Director. Capannori,, January 23, Dr Paul Connett.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Director. Capannori,, January 23, Dr Paul Connett."

Transcript

1 Rifiuti Zero s Missing Link Dr Paul Connett Professore Emerito di Chimica St Lawrence University, Canton, NY Director Capannori,, January 23, 2010

2 Grazie a Rossano Ercolini (Ambiente e Futuro) per avere organizzato la mia # 44 visita in Italia Rossano Ercolini Ambientefuturo futuro@interfree.it

3 Paul Connett ha parlato in 187 citta

4 Paul Connett ha parlato in 49 states in the USA and 52 other countries and last week at the United Nations

5 Zero Waste: Theory & Practice Around the World Paul Connett, PhD Executive Director American Environmental Health Studies Project (AEHSP) Division for Sustainable Development United Nations, Jan 12, 2010

6 1. La Gestione dei Rifiuti e il Grande Contesto

7 Viviamo su questo pianeta come se ne avessimo un altro su cui trasferirci

8 Sustainability We would need FOUR planets if every one consumed as much as the average American We would need TWO planets if every one consumed as much as the average European Meanwhile, India, China etc.. are copying our consumption patterns Something has got to change and the best place to start is with waste

9 2. La Strategia Rifiuti Zero 2020

10 I rifiuti non sono un problema tecnologico sono un problema di STRATEGIA Abbiamo bisogno di migliore organizzazione, migliore educazione e migliore progettazione industriale

11 Per ottenere Zero Rifiuti Occorrono tre cose 1) RESPONSABILITA INDUSTRIALE (a monte) 2)RESPONSABILITA della COMUNITA (a valle) 3)Una BUONA LEADERSHIP POLITICA (per saldare insieme entrambe)

12 RESPONSABILITA della COMUNITA

13 la Strategia Rifiuti Zero 2020 attraverso una serie di azioni: Pratiche Economiche e Politicamente redditizie

14 TEN STEPS To ZERO WASTE

15 STEP 1.

16 Separazione alla fonte

17 Rifiuti Risorse

18 STEP 2.

19 Separazione alla fonte Raccolta Porta a Porta

20 Rifiuti Zero Porta A Porta

21 I Fantastici 3 3 The San Francisco system

22 ALL FOOD SCRAPS, YARD TRIMMINGS AND COMPOSTABLE PAPER GO IN THE GREEN CART

23 ALL BOTTLES, CANS AND RECYCLABLE PAPER GO IN THE BLUE CART

24 I Fantastici 4 4 Capannori, Italia

25 Capannori LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI SABATO ORGANICO MULTIMATERIALE CARTA FRAZIONE RESIDUA ORGANICO MULTIMATERIALE

26 1 2 3

27 STEP 3. 3

28 1 2 3 Impianto di Compostaggio

29 Impianto di Compostaggio Slide from Enzo Favoino

30 Impianto di Compostaggio vicino a San Francisco

31 I PRODOTTI BIOLOGICI TORNANO SUI MERCATI E NEI RISTROANTI DI SAN FRANCISCO

32 STEP 4. 4

33 1 2 3 Impianto di Compostaggio Centrale di Riciclaggio

34 Centrale di Riciclaggio

35 Città Aree rurali Impianto di Compostaggio

36 Città Aree rurali Impianto di Compostaggio Centrale di Riciclaggio

37 San Francisco Popolazione = Carenza di spazio 50% raccolta differenziata entro il % raccolta differenziata entro il % raccolta differenziata entro il % raccolta differenziata entro il % raccolta differenziata entro il 2010 (obiettivo) Zero Rifiuti (o molto vicino!) entro il 2020

38 Brescia 75% reduction San Francisco 72% reduction

39 Brescia 75% reduction 25% toxic ash San Francisco 72% reduction 28% residuals

40 1 2 3 Centrale di Riciclaggio frazione residua

41 Dobbiamo minimizzare la frazione residua con Step 5. Iniziative per la riduzione dei rifiuti Step 6. Riuso, riparazione e decostruzione Step 7. Incentivi Economici

42 STEP 5. 5

43 Iniziative per la Riduzione dei Rifiuti

44 In Irlanda Il governo ha applicato una tassa di 15 centesimi sui sacchetti di plastica In un anno hanno ottenuto una riduzione del 92%!

45 Italia I I Supermercati in Italia hanno fornito sistemi per il riuso di bottiglie per acqua, latte, vino, shampo e detersivi

46 Italia EFFECORTA, Capannori

47 Un pizzico di creatività a monte può far risparmiare milioni a valle

48

49 STEP 6. 6

50 Riutilizzo, Riparazione e Decostruzione

51 Riuso, Riparazione e Decostruzione Urban Ore, Berkeley, California

52 VIDEOS HealthStudies.org

53 An Incinerator = One big black box Zero Waste = 1000 s s of little green boxes

54

55 Decostruzione

56 Decostruzione Riuso, Riparazione

57 Decostruzione Riuso, Riparazione Furniture, Flooring, etc

58 STEP 7. 7

59 $$$ Incentivi Economici

60 Il sistema Pay by bag 1 2 3

61 Il sistema Pay by bag gratis

62 Il sistema Pay by bag gratis gratis

63 Il sistema Pay by bag 1 2 $ gratis gratis Piu rifiuti produci piu paghi!

64 1 2 $ Impianto di Centrale Compostaggio di Riciclaggio Iniziative Per Ridurre i Rifiuti Centro di Riuso e di Riparazione? Decostruzione

65 Come gestiamo la frazione residua: un momento cruciale della filosofia Rifiuti Zero L incenerimento cerca di far sparire la frazione residua Rifiuti Zero 2020 ha bisogno di rendere i residui MOLTO VISIBILI, perché Frazione Residua = cattiva progettazione industriale e Cattive decisioni d acquistod

66 STEP 8. 8

67 Centro di Ricerca e Separazione Dei Residui

68 STEP 8a.

69 Impianti di Separazione del Residuo

70 Nova Scotia, Canada Hanno IMPIANTI DI SEPARAZONE della FRAZIONE RESIDUA Costruiscono questi impianti davanti alle discarche Nessun residuo può andare in discarica senza essere differenziato

71 IMPIANTO DI SEPARAZONE della FRAZIONE RESIDUA PIU RICICLABILI TOSSICI FRAZIONE ORGANICA SPORCA Operating in Nuova Scotia Canada Compostaggio DISCARICA TEMPORANEA

72 STEP 8b.

73 The missing Link.

74 The Zero Waste Research Center.

75 Centro di Ricerca e Separazione Dei Residui

76 FRAZIONE RESIDUA, CENTRO DI RICERCA PIU RICICLABILI TOSSICI PRODOTTI NON RICICLABILI CENTRO DI RICERCA DISCARICA TEMPORANEA FRAZIONE ORGANICA SPORCA Digestione Anaerobica

77 FRAZIONE RESIDUA, CENTRO DI RICERCA PRODOTTI NON RICICLABILI RIFIUTI ZERO CENTRO DI RICERCA Local University Or Technical College

78 FRAZIONE RESIDUA, CENTRO DI RICERCA PRODOTTI NON RICICLABILI PLASTICS HOUSEHOLD TOXICS FRAZIONE ORGANICA SPORCA RIFIUTI ZERO CENTRO DI RICERCA

79 PRODOTTI NON RICICLABILI 1) CAN IT BE AVOIDED? 2) CAN IT BE USED LOCALLY? 3) CAN IT BE RE-DESIGNED? 4) CAN IT BE TREATED? 5) CAN IT BE RETURNED TO THE PRODUCER (EPR)?

