversi escursioni programmate in bicicletta negli pedale e Associazione Nuovi Cittadini onlus). (durata annuale) Sede: Codroipo ambienti naturali limitrofi al comune di Codroipo, provinciali e regionali. Favorire processi di integrazione attraverso esperienze svolte in comune con cittadini e associazioni italiani. ATTIVITÀ DI PROMOZIONE Detenuti Casa Circondariale di In collaborazione con l Associazione di volontariato DELLA LETTURA: PROGETTO Udine penitenziario Icaro e la Biblioteca Civica di Udine. LIBRI PER EVADERE INCONTRI CON L AUTORE (durata annuale)

7 LABORATORIO FINALIZZATO Detenuti Casa Circondariale di ALLA CATALOGAZIONE Udine. INFORMATICA DEL PATRIMONIO LIBRARIO DELLA BIBLIOTECA DELLA CC (durata annuale) Realizzato per dare continuità al progetto di gestione della biblioteca interna, in collaborazione con la biblioteca Joppi. CONOSCERE IL TERRITORIO Gruppi primo livello primo Potenziare le competenze logico-matematiche e periodo scolastico e iscritti ai corsi scientifiche; sviluppare comportamenti responsabili, di alfabetizzazione attraverso il potenziamento di discipline motorie ispirate ad uno stile di vita sano; valorizzare la scuola come comunità attiva, aperta al territorio.

8

9 ORGANIGRAMMA DIRIGENTE SCOLASTICO Livio Bearzi D.S.G.A. Silvana MORO Collaboratore Lara BELTRAME COMITATO DI VALUTAZIONE (L. n.107 del 13 luglio 2015 art. 1 c. 129) D.S. Livio BEARZI Docenti: Rudi GUBIANI, Lucia SILLANI SEDI Barbara FIENI Scuola Secondaria COORDINATORI UDINE Michela INNOCENTE Alfabetizzazione UDINE Carcere Lucia SILLANI

10 CODROIPO Stefania PITTIONI S. GIORGIO Daniela FRAZIANO CIVIDALE Lara BELTRAME GEMONA Serena CROATTO TOLMEZZO Ines PUSCHIASIS TOLMEZZO Carcere Chiara VALENT

11 AREA FUNZIONE STRUMENTALE COORDINATORE COMMISSIONE SUPPORTO DOCENTI -TIC Elena MECCHIA e Antonia RATTA (Funzione strumentale condivisa) Cura la gestione della piattaforma e-learning, la formazione dei docenti sulla piattaforma stessa e l aggiornamento del sito web dell Istituto. PTOF E RAV Maria RODARO Progetta e coordina le attività per l aggiornamento del POF annuale e triennale, ne cura la redazione sulla base degli orientamenti dati dal dirigente e delle eventuali proposte emerse dalla Commissione. Con la commissione si lavorerà anche alla realizzazione del RAV Franceschina MERCURI Mirco ONGARO Paola SCARCELLO Roberto STAMPETTA AREA SOSTEGNO AL LAVORO DEI DOCENTI: FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO Barbara FIENI Carmen GAGLIARDI, Simonetta MUNER Lucia SILLANI (Funzione strumentale condivisa) Organizzazione dei corsi di aggiornamento e del Piano degli aggiornamenti così come previsto dalla L107/2015P REALIZZAZIONE DI PROGETTI/ BANDI ESTERNI/ PON Paola SANNINO Barbara FIENI Stefania PITTIONI Antonia RATTA COMMISSIONE PER LA DEFINIZIONE DEL PATTO FORMATIVO INDIVIDUALE Daniela FRAZIANO (coordinatore) Coordina la fase la stesura dei Patti con i docenti referenti delle sedi Liliana CORMONS, Daniela FRAZIANO Carmen GAGLIARDI, Francesco LEPRI, Giuseppe PALUDO Lucia SILLANI.

12 RAPPORTO DI Maria RODARO (coordinatore) Mirco ONGARO AUTOVALUTAZIONE (RAV) L insegnante Rodaro, in collaborazione con gli altri Roberto STAMPETTA CPIA della Regione ed in particolare con la Franceschina MERCURI referente del CPIA di Pordenone, collaborerà alla stesura del RAV per la definizione del Piano di Miglioramento. Coordinerà poi gli incontri con i referenti delle sedi del CPIA di Udine.

13 REFERENTI FUNZIONI ANIMATORE DIGITALE Antonia RATTA ORIENTAMENTO Mirco ONGARO Ines PUSCHIASIS FAMI Liliana CORMONS CILS Promuove nell istituto il dibattito sul PNSD. Favorisce la partecipazione di tutta la comunità scolastica alle attività formative. Coinvolge gli studenti in attività sui temi del PNSD. Individua soluzioni tecnologiche e metodologiche coerenti con i fabbisogni dell Istituto. Verrà gestito autonomamente in ogni sede TUTOR DEI DOCENTI NEO IMMESSI IN RUOLO GRUPPO DI LAVORO TECNICO PROVE PREFETTURA Sarina GRISAFI UDINE Tiziana TOMAT CIVIDALE DIPARTIMENTI COORDINATORI Alfabetizzazione e apprendimento lingua italiana Asse dei linguaggi (Inglese) Asse dei linguaggi e storico sociale Asse matematico e scientifico-tecnologico Carmen GAGLIARDI Elena BONINO Francesco LEPRI Lucia SILLANI

