Guida rapida Sistema modulare Serie Elfa 90

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Guida rapida Sistema modulare Serie Elfa 90"

Transcript

1 Guida rapida Sistema modulare Serie Elfa 90 Low Voltage Gennaio 07 Elettra Srl Via Lisbona 8, int Padova el Fax info@aegelettra.it Web

2

3 dice terruttori automatici magnetotermici E90E,5k Pag. EC90E,5k COMPI Pag. 5 E90 k Pag. EC90 k COMPI Pag. 7 E90S 0k Pag. 8 E90SUL 0k Pag. 9 E90X k Pag. 0 E90SUC per corrente continua e fotovoltaico fino a 000V DC Pag. E8S k Pag. terruttori e blocchi differenziali D90E, D90, HD90 - terruttori differenziali magnetotermici Pag. HD, D90S, HD90S - terruttori differenziali magnetotermici Pag. 5 DC90 - terruttori differenziali magnetotermici compatti Pag. D9, HD9, HDS9, HD9i - Blocchi differenziali aggiuntivi per Serie E90 Pag. 8 D9, HD9, HDS9, DS9 - Blocchi differenziali aggiuntivi per Serie E8 Pag. BFI, BHFI, EFI - Differenziali puri - Classe C, Pag. EHFI, EHFIi - Differenziali puri - Classe - i antiperturbazione Pag. ESHFI, ESHFIi, EHBFI, EHFFI - Differenziali puri - Selettivi e Classe B e F Pag. RD, RD - Relè differenziali con toroide Pag. Sistemi di riarmo automatico Pag. 7 StartUp EHFI - Sistema di riarmo per differenziali puri Pag. 8 StartUp HDC90 - Sistema di riarmo per magnetotermici differenziali Pag. 8 StartUp DVCED - Sistema di riarmo per magnetotermici 0k Pag. 9 StartUp - Sistema di riarmo tradizionale Pag. 9 ccessori per interruttori automatici e differenziali Contatti ausiliari Pag. 0 Sganciatori a lancio di corrente Pag. 0 Sganciatori di minima tensione Pag. 0 Blocco porta e blocco leva Pag. 0 Comando motore Pag. 0 Componenti modulari Sezionatori sottocarico, lampade Pag. rasformatori Pag. Contattori, relè, temporizzatori Pag. 5 terruttori orari, crepuscolari, contaore Pag. 7 Scaricatori di sovratensione Pag. 8 Strumenti di misura Pag. 0 Barre di collegamento Pag. Sistemi di distribuzione Pag. Sistemi di cablaggio rapido Easyclic Pag. Guida rapida - Gennaio 07

4 terruttori automatici magnetotermici - Serie E90E,5k - E E9EB0 E9EB0 E9EB E9EB E9EB0 E9EB5 E9EB E9EB0 Caratteristica B ( 5)x Caratteristica C (5 0)x Polo - Modulo E9EC0 E9EC0 E9EC0 E9EC0 E9EC E9EC E9EC0 E9EC5 E9EC E9EC E9EB0 E9EB0 E9EB E9EB E9EB0 E9EB5 E9EB E9EB Polo + eutro - Moduli E9EC0 E9EC0 E9EC0 E9EC0 E9EC E9EC E9EC0 E9EC5 E9EC E9EC / / E9EB0 E9EB0 E9EB E9EB E9EB0 E9EB5 E9EB E9EB Poli - Moduli E9EC0 E9EC0 E9EC0 E9EC0 E9EC E9EC E9EC0 E9EC5 E9EC E9EC / 5/ / / E9EB0 E9EB0 E9EB E9EB E9EB0 E9EB5 E9EB E9EB Poli - Moduli E9EC0 E9EC0 E9EC0 E9EC0 E9EC E9EC E9EC0 E9EC5 E9EC E9EC / 5/ 7/8 / /5 8/ E9EB0 E9EB0 E9EB E9EB E9EB0 E9EB5 E9EB E9EB Poli - Moduli E9EC0 E9EC0 E9EC0 E9EC0 E9EC E9EC E9EC0 E9EC5 E9EC E9EC Guida rapida - Gennaio 07

5 terruttori automatici magnetotermici COMPI - Serie EC90E,5k - E EC9EB0R EC9EB0R EC9EB0R EC9EB0R EC9EBR EC9EB0R EC9EB5R EC9EBR EC9EB0R Caratteristica B ( 5)x Caratteristica C (5 0)x Polo + eutro - Modulo EC9EC0R EC9EC0R EC9EC0R EC9EC0R EC9ECR EC9EC0R EC9EC5R EC9ECR EC9EC0R Compatti / / EC9EB0 EC9EB0 EC9EB EC9EB0 EC9EB5 EC9EB EC9EB Poli - Modulo EC9EC0 EC9EC0 EC9EC EC9EC0 EC9EC5 EC9EC EC9EC Compatti / 5/ / / EC9EB0 EC9EB0 EC9EB EC9EB0 EC9EB5 EC9EB Poli - Moduli * EC9EC0 EC9EC0 EC9EC EC9EC0 EC9EC5 EC9EC Compatti / 5/ 7/8 / /5 8/7 * Il contatto CH, CS/H deve essere collocato sul lato sinistro del magnetotermico tripolare Poli - Moduli EC9EB0 EC9EB0 EC9EB EC9EB0 EC9EB5 EC9EB EC9EC0 EC9EC0 EC9EC EC9EC0 EC9EC5 EC9EC Compatti Guida rapida - Gennaio 07 5

6 Guida rapida - Gennaio 07 terruttori automatici magnetotermici - Serie E90 k - E0898 Caratteristica C (5 0)x Caratteristica B ( 5)x /5 5/ / / 8/7 7/8 / / /5 5/ / / Polo - Modulo Polo + eutro - Moduli Poli - Moduli Poli - Moduli Poli - Moduli 000 E9B0 E9B0 E9B E9B E9B0 E9B5 E9B E9B0 E9B E9B E9B0 E9B0 E9B E9B E9B0 E9B5 E9B E9B0 E9B E9B E9B0 E9B0 E9B E9B E9B0 E9B5 E9B E9B0 E9B E9B E9B0 E9B0 E9B E9B E9B0 E9B5 E9B E9B0 E9B E9B E9B0 E9B0 E9B E9B E9B0 E9B5 E9B E9B0 E9B E9B E9C0.5 E9C0 E9C0 E9C0 E9C0 E9C0 E9C0 E9C E9C E9C0 E9C5 E9C E9C0 E9C E9C E9C0.5 E9C0 E9C0 E9C0 E9C0 E9C0 E9C0 E9C E9C E9C0 E9C5 E9C E9C0 E9C E9C E9C0.5 E9C0 E9C0 E9C0 E9C0 E9C0 E9C0 E9C E9C E9C0 E9C5 E9C E9C0 E9C E9C E9C0.5 E9C0 E9C0 E9C0 E9C0 E9C0 E9C0 E9C E9C E9C0 E9C5 E9C E9C0 E9C E9C E9C0.5 E9C0 E9C0 E9C0 E9C0 E9C0 E9C0 E9C E9C E9C0 E9C5 E9C E9C0 E9C E9C E9D0.5 E9D0 E9D0 E9D0 E9D0 E9D0 E9D0 E9D E9D E9D0 E9D5 E9D E9D0 E9D E9D E9D0.5 E9D0 E9D0 E9D0 E9D0 E9D0 E9D0 E9D E9D E9D0 E9D5 E9D E9D0 E9D E9D E9D0.5 E9D0 E9D0 E9D0 E9D0 E9D0 E9D0 E9D E9D E9D0 E9D5 E9D E9D0 E9D E9D E9D0.5 E9D0 E9D0 E9D0 E9D0 E9D0 E9D0 E9D E9D E9D0 E9D5 E9D E9D0 E9D E9D E9D0 E9D0 E9D0 E9D0 E9D0 E9D E9D E9D0 E9D5 E9D E9D0 E9D E9D Caratteristica D (0 0)x

7 terruttori automatici magnetotermici COMPI - Serie EC90 k - E EC9B0R EC9B0R EC9B0R EC9B0R EC9BR EC9B0R EC9B5R EC9BR EC9B0R Caratteristica B ( 5)x Caratteristica C (5 0)x Polo + eutro - Modulo EC9C0R EC9C0R EC9C0R EC9C0R EC9CR EC9C0R EC9C5R EC9CR EC9C0R Compatti EC9B0 EC9B0 EC9B0 EC9B0 EC9B EC9B EC9B Polo + Polo - Modulo EC9C0 EC9C0 EC9C0 EC9C0 EC9C EC9C EC9C Compatti / / / 5/ / /5 / 5/ 7/8 / /5 8/7 ota: due interruttori unipolari con due leve di comando tutto in un modulo Poli - Modulo EC9B0 EC9B0 EC9B0 EC9B0 EC9B EC9B0 EC9B5 EC9B EC9B0 EC9B0 EC9B0 EC9B0 EC9B0 EC9B EC9B0 EC9B5 EC9B Poli - Moduli * * Il contatto CH, CS/H deve essere collocato sul lato sinistro del magnetotermico tripolare Poli - Moduli EC9B0 EC9B0 EC9B0 EC9B0 EC9B EC9B0 EC9B5 EC9B EC9C0 EC9C0 EC9C0 EC9C0 EC9C EC9C0 EC9C5 EC9C EC9C0 EC9C0 EC9C0 EC9C0 EC9C0 EC9C EC9C0 EC9C5 EC9C EC9C0 EC9C0 EC9C0 EC9C0 EC9C EC9C0 EC9C5 EC9C Compatti Compatti Compatti Guida rapida - Gennaio 07 7

8 8 Guida rapida - Gennaio 07 terruttori automatici magnetotermici - Serie E90S 0k - E0898 Caratteristica C (5 0)x E9SB0 E9SB0 E9SB E9SB E9SB0 E9SB5 E9SB E9SB0 E9SB E9SB E9SB0 E9SB0 E9SB E9SB E9SB0 E9SB5 E9SB E9SB0 E9SB E9SB E9SB0 E9SB0 E9SB E9SB E9SB0 E9SB5 E9SB E9SB0 E9SB E9SB E9SB0 E9SB0 E9SB E9SB E9SB0 E9SB5 E9SB E9SB0 E9SB E9SB Caratteristica B ( 5)x Polo - Modulo Poli - Moduli Poli - Moduli Poli - Moduli E9SC0.5 E9SC0 E9SC0 E9SC0 E9SC0 E9SC0 E9SC0 E9SC E9SC E9SC0 E9SC5 E9SC E9SC0 E9SC E9SC E9SC0.5 E9SC0 E9SC0 E9SC0 E9SC0 E9SC0 E9SC0 E9SC E9SC E9SC0 E9SC5 E9SC E9SC0 E9SC E9SC E9SC0.5 E9SC0 E9SC0 E9SC0 E9SC0 E9SC0 E9SC0 E9SC E9SC E9SC0 E9SC5 E9SC E9SC0 E9SC E9SC E9SC0.5 E9SC0 E9SC0 E9SC0 E9SC0 E9SC0 E9SC0 E9SC E9SC E9SC0 E9SC5 E9SC E9SC0 E9SC E9SC E9SD0.5 E9SD0 E9SD0 E9SD0 E9SD0 E9SD0 E9SD0 E9SD E9SD E9SD0 E9SD5 E9SD E9SD0 E9SD E9SD E9SD0.5 E9SD0 E9SD0 E9SD0 E9SD0 E9SD0 E9SD0 E9SD E9SD E9SD0 E9SD5 E9SD E9SD0 E9SD E9SD E9SD0.5 E9SD0 E9SD0 E9SD0 E9SD0 E9SD0 E9SD0 E9SD E9SD E9SD0 E9SD5 E9SD E9SD0 E9SD E9SD E9SD0.5 E9SD0 E9SD0 E9SD0 E9SD0 E9SD0 E9SD0 E9SD E9SD E9SD0 E9SD5 E9SD E9SD0 E9SD E9SD Caratteristica D (0 0)x /5 5/ / / 8/7 7/8 / / /5 5/ / / 0000