80 CENTRO DI RICERCA Migliorare la quota di raccolta dei materiali riutilizabili, riciclabili e compostaggio pulito. Consigliare strategie per evitare la produzione di rifiuti per le aziende locali (supermercati) Sviluppare e promuovere utilizzi locali per alcuni materiali Sollecitare a progettare un migliore design industriale per prodotti e imballaggi

81 FRAZIONE RESIDUA - Capannori Porta a Porta 1. Tessili e cuolo % 2. Pannolini % 3. Materiale organico da cucina % 4. Altra plastica: non imballo 9.98 % 5. Imballaggi cellulosici poliaccopiati 8.05 % 6. Imballaggi poliaccopiati in plastica 7.45 % 7. Imballaggi flessibili in plastica 6.81 % 8. Materiale organico da giardino 4.64 % 9. Imballaggi rigidi in plastica (non bottiglie) 3.23 % 10 Giornali (quotidiani e riviste) 2.54 %

82 FRAZIONE RESIDUA Capannori Tessili e cuoio Pannolini Materiale organico da cucina Altra plastica: non imballo Imballaggi cellulosici poliaccopiati Imballaggi poliaccopiati in plastica Imballaggi flessibili in plastica Materiale organico da giardino Imballaggi rigidi in plastica (non bottiglie) Giornali (quotidiani e riviste) % % % Questa e e l analisi del 9.98 % 8.05 % 17% che rimane dopo la separazione dell 83% del materiale 7.45 % 6.81 % 4.64 % 3.23 % raccolto porta a porta 2.54 %

83

84 The Feedback mechanism We have a waste problem because we function without a feedback mechanism The Zero Waste Research Center introduces the Feedback mechanism

85 Messaggio all industria: Se non possiamo riutilizzarlo, riciclarlo o compostarlo, l industria non dovrebbe produrlo!!!

86 Impianto di separazione della frazione residua e centro di ricerca RESPONSABILITA della COMUNITA RESPONSABILITA INDUSTRIALE

87 STEP 9. 9

88 migliore design industriale

89 Rifiuti Zero Porta A Porta

90 Sostenibilita Rifiuti Zero Porta A Porta

91 centro di ricerca Questo centro di ricerca puo diventare il laboratorio della sostenibilita

92 centro di ricerca Istituto per Rifiuti Zero e Sostenibilita

93 Istituto per Rifiuti Zero e Sostenibilita 1) Ricerca per un migliore disegno industriale

94 Istituto per Rifiuti Zero e Sostenibilita 1) Ricerca per un migliore disegno industriale 2) Collegamento con altri aspetti chiave della sostenibilita

95 Agricoltura sostenibile Educazione alla sostenibilità Progettazione industriale & occupazione sostenibile Rifiuti Zero 2020 Architettura sostenibile Sviluppo della comunità Sviluppo economico sostenibile Energia sostenibile

96 migliore design industriale Progettazione industriale & occupazione sostenibile Agricoltura sostenibile Educazione alla sostenibilità Rifiuti Zero 2020 Architettura sostenibile Sviluppo della comunità Sviluppo economico sostenibile Energia sostenibile

97 Compostaggio migliore design industriale Progettazione industriale & occupazione sostenibile Agricoltura sostenibile Educazione alla sostenibilità Rifiuti Zero 2020 Architettura sostenibile Sviluppo della comunità Sviluppo economico sostenibile Energia sostenibile

98 Compostaggio CENTRO DI RICERCA migliore design industriale Progettazione industriale & occupazione sostenibile Agricoltura sostenibile Educazione alla sostenibilità Rifiuti Zero 2020 Architettura sostenibile Sviluppo della comunità Sviluppo economico sostenibile Energia sostenibile

99 Compostaggio CENTRO DI RICERCA migliore design industriale Progettazione industriale & occupazione sostenibile Agricoltura sostenibile Educazione alla sostenibilità Rifiuti Zero 2020 De-costruire Architettura sostenibile Sviluppo della comunità Sviluppo economico sostenibile Energia sostenibile

100 Compostaggio CENTRO DI RICERCA migliore design industriale Progettazione industriale & occupazione sostenibile Agricoltura sostenibile Sviluppo della comunità Educazione alla sostenibilità Rifiuti Zero 2020 Sviluppo economico sostenibile Architettura sostenibile Energia sostenibile De-costruire Digestione Anaerobica

101 Compostaggio CENTRO DI RICERCA migliore design industriale Progettazione industriale & occupazione sostenibile Agricoltura sostenibile Sviluppo della comunità Educazione alla sostenibilità Rifiuti Zero 2020 Sviluppo economico sostenibile Architettura sostenibile Energia sostenibile De-costruire Digestione Anaerobica No agli inceneritori

102 Compostaggio CENTRO DI RICERCA migliore design industriale Progettazione industriale & occupazione sostenibile Agricoltura sostenibile Sviluppo della comunità Educazione alla sostenibilità Rifiuti Zero 2020 Sviluppo economico sostenibile Architettura sostenibile Energia sostenibile De-costruire Digestione Anaerobica No agli inceneritori 1000 s s of green boxes

103 Compostaggio CENTRO DI RICERCA migliore design industriale Progettazione industriale & occupazione sostenibile Centro Riutilizzo e riparazione Agricoltura sostenibile Sviluppo della comunità Educazione alla sostenibilità Rifiuti Zero 2020 Sviluppo economico sostenibile Architettura sostenibile Energia sostenibile De-costruire Digestione Anaerobica No agli inceneritori 1000 s s of green boxes

104 Centro Riutilizzo e Riparazione

105 Centro Di Riutilizzo e Riparazione per la Comunita

106 la Strategia Rifiuti Zero 2020 attraverso una serie di azioni: Pratiche Economiche e Politicamente redditizie

107 Separazione alla fonte

108 Separazione alla fonte Raccolta Porta a Porta

109 Separazione alla fonte Raccolta Porta a Porta Compostaggio

110 Separazione alla fonte Raccolta Porta a Porta Compostaggio Riciclaggio

111 Separazione alla fonte Raccolta Porta a Porta Compostaggio Riciclaggio Iniziative per la riduzione dei rifiuti

112 Separazione alla fonte Riciclaggio Raccolta Porta a Porta Iniziative per la riduzione dei rifiuti Compostaggio Centroi per Riutilizzo Riparazione per la Comunita

113 Separazione alla fonte Riciclaggio Raccolta Porta a Porta Iniziative per la riduzione dei rifiuti Compostaggio Centroi per Riutilizzo Riparazione per la Comunita Incentivi Economici

114 Separazione alla fonte Riciclaggio Incentivi Economici Raccolta Porta a Porta Iniziative per la riduzione dei rifiuti Centro di ricerca e Separazione Dei residui Compostaggio Centroi per Riutilizzo Riparazione per la Comunita

115 Separazione alla fonte Riciclaggio Incentivi Economici Raccolta Porta a Porta Iniziative per la riduzione dei rifiuti Centro di ricerca e Separazione Dei residui Compostaggio Centroi per Riutilizzo Riparazione per la Comunita migliore design industriale

116 STEP 10.

117 Rifiuti Zero 2020

118 Rifiuti Zero 2020 (or very close)

119 Separazione alla fonte Riciclaggio Incentivi Economici Raccolta Porta a Porta Iniziative per la riduzione dei rifiuti Centro di ricerca e Separazione Dei residui Compostaggio Centroi per Riutilizzo Riparazione per la Comunita migliore design industriale Discarica temporanea

120 Separazione alla fonte Riciclaggio Incentivi Economici Raccolta Porta a Porta Iniziative per la riduzione dei rifiuti Centro di ricerca e Separazione Dei residui Compostaggio Centroi per Riutilizzo Riparazione per la Comunita migliore design industriale 2020 Discarica temporanea

121 Please Note: The interim landfill should be owned by the local community

122 Please Note: To get to zero waste we need to take the profit out of waste

123 3. Le iniziative Rifiuti Zero in Italia

124 Italia Oltre 2000 Comuni in Italia stanno ottenendo oltre il 50% di conversione dalla raccolta porta a porta

125 Comunità in Lazio che hanno riciclato più del 50% dei rifiuti attraverso il sistema di raccolta porta-a-porta in un solo anno! Comune Sonnino Sermoneta Lenola Monterosi Bassiano Castelforte Populazione 7,154 7,000 4,200 3,029 1,670 4,700 % rifiuto differenziato 54% 64% 65% 54% 50% 52%