14 ORGANIGRAMMA DELLA SEGRETERIA DSGA MORO SILVANA CPIA UDINE Sede Amministrativa Via Armando Diaz, Udine Via Diaz, Udine Tel PEC UDINE c/o Istituto comprensivo II via Petrarca, 19 (scuola Valussi) UDINE A.A. LAI MANUELA MARIN CRISTIANA Tel Mail: Casa Circondariale via Spalato, 30 CIVIDALE DEL FRIULI c/o IPSIA A. Mattioni via Gemona, Cividale del Friuli A.A. MORENA MATTINA Tel Mail: CODROIPO c/o Scuola Sec. di I Grado G. Bianchi via IV Novembre, Codroipo A.A. PESTRIN GABRIELLA Tel Mail: codroipo@cpiaudine.it GEMONA DEL FRIULI c/o ISIS R. D Aronco via Battiferro, Gemona del Friuli A.A. VALENT SONIA Tel. 0432/ Mail: gemona@cpiaudine.it S. GIORGIO DI NOGARO c/o Scuola Sec. di I grado Nazario Sauro via Giovanni da Udine, S. Giorgio di Nogaro A.A VATRI GRAZIANO Tel.0432/ Int. 5 Mail: sangiorgio@cpiaudine.it TOLMEZZO c/o ISIS Fermo Solari via A. Moro, Tolmezzo A.A. ROSSI SANDRO Tel Mail: tolmezzo@cpiaudine.it Casa Circondariale via Paluzza 77 Tolmezzo tel 0433/44900

CPIA UDINE 2017/ PROSPETTO DI ASSEGNAZIONE DEI DOCENTI ALLE SEDI (AOF : ampliamento offerta formativa).

CPIA UDINE 2017/ PROSPETTO DI ASSEGNAZIONE DEI DOCENTI ALLE SEDI (AOF : ampliamento offerta formativa). CPIA UDINE 2017/2018 - PROSPETTO DI ASSEGNAZIONE DEI DOCENTI ALLE SEDI (AOF : ampliamento offerta formativa). GEMONA Croatto Serena A022 Lettere T.I. Gemona Gemona Medie 3A/Monoennio 1A Goi Eleonora AB25

Dettagli

SEDE DI UDINE OFFERTA FORMATIVA. Tipologia di corso livello durata n. lezioni settimanali per ore PRE A1 A.MUNI/R.DOMENIS

SEDE DI UDINE OFFERTA FORMATIVA. Tipologia di corso livello durata n. lezioni settimanali per ore PRE A1 A.MUNI/R.DOMENIS SEDE DI UDINE UDINE presso I.C. II via Petrarca 19 tel. 0432/299029 Docenti referenti Valentina Coluccia (collaboratore DS): coordinatrice di sede Sarina Grisafi : alfabetizzazione Maria Angela Platia

Dettagli

PIANO TRIENNALE PER L AGGIORNAMENTO

PIANO TRIENNALE PER L AGGIORNAMENTO I.S.I.S B. STRINGHER - UDINE PIANO TRIENNALE PER L AGGIORNAMENTO E LA FORMAZIONE DEI DOCENTI SOMMARIO PREMESSA 3 FINALITA 3 OBIETTIVI PRIORITARI 3 PROCESSO DI FORMAZIONE 4 Elaborazione degli obiettivi

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: LAZ0000015 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A049 COGNOME: Leopardi NOME: Annarita Di seguito è riportato l elenco delle

Dettagli

Prot. n. 5158/P1 Roma, 31 agosto 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 5158/P1 Roma, 31 agosto 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istituto d Istruzione Superiore Statale Caravaggio Sede legale: Viale C.T. Odescalchi n. 98-00147

Dettagli

Bilancio Conclusivo del POF a.s. 2017/18

Bilancio Conclusivo del POF a.s. 2017/18 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI FLERO VIA ALDO MORO, 109 25020 FLERO (BS) C.F. 80049070172 TEL.030/2680413 C.M. BSIC8AG00P - Cod. Univoco: UFQQIM

Dettagli

CPIA CENTRO Provinciale per l istruzione e la formazione degli adulti

CPIA CENTRO Provinciale per l istruzione e la formazione degli adulti CPIA CENTRO Provinciale per l istruzione e la formazione degli adulti CPIA A CHI SI RIVOLGE CITTADINI ADULTI ITALIANI E STRANIERI OFFERTA FORMATIVA CORSI DI ALFABETIZZAZIONE DI ITALIANO L2 DAL LIVELLO

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Istituto Comprensivo "ETTORE MAJOR C.F. 90049480586 C.M. RMIC8BG00X protocollo gener - protocollo generale Prot. 0003206/U del 16/11/2018 14:04:28 AI DOCENTI Al D.S.G.A. AL PERSONALE ATA e, p.c., AL CONSIGLIO

Dettagli

L. 13 luglio 2015 n Una prima lettura relativa ai principali adempimenti previsti per l a.s. 2015/2016

L. 13 luglio 2015 n Una prima lettura relativa ai principali adempimenti previsti per l a.s. 2015/2016 L. 13 luglio 2015 n. 107 LA BUONA SCUOLA Una prima lettura relativa ai principali adempimenti previsti per l a.s. 2015/2016 Finalità «dare piena attuazione all autonomia delle istituzioni scolastiche»

Dettagli

ATTO D INDIRIZZO AL COLLEGIO DEI DOCENTI PER IL POF TRIENNALE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ATTO D INDIRIZZO AL COLLEGIO DEI DOCENTI PER IL POF TRIENNALE IL DIRIGENTE SCOLASTICO RMIC83600P - ALBO PRETORIO - 0000077-02/10/2018 - A1 ALTRO - U RMIC83600P - REGISTRO PROTOCOLLO - 0016591-02/10/2018 - C24 - U Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO

Dettagli

MODULO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI

MODULO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI MODULO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI Rev. 0 del 28/09/2017 1 NOTE GENERALI 1.0 Riferimenti Progetto pluriennale in corso, già attivato nel precedente Anno Scolastico Nuovo progetto, da attivare nel

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale A. Diaz Via Giovanni XXIII n. 6-20821 MEDA (MB) Infanzia Polo: MIAA85901Q - Primaria Polo: MIEE859011 Primaria Diaz:

Dettagli

PIANO FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO 16/19 Aggiornamento a.s.17/18

PIANO FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO 16/19 Aggiornamento a.s.17/18 Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo S. Andrea Via Locatelli 41 20853 Biassono (MB) Tel. 039 490661 e-mail: miic82600g@istruzione.it MIIC82600G@PEC.ISTRUZIONE.IT

Dettagli

ATTO D INDIRIZZO AL COLLEGIO DEI DOCENTI PER LA REVISIONE DEL POF TRIENNALE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ATTO D INDIRIZZO AL COLLEGIO DEI DOCENTI PER LA REVISIONE DEL POF TRIENNALE IL DIRIGENTE SCOLASTICO RMIC83600P - REGISTRO PROTOCOLLO - 0011841-03/10/2017 - C24 - U Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO AMBITO TERRITORIALE N.10 ISTITUTO COMPRENSIVO

Dettagli

Liceo Classico - Liceo Artistico - Liceo Scientifico - I.P.S.I.A. CM: CTIS00900X

Liceo Classico - Liceo Artistico - Liceo Scientifico - I.P.S.I.A. CM: CTIS00900X I.I.S.S. "V. IGNAZIO CAPIZZI" BRONTE Liceo Classico - Liceo Artistico - Liceo Scientifico - I.P.S.I.A. CM: CTIS00900X All. A Requisiti per l individuazione dei docenti oggetto di proposta di incarico triennale.

Dettagli

LA DIRIGENTE SCOLASTICA 0' VISTO Il Piano Triennale dell Offerta Formativa 2016/2019

LA DIRIGENTE SCOLASTICA 0' VISTO Il Piano Triennale dell Offerta Formativa 2016/2019 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE E. DE AMICIS Via D. SAVINO 59/A - 74122 TALSANO TARANTO Tel. 099.7311080

Dettagli

Formazione docenti a.s. 2015/16. Camilla Fiadino

Formazione docenti a.s. 2015/16. Camilla Fiadino Formazione docenti a.s. 2015/16 Camilla Fiadino PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA PTOF 2016/17 2017/19 2018/19 I CONTENUTI DEL PIANO ART. 1 COMMI 12-14 Offerta formativa Programmazione FORMAZIONE

Dettagli

Presentazione P.T.O.F. Istituto Comprensivo Alessandro Magno 2018/2019

Presentazione P.T.O.F. Istituto Comprensivo Alessandro Magno 2018/2019 Presentazione P.T.O.F. Istituto Comprensivo Alessandro Magno 2018/2019 Approvato dal C.D. e dal C.d.I. entro il 30 Ottobre 2017 e pubblicato successivamente sul sito della scuola www.alessandromagnoaxa.it

Dettagli

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI PER L ANNO SCOLASTICO

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI PER L ANNO SCOLASTICO SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI PER L ANNO SCOLASTICO 2015/16 Ai fini di quanto previsto dall art.1cc.126 129 della L.13.07.2015,n.107 AMBITO A: punti 40/100 ASPETTI CHE COMPONGONO

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN G. BOSCO

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN G. BOSCO I.C. SAN G.BOSCO - MASSAFRA C.F. 90214650732 C.M. TAIC851009 AOO_TA_BOS_001 - I. C. S.G. BOSCO MASSAFRA Prot. 0003167/E del 03/09/2019 13:32:58 Sede esami Centre number: 29114 ISTITUTO COMPRENSIVO SAN

Dettagli

Bilancio Conclusivo del POF a.s. 2015/16

Bilancio Conclusivo del POF a.s. 2015/16 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI FLERO VIA ALDO MORO, 109 25020 FLERO (BS) TEL.030/2680413 FAX. 030/2681798 COD. MINISTERIALE BSIC8AG00P CODICE FISCALE

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 MODENA

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 MODENA ISTITUTO COMPRENSIVO 1 MODENA distretto n. 17 - Via Amundsen, 80-41123 MODENA 059/331373 - Fax: 059/824135 Cod. Fisc.: 94177160366 - C.M.: MOIC84100V e-mail: moic84100v@istruzione.it casella PEC: MOIC84100V@PEC.ISTRUZIONE.IT

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA STATALE P. VETRI RAGUSA

DIREZIONE DIDATTICA STATALE P. VETRI RAGUSA DIREZIONE DIDATTICA STATALE P. VETRI RAGUSA Via delle Palme, 13 97100 RAGUSA tel./fax 0932/228158 Cod. Mecc.RGEE011005 C.F. 92020890882 e-mail:rgee011005@istruzione.it - pec: rgee011005@pec.istruzione.it

Dettagli

AMBITO: LAZIO 0011 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A046 SCIENZE GIURIDICO- ECONOMICHE

AMBITO: LAZIO 0011 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A046 SCIENZE GIURIDICO- ECONOMICHE CURRICULUM VITAE DOCENTE PELONE AMBITO: LAZIO 0011 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A046 SCIENZE GIURIDICO- ECONOMICHE COGNOME: PELONE NOME: PAOLA LUOGO DI NASCITA: ROMA ISTITUTO DI TITOLARITA Denominazione