9 terruttori automatici magnetotermici - Serie E90SUL 0k - E0898 a marchio UL (UL 077) E9SULB0 E9SULB0 E9SULB E9SULB E9SULB0 E9SULB5 E9SULB E9SULB0 E9SULB E9SULB Caratteristica B ( 5)x Caratteristica C (5 0)x Polo - Modulo E9SULC E9SULC0 878 E9SULC0 878 E9SULC0 878 E9SULC0 878 E9SULC0 878 E9SULC E9SULC 8788 E9SULC 8790 E9SULC0 879 E9SULC5 879 E9SULC 879 E9SULC E9SULC 879 E9SULC 8798 Caratteristica D (0 0)x E9SULD0.5 E9SULD0 E9SULD0 E9SULD0 E9SULD0 E9SULD0 E9SULD0 E9SULD E9SULD E9SULD0 E9SULD5 E9SULD E9SULD0 E9SULD E9SULD / / E9SULB0 E9SULB0 E9SULB E9SULB E9SULB0 E9SULB5 E9SULB E9SULB0 E9SULB E9SULB Poli - Moduli E9SULC0.5 E9SULC0 E9SULC0 E9SULC0 E9SULC0 E9SULC0 E9SULC0 E9SULC E9SULC E9SULC0 E9SULC5 E9SULC E9SULC0 E9SULC E9SULC E9SULD0.5 E9SULD0 E9SULD0 E9SULD0 E9SULD0 E9SULD0 E9SULD0 E9SULD E9SULD E9SULD0 E9SULD5 E9SULD E9SULD0 E9SULD E9SULD / 5/ / / E9SULB0 E9SULB0 E9SULB E9SULB E9SULB0 E9SULB5 E9SULB E9SULB0 E9SULB E9SULB Poli - Moduli E9SULC0.5 E9SULC0 E9SULC0 E9SULC0 E9SULC0 E9SULC0 E9SULC0 E9SULC E9SULC E9SULC0 E9SULC5 E9SULC E9SULC0 E9SULC E9SULC E9SULD0.5 E9SULD0 E9SULD0 E9SULD0 E9SULD0 E9SULD0 E9SULD0 E9SULD E9SULD E9SULD0 E9SULD5 E9SULD E9SULD0 E9SULD E9SULD / 5/ 7/8 / /5 8/ E9SULB0 E9SULB0 E9SULB E9SULB E9SULB0 E9SULB5 E9SULB E9SULB0 E9SULB E9SULB Poli - Moduli E9SULC0.5 E9SULC0 E9SULC0 E9SULC0 E9SULC0 E9SULC0 E9SULC0 E9SULC E9SULC E9SULC0 E9SULC5 E9SULC E9SULC0 E9SULC E9SULC E9SULD0.5 E9SULD0 E9SULD0 E9SULD0 E9SULD0 E9SULD0 E9SULD0 E9SULD E9SULD E9SULD0 E9SULD5 E9SULD E9SULD0 E9SULD E9SULD Guida rapida - Gennaio 07 9

10 0 Guida rapida - Gennaio 07 terruttori automatici magnetotermici - Serie E90X 5... k - IEC97- Caratteristica C (5 0)x E9XB0 E9XB0 E9XB E9XB E9XB0 E9XB5 E9XB E9XB0 E9XB E9XB E9XB0 E9XB0 E9XB E9XB E9XB0 E9XB5 E9XB E9XB0 E9XB E9XB E9XB0 E9XB0 E9XB E9XB E9XB0 E9XB5 E9XB E9XB0 E9XB E9XB E9XB0 E9XB0 E9XB E9XB E9XB0 E9XB5 E9XB E9XB0 E9XB E9XB Caratteristica B ( 5)x Polo - Modulo Poli - Moduli Poli - Moduli Poli - Moduli E9XC0.5 E9XC0 E9XC0 E9XC0 E9XC0 E9XC0 E9XC0 E9XC E9XC E9XC0 E9XC5 E9XC E9XC0 E9XC E9XC E9XC0.5 E9XC0 E9XC0 E9XC0 E9XC0 E9XC0 E9XC0 E9XC E9XC E9XC0 E9XC5 E9XC E9XC0 E9XC E9XC E9XC0.5 E9XC0 E9XC0 E9XC0 E9XC0 E9XC0 E9XC0 E9XC E9XC E9XC0 E9XC5 E9XC E9XC0 E9XC E9XC E9XC0.5 E9XC0 E9XC0 E9XC0 E9XC0 E9XC0 E9XC0 E9XC E9XC E9XC0 E9XC5 E9XC E9XC0 E9XC E9XC E9XD0.5 E9XD0 E9XD0 E9XD0 E9XD0 E9XD0 E9XD0 E9XD E9XD E9XD0 E9XD5 E9XD E9XD0 E9XD E9XD E9XD0.5 E9XD0 E9XD0 E9XD0 E9XD0 E9XD0 E9XD0 E9XD E9XD E9XD0 E9XD5 E9XD E9XD0 E9XD E9XD E9XD0.5 E9XD0 E9XD0 E9XD0 E9XD0 E9XD0 E9XD0 E9XD E9XD E9XD0 E9XD5 E9XD E9XD0 E9XD E9XD E9XD0.5 E9XD0 E9XD0 E9XD0 E9XD0 E9XD0 E9XD0 E9XD E9XD E9XD0 E9XD5 E9XD E9XD0 E9XD E9XD Caratteristica D (0 0)x /5 5/ / / 8/7 7/8 / / /5 5/ / / Icu (k) k

11 terruttori automatici magnetotermici - Serie E90SUC k - E ttitudine al sezionamento secondo E ttitudine al sezionamento secondo E ttitudine al sezionamento secondo E Ue (V DC) Umax Caratteristica B ( 5)x (V) Polo - Modulo E9SUCB0 E9SUCB0 E9SUCB E9SUCB E9SUCB0 E9SUCB5 E9SUCB E9SUCB0 E9SUCB E9SUCB Poli - Moduli E9SUCB0 E9SUCB0 E9SUCB E9SUCB E9SUCB0 E9SUCB5 E9SUCB E9SUCB0 E9SUCB E9SUCB Poli -,5 Moduli E9SUCB0 E9SUCB E9SUCB0 E9SUCB0 E9SUCB E9SUCC0.5 E9SUCC0 E9SUCC0 E9SUCC0 E9SUCC0 E9SUCC0 E9SUCC0 E9SUCC E9SUCC E9SUCC0 E9SUCC5 E9SUCC E9SUCC0 E9SUCC E9SUCC E9SUCC0.5 E9SUCC0 E9SUCC0 E9SUCC0 E9SUCC0 E9SUCC0 E9SUCC0 E9SUCC E9SUCC E9SUCC0 E9SUCC5 E9SUCC E9SUCC0 E9SUCC E9SUCC (per corrente continua) Caratteristica C (5 0)x Schemi generali di applicazione - Serie E90SUC E9SUC P E9SUC P E9SUC P ensione massima tra le linee ensione massima tra linee e terra V V V V 0V 0V 0V 0V 0V max k 8V max k inversione dei poli V limentazione ai morsetti inferiori limentazione ai morsetti superiori Fotovoltaico - Sistema isolato Ue=0V Fotovoltaico - Sistema isolato Ue=000V Guida rapida - Gennaio 07

12 terruttori automatici magnetotermici - Serie E8S 0k - IEC97-0k 00 5 E88SB0 E88SB00 E88SB5 Caratteristica B ( 5)x Caratteristica C (5 0)x Polo -,5 Modulo E88SC0 78 E88SC00 79 E88SC5 7 Caratteristica D (0 0)x E88SD0 E88SD00 E88SD E88SB0 E88SB00 E88SB Poli - Moduli E88SC0 E88SC00 E88SC E88SD0 E88SD00 E88SD / / 00 5 E88SB0 E88SB00 E88SB Poli -,5 Moduli E88SC0 E88SC00 E88SC E88SD0 E88SD00 E88SD / 5/ / / E88SB0 E88SB00 E88SB Poli - Moduli E88SC0 E88SC00 E88SC E88SD0 E88SD00 E88SD / 5/ 7/8 / /5 8/7 Guida rapida - Gennaio 07

13 ote Guida rapida - Gennaio 07

14 terruttori automatici differenziali magnetotermici - Serie D90E, D90, HD90 D90EC0/00 D90EC0/00 D90EC/00 D90EC0/00 umero poli umero Serie D90E,5k - Caratteristica C - Classe C 0 0 P + P + P + P + I n (m) D90EC0/00 D90EC0/00 D90EC/00 D90EC0/00 D90EC5/00 D90EC/00 D90EC0/ P + P + P + P + P + P + P C E S D90C0/00 D90C0/00 D90C0/00 D90C/00 D90C/00 D90C0/00 Serie D90 k - Caratteristica C - Classe C 0 0 P + P + P + P + P + P D90C0/00 D90C0/00 D90C0/00 0 D90C/00 D90C/00 D90C0/00 0 D90C5/00 5 D90C/00 D90C0/00 0 Disponibile a richiesta anche in curva B P + P + P + P + P + P + P + P + P C E S D90C0/00 D90C0/00 D90C0/00 D90C/00 D90C/00 D90C0/00 D90C5/00 D90C/00 D90C0/ P + P + P + P + P + P + P + P + P HD90C0/00 HD90C0/00 HD90C0/00 HD90C/00 HD90C/00 HD90C0/00 Serie HD90 k - Caratteristica C - Classe 0 0 P + P + P + P + P + P E S HD90C0/00 HD90C0/00 HD90C0/00 0 HD90C/00 HD90C/00 HD90C0/00 0 HD90C5/00 5 HD90C/00 HD90C0/00 0 Disponibile a richiesta anche in curva B HD90C0/00 HD90C0/00 HD90C0/00 HD90C/00 HD90C/00 HD90C0/00 HD90C5/00 HD90C/00 HD90C0/ P + P + P + P + P + P + P + P + P + P + P + P + P + P + P + P + P + P Guida rapida - Gennaio 07

15 terruttori automatici differenziali magnetotermici - Serie HD, D90S, HD90S HDC0/00 HDC/00 HDC0/00 HDC5/00 HDC/00 umero poli umero Serie HD k - Caratteristica C - Classe P + P + P + P + P + I n (m) E S Contatti ausiliari in commutazione CO (montaggio laterale sinistro) H-HD 585 D90SC0/00 D90SC0/00 D90SC0/00 D90SC/00 D90SC/00 D90SC0/00 Serie D90S 0k - Caratteristica C - Classe C 0 0 P + P + P + P + P + P D90SC0/00 D90SC0/00 D90SC0/00 0 D90SC/00 D90SC/00 D90SC0/00 0 D90SC5/00 5 D90SC/00 D90SC0/00 0 Disponibile a richiesta anche in curva B P + P + P + P + P + P + P + P + P C E S D90SC0/00 D90SC0/00 D90SC0/00 D90SC/00 D90SC/00 D90SC0/00 D90SC5/00 D90SC/00 D90SC0/ P + P + P + P + P + P + P + P + P HD90SC0/00 HD90SC0/00 HD90SC0/00 HD90SC/00 HD90SC/00 HD90SC0/00 Serie HD90S 0k - Caratteristica C - Classe 0 0 P + P + P + P + P + P E S HD90SC0/00 HD90SC0/00 HD90SC0/00 0 HD90SC/00 HD90SC/00 HD90SC0/00 0 HD90SC5/00 5 HD90SC/00 HD90SC0/00 0 Disponibile a richiesta anche in curva B HD90SC0/00 HD90SC0/00 HD90SC0/00 HD90SC/00 HD90SC/00 HD90SC0/00 HD90SC5/00 HD90SC/00 HD90SC0/ P + P + P + P + P + P + P + P + P + P + P + P + P + P + P + P + P + P Guida rapida - Gennaio 07 5

16 terruttori differenziali magnetotermici - COMPI in P in I n umero poli umero Serie DC90EC,5k - Caratteristica C - Classe C Imballo unitario DC90EC0/00 DC90EC0/00 DC90EC/00 DC90EC/00 DC90EC0/00 DC90EC5/00 DC90EC/00 DC90EC0/ E S / C DC90EC0/00 DC90EC0/00 DC90EC/00 DC90EC/00 DC90EC0/00 DC90EC5/00 DC90EC/00 DC90EC0/ / Curva C Serie HDC90EC,5k - Caratteristica C - Classe HDC90EC0/00 HDC90EC0/00 HDC90EC/00 HDC90EC/00 HDC90EC0/00 HDC90EC5/00 HDC90EC/00 HDC90EC0/ E S / / 0 Curva C HDC90EC0/00 HDC90EC0/00 HDC90EC/00 HDC90EC/00 HDC90EC0/00 HDC90EC5/00 HDC90EC/00 HDC90EC0/ Serie DC90C k - Caratteristica C - Classe C (disponibile a richiesta anche in curva B) DC90C0/00 DC90C/00 DC90C/ DC90C0/00 DC90C0/00 DC90C/00 DC90C/00 DC90C0/00 DC90C5/00 DC90C/00 DC90C0/ E S / / C 000 Curva C DC90C0/00 DC90C0/00 DC90C/00 DC90C/00 DC90C0/00 DC90C5/00 DC90C/00 DC90C0/ Serie HDC90C k - Caratteristica C - Classe (disponibile a richiesta anche in curva B) HDC90C0/00 HDC90C/00 HDC90C/ HDC90C0/00 HDC90C0/00 HDC90C/00 HDC90C/00 HDC90C0/00 HDC90C5/00 HDC90C/00 HDC90C0/ E S / / 000 Curva C HDC90C0/00 HDC90C0/00 HDC90C/00 HDC90C/00 HDC90C0/00 HDC90C5/00 HDC90C/00 HDC90C0/ Guida rapida - Gennaio 07