126 Italia Novara (popolazione = 100,000) ha raggiunto il 70% in soli 18 mesi!

127 Italia Salerno (Campania, near Naples, pop 145,000) 18% to 72% un solo anno!

128 Italia Nella provincia di Treviso (Priula Consorzio) 22 Comuni hanno raggiunto il 76% di conversione in 5 anni

129 Italia Villafranca d Asti (popolazione = 30,000) ha raggiunto l 85%

130 Spain Usurbil in Basque Country Has gone from 28% to 82% in 7 months

131 Nel Feb 24, 2007 Capannori (vicino Lucca) e` diventata la prima citta` a dichiarare una strategia rifiuti zero 2020 Rossano Ercolini Ambientefuturo@interfree.it

132 FRAZIONE RESIDUA - Capannori Porta a Porta 1. Tessili e cuolo % 2. Pannolini % 3. Materiale organico da cucina % 4. Altra plastica: non imballo 9.98 % 5. Imballaggi cellulosici poliaccopiati 8.05 % 6. Imballaggi poliaccopiati in plastica 7.45 % 7. Imballaggi flessibili in plastica 6.81 % 8. Materiale organico da giardino 4.64 % 9. Imballaggi rigidi in plastica (non bottiglie) 3.23 % 10 Giornali (quotidiani e riviste) 2.54 %

133 FRAZIONE RESIDUA Capannori Tessili e cuoio Pannolini Materiale organico da cucina Altra plastica: non imballo Imballaggi cellulosici poliaccopiati Imballaggi poliaccopiati in plastica Imballaggi flessibili in plastica Materiale organico da giardino Imballaggi rigidi in plastica (non bottiglie) Giornali (quotidiani e riviste) % % % Questa e e l analisi del 9.98 % 8.05 % 17% che rimane dopo la separazione dell 83% del materiale 7.45 % 6.81 % 4.64 % 3.23 % raccolto porta a porta 2.54 %

134 Separazione alla sorgente Riciclaggio Raccolta Porta a Porta 70% Iniziative Riduzione rifiuti Compostaggio Riutilizzo Riparazione e Centro per la Comunita RESPONSABILITA della COMUNITA Incentivi Economici Separazione del residuo e Centro di ricerca migliore design industriale 2020 Discarica temporanea

135 Separazione alla sorgente Riciclaggio Incentivi Economici Raccolta Porta a Porta 70% Iniziative Riduzione rifiuti Separazione del residuo e Centro di ricerca Compostaggio Riutilizzo Riparazione e Centro per la Comunita RESPONSABILITA della COMUNITA 30% RESPONSABILITA INDUSTRIALE migliore design industriale Discarica temporanea

136 Community Responsibility 70%

137 Community Responsibility 70% Residual Separation & Research Facility

138 Community Responsibility Industrial Responsibility 70% Residual Separation & Research Facility

139 Community Responsibility Industrial Responsibility 70% 80% Residual Separation & Research Facility

140 Community Responsibility Industrial Responsibility 90% 70% 80% Residual Separation & Research Facility

141 RESPONSABILITA INDUSTRIALE 1. PROGETTO INDUSTRIALE DI SOSTENIBILITA 2. PRODUZIONE PULITA - riduzione di elementi tossici nei prodotti e nella produzione 3. RESPONSAILITA DELLA CATENA DI PRODUZIONE (EPR = EXTENDED PRODUCER RESPONSIBILITY)

142 Responsabilita della catena di produzione - imballaggi La industria della birra di Ontario (Canada) sta riutillizzando le stesse bottiglie per 50 ann 98% recuperate Ogni bottiglia e riusata 18 volte Risparmia soldi la fabbrica 2000 addetti nella confezione e la pulizia Zero costi per la municipalita

143 Responsabilita della catena di produzione - productos XEROX CORPORATION EUROPE recupero di vecchie macchine fotocopiatrici da oltre 16 paesi Raccolte in enormi depositi in Olanda, dove vengono smontate Oltre il 95% dei materiali viene riutilizzato o riciclato! Con un risparmio di $76 milioni nel 2000!!

144 Una buona leadership

145 UNA BUONA LEADERSHIP Abbiamo bisogno di leader politici con grandi visioni con immaginazione che non trattino i cittadini come nemici e NON SIANO NOIOSI

146 Le persone noiose risolvono i problemi nel posto sbagliato!

147 Chi tenta di risolvere il problema A VALLE pensa 1. UNA TAZZA 2. UN SECCHIO 3. UNA POMPA A PEDALE 4. UNA POMPA ELETTRICA

148 Chi tenta di risolvere il problema A MONTE pensa

149 To move towards sustainability we have to move from the back end to the front end of the problem

150 A VALLE NO to INCINERATORS GESTIONE DEI RIFIUTI NO to LANDFILLS

151 A VALLE NO to INCINERATORS GESTIONE DEI RIFIUTI A MONTE GESTIONE DELLE RISORSE NO to LANDFILLS

152 NO NO to INCINERATORS ALLA SOCIETA USA E GETTA NO to LANDFILLS

153 NO SÌ NO to INCINERATORS ALLA SOCIETA USA E GETTA NO to LANDFILLS A UNA SOCIETA SOSTENIBILE

154 4. Ancora - il grande contesto

155 La situazione attuale Consumo di materiali Consumo di combustibili fossili Livello di vita

156 Energia solare Ipotesi 1 Consumo di materiali Livello di vita

157 Energia solare Ipotesi 2 Rifiuti Zero Livello di vita

158 Energia solare Ipotesi 3 Rifiuti Zero Qualita' di vita

159 Dobbiamo separare la Qualita' di vita dal consumo di materiali Consumo di materiali Qualita' di vita

160 Dobbiamo separare la Qualita' di vita dal consumo di materiali Consumo di materiali Qualita' di vita

161 Dobbiamo separare la Qualita' di vita dal consumo di materiali Consumo di materiali Qualita' di vita

162 L antidoto al troppo-consumo (una vita costruita intorno alla accumulazione degli oggetti)

163 e lo sviluppo della comunita (una vita di espansione delle relazioni umane).

164 Fare l amore, l non i rifiuti

165 Fare amici, non rifiuti

166 Dio ricicla, il diavolo brucia

167 NO INCENERITORE SI RIFIUTI ZERO!

168 Incineration is waste management in the corporate interest Zero waste is waste management in the public interest

169 Level Level of of Pollution Pollution THE BAD LAW THE BAD LAW Level of corruption

170 Level Level of of Pollution Pollution THE BAD LAW THE GOOD LAW Level of corruption Level of Pollution Public participation

171 EFFECTING CHANGE Experts may sharpen the point But you need the hammer of public opinion to drive the nail home

172 Three final messages 1. To citizens - don t t let the experts take your common sense away 2. To politicians - put your faith back in people 3. To activists - HAVE FUN!!!!!!!!!!!!!!!!

173 Today we have had a look at the future We have heard from Ambiente Futuro and Citizen activists of the future Political Leaders of the future Civil servants of the future and designers of the future EFFECORTA - food store of the future ASCIT and BELICE AMBIENTE local waste (resource) companies of the future

174 And we have had a look at the past The corruption of words/ideas and public money in the in the interests of corporate power particularly the incinerator industry

175 CORRUPTION OF WORDS 1) Integrated waste management, means giving some recycling to activists while the big money goes to incineration 2) Zero Waste to Landfill a code for incineration and gasification plants! 3) The waste heirarchy misused to replace landfills with incinerators!