Dettagli

PIANO TRIENNALE DELLA FORMAZIONE

PIANO TRIENNALE DELLA FORMAZIONE PIANO TRIENNALE DELLA FORMAZIONE 2019-2022 PREMESSA Come noto il comma 124 della Legge 107/2015 ha introdotto nel sistema scolastico italiano il concetto di formazione in servizio obbligatoria, permanente

Dettagli

Allegato A. Progetti ai sensi del comma 7 della legge 107/2015. Aree / indicatori di qualità Precisazioni e/o esempi Documentabilità Indica con una X

Allegato A. Progetti ai sensi del comma 7 della legge 107/2015. Aree / indicatori di qualità Precisazioni e/o esempi Documentabilità Indica con una X Allegato A Ambiti L.107 Aree / indicatori di qualità Precisazioni e/o esempi Documentabilità Indica con una X a) Qualità dell'insegnamento e del contributo al miglioramento dell'istituzione scolastica,

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: Molise 0001 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A025 INDIRIZZO EMAIL: renatogentile6@gmail.com COGNOME: Gentile DATA DI

Dettagli

L IC Copernico si presenta Scuola secondaria anno scolastico 2019/ dicembre 2018, 12 gennaio 2019

L IC Copernico si presenta Scuola secondaria anno scolastico 2019/ dicembre 2018, 12 gennaio 2019 L IC Copernico si presenta Scuola secondaria anno scolastico 2019/2020 19 dicembre 2018, 12 gennaio 2019 Verso il Ptof 16/19 - incontro 8 gennaio 2016 1 Pof triennale Per saperne di più Il Ptof sul nostro

Dettagli

All Albo on line Al Sito Web- Sezioni news e Amministrazione Trasparente- e, p.c. All U.S.R. per la Sicilia A.T. Provincia Palermo

All Albo on line Al Sito Web- Sezioni news e Amministrazione Trasparente- e, p.c. All U.S.R. per la Sicilia A.T. Provincia Palermo Istituto Comprensivo Statale Giuseppe Di Vittorio Via G. Di Vittorio, 11 90121 Palermo - 0916216635 0916216400 Codice fiscale 97163370824 Indirizzo e-mail: paic85200e@istruzione.it All Albo on line Al

Dettagli

ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO 2016/17, E

ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO 2016/17, E Istituto Comprensivo G. Vasari via Emilia 10 52100 AREZZO - Internet: www.icarezzo.it email: dirigente@icarezzo.it - amministrazione: aric813003@istruzione.it - segreteria@icarezzo.it Presidenza: telefax

Dettagli

Prot Data: 14/10/2015 AL COLLEGIO DEI DOCENTI AL PERSONALE ATA

Prot Data: 14/10/2015 AL COLLEGIO DEI DOCENTI AL PERSONALE ATA DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA C.P.I.A. 6 - Centro Provinciale Istruzione degli Adulti Via del Paradiso 4 01100 Viterbo Tel. 0761297326 Con sedi associate in Civitavecchia, Ladispoli,

Dettagli

FUNZIONIGRAMMA IC BOMBIERI

FUNZIONIGRAMMA IC BOMBIERI 1 FUNZIONIGRAMMA IC BOMBIERI Il seguente funzionigramma definisce incarichi e responsabilità per la realizzazione del Ptof d istituto. Gli incarichi, incentivati con FIS, sono aggiornati annualmente, approvati

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: CAM0000015 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A019: Discipline giuridiche ed economiche INDIRIZZO EMAIL: maria.ferrandino1@istruzione.it

Dettagli

Partecipazione con attestazione di validità ad un qualunque numero di attività formative

Partecipazione con attestazione di validità ad un qualunque numero di attività formative a) Contributo all attuazione della L. 107/2015 Partecipazione attiva (percentuale delle presenze, contributi scritti Relazione del singolo; foglio firme presenze. presentati, assunzione di ruoli di coordinamento)

Dettagli

Relazione Finale Area 2 TIC e Didattica a.s. 2018/19. Chiusi, 21 Giugno 2019 Ins. Generoso Brescia

Relazione Finale Area 2 TIC e Didattica a.s. 2018/19. Chiusi, 21 Giugno 2019 Ins. Generoso Brescia Relazione Finale Area 2 TIC e Didattica a.s. 2018/19 Chiusi, 21 Giugno 2019 Ins. Generoso Brescia Commissione TIC Caterini Gigliola, Bettollini Barbara, Santoni Stefania, Pino Enza Responsabili laboratori:

Dettagli

STAFF DI PRESIDENZA DIRIGENTE SCOLASTICO ELENA GUIDONI RSPP DITTA ECOSAFE ANDREA COSTANTINO COMMISSARIO STRAORDINARIO NUNZIA DEL VENTO

STAFF DI PRESIDENZA DIRIGENTE SCOLASTICO ELENA GUIDONI RSPP DITTA ECOSAFE ANDREA COSTANTINO COMMISSARIO STRAORDINARIO NUNZIA DEL VENTO DIRIGENTE SCOLASTICO ELENA GUIDONI RSPP DITTA ECOSAFE ANDREA COSTANTINO MANTICA GRECA SAVARESE RLS PERLETTO DSGA ROSA SAVARESE COMMISSARIO STRAORDINARIO NUNZIA DEL VENTO MORINO RICCARDO ALISIO (8 ORE)

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO ALBANO - LOC. CECCHINA Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di Primo Grado Piazza