17 terruttori differenziali magnetotermici 0k - COMPI in P in I n umero poli umero Imballo unitario Serie DC90SC 0k - Caratteristica C - Classe C (disponibile a richiesta anche in curva B) DC90SC0/00 DC90SC/00 DC90SC/ DC90SC0/00 DC90SC0/00 DC90SC/00 DC90SC/00 DC90SC0/00 DC90SC5/00 DC90SC/00 DC90SC0/ E S / / C 0000 Curva C DC90SC0/00 DC90SC0/00 DC90SC/00 DC90SC/00 DC90SC0/00 DC90SC5/00 DC90SC/00 DC90SC0/00 Serie HDC90SC 0k - Caratteristica C - Classe (disponibile a richiesta anche in curva B) HDC90SC0/00 HDC90SC/00 HDC90SC/ HDC90SC0/00 HDC90SC0/00 HDC90SC/00 HDC90SC/00 HDC90SC0/00 HDC90SC5/00 HDC90SC/00 HDC90SC0/ E S / / 0000 Curva C HDC90SC0/00 HDC90SC0/00 HDC90SC/00 HDC90SC/00 HDC90SC0/00 HDC90SC5/00 HDC90SC/00 HDC90SC0/ Guida rapida - Gennaio 07 7

18 Blocchi differenziali aggiuntivi per interruttori E90 - Serie D9, HD9 C D9/00 D9/00 D9/00 D9/00 Serie D9 - Classe C I n (m) umero poli umero D9/0 D9/ D9/ C D9/ D9/ D95/ C D95/ D95/ C D9/00 D9/00 D9/00 D9/ D9/0 D9/ HD9/00 HD9/00 Serie HD9 - Classe HD9/00 HD9/ HD9/0 HD9/ HD9/00 HD9/ HD9/ HD95/00 HD95/ HD95/ HD9/00 HD9/ HD9/00 HD9/ HD9/0 HD9/ Guida rapida - Gennaio 07

19 Blocchi differenziali aggiuntivi per Serie E90 - Serie HD9i, HDS9i - ntiperturbazione i ntiperturbazione I n (m) Serie HD9i - Classe i - ntiperturbazione HD9/00I HD9/00I 0 0 umero poli umero i ntiperturbazione HD9/00I i ntiperturbazione HD95/00I i HD9/00I HD9/00I ntiperturbazione Serie HDS9i - Classe Si - ntiperturbazione e selettivi HDS9/00I HDS9/000I Si ntiperturbazione HDS9/00I Si ntiperturbazione HDS9/00I HDS9/000I Si ntiperturbazione Guida rapida - Gennaio 07 9

20 Blocchi differenziali aggiuntivi per Serie E90 - Serie HDS9 - Selettivi I n (m) Serie HDS9 - Classe S - Selettivi HDS9/00 00 umero poli umero 085 S HDS9/0 HDS9/ HDS9/ HDS9/ S HDS9/ HDS9/ HDS9/ S HDS9/ Guida rapida - Gennaio 07

21 Blocchi differenziali aggiuntivi per Serie E8 D95/00 D95/00 Serie D9 - Classe C 5 5 I n (m) 0 00 umero poli umero D95/00 D95/ D95/00 D95/ C HD95/00 HD95/00 Serie HD9 - Classe HD95/00 HD95/ HD95/00 HD95/ Serie HDS9 - Classe S - Selettivi HDS95/ HDS95/00 HDS95/ HDS95/00 HDS95/ S DS95/00 Serie DS9 - Classe CS - Selettivi DS95/00 DS95/ DS95/00 DS95/ CS Guida rapida - Gennaio 07

22 terruttori differenziali puri - Serie BFI, EFI, BHFI BFI5/00- BFI0/00- I n (m) Serie BFI - Classe C umero poli umeroi / / C ota: normalmente impiegati nei centralini; non accessoriabili BHFI5/00- BHFI0/00- Serie BHFI - Classe / / ota: normalmente impiegati nei centralini; non accessoriabili Serie EFI - Classe C EFI/ / EFI5/00- EFI0/00- EFI/00- EFI/00- EFI00/ C / EFI5/00- EFI0/00- EFI/00- EFI/00- EFI00/ EFI5/0- EFI0/0- EFI/0- EFI/0- EFI00/ / 5/ EFI5/00- EFI0/00- EFI/00- EFI/00- EFI00/ / /5 C EFI5/00- EFI0/00- EFI/00- EFI/00- EFI00/ EFI5/0- EFI0/0- EFI/0- EFI/0- EFI00/ Guida rapida - Gennaio 07

23 Guida rapida - Gennaio 07 terruttori differenziali puri - Serie EHFI, EHFIi I n (m) umero poli umeroi EHFI/00- EHFI5/00- EHFI0/00- EHFI/00- EHFI/00- EHFI00/00- EHFI5/00- EHFI0/00- EHFI/00- EHFI/00- EHFI00/00- EHFI5/0- EHFI0/0- EHFI/0- EHFI/0- EHFI00/0- EHFI5/00- EHFI0/00- EHFI/00- EHFI/00- EHFI00/00- EHFI5/00- EHFI0/00- EHFI/00- EHFI/00- EHFI00/00- EHFI5/0- EHFI0/0- EHFI/0- EHFI/0- EHFI00/0- EHFI5/00-I EHFI0/00-I EHFI/00-I EHFI5/00-I EHFI0/00-I EHFI/00-I 5 / / / /5 / / / / / / Serie EHFI - Classe Serie EHFIi - Classe i - ntiperturbazione i ntiperturbazione i ntiperturbazione / / / / 5 / / / /5 / /

24 terruttori differenziali puri - Serie ESHFI, ESHFIi / I n (m) Serie ESHFI - Classe S - Selettivi ESHFI5/00- ESHFI0/00- ESHFI/00- ESHFI/00- ESHFI00/ umero poli umeroi S / ESHFI5/0- ESHFI0/0- ESHFI/0- ESHFI/0- ESHFI00/ / 5/ ESHFI5/00- ESHFI0/00- ESHFI/00- ESHFI/00- ESHFI00/ S / /5 ESHFI5/0- ESHFI0/0- ESHFI/0- ESHFI/0- ESHFI00/ ESHFI00/ Serie ESHFIi - Classe Si - ntiperturbazione e selettivi ESHFI5/00-I ESHFI0/00-I ESHFI/00-I / / Si ntiperturbazione / 5/ ESHFI5/00-I ESHFI0/00-I ESHFI/00-I ESHFI/00-I ESHFI00/00I / /5 Si ntiperturbazione Guida rapida - Gennaio 07

25 terruttori differenziali puri - Serie EHFFI, EHBFI EHFFI5/00- EHFFI0/00- EHFFI/00- I n (m) Serie EHFFI - Classe F umero poli umero / / F EHFFI5/00- EHFFI0/00- EHFFI/ / 5/ / /5 F EHBFI5/00- EHBFI0/00- EHBFI/00- Serie EHBFI - Classe B / 5/ EHBFI5/00- EHBFI0/00- EHBFI/ / /5 B EHBFI5/00- EHBFI0/00- EHBFI/ / 5/ EHBFI5/00- EHBFI0/00- EHBFI/ / /5 B terruttori differenziali di ipo F Gli interruttori differenziali tipo F, oltre ad avere la capacità di proteggere per correnti di dispersione di tipo sinusoidale e pulsante unidirezionale come per le classi C e, sono in grado di intervenire anche in presenza di correnti di guasto con componenti a diversa frequenza, fino a khz. il simbolo correlato a questa caratteristica di protezione è. È il caso dei guasti che si possono generare ai morsetti di uscita dei convertitori di frequenza (inverter) che sono proprio caratterizzati da elevate frequenze fino a khz. terruttori differenziali di ipo B Gli interruttori differenziali di tipo B sono il modello più completo definito dalla norma E, in quanto possono intervenire per tutti i tipi di correnti di guasto a terra. Pertanto sono sensibili sia alle correnti di fuga come per le classi C e, ma anche alle correnti di dispersione ad alta frequenza definite dalla classe F, con l aggiunta delle correnti di guasto di tipo continuo caratterizzate dal simbolo. Le correnti di fuga di tipo continuo vengono generate dai carichi che hanno all dei ponti raddrizzatori e cioè: UPS, verter per motori C, Convertitori ca/cc, Convertitori cc/ca (inverter fotovoltaico). Per tutti questi tipi di carico, molto frequenti nei moderni impianti elettrici, può essere prescritto l impiego dell interruttore differenziale di tipo B. Guida rapida - Gennaio 07 5

26 Relè differenziali con toroide - RD, RD RD0/ RD0/ RD00/ Descrizione Relè differenziali Relè differenziale di terra, in classe Soglia di intervento Idn 0m 0 empo di ritardo 0 5s Sicurezza negativa o positiva Collegamento toroide a fili est automatico permanente Ripristino manuale o automatico Segnalazione a led ES locale e remoto RESE locale e remoto contatto in scambio CO. Contatti CO CO CO umero ensione ausiliaria 0V C 0V C 00V C RD0 Relè differenziale di terra, in classe Riarmo automatico Soglia di intervento Idn 0m 0 empo di ritardo 0 5s Sicurezza negativa o positiva Collegamento toroide a fili est automatico permanente Segnalazione a led ES locale e remoto. contatto in scambio CO per riarmo fino a tentativi contatto CO per sgancio fine tentativi CO 0V C ø 8mm ø 5mm ø mm ø 0mm ø 0mm ø 0mm oroidi soglia minima 0m soglia minima 0m soglia minima 0m soglia minima 00m soglia minima 00m soglia minima 00m Schema di inserzione dei relè differenziali con toroide Relè differenziale RD UX. SUPPLY RIP RESE ES RSFORMER (+) (-) IPU B L L L Relè differenziale RD con bobina di minima tensione con bobina a lancio di corrente UX. SUPPLY (+) (-) RIP RESE ES RSFORMER UX. SUPPLY (+) (-) RIP RESE ES RSFORMER Bm B Ba B D D L L L L L L Guida rapida - Gennaio 07

27 Sistemi di Riarmo utomatico StartUp per differenziali puri e magnetotermici differenziali pplicazioni domestiche monofase o industriali F+, con verifica del circuito Coperchio di sicurezza LED di segnalazione terruttore già assemblato StartUp DVCED per interruttori magnetotermici 0k (completamente configurabile) pplicazioni industriali avanzate con verifica del circuito, dove viene richiesta una configurazione personalizzata terruttore già assemblato Contatti di segnalazione Display oroide per protezione differenziale StartUp riarmo automatico tradizionale Per tutte le applicazioni su differenziale puro, dove non viene richiesta la verifica preventiva del circuito Leva di funzionamento M-UO Leva di riarmo bbinabile a tutti gli interruttori differenziali puri EG Guida rapida - Gennaio 07 7

28 Sistema di riarmo automatico - StartUp EHFI SUEH0/00- SUEH00/ umero poli I n (m) 0 0 Classe umero,5, SUEH/00-I 0 i,5 7 SUEH0/00- SUEH00/ ,5,5 7 7 SUEH/00- SUEH00/ ,5, SUEH/00-I 0 i,5 7 SUEH/00- SUEH00/ ,5, SUEH00/00S S,5 79 Sistema di riarmo automatico - StartUp HDC90 SUHDSC0/00 SUHDSC/00 SUHDSC0/00 SUHDSC5/00 SUHDSC/00 SUHDSC0/ umero poli I n (m) Classe Capacità di rottura (k) umero,5,5,5,5,5, SUHDSC0/00 SUHDSC/00 SUHDSC0/00 SUHDSC5/00 SUHDSC/00 SUHDSC0/ ,5,5,5,5,5, Guida rapida - Gennaio 07

29 Sistema di riarmo automatico - StartUp DVCED SUPE9SC SUPE9SC5 SUPE9SC0 SUPE9SC Descrizione 5 0 umero poli Capacità di rottura (k) umero,5,5,5, SUPE9SC SUPE9SC5 SUPE9SC0 SUPE9SC ,5,5,5, SUP-5 SUP-5 oroide ø 5mm oroide ø 5mm Sistema di riarmo automatico - StartUp SRUP-0 Montaggio su differenziali BFI ( poli) EFI (, poli) EHFI (, poli) ESHFI (, poli) EHFFI (, poli) EHBFI (, poli) ensione nominale Un 0/0V~ umero poli umero Guida rapida - Gennaio 07 9

30 ccessori per interruttori automatici Descrizione umero Contatti ausiliari per Serie E90 (esclusa Serie EC90, DC90, HDC90) e per interruttori non automatici SR H S/H S/HG SRH/HH SRH/HH-L contatto in commutazione contatto in commutazione modificabile in scattato relè contatto in commutazione modificabile in scattato relè (contatti in oro) contatto in commutazione + contatto in commutazione modificabile in scattato relè per montaggio a destra contatto in commutazione + contatto in commutazione per montaggio a sinistra CH CS/H Contatti ausiliari per Serie EC90, DC90, HDC90 (COMPI) contatto in commutazione contatto in commutazione modificabile in scattato relè E8H E8S/H E8SR Contatti ausiliari per Serie E8 contatto in commutazione contatto in commutazione modificabile in scattato relè contatto ausiliario in commutazione + contatto di scattato relè in commutazione + funzione ES, RESE F F5 Sganciatori di apertura a lancio di corrente per Serie E90, EC90, DC90, HDC90 * -0V C/-8V DC 0-5V C/0-5V DC * L applicazione dello sganciatore per la serie EC90, DC90 e HDC90 si realizza intramettendo un contatto ausiliario tipo CH, CS/H F F5 Sganciatori di apertura a lancio di corrente per Serie E8-0V C/-8V DC 0-5V C/0-5V DC Sganciatori di minima tensione per Serie Serie E90, EC90, DC90, HDC90 * UVR alimentazione a V C - DC UVR alimentazione a V C - DC UVR8 alimentazione a 8V C - DC UVR0 alimentazione a 0V C * L applicazione dello sganciatore per la serie EC90, DC90 e HDC90 si realizza intramettendo un contatto ausiliario tipo CH, CS/H Dispositivo blocco porta LSV 708 F Comando elettrico a distanza alimentazione a 0V C 70 KS Blocco leva lucchettabile 99 0 Guida rapida - Gennaio 07