176 THE MISUSE OF TAX MONEY CIP 6 MONEY should not be used to subsidize incinerators (which are a waste of energy) CIP 6 MONEY should be used ONLY for GENUINE alternative energy sources like solar and wind power.

177 SICILY Sicily has gone from a terrible model of waste management (4 incinerators) to a model of very good model Citizen leadership University (students) involvement Waste (Resource) company developing whole system including resource recovery park, residual separation and research center

178 COOPERATION Local officials and local activists Local community and local waste companies Community responsibility and industrial responsibility Citizens and university professors Citizens around the country, around Europe (JM Simon) and around the world (GAIA, ZWIA etc)

179 COOPERATION We need ALL Zero Waste activists to be in contact with the Capannori or Trapani Zero Waste Research Centers Share creative ideas Share positive examples Help compile directory of good practices

180 REUSE and REPAIR CENTERS Check out videos at We need examples in Italy They can make money, create jobs and provide job training for the unemployed They can be linked to education of communication on Zero Waste The can incubate small businesses They can be used as a catalyst for other community developments (community work bench, bicycle club etc etc)

Zero Waste and the Politics of Yes. AmericanHealthStudies.org

Zero Waste and the Politics of Yes. AmericanHealthStudies.org Zero Waste and the Politics of Yes Paul Connett, PhD Executive Director, Work on Waste, USA AmericanHealthStudies.org pconnett@gmail.com Italy, Oct, 2015 Grazie a Rossano Ercolini (Ambiente e Futuro) per

Dettagli

Zero Waste: A Key Stepping Stone to Sustainability

Zero Waste: A Key Stepping Stone to Sustainability Zero Waste: A Key Stepping Stone to Sustainability Paul Connett, PhD Executive Director, Work on Waste, USA AmericanHealthStudies.org pconnett@gmail.com Rieti, Oct 6, 2016 Paul Connett ha parlato in 275

Dettagli

Rifiuti Zero: Una Soluzione Sostenibile per la gestione dei rifiuti urbani

Rifiuti Zero: Una Soluzione Sostenibile per la gestione dei rifiuti urbani Rifiuti Zero: Una Soluzione Sostenibile per la gestione dei rifiuti urbani Dr Paul Connett Professore Emerito di Chimica St Lawrence University, Canton, NY pconnett@gmail gmail.com www.americanhealthstudies

Dettagli

Zero Waste: A Key Step Towards Sustainability

Zero Waste: A Key Step Towards Sustainability Zero Waste: A Key Step Towards Sustainability Professor Paul Connett Director, Work on Waste, USA www.americanhealthstudies.org pconnett@gmail.com Capannori, May 19, 2012 A few words about sustainability

Dettagli

L alternativa Rifiuti Zero

L alternativa Rifiuti Zero L alternativa Rifiuti Zero 2 0 2 0 Dr Paul Connett Professore di Chimica St Lawrence University, Canton, NY Milano, 23 marzo 2006 Paul @ fluoridealert.org www.no- burn.org www.grrn.org Il contesto generale

Dettagli

Luca Boccalatte. Collesano - 9 febbraio 2011

Luca Boccalatte. Collesano - 9 febbraio 2011 Luca Boccalatte Collesano - 9 febbraio 2011 Contesto generale 10 Passi verso Rifiuti Zero 2020 Comuni in Italia Rifiuti Zero Prospettive in Sicilia? Sistemalinearedioggi Gestionedeirifiuti Produzione Commercio

Dettagli

Rifiuti Zero: Corso di Formazione per i Futuri Formatori. Capannori 29 Maggio 2011 A cura di Rossano Ercolini

Rifiuti Zero: Corso di Formazione per i Futuri Formatori. Capannori 29 Maggio 2011 A cura di Rossano Ercolini Rifiuti Zero: Corso di Formazione per i Futuri Formatori Capannori 29 Maggio 2011 A cura di Rossano Ercolini Raccolta Differenziata Raccolta Porta a Porta Compostaggio Riciclaggio Centro Riparazione e

Dettagli

CONCORSO PULIAMO IL FUTURO

CONCORSO PULIAMO IL FUTURO SETTIMANA EUROPEA PER LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI CONCORSO PULIAMO IL FUTURO Domenico Primerano Catanzaro 19 novembre 2012 LA SETTIMANA EUROPEA DEI RIFIUTI Non possiamo continuare a vivere in una società

Dettagli

Prevenzione, RD e riciclo in una strategia virtuosa

Prevenzione, RD e riciclo in una strategia virtuosa Prevenzione, RD e riciclo in una strategia virtuosa verso lo zero e il ruolo centrale della analisi del RUR Enzo Favoino Scuola Agraria del Parco di Monza Osservatorio Verso Rifiuti Zero, Capannori Valutazioni

Dettagli

ZERO WASTE 2020: A key step towards a sustainable future

ZERO WASTE 2020: A key step towards a sustainable future ZERO WASTE 2020: A key step towards a sustainable future Capannori, Feb, 2007 Dr Paul Connett Professor Emeritus of Chemistry St Lawrence University, Canton, NY Paul@American AmericanHealthStudies. Studies.org

Dettagli

Riciclaggio dei rifiuti

Riciclaggio dei rifiuti Riciclaggio dei rifiuti Per non finire sommersi dalla spazzatura come evitare problemi per noi e per il nostro territorio Viviamo su questo pianeta come se ne avessimo un altro su cui trasferirci Dr Paul

Dettagli

VILLAGGIO SOLIDALE LUCCA 19 FEBBRAIO 2011

VILLAGGIO SOLIDALE LUCCA 19 FEBBRAIO 2011 VILLAGGIO SOLIDALE LUCCA 19 FEBBRAIO 2011 Comuni Rifiuti Zero CAPANNORI (Lucca) population 46059 CARBONIA (Carbonia Iglesias) 29827 AVIANO (Pordenone) 9252 GIFFONI SEI CASALI (Salerno) 5272 VINCHIO (Asti)

Dettagli

Ten Steps to Zero Waste

Ten Steps to Zero Waste Ten Steps to Zero Waste Paul Connett, PhD Executive Director (AEHSP) AmericanHealthStudies.org pconnett@gmail.com Barletta, Nov 8, 2014 1. Source Separation 4. Recycling 7. Economic Incentives 2. Door

Dettagli

RIFIUTI ZERO ZERO WASTE PERCHE A CAPANNORI? WHY IN CAPANNORI?

RIFIUTI ZERO ZERO WASTE PERCHE A CAPANNORI? WHY IN CAPANNORI? RIFIUTI ZERO ZERO WASTE PERCHE A CAPANNORI? WHY IN CAPANNORI? UN PO DI STORIA A LITTLE HISTORY Nel 1997 venne sconfitto il progetto di un inceneritore a Capannori. In 1997 a proposal of an incinerator

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

Rifiuti e politiche ambientali

Rifiuti e politiche ambientali Rifiuti e politiche ambientali il contributo di riduzione e riciclo alla lotta al cambiamento climatico Enzo Favoino Scuola Agraria del Parco di Monza Chair, WG Biological Treatment - ISWA Premesse Life

Dettagli

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO READ ONLINE AND DOWNLOAD EBOOK : I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO

Dettagli

Martedì 11 aprile le classi 2G e 2H hanno partecipato ad un interessante incontro al centro di

Martedì 11 aprile le classi 2G e 2H hanno partecipato ad un interessante incontro al centro di Martedì 11 aprile le classi 2G e 2H hanno partecipato ad un interessante incontro al centro di ricerca rifiuti zero di Capannori (LU) incontrando personalmente il leader dell iniziativa e premio nobel

Dettagli

Alimenti tradizionali: gestione dell impatto ambientale e performances

Alimenti tradizionali: gestione dell impatto ambientale e performances Alimenti tradizionali: gestione dell impatto ambientale e performances Cesena, 13/11/2015 Dott. Vladimiro Cardenia, PhD DISTAL - UNIBO Introduzione I would like to share with you my perspective on the

Dettagli

PROGETTO EDUCAZIONE AMBIENTALE. Istituto Comprensivo Diaz. Vaprio D Adda e Pozzo D Adda. Classi prime CONSUMISMO E GESTIONE DEI RIFIUTI

PROGETTO EDUCAZIONE AMBIENTALE. Istituto Comprensivo Diaz. Vaprio D Adda e Pozzo D Adda. Classi prime CONSUMISMO E GESTIONE DEI RIFIUTI PROGETTO EDUCAZIONE AMBIENTALE Istituto Comprensivo Diaz Vaprio D Adda e Pozzo D Adda Classi prime CONSUMISMO E GESTIONE DEI RIFIUTI Relatore: Graziana Covini febbraio 2016 Progetto di Educazione Ambientale

Dettagli

QUALI ALTERNATIVE PER UN FUTURO SOSTENIBILE.