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18 (allegato al Piano di miglioramento)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18 (allegato al Piano di miglioramento) ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18 (allegato al Piano di miglioramento) RISULTATI ATTESI PER I DIVERSI OBIETTIVI DI PROCESSO PER L A.S. 17/18 AREA

Dettagli

DAL POF TRIENNALE AL FABBISOGNO DEI POSTI PER IL POTENZIAMENTODELL OFFERTA FORMATIVA

DAL POF TRIENNALE AL FABBISOGNO DEI POSTI PER IL POTENZIAMENTODELL OFFERTA FORMATIVA OBIETTIVI PRIORITARI ATTIVITA PREVISTE FIGURE 1. RISORSE ECONOMICHE 2. N. POSTI POTENZIAMENTO O.F. 3. FABBISOGNO DI INFRASTRUTTURE 4. FABBISOGNO ATTREZZATURE MATERIALI INSERITO NEL RAV COME OBIETTIVO SUL

Dettagli

PIANO ANNUALE DI FORMAZIONE D ISTITUTO PAF

PIANO ANNUALE DI FORMAZIONE D ISTITUTO PAF PIANO ANNUALE DI FORMAZIONE D ISTITUTO PAF La cura della formazione in servizio del Personale della Scuola è una vera e propria funzione di sistema della Scuola, determinante nell innovazione e nello sviluppo

Dettagli

AVVISO POSTI VACANTI E DISPONIBILI ORGANICO DELL AUTONOMIA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO ISIS F. SOLARI - TOLMEZZO

AVVISO POSTI VACANTI E DISPONIBILI ORGANICO DELL AUTONOMIA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO ISIS F. SOLARI - TOLMEZZO Prot.n. vedi segnatura Tolmezzo, 18 agosto 2016 AVVISO POSTI VACANTI E DISPONIBILI ORGANICO DELL AUTONOMIA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO ISIS F. SOLARI - VISTA la legge 13 luglio 2015 n. 107, art.

Dettagli

Legge 107/2015 Art. 1, comma 129

Legge 107/2015 Art. 1, comma 129 Legge 107/2015 Art. 1, comma 129 LEGGE CRITERI ATTIVITA INDIVIDUATE COMPITI Punti A 1 Qualità dell insegnamento PARTECIPAZIONE A CORSI DI AGGIORNAMENTO 1. CORSI DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO RICONOSCIUTIO

Dettagli

Titoli relativi alle esperienze di CONOSCENZA e FORMAZIONE Indicare quali e

Titoli relativi alle esperienze di CONOSCENZA e FORMAZIONE Indicare quali e Scheda di riferimento per la documentazione dei CRITERI previsti dall AVVISO del DS IC TROISI San Giorgio a Cremano per la valutazione delle domande: NOTA TECNICA _ occorre specificare ed allegare il CV,

Dettagli

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI 2016-2019 Premessa La crescita del Paese e del suo capitale umano richiede un sistema educativo di qualità che guardi allo sviluppo professionale del personale della

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2016/17 (allegato al Piano di miglioramento)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2016/17 (allegato al Piano di miglioramento) ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2016/ (allegato al Piano di miglioramento) RISULTATI ATTESI PER I DIVERSI OBIETTIVI DI PROCESSO PER L A.S. 16/ AREA DI

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: LOM0000027 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: EEEE SCUOLA PRIMARIA-POSTO COMUNE INDIRIZZO EMAIL: stefaniapagliarulo@libero.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: Lombardia Ambito 0001 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A246 - Lingua e Civiltà Straniera (Francese) INDIRIZZO EMAIL:

Dettagli

AREA FUNZIONI DI MASSIMA N. DOCENTI AREA 1

AREA FUNZIONI DI MASSIMA N. DOCENTI AREA 1 AREA FUNZIONI DI MASSIMA N. DOCENTI AREA 1 COORDINAMENTO PROGETTUALE POF Revisione, integrazione e aggiornamento del POF; Predisposizione della brochure informativa per le famiglie scaricabile dal sito

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 1 CENTRO EST Revisione anno scolastico 16/17

PIANO DI MIGLIORAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 1 CENTRO EST Revisione anno scolastico 16/17 PIANO DI MIGLIORAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 1 CENTRO EST Revisione anno scolastico 16/17 Alla luce delle priorità individuate nel R.A.V., pubblicato sul portale scuola in chiaro del M.I.U.R.,

Dettagli

Elettronica ed elettrotecnica - Meccanica e meccatronica PIANO DI FORMAZIONE

Elettronica ed elettrotecnica - Meccanica e meccatronica PIANO DI FORMAZIONE PIANO DI FORMAZIONE Sulla base delle azioni previste nel Piano di Miglioramento e riferite alla formazione del personale scolastico, si elencano indicazioni e orientamenti che dovranno essere attuate nel

Dettagli

Facendo seguito alle decisione del Collegio dei docenti del 3/09 si comunica il seguente organigramma e criteri di scelta:

Facendo seguito alle decisione del Collegio dei docenti del 3/09 si comunica il seguente organigramma e criteri di scelta: Circ. 7 Ariccia, 03/09/2018 AI DOCENTI ALBO OGGETTO: Organigramma. Candidature. Facendo seguito alle decisione del Collegio dei docenti del 3/09 si comunica il seguente organigramma e criteri di scelta:

Dettagli

PROPOSTA CRITERI COMITATO DI VALUTAZIONE PREMESSA

PROPOSTA CRITERI COMITATO DI VALUTAZIONE PREMESSA Prot.31/C1 Ai docenti p.c. al DSGA,ai membri del Consiglio di Istituto All Albo Al sito web PROPOSTA CRITERI COMITATO DI VALUTAZIONE PREMESSA Fonte normativa LEGGE 13 luglio 201, n. 10 Riforma del sistema

Dettagli

Il/La sottoscritto/a COGNOME NOME DATA DI NASCITA LUOGO DI NASCITA

Il/La sottoscritto/a COGNOME NOME DATA DI NASCITA LUOGO DI NASCITA IN QUESTA SCUOLA SI ATTUANO PROGETTI PON I.C. 3 de Curtis Ungaretti ad Indirizzo Musicale Scuola dell Infanzia -Scuola Primaria Scuola Secondaria di 1 grado Sede Centrale: Via Viola, 20 80056, Ercolano

Dettagli

Firenze, 8 gennaio 2016

Firenze, 8 gennaio 2016 Firenze, 8 gennaio 2016 DAL POF AL PTOF: COSA CAMBIA I CONTENUTI DEL PIANO Offerta formativa Programmazione FORMAZIONE docenti e ATA Organico docente e ATA Fabbisogno RISORSE Attrezzature Materiali L.107

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO (aggiornato al 30/06/2016)

PIANO DI MIGLIORAMENTO (aggiornato al 30/06/2016) Ministero dell Istruzione, dell'università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Binasco Piazza V Aprile, 0/A 008 BINASCO (MI) TEL-FA: 090555 Cod. Mecc. MIIC8FE006 - Cod. Fisc. 807054 e-mail:

Dettagli

Di seguito è riportato l elenco delle competenze tra ESPERIENZE, TITOLI DI STUDIO,

Di seguito è riportato l elenco delle competenze tra ESPERIENZE, TITOLI DI STUDIO, CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: Lazio 0004 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: Primaria, posto comune INDIRIZZO EMAIL: COGNOME: Di Leo NOME: Stefania Giovanna

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: LOMBARDIA 0005 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: Scuola Primaria posto Comune INDIRIZZO EMAIL: paola.grasso3@istruzione.it

Dettagli

SCHEDA DI CANDIDATURA PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS DI CUI ALLA LEGGE 107/2015 A.S. 2015/2016

SCHEDA DI CANDIDATURA PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS DI CUI ALLA LEGGE 107/2015 A.S. 2015/2016 SCHEDA DI CANDIDATURA PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS DI CUI ALLA LEGGE 07/05 A.S. 05/06 Docente Ordine di scuola Plesso Classi (Indicare tutte le classi e sezioni in cui si opera) Il sottoscritto/a ai fini

Dettagli

Circ. 119 Albano Laziale, 12/06/2019

Circ. 119 Albano Laziale, 12/06/2019 Circ. 119 Albano Laziale, 12/06/2019 Ai Docenti Alla DSGA Albo e Sito Web OGGETTO: Bonus premiale A.S. 2018 2019 I docenti sono invitati a compilare la scheda allegata alla presente circolare, corredata

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI RIVALTA. Piano di Miglioramento. (PdM)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI RIVALTA. Piano di Miglioramento. (PdM) ISTITUTO COMPRENSIVO DI RIVALTA Piano di Miglioramento (PdM) Allegato N. 1 al PTOF 1 Sommario Tabella 1 - Relazione tra obiettivi di processo e priorità strategiche... 3 Tabella 2 - Calcolo della necessità

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: TOS0000009 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: EEEE SCUOLA PRIMARIA Tipo posto: AN INDIRIZZO EMAIL: laura.ilardo@istruzione.it

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO a.s

PIANO DI MIGLIORAMENTO a.s MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA RUGANTINO 91 Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di Primo Grado Via dell

Dettagli

PIANO DI ATTUAZIONE PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE ROVATO

PIANO DI ATTUAZIONE PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE ROVATO PIANO DI ATTUAZIONE PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE 2016-2019 Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani - ROVATO Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) (D.M. n.851 del 27/10/2015) si pone nell ottica

Dettagli

P.T.O.F. Piano di Miglioramento Piano dell Offerta Formativa (P.O.F.) Piano formazione docenti Organico dell autonomia Infrastrutture

P.T.O.F. Piano di Miglioramento Piano dell Offerta Formativa (P.O.F.) Piano formazione docenti Organico dell autonomia Infrastrutture Cos è? è il documento base che definisce l identità culturale della Scuola traccia le linee-guida della didattica e presenta corsi e attività della scuola indica principi di funzionamento e diritti-doveri

Dettagli

Introduzione. Il Dirigente Scolastico

Introduzione. Il Dirigente Scolastico Introduzione La L.107/2015, cosiddetta della Buona scuola, prevede che, ogni Istituzione scolastica, entro il 16 gennaio 2016, approvi il P.t.o.f. (Piano triennale dell offerta formativa), contenente le

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA MINISTERODELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Istituto Comprensivo M. Calderini G. Tuccimei SEDE OPERATIVA:Via Telemaco Signorini 78, 00125 Roma 06

Dettagli

EMANA. Ai sensi dell art. 3 del DPR 275/99 così come sostituito dall art. 1 comma 14 della legge 107/2015, il seguente.

