DELIBERAZIONE N X / 193 Seduta del 24/05/2013

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DELIBERAZIONE N X / 193 Seduta del 24/05/2013"

Transcript

1

2 DELIBERAZIONE N X / 193 Seduta del 24/05/2013 PPresidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA CANTU' CRISTINA CAPPELLINI ALBERTO CAVALLI MAURIZIO DEL TENNO GIOVANNI FAVA MASSIMO GARAVAGLIA MARIO MELAZZINI ANTONIO ROSSI CLAUDIA TERZI Con l'assistenza del Segretario Marco Pilloni Oggetto PRESA D'ATTO DELLA COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE MARONI AVENTE OGGETTO: RELAZIONE SULLO STATO DI ATTUAZIONE DELLA NORMATIVA IN MATERIA DI SPETTACOLO. TRASMISSIONE AL CONSIGLIO REGIONALE (ART. 3, COMMA 4, L.R. 21/2008) L'atto si compone di 24 pagine di cui 22 pagine di allegati parte integrante

3 VISTA la comunicazione del Presidente Maroni avente oggetto: RELAZIONE SULLO STATO DI ATTUAZIONE DELLA NORMATIVA IN MATERIA DI SPETTACOLO. TRASMISSIONE AL CONSIGLIO REGIONALE (ART. 3, COMMA 4, L.R. 21/2008) ; RICHIAMATO il comma 4 dell'art. 8 del Regolamento di funzionamento delle sedute della Giunta regionale, approvato con DGR n. 1141; All'unanimità dei voti, espressi nelle forme di legge; DELIBERA 1. di prendere atto della comunicazione sopracitata, allegata alla presente deliberazione, quale parte integrante e sostanziale; 2. di trasmettere la presente deliberazione al Consiglio Regionale ai sensi dell'art. 3, comma 4 della l.r. 21/2008; 3. di dare atto che il responsabile del procedimento è il Direttore della Direzione Centrale Legale, Legislativo, Istituzionale e Controlli Luca Dainotti. IL SEGRETARIO MARCO PILLONI

4 COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE MARONI DI CONCERTO CON L'ASSESSORE CAPPELLINI ALLA GIUNTA NELLA SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2013 OGGETTO: RELAZIONE SULLO STATO DI ATTUAZIONE DELLA NORMATIVA IN MATERIA DI SPETTACOLO. TRASMISSIONE AL CONSIGLIO REGIONALE (ART. 3, COMMA 4, L.R. 21/2008) Ai sensi dell art.3 comma 4 della legge regionale n.21 Norma in materia di Spettacolo, la Giunta trasmette annualmente al Consiglio Regionale una relazione sullo stato di attuazione degli interventi e dei risultati ottenuti. Per l anno 2012 la relazione si compone di due parti: una relativa alle attività dello spettacolo dal vivo (allegato 1) ed una riferita alle attività in campo cinematografico ed audiovisivo (allegato 2), in ragione delle competenze assegnate al Sottosegretariato al Cinema fino a tutto il Le risorse a bilancio 2012 per le Attività nel campo dello Spettacolo sono state complessivamente: ,50, così suddivise: Fondo Unico Regionale per lo Spettacolo ,00 Fondo Unico per la partecipazione di Regione Lombardia alle attività delle Fondazioni Lombarde per lo Spettacolo ,50 Fondo Unico per la partecipazione alle attività delle Fondazioni Lombarde per lo spettacolo ,00 per la partecipazione a Lombardia Film Commission Fondo Unico di Investimento per lo spettacolo I due documenti citati e allegati alla Comunicazione, danno conto delle modalità di applicazione della legge regionale 21/2008 nell anno 2012 per le rispettive competenze, attraverso l individuazione di iniziative, attività, interventi e relativi atti approvati (delibere di programmazione, avvisi pubblici, bandi, decreti e delibere di assegnazione delle risorse); sono inoltre corredati dalle tabelle inerenti alle risorse, ai beneficiari dei contributi ed alla relativa distribuzione sul territorio regionale. 1

5 RELAZIONE SULLO STATO DI ATTUAZIONE DELLA NORMATIVA IN MATERIA DI SPETTACOLO (EX ART. 3, COMMA 4, L.R. 21/2008) - ANNO 2012 Interventi nel campo dello spettacolo dal vivo Nel 2012, quarto anno di applicazione della l.r. 21/2008 Norme in materia di spettacolo, è stata approvata la seconda Delibera Triennale di programmazione degli interventi (ex art 3 l.r.21/2008) in cui sono stati rinnovati gli obiettivi e le priorità d intervento di Regione Lombardia nel settore dello Spettacolo. Per il documento di programmazione triennale si è fatto tesoro di quanto realizzato durante il triennio sperimentale di prima applicazione della legge, caratterizzato, in particolare dalla messa a punto delle procedure e degli strumenti applicativi innovativi individuati dalla legge per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo del settore (creazione Fondo Unico Regionale per lo Spettacolo, per il finanziamento delle attività, progetti regionali e iniziative di spettacolo, Fondo di rotazione, destinato a finanziare la ristrutturazione e l adeguamento tecnologico delle sale di spettacolo, Fondo di Garanzia per facilitare l accesso al credito delle imprese che operano nel settore). Il triennio di programmazione si è aperto in un quadro fortemente mutato rispetto il precedente condizionando le priorità di intervento e gli obiettivi della Delibera triennale di programmazione - Triennio Da una parte sono venute meno le certezze delle risorse pubbliche a sostegno del settore, dall altro tutti gli studi sull economia della cultura concordano sul ruolo fondamentale che svolge lo spettacolo per la sua capacità di generare valore economico, sociale e culturale per la comunità regionale. Le priorità di intervento regionale nel settore dello spettacolo dal vivo si sono indirizzate pertanto: - al sostegno al sistema delle imprese di spettacolo dal vivo caratterizzate da continuità nella programmazione, buone capacità gestionali, organizzative e promozionali anche attraverso il sistema delle convenzioni - al sostegno alla produzione, distribuzione, promozione e circuitazione dello spettacolo sul territorio realizzate con logiche partenariali e di rete - al potenziamento delle forme di raccordo interistituzionale e interregionale per la realizzazione di politiche integrate di valorizzazione del patrimonio di risorse culturali presenti sul territorio regionale. 1

6 Per effetto dell obiettivo del contenimento della spesa regionale, anche per i vincoli imposti dal Patto di stabilità, il 2012 è iniziato con una pesante riduzione del bilancio regionale destinato alla Cultura che ha condizionato anche l applicazione della l.r. 30 luglio 2008 n. 21, Nel bilancio previsionale 2102 al settore dello spettacolo dal vivo sono state inizialmente appostate solo le risorse obbligatorie dovute alla partecipazione regionale alle Fondazioni Lombarde per lo Spettacolo ammontati ,00 (stanziamento iniziale ,00 per Scala Piccolo e Pomeriggi CTB. Risorse per Arcimboldi ). Ciò ha condizionato in maniera significativa la programmazione 2012 degli interventi, recuperata in parte nel secondo semestre dell anno grazie all allocazione di risorse in fase di assestamento di bilancio (giugno 2012). Le risorse 2012 per l attuazione della legge 21/2008 nello spettacolo dal vivo sono state complessivamente pari a ,50, così suddivise: Fondo Unico Regionale per lo Spettacolo ,00 Fondo Unico per la partecipazione di Regione Lombardia alle attività delle Fondazioni Lombarde per lo Spettacolo ,50 di cui ,00 per la gestione del Teatro degli Arcimboldi in base al protocollo d intesa sottoscritto tra Regione Lombardia e il Comune di Milano in data 20 settembre Nel 2012 la programmazione annuale degli interventi di spettacolo dal vivo è stata approvata con d.g.r. 6 agosto N. IX/ 3915 Interventi per attività culturali. Anno 2012 ll.r. 9/1993, 39/1974 e 21/2008, che ha approvato congiuntamente i criteri per i finanziamenti da erogare, a seguito di bando, per progetti di promozione educativa e culturale di preminente interesse regionale, per progetti e attività relativi a musei, raccolte museali, sistemi museali locali e reti regionali di musei, per stagioni, rassegne, festival, circuiti di musica e danza, per le stagioni dei circuiti teatrali lombardi e per individuare i soggetti di produzione teatrale con cui realizzare convenzioni. La ridotta dotazione del FURS 2012 è stata quindi allocata su : il sostegno alle produzione teatrali e ai Teatri di Tradizione Lombardi da attuarsi attraverso il sistema delle convenzioni di durata triennale, rinnovate per il triennio ; il sostegno ai Circuiti Teatrali Lombardi regolati da Protocollo triennale con R. L., rinnovati per il , il sostegno a progetti di stagioni, rassegne, festival, circuiti di Musica e di Danza, il sostegno al Circuito Lirico Lombardo, regolato da un accordo annuale con R.L. 2