QUALI ALTERNATIVE PER UN FUTURO SOSTENIBILE. QUALI ALTERNATIVE PER UN FUTURO SOSTENIBILE rifiutizerolecco@gmail.com https://rifiutizerolecco.wordpress.com/ La quarta domanda da farsi: - Perché non promuovere sistemi innovativi nella gestione dei

Dettagli

Il PMI Ethical Decision Making Framework La Diffusione

Il PMI Ethical Decision Making Framework La Diffusione Ethics in Project Management Community of Practice Il PMI Ethical Decision Making Framework La Diffusione / 1 Ethics in Project Management, CoP Le PMI Community of Practice sono comunità virtuali interattive

Dettagli

Good for you, good for the planet: Packaging sustainability as a part of Barilla s company purpose

Good for you, good for the planet: Packaging sustainability as a part of Barilla s company purpose Good for you, good for the planet: Packaging sustainability as a part of Barilla s company purpose Giacomo Canali Global Packaging Research and Sustainability Manager Barilla G. e R. Fratelli, Italy A

Dettagli

Green Schools 2.0 for a sustainable future

Green Schools 2.0 for a sustainable future Green Schools 2.0 for a sustainable future KA2 Parternariati Strategici per lo scambio di buone pratiche KA2 Strategic partnerships for the exchange of good practices Con Green School da etwinning ad Erasmus+

Dettagli

Verso una material. recycling society. strategie, pratiche e risultati in Italia ed in Europa. Enzo Favoino

Verso una material. recycling society. strategie, pratiche e risultati in Italia ed in Europa. Enzo Favoino Verso una material recycling society strategie, pratiche e risultati in Italia ed in Europa Enzo Favoino Scuola Agraria del Parco di Monza Coordinatore Scientifico, ZWE Riferimenti nella politica ambientale

Dettagli

GESTIONE SOSTENIBILE DEI RIFIUTI URBANI. Roma, 9 Ottobre 2015 Agostino Di Ciaula, ISDE Italia

GESTIONE SOSTENIBILE DEI RIFIUTI URBANI. Roma, 9 Ottobre 2015 Agostino Di Ciaula, ISDE Italia GESTIONE SOSTENIBILE DEI RIFIUTI URBANI Roma, 9 Ottobre 2015 Agostino Di Ciaula, ISDE Italia Economia Circolare Recupero di materia Rispetto della legislazione nazionale Rispetto delle direttive comunitarie

Dettagli

Zero Waste: A Stepping Stone to Sustainability

Zero Waste: A Stepping Stone to Sustainability Zero Waste: A Stepping Stone to Sustainability Paul Connett, PhD Executive Director (AEHSP) AmericanHealthStudies.org pconnett@gmail.com Belo Horizonte, Sept 16, 2014 Personal Introduction I first got

Dettagli

Canti Popolari delle Isole Eolie e di Altri Luoghi di Sicilia (Italian Edition)

Canti Popolari delle Isole Eolie e di Altri Luoghi di Sicilia (Italian Edition) Canti Popolari delle Isole Eolie e di Altri Luoghi di Sicilia (Italian Edition) L. Lizio-Bruno Click here if your download doesn"t start automatically Canti Popolari delle Isole Eolie e di Altri Luoghi

Dettagli

AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION

AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION READ ONLINE AND DOWNLOAD EBOOK : AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION PDF Click button to download

Dettagli

IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE LARCHITRAVE CARPENTIERI E SEYMOUR INTRODUZIONE BY JD SALINGER

IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE LARCHITRAVE CARPENTIERI E SEYMOUR INTRODUZIONE BY JD SALINGER IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE LARCHITRAVE CARPENTIERI E SEYMOUR INTRODUZIONE BY JD SALINGER READ ONLINE AND DOWNLOAD EBOOK : IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE

Dettagli

Misteri delle statistiche ambientali. Beniamino Bonardi Amici della Terra

Misteri delle statistiche ambientali. Beniamino Bonardi Amici della Terra Misteri delle statistiche ambientali Beniamino Bonardi Amici della Terra Convegno Rifiuti, Milano 6 ottobre 2014 1 I numeri della statistiche di Eurostat Rifiuti avviati al compostaggio e alla digestione

Dettagli

Workshop I Energia e sostenibilità ambientale dei prodotti: nuove opportunità per le imprese

Workshop I Energia e sostenibilità ambientale dei prodotti: nuove opportunità per le imprese Workshop I Energia e sostenibilità ambientale dei prodotti: nuove opportunità per le imprese Ecodesign, integrare economia ed ecologia nel ciclo di vita dei prodotti Alessandro Santini Dipartimento di

Dettagli

Il lavoro dell uomo, il lavoro del consulente di management per la sostenibilità La sostenibilità è un dovere che genera competitività e convenienze

Il lavoro dell uomo, il lavoro del consulente di management per la sostenibilità La sostenibilità è un dovere che genera competitività e convenienze Il lavoro dell uomo, il lavoro del consulente di management per la sostenibilità La sostenibilità è un dovere che genera competitività e convenienze Anna Bortoluzzi, Expo 7 luglio 2015 Logo partner Case

Dettagli

The strategic role of higher education: The experience Of the university of Florence. Antonio Giusti Design of Tourist Systems (II Level Degree)

The strategic role of higher education: The experience Of the university of Florence. Antonio Giusti Design of Tourist Systems (II Level Degree) The strategic role of higher education: The experience Of the university of Florence Antonio Giusti Design of Tourist Systems (II Level Degree) The experience Of the university of Florence There is a long

Dettagli

MILAN FOOD POLICY. Andrea Magarini Food Policy Coordinator Mayor s Office City of Milan. CAPSELLA Project final event 8 May 2018, Milan

MILAN FOOD POLICY. Andrea Magarini Food Policy Coordinator Mayor s Office City of Milan. CAPSELLA Project final event 8 May 2018, Milan MILAN FOOD POLICY Andrea Magarini Food Policy Coordinator Mayor s Office City of Milan andrea.magarini@comune.milano.it www.comune.milano.it/food_policy_milano CAPSELLA Project final event 8 May 2018,

Dettagli

S C.F.

S C.F. Rif. 1511 Lionard Luxury Real Estate Via dei Banchi, 6 - ang. Piazza S. Maria Novella 50123 Florence Italy Tel. +39 055 0548100 Fax. +39 055 0548150 Veneto Vicenza Magnificent luxury villa in Vicenza DESCRIPTION

Dettagli

NON RIFIUTI MA RISORSE

NON RIFIUTI MA RISORSE Capannori (LU) studio_girardi@libero.it cell 3890792009 NON RIFIUTI MA RISORSE ECOLOGIA ECONOMIA Francesco Girardi I presupposti ECOLOGIA ECONOMIA 1 CONSUMATORE CONSAPEVOLE con le sue scelte condiziona

Dettagli

3d Comenius Newsletter. ISIS L. Calabrese P. Levi. The project poster. This is the final project poster! All the posters are very interesting,

3d Comenius Newsletter. ISIS L. Calabrese P. Levi. The project poster. This is the final project poster! All the posters are very interesting, ISIS L. Calabrese P. Levi The project poster This is the final project poster! All the posters are very interesting, this looks like the best summary of our fantastic project. Il punto sul progetto Si

Dettagli

College Algebra. Logarithms: Denitions and Domains. Dr. Nguyen November 9, Department of Mathematics UK

College Algebra. Logarithms: Denitions and Domains. Dr. Nguyen November 9, Department of Mathematics UK College Algebra Logarithms: Denitions and Domains Dr. Nguyen nicholas.nguyen@uky.edu Department of Mathematics UK November 9, 2018 Agenda Logarithms and exponents Domains of logarithm functions Operations

Dettagli

INTERNET & MARKETING INNOVATIVE COMMUNICATION.