EMANA. Ai sensi dell art. 3 del DPR 275/99 così come sostituito dall art. 1 comma 14 della legge 107/2015, il seguente. Prot. N.3348/3pi Ai docenti OGGETTO: atto d indirizzo del Dirigente Scolastico per la predisposizione del Piano Triennale dell Offerta Formativa ex art. 1 comma 14, legge 107/2015. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Dettagli

stimolo alla riflessione continua, con il coinvolgimento di tutta la comunità scolastica,

stimolo alla riflessione continua, con il coinvolgimento di tutta la comunità scolastica, RAV L autovalutazione, prima fase del procedimento di valutazione, è un percorso di riflessione interno ad ogni scuola autonoma, finalizzato ad individuare concrete linee di miglioramento Tale percorso

Dettagli

OBIETTIVI PRIORITARI (COMMA 7)

OBIETTIVI PRIORITARI (COMMA 7) OBIETTIVI PRIORITARI (COMMA 7) Il comma 7 elenca ben 17 obiettivi prioritari, sulla base dei quali, il DS ha disposto le linee di indirizzo in base a cui il Collegio, previo lavoro dipartimentale, elabora

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO BRA1 A.S. 2018/19. PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA Piano annuale delle attività INCARICHI COMMISSIONI GRUPPI DI LAVORO

ISTITUTO COMPRENSIVO BRA1 A.S. 2018/19. PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA Piano annuale delle attività INCARICHI COMMISSIONI GRUPPI DI LAVORO ISTITUTO COMPRENSIVO BRA1 A.S. 2018/19 PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA Piano annuale delle attività INCARICHI COMMISSIONI GRUPPI DI LAVORO Per l anno scolastico 2018/19 il Collegio dei docenti ha progettato

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: NAPOLI 13 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A030 ED.FISICA NELLA SCUOLA MEDIA (indetto con DM 23.3.1990) dal PROVEDDITORATO

Dettagli

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE -PNSD

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE -PNSD PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE -PNSD Come previsto dalla Legge 107/2015 di riforma del sistema dell Istruzione all art. 1 comma 56, il MIUR, con D.M. n. 851 del 27.10.2015 ha adottato il Piano Nazionale

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: EMR0000011 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A019 INDIRIZZO EMAIL: Click here to enter text. COGNOME: DIANA NOME: FELICIA

Dettagli

La didattica per competenze. Processi e modelli per sviluppare la professionalità docente e promuovere il successo formativo

La didattica per competenze. Processi e modelli per sviluppare la professionalità docente e promuovere il successo formativo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale La didattica per competenze. Processi e modelli per sviluppare

Dettagli

DOSSIER DELL INSEGNANTE PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO

DOSSIER DELL INSEGNANTE PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DOSSIER DELL INSEGNANTE PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO LICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO G.C. VANINI CASARANO Anno Scolastico 2016/2017 NOME COGNOME SCADENZA DI CONSEGNA 30 GIUGNO 2017 a) PRIMO AMBITO QUALITA

Dettagli

CONOSCIAMO IL NOSTRO PTOF TRIENNIO

CONOSCIAMO IL NOSTRO PTOF TRIENNIO CONOSCIAMO IL NOSTRO PTOF TRIENNIO 2019-22 Promuovere INNOVAZIONE e TERRITORIO Educare alla BELLEZZA Coltivare la CREATIVITÀ Risvegliare la CURIOSITÀ GARANTIRE A TUTTI Stesse CONDIZIONI DI PARTENZA Certezza

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO OBIETTIVI DI PROCESSO

PIANO DI MIGLIORAMENTO OBIETTIVI DI PROCESSO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. Pascoli FRIGENTO (AV) Con Sezioni Associate di GESUALDO-STURNO-VILLAMAINA A.S. 2018/2019 PIANO DI MIGLIORAMENTO OBIETTIVI DI PROCESSO Obiettivi operativi da raggiungere

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: PUG0000023 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: EEEE - posto comune INDIRIZZO EMAIL: annamariafischietti@yahoo.it COGNOME:

Dettagli

CORSO FORMAZIONE. Percorso per docenti neoassunti. Percorsi previsti dai Piani della Formazione. Attività tra pari docente neo assunto e tutor

CORSO FORMAZIONE. Percorso per docenti neoassunti. Percorsi previsti dai Piani della Formazione. Attività tra pari docente neo assunto e tutor In coerenza con il Piano Nazionale di, in linea con l Atto di Indirizzo del Dirigente Scolastico, con i risultati emersi dal Rapporto di Autovalutazione (RAV), del Piano di Miglioramento e dai bisogni

Dettagli

INDICE SEZIONI PTOF L'OFFERTA FORMATIVA PTOF / /22 CPIA 1 UDINE L'OFFERTA FORMATIVA

INDICE SEZIONI PTOF L'OFFERTA FORMATIVA PTOF / /22 CPIA 1 UDINE L'OFFERTA FORMATIVA INDICE SEZIONI PTOF 1. 1. Traguardi attesi in uscita 1. 2. Insegnamenti e quadri orario 1. 3. Curricolo di Istituto 1. 4. Iniziative di ampliamento curricolare 1. 5. Attività previste in relazione al PNSD

Dettagli

ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO , E

ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO , E ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO 2019-20, 2020-21 E 2021-22 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTA la Legge n. 59 del 1997, che ha introdotto

Dettagli

Fase valutazione, monitoraggi, individuazione indicatori TUTTI I DIRIGENTI TECNICI. Fase istruttoria e fase assegnazione fondi

Fase valutazione, monitoraggi, individuazione indicatori TUTTI I DIRIGENTI TECNICI. Fase istruttoria e fase assegnazione fondi AREE DI INTERVENTO COMUNI a Dirigenti Tecnici e al Personale utilizzato per il supporto all autonomia delle Sistema Nazionale di Valutazione: supporto alle esami di Stato, di qualifica, di abilitazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: A022 CLASSE DI CONCORSO: A032 musica nella scuola secondaria di primo grado INDIRIZZO EMAIL: barbara.biondi2@istruzione.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: LIGURIA AMBITO 0004 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A059 INDIRIZZO EMAIL: omissis COGNOME: Tognoni NOME: Carlo DATA