31 Combinazioni possibili degli accessori Legenda degli accessori UVR F - F F5 - F5 H S/H F SRH/HH LSV CH CS/H sganciatori di minima tensione sganciatori a lancio di corrente sganciatori a lancio di corrente contatto ausiliario (W) contatto ausiliario o scattato relè comando elettrico a distanza contatto ausiliario + scattato relè dispositivo blocco porta contatto ausiliario contatto ausiliario + scattato relè F CH F5 CS/H UVR terruttori utomatici * e Differenziali COMPI Serie EC90, DC90 e HDC90 CH F CS/H F5 UVR CH CS/H CH CS/H F F terruttori utomatici Serie E90, E90E, E90S, E90X (esclusa Serie EC90E ed EC90) UVR F F5 terruttori utomatici Serie E90, E90E, E90S, E90X (esclusa Serie EC90E ed EC90) F F5 UVR UVR F F5 H, S/H terruttori Differenziali Puri Serie EFI, EHFI ESHFI, EHFFI, EHBFI H, S/H F F5 UVR H, S/H F Blocchi Differenziali accoppiati con terruttori utomatici Serie E90, E90S, E90X F H, S/H terruttori Differenziali Magnetotermici Serie D90, HD90, D90E, D90S, HD90S SRH/HH-L SRH/HH LSV LSV terruttori on utomatici Serie SR H H * Il contatto CH, CS/H deve essere collocato sul lato sinistro dell interruttore tripolare compatto Guida rapida - Gennaio 07

32 Componenti modulari - Sezionatori, lampade SV0 SV0 SV0 SV0 Corrente nominale Contatti terruttori non automatici 0V C O 0V C O 5V C O 5V C O umero SV0 SV0 SV0 SV0 0V C 0V C 5V C 5V C O O O O SR00 SR00 SR00 SR00 0 0V C 0 5V C 0 5V C 0 5V C Sezionatori sotto carico O O O O SR0 SR0 SR0 SR0 0V C 5V C 5V C 5V C O O O O SR000 SR000 SR000 SR V C 00 5V C 00 5V C 00 5V C O O O O HL5 HL5 HL0 HL0 HL00 HL00 Sezionatori sotto carico lucchettabili - Serie HL 5 5V C O 5 5V C O 0 5V C O 0 5V C O 00 5V C O 00 5V C O Contatti ausiliari in commutazione (montaggio laterale) DZHW DZHW CO CO SD/- SD/- SD/- SD/- SD/-00 SD/-00 SD/-5 SD/-5 Commutatori di rete manuali (I-0-II) 5V C O + O 5V C O + O 5V C O + O 5V C O + O 00 5V C O + O 00 5V C O + O 5 5V C O + O 5 5V C O + O Contatti ausiliari in commutazione (montaggio laterale) SD-HS SV-L0 SV-L0 C + O terruttori non automatici con lampada 0V C O 0V C O SV-L0 SV-L0 0V C 0V C O O WSV0 WSV0 0V C 0V C Deviatori CO CO WSV0 WSV0 0V C 0V C CO CO GSV0 GSV0 Commutatori a posizioni con posizione di 0 0V C CO 0V C CO GSV0 GSV0 0V C 0V C CO CO Guida rapida - Gennaio 07

33 Componenti modulari - Lampade - Prese di corrente V0 V0 V Corrente nominale 0V C 0V C 0V C Contatti Pusanti C O O + C umero V-L0 Pulsanti luminosi Corrente Contatti nominale 0V C O umero 9 Per completare il pulsante luminoso aggiungere la gemma (vedi sotto) Lampade di segnalazione Colore ensione nominale Modulo portalampada VL Lampadina VZGJ5 V VZGB5 V VZGM5 0V LED VZKLBU VZGLBU VZYLBU VZRLBU VZKLM5 VZGLM5 VZYLM5 VZRLM5 Gemma Bianca Verde Gialla Rossa Bianca Verde Gialla Rossa V V V V 0V 0V 0V 0V VZK VZG VZO VZR rasparente Verde rancio Rossa Lampade di presenza tensione SVLRYG SVLR SVLG Colore Rosso/Giallo/Verde Rosso Verde ensione nominale 0V C 0V C 0V C umero poli umero umero BIEPEM Scatola vuota per apparecchi di comando e segnalazione Ø mm umero 8900 Per la scelta degli apparecchi di comando e controllo consultare il listino EG Prodotti per l automazione Prese di corrente S Corrente nominale ensione nominale 0V C umero,5 98 Guida rapida - Gennaio 07

34 Componenti modulari - Portafusibili - rasformatori Per fusibili da 0x8mm SFH SFHR SFH SFH SFH SFHR Corrente ensione nominale nominale Portafusibili sezionabili 0V C 0V C 0V C 0V C 0V C 0V C umero poli umero Per fusibili da x5mm SFH SFH SFH SFH 5V C 5V C 5V C 5V C +,5,5 0 Per fusibili da x58mm SFH5 SFH5 SFH5 SFH V C 5V C 5V C 5V C rasformatori per campanelli KB5 KB8 KB KB0 Potenza in uscita 5V 8V V 0V rasformatori ensione secondaria 8/V /V /V /V ensione primaria V V V V umero rasformatori di sicurezza KS5 KS5 KS0 KS 5V * 5V * 0V * V * /V /V /V /V V V V V * Potenza continua sul secondario riferita sia a che a V rasformatori con ronzatore KUM5B5,V V 0V 70 rasformatori con suoneria KEM5B5,V V 0V 705 rasformatori con ronzatore e suoneria KUEM5B5,8 +,8V V 0V 70 0V~ V~ Ronzatori KUM5 KUJ5 0V V Suonerie KEM5 KEJ5 0V V Guida rapida - Gennaio 07

35 Componenti modulari - Contattori, relè, temporizzatori VI00M5 VI00J5 VI00B5 VI00E5 VI00M5 VIBU VIMU VI0BU VI0MU VI0BU VI0MU VI0BU VI0MU Corrente nominale Potenza C/C7b Contattori,kW 0V,kW 0V,kW 0V,kW 0V,kW 0V,kW 0V,kW 0V kw 00V kw 00V kw 00V kw 00V kw 00V kw 00V Contatti C O O O O O + C O + C O O C C O O ensione di comando 0V C V C V C 8V C 0V C V C/DC 0V C/DC V C/DC 0V C/DC V C/DC 0V C/DC V C/DC 0V C/DC umero VI00BU VI00MU VI00BU VI00MU VI00BU VI00MU ,7kW 0V,7kW 0V kw 00V kw 00V kw 00V kw 00V O O O O O O V C/DC 0V C/DC V C/DC 0V C/DC V C/DC 0V C/DC VI0MU VI0BU VI0MU 5kW 0V 5kW 00V 5kW 00V O O O 0V C/DC V C/DC 0V C/DC 5 0 UO Contattori con comando manuale VI00M5-M 0 VI0MU-M VI0MU-M VI00MU-M 0 VI00MU-M 0 VI00MU-M 0 O O O O O O 0V C/DC 0V C/DC 0V C/DC 0V C/DC 0V C/DC 0V C/DC Contatti ausiliari per contattori, 0 e * VI0 VI00 O + C O 8 Coperchio sigillabile VIPK VIPK 8 7 Separatore VIFS 9 * on applicabile su contattori VI00... emporizzatori luce scale Corrente Regolazione Contatti nominale Elettronici VR V... 5min O ensione di comando 0V umero L VZR+V Corrente nominale 0 V C Relè temporizzatori Regolazione Contatti Ritardo alla eccitazione CO ensione di comando 0V C umero 9 B 8 VZR+RV V C Ritardo alla diseccitazione CO 0V C 87 5 CZR+EW 0 V C Cont. istantaneo in apertura CO 0V C 8 VZR+I V C stabile CO 0V C 887 Guida rapida - Gennaio 07 5

36 Componenti modulari - Contattori, relè, temporizzatori VFR+05 VFR+0J5 VFR+0B5 VFR+0E5 VFR+0M5 VFR+5 VFR+J5 VFR+B5 VFR+E5 VFR+M5 VFR+05 VFR+0J5 VFR+0B5 VFR+0E5 VFR+0M5 VFR+5 VFR+J5 VFR+B5 VFR+E5 VFR+M5 VFR+05 VFR+0J5 VFR+0B5 VFR+0E5 VFR+0M5 Corrente nominale Contatti ensione di comando Relè di comando monostabili O 8V C O V C / V DC O V C / V DC O 8V C / V DC O 0V C / 5V DC O + C 8V C O + C V C / V DC O + C V C / V DC O + C 8V C / V DC O + C 0V C / 5V DC O 8V C O V C / V DC O V C / V DC O 8V C / V DC O 0V C / 5V DC O + C 8V C O + C V C / V DC O + C V C / V DC O + C 8V C / V DC O + C 0V C / 5V DC O 8V C O V C / V DC O V C / V DC O 8V C / V DC O 0V C / 5V DC umero Contatti ausiliari VFR+05 5 O + C 5 VFS+0J5 VFS+0B5 VFS+0E5 VFS+0M5 VFS+J5 VFS+B5 VFS+E5 VFS+M5 VFS+0J5 VFS+0B5 VFS+0E5 VFS+0M5 Corrente nominale Relè di comando passo-passo Contatti O O O O O + C O + C O + C O + C O O O O ensione di comando V C / V DC V C / V DC 8V C / V DC 0V C / 5V DC V C / V DC V C / V DC 8V C / V DC 0V C / 5V DC V C / V DC V C / V DC 8V C / V DC 0V C / 5V DC umero Contatti di potenza aggiuntivi VFS+0 VFS+ O O + C B C Elettronici a comando centralizzato VFS+Z0J5 VFS+Z0B5 VFS+Z0E5 VFS+Z0M5 VFS+Z0J5 VFS+Z0B5 VFS+Z0E5 VFS+Z0M5 O O O O O O 0 O V C / V DC V C / V DC 8V C / V DC 0V C / 5V DC V C / V DC V C / V DC 8V C / V DC 0V C / 5V DC,5,5,5, Contatti ausiliari VFR+05 5 O + C 5 LR0 Corrente nominale diretti 5 con Relè di priorità Contatti O ensione di comando 0V C umero 90 LR0 diretti 5 con C 0V C Guida rapida - Gennaio 07

37 Componenti modulari - terruttori orari, crepuscolari, contaore l quarzo VM VM GME7 Programma G G S tervallo di ensione regolazione nominale terruttori orari analogici 5min 5min h V C... 0V C... 0V C Contatti O CO CO umero GD7- Programma G + S terruttori orari digitali umero step di ensione programmazione nominale V C Contatti CO umero 7 5 GDJ-S terruttori crepuscolari astronomici Programma ensione nominale nnuale 0V C Contatti CO umero terruttori crepuscolari con fotocellula Sensibilità Corrente nominale ensione nominale Montaggio su guida DI, fotocellula inclusa GDS... 0 lux V C 0V C Contatti O umero 88 Montaggio a parete, fotocellula incorporata GDSW lux V C 0V C O 88 Fotocellula (ricambio) GDSF 88 L Modulari MGBZB5 MGBZM5 Contaore ensione nominale V Hz 0V Hz umero h h Da incasso (8 x 8mm) Z0B5 Z0B Z0G5 Z0M5 Z0M Z0S5 V Hz V 0Hz 0V Hz 0V Hz 0V 0Hz V Hz Guida rapida - Gennaio 07 7