INTERNET & MARKETING INNOVATIVE COMMUNICATION. INTERNET & MARKETING INNOVATIVE COMMUNICATION www.sunet.it Passion Our passion to what we do every day allows us to have a special creativity and constantly improve the process of realization and execution.

Dettagli

Introduzione a Rifiuti Zero. Richard Anthony

Introduzione a Rifiuti Zero. Richard Anthony Introduzione a Rifiuti Zero Richard Anthony Né la Bibbia né la Costituzione danno a nessuno il diritto di inquinare o sprecare Riutilizzare, Riciclare, & il Compostaggio Riducono l'uso di Risorse & la

Dettagli

MILAN DESIGN WEEK APRIL 2018

MILAN DESIGN WEEK APRIL 2018 MILAN DESIGN WEEK 17-22 APRIL 2018 D E S I G N & N E T W O R K I N G A G E N C Y LOVELY WASTE INDICE / Index Source, Design & Networking Agency La location 2018 / Location of 2018 Perchè partecipare e

Dettagli

Risvolti patologici e allocazione rischio. Avv. Gennaro Mazzuoccolo Partner Banking Norton Rose Fulbright Studio Legale Roma 14 novembre 2013

Risvolti patologici e allocazione rischio. Avv. Gennaro Mazzuoccolo Partner Banking Norton Rose Fulbright Studio Legale Roma 14 novembre 2013 Risvolti patologici e allocazione rischio Avv. Gennaro Mazzuoccolo Partner Banking Roma 14 novembre 2013 Sommario Presentazione Tipi Contrattuali Allocazione Rischi Casi Pratici 2 You get your licence.

Dettagli

Basic English Grammar. long forms short forms long forms short forms

Basic English Grammar. long forms short forms long forms short forms Lesson 29 www.englishforitalians.com 1 contractions abbreviazioni to be (present simple) I am I m I am not I ----- you are you re you are not you aren t he is he s he is not he isn t she is she s she is

Dettagli

Local circular economy by an innovative approach for recycling paper industry pulper waste into new plastic pallets

Local circular economy by an innovative approach for recycling paper industry pulper waste into new plastic pallets Local circular economy by an innovative approach for recycling paper industry pulper waste into new plastic pallets Capannori 10 Dicembre 2016 With the contribution of the LIFE programme of the European

Dettagli

Famiglia Spirituale nel XXI secolo (La) (Italian Edition)

Famiglia Spirituale nel XXI secolo (La) (Italian Edition) Famiglia Spirituale nel XXI secolo (La) (Italian Edition) Peter Roche de Coppens Click here if your download doesn"t start automatically Famiglia Spirituale nel XXI secolo (La) (Italian Edition) Peter

Dettagli

DALLA CONVENIENZA ECONOMICA ALLA CONVENIENZA ECOLOGICA

DALLA CONVENIENZA ECONOMICA ALLA CONVENIENZA ECOLOGICA ECODESIGN & INNOVAZIONE: DALLA CONVENIENZA ECONOMICA ALLA CONVENIENZA ECOLOGICA Ecosystem EU LEGISLATION: extended producers responsibility Product 1960-70 1980-90 2000 2008 Law evolution PRODUCT LIFE

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Quindici

U Corso di italiano, Lezione Quindici 1 U Corso di italiano, Lezione Quindici U Buongiorno, anche in questa lezione iniziamo con qualche dialogo formale M Good morning, in this lesson as well, let s start with some formal dialogues U Buongiorno,

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

Marketing non Convenzionale: Viral, Guerrilla e prospettive future (Italian Edition)

Marketing non Convenzionale: Viral, Guerrilla e prospettive future (Italian Edition) Marketing non Convenzionale: Viral, Guerrilla e prospettive future (Italian Edition) Luca Taborelli Click here if your download doesn"t start automatically Marketing non Convenzionale: Viral, Guerrilla

Dettagli

La Sostenibilità del Packaging in Barilla

La Sostenibilità del Packaging in Barilla La Sostenibilità del Packaging in Barilla Flexo-Day Bologna, 21 Novembre 2018 Eliano Apicella Purchasing Director Packaging & Promotional Materials Barilla G. e R. Fratelli A FAMILY OWNED COMPANY SINCE

Dettagli

Alcamo sabato

Alcamo sabato Anci Sicilia Provincia Regionale di Trapani Comune di Biancavilla Comune di Calatafimi Segesta Comune di Collesano Comune di Alcamo Comune di Marineo Comune di Buseto Palizzolo Comune di Castelbuono VERSO

Dettagli

ecocalendario MUSILE DI PIAVE Comune di Esporre i contenitori SOLO LA SERA PRIMA del giorno di raccolta MARTEDI CENTRO MERCOLEDI FRAZIONI

ecocalendario MUSILE DI PIAVE Comune di Esporre i contenitori SOLO LA SERA PRIMA del giorno di raccolta MARTEDI CENTRO MERCOLEDI FRAZIONI ecocalendario 0 nell apposito cassonetto in sacchetti trasparenti chiusi nell apposito bidone in sacchetti trasparenti chiusi LUNEDÌ NEL VENERDÌ NELLE e ZONA IND. MARTEDÌ E SABATO oppure autosmaltimento

Dettagli

Il pattern e le immagini utilizzate sono di proprietà dell autore MaryJ Handmade.

Il pattern e le immagini utilizzate sono di proprietà dell autore MaryJ Handmade. Oh oh oh! This is my Santa Claus Amigurumi! I used Cablé n 5 yarn and a 2mm hook. Santa is 15 cm tall. Abbreviations: Sc: single crochet Inc: 2 sc in the same stitch Dec: 2 sc together Ch: chain HEAD Round

Dettagli

Il Piccolo Principe siamo noi: Adattamento teatrale per la scuola primaria (ABW. Antoine de Saint- Exupery) (Volume 1) (Italian Edition)

Il Piccolo Principe siamo noi: Adattamento teatrale per la scuola primaria (ABW. Antoine de Saint- Exupery) (Volume 1) (Italian Edition) Il Piccolo Principe siamo noi: Adattamento teatrale per la scuola primaria (ABW. Antoine de Saint- Exupery) (Volume 1) (Italian Edition) Antoine de Saint-Exupery Click here if your download doesn"t start

Dettagli

Musica e Dislessia: Aprire nuove porte (Italian Edition)

Musica e Dislessia: Aprire nuove porte (Italian Edition) Musica e Dislessia: Aprire nuove porte (Italian Edition) T.R. Miles, John Westcombe Click here if your download doesn"t start automatically Musica e Dislessia: Aprire nuove porte (Italian Edition) T.R.