7 In coerenza con gli obiettivi della Delibera triennale di programmazione - Triennio , nel 2012, con delibera annuale sono stati riformulati e aggiornati i requisiti e i criteri di accesso alle convenzioni da parte dei soggetti di produzione teatrale (ex art. 14 l.r. 21/2008), elaborati anche a seguito del confronto avuto nel tavolo di lavoro aperto nel 2011 con Agis Lombarda. I soggetti convenzionabili sono stati selezionati attraverso un Avviso Pubblico che prevedeva due percorsi: il percorso a) destinato alle imprese di produzione più consolidate in possesso dei seguenti requisiti: riconoscimento di rilevanza regionale per Organismo di teatro ; un volume d affari non inferiore ai ,00; il percorso b) per le imprese in via di consolidamento in possesso dei seguenti requisiti: volume d affari non inferiore a ed almeno 1 nuova produzione per l anno 2011 (con debutto). A conclusione dell istruttoria i soggetti convenzionati per il triennio 2012/2014 sono stati in totale 21: 12 per il percorso a); 9 per il percorso b). Con Avviso Pubblico sono stati attivati 14 Circuiti Teatrali Lombardi con i quali è stato sottoscritto un Protocollo d intesa per il triennio I Circuiti Teatrali Lombardi, promossi e sostenuti da diversi anni da Regione Lombardia, sono un ambito importante di promozione e diffusione dell offerta di teatro sul territorio lombardo, sostengono la distribuzione delle produzioni di compagnie lombarde attraverso il loro inserimento nelle programmazioni e promuovono forme di agevolazioni e promozioni al pubblico di territori spesso svantaggiati sul versante dell offerta culturale. Sempre con Avviso Pubblico sono stati sostenuti 21 progetti relativi a Rassegne, Festival Circuiti e Stagioni di musica e danza rispondenti all obiettivo di promuovere e divulgare la cultura musicale e coreutica nella nostra regione. Sono state sottoscritte per il triennio 2012/2014 convenzioni con i Teatri Storici di Tradizione (Teatro Sociale di Como, Fondazione Teatro Grande di Brescia, Fondazione Teatro A. Ponchielli di Cremona, Fondazione Teatro Fraschini di Pavia) e la Fondazione I Pomeriggi Musicali per contribuire alla realizzazione del Circuito Lirico lombardo e per la promozione e diffusione della musica sul territorio regionale. Infine, per le Fondazioni di spettacolo partecipate da Regione Lombardia sono stati confermati i contributi di gestione previsti per legge. 3

8 Nel corso del 2012 si è realizzato la quarta edizione di Next- laboratorio per l innovazione, una borsa del teatro lombardo che consente ai soggetti di produzione teatrale lombardi di presentare in anteprima i propri spettacoli agli operatori culturali lombardi, nazionali e internazionali, rafforzando le possibilità di distribuzione e circuitazione a livello nazionale ed internazionale degli stessi. L idea chiave dell iniziativa è quella di investire sulle nuove produzioni, le nuove idee per potenziare e valorizzare la creatività del nostro territorio. Sono state 40 le proposte di spettacolo selezionate e presentate. Costo complessivo del progetto ,00: contributo regionale E proseguito nel 2012 il tavolo di lavoro con Agis Lombarda sopra citato, da cui è stato avviato un confronto sui temi del mercato del lavoro nel settore dello spettacolo alla luce della riforma Fornero e dei contraccolpi della crisi economica nel settore a livello occupazionale, tema che sarà ripreso anche nel Nel 2012 è stata data maggiore attenzione al settore della danza lombarda con l'apertura del Tavolo Danza, finalizzato a promuovere sinergie e modalità di lavoro in rete sul territorio lombardo e individuare possibili linee di intervento per la valorizzazione e messa a sistema del patrimonio di innovazione e di competenza del settore in Lombardia. La Direzione Generale si è interfacciata con gli operatori della danza lombardi che operano a livello professionale, rappresentativi di diverse tipologie di attività produzione, circuitazione, rassegne e festival, promozione, formazione e con il comparto danza di Agis Lombarda, in un percorso che, partendo dall'individuazione delle criticità presenti nell'intera filiera professionale, ma anche delle sue potenzialità si è articolato in 4 sottogruppi di lavoro tematici: Circuiti, rassegne e festival, Formazione, Divulgazione e promozione della danza, Produzione e giovani realtà. Gli esiti della prima fase di lavoro sono confluiti in un documento tecnico ( Per una promozione della danza in Lombardia- Le risultanze del Tavolo danza e prime ipotesi di intervento ) presentato in occasione della manifestazione NEXT il 21 novembre 2012 al Teatro CRT di Milano alla presenza di oltre 40 operatori professionisti della danza lombarda e in un successivo incontro il 19 dicembre 2012 presso la DG Istruzione, Formazione e Cultura. Tra le azioni di rilancio del settore emerse, da attuarsi nel corso del 2013/2014, è stato individuato il sostegno alla distribuzione e circuitazione delle compagnie lombarde attraverso una collaborazione con i Circuiti Teatrali Lombardi con cui R.L. ha sottoscritto Protocolli d'intesa Triennali, 4

9 azione che si intende realizzare nel corso del 2013, la ridefinizione del profilo professionale del docente professionista di danza, su cui è tuttora attivo un tavolo di lavoro, l avvio di una concertazione col MIBAC sul settore, per promuovere la giovane danza lombarda e avviare il percorso per realizzare nel corso di Expo 2015, la Piattaforma Nazionale della Danza in Lombardia. Infine sono stati assegnati finanziamenti a 28 progetti presentati sul Fondo di Rotazione, bando 2011, per la ristrutturazione e l adeguamento tecnologico di sale di spettacolo. 5

10 ELENCO ATTI AMMINISTRATIVI APPROVATI NEL CORSO DEL 2012 SPETTACOLO DAL VIVO - ART. 8 Soggetti di rilevanza regionale DGR n del 26 Novembre 2008 Determinazione in merito ai soggetti che svolgono attività di spettacolo di rilevanza regionale art.8 c.2 lr 21/08 Decreto n del : bando per ottenere il riconoscimento per l anno Con decreto 6239 del è stato assegnato il riconoscimento di rilevanza regionale a 2 soggetti per l attività continuativa svolta, nei territori di Mantova e Monza e Brianza (tabella 1). Con decreto n del è stato confermato il riconoscimento di rilevanza regionale a seguito del monitoraggio annuale a 44 soggetti (di cui 4 in deroga), mentre è stato revocato a 3 soggetti in quanto non garantivano più i requisiti minimi previsti (tabella 2). Totale soggetti di spettacolo con riconoscimento regionale al 2012: ART.3 Programmazione degli interventi - atto di programmazione annuale La programmazione annuale degli interventi e i criteri per l individuazione dei soggetti di spettacolo a cui assegnare i contributi per l anno 2012 sono stati approvati con D.G.R. n. IX/3915 del Le risorse a bilancio per il Fondo Unico Regionale dello Spettacolo regionale nel 2012 pari a ,00, così ripartite: ,00 per la concessione dei contributi ai soggetti capofila del Circuito Teatrale Lombardo (tabella 3); ,00 per la concessione dei contributi ai soggetti di produzione teatrale da convenzionare (tabella 4); ,00 per la concessione dei contributi ai soggetti del Circuito Lirico Lombardo(tabella 5); 6

11 ,00 per la concessione dei contributi ai soggetti di produzione musicale da convenzionare (tabella 6); ,00 per la concessione dei contributi ai soggetti di musica e danza (tabella 7); ,00 per le attività della Fondazione Cineteca Italiana presso il Museo Interattivo del Cinema (MIC); - - ART. 5 Fondo di Rotazione finalizzato al finanziamento dei progetti inerenti la produzione cinematografica, la ristrutturazione e l adeguamento tecnologico di sale destinate ad attività di spettacolo. Con decreto n del è stato approvato un nuovo bando per accedere ai finanziamenti per la ristrutturazione e l adeguamento delle sale destinate ad attività di spettacolo per l adeguamento delle strutture in materia di sicurezza e allestimenti (arredi, impiantistica, apparecchiature, interventi funzionali alla fruizione dello spettacolo da parte di portatori di disabilità sensoriale). Le risorse finanziarie messe a bando sono ,00. Il contributo concesso prevede una parte (75%) di prestito agevolato e una parte (25%) a fondo perduto. Possono accedere al finanziamento enti locali ed altri soggetti pubblici e privati con personalità giuridica. Con decreto n del sono stati assegnati i finanziamenti ai progetti presentati sul Fondo di rotazione per ristrutturazione e adeguamento tecnologico di sale da destinare ad attività di spettacolo (tabella 8). - ART.9 Iniziative ed attività in campo cinematografico ed audiovisivo Al comma 3 è prevista la possibilità di sottoscrivere convenzioni con Fondazione Cineteca Italiana per l acquisizione, la catalogazione, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio cinematografico ed audiovisivo. Con Fondazione Cineteca Italiana è stata sottoscritta una convenzione approvata con d.g.r. 6 agosto 2012, n. IX/3915. e sottoscritta in data 14/11/2012, l importo imputabile alla l.r. 21/2008 è pari a ,00. 7