38 Componenti modulari - Scaricatori di sovratensione (k) 8/0µs Iimp (k) 0/µs Scaricatori ipo per correnti da fulmine VB- 00 VB- 00 VB- 00 Descrizione Scaricatori di sovratensione Sistema B -C/I -S umero poli +/PE umero Scaricatori combinati ipo + per correnti da fulmine e sovratensioni (ad alta capacità) HLU-FM HLU-FM HLU-FM HLU-FM HLU-FM Con contatto segnalazione FM Con contatto segnalazione FM Con contatto segnalazione FM Con contatto segnalazione FM Con contatto segnalazione FM -C/I -S +/PE +/PE Cartuccia di ricambio per scaricatori serie HLU HLU-C 70 Cartuccia P per HLU 070 Scaricatori combinati ipo + per correnti da fulmine e sovratensioni LU- LU- LU- LU- LU C/I -S +/PE +/PE LU-FM LU-FM LU-FM LU-FM LU-FM Con contatto segnalazione FM Con contatto Relè segnalazione di priorità FM Con contatto segnalazione FM Con contatto segnalazione FM Con contatto segnalazione FM -C/I -S +/PE +/PE Cartuccia di ricambio per scaricatori serie LU LU-C 5 8 Cartuccia P per LU 070 Scaricatori ipo per correnti da sovratensioni U- U U-0 U-0 U-0 U Uc: V C/00V DC Uc: V C/V DC Uc: 0V C/70V DC Uc: 0V C/585V DC Uc: 0V C/V DC Uc: 00V C/V DC utti utti utti utti utti utti U-FM UFM U-0FM U-0FM U-0FM U-00FM Uc: V C/00V DC con contatto FM Uc: V C/V DC con contatto FM Uc: 0V C/70V DC con contatto FM Uc: 0V C/585V DC con contatto FM Uc: 0V C/V DC con contatto FM Uc: 00V C/V DC con contatto FM utti utti utti utti utti utti U- U- U- U- U C/I -S +/PE +/PE U-FM U-FM U-FM U-FM U-FM Con contatto segnalazione FM Con contatto segnalazione FM Con contatto segnalazione FM Con contatto segnalazione FM Con contatto segnalazione FM -C/I -S +/PE +/PE Cartuccia di ricambio per scaricatori serie U U-C U-C 0 0 Cartuccia P per U Cartuccia /PE per U /PE Guida rapida - Gennaio 07

39 Componenti modulari - Scaricatori di sovratensione Scaricatori ipo D-0 (k) 8/0µs 5 Iimp (k) 0/µs Descrizione Scaricatori di sovratensione Con contatto segnalazione FM Sistema B umero poli +/PE umero 00 Scaricatori tipo per impianti fotovoltaici con tre varistori U00R U000R V 000V U00RFM U000RFM V Con contatto segnalazione FM 000V Con contatto segnalazione FM Scaricatori tipo per impianti fotovoltaici con due varistori e uno spinterometro U00 U0 U V 0V 000V U00FM U0FM U000FM V Con contatto segnalazione FM 0V Con Relè contatto di priorità segnalazione FM 000V Con contatto segnalazione FM Cartuccia di ricambio per scaricatori tipo per impianti fotovoltaici U00-C U00-C U0-C U0-C U000-C U000-C Cartuccia P per U00 Cartuccia /PE per U00 Cartuccia P per U0 Cartuccia /PE per U0 Cartuccia P per U000 Cartuccia /PE per U000 /PE /PE /PE U00FM-C U0FM-C U000FM-C Cartuccia P per U00FM Cartuccia P per U0FM Cartuccia P per U000FM Scaricatori tipo + per impianti fotovoltaici LU00 LU0 LU V 0V 000V LU00FM LU0FM LU000FM V Con contatto segnalazione FM 0V Con contatto segnalazione FM 000V Con contatto segnalazione FM Guida rapida - Gennaio 07 9

40 Componenti modulari - Strumenti di misura Descrizionea Strumenti di misura Strumento multifunzione (senza misura di energia) E8F/ serzione MOOFSE o RIFSE o fili, lettura V, E, I, P fase attiva e reattiva, P trifase attiva reattiva e apparente, cosj, corrente di neutro, contaore di funzionamento, P media e P media massima ensione ausiliaria V C umero 8 Strumento multifunzione E8MF/ serzione MOOFSE o RIFSE o fili, lettura V, E, I, P fase attiva e reattiva, P trifase attiva reattiva e apparente, cosj, corrente di neutro, frequenza, energia attiva trifase, contaore di funzionamento, P media e P media massima, sequenza fase V C 8598 E8MF/RS come E8MF/ con uscita RS85, Jbus/Modbus V C 8599 E8MF/I come E8MF/ con uscita ad impulsi per conteggio energia V C 8 Contatore di Energia E8W/- Monofase, inserzione diretta fino a, energia attiva utoalimentato 8 E8W- Monofase, inserzione diretta fino a, energia attiva totale e parziale (azzerabile), uscita ad impulsi, lettura mpere, Volt e Watt, display digit, calottina piombabile utoalimentato 8 E8W-RS come E8W- ma con uscita RS85 invece che ad impulsi utoalimentato 88 E8W- rifase + eutro o rifase, inserzione diretta fino a, energia attiva totale e parziale (azzerabile), uscita ad impulsi, lettura potenza attiva media e massima, impostazione doppia tariffa, display 8 digit, calottina piombabile utoalimentato 8 E8W-RS come E8W- ma con uscita RS85 invece che ad impulsi utoalimentato 8 E8W- rifase + eutro o rifase, inserzione su / e 5, energia attiva totale e parziale (azzerabile), uscita ad impulsi, lettura potenza attiva media e massima, impostazione doppia tariffa, display 8 digit, calottina piombabile utoalimentato 85 E8W-RS come E8W- ma con uscita RS85 invece che ad impulsi utoalimentato 87 terfaccia conversione RS85/ethernet IF/E0 terfaccia con funzioni di Logger e Webserver. datta per collegamento fino a strumenti quali contatori di energia o strumenti multifunzione con uscita RS85. Memorizzazione dati fino a 00 giorni. Esportazione in formato.csv e invio automatico di mail di report. Pagine Webserver incorporate V C V DC 8 mperometro/voltmetro digitale E8V/D Lettura corrente o tensione alternata a seconda del collegamento, display 000 punti selezionabile, inserzione amperometro su / o 5, inserzione voltmetro fino a 0V diretto. 0V C 89 0 Guida rapida - Gennaio 07

41 Componenti modulari - Strumenti di misura Descrizione Strumenti di misura mperometro analogico E8/ Equipaggio elettromagnetico, inserzione diretta scala 0, classe,5, frequenza di lavoro 5...5Hz Prestazione utoalimentato umero 857 E8/0 Equipaggio elettromagnetico, inserzione diretta, scala 0 0, classe,5, frequenza di lavoro 5...5Hz utoalimentato 857 E8/000 Equipaggio elettromagnetico, inserzione su /5, senza scala, classe,5, frequenza di lavoro 5...5Hz utoalimentato 859 Voltmetro analogico E8V/0 Equipaggio elettromagnetico, inserzione diretta fino a 0V, classe,5, frequenza di lavoro 5...5Hz utoalimentato 859 Commutatori E8CV/ Commutatore voltmetrico posizioni tensioni concatenate ( - 90V) 8595 E8CV/7 Commutatore voltmetrico 7 posizioni tensioni concatenate, tensioni fase-neutro ( - 90V) 859 E8C/ Commutatore amperometrico posizioni per ( - 90V) 8597 Scale per amperometro E8/000 E8/5S E8/0S E8/5S E8/0S E8/S 0... E8/0S E8/S 0... E8/00S E8/S 0... E8/00S E8/S 0... E8/00S E8/00S E8/0S E8/00S E8/0S E8/000S rasformatore amperometrico E8/5 E8/5 5/5 5/5 primario avvolto primario avvolto V cl. V cl E8/0 0/5 foro Ø mm V cl. 899 E8/ E8/0 E8/ E8/00 E8/ E8/00 E8/ /5 foro Ø mm 0/5 foro Ø mm /5 foro Ø mm 00/5 foro Ø mm /5 foro Ø mm 00/5 foro Ø mm /5 foro Ø mm V cl.,5v cl. V cl. V cl. V cl. V cl. 5V cl E8/00 E8/00 E8/0 E8/00 00/5 foro Ø mm (finestra x mm) 00/5 foro Ø mm (finestra x mm) 0/5 foro Ø mm (finestra x mm) 00/5 foro Ø mm (finestra x mm) 5V cl. 8V cl. 0V cl. V cl E8/0 E8/000 0/5 finestra,5 x 5mm 000/5 finestra,5 x 5mm 8V cl. 0V cl Guida rapida - Gennaio 07

42 Barre di collegamento EVG EVG EVG EVGH EVGH EVGH8 EVG EVG EVG EVGH EVGH EVGH0 EVG EVG9 EVG EVGH EVGH EVG8 EVG EVG EVG8 umero umero fasi interruttori Barre di collegamento a forcella +H +H +H 8 +H +H +H 5 +H +H L+, L+, L+ L+, L+, L+ 9 Corrente massima H = contatto ausiliario EVGM EVGM EVGM EVGM Barre di collegamento da mt a forcella EVS EVS EVS EVSH EVSH EVSH8 EVS EVS EVS EVSH EVSH EVSH0 EVS EVS9 EVS EVSH EVSH EVS8 EVS EVS EVS8 Barre di collegamento a puntale +H +H +H 8 +H +H +H 5 +H +H L+, L+, L+ L+, L+, L H = contatto ausiliario EVSM EVSMR EVSM EVSM EVSM Barre di collegamento da mt a puntale 5 + (su modulo) S/5GI S/5SI S/5SLI ES/5SG Puntali isolati Per barre a forcella Per barre a puntale Per barre a puntale (lungo) Per barre a forcella e a puntale Protezione contatti inuttilizzati EVSBS Colore giallo Calotte di chiusura per barre da mt EK Per barra a fase EK Per barre a fasi EK Per barre a fasi EK Per barre a fasi ccessori Guida rapida - Gennaio 07

43 Sistemi di distribuzione Morsetti per fase Sezione (mm ) Sistema di distribuzione compatto da 00 - Montaggio su guida DI UX5 00 x 5mm ( x 5mm ) x mm ( x mm ) x mm ( x mm ) Dimensioni L x H x P (mm) 98 x 5 x Sistema di distribuzione compatto da 0 - Montaggio su guida DI UX x mm + x 5mm x mm + x 5mm 85 x 9 x D0 D08 Sistema di distribuzione da 00 e 00 - Montaggio su guida DI 00 x mm 00 x 5mm 9 x mm 0 x 00 x 0 0 x 00 x 0 D900 D900 D900 Sistema sbarre montaggio orizzontale (Icw=k x Is) x 5 0 x 0 x 8 90 x 0 x 5 x x 90 x x 90 D90 D90 D90 D90 Sistema sbarre montaggio verticale (Icw=k x Is) x 5 0 x 5 0 x 0 x 8 00 x 0 x 00 x x 00 x x x x 90 Sistemi di cablaggio rapido Easyclic EC EC EC Descrizione Ripartitori Easyclic P+ connessione trifase (8 neri, blu) Easyclic P+ connessione monofase ( neri, blu) Easyclic P+ senza connessioni ECS00 ECS0 ECS00 ECS0 Connessioni per interruttori P Set 8 connessioni x P 0 L=0mm - mm Set 8 connessioni x P L=0mm - 0mm Set 8 connessioni x P 0 L=0mm - mm Set 8 connessioni x P L=0mm - 0mm ECS00 ECS0 ECS00 ECS0 Connessioni per interruttori P Set 8 connessioni x P 0 L=0mm - mm Set 8 connessioni x P L=0mm - 0mm Set 8 connessioni x P 0 L=0mm - mm Set 8 connessioni x P L=0mm - 0mm ECP ECP Plugs da cablare Set 0 plugs per cavi,5...,5mm Set 0 plugs per cavi... mm Guida rapida - Gennaio 07

Guida rapida Prodotti per installazione

Guida rapida Prodotti per installazione Guida rapida Prodotti per installazione Low Voltage Ottobre 05 Sistema modulare Elfa 90 Interruttori scatolati MC9 Interruttori aperti ME0 Centralini, quadri di distribuzione e casse in metallo Elettra

Dettagli

Listino prezzi Prodotti per installazione

Listino prezzi Prodotti per installazione Listino prezzi Prodotti per installazione Low Voltage Giugno 0 Sistema modulare Elfa 90 Interruttori scatolati MC9 Centralini, quadri di distribuzione e casse in metallo NOVITÀ 0: Interruttori Modulari

Dettagli

Sistema modulare Elfa 90

Sistema modulare Elfa 90 Low Voltage Sistema modulare Elfa 90 Guida rapida Maggio 0 Elettra Srl Via Lisbona 8A, int. 5 57 Padova Tel. +9 09755 Fax +9 097795 E-mail info@aegelettra.it Web www.aegelettra.it Indice Interruttori

Dettagli

Listino prezzi Prodotti per installazione

Listino prezzi Prodotti per installazione Listino prezzi Prodotti per installazione Low Voltage Giugno 0 Sistema modulare Elfa 90 Interruttori scatolati MC9 Centralini, quadri di distribuzione e casse in metallo Elettra Srl Via Lisbona 8A, int.