Dettagli

Fil de Fer F IP65 ISTRUZIONI DI MONTAGGIO / ASSEMBLY INSTRUCTIONS / INSTRUCTIONS DE MONTAGE / MONTAGEANLEITUNGEN / INSTRUCCIONES DE MONTAJE

Fil de Fer F IP65 ISTRUZIONI DI MONTAGGIO / ASSEMBLY INSTRUCTIONS / INSTRUCTIONS DE MONTAGE / MONTAGEANLEITUNGEN / INSTRUCCIONES DE MONTAJE Fil de Fer F IP65 floor Ø 50/70/100 cm ISTRUZIONI DI MONTAGGIO / ASSEMBLY INSTRUCTIONS / INSTRUCTIONS DE MONTAGE / MONTAGEANLEITUNGEN / INSTRUCCIONES DE MONTAJE www.catellanismith.com AVVERTENZE Togliere

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

Il progetto. The project

Il progetto. The project Il progetto GoBioM, progetto finanziato dalla Regione EmiliaRomagna nell ambito del programma Por Fesr 20142020,siproponel ottimizzazionetecnologicadellafiliera regionale/nazionale del biometano, con il

Dettagli

Esempio con Google Play tore Example with Google Play tore

Esempio con Google Play tore Example with Google Play tore Guida all installazione ed uso dell App VR Tour Camerata Picena Per installare l App occorre aprire lo Store del vostro smartphone (Play Store o App Store) e cercare l App con parola chiave Camerata Picena.

Dettagli

DEFINIZIONI. Rifiuto

DEFINIZIONI. Rifiuto DEFINIZIONI Rifiuto? DEFINIZIONI Rifiuto: qualsiasi sostanza od oggetto di cui il detentore si disfi o abbia deciso o abbia l'obbligo di disfarsi. ((D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 Norme in materia ambientale)

Dettagli

Le piccole cose che fanno dimagrire: Tutte le mosse vincenti per perdere peso senza dieta (Italian Edition)

Le piccole cose che fanno dimagrire: Tutte le mosse vincenti per perdere peso senza dieta (Italian Edition) Le piccole cose che fanno dimagrire: Tutte le mosse vincenti per perdere peso senza dieta (Italian Edition) Istituto Riza di Medicina Psicosomatica Click here if your download doesn"t start automatically

Dettagli

CALANDRINO. 4 People, 2 Bedrooms, 2 Bathrooms, Balcony - Air Co, WiFi - II Floor (38 steps) a month

CALANDRINO. 4 People, 2 Bedrooms, 2 Bathrooms, Balcony - Air Co, WiFi - II Floor (38 steps) a month Y o u r R e n t a l s i n L u c c a 4 People, 2 Bedrooms, 2 Bathrooms, Balcony - Air Co, WiFi - II Floor (38 steps) - 1200 a month - 2 BEDROOMS - 2 FULL BATHROOMS - FURNISHED BALCONY Fully Air Conditioned,

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Quattordici

U Corso di italiano, Lezione Quattordici 1 U Corso di italiano, Lezione Quattordici F Hi. A bit of grammar today Do you remember? In Italian, there are two ways to address people. You can either talk to someone in an informal way, for example

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO STEP BY STEP INSTRUCTIONS FOR COMPLETING THE ONLINE APPLICATION FORM Enter the Unito homepage www.unito.it and click on Login on the right side of the page. - Tel. +39 011 6704425 - e-mail internationalexchange@unito.it

Dettagli

EXAMINER S PAPER Groups A & B

EXAMINER S PAPER Groups A & B HALF YEARLY EXAMINATIONS CLUSTERING FEBRUARY 2018 YEAR 10 (4 th Year) ITALIAN ORAL 6 minutes Instructions to examiners Groups A & B i) Make the candidates feel at ease. ii)remind candidates that in all

Dettagli

Una Soluzione Sostenibile per la gestione dei rifiuti urbani

Una Soluzione Sostenibile per la gestione dei rifiuti urbani Una Soluzione Sostenibile per la gestione dei rifiuti urbani University of Naples, Feb 4, 2008 Dr Paul Connett Professore Emerito di Chimica St Lawrence University, Canton, NY pconnett@gmail.com http://www.fluoridealert.org

Dettagli

Il mercato americano è per noi molto recente, affrontato dopo la crisi italiana del 2009, e ad oggi ricopre solo un 5% del nostro fatturato.

Il mercato americano è per noi molto recente, affrontato dopo la crisi italiana del 2009, e ad oggi ricopre solo un 5% del nostro fatturato. COLCOM DARIO PEDRETTI GENERAL MANAGER The American market is new to us; we expanded on it after the economic crisis of the 2009, and it represents just 5% of our income. Nevertheless, it satisfied us a

Dettagli

WELCOME UNIPA REGISTRATION:

WELCOME UNIPA REGISTRATION: WELCOME This is a Step by Step Guide that will help you to register as an Exchange for study student to the University of Palermo. Please, read carefully this guide and prepare all required data and documents.

Dettagli

100 consigli per vivere bene (Italian Edition)

100 consigli per vivere bene (Italian Edition) 100 consigli per vivere bene (Italian Edition) Raffaele Morelli Click here if your download doesn"t start automatically 100 consigli per vivere bene (Italian Edition) Raffaele Morelli 100 consigli per

Dettagli

AUTOPLAST-LIFE. Paolo Colombi - CSTM Leo Breedveld - 2B Srl. L impatto ambientale del progetto valutato attraverso lo studio LCA LIFE13 ENV/IT/000559

AUTOPLAST-LIFE. Paolo Colombi - CSTM Leo Breedveld - 2B Srl. L impatto ambientale del progetto valutato attraverso lo studio LCA LIFE13 ENV/IT/000559 AUTOPLAST-LIFE L impatto ambientale del progetto valutato attraverso lo studio LCA Paolo Colombi - CSTM Leo Breedveld - 2B Srl LIFE13 ENV/IT/000559 Il contesto Il contesto Modelli di raccolta per evitare

Dettagli

La gestione del RUR:

La gestione del RUR: La gestione del RUR: l importanza della flessibilità Enzo Favoino Scuola Agraria del Parco di Monza Bellusco (MI, 1993) raccolta secco-umido domiciliare, 65% RD Carnate (MI, 1995) sacco trasparente, >70%

Dettagli

Self-Calibration Hands-on CASA introduction

Self-Calibration Hands-on CASA introduction Self-Calibration Hands-on CASA introduction Adam North American ALMA Science Center Atacama Large Millimeter/submillimeter Array Expanded Very Large Array Robert C. Byrd Green Bank Telescope Very Long

Dettagli

Campagna Nazionale www.leggerifiutizero.it RIFIUTI ZERO = SOSTENIBILITA Agricoltura sostenibile Educazione alla sostenibilità Progettazione industriale & occupazione sostenibile Rifiuti Zero 2020 Architettura

Dettagli

DEFINIZIONI. Rifiuto

DEFINIZIONI. Rifiuto DEFINIZIONI Rifiuto? DEFINIZIONI Rifiuto qualsiasi sostanza od oggetto di cui il detentore si disfi o abbia deciso o abbia l'obbligo di disfarsi. (D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 Norme in materia ambientale)

Dettagli

Il compostaggio di comunità

Il compostaggio di comunità Il compostaggio di comunità Relazione introduttiva Fabio Musmeci- ENEA Seminario Biowaste Rimini 7 Novembre 2013 La visione europea Uso efficiente delle risorse: iniziativa FARO di Europa 2020 Direttive:

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

Strumenti integrati per favorire un uso più efficiente delle risorse in un'economia circolare a livello territoriale

Strumenti integrati per favorire un uso più efficiente delle risorse in un'economia circolare a livello territoriale Roma 12 Ottobre 2018 ECONOMIA CIRCOLARE: OLTRE LA GESTIONE DEI RIFIUTI Strumenti ed esperienze per una pianificazione integrata nell economia circolare Strumenti integrati per favorire un uso più efficiente

Dettagli

FORM 3 (3rd year) ITALIAN TIME: 6 minutes ORAL EXAMINATION. EXAMINER S PAPER Groups A & B

FORM 3 (3rd year) ITALIAN TIME: 6 minutes ORAL EXAMINATION. EXAMINER S PAPER Groups A & B Instructions to examiners EXAMINER S PAPER Groups A & B i) Make the candidates feel at ease. ii) Remind candidates that in all three parts of this oral they are to speak naturally and show that they can