12 - ART. 11 Iniziative ed attività nel campo del balletto, della danza, del teatro danza e ART. 12 Iniziative ed attività in campo musicale Con decreto n del è stato approvato l invito per il sostegno alle attività di musica e danza. Sono previste quattro categorie di progetti ammissibili: stagioni, rassegne, festival e circuiti di musica e danza. Le risorse finanziarie messe a bando ammontano a ,00. Con decreto n del sono stati individuati i 21 soggetti a cui assegnare i contributi per la realizzazione di attività di musica e danza (tabella 7). Con decreto n del sono assegnati i contributi ai soggetti individuati nella d.g.r. IX/3915 del : Teatro Ponchielli di Cremona, Teatro Grande di Brescia, Teatro Fraschini di Pavia, As.Li.Co./Teatro Sociale di Como, identificati come Teatri Storici di Tradizione e la Fondazione I Pomeriggi Musicali, come Istituzione Concertistica. Con i citati soggetti Regione Lombardia stipula convenzioni triennali per la realizzazione del progetto Circuito Lirico Lombardo (tabella 4) e iniziative di alto valore artistico concordandone la programmazione sul territorio (tabella 5). - ART. 13 Iniziative e attività in campo teatrale Con decreto n del è stato approvato l invito per la presentazione di proposte di attività di produzione teatrale per la sottoscrizione di convenzioni triennali con Regione Lombardia. Sono previste due modalità di accesso alle convenzioni: il percorso A è riservato a soggetti con un attività consolidata, il percorso B è riservato a soggetti con un attività in via di consolidamento. Al percorso A possono accedere i soggetti in possesso del riconoscimento di rilevanza regionale (art. 8 l.r. 21/2008) per Organismo di teatro e un volume d affari non inferiore ai ,00, come comprovato nell ultimo bilancio approvato secondo i termini di legge. Al percorso B possono accedere i soggetti in possesso di un volume d affari non inferiore a ,00, come comprovato nell ultimo bilancio approvato secondo i termini di legge e almeno 1 nuova produzione per l anno 2011 (con debutto). Le risorse finanziarie messe a bando ammontano a ,00. 8

13 Con decreto n del sono stati individuati i 21 soggetti con cui sottoscrivere le convenzioni triennali e a cui assegnare i contributi per la realizzazione di attività di produzione teatrale (tabella 6). Con decreto n del è stato approvato l invito per la presentazione di proposte di Circuiti Teatrali Lombardi per la sottoscrizione di protocolli d intesa triennali con Regione Lombardia. Possono presentare proposte Enti locali (Province, Comuni, Comunità Montane) o Fondazioni a partecipazione pubblica che intendono svolgere un ruolo di coordinamento sul territorio secondo quanto stabilito dalle Linee Guida Regionali in materia di Circuiti Teatrali (approvate con d.g.r. IX/2135 del ) Le risorse finanziarie messe a bando ammontano a ,00. Con decreto n del sono stati individuati i 14 soggetti con cui sottoscrivere i protocolli d intesa triennali e a cui assegnare i contributi per la realizzazione di attività di Circuiti Teatrali Lombardi (tabella 3). - ART. 18 elenco Fondazioni e Associazioni a cui Regione Lombardia partecipa ed assegna annualmente un contributo di gestione Nel 2012 sono stati assegnati: ,00 a favore della Fondazione Teatro alla Scala (d.g.r. n. IX/3386 del e decreto n del ); ,50 a favore dell Ente del Piccolo Teatro della Città di Milano Teatro d Europa (d.g.r. n. IX/3386 del e decreto n del ); ,00 a favore de I Pomeriggi Musicali di Milano per la propria attività (d.g.r. n. IX/3386 del e decreto n del ); ,00 a favore de I Pomeriggi Musicali di Milano per la gestione del Teatro Arcimboldi di Milano così come previsto dal protocollo d intesa sottoscritto con il Comune di Milano (d.g.r. IX/3499 del e decreto n del ); ,00 a favore del Centro Teatrale Bresciano (d.g.r. n. IX/3295 del ). 9

14 Con d.g.r. n. IX/4095 del è stato approvato il progetto Next Laboratorio di idee per la produzione e distribuzione dello spettacolo dal vivo lombardo - Edizione 2012, affidandone la realizzazione a Unione regionale A.G.I.S., in qualità di ente gestore. A fronte di un costo complessivo del progetto pari a ,00 (comprensivo di rimborso spese per presentazione di proposte di spettacoli, affitto sale, spese per ospitalità, comunicazione e promozione, spese per gestione organizzativa) Regione Lombardia ha stanziato un contributo regionale pari a ,00 mentre Unione regionale A.G.I.S. si è fatta carico della quota residua pari a ,00. Con decreto n del è stato approvato l invito a presentare proposte di spettacolo per partecipare alla manifestazione Next che ha definito i criteri e le modalità di selezione. Sono state ammesse n. 40 proposte di spettacolo che sono state presentate nell ambito della manifestazione Next (Milano, 19, 20 e 21 novembre 2012). Con decreto n del è stata approvata la graduatoria per la determinazione del rimborso spese, pari complessivamente a ,00, ai 40 soggetti che hanno presentato le proposte di spettacolo durante la manifestazione Next (tabella 9). 10

15 TABELLA 1 TABELLE SOGGETTI RICONOSCIUTI DI RILEVANZA REGIONALE ANNO 2012 SOGGETTO AMBITO DI ATTIVITA' PROVINCIA IL LABORATORIO DELL'IMMAGINARIO - LA DANZA IMMOBILE FONDAZIONE AIDA - ASSOCIAZIONE ITALIANA DIFFUSIONE ARTISTICA ATTIVITA' ATTIVITA' MONZA E BRIANZA MANTOVA TABELLA 2 SOGGETTI A CUI SI REVOCA IL RICONOSCIMENTO DI RILEVANZA REGIONALE ANNO 2012 SOGGETTO AMBITO DI ATTIVITA' PROVINCIA MOTIVO DI REVOCA CONDOMINIO TEATRO SOCIALE DI Decadenza dei Attività Mantova MANTOVA requisiti CORPO MUSICALE S.CECILIA Festival Monza e Decadenza dei Brianza requisiti Mancato invio della TEATRI POSSIBILI SRL Attività Milano documentazione per il monitoraggio TABELLA 3 CONTRIBUTI AI SOGGETTI CAPOFILA DEL CIRCUITO TEATRALE LOMBARDO ANNO 2012 ENTE CAPOFILA CONTRIBUTO PROVINCIA DI CREMONA ,00 FONDAZIONE TEATRO FRASCHINI DI PAVIA ,00 PROVINCIA DI MANTOVA ,00 ASSOCIAZIONE LABORATORIO TEATRO OFFICINA (DELEGATO DAL COMUNE DI URGNANO) ,00 COMUNITÀ MONTANA VALLE TROMPIA ,00 PROVINCIA DI LECCO ,00 PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA ,00 COMUNE DI LUMEZZANE ,00 COMUNE DI BRESCIA ,00 COMUNE DI SONDRIO ,00 COMUNE DI COMO ,00 ASSOCIAZIONE CULTURALE SCENAPERTA ALTOMILANESE TEATRI (DELEGATO DAL COMUNE DI LEGNANO) 5.000,00 FONDAZIONE CULTURALE GIUDITTA PASTA DI SARONNO 5.000,00 ASSOCIAZIONE CULTURALE C.I.T.T.A' DOLCI (DELEGATO DAL COMUNE DI RODENGO SAIANO) 5.000,00 TOTALE ,00 11

16 TABELLA 4 CONTRIBUTI AI SOGGETTI DEL CIRCUITO LIRICO LOMBARDO - ANNO 2012 DENOMINAZIONE AS.LI.CO. ASSOCIAZIONE LIRICA E CONCERTISTICA ITALIANA TEATRO SOCIALE DI COMO CONTRIBUTO ,00 FONDAZIONE TEATRO GRANDE DI BRESCIA ,00 FONDAZIONE TEATRO AMILCARE PONCHIELLI ,00 FONDAZIONE TEATRO FRASCHINI ,00 FONDAZIONE I POMERIGGI MUSICALI ,00 TOTALE ,00 TABELLA 5 CONTRIBUTI AI SOGGETTI DI PRODUZIONE MUSICALE CONVENZIONATI ANNO 2012 DENOMINAZIONE CONTRIBUTO AS.LI.CO. ASSOCIAZIONE LIRICA E CONCERTISTICA ITALIANA TEATRO SOCIALE DI COMO ,00 FONDAZIONE TEATRO GRANDE DI BRESCIA ,00 FONDAZIONE TEATRO AMILCARE PONCHIELLI ,00 FONDAZIONE TEATRO FRASCHINI ,00 FONDAZIONE I POMERIGGI MUSICALI ,00 TOTALE ,00 TABELLA 6 CONTRIBUTI AI SOGGETTI DI PRODUZIONE TEATRALE CONVENZIONATI ANNO 2012 DENOMINAZIONE CONTRIBUTO TEATRIDITHALIA SOCIETA' COOPERATIVA TEATRO DELL'ELFO IMPRESA SOCIALE ,00 TEATRO DE GLI INCAMMINATI SOC. COOP ,00 TEATRO FRANCO PARENTI - SOCIETA' COOPERATIVA - IMPRESA SOCIALE ,00 ASSOCIAZIONE GRUPPORIANI ,00 PANDEMONIUM TEATRO SOCIETA' COOPERATIVA ONLUS ,00 COOPERATIVA SOCIALE ONLUS TEATRO DEL BURATTO ,00 TIEFFE SPAZIO MIL - ASSOCIAZIONE CULTURALE ,00 FONDAZIONE PALAZZO LITTA PER LE ARTI ONLUS ,00 ELSINOR SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ,00 F.M.N. S.R.L ,00 QUELLI DI GROCK SOOC. COP ,00 IL TEATRO PROVA SOOC. COOP ,00 TEATRO ALL'IMPROVVISO SOCIETA' COOPERATIVA ,00 A.T.I.R. ASSOCIAZIONE TEATRALE INDIPENDENTE PER LA RICERCA ,00 ASSOCIAZIONE TEATRO DELLA COOPERATIVA ,00 SCARLATTINE PROGETTI ,00 TEATRO OUT OFF SAS DI BENIAMINO BERTOLDO & C ,00 TEATRO I SOC. COOP. AR.L ,00 TEATRO TELAIO SOC. COOP. ONLUS ,00 IL LABORATORIO DELL'IMMAGINARIO - LA DANZA IMMOBILE ,00 ASSOCIAZIONE TEATRO INVITO ,00 12