Dettagli

Sistema modulare Elfa 90

Sistema modulare Elfa 90 Sistema modulare Elfa 90 Catalogo generale M Sviluppo storico degli interruttori automatici 905 Dai laboratori dell AEG proposte per i primi interruttori da A, V per protezione di conduttori a mezzo relè,

Dettagli

StartUp. Sistemi di Riarmo Automatico. Low Voltage

StartUp. Sistemi di Riarmo Automatico. Low Voltage Low Voltage StartUp Sistemi di Riarmo utomatico Elettra Srl Via Lisbona 8, int. 5 517 Padova Tel. +9 0980755 Fax +9 098077695 E-mail info@aegelettra.it Web www.aegelettra.it Sistemi di Riarmo utomatico

Dettagli

Low Voltage. Sistema modulare 90. Catalogo generale

Low Voltage. Sistema modulare 90. Catalogo generale Low Voltage Sistema modulare 90 Catalogo generale Edizione 1/2008 Sviluppo storico degli Interruttori automatici 1905 Dai laboratori dell AEG proposte per i primi interruttori da 530A, 250V per protezione

Dettagli

ELENCO PREZZI UNITARI IMPIANTI ELETTRICI

ELENCO PREZZI UNITARI IMPIANTI ELETTRICI ELENCO PREZZI UNITARI IMPIANTI ELETTRICI ELENCO PREZZI UNITARI Lavori per la sostituzione dei gruppi frigo, per l'adeguamento normativo e l'efficientamento dell'impianto di climatizzazione di via Ballarin,

Dettagli

Interruttori magnetotermici differenziali compatti. Serie DC90. 2 Poli protetti fino a 40A. Low Voltage

Interruttori magnetotermici differenziali compatti. Serie DC90. 2 Poli protetti fino a 40A. Low Voltage Low Voltage Interruttori magnetotermici differenziali compatti erie DC90 Poli protetti fino a lettra rl Via Lisbona 8, int. 5 57 Padova el. +9 0498075544 Fax +9 049807795 -mail info@aegelettra.it Web www.aegelettra.it

Dettagli

Sistema di protezione per corrente continua e impianti fotovoltaici

Sistema di protezione per corrente continua e impianti fotovoltaici Low Voltage Sistema di protezione per corrente continua e impianti fotovoltaici Protezione e sezionamento fino a 000V DC Edizione /200 Elettra Srl Via Lisbona 28A, int. 27 Padova Tel. +9 04980744 Fax +9

Dettagli

COMPUTO METRICO PRECISAZIONI PER LA REDAZIONE DELLE OPERE

COMPUTO METRICO PRECISAZIONI PER LA REDAZIONE DELLE OPERE PRECISAZIONI PER LA REDAZIONE DELLE OPERE Al presente computo metrico sono stati allegati: Documenti: 214320_CT_QE.pdf - Capitolato Tecnico Fornitura Quadri Elettrici 214320_QUADRI ELETTRICI-201612_R01.xlsx

Dettagli

COMPUTO METRICO IMPIANTI ELETTRICI

COMPUTO METRICO IMPIANTI ELETTRICI COMPUTO METRICO IMPIANTI ELETTRICI COMPUTO METRICO Lavori per la sostituzione dei gruppi frigo, per l'adeguamento normativo e l'efficientamento dell'impianto di climatizzazione di via Ballarin, 42 Roma

Dettagli

Indice. Interruttori sezionatori E E /2. Interruttori sezionatori rotativi RS /4

Indice. Interruttori sezionatori E E /2. Interruttori sezionatori rotativi RS /4 Altri apparecchi modulari Apparecchi di comando Indice Interruttori sezionatori E 0 - E 70.../ Interruttori sezionatori rotativi RS 70.../ Interruttori, deviatori, commutatori E 0... /6 Pulsanti e gemme

Dettagli

RESYS M40 Relè differenziale di tipo A per partenze motori

RESYS M40 Relè differenziale di tipo A per partenze motori La soluzione per Protezione elettronica Funzione resys_083_a_1_cat I relè differenziali si associano ad un dispositivo di apertura a sgancio (apertura automatica dell'alimentazione), e garantiscono così

Dettagli

Relè differenziali di terra

Relè differenziali di terra Sezionamento e protezione Versioni modulari, da incasso e interno quadro con o senza cartellino segnalatore, soglia di preallarme e uscita di sicurezza positiva. Versioni con controllo automatico della

Dettagli

90 RCD INTERRUTTORI MODULARI PER PROTEZIONE DIFFERENZIALE

90 RCD INTERRUTTORI MODULARI PER PROTEZIONE DIFFERENZIALE INTERRUTTORI MAGNETOTERMICI DIFFERENZIALI COMPATTI MDC Dati tecnici TIPO MDC 45 MDC 60 MDC 100 MDC 100 MA Norma di riferimento IEC/EN 61009-1 IEC/EN 61009-1 IEC/EN 61009-1 IEC/EN 61009-1 IEC/EN 61009-2-1

Dettagli

Comando e Segnalazione

Comando e Segnalazione Introduzione /2 Interruttori di manovra-sezionatori /3 Interruttori di comando, deviatori e commutatori /4 Elementi ausiliari e sbarre di collegamento /5 Sezionatori sottocarico / Commutatori modulari

Dettagli

2CSC422001B0902. Interruttori magnetotermici differenziali 1P+N in due moduli. Serie DS9

2CSC422001B0902. Interruttori magnetotermici differenziali 1P+N in due moduli. Serie DS9 2CSC422001B0902 Interruttori magnetotermici differenziali 1P+N in due moduli Serie DS9 Una gamma completa per la protezione dei circuiti monofase FED99001 ABB SACE introduce la nuova gamma DS9 di interruttori

Dettagli

Guida rapida Prodotti per automazione

Guida rapida Prodotti per automazione Guida rapida Prodotti per automazione Low Voltage di potenza Relé di sovracorrente Salvamotori Temporizzatori Pulsanteria Valvole fusibili Sezionatori sottocarico e commutatori Elettra Srl Via Lisbona

Dettagli

Pag. 13-2 Pag. 13-6. Pag. 13-7

Pag. 13-2 Pag. 13-6. Pag. 13-7 Pag. -2 Pag. -6 INTERRUTTORI MAGNETOTERMICI FINO A 63A Versioni: 1P, 1P+N, 2P, 3P, 4P. Corrente nominale In: 1 63A. Potere di interruzione nominale Icn: 10kA (6kA per 1P+N). Curva di intervento: tipo B,

Dettagli

TIPO MDC 45 MDC 60 MDC 100

TIPO MDC 45 MDC 60 MDC 100 Interruttori magnetotermici differenziali compatti MDC Dati tecnici TIPO MDC 45 MDC 60 MDC 100 Norma di riferimento EN 61009-1 EN 61009-1 EN 61009-1 Corrente nominale (In) (A) 6-32 6-32 6-32 Categoria

Dettagli

90 RCD INTERRUTTORI MODULARI PER PROTEZIONE DIFFERENZIALE

90 RCD INTERRUTTORI MODULARI PER PROTEZIONE DIFFERENZIALE INTERRUTTORI MAGNETOTERMICI DIFFERENZIALI COMPATTI MDC Dati tecnici TIPO MDC 45 MDC 60 MDC 100 MDC 100 MA Norma di riferimento EN 61009-1 EN 61009-1 EN 61009-1 EN 61009-1 Corrente nominale (In) (A) 6-32

Dettagli

2 contatti, 6 A Passo 5 mm Montaggio su circuito stampato o zoccoli serie 95. 8/5 - (12/5 sensibile) 8/5 - (12/5 sensibile)

2 contatti, 6 A Passo 5 mm Montaggio su circuito stampato o zoccoli serie 95. 8/5 - (12/5 sensibile) 8/5 - (12/5 sensibile) Serie - Mini relè per circuito stampato 6-10 SERIE Caratteristiche.52.62 Relè con 2 contatti.52-2 contatti 6 (passo 5 mm).62-2 contatti 10 (passo 5 mm) Montaggio su circuito stampato - diretto o su zoccolo

Dettagli

Apparecchi. Protezione - CARATTERISTICHE TECNICHE. Portafusibili. Conformità normativa Direttiva BT

Apparecchi. Protezione - CARATTERISTICHE TECNICHE. Portafusibili. Conformità normativa Direttiva BT Apparecchi Protezione - CARATTERISTICHE TECNICHE Portafusibili Sostituzione del fusibile Scudo Campo di applicazione Protezione delle prese di alimentazione di tutti i tipi di elettrodomestici ed in particolare

Dettagli

Apparecchi. Protezione - CARATTERISTICHE TECNICHE. Portafusibili. Conformità normativa Direttiva BT

Apparecchi. Protezione - CARATTERISTICHE TECNICHE. Portafusibili. Conformità normativa Direttiva BT Apparecchi Protezione - CARATTERISTICHE TECNICHE Portafusibili Sostituzione del fusibile Scudo Campo di applicazione Protezione delle prese di alimentazione di tutti i tipi di elettrodomestici ed in particolare

Dettagli

Interruttori differenziali puri: Blocchi differenziali: Interruttori differenziali magnetotermici:

Interruttori differenziali puri: Blocchi differenziali: Interruttori differenziali magnetotermici: Gli interruttori differenziali assicurano la protezione delle persone e degli impianti dalle correnti di guasto a terra, dividendosi in tre categorie. - Interruttori differenziali puri: sono sensibili

Dettagli

Fase: PROGETTO ESECUTIVO

Fase: PROGETTO ESECUTIVO Progetto: Nuovi impianti di termocondizionamento e fotovoltaico della biblioteca Nord - Via Corridoni n. 11 - Prato Titolo: Fase: Assessore alla mobilità e all'ambiente Filippo Alessi Servizio PF Governo

Dettagli

Pag Pag Pag

Pag Pag Pag Pag. -2 Pag. -10 INTERRUTTORI MAGNETOTERMICI FINO A 63A Versioni: 1P, 1P+N, 2P, 3P, 4P. Corrente nominale In: 1 63A. Potere di interruzione nominale Icn: 10kA (6kA per 1P+N). Curva di intervento: tipo

Dettagli

SERIE 44 Mini relè per circuito stampato 6-10 A

SERIE 44 Mini relè per circuito stampato 6-10 A SERIE Mini relè per circuito stampato 6-10 SERIE Relè 2 contatti in scambio ad elevato isolamento tra contatti adiacenti Montaggio su circuito stampato o ad innesto su zoccolo Tipo.52 -- 2 scambi 6 (passo

Dettagli

SERIE 60 Relè industriale 6-10 A. 2 contatti, 10 A Octal

SERIE 60 Relè industriale 6-10 A. 2 contatti, 10 A Octal SERIE Relè industriale 6-10 SERIE Montaggio ad innesto su zoccolo Relè industriale 10 2 o 3 contatti in scambio Contatti senza Cadmio (versione preferita) Bobina C o DC UL Listing (combinazione relè/zoccolo)

Dettagli

Interruttori magnetotermici differenziali DS201 Caratteristiche tecniche

Interruttori magnetotermici differenziali DS201 Caratteristiche tecniche Interruttori magnetotermici differenziali Caratteristiche tecniche CARATTERISTICHE TECNICHE Norme di riferimento Caratteristiche Tipo (forma d onda del guasto a terra) elettriche Poli Corrente nominale

Dettagli

ESECUZIONE DA INCASSO Tipo R2D 2 soglie di intervento. TA esterno. Sicurezza positiva. Tipo R3D 2 soglie di intervento. TA esterno.

ESECUZIONE DA INCASSO Tipo R2D 2 soglie di intervento. TA esterno. Sicurezza positiva. Tipo R3D 2 soglie di intervento. TA esterno. Pag. - Pag. -3 Pag. -3 ESECUZIONE D INCSSO Tipo RD soglia di intervento. Set-point I n e tempo di intervento regolabili. ESECUZIONE D INCSSO Tipo RD soglie di intervento. Set-point I n e tempo di intervento

Dettagli

INSTALLAZIONE CIVILE Protezione

INSTALLAZIONE CIVILE Protezione Protezione Limitatore di sovratensione (SPD) Campo di applicazione L apparecchio fornisce la protezione delle prese di alimentazione di tutti i tipi di elettrodomestici ed in particolare di quelli contenenti

Dettagli

Strumenti di misura modulari

Strumenti di misura modulari modulari Analogici e digitali per misure in corrente alternata Voltmetro e amperometro analogici Per una facile e precisa lettura della tensione e della corrente. Sono costituiti da indici a bobina mobile

Dettagli

SIMBOLO ELETTRICO. K1 contatti. bobina RELÈ

SIMBOLO ELETTRICO. K1 contatti. bobina RELÈ DEFINIZIONE È un apparecchio di comando con uno o più contatti elettrici che vengono azionati per mezzo di un elettromagnete quando la bobina dello stesso viene percorsa da corrente ( eccitata ). SIMBOLO

Dettagli

COMMUTAZIONE AUTOMATICA E la funzione che governa la commutazione tra due linee in un tempo regolabile fra 0,5 e 120 secondi.