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

PostKrisi pendant

PostKrisi pendant PostKrisi 52 pendant ISTRUZIONI DI MONTAGGIO / ASSEMBLY INSTRUCTIONS / INSTRUCTIONS DE MONTAGE / MONTAGEANLEITUNGEN / INSTRUCCIONES DE MONTAJE www.catellanismith.com AVVERTENZE Togliere la tensione di

Dettagli

Le dimensioni europee

Le dimensioni europee Le dimensioni europee Bioeconomy Strategy and Action Plan Cosa significa economia circolare in agricoltura? Preservare e migliorare il capitale naturale bilanciando il flusso di risorse rinnovabile Ottimizzare

Dettagli

DATE UNA SECONDA VITA AL VOSTRO USATO! GIVE YOUR OLD MACHINE A NEW LEASE OF LIFE! <

DATE UNA SECONDA VITA AL VOSTRO USATO! GIVE YOUR OLD MACHINE A NEW LEASE OF LIFE! < DATE UNA SECONDA VITA AL VOSTRO USATO! GIVE YOUR OLD MACHINE A NEW LEASE OF LIFE! < www.rpm-srl.it/gomma-revisionato-garantito < www.rpm-srl.it/plastica-revisionato-garantito by RPM < www.rpm-srl.it/upgrade

Dettagli

Department of Business and Management/ Corso di Laurea Magistrale/ Master s Degree Program In Marketing Studenti iscritti al I anno /

Department of Business and Management/ Corso di Laurea Magistrale/ Master s Degree Program In Marketing Studenti iscritti al I anno / Department of Business and Management/ Corso di Laurea Magistrale/ Master s Degree Program In Marketing Studenti iscritti al I anno / 9 Novembre 2016 Ist year A.Y. 2016-2017 1 Presentazione dei Corsi di

Dettagli

STOP. A straziare le platee con powerpoint!!

STOP. A straziare le platee con powerpoint!! STOP A straziare le platee con powerpoint!! PowerPoint ha il potere di causare una morte lenta e inesorabile E necessario quindi evitare la morte da PowerPoint! Le regole da seguire Regola 1 Molte persone

Dettagli

Comunicazione e design al servizio del. cittadino

Comunicazione e design al servizio del. cittadino Comunicazione e design al servizio del cittadino Marco Bani @marcobani #saa17 09/03/17 1 Perché? Rendere i servizi pubblici per i cittadini accessibili nel modo più semplice possibile, innanzitutto tramite

Dettagli

ESERCIZIO 1 Si faccia riferimento all Allegato A - OPS 2016, problema ricorrente REGOLE E DEDUZIONI, pagina 2.

ESERCIZIO 1 Si faccia riferimento all Allegato A - OPS 2016, problema ricorrente REGOLE E DEDUZIONI, pagina 2. ESERCIZIO 1 Si faccia riferimento all Allegato A - OPS 2016, problema ricorrente REGOLE E DEDUZIONI, pagina 2. Sono date le seguenti regole: regola(1,[p,q],a) regola(2,[b,x,a],w) regola(3,[h],c) regola(4,[a,n,q],v)

Dettagli

WASTE END L economia circolare e i Raee

WASTE END L economia circolare e i Raee WASTE END L economia circolare e i Raee Duccio Bianchi Lo studio Waste End è stato promosso da Gli obiettivi un sistema di gestione dei rifiuti nella logica dell economia circolare e della dematerializzazione.

Dettagli

NATIONAL SPORT SCHOOL

NATIONAL SPORT SCHOOL NATIONAL SPORT SCHOOL Mark HALF-YEARLY EXAMINATION 2016 Level 4-6 FORM 1 ITALIAN TIME: 30 minutes LISTENING COMPREHENSION TEST (20 punti) Teacher s Paper Please first read the instructions carefully by

Dettagli

Fiori di campo. Conoscere, riconoscere e osservare tutte le specie di fiori selvatici più note

Fiori di campo. Conoscere, riconoscere e osservare tutte le specie di fiori selvatici più note Fiori di campo. Conoscere, riconoscere e osservare tutte le specie di fiori selvatici più note M. Teresa Della Beffa Click here if your download doesn"t start automatically Fiori di campo. Conoscere, riconoscere

Dettagli

Pratiche e Competenze per la Promozione della Salute: la visione europea

Pratiche e Competenze per la Promozione della Salute: la visione europea Pratiche e Competenze per la Promozione della Salute: la visione europea Giancarlo Pocetta Centro Sperimentale per l Educazione Sanitaria Universitàdi Perugia Health education Health education comprises

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

Clienti o soci? Modelli e frontiere della partecipazione nella gestione pubblica dell acqua

Clienti o soci? Modelli e frontiere della partecipazione nella gestione pubblica dell acqua Expo, Cascina Triulza 8 settembre 2015 Alessandro Russo presidente CAP Holding coordinatore Water Alliance Clienti o soci? Modelli e frontiere della partecipazione nella gestione pubblica dell acqua Premessa:

Dettagli

Gold Moon Chandelier

Gold Moon Chandelier Gold Moon Chandelier chandelier with jack connection and satin steel base ISTRUZIONI DI MONTAGGIO / ASSEMBLY INSTRUCTIONS / INSTRUCTIONS DE MONTAGE / MONTAGEANLEITUNGEN / INSTRUCCIONES DE MONTAJE www.catellanismith.com

Dettagli

Venezia, 21 giugno 2017 Economia circolare, Green Public Procurement e rifiuti

Venezia, 21 giugno 2017 Economia circolare, Green Public Procurement e rifiuti Venezia, 21 giugno 2017 Economia circolare, Green Public Procurement e rifiuti ARPAV Osservatorio Regionale Rifiuti Stefania Tesser OSSERVATORIO REGIONALE RIFIUTI Linear economy TAKE MAKE DISPOSE Produzione

Dettagli

NATIONAL SPORT SCHOOL

NATIONAL SPORT SCHOOL NATIONAL SPORT SCHOOL HALF-YEARLY EXAMINATION 2016 Level 5-6-7 FORM 2 ITALIAN TIME: 30 mins LISTENING COMPREHENSION TEST Teacher s Paper (20 punti) Comprensione del Testo Ascoltato Please first read the

Dettagli

Finite Model Theory / Descriptive Complexity: bin

Finite Model Theory / Descriptive Complexity: bin , CMPSCI 601: Recall From Last Time Lecture 19 Finite Model Theory / Descriptive Compleity: Th: FO L DSPACE Fagin s Th: NP SO. bin is quantifier-free.!#"$&% ('*), 1 Space 0 1 ) % Time $ "$ $ $ "$ $.....

Dettagli

Il clima che cambia: Non solo un problema ambientale (Universale paperbacks Il Mulino) (Italian Edition)

Il clima che cambia: Non solo un problema ambientale (Universale paperbacks Il Mulino) (Italian Edition) Il clima che cambia: Non solo un problema ambientale (Universale paperbacks Il Mulino) (Italian Edition) Carlo Carraro, Alessandra Mazzai Click here if your download doesn"t start automatically Il clima

Dettagli

S C.F.

S C.F. Rif. 1560 Lionard Luxury Real Estate Via dei Banchi, 6 - ang. Piazza S. Maria Novella 50123 Florence Italy Tel. +39 055 0548100 Fax. +39 055 0548150 Umbria Perugia Prestigious estate for sale in Umbria

Dettagli

Customer Centric/Inquiry/E-bill. Tanya Enzminger

Customer Centric/Inquiry/E-bill. Tanya Enzminger Customer Centric/Inquiry/E-bill Tanya Enzminger Customer Centric E-bill On-line Electronic Billing system Real-time viewing of customer data including statement, payment, toll usage and other information

Dettagli