17 TOTALE ,00 TABELLA 7 CONTRIBUTI AI SOGGETTI CHE SVOLGONO ATTIVITA DI MUSICA E DANZA ANNO 2012 DENOMINAZIONE CONTRIBUTO ASSOCIAZIONE CULTURA DANZARTE ,00 GHISLIERI MUSICA ,00 MILANO MUSICA ASSOCIAZIONE PER LA MUSICA CONTEMPORANEA ,00 ASSOCIAZIONE ENTE FESTIVAL PIANISTICO INTERNAZIONALE DI BRESCIA E BERGAMO ,00 ASSOCIAZIONE MED ,00 MILANO OLTRE ,00 CENTRO SPETTACOLO CULTURALE ANYMORE SOCIETA' COOPERATIVA ABBREVIATA "CSC ANYMORE SOC. COOP." ,00 COMUNE DI CERNOBBIO ,00 ARIELLA VIDACH - AIEP ,00 ASSOCIAZIONE CULTURALE SENTIERI SELVAGGI 8.000,00 PONTIFICIO ISTITUTO AMBROSIANO DI MUSICA SACRA 5.000,00 ASSOCIAZIONE AMICI DELLA SCUOLA DIOCESANA DI MUSICA SANTA CECILIA 7.000,00 SOCIETA' DEL QUARTETTO DI MILANO ,00 FONDAZIONE LA SOCIETA' DEI CONCERTI ,00 MILANO CLASSICA SOC. COOP. A R.L ,00 COMUNE DI VARESE-AREA VII ,00 FONDAZIONE GIOVENTU' MUSICALE D'ITALIA ,00 ASSOCIAZIONE CULTURALE PIM SPAZIO SCENICO 7.000,00 ORCHESTRA DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO ,00 BALLETTO DI MILANO 7.000,00 SOCIETA' UMANITARIA ,00 TOTALE ,00 TABELLA 8 FINANZIAMENTI AI SOGGETTI CHE HANNO PRESENTATO PROGETTI SUL FONDO DI ROTAZIONE PER RISTRUTTURAZIONE E ADEGUAMENTO TECNOLOGICO DI SALE DA DESTINARE AD ATTIVITA DI SPETTACOLO ANNO 2012 DENOMINAZIONE CONTRIBUTO TIEFFE SPAZIO MIL - ASSOCIAZIONE CULTURALE ,00 MASTERCINE S.A.S. DI VITTORIO MASTRORILLI ,00 F.M.N. S.R.L. GESTIONE DEL TEATRO CARCANO ,00 PARROCCHIA DI S.ANNA ,00 A.T.I.R. ASSOCIAZIONE TEATRALE INDIPENDENTE PER LA RICERCA ,00 SOCIETÀ OPERAIA DI MUTUO SOCCORSO DI VOGHERA ,00 ASSOCIAZIONE GRUPPORIANI ,00 COMUNE DI LUINO ,00 FONDAZIONE DEL TEATRO GRANDE DI BRESCIA ,00 ACCADEMIA DEI FILODRAMMA-TICI ,00 COMUNE DI CASALPUSTER-LENGO ,00 PARROCCHIA S. AGNESE DI OLGINATE ,00 PARROCCHIA SANTI COSMA E DAMIANO ,00 FONDAZIONE "LA TRIENNALE DI MILANO" ,00 TEATRO FRANCO PARENTI SOCIETA' ,00 13

18 COOPERATIVA COMUNE DI VESTONE ,00 COMUNE DI MANDELLO DEL LARIO ,00 FONDAZIONE CULTURALE GIUDITTA PASTA ,00 MULTIPLEX PORTE FRANCHE SRL ,00 PARROCCHIA DI S. MARIA ASSUNTA ,00 COMUNE DI ALBINO ,00 ALPI MARK SRL ,00 LA BILANCIA SOCIETÀ COOPERATIVA A R.L ,00 PARROCCHIA DEI SS MM. PROTASO E GERVASO ,00 COMUNE DI COLICO ,00 COMUNE DI GARLASCO ,00 C.I.E. SRL ,00 TI.ESSE.BI. SRL ,00 TOTALE ,00 TABELLA 9 RIMBORSO SPESE AI SOGGETTI CHE HANNO PRESENTATO PROPOSTE DI SPETTACOLO DURANTE LA MANIFESTAZIONE DENOMINATA "NEXT LABORATORIO DELLE IDEE PER LA PRODUZIONE E LA DISTRIBUZIONE DELLO SPETTACOLO DAL VIVO LOMBARDO EDIZIONE 2012 DENOMINAZIONE RIMBORSO SPESE PANDEMONIUM TEATRO SOC. COOP. SOCIALE ONLUS 8.000,00 TEATRIDITHALIA SOC. COOP. TEATRO DELL'ELFO IMPRESA SOCIALE 8.000,00 TEATRO FRANCO PARENTI SOC. COOP. IMPRESA SOCIALE 8.000,00 ASSOCIAZIONE GRUPPORIANI 8.000,00 F.M.N. S.R.L ,00 ASSOCIAZIONE CULTURALE DANZARTE 8.000,00 TEATRO BLU 8.000,00 ASSOCIAZIONE MED 8.000,00 A.T.I.R. ASSOCIAZIONE TEATRALE INDIPENDENTE PER LA RICERCA 8.000,00 PACTA ARSENALE DEI TEATRI 8.000,00 CENTRO TEATRALE BRESCIANO 8.000,00 TEATRO I SOC. COOO. A R.L ,00 FONDAZIONE PALAZZO LITTA PER LE ARTI ONLUS 8.000,00 ASSOCIAZIONE MILANO OLTRE 8.000,00 QUELLI DI GROCK SOC. COOP. A R.L ,00 ASSOCIAZIONE CULTURALE TEATRO DELLA COOPERATIVA 7.000,00 ASSOCIAZIONE ARIELLA VIDACH 7.000,00 TEATRO DE GLI INCAMMINATI SOC. COOP ,00 ASSOCIAZIONE ECCENTRICI DADARÒ 7.000,00 IL TEATRO PROVA SOC. COOP. SOCIALE 7.000,00 TTB TEATRO TASCABILE DI BERGAMO ACCADEMIA DELLE FIRME SCENICE SOC. COOP. SOCIALE 7.000,00 TIEFFE SPAZIO MIL ASSOCIAZIONE CULTURALE 7.000,00 ASSOCIAZIONE CULTURALE ANIMANERA 7.000,00 ASSOCIAZIONE CULTURALE SCARLATTINE PROGETTI 7.000,00 ASSOCIAZIONE TEATRO INVITO 7.000,00 14

19 ASSOCIAZIONE CULTURALE BABYGANG 7.000,00 ELSINOR SOC. COOP. SOCIALE 7.000,00 IL LABORATORIO DELL IMMAGINARIO - LA DANZA IMMOBILE 7.000,00 TEATRO ALL'IMPROVVISO SOC. COOP ,00 ASSOCIAZIONE CULTURALE TEATRO DELLE MOIRE 6.000,00 ASSOCIAZIONE CULTURALE TEATRO INVERSO 6.000,00 ASSOCIAZIONE RETROSCENA 5.000,00 ASSOCIAZIONE CULTURALE LA DITTA - DITTA GIOCO FIABA 5.000,00 TEATRO DEL VENTO FRANCINI & MAGRI S.N.C ,00 ASSOCIAZIONE CULTURALE ARAUCAÌMA TEATER 5.000,00 NUOVA ASSOCIAZIONE CULTURALE DELLE ARTI E DELLE CORTI 5.000,00 TEATRO OUT OFF DI BENIAMO BERTOLDO & C. S.A.S 5.000,00 TEATRO MAGRO COOP. SOCIALE ONLUS 4.000,00 ASSOCIAZIONE CULTURALE COMTEATRO 4.000,00 ASSOCIAZIONE CULTURALE ILINX 4.000,00 TOTALE ,00 15