COMMUTAZIONE AUTOMATICA E la funzione che governa la commutazione tra due linee in un tempo regolabile fra 0,5 e 120 secondi. Pag. 1/5 1. DESCRIZIONE Il commutatore automatico di rete ATK viene utilizzato per la commutazione automatica del carico da una linea principale (MAIN LINE) ad una di sicurezza o di riserva (SECONDARY

Dettagli

Protezione dei circuiti di potenza e dei carichi

Protezione dei circuiti di potenza e dei carichi Protezione dei circuiti di potenza e dei carichi /0 Protezione dei circuiti di potenza e dei carichi Sommario / / /6 /7 /8 /9 /0 / / Protezione dei circuiti di potenza e dei carichi - Panorama Gamma Protezione

Dettagli

LIMITATORI DI SOVRATENSIONE (SPD)

LIMITATORI DI SOVRATENSIONE (SPD) LIMITATORI DI SOVRATENSIONE (SPD) SCARICATORE DI CORRENTE DA FULMINE classe I (B) SCARICATORE con circuito composto da spinterometro autoestinguente non soffiante, per la protezione da sovratensione di

Dettagli

56.32/

56.32/ Montaggio ad innesto su zoccolo con o 4 contatti Possibilità di fissaggio con aletta tramite Faston 87, 4.8 x 0.5 mm Bobina C o DC Pulsante di prova bloccabile e indicatore meccanico Contatti senza Cadmio

Dettagli

Materiale contatti AgNi, adatto per carichi resistivi, debolmente induttivi e carichi motore. 2 NO 1 NO + 1 NC 2 NC (x3x0) (x5x0) (x4x0)

Materiale contatti AgNi, adatto per carichi resistivi, debolmente induttivi e carichi motore. 2 NO 1 NO + 1 NC 2 NC (x3x0) (x5x0) (x4x0) Serie - Contattori modulari 25-40 - 63 SERIE Caratteristiche Contattore modulare 25-2 contatti.32.0.xxx.1xx0.32.0.xxx.4xx0 Larghezza 17.5 mm pertura contatti NO 3 mm, doppia rottura Bobina e contatti per

Dettagli

S800 PV-S, S800 PV-M, F200 PV B

S800 PV-S, S800 PV-M, F200 PV B S800 PV-S, S800 PV-M, F200 PV B Interruttori, sezionatori e interruttori differenziali tipo B per impianti fotovoltaici 2CSC413001B0902 Interruttori magnetotermici e sezionatori per corrente continua specifici

Dettagli

Commutatori motorizzati 3KA71

Commutatori motorizzati 3KA71 Descrizione Impiego I commutatori motorizzati della serie 3KA71, permettono di realizzare con comando a distanza il sezionamento, l interruzione e la commutazione di linee in bassa tensione. I commutatori

Dettagli

POWER CATALISTINO 2016 CATALISTINO 2016 LIGHTING CATALISTINO POWER 2016 CATALISTINO

POWER CATALISTINO 2016 CATALISTINO 2016 LIGHTING CATALISTINO POWER 2016 CATALISTINO CATALISTINO 2016 Abbiamo fatto una scelta ben precisa: innovare. Creare ogni giorno qualcosa di meglio rispetto al giorno precedente. Esplorare nuove strade che nessuno ha mai percorso. Questa è la nostra

Dettagli

Multifunzione 1 contatto Montaggio su barra 35 mm

Multifunzione 1 contatto Montaggio su barra 35 mm erie - emporizzatore modulare 5-8 A Caratteristiche emporizzatori monofunzione e multifunzione - Larghezza mm.01-1 contatto Multifunzione e multitensione.02-2 contatti Multifunzione e multitensione, (contatti

Dettagli

J7KNA. Approvazioni. Modelli disponibili. Minicontattori. Legenda del codice modello. Contattore principale. Accessori

J7KNA. Approvazioni. Modelli disponibili. Minicontattori. Legenda del codice modello. Contattore principale. Accessori J7KNA Contattore principale Versione per c.a. e c.c. Contatti ausiliari integrati Fissaggio a vite e a scatto (guida DIN da 35 mm) Gamma 4 5,5 kw (AC 3, 380/415V) Versione a 4 poli principali (bobina in

Dettagli

Interruttori di manovra-sezionatori

Interruttori di manovra-sezionatori Siemens S.p.A. 2014 Nuovo design per un utilizzo più confortevole Comando affidabile I nuovi interruttori di manovra-sezionatori 5TL1 vengono installati per il comando di impianti di illuminazione, per

Dettagli

System pro M Compact Totalmente integrabili, sicuramente efficienti

System pro M Compact Totalmente integrabili, sicuramente efficienti System pro M Compact Totalmente integrabili, sicuramente efficienti Una linea pensata per qualsiasi tipo di applicazione, con una serie completa di funzioni per la protezione, il controllo, la misura,

Dettagli

3 contatti, 10 A Montaggio su circuito stampato. 2 scambi 3 scambi 4 scambi Corrente nominale/max corrente istantanea A

3 contatti, 10 A Montaggio su circuito stampato. 2 scambi 3 scambi 4 scambi Corrente nominale/max corrente istantanea A Serie 55 - Relè industriale 7-10 SERIE 55 Caratteristiche 55.12 55.13 55.14 Relè per impieghi generali con 2, 3 o 4 contatti Montaggio su circuito stampato 55.12-2 contatti 10 55.13-3 contatti 10 55.14-4

Dettagli

Linea Modulare Plus. Linea Centralino. Protezione delle linee. Protezione delle persone. Estensioni (ausiliari elettrici)

Linea Modulare Plus. Linea Centralino. Protezione delle linee. Protezione delle persone. Estensioni (ausiliari elettrici) inea Modulare Plus.2.3 Presentazione della gamma Possibilità di accorpare gli ausiliari con interruttori magnetotermici e interruttori differenziali.4 ontatti ausiliari - Serie.5.6 ontatti ausiliari -

Dettagli

Linea Modulare Plus. Linea Centralino. Protezione delle linee. Protezione delle persone. Estensioni (ausiliari elettrici)

Linea Modulare Plus. Linea Centralino. Protezione delle linee. Protezione delle persone. Estensioni (ausiliari elettrici) .2 Panoramica dei prodotti.7 Presentazione gamma interruttori magnetotermici.8 aratteristiche tecniche interruttori magnetotermici.12 Interruttori magnetotermici Serie P45.14 Interruttori magnetotermici

Dettagli

ELETTROMECCANICI ELETTROMECCANICI CONDENSATORI ELETTRONICI CON PREDISPOSIZIONE CONDENSATORE PER PULSANTI LUMINOSI

ELETTROMECCANICI ELETTROMECCANICI CONDENSATORI ELETTRONICI CON PREDISPOSIZIONE CONDENSATORE PER PULSANTI LUMINOSI RELÈ RELÈ AD IMPULSI AD INCASSO [pag. 112-114] ELETTROMECCANICI ELETTROMECCANICI CONDENSATORI ELETTRONICI MINIATURIZZATI PER PULSANTI CON PREDISPOSIZIONE LUMINOSI CONDENSATORE PER PULSANTI LUMINOSI 112AC/I

Dettagli

Interruttori magnetotermici Serie S 280 caratteristiche tecniche

Interruttori magnetotermici Serie S 280 caratteristiche tecniche Interruttori magnetotermici Serie S 80 caratteristiche tecniche S 80 CSC400474F001 S 80 80-100 A Dati generali Norme di riferimento CEI EN 60898-1, CEI EN 60947- Poli 1P, P, 3P, 4P Caratteristiche di intervento

Dettagli

2 contatti, 6 A Passo 5 mm Montaggio su circuito stampato o zoccoli serie 95

2 contatti, 6 A Passo 5 mm Montaggio su circuito stampato o zoccoli serie 95 Serie 44 - Mini relè per circuito stampato 6-10 A Caratteristiche 44.52 44.62 Relè con 2 contatti 44.52-2 contatti 6 A (passo 5 mm) 44.62-2 contatti 10 A (passo 5 mm) Montaggio su circuito stampato - diretto

Dettagli

Voltmetro digitale VLT 126 Amperometro digitale AMP Frequenzimetro digitale FRE Voltmetro analogico VLT 127 Amperometro analogico AMP Voltmetro

Voltmetro digitale VLT 126 Amperometro digitale AMP Frequenzimetro digitale FRE Voltmetro analogico VLT 127 Amperometro analogico AMP Voltmetro Voltmetro digitale VLT 126 Amperometro digitale AMP Frequenzimetro digitale FRE Voltmetro analogico VLT 127 Amperometro analogico AMP Voltmetro digitale 72x72 UM100 128 Amperometro digitale 72x72 IM100

Dettagli

Relè di potenza 12 A SЕRIE 56. Fornaci industriali e forni. Gestione controllo rete elettrica. Motori industriali. Interruttori e commutatori

Relè di potenza 12 A SЕRIE 56. Fornaci industriali e forni. Gestione controllo rete elettrica. Motori industriali. Interruttori e commutatori SЕRIE Relè di potenza 12 Fornaci industriali e forni Gestione controllo rete elettrica Motori industriali Interruttori e commutatori Quadri di comando, distribuzione Quadri di controllo Magazzini automatici

Dettagli

Serie 40 - Mini relè per circuito stampato A. Caratteristiche

Serie 40 - Mini relè per circuito stampato A. Caratteristiche .4 = = =.4.4 Serie - Mini relè per circuito stampato 8-0 - 6 A Caratteristiche Relè con o 2 contatti.3 - contatto 0 A (passo 3.5 mm).5 - contatto 0 A (passo 5 mm).52-2 contatti 8 A (passo 5 mm) Montaggio

Dettagli

Serie 44 - Mini Relè per Circuito Stampato 6-10 A

Serie 44 - Mini Relè per Circuito Stampato 6-10 A =.4 CERTIFICACION DE CONFORMIDAD DE LA FABRICACION =.4 Serie - Mini Relè per Circuito Stampato 6-0 A - Disponibile con bobine DC e DC sensibile - 8 mm, 6kV (./0µs) tra bobina e contatti - Temperatura ambiente:

Dettagli

2CSC421002B0901. Protezione differenziale senza interventi intempestivi Interruttori e blocchi differenziali AP

2CSC421002B0901. Protezione differenziale senza interventi intempestivi Interruttori e blocchi differenziali AP 2CSC421002B0901 Protezione differenziale senza interventi intempestivi Interruttori e blocchi differenziali AP Il problema Gli interventi intempestivi In caso di perturbazioni sulla rete elettrica, gli

Dettagli

Serie 80 - Temporizzatore modulare 16 A. Caratteristiche

Serie 80 - Temporizzatore modulare 16 A. Caratteristiche Serie 80 - Temporizzatore modulare 16 A Caratteristiche Temporizzatori multifunzione e monofunzione 80.01 - Multifunzione & multitensione 80.11 - Ritardo all eccitazione, multitensione Larghezza 17.5 mm

Dettagli

xxx.1xx xxx.4xx0. Materiale contatti AgNi, adatto per carichi resistivi, debolmente induttivi e carichi motore

xxx.1xx xxx.4xx0. Materiale contatti AgNi, adatto per carichi resistivi, debolmente induttivi e carichi motore Serie 22 - Contattori modulari 25-40 - 63 SERIE 22 Caratteristiche 22.32.0.xxx.1xx0 22.32.0.xxx.4xx0 Contattore modulare 25-2 contatti arghezza 17.5 mm pertura contatti NO 3 mm, doppia rottura Bobina e

Dettagli

Fase: PROGETTO ESECUTIVO

Fase: PROGETTO ESECUTIVO Progetto: Nuovi impianti di termocondizionamento e fotovoltaico della biblioteca Nord - Via Corridoni n. 11 - Prato Titolo: Fase: Assessore alla mobilità e all'ambiente Filippo Alessi Servizio PF Governo

Dettagli

Guida al listino prezzi (in vigore da dicembre 2008)

Guida al listino prezzi (in vigore da dicembre 2008) Guida al listino prezzi (in vigore da dicembre 2008) Hager Italia si presenta quest anno con un listino prezzi rinnovato. Questo fascicolo riassume in modo rapido e completo l offerta prodotto inerente

Dettagli

SIDERMAT. Interruttori di manovra sezionatori con bobina di sgancio da 250 a 1800 A. Interruttori-sezionatori per la distribuzione di energia

SIDERMAT. Interruttori di manovra sezionatori con bobina di sgancio da 250 a 1800 A. Interruttori-sezionatori per la distribuzione di energia SIDERMAT Interruttori-sezionatori per la distribuzione di energia appli_316_a sdmat_066_a_1_cat Interruttori di manovra sezionatori con bobina di sgancio da 250 a 1800 A  Funzione  Caratteristiche generali

Dettagli

RELÈ TERMICI serie NR2

RELÈ TERMICI serie NR2 61 serie NR2 RELÈ TERMICI serie NR2 CARATTERISTICHE GENERALI Frequenza: 50/60 Hz AC; Tensione: fino ai 690Vac; Taratura: 0.1A ~ 93A; Normativa standard: IEC/EN 60947-4-1. Netherlands TABELLA DATI TECNICI

Dettagli

Controllo tensione Monofase ( V):

Controllo tensione Monofase ( V): Serie - Relè di controllo tensione SERIE Caratteristiche Relè di controllo tensione per reti monofase o trisafe Modelli multifunzione che permettono il controllo di sottotensione e sovratensioni, sequenza