Dettagli

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca INTESTAZIONE SCUOLA Via - CAP -COMUNE (PR )tel. e fax ; tel. Sito internet: e-mail-intranet: pec Cod.: Fisc.: - c.u.f.e.: PIANO TRIENNALE DELL

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DON GNOCCHI

ISTITUTO COMPRENSIVO DON GNOCCHI ISTITUTO COMPRENSIVO DON GNOCCHI Via dei GELSI n. 1-20020 Arese (MI) Segreteria: Tel. 02.9382631 - Fax : 02.9384724 sito: www.icaresegelsi.it e-mail: segreteria@icaresegelsi.it posta ministeriale: miic8ec00x@istruzione.it

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca INTESTAZIONE SCUOLA Via - CAP -COMUNE (PR )tel. e fax ; tel.

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca INTESTAZIONE SCUOLA Via - CAP -COMUNE (PR )tel. e fax ; tel. Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca INTESTAZIONE SCUOLA Via - CAP -COMUNE (PR )tel. e fax ; tel. Sito internet: e-mail-intranet: pec Cod.: Fisc.: - c.u.f.e.: FORMAT PIANO TRIENNALE

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: LIGURIA 003 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: EEEEsostegno INDIRIZZO EMAIL: daniela.cocchi@istruzione.it COGNOME : COCCHI

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: TOSCANA AMBITO 0001 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A050 INDIRIZZO EMAIL: emiliano.magi@istruzione.it COGNOME: Magi

Dettagli

Istituto Comprensivo di Pieve di Soligo

Istituto Comprensivo di Pieve di Soligo Istituto Comprensivo di Pieve di Soligo Scuola Primaria e Secondaria di 1 grado Comune di Pieve di Soligo (Treviso) Scuola dell Infanzia e Primaria Comune di Refrontolo (Treviso) Ufficio del Dirigente

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Inveruno 04 giugno 2019 1. Sussistenza documentale degli esiti positivi delle azioni premiabili Anno Scolastico / CONDIZIONI PRELIMINARI 2. Coerenza delle azioni con la governance di Istituto, secondo

Dettagli

AZIONI DEL CPIA UDINE PER L INCLUSIONE SCOLASTICA E SOCIALE AZIONI SVOLTE SOLO PARZIALMENTE DAGLI ENTI LOCALI CRITERI PER LA VALUTAZIONE

AZIONI DEL CPIA UDINE PER L INCLUSIONE SCOLASTICA E SOCIALE AZIONI SVOLTE SOLO PARZIALMENTE DAGLI ENTI LOCALI CRITERI PER LA VALUTAZIONE INDICE Sommario INTRODUZIONE... 4 I valori di riferimento... 5 L ISTRUZIONE DEGLI ADULTI ALLA RICERCA DI UNA NUOVA IDENTITÀ. 5 Il contesto di riferimento europeo... 5 IL CENTRO PER L ISTRUZIONE DEGLI ADULTI...

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: Lazio RM 06 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A049 COGNOME: ALTORIO NOME: RAFFAELLA Di seguito è riportato l elenco delle

Dettagli

SETTORE TECNOLOGICO INDIRIZZI

SETTORE TECNOLOGICO INDIRIZZI ISTITUTO TECNICO E. Scalfaro SETTORE TECNOLOGICO INDIRIZZI : GRAFICA E COMUNICAZIONE - ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA - INFORMATICA TELECOMUNICAZIONI - MECCANICA MECCATRONICA ED ENERGIA [ COD MECC. CZTF010008

Dettagli

Olimpiadi della Lingua italiana. Biblioteca e lettura Un mondo di libri. Certificazione linguistica Cambridge

Olimpiadi della Lingua italiana. Biblioteca e lettura Un mondo di libri. Certificazione linguistica Cambridge OBIETTIVI FORMATIVI PROGETTO/I DESTINATARI TEMPI Olimpiadi della Lingua italiana Classi quinte Scuola Primaria Classi terze Scuola Lettura Un libro per amico Scuola Primaria a) valorizzazione e potenziamento

Dettagli

Nucleo di valutazione interno dell Istituto attualmente composto dai referenti di plesso e dalle funzioni strumentali

Nucleo di valutazione interno dell Istituto attualmente composto dai referenti di plesso e dalle funzioni strumentali ISTITUTO COMPRENSIVO TOMMASO GROSSI A.S. 089 ORGANIGRAMMA E FUNZIONIGRAMMA DI ISTITUTO approvato dal Collegio dei Docenti in data 5 settembre 08 con integrazioni in data ottobre 08 REFERENTI AREA DIDATTICO

Dettagli

Il Piano Triennale dell Offerta Formativa della scuola LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO PARITARIO CITTADELLA DELLA FORMAZIONE

Il Piano Triennale dell Offerta Formativa della scuola LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO PARITARIO CITTADELLA DELLA FORMAZIONE Il Piano Triennale dell Offerta Formativa della scuola LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO PARITARIO CITTADELLA DELLA FORMAZIONE elaborato dal collegio dei docenti nella seduta del 28/11/2018 sulla base dell atto

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: LAZIO ROMA 01 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: COMUNE INDIRIZZO EMAIL: lilla.pacenza@virgilio.it COGNOME: PACENZA NOME:

Dettagli