20 Allegato 2 comunicazione Giunta 24 maggio 2013 RELAZIONE SULLO STATO DI ATTUAZIONE DELLA NORMATIVA IN MATERIA DI SPETTACOLO. (EX ART. 3, COMMA 4, L.R. 21/2008) - ANNO 2012 Interventi in campo cinematografico e audiovisivo Gli strumenti finanziari utilizzati per la realizzazione degli interventi in campo cinematografico e audiovisivo sono stati quelli previsti dalla lr 21/08: il Fondo Unico Regionale per lo Spettacolo (ex art. 4) in conto corrente per il sostegno delle attività e il Fondo di Rotazione (ex art. 5) in conto investimenti per il sostegno alle produzioni e alla ristrutturazione e all'adeguamento tecnologico delle sale. Art. 3: programmazione degli interventi E stata approvata con la d.c.r. n. IX/535 del 24 luglio 2012 la DELIBERA QUADRO TRIENNALE IN MATERIA DI SPETTACOLO TRIENNIO in materia di spettacolo e relativa allo spettacolo dal vivo ed al settore cinematografico ed audiovisivo. In campo cinematografico, nel ribadire l attenzione agli interventi a sostegno del sistema delle imprese, le priorità individuate sono state: - Sostegno all alta formazione e all aggiornamento del personale del settore ed il completamento del polo cineaudiovisivo regionale in Manifattura Tabacchi, grazie alla realizzazione dei lavori di recupero e di allestimento dell edifico 4, ove si insedieranno anche i corsi della Scuola civica di cinema e televisione di Milano - Fondazione Milano. - Sostegno alla competitività del distretto regionale cine-audiovisivo e multimediale e alle attività della Fondazione Lombardia Film Commission, attraverso azioni di promozione delle location lombarde, e di attrazione di produzioni televisive, multimediali, cinematografiche. - Sostegno alle produzioni ed alla promozione della cultura cinematografica, attraverso iniziative di divulgazione, festival, rassegne ed eventi, anche di carattere internazionale, per far crescere l educazione ai nuovi linguaggi all innovazione e alla multimedialità. - Sostegno alla digitalizzazione delle sale cinematografiche e all ampliamento dell offerta, in vista del 2014 quando la distribuzione dei contenuti avverrà solo in formato digitale.

21 Allegato 2 comunicazione Giunta 24 maggio 2013 Art. 4 fondo unico per lo spettacolo Con d.g.r. n del 2 luglio 2012 la Giunta ha approvato la convenzione pluriennale per la definizione dei rapporti tra Regione Lombardia e Fondazione Lombardia Film Commission, come previsto dall articolo 9 Iniziative ed attività in campo cinematografico ed audiovisivo finanziabili con il concorso della Regione, ed ha contemporaneamente approvato il programma di attività 2012, per un totale di ,00 /anno. A fronte del contributo per le attività, Lombardia Film Commission nel 2012 ha aumentato i servizi e le consulenze gratuite erogati alle produzioni, ha messo a disposizione di queste il cineporto di Cologno Monzese, il data base delle location e l archivio di maestranze ed artigiani specializzati presenti in Lombardia. Ha inoltre messo a disposizione facilitazioni e pacchetti di accoglienza e ospitalità a prezzi agevolati. In queste attività Lombardia Film Commission ha potuto avvalersi del supporto e della collaborazione delle Film Commission locali (a Bergamo, Brescia, Como, Lecco, Mantova, Monza, Busto Arsizio) e della rete dei referenti individuati negli Enti locali e nella Camere di Commercio. Nel 2012 Film Commission ha supportato circa 100 produzioni, fra cui alcuni dei maggiori successi cinematografici e televisivi delle ultime stagioni. Le risorse regionali stanziate hanno permesso di inserire le attività di LFC nell Accordo di Programma per lo Sviluppo Economico e la Competitività cofinanziato tra Regione Lombardia e Sistema Camerale, evidenziando una specifica azione finalizzata alla promozione dell attrattività del territorio lombardo e alla valorizzazione delle professionalità e dei servizi qualificati in ambito cineaudiovisivo e multimediale. Nel 2012 è stato approvato il nuovo statuto di LFC e le nomine del rinnovamento della governance e dell organigramma della Fondazione. Il nuovo Statuto dà attuazione a quanto previsto dalla legge n. 122/2010 e rafforza il ruolo e la partecipazione, anche finanziaria, dei Soci fondatori (Regione Lombardia, Comune di Milano, Unioncamere, Fondazione CARIPLO. Il nuovo Statuto della Fondazione, approvato dall assemblea dei soci in data 31 maggio 2012, è stato approvato da RL con d.p.g.r. n del 11 giugno Con l assemblea dei soci del 30 novembre 2012 è stata inoltre approvata la nuova

22 Allegato 2 comunicazione Giunta 24 maggio 2013 compagine societaria ed è stato nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione con Presidente Paolo Pelizza, membro di nomina di Regione Lombardia. Art. 5 fondo di rotazione Per supportare le imprese dell esercizio cinematografico nel passaggio entro il 2013 a sistemi di proiezione digitale, nel corso del 2012, con l assestamento di bilancio (l.r.12 del 16 luglio 2012) sono stati appostati ,00 sul capitolo 7259 dedicato alle spese in conto capitale per gli investimenti previsti ai sensi dell articolo 5 della legge in oggetto. Successivamente alla disponibilità determinata dall assestamento di bilancio, con d.g.r. n del 6 agosto 2012 la Giunta ha rimodulato la destinazione delle giacenze sul Fondo di rotazione Bando Produzione cinematografica Fondo Cinema 2011, per un importo pari a ,00, destinandole all adeguamento tecnologico di sale di spettacolo per l acquisto ed installazione di apparecchiature digitali adibite alla proiezione. Con la stessa delibera la Giunta ha inoltre stabilito di procedere, con le modalità previste dalla convenzione tra Finlombarda Spa e Regione Lombardia, all emanazione di uno specifico bando per l adeguamento tecnologico di sale di spettacolo: acquisto ed installazione di apparecchiature digitali adibite alla proiezione per un importo complessivo di euro ,00. Con d.d.s. 21 settembre 2012, n è stato quindi pubblicato un bando per il sostegno alla digitalizzazione delle sale cinematografiche per Euro ,00. L istruttoria si è conclusa a febbraio 2013 ed ha permesso di sostenere domande fino ad esaurimento risorse; il decreto n 1179 del 14 febbraio 2013 ha approvato una graduatoria (tabella allegata ) di 36 beneficiari per un intervento finanziario complessivo di ,00, incrementando così a 112 il numero degli schermi cinematografici regionali digitalizzati con il contributo di Regione Lombardia. Art. 10 apertura e ristrutturazione di sale e arene cinematografiche Con l articolo 16 della legge regionale 7/2012 Misure per crescita, sviluppo e occupazione è stato modificato l articolo 10 della l.r. 21/2008 in tema di apertura e ristrutturazione di sale e arene cinematografiche. Sulla base di quanto previsto dal decreto legislativo 28/2004 che qualifica le attività cinematografiche come attività di rilevante interesse generale, il comma

23 Allegato 2 comunicazione Giunta 24 maggio bis dell art. 10 riconosce come attrezzature di interesse generale le sale e le arene cinematografiche, quando esse siano realizzate nei centri urbani e in complessi che vedano la presenza anche di spazi per attività culturali, formative e ricreative. Tale revisione è finalizzata a valorizzare i cosiddetti cinema di città, strutture in grado di attrarre e fidelizzare il pubblico interessato alle proposte cinematografiche di qualità. Ciò dà la possibilità ai Comuni di ampliare e di riqualificare la dotazione dei servizi al cittadino e di inserire, come previsto da legge regionale 12/2005, la costruzione di nuove sale cinematografiche nel Piano dei servizi e nei Programmi Integrati di Intervento volti a riqualificare aree del tessuto urbano. Il riconoscimento della funzione di interesse generale permette ai Comuni di incentivare tali insediamenti in varie forme, all interno del PGT e non solo. Nel complesso le risorse messe a disposizione del settore cinematografico e audiovisivo nel 2012 sono state: TABELLA 1. FONDO UNICO REGIONALE PER LO SPETTACOLO FURS 2012 CINEMA 2012 Protocollo con Province Cinema ragazzi 0.00 Protocollo con Province e altre attività di promozione della cultura cinematografica 0.00 Cineteca 0.00 Film Commission ,0 Cinema di qualità 0.00 TOT. CINEMA ,00