Dettagli

SERIE RB Relè bistabile 8 A

SERIE RB Relè bistabile 8 A SERIE SERIE Relè bistabile di commando e segnalazione.14 Montaggio su barra 35 mm (EN 60715).22 Base undecal, montaggio su zoccolo 90.21 2 o 4 contatti in scambio Tensione di alimentazione DC Versione

Dettagli

Interruttori magnetotermici Serie S 290 caratteristiche tecniche

Interruttori magnetotermici Serie S 290 caratteristiche tecniche Interruttori magnetotermici Serie S 90 caratteristiche tecniche S 90 Norme di riferimento CEI EN 60898, CEI EN 60947- Corrente nominale In [A] 80 In 100 Poli P. 4P Tensione nominale Ue P, 4P [V] 30-400

Dettagli

Serie 90 MCB Apparecchi modulari per protezione circuiti

Serie 90 MCB Apparecchi modulari per protezione circuiti Apparecchi modulari per protezione circuiti La consente di soddisfare qualsiasi esigenza di protezione da sovraccarico e cortocircuiti, per tutte le applicazioni civili, terziarie e industriali. La gamma

Dettagli

2 o 4 scambi Innesto su zoccoli / Faston

2 o 4 scambi Innesto su zoccoli / Faston Serie 56 - Relè di potenza 12 A Caratteristiche 56.32/56.34 56.32-0300/56.34-0300 Montaggio ad innesto su zoccolo Relè di potenza 12 A con 2 o 4 contatti Possibilità di fissaggio con aletta tramite Faston

Dettagli

Serie 34 - Relè elettromeccanico per circuito stampato 6 A. Caratteristiche SERIE

Serie 34 - Relè elettromeccanico per circuito stampato 6 A. Caratteristiche SERIE Serie 34 - Relè elettromeccanico per circuito stampato 6 SERIE 34 Caratteristiche 34.51 Ultra sottile con 1 contatto - 6 Montaggio su circuito stampato - diretto o su zoccoli da circuito stampato Montaggio

Dettagli

Serie 60 - Relè industriale 6-10 A. Caratteristiche

Serie 60 - Relè industriale 6-10 A. Caratteristiche Serie 60 - Relè industriale 6-10 A Caratteristiche Montaggio ad innesto su zoccolo Relè industriale 10 A 2 o 3 contatti in scambio Contatti senza Cadmio (versione preferita) Bobina AC o DC UL Listing (combinazione

Dettagli

55.34T. SERIE 55 Relè per applicazioni ferroviarie 7 A. Relè per impieghi generali Montaggio ad innesto su zoccolo 4 scambi, 7 A

55.34T. SERIE 55 Relè per applicazioni ferroviarie 7 A. Relè per impieghi generali Montaggio ad innesto su zoccolo 4 scambi, 7 A SERIE Relè per applicazioni ferroviarie 7 A SERIE Relè per impieghi generali Montaggio ad innesto su zoccolo 4 scambi, 7 A Conformi alle normative EN 445-2:2013 (protezione contro fuoco e fumi), EN 61373

Dettagli

RELÈ DIFFERENZIALI serie RDC

RELÈ DIFFERENZIALI serie RDC 125 serie RDC I Relè differenziali della serie RDC sono stati concepiti per soddisfare qualunque applicazione dove sia richiesta una una protezione di guasto verso terra. La sua ampia regolazione di corrente/tempo

Dettagli

Informazione Tecnica. 6. Relè differenziali di terra

Informazione Tecnica. 6. Relè differenziali di terra Informazione Tecnica 6. Relè differenziali di terra Contenuti 6.1 Relè ELR-3C 6.1.1 Generalità 6.1.2 Schema di inserzione 6.1.3 Legenda 6.1.4 Dimensioni di ingombro 6.2 Relè ELRC-1 6.2.1 Generalità 6.2.2

Dettagli

Serie 90 RCD Apparecchi modulari per protezione differenziale

Serie 90 RCD Apparecchi modulari per protezione differenziale 90 RCD Apparecchi modulari per protezione differenziale La 90 RCD si compone di: MDC. Interruttori magnetotermici differenziali compatti monoblocco da 6 a 32 A, in curva B e C, potere di interruzione fino

Dettagli

Relè di protezione elettrica Trifase, Trifase con neutro, Monofase, Multifunz. Modello DPC02 B003

Relè di protezione elettrica Trifase, Trifase con neutro, Monofase, Multifunz. Modello DPC02 B003 Relè di protezione elettrica rifase, rifase con neutro, Monofase, Multifunz. Modello DPC02 B003 Descrizione del prodotto Selezione del modello Relè per il monitoraggio di massima e minima tensione, massima

Dettagli

STR23SE STR53UE STR23SE STR53UE

STR23SE STR53UE STR23SE STR53UE Sganciatori per Compact NS4 e NS63 Sganciatori per Compact NS4 e NS63 Per la protezione di reti in corrente alternata, gli interruttori Compact NS4 e NS63 sono equipaggiati di sganciatori elettronici STR3SE

Dettagli

SERIE 14 Temporizzatore luce scale 16 A funzioni: --Luce scale temporizzato riarmabile. riarmabile + Pulizia scale

SERIE 14 Temporizzatore luce scale 16 A funzioni: --Luce scale temporizzato riarmabile. riarmabile + Pulizia scale SERE SERE Temporizzatori luce scale multifunzione Larghezza un modulo 16 A 17.5 mm Tipo.01 --8 funzioni --Opzioni preavviso di spegnimento Tipo.71 --3 funzioni Scala tempi da 30 s a 20 min Commutazione

Dettagli

Serie 38 - Interfaccia modulare a relè A

Serie 38 - Interfaccia modulare a relè A Serie 38 - Interfaccia modulare a relè 0.1-2 - 3-5 - 6-8 - 16 A SERIE 38 Caratteristiche Estrazione del relè tramite il ponticello plastico di ritenuta e sgancio Fornito con circuito di presenza tensione

Dettagli

Prese serie Unika 88 Prese serie Unika con trasformatore SELV 90 Accessori prese serie Unika 91 Prese serie Compact 92 Prese serie Isoblock 93 Prese

Prese serie Unika 88 Prese serie Unika con trasformatore SELV 90 Accessori prese serie Unika 91 Prese serie Compact 92 Prese serie Isoblock 93 Prese Prese serie Unika 88 Prese serie Unika con trasformatore SELV 90 Accessori prese serie Unika 91 Prese serie Compact 92 Prese serie Isoblock 93 Prese serie Isoblock con trasformatore SELV 96 Accessori prese

Dettagli

RI-R60 DIPOSITIVO PER IL CONTROLLO PERMANENTE DELL ISOLAMENTO PER RETI ISOLATE IT

RI-R60 DIPOSITIVO PER IL CONTROLLO PERMANENTE DELL ISOLAMENTO PER RETI ISOLATE IT MANUALE ISTRUZIONI IM826-I v0.2 RI-R60 DIPOSITIVO PER IL CONTROLLO PERMANENTE DELL ISOLAMENTO PER RETI ISOLATE IT GENERALITÀ RI-R60 è un dispositivo che permette il controllo dell isolamento verso terra

Dettagli

Relè industriale 6-10 A

Relè industriale 6-10 A SЕRIE Relè industriale 6-10 Cantieri navali Gru pparecchi per uso stradale, gallerie Bruciatori, caldaie Macchine per la lavorazione del legno Quadri di comando, distribuzione Quadri di controllo Sistemi

Dettagli

SERIE 41 Mini relè per circuito stampato A. Passo 3.5 mm 1 contatto 12 A Montaggio su circuito stampato o zoccoli serie 95

SERIE 41 Mini relè per circuito stampato A. Passo 3.5 mm 1 contatto 12 A Montaggio su circuito stampato o zoccoli serie 95 SERIE Mini relè per circuito stampato 8-12 - 16 SERIE 1 o 2 scambi - Basso profilo (altezza 15.7 mm).31-1 contatto 12 (passo 3.5 mm).52-2 contatti 8 (passo 5 mm).61-1 contatto 16 (passo 5 mm) Montaggio

Dettagli

Serie 41 - Mini relè per circuito stampato A. Caratteristiche SERIE

Serie 41 - Mini relè per circuito stampato A. Caratteristiche SERIE Serie 41 - Mini relè per circuito stampato 8-12 - 16 SERIE 41 Caratteristiche 41.31 41.52 41.61 1 o 2 scambi - Basso profilo (altezza 15.7 mm) 41.31-1 contatto 12 (passo 3.5 mm) 41.52-2 contatti 8 (passo

Dettagli

Prodotti e soluzioni per l installatore

Prodotti e soluzioni per l installatore Prodotti e soluzioni per l installatore Guida pratica 2017 schneider-electric.com/it Indice Generale Panoramica prodotti Come leggere la guida Focus Efficienza Energetica Apparecchiature per impianti

Dettagli

Materiale contatti AgNi, adatto per carichi resistivi, debolmente induttivi e carichi motore fluorescenti compatte (CFL) W

Materiale contatti AgNi, adatto per carichi resistivi, debolmente induttivi e carichi motore fluorescenti compatte (CFL) W Serie - Contattori modulari 25 A SERIE Caratteristiche.32.0.xxx.1xx0.32.0.xxx.4xx0 Contattore modulare 25 A - 2 contatti Larghezza 17.5 mm Apertura contatti NO 3 mm, doppia rottura Bobina e contatti per

Dettagli

SERIE RR Relè rapido 8 A

SERIE RR Relè rapido 8 A SERIE Relè rapido 8 SERIE Relè rapido.14 Montaggio barra 35 mm (EN 60715).24 Base undecal, montaggio su zoccolo 90.21 4 contatti in scambio o 3 NO + 1 scambio di alimentazione DC Tempo di intervento 3

Dettagli

Indice. Relè differenziali RD2...4/2. Scaricatori e limitatori di sovratensioni OVR...4/3. Interruttori salvamotore MS /9

Indice. Relè differenziali RD2...4/2. Scaricatori e limitatori di sovratensioni OVR...4/3. Interruttori salvamotore MS /9 Altri apparecchi modulari Apparecchi di protezione Indice Relè differenziali RD.../ Scaricatori e limitatori di sovratensioni.../3 Interruttori salvamotore MS 5.../9 Portafusibili E 930.../ Interruttori

Dettagli

Componenti per impianti fotovoltaici

Componenti per impianti fotovoltaici Componenti per impianti fotovoltaici Quadri Stringa Conext 150 Interruttori automatici in CC C60PV-DC 152 Interruttore non automatico in CC C60NA-DC 153 Interruttore non automatico in CC SW60-DC 154 Basi

Dettagli

Serie 38 - Interfaccia Modulare a Relè A

Serie 38 - Interfaccia Modulare a Relè A Serie - Interfaccia Modulare a Relè 0.1-2 - 6 A - Interfaccia modulare a relè per sistemi PLC, larghezza mm - Alimentazione DC e AC - Fornito con o presenza tensione e protezione bobina - Estrazione del

Dettagli

Serie 34 - Relè elettromeccanico per circuito stampato 6 A. Caratteristiche 34.51

Serie 34 - Relè elettromeccanico per circuito stampato 6 A. Caratteristiche 34.51 Serie 34 - Relè elettromeccanico per circuito stampato 6 A Caratteristiche 34. Ultra sottile con contatto - 6 A Montaggio su circuito stampato - diretto o su zoccoli da circuito stampato Montaggio su barra

Dettagli

Modello FAZ-DC. Modello SPP 2A-2+1PE

Modello FAZ-DC. Modello SPP 2A-2+1PE Interruttore sezionatore per correnti fino a 50a e 500v DC Modello FAZ-DC Interruttori automatici utilizzabili come sezionatore generale con correnti fino a 50A e tensioni Uoc fino a 500V DC. Interruttori

Dettagli

SERIE 55 Relè industriale 7-10 A. 2 scambi 10 A

SERIE 55 Relè industriale 7-10 A. 2 scambi 10 A SERIE Relè industriale 7-10 SERIE Relè per impieghi generali Montaggio su circuito stampato.12.13.14 Tipo.12 -- 2 scambi 10 Tipo.13 -- 3 scambi 10 Tipo.14 -- 4 scambi 7 Bobina C o DC Contatti senza Cadmio

Dettagli

Controllo tensione Monofase ( V):

Controllo tensione Monofase ( V): Serie 70 - Relè di controllo tensione SRI 70 Caratteristiche 70.11 70.31 Relè di controllo tensione per reti monofase o trifase Modelli multifunzione che permettono il controllo di sottotensione e sovratensioni,

Dettagli

1 contatto, 10 A Contatti in AgNi + Au Morsetti a vite Montaggio su barra 35 mm (EN 60715) 7.xxx.5050

1 contatto, 10 A Contatti in AgNi + Au Morsetti a vite Montaggio su barra 35 mm (EN 60715) 7.xxx.5050 Serie 49 - Interfaccia modulare a relè 8-10 - 16 A 49 Caratteristiche 49.31-50x0 49.52/72-50x0 1 o 2 contatti - Interfaccia modulare a relè Contatti dorati (5 µm) per la commutazione di bassi carichi 49.31-50x0-1

Dettagli