24 TABELLA 2. FONDO UNICO DI INVESTIMENTO PER LO SPETTACOLO art. 5 LR 21/2008 BANDI 2012 totale Risorse Beneficiari L.r. 21/2008 art. 5 - Ristrutturazione e adeguamento tecnologico di sale destinate ad attività di spettacolo , ,00 Totale , ,00 TABELLA 3. BENEFICIARI BANDO 2012 DIGITALIZZAZIONE posizione ENTE/SOCIETA' RICHIEDENTE Intervento ammesso Di cui fdo perduto Di cui finanziam 1 PARROCCHIA S. MARIA DI LIVIGNO , , ,30 2 COGES SPA , , ,12 3 ODEON S.R.L , , ,50 4 ATLANTIS CINEMA DI LAURELLI R. ( Farfulla) , , ,00 5 Parrocchia San Giorgio Martire , , ,00 6 PARROCCHIA SAN BARTOLOMEO APOSTOLO , , ,04 7 CINEPROPOSTA SOCIETA' COOPERATIVA , , ,50 8 COMUNE DI OSTIGLIA , , ,00 9 PARROCCHIA SANTO STEFANO , , ,25 10 IMMOBILIARE DELL'ARTE - S.R.L , , ,75 11 PARROCCHIA SAN MARTINO VESCOVO , , ,25 CALOLZIO 12 PARROCCHIA S.EUSTORGIO , , ,22 13 Parrocchia SS Vito e Modesto , , ,75

25 14 Comune di Opera , , ,88 15 PARROCCHIA DI SANTO STEFANO , , ,50 16 PARROCCHIA S. GIOVANNI BATTISTA di MOZZO , , ,00 17 FONDAZIONE CINETECA ITALIANA , , ,50 18 KOMPS S.R.L , , ,25 19 PARROCCHIA DI S. GIORGIO MARTIRE - ARDESIO , , ,00 20 CONTROLUCE SOCIETA' COOPERATIVA , , ,90 21 BRUGNOLI GIORGIO , , ,00 22 PARTECIPAZIONI LUMIERE S.R.L , , ,50 23 FILMSTUDIO , , ,25 24 S.I.E.C. - Sound Image ENTERTAINMENT , , ,35 Corporation 25 I MORETTI GROUP S.R.L , , ,00 26 ASSOCIAZIONE CULTURALE L'immaginario , , ,00 27 PARROCCHIA DI SANTA MARIA ASSUNTA , , ,00 28 PARROCCHIA SS. TRINITA' , , ,75 29 PARROCCHIA DI S. MICHELE ARCANGELO , , ,25 30 KING S.R.L , , ,00 31 PARROCCHIA S.EUSEBIO , , ,38 32 PARROCCHIA NATIVITA' DI MARIA VERGINE , , ,25 33 SOCIETA' OPERAIA DI MUTUO SOCCORSO S.O.M.S , , ,75 34 PRODUZIONI CIPIESSE DI SANTO BERTOCCHI , , ,00 35 PARROCCHIA S.S. PIETRO E PAOLO , , ,35 36 PARROCCHIA S. MARIA ASSUNTA , , ,00 TOTALE ,00

normativa in materia di spettacolo

normativa in materia di spettacolo Comitato Paritetico di Controllo e Valutazione Seduta del 11 luglio 2012 La Relazione Rl n. 1 sullo stato tt di attuazione della normativa in materia di spettacolo Servizio Studi e Valutazione Politiche

Dettagli

90 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Lunedì 23 luglio 2018

90 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Lunedì 23 luglio 2018 90 Bollettino Ufficiale D.G. Autonomia e cultura D.d.s. 17 luglio 2018 - n. 10419 Approvazione dell elenco dei soggetti di spettacolo selezionati e non selezionati nelle sezioni A e B per partecipare alla

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 1913 Seduta del 30/05/2014

DELIBERAZIONE N X / 1913 Seduta del 30/05/2014 DELIBERAZIONE N X / 1913 Seduta del 30/05/2014 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE Anno XLV N. 286 Iscritto nel registro Stampa del Tribunale di Milano (n. 656 del 21 dicembre 2010) Proprietario: Giunta Regionale della Lombardia Sede Direzione e redazione: p.zza Città di Lombardia, 1

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 1207 Seduta del 23/12/2013

DELIBERAZIONE N X / 1207 Seduta del 23/12/2013 DELIBERAZIONE N X / 1207 Seduta del 23/12/2013 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

Seduta del DELIBERAZIONE N X / ALBERTO CAVALLI

Seduta del DELIBERAZIONE N X / ALBERTO CAVALLI DELIBERAZIONE N X / Seduta del Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA CANTU' CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 210 Seduta del 31/05/2013

DELIBERAZIONE N X / 210 Seduta del 31/05/2013 DELIBERAZIONE N X / 210 Seduta del 31/05/2013 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 1392 Seduta del 21/02/2014

DELIBERAZIONE N X / 1392 Seduta del 21/02/2014 DELIBERAZIONE N X / 1392 Seduta del 21/02/2014 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

DECRETO N Del 23/11/2017

DECRETO N Del 23/11/2017 DECRETO N. 14682 Del 23/11/2017 Identificativo Atto n. 208 DIREZIONE GENERALE CULTURE, IDENTITA' E AUTONOMIE Oggetto APPROVAZIONE DELLA GRADUTORIA PER LA DETERMINAZIONE DEL RIMBORSO SPESE A SEGUITO DELLA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 1891 Seduta del 30/05/2014

DELIBERAZIONE N X / 1891 Seduta del 30/05/2014 DELIBERAZIONE N X / 1891 Seduta del 30/05/2014 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO REPUBBLICA ITALIANA. Serie Ordinaria - Lunedì 23 luglio 2018 C) GIUNTA REGIONALE E ASSESSORI

BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO REPUBBLICA ITALIANA. Serie Ordinaria - Lunedì 23 luglio 2018 C) GIUNTA REGIONALE E ASSESSORI Anno XLVIII N. 182 Iscritto nel registro Stampa del Tribunale di Milano (n. 656 del 21 dicembre 2010) Proprietario: Giunta Regionale della Lombardia Sede Direzione e redazione: p.zza Città di Lombardia,

Dettagli

48 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Giovedì 24 marzo Allegato D: modulistica per il monitoraggio del riconoscimento

48 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Giovedì 24 marzo Allegato D: modulistica per il monitoraggio del riconoscimento 48 Bollettino Ufficiale D.G. Culture, identità e autonomie D.d.s. 18 marzo 2016 - n. 1983 L.r. 21/2008 riconoscimento di rilevanza regionale ai soggetti che svolgono attività di spettacolo Approvazione

Dettagli

22 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Mercoledì 25 marzo 2015

22 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Mercoledì 25 marzo 2015 22 Bollettino Ufficiale D.G. Culture, identità e autonomie D.d.s. 23 marzo 2015 - n. 2247 Approvazione dell elenco dei soggetti riconosciuti e non riconosciuti a seguito dell avviso per la presentazione

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 556 Seduta del 02/08/2013

DELIBERAZIONE N X / 556 Seduta del 02/08/2013 DELIBERAZIONE N X / 556 Seduta del 02/08/2013 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 1262 Seduta del 24/01/2014

DELIBERAZIONE N X / 1262 Seduta del 24/01/2014 DELIBERAZIONE N X / 1262 Seduta del 24/01/2014 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 402 Seduta del 12/07/2013

DELIBERAZIONE N X / 402 Seduta del 12/07/2013 DELIBERAZIONE N X / 402 Seduta del 12/07/2013 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 626 Seduta del 06/09/2013

DELIBERAZIONE N X / 626 Seduta del 06/09/2013 DELIBERAZIONE N X / 626 Seduta del 06/09/2013 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 6477 Seduta del 10/04/2017

DELIBERAZIONE N X / 6477 Seduta del 10/04/2017 DELIBERAZIONE N X / 6477 Seduta del 10/04/2017 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 1897 Seduta del 30/05/2014

DELIBERAZIONE N X / 1897 Seduta del 30/05/2014 DELIBERAZIONE N X / 1897 Seduta del 30/05/2014 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 1109 Seduta del 20/12/2013

DELIBERAZIONE N X / 1109 Seduta del 20/12/2013 DELIBERAZIONE N X / 1109 Seduta del 20/12/2013 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 1432 Seduta del 28/02/2014

DELIBERAZIONE N X / 1432 Seduta del 28/02/2014 DELIBERAZIONE N X / 1432 Seduta del 28/02/2014 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 1596 Seduta del 28/03/2014

DELIBERAZIONE N X / 1596 Seduta del 28/03/2014 DELIBERAZIONE N X / 1596 Seduta del 28/03/2014 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 6234 Seduta del 20/02/2017

DELIBERAZIONE N X / 6234 Seduta del 20/02/2017 DELIBERAZIONE N X / 6234 Seduta del 20/02/2017 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 1261 Seduta del 24/01/2014

DELIBERAZIONE N X / 1261 Seduta del 24/01/2014 DELIBERAZIONE N X / 1261 Seduta del 24/01/2014 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 3193 Seduta del 26/02/2015

DELIBERAZIONE N X / 3193 Seduta del 26/02/2015 DELIBERAZIONE N X / 3193 Seduta del 26/02/2015 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI MARIA CRISTINA CANTU' CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 3298 Seduta del 16/03/2015

DELIBERAZIONE N X / 3298 Seduta del 16/03/2015 DELIBERAZIONE N X / 3298 Seduta del 16/03/2015 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI MARIA CRISTINA CANTU' CRISTINA

Dettagli

6 - LOMBARDIA. CULTURA,CAPPELLINI/4:A BRESCIA EURO PER LOMBARDIA. CULTURA, CAPPELLINI/5: A COMO EURO PER 3

6 - LOMBARDIA. CULTURA,CAPPELLINI/4:A BRESCIA EURO PER LOMBARDIA. CULTURA, CAPPELLINI/5: A COMO EURO PER 3 12 AGOSTO 2017 mailto:lombardia.notizie@regione.lombardia.it 1 - LOMBARDIA. LOMBARDIA. 112 NUE,MARONI: EFFICIENZA LOMBARDA 2 - LOMBARDIA. UOVA AL FIPRONIL, GALLERA: NESSUNA SEGNALAZIONE SU TERRITORIO REGIONALE

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 1205 Seduta del 20/12/2013

DELIBERAZIONE N X / 1205 Seduta del 20/12/2013 DELIBERAZIONE N X / 1205 Seduta del 20/12/2013 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 479 Seduta del 25/07/2013

DELIBERAZIONE N X / 479 Seduta del 25/07/2013 DELIBERAZIONE N X / 479 Seduta del 25/07/2013 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 1537 Seduta del 20/03/2014

DELIBERAZIONE N X / 1537 Seduta del 20/03/2014 DELIBERAZIONE N X / 1537 Seduta del 20/03/2014 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 1525 Seduta del 20/03/2014

DELIBERAZIONE N X / 1525 Seduta del 20/03/2014 DELIBERAZIONE N X / 1525 Seduta del 20/03/2014 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 6489 Seduta del 10/04/2017

DELIBERAZIONE N X / 6489 Seduta del 10/04/2017 DELIBERAZIONE N X / 6489 Seduta del 10/04/2017 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 6218 Seduta del 13/02/2017

DELIBERAZIONE N X / 6218 Seduta del 13/02/2017 DELIBERAZIONE N X / 6218 Seduta del 13/02/2017 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 6021 Seduta del 19/12/2016

DELIBERAZIONE N X / 6021 Seduta del 19/12/2016 DELIBERAZIONE N X / 6021 Seduta del 19/12/2016 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 1713 Seduta del 17/04/2014

DELIBERAZIONE N X / 1713 Seduta del 17/04/2014 DELIBERAZIONE N X / 1713 Seduta del 17/04/2014 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 3577 Seduta del 14/05/2015

DELIBERAZIONE N X / 3577 Seduta del 14/05/2015 DELIBERAZIONE N X / 3577 Seduta del 14/05/2015 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI MARIA CRISTINA CANTU' CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 7764 Seduta del 17/01/2018

DELIBERAZIONE N X / 7764 Seduta del 17/01/2018 DELIBERAZIONE N X / 7764 Seduta del 17/01/2018 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 840 Seduta del 25/10/2013

DELIBERAZIONE N X / 840 Seduta del 25/10/2013 DELIBERAZIONE N X / 840 Seduta del 25/10/2013 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 1868 Seduta del 23/05/2014

DELIBERAZIONE N X / 1868 Seduta del 23/05/2014 DELIBERAZIONE N X / 1868 Seduta del 23/05/2014 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 419 Seduta del 19/07/2013

DELIBERAZIONE N X / 419 Seduta del 19/07/2013 DELIBERAZIONE N X / 419 Seduta del 19/07/2013 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 6479 Seduta del 10/04/2017

DELIBERAZIONE N X / 6479 Seduta del 10/04/2017 DELIBERAZIONE N X / 6479 Seduta del 10/04/2017 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

Gli interventi regionali per la cultura:

Gli interventi regionali per la cultura: Comitato Paritetico di Controllo e Valutazione Seduta del 30 marzo 2017 Ufficio Analisi Leggi e Politiche regionali Presentazione di Marina Gigli Gli interventi regionali per la cultura: i sistemi integrati

Dettagli

Comitato Paritetico di Controllo e Valutazione. ESAME DELLA RELAZIONE n. 21 del 2014

Comitato Paritetico di Controllo e Valutazione. ESAME DELLA RELAZIONE n. 21 del 2014 Comitato Paritetico di Controllo e Valutazione ESAME DELLA RELAZIONE n. 21 del 2014 "Relazione sullo stato di attuazione della normativa in materia di spettacolo" Relatori Consiglieri Iolanda Nanni e Antonio

Dettagli

PROGETTO DI LEGGE IN MATERIA DI SPETTACOLO PROPOSTA DI ARTICOLATO. Art. 1 Finalità

PROGETTO DI LEGGE IN MATERIA DI SPETTACOLO PROPOSTA DI ARTICOLATO. Art. 1 Finalità PROGETTO DI LEGGE IN MATERIA DI SPETTACOLO PROPOSTA DI ARTICOLATO Art. 1 Finalità 1 - La Regione Lombardia riconosce lo Spettacolo, nelle sue diverse articolazioni di generi e settori, componente fondamentale,

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 875 Seduta del 31/10/2013

DELIBERAZIONE N X / 875 Seduta del 31/10/2013 DELIBERAZIONE N X / 875 Seduta del 31/10/2013 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 313 Seduta del 27/06/2013

DELIBERAZIONE N X / 313 Seduta del 27/06/2013 DELIBERAZIONE N X / 313 Seduta del 27/06/2013 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 4987 Seduta del 30/03/2016

DELIBERAZIONE N X / 4987 Seduta del 30/03/2016 DELIBERAZIONE N X / 4987 Seduta del 30/03/2016 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 1934 Seduta del 06/06/2014

DELIBERAZIONE N X / 1934 Seduta del 06/06/2014 DELIBERAZIONE N X / 1934 Seduta del 06/06/2014 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 4860 Seduta del 29/02/2016

DELIBERAZIONE N X / 4860 Seduta del 29/02/2016 DELIBERAZIONE N X / 4860 Seduta del 29/02/2016 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 6466 Seduta del 10/04/2017

DELIBERAZIONE N X / 6466 Seduta del 10/04/2017 DELIBERAZIONE N X / 6466 Seduta del 10/04/2017 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 555 Seduta del 02/08/2013

DELIBERAZIONE N X / 555 Seduta del 02/08/2013 DELIBERAZIONE N X / 555 Seduta del 02/08/2013 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO REPUBBLICA ITALIANA. Serie Ordinaria - Venerdì 14 luglio 2017 A) CONSIGLIO REGIONALE C) GIUNTA REGIONALE E ASSESSORI

BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO REPUBBLICA ITALIANA. Serie Ordinaria - Venerdì 14 luglio 2017 A) CONSIGLIO REGIONALE C) GIUNTA REGIONALE E ASSESSORI Anno XLVII N. 178 Iscritto nel registro Stampa del Tribunale di Milano (n. 656 del 21 dicembre 2010) Proprietario: Giunta Regionale della Lombardia Sede Direzione e redazione: p.zza Città di Lombardia,

Dettagli

DECRETO N Del 22/12/2016

DECRETO N Del 22/12/2016 DECRETO N. 13744 Del 22/12/2016 Identificativo Atto n. 1214 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto REVOCA DEI CONTRIBUTI ASSEGNATI CON DECRETO DIRIGENZIALE 7 MARZO 2016, N. 1590, A

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 7290 Seduta del 30/10/2017

DELIBERAZIONE N X / 7290 Seduta del 30/10/2017 DELIBERAZIONE N X / 7290 Seduta del 30/10/2017 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

Milano, 25 marzo 2019

Milano, 25 marzo 2019 Bando per il finanziamento di progetti per adeguamento strutturale e tecnologico di sale destinate ad attività di spettacolo e acquisto ed installazione di apparecchiature digitali per la proiezione anno

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 2258 Seduta del 01/08/2014

DELIBERAZIONE N X / 2258 Seduta del 01/08/2014 DELIBERAZIONE N X / 2258 Seduta del 01/08/2014 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 2907 Seduta del 12/12/2014

DELIBERAZIONE N X / 2907 Seduta del 12/12/2014 DELIBERAZIONE N X / 2907 Seduta del 12/12/2014 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI MARIA CRISTINA CANTU' CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 5359 Seduta del 27/06/2016

DELIBERAZIONE N X / 5359 Seduta del 27/06/2016 DELIBERAZIONE N X / 5359 Seduta del 27/06/2016 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 1690 Seduta del 17/04/2014

DELIBERAZIONE N X / 1690 Seduta del 17/04/2014 DELIBERAZIONE N X / 1690 Seduta del 17/04/2014 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 7230 Seduta del 17/10/2017

DELIBERAZIONE N X / 7230 Seduta del 17/10/2017 DELIBERAZIONE N X / 7230 Seduta del 17/10/2017 P residente Assessori regionali ROBERTO MARONI GIOVANNI FAVA VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA CAPPELLINI LUCA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 3120 Seduta del 06/02/2015

DELIBERAZIONE N X / 3120 Seduta del 06/02/2015 DELIBERAZIONE N X / 3120 Seduta del 06/02/2015 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI MARIA CRISTINA CANTU' CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 1584 Seduta del 28/03/2014

DELIBERAZIONE N X / 1584 Seduta del 28/03/2014 DELIBERAZIONE N X / 1584 Seduta del 28/03/2014 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 3644 Seduta del 05/06/2015

DELIBERAZIONE N X / 3644 Seduta del 05/06/2015 DELIBERAZIONE N X / 3644 Seduta del 05/06/2015 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI MARIA CRISTINA CANTU' CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 2937 Seduta del 19/12/2014

DELIBERAZIONE N X / 2937 Seduta del 19/12/2014 DELIBERAZIONE N X / 2937 Seduta del 19/12/2014 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI MARIA CRISTINA CANTU' CRISTINA

Dettagli

DECRETO N Del 18/07/2017

DECRETO N Del 18/07/2017 DECRETO N. 8722 Del 18/07/2017 Identificativo Atto n. 102 DIREZIONE GENERALE CULTURE, IDENTITA' E AUTONOMIE Oggetto RIDETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO ASSEGNATO ALLA PARROCCHIA S. BARTOLOMEO APOSTOLO DI BRANZI

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 3297 Seduta del 16/03/2015

DELIBERAZIONE N X / 3297 Seduta del 16/03/2015 DELIBERAZIONE N X / 3297 Seduta del 16/03/2015 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI MARIA CRISTINA CANTU' CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 6310 Seduta del 06/03/2017

DELIBERAZIONE N X / 6310 Seduta del 06/03/2017 DELIBERAZIONE N X / 6310 Seduta del 06/03/2017 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N IX / 1510 Seduta del 30/03/2011

DELIBERAZIONE N IX / 1510 Seduta del 30/03/2011 DELIBERAZIONE N IX / 1510 Seduta del 30/03/2011 Presidente ROBERTO FORMIGONI Assessori regionali ANDREA GIBELLI Vice Presidente GIULIO DE CAPITANI DANIELE BELOTTI ROMANO LA RUSSA GIULIO BOSCAGLI CARLO

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 710 Seduta del 20/09/2013

DELIBERAZIONE N X / 710 Seduta del 20/09/2013 DELIBERAZIONE N X / 710 Seduta del 20/09/2013 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 6332 Seduta del 13/03/2017

DELIBERAZIONE N X / 6332 Seduta del 13/03/2017 DELIBERAZIONE N X / 6332 Seduta del 13/03/2017 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

DECRETO N Del 04/11/2016

DECRETO N Del 04/11/2016 DECRETO N. 11050 Del 04/11/2016 Identificativo Atto n. 453 DIREZIONE GENERALE UNIVERSITA', RICERCA E OPEN INNOVATION Oggetto ACCORDO DI PROGRAMMA PER LO SVILUPPO ECONOMICO E LA COMPETITIVITA DEL SISTEMA

Dettagli

DECRETO N Del 04/08/2017

DECRETO N Del 04/08/2017 DECRETO N. 9741 Del 04/08/2017 Identificativo Atto n. 501 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto APPROVAZIONE DELLE GRADUATORIE PER LE LINEE DI INTERVENTO DELL AVVISO PUBBLICO PER LA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 6234 Seduta del 20/02/2017

DELIBERAZIONE N X / 6234 Seduta del 20/02/2017 DELIBERAZIONE N X / 6234 Seduta del 20/02/2017 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 986 Seduta del 29/11/2013

DELIBERAZIONE N X / 986 Seduta del 29/11/2013 DELIBERAZIONE N X / 986 Seduta del 29/11/2013 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 6643 Seduta del 29/05/2017

DELIBERAZIONE N X / 6643 Seduta del 29/05/2017 DELIBERAZIONE N X / 6643 Seduta del 29/05/2017 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 135 del 16/10/2015

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 135 del 16/10/2015 Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 135 del 16/10/2015 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 8 ottobre 2015, n. 1738 POR Puglia 2014-2020. Approvazione schede progetto attività di valorizzazione

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 3654 Seduta del 05/06/2015

DELIBERAZIONE N X / 3654 Seduta del 05/06/2015 DELIBERAZIONE N X / 3654 Seduta del 05/06/2015 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI MARIA CRISTINA CANTU' CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N IX / 3885 Seduta del 06/08/2012

DELIBERAZIONE N IX / 3885 Seduta del 06/08/2012 DELIBERAZIONE N IX / 3885 Seduta del 06/08/2012 Presidente ROBERTO FORMIGONI Assessori regionali ANDREA GIBELLI Vice Presidente VALENTINA APREA DANIELE BELOTTI GIULIO BOSCAGLI LUCIANO BRESCIANI RAFFAELE

Dettagli

Testo vigente LEGGE REGIONALE 31 marzo 2009, n. 7 Sostegno del cinema e dell'audiovisivo ( B.U. 09 aprile 2009, n. 34 )

Testo vigente LEGGE REGIONALE 31 marzo 2009, n. 7 Sostegno del cinema e dell'audiovisivo ( B.U. 09 aprile 2009, n. 34 ) Testo vigente LEGGE REGIONALE 31 marzo 2009, n. 7 Sostegno del cinema e dell'audiovisivo ( B.U. 09 aprile 2009, n. 34 ) La pubblicazione del testo non ha carattere di ufficialita' Sommario Art. 1 (Oggetto

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 498 Seduta del 25/07/2013

DELIBERAZIONE N X / 498 Seduta del 25/07/2013 DELIBERAZIONE N X / 498 Seduta del 25/07/2013 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 2639 Seduta del 14/11/2014

DELIBERAZIONE N X / 2639 Seduta del 14/11/2014 DELIBERAZIONE N X / 2639 Seduta del 14/11/2014 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 738 Seduta del 27/09/2013

DELIBERAZIONE N X / 738 Seduta del 27/09/2013 DELIBERAZIONE N X / 738 Seduta del 27/09/2013 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 2485 Seduta del 10/10/2014

DELIBERAZIONE N X / 2485 Seduta del 10/10/2014 DELIBERAZIONE N X / 2485 Seduta del 10/10/2014 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 1872 Seduta del 23/05/2014

DELIBERAZIONE N X / 1872 Seduta del 23/05/2014 DELIBERAZIONE N X / 1872 Seduta del 23/05/2014 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 7649 Seduta del 28/12/2017

DELIBERAZIONE N X / 7649 Seduta del 28/12/2017 DELIBERAZIONE N X / 7649 Seduta del 28/12/2017 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 5466 Seduta del 25/07/2016

DELIBERAZIONE N X / 5466 Seduta del 25/07/2016 DELIBERAZIONE N X / 5466 Seduta del 25/07/2016 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 7823 Seduta del 29/01/2018

DELIBERAZIONE N X / 7823 Seduta del 29/01/2018 DELIBERAZIONE N X / 7823 Seduta del 29/01/2018 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 6004 Seduta del 19/12/2016

DELIBERAZIONE N X / 6004 Seduta del 19/12/2016 DELIBERAZIONE N X / 6004 Seduta del 19/12/2016 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 6936 Seduta del 24/07/2017

DELIBERAZIONE N X / 6936 Seduta del 24/07/2017 DELIBERAZIONE N X / 6936 Seduta del 24/07/2017 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 5812 Seduta del 18/11/2016

DELIBERAZIONE N X / 5812 Seduta del 18/11/2016 DELIBERAZIONE N X / 5812 Seduta del 18/11/2016 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO REPUBBLICA ITALIANA. Serie Ordinaria - Martedì 28 novembre 2017 A) CONSIGLIO REGIONALE

BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO REPUBBLICA ITALIANA. Serie Ordinaria - Martedì 28 novembre 2017 A) CONSIGLIO REGIONALE Anno XLVII N. 308 Iscritto nel registro Stampa del Tribunale di Milano (n. 656 del 21 dicembre 2010) Proprietario: Giunta Regionale della Lombardia Sede Direzione e redazione: p.zza Città di Lombardia,

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 4611 Seduta del 19/12/2015

DELIBERAZIONE N X / 4611 Seduta del 19/12/2015 DELIBERAZIONE N X / 4611 Seduta del 19/12/2015 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 2758 Seduta del 28/11/2014

DELIBERAZIONE N X / 2758 Seduta del 28/11/2014 DELIBERAZIONE N X / 2758 Seduta del 28//204 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

CULTURA E SVILUPPO IN LOMBARDIA. Valentina Aprea

CULTURA E SVILUPPO IN LOMBARDIA. Valentina Aprea CULTURA E SVILUPPO IN LOMBARDIA Valentina Aprea Stato di attuazione nella cultura Premessa La Lombardia è la regione italiana più ricca di istituti della cultura è ricopre un ruolo primario nel panorama

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 2532 Seduta del 17/10/2014

DELIBERAZIONE N X / 2532 Seduta del 17/10/2014 DELIBERAZIONE N X / 2532 Seduta del 17/10/2014 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 4738 Seduta del 22/01/2016

DELIBERAZIONE N X / 4738 Seduta del 22/01/2016 DELIBERAZIONE N X / 4738 Seduta del 22/01/2016 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 4151 Seduta del 08/10/2015

DELIBERAZIONE N X / 4151 Seduta del 08/10/2015 DELIBERAZIONE N X / 4151 Seduta del 08/10/2015 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI CRISTINA CAPPELLINI GIOVANNI

Dettagli